09.06.2013 Views

I Paleantropi di Saccopastore e_del Circeo - Quartaer.eu

I Paleantropi di Saccopastore e_del Circeo - Quartaer.eu

I Paleantropi di Saccopastore e_del Circeo - Quartaer.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6 A.C. ·ßtanc<br />

Fig. 2. Industria musteriana .<strong>di</strong> Sacq>pastore rinvenuta: in situ nel 1936. Grandezza: natur.Ie.


22 A.C.Blanc<br />

Fig. 7. Industria musteriana (Micro-Pontiniano) <strong>del</strong>la Grotta Guattari. Punte subtriangolari. ·<br />

Grandezza naturale.


I P,Ieantropi <strong>di</strong> Saceopastore e <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong><br />

Fig. 8. Industria musteriana (Micro Pontiniano) <strong>del</strong>la Grotta Guattari. Nuclei <strong>di</strong>scoidali.<br />

Grandezza naturale.


24 A.C.Blaac<br />

Fig. 9. lndustria musteriana (Micro-Pontiniano) <strong>del</strong>la Grotta Guattari. Raschioti "a spicchio".<br />

Grandezza narurale.<br />

r


I <strong>Paleantropi</strong> <strong>di</strong> <strong>Saccopastore</strong> e <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong> 25<br />

Fig. 10. Raschioti <strong>del</strong>la industria musteriana superiore <strong>del</strong>la Grotta <strong>del</strong> Castillo (Spagna).<br />

Grandezza naturale.


28 A. C. Blane<br />

Fig. 13. Industria musteriana (Micro-Pontiniano) <strong>del</strong>la Grotta <strong>del</strong> Fosselone. Dall'alto in basso :<br />

nuclei <strong>di</strong>scoidali, schegge con il piano <strong>di</strong> percussione preparato, raschiatoi "a spicchio", arnesi da<br />

trinciace, punte subtriangolari. Grandezza naturale.


Veduta <strong>del</strong>la fronte Nord <strong>del</strong>la cava <strong>di</strong> ghiaia <strong>di</strong> <strong>Saccopastore</strong>, poco dopo Ia scoperta <strong>del</strong> cranio I. La<br />

freccia I in<strong>di</strong>ca il punto <strong>del</strong>la scarpata ove si trovava il cranio I. La freccia I! in<strong>di</strong>ca il punto ove venne<br />

scoperto il cranio II.<br />

Dettaglio <strong>del</strong>la cava <strong>di</strong> <strong>Saccopastore</strong>, nelle con<strong>di</strong>zioni in cui si trovava nel M aggio 1929. La freccia I in<strong>di</strong>ca<br />

il punto ov"e stato rinvenuto il cranio I; Ia freccia II, il punto ove, nel 1935, venne poi scoperto il cranio I I.<br />

2 fot. Sergi<br />

Tav. I


Tav. II<br />

Il cranio neandercaliano <strong>Saccopastore</strong> I, orientato nel piano orbito-auricolare.<br />

fot. Sergi


La medesima cava <strong>di</strong> ghiaia <strong>di</strong> <strong>Saccopastore</strong> nel luglio 1935, quando e stato rinvenuto il cranio II, precisamente<br />

nel punto ehe viene in<strong>di</strong>caro. fot. Blanc<br />

Tav. III


Tav.IV<br />

Il cranio neandertaliano <strong>Saccopastore</strong> li, nella norma facciale, orientato nel piano orbitoauricolare<br />

e nella norma laterale nello stesso piano. 2 fot. Sergi


Tav. VI<br />

La Grotta Guattari, si apre ai pie<strong>di</strong> <strong>del</strong>l'estrema propaggine<br />

orientale <strong>del</strong> Monte, a circa200m dalla riva marina attuale.<br />

L'apertura <strong>del</strong> cunicolo <strong>di</strong> accesso alla grotta Guattari, all'inizio degli scavi, nel<br />

Febbraio 1939. ?- fot. Blanc


II cunicolo <strong>di</strong> accesso alla Grotta Guattari, prima <strong>del</strong>l' inizio degli scavi, nel Febbraio<br />

1939. Tra Ia superficie <strong>del</strong> terreno <strong>di</strong> riempimento e Ia volta rocciosa, un<br />

angusto spazio consentiva <strong>di</strong> accedere, scrisciando, nell'incerno <strong>del</strong>la caverna.<br />

L'Antro <strong>del</strong> Cervo, cosi chiamato per Ia grande abbondanza <strong>di</strong> ossa <strong>di</strong> Cervi<strong>di</strong> ehe<br />

vi si crova, e il primo ehe si apre, nell' interno <strong>del</strong>la Grotta Guattari. Il suolo e<br />

cosparso <strong>di</strong> pietrame franato dalla volca, e <strong>di</strong> ossa fossili. Piecre ed ossa sono<br />

ricoperte <strong>di</strong> concrezioni calcaree. 2 foc. Carmassi<br />

Tav. VII


Tav. VIII<br />

Denaglio <strong>del</strong> suolo <strong>del</strong>l'Antro <strong>del</strong> Cervo, nell'interno <strong>del</strong>la Grotta Guattari,<br />

cosparso <strong>di</strong> pietrame e <strong>di</strong> ossa, tutte ricoperte <strong>di</strong> inliorescenze calcaree.<br />

Presso Je pareti <strong>del</strong>l'Antro <strong>del</strong> Cervo, pietre ed ossa sono solidamente cementate<br />

al suolo in una formazione stalagmitica. 2 fot. Carmassi


Verso il fondo <strong>del</strong>l'antro <strong>del</strong> Cervo si <strong>di</strong>ramano al<strong>eu</strong>ni <strong>di</strong>vertieoli, uno dei quali eonduee in un pieeolo<br />

antro piu interno, l'Antro <strong>del</strong>l'Uomo, ehe eonteneva il eranio neandertaliano. fot. Agostini<br />

Presso il fondo <strong>del</strong>l'Antro <strong>del</strong>l'Uomo, in posizione eentrale, era <strong>di</strong>sposto un gruppo, <strong>di</strong> pietre, in forma<br />

<strong>di</strong> ovale. Cireondato da tali pietre, giaeeva il eranio neandertaliano <strong>del</strong> Cireeo, nella posizione in<strong>di</strong>eata<br />

dalla freeeia. La focografia e stata eseguita dopo 1' asportazione <strong>del</strong> eranio . fot. Blanc<br />

Tav. IX


Tav.X<br />

Jl n anio neandertaliano <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>, nella norma<br />

laterale, orientato approssimativamente nel piano<br />

orbito-auricolare. fot. Vasari<br />

Dettaglio <strong>del</strong> gruppo · <strong>di</strong> pietre ehe circondava il critnio neandertaliano d el Örceo.<br />

Questo giaceva con J"orbita sinistra appoggiata in terra, nella sabbia g iallastra<br />

in<strong>di</strong>cata dalla. frecci a, e con Ia · pa:rce occipitale rivolca i"n alro. fot. Blanc


Il cranio neandertaliano <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>, nella norma frontale e occipicale, orienraco nel piano orbico-auricolare.<br />

Si noci Ia fraccura <strong>del</strong>l'arcata sopraorbicaria descra. foc. Sergi


Il cranio <strong>Saccopastore</strong> II, fotografato in situ, qual'e apparso<br />

agli scoprltori, il 16 Luglio .1935. Esso afliorava sulla sezione<br />

<strong>del</strong>la cava abbondonata; e Ia lunga esposizione alle intempe<br />

rie ne aveva causata Ia parziale demolizionc. fot. Blanc<br />

Il cranio neandertaliano <strong>del</strong> Circco, nella norma basale, orientaro nel piano<br />

orbito-auricolare. E visibile Ia mutilazione <strong>del</strong>la base, ehe ha clistrutto interamente<br />

il forame occipitale. fot. Sergi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!