09.06.2013 Views

Quaderni di Cultura e Progetto del Colore - Istituto Del Colore

Quaderni di Cultura e Progetto del Colore - Istituto Del Colore

Quaderni di Cultura e Progetto del Colore - Istituto Del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRODUZIONE / PRDUCTION [ (1 + 2) 3 4 ]<br />

va visione dei reparti produttivi: un insieme <strong>di</strong> sensazioni e scoperte<br />

accompagnate da profumi intensi che rendono il percorso in<strong>di</strong>menticabile.<br />

Vedere come prende forma il Bacio più famoso <strong>del</strong> mondo o con<br />

quanta maestria vengono prodotte le Sfoglie <strong>di</strong> Nero Perugina può davvero<br />

essere un’esperienza unica.<br />

Così, dopo aver conosciuto le origini <strong>di</strong> quello che è sempre stato considerato<br />

il cibo degli dei, dopo aver ripercorso le tappe fondamentali<br />

<strong>del</strong>l’azienda che, più <strong>di</strong> goni altra, ha saputo creare ed esportare vere<br />

icone <strong>del</strong> made in Italy come il Bacio e dopo aver assistito ai processi<br />

produttivi che portano alla realizzazione vera e propria <strong>di</strong> tante prelibatezze,<br />

la Casa <strong>del</strong> Cioccolato offre anche la possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare<br />

cioccolatieri per un giorno, frequentando uno dei tanti corsi proposti<br />

dalla Scuola <strong>del</strong> Cioccolato Perugina, un luogo magico dove tutti gli appassionati<br />

<strong>di</strong> cioccolato possono ritrovarsi per scoprirne i segreti, per<br />

imparare ad utilizzarlo nel modo più corretto e fantasioso creando le<br />

proprie “piccole <strong>del</strong>izie” e per immergersi nel mondo <strong>del</strong>l’arte <strong>del</strong> gusto,<br />

un mondo che Perugina conosce e vuole con<strong>di</strong>videre con tutti coloro<br />

che hanno la sua stessa passione. Questa scuola è la prima in Italia<br />

aperta al pubblico e rappresenta la massima espressione <strong>del</strong>l’esperienza,<br />

<strong>del</strong>la competenza e <strong>del</strong>la creatività Perugina: i Maestri Cioccolatieri<br />

Perugina fanno compiere ai partecipanti un percorso completo attraverso<br />

cultura, arte, gusto e benessere.<br />

La Scuola <strong>del</strong> Cioccolato Perugina è dotata <strong>di</strong> 14 postazioni, complete<br />

<strong>del</strong>la strumentazione necessaria alla lavorazione <strong>di</strong> questo nobile elemento,<br />

così che ogni partecipante potrà realizzare con le proprie mani<br />

dei piccoli capolavori <strong>di</strong> bellezza e <strong>di</strong> bontà. Impastare, dare forma,<br />

giocare con gli ingre<strong>di</strong>enti e inventare <strong>del</strong>iziose combinazioni <strong>di</strong> gusto<br />

sono, per gli “alunni”, momenti <strong>di</strong> vero piacere che continueranno<br />

a vivere anche una volta a casa grazie al simpatico grembiule griffato<br />

Scuola <strong>del</strong> Cioccolato e a un <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> partecipazione rilasciati a fine<br />

corso dai Maestri Cioccolatieri, la cui autorevolezza in materia <strong>di</strong> cioccolato<br />

è riconosciuta in tutto il mondo.<br />

La Scuola offre un calendario <strong>di</strong> corsi molto fitto e <strong>di</strong>versificato per target,<br />

andando così incontro alle esigenze <strong>di</strong> un pubblico molto ampio.<br />

Ultima tappa <strong>di</strong> questo ricco percorso che avrà sod<strong>di</strong>sfatto tutti i vostri<br />

sensi, una sosta nel Gift Shop, un fornito ed esclusivo punto ven<strong>di</strong>ta<br />

con le novità più esclusive e raffinate <strong>del</strong>l’ampia gamma <strong>di</strong> prodotti Perugina.<br />

Informazioni<br />

Per ricevere tutte le informazioni sul calendario dei corsi e per prenotarsi,<br />

potete contattare il numero verde 800.800.907, oppure collegarvi al<br />

sito HYPERLINK "http://www.perugina.it" www.perugina.it<br />

La Scuola <strong>del</strong> Cioccolato Perugina, a quasi 5 anni dall’apertura, ha registrato<br />

oltre 7.700 presenze e più <strong>di</strong> 500 corsi. Tra i corsi più richiesti, il<br />

“Master”- che è il più completo in termini <strong>di</strong> ricette e tecniche <strong>di</strong> realizzazione<br />

dei cioccolatini - e il corso<br />

“Baci Perugina: <strong>di</strong>llo con un Bacio” che rappresenta per i partecipanti<br />

la realizzazione <strong>di</strong> un sogno, quello <strong>di</strong> realizzare con le proprie mani il<br />

mitico cioccolatino degli italiani e <strong>di</strong> scoprirne tutti i segreti.<br />

I partecipanti, donne, uomini, ragazzi e famiglie con bambini vengono<br />

da tutta Italia, così come vengono gruppi <strong>di</strong> amici accomunati dalla vo-<br />

glia <strong>di</strong> scoperta <strong>di</strong> nuove emozioni e da associazioni enogastronomiche<br />

e culturali- artistiche che con<strong>di</strong>vidono valori in linea con quelli <strong>del</strong> cioccolato:<br />

cultura, arte, fantasia, gusto e sapori. Molti sono anche gli allievi<br />

degli Istituti Professionali Alberghieri che vengono per migliorare le loro<br />

conoscenze attraverso una vera e propria full immertion. Infine la Scuola<br />

<strong>del</strong> Cioccolato si rivela anche un valido strumento <strong>di</strong> aggregazione<br />

per lo stimolo <strong>di</strong> idee e valori comuni e si <strong>di</strong>mostra quin<strong>di</strong> un efficace<br />

strumento <strong>di</strong> team buil<strong>di</strong>ng.<br />

Nestlé Italiana<br />

Nestlé, <strong>di</strong> cui fa parte il brand Perugina, è presente nel nostro Paese dal<br />

1875. Grazie ad un volume d’affari che nel 2009 ha raggiunto gli oltre<br />

1250 milioni <strong>di</strong> euro e un portafoglio <strong>di</strong> circa 70 marchi, si conferma<br />

oggi la principale azienda alimentare <strong>del</strong> Paese, con un organico <strong>di</strong> circa<br />

3000 <strong>di</strong>pendenti, occupati nella sede centrale <strong>di</strong> Milano e nei 5 stabilimenti<br />

<strong>di</strong>stribuiti su tutto il territorio nazionale. Tra i principali marchi:<br />

Perugina, Buitoni, Gelati Motta, Baci, Nero Perugina, KitKat, Smarties,<br />

Galak, Polo, La Cremeria, Antica Gelateria <strong>del</strong> Corso, Maxibon, Coppa <strong>del</strong><br />

Nonno, Ni<strong>di</strong>na, Nestlé Mio, Lc1 Protection, Fruttolo, Sveltesse, Nescafé,<br />

Nesquik, Fitness, Meritene, Resource.<br />

Nestlé Italiana è parte <strong>del</strong> Gruppo Nestlé, azienda leader a livello mon<strong>di</strong>ale<br />

in Nutrizione, Salute e Benessere, con sede in più <strong>di</strong> 130 Paesi<br />

con una gamma <strong>di</strong> oltre 10.000 prodotti frutto <strong>del</strong>la tra<strong>di</strong>zione e <strong>del</strong>la<br />

più avanzata ricerca nutrizionale al mondo. Le <strong>di</strong>mensioni e la responsabilità<br />

<strong>di</strong> mercati così ampi e <strong>di</strong>versi fra loro si traducono nell’impegno<br />

a sviluppare e garantire un corretto approccio alla nutrizione ed ad un<br />

corretto stile <strong>di</strong> vita. In Italia opera con <strong>di</strong>verse realtà aziendali: Sanpellegrino,<br />

Nestlé Purina Petcare, Nespresso.<br />

Per informazioni:<br />

Nestlé Italiana: Barbara Desario; Tel. 0281817809; e-mail: barbara.desario@it.nestle.com<br />

E<strong>del</strong>man: Silvia Apaghi; Tel. 0263116.286; e-mail: silvia.apaghi@e<strong>del</strong>man.com<br />

72 COLORE<br />

COLORE 73<br />

Marco Ferrari - Meda36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!