09.06.2013 Views

Pisano, Lo strano caso del signor Mesina - Sardegna Cultura

Pisano, Lo strano caso del signor Mesina - Sardegna Cultura

Pisano, Lo strano caso del signor Mesina - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

contadini e pastori riciclati a suo tempo nell’industria e<br />

ora scaraventati nel purgatorio <strong>del</strong>la cassa integrazione.<br />

Nel conto bisogna mettere anche la rete <strong>del</strong> commercio,<br />

gonfiata a dismisura proprio per fronteggiare la mancanza<br />

di lavoro: nella sola città di Nuoro sono state concesse<br />

millecento licenze, seimila in tutta la provincia.<br />

Quanti riescono a stare a galla nell’imbuto vorticoso<br />

<strong>del</strong>la crisi?, quanti riescono a mantenersi onesti? Il varco<br />

per l’infiltrazione di mafia e ’ndrangheta, che hanno<br />

bisogno di lavare danaro e operare in terre pulite, diventa<br />

più facile.<br />

Ma dopo anni e anni di accertamenti non si riesce a<br />

chiudere il cerchio. Con molta presunzione, i sacerdoti<br />

<strong>del</strong>la sarditudine a oltranza avvertono che non c’è<br />

pericolo: la Barbagia, giurano, è impermeabile a culture-altre.<br />

Ci crede anche Salvatore Mulas, questore di<br />

Nuoro: «Qui mafia e camorra non possono combinare<br />

granché. Al di là <strong>del</strong>le ataviche allergie dei sardi, il problema<br />

è quello <strong>del</strong>le braccia. Se pure pensassero di imboccare<br />

la strada <strong>del</strong>l’estorsione programmata, avrebbero<br />

bisogno di manovalanza locale. E non ne troverebbero».<br />

Altri ritengono invece che mafia e camorra non vogliano,<br />

almeno in <strong>Sardegna</strong>, imporre il racket, cioè l’abicì<br />

<strong>del</strong>la piccola <strong>del</strong>inquenza di casa loro. Forse è vero<br />

l’esatto contrario: la grande criminalità chiede in <strong>Sardegna</strong><br />

discrezione e possibilità di fare buoni investimenti.<br />

Nei primi mesi <strong>del</strong> ’94 la Guardia di Finanza apre un’inchiesta<br />

sull’acquisto di alcuni residence a San Teodoro,<br />

località sacra nell’industria <strong>del</strong>le vacanze: sembra siano<br />

stati comprati con denaro riciclato proveniente da sequestri<br />

e traffico di stupefacenti. L’indagine è tuttora<br />

80<br />

aperta. Nel Sulcis, dove invece ci sono mafiosi in soggiorno<br />

obbligato, l’economia di sussistenza non apre la<br />

via al racket. La crisi economica è di proporzioni talmente<br />

gravi che, davanti alla minaccia di un taglieggiamento,<br />

i commercianti abbasserebbero all’istante le saracinesche.<br />

Cosa resta da fare, allora? Anche in questo<br />

<strong>caso</strong>, come per San Teodoro e altri investimenti in Gallura,<br />

si fanno soltanto congetture: mancano le stampelle<br />

dei fatti. Si dice che i mafiosi anticipino danaro ai negozianti<br />

in crisi e incassino a vendita avvenuta. Insomma<br />

piccolo, piccolissimo strozzinaggio, a cappio sufficientemente<br />

largo. Dopotutto, se i commercianti vengono<br />

strangolati ha da perdere anche la mafia e i suoi esattori.<br />

Le mille voci <strong>del</strong> dio-tritolo continuano comunque a<br />

farsi sentire. Nelle campagne di Orgosolo, casa <strong>Mesina</strong><br />

dunque, viene aperto un cantiere per realizzare una diga<br />

sul Cedrino. Appalto da quaranta miliardi (quaranta<br />

miliardi <strong>del</strong> 1990), sessanta buste-paga garantite per tre<br />

anni. È una formidabile valvola di sfogo contro la disoccupazione<br />

locale e, dettaglio non secondario, si tratta di<br />

un progetto serio. A cose fatte, consentirà l’irrigazione<br />

di tremila ettari di terra. La ditta che ha vinto la gara inizia<br />

e interrompe i lavori in brevissimo tempo. Cos’è accaduto?<br />

Prima viene incendiata l’auto <strong>del</strong> direttore <strong>del</strong><br />

cantiere, qualche giorno dopo una ruspa devasta e distrugge<br />

un prefabbricato dove sono custoditi gli attrezzi.<br />

In una lettera inviata al cosiddetto ente committente,<br />

il Consorzio di Bonifica, vengono poste precise condizioni<br />

per riprendere l’attività: “… ogni possibile e concreto<br />

provvedimento per garantire l’incolumità di uomini<br />

e mezzi”. Al sindaco di Orgosolo, che protesta per<br />

l’ennesimo attentato capace soltanto di far andar via im-<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!