10.06.2013 Views

Download (1249Kb) - University of Trento Eprints archive

Download (1249Kb) - University of Trento Eprints archive

Download (1249Kb) - University of Trento Eprints archive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• inoltre si ritiene che, non è vero che un soggetto assicurato tende a<br />

comportarsi in modo maggiormente imprudente o negligente, infatti se<br />

così fosse nessuna assicurazione si assumerebbe il rischio di tali<br />

soggetti, ed inoltre, proprio per evitare tali situazioni, le assicurazioni<br />

hanno previsto dei metodi volti a mantenere nell’utente una certa<br />

diligenza. Questi mezzi sono ad esempio la franchigia e la co-<br />

assicurazione 243 ;<br />

• inoltre questa teoria punta ad evidenziare che le utilità di una<br />

assicurazione sono visibili solamente ex post: risulta ovvio che, se non<br />

si verifica alcun danno, il premio assicurativo risulterà solo un costo per<br />

l’utente, tuttavia in caso di controversie e di condanna al risarcimento<br />

dei danni, sia il danneggiato che il danneggiante avranno degli enormi<br />

benefici 244 .<br />

Secondo l’altra opinione invece, gli oneri sociali generati da una<br />

assicurazione obbligatoria, per determinati sport sarebbero troppo<br />

gravosi ed in particolare i motivi evidenziati per sostenere la teoria della<br />

facoltatività della assicurazione sono:<br />

• si osserva che in Italia vi sono già più di 40 differenti tipi di<br />

assicurazioni obbligatorie e, in un periodo come quello che stiamo<br />

attraversando, non pare ragionevole aumentarle, in relazioni inoltre al<br />

fatto che, nemmeno in altri Paesi europei economicamente più stabili o<br />

che rilevano maggiori numeri di praticanti, è applicata una disciplina<br />

del genere;<br />

• inoltre si evidenzia che, dal punto di vista economico, un aumento del<br />

prezzo del pass, sia pur esiguo (come visto per non più di due euro al<br />

giorno), comporterebbe comunque un impatto sul mercato turistico<br />

molto elevato e spingerebbe il turista in luoghi con discipline più tenui<br />

243<br />

La franchigia, come già visto, consiste nella assunzione di una percentuale<br />

del danno da parte dell’assicurato. La co-assicurazione invece, consiste nella<br />

assunzione da parte della compagnia assicuratrice, di solo una certa<br />

percentuale di perdite.<br />

244<br />

Benefici che possono essere brevemente riassunti in una copertura<br />

economica per il gestore e in una certezza nel pagamento per il fruitore.<br />

This paper is published in the<br />

<strong>Trento</strong> Law and Technology Research Group - Student Paper Series<br />

Electronic copy available at: http://eprints.biblio.unitn.it/<strong>archive</strong>/4150/<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!