08.06.2013 Views

Ruote dentate - Corsi di Laurea a Distanza - Politecnico di Torino

Ruote dentate - Corsi di Laurea a Distanza - Politecnico di Torino

Ruote dentate - Corsi di Laurea a Distanza - Politecnico di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Torino</strong><br />

CeTeM<br />

Ft<br />

F( forza)<br />

≡<br />

cosα<br />

llunghezza ( ) ≡ b<br />

1 1 1 1<br />

ρ = + = +<br />

PT PT TM + r' MT −δ'<br />

1 2 1 2<br />

( R + R )<br />

Elementi Costruttivi delle Macchine<br />

Dispense integrative sulle ruote<br />

<strong>dentate</strong><br />

1 2 sinα<br />

Essendo: TM 1 = MT2<br />

=<br />

2<br />

MT2 − δ'+ TM 1 + δ'<br />

( R + R 1 2)<br />

sinα<br />

Risulta: ρ = =<br />

.<br />

( TM 1 + δ') ⋅( MT2−δ') ⎛( R1 + R2) sinα ⎞⎛( R1 + R2)<br />

sinα<br />

⎞<br />

⎜ + δ'⎟⎜ ⋅ −δ'⎟<br />

⎝ 2 ⎠⎝ 2 ⎠<br />

Numeratore costante, denominatore funzione pari (valore non muta, cambia segno a δ ');<br />

( 1 2) per<br />

sin R + R α<br />

δ ' =± denominatore 0, ñ ; per δ '= 0<br />

2<br />

(*) denominatore max., ñ min.<br />

(*) La funzione a denominatore è del tipo (a + x)(a – x) = a 2 + x 2 , max per x = 0.<br />

Parrebbe logico verificare le óH nel punto ä’ (A* o B*) estremo della “zona <strong>di</strong> contatto<br />

singolo” più <strong>di</strong>stante da M; oppure, se si vuole ignorare la ripartizione del carico fra le<br />

coppie <strong>di</strong> denti in presa, nel punto più <strong>di</strong>stante da M fra A e B; ed in effetti la vecchia<br />

norma inglese BSS calcola la óH in uno dei punti A*, B*. Ma per effetto delle <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong><br />

lubrificazione in C (manca velocità <strong>di</strong> strisciamento, velo d’olio perde portanza) usura è<br />

anche forte in C. Spesso, anche per conformità nei calcoli preliminari, si fa calcolo con:<br />

P ≡ C,<br />

σ<br />

σ<br />

H<br />

H<br />

1 1<br />

ρ = + , ed allora óH è data dalla formula:<br />

R R<br />

1 2<br />

F 1 1 ⎛ 1 1 ⎞<br />

t = 0.418 E ⎜ + ⎟,<br />

ossia essendo cosα·sinα = ½ sin(2α), R2 = uR1<br />

b cosα sinα<br />

R R<br />

Ft E ⎛u+ 1⎞<br />

= 0.59<br />

bR sin2α<br />

⎜<br />

u<br />

⎟<br />

⎝ ⎠<br />

1<br />

⎝ 1 2 ⎠<br />

© <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Torino</strong> Pagina 19 <strong>di</strong> 19<br />

Data ultima revisione 26/11/03 Autore: Giovanni Roccati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!