09.06.2013 Views

schede 41-60 - Comune di Teglio

schede 41-60 - Comune di Teglio

schede 41-60 - Comune di Teglio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

<strong>41</strong><br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

Frazione: Località:<br />

San Giovanni e<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Villanova<br />

Doss de la Forca<br />

Localizzazione:<br />

Su un lungo terrazzo orientato in senso Est/Ovest, circa a metà del versante meri<strong>di</strong>onale<br />

del Doss de la Forca, lungo il sentiero che lo attraversa a mezza costa da Est verso Ovest.<br />

La roccia affiorante si estende per tutta la porzione settentrionale del terrazzo, in senso<br />

Est/Ovest. E‟ in parte coperta dal prato e dal muschio e quasi inglobata nella vegetazione<br />

del bosco che avanza.<br />

Posizionamento:<br />

Georeferenziato<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X: 579712.90<br />

Y: 5113650.18<br />

Morfologia:<br />

Terrazzo <strong>di</strong> versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micasisti filla<strong>di</strong>ci “filla<strong>di</strong><br />

quarzifere”<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Prato e bosco<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Incisioni<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

Quota:<br />

815.00 m slm<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

Numerose incisioni <strong>di</strong> coppelle (oltre 200) e canaletti <strong>di</strong>scretamente visibili, la così detta<br />

incisione della “croce <strong>di</strong> Santo Stefano”, probabilmente un antropomorfo molto schematico,<br />

una croce probabilmente precristiana inscritta in circoli concentrici e una coppella<br />

raggiata. Le coppelle sono concentrate in due settori e sono gran<strong>di</strong> da 0,02 a 0,07 m; nel


primo settore sono allineate in una fascia in senso Est/Ovest, nel secondo più <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nate.<br />

Sono presenti anche probabili tracce <strong>di</strong> affilatura <strong>di</strong> armi o altri strumenti (vicino ad<br />

un “capitel”).<br />

Datazione:<br />

Età pre/protostorica ?<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

1965-1973<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ricognizione archeologica <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> D. Pace e F. Pace (1965) e dell‟Associazione<br />

per la ricerca <strong>di</strong> incisioni rupestri e reperti archeologici in Valtellina (1973).<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

Panoramica dell‟affioramento roccioso e a particolare degli allineamenti <strong>di</strong> coppelle.<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

GARBELLINI G. 2007, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 197<br />

MUFFATTI MUSSELLI G. 1985, Rinvenimenti archeologici nelle valli dell’Adda e della Mera,<br />

p. 90<br />

Nuove incisioni rupestri scoperte in Valtellina, in Bollettino della Società Storica Valtellinese,<br />

1973, n. 26, pp. 92-93<br />

PACE D. 1969, Nuove acquisizioni antiquarie nel territorio <strong>di</strong> <strong>Teglio</strong>, in Opuscola Tellina,<br />

n. 1, pp. 10-11<br />

PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, Escursione nell’antichità della Valtellina: da<br />

<strong>Teglio</strong> a Grosio, p. 80 e p. 111<br />

SOCIETÀ STORICA VALTELLINESE 2011, <strong>Teglio</strong> (Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi,<br />

n. 36), p. 232


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

42<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Panaggia<br />

Doss de la Forca<br />

Localizzazione:<br />

Salendo da Ca‟ Frigerio verso Panaggia, al limite della frazione, in prossimità dell‟ultimo<br />

tornante, le incisioni si trovano su un affioramento roccioso circa 20 m a Ovest dalla<br />

strada, vicino ad un‟abitazione isolata e al limitare del bosco, all‟inizio del pen<strong>di</strong>o.<br />

Posizionamento:<br />

Georeferenziato<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X: 580200.66<br />

Y: 5113807.37<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micasisti filla<strong>di</strong>ci “filla<strong>di</strong><br />

quarzifere”<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Prato e bosco<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Incisioni<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

Quota:<br />

845.00 m slm<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

Affioramento roccioso con l‟incisione del così detto “mascherone” (una figura mascheriforme),<br />

costituita da numerose coppelle <strong>di</strong>sposte in allineamenti e a definire delle figure<br />

sub rettangolari.<br />

Datazione:<br />

Periodo preistorico/protostorico ?


Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Gennaio 1976<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ricognizione archeologica <strong>di</strong> superficie del G.A.T. (Gruppo Archeologico Tiranese).<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

L‟affioramento roccioso con il particolare del “mascherone”.<br />

OSSERVAZIONI<br />

La superficie rocciosa è oggi in parte coperta dal sottobosco e da muschi e licheni.<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

A.T.S. <strong>Teglio</strong> – Faldone I<br />

GARBELLINI G. 2007, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 197<br />

Nuove incisioni rupestri scoperte in Valtellina 1977, in Bollettino della Società Storica<br />

Valtellinese, n. 30, pp. 115-117<br />

PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, Escursione nell’antichità della Valtellina: da<br />

<strong>Teglio</strong> a Grosio, p. 80 e p. 112<br />

SOCIETÀ STORICA VALTELLINESE 2011, <strong>Teglio</strong> (Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi,<br />

n. 36), p. 232


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

43<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

Frazione: Località:<br />

Doss de la Forca,<br />

Sondrio<br />

Localizzazione:<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Panaggia Corna del Sass, Fulatin<br />

Lungo la strada che da Ca‟ Frigerio sale verso Prato Valentino, al primo tornante si segue<br />

a sinistra una strada che si <strong>di</strong>rige verso Ligone. Il grande masso erratico si trova in un<br />

prato, a Sud della strada, a circa 100 m. l‟area è denominata Pra del Sass.<br />

Posizionamento:<br />

Georeferenziato<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X: 580007.25<br />

Y: 5113837.43<br />

Morfologia:<br />

Terrazzo<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micasisti filla<strong>di</strong>ci “filla<strong>di</strong><br />

quarzifere”<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Prato<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Masso inciso<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

Quota:<br />

840.00 m slm<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

Sul grande masso erratico sono presenti incisioni <strong>di</strong> tipo lineare à polissoire. Sono presenti<br />

anche tre croci incise con un coltello probabilmente del periodo me<strong>di</strong>evale.<br />

Datazione:<br />

Età pre/protostorica ed epoca cristiana<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

1973


Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ricerche <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> D. Pace.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

Il masso erratico particolari delle incisioni.<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

A.T.S. – <strong>Teglio</strong> – Faldone I<br />

GARBELLINI G. 2007, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 197<br />

PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, Escursione nell’antichità della Valtellina: da<br />

<strong>Teglio</strong> a Grosio, pp. 113<br />

SOCIETÀ STORICA VALTELLINESE 2011, <strong>Teglio</strong> (Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi,<br />

n. 36), p. 232


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

44<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Villanova<br />

Doss de la Forca<br />

Localizzazione:<br />

Le rocce si trovano su dosso o costa rocciosa (tra 700 e 750 m s.l.m.) ai lati <strong>di</strong> un antico<br />

tratturo <strong>di</strong> mezza costa che conduceva a <strong>Teglio</strong> e domina il fondovalle; solo la roccia 5 è<br />

leggermente decentrata rispetto alle altre e si trova più a Sud/Est.<br />

Posizionamento:<br />

Georeferenziato<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: c3e2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X: 579273.69<br />

Y: 5113529.98<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micasisti filla<strong>di</strong>ci “filla<strong>di</strong><br />

quarzifere”<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Bosco<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Incisioni<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Quota:<br />

710.00-730.00 m slm<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

Sono presenti più rocce incise che si trovano intorno al sentiero: la roccia 1 presenta una<br />

figura astratta costituita da cerchi concentrici con numerose coppelle e un cappellone e<br />

canalette (213 segni in sei settori), la roccia 2 si trova a Nord del sentiero, e presenta<br />

coppelle, linee e cerchi (12 segni in due settori), la roccia 3 quasi <strong>di</strong> fronte alla cappella,<br />

rappresenta delle striature a polissoirs (21 segni), la roccia 4 è invece la prima che si incontra<br />

provenendo da San Giovanni, a Sud del sentiero, è caratterizzata da coppelle, se-


gni lineari e la figura <strong>di</strong> un‟ascia (4 segni), mentre la roccia 5, oltre il bivio del sentiero<br />

verso Nord, da figure rettangolari e coppelle (16 segni). La roccia 6, vicino alla roccia 5,<br />

presenta invece solo delle coppelle (25 segni). Appena prima della cappella (circa 10 m)<br />

si trova inoltre un masso inciso (1,20x0,31x0,45 m) con alcuni solchi, forse interpretabili<br />

come antropomorfi; la pietra è reimpiegata alla sommità del muretto <strong>di</strong> sostegno del<br />

terrazzamento a Nord della strada. Oltre il bivio, circa 50 m dopo la cappella, a Nord del<br />

sentiero, nel bosco, è infine presente anche un affioramento roccioso molto inclinato<br />

verso Sud, con incisioni a “phi”.<br />

Datazione:<br />

Dall‟Età del Rame all‟Età del Bronzo Me<strong>di</strong>a/Recente<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

1993-1994, 2008<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Il primo rinvenimento <strong>di</strong> una roccia incisa nell‟area si deve a D. Pace, tra il 1993 e il<br />

1994. Nel 2008, casualmente, Don M. G. Simonelli e P. Annibal<strong>di</strong> scoprono invece il masso<br />

inciso accanto alla cappella.<br />

Alto Rischio<br />

I<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

La roccia 1. La roccia 2.<br />

La roccia 3. La roccia 4.


La roccia 6.<br />

Il masso inciso vicino alla cappella. Le incisioni a phi.<br />

OSSERVAZIONI<br />

La roccia 6 e la roccia con le incisioni a phi sono particolarmente coperte dal sottobosco<br />

e da muschi e licheni e la loro visibilità è molto ridotta. A valle del sentiero sono invece<br />

in corso dei lavori per la realizzazione <strong>di</strong> un parcheggio interrato privato. Nella descrizione<br />

delle rocce si è seguita la numerazione <strong>di</strong> SANSONI U., GAVALDO S., GASTALDI C. 1999.<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

ANNIBALDI P. 2008b, <strong>Teglio</strong>, località Doss de la Forca, in Notiziario dell’Istituto Archeologico<br />

Valtellinese, n. 6, pp. 67-68<br />

A.T.S. <strong>Teglio</strong> – Faldone I<br />

MARTINOTTI A. 2006, Simboli scutiformi e tra<strong>di</strong>zione topografica in Valtellina, in Notizia-


io dell’Istituto Archeologico Valtellinese, n. 4, pp. 62-65<br />

PACE F. 2007, <strong>Teglio</strong> nella documentazione dell’Archivio <strong>di</strong> Davide Pace, in Notiziario<br />

dell’Istituto Archeologico Valtellinese, n. 5, p. 82 e p. 76<br />

SANSONI U., GAVALDO S., GASTALDI C. 1999, Simboli sulla roccia. L’arte rupestre della Valtellina<br />

centrale dalle armi del Bronzo ai segni Cristiani, pp. 33-163<br />

SOCIETÀ STORICA VALTELLINESE 2011, <strong>Teglio</strong> (Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi,<br />

n. 36), p. 232


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

45<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

REPERTI SPORADICI<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Panaggia<br />

Doss de la Forca<br />

Localizzazione:<br />

In corrispondenza della casa isolata vicino all‟ultimo tornante prima <strong>di</strong> Panaggia, salendo<br />

da Ca‟ Frigerio, a Ovest della strada, nel prato, alle pen<strong>di</strong>ci Sud/Est del Doss de la Forca.<br />

Posizionamento:<br />

Georeferenziato<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X: 580186.79<br />

Y: 5113775.78<br />

Morfologia:<br />

Terrazzo<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Prato<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Frammenti ceramici<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

DATI AMBIENTALI<br />

Quota:<br />

840.00 m slm<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32.<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

Non in situ<br />

Descrizione:<br />

Viene recuperato un frammento <strong>di</strong> ansa costolata <strong>di</strong> un bicchiere monoansato, un frammento<br />

<strong>di</strong> tazza globosa con orlo appiattito e sporgente e decorazione <strong>di</strong> tipo Besenstrich<br />

e fon<strong>di</strong>, pareti e anse costolate <strong>di</strong> boccali a impasto micaceo, con depressione sotto<br />

l‟ansa.<br />

Datazione:<br />

Prima e seconda età del Ferro


Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

1976-1980<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

In occasione della costruzione della casa.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

Panoramica dell‟area <strong>di</strong> ritrovamento dei frammenti ceramici.<br />

OSSERVAZIONI<br />

Il sito è interpretabile come un contesto inse<strong>di</strong>ativo della prima e seconda Età del Ferro.<br />

I sondaggi sono stati effettuati in modo abusivo senza segnalare l‟intervento alla Soprintendenza<br />

Archeologica della Lombar<strong>di</strong>a.<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

GARBELLINI G. 2007, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 201<br />

POGGIANI KELLER R. 1988, La preistoria valtellinese: vecchi e nuovi dati, in Il parco delle<br />

incisioni rupestri <strong>di</strong> Grosio e la preistoria valtellinese. Atti del I convegno archeologico<br />

provinciale (Grosio 1985), pp. 94-95


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

46<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Ca‟ Frigerio Doss de la Forca<br />

Localizzazione:<br />

La roccia 1, un masso con una superficie piana (0,<strong>60</strong>x0,80 m circa), si trova sul versante<br />

Sud del Doss de la Forca, imme<strong>di</strong>atamente a valle del sentiero che taglia il dosso a mezza<br />

costa, da Est verso Ovest, poco sotto la sommità, circa 50 m oltre il cancello <strong>di</strong> un<br />

terreno privato a<strong>di</strong>bito a pascolo <strong>di</strong> cavalli; la roccia 2 invece, costituita da un affioramento<br />

roccioso in parte coperto dall‟erba, si trova poco più a Sud della roccia 1, appena<br />

prima <strong>di</strong> un brusco salto <strong>di</strong> pendenza del versante.<br />

Posizionamento:<br />

Georeferenziato<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: c3e2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Roccia 1 Roccia 2<br />

X: 580126.68 X:579883.96<br />

Y: 5113799.67 Y:5113667.91<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Prato<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Due rocce incise<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

DATI AMBIENTALI<br />

Quota:<br />

840.00 m slm<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

Sulla roccia 1 sono presenti alcune coppelle e solchi ed una coppella <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori,<br />

mentre sulla roccia 2 numerose altre coppelle, alcune allineate, altre isolate o in


concentrazioni; le incisioni sono molto usurate e poco visibili.<br />

Datazione:<br />

Età pre/protostorica ?<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

1973<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ricognizione archeologica <strong>di</strong> superficie dell‟Associazione per la ricerca <strong>di</strong> incisioni rupestri<br />

e reperti archeologici in Valtellina.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

A sinistra la roccia 1 e a destra la roccia 2.<br />

OSSERVAZIONI<br />

La roccia 2 è in parte coperta dal manto erboso e da muschi e licheni e la visibilità delle<br />

incisioni è molto ridotta.<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

MUFFATTI MUSSELLI G. 1985, Rinvenimenti archeologici nelle valli dell’Adda e della Mera,<br />

p. 91<br />

Nuove incisioni rupestri scoperte in Valtellina, in Bollettino della Società Storica Valtellinese,<br />

1973, n. 26, p. 96


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

47<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Panaggia<br />

Panaggia<br />

Localizzazione:<br />

Su un affioramento roccioso molto esteso che domina la valle verso Sondrio e che si trova<br />

in un prato vicino a dei campi <strong>di</strong> mais, subito a monte <strong>di</strong> una strada sterrata che va da<br />

Est verso Ovest, a Sud delle case.<br />

Posizionamento:<br />

Incerta<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio:<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Terrazzo <strong>di</strong> versante<br />

Geologia:<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Prato<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Incisioni<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

Quota:<br />

m slm<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

Numerose coppelle e un‟incisione raffigurante un quadrato con al centro una coppella.<br />

Datazione:<br />

Età pre/protostorica ?<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

1973 e 1977


Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ricognizione archeologica <strong>di</strong> superficie dell‟Associazione per la ricerca <strong>di</strong> incisioni rupestri<br />

e reperti archeologici in Valtellina.<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

L‟affioramento roccioso in parte coperto dal manto erboso<br />

OSSERVAZIONI<br />

Tutto l‟affioramento roccioso è oggi ricoperto da muschi e licheni e dal manto erboso e<br />

le incisioni non sono visibili.<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

MUFFATTI MUSSELLI G. 1985, Rinvenimenti archeologici nelle valli dell’Adda e della Mera,<br />

p. 91<br />

Nuove incisioni rupestri scoperte in Valtellina, in Bollettino della Società Storica Valtellinese,<br />

1973, n. 26, p. 96<br />

Notizie sulle ricerche archeologiche del gruppo tiranese, in Bollettino della Società Storica<br />

Valtellinese, 1977, n. 30, p. 115<br />

PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, Escursione nell’antichità della Valtellina: da<br />

<strong>Teglio</strong> a Grosio, p. 80


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

48<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

REPERTI SPORADICI<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

Localizzazione:<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Panaggia<br />

Panaggia<br />

Su un pen<strong>di</strong>o in un‟area colluviale a Ovest <strong>di</strong> <strong>Teglio</strong>, in prossimità <strong>di</strong> un grande masso.<br />

Posizionamento:<br />

Certo<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Terrazzo <strong>di</strong> versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Prato<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Frammenti ceramici<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

DATI AMBIENTALI<br />

Quota:<br />

830.00 m slm<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

Non in situ. Prima conservati all‟Antiquarium tellinum<br />

<strong>di</strong> Palazzo Besta, <strong>Teglio</strong>, e poi trasportati presso<br />

la Soprintendenza Archeologica della Lombar<strong>di</strong>a a Milano.<br />

Descrizione:<br />

Frammenti <strong>di</strong> più esemplari <strong>di</strong> bassa tazza globosa con l‟orlo appiattito e sporgente, privi<br />

<strong>di</strong> decorazioni. Altri frammenti <strong>di</strong> forme non ricostruibili mostrano una decorazione “a<br />

scopettato” e a piccoli cerchi concentrici.<br />

Datazione:<br />

Età del ferro. V-IV secolo a.C.


Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Aprile 1976<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ricognizione archeologica <strong>di</strong> superficie del G.A.T. (Gruppo Archeologico Tiranese). I<br />

Frammenti sono stati rinvenuti a seguito <strong>di</strong> operazioni <strong>di</strong> sterro compiute nell‟area.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

I frammenti ceramici rinvenuti (POGGIANI KELLER R. 1988, p. 95, fig. 27/5-21 – rid. 1/3).


L‟area <strong>di</strong> ritrovamento dei frammenti ceramici.<br />

OSSERVAZIONI<br />

Il sito è interpretabile come un contesto inse<strong>di</strong>ativo della prima e seconda Età del Ferro.<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

A.T.S. <strong>Teglio</strong> – Faldone I<br />

GARBELLINI G. 2007, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 201<br />

Notizie sulle ricerche archeologiche del gruppo tiranese, in Bollettino della Società Storica<br />

Valtellinese, 1977, n. 30, p. 115<br />

PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, Escursione nell’antichità della Valtellina: da<br />

<strong>Teglio</strong> a Grosio, p. 89<br />

PACE F. 2007, <strong>Teglio</strong> nella documentazione dell’Archivio <strong>di</strong> Davide Pace, in Notiziario<br />

dell’Istituto Archeologico Valtellinese, n. 5, p. 81<br />

POGGIANI KELLER R. 1988, La preistoria valtellinese: vecchi e nuovi dati, in Il parco delle<br />

incisioni rupestri <strong>di</strong> Grosio e la preistoria valtellinese. Atti del I convegno archeologico<br />

provinciale (Grosio 1985), pp. 94-95


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

49<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Panaggia<br />

Panaggia<br />

Localizzazione:<br />

Il masso viene rinvenuto al lato <strong>di</strong> una strada campestre sterrata che da Panaggia prosegue<br />

verso valle a Ovest.<br />

Posizionamento:<br />

Certo<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Terrazzo <strong>di</strong> versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto e coltivato<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Prato e campi <strong>di</strong> mais<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Masso sbozzato<br />

Giacitura:<br />

Secondaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

DATI AMBIENTALI<br />

Quota:<br />

820.00 m slm<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

Non in situ<br />

Descrizione:<br />

Il masso (0,<strong>60</strong>x0,50x0,40 m circa) è scalpellato ed ha una forma ovoidale nella parte superiore.<br />

Datazione:<br />

Periodo preistorico/protostorico<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Maggio1976


Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ricognizione archeologica <strong>di</strong> superficie del G.A.T. (Gruppo Archeologico Tiranese).<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

L‟area <strong>di</strong> ritrovamento e il masso sbozzato (PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, p. 104)<br />

OSSERVAZIONI<br />

E‟ possibile che il masso appartenesse ad una costruzione megalitica.<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

Notizie sulle ricerche archeologiche del gruppo tiranese, in Bollettino della Società Storica<br />

Valtellinese, 1977, n. 30, p. 115<br />

PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, Escursione nell’antichità della Valtellina: da<br />

<strong>Teglio</strong> a Grosio, p. 104


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

50<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

VIABILITA’ ANTICA<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

San Giovanni San Giovanni<br />

Localizzazione:<br />

L‟antica mulattiera congiunge la frazione <strong>di</strong> San Giovanni con quella <strong>di</strong> Ca‟ Frigerio, tagliando<br />

il versante a mezza costa, da Ovest verso Est.<br />

Posizionamento:<br />

Georeferenziato<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto e coltivato<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Bosco e vigneto<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

DATI AMBIENTALI<br />

Quota:<br />

750.00 m slm<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Tratto <strong>di</strong> strada antica, probabilmente <strong>di</strong> origine romana.<br />

Giacitura:<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

Primaria<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

Tratto <strong>di</strong> strada antica che percorre le pen<strong>di</strong>ci meri<strong>di</strong>onali del Doss della Forca. Sono<br />

stati documentati nel 1965 profon<strong>di</strong> solchi paralleli incisi nella roccia del fondo, che potrebbero<br />

riferirsi a solchi <strong>di</strong> ruote <strong>di</strong> carri. Attualmente i solchi sono solo parzialmente<br />

visibili, in quanto in parte colmati <strong>di</strong> terra.<br />

Datazione:<br />

Età romana/Età Me<strong>di</strong>evale/Età Moderna


Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

1965<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ricerche <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> D. Pace.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

La strada romana, a sinistra all‟inizio <strong>di</strong> San Giovanni (sullo sfondo) e a destra<br />

in corrispondenza delle incisioni rupestri e della cappella, con, vicino alla palina,<br />

i solchi delle ruote dei carri.<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

A.T.S. <strong>Teglio</strong> - Faldone I<br />

GARBELLINI G. 2007, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, pp. 188-190<br />

PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, Escursione nell’antichità della Valtellina: da<br />

<strong>Teglio</strong> a Grosio, p. 80


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

51<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

STELE PREISTORICA<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Canove<br />

Canove<br />

Localizzazione:<br />

Il frammento si trova reimpiegato a circa quattro metri d‟altezza in un muro <strong>di</strong> una vigna<br />

<strong>di</strong> proprietà Maffescioni, che si trova lungo la strada che si stacca dalla principale da <strong>Teglio</strong><br />

a Tresenda appena prima del nucleo abitato <strong>di</strong> Castelvetro, a Sud, e va da Ovest verso<br />

Est.<br />

Posizionamento:<br />

Certo<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

Coltivato<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Vigneto<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Stele preistorica<br />

Giacitura:<br />

Secondaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

DATI AMBIENTALI<br />

Quota:<br />

690.00 m slm<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

Il frammento <strong>di</strong> stele (0,50x0,50 m) presenta un cinturone a festoni e altre immagini.<br />

Datazione:<br />

Età del Rame<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Agosto 2006


Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ritrovamento da parte <strong>di</strong> Don M. G. Simonelli su segnalazione <strong>di</strong> L. Maffescioni.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

La vigna Maffescioni dove è reimpiegata, nel muretto <strong>di</strong> terrazzamento, la stele Canove.<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

GARBELLINI G. 2007, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 202<br />

SIMONELLI M. G. 2009, <strong>Teglio</strong>: reperti stelici e massi incisi (1997-2006). Convergenze e <strong>di</strong>vergenze<br />

con i coevi monumenti camuni, in Bollettino della Società Storica Valtellinese,<br />

n. 62, p. 12


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

52<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

STELE PREISTORICHE<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

Frazione: Località:<br />

Murènken,<br />

Sondrio<br />

Localizzazione:<br />

<strong>Teglio</strong><br />

San Martino Murènchen<br />

I frammenti vengono rinvenuti adagiati sopra un muretto a secco a lato della strada, subito<br />

dopo il primo tornante della località, alla quale si giunge seguendo prima la strada<br />

ciclo-pedonale che si stacca dalla principale per <strong>Teglio</strong> a Est del cimitero e poi il bivio<br />

sterrato che scende a Sud verso valle.<br />

Posizionamento:<br />

Certo<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Bosco<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Due stele preistoriche<br />

Giacitura:<br />

Secondaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Quota:<br />

780.00 m slm<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

Il frammento Murènken 1 (0,90x0,80x0,50 m) porta incisi capri<strong>di</strong>, asce immanicate a foglia<br />

<strong>di</strong> lauro e il fodero <strong>di</strong> un pugnale, mentre il frammento Murènken 2, due pugnali a<br />

lama triangolare, un‟altra arma ed un fodero.<br />

Datazione:<br />

Età pre/protostorica ?


Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

2006<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ritrovamento <strong>di</strong> Don M. G. Simonelli.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

Il sentiero nel bosco in località Murènken con il muretto sul quale sono reimpiegate le due stele e fotografia<br />

della stele Murènken 1 (Simonelli M. G. 2006b, p. 134)<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

GARBELLINI G. 2007, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 202<br />

SIMONELLI M. G. 2006b, Frammenti stelici <strong>di</strong> Murènken, in Notiziario dell’Istituto Archeologico<br />

Valtellinese, n. 4, p. 134<br />

SIMONELLI M. G. 2009, <strong>Teglio</strong>: reperti stelici e massi incisi (1997-2006). Convergenze e <strong>di</strong>vergenze<br />

con i coevi monumenti camuni, in Bollettino della Società Storica Valtellinese,<br />

n. 62, p. 12<br />

SOCIETÀ STORICA VALTELLINESE 2011, <strong>Teglio</strong> (Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi,<br />

n. 36), p. 276


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

53<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Ca‟ Branchi Ca‟ del Sciùr<br />

Localizzazione:<br />

Lungo la stra<strong>di</strong>na verso Ca‟ del Sciùr. Sul fianco della stradella <strong>di</strong> Branchi prima delle ultime<br />

case.<br />

Posizionamento:<br />

Incerto<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

E<strong>di</strong>ficato<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

E<strong>di</strong>ficato<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Masso inciso<br />

Giacitura:<br />

Secondaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

Quota:<br />

700.00 m slm<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

Non in situ. Conservato all‟Antiquarium tellinum <strong>di</strong><br />

Palazzo Besta, <strong>Teglio</strong><br />

Descrizione:<br />

Sul masso (0,49x0,77 m circa), <strong>di</strong> forma tronco-conica, è incisa la parola latina AQUILIAI,<br />

con la desinenza in genitivo o dativo arcaico –ai (al posto <strong>di</strong> –ae).<br />

Datazione:<br />

II-III secolo d.C.<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

1965


Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Casuale da parte <strong>di</strong> M. Reggiani Rajna.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

La frazione <strong>di</strong> Ca‟ Branchi dove fu rinvenuto il masso inciso.<br />

Il masso inciso oggi conservato presso l‟Antiquarium tellinum <strong>di</strong> Palazzo Besta, <strong>Teglio</strong>.<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

A.T.S. <strong>Teglio</strong> – Faldone I<br />

MAZZONI S. 2010, Maria Reggiani Rajna. Archeologia, arte e storia in Valtellina, p. 46<br />

MUFFATTI MUSSELLI G. 1985, Rinvenimenti archeologici nelle valli dell’Adda e della Mera,<br />

p. 93<br />

PACE D. 1969, Nuove acquisizioni antiquarie nel territorio <strong>di</strong> <strong>Teglio</strong>, in Opuscola Tellina,<br />

n. 1, p. 12


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

54<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Localizzazione:<br />

Sotto al castello <strong>di</strong> <strong>Teglio</strong>.<br />

Posizionamento:<br />

Incerto<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

E<strong>di</strong>ficato<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

E<strong>di</strong>ficato<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Moneta<br />

Giacitura:<br />

Secondaria<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

Ca‟ Branchi<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

DATI AMBIENTALI<br />

Quota:<br />

700.00 m slm<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

REPERTO SPORADICO<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32.<br />

Località:<br />

Ca‟ Branchi<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

Non in situ<br />

Descrizione:<br />

La prima moneta viene descritta come d‟argento ed emessa da Cicerone, ma si tratta<br />

probabilmente <strong>di</strong> un errore interpretativo, non essendo mai state emesse monete<br />

dall‟oratore. La seconda moneta, <strong>di</strong> bronzo, viene attribuita a Costantino (306-337 d.C.).<br />

Datazione:<br />

Età romana. La seconda è datata tra il 306 e il 337 d.C.<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ante 1985


Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Lavori e<strong>di</strong>li.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

La frazione <strong>di</strong> Ca‟ Branchi dove furono rinvenute le monete.<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

MUFFATTI MUSSELLI G. 1985, Rinvenimenti archeologici nelle valli dell’Adda e della Mera,<br />

p. 93, 94, 95.


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

55<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

REPERTO SPORADICO<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Tresenda<br />

Cimitero<br />

Localizzazione:<br />

Viene ritrovata sotto un cumulo <strong>di</strong> pietre sotto la rupe <strong>di</strong> Caven, sopra la Statale, <strong>di</strong><br />

fronte al cimitero <strong>di</strong> Tresenda.<br />

Posizionamento:<br />

Certo<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Ghiaie, sabbie, limi<br />

Uso del suolo:<br />

Coltivato<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Vigneto<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Ascia in bronzo<br />

Giacitura:<br />

Secondaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

Quota:<br />

420.00 m slm<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

Non in situ. Conservata al Museo Retico, Coira.<br />

Descrizione:<br />

L‟ascia <strong>di</strong> tipo Savignano è lunga 18,3 cm e larga 6,7 cm, con i margini rialzati e una svasatura<br />

alla base, tallone arrotondato con incavo e taglio leggermente arcuato.<br />

Datazione:<br />

Me<strong>di</strong>a Età del Bronzo<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Fine 1800


Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Casuale.<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

Il cimitero <strong>di</strong> Tresenda vicino a cui è stata ritrovata l‟ascia.<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

GARBELLINI G. 2008, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 207<br />

MUFFATTI MUSSELLI G. 1985, Rinvenimenti archeologici nelle valli dell’Adda e della Mera,<br />

p. 95<br />

PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, Escursione nell’antichità della Valtellina: da<br />

<strong>Teglio</strong> a Grosio, p. 105<br />

POGGIANI KELLER R. 1988, La preistoria valtellinese: vecchi e nuovi dati, in Il parco delle<br />

incisioni rupestri <strong>di</strong> Grosio e la preistoria valtellinese. Atti del I convegno archeologico<br />

provinciale (Grosio 1985), p. 83 e 100<br />

SOCIETÀ STORICA VALTELLINESE 2011, <strong>Teglio</strong> (Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi,<br />

n. 36), pp. 348-349


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

56<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

REPERTO SPORADICO<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

Frazione: Località:<br />

Cascata del torrente<br />

Sondrio<br />

Localizzazione:<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Tresenda<br />

Bondone<br />

Viene rinvenuta nel letto del Torrente Bondone presso la cascata del Bondone non lontano<br />

dalla località “Corna della Madonna”.<br />

Posizionamento:<br />

Incerto<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Fondovalle<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Bosco<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Ascia in bronzo<br />

Giacitura:<br />

Secondaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

DATI AMBIENTALI<br />

Quota:<br />

370.00 m slm<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

Non in situ. Conservata presso la Soprintendenza Archeologica<br />

della Lombar<strong>di</strong>a, Milano.<br />

Descrizione:<br />

Ascia in bronzo rinvenuta in giacitura secondaria nel letto del torrente Bondone. Proviene<br />

probabilmente dalla soprastante area <strong>di</strong> Caprinale che doveva essere abitata in antico.<br />

Datazione:<br />

Prima Età del Ferro


Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Primi del „900<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Durante l‟asportazione <strong>di</strong> sassi sulla riva del Bondone. Casuale da parte <strong>di</strong> D. Battaglia.<br />

Basso Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

A.T.S. <strong>Teglio</strong> – Faldone I<br />

GARBELLINI G. 2008, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 207<br />

PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, Escursione nell’antichità della Valtellina: da<br />

<strong>Teglio</strong> a Grosio, p. 105<br />

PACE F. 2007, <strong>Teglio</strong> nella documentazione dell’Archivio <strong>di</strong> Davide Pace, in Notiziario<br />

dell’Istituto Archeologico Valtellinese, n. 5, p. 78<br />

SOCIETÀ STORICA VALTELLINESE 2011, <strong>Teglio</strong> (Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi,<br />

n. 36), pp. 348-349


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

57<br />

Provincia:<br />

Sondrio<br />

Localizzazione:<br />

Posizionamento:<br />

Incerto<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Fondovalle<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Ascia in bronzo<br />

Giacitura:<br />

Secondaria<br />

Descrizione:<br />

L‟ascia è lunga 13,8 cm e larga 5,1 cm.<br />

Datazione:<br />

Età del Bronzo Finale (XII secolo a.C.)<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ante 1988<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

Tresenda<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

Quota:<br />

m slm<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

REPERTO SPORADICO<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Località:<br />

Tresenda<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

Non in situ. Conservata presso il Museo Etnografico <strong>di</strong><br />

Tirano.


VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

L‟ascia oggi conservata presso il Museo Etnografico <strong>di</strong> Tirano (GARBELLINI G. 2008, p. 207).<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

GARBELLINI G. 2008, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 207<br />

SOCIETÀ STORICA VALTELLINESE 2011, <strong>Teglio</strong> (Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi,<br />

n. 36), pp. 348-349


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

58<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Localizzazione:<br />

Segnalato genericamente a San Gervasio.<br />

Posizionamento:<br />

Incerto<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X:<br />

Y:<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

E<strong>di</strong>ficato<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Masso inciso<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

Descrizione:<br />

Incisioni vulviformi.<br />

Datazione:<br />

Età pre/protostorica ?<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

1981<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ritrovamento <strong>di</strong> D. Pace.<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

San Gervasio<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

Quota:<br />

620.00 m slm<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Località:<br />

San Gervasio<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ


VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

OSSERVAZIONI<br />

Date le scarse informazioni bibliografiche a <strong>di</strong>sposizione, il masso non viene localizzato<br />

in queste ricognizioni.<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

PACE F. 2007, <strong>Teglio</strong> nella documentazione dell’Archivio <strong>di</strong> Davide Pace, in Notiziario<br />

dell’Istituto Archeologico Valtellinese, n. 5, p. 81


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

59<br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

Ca‟ Scranzi Dena<br />

Localizzazione:<br />

Salendo da San Giovanni e proseguendo lungo la strada che va verso Nord/Est, seguendo<br />

al primo bivio il sentiero sterrato che va verso Est e costeggia un meleto fino ad una croce<br />

in legno, in corrispondenza del primo tornante, nel bosco.<br />

Posizionamento:<br />

Georeferenziato<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: c3e2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X: 579247.11<br />

Y: 5113725.71<br />

Morfologia:<br />

Versante<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Bosco<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Tre massi incisi<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

Quota:<br />

740 m slm<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

Sono presenti tre massi incisi; il primo (1,30x1,00 m) e il secondo (0,80x0,90 m) si trovano<br />

a Sud/Est del sentiero e presentano dei solchi incisi, mentre il terzo masso si trova<br />

circa 50 m a Nord/Ovest da questi e a Ovest della strada, ed ha delle altre probabili incisioni.<br />

Datazione:<br />

Età pre/protostorica ?


Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

2006<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ricognizione <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> Don M. G. Simonelli.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

La roccia 1 e la roccia 2.<br />

OSSERVAZIONI<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

SIMONELLI M. G. 2009, <strong>Teglio</strong>: reperti stelici e massi incisi (1997-2006). Convergenze e <strong>di</strong>vergenze<br />

con i coevi monumenti camuni, in Bollettino della Società Storica Valtellinese,<br />

n. 62, p. 12


CODICE ID SITO/RITROVAMENTO:<br />

<strong>60</strong><br />

Provincia:<br />

<strong>Comune</strong>:<br />

DATI AMMINISTRATIVI<br />

Frazione:<br />

INCISIONI RUPESTRI<br />

Località:<br />

Sondrio<br />

<strong>Teglio</strong><br />

San Martino San Martino<br />

Localizzazione:<br />

Affioramento roccioso molto esteso, costituito da una dorsale orientata in senso<br />

Est/Ovest che si trova in un prato subito a Sud della strada panoramica <strong>di</strong> <strong>Teglio</strong>, a Est<br />

del cimitero..Mappali 511-111. Foglio 43<br />

Posizionamento:<br />

Georeferenziato<br />

CTR: 1:10.000<br />

Foglio: d3a2<br />

Coor<strong>di</strong>nate:<br />

X: 580976.77<br />

Y: 5113457.05<br />

Morfologia:<br />

Pianoro<br />

Geologia:<br />

Filla<strong>di</strong> e micascisti filla<strong>di</strong>ci<br />

Uso del suolo:<br />

Incolto<br />

Tipo <strong>di</strong> vegetazione/colture:<br />

Prato<br />

Tipologia del rinvenimento:<br />

Incisioni <strong>di</strong> tipo schematico<br />

Giacitura:<br />

Primaria<br />

RIFERIMENTI CARTOGRAFICI<br />

Quota:<br />

820.00 m slm<br />

DATI AMBIENTALI<br />

DATI ARCHEOLOGICI<br />

Sistema <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>nate:<br />

Piane WGS 84, fuso 32<br />

Carta Geologica:<br />

Carta Geologica della Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

1:250.000<br />

Stato attuale/Luogo <strong>di</strong> conservazione:<br />

In situ<br />

Descrizione:<br />

In seguito della segnalazione <strong>di</strong> incisioni rupestri sulla rupe davanti alla chiesa <strong>di</strong> San<br />

Martino è stata effettuata la pulitura dell‟intera superficie della roccia e la conseguente<br />

rimozione della copertura <strong>di</strong> terreno superficiale. È stato appurato che l‟unico settore<br />

inciso della roccia è quello relativo al momento della scoperta e che inoltre non è presente<br />

deposito archeologico ad esso correlato. La leggibilità delle incisioni è pessima.


Datazione:<br />

Età pre/protostorica ?<br />

Data <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

1976-1980<br />

Modalità <strong>di</strong> rinvenimento:<br />

Ricerche occasionali e pulitura della roccia. Ritrovamento <strong>di</strong> D. Pace.<br />

Alto Rischio<br />

VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA/CARTOGRAFICA<br />

L‟affioramento roccioso oggi in gran parte coperto dal manto erboso<br />

OSSERVAZIONI<br />

Attualmente la roccia è stata in parte ricoperta dal manto erboso e le incisioni non sono<br />

visibili.<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E D’ARCHIVIO<br />

A.T.S. – <strong>Teglio</strong> - Faldone III<br />

GARBELLINI G. 2007, <strong>Teglio</strong>. La terra, l’arte, la storia, p. 197<br />

PACE D., SIMONELLI M. G., VALMADRE L. 1985, Escursione nell’antichità della Valtellina: da<br />

<strong>Teglio</strong> a Grosio, p. 80 e p. 113<br />

PACE F. 2007, <strong>Teglio</strong> nella documentazione dell’Archivio <strong>di</strong> Davide Pace, in Notiziario<br />

dell’Istituto Archeologico Valtellinese, n. 5, p. 82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!