09.06.2013 Views

View/Open - AperTo

View/Open - AperTo

View/Open - AperTo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.2.2 Principi del metodo<br />

Come già accennato, il metodo sfrutta un difrattogramma digitale da polveri,<br />

osservato convenzionalmente ed un difrattogramma calcolato che viene creato<br />

a partire dai dati strutturali delle fasi presenti nel clinker e dai parametri<br />

strutturali dello strumento. Questi dati vengono combinati per punti e vengono<br />

affinati in modi iterativo, normalmente con il metodo dei minimi quadrati. Il<br />

processo iterativo confronta continuamente il diffrattogramma misurato con<br />

quello calcolato, tenendo conto della presenza percentuale delle fasi presenti<br />

nel campione (parametro da affinare), e termina le iterazioni al raggiungimento<br />

del minimo scarto tra i due.<br />

È essenziale avere a disposizione i parametri strutturali di tutte le fasi presenti.<br />

Avendo a disposizione un modello strutturale, le intensità osservate (yio) al<br />

passo i-esimo possono essere confrontate con le corrispondenti intensità<br />

calcolate a partire dal modello (yic).<br />

Il modello viene affinato minimizzando con il metodo dei minimi quadrati il<br />

residuo<br />

dove wi, dato da<br />

S<br />

∑<br />

= i<br />

w<br />

i<br />

[ y − y ]<br />

io<br />

61<br />

ic<br />

2 , (eq.4.1)<br />

−1<br />

2 2 2<br />

( w ) = σ = σ + σ<br />

i<br />

i<br />

è il peso assegnato alle intensità. σip è la deviazione standard associata al picco<br />

i-esimo e σib è quella associata all'intensità del fondo (yib).<br />

L’intensità calcolata al passo i-esimo è determinata sommando i contributi<br />

dovuti al fondo ed ai riflessi di Bragg confinanti (k) per ogni fase (p) presente<br />

nel sistema<br />

ip<br />

ib<br />

( Δ )<br />

2<br />

∑ S p∑<br />

mkLk<br />

Fk<br />

G ik Pk<br />

+<br />

y θ<br />

ic =<br />

p k<br />

dove S è il fattore di scala (un fattore di proporzionamento dell’intensità del<br />

picco, correlato alla percentuale in peso della fase mineralogica in questione),<br />

Lk è il fattore di polarizzazione-Lorentz per la riflessione k-esima, Fk è il fattore<br />

di struttura della riflessione k-esima, mk è il fattore di molteplicità, ∆θik = 2θi-<br />

2θk, dove 2θk è la posizione calcolata del picco di Bragg, e G(∆θik) è la<br />

funzione del profilo di riflessione, Pk è la funzione relativa alle orientazioni<br />

preferenziali, e yib è il fondo affinato..<br />

y<br />

ib

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!