09.06.2013 Views

Tertulliano interprete di Valentino - Saggio III Athene Noctua

Tertulliano interprete di Valentino - Saggio III Athene Noctua

Tertulliano interprete di Valentino - Saggio III Athene Noctua

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.1. Vita e contesto storico:<br />

Capitolo secondo<br />

<strong>Tertulliano</strong> tra ortodossia e montanismo<br />

Quinto Settimo Fiorente <strong>Tertulliano</strong> nacque tra il 155 d.C. e il 160 d.C. a<br />

Cartagine. Dalle fonti e dalle testimonianze pare che il padre fosse centurione al<br />

servizio del proconsole d’Africa. <strong>Tertulliano</strong> ebbe un’educazione assolutamente<br />

romana, stu<strong>di</strong>ando lettere e sviluppando una buona conoscenza retorica e<br />

giuri<strong>di</strong>ca. Prima del 197 d.C., alcuni sostengono ad<strong>di</strong>rittura nel 190 d.C. , si<br />

convertì dal paganesimo al cristianesimo, <strong>di</strong>ventando prete. Circa a metà della sua<br />

vita si allontanò dal cristianesimo cattolico per avvicinarsi al montanismo, <strong>di</strong> cui<br />

entrò a far definitivamente parte intorno al 213 d.C. 35 .<br />

All’interno della sètta dei montanisti pare che <strong>Tertulliano</strong> <strong>di</strong>venne ben presto<br />

figura <strong>di</strong> rilievo e personaggio <strong>di</strong> spicco tanto da creare una propria corrente<br />

all’interno del movimento religioso. <strong>Tertulliano</strong> morì circa nel 230 d.C. ma le<br />

fonti sono scarse e le testimonianze <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>. Quello che sappiamo <strong>di</strong> lui proviene<br />

<strong>di</strong>rettamente dai suoi innumerevoli scritti. Proprio dall’analisi <strong>di</strong> questi testi è<br />

possibile descrivere <strong>Tertulliano</strong> come figura assai complessa e poliedrica.<br />

<strong>Tertulliano</strong> non può infatti essere definito né filosofo, né asceta, né retore 36 . La<br />

peculiarità <strong>di</strong> <strong>Tertulliano</strong> è quella <strong>di</strong> percepire, facendo propri, molti fra questi<br />

aspetti, senza peraltro abbracciarne uno in maniera totalitaria e definitiva. È però<br />

possibile affermare con certezza che tutta la sua produzione ha carattere polemico<br />

e apologeta. <strong>Tertulliano</strong>, fin dalla sua conversione al cristianesimo, si colloca su<br />

posizioni profondamente moraliste e sviluppa un pensiero chiaramente ortodosso<br />

ed intransigente. La polemica apologetica e anti - eretica viene affrontata da<br />

<strong>Tertulliano</strong> in modo singolare, <strong>di</strong>stinguendosi anche per questo motivo dagli altri<br />

Padri della Chiesa. La sua intolleranza nei confronti <strong>di</strong> gnostici ed eretici lo porta<br />

a strutturare l’opera apologetica su vari e <strong>di</strong>fferenti piani: ora giuri<strong>di</strong>co, ora<br />

satirico – letterario, senza mai affrontare l’avversario sul piano prettamente<br />

35 Il pensiero <strong>di</strong> Q.S.F. <strong>Tertulliano</strong>, a cura <strong>di</strong> P. Zama, R. Barabba E<strong>di</strong>tore, Lanciano 2010. p. 5.<br />

36 Ivi, p. 7.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!