09.06.2013 Views

Origine ed evoluzione del genere Homo - ArcheoServer

Origine ed evoluzione del genere Homo - ArcheoServer

Origine ed evoluzione del genere Homo - ArcheoServer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Paleontologia umana<br />

CAPITOLO 2<br />

La paleontologia umana o paleoantropologia è la disciplina che studia essenzialmente<br />

la morfologia degli Ominidi fossili. Per comprendere e <strong>del</strong>ineare<br />

il processo evolutivo bisogna disporre di una datazione dei reperti e<br />

collocarli nel loro contesto ecologico originario. La ricostruzione <strong>del</strong>le condizioni<br />

climatiche e ambientali in cui vissero gli Ominidi e la loro datazione<br />

relativa e assoluta è possibile grazie all’ausilio di altre scienze come la geologia,<br />

la mineralogia, la paleontologia e la palinologia (studio dei pollini fossili);<br />

per meglio comprendere lo psichismo, il modo di vita e le forme di relazioni<br />

sociali dei più antichi uomini è indispensabile l’archeologia preistorica che<br />

studia i manufatti e l’evolversi <strong>del</strong>le tradizioni culturali. La paleoantropologia<br />

fa quindi parte di un complesso sistema di ricerche interdisciplinari, il cui<br />

scopo comune è la ricostruzione <strong>del</strong>l’<strong>evoluzione</strong> fisica e culturale <strong>del</strong> <strong>genere</strong><br />

umano.<br />

2.1 Metodi di datazione<br />

Per lo studio e la ricostruzione <strong>del</strong> processo evolutivo degli Ominidi i metodi<br />

di datazione più importanti sono quelli radiometrici, integrati dalla biostratigrafia<br />

e dalla stratigrafia paleomagnetica e più recentemente dalle stime <strong>del</strong>la<br />

divergenza evolutiva fatte dalla genetica, il cosiddetto orologio biomolecolare.<br />

Le datazioni radiometriche sono datazioni assolute, cioè forniscono date<br />

in anni solari a partire da oggi, anche se con un margine di errore statistico<br />

più o meno ampio a seconda dei metodi e dei singoli campioni utilizzati. I<br />

metodi radiometrici si basano sul fatto che determinati elementi chimici come<br />

ad es. il carbonio, l’uranio o il potassio, hanno isotopi naturali instabili, cioè<br />

radioattivi, che quindi sono soggetti a decadimento radioattivo con un tempo<br />

<strong>Origine</strong> <strong>ed</strong> <strong>evoluzione</strong> <strong>del</strong> <strong>genere</strong> <strong>Homo</strong> - Dispensa <strong>del</strong> corso di Preistoria modulo A c○ 2007 Catt<strong>ed</strong>ra di Preistoria e Protostoria, Università<br />

degli Studi di Milano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!