08.06.2013 Views

Sistemi zootecnici e pastorali alpini Prof. Michele Corti ... - Ruralpini

Sistemi zootecnici e pastorali alpini Prof. Michele Corti ... - Ruralpini

Sistemi zootecnici e pastorali alpini Prof. Michele Corti ... - Ruralpini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

intervento a totale carico dello stato. Da qui il divieto di utilizzare riproduttori non iscritti ai “libri<br />

genealogici”. Nel settore dell’allevamento ovi-caprino in considerazione della ridottissima quota del<br />

patrimonio allevato iscritto al L.G. delle specie ovina e caprina la legge 31/91 stabilisce una deroga.<br />

Non si deve dimenticare che al di fuori della disciplina sulla riproduzione animale gli organi responsabili<br />

della politica agraria hanno inciso in modo determinante sulla sorte di molte razze autoctone attraverso<br />

una politica dirigistica volta alla erogazione di sussidi per la sostituzione del bestiame locale con<br />

“soggetti migliorati”. La dichiarata volontà di eliminazione delle razze bovine autoctone dell’arco alpino<br />

a favore della Razza Bruna Alpina 39 nel corso degli anni ’30 non ha fortunatamente avuto che un<br />

limitato successo. Tra le razze che hanno ricevuto un colpo mortale dalla politica , fortunatamente gli<br />

Ispettorati Agrari non applicarono con lo stesso zelo le direttive.<br />

La politica degli incentivi all’acquisto di riproduttori di razze selezionate è però proseguita<br />

ininterrotamente sino ad oggi quando, grazie alle misure agroambientali della Ue le razze locali hanno<br />

potuto ottenere un riconoscimento (R.A. Programma di applicazione) che ha consentito l’erogazione di<br />

premi di allevamento in grado di controbilanciare gli svantaggi. Da diversi punti di vista, però, il<br />

cambiamento politico è risultato parziale in quanto ha comportato l’estensione delle ... previste in<br />

precedenza per i soggetti iscritti ai L.G. Acquisto greggi.<br />

Registri anagrafici<br />

L’istituzione dei registri anagrafici (iter !?) è derivata dalla necessità di tutelare le popolazioni locali a<br />

limitata diffusione per le quali l’istituzione dei L.G. risulterebbe non solo onerosa ma di difficilissima<br />

applicazione. L’esperienza dei L.G. della specie caprina (vedi caso della Capra Sarda) indica<br />

l’improponibilità dell’applicazione della logica che sottende l’istituzione dei L.G. nel caso di popolazioni<br />

allevate in condizioni estensive nelle quali il controllo della riproduzione (e quindi della paternità) risulta<br />

improponibile in termini di costi economici. A differenza tra L.G. e R.A. deve essere valutata anche alla<br />

luce della natura del L.G. stesso in quanto strumento di un programma selettivo basato sulla<br />

conoscenza del pedigree dei singoli soggetti, sulla determinazione di indici genetici, programmazione<br />

degli accoppiamenti. La funzione dei R.A. appare limitata, specie nelle razze a immediato rischio di<br />

estinzione al monitoraggio della popolazione ed, eventualmente (in presenza di ascendenze certe) ad<br />

una programmazione degli accoppiamenti in grado di limitare l’aumento dell’indice di consanguineità.<br />

• nuove esigenze del mercato in connessione con l’evoluzione della domanda di beni e servizi legati a<br />

produzioni zootecniche non alimentari (allevamenti hobbistici, utilizzo di animali per attività<br />

sportive;<br />

• cambiamenti ambientali (mutamenti del clima);<br />

• nuove e non prevedibili malattie (sfruttando le caratteristiche di resistenza di particolari tipi genetici);<br />

Oltre all’aspetto di “assicurazione” per il futuro la variabilità genetica di una specie domestica<br />

rappresenta un valore anche nelle circostanze presenti in relazione a:<br />

• adattamento a forme di allevamento diverse da quelle commerciali ed intensive (allevamenti “rurali”,<br />

agrituristici;<br />

• motivi economici: possibilità di valorizzazione di produzioni tipiche di nicchia legate a determinate<br />

razze (strategia di differenziazione e non riproducibilità di produzioni artigianali);<br />

• necessità della ricerca scientifica (lo studio delle particolarità di alcune razze in particolare dal punto<br />

di vista della resistenza alle malattie e ai fattori climatici consente la comprensione di meccanismi<br />

fisiologici implicati, la disponibilità di tipi genetici fortemente differenziati consente di verificare gli<br />

effetti di determinati fattori).<br />

39 denominazione sostituita ufficialmente nel 1981 con quella di Bruna Italiana<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!