09.06.2013 Views

PISTE CICLABILI A GORIZIA per una mobilità urbana sostenibile

PISTE CICLABILI A GORIZIA per una mobilità urbana sostenibile

PISTE CICLABILI A GORIZIA per una mobilità urbana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

<strong>PISTE</strong> <strong>CICLABILI</strong> A <strong>GORIZIA</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

1 INTRODUZIONE.................................................................................................................................................4<br />

1.1 La <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong>, la bicicletta, e.............................................................................................4<br />

1.2 Non solo bici!............................................................................................................................................5<br />

1.3 La proposta <strong>per</strong> un piano della <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong>..................................................6<br />

1.4 Perché la bici?............................................................................................................................................8<br />

1.5 Concetti di progettazione.....................................................................................................................9<br />

1.6 Un questionario <strong>per</strong> capire................................................................................................................10<br />

2 SITUAZIONE ATTUALE E PROPOSTE CONCRETE...............................................................................12<br />

2.1 Cosa si è fatto.........................................................................................................................................12<br />

2.2 Proposta di <strong>per</strong>corsi.............................................................................................................................12<br />

2.2.1 Casa Rossa – valico Rafut, Casa Rossa – Piazza Vittoria................................................12<br />

2.2.2 Via XIV Maggio – via Vittorio Veneto...................................................................................13<br />

2.2.3 Sant'Andrea – Savogna..............................................................................................................13<br />

2.2.4 Viale XX Settembre – Via Cordaioli – Piedimonte – Lucinico......................................13<br />

2.2.5 Via Campagnuzza – via Pola – argine sinistro Isonzo....................................................14<br />

2.2.6 Corso Italia – Corso G. Verdi....................................................................................................15<br />

2.2.7 Corso Italia – S. Anna – Via Terza Armata...........................................................................16<br />

2.2.8 Casa Rossa – via Terza Armata – Cimitero/Aeroporto...................................................17<br />

2.2.9 Cartografia......................................................................................................................................18<br />

2.3 Alcuni aspetti logistici e tecnici........................................................................................................20<br />

2.3.1 Zone a 30 km/h.............................................................................................................................20<br />

2.3.2 Parcheggi biciclette.....................................................................................................................20<br />

2.3.3 Cartellonistica e segnaletica.....................................................................................................21<br />

2.3.4 Condivisione bici o “bike sharing”.........................................................................................21<br />

2.3.5 Educazione stradale.....................................................................................................................22<br />

3 CONCLUSIONI SPERANZE E SVILUPPI FUTURI...................................................................................23<br />

4 RIFERIMENTI.....................................................................................................................................................24<br />

4.1 Documentazione...................................................................................................................................24<br />

4.2 Normativa.................................................................................................................................................24<br />

@ Prima di stampare, pensa all'ambiente!<br />

1


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

Legambiente Gorizia - aprile 2010<br />

gorizia@legambiente.fvg.it<br />

http://legambientego.altervista.org<br />

Testi a cura di:<br />

Nevio Costanzo<br />

Luca Cadez<br />

Foto di:<br />

Laura Persoglia<br />

Un ringraziamento ad Andrea Wehrenfennig <strong>per</strong> i suoi consigli.<br />

Documento rilasciato, se non diversamente indicato, sotto licenza Creative Commons:<br />

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/deed<br />

Le carte alle pagg. 18, 19 sono: ©2010 Google - Map data ©2010 Tele Atlas<br />

2


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

La decennale e più, richiesta di molti cittadini di predisporre anche a Gorizia <strong>una</strong> rete di piste<br />

ciclabili è ancora disattesa. Quanto è stato fatto, dimostra che le giunte che si sono succedute<br />

fino ad ora hanno interpretato male tale richiesta. Male, <strong>per</strong>ché <strong>una</strong> rete ciclabile va fatta<br />

<strong>per</strong> agevolare la <strong>mobilità</strong> ciclistica e <strong>per</strong> disincentivare l'uso spropositato dell'auto, non<br />

relegarlo in alcuni <strong>per</strong>corsi fini a se stessi o peggio, ricavati alla meno peggio che, tra l’altro,<br />

sono in molti casi poco riconoscibili, con scalini impossibili, con segnaletica ambigua,<br />

dissestati, lasciati all'incuria. Ma la <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong> non è basata solo sulle bici, vi sono<br />

anche i mezzi pubblici e altre modalità di trasporto alternative. Ecco <strong>per</strong>ché questo<br />

documento vuole essere un punto di partenza <strong>per</strong> discutere della possibilità di sviluppare<br />

forme di <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong> nella nostra Città.<br />

Legambiente Gorizia<br />

3


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

1 INTRODUZIONE<br />

1.1 La <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong>, la bicicletta, e...<br />

La bicicletta è <strong>una</strong>nimemente considerata come uno dei migliori mezzi di locomozione in<br />

assoluto; è ecologica poiché sfrutta l'energia umana e <strong>per</strong>tanto non produce emissioni, è<br />

salutare in quanto consente a chi la usa di fare <strong>una</strong> vera e propria attività fisica, ed è,<br />

rispetto ai veicoli, sicuramente mezzo più sicuro. La bicicletta, come <strong>per</strong> altre cose, in Italia<br />

è un mezzo sconsigliato, mancanza di piste ciclabili e<br />

segnaletiche, comportamento a dir poco strafottente<br />

degli automobilisti che si sentono 'padroni della strada',<br />

forte inquinamento delle strade e mancanza di sicurezza,<br />

ma soprattutto mancanza di <strong>una</strong> consapevolezza da<br />

parte della classe dirigente della straordinarietà di questo<br />

mezzo, ne impediscono la diffusione e l'uso. Eppure a<br />

guardare il Nord Europa, sembra di essere in <strong>una</strong> altro<br />

mondo, là, dove tutte le città e quartieri sono<br />

mirabilmente connessi da piste ciclabili, dove il ciclista e<br />

Mobilità alternativa a Bolzano<br />

il pedone hanno precedenza sulle macchine, e dove il<br />

sistema di trasporti pubblici su gomma o rotaia funziona con efficienza.... ma torniamo in<br />

Italia. Il problema è che molto spesso quando si parla di piste ciclabili nell'immaginario<br />

comune si pensa ad apposite infrastrutture, <strong>per</strong> molti costose, e che portano via spazio<br />

alla circolazione automobilistica. Per la maggior parte delle<br />

<strong>per</strong>sone sono un più, qualcosa di su<strong>per</strong>fluo destinato a chi<br />

'ha tempo'. Ma le piste ciclabili non devono essere<br />

considerate alla stregua di un campo di basket o di calcio ove<br />

gli appassionati si ritrovano <strong>per</strong> praticare uno sport in un<br />

determinato <strong>per</strong>iodo, o luoghi <strong>per</strong> far sgambettare i bambini<br />

sulla loro bici come un gioco. La pista ciclabile è<br />

realisticamente un infrastruttura al pari delle altre che serve a garantire un tipo di <strong>mobilità</strong><br />

differente, quella ciclistica appunto, e che serve a tutti (dai giovani agli anziani)<br />

garantendo sicurezza, quella sicurezza che viene continuamente messa a rischio sulle<br />

normali strade. La pista ciclabile consente di muoversi in città in maniera rapida, ecologica<br />

e salutare, contribuendo alla riduzione della produzione di inquinamento, questione che<br />

annualmente torna alla ribalta anche a Gorizia con gli sforamenti sia di particolato (PM10)<br />

sia di ozono (O3) in gran parte attribuibili al traffico veicolare.<br />

Osservando questa tabella con dati del 2001 e 2006 (EN The European Commission's<br />

(Environment DG) first publication on urban cycling 1 ) è possibile osservare come,<br />

considerando il rapporto bici <strong>per</strong> abitante, nei Paesi del nord Europa si abbiano valori più<br />

che doppi rispetto all'Italia, dove si contano 0.44 bici <strong>per</strong> abitante contro, ad esempio, le<br />

0.9 (quasi <strong>una</strong>!) bici <strong>per</strong> abitante della Germania.<br />

1 http://ec.europa.eu/environment/cycling/cycling_en.htm<br />

4


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

Paese N° bici Bici/1000<br />

abitanti<br />

Percorrenza<br />

media (km)<br />

Rete ciclabile<br />

prevista (km)<br />

Olanda 16 milioni 1010 1019 6000 30<br />

Danimarca 5 milioni 980 958 3665 100<br />

Germania 72 milioni 900 300 35000 n.d.<br />

Svezia 4 milioni 463 300 n.d. n.d.<br />

Italia 25 milioni 440 168 12000 10<br />

Francia 21 milioni 367 81 16000 50<br />

Regno Unito 17 milioni 294 228 n.d. n.d.<br />

Tabella 1: Classifica dello sviluppo delle piste ciclabili in Europa<br />

Di cui<br />

realizzata (%)<br />

Certo, qualcuno farà notare che in Francia e Regno Unito la situazione è peggiore<br />

dell'Italia, ma a noi hanno insegnato a guardare e prendere esempio da coloro che sono<br />

più bravi e non dagli ultimi!<br />

1.2 Non solo bici!<br />

Bolzano Innsbruck Verona Firenze<br />

piedi 31,6 27,2 20,6 24,4<br />

bici 22,7 13,2 7,3 5,4<br />

bus/treno 6,6 16,2 5,6 13,2<br />

Σ mezzi alternativi 60,9 56,6 33,5 43<br />

scooter 6 0,8 9,8 10<br />

auto 32,9 42,2 55,4 51,4<br />

Σ mezzi ordinari 38,9 43 65,2 61,4<br />

Tabella 2: <strong>per</strong>centuali di spostamento suddivise <strong>per</strong> tipologia di mezzo in quattro diverse realtà (FIAB, 2008)<br />

Andando ad osservare le realtà nelle quali l'uso delle bici è abituale insieme ad altre forme<br />

di spostamento alternative, come in alcuni Paesi del nord Europa o alcune regioni d'Italia,<br />

come ad esempio in Trentino-Alto Adige, scopriamo che li non solo si usano molto le bici<br />

ma anche le reti ciclabili sono diffuse e ampiamente utilizzate da gran parte della<br />

popolazione insieme ad altre forme di spostamento alternative come i mezzi pubblici. Si<br />

pensi ad esempio che Bolzano ha <strong>una</strong> <strong>per</strong>centuale (dati FIAB 2 ) di spostamento con mezzi<br />

motorizzati del 38,9%, e mezzi alternativi del 60,9! A Verona invece, <strong>per</strong> fare un esempio, la<br />

<strong>per</strong>centuale di spostamenti con mezzi motorizzati è del 65,2% e di circa il 33,5% con mezzi<br />

sostenibili. Bolzano è città modello <strong>per</strong> la <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong> mentre Verona no; e questo<br />

ci fa capire come la presenza o meno di politiche <strong>per</strong> la <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong> siano in grado<br />

2 Reti ciclabili in area mediterranea, FIAB, 2008<br />

5


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

di far realisticamente ridurre di <strong>una</strong> quota significativa l'uso del mezzo privato! Nei quattro<br />

casi presenti in tabella 2 è possibile notare come le quote di <strong>mobilità</strong> con ciascun mezzo<br />

siano differenti da luogo a luogo ma come nei fatti la quota di spostamenti motorizzati sia<br />

preponderante a Verona e Firenze, e minoritaria a Bolzano e Innsbruck. Queste ultime due<br />

città hanno da molti anni avviato <strong>una</strong> seria politica <strong>per</strong> la riduzione dell'uso dei mezzi<br />

motorizzati <strong>per</strong>sonali, e i risultati si vedono.<br />

Ma la questione di fondo è un problema di mentalità: in Italia, fatte alcune eccezioni,<br />

ancora oggi molto spesso non si riesce a comprendere come i sistemi di <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong><br />

alternativa e <strong>sostenibile</strong> (che non sono solo le reti ciclabili!) possano essere un valido<br />

contributo alla riduzione dell'inquinamento e al miglioramento degli stili di vita, e, tenendo<br />

d'occhio il portafoglio, anche un modo <strong>per</strong> risparmiare visti gli attuali costi dei carburanti.<br />

Del resto numerosi studi e ricerche condotte reputano impensabile un uso dell'automobile<br />

spropositato così come avviene oggi 3 : forte inquinamento prodotto con conseguenze su<br />

salute 4 e ambiente (fra cui riscaldamento globale), decadimento della qualità sociale,<br />

occupazione di spazi e dipendenza da fonti energetiche fossili, sono oggi le principali<br />

accuse fatte all'uso di mezzi a motore. L'Italia è al 6° posto nella classifica mondiale <strong>per</strong><br />

numero di auto e ai primissimi posti in Europa con ben 601 auto ogni 1000 abitanti!<br />

Media UE Italia FVG Provincia GO Gorizia<br />

460 602 620 625 630<br />

Tabella 3: Densità di automobili: auto ogni 1000 abitanti. (Osservatorio sulla <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong> dell'AIRC;<br />

EUROSTAT, 2008; ACI, Autoritratto, 2007)<br />

1.3 La proposta <strong>per</strong> un piano della <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

Il problema in sostanza, è che non si tratta solo di costruire queste 'fatidiche' piste ciclabili,<br />

ma soprattutto di pensare, o se vogliamo ri–pensare, ai servizi di trasporto pubblico locali<br />

<strong>per</strong> far si che diventino veramente appetibili, in termini economici e di utilità, <strong>per</strong> tutti, e<br />

che sfavoriscano l'uso dell'auto.<br />

La proposta nostra, è quindi di revisionare integralmente la <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> di Gorizia<br />

creando un tavolo tecnico, idealmente nell'ambito di Agenda21 5 , con la partecipazione di<br />

tutti gli attori coinvolti:<br />

Comune<br />

Azienda Provinciale Trasporti (A.P.T.)<br />

'utenza' ovvero le diverse categorie di Cittadini che si spostano in città (studenti di<br />

elementari, su<strong>per</strong>iori, universitari, impiegati, o<strong>per</strong>ai, pensionati, etc)<br />

es<strong>per</strong>ti di <strong>mobilità</strong><br />

3 Marcel R. (ed. ita. 2009): NoAuto – Per la fine della civiltà dell'Automobile, Asterios Editore, Trieste<br />

4 Si vedano ad esempio: MISA-2 (Metanalisi Italiana degli studi sugli effetti a breve termine<br />

dell'inquinamento atmosferico), 2004. Impatto sanitario del PM10 e dell’ozono in 13 città italiane, OMS–<br />

APAT, 2006.<br />

5 http://www3.comune.gorizia.it/it/agenda-21-locale<br />

6


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

altri portatori di interesse (associazioni, etc)<br />

capaci insieme, secondo i canoni della democrazia partecipata, di creare un piano<br />

funzionale alla nostra città e al territorio circostante. Ma il tutto deve primariamente<br />

iniziare con <strong>una</strong> analisi della <strong>mobilità</strong> attuale considerando:<br />

modalità o mezzi;<br />

direttrici di spostamento;<br />

distribuzione temporale degli spostamenti;<br />

tipologia di <strong>per</strong>sone e loro necessità;<br />

Importante è il coinvolgimento e la collaborazione sia transfrontaliera con Nova Gorica e S.<br />

Pietro sia con gli altri comuni limitrofi cercando di dare continuità ai <strong>per</strong>corsi che<br />

potrebbero, elemento da non sottovalutare, divenire interessanti anche <strong>per</strong> la <strong>mobilità</strong><br />

turistica.<br />

Noi crediamo che in <strong>una</strong> realtà delle dimensioni di Gorizia, l'uso della bici sia in grado di<br />

rispondere ad <strong>una</strong> parte significativa delle necessità di spostamento nell'ambiente urbano.<br />

Ma la <strong>mobilità</strong> alternativa non è incentrata solo sulle biciclette, ma bensì su un sistema<br />

complesso di mezzi alternativi all'automobile, come, ad esempio: autobus, navette, mezzi<br />

in sede (dove presenti), o... piedi. Dobbiamo quindi sa<strong>per</strong>e cogliere le potenzialità e i limiti<br />

di ciasc<strong>una</strong> tipologia di mezzo presente in città e quindi creare un sistema logistico<br />

integrato che consenta facilità, economicità e rapidità di spostamenti. A Gorizia i trasporti<br />

pubblici con autobus e navette sono secondo noi un sistema che andrebbe valorizzato e<br />

incentivato con forza.<br />

Quello di cui siamo certi, in definitiva, è che serve un progetto organico ed olistico che<br />

metta a sistema tutti gli interventi, le proposte e le singole iniziative e che si ponga un<br />

obiettivo chiaro! Ridurre l'uso del mezzo privato.<br />

Il triangolo della <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

come punto di integrazione fra tipologie<br />

di mezzi sostenibili differenti<br />

Il triangolo della <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

come punto di congiunzione fra ambiti<br />

differenti<br />

7


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

In questo documento abbiamo voluto fare alcune proposte relative alla <strong>mobilità</strong> ciclabile<br />

senza la presunzione di volere risolvere tutti i problemi, ma con la sola volontà di iniziare<br />

ad ideare un cambiamento che se attuato porterebbe secondo noi significativi vantaggi<br />

alla nostra città sotto molteplici punti di vista. Per tanto queste proposte <strong>per</strong> <strong>una</strong> rete<br />

ciclabile vanno viste come la parte di un più grande progetto <strong>per</strong> la <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong>, che, è<br />

tutto da sviluppare.<br />

1.4 Perché la bici?<br />

I benefici 6 , derivati da un costante uso della bicicletta, riconosciuti sono molteplici, qui<br />

sinteticamente ricordiamo:<br />

• l’uso della bicicletta migliora la condizione fisica generale e porta a positivi cambiamenti<br />

fisiologici e psicologici 7 (diversi studi hanno dimostrato come l'uso della bici si un efficace<br />

antistress 8 );<br />

• è ecologica <strong>per</strong>ché non produce inquinamento e non consuma idrocarburi!<br />

• è veloce: <strong>per</strong> i <strong>per</strong>corsi urbani fino a 5-6 Km di distanza la bicicletta è mediamente più<br />

veloce dell’automobile;<br />

• occupa poco spazio (in un parcheggio <strong>per</strong> auto si possono collocare su rastrelliere<br />

appropriate fino a 10 bici);<br />

• fa risparmiare poiché la realizzazione e la manutenzione di piste ciclabili richiedono costi<br />

molto ridotti rispetto ad altre infrastrutture;<br />

• riduce l’inquinamento acustico;<br />

• riduce la congestione da traffico e quindi dell’emissione dei gas di scarico;<br />

• è molto meno <strong>per</strong>icolosa <strong>per</strong> gli altri utenti della strada;<br />

• l'uso della bici è favorevole anche dal punto di vista sociale <strong>per</strong>ché facilita l'incontro e le<br />

relazioni con altre <strong>per</strong>sone in qualunque luogo. Consente di vivere la città in <strong>una</strong> nuova<br />

dimensione essendo a diretto contatto con l'ambiente circostante e con gli altri.<br />

6 USARE LA BICICLETTA NELLE AREE URBANE - ECF European Ciclists Federation 1998 – trad. FIAB 2004<br />

7 http://prevenzione.ulss20.verona.it/attmotoria_bici.html<br />

8 http://www.corriere.it/salute/09_settembre_17/bicicletta_contro_stress_31ee0606-a382-11de-a213-<br />

00144f02aabc.shtml<br />

8


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

1.5 Concetti di progettazione<br />

Volendo riassumere secondo noi i concetti base da seguire nella realizzazione della rete<br />

ciclabile sono i seguenti.<br />

Sicurezza: la pista deve essere isolata dalla sede stradale o con guardrail o con siepi,<br />

bordure, staccionate etc. o comunque segnalata adeguatamente al fine di garantire<br />

visibilità, e protezione al <strong>per</strong>corso e ai ciclisti ciclisti. Ciò è importantissimo, le ciclabili sono<br />

utilizzate da tutti, giovani e meno giovani è essenziale garantire loro la massima sicurezza.<br />

E a ciò si collega il discorso relativo all'educazione stradale (vedi capitolo 2.3.5.)<br />

Connessione funzionale e preferenziale sia tra i centri abitati minori (come Lucinico, Mossa)<br />

che i quartieri esterni/<strong>per</strong>iferici (Sant'Anna, Sant'Andrea...) e le aree verdi (Parco di Piuma) e<br />

zone centrali della città. Si consideri che la bici è concorrenziale all'automobile e comunque<br />

appetibile fino 5-6 km 9 di distanza, e a Gorizia partendo dal centro è possibile raggiungere<br />

gran parte delle destinazioni urbane <strong>per</strong>correndo poco più di 3 km (vedi carta pag. 19)!<br />

S. Andrea 2.1 km S. Anna 1.2 km Lucinico 4 km<br />

Piedimonte 2.8 km Šempeter 2.1 km N. Gorica 3 km<br />

Tabella 4: raffronto distanze effettive dal centro di Gorizia<br />

E' importante anche legare la viabilità ciclabile <strong>urbana</strong> al contesto territoriale; ecco dunque<br />

l'importanza di tenere conto degli itinerari ciclo-turistici in realizzazione nel Preval, e dei<br />

<strong>per</strong>corsi realizzati in Slovenia, in particolare quelli urbani a Nova Gorica, anche al fine di<br />

facilitare la comunicazione/integrazione fra le due città. Soprattutto adesso che vi è sempre<br />

<strong>una</strong> più forte integrazione <strong>per</strong> la gestione territoriale, e non solo, fra le due città sarebbe<br />

utile poter creare alcune relazioni funzionali infrastrutturali proprio attraverso passaggi<br />

ciclabili e pedonali garantendo quindi <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong> fra le due realtà. Inoltre si<br />

consideri che è in realizzazione <strong>una</strong> rete europea ciclabile che raggiungerà anche Gorizia;<br />

sarebbe utile dare continuità <strong>urbana</strong> al tracciato insieme ai progetti di ciclovie proposti<br />

dalla Regione 10 e quelli proposti dalla Provincia.<br />

Investimenti: non è necessario spendere capitali ingenti, ciò nonostante si tratta di<br />

investimenti a lungo termine che servono alla città <strong>per</strong> migliorare la sicurezza, la salute dei<br />

cittadini ed a ridurre in generale l'inquinamento ed il traffico urbano. Parte delle risorse<br />

economiche può essere secondo noi individuata attraverso fondi regionali 11 ed<br />

eventualmente europei, sopratutto se si pensasse ad un progetto congiunto fra Gorizia e<br />

Nova Gorica-Šempeter.<br />

Concludiamo questo breve excursus ribadendo che qualunque progetto volto a favorire<br />

<strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> diversa da quella automobilistica è senza dubbio cosa pregevole, ma senza un<br />

progetto concreto e serio <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> alternativa all'auto qualunque sforzo<br />

può essere vano, e anche <strong>per</strong>icoloso <strong>per</strong>ché spingere le <strong>per</strong>sone ad usare la bici,<br />

specialmente giovani e <strong>per</strong>sone anziane, in un sistema privo di vie preferenziali significa<br />

9 http://it.wikipedia.org/wiki/Bicicletta#Distanze<br />

10 http://www.regione.fvg.it/rafvg/urbanistica/dettaglio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/AT10/ARG2/FOGLIA8/<br />

11 Legge regionale 21 aprile 1993, n. 14 - Norme <strong>per</strong> favorire il trasporto ciclistico<br />

9


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

esporre queste <strong>per</strong>sone ai forti rischi della circolazione motorizzata <strong>urbana</strong>.<br />

1.6 Un questionario <strong>per</strong> capire<br />

Per comprendere le dinamiche di uso e spostamento in bici in città abbiamo voluto<br />

realizzare un semplice ma esaustivo questionario con questi obiettivi specifici da<br />

sottoporre ai cittadini e residenti, e basato su nostre idee ed altri questionari già realizzati<br />

in altre città italiane:<br />

il tipo di utilizzatore (necessario ad interpretate e caratterizzare i dati finali)<br />

rilevare l'uso temporale della bicicletta<br />

comprendere le necessità in senso spaziale (direttrici di spostamento: da dove a<br />

dove)<br />

capire il grado di conoscenza dei <strong>per</strong>corsi ciclo-pedonali esistenti<br />

Ovviamente l'ideale sarebbe poter raccogliere un numero statisticamente significativo di<br />

opinioni cosa che è comunque sicuramente realizzabile da un'amministrazione, visti i tempi<br />

e le modalità necessarie <strong>per</strong> la raccolta dei dati.<br />

Le domande da proporre sono le seguenti:<br />

1 Età:<br />

60<br />

2 Occupazione:<br />

Studente Lavoratore Pensionato Altro: _____________________<br />

3 Quanto usa la bici?<br />

abitualmente durante tutto l'anno<br />

abitualmente durante la bella stagione<br />

saltuariamente<br />

solo <strong>per</strong> sport/tempo libero<br />

mai<br />

4 Quanta strada <strong>per</strong>corre abitualmente?<br />

5 km<br />

5 Se ci fossero più tracciati ciclabili, sarebbe disposto a preferire l'uso della bici all'auto?<br />

si no<br />

6 Crede che Gorizia sia adatta attualmente a coloro che vogliono usare la bici?<br />

molto poco <strong>per</strong> niente<br />

7 Trova che sia <strong>per</strong>icoloso l'uso della bici a Gorizia?<br />

si no<br />

se si, la <strong>per</strong>icolosità è dovuta a:<br />

10


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

scarsa considerazione <strong>per</strong> bici e pedoni da parte di chi si organizza la viabilità<br />

disattenzione propria<br />

scorrettezza automobilisti<br />

mancanza di piste ciclabili<br />

viabilità <strong>per</strong>icolosa<br />

8 Conosce e utilizza i <strong>per</strong>corsi ciclo-pedonali in città?<br />

si no<br />

se si, reputa adeguati i <strong>per</strong>corsi ciclo-pedonali esistenti?<br />

molto poco <strong>per</strong> niente<br />

9 Vorrebbe <strong>una</strong> rete ciclabile in città?<br />

si no<br />

se si, preferirebbe le piste ciclabili <strong>per</strong>:<br />

spostarsi in città svago/tempo libero<br />

10 Indichi un aspetto che secondo lei potrebbe invogliare molto all’uso della bicicletta:<br />

esistenza piste ciclabili su <strong>per</strong>corsi appositi<br />

esistenza parcheggi sicuri in stazione/azienda/università/scuola/aree centrali<br />

possibilità di noleggiare bici (bike sharing)<br />

11 Vorrebbe suggerire un possibile <strong>per</strong>corso?<br />

Centro quartieri (S. Anna, S. Andrea, Montesanto...)<br />

Stazione FS Centro<br />

Centro Piedimonte Lucinico<br />

Gorizia N. Gorica<br />

12 Fornisca suggerimenti, sue idee o indicazioni utili <strong>per</strong> <strong>una</strong> rete ciclabile a Gorizia:<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

_______________________________________________________________________________________________<br />

11


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

2 SITUAZIONE ATTUALE E PROPOSTE CONCRETE<br />

2.1 Cosa si è fatto<br />

Le piste ciclabili in città sono poche, ovvero quella “storica” cioè il breve tratto di strada che<br />

collega viale XX settembre a via Grado e quella di via della Campagnuzza che nonostante<br />

lo spazio è stata fatta a senso unico senza considerare che dall'altra parte dell'isolato corre<br />

già <strong>una</strong> pista che giunge fino a S. Andrea. L'altra è quella di Casa Rossa, <strong>per</strong> altro non<br />

troppo raramente usata come un parcheggio da automobilisti.<br />

Ci sarebbe anche quella più recente (sebbene cortissima) che è inserita nella rotonda del<br />

ponte 8 Agosto, ma è priva di molte sicurezze, <strong>una</strong> tra le tante, lo scalino affiancato dal<br />

guard rail <strong>per</strong> l’immissione del ciclista dalla rotonda sul ponte.<br />

Tutte le altre sono sono dei semplici <strong>per</strong>corsi ciclo-pedonali ricavati su marciapiedi e nella<br />

quasi totalità senza alc<strong>una</strong> chiara definizione di <strong>per</strong>tinenza o del pedone o del ciclista, <strong>per</strong><br />

altro se si prende in considerazione ad esempio via Brigata Re non si può non notare come<br />

sia impraticabile in bici, infatti il gran numero di ingressi alle abitazioni crea un continuo<br />

saliscendi con la presenza di gradini che rendono impossibile l'uso della bici. Tra l’altro<br />

manca qualsiasi appeal <strong>per</strong> invogliare il ciclista a frequentarle, la segnaletica è <strong>per</strong> noi<br />

importante. Ma questo vien ben dopo. Quando la pavimentazione verrà ristrutturata,<br />

sarebbe auspicabile che venga usato un colore all’interno del manto stradale <strong>per</strong><br />

evidenziare la <strong>per</strong>tinenza del ciclista. Inoltre, molte mancano di scivoli <strong>per</strong> smussare gli<br />

scalini marciapiede in prossimità degli incroci così come mancano gli appositi passaggi<br />

ciclabili da affiancare alle strisce pedonali sempre in prossimità degli incroci.<br />

2.2 Proposta di <strong>per</strong>corsi<br />

Utilizzando i <strong>per</strong>corsi misti esistenti ed adeguandoli come proposto sopra, si potrebbero<br />

ipotizzare, tutta <strong>una</strong> serie di tracciati che tengano conto delle principali direttrici di<br />

spostamento e garantire connessioni sicure ai cittadini. Senza dubbio <strong>per</strong> questioni di<br />

costo e di funzionalità è impensabile costruire ovunque sui <strong>per</strong>corsi, da noi qui proposti,<br />

piste ciclabili ex novo, ma attraverso corsie ciclabili e <strong>per</strong>corsi misti, anche su marciapiede è<br />

possibile raggiungere un adeguato compromesso fra viabilità pedonale, ciclabile e<br />

sicurezza. I <strong>per</strong>corsi ciclo-pedonali, o anche i <strong>per</strong>corsi ciclabili su marciapiede o in sede<br />

vanno debitamente segnalati attraverso segnaletica orizzontale (strisce continue laterali e<br />

tratteggiate interne), oppure garantendo un tracciato esclusivamente ciclabile ma con un<br />

senso <strong>per</strong> marciapiede al fine di ridurre lo spazio complessivo sul singolo marciapiede e<br />

garantendo al contempo il passaggio <strong>per</strong> pedoni affiancato; soluzione questa, ideale <strong>per</strong><br />

viale XX Settembre e, al limite anche <strong>per</strong> via V. Veneto. Opport<strong>una</strong> segnaletica verticale<br />

aiuta sicuramente a far <strong>per</strong>cepire all'utilizzatore che quello è un <strong>per</strong>corso <strong>per</strong> bici e non un<br />

semplice marciapiede come avviene attualmente. Vediamo ora le nostre proposte.<br />

2.2.1 Casa Rossa – valico Rafut, Casa Rossa – Piazza Vittoria<br />

Partendo dal piazzale della casa rossa (via Kugy – via Giustiniani) prendere la direttrice di<br />

via del Rafut <strong>per</strong>: collegarsi alla ciclabile slovena proprio al valico del Rafut oppure in via<br />

12


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

Giustiniani, all’altezza del bar posto all’angolo dell’incrocio, guardando verso la linea<br />

ferroviaria, utilizzare la strada sterrata <strong>per</strong> unire le due ciclabili girare in via Bombi,<br />

chiedendo che la galleria Bombi venga a<strong>per</strong>ta anche ai ciclisti <strong>per</strong> raggiungere piazza della<br />

Vittoria, ove in un <strong>per</strong>corso definito, il ciclista abbia la possibilità di raggiungere e<br />

<strong>per</strong>correre via Rastello verso via dei Lantieri e anche <strong>per</strong> incanalarlo verso via Mameli che,<br />

essendo a senso unico, troverebbe spazio <strong>una</strong> ciclabile nei due sensi. Poi l’itinerario<br />

troverebbe il difficile tratto di via santa Chiara ma, un’adeguata segnaletica orizzontale e<br />

verticale, porrebbe l’attenzione agli utilizzatori.<br />

2.2.2 Via XIV Maggio – via Vittorio Veneto<br />

Un <strong>per</strong>corso ciclabile in grado di mettere in connessione funzionale il Corso e via Terza<br />

Armata, attraverso via XIV Maggio – via Vittorio Veneto, consentirebbe di facilitare e<br />

rendere più sicura la <strong>per</strong>correnza da e verso San Rocco.<br />

2.2.3 Sant'Andrea – Savogna<br />

Un <strong>per</strong>corso potrebbe svilupparsi a partire da S. Andrea <strong>per</strong>correndo la zona retrostante<br />

l'abitato prossima al fiume e collegare quindi Savogna d'Isonzo, come suggerito dal C.d.Q.<br />

di S. Andrea, oppure collegando le due località con ciclabile lungo via Gregorcic passando<br />

<strong>per</strong> area industriale, garantendo <strong>una</strong> connessione diretta ma senza valenza naturalistica.<br />

2.2.4 Viale XX Settembre – Via Cordaioli – Piedimonte – Lucinico<br />

Questo potrebbe essere uno dei <strong>per</strong>corsi più lunghi e interessanti collegando più aree.<br />

Partendo da viale XX è possibile usare l'amplio marciapiede di sinistra (lato Liceo Classico),<br />

opport<strong>una</strong>mente segnalato creando <strong>una</strong> doppia corsia, con poca spesa, <strong>per</strong> entrambe le<br />

direzioni e lasciando anche spazio al passaggio pedonale. All'incrocio con via dei Torriani<br />

(punto critico) andrebbe reso ben visibile e secondo Legambiente varrebbe veramente<br />

molto rivedere l'assetto del ponte, spostando la carreggiata a destra e creando quindi un<br />

unico passaggio misto più largo e protetto da guard rail sulla sinistra in grado di<br />

proteggere i passanti e ciclisti, dando così continuità al <strong>per</strong>corso lungo il largo marciapiede<br />

oltre il ponte opport<strong>una</strong>mente modificato giungendo fino al parcheggio del parco di<br />

Piuma, o, proseguendo <strong>per</strong> gli itinerari progettati sul Monte Calvario o sempre lungo il<br />

fiume. Altrimenti <strong>per</strong> chi vuole è possibile all'incrocio prima del ponte dirigersi verso via<br />

Torriani <strong>per</strong> poi girare in via dei Cordaioli, ove utilizzando lo spazio interno al guard rail (o<br />

esternamente vista la larga sede stradale) e sagomando un <strong>per</strong>corso fino raggiungere la<br />

passerella che è già ciclo-pedonale. Svolta a sinistra o lungo la via brigata Cuneo –<br />

passerella a sbalzo sul lato sinistro - <strong>per</strong> raggiungere IV Novembre <strong>per</strong> passare sotto il<br />

famoso muro delle cinque lingue. Dotare il sottopassaggio Baruzzi di migliore<br />

illuminazione. Quindi a sinistra <strong>per</strong> Lucinico lungo la via brigata Re, da migliorare, ma<br />

anche <strong>per</strong> passare sotto il viadotto (<strong>per</strong> la direzione Gorizia) utilizzando il semaforo da<br />

modificare in ciclo-pedonale e salire a fianco del viadotto ed evitando dunque il <strong>per</strong>icoloso<br />

viadotto! Ad ogni modo via Brigata Re, che è <strong>una</strong> strada molto trafficata e <strong>per</strong>icolosa, è<br />

sufficientemente larga <strong>per</strong> consentire modificando in alcune aree i marciapiedi (ultimi 200<br />

metri prima di Lucinico) di far passare due corsie ciclabili <strong>per</strong> lato.<br />

Il ponte VIII Agosto meriterebbe uno spostamento del guard rail verso l’esterno <strong>per</strong><br />

13


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

guadagnare lo spazio sufficiente a far passare un ciclista <strong>per</strong> senso. Dalla passerella si<br />

potrebbe, secondo quanto proposto dal C.d.Q. di Piedimonte, creare un <strong>per</strong>corso adiacente<br />

l'Isonzo e sfruttare <strong>una</strong> delle arcate del ponte ferroviario <strong>per</strong> far passare la ciclabile oltre.<br />

Illustrazione 1: ricostruzione di <strong>una</strong> possibile ciclabile in viale<br />

XX Settembre<br />

2.2.5 Via Campagnuzza – via Pola – argine sinistro Isonzo<br />

La rotonda merita <strong>una</strong> rivisitazione <strong>per</strong> smussare i punti critici già menzionati. In via Bolivia<br />

prima e via della Barca poi, lo spazio c’è, a parte un piccolo tratto. In via della<br />

Campagnuzza il <strong>per</strong>corso ciclabile potrebbe essere costruito anche sulla destra in direzione<br />

della chiesa con semplice segnaletica orizzontale e verticale, questo <strong>per</strong> poi raggiungere<br />

via Pola che <strong>per</strong>corre l’argine sinistro del fiume Isonzo, itinerario che potrebbe essere<br />

ricompreso anche come tratto della ciclabile dell’Isonzo, viabilità di progettazione<br />

regionale. Il piazzale Mantova presenta delle difficoltà attuali <strong>per</strong> il ciclista, ove non è<br />

prevista alc<strong>una</strong> protezione! Si potrebbe poi ipotizzare un passaggio sotto la stazione<br />

ferroviaria da via del Carso utilizzando il sottopasso sotto la linea dei treni nel <strong>per</strong>imetro<br />

della stazione.<br />

14


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

2.2.6 Corso Italia – Corso G. Verdi<br />

Per quel che riguarda il centro crediamo, come molti, che la soluzione sia di costruire <strong>una</strong><br />

pista in Corso, in grado di connettere i punti centrali della città soprattutto stazione<br />

FS/centro intermodale e centro storico, in più fungendo da arteria fondamentale su cui<br />

connettere le piste ciclabili secondarie provenienti dai quartieri <strong>per</strong>iferici e ancora<br />

provenienti dall'area di contesto. Crediamo ad <strong>una</strong> <strong>per</strong>corso in Corso dunque come vero<br />

fulcro della rete di piste ciclabili di Gorizia, e quindi che la realizzazione di un <strong>per</strong>corso<br />

ciclabile lungo il Corso, attraverso il quale possono poi allacciarsi gli altri <strong>per</strong>corsi, sia<br />

irrinunciabile. Il <strong>per</strong>corso parte dalla stazione e costeggia le pensiline APT e già alla<br />

rotonda/incrocio è segnalato il passaggio agli automobilisti (come ad ogni incrocio e<br />

portone di abitazioni sia in entrata che uscita) con cartello e strisce appositi a fianco di<br />

quelle pedonali. La pista vera e propria parte da li sul controviale destro del Corso (visto<br />

dalla stazione) adiacente alla fascia alberata. La scelta ricade su quello destro <strong>per</strong>ché risulta<br />

meno utilizzato da bar rispetto al sinistro (ricordiamo che i bar hanno <strong>una</strong> licenza a<br />

pagamento <strong>per</strong> l'uso del marciapiede, che è suolo pubblico, <strong>per</strong> tanto salvo clausole<br />

contrattuali, il Comune può revocare questa licenza) inoltre termina in un punto (il Teatro<br />

Verdi utile <strong>per</strong> creare un parcheggio <strong>per</strong> bici e bici a noleggio).<br />

La pista è realizzata con poca spese usando dei separatori che creino <strong>una</strong> pista di circa 1.5-<br />

2 metri con due corsie separate da strisce tratteggiate e frecce indicatrici del senso di<br />

marcia. Ogni 80 metri si trovano alcuni posteggi <strong>per</strong> bici a fianco della pista. A termine di<br />

Corso Italia sarebbe auspicabile rimuovere i posteggi <strong>per</strong> automobili di Corso Verdi (o<br />

ridurre la larghezza del marciapiede) al fine di poter proseguire la via ciclabile fino ad<br />

intersecarsi con via Mameli – via Santa Chiara da cui poter proseguire sulle altre corsie<br />

ciclabili. Al limite <strong>per</strong> Corso Italia, risistemando il marciapiede, è possibile allargalo fino alla<br />

pista consentendo comunque ai ristoratori di disporre di alcuni tavolini ed ombrelloni<br />

all'esterno, anche se in numero limitato.<br />

Illustrazione 2: ricostruzione di un possibile <strong>per</strong>corso ciclabile in Corso Italia<br />

15


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

2.2.7 Corso Italia – S. Anna – Via Terza Armata<br />

Una connessione sicura e rapida fra il centro e la zona di Sant'Anna, uno dei più popolosi<br />

quartieri cittadini, sede di diversi istituti scolastici, e caratterizzato da un alta presenza di<br />

giovani, e quindi l'area commerciale di Via Terza Armata, attualmente in espansione con la<br />

realizzazione del centro commerciale, è da considerarsi fondamentale. Una proposta<br />

potrebbe consistere nel passaggio di due corsie ciclo-pedonali <strong>una</strong> <strong>per</strong> senso lungo via<br />

Faiti (ciò richiederebbe la revisione dei marciapiedi), anche se le criticità sono due, spazi<br />

relativamente ristretti in alcuni punti e il problema di connettere la via stessa al centro<br />

dovendo passare inevitabilmente <strong>per</strong> via XXIV Maggio che non dispone di spazio alcuno.<br />

Un <strong>per</strong>corso alternativo potrebbe invece prevedere il passaggio di due corsie ciclabili, <strong>una</strong><br />

<strong>per</strong> senso, affiancate ai due marciapiedi ridotti di larghezza e necessariamente rimuovendo<br />

i posti macchina, lungo tutta via Cipriani proseguendo <strong>per</strong> via Puccini in modo da collegare<br />

sia il polo degli gli istituti scolastici su<strong>per</strong>iori e la scuola media, sia il centro del Quartiere<br />

con la chiesa e la scuola elementare. La pista proseguendo <strong>per</strong> via Rossini diventerebbe,<br />

<strong>per</strong> questioni, di spazio corsia ciclo-pedonale in modo da ricongiungersi con la ciclabile del<br />

Corso.<br />

Illustrazione 3: ricostruzione di <strong>una</strong> possibile ciclabile in via<br />

Cipriani (il marciapiede va necessariamente eliminato)<br />

16


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

2.2.8 Casa Rossa – via Terza Armata – Cimitero/Aeroporto<br />

Seguendo la direttrice opposta, sempre dalla Casa Rossa, (<strong>per</strong> inciso, riqualificando il posto<br />

con un parco scuola <strong>per</strong>manente <strong>per</strong> ciclisti che sotto la guida di volontari, agenti della<br />

strada, o nonni vigile, renderebbe la zona migliore integrandola con alberature ed altri<br />

arredi) il ciclista raggiungerebbe, dopo aver <strong>per</strong>corso via Blaserna. Da rivedere via della<br />

scuola Agraria. Al semaforo con via V. Veneto potrebbero essere poste due alternative:<br />

verso l’ex valico di san Pietro <strong>per</strong> raggiungere la ciclabile slovena oppure ristrutturare la<br />

stradina posta sotto il muro di cinta dell’ex OOPP ricongiungersi lungo la via Terza Armata<br />

(da alberare in ambo i lati) coprendo parzialmente il fosso <strong>per</strong> far passare <strong>una</strong> pista ciclopedonale<br />

e quindi arrivare nei pressi della rotonda, che, se opport<strong>una</strong>mente richiesto, in<br />

quanto il raccordo e manufatti ad esso collegati verranno ristrutturati, prevedere un<br />

passaggio ciclo-pedonale <strong>per</strong> raggiungere la zona dell’aeroporto/cimitero.<br />

17


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

2.2.9 Cartografia<br />

Carta 1 : proposta di <strong>una</strong> rete ciclabile, elaborazione da mappa Google<br />

18


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

Carta 2: carta della connettività, elaborazione da mappa Google<br />

19


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

2.3 Alcuni aspetti logistici e tecnici<br />

2.3.1 Zone a 30 km/h<br />

Alcune zone di Gorizia potrebbero essere portate a questo limite di velocità, in quanto di<br />

passaggio limitato delle automobili e quindi non di altissimo scorrimento. Inoltre, queste<br />

zone hanno anche alcune strade a senso unico, che se rese <strong>per</strong>corribili contromano dai<br />

ciclisti, con opport<strong>una</strong> segnaletica sia verticale e orizzontale, dipingendo sulla sede<br />

stradale un colore di fondo diverso <strong>per</strong> evidenziare la ciclabile, favorirebbe la <strong>mobilità</strong><br />

ciclistica come già attuato in molte città italiane, vicine ed anche in altre realtà europee.<br />

Zona a 30 Km/h, con <strong>per</strong>messo di scorrimento contromano alla bici ove già in vigore:<br />

tra via Favetti, via Formica e via Carducci;<br />

via Barzellini, via dei Cappuccini, via Rabatta, piazza Cavour, via Marconi, via<br />

Colobini.<br />

Vie a 30 Km/h, con <strong>per</strong>messo di scorrimento contromano alla bici ove già in vigore:<br />

via Cipriani, nel tratto compreso tra il civico 2 e l’ex deposito dei mezzi della Polizia<br />

di Stato.<br />

vie Ascoli e San Giovanni.<br />

Si evidenzia, inoltre, che la ria<strong>per</strong>tura della galleria Bombi senza considerare <strong>una</strong> corsia nei<br />

due sensi <strong>per</strong> i ciclisti con <strong>per</strong>corso opport<strong>una</strong>mente segnalato in piazza della Vittoria,<br />

svilirebbe ulteriormente quel concetto di <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong> fortemente voluto<br />

dell’Unione Europea.<br />

2.3.2 Parcheggi biciclette<br />

La possibilità di offrire al ciclista un buon numero di parcheggi adeguatamente realizzati,<br />

darebbe <strong>una</strong> manifesta forma di attenzione nei suoi riguardi. Già tempo fa erano state<br />

disposte alcune rastrelliere da 5 posti in giro <strong>per</strong> la città; è stata <strong>una</strong> spesa inutile giacché<br />

realizzate in materiali scadenti, e la maggior parte risultano danneggiate e inservibili.<br />

Crediamo che valga la pena di spendere qualcosina in più ma acquistare stralli resistenti, in<br />

acciaio zincato di buon spessore al fine di garantire lunga vita o<strong>per</strong>ativa.<br />

Inoltre, le attuali rastrelliere, non sono compatibili con alcune bici odierne, in quanto i<br />

manubri sono ben più larghi di quelli di alcuni decenni fa’. Questo fa si che in uno spazio<br />

dove potevano stare ad esempio cinque bici, ne stanno a malapena tre. In commercio si<br />

trovano appoggia-bici a forma di archetto (vedasi sito FIAB, porta-bici tipo “Verona”),<br />

simile a quello utilizzato <strong>per</strong> impedire gli automezzi di scavalcare un marciapiede. Tali<br />

archetti, non rovinano i cerchioni, in quanto la bici viene totalmente appoggiata e<br />

sosterebbe meglio il peso e stabilità della bici provvista di oggetti depositati all’interno dei<br />

portaborse posteriori. La gente si sta abituando ad andare a fare la spesa in bici.<br />

Per la situazione posteggi:<br />

- Un brutto esempio, da porre a ristrutturazione, è il parcheggio <strong>per</strong> biciclette davanti alla<br />

stazione ferroviaria, che così com’è realizzato pare un deposito <strong>per</strong> rottamare bici… Il<br />

20


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

parcheggio bici andrebbe innanzitutto allargato <strong>per</strong> dare amplia disponibilità alle bici che<br />

sono sempre più delle rastrelliere e vengono quindi assicurate alla meno peggio, talvolta<br />

anche ai pali della segnaletica. Sopra il parcheggio andrebbe posta <strong>una</strong> tettoia (magari con<br />

pannelli fotovoltaici se si vuole <strong>per</strong> dare un senso di attenzione all'ambiente) e dotata di<br />

illuminazione propria <strong>per</strong> garantire visibilità e maggior sicurezza. Questo blando ed<br />

economico intervento eleverebbe la qualità anche della zona e garantirebbe protezione<br />

delle bici dagli agenti atmosferici. Considerando la significativa quantità di pendolari (tra<br />

cui lavoratori e soprattutto studenti universitari) che usano le bici, ci sembra giusto<br />

provvedere anche ai loro bisogni. Sarebbe un ottimo modo <strong>per</strong> incentivare l'uso della bici!<br />

- Al fine di incentivare <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> alternativa è necessario garantire la presenza di <strong>una</strong><br />

serie di posteggi disposti in maniera strategica lungo le principali arterie, lungo il Corso, in<br />

prossimità di importanti luoghi di ritrovo come parchi, giardini, chiese, scuole e<br />

naturalmente negozi e attività commerciali in genere.<br />

- Avere in centro un importante area di sosta consentirebbe a chi ha voglia di raggiungere<br />

il centro città in bici e girare a piedi di posteggiare la bici insicurezza. Pertanto crediamo<br />

che realizzare un'area sosta <strong>per</strong> almeno 25 posti dietro al Teatro Verdi potrebbe essere<br />

molto utile, sarebbe anche possibile disporre lì alcuni stalli <strong>per</strong> “bike sharing”.<br />

2.3.3 Cartellonistica e segnaletica<br />

Senza dubbio, uno degli aspetti connotanti di un arteria<br />

stradale è la segnaletica, sia essa verticale od orizzontale.<br />

Anche le piste ciclabili necessitano di <strong>una</strong> segnaletica ad hoc.<br />

L'ideale sarebbe utilizzare un apposito colore che<br />

contraddistingua in maniera univoca i <strong>per</strong>corsi ciclabili o<br />

tuttalpiù ciclo-pedonali al fine di garantirne il rapido<br />

riconoscimento da parte dell'utilizzatore. Crediamo che si<br />

potrebbe seguire quanto fatto altrove (Bolzano, Trento...) <strong>per</strong> la Illustrazione 4: Cartello di <strong>per</strong>corso<br />

segnaletica orizzontale usando il colore rosso (o verde che ciclabile secondo Provincia Bolzano<br />

richiama anche senso di ecologico) in grado di essere quindi ben visibile e di richiamare<br />

attenzione, soprattutto da parte degli automobilisti. Particolare cura va posta nel segnalare<br />

gli attraversamenti pedonali affiancati da quelli ciclabili contrassegnandoli con uno sfondo<br />

rosso, e tutte le aree critiche <strong>per</strong> la sicurezza ciclo-pedonale.<br />

Per quello che riguarda la segnaletica verticale, si può utilizzare cartellonistica di color<br />

verde, del tipo standard già impiegato largamente in altre città, che indichi semplicemente<br />

le principali destinazioni o punti di interesse dei vari <strong>per</strong>corsi e le distanze, anche <strong>per</strong>ché<br />

ricordiamo che non vi sono solo cittadini che ben conoscono la città ma anche turisti,<br />

studenti pendolari etc.<br />

2.3.4 Condivisione bici o “bike sharing”<br />

Il bike sharing (o noleggio bici, o condivisione bici) è uno degli strumenti idonei a<br />

sviluppare un sistema di <strong>mobilità</strong> <strong>sostenibile</strong>, e sta conoscendo <strong>una</strong> crescente popolarità in<br />

ambito europeo, e anche in Italia. L'idea di base è quella di garantire a chiunque ne abbia<br />

bisogno la disponibilità di un mezzo efficacie ad un prezzo conveniente che può essere<br />

21


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

noleggiato in un punto e rilasciato in un altro in appositi spazi, disposti in maniera<br />

strategica in città. soprattutto in molte grandi città europee il bike sharing è stato visto<br />

come un buon metodo da integrare in sistemi intermodali urbani, garantendo l'uso di<br />

queste bici presso stazioni ferroviarie, della metropolitana, aree altamente frequentate nei<br />

centri storici e non.<br />

Sicuramente anche a Gorizia il noleggio delle bici può essere, insieme ad <strong>una</strong> rete ciclabile<br />

essere un utile incentivo all'uso della bici soprattutto da parte di studenti universitari e<br />

turisti che magari non dispongono in loco di un proprio mezzo, ma a patto che il servizio<br />

sia economicamente conveniente.<br />

Dobbiamo ricordare <strong>per</strong> altro che Gorizia nel 2008 è stata promotrice assieme ad altre 21<br />

città italiane del "Club delle città <strong>per</strong> il Bike Sharing 12 ” <strong>per</strong>ò senza <strong>una</strong> rete ciclabile, è poco<br />

credibile pensare che il sistema funzioni e sia conveniente dal punto di vista economico.<br />

Fra le diverse modalità a Gorizia si potrebbero applicare il ritiro su cauzione mediante<br />

pagamento di piccola somma, ma che non tutela dai furti; o su abbonamento (giornaliero,<br />

settimanale o quindicinale, o anche <strong>per</strong> più mesi), utile soprattutto <strong>per</strong> turisti o anche<br />

studenti universitari che <strong>per</strong>mangano <strong>per</strong> un limitato o prolungato <strong>per</strong>iodo di tempo. Si<br />

potrebbero stipulare a tal proposito convenzioni con Università e APT <strong>per</strong> garantire intermodalità<br />

fra mezzi (bus, corriere, bici) e prezzi competitivi.<br />

2.3.5 Educazione stradale<br />

Senza dubbio <strong>una</strong> continua e costante o<strong>per</strong>a di educazione stradale attuata soprattutto nei<br />

confronti dei più giovani è essenziale! Crediamo infatti che solo in tal modo vi possa essere<br />

un uso responsabile del mezzo, e <strong>una</strong> presa di coscienza di quelli che possono essere i<br />

rischi della circolazione in bici. E' <strong>per</strong> questo necessario spingere affinché corsi ad hoc di<br />

educazione stradali vengano riproposti con efficacia lungo le viarie fasi della crescita a<br />

partire ovviamente dalle elementari e poi via fino alle medie; infatti solo garantendo<br />

continuità si possono ottenere risultati concreti e duraturi. La pregevole ed utile o<strong>per</strong>a di<br />

educazione annualmente impartita dalla Polizia Municipale di Gorizia va dunque<br />

continuata e ampliata con progetti educativi continuativi. Inoltre la presenza di un area<br />

<strong>per</strong>manente, a<strong>per</strong>ta dedicata alla didattica stradale con <strong>per</strong>corsi, segnaletica, cartelli<br />

esplicativi delle principali norme stradali, in grado ricreare le situazioni più comuni, va<br />

considerata come prioritaria. La nostra proposta è di creare un area simile in zona Casa<br />

Rossa, o altra adiacente al centro, che potrebbe accogliere in poco spazio, e con un blando<br />

ma <strong>per</strong> noi lungimirante investimento, questa zona didattica; ovviamente solo dopo che<br />

sarà attivata <strong>una</strong> linea ciclabile sicura che la colleghi al centro cittadino stesso. Interessante<br />

potrebbe essere il coinvolgimento del Servizio di Prevenzione della A.S.L. <strong>per</strong>chè la lotta<br />

all'obesità di bambini, ma anche adulti, passa anche <strong>per</strong> la <strong>mobilità</strong> pedonale e ciclistica.<br />

12 http://www.euromobility.org/CCBS/CCBS.htm?idnews=6740<br />

22


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

3 CONCLUSIONI SPERANZE E SVILUPPI FUTURI<br />

Di parole forse ne sono state spese anche troppo in tutti questi anni. Crediamo che la<br />

discussione e la dialettica siano elementi essenziali nella vita democratica, anche se si<br />

devono progettare delle semplici piste ciclabili, e poi dall'unione di idee e opinioni di<br />

Cittadini, associazioni e tutti gli interessati siamo certi che i risultati raggiunti siano migliori.<br />

Lasciamo ad un immagine le s<strong>per</strong>anze future <strong>per</strong> <strong>una</strong> nuova <strong>mobilità</strong> alternativa ed<br />

ecologica...<br />

23


LEGAMBIENTE <strong>GORIZIA</strong> – <strong>PISTE</strong> CICLABLI A <strong>GORIZIA</strong>: <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>mobilità</strong> <strong>urbana</strong> <strong>sostenibile</strong><br />

4 RIFERIMENTI<br />

4.1 Documentazione<br />

Vademecum della ciclabilità. "Reti ciclabili in area mediterranea" – FIAB 2008:<br />

http://www.fiab-onlus.it/tecnica/vademecum.htm<br />

http://sportelloecoequo.comune.firenze.it/pages/mobilita_ciclistica.htm<br />

Segnaletica piste ciclabili secondo FIAB: http://www.fiab-onlus.it/downl2/segnali_05.pdf<br />

USARE LA BICICLETTA NELLE AREE URBANE - ECF European Ciclists Federation 1998 – trad.<br />

FIAB 2004<br />

Rete ciclabile Provincia autonoma di Bolzano – documentazione tecnica:<br />

http://www.provincia.bz.it/urbanistica/urbanistica/piano-piazzole.asp<br />

La protezione dei ciclisti nelle rotatorie – Quaderni Marescotti:<br />

http://www.comune.torino.it/ambiente/bm~doc/bici07_quaderni_marescotti.pdf<br />

Docmuentazione della Provincia di Bolzano su ciclabili:<br />

http://www.provincia.bz.it/urbanistica/urbanistica/piano-piazzole.asp<br />

4.2 Normativa<br />

Codice della Strada (agg. 2009):<br />

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_cat=&id_dett=0<br />

Decreto Ministeriale 577/99: Regolamento <strong>per</strong> la definizione delle caratteristiche tecniche<br />

delle piste ciclabili:<br />

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=223<br />

Legge regionale 21 aprile 1993, n. 14 - Norme <strong>per</strong> favorire il trasporto ciclistico:<br />

http://lexview-int.regione.fvg.it/fontinormative/xml/xmlLex.aspx?<br />

anno=1993&legge=14&ART=000&AG1=00&AG2=00&fx=lex<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!