09.06.2013 Views

"ricerche logiche" di Martin Heidegger - FedOA - Università degli ...

"ricerche logiche" di Martin Heidegger - FedOA - Università degli ...

"ricerche logiche" di Martin Heidegger - FedOA - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

categoriale attraverso la ‘de-realizzazione’ del concetto <strong>di</strong> essere – piani in Aristotele ancora<br />

coincidenti nell’ousía. Dice infatti <strong>Heidegger</strong> parafrasando Lask: “Kant ha creato la logica delle<br />

categorie dell’essere. Per la loro comprensione c’è da osservare che l’essere ha perduto qualcosa<br />

della sua autonomia translogica, che l’essere è stato elaborato e trasformato in un concetto della<br />

logica trascendentale. Ciò non significa che gli oggetti siano «stampigliati in un contenuto<br />

prettamente logico»; solo l’oggettualità, la ‘cosalità’ (Dinghaftigkeit) <strong>di</strong> contro all’oggettuale o<br />

‘cosale’ (Dinghaften), solo l’essere <strong>di</strong> contro all’essente (Seienden) è valore logico, contenuto<br />

formale” 80 .<br />

Kant avrebbe così posto le premesse per un riconoscimento dell’elemento formale-categoriale<br />

come puramente logico e non come una ipostatizzazione metafisica, e tuttavia, ritenendo le<br />

categorie come concetti apriori dell’intelletto applicabili esclusivamente al materiale sensibile,<br />

sarebbe poi <strong>di</strong> fatto ricaduto in una teoria dei due mon<strong>di</strong> – in questo caso dell’essente sensibile<br />

esterno e <strong>di</strong> quello psicologico ‘interno’ – che avrebbe determinato ancora una volta la mancanza <strong>di</strong><br />

una elaborazione positiva ed autonoma dello statuto del logico. Rispetto a questo schema materiaforma<br />

– che sarà sostanzialmente fatto proprio da tutte le interpretazioni neokantiane <strong>di</strong> Kant,<br />

Rickert compreso – laddove la materia consisterebbe della pura datità caotica della percezione<br />

sensibile e la forma nell’elemento categoriale apriori quale ‘funzione’ dell’intelletto che solo<br />

nell’attività collegante del giu<strong>di</strong>zio mette in forma, appunto, un contenuto, Lask cerca una terza via<br />

che, andando oltre l’impostazione erkenntnistheoretisch neokantiana, possa conciliare l’ontologia<br />

aristotelica col trascendentalismo kantiano; si vede bene ora quale interesse dovette suscitare questo<br />

tentativo nel giovane <strong>Heidegger</strong>, impegnato, come si è fin qui visto, sostanzialmente sullo stesso<br />

terreno laskiano.<br />

Nel testo in esame osserva infatti ancora <strong>Heidegger</strong>: “Lask tenta con la sua teoria della<br />

pre<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> avvicinare il più possibile Aristotele e Kant. Per Kant giu<strong>di</strong>care vuol <strong>di</strong>re sussumere<br />

il materiale sensibile-intuitivo sotto i concetti categoriali dell’intelletto. Anche in Aristotele le<br />

categorie sono pre<strong>di</strong>cati della categoria fondamentale <strong>di</strong> sostanza; ma questi pre<strong>di</strong>cati sono <strong>di</strong> natura<br />

80<br />

M. HEIDEGGER, Scritti filosofici, cit., p. 158. si tratta in sostanza della nota tesi kantiana nella logica trascendentale<br />

della prima critica, secondo la quale «l’essere non è un pre<strong>di</strong>cato reale», che <strong>Heidegger</strong> <strong>di</strong>scuterà approfon<strong>di</strong>tamente a<br />

partire ormai da una prospettiva profondamente mutata – come vedremo più innanzi – nei Grundprobleme der<br />

Phänomenologie, corso del semestre estivo del 1927. Si vede bene, inoltre, come sia qui chiaramente delineato, sul<br />

piano per ora logico-metodologico, il concetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenza ontologica; a tal proposito osserva molto bene Crowell:<br />

“Opening the door to ontology, Lask asserts the ‘boundlessness of truth’ (LP 125f), the applicability of logical form to<br />

any entity , whether sensible or supersensible (if there are any of these latter – Lask is not committed to their existence).<br />

Lask’s rehabilitation of the unbounded reach of ‘truth’, the universality of (transcendental) logic, provides the logical<br />

space in <strong>Heidegger</strong>’s earliest writings for the incubation of the Ontological Difference. That is, transcendental reflection<br />

on the nature of that ‘logical form’ which is neither a sensible nor supersensible entity, though it is ‘applicable’ to all<br />

entities, is the <strong>di</strong>rect precursor of that inquiry in which <strong>Heidegger</strong> proposes the non-entitative ‘Being’ of entities as the<br />

genuine transcendental-philosophical theme”; S.G. CROWELL, Lask, <strong>Heidegger</strong> and the Homelessness of Logic, cit., p.<br />

225.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!