09.06.2013 Views

atlante degli anfibi e dei rettili della toscana - Università degli Studi ...

atlante degli anfibi e dei rettili della toscana - Università degli Studi ...

atlante degli anfibi e dei rettili della toscana - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

128<br />

di tipo enciclopedico e riguardanti la natura in generale e più in particolare il<br />

mondo animale, e in riviste amatoriali o di divulgazione scientifica e naturalistica.<br />

Come anche nel cinquantennio precedente, numerose citazioni di località toscane<br />

sono presenti in lavori (in totale oltre 120) riguardanti la fisiologia, l’anatomia<br />

macro- e microscopica e le caratteristiche biochimiche e cromosomiche<br />

<strong>degli</strong> Anfibi e <strong>dei</strong> Rettili. La gran parte <strong>dei</strong> contributi è dovuta alla scuola fiorentina;<br />

al proseguimento dell’attività di M. galgano (1951; 1952) sulla spermatogenesi,<br />

si affiancano anche le ricerche di vario argomento di A. frassineti (1950),<br />

B. lanza (1951a; 1951b; 1954; 1959c), B. lanza e F.M. antonini (1956), V. Mazzi<br />

(1951; 1952), D. Quattrini (1960), E. paDoa (1963) e P. furieri (1975). In tempi più<br />

recenti, per quantità di dati, si distinguono particolarmente G. Borgioli, R. Brizzi,<br />

G. Delfino, G. frangioni e Collaboratori, con un totale di una quarantina di lavori<br />

in cui sono ricordate stazioni <strong>della</strong> Toscana come luoghi di origine del materiale<br />

studiato (si veda al proposito direttamente la rassegna bibliografica). Attiva a<br />

quest’ultimo riguardo è anche la scuola pisana, ad esempio con le ricerche di M.<br />

Benazzi (1954; 1957), R. noBili (1955) e G. Mancino (1959; 1960; 1988) sull’ibridazione<br />

nel genere Triturus, quelle di saBBaDin (1951), N.G. lepori (1954; 1955),<br />

N.G. lepori e R. Del papa (1954), N.G. lepori e L. axianas (1955) e N.G. lepori e P.<br />

Miraglia (1955) sul differenziamento sessuale negli Anfibi e quelle sui cromosomi<br />

di Triturus (Mancino & Barsacchi, 1965; Mancino, 1966, 1967; Barsacchi & Mancino,<br />

1967; Mancino et al., 1970; narDi et al., 1972, 1977; Bernacchi et al., 1977;<br />

Batistoni et al., 1978), Bombina (Morescalchi, 1966), Salamandrina (Mancino &<br />

Barsacchi, 1967), Salamandra (Mancino et al., 1969), Rana (giorgi & galleni, 1971,<br />

1972; ragghianti et al., 1999) e Speleomantes (narDi et al., 1986).<br />

Fra i lavori dedicati in particolare alle cause di minaccia e alla protezione <strong>degli</strong><br />

Anfibi e Rettili e contenenti citazioni di località toscane, in tutto circa 30,<br />

ricordiamo infine sia quelli più generali (lanza, 2003), a livello europeo (coMité<br />

europeen pour la sauVegarDe De la nature et Des resources naturelles, 1978; honneger,<br />

1978; corBett, 1989) o italiano (Bulgarini et al., 1998; D’antoni et al., 2003; scalera,<br />

2003), sia quelli rivolti invece in maniera specifica o preponderante al territorio<br />

regionale, dovuti più che altro a C. scoccianti (1993; 1994a; 1994b; 1995;<br />

1998a-d; 1999a; 2000; 2001a-c; 2002; 2004), C. scoccianti e P. cigna (1998;<br />

1999; 2000), C. scoccianti et al. (2001), S. Vanni (2002) e M. zuffi (2000a).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!