08.06.2013 Views

Note del corso di Fisica Matematica A

Note del corso di Fisica Matematica A

Note del corso di Fisica Matematica A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Fisica</strong> <strong>Matematica</strong> A<br />

1 Marzo, 2013


Sommario<br />

1 Calcolo Vettoriale ............................................................. 1<br />

1.1 Operazioni sui vettori ........................................................ 1<br />

1.1.1 Vettori ................................................................ 1<br />

1.1.2 Rappresentazione cartesiana dei vettori .................................... 2<br />

1.1.3 Prodotto scalare ........................................................ 2<br />

1.1.4 Prodotto vettoriale...................................................... 3<br />

1.1.5 Prodotto misto ......................................................... 4<br />

1.1.6 Derivata <strong>di</strong> vettori ...................................................... 5<br />

1.1.7 Appen<strong>di</strong>ce: curve nello spazio e terna intrinseca, richiami..................... 6<br />

1.1.8 Esercizi................................................................ 8<br />

2 Cinematica .................................................................... 11<br />

2.1 Cinematica <strong>del</strong> punto......................................................... 11<br />

2.1.1 Velocità <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un punto............................................. 12<br />

2.1.2 Accelerazione .......................................................... 13<br />

2.1.3 Classificazione dei moti in base alla velocità ed alla accelerazione .............. 14<br />

2.1.4 Moti piani in coor<strong>di</strong>nate polari. ........................................... 15<br />

2.1.5 Esempi <strong>di</strong> moti ......................................................... 18<br />

2.1.6 Esercizi................................................................ 20<br />

2.2 Cinematica dei sistemi rigi<strong>di</strong>................................................... 23<br />

2.2.1 Sistemi rigi<strong>di</strong>........................................................... 23<br />

2.2.2 Moti traslatori ......................................................... 24<br />

2.2.3 Moti rotatori ........................................................... 25<br />

2.2.4 Moti rototraslatori ...................................................... 26<br />

2.2.5 Moti rigi<strong>di</strong> generali ed atti <strong>di</strong> moto........................................ 27<br />

2.2.6 Composizione <strong>di</strong> atti <strong>di</strong> moto ............................................. 30<br />

2.2.7 Angoli <strong>di</strong> Eulero ........................................................ 31<br />

2.2.8 Esercizi................................................................ 33<br />

2.3 Moti relativi e applicazioni ai moti rigi<strong>di</strong> ........................................ 34<br />

2.3.1 Velocità e accelerazione assolute e relative.................................. 34<br />

2.3.2 Derivata vettoriale rispetto ad assi in moto................................. 36<br />

2.3.3 Precessioni regolari...................................................... 36


VI Sommario<br />

2.3.4 Esercizi................................................................ 37<br />

2.4 Cinematica dei sistemi........................................................ 37<br />

2.4.1 Sistemi olonomi ........................................................ 37<br />

2.4.2 Sistemi anolonomi ...................................................... 39<br />

2.4.3 Spostamenti infinitesimi reali e virtuali .................................... 42<br />

2.4.4 Sistemi a legami unilaterali............................................... 44<br />

2.4.5 Esercizi................................................................ 45<br />

3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche ................................. 47<br />

3.1 Concetti e postulati fondamentali <strong>del</strong>la meccanica ................................ 47<br />

3.1.1 Forza ................................................................. 47<br />

3.1.2 Leggi <strong>di</strong> Newton ........................................................ 47<br />

3.1.3 Forze fittizie ........................................................... 48<br />

3.1.4 Reazioni vincolari....................................................... 49<br />

3.1.5 Equilibrio <strong>di</strong> un punto materiale e legge <strong>del</strong> moto incipiente .................. 50<br />

3.1.6 Forze posizionali e forze conservative ...................................... 51<br />

3.1.7 Lavoro ................................................................ 54<br />

3.1.8 Lavoro ed energia cinetica................................................ 56<br />

3.1.9 Esercizi................................................................ 57<br />

3.2 Geometria <strong>del</strong>le masse ........................................................ 58<br />

3.2.1 Densità................................................................ 58<br />

3.2.2 Baricentro <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> punti materiali.......................... 59<br />

3.2.3 Baricentro <strong>di</strong> un corpo, <strong>di</strong> una superficie e <strong>di</strong> una linea materiale .............. 61<br />

3.2.4 Momenti <strong>di</strong> inerzia ...................................................... 62<br />

3.2.5 Ellissoide d’inerzia e assi principali ........................................ 65<br />

3.2.6 Matrice d’inerzia ....................................................... 67<br />

3.2.7 Ellissoide centrale <strong>di</strong> inerzia .............................................. 69<br />

3.2.8 Esercizi................................................................ 69<br />

4 Statica ........................................................................ 73<br />

4.1 Statica <strong>del</strong> punto e attrito..................................................... 73<br />

4.1.1 Attrito per un punto appoggiato su <strong>di</strong> una superficie ........................ 73<br />

4.1.2 Punto vincolato a muoversi su <strong>di</strong> una superficie o su una curva. ............... 75<br />

4.2 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica................................................ 76<br />

4.2.1 Commento sui sistemi <strong>di</strong> forze ............................................ 76<br />

4.2.2 Vettori applicati ........................................................ 77<br />

4.2.3 Sistemi <strong>di</strong> vettori applicati riducibili....................................... 81<br />

4.2.4 Sistemi equivalenti <strong>di</strong> forze ............................................... 83<br />

4.2.5 Con<strong>di</strong>zioni necessarie per l’equilibrio <strong>di</strong> un sistema meccanico................. 83<br />

4.2.6 Postulato caratteristico dei soli<strong>di</strong> e sufficienza <strong>del</strong>le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la<br />

statica ................................................................ 85<br />

4.2.7 Esempi ................................................................ 86<br />

4.2.8 Equilibrio <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> appoggiati ............................................ 88<br />

4.3 Principio dei lavori virtuali e statica generale .................................... 89<br />

4.3.1 Principio dei lavori virtuali............................................... 89


Sommario VII<br />

4.3.2 Con<strong>di</strong>zione generale d’equilibrio. Relazione simbolica <strong>del</strong>la Statica ............. 91<br />

4.3.3 Statica dei sistemi olonomi: con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane ... 93<br />

4.3.4 Complemento: metodo dei moltiplicatori <strong>di</strong> Lagrange e calcolo <strong>del</strong>le reazioni .... 95<br />

4.3.5 Esempi ................................................................ 97<br />

4.3.6 Calcolo <strong>del</strong>le reazioni .................................................... 97<br />

4.4 Nozione <strong>di</strong> stabilità <strong>del</strong>l’equilibrio .............................................. 98<br />

4.4.1 Stabilità per un punto ................................................... 98<br />

4.4.2 Punto libero sollecitato da forze conservativo ............................... 99<br />

4.4.3 Stabilità per un sistema meccanico ........................................ 99<br />

4.5 Statica relativa .............................................................. 100<br />

4.5.1 Nozione <strong>di</strong> equilibrio relativo ............................................. 100<br />

4.5.2 Casi particolari notevoli ................................................. 101<br />

4.5.3 Peso e attrazione terrestre ............................................... 102<br />

5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto ..................................... 105<br />

5.1 Dinamica <strong>del</strong> punto .......................................................... 105<br />

5.1.1 Dinamica <strong>del</strong> punto libero................................................ 105<br />

5.1.2 Dinamica <strong>del</strong> punto su traiettoria prestabilita............................... 106<br />

5.1.3 Dinamica <strong>del</strong> punto soggetto a forze posizionali ............................. 107<br />

5.1.4 Comportamento <strong>del</strong>l’attrito durante il moto ................................ 108<br />

5.1.5 Moto <strong>di</strong> un punto su una superficie priva <strong>di</strong> attrito .......................... 108<br />

5.1.6 Esercizi................................................................ 109<br />

5.2 Caratteristiche <strong>di</strong>namiche dei sistemi ........................................... 110<br />

5.2.1 Lavoro elementare ...................................................... 110<br />

5.2.2 Corpo rigido libero...................................................... 110<br />

5.2.3 Lavoro elementare in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane................................ 111<br />

5.2.4 Lavoro virtuale e identità notevoli......................................... 112<br />

5.2.5 Energia cinetica o forza viva.............................................. 112<br />

5.2.6 Quantità <strong>di</strong> moto e momento <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto ......................... 117<br />

5.2.7 Quantità <strong>di</strong> moto e momento <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un corpo rigido......... 119<br />

5.2.8 Esercizi................................................................ 121<br />

5.3 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica e equazioni <strong>di</strong> Lagrange ........................ 122<br />

5.3.1 Generalità ............................................................. 122<br />

5.3.2 Teoremi <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto e <strong>del</strong> momento <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto. Equazioni<br />

car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica ................................................. 123<br />

5.3.3 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un sistema qualsiasi ......................... 125<br />

5.3.4 Principio <strong>di</strong> d’Alembert e relazione simbolica <strong>del</strong>la Dinamica.................. 127<br />

5.3.5 Equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un sistema olonomo in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane 128<br />

5.3.6 Dimostrazione <strong>del</strong>la ”sufficienza” <strong>del</strong>le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica ...... 129<br />

5.3.7 Equazioni <strong>del</strong> Lagrange: seconda forma .................................... 130<br />

5.3.8 Funzione Lagrangiana ................................................... 132


VIII Sommario<br />

6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili ................................... 133<br />

6.1 Un caso particolare: statica dei fili.............................................. 133<br />

6.1.1 Fili flessibili ed inesten<strong>di</strong>bili. Definizione e postulato caratteristico ............ 133<br />

6.1.2 Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio. Equazione indefinite <strong>del</strong>l’equilibrio dei fili. ........... 134<br />

6.1.3 Complementi: filo soggetto ad un sistema <strong>di</strong> forze parallele ................... 137<br />

6.1.4 Complementi: filo teso su una superficie.................................... 139<br />

6.2 Cinematica dei continui deformabili ............................................ 141<br />

6.2.1 Introduzione ........................................................... 141<br />

6.2.2 Punto <strong>di</strong> vista lagrangiano ed euleriano .................................... 142<br />

6.2.3 Equazioni <strong>di</strong> continuità .................................................. 143<br />

6.2.4 Spostamenti e piccole deformazioni........................................ 145<br />

6.2.5 Analisi <strong>del</strong>lo strain ...................................................... 147<br />

6.2.6 Dilatazione cubica ...................................................... 148<br />

6.3 Statica dei continui deformabili ................................................ 148<br />

6.3.1 Forze applicate e sforzi .................................................. 148<br />

6.3.2 Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio per i continui deformabili ........................... 149<br />

6.3.3 Formule <strong>di</strong> Cauchy...................................................... 150<br />

6.3.4 Equazioni indefinite <strong>del</strong>l’equilibrio......................................... 152<br />

6.3.5 Le equazioni costitutive.................................................. 154<br />

7 Esercizi tratti da prove d’esame ............................................... 157<br />

A Appen<strong>di</strong>ce..................................................................... 169<br />

A.1 Cenni sull’attrazione Newtoniana .............................................. 169<br />

A.1.1 Potenziale ............................................................. 169<br />

A.1.2 Attrazione <strong>di</strong> una superficie sferica σ omogenea ............................. 170<br />

A.1.3 Attrazione <strong>di</strong> una corona sferica omogenea <strong>di</strong> raggi R1 ed R2 (R1 > R2 ≥ 0) .... 171


1<br />

Calcolo Vettoriale<br />

1.1 Operazioni sui vettori<br />

1.1.1 Vettori<br />

Nello spazio R 3 due segmenti orientati si <strong>di</strong>cono equipollenti<br />

quando hanno la stessa lunghezza, la stessa <strong>di</strong>rezione e lo stesso verso.<br />

La relazione <strong>di</strong> equipollenza è una relazione <strong>di</strong> equivalenza (valgono<br />

le proprietà riflessiva, simmetrica e transitiva). Sia V l’insieme dei<br />

segmenti in R 3 , modulo la relazione <strong>di</strong> equipollenza. I suoi elementi si<br />

chiamano vettori e sono denotati nel seguente modo v. Definiremo<br />

lunghezza (o modulo), <strong>di</strong>rezione e verso <strong>di</strong> un vettore come quelli<br />

<strong>di</strong> uno qualunque dei suoi rappresentanti. Quin<strong>di</strong>, due vettori sono<br />

uguali se hanno stessa lunghezza, <strong>di</strong>rezione e verso. Il vettore nullo<br />

è rappresentato da un qualunque segmento <strong>di</strong> lunghezza zero e viene<br />

denotato come 0. Usualmente il modulo <strong>di</strong> un vettore v si denota<br />

come v o anche |v|. Scriveremo anche v = B−A dove A e B sono gli<br />

estremi <strong>di</strong> un qualunque segmento orientato rappresentante v.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Fig. 1.1. I due segmenti orientati<br />

<strong>di</strong> estremi A, B e C, D sono<br />

equipollenti e definiscono entrambi<br />

lo stesso vettore v = B −A.<br />

Fig. 1.2. Dati due vettori u e v la loro somma u + v è il vettore rappresentato dal segmento orientato ottenuto facendo<br />

coincidere il secondo estremo <strong>del</strong> primo vettore coincidente con il primo estremo <strong>del</strong> secondo vettore.


2 1 Calcolo Vettoriale<br />

Definizione 1.1. Uno spazio vettoriale su R è un insieme non vuoto V in cui sono definite due<br />

operazioni, l’ad<strong>di</strong>zione e la moltiplicazione per un numero reale, tali che:<br />

i. l’ad<strong>di</strong>zione è associativa e commutativa;<br />

ii. esiste un elemento neutro 0 ∈ V per l’operazione <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione, cioé tale che u+0 = 0+u = u<br />

per ogni u ∈ V;<br />

iii.per ogni u ∈ V esiste l’elemento opposto v ∈ V tale che u+v = 0;<br />

iv.esiste un elemento neutro 1 ∈ R per l’operazione <strong>di</strong> moltiplicazione, cioé tale che u1 = 1u = u<br />

per ogni u ∈ V;<br />

v. sussiste la proprietà <strong>di</strong>stributiva <strong>del</strong> prodotto rispetto alla somma:<br />

λ(u+v) = λu+λv, ∀u,v ∈ V, ∀λ ∈ R.<br />

L’insieme V può essere strutturato come spazio vettoriale sui reali introducendo in modo naturale<br />

la usuale somma tra segmenti e il prodotto esterno come segue. Dati due vettori u = B − A e<br />

v = C − B rappresentati da due segmenti avente il secondo estremo <strong>del</strong> primo vettore coincidente<br />

con il primo estremo <strong>del</strong> secondo vettore; si definisce somma tra i due vettori il vettore u + v =<br />

(B−A)+(C−B) = C−A. Dato un vettore u ed un numero reale λ si definisce il prodotto esterno<br />

il vettore λu avente la stessa <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> u, verso concorde con il verso <strong>di</strong> u se λ > 0 altrimenti<br />

verso opposto, e modulo uguale al numero reale positivo |λ|u. Il vettore nullo coincide con il vettore<br />

neutro.<br />

1.1.2 Rappresentazione cartesiana dei vettori<br />

<br />

v x<br />

i<br />

v z<br />

k<br />

<br />

<br />

Fig. 1.3. Datounsistema<strong>di</strong>coor<strong>di</strong>natecartesiani<br />

ortogonali (O;x,y,z), associato ai versori î,ˆj e ˆ k,<br />

ogni vettore v si puó esprimere attraverso le sue<br />

componenti vx, vy e vz.<br />

1.1.3 Prodotto scalare<br />

j<br />

<br />

v y<br />

<br />

Considerato un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiani ortogonali<br />

(O;x,y,z), tali da costituire una terna destra, introduciamo<br />

i versori î, ˆj e ˆ k (talvolta anche denotati i, j e<br />

k) aventi verso e <strong>di</strong>rezione concor<strong>di</strong> con gli assi coor<strong>di</strong>nati.<br />

I versori fondamentali costituiscono una base ortonormale<br />

<strong>del</strong>lo spazio vettoriale V e ad ogni vettore v corrisponde in<br />

modo univoco una terna <strong>di</strong> numeri reali vx, vy, vz, dette<br />

componenti <strong>del</strong> vettore, tali che v = vxî+vyˆj+vz ˆ k. È<br />

imme<strong>di</strong>ato osservare che due vettori coincidono se, e solo<br />

se, coincidono le componenti. Inoltre la somma tra vettori<br />

ed il prodotto esterno può essere calcolato attraverso le loro<br />

componenti:<br />

u+v = (uxî+uyˆj+uz ˆ k)+(vxî+vyˆj+vz ˆ k)<br />

= (ux +vx)î+(uy +vy)ˆj+(uz +vz) ˆ k<br />

λv = λ(vxî+vyˆj+vz ˆ k) = (λvx)î+(λvy)ˆj+(λvz) ˆ k<br />

Definizione 1.2. Dati due vettori u e v si definisce prodotto scalare tra i due vettori la grandezza<br />

scalare<br />

dove α è l’angolo formato dai due vettori.<br />

u·v = uvcos(α)


È imme<strong>di</strong>ato osservare che il prodotto scalare sod<strong>di</strong>sfa alle seguenti proprietà<br />

1.1 Operazioni sui vettori 3<br />

— commutativa: u·v = v·u<br />

— <strong>di</strong>stributiva: (u+v)·w = u·w+v·w<br />

— u·v = 0 ⇔ (u = 0) ∨ (v = 0) ∨ (u ⊥ v)<br />

— î·î =ˆj·ˆj = ˆ k· ˆ k = 1 e î·ˆj = î· ˆ k =ˆj· ˆ k = 0<br />

— se ux,uy,uz e vx,vy,vz sono le componenti dei due vettori u e v rispetto ad una base assegnata<br />

allora il prodotto scalare si può calcolare come<br />

u·v = uxvx +uyvy +uzvz<br />

In particolare le componenti <strong>del</strong> vettore u sulla base sono date da<br />

ux = u·î, uy = u·ˆj e uz = u· ˆ k<br />

— il modulo <strong>di</strong> un vettore viene calcolato come<br />

u = √ u·u = <br />

u 2 x +u 2 y +u 2 z<br />

1.1.4 Prodotto vettoriale<br />

Definizione 1.3. Dati due vettori u e v si definisce prodotto vettoriale tra i due vettori il vettore<br />

w = u×v<br />

ortogonale ad entrambi, avente verso tale che la terna u,v,w sia destra e modulo<br />

dove α è l’angolo formato dai due vettori.<br />

<br />

|u×v| = uv|sin(α)|<br />

<br />

<br />

<br />

Fig. 1.4. Il prodotto vettoriale tra due vettori u e v é un vettore ortogonale ad entrambi avente modulo coincidente con l’area<br />

<strong>del</strong> parallelogramma <strong>di</strong> spigoli u e v.<br />

È imme<strong>di</strong>ato osservare che il prodotto scalare sod<strong>di</strong>sfa alle seguenti proprietà


4 1 Calcolo Vettoriale<br />

— anti-commutativa: u×v = −v×u<br />

— <strong>di</strong>stributiva: (u+v)×w = u×w+v×w<br />

— u×v = 0 ⇔ (u = 0) ∨ (v = 0) ∨ (u v)<br />

— î×î =ˆj׈j = ˆ k× ˆ k = 0 e î׈j = ˆ k,ˆj× ˆ k = î e ˆ k×î =ˆj<br />

— se ux,uy,uz e vx,vy,vz sono le componenti dei due vettori u e v rispetto ad una base assegnata<br />

allora il prodotto vettoriale si può calcolare come<br />

<br />

<br />

î ˆj<br />

<br />

u×v = <br />

<br />

<br />

ˆ <br />

k <br />

<br />

<br />

ux uy uz<br />

= (uyvz −uzvy)î+(uzvx −uxvz)ˆj+(uxvy −uyvx)<br />

<br />

<br />

ˆ k<br />

vx vy vz<br />

— il prodotto vettoriale tra i due vettori u e v ha modulo coincidente con l’area <strong>del</strong> parallelogramma<br />

<strong>di</strong> spigoli definiti dai due vettori e avente entrambi il primo estremo in comune<br />

— Si osserva che non vale la proprietà associativa, infatti, ad esempio,<br />

− ˆ k = (î׈j)׈j = î×(ˆj׈j) = 0<br />

A partire dall’operazione <strong>di</strong> prodotto vettoriale è possibile definire la operazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione tra<br />

vettori: dati due vettori u e v ortogonali esiste almeno un vettore w tale che u×w = v. Infatti,<br />

introduciamo la terna ortonormale destra (î,ˆj, ˆ k) dove î e ˆ k sono scelti nel seguente modo î = u<br />

u e<br />

ˆk = v<br />

conseguenza<br />

dove<br />

v , e doveˆj viene determinato in modo tale che la terna î,ˆj e ˆ k sia destra:ˆj = ˆ k×î = v×u<br />

uv<br />

per ogni h ∈ R.<br />

1.1.5 Prodotto misto<br />

v = v ˆ k = vî׈j = v u<br />

u ×<br />

w = v×u<br />

+hu<br />

u2 <br />

v×u<br />

= u×w<br />

uv<br />

Definizione 1.4. Dati tre vettori u, v e w si definisce prodotto misto tra i tre vettori la grandezza<br />

scalare<br />

u×v·w<br />

dove le operazioni da eseguire sono, nell’or<strong>di</strong>ne, il prodotto vettoriale e poi il prodotto scalare.<br />

È imme<strong>di</strong>ato osservare che il prodotto scalare sod<strong>di</strong>sfa alle seguenti proprietà<br />

— il prodotto misto coincide con il volume, con segno, <strong>del</strong> parallelepipedo <strong>di</strong> spigoli u, v e w. Il<br />

volume viene preso con segno positivo se la terna dei tre vettori u, v e w è destra, altrimenti viene<br />

preso con segno negativo<br />

— una rotazione dei tre vettori mantiene lo stesso carattere; quin<strong>di</strong> il prodotto misto sod<strong>di</strong>sfa alla<br />

seguente propreità<br />

u×v·w = v×w·u = w×u·v<br />

. Di


1.1 Operazioni sui vettori 5<br />

Fig. 1.5. Il prodotto misto tra tre vettori u, v e w é uguale al volume, preso con segno opportuno, <strong>del</strong> parallelepipedo <strong>di</strong> spigoli<br />

u, v e w.<br />

— ilprodottomistoènullose,esolose,almenounvettoreènullooppureitrevettorisonocomplanari:<br />

u×v·w = 0<br />

⇕<br />

(u = 0) ∨ (v = 0) ∨ (w = 0) ∨ (u, v, w sono complanari)<br />

— se ux,uy,uz, vx,vy,vz e wx,wy,wz sono le componenti dei tre vettori u, v e w rispetto ad una<br />

base assegnata allora il prodotto misto si può calcolare come<br />

<br />

<br />

ux<br />

uy uz<br />

<br />

<br />

<br />

u×v·w = vx<br />

vy vz <br />

<br />

<br />

1.1.6 Derivata <strong>di</strong> vettori<br />

Consideriamo una funzione a valori vettoriali<br />

u : R → V<br />

wx wy wz<br />

che ad ogni valore <strong>del</strong>la variabile in<strong>di</strong>pendente t ∈ R associa un vettore u(t) ∈ R. Assegnare la<br />

funzione u(t) equivale, dato un sistema <strong>di</strong> riferimento fisso, ad assegnare le tre funzioni scalari ux(t),<br />

uy(t) e uz(t) tali che<br />

u(t) = ux(t)î+uy(t)ˆj+uz(t) ˆ k.<br />

Identificando poi il vettore u con il punto P tale che u = P −O, allora il vettore u(t) <strong>di</strong>pendente<br />

dalla variabile t si identifica con il punto P(t) in<strong>di</strong>viduato dalle coor<strong>di</strong>nate x(t), y(t) e z(t) tali che


6 1 Calcolo Vettoriale<br />

P(t)−O = x(t)î+y(t)ˆj+z(t) ˆ k.<br />

Si definisce derivata <strong>del</strong> vettore u(t) il vettore<br />

u(t+h)−u(t)<br />

lim<br />

h→0 h<br />

assumendo che tale limite esista finito. In virtù <strong>del</strong>la linearità <strong>del</strong> limite segue che tale derivata esiste<br />

se, e solo se, le tre funzioni ux(t), uy(t) e uz(t) sono derivabili e inoltre vale la seguente relazione:<br />

du(t)<br />

dt<br />

= dux(t)<br />

dt<br />

In modo elementare seguono le seguenti proprietà:<br />

duy(t) duz(t)<br />

î+ ˆj+<br />

dt dt ˆ k.<br />

- Regola <strong>di</strong> Leibniz: dati due funzioni a valori vettoriali u(t) e v(t) e data una funzione f(t) a valori<br />

reali (supponendole tutte derivabili) segue che<br />

d[f(t)u(t)]<br />

dt<br />

d[u(t)·v(t)]<br />

dt<br />

d[u(t)×v(t)]<br />

dt<br />

= df(t)<br />

dt u(t)+f(t)du(t)<br />

dt<br />

= du(t)<br />

dt<br />

= du(t)<br />

dt<br />

·v(t)+u(t)· dv(t)<br />

dt<br />

×v(t)+u(t)× dv(t)<br />

dt<br />

- La derivata <strong>di</strong> un vettore u(t) <strong>di</strong> modulo costante (ad esempio un versore) è normale al versore<br />

stesso:<br />

se |u(t)| = costante ⇒ du(t)<br />

dt<br />

⊥ u(t). (1.1)<br />

La <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> questa proprietà è imme<strong>di</strong>ata, infatti ricordando che |u| = √ u·u allora<br />

derivando ambo i membri <strong>del</strong>la uguaglianza<br />

segue che<br />

e da qui la tesi.<br />

0 = du(t)<br />

dt<br />

costante = u·u<br />

·u(t)+u(t)· du(t)<br />

dt<br />

1.1.7 Appen<strong>di</strong>ce: curve nello spazio e terna intrinseca, richiami<br />

= 2u(t)· du(t)<br />

dt<br />

Una curva γ nello spazio R 3 può essere definita me<strong>di</strong>ante la sua rappresentazione parametrica<br />

γ = {(x(t),y(t),z(t)), t ∈ [t1,t2]}<br />

dovex(t),y(t)ez(t)sonotrefunzioniassegnatechesupporremosufficientementeregolari,tipicamente<br />

assumiamo che esse siano <strong>di</strong> classe C 2 e che inoltre sia


n<br />

.<br />

. <br />

t<br />

1.1 Operazioni sui vettori 7<br />

Fig. 1.6. Sulla traiettoria γ é possibile introdurre un’origine O ′ e un verso <strong>di</strong> percorrenza positivo; l’ascissa curvilinea s definisce<br />

in modo univoco la posizione <strong>di</strong> un punto P su γ. IL versore tangente ˆt ha <strong>di</strong>rezione tangente alla curva e verso concorde con<br />

il verso positivo <strong>del</strong>la curva; il versore normale ˆn giace nel piano osculatore ed é <strong>di</strong>retto verso la parte interna <strong>del</strong>la curva. Il<br />

<strong>di</strong>sco osculatore giace nel piano osculatore, il suo centro appartiene alla retta normale e il suo raggio coincide con il raggio<br />

<strong>di</strong> curvatura ρc; tra tutti i <strong>di</strong>schi tangenti alla curva in P il <strong>di</strong>sco osculatore é quello che meglio approssima, localmente, la<br />

traiettoria γ.<br />

2 dx<br />

+<br />

dt<br />

2 dy<br />

+<br />

dt<br />

2 dz<br />

= 0.<br />

dt<br />

Un caso particolare è il caso, ben noto, <strong>di</strong> una curva definita nel piano attraverso la rappresentazione<br />

cartesiana<br />

x → y = f(x), x ∈ [x1,x2]<br />

dove f(x) è una funzione assegnata e dove [x1,x2] è un intervallo assegnato. In questo caso la curva<br />

γ consiste in<br />

γ = <br />

(x,y) ∈ R 2 : x ∈ [x1,x2],y = f(x) <br />

Questo caso, infatti, può essere visto come un caso particolare <strong>del</strong> precedente in cui x = t, y = f(t)<br />

e z = 0.<br />

Sulla curva γ si può introdurre un’origine O1 ed un verso <strong>di</strong> percorrenza positivo, si può inoltre<br />

calcolare la lunghezza s detta ascissa curvilinea, con segno, <strong>del</strong>l’arco <strong>di</strong> curva congiungente O1 con<br />

un generico punto P(t) <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (x(t),y(t),z(t)) attraverso l’integrale<br />

s = s(t) = ±<br />

<br />

<br />

t <br />

<br />

t0<br />

dx(t ′ )<br />

dt<br />

2<br />

+<br />

dy(t ′ )<br />

dt<br />

2<br />

+<br />

dz(t ′ )<br />

dove t0 è il valore <strong>del</strong> parametro corrisponde a O1 e dove prenderemo il segno +, rispettivamente −,<br />

se P segue, rispettivamente precede, O1 secondo il verso assegnato sulla curva. La funzione t → s(t)<br />

dt<br />

2<br />

dt ′


8 1 Calcolo Vettoriale<br />

è invertibile e, attraverso la sua funzione inversa, t = t(s) è possibile definire la rappresentazione<br />

parametrica normale<br />

tale che<br />

γ = {(x(s) = x[t(s)],y(s) = y[t(s)],z(s) = z[t(s)]), s ∈ [s1 = s(t1),s2 = s(t2)]}<br />

2 dx<br />

+<br />

ds<br />

2 dy<br />

+<br />

ds<br />

2 dz<br />

= 1.<br />

ds<br />

Denotando con P(s) il punto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (x(s),y(s),z(s)) e con P(s)−O = x(s)î+y(s)ˆj+z(s) ˆ k<br />

si può <strong>di</strong>mostrare che la derivata<br />

ˆt(s) = dP(s)<br />

ds<br />

dx dy dz<br />

= î+ ˆj+<br />

ds ds ds ˆ k<br />

è un versore, detto versore tangente, tangente alla curva e <strong>di</strong>retto secondo il verso assegnato. La<br />

derivata <strong>del</strong> versore tangente, in virtù <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>mostrato nella (1.1), è un vettore ortogonale al<br />

vettore ˆt e si scrive come<br />

dˆt<br />

ds<br />

1<br />

= ˆn (1.2)<br />

dove ρc è un numero reale positivo, detto raggio <strong>di</strong> curvatura, e dove ˆn è un versore, detto versore<br />

normale. Dalla (1.2) segue che è possibile determinare ρc e ˆn attraverso le formule<br />

1.1.8 Esercizi<br />

Esercizio 1.1: Siano dati i vettori<br />

si domanda:<br />

<br />

<br />

dˆt<br />

<br />

<br />

ρc = <br />

ds<br />

−1<br />

ρc<br />

dˆt<br />

e ˆn = ρc<br />

ds .<br />

a = î+2ˆj+ ˆ k, b = −î+ ˆ k, c = 3î+ˆj− ˆ k,<br />

i. calcolare il prodotto scalare a·b;<br />

ii. calcolare il prodotto vettoriale d = a×b;<br />

iii.calcolare il modulo dei vettori a e b e, essendo questi ortogonali, calcolare il modulo <strong>del</strong> loro<br />

prodotto vettoriale per mezzo <strong>del</strong>la formula<br />

|a×b| = absinα,<br />

verificare poi tale risultato calcolando il modulo <strong>del</strong> vettore d;<br />

iv.calcolare i prodotti misti a·b×c e a×b·c e verificare che sono uguali;<br />

v. verificare la proprietà <strong>di</strong>stributiva per i vettori a, b, c:<br />

a×(b+c) = a×b+a×c;


vi.verificare che non vale la proprietà associativa per i vettori a, b, c:<br />

a×(b×c) = (a×b)×c;<br />

vii.essendo a e b ortogonali, trovare un vettore e tale che:<br />

Esercizio 1.2: Siano dati i vettori:<br />

si domanda:<br />

i. <strong>di</strong>mostrare che sono tra loro ortogonali;<br />

ii. trovare un vettore c0 tale che:<br />

iii.trovare un vettore c <strong>di</strong> modulo uno tale che:<br />

b = e×a.<br />

a = 2î+3ˆj− ˆ k, b = −2î+ˆj− ˆ k,<br />

b = c0 ×a;<br />

b = c×a.<br />

1.1 Operazioni sui vettori 9<br />

Esercizio 1.3: Determinare in R 3 l’equazione <strong>del</strong>la retta in<strong>di</strong>viduata da 2 punti P1 e P2 <strong>di</strong>stinti.<br />

Esercizio 1.4: Determinare in R 3 l’equazione <strong>del</strong> piano in<strong>di</strong>viduato da 3 punti P1, P2 e P3 <strong>di</strong>stinti<br />

e non allineati.<br />

Esercizio 1.5: Determinare in R 3 l’equazione <strong>del</strong> piano tangente ad una superficie regolare, <strong>di</strong><br />

equazione f(x,y,z) = 0 per data f : R 3 → R, in un suo punto P0.<br />

Esercizio 1.6: Introdurre una rappresentazione parametrica normale<br />

s → (x(s),y(s),z(s)), [x ′ (s)] 2 +[y ′ (s)] 2 +[z ′ (s)] 2 ≡ 1,<br />

<strong>del</strong>la circonferenza <strong>di</strong> raggio R e poi determinarne il raggio <strong>di</strong> curvatura me<strong>di</strong>ante la formula<br />

ρc =<br />

1<br />

<br />

[x ′′ (s)] 2 +[y ′′ (s)] 2 +[z ′′ (s)] 2<br />

dove<br />

′ = d<br />

ds .<br />

Esercizio 1.7: Data una curva regolare γ, contenuta nel piano (O;x,y) e avente rappresentazione<br />

cartesianay = f(x),perunaf : R → Rdata,provarecheilraggio<strong>di</strong>curvaturapuòesseredeterminato<br />

dalla formula<br />

<br />

1+<br />

ρc =<br />

<br />

df<br />

2 3/2<br />

dx<br />

<br />

;<br />

<br />

d2f dx2 Facendo poi uso <strong>di</strong> questa formula calcolare nuovamente il raggio <strong>di</strong> curvatura <strong>del</strong>la circonferenza <strong>di</strong><br />

raggio R.


2<br />

Cinematica<br />

Si <strong>di</strong>ce Cinematica quella parte <strong>del</strong>la Meccanica che stu<strong>di</strong>a e <strong>di</strong>scute in che modo, durante il moto,<br />

variano in rapporto al tempo i caratteri geometrici <strong>del</strong>le figure o sistemi <strong>di</strong> punti, concepiti come<br />

rigi<strong>di</strong> oppure deformabili.<br />

La nozione <strong>di</strong> moto, come quella <strong>di</strong> quiete, è <strong>di</strong> natura relativa: cioé l’asserire che un dato corpo<br />

C è in moto o in quiete ha senso preciso solo in quanto il corpo C si intende riferito ad un altro<br />

determinato corpo C ′ e si constati che la posizione <strong>di</strong> C rispetto a C ′ va variando nel tempo o,<br />

rispettivamente, si conserva inalterata. Perciò in ogni considerazione cinematica, o più in generale<br />

meccanica, è necessario stabilire quale sia l’ente <strong>di</strong> riferimento.<br />

2.1 Cinematica <strong>del</strong> punto<br />

Consideriamo un punto P in moto rispetto ad una certa terna <strong>di</strong> assi cartesiani ortogonale (O;x,y,z)<br />

destra. Ad ogni istante t <strong>del</strong>l’intervallo <strong>di</strong> tempo in cui è definito il moto, il punto P occupa, rispetto<br />

alla terna (O;x,y,z), una determinata posizione. Quin<strong>di</strong>, in questo intervallo risulta definito come<br />

un punto variabile in funzione <strong>del</strong> tempo:<br />

Questa equazione geometrica equivale alle equazioni scalari<br />

P −O = P(t)−O. (2.1)<br />

x = x(t), y = y(t), z = z(t), t ∈ [t0,t1], (2.2)<br />

nelle tre funzioni <strong>del</strong> tempo, che assumeremo in seguito <strong>di</strong> classe C 2 , che designano le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong>la<br />

posizione occupata da P all’istante t in un sistema <strong>di</strong> riferimento ortogonale destro (O;x,y,z).<br />

Le (2.1) o, in<strong>di</strong>fferentemente, le (2.2) si <strong>di</strong>cono equazioni <strong>del</strong> moto nel punto P. Il luogo <strong>del</strong>le<br />

posizioni occupate da P durante il moto è una serie <strong>di</strong> curve che si <strong>di</strong>ce traiettoria <strong>del</strong> punto mobile<br />

e che ammette le (2.2) come equazioni parametriche. Se la traiettoria è un arco <strong>di</strong> curva piana<br />

o un segmento <strong>di</strong> retta, il moto <strong>del</strong> punto si <strong>di</strong>ce rispettivamente piano o rettilineo.<br />

Assegnata la traiettoria e definita su questa una ascissa curvilinea s, l’equazione<br />

s = s(t) (2.3)<br />

fornisce, per ogni generico istante t ∈ [t0,t1], l’ascissa curvilinea raggiunta in quell’istante sulla<br />

traiettoria dal punto P (sulla quale è assegnata una origine ed un verso positivo <strong>di</strong> percorrenza).


12 2 Cinematica<br />

Essa definisce la legge temporale, secondo cui si muove il dato punto sulla traiettoria, detta<br />

equazione oraria <strong>del</strong> moto. Quin<strong>di</strong> il moto <strong>del</strong> punto P è noto quando si conoscono le equazioni<br />

parametriche (2.2) oppure quando si conoscono la traiettoria<br />

P = P(s)<br />

e la equazione oraria (2.3). Si può passare da una rappresentazione all’altra; ad esempio, nota la<br />

traiettoria P = P(s) e la legge oraria s = s(t) si ottiene la rappresentazione parametrica P = P(t) =<br />

P[s(t)].<br />

Definizione 2.1. Il moto <strong>di</strong> un punto P su una traiettoria data si <strong>di</strong>ce uniforme se l’ascissa curvilinea<br />

s(t) è una funzione lineare <strong>del</strong> tempo.<br />

2.1.1 Velocità <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un punto.<br />

Definizione 2.2. In un generico istante t si <strong>di</strong>rà velocità (scalare) <strong>di</strong> un punto mobile, secondo<br />

la equazione oraria s = s(t), la funzione ˙s(t). I moti uniformi<br />

s(t) = v0t+s0<br />

sono caratterizzati dalla costanza <strong>del</strong>la velocità (scalare).<br />

Definizione 2.3. Siano x(t),y(t),z(t) le componenti cartesiane <strong>del</strong> punto P(t) durante il moto<br />

rispetto ad una terna (O;x,y,z) ortogonale. Il vettore<br />

viene denominato velocità (vettoriale) <strong>del</strong> punto P all’istante t.<br />

v(t) = ˙x(t)î+ ˙y(t)ˆj+ ˙z(t) ˆ k (2.4)<br />

Il vettore velocità vettoriale <strong>del</strong> punto P coincide quin<strong>di</strong> con la derivata <strong>del</strong> vettore spostamento<br />

P(t)−O:<br />

v(t) = ˙<br />

P(t) = dP<br />

dt<br />

= d(P −O)<br />

dt<br />

Osservando che possiamo sempre scrivere P = P(t) = P[s(t)], dove P(s) rappresenta la traiettoria<br />

<strong>del</strong> punto e s(t) la legge oraria, allora la precedente derivata si può anche calcolare come<br />

v(t) = dP[s(t)]<br />

dt<br />

= dP(s)<br />

ds<br />

˙s(t) = ˙s(t)ˆt (2.5)<br />

dove ˆt = dP è il versore tangente alla traiettoria orientato concordemente con il verso positivo <strong>del</strong>la<br />

ds<br />

traiettoria ed s è la ascissa curvilinea. Da qui segue che, in ogni istante, v ha modulo dato dal<br />

valore assoluto |˙s(t)| <strong>del</strong>la velocità scalare nel punto, è <strong>di</strong>retto secondo la tangente alla traiettoria<br />

nella posizione P(t), ed infine ha il verso <strong>di</strong> ˆt, cioé il verso <strong>del</strong>le s crescenti, o il contrario, secondo<br />

che ˙s(t) sia positiva o negativa.<br />

Dalla (2.5) segue inoltre che<br />

<br />

˙s(t) = ± ˙x 2 (t)+ ˙y 2 (t)+ ˙z 2 t<br />

(t) e s(t) = ˙s(τ)dτ +s0<br />

t0<br />

(2.6)


.<br />

. <br />

Fig. 2.1. La velocitá v é sempre tangente alla traiettoria <strong>del</strong> punto.<br />

t<br />

<br />

2.1 Cinematica <strong>del</strong> punto 13<br />

dove si sceglie il segno + o − a seconda che la velocità vettoriale v abbia verso concorde o <strong>di</strong>scorde<br />

con il versore ˆt.<br />

Ilvettorevelocitàèin<strong>di</strong>pendentedalsistema<strong>di</strong>riferimentoscelto:seinluogo<strong>del</strong>laterna(O;x,y,z)<br />

si sceglie la terna (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) fissa rispetto alla precedente, allora le equazioni (2.2) <strong>del</strong> moto<br />

cambiano ma la velocità vettoriale non varia, così come non variano né la forma geometrica <strong>del</strong>la<br />

traiettorianélaleggetemporale<strong>del</strong>moto. Ciòsipuòritenereevidente,datoilcarattere intrinseco,<br />

rispetto al moto, <strong>del</strong>la definizione <strong>di</strong> velocità vettoriale.<br />

Ogni moto a velocità vettoriale costante è rettilineo ed uniforme (a <strong>di</strong>fferenza dei moti<br />

uniformi caratterizzati dalla velocità scalare costante):<br />

x(t) = vt+Cost., y(t) = Cost., z(t) = Cost. (2.7)<br />

dove si è scelto il sistema <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z) tale che v = (v,0,0), v costante. Le costanti che<br />

compaiono nelle (2.7) sono determinate in base alle con<strong>di</strong>zioni iniziali P(t0).<br />

In generale: nota la posizione <strong>del</strong> punto P ad un dato istante iniziale t0 e la velocità v(t) si può<br />

determinate il moto <strong>del</strong> punto:<br />

2.1.2 Accelerazione<br />

P(t) = P(t0)+<br />

t<br />

t0<br />

v(t)dt.<br />

Definizione 2.4. Consideriamoilmoto<strong>di</strong> un puntoP sopra unatraiettoriaprestabilitaconequazione<br />

oraria qualsiasi s = s(t). Si definisce come accelerazione scalare <strong>del</strong> punto, lungo la traiettoria<br />

prestabilita, nell’istante t la funzione ¨s(t).<br />

Definizione 2.5. Definiamo la accelerazione vettoriale <strong>del</strong> punto P(t), che è una determinata<br />

funzione vettoriale <strong>del</strong> tempo, come:


14 2 Cinematica<br />

a(t) = dv<br />

dt = d2 P<br />

dt 2 = d2 (P −O)<br />

dt 2 = ¨xî+ ¨yˆj+ ¨z ˆ k (2.8)<br />

dove x(t),y(t),z(t) sono le componenti cartesiane <strong>del</strong> punto P(t) durante il moto definiti rispetto ad<br />

un sistema <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z).<br />

Dalla natura intrinseca, rispetto al moto, <strong>del</strong>la definizione <strong>di</strong> accelerazione risulta senz’altro che le<br />

formule (2.8) restano valide comunque si cambino gli assi <strong>di</strong> riferimento, purché fissi gli uni rispetto<br />

agli altri.<br />

Ricordando che<br />

v = ˙sˆt e dˆt<br />

ds<br />

1<br />

= ˆn,<br />

dove ρc designa il raggio <strong>di</strong> curvatura <strong>del</strong>la traiettoria ed ˆn il vettore unitario <strong>di</strong>retto lungo la normale<br />

principale verso il centro <strong>di</strong> curvatura otteniamo:<br />

dove at = ¨s e an = ˙s2<br />

ρc<br />

a = d2P[s(t)] dt2 = dv<br />

dt<br />

= v2<br />

ρc .<br />

ρc<br />

= d(˙sˆt)<br />

dt = ¨sˆt+ ˙s dˆt<br />

dt = at ˆt+anˆn (2.9)<br />

Introduciamo la terna destra, detta terna intrinseca, (ˆt,ˆn, ˆ b) con origine nel punto P e con<br />

versori ˆt, versore tangente, ˆn, versore normale, e ˆ b =ˆt׈n, versore binormale. Dalla (2.9) segue<br />

che, ad ogni istante, è nulla la componente <strong>del</strong>la accelerazione secondo la binormale alla traiettoria,<br />

cioè l’accelerazione appartiene ad ogni istante al piano osculatore <strong>del</strong>la traiettoria<br />

nella posizione occupata dal punto mobile in quell’istante. Le sue componenti at e an si<br />

<strong>di</strong>cono, rispettivamente, accelerazione tangenziale e accelerazione normale o centripeta (si<br />

noti che, essendo v2 sempre positivo, allora l’accelerazione centripeta è sempre <strong>di</strong>retta verso il centro<br />

ρc<br />

<strong>di</strong> curvatura).<br />

I moti uniformi (˙s = Cost., cioé ¨s = 0) sono caratterizzati dall’annullarsi <strong>del</strong>la accelerazione tangenziale.<br />

I moti rettilinei (ˆt = Cost.) sono caratterizzati dall’annullarsi <strong>del</strong>la accelerazione normale.<br />

I moti rettilinei uniformi sono caratterizzati dall’annullarsi identico <strong>del</strong>la accelerazione.<br />

2.1.3 Classificazione dei moti in base alla velocità ed alla accelerazione<br />

Abbiamo la seguente situazione:<br />

— Classificazione in base alla velocità:<br />

- moto <strong>di</strong>retto quando ˙s > 0;<br />

- moto retrogrado quando ˙s < 0;<br />

- moto uniforme quando ˙s(t) = v0 costante;<br />

- moto rettilineo quando ˆt =ˆt0 costante;<br />

- moto rettilineo e uniforme quando v = v0 costante;<br />

- moto curvilineo quando ˆt non è costante.<br />

— Classificazione in base alla accelerazione:<br />

- moto accelerato quando ˙s¨s > 0, ovvero d˙s2<br />

dt<br />

- moto ritardato quando ˙s¨s < 0, ovvero d˙s2<br />

dt<br />

> 0 o, equivalentemente, |˙s| crescente;<br />

< 0 o, equivalentemente, |˙s| decrescente;


n<br />

.<br />

. <br />

t<br />

<br />

<br />

2.1 Cinematica <strong>del</strong> punto 15<br />

Fig. 2.2. Le componenti tangenziale e normale <strong>del</strong>la accelerazione sono <strong>di</strong>rette lungo la retta tangente e la retta normale, in<br />

particolare la componente normale é sempre <strong>di</strong>retta verso la parte interna <strong>del</strong>la traiettoria.<br />

- moto uniformemente vario quando ¨s = a0 costante;<br />

- moto uniformemente accelerato quando ˙s¨s > 0 ed ¨s = a0 costante;<br />

- moto uniformemente ritardato quando ˙s¨s < 0 ed ¨s = a0 costante.<br />

2.1.4 Moti piani in coor<strong>di</strong>nate polari.<br />

Definizione 2.6. Consideriamo il moto piano <strong>del</strong> punto P(t), rispetto al sistema ortogonale (O;x,y),<br />

<strong>di</strong> equazioni x = x(t) e y = y(t). Riferiamo questo stesso moto al sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate polari che ha<br />

come polo l’origine O, come semi-asse polare il semi-asse positivo <strong>del</strong>le x e come verso positivo <strong>del</strong>le<br />

anomalie quello <strong>del</strong>l’asse orientato x verso l’asse orientato y. Durante il moto, il modulo ρ = OP e<br />

l’anomalia θ = xOP <strong>di</strong> P saranno funzioni ben determinate <strong>del</strong> tempo e le<br />

si potranno <strong>di</strong>re equazioni <strong>del</strong> moto in coor<strong>di</strong>nate polari.<br />

La relazione tra le equazioni x = x(t), y = y(t) e le (2.10) è data da:<br />

Viceversa:<br />

ρ =<br />

ρ = ρ(t), θ = θ(t) (2.10)<br />

x = ρcosθ, y = ρsinθ. (2.11)<br />

<br />

x 2 +y 2 , θ = arctg(y/x). (2.12)<br />

Èopportunoosservarechelarappresentazione<strong>del</strong>motoincoor<strong>di</strong>natepolaripresenta,perlanatura<br />

stessa <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate polari, una singolarità in corrispondenza <strong>del</strong>l’origine. Infatti alla posizione P<br />

nell’origine O corrispondono (corrispondenza NON biunivoca!) ρ = 0 e θ qualunque.


16 2 Cinematica<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

θ<br />

ρ<br />

. <br />

ρ<br />

Fig. 2.3. I versori ra<strong>di</strong>ale ˆr e trasverso ˆ h definiscono il moto <strong>del</strong> punto in coor<strong>di</strong>nate polari piane.<br />

Consideriamo il versore<br />

ˆr =<br />

P −O<br />

,<br />

ρ<br />

orientato da O verso P, detto versore ra<strong>di</strong>ale, ed il versore ˆ h normale a ˆr, orientato rispetto alla<br />

retta OP come l’asse y rispetto ad x, detto versore trasverso:<br />

ˆr = cosθî+sinθˆj e ˆ h = −sinθî+cosθˆj<br />

Se in<strong>di</strong>chiamo con vρ e vθ le componenti <strong>di</strong> v rispetto ai due versori allora si prova che:<br />

v = vρˆr+vθ ˆ h,vρ = ˙ρ, vθ = ρ ˙ θ. (2.13)<br />

La vρ si <strong>di</strong>ce velocità ra<strong>di</strong>ale e la vθ si <strong>di</strong>ce velocità trasversa; ˙ θ si <strong>di</strong>ce velocità angolare. La<br />

(2.13) si ottiene derivando il vettore<br />

P(t)−O = ρ(t)ˆr[θ(t)]<br />

espresso in coor<strong>di</strong>nate polari e tenendo conto che dˆr<br />

dθ = ˆ h.<br />

Mentre il punto P si muove, il raggio vettore P −O descrive un’area. Supponiamo <strong>di</strong> misurarla, a<br />

partiredaunraggioinizialeP0−O,positivamentenelsensoincuicresconoleanomalie,negativamente<br />

nel verso opposto. Sia A(t) il valore che assume in un generico istante t.<br />

Teorema 2.7. Si <strong>di</strong>mostra che:<br />

˙A = 1<br />

2 ρ2˙ 1<br />

θ = (x˙y − ˙xy), (2.14)<br />

2<br />

ed è chiamata velocità areolare (o areale) <strong>del</strong> punto P rispetto al centro O.


2.1 Cinematica <strong>del</strong> punto 17<br />

Dimostrazione. All’istante t il punto P ha coor<strong>di</strong>nate polari θ(t) e ρ(t); all’istante t+∆t le coor<strong>di</strong>nate<br />

sono θ(t+∆t) e ρ(t+∆t). Chiameremo ∆θ = θ(t+∆t)−θ(t) e<br />

e<br />

ρmax = max<br />

τ∈[0,∆t] ρ(t+τ), ρmin = min<br />

τ∈[0,∆t] ρ(t+τ)<br />

∆maxθ = max<br />

τ∈[0,∆t] [θ(t+τ)−θ(t)].<br />

Sia ∆A = A(t+∆t)−A(t), allora questa può essere calcolata come<br />

∆A = 1<br />

2 ρ2 ∆θ+R (2.15)<br />

dove 1<br />

2 ρ2 ∆θ rappresenta l’area <strong>di</strong> un settore circolare <strong>di</strong> raggio ρ e angolo ∆θ. R rappresenta il resto<br />

che può essere stimato come<br />

|R| ≤ 1 <br />

(ρmax)<br />

2<br />

2 −(ρmin) 2<br />

∆maxθ.<br />

Osservando che |R| = O(∆ 2 t), <strong>di</strong>videndo ambo i membri <strong>del</strong>la (2.15) per ∆t e passando al limite<br />

∆t → 0 segue il Teorema.<br />

Sia (O;x,y,z) una terna ortogonale destra tale che il moto avvenga nel piano (O;x,y); consideriamo<br />

il vettore<br />

V = 1 1 1<br />

(P −O)×v = v×(O−P) =<br />

2 2 2 det<br />

⎛<br />

î ˆj<br />

⎜<br />

⎝<br />

ˆ ⎞<br />

k<br />

⎟<br />

x y 0⎠<br />

˙x ˙y 0<br />

= 1<br />

2 (x˙y − ˙xy)ˆ k = ˙ Aˆ k<br />

dato dalla metà <strong>del</strong> momento <strong>del</strong>la velocità vettoriale <strong>del</strong> punto mobile rispetto al centro<br />

O (fisso). Si ha che la componente <strong>di</strong> V rispetto all’asse z coincide con la velocità areolare (2.14) e<br />

in<strong>di</strong>vidua, come perpen<strong>di</strong>colare al piano <strong>del</strong>la traiettoria, il piano in cui avviene il moto.<br />

Definizione 2.8. Definiamo<br />

V = 1<br />

(P −O)×v (2.16)<br />

2<br />

come velocità areolare vettoriale <strong>del</strong> punto dato mobile, rispetto al centro O (fisso).<br />

Questa nuova definizione ha il vantaggio <strong>di</strong> attribuire alla velocità areolare un significato intrinseco<br />

e, perciò, in<strong>di</strong>pendente dalla scelta <strong>del</strong>la terna <strong>di</strong> riferimento. Scalarmente la (2.16) ha<br />

componenti: 1<br />

2 (y˙z − ˙yz), 1<br />

2 (˙xz − x˙z), 1(x˙y<br />

− ˙xy); nelle quali si riconoscono le velocità areolari,<br />

2<br />

rispetto ad O, in senso scalare, <strong>del</strong>le proiezioni ortogonali <strong>del</strong> punto P, rispettivamente sui piani<br />

(O;y,z), (O;x,z) e (O;x,y).<br />

Determiniamo ora l’accelerazione ra<strong>di</strong>ale e trasversa in un moto piano (qualsiasi) denotate,<br />

rispettivamente, con aρ e aθ:


18 2 Cinematica<br />

date da<br />

a = aρˆr+aθ ˆ h<br />

aρ = ¨ρ−ρ ˙ θ 2 , aθ = 2˙ρ ˙ θ+ρ ¨ θ = 1 d<br />

ρdt<br />

(ρ2˙ θ). (2.17)<br />

Esse si ottengono derivando la già nota relazione v = vρˆr + vθ ˆ h e osservando che dˆ h<br />

dθ = −ˆr. In<br />

particolare, si osserva che aθ = 2<br />

ρ Ä dove ˙ A è la velocità areolare.<br />

2.1.5 Esempi <strong>di</strong> moti<br />

Consideriamo i seguenti esempi.<br />

Moto dei gravi<br />

Per grave inten<strong>di</strong>amo un corpo puntiforme pesante libero <strong>di</strong> muoversi nello spazio e soggetto alla<br />

sola forza peso. Per stu<strong>di</strong>arne il moto scegliamo, per riferimento, una terna il cui asse <strong>del</strong>le (O;y)<br />

sia verticale ed orientato verso l’alto, in modo che il piano (O;x,y) risulti verticale. Avremo, come<br />

componenti <strong>del</strong>la accelerazione <strong>di</strong> gravità g : (0,−g,0). Dalla <strong>Fisica</strong> è ben noto che (ritorneremo in<br />

seguito su questo punto) che a = g e quin<strong>di</strong> le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong> punto P dovranno sod<strong>di</strong>sfare durante<br />

tutto il moto alle equazioni ¨x = 0,¨y = −g,¨z = 0; che, integrate, danno:<br />

x(t) = x0 + ˙x0t, y(t) = − 1<br />

2 gt2 + ˙y0t+y0, z(t) = ˙z0t+z0<br />

(2.18)<br />

dove v0 = ˙x0î+ ˙y0ˆj+ ˙z0 ˆ k è la velocità all’istante iniziale e P0 = (x0,y0,z0) è la posizione <strong>del</strong> punto<br />

all’istante iniziale. Si può, senza perdere in generalità, collocare l’origine O <strong>del</strong> sistema in P0 e<br />

ruotare la terna d’assi intorno a y in modo che sia ˙z0 = 0 e ˙x0 ≥ 0. Le (2.18) <strong>di</strong>ventano:<br />

x = ˙x0t, y = ˙y0t− 1<br />

2 gt2 , z = 0, con ˙x0 ≥ 0. (2.19)<br />

Quin<strong>di</strong> risulta che il moto è piano e nelle equazioni <strong>del</strong> moto si può trascurare la componente z.<br />

Dalle (2.19) si ricava che:<br />

v 2 = v 2 0 −2g˙y0t+g 2 t 2<br />

e v 2 −v 2 0 = −2gy; (2.20)<br />

quin<strong>di</strong>: sono fra loro proporzionali l’incremento <strong>del</strong> quadrato <strong>del</strong>la velocità e la quota <strong>del</strong><br />

punto mobile rispetto alla posizione iniziale.<br />

Moti oscillatori<br />

Se il punto P(t) si muove lungo la circonferenza x 2 +y 2 = r 2 le equazioni <strong>del</strong> moto sono x = rcosθ<br />

e y = rsinθ dove θ(t) è l’anomalia <strong>del</strong> vettore P − O rispetto all’asse orientato x. La velocità ha<br />

componenti<br />

˙x = −r ˙ θsinθ e ˙y = r ˙ θcosθ


2.1 Cinematica <strong>del</strong> punto 19<br />

e la sua intensità vale v = r| ˙ θ|; come si poteva prevedere dalla (2.13) essendo vρ = ˙ρ = 0. Affinché il<br />

motocircolaresiauniforme(cioé ˙s(t) = r ˙ θ = Cost)occorre,ebasta,che ˙ θ siacostante;sein<strong>di</strong>cheremo<br />

ω = ˙ θ allora dovremmo avere θ(t) = ωt+θ0, dove θ0 è l’anomalia <strong>di</strong> P nell’istante t = 0. In questo<br />

caso l’accelerazione <strong>di</strong>venta<br />

a = ¨xî+ ¨yˆj = −ω 2 (P −O) = ω 2 (O−P).<br />

Si noti che l’accelerazione è sempre <strong>di</strong>retta dal punto P verso il centro <strong>del</strong> cerchio in quanto, trattandosi<br />

<strong>di</strong> un moto uniforme, l’accelerazione deve risultare tutta centripeta.<br />

Definizione 2.9. Definiamo armonico il moto <strong>del</strong> tipo<br />

dove r è l’ampiezza, ω la frequenza e θ0 la fase iniziale.<br />

x(t) = rcos(ωt+θ0) (2.21)<br />

Il moto armonico ha accelerazione che sod<strong>di</strong>sfa alla seguente equazione <strong>di</strong>fferenziale: ¨x = −ω 2 x.<br />

I parametri r e θ0 sono determinati in base alle con<strong>di</strong>zioni iniziali.<br />

Moti centrali, moti Kepleriani e formula <strong>di</strong> Binet<br />

Definizione 2.10. Il moto <strong>di</strong> un punto P si <strong>di</strong>ce centrale se la linea <strong>di</strong> azione <strong>del</strong>l’accelerazione a<br />

passa sempre per un punto O fisso, detto centro <strong>del</strong> moto. Si ha la seguente con<strong>di</strong>zione vettoriale<br />

caratteristica dei moti centrali:<br />

cioé si annulla il momento <strong>del</strong>l’accelerazione rispetto ad O.<br />

(P −O)×a = 0; (2.22)<br />

Dalla (2.22) segue che la velocità areolare <strong>di</strong> ogni moto centrale rispetto al centro O è un vettore<br />

(P −O)×v e<br />

costante. Infatti: V = 1<br />

2<br />

d dP<br />

{(P −O)×v} =<br />

dt dt<br />

×v+(P −O)×a = (P −O)×a. (2.23)<br />

Quin<strong>di</strong>: il moto è centrale se, e solo se, (P −O)×v = c, c denota un vettore costante. Da quanto<br />

scritto in precedenza segue che ogni moto centrale è un moto piano. In particolare, scegliendo<br />

il sistema <strong>di</strong> riferimento in modo che il moto avvenga nel piano (O;x,y), cioé z = ˙z = ¨z = 0, allora<br />

(P −O)×v ha due componenti nulle, mentre la terza vale x˙y − ˙xy = c costante.<br />

Dalle (2.17) segue che i moti centrali, caratterizzati da aθ = 0, devono sod<strong>di</strong>sfare alla seguente<br />

equazione <strong>di</strong>fferenziale:<br />

2˙ρ ˙ θ+ρ ¨ θ = 0 o ρ 2˙ θ = c. (2.24)<br />

In particolare si può dare alla accelerazione ra<strong>di</strong>ale aρ una espressione puramente geometrica,<br />

cioé in<strong>di</strong>pendente dalle derivate <strong>di</strong> ρ e θ rispetto a t, e fare intervenire soltanto l’equazione<br />

polare ρ = ρ(θ) <strong>del</strong>la traiettoria. Infatti, se c = 0 allora deve necessariamente essere ˙ θ = 0 da cui<br />

si può, per il teorema <strong>del</strong>la funzione inversa, ricavare t = t(θ) e quin<strong>di</strong> ρ = ρ(θ) = ρ[t(θ)]. Ora,<br />

pensando ρ = ρ(θ) si ottiene che


20 2 Cinematica<br />

e, in virtù <strong>del</strong>la (2.24), segue che<br />

Derivando ulteriormente si ottiene che:<br />

˙ρ = c<br />

ρ2 dρ<br />

dθ<br />

¨ρ = −c dθ<br />

dt<br />

che, sostituite nella prima <strong>del</strong>le (2.17), dà<br />

aρ = − c2<br />

ρ 2<br />

che è nota sotto il nome <strong>di</strong> formula <strong>di</strong> Binet.<br />

2.1.6 Esercizi<br />

˙ρ = dρ<br />

dθ ˙ θ<br />

= −cd1/ρ<br />

dθ .<br />

d21/ρ = −c2<br />

dθ2 ρ2 d21/ρ dθ2 <br />

1 d2<br />

+<br />

ρ dθ2 <br />

1<br />

ρ<br />

Esercizio 2.1: Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>del</strong> punto P che si muove con legge oraria<br />

s(t) = t 3 −2t 2 +t, t ≥ 0<br />

(2.25)<br />

su una traiettoria γ nota ed assegnata. In particolare si chiede <strong>di</strong> determinare per quali valori <strong>di</strong> t<br />

si ha un istante <strong>di</strong> arresto, quando il moto è <strong>di</strong>retto o retrogrado e quando il moto è accelerato o<br />

ritardato.<br />

Esercizio 2.2: Due punti P1 e P2 si muovono su una stessa retta AB orientata da B verso A e<br />

con origine in B. P1 è all’istante iniziale t = 0 fermo in B e si muove verso A con legge oraria<br />

s1(t) = 1<br />

2 a1t 2 , a1 > 0.<br />

P2, per t = 0, passa in A con velocità v0 <strong>di</strong>retta verso B ed ha legge oraria<br />

s2(t) = 1<br />

2 a2t 2 −v0t+ℓ, a2 > 0 e ℓ = |AB|.<br />

Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>di</strong> entrambi i punti e determinare come e quando i due punti si incontrano.<br />

Esercizio 2.3: Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>del</strong>l’estremo B <strong>di</strong> una biella lunga ℓ (vincolato a muoversi lungo<br />

l’asse x) nota la legge θ = θ(t) con cui si muove la manovella <strong>di</strong> lunghezza r < ℓ determinare, in<br />

particolare, la velocità e l’accelerazione nel caso generale e poi nel caso particolare θ(t) = ωt con ω<br />

costante.<br />

Esercizio 2.4: Un’asta AC lunga d può ruotare nel piano (O;x,y) attorno al punto C <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate<br />

(0,−h) con legge data θ = θ(t) e h > d. Dall’estremo A parte un filo (flessibile e inesten<strong>di</strong>bile)<br />

che, dopo essere passato per la carrucola posta in O, porta appeso all’altro estremo un punto P (che,<br />

per effetto <strong>del</strong> peso, tiene sempre il filo in tensione). Sapendo che il filo è lungo ℓ ≥ d+h, stu<strong>di</strong>are il


θ<br />

<br />

Fig. 2.4. Sistema biella-manovella.<br />

<br />

2.1 Cinematica <strong>del</strong> punto 21<br />

moto <strong>di</strong> P e determinare, in particolare, la velocità e l’accelerazione nel caso generale e poi nel caso<br />

particolare θ(t) = ωt con ω costante.<br />

Esercizio 2.5: Il punto P è mobile sulla parabola y = Kx 2 , K > 0, e la sua proiezione sull’asse<br />

x si muove con velocità ct (c =costante positiva):<br />

v(P) = vxî+vyˆj, vx = ct.<br />

Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>di</strong> P sapendo che inizialmente è in O; più precisamente si chiede:<br />

i. la velocità v <strong>di</strong> P;<br />

ii. la velocità scalare ˙s(t) <strong>di</strong> P;<br />

iii.l’accelerazione a <strong>di</strong> P;<br />

iv.il versore tangente ˆt ed il versore normale ˆn alla traiettoria <strong>di</strong> P;<br />

v. l’accelerazione normale e tangenziale;<br />

vi.il raggio <strong>di</strong> curvatura;<br />

vii.la velocità areolare avendo supposto introdotto un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate polari con polo in O ed<br />

asse polare coincidente con l’asse positivo <strong>del</strong>le ascisse;<br />

viii.la velocità angolare ˙ θ.<br />

Esercizio 2.6: Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>di</strong> un punto P = P(x,y,z) sapendo che le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> P sono,<br />

rispettivamente, date da:<br />

⎧<br />

⎪⎨ x(t) = Ccosωt<br />

a) y(t) = Csinωt , C e ω costanti positive;<br />

⎪⎩ z(t) = 0<br />

⎧<br />

⎪⎨ x(t) = Ccos<br />

b)<br />

⎪⎩<br />

1<br />

2at2 +ωt <br />

y(t) = Csin 1<br />

2at2 +ωt <br />

, C, a e ω costanti positive;<br />

z(t) = 0<br />

⎧<br />

⎪⎨ x(t) = Ccos[Asin(ωt)]<br />

c) y(t) = Csin[Asin(ωt)] , C, A e ω costanti positive;<br />

⎪⎩<br />

z(t) = 0


22 2 Cinematica<br />

Più precisamente si chiede:<br />

⎧<br />

⎪⎨ x(t) = Ctcosωt<br />

d) y(t) = Ctsinωt , C e ω costanti positive.<br />

⎪⎩ z(t) = 0<br />

i. la traiettoria <strong>di</strong> P;<br />

ii. la velocità v <strong>di</strong> P;<br />

iii.la velocità scalare ˙s(t) <strong>di</strong> P e la legge oraria s(t);<br />

iv.l’accelerazione a <strong>di</strong> P;<br />

v. il versore tangente ˆt ed il versore normale ˆn alla traiettoria <strong>di</strong> P;<br />

vi.l’accelerazione normale e tangenziale;<br />

vii.il raggio <strong>di</strong> curvatura;<br />

viii.la velocità areolare avendo supposto introdotto un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate polari con polo in O e<br />

come asse polare l’asse (O;x);<br />

ix.la velocità angolare ˙ θ.<br />

Esercizio 2.7: Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>di</strong> un punto P = P(θ,ρ) nel piano sapendo che le coor<strong>di</strong>nate<br />

polari <strong>di</strong> P sono, rispettivamente, date da:<br />

<br />

ρ(t) = R<br />

a)<br />

θ(t) = 1<br />

2at2 , R, a e ω costanti positive;<br />

+ωt<br />

<br />

ρ(t) = Ct<br />

b) , C e ω costanti positive;<br />

θ(t) = ωt<br />

<br />

ρ(t) = Ct+ρ0<br />

c)<br />

θ(t) = 1<br />

K ln <br />

Ct+ρ0 , t ≥ 0, C, K e ρ0 costanti positive .<br />

ρ0<br />

Più precisamente si domanda:<br />

i. la traiettoria <strong>di</strong> P;<br />

ii. la velocità v <strong>di</strong> P;<br />

iii.la velocità scalare ˙s(t) <strong>di</strong> P e la legge oraria s(t);<br />

iv.l’accelerazione a <strong>di</strong> P;<br />

v. la velocità areolare;<br />

Esercizio 2.8: Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>di</strong> un punto P = P(x,y) nel piano (O;x,y) sapendo che le<br />

coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> P sono due funzioni perio<strong>di</strong>che <strong>di</strong> periodo T1 e T2, cioè:<br />

Più precisamente si domanda:<br />

x(t+T1) = x(t) e y(t+T2) = y(t), ∀t.<br />

i. <strong>di</strong>mostrare che il moto è perio<strong>di</strong>co se, e solo se, T1 e T2 sono commensurabili tra loro, cioé<br />

T1<br />

T2<br />

= n<br />

m<br />

ed il periodo T <strong>del</strong> moto è dato da T = mT1 = nT2;<br />

∈ Q,


2.2 Cinematica dei sistemi rigi<strong>di</strong> 23<br />

ii. assumendo che sia x(t) = cos(ωt) e y(t) = sin(Ωt) graficare P(t) per <strong>di</strong>versi valori <strong>di</strong> ω e Ω;<br />

iii.semprenelle con<strong>di</strong>zioniin ii. assumereω = 1eΩ = π/3.1415, graficareP(t) perintervalli crescenti<br />

<strong>di</strong> t e osservare che la traiettoria <strong>di</strong> P riempie progressivamente il quadrato [−1,+1]×[−1,+1];<br />

iv.sempre nelle con<strong>di</strong>zioni in ii. <strong>di</strong>mostrare che quando ω e Ω non sono commensurabili tra loro allora<br />

la traiettoria <strong>di</strong> P riempie densamente il quadrato [−1,+1]×[−1,+1].<br />

2.2 Cinematica dei sistemi rigi<strong>di</strong><br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sistemi materiali, costituiti da N punti materiali <strong>di</strong>stinti, può essere effettuato, almeno<br />

in linea <strong>di</strong> principio, con gli strumenti sviluppati nella sezione precedente. Di fatto questo procedura<br />

è inefficace quando il numero N <strong>di</strong> particelle è grande, come ad esempio il numero <strong>di</strong> molecole in<br />

un fluido o in un gas liberamente mobili.<br />

È quin<strong>di</strong> opportuno introdurre un mo<strong>del</strong>lo descrittivo<br />

<strong>del</strong> sistema fisico che, in alcuni casi, permetta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are il moto <strong>del</strong> sistema senza descrivere necessariamente<br />

il moto <strong>di</strong> ogni particella costituente il sistema. A tal fine noi facciamo la seguente<br />

ipotesi <strong>di</strong> lavoro che, in alcuni contesti, trova giustificazione: noi assumiamo che i sistemi materiali<br />

siano costituiti da uno o più corpi rigi<strong>di</strong>, non deformabili qualunque sia il loro moto e comunque<br />

siano sollecitati. Con questa mo<strong>del</strong>lizzazione non è ovviamente possibile stu<strong>di</strong>are la <strong>di</strong>namica dei<br />

flui<strong>di</strong> e dei gas (termo<strong>di</strong>namica e fluido<strong>di</strong>namica) e nemmeno le deformazioni dei soli<strong>di</strong> (teoria <strong>del</strong>la<br />

elasticità).<br />

2.2.1 Sistemi rigi<strong>di</strong><br />

Definizione 2.11. Diremo sistema rigido una figura S che, durante il moto, conservi inalterate le<br />

mutue <strong>di</strong>stanze dei suoi punti. Cioé se P1 e P2 sono due punti qualsiasi <strong>di</strong> tale sistema S deve essere<br />

che<br />

durante il moto.<br />

Osserviamo che la con<strong>di</strong>zione (2.26) equivale alla identità<br />

P1P2 = r = Costante (2.26)<br />

(P2 −P1)·(P2 −P1) = r 2<br />

dove r è in<strong>di</strong>pendente dal tempo. Derivando ambo i membri si trova la con<strong>di</strong>zione equivalente <strong>di</strong><br />

rigi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> un sistema:<br />

(P2 −P1)· d(P2 −P1)<br />

dt<br />

= 0, ∀P1,P2 ∈ S<br />

cioè si ha la seguente definizione equivalente. I moti rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> punti sono caratterizzati<br />

dalla circostanza che ad ogni istante la velocità <strong>di</strong> due punti quali si vogliano <strong>del</strong> sistema<br />

hanno la stessa componente secondo la congiungente dei due punti.<br />

Ai fini <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un sistema rigido è utile fare la seguente osservazione <strong>di</strong> evidenza<br />

imme<strong>di</strong>ata. Dato un sistema rigido S, un sistema <strong>di</strong> riferimento fisso (O;x,y,z) ed un sistema<br />

<strong>di</strong> riferimento solidale (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) con il sistema S (solidale=le coor<strong>di</strong>nate dei punti <strong>di</strong> S sono<br />

costanti). Il moto <strong>di</strong> S è noto se è nota l’evoluzione temporale <strong>di</strong> (O ′ ,x ′ ,y ′ ,z ′ ) rispetto a


24 2 Cinematica<br />

(O;x,y,z). A quest’ultimo scopo basta che siano assegnati, in funzione <strong>del</strong> tempo, l’origine O ′ e<br />

i tre versori fondamentali î ′ ,ˆj ′ , ˆ k ′<br />

<strong>del</strong>la terna solidale. In queste con<strong>di</strong>zioni l’equazione <strong>del</strong> moto <strong>del</strong><br />

generico punto P <strong>di</strong> S è fornita dalle<br />

P = O ′ +x ′ î ′ +y ′ ˆj ′ +z ′ˆ k ′<br />

(2.27)<br />

dove O ′ , î ′ ,ˆj ′ e ˆ k ′<br />

si intendono definiti in funzione <strong>di</strong> t con riferimento agli assi fissi e le x ′ , y ′ , z ′ si<br />

intendono costanti.<br />

La (2.27), proiettata sul sistema fisso, dà:<br />

⎧<br />

⎪⎨ x = α+α1x<br />

⎪⎩<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

′ +α2y ′ +α3z ′<br />

y = β +β1x ′ +β2y ′ +β3z ′<br />

z = γ +γ1x ′ +γ2y ′ +γ3z ′<br />

(2.28)<br />

dove O ′ ha componenti (α, β, γ) e (αi, βi, γi), i = 1,2,3,<br />

sono, rispettivamente, i coseni <strong>di</strong>rettori <strong>di</strong> î ′ ,ˆj ′ , ˆ k ′<br />

, cioè:<br />

⎧<br />

⎪⎨ î<br />

⎪⎩<br />

′ = α1î+β1ˆj+γ1 ˆ k<br />

ˆj ′ = α2î+β2ˆj+γ2 ˆ k<br />

ˆk ′<br />

= α3î+β3ˆj+γ3 ˆ α1 = î<br />

, dove<br />

k<br />

′ ·î, β1 = î ′ ·ˆj, γ1 = î ′ · ˆ k<br />

α2 =ˆj ′ ·î, β2 =ˆj ′ ·ˆj, γ2 =ˆj ′ · ˆ k<br />

α3 = ˆ k ′<br />

·î, β3 = ˆ k ′<br />

·ˆj, γ3 = ˆ k ′<br />

· ˆ k<br />

Osserviamo che nelle (2.28) compaiono 12 funzioni <strong>del</strong><br />

tempo, cioé le α, β, γ e i 9 coseni <strong>di</strong>rettori (αi, βi, γi);<br />

i quali sono legati tra loro dalle 6 note relazioni in quanto<br />

ortonormali:<br />

e<br />

α 2 i +β 2 i +γ 2 i = 1, i = 1,2,3<br />

αiαj +βiβj +γiγj = 0,i,j = 1,2,3, i = j.<br />

Fig. 2.6. Moto <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento<br />

(O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ), solidale con il corpo rigido S,<br />

rispetto al sistema <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z).<br />

Possiamo quin<strong>di</strong> concludere che per la descrizione <strong>del</strong> moto <strong>del</strong> corpo rigido S sono necessari, e<br />

sufficienti, 6 parametri in<strong>di</strong>pendenti.<br />

2.2.2 Moti traslatori<br />

Definizione 2.12. Un moto rigido si <strong>di</strong>ce traslatorio quando ogni vettore P2−P1, determinato da<br />

due punti in moto quali si vogliano, si mantiene costante, non solo in lunghezza, come ogni altro<br />

moto rigido, ma anche in <strong>di</strong>rezione e verso.<br />

In particolare i tre versori î ′ ,ˆj ′ , ˆ k ′<br />

<strong>del</strong> riferimento solidale sono costanti durante il moto (sia in<br />

verso che in <strong>di</strong>rezione, oltre, come è ovvio, in lunghezza). Con una scelta particolare degli assi si ha<br />

che le (2.28) <strong>di</strong>ventano: x = x ′ +α(t), y = y ′ +β(t), z = z ′ +γ(t). Risulta dunque che in un moto<br />

traslatorio le traiettorie dei singoli punti sono uguali, sovrapponibili e percorse con la<br />

medesima legge.<br />

Un moto traslatorio è caratterizzato dal fatto che tutti i punti <strong>del</strong> sistema, istante per istante,<br />

hanno velocità uguali ˙<br />

P2 = ˙<br />

P1 (e quin<strong>di</strong> anche accelerazioni uguali). Quin<strong>di</strong> ogni moto traslatorio<br />

è caratterizzato da un certo vettore, funzione esclusiva <strong>del</strong> tempo, che istante per istante, dà la<br />

velocità comune, in quell’istante, a tutti i punti <strong>del</strong> sistema mobile. Questo vettore <strong>di</strong>cesi velocità<br />

<strong>del</strong> moto traslatorio ed identifica, in modo univoco, il moto traslatorio.


2.2.3 Moti rotatori<br />

2.2 Cinematica dei sistemi rigi<strong>di</strong> 25<br />

Definizione 2.13. Un moto rigido si <strong>di</strong>ce rotatorio quando rimangono fissi tutti i punti <strong>di</strong> una<br />

retta detta asse <strong>di</strong> rotazione.<br />

Per realizzare un tale moto basta fissare due punti<br />

<strong>del</strong>l’asse. Preso nel sistema mobile S, fuori dall’asse <strong>di</strong> rotazione<br />

(che, con una opportuna scelta <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento,<br />

coinciderà con l’asse (O;z)), un punto P, la perpen<strong>di</strong>colare<br />

PQ abbassata sull’asse si manterrà <strong>di</strong> lunghezza<br />

costante e ortogonale all’asse; cioé ogni punto <strong>di</strong> S,<br />

fuori <strong>del</strong>l’asse, si muoverà sulla circonferenza <strong>del</strong> piano ortogonale<br />

a z, che ha il centro Q sull’asse stesso.<br />

La posizione <strong>del</strong> sistema stesso S, rotante intorno a z,<br />

risulta in<strong>di</strong>viduata, istante per istante, dalla posizione <strong>di</strong><br />

un solo suo punto P esterno all’asse <strong>di</strong> rotazione (sulla<br />

rispettiva traiettoria circolare) o, equivalentemente, dalla<br />

posizione <strong>di</strong> un semi-piano p uscente dall’asse e solidale<br />

con S. La posizione si potrà in<strong>di</strong>viduare assegnando, ad<br />

ogni istante, l’anomalia θ = πp <strong>di</strong> p rispetto ad un determinato<br />

semipiano π uscente da z e fisso.<br />

Un moto rotatorio è caratterizzato dal fatto che ad ogni<br />

istante tutti i punti <strong>di</strong> un sistema rigido animato <strong>di</strong> moto<br />

k<br />

<br />

ω<br />

.<br />

<br />

Fig. 2.7. Moto <strong>di</strong> un corpo rigido con asse fisso<br />

ω = ˙ θ ˆ k denota il vettore velocitá angolare, dove ˆ k<br />

é il versore che denota la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>l’asse fisso.<br />

Un generico punto P <strong>del</strong> corpo rigido si muove <strong>di</strong><br />

moto circolare attorno al punto Q, proiezione <strong>di</strong><br />

P sull’asse fisso.<br />

rotatorio hanno la medesima velocità angolare ˙ θ. Sia (O;z) l’asse fisso e ˆ k il corrispondente<br />

versore, definiamo il vettore ω = ˙ θ ˆ k, detto velocità angolare (vettoriale) <strong>del</strong> moto rotatorio, quel<br />

vettore avente, ad ogni istante, modulo | ˙ θ(t)|, la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>l’asse <strong>di</strong> rotazione e il verso rispetto a<br />

cui il moto appare destro. È imme<strong>di</strong>ato verificare che in un moto rotatorio, <strong>di</strong> velocità angolare ω,<br />

la velocità v <strong>del</strong> punto P è data da:<br />

v(t) = ω ×(P −O) (2.29)<br />

dove O è un punto fisso <strong>del</strong>l’asse <strong>di</strong> rotazione. In particolare vale anche il viceversa; quin<strong>di</strong>: i moti<br />

rotatori attorno all’asse passante per O e parallelo a ω sono tutti e soli i moti nei quali<br />

la velocità dei punti P è data dalla (2.29) dove ω ha <strong>di</strong>rezione costante.<br />

L’accelerazione a <strong>del</strong> punto P si decompone nelle componenti tangenziale at e normale an. La<br />

seconda qui coincide con la accelerazione ra<strong>di</strong>ale centripeta aρ. Tenendo conto che ˙s = ρ ˙ θ e che<br />

ρ = r rimane costante nel moto rotatorio, segue che: aρ = ρ ˙ θ 2 e ¨s = ρ ¨ θ. In particolare, essendo<br />

si ha<br />

ˆt = v<br />

˙s = ˙ θ ˆ k×(P −O)<br />

˙θρ<br />

= 1<br />

ρ ˆ k×(P −O) e ˆn = − 1<br />

(P −Q), (2.30)<br />

ρ<br />

a = at ˆt+aρˆn = − ˙ θ 2 (P −Q)+ ¨ θ ˆ k×(P −O) = −ω 2 (P −Q)+ ˙ω ×(P −O), (2.31)<br />

dove Q è la proiezione <strong>di</strong> P sull’asse <strong>di</strong> rotazione. Si noti che se la velocità angolare è costante<br />

(˙ω = 0) allora ciascun punto P <strong>del</strong> sistema si muove <strong>di</strong> moto circolare uniforme (con velocità che<br />

θ


26 2 Cinematica<br />

varia da punto a punto proporzionalmente alla <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong>l’asse) e il moto rigido si <strong>di</strong>ce rotatorio<br />

uniforme. La(2.31)siottieneanchepersemplicederivazione<strong>del</strong>la(2.29)ricordandocheω e(P−Q)<br />

sono ortogonali e che<br />

ω ×[ω ×(P −O)] = −ω 2 (P −Q).<br />

Le equazioni <strong>del</strong> moto si possono infine scrivere come:<br />

x = x ′ cosθ −y ′ sinθ, y = x ′ sinθ +y ′ cosθ, z = z ′<br />

dove si è scelto come O = O ′ un punto qualsiasi <strong>del</strong>l’asse in<strong>di</strong>viduato da ω; z = z ′ =asse <strong>di</strong> rotazione<br />

(quin<strong>di</strong> ˆ k = ˆ k ′<br />

e ω = ˙ θˆ k). Inoltre gli assi x e x ′ sono scelti come due semi-rette ortogonali a z = z ′ ,<br />

che giacciono rispettivamente nei due semi-piani p e π che definiscono l’anomalia θ.<br />

2.2.4 Moti rototraslatori<br />

Definizione 2.14. Si <strong>di</strong>ce rototraslatorio ogni moto rigido composto da un moto traslatorio e <strong>di</strong><br />

un moto rotatorio.<br />

Se il moto traslatorio è identificato da un vettore v◦ e se il moto traslatorio è identificato da<br />

un vettore velocità angolare ω e se O è un punto <strong>del</strong> suo asse <strong>di</strong> rotazione, allora la velocità <strong>di</strong> un<br />

generico punto P appartenente al sistema S è data da<br />

v(P) = v◦ +ω ×(P −O). (2.32)<br />

Osserviamo che il nuovo moto è ancora rigido, infatti dati due punti generici P1 e P2 <strong>di</strong> velocità<br />

v(P1) = v◦ +ω ×(P1 −O), v(P2) = v◦ +ω ×(P2 −O)<br />

da cui segue che v(P2)−v(P1) = ω ×(P2 −P1) e infine [v(P2)−v(P1)]·(P2 −P1) = 0.<br />

Nel caso <strong>di</strong> ω e v◦ costanti allora il moto si <strong>di</strong>rà rototraslatorio uniforme.<br />

La (2.32) può essere espressa nella forma<br />

dove<br />

v(P) = v(O ′ )+ω ×(P −O ′ ) (2.33)<br />

v(O ′ ) = v◦ +ω ×(O ′ −O),<br />

O ′ è un punto solidale con il sistema rigido anche se non appartiene all’asse definito da ω. Quin<strong>di</strong>,<br />

in base alla (2.33), il dato moto rototraslatorio risulta decomposto in un moto traslatorio <strong>di</strong> velocità<br />

v(O ′ ) e in un moto rotatorio <strong>di</strong> velocità angolare ω intorno ad un asse trasportato (parallelamente<br />

a se stesso) da questo moto traslatorio <strong>di</strong> velocità v(O ′ ).<br />

Per ogni moto rototraslatorio uniforme esiste una decomposizione propria, cioé <strong>del</strong> tipo<br />

(2.32) con O sull’asse, in cui la velocità angolare <strong>del</strong> componente rotatorio risulta parallela alla<br />

velocità <strong>del</strong> componente traslatorio:<br />

ω ×v◦<br />

v(P) = v◦ +ω ×(P −Ω); dove Ω = O+<br />

ω2 ; (2.34)<br />

v◦ = componente <strong>di</strong> v◦ parallela ad ω. Il moto definito dalla (2.34) viene chiamato elicoidale<br />

e (ω,Ω) viene chiamato asse <strong>del</strong> moto (con ovvio significato <strong>del</strong>la notazione). In particolare:<br />

componendo con un moto rotatorio uniforme un moto traslatorio uniforme <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione ortogonale<br />

all’asse <strong>di</strong> quello (cioé v◦ = 0), si ottiene un moto rotatorio uniforme avente la stessa velocità<br />

angolare, intorno ad un asse parallelo al primitivo.


2.2.5 Moti rigi<strong>di</strong> generali ed atti <strong>di</strong> moto<br />

2.2 Cinematica dei sistemi rigi<strong>di</strong> 27<br />

Consideriamo un sistema rigido S; siano î ′ ,ˆj ′ , ˆ k ′<br />

(O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) solidale con S. Quin<strong>di</strong> il moto <strong>di</strong> un punto P <strong>del</strong> sistema S è descritto come:<br />

P = O ′ +x ′ î ′ +y ′ ˆj ′ +z ′ˆ k ′<br />

, x ′ ,y ′ ,z ′<br />

i tre versori fondamentali <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> riferimento<br />

costanti . (2.35)<br />

Teorema 2.15 (Teorema <strong>di</strong> Poisson). Sianodati due sistemi<strong>di</strong> riferimento(O;x,y,z) e (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ )<br />

in moto l’uno rispetto all’altro. Si <strong>di</strong>mostra che esiste un unico vettore ω tale che valgano le seguenti<br />

(dette formule <strong>di</strong> Poisson):<br />

dî ′<br />

dt = ω ×î′ , dˆj′<br />

dt = ω ׈j′ , dˆ k ′<br />

dt = ω ׈ k ′<br />

, (2.36)<br />

dove la derivata viene effettuata rispetto all’osservatore (O;x,y,z).<br />

Dimostrazione. È sufficiente porre ω = pî′ + qˆj ′ + rˆ k ′<br />

dove le componenti p,q,r <strong>di</strong> ω rispetto al<br />

riferimento solidale sono scelte come<br />

Infatti<br />

p(t) = dˆj′<br />

dt ·ˆ k ′<br />

= − dˆ k ′<br />

dt ·ˆj′ , q(t) = dˆ k ′<br />

dt ·î′ = − dî′<br />

dt ·ˆ k ′<br />

, r(t) = dî′<br />

dt ·ˆj′ = − dˆj′<br />

dt ·î′ .<br />

dî ′<br />

dt =<br />

<br />

′<br />

dî<br />

dt ·î′<br />

<br />

î ′ <br />

′<br />

dî<br />

+<br />

dt ·ˆj′<br />

<br />

ˆj ′ <br />

′<br />

dî<br />

+<br />

dt ·ˆ k ′<br />

<br />

ˆk ′<br />

= rˆj ′ −qˆ k ′<br />

= ω ×î ′<br />

come si può verificare in modo imme<strong>di</strong>ato. In modo analogo si ha la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>le altre due formule<br />

<strong>di</strong> Eulero. Abbiamo così provato l’esistenza <strong>di</strong> un tale vettore. Per provarne l’unicità supponiamo<br />

che esista un altro vettore ω ⋆ sod<strong>di</strong>sfacente alla (2.36); quin<strong>di</strong>, sottraendo membro a membro segue<br />

da cui ω = ω ⋆ .<br />

(ω −ω ⋆ )×î ′ = (ω −ω ⋆ )׈j ′ = (ω −ω ⋆ )× ˆ k ′<br />

Derivando rispetto al tempo t l’equazione geometrica (2.35) e tenendo conto <strong>del</strong>le formule <strong>del</strong><br />

Poisson otteniamo:<br />

dP<br />

dt<br />

= 0<br />

= dO′<br />

dt +ω ×(P −O′ ), ∀P ∈ S (2.37)<br />

dove O ′ può essere un punto qualsiasi <strong>del</strong> sistema. L’espressione (2.37) è caratteristica per<br />

la velocità dei punti <strong>di</strong> un corpo rigido ed è detta formula fondamentale <strong>del</strong>la cinematica<br />

rigida. Così, rispetto alla solita terna fissa, un moto rigido risulta determinato (a meno <strong>di</strong> opportune<br />

con<strong>di</strong>zioni iniziali) quando, prescelto nel sistema mobile un punto O ′ qualsiasi, si prefissino i vettori<br />

(<strong>di</strong>pendenti dal tempo) v0 = v(O ′ ) e ω. Questi due vettori si <strong>di</strong>cono vettori caratteristici <strong>del</strong><br />

moto rigido rispetto al polo o centro <strong>di</strong> riduzione O ′ .<br />

Se cambiamo l’origine O ′ nella (2.37) e pren<strong>di</strong>amo O ′′ = O ′ allora la (2.37) si mo<strong>di</strong>fica nel seguente<br />

senso: v(P) = dO′′<br />

dt +ω′′ ×(P −O ′′ ) dove ω ′′ = ω, poiché il vettore ω, in quanto fornisce, istante per<br />

istante, la velocità angolare <strong>del</strong> moto elicoidale tangente, ha carattere intrinseco al moto rigido


28 2 Cinematica<br />

dato, come emerge anche dalle (2.36). Si può infine osservare che ω non <strong>di</strong>pende nemmeno dalla<br />

terna (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) solidale; infatti, dovendo la (2.37) sussistere anche per ω ⋆ , riferito ad una nuova<br />

terna (anch’essa solidale rispetto ad S), allora segue che<br />

(P −O)×(ω −ω ⋆ ) = 0<br />

per ogni P e quin<strong>di</strong> ω = ω⋆ .<br />

Un altro modo per derivare il vettore ω è il seguente: riscriviamo la (2.35) nel seguente modo:<br />

⎛ ⎞ ⎛ ⎞ ⎛ ⎞<br />

⎜<br />

x(t) = c(t)+A(t)y dove x = ⎝<br />

x1<br />

⎟<br />

x2<br />

x3<br />

⎜<br />

⎠, c = ⎝<br />

O ′ x<br />

O ′ y<br />

O ′ ⎟<br />

z<br />

⎜<br />

⎠, y = ⎝<br />

y1<br />

⎟<br />

y2<br />

y3<br />

⎠ (2.38)<br />

rappresentano, rispettivamente, le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> P e O ′ rispetto al sistema centrato in O e fisso e le<br />

coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> P rispetto ad un sistema <strong>di</strong> riferimento centrato in O ′ e solidale con il corpo rigido. La<br />

matrice A è la matrice che permette <strong>di</strong> passare da un sistema <strong>di</strong> riferimento all’altro, quin<strong>di</strong> A è una<br />

matrice ortogonale: A −1 = A T . Derivando la (2.38) e sostituendo ad y la relazione y = A −1 (x−c),<br />

si trova<br />

˙x(t) = ˙c(t)+ ˙<br />

A(t)y = ˙c(t)+ ˙<br />

A(t)A T [x(t)−c(t)] = ˙c(t)+J(t)[x(t)−c(t)]<br />

dove abbiamo posto J = ˙ AAT . Osserviamo che J è una matrice antisimmetrica; infatti derivando la<br />

identità AAT = I si ha che J = −JT e quin<strong>di</strong> possiamo scrivere<br />

J = ˙ AA T ⎛ ⎞<br />

0 −ω3 ω2<br />

⎜ ⎟<br />

= ⎝ω3<br />

0 −ω1⎠.<br />

−ω2 ω1 0<br />

Ponendo ω = ω1î+ω2ˆj+ω3 ˆ k allora la relazione ˙x = ˙c+J(x−c) equivale alla v(P) = v(O ′ )+ω ×<br />

(P −O ′ ).<br />

La (2.37) <strong>di</strong>venta v(P) = v(O ′ ) + ω × (P − O ′ ); quin<strong>di</strong> la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le velocità nei<br />

vari punti <strong>di</strong> S all’istante t fissato è la stessa che si avrebbe se il sistema fosse animato<br />

da un moto rototraslatorio uniforme, cioé elicoidale, in cui la velocità <strong>del</strong> generico punto P<br />

è decomponibile in senso improprio nel moto traslatorio <strong>di</strong> velocità v(O ′ ) e nel moto rotatorio <strong>di</strong><br />

velocità angolare ω, intorno all’asse per O ′ nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> ω, trasportato parallelamente a se stesso<br />

con velocità traslatoria v(O ′ ). Se poi <strong>di</strong>ciamo atto <strong>di</strong> moto la <strong>di</strong>stribuzione istantanea <strong>del</strong>le velocità<br />

allora ogni atto <strong>di</strong> moto rigido è elicoidale e l’asse <strong>del</strong> moto elicoidale tangente si <strong>di</strong>ce asse <strong>di</strong><br />

Mozzi, avente coor<strong>di</strong>nate (x ′ ,y ′ ,z ′ ) determinate dalla con<strong>di</strong>zione ωv(O ′ ). Nel caso particolare in<br />

cui ω = 0 si ha un atto <strong>di</strong> moto traslatorio, quando invece v(O ′ ) ⊥ ω si ha un atto <strong>di</strong> moto rotatorio<br />

e la <strong>di</strong>rezione definita da (O ′ ,ω) si <strong>di</strong>ce asse istantaneo <strong>di</strong> rotazione.<br />

Più precisamente, si ha che:<br />

Teorema 2.16 (Teorema <strong>di</strong> Mozzi). Siano ω e v(O ′ ) i vettori caratteristici, sia I = v(O ′ ) · ω<br />

l’invariante. Allora segue che:<br />

- se I = 0 allora lo stato cinetico è elicoidale e l’asse <strong>di</strong> moto, detto asse <strong>di</strong> Mozzi, ha punti che<br />

si muovono con velocità I<br />

ω2ω; - se I = 0 allora:


2.2 Cinematica dei sistemi rigi<strong>di</strong> 29<br />

+ se ω = 0 lo stato cinetico è rotatorio;<br />

+ se ω = 0 e v(O ′ ) = 0 lo stato cinetico è traslatorio;<br />

+ se ω = 0 e v(O ′ ) = 0 lo stato cinetico è nullo (cioé tutti i punti hanno velocità nulla).<br />

Dimostrazione. La <strong>di</strong>mostrazione si basa sulla formula fondamentale <strong>del</strong>la cinematica rigida. Poniamo<br />

v◦ = (O ′ ) e consideriamo inizialmente il caso in cui I = 0. L’invariante è nullo se:<br />

- ω = 0 e v◦ = 0, allora in questo caso v(P) = 0 per ogni punto P <strong>del</strong> corpo rigido e lo stato<br />

cinetico è nullo;<br />

- ω = 0 e v◦ = 0, allora in questo caso v(P) = v◦ = 0 per ogni punto P <strong>del</strong> corpo rigido e lo stato<br />

cinetico è traslatorio;<br />

- ω = 0 e v◦ = 0, allora in questo caso v(P) = ω ×(P −O ′ ) per ogni punto P <strong>del</strong> corpo rigido e<br />

lo stato cinetico è rotatorio;<br />

- ω = 0 e v◦ = 0 con ω ⊥ v◦, allora esiste O ′′ tale che v◦ = ω×(O ′ −O ′′ ) e in questo caso possiamo<br />

scrivere che<br />

v(P) = v◦ +ω ×(P −O ′ ) = ω ×(O ′ −O ′′ )++ω ×(P −O ′ )<br />

= ω ×(P −O ′′ )<br />

per ogni punto P <strong>del</strong> corpo rigido e lo stato cinetico è rotatorio con asse istantaneo <strong>di</strong> rotazione<br />

passante per O ′′ e parallelo a ω;<br />

Consideriamo infine il caso in cui I = 0, ovvero<br />

ω = 0, v◦ = 0 con ω ⊥ v◦,<br />

decomponendo v◦ = v + v⊥ lungo le <strong>di</strong>rezioni parallela e perpen<strong>di</strong>colari a ω allora esiste O ′′ tale<br />

che v⊥ = ω ×(O ′ −O ′′ ) e in questo caso possiamo scrivere che<br />

v(P) = v◦ +ω ×(P −O ′ ) = v +ω ×(O ′ −O ′′ )++ω ×(P −O ′ )<br />

= v +ω ×(P −O ′′ )<br />

per ogni punto P <strong>del</strong> corpo rigido e lo stato cinetico è elicoidale con asse <strong>di</strong> Mozzi passante per O ′′<br />

e parallelo a ω.<br />

Derivando la (2.37) l’accelerazione viene scritta come:<br />

a = d2 O ′<br />

dt 2 + ˙ω ×(P −O′ )+ω ×[ω ×(P −O ′ )]<br />

= d2 O ′<br />

dt 2 + ˙ω ×(P −O′ )−ω 2 (P −Q)<br />

dove Q è la proiezione <strong>di</strong> P sull’asse <strong>di</strong> rotazione. In questa espressione i primi due adden<strong>di</strong> <strong>del</strong><br />

secondo membro costituiscono il contributo <strong>del</strong>la variabilità dei vettori caratteristici, mentre<br />

il terzo addendo <strong>di</strong>pende, esclusivamente, dal moto elicoidale tangente e, perciò, coincide con<br />

l’accelerazione che si avrebbe nel caso <strong>di</strong> una rotazione uniforme intorno all’asse istantaneo<br />

<strong>di</strong> rotazione.


30 2 Cinematica<br />

2.2.6 Composizione <strong>di</strong> atti <strong>di</strong> moto<br />

Definizione 2.17. Se, per un medesimo sistema <strong>di</strong> punti, si considerano due <strong>di</strong>versi atti <strong>di</strong> moto<br />

si <strong>di</strong>ce moto composto tra i due quello in cui ogni punto <strong>del</strong> sistema ha, come velocità, la somma<br />

vettoriale <strong>del</strong>le velocità spettanti a quel medesimo punto nei due atti <strong>di</strong> moto considerati.<br />

Si ha che l’atto <strong>di</strong> moto composto <strong>di</strong> due atti <strong>di</strong> moto rigi<strong>di</strong> è rigido; infatti, siano v ′ (P) e<br />

v ′′ (P) le velocità relative ai due atti <strong>di</strong> moto e sia v(P) = v ′ (P)+v ′′ (P) la velocità relativa all’atto<br />

<strong>di</strong> moto composto; siano dati due punti P1 e P2 qualunque e appartenenti al sistema; allora sarà<br />

essendo<br />

[v(P2)−v(P1)]·(P2 −P1) =<br />

= [(v ′ (P2)+v ′′ (P2))−(v ′ (P1)+v ′′ (P1))]·(P2 −P1) = 0<br />

(v ′ (P2)−v ′ (P1))·(P2 −P1) = 0 e (v ′′ (P2)−v ′′ (P1))·(P2 −P1) = 0.<br />

Se v ′ 0, ω ′ e v ′′<br />

0, ω ′′ sono i vettori caratteristici dei due atti <strong>di</strong> moto componenti rispetto ad<br />

un medesimo polo O ′ , allora i vettori caratteristici, rispetto allo stesso polo O ′ , <strong>di</strong> un<br />

atto <strong>di</strong> rigido composto si ottengono sommando vettorialmente gli omonimi vettori<br />

caratteristici dei moti componenti, rispetto a quel medesimo polo. Infatti:<br />

Da ciò segue che:<br />

v(P) = v1(P)+v2(P) = v ′ O +ω ′ ×(P −O ′ )+v ′′ O +ω ′′ ×(P −O ′ )<br />

= (v ′ O +v ′′ O)+(ω ′ +ω ′′ )×(P −O ′ )<br />

i. componendo due atti <strong>di</strong> moto traslatori si ottiene ancora un atto <strong>di</strong> moto traslatorio;<br />

ii. componendodue atti <strong>di</strong> moto rotatori,conassiistantanei<strong>di</strong>rotazioneconcorrentiinunpunto<br />

O ′ , si ottiene un atto <strong>di</strong> moto rotatorio avente asse istantaneo <strong>di</strong> rotazione pure concorrente<br />

in O ′ ed ha per velocità angolare la somma vettoriale <strong>del</strong>le velocità angolari degli atti <strong>di</strong> moto<br />

rotatori componenti;<br />

iii.componendo due atti <strong>di</strong> moto rotatori intorno ad assi paralleli <strong>di</strong>stinti r1, r2 e <strong>di</strong> velocità<br />

angolariω1,ω2 nonopposte,siottieneun atto <strong>di</strong> moto rotatorio<strong>di</strong>velocitàangolareω1+ω2,il<br />

cuiasseèparalleloadr1,r2,egiacenelpiano<strong>del</strong>lastrisciar1, r2,<strong>di</strong>videndolainpartiinversamente<br />

proporzionali a ω1, ω2, internamente od esternamente, secondo che ω1, ω2 siano <strong>di</strong> verso concorde<br />

o <strong>di</strong>scorde. Infatti:<br />

v(P) = v1(P)+v2(P) = ω1 ×(P −O1)+ω2 ×(P −O2)<br />

= (ω1 +ω2)×(P −O ′ )<br />

dove O1 e O2 sono due punti su r1 ed r2 tali che O2 − O1 è ortogonale a r2, dove O è tale che<br />

ω1×(O ′ −O1) = ω2×(O2−O ′ ). Più precisamente, introducendo un asse orientato avente origine<br />

in O1 e <strong>di</strong>retto verso O2 in modo che sia O2 − O1 = dî, d > 0, ωj = ωjˆj, O ′ − O1 = xî, allora<br />

l’equazione ω1 ×(O ′ −O1)+ω2 ×(O ′ −O2) = 0 <strong>di</strong>venta<br />

xω1 +ω2(x−d) = 0 che ha soluzione x = d ω2<br />

.<br />

ω1 +ω2


2.2 Cinematica dei sistemi rigi<strong>di</strong> 31<br />

iv.componendo due atti <strong>di</strong> moto rotatori intorno ad assi paralleli <strong>di</strong>stinti r1, r2 e <strong>di</strong> velocità<br />

angolari ω1, ω2 opposte (cioé ω2 = −ω1), si ottiene un atto <strong>di</strong> moto traslatorio, in <strong>di</strong>rezione<br />

ortogonale al piano <strong>del</strong>la striscia r1, r2 dei moti componenti ed ha per velocità il momento <strong>del</strong>la<br />

coppia <strong>del</strong>le velocità angolari ω1, ω2 localizzate ciascuna lungo l’asse rispettivo. Infatti:<br />

v(P) = v1(P)+v2(P) = ω1 ×(P −O1)−ω1 ×(P −O2)<br />

= ω1 ×(O2 −O1)<br />

che è in<strong>di</strong>pendente da P.<br />

v. componendo due atti <strong>di</strong> moto rotatori intorno ad assi sghembi r1, r2 e <strong>di</strong> velocità angolari ω1,<br />

ω2, si ottiene un atto <strong>di</strong> moto rototraslatorio. Infatti:<br />

v(P) = v1(P)+v2(P) = ω1 ×(P −O1)+ω2 ×(P −O2)<br />

= ω1 ×(P −O1)+ω2 ×(P −O2)+ω1 ×(P −O2)−ω1 ×(P −O2)<br />

= u+(ω1 +ω2)×(P −O2)<br />

dove O1 e O2 sono due punti su r1 ed r2 e dove u = ω1 ×(O2 −O1).<br />

2.2.7 Angoli <strong>di</strong> Eulero<br />

UnsistemarigidoS èdeterminatorispettoadunsistema<br />

<strong>di</strong> riferimento fisso (O;x,y,z) se è determinato il sistema<br />

<strong>di</strong> riferimento solidale (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) rispetto a quello fisso.<br />

Per fare ciò è sufficiente determinare le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> O ′ (3<br />

parametri) e i tre versori î ′ ,ˆj ′ , ˆ k ′<br />

(9 parametri, <strong>di</strong> cui solo 3<br />

in<strong>di</strong>pendenti). Supponendo, senza perdere in generalità,<br />

che O = O ′ si utilizza il seguente metodo <strong>di</strong> rappresentazione<br />

<strong>del</strong>la terna solidale rispetto a quella fissa. Sia N<br />

la retta intersezione tra i piani (O;x,y) e (O;x ′ ,y ′ ) (supposti,<br />

per un momento, non complanari), perpen<strong>di</strong>colare a<br />

z e z ′ , passante per O = O ′ e orientata in modo che l’angolo<br />

<br />

zOz<br />

Fig. 2.8. Angoli <strong>di</strong> Eulero.<br />

′ appaia destro, detta linea dei no<strong>di</strong>. L’angolo zOz ′ ,<br />

in (0,π), si <strong>di</strong>ce angolo <strong>di</strong> nutazione (designato con θ).<br />

Si <strong>di</strong>ce poi angolo <strong>di</strong> precessione, e si denota con ψ,<br />

l’anomalia xON (misurata nel verso destro rispetto a z). Infine si <strong>di</strong>ce angolo <strong>di</strong> rotazione propria,<br />

e si denota con φ, l’anomalia NOx ′ (misurata nel verso destro rispetto a z ′ ). I due angoli ψ e<br />

φ sono variabili ciascuno nell’intervallo [0,2π), cioé sul toro T 1 ≡ R/2πZ. L’angolo <strong>di</strong> nutazione θ é<br />

invece variabile nell’intervallo [0,π]. I tre angoli θ, ψ e φ così definiti si chiamano angoli <strong>di</strong> Eulero.<br />

Nel caso, al momento escluso, in cui i piani (O;x,y) e (O;x ′ ,y ′ ) coincidano allora l’angolo <strong>di</strong><br />

nutazione θ corrisponde a 0 o a π mentre la linea dei no<strong>di</strong> N resta indeterminata (e quin<strong>di</strong> tali<br />

risultano anche gli angoli ψ e φ). In ogni caso resta determinata la somma ψ +φ = xOx ′ e questa<br />

anomalia, insieme a θ = 0 o θ = π, determina la posizione <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento solidale rispetto<br />

a quello assoluto.<br />

Non è inutile esprimere le formule <strong>di</strong> trasformazione <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate tra i due sistemi in funzione<br />

<strong>di</strong> questi tre parametri. Se (x,y,z) e (x ′ ,y ′ ,z ′ ) sono le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un generico punto rispetto ai<br />

due sistemi <strong>di</strong> riferimento allora varranno le formule <strong>di</strong> trasformazione:<br />

<br />

<br />

θ<br />

ψ φ


32 2 Cinematica<br />

dove<br />

⎧<br />

⎪⎨ x = α1x<br />

⎪⎩<br />

′ +β1y ′ +γ1z ′<br />

y = α2x ′ +β2y ′ +γ2z ′<br />

z = α3x ′ +β3y ′ +γ3z ′<br />

(2.39)<br />

α1 = î·î ′ , β1 = î·ˆj ′ , γ1 = î· ˆ k ′<br />

α2 =ˆj·î ′ , β2 =ˆj·ˆj ′ , γ2 =ˆj· ˆ k ′<br />

α3 = ˆ k·î ′ , β3 = ˆ k·ˆj ′ , γ3 = ˆ k· ˆ k ′<br />

sono i coseni <strong>di</strong>rettori degli assi <strong>del</strong> sistema (O;x ′ ,y ′ ,z ′ ).<br />

Osserviamo che il modo per passare da un sistema all’altro consiste nell’effettuare, nell’or<strong>di</strong>ne:<br />

i. una rotazione ψ attorno all’asse (O;z) in modo da portare l’asse (O;x) sull’asse nodale (O;N);<br />

ii. una rotazione θ attorno all’asse (O;N) in modo da portare l’asse (O;z) sull’asse (O;z ′ );<br />

iii.una rotazione φ attorno all’asse (O;z ′ ) in modo da portare l’asse nodale (O;N) sull’asse (O;x ′ ).<br />

Osserviamo che se i due piani (O;x,y) e (O;x ′ ,y ′ ) si sovrappongono allora θ = 0 (o θ = π) e la<br />

prima e la terza rotazione sono effettuate attorno allo stesso asse e possono essere sostituire da una<br />

rotazione <strong>del</strong>l’angolo ψ±φ. Le formule <strong>di</strong> trasformazione possono essere scritte in forma matriciale<br />

come<br />

dove<br />

⎛ ⎞ ⎛<br />

x x<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎝y<br />

⎠ = Eψθφ ⎝<br />

z<br />

′<br />

y ′<br />

z ′<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠, Eψθφ = EψEθEφ (2.40)<br />

i. Eψ definisce una rotazione ψ attorno all’asse (O;z)<br />

⎛ ⎞<br />

cosψ −sinψ 0<br />

⎜ ⎟<br />

Eψ = ⎝sinψ<br />

cosψ 0⎠;<br />

0 0 1<br />

ii. Eθ definisce una rotazione θ attorno all’asse (O;N)<br />

⎛ ⎞<br />

1 0 0<br />

⎜ ⎟<br />

Eθ = ⎝0<br />

cosθ −sinθ ⎠;<br />

0 sinθ cosθ<br />

iii.Eφ definisce una rotazione φ attorno all’asse (O;z ′ )<br />

⎛ ⎞<br />

cosφ −sinφ 0<br />

⎜ ⎟<br />

Eφ = ⎝sinφ<br />

cosφ 0⎠.<br />

0 0 1<br />

Effettuando i prodotti si ottiene infine<br />

⎛ ⎞<br />

⎜<br />

Eψθφ = ⎝<br />

α1 β1 γ1<br />

⎟<br />

α2 β2 γ2⎠<br />

α3 β3 γ3<br />

⎛<br />

⎞<br />

(cosψcosφ−sinψcosθsinφ) (−cosψsinφ−sinψcosθcosφ) (sinψsinθ)<br />

⎜<br />

⎟<br />

= ⎝(sinψcosφ+cosψcosθsinφ)<br />

(−sinψsinφ+cosψcosθcosφ) (−cosψsinθ) ⎠<br />

(sinθsinφ) (sinθcosφ) (cosθ)


2.2 Cinematica dei sistemi rigi<strong>di</strong> 33<br />

e, identificando la (2.39) con la (2.40), si ottiene il risultato cercato: cioé una parametrizzazione dei<br />

coseni <strong>di</strong>rettori in funzione <strong>di</strong> tre parametri in<strong>di</strong>pendenti.<br />

Determiniamo infine l’espressione <strong>del</strong>la velocità angolare ω nel moto rigido istantaneo. Per determinare<br />

ω in funzione dei tre parametri lagrangiani si osserva che il generico stato cinetico <strong>di</strong> rotazione<br />

può essere scritto come la composizione <strong>di</strong> tre stati cinetici <strong>di</strong> rotazione aventi asse passante per O:<br />

Proiettando ω sulla terna solidale si ottiene<br />

dove<br />

da cui segue<br />

2.2.8 Esercizi<br />

ˆN = cosφî ′ −sinφˆj ′<br />

ω = ˙ ψ ˆ k+ ˙ θ ˆ N + ˙ φ ˆ k ′<br />

.<br />

ω = pî ′ +qˆj ′ +r ˆ k ′<br />

ˆk = ( ˆ k·î ′ )î ′ +( ˆ k·ˆj ′ )ˆj ′ +( ˆ k· ˆ k ′<br />

) ˆ k ′<br />

= α3î ′ +β3ˆj ′ +γ3 ˆ k ′<br />

⎧<br />

⎪⎨ p =<br />

⎪⎩<br />

˙ θcosφ+ ˙ ψα3 = ˙ θcosφ+ ˙ ψsinθsinφ<br />

q = −˙ θsinφ+ ˙ ψβ3 = −˙ θsinφ+ ˙ ψsinθcosφ<br />

r = ˙ φ+ ˙ ψγ3 = ˙ φ+ ˙ ψcosθ<br />

(2.41)<br />

Esercizio 2.1: Una lamina quadrata ABCD rigida <strong>di</strong> lato ℓ è, all’istante considerato t, soggetta<br />

ai seguenti quattro stati cinentici <strong>di</strong> rotazione (ω,A), (ω,B), (−ω,C) e (−ω,D), dove ω è normale<br />

alla lamina, nota che lo stato cinetico <strong>di</strong> rotazione (ω,O1) è lo stato cinetico avente velocità angolare<br />

ω e asse istantaneo <strong>di</strong> rotazione parallelo a ω e passante per O1. Stu<strong>di</strong>are lo stato cinetico risultante.<br />

Esercizio 2.2: Il triangolo OAB, rettangolo, rigido, isoscele, retto in O e con cateti lunghi ℓ, ha,<br />

all’istante considerato t, il cateto OB sull’asse (O;z) e l’altro cateto OA sul piano (O;x,y) formante<br />

angoli uguali con gli assi (O;x) e (O;y). Del moto rigido si conoscono all’istante t le velocità:<br />

v(O) = vOî e v(B) = vBxî+vByˆj.<br />

Sapendo inoltre che il vettore velocità angolare ω = pî+qˆj+r ˆ k ha componente nulla lungo l’asse z<br />

(r = 0), si chiede:<br />

i. il vettore velocità angolare <strong>del</strong> corpo rigido;<br />

ii. la velocità <strong>del</strong> punto A;<br />

iii.tipo <strong>di</strong> stato cinetico all’istante t.<br />

Esercizio 2.3: All’istante considerato t un cubo rigido <strong>di</strong> spigolo ℓ ha il vertice A nell’origine <strong>del</strong><br />

sistema <strong>di</strong> riferimento ed i lati AB , AC e AD lungo gli assi (O;x), (O;y) e (O;z) ed è dotato <strong>di</strong><br />

due stati cinetici <strong>di</strong> rotazione (ω1 = 3aî,B) e (ω2 = 4a ˆ k,D) e <strong>di</strong> uno stato cinetico <strong>di</strong> traslazione <strong>di</strong><br />

velocità v0î; si domanda:


34 2 Cinematica<br />

i. il vettore velocità angolare <strong>del</strong>lo stato cinetico risultante;<br />

ii. la velocità <strong>del</strong> vertice E opposto ad A;<br />

iii.lo stato cinetico risultante;<br />

iv.se, all’istante considerato, lo stato cinetico risultante è elicoidale determinare l’equazione <strong>del</strong>l’asse<br />

<strong>di</strong> Mozzi.<br />

Esercizio 2.4: All’istante considerato t un cubo rigido <strong>di</strong> spigolo ℓ ha il vertice A nell’origine<br />

<strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento ed i lati AB , AC e AD lungo gli assi (O;x), (O;y) e (O;z); sapendo<br />

che le velocità dei vertici B, E (<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (ℓ,ℓ,0)) e F (<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (ℓ,ℓ,ℓ)) sono all’istante<br />

considerato t<br />

v(B) = v0 ˆ k, v(E) = −v0î+vEyˆj e v(F) = vFyˆj+vFz ˆ k,<br />

dove v0 è noto e vEy, vFy e vFz sono da determinare, si domanda:<br />

i. la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà;<br />

ii. se, all’istante considerato, lo stato cinetico risultante è elicoidale determinare l’equazione <strong>del</strong>l’asse<br />

<strong>di</strong> Mozzi;<br />

iii.la velocità dei punti <strong>del</strong>l’asse <strong>di</strong> Mozzi.<br />

Esercizio 2.5: Il triangolo rettangolo isoscele rigido ABC retto in A ha, all’istante considerato,<br />

il vertice A nell’origine <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento ed i cateti AB e AC, entrambi lunghi ℓ, lungo gli<br />

assi (O;y) e (O;z); sapendo che le velocità dei vertici sono all’istante t<br />

v(A) = −Ksin(Ωt)î+Kcos(Ωt) ˆ k<br />

v(B) = vByˆj+vBz ˆ k<br />

v(C) = vFz ˆ k,<br />

dove K e Ω sono noti e vBy, vCz e vCz sono da determinare, si domanda:<br />

i. la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà <strong>del</strong> triangolo;<br />

ii. lo stato cinetico;<br />

iii.se, all’istante considerato, lo stato cinetico risultante è elicoidale determinare la velocità dei punti<br />

<strong>del</strong>l’asse <strong>di</strong> Mozzi;<br />

iv.se, all’istante considerato, lo stato cinetico risultante è elicoidale determinare l’equazione <strong>del</strong>l’asse<br />

<strong>di</strong> Mozzi.<br />

2.3 Moti relativi e applicazioni ai moti rigi<strong>di</strong><br />

2.3.1 Velocità e accelerazione assolute e relative<br />

Consideriamo due sistemi <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z) e (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) dove assumeremo il secondo<br />

mobile rispetto al primo, il primo sistema prende il nome <strong>di</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento fisso o assoluto<br />

mentre il secondo prende il nome <strong>di</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento mobile o relativo. Vogliamo ora stu<strong>di</strong>are<br />

il moto assoluto <strong>di</strong> un punto P rispetto al primo riferimento se è noto il moto relativo <strong>di</strong> P rispetto<br />

al secondo e se è noto il moto <strong>del</strong>l’osservatore mobile rispetto a quello fisso (e viceversa).<br />

Definizione 2.18. Diremo moto <strong>di</strong> trascinamento il moto rigido <strong>del</strong>la terna mobile (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ )<br />

e dei punti solidali con essa rispetto a quella fissa.


Il moto assoluto <strong>di</strong> P è dato dalla legge<br />

P −O = (O ′ −O)+x ′ î ′ +y ′ ˆj ′ +z ′ˆ k ′<br />

2.3 Moti relativi e applicazioni ai moti rigi<strong>di</strong> 35<br />

(2.42)<br />

dove x ′ = x ′ (t), y ′ = y ′ (t), z ′ = z ′ (t) sono le equazioni <strong>del</strong> moto relativo <strong>di</strong> P e dove i versori î ′ ,ˆj ′<br />

e ˆ k ′<br />

si muovono rispetto all’osservatore assoluto.<br />

È imme<strong>di</strong>ato provare che:<br />

Teorema 2.19. Se denotiamo con va(P) e vr(P) le velocità <strong>del</strong> punto P rispetto al sistema fisso (velocità<br />

assoluta) e rispetto al sistema mobile (velocità relativa) allora vale la seguente relazione:<br />

dove<br />

va(P) = dP<br />

dt<br />

è la velocità <strong>di</strong> trascinamento, v(O ′ ) = dO′<br />

dt<br />

mobile, e<br />

è l’espressione <strong>del</strong>la velocità relativa.<br />

= vr(P)+vτ(P)<br />

vτ(P) = dO′<br />

dt +ω ×(P −O′ ) (2.43)<br />

e ω sono i vettori caratteristici <strong>del</strong> moto <strong>del</strong> sistema<br />

vr(P) = ˙x ′ î ′ + ˙y ′ ˆj ′ + ˙z ′ˆ k ′<br />

Da ciò segue che, in generale, ogni atto <strong>di</strong> moto assoluto si ottiene componendo i due atti<br />

simultanei <strong>di</strong> moto relativo e <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> trascinamento.<br />

Teorema 2.20. Se denotiamo con aa(P) e ar(P) le accelerazioni <strong>del</strong> punto P rispetto al sistema fisso<br />

(accelerazione assoluta) e rispetto al sistema mobile ( accelerazione relativa) allora sussiste la<br />

seguente relazione:<br />

dove<br />

aa(P) = d2 P<br />

dt 2 = ar(P)+aτ(P)+ac(P) (2.44)<br />

aτ(P) = d2 O ′<br />

è l’accelerazione <strong>di</strong> trascinamento,<br />

dt2 +x′d2 î ′<br />

dt2 +y′d2 ˆj ′<br />

dt2 +z′d2ˆ<br />

′<br />

k<br />

dt2 ar(P) = ¨x ′ î ′ + ¨y ′ ˆj ′ + ¨z ′ˆ k ′<br />

(2.45)<br />

(2.46)<br />

è l’accelerazione relativa e<br />

⎧<br />

⎨<br />

ac(P) = 2<br />

⎩ ˙x′dî′ + ˙y′dˆj′<br />

dt dt + ˙z′dˆ k ′<br />

⎫<br />

⎬<br />

dt ⎭ = 2ω ×vr(P) (2.47)<br />

è l’accelerazione <strong>di</strong> Coriolis detta anche accelerazione complementare (sempre ortogonale<br />

all’asse <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> trascinamento e alla velocità relativa).<br />

Da quanto detto in precedenza si ha che l’accelerazione <strong>di</strong> trascinamento assume anche la forma<br />

aτ(P) = d2O ′<br />

dt2 + ˙ω ×(P −O′ )+ω ×[ω ×(P −O ′ )] (2.48)


36 2 Cinematica<br />

2.3.2 Derivata vettoriale rispetto ad assi in moto<br />

Se un vettore v := v(t) è riferito ad una terna (O;x,y,z) resta definita la derivata vettoriale <strong>di</strong> v<br />

come quel vettore che ha per componenti, rispetto alla terna fissata, le derivate <strong>del</strong>le componenti <strong>di</strong><br />

v. Tale derivata non varia se calcolata rispetto ad un’altra terna solidale (o anche traslante) con<br />

la prima; essa varia, invece, quando calcolata rispetto ad una terna in moto rispetto a quella data.<br />

Denotiamo con dv<br />

dt<br />

<br />

O la derivata (assoluta) <strong>di</strong> v rispetto alla terna fissa (O;x,y,z) e con dv<br />

dt<br />

O ′<br />

la derivata (relativa) <strong>di</strong> v rispetto alla terna mobile (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ). Possiamo supporre, al fine<br />

<strong>del</strong><br />

calcolo <strong>del</strong>la derivata vettoriale, O = O ′ . Sia P −O = v, quin<strong>di</strong> i due vettori dv<br />

dt<br />

O e dv<br />

dt<br />

<br />

non<br />

O ′<br />

sono altro che la velocità assoluta e relativa <strong>di</strong> P; quin<strong>di</strong>, se ω designa la velocità angolare <strong>del</strong>la terna<br />

(O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) rispetto alla terna (O;x,y,z), segue che:<br />

<br />

dv<br />

dt<br />

O<br />

=<br />

dv<br />

dt<br />

O ′<br />

+ω ×(P −O ′ ) =<br />

si noti che le due derivate coincidono sempre e solo quando si annulla ω ×v.<br />

Dalla (2.49), applicata al vettore ω, segue che:<br />

<br />

dω dω<br />

=<br />

dt dt O O ′<br />

;<br />

<br />

dv<br />

dt O ′<br />

+ω ×v (2.49)<br />

cioé nel moto <strong>di</strong> un sistema rigido la velocità angolare ha la stessa derivata rispetto alla terna<br />

fissa e a quella solidale con il sistema. In particolare, osservando che la derivata <strong>di</strong> uno scalare è<br />

in<strong>di</strong>pendentente dalla terna <strong>di</strong> riferimento, segue che<br />

<br />

dversω dversω<br />

= ;<br />

dt dt<br />

cioé:<br />

O<br />

Teorema 2.21. Se durante il moto <strong>di</strong> un sistema rigido l’asse <strong>di</strong> moto ha <strong>di</strong>rezione fissa entro il<br />

sistema allora ha <strong>di</strong>rezione fissa nello spazio e viceversa.<br />

La(2.49)permetteinoltre<strong>di</strong><strong>di</strong>mostrareilseguente:ognimotoelicoidaleuniformeha,perqualsiasi<br />

centro <strong>di</strong> riduzione, vettori caratteristici costanti rispetto agli assi mobili.<br />

2.3.3 Precessioni regolari<br />

Sia dato un sistema rigido S che ruota uniformemente intorno ad un asse f solidale con esso;<br />

il quale, a sua volta, mantenendosi solidale ed incidente ad un asse fisso p, ruoti uniformemente<br />

intorno a quest’ultimo. Diremo precessione regolare il moto assoluto <strong>di</strong> S, generato dal moto<br />

<strong>di</strong> trascinamento <strong>di</strong> f intorno a p e dal moto relativo <strong>di</strong> S intorno a f (l’uno e l’altro moti relativi<br />

uniformi). L’asse p, fisso nello spazio, si <strong>di</strong>ce asse <strong>di</strong> precessione; l’asse f, fisso nel corpo, asse <strong>di</strong><br />

figura; il punto O, comune ai due assi, si <strong>di</strong>ce polo <strong>del</strong>la precessione.<br />

Se ω1 è la velocità angolare <strong>di</strong> S intorno a f (vettore <strong>di</strong> lunghezza costante e <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione e verso<br />

costante rispetto al sistema rigido) e ω2 quella <strong>di</strong> f intorno a p (vettore <strong>di</strong> lunghezza costante e fisso<br />

nello spazio), allora la velocità angolare ω <strong>del</strong>l’atto <strong>di</strong> moto rotatorio <strong>del</strong>la precessione è data ad ogni<br />

istante da ω = ω1 +ω2 e l’asse <strong>di</strong> istantanea rotazione passa per O.<br />

O ′


2.4 Cinematica dei sistemi 37<br />

Durante la precessione regolare il prodotto scalare ω1 · ω2 rimane costante. Infatti, il parallelogramma,<br />

in<strong>di</strong>viduato da ω1 e ω2 supposti applicati in O, pur ruotando uniformemente intorno al<br />

suo lato <strong>di</strong>sposto lungo la p, conserva inalterata la sua configurazione. Inoltre la linea d’azione <strong>del</strong>la<br />

velocità angolare ω <strong>del</strong>la precessione, cioé il rispettivo asse <strong>di</strong> moto, si mantiene inclinata <strong>di</strong> un<br />

angolo costante tanto sulla p quanto sulla f. Infatti, se chiamiamo ϕ l’angolo formato dall’asse <strong>di</strong><br />

figura e l’asse <strong>di</strong> moto si avrà<br />

ω ·ω1<br />

cosϕ = =<br />

ωω1<br />

ω2 1 +ω1 ·ω2<br />

, ω =<br />

ωω1<br />

√ <br />

ω ·ω = ω2 1 +ω2 2 +2ω1 ·ω2<br />

costante. In modo analogo si prova che l’angolo formato dall’asse <strong>di</strong> precessione e l’asse <strong>di</strong> moto è<br />

costante.<br />

Un esempio <strong>di</strong> precessione regolare è fornito dal moto <strong>del</strong>la terra intorno al suo centro O. Infatti<br />

l’asse polare f non conserva (rispetto alle stelle fisse) <strong>di</strong>rezione invariabile, bensì ruota a sua volta<br />

uniformementeintornoadunarettap<strong>di</strong><strong>di</strong>rezionefissa,passanteperilcentroterrestreO,ortogonale<br />

al piano <strong>del</strong>l’eclittica.<br />

2.3.4 Esercizi<br />

Esercizio 2.1: Un punto P si muove con legge nota x1 = x1(t) su una retta (O1;x1) che a sua<br />

volta ruota nel piano (O;x,y) attorno ad un asse normale a tale piano passante per O ≡ O1 con<br />

legge assegnata θ = θ(t), dove θ = xOx1. Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>di</strong> P rispetto all’osservatore O facendo<br />

uso dei Teoremi <strong>di</strong> composizione <strong>del</strong>le velocità e <strong>del</strong>le accelerazioni. Discutere poi i casi particolari:<br />

<br />

˙x1(t) = c<br />

a) ˙θ(t)<br />

, c e ω costanti positive;<br />

= ω<br />

<br />

x1(t) = Acos(Ωt)<br />

b) , A, Ω e ω costanti positive .<br />

θ(t) = ωt<br />

Esercizio 2.2: Un punto P si muove lungo una circonferenza <strong>di</strong> raggio R e centro O1 con legge<br />

θ = θ(t), a sua volta la circonferenza trasla nel piano con legge<br />

<br />

˙x1(t) = ct<br />

a) , c è una costante;<br />

y1(t) = 0<br />

<br />

x1(t) = Acos(Ωt)<br />

b) , A, e Ω costanti positive.<br />

y1(t) = 0<br />

dove (x1,y1) sono le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> O1 rispetto all’osservatore O. Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>di</strong> P rispetto<br />

all’osservatore O facendo uso dei Teoremi <strong>di</strong> composizione <strong>del</strong>le velocità e <strong>del</strong>le accelerazioni. Discutere<br />

poi il caso particolare ˙ θ = ω costante.<br />

2.4 Cinematica dei sistemi<br />

2.4.1 Sistemi olonomi<br />

Se un sistema <strong>di</strong> N punti è soggetto a vincoli o legami questi si esprimono me<strong>di</strong>ante ℓ equazioni<br />

in<strong>di</strong>pendenti <strong>del</strong>la forma


38 2 Cinematica<br />

fk(x1,...,xN,y1,...,yN,z1,...zN;t) = 0, k = 1,2,...,ℓ, (2.50)<br />

le quali esprimono, analiticamente, le relazioni che, istante per istante, intercedono fra le posizioni<br />

simultanee dei singoli punti Ps, s = 1,...,N, <strong>del</strong> sistema. Esse si <strong>di</strong>cono vincoli o legami. Allora,<br />

risolvendo le (2.50) rispetto ad ℓ <strong>del</strong>le 3N coor<strong>di</strong>nate xs,ys,zs e assumendo come parametri<br />

lagrangiani, denotati q1,...,qn, le rimanenti n = 3N −ℓ, si ottiene un sistema <strong>del</strong>la forma (2.51).<br />

Ps = Ps(q1,q2,...,qn;t), s = 1,2,...,N. (2.51)<br />

In conclusione, si consideri, in generale, un sistema costituito da un numero N qualsiasi <strong>di</strong> punti<br />

Ps, s = 1,2,...,N, i quali, anziché liberamente mobili gli uni rispetto agli altri, siano vincolati ad<br />

assumere istante per istante soltanto le posizioni rappresentabili me<strong>di</strong>ante certe determinate funzioni<br />

<strong>di</strong> un numero n ≤ 3N <strong>di</strong> parametri arbitrari q1,q2,...,qn ed, eventualmente, <strong>del</strong> tempo <strong>del</strong> tipo<br />

(2.51). Scalarmente avremo quin<strong>di</strong> 3N equazioni scalari negli argomenti qh ed, eventualmente, t;<br />

che noi supporremo univalenti, finite, continue e derivabili (fino al II◦ or<strong>di</strong>ne almeno) entro un<br />

determinato campo <strong>di</strong> valori per gli argomenti.<br />

Ad un dato istante t le (2.51), al variare <strong>di</strong> qh entro il rispettivo campo <strong>di</strong> valori, forniscono tutte<br />

e sole le possibili configurazioni <strong>del</strong> sistema nell’istante considerato.<br />

È manifesto che, se i vincoli<br />

<strong>di</strong>pendono dal tempo, le configurazioni possibili <strong>del</strong> sistema in un dato istante t1 non coincidono, in<br />

generale, con quelle relative ad un istante <strong>di</strong>verso t2.<br />

Se la matrice Jacobiana avente 3N colonne e n righe<br />

∂x1<br />

∂qh<br />

, ∂y1<br />

∂qh<br />

, ∂z1<br />

, ...,<br />

∂qh<br />

∂xN<br />

,<br />

∂qh<br />

∂yN<br />

,<br />

∂qh<br />

∂zN<br />

∂qh<br />

<br />

, h = 1,...,n, (2.52)<br />

ha rango massimo n per valori generici <strong>del</strong>le qh allora si <strong>di</strong>ce che la configurazione <strong>del</strong> sistema varia<br />

se, e solo se, variano le coor<strong>di</strong>nate lagrangiane (assumendo t fissato) e si <strong>di</strong>ce che n è il grado <strong>di</strong><br />

libertà <strong>del</strong> sistema. Quin<strong>di</strong> il grado <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> un sistema olonomo è il numero <strong>di</strong> parametri<br />

essenziali da cui <strong>di</strong>pendono le sue configurazioni in un generico istante.<br />

Definizione 2.22. Un sistema soggetto a vincoli <strong>del</strong>la forma (2.50) si <strong>di</strong>ce olonomo. I parametri<br />

arbitrari q1,q2,...,qn si chiamano coor<strong>di</strong>nate generali o lagrangiane <strong>del</strong> sistema.<br />

Definizione 2.23. Se il tempo t non compare nelle (2.51) o, equivalentemente, nelle (2.50), il sistema<br />

olonomo si <strong>di</strong>ce a vincoli in<strong>di</strong>pendenti dal tempo o scleronomi; altrimenti si <strong>di</strong>ce a<br />

vincoli <strong>di</strong>pendenti dal tempo o reonomi.<br />

Ve<strong>di</strong>amo alcuni esempi:<br />

i. Una figura rigida mobile su <strong>di</strong> un piano è un sistema olonomo con 3 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, in quanto<br />

occorrono e bastano 2 parametri per in<strong>di</strong>viduare la posizione <strong>di</strong> un suo punto M nel piano ed un<br />

ulteriore parametro per fissare la sua orientazione attorno ad M;<br />

ii. Il sistema <strong>di</strong> due aste rigide mobili nel piano collegate a cerniera è un sistema olonomo con 4 gra<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> libertà, perchè la posizione <strong>del</strong>la cerniera <strong>di</strong>pende da 2 parametri, ed altri 2 ne occorrono e<br />

bastano per in<strong>di</strong>viduare le orientazioni <strong>del</strong>le 2 aste;<br />

iii.Una sbarra nello spazio è un sistema olonomo con 5 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Per fissare infatti la<br />

configurazione <strong>di</strong> un tale sistema basta conoscere la posizione <strong>di</strong> un suo punto O ′ , che <strong>di</strong>pende da<br />

tre parametri, e la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la sbarra, che <strong>di</strong>pende da due parametri (ad esempio l’angolo <strong>di</strong><br />

nutazione e l’angolo <strong>di</strong> precessione).


2.4 Cinematica dei sistemi 39<br />

iv.Per un sistema rigido nello spazio i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà sono 6, cioé tanti quanti quelli <strong>di</strong> una terna<br />

<strong>di</strong> assi (solidale con la figura): tre parametri occorrono per fissarne l’origine e tre l’orientazione.<br />

Se il sistema ha un punto fisso allora il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà si riduce a 3. Se il<br />

sistema ha un asse fisso invece il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà si riduce a 1.<br />

Il moto <strong>del</strong> sistema risulterà definito quando le coor<strong>di</strong>nate lagrangiane <strong>del</strong> sistema sono assegnate<br />

in funzione <strong>del</strong> tempo. Le equazioni<br />

qh = qh(t), h = 1,2,...,n,<br />

cui si dà luogo, si <strong>di</strong>ranno le equazioni orarie <strong>del</strong> moto in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane. Per l’atto <strong>di</strong><br />

moto <strong>del</strong> sistema, cioé per le velocità vs = v(Ps) dei suoi punti Ps, si ha, derivando le (2.51):<br />

vs = dPs<br />

dt =<br />

Coor<strong>di</strong>nate lagrangiane sovrabbondanti<br />

n ∂Ps<br />

h=1<br />

∂qh<br />

˙qh + ∂Ps<br />

∂t<br />

s = 1,2,...,N. (2.53)<br />

Se ad un sistema olonomo S <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate lagrangiane q1,q2,...,qn si impongono uno, o più, ulteriori<br />

vincoli olonomi allora questi si traducono in una o più equazioni nelle qh (ed eventualmente nel<br />

tempo):<br />

fk(q1,q2, ...,qn;t) = 0, k = 1,2,...,ℓ ′ ,ℓ ′ ≤ n, (2.54)<br />

che potremo supporre fra loro in<strong>di</strong>pendenti rispetto alle qh. Il nuovo sistema che si ottiene è ancora<br />

olonomo e il suo grado <strong>di</strong> libertà si riduce a n−ℓ ′ . In particolare per ogni possibile sistema olonomo<br />

<strong>di</strong> N punti si possono assumere come coor<strong>di</strong>nate sovrabbondanti le 3N coor<strong>di</strong>nate cartesiane xs,ys,zs<br />

dei suoi N punti, le quali, se n è il grado <strong>di</strong> libertà <strong>del</strong> sistema, risulteranno legate fra <strong>di</strong> loro da<br />

ℓ = 3N −n equazioni <strong>del</strong> tipo (2.50).<br />

2.4.2 Sistemi anolonomi<br />

Se ad un sistema olonomo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate lagrangiane in<strong>di</strong>pendenti qh, si impone un ulteriore vincolo<br />

olonomo<br />

f(q1,q2,...,qn;t) = 0; (2.55)<br />

questo implica una limitazione, non soltanto per le configurazioni <strong>del</strong> sistema, ma anche per i suoi<br />

spostamenti possibili. In particolare si ha il seguente vincolo <strong>di</strong> mobilità: n ∂f<br />

h=1 ∂qh ˙qh + ∂f<br />

= 0, ∂t<br />

ottenuto derivando le (2.55).<br />

Introduciamoilconcetto<strong>di</strong>vincolo <strong>di</strong> mobilitàespressome<strong>di</strong>anteunaforma<strong>di</strong>fferenzialelineare<br />

<strong>del</strong> tipo:<br />

o equivalentemente, essendo dqh = ˙qhdt,<br />

n<br />

ahdqh +bdt = 0, (2.56)<br />

h=1


40 2 Cinematica<br />

n<br />

ah˙qh +b = 0,<br />

h=1<br />

dove le ah e b siano funzioni <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate q1, q2, ..., qn ed, eventualmente <strong>di</strong> t, comunque<br />

prefissate, anche se la (2.56) non sia deducibile per <strong>di</strong>fferenzazione da una relazione in termini finiti<br />

(2.55) fra le qh ed, eventualmente, la t.<br />

Definizione 2.24. Ogni vincolo <strong>di</strong> mobilità (2.56) non deducibile per <strong>di</strong>fferenzazione da una relazione<br />

in termini finiti tra le qh ed, eventualmente, t si <strong>di</strong>ce anolonomo. Si <strong>di</strong>ce omogeneo o no, secondo<br />

che la funzione b è o no identicamente nulla. Diremo poi sistema anolonomo ogni sistema soggetto<br />

ad uno o più vincoli anolonomi.<br />

La <strong>di</strong>fferenza tra i vincoli olonomi e anolonomi risiede nel fatto che questi ultimi non impongono<br />

alcuna limitazione alle configurazioni <strong>del</strong> sistema ma implicano soltanto <strong>del</strong>le<br />

restrizioni per gli spostamenti possibili <strong>del</strong> sistema, cioé per la sua mobilità.<br />

Interpretazione geometrica dei vincoli olonomi e anolonomi<br />

Come si può facilmente osservare il sistema meccanico a n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà ha vincoli olonomi<br />

in<strong>di</strong>pendenti dal tempo se l’insieme <strong>del</strong>le sue configurazioni è in<strong>di</strong>viduato da una sottovarietà<br />

regolare Vn, detto spazio <strong>del</strong>le configurazioni, Vn × R prende il nome <strong>di</strong> spazio-tempo <strong>del</strong>le<br />

configurazioni.<br />

Esempio <strong>di</strong> vincolo <strong>di</strong> mobilità integrabile<br />

<br />

<br />

<br />

.<br />

Fig. 2.10. Discocherotolasenza strisciare. Nel<br />

punto<strong>di</strong>contattoK lavelocitá<strong>di</strong>trascinamento<br />

ad ogni istante é nulla.<br />

<br />

θ<br />

<br />

Consideriamo un <strong>di</strong>sco rigido mobile nel piano (O;x,y)<br />

che si mantenga sempre appoggiato all’asse (O;x) e che sia<br />

vincolato a scorrere senza strisciare su quest’asse. Si<br />

possono assumere quali parametri lagrangiani la coor<strong>di</strong>nata<br />

ascissa x <strong>del</strong> centro C <strong>del</strong> <strong>di</strong>sco e l’angolo θ <strong>di</strong> rotazione.<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> puro rotolamento implica vτ(K) = 0 dove<br />

K è il punto <strong>di</strong> contatto tra il <strong>di</strong>sco e l’asse; vτ(K) è la<br />

velocità <strong>di</strong> trascinamento. Questa con<strong>di</strong>zione si traduce<br />

nella relazione<br />

˙x+R ˙ θ = 0<br />

che rappresenta quin<strong>di</strong> un vincolo <strong>di</strong> mobilità omogeneo.<br />

Questoèimme<strong>di</strong>atamenteintegrabileedàlarelazione<br />

x = −Rθ +x0<br />

che rappresenta un vincolo olonomo. Osserviamo che se imponiamo al <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> rotolare senza<br />

strisciare su un piano senza prefissare la traiettoria <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> contatto allora il vincolo <strong>di</strong><br />

puro rotolamento si traduce in due vincoli <strong>di</strong> mobilità non integrabili, cioé anolonomi.<br />

Vincoli propriamente anolonomi<br />

È possibile poi caratterizzare ulteriormente i vincoli anolonomi.


2.4 Cinematica dei sistemi 41<br />

Definizione 2.25. Diremo propriamente anolonomo un sistema se i vincoli <strong>di</strong> mobilità (2.56),<br />

cui esso è soggetto, sono tali che non esista nemmeno una relazione<br />

F(q1,q2,...,qn;t) = Cost. (2.57)<br />

il cui <strong>di</strong>fferenziale si possa porre sotto forma <strong>di</strong> una combinazione lineare <strong>del</strong>le (2.56).<br />

Esempio <strong>di</strong> sistema propriamente anolonomo<br />

Consideriamo una sfera rigida S costretta a rotolare senza strisciare su <strong>di</strong> un piano fisso. Si posso<br />

scegliere come coor<strong>di</strong>nate lagrangiane <strong>del</strong> nostro sistema i cinque parametri: x, y (coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong>la<br />

proiezione <strong>del</strong> centro C <strong>del</strong>la sfera sul piano) e θ, ψ, φ (angoli <strong>di</strong> Eulero); ovviamente z = R. Ad<br />

ogni sistema <strong>di</strong> valori <strong>di</strong> questi 5 parametri corrisponde una posizione <strong>del</strong>la sfera a contatto con il<br />

piano z = 0. Se queste 5 coor<strong>di</strong>nate sono funzioni <strong>del</strong> tempo si ottengono le equazioni <strong>di</strong> un moto<br />

<strong>del</strong>la sfera S a contatto con il piano. Ma questo moto non è, in generale, <strong>di</strong> puro rotolamento,<br />

bensì implica, istante per istante, uno strisciamento <strong>del</strong>la sfera sul piano. La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> puro<br />

rotolamento implica che deve essere costantemente nulla la velocità <strong>di</strong> trascinamento <strong>del</strong> punto <strong>di</strong><br />

contatto K, il quale, in generale, varia da istante ad istante tanto sul piano fisso quanto sulla sfera.<br />

Denotando con v◦ e ω i vettori caratteristici <strong>del</strong> moto <strong>del</strong>la sfera rispetto al suo centro C, si dovrà<br />

avere, ad ogni istante, che la velocità <strong>di</strong> trascinamento <strong>di</strong> K sia nulla:<br />

Scalarmente:<br />

vτ(K) = v◦ +ω ×(K −C) = 0.<br />

dove π,χ,ρ sono le componenti <strong>di</strong> ω rispetto agli assi fissi dove<br />

da cui seguono, in particolare,<br />

˙x−Rχ = 0, ˙y +Rπ = 0 (2.58)<br />

π = ˙ θcosψ + ˙ φsinθsinψ, χ = ˙ θsinψ − ˙ φsinθcosψ (2.59)<br />

∂π<br />

∂ψ<br />

= −χ, ∂χ<br />

∂ψ<br />

= π. (2.60)<br />

Le equazioni (2.58) sono le equazioni <strong>del</strong> vincolo <strong>di</strong> puro rotolamento ed esse non si possono<br />

integrare. Infatti esse si possono scrivere come<br />

<br />

˙x−Rsinψ ˙ θ+Rsinθcosψ ˙ φ = 0<br />

˙y +Rcosψ ˙ θ+Rsinθsinψ ˙ φ = 0<br />

e la con<strong>di</strong>zione necessaria affinchè le (2.58) siano integrabili implica che siano verificate le seguenti<br />

identità:<br />

∂(Rsinθcosψ)<br />

∂θ<br />

= ∂(−Rsinψ)<br />

∂φ<br />

e<br />

∂(Rsinθsinψ)<br />

∂θ<br />

= ∂(Rcosψ)<br />

∂φ<br />

che risultano manifestamente non verificate identicamente. Inoltre, si può verificare che non<br />

esiste nessuna relazione (2.57) in termini finiti, fra le coor<strong>di</strong>nate lagrangiane x,y,θ,φ,ψ e il tempo,<br />

la quale, derivata rispetto a t, conduca ad una combinazione lineare <strong>del</strong>le (2.58).


42 2 Cinematica<br />

2.4.3 Spostamenti infinitesimi reali e virtuali<br />

Spostamenti infinitesimi reali<br />

Durante il moto <strong>del</strong> sistema olonomo soggetto alla (2.51) si ha che la velocità <strong>del</strong> generico punto Ps<br />

vale<br />

v(Ps) =<br />

n ∂Ps<br />

h=1<br />

∂qh<br />

˙qh + ∂Ps<br />

, s = 1,...,N.<br />

∂t<br />

Pertanto il <strong>di</strong>fferenziale dPs, che rappresenta lo spostamento infinitesimo reale <strong>del</strong> punto Ps, vale<br />

dPs =<br />

Spostamenti infinitesimi virtuali<br />

n ∂Ps<br />

dqh +<br />

∂qh<br />

∂Ps<br />

dt, s = 1,...,N.<br />

∂t<br />

h=1<br />

Definizione 2.26. Diremo spostamenti virtuali <strong>di</strong> un sistema olonomo gli ipotetici spostamenti<br />

(infinitesimi) che sono atti a far passare il sistema da una qualsiasi sua configurazione ad un’altra<br />

(infinitamente vicina) relativa al medesimo istante.<br />

Dato un sistema olonomo, lo spostamento subito da un suo punto Ps in uno spostamento virtuale<br />

<strong>del</strong>l’intero sistema si in<strong>di</strong>ca con δPs e le sue componenti secondo gli assi si denotano con δxs,δys,δzs.<br />

Si trova per gli spostamenti virtuali, nel caso <strong>di</strong> un sistema olonomo riferito a coor<strong>di</strong>nate lagrangiane<br />

in<strong>di</strong>pendenti, l’espressione generale<br />

n ∂Ps<br />

δPs = δqh s = 1,2,...,N (2.61)<br />

h=1 ∂qh<br />

che risulta lineare omogenea nelle variazioni elementari (arbitrarie e in<strong>di</strong>pendenti) δqh <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate<br />

lagrangiane (anche se i vincoli <strong>di</strong>pendono dal tempo).<br />

Di fatto gli spostamenti (infinitesimi) sono una forma <strong>di</strong>fferenziale lineare rispetto alle n variabili<br />

q1, q2, ...,qn.<br />

Componendo, a partire dalla stessa configurazione <strong>del</strong> sistema, due o più spostamenti virtuali, si<br />

ottiene ancora uno spostamento virtuale.<br />

Se i vincoli sono in<strong>di</strong>pendenti dal tempo si ha che gli spostamenti virtuali coincidono con i possibili<br />

spostamenti (infinitesimi) reali. In generale questo non è vero; infatti se denotiamo con dP lo<br />

spostamento infinitesimo reale allora<br />

dP =<br />

che <strong>di</strong>fferisce da δP per il termine ∂P<br />

∂t dt.<br />

Spostamenti virtuali dei sistemi anolonomi<br />

n<br />

h=1<br />

∂P<br />

∂qh<br />

dqh + ∂P<br />

∂t dt<br />

Seilvincoloanolonomoeradefinitome<strong>di</strong>antevincoli<strong>di</strong>mobilità<strong>del</strong>tipo(2.56)allorasaràconsiderato<br />

come spostamento virtuale ogni spostamento ipotetico che sia atto a far passare il sistema da


γ<br />

δ<br />

<br />

. <br />

δ<br />

σ<br />

π<br />

2.4 Cinematica dei sistemi 43<br />

Fig. 2.11. Durante il moto <strong>di</strong> un punto P su una superficie σ lo spostamento infinitesimo reale dP sará tangente alla traiettoria<br />

γ. Gli spostamenti infinitesimi virtuali δP hanno luogo sul piano tangente π alla superficie σ in P.<br />

una configurazione C ad un’altra infinitamente vicina C ′ , compatibile con lo stato dei vincoli al<br />

medesimo istante; con l’ulteriore con<strong>di</strong>zione che anche l’ipotetico spostamento obbe<strong>di</strong>sca<br />

a quei medesimi vincoli <strong>di</strong> mobilità che sono imposti ad ogni moto effettivo <strong>del</strong> sistema.<br />

Cioé la variazione δqh <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate lagrangiane dovrà essere tale che:<br />

n<br />

ahδqh = 0. (2.62)<br />

h=1<br />

Cioé, per un sistema anolonomo, gli spostamenti virtuali sono dati dalle (2.61) dove i termini δqh<br />

non sono più arbitrari e in<strong>di</strong>pendenti, bensì devono sod<strong>di</strong>sfare i vincoli <strong>di</strong> mobilità.<br />

Spostamenti invertibili<br />

Dalla(2.61)seguecheunsistemaolonomo,adogniistanteeapartiredaogniconfigurazione,ammette<br />

insieme con ogni suo spostamento virtuale δPi anche il suo opposto −δPi; cioé nei sistemi olonomi<br />

tutti gli spostamenti virtuali sono invertibili. Infatti se le δqh sod<strong>di</strong>sfano le (2.61) allora anche<br />

−δqh le sod<strong>di</strong>sfano.<br />

Spostamenti virtuali <strong>di</strong> un sistema rigido<br />

I vincoli <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà sono espressi da equazioni <strong>del</strong>la forma:<br />

(xi −xj) 2 +(yi −yj) 2 +(zi −zj) 2 = cost, i,j = 1,...,N.<br />

e sono, manifestamente, olonomi e in<strong>di</strong>pendenti dal tempo; quin<strong>di</strong> in un sistema rigido gli<br />

spostamenti (infinitesimi) virtuali non <strong>di</strong>fferiscono dagli spostamenti (infinitesimi) reali o effettivi.<br />

Questi ultimi rientrano nel tipo


44 2 Cinematica<br />

dP = dO ′ +âdθ×(P −O ′ ) (2.63)<br />

dove dO ′ rappresenta lo spostamento (infinitesimo) <strong>del</strong> centro <strong>di</strong> riduzione e âdθ la rotazione (infinitesima)<br />

attorno all’asse istantaneo passante per O ′ e, all’istante considerato t, avente verso e<br />

<strong>di</strong>rezione dati da â; completamente arbitrari nel caso <strong>di</strong> un sistema rigido libero. In tal caso la<br />

(2.63) fornisce la rappresentazione <strong>di</strong> tutti gli spostamenti virtuali <strong>di</strong> un sistema rigido:<br />

δP = δO ′ +ω ′ ×(P −O ′ ),<br />

dove designamo âδθ con ω ′ .<br />

Se il sistema rigido, invece che essere libero, ha un punto fisso, conviene prendere tale punto come<br />

centro <strong>di</strong> riduzione O ′ ; quin<strong>di</strong> il vettore caratteristico δO ′ è sempre nullo. Il complesso <strong>di</strong> tutti gli<br />

spostamenti virtuali si riduce quin<strong>di</strong> a<br />

2.4.4 Sistemi a legami unilaterali<br />

δP = ω ′ ×(P −O ′ ).<br />

Definizione 2.27. Un sistema ad n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

Ps = Ps(q1,...,qn;t), s = 1,2,...,N, (2.64)<br />

si <strong>di</strong>ce soggetto a vincoli unilateri (<strong>di</strong> posizione), se le rispettive coor<strong>di</strong>nate lagrangiane debbono<br />

sod<strong>di</strong>sfare ad un certo numero <strong>di</strong> relazioni (<strong>di</strong>pendenti o no dal tempo) <strong>del</strong> tipo:<br />

φj(q1,q2,...,qn;t) ≤ 0, j = 1,2,...,r. (2.65)<br />

Viceversa si <strong>di</strong>cono bilateri i vincoli olonomi considerati precedentemente.<br />

Fra le configurazioni, <strong>di</strong> cui è suscettibile un sistema (2.64) soggetto a vincoli unilateri, si <strong>di</strong>cono<br />

or<strong>di</strong>narie quelle in cui le relazioni (2.65) sono sod<strong>di</strong>sfatte tutte come vere <strong>di</strong>suguaglianze, mentre<br />

si<strong>di</strong>conoconfigurazioni<strong>di</strong>confinequelleincuialmenouna<strong>del</strong>le(2.65)èsod<strong>di</strong>sfattaperuguaglianza.<br />

Un esempio tipico è costituita da due punti P1 e P2 collegati tra loro da un filo inesten<strong>di</strong>bile <strong>di</strong><br />

lunghezza λ: la relazione (2.65) <strong>di</strong>venta<br />

(x2 −x1) 2 +(y2 −y1) 2 +(z2 −z1) 2 −λ 2 ≤ 0.<br />

Quando la <strong>di</strong>stanza tra i due punti è minore <strong>di</strong> λ allora saremo nel caso <strong>di</strong> configurazioni or<strong>di</strong>narie,<br />

quando la <strong>di</strong>stanza è invece esattamente λ allora saremo nel caso <strong>di</strong> configurazioni <strong>di</strong> confine.<br />

Estendendo ai sistemi a vincoli unilateri la definizione <strong>di</strong> spostamento virtuale avremo che, per un<br />

sistema (2.64), sottoposto ai vincoli (2.65), ogni spostamento virtuale, a partire dalla configurazione<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate lagrangiane q1,q2,...,qn, sarà dato da δPs = n ∂Pi<br />

h=1 ∂qh δqh, s = 1,...,N; dove le<br />

variazioni δqh <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate lagrangiane dovranno sod<strong>di</strong>sfare alle relazioni<br />

φj(q1 +δq1,q2 +δq2,...,qh +δqh;t) ≤ 0, j = 1,2,...,r;<br />

ossia, a meno <strong>di</strong> infinitesimi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore al primo, alle<br />

n ∂φj<br />

φj(q1,q2,...,qn;t)+δφj = φj(q1,q2,...,qn;t)+ δqh ≤ 0. (2.66)<br />

h=1 ∂qh


2.4 Cinematica dei sistemi 45<br />

Da ciò segue che, per ragioni <strong>di</strong> continuità, a partire da una configurazione or<strong>di</strong>naria, i vincoli<br />

unilateralinonimpongonoalcunalimitazione<strong>di</strong>mobilità. Se,invece,sipartedaunaconfigurazione<strong>di</strong><br />

confine, cioé da una configurazione in cui si annulla almeno una <strong>del</strong>le φj, ad es. φj ′, la corrispondente<br />

relazione (2.66) impone la con<strong>di</strong>zione<br />

δφj ′ =<br />

n ∂φj<br />

h=1<br />

′<br />

δqh ≤ 0. (2.67)<br />

∂qh<br />

Segue che: i vincoli unilaterali implicano <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni per gli spostamenti virtuali<br />

soltanto a partire dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> confine. Più precisamente: purché si parta da una configurazione<br />

or<strong>di</strong>naria, per un sistema a vincoli unilateri tutti gli spostamenti virtuali sono invertibili.<br />

Non così se si muove da una configurazione <strong>di</strong> confine, in particolare: a partire da una configurazione<br />

<strong>di</strong> confine, gli spostamenti virtuali sono in generale non invertibili. Sono invertibili tutti e solo<br />

quelli che con ogni relazione (2.65) sod<strong>di</strong>sfatta per uguaglianza, sod<strong>di</strong>sfano anche la corrispondente<br />

δφj ′ = 0.<br />

Ad esempio: un punto appoggiato al piano (fisso) z = z0 deve sod<strong>di</strong>sfare alla relazione φ(x,y,z) ≤<br />

0, dove φ(x,y,z) = z0−z. La (2.67) assume la forma δφ = −δz. Se pren<strong>di</strong>amo spostamenti virtuali<br />

che lasciano il punto nel piano (cioé con δx e δy arbitrari e con δz = 0) allora questi sono invertibili<br />

poiché per questi si ha δφ = 0. Se invece pren<strong>di</strong>amo spostamenti virtuali che ci spostano il punto<br />

dal piano (cioé con δz > 0) allora questi non sono invertibili.<br />

2.4.5 Esercizi<br />

Esercizio 2.1: Si consideri il sistema meccanico costituito da un’asta rigida mobile nel piano<br />

(O;x,y) e soggetta al seguente vincolo: la velocità <strong>del</strong> punto me<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l’asta deve essere parallela<br />

all’asta stessa (pattino). Dimostrare che questo vincolo è anolonomo, cioé tale vincolo <strong>di</strong> mobilità si<br />

traduce in una forma <strong>di</strong>fferenziale lineare non integrabile.


3<br />

Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

3.1 Concetti e postulati fondamentali <strong>del</strong>la meccanica<br />

3.1.1 Forza<br />

Assumeremo come primitivo il concetto <strong>di</strong> forza dove intenderemo per forza ogni ente fisico<br />

capace <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il moto o lo stato <strong>di</strong> quiete <strong>di</strong> un punto materiale rispetto ad un<br />

dato osservatore e lo rappresenteremo matematicamente come un vettore applicato (P,F) in cui<br />

P è il punto <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong>la forza e F è un vettore. È possibile misurare la forza attraverso un<br />

<strong>di</strong>namometro, la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong> <strong>di</strong>namometro coincide con la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la forza, ha verso opposto e<br />

l’elongazione <strong>del</strong> <strong>di</strong>namometro è proporzionale alla intensità <strong>del</strong>la forza.<br />

Sovrapposizione degli effetti <strong>di</strong> forze simultanee<br />

Qualunque sia il numero <strong>del</strong>le forze agenti sopra un punto materiale (vettori applicati nel punto),<br />

esse sono sempre sostituibili, nei riguar<strong>di</strong> <strong>del</strong> moto <strong>del</strong> punto, con un’unica forza, rappresentata dalla<br />

loro risultante geometrica, che si <strong>di</strong>ce forza totale applicata al punto.<br />

3.1.2 Leggi <strong>di</strong> Newton<br />

Enunciamo ora le seguenti 3 leggi <strong>del</strong>la Meccanica che hanno evidenza sperimentale. Queste leggi<br />

derivano, sostanzialmente, con quelle poste da Newton (per una analisi <strong>del</strong>le leggi <strong>di</strong> Newton, <strong>del</strong>la<br />

definizione <strong>di</strong> forza e <strong>di</strong> massa è opportuno approfon<strong>di</strong>re me<strong>di</strong>ante testi opportuni, ad es. E. Mach<br />

”La Meccanica nel suo sviluppo Storico Critico”).<br />

i. Il Primo principio <strong>del</strong>la Meccanica postula l’esistenza <strong>di</strong> almeno un riferimento (O;x,y,z),<br />

detto riferimento assoluto, tale che un punto materiale che si trovi ”lontano” dagli altri oggetti<br />

<strong>del</strong>l’universo risulti sottoposto a forza nulla in tale sistema <strong>di</strong> riferimento. Per definizione <strong>di</strong><br />

forza segue che tale punto sarà in quiete rispetto a tale riferimento. Questo riferimento si<br />

identifica sperimentalmente con un riferimento solidale con la terra in prima approssimazione; con<br />

precisione maggiore sono assoluti i sistemi <strong>di</strong> riferimento solidali con il Sole, con le stelle avente<br />

origine in una ”stella fissa” e con assi orientati verso altre tre ”stelle fisse”, etc.. Si definiscono<br />

usualmente come forze assolute o vere le forze che agiscono su un punto materiale osservato in<br />

questo riferimento.


48 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

ii. Il Secondo principio <strong>del</strong>la Meccanica postula l’esistenza <strong>di</strong> una costante m > 0, caratteristica<br />

<strong>del</strong> punto materiale e in<strong>di</strong>pendente dal sistema <strong>di</strong> riferimento scelto, tale che<br />

ma = F<br />

dove a è l’accelerazione <strong>del</strong> punto e F è il vettore <strong>del</strong>la forza applicata sul punto misurate da uno<br />

stesso osservatore. Tale equazione prende il nome <strong>di</strong> equazione <strong>di</strong> Newton. La costante m prende<br />

il nome <strong>di</strong> massa (inerziale) <strong>del</strong> punto è può essere sperimentalmente misurata attraverso una<br />

massa-peso campione.<br />

iii.Il Terzo principio <strong>del</strong>la Meccanica, detto anche principio <strong>di</strong> azione e reazione, postula<br />

che dati due corpi puntiformi A e B, se su A è applicata una forza (A,F) dovuta a B allora su<br />

B è applicata la forza (B,−F) dovuta a A ed entrambe hanno la stessa linea d’azione (cioè sono<br />

passanti per la congiungente)<br />

A <strong>di</strong>spetto <strong>del</strong> nome (leggi <strong>di</strong> Newton) queste leggi sono enunciate in modo <strong>di</strong>verso da <strong>di</strong>versi<br />

autori e la stessa definizione <strong>di</strong> forza e massa viene data in modo <strong>di</strong>verso. Secondo alcuni autori (ad<br />

esempio Mach e poi Fasano-Marmi) la massa viene definita a partire dal concetto <strong>di</strong> accelerazione,<br />

la forza (ve<strong>di</strong> Fasano-Marmi) viene definita come ma, etc.. Qui si è scelto <strong>di</strong> seguire la impostazione<br />

<strong>di</strong> Gallavotti. Vogliamo anche ricordare l’impostazione proposta da Graffi nella quale la prima legge<br />

<strong>del</strong>la Dinamica coincide, essenzialmente, con la nostra definizione <strong>di</strong> forza.<br />

3.1.3 Forze fittizie<br />

Consideriamo due osservatori (O;x,y,z) e (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) in moto tra loro con moto qualsiasi e noto,<br />

dove il primo osservatore è un osservatore assoluto. Il secondo principio <strong>del</strong>la Meccanica afferma che<br />

rispetto ai due osservatori sono valide le equazioni<br />

ma = F e ma ′ = F ′<br />

dove a e a ′ sono le accelerazioni <strong>di</strong> un punto libero P rispetto ai due osservatori e F e F ′ sono le forze<br />

misurate su P dai due osservatori, la forza (F,P) sarà la forza assoluta applicata in P. Cerchiamo<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are la relazione che lega F e F ′ . Dal Teorema <strong>di</strong> composizione <strong>del</strong>le accelerazioni segue che<br />

Il termine<br />

F ′ = F−maτ(P)−mac(P).<br />

Fτ(P) = −maτ(P)<br />

prende il nome <strong>di</strong> forza <strong>di</strong> trascinamento e <strong>di</strong>pende dalla posizione <strong>del</strong> punto e, eventualmente,<br />

dal tempo. Il termine<br />

Fc(P) = −mac(P)<br />

prende il nome <strong>di</strong> forza <strong>di</strong> Coriolis o complementare e <strong>di</strong>pende dalla velocità relativa <strong>del</strong> punto<br />

e, eventualmente, dal tempo. Queste due forze prendono il nome <strong>di</strong> forze fittizie.<br />

In Dinamica è consuetu<strong>di</strong>ne chiamare moto assoluto il moto riferito ad una qualsiasi terna che<br />

conservi posizione invariata rispetto al riferimento assoluto. Quando scriveremo


3.1 Concetti e postulati fondamentali <strong>del</strong>la meccanica 49<br />

ma = F (3.1)<br />

senza specificare altro allora le grandezze vettoriali F e a si pensano misurate in tale riferimento.<br />

L’equazione fondamentale (3.1) si conserva rigorosamente valida quando il moto <strong>del</strong> punto sia riferito<br />

ad una qualsiasi terna, animata da un moto traslatorio uniforme rispetto al riferimento<br />

stellare poiché in tal caso Fτ(P) = Fc(P) = 0. Tali terne si <strong>di</strong>ranno terne inerziali o galileiane.<br />

Ogni sistema <strong>di</strong> riferimento che si muove <strong>di</strong> moto traslatorio uniforme rispetto al riferimento assoluto<br />

si <strong>di</strong>ce inerziale.<br />

3.1.4 Reazioni vincolari<br />

Consideriamo un punto materiale P, comunque vincolato e sollecitato, e supponiamo <strong>di</strong> saper riconoscere<br />

le varie forze che agirebbero su P se fosse libero, e in<strong>di</strong>chiamone con (P,F) la risultante,<br />

che chiameremo forza attiva o <strong>di</strong>rettamente applicata. È ovvio che il moto <strong>del</strong> punto vincolato<br />

è dovuto non soltanto alla sollecitazione attiva, ma anche all’azione dei vincoli. In particolare vale il<br />

seguente:<br />

Postulato <strong>del</strong>le reazioni vincolari. Per un punto materiale comunque vincolato e sollecitato<br />

da forze, l’azione dei vincoli è sostituibile con quella <strong>di</strong> una forza aggiuntiva, che si <strong>di</strong>ce<br />

reazione o forza vincolare denotata con φ.<br />

In virtù <strong>di</strong> tale postulato l’equazione fondamentale <strong>del</strong>la Dinamica <strong>di</strong>venta:<br />

ma = F+φ. (3.2)<br />

Le azioni dei vincoli si manifestano quin<strong>di</strong> me<strong>di</strong>ante forze; esse però hanno proprietà <strong>di</strong>verse dalle<br />

forze or<strong>di</strong>narie applicate ai corpi, usualmente denotate forze attive per <strong>di</strong>stinguerle dalle reazioni<br />

vincolari. Infatti, mentre nei problemi concreti le forze attive sono, in generale, note, le reazioni vincolari<br />

sono incognite. Molto spesso però si conoscono i punti <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong>le reazioni vincolari,<br />

che sono situati dove il vincolo agisce. Ad esempio le reazioni dovute a un punto fisso sono sul punto<br />

stesso, quelle dovute ad un appoggio sui punti <strong>del</strong> corpo a contatto con l’appoggio. Talvolta è poi<br />

possibile prevedere la <strong>di</strong>rezione e anche il verso <strong>del</strong>la reazione vincolare; più precisamente assumiamo<br />

valido il seguente postulato <strong>di</strong> evidenza sperimentale:<br />

Postulato: La reazione vincolare applicata in un certo punto ha <strong>di</strong>rezione e verso opposto <strong>di</strong> uno<br />

spostamento (totalmente) proibito <strong>di</strong> quel punto.<br />

Per spostamento totalmente proibito da P a P ′ (in un intorno <strong>di</strong> P) si intende uno spostamento<br />

ipotetico, impe<strong>di</strong>to dalla natura dei vincoli e tale che lo porterebbe in P ′ , P non può avvicinarsi a<br />

P ′ in nessun modo con spostamenti consentiti dai vincoli. Così, ad esempio, per un punto materiale<br />

P appoggiato ad un piano orizzontale gli spostamenti (totalmente) proibiti sono solo quelli che<br />

porterebbero il punto P dentro al piano verticalmente, uno spostamento <strong>di</strong> P verso il piano (ma non<br />

verticale) può essere infatti realizzata me<strong>di</strong>ante uno spostamento prima orizzontale (che avvicina P<br />

a P ′ ) e poi verticale. In questo caso abbiamo che la reazione vincolare è necessariamente normale al<br />

piano e <strong>di</strong>retta dal piano verso il punto, cioé è determinata la <strong>di</strong>rezione ed il verso <strong>del</strong>la reazione<br />

vincolare mentre rimane incognita la intensità. Altri casi <strong>di</strong> notevole interesse sono:<br />

- punto vincolato ad una superficie, in questo caso la reazione vincolare<br />

φ = φN<br />

é normale al piano tangente alla superficie nel punto P;


50 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

. <br />

. <br />

Fig. 3.1. Punto vincolato al piano orizzontale: nella figura <strong>di</strong> sinistra lo spostamento da P a P ′ é totalmente proibito, nel<br />

secondo caso no poiché P si puó avvicinare a P ′ con uno spostamento ammesso dai vincoli.<br />

- punto vincolato ad una curva, in questo caso la reazione vincolare<br />

φ = φnˆn+φb ˆ b<br />

é normale alla retta tangente alla superficie nel punto P;<br />

- punto fisso, dove tutti gli spostamenti sono (totalmente) proibiti e quin<strong>di</strong> la reazione è completamente<br />

indeterminata.<br />

3.1.5 Equilibrio <strong>di</strong> un punto materiale e legge <strong>del</strong> moto incipiente<br />

Definizione 3.1. Si <strong>di</strong>ce che un punto materiale è in equilibrio, o che le forze che lo sollecitano<br />

si fanno equilibrio, quando l’azione complessiva <strong>di</strong> queste forze è tale da mantenere in quiete il<br />

punto; cioé non determina sul punto, a partire dalla quiete, alcuna variazione <strong>di</strong> velocità.<br />

Dalla (3.2) risulta che per l’equilibrio <strong>di</strong> un punto, vale a <strong>di</strong>re perché esso abbia un’accelerazione<br />

costantemente nulla, occorre e basta, che si annulli la forza attiva, se si tratta <strong>di</strong> un punto<br />

libero, o la risultante <strong>del</strong>la forza attiva e <strong>del</strong>la reazione, se si tratta <strong>di</strong> un punto vincolato. In<br />

quest’ultimo caso con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente per l’equilibrio è che la forza attiva sia <strong>di</strong>rettamente<br />

opposta alla reazione. Più precisamente:<br />

Teorema 3.2. Con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente per l’equilibrio <strong>di</strong> un punto materiale è che esista<br />

un sistema <strong>di</strong> reazioni vincolari, compatibili con la natura dei vincoli, tale da equilibrare le forze<br />

attive.<br />

Legge <strong>del</strong> moto incipiente<br />

Supponiamo che un punto P, ad un dato istante t0, cominci a muoversi a partire dalla quiete, sotto<br />

la sollecitazione <strong>di</strong> un forza non nulla <strong>di</strong> vettore F. Dovendo essere<br />

.<br />

<br />

F(t0)<br />

m = a(t0)<br />

v(t)−v(t0)<br />

= lim<br />

t→t0 t−t0<br />

.<br />

v(t)<br />

= lim<br />

t→t0 t−t0


3.1 Concetti e postulati fondamentali <strong>del</strong>la meccanica 51<br />

segue, per continuità, che la <strong>di</strong>rezione ed il verso <strong>del</strong> moto nell’istante t imme<strong>di</strong>atamente<br />

successivo a t0 coincidono con quelli <strong>di</strong> F; in altri termini si ha che<br />

3.1.6 Forze posizionali e forze conservative<br />

v(t) = F(t0)<br />

m (t−t0)+o(t−t0).<br />

Nella Meccanica, in generale, se consideriamo un punto P soggetto a forze dovute alla presenza <strong>di</strong><br />

altri corpi e al moto <strong>del</strong>l’osservatore rispetto ad un riferimento inerziale si osserva che la forza (P,F)<br />

ha vettore F che <strong>di</strong>pende, oltre che dalla posizione P <strong>del</strong> punto, anche dal tempo t e dalla velocità<br />

v = ˙ P <strong>del</strong> punto stesso:<br />

F = F(P, ˙<br />

P;t).<br />

Noi,nelseguito,supporremotale<strong>di</strong>pendenzaregolare. Seilpuntofosseisolatoel’osservatoreinerziale<br />

tale forza avrebbe vettore F = 0. Se, invece <strong>di</strong> un punto solo, consideriamo un sistema <strong>di</strong> N punti Ps,<br />

s = 1,...,N, soggetti alla forza dovuta alla presenza <strong>di</strong> altri corpi, al moto <strong>del</strong>l’osservatore rispetto<br />

ad un riferimento inerziale e alla mutua interazione tra i punti Ps si osserva che la forza (Ps,Fs) ha<br />

vettore Fs che <strong>di</strong>pende dalle posizioni dei punti, dal tempo e dalle velocità dei punti:<br />

Fs = Fs(P1,...,Pn, ˙<br />

P1,..., ˙<br />

PN;t) = Fs(Pr, ˙<br />

Pr;t), r = 1,...,N.<br />

Se, in particolare, tutti i punti Pr, r = s, sono fissi rispetto al riferimento in cui si sta considerando<br />

il moto (tra loro) allora si avrà Fs = Fs(Ps, ˙ Ps;t). Osserviamo poi che le forze tra i punti Ps (e tra<br />

i punti e gli eventuali vincoli) <strong>di</strong>pendono effettivamente dalle mutue posizioni Ps−Pr e dalle mutue<br />

velocità ˙ Ps− ˙ Pr; quin<strong>di</strong> possiamo concludere che queste forze interne e le reazioni vincolari non<br />

<strong>di</strong>pendono dall’osservatore.<br />

Forze posizionali<br />

Definizione 3.3. Una forza applicata nel punto P e <strong>di</strong> vettore F, si <strong>di</strong>rà posizionale se F è esprimibile<br />

come vettore funzione <strong>di</strong> P:<br />

F = F(P).<br />

Ossia, in<strong>di</strong>cando con Fx,Fy,Fz le componenti <strong>di</strong> F rispetto a tre assi e con x,y,z le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong>la<br />

posizione <strong>di</strong> P, sarà:<br />

Fx = Fx(x,y,z), Fy = Fy(x,y,z), Fz = Fz(x,y,z).<br />

Definizione 3.4. La regione spaziale C, in cui è definita una forza posizionale, si <strong>di</strong>ce campo <strong>di</strong><br />

forza. Un campo <strong>di</strong> forza si <strong>di</strong>ce si <strong>di</strong>ce uniforme se la rispettiva forza è costante (<strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione e<br />

<strong>di</strong> intensità).<br />

Data una forza posizionale e quin<strong>di</strong> definito un campo <strong>di</strong> forza <strong>di</strong>remo linee <strong>di</strong> forze (o linee <strong>del</strong><br />

campo) le curve γ che in ogni punto P risultano tangenti al vettore F <strong>del</strong>la forza applicato in P. Si<br />

ha che per ogni punto passa una, ed una sola, linea <strong>di</strong> forza (purché la forza non sia nulla) e le linee<br />

<strong>di</strong> forza risultano definite come le curve integrali <strong>del</strong> sistema<br />

dx<br />

Fx<br />

= dy<br />

Fy<br />

= dz<br />

.<br />

Fz


52 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

Forze conservative<br />

Tra i campi <strong>di</strong> forza sono particolarmente interessanti quelli il cui prodotto scalare F·dP <strong>del</strong>la forza<br />

F <strong>del</strong> campo, applicata in P, per un qualsiasi spostamento elementare dP = dxî + dyˆj + dz ˆ k <strong>del</strong><br />

punto <strong>di</strong> applicazione P è il <strong>di</strong>fferenziale esatto <strong>di</strong> una funzione U <strong>di</strong> P:<br />

F·dP = Fx(x,y,z)dx+Fy(x,y,z)dy +Fz(x,y,z)dz = dU. (3.3)<br />

Tali campi <strong>di</strong> forza si <strong>di</strong>cono conservativi, e la funzione U(x,y,z), che noi supporremo uniforme<br />

(=monodroma, cioé ad un sol valore), finita, continua e derivabile, almeno fino al II ◦ or<strong>di</strong>ne, in tutto<br />

il campo, si <strong>di</strong>ce potenziale <strong>del</strong> campo ed è definita a meno <strong>di</strong> una costante ad<strong>di</strong>tiva.<br />

Scrivendo la (3.3) in forma esplicita<br />

Fxdx+Fydy +Fzdz = ∂U<br />

∂x<br />

∂U ∂U<br />

dx+ dy +<br />

∂y ∂z dz<br />

e, notando che questa identità deve sussistere per qualsiasi scelta <strong>del</strong>lo spostamento elementare<br />

dx,dy,dz deve essere:<br />

Fx = ∂U<br />

∂x , Fy = ∂U<br />

∂y , Fz = ∂U<br />

∂z<br />

cioé F = ∇U. (3.4)<br />

In particolare: la derivata <strong>del</strong> potenziale secondo una <strong>di</strong>rezione qualsiasi non è altro che<br />

la componente <strong>del</strong>la forza <strong>del</strong> campo secondo quella <strong>di</strong>rezione.<br />

Dalle (3.4) si trovano le tre relazioni:<br />

∂Fy<br />

∂z<br />

∂Fz ∂Fz<br />

= ,<br />

∂y ∂x<br />

∂Fx ∂Fx<br />

= ,<br />

∂z ∂y<br />

∂Fy<br />

= , (3.5)<br />

∂x<br />

cioé l’esistenza <strong>di</strong> un potenziale implica con<strong>di</strong>zioni restrittive per le tre funzioni Fx,Fy,Fz <strong>di</strong><br />

x,y,z: in altri termini una forza posizionale F non è in generale conservativa.<br />

La con<strong>di</strong>zione (3.5) è sotto alcune con<strong>di</strong>zioni pure sufficiente per definire una forza conservativa.<br />

Più precisamente:<br />

Teorema 3.5. Con<strong>di</strong>zione necessaria affinché una forza (P,F) sia conservativa è che essa sia<br />

posizionale e che la (3.5) sia verificata. Con<strong>di</strong>zione sufficiente affinché una forza (P,F) sia<br />

conservativa è che essa sia posizionale e che la (3.5) sia verificata su un dominio C semplicemente<br />

connesso.<br />

Dimostrazione. Rimane da <strong>di</strong>mostrare la parte sufficiente: supponiamo, per semplicità, che il punto<br />

P si muova nel piano (O;x,y) e che sia Fz ≡ 0; quin<strong>di</strong> Fx = Fx(x,y), Fy = Fy(x,y) e la (3.5) si<br />

riduce alla con<strong>di</strong>zione<br />

∂Fx<br />

∂y<br />

= ∂Fy<br />

∂x<br />

vera per ogni (x,y) ∈ C nel piano. Il dominio C, essendo semplicemente connesso e piano, allora non<br />

contiene ”buchi” e, per fissare le idee, assumiamo sia <strong>del</strong> tipo C = [a1,a2]×[b1,b2]. Sia (x0,y0) ∈ C<br />

fissato e sia (x,y) ∈ C qualunque, definiamo


e proviamo che<br />

U(x,y) =<br />

x<br />

x0<br />

Fx(ξ,y)dξ +<br />

∂U<br />

∂x = Fx e ∂U<br />

∂y<br />

3.1 Concetti e postulati fondamentali <strong>del</strong>la meccanica 53<br />

y<br />

y0<br />

= Fy.<br />

Fy(x0,η)dη (3.6)<br />

La prima verifica è imme<strong>di</strong>ata. Per ciò che riguarda la seconda verifica assumendo che Fx sia<br />

sufficientemente regolare 1 in modo da potere derivare sotto il segno <strong>di</strong> integrale; così facendo si<br />

ottiene che<br />

∂U<br />

∂y =<br />

x<br />

<br />

∂Fx(ξ,y)<br />

x ∂Fy(ξ,y)<br />

dξ +Fy(x0,y) = dξ +Fy(x0,y)<br />

x0 ∂y<br />

x0 ∂x<br />

= Fy(x,y)−Fy(x0,y)+Fy(x0,y) = Fy(x,y)<br />

completando così la <strong>di</strong>mostrazione. Nel caso generale in cui la forza <strong>di</strong>penda anche dalla variabile z<br />

il ragionamento può essere facilmente esteso quando C = [a1,a2]×[b1,b2]×[c1,c2] e dove pren<strong>di</strong>amo<br />

U(x,y,z) =<br />

x<br />

x0<br />

Fx(ξ,y,z)dξ +<br />

y<br />

y0<br />

Fy(x0,η,z)dη +<br />

z<br />

z0<br />

Fz(x0,y0,ζ)dζ.<br />

Osserviamo che questo caso, a <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> caso in cui C è piano, non è il più generale poiché<br />

nello spazio è possibile avere insiemi semplicemente connessi con ”buchi”. Osserviamo anche che la<br />

<strong>di</strong>mostrazione fornita è <strong>di</strong> tipo costruttivo, ovvero viene fornita con la (3.6) l’espressione esplicita <strong>del</strong><br />

potenziale.<br />

In un campo <strong>di</strong> forze conservativo <strong>di</strong> potenziale U, si <strong>di</strong>cono superfici equipotenziali le superfici<br />

definite dalla con<strong>di</strong>zione U(x,y,z) = Cost.. Se al punto <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong>la forza si fa subire uno<br />

spostamento elementare dP sulla superficie equipotenziale allora, in quanto U si mantiene costante,<br />

F·dP = 0, quin<strong>di</strong> la F è ortogonale a dP. Poiché ciò vale qualunque sia lo spostamento elementare<br />

dP sulla superficie equipotenziale, allora in un campo conservativo le linee <strong>di</strong> forza sono le<br />

traiettorie ortogonali alle superfici equipotenziali.<br />

Esempi <strong>di</strong> campi conservativi<br />

i. È conservativo ogni campo uniforme. Se F è il vettore <strong>del</strong>la forza (costante <strong>di</strong> intensità, verso<br />

e <strong>di</strong>rezione) allora (con una opportuna scelta degli assi) F = Fˆ k e F·dP = Fdz è un <strong>di</strong>fferenziale<br />

esatto, integrando si ottiene U = Fz +U0, dove U0 è una costante ad<strong>di</strong>tiva arbitraria.<br />

ii. La forza ha <strong>di</strong>rezione fissa e intensità <strong>di</strong>pendente esclusivamente dalla <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> punto <strong>di</strong><br />

applicazione da un certo piano fisso, ortogonale alla <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la forza. Scelto questo piano<br />

come piano <strong>di</strong> riferimento z = 0 allora F = φ(z) ˆ k, quin<strong>di</strong> F·dP = φ(z)dz è un integrale esatto,<br />

integrando si ottiene U(z) = z φ(τ)dτ +U0. z0<br />

iii.La forza è, in ogni punto P, <strong>di</strong>retta verso un certo punto fisso O ed ha intensità <strong>di</strong>pendente<br />

esclusivamente dalla <strong>di</strong>stanza ρ = OP, <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> applicazione dal centro O (forza centrale):<br />

1<br />

Più precisamente si assume che, ve<strong>di</strong> Teorema 9.1 a pag. 257 <strong>del</strong> Giusti, la funzione Fx(ξ,y) sia integrabile rispetto a ξ e<br />

<strong>di</strong> classe C 1 rispetto a y, inoltre assumiamo che esistano due funzioni g0(x) e g1(x) integrabili tali che |Fx(ξ,η)| ≤ g1(ξ) e<br />

≤ g1(ξ).<br />

∂Fx(ξ,η)<br />

∂ξ


54 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

F = φ(ρ)ˆr, ˆr = 1<br />

(P −O).<br />

ρ<br />

Il prodotto scalare F·dP si può esprimere come prodotto <strong>del</strong>le componenti F e <strong>di</strong> dP secondo la<br />

stessa <strong>di</strong>rezione P −O:<br />

F·dP = φ(ρ)ˆr·d(ρˆr) = φ(ρ)ˆr·[dρˆr+ρdˆr] = φ(ρ)dρ<br />

poiché ˆr ⊥ dˆr. Quin<strong>di</strong> F·dP = φ(ρ)dρ è un <strong>di</strong>fferenziale esatto e integrando si ottiene:<br />

U(ρ) =<br />

ρ<br />

ρ0<br />

φ(τ)dτ +U0.<br />

Le superfici equipotenziali U(ρ) = Cost. sono le sfere concentriche in O: ρ = Cost..<br />

iv.Diamo un esempio <strong>di</strong> potenziale non univalente (=polidroma, cioé a più valori) in due <strong>di</strong>mensioni.<br />

Immaginiamo introdotte le coor<strong>di</strong>nate polari e sia la forza (P,F) <strong>del</strong> campo, in un generico<br />

punto <strong>del</strong> piano P, <strong>di</strong>stinto dall’origine O, così definita: F ha <strong>di</strong>rezione normale al raggio vettore<br />

P −O, verso <strong>del</strong>le anomalie crescenti, intensità k/ρ con k costante. Abbiamo escluso l’origine. Il<br />

prodotto scalare F·dP = kdθ, e quin<strong>di</strong> kθ si può considerare come potenziale <strong>del</strong> campo. Si noti<br />

che U non è funzione univalente <strong>del</strong> posto; infatti, partendo da un punto P e girando attorno<br />

all’origine con continuità si torna a P con U incrementato (o decrementato) <strong>di</strong> 2πk. Osserviamo<br />

che, in componenti cartesiane, si ha<br />

y<br />

Fx = k<br />

x2 +y2 x<br />

e Fy = −k<br />

x2 +y2 e che la con<strong>di</strong>zione (3.5) viene verificata; osserviamo però che ciò vale sul dominio R 2 −{(0,0)}<br />

che non è semplicemente connesso.<br />

3.1.7 Lavoro<br />

Sia (P,F) una forza variabile qualsiasi, cioé, per considerare il caso più generale, <strong>di</strong>pendente dal<br />

tempo, dalla posizione <strong>del</strong> suo punto <strong>di</strong> applicazione P, e <strong>del</strong>la rispettiva velocità ˙ P. Sia definito<br />

per il punto P un moto qualsiasi<br />

P = P(t) ossia x = x(t), y = y(t), z = z(t). (3.7)<br />

Pertanto, durante tale moto <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> applicazione, il vettore<br />

F = F[ ˙<br />

P(t),P(t),t]<br />

risulta definita come funzione esclusivamente <strong>del</strong> tempo.<br />

Definizione 3.6. Diremo lavoro compiuto dalla forza (P,F) corrispondente al moto (3.7) <strong>del</strong> punto<br />

<strong>di</strong> applicazione fradue istanti genericit1 e t2, o dalla posizione P(t1) alla posizione P(t2), la grandezza<br />

scalare:<br />

L =<br />

t2<br />

t1<br />

F·vdt =<br />

dove, a secondo membro, compare un integrale definito or<strong>di</strong>nario.<br />

t2<br />

t1<br />

(Fx˙x+Fy˙y +Fz˙z)dt, (3.8)<br />

Da ciò segue che, nel caso più generale, il lavoro <strong>di</strong>pende dalla traiettoria e dalla legge<br />

oraria con cui la traiettoria viene percorsa dal punto, inoltre il lavoro <strong>di</strong>pende anche dal<br />

tempo t.


Lavoro <strong>del</strong>le forze posizionali<br />

3.1 Concetti e postulati fondamentali <strong>del</strong>la meccanica 55<br />

In questo caso non è necessaria la conoscenza <strong>del</strong>le equazioni <strong>del</strong> moto <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong><br />

punto P, ma basta conoscere la traiettoria. Infatti, se<br />

P = P(s), ossia x = x(s), y = y(s), z = z(s) (3.9)<br />

sono le equazioni <strong>di</strong> tale traiettoria allora la forza posizionale ha vettore<br />

F = F(P)<br />

che, mentre P percorre tale traiettoria, risulta definito come funzione <strong>del</strong>la sola variabile s. Tenendo<br />

presente che dP = vdt segue che il lavoro compiuto dalla forza (F,P) lungo la curva (3.9) fra due<br />

punti generici P1 = P(s1) e P2 = P(s2) sarà determinato dall’integrale curvilineo<br />

<br />

t2<br />

L = F·vdt = F·dP = dL (3.10)<br />

t1<br />

γP 1 ,P 2<br />

dove dL = F · dP prende il nome <strong>di</strong> lavoro infinitesimo e dove abbiamo operato il cambio <strong>di</strong><br />

variabile t → P(t), γP1,P2 è la traiettoria percorsa dal punto P nell’intervallo [t1,t2]. Osservando che<br />

v = ˙sˆt e dP = dsˆt allora si può esprimere il lavoro finito L come<br />

<br />

s2 s2 dx<br />

L = Ftds = Fx<br />

ds +Fy<br />

dy<br />

ds +Fz<br />

<br />

dz<br />

ds<br />

ds<br />

s1<br />

s1<br />

dove Ft è la componente <strong>del</strong> vettore <strong>del</strong>la forza riguardo alla <strong>di</strong>rezione tangente alla traiettoria in P<br />

nel verso <strong>del</strong>le s crescenti.<br />

Dalla (3.10) si può dedurre che se si inverte il verso <strong>del</strong> cammino <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> applicazione, il<br />

lavoro <strong>di</strong> una forza posizionale cambia verso.<br />

Nel caso <strong>di</strong> forze posizionali è allora evidente che il lavoro non <strong>di</strong>pende esplicitamente dal tempo<br />

t, inoltre dalla (3.10) appare anche evidente che il lavoro non <strong>di</strong>pende dalla legge oraria ma solo<br />

dalla traiettoria.<br />

Lavoro <strong>del</strong>le forze conservative<br />

Per questa classe <strong>di</strong> forze posizionali si verifica la circostanza che per il calcolo <strong>del</strong> lavoro non si<br />

richiede nemmeno la conoscenza <strong>del</strong>la traiettoria <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong>la forza, ma basta ne<br />

siano assegnati gli estremi P1 e P2. Infatti:<br />

dL = F·dP = dU<br />

dove U(x,y,z) rappresenta il potenziale. Integrando la (3.10), si ottiene per il lavoro L lungo un<br />

qualsiasi cammino <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> applicazione da P1(x1,y1,z1) a P2(x2,y2,z2) il valore<br />

Pertanto abbiamo il seguente risultato.<br />

γP 1 ,P 2<br />

L = U(x2.y2,z2)−U(x1,y1,z1). (3.11)<br />

Teorema 3.7. Qualunque sia il cammino descritto dal punto <strong>di</strong> applicazione <strong>di</strong> una forza conservativa<br />

entro il suo campo, il lavoro da essa compiuto è uguale alla <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale fra la<br />

posizione <strong>di</strong> arrivo e quella <strong>di</strong> partenza <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> applicazione.


56 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

In particolare:<br />

Corollario: Il lavoro compiuto da una forza conservativa lungo una curva chiusa è nullo.<br />

Tale proprietà è caratteristica per le forze conservative (e da alcuni autori è posta come<br />

definizione <strong>di</strong> forza conservativa). Cioé se per una forza F il lavoro compiuto per un qualsiasi<br />

cammino <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> applicazione, fra due punti generici P1 e P2 <strong>di</strong> una certa regione<br />

spaziale C, <strong>di</strong>pende esclusivamente dalle posizioni estreme P1, P2 (e non dalla traiettoria),<br />

la F è conservativa. Infatti, sia P0, <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (x0,y0,z0), fissato e sia P, <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate<br />

(x,y,z), variabile in C; possiamo quin<strong>di</strong> definire la seguente funzione scalare univalente<br />

U(x,y,z) = U(x,y,z)−U(x0,y0,z0) = LP0,P<br />

dove si è scelta la costante ad<strong>di</strong>tiva <strong>del</strong> potenziale tale che U si annulli in P0. Dato P e dato lo<br />

spostamento infinitesimo dP abbiamo che tale relazione <strong>di</strong>venta, a meno <strong>di</strong> infinitesimi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

superiore,<br />

LP0,P +F·dP = LP0,P +LP,P+dP = LP0,P+dP<br />

= U(x+dx,y +dy,z +dz) = U(x,y,z)+dU<br />

dove abbiamo usato il fatto che LP,P+dP = dL = F·dP. Da ciò risulta che deve essere<br />

F·dP = dU<br />

e quin<strong>di</strong> la forza è conservativa.<br />

Se consideriamo il lavoro <strong>di</strong> una forza come una forma <strong>di</strong> energia fisica, ceduta o eventualmente<br />

sottrattaalsuopunto<strong>di</strong>applicazione,constatiamochequesta energia è complessivamente nulla<br />

per un generico ciclo; vi è dunque, nel senso accennato, conservazione <strong>di</strong> energia.<br />

3.1.8 Lavoro ed energia cinetica<br />

Definizione 3.8. Definiamo energia cinetica <strong>di</strong> un punto materiale P il semi-prodotto<br />

T = 1<br />

2 mv2<br />

dove m è la massa e v è il modulo <strong>del</strong>la velocità v <strong>di</strong> P.<br />

(3.12)<br />

Il lavoro elementare compiuto dalla forza (F,P) per uno spostamento elementare da essa impresso<br />

al punto materiale cui è applicata è dato da<br />

dL = dT (3.13)<br />

dove dT denota il <strong>di</strong>fferenziale (calcolato rispetto al tempo) <strong>del</strong>l’energia cinetica. Infatti abbiamo<br />

separatamente che<br />

dL = F·dP e dT = d<br />

<br />

1<br />

dt 2 mv2<br />

<br />

dt = ma·vdt = ma·dP<br />

e queste due quantità coincidono dovendo essere F = ma per l’equazione fondamentale <strong>del</strong>la Dinamica.<br />

Osserviamo che, stavolta, abbiamo assunto che il moto (3.7) non è qualsiasi ma è il moto<br />

impresso dalla forza F al punto P. La (3.13) giustifica il seguente Teorema:


3.1 Concetti e postulati fondamentali <strong>del</strong>la meccanica 57<br />

Teorema 3.9 (Teorema <strong>del</strong>la forza viva). Durante il moto determinato da una forza su<br />

<strong>di</strong> un punto materiale libero, il lavoro elementare <strong>del</strong>la forza è, per ogni intervallo infinitesimo<br />

dt, uguale (in valore e segno) all’incremento subito nel medesimo intervallo dall’energia cinetica <strong>del</strong><br />

punto.<br />

In termini più precisi questo teorema afferma che il <strong>di</strong>fferenziale (rispetto al tempo) <strong>del</strong>l’energia<br />

cinetica durante il moto coincide con il lavoro infinitesimo reale dL = F·dP dove dP è lo spostamento<br />

infinitesimo reale.<br />

Si consideri ora il lavoro L compiuto da F su P nell’intervallo <strong>di</strong> tempo da un istante fisso t0 ad<br />

un istante variabile t. Integrando la (3.13) da t0 a t, otterremo:<br />

L = T −T0, (3.14)<br />

dove T0 in<strong>di</strong>ca la energia cinetica <strong>del</strong> punto nell’istante t0; cioé: la variazione che, in un qualsiasi<br />

intervallo <strong>di</strong> tempo, subisce l’energia cinetica <strong>di</strong> un punto libero sollecitato è uguale al<br />

lavoro compiuto in quell’intervallo <strong>di</strong> tempo dalla forza totale sollecitante. In particolare<br />

T − L = T0 = Cost., cioé la somma tra l’energia T, che il mobile possiede ad ogni istante sotto<br />

forma <strong>di</strong> energia cinetica, e l’energia −L, che da un generico istante t0 in poi esso è andato cedendo<br />

all’esterno sotto forma <strong>di</strong> lavoro, rimane costante (energia totale). Nel caso <strong>di</strong> forze conservative,<br />

essendo l’energia −L uguale al potenziale U cambiato <strong>di</strong> segno (a meno <strong>di</strong> costanti ad<strong>di</strong>tive), allora<br />

l’energia meccanica totale, denotata con E, ha espressione<br />

T −U = E<br />

(equazione <strong>del</strong>le forza viva). La −U si chiama energia potenziale (usualmente denotata con<br />

V). Si ha quin<strong>di</strong> che:<br />

Teorema 3.10 (Principio <strong>di</strong> conservazione <strong>del</strong>l’energia meccanica). Durante il moto determinato<br />

da una forza conservativa su <strong>di</strong> un punto materiale libero la grandezza meccanica<br />

si mantiene costante.<br />

T +V = E (3.15)<br />

Osserviamo che la (3.15) afferma che, essendo P = P(t) la legge <strong>del</strong> moto, allora si deve avere che<br />

3.1.9 Esercizi<br />

Esercizio 3.1: Calcolare i seguenti potenziali:<br />

1<br />

2 mv2 (t)+V[P(t)] = E, ∀t ≥ t0.<br />

i. potenziale <strong>del</strong>la forza peso <strong>di</strong> vettore −mgˆj;<br />

ii. potenziale <strong>del</strong>la forza costante <strong>di</strong> vettore aî+bˆj+c ˆ k;<br />

iii.potenziale <strong>di</strong> una forza centrale <strong>di</strong> vettore f(ρ)ˆr dove ˆr è un versore <strong>di</strong>retto dal punto <strong>di</strong> applicazione<br />

ad un punto fisso e dove ρ è la <strong>di</strong>stanza tra il punto <strong>di</strong> applicazione e il punto fisso;<br />

iv.potenziale <strong>del</strong>la forza <strong>di</strong> attrazione gravitazionale.


58 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

Esercizio 3.2: Sia data la forza posizionale (P,F = 3yî + 2xˆj), dove P ha coor<strong>di</strong>nate (x,y,z);<br />

calcolare il lavoro compiuto da questa forza quando:<br />

i. il punto P <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong>la forza percorre la parabola y = Kx 2 , K costante positiva, partendo<br />

dall’origine fino al punto <strong>di</strong> ascissa a;<br />

ii. il punto P <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong>la forza percorre il segmento rettilineo <strong>di</strong> estremi l’origine ed il punto<br />

(a,Ka 2 );<br />

iii.confrontando i due risultati rispondere alla domanda: la forza data è conservativa?<br />

Esercizio 3.3: Sia data la forza posizionale<br />

con a e c costanti. Si domanda:<br />

(P,F = ayî+axˆj+c ˆ k)<br />

i. verificare che la forza data ammette la funzione U(x,y,z) = axy +cz come potenziale;<br />

ii. facendo uso <strong>del</strong>la funzione potenziale U calcolare il lavoro <strong>del</strong>la forza quando il punto P <strong>di</strong> applicazione<br />

passa da P1(0,0,0) a P2(R,R,0);<br />

iii.per altra via determinare il lavoro <strong>del</strong>la forza quando il punto P passa da P1 a P2 lungo:<br />

- un arco <strong>di</strong> circonferenza <strong>di</strong> centro C(R,0,0) e raggio R,<br />

- un segmento rettilineo che congiunge <strong>di</strong>rettamente P1 con P2,<br />

- due segmenti rettilinei, il primo che congiunge P1 con C ed il secondo che congiunge C con P2.<br />

Esercizio 3.4: Dimostrare che la forza<br />

(P,F = (3x 2 y −y 2 )î+(x 3 −2xy +1)ˆj)<br />

è conservativa, calcolarne la funzione potenziale e il lavoro <strong>del</strong>la forza quando il suo punto <strong>di</strong> applicazione<br />

passa da P1(3,−2,0) a P2(1,3,0).<br />

3.2 Geometria <strong>del</strong>le masse<br />

Abbandoniamo per un attimo la visione particellare <strong>del</strong>la Meccanica e ammettiamo che la massa <strong>di</strong><br />

un corpo non sia necessariamente concentrata in un punto ma sia <strong>di</strong>stribuita in modo continuo su<br />

tutta una regione <strong>del</strong>lo spazio.<br />

3.2.1 Densità<br />

Icorpifisicamenteomogeneisonocaratterizzatidallaproprietàche le masse <strong>del</strong>le loro parti sono<br />

proporzionali ai rispettivi volumi. In<strong>di</strong>cando con V il volume <strong>di</strong> un qualsiasi corpo omogeneo<br />

C, con m la sua massa e con ∆V e ∆m il volume e la massa <strong>di</strong> una qualsiasi sua parte, avremo<br />

µ = ∆m m = dove questo rapporto è costante e in<strong>di</strong>pendente dalla porzione ∆V scelta. Diremo<br />

∆V V<br />

questo rapporto densità <strong>del</strong> corpo omogeneo C.<br />

Passando al limite avremo<br />

µ = dm<br />

dV<br />

(3.16)


3.2 Geometria <strong>del</strong>le masse 59<br />

cioé µ fornisce il rapporto tra la massa dm <strong>di</strong> una porzione infinitesima <strong>del</strong> nostro corpo e il corrispondente<br />

volume infinitesimo dV. Scriveremo<br />

e la massa m <strong>del</strong>l’intero corpo C si potrà rappresentare con l’integrale<br />

<br />

m = µdV = µV<br />

dm = µdV (3.17)<br />

V<br />

esteso a tutta la regione V <strong>di</strong> spazio occupata da C ritrovando, in accordo con quanto già visto,<br />

µ = m<br />

V .<br />

Generalizziamo tali concetti ad un corpo non omogeneo: definiremo densità <strong>del</strong> corpo la fun-<br />

zione µ(P), <strong>di</strong>pendente solo dal punto P ∈ V, tale che<br />

<br />

∆m = µdV (3.18)<br />

∆V<br />

dove ∆V è il volume <strong>di</strong> una parte qualunque <strong>del</strong> corpo e ∆m la sua massa. Cioé ammetteremo<br />

come caratteristica <strong>di</strong> un generico corpo naturale C l’esistenza <strong>del</strong>la densità locale µ e<br />

quin<strong>di</strong>, in particolare, integrabile nei punti P <strong>del</strong> campo V occupato dal corpo. La funzione µ ha le<br />

<strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> una massa su un volume: mℓ−3 . La massa m è data da<br />

<br />

m = µdV. (3.19)<br />

V<br />

Nel caso in cui la massa sia <strong>di</strong>stribuita su una superficie σ o su una curva γ allora, in analogia al caso<br />

precedente, si introduce una densità superficiale (<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione mℓ −2 ) o una densità lineare (<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensione mℓ −1 ) e la (3.19) deve essere sostituita, rispettivamente, da un integrale superficiale o<br />

curvilineo<br />

<br />

m =<br />

σ<br />

<br />

µdσ o m =<br />

La densità µ rappresenta, dal punto <strong>di</strong> vista matematico, una misura; nel caso in cui questa si<br />

riduca alle misure atomiche <strong>del</strong> tipo δ <strong>di</strong> Dirac allora ritroviamo la usuale rappresentazione particellare.<br />

3.2.2 Baricentro <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> punti materiali<br />

Definizione 3.11. Diremo baricentro o centro <strong>di</strong> gravità <strong>del</strong> sistema, costituito da un numero<br />

finito N <strong>di</strong> punti Ps <strong>di</strong> massa ms, il punto G in<strong>di</strong>viduato dall’equazione vettoriale<br />

γ<br />

µds.<br />

Ns=1ms(Ps −O)<br />

N<br />

G−O = , dove m = ms<br />

m<br />

s=1<br />

(3.20)<br />

è la massa totale <strong>del</strong> sistema e ms sono le masse dei punti materiali Ps costituenti il sistema; O è<br />

un qualsiasi punto (geometrico) <strong>di</strong> riferimento.<br />

Osserviamo che dalla (3.20) segue imme<strong>di</strong>atamente che


60 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

N<br />

ms(Ps −G) = 0.<br />

s=1<br />

La (3.20) si può proiettare lungo assi assegnati:<br />

xG =<br />

Ns=1msxs<br />

m<br />

, yG =<br />

Ns=1msys<br />

m<br />

, zG =<br />

Ns=1mszs<br />

dove xG,yG,zG designano le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong> baricentro e xs,ys,zs quelle dei punti Ps.<br />

Diamo alcune ovvie proprietà:<br />

m<br />

, (3.21)<br />

i. Se tutti i punti Ps appartengono ad un medesimo piano o ad una medesima retta, lo stesso avviene<br />

per il loro baricentro.<br />

ii. Definiamo momento statico <strong>di</strong> un punto P <strong>di</strong> massa m rispetto ad un piano π, il prodotto<br />

<strong>di</strong> m per la sua <strong>di</strong>stanza dal piano (<strong>di</strong>stanza con segno in base al riferimento fissato). Allora,<br />

facendo coincidere il piano π con il piano z = 0, dalla terza <strong>del</strong>le (3.21) segue che: la somma dei<br />

momenti statici <strong>del</strong>le masse <strong>di</strong> un sistema, rispetto ad un generico piano π, coincide<br />

con il momento statico <strong>del</strong>la massa totale, supposta localizzata nel baricentro.<br />

iii.Proprietà <strong>di</strong>stributiva <strong>del</strong> baricentro: siano S ′ ed S ′′ due sistemi materiali (costituiti da un numero<br />

finito N ′ ed N ′′ <strong>di</strong> punti). Il baricentro <strong>del</strong> sistema S formato dai punti <strong>di</strong> S ′ e <strong>di</strong> S ′′ può essere<br />

calcolato come il baricentro tra due punti P ′ e P ′′ posti nei baricentri <strong>di</strong> S ′ ed S ′′ e aventi masse<br />

m ′ ed m ′′ uguali alle masse totali dei due sistemi S ′ ed S ′′ .<br />

iv.Se tutti i punti Ps sono contenuti in un insieme convesso allora il baricentro stesso vi appartiene.<br />

Mentre le i., ii. e iii. sono evidenti la iv. necessita <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mostrazione. Supponiamo per assurdo<br />

che il baricentro sia esterno. Poiché un dominio convesso (assumendo per semplicità che il suo<br />

contorno sia regolare) si può ottenere come l’inviluppo <strong>di</strong> tutti i suoi piani tangenti allora esiste un<br />

piano che <strong>di</strong>vide il baricentro dal dominio. Il momento statico <strong>del</strong> baricentro, rispetto a tale piano,<br />

avrà quin<strong>di</strong> segno opposto a quello <strong>del</strong> sistema cadendo quin<strong>di</strong> in assurdo.<br />

Osserviamo che tale <strong>di</strong>mostrazione si basa sul fatto che il contorno <strong>del</strong> dominio è regolare.<br />

È pos-<br />

sibile dare una <strong>di</strong>mostrazione alternativa <strong>di</strong>retta che non necessita <strong>di</strong> ipotesi sul contorno <strong>del</strong> dominio<br />

ma che fa uso <strong>del</strong>la seguente proprietà degli insiemi convessi: dati due punti qualsiasi appartenenti<br />

all’insieme allora anche ogni punto <strong>del</strong> segmento congiungente vi appartiene. Consideriamo ora <strong>del</strong><br />

sistema <strong>di</strong> punti S contenuti nel convesso i primi due punti e calcoliamone il loro baricentro. Esso<br />

appartiene al segmento congiungente e quin<strong>di</strong> è interno al convesso. Calcoliamo ora il baricentro<br />

tra un terzo punto P3 <strong>di</strong> S ed il baricentro dei primi due punti appena trovato al quale assegniamo<br />

massa m1 + m2. Anche questo nuovo baricentro apparterrà al convesso. Insomma, procedendo in<br />

N −1 passi alla fine si troverà il baricentro totale <strong>di</strong> S e questo sarà ancora interno al convesso.<br />

Piani <strong>di</strong>ametrali <strong>di</strong> simmetria<br />

Si <strong>di</strong>ce che un sistema S <strong>di</strong> punti materiali possiede un piano <strong>di</strong>ametrale π, coniugato ad una<br />

assegnata <strong>di</strong>rezione r (non parallela al piano), quando ad ogni punto <strong>di</strong> S ne fa riscontro un altro,<br />

<strong>di</strong> egual massa, situato sulla parallela ad r passante per il primo, alla stessa <strong>di</strong>stanza dal piano<br />

π e dalla banda opposta. I punti, che così si corrispondono, si chiamano coniugati. Un piano<br />

<strong>di</strong>ametrale π si chiama in particolare piano <strong>di</strong> simmetria (geometrico-materiale) quando la<br />

<strong>di</strong>rezione coniugata r è perpen<strong>di</strong>colare al piano.


3.2 Geometria <strong>del</strong>le masse 61<br />

Segue che: se un sistema possiede un piano <strong>di</strong>ametrale, o in particolare un piano <strong>di</strong><br />

simmetria, il baricentro giace in questo piano. Infatti,lecoppie<strong>di</strong>punticoniugatihannoilloro<br />

baricentro nel punto me<strong>di</strong>o <strong>del</strong> segmento congiungente, cioé sul piano <strong>di</strong>ametrale. In particolare: se<br />

un sistema ammette più piani <strong>di</strong>ametrali, questi hanno necessariamente almeno un punto in comune,<br />

cioé il baricentro <strong>del</strong> sistema.<br />

Momento polare<br />

Definizione 3.12. Definiamo come momento polare <strong>di</strong> un sistema S, rispetto ad un punto O, la<br />

somma dei prodotti <strong>del</strong>le masse ms dei punti Ps <strong>di</strong> S per i quadrati <strong>del</strong>le loro <strong>di</strong>stanze da O, cioé il<br />

numero:<br />

N<br />

MO = ms|O−Ps|<br />

s=1<br />

2 .<br />

Teorema 3.13 (Teorema <strong>del</strong> Lagrange). Si può caratterizzare il baricentro <strong>di</strong> un generico sistema<br />

come quel punto <strong>del</strong>lo spazio per cui il momento polare risulta minimo.<br />

Dimostrazione. Infatti si prova <strong>di</strong>rettamente che<br />

poiché N s=1ms(G−Ps) = 0.<br />

N<br />

MO = ms|O−Ps|<br />

s=1<br />

2<br />

N<br />

= ms|O−G|<br />

s=1<br />

2 N<br />

+ ms|G−Ps|<br />

s=1<br />

2 N<br />

+2 ms(G−Ps)·(O −G)<br />

= MG +m|O−G|<br />

s=1<br />

2<br />

3.2.3 Baricentro <strong>di</strong> un corpo, <strong>di</strong> una superficie e <strong>di</strong> una linea materiale<br />

Nel caso <strong>di</strong> sistemi continui il baricentro <strong>di</strong> un corpo è definito dall’espressione vettoriale<br />

G−O = 1<br />

<br />

<br />

(P −O)µdV, M = µdV , (3.22)<br />

M V<br />

V<br />

dove V è la regione <strong>del</strong>lo spazio occupata dal corpo e µ ne è la sua densità. Dalla (3.22), proiettata<br />

sugli assi, si ottengono per le coor<strong>di</strong>nate xG,yG,zG <strong>di</strong> G, le espressioni<br />

xG = 1<br />

<br />

xµdV, yG =<br />

M S<br />

1<br />

<br />

yµdV, zG =<br />

M V<br />

1<br />

<br />

zµdV . (3.23)<br />

M V<br />

Tali formule restano valide anche per un qualsiasi superficie o linea materiale, quando si intenda<br />

µ la densità superficiale o lineare e al campo <strong>di</strong> integrazione a tre <strong>di</strong>mensioni una superficie o,<br />

rispettivamente, una curva.<br />

I risultati già visti nel caso <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> punti continuano a sussistere.<br />

Consideriamo il baricentro <strong>di</strong> alcune figure elementari:


62 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

Lamina triangolare omogenea<br />

Osservandocheciascuname<strong>di</strong>anaèlinea<strong>di</strong>ametraleconiugataalla<strong>di</strong>rezione<strong>del</strong>latocheessa<strong>di</strong>mezza<br />

allora il baricentro appartiene ad ogni me<strong>di</strong>ana e quin<strong>di</strong> il baricentro è dato dalla intersezione tra le<br />

me<strong>di</strong>ane (più precisamente si ha che, fissato un lato come base, il baricentro si trova sulla corrispondente<br />

me<strong>di</strong>ana, ad un terzo <strong>del</strong>la sua lunghezza a partire dalla base).<br />

Arco <strong>di</strong> circonferenza omogenea<br />

<br />

<br />

<br />

. <br />

<br />

<br />

α θ <br />

Fig. 3.2. Baricentro <strong>di</strong> un arco <strong>di</strong> circonferenza.<br />

<br />

yG = 1<br />

rα<br />

= r<br />

α<br />

Sia AB l’arco avente un angolo al vertice α e raggio r, O<br />

il centro <strong>del</strong>la circonferenza ed M il punto me<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l’arco.<br />

LarettaOM èmanifestamenteunasse<strong>di</strong>simmetria,quin<strong>di</strong><br />

il baricentro sta su tale retta. Per precisare la posizione <strong>di</strong><br />

G su tale retta si procede al seguente calcolo: introducendo<br />

un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane aventi centro O e l’asse<br />

OM quale asse (O;y) allora abbiamo che<br />

xG = 0 e yG = 1<br />

<br />

µyds<br />

m AB<br />

dove m è la massa <strong>del</strong>l’arco e µ la sua densità data da<br />

µ = m/rα. Introducendo l’angolo θ = POM, dove P è un<br />

generico punto sull’arco, l’integrale prende la forma<br />

α/2<br />

−α/2<br />

α/2<br />

−α/2<br />

rcosθrdθ<br />

cosθdθ = 2r<br />

α sin(α/2).<br />

Questo risultato può essere anche rivisto nel seguente modo: assumendo 0 ≤ α ≤ 2π ed essendo<br />

AB = 2rsin(α/2) la lunghezza <strong>del</strong>la corda congiungente A e B e S = rα la lunghezza <strong>del</strong>l’arco,<br />

allora segue che<br />

3.2.4 Momenti <strong>di</strong> inerzia<br />

OG = r AB<br />

S .<br />

Definizione 3.14. Sia P un punto materiale <strong>di</strong> massa m, r una retta generica, d la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> P<br />

da r. Per momento <strong>di</strong> inerzia <strong>di</strong> P rispetto all’asse r, si intende il prodotto md 2 <strong>del</strong>la massa <strong>di</strong><br />

P per il quadrato <strong>del</strong>la sua <strong>di</strong>stanza dall’asse. In generale, dato un sistema S, costituito da N punti<br />

materiali Ps <strong>di</strong> massa ms, si chiamerà momento <strong>di</strong> inerzia Ir <strong>del</strong> sistema rispetto all’asse r,<br />

la somma dei momenti <strong>di</strong> inerzia dei singoli suoi punti:<br />

N<br />

Ir = msd<br />

s=1<br />

2 s, (3.24)<br />

dove in<strong>di</strong>chiamo con ms la massa <strong>del</strong> punto generico Ps <strong>del</strong> sistema e con ds la sua <strong>di</strong>stanza da r.<br />

Nel caso <strong>di</strong> masse <strong>di</strong>stribuite con continuità nel volume S il momento <strong>di</strong> inerzia è dato da:


Ir =<br />

S<br />

d 2 µdS<br />

3.2 Geometria <strong>del</strong>le masse 63<br />

dove d è la <strong>di</strong>stanza dall’asse <strong>del</strong> generico elemento dS <strong>di</strong> campo intorno a un punto P e µ denota<br />

la densità.<br />

<br />

<br />

<br />

Fig. 3.3. Teorema <strong>di</strong> Huyghens: scelta dei sistemi <strong>di</strong> refiremento.<br />

Nel seguito <strong>di</strong>scuteremo le proprietà principali dei momenti <strong>di</strong> inerzia supponendo <strong>di</strong> operare con una<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>screta <strong>di</strong> corpi puntiformi. I risultati ottenuti valgono anche nel caso più generale <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione continua dove, nelle <strong>di</strong>mostrazioni, basta sostituire alle somme gli integrali.<br />

Momenti <strong>di</strong> inerzia rispetto ad assi paralleli<br />

Teorema 3.15 (Teorema <strong>di</strong> Huyghens). Il momento <strong>di</strong> inerzia Ir <strong>di</strong> un sistema S rispetto ad un<br />

asse r è uguale al momento <strong>di</strong> inerzia Ir0 rispetto all’asse parallelo r0, passante per il baricentro,<br />

aumentato <strong>del</strong> prodotto <strong>del</strong>la massa totale m per il quadrato <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stanza d tra questi due assi:<br />

<br />

<br />

Ir = Ir0 +md 2 .<br />

Segue che, tra tutti gli assi paralleli a una <strong>di</strong>rezione data, quello per cui il momento <strong>di</strong> inerzia è<br />

minimo passa per il baricentro.<br />

Dimostrazione. Scegliamo un sistema <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z) in cui O coincide con il baricentro,<br />

l’asse (O;z) con l’asse r0 e l’asse r con l’asse <strong>di</strong> equazioni y = 0 e x = d. Rispetto a questo sistema<br />

<strong>di</strong> riferimento e assumendo che il sistema sia costituito da un numero <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> punti avremo che<br />

che sviluppata dà<br />

N<br />

Ir0 = ms(x<br />

s=1<br />

2 s +y 2 N<br />

s) e Ir = ms((xs −d)<br />

s=1<br />

2 +y 2 s)


64 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

N<br />

Ir = ms(x<br />

s=1<br />

2 s +y 2 s +d 2 −2dxs)<br />

N<br />

= ms(x<br />

s=1<br />

2 s +y 2 s)+d 2<br />

N N<br />

ms −2d msxs = Ir0 +md<br />

s=1 s=1<br />

2<br />

essendo N s=1msxs = mxG = 0 poiché G = O.<br />

Momenti <strong>di</strong> inerzia rispetto ad assi concorrenti<br />

Teorema 3.16. Sia data una retta r, sia (O;x,y,z) un sistema <strong>di</strong> riferimento ortogonale destro<br />

con O appartenente alla retta r, siano α, β, γ i coseni <strong>di</strong>rettori <strong>del</strong>la retta r (comunque orientata)<br />

rispetto agli assi coor<strong>di</strong>nati. Si prova che il momento <strong>di</strong> inerzia <strong>di</strong> un dato sistema S rispetto alla<br />

retta r vale:<br />

dove si è posto:<br />

Ir = Aα 2 +Bβ 2 +Cγ 2 −2A ′ αβ −2B ′ αγ −2C ′ βγ (3.25)<br />

⎧<br />

⎪⎨ A = Ix =<br />

⎪⎩<br />

N s=1ms(y2 s +z2 s)<br />

B = Iy = N s=1ms(x2 s +z2 s)<br />

C = Iy = N s=1ms(y2 s +x2 s)<br />

e<br />

⎧<br />

⎪⎨ A<br />

⎪⎩<br />

′ = N s=1msxsys<br />

B ′ = N s=1msxszs<br />

C ′ = N s=1msyszs<br />

(3.26)<br />

Dimostrazione. la <strong>di</strong>mostrazione si effettua con un calcolo <strong>di</strong>retto osservando che la <strong>di</strong>stanza ds <strong>di</strong><br />

un punto Ps da un asse passante per O avente <strong>di</strong>rezione in<strong>di</strong>viduata da un versore ˆr = αî+βˆj+γ ˆ k<br />

è data da<br />

⎛<br />

<br />

î ˆj<br />

⎜<br />

ds = |(Ps −O)׈r| = det⎝<br />

<br />

<br />

ˆ ⎞<br />

k <br />

<br />

⎟<br />

xs ys zs⎠<br />

<br />

α β γ <br />

<br />

= (ysγ −zsβ) 2 +(xsγ −zsα) 2 +(xsβ −ysα) 2 .<br />

Quin<strong>di</strong><br />

N<br />

Ir = msd<br />

s=1<br />

2 N <br />

s = ms (xsβ −ysα)<br />

s=1<br />

2 +(xsγ −zsα) 2 +(ysγ −zsβ) 2<br />

N <br />

= ms (x<br />

s=1<br />

2 s +z 2 s)β 2 +(y 2 s +z 2 s)α 2 +(x 2 s +y 2 s)γ 2 +<br />

−2xsy2αβ −2x2z2γα−2yszsβγ]<br />

completando così la <strong>di</strong>mostrazione.<br />

La (3.25) determina il momento <strong>di</strong> inerzia, rispetto ad ogni <strong>di</strong>rezione α,β,γ, passante per O, in<br />

funzione <strong>del</strong>le sei costanti A, B, C, A ′ , B ′ e C ′ , che <strong>di</strong>pendono dalla natura <strong>del</strong> sistema ma<br />

non <strong>del</strong> particolare asse r. Si noti che la (3.25) è una funzione quadratica e omogenea nelle<br />

α,β,γ; in particolare rimane inalterata quando invertiamo α, β e γ con −α, −β e −γ.


3.2 Geometria <strong>del</strong>le masse 65<br />

I coefficienti A, B, C hanno un significato ovvio, sono i momenti <strong>di</strong> inerzia <strong>di</strong> S rispetto<br />

agli assi coor<strong>di</strong>nati. Gli altri tre coefficienti A ′ , B ′ , C ′ si chiamano prodotti <strong>di</strong> inerzia o anche<br />

momenti <strong>di</strong> deviazione.<br />

Si noti che il calcolo dei tre momenti d’inerzia si può effettuare come:<br />

A = s2 +s3, B = s1 +s3, C = s2 +s1, (3.27)<br />

dove s1, s2, s3 sono i momenti <strong>di</strong> inerzia <strong>del</strong> sistema S rispetto ai piani coor<strong>di</strong>nati:<br />

3.2.5 Ellissoide d’inerzia e assi principali<br />

N<br />

s1 = msx<br />

s=1<br />

2 N<br />

s, s2 = msy<br />

s=1<br />

2 N<br />

s, s3 = msz<br />

s=1<br />

2 s. (3.28)<br />

Immaginiamo <strong>di</strong> portare su ciascun raggio (determinato da α, β, γ) uscente da O il segmento <strong>di</strong><br />

lunghezza (perdendone il significato <strong>di</strong>mensionale)<br />

OL = 1 <br />

√ , cioé x = α/ Ir, y = β/ Ir e z = γ/ Ir,<br />

Ir<br />

dove Ir è la funzione quadratica <strong>di</strong> α, β, γ definita dalla (3.25). Escludendo il caso particolare<br />

che tutti i punti appartengano ad una medesima retta passante per O, il momento <strong>di</strong> inerzia<br />

1<br />

Ir = Ir(α, β, γ) non può essere mai nullo. Perciò √Ir è, in corrispondenza ad ogni raggio,<br />

un numero finito ed il luogo dei punti L costituisce una superficie chiusa simmetrica rispetto al<br />

punto O. Designando ora con x,y,z le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un generico punto L e essendo α = x √ Ir, β =<br />

y √ Ir, γ = z √ Ir; la (3.25) <strong>di</strong>venta:<br />

Ax 2 +By 2 +Cz 2 −2A ′ yz −2B ′ zx−2C ′ xy = 1; (3.29)<br />

che è l’equazione <strong>di</strong> una quadrica che, essendo chiusa, è un ellissoide il cui centro è O.<br />

Definizione 3.17. L’ellissoide <strong>di</strong> equazione (3.29) si chiama ellissoide d’inerzia relativo al<br />

punto O.<br />

Noto tale ellissoide si ha subito il momento <strong>di</strong> inerzia rispetto ad ogni retta r passante per O.<br />

Infatti, essendo L uno dei due punti in cui r incontra l’ellissoide, sarà Ir = 1<br />

OL2. Da qui risulta<br />

che, tra tutti gli assi condotti per O, quello che dà il più piccolo momento <strong>di</strong> inerzia è l’asse<br />

maggiore <strong>del</strong>l’ellissoide, quello che dà il più grande momento <strong>di</strong> inerzia è l’asse minore<br />

<strong>del</strong>l’ellissoide. Gli assi <strong>del</strong>l’ellissoide <strong>di</strong> inerzia si chiamano assi principali <strong>di</strong> inerzia relativi al<br />

punto considerato e, assumendoli, come assi coor<strong>di</strong>nati, la (3.29) si riduce alla forma particolare<br />

Ax 2 +By 2 +Cz 2 = 1,<br />

in questo caso A, B, C prendono il nome <strong>di</strong> momenti <strong>di</strong> inerzia relativi agli assi principali o<br />

momenti principali <strong>di</strong> inerzia.


66 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

Calcolo <strong>di</strong> ellissoi<strong>di</strong> d’inerzia<br />

<br />

. <br />

<br />

<br />

. <br />

Fig. 3.4. Ellissoide d’inerzia <strong>di</strong> centro O.<br />

Premettiamo le seguenti osservazioni che facilitano il calcolo <strong>del</strong>l’ellissoide d’inerzia:<br />

i. Se un sistema S ammette un piano <strong>di</strong> simmetria, ogni perpen<strong>di</strong>colare a questo piano è asse<br />

principale <strong>di</strong> inerzia rispetto al suo piede, cioé rispetto all’ellissoide <strong>di</strong> inerzia avente centro dato<br />

dalla intersezione tra l’asse ed il piano. Infatti, sia z = 0 questo piano; quin<strong>di</strong> ad ogni punto Ps <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>nate (xs,ys,zs) e massa ms corrisponde attraverso la simmetria un punto Ps ′ <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate<br />

(xs ′ = xs,ys ′ = ys,zs ′ = −zs) e massa ms ′ = ms. Da ciò segue che i momenti <strong>di</strong> deviazione<br />

B ′ N<br />

= msxszs e C<br />

s=1<br />

′ N<br />

= msyszs<br />

s=1<br />

sono nulli poiché le somme si possono organizzare come una serie <strong>di</strong> somme <strong>di</strong> due elementi aventi<br />

stessa massa, stesse coor<strong>di</strong>nate xs e ys e coor<strong>di</strong>nata zs opposta. Inoltre se un sistema possiede<br />

due piani ortogonali <strong>di</strong> simmetria, questi sono necessariamente piani principali <strong>del</strong>l’ellissoide <strong>di</strong><br />

inerzia relativo ad un punto qualsiasi <strong>del</strong>la loro intersezione.<br />

ii. Sia il sistema S appartenente ad un piano e sia il centro O <strong>del</strong>l’ellissoide appartenente anch’esso al<br />

piano. Scegliamo il sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (O;x,y,z) con z ortogonale al piano. Il piano (O;x,y),<br />

in quanto contenente la figura, è manifestamente un piano <strong>di</strong> simmetria materiale e quin<strong>di</strong> l’asse<br />

z è un asse principale d’inerzia: B ′ = C ′ = 0. Inoltre vale anche la seguente proprietà, essendo<br />

zs = 0 per ogni punto Ps allora:<br />

Ve<strong>di</strong>amo alcuni esempi:<br />

Lamina rettangolare omogenea<br />

C = <br />

ms(x 2 s +y 2 s) = <br />

ms(x 2 s +z 2 s)+ <br />

ms(y 2 s +z 2 s) = A+B.<br />

s<br />

s<br />

Volendo calcolare l’equazione <strong>del</strong>l’ellissoide d’inerzia <strong>di</strong> centro O, dove O coincide con uno dei vertici<br />

<strong>del</strong>la lamina, sia (O;x,y,z) scelto in modo che la lamina sia contenuta nel piano (O;x,y) e che gli assi<br />

<br />

s


3.2 Geometria <strong>del</strong>le masse 67<br />

Fig. 3.5. Matrice d’inerzia per una lamina rettangolare omogenea (figura a sinistra) e per un <strong>di</strong>sco pieno omogeneo (figura a<br />

destra).<br />

(O;x) e (O;y) siano paralleli ai lati <strong>del</strong> rettangolo in modo che lamina sia tutta nel primo quadrante.<br />

Siano i lati <strong>di</strong> lunghezza a e b. Essendo µ = m/ab si ha che:<br />

<br />

A = µy<br />

lamina<br />

2 dxdy = m<br />

a b<br />

dx y<br />

ab 0 0<br />

2 dy = 1<br />

3 mb2 .<br />

Analogamente segue che B = 1<br />

3ma2 e quin<strong>di</strong> C = A + B = 1<br />

momento <strong>di</strong> deviazione abbiamo che B ′ = C ′ = 0 e che<br />

<br />

a<br />

Disco piano omogeneo<br />

A ′ =<br />

lamina<br />

µxydxdy = m<br />

ab<br />

0<br />

<br />

3 m(a2 + b 2 ). Per ciò che riguarda il<br />

b<br />

xdx ydy =<br />

0<br />

1<br />

4 mab.<br />

Calcoliamo l’equazione <strong>del</strong>l’ellissoide d’inerzia <strong>di</strong> centro O, dove O coincide con il centro <strong>del</strong> <strong>di</strong>sco.<br />

Sia (O;x,y,z) scelto in modo che il <strong>di</strong>sco sia contenuto nel piano (O;x,y). L’asse z è un asse<br />

principale d’inerzia e inoltre, poiché ogni asse passante per il centro e appartenente al piano (O;x,y)<br />

è<strong>di</strong>simmetria,seguecheanchegliassixey sonoprincipali<strong>di</strong>inerzia;infinesiosservicheruotando<strong>di</strong><br />

π/2il<strong>di</strong>scoilsistemamaterialesipresentainvariatoalloraseguecheA = B echequin<strong>di</strong>A = B = 1<br />

2C. Rimane dunque da calcolare solo C, sia R il raggio <strong>del</strong> <strong>di</strong>sco e µ = m/πR2 , si ha che:<br />

<br />

C = µ(x<br />

<strong>di</strong>sco<br />

2 +y 2 )dxdy = m<br />

πR2 2π R<br />

dθ r<br />

0 0<br />

2 rdr = 1<br />

2 mR2 .<br />

3.2.6 Matrice d’inerzia<br />

Matrice d’inerzia<br />

Fissata una terna (O;x,y,z) si definisce la matrice d’inerzia<br />

⎛ ⎞<br />

⎜<br />

I = ⎝<br />

I11 I12 I13<br />

⎟<br />

I21 I22 I23⎠<br />

I31 I32 I33


68 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

dove<br />

e<br />

I11 = A, I22 = B, I33 = C<br />

I12 = I21 = −A ′ , I13 = I31 = −B ′ , I23 = I32 = −C ′ .<br />

Quin<strong>di</strong> si ha che l’equazione <strong>del</strong>l’ellissoide <strong>di</strong> inerzia può essere anche scritta come<br />

⎛ ⎞<br />

x<br />

⎜ ⎟<br />

(x,y,z)I ⎝y<br />

⎠ = 1 o, in modo più, sintetico v<br />

z<br />

T ⎛ ⎞<br />

x<br />

⎜ ⎟<br />

Iv = 1, v = ⎝y<br />

⎠.<br />

z<br />

Usando le notazioni introdotte nel primo capitolo si ha che, assegnata la base (O;x,y,z) gli<br />

elementi <strong>del</strong>la matrice d’inerzia sono Iij e cambiando il sistema <strong>di</strong> riferimento me<strong>di</strong>ante una matrice<br />

ortogonale A allora la nuova matrice d’inerzia assume la forma<br />

I ′ = AIA T .<br />

Gli assi principali d’inerzia sono gli autospazi <strong>del</strong>la matrice d’inerzia ed i corrispondenti momenti<br />

<strong>di</strong> inerzia ne sono gli autovalori λ1, λ2 e λ3 (supposti <strong>di</strong>stinti). La ricerca <strong>del</strong>le terne principali <strong>di</strong><br />

inerzia equivale alla <strong>di</strong>agonalizzazione <strong>del</strong>la matrice d’inerzia. Nel riferimento principale la matrice<br />

d’inerzia ha infatti rappresentazione<br />

⎛ ⎞<br />

λ1 0 0<br />

⎜ ⎟<br />

I = ⎝0<br />

λ2 0 ⎠<br />

0 0 λ3<br />

Determinazione <strong>di</strong> due assi principali d’inerzia noto il terzo<br />

Scegliamo un sistema <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z) dove O è il centro <strong>del</strong>l’ellissoide e (O;z) coincide con<br />

l’asse principale d’inerzia noto. La corrispondente matrice d’inerzia ha quin<strong>di</strong> la forma<br />

⎛ ⎞<br />

I11 I12 0<br />

⎜ ⎟<br />

I = ⎝I21<br />

I22 0 ⎠<br />

0 0 λ3<br />

dove assumiamo I12 = 0 (poiché altrimenti il problema è già risolto). Effettuiamo una rotazione<br />

<strong>del</strong> piano (O;x,y) su sè stesso in modo da lasciare l’asse (O;z) invariato; la matrice ortogonale che<br />

definisce questa rotazione è data da<br />

⎛ ⎞<br />

cosϕ sinϕ 0<br />

⎜ ⎟<br />

A = ⎝−sinϕ<br />

cosϕ 0⎠<br />

0 0 1<br />

dove ϕ denota l’angolo x ′ Ox. Rispetto al nuovo sistema <strong>di</strong> riferimento la matrice d’inerzia assume<br />

la forma<br />

⎛ ⎞<br />

I ′ = AIA T I<br />

⎜<br />

= ⎝<br />

′ 11 I ′ 12 0<br />

I ′ 21 I ′ 22 0<br />

⎟<br />

⎠ dove I<br />

0 0 λ3<br />

′ 12 = I22 −I11<br />

sin2ϕ+I12cos2ϕ.<br />

2<br />

Gli assi principali d’inerzia hanno <strong>di</strong>rezione tale che I ′ 12(ϕ) = 0, cioé:


3.2 Geometria <strong>del</strong>le masse 69<br />

i. se I11 = I22 allora deve essere cos2ϕ = 0, ϕ = ±π/2 e gli assi principali d’inerzia coincidono con<br />

le bisettrici <strong>del</strong> piano (O;x,y);<br />

ii. se I11 = I22 allora deve essere tan2ϕ = 2 I12 ed i due valori che sod<strong>di</strong>sfano questa equazione<br />

I11−I22<br />

danno i due assi principali d’inerzia.<br />

3.2.7 Ellissoide centrale <strong>di</strong> inerzia<br />

Definizione 3.18. L’ellissoide <strong>di</strong> inerzia avente come centro il baricentro G <strong>del</strong> sistema si <strong>di</strong>ce ellissoide<br />

centrale <strong>di</strong> inerzia.<br />

Si ha che:<br />

Teorema 3.19. Ogni asse principale <strong>di</strong> inerzia <strong>del</strong>l’ellissoide centrale <strong>di</strong> inerzia è asse principale<br />

<strong>di</strong> inerzia anche rispetto ad ogni altro suo punto.<br />

Infatti sia, per l’ipotesi, l’asse (G;z) principale <strong>di</strong> inerzia:<br />

B ′ = <br />

msxszs = 0 e C ′ = <br />

msyszs = 0.<br />

s<br />

Prendendo ora un altro punto O sull’asse (G;z), <strong>di</strong>stante d dal baricentro, come centro <strong>del</strong>l’ellissoide<br />

<strong>di</strong> inerzia (lasciando gli assi inalterati) e calcolando i prodotti d’inerzia rispetto a questo nuovo<br />

sistema <strong>di</strong> riferimento abbiamo che<br />

B ′ N<br />

N N<br />

1 = msys(zs −d) = msyszs −d msys = B<br />

s=1<br />

s=1 s=1<br />

′ −mdyG = 0<br />

dove sono nulli sia B ′ che la coor<strong>di</strong>nata yG <strong>del</strong> baricentro in quanto questo appartiene all’asse z.<br />

Analogamente si prova che C ′ 1 = 0.<br />

Viceversa:<br />

Corollario: Se una retta è asse principale d’inerzia rispetto ad un suo punto, e passa per il<br />

baricentro, allora è asse principale <strong>di</strong> inerzia rispetto al baricentro (e quin<strong>di</strong> rispetto ad ogni<br />

altro suo punto).<br />

Si noti che, assegnati (oltre alla massa totale) gli assi e i momenti principali relativi al baricentro,<br />

allora si riesce a caratterizzare in modo completo la <strong>di</strong>stribuzione dei momenti <strong>di</strong> inerzia <strong>di</strong> un dato<br />

sistema.<br />

3.2.8 Esercizi<br />

Esercizio 3.1: Calcolare il baricentro <strong>del</strong> sistema costituito da un’asta OP omogenea lunga 2ℓ e<br />

massa 2m avente nell’estremo P una pallina <strong>di</strong> massa m e collegata ad angolo retto in O con l’asta<br />

OA omogenea lunga 4ℓ e massa 5m.<br />

Esercizio 3.2: Calcolare le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong> baricentro <strong>di</strong> un arco omogeneo <strong>di</strong> raggio R e massa<br />

m corrispondente ad un angolo al centro <strong>di</strong> ampiezza α.<br />

Esercizio 3.3: Calcolare il baricentro <strong>di</strong> un settore circolare omogeneo <strong>di</strong> raggio R e con angolo<br />

al centro α.<br />

s


70 3 Generalità sui sistemi e grandezze meccaniche<br />

Esercizio 3.4: Calcolare il baricentro <strong>di</strong> un settore omogeneo <strong>di</strong> corona circolare corrispondente<br />

ad un angolo al centro α e <strong>di</strong> raggi r1 < r2.<br />

Esercizio 3.5: Calcolare le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong> baricentro <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sco omogeneo (<strong>di</strong> densità µ nota) <strong>di</strong><br />

raggio r2 e centro O a cui è stato tolto un <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> raggio r1 < 1<br />

2r2 avente centro C <strong>di</strong>stante 1<br />

2r2 da<br />

O.<br />

Esercizio 3.6: Calcolare il baricentro <strong>di</strong> una zona <strong>di</strong> superficie sferica omogenea essendo noti il<br />

raggio r <strong>del</strong>la sfera e le quote z1 < z2 <strong>del</strong>la zona sferica.<br />

Esercizio 3.7: Calcolare il baricentro <strong>di</strong> una semisfera omogenea <strong>di</strong> raggio R.<br />

Esercizio 3.8: Calcolare il baricentro <strong>di</strong> una asta rigida AB <strong>di</strong> lunghezza ℓ non omogenea e <strong>di</strong><br />

densità µ(P) = m<br />

ℓ2(|AP|+ℓ). Esercizio 3.9: Calcolare il baricentro <strong>di</strong> una colonna cilindrica d’aria <strong>di</strong> altezza h e raggio R<br />

sapendo che la densità <strong>del</strong>l’aria <strong>di</strong>pende dall’altezza z secondo la legge µ(z) = µ0e−Kz , µ0 e K<br />

costanti.<br />

Esercizio 3.10: Calcolare il momento <strong>di</strong> inerzia I <strong>di</strong> un’asta AB omogenea, <strong>di</strong> massa m e<br />

lunghezza ℓ, rispetto a:<br />

i. una retta r passante per il baricentro <strong>del</strong>l’asta e inclinata <strong>di</strong> un angolo α rispetto all’asta, determinare,<br />

in particolare, il momento per α = π/2;<br />

ii. una retta r ′ passante per un estremo <strong>del</strong>l’asta e inclinata <strong>di</strong> un angolo α rispetto all’asta facendo<br />

uso <strong>del</strong> risultato trovato in i) e <strong>del</strong> Teorema <strong>di</strong> Huyghens, determinare, in particolare, il momento<br />

per α = π/2.<br />

Esercizio 3.11: sia dato il sistema <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z) e sia data una lamina rettangolare<br />

ABCD, rigida, omogenea, <strong>di</strong> massa m e con lunghezze dei lati a e b. I vertici <strong>di</strong> tale lamina hanno<br />

coor<strong>di</strong>nate A(0,0,0), B(a,0,0), C(a,b,0) e D(0,b,0). Si domanda:<br />

i. determinare i momenti d’inerzia ed i momenti <strong>di</strong> deviazione rispetto agli assi coor<strong>di</strong>nati;<br />

ii. facendo uso <strong>del</strong>l’equazione <strong>del</strong>l’ellissoide <strong>di</strong> inerzia, determinare il momento d’inerzia Ir per la<br />

lamina rispetto alla retta r congiungente i vertici A e C;<br />

iii.facendo uso <strong>del</strong>l’equazione <strong>del</strong>l’ellissoide <strong>di</strong> inerzia, determinare il momento d’inerzia Ir ′ per la<br />

lamina rispetto alla retta r ′ bisettrice <strong>del</strong> primo quadrante;<br />

iv.facendo uso <strong>del</strong> risultato trovato in iii. e <strong>del</strong> Teorema <strong>di</strong> Huyghens trovare il momento d’inerzia Ir ′′<br />

per la lamina rispetto alla retta r ′′ passante per il baricentro <strong>del</strong>la lamina e parallela alla bisettrice<br />

<strong>del</strong> primo quadrante;<br />

v. determinare gli assi principali <strong>di</strong> inerzia ed i momenti principali <strong>di</strong> inerzia sia calcolando gli<br />

autovalori e autovettori <strong>del</strong>la matrice d’inerzia, sia attraverso una rotazione <strong>del</strong> piano (O;x,y) in<br />

sè stesso.<br />

Esercizio 3.12: sia dato il sistema <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z) e sia data una lamina triangolare<br />

ABC, rigida, omogenea, <strong>di</strong> massa m e con lunghezze dei cateti a e b. I vertici <strong>di</strong> tale lamina hanno<br />

coor<strong>di</strong>nate A(0,0,0), B(a,0,0) e C(0,b,0). Si domanda:<br />

i. determinare i momenti d’inerzia ed i momenti <strong>di</strong> deviazione rispetto agli assi coor<strong>di</strong>nati;<br />

ii. determinare gli assi principali <strong>di</strong> inerzia ed i momenti principali <strong>di</strong> inerzia sia calcolando gli<br />

autovalori e autovettori <strong>del</strong>la matrice d’inerzia, sia attraverso una rotazione <strong>del</strong> piano (O;x,y) in<br />

sè stesso.


3.2 Geometria <strong>del</strong>le masse 71<br />

Esercizio 3.13: Sia dato il sistema <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z); calcolare i momenti d’inerzia e <strong>di</strong><br />

deviazione rispetto agli assi coor<strong>di</strong>nati <strong>di</strong>:<br />

i. un filo circolare omogeneo, <strong>di</strong> massa m, raggio R, centrato in O e contenuto nel piano (O;x,y), a<br />

tal fine è sufficiente osservare che i momenti <strong>di</strong> deviazione sono nulli, che Ix = Iy per ragioni <strong>di</strong><br />

simmetria, che Iz = Ix +Iy poiché la figura è contenuta nel piano (O;x,y) e infine che Iz = mR 2<br />

poiché tutti i punti <strong>del</strong> filo <strong>di</strong>stano R da O;<br />

ii. un <strong>di</strong>sco omogeneo, <strong>di</strong> massa m, raggio R, centrato in O e contenuto nel piano (O;x,y).<br />

Esercizio 3.14: Calcolare il momento d’inerzia <strong>di</strong> una sfera omogenea <strong>di</strong> raggio R e massa m,<br />

rispetto ad un qualsiasi <strong>di</strong>ametro r, a tal fine conviene osservare che Ix = Iy = Iz = Ir per ogni<br />

<strong>di</strong>ametro r e quin<strong>di</strong> che Ir = 2<br />

3 IO dove IO è il momento <strong>di</strong> inerzia polare.


4<br />

Statica<br />

4.1 Statica <strong>del</strong> punto e attrito<br />

4.1.1 Attrito per un punto appoggiato su <strong>di</strong> una superficie<br />

Si è visto che affinché un punto materiale, in un certo intervallo <strong>di</strong> tempo, si mantenga in equilibrio<br />

è necessario e sufficiente che, ad ogni istante, si annulli il risultante <strong>di</strong> tutte le forze agenti sul punto;<br />

vale a <strong>di</strong>re <strong>di</strong> tutte le forze attive<br />

F = 0<br />

se si tratta <strong>di</strong> un punto libero, <strong>del</strong>le forze attive e <strong>del</strong>le reazioni vincolari<br />

se si tratta <strong>di</strong> un punto vincolato. Stu<strong>di</strong>amo ora alcuni casi.<br />

Punto su piano orizzontale<br />

F+φ = 0 (4.1)<br />

Se consideriamo un corpo puntiforme P appoggiato ad un piano orizzontale e soggetto alla sola forza<br />

peso esso resta in quiete e, in base alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio (4.1), la reazione è <strong>di</strong>rettamente<br />

opposta al peso; cioé si esplica normalmente al piano <strong>di</strong> appoggio. Se sottoponiamo poi il punto<br />

ad una trazione orizzontale, oltre che alla forza peso, <strong>di</strong>remo trazione limite la massima intensità<br />

τ0 <strong>di</strong> una forza orizzontale che applicata in P lo lascia in quiete. Se p è il peso <strong>del</strong> punto P, τ0 la<br />

corrispondente trazione limite, allora si osserva sperimentalmente che il rapporto τ0/p non <strong>di</strong>pende<br />

dal peso considerato o dalla forma ed estensione <strong>del</strong>la superficie <strong>di</strong> appoggio, ma solo dalla natura<br />

fisica <strong>del</strong> punto P e <strong>del</strong> suolo. Il rapporto τ0/p si chiama coefficiente <strong>di</strong> attrito (statico) e si<br />

suole in<strong>di</strong>care con f (o fs per precisare che è un coefficiente <strong>di</strong> attrito statico).<br />

Possiamoquin<strong>di</strong>assumerevalida,comedaevidenzasperimentale,laseguentelegge:per l’equilibrio<br />

<strong>di</strong> un punto materiale P <strong>di</strong> peso p, appoggiato su <strong>di</strong> un piano orizzontale e sollecitato<br />

da una trazione orizzontale <strong>di</strong> intensità τ, occorre e basta che τ non superi la trazione<br />

limite τ0, ossia che, in<strong>di</strong>cando con fs il coefficiente <strong>di</strong> attrito fra le sostanze costitutive<br />

<strong>del</strong> punto e <strong>del</strong> piano orizzontale si abbia τ ≤ fsp.


74 4 Statica<br />

Punto appoggiato ad un piano qualsiasi (non necessariamente orizzontale)<br />

Sia il punto P appoggiato ad una parete piana e sia soggetto alla sollecitazione <strong>di</strong> certe forze attive<br />

<strong>di</strong> cui sia F la risultante (incluso il peso se P è un punto materiale pesante); in<strong>di</strong>chiamo con ˆ N la<br />

normale interna in P alla parete, cioé la perpen<strong>di</strong>colare al piano orientata nel verso in cui al punto<br />

è vietato il moto dal vincolo. Segue quin<strong>di</strong> come con<strong>di</strong>zione necessaria per l’equilibrio in P la<br />

relazione<br />

F· ˆ N = FN ≥ 0. (4.2)<br />

Denotiamo con Ft = F − FN ˆ N la componente <strong>del</strong>la forza F secondo il piano; in<strong>di</strong>cando con fs il<br />

coefficiente <strong>di</strong> attrito <strong>del</strong> punto P rispetto alla parete, la con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente per<br />

l’equilibrio è data, sotto l’ipotesi (4.2), dalla relazione<br />

|Ft| ≤ fsFN. (4.3)<br />

È ovvio che sotto la con<strong>di</strong>zione FN < 0 il vincolo, per la sua natura unilaterale, non è atto a limitare<br />

in alcun modo la libertà <strong>del</strong> punto (quin<strong>di</strong> si comporta come un punto materiale libero soggetto alla<br />

forza F).<br />

Punto appoggiato ad una superficie σ qualsiasi<br />

Sefs èilcoefficiente<strong>di</strong>attrito<strong>di</strong>P sullasuperficieσ edFN eFt sonorispettivamenteleintensità<strong>del</strong>le<br />

componenti <strong>di</strong> F secondo la normale interna e il piano tangente, le con<strong>di</strong>zioni necessarie e sufficienti<br />

per l’equilibrio sono date dalle (4.2) e (4.3). La (4.3) si può scrivere come<br />

|Ft|<br />

FN<br />

= tgα ≤ fs,<br />

dove α è l’angolo formato dal vettore F e la normale alla superficie. Se in<strong>di</strong>chiamo con φ l’angolo<br />

la cui tangente è f allora la (4.3) <strong>di</strong>venta α ≤ φ. Chiamando angolo <strong>di</strong> attrito questo angolo φ<br />

e falda interna <strong>del</strong> cono <strong>di</strong> attrito il luogo <strong>del</strong>le semirette uscenti da P che formano l’angolo φ<br />

con la normale interna, conclu<strong>di</strong>amo che per l’ equilibrio <strong>di</strong> un punto materiale appoggiato<br />

ad una superficie è necessario e sufficiente che la forza attiva totale non sia esterna alla<br />

falda interna <strong>del</strong> cono <strong>di</strong> attrito.<br />

Commento sull’attrito: sapendo che la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio <strong>del</strong> punto deve essere F+φ =<br />

0 e chiamando falda esterna <strong>del</strong> cono <strong>di</strong> attrito la falda opposta al vertice <strong>del</strong>la falda interna,<br />

possiamo affermare che: la reazione φ, che una superficie materiale σ esplica su <strong>di</strong> un<br />

punto materiale P in contatto con essa, <strong>di</strong>pende dalla sollecitazione totale attiva F <strong>di</strong><br />

P. In con<strong>di</strong>zioni statiche, la φ è sempre rivolta verso l’esterno ed è non esterna alla<br />

falda esterna <strong>del</strong> cono <strong>di</strong> attrito. La componente tangenziale <strong>del</strong>la reazione φ, in con<strong>di</strong>zioni<br />

statiche, si <strong>di</strong>ce attrito radente o statico. A <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quanto considerato, secondo alcuni autori<br />

l’attritovieneconsideratocomeunaforzaattiva(peròincognita!);questainterpretazioneègiustificata<br />

dall’osservazione che l’attrito interviene sul punto come una azione in grado <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficarne il moto<br />

ed ha quin<strong>di</strong> tutte le caratteristiche <strong>di</strong> una forza resistente; mentre non può essere interpretato come<br />

una reazione vincolare poiché non limita a priori in alcun modo gli spostamenti e le velocità <strong>del</strong><br />

punto.


φ <br />

<br />

. <br />

φ <br />

σ<br />

4.1 Statica <strong>del</strong> punto e attrito 75<br />

Fig. 4.1. Nel caso in cui la reazione vincolare φ 1 cade internamente al cono <strong>di</strong> attrito si ha equilibrio. Non si ha invece equilibrio<br />

quando la reazione vincolare φ 2 cade esternamente al cono <strong>di</strong> attrito. Il versore ˆ N denota la normale alla superficie σ in P<br />

Superficie priva <strong>di</strong> attrito<br />

Quando fs = 0, si <strong>di</strong>ce che l’appoggio o il contatto sono realizzati senza attrito, o anche che la<br />

superficie σ è priva d’attrito. Il cono <strong>di</strong> attrito si riduce alla normale e la (4.3) si riduce alla sola<br />

con<strong>di</strong>zione<br />

Ft = 0. (4.4)<br />

Si esige dunque, per l’equilibrio, che la forza attiva F sia puramente normale; nel caso <strong>di</strong> un vincolo<br />

unilaterale <strong>di</strong> appoggio è poi necessario, in virtù <strong>del</strong>la (4.2), che questa sollecitazione normale sia<br />

rivolta verso l’interno <strong>del</strong> corpo che realizza l’appoggio o il contatto con P.<br />

Nel caso ideale <strong>di</strong> una superficie priva <strong>di</strong> attrito, la componente tangenziale <strong>del</strong>la reazione è nulla<br />

o, in altre parole, la reazione si esplica tutta secondo la normale esterna.<br />

Osserviamo che: nelle questioni statiche, prescindendo dall’attrito, si agisce in favore<br />

<strong>del</strong>la sicurezza. Cioé se le forze esterne attive rimangono equilibrate da reazioni normali allora lo<br />

sono anche da forze appartenenti alle falde dei coni d’attrito (qualunque siano questi coni). Occorre<br />

rilevare che possono darsi casi <strong>di</strong> equilibrio, non soltanto favoriti, ma traenti ad<strong>di</strong>rittura dall’attrito<br />

la possibilità <strong>di</strong> sussistere.<br />

4.1.2 Punto vincolato a muoversi su <strong>di</strong> una superficie o su una curva.<br />

Consideriamo un punto materiale P costretto a muoversi su una data superficie σ (vincolo bilaterale),<br />

realizzato immaginando che il punto sia costretto a muoversi su due superfici uguali vicinissime l’una<br />

all’altra. Ragionando come nel caso <strong>di</strong> un punto appoggiato ad una superficie chiamiamo cono<br />

<strong>di</strong> attrito l’insieme <strong>del</strong>le due falde <strong>di</strong> cono relative ai due vincoli unilaterali costituenti il vincolo<br />

bilaterale. Avremo che:<br />

Teorema 4.1. Con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente affinché un punto materiale, vincolato a muoversi<br />

su <strong>di</strong> una superficie, resti in equilibrio sotto la sollecitazione <strong>di</strong> una forza è che questa non sia esterna<br />

al cono <strong>di</strong> attrito.


76 4 Statica<br />

In particolare, se la superficie è priva <strong>di</strong> attrito, sarà necessario e sufficiente che la forza sia<br />

<strong>di</strong>retta secondo la normale alla superficie. La reazione φ, in con<strong>di</strong>zioni statiche, risulta univocamente<br />

determinata, come <strong>di</strong>rettamente opposta alla forza sollecitante. Estendendo poi questo<br />

ragionamento ad una curva γ abbiamo il seguente risultato.<br />

Teorema 4.2. Con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente per l’equilibrio <strong>di</strong> un punto materiale P costretto<br />

a restare sopra una curva γ è che il valore assoluto <strong>del</strong>la componente tangenziale Ft <strong>del</strong>la forza attiva<br />

non superi una certa frazione fs <strong>del</strong> valore assoluto FN <strong>del</strong>la componente normale:<br />

<br />

|Ft| ≤ fsFN = fs |Fn| 2 +|Fb| 2 .<br />

Cioé che la forza non sia interna ad un certo cono rotondo che ha la tangente per asse. Il caso <strong>di</strong><br />

un vincolo privo <strong>di</strong> attrito implica Ft = 0, cioé una sollecitazione puramente normale alla curva.<br />

4.2 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica<br />

4.2.1 Commento sui sistemi <strong>di</strong> forze<br />

Nella nostra trattazione consideriamo un qualunque sistema meccanico come costituito da un numero<br />

finito <strong>di</strong> punti <strong>di</strong>screti <strong>di</strong> massa finita (e non nulla) sui quali si pensano applicate le eventuali forze<br />

attive e vincolari.<br />

Di fatto le forze attive possono essere concentrate, rappresentate appunto da vettori Fs applicati<br />

nei punti Ps, o <strong>di</strong> massa, rappresentate da una forza specifica fm = fm(r, ˙r,t) dove r ∈ S e dove<br />

S è la porzione <strong>di</strong> spazio occupata dal sistema meccanico (ad esempio la forza peso). I vettori<br />

caratteristici (vettore risultante e momento risultante) saranno definiti come<br />

e<br />

N<br />

<br />

R = Fs + ρ(s)fmds<br />

s=1<br />

S<br />

N<br />

<br />

Ω(O) = Fs ×(O−Ps)+ ρ(s)fm ×(O−P(s))ds.<br />

s=1<br />

S<br />

Le reazioni vincolari sono quelle che si esplicano a seguito <strong>del</strong> mutuo contatto <strong>di</strong> due o più soli<strong>di</strong><br />

ed hanno la loro origine fisica nelle forze <strong>di</strong> interazione tra le molecole dei soli<strong>di</strong> in prossimità <strong>del</strong>le<br />

superfici <strong>di</strong> contatto. Ricordando che queste mutueinterazioni hanno un raggio <strong>di</strong> azione molto breve<br />

allora si può concludere che queste si possono riguardare come forze <strong>di</strong> superficie; supporremo che<br />

ancheperquestesiapossibiledefinireunaforzaperunità<strong>di</strong>superficiefs = fs(r, ˙r,t),continuarispetto<br />

ai suoi argomenti. Si deve osservare che queste forze sono profondamente influenzate, per la loro<br />

stessanatura,dalledeformazionichesubisconoicorpinelleregionia<strong>di</strong>acentiallesuperfici<strong>di</strong>contatto.<br />

L’ipotesi <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà, non considerando queste deformazioni, rende impossibile la determinazione <strong>del</strong>la<br />

funzione fs che risulterà quin<strong>di</strong> incognita (al contrario <strong>del</strong>le forze attive per le quali sono note le leggi<br />

<strong>di</strong> forza). Talvolta accade che il contatto tra due soli<strong>di</strong>, ad esempio, avvenga su superfici σ <strong>di</strong><br />

estensione sufficientemente piccola in modo da potere confondere queste superfici con un solo loro<br />

punto (vedremo poi che, almeno per certe analisi, è necessario aggiungere alla reazione che si desta<br />

in questo punto una coppia <strong>di</strong> momento incognito). In questo caso avremo un sistema <strong>di</strong> reazioni


4.2 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica 77<br />

vincolari <strong>di</strong> vettori φs applicate nei punti Or, r = 1,...,N ′ , ed i vettori caratteristici saranno dati<br />

da<br />

e<br />

N<br />

Φe =<br />

′<br />

<br />

<br />

φr +<br />

r=1<br />

∂S<br />

N<br />

Ψ(O) =<br />

′<br />

<br />

<br />

φr ×(O −Or)+<br />

r=1<br />

fsdσ<br />

fs ×(O−Ps)dσ<br />

∂S<br />

dove gli integrali si intendono estesi alla superficie <strong>del</strong> corpo.<br />

Osserviamo che la impossibilità <strong>di</strong> assegnare le leggi <strong>di</strong> forza non rende ”a priori” arbitrari i vettori<br />

φs e il campo vettoriale fs, ad esempio è sperimentalmente noto che una superficie perfettamente<br />

levigata può esplicare soltanto le reazioni vincolari ad essa normali. Se i contatti non sono lisci e<br />

cioé sono scabri, le con<strong>di</strong>zioni precedenti vanno sostituite con altre più complesse, <strong>di</strong>verse a seconda<br />

che il sistema meccanico sia in quiete o in moto.<br />

Premesso ciò nel seguito assumeremo che il sistema <strong>di</strong> forze, sia attive che vincolari, sia costituito<br />

da forze applicate su singoli punti <strong>del</strong> sistema materiale e quin<strong>di</strong> rappresentato da un insieme <strong>di</strong><br />

vettori applicati {(Ps,Fs),s = 1,...,N}<br />

4.2.2 Vettori applicati<br />

Definizione 4.3. Diremo vettore applicato la coppia (P,F) dove P denota un punto nello spazio<br />

e F un vettore.<br />

Risultante e momento risultante <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> vettori applicati<br />

Definizione 4.4. Dato un vettore applicato (P,F) ed un punto O si chiama momento <strong>di</strong> polo O<br />

<strong>del</strong> vettore F applicato in P il vettore<br />

M(O) = (P −O)×F = F×(O−P).<br />

Definizione 4.5. Dato un sistema Σ <strong>di</strong> vettori applicati<br />

si <strong>di</strong>rà vettore risultante <strong>del</strong> sistema il vettore<br />

Σ = {(P1,F1), (P2,F2), ..., (PN,FN)}<br />

N<br />

R = Fs<br />

s=1<br />

Scelto poi un qualunque punto O si denota momento risultante <strong>di</strong> polo O <strong>del</strong> sistema il vettore<br />

Vale la seguente proprietà:<br />

N<br />

M(O) = Fs ×(O −Ps).<br />

s=1


78 4 Statica<br />

Teorema 4.6. Dati due punti qualunque O e O ′ nello spazio si ha che<br />

M(O ′ ) = M(O)+R×(O ′ −O).<br />

Dimostrazione. La verifica è imme<strong>di</strong>ata:<br />

M(O ′ N<br />

) = Fs ×(O ′ −Ps) =<br />

s=1<br />

N<br />

Fs ×[(O ′ −O)+(O−Ps)]<br />

s=1<br />

= R×(O ′ −O)+M(O). (4.5)<br />

Daquestaproprietàseguechese il vettore risultante R è nullo allora il momento risultante<br />

è in<strong>di</strong>pendente dalla scelta <strong>del</strong> polo, e viceversa.<br />

Definizione 4.7. Dato un sistema Σ <strong>di</strong> vettori applicati avente risultante R e momento risultante,<br />

rispetto ad un polo O, M(O), chiameremo invariante la grandezza scalare<br />

I = M(O)·R.<br />

Proprietà tipica <strong>del</strong>l’invariante è che esso non <strong>di</strong>pende dal polo O. Infatti, siano dati due<br />

punti qualunque O e O ′ , allora dalla (4.5) segue che:<br />

M(O ′ )·R = [R×(O ′ −O)+M(O)]·R = M(O)·R.<br />

In particolare, l’invariante rappresenta la componente <strong>del</strong> momento risultante proiettata<br />

sull’asse avente <strong>di</strong>rezione data dal vettore risultante. Questa componente risulta costante ed<br />

è data da I/R dove R = |R|.<br />

Asse centrale<br />

Dato un sistema Σ <strong>di</strong> vettori applicati aventi vettore risultante R non nullo cerchiamo il luogo<br />

geometrico dei punti O ′ rispetto ai quali il momento risultante M(O ′ ) è parallelo al vettore risultante<br />

R. Si <strong>di</strong>mostra che questo luogo geometrico è una retta avente la stessa <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> R.<br />

Infatti, fissato un punto O generico introduciamo un sistema <strong>di</strong> riferimento centrato in O e con<br />

(O;z) parallelo ed equiverso ad R = R ˆ k. In questo caso la (4.5) proiettata lungo gli assi x, y e z<br />

prende la forma <strong>del</strong>le seguenti tre equazioni scalari<br />

M ′ x = Mx −yR, M ′ y = My +xR, M ′ z = Mz<br />

dove Mx,My,Mz sono le componenti <strong>di</strong> M(O), M ′ x,M ′ y,M ′ z sono le componenti <strong>di</strong> M(O ′ ) e dove<br />

x,y,z sono le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> O ′ . Scegliamo ora O ′ tale che M ′ x = M ′ y = 0, cioé<br />

x = − My Mx<br />

, y =<br />

R R .<br />

Il luogo cercato è quin<strong>di</strong> una retta parallela al vettore risultante R e passante per O ′ <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate<br />

(−My/R,Mx/R,z), z ∈ R.<br />

In particolare, il momento risultante calcolato per i punti <strong>di</strong> tale retta risulta avere<br />

modulo minimo rispetto alla scelta <strong>del</strong> polo; infatti per i punti appartenenti a tale retta la<br />

componente ortogonale all’asse stesso è nulla mentre, per ogni punto, la componente parallela è<br />

costante: M ′ z = Mz. Tale grandezza è detta momento minimo e coincide con |I|/R.<br />

Nel caso notevole in cui I = 0 e R = 0 segue che M(O ′ ) = 0 per tutti i punti appartenenti a tale<br />

retta; cioé


Teorema 4.8. Quando R = 0 e l’invariante è nullo<br />

I = 0<br />

4.2 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica 79<br />

allora il luogo geometrico dei punti O ′ rispetto ai quali il momento risultante è nullo M(O ′ ) = 0 è<br />

una retta, detta asse centrale, parallela al vettore risultante R.<br />

Sistemi equivalenti <strong>di</strong> vettori applicati e loro riduzione<br />

Definizione 4.9. Due sistemi <strong>di</strong> vettori applicati Σ e Σ ′ si <strong>di</strong>cono equivalenti quando hanno uguale<br />

vettore risultante e momento risultante rispetto ad un dato polo O:<br />

R = R ′ e ∃O | M(O) = M ′ (O). (4.6)<br />

Dalla (4.5) segue che se la (4.6) è vera per un polo O allora è vera per ogni polo.<br />

Esempi:<br />

i. un sistema Σ <strong>di</strong> vettori applicati ad un medesimo punto<br />

Σ = {(O,F1), (O,F2), ..., (O,FN)}<br />

è equivalente al loro risultante R = N s=1Fs applicato nel medesimo punto;<br />

ii. sono equivalenti tra loro due vettori equipollenti e applicati sulla retta parallela ai vettori stessi.<br />

Definizione 4.10. Diremo coppia ogni sistema formato da due vettori applicati opposti (cioé paralleli<br />

e <strong>di</strong> verso opposto) (P,F) e (B,−F). La <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong>le rispettive linee d’azione (cioé <strong>del</strong>la retta<br />

passante per il punto <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong> vettore e parallela al vettore stesso) si <strong>di</strong>rà braccio <strong>del</strong>la<br />

coppia.<br />

Essendo il vettore risultante <strong>di</strong> una coppia nullo allora il momento risultante è in<strong>di</strong>pendente dalla<br />

scelta <strong>del</strong> polo ed è dato, in modulo, dal prodotto tra il modulo <strong>di</strong> F e <strong>del</strong> braccio <strong>del</strong>la coppia.<br />

Inoltre è ovvio <strong>di</strong>mostrare che dato un vettore M si possono costruire infinite coppie avente M come<br />

momento.<br />

Vale il seguente risultato:<br />

Teorema 4.11 (Formulazione geometrica <strong>del</strong> Teorema <strong>di</strong> Mozzi). Un sistema <strong>di</strong> vettori applicati<br />

Σ avente invariante non nullo I = 0 equivale sempre ad un sistema Σ ′ costituito da<br />

un vettore applicato e da una coppia. Nel caso in cui l’invariante sia nullo I = 0 allora il<br />

sistema è equivalente a:<br />

— un unico vettore applicato (O ′ ,R) se e soltanto se R = 0, dove R è il vettore risultante <strong>di</strong> Σ<br />

e dove il punto <strong>di</strong> applicazione O ′ è un punto qualunque <strong>del</strong>l’asse centrale;<br />

— alla sola coppia se e soltanto se R = 0 e M(O) = 0, dove M(O) è il momento risultante <strong>di</strong> Σ<br />

rispetto ad un dato polo O;<br />

— al sistema nullo se, e soltanto se, R = M(O) = 0; in quest’ultimo caso si <strong>di</strong>rà anche che il<br />

sistema <strong>di</strong> vettori applicati è equilibrato.


80 4 Statica<br />

Dimostrazione. Consideriamo, per primo, il caso in cui sia l’invariante I nullo:<br />

I = 0 ⇐⇒ (R = 0)∨(M(O) = 0)∨(R ⊥ M(O)).<br />

Se M(O) = 0 allora il sistema equivale al sistema elementare costituito dal solo vettore applicato<br />

(O,R); se M(O) = 0 e R = 0 allora esistono infinite coppie <strong>di</strong> momento M ed il sistema equivale<br />

ad una <strong>di</strong> queste coppie; infine se M(O) = 0, R = 0 e M(O) ⊥ R allora esiste un vettore w tale che<br />

M(O) = R×w<br />

Sia ora O ′ tale che O −O ′ = w, per costruzione segue che<br />

M(O ′ ) = M(O)+R×(O ′ −O) = M(O)−R×w = 0<br />

e quin<strong>di</strong> il sistema equivale ad una unico vettore R applicato in O ′ .<br />

Consideriamo ora il caso in cui l’invariante I sia non nullo e denotiamo con M⊥(O) la componente<br />

perpen<strong>di</strong>colare a R e con M(O) la componente non nulla (altrimenti l’invariante sarebbe nullo)<br />

parallela a R:<br />

M(O) = M⊥(O)+M(O)<br />

Se M⊥(O) = 0 allora il sistema equivale ad un vettore applicato (O,R) e alla coppia <strong>di</strong> momento<br />

M(O); se invece M⊥(O) = 0 allora, cambiando il polo O in modo opportuno, il sistema equivale ad<br />

un vettore applicato (O ′ ,R) e alla coppia <strong>di</strong> momento M(O) dove O ′ e tale che<br />

Sistemi <strong>di</strong> vettori applicati paralleli<br />

M(O) = R×(O−O ′ ).<br />

Definizione 4.12. Si <strong>di</strong>ce sistema <strong>di</strong> vettori applicati paralleli un sistema Σ <strong>di</strong> vettori applicati<br />

(Ps,Fs), s = 1,2,...,N, dove<br />

per un qualche versore â.<br />

Fs = Fsâ, s = 1,2,...,N<br />

Osserviamo che per un sistema <strong>di</strong> vettori paralleli il vettore risultante, quando non nullo, risulta<br />

essere parallelo al versore â:<br />

N<br />

N<br />

R = Fsâ = Râ, R = Fs<br />

s=1<br />

s=1<br />

Teorema 4.13. Un sistema Σ <strong>di</strong> vettori applicati paralleli è equivalente ad un unico vettore o ad<br />

una coppia.<br />

Dimostrazione. La <strong>di</strong>mostrazione è imme<strong>di</strong>ata e segue dal fatto che l’invariante<br />

<br />

N<br />

<br />

N<br />

<br />

I = R·M(O) = Fs â· Fsâ×(O−Ps)<br />

s=1 s=1<br />

<br />

N<br />

<br />

N<br />

<br />

= Fs â·â× Fs(O−Ps) = 0<br />

s=1<br />

s=1


4.2 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica 81<br />

è nullo. Nel caso particolare in cui R = 0 allora segue, da quanto detto, che il sistema equivale ad<br />

un unico vettore applicato in un punto qualunque all’asse centrale; se invece R = 0 allora il sistema<br />

è equivalente ad una coppia <strong>di</strong> momento M(O).<br />

Osserviamo che al variare <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rezione â varia anche l’asse centrale. Si <strong>di</strong>mostra che:<br />

Teorema 4.14. Sia dato un sistema Σ <strong>di</strong> vettori applicati paralleli<br />

(Ps,Fs), Fs = Fsâ, s = 1,...,N.<br />

Se R = Râ = 0 allora esiste un unico punto C, detto centro dei vettori paralleli, tale che il<br />

sistema <strong>di</strong> vettori Σ è equivalente all’unico vettore applicato (C,R) e tale che C non muta se si<br />

cambia la <strong>di</strong>rezione comune dei vettori stessi ma si conservano i punti <strong>di</strong> applicazione e le lunghezze<br />

dei vettori. Assumendo O l’origine <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento si ha che<br />

C −O =<br />

Ns=1Fs(Ps −O)<br />

.<br />

R<br />

Dimostrazione. La <strong>di</strong>mostrazione è imme<strong>di</strong>ata: infatti C deve essere la soluzione <strong>del</strong>la equazione<br />

M(C) = 0, che deve avere soluzione in<strong>di</strong>pendente da â. Tale equazione ha la forma<br />

N<br />

<br />

N<br />

<br />

0 = Fsâ×(C −Ps) = â× Fs(C −Ps)<br />

s=1<br />

s=1<br />

che risulta sod<strong>di</strong>sfatta in<strong>di</strong>pendentemente da â se, e soltanto se,<br />

da cui segue la tesi.<br />

4.2.3 Sistemi <strong>di</strong> vettori applicati riducibili<br />

Operazioni elementari<br />

N<br />

0 = Fs(C −Ps)<br />

s=1<br />

Dato un sistema <strong>di</strong> vettori applicati Σ chiameremo operazioni elementari le seguenti:<br />

a) Composizione o decomposizione <strong>di</strong> vettori applicati: ossia la sostituzione <strong>di</strong> vettori, applicati<br />

nel medesimo punto, con il loro risultante, e viceversa.<br />

b) Scorrimento <strong>di</strong> vettori lungo la linea d’azione: ossia la sostituzione sulla linea d’azione <strong>di</strong> un<br />

vettore applicato qualsiasi con un altro equipollente situato in un altro punto <strong>del</strong>la linea d’azione.<br />

Taleoperazioneequivalealla aggiunta o soppressione <strong>di</strong> due vettori <strong>di</strong>rettamente opposti.<br />

Èovviocheunsistema<strong>di</strong>vettoriΣ ′ ottenutaapartiredaΣ me<strong>di</strong>anteunasuccessione<strong>di</strong>operazioni<br />

elementari è equivalente al sistema iniziale; infatti le operazioni <strong>di</strong> composizione o decomposizione<br />

e <strong>di</strong> scorrimento non alterano i vettori caratteristici <strong>di</strong> Σ. Vale anche il viceversa: cioé due<br />

sistemi equivalenti sono riducibili l’uno all’altro me<strong>di</strong>ante una successione <strong>di</strong> operazioni<br />

elementari.<br />

Questa proprietà <strong>di</strong>scende dal seguente Teorema:


82 4 Statica<br />

π<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Fig. 4.2. Riduzione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> 3 forze a 2 forze.<br />

Teorema 4.15. Ogni sistema Σ <strong>di</strong> vettori applicati è riducibile ad un sistema Σ ′ costituito da due<br />

soli vettori applicati.<br />

Dimostrazione. Dimostriamo prima il teorema nel caso in cui Σ sia costituito dai soli tre vettori<br />

applicati (P1,F1), (P2,F2) e (P3,F3). Se, come caso particolare, le linee <strong>di</strong> azione <strong>di</strong> due vettori<br />

applicati, <strong>di</strong>ciamo (P1,F1) e (P2,F2), sono incidenti in un punto P allora me<strong>di</strong>ante una operazione<br />

elementare <strong>di</strong> scorrimento e poi <strong>di</strong> composizione segue che questi due vettori applicati sono riducibili<br />

all’unico vettore (P,F1 + F2). Se poi i tre vettori applicati sono paralleli e contenuti in un piano<br />

π, cioé P1,P2,P3 ∈ π e Fi = Fiâ con â che giace in π, allora scomponendo F1 = F ′ 1 + F ′′<br />

<br />

<br />

π<br />

1, con F ′ 1<br />

e F ′′<br />

1 non paralleli ad â, otteniamo un nuovo sistema <strong>di</strong> quattro vettori applicati (P1,F ′ 1), (P2,F2),<br />

(P1,F ′′<br />

1) e (P3,F3) costituito da due coppie <strong>di</strong> vettori incidenti in un punto e quin<strong>di</strong> riducibile a<br />

due vettori applicati. Rimane quin<strong>di</strong> da <strong>di</strong>mostrare il caso generale in cui le linee <strong>di</strong> azione non<br />

sono tutte parallele tra loro e i punti non appartenenti ad un unico piano o incidenti in un unico<br />

punto. Sia ora r la retta intersezione tra il piano π, avente asse (P2,F2) e passante per P1, ed<br />

il piano π ′ , avente asse (P3,F3) e passante per P1, e sia P un qualunque punto appartenente a<br />

r e <strong>di</strong>stinto da P1. Scomponiamo (P2,F2) lungo le linee PP2 e P1P2 ottenendo un nuovo sistema<br />

(P2,F ′ 2), (P2,F ′′<br />

2) riducibile a (P2,F2); analogamente scomponiamo (P3,F3) lungo le linee PP3 e P1P3<br />

ottenendo un nuovo sistema (P3,F ′ 3), (P3,F ′′<br />

3) riducibile a (P3,F3). Facciamo ora scorrere ciascuno<br />

<strong>di</strong> questi vettori applicati lungo le proprie linee d’azione in modo da ottenere il sistema costituito<br />

dai 5 vettori applicati (P1,F1), (P1,F ′ 2), (P1,F ′ 3), (P,F ′′<br />

2) e (P,F ′′<br />

3) riducibili al sistema costituito da<br />

due vettori applicati (P1,F1 +F ′ 2 +F ′ 3) e (P,F ′′<br />

2 +F ′′<br />

3). Se il sistema è costituito da n > 3 vettori<br />

applicati allora, isolandone tre e riducendo questi a due, si riduce il sistema a n−1 vettori applicati<br />

seguendo lo schema appena descritto; ripetendo questo proce<strong>di</strong>mento n−2 volte alla fine si riduce il<br />

sistema originario a due soli vettori applicati.<br />

Segue il corollario:<br />

Corollario 4.16. Ogni sistema equivalente ad un sistema nullo è riducibile ad un sistema assolutamente<br />

nullo, cioé costituito solo da vettori nulli.


4.2 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica 83<br />

Dimostrazione. Il Corollario segue imme<strong>di</strong>atamente dal Teorema precedente, infatti i due vettori<br />

che costituiscono Σ ′ devono essere equivalenti al sistema nullo, cioé devono costituire una coppia <strong>di</strong><br />

braccio nullo che può essere ridotta al vettore nullo.<br />

4.2.4 Sistemi equivalenti <strong>di</strong> forze<br />

Un sistema <strong>di</strong> forze è rappresentato come un insieme <strong>di</strong> vettori applicati (Ps,Fs), s = 1,...,N.<br />

In analogia con quanto già visto nel primo capitolo possiamo introdurre i vettori caratteristici <strong>del</strong><br />

sistema <strong>di</strong> forze: il vettore risultante: R = N s=1Fs ed il momento risultante rispetto ad un<br />

dato polo O: Ω(O) = N s=1Fs ×(O−Ps). Riassumendo, valgono i seguenti risultati:<br />

i. Due sistemi <strong>di</strong> forze sono tra loro equivalenti se, rispetto ad un dato polo, hanno uguali vettori<br />

caratteristici e sarà inoltre possibile provare che due sistemi <strong>di</strong> forze sono riducibili l’uno all’altro,<br />

me<strong>di</strong>ante operazioni elementari <strong>di</strong> composizione, decomposizione e scorrimento, se, e solo se, essi<br />

sono equivalenti tra loro.<br />

ii. Unsistema<strong>di</strong>forzeèequivalenteadunsistemacostituitodaunaforzaedaunacoppia,ingenerale;<br />

in alcuni casi particolari esso può essere equivalente ad una coppia sola, ad una sola forza e al<br />

sistema nullo. Nel caso in cui il sistema sia equivalente ad una sola forza questa prende il nome<br />

<strong>di</strong> forza risultante.<br />

iii.Introducendo l’invariante I = R·Ω(O) si ha che:<br />

- se I = 0 allora il sistema equivale ad una coppia ed una forza;<br />

- se I = 0 e R = 0 allora il sistema equivale ad una sola forza;<br />

- se I = 0, R = 0 e Ω(O) = 0 allora il sistema equivale ad una sola coppia;<br />

- se I = 0, R = Ω(O) = 0 allora il sistema equivale al sistema nullo.<br />

iv.Nel caso <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> forze parallele (Ps,Fs) in cui Fs = Fsâ allora si prova che l’invariante I è<br />

sempre nullo; quin<strong>di</strong> se n s=1Fs = 0 allora il sistema <strong>di</strong> forze parallele equivale ad una sola forza<br />

<strong>di</strong> vettore R = ( n s=1Fs)â. Tale forza può essere applicata su un punto C, detto centro <strong>del</strong>le<br />

forze parallele, che risulta essere in<strong>di</strong>pendente dalla <strong>di</strong>rezione â <strong>del</strong>le forze e che ha equazione<br />

ns=1Fs(Ps −O)<br />

C −O = ns=1Fs .<br />

v. Nel caso particolare in cui queste forze parallele siano le forze peso allora Fs = ps = msg ed il<br />

centro <strong>del</strong>le forze parallele ha equazione<br />

ns=1ms(Ps −O)<br />

C −O = ns=1ms cioé coincide con il baricentro.<br />

4.2.5 Con<strong>di</strong>zioni necessarie per l’equilibrio <strong>di</strong> un sistema meccanico<br />

Forze interne ed esterne<br />

Sia S un sistema materiale qualsiasi considerato come un certo insieme <strong>di</strong> punti materiali soggetto<br />

alle sollecitazioni <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> forze, fra le quali anche le reazioni che rappresentano le azioni<br />

<strong>di</strong> eventuali vincoli che limitano la libera mobilità dei singoli punti materiali <strong>di</strong> S. Fissato in S un<br />

punto materiale Ps <strong>di</strong>stingueremo le forze applicate in Ps in due categorie:


84 4 Statica<br />

i. Forze esercitate su Ps dagli altri punti <strong>del</strong>lo stesso sistema S; queste si <strong>di</strong>cono forze interne,<br />

attive e vincolari, e le denoteremo rispettivamente Fs,i e φs,i.<br />

ii. Forze <strong>di</strong> altra origine, esterne al sistema; queste si <strong>di</strong>cono forze esterne, attive e vincolari, e le<br />

denoteremo rispettivamente Fs,e e φs,e.<br />

Le forze interne, considerate nel loro insieme, sono a due a due, <strong>di</strong>rettamente opposte e <strong>di</strong>rette<br />

lungo la congiungente in virtú <strong>del</strong> III◦ principio <strong>del</strong>la Dinamica, quin<strong>di</strong> in ogni sistema materiale<br />

sollecitato le forze interne sono, per la loro stessa natura, tali che i vettori applicati, che<br />

le rappresentano, costituiscono un sistema equivalente ad zero o equilibrato; cioé aventi<br />

nulli il risultante<br />

N N<br />

Ri +Φi = 0 dove Ri = Fs,i e Φi =<br />

ed il momento risultante (rispetto ad ogni centro <strong>di</strong> riduzione):<br />

dove<br />

s=1<br />

Ωi(O)+Ψi(O) = 0<br />

φs,i<br />

s=1<br />

N<br />

N<br />

Ωi(O) = Fs,i ×(O−Ps) e Ψi(O) = φs,i ×(O−Ps).<br />

s=1<br />

s=1<br />

Si noti che questa osservazione è applicabile ad ogni sistema S ′ ottenuto isolando idealmente ogni<br />

parte <strong>di</strong> S dove ora le forze dovute ai punti <strong>di</strong> S esterni ad S ′ vanno riguardate come forze esterne.<br />

Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>l’equilibrio: con<strong>di</strong>zione necessaria<br />

Teorema 4.17 (Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>l’equilibrio). Se un qualsiasi sistema materiale sollecitato<br />

è in equilibrio, il sistema <strong>di</strong> vettori applicati che rappresentano le forze esterne, agenti sul<br />

sistema, è equivalente a zero. Se, rispetto ad un qualsiasi centro <strong>di</strong> riduzione O, sono Re, Φe e<br />

Ωe(O), Ψe(O) il vettore risultante e il momento risultante <strong>del</strong>le forze esterne attive e vincolari, la<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio comporta le seguenti equazioni vettoriali:<br />

<br />

Re +Φe = 0<br />

(4.7)<br />

Ωe(O)+Ψe(O) = 0<br />

dette equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica.<br />

Dimostrazione. Poiché tutti i punti sono supposti in equilibrio allora per ogni punto Ps deve essere<br />

0 = Fs,i +Fs,e +φs,i +φs,e, s = 1,2,...,N, (4.8)<br />

dove Fs,i rappresenta il vettore <strong>del</strong>la forza risultante <strong>di</strong> tutte le forze attive interne applicate a Ps,<br />

Fs,e rappresenta il vettore <strong>del</strong>la forza risultante <strong>di</strong> tutte le forze attive esterne applicate a Ps, φs,i<br />

rappresenta il vettore <strong>del</strong>la forza risultante <strong>di</strong> tutte le reazioni vincolari interne applicate a Ps e φs,e<br />

rappresenta il vettore <strong>del</strong>la forza risultante <strong>di</strong> tutte le reazioni vincolari esterne applicate a Ps. Sommando<br />

le (4.8) rispetto ad s e ricordando che le forze interne (sia vincolari che attive) costituiscono<br />

un sistema equivalente al sistema nullo allora si ottiene la prima <strong>del</strong>le (4.7). Moltiplicando (vettorialmente)<br />

le (4.8) per O − Ps e poi sommando rispetto ad s e ricordando che le forze interne (sia<br />

vincolari che attive) costituiscono un sistema equivalente al sistema nullo allora si ottiene la seconda<br />

<strong>del</strong>le (4.7) completando così la <strong>di</strong>mostrazione.


4.2 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica 85<br />

Le equazioni (4.7), con<strong>di</strong>zioni necessarie per l’ equilibrio, non sono, in generale, con<strong>di</strong>zioni sufficienticomecisipuòrenderecontopensandoalcaso<strong>di</strong>duepuntiliberisoggettiallamutuaattrazione<br />

gravitazionale.<br />

Ve<strong>di</strong>amo due esempi:<br />

i. Consideriamo una catena pesante, in equilibrio ed appesa per gli estremi a due ganci A e B. Le<br />

forze esterne sono le reazioni (A,φA) e (B,φB) applicate nei due ganci e i pesi sui singoli anelli<br />

che possono essere sostituiti con il peso totale (G,p) <strong>del</strong>la catena applicato sulla verticale <strong>del</strong><br />

baricentro G. La con<strong>di</strong>zione necessaria per l’equilibrio (4.7) implica che i tre vettori φA, φB e<br />

p costituiscano un sistema equilibrato, cioé che siano complanari e che le linee <strong>di</strong> azione <strong>del</strong>le<br />

reazioni vincolari si incontrino sulla verticale passante per il baricentro.<br />

ii. Consideriamo un sistema pesante S appoggiato ad un suolo orizzontale in più punti. Le reazioni<br />

vincolari nei punti <strong>di</strong> appoggio, comunque <strong>di</strong>sposti, devono esercitare una forza <strong>di</strong> intensità −p<br />

per sostenere il sistema pesante S, dove p denota il vettore <strong>del</strong>la forza peso.<br />

4.2.6 Postulato caratteristico dei soli<strong>di</strong> e sufficienza <strong>del</strong>le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica<br />

Le equazioni car<strong>di</strong>nali (4.7) che, per un sistema materiale qualsiasi, risultano soltanto necessarie<br />

per l’equilibrio, <strong>di</strong>ventano anche sufficienti nel caso dei soli<strong>di</strong>. Dove <strong>di</strong>remo solido ogni sistema<br />

materiale che, <strong>di</strong> fronte a qualsiasi sollecitazione ed in qualsiasi con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> moto, si comporti come<br />

assolutamente rigido; cioé le mutue <strong>di</strong>stanze tra i punti rimangono inalterate.<br />

Enunciamo il seguente principio <strong>di</strong> evidenza sperimentale:<br />

Postulato caratteristico dei soli<strong>di</strong>. L’equilibrio <strong>di</strong> un solido non si altera, quando a due suoi<br />

punti, quali si vogliano, si applicano due forze <strong>di</strong>rettamente opposte (cioé <strong>di</strong> vettori −F e F<br />

<strong>di</strong>rette lungo la congiungente).<br />

Da tale principio, dai risultati su sistemi <strong>di</strong> forze equivalenti già visti e ricordando che l’equilibrio<br />

<strong>di</strong> un solido S non risulta turbato se a due o più forze, applicate ad un medesimo punto <strong>del</strong><br />

sistema, si sostituisce la rispettiva risultante o, viceversa, se una forza agente su <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong><br />

S si decompone comunque in una o più forze, applicate a quel medesimo punto, allora possiamo<br />

affermare che: l’equilibrio <strong>di</strong> un solido non si altera quando al sistema <strong>del</strong>le forze (attive<br />

e vincolari) effettivamente agenti su <strong>di</strong> esso si sostituisca un qualsiasi altro sistema <strong>di</strong><br />

forze, equivalente al primitivo; cioé avente il medesimo vettore risultante ed il medesimo<br />

momento risultante rispetto ad ogni punto. In particolare se le (4.7) sono sod<strong>di</strong>sfatte allora<br />

possiamo sostituire alle forze effettivamente agenti sul solido un sistema <strong>di</strong> forze nulle. Da quanto<br />

enunciato segue che: nel caso dei soli<strong>di</strong> le con<strong>di</strong>zioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>l’equilibrio (4.7) non sono<br />

soltanto necessarie ma anche sufficienti. Così possiamo affermare che:<br />

Teorema 4.18 (Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica). Con<strong>di</strong>zionenecessaria e sufficiente affinché<br />

un corpo rigido sia in quiete è che esista esista un sistema <strong>di</strong> reazioni vincolari, compatibile con la<br />

natura dei vincoli, tale che le equazioni<br />

<br />

Re +Φe = 0<br />

(4.9)<br />

Ωe(O)+Ψe(O) = 0<br />

risultano sod<strong>di</strong>sfatte. Queste equazioni prendono il nome <strong>di</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica.<br />

Re ed Ωe(O) sono il vettore risultante ed il momento risultante rispetto ad un polo qualunque <strong>del</strong>la<br />

forze attive esterne; Φe ed Ψe(O) sono il vettore risultante ed il momento risultante <strong>del</strong>la reazioni<br />

vincolari esterne.


86 4 Statica<br />

Osserviamo che le (4.9) (così come nelle (4.7)) le incognite sono, oltre ai parametri lagrangiani,<br />

anche le reazioni vincolari.<br />

4.2.7 Esempi<br />

Solido con un punto fisso O<br />

Se al solido S sono applicate certe date forze <strong>di</strong> vettore risultante Re, per avere tutte le forze esterne<br />

agenti su S dobbiamo aggiungere alle forze attive le reazioni vincolari applicate nel punto fisso O e<br />

<strong>di</strong> vettore risultante Φe. Denotando con Ωe(O) il momento risultante rispetto ad O <strong>del</strong>le sole forze<br />

attive abbiamo come con<strong>di</strong>zioni necessarie e sufficienti per l’equilibrio <strong>del</strong> solido le due equazioni:<br />

Re +Φe = 0, Ωe(O) = 0. (4.10)<br />

La equazione Re+Φe = 0 non costituisce alcuna restrizione per le forze attive, ma serve a in<strong>di</strong>viduare<br />

la reazione Φe <strong>del</strong> punto fisso O. Con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficienteperl’equilibrioèla<br />

Ωe(O) = 0, ossia l’annullarsi <strong>del</strong> momento risultante <strong>di</strong> tutte le forze <strong>di</strong>rettamente applicate rispetto<br />

al punto tenuto fisso. Osserviamo che un corpo rigido con punto fisso è un sistema a tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

libertà e possiamo assumere gli angoli <strong>di</strong> Eulero quali parametri lagrangiani. L’equazione Ωe(O) = 0<br />

è un’equazione vettoriale che equivale a tre equazioni scalari nelle tre incognite rappresentate dai<br />

parametri lagrangiani.<br />

. Φ<br />

<br />

.<br />

.<br />

.<br />

Fig. 4.3. Figura a sinistra: corpo rigido con punto fisso O. Le reazioni vincolari esterne sono tutte applicate in O e hanno<br />

verso e <strong>di</strong>rezione totalmente incognite. Figura a destra: corpo rigido con asse a fisso. Le reazioni vincolari esterne sono tutte<br />

applicate in punti Os, s = 1,2,...,N con N ≥ 2, <strong>del</strong>l’asse e hanno verso e <strong>di</strong>rezione totalmente incognite.<br />

Solido con asse fisso<br />

Sia S un solido girevole intorno ad un asse fisso a, con cui sia rigidamente connesso. In<strong>di</strong>chiamo<br />

con Re il vettore risultante <strong>del</strong>le forze esterne attive che lo sollecitano. Oltre a queste agiranno su<br />

S certe reazioni vincolari (O1,φ1),...,(ON,φN), <strong>di</strong> vettore risultante Φe = N s=1φs, che saranno<br />

tutte applicate in punti <strong>del</strong>l’asse, quin<strong>di</strong> avranno ciascuna momento nullo rispetto alla retta a, cioé<br />

Φ <br />

<br />

<br />

<br />

Φ <br />

Φ


4.2 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica 87<br />

Ψe(O)·â = 0 dove O è un punto <strong>del</strong>l’asse. Ma per l’equilibrio è necessario che si annulli il momento<br />

risultante <strong>di</strong> tutte le forze esterne rispetto ad un qualsiasi punto e, quin<strong>di</strong>, anche rispetto ad una<br />

retta qualsiasi, e in particolare all’asse. Quin<strong>di</strong>, in<strong>di</strong>cando con Ωa il momento risultante <strong>del</strong>le forze<br />

attive proiettato sull’asse a, conclu<strong>di</strong>amo che con<strong>di</strong>zione necessaria per l’equilibrio è:<br />

Ωa = Ωe(O)·â = 0 (4.11)<br />

dove O è un punto <strong>del</strong>l’asse e â è il versore che in<strong>di</strong>vidua l’asse. La con<strong>di</strong>zione (4.11) è anche<br />

sufficiente; per mostrare ciò bisogna premettere la seguente osservazione: data una retta a e prefissati<br />

ad arbitrio due vettori Φe ed Ψe(O), sotto la con<strong>di</strong>zione che il secondo sia ortogonale ad a, esistono<br />

infiniti sistemi (fra loro equivalenti) <strong>di</strong> vettori applicati in punti assegnati <strong>del</strong>la retta data aventi Re<br />

ed Ψe(O) rispettivamente come risultante e come momento risultante rispetto al punto O. Quin<strong>di</strong>,<br />

ammessa la (4.11), esistono infiniti sistemi <strong>di</strong> vettori equivalenti al sistema <strong>del</strong>le forze attive, e<br />

applicati a quei punti <strong>di</strong> a che, per ipotesi sono materialmente fissati. Quin<strong>di</strong>, assegnati i punti <strong>di</strong><br />

a materialmente fissati, esiste un sistema <strong>di</strong> reazioni vincolari compatibile con la natura dei vincoli<br />

che rendono vere le (4.9). Abbiamo pertanto che: affinché le forze <strong>di</strong>rettamente applicate ad<br />

un solido, avente un asse fisso, si facciano equilibrio è necessario e sufficiente che esse<br />

abbiano momento risultante nullo rispetto a quest’asse.<br />

Nel caso <strong>di</strong> un solido avente asse fisso le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>l’equilibrio, per ciò che riguarda le<br />

reazioni, <strong>di</strong>cono soltanto che il loro risultante e il loro momento risultante (rispetto ad un dato punto)<br />

devono essere <strong>di</strong>rettamente opposti al risultante e all’analogo momento risultante <strong>del</strong>le forze attive,<br />

e lasciano indeterminata (subor<strong>di</strong>natamente a queste con<strong>di</strong>zioni d’insieme) la <strong>di</strong>stribuzione<br />

locale <strong>del</strong>le reazioni nei singoli punti <strong>del</strong>l’asse, che son tenuti fissi. Più precisamente, le<br />

equazionicar<strong>di</strong>naliportanoaconcluderecheincon<strong>di</strong>zionistatichel’azionedeivincolisipuòsostituire,<br />

in<strong>di</strong>fferentemente, con uno qualsiasi dei sistemi (fra loro vettorialmente equivalenti) <strong>di</strong> reazioni,<br />

applicate nei punti tenuti fissi, e aventi risultante e momento risultante <strong>di</strong>rettamente opposti a quelli<br />

<strong>del</strong>le forze attive.<br />

Nel caso in cui i punti <strong>del</strong>l’asse a, effettivamente fissati, sono soltanto due, O e O ′ . Le reazioni cui<br />

l’asse a è realmente soggetto sono, allora, due sole: una φ applicata in O e l’altra φ ′ applicata in O ′ .<br />

Ora, essendo il solido in equilibrio, si conosce il risultante <strong>di</strong> queste forze e il loro momento risultante.<br />

Conclu<strong>di</strong>amo che la indeterminazione <strong>di</strong> φ e φ ′ si riduce, in questo caso, a due componenti assiali,<br />

<strong>di</strong>rettamente opposti. Se si sapesse, per esempio, che φ ′ è normale all’asse fisso, entrambe le reazioni<br />

rimarrebbero completamente determinate.<br />

Quando é possibile determinare la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le singole reazioni vincolari esterne allora<br />

si parla <strong>di</strong> sistema staticamente determinato; altrimenti si parla <strong>di</strong> sistema staticamente<br />

indeterminato o iperstatico.<br />

Solido con asse scorrevole su se stesso<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong>venta:<br />

Ra = Re ·â = 0, Ωa = Ωe(O)·â = 0 (4.12)<br />

dove â è il versore che in<strong>di</strong>vidua la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>l’asse e dove O è un punto qualunque <strong>del</strong>l’asse. Cioé:<br />

con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente per l’equilibrio <strong>di</strong> un solido con asse scorrevole su<br />

se stesso è che si annullino, rispetto all’asse, la componente <strong>del</strong> vettore risultante e il<br />

momento risultante <strong>del</strong>le forze attive.


88 4 Statica<br />

4.2.8 Equilibrio <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> appoggiati<br />

Corpo pesante su un piano orizzontale<br />

Sia S un solido pesante appoggiato in piú punti ad<br />

un piano orizzontale. Se i punti <strong>di</strong> appoggio sono in un<br />

numero finito, <strong>di</strong>remo perimetro d’appoggio quello <strong>di</strong><br />

un poligono convesso, avente tutti i suoi vertici in punti<br />

d’appoggio, e tale che nessun appoggio resti al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong><br />

esso. La nozione <strong>di</strong> perimetro <strong>di</strong> appoggio si estende al caso<br />

generale mistilineo (formato da segmenti e archi <strong>di</strong> curva),<br />

con la con<strong>di</strong>zione che ogni vertice sia un punto <strong>di</strong> appoggio.<br />

In ogni appoggio Ps, s = 1,2,...,N, si avrá una certa<br />

reazioneφs <strong>di</strong>rettadall’appoggioversoilcorpoe,adottando<br />

l’ipotesiideale<strong>del</strong>l’assenza<strong>di</strong>attrito,illorosistemaéequivalente<br />

(vettorialmente) al loro risultante applicato in un<br />

certo punto Q (centro <strong>del</strong>le reazioni) interno, o almeno non<br />

esterno, al perimetro <strong>di</strong> appoggio; infatti il sistema <strong>del</strong>le<br />

reazioni vincolari (Ps,Φs) é costituito da un insieme <strong>di</strong> vettori<br />

paralleli ed equiversi. Tale reazione, per sod<strong>di</strong>sfare le<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio, deve essere equilibrata dal peso to-<br />

Φ<br />

.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

.<br />

Φ <br />

.<br />

.<br />

<br />

.<br />

.<br />

<br />

<br />

.<br />

.<br />

.<br />

Φ<br />

<br />

<br />

<br />

Fig. 4.4. Il perimetro d’appoggio é un<br />

poligono convesso, avente vertici coincidenti con<br />

punti d’appoggio e gli eventuali ulteriori punti<br />

d’appoggio sono non esterni al poligono.<br />

tale p applicato nel baricentro G, quin<strong>di</strong> la verticale <strong>del</strong> baricentro deve passare per Q. Cioé: per<br />

l’equilibrio <strong>di</strong> un solido pesante su un sostegno piano orizzontale é necessario che la<br />

proiezione <strong>del</strong> baricentro su tale piano sia interna, o almeno non esterna, al perimetro<br />

<strong>di</strong> appoggio. Cioé il baricentro sia sostenuto.<br />

Tale con<strong>di</strong>zione é pure sufficiente: infatti, dato un vettore (Q,−p) applicato in un punto interno<br />

al perimetro <strong>di</strong> appoggio con p normale al piano e assegnati i punti Ps <strong>di</strong> appoggio, s = 1,...,N<br />

(N ≥ 3), esiste almeno un sistema <strong>di</strong> vettori (Ps,φs), con φs parallelo a p, equivalente a (Q,−p) (in<br />

generale ne esistono infiniti quando N > 3).<br />

In particolare per tre appoggi P1, P2, P3 si determinano anche le reazioni mentre, per un numero<br />

<strong>di</strong> appoggi maggiore <strong>di</strong> tre, la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le reazioni non risulta in<strong>di</strong>viduata; rimane una<br />

indeterminazione tanto maggiore, quanto piú grande é il numero degli appoggi. Più in dettaglio:<br />

supponiamo <strong>di</strong> avere N ≥ 3 appoggi Ps sopra un piano orizzontale <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate Ps = Ps(xs,ys,0),<br />

s = 1,2,...,N, rispetto ad un sistema <strong>di</strong> riferimento avente come centro la proiezione <strong>del</strong> baricentro<br />

nel piano. Assumendo l’assenza <strong>di</strong> attrito avremo che le reazioni vincolari sono normali al piano<br />

<strong>di</strong> appoggio, più precisamente deve essere φs = φs ˆ k, φs ≥ 0. Le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica,<br />

proiettate lungo gli assi prendendo come origine degli assi O la proiezione <strong>del</strong> baricentro sul piano e<br />

scegliendo come polo <strong>di</strong> riduzione questo punto, assumono la forma<br />

⎧<br />

⎪⎨ 0 =<br />

⎪⎩<br />

N s=1φs −p<br />

0 = N s=1xsφs<br />

0 = N s=1ysφs<br />

(4.13)<br />

dove p = −pˆ k. È imme<strong>di</strong>ato osservare che se N = 3 allora questo sistema ammette una unica<br />

soluzione e si può provare che<br />

φs = p ∆s<br />

, s = 1,2,3,<br />


4.3 Principio dei lavori virtuali e statica generale 89<br />

dove ∆ è l’area <strong>del</strong> triangolo P1P2P3 e ∆s è l’area <strong>del</strong> triangolo avente per vertice O e appoggi residui<br />

ottenuti eliminando Ps, ad esempio ∆1 è l’area <strong>del</strong> triangolo <strong>di</strong> vertici OP2P3. Infatti il sistema<br />

(4.13) ha soluzione<br />

<br />

<br />

p<br />

1 1 <br />

1<br />

1 1 <br />

1 1 1 <br />

<br />

<br />

<br />

dove<br />

0 x2 x3 0 x2 x3 xG x2 x3<br />

<br />

0<br />

y2 y3<br />

0<br />

y2 y3<br />

yG<br />

y2 y3<br />

φ1 = <br />

<br />

1 1 1 = p<br />

<br />

<br />

1 1 1 = p<br />

<br />

<br />

1 1 1 <br />

<br />

<br />

x1<br />

x2 x3<br />

x1<br />

x2 x3<br />

x1<br />

x2 x3<br />

<br />

y1<br />

y2 y3<br />

y1<br />

y2 y3<br />

y1<br />

y2 y3<br />

= p ∆1<br />

∆<br />

<br />

<br />

1 1 1 <br />

1 0 0 <br />

0 0 1<br />

<br />

<br />

x1<br />

x2 x3<br />

= x1<br />

x2 −x1 x3 −x1 = x2<br />

−x1 y2 −y1 0<br />

<br />

y1<br />

y2 y3<br />

y1<br />

y2 −y1 y3 −y1 x3<br />

−x1 y3 −y1 0<br />

= ˆ k·[(P2 −P1)×(P3 −P1)] = area (P1P2P3).<br />

Nel caso in cui sia N > 3 è manifesto che il sistema non ammette una unica soluzione e quin<strong>di</strong><br />

non siamo in grado <strong>di</strong> determinare univocamente la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le reazioni ma solamente i<br />

suoi vettori caratteristici; in questo caso si <strong>di</strong>ce che siamo in un caso iperstatico o staticamente<br />

indeterminato, in cui il numero <strong>di</strong> vincoli è sovrabbondante.<br />

Legge <strong>di</strong> Hooke<br />

In<strong>di</strong>chiamo ora un criterio che permette <strong>di</strong> eliminare l’indeterminazione nel caso iperstatico supponendo<br />

ancora che il corpo sia perfettamente rigido e assumendo che si abbiano <strong>del</strong>le piccole deformazione<br />

<strong>del</strong>l’appoggio. Più precisamente assumeremo (legge <strong>di</strong> Hooke) che lo sprofondamento zs<br />

<strong>del</strong> punto <strong>di</strong> appoggio sia <strong>di</strong>rettamente proporzionale alla porzione <strong>di</strong> peso che va a scaricarsi su Ps:<br />

zs = − 1<br />

k φs dove 1/k è un coefficiente (positivo) <strong>di</strong> proporzionalità. Se si ammette, inoltre, che il<br />

ce<strong>di</strong>mento degli appoggi non sia collegato con alcuna deformazione <strong>del</strong> corpo sovrastante allora gli N<br />

punti, con cui il corpo stesso sarebbe stato idealmente in contatto con il piano z = 0, si troveranno,<br />

anche ad equilibrio stabilito, in un medesimo piano <strong>di</strong> equazione z = λx+µy +ν assai prossimo al<br />

piano zs = 0 e dove i coefficienti λ, µ, ν sono a priori indeterminati. Otteniamo quin<strong>di</strong> un nuovo<br />

sistema <strong>di</strong> N equazioni<br />

φs = −k(λxs +µys +ν), s = 1,2,...,N , (4.14)<br />

da aggiungere alle tre precedenti. Complessivamente abbiamo un sistema <strong>di</strong> N +3 equazioni nelle<br />

N +3 incognite φs e λ, µ, ν. In particolare, sostituendo le (4.14) nelle (4.13) si ottiene un sistema<br />

che permette <strong>di</strong> determinare le λ, µ, ν; una volta determinate queste e sostituite nelle (4.14) si arriva<br />

a determinare le reazioni vincolari.<br />

4.3 Principio dei lavori virtuali e statica generale<br />

4.3.1 Principio dei lavori virtuali<br />

Il principio dei lavori virtuali, nella sua forma più generale, applicabile tanto ai problemi statici<br />

quanto a quelli <strong>di</strong>namici, si può enunciare nei seguenti termini:


90 4 Statica<br />

Principio dei lavori virtuali. Le reazioni (Ps,φs), s = 1,...,N, provenienti da legami privi<br />

<strong>di</strong> attrito sono tali che il lavoro virtuale complessivo δρ = N s=1φs ·δPs da esse effettuato è nullo<br />

per ogni spostamento virtuale reversibile, positivo o nullo per ogni spostamento virtuale<br />

irreversibile.<br />

Trascurando i sistemi a legami unilaterali il principio dei lavori virtuali richiede che si annulli il<br />

lavoro virtuale <strong>del</strong>le reazioni per ogni spostamento virtuale conciliabile con i legami. Il principio<br />

dei lavori virtuali si legittima per induzione facendo vedere che esso risulta verificato in tanti casi<br />

particolari:<br />

Φ<br />

. <br />

δ<br />

σ<br />

π<br />

Fig. 4.5. Caso <strong>di</strong> un punto vincolato a scorrere (a sinistra) e vincolato a stare appoggiato (a destra) su una superficie<br />

priva <strong>di</strong> attrito.<br />

i. Nel caso <strong>di</strong> un punto costretto a restare sopra una superficie o sopra una curva (priva<br />

d’attrito). Consideriamo, adesempio,ilcaso<strong>di</strong>unapuntoP vincolato a muoversi su una superficie<br />

liscia e fissata; in questo caso ogni spostamento virtuale δP sarà tangentealla superficie<br />

in P, d’altra parte la reazione vincolare, essendo la superficie liscia, ha <strong>di</strong>rezione necessariamente<br />

normale alla superficie stessa e quin<strong>di</strong><br />

Φ<br />

. <br />

δ<br />

δρ = φ·δP = 0. (4.15)<br />

ii. Nel caso <strong>di</strong> un vincolo unilaterale, ad es. un punto che può oltrepassare una certa superficie,<br />

pur non essendo impe<strong>di</strong>to <strong>di</strong> staccarsene dalla banda opposta. In questo caso la (4.15) prende la<br />

forma δρ = φ·δP = 0 per spostamenti invertibili <strong>del</strong> punto e δρ ≥ 0 per spostamenti virtuali <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco.<br />

iii.Nel caso dei sistemi rigi<strong>di</strong> basta osservare che le reazioni vincolari (quelle <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà) sono forze<br />

interne e quin<strong>di</strong> a due a due uguali e <strong>di</strong>rettamente opposte. Il lavoro complessivo si può perciò<br />

considerare come somma dei lavori effettuati da ciascuna <strong>di</strong> queste coppie, e risulterà <strong>di</strong>mostrato<br />

l’asserto se si proverà nullo il lavoro corrispondente ad una coppia generica. Più in dettaglio<br />

consideriamo un sistema meccanico costituito da due corpi puntiformi collegati da una asta<br />

<strong>di</strong> lunghezza fissa ℓ e massa trascurabile. Le reazioni vincolari applicate nei due punti<br />

saranno rappresentate da due vettori φ1 e φ2 uguali (<strong>di</strong> intensità) e opposti e <strong>di</strong>retti lungo la<br />

congiungente (in virtù <strong>del</strong>la terza legge <strong>di</strong> Newton) per cui possiamo scrivere<br />

σ<br />

π


δρ = φ1 ·δP1 +φ2 ·δP2 = φ1 ·δ(P1 −P2).<br />

Ponendo P2 −P1 = ℓˆr, φ1 = φ1ˆr e ricordando che ˆr ⊥ δˆr segue infine che<br />

δρ = φ1ℓˆr·δˆr = 0.<br />

4.3 Principio dei lavori virtuali e statica generale 91<br />

iv.Seunsolidoèulteriormentevincolato,presentandounpuntofisso,ounarettafissaoappoggi(privi<br />

<strong>di</strong>attrito)sualtricorpi,siriconoscesubitocheillavorovirtuale<strong>del</strong>lereazioniprovenientidaquesti<br />

vincoliènulloneiprimiduecasi,positivoonullonelterzo. Adesempio,se due corpi rigi<strong>di</strong> sono<br />

connessi da una cerniera in un punto A allora, trascurando la massa e le <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong>la<br />

cerniera, si può asserire che le reazioni che un corpo esercita sull’altro sono entrambe applicate in<br />

A e sono uguali ed opposte e quin<strong>di</strong> il lavoro complessivo sarà nullo. Consideriamo ora il caso se<br />

due corpi rigi<strong>di</strong> hanno le loro superfici in contatto idealmente lisce, anche in questo caso<br />

le due reazioni sono uguali ed opposte e <strong>di</strong>rette normalmente al piano tangente comune alle due<br />

superfici nel punto <strong>di</strong> contatto. I possibili spostamenti virtuali (che lasciano le superfici ancora<br />

in contatto) sono tali per cui lo spostamento virtuale relativo <strong>del</strong> punto <strong>di</strong> contatto deve avvenire<br />

sul piano tangente e quin<strong>di</strong> avremo ancora δρ = 0. Nel caso poi <strong>di</strong> appoggio allora le reazioni<br />

vincolari sono <strong>di</strong>rette da un corpo verso l’altro (oltre che normali al comune piano tangente) e<br />

quin<strong>di</strong> avremo δρ ≥ 0 per spostamenti virtuali <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco e δρ = 0 per gli altri.<br />

Α −Φ Α<br />

Fig. 4.6. Caso <strong>di</strong> due aste incernierate agli estremi: sulle due aste separatamente sono applicate due reazioni uguali e opposte<br />

nel punto A corrispondente alla cerniera.<br />

4.3.2 Con<strong>di</strong>zione generale d’equilibrio. Relazione simbolica <strong>del</strong>la Statica<br />

Nel seguito faremo l’ipotesi <strong>di</strong> vincoli privi <strong>di</strong> attrito. Ciò premesso, consideriamo un generico<br />

sistema <strong>di</strong> punti materiali Ps, s = 1,...,N, soggetti a vincoli privi <strong>di</strong> attrito, e cerchiamone le<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio, vale a <strong>di</strong>re le con<strong>di</strong>zioni necessarie e sufficienti, affinché le forze Fs,<br />

<strong>di</strong>rettamente applicate ai singoli punti Ps, siano atte a mantenerli in quiete. In base al principio<br />

dei lavori virtuali, nella sua accezione più generale, si conclude che per l’equilibrio <strong>del</strong> sistema è<br />

necessario e sufficiente che le forze attive rendano sod<strong>di</strong>sfatta, per tutti gli spostamenti virtuali,<br />

la relazione<br />

Φ


92 4 Statica<br />

Più precisamente:<br />

δL =<br />

N<br />

Fs ·δPs = −δρ ≤ 0, essendo δρ ≥ 0. (4.16)<br />

s=1<br />

Teorema 4.19 (Teorema dei lavori virtuali). Con<strong>di</strong>zionenecessariaesufficiente per l’equilibrio<br />

<strong>di</strong> un sistema materiale a vincoli privi <strong>di</strong> attrito (e in<strong>di</strong>pendenti dal tempo) è che le forze<br />

attive compiano un lavoro virtuale totale negativo o nullo per ogni spostamento virtuale a partire<br />

dalla configurazione <strong>di</strong> equilibrio.<br />

Dimostrazione. Per <strong>di</strong>mostrare la parte necessaria supponiamo il sistema in equilibrio; quin<strong>di</strong> ogni<br />

punto è in equilibrio e pertanto deve essere<br />

Fs +φs = 0, s = 1,2,...,N.<br />

Moltiplicando scalarmente ambo i membri per δPs, sommando rispetto a s e facendo uso <strong>del</strong> principio<br />

dei lavori virtuali segue δL ≤ 0. La <strong>di</strong>mostrazione <strong>del</strong>la parte sufficiente viene data in seguito<br />

attraverso le equazioni <strong>di</strong> Lagrange.<br />

Come si vede, una tale conclusione è in<strong>di</strong>pendente dalle modalità <strong>di</strong> realizzazione dei vincoli, in<br />

quantolacon<strong>di</strong>zioneinessaenunciatafaintervenireglispostamentivirtuali,cherispecchianol’effetto<br />

geometrico e cinematico dei vincoli, ma non i particolari <strong>di</strong>spositivi che li attuano.<br />

La (4.16) prende il nome <strong>di</strong> relazione simbolica <strong>del</strong>la Statica. Se il sistema non ammette<br />

spostamenti virtuali irreversibili, il che accade se non vi sono vincoli unilaterali, essa si riduce alla<br />

e si chiama equazione simbolica <strong>del</strong>la statica.<br />

Dalla (4.16) possiamo dedurre due corollari:<br />

δL = 0 (4.17)<br />

i. Se ad un sistema Σ <strong>di</strong> forze attive, atte a mantenere in equilibrio un dato punto materiale S, si<br />

aggiunge una seconda sollecitazione Σ ′ , pure atta a mantenere S in equilibrio, la sollecitazione<br />

risultante Σ +Σ ′ verifica anch’essa la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio.<br />

ii. Se un sistema materiale S ′ <strong>di</strong>fferisce da un sistema S per l’aggiunta <strong>di</strong> alcuni legami, e se una<br />

certa sollecitazione Σ mantiene S in equilibrio, a maggior ragione manterrà in equilibrio S ′ .<br />

Quando poi tutti i vincoli sono bilaterali (o più generalmente, quando non si tratta <strong>di</strong> una configurazione<br />

<strong>di</strong> confine) si rileva dalla (4.17): se un sistema <strong>di</strong> forze attive applicate ad un sistema<br />

materiale è in equilibrio, lo è pure il sistema costituito dalle stesse forze prese in verso opposto.<br />

Esempio: solido fissato in un suo punto<br />

SeO èilpuntofissatoallorabastascegliereinquestopuntoilpolo,perchéilpiùgeneralespostamento<br />

virtuale <strong>del</strong> punto Ps sia dato da<br />

e conseguentemente si abbia<br />

δPs = ω ′ ×(Ps −O), s = 1,2,...N,<br />

δL = ω ′ ·Ωe(O).


4.3 Principio dei lavori virtuali e statica generale 93<br />

Poiché il vettore infinitesimo ω ′ è completamente arbitrario e poiché i vincoli <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà non consentono<br />

spostamenti virtuali irreversibili, segue che l’annullamento <strong>di</strong> questo δL equivale appunto<br />

alla con<strong>di</strong>zione Ωe(O) = 0, già riconosciuta necessaria e sufficiente per l’equilibrio.<br />

Non sarà inutile fare notare che, mentre le forze cui si riferisce il lavoro virtuale δL nella con<strong>di</strong>zione<br />

simbolica <strong>del</strong>la Statica sono tutte e sole le forze attive, nelle equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Statica si<br />

applicano prima le equazioni car<strong>di</strong>nali alle forze esterne e poi si cerca <strong>di</strong> eliminare tutto ciò che<br />

proviene dalle reazioni vincolari, in modo che le con<strong>di</strong>zioni finali si riferiscano solo a forze, che<br />

sono ad un tempo attive (cioé non prevenienti da legami) e <strong>di</strong> origini esterna.<br />

Esempio: statica dei sistemi pesanti. Teorema <strong>di</strong> Torricelli.<br />

Consideriamo un sistema materiale S, comunque costituito, in cui le forze attive si riducano ai pesi<br />

dei singoli elementi. Sia l’asse z verticale e <strong>di</strong>retto verso l’alto e sia ms la massa <strong>di</strong> un generico<br />

elemento Ps, la forza <strong>di</strong> vettore Fs applicata in Ps avrà per componenti (0,0,−msg). In un generico<br />

spostamento virtuale <strong>del</strong> sistema siano δxs,δys,δzs le componenti <strong>del</strong>lo spostamento δPs subito da<br />

Ps. Il lavoro virtuale <strong>del</strong>le forze attive si riduce a<br />

dove<br />

N N<br />

δL = Fs ·δPs = −g msδzs = −mgδzG<br />

s=1 s=1<br />

zG =<br />

Ns=1mszs<br />

è la quota <strong>del</strong> baricentro e m la massa totale <strong>del</strong> sistema. La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio δL ≤ 0<br />

assume <strong>di</strong> conseguenza l’aspetto δzG ≥ 0, valendo l’uguaglianza per gli spostamenti reversibili. Da<br />

quanto sopra detto: con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente per l’equilibrio <strong>di</strong> un sistema pesante è<br />

che il suo baricentro non sia suscettibile <strong>di</strong> innalzamento per effetto <strong>di</strong> alcun spostamento virtuale<br />

infinitesimo <strong>del</strong> sistema. Ad esempio, nel caso <strong>di</strong> legami tutti reversibili, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>venta<br />

δzG = 0, cioé l’equilibrio può sussistere senza che l’altezza <strong>del</strong> baricentro sia minima, in particolare<br />

quando essa è massima.<br />

4.3.3 Statica dei sistemi olonomi: con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane<br />

Si consideri un sistema a n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà olonomo a vincoli lisci e bilaterali costituito da N<br />

punti Ps, s = 1,...,N. Riferendolo ad un generico sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate lagrangiane (in<strong>di</strong>pendenti)<br />

qh, h = 1,...,n, segue che:<br />

e ogni spostamento virtuale assume la forma<br />

m<br />

Ps = Ps(q1,q2,...,qn;t), s = 1,...,N, (4.18)<br />

n ∂Ps<br />

δPs = δqh<br />

h=1 ∂qh<br />

(4.19)<br />

(dove le δqh sono arbitrarie e in<strong>di</strong>pendenti) e risulta reversibile. Allora le con<strong>di</strong>zioni necessarie e<br />

sufficienti perché il sistema, sotto una data sollecitazione (Ps,Fs), s = 1,2,...,N, sia in equilibrio<br />

saranno fornite dall’equazione simbolica <strong>del</strong>la Statica


94 4 Statica<br />

δL =<br />

N<br />

Fs ·δPs = 0, (4.20)<br />

s=1<br />

dove, tenendo conto <strong>del</strong>le (4.19), assume la forma:<br />

n<br />

N<br />

Qhδqh = 0 ponendo Qh = Fs ·<br />

h=1<br />

s=1<br />

∂Ps<br />

, h = 1,...,n. (4.21)<br />

∂qh<br />

Dalla (4.21), dovendo sussistere per ogni possibile scelta <strong>del</strong>le arbitrarie δqh, ne segue che in<br />

con<strong>di</strong>zioni statiche devono valere simultaneamente le n equazioni<br />

Q1 = 0, Q2 = 0, ..., Qn = 0; (4.22)<br />

e viceversa. Le quantità scalari Q1, Q2, ..., Qn si usano chiamare le componenti <strong>del</strong>la sollecitazione<br />

<strong>del</strong> dato sistema secondo le coor<strong>di</strong>nate lagrangiane qh o anche forze generalizzate<br />

<strong>di</strong> Lagrange.<br />

Se si tiene conto <strong>del</strong>le (4.18) e <strong>del</strong>le espressioni che ne conseguono per le velocità dei vari punti<br />

Ps:<br />

n ∂Ps<br />

vs = v(Ps) = qh ˙ +<br />

h=1 ∂qh<br />

∂Ps<br />

, s = 1,2,...,N,<br />

∂t<br />

si riconosce che la sollecitazione è nota quando ciascuno dei vettori Fs è dato in funzione <strong>del</strong>le qh,<br />

<strong>del</strong>le qh ˙ ed, eventualmente, <strong>del</strong> tempo; <strong>di</strong> conseguenza, in generale,<br />

Qk = Qk(q1,...,qn, ˙q1,..., ˙qn,t), k = 1,2,...,n.<br />

Ai fini <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> problema <strong>del</strong>l’equilibrio sarà naturale porre ˙qh = 0 e richiedere, inoltre, che<br />

le forze non <strong>di</strong>pendano dal tempo in modo che le Q1, Q2,...,Qn <strong>di</strong>pendano solamente dalle qh.<br />

Quin<strong>di</strong>, possiamo riassumere quanto detto nel seguente risultato.<br />

Teorema 4.20. Le con<strong>di</strong>zioni necessarie e sufficienti per l’equilibrio <strong>del</strong> sistema olonomo a vincoli<br />

lisci e bilaterali considerato sono date dalle n equazioni (4.22).<br />

Le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio (4.22) forniscono n equazioni fra le n coor<strong>di</strong>nate lagrangiane qh, le quali<br />

caratterizzano le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio <strong>del</strong> sistema, analogamente a quanto accade nel caso <strong>di</strong><br />

un punto libero sollecitato da una forza posizionale, per le equazioni che si ottengono eguagliando a<br />

zero le tre componenti cartesiane <strong>del</strong>la forza attiva.<br />

Se le forze (Ps,Fs), s = 1, ..., N, sono tutte conservative allora esistono N funzioni Us = Us(Ps)<br />

tali che<br />

Fs = ∇Us = ∂Us<br />

xs<br />

î+ ∂Us<br />

ys<br />

ˆj+ ∂Usˆk<br />

zs<br />

Se poniamo U = U(qh) = N s=1Us[Ps(qh)], poiché Ps = Ps(qh) (assumiamo, in Statica, <strong>di</strong> operare con<br />

vincoli in<strong>di</strong>pendenti dal tempo), allora la funzione U, determinata a meno <strong>di</strong> una costante ad<strong>di</strong>tiva<br />

arbitraria, si <strong>di</strong>ce, come nel caso <strong>di</strong> una unica forza conservativa, potenziale <strong>del</strong>la sollecitazione ed<br />

è tale che


Quin<strong>di</strong>, si conclude<br />

o equivalentemente<br />

∂U<br />

∂qh<br />

N N ∂Us<br />

= = ∇Us ·<br />

s=1 ∂qh s=1<br />

∂Ps<br />

N<br />

= Fs ·<br />

∂qh s=1<br />

∂Ps<br />

∂qh<br />

Q1 = ∂U<br />

, ..., Qn =<br />

∂q1<br />

∂U<br />

∂qn<br />

N<br />

Qhδqh = δU.<br />

h=1<br />

4.3 Principio dei lavori virtuali e statica generale 95<br />

= Qh.<br />

(4.23)<br />

Possiamo estendere la definizione <strong>di</strong> forze conservative (intese come ”campi <strong>di</strong> forza”) a sistemi <strong>di</strong><br />

forzeneiqualisitengonocontoanchedeilegamipostidaivincoli;questiultimisi<strong>di</strong>rannoconservativi<br />

se la forma <strong>di</strong>fferenziale lineare n h=1Qhδqh è esatta, cioé si può esprimere come il <strong>di</strong>fferenziale<br />

(virtuale) <strong>di</strong> una funzione data U detta potenziale.<br />

Tutte le volte che le componenti lagrangiane Qh ammettono un potenziale, si desume dalle con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> equilibrio (4.22) e dalle identità (4.23) che ad ogni punto <strong>di</strong> stazionarietà <strong>del</strong> potenziale<br />

corrisponde per il sistema olonomo una configurazione <strong>di</strong> equilibrio. Sepoisiestende,<br />

come vedremo nel seguito, all’equilibrio dei sistemi olonomi il criterio qualitativo <strong>di</strong> stabilità si<br />

riconosce che anche per questi sistemi sono configurazioni <strong>di</strong> equilibrio stabile quelle cui<br />

corrisponde per potenziale un valore massimo (relativo).<br />

4.3.4 Complemento: metodo dei moltiplicatori <strong>di</strong> Lagrange e calcolo <strong>del</strong>le reazioni<br />

Per metterci nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> maggior generalità, consideriamo un sistema S <strong>di</strong> N punti Ps soggetti<br />

solamente (per fissare le idee) a vincoli bilaterali, <strong>di</strong> posizione e <strong>di</strong> mobilità. Gli spostamenti virtuali<br />

δPs <strong>del</strong> sistema, riferiti ad una terna <strong>di</strong> assi (O;x,y,z), sono caratterizzati da certe r equazioni,<br />

corrispondenti ai vincoli (sia olonomi che anolonomi) bilaterali <strong>del</strong>la forma:<br />

Bk =<br />

N<br />

aks ·δPs = 0, k = 1,2,...,r, (4.24)<br />

s=1<br />

cui devono sod<strong>di</strong>sfare le 3N variazioni δxs, δys e δzs e dove gli aks denotano rN vettori determinati<br />

(puramente posizionali) <strong>di</strong> componenti ax ks,a y<br />

ks ,azks. Assumeremo r ≤ 3N e che le equazioni Bk = 0 siano tra loro in<strong>di</strong>pendenti.<br />

Per l’equilibrio <strong>del</strong> sistema S, sollecitato dalle forze Fs applicate nei generici punti Ps, sarà necessario<br />

e sufficiente che, per tutti gli spostamenti virtuali, a partire dalla configurazione <strong>di</strong> equilibrio,<br />

sod<strong>di</strong>sfacenti alle (4.24) le Fs sod<strong>di</strong>sfano alla con<strong>di</strong>zione<br />

δL =<br />

N<br />

Fs ·δPs = 0. (4.25)<br />

Assegniamo per le Fs <strong>del</strong>le espressioni che <strong>di</strong>pendono linearmente dalle aks:<br />

s=1<br />

r<br />

Fs = − λkaks<br />

k=1<br />

(4.26)


96 4 Statica<br />

e verifichiamo poi, dalle (4.24) e (4.25), a che con<strong>di</strong>zioni devono sottostare le costanti λk. Il lavoro<br />

complessivo δL <strong>di</strong> queste forze Fs, per un qualsiasi spostamento δPs, si può esprimere come:<br />

r<br />

δL = − λkBk;<br />

k=1<br />

quin<strong>di</strong> si conclude che, per tutti gli spostamenti virtuali <strong>del</strong> sistema S, caratterizzati dalle (4.24), le<br />

Fs definite dalle (4.26) sod<strong>di</strong>sfano veramente alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio (4.25), comunque si siano<br />

scelte le λk. I coefficienti arbitrari λk si chiamano moltiplicatori <strong>di</strong> Lagrange.<br />

Si <strong>di</strong>mostra che:<br />

Teorema 4.21. Si ha che:<br />

i. Nelle espressioni (4.26) i moltiplicatori λk sono essenziali, nel senso che al variare <strong>di</strong> essi varia<br />

anche la corrispondente sollecitazione equilibrante.<br />

ii. Le (4.26) forniscono la più generale sollecitazione atta a mantenere in equilibrio il sistema S per<br />

una opportuna scelta dei moltiplicatori λk.<br />

Dimostrazione. La proprietà i. segue imme<strong>di</strong>atamente dal fatto che si sono supposte le equazioni<br />

Bk = 0 in<strong>di</strong>pendenti tra loro (ed in numero complessivo minore o uguale a 3N) Dimostriamo la<br />

proprietà ii.. Le equazioni Bk = 0 in<strong>di</strong>pendenti tra loro ammettono ℓ = 3N−r soluzioni linearmente<br />

in<strong>di</strong>pendenti in modo che i possibili spostamenti virtuali sod<strong>di</strong>sfacenti a queste hanno forma <strong>del</strong> tipo<br />

ℓ<br />

δPs = νjτ<br />

j=1<br />

s j, s = 1,...,N,<br />

dove i vettori τs j sono tra loro linearmente in<strong>di</strong>pendenti e i coefficienti νj sono completamente arbitrari.<br />

La più generale sollecitazione che lascia in quiete il sistema dovrà quin<strong>di</strong> essere tale che<br />

N ℓ<br />

<br />

N<br />

<br />

0 = δL = Fs ·δPs =<br />

s=1<br />

νj<br />

j=1<br />

e quin<strong>di</strong>, per la arbitrarietà dei coefficienti νj, sarà tale che<br />

Fs ·τ<br />

s=1<br />

s j<br />

N<br />

Fs ·τ s j = 0, j = 1,...,ℓ.<br />

s=1<br />

Le sollecitazioni che sod<strong>di</strong>sfano a questo sistema sono <strong>del</strong> tipo (4.26). Infatti l’insieme <strong>di</strong> soluzioni <strong>del</strong><br />

sistema Bk = 0 è uno spazio vettoriale V <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione ℓ = 3N−r avente i vettori τj = (τ 1 j,...,τ N j )<br />

come base. Inoltre i vettori <strong>di</strong> tale spazio sono ortogonali tanto ai vettori ak = (ak1,...,akN) e<br />

(che formano una base <strong>di</strong> uno spazio <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione r) quanto ai vettori costruiti dalle forze attive<br />

(F1,...,FN) che sod<strong>di</strong>sfano alla con<strong>di</strong>zione δL = 0; quin<strong>di</strong> il vettore (F1,...,FN) deve appartenere<br />

allo spazio vettoriale generato dalla base costituita dai vettori ak = (ak1,...,akN). La <strong>di</strong>mostrazione<br />

è così completata.<br />

Questa conclusione ci pone in grado <strong>di</strong> riconoscere se una sollecitazione data a priori sia equilibrante<br />

o no per il nostro sistema: basta verificare se essa rientri nelle (4.26) per una opportuna scelta<br />

dei moltiplicatori λk. Dalle osservazioni precedenti si consegue che, in tal caso, questi moltiplicatori<br />

risultano determinati univocamente. Le (4.26) forniscono in ultima analisi la risoluzione parametrica<br />

<strong>del</strong>la relazione (4.25) subor<strong>di</strong>natamente alle (4.24); tenendo conto <strong>del</strong>l’osservazione fatta<br />

che esse costituiscono le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> S sotto forma parametrica.


4.3.5 Esempi<br />

Punto P vincolato a muoversi su <strong>di</strong> una superficie priva <strong>di</strong> attrito<br />

4.3 Principio dei lavori virtuali e statica generale 97<br />

Siaf(x,y,z;t) = 0l’equazione<strong>del</strong>lasuperficie. Glispostamentivirtualisonocaratterizzatidall’unica<br />

con<strong>di</strong>zione<br />

∂f<br />

∂x<br />

δx+ ∂f<br />

∂y<br />

∂f<br />

δy + δz = 0.<br />

∂z<br />

Quin<strong>di</strong> si tratta <strong>di</strong> una sola equazione <strong>del</strong> tipo B e, quin<strong>di</strong>, avremo un solo vettore a, definito dalle<br />

componenti ∂f ∂f ∂f<br />

, , . Perciò la con<strong>di</strong>zione parametrica <strong>del</strong>l’equilibrio, se F è la forza attiva totale,<br />

∂x ∂y ∂z<br />

sarà espressa sotto forma vettoriale<br />

F = −λa, λ ∈ R.<br />

Punto P vincolato a restare su <strong>di</strong> una curva priva <strong>di</strong> attrito<br />

La curva ha equazione<br />

f1(x,y,z;t) = 0, f2(x,y,z;t) = 0<br />

avremo due equazioni <strong>del</strong> tipo B e, quin<strong>di</strong>, due vettori a e due moltiplicatori λ. Le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

equilibrio saranno date da<br />

4.3.6 Calcolo <strong>del</strong>le reazioni<br />

∂f1<br />

Fx = −λ1<br />

∂x −λ2<br />

∂f2<br />

∂x , Fy<br />

∂f1<br />

= −λ1<br />

∂y −λ2<br />

∂f2<br />

∂y , Fz<br />

∂f1<br />

= −λ1<br />

∂z −λ2<br />

∂f2<br />

∂z .<br />

Riferiamoci esclusivamente al caso in cui per ogni sollecitazione atta a mantenere in quiete il sistema,<br />

i moltiplicatori λk risultano univocamente in<strong>di</strong>viduati. Sappiamo che in questa ipotesi la rappresentazione<br />

parametrica <strong>del</strong>le forze attive (4.26) è equivalente alla relazione simbolica <strong>del</strong>la Statica.<br />

Introducendo le reazioni complessive phis = −Fs provenienti sui singoli punti Ps dall’insieme degli<br />

r vincoli e tenendo conto <strong>del</strong>la (4.26), otteniamo per le reazioni le espressioni generali<br />

r<br />

φs = λkaks<br />

k=1<br />

(4.27)<br />

chemettonoinluce,perognisingolareazione,unadecomposizionenellasomma<strong>di</strong>r componenti. Fissando<br />

l’attenzione, ad esempio, sul vincolo bilaterale B1 = 0 notiamo che le con<strong>di</strong>zioni parametriche<br />

d’equilibrio (4.26) <strong>del</strong> nostro sistema si possono anche scrivere<br />

r<br />

Fs +λ1a1s = −<br />

k=2<br />

λkaks. (4.28)<br />

Le equazioni (4.28) si possono interpretare come le con<strong>di</strong>zioni parametriche <strong>del</strong>l’equilibrio <strong>di</strong> un<br />

sistema sistema S1, soggetto a tutti i vincoli <strong>di</strong> S, tolto B1 = 0, e sollecitato, anziché dalle Fs, dalle<br />

forze attive Fs + λa1s. In tal modo le N forze ad<strong>di</strong>zionali λ1a1s, si presentano come l’equivalente,


98 4 Statica<br />

in con<strong>di</strong>zioni statiche, <strong>del</strong>l’azione esercitata sui singoli punti Ps dal vincolo soppresso B1 = 0 e<br />

forniscono, perciò, le reazioni provenienti da questo vincolo, astrazione fatta dai rimanenti.<br />

Avendo riconosciuto ai vettori λkaks il carattere <strong>di</strong> reazioni esercitate sul generico punto Ps dai<br />

singoli legami, Bk = 0 rispettivamente, possiamo dare una interpretazione significativa <strong>del</strong>la forma<br />

parametrica (4.26) <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio. Scritte sotto la forma<br />

r<br />

Fs = − λkaks<br />

k=1<br />

(4.29)<br />

esse ci <strong>di</strong>cono che per l’equilibrio <strong>di</strong> un sistema comunque vincolato (a vincoli privi <strong>di</strong><br />

attrito) è necessario e sufficiente che le forze <strong>di</strong>rettamente applicate si possano, punto<br />

per punto, equilibrare con reazioni, quali i vincoli sono atti ad offrire.<br />

Calcolo effettivo <strong>del</strong>le reazioni provenienti dai singoli vincoli<br />

Poiché i vettori aks sono supposti noti, il calcolo <strong>del</strong>le reazioni λkaks, che nei vari punti Ps provengono<br />

daundeterminatovincolo(Bk = 0)siriducealladeterminazione<strong>del</strong>corrispondentemoltiplicatoreλk.<br />

Consideriamo ora il sistema S1 che si ottiene dal dato sopprimendo il vincolo B1 = 0 e annoverando<br />

tra le forze attive, oltre le Fs, le reazioni λ1a1,s provenienti <strong>del</strong> vincolo soppresso. Per un tale sistema<br />

gli spostamenti virtuali reversibili (a partire da una configurazione <strong>di</strong> equilibrio) sono definiti dalle<br />

Bk = 0, k = 2,3,...,r<br />

quin<strong>di</strong> il più generale spostamento δPs è uno spostamento virtuale reversibile <strong>di</strong> S con la con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> non essere compatibile con il vincolo soppresso.<br />

Ora, applicando al sistema S1 l’equazione simbolica <strong>del</strong>la Statica, con riguardo ad un tale spostamento<br />

δPs e sotto la sollecitazione attiva Fs +λ1a1s, otteniamo l’equazione<br />

N<br />

(Fs +λ1a1s)·δPs = 0,<br />

s=1<br />

considerando spostamenti virtuali δPs a partire dalle configurazioni <strong>di</strong> equilibrio (supposte già determinate<br />

in precedenza) non compatibili con il vincolo soppresso (cioé tali che B1 = 0), si perviene<br />

alla determinazione <strong>di</strong> λ1.<br />

Abbiamo quin<strong>di</strong> provato che: per determinare, in date con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sollecitazione, le<br />

reazioni provenienti da un dato vincolo si aggiunge alla sollecitazione attiva le corrispondenti<br />

reazioni e si applica l’equazione simbolica <strong>del</strong>la Statica per un qualsiasi<br />

spostamento virtuale <strong>del</strong> nuovo sistema che sia incompatibile con il vincolo soppresso.<br />

4.4 Nozione <strong>di</strong> stabilità <strong>del</strong>l’equilibrio<br />

4.4.1 Stabilità per un punto<br />

È intuitivo ritenere stabile uno stato <strong>di</strong> equilibrio per un punto se, quando lo si perturbi (spostando<br />

il punto, o il sistema, dalla posizione <strong>di</strong> equilibrio verso un’altra vicina, pur essa compatibile<br />

con i vincoli) le forze tendono a riportare il punto (o il sistema) alla sua posizione <strong>di</strong><br />

equilibrio. In termini <strong>del</strong> lavoro compiuto da tali forze nasce la seguente definizione precisa <strong>di</strong><br />

stabilità <strong>del</strong>l’equilibrio per un punto:


4.4 Nozione <strong>di</strong> stabilità <strong>del</strong>l’equilibrio 99<br />

Definizione 4.22. Considerato un qualunque spostamento, compatibile con i vincoli, che faccia<br />

passare il punto dalla posizione <strong>di</strong> equilibrio P0 ad un’altra posizione P, sia LP0P il lavoro totale<br />

effettuato dalle forze attive agenti sul punto durante lo spostamento. Se esiste un intorno <strong>del</strong>la<br />

posizione <strong>di</strong> equilibrio P0 tale che il lavoro LP0P, per qualsiasi spostamento in tale intorno<br />

compatibile con i vincoli, risulta negativo, l’equilibrio si <strong>di</strong>ce stabile. Se, in ogni intorno<br />

<strong>del</strong>la configurazione <strong>di</strong> equilibrio, esiste anche un solo spostamento per cui LP0P > 0 l’equilibrio si<br />

<strong>di</strong>ce instabile; mentre se è sempre LP0P = 0 l’equilibrio si <strong>di</strong>ce in<strong>di</strong>fferente.<br />

Queste definizioni, si noti, presuppongono la conoscenza <strong>di</strong> ogni forza F non solo in corrispondenza<br />

alla data posizione <strong>di</strong> equilibrio ma anche in ogni altra posizione compatibile con i vincoli. Per forze<br />

posizionali ciò è implicito; in caso <strong>di</strong>verso bisognerà rendersene conto preventivamente a norma <strong>del</strong>le<br />

speciali circostanze <strong>di</strong> fatto.<br />

È il caso, ad esempio, <strong>del</strong>le reazioni vincolari quando abbiamo vincoli<br />

non lisci; in questo caso si osserva comunque che la componente normale alla traiettoria <strong>del</strong>la reazione<br />

vincolare non compie lavoro e che la componente tangente, tipicamente dovuta all’attrito radente,<br />

favorisce l’equilibrio. In questi casi si ha che le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio trovate stabili in assenza<br />

<strong>di</strong> attrito rimangono stabili quando teniamo conto anche <strong>del</strong>l’effetto degli attriti (non è in generale<br />

vero il viceversa).<br />

4.4.2 Punto libero sollecitato da forze conservativo<br />

Sia U(x,y,z) il potenziale <strong>del</strong>le forze attive, P0 una posizione <strong>di</strong> equilibrio ed P un’altra posizione<br />

qualsiasi vicino ad P0. La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> stabilità si traduce nella seguente:<br />

LP0P = UP −UP0 < 0, (4.30)<br />

per ogni P appartenete ad un certo intorno <strong>di</strong> P0 (e non coincidente con P0). Ciò equivale a <strong>di</strong>re che<br />

il potenziale U deve ammettere un massimo relativo nella posizione P0. Reciprocamente: se<br />

U ha in P0 un massimo relativo allora a questa posizione corrisponde uno stato <strong>di</strong> equilibrio stabile.<br />

Anzitutto si ha equilibrio poiché la forza attiva F = ∇U si annulla in P0. L’equilibrio è poi stabile<br />

in virtù <strong>del</strong>la (4.30).<br />

4.4.3 Stabilità per un sistema meccanico<br />

È imme<strong>di</strong>ato estendere la definizione ed il criterio <strong>di</strong> stabilità ad un sistema meccanico a n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

libertà e avente unaconfigurazione <strong>di</strong> equilibrio corrispondenteaC 0 = (q 0 1,...,q 0 n). La configurazione<br />

<strong>di</strong> equilibrio C 0 si <strong>di</strong>ce stabile se esiste un intorno U(C 0 ) tale che per ogni spostamento finito in<br />

U da C 0 ad un qualunque C ∈ U −{C0} il lavoro <strong>del</strong>le forze attive durante tale spostamento risulti<br />

negativo:<br />

N<br />

Ps(C)<br />

LC0C =<br />

s=1<br />

Ps(C0 dLs < 0.<br />

)<br />

Diversamente la configurazione si <strong>di</strong>ce instabile.<br />

Se le forze attive derivano da un potenziale U(q1,...,qn) allora segue che con<strong>di</strong>zione necessaria<br />

e sufficiente affinché C 0 sia stabile è che C 0 sia un massimo relativo per U.


100 4 Statica<br />

Esempio: solido pesante con un punto fisso O<br />

Notiamo che le forze interne e le reazioni in O non compiono alcun lavoro in uno spostamento che<br />

mantenga O fisso. Ciò è evidente per le reazioni vincolari, in quanto applicate in O; quanto alle<br />

forze interne, esse equivalgono a zero e, come <strong>di</strong>mostreremo, questa equivalenza a zero <strong>di</strong> un<br />

sistema <strong>di</strong> forze basta nel caso dei soli<strong>di</strong> perché sia nullo il lavoro da esse compiuto.<br />

Qui ammettiamolo ed osserviamo che, se per il nostro solido fissato in O, le forze attive si riducono<br />

al peso, dovrà la sua linea <strong>di</strong> azione passare per O in corrispondenza ad una configurazione <strong>di</strong><br />

equilibrio, cioé nella posizione <strong>di</strong> equilibrio, il baricentro G dovrà trovarsi sulla verticale <strong>del</strong> punto<br />

fisso O. Distinguiamo tre casi:<br />

i. G coincide con O; in questo caso, per ogni spostamento <strong>del</strong> solido compatibile con i vincoli, anche<br />

il baricentro G rimane fisso, e quin<strong>di</strong> il peso fa lavoro nullo. Si tratta, <strong>di</strong> conseguenza, <strong>di</strong> un<br />

equilibrio in<strong>di</strong>fferente.<br />

ii. G sta sotto O; in questo caso, comunque si muova il corpo, il baricentro G si eleva (esclu<strong>di</strong>amo<br />

il caso <strong>di</strong> rotazioni attorno all’asse OG). Ne consegue che, a partire dalla configurazione <strong>di</strong><br />

equilibrio fino ad una generica posizione, il peso <strong>del</strong> corpo fa un lavoro negativo. L’equilibrio è<br />

dunque stabile.<br />

iii.G sta sopra O; in modo analogo al caso ii. si prova che l’equilibrio è instabile.<br />

4.5 Statica relativa<br />

4.5.1 Nozione <strong>di</strong> equilibrio relativo<br />

Consideriamo un sistema <strong>di</strong> riferimento (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ), animato da un moto comunque assegnato<br />

rispetto ad un osservatore (O;x,y,z), e proponiamoci <strong>di</strong> trovare le con<strong>di</strong>zioni cui debbono sottostare<br />

le forze <strong>di</strong>rettamente applicate ad un sistema materiale affinché esso, malgrado la sollecitazione,<br />

rimanga in quiete rispetto alla terna (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ). È questo che si chiama equilibrio relativo,<br />

attribuendo, in caso <strong>di</strong> ambiguità, la qualifica <strong>di</strong> equilibrio assoluto a quello <strong>di</strong> cui ci siamo occupati<br />

finora.<br />

Equilibrio relativo per un punto libero<br />

Nel caso <strong>di</strong> un unico punto materiale la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio relativo sarà data da vr ≡ 0 e,<br />

<strong>di</strong> conseguenza, ar ≡ 0 e ac ≡ 0, dove vr denota la velocità relativa e ar e ac, rispettivamente,<br />

l’accelerazione relativa e l’accelerazione <strong>di</strong> Coriolis. Sia F la risultante <strong>di</strong> tutte le forze che sollecitano<br />

P misurate rispetto all’osservatore (O;x,y,z), dal teorema <strong>del</strong> Coriolis e dalla legge fondamentale<br />

<strong>del</strong> moto (assoluto), avremo che se il punto P è in equilibrio relativo allora deve essere:<br />

F−maτ = 0. (4.31)<br />

È questa la con<strong>di</strong>zione cui deve necessariamente sod<strong>di</strong>sfare la forza F, quando il punto si trova<br />

in equilibrio relativo. Essa è anche sufficiente; cioé se la (4.31) è verificata per un dato P0, e se il<br />

punto P è all’istante t = t0 in quiete in P0 rispetto all’osservatore relativo allora l’equilibrio sussiste.<br />

Infatti, la forza F ′ misurata dall’osservatore (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) è data da<br />

F ′ = F−maτ(P)−mac(P).


4.5 Statica relativa 101<br />

In virtù <strong>del</strong>la (4.31) la funzione P = P(t) ≡ P0 è tale da annullare identicamente la F ′ e quin<strong>di</strong> è<br />

una soluzione <strong>del</strong>la equazione <strong>di</strong>fferenziale mar = F ′ che sod<strong>di</strong>sfa alle con<strong>di</strong>zioni iniziali. Segue che<br />

la (4.31) è dunque con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente perché il punto P sia in equilibrio<br />

relativo rispetto alla terna (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ).<br />

La (4.31) può interpretarsi come la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio assoluto per un punto materiale<br />

sollecitato, oltre che dalla forza F (effettivamente applicata) anche da una forza ad<strong>di</strong>zionale Fτ =<br />

−maτ. Questa forza fittizia si suole chiamare forza <strong>di</strong> trascinamento. Da ciò: tutte le questioni<br />

<strong>di</strong> equilibrio relativo <strong>del</strong> punto si <strong>di</strong>scutono come se si trattasse <strong>di</strong> equilibrio assoluto,<br />

avendo però cura <strong>di</strong> annoverare tra le forze esterne <strong>di</strong>rettamente applicate anche la<br />

forza <strong>di</strong> trascinamento.<br />

Equilibrio relativo per un sistema meccanico qualunque<br />

Laregola<strong>di</strong>Staticarelativa, soprastabilitanelcaso<strong>del</strong>punto,siestendeasistemimateriali<strong>di</strong>natura<br />

qualsiasi e risulta senz’altro applicabile a tutti quei casi (soli<strong>di</strong> liberi, vincolati, ecc.) per i quali già<br />

si conoscono le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio assoluto. Per giustificare questa asserzione basta, se si tratta<br />

<strong>di</strong> vincoli privi <strong>di</strong> attrito, invocare il principio dei lavori virtuali, cioé la relazione<br />

δρ = <br />

φs ·δPs ≥ 0<br />

e notare che, nel caso <strong>del</strong>l’equilibrio relativo ogni reazione φs è precisamente uguale a<br />

s<br />

φs = −[ forza attiva + forza <strong>di</strong> trascinamento ].<br />

Si arriva quin<strong>di</strong> allo stesso enunciato <strong>del</strong>la con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente per l’equilibrio assoluto<br />

con la sola avvertenza che, nel caso <strong>del</strong>l’equilibrio relativo, vanno annoverate fra le forze attive anche<br />

quelle <strong>di</strong> trascinamento.<br />

4.5.2 Casi particolari notevoli<br />

Traslazioni<br />

Gli assi <strong>di</strong> riferimento (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) sono animati da un moto traslatorio. Denotando con aO ′<br />

l’accelerazione <strong>del</strong>l’origine O ′ <strong>del</strong> sistema (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) avremo così la forza <strong>di</strong> trascinamento Fτ =<br />

−maO ′. In particolare: una traslazione uniforme (aO ′ = 0) non ha alcuna influenza sulle<br />

con<strong>di</strong>zioni statiche: esse sono identiche a quelle valide per l’equilibrio assoluto.<br />

Rotazioni uniformi<br />

Gliassi<strong>di</strong>riferimentosonoanimatidaunmoto rotatorio uniforme. Essendoω lavelocitàangolare<br />

(costante) e Q la proiezione sull’asse <strong>di</strong> rotazione <strong>del</strong> generico punto P che si considera, sappiamo<br />

che:<br />

aτ = ω 2 (Q−P), da ciò Fτ = mω 2 (P −Q). (4.32)<br />

A questa forza <strong>di</strong> trascinamento si dà il nome <strong>di</strong> forza centrifuga.<br />

Si prova che:


102 4 Statica<br />

Teorema 4.23. La forza centrifuga ha carattere <strong>di</strong> forza conservativa; il suo potenziale unitario vale<br />

1<br />

2 mω2 |PQ| 2 .<br />

Dimostrazione. La <strong>di</strong>mostrazione segue dal fatto che il vettore Fτ ha componenti date da<br />

Fτ,x ′ = mω2x ′ , Fτ,y ′ = mω2y ′ , Fτ,z ′ = 0<br />

dove abbiamo scelto, per como<strong>di</strong>tà, un sistema <strong>di</strong> riferimento (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) con (O ′ ;z ′ ) coincidente<br />

con l’asse <strong>di</strong> rotazione e dove m denota la massa <strong>del</strong> punto P. Quin<strong>di</strong>, per ispezione <strong>di</strong>retta, segue<br />

che Fτ = ∇U dove<br />

Inoltre si trova che:<br />

U = 1<br />

2 mω2 |PQ| 2 = 1<br />

2 mω2 [(x ′ ) 2 +(y ′ ) 2 ].<br />

Teorema 4.24. La forza centrifuga per un corpo rigido ha potenziale dato da 1<br />

2 Irω 2 dove Ir è il<br />

momento <strong>di</strong> inerzia rispetto all’asse <strong>di</strong> rotazione.<br />

Dimostrazione. Se consideriamo il corpo rigido costituito da un sistema <strong>di</strong> punti Ps <strong>di</strong> massa ms<br />

allora sia Us = 1<br />

2 msω 2 r 2 s il potenziale <strong>del</strong>la forza centrifuga sul punto Ps <strong>di</strong>stante rs dall’asse <strong>di</strong><br />

rotazione. Quin<strong>di</strong><br />

4.5.3 Peso e attrazione terrestre<br />

N N 1<br />

U = Us =<br />

s=1 s=1 2 msω 2 r 2 s = 1<br />

2 ω2<br />

N<br />

s=1<br />

msr 2 s = 1<br />

2 Irω 2 .<br />

Definizione 4.25. Definiamo peso <strong>di</strong> un punto pesante P in prossimità <strong>del</strong>la superficie <strong>del</strong>la terra<br />

la forza che occorre vincere per impe<strong>di</strong>rne la caduta; cioé per mantenerlo in equilibrio relativo rispetto<br />

alla terra.<br />

Per l’enorme <strong>di</strong>stanza é lecito, in prima approssimazione, trascurare le attrazioni dei vari corpi<br />

celestiinconfrontoall’attrazioneterrestreG(cherisulta<strong>di</strong>rettaversoilcentro<strong>del</strong>laterra,assumendo<br />

che la terra sia perfettamente sferica ed omogenea, e <strong>di</strong> intensitá f nM<br />

R2 dove m é la massa <strong>di</strong> P, M la<br />

massa <strong>del</strong>la terra ed R il raggio <strong>del</strong>la terra). Così quest’ultima è sensibilmente la sola forza agente<br />

su P. Sarebbe quin<strong>di</strong> necessario e sufficiente bilanciare G per mantenerlo in equilibrio assoluto.<br />

Se si vuole invece stu<strong>di</strong>are l’equilibrio relativo rispetto ad assi solidali con il nostro globo, si sarà<br />

condotti ad associare a G la forza <strong>di</strong> trascinamento Fτ, proveniente dal moto <strong>di</strong> questi assi (rispetto<br />

alle stelle fisse). In ultima analisi la concezione Newtoniana porta ad identificare il peso<br />

(forza da vincere per l’equilibrio relativo <strong>del</strong> generico P) con la somma G+Fτ <strong>del</strong>la attrazione<br />

terrestre e <strong>del</strong>la forza <strong>di</strong> trascinamento.<br />

Specificazione <strong>di</strong> Fτ<br />

Il movimento <strong>del</strong>la Terra si intenderà composto <strong>di</strong> una rotazione uniforme intorno all’asse polare<br />

(rotazione <strong>di</strong>urna) e <strong>di</strong> una traslazione <strong>di</strong> insieme, per cui (conformemente alle leggi <strong>di</strong> Keplero) la<br />

Terra descrive, in un anno, un’ellisse attorno al sole, come fuoco. La forza <strong>di</strong> trascinamento Fτ<br />

risulterà <strong>di</strong> conseguenza dalla somma <strong>di</strong> due adden<strong>di</strong>: l’uno Fτ,1 dovuto alla rotazione, l’altro Fτ,2


4.5 Statica relativa 103<br />

dovuto alla traslazione. Se si pensa che in quest’ultimo movimento si richiede un intero anno<br />

a compiere un giro e che quin<strong>di</strong> (per intervalli <strong>di</strong> tempo piccoli <strong>di</strong> fronte al periodo) il moto può<br />

sensibilmente considerarsi come rettilineo uniforme, si è tratti a trascurare senz’altro Fτ,2 (non solo,<br />

la forza Fτ,2 è dovuta al moto <strong>del</strong>la terna attorno al sole, moto che è dovuto alla forza <strong>di</strong> attrazione<br />

<strong>del</strong> sole; <strong>di</strong> fatto la Fτ,2 si elide con la forza <strong>di</strong> attrazione <strong>del</strong> sole). Quando si tiene conto <strong>di</strong> Fτ ≈ Fτ,1<br />

si ha la equazione vettoriale<br />

p = mg = G+Fτ,1<br />

(4.33)<br />

la quale spiega, a prima vista, il fatto qualitativo che l’accelerazione <strong>di</strong> gravità g va aumentando<br />

dall’equatore verso i poli. Il vettore G è <strong>di</strong>retto dal punto P verso il centro <strong>del</strong>la terra ed ha<br />

intensità G = f mM<br />

R2 (dove R è il raggio terrestre, M la massa <strong>del</strong>la terra ed m la massa <strong>del</strong> punto);<br />

il vettore Fτ,1 è normale e uscente dall’asse <strong>di</strong> rotazione ed ha intensità mω2Rcosλ dove λ in<strong>di</strong>ca la<br />

latitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> P e dove ω = 2π<br />

24·3600 .


5<br />

Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

5.1 Dinamica <strong>del</strong> punto<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un sistema meccanico è basato sulla II ◦ legge <strong>di</strong> Newton<br />

ma = F+φ (5.1)<br />

che mette in relazione la massa m, l’accelerazione a <strong>di</strong> un singolo punto e le forze, esterne e interne,<br />

attive (<strong>di</strong> vettore F) e vincolari (<strong>di</strong> vettore φ), cui esso è soggetto. Inizialmente ci de<strong>di</strong>cheremo allo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un singolo punto P e, in seguito, analizzeremo il problema <strong>del</strong>la <strong>di</strong>namica per<br />

sistemi materiali costituiti da più punti.<br />

5.1.1 Dinamica <strong>del</strong> punto libero<br />

Nel caso <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un punto materiale libero l’equazione <strong>di</strong> Newton prende la forma<br />

ma = F(P, ˙<br />

P,t)<br />

che rappresenta, dal punto <strong>di</strong> vista matematico, una equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>del</strong> II◦ or<strong>di</strong>ne in<br />

forma vettoriale. Se proiettiamo tale equazione lungo gli assi coor<strong>di</strong>nati essa si riduce ad un sistema<br />

<strong>di</strong> 3 equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> II◦ or<strong>di</strong>ne poste in forma normale<br />

⎧<br />

⎪⎨ m¨x = Fx(x,y,z, ˙x, ˙y, ˙z,t)<br />

m¨y = Fy(x,y,z, ˙x, ˙y, ˙z,t)<br />

⎪⎩ m¨z = Fz(x,y,z, ˙x, ˙y, ˙z,t)<br />

nelle incognite<br />

x = x(t), y = y(t), z = z(t)<br />

Assumendo la <strong>di</strong>pendenza regolare <strong>del</strong>la forza attiva dai suoi argomenti e associandovi le con<strong>di</strong>zioni<br />

iniziali<br />

x(t0) = x0, y(t0) = y0, z(t0) = z0<br />

e<br />

˙x(t0) = ˙x0, ˙y(t0) = ˙y0, ˙z(t0) = ˙z0<br />

allora il problema <strong>di</strong> Cauchy ammette una, ed una sola, soluzione che rappresenta la legge oraria <strong>del</strong><br />

moto.


106 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

5.1.2 Dinamica <strong>del</strong> punto su traiettoria prestabilita<br />

Nel caso in cui il moto <strong>del</strong> punto non sia libero occorre<br />

una analisi basata sulla natura dei vincoli. Supponendo<br />

nota a priori la traiettoria γ <strong>di</strong> un punto P allora per caratterizzare<br />

il moto non rimane che determinare la legge oraria<br />

s = s(t) dove s è la lunghezza <strong>del</strong>l’arco γ fra una arbitraria<br />

origine e P, misurata positivamente in un prefissato verso<br />

(ascissa curvilinea <strong>di</strong> P). La (5.1) proiettata, in ciascun<br />

punto <strong>del</strong>la γ, sulla rispettiva tangente, orientata nel verso<br />

<strong>del</strong>le s crescenti, <strong>di</strong>venta:<br />

m¨s = Ft +Φt<br />

(5.2)<br />

dove la componente tangenziale Φt <strong>di</strong> Φ è, per lo più, incognita.<br />

TuttaviavisonodeicasiincuilaΦt èpreventivamente<br />

assegnabile. In particolare: un punto vincolato su una<br />

curva priva <strong>di</strong> attrito si muove su <strong>di</strong> essa come se<br />

γ<br />

<br />

Φ<br />

.<br />

<br />

. <br />

Fig. 5.1. Nel caso <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un punto vincolato<br />

ad una traiettoria prestabilita γ liscia la reazione<br />

vincolare Φ é normale alla retta tangente.<br />

fosse esclusivamente soggetto all’azione <strong>del</strong>la forza attiva (tangenziale), cioé Φt = 0. La<br />

(5.2) in questo caso si riduce alla<br />

m¨s = Ft. (5.3)<br />

Se la componente tangenziale Ft <strong>del</strong>la forza totale è una funzione f(˙s,s;t) nota la (5.3) assumerà la<br />

forma<br />

m¨s = f(˙s,s;t) (5.4)<br />

e, nell’ipotesi <strong>di</strong> limitatezza, continuità e derivabilità nei tre argomenti <strong>del</strong>la f, la (5.4) ammette<br />

una, ed una sola, soluzione (nel dominio considerato) sod<strong>di</strong>sfacente alle con<strong>di</strong>zioni iniziali assegnate.<br />

Quin<strong>di</strong> la (5.3) (più precisamente nella forma (5.4)) è sufficiente per caratterizzare univocamente il<br />

moto.<br />

Proiettando la (5.1), per ogni punto <strong>del</strong>la traiettoria, sulla rispettiva normale principale ˆn (orientata<br />

verso il centro <strong>di</strong> curvatura <strong>del</strong>la traiettoria) si ottiene, ricordando l’espressione an = v 2 /ρc <strong>del</strong>la<br />

accelerazione normale,<br />

Φn = m v2<br />

−Fn<br />

ρc<br />

dove ρc è il raggio <strong>di</strong> curvatura e v = |˙s| il modulo <strong>del</strong>la velocità. La componente Φn <strong>del</strong>l’azione<br />

complessiva Φ esercitata dai vincoli si chiama reazione centripeta <strong>del</strong>la traiettoria. Proiettando<br />

la (5.1) sulla binormale infine si ottiene che 0 = Fb +Φb, cioé Φb = −Fb.<br />

Esempio: anello <strong>del</strong>la morte<br />

Consideriamo un anello <strong>del</strong>la morte <strong>di</strong> raggio R = 3 metri e calcoliamo quale è la velocità minima<br />

che deve essere mantenuta per evitare <strong>di</strong> cadere nel vuoto. La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ”non <strong>di</strong>stacco” è data<br />

da Φn > 0 e si ha <strong>di</strong>stacco quando Φn = 0. Quin<strong>di</strong> la velocità minima vmin è tale che<br />

m v2 min<br />

ρc<br />

−Fn = 0 dove ρc = R e Fn = −mgcosα,<br />

t<br />

<br />

(5.5)


α ∈ [0,2π) denota l’angolo formato tra la normale e la verticale. Quin<strong>di</strong> deve essere<br />

<br />

v > vmin = Rg ≈ √ 30m/sec ≈ 3.6 √ 30km/h ≈ 20km/h.<br />

5.1.3 Dinamica <strong>del</strong> punto soggetto a forze posizionali<br />

Nel caso <strong>di</strong> forze posizionali sarà Ft = f(s), quin<strong>di</strong> la (5.4) assumerà la forma<br />

5.1 Dinamica <strong>del</strong> punto 107<br />

m¨s = f(s) (5.6)<br />

Permostrarecomela(5.6)siriducaconunaquadraturaadunaequazione<strong>del</strong>I ◦ or<strong>di</strong>nericor<strong>di</strong>amoche<br />

l’energia cinetica T è definita da 1<br />

2m˙s2 , da cui risulta: dT = m˙s¨s. Osservando che, essendo f funzione<br />

dt<br />

<strong>del</strong>la sola s, questa è necessariamente conservativa e quin<strong>di</strong> la funzione potenziale U(s) = f(s)ds è<br />

= f(s). In virtù <strong>del</strong>la (5.6) segue che<br />

tale che dU<br />

ds<br />

dT dU<br />

= ˙s. (5.7)<br />

dt ds<br />

Il secondo membro, in quanto si consideri U come funzione <strong>di</strong> t, tramite l’arco s, non è altro che la<br />

derivata <strong>di</strong> U = U[s(t)] rispetto a t; integrando la (5.7) rispetto a t e designando con E la costante<br />

<strong>di</strong> integrazione, si ricava:<br />

T −U = E. (5.8)<br />

Questarelazioneinterminifiniti,fralaenergiacineticaT elasuaposizionesullacurva(caratterizzata<br />

dallafunzioneU(s)),sichiamaintegrale <strong>del</strong>le forze vive. Questointegraleprimo<strong>del</strong>motofornisce,<br />

in ultima analisi, una relazione fra s e ˙s: 1<br />

2m˙s2 −U(s) = E.<br />

Nel caso attuale, in cui si suppone prestabilita la traiettoria, si perviene alla (5.8) senza bisogno<br />

<strong>di</strong> introdurre l’ipotesi che la forza totale sia conservativa, basta infatti che essa sia posizionale<br />

perchè la (5.7) valga limitatamente alla mobilità <strong>del</strong> punto sopra la curva γ. Nel caso poi in cui la<br />

forza derivi da un potenziale allora la U che compare nella (5.8) si ottiene restringendo il potenziale<br />

<strong>del</strong>la forza alla curva γ.<br />

Ponendo<br />

u(s) = 2<br />

[U(s)+E], (5.9)<br />

m<br />

l’equazione <strong>del</strong>le forze vive (5.8) si può scrivere<br />

ds<br />

dt<br />

2<br />

= u(s), da cui ds<br />

dt<br />

<br />

= ± u(s), (5.10)<br />

dove va preso il segno positivo o negativo secondo che la velocità scalare ds sia positiva o negativa. La<br />

dt<br />

(5.10) è una equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>del</strong> I◦ or<strong>di</strong>ne, sostanzialmente equivalente all’originaria equazione<br />

(5.6), chepuòessere integratame<strong>di</strong>anteunaquadraturaefornisce la cercata relazione in termini finiti<br />

tra s e t:<br />

<br />

ds<br />

t−t0 = <br />

u(s) .<br />

Le due costanti arbitrarie da cui essa deve <strong>di</strong>pendere sono date l’una dalla costante ad<strong>di</strong>tiva<br />

<strong>del</strong>l’ultima quadratura, l’altra dalla costante E che compare nella (5.8).


108 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

5.1.4 Comportamento <strong>del</strong>l’attrito durante il moto<br />

Consideriamo un punto appoggiato ad una curva (o ad una superficie) e sia Φ la reazione vincolare<br />

che l’appoggio offre al punto. Denominando con ΦN il valore assoluto <strong>del</strong>la componente normale<br />

ΦN = Φ−Φt <strong>di</strong> Φ, e Φt la componente tangenziale <strong>di</strong> Φ. Quest’ultimo, Φt, si denomina attrito.<br />

Si hanno le seguenti regole (<strong>di</strong> evidenza empirica):<br />

i. L’attrito è <strong>di</strong>rettamente opposto alla velocità <strong>del</strong> moto. Se questa eventualmente si annulla<br />

durante il <strong>corso</strong> <strong>del</strong> moto, tornano a valere le leggi <strong>del</strong>l’attrito statico.<br />

ii. L’intensità Φt <strong>del</strong>l’attrito <strong>di</strong>namico è <strong>di</strong>rettamente proporzionale alla reazione normale ΦN:<br />

Φt = fdΦN.<br />

Il coefficiente fd <strong>di</strong> proporzionalità non <strong>di</strong>pende dalla velocità <strong>del</strong> mobile. Questo coefficiente <strong>di</strong><br />

proporzionalità si chiama coefficiente <strong>di</strong> attrito <strong>di</strong>namico e talvolta viene anche in<strong>di</strong>cato con<br />

fd. In particolare il coefficiente <strong>di</strong> attrito <strong>di</strong>namico è sempre inferiore al coefficiente <strong>di</strong> attrito<br />

statico, cioé fs < fd.<br />

In virtù <strong>di</strong> queste leggi, proiettando nella <strong>di</strong>rezione tangente ˆt l’equazione<br />

ma = F+Φ,<br />

si ha che l’equazione <strong>del</strong> moto <strong>di</strong>venta<br />

<br />

m¨s = Ft −fΦN, per ˙s > 0<br />

m¨s = Ft +fΦN, per ˙s < 0<br />

, (5.11)<br />

il caso ˙s = 0 va trattato a parte (seguendo le leggi <strong>del</strong>l’attrito statico). Essendo Φn = m v2<br />

ρc −Fn e<br />

Φb = −Fb allora<br />

ΦN =<br />

<br />

Φ 2 n +Φ 2 b =<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

m v2<br />

ρc<br />

5.1.5 Moto <strong>di</strong> un punto su una superficie priva <strong>di</strong> attrito<br />

−Fn<br />

2 +F 2 b .<br />

Consideriamo il moto <strong>di</strong> un punto materiale P che, sotto la sollecitazione <strong>di</strong> forze attive, <strong>di</strong> risultante<br />

F, sia costretto a muoversi su <strong>di</strong> una superficie σ priva <strong>di</strong> attrito avente equazione<br />

L’equazione <strong>del</strong> moto è data da<br />

f(x,y,z;t) = 0. (5.12)<br />

ma = F+Φ (5.13)<br />

dove Φ è la reazione vincolare offerta dalla superficie al punto.<br />

Nell’ipotesi che σ sia priva <strong>di</strong> attrito (sia poi σ in<strong>di</strong>pendente o no dal tempo) allora la reazione<br />

Φ = Φ ˆ N, incognita, sarà ortogonale alla superficie, pertanto avrà componenti<br />

λ ∂f<br />

∂x<br />

, λ∂f<br />

∂y<br />

Φ<br />

, λ∂f , λ =<br />

∂z |∇f|<br />

∈ R


5.1 Dinamica <strong>del</strong> punto 109<br />

dove λ designa un fattore <strong>di</strong> proporzionalità a priori incognito. Proiettando la (5.13) sugli assi si<br />

ottengono le tre equazioni<br />

⎧<br />

⎪⎨ m¨x = Fx +λ<br />

⎪⎩<br />

∂f<br />

∂x<br />

m¨y = Fy +λ ∂f<br />

∂y<br />

m¨z = Fz +λ ∂f<br />

∂z<br />

(5.14)<br />

che insieme alla (5.12) formano un sistema <strong>di</strong> quattro equazioni nelle quattro incognite x,y,z (fondamentali)<br />

e λ (ausiliaria).<br />

5.1.6 Esercizi<br />

Esercizio 5.1: Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>di</strong> un punto libero P <strong>di</strong> massa m soggetto alla sola forza peso<br />

note le con<strong>di</strong>zioni iniziali x0 = y0 = z0 = 0 e v0 = v0cosαî+v0sinα ˆ k (problema <strong>del</strong>la balistica senza<br />

attrito). Calcolare inoltre l’energia meccanica totale.<br />

Esercizio 5.2: Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>di</strong> un punto libero P <strong>di</strong> massa m soggetto alla forza peso (P,F1 =<br />

−mg ˆ k)eallaresistenza<strong>del</strong>l’aria(P,F2 = −λv(P)),λ > 0,notelecon<strong>di</strong>zioniinizialix0 = y0 = z0 = 0<br />

e v0 = v0cosαî+v0sinα ˆ k. Dimostrare che nel limite λ → 0 + si ritrovano, puntualmente, le soluzioni<br />

viste nell’esercizio precedente.<br />

Esercizio 5.3: Stu<strong>di</strong>are il moto <strong>di</strong> un punto P <strong>di</strong> massa m vincolato a scorrere, senza attrito,<br />

lungo l’asse (O;x) e soggetto alla forza peso (P,F1 = −mg ˆ k) e ad una forza elastica (P,F2 = −k 2 xî)<br />

dovuta ad una molla <strong>di</strong> costante <strong>di</strong> elasticità k 2 avente l’altro estremo fisso in O. Discutere inoltre<br />

se il punto P può oltrepassare un punto D posto a <strong>di</strong>stanza d da O ed in tal caso calcolare con quale<br />

velocità oltrepassa D (facendo uso <strong>del</strong> principio <strong>di</strong> conservazione <strong>del</strong>l’energia meccanica) e quanto<br />

tempo impiega per andare da O a D ammesso che le con<strong>di</strong>zioni iniziali al tempo t0 = 0 siano:<br />

x(0) = 0 e ˙x(0) = v0, v0 > 0.<br />

Sempre sotto le stesse con<strong>di</strong>zioni iniziali, supponiamo il punto sia soggetto, oltre alla forza elastica e<br />

alla forza peso, ad un attrito radente <strong>di</strong> coefficienti, rispettivamente, fs e fd(< fs); <strong>di</strong>scutere il moto<br />

<strong>del</strong> punto P e calcolare l’energia meccanica totale <strong>del</strong> punto in funzione <strong>del</strong> tempo t.<br />

Esercizio 5.4: Sia dato un punto materiale P <strong>di</strong> massa m vincolato a scorrere lungo un asse<br />

(O;x1) orizzontale. Sapendo che tale asse ruota, rispetto al riferimento assoluto (O;x,y,z), attorno<br />

all’asse verticale (O;z) con velocità angolare ω = ˙ θ ˆ k si domanda:<br />

i. scrivere le equazioni <strong>di</strong> Newton rispetto all’osservatore relativo;<br />

ii. supponendo che la velocità angolare ω sia costante e in<strong>di</strong>cando con fs il coefficiente <strong>di</strong> attrito<br />

radente, calcolare le eventuali configurazioni <strong>di</strong> equilibrio relativo;<br />

iii.supponendo che la velocità angolare ω sia costante, in assenza <strong>di</strong> attrito e introducendo una forza<br />

elastica dovuta ad una molla <strong>di</strong> costante k e avente ai suoi capi P e O, determinare il moto relativo<br />

<strong>del</strong> punto P;<br />

iv.supponendo che la velocità angolare ω sia costante, in assenza <strong>di</strong> attrito e assumendo che l’asse<br />

(O;x1) sia inclinato rispetto all’asse verticale (α ∈ (0,π/2) è l’angolo tra i due assi), calcolare le<br />

configurazioni <strong>di</strong> equilibrio relativo e <strong>di</strong>scutere la loro stabilità.


110 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

Esercizio 5.5: Sia dato un corpo puntiforme P <strong>di</strong> massa m vincolato a scorrere senza attrito<br />

lungo una circonferenza <strong>di</strong> centro O e raggio ℓ posta in un piano verticale che ruota attorno all’asse<br />

verticale (O;z) con velocità angolare ω = ˙ θ ˆ k con θ = θ(t) nota. Sia (O1;x1,y1,z1) il sistema <strong>di</strong><br />

riferimento relativo con O ≡ O1, l’asse (O1;z1) coincidente con l’asse <strong>di</strong> rotazione e con il piano<br />

(O1;x1,z1) contenente la circonferenza; il sistema è ad un grado <strong>di</strong> libertà ed assumiamo come<br />

parametro lagrangiano l’angolo formato dal segmento P −O ed il semi-asse verticale <strong>di</strong>scendente. Si<br />

domanda:<br />

i. calcolare il potenziale e l’energia cinetica rispetto all’osservatore relativo;<br />

ii. calcolare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio relativo e stu<strong>di</strong>arne la stabilità;<br />

iii.<strong>di</strong>segnare il <strong>di</strong>agramma <strong>del</strong>le biforcazioni per le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio relativo in funzione<br />

<strong>del</strong> parametro positivo a<strong>di</strong>mensionale γ = g<br />

ω2ℓ ;<br />

iv.calcolare il periodo <strong>del</strong>le piccole oscillazioni <strong>del</strong>le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio relativo <strong>di</strong>stinguendo<br />

i due casi γ < 1 e γ > 1.<br />

Esercizio 5.6: Tenendo conto <strong>del</strong>la forza <strong>di</strong> Coriolis e <strong>del</strong>la forza peso calcolare, per una secchia<br />

puntiforme <strong>di</strong> massa m lasciata cadere dalla cima <strong>del</strong>la Ghirlan<strong>di</strong>na con velocità iniziale nulla, la<br />

deviazione verso oriente <strong>del</strong>la secchia rispetto alla verticale quando questa impatta al suolo.<br />

Esercizio 5.7: Sia dato un oscillatore accoppiato costituito da due corpi puntiformi P1 e P2 <strong>di</strong><br />

masse, rispettivamente, m1 e m2, vincolati a scorrere senza attrito lungo l’asse (O;x), il punto P1<br />

è collegato ad O me<strong>di</strong>ante una molla <strong>di</strong> costante k1, il punto P1 è collegato ad un punto fisso A,<br />

<strong>di</strong>stante L da O, me<strong>di</strong>ante una molla <strong>di</strong> costante k2, i due punti sono poi collegati tra loro me<strong>di</strong>ante<br />

una molla <strong>di</strong> costante K. Introducendo i parametri lagrangiani x1 e x2 (scelti in modo che sia<br />

P1−O = x1î e P2−A = −x2î), e ponendo, per semplicità, m = m1 = m2 e k = k1 = k2, si domanda<br />

<strong>di</strong> scrivere le equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto, integrarle e osservare, almeno per alcuni valori iniziali<br />

e dei parametri, il fenomeno dei battimenti.<br />

5.2 Caratteristiche <strong>di</strong>namiche dei sistemi<br />

5.2.1 Lavoro elementare<br />

Definizione 5.1. Sia dato un sistema S <strong>di</strong> N punti materiali soggetto ad un sistema <strong>di</strong> forze (Ps,Fs),<br />

s = 1,2,...,N, sia attive che vincolari. In un istante qualsiasi t sia vs la velocità <strong>di</strong> Ps e dPs =<br />

vsdt lo spostamento (infinitesimo) che esso subisce nell’intervallo dt, <strong>di</strong>remo lavoro elementare<br />

complessivo <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> forze Fs la somma<br />

5.2.2 Corpo rigido libero<br />

N N<br />

dL = Fs ·dPs = Fs ·vsdt. (5.15)<br />

s=1 s=1<br />

La velocità <strong>di</strong> un generico punto Ps <strong>di</strong> un corpo rigido è espressa per mezzo <strong>di</strong> due vettori caratteristici,<br />

cioé <strong>del</strong>la velocità v0 <strong>di</strong> un qualsiasi punto O solidale col sistema e <strong>del</strong>la velocità angolare<br />

istantanea ω <strong>del</strong> sistema stesso. In questo modo si ottiene<br />

vs = v0 +ω ×(Ps −O)


o, equivalentemente,<br />

dPs = dO+ω ′ ×(Ps −O)<br />

5.2 Caratteristiche <strong>di</strong>namiche dei sistemi 111<br />

dove abbiamo posto ω ′ = ωdt = dθâ essendo (O;â) l’asse istantaneo <strong>di</strong> rotazione. Sostituendo nella<br />

(5.15) e tenendo conto <strong>del</strong>la regola <strong>del</strong> prodotto misto si ottiene<br />

<br />

N<br />

<br />

dL = dO· Fs +ω<br />

s=1<br />

′ N<br />

· (Ps −O)×Fs<br />

s=1<br />

= R·dO+Ω(O)·ω ′<br />

(5.16)<br />

In particolare per un moto (o atto <strong>di</strong> moto) puramente traslatorio (ω = 0), l’espressione <strong>del</strong> lavoro<br />

elementare è quella stessa che competerebbe ad una unica forza applicata il O <strong>di</strong> vettore R.<br />

Dalla (5.16) si nota che il lavoro <strong>di</strong> tutte le forze interne è nullo, essendo Ri = 0 e Ωi(O) = 0,<br />

quin<strong>di</strong>: durante il moto <strong>di</strong> un corpo rigido, comunque vincolato e sollecitato, le forze<br />

interne eseguono un lavoro elementare identicamente nullo.<br />

Dalla (5.16) appare anche che due sistemi <strong>di</strong> forze equivalenti compiono lo stesso lavoro<br />

elementare o, in altri termini, lo stesso lavoro virtuale.<br />

Se il corpo rigido è fissato in un punto e questo si sceglie come centro <strong>di</strong> riduzione, si ha v0 = 0 e<br />

la (5.16) si riduce a<br />

dL = Ω(O)·ω ′ . (5.17)<br />

Se poi il corpo rigido ruota intorno ad un asse fisso <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione â, basta scegliere il polo O in un punto<br />

qualsiasi <strong>di</strong> quest’asse perché continui a sussistere la (5.17); in particolare il vettore ω, pur variando,<br />

in generale, <strong>di</strong> intensità col tempo, ha sempre l’asse fisso e ω = ˙ θâ. Essendo Ωa la proiezione sull’asse<br />

a <strong>del</strong> momento Ω(O) (momento risultante <strong>del</strong>le forze rispetto all’asse a) si ha:<br />

5.2.3 Lavoro elementare in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane<br />

dL = Ωadθ. (5.18)<br />

Se il sistema S ha n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà e, rispetto alla generica n−upla <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate lagrangiane<br />

(in<strong>di</strong>pendenti) qh (h = 1, 2, ..., n), è definito dalle equazioni parametriche<br />

Ps = Ps(q1, q2, ..., qn;t), s = 1,...,N, (5.19)<br />

il generico spostamento infinitesimo <strong>del</strong> sistema è dato da<br />

dPs =<br />

n ∂Ps<br />

dqh +<br />

∂qh<br />

∂Ps<br />

dt, s = 1,...,N.<br />

∂t<br />

h=1<br />

Il lavoro elementare <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong>venta quin<strong>di</strong><br />

denotando con<br />

n<br />

<br />

N<br />

dL = Qhdqh + Fs ·<br />

h=1 s=1<br />

∂Ps<br />

<br />

dt (5.20)<br />

∂t


112 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

Qh =<br />

N<br />

s=1<br />

Fs · ∂Ps<br />

∂qh<br />

la forza generalizzata <strong>di</strong> Lagrange o componente <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> forze Fs secondo la coor<strong>di</strong>nata<br />

lagrangiana qh. A secondo membro <strong>del</strong>la (5.20) il secondo termine si annulla identicamente<br />

quando i vincoli sono in<strong>di</strong>pendenti dal tempo (∂Ps/∂t) = 0.<br />

5.2.4 Lavoro virtuale e identità notevoli<br />

Nel caso <strong>di</strong> spostamenti virtuali δPs si perviene per il lavoro virtuale<br />

N<br />

n<br />

δL = Fs ·δPs, e quin<strong>di</strong> δL = Qhδqh. (5.21)<br />

s=1<br />

h=1<br />

Se le forze (Ps,Fs) derivano da un potenziale U, espresso in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane per mezzo <strong>del</strong>le<br />

equazioni parametriche (5.19), funzione <strong>del</strong>le q e anche <strong>del</strong> tempo t, se i vincoli sono <strong>di</strong>pendenti da<br />

esso. In ogni caso sappiamo già che si ha δL = δU, dove δU denota il <strong>di</strong>fferenziale totale <strong>del</strong>la<br />

U in quanto <strong>di</strong>pendente dalle sole q, cioé δU = n h=1 ∂U<br />

∂qh δqh; quin<strong>di</strong>, identificando con la (5.21) e<br />

tenendo conto <strong>del</strong>la arbitrarietà dei δqh nell’ipotesi <strong>di</strong> vincoli olonomi (in modo che gli spostamenti<br />

infinitesimi δqh sono arbitrari e in<strong>di</strong>pendenti tra loro), si ottengono per le componenti lagrangiane<br />

<strong>del</strong>la sollecitazione, nel caso conservativo, le espressioni Qh = ∂U<br />

∂qh .<br />

Nel caso <strong>di</strong> un corpo rigido libero i vincoli sono in<strong>di</strong>pendenti dal tempo. Quin<strong>di</strong>, come nel caso<br />

appena visto, il generico spostamento virtuale è definito da<br />

δPs = δO+ω ′ ×(Ps −O),<br />

dove δO denota lo spostamento virtuale <strong>del</strong> polo O e ω ′ la corrispondente rotazione virtuale, e si<br />

trova<br />

δL = R·δO+Ω(O)·ω ′ , (5.22)<br />

dove, naturalmente, R e Ω(O) denotano ancora il vettore risultante e il momento risultante, rispetto<br />

ad O, <strong>del</strong>le forze (Ps,Fs).<br />

5.2.5 Energia cinetica o forza viva<br />

Definizione 5.2. Diremo energia cinetica o forza viva <strong>di</strong> un sistema materiale S <strong>di</strong> N punti Ps<br />

<strong>di</strong> massa ms la somma<br />

T = 1<br />

2<br />

N<br />

s=1<br />

msv 2 s = 1<br />

2<br />

N<br />

msvs ·vs. (5.23)<br />

Si tratta <strong>di</strong> una grandezza scalare, sempre positiva, salvo che negli istanti <strong>di</strong> arresto <strong>di</strong> tutti i<br />

punti <strong>del</strong> sistema, nei quali l’energia cinetica si riduce a zero; è manifesto che essa è <strong>di</strong> natura relativa<br />

alriferimentoadottato(inDinamicaquandosiparla<strong>di</strong>energiacinetica,senzaulteriorespecificazione,<br />

si sottintende che il moto sia riferito ad una terna fissa o, più generalmente, galileiana).<br />

s=1


5.2 Caratteristiche <strong>di</strong>namiche dei sistemi 113<br />

Fig. 5.2. Sistemi <strong>di</strong> riferimento mobile (O1;x1,y1,z1) traslante rispetto al sistema <strong>di</strong> riferimento fisso (O;x,y,z).<br />

Teorema <strong>di</strong> König<br />

Denotando con (O1;x1,y1,z1) un sistema <strong>di</strong> riferimento mobile e con (O;x,y,z) il sistema <strong>di</strong> riferimento<br />

fisso, la velocità <strong>di</strong> un punto Ps rispetto al sistema fisso è data da vs = vτ,s +v1,s; dove vτ,s<br />

è la velocità <strong>di</strong> trascinamento <strong>di</strong> Ps e v1,s è la velocità relativa <strong>di</strong> Ps. Nel caso particolare in cui il<br />

sistema mobile si muova <strong>di</strong> moto traslatorio allora vτ,s = v(O ′ ) = v0 e l’energia cinetica T<br />

assume la forma<br />

T = 1<br />

2 mv0 2 + 1<br />

2<br />

N<br />

msv1,s<br />

s=1<br />

2 <br />

N<br />

<br />

+v0 · msv1,s , (5.24)<br />

s=1<br />

dove m denota la massa totale <strong>del</strong> sistema. La (5.24) presenta l’energia cinetica <strong>del</strong> sistema, nel suo<br />

moto rispetto a (O;x,y,z), come somma <strong>di</strong> tre termini, cioé l’energia cinetica che competerebbe al<br />

punto O ′ qualora fosse un punto materiale <strong>di</strong> massa m, l’energia cinetica <strong>del</strong> sistema nel suo moto<br />

relativo ad O ′ , ed, infine, una quantità che <strong>di</strong>pende sia dal moto <strong>di</strong> O ′ che dal moto relativo. La<br />

formula (5.24) si semplifica quando si assume come riferimento mobile O ′ il baricentro G <strong>del</strong> sistema.<br />

In tal caso, essendo N s=1ms(Ps −G) = 0, si ha che N s=1msv1,s = 0.<br />

Pertanto abbiamo il seguente risultato:<br />

Teorema 5.3 (Teorema <strong>del</strong> König). L’energia cinetica <strong>di</strong> un qualsiasi sistema materiale in moto<br />

è, istante per istante, eguale alla somma <strong>del</strong>l’energia cinetica che competerebbe in quell’istante al<br />

baricentro, qualora fosse un punto materiale in cui si trovasse concentrata tutta la massa <strong>del</strong> sistema,<br />

più l’energia cinetica nel moto <strong>del</strong> sistema relativo al baricentro (ovvero all’osservatore centrato nel<br />

baricentro e traslante):<br />

Energia cinetica <strong>di</strong> un corpo rigido<br />

T = 1<br />

2 mv2 G +TG, TG = 1<br />

2<br />

N<br />

msv1,s<br />

s=1<br />

2 N<br />

, m = ms. (5.25)<br />

s=1<br />

Nel caso <strong>di</strong> un corpo rigido abbiamo vs = v0 + v ′ s, dove v0 = v(O ′ ), e v ′ s = ω × (Ps − O ′ ) con<br />

ovvio significato <strong>di</strong> tali grandezze vettoriali. In particolare, ponendo m = N s=1ms e:


114 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

allora la (5.24) <strong>di</strong>venta:<br />

T ′ = 1<br />

2 mv2 0,<br />

T ′′ = 1<br />

N<br />

ms{ω ×(Ps −O<br />

2 s=1<br />

′ )} 2 ,<br />

T ′′′ N<br />

= v0 · msω ×(Ps −O<br />

s=1<br />

′ )<br />

T = T ′ +T ′′ +T ′′′ . (5.26)<br />

Qui dobbiamo esprimere T ′ , T ′′ , T ′′′ in termini <strong>del</strong>le sei caratteristiche date da v0 = uî+vˆj+w ˆ k e<br />

ω = pî ′ +qˆj ′ +rˆ k ′<br />

(dove è più conveniente, ma non necessario, proiettare ω su una terna solidale <strong>di</strong><br />

versori î ′ ,ˆj ′ e ˆ k ′<br />

)).<br />

Il primo addendo T ′ , che fornirebbe l’intera energia cinetica<br />

<strong>del</strong> corpo rigido qualora il moto fosse puramente<br />

<br />

traslatorio, è dato da<br />

T ′ = 1<br />

2 mv2 0 = 1<br />

2 mu<br />

2 +v 2 +w 2<br />

(5.27)<br />

dove si è denotata con m la massa totale <strong>del</strong> corpo rigido.<br />

Pertrovarel’espressioneesplicita<strong>di</strong>T ′′ ,che darebbe la<br />

intera energia cinetica se il punto solidale O ′ fosse<br />

fisso, consideriamo la <strong>di</strong>stanza ds <strong>del</strong> generico punto Ps<br />

<strong>del</strong> corpo rigido dall’asse istantaneo <strong>di</strong> rotazione (O ′ ,ω).<br />

Poiché {ω ×(Ps −O ′ )} 2 = ω 2 d 2 s allora, raccogliendo ω a<br />

fattore comune, si trova che:<br />

T ′′ = 1<br />

2 Iω2 , dove I =<br />

N<br />

msd<br />

s=1<br />

2 s<br />

rappresenta il momento <strong>di</strong> inerzia <strong>del</strong> corpo rigido rispetto<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Fig. 5.3. Sistemi <strong>di</strong> riferimento mobile<br />

(O1;x1,y1,z1) solidale con il corpo rigido;<br />

(O;x,y,z) denota il sistema <strong>di</strong> riferimento<br />

rispetto al quale si calcola l’energia cinetica <strong>del</strong><br />

corpo rigido.<br />

all’asse istantaneo <strong>di</strong> rotazione passante per O ′ . In particolare, essendo A, B, C e A ′ , B ′ , C ′ i<br />

momenti e i prodotti d’inerzia <strong>del</strong> corpo rigido rispetto alla terna solidale al corpo rigido, si ha:<br />

T ′′ = 1<br />

2 Iω2<br />

= 1<br />

2<br />

<br />

Ap 2 +Bq 2 +Cr 2 −2A ′ pq −2B ′ pr−2C ′ qr <br />

<br />

<br />

<br />

(5.28)<br />

dove i momenti A, B, C e A ′ , B ′ , C ′ calcolati rispetto al riferimento solidale sono costanti durante<br />

il moto <strong>del</strong> corpo rigido. Infatti, il momento <strong>di</strong> inerzia I rispetto all’asse <strong>di</strong> istantanea rotazione<br />

passante per O <strong>di</strong> equazioni (αx,βx,γx), x ∈ R e dove α = p/ω, β = q/ω e γ = r/ω sono i coseni<br />

<strong>di</strong>rettori <strong>del</strong>la retta, è dato da<br />

I = Aα 2 +Bβ 2 +Cγ 2 −2A ′ αβ −2B ′ αγ −2Cβγ<br />

= 1<br />

ω 2<br />

<br />

Ap 2 +Bq 2 +Cr 2 −2A ′ pq −2B ′ pr −2Cqr <br />

.


5.2 Caratteristiche <strong>di</strong>namiche dei sistemi 115<br />

Il terzo addendo, infine, T ′′′ si può scrivere, per una nota proprietà <strong>del</strong> prodotto misto:<br />

T ′′′ N<br />

= ms(Ps −O<br />

s=1<br />

′ )·(v0 ×ω)<br />

= m(G−O ′ )·(v0 ×ω). (5.29)<br />

Dalla (5.26) e dalle formule (5.27), (5.28) e (5.29) risulta che in ogni caso la energia cinetica<br />

<strong>di</strong> un corpo rigido è una forma quadratica nelle 6 caratteristiche <strong>del</strong>l’atto <strong>di</strong> moto<br />

(u,v,w,p,q,r).<br />

Osserviamo che: se il centro <strong>di</strong> riduzione O ′ (che è al tempo stesso origine <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate) si<br />

sceglie nel baricentro si annulla (G−O ′ ) = 0 e quin<strong>di</strong> T ′′′ ; se poi si scelgono come assi coor<strong>di</strong>nati i<br />

rispettivi assi principali <strong>di</strong> inerzia allora si annullano i tre prodotti <strong>di</strong> inerzia A ′ = B ′ = C ′ = 0,<br />

mentre A, B, C <strong>di</strong>ventano i tre momenti principali <strong>di</strong> inerzia baricentrali. Per la energia cinetica si<br />

ottiene l’espressione notevolmente semplice in accordo con il Teorema <strong>di</strong> König:<br />

Corpo rigido con un punto fisso o un asse fisso<br />

T = 1<br />

2 mu<br />

2 +v 2 +w 2<br />

+ 1 <br />

Ap<br />

2<br />

2 +Bq 2 +Cr 2<br />

(5.30)<br />

Quando il corpo rigido S sia fissato in un suo punto, basta scegliere questo punto O ′ come centro <strong>di</strong><br />

riduzione <strong>del</strong> moto rigido (e come origine <strong>del</strong>la terna solidale); allora l’energia cinetica, per un corpo<br />

rigido rotante intorno ad un asse fissato con velocità angolare ω, è data da<br />

T = T ′′ = 1<br />

2 Iω2 ,<br />

dove si è scelto il centro <strong>di</strong> riduzione O ′ (origine anche <strong>del</strong>la terna solidale) sull’asse e dove I denota<br />

il momento <strong>di</strong> inerzia <strong>del</strong> corpo rigido rispetto al suo asse <strong>di</strong> rotazione. Operando come prima si ha<br />

la seguente espressione equivalente (con ovvio significato dei termini):<br />

T = T ′′ = 1 <br />

Ap<br />

2<br />

2 +Bq 2 +Cr 2 −2A ′ pq −2B ′ pr −2C ′ qr <br />

.<br />

Quando, in particolare, il corpo S ha un asse fisso allora in questo caso si ottiene<br />

T = 1<br />

2 Iω2<br />

dove I é il momento d’inerzia <strong>del</strong> corpo rigido rispetto all’asse fisoo.<br />

Energia cinetica <strong>di</strong> un sistema olonomo in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane<br />

Dato un sistema olonomo S costituito da N punti Ps, dotato <strong>di</strong> n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, dove i vincoli<br />

sono rappresentati dalle equazioni parametriche (5.19); per cui le velocità (possibili) vs = v(Ps) dei<br />

singoli punti Ps, in funzione <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate qs e <strong>del</strong>le velocità lagrangiane ˙qs e <strong>del</strong> tempo, sono date<br />

da<br />

vs =<br />

n ∂Ps<br />

h=1<br />

∂qh<br />

˙qh + ∂Ps<br />

, s = 1, ... , N. (5.31)<br />

∂t


116 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

Sostituendole nelle (5.23) si può scrivere<br />

T = T2 +T1 +T0, (5.32)<br />

designando, rispettivamente, con T2, T1, T0 l’insieme dei termini <strong>di</strong> II ◦ grado nelle ˙q, dei termini <strong>di</strong><br />

I ◦ grado e, infine, dei termini in<strong>di</strong>pendenti dalle ˙q. Più precisamente si ottiene<br />

T2 = 1<br />

n<br />

N<br />

ah,k˙qh˙qk, ah,k = ah,k(q;t) =<br />

2 h,k=1<br />

s=1<br />

n<br />

N ∂Ps<br />

T1 = Ak˙qk, Ak = Ak(q;t) = ms ·<br />

k=1<br />

s=1 ∂qk<br />

∂Ps<br />

∂t<br />

T0 = 1<br />

N<br />

2 ∂Ps<br />

ms<br />

2 ∂t<br />

s=1<br />

∂Ps<br />

ms<br />

∂qh<br />

· ∂Ps<br />

,<br />

∂qk<br />

dove i coefficienti ah,k, Ak e T0 <strong>di</strong>pendono dai parametri lagrangiani e dal tempo. In particolare è<br />

imme<strong>di</strong>ato osservare che ah,k = ak,h.<br />

Se i vincoli sono in<strong>di</strong>pendenti dal tempo, le espressioni (5.31) <strong>del</strong>le velocità si riducono alla<br />

loro parte lineare nelle velocità lagrangiane ˙q:<br />

In particolare T1 = T0 = 0 e l’energia cinetica assume la forma<br />

T = 1<br />

2<br />

n ∂Ps<br />

vs = ˙qh. (5.33)<br />

h=1 ∂qh<br />

N<br />

N<br />

ah,k˙qh˙qk, ah,k =<br />

h,k=1<br />

s=1<br />

∂Ps<br />

ms ·<br />

∂qh<br />

∂Ps<br />

∂qk<br />

(5.34)<br />

dove i coefficienti ah,k <strong>di</strong>pendono dalle sole qh. È questa dunque l’espressione generale <strong>del</strong>la energia<br />

cinetica <strong>di</strong> un sistema olonomo a vincoli in<strong>di</strong>pendenti dal tempo e ad n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

(<strong>di</strong> fatto l’ipotesi <strong>di</strong> olonomia non è necessaria a questo sta<strong>di</strong>o).<br />

Vale il seguente risultato:<br />

Teorema 5.4. T2 è una forma quadratica nelle ˙qh definita positiva; cioé T2 ≥ 0 per ogni scelta<br />

<strong>del</strong>le velocità lagrangiane ˙q1,..., ˙qn e T2 = 0 se, e solo se, ˙q1 = ... = ˙qn = 0.<br />

Dimostrazione. Supponiamo, per un momento, i vincoli in<strong>di</strong>pendenti dal tempo e <strong>di</strong>mostriamo prima<br />

il teorema sotto questa ipotesi. Osserviamo che T è per sua natura stessa definita positiva e quin<strong>di</strong>,<br />

essendo T = T2 sarà necessariamente T2 ≥ 0. Se poi T2 = 0 allora T = 0 e quin<strong>di</strong> deve essere vs = 0;<br />

resta quin<strong>di</strong> da fare vedere che<br />

˙qh = 0, h = 1,2,...,n ⇔ vs = 0, s = 1,2,...,N<br />

ovvero le ˙qh sono tutte nulle sempre e solo quando tali sono tutte le vs. Dalla (5.31), in cui ∂Ps = 0, ∂t<br />

è imme<strong>di</strong>ato che vs = 0 quando ˙qh = 0. Per <strong>di</strong>mostrare il viceversa osserviamo che se tutte le vs<br />

sono nulle allora abbiamo che deve essere<br />

n n n<br />

∂xs ∂ys ∂zs<br />

˙qh = 0, ˙qh = 0, ˙qh = 0<br />

h=1 ∂qh h=1 ∂qh h=1 ∂qh


5.2 Caratteristiche <strong>di</strong>namiche dei sistemi 117<br />

che implica ˙qh = 0 poiché la matrice Jacobiana <strong>del</strong>le xs, ys, zs rispetto alle qh, in virtù <strong>del</strong>la<br />

ipotesi <strong>del</strong>la in<strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate lagrangiane, è, per valori generici <strong>di</strong> esse, <strong>di</strong> caratteristica<br />

n. Supponiamo ora i vincoli <strong>di</strong>pendenti dal tempo; T sarà ancora definita positiva ma ora T =<br />

T2 +T1 +T0. Mostriamo per prima cosa che T2 ≥ 0. Supponiamo per assurdo che esistano ˙¯qh non<br />

tutte nulle tali che ¯ T2 < 0, quin<strong>di</strong> sarà T2 = α2¯ T2 < 0 anche per α ˙¯qh per qualunque α ∈ R\{0} e<br />

inoltre sarà<br />

T = α 21<br />

2<br />

n<br />

h,k=1<br />

ah,k ˙¯qh ˙¯qk +α<br />

n<br />

Ah ˙¯qh +T0 = α 2¯ T2 +α ¯ T1 + ¯ T0.<br />

h=1<br />

Poiché abbiamo supposto per assurdo ¯ T2 < 0 allora, per α sufficientemente grande, sarà T < 0<br />

cadendo in assurdo. Mostriamo ora che T2 = 0 implica ˙qh = 0. Supponiamo, per assurdo, che<br />

esistano ˙¯qh non tutte nulle tali che ¯ T2 = 0, quin<strong>di</strong> sarà T2 = α 2¯ T2 = 0 anche per α ˙¯qh per qualunque<br />

α ∈ R\{0}. Quin<strong>di</strong><br />

T = α<br />

n<br />

Ah ˙¯qh +T0 = α¯ T1 + ¯ T0.<br />

h=1<br />

Se ¯ T1 = 0 allora basta prendere α <strong>di</strong> segno opposto a ¯ T1 e sufficientemente grande per avere T < 0<br />

cadendo in assurdo; quin<strong>di</strong> deve essere anche ¯ T1 = 0, ottenendo<br />

T = ¯ N<br />

2 ∂Ps<br />

T0 = ms .<br />

s=1 ∂t<br />

Osserviamo che ¯ T0 è in<strong>di</strong>pendente da ˙¯qh e quin<strong>di</strong> da α mentre T <strong>di</strong>pende da α attraverso ¯vs e la<br />

(5.31), poiché ˙¯qh = 0 per un qualche h, cadendo ancora in assurdo. Quin<strong>di</strong> abbiamo provato che<br />

T2 ≥ 0 e che se T2 = 0 allora deve necessariamente essere ˙qh = 0 per ogni h.<br />

Notiamo, infine, che nell’uno e nell’altro caso il determinante ah,k degli n 2 coefficienti ah,k,<br />

appunto come <strong>di</strong>scriminante <strong>di</strong> una forma definita (positiva), non può annullarsi. Per <strong>di</strong>mostrare<br />

questorisultatoin<strong>di</strong>pendentementedalTeoremaprecedentesipuòprocederecomesegue:supponiamo<br />

i vincoli in<strong>di</strong>pendenti dal tempo (per semplicità) e sia, per assurdo, questo determinante nullo, per<br />

una qualche scelta dei parametri lagrangiani qh e t. Allora esistono ˙¯qh non tutte nulle sod<strong>di</strong>sfacenti<br />

al sistema <strong>di</strong> n equazioni lineari<br />

∂T<br />

∂˙qh<br />

=<br />

n<br />

ah,k ˙¯qk = 0, h = 1,2,...,n.<br />

k=1<br />

Moltiplicando i membri <strong>di</strong> questa equazione per ˙¯qh si ottiene che deve essere<br />

0 =<br />

per il teorema <strong>di</strong> Eulero, cadendo in assurdo.<br />

n ∂T<br />

˙¯qh = 2T<br />

∂˙qh<br />

h=1<br />

5.2.6 Quantità <strong>di</strong> moto e momento <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto<br />

Definizione 5.5. Definiamo quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> punti Ps <strong>di</strong> massa ms la somma<br />

vettoriale


118 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

N<br />

Q = msvs, vs = (Ps). (5.35)<br />

s=1<br />

Derivando l’equazione vettoriale m(G−O) = N s=1ms(Ps−O), dove G è il baricentro e vG la sua<br />

velocità, abbiamo<br />

Abbiamo dunque che:<br />

mvG =<br />

N<br />

msvs = Q. (5.36)<br />

s=1<br />

Teorema 5.6. La quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un sistema qualsiasi è ad ogni istante eguale alla quantità<br />

<strong>di</strong> moto che, in quell’istante, spetterebbe al baricentro, qualora fosse un punto materiale, in cui si<br />

trovasse concentrata la massa totale <strong>del</strong> sistema.<br />

Definizione 5.7. Dato un sistema materiale S si <strong>di</strong>ce momento <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto rispetto<br />

ad un qualsiasi punto O il momento risultante rispetto ad O <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto dei singoli punti<br />

Ps <strong>del</strong> sistema, cioé la grandezza vettoriale<br />

N<br />

N<br />

K(O) = (Ps −O)×msvs = msvs ×(O−Ps). (5.37)<br />

s=1<br />

s=1<br />

Il momento <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto è legato alla scelta <strong>del</strong> punto O secondo la seguente relazione:<br />

K(O ′ ) = K(O)+(O −O ′ )×Q<br />

dove Q è la quantità <strong>di</strong> moto <strong>del</strong> sistema. Infatti<br />

K(O ′ N<br />

) = msvs ×(O<br />

s=1<br />

′ N<br />

−Ps) = msvs ×[(O−Ps)+(O<br />

s=1<br />

′ −O)]<br />

N<br />

N<br />

= msvs ×(O−Ps)+ msvs ×(O<br />

s=1<br />

s=1<br />

′ −O)<br />

= K(O)+(O−O ′ )×Q.<br />

Scegliendo come centro <strong>di</strong> riduzione dei momenti il baricentro G <strong>del</strong> sistema ed essendo v ′ s le<br />

velocitàdeipuntiPs <strong>del</strong>sistemanelloromotorelativoaG(cioérispettoadunosservatorebaricentrico<br />

traslante): vs = vG +v ′ s si ha che:<br />

Pertanto si conclude che:<br />

K(G) =<br />

=<br />

=<br />

=<br />

N<br />

msvs ×(G−Ps)<br />

s=1<br />

N<br />

msv<br />

s=1<br />

′ N<br />

s ×(G−Ps)+ msvG ×(G−Ps)<br />

s=1<br />

N<br />

msv<br />

s=1<br />

′ N<br />

s ×(G−Ps)+vG × ms(G−Ps)<br />

s=1<br />

N<br />

msv<br />

s=1<br />

′ s ×(G−Ps) = K ′ (G).


5.2 Caratteristiche <strong>di</strong>namiche dei sistemi 119<br />

Teorema 5.8. Comunque si muova un sistema materiale, il momento <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto (assoluto)<br />

rispetto al baricentro coincide con l’analogo momento <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto relativo al baricentro<br />

stesso (cioé rispetto all’osservatore baricentrico e traslante):<br />

K(G) = K ′ (G).<br />

Derivata <strong>del</strong> momento <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> un sistema<br />

Derivando la relazione (5.37) si ottiene<br />

dK(O)<br />

dt =<br />

N<br />

(Ps −O)×msas −v0 ×Q, v0 = (O). (5.38)<br />

s=1<br />

Se il centro <strong>di</strong> riduzione O è fisso (v0 = 0), la (5.38) si semplifica nella forma<br />

dK(O)<br />

dt =<br />

N<br />

(Ps −O)×msas. (5.39)<br />

s=1<br />

Si noti che tale semplificazione rimane valida anche quando il centro <strong>di</strong> riduzione O (pur non essendo,<br />

in generale, fisso) coincida, istante per istante, con il baricentro <strong>del</strong> sistema, infatti in tal<br />

caso il termine vG × Q è identicamente nullo dalla (5.36), o oppure abbia velocità parallela a<br />

quella <strong>del</strong> baricentro, infatti v0 ×Q = v0 ×(mvG) = 0.<br />

5.2.7 Quantità <strong>di</strong> moto e momento <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un corpo rigido<br />

Quando il sistema S in moto è un corpo rigido, e si assume a centro <strong>di</strong> riduzione O ′ un punto solidale<br />

con il sistema, i due vettori Q e K(O ′ ) si esprimono in modo notevolmente semplice per mezzo <strong>del</strong>le<br />

caratteristiche u,v,w e p,q,r <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> S rispetto ad una qualsiasi terna solidale (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ )<br />

dove<br />

Più precisamente si ha che:<br />

v0 = uî ′ +vˆj ′ +w ˆ k ′<br />

, ω = pî ′ +qˆj ′ +r ˆ k ′<br />

.<br />

Teorema 5.9. Le componenti <strong>di</strong> Q e K si identificano con le derivate parziali <strong>del</strong>l’energia cinetica<br />

T <strong>del</strong> corpo rigido rapporto alle 6 caratteristiche:<br />

e<br />

Q = ∇(u,v,w)T = ∂T<br />

∂u î′ + ∂T<br />

∂v ˆj′ + ∂T<br />

∂w ˆ k ′<br />

K(O ′ ) = ∇(p,q,r)T = ∂T<br />

∂p î′ + ∂T<br />

∂q ˆj′ + ∂T<br />

∂r ˆ k ′<br />

.<br />

Dimostrazione. Infatti, partendo dalla definizione T = 1 Ns=1msv 2<br />

2 s, dove<br />

vs = v0 +ω ×(Ps −O ′ ) = vs,x ′î′ +vs,y ′ˆj′ +vs,z ′ˆ k ′<br />

, v0 = v(O),<br />

viene proiettata sulla terna solidale e dove


120 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

vs,x ′ = u+ ˜vs,x ′(p,q,r).<br />

L’energiacineticaT saràfunzione<strong>di</strong>u,v,w,p,q,r e,derivandolarispettoadusiottienechesolamente<br />

= 1; quin<strong>di</strong>:<br />

vs,x ′ <strong>di</strong>pende da u e che ∂v s,x ′<br />

∂u<br />

∂T<br />

∂u =<br />

N<br />

s=1<br />

msvs,x ′, (5.40)<br />

il cui secondo membro non è altro che la componente Qx ′ <strong>di</strong> Q secondo l’asse <strong>del</strong>le x′ . Analogamente<br />

per y ′ e z ′ ottenendo:<br />

Derivando ora la T rispetto a p si perviene all’identità<br />

Analogamente<br />

completando così la <strong>di</strong>mostrazione.<br />

∂T ∂T ∂T<br />

Qx ′ = , Qy ′ = , Qz ′ = . (5.41)<br />

∂u ∂v ∂w<br />

∂T<br />

∂p =<br />

N ∂vs<br />

ms<br />

s=1 ∂p ·vs<br />

N<br />

<br />

∂ω<br />

= ms<br />

s=1 ∂p ×(Ps<br />

<br />

−O) ·vs<br />

N<br />

= msî<br />

s=1<br />

′ N<br />

×(Ps −O)·vs = msî<br />

s=1<br />

′ ·(Ps −O)×vs = Kx ′.<br />

∂T ∂T<br />

Ky ′ = , Kz ′ =<br />

∂q ∂r<br />

(5.42)<br />

In particolare dalle (5.26) e (5.27)–(5.28)–(5.29) si ottengono le espressioni <strong>del</strong>le componenti <strong>di</strong> Q<br />

e K(O ′ ). In particolare, quando il centro <strong>di</strong> riduzione O ′ coincide con il baricentro o quando O ′ sia<br />

fissato nello spazio (da ciò T ′′′ = 0), allora le (5.42) assumono la forma<br />

⎧<br />

⎪⎨ Kx<br />

⎪⎩<br />

′ = Ap−B′ r−C ′ q<br />

Ky ′ = −C′ p+Bq −A ′ r<br />

Kz ′ = −B′ p−A ′ (5.43)<br />

q +Cr<br />

e basta prendere come assi solidali i tre assi principali d’inerzia in O ′ (baricentro o punto solidale<br />

fisso) per ridurle ulteriormente alla forma canonica<br />

dove A, B, C denotano i momenti principali <strong>di</strong> inerzia.<br />

Vale il seguente teorema:<br />

Teorema 5.10. L’energia cinetica <strong>di</strong> un corpo rigido vale<br />

Kx ′ = Ap, Ky ′ = Bq, Kz ′ = Cr (5.44)<br />

T = 1<br />

2 v(O′ )·Q+ 1<br />

2 ω ·K(O′ ).


5.2 Caratteristiche <strong>di</strong>namiche dei sistemi 121<br />

Dimostrazione. Il Teorema si <strong>di</strong>mostra applicando il Teorema <strong>di</strong> Eulero all’energia cinetica T<br />

2T = ∂T ∂T ∂T ∂T ∂T ∂T<br />

u+ v + w + p+ q +<br />

∂u ∂v ∂w ∂p ∂q ∂r r,<br />

considerata come forma quadratica <strong>del</strong>le 6 caratteristiche (ve<strong>di</strong> la nota a seguito <strong>del</strong>la formula (5.29))<br />

e tenendo conto <strong>del</strong>le (5.41), (5.42).<br />

Se il polo O ′ dei momenti si fa coincidere con il baricentro (Q = mvG), allora si può scrivere (è<br />

il Teorema <strong>di</strong> König) T = 1<br />

2mv2 G + 1<br />

2ω ·KG. Inoltre, nel caso in cui O ′ sia fisso allora abbiamo che<br />

T = 1<br />

2ω ·K(O′ ).<br />

Corpo rigido ad asse fisso<br />

Se un corpo rigido S ruota intorno ad una retta fissa a con velocità angolare ω allora, scegliendo<br />

l’asse a coincidente con uno degli assi <strong>di</strong> riferimento (ad es. l’asse x ′ ) per cui p = ±ω e q = r = 0, le<br />

(5.41) e (5.42) assumono la forma:<br />

Qx ′ = 0, Qy ′ = −mz0p, Qz ′ = my0p;<br />

Kx ′ = Ap, Ky ′ = −C′ p, Kz ′ = −B′ p.<br />

Si prova così che il momento <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto rispetto all’asse <strong>di</strong> rotazione è dato<br />

dal prodotto <strong>di</strong> ±ω per A (momento <strong>di</strong> inerzia <strong>del</strong> corpo rispetto allo stesso asse).<br />

5.2.8 Esercizi<br />

Esercizio 5.1: Sia data un’asta rigida OA omogenea, lunga ℓ e <strong>di</strong> massa m vincolata a ruotare<br />

attorno all’asse (O;z) rimanendo inclinata rispetto all’asse stesso (sia α ∈ (0,π/2) l’angolo che l’asta<br />

forma con la verticale). Essendo ω = ˙ θ ˆ k la velocità angolare <strong>del</strong>l’asta (dove θ è l’angolo <strong>di</strong> rotazione),<br />

calcolare l’energia cinetica <strong>del</strong>l’asta, in particolare calcolare l’energia cinetica quando α = 0.<br />

Esercizio 5.2: sia data un’asta rigida OA omogenea, lunga ℓ e <strong>di</strong> massa m avente l’estremo O<br />

fisso. Calcolare l’energia cinetica <strong>del</strong>l’asta.<br />

Esercizio 5.3: Sia data un’asta rigida AB omogenea, lunga ℓ e <strong>di</strong> massa m vincolata a muoversi<br />

nel piano (O;x,y) e avente l’estremo A vincolato ad una circonferenza <strong>di</strong> centro O e raggio R.<br />

Calcolare l’energia cinetica <strong>del</strong>l’asta.<br />

Esercizio 5.4: Calcolare l’energia cinetica <strong>del</strong> sistema materiale, mobile nel piano (O;x,y), formato<br />

da:<br />

- un’asta rigida OC omogenea, lunga ℓ, <strong>di</strong> massa m e con asse fisso normale al piano (O;x,y) e<br />

passante per O;<br />

- un<strong>di</strong>scorigidoomogeneo,<strong>di</strong>raggioRemassaM ilcuicentroèincernieratoall’estremoC <strong>del</strong>l’asta.<br />

Esercizio 5.5: Calcolare l’energia cinetica <strong>del</strong>l’asta AB omogenea, mobile nel piano (O;x,y),<br />

lunga ℓ e <strong>di</strong> massa m avente un estremo A vincolato a scorrere lungo l’asse x.<br />

Esercizio 5.6: Calcolare l’energia cinetica <strong>del</strong>l’asta AB omogenea, mobile nel piano (O;x,y),<br />

lunga ℓ e <strong>di</strong> massa m avente l’estremo A vincolato a scorrere lungo l’asse x e l’altro estremo B<br />

vincolato a scorrere lungo l’asse y.


122 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

Esercizio 5.7: Calcolare l’energia cinetica <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sco omogeneo <strong>di</strong> massa m, raggio R, mobile<br />

nel piano e che ruota senza strisciare su un asse.<br />

Esercizio 5.8: Sia dato il sistema materiale (detto bilanciere) costituito da:<br />

- due sfere omogenee <strong>di</strong> massa M e raggio R ciascuna,<br />

- un’asta rigida, omogenea, lunga 2ℓ e massa 2m;<br />

l’asta è rigidamente collegata alle due sfere come in figura. Calcolare l’energia cinetica <strong>del</strong> sistema<br />

sapendo che l’asta ruota attorno ad un asse fisso passante per il centro <strong>del</strong>l’asta e normale all’asta<br />

stessa.<br />

Esercizio 5.9: Calcolare il momento <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un’asta AB omogenea, lunga ℓ e<br />

massa m che ruota attorno ad un asse normale all’asta stessa e passante per l’estremo A.<br />

Esercizio 5.10: Calcolare il momento <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un’asta OA omogenea, lunga ℓ e<br />

massa m avente l’estremo O fisso.<br />

Esercizio 5.11: Calcolare il momento <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un’asta AB omogenea, lunga ℓ e<br />

massa m che si muove liberamente nel piano (O;x,y).<br />

5.3 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica e equazioni <strong>di</strong> Lagrange<br />

5.3.1 Generalità<br />

Se ci riferiamo ad un sistema S <strong>di</strong> N punti materiali Ps ogni sollecitazione sarà costituita da forze<br />

applicate agli N punti <strong>del</strong> sistema che, in base al postulato <strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendenza degli effetti <strong>del</strong>le forze,<br />

si potranno ridurre ad N forze applicate rispettivamente agli N punti Ps, sostituendo, per<br />

ciascuno <strong>di</strong> questi, alle varie forze agenti su <strong>di</strong> esso la rispettiva risultante.<br />

Se gli N punti Ps sono liberi ed è data la sollecitazione risultante Fs cui essi sono sottoposti, il<br />

problema <strong>del</strong> moto si pone imme<strong>di</strong>atamente nelle equazione vettoriali (e quin<strong>di</strong> 3N equazioni scalari)<br />

<strong>del</strong> II ◦ or<strong>di</strong>ne nelle N incognite vettoriali Ps = Ps(t) <strong>del</strong>l’unica variabile in<strong>di</strong>pendente t:<br />

msas = Fs<br />

dove as è l’accelerazione <strong>del</strong> punto Ps, <strong>di</strong> massa ms, valutata con riferimento alla terna rispetto alla<br />

quale sono misurate le forze agenti sui punti <strong>del</strong> sistema.<br />

In generale avremo, oltre alle forze attive, anche dei vincoli (sistemi materiali vincolati); per<br />

quanto è noto dal postulato <strong>del</strong>le reazioni vincolari possiamo ritenere che su ciascun punto<br />

<strong>del</strong> sistema l’azione esercitata dai vincoli, nelle date con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sollecitazione, sia<br />

sostituibile con una forza (incognita) che chiameremo reazione o forza vincolare. Se ne<br />

consegue che, anche nel caso più generale <strong>di</strong> sistemi vincolati, varranno le equazioni fondamentali<br />

msas = Fs +φs<br />

(5.45)<br />

purché vi si interpreti ciascuna <strong>del</strong>le Fs come risultante complessiva <strong>del</strong>le forze attive e φs<br />

<strong>del</strong>le reazioni, cui è soggetto il corrispondente punto Ps. Sinotiche,ingenerale,siconoscono,<br />

oltre alle forze attive, le modalità <strong>di</strong> realizzazione dei vincoli, ma non le corrispondenti reazioni,<br />

le quali hanno perciò il carattere <strong>di</strong> incognite ausiliarie; <strong>di</strong> qui appare che le equazioni (5.45)<br />

costituiscono, per il problema <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un sistema vincolato, una interpretazione provvisoria.


5.3 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica e equazioni <strong>di</strong> Lagrange 123<br />

Per una più precisa caratterizzazione seguiteremo il per<strong>corso</strong> già tracciato nella Statica dove, <strong>di</strong>stinguendo<br />

le forze in interne ed esterne, siamo pervenuti alle equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Statica;<br />

mentre poi, nella Statica generale, partendo dalla <strong>di</strong>stinzione <strong>del</strong>le forze in attive e vincolari e aggiungendo<br />

opportune ipotesi alla natura dei vincoli (assenza <strong>di</strong> attrito), siamo riusciti ad eliminare,<br />

grazie al principio dei lavori virtuali, dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio le incognite reazioni.<br />

5.3.2 Teoremi <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto e <strong>del</strong> momento <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto. Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la<br />

Dinamica<br />

Teorema <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto<br />

Dato un sistema materiale S <strong>di</strong> N punti Ps comunque vincolato e sollecitato, <strong>di</strong>stinguiamo l’insieme<br />

<strong>di</strong> tutte le forze attive e vincolari agenti sul sistema in esterne ed interne (attive e vincolari) avente<br />

vettori denotati, rispettivamente, Fs,i e φs,i e Fs,e e φs,e. Le equazioni <strong>del</strong> moto si potranno scrivere:<br />

msas = Fs,i +φs,i +Fs,e +φs,e, s = 1, ..., N. (5.46)<br />

Le forze interne (Ps,Fs,i) e (Ps,φs,i), per la loro stessa natura, costituiscono un sistema vettorialmente<br />

equivalente a zero (cioé avente nulli il risultante e il momento risultante); quin<strong>di</strong>,<br />

sommando ambo i membri <strong>del</strong>la (5.46), si ottiene:<br />

<br />

dQ<br />

dt =<br />

N dvs<br />

ms<br />

dt =<br />

<br />

N N N<br />

msas = Fs,e + φs,e<br />

s=1<br />

s=1<br />

e denotando con Re il vettore risultante <strong>di</strong> tutte le forze attive esterne e denotando con Φe il vettore<br />

risultante <strong>di</strong> tutte le reazioni vincolari esterne, si ottiene la relazione<br />

Abbiamo dunque il seguente risultato:<br />

s=1<br />

s=1<br />

dQ<br />

dt = Re +Φe. (5.47)<br />

Teorema 5.11 (Teorema <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto). La derivata <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un<br />

qualsiasi sistema materiale è, istante per istante, uguale al vettore risultante <strong>del</strong>le forze esterne<br />

(attive e vincolari).<br />

Ricordando che Q = mvG, dove m è la massa <strong>del</strong> sistema e vG la velocità <strong>del</strong> baricentro, la (5.47)<br />

si può scrivere<br />

Cioé:<br />

maG = Re +Φe. (5.48)<br />

Teorema 5.12 (Teorema <strong>del</strong> baricentro). Qualunque sia il sistema materiale che si considera e<br />

qualunque sia la sollecitazione cui esso è sottoposto, il baricentro si muove come se fosse un punto<br />

materiale dotato <strong>del</strong>la massa totale <strong>del</strong> sistema e come se tutte le forze esterne (attive e vincolari)<br />

agenti sul sistema fossero applicate in esso.<br />

Il teorema precedente ci assicura che nessuna azione <strong>di</strong> congegni interni verrà a mo<strong>di</strong>ficare la<br />

traiettoria <strong>del</strong> baricentro. In particolare se Re +Φe è identicamente nullo dalla (5.48) segue aG =<br />

0; cioé il baricentro si muove <strong>di</strong> moto rettilineo uniforme. Se poi, più generalmente, è<br />

costantemente nulla la componente <strong>di</strong> Re +Φe secondo una qualche <strong>di</strong>rezione fissa a si ottiene che<br />

rimane costante, durante il moto <strong>del</strong> sistema, la componente <strong>del</strong>la velocità <strong>del</strong> baricentro<br />

secondo la <strong>di</strong>rezione a.


124 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

Teorema <strong>del</strong> momento <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto<br />

Ripren<strong>di</strong>amo le equazioni (5.46) e consideriamo, come elemento ausiliare <strong>di</strong> riduzione, un punto O<br />

qualsiasi. Se, dopo avere moltiplicato vettorialmente ambo i membri per (Ps − O), sommiamo<br />

rispetto all’in<strong>di</strong>ce s si ha, ricordando che il momento risultante <strong>del</strong>le forze interne rispetto ad O è<br />

costantemente nullo:<br />

Che si può scrivere come:<br />

N<br />

N<br />

msas ×(O−Ps) = (Ps −O)×msas<br />

s=1<br />

s=1<br />

= dK(O)<br />

dt +v(O)×Q.<br />

dK(O)<br />

dt +v(O)×Q = Ωe(O)+Ψe(O). (5.49)<br />

Se, in particolare, il centro <strong>di</strong> riduzione O è fisso o coincide con il baricentro o ha velocità<br />

parallela a quella <strong>del</strong> baricentro, allora la (5.49) assume la forma più semplice<br />

Vale quin<strong>di</strong> il seguente:<br />

dK(O)<br />

dt = Ωe(O)+Ψe(O). (5.50)<br />

Teorema 5.13 (Teorema <strong>del</strong> momento <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto). Comunque si muova un sistema<br />

materiale, la derivata in rapporto al tempo <strong>del</strong> momento <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto rispetto ad un<br />

punto fisso o coincidente con il baricentro o avente velocità parallela a quella <strong>del</strong> baricentro è, istante<br />

per istante, uguale al momento risultante <strong>di</strong> tutte e sole le forze (attive e vincolari) esterne rispetto<br />

al medesimo centro <strong>di</strong> riduzione.<br />

Il Teorema è qui <strong>di</strong>mostrato nella solita ipotesi implicita che il moto <strong>del</strong> sistema sia riferito al<br />

riferimento rispetto al quale sono misurate le forze. Ma sappiamo che, assumendo come centro <strong>di</strong><br />

riduzione il baricentro, il momento <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto (assoluto) <strong>del</strong> sistema coincide<br />

con quello <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> moto relativa al baricentro (cioé relativa al riferimento baricentrico<br />

e traslante); perciò la (5.50) sussiste anche quando per K(G) si prenda quest’ultimo<br />

momento K ′ (G), purché, beninteso, i momenti Ωe(G) e Ψe(G) <strong>del</strong>le forze esterne si calcolino<br />

rispetto all’osservatore iniziale.<br />

Se la sollecitazione <strong>del</strong> sistema è tale che il momento risultante Ωe(O)+Ψe(O) <strong>del</strong>le forze esterne<br />

si mantenga costantemente nullo allora, durante tutto il moto, il vettore K(O) si conserva<br />

costante (in grandezza e <strong>di</strong>rezione) e l’equazione K(O) = cost. si chiama integrale <strong>del</strong> momento<br />

(vettoriale) <strong>del</strong>le quantità <strong>di</strong> moto. Ad esempio, nel caso <strong>di</strong> un solido soggetto a forze esterne in<br />

cui sia nullo il momento risultante rispetto al baricentro (è il caso <strong>di</strong> un sistema pesante), se questo si<br />

muove a partire dalla quiete, il suo moto è necessariamente traslatorio. In generale le componenti<br />

<strong>del</strong> vettore K(G) (date da Ap, Bq, Cr) si mantengono costanti (e per sistemi inizialmente in quiete<br />

dovrà aversi p = q = r = 0 per tutto il moto).


5.3.3 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un sistema qualsiasi<br />

Le due equazioni vettoriali<br />

o, più particolarmente, la (5.51) e la<br />

5.3 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica e equazioni <strong>di</strong> Lagrange 125<br />

dQ<br />

dt = Re +Φe<br />

(5.51)<br />

dK(O)<br />

dt = Ωe(O)+Ψe(O)−v(O)×Q, (5.52)<br />

dK(O)<br />

dt = Ωe(O)+Ψe(O), (5.53)<br />

si <strong>di</strong>cono le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica.<br />

Così come nel caso statico (in cui Q ≡ 0 e K(O) ≡ 0) queste valgono necessariamente per ogni<br />

sistemamaterialemobileenonsarannoingeneralesufficientiacaratterizzarneilmoto. Seperòsarà<br />

possibile ridurre da esse un numero <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali in<strong>di</strong>pendenti, non contenenti le reazioni<br />

vincolari, ma solamente i parametri lagrangiani <strong>del</strong> sistema allora esse possono essere ”sufficienti”<br />

a caratterizzare il moto. Cioé la soluzione <strong>di</strong> tali equazioni sod<strong>di</strong>sfacenti alle con<strong>di</strong>zioni iniziali dà,<br />

per il teorema <strong>di</strong> unicità <strong>del</strong>le equazioni <strong>di</strong>fferenziali, il moto <strong>del</strong> sistema. Più precisamente si può<br />

pensare che, in accordo con il caso statico, per i sistemi rigi<strong>di</strong> esse bastano in ogni caso a definirne<br />

il moto completamente e perciò costituiscono la base <strong>di</strong> tutta la Dinamica dei soli<strong>di</strong>.<br />

Mostriamo che questa proposizione è verificata per alcuni casi notevoli.<br />

Corpo rigido libero<br />

In questo caso abbiamo un sistema meccanico con 6 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà e le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la<br />

Dinamica sono<br />

m d2G dt2 = Re e dK(O)<br />

dt<br />

= Ωe(O)<br />

dove O è un punto fisso o coincidente con il baricentro e dove Re e Ωe(O) <strong>di</strong>pendono, in generale, dai<br />

parametrilagrangiani,dalleloroderivateedaltempo. Abbiamocosìottenutounsistema<strong>di</strong>equazioni<br />

<strong>di</strong>fferenziali costituito da 6 equazioni in 6 incognite. Con una scelta opportuna dei parametri lagrangiani<br />

(ad es. le tre coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong> baricentro e i 3 angoli <strong>di</strong> Eulero) si prova che tale sistema è<br />

riducibile in forma normale e quin<strong>di</strong>, in virtù <strong>del</strong> Teorema <strong>di</strong> Cauchy, questo caratterizza tutte e sole<br />

le soluzioni <strong>del</strong> moto.<br />

Corpo rigido con punto fisso<br />

In questo caso abbiamo un sistema meccanico con 3 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà e le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la<br />

Dinamica, in cui pren<strong>di</strong>amo come polo il punto fisso O, sono<br />

m d2G dt2 = Re +Φe e dK(O)<br />

dt<br />

= Ωe(O)<br />

poiché Ψe(O) = 0 in quanto tutte le reazioni vincolari esterne sono applicate in O. Quin<strong>di</strong> la seconda<br />

equazione car<strong>di</strong>nale rappresenta un sistema <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali costituito da 3 equazioni nelle


126 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

3 incognite (ad esempio gli angoli <strong>di</strong> Eulero) non contenente le reazioni vincolari. Tale sistema è<br />

riducibile in forma normale e quin<strong>di</strong>, in virtù <strong>del</strong> Teorema <strong>di</strong> Cauchy, questo caratterizza tutte e sole<br />

le soluzioni <strong>del</strong> moto.<br />

L’equazionecar<strong>di</strong>naledeimomentirisulta,talvolta,piùsignificativaseriferitaadunaternasolidale<br />

(O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) avente origine in O ′ ≡ O:<br />

<br />

′ dK(O )<br />

dt<br />

O ′<br />

+ω ×K(O ′ ) = Ωe(O ′ ), (5.54)<br />

dove ω designa la velocità angolare <strong>del</strong>la terna solidale, cioé <strong>del</strong> corpo stesso, rispetto agli assi<br />

(O;x,y,z)e dK(O ′ <br />

)<br />

dt O ′ laderivata<strong>di</strong>K(O′ )rispettoateffettuatarispettoall’osservatore(O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ).<br />

La (5.54) <strong>di</strong>venta particolarmente significativa quando si assume come terna (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) quella dei<br />

tre assi principali <strong>di</strong> inerzia <strong>del</strong> solido nel suo punto O ′ , in questo caso K(O ′ ) ha componenti<br />

Kx ′ = Ap, Ky ′ = Bq, Kz ′ = Cr. (5.55)<br />

Denotando con Ωx ′, Ωy ′ e Ωz ′ le componenti secondo gli assi solidali <strong>del</strong> momento risultante Ωe(O ′ ),<br />

rispetto ad O ′ , <strong>del</strong>le forze attive esterne la (5.54) conduce alle equazioni scalari<br />

⎧<br />

⎪⎨ A˙p−(B −C)qr = Ωx<br />

⎪⎩<br />

′,<br />

B˙q −(C −A)rp = Ωy ′,<br />

C˙r −(A−B)pq = Ωz ′.<br />

(5.56)<br />

Le (5.56) si <strong>di</strong>cono equazioni <strong>di</strong> Eulero <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un solido intorno ad un suo punto fisso. Si<br />

notichelecomponenti<strong>di</strong>Ωe(O ′ )vannoconsiderate,nelcasopiùgenerale,comenoteinfunzione,oltre<br />

che <strong>del</strong> tempo, <strong>del</strong>le velocità dei singoli punti <strong>del</strong> solido e, in più, <strong>del</strong>le loro posizioni nello spazio<br />

o, che è lo stesso data l’ipotesi <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà, <strong>del</strong>la orientazione <strong>del</strong> solido intorno ad O ′ . Tramite<br />

la formula fondamentale <strong>del</strong>la cinematica rigida abbiamo che le velocità dei punti <strong>di</strong>pendono dai<br />

parametri <strong>di</strong> orientazione e dalle p, q, r; inoltre le p, q, r stesse sono legate a questi parametri <strong>di</strong><br />

orientazione da relazioni <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>fferenziale. Scegliendo, ad esempio, come parametri lagrangiani<br />

gli angoli <strong>di</strong> Eulero θ, ϕ, ψ <strong>del</strong>la terna solidale rispetto alla fissa allora aggiungeremo alle (5.56) le<br />

note equazioni, puramente cinematiche<br />

⎧<br />

⎪⎨ p=<br />

⎪⎩<br />

˙ θcosϕ+ ˙ ψsinϕsinθ<br />

q = −˙ θsinϕ+ ˙ ψcosϕsinθ<br />

r = ˙ (5.57)<br />

ψcosθ+ ˙ϕ<br />

si ottiene un sistema <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> primo or<strong>di</strong>ne nelle 6 incognite θ, ϕ, ψ, p, q e r.<br />

Corpo rigido con asse fisso<br />

In questo caso abbiamo un sistema meccanico con 1 grado <strong>di</strong> libertà e la seconda equazione car<strong>di</strong>nale<br />

<strong>del</strong>la Dinamica, in cui pren<strong>di</strong>amo come polo un punto fisso O sull’asse fisso, proiettata sull’asse stesso<br />

(coincidente con l’asse z) dà luogo all’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

Iz ¨ θ = Ωe,z<br />

(5.58)<br />

dove θ in<strong>di</strong>ca l’angolo <strong>di</strong> rotazione attorno all’asse fisso, Iz il momento <strong>di</strong> inerzia <strong>del</strong> corpo rigido<br />

rispetto a quest’asse. Infatti le reazioni vincolari sono tutte applicate a punti <strong>del</strong>l’asse (da cui deriva<br />

Ψe,z = 0). Tale equazione è in forma normale e quin<strong>di</strong>, in virtù <strong>del</strong> Teorema <strong>di</strong> Cauchy, questo<br />

caratterizza tutte e sole le soluzioni <strong>del</strong> moto.


5.3.4 Principio <strong>di</strong> d’Alembert e relazione simbolica <strong>del</strong>la Dinamica<br />

5.3 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica e equazioni <strong>di</strong> Lagrange 127<br />

Distinguendo tra forze attive e vincolari durante il moto varranno le equazioni fondamentali<br />

che si possono scrivere<br />

msas = Fs +φs<br />

(5.59)<br />

Fs −msas +φs = 0. (5.60)<br />

Se durante il moto si interpreta ciascuno dei vettori −msas come una forza, che <strong>di</strong>remo forza<br />

d’inerzia concernente il punto Ps, si rileva dalle (5.60), in quanto si riferiscono ad N punti da<br />

considerarsi come liberi, che: durante il moto <strong>di</strong> un sistema materiale, comunque vincolato<br />

e sollecitato, si fanno, istante per istante, equilibrio le forze attive, le forze <strong>di</strong> inerzia e<br />

le reazioni. In particolare, dando il nome <strong>di</strong> forze perdute ai termini Fs −msas, avremo che<br />

Principio <strong>di</strong> d’Alembert: Durante il moto <strong>di</strong> un sistema materiale, comunque vincolato e sollecitato,<br />

si fanno istante per istante equilibrio, in virtù dei vincoli, le forze perdute e le reazioni<br />

vincolari.<br />

Il principio <strong>di</strong> d’Alembert ha un notevole interesse in quanto riduce l’impostazione <strong>di</strong> una<br />

qualsiasi questione Dinamica ad una questione <strong>di</strong> Statica.<br />

Il principio <strong>del</strong> d’Alembert, unitamente al principio dei lavori virtuali (che vuole il lavoro virtuale<br />

<strong>del</strong>lereazionivincolarinullonell’ipotesi<strong>di</strong>vincolilisci),conduceacaratterizzareilmoto<strong>di</strong>unsistema<br />

a vincoli privi <strong>di</strong> attrito me<strong>di</strong>ante la relazione<br />

N<br />

(Fs −msas)·δPs ≤ 0 (5.61)<br />

s=1<br />

da considerarsi valida per tutti e soli gli spostamenti virtuali δPs, a partire dalla configurazione<br />

assunta dal sistema, durante il suo moto, nel generico istante che si considera. La (5.61) prende<br />

il nome <strong>di</strong> relazione simbolica <strong>del</strong>la Dinamica; nel caso <strong>di</strong> vincoli bilaterali va sostituita alla<br />

corrispondente equazione<br />

N<br />

(Fs −msas)·δPs = 0 (5.62)<br />

s=1<br />

detta equazione simbolica <strong>del</strong>la Dinamica.<br />

La relazione simbolica <strong>del</strong>la Dinamica è stata determinata nel caso in cui i vincoli siano privi <strong>di</strong><br />

attrito. Qualora vi siano vincoli scabri noi possiamo ripetere il proce<strong>di</strong>mento che ci ha portato a<br />

tale relazione con la sola variante che si consideri <strong>di</strong>rettamente applicata a ciascun punto Ps, accanto<br />

alla risultante Fs <strong>del</strong>le forze attive (interne ed esterne), anche la risultante φs <strong>del</strong>le reazioni vincolari<br />

(interne ed esterne) dovute ai vincoli scabri. Si perviene in tale modo alla relazione simbolica<br />

N<br />

(Fs +φs −msas)·δPs = 0. (5.63)<br />

s=1<br />

Questa relazione è, in generale, <strong>di</strong> utilità puramente teorica. Acquista un reale interesse nel caso<br />

<strong>di</strong> vincolo <strong>di</strong> puro rotolamento. Infatti, in questo caso particolare, il punto in cui si esercita la<br />

reazione dovuto al vincolo scabro è istantaneamente fermo e quin<strong>di</strong> φs·δPs = 0 e la (5.63) si riduce<br />

alla (5.62).


128 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

Commento al Principio <strong>di</strong> D’Alembert<br />

Alcuni autori (ad esempio Gallavotti e Dell’Antonio) preferiscono introdurre il principio dei lavori<br />

virtuali (Il lavoro virtuale <strong>del</strong>le reazioni vincolari è nullo) e poi specificare che i vincoli per i quali<br />

questo principio è sod<strong>di</strong>sfatto si chiamano vincoli perfetti o vincoli ideali. Si verifica sperimentalmente<br />

che, nel caso <strong>di</strong> sistemi meccanici, quanto più le superfici <strong>di</strong> vincolo sono ”levigate” o ”lisce”<br />

allora tanto migliore è la descrizione <strong>del</strong> moto me<strong>di</strong>ante il principio <strong>di</strong> D’Alambert.<br />

Osserviamo anche che questo principio è giustificato esclusivamente dalla verifica sperimentale e<br />

non è conseguenza <strong>del</strong>le tre leggi <strong>di</strong> Newton. La sua importanza risiede nel fatto che questo principio<br />

permette <strong>di</strong> caratterizzare quei sistemi meccanici per i quali la equazione <strong>di</strong> Newton rappresenta un<br />

problemabenposto(cioésihalaesistenzaedunicità<strong>del</strong>lasoluzioneperognidatoinizialecompatibile<br />

con il vincolo e la continuità rispetto ai dati iniziali).<br />

Osserviamo infine che altri autori postulano la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>la equazione (o relazione) simbolica<br />

<strong>del</strong>la Dinamica e da questa fanno <strong>di</strong>scendere il principio dei lavori virtuali; questo approccio, seppur<br />

legittimo, priva il principio dei lavori virtuali <strong>del</strong>la evidenza sperimentale e lo fa <strong>di</strong>scendere da un<br />

postulato più astratto.<br />

5.3.5 Equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un sistema olonomo in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane<br />

Riferiamo il nostro sistema olonomo S, ad una n−upla qualsiasi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate lagrangiane in<strong>di</strong>pendenti<br />

qh dove n denota il grado <strong>di</strong> libertà <strong>del</strong> sistema. Sia Ps = Ps(qh;t) che, derivate rispetto al<br />

tempo, danno le velocità<br />

e gli spostamenti virtuali<br />

vs =<br />

n ∂Ps<br />

h=1<br />

∂qh<br />

˙qh + ∂Ps<br />

∂t<br />

, s = 1,...,N, (5.64)<br />

n ∂Ps<br />

δPs = δqh, s = 1,...,N, (5.65)<br />

h=1 ∂qh<br />

dove le n componenti δqh sono arbitrarie e in<strong>di</strong>pendenti. Riprendendo la equazione simbolica<br />

<strong>del</strong>la Dinamica, considerata valida per tutti gli spostamenti virtuali, si ha:<br />

N N<br />

msas ·δPs = Fs ·δPs. (5.66)<br />

s=1 s=1<br />

Per il secondo membro, lavoro virtuale δL <strong>del</strong>le forze attive complessivo, si ha identicamente:<br />

N n<br />

N<br />

Fs ·δPs = Qhδqh dove Qh = Fs ·<br />

s=1 h=1<br />

s=1<br />

∂Ps<br />

∂qh<br />

(5.67)<br />

è la componente <strong>del</strong>la sollecitazione attiva secondo la coor<strong>di</strong>nata lagrangiana qh. Quanto<br />

al primo membro <strong>del</strong>la (5.66) esso si può scrivere, dalla (5.65), come<br />

N n<br />

N<br />

msas ·δPs = τhδqh, dove τh = msas ·<br />

s=1 h=1<br />

s=1<br />

∂Ps<br />

. (5.68)<br />

∂qh


5.3 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica e equazioni <strong>di</strong> Lagrange 129<br />

In base alla arbitrarietà dei termini δqh e alle due identità (5.67) e (5.68) l’equazione simbolica <strong>del</strong>la<br />

Dinamica equivale alle n equazioni:<br />

τh = Qh, h = 1,2,...,n. (5.69)<br />

Si conclude così che per il sistema olonomo, e a vincoli lisci e bilateri, considerato le n<br />

equazioni (5.69) equivalgono alla equazione simbolica <strong>del</strong>la Dinamica e sono perciò atte<br />

a caratterizzare il moto.<br />

Più precisamente abbiamo <strong>di</strong>mostrato che:<br />

Teorema 5.14. Supponendo il sistema olonomo, e a vincoli lisci e bilateri, allora, in virtù <strong>del</strong> postulato<br />

dei lavori virtuali, <strong>di</strong>scende che, durante il moto, le (5.69) sono necessariamente verificate.<br />

Si verifica che esse costituiscono precisamente un sistema <strong>di</strong> n equazioni <strong>di</strong>fferenziali (in<strong>di</strong>pendenti)<br />

<strong>del</strong> II ◦ or<strong>di</strong>ne nelle n funzioni incognite qh <strong>del</strong>la variabile t, riducibile a<br />

forma normale, cioé risolubile rispetto alle derivate seconde. Infatti i termini <strong>di</strong>pendenti<br />

dalle ¨qh compaiono solamente nella τh, tramite le as, come (ottenuta derivando la (5.64) rispetto al<br />

tempo):<br />

n ∂Ps<br />

as = ¨qh +rs(˙qh,qh;t).<br />

h=1 ∂qh<br />

Si riconosce quin<strong>di</strong> che nella generica equazione (5.69) (<strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce h) il coefficiente <strong>del</strong>le ¨qk è uguale a<br />

ah,k =<br />

N<br />

s=1<br />

∂Ps<br />

ms ·<br />

∂qh<br />

∂Ps<br />

∂qk<br />

coincidente con il coefficiente ah,k <strong>di</strong> ˙qh˙qk nella espressione, in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane, <strong>del</strong>la energia<br />

cinetica T o <strong>del</strong>la sua parte quadratica T2, secondo che i vincoli siano in<strong>di</strong>pendenti o no dal tempo;<br />

e dove si è <strong>di</strong>mostrato che il determinante ah,k non è mai nullo. Con le (5.69) si è raggiunto lo<br />

scopo in<strong>di</strong>cato: si è cioé ridotto il problema <strong>del</strong>la determinazione <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un sistema<br />

olonomo alla integrazione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong>fferenziale (<strong>del</strong> II ◦ or<strong>di</strong>ne) nel minimo numero<br />

possibile <strong>di</strong> funzione incognite (numero dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà).<br />

Notiivaloriq 0 h e ˙q 0 h <strong>di</strong>qh e ˙qh inundeterminatoistante,cioéassegnatelaconfigurazioneiniziale<strong>del</strong><br />

sistema e le velocità iniziali dei singoli punti, allora avremo, per i noti teoremi <strong>di</strong> esistenza ed unicità<br />

<strong>del</strong>le equazioni <strong>di</strong>fferenziali, una unica soluzione qh = qh(t) <strong>del</strong>le (5.69) che darà, necessariamente, il<br />

moto <strong>del</strong> sistema. Cioé:<br />

Teorema 5.15. Suppondendo il sistema olonomo e a vincoli lisci e bilateri e assumendo con<strong>di</strong>zioni<br />

sufficienti <strong>di</strong> regolarità, siano qh(t) soluzioni <strong>del</strong> sistema (5.69) sod<strong>di</strong>sfacenti alle con<strong>di</strong>zioni iniziali<br />

assegnate q 0 h e ˙q 0 h. Allora qh(t) determina la legge oraria <strong>del</strong> moto (almeno in un intorno <strong>del</strong>l’istante<br />

iniziale).<br />

5.3.6 Dimostrazione <strong>del</strong>la ”sufficienza” <strong>del</strong>le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica<br />

Consideriamo il caso <strong>di</strong> un corpo rigido soggetto a vincoli bilateri e lisci. Siamo in grado <strong>di</strong> provare<br />

che le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica sono sufficienti a determinare il moto. Cioé:


130 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

Teorema 5.16. Nel caso <strong>di</strong> un corpo rigido con vincoli bilateri allora le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la<br />

Dinamica (5.51) e (5.52) (o 5.53) sono sufficienti a caratterizzare il moto.<br />

Dimostrazione. Infatti, basta provare che dalle equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica segue che il Teorema<br />

dei lavori virtuali è verificato, cioé N s=1(Fs−msas)·δPs = 0, e da qui segue che sono verificate<br />

le equazioni <strong>di</strong> Lagrange. A tal fine ricor<strong>di</strong>amo che δPs = δO +δθâ×(Ps −O) dove O è un punto<br />

qualunque <strong>del</strong> corpo rigido, ad esempio pren<strong>di</strong>amo O ≡ G. Un calcolo imme<strong>di</strong>ato dà:<br />

N<br />

(Fs −msas)·δPs =<br />

s=1<br />

N N<br />

N dvs<br />

= Fs ·δO+ Fs ·δθâ×(Ps −O)− ms ·δO +<br />

s=1 s=1<br />

s=1 dt<br />

N dvs<br />

− ms<br />

s=1 dt ·δθâ×(Ps −O)<br />

= Re ·δO+Ωe(O)·δθâ− dQ dK(O)<br />

·δO − ·δθâ<br />

dt dt<br />

dQ<br />

= −<br />

dt −Re<br />

<br />

dK(O)<br />

·δO−<br />

dt −Ωe(O)<br />

<br />

·δθâ.<br />

D’altra parte le reazioni vincolari, in virtù <strong>del</strong> principio dei lavori virtuali, sod<strong>di</strong>sfano alla relazione<br />

N N<br />

0 = φs ·δPs = φs ·[δO +δθâ(Ps −O)]<br />

s=1 s=1<br />

= Φe ·δO+Ψe(O)·δθâ.<br />

Sottraendola alla precedente allora si ottiene<br />

N<br />

<br />

dQ<br />

(Fs −msas)·δPs = −<br />

s=1<br />

dt −Re<br />

<br />

−Φe<br />

<br />

dK(O)<br />

−<br />

dt −Ωe(O)−Ψe(O)<br />

<br />

·δθâ = 0<br />

·δO+<br />

che risulta essere identicamente nulla se le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica (5.51) e (5.53) risultano<br />

verificate. Quin<strong>di</strong>laequazionesimbolica<strong>del</strong>la<strong>di</strong>namicarisultaessereverificataedaquileconseguenti<br />

equazioni <strong>di</strong> Lagrange.<br />

5.3.7 Equazioni <strong>del</strong> Lagrange: seconda forma<br />

Ripren<strong>di</strong>amo le (5.69), si verifica imme<strong>di</strong>atamente che vale la seguente, detta seconda forma <strong>del</strong>le<br />

equazioni <strong>del</strong> Lagrange:<br />

d ∂T<br />

−<br />

dt∂˙qh<br />

∂T<br />

= Qh, h = 1,2,...,n. (5.70)<br />

∂qh<br />

Esse danno la completa impostazione <strong>del</strong> problema <strong>del</strong> moto <strong>di</strong> un sistema olonomo; e, sotto<br />

l’aspetto analitico, costituiscono un sistema <strong>di</strong>fferenziabile <strong>del</strong> II◦ or<strong>di</strong>ne nelle n funzioni incognite<br />

qh(t), riducibile a forma normale.


5.3 Equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica e equazioni <strong>di</strong> Lagrange 131<br />

La <strong>di</strong>mostrazione è imme<strong>di</strong>ata e segue ricordando che T = 1 Ns=1msvs ·vs e notando che dalla<br />

2<br />

(5.64) risulta<br />

∂vs<br />

=<br />

∂˙qh<br />

∂Ps d ∂Ps<br />

e =<br />

∂qh dt ∂qh<br />

∂ dPs ∂vs<br />

= ,<br />

∂qh dt ∂qh<br />

allora<br />

∂T<br />

N<br />

= msvs ·<br />

∂qh s=1<br />

∂vs<br />

∂qh<br />

e<br />

∂T<br />

N<br />

= msvs ·<br />

∂˙qh s=1<br />

∂vs<br />

N<br />

= msvs ·<br />

∂˙qh s=1<br />

∂Ps<br />

.<br />

∂qh<br />

Derivando quest’ultima rispetto al tempo si ottiene che<br />

<br />

d ∂T<br />

N<br />

= msas ·<br />

dt ∂˙qh s=1<br />

∂Ps<br />

N<br />

+ msvs ·<br />

∂qh s=1<br />

∂vs<br />

= Qh +<br />

∂qh<br />

∂T<br />

.<br />

∂qh<br />

Notiamo che, nelle (5.70), tutto ciò che <strong>di</strong>pende dalla sollecitazione attiva è riassunto nelle sue<br />

componentilagrangianeQh,tuttoquellocheattieneallastrutturamateriale<strong>del</strong>sistemaèsintetizzato<br />

nell’unico elemento globale T, cioé nella forza viva.<br />

Si verifica facilmente che quando i vincoli sono in<strong>di</strong>pendenti dal tempo, le (5.70) implica il<br />

teorema <strong>del</strong>le forze vive che, come già sappiamo, sussiste per ogni sistema con tali vincoli. Infatti,<br />

dalle equazioni <strong>di</strong> Lagrange (5.70) segue imme<strong>di</strong>atamente che deve essere<br />

n<br />

<br />

d ∂T<br />

−<br />

h=1 dt∂˙qh<br />

∂T<br />

<br />

n<br />

dqh = Qhdqh = dL.<br />

∂qh h=1<br />

Dal Teorema <strong>di</strong> Eulero segue che<br />

n ∂T<br />

2T = ˙qh<br />

h=1 ∂˙qh<br />

che derivata rispetto al tempo dà<br />

2 dT<br />

dt =<br />

n<br />

<br />

d ∂T<br />

n ∂T<br />

˙qh + ¨qh .<br />

h=1 dt ∂˙qh h=1 ∂˙qh<br />

D’altra parte T <strong>di</strong>pende esplicitamente <strong>del</strong>la q e ˙q e quin<strong>di</strong> si ha che<br />

dT<br />

dt =<br />

n ∂T<br />

n ∂T<br />

˙qh + ¨qh<br />

h=1 ∂qh h=1 ∂˙qh<br />

che sottratta a quella precedentemente ottenuta dà<br />

dT<br />

dt =<br />

n<br />

<br />

d ∂T<br />

−<br />

h=1 dt ∂˙qh<br />

∂T<br />

<br />

˙qh<br />

∂˙qh<br />

ovvero<br />

n<br />

<br />

d ∂T<br />

dT = −<br />

dt ∂˙qh<br />

∂T<br />

<br />

dqh<br />

∂˙qh<br />

h=1<br />

che, unita a quella precedentemente ottenuta, dà dT = dL.


132 5 Dinamica: equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto<br />

5.3.8 Funzione Lagrangiana<br />

Supponiamo che le forze attive Fs derivino da un potenziale Us; quin<strong>di</strong><br />

N<br />

U = U(qh;t) = Us(Ps)<br />

s=1<br />

e ammettiamo che i vincoli <strong>di</strong>pendano dal tempo t. Avremo ancora, in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane,<br />

Qh = ∂U<br />

∂qh . Da ciò, e dalla in<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> U da ˙qh, le equazioni <strong>di</strong> Lagrange assumono la forma<br />

dove si è posto<br />

d ∂L<br />

dt∂˙qh<br />

− ∂L<br />

∂qh<br />

= 0, h = 1,2,...,n, (5.71)<br />

L(˙qh,qh;t) = L = T +U. (5.72)<br />

Alla funzione L si dà il nome <strong>di</strong> funzione Lagrangiana.<br />

In generale, possiamo considerare sistemi più generali, detti sistemi Lagrangiani, caratterizzati<br />

dalle equazioni (5.71) dove L = L(˙qh,qh,t) è una funzione con determinante <strong>del</strong>la matrice simmetrica<br />

∂ 2 L<br />

∂ ˙qh∂ ˙qk<br />

mai nullo.


6<br />

Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

Esamineremo ora alcune nozioni generali, nello schema classico, <strong>del</strong>la meccanica dei continui; ossia<br />

<strong>di</strong> quei sistemi fisici costituiti da una infinità continua <strong>di</strong> punti materiali privi <strong>del</strong> vincolo <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà, e<br />

perciò detti corpi deformabili, occupanti una certa posizione <strong>del</strong>lo spazio euclideo tri<strong>di</strong>mensionale<br />

che può essere, a seconda dei casi, un volume V, una superficie σ o un arco <strong>di</strong> curva γ. Rientrano in<br />

questo schema i fili, le membrane, i flui<strong>di</strong> e, in particolare, i liqui<strong>di</strong>, i corpi elastici, plastici, etc..<br />

Per mezzo continuo si intende un qualsiasi corpo considerato come una estensione continua<br />

<strong>di</strong> materia prescindendo dalla struttura atomica o molecolare.<br />

Comeprimocasostu<strong>di</strong>amouncasoparticolare:ifili. Nelseguitostu<strong>di</strong>amoilproblemaingenerale.<br />

6.1 Un caso particolare: statica dei fili<br />

6.1.1 Fili flessibili ed inesten<strong>di</strong>bili. Definizione e postulato caratteristico<br />

Definizione. Diremo filo flessibile ed inesten<strong>di</strong>bile ogni sistema materiale ad una <strong>di</strong>mensione tale<br />

che:<br />

a) sia possibile, esercitando convenienti forze, <strong>di</strong>sporre il filo secondo una linea geometrica qualsiasi;<br />

b) presi comunque sul filo due punti, l’arco fra essi compreso conserva, in ogni possibile configurazione,<br />

la medesima lunghezza.<br />

Assumeremo, per la statica dei fili, valido il seguente postulato <strong>di</strong> imme<strong>di</strong>ata evidenza sperimentale:<br />

Postulato caratteristico dei fili: Con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente per l’equilibrio <strong>di</strong> un tratto<br />

AB <strong>di</strong> filo flessibile e inesten<strong>di</strong>bile, sollecitato esclusivamente da due forze <strong>di</strong> vettore FA e FB applicate<br />

agli estremi, è che il tratto <strong>di</strong> filo sia rettilineo e le due forze siano <strong>di</strong>rettamente opposte e<br />

<strong>di</strong>rette verso l’esterno <strong>di</strong> AB.<br />

Dal postulato segue subito che: fissato un punto P qualsiasi sul filo tra A e B e pensando,<br />

idealmente, <strong>di</strong> eliminare il tratto PB considerando il solo tratto AP allora questo tratto AP rimarrà<br />

ancora in equilibrio e sarà soggetto, oltre che alla forza in A, ad una forza incognita τ in P dovuta al<br />

tratto <strong>di</strong> filo che abbiamo idealmente eliminato. Applicando il postulato al tratto <strong>di</strong> filo AP segue<br />

che FA e τ sono <strong>di</strong>rettamente opposte, cioé τ è uguale a FB. Segue che la forza <strong>di</strong> vettore τ è<br />

sempre <strong>di</strong>retta verso l’esterno <strong>del</strong> tratto <strong>di</strong> filo AP che viene idealmente isolato ed è la<br />

stessa per tutti i punti <strong>del</strong> filo. Questa forza prende il nome <strong>di</strong> tensione, ha natura <strong>di</strong> forza


134 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

<br />

<br />

<br />

Fig. 6.1. Un tratto <strong>di</strong> filo AB sollecitato solamente agli estremi é in equilibrio se, e solo se, é <strong>di</strong>sposto lungo un segmento<br />

rettilineo e le forze sono uguali ed opposte e <strong>di</strong>rette esternamente al filo. La tensione τ si trasmette inalterata lungo il filo.<br />

interna (vincolare) ed é dovuta alla presenza <strong>del</strong> tratto PB che pensiamo idealmente <strong>di</strong> eliminare. Si<br />

osservi che lungo il tratto rettilineo <strong>del</strong> filo in equilibrio si ha trasmissione perfetta in grandezza<br />

e <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la tensione.<br />

6.1.2 Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio. Equazione indefinite <strong>del</strong>l’equilibrio dei fili.<br />

<br />

.<br />

.<br />

<br />

<br />

.<br />

−τ <br />

<br />

τ <br />

Fig. 6.2. Un tratto <strong>di</strong> filo AB sollecitato agli estremi e in alcuni punti interni é in equilibrio se, e solo se, é <strong>di</strong>sposto lungo una<br />

poligonale i cui vertici sono i punti <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong>le forze.<br />

Consideriamo un filo AB che sia sollecitato, oltre agli estremi, anche in un numero finito <strong>di</strong> punti<br />

Pi dalle forze Fi, i = 1,2,...,n−1 (poniamo A = P0 e B = Pn). Sui punti Pi saranno poi applicate<br />

le tensioni τi (dovuta al tratto <strong>di</strong> filo PiPi+1 in equilibrio) e −τi−1 (dovuta al tratto <strong>di</strong> filo Pi−1Pi<br />

in equilibrio); la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio <strong>del</strong> filo impone che ogni punto Pi sia in equilibrio, quin<strong>di</strong><br />

dovrà essere<br />

τ<br />

.<br />

<br />

<br />

.


e<br />

6.1 Un caso particolare: statica dei fili 135<br />

Fi −τi−1 +τi = 0, i = 1,2,...,n−1, (6.1)<br />

FA +τ0 = 0 FB −τn−1 = 0.<br />

Queste rappresentano quin<strong>di</strong> le con<strong>di</strong>zioni necessarie e sufficienti per l’equilibrio <strong>di</strong> un tratto<br />

<strong>di</strong> filo flessibile ed inesten<strong>di</strong>bile sollecitato in un numero finito <strong>di</strong> punti.<br />

Consideriamo ora il caso in cui il filo sia soggetto ad una sollecitazione <strong>di</strong>stribuita su tutto il filo.<br />

A tal fine introduciamo una funzione F(s), che prende il nome <strong>di</strong> forza unitaria e dove s è la ascissa<br />

curvilinea sul filo, tale che Fds rappresentante il vettore (infinitesimo) <strong>del</strong>la forza applicata al tratto<br />

<strong>di</strong> filo <strong>di</strong> lunghezza ds. La equazione car<strong>di</strong>nale <strong>del</strong>la statica implica la con<strong>di</strong>zione necessaria per<br />

l’equilibrio <strong>del</strong> filo:<br />

FA +FB +<br />

ℓ<br />

0<br />

F(s)ds = 0<br />

dove ℓ è la lunghezza <strong>del</strong> filo. In analogia al caso precedente an<strong>di</strong>amo ad introdurre la tensione τ(s)<br />

<strong>del</strong> filo dovuta al tratto <strong>di</strong> filo che, idealmente, an<strong>di</strong>amo ad eliminare nel punto P = P(s), s ∈ [0,ℓ],<br />

denota l’ascissa curvilinea. Consideriamo il tratto <strong>di</strong> filo AP(s) che, essendo in equilibrio, dovrà<br />

sod<strong>di</strong>sfare alla analoga equazione<br />

FA +τ(s)+<br />

s<br />

0<br />

F(ξ)dξ = 0; (6.2)<br />

la stessa equazione dovrà essere sod<strong>di</strong>sfatta anche per il tratto <strong>di</strong> filo AP(s + ∆s) e, sottraendo<br />

membro a membro le due equazioni, si ottiene che deve essere<br />

τ(s+∆s)−τ(s)+<br />

s+∆s<br />

s<br />

F(ξ)dξ = 0.<br />

Dividendo per ∆s e passando al limite ∆s → 0 si ottiene la equazione indefinita <strong>del</strong>l’equilibrio<br />

dei fili<br />

F(s)+ dτ(s)<br />

ds<br />

= 0 (6.3)<br />

che deve essere sod<strong>di</strong>sfatta in ogni punto P = P(S) interno all’arco AB. Negli estremi dovrà<br />

essere<br />

FA +τ(0) = 0, FB −τ(ℓ) = 0.<br />

Queste due equazioni danno, nel loro complesso, le con<strong>di</strong>zioni necessarie e sufficienti per<br />

l’equilibrio dei fili (a rigore, in questo modo ne viene provata la sola con<strong>di</strong>zione necessaria, per<br />

provare la con<strong>di</strong>zione sufficiente con analogo ragionamento occorre invocare il postulato per la statica<br />

dei mezzi continui).<br />

Osserviamo che noi abbiamo dedotto la equazione indefinita dei fili tramite le con<strong>di</strong>zioni (necessarie)<br />

per l’equilibrio dei sistemi. Un altro modo per ottenerle (<strong>di</strong>mostrando anche la con<strong>di</strong>zione<br />

sufficiente) consiste nell’approssimare la curva attraverso una poligonale e ottenere la (6.3) attraverso<br />

un passaggio al limite <strong>del</strong>le (6.1); in questo modo segue che le (6.3) sono sufficienti per l’equilibrio<br />

e non solo necessarie. Piú precisamente la (6.1) prende la forma


136 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

F(s)∆s−τ(s)+τ(s+∆s) = 0<br />

dove τ(s) é la tensione dovuta al tratto <strong>di</strong> filo P(s)B e dove ∆s é un incremento <strong>del</strong>la ascissa<br />

curvilinea. Dividendo ambo i membri per ∆s e passando al limite si ottiene la equazione indefinita<br />

<strong>del</strong>l’equilibrio dei fili.<br />

Dimostriamo che la tensione τ(s) è tangente al filo. A tal fine consideriamo la equazione dei<br />

momenti per il tratto <strong>di</strong> filo AP(s) che prende la forma<br />

s<br />

FA ×(O−A)+τ(s)×(O−P(s))+<br />

0<br />

derivando questa rispetto ad s si ottiene<br />

che si riduce alla<br />

τ(s)<br />

ds<br />

×(O−P(s))−τ(s)× dP(s)<br />

ds<br />

τ(s)× dP(s)<br />

ds<br />

F(ξ)×(O−P(ξ))dξ = 0;<br />

+F(s)×(O−P(s)) = 0<br />

in virtù <strong>del</strong>la (6.3). Quin<strong>di</strong>, essendo dP<br />

ds =ˆt segue che τ(s) = τ(s)ˆt(s).<br />

L’equazionevettoriale(6.3)puòesserescissanellecomponentiscalari;lecomponenti<strong>del</strong>latensione,<br />

in virtù <strong>del</strong>la osservazione precedente, valgono τ dx dy dz , τ e τ . Quin<strong>di</strong>, con ovvio significato <strong>del</strong>le<br />

ds ds ds<br />

notazioni, si ha che<br />

⎧ <br />

d<br />

⎪⎨<br />

τ ds<br />

⎪⎩<br />

dx<br />

<br />

+Fx = 0<br />

ds<br />

d τ ds<br />

dy<br />

<br />

+Fy = 0<br />

(6.4)<br />

ds<br />

+Fz = 0<br />

d<br />

ds<br />

τ dz<br />

ds<br />

Poiché s non è un parametro arbitrario, bensì la lunghezza <strong>del</strong>l’arco <strong>del</strong>la funicolare, deve essere<br />

anche sod<strong>di</strong>sfatta la ulteriore relazione<br />

2 2 2 dx dy dz<br />

+ + = 1. (6.5)<br />

ds ds ds<br />

Le (6.4) e (6.5) sono 4 equazioni <strong>di</strong>fferenziali (or<strong>di</strong>narie) nelle 4 incognite x(s), y(s), z(s) e<br />

τ(s) e <strong>di</strong>pendenti da sei costanti arbitrarie. Queste saranno determinate, ad esempio, a partire<br />

dalle componenti <strong>del</strong>le forze applicate negli estremi o, più generalmente, essendo questi incogniti,<br />

imponendo che per s = 0 l’estremo <strong>del</strong>la corda sia in A e che per s = ℓ l’altro estremo sia in B.<br />

Un altro modo <strong>di</strong> proiettare l’equazione vettoriale<br />

dτ<br />

ds<br />

= 0<br />

+F = 0 (6.6)<br />

consiste ponendo τ = τˆt e ricordando che 1<br />

ρc ˆn = dˆ t<br />

ds , dove ρc denota il raggio <strong>di</strong> curvatura. Segue<br />

che la (6.6) assume la forma<br />

dτ<br />

ˆt+<br />

τ<br />

ˆn+F = 0.<br />

ds ρc


Queste equazioni, proiettate sulla terna intrinseca, <strong>di</strong>ventano<br />

dτ<br />

ds +Ft = 0,<br />

τ<br />

ρc<br />

6.1 Un caso particolare: statica dei fili 137<br />

+Fn = 0, Fb = 0 (6.7)<br />

cheprendonoilnome<strong>di</strong>equazioni intrinseche <strong>del</strong>l’equilibrio dei fili flessibili ed inesten<strong>di</strong>bili.<br />

In particolare risulta che in con<strong>di</strong>zioni statiche, la forza unitaria, in ogni punto <strong>del</strong>la funicolare,<br />

è contenuta nel rispettivo piano osculatore.<br />

Un’altra notevole proprietà segue <strong>di</strong>rettamente dalla prima <strong>del</strong>le (6.7) nel caso <strong>di</strong> forze posizionali.<br />

Infatti, se U denota una primitiva <strong>di</strong> Ft, cioé U(s) = s Ft(s)ds+c, coincidente con il potenziale <strong>di</strong><br />

F nel caso in cui questa sia conservativa, allora segue che<br />

d(τ +U)<br />

ds<br />

= 0, cioé τ +U = costante.<br />

Quin<strong>di</strong> se le forze sono conservative (o anche posizionali), la tensione <strong>di</strong>fferisce solo per<br />

una costante dal potenziale cambiato <strong>di</strong> segno (cioé <strong>del</strong>l’energia potenziale).<br />

6.1.3 Complementi: filo soggetto ad un sistema <strong>di</strong> forze parallele<br />

Supponiamo che il filo sia sollecitato da forze parallele e che si scelga il sistema <strong>di</strong> riferimento in<br />

modo tale che sia Fx ≡ Fz ≡ 0. La prima e la terza <strong>del</strong>le (6.4) danno, rispettivamente<br />

τ dx<br />

ds<br />

= ϕ, τdz<br />

ds<br />

doveC eϕdesignanoduecostantiarbitrarie. Daquesterelazioni,eliminandoτ siottieneC dx<br />

ds−ϕdz ds =<br />

0 che integrata, Cx(s) − ϕz(s) = Cost. esprime il fatto che la curva giace in un piano parallelo<br />

all’asse <strong>del</strong>le y, cioé alla comune <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>le forze attive. Osserviamo che abbiamo escluso il caso<br />

particolare in cui C = ϕ = 0; tale caso è possibile solo quando siamo nei seguenti due casi banali<br />

(che quin<strong>di</strong> escluderemo): il caso in cui F è identicamente nulla ed il caso <strong>del</strong>la funicolare rettilinea<br />

avente la stessa <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la forza F. Escludendo quin<strong>di</strong> questi due casi scegliamo il riferimento<br />

con origine O in A, in modo che sia x(0) = y(0) = z(0) = 0 da cui deve essere Cx(s)−ϕz(s) = 0, e<br />

orientato in modo che sia C = 0; cioé la funicolare sia nel piano z = 0. Rimangono, per definire la<br />

curva e la tensione, le tre equazioni<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

τ<br />

⎪⎩<br />

dx = ϕ ds <br />

d τ ds<br />

dy<br />

<br />

= −Fy, ds<br />

2 dx + ds<br />

<br />

dy<br />

2<br />

= 1 ds<br />

dove la ϕ è una costante a priori arbitraria e <strong>di</strong>fferente da zero. Dalla prima equazione e ricordando<br />

che τ ·ˆt = τ dx si osserva subito che: lungo la funicolare è costante la componente <strong>del</strong>la<br />

ds<br />

tensione normale alla <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la sollecitazione, nel caso particolare <strong>del</strong>la forza peso è<br />

costante la componente orizzontale.<br />

Catenaria omogenea<br />

Consideriamo il caso in cui la funicolare sia omogenea e sia soggetta alla sola forza peso p, sia inoltre<br />

sospesa a due estremi A e B (non situati sulla stessa verticale). La funicolare giacerà nel piano<br />

= C


138 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

verticale <strong>di</strong> A e B e, orientando l’asse y verticale ascendente e x in modo che sia xB > xA allora le<br />

equazioni precedenti assumono la forma<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

τ dx = ϕ ds <br />

τ dy<br />

d<br />

ds ds<br />

⎪⎩<br />

2 dx<br />

ds<br />

= p,<br />

+ dy<br />

ds<br />

dove la costante ϕ deve essere positiva in virtù <strong>di</strong> quanto detto in precedenza ed in virtù <strong>del</strong>la scelta<br />

<strong>del</strong>l’orientamento <strong>del</strong>l’asse x. Da ció segue che τ(s) > 0 e dx = 0 per ogni s, da quest’ultima relazione<br />

ds<br />

e dal teorema <strong>del</strong>la funzione inversa é possibile esprimere la curva attraverso una relazione y = y(x),<br />

pertanto il sistema prende la forma<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

τ<br />

⎪⎩<br />

dx = ϕ ds<br />

d<br />

ds (y′ ) = p<br />

ϕ ,<br />

2 <br />

′2<br />

1+y = 1<br />

dx<br />

ds<br />

dove y ′ denota dy<br />

. Dalla terza relazione allora la seconda equazione può essere scritta come<br />

dx<br />

che integrata dà<br />

2<br />

y ′′ p<br />

=<br />

1+y ′2 ϕ<br />

= 1<br />

<br />

log 1+y ′2<br />

<br />

′<br />

+y = p<br />

ϕ x+Cost.<br />

dove, per effetto <strong>di</strong> una traslazione degli assi parallela all’asse y, si puó scegliere l’origine in modo<br />

che l’asse <strong>del</strong>le x sia parallelo alla tangente alla funicolare (in modo che sia y ′ (0) = 0), si sceglie la<br />

costante nulla. Questa equazione può poi essere messa nella forma<br />

che, osservando<br />

<br />

1+y ′2 +y ′ = e p<br />

ϕ x<br />

<br />

1+y ′2<br />

<br />

′ +y 1+y ′2<br />

<br />

′ −y = 1, deve valere anche la<br />

<br />

1+y ′2 −y ′ = e − p<br />

ϕ x .<br />

Allora, sottraendo la seconda alla prima, si ottiene<br />

che ha soluzione generale<br />

y ′ = sinh(px/ϕ)<br />

y(x) = λcosh(x/λ)+Cost. (6.8)<br />

dove abbiamo posto λ = ϕ/p e dove la costante <strong>di</strong> integrazione può essere scelta nulla per effetto <strong>di</strong><br />

una traslazione degli assi parallela all’asse x. La curva (6.8) prende il nome <strong>di</strong> catenaria omogenea<br />

e (assumendo la costante nulla) ha vertice <strong>di</strong> valore λ.


Per determinare la tensione la prima <strong>del</strong>le equazioni indefinite dà<br />

−1 <br />

dx<br />

τ = ϕ = ϕ 1+y<br />

ds<br />

′2<br />

<br />

ϕ<br />

= ϕ<br />

p y′′<br />

<br />

= ϕ2<br />

cosh(x/λ) = py<br />

pλ<br />

6.1 Un caso particolare: statica dei fili 139<br />

cioé in un punto generico <strong>di</strong> una catenaria omogenea la tensione è uguale al peso <strong>di</strong> un tratto <strong>di</strong> filo <strong>di</strong><br />

lunghezza uguale alla <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> punto dalla base; quin<strong>di</strong> la tensione è minima nel punto più<br />

basso <strong>del</strong>la funicolare ed assume qui il valore pλ = ϕ, componente tangenziale costante<br />

<strong>del</strong>la tensione.<br />

Inoltre<br />

da cui segue<br />

dx<br />

ds =<br />

1<br />

√ 1+y ′2 =<br />

1<br />

<br />

1+sinh 2 (x/λ) =<br />

1<br />

cosh(x/λ)<br />

ds<br />

= cosh(x/λ) e quin<strong>di</strong> s(x) = λsinh(x/λ) (6.9)<br />

dx<br />

convenendo <strong>di</strong> misurare gli archi s <strong>del</strong>la funicolare a partire dal punto <strong>del</strong>la curva <strong>di</strong> ascissa x = 0 e<br />

nel verso <strong>del</strong>le x crescenti.<br />

Imponiamo ora che la catenaria passi per due punti dati A e B e abbia lunghezza ℓ; per fare ciò<br />

esprimiamo la catenaria rispetto ad un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate avente centro A dove, effettuando una<br />

traslazione qualunque, le (6.8) e (6.9) <strong>di</strong>ventano<br />

y(x) = λcosh[(x−x0)/λ]+y0, s(x) = λsinh[(x−x0)/λ]<br />

dove s(x) denota l’ascissa curvilinea <strong>del</strong>la catenaria, misurata a partire dal punto <strong>di</strong> ascissa x0.<br />

Supponiamo, senza perdere in generalità, che sia 0 = xA < xB e 0 = yA ≤ yB, cioè A coincide con<br />

l’origine e xB > 0 e yB ≥ 0, ed inoltre sarà ℓ 2 ≥ x 2 B +y 2 B. La con<strong>di</strong>zione che la curva passi per A e<br />

poi per B impone<br />

<br />

−y0 = λcosh(x0/λ)<br />

yB = λ{cosh[(xB −x0)/λ]−cosh(x0/λ)}<br />

ed inoltre deve essere ℓ = s(xB)−s(0), cioé<br />

ℓ = λ{sinh[(xB −x0)/λ]+sinh(x0/λ)}.<br />

Ora quadrando le ultime due e sottraendole tra loro si ha ℓ 2 −y 2 B = 2λ 2 [cosh(xB/λ)−1] e, ponendo<br />

ξ = xB/2λ e q 2 = (ℓ 2 − y 2 B)/x 2 B ≥ 1, e ricordando che coshz − 1 = 2sinh 2 (z/2), si ottiene infine<br />

sinh 2 ξ<br />

ξ2 = q2 e quin<strong>di</strong> sinhξ<br />

ξ<br />

= q essendo q e ξ positivi. Questa è una equazione nella sola incognita<br />

; questa equazione ha una sola<br />

ξ o, in ultima analisi, nella tensione orizzontale essendo ϕ = xBp<br />

2ξ<br />

soluzione (per ξ positivi). In<strong>di</strong>viduato così il valore <strong>di</strong> ξ segue il valore <strong>di</strong> λ e quin<strong>di</strong> il valore <strong>di</strong> x0<br />

e, poi, <strong>di</strong> y0.<br />

6.1.4 Complementi: filo teso su una superficie<br />

Superficie liscia (o levigata)<br />

Applichiamo le equazioni intrinseche (6.7) allo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le configurazioni <strong>di</strong> un filo (teso) appoggiato<br />

ad una superficie levigata. Qui, la sollecitazione continua lungo il filo si riduce alla sola reazione


140 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

offerta dall’appoggio (supponendo che il peso complessivo sia trascurabile rispetto alle tensioni esercitate<br />

sugli estremi). Supponendo l’assenza <strong>di</strong> attrito allora la reazione è tutta normale; d’altra<br />

parte, lungo la funicolare, essa deve appartenere al piano osculatore e quin<strong>di</strong> in ogni punto <strong>del</strong>la<br />

funicolare il piano osculatore è normale alla superficie <strong>di</strong> appoggio o, equivalentemente, la<br />

normale alla funicolare ha la stessa <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la normale alla superficie <strong>di</strong> appoggio. Quin<strong>di</strong> la<br />

funicolare descrive sulla superficie una curva geodetica. Possiamo quin<strong>di</strong> concludere che Teorema.<br />

τ <br />

<br />

Fig. 6.3. Nel caso <strong>di</strong> un filo appoggiato ad una superficie levigata la tensione si trasmette inalterata in grandezza: |τA| = |τB|<br />

e resta sempre tangente alla superficie.<br />

Un filo teso sopra una superficie priva d’attrito e soggetto a forze attive soltanto agli estremi, si<br />

<strong>di</strong>spone secondo una geodetica <strong>del</strong>la superficie.<br />

Inoltre, poiché in con<strong>di</strong>zioni statiche, la reazione è in ogni punto normale alla superficie si ha<br />

Ft = 0 e quin<strong>di</strong> risulta τ = costante. Cioé la tensione si trasmette inalterata in intensità da<br />

un capo all’altro <strong>del</strong> filo.<br />

Superficie scabra<br />

Applichiamo le equazioni intrinseche (6.7) allo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le configurazioni <strong>di</strong> un filo (teso) appoggiato<br />

ad una superficie scabra. Qui, la sollecitazione continua lungo il filo si riduce alla sola reazione offerta<br />

dall’appoggio (supponendo che il peso complessivo sia trascurabile rispetto alle tensioni esercitate<br />

sugli estremi). A <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> caso precedente F non è necessariamente normale alla superficie <strong>di</strong><br />

appoggio σ e quin<strong>di</strong> Ft sarà in generale <strong>di</strong>versa da zero e quin<strong>di</strong> τ varierà lungo il filo. Per valutare<br />

la tensione <strong>di</strong> τ lungo il filo ci restringiamo al caso particolare in cui il filo è adagiato lungo una<br />

geodetica in modo che Fn si identifichi con la reazione normale (in quanto la normale principale alla<br />

curva ˆn è normale alla superficie, deve essere anche Fn ≤ 0 in modo che τ ≥ 0) e che, essendo Fb = 0,<br />

l’attrito statico risulti <strong>di</strong>retto lungo la tangente alla funicolare e perció coincide con Ft. Quin<strong>di</strong> la<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>del</strong>l’attrito radente<br />

<br />

<br />

dτ<br />

<br />

τ<br />

|Ft| ≤ fs|Fn| assume la forma ≤ fs . (6.10)<br />

ds<br />

<br />

τ <br />

ρc


6.2 Cinematica dei continui deformabili 141<br />

Premesso ció valutiamo la massima <strong>di</strong>fferenza tra le intensità <strong>di</strong> FA e FB per le quali si ha ancora<br />

equilibrio. La massima intensità si avrà quando la (6.10) è <strong>del</strong>la forma<br />

<br />

dτ τ<br />

= fs che ha soluzione log(τB/τA) =<br />

ds γ<br />

ρc<br />

ds<br />

fs<br />

ρc<br />

(6.11)<br />

dove τB e τA denotano le intensità <strong>del</strong>la tensione in A e B e dove γ è la traiettoria congiungente A e<br />

B.<br />

Nel caso particolare <strong>di</strong> una corda avvolta ad un cilindro <strong>di</strong> raggio r allora la (6.11) assume la<br />

forma (in<strong>di</strong>pendente dal raggio r) τB = τAe fsθ dove θ designa l’angolo al centro (θ ∈ R) compreso<br />

tra A e B.<br />

6.2 Cinematica dei continui deformabili<br />

Nel seguito, per como<strong>di</strong>tá <strong>di</strong> notazione, gli assi <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento hanno coor<strong>di</strong>nate x1, x2 e<br />

x3 invece che, come usuale, x, y e z.<br />

6.2.1 Introduzione<br />

Stu<strong>di</strong>eremo inizialmente, da un punto <strong>di</strong> vista cinematico (cioé senza occuparci <strong>del</strong>le forze), i movimenti<br />

e le deformazioni dei mezzi continui; rientra in questo stu<strong>di</strong>o, come caso particolare, anche<br />

il caso dei corpi rigi<strong>di</strong> anche se fisseremo l’attenzione sulle deformazioni dei corpi elastici e sui<br />

movimenti dei flui<strong>di</strong>. La <strong>di</strong>fferenza tra i tre casi, da un punto <strong>di</strong> visto cinematico, è solo questa: in<br />

un corpo rigido la <strong>di</strong>stanza tra due punti qualunque si mantiene sempre invariata, in<br />

un corpo soggetto a deformazione elastica tale <strong>di</strong>stanza varia entro certi limiti ristretti<br />

mentre in un fluido la <strong>di</strong>stanza tra due particelle può variare comunque.<br />

Uno dei primi e basilari postulati che si ammettono a base <strong>di</strong> questa teoria è quello <strong>del</strong>la conservazione<br />

<strong>del</strong>la massa che implica che i punti materiali P, riguardati come particelle <strong>di</strong> volume<br />

dv e massa dm = ρdv, se ρ = ρ(P;t) è la densità, non possono in ogni istante né lacerarsi e né<br />

sovrapporsi. Ciò equivale a ritenere che, fissata una qualunque terna <strong>di</strong> riferimento (O;x 1,x 2,x 3),<br />

vi sia in ogni istante una corrispondenza biunivoca e continua fra i punti P 0 (x 0 1,x 0 2,x 0 3)<br />

<strong>di</strong> una configurazione iniziale C 0 <strong>del</strong> corpo ad un istante t0 ed i punti P(x1,x2,x3) <strong>di</strong> una<br />

configurazione C generica ad un istante t, cosí che ogni particella P è <strong>di</strong>stinta (in<strong>di</strong>vidualizzata)<br />

fra tutte le altre dalla sua posizione iniziale P 0 . Analiticamente ciò equivale a pensare<br />

P = P(x 0 1,x 0 2,x 0 3;t), ossia xi = xi(x 0 1,x 0 2,x 0 3;t), i = 1,2,3. (6.12)<br />

La corrispondenza espressa dalla (6.12) deve dunque <strong>di</strong>ventare invertibile e bicontinua, perché fissato<br />

unqualunqueP ∈ C videveessereunsoloP 0 ∈ C0 dacuiessoproviene. Atalescoposirichiedechele<br />

funzioni xi = xi(x0 1,x0 2,x0 3;t) siano continue con derivata priva continua e che il determinante<br />

Jacobiano definito da<br />

⎛ ⎞<br />

J(P;t) =<br />

<br />

<br />

∂xi<br />

<br />

∂x0<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

j<br />

= det<br />

∂x1<br />

∂x0 ∂x1<br />

1 ∂x0 ∂x1<br />

2 ∂x0 3<br />

∂x2<br />

∂x0 ∂x2<br />

1 ∂x0 ∂x2<br />

2 ∂x0 3<br />

∂x3<br />

∂x0 ∂x3<br />

1 ∂x0 ∂x3<br />

2 ∂x0 3<br />

sia sempre <strong>di</strong>verso da zero. In particolare, poiché per t = 0 è<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎟<br />

⎠<br />

(6.13)


142 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

J(P;0) = det<br />

⎛ ⎞<br />

1 0 0<br />

⎜ ⎟<br />

⎝0<br />

1 0⎠<br />

= 1, (6.14)<br />

0 0 1<br />

per continuità risulta J(P;t) > 0 in un conveniente intorno <strong>di</strong> t = 0 e, quin<strong>di</strong>, anche per qualunque<br />

t data l’arbitrarietà <strong>del</strong>la scelta <strong>del</strong>l’istante iniziale.<br />

6.2.2 Punto <strong>di</strong> vista lagrangiano ed euleriano<br />

Punto <strong>di</strong> vista lagrangiano (o sostanziale)<br />

Le equazioni (6.12)<br />

xi = xi(x 0 1,x 0 2,x 0 3;t), (6.15)<br />

fissato P0, sono le equazioni lagrangiane <strong>del</strong> moto <strong>del</strong>la particella P in<strong>di</strong>viduata dalla posizione<br />

P0 nella configurazione C0, o, se si vuole, <strong>del</strong>le x 0 1,x 0 2,x 0 3 costanti rispetto al tempo. Le variabili<br />

xi, rispetto a t, si prestano a descrivere il moto particella per particella: per seguire una<br />

particella basta fissare P0 in C0, ovvero le x 0 i, e far variare t. Cosí , ad esempio, la funzione vettoriale<br />

<strong>di</strong> t e P0:<br />

<strong>di</strong> componenti<br />

v = ∂P<br />

∂t = v(x0 i;t)<br />

˙xi = ∂xi<br />

∂t (x0 1,x 0 2,x 0 3;t) (6.16)<br />

dà, in funzione <strong>di</strong> t, la velocità all’istante t <strong>del</strong>la generica particella che si trovava in P0 per t = t0.<br />

Analogamente<br />

<strong>di</strong> componenti<br />

a = a(x 0 i;t) = ∂v<br />

∂t (x0i;t) = ∂2P ∂t2 ¨xi = ∂2 xi<br />

∂t 2 (x0 1,x 0 2,x 0 3;t) (6.17)<br />

ne dà la accelerazione. Questo è il punto <strong>di</strong> vista lagrangiano o sostanziale.<br />

Punto <strong>di</strong> vista euleriano (o locale)<br />

Il moto <strong>di</strong> un mezzo continuo si può stu<strong>di</strong>are, oltre che seguendo una determinata particella (detto<br />

punto <strong>di</strong> vista sostanziale o Lagrangiano), anche considerando quanto avviene in un determinato<br />

punto <strong>del</strong>lo spazio dove passano successivamente <strong>di</strong>verse particelle ( detto punto <strong>di</strong> vista<br />

locale o Euleriano). Nel primo caso viene fissato il punto iniziale (x 0 1,x 0 2,x 0 3) e le coor<strong>di</strong>nate (6.15)<br />

sono variabili e <strong>di</strong>pendenti da t; nel secondo caso viene fissato il punto nello spazio <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate<br />

(x1,x2,x3) e saranno quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti dal tempo le coor<strong>di</strong>nate x 0 i <strong>del</strong> punto che all’istante t saranno<br />

in (x1,x2,x3).


Derivata sostanziale e derivata locale<br />

6.2 Cinematica dei continui deformabili 143<br />

Corrispondentemente ad qualsiasi grandezza fisica f = f(x1,x2,x3,t) si hanno due tipi <strong>di</strong> derivate<br />

rispetto al tempo, secondo che si consideri la variazione <strong>di</strong> f per una determinata particella, e quin<strong>di</strong><br />

tenendo costanti x 0 1,x 0 2,x 0 3 e pensando x1,x2,x3 variabili nel tempo secondo la (6.15) ottenendo<br />

f = f[xi(x 0 j;t),t],<br />

o per un dato punto <strong>del</strong>lo spazio, e quin<strong>di</strong> tenendo costanti x1,x2,x3 ottenendo<br />

f = f(xi,t).<br />

La prima derivata, detta sostanziale, si denota con df<br />

; la seconda derivata, detta locale, si denota<br />

dt<br />

con ∂f<br />

∂t .<br />

Per trovare la relazione tra le due derivate si osserva che la derivata sostanziale vale<br />

df ∂f ∂f ∂f ∂f<br />

= + ˙x1 + ˙x2 + ˙x3<br />

dt ∂t ∂x1 ∂x2 ∂x3<br />

= ∂f<br />

∂t +v1<br />

∂f ∂f ∂f<br />

+v2 +v3 =<br />

∂x1 ∂x2 ∂x3<br />

∂f<br />

+v·∇f (6.18)<br />

∂t<br />

dove ∇f è il vettore <strong>di</strong> componenti ∂f ∂f ∂f<br />

, , ∂x1 ∂x2 ∂x3<br />

6.2.3 Equazioni <strong>di</strong> continuità<br />

Moti stazionari<br />

calcolate in (x1(t),x2(t),x3(t)).<br />

Definizione 6.1. Si chiama moto stazionario il moto <strong>di</strong> un mezzo quando, da un punto <strong>di</strong> vista<br />

locale, la velocità v è costante rispetto al tempo:<br />

∂v1 ∂v2 ∂v3<br />

= = = 0.<br />

∂t ∂t ∂t<br />

Cioé in un qualsiasi punto <strong>del</strong>lo spazio la velocità <strong>del</strong> mezzo non varia in grandezza né in <strong>di</strong>rezione<br />

con il tempo.<br />

Flusso <strong>di</strong> un fluido<br />

Sia assegnata, nello spazio occupato da un fluido in movimento, una superficie regolare σ fissa e su<br />

<strong>di</strong> essa assegniamo, ad arbitrio, un verso positivo per la normale ˆ N. Si chiama flusso <strong>del</strong> fluido<br />

attraverso la superficie σ la massa <strong>di</strong> fluido che l’attraversa, per unità <strong>di</strong> tempo. Se la superficie σ<br />

è chiusa allora si chiama flusso uscente il flusso calcolato orientando la normale verso l’esterno, e<br />

flusso entrante quello calcolato con la convenzione opposta. Si ha che:<br />

Teorema 6.2. Sia σ una superficie chiusa non normale ˆ N uscente, sia v la velocità che hanno le<br />

particelle nell’attraversare σ e sia ρ la densità <strong>del</strong> fluido; allora il flusso Ψ uscente attraverso la<br />

superficie σ in una unità <strong>di</strong> tempo è dato da<br />

<br />

Ψ = ρvNdσ, vN = v· ˆ N. (6.19)<br />

σ<br />

Dimostrazione. Infatti, fissato l’elemento <strong>di</strong> superficie infinitesimo dσ, la quantitá <strong>di</strong> fluido che attraversa<br />

σ nell’unitá <strong>di</strong> tempo sará dato dalla massa (infinitesima) ρdσ moltiplicata per la velocitá<br />

<strong>di</strong> queste particelle normale alla superficie. Sommando rispetto a tutti i contributi infinitesimi si<br />

ottiene la (6.19).


144 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

Equazione <strong>di</strong> continuitá<br />

<br />

<br />

Fig. 6.4. Flusso <strong>di</strong> un fluido attraverso una superficie.<br />

Sia σ una superficie chiusa, fissa e regolare qualunque racchiudente un volume S, la massa contenuta<br />

in essa sarà <br />

SρdS funzione, in generale, <strong>del</strong> tempo essendo tale la densità ρ. Il suo incremento<br />

nell’unità <strong>del</strong> tempo sarà ∂ρ<br />

S ∂tdS mentre, se ˆ N è la normale esterna, per la (6.19), la quantitá <strong>di</strong><br />

massa entrante nell’unità <strong>di</strong> tempo, sarà − <br />

σρvNdσ. Uguagliando queste due relazioni si ottiene la<br />

seguente<br />

<br />

S<br />

σ<br />

<br />

∂ρ<br />

dS + ρvNdσ = 0 (6.20)<br />

∂t σ<br />

che deve valere per qualunque volume S interno al fluido. Facendo uso <strong>del</strong> teorema <strong>del</strong>la <strong>di</strong>vergenza<br />

segue che 1<br />

<br />

S<br />

∂ρ<br />

∂t<br />

+<strong>di</strong>v (ρv)<br />

<br />

dS = 0<br />

che dovendo valere per ogni S dovrà essere in ogni punto (assumendo la funzione integranda continua<br />

su tutto R 3 in ogni istante)<br />

∂ρ<br />

∂t<br />

+<strong>di</strong>v (ρv) = 0. (6.21)<br />

Questa equazione prende il nome <strong>di</strong> equazione <strong>di</strong> continuità (dal punto <strong>di</strong> vista euleriano).<br />

Poiché <strong>di</strong>v (ρv) = ρ<strong>di</strong>v v+v·∇ρ segue che la (6.21) assume la seguente forma (lagrangiana)<br />

in virtú <strong>del</strong>le (6.18).<br />

dρ<br />

dt<br />

+ρ <strong>di</strong>v v = 0 (6.22)<br />

1 Dato un generico vettore v <strong>di</strong> componenti (v1,v2,v3) si denota con <strong>di</strong>vergenza <strong>di</strong> v, e si denota <strong>di</strong>v v, la grandezza scalare<br />

∂v1 ∂v2 ∂v3 + + ∂x1 ∂x2 ∂x3 .


6.2 Cinematica dei continui deformabili 145<br />

Se il fluido è incomprimibile (e omogeneo) la sua densità ρ è costante e l’equazione <strong>di</strong> continuità<br />

<strong>di</strong>venta<br />

<strong>di</strong>v v = 0;<br />

cioé la velocità è un campo vettoriale a <strong>di</strong>vergenza nulla. Questi campi vettoriali a <strong>di</strong>vergenza<br />

nulla si <strong>di</strong>cono campi solenoidali.<br />

6.2.4 Spostamenti e piccole deformazioni<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

ξ <br />

ξ 3<br />

. <br />

.<br />

ξ <br />

<br />

<br />

Fig. 6.5. Deformazione <strong>del</strong>la porzione C <strong>del</strong> continuo.<br />

Cominciamo con una analisi puramente cinematica, cioé in<strong>di</strong>pendentemente dalle forze che lo<br />

producono, <strong>del</strong>le piccole deformazioni <strong>di</strong> un mezzo continuo. A tale scopo ci riferiamo ad un<br />

sistema cartesiano (O;x 1,x 2,x 3) ed in<strong>di</strong>chiamo con P(x1,x2,x3) un generico punto <strong>del</strong> mezzo nello<br />

stato naturale C (cioé in assenza <strong>di</strong> deformazioni), e con P ⋆ la posizione <strong>di</strong> P nella generica<br />

configurazione deformata C ⋆ . Denoteremo con s(P) = P ⋆ − P la funzione spostamento <strong>del</strong> punto<br />

P e con si(P) le sue componenti cartesiane. Stu<strong>di</strong>amo ora la <strong>di</strong>stribuzione degli spostamenti in<br />

un intorno V <strong>di</strong> P introducendo un sistema <strong>di</strong> riferimento cartesiano (P;ξ 1,ξ 2,ξ 3) con origine in P<br />

ed assi paralleli rispettivamente a x1,x2,x3. Sia poi Q = Q(ξ 1,ξ 2,ξ 3) un generico punto <strong>del</strong> detto<br />

intorno V e s(Q) = Q ⋆ −Q lo spostamento <strong>di</strong> Q <strong>del</strong>lo stato naturale C alla configurazione deformata<br />

C ⋆ . Le componenti cartesiane si(Q) sono funzioni <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> Q rispetto ad O e cioè <strong>di</strong> xi+ξi<br />

e potranno essere sviluppate in serie <strong>di</strong> Taylor <strong>di</strong> punto iniziale P, trascurando gli infinitesimi <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ne superiore al primo or<strong>di</strong>ne nelle ξi, ottenendo<br />

si(Q) = si(xj +ξj) (6.23)<br />

<br />

∂si ∂si ∂si<br />

= si(P)+ ξ1 + ξ2 + ξ3 +O(|ξ|<br />

∂x1 ∂x2 ∂x3<br />

2 )<br />

P<br />

dove O(|ξ| 2 ) denota un infinitesimo <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne per |ξ| piccolo (che nel seguito trascuriamo)<br />

e dove assumiamo si regolare (ad esempio <strong>di</strong> classe C 2 (R)). Ponendo<br />

P<br />

P<br />

<br />

. <br />

.


146 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

tenendo presente l’identità<br />

e ponendo<br />

e<br />

le (6.23) forniscono<br />

αi,k = ∂si<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

∂xk<br />

P<br />

, i,k = 1,2,3,<br />

αi,k = 1<br />

2 (αi,k +αk,i)+ 1<br />

2 (αi,k −αk,i)<br />

γi,k = γk,i = 1<br />

2 (αi,k +αk,i) = 1<br />

<br />

∂si<br />

2 ∂xk<br />

R1 = α3,2 −α3,2<br />

2<br />

, R2 = α1,3 −α3,1<br />

2<br />

+ ∂sk<br />

<br />

, i,k = 1,2,3, (6.24)<br />

∂xi P<br />

, R3 = α2,1 −α1,2<br />

. (6.25)<br />

2<br />

s1(Q) = s1(P)+(γ1,1ξ1 +γ1,2ξ2 +γ1,3ξ3)+(−R3ξ2 +R2ξ3)+O(|ξ| 2 );<br />

s2(Q) = s2(P)+(γ2,1ξ1 +γ2,2ξ2 +γ2,3ξ3)+(R3ξ1 −R1ξ3)+O(|ξ| 2 );<br />

s3(Q) = s3(P)+(γ3,1ξ1 +γ3,2ξ2 +γ3,3ξ3)+(−R2ξ1 +R1ξ2)+O(|ξ| 2 ).<br />

Sinteticamente queste possono essere scritte<br />

dove le componenti <strong>di</strong> d sono<br />

e il vettore r vale<br />

s(Q) = s(P)+d+r+O(|P −Q| 2 ) (6.26)<br />

<strong>di</strong> =<br />

3<br />

γi,kξk, i = 1,2,3, (6.27)<br />

k=1<br />

r = R×(Q−P) = det<br />

⎛ ⎞<br />

ê1 ê2 ê3<br />

⎜ ⎟<br />

⎝R1<br />

R2 R3⎠<br />

(6.28)<br />

ξ1 ξ2 ξ3<br />

essendo R il vettore <strong>di</strong> componenti (R1,R2,R3).<br />

Osserviamoorachedeitreterminiincui,inbasealla(6.26)èstatodecompostos(Q),ilprimos(P)<br />

rappresenta una traslazione (essendo uguale per tutti i punti Q <strong>del</strong>l’intorno considerato), il terzo<br />

r rappresenta, per la (6.28), una rotazione in<strong>di</strong>viduata dal vettore velocitá angolare (P,R),<br />

e quin<strong>di</strong> s(P)+r rappresenta un atto <strong>di</strong> moto rigido rototraslatorio <strong>di</strong> tutto l’intorno <strong>di</strong> P<br />

considerato. Allorala(6.26)ci<strong>di</strong>ceche,ameno<strong>di</strong>terminiinfinitesimi<strong>di</strong>or<strong>di</strong>ne2,lo spostamento<br />

<strong>del</strong> generico punto Q è composto da uno spostamento rigido e da uno spostamento d nel<br />

quale interviene la deformazione. Dalle (6.27) poi appare che d è il risultato <strong>del</strong>l’applicazione<br />

<strong>di</strong> un operatore lineare T sul vettore Q−P, cioé<br />

d = T(Q−P) (6.29)<br />

tale operatore lineare (detto anche omografia o tensore), analiticamente definito dalla matrice<br />

simmetrica (γi,k), con γi,k = γk,i, è noto come il tensore <strong>del</strong>le deformazioni o strain. Poiché la<br />

matrice è simmetrica segue che il tensore è simmetrico.


6.2.5 Analisi <strong>del</strong>lo strain<br />

6.2 Cinematica dei continui deformabili 147<br />

Le componenti γi,k <strong>del</strong>lo strain hanno un notevole significato fisico. Per stu<strong>di</strong>arlo in maggiore dettaglio<br />

supponiamo, per semplicitá, nullo lo spostamento rigido <strong>del</strong>l’intorno <strong>di</strong> P e trascuriamo ora i<br />

resti <strong>del</strong> tipo O(|ξ| 2 ), per cui si avrà semplicemente<br />

s1(Q) = γ1,1ξ1 +γ1,2ξ2 +γ1,3ξ3; (6.30)<br />

s2(Q) = γ2,1ξ1 +γ2,2ξ2 +γ2,3ξ3; (6.31)<br />

s3(Q) = γ3,1ξ1 +γ3,2ξ2 +γ3,3ξ3. (6.32)<br />

Consideriamo poi quella particolare deformazione caratterizzata da γi,k = 0 per i,k = 1 (e con<br />

γ1,1 = 0). Il corrispondente spostamento s(Q) avrà le seguenti componenti<br />

s1(Q) = γ1,1ξ1, s2(Q) = s3(Q) = 0 (6.33)<br />

e perciò il punto Q(ξ1,ξ2,ξ3) <strong>del</strong>lo stato naturale passa nel punto Q ⋆ <strong>del</strong>la configurazione deformata<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate<br />

ξ ⋆ 1 = (1+γ1,1)ξ1, ξ ⋆ 2 = ξ2, ξ ⋆ 3 = ξ3, (6.34)<br />

ossia si sposta parallelamente all’asse ξ1 (e all’asse x1) <strong>del</strong>la quantità γ1,1ξ1. Ciò significa che tutti i<br />

segmenti paralleli all’asse x1 si <strong>di</strong>latano <strong>del</strong> rapporto 1+γ1,1 mentre quelli ortogonali a x1 restano<br />

invariati; la corrispondente deformazione è allora una pura <strong>di</strong>latazione (nel caso in cui γ11 > 0,<br />

altrimenti se γ11 < 0 é una contrazione) parallela all’asse x1 e γ1,1 viene detto il coefficiente <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>latazione lineare secondo l’asse x1 nel punto P. Analogamente γ2,2, γ3,3 sono i coefficienti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>latazione lineare secondo x2, x3 nel punto P.<br />

Consideriamo ora una deformazione caratterizzata da<br />

tutte le γi,k = 0 eccetto γ2,3 e γ3,2. Gli spostamenti corrispondenti<br />

sono<br />

s1(Q) = 0, s2(Q) = γ2,3ξ3, s3(Q) = γ3,2ξ2, γ3,2 = γ2,3. (6.35)<br />

Da qui si vede che Q si sposta in un piano perpen<strong>di</strong>colare<br />

all’asseξ1 (ox1)echeilsuospostamentonon<strong>di</strong>pendedaξ1;<br />

possiamo quin<strong>di</strong> limitarci a stu<strong>di</strong>are il fenomeno nel piano<br />

(ξ2,ξ3). In questo caso i punti A <strong>del</strong>l’asse ξ2 (cioé ξ1 =<br />

ξ3 = 0) appartenenti all’intorno <strong>di</strong> P si spostano nei punti<br />

A ⋆ (ξ1,ξ2,ξ3 = γ3,2ξ2), cioé sulla retta <strong>di</strong> equazione ξ3 =<br />

γ3,2ξ2 passante per P e <strong>di</strong> coefficiente angolare<br />

γ3,2 = ξ3<br />

ξ2<br />

= tan α ∼ α.<br />

<br />

ξ <br />

α<br />

Fig. 6.6. Scorrimento.<br />

Similmente i punti <strong>del</strong>l’asse ξ3 si portano sulla retta ξ2 = γ2,3ξ3 inclinata rispetto all’asse ξ3 <strong>di</strong> un<br />

uguale angolo α. Si può allora <strong>di</strong>re che 2γ2,3 rappresenta la variazione che subisce, per effetto <strong>del</strong>la<br />

deformazione, l’angolo formato dagli assi ξ2, ξ3 uscenti da P. Una tale deformazione si chiama uno<br />

scorrimento parallelo al piano ξ2, ξ3. Analogamente per γ1,2 e γ1,3, per cui le γi,k con i = k si<br />

<strong>di</strong>cono coefficienti <strong>di</strong> scorrimento.<br />

ξ


148 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

Data poi la linearità <strong>del</strong>le relazioni (6.30, 6.31, 6.32), si può concludere che la deformazione più<br />

generale è ottenuta sovrapponendo sei deformazioni particolari corrispondenti alle singole<br />

γi,k e determinate quin<strong>di</strong> dalla sovrapposizione <strong>di</strong> tre <strong>di</strong>latazioni parallele agli assi e da<br />

tre scorrimenti paralleli ai piani coor<strong>di</strong>nati.<br />

Infine, poiché la matrice (γi,k) è simmetrica, ad essa corrisponde una quadrica <strong>di</strong> centro P per cui<br />

esistonosempretreassiprincipaliche,sepresicomeassicartesiani,permettono<strong>di</strong>scriverel’equazione<br />

<strong>del</strong>la quadrica stessa in forma canonica, cioè tale che γ1,2 = γ1,3 = γ2,3 = 0. Quin<strong>di</strong> si può concludere,<br />

in generale, che:<br />

Teorema 6.3 (Teorema <strong>di</strong> Helmotz). Ogni deformazione è data dalla sovrapposizione <strong>di</strong> tre<br />

<strong>di</strong>latazioni (o compressioni) principali secondo tre <strong>di</strong>rezioni opportune.<br />

6.2.6 Dilatazione cubica<br />

La quantità<br />

γ = γ1,1 +γ2,2 +γ3,3 = ∂s1<br />

∂x1<br />

+ ∂s2<br />

+<br />

∂x2<br />

∂s3<br />

∂x3<br />

= <strong>di</strong>v s(P) (6.36)<br />

è detta invariante lineare <strong>di</strong> deformazione poiché si può <strong>di</strong>mostrare che esso non cambia per<br />

trasformazione <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (infatti γ =tr(γi,j) coincide con la traccia <strong>del</strong> tensore <strong>di</strong> strain che è<br />

invariante per trasformazioni <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate). Per vederne il suo significato fisico consideriamo la<br />

terna costituita dagli assi principali passanti per P ed un parallelepipedo con gli spigoli ∆ξ1, ∆ξ2,<br />

∆ξ3 paralleli agli assi principali; il suo volume vale<br />

∆V = ∆ξ1 ·∆ξ2 ·∆ξ3.<br />

A seguito <strong>del</strong>la deformazione che, per quanto si è detto, consiste solo <strong>di</strong> tre <strong>di</strong>latazioni principali, si<br />

otterrà ancora un parallelepipedo <strong>di</strong> lati (1+γ1,1)∆ξ1, (1+γ2,2)∆ξ2, (1+γ3,3)∆ξ3, cioè <strong>di</strong> volume<br />

∆V ⋆ = (1+γ1,1)·(1+γ2,2)·(1+γ3,3)·∆V.<br />

Ora, nel limite <strong>di</strong> piccole deformazioni possiamo trascurare i prodotti <strong>del</strong>la γi,k rispetto all’unità<br />

ottenendo:<br />

∆V ⋆ ≈ (1+γ1,1 +γ2,2 +γ3,3)∆V = (1+γ)∆V (6.37)<br />

e quin<strong>di</strong> γ ha il significato fisico <strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione cubica nel punto P.<br />

6.3 Statica dei continui deformabili<br />

6.3.1 Forze applicate e sforzi<br />

Passiamo ora in rassegna i vari tipi <strong>di</strong> forze che possono agire sui continui deformabili. Anzitutto<br />

possiamo <strong>di</strong>stinguere le forze esterne, che nei casi concreti sono note in genere, in due tipi:<br />

i. forze <strong>di</strong> massa, agenti su ogni elemento <strong>di</strong> massa <strong>del</strong> corpo (ad esempio il peso);<br />

ii. forze superficiali, agenti su ogni elemento <strong>del</strong>la superficie <strong>di</strong> contorno <strong>del</strong> corpo.


6.3 Statica dei continui deformabili 149<br />

La forza <strong>di</strong> massa che agisce sull’elemento (infinitesimo) <strong>di</strong> massa dm centrato in P si ritiene<br />

proporzionale a dm stesso e si può esprimere con Fdm, dove F è un vettore finito <strong>di</strong>pendente, al<br />

solito,dallaposizione<strong>del</strong>puntoP,dallasuavelocitàedaltempo(instaticaassumiamola<strong>di</strong>pendenza<br />

<strong>di</strong> F solo dalla posizione <strong>di</strong> P). Detta poi ρ la densità materiale <strong>del</strong> corpo, la forza <strong>di</strong> massa può<br />

anche essere espressa da<br />

ρFdV, (6.38)<br />

essendo dV l’elemento (infinitesimo) <strong>di</strong> volume contenente dm. Analogamente la forza superficiale<br />

agente sull’elemento dσ si esprime con<br />

Φdσ, (6.39)<br />

dove Φ, forza per unità <strong>di</strong> superficie, è anch’esso un vettore finito.<br />

Ci sono poi le forze interne, generalmente incognite, dovute alla mutua azione <strong>del</strong>le particelle <strong>del</strong><br />

corpo (pressione o tensione interna) e che preciseremo introducendo in concetto <strong>di</strong> sforzo interno.<br />

Gli sforzi interni sono dovuti a forze molecolari, cioé alla mutua interazione tra le molecole. Un fatto<br />

essenziale è che queste forze sono ”a corto raggio”, cioé esercitano la loro azione solo sui punti vicini;<br />

se ne consegue che le forze interne, con le quali una parte qualunque <strong>del</strong> corpo è sollecitata dalle parti<br />

contigue, agiscono solo <strong>di</strong>rettamente attraverso la superficie <strong>di</strong> tale parte (questo è vero in generale;<br />

pur con qualche eccezione, ad es. i corpi piezoelettrici). Se immaginiamo <strong>di</strong> considerare all’interno<br />

<strong>del</strong> corpo un generico elemento superficiale dσ, centrato in un punto P <strong>del</strong> corpo, su cui fissiamo<br />

una faccia positiva e una negativa orientando il versore <strong>del</strong>la normale ˆ N allora il sistema <strong>del</strong>le forze<br />

interne che le particelle <strong>del</strong> corpo situate dalla parte <strong>del</strong>la faccia negativa esercitano sulle particelle<br />

situate dalla parte positiva sono in generale, come è noto, equivalenti a una coppia e a una forza. In<br />

quel che segue ammetteremo che tali forze interne siano equivalenti ad una sola forza (quando si<br />

tiene conto anche <strong>del</strong>la coppia si parla <strong>di</strong> continui semiflessibili), proporzionale a dσ, detta sforzo<br />

sulla faccia negativa <strong>di</strong> dσ che in<strong>di</strong>cheremo ancora con<br />

Φdσ, (6.40)<br />

dove Φ è un vettore finito, generalmente incognito, detto sforzo specifico nel punto P. Esso è<br />

funzione in generale, oltre che <strong>di</strong> P e t, anche <strong>di</strong> ˆ N: Φ = Φ(P,t, ˆ N). Se l’angolo tra Φ ed ˆ N è acuto<br />

si parla <strong>di</strong> Φ come <strong>di</strong> una pressione, se è ottuso <strong>di</strong> una tensione. Ovviamente le particelle situate<br />

dalla parte <strong>del</strong>la faccia positiva esercitano sulle particelle situate dalla parte opposta uno sforzo<br />

uguale ed opposto, −Φdσ, per il principio <strong>di</strong> mutua azione.<br />

6.3.2 Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio per i continui deformabili<br />

Come visto a suo tempo, con<strong>di</strong>zione necessaria per l’equilibrio <strong>di</strong> un qualunque sistema meccanico<br />

è l’annullarsi <strong>del</strong> vettore risultante R e <strong>del</strong> momento risultante Ω <strong>di</strong> tutte le forze (esterne) attive e<br />

reattive. Tale con<strong>di</strong>zione non è però, in generale sufficiente. Per i corpi deformabili ammettiamo il<br />

seguente postulato:<br />

Postulato fondamentale <strong>del</strong>la statica dei mezzi continui: Se le con<strong>di</strong>zioni<br />

<br />

R = 0<br />

(6.41)<br />

Ω = 0


150 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

<br />

<br />

. σ <br />

<br />

Fig. 6.7. Sforzo interno.<br />

sono sod<strong>di</strong>sfatte, non solo per il corpo nel suo insieme, ma anche per una qualsiasi parte <strong>di</strong> esso,<br />

considerato come un sistema a sè, allora il corpo è in equilibrio.<br />

Osserviamo che nelle (6.41), scritte per una porzione <strong>del</strong> corpo, compariranno le forze esterne che<br />

competono alla porzione considerata e gli sforzi interni esercitati dalle particelle circostanti alla parte<br />

stessa.<br />

6.3.3 Formule <strong>di</strong> Cauchy<br />

Consideriamo per un punto generico P, interno al corpo, tre elementi superficiali paralleli ai piani<br />

coor<strong>di</strong>nati e siano<br />

Φ1 = Φ1,1ê1 +Φ1,2ê2 +Φ1,3ê3<br />

Φ2 = Φ2,1ê1 +Φ2,2ê2 +Φ2,3ê3<br />

Φ3 = Φ3,1ê1 +Φ3,2ê2 +Φ3,3ê3<br />

Φ<br />

σ<br />

(6.42)<br />

(6.43)<br />

(6.44)<br />

gli sforzi specifici che si esercitano sugli elementi superficiali normali, nell’or<strong>di</strong>ne, agli assi x1, x2, x3.<br />

Ciascuno degli sforzi specifici si può pensare come somma <strong>di</strong> tre sforzi, uno normale all’elemento<br />

superficiale considerato e due tangenti ad esso. Ad esempio, Φ1 è la somma <strong>di</strong> uno sforzo specifico<br />

normale misurato da Φ1,1 e <strong>di</strong> due sforzi specifici tangenziali (o <strong>di</strong> taglio), dati da Φ1,2 e Φ1,3,<br />

paralleli rispettivamente a x2 e a x3. Quin<strong>di</strong> Φ1,1, Φ2,2, Φ3,3 sono gli sforzi normali e Φi,k, con<br />

i = k, sono gli sforzi <strong>di</strong> taglio. Consideriamo ora lo sforzo specifico Φ relativo ad un generico<br />

elemento superficiale passante per un punto P interno al corpo. Man<strong>di</strong>amo da P tre rette parallele<br />

agli assi coor<strong>di</strong>nati e tracciamo un piano dσ (infinitamente) vicino a P e parallelo (cioé con le normali<br />

parallele) al piano tangente in P all’elemento superficiale considerato. Tale piano incontra le rette<br />

nei punti A, B e C i quali, con P, in<strong>di</strong>viduano un tetraedro (infinitesimo) ABCP. Sia poi<br />

ˆN = α1ê1 +α2ê2 +α3ê3<br />

il versore normale alla faccia ABC orientato verso l’esterno <strong>del</strong> tetraedro. Le facce dσ1 = PBC,<br />

dσ2 = PAC e dσ3 = PAB sono tre elementi superficiali passanti per P e paralleli ai piani coor<strong>di</strong>nati


. <br />

<br />

<br />

σ<br />

Fig. 6.8. Sforzi <strong>di</strong> taglio e normali.<br />

6.3 Statica dei continui deformabili 151<br />

e su <strong>di</strong> essi orientiamo la normale concordemente al verso <strong>del</strong>l’asse ad esso ortogonale, per cui su<br />

<strong>di</strong> esse agiscono gli sforzi specifici (6.42, 6.43, 6.44); in<strong>di</strong>chiamo poi con Φ ≡ (Φ1,Φ2,Φ3) lo sforzo<br />

specifico relativo alla faccia dσ = ABC e alla normale esterna (cioè quello esercitato dalle particelle<br />

<strong>del</strong> tetraedro verso l’esterno attraverso ABC).<br />

All’interno <strong>del</strong> tetraedro agiscono poi le forze esterne <strong>di</strong> massa<br />

dove dv è il volume (infinitesimo) <strong>del</strong> tetraedro, e gli sforzi interni<br />

Per le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio R = 0 avremo<br />

ρFdv = (ρF1dv,ρF2dv,ρF3dv) (6.45)<br />

Φ1dσ1, Φ2dσ2, Φ3dσ3, −Φdσ. (6.46)<br />

R1 = ρF1dv +Φ1,1dσ1 +Φ2,1dσ2 +Φ3,1dσ3 −Φ1dσ = 0 (6.47)<br />

e le analoghe R2 = R3 = 0. Se si in<strong>di</strong>ca con h l’altezza <strong>del</strong> tetraedro relativo alla base dσ e ricordando<br />

la (6.45) si ha<br />

dv = 1<br />

3 hdσ e dσ1 = α1dσ, dσ2 = α2dσ, dσ3 = α3dσ (6.48)<br />

per cui la (6.47) <strong>di</strong>venta<br />

<br />

1<br />

3 ρF1h+Φ1,1α1<br />

<br />

+Φ2,1α2 +Φ3,1α3 −Φ1 dσ = 0.<br />

da cui<br />

1<br />

3 ρF1h+Φ1,1α1 +Φ2,1α2 +Φ3,1α3 −Φ1 = 0. (6.49)<br />

Passando ora al limite per h → 0 l’elemento dσ tende all’elemento superficiale passante per P avente<br />

la stessa normale ˆ N e Φ tende allo sforzo specifico relativo a tale elemento superficiale Φ(P,t, ˆ N). Si<br />

ottengono così le formule <strong>di</strong> Cauchy


152 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

⎧<br />

⎪⎨ Φ1(P) = Φ1,1α1 +Φ2,1α2 +Φ3,1α3<br />

Φ2(P) = Φ1,2α1 +Φ2,2α2 +Φ3,2α3<br />

⎪⎩ Φ3(P) = Φ1,3α1 +Φ2,3α2 +Φ3,3α3<br />

(6.50)<br />

che ci danno lo sforzo specifico in un punto P relativo ad un elemento superficiale, comunque<br />

orientato, in funzione degli sforzi specifici che si esercitano sui tre elementi,<br />

sempre passanti per P, normali agli assi <strong>di</strong> riferimento.<br />

Analogamente a quanto fatto nel caso <strong>del</strong>le deformazioni, le (6.50) si possono scrivere sinteticamente<br />

come<br />

Φ = Sˆ N, (6.51)<br />

dove S è un operatore lineare caratterizzato dalla matrice (Φi,k), detto anche omografia o tensore<br />

degli sforzi o stress. L’applicazione <strong>di</strong> tale operatore sul versore <strong>del</strong>la normale all’elemento<br />

superficiale dσ passante per P produce appunto lo sforzo specifico in P relativo a tale elemento dσ.<br />

6.3.4 Equazioni indefinite <strong>del</strong>l’equilibrio<br />

Consideriamo una regione qualsiasi V interna al corpo, limitata da una superficie regolare σ <strong>di</strong><br />

normale esterna ˆ N aventi componenti α1,α2,α3, e scriviamo per essa le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio<br />

R = 0, Ω = 0. Su ogni elemento dv agisce la forza <strong>di</strong> massa ρFdv, per cui il vettore risultante <strong>del</strong>le<br />

forze <strong>di</strong> massa agenti su V sarà<br />

<br />

ρFdv.<br />

V<br />

Attraverso poi ogni elemento superficiale dσ dall’interno verso l’esterno si esercita lo sforzo specifico<br />

Φdσ per cui il vettore risultante degli sforzi agenti sulle particelle <strong>del</strong>la regione V attraverso la<br />

superficie σ = ∂V sarà:<br />

<br />

− Φdσ.<br />

σ<br />

In conclusione, l’equazione R = 0 per la sezione V si scrive<br />

<br />

Re = ρFdv − Φdσ = 0. (6.52)<br />

V<br />

Della (6.52) consideriamone la prima componente e, tenendo conto <strong>del</strong>le formule <strong>di</strong> Cauchy, segue<br />

che:<br />

<br />

ρF1dv −<br />

da cui, per il Teorema <strong>di</strong> Gauss, si deduce<br />

<br />

ρF1 −<br />

V<br />

∂Φ1,1<br />

∂x1<br />

V<br />

σ<br />

(Φ1,1α1 +Φ2,1α2 +Φ3,1α3)dσ = 0, (6.53)<br />

σ<br />

− ∂Φ2,1<br />

∂x2<br />

− ∂Φ3,1<br />

<br />

dσ = 0. (6.54)<br />

∂x3<br />

La (6.54), assieme alle reazioni analoghe che si ottengono considerando le altre componenti <strong>del</strong>la<br />

(6.52), poiché il volume V è arbitrario, permette <strong>di</strong> ottenere le seguenti equazioni indefinite<br />

<strong>del</strong>l’equilibrio


∂Φ1,1<br />

∂x1<br />

∂Φ1,2<br />

∂x1<br />

∂Φ1,3<br />

∂x1<br />

+ ∂Φ2,1<br />

∂x2<br />

+ ∂Φ2,2<br />

∂x2<br />

+ ∂Φ2,3<br />

∂x2<br />

6.3 Statica dei continui deformabili 153<br />

+ ∂Φ3,1<br />

∂x3 = ρF1 (6.55)<br />

+ ∂Φ3,2<br />

∂x3 = ρF2 (6.56)<br />

+ ∂Φ3,3<br />

∂x3 = ρF3 (6.57)<br />

che sono equazioni <strong>di</strong>fferenziali nelle variabili spaziali a cui devono sod<strong>di</strong>sfare gli sforzi specifici in<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio.<br />

Analogamente, partendo dalla equazione Ω = 0, si giunge alle seguenti con<strong>di</strong>zioni<br />

Φi,k = Φk,i, ∀i = k (6.58)<br />

cioè la matrice <strong>del</strong>lo stress, in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio, è simmetrica. Osserviamo comunque<br />

che questo risultato è conseguenza <strong>del</strong>l’aver ammesso che il sistema <strong>del</strong>le forze interne attraverso un<br />

elemento superficiale interno al corpo è equivalente ad una sola forza; se invece si ammette anche<br />

la coppia, allora lo stress non è più simmetrico.<br />

Dimostriamo la (6.58). A tal fine calcoliamo la componente rispetto all’asse <strong>di</strong> versore ê1 <strong>del</strong><br />

momento risultante <strong>del</strong>le forze <strong>di</strong> massa, esso sarà:<br />

Ω ′ <br />

1 =<br />

(x2F3 −x3F2)ρdv;<br />

V<br />

mentre la componente rispetto all’asse <strong>di</strong> versore ê1 <strong>del</strong> momento risultante degli sforzi agenti attraverso<br />

la superficie σ sarà:<br />

Ω ′′<br />

<br />

1 = − (x2Φ3 −x3Φ2)ρdσ. (6.59)<br />

σ<br />

Quin<strong>di</strong><br />

<br />

<br />

Ω1 = (x2F3 −x3F2)ρdv − (x2Φ3 −x3Φ2)ρdσ.<br />

V<br />

σ<br />

In virtù <strong>del</strong>le formule <strong>di</strong> Cauchy si ha che la (6.59) assume la forma<br />

Ω ′′<br />

<br />

1 = −<br />

che dal Teorema <strong>di</strong> Gauss <strong>di</strong>venta<br />

Ω ′′<br />

<br />

1 = −<br />

σ<br />

<br />

∂<br />

= −<br />

V<br />

[x2(Φ1,3α1 +Φ2,3α2 +Φ3,3α3)−x3(Φ1,2α1 +Φ2,2α2 +Φ3,2α3)]ρdσ.<br />

σ<br />

[(x2Φ1,3 −x3Φ1,2)α1 +(x2Φ2,3 −x3Φ2,2)α2 +(x2Φ3,3 −x3Φ3,2)α3]ρdσ<br />

(x2Φ1,3 −x3Φ1,2)+<br />

∂x1<br />

∂<br />

<br />

∂x2<br />

+ ∂<br />

(x2Φ3,3 −x3Φ3,2) ρdv<br />

∂x3<br />

<br />

∂Φ1,3<br />

= − x2 +<br />

V ∂x1<br />

∂Φ2,3<br />

+<br />

∂x2<br />

∂Φ3,3<br />

<br />

∂x3<br />

<br />

∂Φ1,2<br />

−x3 +<br />

∂x1<br />

∂Φ2,2<br />

+<br />

∂x2<br />

∂Φ3,2<br />

<br />

−Φ3,2<br />

∂x3<br />

<br />

= − [(x2F3 −x3F2)ρ+Φ2,3 −Φ3,2]ρdv<br />

V<br />

(x2Φ2,3 −x3Φ2,2)+<br />

+Φ2,3+<br />

<br />

ρdv


154 6 Cenni <strong>di</strong> meccanica dei continui deformabili<br />

in virtù <strong>del</strong>le equazioni indefinite <strong>del</strong>l’equilibrio. Quin<strong>di</strong> si conclude che<br />

<br />

Ω1 =<br />

(Φ2,3 −Φ3,2)ρdv<br />

V<br />

e dovendo essere Ω1 = 0 per ogni possibile scelta <strong>del</strong> volume V segue che<br />

Analogamente segue che<br />

Φ2,3 = Φ3,2.<br />

Φ1,3 = Φ3,1 e Φ1,2 = Φ2,1<br />

completando la <strong>di</strong>mostrazione.<br />

Le equazioni indefinite (6.55, 6.56, 6.57) e le (6.58) non bastano da sole per lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l’equilibrio<br />

<strong>di</strong> un continuo deformabile, ma occorrono anche le cosiddette con<strong>di</strong>zioni al contorno. Queste ultime<br />

si ottengono osservando che, per l’equilibrio, la forza superficiale esterna Ψ assegnata e gli sforzi<br />

specifici esercitati dal corpo sulla faccia interna <strong>del</strong>la superficie <strong>di</strong> contorno σ devono avere vettore<br />

risultante nullo, ossia essere Φ = −Ψ, cioè, per le (6.50),<br />

Φ1,1α1 +Φ2,1α2 +Φ3,1α3 = −Ψ1; (6.60)<br />

Φ1,2α1 +Φ2,2α2 +Φ3,2α3 = −Ψ2; (6.61)<br />

Φ1,2α1 +Φ2,2α2 +Φ3,2α3 = −Ψ2. (6.62)<br />

Le equazioni (6.55), (6.56), (6.57) e (6.58) devono essere verificate per ogni punto <strong>del</strong> corpo mentre<br />

le (6.60), (6.61) e (6.62) devono essere verificate per ogni punto <strong>del</strong>la superficie.<br />

6.3.5 Le equazioni costitutive<br />

Le considerazioni fin qui svolte valgono per un qualunque continuo deformabile e proprio per questa<br />

loro generalità il problema <strong>del</strong>l’equilibrio è ancora indeterminato. In realtà non si sono fatte ancora<br />

intervenire le proprietà fisiche e strutturali <strong>del</strong> corpo che <strong>di</strong>stinguono un corpo elastico da un fluido,<br />

ad esempio; occorre cioè assegnare le equazioni costitutive, che ovviamente variano da tipo a tipo<br />

<strong>di</strong> corpo deformabile. In particolare i flui<strong>di</strong> perfetti (liqui<strong>di</strong> e gas non viscosi) sono caratterizzati<br />

dalla proprietà che lo sforzo Φdσ su un elemento <strong>di</strong> superficie dσ qualsiasi all’interno <strong>del</strong> fluido è<br />

sempre normale a dσ stesso. In altre parole in un fluido perfetto non esistono sforzi <strong>di</strong> taglio,<br />

quin<strong>di</strong> rispetto a un qualsiasi sistema <strong>di</strong> assi è sempre<br />

Φ1,2 = Φ2,3 = Φ3,1 = 0. (6.63)<br />

Ciò significa che qualunque sistema <strong>di</strong> assi è un sistema <strong>di</strong> assi principali per la quadrica associato<br />

allo stress, cioè tale quadrica è una sfera. Inoltre, affinchè poi l’equazione<br />

rappresenti una sfera si deve avere<br />

Φ1,1x 2 1 +Φ2,2x 2 2 +Φ3,3x 2 3 = 1<br />

Φ1,1 = Φ2,2 = Φ3,3 = P.<br />

Da ciò segue subito il principio <strong>di</strong> Pascal: in un fluido il valore ΦN <strong>del</strong>lo sforzo specifico<br />

(normale) su dσ è in<strong>di</strong>pendente dall’orientazione <strong>di</strong> dσ; infatti è


ΦN = Φ· ˆ N = Φ1α1 +Φ2α2 +Φ3α3<br />

= Φ1,1α 2 1 +Φ2,2α 2 2 +Φ3,3α 2 3 = P(α 2 1 +α 2 2 +α 2 3) = P.<br />

6.3 Statica dei continui deformabili 155<br />

P si chiama poi la pressione <strong>del</strong> fluido. Le equazioni indefinite <strong>del</strong>l’equilibrio dei flui<strong>di</strong> perfetti<br />

<strong>di</strong>ventano<br />

∂P<br />

∂x1<br />

= ρF1, ∂P<br />

∂x2<br />

= ρF2, ∂P<br />

= ρF3 ossia ∇P = ρF.<br />

∂x3


7<br />

Esercizi tratti da prove d’esame<br />

Esercizio 7.1: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, é mobile il sistema materiale pesante<br />

costituito da un’asta rigida AB e da una lamina quadrata CDEF. La lamina quadrata é<br />

omogenea, ha massa M e lato lungo 2L. L’asta ha massa m, lunghezza ℓ e densitá ρ(ξ) = c <br />

ξ − 1<br />

2ℓ 2<br />

,<br />

dove ξ in<strong>di</strong>ca la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> generico punto <strong>del</strong>l’asta dall’estremo A. La lamina CDEF é vincolata<br />

in C e D a scorrere lungo l’asse x. L’asta AB é vincolata a scorrere in A lungo l’asse <strong>del</strong>le or<strong>di</strong>nate<br />

ed in B é incernierata al punto me<strong>di</strong>o <strong>del</strong> lato CF <strong>del</strong>la lamina. Sul sistema agisce, altre alla forza<br />

peso, una forza elastica dovuta ad una molla <strong>di</strong> costante <strong>di</strong> elasticitá k aventi estremi fissi in O e nel<br />

punto C <strong>del</strong>la lamina. L’unico parametro lagrangiano é l’angolo θ ∈ (−π,+π] che l’asta AB forma<br />

con l’asse <strong>del</strong>le or<strong>di</strong>nate. In assenza <strong>di</strong> attrito si domanda:<br />

A<br />

O<br />

y<br />

θ<br />

B<br />

F<br />

E<br />

C D<br />

1. La costante c che appare nella densitá <strong>del</strong>l’asta AB, le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong> suo baricentro rispetto<br />

all’asta stessa ed il momento d’inerzia <strong>del</strong>l’asta rispetto all’asse passante per A e normale al<br />

piano.<br />

2. Il potenziale <strong>del</strong>le forze attive e l’energia cinetica.<br />

3. Determinare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio e stu<strong>di</strong>arne la stabilitá.<br />

4. Ritrovareleconfigurazioni<strong>di</strong>equilibriofacendouso<strong>del</strong>leequazionicar<strong>di</strong>nali<strong>del</strong>lastatica. Trovare<br />

inoltre le reazioni vincolari in corrispondenza alle configurazioni d’equilibrio.<br />

x


158 7 Esercizi tratti da prove d’esame<br />

Esercizio 7.2: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, è mobile il sistema materiale costituito<br />

da:<br />

- un’asta AB non omogenea <strong>di</strong> lunghezza L, massa m e densità ρ(s) = c <br />

s− 1<br />

2L 2<br />

, dove s è la<br />

<strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> generico punto <strong>del</strong>l’asta dall’estremo A;<br />

- un <strong>di</strong>sco omogeneo, <strong>di</strong> raggio R, centro C e <strong>di</strong> massa M.<br />

L’asta é appoggiata al punto M <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (0,2R) e al <strong>di</strong>sco come in figura; il <strong>di</strong>sco è vincolato<br />

a rotolare senza strisciare sull’asse x e tra l’asta ed il <strong>di</strong>sco c’é il vincolo <strong>di</strong> puro rotolamento.<br />

Oltre alla forza peso agisce: una forza elastica dovuta ad una molla <strong>di</strong> costante k aventi un estremo<br />

in C e l’altro estremo nella proiezione H <strong>di</strong> C sull’asse y; una forza costante applicata nell’estremo<br />

B <strong>del</strong>l’asta e <strong>di</strong> vettore costante Fî, F > 0.<br />

Il sistema è a un grado <strong>di</strong> libertà e come parametro lagrangiano si assume la coor<strong>di</strong>nata x > 0 <strong>del</strong><br />

punto C, centro <strong>del</strong> <strong>di</strong>sco.<br />

A<br />

y<br />

M<br />

H<br />

O<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito in M si domanda:<br />

1. La costante c che compare nella espressione <strong>del</strong>la densità <strong>del</strong>l’asta, il baricentro <strong>del</strong>l’asta ed il<br />

momento d’inerzia <strong>del</strong>l’asta rispetto ad il suo baricentro.<br />

2. Il potenziale <strong>del</strong>le forze attive e l’energia cinetica <strong>del</strong> sistema, scrivere le equazioni per l’equilibrio<br />

<strong>del</strong> sistema.<br />

3. Scrivere le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica, in particolare ritrovare le equazioni per l’equilibrio già<br />

determinate in 2..<br />

4. Determinare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio e stu<strong>di</strong>arne la stabilità.<br />

5. Scrivere le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica.<br />

C<br />

B<br />

F<br />

x


7 Esercizi tratti da prove d’esame 159<br />

Esercizio 7.3: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, é mobile il sistema materiale costituito<br />

da:<br />

- una lamina reattangolare rigida OABC aventi lati OA = ℓ e AB = 2ℓ e densitá ρ = m<br />

ℓ 4ξη dove<br />

(ξ,η) sono le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong> generico punto <strong>del</strong>la lamina riferita alla lamina stessa (prendendo<br />

come origine il punto O e asse ξ <strong>di</strong>retto lungo OA e asse η <strong>di</strong>retto lungo OC) ;<br />

- un punto materiale P <strong>di</strong> massa 2m ed un punto Q <strong>di</strong> massa m.<br />

La lamina ha asse fisso normale al piano (O;x,y) e passante per O; il punto P é vincolato a<br />

scorrere lungo l’asta OC ed é collegato, tramite un filo flessibile, inesten<strong>di</strong>bile, <strong>di</strong> massa trascurabile,<br />

lunghezza L e passante per una carrucola <strong>di</strong> massa e <strong>di</strong>mensioni trascurabili fissata in C, al punto<br />

Q. Sul sistema, oltre alla forza peso, una forza elastica applicata in C (C,−k(C −H)) dove H é la<br />

proiezione <strong>di</strong> C sull’asse y; k é una costante positiva assegnata.<br />

I parametri lagrangiani sono l’angolo θ ∈ <br />

0, 1<br />

2π che l’asta OC forma con il semiasse positivo<br />

<strong>del</strong>le or<strong>di</strong>nate e la <strong>di</strong>stanza r > 0 tra il punto P e l’origine O.<br />

y<br />

θ r<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito si domanda:<br />

H<br />

O<br />

P<br />

A<br />

1. La massa <strong>del</strong>la lamina OABC e le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong> baricentro (ξ,η) rispetto alla lamina stessa.<br />

2. Il momento d’inerzia <strong>del</strong>la lamina rispetto all’asse passante per O e normale al piano (O;x,y). Il<br />

momento d’inerzia <strong>del</strong>la lamina rispetto all’asse passante per il baricentro G e normale al piano<br />

(O;x,y).<br />

3. Il potenziale <strong>del</strong>le forze attive e l’energia cinetica (assumendo che Q resti sempre sulla verticale<br />

passante per C).<br />

4. Determinare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio e stu<strong>di</strong>arne la stabilitá in funzione <strong>del</strong> parametro<br />

α = kℓ<br />

mg .<br />

5. Le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica.<br />

C<br />

Q<br />

B<br />

x


160 7 Esercizi tratti da prove d’esame<br />

Esercizio 7.4: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, é mobile il sistema materiale costituito<br />

da:<br />

- una squadra rigida AOB costituita da due aste rigide AO e OB saldate ad angolo retto;<br />

- un punto materiale P <strong>di</strong> massa m.<br />

L’asta AO ha lunghezza ℓ e densitá ρ(s) = m<br />

ℓ 2s, dove s ∈ [0,ℓ] é la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> generico punto<br />

<strong>del</strong>l’asta dall’estremo O. L’asta OB é omogenea, ha lunghezza 4ℓ e massa 2m. La squadra AOB ha<br />

asse fisso normale al piano (O;x,y) e passante per O; il punto P é vincolato a scorrere lungo l’asta<br />

OB. Sul sistema, oltre alla forza peso, sono applicate in P due forze elastiche (P,−k(P −O)), dove<br />

O é l’origine <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento, e (P,−k(P −H)), dove H é la proiezione <strong>di</strong> P sull’asse x; k<br />

é una costante positiva assegnata.<br />

I parametri lagrangiani sono l’angolo θ ∈ [0,2π) che l’asta OB forma con il semiasse negativo e<br />

la <strong>di</strong>stanza ξ > 0 tra il punto P e l’origine O.<br />

A<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito si domanda:<br />

y<br />

O H<br />

θ<br />

ξ<br />

1. La massa <strong>del</strong>l’asta OA e la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> baricentro G1 <strong>del</strong>l’asta OA dall’estremo O. Il momento<br />

d’inerzia <strong>del</strong>l’asta OA rispetto all’asse passante G1 e normale al piano (O;x,y).<br />

2. Il potenziale e l’energia cinetica.<br />

3. Le equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto.<br />

4. Le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica.<br />

5. Escludendolemolleeassumendochesiaθ(t) = ωt,doveω éunacostanteassegnata,eξ(t) = ℓe −ct ,<br />

dove c > 0 é una costante assegnata, determinare la velocitá <strong>del</strong> punto P al generico istante t.<br />

P<br />

B<br />

x


7 Esercizi tratti da prove d’esame 161<br />

Esercizio 7.5: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, é mobile il bi-pendolo costituito<br />

da:<br />

- un’asta rigida OA lunga 2ℓ e densitá ρ = m<br />

[2ℓ] 3/2<br />

√<br />

ξ, dove ξ é la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> generico punto <strong>del</strong>l’asta<br />

dall’estremo O;<br />

- un’asta rigida AB omogenea, lunga ℓ e massa m.<br />

L’asta OA ha asse fisso normale al piano (O;x,y) e passante per O ed é incernierata in A all’asta<br />

AB. Sul sistema, oltre alla forza peso, agisce una forza elastica applicata in B (B,−k(B−H)), dove<br />

H é la proiezione <strong>di</strong> B sull’asse x; k é una costante positiva assegnata.<br />

I parametri lagrangiani sono l’angolo α che l’asta OA forma con il semiasse negativo <strong>del</strong>le or<strong>di</strong>nate<br />

e l’angolo β che l’asta AB forma con la retta passante per B parallela al semiasse negativo <strong>del</strong>le<br />

or<strong>di</strong>nate.<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito si domanda:<br />

y<br />

O H<br />

α<br />

A<br />

1. La massa <strong>del</strong>l’asta OA e le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong> suo baricentro rispetto all’asta stessa.<br />

2. Il momento d’inerzia <strong>del</strong>l’asta OA rispetto all’asse passante per il baricentro <strong>del</strong>l’asta e normale<br />

al piano (O;x,y).<br />

3. Il potenziale <strong>del</strong>le forze attive e l’energia cinetica.<br />

4. Determinare la stabilitá <strong>del</strong>la configurazione <strong>di</strong> equilibrio (α = 0,β = 0).<br />

5. Il momento <strong>del</strong>la quantitá <strong>di</strong> moto <strong>del</strong>l’asta AB rispetto al suo baricentro.<br />

β<br />

B<br />

x


162 7 Esercizi tratti da prove d’esame<br />

Esercizio 7.6: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, é mobile il sistema materiale rigido<br />

costituito da un’asta rigida AB, omogenea, <strong>di</strong> massa m e lunghezza ℓ.<br />

L’estremo B é vincolato a scorrere lungo l’asse (O;x), l’asta é inoltre appoggiata ad una semicirconferenza<br />

<strong>di</strong> raggio R e centro O come in figura. Sul sistema, oltre alla forza peso, agisce una forza<br />

elastica (A,−k(A−H)), dove H é la proiezione <strong>di</strong> A sull’asse verticale.<br />

Il sistema é ad un grado <strong>di</strong> libertá e come parametro lagrangiano si sceglie la coor<strong>di</strong>nata x <strong>del</strong><br />

punto B, x > 0.<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito si domanda:<br />

H<br />

1. Determinare le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> A, <strong>del</strong> baricentro G <strong>del</strong>l’asta e <strong>del</strong> punto K <strong>di</strong> contatto tra l’asta e<br />

la semicirconferenza in funzione <strong>del</strong> parametro lagrangiano x.<br />

2. Il potenziale e l’energia cinetica.<br />

3. Le equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto.<br />

4. Le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica.<br />

5. Facendo uso <strong>del</strong>le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la <strong>di</strong>namica ritrovare il risultato in 3.<br />

L. Domanda per la lode: Supponendo <strong>di</strong> eliminare la molla in A e assumendo la presenza <strong>di</strong><br />

attrito in B determinare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio <strong>del</strong> sistema.<br />

y<br />

O<br />

A<br />

K<br />

B<br />

x


7 Esercizi tratti da prove d’esame 163<br />

Esercizio 7.7: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, è mobile il sistema materiale costituito<br />

da:<br />

- un’asta AC non omogenea <strong>di</strong> lunghezza L, massa m e densità ρ(s) = c √ s, dove s è la <strong>di</strong>stanza<br />

<strong>del</strong> generico punto <strong>del</strong>l’asta dall’estremo C;<br />

- un <strong>di</strong>sco omogeneo, <strong>di</strong> raggio R, centro C e <strong>di</strong> massa M.<br />

Il <strong>di</strong>sco é vincolato a rotolare senza strisciare lungo il semi-asse positivo <strong>del</strong>le or<strong>di</strong>nate, l’asta<br />

é incernierata al <strong>di</strong>sco in C e ha l’altro estremo A vincolato a scorrere senza attrito sull’asse <strong>del</strong>le<br />

ascisse.<br />

Oltre alla forza peso agisce una forza elastica dovuta ad una molla <strong>di</strong> costante k aventi un estremo<br />

in A e l’altro estremo nel punto H(R,0).<br />

Il sistema è a un grado <strong>di</strong> libertà e come parametro lagrangiano si assume l’angolo ψ = <br />

<br />

HCA ∈<br />

−1 2π,+1 2π. y<br />

Ο<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito in A si domanda:<br />

Η<br />

Χ<br />

ψ<br />

1. La costante c che compare nella espressione <strong>del</strong>la densità <strong>del</strong>l’asta, il baricentro <strong>del</strong>l’asta ed il<br />

momento d’inerzia <strong>del</strong>l’asta rispetto ad il suo baricentro.<br />

2. Il potenziale <strong>del</strong>le forze attive e l’energia cinetica <strong>del</strong> sistema.<br />

3. Determinare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio e stu<strong>di</strong>arne la stabilitá, <strong>di</strong>segnare il <strong>di</strong>agramma <strong>del</strong>le<br />

biforcazioni.<br />

4. Scrivere le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica, in particolare ritrovare le equazioni per l’equilibrio già<br />

determinate in 3..<br />

5. Scrivere le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la Dinamica.<br />

Α<br />

x


164 7 Esercizi tratti da prove d’esame<br />

Esercizio 7.8: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, é mobile il sistema materiale<br />

costituito da due aste AB e BC incernierate in B. Entrambe le aste hanno massa m e lunghezza ℓ,<br />

l’asta BC é omogenea mentre l’asta AB ha densitá ρ(s) = cs 1/4 dove c é una costante positiva ed s<br />

é la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> generico punto <strong>del</strong>l’asta dall’astremo A.<br />

L’estremo A <strong>del</strong>l’asta AB é vincolato a scorere, come in figura, lungo l’asse verticale, gli estremi<br />

B e C <strong>del</strong>l’asta BC sono vincolati a scorrere lungo un piano inclinato <strong>di</strong> φ = π/6 rispetto all’asse<br />

orizzontale.<br />

Sul sistema agisce solo la forza peso.<br />

Il sistema é a un grado <strong>di</strong> libertá e come parametro lagrangiano si sceglie l’angolo θ ∈ [0,2π) che<br />

l’asta AB forma con l’asse verticale <strong>di</strong>scendente come in figura.<br />

y<br />

O<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito si domanda:<br />

A<br />

θ<br />

φ<br />

B<br />

1. Determinare il valore <strong>del</strong>la costante c, la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> baricentro G1 <strong>del</strong>l’asta AB dall’estremo A<br />

<strong>del</strong>l’asta ed il momento d’inerzia <strong>del</strong>l’asta AB rispetto all’asse normale al piano e passante per il<br />

suo baricentro.<br />

2. Il potenziale e l’energia cinetica.<br />

3. Determinare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio e stu<strong>di</strong>arne la stabilitá.<br />

4. Scrivere le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica.<br />

5. Me<strong>di</strong>ante le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica trovate in 4., ritrovare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio<br />

giá trovate in 3. e determinare le reazioni vincolari in corrispondenza a tali configurazioni <strong>di</strong><br />

equilibrio.<br />

C<br />

x


7 Esercizi tratti da prove d’esame 165<br />

Esercizio 7.9: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, é mobile il sistema materiale rigido<br />

costituito da:<br />

- un’asta rigida AB, omogenea, lunga 2ℓ, massa m;<br />

- un’asta rigida CD, lunga ℓ e densitá ρ(ξ) = m<br />

l2 <br />

<br />

ξ − 1<br />

2ℓ <br />

, dove ξ é la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> generico punto<br />

<strong>del</strong>l’asta da C.<br />

Le due aste sono saldate ad angolo retto come in figura (l’estremo D <strong>del</strong>l’asta ’e saldato all’asta<br />

AB nel suo punto me<strong>di</strong>o).<br />

L’astaAB haestremoAfissoascorrerelungol’assey,l’astaCD haestremoC vincolatoascorrere<br />

lungo l’asse x.<br />

Sul sistema, oltre alla forza peso, agisce una forza elastica dovuta ad una molla, che collega<br />

l’estremo C <strong>del</strong>l’asta all’origine, <strong>di</strong> costante <strong>di</strong> elasticitá k, costante positiva assegnata.<br />

Il sistema é a un grado <strong>di</strong> libertá e come parametro lagrangiano si sceglie l’angolo θ ∈ [−π,π) che<br />

l’asta AB forma con l’asse positivo <strong>del</strong>le or<strong>di</strong>nate.<br />

A<br />

O<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito si domanda:<br />

y<br />

θ<br />

C<br />

D<br />

1. La massa <strong>del</strong>l’asta CD e la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> baricentro G1 <strong>del</strong>l’asta CD dall’estremo C. Il momento<br />

d’inerzia <strong>del</strong>l’asta CD rispetto all’asse passante C e normale al piano (O;x,y).<br />

2. Il baricentro <strong>del</strong>l’intero sistema rispetto al riferimento (O;x,y);<br />

3. Il potenziale e l’energia cinetica.<br />

4. Le equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto.<br />

5. Le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica.<br />

B<br />

x


166 7 Esercizi tratti da prove d’esame<br />

Esercizio 7.10: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, é mobile un’asta rigida AB lunga<br />

ℓ, massa m e densitá ρ(ξ) = csin <br />

ξπ<br />

dove ξ é la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> generico punto P da A.<br />

2ℓ<br />

L’asta AB é vincolata a scorrere in A lungo l’asse <strong>del</strong>le or<strong>di</strong>nate ed in B lungo la parabola <strong>di</strong><br />

equazione y = x2 /ℓ. Sul sistema agisce solo la forza peso e l’unico parametro lagrangiano é l’angolo<br />

θ che l’asta forma con l’asse <strong>del</strong>le or<strong>di</strong>nate.<br />

y<br />

OO<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito si domanda:<br />

θ<br />

A<br />

1. La costante c che appare nella densitá <strong>del</strong>l’asta AB e le coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong> suo baricentro rispetto<br />

all’asta stessa.<br />

2. Il momento d’inerzia <strong>del</strong>l’asta AB rispetto all’asse passante per il baricentro <strong>del</strong>l’asta e normale<br />

al piano (O;x,y).<br />

3. Il potenziale <strong>del</strong>le forze attive e l’energia cinetica.<br />

4. Determinare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio e stu<strong>di</strong>arne la stabilitá.<br />

5. Ritrovare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio facendo uso <strong>del</strong>le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica.<br />

B<br />

x


7 Esercizi tratti da prove d’esame 167<br />

Esercizio 7.11: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, é mobile il sistema materiale<br />

rigido costituito da:<br />

- un’asta rigida AB, lunga ℓ e densitá ρ(ξ) = m<br />

ℓ 3ξ 2 , dove ξ é la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> generico punto <strong>del</strong>l’asta<br />

da A;<br />

- un punto P <strong>di</strong> massa µ.<br />

L’estremo A é vincolato a scorrere lungo l’asse (O;y) e l’estremo B lungo l’asse (O;x). Sul<br />

sistema, oltre alla forza peso, agisce una forza elastica (B,−k(B−O)), dove O é l’origine <strong>del</strong> sistema<br />

<strong>di</strong>riferimentoek éunacostantepositivaassegnata. IlpuntoP éappesolungol’asse<strong>del</strong>leor<strong>di</strong>natead<br />

un filo flessibile, inesten<strong>di</strong>le e massa trascurabile, passante per una carrucola (<strong>di</strong> massa e <strong>di</strong>mensioni<br />

trascurabili) posta in O e avente l’altro capo collegato nell’estremo B <strong>del</strong>l’asta.<br />

Il sistema é ad un grado <strong>di</strong> libertá e come parametro lagrangiano si sceglie l’angolo θ ∈ <br />

0, 1<br />

2π che l’asta AB forma con il semiasse positivo <strong>del</strong>le or<strong>di</strong>nate.<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito si domanda:<br />

A<br />

O<br />

P<br />

y<br />

θ<br />

1. La massa <strong>del</strong>l’asta AB e la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> baricentro G <strong>del</strong>l’asta dall’estremo A. Il momento<br />

d’inerzia <strong>del</strong>l’asta rispetto all’asse passante per A e normale al piano (O;x,y).<br />

2. Il potenziale e l’energia cinetica.<br />

3. Le equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> moto.<br />

4. Le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la statica.<br />

5. Facendo uso <strong>del</strong>le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la <strong>di</strong>namica ritrovare il risultato in 3.<br />

B<br />

x


168 7 Esercizi tratti da prove d’esame<br />

Esercizio 7.12: Nel piano (O;x,y), con y verticale ascendente, é mobile il sistema materiale<br />

pesante costituito da un’asta rigida CE e da una lamina quadrata ABCD.<br />

La lamina quadrata é omogenea, ha massa M e lato lungo L. L’asta é omogenea, ha massa m e<br />

lunghezza ℓ, ℓ > √ 2L.<br />

La lamina ABCD ha un asse fisso passante per A ≡ O. L’asta CE é vincolata a scorrere in E<br />

lungo l’asse <strong>del</strong>le ascisse ed in C é incernierata al vertice C <strong>del</strong>la lamina.<br />

Sul sistema agisce, altre alla forza peso, una forza elastica dovuta ad una molla <strong>di</strong> costante <strong>di</strong><br />

elasticitá k aventi estremi fissi in O e nell’estremo E <strong>del</strong>l’asta. L’unico parametro lagrangiano é<br />

l’angolo θ ∈ (−π,+π] che la <strong>di</strong>agonale AC forma con l’asse <strong>del</strong>le ascisse.<br />

O=A<br />

In assenza <strong>di</strong> attrito si domanda:<br />

D<br />

y<br />

θ<br />

C<br />

B<br />

1. Il potenziale <strong>del</strong>le forze attive e l’energia cinetica.<br />

2. Determinare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio e stu<strong>di</strong>arne la stabilitá; fissato in modo opportuno un<br />

parametro a<strong>di</strong>mensionale <strong>di</strong>segnare il <strong>di</strong>agramma <strong>del</strong>la biforcazioni.<br />

3. Ritrovareleconfigurazioni<strong>di</strong>equilibriofacendouso<strong>del</strong>leequazionicar<strong>di</strong>nali<strong>del</strong>lastatica. Trovare<br />

inoltre le reazioni vincolari in corrispondenza alle configurazioni d’equilibrio.<br />

4. Scrivere le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>del</strong>la <strong>di</strong>namica.<br />

E<br />

x


A<br />

Appen<strong>di</strong>ce<br />

A.1 Cenni sull’attrazione Newtoniana<br />

A.1.1 Potenziale<br />

Dati due punti materiali P e Q un osservatore inerziale misura su questi, in virtù <strong>del</strong> III◦ principio<br />

<strong>di</strong> Newton, due forze uguali ed opposte e <strong>di</strong>rette lungo la congiungente, che si esercitano, rispettivamente,<br />

sopra P e sopra Q. È utile considerarne una sola, per es. quella risentita dal punto P;<br />

<strong>di</strong>remo quin<strong>di</strong> Q punto (o massa) potenziante e P punto potenziato. L’attrazione Newtoniana<br />

esercitata da Q, riguardata come <strong>di</strong>pendente dalla posizione <strong>di</strong> P e pensando Q fisso, ha intensità che<br />

vale f mm1<br />

r2 ed è <strong>di</strong>retta verso Q, dove f è la costante (positiva) <strong>di</strong> attrazione universale, m, m1 sono<br />

le masse gravitazionali dei due punti e r la loro <strong>di</strong>stanza. Pertanto risulta essere una forza centrale<br />

(pensando Q fisso) e quin<strong>di</strong> conservativa. Il potenziale è, a meno <strong>di</strong> una costante ad<strong>di</strong>tiva,<br />

U = f mm1<br />

.<br />

r<br />

Ingenerale,considerandoilpuntoP comepuntopotenziato,supponiamovisiaunnumeroqualsiasi<br />

<strong>di</strong> punti potenzianti Qi. Prescindendo dalla massa m <strong>di</strong> P, chiameremo potenziale Newtoniano<br />

la funzione<br />

U = f <br />

i<br />

mi<br />

|P −Qi|<br />

(A.1)<br />

La U, considerata come funzione <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate x,y,z <strong>del</strong> punto P, è finita e continua per tutti<br />

i punti <strong>del</strong>lo spazio, fatta soltanto eccezione per i punti potenzianti Qi.<br />

Un breve calcolo prova che:<br />

e<br />

∂ 1<br />

ri<br />

∂x = ∂[(x−xi) 2 +(y −yi) 2 +(z −zi) 2 ] −1/2<br />

∂x<br />

= − 1 2(x−xi)<br />

2[(x−xi)<br />

2 +(y −yi) 2 +(z −zi) 2 = −x−xi ,<br />

] 3/2<br />

2 1 ∂ ri 1<br />

= −<br />

∂x2 r3 i<br />

+ 3 (x−xi) 2<br />

r 5 i<br />

r 3 i


170 A Appen<strong>di</strong>ce<br />

e quin<strong>di</strong> si osserva che<br />

∆U = ∂2U ∂x2 + ∂2U ∂y2 + ∂2U = 0,<br />

∂z2 cioé U è una funzione armonica.<br />

Nel caso <strong>di</strong> masse potenzianti continue <strong>di</strong> densità µ e occupanti il volume S avremo che per ogni<br />

punto potenziato P, esterno al campo S occupato dalle potenzianti, le componenti <strong>del</strong>l’attrazione<br />

sono ancora date dalle derivate <strong>del</strong> potenziale U, che ha l’espressione<br />

<br />

U = f<br />

S<br />

µ<br />

r dS.<br />

Tale potenziale, come funzione <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate x,y,z <strong>di</strong> P, è finito, continuo e derivabile a piacere.<br />

In particolare vale la regola <strong>di</strong> derivazione sotto il segno <strong>di</strong> integrale:<br />

∂U<br />

∂x<br />

Derivando ulteriormente si verifica che:<br />

<br />

∆U = f<br />

<br />

= f<br />

S<br />

S<br />

µ∆<br />

µ ∂1<br />

r<br />

∂x dS.<br />

<br />

1<br />

dS = 0.<br />

r<br />

Notiamo che, a <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> caso <strong>di</strong> un numero finito <strong>di</strong> punti potenzianti, il caso <strong>di</strong> masse<br />

<strong>di</strong>stribuite con continuità ammette, per il potenziale e per le sue derivate, che il punto potenziato<br />

P si avvicini al campo o, ad<strong>di</strong>ritura, lo penetri. Consideriamo anzitutto il potenziale <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> materia a tre <strong>di</strong>mensioni U = U(x,y,z); se il punto P(x,y,z) va a sovrapporsi, o<br />

tende, ad un punto Q(x,y,z) <strong>del</strong> corpo la funzione integranda <strong>di</strong>venta infinita, ma poiché il suo<br />

or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> infinito è 1 allora essa si mantiene integrabile e il potenziale U risulta finito e continuo,<br />

insieme alla sua derivata prima, non soltanto fuori dalla massa potenziante ma anche sul<br />

contorno e all’interno. Nel caso <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>la materia a due <strong>di</strong>mensioni allora il<br />

potenziale U(x,y,z) è finito e continuo per ogni punto potenziato P. Infine nel caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

lineare <strong>del</strong>la materia l’integrale U = f <br />

ℓ dℓ <strong>di</strong>venta infinito sulla linea potenziante ℓ.<br />

A.1.2 Attrazione <strong>di</strong> una superficie sferica σ omogenea<br />

µ<br />

r<br />

L’attrazione complessiva <strong>di</strong> una superficie sferica omogenea è nulla in tutti i punti P<br />

interni alla sfera. Quin<strong>di</strong> in tutto lo spazio interno a σ (dove l’attrazione è nulla) il potenziale<br />

<br />

µ<br />

U(x,y,z) = f<br />

σ r dσ<br />

ha un valore costante, dove µ = m<br />

|σ|<br />

= m<br />

4πR 2 è la densità <strong>del</strong>la superficie sferica; per determinare tale<br />

valore basterà calcolarlo per un punto particolare, scelto a piacere, e converrà scegliere il centro <strong>del</strong>la<br />

sfera in cui r = R è costante, dove R è il raggio <strong>del</strong>la sfera. Risulta quin<strong>di</strong> U = f m<br />

R .<br />

Nel caso <strong>di</strong> un punto potenziato esterno alla sfera <strong>di</strong>stante ρ > R dal centro O avremo che:<br />

U = f m,<br />

cioé una superfice sferica omogenea agisce sui punti esterni come se tutta la massa fosse<br />

ρ<br />

raccolta nel centro.


A.1.3 Attrazione <strong>di</strong> una corona sferica omogenea <strong>di</strong> raggi R1 ed R2 (R1 > R2 ≥ 0)<br />

A.1 Cenni sull’attrazione Newtoniana 171<br />

Noi possiamo pensare <strong>di</strong> realizzare la corona me<strong>di</strong>ante corone sferiche comprese tra i raggi ρ e ρ+dρ.<br />

Utilizzando i risultati già trovati per la superficie sferica omogenea segue che nei punti interni alla<br />

cavità l’attrazione è nulla ed il potenziale è costante dentro la cavità e vale<br />

U = 4πf<br />

R1<br />

R2<br />

µsds = 2πfµ(R 2 1 −R 2 2) dove µ =<br />

m<br />

4π(R 3 1 −R 3 2)/3<br />

è la densità <strong>del</strong>la corona sferica.<br />

Nel caso <strong>di</strong> punto potenziato esterno alla corona, ρ > R1, poiché ogni elemento <strong>del</strong>la massa<br />

potenzianteagiscesulpuntocomeselarelativamassafossetuttaraccoltainO,seguecheilpotenziale<br />

avrà ancora l’espressione U = f m dove m sta a designare la massa totale <strong>del</strong>la corona.<br />

ρ<br />

Consideriamo infine un punto potenziato interno alla corona potenziante R2 ≤ ρ ≤ R1. Il<br />

potenziale si può calcolare approfittando <strong>del</strong>la circostanza che per ogni <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> volume, il<br />

potenziale e le sue derivate prime si mantengono ovunque funzioni finite e continue (malgrado<br />

la singolarità <strong>del</strong>la funzione integrando sotto il segno <strong>di</strong> integrale per P interno alla corona). Il<br />

potenziale si può riguardare come somma <strong>di</strong> due contributi, uno dovuto alla corona interna e l’altro<br />

dovuto alla corona esterna:<br />

R1<br />

U = 4πf µsds+<br />

ρ<br />

4πf<br />

ρ<br />

µs<br />

ρ R2<br />

2 <br />

2 R1 ρ2<br />

ds = 4πfµ −<br />

2 6 − R3 <br />

2<br />

3ρ<br />

= 3fm<br />

R3 1 −R3 <br />

2 R1 ρ2<br />

−<br />

2 2 6 − R3 <br />

2<br />

.<br />

3ρ<br />

Le superficie equipotenziali sono sfere concentriche e le linee <strong>di</strong> forza sono i relativi raggi, così<br />

l’attrazione è una forza centrale che ha O per centro <strong>di</strong> forza. La componente ra<strong>di</strong>ale φ <strong>del</strong>la forza<br />

è data da dU<br />

dρ :<br />

φ = dU<br />

dρ =<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

0 0 ≤ ρ ≤ R2<br />

−<br />

⎪⎩<br />

fm<br />

ρ2 ρ3−R3 2<br />

R3 1−R3 R2 ≤ ρ ≤ R1<br />

2<br />

− fm<br />

ρ2 . (A.2)<br />

ρ > R1<br />

Si noti che, anche all’interno <strong>del</strong>la corona potenziante, l’attrazione è sempre <strong>di</strong>retta verso<br />

il centro.<br />

Il caso <strong>del</strong>la attrazione dovuta ad una sfera piena e omogenea rientra nel caso appena stu<strong>di</strong>ato<br />

ove si ponga R2 = 0.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!