09.06.2013 Views

di sindaco e assessori Nuova stangata per i siracusani - I fatti della ...

di sindaco e assessori Nuova stangata per i siracusani - I fatti della ...

di sindaco e assessori Nuova stangata per i siracusani - I fatti della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le 10 domande<br />

Hai realizzato il sogno <strong>della</strong> tua<br />

vita?<br />

In questo momento sei felice,<br />

tranquillo o cos’altro?<br />

Hai mai pensato <strong>di</strong> lasciare Siracusa.<br />

Perché?<br />

Qual è il posto, la zona <strong>di</strong> cui<br />

sei innamorato. Perché?<br />

Una <strong>per</strong>sona che ha dato molto<br />

alla città?<br />

Una <strong>per</strong>sona che ha dato poco<br />

alla città?<br />

Perché politicamente Siracusa è<br />

una città maschilista?<br />

Perché non c’è <strong>di</strong>scussione sulle<br />

gran<strong>di</strong> scelte?<br />

Suoni qualche strumento, canti,<br />

qual è il tuo hobby?<br />

Che scriverai nel tuo testamento?<br />

7<br />

Domenica 11 marzo 2007<br />

La Bianca: Dico grazie a Franca Gianni<br />

Marino: Suono la batteria e stimo Nicita<br />

Hai realizzato il sogno <strong>della</strong> tua<br />

vita?<br />

Credo che una <strong>per</strong>sona quando<br />

smette <strong>di</strong> sognare vuol <strong>di</strong>re che è<br />

<strong>di</strong>ventato vecchio, siccome io ancora<br />

sogno e sogno la mia città che<br />

cresce, insomma ho ancora i miei<br />

sogni da realizzare.<br />

In questo momento sei felice,<br />

tranquillo o cos’altro?<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista familiare sono<br />

felice, mia figlia si sta sposando e<br />

<strong>per</strong> una famiglia questo è un momento<br />

<strong>di</strong> felicità. Politicamente<br />

anche se non sono tranquillo posso<br />

definirmi sod<strong>di</strong>sfatto.<br />

Hai mai pensato <strong>di</strong> lasciare Siracusa.<br />

Perché?<br />

Io sono <strong>di</strong> Ferla e Siracusa in questi<br />

anni mi ha dato tantissimo. Non<br />

ho nessuna intenzione <strong>di</strong> andare<br />

altrove, anche <strong>per</strong>ché prima devo<br />

ricambiare la città <strong>per</strong> tutto quello<br />

che mi ha dato.<br />

Qual è il posto, la zona <strong>di</strong> cui sei innamorato. Perché?<br />

La zona <strong>di</strong> cui sono innamorato è Ortigia e ho il cruccio che<br />

la mia famiglia non vi si voglia trasferire, ma io sono affascinato<br />

dallo ―scoglio‖.<br />

Una <strong>per</strong>sona che ha dato molto alla città?<br />

Pippo Gianni <strong>per</strong>ché nella sua attività ha sempre avuto un<br />

occhio particolare <strong>per</strong> Siracusa, anche quando risiedeva altrove.<br />

Una <strong>per</strong>sona che ha dato poco alla città?<br />

Qui l’elenco sarebbe notevole, non voglio dare giu<strong>di</strong>zi negativi,<br />

ma l’elenco è interminabile.<br />

Perché politicamente Siracusa è una città maschilista?<br />

Non è vero, le donne sono pochissime, ma non credo che ci<br />

sia a monte una scelta maschilista. Capisco bene che <strong>per</strong> una<br />

donna è più <strong>di</strong>ffide svolgere un’attività impegnativa e faticosa<br />

come la politica. Ma quelle che lo hanno fatto sono anche<br />

<strong>di</strong>ventate punto <strong>di</strong> riferimento, come ad esempio una <strong>per</strong>sona<br />

come Franca Gianni che mi ha ―cresciuto‖ e mi ha insegnato<br />

la cultura politica. La voglio ringraziare pubblicamente.<br />

Perché non c’è <strong>di</strong>scussione sulle gran<strong>di</strong> scelte?<br />

I <strong>di</strong>battiti ci sono stati in passato, ma sempre nell’ambito <strong>di</strong><br />

alcune congregazioni, insomma manca il grande confronto,<br />

al punto che qualche pierino <strong>di</strong> turno viene osannato pur <strong>di</strong>cendo<br />

francamente delle fesserie.<br />

Suoni qualche strumento, canti, qual è il tuo hobby?<br />

Non suono e non canto, il mio hobby è quello <strong>di</strong> allontanarmi<br />

dal caos <strong>della</strong> città e chiudermi nella mia villetta dove<br />

curo piante, pulisco il terreno, ritorno alle origini insomma.<br />

Che scriverai nel tuo testamento?<br />

Intanto mi tocco. Testamento? Non sono pronto, non ci ho<br />

pensato.<br />

I sogni muoiono <strong>di</strong> continuo. Quello del Siracusa <strong>di</strong> centrare<br />

la finale <strong>di</strong> Coppa Italia è entrato in coma profondo mercoledì<br />

dopo la sconfitta <strong>per</strong> 2-0 sul campo del Rodengo Saiano,<br />

che ha avuto ragione <strong>di</strong> un Siracusa molle e rinunciatario<br />

<strong>per</strong> quasi tutta la gara e che è rimasto in balia delle ripartenze<br />

dei bresciani <strong>per</strong> buona parte <strong>della</strong> gara e che adesso<br />

si trova a dover inseguire una rimonta <strong>di</strong>fficilissima,<br />

considerato che il Rodengo, capitanato da Giampietro Piovani<br />

(già <strong>di</strong>verse stagioni in serie A con la maglia del Piacenza),<br />

si è <strong>di</strong>mostrato tecnicamente ed atleticamente ben<br />

preparato. Ma il <strong>di</strong>scorso è ben più lungo ed articolato. Come<br />

molti <strong>di</strong> voi ricorderanno, questo è il quinto campionato<br />

<strong>di</strong> serie D che il Siracusa <strong>di</strong>sputa, sommato agli altri sei <strong>di</strong><br />

Eccellenza fanno un<strong>di</strong>ci campionati nelle serie minori da<br />

quando la società fu ra<strong>di</strong>ata <strong>per</strong> debiti nel 1996 Se <strong>di</strong>amo<br />

uno sguardo alla storia recente, il Siracusa ha sempre presentato<br />

squadre competitive con il <strong>di</strong>chiarato intento <strong>di</strong> tornare<br />

nel calcio professionistico, ma non è mai riuscita a<br />

conquistare la promozione. Questo il cammino degli ultimi<br />

anni: terzo posto nel 2002/03 e sconfitta nei play-off, sesto<br />

Contestato a Nunzio Cappadona il finanziamento <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>per</strong> l’Inda che, alla fine, offre a livello gestionale una<br />

Fondazione che fa i suoi como<strong>di</strong>, tanto è vero che è a un<br />

passo dal commissariamento. Questa la risposta del deputato<br />

regionale <strong>della</strong> Udc: ―Mi sono impegnato <strong>per</strong> i fon<strong>di</strong><br />

all’Inda <strong>per</strong>ché si stavano <strong>per</strong>dendo gli spettacoli annuali,<br />

proprio <strong>per</strong> mancanza <strong>di</strong> fon<strong>di</strong>, e Siracusa questo non se lo<br />

può <strong>per</strong>mettere‖. Sin qui Cappadona che spiega quin<strong>di</strong> il<br />

suo intervento come un sostegno ad una delle strutture più<br />

Hai realizzato il sogno <strong>della</strong> tua<br />

vita?<br />

No, ancora ci vuole tanto tempo<br />

<strong>per</strong> realizzarlo. Il mio sogno è <strong>di</strong><br />

fare il ministro <strong>della</strong> Giustizia, e<br />

quin<strong>di</strong>, come <strong>di</strong>re, sono ancora in<br />

carriera.<br />

In questo momento sei felice,<br />

tranquillo o cos’altro?<br />

Sono sia felice che tranquillo.<br />

Hai mai pensato <strong>di</strong> lasciare Siracusa.<br />

Perché?<br />

No, non ho mai pensato <strong>di</strong> lasciare<br />

Siracusa anzi sto pensando seriamente<br />

<strong>di</strong> venirci ad abitare e<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> lasciare Lentini dove<br />

abito adesso.<br />

Qual è il posto, la zona <strong>di</strong> cui sei<br />

innamorato. Perché?<br />

Sono innamorato <strong>di</strong> un luogo fisico<br />

ed esattamente del biviere <strong>di</strong> Lentini. E’ nella nostra<br />

provincia l’unico posto incontaminato che è rimasto tale, ci<br />

sono delle specie <strong>di</strong> uccelli rari, insomma andarci è un piacere<br />

<strong>per</strong> chi ama la natura.<br />

Una <strong>per</strong>sona che ha dato molto alla città?<br />

L’onorevole Nicita <strong>per</strong> avere posto al centro dell’attenzione<br />

regionale e nazionale alcuni problemi <strong>di</strong> grande spessore come<br />

ad esempio quello industriale.<br />

Una <strong>per</strong>sona che ha dato poco alla città?<br />

Ritengo <strong>per</strong> il ruolo che ha avuto l’onorevole Foti che avrebbe<br />

potuto fare <strong>di</strong> più ma si è limitato solo a un contributo<br />

politico.<br />

Perché politicamente Siracusa è una città maschilista?<br />

La verità? A <strong>di</strong>re il vero penso che gli uomini che fanno politica<br />

a Siracusa hanno paura <strong>di</strong> attribuire responsabilità alle<br />

donne.<br />

Perché non c’è <strong>di</strong>scussione sulle gran<strong>di</strong> scelte?<br />

Perché ognuno pensa a curare il suo orticello, e nessuna pensa<br />

<strong>di</strong> trovare tavoli istituzionali <strong>per</strong> arrivare a soluzioni con<strong>di</strong>vise.<br />

Suoni qualche strumento, canti, qual è il tuo hobby?<br />

Suono la batteria da quando avevo 15 anni e continuo a suonarla<br />

ancora oggi, mi aiuta a scaricare le nevrosi quot<strong>di</strong>ane.<br />

Che scriverai nel tuo testamento?<br />

Ho poco da scrivere <strong>per</strong>chè ho poco da lasciare sul piano dei<br />

beni materiali. Una cosa sul piano filosofico <strong>per</strong>ò mi sento <strong>di</strong><br />

lasciarla e cioè il concetto dell’altruismo che aiuta a vivere<br />

bene.<br />

Cappadona: Tutelo l’Inda<br />

E’ un patrimonio citta<strong>di</strong>no<br />

Che Siracusa,<br />

delude sempre<br />

posto nel 2003/04 e cambio <strong>di</strong> presidenza da Lanza a Tino<br />

Longo, quinto posto e sconfitta nei play-off nella stagione<br />

2004/05 che segna anche l'avvento dell'attuale <strong>di</strong>rigenza<br />

presieduta da Luigi Salvol<strong>di</strong> e infine quarto posto e nuova<br />

sconfitta ai play-off nel 2005/06. La nuova stagione<br />

2006/07 è stata affidata alla <strong>di</strong>rezione sportiva <strong>di</strong> Antonio<br />

Ciccarone e all'allenatore Domenico Giacomarro prefis-<br />

prestigiose che esistono sul territorio. Ma va pure riba<strong>di</strong>to<br />

che l’Inda viene trattato dalla Cdl proprio come un sottogoverno,<br />

tanto è vero che Pippo Gianni, proprio nei giorni<br />

scorsi, ha chiesto, senza tanti paludamenti, la verifica sulla<br />

struttura del consiglio <strong>di</strong> amministrazione, insomma questo<br />

cda così com’è non piace all’altro deputato regionale<br />

dell’Udc e si deve cambiare. Per non <strong>di</strong>re poi <strong>di</strong> compensi<br />

fuori da ogni logica sin qui erogati a qualche <strong>di</strong>rigente, che<br />

sono poi quelli che stanno portando al commissario.<br />

sandosi l' obiettivo <strong>di</strong> sempre: vincere e stravincere, obiettivo<br />

che purtroppo anche quest' anno è andato in fumo. Nel<br />

mezzo, ma soprattutto negli ultimi anni, bisogna anche contare<br />

le decine <strong>di</strong> giocatori cambiati durante una stagione, le<br />

campagne pubblicitarie a sostegno degli abbonamenti, gli<br />

ingaggi <strong>di</strong> fior <strong>di</strong> giocatori con stipen<strong>di</strong> da categorie su<strong>per</strong>iori,<br />

il tutto con ampi contributi del comune, <strong>della</strong> provincia<br />

etc: in pratica è la città che manda avanti la squadra. E<br />

sistematicamente ogni anno si registra un fallimento.<br />

Quest’anno si lotta ancora <strong>per</strong> i play off e ci si affiderà ancora<br />

ad un possibile ripescaggio in estate. Non basta più:<br />

occorre forse un cambiamento ra<strong>di</strong>cale. Anche se questo<br />

comporterebbe affidarsi ad impren<strong>di</strong>tori del Nord così<br />

com’è successo con Zamparini a Palermo, insomma c’è bisogno<br />

<strong>di</strong> grande <strong>di</strong>sponibilità finanziaria e <strong>di</strong> un progetto a<br />

lungo termine, tutte cose che qui purtroppo non abbiamo.<br />

Perché noi <strong>siracusani</strong> siamo storicamente orgogliosi e presuntuosi.<br />

Rodengo Saiano (7.497 abitanti) batte Siracusa<br />

(150.332 abitanti) 2-0. Dimenticavamo: licenziato Giacomarro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!