09.06.2013 Views

View/Open - AperTo

View/Open - AperTo

View/Open - AperTo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO<br />

Facoltà di Scienze M. F. N.<br />

Corso di Laurea in Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali<br />

Tesi di Laurea<br />

“CARATTERIZZAZIONE ED INVECCHIAMENTO DI<br />

LEGANTI PITTORICI A BASE DI GOMME VEGETALI”<br />

Relatore: Prof. Oscar Chiantore<br />

Correlatore: Dott.ssa Dominique Scalarone<br />

Controrelatore: Dott.ssa Margherita Barbero<br />

Candidato: Silvia Caruso<br />

Anno Accademico 2005/2006


1.INTRODUZIONE .............................................................................3<br />

2.PARTE GENERALE.........................................................................5<br />

2.1 CARATTERISTICHE DELLE GOMME VEGETALI ........................... 5<br />

2.1.1 Introduzione................................................................................................. 5<br />

2.1.2 Le gomme vegetali ...................................................................................... 6<br />

2.1.3 Composizione chimica delle gomme vegetali............................................. 7<br />

2.1.4 Gomma arabica.......................................................................................... 13<br />

2.1.5 Gomma adragante...................................................................................... 15<br />

2.2 APPLICAZIONI DELLE GOMME VEGETALI NEL CAMPO DEI<br />

BENI CULTURALI ............................................................................................ 17<br />

2.2.1 Introduzione............................................................................................... 17<br />

2.2.2 La tempera................................................................................................. 18<br />

2.2.3 L’acquerello............................................................................................... 18<br />

2.2.4 Il pastello ................................................................................................... 19<br />

2.2.5 Le miniature............................................................................................... 19<br />

2.2.6 L’inchiostro ............................................................................................... 20<br />

2.2.7 L’oro musivo ............................................................................................. 21<br />

2.3 STUDI PRECEDENTI SULLE GOMME VEGETALI ......................... 22<br />

2.4 BIBLIOGRAFIA ........................................................................................ 26<br />

3.PARTE SPERIMENTALE .............................................................28<br />

3.1 INTRODUZIONE....................................................................................... 28<br />

3.1.1 Progetto...................................................................................................... 28<br />

3.1.2 I materiali................................................................................................... 29<br />

3.2 CAMERA DI FOTOOSSIDAZIONE....................................................... 31<br />

3.2.1 Preparazione del campione........................................................................ 32<br />

3.3 SPETTROSCOPIA FTIR .......................................................................... 34<br />

3.3.1 Preparazione del campione........................................................................ 34<br />

3.4 GASCROMATOGRAFIA - SPETTROMETRIA DI MASSA .............. 35<br />

3.4.1 Preparazione del campione........................................................................ 36<br />

3.5 PIROLISI - GASCROMATOGRAFIA - SPETTROMETRIA DI<br />

MASSA ................................................................................................................. 37<br />

3.5.1 Preparazione del campione........................................................................ 38<br />

3.6 BIBLIOGRAFIA ........................................................................................ 39<br />

1


4.RISULTATI E DISCUSSIONE......................................................40<br />

4.1 SPETTROSCOPIA FTIR .......................................................................... 40<br />

4.1.1 Caratterizzazione delle gomme vegetali.................................................... 40<br />

4.1.2 Invecchiamento delle gomme vegetali ...................................................... 43<br />

4.2 GASCROMATOGRAFIA - SPETTROMETRIA DI MASSA .............. 51<br />

4.2.1 Introduzione............................................................................................... 51<br />

4.2.2 Analisi degli standard dei monosaccaridi mediante sililazione................. 52<br />

4.2.3 Analisi degli standard dei monosaccaridi mediante metanolisi e<br />

sililazione............................................................................................................... 59<br />

4.2.4 Analisi delle gomme vegetali mediante metanolisi e sililazione............... 69<br />

4.2.5 Analisi delle gomme vegetali invecchiate mediante metanolisi e<br />

sililazione............................................................................................................... 74<br />

4.3 PIROLISI - GASCROMATOGRAFIA - SPETTROMETRIA DI<br />

MASSA ................................................................................................................. 78<br />

4.3.1 Introduzione............................................................................................... 78<br />

4.3.2 I risultati..................................................................................................... 80<br />

4.4 BIBLIOGRAFIA ........................................................................................ 84<br />

5.CONCLUSIONI ..............................................................................86<br />

APPENDICE I……………………………………………………….………….90<br />

APPENDICE II………………………………………………………………….98<br />

2


1 INTRODUZIONE<br />

Il crescente interesse verso il patrimonio artistico e la sua tutela ha dato un fortissimo<br />

impulso allo sviluppo della chimica dei beni culturali. Tra le varie problematiche,<br />

particolarmente interessante è quella della caratterizzazione del materiale pittorico.<br />

L’identificazione dei composti di natura organica utilizzati in ambito pittorico è un<br />

aspetto importante e complesso. Le difficoltà nascono dalla natura e dalla<br />

molteplicità dei materiali utilizzati, molto spesso anche sottoforma di miscele di più<br />

componenti sia organiche sia inorganiche.<br />

Le gomme vegetali trovano applicazione in campo artistico come leganti per la<br />

stesura di policromie. Con il termine legante s’intende una sostanza avente proprietà<br />

di adesione tra le particelle del pigmento ed un supporto quale carta, pergamena,<br />

legno o tela.<br />

Le gomme vegetali sono materiali amorfi essudati di alcune piante, che in acqua si<br />

sciolgono o generano soluzioni colloidali viscose. Strutturalmente le gomme vegetali<br />

sono polisaccaridi molto complessi ad elevato peso molecolare, costituiti da una<br />

grande varietà di pentosi ed esosi e dai loro derivati acidi (acidi uronici). Le più usate<br />

nel campo delle tecniche pittoriche sono state la gomma arabica (prodotta da varie<br />

specie di Acacia, provenienti soprattutto dal Senegal), la gomma adragante (ottenuta<br />

dall’Astragalus, leguminosa dell’Asia Minore) e la gomma di ciliegio (nome<br />

generico dato all’essudato di diversi alberi da frutta).<br />

In particolare, in questo lavoro di tesi, sono stati studiati due differenti campioni di<br />

gomma arabica (uno sottoforma di polvere e un prodotto commerciale contenente la<br />

gomma sciolta in acqua) e un campione di gomma adragante allo stato solido.<br />

Oggetto di questo progetto è stato lo sviluppo di una metodologia adatta per il<br />

riconoscimento di gomme vegetali usate come leganti pittorici e lo studio dei<br />

processi di invecchiamento avanzato.<br />

Si sono voluti confrontare differenti tipi di invecchiamento artificiale: il primo<br />

simula l’esposizione diretta alla luce del sole, mentre il secondo simula condizioni da<br />

interno, cioè un’esposizione alla luce solare filtrata dal vetro di una finestra.<br />

3


La caratterizzazione ed il successivo invecchiamento di questi leganti naturali è stato<br />

effettuato tramite spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier (FTIR) e<br />

gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS).<br />

Inoltre si è cercato di mettere a punto un metodo di analisi in pirolisi (Py-GC/MS),<br />

ricorrendo ad una sililazione on-line utilizzando come agente derivatizzante<br />

esametildisilazano (HMDS).<br />

4


2 PARTE GENERALE<br />

2.1 CARATTERISTICHE DELLE GOMME VEGETALI<br />

2.1.1 Introduzione<br />

Le gomme vegetali sono dei materiali amorfi, essudati di alcune specie di piante a<br />

foglie larghe e caduche (latifoglie), chimicamente appartenenti alla classe dei<br />

polisaccaridi, di struttura piuttosto complessa, essenzialmente costituita da una<br />

sequenza di monomeri di zuccheri semplici, alcuni contenenti un gruppo carbossilico<br />

(acidi uronici) salificato con calcio, magnesio o potassio [1].<br />

La principale differenza dagli altri essudati delle piante è data dalla solubilità in<br />

acqua e insolubilità nei solventi organici, compresi gli alcoli. Tale caratteristica<br />

costituisce appunto un criterio distintivo tra le gomme e le resine naturali, come ad<br />

esempio la colofonia e la trementina ( insolubili in acqua e solubili nei solventi<br />

organici), che sono, invece, ricavate dalle conifere (sempreverdi e a foglie<br />

aghiformi). Non vanno confuse, inoltre, con gli elastomeri, nel linguaggio comune<br />

designati con il nome di “gomme”, che sono materiali elastici, di origine naturale<br />

(derivati del caucciù) o artificiale.<br />

Le gomme vegetali si presentano come sostanze solide, compatte, più o meno<br />

trasparenti, incolori se molto pure, altrimenti di colore giallognolo o anche bruno. Si<br />

formano di solito in seguito a processi patologici (detti gommosi) dovuti a<br />

degenerazione di cellule del legno, della corteccia, delle foglie, dei frutti e dei semi.<br />

Questi processi si distinguono in non parassitari, traumatici e parassitari.<br />

Nel primo caso la pianta è già predisposta alla malattia, in quanto dei gruppi di<br />

cellule, non avendo raggiunto il loro completo sviluppo, vanno soggetti a particolari<br />

alterazioni ossidative che trasformano in gomma i loro componenti. Le ossidazioni,<br />

più che dall’ossigeno dell’aria, sono dovute a particolari enzimi prodotti dalle cellule<br />

stesse. Durante la formazione della gomma si determina una pressione che provoca<br />

spaccature nel tronco dalle quali essa fuoriesce.<br />

5


Le gommosi traumatiche si hanno in ogni tessuto anche non predisposto e<br />

rappresentano spesso una protezione per la pianta che secerne un liquido gommoso<br />

per chiudere la ferita. Tali gommosi, generate da lesioni del cambio 1 provocate da<br />

svariate cause (calore solare, puntura di insetti o incisioni), possono essere favorite<br />

da speciali condizioni di clima o di terreno e aggravate dall’intervento di parassiti,<br />

portando così alla formazione di gommosi parassitari.<br />

In seguito alla fermentazione gommosa, le membrane cellulari, gli ammassi di cellule<br />

ripiene di amido, i raggi midollari, etc., si trasformano in prodotti liquidi densi che<br />

tendono ad uscire dalle screpolature indurendo rapidamente a contatto con l’aria e<br />

che costituiscono le cosiddette gomme vegetali [2].<br />

Per prevenire l’attacco dei microrganismi le gomme vengono in genere addizionate<br />

di antifermentativi. Spesso è necessario anche aggiungere degli umettanti per<br />

diminuire la fragilità del film. Le gomme sono state impiegate anche per formare<br />

delle emulsioni e miscele con oli, uovo e caseina.<br />

2.1.2 Le gomme vegetali<br />

Esistono molti tipi di gomme vegetali; quelle più utilizzate nel corso della storia sono<br />

state:<br />

• gomma arabica (essudato derivante da varie specie di Acacia) è stata la più<br />

utilizzata fin dall’antichità;<br />

• gomma adragante (essudato derivante dai rami dell’Astragalus) ha avuto un<br />

modesto utilizzo;<br />

• gomma di ciliegio (nome generico dato agli essudati di diversi alberi da frutto)<br />

ha avuto uno scarso impiego poiché, pur essendo molto trasparente, è piuttosto<br />

fragile;<br />

• gomma ghatty (essudato derivante da latifoglie Anogeissus);<br />

• gomma karaya (essudato derivante dell’albero Sterculia urens che cresce in<br />

India);<br />

1<br />

tessuto embrionale che si forma annualmente e provoca l’ingrossamento del tronco e delle radici<br />

della pianta.<br />

6


• gomma tamarindo (si ricava da alberi di tamarindo) [3].<br />

Le gomme vegetali, e in particolare la gomma arabica, hanno trovato un largo<br />

impiego nell'industria alimentare come eccipiente in quanto presentano una bassa<br />

tossicità e nessuna controindicazione, anche se la polvere può provocare fenomeni<br />

asmatici nei soggetti sensibili o, addirittura, lesioni cutanee. Vengono anche<br />

impiegate nella cura di alcuni disturbi tipo diarrea, dissenteria, enteriti, essendo<br />

antidiarroici mucillaginosi ed emollienti. Impedendo la cristallizzazione dello<br />

zucchero trovano larghissimo impiego nell'industria alimentare e soprattutto dolciaria<br />

[3].<br />

Inoltre sono state usate fin dall’antichità in campo artistico come leganti per la<br />

stesura di policromie o come adesivi. La gomma vegetale più utilizzata e<br />

commercializzata fin dal Medioevo è stata la gomma arabica. A partire dal 1300,<br />

infatti, venne a sostituire o a miscelarsi in misura sempre maggiore con l’albume<br />

d’uovo poiché era meno fragile e conferiva una migliore brillantezza e qualità<br />

cromatica ai pigmenti. Alla soluzione di gomma arabica spesso si aggiungeva<br />

zucchero candito o miele cotto che servivano a far sì che il colore non si<br />

rapprendesse in minute goccioline su superfici leggermente untuose come quelle<br />

della pergamena [2].<br />

La gomma adragante è stata poco impiegata nel campo dei beni culturali e risulta<br />

persino non menzionata in alcuni libri d’arte [2].<br />

2.1.3 Composizione chimica delle gomme vegetali<br />

Le gomme vegetali appartengono alla classe dei polisaccaridi, di struttura assai<br />

complessa e ancora non del tutto chiarita, essenzialmente costituita da una sequenza<br />

di monomeri di zuccheri semplici, alcuni contenenti un gruppo carbossilico. I<br />

polisaccaridi derivano dalla polimerizzazione per condensazione di molecole di<br />

zuccheri semplici o loro derivati mediante la formazione di legami glicosidici, che si<br />

ottengono per eliminazione di una molecola d’acqua.<br />

7


R<br />

H O OH<br />

H<br />

OH H<br />

HO<br />

H<br />

H OH<br />

R<br />

H O<br />

H<br />

OH H<br />

HO<br />

H<br />

H OH<br />

La reazione può procedere linearmente o con formazione di più legami glicosidici<br />

per ogni molecola di monomero, determinando strutture ramificate.<br />

Il gruppo –R può essere sostituito da vari gruppi funzionali quali –CH2OH, -COOH,<br />

ecc. Questi composti, grazie alla presenza di un grande numero di gruppi ossidrilici,<br />

possono formare con molta facilità dei legami idrogeno intermolecolari con l’acqua,<br />

risultano per questo materiali idrofili, solubili in acqua o comunque molto influenzati<br />

dall’acqua. Questa proprietà giustifica l’uso dei polisaccaridi come leganti per pitture<br />

a tempera. La presenza di gruppi –COOH, facilita la formazione di sali, quindi di<br />

gruppi ionici, aumentando la loro solubilità in acqua. I gruppi –OH liberi, presenti<br />

nei polisaccaridi, invece, possono dar luogo ad una serie di reazioni chimiche [1].<br />

2.1.3.1 I monosaccaridi<br />

H OH<br />

HO<br />

H<br />

OH H<br />

H<br />

H OOH<br />

R<br />

O<br />

H OH<br />

H<br />

OH H<br />

H<br />

H O OH<br />

R<br />

+ H 2 O<br />

I mosaccaridi, ovvero le unità costituenti i polisaccaridi, sono tutti composti solubili<br />

in acqua e nei solventi ossidrilati, insolubili in solventi apolari. Sono sostanze<br />

organiche ternarie composte da carbonio, idrogeno ed ossigeno; si distinguono in<br />

aldosi, o zuccheri a funzione aldeidica (-CHO), e chetosi, o zuccheri a funzione<br />

chetonica (-CO) [4].<br />

8


H O<br />

H<br />

C<br />

* C OH<br />

H * C OH<br />

H * C OH<br />

H<br />

*<br />

C OH<br />

CH 2 OH<br />

CH 2 OH<br />

Aldoso Chetoso<br />

Gli atomi di carbonio non portanti il gruppo aldeidico o chetonico sono legati a<br />

gruppi alcolici.<br />

A seconda del numero di atomi di carbonio contenuti nella loro molecola, essi<br />

vengono chiamati triosi, tetrosi, pentosi, esosi, ecc.<br />

Gli atomi di carbonio contrassegnati con un asterisco risultano asimmetrici, in quanto<br />

legati a quattro gruppi diversi tra loro, pertanto l’aldoesoso sopra rappresentato esiste<br />

in 16 formule stereoisomere. I composti aventi degli atomi di carbonio asimmetrico<br />

*<br />

C e privi di piani di simmetria vengono detti chirali. Le sostanze chirali, se<br />

attraversate da un raggio di luce polarizzata, ne fanno ruotare il piano di vibrazione;<br />

si dice che tali sostanze sono otticamente attive. Se il piano di vibrazione ruota verso<br />

destra gli isomeri ottici sono destrogiri, se a sinistra sono levogiri. L’angolo di<br />

rotazione si indica con α e il numero di gradi della rotazione è indicato,<br />

rispettivamente, dai segni + e -, i quali precedono il nome di uno zucchero.<br />

Per convenzione, il composto di riferimento ai fini dell’attribuzione della forma D o<br />

L allo zucchero è la gliceraldeide.<br />

C<br />

O<br />

H C OH<br />

H C OH<br />

H C OH<br />

CH 2 OH<br />

9


Tutti gli zuccheri che presentano a destra il gruppo alcolico sul penultimo atomo di<br />

carbonio (cioè sul * C asimmetrico più lontano dal gruppo aldeidico) sono in forma D;<br />

viceversa, se il gruppo alcolico presente sul penultimo atomo di carbonio è a sinistra,<br />

lo zucchero è in forma L. Quasi tutti gli zuccheri naturali appartengono alla serie D;<br />

fanno eccezione il galattosio e l’arabinosio di cui esistono in natura sia l’enantiomero<br />

D che quello L [5].<br />

La maggior parte dei monosaccaridi naturali sono pentosi o esosi e in essi<br />

generalmente la funzione carbonilica non è presente come tale, ma è emi-acetalizzata<br />

o emi-chetalizzata con l’ossidrile alcolico presente o sul carbonio γ o su quello δ<br />

rispetto al carbonile; essi hanno quindi la struttura di eteri ciclici, con anelli<br />

rispettivamente a cinque o a sei termini. Tali strutture sono chiamate rispettivamente<br />

furanosica e piranosica, in base alla correlazione con i corrispondenti eterocicli, il<br />

tetraidrofurano e il tetraidropirano:<br />

O<br />

CHO<br />

H C OH<br />

CH 2 OH<br />

Quando un gruppo alcolico e un gruppo aldeidico sono presenti nella stessa molecola<br />

e sono disposti in modo da poter chiudere un anello a 6 o a 5 atomi, privo di tensioni,<br />

HO<br />

O<br />

CHO<br />

tetraidrofurano tetraidropirano<br />

C<br />

H<br />

CH 2 OH<br />

D-gliceraldeide L-gliceraldeide<br />

10


mediante la formazione di un emiacetale, la chiusura dell’anello diventa un<br />

fenomeno altamente favorito.<br />

Così un monosaccaride, come ad esempio il glucosio, chiude un anello formando un<br />

emiacetale e solo una piccola quantità di forma aldeidica rimane in equilibrio con la<br />

forma emiacetalica in soluzione.<br />

I monosaccaridi sono tutti otticamente attivi, possedendo uno o più atomi di carbonio<br />

asimmetrico. Molti di essi sono stati ottenuti in due modificazioni cristalline, stabili<br />

allo stato solido, aventi proprietà chimico-fisiche diverse ( ad esempio: punto di<br />

fusione, attività ottica, solubilità, ecc.); chimicamente queste forme cristalline<br />

corrispondono a due diversi isomeri, che differiscono l’uno dall’altro esclusivamente<br />

per la diversa configurazione dell’atomo di carbonio emiacetalico o emichetalico.<br />

Questi particolari epimeri (diastereoisomeri che differiscono uno dall’altro per la<br />

configurazione di uno solo di molti stereocentri) si chiamano anomeri e si<br />

distinguono in α e β, a seconda della configurazione del C emiacetalico. In soluzione<br />

acquosa ciascun anomero si converte più o meno rapidamente nell’altro sino a che si<br />

instaura un equilibrio, la cui posizione dipende da diversi fattori, strutturali e<br />

ambientali.<br />

L’interconversione di due anomeri α e β in soluzione è responsabile del fenomeno<br />

della mutarotazione. Chimicamente questo fenomeno consiste in un’apertura<br />

idrolitica dell’anello emiacetalico, seguita da una richiusura dello stesso anello con<br />

parziale inversione di configurazione al carbonio emiacetalico. Infatti una volta<br />

aperto l’anello, la funzione carbonilica libera può subire l’attacco nucleofilo da parte<br />

dell’ossigeno dell’ossidrile interessato da una parte o dalla parte opposta del piano<br />

formato dalla funzione carbonilica stessa e dagli atomi ad essa collegati, generando<br />

nei due casi l’uno o l’altro anomero. Nel caso più generale di un aldoesoso a struttura<br />

piranosica, l’intero processo è rappresentabile con lo schema seguente:<br />

11


OH<br />

HO<br />

H H<br />

O H<br />

H<br />

H OH<br />

OH OH<br />

HO<br />

H H<br />

OH<br />

H<br />

O<br />

H H<br />

OH OH<br />

Ovviamente, la posizione finale dell’equilibrio è in funzione del rapporto tra le<br />

velocità delle reazioni di apertura e di richiusura degli anelli, che sono diverse nel<br />

caso di due anomeri α e β, come nel caso di qualsiasi reazione che interessi due<br />

diastereoisomeri; ne consegue che, all’equilibrio, in soluzione non sono<br />

necessariamente presenti quantità eguali dei due anomeri [6] [7].<br />

L’ossidrile emiacetalico degli zuccheri può essere eterificato da parte di alcoli sotto<br />

l’azione catalitica degli acidi. Gli acetali così formatisi si chiamano glicosidi. Così,<br />

da un generico aldoesoso a struttura piranosica per reazione con metanolo e HCl<br />

anidro si forma il corrispondente metilglicoside:<br />

HO<br />

OOH<br />

H H H<br />

H H<br />

OH OH<br />

Ovviamente ciascun anomero darà luogo al corrispondente glicoside. Ad esempio,<br />

nel caso del glucosio si possono ottenere due metil-glicosidi: l’α e il β, che sono<br />

epimeri avendo configurazioni diverse esclusivamente al carbonio acetalico [6].<br />

OH<br />

Anomero α Forma carbonilica aperta<br />

OH<br />

HO<br />

O OH<br />

H H H<br />

H<br />

H<br />

OH OH<br />

CH 3 OH + HCl<br />

OH<br />

Anomero β<br />

OH<br />

HO<br />

H H<br />

OOCH<br />

3<br />

H<br />

H<br />

H<br />

OH OH<br />

aldoso piranosico metiglicoside<br />

12


2.1.4 Gomma arabica<br />

La gomma arabica è ricavata incidendo il tronco e i rami delle acacie gommifere.<br />

Spesso dopo le lunghe piogge, quando segue la siccità, nelle cortecce delle acacie si<br />

formano spontaneamente delle screpolature da cui scola la gomma che quando si è<br />

rappresa e indurita all’aria si stacca facilmente. Esistono diverse qualità di gomma<br />

arabica; le più sfruttate sono state:<br />

• la gomma del Nilo, ricavata dall’acacia verek (famiglia leguminose-mimosoide)<br />

proveniente dall’Africa nord-orientale, conosciuta dagli Egizi già diciassette secoli<br />

prima dell’era cristiana<br />

• la gomma del Senegal, ricavata dall’acacia verek che cresce nella fascia<br />

geografica che va dal Senegal al Mar Rosso e India.[2]<br />

La gomma arabica è un essudato che si ottiene dall'acacia sotto forma di gocce che<br />

poi induriscono; queste poi possono essere polverizzate oppure si può ottenere un<br />

prodotto in scaglie dopo averle disperse in acqua ed essiccate.<br />

Nel prodotto ricavato dalla pianta, è presente una perossidasi che è responsabile di<br />

alcune incompatibilità: alcaloidi fenolici, fenoli, ecc. in presenza di gomma arabica,<br />

si ossidano in strutture chinoniche colorate.<br />

La gomma arabica si scioglie completamente, ma lentamente in acqua.<br />

Chimicamente è un polisaccaride (P.M. 250.000-300.000) con funzioni acide<br />

salificate da Mg, K, Ca; è costituito principalmente da L-arabinofuranoso, D-<br />

galattopiranoso, L-ramnopiranoso e acido D-glucuronico. Quest'ultimo è un anione<br />

solubile in acqua nel rapporto 1:2 (influenzata dal pH perché acidificando diminuisce<br />

la dissociazione del carbossile e quindi la solubilità), responsabile delle<br />

caratteristiche ispessenti ed emulsionanti della gomma arabica.<br />

Le formule di struttura dei quattro monosaccaridi costituenti la gomma arabica sono:<br />

13


H<br />

OH O OH<br />

H Me H<br />

H H<br />

OH OH<br />

β-L-Ramnopiranoso<br />

OH<br />

HO<br />

O OH<br />

H<br />

OH H<br />

H H<br />

H OH<br />

β-D-Galattopiranoso<br />

HO<br />

O<br />

HO<br />

La gomma arabica presenta una struttura piuttosto complessa. Qui di seguito viene<br />

riportata una possibile struttura proposta. Lo scheletro del polisaccaride è composto<br />

da monomeri di D-galattopiranoso uniti tra loro da legami ß-D-(1→4) e ß-D-(1→6),<br />

a formare una catena lineare. Inoltre possono essere presenti delle ramificazioni su<br />

un lato della catena date da legami ß-D-(1→3) con altri monomeri di D-<br />

galattopiranoso. A queste ramificazioni si possono attaccare dei monomeri di acido<br />

D-glucuronico, legati, in genere, con legami ß-D-(1→6) ai monomeri di D-<br />

galattopiranoso. Inoltre ai monomeri dell’acido D-glucuronico si possono attaccare<br />

con legami (1→4) delle unità di L-arabifuranoso o L-ramnopiranoso.[3]<br />

H<br />

H<br />

OH<br />

H<br />

H<br />

OH<br />

α-L-Arabinofuranoso<br />

O<br />

OH<br />

H<br />

H<br />

OH<br />

O OH<br />

H<br />

HO<br />

H<br />

H OH<br />

Acido β-D-Glucuronico<br />

14


…D-GalP β1→4 D-GalP β1→4 D-GalP β1→6 D-GalP β1→4 D-GalP…<br />

3 3<br />

↑ ↑<br />

1 1<br />

β β<br />

D-GluPA β1→6 D-GalP D-GluPA β1→6 D-GalP<br />

4 4<br />

↑ ↑<br />

1 1<br />

α α<br />

L-AraF L-RhaP<br />

2.1.5 Gomma adragante<br />

Legenda:<br />

D-GalP = D-galattopiranoso<br />

D-GluPA = acido D-glucuronico<br />

L-AraF = L-arabinofuranoso<br />

L-RhaP = L-ramnopiranoso<br />

La gomma adragante è ricavata dall’essudazione di alcuni astragalus (famiglia<br />

leguminose-papilionate), che crescono nella Turchia asiatica, nel Kurdistan persiano<br />

e si spingono fino alla Persia occidentale. La gomma fuoriesce da screpolature<br />

naturali del tronco durante periodi di siccità o a seguito di fori praticati<br />

espressamente presso la base del fusto. Non si scioglie apprezzabilmente in acqua,<br />

ma rigonfia assorbendone una notevole quantità dando luogo ad una soluzione<br />

colloidale molto densa.<br />

La gomma adragante è di composizione simile alla gomma arabica, però meno<br />

solubile e provvista di sola azione ispessente. Può formare dispersioni colloidali che<br />

aumentano di viscosità aumentando la concentrazione. Ha proprietà adesive e<br />

facendo evaporare il solvente si ottiene una pellicola più o meno rigida.[2]<br />

I principali monosaccaridi che costituiscono la gomma adragante sono:<br />

15


16<br />

O<br />

H<br />

H<br />

H<br />

O<br />

H<br />

H<br />

OH<br />

H OH<br />

OH<br />

OH<br />

O<br />

H<br />

OH<br />

O<br />

H<br />

H<br />

H<br />

OH<br />

H<br />

O<br />

H<br />

L-Arabinofuranoso<br />

D-Galattopiranoso<br />

O<br />

H<br />

H<br />

H<br />

H<br />

O<br />

H<br />

OH<br />

H OH<br />

OH<br />

OH<br />

O<br />

Acido D-Glucuronico<br />

O<br />

H<br />

H<br />

Me<br />

OH<br />

H<br />

H<br />

OH OH<br />

OH<br />

H<br />

L-Ramnopiranoso<br />

D-Glucopiranoso<br />

O<br />

H<br />

H<br />

H<br />

H<br />

O<br />

H<br />

OH<br />

H OH<br />

OH<br />

OH<br />

O<br />

OH<br />

H<br />

H<br />

H<br />

O<br />

H<br />

OH<br />

H OH<br />

H<br />

H<br />

L-Xilopiranoso<br />

O<br />

H<br />

OH<br />

Me<br />

H<br />

O<br />

H<br />

H<br />

OH H<br />

OH<br />

H<br />

L-fucopiranoso<br />

O<br />

H<br />

H<br />

H<br />

O<br />

H<br />

H<br />

OH<br />

H OH<br />

OH<br />

OH<br />

O<br />

Acido D-Galatturonico


2.2 APPLICAZIONI DELLE GOMME VEGETALI NEL CAMPO<br />

DEI BENI CULTURALI<br />

2.2.1 Introduzione<br />

Il legante pittorico è il mezzo in cui sono dispersi i pigmenti sotto forma di polvere<br />

per dare origine alla pittura, ossia ad un sottile rivestimento cromatico in grado di<br />

aderire a superfici di varia natura. Il legante deve possedere buone proprietà<br />

filmogene: deve formare un film sottile ma coerente che aderisca perfettamente al<br />

supporto, deve essere trasparente ed incolore in modo da non alterare la tonalità del<br />

pigmento ed inoltre deve essere stabile agli agenti atmosferici ed alla luce. La<br />

miscela pigmento-legante, così preparata, può essere stesa a pennello su preparazioni<br />

su muro, tavola, tela o stucco.<br />

La necessaria compresenza di tali caratteristiche ha fortemente limitato storicamente<br />

la scelta dei possibili leganti pittorici.<br />

Recentemente lo sviluppo della chimica delle sostanze di sintesi e dei polimeri ha<br />

reso disponibile una maggiore varietà di materiali potenzialmente adatti all’uso; ma<br />

anche in questi casi, si sono riscontrati problemi nell’invecchiamento.<br />

I leganti, infatti, per poter efficacemente espletare il loro ruolo nel tempo devono<br />

possedere un’elevata stabilità chimica nei confronti della luce, ovvero non devono<br />

dare reazioni di fotolisi o fotossidazione. Questa caratteristica non è sempre presente<br />

nei recenti prodotti sintetici [8].<br />

Altre importantissime caratteristiche dei leganti pittorici sono legate al loro aspetto.<br />

Se è vero che teoricamente dovrebbero essere perfettamente trasparenti e incolori, in<br />

quanto la funzione cromatica è svolta dai pigmenti, è altrettanto vero che tutti i<br />

leganti pittorici possiedono un loro proprio indice di rifrazione e talvolta anche una<br />

debole colorazione e una più o meno marcata opacità (parametri inoltre che<br />

inevitabilmente mutano l’invecchiamento) [9].<br />

Da tutte queste caratteristiche si può dedurre che il legante esercita un ruolo<br />

fondamentale nel determinare il carattere di una pittura, il suo aspetto e la sua<br />

estetica [8].<br />

17


Le gomme vegetali hanno trovato impiego fin dall’antichità come leganti soprattutto<br />

nella pittura su supporti leggeri e di natura cartacea, come ad esempio i manoscritti<br />

miniati. Sono state inoltre usate come adesivi o come mordente per l’oro [10].<br />

Le gomme vegetali più utilizzate nel campo dei beni culturali sono:<br />

• gomma arabica: deriva da varie specie di Acacia,<br />

• gomma adragante: essudato dai rami dell’Astragalus,<br />

• gomma di ciliegio: nome generico dato agli essudati di diversi alberi da<br />

frutto[2].<br />

I paragrafi successivi illustrano varie tecniche di utilizzo di gomme vegetali nei<br />

diversi periodi storici.<br />

2.2.2 La tempera<br />

Per tempera si intende quel genere pittorico che utilizza l'acqua per disperdere i<br />

pigmenti, come ad esempio terre naturali o pietre macerate, ed impiega varie<br />

sostanze, come la colla di pesce, l'albume d'uovo, la gomma arabica, il lattice di fico,<br />

per agglutinare, cioè per fare aderire il colore al supporto. La superficie destinata a<br />

ricevere lo strato pittorico può essere di natura diversa: carta, tela, pietra, metallo o<br />

legno sono i supporti sui quali si può dipingere ricorrendo all'uso della tempera. Il<br />

periodo di massima diffusione di questo genere pittorico lo si colloca tra il<br />

Quattrocento e il Cinquecento.<br />

2.2.3 L’acquerello<br />

L'acquerello è una tecnica pittorica in cui i pigmenti, macinati finemente, sono<br />

addizionati ad una soluzione acquosa di gomma arabica diluita in acqua, integrata,<br />

talvolta, con l'aggiunta di piccole parti di miele, zucchero o glicerina. Queste<br />

sostanze servono come legante in modo tale che il colore, una volta asciutto, non<br />

18


polverizzi. La gomma arabica, inoltre, diluisce i colori ad acquerello rendendoli più<br />

elastici e aumentandone la lucentezza.<br />

2.2.4 Il pastello<br />

Il pastello è costituito da un materiale morbido al quale si può dare una forma<br />

particolare, è un tipo di pittura che non si avvale di nessun connettivo per fare aderire<br />

il disegno allo strato pittorico. Si tratta quindi di una varietà del disegno a matita, che<br />

si ottiene impastando polveri colorate con acqua resa agglutinante da leggere<br />

soluzioni di gomma arabica, di sapone di Marsiglia, di decotto di orzo o di lino: una<br />

volta ottenuto, l'impasto viene modellato e ridotto in bastoncini colorati, che vengono<br />

lasciati essiccare.<br />

2.2.5 Le miniature<br />

Da un punto di vista tecnico la miniatura è una pittura a tempera costituita da un<br />

pigmento colorato (di natura minerale, vegetale o animale) disperso in un legante<br />

(solitamente gomme vegetali, uovo o colle animali) che ha la funzione di tenere<br />

saldamente unite tra loro le particelle del pigmento (proprietà coesiva) e di farle<br />

altrettanto saldamente aderire alla superficie del supporto (proprietà adesiva). Nella<br />

maggior parte dei casi il supporto è pergamena, di solito fogli uniti tra di loro a<br />

formare un codice, cioè un volume.<br />

Essendo la miniatura una pittura ad acqua, servivano, come leganti e agglutinati dei<br />

colori, alcune sostanze colloidali di origine animale o vegetale, molte delle quali<br />

sono ancora oggi in uso per la pittura a guazzo o ad acquerello.<br />

Leganti usatissimi nel Medioevo erano la gomma arabica e l’albume d’uovo; un po’<br />

meno adoperata, ma tuttavia abbastanza frequente, la colla di pesce. Più raro l’uso di<br />

gomma adragante, gomma di ciliegio o di mandorlo o di pruno. Questi tipi di leganti<br />

non davano risultati identici nelle tempere degli antichi colori. Va altresì notato che i<br />

19


miniaturisti medievali facevano uso abbastanza frequente anche di miscele di leganti<br />

tra loro, con o senza additivi e correttivi di vario genere: per esempio soluzione di<br />

albume, zucchero, miele, in aggiunta a mescolanze di gomma arabica e chiara<br />

d’uovo, oppure di quest’ultima con gomma di ciliegio.<br />

Gomme arabica e albume, insieme con un po’ di miele davano un impasto brillante,<br />

quasi vitreo, che però doveva applicarsi in strati sottili, altrimenti rischiava di<br />

produrre screpolature.<br />

Le gomme di pruno e di ciliegio conferiscono grande trasparenza ai colori, ma sono<br />

piuttosto fragili: analogamente si comporta la gomma di mandorlo. Non esistono<br />

molte citazioni storiche sull’uso della gomma adragante; si sa però che questa<br />

gomma o mucillagine poteva servire bene come fissativo nei disegni [2].<br />

La conservazione delle soluzioni di gomme, di colle e particolarmente dell’albume<br />

d’uovo si assicurava introducendovi qualche antisettico come della canfora, chiodi di<br />

garofano o talvolta si aggiungeva anche dell’aceto [10].<br />

2.2.6 L’inchiostro<br />

A partire dal III secolo a.C. l’inchiostro fu una semplice miscela di carbone di legna<br />

polverizzato con acqua a cui talvolta era aggiunto un agente addensante. Il colore era<br />

dato dalle particelle di carbone; in acqua si otteneva una sospensione la cui stabilità<br />

era molto relativa. Per prolungare la stabilità della sospensione si ricorse all’aggiunta<br />

di un prodotto addensante , che accrescendo la viscosità del mezzo liquido, rallentava<br />

la deposizione delle particelle solide di carbone. L’agente addensante inoltre aveva le<br />

seguenti funzioni: dava viscosità all’inchiostro così da farlo scorrere bene (ma<br />

occorreva un esatto dosaggio) evitava lo spandimento dell’inchiostro, agiva come<br />

adesivo facendo aderire le particelle di inchiostro al supporto, ed infine, conferiva<br />

una brillantezza allo scritto.<br />

Gli addensanti utilizzati erano solitamente sostanze colloidali, diverse a seconda<br />

delle zone e delle epoche. Molto usata era la gomma arabica, ma venivano impiegati<br />

anche la colla ricavata dalle corna di bue e di rinoceronte, la colla di pesce, l’albume<br />

di uovo, il miele, l’olio d’oliva. La conservazione di queste soluzioni di gomma o<br />

20


colla era assicurata con l’aggiunta di qualche antisettico come quelli già citati nel<br />

paragrafo precedente.<br />

Con il passare del tempo il metodo di far l’inchiostro divenne più complesso. Gli<br />

Arabi sostituirono il carbone con il nerofumo che veniva impastato con gomma<br />

vegetale e miele e quindi pressato in piccoli wafer ai quali si aggiungeva acqua al<br />

momento dell’uso [10].<br />

2.2.7 L’oro musivo<br />

Quando si riteneva troppo costosa la decorazione con l’oro autentico si cercava di<br />

imitare l’effetto con l’impiego di prodotti di minor costo che simulano l’aspetto<br />

esteriore dell’oro.<br />

Una notevole quantità di ricette è presente nei manoscritti medievali. Il più<br />

frequentemente utilizzato era l’oro musivo, così chiamato a causa del suo maggiore<br />

utilizzo che consisteva nel dorare le tessere dei mosaici. E’ costituito da bisolfuro<br />

stannico. Numerose “ricette” descrivono la preparazione dell’amalgama tra stagno e<br />

mercurio e la successiva reazione con zolfo e cloruro di ammonio. Il tutto veniva<br />

fatto riscaldare alla temperatura adatta ad ottenere la tonalità di colore desiderata ed<br />

era quindi versato in un recipiente di vetro. Una volta che il composto si era<br />

raffreddato, il recipiente veniva rotto e l’oro musivo ottenuto si presentava come una<br />

massa squamosa coperta di scaglie cristalline lucenti. Come si vede il processo di<br />

preparazione era piuttosto laborioso e si basava principalmente su come veniva<br />

effettuato il processo di fusione e quindi sul modo di “condurre il fuoco”: una<br />

temperatura bassa e costante dà un giallo lucente, aumentando il calore si passa ad un<br />

giallo più intenso fino ad un tono grigiastro. L’oro musivo era stemperato con<br />

albume e gomma arabica e doveva essere usato solo con altri pigmenti temperati a<br />

loro volta con gomma arabica [10].<br />

21


2.3 STUDI PRECEDENTI SULLE GOMME VEGETALI<br />

Negli ultimi trent’anni sono stati condotti vari studi di caratterizzazione sulle gomme<br />

vegetali, in particolare sulla gomma arabica e sulla gomma adragante, con svariate<br />

tecniche analitiche.<br />

In letteratura sono presenti molti articoli che trattano la caratterizzazione di<br />

polisaccaridi naturali mediante l’uso di tecniche cromatografiche [11-23]. Inoltre<br />

sono stati proposti metodi diversi per scindere un polisaccaride nei vari<br />

monosaccaridi che lo compongono. L’idrolisi acida e la metanolisi sono le più<br />

utilizzate.<br />

Il metodo più classico è l’idrolisi acida che comporta la scissione del legame<br />

glicosidico e la liberazione degli ossidrili del carbonio emiacetalico [11]. L’idrolisi<br />

avviene in soluzione acquosa in presenza di un catalizzatore acido; gli acidi più<br />

utilizzati sono HCl, H2SO4 o CF3CO2H [12]. Nel 1985 è stato condotto uno studio su<br />

7 gomme vegetali diverse, tra le quali erano presenti anche la gomma arabica e la<br />

gomma adragante. L’idrolisi acida è stata condotta per 24 ore a 100°C utilizzando<br />

come catalizzatore l’acido trifluoroacetico. Le gomme sono state poi identificate in<br />

base alla realizzazione di un modello di riconoscimento ideato partendo dai singoli<br />

monosaccaridi costituenti le gomme vegetali [13].<br />

Nel 2002 è stata suggerita una procedura che permette una discreta identificazione<br />

delle gomme vegetali a partire da pochi microgrammi di campione. Si tratta di<br />

un’idrolisi acida assistita dalle microonde e successiva determinazione degli zuccheri<br />

mediante cromatografia di scambio ionico (HPAEC) accoppiata con amperometria<br />

pulsata (PAD) usando un elettrodo di lavoro in oro. Le microonde permettono di<br />

ridurre i tempi di idrolisi di circa 20 minuti; inoltre le condizioni usate nella<br />

separazione (HPAEC-PAD) evitano la formazione di lattoni e forme tautomeriche<br />

degli zuccheri. Le possibili interferenze dovute a cationi organici o inorganici,<br />

eventualmente presenti nelle gomme vegetali, vengono soppresse utilizzando una<br />

resina a scambio ionico nella fase di lavaggio del prodotto derivante dall’idrolisi. La<br />

reazione di idrolisi presenta una buona riproducibilità e riflette in modo<br />

22


soddisfacente la composizione monosaccaridica delle gomme vegetali, permettendo<br />

l’identificazione del polisaccaride [14].<br />

La rottura dei legami glicosidici può avvenire anche in altri solventi, come ad<br />

esempio in CH3OH portando alla formazione di metilglicosidi. Sovente la soluzione<br />

di metanolo viene addizionata con HCl che funge da catalizzatore [11]. In letteratura<br />

sono stati trovati molti articoli che utilizzano questa tecnica, chiamata metanolisi, per<br />

decomporre le gomme vegetali nei singoli monomeri [11,15-18].<br />

Rispetto all’idrolisi acida si è riscontrato che la metanolisi garantisce buoni recuperi<br />

di monosaccaridi e acidi uronici; inoltre, i metilglicosidi sono meglio separati in<br />

gascromatografia [16]. Per contro la metanolisi può causare lievi degradazioni dei<br />

monosaccaridi liberati [11]. Il metodo di derivatizzazione più utilizzato è la<br />

sililazione, che porta alla formazione di trimetilsilil (TMS) eteri [17]. I TMS<br />

metilglicosidi così ottenuti vengono poi separati con tecniche cromatografiche. La<br />

ricerca bibliografica ha dimostrato che la tecnica più utilizzata per questo tipo di<br />

analisi è la gascromatografia, spesso accoppiata alla spettrometria di massa. Ad<br />

esempio è del 1996 uno studio mediante GC-MS sull’identificazione di gomme<br />

vegetali utilizzate nella preparazione di un inchiostro ferrogallotannico del ХVΠ<br />

secolo [16].<br />

La spettrometria di massa è una tecnica estremamente sensibile ed efficiente nel<br />

differenziare le molecole in base alla struttura e alle dimensioni molecolari ma meno<br />

abile nella differenziazione dei vari isomeri. Al contrario la spettroscopia FTIR<br />

riesce a distinguere bene gli stereoisomeri, ma è meno abile nel discriminare serie<br />

omologhe di composti.<br />

Nella GC-FTIR l’assorbimento infrarosso del gruppo Si-X dei TMS eteri è circa<br />

cinque volte più intenso rispetto all’assorbimento dell’equivalente gruppo C-X e<br />

questo comporta una migliore sensibilità. In un lavoro svolto nel 1996, l’analisi<br />

gascromatografica accoppiata alla spettroscopia FTIR ha portato all’identificazione<br />

di TMS eteri di 42 monosaccaridi e dei rispettivi isomeri; gli spettri ottenuti sono<br />

risultati univoci per ogni monosaccaride, semplici da interpretare e le forme<br />

stereoisomere sono risultate facilmente distinguibili [19].<br />

Come già accennato, un’altra tecnica cromatografica che è stata utilizzata per<br />

l’identificazione di polisaccaridi naturali è l’HPLC. L’utilizzo della cromatografia<br />

23


liquida ad alta pressione è estremamente utile e vantaggioso per la separazione di<br />

carboidrati semplici. L’alta efficienza nella separazione di diversi zuccheri si è<br />

ottenuta utilizzando colonne a fase inversa; in genere si utilizza come fase stazionaria<br />

silice funzionalizzata con ciclodestrina e come eluente una miscela di acqua e<br />

acetonitrile [20]. Si possono utilizzare anche colonne a scambio ionico che utilizzano<br />

resine polimeriche e separano in base alla dimensione molecolare [22] e/o a<br />

fenomeni di ripartizione.<br />

La cromatografia su strato sottile (TLC) ha un limitato uso nell’analisi di miscele<br />

complesse di zuccheri e non è appropriata per la separazione di monomeri ottenuti<br />

dall’idrolisi acida di polisaccaridi naturali [21].<br />

La pirolisi accoppiata alla gascromatografia è stata utilizzata per l’identificazione di<br />

leganti a base di gomme vegetali, come mostra un lavoro condotto su alcune gomme<br />

naturali (ad esempio gomma arabica e gomma adragante) [23]. Il riconoscimento dei<br />

campioni è stato possibile sia sulle gomme pure che su miscele di gomme e pigmenti.<br />

Alcune gomme vegetali (tra cui anche la gomma arabica e la gomma adragante) sono<br />

state caratterizzate termicamente tramite calorimetria a scansione differenziale<br />

(DSC) e analisi termogravimetrica (TGA). La DSC è utilizzata per studiare le<br />

transizioni termiche che avvengono nel corso di un riscaldamento in atmosfera<br />

inerte; mentre l’analisi termogravimetrica è un metodo semplice e accurato per<br />

studiare la sequenza di decomposizione e la stabilità termica di un polimero.<br />

Le gomme esibiscono un differente comportamento termico dovuto alle differenze<br />

strutturali dei vari polisaccaridi e ai diversi gruppi funzionali. Ad esempio la gomma<br />

arabica mostra un primo stadio di perdita di peso a circa 90°C dovuto alla perdita<br />

d’acqua e un secondo stadio, a circa 320°C, attribuito alla depolimerizzazione del<br />

polisaccaride, che è veloce e produce bassi residui di carbonatazione. Al contrario, la<br />

gomma adragante inizia a decomporsi lentamente a circa 270°C e produce più<br />

elevate percentuali di residuo carbonioso. I dati ottenuti hanno inoltre permesso di<br />

concludere che la gomma arabica ha una stabilità termica leggermente maggiore<br />

rispetto alla gomma adragante [24].<br />

Tra le tecniche spettroscopiche quelle ad oggi più utilizzate nell’analisi di leganti<br />

sono la spettroscopia FTIR e quella Raman, anche se in presenza di campioni<br />

24


complessi multicomponente, come quasi sempre sono i campioni prelevati da opere<br />

d’arte, l’attribuzione univoca degli assorbimenti è spesso impossibile.<br />

La spettroscopia FTIR è stata utilizzata per studiare la composizione di alcune opere<br />

d’arte provenienti da differenti periodi storici (dal XVΙ al XVШ secolo). Tramite<br />

questa analisi si è riusciti a caratterizzare la maggior parte dei composti chimici<br />

presenti, sia organici che inorganici. In particolare sono state identificate le vernici e<br />

alcuni pigmenti e leganti utilizzati dall’artista per la realizzazione dell’opera. Nello<br />

stesso lavoro sono stati eseguiti anche degli studi sulla solubilità dei leganti in<br />

acetone, etanolo, triclorometano, tetracloruro di carbonio, dietilietere, acqua, toluene,<br />

etilacetato, glicole etilene. Le gomme vegetali, essendo dei polisaccaridi, sono<br />

risultate solubili solo in acqua [25].<br />

Anche la spettroscopia micro-Raman (MRS) è spesso utilizzata per l’identificazione<br />

di leganti e vernici di dipinti, in quanto è una tecnica micro-analitica non distruttiva.<br />

Inoltre è molto utile nell’identificazione di pigmenti, sia organici che inorganici. In<br />

un lavoro svolto nel 2000 [26] sono stati identificati e classificati mediante<br />

spettroscopia Raman 26 leganti naturali organici presenti in diversi manoscritti<br />

medioevali, tra i quali comparivano anche la gomma arabica, la gomma adragante e<br />

la gomma di ciliegio. Nello spettro Raman di tali composti si possono riconoscere i<br />

picchi di assorbimento caratteristici delle gomme vegetali. Si osservano dei picchi di<br />

assorbimento dovuti allo stretching simmetrico dei legami C-C e C-O attorno a 1200-<br />

950 cm -1 , un picco intenso a circa 1500-1200 cm -1 dovuto alla deformazione del<br />

legame C-H, un picco dato dalla vibrazione del gruppo C-O-C presente nella forma<br />

ciclica a 950-800 cm -1 ed infine un picco poco intenso a 800 cm -1 assegnato alla<br />

deformazione dei legami C-C e C-O. Inoltre è stato possibile distinguere la gomma<br />

arabica dalla gomma adragante per la presenza di un picco doppio a circa 850 cm -1 e<br />

la gomma di ciliegio per la presenza di una banda caratteristica a 550 cm -1 .<br />

25


2.4 BIBLIOGRAFIA<br />

[1] M. Matteini, A. Moles, La chimica nel restauro, Nardini, Firenze (1989).<br />

[2] Chimica e biologia applicate alla conservazione degli archivi, pubblicazioni<br />

degli archivi di Stato, saggi 74, capitolo: Mediazioni grafiche, L. Botti e D.<br />

Ruggiero.<br />

[3] H. F. Mark, N. G. Gaylord, N. M. Bikales, Encyclopedia of polymer science and<br />

tecnology; vol 11: Plastics, resins, rubbers, fibers, editorial Board (1978).<br />

[4] R. Morrison, R. Boyd, Chimica organica, casa editrice Ambrosiano, Milano<br />

1965.<br />

[5] A. Danieli, G. Sicheri, Chimica organica e bio-organica, editore Ulrico Hoepli<br />

Milano (2000).<br />

[6] Fusco, Bianchetti, Rosnati, Chimica organica, vol І, 1974, editrice scientifica L.<br />

G. Guadagni.<br />

[7] Allinger, Cava, De Jongh, Johnson, Lebel, Stevens, Chimica organica, seconda<br />

edizione, Zanichelli (1999).<br />

[8] M. Nicola, Caratterizzazione e studio dell’invecchiamento di leganti pittorici a<br />

base proteica, tesi di laurea in chimica, a.a. 2002/2003, Università di Torino, Facoltà<br />

di Scienze M.F.N.<br />

[9] M. Nicola; in De Gypso et Coloribus ed. G. L. Nicola, CELID Torino (2002)<br />

171-172<br />

[10] F. Brunello, De arte illuminandi ( e altri trattati sulla tecnica della miniatura<br />

medioevale), Neri Pozza editore, 1992.<br />

[11] M. d’Ischia, La chimica organica in laboratorio, Piccin, 2001.<br />

[12] C. J. Biermann, Advances in Carbohydrate Chemistry and Biochemistry, 46<br />

(1988) 251.<br />

[13] J. F. Lawrence, J. R. Iyengar, Journal of Chomatography, 350 (1985) 327-244.<br />

[14] M. P. Colombini, A. Ceccarini, A. Carmignani, Journal of Chomatography A,<br />

968 (2002) 79-88.<br />

[15] C. Marinach, M. C. Papillon, C. Pepe, Journal of Cultural Heritage, 5 (2004)<br />

231-240.<br />

26


[16] J. Bleton, P. Mejanelle, J. Sansoulet, S. Goursard, A. Tchapla, Journal of<br />

Chomatography A, 720 (1996) 27-49.<br />

[17] D. G. Pritchad, C. W. Todd, Journal of Chomatography, 133 (1977) 133-139.<br />

[18] I. Martínez-Castro, M. I. Páez, J. Sanz, A. García-Raso, Journal of<br />

Chomatography, 462 (1989) 49-60.<br />

[19] R. G. Veness, C. S. Evans, , Journal of Chomatography A, 721 (1996) 165-172.<br />

[20] S. C. Chrums, Journal of Chomatography, 500 (1990) 555-583.<br />

[21] J. P. Métraux, Journal of Chomatography , 237 (1982) 525-527.<br />

[22] L. Picton, I. Bataille, G. Muller, Carbohydrate Polymers, 42 (2000) 23-31.<br />

[23] M. R. Derrick, D. C. Stulik, Identification of natural gums in works of art using<br />

pyrolysis-gas chromatography, Scientific Examination of Works of Art, USA.<br />

[24] M. J. Zohuriaan, F. Shokrolahi, Polymer Testing, 23 (2004) 575-579.<br />

[25] M. T. Doménech Carbó, F. Bosch Reig, J. V. Gimeno Adelantado, V. Periz<br />

Martínez, Analytica Chimica Acta, 330 (1996) 207-215.<br />

[26] P. Vandenabeele, B. Wehling, L. Moens, H. Edwards, M. De Reu, G. Van<br />

Hooydonk, Analytica Chimica Acta, 407 (2000) 261-274.<br />

27


3.1 INTRODUZIONE<br />

3.1.1 Progetto<br />

3 PARTE SPERIMENTALE<br />

In questo lavoro di tesi sono stati analizzati campioni freschi ed invecchiati di<br />

gomme vegetali. I campioni sono stati sottoposti a due tipi di invecchiamento<br />

artificiale in una camera di fotoossidazione. Il primo tipo di invecchiamento simula<br />

l’esposizione diretta alla luce del sole, mentre il secondo simula condizioni da<br />

interno.<br />

I cambiamenti chimici e strutturali indotti da questi trattamenti sono stati studiati<br />

tramite FTIR, GC-MS e Py-GC-MS. E’ stata anche monitorata la variazione di peso<br />

dei campioni durante gli invecchiamenti.<br />

Le analisi GC-MS sono state condotte dopo metanolisi e sililazione dei<br />

monosaccaridi così ottenuti. Si è quindi cercato di mettere a punto un metodo di<br />

analisi in Py-GC/MS, ricorrendo ad una sililazione on-line. Come agente<br />

derivatizzante è stato sperimentato l’esametildisilazano (HMDS).<br />

Le stesse reazioni di metanolisi, sililazione e sililazione on-line tramite pirolisi, sono<br />

state condotte, prima che sulle gomme polisaccaridiche, su campioni standard dei<br />

principali monosaccaridi costituenti la gomma arabica e la gomma adragante.<br />

28


3.1.2 I materiali<br />

Standard:<br />

• D-(+)-Glucoso<br />

• D-(+)-Galattoso<br />

• L-Ramnoso<br />

• L-(+)-Arabinoso<br />

• L-(-)-Fucoso<br />

• L-Xiloso<br />

• Acido D-glucuronico<br />

• Acido D-(+)-galatturonico.<br />

Gli standard dei monosaccaridi sono stati acquistati presso Sigma-Aldrich.<br />

Campioni:<br />

• Gomma arabica in fase solida (in polvere)<br />

29


• Gomma adragante in fase solida (sottoforma di scaglie)<br />

• Gomma arabica in soluzione acquosa: “Gum Arabic for Water Colour”, Winsor<br />

& Newton.<br />

30


I primi due campioni sono stati acquistati presso Phase (prodotti per il restauro)<br />

Firenze, Italia; mentre il terzo è stato acquistato in un colorificio.<br />

Reagenti:<br />

• Sylon HTP (HMDS + TMCS + Piridina, 3:1:9)<br />

• Metanolo<br />

• Cloruro di acetile<br />

• Esano<br />

• HMDS (1,1,1,3,3,3-Esametildisilazano, 99.9%)<br />

Tutti i reagenti utilizzati in questo lavoro di tesi sono stati acquistati presso Sigma-<br />

Aldrich, Milano.<br />

3.2 CAMERA DI FOTOOSSIDAZIONE<br />

Il fotoinvecchiamento accelerato dei campioni è stato condotto in un apparecchio<br />

SUNTEST CPS Heraeus (Cardinal Industries Inc. U.S.A.) conforme al metodo<br />

UNICHIM 651 e dotato di lampada a Xenon con filtri in vetro speciale UV (Suprax<br />

Filter) che hanno la funzione di impedire il passaggio di alcune lunghezze d’onda<br />

(minori di 295 nm e 320 nm).<br />

Lo spettro di emissione della lampada a Xenon, filtrato, riproduce con buona<br />

approssimazione quello della luce solare. I campioni sottoposti ad un invecchiamento<br />

fotoossidativo con filtro per lunghezze d’onda minori di 295 nm risultano esposti ad<br />

una luce molto simile a quella solare diretta, simulazione di un invecchiamento da<br />

esterno.<br />

I campioni, invece, esposti a lunghezze d’onda maggiori di 320 nm risultano esposti<br />

ad una luce che riproduce l’esposizione che avviene normalmente dietro il vetro di<br />

una finestra (invecchiamento da interno).<br />

L’irraggiamento è stato impostato alla potenza massima di 765 W/cm 2 ; mediante<br />

raffreddamento ad aria (flusso 120 m 3 /h) nella camera si mantiene una temperatura<br />

inferiore ai 50°C.<br />

31


Esiste un sistema di controllo CPS (Controlled Power System) che attraverso un<br />

sensore ottico compensa automaticamente le eventuali variazioni di tensione e<br />

l’invecchiamento naturale della lampada, per la quale è previsto un periodo di vita<br />

massimo di 1500 ore, oltre il quale non è più garantita l’intensità di emissione<br />

desiderata ed è necessario sostituirla [1].<br />

La camera è in alluminio anodizzato che nella zona UV-Vis riflette maggiormente<br />

rispetto a quello lucidato; dispone di un vassoio portacampioni di dimensioni<br />

22x28cm distanziato 30 cm dalla lampada. La camera è di forma parabolica al fine di<br />

garantire uniformità di irraggiamento ai provini.<br />

Di fatto, misure di irraggiamento effettuate con un radiometro, relativamente alle<br />

radiazioni con lunghezze d’onda che ricadono nell’UV, hanno permesso di verificare<br />

che tra il centro del portacampioni e le zone periferiche ci sono variazioni di intensità<br />

di circa il 10%.<br />

Inoltre, lo stesso strumento ha permesso di stabilire che dopo 1300 ore di vita della<br />

lampada, l’irraggiamento si riduce del 10%: si passa da 74-82 W/m 2 a 66-75 W/m 2<br />

(zona UV).<br />

La posizione dei provini è stata quindi permutata sistematicamente sul porta<br />

campioni nel corso del trattamento fotoossidativo per uniformare le condizioni di<br />

esposizione [2].<br />

3.2.1 Preparazione del campione<br />

I campioni di gomma arabica e adragante destinati all’invecchiamento sono stati<br />

portati in soluzione per poter essere stesi su delle lastrine di vetro, mentre il<br />

campione commerciale di gomma arabica, essendo già in forma liquida, è stato steso<br />

direttamente. Tali lastrine sono state ottenute tagliando a metà un vetrino per<br />

microscopia Marienfeld con lama diamantata (dimensione finale ca. 3,75 cm x 2,5<br />

cm). L’applicazione delle gomme è stata effettuata mediante pipette Pasteur.<br />

Le soluzioni di gomma arabica ed adragante sono state preparate basandosi su una<br />

“ricetta” tratta da un trattato trecentesco intitolato: “DE ARTE ILLUMINANDI” [3].<br />

32


De aqua gummae arabicae<br />

Recipe gummam arabicam albam et claram, et frange in parvis fustis, sive tere, et<br />

micte in vase vitreato, et desuper pone tantum de acqua communi quod cooperiat per<br />

duos digitos, et permicte stare per diem et noctem, et postea pone super cineres<br />

calidos per aliqod spacium, donec solvatur, et sicut probasti aquam colle, proba<br />

istam, et, si bene est in bona temperantia, quod non sit nimis fortis vel dulcis, cola<br />

per pnnum, et serva in ampulla, et utere ea.<br />

Et, si vis aquam gumme draganti babere recipe de dicta gumma draganti parum, et<br />

micte in vase vitreato et pone satis de aqua communi, et permicte stare donec<br />

mollificetur, et crescet nimium; calefac modicum, et ponas tantum de aqua quod set<br />

per se soluta et, si vis, utere ea; tamen modicum est utilis 2 .<br />

La gomma adragante presentandosi sotto forma di scaglie di ca. 4 cm è stata pestata<br />

in un mortaio. Le soluzioni sono state preparate in vials ponendovi ca. 0,2 g di<br />

ciascuna gomma in circa 5 ml di acqua minerale naturale. Si è utilizzata l’acqua<br />

minerale naturale per cercare di ricreare le stesse condizioni di preparazione di tali<br />

soluzioni nell’antichità. Le soluzioni sono state sottoposte ad agitazione e lasciate<br />

riposare 24 h prima di essere utilizzate.<br />

2<br />

Traduzione: “Dell’acqua di gomma arabica”<br />

“Prendi della gomma arabica bianca e chiara, spezzala in briciole minute o macinala, mettila in un<br />

vaso invetriato e sovrapponivi tant’acqua comune da ricoprirla per due dita. Lasciavela per un<br />

giorno e una notte, indi ponila per qualche tempo sulle ceneri calde finché si disciolga; e come già<br />

saggiasti l’acqua di colla, prova anche questa se sia di tempera buona, non troppo forte ne troppo<br />

debole; poi, colatala attraverso un pannolino, conservala in un’ampolla e adoperala.<br />

Se vuoi avere acqua di gomma dragante prendi un po’ di detta gomma di dragante e, messala in un<br />

vaso invetriato, mescivi dell’acqua comune in quantità bastevole; lasciavela finché si rammollisca, e<br />

aumenterà a dismisura. Intiepidiscila, mettivi tant’acqua da mantenersi per sé liquida e, se vuoi,<br />

adoperala; è però poco utile”.<br />

33


3.3 SPETTROSCOPIA FTIR<br />

Questa tecnica è utilizzata per monitorare i cambiamenti chimico-strutturali subiti dai<br />

film sottoposti ad irraggiamento in camera di fotossidazione; infatti, a seconda della<br />

diminuzione o dell’aumento dell’assorbanza in alcune zone dello spettro, è possibile<br />

ottenere informazioni sulle reazioni di formazione dei prodotti di invecchiamento e<br />

di degrado dei campioni presi in esame.<br />

Lo spettro vibrazionale delle gomme vegetali analizzate è stato acquisito con uno<br />

spettrofotometro FTIR Nexus (Thermo Nicolet, USA) equipaggiato con detector<br />

DTGS, operando alla risoluzione di 4 cm –1 e nell’intervallo tra 4000 e 400 cm –1 . Per<br />

ciascun campione sono state acquisite 32 scansioni.<br />

Lo spessore dei campioni stesi su wafer di silicio bilucidati è stato controllato<br />

accuratamente misurando l’intensità iniziale delle bande di assorbimento<br />

corrispondenti allo stretching del gruppo carbonilico e dei CH alifatici. Le bande,<br />

infatti, non devono essere troppo intense per evitare la saturazione del segnale e per<br />

garantire l’applicabilità, in regime lineare, della legge di Lambert–Beer.<br />

Preventivamente alla registrazione degli spettri si è fatto flussare azoto nello<br />

strumento e nello scompartimento destinato ad ospitare i campioni per garantire<br />

uniformità della composizione atmosferica nel corso di tutte le esperienze.<br />

La registrazione è avvenuta utilizzando un personal computer con software Omnic<br />

(Thermo Nicolet, USA) [4].<br />

Gli spettri ottenuti sono stati sottratti ad un fondo rappresentato dallo spettro di<br />

assorbimento del wafer di silicio, registrato prima della deposizione del campione.<br />

Il confronto degli spettri è stato effettuato dopo aver corretto la linea di base e dopo<br />

averla azzerata. L’assorbimento a 2392 cm –1 (stretching CH) è stato utilizzato come<br />

picco di riferimento per la normalizzazione degli spettri [2].<br />

3.3.1 Preparazione del campione<br />

Le gomme destinate all’analisi FTIR sono state stese su wafer rettangolari di silicio<br />

bilucidato (1 x 2 cm) utilizzando, anche in questo caso, una pipetta Pasteur e<br />

34


cercando di ottenere film omogenei con assorbanza massima iniziale del picco più<br />

intenso minore di 1.<br />

Per questo tipo di analisi sono state utilizzate le soluzioni di gomma arabica e<br />

adragante prima citate e il campione commerciale di gomma arabica in acqua. E’<br />

stato preparato un solo vetrino di silicio per ogni campione e per ciascun tipo di<br />

invecchiamento.<br />

3.4 GASCROMATOGRAFIA - SPETTROMETRIA DI MASSA<br />

Al fine di ottenere informazioni qualitative dettagliate e semiquantitative sulla<br />

composizione delle gomme vegetali, i campioni freschi ed invecchiati sono stati<br />

sottoposti a separazione gascromatografica ed ad analisi dei rispettivi spettri di massa<br />

per il riconoscimento delle singole unità monosaccaridiche costituenti i polisaccaridi.<br />

Nell’analisi gascromatografica di polisaccaridi, infatti, è necessario sottoporre il<br />

campione ad una riduzione preliminare in modo da ottenere le singole unità<br />

monosaccaridiche che lo compongono.<br />

La gascromatografia rappresenta una delle tecniche principali e più diffuse per<br />

l’analisi qualitativa e quantitativa dei monosaccaridi, e risulta di notevole utilità<br />

soprattutto se accoppiata alla spettrometria di massa (GC-MS). Essa richiede tuttavia<br />

la conversione dei monosaccaridi in derivati più volatili e di sufficiente stabilità<br />

termica, quali i trimetilsilileteri (TMS); infatti, la natura delle gomme vegetali in<br />

esame implica un trattamento di derivatizzazione dei campioni prima dell’iniezione<br />

nel gascromatografo.<br />

Il gascromatografo utilizzato è un GC 6890N Network GC System (Agilent<br />

Technologies, USA) equipaggiato con una colonna capillare HP-5MS cross-linked<br />

5% fenilmetilsilicone (30 metri). Lo spettrometro di massa interfacciato al GC<br />

impiegato è un 5973 Network MASS Selective Detector (Agilent Technologies,<br />

USA). Gli spettri di massa (1 scansione s –1 sono stati ottenuti per impatto elettronico<br />

(70eV), nell’intervallo da 40 a 600 m/z. Il gas di trasporto usato è l’elio 5.5 (flusso<br />

1.0 ml/min) ed il rapporto di split è stato regolato ad 1/20 del flusso totale.<br />

35


Il tipo di ionizzazione utilizzato, è a impatto elettronico (EI), induce notevole<br />

frammentazione secondaria, ma permette di ottenere importanti informazioni<br />

strutturali. Modulando opportunamente il potenziale di ionizzazione è possibile<br />

inoltre variare la qualità dell’informazione contenuta nella frammentazione[2].<br />

Il programma di temperatura dell’analisi gascromatografica è stato:<br />

• Isoterma di 50°C per 2 min,<br />

• rampa di 10°C/min fino a 130°C,<br />

• rampa di 5°C/min fino a 300°C,<br />

• isoterma di 300°C per 5 min.<br />

I monomeri sono identificabili in base al tempo di eluizione caratteristico del<br />

derivato e la quantità di monosaccaride presente nella miscela è proporzionale<br />

all’area del picco in base al fattore di risposta. In genere i cromatogrammi presentano<br />

più picchi per ogni monosaccaride per la presenza di varie forme in equilibrio<br />

(anomeri alfa e beta sia in forma piranosidica che furanosidica) [5].<br />

I dati sono stati acquisiti con computer HP Vectra, CPU Intel Pentium4/1.50GHz<br />

operante con il software fornito dall’Agilent Technologies, U.S.A. per gestire lo<br />

strumento; il riconoscimento dei picchi è stato possibile utilizzando le apposite<br />

librerie di spettri di massa (Wiley 138 e NBS 75k) e grazie al confronto con i dati<br />

disponibili in letteratura [2].<br />

3.4.1 Preparazione del campione<br />

La scissione dei legami glicosidici dei polisaccaridi, con formazione di<br />

monosaccaridi metilati, è stata ottenuta per metanolisi, prendendo come riferimento<br />

un lavoro presente in letteratura sulla caratterizzazione delle gomme vegetali<br />

mediante metilazione e successiva sililazione [6]. Questa tecnica prevede l’aggiunta<br />

di 1 ml di soluzione per metanolisi (15 ml metanolo + 0,4 ml cloruro di acetile) ad 1<br />

mg di campione. La reazione è stata condotta per 24 h a 80° C in un pallone<br />

collegato ad un refrigerante. In seguito il campione è stato lasciato ad evaporare per<br />

circa un’ora in modo da allontanare il solvente in eccesso e sono stati aggiunti 0,5 ml<br />

di derivatizzante Sylon facendolo reagire per 2 h a 80°C. A reazione avvenuta la<br />

soluzione è stata essiccata in un rotavapor e il residuo ottenuto è stato disciolto in 1<br />

36


ml di esano. Un microlitro della soluzione così ottenuta è poi stato iniettato nel<br />

gascromatografo.<br />

I campioni di gomma arabica e adragante solidi sono stati analizzati tal quali<br />

mediante la metanolisi e successiva derivatizzazione, mentre il campione di gomma<br />

arabica commerciale, essendo liquido, è stato steso su un vetrino e una volta<br />

essiccato è stato sottoposto a metanolisi e successiva derivatizzazione.<br />

I campioni destinati all’invecchiamento sono stati preparati pesando circa 20 mg di<br />

gomma per ogni lastrina di vetro. Utilizzando la punta della pipetta si è cercato di<br />

ottenere film il più possibile omogenei in spessore e privi di bolle d’aria. I campioni<br />

di gomma arabica si presentano più lisci e lucidi, una volta stesi, rispetto al campione<br />

di gomma adragante, il quale ha un aspetto più rugoso ed opaco dovuto al fatto che<br />

questo tipo di gomma in acqua non si scioglie completamente ma tende a formare un<br />

gel. Dopo la stesura del campione i vetrini sono stati pesati ed introdotti nella camera<br />

di fotoossidazione nella quale sono stati eseguiti i due tipi di invecchiamento. Sulle<br />

gomme invecchiate è stata eseguita la metanolisi con successiva sililazione e analisi<br />

GC-MS.<br />

3.5 PIROLISI - GASCROMATOGRAFIA - SPETTROMETRIA DI<br />

MASSA<br />

La pirolisi-gascromatografia accoppiata alla spettrometria di massa (Py-GC/MS) è<br />

una tecnica analitica micro-distruttiva, semplice ed estremamente sensibile, in cui i<br />

trattamenti richiesti per la preparazione del campione sono minimi o del tutto assenti,<br />

riducendo in tal modo la possibilità di perdite e contaminazioni.<br />

Questa tecnica è particolarmente utile per lo studio di composti non volatili e,<br />

pertanto, trova numerose applicazioni nel settore dei materiali polimerici, sia naturali<br />

che sintetici.<br />

Nell’ultimo decennio si è inoltre imposta come tecnica d’eccellenza nell’analisi di<br />

materiali pittorici organici, sia moderni che tradizionali.<br />

37


La pirolisi è un processo di degradazione termica in cui, riscaldando istantaneamente<br />

il campione a elevata temperatura, si fornisce l’energia necessaria per la scissione di<br />

legami chimici labili, così da ridurre le componenti organiche, anche non volatili, in<br />

molecole di dimensioni inferiori adatte all’analisi con tecniche convenzionali come<br />

la gascromatografia. In particolare, l’interfacciamento del pirolizzatore con un<br />

gascromatografo e uno spettrometro di massa permette di ottenere sia la separazione<br />

dei frammenti molecolari generatisi per pirolisi, sia i relativi spettri di massa; da<br />

quest’ultimi è poi possibile procedere all’identificazione delle varie componenti.<br />

I risultati discussi in questo lavoro di tesi sono stati ottenuti con un pirolizzatore a<br />

filamento CDS Pyroprobe 1000 (Analytical Inc., USA) interfacciato allo stesso<br />

gascromatografo e spettrometro di massa descritto nel paragrafo precedente [7].<br />

Le pirolisi sono state condotte a 600°C per 10 s. Per la separazione<br />

gascromatografica è stato utilizzato il seguente programma di temperatura:<br />

• isoterma di 2 minuti a 50°C;<br />

• rampa di 10°C/min fino a 130°C;<br />

• rampa di 5°C/min fino a 300°C;<br />

• isoterma a 300°C per 5 minuti.<br />

3.5.1 Preparazione del campione<br />

Inizialmente, sono stati sottoposti a pirolisi gli standard dei monosaccaridi tal quali<br />

impostando la temperatura dell’interfaccia del pirolizzatore e dell’iniettore del<br />

gascromatografo a 280°C. I campioni sono stati introdotti in tubicini di quarzo (2 cm<br />

di lunghezza, 1 mm di diametro) pretrattati su fiamma bunsen. I tubicini, così<br />

preparati, sono stati poi sottoposti a flash pirolisi a 600°C per 10 s.<br />

Successivamente è stata fatta la derivatizzazione dei monosaccaridi e dei tre<br />

campioni di gomme vegetali con HMDS. In questo caso, a ciascun campione (circa<br />

0.1 mg), preventivamente collocato nel tubicino in quarzo, sono stati aggiunti 5 µl di<br />

HMDS (1,1,1,3,3,3-Esametildisilazano) e dopo circa 5 minuti si è dato inizio<br />

all’analisi. La temperatura dell’interfaccia (temperatura della camera di pirolisi) è<br />

stata impostata a 150°C per le analisi ed a 280°C per le pulizie effettuate tra un<br />

campione e l’altro [8].<br />

38


3.6 BIBLIOGRAFIA<br />

[1] M. Matteini, Science and Technology for Cultural Heritage, 7 (1998) 7-13.<br />

[2] A. Piccirillo, Caratterizzazione e studio di invecchiamento di leganti pittorici<br />

naturali: oli siccativi, tesi di dottorato in scienze chimiche, a.a. 2003/2004,<br />

Università di Torino, Facoltà di Scienze M.F.N.<br />

[3] F. Brunello, De arte illuminandi ( e altri trattati sulla tecnica della miniatura<br />

medioevale), Neri Pozza editore, 1992.<br />

[4] M. Nicola, Caratterizzazione e studio dell’invecchiamento di leganti pittorici a<br />

base proteica, tesi di laurea in chimica, a.a. 2002/2003, Università di Torino, Facoltà<br />

di Scienze M.F.N.<br />

[5] M. d’Ischia, La chimica organica in laboratorio, Piccin, 2001.<br />

[6] J. Bleton, P. Mejanelle, J. Sansoulet, S. Goursard, A. Tchapla, Journal of<br />

Chomatography A, 720 (1996) 27-49.<br />

[7] B. Demarchi, studio di invecchiamento di vernici pittoriche, tesi di laurea in<br />

scienze e tecnologie dei beni culturali, a.a. 2003/2004, Università di Torino, Facoltà<br />

di Scienze M.F.N.<br />

[8] D. Fabbri, G. Chiavari, Analytical Chimica Acta, 449 (2001) 271-280.<br />

39


4 RISULTATI E DISCUSSIONE<br />

4.1 SPETTROSCOPIA FTIR<br />

4.1.1 Caratterizzazione delle gomme vegetali<br />

4.1.1.1 Gomma arabica<br />

La figura 1 riporta lo spettro di assorbimento del campione di gomma arabica<br />

preparato secondo la “ricetta” tratta dal trattato trecentesco “De arte illuminandi”<br />

(vedi pag. 33) e steso su un wafer di silicio bilucidato.<br />

Figura 1. Spettro FTIR della gomma arabica fresca<br />

Attorno ai 3385 cm -1 si può notare la banda relativa agli stretching degli ossidrili<br />

presenti nel polisaccaride. In particolare, i numeri d’onda leggermente inferiori ai<br />

40


valori caratteristici degli –OH liberi, indicano la presenza di legami H intra- e intermolecolari.<br />

L’altra banda intensa a 1074 cm -1 è legata allo stretching asimmetrico del<br />

gruppo C-O-C e allo stretching C-O relativo ai gruppi alcolici secondari. A 2932 cm -<br />

1<br />

è presente una banda di assorbimento di media intensità dovuta allo stretching dei<br />

legami C-H.<br />

Il picco a 1604 cm -1 è attribuibile allo stretching simmetrico di gruppi COOH<br />

salificati o dei gruppi OH e all’umidità eventualmente adsorbita sul campione.<br />

Intorno ai 1400 cm -1 si osservano una serie di picchi parzialmente sovrapposti: i<br />

contributi principali sono dovuti all’assorbimento multiplo di stretching asimmetrico<br />

dei gruppi carbossilato, alla deformazione di bending degli ossidrili e, in misura<br />

minore, allo stretching simmetrico e asimmetrico dei CH3 presenti in alcuni<br />

monosaccaridi costituenti la gomma arabica (come ad esempio il ramnoso).<br />

Infine la parte più a destra dello spettro, ossia la zona dell’impronta digitale, presenta<br />

un ampio assorbimento, centrato a circa 670 cm -1 , caratteristico delle deformazioni<br />

fuori dal piano dei gruppi –OH [1-2].<br />

Figura 2. Spettro FTIR della gomma arabica in soluzione acquosa fresca.<br />

La figura 2 riporta lo spettro di assorbimento del campione di gomma arabica<br />

commerciale steso su un wafer di silicio bilucidato.<br />

41


Si può notare che i due spettri di gomma arabica sono praticamente identici; da<br />

questo si può dedurre che la composizione chimica dei due campioni di gomma<br />

arabica dovrà essere la medesima.<br />

4.1.1.2 Gomma adragante<br />

La figura 3 riporta lo spettro di assorbimento del campione di gomma adragante<br />

preparato secondo la “ricetta” tratta dal trattato trecentesco “De arte illuminandi” e<br />

steso su un wafer di silicio bilucidato.<br />

Lo spettro IR della gomma adragante si presenta più complesso di quello della<br />

gomma arabica, il che riflette la composizione chimica della gomma adragante.<br />

Figura 3. Spettro FTRI della gomma adragante fresca.<br />

Come nel caso della gomma arabica, lo spettro presenta una banda intensa attorno a<br />

3396 cm -1 dovuta allo stretching O-H e una banda di minore intensità a 2934 cm -1<br />

relativa allo stretching C-H. La banda a 1616 cm -1 è attribuita, come nel campione<br />

42


precedente, all’assorbimento dei gruppi COOH o dei gruppi OH e all’umidità<br />

adsorbita, mentre le bande tra 1100 cm -1 e 1000 cm -1 si riferiscono agli stretching O-<br />

C; in particolare, per confronto con la gomma arabica, quella a circa 1078 cm -1 è<br />

attribuibile allo stretching asimmetrico del C-O-C etereo e allo stretching C-OH dei<br />

gruppi alcolici secondari, mentre il picco a 1036 cm -1 è presumibilmente dovuto allo<br />

stretching C-O dei gruppi acidi degli acidi uronici, presenti nella gomma adragante in<br />

quantità maggiore rispetto alla gomma arabica.<br />

Così pure il picco a 1743 cm -1 è dovuto allo stretching del gruppo C=O presente<br />

negli acidi uronici che compongono il polisaccaride.<br />

Infine, anche in questo campione, si può osservare una serie di picchi sovrapposti tra<br />

1200-1400 cm -1 dovuti allo stretching asimmetrico dei gruppi carbossilato, alla<br />

deformazione di bending degli ossidrili ed allo stretching simmetrico e asimmetrico<br />

dei CH3 presenti nel rhamnosio e nel fucosio.<br />

4.1.2 Invecchiamento delle gomme vegetali<br />

I tre campioni di gomme vegetali sono stati sottoposti a due tipi di invecchiamento<br />

fotoossidativo: uno più blando, che rispecchia le condizioni da interno, ovvero le<br />

condizioni di fotoinvecchiamento presenti, ad esempio, in un museo; e uno più<br />

drastico, che simula le condizioni da esterno, quindi il fotoinvecchiamento causato<br />

dalla radiazione solare diretta.<br />

4.1.2.1 Invecchiamento in condizioni da interno<br />

Le condizioni da interno sono state realizzate nella camera di fotoossidazione<br />

mediante una lampada Xenon con filtro per λ


Figura 4. Spettri FTRI della gomma arabica sottoposta ad invecchiamento artificiale in condizioni da<br />

interno da 0 a 1000 ore (0 ore, 24 ore, 257 ore, 617 ore, 855 ore, 1000 ore).<br />

La figura 4 riporta gli spettri infrarossi del campione di gomma arabica a vari periodi<br />

di invecchiamento. Nel tempo si osserva una diminuzione dell’assorbanza lungo tutto<br />

lo spettro dovuta ad una progressiva riduzione della quantità di campione presente<br />

sul wafer di silicio. Infatti, osservando il film di gomma arabica invecchiato si nota<br />

che non è più liscio ed omogeneo, ma presenta delle screpolature e parte del<br />

campione tende a staccarsi dal supporto. Allo stesso tempo, l’assenza di differenze<br />

significative nelle intensità relative dei picchi, dimostra che, almeno nell’intervallo di<br />

tempi considerato, non si verificano variazioni strutturali significative per effetto del<br />

trattamento fotoossidativo.<br />

44


La figura 5 riporta gli spettri di assorbimento della gomma arabica commerciale. In<br />

questo caso la variazione di assorbanza è più apprezzabile ed è sicuramente legata ad<br />

una perdita in peso maggiore del campione presente sul wafer di silicio.<br />

Figura 5. Spettri FTRI della gomma arabica in soluzione acquosa sottoposta ad invecchiamento<br />

artificiale in condizioni da interno da 0 a 1000 ore (0 ore, 257 ore, 429 ore, 762 ore, 855 ore, 1000<br />

ore).<br />

Inoltre, la comparsa di un assorbimento a circa 1730 cm -1 dopo 400 ore circa di<br />

invecchiamento indica la formazione di nuove funzionalità carboniliche e quindi una<br />

minore stabilità fotoossidativa di questo campione rispetto al precedente.<br />

La figura 6 riporta gli spettri di assorbimento del campione di gomma adragante a<br />

vari tempi di invecchiamento.<br />

45


Figura 6. Spettri FTRI della gomma adragante sottoposta ad invecchiamento artificiale in condizioni<br />

da interno da 0 a 1000 ore (0 ore, 24 ore, 138 ore, 257 ore, 762 ore, 1000 ore).<br />

Anche in questo caso si osserva una generale diminuzione di assorbanza estesa a<br />

quasi tutto lo spettro attribuibile ad una progressiva perdita di peso durante<br />

l’invecchiamento. A differenza della gomma arabica, però, il film di gomma<br />

adragante steso su wafer di silicio appare poco alterato dal fotoinvecchiamento.<br />

Inoltre, a circa 1743 cm -1 , si osserva un leggero aumento del picco relativo al<br />

carbonile, il quale indica un incremento di funzionalità ossidate.<br />

Al fine di ottenere informazioni sulla stabilità dei tre tipi di film è stata inoltre<br />

monitorata la variazione di peso dei campioni stesi su vetrino. La figura 7 mostra la<br />

progressiva perdita di peso durante l’invecchiamento in condizioni da interno.<br />

46


Variaz peso %<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

INVECCHIAMENTO IN CONDIZIONI DA INTERNO<br />

gomma arabica commerciale<br />

0<br />

0 200 400 600 800 1000 1200<br />

Tempo (min)<br />

gomma arabica<br />

gomma adragante<br />

Figura 7. Variazione di peso % delle gomme vegetali sottoposte a fotoinvecchiamento in condizioni<br />

da interno in funzione del tempo.<br />

Il grafico conferma i dati dell’infrarosso: si può notare che il film ottenuto dal<br />

prodotto commerciale di gomma arabica in soluzione acquosa è il più sensibile al<br />

trattamento fotoossidativo, infatti, osservando attentamente il vetrino, si nota un<br />

sempre più esteso fenomeno di craqueleur e in più punti il film tende a staccarsi dal<br />

supporto. Al contrario, le stesure di gomma arabica e di gomma adragante (preparate<br />

in base alla “ricetta” tratta dal trattato trecentesco) dimostrano una migliore stabilità<br />

al fotoinvecchiamento. Dal grafico si possono osservare due andamenti abbastanza<br />

simili che si discostano leggermente solo nella parte finale. Ad un’indagine visiva i<br />

due film hanno comportamento differente: la gomma arabica perde parzialmente<br />

adesione dal supporto, mentre il film di gomma adragante, anche dopo 1000 ore di<br />

fotoinvecchiamento, appare inalterato e perfettamente omogeneo.<br />

47


4.1.2.2 Invecchiamento in condizioni da esterno.<br />

Le condizioni da esterno sono state realizzate nella camera di fotoossidazione<br />

mediante una lampada Xenon con filtro per λ


Non è stato possibile acquisire lo spettro del film gomma arabica commerciale, in<br />

quanto, già dopo poche ore di fotoinvecchiamento accelerato, parte del campione<br />

iniziava a staccarsi dal supporto.<br />

La figura 9 riporta gli spettri di assorbimento del campione di gomma adragante.<br />

Figura 9. Spettri FTRI della gomma adragante sottoposta ad invecchiamento artificiale in condizioni<br />

da esterno da 0 a 1000 ore (0 ore, 214 ore, 378 ore, 505 ore, 881 ore, 1000 ore).<br />

Anche qui si osserva una progressiva e generale diminuzione dello spettro nel tempo,<br />

un po’ più marcata rispetto all’invecchiamento in condizioni da interno, dovuta alla<br />

diminuzione della quantità di campione presente sul wafer di silicio. Fa eccezione il<br />

picco del carbonile che aumenta notevolmente indicando un incremento di<br />

funzionalità ossidate.<br />

49


Come nel caso dell’invecchiamento in condizioni da interno, è stata monitorata la<br />

variazione di peso dei film delle gomme vegetali stese sui vetrini. La figura 10<br />

mostra una diminuzione di peso dei campioni leggermente maggiore rispetto a quella<br />

ottenuta precedentemente.<br />

Variaz peso %<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

INVECCHIAMENTO IN CONDIZIONI DA ESTERNO<br />

gomma arabica commerciale<br />

gomma arabica<br />

gomma adragante<br />

0 200 400 600<br />

Tempo (min)<br />

800 1000 1200<br />

Figura 10. Variazione di peso % delle gomme vegetali sottoposte a fotoinvecchiamento in condizioni<br />

da esterno in funzione del tempo.<br />

Anche in questo caso il grafico conferma i dati dell’infrarosso: il film ottenuto dal<br />

prodotto commerciale di gomma arabica in soluzione acquosa è il più sensibile al<br />

trattamento fotoossidativo, infatti mostra una perdita di peso maggiore del 60%. Le<br />

stesure di gomma arabica e di gomma adragante mostrano due andamenti abbastanza<br />

simili, ma, ancora una volta è la gomma adragante, con solo il 10% di perdita di<br />

peso, a conservare al meglio le proprie caratteristiche filmogene.<br />

50


4.2 GASCROMATOGRAFIA - SPETTROMETRIA DI MASSA<br />

4.2.1 Introduzione<br />

Le problematiche principali della caratterizzazione delle componenti di una gomma<br />

vegetale in un’opera d’arte sono generalmente legate alle piccole quantità di<br />

campione disponibili, alla complessità del campione stesso e alla presenza di<br />

impurezze a causa dell’uso di pigmenti o di altre sostanze [3].<br />

Sono state utilizzate numerose tecniche analitiche allo scopo di identificare le<br />

sostanze organiche costituenti uno strato pittorico. In particolare la gascromatografia<br />

accoppiata alla spettrometria di massa si è dimostrata una delle tecniche più<br />

appropriate nel settore per la specificità della risposta e la possibilità di ottenere<br />

informazioni strutturali da una piccola quantità di campione.<br />

Negli ultimi 50 anni la gascromatografia ha giocato un ruolo importante nell’analisi<br />

di polisaccaridi: sono stati sviluppati diversi sistemi di iniezione, di rilevazione e più<br />

tecniche sono state accoppiate tra di loro [4-14]. In questo progetto di tesi è stato<br />

utilizzato come rivelatore uno spettrometro di massa.<br />

Per analizzare un polisaccaride con la GC-MS, prima dell’iniezione nel<br />

gascromatografo, è necessario sottoporre il campione ad un trattamento preliminare,<br />

in modo da ottenere le singole unità di monosaccaridi che lo compongono, e<br />

successivamente ad un trattamento di derivatizzazione, che implica la conversione<br />

dei monomeri in composti maggiormente volatili, quali, ad esempio, i<br />

trimetilsililesteri.<br />

Nel corso di questo lavoro di tesi è stata applicata una procedura di metanolisi e<br />

successiva sililazione delle gomme vegetali per l’identificazione dei singoli<br />

monosaccaridi costituenti il polimero in esame. Questa procedura è stata tratta da un<br />

precedente studio sulle gomme vegetali presente in letteratura [8].<br />

Prima di procedere con l’analisi vera e propria delle gomme vegetali sono stati<br />

analizzati alla GC-MS i singoli standard dei principali monosaccaridi che<br />

compongono le gomme.<br />

51


Una volta ottenuti, per ogni monosaccaride, i singoli cromatogrammi e i rispettivi<br />

spettri di massa è stato possibile identificare la composizione chimica dei tre<br />

campioni di gomme vegetali.<br />

Successivamente sono stati analizzati alcuni campioni sottoposti a<br />

fotoinvecchiamento artificiale in condizioni da interno e in condizioni da esterno, per<br />

valutare i possibili cambiamenti strutturali avvenuti durante l’invecchiamento.<br />

4.2.2 Analisi degli standard dei monosaccaridi mediante<br />

sililazione<br />

4.2.2.1 Introduzione<br />

Inizialmente sono stati derivatizzati gli standard dei monosaccaridi tal quali, ponendo<br />

in un vials 1 mg di campione + 0.5 ml di derivatizzante Sylon. La reazione è stata<br />

condotta per 2 h a 80°C.Successivamente 1 µl della soluzione così preparata è stato<br />

iniettato nel gascromatografo (cfr 3.4.1). Nell’appendice I sono riportati i<br />

cromatogrammi ottenuti per ogni monosaccaride, mentre nell’appendice II sono<br />

riportati gli spettri di massa corrispondenti a ciascun picco cromatografico.<br />

I cromatogrammi ottenuti mediante sililazione degli standard dei singoli<br />

monosaccaridi sono caratterizzati da due o più picchi compresi tra 18,00 e 26,00<br />

minuti che, nelle condizioni sperimentali utilizzate (cfr 3.4), corrispondono ad un<br />

range di temperatura di volatilizzazione di circa 175-215°C. I singoli picchi<br />

cromatografici sono stati identificati confrontando gli spettri di massa con i dati di<br />

letteratura [8] e con l’ausilio di due librerie di spettri (Wiley 138 e NBS75K). La<br />

tabella 1 riporta per ogni picco cromatografico (numerato nell’appendice I) il nome<br />

del composto corrispondente (se noto), il tempo di ritenzione e i rapporti<br />

massa/carica caratteristici dello spettro di massa (riportato nell’appendice II),<br />

evidenziandone in grassetto il più intenso.<br />

52


Tabella 1. Assegnazione dei picchi presenti nei cromatogrammi ottenuti mediante sililazione degli<br />

standard dei singoli monosaccaridi e successiva analisi GC-MS (illustrati nella parte A dell’appendice<br />

I).<br />

Nome Nome TMS derivato N° Tr m/z caratteristici<br />

monosaccaride<br />

(min)<br />

1,2,3,5-tetrakis(O-<br />

1 18,22 73-101-117-133-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

TMS) arabinofuranoso<br />

259-279-291-305-333-<br />

PM:438<br />

349-367-393-405-423-<br />

438<br />

Arabinoso<br />

PM:150<br />

1,2,3,5-tetrakis(O-<br />

TMS) arabinofuranoso<br />

PM:438<br />

2 18,79 73-103-117-133-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

259-279-291-305-333-<br />

349-367-393-423<br />

3 18,85 73-103-117-129-147non<br />

identificato<br />

191-204-217-231-243-<br />

259-277-291-305-319-<br />

333<br />

4 20,03 73-101-116-133-147non<br />

identificato<br />

191-204-217-231-243-<br />

259-265-279-291-305-<br />

333<br />

5 20,03 73-101-116-133-147-<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

191-204-217-231-243-<br />

TMS) xilopiranoso<br />

259-265-279-291-305-<br />

PM:438<br />

317-333-348-367-393-<br />

423-438<br />

Xiloso<br />

PM:150<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) xilopiranoso<br />

PM:438<br />

6 21,13 73-101-116-133-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

259-266-279-291-305-<br />

319-333-348-367-393<br />

7 23,19 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-231-243non<br />

identificato<br />

257-265-279-291-305-<br />

317-331-345-361-379-<br />

393-405-435<br />

8 18,43 73-103-115-130-147-<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

191-204-217-231-245-<br />

TMS) ramnopiranoso<br />

257-265-273-279-291-<br />

Ramnoso<br />

PM:164<br />

PM:452<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) ramnopiranoso<br />

PM:452<br />

305-319-333-347-362-<br />

379-393-437<br />

9 19,74 73-103-115-133-147-<br />

191-204-217-231-245-<br />

257-265-273-281-291-<br />

305-319-347-393-437<br />

53


Fucoso<br />

PM:164<br />

Galattoso<br />

PM:180<br />

Glucoso<br />

PM:180<br />

Acido<br />

galatturonico<br />

PM:194<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) fucopiranoso<br />

PM:452<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) fucopiranoso<br />

PM:452<br />

1,2,3,4,6-pentakis(O-<br />

TMS)galattopiranoso<br />

PM:540<br />

1,2,3,4,6-pentakis(O-<br />

TMS)galattopiranoso<br />

PM:540<br />

1,2,3,4,6-pentakis(O-<br />

TMS)glucopiranoso<br />

PM:540<br />

1,2,3,4,6-pentakis(O-<br />

TMS)glucopiranoso<br />

PM:540<br />

non identificato<br />

Probabile trimetilsilil<br />

derivato del prodotto di<br />

decarbossilazione<br />

dell’acido galatturonico<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) galatturonato di<br />

trimetilsilile<br />

PM:554<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) galatturonato di<br />

trimetilsilile<br />

PM:554<br />

10 19,33 73-103-115-130-147-<br />

191-204-217-231-245-<br />

257-265-273-291-305-<br />

319-333-347-379-393-<br />

407-437<br />

11 20,07 73-103-115-133-147-<br />

191-204-217-231-245-<br />

257-265-273-291-305-<br />

319-347-379-393<br />

12 23,25 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

265-291-305-317-333-<br />

345-361-379-393-407-<br />

435-450<br />

13 24,05 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

291-305-319-333-345-<br />

361-379-393-405-435<br />

14 23,84 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

265-291-305-317-332-<br />

345-361-379-393-405-<br />

423-435-450-525<br />

15 25,58 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

291-305-319-332-345-<br />

361-379-393-405-435<br />

16 24,02 73-103-116-133-147-<br />

159-191-204-217-234-<br />

247-257-265-273-291-<br />

305-317-331-347-359-<br />

363-391<br />

17 24,76 73-103-117-133-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

259-265-291-305-318-<br />

331-349-359-377-392-<br />

407-421-449-467-539<br />

18 25,16 73-103-117-133-147-<br />

191-204-217-233-245-<br />

265-292-305-319-331-<br />

347-359-375-393-407-<br />

421-449-464-539<br />

19 26,32 73-103-117-133-147-<br />

191-204-217-233-245-<br />

265-292-305-318-333-<br />

347-359-375-407-421-<br />

449-539<br />

54


Acido glucuronico<br />

PM:194<br />

non identificato<br />

Probabile trimetilsilil<br />

derivato del prodotto di<br />

decarbossilazione<br />

dell’acido glucuronico<br />

Probabile trimetilsilil<br />

derivato del prodotto di<br />

decarbossilazione<br />

dell’acido glucuronico<br />

non identificato<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) glucuronato di<br />

trimetilsilile<br />

PM:554<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) glucuronato di<br />

trimetilsilile<br />

PM:554<br />

Note: N° = numero assegnato al picco cromatografico<br />

Tr (min) = tempo di ritenzione in minuti<br />

TMS = trimetilsilil<br />

4.2.2.2 I cromatogrammi<br />

20 20,66 73-103-117-133-147-<br />

189-204-217-231-245-<br />

259-291-306-319-331-<br />

335-348-377-392<br />

21 23,94 73-103-117-133-147-<br />

191-204-217-233-243-<br />

248-259-287-292-303-<br />

319-335-346-359-377-<br />

449-467<br />

22 24,29 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-233-245-<br />

259-287-292-305-319-<br />

335-347-359-377-449-<br />

467<br />

23 24,41 73-103-116-129-147-<br />

191-204-217-233-243-<br />

259-287-305-319-335-<br />

347-359-377-437-467<br />

24 25,41 73-103-117-133-147-<br />

191-204-217-233-245-<br />

257-265-292-305-319-<br />

331-347-359-375-381-<br />

393-407-421-449-464-<br />

539<br />

25 26,42 73-103-116-133-147-<br />

191-204-217-233-245-<br />

257-265-292-305-318-<br />

333-347-359-375-380-<br />

393-407-421-449-464-<br />

539<br />

Osservando i composti ottenuti mediante sililazione dei monomeri degli zuccheri<br />

semplici, si nota che la maggior parte dei pertrimetilsilil derivati si presenta sotto<br />

forma piranosidica, fatta eccezione per l’arabinosio, dove prevale la forma<br />

furanosidica. In ciascun cromatogramma si distinguono chiaramente i due anomeri α<br />

e β del monosaccaride pertrimetilsililato. Essendo i rispettivi spettri di massa<br />

55


identici, gli anomeri sono distinguibili esclusivamente sulla base dei tempi di<br />

ritenzione. Per analogia con studi precedenti [8], si è assunto che il picco più intenso<br />

fosse l’anomero α per i pertrimetilsilil derivanti dello xiloso, del ramnoso, del<br />

fucoso, del glucoso e del galattoso; fanno eccezione quelli derivanti dall’arabinoso,<br />

in cui è la forma anomerica β ad essere favorita.<br />

Nei cromatogrammi degli acidi uronici, invece, si osserva la presenza di più picchi<br />

cromatografici attribuibili ai pertrimetilsilil derivati e alla formazione di prodotti<br />

secondari di reazione. Il cromatogramma dell’acido galatturonico presenta i due<br />

picchi dei pertrimetilsilil derivati degli anomeri α e β (picco N° 18 e 19) e un<br />

ulteriore picco, molto intenso, a 24,76 min, attribuibile, sulla base dello spettro di<br />

massa, ad un prodotto secondario di decarbossilazione. Il cromatogramma dell’acido<br />

glucuronico è caratterizzato, oltre che dai due picchi principali dovuti agli anomeri α<br />

e β del pertrimetilsilil derivato (picco N° 24 e 25), anche da altri picchi a tempi di<br />

ritenzione minori, non chiaramente identificati, ma presumibilmente attribuibili al<br />

monosaccaride non completamente sililato o a prodotti secondari di<br />

decarbossilazione.<br />

4.2.2.3 Gli spettri di massa<br />

Dagli spettri di massa ottenuti mediante sililazione degli standard dei monosaccaridi<br />

si osserva la presenza di alcuni frammenti caratteristici dei gruppi trimetilsililati<br />

(vedi tabella 2).<br />

Confrontando gli spettri di massa con i dati di letteratura [8] è stato possibile<br />

identificare la forma piranosica o furanosica dei pertrimetilsilil derivati sulla base<br />

delle intensità di due rapporti m/z caratteristici: m/z = 204 e m/z = 217. Se il picco<br />

relativo allo ione m/z 204 ha intensità compresa tra 30% e 100% il pertrimetilsilil<br />

derivato si presenta nella forma piranosica, mentre se è il picco relativo allo ione m/z<br />

217 ad essere più intenso, il pertrimetilsilil derivato si presenta nella forma<br />

furanosica; in questi casi lo ione m/z 204 può non esserci o essere presente ma con<br />

intensità massima del 5%. Questo è stato confermato anche dalle librerie di spettri<br />

consultate.<br />

56


Tabella 2. Assegnazione dei possibili frammenti attribuibili ai rapporti massa/carica caratteristici dei<br />

gruppi trimetilsililati<br />

m/z caratteristici Frammento<br />

73 [Si + (CH3)3]<br />

147 [(CH3)3SiOSi + (CH3)2]<br />

191 [(CH3)3SiOCH=O + Si(CH3)3]<br />

204 [(CH3)3SiOCH=CHOSi(CH3)3] +<br />

217<br />

[(CH3)3SiO OSi(CH3)3]<br />

[(CH3)3SiO─CH=CH─CH=O + Si(CH3)3]<br />

305 [(CH3)3SiO─CH=C(OSi(CH3)3)─CH=O + Si(CH3)3]<br />

Osservando gli spettri di massa dei pertrimetilsilil derivati si nota che lo ione<br />

molecolare è generalmente assente, ma sulla base di alcuni rapporti di m/z<br />

caratteristici è possibile comunque distinguere varie classi di zuccheri [8,16-17]:<br />

Caratterizzazione di pentosi (arabinoso e xiloso).<br />

M + = 438<br />

M + ─ CH3 = 423<br />

M + ─ CH3 ─ TMSiOH = 333<br />

M + ─ CH3 ─ 2 TMSiOH = 243<br />

M + ─ TMSiOH = 348<br />

M + ─ TMSiO = 349<br />

M + ─ TMSiOH ─ TMSiO = 259<br />

M + ─ HCHO ─ CH3 = 393<br />

M + ─ HCHO ─ TMSiO = 319<br />

Caratterizzazione di deossiesosi (rhamnoso e fucoso).<br />

M + ─ CH3 = 437<br />

M + ─ CH3 ─ TMSiOH = 347<br />

M + ─ CH3 ─ 2 TMSiOH = 257<br />

M + ─ TMSiOH = 362<br />

M + ─ TMSiO = 363<br />

+<br />

57


M + ─ TMSiOH ─ TMSiO = 273<br />

M + ─ CH3CHO ─ CH3 = 393<br />

M + ─ CH3CHO ─ TMSiO = 319<br />

Caratterizzazione di esosi (galattoso e glucoso).<br />

M + ─ CH3 = 525<br />

M + ─ TMSiOH = 450<br />

M + ─ CH3 ─ TMSiOH = 435<br />

M + ─ CH3 ─ 2 TMSiOH = 345<br />

M + ─ TMSiOH ─ TMSiO = 361<br />

M + ─ TMSiOCHCHO ─ CH3 = 393<br />

M + ─ TMSiOCHCHO ─ TMSiO = 319<br />

Caratterizzazione di acidi uronici (acido galatturonico ed acido glucuronico).<br />

M + ─ CH3 = 539<br />

M + ─ CH3 ─ TMSiOH = 449<br />

M + ─ CH3 ─ 2 TMSiOH = 359<br />

M + ─ TMSiOH = 464<br />

M + ─ TMSiOH ─ TMSiO = 375<br />

M + ─ CHOCOOTMSi ─ CH3 = 393<br />

M + ─ CHOCOOTMSi ─ TMSiO = 319<br />

Da un’osservazione più accurata degli spettri di massa dei pertrimetilsilil derivati si<br />

può notare che i rapporti di m/z 393 e 319 sono comuni a tutte le classi di zuccheri,<br />

anche se nel caso degli acidi uronici sono molto meno intensi rispetto a quelli<br />

ottenuti nel caso degli zuccheri semplici. Questi due rapporti di m/z si ritrovano in<br />

tutti gli spettri di massa dei pertrimetilsilil derivati perché, anche partendo da<br />

zuccheri diversi, si ottengono gli stessi frammenti; infatti:<br />

m/z = 393 = M + ─ XCHO ─ CH3<br />

m/z = 319 = M + ─ XCHO ─ TMSiO<br />

dove X è diverso a seconda del monosaccaride in questione.<br />

58


4.2.3 Analisi degli standard dei monosaccaridi mediante<br />

metanolisi e sililazione<br />

4.2.3.1 Introduzione<br />

Gli standard dei monosaccaridi sono stati sottoposti a metanolisi e successivamente<br />

derivatizzati con Sylon (vedi procedura a pag 36), in modo da rispecchiare il più<br />

possibile le condizioni di reazione che verrano poi applicate sulle gomme vegetali. I<br />

cromatogrammi ottenuti per ogni monosaccaride sono riportati nell’appendice I,<br />

mentre i corrispondenti spettri di massa sono riportati nell’appendice II.<br />

Anche in questo caso è stata costruita una tabella (vedi Tabella 3) che riporta per<br />

ogni picco cromatografico numerato nell’appendice I i rapporti massa/carica<br />

caratteristici per ciascun isomero del monosaccaride (evidenziandone in grassetto il<br />

più intenso), il tempo di ritenzione e il nome del composto corrispondente (se noto).<br />

Come nel caso precedente, i singoli picchi cromatografici sono stati identificati<br />

confrontando gli spettri di massa con i dati di letteratura [8] e con l’ausilio di due<br />

librerie di spettri (Wiley 138 e NBS75K).<br />

La tabella 3 si presenta più complessa della tabella 1 in quanto è maggiore il numero<br />

di isomeri formatesi da ciascun monosaccaride, alcuni derivanti dalla sililazione<br />

(come nel caso precedente) e altri derivanti dal processo di metanolisi, che comporta<br />

la metilazione dell’ossigeno in C 1 .<br />

59


Tabella 3. Assegnazione dei picchi presenti nei cromatogrammi ottenuti mediante metanolisi e<br />

sililazione degli standard dei singoli monosaccaridi e successiva analisi GC-MS (illustrati nella parte<br />

B dell’appendice I).<br />

Nome Nome TMS derivato N° Tr m/z caratteristici<br />

monosaccaride<br />

(min)<br />

26 16,72 73-89-101-116-133metil<br />

2,3,5-tris(O-TMS)<br />

147-189-217-230-233arabinofuranoside<br />

243-247-259-275-291-<br />

PM:380<br />

305-320-333-336-349-<br />

365<br />

27 16,82 73-89-101-116-133metil<br />

2,3,4-tris(O-TMS)<br />

147-189-204-217-231arabinopiranoside<br />

233-243-247-259-275-<br />

PM:380<br />

290-305-319-333-336-<br />

349-365-380<br />

28 17,05 73-89-103-116-133metil<br />

2,3,4-tris(O-TMS)<br />

147-189-204-217-231arabinopiranoside<br />

233-243-247-259-275-<br />

PM:380<br />

290-305-321-333-336-<br />

349-365-380<br />

Arabinoso<br />

PM:150<br />

29<br />

metil 2,3,5-tris(O-TMS)<br />

arabinofuranoside<br />

PM:380<br />

17,68 73-89-103-116-133-<br />

147-189-217-231-233-<br />

243-247-259-275-291-<br />

305-320-333-336-349<br />

1,2,3,5-tetrakis(O-<br />

TMS) arabinofuranoso<br />

PM:438<br />

30 18,09 73-103-117-129-147-<br />

191-217-230-243-259-<br />

265-291-305-333-347-<br />

393-423<br />

1 18,16 73-101-117-133-147-<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

191-204-217-231-243-<br />

TMS) arabinopiranoso<br />

259-279-291-305-333-<br />

PM:438<br />

349-367-393-405-423-<br />

438<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) arabinopiranoso<br />

PM:438<br />

2 18,78 73-103-117-133-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

259-279-291-305-333-<br />

349-367-393-423<br />

1,2,3,5-tetrakis(O-<br />

TMS) arabinofuranoso<br />

PM:438<br />

31 19,35 73-103-117-133-147-<br />

191-217-230-243-247-<br />

259-265-291-305-319-<br />

333-349-365-393<br />

60


Xiloso<br />

PM:150<br />

Ramnoso<br />

PM:164<br />

Fucoso<br />

PM:164<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

xilopiranoside<br />

PM:380<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

xilopiranoside<br />

PM:380<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) xilopiranoso<br />

PM:438<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) xilopiranoso<br />

PM:438<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

ramnopiranoside<br />

PM:394<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

ramnopiranoside<br />

PM:394<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) ramnopiranoso<br />

PM:452<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) ramnopiranoso<br />

PM:452<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

fucofuranoside<br />

PM:394<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

fucopiranoside<br />

PM:394<br />

32 18,91 73-89-101-116-133-<br />

147-189-204-217-231-<br />

233-243-247-259-275-<br />

290-305-317-333-336-<br />

349-365-380<br />

33 19,26 73-89-101-116-133-<br />

147-189-204-217-233-<br />

243-247-259-275-290-<br />

305-319-333-349-593<br />

5 20,02 73-101-116-133-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

259-265-279-291-305-<br />

317-333-348-367-379-<br />

393-423-438<br />

6 21,13 73-101-116-133-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

259-267-279-291-305-<br />

319-333-348-367-379-<br />

393-423<br />

34 17,42 73-89-103-117-133-<br />

147-189-204-217-231-<br />

245-247-257-273-290-<br />

305-319-335-347-363-<br />

379-394<br />

35 17,63 73-89-101-117-133-<br />

147-189-204-217-231-<br />

245-247-257-273-290-<br />

305-319-335-347-363<br />

8 18,41 73-103-115-130-147-<br />

191-204-217-231-245-<br />

257-265-273-279-291-<br />

305-319-333-347-362-<br />

379-393-437<br />

9 19,73 73-103-115-133-147-<br />

191-204-217-231-245-<br />

257-265-273-281-291-<br />

305-319-347-393-437<br />

36 17,47 73-89-101-117-133-<br />

147-159-189-217-231-<br />

247-257-273-289-319-<br />

305-335-347-361<br />

37 17,98 73-89-101-117-133-<br />

147-189-204-217-231-<br />

245-247-257-260-273-<br />

290-305-319-335-347-<br />

363-379-401-415-459-<br />

577<br />

61


Galattoso<br />

PM:180<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

fucopiranoside<br />

PM:394<br />

metil 2,3,5-tris(O-TMS)<br />

fucofuranoside<br />

PM:394<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) fucopiranoso<br />

PM:452<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-<br />

TMS) fucopiranoso<br />

PM:452<br />

metil 2,3,5-tris(O-TMS)<br />

fucofuranoside<br />

PM:394<br />

non identificato<br />

metil 2,3,4,6tetrakis(O-<br />

TMS)galattopiranoside<br />

PM:482<br />

metil 2,3,4,6tetrakis(O-<br />

TMS)galattopiranoside<br />

PM:482<br />

1,2,3,4,6-pentakis(O-<br />

TMS) galattopiranoso<br />

PM:540<br />

1,2,3,4,6-pentakis(O-<br />

TMS) galattopiranoso<br />

PM:540<br />

38 18,44 73-89-101-117-133-<br />

147-189-204-217-231-<br />

245-247-257-273-290-<br />

305-319-335-347-355-<br />

363-385-393-401-415-<br />

519-535-577<br />

39 18,61 73-89-101-117-133-<br />

147-159-189-217-231-<br />

247-257-273-289-305-<br />

319-335-347-361-393-<br />

419-519-577<br />

10 19,28 73-103-115-130-147-<br />

191-204-217-231-245-<br />

257-265-273-291-305-<br />

319-333-347-379-393-<br />

407-437<br />

11 20,07 73-103-115-133-147-<br />

191-204-217-231-245-<br />

257-265-273-291-305-<br />

319-347-379-393<br />

40 20,22 73-103-117-133-147-<br />

159-191-217-231-245-<br />

257-273-291-305-319-<br />

335-347-393-577<br />

41 22,12 73-103-117-133-147-<br />

189-204-217-231-245-<br />

260-273-289-305-319-<br />

333-345-363-379<br />

42 22,42 73-103-117-133-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

260-271-290-305-317-<br />

319-333-345-361-377-<br />

393-407-435-467<br />

43 23,03 73-103-117-133-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

261-271-290-305-317-<br />

333-345-361-377-393-<br />

407-435<br />

12 23,19 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

265-291-305-317-333-<br />

345-361-379-393-407-<br />

435-450<br />

13 24,04 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

291-305-319-333-345-<br />

361-379-393-405-435<br />

62


Glucoso<br />

PM:180<br />

Acido<br />

galatturonico<br />

PM:194<br />

metil 2,3,4,6tetrakis(O-TMS)<br />

glucopiranoside<br />

PM:482<br />

1,2,3,4,6-pentakis(O-<br />

TMS)glucopiranoso<br />

PM:540<br />

metil 2,3,4,6tetrakis(O-<br />

TMS)glucopiranoside<br />

PM:482<br />

1,2,3,4,6-pentakis(O-<br />

TMS)glucopiranoso<br />

PM:540<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

galattopiranosiduronat<br />

o di trimetilsilile<br />

PM:496<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

galattopiranosiduronat<br />

o di trimetilsilile<br />

PM:496<br />

non identificato<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

galattopiranosiduronat<br />

o di trimetilsilile<br />

PM:496<br />

44 23,58 73-89-103-117-133-<br />

147-191-204-217-231-<br />

243-271-290-305-317-<br />

332-345-361-377-407-<br />

435-467<br />

14 23,82 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

265-291-305-317-332-<br />

345-361-379-393-405-<br />

423-435-450-525<br />

45 23,92 73-89-103-117-133-<br />

147-191-204-217-231-<br />

243-271-290-305-317-<br />

332-345-361-377-407-<br />

435-467<br />

15 25,59 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

291-305-319-331-345-<br />

361-379-393-405-435-<br />

449-525<br />

46 23,23 73-89-103-116-133-<br />

147-159-189-204-217-<br />

234-247-260-273-289-<br />

301-305-317-331-379-<br />

363-391-407-423<br />

47 23,42 73-89-103-116-133-<br />

147-159-191-204-217-<br />

234-245-259-273-288-<br />

301-305-319-331-363-<br />

391-423<br />

16 24,01 73-89-103-116-133-<br />

147-159-191-204-217-<br />

234-247-257-265-273-<br />

291-305-317-331-347-<br />

363-379-391-407-421-<br />

437-449<br />

48 24,29 73-89-103-116-133-<br />

147-159-191-204-217-<br />

234-247-257-265-273-<br />

291-305-317-331-349-<br />

363-375-391-407-421<br />

63


Acido<br />

glucuronico<br />

PM:194<br />

metil 2,5- bis(O-TMS)<br />

glucofuranosidurono-<br />

6,3-lattone<br />

1,2,5-tris(O-TMS)<br />

glucofuranurono-6,3lattone<br />

non identificato<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

glucopiranosiduronato<br />

di trimetisilile<br />

PM:423<br />

metil 2,3,4-tris(O-TMS)<br />

glucopiranosiduronato<br />

di trimetisilile<br />

PM:423<br />

non identificato<br />

non identificato<br />

Note: N° = numero assegnato al picco cromatografico<br />

Tr (min) = tempo di ritenzione in minuti<br />

TMS = trimetilsilil<br />

4.2.3.2 I cromatogrammi<br />

49 21,03 45-59-73-89-116-131-<br />

147-169-187-217-230-<br />

243-259-275-287-301-<br />

319-334-461<br />

50 22,43 45-73-103-133-147-<br />

189-204-217-230-245-<br />

259-287-292-319-349-<br />

377-435<br />

51 23,19 73-103-117-129-147-<br />

191-204-217-231-243-<br />

265-291-305-317-333-<br />

345-361-393-407-421-<br />

435-563<br />

52 23,91 73-89-116-133-147-<br />

159-189-204-217-234-<br />

247-259-273-277-301-<br />

305-317-333-363-391-<br />

407-423<br />

53 24,18 73-89-116-133-147-<br />

159-189-204-217-234-<br />

247-259-273-277-301-<br />

305-317-331-333-363-<br />

391-423-438<br />

54 24,53 73-133-147-159-191-<br />

204-217-234-247-257-<br />

277-291-305-317-331-<br />

347-391-481-505<br />

55 24,82 73-133-147-159-191-<br />

204-217-234-247-257-<br />

277-291-305-317-331-<br />

391-481-535-549<br />

I cromatogrammi ottenuti mediante metanolisi e successiva sililazione degli standard<br />

dei singoli monosaccaridi sono caratterizzati dalla presenza di quattro o più picchi<br />

compresi tra 16,00 e 26,00 minuti e, in alcuni casi, anche da una serie di picchi di<br />

debole intensità aventi tempi di ritenzione compresi tra 30,00 e 36,00 minuti, come<br />

mostra la figura 11.<br />

64


Figura 11. Cromatogramma ottenuto mediante metanolisi e sililazione dello xiloso.<br />

Come si nota dalla figura, generalmente, due picchi sono attribuibili al composto<br />

derivatizzato tal quale (5 e 6), mentre gli altri due o più picchi sono caratteristici del<br />

processo di metanolisi seguito da sililazione (32 e 33). Nel primo caso si ha la<br />

formazione di un pertrimetilsilil derivato, il prefisso “per” sta appunto ad indicare<br />

che tutti gli ossidrili del monosaccaride sono stati sililati; mentre, nel secondo caso, il<br />

processo di metanolisi porta alla metilazione dell’ossigeno legato al C 1 e quindi alla<br />

formazione di un metil(trimetilsilil)derivato. Ad esempio, nel caso dello xiloso, le<br />

due strutture che si possono trovare sono:<br />

O<br />

OTMS<br />

OTMS<br />

OTMS<br />

OTMS<br />

1,2,3,4-tetrakis(O-trimetilsilil)xilopiranoso<br />

picchi 5 e 6 della figura 11<br />

OTMS<br />

OTMS<br />

metil 2,3,4-tris(O-trimetilsilil)xilopiranoside<br />

picchi 32 e 33 della figura 11<br />

O<br />

OTMS<br />

OCH 3<br />

65


Osservando la tabella 3 si nota che la maggior parte dei trimetilsilil derivati si<br />

presenta sotto forma piranosidica; fatta eccezione per i derivati dell’arabinoso, del<br />

fucoso e del rhamnoso, che si presentano sia in forma piranosidica che furanosidica.<br />

Anche in questo caso si ha la presenza dei due anomeri α e β dei pertrimetilsilil<br />

derivati e dei metil(trimetilsilil)derivati, distinguibili sulla base dei tempi di<br />

ritenzione. Per analogia con quanto riportato in letteratura e nel paragrafo precedente,<br />

si è assunto che il picco più intenso fosse l’anomero α per i trimetilsilil derivanti<br />

dello xiloso, del ramnoso, del fucoso, del glucoso e del galattoso, mentre per quelli<br />

derivanti dell’arabinoso è la forma anomerica β ad essere favorita.<br />

Nel cromatogramma dell’acido galatturonico si osserva la presenza di due picchi<br />

attribuibili ai metil(trimetilsilil)derivati, ma, a differenza degli altri cromatogrammi,<br />

non si riscontra la presenza dei picchi relativi ai pertrimetilsilil derivati.<br />

Il cromatogramma dell’acido glucuronico è il più complesso, in quanto presenta una<br />

serie di picchi, di cui è stato possibile identificarne solo alcuni. Infatti si nota la<br />

presenza dei due picchi dovuti agli anomeri α e β dei metil(trimetilsilil)derivati e di<br />

due picchi a tempi di ritenzione minori presumibilmente attribuibili alla formazione<br />

di un lattone, avente la seguente struttura:<br />

O<br />

O<br />

OTMS<br />

O<br />

H<br />

H<br />

H<br />

H OTMS<br />

OCH 3<br />

metil β-2,5-bis(O-trimetilsilil)glucofuranosidurono-6,3-lattone<br />

In alcuni cromatogrammi si osserva una serie di picchi tra 30,00 e 36,00 minuti, non<br />

chiaramente identificati, ma presumibilmente attribuibili, sulla base dello spettro di<br />

massa e del tempo di ritenzione, alla formazione di disaccaridi.<br />

66


4.2.3.3 Gli spettri di massa<br />

Dagli spettri di massa ottenuti mediante metanolisi e successiva sililazione degli<br />

standard dei monosaccaridi si osserva la presenza di alcuni frammenti caratteristici<br />

dei composti trimetilsililati riportati in tabella 4.<br />

Tabella 4. Assegnazione dei possibili frammenti attribuibili ai rapporti massa/carica caratteristici dei<br />

gruppi trimetilsililati<br />

m/z caratteristici Frammento<br />

73 [Si + (CH3)3]<br />

89 [CH3OSi + (CH3)2]<br />

133 [CH3OCH=OSi + (CH3)3]<br />

147 [(CH3)3SiOSi + (CH3)2]<br />

191 [(CH3)3SiOCH=O + Si(CH3)3]<br />

204 [(CH3)3SiOCH=CHOSi(CH3)3] +<br />

217<br />

[(CH3)3SiO OSi(CH3)3]<br />

[(CH3)3SiO=CH–CH=CH–O + Si(CH3)3]<br />

247 [(CH3)3SiO─CH=C(OSi(CH3)3)─CH=O + CH3]<br />

305 [(CH3)3SiO─CH=C(OSi(CH3)3)─CH=O + Si(CH3)3]<br />

Come per gli spettri di massa dei pertrimetilsilil derivati, si osserva che lo ione<br />

molecolare è generalmente assente. Sulla base di alcuni rapporti di m/z caratteristici<br />

è possibile identificare delle classi di zuccheri [8,16-17]:<br />

Caratterizzazione di pentosi (arabinoso e xiloso).<br />

M + = 380<br />

M + ─ CH3 = 365<br />

M + ─ CH3 ─ TMSiOH = 275<br />

M + ─ TMSiOH = 290<br />

M + ─ TMSiO = 291<br />

M + ─ TMSiOH ─ OCH3 = 259<br />

M + ─ TMSiOH ─ HOCH3 ─ CH3 = 243<br />

+<br />

67


M + ─ HOCH3 ─ CH3 = 333<br />

M + ─ CH3O = 349<br />

CH2=CH-CH(OTMSi)-CH=O + TMSi = 231<br />

Caratterizzazione di deossiesosi (rhamnoso e fucoso).<br />

M + ─ CH3 = 379<br />

M + ─ CH3 ─ TMSiOH = 289<br />

M + ─ CH3 ─ TMSiO = 290<br />

M + ─ TMSiOH ─ OCH3 = 273<br />

M + ─ TMSiOH ─ HOCH3 ─ CH3 = 257<br />

M + ─ HOCH3 ─ CH3 = 347<br />

M + ─ CH3O = 363<br />

CH3-CH=CH-CH(OTMSi)-CH=O + TMSi = 245<br />

Caratterizzazione di esosi (galattoso e glucoso).<br />

M + ─ CH3 = 467<br />

M + ─ CH3 ─ TMSiOH = 377<br />

M + ─ TMSiO = 393<br />

M + ─ TMSiOH ─ OCH3 = 361<br />

M + ─ TMSiOH ─ HOCH3 ─ CH3 = 345<br />

M + ─ HOCH3 ─ CH3 = 435<br />

M + ─ CH3O = 451<br />

TMSiCH2-CH=CH-CH(OTMSi)-CH=O + TMSi = 333<br />

Caratterizzazione di acidi uronici (acido galatturonico ed acido glucuronico).<br />

M + ─ CH3 ─ TMSiOH = 391<br />

M + ─ CH3 ─ 2 TMSiOH = 301<br />

M + ─ TMSiOH ─ TMSiO = 317<br />

M + ─ HOCH3 ─ CH3 = 391<br />

M + ─ COOTMSi = 379<br />

M + ─ COOCH3 ─ TMSiOH = 347<br />

CH3OOC-CH=CH-CH(OTMSi)-CH=O + TMSi = 289<br />

68


4.2.4 Analisi delle gomme vegetali mediante metanolisi e<br />

sililazione<br />

4.2.4.1 Introduzione<br />

I tre campioni di gomme vegetali, gomma arabica solida, gomma adragante solida e<br />

gomma arabica in soluzione acquosa, sono stati sottoposti a metanolisi e derivatizzati<br />

con Sylon secondo la procedura a pagina 36. Una volta ottenuti i tre cromatogrammi<br />

con i rispettivi spettri di massa, è stato possibile identificare la composizione chimica<br />

dei tre campioni di gomme vegetali.<br />

L’identificazione dei singoli picchi cromatografici è stata realizzata con l’ausilio<br />

delle librerie di spettri (Wiley 138 e NBS75K) e confrontando i tempi di ritenzione e<br />

gli spettri di massa con i dati ottenuti dall’analisi degli standard dei singoli<br />

monosaccaridi. Per ciascun cromatogramma è stata costruita una tabella che riporta<br />

per ogni picco cromatografico il numero del picco e il nome del composto<br />

corrispondente (se noto). Confrontando le tabelle 5, 6, e 7 con quelle riportate nei<br />

paragrafi precedenti si può notare che, in generale, c’è una buona corrispondenza dei<br />

picchi cromatografici delle gomme vegetali con i picchi ottenuti dagli standard.<br />

Tabella 5. Assegnazione dei picchi presenti nel cromatogramma ottenuto mediante metanolisi e<br />

sililazione della gomma arabica e successiva analisi GC-MS.<br />

GOMMA ARABICA<br />

Tr (min) N° Nome TMS derivato<br />

16,71 26 metil 2,3,5-tris(O-TMS)arabinofuranoside<br />

16,80 27 metil 2,3,4-tris(O-TMS)arabinopiranoside<br />

17,04 28 metil 2,3,4-tris(O-TMS)arabinopiranoside<br />

17,4 34 metil 2,3,4-tris(O-TMS)ramnopiranoside<br />

17,62 35 metil 2,3,4-tris(O-TMS)ramnopiranoside<br />

17,68 29 metil 2,3,5-tris(O-TMS)arabinofuranoside<br />

18,07 30 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinofuranoso<br />

18,15 1 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinopiranoso<br />

18,4 8 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)ramnopiranoso<br />

18,78 2 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinopiranoso<br />

19,35 31 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinofuranoso<br />

19,72 9 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)ramnopiranoso<br />

21,06 49 metil 2,5-bis(O-TMS)glucofuranosidurono-6,3-lattone<br />

21,74 non identificato<br />

22,44 42 metil 2,3,4,6-tetrakis(O-TMS)galattopiranoside<br />

69


22,49 50 1,2,5-tris(O-TMS)glucofuranurono-6,3-lattone<br />

23,03 43 metil-2,3,4,6-tetrakis(O-TMS)galattopiranoside<br />

23,18 12 1,2,3,4,6-pentakis-o-(trimetilsilil)-galattopiranoside<br />

23,9 52 metil 2,3,4-tris(O-TMS)glucopiranosiduronato di trimetisilile<br />

24,03 13 1,2,3,4,6-pentakis(O-TMS)galattopiranoso<br />

24,16 53 metil 2,3,4-tris(O-TMS)glucopiranosiduronato di trimetisilile<br />

24,52 54 picco non identificato appartenente all’acido glucuronico<br />

24,8 55 picco non identificato appartenente all’acido glucuronico<br />

La figura 12 riporta il cromatogramma ottenuto a partire da un campione di gomma<br />

arabica in fase solida. Esso è caratterizzato dalla presenza di una serie di picchi<br />

compresi tra 16,00 e 19,00 minuti e una seconda serie di picchi compresi tra 21,00 e<br />

24,00 minuti. Osservando la tabella 5, si nota che la serie di picchi a tempi di<br />

ritenzione minori identifica la presenza nel polisaccaride dell’arabinoso e del<br />

ramnoso, mentre quella a tempi di ritenzione maggiori indica la presenza di galattoso<br />

e acido glucuronico. I dati ottenuti confermano quelli trovati in letteratura [8].<br />

Figura 12. Cromatogramma ottenuto mediante metanolisi e sililazione della gomma arabica in fase<br />

solida.<br />

70


Tabella 6. Assegnazione dei picchi presenti nel cromatogramma ottenuto mediante metanolisi e<br />

sililazione della gomma adragante e successiva analisi GC-MS.<br />

GOMMA ADRAGANTE<br />

Tr (min) N° Nome TMS derivato<br />

16,71 26 metil 2,3,5-tris(O-TMS)arabinofuranoside<br />

16,80 27 metil 2,3,4-tris(O-TMS)arabinopiranoside<br />

17,03 28 metil 2,3,4-tris(O-TMS)arabinopiranoside<br />

17,39 34 metil 2,3,4-tris(O-TMS)ramnopiranoside<br />

17,46 36 metil 2,3,4-tris(O-TMS)fucofuranoside<br />

17,68 29 metil 2,3,5-tris(O-TMS)arabinofuranoside<br />

17,97 37 metil 2,3,4-tris-o-(trimetilsilil)-fucopiranoside<br />

18,08 30 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinofuranoso<br />

18,15 1 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinopiranoso<br />

18,42 8 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)ramnopiranoso<br />

18,79 2 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinopiranoso<br />

18,89 32 metil 2,3,4-tris(O-TMS)xilopiranoside<br />

19,26 33 metil 2,3,4-tris(O-TMS)xilopiranoside<br />

19,34 31 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinofuranoso<br />

20,02 5 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)xilopiranoso<br />

20,06 11 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)fucopiranoso<br />

21,03 49 metil 2,5-bis(O-TMS)glucofuranosidurono-6,3-lattone e<br />

21,13 6 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)xilopiranoso<br />

22,42 42 metil 2,3,4,6-tetrakis(O-TMS)galattopiranoside<br />

22,49 50 1,2,5-tris(O-TMS)glucofuranurono-6,3-lattone<br />

23,03 43 metil-2,3,4,6-tetrakis(O-TMS)galattopiranoside<br />

23,22 46 metil 2,3,4-tris(O-TMS)galattopiranosiduronato di trimetisilile<br />

23,41 47 metil 2,3,4-tris(O-TMS)galattopiranosiduronato di trimetisilile<br />

23,53 44 metil 2,3,4,6-tetrakis(O-TMS)glucopiranoside<br />

23,8 14 1,2,3,4,6-pentakis(O-TMS)glucopiranoso<br />

23,9 45 metil 2,3,4,6-tetrakis(O-TMS)glucopiranoside<br />

24,02 16 picco non identificato appartenente all’acido galatturonico<br />

24,16 53 metil 2,3,4-tris(O-TMS)glucopiranosiduronato di trimetisilile<br />

24,29 48 metil 2,3,4-tris(O-TMS)galattopiranosiduronato di trimetisilile<br />

25,57 15 1,2,3,4,6-pentakis(O-TMS)glucopiranoso<br />

Il cromatogramma del campione di gomma adragante in fase solida (figura 13) è<br />

caratterizzato dalla presenza di una serie di picchi compresi tra 16,00 e 26,00 minuti.<br />

Osservando la tabella 6 si può affermare che i principali monosaccaridi che<br />

costituiscono la gomma adragante sono: arabinoso, xiloso, ramnoso, fucoso,<br />

galattoso, glucoso, acido galatturonico ed acido glucuronico.<br />

71


Figura 13. Cromatogramma ottenuto mediante metanolisi e sililazione della gomma adragante in fase<br />

solida.<br />

Figura 14. Cromatogramma ottenuto mediante metanolisi e sililazione della gomma arabica in<br />

soluzione acquosa.<br />

72


Tabella 7. Assegnazione dei picchi presenti nel cromatogramma ottenuto mediante metanolisi e<br />

sililazione della gomma arabica (in soluzione acquosa) e successiva analisi GC-MS.<br />

GOMMA ARABICA (in soluzione acquosa)<br />

Tr (min) N° Nome TMS derivato<br />

15,37 non identificato<br />

16,72 26 metil 2,3,5-tris(O-TMS)arabinofuranoside<br />

16,81 27 metil 2,3,4-tris(O-TMS)arabinopiranoside<br />

17,05 28 metil 2,3,4-tris(O-TMS)arabinopiranoside<br />

17,4 34 metil 2,3,4-tris(O-TMS)ramnopiranoside<br />

17,63 35 metil 2,3,4-tris(O-TMS)ramnopiranoside<br />

17,68 29 metil 2,3,5-tris(O-TMS)arabinofuranoside<br />

18,08 30 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinofuranoso<br />

18,15 1 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinopiranoso<br />

18,4 8 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)ramnopiranoso<br />

18,78 2 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinopiranoso<br />

19,35 31 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinofuranoso<br />

19,72 9 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)ramnopiranoso<br />

20,87 non identificato<br />

21,06 49 metil 2,5-bis(O-TMS)glucofuranosidurono-6,3-lattone<br />

21,32 non identificato<br />

21,61 non identificato<br />

21,75 non identificato<br />

21,98 non identificato<br />

22,43 42 metil 2,3,4,6-tetrakis(O-TMS)galattopiranoside<br />

22,48 50 1,2,5-tris(O-TMS)glucofuranurono-6,3-lattone<br />

22,87 non identificato<br />

23,03 43 metil 2,3,4,6-tetrakis(O-TMS)galattopiranoside<br />

23,17 12 1,2,3,4,6-pentakis-o-(trimetilsilil)-galattopiranoside<br />

23,9 52 metil 2,3,4-tris(O-TMS)glucopiranosiduronato di trimetisilile<br />

24,04 13 1,2,3,4,6-pentakis(O-TMS)galattopiranoso<br />

24,16 53 metil 2,3,4-tris(O-TMS)glucopiranosiduronato di trimetisilile<br />

Il cromatogramma del campione di gomma arabica in soluzione acquosa (figura 14)<br />

risulta simile al cromatogramma del campione di gomma arabica in fase solida<br />

(figura 12). A differenza di quest’ultimo, però, presenta alcuni picchi che non sono<br />

stati identificati. Queste lievi differenze di composizione dei due campioni di gomma<br />

arabica possono essere attribuibili alla differente provenienza delle due gomme<br />

vegetali o ai differenti processi di lavorazione e purificazione del polisaccaride.<br />

73


4.2.5 Analisi delle gomme vegetali invecchiate mediante<br />

metanolisi e sililazione<br />

4.2.5.1 Introduzione<br />

I tre campioni di gomme vegetali sono stati stesi su dei vetrini (cfr. 3.4.1) e sottoposti<br />

a due tipi di invecchiamento fotoossidativo. Successivamente, sono stati trattati per<br />

metanolisi seguita da derivatizzazione con Sylon e introdotti nel gascromatografo per<br />

valutare i possibili cambiamenti composizionali.<br />

4.2.5.2 Invecchiamento in condizioni da interno<br />

Le condizioni da interno sono state realizzate nella camera di fotoossidazione<br />

mediante una lampada Xenon con filtro per λ


Confrontando la figura 15, che riporta il cromatogramma della gomma arabica<br />

fotoinvecchiata, con la figura 12, che invece riporta il cromatogramma della gomma<br />

arabica “fresca”, non si osservano variazioni significative né nel numero, né<br />

nell’intensità relativa dei picchi e quindi si può dedurre che la composizione chimica<br />

del campione rimane la medesima.<br />

Lo stesso si può dire a proposito della gomma adragante; infatti, nella figura 16 si<br />

possono osservare gli stessi picchi presenti nella figura 13.<br />

Figura 16. Cromatogramma ottenuto mediante metanolisi e sililazione della gomma adragante<br />

sottoposta ad invecchiamento artificiale in condizioni da interno.<br />

Invece, per quanto riguarda la gomma arabica commerciale in soluzione acquosa, si<br />

osservano delle differenze confrontando il polisaccaride tal quale (figura 14) e dopo<br />

il fotoinvecchiamento (figura 17). In questo caso l’irraggiamento ha causato una<br />

maggiore degradazione della gomma vegetale come risulta chiaro da un’osservazione<br />

ad occhio nudo del film e come indicato dalla presenza, nel cromatogramma, di<br />

alcuni picchi aggiuntivi, probabilmente dovuti alla formazione di prodotti di<br />

degradazione del polisaccaride.<br />

75


Figura 17. Cromatogramma ottenuto mediante metanolisi e sililazione della gomma arabica in<br />

soluzione acquosa sottoposta ad invecchiamento artificiale in condizioni da interno.<br />

4.2.5.3 Invecchiamento in condizioni da esterno<br />

Le condizioni da esterno sono state realizzate nella camera di fotoossidazione<br />

mediante una lampada Xenon con filtro per λ


fotoinvecchiamento, come sono le condizioni da esterno. Una possibile motivazione,<br />

non supportata però da dati sperimentali concreti, potrebbe risiedere nella<br />

formazione, nelle condizioni di irraggiamento sopra descritte, di specie<br />

maggiormente polari, come per altro sembrano indicare gli spettri IR, e quindi meno<br />

volatili, probabilmente più difficili da derivatizzare e poco solubili nel solvente<br />

(esano) utilizzato per l’iniezione nel gascromatografo.<br />

77


4.3 PIROLISI - GASCROMATOGRAFIA - SPETTROMETRIA DI<br />

4.3.1 Introduzione<br />

MASSA<br />

La pirolisi è un processo di degradazione termica che fornisce l’energia necessaria<br />

alla scissione di legami covalenti di grosse molecole in modo da ridurre il campione<br />

in composti di dimensioni inferiori.<br />

La pirolisi può essere praticata “on-line” o “off-line”.<br />

La pirolisi off-line prevede che il campione venga sottoposto a pirolisi e solo in un<br />

secondo momento venga recuperato e introdotto in un GC-MS. La pirolisi off-line<br />

presenta alcuni vantaggi in quanto necessita solo di un contenitore sigillato per poter<br />

essere effettuata invece di costosi strumenti come i pirolizzatori [17].<br />

La pirolisi on-line invece consiste nel collegamento diretto tra una camera di pirolisi<br />

e l’iniettore del gascromatografo o ancor meglio della GC-MS ed è generalmente il<br />

tipo di pirolisi più diffuso.<br />

Con questa tecnica è possibile inviare direttamente nel gascromatografo i prodotti<br />

della pirolisi.<br />

L’applicazione della on-line pirolisi per il riconoscimento e lo studio di materiali<br />

costitutivi di opere d’arte risulta di grande interesse soprattutto perché possono essere<br />

analizzate ridottissime quantità di campione, dell’ordine del centinaio di<br />

microgrammi, senza dover effettuare praticamente nessun trattamento preliminare<br />

del campione.<br />

Entrambe le caratteristiche si rivelano di particolare importanza nel campo dei beni<br />

culturali in quanto i campioni disponibili sono comprensibilmente di ridottissime<br />

dimensioni e il pretrattamento del campione, oltre ad essere oltremodo dispendioso<br />

in termini temporali, si rivela anche una fonte di possibili contaminazioni e perdita di<br />

campione o di alcune sue componenti.<br />

I risultati della pirolisi possono inoltre essere forniti in tempi non troppo lunghi e ciò<br />

si può rivelare particolarmente importante nel corso della conduzione di una<br />

campagna di restauro.<br />

78


Un altro vantaggio della tecnica Py-GC/MS è dato dalle buone qualità sul fronte<br />

della identificazione di sostanze molto diverse tra loro; infatti, contrariamente a<br />

molte altre tecniche, permette di distinguere agevolmente sostanze come oli, polimeri<br />

di varia natura, cere, resine naturali ed altro.<br />

La Py-GC/MS è stata quindi applicata con discreti risultati per la caratterizzazione<br />

dei leganti. Le difficoltà che si riscontrano sono principalmente dovute alla estrema<br />

complessità del campione che può contenere sostanze tra le più svariate tra loro<br />

spesso con polarità eccessiva per essere volatilizzate dalla pirolisi ed eluite dall’elio.<br />

Oltre alla presenza di sostanze troppo polari, non utilizzabili per la caratterizzazione,<br />

il compito è reso particolarmente difficile dall’esigua quantità di legante contenuta<br />

nel campione (spesso meno del 10%) e dal fatto che le modificazioni incorse nel<br />

tempo nei leganti possono averne alterato la natura e averli resi irriconoscibili.<br />

Un’altra difficoltà che si incontra nella caratterizzazione è rappresentata dalle<br />

miscele di leganti che spesso venivano usate nelle tecniche miste. Riconoscere i<br />

componenti di una miscela di leganti è molto complesso e i risultati ottenuti in<br />

letteratura con qualsiasi tecnica hanno spesso carattere parziale, soprattutto per<br />

quanto riguarda campioni reali.<br />

La Py-GC/MS è stata impiegata anche per la caratterizzazione di polisaccaridi<br />

naturali usati come leganti.<br />

I limiti della tecnica risiedono soprattutto nell’impossibilità di eluire direttamente i<br />

monosaccaridi a causa della loro polarità.<br />

Per ovviare al problema dell’elevata polarità recentemente sono state introdotte<br />

particolari sostanze che derivatizzano con gruppi a bassa polarità le funzioni polari<br />

rendendole più volatili; in questo modo si ha a disposizione una quantità di<br />

informazioni maggiori per la caratterizzazione ed è quindi possibile una migliore e<br />

più sicura identificazione dei leganti.<br />

Un tipo di derivatizzante impiegato in associazione alla tecnica Py-GC/MS è<br />

l’HMDS (esametildisilazano) che è un sililante (sostituisce agli idrogeni sensibili<br />

della funzione polare gruppi trimetilsilil).<br />

L’impiego di HDMS provoca una trimetilsililazione dei gruppi polari aumentandone<br />

la volatilità e non apportando un’eccessiva basicità che potrebbe alterare alcune<br />

79


componenti del campione e potrebbe altresì rivelarsi dannosa per il rivestimento<br />

della colonna [18].<br />

L’HMDS è stato applicato in letteratura allo studio dei monosaccaridi liberi e di<br />

alcuni polisaccaridi [19]; nel corso del presente lavoro di tesi viene testata<br />

l’applicazione alla caratterizzazione delle gomme vegetali.<br />

4.3.2 I risultati<br />

In questo lavoro di tesi sono state condotte delle prove preliminari in pirolisi,<br />

procedendo secondo le modalità descritte nel paragrafo 4.5.1 della parte<br />

sperimentale, che verranno poi sviluppate in altri progetti di tesi.<br />

4.3.2.1 Analisi degli standard dei monosaccaridi<br />

Inizialmente la pirolisi è stata condotta sugli standard dei monosaccaridi tal quali,<br />

utilizzando circa 0.1 mg di campione.<br />

I risultati ottenuti non sono stati soddisfacenti in quanto ogni monosaccaride ha<br />

portato ad un cromatogramma caratterizzato dalla presenza di un picco abbastanza<br />

largo intorno ai 12 minuti, come quello mostrato in figura 18.<br />

I cromatogrammi ottenuti non consentono di riconoscere in modo univoco i<br />

monosaccaridi. Lo stesso si può affermare osservando gli spettri di massa<br />

corrispondenti a ciascun picco che sono caratterizzati da una serie di frammenti tutti<br />

a bassi valori di massa/carica che non consentono l’identificazione del<br />

monosaccaride.<br />

In questo caso la pirolisi non si è dimostrata utile come la procedura d’analisi GC-<br />

MS riportata nei paragrafi precedenti, in quanto le informazioni fornite risultano<br />

molto scarse.<br />

80


Figura 18. Cromatogramma ottenuto mediante pirolisi dell’acido glucuronico.<br />

4.3.2.2 Analisi degli standard dei monosaccaridi derivatizzati on-line con<br />

HDMS<br />

In questo caso la pirolisi è stata condotta su 0.1 mg di monosaccaride con l’aggiunta<br />

di 5 µl di HMDS.<br />

I cromatogrammi ottenuti mediante pirolisi degli standard dei singoli monosaccaridi<br />

con il derivatizzante sono caratterizzati dalla presenza di molti picchi compresi tra<br />

18,00 e 27,00 minuti, essenzialmente attribuibili a frammenti di pirolisi dei<br />

monosaccaridi.<br />

Confrontando i cromatogrammi ottenuti mediante pirolisi con quelli ottenuti<br />

mediante analisi GC-MS si può notare che c’è una certa corrispondenza dei picchi,<br />

anche se nel caso della pirolisi essi risultano ritardati di circa 50 secondi perché il<br />

cammino all’interno dello strumento è stato più lungo. Tuttavia, nei cromatogrammi<br />

ottenuti mediante pirolisi si osserva la presenza sia di composti pertrimetilsilil<br />

derivati come nel caso dell’analisi GC-MS, che di composti trimetilsilil derivati;<br />

81


questo è indice del fatto che i monosaccaridi sono stati solo parzialmente<br />

derivatizzati con HMDS.<br />

Solo nel caso dei due acidi uronici si osserva una buona corrispondenza dei picchi<br />

cromatografici e dei corrispettivi spettri di massa ottenuti mediante pirolisi con quelli<br />

derivanti dall’analisi GC-MS, come mostra la figura 19.<br />

Questa procedura di pirolisi fornisce più informazioni rispetto la precedente, in<br />

quanto consente l’identificazione del monosaccaride; però presenta lo svantaggio di<br />

ottenere molti picchi per ogni zucchero, dovuti ad una derivatizzazione non<br />

completa; questo potrà essere un problema quando si applicherà tale procedura per<br />

l’identificazione della composizione chimica di un polisaccaride.<br />

Figura 19. Cromatogramma ottenuto mediante pirolisi dell’acido glucuronico + HDMS.<br />

82


4.3.2.3 Analisi delle gomme vegetali derivatizzate on-line con HMDS<br />

Anche in questo caso, la pirolisi è stata condotta su 0.1 mg di campione con<br />

l’aggiunta di 5 µl di HMDS.<br />

I risultati ottenuti dai tre campioni di gomme vegetali, gomma arabica solida, gomma<br />

adragante solida e gomma arabica in soluzione acquosa, non sono soddisfacenti, in<br />

quanto non permettono di identificare in modo univoco i campioni.<br />

Nei cromatogrammi ottenuti si osserva la presenza di alcuni picchi caratteristici dei<br />

trimetilsilil derivati dei monosaccaridi, quindi si può affermare che il campione in<br />

esame è un polisaccaride, ma non è possibile risalire alla composizione chimica di<br />

quest’ultimo.<br />

Nonostante l’uso del derivatizzante, la pirolisi fornisce scarse informazioni sulle<br />

gomme vegetali rispetto alla procedura GC-MS, con la quale è stato possibile<br />

ricavare la composizione chimica di ciascun campione. L’ottimizzazione della<br />

derivatizzazione on-line con agenti sililati, anche diversi dall’HMDS, in<br />

combinazione con l’analisi in Py-GC/MS, sarà oggetto di successivi lavori di tesi.<br />

83


4.4 BIBLIOGRAFIA<br />

[1] G. Socrates, Infrared and Raman Characteristic Group Frequencies, Table and<br />

Charts, Wiley 1999.<br />

[2] Hummel Scholl, Atlas of polymer and Plastics Analysis, vol I, 1978.<br />

[3] A. Piccirillo, Caratterizzazione e studio di invecchiamento di leganti pittorici<br />

naturali: oli siccativi, tesi di dottorato in scienze chimiche, a.a. 2003/2004.<br />

[4] C. J. Biermann, Advances in Carbohydrate Chemistry and Biochemistry, 46<br />

(1988) 251.<br />

[5] J. F. Lawrence, J. R. Iyengar, Journal of Chomatography, 350 (1985) 327-244.<br />

[6] M. P. Colombini, A. Ceccarini, A. Carmignani, Journal of Chomatography A,<br />

968 (2002) 79-88.<br />

[7] C. Marinach, M. C. Papillon, C. Pepe, Journal of Cultural Heritage, 5 (2004)<br />

231-240.<br />

[8] J. Bleton, P. Mejanelle, J. Sansoulet, S. Goursard, A. Tchapla, Journal of<br />

Chomatography A, 720 (1996) 27-49.<br />

[9] D. G. Pritchad, C. W. Todd, Journal of Chomatography, 133 (1977) 133-139.<br />

[10] I. Martínez-Castro, M. I. Páez, J. Sanz, A. García-Raso, Journal of<br />

Chomatography, 462 (1989) 49-60.<br />

[11] R. G. Veness, C. S. Evans, , Journal of Chomatography A, 721 (1996) 165-172.<br />

[12] S. C. Chrums, Journal of Chomatography, 500 (1990) 555-583.<br />

[13] L. Picton, I. Bataille, G. Muller, Carbohydrate Polymers, 42 (2000) 23-31.<br />

[14] M. R. Derrick, D. C. Stulik, Identification of natural gums in works of art using<br />

pyrolysis-gas chromatography, Scientific Examination of Works of Art, USA.<br />

[15] T. Doco, M. A. O’Neill, P. Pellerin, Carbohydrate Polymers, 46 (2001) 249-<br />

259.<br />

[16] D. C. De Jongh, T. Radford, J. D. Hribar, S. Hanessian, M. Bieberg, G. Dawson,<br />

C. C. Sweeley, Journal of the American Chemical Society, 91:7 (1969) 1728-1740.<br />

[17] F. Martin, G. Almendros, F. J. Gonzàles-Vila, T. Verdejo, Journal of Analytical<br />

and Applied Pyrolysis, 61 (2001) 133-145.<br />

84


[18] M. Nicola, Caratterizzazione e studio dell’invecchiamento di leganti pittorici a<br />

base proteica, tesi di laurea in chimica, a.a. 2002/2003<br />

[19] D. Fabbri, G. Chiavari, Analytica Chimica Acta, 449 (2001) 271-280.<br />

85


5 CONCLUSIONI<br />

Oggetto di questo lavoro di tesi è stato lo sviluppo di una metodologia adatta per la<br />

caratterizzazione di gomme vegetali utilizzate come leganti in ambito pittorico e lo<br />

studio dei processi di fotoinvecchiamento. Sono stati studiati due differenti campioni<br />

di gomma arabica (uno sottoforma di polvere e un prodotto commerciale contenente<br />

la gomma sciolta in acqua) e un campione di gomma adragante allo stato solido.<br />

Mediante la spettrofotometria FTIR è stato possibile identificare i gruppi funzionali<br />

caratteristici dei polisaccaridi che costituiscono le gomme vegetali e monitorare i<br />

cambiamenti chimico-strutturali subiti dai film sottoposti ad irraggiamento in camera<br />

di fotossidazione. I campioni sono stati sottoposti a due tipi di invecchiamento<br />

artificiale per circa 1000 ore, registrando gli spettri di assorbimento nel tempo. Il<br />

primo tipo di invecchiamento simula l’esposizione diretta alla luce del sole, mentre il<br />

secondo simula condizioni da interno.<br />

Nell’intervallo di tempi considerato, per entrambi i tipi di invecchiamento artificiale,<br />

non si verificano variazioni strutturali significative, ma si osserva una graduale e<br />

generale diminuzione dell’assorbanza lungo tutto lo spettro dovuta ad una<br />

progressiva perdita di peso durante il fotoinvecchiamento. Fa eccezione il picco del<br />

carbonile che aumenta notevolmente indicando un incremento di funzionalità<br />

ossidate.<br />

Nel caso dell’invecchiamento in condizioni da esterno la diminuzione degli<br />

assorbimenti nel tempo è un po’ più marcata rispetto all’invecchiamento in<br />

condizioni da interno, infatti i campioni stesi sui wafer di silicio appaiono più<br />

degradati: perdono adesione, la superficie si frattura, addirittura si staccano delle<br />

scaglie di materiale.<br />

Al fine di ottenere informazioni sulla stabilità dei tre tipi di film è stata inoltre<br />

monitorata la variazione di peso dei campioni stesi su vetrino. L’analisi conferma i<br />

dati dell’infrarosso: si può notare che il film ottenuto dal prodotto commerciale di<br />

gomma arabica in soluzione acquosa è il più sensibile al trattamento fotoossidativo,<br />

infatti mostra una perdita di peso superiore al 60%. Al contrario, le stesure di gomma<br />

arabica e di gomma adragante (preparate in base alla “ricetta” tratta dal trattato<br />

86


trecentesco) dimostrano una migliore stabilità al fotoinvecchiamento; ma è la gomma<br />

adragante, con solo il 10% di perdita di peso, a conservare al meglio le proprie<br />

caratteristiche filmogene.<br />

Al fine di ottenere informazioni qualitative dettagliate e semiquantitative sulla<br />

composizione delle gomme vegetali, i campioni freschi ed invecchiati sono stati<br />

sottoposti a separazione gascromatografica e ad analisi dei rispettivi spettri di massa<br />

per il riconoscimento delle singole unità monosaccaridiche costituenti i polisaccaridi.<br />

Nell’analisi di polisaccaridi, infatti, è necessario sottoporre il campione ad una<br />

riduzione preliminare mediante metanolisi, in modo da ottenere le singole unità di<br />

monosaccaridi che lo compongono; inoltre, la natura delle gomme vegetali in esame,<br />

implica un trattamento di derivatizzazione dei campioni, prima dell’iniezione nel<br />

gascromatografo, che porta alla conversione in composti maggiormente volatili,<br />

quali, ad esempio, i trimetilsililesteri.<br />

Prima di procedere con l’analisi vera e propria delle gomme vegetali sono stati<br />

analizzati alla GC-MS i singoli standard dei principali monosaccaridi che<br />

compongono le gomme vegetali.<br />

Inizialmente sono stati analizzati gli standard dei monosaccaridi derivatizzati e<br />

successivamente gli standard dei monosaccaridi sottoposti a metanolisi e<br />

derivatizzazione in modo da rispecchiare il più possibile le condizioni di reazione<br />

che saranno poi applicate sulle gomme vegetali.<br />

I cromatogrammi ottenuti mediante sililazione degli standard dei singoli<br />

monosaccaridi derivatizzati sono caratterizzati da due o più picchi compresi tra 18,00<br />

e 26,00 minuti. In ciascun cromatogramma si distinguono chiaramente i due anomeri<br />

α e β del monosaccaride pertrimetilsililato distinguibili sulla base dei tempi di<br />

ritenzione. Nei cromatogrammi degli acidi uronici, invece, si osserva la presenza di<br />

più picchi cromatografici attribuibili ai pertrimetilsilil derivati e alla formazione di<br />

prodotti secondari di reazione.<br />

I cromatogrammi ottenuti mediante metanolisi e successiva sililazione degli standard<br />

dei singoli monosaccaridi sono caratterizzati dalla presenza di quattro o più picchi<br />

compresi tra 16,00 e 26,00 minuti; generalmente, due picchi sono attribuibili al<br />

composto derivatizzato tal quale, mentre gli altri due o più picchi sono caratteristici<br />

del processo di metanolisi seguito da sililazione che portano alla formazione di<br />

87


metil(trimetilsilil)derivati. In alcuni casi, è presente anche una serie di picchi di<br />

debole intensità aventi tempi di ritenzione compresi tra 30,00 e 36,00 minuti,<br />

presumibilmente attribuibile alla formazione di disaccaridi. I cromatogrammi degli<br />

acidi uronici presentano, inoltre, alcuni picchi attribuibili alla formazione di lattoni.<br />

Per entrambi i tipi di analisi, è possibile distinguere i monosaccaridi in cinque classi<br />

sulla base di alcuni rapporti di m/z caratteristici.<br />

Una volta ottenuti i singoli cromatogrammi e i rispettivi spettri di massa, per ogni<br />

monosaccaride è stato possibile identificare la composizione chimica dei tre<br />

campioni di gomme vegetali. I principali monosaccaridi che costituiscono la gomma<br />

arabica sono: arabinoso, ramnoso, galattoso ed acido glucuronico; mentre nel caso<br />

della la gomma adragante sono: arabinoso, xiloso, ramnoso, fucoso, galattoso,<br />

glucoso, acido galatturonico ed acido glucuronico.<br />

Successivamente sono stati analizzati alcuni campioni di gomme vegetali sottoposti a<br />

due tipi di trattamento fotoossidativo per valutare i possibili cambiamenti<br />

composizionali avvenuti durante l’invecchiamento. Confrontando i cromatogrammi<br />

delle gomme vegetali fotoinvecchiate in condizioni da interno con quelli dei<br />

campioni freschi non si osservano variazioni significative dei picchi e quindi si può<br />

dedurre che la composizione chimica rimane la medesima. Solo nel caso della<br />

gomma arabica in soluzione acquosa si nota la presenza di più picchi, probabilmente<br />

dovuti alla formazione di prodotti di degradazione del polisaccaride. Su tutti i<br />

campioni di gomme vegetali invecchiati in condizioni da esterno sono state condotte<br />

varie repliche di analisi, la maggior parte delle quali ha dato risultati poco<br />

riproducibili; questo può essere dovuto alle condizioni più drastiche di<br />

fotoinvecchiamento che, come visto dalla spettrofotometria IR, portano ad una<br />

diminuzione di gruppi ossidrili e alla formazione di nuove funzionalità ossidate su<br />

cui risulta più difficile realizzare una trimetilsililazione completa.<br />

In questo lavoro di tesi sono state inoltre condotte delle prove preliminari di pirolisi,<br />

con sililazione on-line.<br />

L’interpretazione dei pirogrammi ottenuti è complicata dalla presenza numerosi<br />

picchi compresi tra 18,00 e 27,00 minuti, attribuibili prevalentemente a frammenti di<br />

pirolisi a basso peso molecolare dei monosaccaridi.<br />

88


Limitatamente ai trimetilsililati dei monosaccaridi si nota una certa corrispondenza<br />

dei picchi rispetto all’analisi GC-MS, soprattutto nel caso degli acidi uronici, anche<br />

se nei cromatogrammi ottenuti mediante pirolisi si osserva la presenza sia di<br />

composti pertrimetilsilil derivati, che di composti parzialmente trimetilsililati dovuti<br />

ad una derivatizzazione non completa del monosaccaride.<br />

Finora, la pirolisi delle gomme vegetali con l’aggiunta di HMDS ha fornito scarse<br />

informazioni: nei cromatogrammi ottenuti si osserva la presenza di alcuni picchi<br />

caratteristici dei trimetilsilil derivati dei monosaccaridi, quindi si può affermare che<br />

il campione in esame è un polisaccaride, ma non è possibile risalire alla<br />

composizione chimica di quest’ultimo e identificare in modo univoco i campioni.<br />

L’ottimizzazione di tale procedura sarà oggetto di successivi lavori di tesi.<br />

89


APPENDICE I<br />

PARTE A. Cromatogrammi GC-MS ottenuti mediante derivatizzazione per<br />

sililazione degli standard dei singoli monosaccaridi<br />

ARABINOSO:<br />

XILOSO:<br />

90


RAMNOSO:<br />

FUCOSO:<br />

91


GALATTOSO:<br />

GLUCOSO:<br />

92


ACIDO GALATTURONICO:<br />

ACIDO GLUCURONICO:<br />

93


PARTE B. Cromatogrammi GC-MS ottenuti mediante metanolisi e sililazione degli<br />

standard dei singoli monosaccaridi<br />

ARABINOSO:<br />

XILOSO:<br />

94


RAMNOSO:<br />

FUCOSO:<br />

95


GALATTOSO:<br />

GLUCOSO:<br />

96


ACIDO GALATTURONICO:<br />

ACIDO GLUCURONICO:<br />

97


APPENDICE II<br />

PARTE A. Spettri di massa dei picchi presenti nei cromatogrammi GC-MS ottenuti<br />

mediante derivatizzazione per sililazione degli standard dei singoli monosaccaridi.<br />

PICCO 1-2: 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinofuranoso<br />

PICCO 3: non identificato<br />

98


PICCO 4: non identificato<br />

PICCO 5-6: 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)xilopiranoso<br />

99


PICCO 7: non identificato<br />

PICCO 8-9: 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)ramnopiranoso<br />

100


PICCO 10-11: 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS)fucopiranoso<br />

PICCO 12-13: 1,2,3,4,6-pentakis(O-TMS)galattopiranoso<br />

101


PICCO 14-15: 1,2,3,4,6-pentakis(O-TMS)glucopiranoso<br />

PICCO 16: non identificato<br />

102


PICCO 17: : probabile trimetilsilil derivato del prodotto di decarbossilazione<br />

dell’acido galatturonico<br />

PICCO 18-19: 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS) galatturonato di trimetilsilile<br />

103


PICCO 20: non identificato<br />

PICCO 21: probabile trimetilsilil derivato del prodotto di decarbossilazione<br />

dell’acido glucuronico<br />

104


PICCO 22: probabile trimetilsilil derivato del prodotto di decarbossilazione<br />

dell’acido glucuronico<br />

PICCO 23: non identificato<br />

105


PICCO 24-25: 1,2,3,4-tetrakis(O-TMS) glucuronato di trimetilsilile<br />

106


PARTE B. Spettri di massa dei picchi presenti nei cromatogrammi GC-MS ottenuti<br />

mediante metanolisi e sililazione degli standard dei singoli monosaccaridi.<br />

PICCO 26-29: metil 2,3,5-tris(O-TMS)arabinofuranoside<br />

PICCO 27-28: metil 2,3,4-tris(O-TMS)arabinopiranoside<br />

107


PICCO 30-31: 1,2,3,5-tetrakis(O-TMS)arabinofuranoso<br />

PICCO 32-33: metil 2,3,4-tris(O-TMS)xilopiranoside<br />

108


PICCO 34-35: metil 2,3,4-tris(O-TMS)ramnopiranoside<br />

PICCO 36: metil 2,3,5-tris(O-TMS)fucofuranoside<br />

109


PICCO 37-38: metil 2,3,4-tris(O-TMS)fucopiranoside<br />

PICCO 39-40: metil 2,3,5-tris(O-TMS)fucofuranoside<br />

110


PICCO 41: non identificato<br />

PICCO 42-43: metil 2,3,4,6-tetrakis(O-TMS)galattopiranoside<br />

111


PICCO 44-45: metil 2,3,4,6-tetrakis(O-TMS)glucopiranoside<br />

PICCO 46-48: metil 2,3,4-tris(O-TMS) galattopiranosiduronato di trimetilsilile<br />

112


PICCO 47: metil 2,3,4-tris(O-TMS) galattofuranosiduronato di trimetilsilile<br />

PICCO 49: metil 2,5- bis(O-TMS) glucofuranosidurono-6,3-lattone<br />

113


PICCO 50: 1,2,5-tris(O-TMS) glucofuranurono-6,3-lattone<br />

PICCO 51: non identificato<br />

114


PICCO 52-53: metil 2,3,4-tris(O-TMS) glucopiranosiduronato di trimetisilile<br />

PICCO 54: non identificato<br />

115


PICCO 55: non identificato<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!