08.06.2013 Views

TESI Sara Eco Conti - Scuola Normale Superiore

TESI Sara Eco Conti - Scuola Normale Superiore

TESI Sara Eco Conti - Scuola Normale Superiore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che non esiste un Tempo verbale Imperativo Futuro, ma che l’Imperativo già di per<br />

sé ha valore temporale di futuro, sembra che usi le due espressioni in<br />

contrapposizione: prostaktika; mevllonto~ crovnou, e o{pou ge pavnta<br />

sunwqei'tai eij~ th;n tou' mevllonto~ e[nnoian.<br />

Dal passo, inoltre, emerge chiaramente che la differenza tra l’Imperativo e<br />

l’Indicativo futuro è solo in termini di modalità e non di tempo, dal momento che<br />

entrambi presentano un significato futuro.<br />

Infine, nel §116, dopo aver illustrato le caratteristiche dell’Imperativo, Apollonio<br />

spiega cosa abbia indotto in errore quelli che pensano che esista un Imperativo del<br />

Futuro: si tratta di forme non standard di Imperativi Aoristi sigmatici, che<br />

differiscono da quelle normali soltanto nella grafia e non nel Tempo 239 , o di forme<br />

poetiche (come oi\se), che possono assomigliare a dei Futuri. 240 Si tratta dunque di<br />

una prova morfologica, che Apollonio inserisce a supporto della tesi presentata poco<br />

prima, come fa anche in altri passi.<br />

4.4 Il Congiuntivo 241<br />

Vediamo ora come Apollonio affronta il Modo Congiuntivo 242 nella Sintassi (III,<br />

§§137-140):<br />

137. Δ∆Ofeilovmenovn ejsti kai; th'/<br />

suntavxei tw'n ejpizeuktikw'n ejpisth'sai, tiv dhv<br />

pote ta; tevlh parh/thvsanto tw'n parw/chmevnwn fwnw'n: ouj ga;r ejfikth; hJ<br />

suvntaxi~ tou' eja;n e[legon, eja;n pevpoiqa kai; tw'n paraplhsivwn, kaivtoi tw'n<br />

paraqevsewn, wJ~ e[famen, ouj metapoiousw'n ta; tevlh tw'n oi|~ paravkeintai.<br />

138. Faivnetai dΔ∆ o{ti th'~ toiauvth~ ajkatallhliva~ ejsti;n ai[tion to; mavcesqai<br />

tou;~ parw/chmevnou~ crovnou~ th'/<br />

ejk tw'n sundevsmwn dunavmei. distagmo;n ga;r<br />

tw'n wJ~ ejsomevnwn pragmavtwn paristw'sin, kai; e[ti tw'n wJ~ telesqhsomevnwn,<br />

ou}~ kai; ajpotelestikou;~ sunevbh kalei'sqai: povqen ou\n to; gegono;~ tw'/<br />

ªmh;º<br />

ejsomevnw/ sunoisqhvsetai… e[nqen ou\n ajsuvstaton to; eja;n e[labon, i{na ajnevgnwn,<br />

kai; e[ti ejpi; tw'n oJmoeidw'n sundevsmwn, sustato;n de; to; i{na ajnagnw', eja;n<br />

239 Forse affrontava la questione nel trattato perduto sul verbo; si veda anche quanto detto a proposito<br />

dell’Indicativo in Sint. I §61 (cfr. Lallot 1997 II: 63 n. 254).<br />

240 Nel §116 dice: “Che cosa ha confuso quelli che ammettono imperativi di futuro? Unicamente<br />

forme come grayevtw e grayavtw e oi\se…”. Lallot dice che probabilmente grayevtw è “une forme<br />

théorique inventée par les grammairiens” (1997 II: 63).<br />

241 I passi considerati sono: Sint. III §§137-140, Cong. GG II 1: 243, 11-245, 5.<br />

242 In III, §136 si dice che anche il Congiuntivo, come l’Imperativo e l’Ottativo, si regola<br />

sull’Indicativo.<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!