09.06.2013 Views

Bio.Ret.E. - Fondazione Politecnico di Milano

Bio.Ret.E. - Fondazione Politecnico di Milano

Bio.Ret.E. - Fondazione Politecnico di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tori della reazione <strong>di</strong> ossidazione dell’acido solfidrico in zolfo elementare. Nel caso dell’applicazione <strong>di</strong> carboni ad<strong>di</strong>tivati con ioduro <strong>di</strong> potassio, la rimozione<br />

è così schematizzabile:<br />

O2 + 6KI + 2H 2 O D 4KOH + 2 [I 2 ∙KI]<br />

2 [I 2 ∙KI] + 2H 2 S + 4KOH D 1/4S 8 + 2H 2 O + 6KI<br />

Le con<strong>di</strong>zioni ottimali del processo, che prevede l’aggiunta <strong>di</strong> ossigeno (aria) al biogas prima dell’alimentazione nel letto <strong>di</strong> adsorbente, richiedono pressioni<br />

<strong>di</strong> 7-8 bar e temperature <strong>di</strong> 50-70°C. (6). Una volta saturato dallo zolfo il carbone può essere rigenerato tramite esposizione ad aria; spesso però si utilizzano<br />

letti <strong>di</strong> carbone a perdere che vengono sostituiti quando saturi. Il processo è <strong>di</strong> larga <strong>di</strong>ffusione nelle linee <strong>di</strong> purificazione del biogas (lavaggio chimico e fisico<br />

con PEG, PSA, trattamento criogenico) che richiedono un pre-trattamento <strong>di</strong> rimozione dell’H S. Nei sistemi <strong>di</strong> conversione chimica, il trattamento utilizza<br />

2<br />

materiale <strong>di</strong> supporto rivestito <strong>di</strong> ossido <strong>di</strong> ferro, che rimuove l’H S per formazione <strong>di</strong> solfuro <strong>di</strong> ferro. La reazione, debolmente endotermica, richiede tem-<br />

2<br />

perature comprese tra 25-50°C, e può inoltre essere facilmente invertita per ridare FeO attraverso un processo <strong>di</strong> ossidazione, condotto esponendo il materiale<br />

ad un flusso d’aria, con conseguenti possibilità <strong>di</strong> rigenerazione del supporto (4). Pertanto, il sistema è <strong>di</strong> norma configurato su due letti in parallelo operativi,<br />

alternativamente, in esercizio ed in rigenerazione (3). Il processo presenta efficienze <strong>di</strong> rimozione superiori al 99% per biogas moderatamente ricchi in H S, 2<br />

mentre per concentrazioni iniziali <strong>di</strong> H S elevate (superiori a 5000 ppm) garantisce concentrazioni inferiori a 100 ppm nel gas depurato. Tecnologie <strong>di</strong> questo<br />

2<br />

tipo sono relativamente <strong>di</strong>ffuse e contano con numerosi esempi <strong>di</strong> applicazioni commerciali alcune delle quali, sviluppate per il settore del biogas da <strong>di</strong>scarica,<br />

sono in grado <strong>di</strong> rimuovere contestualmente anche i silossani. I trattamenti biologici prevedono applicazioni che, sfruttando gli stessi microrganismi ossidanti<br />

utilizzati negli interventi <strong>di</strong>retti già descritti, realizzano il processo in unità <strong>di</strong> biofiltrazione de<strong>di</strong>cate. Il biofiltro è costituito da un reattore riempito con<br />

supporti in plastica sui quali si sviluppano i micro-organismi sottoforma <strong>di</strong> pellicola biologica, ed al cui interno transitano in controcorrente il biogas, che<br />

scorre ascendente, ed un flusso <strong>di</strong> acqua alimentata dall’alto. Una percentuale <strong>di</strong> aria del 5-10% deve essere miscelata al biogas grezzo per sod<strong>di</strong>sfare le esigenze<br />

della biomassa (4). Sistemi <strong>di</strong> questo tipo, relativamente <strong>di</strong>ffusi nella processistica per il trattamento <strong>di</strong> emissioni maleodoranti, contano importanti esempi <strong>di</strong><br />

applicazione in alcune linee <strong>di</strong> raffinazione per la produzione <strong>di</strong> biometano, con tecnologie integrate per il trattamento simultaneo degli spurghi liqui<strong>di</strong> dei<br />

processi <strong>di</strong> assorbimento utilizzati nel sistema per la rimozione della CO (7,8).<br />

2<br />

Rimozione dell’umi<strong>di</strong>tà<br />

Il biogas grezzo esce dal reattore anaerobico in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> saturazione, rendendo necessari opportuni trattamenti per la rimozione dell’umi<strong>di</strong>tà. Le tecniche<br />

applicabili per l’operazione sono le seguenti:<br />

• raffreddamento: la temperatura del flusso gassoso viene abbassata in uno scambiatore <strong>di</strong> calore e l’umi<strong>di</strong>tà così condensata separata con opportune trappole.<br />

Per migliorare l’efficienza della separazione, il raffreddamento viene talvolta integrato con la compressione del gas prima del suo ingresso nello scambiatore;<br />

• adsorbimento su opportuni agenti <strong>di</strong>sidratanti (gel <strong>di</strong> silice, ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> alluminio). Il biogas attraversa una colonna riempita <strong>di</strong> materiale adsorbente selettivo<br />

nei confronti del vapor d’acqua, successivamente rigenerabile in loco: in quest’ultimo caso, i sistemi sono configurati con due colonne in parallelo, soggette a<br />

cicli <strong>di</strong> funzionamento alternativo (esercizio, rigenerazione). Le colonne possono lavorare sia a pressione atmosferica che in pressione, con <strong>di</strong>fferenti modalità<br />

<strong>di</strong> rigenerazione: nel primo caso, essa è condotta con un flusso d’aria in depressione mentre nel secondo si utilizza <strong>di</strong> norma una parte del gas <strong>di</strong>sidratato,<br />

mantenendo la colonna a pressione atmosferica (4).<br />

• assorbimento in glicole o sali igroscopici, condotto in una colonna riempita con granuli <strong>di</strong> reagente attraversata dall’alto verso dal gas umido.<br />

Il processo non è rigenerativo (4).<br />

Rimozione del particolato<br />

Il biogas grezzo può contenere polveri trascinate dal flusso nonchè, occasionalmente, anche goccioline <strong>di</strong> olio motore proveniente dai compressori. Il materiale<br />

può essere separato con relativa facilità tramite tecniche <strong>di</strong> filtrazione meccanica (trappole, filtri <strong>di</strong> varia tipologia).<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!