08.06.2013 Views

Note del corso di Fisica Matematica A

Note del corso di Fisica Matematica A

Note del corso di Fisica Matematica A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

α ∈ [0,2π) denota l’angolo formato tra la normale e la verticale. Quin<strong>di</strong> deve essere<br />

<br />

v > vmin = Rg ≈ √ 30m/sec ≈ 3.6 √ 30km/h ≈ 20km/h.<br />

5.1.3 Dinamica <strong>del</strong> punto soggetto a forze posizionali<br />

Nel caso <strong>di</strong> forze posizionali sarà Ft = f(s), quin<strong>di</strong> la (5.4) assumerà la forma<br />

5.1 Dinamica <strong>del</strong> punto 107<br />

m¨s = f(s) (5.6)<br />

Permostrarecomela(5.6)siriducaconunaquadraturaadunaequazione<strong>del</strong>I ◦ or<strong>di</strong>nericor<strong>di</strong>amoche<br />

l’energia cinetica T è definita da 1<br />

2m˙s2 , da cui risulta: dT = m˙s¨s. Osservando che, essendo f funzione<br />

dt<br />

<strong>del</strong>la sola s, questa è necessariamente conservativa e quin<strong>di</strong> la funzione potenziale U(s) = f(s)ds è<br />

= f(s). In virtù <strong>del</strong>la (5.6) segue che<br />

tale che dU<br />

ds<br />

dT dU<br />

= ˙s. (5.7)<br />

dt ds<br />

Il secondo membro, in quanto si consideri U come funzione <strong>di</strong> t, tramite l’arco s, non è altro che la<br />

derivata <strong>di</strong> U = U[s(t)] rispetto a t; integrando la (5.7) rispetto a t e designando con E la costante<br />

<strong>di</strong> integrazione, si ricava:<br />

T −U = E. (5.8)<br />

Questarelazioneinterminifiniti,fralaenergiacineticaT elasuaposizionesullacurva(caratterizzata<br />

dallafunzioneU(s)),sichiamaintegrale <strong>del</strong>le forze vive. Questointegraleprimo<strong>del</strong>motofornisce,<br />

in ultima analisi, una relazione fra s e ˙s: 1<br />

2m˙s2 −U(s) = E.<br />

Nel caso attuale, in cui si suppone prestabilita la traiettoria, si perviene alla (5.8) senza bisogno<br />

<strong>di</strong> introdurre l’ipotesi che la forza totale sia conservativa, basta infatti che essa sia posizionale<br />

perchè la (5.7) valga limitatamente alla mobilità <strong>del</strong> punto sopra la curva γ. Nel caso poi in cui la<br />

forza derivi da un potenziale allora la U che compare nella (5.8) si ottiene restringendo il potenziale<br />

<strong>del</strong>la forza alla curva γ.<br />

Ponendo<br />

u(s) = 2<br />

[U(s)+E], (5.9)<br />

m<br />

l’equazione <strong>del</strong>le forze vive (5.8) si può scrivere<br />

ds<br />

dt<br />

2<br />

= u(s), da cui ds<br />

dt<br />

<br />

= ± u(s), (5.10)<br />

dove va preso il segno positivo o negativo secondo che la velocità scalare ds sia positiva o negativa. La<br />

dt<br />

(5.10) è una equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>del</strong> I◦ or<strong>di</strong>ne, sostanzialmente equivalente all’originaria equazione<br />

(5.6), chepuòessere integratame<strong>di</strong>anteunaquadraturaefornisce la cercata relazione in termini finiti<br />

tra s e t:<br />

<br />

ds<br />

t−t0 = <br />

u(s) .<br />

Le due costanti arbitrarie da cui essa deve <strong>di</strong>pendere sono date l’una dalla costante ad<strong>di</strong>tiva<br />

<strong>del</strong>l’ultima quadratura, l’altra dalla costante E che compare nella (5.8).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!