08.06.2013 Views

Madonna in Gloria, S. Crescentino e veduta del Monastero di S ...

Madonna in Gloria, S. Crescentino e veduta del Monastero di S ...

Madonna in Gloria, S. Crescentino e veduta del Monastero di S ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pittore urb<strong>in</strong>ate - sec. XVII<br />

“<strong>Madonna</strong> <strong>in</strong> <strong>Gloria</strong>, S. Crescent<strong>in</strong>o e <strong>veduta</strong> <strong>del</strong> <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> S. Chiara”<br />

Urb<strong>in</strong>o, <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara


ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE<br />

URBINO<br />

SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICI ARTISTICI<br />

ED ETNOANTROPOLOGICI DELLE MARCHE - URBINO<br />

IL MONASTERO<br />

DI BATTISTA<br />

Ritrovamenti<br />

dall’ex <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara a Urb<strong>in</strong>o<br />

A cura <strong>di</strong><br />

Agnese Vastano<br />

2010


L’idea <strong>di</strong> realizzare una mostra - <strong>di</strong> concerto con l’<strong>in</strong>sostituibile regia <strong>del</strong>la<br />

Dott.ssa Agnese Vastano <strong>del</strong>la Sopr<strong>in</strong>tendenza urb<strong>in</strong>ate - <strong>di</strong> una esigua parte<br />

<strong>del</strong>le ceramiche e <strong>di</strong> altri preziosissimi reperti, rappresenta un doveroso omaggio<br />

a tutti coloro che hanno lavorato con tenacia e passione a com<strong>in</strong>ciare dagli<br />

operai ed il loro stimato responsabile sig. Roberto Galvani, per conseguire tale<br />

obiettivo.<br />

Obiettivo che era <strong>di</strong>fficile realizzare se il dott. Michele Felici, allora responsabile<br />

<strong>del</strong>l’Ufficio Tecnico <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o, non avesse avuto pronto un<br />

progetto <strong>di</strong> restauro <strong>del</strong> <strong>Monastero</strong>.<br />

Nello stesso tempo, efficace e <strong>di</strong> qualità è il lavoro degli architetti Mara Mandol<strong>in</strong>i<br />

e Gianluca Gostoli.<br />

Di grande spessore culturale è la consulenza artistica ed architettonica <strong>del</strong>lo<br />

Stu<strong>di</strong>o Paolo Rocchi <strong>di</strong> Roma.<br />

Intendo r<strong>in</strong>graziare gli studenti, i professori, il <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>la scuola prof. Roberto<br />

Pieracc<strong>in</strong>i ed il <strong>di</strong>rettore amm.vo dott. Giuseppe Cuccaro e tutti i <strong>di</strong>pendenti<br />

<strong>del</strong>l’ISIA per la pazienza e la grande collaborazione offerta per<br />

rendere più bella, più accogliente e funzionale la scuola.<br />

R<strong>in</strong>grazio, altresì, gli stu<strong>di</strong>osi che con le loro ricerche hanno reso possibile la<br />

pubblicazione <strong>di</strong> questo volume.<br />

I cittad<strong>in</strong>i ed i turisti potranno ammirare reperti che erano negli ambienti più nascosti<br />

<strong>del</strong> Convento <strong>di</strong> Santa Chiara; averli ritrovati ed esposti era nostra dovere<br />

farlo.<br />

Colgo l’occasione, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, per dare atto al M<strong>in</strong>istero <strong>del</strong>l’Università e <strong>del</strong>la Ricerca<br />

Scientifica <strong>di</strong> avere esau<strong>di</strong>to la nostra richiesta avanzata al M<strong>in</strong>istro Mussi<br />

e, poi, al M<strong>in</strong>istro Gelm<strong>in</strong>i <strong>di</strong> concederci f<strong>in</strong>anziamenti per il restauro <strong>del</strong> Convento<br />

ove, precedentemente, vi erano stati <strong>in</strong>terventi <strong>del</strong>l’Amm<strong>in</strong>istrazione Prov<strong>in</strong>ciale<br />

e Comunale.<br />

Parimenti un caloroso riconoscimento va al Direttore Generale <strong>del</strong> settore<br />

A.F.A.M. dott. Bruno Civello ed al Dirigente <strong>del</strong>lo stesso settore dott. Gianfranco<br />

M<strong>in</strong>isola per la grande collaborazione.<br />

Dall’ex Convento <strong>di</strong> Santa Chiara<br />

Novembre 2010<br />

Giorgio Londei<br />

Presidente ISIA


Il profilo <strong>del</strong>la città d’Urb<strong>in</strong>o, per chi vi giunge da est, si fregia <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong><br />

forme quattrocentesche aperte come <strong>in</strong> un abbraccio sul declivio circostante:<br />

è la mole possente <strong>del</strong> Convento <strong>di</strong> Santa Chiara.<br />

Costruita nella seconda metà <strong>del</strong> Quattrocento per volere dei Duchi che, volendo<br />

una fabbrica religiosa a contraltare <strong>del</strong> grande Palazzo, l’affidarono al<br />

genio prolifico <strong>di</strong> Francesco <strong>di</strong> Giorgio Mart<strong>in</strong>i, l’architetto senese al servizio<br />

<strong>del</strong>la corte già dal settimo decennio <strong>di</strong> quel gran secolo.<br />

Oggi, dopo alterne vicende, il complesso ospita una <strong>del</strong>le scuole <strong>di</strong> punta <strong>del</strong>la<br />

città dove s’<strong>in</strong>segna l’Arte, l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, per cui<br />

si può affermare che i nobili <strong>in</strong>tenti per cui era nato, non sono tra<strong>di</strong>ti.<br />

Una scuola <strong>di</strong> eccellenza <strong>in</strong> un luogo <strong>di</strong> eccellenza, <strong>in</strong> cui per un certo tempo<br />

ha ‘soggiornato’ la celebre “Città Ideale”, uno dei quadri simbolo <strong>del</strong> R<strong>in</strong>ascimento<br />

urb<strong>in</strong>ate conservato nella Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche, che speriamo<br />

poter vedere presto qui ad Urb<strong>in</strong>o a confronto con le altre “Città ideali”<br />

sparse nel mondo.<br />

Ci siamo così affiancati a questa feconda stagione, <strong>in</strong> cui l’ISIA restaura e<br />

recupera il suo “luogo”. Abbiamo seguito l’<strong>in</strong>tervento, gli scavi e i ritrovamenti,<br />

ed oggi celebriamo <strong>in</strong>sieme i risultati: un gruppo notevole <strong>di</strong> ceramiche<br />

dal Quattrocento al Seicento, una splen<strong>di</strong>da scultura frammentaria <strong>in</strong><br />

terracotta, altri reperti <strong>in</strong> vetro ed avorio, un piccolo tesoro e <strong>in</strong>sieme tanti<br />

nuovi tasselli che aggiungono documenti alla storia <strong>di</strong> Santa Chiara e alla<br />

storia <strong>del</strong>la città.<br />

Saranno certamente necessarie altre ricerche, per arrivare alla def<strong>in</strong>izione<br />

piena <strong>di</strong> questo convento ideale, alle quali stiamo lavorando. Intanto grazie a<br />

Giorgio Londei, a tutti gli uom<strong>in</strong>i e le donne <strong>del</strong>l’Isia, grazie ad Agnese Vastano<br />

ed ai ricercatori che, <strong>in</strong> questo catalogo, ci consegnano i primi risultati <strong>del</strong> loro<br />

lavoro.<br />

Vittoria Garibal<strong>di</strong><br />

Sopr<strong>in</strong>tendente per i Beni Storici Artistici<br />

ed Etnoantropologici <strong>del</strong>le Marche


SOMMARIO<br />

11 Il monastero <strong>di</strong> Santa Chiara. Brevi cenni<br />

Agnese Vastano<br />

15 Santa Chiara: tempi e segni ritrovati<br />

M. Benedetta Fazi<br />

Bruno Vittor<strong>in</strong>i<br />

21 Elisabetta Malatesti Varano e Camilla Battista da<br />

Varano nel monastero clariano <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o<br />

Silvano Bracci<br />

31 Due sculture per Santa Chiara<br />

Alessandro Marchi<br />

45 Ceramiche restaurate dall’Ex Convento <strong>di</strong> Santa<br />

Chiara. Relazione <strong>di</strong> restauro<br />

Andrea Pierleoni<br />

47 Nuove testimonianze ceramiche ad Urb<strong>in</strong>o<br />

dal Palazzo Ducale e dal <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara<br />

Clau<strong>di</strong>o Paol<strong>in</strong>elli<br />

65 CATALOGO


Il <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara. Brevi cenni<br />

Agnese Vastano<br />

“Vi spese la sua dote. Imperocchè la sua grandezza e bellezza è tale, che se<br />

fosse f<strong>in</strong>ito conforme il pr<strong>in</strong>cipio, non cederebbe punto a niuno altro dè più<br />

belli d’Italia”, così recita il Bal<strong>di</strong> 1 riferito ad Elisabetta Feltria, figlia <strong>di</strong> Federico,<br />

quando parla <strong>del</strong> <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara. <strong>Monastero</strong> eretto per desiderio<br />

<strong>del</strong> padre, ove essa stessa trovò rifugio alla morte <strong>del</strong> marito Roberto Malatesta<br />

, desiderando nella realizzazione <strong>del</strong>la fabbrica conventuale imitare la<br />

munificenza <strong>di</strong> Federico espressa nel Palazzo Ducale <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o al cui confronto<br />

l’ex monastero per eleganza e purezza architettonica può considerarsi,<br />

<strong>in</strong> città, il monumento più significativo dopo la <strong>di</strong>mora ducale.<br />

Voluto e legato alla famiglia Montefeltro, il complesso <strong>di</strong> Santa Chiara oltre ad<br />

ospitare fra le sue mura le nobili donne legate da v<strong>in</strong>coli parenterali con il<br />

Duca, la figlia Elisabetta appunto e la prima moglie Gentile Brancaleoni, ne<br />

<strong>di</strong>venne, poi, per i membri <strong>del</strong>la d<strong>in</strong>astia Montefeltro – Della Rovere, affiancandosi<br />

alla chiesa <strong>di</strong> san Bernard<strong>in</strong>o, il mausoleo, quando, <strong>in</strong> particolare, il<br />

Duca Francesco Maria I, elesse per sé e la propria genia, la chiesa <strong>di</strong> santa<br />

Chiara come luogo <strong>di</strong> sepoltura, riaccendendo l’attenzione dei duchi nei confronti<br />

<strong>di</strong> quell’e<strong>di</strong>ficio rimasto mutilo <strong>di</strong> alcune sue parti, secondo il progetto<br />

<strong>in</strong>iziale, anche a causa dei drammatici eventi che <strong>in</strong>vestiranno la città <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o<br />

negli anni a cavallo fra i secoli XV e XVI.<br />

Il complesso monumentale, <strong>di</strong> chiara impronta mart<strong>in</strong>iana, reca i segni tangibili<br />

<strong>del</strong>l’<strong>in</strong>gegno <strong>del</strong>l’architetto senese rimandandoci alle analoghe soluzioni<br />

adottate per il palazzo <strong>di</strong> Federico, dai caratteri puramente architettonici, s<strong>in</strong>o<br />

alle soluzioni <strong>di</strong> calcolata funzionalità, dagli aspetti più semplici, per le cuc<strong>in</strong>e,<br />

per le lavanderie…, ma che nel loro perfetto geometrismo, ci ricordano le macch<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> Francesco <strong>di</strong> Giorgio Mart<strong>in</strong>i.<br />

La genialità <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>venzione architettonica si coniuga qui con la peculiarità <strong>del</strong>l’esigenza<br />

monastica, la sensibilità grafica più volte sottol<strong>in</strong>eata nel Palazzo<br />

Ducale trova nella fabbrica <strong>di</strong> Santa Chiara la sua esaltazione <strong>in</strong> ogni parte<br />

<strong>del</strong> monumento, considerato non a caso, come narra sempre il Bal<strong>di</strong> “tra i<br />

maggiori vanti <strong>del</strong>la città”.<br />

Vanto che si perse quando nell’Ottocento il monastero tra svariate vicissitud<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong>venne <strong>di</strong> proprietà comunale, con l’allontanamento <strong>del</strong>le Clarisse per<br />

ospitare prima l’Istituto <strong>di</strong> Educazione Femm<strong>in</strong>ile e per essere poi def<strong>in</strong>itivamente<br />

offeso e deturpato con l’<strong>in</strong>gresso <strong>del</strong>l’ospedale, tanto da perdere l’identità<br />

<strong>del</strong> monumento tanto voluto e desiderato dal duca Federico.<br />

1 B. Bal<strong>di</strong>, Memorie concernenti la città d’Urb<strong>in</strong>o, a cura <strong>di</strong> Mons. Francesco Bianch<strong>in</strong>i, Roma 1724.<br />

11


12<br />

Urb<strong>in</strong>o - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, frammento <strong>in</strong> avorio.


Ma come l’Araba Fenice risorge dalle sue ceneri anche l’ex convento <strong>di</strong> Santa<br />

Chiara, grazie alla sua nuova dest<strong>in</strong>azione, quale sede <strong>del</strong>l’Istituto Superiore<br />

per le Industrie Artistiche e grazie alla sensibilità e coraggio dei suoi presidenti<br />

Walter Fontana prima e Giorgio Londei oggi, attraverso un camm<strong>in</strong>o<br />

conservativo e <strong>di</strong> recupero, è uscito dall’oblio al quale sembrava dest<strong>in</strong>ato, superando<br />

anche <strong>in</strong>sanabili ferite e restituendo ora, come nel passato imme<strong>di</strong>ato,<br />

(ricordo qui l’impegno <strong>del</strong>la collega Maria Giannatiempo), l’impronta <strong>del</strong><br />

carattere eccezionale <strong>del</strong>l’antica fabbrica.<br />

I reperti recuperati, come per una lunga catena, anello dopo anello, saldandosi<br />

l’un l’altro, hanno dato vita ad un tragitto ricco <strong>di</strong> mille scoperte, mille testimonianze,<br />

alcune credute perse per sempre che tornano a parlare <strong>del</strong>la storia<br />

<strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio, <strong>del</strong>la sua vera identità <strong>di</strong> forme e <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ee, <strong>del</strong>la purezza dei<br />

suoi volumi, coniugandosi con un l<strong>in</strong>guaggio parallelo e dando un volto alla<br />

vita <strong>di</strong> chi aveva scelto il silenzio e l’isolamento claustrale.<br />

Tra le mura <strong>del</strong> convento, tuttavia, non risuonava solo l’eco <strong>di</strong> preghiere e<br />

canti, ma anche il vivace lavorio <strong>di</strong> attività manuali e i manufatti repertati sono<br />

i testimoni <strong>del</strong> legame che univa la comunità monastica alla raff<strong>in</strong>ata corte ducale<br />

ed al suo colto classicismo.<br />

Urb<strong>in</strong>o - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, frammento <strong>di</strong> corallo.<br />

13


14<br />

Urb<strong>in</strong>o - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, frammenti vitrei.<br />

R<strong>in</strong>grazio con affetto, tutte le persone, professionisti e non, con le quali ho <strong>in</strong>iziato<br />

questo camm<strong>in</strong>o e con le quali spero <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uare nel recupero, nella ricerca<br />

e nella con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> emozioni e speranze.


Santa Chiara: tempi e segni ritrovati<br />

M. Benedetta Fazi<br />

Bruno Vittor<strong>in</strong>i<br />

Nel 1997 si era da poco concluso il primo lotto dei lavori <strong>di</strong> recupero <strong>del</strong>le tele<br />

collocate nella cupola <strong>del</strong>la Chiesa <strong>di</strong> S. Chiara: i gran<strong>di</strong> spicchi erano stati riposizionati<br />

<strong>in</strong> loco <strong>in</strong> attesa <strong>di</strong> nuovi fon<strong>di</strong> per il completamento <strong>del</strong> restauro 1 ,<br />

i dubbi sulla loro paternità sulle modalità <strong>del</strong>la collocazione urb<strong>in</strong>ate erano<br />

stati almeno <strong>in</strong> parte chiariti 2 . Al contrario la struttura architettonica orig<strong>in</strong>ale<br />

<strong>del</strong>l’ambiente rimaneva ancora celata: le profonde mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>in</strong>tervenute <strong>in</strong><br />

<strong>di</strong>versi momenti avevano trasformato nonchè occultato o cancellato la peculiare<br />

tipologia costruttiva <strong>del</strong>le chiese clarensi. Questa fase <strong>di</strong> sospensione<br />

dei lavori <strong>di</strong>venne il momento ideale per <strong>in</strong>dagare: <strong>in</strong> un primo momento una<br />

Camer<strong>in</strong>o <strong>in</strong> prossimità <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>gresso, arcosolio con resti <strong>di</strong> decorazione pittorica prima e dopo il restauro<br />

esplorazione mirata con l’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> una videocamera attraverso un’apertura<br />

praticata dall’alto ci permise <strong>di</strong> visionare l’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong> camer<strong>in</strong>o prossimo<br />

all’entrata. Elim<strong>in</strong>ato il controsoffitto la sorpresa, un primo tassello utile per il<br />

recupero <strong>del</strong>la struttura orig<strong>in</strong>aria: un arcosolio con resti <strong>di</strong> decorazione pittorica<br />

raffiguranti una lesena scanalata, la metà <strong>di</strong> un’architrave con iscrizione<br />

FRANCISCUS VIR… e una parte <strong>del</strong>la parete <strong>del</strong>la chiesa quattrocentesca<br />

1 Per le vicende <strong>del</strong> restauro cfr. B. Fazi, B.Vittor<strong>in</strong>i Nuove tecniche <strong>di</strong> foderatura. Le tele vaticane <strong>di</strong> Pietro da Cortona<br />

ad Urb<strong>in</strong>o, Nard<strong>in</strong>i E<strong>di</strong>tori, Firenze, 1995<br />

2 Per le vicende artistiche cfr. M. Giannatiempo, Ciro Ferri <strong>in</strong> “Pietro da Cortona 1597-1669”, catalogo <strong>del</strong>la<br />

mostra a cura <strong>di</strong> Anna Lo Bianco, Roma, Electa,1997; <strong>del</strong>lo stesso autore Il Ciclo pittorico <strong>del</strong>la cupola <strong>del</strong>la<br />

ex chiesa <strong>di</strong> santa Chiara <strong>in</strong> “Papa Albani e le Arti a Urb<strong>in</strong>o e a Roma 1700-1721”, catalogo <strong>del</strong>la mostra,<br />

Venezia, 2001.<br />

15


16<br />

con l’<strong>in</strong>tonaco orig<strong>in</strong>ale visibile per tutta la sua altezza. La decorazione era<br />

stata mutilata <strong>in</strong> occasione <strong>del</strong>l’allestimento <strong>del</strong> tempietto circolare e <strong>del</strong> conseguente<br />

arretramento <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>gresso. La riduzione <strong>del</strong>le pareti, accorciate rispetto<br />

alle <strong>di</strong>mensioni orig<strong>in</strong>arie che erano all<strong>in</strong>eate alle costruzioni a<strong>di</strong>acenti<br />

(come si ev<strong>in</strong>ce dall’osservazione dei tagli sulle murature esterne), era stata<br />

eseguita qu<strong>in</strong><strong>di</strong> con tutta probabilità <strong>in</strong> occasione <strong>di</strong> una <strong>del</strong>le trasformazioni<br />

subite dal monumento. Grazie a questi ritrovamenti ci fu possibile giungere alla<br />

determ<strong>in</strong>azione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>mensioni orig<strong>in</strong>arie<br />

<strong>del</strong>la “chiesa degli om<strong>in</strong>j” (14,13 m <strong>di</strong> lunghezza<br />

X 9,44 m <strong>di</strong> larghezza).<br />

L’esplorazione mirata con l’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong><br />

una videocamera dall’alto ci permise successivamente<br />

<strong>di</strong> r<strong>in</strong>venire e recuperare c<strong>in</strong>que<br />

casse lignee contenenti i resti mortali dei<br />

Della Rovere nel secondo camer<strong>in</strong>o che dal<br />

1872, anno <strong>del</strong>l’ultima traslazione, era serrato<br />

e protetto da una lapide commemorativa. Il<br />

piccolo ambiente aveva celato per oltre un<br />

secolo anche un prezioso tabernacolo <strong>in</strong> pietra<br />

policroma, un’apertura nella quale erano<br />

visibili i fori <strong>di</strong> collocazione <strong>di</strong> una grata e<br />

parti <strong>di</strong> due pareti perimetrali <strong>in</strong>tonacate <strong>del</strong>la<br />

chiesa quattrocentesca (con deboli tracce <strong>di</strong><br />

decorazione pittorica) E ancora: saggi mirati<br />

condotti sulla parete rivelarono a s<strong>in</strong>istra<br />

<strong>del</strong>la grata l’esistenza <strong>di</strong> una nicchia al cui <strong>in</strong>-<br />

Pianta <strong>del</strong>la chiesa<br />

<strong>di</strong> Francesco <strong>di</strong> Giorgio Mart<strong>in</strong>i<br />

terno reperimmo una <strong>in</strong>telaiatura lignea. A<br />

terra fu <strong>in</strong><strong>di</strong>viduata la presenza <strong>di</strong> una pietra<br />

con il lato lavorato rivolto verso lo scalone<br />

che si rivelò una base <strong>di</strong> appoggio a forma <strong>di</strong> calvario: tra i beni <strong>in</strong> possesso<br />

<strong>del</strong> convento era un Crocifisso doloroso collocato su <strong>di</strong> una croce lignea che<br />

si <strong>in</strong>nestava perfettamente sul calvario lapideo. Questi importanti ritrovamenti<br />

ci sostennero nella prosecuzione <strong>del</strong>le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i. Il nostro camm<strong>in</strong>o a ritroso<br />

nelle vicende <strong>del</strong>la chiesa proseguiva con l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e a terra sulle fondamenta<br />

e, confortati dalle fonti bibliografiche 3 , con il sondaggio ed il sollevamento <strong>del</strong><br />

centro <strong>del</strong>la pavimentazione, il r<strong>in</strong>venimento <strong>del</strong>la camera <strong>di</strong> sepoltura ipogea<br />

con frammenti <strong>di</strong> casse lignee e alle pareti iscrizioni tra cui una data 1630 ed<br />

una croce. L’accesso a questa camera avveniva attraverso una piccola scala<br />

nascosta da una lapide terragna posta all’<strong>in</strong>gresso <strong>del</strong>la chiesa.<br />

Ma era giunto il tempo <strong>di</strong> riprendere l’impegnativo <strong>in</strong>tervento <strong>di</strong> pulitura e re<strong>in</strong>tegrazione<br />

pittorica <strong>del</strong>le tele <strong>in</strong> cupola e le ricerche vennero <strong>in</strong>terrotte per un<br />

lungo periodo.<br />

3 Cfr. E. Calz<strong>in</strong>i, Urb<strong>in</strong>o e i suoi monumenti, Rocca San Casciano, 1897


Sepoltura ipogea al centro <strong>del</strong>la chiesa, (particolare)<br />

Nel 2009 l’attenzione e la cura <strong>del</strong> Presidente ISIA Giorgio Londei alla valorizzazione<br />

<strong>del</strong> monumento con la vigile e qualificata <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Agnese Vastano,<br />

<strong>di</strong>rettore <strong>del</strong>la Sopr<strong>in</strong>tendenza urb<strong>in</strong>ate portano alla prosecuzione dei lavori e<br />

<strong>del</strong>le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i tese a chiarire ulteriormente l’assetto orig<strong>in</strong>ario <strong>del</strong>l’e<strong>di</strong>ficio. I<br />

due camer<strong>in</strong>i sono i primi ambienti <strong>in</strong>teressati dall’ <strong>in</strong>tervento <strong>di</strong> restauro: nel<br />

camer<strong>in</strong>o <strong>in</strong> prossimità <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>gresso gli <strong>in</strong>tonaci orig<strong>in</strong>ali vengono sottoposti<br />

ad operazione <strong>di</strong> pulitura e consolidamento con riduzione <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>terferenza visiva<br />

ad acquarello <strong>in</strong> presenza <strong>di</strong> lacune o abrasioni per tutta l’altezza. Il <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to<br />

murale dopo un ristabilimento <strong>del</strong>l’adesione tra supporto ed <strong>in</strong>tonaco viene <strong>in</strong>teressato<br />

dalle consuete operazioni <strong>di</strong> pulitura, stuccatura e re<strong>in</strong>tegrazione<br />

con campitura tratteggiata ad acquarello <strong>del</strong>le lacune. Nel secondo camer<strong>in</strong>o<br />

il prezioso tabernacolo <strong>in</strong> pietra è sottoposto ad un attento recupero <strong>del</strong>la policromia<br />

e <strong>del</strong>la doratura orig<strong>in</strong>ali mentre le tavolette lignee che ricoprivano<br />

l’<strong>in</strong>terno, r<strong>in</strong>venute accatastate <strong>in</strong>sieme al tessuto <strong>di</strong> rivestimento, vengono<br />

sottoposte a <strong>di</strong>s<strong>in</strong>festazione, consolidamento, nuovamente foderate con la<br />

tela a sua volta riprist<strong>in</strong>ata e ricollocate sulle pareti <strong>del</strong> tabernacolo.<br />

Anche qui gli <strong>in</strong>tonaci orig<strong>in</strong>ali vengono sottoposti alle medesime operazioni<br />

<strong>di</strong> recupero lungo tutta la loro altezza e, proprio <strong>in</strong> occasione <strong>di</strong> questo <strong>in</strong>tervento,<br />

l’allestimento <strong>di</strong> un idoneo ponteggio ci permette per la prima volta la<br />

misurazione <strong>del</strong>l’ altezza <strong>del</strong>le due pareti orig<strong>in</strong>ali (nord ovest): <strong>in</strong> quella <strong>del</strong> tabernacolo<br />

l’<strong>in</strong>tonaco arriva ad un’altezza <strong>di</strong> 7,72 m mentre sulla parete <strong>di</strong> comunicazione<br />

tra la “la chiesa degli om<strong>in</strong>j” e la “chiesa de le donne” l’<strong>in</strong>tonaco<br />

si presenta cent<strong>in</strong>ato ad un’altezza <strong>di</strong> 8,36 m suggerendo l’ipotesi <strong>di</strong> una pos-<br />

17


18<br />

Scavo nella zona antistante lo scalone, resti <strong>di</strong> tomba a pozzetto<br />

sibile copertura con volta a botte. Ulteriori saggi ci permettono poi <strong>di</strong> completare<br />

l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>la terza parete perimetrale (sud ovest) <strong>del</strong>la chiesa<br />

quattrocentesca riscoperta ancora una volta al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> un controsoffitto<br />

nella zona oggi occupata dagli uffici. Anche su questa parete rimangono<br />

tracce <strong>di</strong> <strong>in</strong>tonaci orig<strong>in</strong>ali e si nota la presenza <strong>di</strong> due grossi card<strong>in</strong>i, segno<br />

<strong>del</strong>l’esistenza <strong>di</strong> una apertura. Iniziamo anche l’esplorazione <strong>del</strong>la parete <strong>di</strong><br />

comunicazione tra la “chiesa degli om<strong>in</strong>j” e la “chiesa de le donne” dal lato<br />

<strong>del</strong>lo scalone e saggi mirati ci conducono subito alla riapertura <strong>del</strong>la piccola<br />

grata <strong>di</strong> comunicazione con il camer<strong>in</strong>o <strong>del</strong> tabernacolo e successivamente<br />

alla <strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong> perimetro <strong>del</strong>la nicchia che già era stata scoperta nel<br />

1997 <strong>in</strong>dagando gli <strong>in</strong>tonaci nello stesso camer<strong>in</strong>o.<br />

Ed ora il capitolo più recente: nel 2010 l’<strong>in</strong>tero e<strong>di</strong>ficio è oggetto <strong>di</strong> un complesso<br />

<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong> recupero, il momento è propizio per cont<strong>in</strong>uare le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i.<br />

Nel mese <strong>di</strong> agosto una campagna <strong>di</strong> scavi nella zona antistante lo scalone<br />

porta al recupero <strong>di</strong> reperti ossei, numerosi frammenti ceramici <strong>di</strong> valore e all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione<br />

<strong>di</strong> due livelli <strong>di</strong> pavimentazione corrispondenti a due <strong>di</strong>versi


momenti costruttivi, quello <strong>in</strong>feriore risulta precedente alla sistemazione <strong>di</strong><br />

Francesco <strong>di</strong> Giorgio. Parte <strong>di</strong> questa pavimentazione, quasi <strong>in</strong>teramente rimossa,<br />

è ancora visibile e funge da fondo <strong>di</strong> due pozzetti per le sepolture ritrovati<br />

sotto la nicchia s<strong>in</strong>istra e verticalmente a lato <strong>di</strong> quella destra.<br />

Le scoperte e i lavori proseguono: è smurata la nicchia s<strong>in</strong>istra <strong>in</strong> cui viene recuperata<br />

l’<strong>in</strong>telaiatura lignea, tavolette usate con tutta probabilità per isolare<br />

la parete, i resti <strong>di</strong> una stuoia <strong>in</strong>trecciata con le medesime funzioni e fram-<br />

Nicchia s<strong>in</strong>istra, <strong>in</strong>telaiatura lignea e resti <strong>di</strong> stuoia <strong>in</strong>trecciata,<br />

particolare prima <strong>del</strong> restauro<br />

Prospetto <strong>del</strong>la parete <strong>di</strong> collegamento tra la<br />

“chiesa degli om<strong>in</strong>j” e la “chiesa <strong>del</strong>le donne”<br />

menti <strong>di</strong> un tessuto <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to. L’arco centrale viene riaperto e la nicchia destra,<br />

mutilata nel passato dall’apertura <strong>di</strong> una porta, viene riprist<strong>in</strong>ata nella forma<br />

orig<strong>in</strong>ale ed è ora <strong>in</strong> restauro.<br />

La parete <strong>di</strong> fondo <strong>del</strong>la nicchia presenta alla sommità un gancio <strong>di</strong> notevoli<br />

<strong>di</strong>mensioni adatto a sostenere un oggetto pesante, ma perché <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere con<br />

azzurrite un fondo per poi ricoprirlo <strong>in</strong>teramente, magari con un <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to su tavola?<br />

Un’ipotesi plausibile potrebbe prevedere che la parete fungesse <strong>in</strong>izialmente<br />

da sfondo per il Crocifisso doloroso che solo <strong>in</strong> un secondo momento,<br />

<strong>in</strong> occasione <strong>di</strong> qualche particolare evento o necessità, viene spostato nella<br />

nicchia <strong>di</strong> s<strong>in</strong>istra, forse realizzata anch’essa <strong>in</strong> un secondo momento. In quel<br />

frangente la decorazione <strong>in</strong> azzurrite viene scalpellata lungo il perimetro probabilmente<br />

per facilitare l’<strong>in</strong>serimento <strong>di</strong> un <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to su tavola 4 .<br />

La chiesa è il centro <strong>del</strong> monastero: molti sono i segni ritrovati, altri restano<br />

ancora celati. Ulteriori novità possono affiorare proseguendo le ricerche.<br />

Desideriamo r<strong>in</strong>graziare quanti ci hanno permesso <strong>di</strong> compiere il nostro lavoro <strong>in</strong> un<br />

clima <strong>di</strong> d<strong>in</strong>amica collaborazione tra professionalità <strong>di</strong>verse a partire dal presidente<br />

ISIA, Giorgio Londei, il Direttore Roberto Pierac<strong>in</strong>i, il Direttore Amm<strong>in</strong>istrativo Giuseppe<br />

Cuccaro e il personale tutto;<br />

il Direttore Storico <strong>del</strong>l’Arte <strong>del</strong>la Sopr<strong>in</strong>tendenza BSAE Marche, Agnese Vastano; l’Architetto<br />

Gianluca Gostoli <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o; il capocantiere Roberto Galvani.<br />

R<strong>in</strong>graziamo Ciro Vittor<strong>in</strong>i per l’esecuzione dei <strong>di</strong>segni architettonici.<br />

4 Lo spazio <strong>di</strong>sponibile era <strong>di</strong> 3,75 m X 1,86 m con uno spessore tra i <strong>di</strong>eci e i do<strong>di</strong>ci centimetri<br />

19


20<br />

Secondo camer<strong>in</strong>o, il tabernacolo <strong>in</strong> pietra policroma e dorata dopo il restauro


Elisabetta Malatesti Varano e Camilla Battista Da Varano<br />

nel monastero clariano <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o<br />

Silvano Bracci<br />

I signori che nel sec. XV dom<strong>in</strong>avano nelle città marchigiane, con potestà vicariale<br />

ottenuta dal papa, tessevano una ragnatela <strong>di</strong> rapporti sponsali con<br />

altri signori al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> assicurarsi una certa tranquillità ai conf<strong>in</strong>i o garantirsi<br />

aiuto <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> m<strong>in</strong>acce o <strong>in</strong>vasioni. E se da un canto le donne s<strong>in</strong> da tenera<br />

età <strong>di</strong>ventavano merce <strong>di</strong> scambio nell’or<strong>di</strong>to <strong>di</strong> quella tela a volte stracciata<br />

da fati avversi, dall’altra alcune <strong>di</strong> esse si resero famose per cultura o per capacità<br />

amm<strong>in</strong>istrativa o per santità. Due <strong>di</strong> queste hanno dato lustro al monastero<br />

Santa Chiara <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o, Elisabetta Malatesti Varano e Camilla Battista<br />

Da Varano.<br />

Elisabetta nacque circa il 1407 da Galeazzo Malatesti signore <strong>di</strong> Pesaro e Fossombrone<br />

e da Battista da Montefeltro 1 . Nel 1425 fu data <strong>in</strong> sposa a Piergentile<br />

da Varano, che con i fratellastri Gentilpandolfo e Berardo III e il fratello<br />

Giovanni II governavano Camer<strong>in</strong>o; l’anno seguente <strong>di</strong>ede alla luce Costanza.<br />

Ma la loro unione non ebbe lunga durata, perché l’<strong>in</strong>vi<strong>di</strong>a dei due Varano più<br />

anziani portò alla decisione <strong>di</strong> sopprimere i fratelli m<strong>in</strong>ori: nell’agosto 1433<br />

Giovanni, padre <strong>di</strong> Giulio Cesare, fu trucidato nella casa <strong>di</strong> famiglia a Camer<strong>in</strong>o,<br />

Piergentile venne decapitato il 6 settembre a Recanati per ord<strong>in</strong>e <strong>del</strong><br />

card. Giovanni Vitelleschi legato <strong>del</strong>la Marca, corrotto da Gentilpandolfo e Berardo,<br />

ai quali il 24 agosto papa Eugenio IV aveva già riconosciuto la proprietà<br />

<strong>del</strong>le terre degli altri due.<br />

Elisabetta si chiuse nel castello <strong>di</strong> Visso con i figli Rodolfo IV, Costanza e Primavera<br />

e forse con il nipote Giulio Cesare figlio <strong>di</strong> Giovanni, sorretta da Corrado<br />

Tr<strong>in</strong>ci <strong>di</strong> Foligno che cercò <strong>di</strong> sostenere Visso ripetutamente asse<strong>di</strong>ata.<br />

Qualche mese dopo Elisabetta ottenne il riconoscimento <strong>di</strong> qualche dom<strong>in</strong>io,<br />

perché già nel giugno 1434 pronunciava una sentenza <strong>in</strong> una controversia tra<br />

abitanti <strong>di</strong> Muccia e <strong>di</strong> Coda <strong>di</strong> Muccia. Piergentile prima <strong>di</strong> morire aveva <strong>di</strong>sposto<br />

dei suoi dom<strong>in</strong>i <strong>in</strong> favore <strong>di</strong> Filippo Maria Visconti che da Milano seguiva<br />

le imprese <strong>di</strong> Francesco Sforza nella Marca, ciò permise a Rodolfo e<br />

Giulio Cesare <strong>di</strong> tornare a Camer<strong>in</strong>o nel settembre <strong>di</strong> questo anno.<br />

Il 10 ottobre 1434, però, un’<strong>in</strong>surrezione popolare contro i Varano soppresse<br />

1 Nata nel 1384 dal conte Antonio e da Agnes<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Giovanni dei Prefetti <strong>di</strong> Vico, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> sorella <strong>di</strong> Guidantonio,<br />

fu celebrata s<strong>in</strong> da bamb<strong>in</strong>a per la dottr<strong>in</strong>a, l’eloquenza e le sue composizioni poetiche tanto che<br />

potrà gareggiare a suo tempo con il suocero Malatesta “dei sonetti”. Il 16 giugno 1405 sposò Galeazzo Malatesti<br />

<strong>di</strong> Pesaro. Dietro sua richiesta, il 28 novembre 1438 papa Eugenio IV trasformò una “Casa <strong>di</strong> Terziarie<br />

Francescane”, istituita a Pesaro nel 1402 dalla suocera Elisabetta Da Varano, <strong>in</strong> monastero <strong>di</strong> clarisse<br />

de<strong>di</strong>cato al “Corpus Dom<strong>in</strong>i”. Il 2 giugno 1447 si fece clarissa con il nome <strong>di</strong> suor Girolama nel monastero<br />

<strong>di</strong> S. Lucia <strong>di</strong> Foligno dove morì il 3 luglio 1448.<br />

21


22<br />

Gentilpandolfo e i figli <strong>di</strong> Berardo nella chiesa <strong>di</strong> S. Domenico, Rodolfo e Giulio<br />

Cesare si salvarono per mezzo <strong>di</strong> Tora da Varano vedova dal 1421 <strong>di</strong> Nicolò<br />

Tr<strong>in</strong>ci <strong>di</strong> Foligno che li fece trasportare nascosti nel fieno f<strong>in</strong>o ad Atti<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Fabriano<br />

2 .<br />

Dal 1434 al 1443 Elisabetta visse presso il padre Galeazzo a Pesaro, dove<br />

amm<strong>in</strong>istrò il monastero <strong>del</strong>le clarisse <strong>del</strong> Corpus Dom<strong>in</strong>i fondato nel 1438<br />

dalla madre Battista da Montefeltro, qui lei fu miracolosamente guarita dall’abbadessa<br />

Felice Meda 3 , e nel 1443 si era fatta terziaria francescana <strong>in</strong>sieme<br />

alla madre.<br />

Già il 15 maggio 1442 a Gradara la se<strong>di</strong>cenne Costanza Da Varano aveva pronunciato<br />

una magnifica orazione alla presenza <strong>di</strong> Bianca Maria Visconti <strong>di</strong> Milano,<br />

dall’anno precedente sposa <strong>di</strong> Francesco Sforza, per perorare la causa<br />

<strong>del</strong> fratello Rodolfo e <strong>del</strong> cug<strong>in</strong>o Giulio Cesare aff<strong>in</strong>ché tornassero a governare<br />

Camer<strong>in</strong>o <strong>in</strong> quel momento soggetta allo Sforza. Questi, durante il periodo <strong>di</strong><br />

governo repubblicano <strong>di</strong> Camer<strong>in</strong>o, sfruttò con balzelli i posse<strong>di</strong>menti privati<br />

e fece ricadere sulla popolazione il mantenimento <strong>del</strong>le sue compagnie <strong>di</strong> ventura.<br />

Elisabetta <strong>in</strong>tanto andava ordendo trame che il 26 novembre 1443 sfociarono<br />

nella sconfitta <strong>del</strong>la Repubblica camerte da parte <strong>del</strong>le truppe <strong>di</strong> Niccolò Picc<strong>in</strong><strong>in</strong>o<br />

il cui capitano era Carlo Fortebracci 4 , cug<strong>in</strong>o dei due giovani Varano, i<br />

quali furono richiamati a furor <strong>di</strong> popolo, così il 14 <strong>di</strong>cembre Rodolfo e il 28 <strong>di</strong>cembre<br />

Giulio Cesare furono <strong>di</strong>chiarati signori <strong>del</strong>la Città e <strong>del</strong> contado dal<br />

parlamento composto <strong>di</strong> tutti i cittad<strong>in</strong>i maschi. A nome dei due giovanissimi<br />

Varano, Elisabetta assunse la reggenza, ma, pur governando con equilibrio e<br />

saggezza che ancora le vengono riconosciuti, per prevenire future ribellioni<br />

non temé <strong>di</strong> permettere vendette contro i nemici dei Varano, tanto che occorrerà<br />

a suo tempo una bolla pontificia <strong>di</strong> generica assoluzione perché potesse<br />

assumere l’abito <strong>di</strong> Santa Chiara.<br />

Nel 1444 Elisabetta dava <strong>in</strong> sposa la figlia Costanza ad Alessandro Sforza, fratello<br />

<strong>di</strong> Francesco che negli ultimi mesi <strong>del</strong>l’anno aveva preso sotto la propria<br />

protezione i Montefeltro, i Malatesti <strong>di</strong> Pesaro e i Varano <strong>di</strong> Camer<strong>in</strong>o. Il contratto<br />

<strong>di</strong> matrimonio fra la <strong>di</strong>ciottenne Costanza e il trentac<strong>in</strong>quenne Alessandro fu sottoscritto<br />

a Fermo il 28 novembre 1444, le nozze furono celebrate a Camer<strong>in</strong>o il<br />

successivo 8 <strong>di</strong>cembre. Galeazzo Malatesti come dono nuziale offrì alla nipote<br />

la signoria <strong>di</strong> Pesaro, che <strong>in</strong> realtà fu una ven<strong>di</strong>ta <strong>del</strong> Malatesti, oberato <strong>di</strong> debiti,<br />

ad Alessandro che usufruì <strong>del</strong>la generosità <strong>del</strong> fratello Francesco 5 .<br />

2 Tora si era rifugiata presso la sorella Guglielma, moglie <strong>di</strong> Battista Chiavelli <strong>di</strong> Fabriano, che il 25 maggio<br />

1435 sarà ucciso con i suoi figli maschi nella chiesa fabrianese <strong>di</strong> S. Venanzio.<br />

3 Mariano da Firenze, Libro <strong>del</strong>le <strong>di</strong>gnità et excellentie <strong>del</strong> Ord<strong>in</strong>e <strong>del</strong>la seraphica madre <strong>del</strong>le Povere Donne de sancta<br />

Chiara da Asisi, a cura <strong>di</strong> G. Boccali, Firenze-Assisi 1986, pp. 255-56, n.464. Felice Meda, clarissa nel monastero<br />

<strong>di</strong> S. Orsola <strong>di</strong> Milano, fu mandata a reggere il nuovo monastero dal M<strong>in</strong>istro generale dei Frati<br />

M<strong>in</strong>ori e vi morirà <strong>in</strong> concetto <strong>di</strong> santità il 6 novembre 1444, il suo corpo è venerato nella cattedrale <strong>di</strong><br />

Pesaro, il suo culto è stato riconosciuto da Pio VII.<br />

4 Nato nel 1421, era figlio <strong>di</strong> Nicol<strong>in</strong>a Varano, seconda moglie <strong>di</strong> Nicolò Fortebracci <strong>di</strong> Montone.<br />

5 Cfr Francesco Ambrogiani, Vita <strong>di</strong> Costanzo Sforza, Pesaro Città e Contà 2003, pp. 23-25.


Nel gennaio 1448 papa Nicolò V riconosceva ai due cug<strong>in</strong>i Varano il vicariato<br />

<strong>di</strong> Camer<strong>in</strong>o. In quello stesso anno Elisabetta chiese a Nicolò III d’Este <strong>di</strong> Ferrara<br />

la figlia naturale Camilla come sposa <strong>del</strong> proprio figlio Rodolfo. Successivamente<br />

chiese a Sigismondo Pandolfo Malatesti, signore <strong>di</strong> Rim<strong>in</strong>i e Fano,<br />

la figlia Giovanna per sposa <strong>di</strong> Giulio Cesare: le nozze furono celebrate il 13<br />

maggio 1451 nella rocca varanesca <strong>di</strong> Sent<strong>in</strong>o, a poco più <strong>di</strong> 5 chilometri da<br />

Camer<strong>in</strong>o.<br />

Elisabetta il 13 agosto 1448 donava agli Osservanti <strong>di</strong> S. Pietro <strong>in</strong> Muralto la<br />

tenuta <strong>di</strong> Dolcepensiero «pro remissione peccatorum tam ipsius magnificae<br />

dom<strong>in</strong>ae quam praefatae domus Varaneae» 6 , prelu<strong>di</strong>o alla sua <strong>in</strong>claustrazione<br />

tra le clarisse <strong>di</strong> S. Lucia <strong>di</strong> Foligno dove rimase ben poco, perché la sera <strong>del</strong>la<br />

domenica 22 <strong>di</strong>cembre era <strong>in</strong>viata con altre ventidue religiose ad avviare “alla<br />

regulare observantia de sancta Clara, et a regimento et cura de li Frati M<strong>in</strong>ori<br />

de la Observantia” il monastero <strong>di</strong> S. Maria <strong>di</strong> Monteluce <strong>di</strong> Perugia 7 . Dopo<br />

pochi mesi tornava a Camer<strong>in</strong>o per riprendere <strong>in</strong> mano il governo signorile dei<br />

Varano m<strong>in</strong>acciato da alcuni <strong>in</strong>sorti. Vi rimase circa un anno, poi rientrò nel<br />

monastero <strong>di</strong> Perugia.<br />

Nel 1455 Federico <strong>di</strong> Montefeltro chiese a papa Callisto III che Elisabetta fosse<br />

<strong>in</strong>viata a dar vita ad una nuova comunità <strong>di</strong> clarisse a Urb<strong>in</strong>o, il papa nell’ottobre<br />

sottoscrisse un breve «nel quale se conteneva che essa [Elisabetta] con<br />

alquante sore de questo monasterio dovesse andare alla Cità de Urb<strong>in</strong>o, <strong>in</strong><br />

uno monastero novo che esso [Federico] haveva facto e<strong>di</strong>ficare», ma l’<strong>in</strong>teressata,<br />

<strong>di</strong>etro parere <strong>di</strong> frate Antonio da Montefalco Vicario degli Osservanti<br />

umbri, non ottemperò al comando pontificio, per cui Federico avanzò una<br />

nuova richiesta alla quale il papa fece seguire una nuova bolla <strong>in</strong>giungendo alla<br />

clarissa <strong>di</strong> obbe<strong>di</strong>re: «Nel <strong>di</strong>cto millesimo [MCCCCLVI] <strong>del</strong> mese de aprile,<br />

pocho dopo la Pasqua, el <strong>di</strong>cto ducha de Urb<strong>in</strong>o fece venire un altro Breve<br />

preceptorio dal papa alla sopra<strong>di</strong>cta matre sora Helisabechta da Varano che<br />

dovesse andare al <strong>di</strong>cto monasterio de Santa Chiara de Urb<strong>in</strong>o, al quale andò<br />

essa et sora Francescha da Camer<strong>in</strong>o <strong>in</strong> sua compagnia» 8 .<br />

Dalla nuova sede Elisabetta poteva seguire le gesta gloriose <strong>del</strong> pronipote Federico,<br />

come avere serene conversazioni con la <strong>di</strong> lui giovane moglie, la duchessa<br />

Battista Sforza, propria nipote quale figlia <strong>di</strong> Costanza da Varano, che<br />

Federico aveva sposato nel 1460. Ma l’<strong>in</strong>fausta sorte colpì la ventic<strong>in</strong>quenne duchessa,<br />

che, dopo sei femm<strong>in</strong>e, aveva dato un erede al marito, Guidubaldo, venuto<br />

alla luce il 24 gennaio 1472 a Gubbio: il 6 luglio Battista moriva <strong>di</strong> polmonite<br />

nel palazzo ducale eugub<strong>in</strong>o, le sue spoglie vennero sepolte nella chiesa <strong>di</strong> Santa<br />

Chiara <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o. Elisabetta, pregando <strong>in</strong> coro con le consorelle o fermandocisi<br />

da sola, poteva vegliare sulla tomba <strong>del</strong>la nipote, unendo il proprio cordoglio a<br />

quello <strong>del</strong>lo sconsolato Federico che ogni settimana vi si portava: «Ogni setti-<br />

6 Cfr B. Feliciangeli, Notizie <strong>del</strong>la vita <strong>di</strong> Elisabetta Malatesta-Varano <strong>in</strong> “Atti e memorie <strong>del</strong>la R. Deputazione <strong>di</strong><br />

storia patria per le prov<strong>in</strong>cie <strong>del</strong>le Marche”, n.s., n. 6 (1909-10), p. 198.<br />

7 Memoriale <strong>di</strong> Monteluce, cronaca <strong>del</strong> monastero <strong>del</strong>le clarisse <strong>di</strong> Perugia dal 1448 al 1838, Assisi 1983, p. 4.<br />

8 Ambedue le citazioni sono dal Memoriale <strong>di</strong> Monteluce cit., pp. 17-18.<br />

23


Giovanni Angelo <strong>di</strong> Antonio da Camer<strong>in</strong>o “Annunciazione” - Camer<strong>in</strong>o, P<strong>in</strong>acoteca e Musei Civici.


mana, una volta, quando andava a questo munistero,<br />

et lui solo entrava nella chiesa, et non<br />

voleva che v’entrasse altri […] Istato ch’era il signore<br />

per alcun tempo a questo munistero, si<br />

partiva, et retornavasi a casa» 9 .<br />

Elisabetta morì il 18 ottobre 1477, dopo circa 30<br />

anni <strong>di</strong> vita claustrale, <strong>di</strong> cui 22 nel monastero <strong>di</strong><br />

Urb<strong>in</strong>o. Considerata fondatrice <strong>del</strong> monastero<br />

urb<strong>in</strong>ate, alla soppressione <strong>del</strong> monastero, deciso<br />

dal regio governo italiano nel 1861, le clarisse<br />

ne asportarono le ossa che ancora<br />

conservano nella cappell<strong>in</strong>a eretta nell’orto <strong>del</strong><br />

nuovo monastero, <strong>in</strong>sieme a quelle <strong>di</strong> fra Domenico<br />

da Leonessa <strong>di</strong> cui parleremo più avanti.<br />

Nella Annunciazione <strong>di</strong> Spermento (1455 circa)<br />

il pittore Giovanni Angelo <strong>di</strong> Antonio da Camer<strong>in</strong>o<br />

raffigura sulla s<strong>in</strong>istra, <strong>di</strong>etro le ali <strong>del</strong>l’angelo,<br />

Elisabetta Malatesti con il marito<br />

Piergentile Varano 10 .<br />

Alla corte <strong>di</strong> Camer<strong>in</strong>o la figura <strong>di</strong> Elisabetta<br />

doveva essere presentata <strong>in</strong> un’aura epica, per<br />

il salvataggio <strong>del</strong>la d<strong>in</strong>astia, ed <strong>in</strong>sieme sacra,<br />

per la vita contemplativa a cui si era votata.<br />

Così dovrebbe averla conosciuta Camilla, la<br />

primogenita <strong>di</strong> Giulio Cesare Da Varano.<br />

Camilla era nata il 9 aprile <strong>del</strong> 1458 da una relazione<br />

<strong>del</strong> ventic<strong>in</strong>quenne Giulio Cesare con<br />

Cecch<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Mastro Giacomo, venne però cresciuta<br />

nell’ambiente signorile paterno ricevendo<br />

una educazione umanistica tipica <strong>del</strong>le<br />

corti r<strong>in</strong>ascimentali.<br />

S<strong>in</strong> da giovanissima, dopo aver ascoltato la<br />

pre<strong>di</strong>ca <strong>del</strong> venerdì santo detta da fra Domenico<br />

da Leonessa, Camilla aveva fatto voto <strong>di</strong><br />

piangere ogni venerdì almeno una lacrima<br />

Giovanni Angelo <strong>di</strong> Antonio da Camer<strong>in</strong>o<br />

“Annunciazione” (part.) - Camer<strong>in</strong>o,<br />

P<strong>in</strong>acoteca e Musei Civici.<br />

sulla passione <strong>del</strong> Signore. Evidentemente la corte paterna, con i suoi sollazzi<br />

e le sue conversazioni, non favoriva l’adempimento <strong>del</strong> voto e le <strong>di</strong>fficoltà aumentarono<br />

con l’età, poiché la giovane pr<strong>in</strong>cipessa sentiva una <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione <strong>di</strong>versa<br />

dalle pratiche religiose, come ella stessa afferma: «Eccetto questo poco<br />

9 Vespasiano da Bisticci, Le Vite, I, ed. A. Greco, 1970, p. 401; cfr Bonv<strong>in</strong>i Mazzanti M., Battista Sforza Montefeltro,<br />

una “pr<strong>in</strong>cipessa” nel R<strong>in</strong>ascimento italiano, Urb<strong>in</strong>o 1992, p. 168.<br />

10 Cfr A. Di Lorenzo, Maestro <strong>del</strong>l’Annunciazione <strong>di</strong> Spermento <strong>in</strong> Pittori a Camer<strong>in</strong>o nel Quattrocento a cura <strong>di</strong> Andrea<br />

De Marchi, Jesi 2002, pp. 294-301, e M. Mazzalupi scheda Annunciazione con i due donatori, ivi, pp. 309-319.


26<br />

tempo <strong>di</strong> pregare, tutto il resto lo spendevo <strong>in</strong> suonare, cantare, ballare, passeggiare,<br />

<strong>in</strong> vanità e <strong>in</strong> altre cose giovanili e mondane che ne derivano. Mi<br />

erano <strong>in</strong> tanto fasti<strong>di</strong>o le cose devote e i frati e le suore, che non [ne] potevo<br />

vedere nessuno; e beffeggiavo chi leggeva cose devote. Ponevo tutta la mia<br />

cura nell’ornarmi e nel leggere le cose vane. In questi tre anni ebbi sempre il<br />

cuore imprigionato e pregavo molto Dio che mi facesse grazia <strong>di</strong> averlo libero.<br />

Però mai per le mie orazioni potei ottenere tale dono» (Vita spirituale, c. IV).<br />

Un frate <strong>del</strong>l’Osservanza francescana, fra Pacifico da Urb<strong>in</strong>o, la liberò dalla<br />

paura che Dio l’avesse punita «con qualche <strong>di</strong>sgrazia» quando non le era<br />

uscita quella «benedetta» lacrima: «Dopo la confessione egli mi domandò se<br />

avessi qualche voto. Io risposi <strong>di</strong> no. E dopo averci riflettuto un poco, mi ricordai<br />

<strong>di</strong> questo e <strong>di</strong>ssi <strong>di</strong> sì, che io avevo un voto che qualche volta non potevo<br />

mantenere, ma avevo sempre la volontà <strong>di</strong> adempirlo, però qualche volta<br />

riuscivo, altra volta no. Egli mi domandò che voto era. Io non volevo <strong>di</strong>rlo affatto.<br />

Perché era una cosa buona, me ne vergognavo. Tuttavia, dopo qualche<br />

replica glielo <strong>di</strong>ssi. Allora lui <strong>di</strong>sse: “Figliola mia, da questo voto non vi voglio<br />

assolvere affatto. Anzi, voglio l’osserviate. Ma quelle volte che non potete,<br />

avendo voi fatto ogni sforzo, non voglio che vi sentiate <strong>in</strong> peccato”» (Ivi)<br />

Alla giovane fu <strong>di</strong> aiuto un piccolo libro sulla Passione <strong>di</strong> Gesù che proponeva<br />

una serie <strong>di</strong> riflessioni che la portavano alla commozione anche <strong>in</strong> momenti<br />

<strong>in</strong>opportuni per lo spuntare <strong>di</strong> una lacrima, che le donne <strong>di</strong> corte giu<strong>di</strong>cavano<br />

provenienti da pene d’amore. Ma la “vita spirituale” <strong>di</strong> Camilla stava progredendo<br />

<strong>in</strong>sensibilmente tanto che, alla lacrima, aggiunse il <strong>di</strong>giuno settimanale<br />

a pane e acqua che poi estese al mercoledì e successivamente alla vigilia <strong>di</strong><br />

feste <strong>di</strong> Cristo e <strong>del</strong>la Verg<strong>in</strong>e e pian piano arrivò ad alzarsi ogni notte per <strong>di</strong>re<br />

una corona e, se per caso non si fosse svegliata, ne <strong>di</strong>ceva due. Ciononostante,<br />

confessa, provava ancora attrazione per le vanità terrene.<br />

Un secondo frate urb<strong>in</strong>ate fece scoprire alla pr<strong>in</strong>cipessa l’amore <strong>di</strong> Dio, frate<br />

Francesco da Urb<strong>in</strong>o, che durante la pre<strong>di</strong>cazione quaresimale <strong>del</strong> 1479 ogni<br />

giorno ripeteva come un ritornello: “Timete Deum!”, temete Dio, favorendo<br />

nell’animo <strong>di</strong> Camilla ormai ventunenne il salutare pensiero <strong>di</strong> contrizione dei<br />

peccati ma per paura <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>ferno, il che la sp<strong>in</strong>se a me<strong>di</strong>tare la Passione <strong>di</strong> Cristo<br />

al matt<strong>in</strong>o e alla sera.<br />

E il suo «cuore imprigionato» <strong>in</strong>iziò a percepire un <strong>in</strong>vito a consacrarsi nella vita<br />

religiosa, a cui cercò fieramente <strong>di</strong> resistere. Pensò <strong>di</strong> ottenere lumi <strong>in</strong> proposito<br />

scrivendo una lettera al pre<strong>di</strong>catore ma aggirando la questione, cioè chiedendo<br />

preghiere per altri e concludendo con la richiesta <strong>di</strong> un ricordo<br />

nell’orazione per lei, ma il frate <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o nella risposta le dette una chiara <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione:<br />

cercasse <strong>di</strong> mantenersi casta anche nei pensieri f<strong>in</strong>ché non le fosse<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cata dal cielo la sua strada, parole che le causarono ancor più confusione.<br />

La sera <strong>del</strong> 24 marzo, ai primi vespri <strong>del</strong>la festa <strong>del</strong>l’Annunciazione, frate Francesco<br />

affermò qualcosa che colpì Camilla: la verg<strong>in</strong>e Maria all’annuncio <strong>del</strong>l’angelo<br />

aveva provato tale sublimità <strong>di</strong> amore <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o che una sola sc<strong>in</strong>tilla <strong>di</strong><br />

questo era superiore alla totalità degli amori possibili <strong>in</strong> questo mondo. E la<br />

fiera pr<strong>in</strong>cipessa, abituata a volere il meglio <strong>in</strong> ogni cosa, consegnò alla Ver-


g<strong>in</strong>e un nuovo voto: «mantenere tutti i sentimenti immacolati» f<strong>in</strong>ché non le<br />

fosse chiara la volontà <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a a suo riguardo, però con la precisa con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> sperimentare una sc<strong>in</strong>tilla <strong>di</strong> quell’amore che Maria <strong>di</strong> Nazaret aveva provato<br />

alle parole <strong>del</strong>l’angelo Gabriele.<br />

Da quel momento <strong>in</strong>iziò la lotta «dal sì al no», fra una vita <strong>di</strong> speciale consacrazione<br />

e una vita mondana libera da impegni morali. F<strong>in</strong>ché un venerdì,<br />

scrive lei, «il mio libero arbitrio che sempre era rimasto forte e vigoroso, <strong>in</strong><br />

quel momento spontaneamente, non per forza, sedendo come giu<strong>di</strong>ce <strong>in</strong> cattedra<br />

per giu<strong>di</strong>care la cru<strong>del</strong>e battaglia, emise la sentenza contro <strong>di</strong> me. E con<br />

tanto affetto e coraggio <strong>del</strong>iberai <strong>di</strong> servire Dio che, se per questo fosse stato<br />

necessario patire il martirio, prontamente l’avrei scelto prima che mi fossi voluta<br />

pentire <strong>di</strong> una tale decisione». Le venne ispirato anche dove realizzarla:<br />

«In quell’istante mi venne <strong>in</strong>fuso il desiderio <strong>di</strong> andare a Urb<strong>in</strong>o. Mai mi sarei<br />

accontentata <strong>di</strong> stare altrove». E da quel momento Dio la <strong>in</strong>ondò <strong>di</strong> consolazioni<br />

<strong>in</strong>teriori quasi a soffocarla.<br />

Ma <strong>di</strong>ventò ostacolo Giulio Cesare Da Varano, che cercò <strong>in</strong>izialmente con lus<strong>in</strong>ghe<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stogliere la figlia dal suo proposito, poi con m<strong>in</strong>acce, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e ricorse<br />

al carcere, senza ottenere ripensamenti, tanto che dopo due anni e mezzo<br />

dové cedere.<br />

Camilla, accompagnata da nobili e dame ed armigeri, lasciò Camer<strong>in</strong>o nel<br />

mese <strong>di</strong> ottobre 1481 <strong>in</strong>sieme alla cug<strong>in</strong>a Ger<strong>in</strong>da, figlia <strong>di</strong> Rodolfo IV e qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

nipote <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> Elisabetta Malatesti Varano. Sembra che siano passate a Loreto,<br />

come è possibile che a Urb<strong>in</strong>o siano state ospiti per qualche giorno <strong>di</strong><br />

Federico da Montefeltro nel palazzo ducale.<br />

Il 14 novembre le due postulanti fecero l’<strong>in</strong>gresso «nel deserto <strong>del</strong>la santa religione,<br />

cioè nel sacro monasterio de Urb<strong>in</strong>o», dove la giovane pr<strong>in</strong>cipessa<br />

trovò «il dolcissimo canto <strong>del</strong>le preghiere devote, la bellezza dei buoni esempi,<br />

i segreti rifugi <strong>del</strong>le grazie <strong>di</strong>v<strong>in</strong>e e dei doni <strong>del</strong> cielo» (Vita Spirituale, c. XII).<br />

La cerimonia <strong>del</strong>la vestizione de «il sacro abito <strong>del</strong>la religione» da parte <strong>del</strong>le<br />

due giovani avvenne all’<strong>in</strong>izio <strong>di</strong> gennaio 1482, preceduta dalla tonsura dei<br />

capelli e dal simbolico rito <strong>del</strong>la spogliazione degli abiti pr<strong>in</strong>cipeschi: Camilla<br />

<strong>di</strong>ventò suor Battista e Ger<strong>in</strong>da assunse il nome <strong>di</strong> suor Elisabetta, chiaro riferimento<br />

alla nonna paterna deceduta quattro anni prima.<br />

Nella permanenza ad Urb<strong>in</strong>o a suor Battista non saranno mancate occasioni<br />

per fermarsi a conversare con il vecchio duca Federico che, come sappiamo,<br />

si portava settimanalmente nella chiesa <strong>di</strong> Santa Chiara sulla tomba <strong>del</strong>la giovane<br />

moglie Battista Sforza. Proprio mentre Camilla era là novizia, Federico,<br />

<strong>in</strong> viaggio per Mantova, moriva il 10 settembre 1482 a Ferrara per febbri malariche,<br />

assistito dalla sorella Violante <strong>di</strong>ventata suor Seraf<strong>in</strong>a nel monastero<br />

<strong>del</strong> Corpus Dom<strong>in</strong>i <strong>di</strong> Ferrara dove era abbadessa 11 . Suor Battista e le con-<br />

11 Figlia <strong>di</strong> Guidantonio <strong>di</strong> Montefeltro e <strong>di</strong> Cater<strong>in</strong>a Colonna, era nata a Urb<strong>in</strong>o il 18 maggio 1430, nel 1434<br />

era stata concessa <strong>in</strong> sposa al se<strong>di</strong>cenne Domenico Malatesta Novello dall’anno precedente signore <strong>di</strong> Cesena,<br />

la celebrazione <strong>del</strong>le nozze avvenne nel maggio 1442 a Gubbio. In una lettera datata 16 marzo 1452<br />

27


28<br />

sorelle dovrebbero aver preso parte alle solenni esequie quando la salma <strong>del</strong><br />

grande condottiero fu portata <strong>in</strong> patria per essere sepolta nella chiesa <strong>di</strong> San<br />

Bernard<strong>in</strong>o, mausoleo che lo stesso defunto duca aveva voluto per sé e i <strong>di</strong>scendenti.<br />

Camilla <strong>in</strong>contrò anche l’erede <strong>di</strong> Federico, Guidubaldo, e più frequentemente<br />

la sorella, Elisabetta 12 , che, rimasta vedova nel 1480 e tornata<br />

<strong>in</strong>sieme ad una piccola figlia presso il padre, si <strong>in</strong>teressava <strong>del</strong>la fabbrica <strong>del</strong><br />

nuovo monastero clariano al quale dest<strong>in</strong>ò la dote <strong>del</strong>la figlioletta nel momento<br />

<strong>in</strong> cui questa morì, più tar<strong>di</strong> col nome Chiara vi assunse l’abito <strong>del</strong>le clarisse.<br />

A Santa Chiara <strong>in</strong> seguito riposerà anche Giulia Da Varano, nipote <strong>di</strong> Camilla<br />

perché figlia <strong>del</strong> fratello Giovanni Maria 13 .<br />

Ma soprattutto Camilla Battista proseguì <strong>in</strong> Urb<strong>in</strong>o il suo camm<strong>in</strong>o <strong>in</strong>teriore:<br />

«Tutto lo sforzo <strong>del</strong>la mente mia misi per entrare al mare amarissimo <strong>del</strong>le<br />

pene mentali <strong>del</strong> cuore <strong>di</strong> Gesù e <strong>in</strong> quel luogo annegarmi, se potevo» (Vita<br />

Spirituale, c. XII), così come da parte <strong>del</strong> cielo cont<strong>in</strong>uarono grazie speciali:<br />

«Fra questo tempo fui per mirabile grazia <strong>del</strong>lo spirito Santo <strong>in</strong>trodotta nel secretissimo<br />

talamo <strong>del</strong> mirrato cuore <strong>di</strong> Gesù, vero e solo mare amarissimo ed<br />

avvelenato, <strong>in</strong>navigabile a ogni angelico e umano <strong>in</strong>telletto» (ivi).<br />

Durante i mesi <strong>di</strong> maggio e giugno 1483 suor Battista mise per iscritto I ricor<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Gesù, le parole cioè che il Signore le aveva <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzato quando era nel<br />

palazzo paterno a Camer<strong>in</strong>o: «Le scrissi quando ero ad Urb<strong>in</strong>o, c<strong>in</strong>que mesi<br />

prima <strong>di</strong> fare la mia professione, <strong>in</strong> un foglio <strong>di</strong> carta con brutta e corsiva scrittura»<br />

All’<strong>in</strong>izio <strong>del</strong> 1491 sentirà l’ispirazione <strong>di</strong> trascrivere quegli appunti term<strong>in</strong>andoli<br />

<strong>di</strong> malavoglia alla f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> gennaio, poi li chiuse <strong>in</strong> un cassetto: «Ed<br />

ora che sono trascorsi sette anni esatti da quando siamo entrate <strong>in</strong> questo<br />

sacro monastero [<strong>di</strong> Camer<strong>in</strong>o], sono stata forzata dall’ispirazione <strong>in</strong>teriore -<br />

non so se è stato Dio o il demonio - a trascriverle su carta migliore e con una<br />

scrittura rotonda e più accurata», poi, chiesta luce dall’alto, le fu ispirato <strong>di</strong> <strong>in</strong>viarli<br />

a padre Domenico da Leonessa al quale <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzò una breve lettera <strong>di</strong><br />

accompagno datata 21 marzo 1491.<br />

Proprio fra Domenico, che aveva orig<strong>in</strong>ato il voto <strong>del</strong>la lacrima <strong>del</strong> venerdì<br />

<strong>del</strong>la giovanissima Varano, aveva assistito al suo <strong>in</strong>gresso <strong>in</strong> monastero: «E<br />

così fui collocata nel deserto <strong>del</strong>la santa religione, cioè nel sacro monastero<br />

<strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o, te testimone, te presente» (Vita Spirituale, c. XII). Eletto Vicario prov<strong>in</strong>ciale<br />

degli Osservanti marchigiani attorno alla Pentecoste <strong>del</strong> 1483, aveva<br />

fatto opposizione all’erigenda comunità clariana <strong>di</strong> Camer<strong>in</strong>o: «E benché molto<br />

<strong>di</strong>retta a Bianca Maria Visconti, Violante si firmava “Violantes de Malatestis Comitissa Montisferetris” (cfr.<br />

Malatesta Novello magnifico signore, a cura <strong>di</strong> P. G. Pas<strong>in</strong>i, Cesena-Bologna 2992, p. 92). Dopo la morte <strong>del</strong> marito<br />

(1465), si fece clarissa nel monastero <strong>di</strong> Ferrara col nome <strong>di</strong> suor Seraf<strong>in</strong>a, morirà nel 1493 con fama<br />

<strong>di</strong> santità.<br />

12 Una <strong>del</strong>le sei figlie <strong>di</strong> Battista Sforza, nata <strong>in</strong> Urb<strong>in</strong>o nel 1464; nel 1475 era stata data <strong>in</strong> sposa a Roberto<br />

Malatesta detto il Magnifico, nato nel 1442 da una relazione <strong>di</strong> Sigismondo Pandolfo al quale succederà<br />

nella signoria <strong>di</strong> Rim<strong>in</strong>i. Morirà a Venezia nel 1510.<br />

13 Nata a Camer<strong>in</strong>o il 24 marzo 1523, un<strong>di</strong>cenne aveva sposato il 12 ottobre 1534 Guidubaldo II a cui nel<br />

1544 aveva dato una figlia, Virg<strong>in</strong>a. Il 18 febbraio 1547 moriva a Fossombrone, a ventitré anni d’età, il funerale<br />

venne celebrato <strong>in</strong> Urb<strong>in</strong>o il successivo 24 marzo.


abbiate operato che nel tempo <strong>del</strong> vostro vicariato non venisse eretto…», cosa<br />

che contribuì alla «amara professione, per la quale se turbò e conquassò tutta<br />

la religione e fora de religione, cioè frati e sore, signori e seculari».<br />

Si tratta <strong>del</strong>la professione dei voti <strong>di</strong> obbe<strong>di</strong>enza, povertà e castità e <strong>del</strong>la Regola<br />

<strong>di</strong> santa Chiara che Camilla Battista emise alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> 1483. Lo scompiglio<br />

sembra sia sorto dal problema <strong>del</strong>la nuova comunità clariana a<br />

Camer<strong>in</strong>o che Giulio Cesare Da Varano aveva voluto ad ogni costo e che voleva<br />

dotata <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>te, forse sostenuto da nobili e clero da una parte, mentre<br />

frati e suore dall’altra volevano fosse fondata sulla prima Regola <strong>di</strong> S. Chiara<br />

che prevede la povertà comunitaria. Per la novizia quello che doveva essere<br />

un momento <strong>di</strong> festa <strong>di</strong>venne «amara professione», <strong>di</strong> cui non volle dare spiegazione<br />

al dest<strong>in</strong>atario <strong>del</strong>la lettera autobiografica, perché fra Domenico da<br />

Leonessa conosceva bene il fatto.<br />

Così suor Battista all’<strong>in</strong>izio <strong>del</strong> 1484 lasciò Urb<strong>in</strong>o con otto consorelle, «essendo<br />

trasferita, per ubbi<strong>di</strong>enza a vostra Riverenza e all’autorità papale che ve<br />

l’aveva concessa, <strong>in</strong> questo monastero <strong>in</strong>sieme alle altre reverende madri».<br />

La domenica 4 Gennaio le nove monache <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o dettero <strong>in</strong>izio al monastero<br />

<strong>di</strong> S. Maria Nuova <strong>di</strong> Camer<strong>in</strong>o <strong>di</strong> cui fra Domenico da Leonessa, Vicario<br />

Prov<strong>in</strong>ciale, prese formale possesso.<br />

Alla sua permanenza a Urb<strong>in</strong>o suor Battista farà richiamo nell’opera I dolori<br />

mentali <strong>di</strong> Gesù nella sua passione, cioè i dolori <strong>del</strong> Cuore umano <strong>di</strong> Cristo, <strong>di</strong>cendo<br />

<strong>di</strong> averli ascoltati da un’anonima monaca <strong>del</strong> monastero urb<strong>in</strong>ate e perciò,<br />

nonostante la richiesta <strong>del</strong>l’abbadessa, <strong>di</strong> non poterli mettere per iscritto<br />

f<strong>in</strong>ché quella monaca fosse <strong>in</strong> vita. Nell’agosto 1488 sarà Cristo stesso a <strong>in</strong>vitarla<br />

a scriverli: Questa sarà l’opera <strong>del</strong>la Varano che, pubblicata anonima<br />

due volte ancor lei vivente, conoscerà ampia <strong>di</strong>ffusione lungo i secoli.<br />

Camilla Battista morirà a Camer<strong>in</strong>o il 31 maggio 1524. Venerata da subito col<br />

titolo <strong>di</strong> beata, Gregorio XVI le riconobbe il titolo nel 1843; Benedetto XVI l’ha<br />

solennemente <strong>in</strong>serita nel catalogo dei santi il 17 ottobre 2010.<br />

29


Due sculture per Santa Chiara<br />

Alessandro Marchi<br />

Una ‘test<strong>in</strong>a’ <strong>in</strong> terracotta<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la scultura presenta sempre qualche <strong>di</strong>fficoltà <strong>in</strong> più; arte <strong>di</strong>fficile<br />

la scultura: <strong>in</strong>tanto per l’approccio che richiede, che è sempre fisico e <strong>di</strong>retto<br />

-dal vero!-, poi per la sua natura tri<strong>di</strong>mensionale che non sempre si appalesa<br />

nei canoni <strong>del</strong>la pittura.<br />

Michele da Firenze, <strong>Madonna</strong> col Bamb<strong>in</strong>o e angeli<br />

Berl<strong>in</strong>o, Staatliche Museen<br />

Michele da Firenze, <strong>Madonna</strong> col Bamb<strong>in</strong>o e angeli<br />

Londra, Victoria and Albert Museum<br />

Così è anche per questo bellissimo frammento riemerso negli scavi <strong>di</strong> Santa<br />

Chiara: una ‘test<strong>in</strong>a’ <strong>in</strong> terracotta, con fattezze giovanili, bocca serrata, naso<br />

gentile e occhi bulbosi concentrati <strong>in</strong> uno sguardo fisso (verso s<strong>in</strong>istra, un po’<br />

dall’alto <strong>in</strong> basso…).<br />

Un pezzo abbastanza eccezionale, a documento <strong>di</strong> una presenza, la scultura<br />

<strong>in</strong> terracotta nel circondario urb<strong>in</strong>ate, che è più che rara, quasi <strong>in</strong>esistente, almeno<br />

prima <strong>del</strong>le esportazioni robbiane.<br />

Così questa immag<strong>in</strong>e frammentaria sollecita alcune riflessioni -prelim<strong>in</strong>ari,<br />

31


32<br />

senza pretesa <strong>di</strong> essere def<strong>in</strong>itive- che assumono comunque un certo <strong>in</strong>teresse.<br />

L’immag<strong>in</strong>e, ad un’analisi ravvic<strong>in</strong>ata, vuoi anche per il suo stato <strong>di</strong> frammento<br />

(secondo un canone visivo <strong>di</strong> stampo romantico, affasc<strong>in</strong>ante appunto per<br />

essere solamente un frammento), s’impone subito al riguardante con una notevole<br />

efficacia (così che abbiamo dovuto sceglierla ad emblema <strong>di</strong> questa<br />

<strong>in</strong>iziativa). Ha la fisionomia <strong>di</strong> un giov<strong>in</strong>etto/a, col viso pienotto e le guance<br />

Ignoto plasticatore urb<strong>in</strong>ate, 1440-1450<br />

Testa <strong>di</strong> fanciullo (fronte, profilo destro e profilo s<strong>in</strong>istro) Terracotta, Urb<strong>in</strong>o, ISIA.<br />

enfiate, come si trattasse <strong>di</strong> un angelo tubic<strong>in</strong>o che si appresta a dar fiato alle<br />

trombe; le labbra carnose e gli occhi ton<strong>di</strong>, assai gonfi, stanno, per così <strong>di</strong>re,<br />

<strong>in</strong> contrapposizione al naso sottile e ben <strong>di</strong>ritto. I tratti dunque calcati e gentili<br />

<strong>in</strong>sieme, concentrati <strong>in</strong> un’espressione attonita e un poco assente, soprattutto<br />

nella visione frontale: a denunciare un padronanza <strong>del</strong> mezzo espressivo<br />

non più classificabile nei parametri stilistici <strong>del</strong> gotico, ma nemmeno completamente<br />

<strong>in</strong>canalata <strong>in</strong> quelli <strong>del</strong> r<strong>in</strong>ascimento. Roberto Longhi -f<strong>in</strong> dal 1926ebbe<br />

a stigmatizzare queste componenti stilistiche secondo la formula felice


<strong>di</strong> ‘r<strong>in</strong>ascimento umbratile’: “è codesto un goticismo ombreggiato <strong>di</strong> r<strong>in</strong>ascimento,<br />

ma <strong>di</strong> un così scarno r<strong>in</strong>ascimento ch’io vorrei chiamarlo, senza nulla<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>spregio, un r<strong>in</strong>ascimento umbratile” 1 .<br />

Credo la nostra scultura possa qui trovare una giusta collocazione, che vale<br />

preventivamente anche come ipotesi <strong>di</strong> datazione, che riterrei circoscrivibile<br />

nel qu<strong>in</strong>to decennio <strong>del</strong> Quattrocento.<br />

Dato che la testa è ben mo<strong>del</strong>lata a tutto tondo, è presumibile coronasse un<br />

figura <strong>in</strong> pie<strong>di</strong>; e vengono a mente gli angeli che popolano numerosi gli altorilievi<br />

<strong>in</strong> terracotta con la <strong>Madonna</strong> col Bamb<strong>in</strong>o racchiusi <strong>in</strong> un tabernacolo<br />

architettonico, per lo più <strong>di</strong> produzione fiorent<strong>in</strong>a quattrocentesca. Altaroli plastici<br />

adatti ad ornare nicchie e maestà viarie: un buon numero dei quali, fra<br />

quelli s<strong>in</strong>o ad oggi conservati, mo<strong>del</strong>lati e prodotti (con una certa serialità) da<br />

1 R. LONGHI, Primizie <strong>di</strong> Lorenzo da Viterbo, <strong>in</strong> “Vita Artistica”, 1926, pp. 109-114 (sotto la firma ‘Andrea<br />

Ronchi’) oggi <strong>in</strong> Saggi e Ricerche 1925-1928, Opere Complete vol. II, Firenze 1967, pp. 53-61, la cit. è presa<br />

da p. 61.<br />

33


34<br />

Michele <strong>di</strong> Niccolò D<strong>in</strong>i, più conosciuto come Michele da Firenze (1385 c.,<br />

doc.1403 - m. post 1453), attivo <strong>in</strong> patria oltre che <strong>in</strong> Emilia, Veneto e Marche.<br />

Riproduciamo, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> sollecitare la memoria <strong>del</strong> lettore, quello conservato<br />

a Berl<strong>in</strong>o nello Straatliche Museen, ma ve ne sono altri <strong>di</strong> notevole bellezza ad<br />

esempio a Londra al Victoria and Albert Museum, a Prato e così via.<br />

L’attività <strong>di</strong> Michele da Firenze è strettamente legata all’ampia fortuna che la<br />

scultura <strong>in</strong> terracotta conobbe nel corso <strong>del</strong> Quattrocento. Questa tecnica ar-<br />

Michele da Firenze, Compianto su Cristo morto - Milano, Museo <strong>del</strong> Castello Sforzesco<br />

tistica ebbe <strong>in</strong>fatti a r<strong>in</strong>ascere proprio nei primi decenni <strong>del</strong> secolo, a Firenze,<br />

ad opera degli artisti <strong>del</strong>l’umanesimo, quali appunto Brunelleschi e Donatello,<br />

che con Masaccio sono ritenuti i padri fondatori <strong>del</strong> r<strong>in</strong>ascimento artistico. La<br />

tecnica scultorea era andata perduta nel Me<strong>di</strong>oevo, era però largamente praticata<br />

dagli antichi come testimoniano le imprese ed i reperti ritrovati dall’archeologia,<br />

e come ci <strong>in</strong><strong>di</strong>ca Pl<strong>in</strong>io il Vecchio nella Naturalis Historia: un testo<br />

largamente conosciuto nel Quattrocento 2 .<br />

Nel 1410 Donatello viene <strong>in</strong>caricato <strong>di</strong> eseguire una statua gigantesca <strong>di</strong> Giosuè<br />

per gli sproni <strong>di</strong> Santa Maria <strong>del</strong> Fiore. Come autorevolmente proposto da<br />

Luciano Bellosi, la scelta <strong>di</strong> una tecnica desueta è da riconnettere all’<strong>in</strong>tervento<br />

<strong>di</strong> Filippo Brunelleschi, a quegli anni fortemente <strong>in</strong>teressato alla scultura,


alle sue peculiarità tecniche, funzionali alle scelte <strong>di</strong> una nuova espressività;<br />

non <strong>di</strong>mentichiamoci che il celeberrimo architetto era nato -artisticamentecome<br />

orafo 3 . Si tratta certamente <strong>di</strong> un primo esperimento, che Donatello<br />

ebbe a ripetere numerose volte, appunto s<strong>in</strong>o a far letteralmente r<strong>in</strong>ascere la<br />

scultura <strong>in</strong> terracotta 4 , conseguendo un largo seguito, non solo fra gli artisti fiorent<strong>in</strong>i<br />

contemporanei 5 .<br />

Tornando però a Michele da Firenze, ultimamente si è rivelata una congiuntura<br />

assai <strong>in</strong>trigante, che potrebbe esser messa <strong>in</strong> relazione proprio col nostro<br />

frammento.<br />

Paride Berar<strong>di</strong>, conosciuto come ricercatore <strong>di</strong> documenti artistici pesaresi, ha<br />

pubblicato un <strong>in</strong>teressante volume dal titolo: Marsilio <strong>di</strong> Michele da Firenze.<br />

Una congiuntura Pesaro-Castiglione Olona 6 , nel quale si riportano i documenti<br />

relativi al soggiorno <strong>di</strong> Michele da Firenze a Pesaro, dal 21 agosto 1447 al 9<br />

agosto 1453, <strong>in</strong>sieme al figlio Marsilio, per la realizzazione <strong>del</strong>l’ornamento<br />

<strong>del</strong>l’Arca <strong>di</strong> San Terenzio <strong>in</strong> Cattedrale. Quasi certamente si tratta <strong>di</strong> statue ed<br />

ornamenti <strong>in</strong> terracotta, poiché nell’atto <strong>del</strong> 22 ottobre 1448 si parla espressamente<br />

<strong>di</strong> “comporre le figure” 7 . Una presenza davvero rilevante, peccato<br />

non si conservi alcun resto <strong>del</strong> monumento (non <strong>di</strong>speriamo comunque <strong>in</strong> un<br />

qualche futuro ritrovamento !). Di grande <strong>in</strong>teresse poi il fatto che il figlio <strong>di</strong> Michele<br />

Marsilio, cont<strong>in</strong>ui ad esser attestato <strong>in</strong> Pesaro s<strong>in</strong>o il 18 maggio 1457,<br />

con la qualifica <strong>di</strong> “magistero Marsilio pictori de Florentia” 8 . Non ci è d’uopo<br />

soffermarci sulle ipotesi <strong>di</strong> attribuzione promosse da Berar<strong>di</strong>, tanto più che<br />

non riusciamo a vedere una reale congiuntura con i <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti lombar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Castriglione<br />

Olona, ci appare però possibile che Marsilio, accanto alla pittura, esercitasse<br />

anche la scultura, nell’accezione paterna <strong>del</strong>la terracotta, e un giorno<br />

magari sarà possibile effettuare un ritrovamento che possa supportare la congettura.<br />

Accontentiamoci ora <strong>di</strong> questa splen<strong>di</strong>da test<strong>in</strong>a, ove peraltro riscontriamo<br />

una debole parentela con la fisionomia <strong>del</strong>l’angelo a braccia conserte posto<br />

alla s<strong>in</strong>istra <strong>del</strong>la Verg<strong>in</strong>e nel rilievo <strong>di</strong> Berl<strong>in</strong>o, poco sopra richiamato; conosco<br />

la scultura soltanto dalle fotografie e non mi azzardo a proporre <strong>di</strong> più.<br />

Credo che le relazioni fra il nostro frammento e le opere <strong>di</strong> Michele da Firenze<br />

non siano casuali – si vedano ad esempio gli angeli nel tondo col Compianto<br />

2 Cfr. PLINIO IL VECCHIO, Naturalis Historia, ed. S. Ferri, Roma 1946, XXXV, pp. 151 – 160.<br />

3 Cfr. L. BELLOSI, Filippo Brunelleschi e la scultura, <strong>in</strong> “Prospettiva”, n. 91-92, 1998, Omaggio a Fiorella Sricchia<br />

Santoro, vol. I, pp. 48-69.<br />

4 La letteratura sulla ‘r<strong>in</strong>ascita’ <strong>del</strong>la scultura <strong>in</strong> terracotta avviata da L. BELLOSI, Ipotesi sull’orig<strong>in</strong>e <strong>del</strong>le terrecotte<br />

quattrocentesche, <strong>in</strong> Atti <strong>del</strong> convegno su Jacopo <strong>del</strong>la Quercia tra Gotico e R<strong>in</strong>ascimento (Siena 1975),<br />

Firenze 1977, pp. 163-168, trova un resoconto <strong>in</strong> L. BELLOSI e G. GENTILINI, Una nuova <strong>Madonna</strong> <strong>in</strong><br />

terracotta <strong>del</strong> giovane Donatello, <strong>in</strong> “Pantheon”, LIV, 1996, pp. 19-26.<br />

5 Cfr. A. LUGLI, Guido Mazzoni e la r<strong>in</strong>ascita <strong>del</strong>la terracotta nel Quattrocento, Tor<strong>in</strong>o 1990.<br />

6 P. BERARDI, Marsilio <strong>di</strong> Michele da Firenze. Una congiuntura Pesaro-Castiglione Olona, Collana L<strong>in</strong>k <strong>del</strong>la rivista<br />

“Pesaro città e contà”, 1, Pesaro (Società pesarese <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> storici) 2000.<br />

7 Ivi, doc. regestato al n. 24, p. 53.<br />

8 Ivi, doc. regestato al n. 56, p. 59.<br />

35


36<br />

Ignoto plasticatore urb<strong>in</strong>ate, 1450 c., San Giacomo<br />

Urb<strong>in</strong>o, Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche (depositi)<br />

Ignoto plasticatore urb<strong>in</strong>ate, 1450 c. Sant’Antonio Abate<br />

Urb<strong>in</strong>o, Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche (depositi)<br />

su Cristo morto, <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong> Castello Sforzesco <strong>di</strong> Milano- : certamente il<br />

nostro anonimo conosceva le opere -almeno quelle pesaresi- <strong>del</strong>lo scultore<br />

fiorent<strong>in</strong>o 9 .<br />

La mancanza <strong>di</strong> confronti possibili per la scultura <strong>in</strong> terracotta, <strong>in</strong> ambito urb<strong>in</strong>ate,<br />

è appena attenuta dalla presenza, nei depositi <strong>di</strong> Palazzo Ducale <strong>di</strong><br />

due rilievi, con la raffigurazione dei Santi Giacomo <strong>di</strong> Compostella e Antonio<br />

Abate, provenienti dall’Oratorio <strong>di</strong> San Giovanni, ma <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>e nell’oratorio urb<strong>in</strong>ate<br />

<strong>di</strong> Sant’Antonio Abate, <strong>di</strong>strutto nell’ottocento 10 . Si tratta <strong>di</strong> due for-<br />

9 Una notevole apertura sulla scultura <strong>di</strong> Michele da Firenze è <strong>in</strong> A. GALLI, Michele da Firenze: i problemi <strong>del</strong>l’attività<br />

giovanile, <strong>in</strong> “Prospettiva”, n. 68, 1992, pp. 13-29.<br />

10 Le notizie sulle formelle sono riportate da D. FERRIANI, Recuperi marchigiani, <strong>in</strong> La scultura <strong>in</strong> terracotta tecniche<br />

e conservazione, a cura <strong>di</strong> M. G. Vaccai, Firenze 1996, p. 284, n. 3, <strong>in</strong> cui si afferma che nel corso <strong>del</strong>-


melle (<strong>di</strong> circa cm 80 x 37 x 8 ciscuna), riportate all’attenzione da Daniela Ferriani<br />

che vi riscontra “un <strong>in</strong>certo vigore ma con un’eleganza <strong>di</strong> sapore già r<strong>in</strong>ascimentale”<br />

11 . L’osservazione, pur laconica, è pienamente con<strong>di</strong>visibile, e<br />

i due rilievi meritano certamente una considerazione maggiore rispetto a quella<br />

riservatagli s<strong>in</strong>o oggi. A mio parere vi si ritrova ancora l’atmosfera <strong>del</strong> ‘r<strong>in</strong>ascimento<br />

umbratile’, esemplata nell’apparente contrad<strong>di</strong>zione fra il ridondare<br />

dei panneggi abbondanti coi bor<strong>di</strong> controtagliati ed il vigore <strong>del</strong>le teste mo<strong>del</strong>late<br />

quasi con <strong>in</strong>tenti ritrattistici. Ciò che sorprende è poi il fatto che il mo<strong>del</strong>lato,<br />

opportunamente rif<strong>in</strong>ito da una pat<strong>in</strong>a bruna stesa uniformemente col<br />

pennello, presenta una dose equipollente <strong>di</strong> ammaccature e <strong>di</strong> pieghe levigate<br />

<strong>in</strong> superficie simili a quelle ottenute nella sorella maggiore, la scultura <strong>in</strong> pietra.<br />

Non abbiamo conclusioni da proporre, anche <strong>in</strong> questo caso ci mancano<br />

confronti specifici, la loro presentazione assume pertanto lo scopo <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivare<br />

la <strong>di</strong>scussione, saremmo comunque propensi a collocarli cronologicamente<br />

<strong>in</strong>torno o poco prima <strong>del</strong>la metà <strong>del</strong> Quattrocento 12 ; <strong>in</strong> un tempo<br />

abbastanza prossimo alla ‘test<strong>in</strong>a’ pur non avendo -nello stile- nulla da spartire<br />

con essa a parte la tecnica.<br />

Poche terracotte, labili <strong>in</strong><strong>di</strong>zi, che trovano però uno sviluppo nel secolo successivo,<br />

si pensi al bellissimo Compianto <strong>del</strong>l’Oratorio <strong>del</strong>la Grotta 13 , o alla<br />

<strong>Madonna</strong> <strong>in</strong> trono col Bamb<strong>in</strong>o <strong>del</strong>la Chiesa <strong>del</strong> Beato Domenico Spadafora<br />

<strong>di</strong> Montecerignone, o alla Pietà <strong>in</strong> forma <strong>di</strong> Vesperbild <strong>di</strong> Sant’Agata Feltria<br />

(che ho avuto recentemente la fortuna <strong>di</strong> far restaurare), o ancora la Santa Cater<strong>in</strong>a<br />

<strong>in</strong> trono <strong>del</strong>la Chiesa <strong>di</strong> San Filippo <strong>di</strong> Sant’Angelo <strong>in</strong> Vado 14 tutte opere<br />

che attendono una collocazione critica circostanziata, eppur legate da una<br />

cert’aura ‘urb<strong>in</strong>ate’.<br />

Ho lasciato per ultima una curiosità iconografica. Qualcuno ha pensato che la<br />

‘test<strong>in</strong>a’ <strong>in</strong> pre<strong>di</strong>cato <strong>in</strong>carnasse un ritratto <strong>di</strong> Battista Sforza, per una certa qual<br />

consonanza col profilo <strong>del</strong>la duchessa d’Urb<strong>in</strong>o da come tramandato dal ritratto<br />

<strong>di</strong> Piero <strong>del</strong>la Francesca agli Uffizi e dal busto <strong>di</strong> Francesco Laurana al Bargello<br />

<strong>di</strong> Firenze. Nonostante il fasc<strong>in</strong>o <strong>di</strong> una tale ipotesi, credo ch’essa non sia perseguibile<br />

per il fatto che la nostra figura e fornita <strong>di</strong> una corta capigliatura che<br />

circonda e riveste <strong>in</strong> maniera omogenea la sfericità <strong>del</strong> cranio: non me ne vogliano<br />

gli urb<strong>in</strong>ati, mi rendo conto <strong>in</strong>fatti che sarebbe stato bello ritrovare un’immag<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> quella donna straord<strong>in</strong>aria là dov’Ella ebbe la sua ultima <strong>di</strong>mora.<br />

l’Ottocento la Confraternita e le suppellettili <strong>del</strong> Sant’Antonio furono aggregate a quella <strong>di</strong> San Giovanni<br />

Battista, a <strong>di</strong>mostrazione si veda l’emblema <strong>del</strong> tau, scolpito <strong>in</strong> una formella <strong>del</strong>la facciata <strong>del</strong>la chiesa trecentesca.<br />

11 Ivi, pp. 273-274, fig. a p. 275 <strong>del</strong> solo San Giacomo <strong>di</strong> Compostella durante i restauri con “Sec. XVI” nella<br />

<strong>di</strong>dascalia.<br />

12 In una precedente analisi abbiamo ritenuto che i due rilievi fossero <strong>di</strong> ambito tardogotico; <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferente avviso<br />

Maria Giannatiempo che –più giustamente- li riteneva r<strong>in</strong>ascimentali (non ci sembrano comunque<br />

opere legate al cantiere scultoreo <strong>di</strong> San Domenico o a quello <strong>del</strong> Palazzo Ducale). Nelle schede <strong>di</strong> Sopr<strong>in</strong>tendenza<br />

i rilievi sono attribuiti ad<strong>di</strong>rittura al secolo XVII (<strong>di</strong>fficoltà <strong>del</strong>la scultura!).<br />

13 Cfr. S. BARTOLUCCI, Compianto, scheda <strong>in</strong> Imago Pietatis: il corpo (I segni <strong>del</strong> tempo n. 2), catalogo <strong>del</strong>la mostra<br />

<strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o a cura <strong>di</strong> D. Tonti - S. Bartolucci, Urb<strong>in</strong>o 2008, pp. 64-65.<br />

37


38<br />

Un Crocifisso ‘teutonico’<br />

Le monache <strong>di</strong> Santa Chiara conservano, nella loro nuova chiesa a ridosso<br />

<strong>del</strong>la mura <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o, un meraviglioso crocifisso proveniente dall’antico monastero<br />

<strong>di</strong> centro città.<br />

Nonostante sia noto e commentato dai tempi <strong>del</strong> Serra 15 , esam<strong>in</strong>ato da Margarit<br />

Lisner nel suo pionieristico e fondamentale articolo <strong>del</strong> 1960 16 , ed <strong>in</strong>se-<br />

Johannes Teutonichus, 1472 c., Crocifisso (prima <strong>del</strong> restauro) - Urb<strong>in</strong>o, Chiesa <strong>di</strong> Santa Chiara.<br />

rito giustamente nel catalogo <strong>di</strong> Giovanni Teutonico con una datazione fra il<br />

1450 e il 1470, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong>scusso ampiamente da Maria Giannatiempo 17 che ne<br />

ha <strong>di</strong>retto i restauri e proposto una importante congiuntura storica, il crocifisso,<br />

vuoi per la sua collocazione riservata, vuoi per qualche altro motivo congenito,<br />

non gode ancora <strong>del</strong> rilievo e <strong>del</strong>la conoscenza che meriterebbe.<br />

Si tratta certamente <strong>di</strong> un capolavoro, ma per nulla affatto, tranne collocazione<br />

e ragioni storiche che ne hanno guidato la venerazione più antica, legato<br />

al r<strong>in</strong>ascimento urb<strong>in</strong>ate. Nel senso che non è un prodotto <strong>di</strong> quella civiltà artistica,<br />

ma piuttosto un’opera ‘tedesca’ cioè legata alla produzione <strong>del</strong>lo scul-<br />

14 Pubblicata da D. TONTI, La Somma Virtù, <strong>in</strong> Bramante. Anche i geni hanno com<strong>in</strong>ciato da piccoli. I primi 30 anni<br />

<strong>del</strong>l’Architetto nel Montefeltro, catalogo <strong>del</strong>la mostra <strong>di</strong> Fermignano a cura <strong>di</strong> V. Mötler, Urb<strong>in</strong>o 3008, p. 53<br />

(r<strong>in</strong>grazio Mons. Davide Tonti e Sara Bartolucci per la cortese segnalazione).<br />

15 Cfr. L. SERRA, Urb<strong>in</strong>o. Catalogo <strong>del</strong>le cose d’Arte e d’Antichità d’Italia, Roma 1932, p. 115; L. SERRA, L’Arte<br />

nelle Marche. II. Il periodo <strong>del</strong> R<strong>in</strong>ascimento, Roma 1934, pp. 190-191: come prodotto <strong>del</strong>l’arte toscana <strong>del</strong>la<br />

seconda metà <strong>del</strong> Quattrocento.<br />

16 M. LISNER, Deutsche Holzkruzifixe des 15. Jahrhunderts <strong>in</strong> Italien, <strong>in</strong> “Mitteilungen des Kunsthistorischen Institut<br />

<strong>in</strong> Florenz”, IX, 3-4, 1959-60, (pp. 159-206), p. 181.<br />

17 M. GIANNATIEMPO LOPEZ, Un capolavoro ignorato <strong>del</strong> r<strong>in</strong>ascimento urb<strong>in</strong>ate: il crocifisso doloroso <strong>di</strong> Santa<br />

Chiara, <strong>in</strong> Riflessioni sul R<strong>in</strong>ascimento scolpito, Contributi, analisi e approfon<strong>di</strong>menti alla mostra <strong>di</strong> Camer<strong>in</strong>o, 5 maggio-<br />

5 novembre 2006, Atti <strong>del</strong>la giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o a cura <strong>di</strong> M. Giannatiempo Lopez e Raffaele Casciuaro, Camer<strong>in</strong>o<br />

(Pollenza) 2006, pp. 92-100; M. GIANNATIEMPO LOPEZ, Anonimo <strong>in</strong>tagliatore <strong>del</strong> terzo quarto <strong>del</strong><br />

XV secolo, scheda <strong>in</strong> Arte francescana Tra Montefeltro e Papato 1234-1528, Catalogo <strong>del</strong>la mostra <strong>di</strong> Cagli a cura<br />

<strong>di</strong> a. Marchi e A. Mazzacchera, Milano 2007, pp. 131 e 195-196.


Johannes Teutonichus, 1472 c., Crocifisso (dopo il restauro - particolare) - Urb<strong>in</strong>o, Chiesa <strong>di</strong> Santa Chiara.


40<br />

Johannes Teutonichus, 1472 c., Crocifisso (dopo il restauro) - Urb<strong>in</strong>o, Chiesa <strong>di</strong> Santa Chiara.<br />

tore “Johannes Teuthonicus” noto nella forma italianizzata come Giovanni Teutonico<br />

18 , realizzata qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non sappiamo dove, legata appunto a quella enigmatica<br />

produzione che oggi ha superato largamente i quaranta esemplari. E<br />

si tratta <strong>di</strong> ben quarantac<strong>in</strong>que crocifissi lignei <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti (uno dei quali ancora<br />

<strong>in</strong>e<strong>di</strong>to, conservato ad Urbania <strong>di</strong> cui si spera presto poter dar conto). Un nu-<br />

18 Mi permetto <strong>di</strong> rimandare a: A. MARCHI, Il caso “Johannes Teutonichus”. Stato degli stu<strong>di</strong> e raccolta dei materiali,<br />

<strong>in</strong> Nuovi contributi alla cultura lignea marchigiana, Atti <strong>del</strong>la giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Matelica <strong>del</strong> 1999, a cura<br />

<strong>di</strong> M. Giannatiempo Lopez e A. Jacob<strong>in</strong>i, Sant’Angelo <strong>in</strong> Vado 2002, pp. 73- 98, con bibl. precedente; a<br />

cui sono da aggiungere: D. BENATI, Presenze tedesche all’Aquila da Gualtieri d’Alemagna a Giovanni Teutonico, <strong>in</strong><br />

L’Abruzzo <strong>in</strong> età angio<strong>in</strong>a. Arte <strong>di</strong> frontiera tra Me<strong>di</strong>oevo e R<strong>in</strong>ascimento, Atti <strong>del</strong> convegno <strong>in</strong>ternazionale <strong>di</strong> Chieti


mero più che considerevole, che potrebbe ancora aumentare, tutti <strong>di</strong> una “medesima<br />

mano”, scalati fra gli estremi cronologici <strong>del</strong> 1449 e 1494, oltrechè <strong>di</strong>slocati<br />

dalle propagg<strong>in</strong>i alp<strong>in</strong>e verso il Friuli, lungo il Veneto, l’Emilia, la<br />

Toscana, l’Umbria, la Romagna, le Marche e l’Abruzzo s<strong>in</strong>o a Roma (a coprire<br />

il territorio nazionale per circa i tre quarti <strong>del</strong>la sua estensione). Anche e solo<br />

<strong>in</strong> questi term<strong>in</strong>i sommari dunque, un fenomeno che sfugge tanto ai nostri canoni<br />

moderni d’<strong>in</strong>terpretazione, quanto alle nostre cognizioni sui processi <strong>del</strong>la<br />

produzione artistica tardo-me<strong>di</strong>eoevale, seppure specializzata <strong>in</strong> un oggetto<br />

tipico <strong>di</strong> venerazione e devozione come il crocifisso scolpito nel legno e rivestito<br />

<strong>di</strong> colori e dorature.<br />

Un testo che viene modulato sulla iconografia <strong>del</strong> crocifisso gotico doloroso,<br />

d’orig<strong>in</strong>e otralp<strong>in</strong>a, noto già nel Me<strong>di</strong>oevo, ma poi largamente presente, appunto<br />

con esemplari simili al nostro, <strong>in</strong> contesti r<strong>in</strong>ascimentali. Un oggetto liturgico,<br />

fortemente legato alla venerazione, ma soprattutto alle sacre<br />

rappresentazioni <strong>del</strong> Venerdì Santo, come <strong>di</strong>mostrano, là dove identificati –<br />

come nel nostro caso dai restauri- i congegni che permettevano <strong>di</strong> movimentare<br />

la l<strong>in</strong>gua (secondo un proce<strong>di</strong>mento neo-realistico che <strong>in</strong>centivava<br />

l’immedesimazione dei fe<strong>del</strong>i nel dramma umano <strong>del</strong> Cristo Passo). Pertanto<br />

un’umanizzazione s<strong>in</strong> troppo realistica (pensate a quella l<strong>in</strong>gua che dondolava<br />

ed usciva dalla chiostra dei denti), per l’appunto cancellata nel corso dei<br />

tempi, quando i crocifissi erano rimasti immobili, appesi sugli altari o dentro<br />

le nicchie, sui calvari.<br />

Ed un calvario <strong>di</strong> pietra, con l’<strong>in</strong>cavo preciso per la nostra croce, è stato r<strong>in</strong>venuto<br />

da Bruno Vittorr<strong>in</strong>i <strong>in</strong> una nicchia –ora riaperta- <strong>in</strong> Santa Chiara, nel<br />

punto preciso <strong>in</strong> cui era appunto collocata la croce, dove il Duca Federico<br />

usava sedersi a pregare, da solo, per la moglie morta dopo il nono parto, il 6<br />

luglio 1472, appunto pochi mesi dopo aver dato alla luce il figlio Guidobaldo<br />

(l’ultimo Montefeltro) 19 .<br />

Non fa specie che il colto Federico, abituato a <strong>di</strong>scorrere con Leon Battista Alberti,<br />

a far <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere Piero e i sofisticati fiamm<strong>in</strong>ghi, preferisse per la preghiera<br />

un crocifisso tedesco, vibrante <strong>di</strong> un realismo doloroso e veristico: come volesse<br />

consolare il proprio cuore affranto guardando un dolore eccessivo e sublime,<br />

eppure foriero <strong>di</strong> salvezza.<br />

Ed il nostro crocifisso si <strong>di</strong>mostra pienamente comprensibile, al colmo <strong>del</strong>le<br />

sue caratteristiche espressive, proprio nella <strong>veduta</strong> frontale ad una altezza<br />

contenuta, circa un metro da terra, così che il riguardante potrebbe immedesimarsi<br />

<strong>in</strong> Maddalena e gettarsi ad abbracciare la croce.<br />

La qualità altissima, perfettamente recuperata da un restauro eccellente, sorprende<br />

e commuove.<br />

2004 a cura <strong>di</strong> D. Benati e A. Tomei, C<strong>in</strong>isello Balsamo 2005, pp. 309-319, spec. pp. 312-319; E. FRAN-<br />

CESCUTTI, Un’aggiunta al “corpus” <strong>di</strong> Johannes Teuthonicus, <strong>in</strong> “Arte Veneta”, 61, 2004, pp. 178-187; M.<br />

MAZZALUPI, Don Paolo Alamanno: un contributo per la questione Johannes Teutonichus, <strong>in</strong> Pittori ad Ancona nel Quattrocento,<br />

a cura <strong>di</strong> A. De Marchi e M. Mazzalupi, Milano 2008, pp. 322-331.<br />

19 Cfr. GIANNA TIEMPO 2006, cit., pp. 92-93.<br />

41


42<br />

Johannes Teutonichus, 1472 c., Crocifisso (dopo il restauro - particolare) - Urb<strong>in</strong>o, Chiesa <strong>di</strong> Santa Chiara.


Così, a ripensarci bene, stupisce la vicenda riemersa <strong>di</strong> Giovanni Teutonico:<br />

come possibile che un solo scultore sia stato attivo per tanto tempo –c<strong>in</strong>quant’anni<br />

circa-, <strong>in</strong> uno spazio così ampio, con così tante opere, <strong>di</strong>verse<br />

eppur profondamente aff<strong>in</strong>i una con l’altra ? Ancor più sorprende che queste<br />

opere siano tutti crocifissi, e le tracce <strong>in</strong> merito ad altre tipologie poco più che<br />

spurie.<br />

Altri, come argutamente Daniele Benati, hanno già pensato che si trattasse<br />

piuttosto <strong>di</strong> una bottega, ed essendo il nome Hans alias Giovanni assai comune,<br />

più componenti <strong>del</strong>la medesima bottega portassero lo stesso nome<br />

ed, <strong>in</strong> assenza <strong>di</strong> patronimico, si qualificassero per la nazione <strong>di</strong> provenienza<br />

(come avevano fatto i maestri costruttori lombar<strong>di</strong>, i comac<strong>in</strong>i durante il romanico)<br />

20 .<br />

Si potrebbe aggiungere che, se si fosse trattato poi <strong>di</strong> una bottega famigliare,<br />

la si potrebbe pensare trasmessa <strong>in</strong> ere<strong>di</strong>tà da padre a figlio e che il medesimo<br />

nome trapassasse anch’esso almeno nella l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong>retta dei primogeniti, appunto<br />

a riba<strong>di</strong>re una cont<strong>in</strong>uità totale. Così si può pensare che i mo<strong>del</strong>li e le<br />

consuetud<strong>in</strong>i, fossero riproposti da una generazione all’altra con una fe<strong>del</strong>tà<br />

impressionante –tanto più che co<strong>in</strong>cidono con l’unica tipologia <strong>del</strong> crocifisso:<br />

così che i tanti Giovanni si assomigliano sorprendentemente uno all’altro e f<strong>in</strong>iscono<br />

per <strong>di</strong>ventare un unico –gran<strong>di</strong>ssimo- Johannes Teuthonicus.<br />

20 BENATI, cit., p. 317.<br />

43


Ceramiche restaurate dall’Ex Convento <strong>di</strong> Santa Chiara.<br />

Relazione <strong>di</strong> restauro<br />

Andrea Pierleoni<br />

Il rapporto con L’ISIA risale al 2008 quando fui <strong>in</strong>caricato per la realizzazione<br />

<strong>del</strong> primo <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> progetti <strong>in</strong>erenti il recupero e restauro <strong>di</strong> materiale ceramico<br />

r<strong>in</strong>venuto nell’ex monastero <strong>di</strong> Santa Chiara a Urb<strong>in</strong>o.<br />

Le ceramiche provengono dall’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong> ex monastero e sono state ritrovate<br />

durante lavori <strong>di</strong> restauro. Gli operai, durante i lavori avevano attentamente<br />

raccolto e depositato all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> scatole tutto quello che era venuto alla<br />

luce.<br />

I frammenti si presentavano ricoperti <strong>di</strong> terra ed il nucleo più consistente era<br />

rappresentato da maiolica policroma databile tra il ’400 e il ’600 con alcune eccezioni<br />

riguardanti alcuni frammenti <strong>in</strong> vetro, osso e corallo. Una parte dei<br />

frammenti <strong>del</strong> ritrovamento si riferiva <strong>in</strong>vece a ceramica popolare, d’uso domestico.<br />

La prima cosa che si è pensato <strong>di</strong> fare è stata quella <strong>di</strong> effettuare la selezionatura<br />

<strong>di</strong> queste due tipologie, focalizzando lo stu<strong>di</strong>o sulla maiolica policroma,<br />

senza tralasciare però una piccola campionatura <strong>di</strong> frammenti <strong>di</strong> ceramica<br />

d’uso. La selezionatura è stata eseguita <strong>in</strong> laboratorio dove dopo una attenta<br />

<strong>di</strong>visione <strong>del</strong> materiale per stile, forma ed epoca, si è potuta effettuare una ricerca<br />

più approfon<strong>di</strong>ta andando a <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare tutte quelle ceramiche che potevano<br />

essere recuperate attraverso il restauro. Insieme alla Direzione dei<br />

Lavori, si è deciso <strong>di</strong> selezionare solo quelle ceramiche che presentavano almeno<br />

il c<strong>in</strong>quanta percento <strong>del</strong>la loro forma e le caratteristiche per la ricostruzione.<br />

Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> su queste si è proceduto con il restauro.<br />

La prima fase è stata quella <strong>di</strong> ripulire i frammenti dai depositi <strong>di</strong> terriccio attraverso<br />

bagni <strong>in</strong> acqua dem<strong>in</strong>eralizzata, e una volta asciugati si è proceduto<br />

al loro consolidamento con soluzione consolidante a bassa concentrazione.<br />

Il passo successivo è stato quello <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>collaggio utilizzando collante <strong>di</strong> tipo<br />

reversibile.<br />

Le parti mancanti sono state ricostruite utilizzando appositi gessi e stucchi. In<br />

seguito si è proceduto al restauro pittorico <strong>del</strong>le parti <strong>in</strong>tegrate, dove <strong>in</strong> accordo<br />

con la Direzione dei Lavori si è deciso per la tecnica <strong>del</strong> “sotto-tono”,<br />

lasciando così all’osservatore sia la piena lettura <strong>del</strong>l’opera che l’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidua-<br />

45


46<br />

zione <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong> restauro.<br />

Si è deciso <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervenire anche sui s<strong>in</strong>goli frammenti più significativi. L’<strong>in</strong>tervento<br />

riguardava la scelta <strong>di</strong> una campionatura il più possibile esaustiva per<br />

stili ed epoche. I frammenti scelti sono stati trattati con la pulitura, il consolidamento,<br />

e l’<strong>in</strong>collaggio dove richiesto. Quelli più importanti sono stati <strong>in</strong> seguito<br />

valorizzati per una futura musealizzazione attraverso sostegni <strong>in</strong><br />

plexiglass.


Nuove testimonianze ceramiche ad Urb<strong>in</strong>o<br />

dal Palazzo Ducale e dal <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara<br />

Clau<strong>di</strong>o Paol<strong>in</strong>elli<br />

Se la maiolica nel Ducato <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o conobbe maggior fama, prestigio e <strong>di</strong>ffusione<br />

a partire dagli anni Venti <strong>del</strong> C<strong>in</strong>quecento grazie all’opera <strong>di</strong> maestri che<br />

espressero, specie con l’istoriato 1 , un sensibilissimo modo <strong>di</strong> concepire e vivere<br />

la cultura r<strong>in</strong>ascimentale, lo si deve ad una tra<strong>di</strong>zione ceramica locale<br />

che affonda le sue ra<strong>di</strong>ci già alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> Trecento per fiorire poi durante il periodo<br />

<strong>di</strong> Federico da Montefeltro.<br />

Riportare l’attenzione sul patrimonio ceramico <strong>del</strong>la Città ducale, attraverso lo<br />

stu<strong>di</strong>o comparativo e la pubblicazione <strong>di</strong> testimonianze <strong>in</strong>e<strong>di</strong>te provenienti da<br />

Palazzo Ducale e dall’ex <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara è sicuramente il segnale<br />

forte <strong>di</strong> una nuova politica culturale v<strong>in</strong>cente, che affronta <strong>in</strong> maniera s<strong>in</strong>ergica<br />

le nuove opportunità offerte dalla città, co<strong>in</strong>volgendo ISIA, Sopr<strong>in</strong>tendenza,<br />

Università e maestranze specializzate locali quali restauratori ed operatori <strong>del</strong><br />

settore e<strong>di</strong>le.<br />

Le testimonianze ceramiche che qui si presentano, sono il segno tangibile <strong>di</strong><br />

una produzione anche locale 2 , stimolata da una raff<strong>in</strong>atissima corte ducale,<br />

che fu per secoli custode <strong>di</strong> un “tesoro ceramico” che negli anni sta riaffiorando,<br />

come nel fortunato caso <strong>del</strong> <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara, oggi sede <strong>del</strong>l’Istituto<br />

Superiore per le Industrie Artistiche, dove la sensibilità dei “padroni<br />

<strong>di</strong> casa” e la vigile e costante azione <strong>del</strong>la Sopr<strong>in</strong>tendenza, hanno permesso<br />

<strong>di</strong> riportare <strong>in</strong> luce materiali <strong>di</strong> <strong>in</strong>dubbio <strong>in</strong>teresse storico artistico.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dei materiali ceramici provenienti da Santa Chiara è ancora <strong>in</strong> fieri,<br />

<strong>in</strong> quanto anche mentre si sta scrivendo, probabilmente altri frammenti ceramici<br />

stanno tornando alla luce grazie anche all’attenzione e alla cura con cui<br />

gli operatori preposti setacciano costantemente i materiali <strong>del</strong> cantiere. Questa<br />

importante occasione espositiva qu<strong>in</strong><strong>di</strong> vuol essere un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e prelim<strong>in</strong>are<br />

non esaustiva, <strong>di</strong> carattere sia scientifico che <strong>di</strong>vulgativo, per lasciare la testimonianza<br />

<strong>di</strong> un progetto voluto fortemente da più parti, con la consapevolezza<br />

che i tempi e i mezzi per la realizzazione <strong>di</strong> questo lavoro sono stati<br />

limitati 3 . Inoltre anche grazie alla determ<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> molti, che hanno creduto<br />

1 Cfr. C. Paol<strong>in</strong>elli, Di “quel carattere Raffaellesco” nelle maioliche <strong>del</strong> Ducato <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o e Schede, <strong>in</strong>: L. Mochi Onori<br />

(a cura <strong>di</strong>), Raffaello e Urb<strong>in</strong>o. La formazione giovanile e i rapporti con la città natale, catalogo <strong>del</strong>la mostra 5 aprile<br />

12 luglio 2009 - Urb<strong>in</strong>o, Milano, 2009, pp. 244-265.<br />

2 Auspicabile sarebbe un’analisi archeometrica dei materiali per poter determ<strong>in</strong>are con maggior precisione<br />

la composizione e la provenienza <strong>del</strong>le terre, aiutando così <strong>in</strong> modo determ<strong>in</strong>ante questo stu<strong>di</strong>o prelim<strong>in</strong>are<br />

che può avvalersi solo <strong>di</strong> un’analisi comparativa <strong>di</strong> tipo decorativo e formale.<br />

3 Sono davvero grato a tutti coloro che mi hanno dato la possibilità <strong>di</strong> analizzare gran parte dei materiali<br />

f<strong>in</strong>ora emersi ed <strong>in</strong> particolare r<strong>in</strong>grazio il Presidente <strong>del</strong>l’ISIA Giorgio Londei e la dottoressa Agnese Vastano<br />

<strong>del</strong>la Sopr<strong>in</strong>tendenza che mi ha voluto per con<strong>di</strong>videre questo progetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla maiolica ur-<br />

47


48<br />

fermamente nella valorizzazione <strong>di</strong> un patrimonio culturale considerato purtroppo<br />

<strong>in</strong> passato semplice materiale <strong>di</strong> risulta, oggi si assiste ad un r<strong>in</strong>novato<br />

<strong>in</strong>teresse per la maiolica, elemento <strong>in</strong>sc<strong>in</strong><strong>di</strong>bile <strong>del</strong>la cultura<br />

r<strong>in</strong>ascimentale urb<strong>in</strong>ate e per questo si coglie questa occasione per presentare<br />

anche alcuni materiali <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti provenienti da Palazzo Ducale.<br />

Urb<strong>in</strong>o cela <strong>di</strong>etro al suo Palazzo Ducale, sede <strong>del</strong>la Galleria Nazionale <strong>del</strong>le<br />

Marche, un piccolo ma significativo “tesoro” ceramico 4 , che negli ultimi anni<br />

si sta arricchendo sempre più grazie all’attenzione rivolta ai materiali <strong>di</strong> scavo<br />

provenienti dal territorio, non tralasciando però le sempre più rare acquisizioni<br />

e donazioni.<br />

Dopo i ritrovamenti avvenuti <strong>in</strong> seguito ai lavori <strong>di</strong> consolidamento <strong>del</strong> Salone<br />

<strong>del</strong> Trono <strong>in</strong> Palazzo Ducale nel 1992 5 , si poterono recuperare numerose maioliche,<br />

anche <strong>di</strong> pregevole fattura che oggi sono <strong>in</strong> gran parte esposte. Successivamente<br />

nel 2003 vennero effettuate ulteriore <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i tra i materiali<br />

r<strong>in</strong>venuti grazie ad un progetto prov<strong>in</strong>ciale 6 e si poterono così recuperare altri<br />

importanti manufatti ceramici 7 , per poter accrescere la collezione permanente<br />

<strong>del</strong>la Galleria Nazionale.<br />

Ma a suscitare ulteriore <strong>in</strong>teresse è stato il r<strong>in</strong>venimento <strong>di</strong> frammenti ceramici 8<br />

provenienti da recenti lavori <strong>di</strong> ristrutturazione, documenti fondamentali per<br />

stu<strong>di</strong>are e comprendere a pieno la “vita <strong>di</strong> corte”.<br />

Numerose tipologie ceramiche sia dal punto <strong>di</strong> vista formale che decorativo,<br />

sono confrontabili con i reperti già analizzati e stu<strong>di</strong>ati negli anni Novanta e a<br />

ragione, come già sostenuto da Anna Lia Ermeti, si ha “un quadro abbastanza<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cativo dei tipi ceramici <strong>in</strong> uso a Urb<strong>in</strong>o e alla corte urb<strong>in</strong>ate tra la f<strong>in</strong>e <strong>del</strong><br />

XV e l’<strong>in</strong>izio <strong>del</strong> XVI secolo” def<strong>in</strong>endo “uno dei pochi punti fermi per la cronologia<br />

<strong>del</strong>la ceramica pre-r<strong>in</strong>ascimentale <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o e più generale italiana” 9 .<br />

Allo stesso tempo si può a ragione anche ipotizzare una produzione locale <strong>di</strong><br />

certi prodotti vascolari, oltre che per le testimonianze d’archivio che attestano<br />

l’attività <strong>di</strong> numerosi vasai 10 , soprattutto per la presenza <strong>di</strong> scarti <strong>di</strong> fornace,<br />

b<strong>in</strong>ate. Cfr. L. Ottaviani, Le maioliche ducali riemerse dall’oblio, <strong>in</strong>: “Il Resto <strong>del</strong> Carl<strong>in</strong>o”, 5 <strong>di</strong>c. 2008, Cronaca<br />

<strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o, p. XXV.<br />

4 Cfr. P. Dal Poggetto, La Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche e le altre Collezioni nel Palazzo Ducale <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o, Urb<strong>in</strong>o,<br />

Roma, 2003, pp. 319-380.<br />

5 A. L. Ermeti, Maiolica a Urb<strong>in</strong>o tra XV e XVI secolo, <strong>in</strong>: M. Giannatiempo Lopez (a cura <strong>di</strong>), Urb<strong>in</strong>o Palazzo<br />

Ducale. Testimonianze <strong>in</strong>e<strong>di</strong>te <strong>del</strong>la vita <strong>di</strong> corte, Milano, 1997, pp. 19-63.<br />

6 Cfr. G. Bojani, Per un progetto sforzesco pesarese, <strong>in</strong>: “Ceramicantica”, a. XV, n. 2 (febbraio), Ferrara, 2005, pp.<br />

6-9 (www.maioliche<strong>del</strong>duca.it).<br />

7 M. Cecconi, L. Lippera, Ceramiche restaurate, provenienti dai depositi <strong>di</strong> palazzo Ducale <strong>in</strong> Urb<strong>in</strong>o, <strong>in</strong>: “Report. Rivista<br />

dei Musei Civici <strong>di</strong> Pesaro”, n. 1 (febbraio), Firenze, 2005, pp. 61-83.<br />

8 I materiali <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti che si pubblicano, furono esposti <strong>in</strong> occasione <strong>di</strong> una mostra tenutasi presso la Casa Natale<br />

<strong>di</strong> Raffaello dal 21 gennaio al 3 febbraio 2008, grazie alla collaborazione <strong>del</strong>l’Associazione artisticoculturale<br />

“Paolo Sgarz<strong>in</strong>i” con l’Accademia Raffaello.<br />

9 A. L. Ermeti, la maiolica a Urb<strong>in</strong>o tra XV e XVI secolo. Il contributo <strong>del</strong>l’archeologia, <strong>in</strong>: “Report. Rivista dei Musei<br />

Civici <strong>di</strong> Pesaro”, n. 1 (febbraio), Firenze, 2005, p. 35.<br />

10 Cfr. F. Negroni, Ceramisti <strong>in</strong> Urb<strong>in</strong>o nei secoli XIV-XV, <strong>in</strong>: “Faenza”, LXXX, 1-2, 1994, pp. 42-49.


frammenti <strong>di</strong> vetr<strong>in</strong>a fusa, treppie<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanziatori, forme <strong>in</strong> biscotto sia negli<br />

scavi a Palazzo 11 che <strong>in</strong> altri siti <strong>del</strong>la città 12 .<br />

Tra i numerosi materiali r<strong>in</strong>venuti, alcuni s<strong>in</strong>golari reperti si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guano per<br />

qualità materica ed orig<strong>in</strong>alità decorativa: un piccolo frammento <strong>di</strong> tesa ascrivibile<br />

ai primissimi anni <strong>del</strong> ’500 con racemi fioriti su fondo arancio (fig. I), due<br />

frammenti <strong>di</strong> porta ceri (figg. II-III) e una coppa stemmata (fig. IV).<br />

Figg. I e III<br />

Urb<strong>in</strong>o – Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche (depositi)<br />

Di notevole <strong>in</strong>teresse risultano i due porta ceri databili all’<strong>in</strong>izio <strong>del</strong> primo<br />

quarto <strong>del</strong> C<strong>in</strong>quecento, caratterizzati dalla dom<strong>in</strong>ante gamma cromatica blu<br />

<strong>del</strong>la superficie, nettamente <strong>in</strong> contrasto con la <strong>del</strong>icata decorazione realizzata<br />

<strong>in</strong> soprabianco sul retro <strong>del</strong>la tesa. Il frammento <strong>di</strong> porta cero più grande, conserva<br />

parte <strong>del</strong>la parete <strong>di</strong> un alto piede estroflesso su cui si <strong>in</strong>nesta un’ampia<br />

tesa decorata che corona una parte centrale sporgente, riconducibile<br />

all’alloggiamento per una can<strong>del</strong>a o alla base <strong>di</strong> uno stelo. Pur essendo molto<br />

lacunoso, il frammento evidenzia una decorazione complessa: sulla tesa si<br />

svolgono girali vegetali term<strong>in</strong>anti con corolle fogliate che c<strong>in</strong>gono all’altezza<br />

<strong>del</strong> busto sei putti dalla muscolatura ben def<strong>in</strong>ita (kalathos). Il fondale <strong>di</strong> color<br />

blu <strong>in</strong>tenso è <strong>del</strong><strong>in</strong>eato da una corona vegetale che sottol<strong>in</strong>ea l’attaccatura<br />

<strong>del</strong>lo stelo. Il retro <strong>del</strong>la tesa ha un decoro ad embricazione realizzato <strong>in</strong> soprabianco<br />

<strong>del</strong>imitato all’altezza <strong>del</strong> collo <strong>del</strong> piede da un nastro reso <strong>in</strong> modo<br />

prospettico entro filettatura dalle tonalità blu e gialle.<br />

Il secondo frammento, correlandosi formalmente e cromaticamente a quello<br />

precedentemente analizzato, si <strong>di</strong>fferenzia per l’<strong>in</strong>serimento <strong>di</strong> putti alati all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> un racemo corrente sulla tesa. La decorazione <strong>di</strong> questi frammenti,<br />

“<strong>in</strong> cui il gusto cromatico e la pre<strong>di</strong>lezione per l’<strong>in</strong>serimento <strong>di</strong> putti corpulenti<br />

talora con la testa calva nell’impianto decorativo, può considerarsi un elemento<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>tivo” 13 <strong>di</strong> una produzione molto vic<strong>in</strong>a alla maniera <strong>di</strong> “Zoan<br />

Maria”, è riferibile all’<strong>in</strong>tero Ducato <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o nel primo quarto <strong>del</strong> XVI secolo.<br />

La decorazione a putti e racemi classici a girali è da ricondurre plausibilmente<br />

11 Cfr. G. Gar<strong>del</strong>li, La ceramica dai restauri <strong>in</strong> Palazzo Ducale, 1983-1985, <strong>in</strong>: M. L. Polichetti (a cura <strong>di</strong>), Il Palazzo<br />

<strong>di</strong> Federico da Montefeltro, Urb<strong>in</strong>o, 1985, pp. 643-697.<br />

12 Cfr. A. L. Ermeti, La graffita “arcaica” ad Urb<strong>in</strong>o e la transizione me<strong>di</strong>oevo-r<strong>in</strong>ascimento. Produzione locale e commercializzazione,<br />

<strong>in</strong>: “Faenza”, LXXX, 5-6, 1994, pp. 201-238.<br />

13 C. Paol<strong>in</strong>elli, Piatto con amor<strong>in</strong>i e trofei…, <strong>in</strong>: T. Wilson, E. P. Sani (a cura <strong>di</strong>), Le maioliche r<strong>in</strong>ascimentali nelle collezioni<br />

<strong>del</strong>la Fondazione Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Perugia, II, Perugia, 2007, p. 244.<br />

49


50<br />

ai motivi decorativi tratti dalle decorazioni architettoniche <strong>del</strong> Palazzo Ducale,<br />

ispirate a loro volta dal classicismo <strong>del</strong>la corte urb<strong>in</strong>ate come già si è notato<br />

<strong>in</strong> alcuni esemplari <strong>di</strong> particolare bellezza esposti nel 1997 e <strong>in</strong> alcuni <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti<br />

frammenti <strong>in</strong> ubicazione sconosciuta 14 (figg. V-VII) o <strong>in</strong> eccezionali esemplari<br />

musealizzati 15 (figg. VIII-IX). È da tener presente però che nell’<strong>in</strong>tero ducato si<br />

assisteva ad una sorta <strong>di</strong> ko<strong>in</strong>è culturale e che qu<strong>in</strong><strong>di</strong> anche a Pesaro, come<br />

Figg. II e IIa<br />

Urb<strong>in</strong>o – Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche (depositi)<br />

testimoniano alcuni frammenti provenienti dal sottosuolo cittad<strong>in</strong>o 16 , si realizzavano<br />

oggetti raff<strong>in</strong>atissimi decorati con girali e foglie classiche 17 .<br />

Gli altri frammenti <strong>di</strong> particolare pregio sono da riferirsi ad una piccola coppa,<br />

con basso piede ad anello estroflesso e il fondo leggermente umbonato, con<br />

<strong>di</strong>p<strong>in</strong>to al centro <strong>del</strong> cavetto entro filettatura uno stemma a cranio <strong>di</strong> cavallo<br />

con albero <strong>di</strong> quercia su fondo blu, riconducibile alla famiglia dei Della Rovere,<br />

molto probabilmente al Duca Francesco Maria I (1508-1538). Attorno<br />

allo stemma si <strong>in</strong>travede un paesaggio con rupi e alberi oltre a nastri filiformi<br />

svolazzanti. Lungo la parete <strong>del</strong>la coppa si sviluppa una particolare decora-<br />

14 Cfr. M. Moretti, A. Ciaroni, Rapporti tra maiolicari durant<strong>in</strong>i e pesaresi nel Quattrocento: i Picchi e i Perus<strong>in</strong>i, <strong>in</strong>:<br />

A. Ciaroni, Maioliche <strong>del</strong> Quattrocento a Pesaro. Frammenti <strong>di</strong> storia <strong>del</strong>l’arte ceramica dalla bottega dei Fe<strong>del</strong>i, Firenze,<br />

2004, pp. 89-95; cfr. G. Balla, Z. Jékely (e<strong>di</strong>ted by), The Dowry of Beatrice. Italian Maiolica Art and the<br />

Court of K<strong>in</strong>g Matthias, Budapest, 2008, p. 154, n. 3.11.<br />

15 Cfr. V. Tassi, Coppia <strong>di</strong> vasi biansati decorati a grottesca, <strong>in</strong>: M. Ratti, A. Marmori (<strong>di</strong>rezione e<strong>di</strong>toriale), Sculture<br />

e oggetti d’arte. La Spezia Museo Civico Amedeo Lia, C<strong>in</strong>isello Balsamo, 1999, pp. 202-204. R<strong>in</strong>grazio il dottor<br />

Andrea Marmori e la dottoressa Francesca Giorgi <strong>del</strong> Museo Civico “Amedeo Lia” per avermi permesso<br />

<strong>di</strong> pubblicare le foto dei vasi nn. <strong>in</strong>v. C154/1, C154/2.<br />

16 Cfr. T. Wilson, Some <strong>in</strong>cunabula of istoriato-pa<strong>in</strong>t<strong>in</strong>g from Pesaro, <strong>in</strong>: “Faenza”, XCI, I-VI, 2005, pp. 8-24.<br />

17 Come confronto si segnala il vaso globulare apparso ad un’asta <strong>di</strong> Sotheby’s a Londra, il 2 marzo 1993.<br />

Cfr. L. Pas<strong>in</strong>i Bragliani, Una legislazione meno penalizzante e più moderna per <strong>in</strong>crementare il mercato, <strong>in</strong>: “Ceramicantica”,<br />

a. III, n. 3 (marzo), Ferrara, 1993, p. 67. Inolte si confront<strong>in</strong>o due vasi globulari nelle collezioni<br />

<strong>del</strong> Museo Boijans Van Beun<strong>in</strong>gen <strong>di</strong> Rotterdam: H. Vreeken, Kunstnijverheid Mid<strong>del</strong>eeuwen en Renaissance/ decorative<br />

Art Middle Ages and Renaissance, Af<strong>del</strong><strong>in</strong>g Kunstnijverheid en Vormgev<strong>in</strong>g/ Department of Applied<br />

Arts and Design, Museum Boijmans Van Beun<strong>in</strong>gen, Rotterdam, 1994, pp. 189-192.


Figg. IV, IVa e IVb<br />

Urb<strong>in</strong>o – Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche (depositi)<br />

51


52<br />

zione costituita da due cigni affrontati, dai lunghi colli s<strong>in</strong>uosi <strong>in</strong>trecciati e passanti<br />

tra le zampe. Tra i volatili sono <strong>in</strong>serite piccole test<strong>in</strong>e alate <strong>di</strong> cherub<strong>in</strong>i<br />

che <strong>in</strong>tervallano un <strong>di</strong>segno simmetrico <strong>di</strong> cornucopie e decorazioni perl<strong>in</strong>ate.<br />

Sul retro la decorazione vede lungo tutta la parete una sorta <strong>di</strong> petal back realizzato<br />

<strong>in</strong> sopra bianco con elementi vegetali, fiori <strong>di</strong> brionia ed <strong>in</strong>florescenze<br />

a tratti paralleli contornati da punt<strong>in</strong>i e girali. Al centro <strong>del</strong> fondo una losanga<br />

Fig. V<br />

Ubicazione sconosciuta<br />

lobata <strong>di</strong> color bruno con scacchiera <strong>in</strong>terna è contornata da una doppia filettatura<br />

<strong>in</strong> bruno e sopra bianco.<br />

Anche le ceramiche provenienti dal <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara 18 risultano<br />

essere altrettanto eccezionali per qualità materica e caratteristiche formali,<br />

dando la possibilità <strong>di</strong> conoscere tipologie vascolari <strong>di</strong> tipo conventuale<br />

dal sec. XV al sec. XVII e contribuire anche a riscrivere la storia <strong>del</strong> monastero<br />

e <strong>del</strong>la sua comunità 19 . Tra i reperti più antichi, si segnalano quattro<br />

frammenti <strong>in</strong> ceramica graffite quattrocentesca, da ricondurre probabilmente<br />

ad una produzione locale, già attestata ad Urb<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> XIV<br />

secolo 20 (fig. A2).<br />

Di importazione è sicuramente la piccola ciotola emisferica decorata a lustro<br />

18 La prima segnalazione circa i materiali ceramici provenienti dal monastero si deve a Giuliana Gar<strong>del</strong>li. Cfr.<br />

G. Gar<strong>del</strong>li, Caratteri <strong>del</strong>la maiolica <strong>del</strong>lo Stato <strong>di</strong> Uribno nel ‘500, <strong>in</strong>: Castelli e la maiolica c<strong>in</strong>quecentesca italiana, Atti<br />

<strong>del</strong> Convegno Pescara 22-25 aprile 1989, Pescara, 1989, pp. 153-157.<br />

19 L’analisi dei manufatti ceramici ha permesso <strong>di</strong> <strong>in</strong>dagare con maggior precisione le vicende <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse comunità<br />

monastiche. Cfr. G. Busti, F. Cocchi, Antiche maioliche nel “butto” <strong>del</strong> monastero <strong>di</strong> Sant’Anna <strong>in</strong> Foligno,<br />

<strong>in</strong>: E. Menestò ( a cura <strong>di</strong>), Le terziarie francescane <strong>del</strong>la Beata Angel<strong>in</strong>a: orig<strong>in</strong>e e spiritualità, Atti <strong>del</strong> Convegno <strong>di</strong><br />

Stu<strong>di</strong>, Foligno, 13-15 luglio 1995, Spoleto, 1996, pp. 205-227; Le ceramiche <strong>del</strong> <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Rosa da Viterbo.<br />

Catalogo <strong>del</strong>le ceramiche a cura <strong>del</strong>la Società Archeologica Viterbese “Pro Ferento”, Viterbo, 2002; C. Paol<strong>in</strong>elli,<br />

Ceramiche <strong>di</strong> Castelli <strong>del</strong> XVII e XVIII secolo a Mondolfo (PU) e Serra De’Conti (AN), <strong>in</strong>: “Castelli”, XV, n. 13, S.<br />

Atto <strong>di</strong> Teramo, 2005, pp. 37-49.<br />

20 Cfr. A. L. Ermeti, La “graffita arcaica” ad Urb<strong>in</strong>o e la transizione me<strong>di</strong>oevo-r<strong>in</strong>ascimento. Produzione locale e commercializzazione,<br />

<strong>in</strong>: “Faenza”, LXXX, 5-6, 1994, pp. 201-238; A. L. Ermeti, La ceramica graffita arcaica nelle<br />

Marche settentrionali: appunti per una tipologia, <strong>in</strong>: La Céramique mé<strong>di</strong>évale en Me<strong>di</strong>terraée, Actes du VI Congrès<br />

de l’AIECM2, Aix-en-Provence 13-18 nov. 1995, Aix-en-Provence, 1997, pp. 453-457.


Figg. VI, VIa, VIIa, VII<br />

Ubicazione sconosciuta<br />

53


e <strong>di</strong> produzione spagnola ascrivibile alla seconda metà <strong>del</strong> XV secolo 21 (fig. A3)<br />

che è da considerarsi una vera e propria eccezione nel panorama ceramico offerto<br />

dal contesto monastico. Il decoro pur nella semplicità <strong>del</strong>le l<strong>in</strong>ee geometriche,<br />

è <strong>di</strong>stribuito a quartieri sulla parete, <strong>in</strong>tervallando elementi fitomorfi<br />

a bande parallele con losanghe <strong>in</strong>trecciate, mentre sul verso, il decoro sempre<br />

a lustro metallico vede esili archetti <strong>in</strong>scrivere asterischi resi <strong>in</strong> modo cor-<br />

Figg. VIII, VIIIa, IX e IXa<br />

La Spezia – Museo Civico “Amedeo Lia”<br />

sivo. La presenza <strong>di</strong> manufatti spagnoli decorati a lustro ritrovati anche <strong>in</strong><br />

Palazzo Ducale 22 , testimonia la circolazione <strong>di</strong> vasellame d’importazione 23 ed<br />

evidenzia un’attenzione particolare nei confronti <strong>di</strong> una tecnica ceramica che<br />

non tarderà ad essere imitata e riproposta anche con esiti eccezionali, nella<br />

vic<strong>in</strong>a città <strong>di</strong> Gubbio senza però escludere probabili tentativi <strong>di</strong> botteghe ur-<br />

21 Cfr. P. Torre, Ceramiche ispano-moresche, <strong>in</strong>: Le Mille e una Notte. Ceramiche persiane, turche e ispano moresche, Faenza,<br />

1990, pp. 177-227; Sicilia e la corona d’Aragona. Rotte me<strong>di</strong>terranee <strong>del</strong>la ceramica, [s.l.], 1999, p. 412. Una ciotola<br />

simile si conserva nella Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Martche (<strong>in</strong>v. 1990 C. 41).<br />

22 Cfr. www.mailoche<strong>del</strong>duca.it, <strong>in</strong>v. Urb<strong>in</strong>o n. FRC C 646.<br />

23 Il grande piatto a lustro che si conserva presso la Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche fu r<strong>in</strong>venuto a Pesaro. Cfr.<br />

M. Moretti, La <strong>di</strong>sputa sul lustro pesarese: Carlo Federico Bon<strong>in</strong>i e Alessandro <strong>del</strong> Vita, <strong>in</strong>: A. Ciaroni, Maioliche <strong>del</strong> Quattrocento<br />

a Pesaro. Frammenti <strong>di</strong> storia <strong>del</strong>l’arte ceramica dalla bottega dei Fe<strong>del</strong>i, Firenze, 2004, pp. 44-47, fig. 54.


<strong>in</strong>ati 24 , come testimoniato da una piccola ciotola <strong>in</strong> collezione privata e da alcune<br />

testimonianze documentarie 25 (fig. X).<br />

Molti dei reperti <strong>in</strong> maiolica tardo quattrocentesca sono accomunati da uno<br />

stesso repertorio decorativo costituito da elementi geometrici e fitomorfi, comuni<br />

a gran parte dei materiali r<strong>in</strong>venuti nella fascia nord adriatica <strong>del</strong>le Marche<br />

e riconducibili per lo più alle stilizzazioni <strong>del</strong>le famiglie decorative note,<br />

quali la foglia accartocciata, i decori italo-moreschi e la piuma <strong>di</strong> pavone (figg.<br />

A4-A28). Tra gli esempi meglio conservati e ricostruiti con maestria troviamo<br />

un piattello (fig. A21) decorato nel cavetto da una sorta <strong>di</strong> rosa dei venti stilizzata<br />

e nella breve tesa da un orig<strong>in</strong>ale motivo a foglia accartocciata corrente,<br />

<strong>in</strong>tervallata da lunghe <strong>in</strong>florescenze e punt<strong>in</strong>ature. Pur nelle forme ridotte<br />

24 Cfr. G. Gar<strong>del</strong>li, Il problema <strong>del</strong>l’oro nelle maioliche metaurensi alla luce <strong>del</strong> Bando <strong>di</strong> Guidobaldo II Feltrio <strong>del</strong>la Rovere<br />

<strong>del</strong> 1569, <strong>in</strong>: VI Convegno <strong>del</strong>la ceramica, Pennabilli, 1985, pp. 65-81; C. Fiocco, G. Gherar<strong>di</strong>, Mastro Giorgio,<br />

il lustro <strong>di</strong> Gubbio e l’istoriato <strong>del</strong> Ducato <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o, <strong>in</strong>: G. C. Bojani (a cura <strong>di</strong>), La maiolica italiana <strong>del</strong> C<strong>in</strong>quecento.<br />

Il lustro eugub<strong>in</strong>o e l’istoriato <strong>del</strong> ducato <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o, Atti <strong>del</strong> convegno Gubbio 21-23 sett. 1998, Firenze, 2002, pp.<br />

61-68.<br />

25 La piccola ciotola frammentaria, proveniente dai materiali <strong>di</strong> risulta <strong>di</strong> un cantiere <strong>in</strong> Via Raffaello ad<br />

Urb<strong>in</strong>o (2009), <strong>in</strong>sieme a scarti <strong>di</strong> fornace, caselle e <strong>di</strong>stanziatori, presenta evidenti <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> cottura. Si po-


56<br />

si evidenzia anche una piccola ciotola (fig. A22) decorata nel cavetto da una<br />

corona <strong>di</strong> piume <strong>di</strong> pavone entro filettature arancio che racchiude una decorazione<br />

ra<strong>di</strong>ale sempre realizzata con piume <strong>di</strong> pavone, accostabile per cromia<br />

e ductus pittorico ad alcuni reperti emersi a Fano 26 e a Pesaro 27 . Tra gli altri<br />

frammenti si ritrova una sola testimonianza <strong>di</strong> decorazione a racemo con fiorell<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong> brionia, tipologia attestata pr<strong>in</strong>cipalmente a Pesaro 28 (fig. A11) e una<br />

piccola porzione <strong>di</strong> piatto con decoro a girali graffiti su un’ampia fascia <strong>di</strong><br />

manganese, probabilmente da non attribuire al solo ambito derutese 29 (fig.<br />

A12).<br />

A caratterizzarsi per cromia e tipologia decorativa è un piccolo gruppo <strong>di</strong> frammenti,<br />

sempre <strong>del</strong>l’ultimo quarto <strong>del</strong> XIV secolo, con il trigramma “IHS” <strong>in</strong>scritto<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> raggiere o semplici filettature, realizzato <strong>in</strong> caratteri gotici<br />

al centro <strong>del</strong> cavetto <strong>di</strong> alcune ciotole o sulla parete <strong>di</strong> alcuni boccali (figg.<br />

A13-A17). La stessa simbologia è presente <strong>in</strong> altri manufatti ascrivibili a tutto<br />

il XVI secolo (A37, A44-A47).<br />

Tra questi frammenti è stato possibile ricostruire una piccola ciotola (fig.<br />

A17), dalla struttura emisferica, che poggia su <strong>di</strong> un piede ad anello che si<br />

caratterizza per la presenza <strong>di</strong> due anse contrapposte.<br />

La decorazione vede al centro <strong>del</strong> cavetto il trigramma “IHS” sormontato da<br />

una croce, simbolo <strong>di</strong>ffuso tra i primi cristiani e formato dalle prime tre lettere<br />

<strong>del</strong> nome <strong>di</strong> Gesù, <strong>in</strong> greco IH∑, che poi venne lat<strong>in</strong>izzato <strong>in</strong> IHS. L’<strong>in</strong>terpretazione<br />

<strong>del</strong> trigramma con l’acronimo <strong>di</strong> Jesus Hom<strong>in</strong>um Salvator<br />

(Gesù Salvatore <strong>del</strong> Mondo), è successiva e si deve pr<strong>in</strong>cipalmente a San<br />

Bernard<strong>in</strong>o da Siena (1380-1444) che lo <strong>di</strong>ffuse. Successivamente la Compagnia<br />

<strong>di</strong> Gesù adottò dal 1540 il trigramma con l’aggiunta <strong>di</strong> tre chio<strong>di</strong> a<br />

trebbe trattare <strong>di</strong> una prova <strong>di</strong> colore e le analisi f<strong>in</strong>ora effettuate dalla dottoressa Giusepp<strong>in</strong>a Pa<strong>del</strong>etti <strong>del</strong>l’ISMN<br />

(Istituto per lo Stu<strong>di</strong>o dei Materiali Monostrutturati) <strong>del</strong> CNR <strong>di</strong> Roma che r<strong>in</strong>grazio per la fattiva<br />

collaborazione, accerterebbero la presenza <strong>di</strong> sali metallici necessari per la realizzazione <strong>del</strong> lustro. Già<br />

Giuseppe Raffaelli segnalò un ritrovamento <strong>di</strong> frammenti ceramici con prove <strong>di</strong> lustro: G. Raffaelli, Memorie<br />

istoriche <strong>del</strong>le maioliche lavorate <strong>in</strong> Castel Durante o sia Urbania compilate da Giuseppe Raffaelli, <strong>in</strong>: G. Vanzol<strong>in</strong>i,<br />

Istorie <strong>del</strong>le fabbriche <strong>di</strong> majoliche metaurensi e <strong>del</strong>le att<strong>in</strong>enti ad esse, v. 1, Pesaro, 1879, p, 121, nota 49: “Sono<br />

<strong>del</strong> 1867 nel demolire nella contrada <strong>di</strong> Pontevecchio al n. 701 la casa Fontana per farvi la piazza <strong>del</strong>l’Erba,<br />

appresso una <strong>del</strong>le tre scoperte fornaci si ritrovò <strong>in</strong> un rotto vasetto da pomata un Prov<strong>in</strong>o con 4 pennellate<br />

d’oro, e 3 <strong>di</strong> Rub<strong>in</strong>o il più bello”. In merito alla produzione <strong>del</strong> lustro nel territorio ducale, oltre al già<br />

noto centro <strong>di</strong> Gubbio, si rimanda ad altri stu<strong>di</strong> specifici: Cfr. E. Sannipoli, Frammenti a lustro con “foglie cordate”:<br />

Pesaro, Deruta o Gubbio?, <strong>in</strong> “L’Eugub<strong>in</strong>o”, LX, 2009, pp. 20-21; P. Piovaticci, Ancora sul lustro a Pesaro,<br />

<strong>in</strong>: A. Ciaroni, Maioliche <strong>del</strong> Quattrocento a Pesaro. Frammenti <strong>di</strong> storia <strong>del</strong>l’arte ceramica dalla bottega dei Fe<strong>del</strong>i, Firenze,<br />

2004, pp. 123-131.<br />

26 Cfr. C. Paol<strong>in</strong>elli, Le ceramiche <strong>del</strong> Museo Civico <strong>di</strong> Fano: catalogo <strong>del</strong>le opere restaurate, <strong>in</strong>: C. Giard<strong>in</strong>i (a cura <strong>di</strong>),<br />

Maiolika-Kéramos. Ceramiche restaurate <strong>del</strong> Museo Civico dal XIV al XVII secolo, Fano, 2008, pp. 37-87, n. 11.<br />

27 Cfr. P. Berar<strong>di</strong>, L’antica maiolica <strong>di</strong> Pesaro dal XIV al XVII secolo, Firenze, 1984, pp. 262-263, figg. 44, 46, 47.<br />

28 Ibidem, p. 254, fig. 31.<br />

29 Materiali con questa decorazione sono stati segnalati più volte sia ad Urb<strong>in</strong>o (cfr. M. Cecconi, L. Lippera,<br />

Ceramiche restaurate, provenienti dai depositi <strong>di</strong> palazzo Ducale <strong>in</strong> Urb<strong>in</strong>o, <strong>in</strong>: “Report. Rivista dei Musei Civici <strong>di</strong><br />

Pesaro”, n. 1 (febbraio), Firenze, 2005, pp. 61-83, nn. 12,15) che a Fano (cfr. C. Paol<strong>in</strong>elli, Maioliche quattrocentesche<br />

nel Museo Civico <strong>di</strong> Fano, Fano, 2003, pp. 70-71) e sembra <strong>di</strong>fficile ascriverli alla sola produzione<br />

derutese.


simboleggiare la Crocifissione 30 (fig. A47). Questo elemento decorativo, sovente<br />

accostato ad una decorazione ra<strong>di</strong>ale con fiammelle, <strong>in</strong>duce a ritenere<br />

l’oggetto pert<strong>in</strong>ente ad un uso conventuale anche se non è <strong>in</strong>consueto r<strong>in</strong>tracciare<br />

anche ad Urb<strong>in</strong>o pietre <strong>in</strong>cise o rari esempi ceramici 31 (fig. XI) con<br />

medesimo soggetto, a protezione <strong>di</strong> case e palazzi.<br />

Altre simbologie religiose arricchiscono il repertorio decorativo dei materiali<br />

Figg. X e Xa<br />

Ubicazione sconosciuta<br />

ceramici ed <strong>in</strong> particolare si evidenziano per accuratezza <strong>del</strong> tratto pittorico ed<br />

orig<strong>in</strong>alità compositiva tre piccoli frammenti dai toni blu, uno con drago 32 (fig.<br />

A19), uno con teschio (fig. A23) e l’altro con i simboli <strong>del</strong>la passione <strong>di</strong> Cristo 33<br />

(fig. A24). Quest’ultimo, pur nell’essenzialità <strong>del</strong>le l<strong>in</strong>ee e considerata anche la<br />

ridotta superficie a <strong>di</strong>sposizione trattandosi <strong>del</strong> cavetto <strong>di</strong> una piccola ciotola,<br />

riesce a connotarsi per la imme<strong>di</strong>ata espressività. Al <strong>di</strong> sotto <strong>del</strong>la croce sono<br />

ancora ben visibili molti dei <strong>di</strong>ciotto simboli <strong>del</strong>la Passione: il guanto con il<br />

quale Cristo fu schiaffeggiato nel S<strong>in</strong>edrio; il cat<strong>in</strong>o utilizzato da Pilato per lavarsi<br />

le mani; la corona <strong>di</strong> sp<strong>in</strong>e e i flagelli; la canna con la spugna imbevuta<br />

d’aceto con la quale i soldati <strong>di</strong>ssetarono Cristo; il gallo che cantò dopo che<br />

Pietro r<strong>in</strong>negò Cristo tre volte; il sacco con i da<strong>di</strong> con cui fu tirata a sorte la tunica;<br />

la colonna a cui fu legato Cristo per la flagellazione, con evidenti richiami<br />

30 Per la simbologia si veda <strong>in</strong> merito il servizio apotecario <strong>di</strong> Novellara, cfr. C. Ravanelli Guidotti, La farmacia<br />

dei Gesuiti <strong>di</strong> Novellara, Faenza, 1994.<br />

31 Si conoscono esempi <strong>di</strong> targhe <strong>in</strong> maiolica con trigramma nella città <strong>di</strong> Fabriano (cfr. E. Mezzanotte Meloni,<br />

M. Incerti Senigagliesi (a cura <strong>di</strong>), La maiolica r<strong>in</strong>ascimentale a Fabriano, Fano, 1997, tavv. XXV-XXVIII)<br />

e a Fano (www.mailoche<strong>del</strong>duca.it, <strong>in</strong>v. Fano n. C 452). Qui si presenta una targa <strong>in</strong> maiolica <strong>del</strong> XVI secolo,<br />

<strong>in</strong> ubicazione sconosciuta. Si nota sul retro, <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to <strong>in</strong> manganese sul biscotto uno stemma con salamandra<br />

(?) ancora non identificato.<br />

32 Il drago, realizzato con tratto deciso e m<strong>in</strong>iaturistico, affronta un uomo <strong>di</strong> cui si <strong>in</strong>travede parte <strong>del</strong> profilo<br />

con bocca aperta. Considerato il contesto, si potrebbe ricondurre il soggetto ad una rappresentazione<br />

<strong>di</strong> San Giorgio oppure più verosimilmente attestare una <strong>del</strong>le più antiche iconografie <strong>di</strong> San Crescent<strong>in</strong>o<br />

patrono <strong>del</strong>la città.<br />

33 Per alcuni esempi, cfr. C. Leonar<strong>di</strong> (a cura <strong>di</strong>), La ceramica r<strong>in</strong>ascimentale metaurense, Roma, 1982, p. 28, n. 6;<br />

A. Bett<strong>in</strong>i, La ceramica a Pesaro tra XIV e XVII secolo, <strong>in</strong>: G. C. Bojani (a cura <strong>di</strong>), Fatti <strong>di</strong> ceramica nelle Marche<br />

dal Trecento al Novecento, Milano, 1997, pp. 31-95, figg. 32, 43.<br />

57


58<br />

a mo<strong>del</strong>li architettonici coevi.<br />

In gran parte i frammenti ceramici restituiti dai lavori <strong>di</strong> recupero <strong>del</strong> <strong>Monastero</strong><br />

sono da riferirsi a forme vascolari aperte quali tazze, ciotole, piatti e cat<strong>in</strong>i,<br />

così si evidenziano <strong>in</strong> questo contesto i pochi frammenti <strong>di</strong> boccali utilizzati per<br />

contenere acqua ed alcuni frammenti <strong>di</strong> albarelli. L’albarello è un vaso dalla<br />

s<strong>in</strong>golare forma ergonomica da ricondurre sovente ad un corredo farmaceutico<br />

specie quando è presente un’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ta <strong>del</strong> contenuto o sigle<br />

graffite al <strong>di</strong> sotto <strong>del</strong> piede, utili ad identificarne la misura <strong>di</strong> capacità. Non è<br />

da escludere però che l’albarello, specie se <strong>di</strong> fattura meno accurata, venisse<br />

utilizzato anche per la mensa quale contenitore per confetture, dolci e grasso<br />

animale, come documentato da numerosi rappresentazioni pittoriche <strong>di</strong> ambientazione<br />

domestica già dal XIV secolo e confermato dai ritrovamenti <strong>in</strong> Palazzo<br />

Ducale.<br />

Sono almeno tre gli albarelli a cui poter ricondurre alcuni frammenti significativi<br />

per forma e decoro. Tralasciando un piccolo frammento con decori geometrici<br />

blu <strong>di</strong> cui resta l’orlo e parte <strong>del</strong>la spalla <strong>in</strong> cui si <strong>in</strong>nesta l’attaccatura<br />

<strong>di</strong> un’ansa ad anello, ancora <strong>in</strong> corso <strong>di</strong> restauro, è importante porre l’attenzione<br />

su due piccoli frammenti pert<strong>in</strong>enti ad un unico oggetto <strong>di</strong> alta qualità<br />

materica e pittorica ascrivibile alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> Quattrocento (fig. A28). La piccola<br />

porzione <strong>di</strong> parete si caratterizza per avere una cordonatura a rilievo a coronamento<br />

<strong>del</strong>l’attaccature con l’alto orlo superiore. La forma non ancora attestata<br />

nel territorio ducale, trova confronto <strong>in</strong> albarelli <strong>del</strong>la f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> XV secolo<br />

<strong>di</strong> produzione faent<strong>in</strong>a 34 . L’elegante decoro entro fascia perl<strong>in</strong>ata con piume<br />

<strong>di</strong> pavone alternate a nastri sovrapposti <strong>di</strong>sposti ad arco anulato che <strong>in</strong>scrivono<br />

elementi filiformi e punt<strong>in</strong>ati ancora <strong>di</strong> gusto italo moresco, è confrontabile<br />

con i decori <strong>del</strong>la coeva produzione pesarese 35 . L’altro frammento <strong>di</strong><br />

albarello che si presenta (fig. A29) ha corpo cil<strong>in</strong>drico con lieve rastremazione<br />

nella zona me<strong>di</strong>ana ed è caratterizzato da una spalla carenata che term<strong>in</strong>a<br />

con alto colletto dall’orlo estroflesso, necessario per facilitare la chiusura <strong>del</strong><br />

contenitore con un lembo <strong>di</strong> stoffa o <strong>di</strong> pergamena. La superficie è decorata<br />

da fasce parallele con festoni e tralci vegetali con una cromia predom<strong>in</strong>ante<br />

dei toni <strong>del</strong>l’azzurro accostabile alle produzioni urb<strong>in</strong>ati e <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>tero ducato<br />

<strong>del</strong> primo quarto <strong>del</strong> XVI secolo.<br />

Ai primissimi anni <strong>del</strong> XVI secolo è da riferirsi un piccolo frammento <strong>di</strong> piattello<br />

con ampia tesa e profondo cavetto, <strong>di</strong> appena sette centimetri <strong>di</strong> larghezza<br />

massima, che si caratterizza per l’unicità <strong>del</strong> decoro, costituito da un mascherone<br />

da cui <strong>di</strong>partono racemi ed <strong>in</strong>florescenze (fig. A30). La raff<strong>in</strong>ata stesura<br />

<strong>del</strong>le cromie azzurre e ver<strong>di</strong>, contrastanti con il fondo giallo <strong>in</strong>tenso,<br />

34 Cfr. J. V. G. Mallet, Un calamaio <strong>in</strong> maiolica a Boston, <strong>in</strong>: “Faenza”, LXII, IV, 1976, pp. 79-82, tav. XXVI; C.<br />

Ravanelli Guidotti, Delle gentili donne <strong>di</strong> Faenza. Stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> “ritratto” sulla ceramica faent<strong>in</strong>a <strong>del</strong> R<strong>in</strong>ascimento, Montorio,<br />

2000, p. 82, fig. 43, p. 179, fig. 19.<br />

35 Cfr. A. Ciaroni, Maioliche <strong>del</strong> Quattrocento a Pesaro. Frammenti <strong>di</strong> storia <strong>del</strong>l’arte ceramica dalla bottega dei Fe<strong>del</strong>i, Firenze,<br />

2004, p. 75, n. 93.


Figg. XI e XIa<br />

Ubicazione sconosciuta<br />

59


60<br />

riconduce questa piccola porzione <strong>di</strong> piattello alle più prestigiose produzioni<br />

urb<strong>in</strong>ati dei primi anni <strong>del</strong> ’500, <strong>in</strong>fluenzate dal classicismo colto <strong>del</strong>la corte ducale<br />

<strong>di</strong> cui già si è detto precedentemente per i frammenti r<strong>in</strong>venuti <strong>in</strong> Palazzo<br />

Ducale.<br />

Con un ductus pittorico altrettanto raff<strong>in</strong>ato si evidenzia un frammento <strong>di</strong> piatto<br />

decorato alla porcellana <strong>in</strong> cui tra calligrafiche fogliol<strong>in</strong>e contornate <strong>di</strong> azzurro<br />

Fig. XII<br />

Fano – Museo Civico (depositi)<br />

si staglia un uccello acquatico <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to con resa naturalistica (fig. A31). Questa<br />

tipologia decorativa r<strong>in</strong>tracciabile già dal primo decennio <strong>del</strong> XVI secolo<br />

negli esemplari più raff<strong>in</strong>ati e accurati nell’esecuzione, resta <strong>in</strong> uso f<strong>in</strong>o a tutta<br />

la seconda metà <strong>del</strong> C<strong>in</strong>quecento con soluzioni più corsive come documentano<br />

altri frammenti e ciotole ricostruite quasi nella loro totalità (figg. A32-A37).<br />

Risultano <strong>di</strong> grande <strong>in</strong>teresse i due piatti decorati con foglie <strong>di</strong>sposte <strong>in</strong> modo<br />

ra<strong>di</strong>ale e b<strong>in</strong>ate, su fondo bianco o azzurrato (figg. A49-A50). Questa tipologia<br />

ceramica f<strong>in</strong>ora poco attestata e stu<strong>di</strong>ata, r<strong>in</strong>tracciata anche a Fano 36 (fig.<br />

XII), rappresenta una s<strong>in</strong>golare composizione <strong>di</strong> stilemi tardo r<strong>in</strong>ascimentali<br />

probabilmente <strong>di</strong> matrice locale, che poi si ritroverà con elaborazioni più corsive<br />

nelle decorazioni dette a fogliami nel corso <strong>del</strong> XVII secolo, <strong>in</strong> cui non è<br />

<strong>di</strong>fficile r<strong>in</strong>tracciare le stesse tonalità o la partizione cromatica <strong>del</strong>le foglie.<br />

Questi due eccezionali manufatti saranno <strong>di</strong> sicuro riferimento per l’analisi <strong>di</strong><br />

una tipologia ancora poco <strong>in</strong>dagata. Altrettanto importanti si sono rivelati i<br />

frammenti <strong>di</strong> ceramica compen<strong>di</strong>aria <strong>in</strong> quanto hanno restituito un grande<br />

piatto, gemello ad un altro molto frammentario, <strong>in</strong> cui campeggia al centro la<br />

figura <strong>di</strong> Santa Cater<strong>in</strong>a d’Alessandria (fig. A52). Decorare con emblemi,<br />

stemmi, piccoli motivi vegetali e zoomorfi o santi il centro <strong>di</strong> oggetti caratterizzati<br />

da smalto bianco e brillante è tipico <strong>di</strong> una produzione tardo c<strong>in</strong>quecentesca<br />

nota con il nome <strong>di</strong> compen<strong>di</strong>aria, <strong>in</strong> voga per tutto il secolo<br />

36 Si r<strong>in</strong>grazia la dottoressa Raffaella Pozzi, <strong>di</strong>rettrice <strong>del</strong> Museo Civico <strong>di</strong> Fano, per aver permesso la riproduzione<br />

<strong>del</strong> frammento <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to conservato nei depositi.


successivo. Lo stile decorativo compen<strong>di</strong>ario, ebbe a <strong>di</strong>ffondersi <strong>in</strong> Italia e <strong>in</strong><br />

Europa già dalla metà <strong>del</strong> secolo XVI e fu l’ultima espressione veramente autonoma<br />

<strong>del</strong>la ceramica faent<strong>in</strong>a che grazie ad una capillare <strong>di</strong>ffusione <strong>in</strong>fluenzò<br />

anche le botteghe metaurensi a cui è riferibile il piatto urb<strong>in</strong>ate 37 . I così detti<br />

“bianchi” <strong>di</strong> Faenza ebbero grande risonanza e notorietà tanto da essere richiesti<br />

per le tavole <strong>del</strong>le famiglie nobili più prestigiose d’Italia. Alcuni vasai pesaresi<br />

nel 1552 richiesero ad<strong>di</strong>rittura alle autorità cittad<strong>in</strong>e un protezionistico<br />

<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> importazione per queste ceramiche ricordate come li bianchi <strong>di</strong> Faenza.<br />

Dalla seconda metà <strong>del</strong> C<strong>in</strong>quecento si sviluppò la committenza <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> credenze stemmate sia da parte <strong>di</strong> nobili famiglie ma anche <strong>di</strong> prelati.<br />

Nelle credenze trovava posto spesso il piatto da pompa, un grande bacile<br />

bianco con <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to uno stemma nel cavetto, utilizzato pr<strong>in</strong>cipalmente per f<strong>in</strong>i<br />

ostensivi. Più <strong>di</strong> ogni altro decoro ceramico precedente, i bianchi faent<strong>in</strong>i e<br />

con essi lo stile compen<strong>di</strong>ario <strong>in</strong> genere, si <strong>in</strong>serirono <strong>in</strong> un fenomeno anche<br />

emulativo <strong>di</strong>venuto una vera e propria moda tendente a r<strong>in</strong>unciare al tra<strong>di</strong>zionale<br />

cromatismo per lasciar spazio alla forma. L’esemplare restituito <strong>in</strong> questa<br />

occasione è <strong>di</strong> probabile produzione locale anche se ancora resta <strong>di</strong>fficile<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere con esattezza le peculiarità decorative, specie <strong>del</strong>le ghirlande, r<strong>in</strong>venute<br />

<strong>in</strong> <strong>di</strong>versi frammenti <strong>in</strong> tutto il ducato <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o.<br />

Sempre <strong>di</strong> carattere religioso risulta essere il grande frammento <strong>di</strong> piatto istoriato<br />

(fig. A53), rappresentante una crocifissione, esempio mirabile <strong>di</strong> una maiolica<br />

ancora vivace nei toni sfumati e dal tratto elegante, segno <strong>di</strong> una<br />

tra<strong>di</strong>zione che nella seconda metà <strong>del</strong> ‘500 ancora vede raggiungere risultati<br />

d’eccellenza.<br />

Con la f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> C<strong>in</strong>quecento anche i manufatti ceramici conventuali più umili<br />

vedono un impoverimento dei decori e degli smalti, come si può notare <strong>in</strong> alcune<br />

ciotole con semplici filettature gialle e azzurre a sottol<strong>in</strong>eare l’orlo ed elementari<br />

simbologie cristiane come i tre monti sormontati da croce affiancati<br />

da <strong>in</strong>iziali 38 (figg. A54-A55). Alcune <strong>in</strong>iziali graffite al <strong>di</strong> sotto dei manufatti testimoniano<br />

l’appartenenza <strong>del</strong>l’oggetto alle s<strong>in</strong>gole monache che sovente riutilizzavano<br />

materiali già presenti <strong>in</strong> convento 39 . Sempre riferibili alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong><br />

secolo XVI e ai primi anni <strong>del</strong> XVII secolo, sono le numerose ciotole acrome,<br />

<strong>di</strong> cui solo due vengono riproposte con lievi <strong>in</strong>tegrazioni, a testimonianza <strong>di</strong><br />

una tipologia <strong>di</strong>ffusa e <strong>di</strong> probabile produzione locale (figg. A59, A60). Anche<br />

la semplificazione <strong>di</strong> alcuni decori a raggiera e a bande parallele presenti <strong>in</strong><br />

due gran<strong>di</strong> cat<strong>in</strong>i (figg. A57-A58) sembra testimoniare la sempre più corsiva<br />

produzione <strong>di</strong> un genere vascolare <strong>di</strong> largo uso e probabilmente anche pro-<br />

37 Si segnalano due ciotole compen<strong>di</strong>arie con Santa Cater<strong>in</strong>a d’Alessandria provenienti dal <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa<br />

Chiara coonservate presso la Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche. Cfr. R. Gresta, I “bianchi” marchigiani, <strong>in</strong>: V.<br />

De Pompeis (a cura <strong>di</strong>), La maiolica italiana <strong>di</strong> stile compen<strong>di</strong>ario. I bianchi, Tor<strong>in</strong>o, 2010, pp. 61-69, 172-173.<br />

38 Cfr. G. Bat<strong>in</strong>i, Tazze conventuali, <strong>in</strong>: Omaggio al collezionismo. Ceramica sacro e profano, Monte San Sav<strong>in</strong>o, 1989,<br />

pp. 85-95.<br />

39 Cfr. S. Gelichi (a cura <strong>di</strong>), Ceramiche e arre<strong>di</strong> monacali <strong>in</strong> epoca moderna, Atti <strong>del</strong> Convegno F<strong>in</strong>ale Emilia 1 ott.<br />

1998, <strong>in</strong>: “Archeologia Postme<strong>di</strong>evale”, 5, 2001, pp. 11-118.<br />

61


62<br />

dotto <strong>in</strong>ternamente al monastero 40 .<br />

Significativo per quantità e valenza storica risulta essere il corpus <strong>di</strong> ciotole,<br />

formato da alcune dec<strong>in</strong>e <strong>di</strong> manufatti ancora <strong>in</strong> corso <strong>di</strong> verifica e assemblaggio,<br />

<strong>di</strong> cui <strong>in</strong> questa occasione si presentano le <strong>di</strong>verse tipologie decorative<br />

r<strong>in</strong>tracciate (figg. A61-A78). Le ciotole si caratterizzano per avere una<br />

comune <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione, i numeri “V” “I”, da riferirsi a Francesco Maria II <strong>del</strong>la Rovere<br />

(1574-1631), sesto duca <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> successione. In alcuni casi la cifra<br />

risulta <strong>in</strong>vertita o accompagnata da altre lettere e se assenti, compare la lettera<br />

“F”, evidente richiamo al nome <strong>del</strong> duca. Le decorazioni che campeggiano<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong> cavetto vedono pr<strong>in</strong>cipalmente un ramo fiorito con<br />

campanule, nei toni <strong>del</strong>l’azzurro, ma sono presenti anche altre <strong>in</strong>florescenze,<br />

un ramo con pomo, un arbusto verde e una rovere 41 . Sembra plausibile l’ipotesi<br />

che un così elevato numero <strong>di</strong> ciotole con richiami rovereschi, sia da ricondurre<br />

ad un avvenimento significativo per Urb<strong>in</strong>o e l’<strong>in</strong>tero ducato. Il<br />

servizio <strong>di</strong> ciotole per il <strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara potrebbe essere stato<br />

commissionato o <strong>in</strong> occasione <strong>del</strong>le nozze <strong>di</strong> Francesco Maria II con la cug<strong>in</strong>a<br />

Livia Della Rovere avvenute nel 1599 o <strong>in</strong> occasione <strong>del</strong>la nascita <strong>del</strong>l’erede<br />

Guidobaldo Della Rovere avvenuta nel 1605. La presenza <strong>di</strong> un<br />

reperto ceramico simile con la data “1608” tra i materiali r<strong>in</strong>venuti negli anni<br />

passati e già esposti nella Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche ha fatto propendere<br />

altri stu<strong>di</strong>osi ad avvic<strong>in</strong>are l’esecuzione <strong>del</strong> vasellame all’anno <strong>del</strong>la nascita<br />

<strong>del</strong>l’erede ducale 42 .<br />

In questa occasione si è voluto riportar <strong>in</strong> luce il patrimonio ceramico più significativo,<br />

legato ad una tra<strong>di</strong>zione che ha fatto <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o e <strong>del</strong> suo Ducato<br />

la culla <strong>del</strong>la maiolica r<strong>in</strong>ascimentale ma non è da escludere a future <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i<br />

il grande patrimonio ceramico costituito dalle terrecotte d’uso, segno tangibile<br />

<strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione vascolare considerata purtroppo “m<strong>in</strong>ore”, ma che è<br />

stata prodotta con soluzione <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uità f<strong>in</strong>o al secondo Novecento. “Cfr.<br />

G. Volpe, Sulle tracce dei vasai. Laboratori, fornaci, artigiani, mercati tra Metauro<br />

e Cesano, Fano, 2008”.<br />

La piccola pentola da fuoco che si presenta a conclusione <strong>del</strong>la rassegna (fig.<br />

A79), con corpo ovoidale ed ansa a nastro, risulta essere una <strong>del</strong>le forme più<br />

comuni ed è nota nelle varianti tardo c<strong>in</strong>quecentesche anche <strong>in</strong>vetriata, con<br />

40 Grazie alle testimonianze <strong>di</strong> chi ha lavorato negli ultimi anni alla ristrutturazione <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>tera area conventuale,<br />

si segnalano alcune fornaci nell’area a<strong>di</strong>acente la chiesa ed alcune vasche, forse <strong>di</strong> decantazione,<br />

nell’area degli orti. Pur nell’impossibilità <strong>di</strong> verificare quanto riportato non sembra improbabile, visti gli<br />

scarti <strong>di</strong> lavorazione ricordati, che all’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong> convento ci si adoperasse autonomamente a realizzare<br />

vasellame pur <strong>di</strong> scarsa qualità materica ma <strong>di</strong> largo uso.<br />

41 Un piattello simile con emblema roveresco è stato r<strong>in</strong>venuto a Pesaro. Cfr. R. Gresta, Piattello, <strong>in</strong>: P. Dal<br />

Poggetto, B. Montevecchi (a cura <strong>di</strong>), Gli ultimi Della Rovere. Il crepuscolo <strong>del</strong> Ducato <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o. In occasione <strong>di</strong> due<br />

importanti acquisti, I, Urb<strong>in</strong>o, 2000, pp. 90-91.<br />

42 Cfr. R. Gresta, Il passaggio <strong>del</strong>la maiolica pesarese dal C<strong>in</strong>quecento al Seicento, <strong>in</strong>: Pesaro dalla devoluzione all’illum<strong>in</strong>ismo,<br />

v. IV2, Venezia, 2009, pp. 201-250 (p.207, p. 225, figg. 2,44).<br />

43 Cfr. W. Monacchi, Documenti materiali <strong>del</strong>la vita <strong>di</strong> Palazzo, <strong>in</strong>: M. Giannatiempo Lopez (a cura <strong>di</strong>), Urb<strong>in</strong>o Palazzo<br />

Ducale. Testimonianze <strong>in</strong>e<strong>di</strong>te <strong>del</strong>la vita <strong>di</strong> corte, Milano, 1997, pp. 77-99, n. 48.


ansa a torciglione e talvolta decorata con semplici <strong>in</strong>cisioni <strong>di</strong> carattere geometrico<br />

realizzate a crudo o con colature <strong>di</strong> <strong>in</strong>gobbio 43 .<br />

Questa tipologia <strong>di</strong> vasellame dest<strong>in</strong>ato alla cottura dei cibi, si presenta spesso<br />

con un impasto colorato, poroso e ricco <strong>di</strong> <strong>in</strong>clusi grossolani necessari per<br />

ottenere un’elevata conducibilità termica ed una buona resistenza allo shock<br />

termico, conferendo al vasellame particolari proprietà pirofile. La cottura dei<br />

Fig. XIII a<br />

Istituto Superiore per le Industrie Artistiche –Urb<strong>in</strong>o<br />

Fig. XIII b<br />

Urb<strong>in</strong>o – Galleria Nazionale <strong>del</strong>le Marche (depositi)<br />

cibi doveva avvenire a riverbero cioè posizionando la pentola sul piano <strong>del</strong> focolare<br />

accanto alla fonte <strong>di</strong> calore. Il prolungato utilizzo <strong>del</strong>le pentole da fuoco<br />

per la cottura specie <strong>di</strong> m<strong>in</strong>estre e zuppe rendeva facilmente deperibili questo<br />

tipo <strong>di</strong> oggetti che a causa <strong>del</strong>la porosità <strong>del</strong>le pareti tendeva ad assorbire<br />

i liqui<strong>di</strong> causando l’alterazione dei cibi. Essendo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> vasellame <strong>di</strong> largo uso<br />

e allo stesso tempo <strong>di</strong> facile reperibilità non è da escludere che una volta <strong>di</strong>smesso<br />

dalle cuc<strong>in</strong>e venisse utilizzato come contenitore per piante dopo aver<br />

forato il piede, necessario per il drenaggio <strong>del</strong>l’acqua 44 .<br />

Inf<strong>in</strong>e si segnala tra i materiali fittili una piccola statuetta acefala (fig. XIIIa),<br />

44 Cfr. C. Paol<strong>in</strong>elli, Pentola, <strong>in</strong>: E. Daffra (a cura <strong>di</strong>), Crivelli e Brera, Milano, 2009, p. 198.<br />

63


64<br />

mo<strong>del</strong>lata <strong>in</strong> modo elementare e probabilmente coeva ai frammenti vascolari<br />

tardo c<strong>in</strong>quecenteschi, rappresentante la Verg<strong>in</strong>e con il Bamb<strong>in</strong>o e decorata<br />

a freddo. Alcuni frammenti <strong>di</strong> oggetti simili sono stati ritrovati anche a Palazzo<br />

Ducale 45 e sebbene present<strong>in</strong>o stilemi più arcaici sembrano essere realizzati<br />

a stampo, testimoniando una produzione seriale <strong>di</strong> manufatti dall’uso prettamente<br />

devozionale (fig. XIIIb).<br />

45 Alcuni stampi <strong>in</strong> gesso <strong>di</strong> figure panneggiate simili a quella <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ta che si presenta, sono stati ritrovati nel<br />

1992. Cfr. W. Monacchi, Documenti materiali <strong>del</strong>la vita <strong>di</strong> Palazzo, <strong>in</strong>: M. Giannatiempo Lopez (a cura <strong>di</strong>), Urb<strong>in</strong>o<br />

Palazzo Ducale. Testimonianze <strong>in</strong>e<strong>di</strong>te <strong>del</strong>la vita <strong>di</strong> corte, Milano, 1997, pp. 87-88, n. 33-34.


CATALOGO


Fig. A2<br />

67


68<br />

Fig. A3<br />

Fig. A3b


Fig. A4<br />

69


70<br />

Fig. A5 Fig. A6<br />

Fig. A7 Fig. A8<br />

Fig. A9 Fig. A10


Fig. A11<br />

Fig. A12<br />

71


72<br />

Fig. A13<br />

Fig. A17<br />

Fig. A14<br />

Fig. A15 Fig. A16


Fig. A18<br />

Fig. A19<br />

73


74<br />

Fig. A20


Fig. A21<br />

75


76<br />

Fig. A22


Fig. A23 Fig. A25<br />

Fig. A26 Fig. A27<br />

77


78<br />

Fig. A28<br />

Fig. A29


Fig. A30<br />

Fig. A30b<br />

79


80<br />

Fig. A31 Fig. A32<br />

Fig. A33 Fig. A34


Fig. A35<br />

Fig. A36<br />

Fig. A37<br />

81


82<br />

Fig. A38 Fig. A39<br />

Fig. A40 Fig. A42


Fig. A44 Fig. A45<br />

Fig. A46 Fig. A47<br />

83


84<br />

Fig. A49


Fig. A50<br />

85


86<br />

Fig. A52


Fig. A53<br />

87


88<br />

Fig. A54<br />

Fig. A55


Fig. A57<br />

89


90<br />

Fig. A58


Fig. A59<br />

Fig. A60<br />

91


92<br />

Fig. A61<br />

Fig. A62


Fig. A63<br />

Fig. A65<br />

Fig. A64<br />

Fig. A66<br />

Fig. A67 Fig. A68<br />

93


94<br />

Fig. A69<br />

Fig. A70


Fig. A71 Fig. A76<br />

Fig. A73 Fig. A74<br />

95


96<br />

Fig. A75


Fig. A77<br />

Fig. A78<br />

97


98<br />

Fig. A79


Frammenti ceramici da Urb<strong>in</strong>o, secc. XV-XVI – Ubicazione sconosciuta<br />

99


100<br />

Frammenti ceramici da Urb<strong>in</strong>o, secc. XV-XVI – Ubicazione sconosciuta


Frammenti ceramici da Urb<strong>in</strong>o, secc. XV-XVI – Ubicazione sconosciuta<br />

101


102<br />

Piatto <strong>in</strong> maiolica, Castelli d’Abruzzo, XVIII sec.<br />

<strong>Monastero</strong> <strong>di</strong> Santa Chiara - Urb<strong>in</strong>o


CATALOGO<br />

A cura <strong>di</strong><br />

Agnese Vastano<br />

Testi <strong>di</strong><br />

Silvano Bracci<br />

M .Benedetta Fazi<br />

Alessandro Marchi<br />

Clau<strong>di</strong>o Paol<strong>in</strong>elli<br />

Andrea Pierleoni<br />

Agnese Vastano<br />

Restauri<br />

Andrea Pierleoni<br />

M. Benedetta Fazi<br />

Bruno Vittor<strong>in</strong>i<br />

Si r<strong>in</strong>graziano tutti coloro che hanno contribuito<br />

alla realizzazione <strong>del</strong> catalogo e <strong>del</strong>la mostra, <strong>in</strong> particolare<br />

La Madre Superiora <strong>del</strong> Convento <strong>del</strong>le Clarisse <strong>di</strong> Urb<strong>in</strong>o<br />

Il personale <strong>del</strong>l’ISIA<br />

Roberto Galvani e i suoi collaboratori<br />

Clau<strong>di</strong>a Bernard<strong>in</strong>i<br />

Piergiorgio Budassi<br />

Oscar Della Betta<br />

Francesco De Luca<br />

Vittoria Garibal<strong>di</strong><br />

Silvia Gilebbi<br />

Francesca Giorni<br />

Andrea Marmori<br />

Mauro Paol<strong>in</strong>i<br />

Raffaella Pozzi<br />

Maria Rosaria Valazzi<br />

Valent<strong>in</strong>o Viol<strong>in</strong>i<br />

MOSTRA<br />

Urb<strong>in</strong>o, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche<br />

Ex chiesa <strong>di</strong> Santa Chiara<br />

13 novembre – 6 gennaio 2011<br />

A cura <strong>di</strong><br />

Agnese Vastano<br />

Sopr<strong>in</strong>dendenza per i Beni Storici Artistici<br />

ed Etnoantropologici <strong>del</strong>le Marche - Urb<strong>in</strong>o<br />

con la collaborazione <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o Paol<strong>in</strong>elli<br />

Allestimento<br />

R<strong>in</strong>o Duranti<br />

Adreano Pierleoni<br />

Beniam<strong>in</strong>a Marchionni<br />

Dolores Longhi<br />

Sopr<strong>in</strong>tendenza per i Beni Storici Artistici<br />

ed Etnoantropologici <strong>del</strong>le Marche -Urb<strong>in</strong>o<br />

Progetto grafico e stampa<br />

Grafica Vadese


F<strong>in</strong>ito <strong>di</strong> stampare<br />

nel mese <strong>di</strong> novembre 2010<br />

dalla Tipo-Litografia Grafica Vadese<br />

Sant’Angelo <strong>in</strong> Vado (PU)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!