09.06.2013 Views

atlante degli anfibi e dei rettili della toscana - Università degli Studi ...

atlante degli anfibi e dei rettili della toscana - Università degli Studi ...

atlante degli anfibi e dei rettili della toscana - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE<br />

ATLANTE DEGLI ANFIBI E DEI RETTILI DELLA TOSCANA<br />

La ricerca effettuata ha portato all’acquisizione di numerose nuove conoscenze<br />

riguardo alla distribuzione nel territorio toscano delle diverse specie<br />

di Anfibi e Rettili e a precisare con maggiore esattezza i loro limiti altitudinali<br />

nella regione. Per alcune entità più comuni e/o di facile rilevamento i<br />

dati raccolti sono già soddisfacenti, anche se resta qua e là qualche lacuna<br />

conoscitiva, che contiamo comunque di colmare in un futuro aggiornamento<br />

del lavoro. Per altre, meno comuni e/o più difficilmente reperibili<br />

in natura, le attuali informazioni evidenziano di solito una distribuzione<br />

abbastanza estesa nel territorio in esame, ma con una minore densità di<br />

particelle U.T.M. coperte; per almeno una parte di esse è tuttavia probabile<br />

un qualche ampliamento delle conoscenze negli anni a venire. Altre ancora<br />

appaiono localizzate in alcune particolari aree <strong>della</strong> regione, ma praticamente<br />

i dati raccolti le hanno confermate in tutto il loro areale toscano o in<br />

una preponderante porzione di esso.<br />

A partire dai dati riuniti in questo Atlante, appare senza dubbio di primaria<br />

importanza, per la salvaguardia <strong>della</strong> fauna erpetologica regionale e per<br />

un’efficace opera di gestione e conservazione, una regolare e puntuale attività<br />

di monitoraggio, allo scopo di avere un quadro sempre aggiornato<br />

<strong>della</strong> situazione e di agire tempestivamente in caso di necessità. Il monitoraggio<br />

dovrà ovviamente concentrarsi soprattutto su quelle specie che già<br />

oggi mostrano una preoccupante rarefazione nel territorio toscano, seppure<br />

con cause e prospettive abbastanza diverse tra loro; mentre infatti per<br />

alcune di esse (come la testuggine palustre europea) il fenomeno, pur grave<br />

e in costante aumento, è noto, anche riguardo alle motivazioni, da vari anni<br />

e si hanno ancora popolazioni abbastanza consistenti in certe parti <strong>della</strong><br />

regione, per altre (come l’ululone dal ventre giallo appenninico) il crollo si<br />

è verificato solo negli ultimi tempi, senza ragioni facilmente spiegabili, e<br />

attualmente non esistono popolazioni sufficientemente grandi da tranquillizzare<br />

circa la futura permanenza di tali specie non solo in Toscana ma in<br />

tutta l’area di distribuzione. Per quest’ultime entità appaiono quindi particolarmente<br />

urgenti azioni mirate che consentano il mantenimento delle<br />

popolazioni superstiti e, auspicabilmente, la loro ripresa.<br />

Il territorio <strong>della</strong> regione è stato esplorato in tutta o quasi tutta la sua estensione,<br />

anche se ovviamente alcune parti di esso, soprattutto in relazione<br />

a regolari ricerche personali o ad altre commissionate al Museo di Storia<br />

Naturale dell’<strong>Università</strong> di Firenze da enti pubblici di vario tipo, risultano<br />

meglio conosciute e con una densità di dati sensibilmente più elevata. Più in<br />

particolare, le conoscenze sembrano ancora da migliorare in qualche zona<br />

<strong>della</strong> porzione centro-meridionale <strong>della</strong> regione (a cavallo delle province di<br />

Arezzo, Siena e Grosseto), in alcune zone collinari interne delle province di<br />

Grosseto, Livorno e Pisa e in certe aree <strong>della</strong> catena appenninica, soprattutto<br />

nella sua porzione nord-occidentale. Per ciò che riguarda le lacune<br />

conoscitive relative alla distribuzione delle singole specie nel territorio toscano,<br />

rimandiamo a quanto riportato nel paragrafo “Distribuzione in Toscana”<br />

nella scheda dedicata a ciascuna di esse.<br />

Il numero di specie rilevate (19 Anfibi autoctoni e 1 introdotto; 21 Rettili<br />

autoctoni, comprese 2 specie migratrici, e 3 introdotti), è piuttosto elevato<br />

311

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!