08.06.2013 Views

SCUOLA MEDIA - Scuole Maestre Pie

SCUOLA MEDIA - Scuole Maestre Pie

SCUOLA MEDIA - Scuole Maestre Pie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCUOLE MAESTRE PIE<br />

<strong>SCUOLA</strong> SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU’<br />

Via Montello, 42 – Bologna -<br />

1. Obiettivi formativi:<br />

PROGRAMMAZIONE DI STORIA<br />

ANNO SCOLASTICO 2012/’13<br />

far percepire la dimensione temporale del fenomeno storico<br />

essere consapevole della propria appartenenza ad una entità storica concreta, inserita in un<br />

più vasto contesto storico – geografico<br />

conoscere le radici storiche dell’identità culturale del Paese in cui si vive<br />

far acquisire una sufficiente consapevolezza dei metodi, del linguaggio e delle operazioni<br />

del lavoro storiografico<br />

far sviluppare capacità critica attraverso l’analisi delle soluzioni che gli uomini e le società<br />

hanno dato nel tempo ai loro problemi.<br />

2. Obiettivi didattici: conoscenze e abilità (sapere, saper fare …)<br />

possedere quadri di civiltà e collocarli correttamente nel tempo e nello spazio<br />

interpretare le fonti storiche<br />

individuare sulla carta geografica gli spazi relativi agli eventi della storia<br />

applicare un metodo di lavoro autonomo e consapevole, che attraverso l’uso di strumenti<br />

via via più complessi (sequenze, sottolineatura, sintesi, mappe concettuali, ecc…), consenta<br />

di ottimizzare il rapporto fra tempo di studio e reale apprendimento<br />

stabilire relazioni fra eventi storici, avviare confronti tra contesti diversi, pervenire ad<br />

ipotesi personali<br />

esporre in modo organico ed approfondito conoscenze e concetti, utilizzando il linguaggio<br />

specifico<br />

5. Contenuti funzionali e/o valoriali (vedi n.b.)<br />

Premessa<br />

L’insegnante ha stabilito di riprendere durante le prime lezioni il ripasso degli ultimi argomenti<br />

affrontati lo scorso anno scolastico (Restaurazione, Età napoleonica, Moti rivoluzionari) e di<br />

approfondire il percorso riguardante il Risorgimento italiano ed il periodo post-unitario; tale scelta<br />

al fine di fare conoscere e fare comprendere ai ragazzi in modo puntuale i fatti che hanno portato il<br />

nostro Paese all’unità. Terminata questa parte, l’insegnante procederà allo svolgimento della<br />

programmazione prevista per il terzo anno scolastico.<br />

U.A. 1: GLI INIZI DEL NOVECENTO<br />

- Il Novecento si apre con la Belle Epoque: ottimismo e fiducia nel progresso; nasce la società<br />

di massa<br />

- L’Europa ed il mondo all’inizio del Novecento<br />

- L’Italia nell’età giolittiana: la lunga stagione delle riforme<br />

- La Prima Guerra Mondiale: origini del conflitto, lo scoppio della guerra, le prime fasi del<br />

conflitto, l’intervento dell’Italia, le fasi decisive del conflitto e la fine del conflitto<br />

- La Rivoluzione russa: l’Impero russo (un gigante in crisi), il 1917 – l’anno delle rivoluzioni, la<br />

guerra civile e la nascita dell’Unione Sovietica<br />

U.A.2: IL DOPOGUERRA<br />

- Il dopoguerra: i trattati di pace – la nuova geografia dell’Europa, una pace difficile e fragile<br />

- Società ed economia nel primo dopoguerra: le grandi trasformazioni sociali, le crisi del ‘29


- Le democrazie occidentali: la democrazia in Europa, gli Stati Uniti dalla crisi del ’29 al New<br />

Deal<br />

U.A. 3: L’ETA’ DEI TOTALITARISMI<br />

- Lo Stalinismo: l’Unione Sovietica nell’era di Stalin, la trasformazione dell’economia, la<br />

dittatura staliniana<br />

- Il Fascismo: che cos’è, la crisi del dopoguerra, la nascita del movimento fascista, la<br />

conquista del potere, l’instaurazione della dittatura, la fascistizzazione della società,<br />

l’economia durante l’età fascista, la politica coloniale e l’avvicinamento alla Germania<br />

- Il Nazismo: che cos’è, la Germania nel dopoguerra, Hitler e la nascita del Nazismo,<br />

l’affermazione del Nazismo e la nascita del Terzo Reich, la “nazificazione” della Germania, la<br />

politica economica ed estera<br />

- Crisi delle democrazie e regimi autoritari: i fascismi europei (in sintesi)<br />

U.A. 4: LA SECONDA GUERRA MONDIALE<br />

- Origini e fasi del secondo conflitto mondiale: le origini del conflitto, le reazioni europee e<br />

l’invasione della Polonia, la prima fase del conflitto, la guerra contro la Gran Bretagna e<br />

l’estensione del conflitto; la seconda fase del conflitto, l’Europa nelle mani dei Nazisti, i<br />

lager e il genocidio degli Ebrei<br />

- L’Italia tra Resistenza e Liberazione: la caduta del fascismo, l’occupazione tedesca e la<br />

Repubblica di Salò, la Resistenza, la liberazione dell’Italia<br />

- La fine della guerra: la liberazione dell’Europa, la vittoria finale degli alleati<br />

U.5.: DAL SECONDO DOPOGUERRA AD OGGI<br />

- L’eredità della guerra e i trattati di pace: Stati sconfitti e potenze vincitrici; una nuova<br />

situazione mondiale<br />

- Guerra fredda e coesistenza pacifica: l’equilibrio del terrore, l’Europa tra rinascita e lotta per<br />

la libertà; coesistenza pacifica e politica della distensione<br />

- La contestazione giovanile del 1968, i diversi volti della contestazione<br />

- La decolonizzazione: la fine degli imperi coloniali – la Cina (in sintesi), Gandhi e la lotta non<br />

violenta per l’indipendenza dell’India, l’indipendenza dell’India e la divisione dal Pakistan; la<br />

difficile indipendenza degli Stati africani; il Sudafrica – dall’apartheid al governo di Mandela<br />

- Il Medio Oriente: una terra tormentata<br />

- La fine dei regimi comunisti e l’Unione Europea<br />

L’insegnante<br />

Prof.ssa S. Bedini


1. Obiettivi formativi:<br />

SCUOLE MAESTRE PIE<br />

<strong>SCUOLA</strong> SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU’<br />

Via Montello, 42 – Bologna -<br />

GEOGRAFIA<br />

ANNO SCOLASTICO 2012/’13<br />

sollecitare l’osservazione e comprendere gli elementi tipici di un ambiente<br />

conferire il senso dello spazio<br />

conoscere ed elaborare: analizzare, confrontare e individuare connessioni<br />

utilizzare il linguaggio specifico<br />

arricchire il patrimonio culturale<br />

2. Obiettivi didattici comuni a tute le unità:<br />

usare con profitto ed in modo autonomo il libro di testo<br />

sapere leggere gli strumenti geografici: carte fisiche, politiche, tematiche; grafici e tabelle<br />

possedere carte mentali degli spazi studiati<br />

saper confrontare e valutare dati forniti dagli strumenti geografici per farsi un’idea<br />

personale dello sviluppo sociale ed economico di un Paese<br />

sapere preparare carte<br />

conoscere il significato dei termini specifici relativi alle caratteristiche fisiche, climaticoambientali,<br />

politiche, sociali ed economici della regione e saperli utilizzare in modo<br />

appropriato<br />

riconoscere gli elementi di un ambiente e descriverli con proprietà<br />

cogliere le relazioni<br />

5. Contenuti<br />

U.A. 1: CLIMI E AMBIENTI DELLA TERRA<br />

OBIETTIVI<br />

- Saper collocare nello spazio (latitudine) le zone climatiche e gli ambienti naturali<br />

- Conoscere il significato preciso dei termini specifici relativi ai climi e agli ambienti e saperli<br />

utilizzare in modo appropriato<br />

- Saper leggere carte tematiche su climi e ambienti e i relativi grafici<br />

CONTENUTI:<br />

- Presentazione dell’Unità<br />

- Dal clima all’ambiente – il clima sulla Terra<br />

- Fasce climatiche e ambienti<br />

- Paesaggi in continuo mutamento – come si modifica l’ambiente<br />

- I paesaggi creati dall’uomo<br />

U.A. 2: POPOLI E CULTURE DELLA TERRA<br />

OBIETTIVI<br />

- conoscere le differenze nella distribuzione della popolazione nei vari continenti con il<br />

diverso ritmo di crescita, i fenomeni migratori e le relative problematiche, l’urbanizzazione<br />

- il significato di “etnia” e gli elementi culturali che lo contraddistinguono: lingue, religioni,<br />

tradizioni e costumi


CONTENUTI:<br />

- Uno sguardo d’insieme<br />

- Un mondo sempre più abitato – l’uomo ha conquistato la Terra<br />

- Popolazioni e migrazioni<br />

- L’urbanizzazione<br />

- Multietnicità e multiculturalità<br />

U.A. 3: LO SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE<br />

OBIETTIVI:<br />

- Conoscere che cosa si intende con risorse primarie e biologiche e la necessità di<br />

preservarle per uno sviluppo sostenibile e per raggiungere l’obiettivo di sfamare tutta<br />

l’umanità<br />

- Conoscere quali sono le risorse minerarie ed energetiche e i problemi connessi alla loro<br />

esauribilità<br />

CONTENUTI:<br />

- Presentazione dell’Unità: lo sfruttamento delle risorse<br />

- Le risorse primarie e biologiche – Beni di tutti<br />

- Risorse minerarie ed energetiche – I tesori del sottosuolo<br />

- Nuove fonti energetiche<br />

U.A. 4: L’ECONOMIA<br />

OBIETTIVI:<br />

- Conoscere il significato di globalizzazione e i fenomeni a esso collegati (delocalizzazione,<br />

sviluppo delle comunicazioni e dei trasporti, Internet), i mutamenti dell’economia<br />

mondiale<br />

- Conoscere le necessità agricole del mondo di oggi, che cosa è e quali sono stati gli effetti<br />

della “rivoluzione verde”, le nuove tecniche agricole (agricoltura conservativa)<br />

CONTENUTI:<br />

- Presentazione dell’Unità: l’economia<br />

- Globalizzazione e lavoro – Un mondo sempre più globale<br />

- Verso una nuova industria mondiale<br />

- Il mondo dei servizi<br />

- Un’agricoltura per sfamare tutti – Problemi e prospettive


U.A. 5: LE RELAZIONI INTERNAZIONALI<br />

OBIETTIVI:<br />

- Conoscere le cause principali dei focolai di tensione esistenti e l’importanza della pace, le<br />

principali organizzazioni internazionali governative e non governative<br />

- Conoscere le grandi differenze nelle condizioni di vita delle popolazioni, ciò che favorisce<br />

un buon tenore di vita e quanto viene fatto a livello mondiale per aiutare lo sviluppo delle<br />

aree più arretrate<br />

CONTENUTI:<br />

- Presentazione dell’Unità – Le relazioni internazionali<br />

- Pace e istituzioni – La pace del mondo contemporaneo<br />

- Le organizzazioni internazionali: organismi governativi e organizzazioni non governative<br />

- Gli squilibri a livello mondiale – Condizioni di vita molto diverse<br />

- Aiutare lo sviluppo<br />

U.A. 5: L’AFRICA:<br />

OBIETTIVI:<br />

- conoscere le caratteristiche fisiche, climatiche e ambientali del continente africano; le<br />

problematiche del continente<br />

- conoscere alcuni Stati africani: Egitto, Libia, Etiopia; Somalia, Nigeria; Sudafrica<br />

CONTENUTI:<br />

- Presentazione dell’Unità: l’Africa<br />

- Il continente africano – Clima e ambienti<br />

- L’Africa in primo piano<br />

- L’Africa settentrionale: aspetti della regione; il deserto caldo, lo sviluppo economico<br />

- Egitto, Libia, Etiopia: la gente, le città, la vita – Sviluppo e risorse<br />

- L’Africa centrale: aspetti della regione; la foresta pluviale, lo sviluppo economico<br />

- Nigeria e Somalia: la gente, le città, la vita – Sviluppo e risorse<br />

- L’Africa meridionale: aspetti della regione, la savana, lo sviluppo economico<br />

- Sudafrica: la gente, le città, la vita – Sviluppo e risorse<br />

U.A. 6: L’ASIA<br />

OBIETTIVI:<br />

- conoscere le caratteristiche fisiche, climatiche e ambientali del continente asiatico; le<br />

problematiche del continente<br />

- conoscere alcuni Stati africani: Israele, Iran; Afghanistan, India; Cina e Giappone


CONTENUTI:<br />

- Presentazione dell’Unità: l’Asia<br />

- Il continente asiatico – Climi e ambienti del continente<br />

- L’Asia in primo piano<br />

- Il Medio Oriente: aspetti della regione; vivere nel Medio Oriente; lo sviluppo economico<br />

- Israele, Iran: la gente, le città, la vita – Sviluppo e risorse<br />

- L’Asia centrale: aspetti della regione; vivere nell’Asia centrale; lo sviluppo economico<br />

- Afghanistan: la gente, le città, la vita – Sviluppo e risorse<br />

- Il Subcontinente Indiano: aspetti della regione; le regioni monsoniche<br />

- India: la gente, la vita, le città – Sviluppo e risorse<br />

- Il Sudest asiatico: presentazione della regione, soprattutto da un punto di vista econo mico<br />

- L’Estremo Oriente: aspetti della regione; il deserto freddo<br />

- Cina: gli ambienti; la gente, le città la vita – Sviluppo e risorse<br />

- Giappone: la gente, le città la vita – Sviluppo e risorse<br />

U.A. 7: L’AMERICA<br />

OBIETTIVI:<br />

- conoscere le caratteristiche fisiche, climatiche e ambientali del continente americano;<br />

- conoscere alcuni Stati americani: USA, Messico; Argentina<br />

CONTENUTI:<br />

- Presentazione dell’Unità: l’America<br />

- Il continente americano – Climi e ambienti del continente<br />

- L’America in primo piano<br />

- L’America Settentrionale: aspetti della regione; il deserto salato; vivere nell’America<br />

settentrionale<br />

- Stati Uniti: la gente, le città, la vita; sviluppo e risorse – Particolare attenzione ai seguenti<br />

Stati: California, Florida, Illinois<br />

- Messico: la gente, le città, la vita; sviluppo e risorse<br />

- L’America Equatoriale: aspetti della regione; le paludi tropicali; vivere nell’America<br />

Equatoriale; lo sviluppo economico<br />

- L’America - il Cono Sud: Argentina: la gente, le città, la vita – Sviluppo e risorse


U.A. 6: L’OCEANIA<br />

OBIETTIVI:<br />

- conoscere le caratteristiche fisiche, climatiche e ambientali dell’Oceania e le sue<br />

problematiche<br />

- conoscere lo sviluppo economico del continente, con particolare riguardo alle colture<br />

tipiche, il popolamento con la distribuzione e la tipologia degli insediamenti, le condizioni<br />

di vita<br />

- conoscere il territorio, la società e la cultura, le città principali, le condizioni di vita e lo<br />

sviluppo economico di alcuni Stati: Australia e Nuova Zelanda<br />

CONTENUTI:<br />

- Presentazione dell’Unità: l’Oceania<br />

- Aspetti della regione; le distese steppose australiane; vivere in Oceania<br />

- Australia: la gente, le città, la vita – Sviluppo e risorse<br />

L’insegnante<br />

Prof.ssa S. Bedini


1. Obiettivi formativi:<br />

SCUOLE MAESTRE PIE<br />

<strong>SCUOLA</strong> SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU’<br />

Via Montello, 42 – Bologna -<br />

PROGRAMMAZIONE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE<br />

ANNO SCOLASTICO 2012/’13<br />

consolidare nelle giovani generazioni una cultura civico-sociale e della cittadinanza<br />

fornire, attraverso la studio della Costituzione, una mappa di valori utile per esercitare la<br />

cittadinanza a tutti i livelli<br />

sviluppare sensibilità verso la difesa dei diritti umani<br />

comprendere la funzione delle norme che consentono un corretto svolgersi della vita<br />

sociale, di definire il rapporto intercorrente tra libertà individuale ed esigenze della<br />

comunità<br />

elaborare idee e formulare giudizi critici<br />

suscitare volontà di partecipazione<br />

2. Obiettivi didattici: conoscenze e abilità (sapere, saper fare …)<br />

comprendere il valore della regola di convivenza come binario di rispetto e di collaborazione<br />

riconoscere nelle regole la via per la valorizzazione reciproca<br />

riconoscere nelle strutture politiche studiate la corrispondenza con i rispettivi quadri di<br />

civiltà<br />

interiorizzare e sforzarsi di vivere quotidianamente il valore della tolleranza reciproca<br />

collegare i propri studi storici all'osservazione della realtà<br />

riconoscere ed usare la terminologia specifica<br />

3. Contenuti funzionali e/o valoriali (vedi n.b.)<br />

U.A. 1: VERSO LA COSTITUZIONE:<br />

- Il concetto di Costituzione<br />

- Le tappe fondamentali verso le Costituzioni: la magna Carta Libertatum e il Bill of Rights; la<br />

Costituzione degli Stati Uniti e i dieci emendamenti; la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e<br />

del cittadino;<br />

- Lo Statuto Albertino: caratteristiche dello Statuto, i diritti e doveri del cittadino, dalla forma<br />

parlamentare alla dittatura fascista<br />

U.A. 2: LA COSTITUZIONE ITALIANA (cfr. Power Point alla pagina Docente)<br />

- La storia<br />

- La struttura della Costituzione italiana<br />

- Altre suddivisioni della Costituzione<br />

- I principi fondamentali: lettura ed analisi dei primi 12 articoli della Costituzione<br />

U.A. 4: ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA<br />

- Gli organi istituzionali:<br />

a) Il Parlamento: funzione e struttura - la camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica<br />

b) Il Governo: funzione e struttura<br />

c) La magistratura: funzione; magistratura ordinaria e magistratura speciale<br />

d) Il Presidente della Repubblica: le funzioni del Presedente della Repubblica; excursus sui<br />

Presidenti italiani dal 1948 ad oggi<br />

e) La Corte Costituzionale: funzione e struttura<br />

L’insegnante<br />

Prof.ssa S. Bedini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!