08.06.2013 Views

TESI Sara Eco Conti - Scuola Normale Superiore

TESI Sara Eco Conti - Scuola Normale Superiore

TESI Sara Eco Conti - Scuola Normale Superiore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pertineant, ut hjnewv/cqw<br />

hJ puvlh ‘aperta sit porta’; uidemur enim imperare, ut in futuro<br />

tempore sit praeteritum, ut si dicam ‘aperi nunc portam, ut crastino sit aperta’. ergo<br />

nos quoque possumus in passiuis uel in aliis passiuam declinationem habentibus uti<br />

praeterito tempore imperatiui, coniungentes participium praeteriti cum uerbo<br />

imperatiuo praesentis uel futuri temporis, ut ‘amatus sit’ uel ‘esto’ pefilhvsqw,<br />

‘doctus sit’ uel ‘esto’ dedidavcqw, ‘clausus sit’ uel ‘esto’ kekleivsqw. 224<br />

“In realtà l’imperativo sembra che per necessità naturale si presenti al presente o al<br />

futuro; ordiniamo infatti quelle cose che vogliamo che accadano subito ora senza<br />

alcun ritardo. Infatti non solo a quello, che non ha ancora iniziato, diamo un ordine<br />

usando il tempo presente, ma anche a quello, che ha iniziato ed è nell’atto stesso,<br />

affinché continui in quello; come, se a quello che ha iniziato a leggere il verso uno<br />

dicesse ‘leggi fino alla fine’ [Imp. PR]. Presso i Greci ci sono anche gli imperativi del<br />

tempo passato, sebbene anche quelli riguardino il senso del tempo futuro, come<br />

hjnewv/cqw<br />

hJ puvlh [Imp. Pf] ‘la porta sia aperta’; sembra infatti che ordiniamo perché<br />

nel tempo futuro sia passato, come se dicessi ‘apri la porta, affinché domani sia<br />

aperta’. Dunque anche noi possiamo, nei passivi o in quegli altri che hanno la<br />

declinazione passiva, usare gli imperativi al tempo passato, coniugando il participio<br />

del passato con il verbo imperativo del tempo presente o futuro, come ‘sia o sarà<br />

amato’ pefilhvsqw [Imp. Pf], ‘sia o sarà istruito’ dedidavcqw [Imp. Pf], ‘sia o sarà<br />

chiuso’ kekleivsqw [Imp. Pf].”<br />

Nel libro XVIII sulla sintassi Prisciano torna a parlare dell’Imperativo (GL 3: 238,<br />

21-24), ripetendo che in greco si può avere un Imperativo passato, mentre in latino è<br />

possibile solo con le forme passive:<br />

[...] 225 sed hanc uim habent, ut imperemus, ut in |futuro sint transacta, ut si dicam<br />

clausa sit mox fenestra, impero, ut |statim claudatur et mox sit clausa, uel si dicam<br />

224 Così prosegue il passo:<br />

quod autem uim praeteriti habet huiuscemodi constructio, ostendunt subiunctiua praeteriti perfecti,<br />

quae similiter proferuntur in passiua declinatione, ut ‘amatus sim sis sit’, ergo si ‘amatus sit’ in<br />

subiunctiuo praeteriti est temporis, bene etiam in imperatiuo praeteriti temporis potest accipi, quippe<br />

cum etiam in praesenti tempori imperatiui tertia persona similis est in omni coniugatione tertiae<br />

personae subiunctiui, ut ‘amet, doceat, legat’, ‘ametur, doceatur, legatur’; et in passiuis quidem uel<br />

similibus hoc possumus dicere, in actiuis uero uel neutris nullo modo, nisi participia praeteriti<br />

habeant.||.<br />

“Che dunque siffatta costruzione abbia il valore del passato, lo indicano i congiuntivi del preterito<br />

perfetto, che similmente sono usati nella declinazione passiva, come ‘io sia, tu sia, egli sia amato’,<br />

quindi se ‘sia amato’ è al congiuntivo del tempo passato, allora può anche essere all’imperativo del<br />

tempo passato, poiché anche nel tempo presente dell’imperativo la terza persona è simile in ogni<br />

coniugazione alla terza persona del congiuntivo, come ‘ami, insegni, legga’, ‘sia amato, sia istruito,<br />

sia letto’; e invero possiamo dire per i passivi o per i simili, invece in nessun caso per gli attivi o<br />

neutri, a meno che abbiano i participi del passato.”<br />

225 GL 2: 238, 13 e ss.:<br />

et Graeci quidem habent |imperatiua praeteriti temporis, nos autem in actiuis uel neutralibus uerbis<br />

|penitus ea habere non possumus, in passiuo uero et omnibus, quae habent |participia praeteriti<br />

temporis, per circumlocutionem possumus habere, ut |doctus es uel esto, dedivdaxo, doctus sit uel esto,<br />

dedidavcqw |ornatus es uel esto, kekovsmhso ornatus sit uel esto, kekosmhvsqw ornati |sint uel sunto,<br />

kekosmhvsqwsan similiter ueneratus sit uel esto; |placatus sit uel esto, clausus sit uel esto, secutus sit<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!