08.06.2013 Views

Note del corso di Fisica Matematica A

Note del corso di Fisica Matematica A

Note del corso di Fisica Matematica A

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.2 Cinematica dei sistemi rigi<strong>di</strong> 23<br />

ii. assumendo che sia x(t) = cos(ωt) e y(t) = sin(Ωt) graficare P(t) per <strong>di</strong>versi valori <strong>di</strong> ω e Ω;<br />

iii.semprenelle con<strong>di</strong>zioniin ii. assumereω = 1eΩ = π/3.1415, graficareP(t) perintervalli crescenti<br />

<strong>di</strong> t e osservare che la traiettoria <strong>di</strong> P riempie progressivamente il quadrato [−1,+1]×[−1,+1];<br />

iv.sempre nelle con<strong>di</strong>zioni in ii. <strong>di</strong>mostrare che quando ω e Ω non sono commensurabili tra loro allora<br />

la traiettoria <strong>di</strong> P riempie densamente il quadrato [−1,+1]×[−1,+1].<br />

2.2 Cinematica dei sistemi rigi<strong>di</strong><br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sistemi materiali, costituiti da N punti materiali <strong>di</strong>stinti, può essere effettuato, almeno<br />

in linea <strong>di</strong> principio, con gli strumenti sviluppati nella sezione precedente. Di fatto questo procedura<br />

è inefficace quando il numero N <strong>di</strong> particelle è grande, come ad esempio il numero <strong>di</strong> molecole in<br />

un fluido o in un gas liberamente mobili.<br />

È quin<strong>di</strong> opportuno introdurre un mo<strong>del</strong>lo descrittivo<br />

<strong>del</strong> sistema fisico che, in alcuni casi, permetta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are il moto <strong>del</strong> sistema senza descrivere necessariamente<br />

il moto <strong>di</strong> ogni particella costituente il sistema. A tal fine noi facciamo la seguente<br />

ipotesi <strong>di</strong> lavoro che, in alcuni contesti, trova giustificazione: noi assumiamo che i sistemi materiali<br />

siano costituiti da uno o più corpi rigi<strong>di</strong>, non deformabili qualunque sia il loro moto e comunque<br />

siano sollecitati. Con questa mo<strong>del</strong>lizzazione non è ovviamente possibile stu<strong>di</strong>are la <strong>di</strong>namica dei<br />

flui<strong>di</strong> e dei gas (termo<strong>di</strong>namica e fluido<strong>di</strong>namica) e nemmeno le deformazioni dei soli<strong>di</strong> (teoria <strong>del</strong>la<br />

elasticità).<br />

2.2.1 Sistemi rigi<strong>di</strong><br />

Definizione 2.11. Diremo sistema rigido una figura S che, durante il moto, conservi inalterate le<br />

mutue <strong>di</strong>stanze dei suoi punti. Cioé se P1 e P2 sono due punti qualsiasi <strong>di</strong> tale sistema S deve essere<br />

che<br />

durante il moto.<br />

Osserviamo che la con<strong>di</strong>zione (2.26) equivale alla identità<br />

P1P2 = r = Costante (2.26)<br />

(P2 −P1)·(P2 −P1) = r 2<br />

dove r è in<strong>di</strong>pendente dal tempo. Derivando ambo i membri si trova la con<strong>di</strong>zione equivalente <strong>di</strong><br />

rigi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> un sistema:<br />

(P2 −P1)· d(P2 −P1)<br />

dt<br />

= 0, ∀P1,P2 ∈ S<br />

cioè si ha la seguente definizione equivalente. I moti rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> punti sono caratterizzati<br />

dalla circostanza che ad ogni istante la velocità <strong>di</strong> due punti quali si vogliano <strong>del</strong> sistema<br />

hanno la stessa componente secondo la congiungente dei due punti.<br />

Ai fini <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un sistema rigido è utile fare la seguente osservazione <strong>di</strong> evidenza<br />

imme<strong>di</strong>ata. Dato un sistema rigido S, un sistema <strong>di</strong> riferimento fisso (O;x,y,z) ed un sistema<br />

<strong>di</strong> riferimento solidale (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) con il sistema S (solidale=le coor<strong>di</strong>nate dei punti <strong>di</strong> S sono<br />

costanti). Il moto <strong>di</strong> S è noto se è nota l’evoluzione temporale <strong>di</strong> (O ′ ,x ′ ,y ′ ,z ′ ) rispetto a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!