09.06.2013 Views

atlante degli anfibi e dei rettili della toscana - Università degli Studi ...

atlante degli anfibi e dei rettili della toscana - Università degli Studi ...

atlante degli anfibi e dei rettili della toscana - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ATLANTE DEGLI ANFIBI E DEI RETTILI DELLA TOSCANA<br />

Testuggine palustre dalle orecchie rosse<br />

Trachemys scripta (Schoepff, 1792)<br />

Altri nomi italiani: trachemide scritta, testuggine palustre <strong>della</strong> Florida.<br />

Descrizione e riconoscimento - Per l’aspetto generale e i costumi acquatici<br />

può essere confusa con la testuggine palustre europea, dalla quale si distingue<br />

a prima vista per la presenza di una risaltante macchia rossa o rosso-aranciata<br />

dietro l’occhio e per il collo con nette e regolari strie gialle. Il carapace presenta<br />

una lieve carenatura longitudinale nella parte mediana ed è di colore bruno-olivaceo,<br />

grigio-olivaceo o bruno-grigiastro, con disegni giallastri più o meno evidenti.<br />

Il piastrone è giallastro con macchie scure, orlate, soprattutto nei giovani,<br />

di verde e giallo. Gli esemplari in termoregolazione fuori dall’acqua appaiono<br />

comunque spesso di un uniforme grigiastro o bruno-grigiastro chiaro, a causa<br />

del velo di fango che li ricopre. I maschi hanno la coda e le unghie delle zampe<br />

anteriori più lunghe di quelle delle femmine. La lunghezza del carapace può<br />

raggiungere i 30 cm, ma in genere gli adulti in libertà sono lunghi 13-20 cm.<br />

L’esemplare raffigurato è di Firenze.<br />

Distribuzione generale - La specie è autoctona in una vasto territorio che va<br />

dagli Stati Uniti sud-orientali, attraverso l’America centrale, fino alla Colombia,<br />

al Venezuela e al Brasile settentrionale. In conseguenza dell’intenso commercio<br />

come “animale da compagnia” di cui è stata oggetto e che ha riguardato in<br />

particolare la sottospecie elegans (Wied, 1839), si è successivamente diffusa in<br />

varie parti del mondo, ma soprattutto in Asia e in Europa. Il frequente rilascio<br />

di esemplari in natura ha dato origine a numerosi nuclei allo stato libero, localmente<br />

anche con elevata densità popolazionale.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!