07.06.2013 Views

SWIF recensioni - home page - Swif - Università degli Studi di Bari

SWIF recensioni - home page - Swif - Università degli Studi di Bari

SWIF recensioni - home page - Swif - Università degli Studi di Bari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>SWIF</strong> <strong>recensioni</strong> - <strong>home</strong> <strong>page</strong><br />

Cos'è lo SWIRT<br />

SWIRT (Servizio Web Italiano<br />

Recensioni a Tema) è parte<br />

della sezione Recensioni dello<br />

<strong>SWIF</strong>. SWIRT è una rubrica<br />

<strong>di</strong> <strong>recensioni</strong> a carattere<br />

tematico, che si propone <strong>di</strong><br />

presentare le opere in<br />

italiano su un certo<br />

argomento che - recenti -<br />

rappresentano i lavori più<br />

significativi in quel certo<br />

ambito.<br />

Le <strong>recensioni</strong> SWIRT sono<br />

tese a <strong>di</strong>scutere lo specifico<br />

contributo del testo piuttosto<br />

che il suo inquadramento<br />

nella biografia intellettuale <strong>di</strong><br />

un autore.<br />

Almeno nelle battute iniziali,<br />

non sarà possibile mirare<br />

all'esaustività nemmeno<br />

dell'irrinunciabile, quanto<br />

piuttosto si cercherà <strong>di</strong> dare<br />

conto del panorama.<br />

I numeri pubblicati<br />

Speciale MIR<br />

Quaderno: Epistemologia<br />

Mailing list<br />

Iscriviti per essere<br />

informato sulle nuove uscite<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Powered by<br />

yahoo! groups<br />

Gian Paolo<br />

Terravecchia<br />

EPISTEMOLOGIA<br />

E<strong>di</strong>toriale<br />

Filippo Contesi Bechtel W., Filosofia della<br />

scienza e scienza cognitiva<br />

Salvatore<br />

Stefanelli<br />

De Anna G., Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione mentale<br />

Andrea Mosca Gillies D., Giorello G., La<br />

filosofia della scienza nel<br />

XX secolo<br />

Vincenzo<br />

Maimone<br />

Francesco<br />

Armezzani<br />

Francesco<br />

Armezzani<br />

Giuseppe Giordano, Tra<br />

Einstein ed Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong> scienziati<br />

contemporane<br />

Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e filosofia<br />

della scienza. Critiche<br />

epistemologiche alla<br />

psicoanalisi<br />

Kuhn T. S., Dogma contro<br />

critica<br />

Andrea Mosca Marconi D., Filosofia e<br />

scienza cognitiva<br />

Miriam<br />

Franchella<br />

Alessandra<br />

Callegari<br />

Motterlini M., Lakatos.<br />

Scienza, matematica e<br />

storia<br />

Ponticelli L., Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

Andrea Mosca Preston J., Feyerabend<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia.htm (1 of 2)15/11/2005 0.53.09<br />

Colophon<br />

La redazione <strong>di</strong><br />

<strong>SWIF</strong>-<strong>recensioni</strong><br />

Lo staff dei recensori<br />

Le riviste<br />

elettroniche che<br />

collaborano con <strong>SWIF</strong>-<br />

Recensioni<br />

Case e<strong>di</strong>trici<br />

nazionali e<br />

internazionali<br />

Per contribuire<br />

Chiunque desideri<br />

collaborare con<br />

SWIRT è benvenuto:<br />

non ha che da<br />

comunicarlo alla<br />

redazione<br />

(gterrave@tin.it).<br />

Inoltre, chiunque<br />

pensi <strong>di</strong> avere testi da<br />

segnalare ci contatti<br />

(gterrave@tin.it).<br />

La redazione si riserva<br />

<strong>di</strong> operare delle scelte<br />

a seconda delle<br />

proprie esigenze e<br />

<strong>di</strong>sponibilità.<br />

Istruzioni per i<br />

recensori e per i<br />

redattori<br />

<strong>SWIF</strong>-Recensioni si basa sul<br />

lavoro volontario. Tutti i<br />

recensori, i redattori e i<br />

collaboratori prestano la<br />

loro opera a titolo gratuito.<br />

Ultimo aggiornamento:


<strong>SWIF</strong> <strong>recensioni</strong> - <strong>home</strong> <strong>page</strong><br />

Marco Enrico<br />

Giacomelli<br />

Volonté P., Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia delle<br />

scienze sociali in Max<br />

Weber<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia.htm (2 of 2)15/11/2005 0.53.09


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Links utili<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

EDITORIALE<br />

Il presente numero, per lo spirito del quaderno <strong>di</strong> <strong>recensioni</strong> a tema in cui<br />

consiste il servizio SWIRT, si propone <strong>di</strong> fornire un saggio della letteratura<br />

filosofica apparsa in lingua italiana e recente sul tema dell'epistemologia. I testi<br />

recensiti e qui presentati sono stati in<strong>di</strong>viduati tenendo conto delle in<strong>di</strong>cazioni<br />

raccolte dalla redazione e dei suggerimenti fornitici da autori ed e<strong>di</strong>tori.<br />

Soprattutto, per il metodo organizzativo dell'intero servizio <strong>recensioni</strong> fondato<br />

sulla <strong>di</strong>sponibilità dei recensori, anche per il presente numero, per molte delle<br />

scelte operate sono stati determinanti l'interesse e l'iniziativa dei recensori.<br />

In realtà, il panorama dell'attività e<strong>di</strong>toriale in lingua italiana sull'epistemologia<br />

non è certo qui rappresentato con completezza. D'altra parte, anche un'azione <strong>di</strong><br />

semplice carotaggio, con la sua parzialità tipica, è in grado <strong>di</strong> fornire in<strong>di</strong>cazioni<br />

preziose dell'oggetto della ricerca.<br />

Le un<strong>di</strong>ci <strong>recensioni</strong> raccolte nel presente quaderno SWIRT mostrano una certa<br />

ricchezza <strong>di</strong> approcci all'epistemologia. Si deve ricordare intanto il classico <strong>di</strong><br />

Kuhn a cura <strong>di</strong> Stefano Gattei che raccoglie sia alcuni testi rappresentativi della<br />

produzione del filosofo, sia due lettere <strong>di</strong> Feyerabend <strong>di</strong>rette a Kuhn. Il numero<br />

più significativo <strong>di</strong> testi recensiti ha però un approccio introduttivo alla materia<br />

che viene esposta attraverso un impianto <strong>di</strong> storia delle idee. Si va così dal testo<br />

<strong>di</strong> Bechtel, che tiene conto anche <strong>degli</strong> sviluppi attuali della psicologia cognitiva e<br />

delle ricerche sul cervello, all'ampio lavoro <strong>di</strong> Gillies e Giorello che coniuga<br />

felicemente l'impianto storiografico con una presentazione delle tematiche: dai<br />

problemi dell'induttivismo, a quelli legati alla natura dell'osservazione, fino al<br />

tema della libertà intellettuale nell'indagine scientifica. A questa serie <strong>di</strong> libri, si<br />

aggiunge la prospettiva <strong>di</strong> Giordano che presenta il <strong>di</strong>battito epistemologico a<br />

partire dall'attività della ricerca scientifica. Accanto alla serie dei testi <strong>di</strong><br />

impostazione marcatamente storiografica, non mancano nemmeno le monografie<br />

su singoli autori (Motterlini, Preston).<br />

Alle opere <strong>di</strong> impostazione tra<strong>di</strong>zionale nel panorama italiano, si aggiungono una<br />

serie <strong>di</strong> testi <strong>di</strong> argomento più specifico, se non ad<strong>di</strong>rittura specialistico. Il libro <strong>di</strong><br />

Ponticelli <strong>di</strong>scute il problema dell'esistenza <strong>di</strong> dati puri, non oggetto <strong>di</strong> precedenti<br />

interpretazioni. Si tratta <strong>di</strong> una tematica centrale sia nella <strong>di</strong>scussione<br />

epistemologica, sia nell'ermeneutica. Tenendo conto <strong>di</strong> altri due dei volumi<br />

recensiti, che mostrano l'ampiezza dei problemi epistemologici, appare evidente<br />

che spesso si fa erroneamente coincidere l'epistemologia con una filosofia attenta<br />

esclusivamente alle scienze naturali. Il primo <strong>di</strong> questi due volumi, l'opera <strong>di</strong><br />

Innamorati, affronta il grande problema dello statuto epistemologico della<br />

psicoanalisi, tema stu<strong>di</strong>ato dall'autore con particolare riferimento all'opera <strong>di</strong><br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/e<strong>di</strong>toriale.htm (1 of 5)15/11/2005 0.53.18


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

Grünbaum I fondamenti della psicoanalisi. Il libro <strong>di</strong> Volonté invece riprende<br />

soprattutto il tema dello statuto epistemologico delle scienze storico-sociali alla<br />

luce della riflessione <strong>di</strong> Weber. Atipico per impostazione e proposta è il libro <strong>di</strong> De<br />

Anna che affronta il tema del rapporto tra realismo ed antirealismo nella <strong>di</strong>battito<br />

che vede coinvolti gran<strong>di</strong> nomi come Putnam e Dummet. L'autore mantiene la<br />

prospettiva del tomismo analitico che trova un punto <strong>di</strong> riferimento fondamentale<br />

in John Haldane del Department of Moral Philosophy della University of St.<br />

Andrews in Scozia.<br />

Fa infine caso a sè, il libro <strong>di</strong> Marconi che, pur ancora con intenti introduttivi, si<br />

occupa <strong>di</strong> IA, intelligenza artificiale, ossia dell'ipotesi <strong>di</strong> una stretta parentela tra<br />

ciò che chiamiamo 'mente' e un programma <strong>di</strong> computer. Si tratta <strong>di</strong> un problema<br />

<strong>di</strong> frontiera che ha legami profon<strong>di</strong>, anche se a larghi tratti sotterranei, con la<br />

gnoseologia e con l'epistemologia.<br />

Gian Paolo Terravecchia<br />

Links utili<br />

Pagine interne allo <strong>SWIF</strong>:<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/universita'/scienza.htm<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/saggi/sc/etica_scienza.htm<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/riviste/filcognitiva.htm<br />

Filosofia cognitiva ed epistemologia<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/filocon/g-nota.htm<br />

Filosofia della conoscenza<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/ai/<strong>home</strong>ai.htm<br />

Intelligenza artificiale<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/ai/<strong>home</strong>ai.htmhttp://lgxserver.uniba.it/lei/riviste/<br />

riviste.htm<br />

Episteme link, rivista on-line<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/alexander/pjourn-mp.htm<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/logica/lgphi_hi.htm<br />

Philosophy of logic<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/personali/manara/statuto.html<br />

F.C. Manara<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/e<strong>di</strong>toriale.htm (2 of 5)15/11/2005 0.53.18


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

http://lgxserver.uniba.it/lei/logica/lgphi_hi.htmhttp://lgxserver.uniba.it/lei/<br />

swif<strong>di</strong>sc/parrini.htm<br />

Paolo parrini e terza via<br />

Altri siti:<br />

1. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://www.rep.routledge.com/philosophy/cgi-bin/article.cgi?it=P059HEAD3<br />

La pagina in questione fa parte del "Routledge Encyclope<strong>di</strong>a of Philosophy".<br />

Consta <strong>di</strong> quattro pagine web: la prima consiste in una breve presentazione su<br />

"cos'è l'epistemologia", presentando quattro <strong>di</strong>versi sotto-capitoli: the normative<br />

answers: foundationalism and coherentism, the naturalistic answers: causes of<br />

belief, scepticism e recent developments in epistemology.<br />

La seconda seconda pagina raccoglie una piccola bibliografia.<br />

La terza raqccoglie una serie <strong>di</strong> related articles, che mettono in evidenza le<br />

correlazioni con altre <strong>di</strong>scipline filosofiche e con i principali autori del presente e<br />

del passato.<br />

La quarta è una pagina de<strong>di</strong>ca ai links<br />

Lingua: inglese<br />

2. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://www.emsf.rai.it/percorsi_tematici/epistemologia/default.htm<br />

La pagina in questione raccoglie una breve introduzione all'epistemologia nel XX<br />

secolo, curata dall'EMSF. Essa si sud<strong>di</strong>vide in cinque. Oltra alla breve<br />

introduzione, trovano spazio alcuni brani antologici, presi dagli autori<br />

fondamentali del '900, partendo da Popper, passando per Feyerabend e Kuhn,<br />

fino ad arrivare a Quine.<br />

La terza parte raccoglie una serie <strong>di</strong> aforsimi.<br />

La quarta e la quinta parte contiengono, interviste.<br />

Lingua: Italiano<br />

3. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://www.tilgher.it/epistemologia.html<br />

La pagina linka il sito della rivista <strong>di</strong> epistemologia, <strong>di</strong>retta da Evandro Agazzi, del<br />

<strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> Filosofia <strong>di</strong> Genova.<br />

Lingua: italiano<br />

4. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://www.lycaeum.org/drugs.old/other/brain/<br />

La pagina linka alcuni articoli e <strong>recensioni</strong> riguardo Epistemology, Consciousness,<br />

and the Mind.<br />

Lingua: Inglese<br />

5. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://cogprints.soton.ac.uk/view-phil-epist.html<br />

Contiene 79 testi elettronici on line, preprint sull'argomento in uscita e usciti sulla<br />

maggiori riviste scientifiche <strong>di</strong> settore<br />

Lingua: Inlglese<br />

6. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://cogsci.uwaterloo.ca/<br />

Sito de<strong>di</strong>cato all'epistemologia computazionale, guidato da Paul Thagard, del<br />

<strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> filosofia dell'università <strong>di</strong> Waterloo. Si occpua <strong>di</strong> sceinze cognitive<br />

e delle aree filosofiche affini.<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/e<strong>di</strong>toriale.htm (3 of 5)15/11/2005 0.53.18


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Lingua: inglese<br />

7. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://pantheon.yale.edu/~kd47/e-<strong>page</strong>.htm<br />

Il sito è sud<strong>di</strong>viso in 5 parti: La prima linka alcune delle più importanti antologie,<br />

riguardanti l'epistemologia.<br />

La seconda e la terza linkano i programmi dei corsi <strong>di</strong> alcune università americane.<br />

La quarta si occupa <strong>di</strong> illustrare le più importanti pubblicazioni in campo<br />

epistemologico dal 1995.<br />

L'ultima linka alcuni siti de<strong>di</strong>cati all'epistemologia.<br />

Lingua: Inglese<br />

8. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://<strong>home</strong>.mira.net/~andy/works/classic.htm<br />

La pagina consta <strong>di</strong> un'esposizione abbastanza dettagliata delle principali apporti<br />

all'epistemologia da Galileo fino alla rivoluzione tedesca del 1848.<br />

Lingua: Inglese<br />

9. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://hubcap.clemson.edu/~campber/piaget.html<br />

La pagina presenta l'epistemologia genetica <strong>di</strong> Jean Piaget, scritta da Robert L.<br />

Campbell e presentata nel 1997.<br />

Lingua: Inglese<br />

10. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://www.enolagaia.com/M78BoL.html<br />

La pagina offre un abstract del testo Biology of Language: The Epistemology<br />

of Reality <strong>di</strong> Humberto R. Maturana.<br />

Lingua: Inglese<br />

11. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://plato.stanford.edu/entries/justep-foundational/<br />

La Stanford Encyclope<strong>di</strong>a of Philosophy offre una panoramica esaustiva circa il<br />

tema della fondazione della giustificazione epistemologica. Offre in coda anche<br />

una ricca bibliografia sull'argomento.<br />

Lingua: Inglese<br />

12. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://www.friesian.com/epistem.htm<br />

Pagina de<strong>di</strong>cata all'epistemologia che contiene alcuni saggi e <strong>recensioni</strong>.<br />

13. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://www.ucs.louisiana.edu/~kak7409/EpistemologicalResearch.htm<br />

Table of Contents<br />

1. Some Detailed Epistemology Course Pages<br />

2. Links to Links to Philosophy Papers On the Web<br />

3. Other Sites Devoted to Contemporary Analytic Epistemology<br />

4. Buying Philosophy Books Online<br />

5. Links To 230+ Online Papers In Contemporary Analytic Epistemology &<br />

Epistemologist's Home Pages<br />

Lingua: Inglese<br />

14. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/e<strong>di</strong>toriale.htm (4 of 5)15/11/2005 0.53.18


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

http://www.alkhemy.com/trr/ThesisAbs.html<br />

This is about reconsidering me<strong>di</strong>eval thought and reshaping today's thinking.<br />

Lingua: inglese<br />

15. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://www.bu.edu/wcp/MainTKno.htm<br />

Contiene alcuni papers about " Theory of Knowledge"<br />

Lingua: inglese<br />

16. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://www.artsci.wustl.edu/~pjman<strong>di</strong>k/objectivity.html<br />

De<strong>di</strong>cated to philosophical investigations of objectivity, subjectivity, allocentricity,<br />

and egocentricity.<br />

Lingua: Inglese<br />

17. In<strong>di</strong>rizzo<br />

http://plato.stanford.edu/entries/epistemology-virtue/<br />

About Virtue epistemology:<br />

An approach in epistemology that applies the resources of virtue theory to<br />

problems in the theory of knowledge. It is argued that by doing so it is possible to<br />

give informative accounts of knowledge, evidence, and other important epistemic<br />

concepts, while solving a wide range of problems that have plagued other<br />

approaches in the theory of knowledge<br />

Lingua: inglese<br />

HOME<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://lgxserve.ciseca.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/e<strong>di</strong>toriale.htm (5 of 5)15/11/2005 0.53.18


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Bechtel, William, Filosofia della scienza e scienza cognitiva<br />

Roma-<strong>Bari</strong>, Laterza (Scienze della Mente), 2001, ¤ 12,91, Lit. 25000, ISBN 88-420-6322-<br />

3.<br />

Ed. orig.: Philosophy of science: An overview for cognitive science. Hillsdale, NJ,<br />

Erlbaum, 1988.<br />

Recensione <strong>di</strong> Filippo Contesi<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

• Links<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

L'elaborazione <strong>di</strong> modelli filosofici che spieghino in che modo la scienza acquista<br />

conoscenza sul mondo è un'attività che presenta interesse sia per gli scienziati<br />

che per i filosofi. Proprio agli scienziati e a chi opera e si interessa delle <strong>di</strong>scipline<br />

che collaborano al progetto <strong>di</strong> una scienza cognitiva l'A. offre un panorama delle<br />

piú rilevanti prospettive teoriche in filosofia della scienza dal neopositivismo ad<br />

oggi. Operazione tanto piú interessante, in quanto, nel caso <strong>di</strong> una <strong>di</strong>sciplina in<br />

via <strong>di</strong> costruzione, si pongono problemi metodologici e procedurali, alla cui<br />

risoluzione l'esperienza dei filosofi della scienza può contribuire.<br />

Un modello in filosofia della scienza descrive dal punto <strong>di</strong> vista teorico come gli<br />

enunciati che costituiscono una scienza, che ci <strong>di</strong>cono cioè come funziona la<br />

natura, sono collegati tra loro e che funzione svolge ognuno <strong>di</strong> essi. Oltre a ciò la<br />

filosofia della scienza ci <strong>di</strong>ce quali pretese può avere la scienza <strong>di</strong> conoscere il<br />

mondo.<br />

Un'esposizione delle posizioni teoriche piú rilevanti è quella che tenta l'A., che<br />

segue un percorso che rispecchia a gran<strong>di</strong> linee l'evoluzione storica dei problemi e<br />

delle soluzioni che hanno costituito la filosofia della scienza.<br />

In apertura del libro l'A. ricorda che le pretese gnoseologiche della scienza sono<br />

indagate da altre <strong>di</strong>scipline, oltre alla filosofia: storia sociale, sociologia, psicologia<br />

(più in generale da una scienza della scienza). Tutte queste <strong>di</strong>scipline sono<br />

contrassegnate per Bechtel dal loro carattere 'riflessivo'.<br />

Ma cos'è la filosofia? Dice l'A. che la filosofia è composta da logica, metafisica,<br />

epistemologia e teoria del valore.<br />

Nella logica due sono i sistemi teorici fondamentali: la logica del sillogismo<br />

aristotelico e la logica simbolica. I sistemi logici particolari sono regolati da metateoremi,<br />

che stabiliscono proprietà generali, quali la coerenza, la completezza e la<br />

deci<strong>di</strong>bilità. Quest'ultima proprietà trova una <strong>di</strong>retta applicazione nella scienza<br />

cognitiva con la tesi <strong>di</strong> Church, da cui consegue che una procedura deci<strong>di</strong>bile può<br />

essere implementata tanto su un cervello quanto su un computer.<br />

La metafisica definisce gli schemi ontologici entro i quali si muove la ricerca<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/bechtel.htm (1 of 7)15/11/2005 0.53.20


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

empirica. Nella scienza cognitiva ci sono <strong>di</strong>battiti sull'esistenza <strong>di</strong> eventi mentali,<br />

sul tipo <strong>di</strong> entità da considerare nello stu<strong>di</strong>o dell'azione umana. Ma all'interno<br />

della stessa spiegazione mentalista, vi sono posizioni <strong>di</strong>verse per esempio sul<br />

ruolo ontologico del contesto in un sistema cognitivo. Sulla rilevanza dei problemi<br />

metafisici per la ricerca empirica vi è <strong>di</strong>saccordo, ma la con<strong>di</strong>zione piú importante<br />

per gli assunti ontologici delle teorie scientifiche è spesso la loro coerenza interna.<br />

Il problema "della natura e della possibilità della conoscenza" (pag. 16)<br />

costituisce il campo <strong>di</strong> ricerca dell'epistemologia. I tentativi <strong>di</strong> soluzione sono<br />

partiti spesso dal dubbio scettico, la cui elaborazione piú profonda è per Bechtel<br />

quella prodotta da Cartesio. Per arrivare alla giustificazione della conoscenza<br />

umana si sono tentate poi varie strade, tra cui anche quella <strong>di</strong> Cartesio. Gli<br />

approcci contemporanei al problema sono però riducibili a due: il fondazionalismo<br />

e il coerentismo. Se il problema è <strong>di</strong> vedere quali asserti siano veri, il<br />

fondazionalista cerca <strong>di</strong> ridurre tutti gli asserti ad alcuni già ritenuti veri. Il<br />

coerentista cerca <strong>di</strong> garantire che i rapporti tra gli asserti siano vali<strong>di</strong>, senza<br />

e<strong>di</strong>ficare delle fondamenta al sistema. Ma il problema può anche non essere<br />

quello della verità, ma quello <strong>di</strong> "ciò che giustifica la credenza" (pag. 20). Per<br />

esempio si può essere interessati a come si comportano gli esseri umani nelle<br />

situazioni piú comuni e fare perciò, come in alcuni stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> scienza cognitiva,<br />

dell'epistemologia naturalizzata - un terzo approccio al problema.<br />

La teoria del valore è costituita da settori della filosofia tra i quali Bechtel cita<br />

l'etica, la filosofia politica e l'estetica. Con l'estetica confinano le questioni sulla<br />

preferibilità <strong>di</strong> teorie scientifiche rispetto ad altre in base alla loro semplicità o<br />

"eleganza" (pag. 21). Contemplano problematiche etiche le <strong>di</strong>scussioni sulle<br />

conseguenze sempre piú rilevanti della scienza e delle tecnologie che da essa<br />

derivano.<br />

La biforcazione della filosofia occidentale in una tra<strong>di</strong>zione analitica ed in una<br />

continentale (esistenzialismo e fenomenologia) costituisce un ulteriore spunto <strong>di</strong><br />

riflessione per l'A., che colloca la propria esposizione all'interno <strong>di</strong> quella analitica.<br />

Negli anni Venti nacque il neopositivismo logico, nell'intento <strong>di</strong> fornire una<br />

"descrizione della scienza, formale e chiara" (pag. 26), dei processi <strong>di</strong><br />

'giustificazione' <strong>di</strong> essa.<br />

Il linguaggio fu considerato basilare e si ritenne necessario in<strong>di</strong>care le con<strong>di</strong>zioni<br />

alle quali un enunciato fosse verificabile dall'esperienza. Ciò trovava echi rilevanti<br />

nell'operazionismo, formulato da Bridgman per la prima volta nel '27. Per la<br />

scienza cognitiva il test <strong>di</strong> Turing riduce il pensiero a variabili confermabili<br />

<strong>di</strong>rettamente dall'esperienza.<br />

Per alcuni enunciati teorici però si <strong>di</strong>mostrò impossibile una traduzione in termini<br />

osservativi, ri<strong>di</strong>mensionando il progetto originale dei neopositivisti.<br />

Per la spiegazione dei fenomeni naturali i neopositivisti formularono un<br />

meccanismo <strong>di</strong> deduzione da leggi generali e da con<strong>di</strong>zioni iniziali detto modello<br />

nomologico-deduttivo. Per la costruzione <strong>di</strong> leggi scientifiche funzionava invece un<br />

modello ipotetico-deduttivo, che da un'ipotesi traeva conseguenze verificabili con<br />

esperimenti.<br />

Questi modelli furono ostacolati da considerazioni a cui i neopositivisti,<br />

soprattutto per il loro uso della logica simbolica, non sempre seppero far fronte.<br />

Per la formulazione <strong>di</strong> leggi generali si previde la loro deducibilità da teorie. Una<br />

teoria per i neopositivisti doveva avere la caratteristica fondamentale <strong>di</strong> essere<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/bechtel.htm (2 of 7)15/11/2005 0.53.20


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

una struttura assiomatica. Gradualmente le teorie dovevano poi essere sussunte<br />

da teorie piú generali, in particolar modo dalla fisica che era ritenuta scienza<br />

basilare.<br />

In particolare nella scienza cognitiva si è tentato <strong>di</strong> definire operazionalmente<br />

termini come 'concetto'. In questa <strong>di</strong>rezione la Rosch ha fatto stimare la tipicità <strong>di</strong><br />

casi particolari in relazione a una categoria, rinvenendo un'alta percentuale <strong>di</strong><br />

accordo intersoggettivo.<br />

Si sono anche formulate ipotesi sul funzionamento dei concetti, quale "quella per<br />

cui i concetti verrebbero immagazzinati nella mente come casi prototipici a cui è<br />

annessa una metrica in base alla quale nuovi casi vengono posti a confronto con il<br />

prototipo" (pag.43). Ma in generale l'approccio neopositivista è ora ritenuto non<br />

piú adeguato a descrivere il funzionamento della scienza, nemmeno in linea <strong>di</strong><br />

principio.<br />

Alcune dottrine del neopositivismo sono state criticate negli anni successivi alla<br />

loro elaborazione.<br />

Karl Popper, nella Logica della scoperta scientifica fece notare che non era<br />

possibile confermare un'asserzione teorica e "neanche la sua verità<br />

probabile" (pag. 46) per mezzo <strong>di</strong> esperimenti. Proponeva invece <strong>di</strong> cercare <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mostrare la sua falsità, ossia <strong>di</strong> falsificare una congettura e non <strong>di</strong> verificarla;<br />

per mezzo <strong>di</strong> un solo controesempio, infatti, essa sarebbe stata confutata. Per la<br />

psicologia freu<strong>di</strong>ana e adleriana, Popper riteneva altresí impossibile approntare<br />

dei controlli che portassero alla confutazione <strong>di</strong> uno dei loro asserti. Nonostante<br />

tali teorie fossero conformi ai criteri neopositivisti <strong>di</strong> significanza, non potevano<br />

essere considerate scientifiche dal punto <strong>di</strong> vista popperiano.<br />

Un altro requisito <strong>di</strong> una teoria scientifica per Popper doveva essere la sua<br />

capacità <strong>di</strong> proporre e superare qualche controllo empirico <strong>di</strong>verso da quelli<br />

superati dalle teorie scientifiche precedenti.<br />

Su questo criterio sarebbero però carenti molte delle teorie della psicologia<br />

cognitiva, della linguistica e molte simulazioni <strong>di</strong> intelligenza artificiale. A questo<br />

proposito alcuni stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> psicologia del ragionamento hanno ipotizzato che il<br />

ragionamento umano non proceda <strong>di</strong> consueto per congetture e confutazioni<br />

come il modello epistemologico <strong>di</strong> Popper.<br />

Il modello nomologico-deduttivo della spiegazione è stato invece criticato per due<br />

motivi. Un primo motivo è la scarsa considerazione per le cause <strong>degli</strong> eventi.<br />

Alcune tecniche come la 'schermatura' furono proposte per in<strong>di</strong>viduare le cause e<br />

rilevazioni statistiche per inferire il ruolo causale <strong>di</strong> determinati eventi su altri, nel<br />

tentativo <strong>di</strong> colmare questa lacuna della teoria neopositivista. Una seconda<br />

obiezione fu mossa alla necessità, per spiegare un evento, <strong>di</strong> ricorrere a<br />

complesse derivazioni da assiomi generalissimi invece <strong>di</strong> piú semplici strategie,<br />

che non richiamino tutta la teoria in questione, ogni volta che viene richiesta una<br />

spiegazione.<br />

La <strong>di</strong>stinzione tra analitico e sintetico fu poi criticata da Quine all'inizio <strong>degli</strong> anni<br />

'50, insieme al progetto dei neopositivisti <strong>di</strong> ridurre uno per uno gli enunciati<br />

all'esperienza, arrivando alla conclusione che le ipotesi scientifiche non vengano<br />

confermate o falsificate solo da prove empiriche. Allo stesso modo anche gli<br />

enunciati logici e filosofici perdono il loro status privilegiato insieme alla loro<br />

'analiticità' e viene propugnata una 'epistemologia naturalizzata', che sia<br />

espressione <strong>di</strong> istanze sia empiriche sia "logiche" in senso tra<strong>di</strong>zionale, anteriori<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/bechtel.htm (3 of 7)15/11/2005 0.53.20


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

cioè all'esperienza.<br />

Andando oltre le critiche <strong>di</strong> Quine altri hanno ad<strong>di</strong>rittura negato la <strong>di</strong>stinzione tra<br />

osservazione e teoria, notando come le nostre esperienze siano pregne <strong>di</strong> teoria.<br />

Per la scienza cognitiva questo significa per esempio che un comportamento, base<br />

empirica <strong>di</strong> una teoria, possa essere interpretato in mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi a seconda della<br />

teoria stessa.<br />

Dopo il neopositivismo i filosofi della scienza si orientarono verso un approccio<br />

che riservasse piú attenzione alla storia reale dello sviluppo scientifico, invece che<br />

al modo logicamente migliore in cui esso possa avvenire. Gran parte <strong>degli</strong> sviluppi<br />

della filosofia della scienza originarono da un'opera <strong>di</strong> Thomas Kuhn, La struttura<br />

delle rivoluzioni scientifiche.<br />

Le <strong>di</strong>scipline scientifiche attraversano, secondo Kuhn, sta<strong>di</strong> <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> evoluzione<br />

partendo dalla (1) scienza immatura, passano alla (2) scienza normale, poi c'è<br />

una (3) crisi, una (4) rivoluzione, un ulteriore sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> (5) risoluzione per<br />

ritornare alla scienza normale e continuare.<br />

Nel periodo <strong>di</strong> scienza normale si assiste alla fedeltà ad un para<strong>di</strong>gma, che è un<br />

modello <strong>di</strong> come una certa teoria ritiene che il suo oggetto si mo<strong>di</strong>fichi, <strong>di</strong> come<br />

avviene per esempio l'attrazione gravitazionale, e che comprende anche le regole<br />

per sviluppare questo modello, applicandolo a sempre maggiori casi specifici. La<br />

fedeltà <strong>degli</strong> scienziati a questo para<strong>di</strong>gma è talmente forte che vengono<br />

considerati successi le soluzioni <strong>di</strong> problemi <strong>di</strong> incompatibilità tra modello teorico<br />

ed esperimenti a favore della teoria, insuccessi i tentativi malriusciti <strong>di</strong> inquadrare<br />

un'esperienza all'interno del para<strong>di</strong>gma.<br />

Quando il para<strong>di</strong>gma non riesce piú a risolvere nuovi problemi o crea fallimenti,<br />

entra in crisi. Alcuni scienziati cominciano a porsi il problema <strong>di</strong> sostituirlo.<br />

Trovato un modello alternativo in grado <strong>di</strong> competere con il vecchio, si assiste ad<br />

una breve fase <strong>di</strong> rivoluzione, che poi si risolve. Il nuovo para<strong>di</strong>gma non è però<br />

secondo Kuhn migliore del vecchio, perché i <strong>di</strong>versi para<strong>di</strong>gmi sono tra loro in<br />

gran parte incommensurabili per il motivo della pregnanza teorica<br />

dell'osservazione.<br />

Feyerabend, criticando Kuhn, ma anche il neopositivismo, nega che siano cosí<br />

frequenti perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> scienza normale, vede il progresso della scienza come una<br />

serie <strong>di</strong> ripetuti momenti <strong>di</strong> rottura con la razionalità del precedente modello<br />

teorico.<br />

Lakatos sostituisce ai para<strong>di</strong>gmi dominanti <strong>di</strong> Kuhn piú 'programmi <strong>di</strong> ricerca',<br />

costantemente in competizione tra <strong>di</strong> loro.<br />

Un approccio alternativo alla descrizione della scienza e del progresso scientifico è<br />

offerto da Laudan, che riporta l'attenzione sui problemi concettuali posti dalle<br />

teorie, da quelle che egli chiama 'tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> ricerca'. L'attività scientifica è parte<br />

<strong>di</strong> una piú vasta area <strong>di</strong> attività umane, le attività cognitive in genere, e risente<br />

dello sviluppo complessivo <strong>di</strong> esse. Problemi concettuali nascono quin<strong>di</strong> tra aree<br />

<strong>di</strong>verse, o all'interno della stessa area, come conflitti tra concezioni scientifiche e<br />

religiose, o culturali in un senso piú ampio, o tra <strong>di</strong>versi assunti ontologici <strong>di</strong> una<br />

teoria scientifica. La soluzione <strong>di</strong> questi problemi è compito costante <strong>degli</strong><br />

scienziati, cosí come risolvere problemi empirici, <strong>di</strong> rispondenza dei risultati<br />

sperimentali alle previsioni teoriche. Il criterio in base a cui giu<strong>di</strong>care delle <strong>di</strong>verse<br />

tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> ricerca è però il progresso, e non tanto la verità delle loro<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/bechtel.htm (4 of 7)15/11/2005 0.53.20


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

affermazioni.<br />

Negli ultimi anni, dai risultati della psicologia empirica che mostrano come gli<br />

esseri umani in situazioni problematiche ragionino in mo<strong>di</strong> non corretti dal punto<br />

<strong>di</strong> vista della logica formale, si sono moltiplicati gli stu<strong>di</strong> sui proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong><br />

scoperta nella scienza; ultimamente l'intelligenza artificiale ha offerto ai filosofi<br />

della scienza gli strumenti e i meto<strong>di</strong> per compiere queste analisi.<br />

I neopositivisti elaborarono la riduzione teorica per connettere le <strong>di</strong>verse<br />

<strong>di</strong>scipline scientifiche tra loro.<br />

Secondo questo modello teorie <strong>di</strong> livello superiore si traducono in teorie <strong>di</strong> livello<br />

inferiore che forniscono la "base" per comprendere i fenomeni della natura. Una<br />

teoria <strong>di</strong> livello superiore descrive per esempio molecole e può essere connessa a<br />

teorie <strong>di</strong> livello inferiore che si occupano <strong>di</strong> atomi o <strong>di</strong> componenti atomici.<br />

Per fare ciò si "traducono" i termini (entità, relazioni) <strong>di</strong> una teoria in termini della<br />

teoria riducente. Si passa poi alla descrizione dei principi e delle leggi della teoria<br />

da ridurre con le leggi della teoria piú elementare, specificando in quali con<strong>di</strong>zioni<br />

(chiamate con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> contorno) esse agiscono.<br />

In alcuni casi - esemplare è la riduzione della legge <strong>di</strong> Boyle in termini <strong>di</strong><br />

meccanica statistica - tali riduzioni vanno in porto, ma si tende a credere che<br />

questo avvenga solo quando ci si trovi <strong>di</strong> fronte a teorie già "mature". Nel caso<br />

della psicologia la "maggior parte dei filosofi che accettano il modello della<br />

riduzione teorica concorda sul fatto che non è possibile ridurre la maggior parte<br />

delle teorie psicologiche o<strong>di</strong>erne a quelle della neuroscienza" (pag. 103) perché<br />

teorie ancora in via <strong>di</strong> sviluppo.<br />

Sono stati perciò trovati argomenti - per esempio da Fodor - per contestare la<br />

possibilità <strong>di</strong> una riduzione della psicologia alla neuroscienza.<br />

È stato poi fatto notare come, nei casi in cui c'è stata una riduzione <strong>di</strong> teorie, la<br />

teoria ridotta non fosse in verità la teoria originale, ma una sua versione corretta.<br />

Si è proceduto perciò ad una riformulazione del modello della riduzione teorica<br />

che si sviluppa in due fasi. In una prima la teoria <strong>di</strong> livello inferiore riduce una<br />

versione corretta della teoria <strong>di</strong> livello superiore; nella seconda si mostra che la<br />

versione corretta si approssima alla teoria da ridurre. La versione corretta, se<br />

migliore, può poi sostituire la teoria originale. Su questo si appuntano le ipotesi <strong>di</strong><br />

co-evoluzione della psicologia e della neuroscienza, che vedono nel tentativo <strong>di</strong><br />

riduzione dell'una all'altra un'occasione per sviluppare in modo conforme ciascuna<br />

delle due teorie.<br />

La sostituzione <strong>di</strong> una teoria da parte <strong>di</strong> una nuova comporta però in alcuni casi<br />

l'eliminazione <strong>di</strong> quella vecchia perché "sbagliata". Cosí alcuni stu<strong>di</strong>osi prevedono<br />

l'eliminazione della cosiddetta 'psicologia ingenua' (folk psychology) in un futuro<br />

prossimo.<br />

In alternativa al modello della riduzione teorica si pone il concetto <strong>di</strong> 'teoria<br />

intercampo'. Alla concezione delle teorie intercampo Bechtel dà grosso rilievo.<br />

All'argomento è de<strong>di</strong>cato piú <strong>di</strong> un quinto delle pagine complessive del volume.<br />

"Le teorie intercampo non cercano <strong>di</strong> derivare una teoria dall'altra, ma tentano <strong>di</strong><br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/bechtel.htm (5 of 7)15/11/2005 0.53.20


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

in<strong>di</strong>viduare le relazioni tra i fenomeni stu<strong>di</strong>ati da due <strong>di</strong>fferenti campi <strong>di</strong><br />

ricerca" (pag. 133). Questo modello permette <strong>di</strong> arrivare a una visione comune <strong>di</strong><br />

due settori <strong>di</strong> ricerca, riflettendo l'interesse, frequente tra i ricercatori, <strong>di</strong> cogliere<br />

le connessioni tra campi <strong>di</strong>fferenti. A <strong>di</strong>fferenza della riduzione si può nelle teorie<br />

intercampo ricorrere a teorie <strong>di</strong> livello superiore per spiegare fenomeni <strong>di</strong> livello<br />

inferiore, invece che viceversa: ciò può essere utile in alcuni casi come per<br />

esempio in fenomeni orientati a uno scopo, permettendo <strong>di</strong> spiegare collegamenti<br />

teleologici.<br />

Nel caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline come la scienza cognitiva che derivano dall'incontro <strong>di</strong> piú<br />

settori <strong>di</strong> ricerca, teorie intercampo possono essere elaborate all'interno della<br />

stessa <strong>di</strong>sciplina.<br />

Su quest'ultimo spunto si chiude la riflessione dell'autore, che esamina alcuni<br />

esempi <strong>di</strong> come si possano applicare a casi concreti nella scienza cognitiva i<br />

modelli della filosofia.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione<br />

I. La collocazione della filosofia della scienza<br />

Introduzione: che cos'è la filosofia della scienza? - Aree della filosofia attinenti<br />

alla filosofia della scienza ­ Conclusione - Note<br />

II. Il neopositivismo logico: la concezione standard nella filosofia della scienza<br />

Introduzione: le origini del neopositivismo logico - La teoria verificazionista del<br />

significato - Il modello nomologico-deduttivo della spiegazione e il modello<br />

ipotetico-deduttivo dello sviluppo delle teorie - La concezione assiomatica delle<br />

teorie ­ Sommario - Note<br />

III. Obiezioni al neopositivismo logico<br />

Introduzione: obiezioni a tesi specifiche del neopositivismo logico - L'attacco al<br />

concetto <strong>di</strong> conferma - Il ripu<strong>di</strong>o del modello nomologico-deduttivo della<br />

spiegazione - La critica della <strong>di</strong>stinzione analitico/sintetico - Un'obiezione alla<br />

<strong>di</strong>stinzione tra osservazione e teoria ­ Sommario - Note<br />

IV. La filosofia della scienza postpositivista<br />

La comparsa della filosofia della scienza a orientamento storico - La sfida <strong>di</strong> Kuhn:<br />

scienza normale e scienza rivoluzionaria - L'attacco <strong>di</strong> Feyerabend al metodo - I<br />

programmi <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> Lakatos - Le tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> Laudan - <strong>Stu<strong>di</strong></strong> sulla<br />

scoperta scientifica ­ Sommario - Note<br />

V. La riduzione teorica come modello per stabilire connessioni inter<strong>di</strong>sciplinari<br />

Introduzione: la connessione inter<strong>di</strong>sciplinare attuata tramite la connessione tra<br />

teorie ­ Il modello della riduzione teorica e l'unità del programma della scienza ­<br />

Argomenti contro il tentativo <strong>di</strong> ridurre la psicologia alla neuroscienza ­ La<br />

riduzione come <strong>di</strong>spositivo che agevola la co-evoluzione della psicologia e della<br />

neuroscienza ­ L'eliminazione della psicologia ingenua a favore <strong>di</strong> una psicologia<br />

riducibile ­ Implicazioni del modello della riduzione teorica per la connessione tra<br />

la psicologia e la neuroscienza - Note<br />

VI. Un modello alternativo per l'integrazione delle <strong>di</strong>scipline<br />

Introduzione: l'aspirazione a un modello alternativo ­ Difetti del modello della<br />

riduzione teorica ­ La concezione delle teorie intercampo <strong>di</strong> Darden e Maull ­<br />

Teorie intercampo tra la scienza cognitiva e la neuroscienza - Teorie intercampo<br />

all'interno della scienza cognitiva ­ Conclusioni concernenti la ricerca<br />

inter<strong>di</strong>sciplinare . Note<br />

Poscritto<br />

Bibliografia<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/bechtel.htm (6 of 7)15/11/2005 0.53.20


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

In<strong>di</strong>ce dei nomi<br />

In<strong>di</strong>ce analitico<br />

L'autore<br />

William Bechtel è <strong>di</strong>rettore e docente nel Programma Philosophy-Neuroscience-<br />

Psychology presso la Washington University <strong>di</strong> St. Louis. Nel 1998 ha curato, con<br />

George Graham, A Companion to Cognitive Science, Blackwell, Oxford. Nel 2001,<br />

insieme ad altri, Philosophy and the Neurosciences: A Reader, Blackwell, Oxford.<br />

In italiano è uscito un suo libro: Filosofia della mente, Il Mulino, Bologna 1992,<br />

esposizione <strong>di</strong> filosofia della mente per cultori <strong>di</strong> scienza cognitiva, gemello del<br />

libro recensito.<br />

Links<br />

http://www.artsci.wustl.edu/~bill/index.htm Home<strong>page</strong> <strong>di</strong> William Bechtel<br />

http://silfs.cs.unitn.it/ 'Società Italiana <strong>di</strong> Logica e Filosofia della Scienza'<br />

http://www.uniroma3.it/kant/field/index.html 'A Field Guide to the Philosophy of<br />

Mind', curato dal traduttore del libro, Massimo Marraffa<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/bechtel.htm (7 of 7)15/11/2005 0.53.20


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

De Anna, Gabriele, Realismo metafisico e rappresentazione mentale. Un'indagine tra<br />

Tommaso d'Aquino e Hilary Putnam<br />

Padova, Il Poligrafo, 2001, pp.319, ¤ 23,24 - ISBN 88-7115-221-2.<br />

Recensione <strong>di</strong> Salvatore Stefanelli<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

• Links<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

Nel contesto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>ffusa e stringente richiesta <strong>di</strong> conoscenza epistemologica,<br />

che in senso lato altro non è che una sentita aspirazione ad una presa <strong>di</strong><br />

coscienza critica della nostra complessa ed estremamente articolata civiltà<br />

scientifico-tecnologica che spazia dall'indagine invasiva e manipolativa del<br />

microcosmo genetico per la realizzazione <strong>di</strong> un "programma genetico"<br />

all'ideazione ed implementazione <strong>di</strong> artefatti costituiti da schegge <strong>di</strong> silicio e<br />

filamenti <strong>di</strong> rame che opportunamente aggregati possano comportarsi in modo<br />

"intelligente", resta sempre il problema dei problemi oscillante oggi tra le teorie<br />

biologiche del pensiero e della mente e i modelli computazionale della mente.<br />

Come mai la mente, intenzionalmente tesa verso tutte le cose, non riesce a<br />

conoscere se stessa? Bisogna, dunque, subire una realtà quale si evince da un<br />

detto Zen: "il coltello non taglia se stesso, il <strong>di</strong>to non tocca se stesso, la mente<br />

non conosce stessa, l'occhio non vede se stesso"?<br />

E i filosofi, che per secoli hanno avuto "a <strong>di</strong>sposizione" il cervello quale strumento<br />

e oggetto <strong>di</strong> ricerca, come si pongono a fronte dei risultati delle scienze empiriche<br />

per cercare <strong>di</strong> superare concetti paralizzanti quali il dualismo mente/corpo,<br />

l'interazione mente/mondo? Qualche maître à penser è pronto a parlarci <strong>di</strong><br />

qualcosa <strong>di</strong> cui si possa <strong>di</strong>re: "ecco, questa è nuova"?<br />

Ebbene circa <strong>di</strong>eci anni fa, nel 1992, John Haldane, quasi richiamandosi alle<br />

parole dell'Ecclesiaste, I, 9 : "niente <strong>di</strong> nuovo avviene sotto il sole", in due<br />

conferenze tenute presso l'University of Notre Dame negli USA presentò un<br />

interessante anche se non nuovo mezzo <strong>di</strong> indagine da lui battezzato "Tomismo<br />

analitico" e, successivamente, ebbe ad essere più preciso sul suo utilizzo,<br />

precisando in un numero monografico della rivista The Monist del 1997, che: "il<br />

tomismo analitico [...] cerca <strong>di</strong> utilizzare i meto<strong>di</strong> e le idee della filosofia del<br />

ventesimo secolo - quella dominante nel mondo <strong>di</strong> lingua inglese [filosofia<br />

analitica] - in connessione con il vasto quadro <strong>di</strong> idee introdotte e sviluppate da<br />

San Tommaso. Forma, materia esistenza, in<strong>di</strong>viduazione, concetti, espressioni<br />

mentali, bene e male: tutte queste nozioni vengono trattate [dal tomismo<br />

analitico]" (p. 35).<br />

Questo incontro tra due linee <strong>di</strong> pensiero, all'apparenza così lontane nel tempo e<br />

nel modo <strong>di</strong> essere, si può spiegare solo in conseguenza del fatto che la filosofia<br />

analitica cominciò a rendersi conto e quin<strong>di</strong> a rimuove due suoi <strong>di</strong>fetti connaturati<br />

e costanti: la trascuratezza verso la storia della filosofia e la carenza <strong>di</strong> un senso<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/deanna.htm (1 of 8)15/11/2005 0.53.22


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

della <strong>di</strong>mensione metafisica per rispondere alle questioni importanti. Una volta<br />

persa l'abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> soffermarsi a controllare solo l'esattezza dell'in<strong>di</strong>rizzo sulla<br />

busta <strong>di</strong> una lettera e iniziando a preoccuparsi anche del contenuto della lettera<br />

stessa, la filosofia analitica era pronta con i suoi vali<strong>di</strong> strumenti ­ l'analisi critica<br />

e il rigore argomentativo ­ a "to mine his [Aquinas] work as a source of<br />

interesting ideas", come acutamente faceva notare Haldane in una Aquinas<br />

Lecture tenuta ad Oxford nel 1998.<br />

D'altronde il Tomismo, prodotto esso stesso <strong>di</strong> una sintesi filosofica tra pensiero<br />

aristotelico e agostiniano, non è nuovo allo scambio <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> e idee con altre<br />

tra<strong>di</strong>zioni filosofiche. Infatti, dall'incontro con il pensiero kantiano e husserliano<br />

sono sorti nel XX secolo il Tomismo trascendentale e quello fenomenologico. È<br />

giusto a questo punto chiedersi dove può portare l'interazione fra la filosofia<br />

analitica e il pensiero dell'Aquinate e <strong>di</strong> altri scolastici. Percorrendo i domini della<br />

metafisica, della epistemologia, della filosofia della mente e dell'azione e<br />

riscontrando l'esistenza <strong>di</strong> molti collegamenti fra idee analitiche e aristotelicotomiste<br />

il rendez-vous non poteva che avvenire al cospetto del tra<strong>di</strong>zionale<br />

problema dell'interazione mente/mondo e precisamente del come la prima si<br />

rappresenta il secondo.<br />

Il Tomismo tra<strong>di</strong>zionale riteneva che la mente fosse impegnata <strong>di</strong>rettamente nella<br />

realtà attraverso l'esperienza. Per Tommaso sia la percezione che l'intelletto<br />

comportano apertura verso l'esterno. A partire da Descartes e dall'apertura del<br />

famigerato "teatrino", si stabilì che la nuova ortodossia consisteva nell'in<strong>di</strong>care la<br />

coscienza come punto <strong>di</strong> partenza <strong>di</strong> tutta la filosofia ed in particolare solo con il<br />

cartesiano "sguardo interno" era possibile accedere ai nostri stati mentali.<br />

Probabilmente il recedere dei Tomisti dell'epoca <strong>di</strong> fronte a questa posizione è da<br />

imputare più alla loro scarsa preparazione nell'affrontare il pensiero moderno che<br />

ad una debolezza insita nel Tomismo stesso. Infatti, l'attualità <strong>di</strong> Tommaso torna<br />

alla ribalta nella filosofia della mente proprio nel momento in cui va declinando<br />

l'era epistemologica cartesiana pre<strong>di</strong>cante la scissione tra soggetto e oggetto, la<br />

interposizione opacizzante <strong>di</strong> idee e rappresentazioni tra io e mondo. Se da alcuni<br />

è stata <strong>di</strong>chiarata la "morte dell'epistemologia", a tale necrologio si può<br />

rispondere riportando <strong>di</strong> nuovo al centro dell'attenzione l'ontologia. Al proposito,<br />

Putnam, fra le sue tante dette e <strong>di</strong>s-dette tesi (e per questo, lunga vita al<br />

filosofo!) ha proposto un ritorno al "realismo aristotelico senza la metafisica<br />

aristotelica", mentre Haldane ritiene in<strong>di</strong>spensabile recuperare anche una<br />

metafisica aristotelica e tomista perché una forma <strong>di</strong> realismo possa essere<br />

sostenibile.<br />

Con Realismo metafisico e rappresentazione mentale, il giovane e valente<br />

stu<strong>di</strong>oso Gabriele De Anna immette autorevolmente nel panorama filosofico<br />

italiano il tema del Tomismo analitico <strong>di</strong> cui alcuni anni fa venne data notizia solo<br />

come <strong>di</strong> una curiosità culturale "extra-continentale". L'autore, mettendo a frutto<br />

le <strong>di</strong>scussioni tenute sul tema e i consigli ricevuti dal principale referente <strong>di</strong><br />

questo testo, il professor John Haldane del Department of Moral Philosophy della<br />

University of St. Andrews in Scozia, ci offre un quadro preciso e ben articolato ­<br />

ne fa fede il sottotitolo Un'indagine tra Tommaso d'Aquino e Hilary Putnam ­ della<br />

problematica relativa alla rappresentazione mentale ed ai connessi temi metafisici<br />

in una prospettiva aristotelico-tomistica facendo capo alle <strong>di</strong>scussioni sorte fra i<br />

tomisti analitici e Putnam, il pensatore più prolifico e controverso nel campo della<br />

filosofia della mente. In particolar modo, nel testo viene presentata, valutata e, a<br />

ragione, sostenuta la tesi <strong>di</strong> Haldane sulla rappresentazione mentale basata sulla<br />

identità formale tra mente e mondo. L'isomorfismo proposto da Haldane è<br />

conseguenza dell'azione svolta sulla mente, nell'ambito del processo cognitivo,<br />

dal mondo quale causa formale, con la precisazione che: "Questo non significa<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/deanna.htm (2 of 8)15/11/2005 0.53.22


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

che la mente sia completamente conforme al mondo, ma per quanto riguarda le<br />

parti della realtà che si possono pensare, mondo e pensiero sono conformi" (p.<br />

200).<br />

Il lavoro <strong>di</strong> cui ci occupiamo, articolato in tre parti, si apre considerando la<br />

questione relativa a realismo e antirealismo con attenzione particolare al <strong>di</strong>scorso,<br />

intercorrente fra gli opposti interlocutori, relativo al dominio del mondo sensibile e<br />

posto in termini semantici: secondo Dummett, per il realista semantico gli<br />

enunciati hanno un "valore <strong>di</strong> verità oggettivo in<strong>di</strong>pendentemente dai nostri mezzi<br />

per conoscerlo [e] in virtù <strong>di</strong> una realtà esistente in<strong>di</strong>pendentemente da noi" (p.<br />

49). A fronte del realismo semantico è da considerare il realismo tra<strong>di</strong>zionale<br />

basato sulle tesi che esista una realtà a prescindere dal linguaggio e dalla mente<br />

e che la conoscenza del mondo avvenga in modo <strong>di</strong>retto (realismo metafisico ed<br />

epistemologico forte). Assodato che <strong>di</strong>scutere <strong>di</strong> realismo equivale a <strong>di</strong>scutere <strong>di</strong><br />

rapporto mente/mondo, in particolare <strong>di</strong> mondo sensibile in<strong>di</strong>viduato in questo<br />

contesto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o dagli oggetti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a grandezza, si passa a parlare <strong>di</strong> stati<br />

mentali caratterizzati da intenzionalità perché <strong>di</strong>retti verso o riguardanti qualcosa<br />

che è "là fuori". Parallelamente agli stati mentali intrinsecamente intenzionali<br />

vengono considerati gli atti linguistici caratterizzati da intenzionalità derivata. Pur<br />

ammettendo la priorità ontologica del pensiero sull'intenzionalità del linguaggio<br />

restano comunque aperte questioni <strong>di</strong> priorità epistemica quali: "nell'or<strong>di</strong>ne della<br />

spiegazione, viene prima il contenuto del pensiero o quello del linguaggio?" o,<br />

ancora, nei termini <strong>di</strong> Searle: "sono i pensieri o le frasi ad avere un contenuto in<br />

prima istanza o un contenuto non derivato?"<br />

L'aver accettato l'esistenza <strong>di</strong> stati mentali fa sorgere la necessità <strong>di</strong> spiegare che<br />

tipo <strong>di</strong> entità essi siano. Sulla scia della proposta avanzata da Quine <strong>di</strong> una<br />

"Epistemologia naturalizzata", l'in<strong>di</strong>rizzo analitico ortodosso è il naturalismo, cioè<br />

la tesi per cui "tutti gli oggetti e gli eventi esistenti nella realtà devono essere<br />

aspetti del mondo accessibili empiricamente" (p. 68). De Anna, nel prosieguo,<br />

tenendo una posizione naturalistica "debole" che non traligni né nel riduzionismo<br />

né nell'eliminativismo prospetta due possibili soluzioni al problema <strong>di</strong> come uno<br />

stato rappresentazionale con contenuto concettuale, quali il pensiero e il<br />

linguaggio, possa essere intenzionale. Con la prima soluzione si sostiene la<br />

priorità del pensiero sul linguaggio e quin<strong>di</strong> bisogna scegliere fra identità <strong>di</strong> tipi <strong>di</strong><br />

stati mentali e tipi <strong>di</strong> stati fisici del cervello o mancanza d'identità come<br />

propugnata dai sostenitori della mente quale software e dello stato mentale quale<br />

particolare momento del programma definito unicamente dal passo algoritmico<br />

che lo ha causato e da quello che eventualmente può causare. Altra risposta è<br />

quella fornita dalla teoria causale <strong>di</strong> Grice secondo la quale il fatto che un certo<br />

stato rappresentazionale <strong>di</strong> X sia <strong>di</strong>retto verso o riguar<strong>di</strong> X si spiega riflettendo sul<br />

fatto che esso è causato da X stesso. Con la seconda soluzione, invece, si rinuncia<br />

alla priorità del pensiero sul linguaggio e si parte prima dall'uso del linguaggio per<br />

spiegare poi gli stati mentali come abilità del soggetto <strong>di</strong> usare sensatamente il<br />

linguaggio.<br />

A questo punto, se si accetta la prima soluzione come la più naturalistica e si è<br />

per un realismo metafisico ed epistemologico forte, viene considerato il rapporto<br />

tra linguaggio e mondo, cioè il realismo semantico secondo il quale il significato<br />

del linguaggio è determinato dai fatti sussistenti nella realtà e causalmente<br />

collegati ad ogni termine e ad ogni enunciato del linguaggio, tuttavia a causa<br />

della nostra natura umana ci possono essere fatti che sfuggono alle nostre<br />

capacità cognitive con la conseguenza <strong>di</strong> innescare una ipotesi scettica. Infatti, se<br />

vi sono verità che ci sfuggono, potremmo cominciare a pensare che la loro<br />

conoscenza, se fosse possibile, potrebbe cambiare in falso tutto ciò che riteniamo<br />

vero.<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/deanna.htm (3 of 8)15/11/2005 0.53.22


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Nella prospettiva <strong>di</strong> quella che sarà, nei capitoli terzo e quarto della seconda<br />

parte, la critica portata dagli analisti <strong>di</strong> ispirazione tomistica alle posizioni <strong>di</strong><br />

Putnam e quin<strong>di</strong> l'esposizione della tesi <strong>di</strong> Haldane, De Anna, nel secondo<br />

capitolo, ci presenta "il singolare excursus <strong>di</strong> Putnam" riguardo al realismo<br />

metafisico, che definirei quasi nei termini <strong>di</strong> un amo et o<strong>di</strong> del filosofo americano<br />

per tale argomento, e che comunque ha favorito l'ingresso nel <strong>di</strong>battito della tesi<br />

haldaneana dell'identità formale fra mente e mondo. Putnam non lo si può certo<br />

definire né monolitico né statico, tuttavia è da apprezzare l'atteggiamento<br />

benevolente dell'autore <strong>di</strong> questo testo quando sostiene: "che i frequenti<br />

cambiamenti <strong>di</strong> opinione <strong>di</strong> Putnam, dalla fine <strong>degli</strong> anni Sessanta agli anni<br />

Novanta, non debbano essere considerati come semplici indecisioni, ma possano<br />

anche essere interpretati come lo sviluppo <strong>di</strong> un'unica argomentazione" (p. 102)<br />

(corsivo mio).<br />

Comunque, vi è un punto <strong>di</strong> convergenza del pensiero <strong>di</strong> Putnam ed esso è<br />

contrassegnato con le parole "realismo" e "realtà", infatti queste le troviamo in<br />

ben cinque titoli <strong>di</strong> suoi libri - Mind, Language and Reality [1975], Realism and<br />

Reason [1983], The Many Faces of Realism [1987], Representation and Reality<br />

[1988], Realism with a Human Face [1990]. Anche il suo ultimo lavoro, The<br />

Threefold Cord: Mind, Body and World, può essere annoverato fra i testi sul<br />

realismo, infatti qui egli <strong>di</strong>fende una sorta <strong>di</strong> realismo del senso comune.<br />

Di seguito riportiamo molto sommariamente quanto <strong>di</strong>ce De Anna delle varie fasi<br />

nello sviluppo del pensiero <strong>di</strong> Putnam:<br />

1. Rifiuto della classica tesi della semantica fregeana, secondo la quale conoscere<br />

il significato <strong>di</strong> un termine è questione "interna", cioè solo <strong>di</strong> essere in un certo<br />

stato psicologico, ed adesione al realismo metafisico. Ricorrendo al famoso<br />

esperimento mentale proposto con il paradosso della Twin Earth, Putnam formula<br />

un tipo <strong>di</strong> esternismo <strong>di</strong>chiarando che "[T1] i significati non sono nella testa, ma<br />

sono determinati dal nostro uso del linguaggio" (p. 106) e <strong>di</strong> conseguenza ciò<br />

implica il realismo perché "[T2a] il modo in cui le parole sono usate da una<br />

comunità non è una con<strong>di</strong>zione sufficiente per spiegare il loro significato: si deve<br />

considerare anche il ruolo della realtà" (p. 113).<br />

2. Abbandono del realismo metafisico e spostamento su <strong>di</strong> una posizione <strong>di</strong><br />

realismo interno me<strong>di</strong>ante una mo<strong>di</strong>fica della tesi [T2a] in "[T2b] il significato<br />

delle parole p1, p2,, pn <strong>di</strong> un linguaggio L può essere spiegato completamente da<br />

un resoconto del modo in cui la comunità <strong>di</strong> parlanti <strong>di</strong> L usa p1, p2,, pn" (p.<br />

117). Tale tesi <strong>di</strong> negazione del ruolo svolto dalla "realtà" in [T2a] deriva dalla<br />

combinazione da un lato, dell'argomento della teoria dei modelli con il quale si<br />

mostra che il "ruolo della realtà" richiesto da [T2a], cioè fissare il riferimento tra<br />

oggetti e linguaggio, non è chiaro e, dall'altro lato, dall'argomento dei cervelli in<br />

una vasca che spiega su base metafisica il perché del fallimento <strong>di</strong> [T2a] sulla<br />

base della nostra inaccessibilità ad un mondo <strong>di</strong> oggetti auto-identificantesi, il che<br />

comporta che siamo noi a <strong>di</strong>videre il mondo in oggetti.<br />

3. Presa d'atto della necessità <strong>di</strong> superare la <strong>di</strong>cotomia internismo/esternismo e<br />

ricerca <strong>di</strong> una terza via rispetto alle tesi sostenute con [T2a] e [T2b]. Quanto<br />

formulato in [T2b] porta ad un relativismo concettuale che, secondo Putnam, è<br />

più a fondamento dell'internismo che dell'esternismo. Infatti per l'esternista il<br />

relativismo concettuale è spiegabile secondo la metafora della realtà = pasta per<br />

biscotti "le cose in<strong>di</strong>pendenti da tutte le nostre scelte concettuali sono la pasta; il<br />

nostro contributo concettuale è la forma dello stampino per i biscotti".<br />

L'esternismo non può funzionare perché la metafora dà la possibilità della<br />

domanda "quali sono le varie parti della pasta?" (p.141).<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/deanna.htm (4 of 8)15/11/2005 0.53.22


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

L'idea del mondo come una pasta per biscotti, o come una qualsiasi altra<br />

proposta immaginifica fa ritornare in scena "in uno strano modo" il trascendentale<br />

e fa pensare a problematiche realtà noumeniche. Ma forse è bene abbandonare<br />

qualsiasi idea <strong>di</strong> una realtà trascendentale e aderire all'invito <strong>di</strong> Kant nella Critica<br />

della ragion pura: "prima <strong>di</strong> affidarci a questo mare, per indagarlo in tutta la sua<br />

<strong>di</strong>stesa [] sarà utile che prima <strong>di</strong>amo ancora uno sguardo alla carta della regione<br />

che vogliamo abbandonare e chiederci anzi tutto se non potessimo in ogni caso<br />

star contenti a ciò che essa contiene". Infatti, l'unica realtà è quella cui facciamo<br />

riferimento con il nostro linguaggio e ciò che ci serve, sottolinea De Anna, è "una<br />

teoria della rappresentazione basata su [T2a], ma in cui "realtà" non si riferisca<br />

ad alcunché che trascenda il nostro linguaggio o che sia nascosto alle nostre<br />

capacità rappresentazionali. La sola realtà che possiamo concepire è una realtà<br />

concettualizzabile" (p.143).<br />

Il cenno alle problematiche kantiane suscitate dalle posizioni metafisiche e<br />

semantiche innanzi accennate ci richiama alla mente le parole <strong>di</strong> McDowell che<br />

all'inizio <strong>di</strong> Mente e mondo <strong>di</strong>ce: "Kant deve continuare ad occupare un posto<br />

centrale nella nostra <strong>di</strong>scussione del modo in cui il pensiero ha a che fare con la<br />

realtà". Se il problema è come sia possibile la conoscenza, rectius: giustificare le<br />

credenze per arrivare alla conoscenza, e se si continua ad oscillare fra schema e<br />

contenuto non c'è altro modo <strong>di</strong> uscirne che ricorrendo all'esperienza visto che è<br />

questa che "<strong>di</strong>stingue le nostre elaborazioni intellettuali da mere fantasie". Sulla<br />

stessa lunghezza d'onda <strong>di</strong> McDowell, Putnam nel recente The Threefold Cord:<br />

Mind, Body and World sostiene che "the <strong>di</strong>saster is the idea that there has to be<br />

an interface between our cognitive powers and the external world" e quin<strong>di</strong> la<br />

soluzione ottimale è che "our cognitive powers [...] reach all the way out to the<br />

objects themselves", in altre parole viene proposto un realismo <strong>di</strong>retto e <strong>di</strong> qui il<br />

passo è breve per arrivare al pensiero <strong>di</strong> Aristotele secondo il quale quando noi<br />

percepiamo il calore <strong>di</strong> un oggetto, il calore che è nel percettore non è il calore<br />

del percettore, bensì il calore dell'oggetto: ciò che viene conosciuto non è un<br />

calore del percettore, bensì il calore dell'oggetto. Di conseguenza troviamo scritto<br />

in Tommaso: "Coloro che non intendono hanno null'altro che la propria forma,<br />

mentre colui che intende è naturalmente pre<strong>di</strong>sposto ad avere anche la forma <strong>di</strong><br />

un'altra cosa".<br />

A questo punto siamo arrivati a considerare l'approccio aristotelico-tomista al<br />

problema della conoscenza ed in modo particolare come questo viene proposto<br />

dai tomisti analitici.<br />

L'attenzione posta dai filosofi analitici ai problemi del rapporto mente/mondo è<br />

stata <strong>di</strong>retta verso il pensiero sviluppato dall'Aquinate sui temi <strong>di</strong> filosofia della<br />

mente, quale per es. l'intenzionalità, attraverso l'opera <strong>di</strong> Brentano che ha<br />

portato il concetto me<strong>di</strong>evale <strong>di</strong> intenzionalità nell'ambito della filosofia analitica.<br />

L'importanza del tema dell'intenzionalità in Tommaso è dovuta al fatto che in<br />

questo campo egli può essere considerato veramente un filosofo e non, come da<br />

molti sostenuto, un teologo cui capitò <strong>di</strong> <strong>di</strong>re alcune cose <strong>di</strong> interesse filosofico.<br />

Certamente Tommaso deve molto al pensiero <strong>di</strong> Aristotele, tuttavia per quanto<br />

concerne la filosofia della mente riesce ad andare oltre il maestro come<br />

nell'analisi estremamente interessante della vis cogitativa. Commentando il<br />

contributo <strong>di</strong> Tommaso agli stu<strong>di</strong> sulla mente, Anthony Kenny nel 1980 scrisse:<br />

"Aquinas's doctrine of the intentional existence of forms remains one the most<br />

interesting contributions ever made to the philosophical problem of the nature of<br />

thought". D'altronde, al punto confusionale in cui si trova la gnoseologia è bene<br />

seguire il suggerimento <strong>di</strong> Haldane: "What is now needed, however, is a fully<br />

perspicuous philosophical account [...] of the nature and operations of what in the<br />

Aristotelian-Thomistic tra<strong>di</strong>tion are spoken of as the "cogitative powers" and the<br />

"active intellect". That might be one of our tasks for the next century".<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/deanna.htm (5 of 8)15/11/2005 0.53.22


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Per spiegare la tesi <strong>di</strong> Haldane dell'identità formale tra mente e mondo dobbiamo<br />

partire dalla necessità <strong>di</strong> un realismo <strong>di</strong>retto come sostenuta da McDowell e da<br />

Putnam <strong>di</strong> modo che "la percezione veri<strong>di</strong>ca è semplicemente un vedere, un<br />

ascoltare, un sentire, ecc., <strong>di</strong> cose 'là fuori' e non un semplice subire quelle cose<br />

da parte della soggettività <strong>di</strong> una persona" (p. 194).<br />

Tuttavia bisogna sempre spiegare come ciò che è 'là fuori' venga poi ad essere<br />

dentro chi le vede o le pensa. Fra le varie forme <strong>di</strong> rappresentazionismo, Haldane<br />

ne in<strong>di</strong>ca una che rinvia alla filosofia del senso comune in Tommaso, essenziale<br />

per chi voglia sostenere il realismo secondo cui si ha una percezione veri<strong>di</strong>ca<br />

dell'oggetto senza che il percettore debba rifarsi ad idee o impressioni quali<br />

oggetti imme<strong>di</strong>ati del pensiero. Il nocciolo aristotelico-tomista del semplice atto<br />

del conoscere è basato innanzitutto sulla dottrina della potenza e dell'atto come<br />

esposta prima da Aristotele e poi adottata ed estesa da Tommaso. Colui che<br />

intende ­ me<strong>di</strong>ante i sensi o me<strong>di</strong>ante l'intelletto ­ prima <strong>di</strong> intendere è<br />

potenzialmente in grado <strong>di</strong> intendere, cioè non è determinato verso l'oggetto<br />

inteso. Essere 'potenzialmente' determinati vuol <strong>di</strong>re sia essere privo <strong>di</strong><br />

determinazione sia essere in grado <strong>di</strong> acquisirla. Bisogna prestare attenzione al<br />

fatto che a colui che intende non è stata infusa già la pre<strong>di</strong>sposizione al<br />

conoscere, bensì colui che intende viene reso determinato riguardo alla cosa<br />

intesa, cioè, per <strong>di</strong>rla con Aristotele e Tommaso, colui che intende acquisisce una<br />

forma. Colui che intende riceve la forma della cosa intesa non soggettivamente,<br />

perché la forma ricevuta è la forma <strong>di</strong> un altro, cioè della cosa intesa; colui che<br />

intende riceve la forma della cosa intesa non fisicamente, perché se questa forma<br />

producesse effetti fisici in colui che intende, essa non sarebbe più la forma della<br />

cosa intesa bensì la forma <strong>di</strong> colui che intende e quin<strong>di</strong> verrebbe ricevuta<br />

soggettivamente, al proposito Tommaso <strong>di</strong>ce che: "la forma intelligibile unita<br />

all'intelletto non costituisce una qualche natura bensì agisce come perfezione<br />

dell'intelletto"; colui che intende riceve la forma della cosa intesa non come un<br />

composto risultante dall'unione della forma ricevuta con il ricevente, perché la<br />

cosa intesa, dal momento che la conoscenza è oggettiva o realista, deve essere<br />

un'altra cosa, cioè una cosa che è fuori da colui che intende, ma non un composto<br />

derivante da colui che intende e la forma della cosa ricevuta. È chiaro che<br />

l'oggettività della conoscenza per restare tale richiede che, in colui che intende, la<br />

forma della cosa intesa stia in modo immateriale, cioè in modo non soggettivo,<br />

non fisico, non composto.<br />

Da quanto fin qui detto si evince la negazione che "il pensare possa in qualsiasi<br />

modo avere per oggetto delle realtà interne che poi hanno una relazione ulteriore<br />

con oggetti esterni". Il pensiero può anche essere definito come rappresentazione<br />

del reale "ma non nel senso che ha per oggetto delle rappresentazioni mentali,<br />

bensì nel senso che il pensare è un'attività con cui il mondo viene rappresentato<br />

al soggetto" (p. 197). Per concludere non resta che citare Haldane sul perché del<br />

ritorno alla forma aristotelico-tomista: "quando penso a qualcosa ciò che rende il<br />

mio pensiero il tipo che è ­ il pensiero <strong>di</strong> un cane, <strong>di</strong>ciamo ­ è formalmente<br />

identico a ciò che rende l'oggetto del mio pensiero il tipo <strong>di</strong> cosa che è, un cane.<br />

Ogni attualità (pensiero e oggetto) ha un principio strutturante (concetto e forma<br />

sostanziale); e questi principi, anche se sono <strong>di</strong>versi nel modo in cui sono<br />

attualizzati, sono specificatamente uguali. La forma del cane esiste naturalmente<br />

e sostanzialmente (in esse naturale) nel cane, e intenzionalmente e<br />

pre<strong>di</strong>cativamente (in esse intentionale) nel pensiero" (pp. 198/99).<br />

La questione, relativa alla mente ed al prodotto scaturente dal suo attrito con<br />

l'esperienza, che si è sin qui tratteggiato in modo sommario, ma si spera invitante<br />

ad un'attenta lettura e approfon<strong>di</strong>mento nell'ambito dalla prospettiva tomistica,<br />

rigorosamente e dettagliatamente esposta da De Anna, è <strong>di</strong> quelle basilari, per<br />

rispondere a domande del tipo "che cosa siamo?", e perenni, perché iniziata col<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/deanna.htm (6 of 8)15/11/2005 0.53.22


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

primo "stupore" <strong>di</strong> un Adamo durerà fin tanto che continua l'interazione sulla linea<br />

<strong>di</strong> confine tra noi e il mondo.<br />

La proposta, contenuta in questo saggio, <strong>di</strong> una <strong>di</strong>versa lettura ontologica della<br />

realtà non nasce certo come una semplice armchair solution nel chiuso <strong>di</strong> uno<br />

stu<strong>di</strong>olo. Infatti, sulla base dell'assunto che il soggetto che conosce è parte<br />

integrante dell'oggetto che intende indagare e sostenendo un forte argomento<br />

realista, si può riaprire il <strong>di</strong>scorso sul mondo che ci circonda sia fisico che animale<br />

e trovare una Lichtung (radura) heideggeriana nella quale in<strong>di</strong>viduare un fil rouge<br />

che ci gui<strong>di</strong> nell'andare dall'oggettività alla soggettività e viceversa.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione (<strong>di</strong> Silvano Tagliagambe)<br />

INTRODUZIONE<br />

Parte prima<br />

REALISMO, ANTIREALISMO E RAPPRESENTAZIONE MENTALE<br />

1. Realismo metafisico, realismo semantico e rappresentazione mentale<br />

1.1 Il <strong>di</strong>battito sul realismo 1.2 Realismo metafisico e realismo epistemologico 1.3<br />

Realismo metafisico e realismo scientifico 1.4 La rappresentazione mentale:<br />

intenzionalità e naturalismo 1.5 Realismo e fenomenismo 1.6 Realismo semantico<br />

2. Putnam, la critica al realismo e i problemi dell'internismo<br />

2.1 Putnam e i suoi argomenti con il realismo metafisico 2.2 Da Frege<br />

all'esternismo 2.3 La svolta dal realismo metafisico al realismo interno 2.4<br />

Realismo interno, relativismo e rappresentazioni mentali 2.5 Dall'epistemologia e<br />

dalla semantica alla teoria della conoscenza: il riemergere della problematica<br />

kantiana della rappresentazione<br />

Parte seconda<br />

IL TOMISMO ANALITICO E IL RITORNO AL REALISMO<br />

3. Il tomismo analitico, la critica al naturalismo e la rappresentazione mentale<br />

3.1 Putnam, il neoaristotelismo e l'abbandono del naturalismo 3.2 Haldane e la<br />

dottrina tomistica della rappresentazione mentale 3.3 San Tommaso e<br />

l'astrazione delle forme sensibili e intelligibili 3.4 Haldane e l'identità formale tra<br />

mente e mondo<br />

4. Rappresentazione mentale e realismo: la risposta del tomismo analitico a<br />

Putnam<br />

4.1 Il realismo metafisico e la prospettiva tomistica 4.2 La teoria tomistica della<br />

rappresentazione mentale e il realismo metafisico forte 4.3 Perché il riferimento<br />

mentale e linguistico non è indeterminato 4.4 La teoria dell'identità formale tra<br />

mente e mondo e l'antirealismo semantico 4.5 Realismo semantico moderato, tipi<br />

<strong>di</strong> capacità <strong>di</strong> riconoscimento e analogicità del significato<br />

Parte terza<br />

UN PROBLEMA APERTO DEL TOMISMO ANALITICO: LA RAPPRESENTAZIONE<br />

DELLE QUALITÀ SENSIBILI<br />

5. La ricezione delle forme sensibili in San Tommaso<br />

5.1 Sensazione e materialismo 5.2 Il <strong>di</strong>battito sulla ricezione delle forme sensibili<br />

in San Tommaso 5.3 Pasnau e il semimaterialismo 5.4 La materialità e il ruolo<br />

cognitivo della sensazione in San Tommaso 5.5 La natura delle forme sensibili:<br />

semplici rappresentazioni o reali oggetti <strong>di</strong> conoscenza?<br />

6. La teoria semplice del colore e il riferimento dei termini percettivi<br />

6.1 Il <strong>di</strong>battito sulle qualità secondarie 6.2 Mackie e McDowell a proposito delle<br />

qualità secondarie 6.3 Campbell e la critica alla <strong>di</strong>stinzione tra qualità primarie e<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/deanna.htm (7 of 8)15/11/2005 0.53.22


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

secondarie 6.4 Una <strong>di</strong>fesa della tesi semplice del colore 6.5 La tesi semplice del<br />

colore e l'esternismo semantico 6.6 Esternismo semantico e internismo della<br />

garanzia<br />

Bibliografia<br />

In<strong>di</strong>ce dei Nomi<br />

L'autore<br />

Gabriele DE ANNA (U<strong>di</strong>ne, 1970), laureato in filosofia presso l'<strong>Università</strong> <strong>di</strong><br />

Padova. Ha conseguito il master presso la University of St.Andrews (Scotland) e il<br />

dottorato <strong>di</strong> ricerca presso l'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Padova, dove collabora con la cattedra<br />

<strong>di</strong> Filosofia della Scienza. I suoi interessi <strong>di</strong> ricerca sono in<strong>di</strong>rizzati verso la<br />

filosofia della mente, in particolare i fondamenti dell'azione umana, della volontà<br />

e della libertà nell'ambito della filosofia analitica avendo sempre presente il<br />

contesto storico con particolare riferimento a Tommaso d'Aquino. Ha pubblicato<br />

articoli per riviste scientifiche italiane e internazionali.<br />

Links<br />

http://www.st-andrews.ac.uk/academic/philosophy<br />

http://www.monist.buffalo.edu/<br />

http://www.acpa-main.org/<br />

http://www.holycross.edu/departments/philosophy/<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/deanna.htm (8 of 8)15/11/2005 0.53.22


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Gillies, Donald e Giorello, Giulio, La filosofia della scienza nel XX secolo<br />

traduzione e cura <strong>di</strong> Matteo Motterlini, Roma-<strong>Bari</strong>, Laterza, 1995; pp. 442, lire 35.000.<br />

Recensione <strong>di</strong> Andrea Mosca<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

• Sintesi essenziale<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

L'induttivismo e i suoi critici. - Il fondatore del metodo induttivo è considerato<br />

Francis Bacon. Secondo il filosofo inglese, la potenza umana <strong>di</strong>pende dal grado <strong>di</strong><br />

conoscenza della natura. Per dominare la natura è necessario conoscerne il<br />

funzionamento, interpretarne le ragioni. L'uomo, ministro ed interprete della<br />

natura, deve collezionare una ricca serie <strong>di</strong> osservazioni per poterne ricavare il<br />

succo della conoscenza (Bacone fa riferimento alla raccolta dell'uva matura da<br />

pressare poi con il torchio come immagine che allude al metodo scientifico).<br />

"L'idea <strong>di</strong> fondo dell'induttivismo è che la scienza parta da osservazioni, e da<br />

queste muova a generalizzazioni (leggi o teorie) e a pre<strong>di</strong>zioni" (p. 8). Secondo<br />

l'induttivismo "è un errore gravissimo costruire teorie quando mancano i<br />

dati" (ivi). Le anticipazioni della natura fanno invece parte integrante<br />

dell'esperienza scientifica, secondo Popper, e Russell nota che il principio<br />

dell'induzione sul quale si basa l'induttivismo (principio secondo il quale dati A e B<br />

che si presentano in un gran numero <strong>di</strong> casi sempre e solo assieme, e dato poi<br />

uno dei due, si può desumere che immancabilmente si presenterà anche l'altro),<br />

anche se spesso utilizzato nelle esperienze quoti<strong>di</strong>ane, non può essere<br />

assolutamente <strong>di</strong>mostrato logicamente, e può fondare solo ragionamenti<br />

probabilistici. Infatti, un gran numero <strong>di</strong> casi non costituisce la totalità dei casi,<br />

come è <strong>di</strong>mostrato dalla falsità della proposizione 'tutti i cigni sono bianchi' una<br />

volta scoperti i cigni neri dell'Australia, o la sfortunata esperienza del tacchino<br />

induttivista, al quale, malgrado le sue innumerevoli osservazioni sull'orario nel<br />

quale il padrone gli dava da mangiare, osservazioni arricchite dalla rilevazione <strong>di</strong><br />

un gran numero <strong>di</strong> variabili (meteorologiche, stagionali, etc.), inopinatamente,<br />

per la prima volta, un giorno venne tirato il collo. Evidentemente, malgrado le<br />

osservazioni compiute, quel giorno la previsione si <strong>di</strong>mostrò sbagliata (pp. 11-4).<br />

Russell in<strong>di</strong>vidua nella matematica una specie <strong>di</strong> conoscenza ottenibile senza<br />

ricorso all'esperienza, composta <strong>di</strong> truismi, ossia <strong>di</strong> verità necessarie del tipo<br />

"tutti gli scapoli sono uomini non sposati". Nel 1901, con la scoperta della<br />

contrad<strong>di</strong>zione <strong>degli</strong> insiemi normali, Russell confuta il risultato <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Frege, secondo il quale la logica si fonda sull'aritmetica. L'idea <strong>di</strong> Russell è invece<br />

che sia la logica a fondare la matematica (logicismo). Per <strong>di</strong>mostrare questo<br />

assunto, Russell pubblicò tra il 1910 e il 1913 i Principia mathematica insieme a<br />

Whitehead. Nella prima metà <strong>degli</strong> anni '30, però, questa teoria venne confutata<br />

dal teorema <strong>di</strong> incompletezza, frutto <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Goedel (completati poi da<br />

Rosser). Questo teorema <strong>di</strong>mostra che è possibile formulare una proposizione<br />

matematica che non <strong>di</strong>pende dai principi <strong>di</strong> Russell e Whitehead, e che quin<strong>di</strong><br />

nessun sistema logico è perfettamente adeguato alla matematica (pp. 15-8).<br />

Negli stessi anni ferve l'attività del Circolo <strong>di</strong> Vienna e viene pubblicata la rivista<br />

Erkenntnis. La fisica supera la meccanica newtoniana con la teoria della relatività<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (1 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

e la meccanica quantistica. L'attività <strong>di</strong> ricerca del Wiener Kreis, che si avvale<br />

della collaborazione tra scienziati e filosofi, è influenzata anche dalla posizione<br />

logicista <strong>di</strong> Russell e dal suo interesse per il principio <strong>di</strong> induzione, che però i<br />

membri del circolo accettano come fondamentale per la ricerca scientifica, oltre<br />

che dalla filosofia <strong>di</strong> Wittgenstein e dalla sua ricerca intorno al principio <strong>di</strong><br />

demarcazione tra scienza e non scienza (pp. 22-33).<br />

Popper è uno dei critici più severi ed autorevoli del Circolo <strong>di</strong> Vienna e del suo<br />

induttivismo. Secondo Popper, il principio dell'induttivismo non può essere<br />

fondato né logicamente né empiricamente sulla prassi scientifica effettiva (se ne<br />

otterrebbe un circolo vizioso). L'osservazione semplice non esiste: essa è sempre<br />

selettiva, e la sua interpretazione e descrizione è carica <strong>di</strong> teoria. Né può trovare<br />

legittimazione logica il principio dell'uniformità della natura, secondo il quale la<br />

natura agisce sempre secondo le stesse leggi. Il rifiuto del principio dell'induzione<br />

<strong>di</strong> Popper si oppone alla sostanziale accettazione <strong>di</strong> esso che in definitiva opera<br />

Russell. Tale principio non è accettabile sulla base della rilevazione della sua<br />

utilità nella prassi scientifica (petizione <strong>di</strong> principio), ciò non<strong>di</strong>meno l'accettazione<br />

<strong>di</strong> tale principio è necessaria per essere scienziati: "i principi generali della<br />

scienza, come la fiducia nell'impero della legge, e la convinzione che ogni fatto<br />

debba avere una causa, <strong>di</strong>pendono completamente dal principio <strong>di</strong> induzione, non<br />

meno delle credenze della vita quoti<strong>di</strong>ana" (Russell, p. 38). Per quanto riluttanti,<br />

quin<strong>di</strong>, secondo Russell dobbiamo credere nel principio <strong>di</strong> induzione "in virtù <strong>di</strong><br />

una sorta <strong>di</strong> cieco atto <strong>di</strong> fede" (Gillies, p. 38), se vogliamo fare scienza. Popper<br />

invece è dell'idea che il principio <strong>di</strong> induzione non serva affatto, se si segue il suo<br />

metodo critico, ossia il metodo delle congetture e delle confutazioni.<br />

Il falsificazionismo <strong>di</strong> Popper. - Secondo Popper la scienza non nasce da<br />

osservazioni ma da congetture che, finché non vengono falsificate empiricamente<br />

dai controlli, sono provvisoriamente accettate. Questo significa che non possiamo<br />

essere mai assolutamente certi della verità <strong>di</strong> una teoria, come è <strong>di</strong>mostrato dal<br />

caso della meccanica <strong>di</strong> Newton, ritenuta vera per oltre due secoli, e poi superata<br />

dalla teoria <strong>di</strong> Einstein. Una teoria che supera un numero finito <strong>di</strong> controlli non<br />

deve essere ritenuta vera, ma solo non falsificata. Compito dello scienziato è<br />

quello <strong>di</strong> congetturare teorie da sottoporre poi alla prova dei controlli più rigorosi<br />

che possano essere escogitati. Circa la produzione <strong>di</strong> congetture, non esiste un<br />

metodo unico: le teorie possono nascere da idee fisse, sogni notturni, fantasie,<br />

pregiu<strong>di</strong>zi, etc. Ciò che importa è che poi queste teorie audaci e fantasiose<br />

vengano rigorosamente controllate, ed è proprio questo che caratterizza la<br />

scientificità del metodo della ricerca: la controllabilità delle previsioni teoriche<br />

sulla scorta delle in<strong>di</strong>cazioni che la teoria stessa fornisce (i cosiddetti "falsificatori<br />

potenziali", ossia quelle previsioni rischiose che ogni teoria produce e che, se non<br />

verificate sperimentalmente, conducono alla falsificazione della teoria stessa) (pp.<br />

38-47). Il caso della scoperta della penicillina da parte <strong>di</strong> Fleming (pp. 54 e sgg) e<br />

quello dell'influenza del pitagorismo sulla nascita dell'ipotesi eliocentrica <strong>di</strong><br />

Copernico (p. 61) sono emblematici del fatto che le teorie scientifiche possano<br />

nascere dalle circostanze più casuali: l'irrazionalità delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> nascita <strong>di</strong><br />

una teoria non limita la sua scientificità, che è garantita dal fatto che essa sia<br />

sottoponibile al rigore dei controlli, ossia ai tentativi <strong>di</strong> falsificazione. Si potrebbe<br />

avanzare però l'ipotesi che le teorie scientifiche possano nascere anche da<br />

sollecitazioni offerte dall'esperienza (ve<strong>di</strong> il caso della penicillina): Peter Mitchell<br />

propone in questo senso una ragionevole forma <strong>di</strong> induttivismo coniugato con il<br />

metodo popperiano delle confutazioni; tale metodo prende il nome <strong>di</strong> induzione<br />

congetturale (pp. 60-1).<br />

Il convenzionalismo <strong>di</strong> Poincaré e la tesi Duhem-Quine. - Nel 1902 Poincaré<br />

sostenne che gli assiomi della geometria non fossero né giu<strong>di</strong>zi sintetici a priori,<br />

ossia verità universali e necessarie della mente, né generalizzazioni a partire<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (2 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

dall'esperienza, ma solo convenzioni. Nel secolo precedente si erano sviluppati<br />

stu<strong>di</strong> avanzati sulle geometrie non euclidee, i cui modelli coerenti, anche se<br />

controintuitivi, <strong>di</strong>mostravano che quella euclidea era una geometria tra le infinite<br />

possibili, e non la geometria assoluta. Poincaré giunge alla conclusione che "una<br />

geometria non può essere più vera <strong>di</strong> un'altra; essa può essere soltanto più<br />

comoda" (Poincaré, p. 109). Ciò che vale per la geometria vale anche per la<br />

fisica: anche le leggi <strong>di</strong> Newton sono definizioni cammuffate, definizioni utili dal<br />

punto <strong>di</strong> vista calcolativo, ma non vere in senso forte. La loro unica con<strong>di</strong>zione è<br />

la non contrad<strong>di</strong>ttorietà. Se non contrad<strong>di</strong>ttori, tutti gli assiomi e tutte le teorie<br />

sono sostenibili, se scegliamo alcuni e tralasciamo altri è perché l'esperienza ci<br />

convince della loro como<strong>di</strong>tà, non della loro verità. In quanto definizioni/<br />

convenzioni, tali principi (per esempio il principio <strong>di</strong> inerzia) non potranno mai<br />

essere confutati sperimentalmente, dal momento che, se anche lo fossero,<br />

sarebbero comunque adattabili, mo<strong>di</strong>ficabili in modo tale da essere corroborati<br />

piuttosto che falsificati da quella stessa esperienza. Poincaré pochi anni più tar<strong>di</strong><br />

(1904-5) mutò idea relativamente all'infalsificabilità della teoria newtoniana, in<br />

conseguenza <strong>degli</strong> esperimenti <strong>di</strong> Kauffmann (p. 115), e pose un argine al<br />

convenzionalismo 'olistico' <strong>di</strong> Le Roy, limitando alla geometria e alla meccanica, e<br />

quin<strong>di</strong> non estendendo a tutto il novero delle scienze, il suo convenzionalismo, e<br />

sostenendo inoltre che, contrariamente ai principi, le leggi scientifiche sono<br />

ottenute me<strong>di</strong>ante induzione: "i principi sono delle convenzioni o delle definizioni<br />

cammuffate. Tuttavia sono derivati da leggi sperimentali, e queste leggi sono, per<br />

così <strong>di</strong>re, assurte a principi cui la nostra mente attribuisce un valore assoluto:<br />

alcuni filosofi hanno generalizzato troppo; essi hanno creduto che i principi<br />

fossero tutta la scienza, e, <strong>di</strong> conseguenza, che tutta la scienza fosse<br />

convenzionale. Questa dottrina paradossale [...] non regge all'esame" (Poincaré,<br />

p. 117). Relativamente poi all'inconfutabilità delle teorie newtoniane, Gillies<br />

sottolinea che <strong>di</strong> lì a poco furono la teoria della relatività ristretta e della<br />

meccanica quantistica a confutare Poincaré (p. 114).<br />

Secondo Duhem, in fisica un'ipotesi isolata non può essere falsificata da<br />

un'osservazione (o asserto osservativo): "riassumendo, il fisico non può mai<br />

sottoporre al controllo dell'esperienza un'ipotesi isolata, ma soltanto tutto un<br />

insieme <strong>di</strong> ipotesi. Quando l'esperienza è in <strong>di</strong>saccordo con le sue previsioni, essa<br />

gli insegna che almeno una delle ipotesi costituenti l'insieme è inaccettabile e<br />

deve essere mo<strong>di</strong>ficata, ma non gli in<strong>di</strong>ca quale dovrà essere cambiata" (Duhem,<br />

p. 122). Per Duhem, quin<strong>di</strong>, un'ipotesi fisica, per essere sottoposta al controllo<br />

sperimentale, deve utilizzare tutta una serie <strong>di</strong> ipotesi ausiliari, formando con<br />

esse una specie <strong>di</strong> 'pacchetto' teorico che tutto intero verrà corroborato o<br />

falsificato. Se, previsto O, si osserverà che non-O, non saremo per questo in<br />

grado <strong>di</strong> desumere quale delle ipotesi è stata falsificata. Questa situazione mette<br />

in crisi il concetto baconiano <strong>di</strong> experimentum crucis, così definito dal filosofo<br />

francese: "elencate tutte le ipotesi che si possono fare per rendere conto del<br />

gruppo <strong>di</strong> fenomeni, poi, con la contrad<strong>di</strong>zione sperimentale, eliminatele tutte<br />

eccetto una: quest'ultima cesserà <strong>di</strong> essere un'ipotesi per <strong>di</strong>ventare una<br />

certezza". Tuttavia questo proce<strong>di</strong>mento non è praticabile, poiché "il fisico non è<br />

mai sicuro <strong>di</strong> aver effettuato tutte le supposizioni immaginabili" (Duhem, pp. 124-<br />

125).<br />

A questo punto si potrebbe proporre una versione più debole dell'esperimento<br />

cruciale, tale che una delle due teorie (T') possa venire scartata e l'altra (T'')<br />

invece mantenuta, almeno fino a che non sorga una teoria più sod<strong>di</strong>sfacente.<br />

Duhem però obbietta che la falsificazione <strong>di</strong> T' è tutt'altro che pacifica: ad essere<br />

falsificata potrebbe benissimo essere una delle ipotesi ausiliari <strong>di</strong> T'. A questo<br />

proposito analizza e commenta il risultato dell'esperimento cruciale condotto da<br />

Foucault per decidere della natura corpuscolare o ondulatoria della luce (pp. 125-<br />

6). Ma lo scienziato, sostiene Duhem sulla scorta <strong>di</strong> reminiscenze pascaliane, non<br />

è pura logica. Di fronte allo scacco della falsificazione, è opportuno che il<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (3 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

ricercatore riveda il suo insieme teorico alla ricerca dell'ipotesi errata confidando<br />

nel suo buon senso. Tale risorsa (umana più che scientifica) lo metterà in grado<br />

<strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il complesso teorico e ripresentarlo al banco <strong>di</strong> prova<br />

dell'esperimento, sperando in maggior fortuna. Il bon sens è quin<strong>di</strong> la risorsa<br />

empirica in grado <strong>di</strong> salvare la scienza dall'impasse della tesi <strong>di</strong> Duhem,<br />

praticamente irrisolvibile con la sola logica.<br />

Duhem sostiene quin<strong>di</strong> che l'esperimento controlla non un'ipotesi isolata ma un<br />

tutto insieme teorico. Tale insieme è però limitato. Quine sostiene invece che<br />

"l'insieme debba estendersi e ramificarsi fino ad includere la totalità<br />

dell'esperienza umana" (Gillies, p. 136). Quine asserisce che "l'unità <strong>di</strong> misura<br />

della significanza empirica è la scienza nella sua globalità" (Quine, p. 136).<br />

Secondo Quine "tutte le nostre cosiddette conoscenze o convinzioni, dalle più<br />

fortuite conoscenze <strong>di</strong> geografia e <strong>di</strong> storia alle più profonde della fisica atomica o<br />

financo della matematica pura o della logica, tutto è un e<strong>di</strong>ficio fatto dall'uomo<br />

che tocca l'esperienza solo lungo i suoi margini. [...] Un <strong>di</strong>saccordo con<br />

l'esperienza alla periferia provoca un rior<strong>di</strong>namento all'interno del campo.[...] Ma<br />

l'intero campo è limitato dai suoi punti limite, cioè l'esperienza, in modo così vago<br />

che rimane sempre una notevole libertà <strong>di</strong> scelta per decidere quali siano le<br />

asserzioni <strong>di</strong> cui si debba dare una nuova valutazione alla luce <strong>di</strong> una certa<br />

particolare esperienza contraria. Una esperienza particolare non è mai vincolata a<br />

nessuna asserzione particolare all'interno del campo tranne che in<strong>di</strong>rettamente<br />

per delle esigenze <strong>di</strong> equilibrio che interessano il campo nella sua globalità. [...]<br />

Tutte le asserzioni si potrebbero far valere qualsiasi cosa accada se facessimo<br />

delle rettifiche sufficientemente drastiche in qualche altra parte del<br />

sistema" (Quine, pp. 136-7). Appare chiaro quin<strong>di</strong> che mentre la tesi <strong>di</strong> Duhem<br />

vale solo per una parte dell'e<strong>di</strong>ficio scientifico (segnatamente per la fisica), non<br />

valendo, per esempio, per le questioni <strong>di</strong> fisiologia (quali gli esperimenti <strong>di</strong><br />

Bernard, o l'esperimento riportato da Galileo sull'origine dei nervi dal cuore o dal<br />

cervello, nel quale si <strong>di</strong>leggia il dogmatismo dell'aristotelico Simplicio), la tesi <strong>di</strong><br />

Quine si estende all'intero sistema della conoscenza umana, sistema che può<br />

essere mantenuto, malgrado qualsiasi falsificazione empirica, me<strong>di</strong>ante<br />

riaggiustamento interno. Quine inoltre manca <strong>di</strong> qualsiasi teoria del buon senso<br />

(pp. 135-7). Malgrado le <strong>di</strong>fferenze, le due tesi possono essere unite in un'unica<br />

tesi Duhem-Quine, secondo la quale la tesi dell'infalsificabilità delle ipotesi isolate<br />

si applica (1) alle teorie <strong>di</strong> alto livello della fisica, della matematica, della logica e<br />

<strong>di</strong> altre scienze; e (2) l'insieme teorico sotto controllo è, all'atto pratico, sempre<br />

limitato, e non si estende alla totalità dell'esperienza umana. In questa sua<br />

seconda parte, quin<strong>di</strong>, la tesi Duhem-Quine si avvale della teoria duhemiana del<br />

bon sens <strong>di</strong> contro all'asserzione <strong>di</strong> Quine che "tutte le asserzioni si potrebbero far<br />

valere qualunque cosa accada se facessimo delle rettifiche sufficientemente<br />

drastiche in qualche altra parte del sistema" (pp. 141-2).<br />

La teoria dell'osservazione: i protocolli ed il carico teorico dell'osservazione. -<br />

Inten<strong>di</strong>amo per asserzione osservativa "un'asserzione che fornisce il risultato <strong>di</strong><br />

un'osservazione o <strong>di</strong> un esperimento" (Gillies, p. 145). Secondo la teoria dello<br />

psicologismo, cui aderisce Mach, le asserzioni <strong>di</strong> questo tipo si riferiscono ai dati<br />

sensoriali del soggetto, ed hanno la forma <strong>di</strong> queste proposizioni: 'Marrone. Qui.<br />

Adesso.', oppure: 'Ho l'impressione visiva <strong>di</strong> un tavolo', oppure: 'C'è una<br />

sensazione <strong>di</strong> caldo'. Fu Neurath, con la teoria del fisicalismo, a sostenere che le<br />

asserzioni osservative non riportano dati sensoriali, ma descrivono oggetti fisici,<br />

come un caminetto acceso o un dado rosso (p. 145). Neurath, che chiama queste<br />

asserzioni 'enunciati protocollari', rileva che la scienza può basarsi solo su questo<br />

tipo <strong>di</strong> enunciati, dal momento che essi possono fornire un fondamento alla<br />

generalizzazione teorica ed al linguaggio scientifico, possedendo l'essenziale<br />

caratteristica della intersoggettività, ossia della controllabilità. Secondo Neurath,<br />

infatti, un enunciato P ha significato scientifico per un in<strong>di</strong>viduo A solo se A è in<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (4 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

grado <strong>di</strong> controllare P. Gli enunciati protocollari dello psicologismo, invece, che si<br />

basano esclusivamente sull'esperienza percettiva imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong> un soggetto, non<br />

sono controllabili (pp. 148-50). Aggiungendo un ulteriore elemento, Neurath<br />

sostiene che un enunciato protocollare, che possa fondare assieme ad altri una<br />

generalizzazione teorica, deva essere del tipo: 'A osserva in un determinato<br />

spazio e tempo che B', ossia deve contenere il nome dell'osservatore. Il motivo è<br />

che in questo modo la possibilità del controllo è in qualche modo resa più<br />

esplicita: altro è <strong>di</strong>re che 'A è B', altro è <strong>di</strong>re che 'X <strong>di</strong>ce che A è B'. In effetti<br />

nessun asserto protocollare si può sottrarre alla possibilità del controllo, né lo può<br />

fare un sistema teorico sorto sulla base <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> asserti protocollari: "la<br />

sorte <strong>di</strong> essere eliminata può toccare anche ad una asserzione protocollare. Per<br />

nessuna proposizione esiste un noli me tangere, come invece stabilisce Carnap<br />

per le proposizioni protocollari" (Neurath, p. 150). Ciò significa che la scienza può<br />

essere sempre soggetta a revisioni, senza che possano essere fissate delle<br />

asserzioni che godano <strong>di</strong> eterna indubitabilità: "non c'è alcun modo per formulare<br />

delle proposizioni protocollari pure e definitivamente assunte per vere, come base<br />

<strong>di</strong> partenza della scienza. Non è possibile alcuna tabula rasa. Siamo come marinai<br />

che devono riparare la loro nave in mare aperto senza poterla smantellare in un<br />

bacino per ricostruirla con materiali migliori" (Neurath, p. 151; questa posizione<br />

viene ripresentata da Gillies a p. 168 come "principio <strong>di</strong> Neurath"). Popper<br />

con<strong>di</strong>vide quest'idea: a suo modo <strong>di</strong> vedere "la base empirica della scienza<br />

oggettiva non ha in sé nulla <strong>di</strong> 'assoluto'. La scienza non poggia su un solido<br />

strato <strong>di</strong> roccia. L'ar<strong>di</strong>ta struttura delle sue teorie si eleva, per così <strong>di</strong>re, sopra<br />

una palude. È come un e<strong>di</strong>ficio costruito su palafitte. Le palafitte vengono<br />

conficcate dall'alto, giù nella palude: ma non in una base naturale o 'data', e il<br />

fatto che desistiamo dai nostri tentativi <strong>di</strong> conficcare più a fondo le palafitte non<br />

significa che abbiamo trovato un terreno solido. Semplicemente, ci fermiamo<br />

quando siamo sod<strong>di</strong>sfatti e riteniamo che almeno per il momento i sostegni siano<br />

abbastanza stabili per sorreggere la struttura" (Popper, p. 160).<br />

Popper concorda anche sulla correggibilità dei protocolli. Ma i protocolli possono<br />

essere corretti, secondo Popper, solo a partire da altri protocolli e non<br />

dall'esperienza percettiva (p. 153). Gillies si <strong>di</strong>scosta da questa posizione che, in<br />

realtà, appare fondata sulla convinzione popperiana della teoricità<br />

dell'osservazione, per cui ogni osservazione è accompagnata da un carico<br />

concettuale e teorico che deve essere esplicitato in un enunciato. Secondo<br />

Popper, infatti, "l'asserzione 'questo è un bicchiere d'acqua' non può essere<br />

verificata da nessun'esperienza basata sull'osservazione" (Popper, p. 170). La<br />

ragione è che ogni descrizione deve basarsi su termini universali, e tali universali<br />

"non possono essere messi in relazione con nessuna esperienza sensibile<br />

specifica" (Popper, ivi). In altre parole, l'osservazione deve essere descritta, e la<br />

descrizione, anche la più terminologicamente semplice, deve attingere i suoi<br />

termini universali da una teoria, per quanto con<strong>di</strong>visa e apparentemente<br />

'naturale'. Molti esperimenti <strong>di</strong> psicologia <strong>di</strong>mostrano che le nostre percezioni<br />

sono in realtà interpretazioni imme<strong>di</strong>ate e persino inconsce. Il cubo <strong>di</strong> Necker (p.<br />

171), l'immagine anatra-coniglio (p. 172), la stanza <strong>di</strong> Ames (p. 174) sono<br />

esempi del fatto che "l'abituale osservazione quoti<strong>di</strong>ana è carica <strong>di</strong> teoria. Noi<br />

interpretiamo continuamente le nostre esperienze sensoriali in base a teorie del<br />

senso comune. Alcune <strong>di</strong> queste teorie possono essere innate, ma altre sono<br />

sicuramente apprese con l'esperienza" (Gillies, p. 175). Se questo vale per<br />

l'osservazione quoti<strong>di</strong>ana, a fortiori vale per quella scientifica, che è appunto,<br />

come sottolinea Duhem, non neutra ma carica <strong>di</strong> teoria: "un esperimento in fisica<br />

non consiste soltanto nell'osservazione <strong>di</strong> un fenomeno, ma anche nella sua<br />

interpretazione teorica" (Duhem, p. 161). Infatti, anche il semplice utilizzo <strong>di</strong><br />

determinati strumenti <strong>di</strong> osservazione e misurazione porta con sé implicitamente<br />

l'accettazione <strong>di</strong> determinate teorie (pp. 161-2).<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (5 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

La questione della demarcazione e della relazione tra scienza e metafisica. - Il<br />

problema della demarcazione tra scienza e metafisica è centrale<br />

nell'epistemologia del '900. Nel suo Tractatus (1921) Wittgenstein sostiene che la<br />

metafisica non è falsa, ma insensata. Esistono delle proposizioni elementari<br />

(atomiche) costituite da nomi che significano oggetti. Le proposizioni complesse<br />

sono costituite da più proposizioni elementari, come ad esempio la proposizione<br />

'la mela sul tavolo è verde e fuori c'è il sole'. Il valore <strong>di</strong> verità delle proposizioni<br />

complesse deriva da quello delle proposizioni semplici, che è desumibile<br />

dall'osservazione empirica. Le proposizioni controllabili empiricamente me<strong>di</strong>ante<br />

osservazione possono essere vere o false, mentre quelle non suscettibili <strong>di</strong><br />

controllo non saranno né vere né false, ma insensate (pp. 200-8). Tali sono, ad<br />

esempio, secondo l'analisi che nel 1932 ne fece Carnap, le proposizioni che<br />

compongono il Che cos'è la metafisica <strong>di</strong> Heidegger: "l'angoscia rivela il nulla", "il<br />

nulla stesso come tale è presente", "il nulla nientifica" sono proposizioni né vere<br />

né false, ma insensate, dal momento che nessuna osservazione empirica potrà<br />

verificarle. Esse sono espressioni poetiche, musicali, che alludono a stati d'animo,<br />

ma che non possono favorire la ricerca scientifica: "i metafisici sono musicisti<br />

senza capacità musicale" (Carnap, p. 210). Assumendo le posizioni <strong>di</strong><br />

Wittgenstein, il Circolo <strong>di</strong> Vienna pose il criterio <strong>di</strong> verificabilità come criterio <strong>di</strong><br />

demarcazione tra proposizioni sensate ed insensate, quin<strong>di</strong> non solo come criterio<br />

<strong>di</strong> demarcazione tra scienza e non scienza, ma anche tra significanza e<br />

insignificanza. In realtà la posizione <strong>di</strong> Wittgenstein è più complessa, così come<br />

complessa era la sua personalità (descritta a più riprese in queste pagine): infatti,<br />

al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ciò che è <strong>di</strong>cibile (scientificamente), Wittgenstein allude a ciò che non<br />

può essere <strong>di</strong>mostrato ma che si mostra, a ciò che non può essere detto ma solo<br />

pensato, ossia "il mistico" (pp. 210-1); inoltre, nelle Ricerche filosofiche, egli<br />

mo<strong>di</strong>ficò profondamente la sua teoria del linguaggio, fino a far coincidere il<br />

significato <strong>di</strong> un nome non nell'oggetto che esso in<strong>di</strong>ca, ma nell'uso secondo<br />

determinate regole che ne fa una comunità linguistica (p. 219).<br />

Contrariamente al Circolo <strong>di</strong> Vienna, Popper propone il principio <strong>di</strong> falsificabilità al<br />

posto <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> verificabilità. "La mia critica al principio <strong>di</strong> verificabilità è sempre<br />

stata questa: contro le intenzioni dei suoi fautori, esso non esclude gli asserti<br />

metafisici ovvi, e esclude invece i più importanti e interessanti asserti scientifici,<br />

vale a <strong>di</strong>re le teorie scientifiche, le leggi universali della natura" (Popper, p. 215).<br />

Infatti, il principio <strong>di</strong> verificabilità definisce scientifico (anzi, ad<strong>di</strong>rittura dotato <strong>di</strong><br />

significato) solo ciò che è empiricamente verificabile. Ma le proposizioni<br />

esistenziali della metafisica, come 'esiste in noi un'anima immortale', oppure<br />

'esiste una proposizione magica tale da far apparire il <strong>di</strong>avolo', sono in linea <strong>di</strong><br />

principio verificabili: infatti, anche se centinaia <strong>di</strong> esperienze infruttuose possono<br />

indurmi a pensare il contrario, è sempre teoricamente possibile che Belzebù<br />

appaia o che vi sia esperienza inconfutabile <strong>di</strong> vita dopo la morte fisica. In questi<br />

casi, non esclu<strong>di</strong>bili dal punto <strong>di</strong> vista strettamente logico, tali proposizioni<br />

sarebbero verificate, e la metafisica <strong>di</strong>venterebbe scientifica. Al contrario, le leggi<br />

fisiche sono espresse nella forma universale del tipo 'tutti i corvi sono neri', e<br />

queste proposizioni possono essere falsificate da un solo esempio contrario (un<br />

corvo bianco), mentre, a rigore, non sono verificate neppure per migliaia <strong>di</strong><br />

esempi corroboranti (nel senso che <strong>di</strong>ecimila corvi neri non verificano che 'tutti i<br />

corvi sono neri'). Di conseguenza, il principio <strong>di</strong> verificabilità esclude le<br />

proposizioni scientifiche dal novero delle proposizioni significanti, mentre accetta<br />

le proposizioni esistenziali della metafisica (pp. 214-19). Proponendo il principio <strong>di</strong><br />

falsificabilità, Popper da un lato lo in<strong>di</strong>ca come principio <strong>di</strong> demarcazione non tra<br />

proposizioni dotate <strong>di</strong> senso e proposizioni insensate, ma tra proposizioni<br />

scientifiche e non scientifiche (suggerendo quin<strong>di</strong>, come più tar<strong>di</strong> tematizzerà<br />

esplicitamente, che ciò che non è scientifico può comunque essere sensato), e<br />

dall'altro lato, richiama una peculiare asimmetria logica tra possibilità <strong>di</strong><br />

falsificazione e <strong>di</strong> verificazione delle proposizioni universali della scienza: "la mia<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (6 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

proposta si basa su una asimmetria tra verificabilità e falsificabilità, asimmetria<br />

che risulta dalla forma logica delle asserzioni universali. Queste, infatti, non<br />

possono mai venir derivate da asserzioni singolari, ma possono venir falsificate da<br />

asserzioni singolari" (Popper, pp. 215-6). Infatti, come espresso sopra, le<br />

proposizioni universali ('tutti i corvi sono neri') non sono verificate da un numero<br />

elevatissimo <strong>di</strong> casi particolari pro, ma possono essere falsificate da un solo caso<br />

particolare contro; all'opposto, le proposizioni esistenziali ('esistono cigni neri')<br />

non possono essere falsificate da una numerosa serie <strong>di</strong> esperienze osservative<br />

contro, ma sono verificate da un solo caso pro.<br />

Si è già fatto cenno al fatto che, secondo Popper, la metafisica, contrariamente a<br />

quanto sostenuto dal Wiener Kreis, sia dotata <strong>di</strong> senso. Non solo: essa può anche<br />

svolgere una funzione euristica anticipando gli esiti della ricerca propriamente<br />

scientifica e in<strong>di</strong>rizzando in questo modo la scienza stessa, come è accaduto con<br />

l'atomismo greco. Popper ritiene quin<strong>di</strong> che le teorie possano nascere come<br />

metafisiche e tradursi successivamente in teorie scientifiche: "l'atomismo greco è<br />

un eccellente esempio <strong>di</strong> teoria metafisica non controllabile la cui influenza sulla<br />

scienza è stata superiore a quella <strong>di</strong> molte altre teorie scientifiche controllabili.<br />

[...] Ognuna <strong>di</strong> queste teorie [metafisiche] servì, prima <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare controllabile,<br />

come un programma <strong>di</strong> ricerca per la scienza. In<strong>di</strong>cò la <strong>di</strong>rezione della ricerca, e il<br />

tipo <strong>di</strong> spiegazione che poteva sod<strong>di</strong>sfarci; e rese possibile una sorta <strong>di</strong><br />

valutazione della profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> una teoria" (Popper, p. 229). Duhem invece ritiene<br />

che la metafisica sia sensata, ma che la ricerca fisica deva mantenersi del tutto<br />

in<strong>di</strong>pendente da essa. Quine, <strong>di</strong>versamente da entrambi, sostiene che teorie<br />

metafisiche e teorie scientifiche, in quanto espressioni <strong>di</strong> quell'e<strong>di</strong>ficio teorico che<br />

tocca l'esperienza solo lungo i margini, siano assolutamente sullo stesso piano<br />

(pp. 231-3). Questa tesi <strong>di</strong> Quine sembra però confutata dal fatto che ci può<br />

essere una comunità scientifica (per esempio <strong>di</strong> fisici) che con<strong>di</strong>vide molti asserti<br />

scientifici, ma che è al suo interno <strong>di</strong>visa circa le visioni ultime del mondo<br />

(marxismo, cristianesimo, buddhismo, etc). Gillies, in chiusura, nota che, come<br />

ha sottolineato Popper, alcune idee metafisiche possono svolgere un positivo<br />

ruolo euristico in relazione al cammino della scienza, ma storicamente vi sono<br />

state sia teorie metafisiche che hanno favorito la nascita <strong>di</strong> alcune teorie<br />

scientifiche penalizzando il sorgere <strong>di</strong> altre (è il caso della filosofia <strong>di</strong> Descartes e<br />

delle teorie dell'idro<strong>di</strong>namica <strong>di</strong> Thomson, del magnetismo <strong>di</strong> Maxwell e della<br />

gravitazione <strong>di</strong> Newton), sia <strong>di</strong> metafisiche che sono risultate oggettivi<br />

impe<strong>di</strong>menti al proliferare della scienza. "La conclusione che ci sembra inevitabile<br />

è che le idee metafisiche sono non solo sensate, ma anche necessarie alla<br />

scienza: esse forniscono una struttura in<strong>di</strong>spensabile entro la quale possono<br />

essere costruite e messe a confronto con l'esperienza le specifiche teorie<br />

scientifiche. La metafisica allora funge da guida, o da euristica, per la scienza. Ma<br />

si tratta <strong>di</strong> una guida che, seppur necessaria per cominciare a muoversi in<br />

qualche <strong>di</strong>rezione, può facilmente condurci nella <strong>di</strong>rezione giusta così come in<br />

quella sbagliata. Uno stesso sistema metafisico (sia il pitagorismo, il materialismo<br />

meccanico, il cartesianesimo o qualunque altro) può favorire il progresso<br />

scientifico in un dato contesto o in una data situazione problematica, e poi magari<br />

ostacolare la scienza in un altro ambito. Tutto ciò mostra che non esiste alcuna<br />

formula magica per fare della buona scienza. Nella ricerca scientifica è spesso<br />

necessario esplorare i sentieri sbagliati per trovare quelli giusti" (Gillies, p. 241).<br />

La proposta <strong>di</strong> Gillies: confermabilità piuttosto che falsificazionismo. - Secondo<br />

Popper le teorie scientifiche devono essere falsificabili ed il falsificazionismo è il<br />

criterio <strong>di</strong> demarcazione tra scienza e non scienza. Al falsificazionismo possono<br />

però essere avanzate almeno tre obiezioni. La prima riguarda le proposizioni<br />

esistenziali, ad esempio 'esiste un corvo bianco'. Questa proposizione è<br />

verificabile (posso effettivamente incontrare un corvo bianco), ma non falsificabile<br />

(se non lo incontro posso sempre ritenere <strong>di</strong> essere stato sfortunato). Popper,<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (7 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

considerando questa obiezione, ha buon gioco nell'asserire che le proposizioni<br />

esistenziali possono <strong>di</strong>ventare falsificabili se si opera una restrizione <strong>di</strong> campo.<br />

Per esempio, le proposizioni 'in questa limitata regione dell'Australia esiste un<br />

mammifero che depone uova' oppure 'esiste un elemento con numero atomico<br />

72' sono scientifiche perché controllabili e falsificabili (p. 249). Una seconda<br />

obiezione riguarda le proposizioni probabilistiche, importantissime nella pratica<br />

scientifica eppure apparentemente infalsificabili ("in linea <strong>di</strong> principio impervie alla<br />

falsificazione stretta" <strong>di</strong>ce Popper, cit. a p. 250). Di fatto, però, tali asserti sono<br />

usati dagli scienziati come falsificabili, sulla base <strong>di</strong> calcoli <strong>di</strong> probabilità<br />

matematica e <strong>di</strong> statistica. Pur non essendo falsificabili in senso stretto, quin<strong>di</strong>,<br />

possono essere usati come tali, senza per questo viziare il progresso della<br />

conoscenza (questa conclusione non è però con<strong>di</strong>visa da alcuni scienziati<br />

statistici, in particolare quelli <strong>di</strong> scuola bayesiana, p. 252).<br />

Ma il vero scoglio del falsificazionismo, secondo Gillies, è la tesi Duhem-Quine.<br />

Secondo Popper, il verificazionismo non esclude gli asserti metafisici ed esclude<br />

invece i più significativi asserti scientifici. Queste note critiche, a detta dell'autore<br />

del libro, si rivolgono però contro il falsificazionismo stesso. Il tacking paradox,<br />

ossia il paradosso dell'aggiunzione, argomenta che, posta la teoria falsificabile T<br />

(per esempio la legge <strong>di</strong> Keplero), e posta la teoria metafisica M ('l'assoluto è<br />

addormentato'), io posso sempre unire M a T, ottenendo così la teoria falsificabile<br />

T'=T+M. "In altre parole, una volta che <strong>di</strong>sponiamo <strong>di</strong> una teoria falsificabile,<br />

possiamo sempre 'aggiungere' un asserto metafisico arbitrario ed avere ancora<br />

una teoria falsificabile" (pp. 253-4). La soluzione <strong>di</strong> questo problema sarebbe una<br />

specie <strong>di</strong> regola della semplicità, che ci imporrebbe <strong>di</strong> espungere dalla teoria tutti<br />

gli asserti metafisici, ossia inutili ai fini della spiegazione dei fatti empirici, anche<br />

se non è facile stabilire che cosa sia metafisico e che cosa non lo sia: i concetti <strong>di</strong><br />

spazio e tempo assoluti sono scientifici per Newton mentre sono metafisici per<br />

Mach (p. 254). Ma il falsificazionismo è attaccabile, secondo Gillies, anche perché<br />

esclude dal campo della scienza anche teorie scientifiche <strong>di</strong> alto livello, come per<br />

esempio la prima legge <strong>di</strong> Newton: i corpi persistono nel loro stato <strong>di</strong> quiete o <strong>di</strong><br />

moto rettilineo uniforme se non sono perturbati da una forza. Infatti, dato un<br />

corpo che non sembra attenersi a questa legge, è sempre possibile ipotizzare la<br />

presenza <strong>di</strong> una forza nascosta, come infatti fece Newton per <strong>di</strong>mostrare<br />

l'esistenza della forza <strong>di</strong> attrazione gravitazionale. Essendo la falsificazione <strong>di</strong><br />

questa legge impossibile, essa non sarebbe scientifica, secondo i canoni <strong>di</strong><br />

Popper, il che è manifestamente assurdo secondo Gillies (si potrebbe forse<br />

obiettare a Gillies che ogni teoria può essere <strong>di</strong>fesa ad oltranza con argomenti<br />

molto specifici, al limite dell'ad hoc, il che non toglie la scientificità della teoria<br />

stessa, sempre che questi argomenti siano formulati in modo tale da essere<br />

falsificabili). Secondo Gillies, il problema in questione è quello sollevato dalla tesi<br />

Duhem-Quine: esso sta nel fatto che la legge <strong>di</strong> Newton (come ogni altra legge<br />

scientifica <strong>di</strong> alto livello) non sia <strong>di</strong>rettamente falsificabile. Lo <strong>di</strong>venta,<br />

eventualmente, solo se da essa si <strong>di</strong>parte una serie <strong>di</strong> previsioni tali da poter<br />

essere controllate, il che però richiede una serie <strong>di</strong> ipotesi ausiliari. Ma se tali<br />

previsioni vengono sconfessate dalle osservazioni, noi non siamo in grado <strong>di</strong><br />

stabilire dove sia l'errore, se nella teoria <strong>di</strong> alto livello o nel gruppo <strong>di</strong> teorie<br />

ausiliari necessarie per la deduzione pre<strong>di</strong>ttiva. Insomma: per controllare T ho<br />

bisogno <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> ipotesi ausiliarie a', a'', a''' etc, con il concorso delle quali<br />

posso dedurre il fatto osservabile O. Se poi ottengo sperimentalmente non-O,<br />

però, non sono in grado <strong>di</strong> stabilire se ad essere falsa è T o qualcuna delle ipotesi<br />

ausiliari. T sarebbe quin<strong>di</strong> infalsificabile, nel senso che non posso mai essere certo<br />

che sia proprio T ad essere falsa (p. 255). Popper stesso riconosce che "noi<br />

possiamo, in realtà, falsificare solo insiemi <strong>di</strong> teorie e [...] qualsiasi attribuzione<br />

della falsità <strong>di</strong> un particolare asserto nell'ambito <strong>di</strong> un tale sistema è sempre<br />

estremamente incerta" (cit. p. 256). Il falsificazionismo come criterio <strong>di</strong><br />

demarcazione appare quin<strong>di</strong> insod<strong>di</strong>sfacente.<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (8 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Per superare questo scoglio Gillies propone il criterio <strong>di</strong> confermabilità (o<br />

corroborabilità) al posto <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> falsificabilità, e l'inserimento <strong>di</strong> un nuovo<br />

livello <strong>di</strong> proposizioni scientifiche, confermabili ma non falsificabili, tra il livello<br />

delle proposizioni popperiane (confermabili e falsificabili) e quello delle<br />

proposizioni metafisiche (non confermabili). Gillies stila una tabella (p. 259), nella<br />

quale inserisce un livello 0 (al quale appartengono gli asserti osservativi, il cui<br />

valore <strong>di</strong> verità è determinabile per mezzo dell'osservazione), un livello 1 (asserti<br />

scientifici falsificabili e confermabili, come la prima legge <strong>di</strong> Keplero), un livello 2<br />

(asserti scientifici confermabili ma non falsificabili, come la prima legge <strong>di</strong><br />

Newton), ed un livello 3 (asserti metafisici, non confermabili, come quelli<br />

dell'atomismo greco). Secondo Gillies, "l'idea è che una teoria è scientifica se e<br />

solo se è confermabile: se, cioé, è capace <strong>di</strong> acquisire un certo grado <strong>di</strong> sostegno<br />

empirico da qualche eventuale asserto osservativo. Se una teoria T è falsificabile,<br />

allora essa è anche certamente confermabile. [...] D'altro canto, ci sono teorie o<br />

leggi come la prima legge <strong>di</strong> Newton che sono confermabili senza essere<br />

falsificabili. Proponiamo pertanto che si debba introdurre un nuovo livello (livello<br />

2) fra gli asserti falsificabili (livello 1) e gli asserti metafisici (livello 3) [...] Le<br />

teorie scientifiche <strong>di</strong> ciascun livello, una volta confermate ed accettate come<br />

conoscenza <strong>di</strong> sfondo, possono essere usate per interpretare l'esperienza<br />

sensoriale necessaria alla produzione <strong>di</strong> asserti osservativi" (pp. 257-8).<br />

Per evitare che nel novero delle teorie corroborate dai controlli sopravvivano<br />

anche delle teorie metafisiche, Gillies propone il principio del surplus esplicativo,<br />

secondo il quale una teoria non sarebbe corroborata da tutti i fatti logicamente<br />

deducibili da essa (beninteso, osservati sperimentalmente), ma solo da un<br />

sottoinsieme <strong>di</strong> essi. Popper ha spesso rimarcato che "a determinare il grado <strong>di</strong><br />

corroborazione <strong>di</strong> un'ipotesi non è tanto il numero dei casi corroboranti, quanto<br />

piuttosto la severità dei vari controlli ai quali l'ipotesi può essere, ed è stata,<br />

sottoposta" (Popper, p. 259). Il principio del surplus esplicativo integra questo<br />

principio <strong>di</strong> severità dei controlli, e sostiene che i fatti spiegati (ossia le classi <strong>di</strong><br />

fenomeni spiegati dalla teoria) devono essere <strong>di</strong> numero maggiore rispetto alle<br />

assunzioni teoriche. Gli elementi teorici non possono quin<strong>di</strong> vegetare<br />

parassitariamente ma devono essere utili a produrre conoscenza, ossia<br />

spiegazioni <strong>di</strong> fatti. La teoria <strong>di</strong> Adler contrasta questo principio perché assume<br />

molto per spiegare poco, mentre la teoria <strong>di</strong> Newton, pur operando un notevole<br />

numero <strong>di</strong> assunzioni ed introducendo concetti nuovi come quelli <strong>di</strong> forza e <strong>di</strong><br />

massa, è in grado <strong>di</strong> spiegare non solo la caduta dei gravi secondo gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Galileo e le leggi <strong>di</strong> Keplero, ma anche il movimento delle maree, il moto <strong>degli</strong><br />

astri, le leggi dell'urto, le irregolarità dei moti lunari, alcune perturbazioni<br />

planetarie, le traiettorie delle comete, etc. Per questo suo potere, produce un<br />

surplus esplicativo, e può essere quin<strong>di</strong> detta "fortemente sostenuta dai fatti" (pp.<br />

263-4). Altri esempi <strong>di</strong> teorie che rispettano il principio <strong>di</strong> surplus esplicativo sono<br />

la legge della ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica <strong>di</strong> Planck (o teoria quantistica) e<br />

l'equazione <strong>di</strong> Einstein dell'effetto fotoelettrico (pp. 269 e sgg).<br />

Gillies sostiene che il suo principio <strong>di</strong> confermabilità integra e non <strong>di</strong>ssolve quello<br />

<strong>di</strong> falsificabilità. In effetti, relativamente agli asserti <strong>di</strong> livello 1, il metodo delle<br />

congetture e delle confutazioni è pienamente mantenuto, così come viene salvata<br />

anche la portata euristica delle teorie metafisiche <strong>di</strong> livello 3. La novità consiste<br />

quin<strong>di</strong> nel considerare scientifici anche asserti e teorie confermabili ma non<br />

falsificabili. L'obiettivo è però quello <strong>di</strong> convertire tali teorie <strong>di</strong> livello 2 a teorie <strong>di</strong><br />

livello 1 per poterle confermare dopo severi controlli. Aggiungendo ulteriori<br />

assunzioni ad un'ipotesi <strong>di</strong> livello 2 se ne può derivare una legge <strong>di</strong> livello 1,<br />

controllabile sperimentalmente, oppure la si potrà convertire in un sistema teorico<br />

<strong>di</strong> livello 1 aggiungendo nuove assunzioni. Metodologicamente questi passaggi<br />

sono corretti, sempre che nella conversione dal livello 2 al livello 1 venga<br />

rispettato il principio del surplus esplicativo (pp. 267-8). Le teorie <strong>di</strong> Planck e <strong>di</strong><br />

Einstein sopra menzionate sono entrambe teorie <strong>di</strong> livello 1 che si basano sulla<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (9 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

teoria della natura quantistica della luce, <strong>di</strong> livello 2. Il fatto che tali teorie siano<br />

corroborate sperimentalmente conferma la teoria quantistica, ma, secondo Gillies,<br />

l'eventualità contraria non l'avrebbe falsificata, anche se essa è senza dubbio una<br />

teoria scientifica. Una teoria, inoltre, può essere corroborata anche da alcune sue<br />

applicazioni pratiche, soprattutto nel campo della me<strong>di</strong>cina (p. 275). Bisogna però<br />

sottolineare che non sempre le applicazioni pratiche <strong>di</strong> una teoria sono<br />

controllabili con lo stesso grado <strong>di</strong> rigore <strong>di</strong> un esperimento. Un ulteriore merito<br />

che il falsificazionismo mo<strong>di</strong>ficato <strong>di</strong> Gillies riven<strong>di</strong>ca è quello <strong>di</strong> permettere <strong>di</strong><br />

considerare l'attività <strong>degli</strong> scienziati come finalizzata alla scoperta <strong>di</strong> teorie che<br />

funzionino piuttosto che del perché siano erronee (come sarebbe per il<br />

falsificazionismo <strong>di</strong> Popper, p. 268).<br />

In conclusione <strong>di</strong> questa sezione, vorrei esprimere un parere personale. Stanti le<br />

premesse <strong>di</strong> Gillies relativamente alle <strong>di</strong>fficoltà del falsificazionismo popperiano,<br />

dal quale Gillies stesso non vuole uscire del tutto ma che vuole solo correggere,<br />

tant'è vero che presenta la sua posizione come 'falsificazionismo mo<strong>di</strong>ficato',<br />

sembra che l'utilizzo del principio <strong>di</strong> semplicità basti a superare il problema<br />

dell'aggiunzione. Quin<strong>di</strong> si può <strong>di</strong>re che il falsificazionismo integrato dal principio<br />

<strong>di</strong> semplicità resista.<br />

Il vero problema sarebbe invece quello della tesi Duhem-Quine, problema<br />

riconosciuto da Popper stesso. La soluzione proposta da Gillies è il riconoscimento<br />

<strong>di</strong> un livello 2 <strong>di</strong> proposizioni scientifiche, cui appartengono le teorie <strong>di</strong> alto livello,<br />

confermabili ma non falsificabili. Se le proposizioni possono essere confermate<br />

dall'esperienza ma non falsificate, allora la tesi Duhem-Quine non costituisce<br />

problema, dal momento che l'applicazione <strong>di</strong> questa tesi è limitata ai casi in cui<br />

avviene una falsificazione. Se non è possibile la falsificazione, non si applica la<br />

tesi Duhem-Quine e tutto fila liscio, nel senso che questo falsificazionismo<br />

mo<strong>di</strong>ficato non è posto sotto lo scacco della tesi Duhem-Quine, che minacciava il<br />

falsificazionismo originale <strong>di</strong> Popper. Quin<strong>di</strong>, sostanzialmente il falsificazionismo<br />

mo<strong>di</strong>ficato <strong>di</strong> Gillies supererebbe quello <strong>di</strong> Popper nel senso che il primo non<br />

cadrebbe sotto lo scacco della tesi Duhem-Quine.<br />

Il fatto è, però, che se da una teoria <strong>di</strong> alto livello noi possiamo, utilizzando delle<br />

teorie ausiliari, dedurre il fatto O sperimentalmente osservabile (nella<br />

terminologia popperiana O è un "falsificatore potenziale"), per quanto ne<br />

sappiamo noi O si può effettivamente verificare nella realtà oppure no. Non è<br />

necessario che si presenti per il fatto che lo si deduce da una serie <strong>di</strong> asserti<br />

teorici. Ora, secondo Gillies, se il fatto previsto O si verifica, allora la teoria <strong>di</strong> alto<br />

livello T è confermata, se O non si verifica, la teoria stessa comunque non è<br />

falsificata.<br />

A mio avviso non è lecito considerare una proposizione confermabile ma non<br />

falsificabile, perché una previsione non verificata non si limita a non confermare<br />

la teoria dalla quale è dedotta, ma <strong>di</strong> fatto la confuta. Se ipotizziamo che il fatto<br />

previsto O non si sia verificato, la teoria <strong>di</strong> alto livello può ragionevolmente essere<br />

detta non confermata, almeno fino ad ora e nei riguar<strong>di</strong> <strong>di</strong> O. Si può <strong>di</strong>re che, se<br />

O, T è confermata, ma se non-O, T è non-confermata. Non confermata significa<br />

però falsificata.<br />

Gillies ha ragione quando sostiene che la falsificazione non deve necessariamente<br />

affossare una teoria. Il principio della tenacia offre la possibilità <strong>di</strong> insistere, <strong>di</strong><br />

avvalersi ancora della teoria falsificata, cercando un'altra soluzione all'interno<br />

delle sue possibilità logiche ed esplicative, e considerando quin<strong>di</strong> tale teoria non<br />

falsificata una volta per tutte, ma non ancora confermata. L'utilizzo del principio<br />

della tenacia è però una decisione metodologica, che non può prescindere<br />

completamente dai risultati empirici della ricerca.<br />

Applicando quin<strong>di</strong> il principio della tenacia, ossia, considerando T, me<strong>di</strong>ante una<br />

decisione metodologica, non-non-confermata, è sempre legittimo cercare un'altra<br />

strada per confermarla, tenendo però presente che ogni strada tentata (ossia<br />

ogni previsione azzardata) può confermare come può non-confermare T. E se non<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (10 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

conferma, smentisce, ossia falsifica.<br />

Insomma, Gillies può considerare l'esistenza <strong>di</strong> proposizioni confermabili ma non<br />

falsificabili, ma esse non esistono nell'ambito dell'esperienza, nel senso che<br />

'proposizione confermabile' significa 'proposizione che può essere confermata',<br />

non che lo deve necessariamente essere. E se può, allora è anche possibile che<br />

possa non essere confermata. E non confermata è come <strong>di</strong>re falsificata, anche se<br />

poi, con una legittima decisione metodologica, si applica il principio della tenacia<br />

e si riprova. Del resto, una proposizione che non può essere falsificata, ponendosi<br />

al <strong>di</strong> là della critica razionale, che cosa spiega autenticamente? Che cosa la<br />

<strong>di</strong>fferenzia davvero da una proposizione non scientifica adleriana? La credenza<br />

secondo la quale se io oggi danzo entro domani pioverà appare maggiormente<br />

suscettibile <strong>di</strong> autentico controllo.<br />

Le rivoluzioni nella scienza. - Il problema fondamentale dell'epistemologia è<br />

quello della crescita della conoscenza scientifica, che comporta un criterio <strong>di</strong><br />

demarcazione fra scienza e non scienza, e la definizione delle con<strong>di</strong>zioni secondo<br />

le quali un mutamento delle conoscenze può essere considerato un progresso.<br />

Secondo Popper non esiste un metodo scientifico per la scoperta <strong>di</strong> nuove idee,<br />

ma solo per il loro controllo: è il metodo delle congetture e delle confutazioni.<br />

Esso prende il nome <strong>di</strong> metodo critico, sulla base del quale è possibile prendere<br />

razionalmente posizione operando una scelta tra due teorie rivali. Le idee nuove<br />

possono nascere anche da preconcetti o idee fisse del ricercatore, senza per<br />

questo ab<strong>di</strong>care alla loro scientificità, che deriva unicamente dal controllo rigoroso<br />

del loro grado <strong>di</strong> corroborazione empirica (pp. 281-5).<br />

Secondo Kuhn, invece, i margini per una scelta razionale tra due para<strong>di</strong>gmi (dove<br />

per para<strong>di</strong>gma si intende un insieme <strong>di</strong> convinzioni, meto<strong>di</strong>, concetti, procedure e<br />

teorie che permette <strong>di</strong> dare una struttura unitaria a quelle costellazioni <strong>di</strong> risultati<br />

che sono sufficientemente nuovi ed aperti ad ulteriori sviluppi da risultare<br />

attraenti per gli scienziati) sono molto più ristretti (p. 288). Kuhn definisce<br />

scienza normale quella che lavora alla soluzione dei rompicapo, ossia <strong>di</strong> problemi<br />

ritenuti risolvibili e significativi all'interno <strong>di</strong> una data cornice teorica (il<br />

para<strong>di</strong>gma, appunto). Ogni para<strong>di</strong>gma contiene però le sue anomalie, ossia<br />

problemi che la struttura concettuale <strong>di</strong> quella data scienza normale non riesce a<br />

risolvere, e per questo lascia sullo sfondo. Quando tali anomalie <strong>di</strong>ventano<br />

centrali, e nasce un nuovo para<strong>di</strong>gma che le comprende e le spiega, si ha la fase<br />

rivoluzionaria della scienza. Una rivoluzione scientifica è costituita dal passaggio<br />

<strong>di</strong> una significativa sezione della comunità scientifica all'adozione <strong>di</strong> un nuovo<br />

para<strong>di</strong>gma. Tra due para<strong>di</strong>gmi non è possibile però una scelta razionale secondo i<br />

canoni della metodologia popperiana: essi possono anche osservare gli stessi<br />

fenomeni, ma li interpretano in modo completamente <strong>di</strong>ssimile. È il caso<br />

dell'immagine dell'anatra-coniglio <strong>di</strong> p. 172: laddove un para<strong>di</strong>gma vede le<br />

orecchie del coniglio, l'altro vede il becco dell'anatra, né si può sostenere che<br />

l'uno sbaglia mentre l'altro coglie la verità (pp. 288-96). Kuhn afferma: "la<br />

competizione tra para<strong>di</strong>gmi <strong>di</strong>versi non è una battaglia il cui esito possa essere<br />

deciso sulla base delle <strong>di</strong>mostrazioni" (p. 298).<br />

La scienza matura, come del resto ammette anche Popper, non può esistere<br />

senza una certa dose <strong>di</strong> dogmatismo, o <strong>di</strong> tenacia, che ci permette <strong>di</strong><br />

riconsiderare la formulazione <strong>di</strong> una teoria, anziché abbandonarla, dopo che<br />

questa ha subito lo scacco della falsificazione (pp. 298-9). Feyerabend fu tra<br />

coloro che si <strong>di</strong>mostrarono più insod<strong>di</strong>sfatti del criterio <strong>di</strong> demarcazione e <strong>di</strong> scelta<br />

tra para<strong>di</strong>gmi antagonisti fornito da Kuhn, ritenendo che la definizione <strong>di</strong> scienza<br />

normale data dallo stu<strong>di</strong>oso statunitense fosse adattabile persino alla criminalità<br />

organizzata, sensibile alla soluzione <strong>di</strong> particolari tipi <strong>di</strong> rompicapo. Secondo<br />

Feyerabend, è stato Lakatos ad operare una fruttuosa sintesi tra il metodo della<br />

<strong>di</strong>scussione critica <strong>di</strong> Popper e quello della tenacia della scienza normale <strong>di</strong> Kuhn:<br />

infatti, secondo il ricercatore ungherese, proliferazione e tenacia sono sempre<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (11 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

compresenti nella storia della scienza (p. 299).<br />

Tenacia e proliferazione: la logica del cambiamento scientifico secondo Lakatos. -<br />

Nel 1970 Lakatos asserì che "la storia della scienza suggerisce che (1) i controlli<br />

sono lotte almeno a tre fra teorie rivali e l'esperimento [contrariamente a quanto<br />

sostiene il modello bipolare teoria-esperimento <strong>di</strong> Popper] e (2) alcuni dei più<br />

interessanti esperimenti si risolvono, prima facie, in una conferma piuttosto che<br />

in una falsificazione" (Lakatos, p. 308). T risulta falsificata solo se T' ha un<br />

contenuto empirico ad<strong>di</strong>zionale rispetto a T, ossia se pre<strong>di</strong>ce fatti nuovi ed<br />

inaspettati, e se tali fatti sono osservati sperimentalmente. Secondo Lakatos, è<br />

importante notare che una teoria T può essere confutata solo da un'altra teoria<br />

T', e non da semplici risultanze sperimentali. Tali risultanze non sono affatto<br />

inutili, ma, per risultare confutatorie a pieno <strong>di</strong>ritto, devono essere comprese in<br />

una nuova teoria esplicativa, che comprenda anche i fatti già spiegati con<br />

successo dalla vecchia teoria T. Infatti, "nessun risultato sperimentale può<br />

abbattere una teoria: questa può essere sempre salvata da esempi contrari o per<br />

mezzo <strong>di</strong> qualche ipotesi ausiliare o per mezzo <strong>di</strong> opportune reinterpretazioni dei<br />

suoi termini" (Lakatos, p. 309). Nella terminologia <strong>di</strong> Lakatos, una serie <strong>di</strong> teorie<br />

è teoricamente progressiva (o costituisce uno slittamento <strong>di</strong> problema<br />

teoricamente progressivo) se ogni nuova teoria possiede un'aggiunta <strong>di</strong> contenuto<br />

empirico rispetto alla precedente; tale serie è anche empiricamente progressiva<br />

se almeno parte <strong>di</strong> tale contenuto ad<strong>di</strong>zionale è corroborata (p. 310).<br />

I programmi <strong>di</strong> ricerca sono regole euristiche, positive o negative, che ci in<strong>di</strong>cano<br />

il percorso <strong>di</strong> ricerca da seguire o da evitare. Tali programmi <strong>di</strong> ricerca (ad<br />

esempio il meccanicismo <strong>di</strong> Descartes, l'universo come sfero <strong>di</strong> Parmenide o come<br />

cosmo matematicamente definito dei pitagorici, il concetto <strong>di</strong> campo <strong>di</strong> Faraday e<br />

Maxwell, la teoria dei quanti <strong>di</strong> Planck e quella del campo unificato <strong>di</strong> Einstein e<br />

Schroe<strong>di</strong>nger) sono sistemi teorici altamente speculativi e, almeno inizialmente,<br />

non controllabili. In quanto tali sono, secondo la metodologia <strong>di</strong> Popper, non<br />

falsificabili e non scientifici. Secondo Lakatos, al nucleo, ossia all'idea portante <strong>di</strong><br />

questi programmi <strong>di</strong> ricerca, non può essere applicato il modus tollens, che invece<br />

può essere applicato alla "cintura protettiva" delle ipotesi ausiliari: "dobbiamo<br />

[...] usare la nostra ingegnosità per esprimere o anche inventare opportune<br />

'ipotesi ausiliari' che formino una cintura protettiva attorno a questo<br />

nucleo" (Lakatos, p. 316). Quin<strong>di</strong>, al nucleo si applica la teoria <strong>di</strong> Kuhn, alla<br />

cintura protettiva quella <strong>di</strong> Popper. Il nucleo non viene abbandonato finché il<br />

programma <strong>di</strong> ricerca si domostra progressivo, ossia fonché "il contenuto<br />

empirico della cintura protettiva [...] aumenta" (Lakatos, p. 316). L'inconfutabilità<br />

del nucleo deriva da una decisione metodologica: "questo 'nucleo' è 'inconfutabile'<br />

in virtù <strong>di</strong> una decisione metodologica dei suoi sostenitori: le anomalie devono<br />

condurre a cambiamenti solo nella cintura 'protettiva' delle ipotesi ausiliari, delle<br />

ipotesi 'osservative' e delle con<strong>di</strong>zioni iniziali" (Lakatos, p. 317). La teoria <strong>di</strong><br />

Lakatos permette quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> coniugare proliferazione delle teorie (mutabilità delle<br />

ipotesi della cintura protettiva) e tenacia (il nucleo del programma <strong>di</strong> ricerca è<br />

considerato infalsificabile). Tale nucleo, però, "non nasce interamente armato<br />

come Minerva dalla testa <strong>di</strong> Giove. Si sviluppa invece lentamente, attraverso un<br />

lungo processo preliminare <strong>di</strong> tentativi ed errori" (Lakatos, p. 332). Anche la<br />

matematica, antica passione <strong>di</strong> Lakatos, con<strong>di</strong>vide la struttura concettuale dei<br />

programmi <strong>di</strong> ricerca, in una <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong> congetture, <strong>di</strong>mostrazioni e confutazioni<br />

(pp. 319-30). Se secondo Popper una teoria riceve piena corroborazione solo da<br />

fatti nuovi, ossia quando le sue audaci previsioni vengono confermate da fatti che<br />

non costituiscono lo sfondo teorico <strong>di</strong> conoscenza dalla quale si staglia la teoria in<br />

questione, secondo Lakatos una teoria può essere corroborata anche da fatti già<br />

noti alla comunità scientifica, purché essi non abbiano svolto alcun ruolo euristico<br />

nella formazione della teoria, ossia purché la teoria non sia stata costituita allo<br />

scopo preciso <strong>di</strong> spiegare proprio quei fatti (pp. 334-5).<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (12 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Incommensurabilità, traduzione, tolleranza. - Un nuovo para<strong>di</strong>gma presenta,<br />

secondo Kuhn, un riorientamento gestaltico (gestaltic switch). Quando la scienza<br />

rivoluzionaria si impone su <strong>di</strong> un 'vecchio' para<strong>di</strong>gma, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>viene la nuova<br />

scienza normale, si verifica una "per<strong>di</strong>ta" (loss), nel senso che i concetti e i<br />

principi base del para<strong>di</strong>gma superato non vengono conservati. È possibile,<br />

piuttosto, che permangano alcuni termini, ma dotati <strong>di</strong> un significato nuovo, e<br />

questa situazione può ingenerare equivoci nei contemporanei. Secondo<br />

Feyerabend persino gli stessi fenomeni vengono osservati all'interno <strong>di</strong> una<br />

cornice concettuale <strong>di</strong>fferente, così come <strong>di</strong>fferente è anche il linguaggio che li<br />

descrive. Infatti, osservazione del fenomeno ed espressione <strong>di</strong> esso me<strong>di</strong>ante una<br />

formulazione adeguata non sono due atti <strong>di</strong>stinti, ma sono la stessa e medesima<br />

operazione: espressione verbale e fenomeno appaiono saldati insieme (p. 344).<br />

Ogni enunciato è legato ad una particolare interpretazione, e non esistono<br />

osservazioni neutrali: gli asserti osservativi sono carichi <strong>di</strong> teoria, sono cavalli <strong>di</strong><br />

Troia da sorvegliare attentamente, perché portano all'interno delle mura<br />

dell'empirismo una notevole carica <strong>di</strong> teoria (p. 348). Contrariamente a Popper,<br />

Lakatos e Feyerabend <strong>di</strong>fendono la vali<strong>di</strong>tà (in certe circostanze) delle ipotesi ad<br />

hoc: esse permettono ad una teoria 'giovane' <strong>di</strong> venir troppo presto falsificata,<br />

prima <strong>di</strong> aver espresso interamente il suo potenziale esplicativo (p. 348).<br />

Tornando al tema del rapporto tra para<strong>di</strong>gmi incommensurabili (secondo Kuhn<br />

incommensurabili sono le teorie tra le quali non è possibile trovare una misura<br />

comune per la loro valutazione imparziale, p. 351), Feyerabend sostiene che<br />

"svolgendo la loro attività in mon<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti, i due gruppi <strong>di</strong> scienziati vedono<br />

cose <strong>di</strong>fferenti quando guardano dallo stesso punto nella stessa <strong>di</strong>rezione [...];<br />

quello che nel mondo dello scienziato prima della rivoluzione erano anatre,<br />

appaiono dopo come conigli" (p. 351). Ciò non significa che gli scienziati vedano<br />

solo quello che vogliono, ma che "la comunicazione attraverso lo spartiacque<br />

rivoluzionario è inevitabilmente parziale" (Feyerabend, p. 351). Kuhn e<br />

Feyerabend concordano nel ritenere impossibile il passaggio da un para<strong>di</strong>gma<br />

all'altro sulla base <strong>di</strong> una <strong>di</strong>scussione critica <strong>di</strong> stile popperiano: esso avviene solo<br />

me<strong>di</strong>ante "conversione". Un nuovo para<strong>di</strong>gma porta con sé concetti nuovi, che<br />

presentano uno slittamento <strong>di</strong> significato tale da rendere questo para<strong>di</strong>gma<br />

'giovane' irriducibile a quello 'vecchio' (p. 352). Secondo Feyerabend, inoltre, un<br />

mutamento ra<strong>di</strong>cale <strong>di</strong> prospettiva è sempre più auspicabile <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> piccoli<br />

aggiustamenti, dal momento che rendono più probabile che ci si schiudano<br />

orizzonti <strong>di</strong> ricerca interessanti ed ine<strong>di</strong>ti.<br />

Il nuovo para<strong>di</strong>gma comporta anche un lavoro <strong>di</strong> traduzione dei concetti già noti<br />

in un nuovo linguaggio concettuale, dotato <strong>di</strong> nuove regole e <strong>di</strong> nuovi schemi<br />

esplicativi. Un illustre esempio in tal senso è la 'traduzione' della cinematica <strong>di</strong><br />

Galileo e Newton all'interno della relatività ristretta del 1905 <strong>di</strong> Einstein: le regole<br />

<strong>di</strong> Newton valgono qui come casi particolari, adatte a corpi che viaggiano a<br />

velocità molto piccole rispetto a quella della luce. È bene segnalare che le regole<br />

<strong>di</strong> questa traduzione non intervengono a giochi fatti, quasi per completare<br />

formalmente un lavoro già concluso dal punto <strong>di</strong> vista concettuale, anzi, secondo<br />

Giorello, "è invece legittimo pensare che, lungi dall'arrivare dopo, la 'traduzione'<br />

accompagni la formazione dei concetti pertinenti al nuovo quadro<br />

concettuale" (Giorello, p. 362). Quin<strong>di</strong>, "la spiegazione dei fatti fisici va <strong>di</strong> pari<br />

passo con la reinterpretazione <strong>di</strong> quadri concettuali elaborati in precedenza (o<br />

rivali). La 'traduzione' è qui un elemento dell'euristica" (Giorello, p. 266).<br />

Chiaramente tali traduzioni non esulano dall'ambito della fallibilità: la fruttuosità<br />

dei risultati della traduzione ai fini del raggiungimento <strong>degli</strong> obiettivi della ricerca<br />

è tutt'altro che scontato. "Qui nessun esito è predeterminato: una scoperta<br />

'sospenderà' certi principi <strong>di</strong> una data 'cosmologia' (sarà dunque<br />

incommensurabile con essa) a seconda <strong>di</strong> quale strategia si segua nelle<br />

reinterpretazioni dei termini. Alcune interpretazioni renderanno ra<strong>di</strong>calmente<br />

<strong>di</strong>fferenti le ontologie <strong>di</strong> fondo; altre consentiranno <strong>di</strong> rintracciare (nel quadro <strong>di</strong><br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (13 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

una data cosmologia, quella interpretante) 'oggetti' appartenenti a una data<br />

'cosmologia' (quella interpretata), consentendo così una traduzione <strong>degli</strong> asserti<br />

pertinenti a un dato punto <strong>di</strong> vista in asserti pertinenti a un punto <strong>di</strong> vista<br />

rivale" (Giorello, p. 367).<br />

Traduzione dei concetti non è però sinonimo <strong>di</strong> incomunicabilità, almeno secondo<br />

Giorello: "la traduzione permette <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care una possibilità <strong>di</strong> confronto là dove, a<br />

prima vista, sembra che ci sia spazio solo per lo scontro tra due programmi o<br />

schemi concettuali rivali" (p. 368). Infatti, come nota Putnam. "non potremmo<br />

nemmeno <strong>di</strong>re che quelle concezioni <strong>di</strong>fferiscono o come <strong>di</strong>fferiscono se non<br />

fossimo in grado <strong>di</strong> tradurle" (Putnam, p. 367). In conclusione, secondo Giorello<br />

la libertà <strong>di</strong> ricerca ed il progresso scientifico si nutrono <strong>di</strong> reinterpretazioni libere<br />

da stringenti "equazioni <strong>di</strong> significato": "se vogliamo ancora parlare <strong>di</strong> progresso<br />

(scientifico), dobbiamo riconoscere che esistono più mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> 'costruire il<br />

progresso'" (p. 369).<br />

Si potrebbe notare, a questo punto, che se ci deve essere <strong>di</strong>alogo e non solo<br />

scontro tra para<strong>di</strong>gmi incommensurabili, questo <strong>di</strong>alogo non può non svilupparsi<br />

su <strong>di</strong> un terreno comune <strong>di</strong> conoscenze con<strong>di</strong>vise, in termini <strong>di</strong> dati, concetti,<br />

procedure, tecniche e strumentazioni <strong>di</strong> rilevamento e misurazione. Su questi<br />

elementi, se ci deve essere un <strong>di</strong>alogo, e non due monologhi, non ci può essere<br />

irriducibilità, né interpretazione che muti l' "ontologia <strong>di</strong> fondo" dell'altro<br />

programma <strong>di</strong> ricerca.<br />

Nell'ultimo capitolo del libro, Giorello propone una sintesi tra il principio <strong>di</strong><br />

Jefferson (il padre della <strong>di</strong>chiarazione d'in<strong>di</strong>pendenza americana del 1776), che<br />

proclama la libertà <strong>di</strong> culto e <strong>di</strong> pensiero, ed il principio <strong>di</strong> Feyerabend, che<br />

riven<strong>di</strong>ca tolleranza per tutti i principi scientifici e non scientifici. Dato per<br />

assodato il principio <strong>di</strong> proliferazione delle teorie (è auspicabile che il numero<br />

delle teorie rivali sia il più alto possibile), Feyerabend sostiene che "le società<br />

[libere] dovrebbero dare a tutte le tra<strong>di</strong>zioni [scientifiche e non] uguali <strong>di</strong>ritti e<br />

non solo opportunità" (Feyerabend, p. 378). Secondo Giorello la società libera è il<br />

"corrispettivo esterno" dell'autonomia interna (metodologica) della scienza (p.<br />

380). Tale autonomia prevede anche la possibilità <strong>di</strong> riscoprire programmi <strong>di</strong><br />

ricerca caduti ormai da tempo in <strong>di</strong>suso, rendendoli progressivi e competitivi.<br />

Infatti, Lakatos sostiene che un programma <strong>di</strong> ricerca può <strong>di</strong>ventare regressivo e<br />

'sonnecchiare' anche per molto tempo (ve<strong>di</strong> l'esempio dell'eliocentrismo), per poi<br />

recuperare terreno e <strong>di</strong>ventare nuovamente progressivo. Feyerabend recepisce in<br />

pieno questa teoria ed aggiunge che è irragionevole porre qualsiasi limite <strong>di</strong><br />

tempo alla 'notte polare' <strong>di</strong> una teoria. Giorello apporta l'esempio della teoria<br />

della relatività generale <strong>di</strong> Einstein, la quale, dopo aver superato la teoria<br />

newtoniana, si vide attaccata e per un certo momento superata negli anni '60<br />

dalla teoria <strong>di</strong> Brans-Dicke, corroborata poi dagli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Dicke e Goldenberg in<br />

merito all'influenza della non perfetta circolarità del sole sulla costante G<br />

dell'attrazione gravitazionale <strong>di</strong> Newton. Questi stu<strong>di</strong> spiegavano meglio della<br />

teoria <strong>di</strong> Einstein la precessione dell'orbita <strong>di</strong> Mercurio. La relatività generale era<br />

<strong>di</strong>ventata quin<strong>di</strong> regressiva. Nuovi e più ar<strong>di</strong>ti esperimenti apportarono però<br />

risultati più netti e precisi in favore della relatività generale, che quin<strong>di</strong> ri<strong>di</strong>ventò<br />

progressiva. Giorello conclude che un programma <strong>di</strong> ricerca non può mai essere<br />

considerato in coma irreversibile, dal momento che può essere recuperato e<br />

garantire nuovi successi pre<strong>di</strong>ttivi (pp. 383-6; fig. 14.1). Libertà <strong>di</strong> ricerca,<br />

fallibilismo e tolleranza sono quin<strong>di</strong> i pilastri del progresso della conoscenza. Del<br />

resto il piano della politica e quello della ricerca intellettuale non possono restare<br />

astrattamente separati: da un lato Popper sostiene che i principi della Open<br />

society sono sorti nel contesto della Logik der Forschung, dall'altro, secondo<br />

Giorello, il fallibilismo è un atteggiamento prima istituzionale che epistemologico,<br />

che consiste nel rinunciare alla presunzione <strong>di</strong> infallibilità e nell'essere <strong>di</strong>sposti a<br />

sottoporre al controllo critico le nostre più ra<strong>di</strong>cate convinzioni (pp. 386-8).<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (14 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione/ Ringraziamenti/ Parte prima: l'induttivismo e i suoi critici: 1) breve<br />

profilo storico: l'induttivismo, Russel e la scuola <strong>di</strong> Cambridge, il circolo <strong>di</strong> Vienna<br />

e Popper; 2) la critica <strong>di</strong> Popper all'induttivismo e la teoria delle congetture e<br />

confutazioni (o falsificazionismo); 3) la critica <strong>di</strong> Duhem all'induttivismo/ Parte<br />

seconda: il convenzionalismo e la tesi Duhem-Quine: 4) il convenzionalismo <strong>di</strong><br />

Poincaré nel 1902; 5) la tesi <strong>di</strong> Duhem e la tesi <strong>di</strong> Quine/ Parte terza: la natura<br />

dell'osservazione: 6) enunciati protocollari; 7) l'osservazione è carica <strong>di</strong> teoria?/<br />

Parte quarta: la demarcazione fra scienza e metafisica: 8) la metafisica è priva <strong>di</strong><br />

significato?Wittgenstein, il Circolo <strong>di</strong> Vienna e la critica <strong>di</strong> Popper; 9) la relazione<br />

tra scienza e metafisica: la posizione <strong>di</strong> Popper, Duhem e Quine; 10) il<br />

falsificazionismo alla luce della tesi Duhem-Quine;/ Parte quinta: rivoluzioni e<br />

programmi <strong>di</strong> ricerca: 11) le rivoluzioni nella scienza; 12) tenacia e<br />

proliferazione: la 'logica' del cambiamento scientifico/ Parte sesta: scienza e<br />

libertà intellettuale: 13) incommensurabilità e traduzione; 14) fallibilismo e<br />

tolleranza/ Note/ Bibliografia/ In<strong>di</strong>ce dei nomi.<br />

L'autore<br />

Donald Gillies (Londra, 1944) insegna Storia e filosofia della scienza al King's<br />

College dell'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Londra. Ha scritto An Objective Theory of Probability<br />

(1973), e Frege, Dedekind and Peano on the Foundations of Arithmetic (1985);<br />

ha curato inoltre Revolution in Mathematics (1992).<br />

Giulio Giorello (Milano, 1945) insegna filosofia della scienza all'<strong>Università</strong> <strong>di</strong><br />

Milano. Ha scritto Lo spettro e il libertino, (Milano, 1985) e Filosofia della scienza<br />

(Milano, 1992). Per la Laterza è stato co-autore con L. Geymonat <strong>di</strong> Le ragioni<br />

della scienza (1986) e con M. Ceruti, P. Fabbri e L. Preta ha curato Il caso e la<br />

libertà (1994).<br />

Sintesi essenziale<br />

Il libro si presenta come un'introduzione alla filosofia della scienza nel ventesimo<br />

secolo. Esso tratta delle principali questioni <strong>di</strong> epistemologia che hanno tenuto<br />

banco nel secolo appena trascorso, dall'induttivismo e i suoi critici, al<br />

falsificazionismo popperiano, al convenzionalismo <strong>di</strong> Poincaré, alla pericolosa tesi<br />

Duhem-Quine, alla questione <strong>degli</strong> enunciati protocollari ed al problema del carico<br />

teorico dell'osservazione, ai rapporti tra metafisica e scienza, al problema della<br />

demarcazione tra scienza e non-scienza, al problema dell'incommensurabilità dei<br />

para<strong>di</strong>gmi ed a quello del ruolo della tolleranza in ambito scientifico. Uno dei pregi<br />

fondamentali del libro è senz'altro quello della leggibilità, sia per la chiarezza<br />

espositiva che per la snellezza dello stile. Un secondo è l'attenzione alle<br />

circostanze storiche in cui agiscono i protagonisti della ricerca metodologica e<br />

scientifica, e la considerazione delle esperienze <strong>di</strong> vita dei protagonisti stessi,<br />

nella misura in cui possono chiarire il loro pensiero.<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (15 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/gillgio.htm (16 of 16)15/11/2005 0.53.27


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Giordano, Giuseppe, Tra Einstein ed Ed<strong>di</strong>ngton. La filosofia <strong>degli</strong> scienziati contemporanei<br />

Armando Siciliano E<strong>di</strong>tore, Messina 2000, pp. 196, Lit. 28.000.<br />

Recensione <strong>di</strong> Vincenzo Maimone<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

La svolta epistemologica che ha animato il <strong>di</strong>battito scientifico dagli inizi del<br />

Novecento sino ai giorni nostri ha contribuito a mutare, in modo decisivo, il ruolo<br />

tra<strong>di</strong>zionalmente attribuito alla scienza. Un mutamento che è andato, però, ben al<br />

<strong>di</strong> là <strong>di</strong> una mera questione metodologica, o della semplice adozione <strong>di</strong> soluzioni<br />

strumentalmente più efficaci ma che, piuttosto, ha inciso ben più profondamente<br />

nella definizione dell'orizzonte scientifico, introducendo una nuova immagine del<br />

mondo. Detto altrimenti, per accostarci al tema del saggio qui preso in esame, si<br />

tratta <strong>di</strong> un vero e proprio cambiamento della filosofia della Scienza. E tale<br />

aspetto rende conto della durezza, dell'asprezza del confronto in seno alla<br />

comunità scientifica, delle resistenze e, come vedremo, del <strong>di</strong>sagio, ad accettare<br />

una nuova, del tutto nuova, spiegazione del rapporto tra Uomo e Natura.<br />

Tra Einstein ed Ed<strong>di</strong>ngton. La filosofia <strong>degli</strong> scienziati contemporanei, <strong>di</strong> Giuseppe<br />

Giordano affronta questo tema tracciando un percorso <strong>di</strong> ricerca il cui scopo<br />

precipuo è quello <strong>di</strong> far emergere gli elementi salienti <strong>di</strong> un <strong>di</strong>battito<br />

filosoficamente, e non solo scientificamente, pregnante. Ma quali sono gli aspetti<br />

fondamentali <strong>di</strong> una simile svolta? In che modo l'introduzione <strong>di</strong> una nuova<br />

prospettiva scientifica ha imposto la definizione <strong>di</strong> una nuova alleanza tra l'Uomo<br />

e la Natura? E quale modello filosofico, in particolare, è armonizzabile con una<br />

simile visione del mondo? Sono questi gli interrogativi, che caratterizzano il<br />

volume <strong>di</strong> Giuseppe Giordano, sui quali soffermeremo la nostra attenzione.<br />

Il <strong>di</strong>sagio <strong>di</strong> Einstein.<br />

Nell'introduzione al celebre saggio La nuova alleanza. Metamorfosi della scienza,<br />

Ilya Prigogine e Isabelle Stengers sottolineavano come l'evoluzione scientifica nel<br />

campo delle biotecnologie e i progressi nella tecnica dell'informazione, avessero<br />

indotto una crescita non soltanto quantitativa, ma anche qualitativa, le cui<br />

conseguenze hanno finito con l'interessare l'immagine stessa della natura e l'idea<br />

<strong>di</strong> razionalità che, fino a quel momento, aveva fatto da sfondo alla ricerca<br />

scientifica. Una vera e propria rivoluzione che ha capovolto tutti gli schemi <strong>di</strong><br />

riferimento, mettendo in <strong>di</strong>scussione l'impostazione tra<strong>di</strong>zionale ed i concetti<br />

chiave della scienza moderna da Newton in poi.<br />

Secondo Isaiah Berlin, infatti, entro la prospettiva tra<strong>di</strong>zionale della scienza,<br />

quella cioè correlata all'idea meccanicistica e determinista, gli scienziati<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/giordano.htm (1 of 6)15/11/2005 0.53.29


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

"cercavano schemi onnicomprensivi, una struttura unificante, al cui interno si<br />

potesse mostrare che ogni cosa esistente è sistematicamente - cioè logicamente<br />

o causalmente - interconnessa con ogni altra, vaste strutture in cui non ci fossero<br />

spazi lasciati aperti per sviluppi spontanei ed inattesi, in cui tutto ciò che accade<br />

fosse, almeno in linea <strong>di</strong> principio, interamente spiegabile in termini <strong>di</strong> leggi<br />

generali ed immutabili". Questa spasmo<strong>di</strong>ca ricerca <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci salde e sicure sulle<br />

quali poggiare l'intera realtà, il bisogno <strong>di</strong> formulare una spiegazione unica e<br />

onnicomprensiva, erano conseguenza <strong>di</strong>retta del dominio della stretta logica<br />

riduzionista e causale, secondo la quale ogni effetto è correlato ad una causa<br />

precisamente determinabile e conoscibile, stabile ed osservabile in qualsiasi<br />

momento. Il principio <strong>di</strong> causalità, dunque, consentiva <strong>di</strong> definire in modo chiaro<br />

ed inequivocabile l'or<strong>di</strong>ne delle cose, la loro esatta collocazione nello spazio e nel<br />

tempo. Una certezza, questa, destinata a scomparire sia sulla base delle<br />

conseguenze determinate dal secondo principio della termo<strong>di</strong>namica, che alla luce<br />

delle conclusioni tratte dalla fisica quantistica agli inizi del Novecento. È infatti la<br />

descrizione della realtà elaborata dalla meccanica quantistica a sancire<br />

definitivamente la crisi del determinismo e della causalità. La considerazione <strong>di</strong><br />

Heisenberg a tale proposito è illuminante. Secondo Heisenberg, infatti: "Nella<br />

formulazione netta della legge <strong>di</strong> causalità: "Se noi conosciamo esattamente il<br />

presente, possiamo calcolare il futuro", è falsa non la conclusione, ma la<br />

premessa. Noi non possiamo in linea <strong>di</strong> principio conoscere il presente in ogni<br />

elemento determinante. [...] Me<strong>di</strong>ante la meccanica quantistica - concludeva<br />

Heisenberg - viene stabilita la non vali<strong>di</strong>tà della legge <strong>di</strong> causalità". Il valore <strong>di</strong><br />

queste affermazioni consiste nell'aver contribuito a <strong>di</strong>ssolvere quel velo <strong>di</strong><br />

sacralità che avvolgeva gli assiomi e i principi della scienza moderna. Il<br />

determinismo, la logica riduzionista, infatti, costituivano l'approdo sicuro, stabile<br />

e certo, <strong>di</strong> ogni possibile esplorazione scientifica. Tali principi supportavano l'idea<br />

secondo cui il nostro mondo, ma più in generale l'intero universo, fossero or<strong>di</strong>nati<br />

alla luce <strong>di</strong> criteri uniformi e stabili. E ciò era senza dubbio rassicurante.<br />

È all'interno <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>battito che va inserita l'opera <strong>di</strong> Albert Einstein. Einstein<br />

occupa una posizione del tutto particolare, se vogliamo ambivalente, nel contesto<br />

della prospettiva scientifica contemporanea. Infatti, se da un lato, con la<br />

formulazione della teoria della relatività, Einstein aveva contribuito sicuramente,<br />

in modo significativo, al progresso della fisica, non<strong>di</strong>meno, la sua teoria era<br />

ancora inscritta all'interno <strong>di</strong> quella prospettiva determinista e riduzionista che<br />

caratterizzava la visione classica della razionalità. Più semplicemente, la Ragione<br />

<strong>di</strong> Einstein era ancora la Ragione <strong>di</strong> Cartesio e <strong>di</strong> Galileo. In altri termini, pur alla<br />

luce della natura innovativa delle sue conclusioni, Einstein continuava ad essere<br />

legato ad una concezione tra<strong>di</strong>zionale, per <strong>di</strong>r così conservatrice, della natura.<br />

Sotto questo profilo, il venir meno della causalità era una delle ragioni <strong>di</strong> fondo<br />

del <strong>di</strong>sagio <strong>di</strong> Einstein nei confronti della teoria dei quanti. Un <strong>di</strong>sagio che si<br />

manifestò non come un mero rifiuto a priori <strong>di</strong> ogni forma <strong>di</strong> spiegazione<br />

quantistica, bensì come vera e propria sfida intellettuale, come ricerca, filosofica e<br />

scientifica, <strong>di</strong> una risposta causale e definitiva al problema sollevato dai fisici<br />

quantistici. Einstein si considerava, infatti, un "inveterato determinista", un<br />

prosecutore nel cammino della scienza, non un eversore. Ed è proprio questa sua<br />

autodefinizione che rende inconciliabile, nel suo impianto teorico, l'idea <strong>di</strong> una<br />

visione probabilistica come possibile descrizione della realtà. Per Einstein, infatti,<br />

la realtà è qualcosa <strong>di</strong> oggettivo, <strong>di</strong> esistente <strong>di</strong> per sé. Lo scopo della scienza,<br />

per il fisico tedesco, era quello <strong>di</strong> "produrre la migliore descrizione oggettiva del<br />

mondo". Un obiettivo che la meccanica quantistica sembrava trascurare. In realtà<br />

ciò che i fisici quantistici intendevano sottoporre a critica, e la frase <strong>di</strong> Heisenberg<br />

sopra citata esprime al meglio l'essenza <strong>di</strong> questa nuova visione del mondo, era<br />

proprio la natura oggettiva <strong>di</strong> queste descrizioni. La nostra percezione, la nostra<br />

conoscenza della realtà è una conoscenza storicizzata, e dunque frammentaria,<br />

incompleta, e tale limite, se <strong>di</strong> limite è possibile parlare, ci impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> formulare<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/giordano.htm (2 of 6)15/11/2005 0.53.29


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

assiomi oggettivamente inconfutabili. È evidente che ci troviamo al cospetto <strong>di</strong><br />

due Weltanschauungen reciprocamente incompatibili. Sotto questo profilo è<br />

possibile sostenere che, in Einstein, il mutamento <strong>di</strong> atteggiamento nei confronti<br />

della meccanica quantistica è <strong>di</strong>rettamente correlato alla comprensione<br />

dell'inconciliabilità <strong>di</strong> queste due prospettive. In altre parole, la rinuncia al<br />

continuismo, al dominio della causalità della realtà, era una per<strong>di</strong>ta che Einstein<br />

non poteva accettare. All'iniziale entusiasmo ed interesse si sostituì, così, un<br />

crescente scetticismo in nome <strong>di</strong> un realismo continuista che si contrapponeva<br />

all'idealismo <strong>di</strong> Bohr e <strong>di</strong> Heisenberg. La riluttanza <strong>di</strong> Einstein, ad accogliere una<br />

spiegazione statistica del mondo, emerge con estrema chiarezza non soltanto<br />

dall'analisi delle memorie e dei saggi che arricchiscono la bibliografia einsteiniana,<br />

ma anche dalla fitta corrispondenza tra il fisico tedesco e l'ingegnere italosvizzero<br />

Michele Angelo Besso. Un carteggio che manifesta non solo, da un punto<br />

<strong>di</strong> vista biografico, l'amicizia intercorsa tra i due, ma che consente <strong>di</strong> meglio<br />

comprendere le posizioni einsteiniane sulla base <strong>di</strong> un confronto serrato e ricco <strong>di</strong><br />

contenuti e suggerimenti. Ciò che dalle lettere del fisico tedesco emerge è infatti<br />

il lungo e travagliato percorso <strong>di</strong> ricerca intrapreso nel tentativo - un tentativo<br />

comunque destinato a fallire - <strong>di</strong> riportare la fisica dei malvagi quanti nell'alveo<br />

del determinismo, in quella che lo stesso Einstein definiva, in una lettera datata<br />

1948, la sua fede, la fede nella causalità illimitata. Una fede professata sino alla<br />

fine. Il 18 aprile 1955, infatti, Albert Einstein moriva e con lui scompariva<br />

l'"ultimo fisico classico".<br />

Arthur Stanley Ed<strong>di</strong>ngton e la freccia del tempo.<br />

La strenua ricerca einsteiniana <strong>di</strong> recuperare lo spirito <strong>di</strong> Newton: ricollocando<br />

l'intera realtà nell'alveo della causalità stretta, rappresenta l'essenza dello scontro<br />

tra idealisti e realisti. Un confronto tra Weltanschauungen che, come si è detto,<br />

impone un'attenta riflessione in merito ai presupposti filosofici che sono alla base<br />

delle ricerche <strong>degli</strong> scienziati contemporanei. Il rifiuto del determinismo, infatti,<br />

capovolge, rivoluziona gli schemi <strong>di</strong> riferimento e l'idea stessa <strong>di</strong> razionalità che<br />

aveva caratterizzato il percorso della scienza fino alla svolta epistemologica.<br />

Due erano i capisal<strong>di</strong> su cui si fondava, e traeva forza la presunzione, filosofica e<br />

scientifica, della scienza classica. Il primo era quello che potremmo definire come<br />

il mito della misurabilità della realtà. L'idea cioè che l'intero universo fosse<br />

concepibile e conoscibile in termini geometrici. Era questo il sogno <strong>di</strong> Laplace: il<br />

mito che aveva animato il desiderio <strong>di</strong> poter comprendere, e dunque <strong>di</strong> poter<br />

governare, l'intero universo, <strong>di</strong> poter finalmente conoscere tutto il passato ed il<br />

futuro sulla base della precisione dei dati, acquisibili me<strong>di</strong>ante un'osservazione<br />

oggettiva, neutrale, della realtà. La rispondenza tra causa ed effetto, secondo<br />

questa visione della realtà, non era per nulla turbata dalla presenza dello<br />

scienziato, il cui scopo era quello <strong>di</strong> osservare i fenomeni, appuntando<br />

<strong>di</strong>ligentemente i dati, ed elaborando alfine un principio generalmente applicabile.<br />

Ma tale sicurezza era destinata a crollare per effetto della meccanica quantistica.<br />

Ciò che i fisici quantistici avevano messo in <strong>di</strong>scussione era proprio la neutralità<br />

dell'osservazione. Secondo la meccanica quantistica, infatti, l'osservatore è parte<br />

attiva del fenomeno osservato. Più semplicemente, ciò che i fisici avevano<br />

scoperto era l'impossibilità <strong>di</strong> accedere alle descrizioni della natura dall'esterno.<br />

L'uomo è parte <strong>di</strong> un mondo del quale, come soleva affermare Niels Bohr, è<br />

attore e spettatore.<br />

Vi era poi un ulteriore elemento, posto alla base del sistema <strong>di</strong> riferimento, del<br />

para<strong>di</strong>gma dominante, per <strong>di</strong>rlo con le parole <strong>di</strong> Thomas Kuhn, della scienza<br />

classica. Esso consisteva nella simmetria temporale. Secondo questa concezione,<br />

i fenomeni sarebbero reversibili rispetto alla <strong>di</strong>mensione del tempo. Anche in<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/giordano.htm (3 of 6)15/11/2005 0.53.29


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

questo caso siamo al cospetto <strong>di</strong> una prospettiva il cui scopo precipuo era quello<br />

<strong>di</strong> garantire la stabilità dei modelli. Ma, per <strong>di</strong>r così, anche in questo caso, siamo<br />

<strong>di</strong> fronte ad una concezione destinata ad essere smentita sulla base <strong>di</strong> una più<br />

attenta valutazione in merito alla complessità del reale e delle sue manifestazioni.<br />

Non è dunque un caso che i primi stu<strong>di</strong> sul problema della equivalenza della<br />

<strong>di</strong>rezione del tempo, e i primi tentativi <strong>di</strong> una risoluzione <strong>di</strong> esso, coerente con la<br />

multiforme natura del reale, coincidano con la nascita della scienza della<br />

complessità. Ilya Prigogine, a tal proposito, non mostra alcuna incertezza<br />

nell'in<strong>di</strong>viduazione della data <strong>di</strong> inizio del nuovo corso della Scienza. Questa data<br />

è il 1811, l'anno in cui a Jean-Joseph Fourier fu attribuito il premio dell'Académie<br />

per la sua trattazione teorica sulla propagazione del calore nei soli<strong>di</strong>. Ciò che gli<br />

stu<strong>di</strong> sul calore avevano evidenziato era la possibilità <strong>di</strong> una teoria fisica, dotata<br />

del medesimo rigore matematico, ma del tutto in<strong>di</strong>pendente dal mondo<br />

newtoniano. È quin<strong>di</strong> sulla base del secondo principio della termo<strong>di</strong>namica, e del<br />

conseguente concetto <strong>di</strong> entropia, che fu possibile tracciare una nuova via che<br />

permise, come nota opportunamente Giuseppe Giordano, "alla scienza <strong>di</strong><br />

storicizzarsi realmente". Sotto questo profilo, il tempo, costituisce un concetto<br />

previo a qualsiasi <strong>di</strong>scussione, scientifica e filosofica, intorno al reale.<br />

Fu Arthur Stanley Ed<strong>di</strong>ngton a coniare l'espressione freccia del tempo. Con questa<br />

definizione si voleva porre l'accento sulla peculiarità della <strong>di</strong>mensione temporale.<br />

Secondo l'astrofisico inglese, infatti "tutte le volte che si cerca <strong>di</strong> gettare un ponte<br />

tra i due aspetti della nostra natura, l'esperienza fisica e quella spirituale, il<br />

tempo costituisce la chiave <strong>di</strong> volta". L'aver attribuito una <strong>di</strong>rezione al tempo,<br />

l'aver inserito i fenomeni fisici all'interno <strong>di</strong> un flusso storico-temporale, segna un<br />

passaggio fondamentale, che lega in<strong>di</strong>ssolubilmente e irreversibilmente le<br />

manifestazioni del reale alla Storia, operando una <strong>di</strong>stinzione netta tra passato e<br />

futuro, ed inoltre consente <strong>di</strong> descrivere i termini della nuova alleanza tra Uomo e<br />

Natura. Il tempo permea ogni aspetto del reale. Secondo Ed<strong>di</strong>ngton, infatti, "è<br />

questo il senso peculiare e caratteristico del tempo che ci penetra <strong>di</strong>rettamente, e<br />

che non esiste semplicemente nelle relazioni tra eventi esterni". Lo scorrere del<br />

tempo, il suo fluire irreversibile, è dunque una "con<strong>di</strong>zione della coscienza", esso<br />

è parte essenziale <strong>di</strong> ogni nostra esperienza e del nostro <strong>di</strong>venire.<br />

Hegel, ovvero, un nuovo modello filosofico per la scienza.<br />

Resta ora da affrontare un ultimo argomento, ovvero, quello inerente al modello<br />

filosofico compatibile, per così <strong>di</strong>re, con la logica della complessità. Tale aspetto<br />

occupa un posto rilevante nell'economia del saggio <strong>di</strong> Giuseppe Giordano e ci<br />

consente <strong>di</strong> far emergere ancor <strong>di</strong> più la rilevanza della svolta epistemologica e la<br />

sua caratura profondamente filosofica.<br />

Il para<strong>di</strong>gma della scienza moderna che aveva permeato <strong>di</strong> sé la cultura<br />

occidentale, aveva trovato in Immanuel Kant il filosofo in grado <strong>di</strong> fornire una<br />

spiegazione della realtà coerente con i principi e le impostazioni metodologiche<br />

che caratterizzavano la fisica classica. La filosofia kantiana, infatti, rispondeva<br />

perfettamente al bisogno <strong>di</strong> racchiudere l'intera realtà all'interno <strong>di</strong> una<br />

spiegazione universalmente valida: una spiegazione trascendentale, immutabile,<br />

stabile. Il filosofo <strong>di</strong> Königsberg, dunque, si inseriva perfettamente nel solco della<br />

tra<strong>di</strong>zione moderna, nell'alveo <strong>di</strong> quella rivoluzione scientifica che aveva avuto in<br />

Galileo e Newton i suoi pala<strong>di</strong>ni. Ma la filosofia kantiana, perlomeno agli occhi dei<br />

fisici e dei filosofi della complessità, non sembra essere una risposta<br />

sod<strong>di</strong>sfacente in rapporto alle nuove esigenze epistemologiche, al <strong>di</strong>leguare della<br />

certezza sensibile conseguente al mutamento del para<strong>di</strong>gma scientifico, allo<br />

storicizzarsi della realtà, interpretata come un continuo e incessante fluire. È un<br />

passaggio estremamente importante. Non si tratta, infatti, solo <strong>di</strong> un<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/giordano.htm (4 of 6)15/11/2005 0.53.29


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

cambiamento esteriore, superficiale, del gusto filosofico, ma piuttosto, tale<br />

passaggio rivela una più profonda e complessa lettura della realtà. Ancor più<br />

specificamente, sotto un profilo squisitamente filosofico, questo cambiamento<br />

riporta alla luce l'antico confronto tra i due massimi esponenti della storia del<br />

pensiero occidentale, tra Kant ed Hegel. È infatti al pensiero, alla concezione della<br />

storia e del progresso della conoscenza <strong>di</strong> Hegel che si ispirano gli epistemologi<br />

contemporanei. È in Hegel che l'idea della <strong>di</strong>rezione temporale trova una sua<br />

coerente interpretazione filosofica. Già nella Fenomenologia dello Spirito, infatti,<br />

Hegel aveva chiaramente mostrato come il <strong>di</strong>leguare della certezza sensibile fosse<br />

il primo passo del lungo cammino della coscienza verso il Sapere assoluto. Un<br />

elemento questo che rafforza ulteriormente il valore e il ruolo della filosofia<br />

hegeliana nel contesto della scienza contemporanea. Un accostamento che nasce<br />

dal bisogno <strong>di</strong> una lettura organica dei fenomeni, dalla necessità <strong>di</strong> una<br />

comprensione più aperta del mondo, non limitata da "semplicistici riduzionismi",<br />

bensì sistematica. Un recupero a posteriori del pensiero del filosofo tedesco che<br />

rende conto della cogenza delle critiche hegeliane sollevate, in molte delle sue<br />

opere, all'in<strong>di</strong>rizzo della fisica e della filosofia del suo tempo. In altre parole,<br />

l'accusa nei confronti del riduzionismo, la denuncia della parcellizzazione del<br />

sapere sembrano avvalorare, oggi, lo sviluppo teorico, il pensiero <strong>di</strong> Hegel.<br />

Una <strong>di</strong>mostrazione chiara <strong>di</strong> questo rinnovato interesse è fornita, sapientemente,<br />

da Giuseppe Giordano. Nel capitolo 7 del saggio qui preso in esame, l'autore<br />

ripercorre alcune tappe salienti dell'epistemologia contemporanea alla ricerca<br />

delle tracce <strong>di</strong> Hegel. A tale scopo, Giordano sofferma l'attenzione sull'opera <strong>di</strong> tre<br />

scienziati: un chimico fisico, Ilya Prigogine; un biochimico, Erwin Chargaff; un<br />

fisico, Werner Heisenberg. Alla base del richiamo alla filosofia hegeliana operato<br />

da questi autorevoli scienziati vi è il rifiuto del riduzionismo quale spiegazione<br />

univoca della realtà. Secondo Ilya Prigogine, ad esempio, ciò che la scienza<br />

moderna, fondata sulla base dei principi riduzionisti, ha determinato è una<br />

frattura tra l'uomo e la natura. L'idea <strong>di</strong> una realtà <strong>di</strong>staccata dal soggetto, <strong>di</strong> una<br />

Natura esistente per sé ha impe<strong>di</strong>to una reale comprensione della complessità e<br />

del pluralismo che è proprio dell'Universo e delle sue poliedriche manifestazioni.<br />

Un pluralismo non racchiu<strong>di</strong>bile entro rigi<strong>di</strong> schemi onnicomprensivi, ma che<br />

piuttosto si fonda su un or<strong>di</strong>namento complesso del reale. E tale aspetto è<br />

chiaramente incompatibile con il para<strong>di</strong>gma newtoniano. Ora, ciò che Prigogine<br />

sottolinea, e riconosce quale merito della filosofia hegeliana, è il fatto <strong>di</strong> aver<br />

compreso, anticipatamente, l'incompatibilità tra la complessità e la visione<br />

tra<strong>di</strong>zionale del mondo e della scienza. Hegel, in altri termini, era consapevole<br />

che l'idea <strong>di</strong> una complessità crescente del reale, conoscibile solo dopo aver<br />

percorso un lungo cammino <strong>di</strong>alettico, poteva fondarsi esclusivamente "contro la<br />

scienza matematica della natura del suo tempo". La matematizzazione del reale<br />

rappresentava, cioè una soluzione solo in pochi, e banali, problemi. Ne La nuova<br />

alleanza, Prigogine afferma con decisione che "la filosofia della natura hegeliana<br />

inquadra in un sistema tutto ciò che era stato negato dalla scienza newtoniana, in<br />

particolare le <strong>di</strong>fferenze qualitative tra il comportamento semplice descritto dalla<br />

meccanica e quello <strong>degli</strong> esseri più complessi come gli esseri viventi. Essa si<br />

oppone all'idea <strong>di</strong> riduzione, all'idea che le <strong>di</strong>fferenze sono soltanto apparenti e<br />

che la natura è fondamentalmente omogenea e semplice".<br />

Anche per Erwin Chargaff il richiamo alla filosofia hegeliana è un modo per<br />

sottoporre a critica la deriva riduzionista della scienza. Ciò che Chargaff contesta<br />

è la per<strong>di</strong>ta della visione <strong>di</strong> insieme, del senso assoluto del reale inteso come<br />

molteplicità indeterminata. Tale per<strong>di</strong>ta ha annullato qualsivoglia resistenza <strong>di</strong><br />

fronte alla "tirannia dell'esattezza". Secondo lo scienziato austriaco esiste un<br />

legame stretto ed in<strong>di</strong>ssolubile tra unità e molteplicità, e tale rapporto è parte<br />

irrinunciabile, e non riducibile, della realtà.<br />

In Werner Heisenberg, infine, il riferimento ad Hegel, seppure raramente esplicito<br />

e <strong>di</strong>retto (l'Hegel <strong>di</strong> Heisenberg, nota opportunamente Giordano, è<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/giordano.htm (5 of 6)15/11/2005 0.53.29


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>di</strong>chiaratamente me<strong>di</strong>ato da Goethe) tuttavia permea l'intera struttura delle sue<br />

ricerche. Esiste infatti un'analogia "strutturale-formale" con il pensiero del filosofo<br />

tedesco, per quanto concerne, ad esempio, la relazione tra oggettivo e<br />

soggettivo. Per Heisenberg, infatti, l'or<strong>di</strong>namento della realtà "deve ascendere<br />

dall'oggettivo al soggettivo". È, in fin dei conti, un processo <strong>di</strong>alettico me<strong>di</strong>ante il<br />

quale, pren<strong>di</strong>amo coscienza <strong>di</strong> noi stessi e del mondo e siamo in grado <strong>di</strong> operare<br />

delle trasformazioni. Alla base vi è una concezione organicistica della natura, del<br />

tutto assimilabile all'idea hegeliana della <strong>di</strong>stinzione dei livelli secondo la loro<br />

complessità. Ma vi sono anche delle analogie "concettuali" tra Heisenberg ed<br />

Hegel. L'idea <strong>di</strong> meccanica, o ancor più esplicitamente, la concezione dello<br />

sviluppo storico intesa come processo plurale, nel quale cioè intervengono forze<br />

ben più potenti dei singoli in<strong>di</strong>vidui. Infine è necessario sottolineare come per<br />

Heisenberg, come pure per Hegel, la rappresentazione della realtà sia qualcosa <strong>di</strong><br />

"<strong>di</strong>namico", infinitamente molteplice. Il reale non può, in altri termini essere<br />

racchiuso, linguisticamente e concettualmente, entro confini statici ed immutabili.<br />

La realtà non va spiegata, bensì deve essere interpretata. E tale aspetto rende<br />

conto della duplicità del ruolo dell'in<strong>di</strong>viduo nel mondo, del suo essere<br />

contemporaneamente attore e spettatore in una realtà plurale e cangiante.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Premessa; Nota Bibliografica; Capitolo I: Einstein e i quanti; Capitolo II: La<br />

presenza <strong>di</strong> Mach nel carteggio Einstein - Besso; Capitolo III: Ed<strong>di</strong>ngton e la fine<br />

del determinismo; Capitolo IV: Ed<strong>di</strong>ngton e la "scoperta" della freccia del tempo;<br />

Capitolo V: La polemica sul convenzionalismo tra Schlick ed Ed<strong>di</strong>ngton; Capitolo<br />

VI: La "complementarità" principio epistemologico; Capitolo VII: La presenza <strong>di</strong><br />

Hegel in Prigogine, Chargaff e Heisenberg; Capitolo VIII: Riduzionismo e scienza<br />

complessa: Monod e Prigogine; In<strong>di</strong>ce dei nomi.<br />

L'autore<br />

Giuseppe Giordano (Messina 1961) è ricercatore <strong>di</strong> Storia della filosofia nella<br />

Facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia dell'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Messina. Si è occupato della<br />

ricostruzione storico-filosofica dei rapporti tra filosofia e scienza, con particolare<br />

riguardo, da una parte, alle epistemologie postpopperiane, dall'altra, all'indagine<br />

della filosofia <strong>degli</strong> scienziati contemporanei. Ha collaborato e collabora con<br />

<strong>di</strong>verse riviste: Criterio, Le Scienze, Rivista <strong>di</strong> Storia della filosofia, Giornale critico<br />

della filosofia italiana, Filosofia e Società, Rivista <strong>di</strong> Psicologia, Il Novecento. Tra<br />

le sue pubblicazioni: Tra para<strong>di</strong>gmi e rivoluzioni: Thomas Kuhn, Rubbettino,<br />

Soveria Mannelli 1997. Ha inoltre curato il volume collettivo Gli epistolari dei<br />

filosofi italiani (1850-1950), Rubbettino, Soveria Mannelli 2000.<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/giordano.htm (6 of 6)15/11/2005 0.53.29


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Innamorati, Marco, Psicoanalisi e filosofia della scienza. Critiche epistemologiche alla<br />

psicoanalisi<br />

Milano, Franco Angeli, 2000, pp. 157.<br />

Recensione <strong>di</strong> Francesco Armezzani<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

Il lavoro <strong>di</strong> Innamorati è sostanzialmente incentrato sull'analisi critica del testo <strong>di</strong><br />

Grünbaum del 1984 I fondamenti della psicoanalisi, con cui in maniera del tutto<br />

nuova si è tentato <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare l'inconsistenza scientifica della psicoanalisi.<br />

La novità del lavoro <strong>di</strong> Grünbaum consiste nelle conseguenze che ha finito con<br />

l'avere sulla comunità <strong>degli</strong> psicoanalisti contemporanei. In linea <strong>di</strong> principio tra<br />

psicoanalisi e filosofia, in particolar modo la filosofia della scienza, c'è una lunga<br />

incomprensione e reciproca <strong>di</strong>ffidenza. Da una parte i filosofi rifiutano alla<br />

psicoanalisi qualsiasi statuto <strong>di</strong> scienza, e, dopo aver condotto delle analisi, il più<br />

delle volte, frettolose sugli scritti <strong>di</strong> metapsicologia freu<strong>di</strong>ani (testi che per Freud<br />

stesso mantengono un certo tasso <strong>di</strong> problematicità) giungono alla conclusione<br />

perentoria che nella psicoanalisi non c'è niente <strong>di</strong> scientifico; da parte <strong>degli</strong><br />

psicoanalisti o le questioni sollevate dagli avversari non vengono neppure<br />

considerate in quanto provenienti da persone del tutto <strong>di</strong>giune della pratica clinica<br />

della psicoanalisi, oppure vengono rinviate a stu<strong>di</strong> fondazionali con compiti<br />

empirico-sperimentali che però poi nessuno veramente svolge. Grünbaum prende<br />

invece sul serio la psicoanalisi e nonostante il giu<strong>di</strong>zio finale sia negativo, solleva<br />

con precisione problemi che la psicoanalisi non può più rifiutarsi <strong>di</strong> considerare; la<br />

psicoanalisi viene costretta finalmente ad uscire allo scoperto e a chiarire i propri,<br />

impliciti o espliciti, presupposti epistemologici.<br />

Secondo Grünbaum gli esponenti della psicoanalisi venuti dopo Freud hanno<br />

<strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> essere senz'altro meno "scientificamente orientati" del loro<br />

maestro; questo primato freu<strong>di</strong>ano, in verità, serve a Grünbaum a concludere che<br />

basta <strong>di</strong>mostrare che in Freud la psicoanalisi non è una scienza, perché ipso facto<br />

la psicoanalisi non lo possa essere in maniera assoluta.<br />

La prima severa critica alla psicoanalisi viene operata da Nagel in ambito<br />

neopositivista e si consuma <strong>di</strong> fatto nello "storico" convegno del 1958 a New York<br />

dal titolo "Psicoanalisi, metodo scientifico e filosofia". Nel 1909, come è noto,<br />

Freud invitato alle Clark Lectures presentò personalmente al mondo scientifico<br />

statunitense i risultati delle sue ricerche. L'impressione che fece sul pubblico <strong>di</strong><br />

psicologi fu duplice: l'interesse per la teoria fu a lungo accompagnato dai dubbi<br />

sui meto<strong>di</strong> della ricerca empirica. Questa ambiguità <strong>di</strong> fondo venne peraltro subito<br />

alimentata da entrambe le parti, dagli psicologi accademici che cercavano un<br />

fondamento sperimentale alla base della loro giovane scienza da una parte e dagli<br />

psicoanalisti, convinti che solo la pratica clinica poteva fornire elementi vali<strong>di</strong> sui<br />

fondamenti della <strong>di</strong>sciplina.<br />

Nel 1958, dopo una <strong>di</strong>ffusione in terra statunitense rapida e piena <strong>di</strong> successi, la<br />

psicoanalisi viene attaccata da Nagel su vari fronti: l'osservazione operata sul<br />

paziente non può <strong>di</strong>rsi obiettiva; non è possibile fare previsioni; la coerenza <strong>di</strong><br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/innamorati.htm (1 of 5)15/11/2005 0.53.30


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

certe ipotesi non esclude che altre ipotesi siano possibili; il fatto che nessun'altra<br />

scienza sia in grado <strong>di</strong> spiegare il comportamento, non giustifica le pretese della<br />

psicoanalisi; non si sa se la pratica sia in grado <strong>di</strong> guarire i pazienti (non se ne<br />

hanno notizie). La psicoanalisi non è in grado <strong>di</strong> rispettare nessuno dei pilastri<br />

dell'epistemologia neopositivista: non ha una base assiomatica forte, non è<br />

formalizzabile, non si basa sull'osservazione empirica e, quin<strong>di</strong>, i suoi enunciati<br />

non sono verificabili. Alle critiche non è possibile contrapporre nulla se non<br />

rinunciando ai criteri epistemologici neopositivisti, oppure rinunciando alle<br />

formulazioni <strong>di</strong> segno opposto, per cui, ad esempio, solo la metapsicologia<br />

freu<strong>di</strong>ana descriverebbe il funzionamento effettivo della rimozione.<br />

A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> quaranta anni oggi sappiamo che sarebbe sbagliato decidersi su<br />

queste basi per uno dei due contendenti visto che ormai nessuno dei due fronti<br />

sostiene più l'ipotesi <strong>di</strong> partenza.<br />

Il neopositivismo entra in crisi proprio alla fine <strong>degli</strong> anni '50, con, tra le altre, le<br />

critiche al concetto <strong>di</strong> percezione, che i neopositivisti vogliono come risolutivo<br />

nelle questioni <strong>di</strong> senso <strong>degli</strong> enunciati della scienza. Cade cioè quello che<br />

Innamorati chiama il dogma dell'immacolata percezione: noi non siamo mai nel<br />

mondo in maniera obiettiva, bensì ve<strong>di</strong>amo, sentiamo e tocchiamo le cose sempre<br />

secondo uno schema culturale, concettuale, logico e empirico che ci costituisce e<br />

che si trasforma <strong>di</strong> continuo. D'altro canto nessuno oggi sostiene più l'ipotesi per<br />

cui la metapsicologia <strong>di</strong> Freud sia la descrizione adeguata del funzionamento dei<br />

fenomeni psichici.<br />

Con il passaggio dal sistema assiomatico-deduttivo a quello empirico-induttivo e,<br />

quin<strong>di</strong>, con la fine delle certezze fondazionali dei neopositivisti, i problemi circa lo<br />

statuto epistemologico della psicoanalisi non hanno però perso d'importanza; si<br />

tratta semmai <strong>di</strong> riformularli in maniera nuova.<br />

Venendo alle critiche <strong>di</strong> Grünbaum Innamorati ripercorre i tentativi assunti in<br />

<strong>di</strong>fesa della psicoanalisi tentati da Habermas e Ricoeur e criticati da Grünbaum.<br />

Habermas rivedendo la <strong>di</strong>stinzione tra Geisteswissenschaften e<br />

Naturwissenschaften, propone <strong>di</strong> oltrepassare il fondazionalismo positivista <strong>di</strong><br />

Freud, che sognava <strong>di</strong> poter ridurre la psicoanalisi alla pura analisi sperimentale,<br />

per collocarlo invece nella Metapsicologia. Il sistema della fondazione non è però<br />

quello delle scienze naturali induttivo-deduttivo, bensì "storico": la causa della<br />

nevrosi è <strong>di</strong> tipo neurofisiologico, allo stesso tempo però risalendo nella storia<br />

psichica dell'in<strong>di</strong>viduo all'evento che ha prodotto il <strong>di</strong>sturbo, la nevrosi può essere<br />

curata. L'interpretazione dell'analisi clinica dunque permette <strong>di</strong> risolvere il<br />

<strong>di</strong>sturbo, lasciando intatta la causa naturale del <strong>di</strong>sturbo. Questo superamento del<br />

nesso causale viene irriso da Grünbaum come confuso e contrad<strong>di</strong>ttorio: non si<br />

può risolvere la malattia superando il nesso causale, dopo che si è affermato che<br />

la malattia è causata da un elemento naturale. La <strong>di</strong>stanza tra il linguaggio <strong>di</strong><br />

Habermas da quello <strong>di</strong> Grünbaum è tale da non poter in alcun modo considerare<br />

concluso il confronto: il confronto stesso è infatti impossibile.<br />

Anche Ricoeur, secondo Grünbaum, evita <strong>di</strong> affrontare il tema dello statuto<br />

epistemologico della psicoanalisi insistendo sul suo statuto linguistico,<br />

ermeneutico che la porrebbe in un ambito del tutto <strong>di</strong>verso da quello delle scienze<br />

naturali. Ricoeur riba<strong>di</strong>sce infatti che solo il comportamentismo è in grado <strong>di</strong><br />

fornire una teoria naturalistica dei fatti della psiche, laddove Grünbaum sostiene<br />

che le scienze naturali già da tempo hanno superato la visione per cui i "fatti"<br />

sarebbero dati nu<strong>di</strong> e puri da assumere in maniera assolutamente obiettiva. Ma<br />

anche in questo caso la <strong>di</strong>fferenza tra i due autori è troppo grande perché si<br />

possa trovare una praticabile linea <strong>di</strong> confronto. Non meglio sembra andare al<br />

gruppo <strong>degli</strong> psicoanalisti teorici e a George Klein in particolare. Grünbaum lo<br />

accusa <strong>di</strong> aver misconosciuto il carattere fisicalista che Freud aveva sin dall'inizio<br />

assegnato al suo compito <strong>di</strong> scienziato. Dopo il tentativo <strong>di</strong> Rapaport <strong>di</strong> ridurre<br />

l'intera teoria psicoanalitica alla logica induttivo-deduttiva, tentativo peraltro<br />

fallito, Grünbaum assiste sconfortato al tentativo ermeneutico <strong>di</strong> Klein, per cui se<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/innamorati.htm (2 of 5)15/11/2005 0.53.30


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

è vero che la teoria clinica va fondata sulla teoria energetica (riduzionismo<br />

freu<strong>di</strong>ano), è anche vero che nel corso delle analisi Freud si accorgerebbe che "la<br />

teoria clinica è essenzialmente una teoria motivazionale [...]; ha a che fare con<br />

un resoconto del comportamento [...] più che con le esatte concatenazioni<br />

sequenziali <strong>di</strong> avvenimenti secondo il tra<strong>di</strong>zionale concetto <strong>di</strong> causa [...]; fa<br />

riferimento alla motivazione, intesa come fini agiti e vissuti nei rapporti<br />

interpersonali" (p. 63).<br />

Ora se ci rivolgiamo ai teorici moderni della teoria psicoanalitica il tema della<br />

riduzione dello psichico al fisico ha sollevato pareri <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>. Dalla autonomia <strong>degli</strong><br />

aspetti volizionali del comportamento umano rispetto a quelli causali, dallo stu<strong>di</strong>o<br />

del ruolo dell'intenzione, fino alla teoria <strong>di</strong> Searle: i temi epistemologici della<br />

psicoanalisi hanno finito con il costituire un tema specifico <strong>di</strong> ricerca per la<br />

filosofia contemporanea. Searle è giunto a considerare gli eventi psichici come<br />

mentali e fisici insieme, mentre un riduzionista estremo come Hofstadter ha finito<br />

con l'essere <strong>di</strong>sposto ad accettare un effetto <strong>di</strong> feedback tra momenti psichici<br />

superiori (coscienza) e momenti inferiori. Tutto questo per Innamorati in<strong>di</strong>ca<br />

come la definizione dei fondamenti epistemologici della psicoanalisi comporta<br />

necessariamente l'allargamento della ricerca ai temi contemporanei della filosofia<br />

della mente, che per parte loro, sembrano tutt'altro che definiti una volta per<br />

tutte.<br />

Grünbaum è peraltro estremamente critico contro il razionalismo critico <strong>di</strong> Popper<br />

e contro la sua tesi per cui la psicoanalisi non sarebbe mai stata una scienza, in<br />

quanto non avrebbe mai previsto né descritto i dati empirici responsabili, una<br />

volta effettivamente verificatisi, della sua falsificazione. Come già osservato da<br />

Feyerabend, Grünbaum ricorda come Freud stesso citi e stu<strong>di</strong> episo<strong>di</strong> clinici che<br />

smentiscono la teoria psicoanalitica, quin<strong>di</strong> si arriverebbe all'assurdo per cui<br />

proprio la teoria della falsificazione popperiana assicurerebbe scientificità alla<br />

teoria freu<strong>di</strong>ana.<br />

A questo punto a Innamorati non resta che affrontare il cuore e il metodo della<br />

critica <strong>di</strong> Grünbaum: l'induttivismo classico. La psicoanalisi non può essere<br />

considerata una scienza perché le sue ipotesi non vengono confermate dalle<br />

osservazioni empiriche. La fondazione epistemologica forte della psicoanalisi si<br />

troverebbe secondo Grünbaum in un testo <strong>di</strong> Freud del 1917: Terapia analitica. In<br />

questo testo Freud afferma: 1. L'analista permette al paziente <strong>di</strong> ri-vedere gli<br />

eventi che hanno effettivamente causato la nevrosi; 2. La visione da parte del<br />

paziente del conflitto che ha scatenato il comportamento patologico è la causa<br />

della rimozione prolungata del <strong>di</strong>sturbo. Secondo Grünbaum invece si verifica<br />

quanto segue: 1. Il trattamento non induce una remissione dei sintomi; 2. Questa<br />

non è prolungata; 3. Il miglioramento si ottiene anche con altre pratiche; da<br />

questi tre elementi Grünbaum ricava che: 1. non ci sono prove che il successo<br />

della terapia deriva dalla correttezza delle interpretazioni dell'analista; 2. Non si<br />

può stabilire se il trattamento analitico sia effettivamente in grado <strong>di</strong> rimuovere i<br />

sintomi.<br />

Nonostante Freud stesso abbandoni questo argomento (detto da Grünbaum della<br />

"concordanza" in quanto la terapia funziona se l'interpretazione concorda con ciò<br />

che realmente accade all'interno del soggetto) il suo fallimento è assolutamente<br />

centrale, in quanto getta un'ombra consistente anche sull'altra prova, quella del<br />

1937, chiamata da Grünbaum "della confluenza". Un' interpretazione è valida<br />

quando il paziente l'accetta o la rifiuta e ce lo comunica: a) con una determinata<br />

tonalità affettiva; b) sul dato comunicato confluiscono nel corso dell'analisi<br />

ulteriori dati <strong>di</strong> conferma o meno. Grünbaum mentre non tiene in conto il punto<br />

a) nega la vali<strong>di</strong>tà del punto b) perché sospetta che la reazione del paziente sia<br />

dovuta all'influenza dell'analista (e ritiene impossibile stabilire quando questa<br />

avviene e quali dovrebbero essere gli accorgimenti per neutralizzarla).<br />

Né va meglio con le interpretazione dei sogni, sintomi e movimenti semivolontari<br />

o con le previsioni da confermare con l'osservazione empirica: per Grünbaum tutti<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/innamorati.htm (3 of 5)15/11/2005 0.53.30


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

questi elementi sono il risultato delle "libere" associazioni e quin<strong>di</strong>, in quanto tali,<br />

rese in maniera sostanzialmente <strong>di</strong>pendente dall'influsso dell'analista, dai<br />

pregiu<strong>di</strong>zi selettivi dell'analista, dalle convinzioni del paziente.<br />

Ma lungi dal <strong>di</strong>mostrare la non vali<strong>di</strong>tà del metodo della psicanalisi si può<br />

obiettare a Grünbaum che nessuna <strong>di</strong>sciplina psicologica, neanche il<br />

comportamentismo è riuscito a pre<strong>di</strong>sporre meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> osservazione non soggetti a<br />

<strong>di</strong>storsioni; inoltre anche se la psicoanalisi non svolgesse che un effetto curativo<br />

attraverso la suggestione (effetto placebo) ciò non<strong>di</strong>meno avrebbe comunque<br />

<strong>di</strong>mostrato l'esistenza <strong>di</strong> una vita psichica inconscia e quin<strong>di</strong> del suo oggetto<br />

specifico d'indagine.<br />

A chi sostiene, contro Grünbaum, che il terapeuta possa almeno limitare la<br />

propria influenza e <strong>di</strong>scriminare tra i dati dotati <strong>di</strong> minore vali<strong>di</strong>tà da quelli dotati<br />

<strong>di</strong> maggiore vali<strong>di</strong>tà (Marshall Edelson) Grünbaum obietta che lo psicoanalista non<br />

riesce a produrre prove affidabili, che siano in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere tra elementi<br />

analitici vali<strong>di</strong> i meno. Ma il confronto con Edelson rende ragione ad almeno un<br />

aspetto centrale della psicoanalisi nel suo sviluppo storico, per cui nella pratica<br />

stessa si sono succedute nuovi tentativi <strong>di</strong> aggiustamento teorico. Nulla è rimasto<br />

com'era ai tempi <strong>di</strong> Freud e, almeno in questo senso, per usare la terminologia <strong>di</strong><br />

Kuhn, la psicoanalisi può essere considerata una scienza ancora in una fase<br />

prepara<strong>di</strong>gmatica. Anche i dati extra clinici non sembrano poter giustificare la<br />

pretesa <strong>di</strong> scientificità della psicoanalisi: bisognerebbe <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un numero<br />

molto alto <strong>di</strong> casi stu<strong>di</strong>ati, <strong>di</strong> pazienti osservati per molti anni della loro vita. Le<br />

<strong>di</strong>fficoltà praticamente insormontabili per la verifica <strong>di</strong> casi <strong>di</strong> questo tipo<br />

<strong>di</strong>mostrano che la pratica stessa dell'analisi per sua natura non si presta ad<br />

essere considerata da un punto <strong>di</strong> vista induttivista classico. Questo fatto che<br />

sembra essere <strong>di</strong> fondo la tesi del lavoro <strong>di</strong> Innamorati, pur evidenziando<br />

concrete <strong>di</strong>fficoltà e situazioni epistemologicamente complesse alla base stessa<br />

della psicoanalisi, aspira nonostante tutto a volergliene riconoscere uno non<br />

meglio precisabile o quanto meno non ancora del tutto definito.<br />

Il ruolo dell'opera <strong>di</strong> Grünbaum è da considerarsi comunque fondamentale: dalla<br />

pubblicazione dei Foundations nessuno psicoanalista potrà più credere<br />

acriticamente alla vali<strong>di</strong>tà del suo lavoro. Solo attraverso la ricerca la psicoanalisi,<br />

se vuole essere una scienza, deve poter trovare una conferma o meno dei suoi<br />

risultati.<br />

"Ai fini <strong>di</strong> tale ricerca, la riflessione epistemologica in generale, e i Foundations in<br />

particolare, propongono <strong>degli</strong> imprescin<strong>di</strong>bili ammonimenti. Non c'è dubbio che la<br />

riflessione del terapeuta sui propri dati clinici costituisca uno strumento euristico<br />

fondamentale per lo sviluppo della teoria e sia stato, sinora, pressoché l'unico<br />

motore della riflessione teorica in questo campo. È però altrettanto indubbio che,<br />

al fine <strong>di</strong> assicurare la maggiore obiettività possibile, la ricerca debba tendere a<br />

raccogliere dati <strong>di</strong> natura - per quanto possibile - qualitativa, e comunque<br />

in<strong>di</strong>pendente dall'impressione soggettiva del terapeuta. In questo senso si può<br />

accogliere lo spirito della raccomandazione <strong>di</strong> Grünbaum, secondo la quale gli<br />

unici dati atten<strong>di</strong>bili per valutare una teoria sarebbero i dati cosiddetti extraclinici,<br />

cioè le ricerche che prevedono la <strong>di</strong>fferenziazione dei ruoli <strong>di</strong> terapeuta e<br />

ricercatore" (p. 134).<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Presentazione (Nino Dazzi); Introduzione; 1. Il neo-positivismo logico e la<br />

psicoanalisi; 2. La posizione <strong>di</strong> Habermas e le critiche <strong>di</strong> Grünbaum; 3. Il Freud <strong>di</strong><br />

Ricoeur e le obiezioni <strong>di</strong> Grünbaum; 4. Teoria ermeneutica e teoria clinica; 5. Due<br />

no<strong>di</strong> problematici: intenzionalità e coerenza narrativa; 6. La psicoanalisi e la<br />

"logica della scoperta scientifica"; 7. Il problema dei fondamenti teorici della<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/innamorati.htm (4 of 5)15/11/2005 0.53.30


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

psicoanalisi; 8. La valutazione dei dati ottenibili attraverso meto<strong>di</strong> clinici; 9.<br />

Recenti critiche epistemologiche alla psicoanalisi; Conclusioni; Riferimenti<br />

bibliografici; In<strong>di</strong>ce dei nomi.<br />

L'autore<br />

Marco Innamorati (Roma, 1962) laureato in filosofia e psicologia, esercita la<br />

professione <strong>di</strong> psicologo e collabora con la cattedra <strong>di</strong> psicologia <strong>di</strong>namica della<br />

facoltà <strong>di</strong> psicologia presso l'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Roma "La Sapienza". Ha pubblicato "Il<br />

concetto <strong>di</strong> io in Kierkegaard" (1991).<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/innamorati.htm (5 of 5)15/11/2005 0.53.30


Kuhn, Thomas S., Dogma contro critica<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Kuhn, Thomas S., Dogma contro critica<br />

Milano, Raffaello Cortina, 2000, pp. XLVIII-400, Euro 30,47.<br />

Recensione <strong>di</strong> Francesco Armezzani<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

Il testo a cura <strong>di</strong> Stefano Gattei, consiste essenzialmente in una raccolta <strong>di</strong> saggi<br />

rappresentativi dell'intera produzione filosofica <strong>di</strong> Kuhn. Essenzialmente ma non<br />

esclusivamente: il testo infatti è il risultato <strong>di</strong> un intenso lavoro <strong>di</strong> collaborazione<br />

e scambio <strong>di</strong> idee tra Gattei, lo stesso Kuhn, Paul Hoyningen-Huene, autore <strong>di</strong><br />

un'interessante Prefazione e la moglie <strong>di</strong> Feyarabend, Grazia Borrini Feyarabend,<br />

che ha concesso l'autorizzazione per la pubblicazione <strong>di</strong> due lettere del marito<br />

in<strong>di</strong>rizzate a Kuhn. La prima parte del testo, intitolata Dogma contro critica,<br />

raccoglie otto saggi <strong>di</strong> Kuhn pubblicati tra il 1963 e il 1993; la seconda parte,<br />

Critica contro dogma, raccoglie le due lettere <strong>di</strong> Feyarabend a Kuhn del 1961,<br />

introdotte da Gattei e, infine, un saggio conclusivo <strong>di</strong> Gattei, che ricostruisce<br />

l'intero percorso del pensiero <strong>di</strong> Kuhn.<br />

Il testo è corredato da una lunga e articolata bibliografia critica, nonché dalla lista<br />

completa delle opere <strong>di</strong> Kuhn.<br />

Sia i testi <strong>di</strong> Kuhn che le lettere <strong>di</strong> Feyerabend ruotano intorno alle nuove<br />

definizioni ra<strong>di</strong>calmente innovative introdotte nella filosofia della scienza da La<br />

struttura delle rivoluzioni scientifiche d Kuhn, pubblicato nel 1962.<br />

Kuhn nella Struttura nega che il progresso scientifico proceda per accumulo; in<br />

secondo luogo nega che la scienza tenda verso qualcosa come la verità. La<br />

scienza effettivamente non è teleologia, l'incremento va considerato solo come<br />

una maggiore articolazione all'interno del linguaggio specifico dello scienziato.<br />

L'intera prima parte dell'opera ruota intorno al concetto <strong>di</strong> incommensurabilità,<br />

che, come già detto molto chiaramente da Hoyningen-Huene nella Prefazione, è il<br />

concetto forse più complesso e frainteso dell'autore della Struttura. Senz'altro è il<br />

tema che richiama più da vicino il <strong>di</strong>battito filosofico sul concetto <strong>di</strong> significato. Il<br />

fatto è che secondo Kuhn, <strong>di</strong>fendendo la propria proposta dagli attacchi dei suoi<br />

critici, incommensurabilità non implica incomparabilità. Due linguaggi o due<br />

misure risultano incommensurabili proprio sulla base della reciproca<br />

comparabilità, altrimenti sarebbe del tutto impossibile definirle parzialmente o<br />

totalmente intraducibili. Il concetto <strong>di</strong> incommensurabilità non resta però fisso nel<br />

corso <strong>degli</strong> anni: abbiamo per esempio negli anni '80 l'incommensurabilità<br />

"locale", che riguarda cioè solo una parte <strong>di</strong> un linguaggio, alcuni termini e le<br />

proposizioni connesse. Se, l'esempio è <strong>di</strong> Kuhn, cerchiamo oggi <strong>di</strong> tradurre nel<br />

linguaggio della chimica contemporanea un testo sul flogisto del <strong>di</strong>ciottesimo<br />

secolo, scopriamo senza <strong>di</strong>fficoltà che una gran parte dei termini è del tutto<br />

identica a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> secoli. Solo alcuni termini, tra cui senz'altro "flogisto", ma<br />

anche i termini "elemento" e "principio" usati per la resa in lingua moderna <strong>di</strong><br />

"flogisto", risultano nel linguaggio della chimica oggi del tutto intraducibili. Il<br />

termine flogisto non ha più alcun significato perché non ha più alcuna funzione<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/kuhn.htm (1 of 5)15/11/2005 0.53.32


Kuhn, Thomas S., Dogma contro critica<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

• Links<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

denotativa e i termini con cui oggi noi lo traduciamo per rendercelo chiaro nel<br />

nostro linguaggio devono usare termini quali "elemento" o "principio" in maniera<br />

del tutto <strong>di</strong>versa da come erano usati dal linguaggio della chimica settecentesca.<br />

Noi cre<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> aver tradotto il testo antico quando siamo riusciti a riprodurre nel<br />

nostro linguaggio i significati espressi da quello, sostituendo i referenti antichi con<br />

i referenti moderni o con circonlocuzioni apposite. Ma in questa maniera noi,<br />

probabilmente viziati dal fatto che già da sempre siamo "dentro" il linguaggio<br />

specialistico della chimica, <strong>di</strong>mentichiamo che la prima volta che abbiamo appreso<br />

il linguaggio della chimica del settecento abbiamo mo<strong>di</strong>ficato o rivisto il linguaggio<br />

standard appreso in università, l'unico <strong>di</strong> cui eravamo in possesso. Senza questa<br />

mo<strong>di</strong>fica o aggiustamento del linguaggio noi non saremmo affatto in grado <strong>di</strong><br />

operare "traduzioni" tra due linguaggi <strong>di</strong>versi. Kuhn dunque rifiuta il modello <strong>di</strong><br />

interpretazione ra<strong>di</strong>cale proposto da Quine in Parola e oggetto. Se il manuale del<br />

perfetto traduttore comporta la trasferibilità <strong>di</strong> ogni parola da tradurre in una<br />

parola del proprio linguaggio e laddove ad una parola corrispondono più termini o<br />

insieme <strong>di</strong> termini, e anche nel caso in cui il manuale preveda i contesti e i<br />

requisiti d'uso <strong>di</strong> una o <strong>di</strong> un'altra possibilità, anche con uno strumento siffatto<br />

per Kuhn non è possibile alcuna traduzione. Insieme al possesso delle norme<br />

sintattiche e lessicali <strong>di</strong> una lingua sono necessarie le categorie tassonomiche, i<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> classificazione con cui definiamo i significati delle parole; in parole povere<br />

siamo costretti a risalire ai contesti intensionali e non più puramente denotativi<br />

del parlante o dello scrivente. Per tradurre da una lingua dobbiamo riconoscere le<br />

intensioni del parlante, dobbiamo conoscerne la cultura. Ogni traduzione è in<br />

questo senso un' interpretazione.<br />

Assieme al tema dell'incommensurabilità si sviluppa il tema del para<strong>di</strong>gma, o, più<br />

precisamente, delle forme concettuali lungo la quale si sviluppa, prende forma e<br />

si afferma una nuova teoria scientifica. Dalla fase "prepara<strong>di</strong>gmatica" alla fase<br />

"normale" avvengono una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>storsioni terminologiche, <strong>di</strong> memoria e <strong>di</strong><br />

consapevolezza, che lo storico della scienza, Kuhn ammette esplicitamente<br />

l'influenza <strong>di</strong> Koyré, riesce a ricostruire molto meglio dello scienziato stesso. Kuhn<br />

riferisce a questo proposito dei suoi incontri con Bohr. Al grande fisico danese<br />

erano state poste per due volte a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> tempo, delle domande circa<br />

l'influenza del modello <strong>di</strong> Rutherford sul suo modello descrittivo dell'atomo <strong>di</strong><br />

idrogeno, e entrambe le volte Bohr aveva dato segni <strong>di</strong> impazienza circa<br />

l'incongruità della domanda: prima dello stu<strong>di</strong>o <strong>degli</strong> spettri luminosi e prima della<br />

conoscenza della formula <strong>di</strong> Balmer, non avrebbe potuto in alcun modo formulare<br />

alcuna ipotesi sull'atomo <strong>di</strong> idrogeno; Questo era vero stando alla soluzione<br />

risultata poi "normale" cioè accettata come tale dalla comunità scientifica. Il fatto<br />

è che però lo stesso Bohr prima <strong>di</strong> conoscere la formula d Balmer aveva tentato<br />

una descrizione dell'atomo <strong>di</strong> idrogeno proponendo una versione quantizzata<br />

dell'atomo <strong>di</strong> Rutherford. In parole povere, come <strong>di</strong>ce lo stesso Kuhn: "Quando<br />

scrisse la relazione che l'annunciava (la scoperta dell'atomo <strong>di</strong> Bohr, ndr.), egli<br />

(Bohr, ndr.) aveva in mente due modelli incompatibili, e qualche volta li<br />

confondeva, li mischiava. Nessuna lettura delle sue prime relazioni sulla sua<br />

invenzione eliminerà le contrad<strong>di</strong>zioni che ne risultano, e queste contrad<strong>di</strong>zioni,<br />

che testimoniano la sua confusione, forniscono in<strong>di</strong>zi essenziali per la<br />

ricostruzione del percorso che lo portò alla scoperta" (p. 90). Ora lo scienziato,<br />

dopo l'affermazione della norma, descrive la propria scoperta con il linguaggio<br />

mo<strong>di</strong>ficato e non con quello del tempo della scoperta. Le contrad<strong>di</strong>zioni le imputa<br />

alla confusione che allora aveva in mente. Questa è la prima parte dell'errore,<br />

secondo Kuhn. La seconda, più seria è quella descritta a proposito <strong>di</strong> Planck nella<br />

sua "confusa" descrizione del corpo nero. In questo caso siamo noi lettori ad<br />

attribuire allo scienziato quella confusione che attribuiremmo a noi stessi se ne<br />

fossimo vittime: la verità è che pensiamo alla scoperta con il linguaggio che si è<br />

avuto solo dopo l'affermazione della nuova teoria seguita alla scoperta; non<br />

siamo in grado <strong>di</strong> capire che la confusione è dovuta al fatto che chi fa una<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/kuhn.htm (2 of 5)15/11/2005 0.53.32


Kuhn, Thomas S., Dogma contro critica<br />

rivoluzione pensa il nuovo con il vecchio linguaggio, né potrebbe fare altrimenti.<br />

Occultare questo fatto e attribuirlo alla confusione dello scopritore è il peggiore<br />

servizio che potremmo fare alla scienza. Lo stesso Planck, prima che la legge<br />

della <strong>di</strong>scontinuità si affermasse come canonica (e = hn) si credeva convinto che<br />

la <strong>di</strong>scontinuità si sarebbe potuta eliminare, prima o poi. Lo storico della scienza<br />

giunge pertanto alla seguente rivoluzionaria conseguenza: la credenza che la<br />

scienza avanzi uniformemente, per accumulo e in maniera finalizzata ad una<br />

sempre più parziale avvicinamento alla verità, per quanto possa sembrare<br />

attraente e stimolante, è un mito. Non è questo punto ad essere aspramente<br />

criticato da Feyerabend bensì l'uso "antidemocratico" del para<strong>di</strong>gma. Kuhn,<br />

secondo Feyerabend, non <strong>di</strong>stingue nella sua ricostruzione storica tra fatto e sua<br />

interpretazione, anzi ogni esperienza scientifica presa in esame viene interpretata<br />

come un fatto storico e come regola metodologica. Il particolare <strong>di</strong>venta generale,<br />

la storia è più razionale della scienza stessa. Mentre per Kuhn le scoperte sono il<br />

risultato <strong>di</strong> trasformazioni linguistiche, terminologiche e concettuali che<br />

riguardano non in<strong>di</strong>vidui, ma gruppi e società, Feyerabend rifiuta, pace<br />

Wittgenstein questa posizione. Feyerabend nega infatti del tutto la funzione del<br />

para<strong>di</strong>gma come dogma positivo. La funzione svolta dal para<strong>di</strong>gma nella fase<br />

normale è dovuta, secondo Feyerabend, al fatto che per Kuhn è come se lo<br />

scienziato non avesse la capacità "<strong>di</strong> prendere in considerazione varie ipotesi<br />

alternative e <strong>di</strong> <strong>di</strong>scuterle appassionatamente [...] Credo <strong>di</strong> aver <strong>di</strong>mostrato che il<br />

fatto <strong>di</strong> prendere in considerazione un insieme <strong>di</strong> teorie mutuamente<br />

contrad<strong>di</strong>ttorie ma adeguate ai fatti aumenti il contenuto empirico <strong>di</strong> un<br />

qualunque elemento dell'insieme e questo per il semplice motivo che molti<br />

controlli presuppongono l'esistenza <strong>di</strong> un'alternativa! [...] Se le cose stanno così<br />

allora dobbiamo prendere una decisione: che cosa preferiamo, l'incremento del<br />

contenuto empirico delle teorie in nostro possesso, o quella unanimità <strong>di</strong> ricerca e<br />

il preciso adattarsi ad essa prodotto nei perio<strong>di</strong> che tu chiami normali? [...] Molti<br />

scienziati sembrano preferire la seconda alternativa - ma è abbastanza evidente<br />

che questa loro decisione non è vincolante per nessuno" (p. 235). È proprio la<br />

visione kuhniana della scienza normale che inquieta Feyerabend, che limita la sua<br />

idea <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> ricerca. Ancora nel saggio de<strong>di</strong>cato ai mon<strong>di</strong> possibili Kuhn<br />

affronta il tema della traduzione ra<strong>di</strong>cale <strong>di</strong> Quine per negarlo. Il linguaggio delle<br />

scienze naturali sviluppa i significati dei termini solo all'interno dei contesti e nel<br />

caso in cui con Putnam volessimo negare ai termini singolari la loro funzione<br />

denotativa non riusciremmo poi a salvare il realismo del linguaggio scientifico.<br />

Quine giunge infatti ad affermare che il traduttore impara un'altra lingua, ma si<br />

<strong>di</strong>mentica <strong>di</strong> concludere che imparare un'altra lingua non significa tradurre: il<br />

traduttore in questo caso <strong>di</strong>venta piuttosto un antropologo fittizio, che in<strong>di</strong>ca i<br />

contesti culturali, sociali, comportamentali <strong>di</strong> un certo uso <strong>di</strong> parole, soprattutto<br />

quando queste sono le stesse, ma cambiano <strong>di</strong> senso in contesti <strong>di</strong>versi (come ad<br />

esempio "forza" nel sistema aristotelico o in quello newtoniano). Certo in questo<br />

caso corredare <strong>di</strong> note un testo è certo cosa meritoria per la comprensione ma è<br />

molto più <strong>di</strong> quanto ci sia debba legittimamente aspettare da una traduzione e<br />

comunque non è una traduzione.<br />

Come ricorda Gattei nel suo saggio conclusivo, per Kuhn l'incommensurabilità è<br />

dovuta al fatto che una rivoluzione scientifica comporta un mutamento <strong>di</strong><br />

tassonomia. Quando in un para<strong>di</strong>gma emergono anomalie sempre più gravi e<br />

importanti allora si assiste ad un momento <strong>di</strong> crisi. Nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> crisi i termini <strong>di</strong><br />

tipo, in particolar modo quelli tassonomici subiscono delle trasformazioni<br />

semantiche che obbligano a delle nuove definizioni lessicali <strong>di</strong> parte del corpus<br />

scientifico, certamente <strong>di</strong> tutti i termini sovrapponibili a quelli mo<strong>di</strong>ficati. Anche su<br />

questo punto Feyerabend domanda criticamente chi stabilisce quando<br />

un'anomalia <strong>di</strong>venta grave. Anche in questo caso non la comunità, ma i singoli in<br />

seguito a situazioni particolari e tutto sommato fortuite. Non insomma attraverso<br />

una crisi <strong>di</strong> gruppo e <strong>di</strong> linguaggio, ma attraverso posizioni <strong>di</strong> potere, opportunità<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/kuhn.htm (3 of 5)15/11/2005 0.53.32


Kuhn, Thomas S., Dogma contro critica<br />

e mai in maniera assoluta. Per Feyerabend Kuhn resterebbe dentro ad una<br />

filosofia della scienza monista, per cui il para<strong>di</strong>gma entra in crisi e va sostituito da<br />

un altro para<strong>di</strong>gma, laddove, per esempio, Kuhn non prende in considerazione la<br />

possibilità per cui un para<strong>di</strong>gma potrebbe entrare in crisi a causa <strong>di</strong> un para<strong>di</strong>gma<br />

concorrente contemporaneo. Questo porta Feyerabend a concludere che la<br />

filosofia <strong>di</strong> Kuhn non è democratica (non ammette cioè molteplici para<strong>di</strong>gmi<br />

possibili simultaneamente). Le lettere <strong>di</strong> Feyerabend sono peraltro ricchissime <strong>di</strong><br />

appunti critici estremamente dettagliati che consentono un confronto critico<br />

praticamente parallelo ai saggi della prima parte: questa lettura critica costituisce<br />

uno dei meriti principali del libro. L'impresa scientifica in Kuhn, nei saggi <strong>degli</strong> ani<br />

'80-'90 si configura per questi come un evoluzionismo non teleologico, un<br />

darwinismo senza scopo. Nella scienza non c'è qualcosa come un progresso che<br />

tende ad una sempre maggiore adesione alla realtà. Noi a nostra volta<br />

<strong>di</strong>pen<strong>di</strong>amo dal mondo, che altri per noi hanno definito e tramandato da<br />

generazioni, in determinati contesti culturali e mon<strong>di</strong> linguistici separati, <strong>di</strong>stinti e<br />

tra loro incommensurabili. La scienza è uno <strong>di</strong> questi mon<strong>di</strong>, con delle proprie<br />

peculiarità e una propria importanza: ma ce ne sono altri e nessuno può <strong>di</strong>re<br />

quale sia quello vero e quale più importante, semplicemente perché non ne esiste<br />

uno più vero o più importante. Questo è il risultato più significativo dalla Struttura<br />

in poi: Kuhn definisce questa sua posizione kantismo postdarwiniano (p. 156). Di<br />

Kant si riprendono cioè le categorie, intese nel senso <strong>di</strong> apparati linguistici<br />

trascendentali, entro i quali pensiamo il mondo; allo stesso tempo postdarwiniano<br />

in<strong>di</strong>ca che l'evoluzione della scienza non è <strong>di</strong>retta verso uno scopo, ma<br />

è un continuo riadattamento del lavoro precedente.<br />

Di fronte alle tentazioni cui molti "se<strong>di</strong>centi" kuhniani sono stati trascinati, per cui<br />

la scienza non sarebbe altro che un'impresa socialmente determinata, da interessi<br />

culturali, personali, politici ed economici, Kuhn reagisce però in maniera<br />

estremamente decisa. La scienza non è accumulo <strong>di</strong> materiale empirico neutrale,<br />

fatti puri e semplici, in<strong>di</strong>pendenti da ogni osservatore: essa è un'impresa<br />

<strong>di</strong>namica, soggetta a continua interpretazione, entro certi limiti. Il fatto che la<br />

scienza non <strong>di</strong>sponga più <strong>di</strong> un punto fisso, immo<strong>di</strong>ficabile, fuori dello spazio e del<br />

tempo, non comporta che la ragionevolezza e l'evidenza non siano continuamente<br />

coinvolte nel suo sviluppo. Solo questo sviluppo non tende ad un maggiore<br />

vicinanza con qualcosa come la realtà in sé: anzi a ben vedere noi non possiamo<br />

neanche capire che cosa s'intende con "avvicinamento alla realtà". In questo<br />

senso le due colonne portanti della scienza tra<strong>di</strong>zionale: 1. prima i fatti poi le<br />

interpretazioni; 2. avvicinamento progressivo alla verità, non sono stati eliminati<br />

dall'approccio storico, bensì sono stati sostituiti da un processo evoluzionistico <strong>di</strong><br />

"speciazione", cioè dal moltiplicarsi <strong>di</strong> campi specialistici <strong>di</strong> investigazione<br />

scientifica. L'impresa scientifica perde la sua presunta universalità arricchendosi<br />

in modo pressoché illimitato <strong>di</strong> nuove scienze; e questo processo in corso sin<br />

dall'antica Grecia, ha subito una straor<strong>di</strong>naria accelerazione dagli anni '50 del XX<br />

secolo in poi. Ad ogni rivoluzione si risponde con una moltiplicazione <strong>di</strong> scienze<br />

specialistiche.<br />

A trent'anni dalla Struttura Kuhn definisce oggi "speciazione" quello che ieri<br />

chiamava "rivoluzione". Questi saperi specializzati <strong>di</strong>ventano tra loro<br />

progressivamente incommensurabili e, infine, questi mon<strong>di</strong> le "nicchie" <strong>di</strong> saperi<br />

in<strong>di</strong>pendenti, mon<strong>di</strong> possibili: "Queste nicchie, che creano e al contempo sono<br />

create dagli strumenti concettuali e strumentali con cui i loro abitanti esercitano<br />

la propria attività, sono solide, reali, resistenti al cambiamento arbitrario, allo<br />

stesso modo in cui veniva considerato una volta il mondo esterno. Tuttavia, a<br />

<strong>di</strong>fferenza del cosiddetto mondo esterno, esse non sono in<strong>di</strong>pendenti dalla mente<br />

e dalla cultura, e insieme non costituiscono un tutto unico e coerente <strong>di</strong> cui noi e<br />

gli specialisti <strong>di</strong> tutte le singole specializzazioni scientifiche siamo gli abitanti" (p.<br />

180).<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/kuhn.htm (4 of 5)15/11/2005 0.53.32


Kuhn, Thomas S., Dogma contro critica<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione (Paul Hoyningen-Huene), p. XI - Fonti occasionali dei testi, p. XXXI -<br />

Nota del curatore, p. XLVII<br />

Dogma contro critica. La pluralità dei mon<strong>di</strong>: verso una teoria evoluzionistica<br />

dello sviluppo scientifico<br />

La funzione del dogma nella ricerca scientifica, p.3 - Commensurabilità,<br />

compatibilità, comunicabilità, p. 33 - Rivisitare Planck, p. 63 - Mon<strong>di</strong> possibili<br />

nella storia della scienza, p. 97 - La strada percorsa dal La Struttura, p. 137 - Il<br />

problema <strong>di</strong> una filosofia storica della scienza, p. 159 - Parole <strong>di</strong> conclusione, p.<br />

191<br />

Critica contro dogma. Il confronto critico fra Paul Feyerabend e Thomas Kuhn<br />

Tom e Paul (Stefano Gattei), p. 223 - Due lettere <strong>di</strong> Paul Feyerabend a Thomas<br />

Kuhn in seguito alla lettura <strong>di</strong> una bozza <strong>di</strong> La struttura delle rivoluzioni<br />

scientifiche, p. 233 - La filosofia della scienza <strong>di</strong> Thomas S. Kuhn: una<br />

ricostruzione (Stefano Gattei), p. 293 - Nota biografica, p. 345, Opere <strong>di</strong> Thomas<br />

S. Kuhn, p. 351, Bibliografia e lettura critica, p. 367.<br />

L'autore<br />

Thomas Samuel Kuhn nasce a Cincinnati in Ohio il 18 luglio 1922. Si laurea in<br />

fisica ad Harvard nel 1943, nel 1949 Ph.D. in fisica sotto la guida <strong>di</strong> John H. Van<br />

Vleck (nel 1977 Nobel per la fisica). Nel 1957 pubblica La rivoluzione copernicana.<br />

L'astronomia planetaria nello sviluppo del pensiero occidentale, nel 1962 La<br />

struttura delle rivoluzioni scientifiche, opera che lo renderà in pochi anni famoso<br />

in tutto il mondo filosofico e scientifico statunitense e europeo. A Berkeley dove<br />

insegna, nel 1961, conosce Feyerabend, con cui intesserà un confronto personale<br />

e scientifico per tutta la vita. Dalla pubblicazione de La struttura, apprezzata<br />

subito da Koyré, Kuhn, accanto ad una continua e impegnativa attività<br />

accademica, continua a rielaborare, <strong>di</strong>fendere e riformulare continuamente i<br />

concetti della Stuttura. La morte nel 1996 gli impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> pubblicare il suo lavoro<br />

conclusivo cui stava lavorando da oltre <strong>di</strong>eci anni.<br />

Links<br />

http://www.marxists.org/reference/subject/philosophy/works/us/kuhn.htm<br />

http://www.emory.edu/EDUCATION/mfp/Kuhn.html<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/kuhn.htm (5 of 5)15/11/2005 0.53.32


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Marconi, Diego, Filosofia e scienza cognitiva<br />

<strong>Bari</strong>, Laterza, 2001, pp.168, lire 18.000 (euro 9,30), ISBN 88 420 6344 4.<br />

Recensione <strong>di</strong> Andrea Mosca<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

Le due tesi fondamentali dell'IA. - Il libro si occupa "dell'idea <strong>di</strong> stretta parentela<br />

tra ciò che chiamiamo 'mente' e un programma <strong>di</strong> computer", e quin<strong>di</strong> del<br />

concetto <strong>di</strong> intelligenza artificiale (p. 6). Questo concetto non deriva<br />

dall'esperienza, infatti molti tra gli stu<strong>di</strong>osi dubitano che si sia riusciti fino ad oggi<br />

a realizzare la costruzione <strong>di</strong> una macchina che sappia effettivamente 'pensare'.<br />

Piuttosto, il concetto <strong>di</strong> IA deriva da alcune considerazioni sull'intelligenza<br />

naturale, sulla nostra intelligenza, la cui esistenza non è messa in dubbio. Le<br />

principali considerazioni a riguardo sono due: "la prima consiste nel trattare i<br />

nostri processi cognitivi come elaborazioni <strong>di</strong> informazioni, e si potrebbe chiamare<br />

'tesi della natura computazionale della cognizione'"; la seconda riguarda il<br />

processo <strong>di</strong> elaborazione delle informazioni (dunque anche dei nostri processi<br />

cognitivi), e sostiene "l'in<strong>di</strong>pendenza dell'elaborazione - nei suoi aspetti essenziali<br />

- dal supporto materiale che lo realizza", e si potrebbe definire "tesi del carattere<br />

astratto delle computazioni" (pp. 7-8). Per processo cognitivo qui si intende, non<br />

senza problemi, ragionamenti logici, schemi <strong>di</strong> azione (scacchi), calcoli aritmetici,<br />

etc. In tutti questi casi vengono eseguiti dei calcoli, si opera su alcuni dati<br />

secondo determinate regole, come se dovessimo calcolare a mano, come ci hanno<br />

insegnato alle elementari, l'operazione 12783 : 679. "Ora, i sostenitori della tesi<br />

della natura computazionale della cognizione pensano che tutti i processi cognitivi<br />

siano, nell'essenziale, conformi a questo modello" (p. 9). Anche il semplice vedere<br />

viene quin<strong>di</strong> considerato un'elaborazione <strong>di</strong> informazioni, in questo caso inconscia<br />

ed innata (i dati sarebbero le varie intensità luminose registrate dai fotorecettori<br />

della retina). Tutti i processi cognitivi sono considerati quin<strong>di</strong> calcoli,<br />

computazioni, i cui dati non sono necessariamente numeri ma informazioni, e le<br />

regole <strong>di</strong> elaborazione possono essere non solo consce, ma anche inconsce.<br />

Il "livello dell'algoritmo". - Un calcolo (ad esempio la <strong>di</strong>visione in<strong>di</strong>cata sopra) può<br />

essere semplicemente svolto, oppure può essere svolto esplicitando le regole che<br />

consentono <strong>di</strong> svolgerlo (fare e <strong>di</strong>re come si fa). Questo livello <strong>di</strong> elaborazione dei<br />

dati è definito "livello dell'algoritmo". Secondo la tesi del carattere astratto delle<br />

computazioni, ci sono delle computazioni (per esempio la comprensione del<br />

giapponese, o dell'italiano) che possono essere realizzate ("implementate") da<br />

hardware <strong>di</strong>versi dal cervello umano e dai suoi scambi elettrochimici. Seymour<br />

Papert sosteneva che non c'è ragione <strong>di</strong> confinare il concetto <strong>di</strong> volo alla<br />

particolare realizzazione (implementazione) che ne danno gli uccelli (p. 11). L'IA<br />

è il progetto <strong>di</strong> costruire programmi che realizzino determinati algoritmi (attività<br />

intelligenti). Ma questo presuppone che si sia data risposta alla domanda su che<br />

cosa sia la comprensione del linguaggio, il ragionamento, la visione etc. La<br />

scienza cognitiva si ripropone <strong>di</strong> rispondere proprio a queste domande: "la<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (1 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

• Sintesi<br />

essenziale<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

scienza cognitiva è lo stu<strong>di</strong>o dei processi cognitivi al livello <strong>degli</strong> algoritmi...,<br />

interpretati come elaborazioni <strong>di</strong> un calcolatore finito, naturale o artificiale" (pp.<br />

12-18). Il punto <strong>di</strong> partenza, chiaramente, è costituito dai processi cognitivi<br />

umani.<br />

Il connessionismo. - Come programma <strong>di</strong> ricerca la scienza cognitiva nasce nel<br />

1956, ed è strettamente legata a stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> linguistica, psicologia, neuroscienze,<br />

etc. Inizialmente vennero costruiti programmi in grado <strong>di</strong> risolvere problemi<br />

logici, e capaci <strong>di</strong> fornire risposte sulla base <strong>di</strong> informazioni e <strong>di</strong> raginamenti. Il<br />

<strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> questi programmi era la settorialità (erano competenti, ma solo nel loro<br />

campo), la scarsa versatilità ed elasticità (affrontavano solo problemi ben<br />

definiti), la mancanza <strong>di</strong> 'comune buon senso', l'incapacità <strong>di</strong> aggiornarsi<br />

selezionando informazioni utili. A questi problemi tentò <strong>di</strong> porre rime<strong>di</strong>o il<br />

connessionismo <strong>di</strong> Rumelhart e McClelland (1986). La 'elaborazione parallela<br />

<strong>di</strong>stribuita' è un'operazione realizzata da un sistema 'connessionista' costituito da<br />

un insieme <strong>di</strong> unità <strong>di</strong> input connesse, attraverso un sistema <strong>di</strong> unità nascoste, ad<br />

un sistema <strong>di</strong> unità <strong>di</strong> output. Questo sistema (detto anche "rete neurale"),<br />

attraverso un meccanismo <strong>di</strong> stati <strong>di</strong> attivazione <strong>di</strong> varie unità connesse e <strong>di</strong><br />

propagazione <strong>degli</strong> stessi stati <strong>di</strong> attivazione delle unità, grazie ad un determinato<br />

'peso' (forza) delle connessioni, permette sia l'esecuzione <strong>di</strong> operazioni parallele,<br />

e non solo sequenziali, sia la mo<strong>di</strong>ficazione del risultato ottenuto dall'elaborazione<br />

sulla base dello scarto tra questo risultato e quello desiderato. Questa ulteriore<br />

informazione fornita al sistema (mi hai dato questo, io invece voglio quest'altro)<br />

permette al sistema <strong>di</strong> 'autocorreggersi', ossia <strong>di</strong> ribilanciare i pesi delle varie<br />

connessioni sulla base del risultato desiderato. In molti casi, soprattutto nel<br />

riconoscimento <strong>di</strong> forme e nell'analisi sintattica, oltre all'analisi <strong>di</strong> 'testi' incompleti<br />

o corrotti, i risultati dei sistemi connessionisti sono stati lusinghieri ed<br />

incoraggianti, mentre per altre operazioni cognitive sembra che i calcolatori<br />

tra<strong>di</strong>zionali siano più affidabili. In questo come in altri settori dell'IA, il futuro e la<br />

ricerca sono aperti (pp. 25-30).<br />

Il proce<strong>di</strong>mento effettivo e la macchina <strong>di</strong> Turing; la tesi <strong>di</strong> Church. - La scienza<br />

cognitiva nasce dall'attività e dalla riflessione teorica <strong>di</strong> informatici, linguisti,<br />

psicologi, etc., ma ha al proprio fondamento idee filosofiche sulla natura della<br />

conoscenza e sul nesso comprendere-produrre: "agisce potentemente, sulla<br />

scienza cognitiva, la convinzione che possiamo <strong>di</strong>re <strong>di</strong> aver davvero compreso un<br />

fenomeno - tipicamente, un processo cognitivo, - quando siamo in grado <strong>di</strong><br />

riprodurlo. Nel nostro caso, ciò significa costruire un sistema artificiale che abbia<br />

le stesse prestazioni <strong>di</strong> un soggetto umano che esegue il processo in<br />

questione" (p. 31) Si <strong>di</strong>mostra <strong>di</strong> saper fare qualcosa facendolo, o ancor meglio,<br />

per evitare colpi <strong>di</strong> fortuna casuali, descrivendo la procedura necessaria per<br />

produrre un risultato. Tale descrizione deve contenere un numero finito <strong>di</strong><br />

passaggi (operazioni elementari) e <strong>di</strong> regole <strong>di</strong> combinazione ammesse. Il<br />

proce<strong>di</strong>mento così descritto gode dello statuto <strong>di</strong> "proce<strong>di</strong>mento effettivo o<br />

algoritmo". Per evitare vaghi intuizionismi, molti ricercatori si sono impegnati per<br />

fornire una fondazione logico-matematica rigorosa del proce<strong>di</strong>mento effettivo.<br />

Negli anni '30 e '40 Goedel, Kleene ed altri hanno proposto il concetto <strong>di</strong><br />

ricorsività e <strong>di</strong> funzioni ricorsive, ossia <strong>di</strong> funzioni (le uniche) tali da poter essere<br />

calcolate me<strong>di</strong>ante proce<strong>di</strong>menti effettivi. Hilbert congettura che il concetto <strong>di</strong><br />

funzione calcolabile coincida con quello <strong>di</strong> funzione ricorsiva primitiva. Nel 1937<br />

Alan Turing propone il modello <strong>di</strong> una macchina ideale, provvista <strong>di</strong> un nastro<br />

(pensato come infinito) sud<strong>di</strong>viso in caselle, e <strong>di</strong> un cursore (una specie <strong>di</strong><br />

freccetta, o <strong>di</strong> <strong>di</strong>to in<strong>di</strong>ce), dotato <strong>di</strong> un numero finito <strong>di</strong> "stati", in grado <strong>di</strong><br />

scorrere lungo il nastro una casella per volta, capace <strong>di</strong> leggere i simboli<br />

eventualmente impressi sulle caselle e <strong>di</strong> iscriverne <strong>di</strong> propri. Il cursore può<br />

eseguire delle operazioni sulla base <strong>di</strong> istruzioni del tipo: se sei nello stato 'a', e<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (2 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

leggi il simbolo 'W', vai nello stato 'b' e sovrascrivi il simbolo 'Z', poi spostati a<br />

destra (o sinistra). Nello stato finale, il cursore non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> alcuna istruzione.<br />

In altre parole, immaginiamo una macchina che, in qualsiasi stato si trovi (meno<br />

quallo finale) e qualsiasi simbolo legga, sappia che cosa fare e abbia una sola<br />

cosa da fare. La nozione <strong>di</strong> macchina <strong>di</strong> Turing è equivalente a quella <strong>di</strong> funzione<br />

ricorsiva, ossia "per ogni funzione ricorsiva c'è una macchina <strong>di</strong> Turing che calcola<br />

il valore della funzione per qualsiasi argomento, e viceversa ogni macchina <strong>di</strong><br />

Turing calcola una funzione ricorsiva" (p. 41). Turing sosteneva che qualsiasi<br />

proce<strong>di</strong>mento effettivo può essere attuato da una delle sue macchine. Questo è<br />

impossibile da <strong>di</strong>mostrare, ma il fatto che il concetto <strong>di</strong> funzione ricorsiva, <strong>di</strong><br />

macchina <strong>di</strong> Turing ed altri concetti ancora siano equivalenti porta a ritenere che<br />

questi ragionamenti abbiano effettivamente colto l'essenziale della nozione<br />

intuitiva <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>mento effettivo o <strong>di</strong> computabilità, per cui risulta sensata, se<br />

non <strong>di</strong>mostrata, la cosiddetta tesi <strong>di</strong> Church: ogni funzione computabile è<br />

equivalente ad una funzione ricorsiva (p. 41). Ma la macchina <strong>di</strong> Turing è solo un<br />

calcolatore, si può <strong>di</strong>re. Certo, ma anche i computers <strong>di</strong> oggi, molto più potenti<br />

dei loro bisnonni <strong>degli</strong> anni '50 e '60, sono essenzialmente dei calcolatori<br />

aritmetici, nel senso che molti tipi <strong>di</strong> dati (parole, suoni, immagini) possono<br />

essere <strong>di</strong>gitalizzati (<strong>di</strong>git = cifra numerica), per cui un'immagine può essere<br />

trasformata in una matrice <strong>di</strong> sequenze <strong>di</strong> numeri, in cui ogni sequenza esprime il<br />

valore cromatico e l'intensità luminosa <strong>di</strong> uno <strong>degli</strong> elementi (pixels = picture<br />

elements) in cui l'immagine è stata sud<strong>di</strong>visa. Il computer converte le espressioni<br />

numeriche in proprietà fisiche del segnale luminoso che compare sullo schermo e<br />

che noi percepiamo come figura colorata. Le elaborazioni del computer, quando<br />

esso crea o mo<strong>di</strong>fica un'immagine, sono calcoli numerici. Il computer quin<strong>di</strong><br />

riduce a calcoli molte operazioni che non compaiono come calcoli, trasforma dati<br />

non numerici in dati numerici in modo da ottenere l'effetto <strong>di</strong> una elaborazione<br />

non numerica. Calcolando, il computer compie elaborazioni che non si presentano<br />

come calcoli numerici. Ma dal fatto che il computer (grazie alla <strong>di</strong>gitalizzazione)<br />

può eseguire elaborazioni non numeriche non deriva che i nostri processi cognitivi<br />

siano calcoli aritmetici: "che molte elaborazioni <strong>di</strong> informazioni siano convertibili<br />

in calcoli numerici [...] non implica che ogni elaborazione <strong>di</strong> informazione debba<br />

basarsi su <strong>di</strong> una tale conversione" (p. 45), solo suggerisce l'idea che le<br />

elaborazioni (molte delle quali possono essere ridotte a calcoli) "siano in qualche<br />

modo intrinsecamente analoghe ai calcoli. Tutto questo, ossia proce<strong>di</strong>mento<br />

effettivo, tesi <strong>di</strong> Church (proce<strong>di</strong>menti cognitivi=proce<strong>di</strong>menti effettivi),<br />

costituisce il fondamento della natura computazionale della cognizione. La tesi <strong>di</strong><br />

Church del resto non può essere <strong>di</strong>mostrata una volta per tutte, e "la scommessa<br />

della scienza cognitiva è che il successo dell'analisi dei processi cognitivi<br />

giustifichi a posteriori queste audacie concettuali" (p. 45).<br />

Il funzionalismo. - Intervenendo nel 1960 sul <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong>o tra riduzionismo (stati<br />

mentali = stati cerebrali) e dualismo (irriducibilità dei due), e criticandoli<br />

entrambi, Putnam <strong>di</strong>ede il maggior contributo filosofico a sostegno del progetto<br />

dell'IA e della scienza cognitiva. Distinguendo tra realizzazione fisica e descrizione<br />

logico-teorica <strong>di</strong> una macchina <strong>di</strong> Turing, e sostenendo che la seconda possa<br />

avere svariate realizzazioni fisiche, Putnam scrisse che i processi mentali possono<br />

essere descritti a livello logico come "sequenze <strong>di</strong> stati mentali governate da leggi<br />

che ne controllano l'or<strong>di</strong>ne". Poiché la descrizione logica <strong>di</strong> un sistema è<br />

in<strong>di</strong>pendente dalla sua realizzazione tecnica, e questo vale anche per il pensiero<br />

rispetto al cervello, Putnam aderì in modo perentorio alla tesi astratta <strong>degli</strong> stati<br />

della mente (in seguito P. mutò però avviso). Questa posizione è nota come<br />

funzionalismo, dal momento che identifica gli stati mentali sulla base del loro<br />

ruolo funzionale, della loro 'posizione' in una sequenza <strong>di</strong> stati governata da leggi.<br />

Se gli stessi processi possono essere realizzati da vari supporti materiali, nulla<br />

vieta che possano essere realizzati anche da una macchina (pp. 48-9). Almeno<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (3 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

due obiezioni sono state mosse al funzionalismo. Una è quella <strong>di</strong> Nagel (1974) e<br />

Jackson (1982). Questi due ricercatori sostengono che il prodotto finale della<br />

cognizione non coincide con il processo, con l'esperienza cognitiva della<br />

cognizione stessa. Se anche l'esito del processo, ad esempio la visione <strong>di</strong> una<br />

rosa rossa, è lo stesso, alla macchina mancherebbe il lato soggettivo, l'esperienza<br />

in prima persona (e non in terza) della visione, ossia del processo cognitivo.<br />

Questa obiezione non spaventa gli scienziati cognitivi, dal momento che il loro<br />

compito è <strong>di</strong> comprendere e riprodurre gli aspetti oggettivi (in terza persona) dei<br />

processi cognitivi. La scienza cognitiva si occupa solo <strong>di</strong> quegli aspetti dei processi<br />

cognitivi umani che possono essere conosciuti oggettivamente e che possono<br />

essere interpretati come elaborazioni <strong>di</strong> informazioni. "La scienza cognitiva non si<br />

propone una conoscenza completa ed esauriente della vita mentale umana (che è<br />

concetto comunque assai sospetto); il punto essenziale del suo programma <strong>di</strong><br />

ricerca è che i processi cognitivi, nella misura in cui sono conoscibili<br />

oggettivamente, cioé scientificamente, vanno interpretati come elaborazioni <strong>di</strong><br />

informazioni. Gli (eventuali) aspetti per cui quei processi non sono conoscibili<br />

scientificamente non riguardano la scienza cognitiva" (p. 50). La seconda<br />

obiezione è quella <strong>di</strong> Block (1978): immaginiamo <strong>di</strong> riuscire a convincere l'intera<br />

popolazione cinese a partecipare ad un esperimento per il quale ognuno <strong>di</strong> loro<br />

deva eseguire una sola operazione <strong>di</strong> una macchina <strong>di</strong> Turing che simuli un<br />

processo cognitivo umano, ed immaginiamo che un sistema <strong>di</strong> satelliti renda noto<br />

in ogni momento in che stato si trovi il sistema; me<strong>di</strong>ante una ricetrasmittente<br />

ogni cinese è in grado <strong>di</strong> sapere quale simbolo è letto dalla macchina, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

eseguire la propria operazione. Per il funzionalismo un tale sistema, nel suo<br />

complesso, sarebbe equivalente ad un cervello umano, ma appare azzardato<br />

attribuire ad un tale sistema la mia stessa percezione del gusto del cioccolato, o<br />

della visione <strong>di</strong> una rosa rossa, o la comprensione <strong>di</strong> una frase. Se passa questa<br />

obiezione, però, o si nega il carattere astratto dei processi cognitivi (e si<br />

conferisce originalità al processo <strong>di</strong> implementazione <strong>degli</strong> stessi da parte del<br />

cervello umano), oppure si nega che la macchina <strong>di</strong> Turing sia equivalente al<br />

cervello stesso nella realizzazione dei suoi processi cognitivi (pp.50-1).<br />

Fodor e la "cecità al significato". - Sappiamo che per la scienza cognitiva i<br />

processi cognitivi sono considerati elaborazioni <strong>di</strong> informazioni. Secondo la tesi<br />

del carattere astratto dei processi cognitivi, una macchina può simulare, me<strong>di</strong>ante<br />

l'elaborazione <strong>di</strong> dati numerici, processi cognitivi che la mente compie senza far<br />

ricorso a dati numerici. In questo senso è irrilevante sapere qual è il formato dei<br />

dati che elabora il cervello. Gli scienziati cognitivi ora preferiscono parlare <strong>di</strong><br />

rappresentazioni e <strong>di</strong> regole, ossia <strong>di</strong> oggetti mentali interni elaborabili secondo<br />

regole. Le rappresentazioni devono essere <strong>di</strong>stinguibili tra loro sulla base della<br />

loro 'forma' (non in senso aristotelico, ma nel senso che devono essere<br />

<strong>di</strong>stinguibili proprio come simboli <strong>di</strong>versi, come i gonfaloni dei comuni me<strong>di</strong>evali <strong>di</strong><br />

Firenze, Siena, Pisa, etc.). A questa posizione aderisce Jerry Fodor, allievo<br />

'in<strong>di</strong>pendente' <strong>di</strong> Noam Chomsky. Le rappresentazioni mentali, secondo Fodor,<br />

hanno molte proprietà simili alle parole <strong>di</strong> una lingua, e le regole <strong>di</strong> questa lingua<br />

sono computazionali. Questo comporta che, secondo Fodor, i processi cognitivi<br />

sono "ciechi al significato", ossia che le regole mentali che presiedono<br />

all'elaborazione delle informazioni sono in<strong>di</strong>fferenti al significato dei dati,<br />

leggendone solo la "forma", allo stesso modo che la macchina <strong>di</strong> Turing <strong>di</strong>stingue<br />

il segno '1' dal segno '*' in base alla forma, non al significato. Nello stesso senso<br />

si può <strong>di</strong>re che le regole logiche, per esempio il modus ponens, si <strong>di</strong>sinteressano<br />

del significato <strong>di</strong> P e Q. Per Fodor quin<strong>di</strong> i processi cognitivi sono computazioni nel<br />

senso della macchina <strong>di</strong> Turing. Rimane quin<strong>di</strong> aperto il problema delle proprietà<br />

semantiche delle rappresentazioni mentali, che è forse il problema centrale della<br />

scienza cognitiva.<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (4 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Proprietà semantiche delle rappresentazioni. - Se la macchina <strong>di</strong> Turing,<br />

para<strong>di</strong>gma <strong>di</strong> ogni processo cognitivo computazionale, è in<strong>di</strong>fferente al significato,<br />

per lei '1' non è un numero ma un segno, una forma, siamo quin<strong>di</strong> noi ad<br />

interpretare l'elaborazione astratta della macchina come un calcolo aritmetico.<br />

Questo fatto mette in crisi il concetto stesso <strong>di</strong> processo cognitivo come<br />

computazione? Secondo Fodor no, perché la cecità semantica non è incompatibile<br />

con l'efficacia della computazione. Il problema allora si sdoppia: a) problema della<br />

semantica artificiale: come è possibile che i dati elaborati da un sistema artificiale<br />

abbiano proprietà semantiche, e magari proprietà semantiche tali da rendere le<br />

elaborazioni del sistema equivalenti a processi cognitivi come la visione e la<br />

comprensione del linguaggio? b) Problema della semantica delle rappresentazioni<br />

mentali: se i nostri processi cognitivi sono computazioni, in cui certe<br />

rappresentazioni vengono elaborate secondo certe regole, come avviene che<br />

queste rappresentazioni abbiano proprietà semantiche, e da dove vengono queste<br />

proprietà? Iniziamo dal secondo problema. Le spiegazioni sono <strong>di</strong> tipo<br />

funzionalistico, causale o teleologico. Scartate queste ultime (neppure prese in<br />

considerazione dall'autore), risulta che la soluzione funzionalistica assume che le<br />

proprietà semantiche delle rappresentazioni mentali derivino dalla funzione che<br />

una determinata rappresentazione svolge all'interno dei processi cognitivi del<br />

soggetto, inclusi comportamenti pratici ed attività percettive, così come una<br />

parola assume il suo significato all'interno <strong>di</strong> un gioco linguistico. Ma se questo<br />

fosse vero, ossia se il significato <strong>di</strong> una rappresentazione <strong>di</strong>pendesse dal suo ruolo<br />

all'interno <strong>di</strong> un sistema chiuso <strong>di</strong> rappresentazioni, ne deriverebbe che noi<br />

potremmo imparare il cinese partendo da zero sulla base del solo sussi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>zionario cinese-cinese (Harnad: "se i simboli sono definiti solo in termini <strong>di</strong> altri<br />

simboli, i loro significati sono infondati", p. 64). La soluzione causale invece<br />

sostiene che determinate rappresentazioni (per esempio la rappresentazione <strong>di</strong><br />

gatto) viene attivata solo dalla presenza <strong>di</strong> gatti. In questo caso però si pone il<br />

problema della <strong>di</strong>sgiunzione, presente anche nella soluzione funzionalista, ma qui<br />

più pericolosa. Ipotizzando che i miei processi cognitivi possano talvolta incorrere<br />

in errori (ad esempio, io posso a volte scambiare, <strong>di</strong> notte, un cagnolino per un<br />

gatto), nel corso dei miei ragionamenti io posso utilizzare il concetto <strong>di</strong> 'gatto o<br />

cagnolino <strong>di</strong> notte' arrivando a certe conclusioni, e credere che tali conclusioni<br />

derivino dal concetto <strong>di</strong> gatto che ritengo <strong>di</strong> aver adoperato, anziché dal concetto<br />

<strong>di</strong> 'gatto o cagnolino <strong>di</strong> notte' che ho effettivamente utilizzato. In questo modo mi<br />

troverei ad attribuire (almeno finché non scopro l'errore) caratteristiche proprie<br />

dei cagnolini (almeno nel loro comportamento notturno) ai gatti (questa<br />

situazione, però, più che una contrad<strong>di</strong>zione intollerabile, appare una descrizione<br />

realistica <strong>di</strong> uno dei nostri mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> sbagliare senza accorgercene). Al problema<br />

della <strong>di</strong>sgiunzione sono state proposte soluzioni che però non appaiono ancora<br />

pienamente convincenti. Passiamo ora alla semantica artificiale. Newell e Simon<br />

utilizzano il termine simbolo al posto <strong>di</strong> rappresentazione. I simboli sono collegati<br />

in espressioni. Tali espressioni possono designare oggetti ed essere interpretate<br />

dal sistema, nel senso che il sistema può agire sull'oggetto in corrispondenza<br />

all'espressione che lo designa, o attivare un processo in conseguenza <strong>di</strong><br />

un'espressione che designa il processo (p. 67). Se questo accade, allora i dati<br />

elaborati da un sistema artificiale hanno proprietà semantiche. Ma come è<br />

possibile che i dati elaborati da un sistema artificiale abbiano un significato<br />

equivalente a quelli elaborati da un cervello, <strong>di</strong> modo che le due elaborazioni<br />

siano semanticamente equivalenti? Questo problema appare insolubile. Infatti,<br />

nessun sistema appare in grado <strong>di</strong> desumere 'qualcuno è mortale' dalla<br />

proposizione 'Socrate è mortale', nel senso che noi <strong>di</strong>amo a questi termini. Il<br />

sistema ipotizzato da Newell e Simon è perfettamente in grado <strong>di</strong> operare<br />

rigorosamente secondo regole logiche applicate ad espressioni aventi la forma <strong>di</strong><br />

'Socrate è mortale'. Ma il modo in cui i due ricercatori definiscono le proprietà<br />

semantiche delle espressioni simboliche non consente a nessuna espressione <strong>di</strong><br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (5 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

significare che Socrate è mortale o che qualcuno è mortale (p. 68). E' però<br />

possibile ipotizzare una macchina che interagisca con l'ambiente esterno sia dal<br />

punto <strong>di</strong> vista percettivo che motorio, e che queste operazioni contribuiscano a<br />

determinare le proprietà semantiche delle espressioni simboliche che il sistema<br />

elabora? John Searle nel 1980 ha formulato e scartato questa ipotesi, escogitando<br />

la suggestiva situazione della stanza cinese con due finestre (p. 69). Supponiamo<br />

<strong>di</strong> essere chiusi in una stanza provvista <strong>di</strong> due finestre. Dalla prima finestra ci<br />

vengono porti dei fogli, con sopra impressi dei simboli (ideogrammi). Quin<strong>di</strong> <strong>degli</strong><br />

altri fogli, con altri simboli. Allo stesso tempo, ci vengono fornite delle istruzioni,<br />

in italiano, seguendo le quali siamo in grado <strong>di</strong> far corrispondere a determinati<br />

simboli (o sequenze <strong>di</strong> simboli) altri simboli (o sequenze <strong>di</strong> simboli), per noi<br />

comunque incomprensibili quanto i primi. Il risultato delle nostre operazioni lo<br />

inoltriamo all'esterno attraverso la seconda finestra. Ora, immaginiamo <strong>di</strong><br />

acquisire una notevole pratica in queste operazioni, immaginiamo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare<br />

davvero bravi e veloci nel far corrispondere sequenze a sequenze. Ma<br />

immaginiamo anche che le prime sequenze <strong>di</strong> simboli siano delle domande, in<br />

cinese, e che le seconde, da noi fatte corrispondere secondo le istruzioni ricevute,<br />

siano le risposte corrette. Potremmo <strong>di</strong>re <strong>di</strong> aver risposto esattamente alle<br />

domande, se non sapevamo neppure se quei segni in sequenza fossero una forma<br />

<strong>di</strong> scrittura? La risposta è chiaramente no, e tale rimarrebbe anche se noi<br />

riuscissimo a costruire un robot tale da essere capace <strong>di</strong> camminare, percepire,<br />

vedere, agire. Saremmo sempre chiusi nella stanza cinese. Secondo Searle quin<strong>di</strong><br />

nessun sistema <strong>di</strong> elaborazione <strong>di</strong> dati, per quanto potente e ben programmato,<br />

potrà mai attribuire significato alle proprie computazioni: muoverà un braccio,<br />

eseguirà operazioni, ma questo sarà per lui una semplice elaborazione <strong>di</strong><br />

informazioni. Ma a questo punto, interviene Marconi, perché <strong>di</strong>ciamo che invece<br />

per noi le cose stanno <strong>di</strong>versamente? "Perché il nostro cervello è in grado <strong>di</strong><br />

inviare or<strong>di</strong>ni - veri or<strong>di</strong>ni - al nostro braccio, mentre il computer è solo in grado<br />

<strong>di</strong> manipolare simboli? Perché l'elaborazione <strong>di</strong> segnali luminosi (co<strong>di</strong>ficati dalla<br />

retina) da parte della nostra corteccia visiva vale come visione, mentre<br />

l'elaborazione <strong>di</strong> segnali luminosi (trasmessi dalla telecamera) da parte del<br />

computer non costituisce in nessun modo visione?"(p. 71) Anche qui il <strong>di</strong>battito è<br />

aperto.<br />

Concetti e prototipi. - Secondo la teoria classica dei concetti, esistono delle<br />

con<strong>di</strong>zioni necessarie e sufficienti (intensione <strong>di</strong> un concetto) che determinati<br />

oggetti devono sod<strong>di</strong>sfare per rientrare nella classe <strong>di</strong> oggetti definita da un<br />

determinato concetto. Secondo Wittgenstein, per il quale i concetti sono parole<br />

usate secondo certe regole, nell'attribuzione <strong>di</strong> uno o più oggetti ad una classe o<br />

nell'associazione <strong>di</strong> vari concetti si può procedere non per analisi sistematica delle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> appartenenza ma per rilevazione <strong>di</strong> una certa 'aria <strong>di</strong> famiglia' (come<br />

quella tra persone della stessa famiglia) tra concetti. Il concetto <strong>di</strong> 'gioco', p.es.,<br />

non è costituito da oggetti che rispettino tutte le con<strong>di</strong>zioni necessarie e<br />

sufficienti, ma sulla base della 'familiarità' rilevata tra vari 'giochi'. Le ricerche<br />

della psicologa Eleanor Rosch hanno dato conferma <strong>di</strong> questa intuizione: sembra<br />

che nelle operazioni <strong>di</strong> categorizzazione effettivamente si segua non tanto un<br />

criterio <strong>di</strong> <strong>di</strong>samina critica dell'intensione <strong>di</strong> un concetto, ma si avverta la<br />

somiglianza (o <strong>di</strong>ssomiglianza) tra l'oggetto da categorizzare e un 'buon<br />

esempio' (un 'prototipo') <strong>di</strong> quella categoria. <strong>Stu<strong>di</strong></strong>ando anche il comportamento<br />

<strong>di</strong> popolazioni estranee alla civiltà occidentale, sembra che l'effetto prototipale<br />

(ossia l'attribuire ad un oggetto l'appartenenza o meno ad una classe <strong>di</strong> oggetti<br />

sulla base della sua somiglianza o <strong>di</strong>ssomiglianza rispetto ad un prototipo, ossia<br />

ad un'immagine centrale e 'forte' <strong>di</strong> quella classe <strong>di</strong> oggetti) sia prioritario su altre<br />

procedure. Se questo fosse vero, allora una serie <strong>di</strong> convinzioni consolidate e<br />

centrali (almeno come auspicio, si potrebbe <strong>di</strong>re) della nostra cultura scientifica<br />

(ossia che la realtà sia categorizzabile in modo logico e naturale insieme, che<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (6 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

queste classi concettuali siano <strong>di</strong>stinguibili in modo netto, stabile e universale,<br />

che la comunicazione si fon<strong>di</strong> sul riconoscimento <strong>di</strong> queste classi etc.), si<br />

troverebbero in seria <strong>di</strong>scussione, anche perché i prototipi non sono né universali<br />

né stabili. Le ricerche <strong>di</strong> Armstrong ed altri (1983) hanno rilevato effettivamente<br />

la presenza <strong>di</strong> effetti prototipali nella categorizzazione anche <strong>di</strong> concetti molto ben<br />

definiti (p.es. il numero 4 è categorizzato come pari più velocemente <strong>di</strong> 106), ma<br />

allo stesso tempo queste ricerche evidenziano che i soggetti riconoscono come<br />

pari anche il numero 106, perché <strong>di</strong>visibile per due. Sembra cioé che esista un<br />

meccanismo duale <strong>di</strong> categorizzazione, per cui i concetti vengono categorizzati sia<br />

me<strong>di</strong>ante prototipi che me<strong>di</strong>ante regole rigide (p. 77).<br />

Concetti oggettivi e immagini mentali. - Nella storia della filosofia (da Cartesio ai<br />

logici <strong>di</strong> Port Royal, a Locke, a Voltaire) il rapporto tra idea ed immagine mentale<br />

è sempre stato problematico. Frege riteneva che esistessero essenze logiche<br />

oggettive (per esempio il teorema <strong>di</strong> Pitagora), che il pensiero umano afferra (o<br />

può afferrare, ma non è detto che lo faccia), e che sono universali e necessarie.<br />

Solo queste essenze logiche hanno valore cognitivo, mentre le rappresentazioni<br />

sono soggettive, instabili, accidentali. Secondo Wittgenstein invece i contenuti<br />

cognitivi sono oggettivi, ma coincidono con le espressioni linguistiche e con le<br />

regole del loro uso. Disporre <strong>di</strong> un concetto significa saper usare una parola; ad<br />

essere oggettive sono le regole del linguaggio, mentre le rappresentazioni interne<br />

non hanno nessuna proprietà controllabile al <strong>di</strong> là della loro applicazione<br />

linguistica. Dal punto <strong>di</strong> vista cognitivo ciò che ha valore non è l'immagine<br />

mentale che ho, ma il concetto che esprimo con la parola e me<strong>di</strong>ante il quale<br />

comunico con altri soggetti. A rivalutare le immagini mentali ci hanno pensato gli<br />

stu<strong>di</strong> dello psicologo cognitivo Stephen Kosslyn (1980), il quale ha <strong>di</strong>mostrato che<br />

le immagini mentali hanno un'importante funzione cognitiva, e che <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong><br />

"proprietà funzionali che emulano proprietà spaziali", ovverosia che sono "figure"<br />

che funzionano come se fossero rappresentate nello spazio (pp. 89-90). Gli<br />

esperimenti <strong>di</strong> Kosslyn hanno <strong>di</strong>mostrato che su queste immagini mentali sono<br />

possibili molte operazioni mentali (per esempio scanning, zooming, etc.), e che<br />

per compiere determinati processi cognitivi noi ricorriamo a queste immagini e<br />

alle operazioni che possiamo compiere su <strong>di</strong> esse, e non alla logica<br />

proposizionale. "Ma l'accre<strong>di</strong>tamento scientifico delle immagini non comporta<br />

certamente né che tutti i processi cognitivi facciano uso <strong>di</strong> immagini, né che le<br />

strutture cognitive che non sono immagini - per esempio quelli che vengono<br />

chiamati 'i concetti'- abbiano con le immagini l'ambiguo rapporto che<br />

caratterizzava le idee <strong>di</strong> Cartesio o <strong>di</strong> Locke". Anzi, proprio la migliore<br />

comprensione scientifica delle immagini mentali "dovrebbe indurci a non trattare i<br />

contenuti mentali in generale come quasi-immagini o simil-immagini" (p. 93).<br />

Piano metafisico e piano epistemologico. - Abbiamo già visto come la teoria dei<br />

prototipi della Rosch (ampliata dalle ricerche <strong>di</strong> altri stu<strong>di</strong>osi, come Barsalov e<br />

Rey, che escludono l'universalità e la stabilità dei prototipi) sia potenzialmente<br />

devastante per il concetto stesso <strong>di</strong> scienza. Non si potrebbe dare sapere<br />

scientifico se soggetti <strong>di</strong>versi intendessero cose <strong>di</strong>verse con la parola-concetto<br />

'gatto', e se mutassero questo prototipo nel tempo, magari senza rendersene<br />

conto in modo <strong>di</strong>stinto. Per far fronte a questo rischio Putnam, Kripke ed altri<br />

sono intervenuti <strong>di</strong>stinguendo un ambito metafisico da uno epistemologico. Ogni<br />

proposizione dotata <strong>di</strong> senso è vera o falsa a seconda <strong>di</strong> come stiano le cose nella<br />

realtà. Ma non è detto, malgrado gli sforzi, che noi riusciremo mai a sapere o a<br />

<strong>di</strong>mostrare come le cose effettivamente stiano (ad esempio se ci siano altri<br />

pianeti abitati, o se sia giusta la congettura <strong>di</strong> Goldbach, secondo la quale ogni<br />

numero pari è la somma <strong>di</strong> due numeri primi). In altre parole "un conto è la<br />

questione metafisica <strong>di</strong> come stanno le cose, un altro conto è il nostro accesso<br />

epistemico a come le cose stanno"(p. 96). I concetti nella loro funzione<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (7 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

epistemologica esprimono il modo in cui noi classifichiamo gli oggetti, nella loro<br />

funzione metafisica esprimono le articolazioni reali del mondo, come le cose<br />

stanno in<strong>di</strong>pendentemente da noi. Gli psicologi in questione avrebbero confuso i<br />

due piani: la nozione <strong>di</strong> prototipo sarebbe pertinente per la funzione<br />

epistemologica dei concetti, infatti è possibile che a volte noi cataloghiamo la<br />

realtà non sulla base <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni essenziali ma sulla base <strong>di</strong> 'buoni esempi'.<br />

Questo però non significa che con questa catalogazione noi sappiamo<br />

effettivamente che cosa sia per esempio un uccello, che meglio potrebbe essere<br />

definito sulla base <strong>di</strong> una procedura simile alla teoria classica dei concetti (pp. 98-<br />

9). Con questa <strong>di</strong>stinzione, e ammettendo che anche chi categorizza me<strong>di</strong>ante<br />

prototipi ammetta l'esistenza <strong>di</strong> una "natura comune" <strong>degli</strong> oggetti che vengono<br />

definiti, avremmo ridotto <strong>di</strong> molto la pericolosità della teoria dei prototipi. La<br />

<strong>di</strong>stinzione tra designazione metafisica ed epistemologica <strong>di</strong>venta allora<br />

<strong>di</strong>stinzione tra conoscenza scientifica e conoscenza ingenua (le cose come sono e<br />

come ci appaiono), e del resto la teoria dei prototipi non ha mai inteso spiegare i<br />

concetti scientifici. Secondo i realisti, quin<strong>di</strong>, la teoria dei prototipi non esclude<br />

che i 'migliori' concetti che noi abbiamo siano definibili in modo scientifico<br />

(metafisico), anche se normalmente i parlanti usano concetti-prototipi (p. 101).<br />

La <strong>di</strong>scussione è ancora in corso, ed ha il merito, fra l'altro, <strong>di</strong> aver spezzato<br />

l'identificazione tra concetto e parola, dal momento che le ricerche psicologiche<br />

hanno <strong>di</strong>mostrato che esistono delle funzioni cognitive non sempre e non<br />

necessariamente connesse al linguaggio (p. 102).<br />

Competenza logica. - Relativamente alla competenza logica <strong>degli</strong> uomini, i filosofi<br />

si sono espressi in mo<strong>di</strong> molto <strong>di</strong>versi: ad esempio Cartesio riteneva che gli<br />

uomini non sbagliassero mai nelle loro inferenze ("spesso l'esperienza delle cose<br />

è fallace, mentre la deduzione, ossia la pura e semplice inferenza <strong>di</strong> una cosa<br />

dall'altra, [...] neppure l'intelletto meno capace <strong>di</strong> ragionare può farla male [...]<br />

Ogni errore nel quale gli uomini possono incorrere [...] non proviene mai da una<br />

cattiva inferenza, ma soltanto dal fatto che si suppongono esperienze ben poco<br />

comprese o si emettono giu<strong>di</strong>zi alla leggera e senza fondamento", citazione a<br />

p.104), J. Stuart Mill sosteneva invece che anche uomini molto colti fossero<br />

spesso imprecisi nei loro ragionamenti ("nella condotta della vita [...] le inferenze<br />

sbagliate, le interpretazioni scorrette dell'esperienza, sono assolutamente<br />

inevitabili se non a prezzo <strong>di</strong> un'intensa coltivazione della facoltà del pensiero [...]<br />

Queste inferenze erronee [...] sono deplorabilmente frequenti anche dopo che gli<br />

uomini abbiano raggiunto il loro grado <strong>di</strong> sviluppo più alto [...] L'unica<br />

salvaguar<strong>di</strong>a completa contro il ragionamento cattivo è l'abito <strong>di</strong> ragionar bene: la<br />

familiarità con i principi del ragionamento corretto e la pratica nell'applicazione <strong>di</strong><br />

questi principi", ivi). Non è facile stabilire chi ha ragione, perché se è<br />

relativamente semplice controllare la performance logica <strong>di</strong> un soggetto (ossia se<br />

dà risposte giuste o sbagliate a problemi logici), non è stato finora possibile<br />

chiarire, nel caso che si <strong>di</strong>a una risposta sbagliata, quale sia il motivo dell'errore.<br />

Non si può cioè ancora escludere che l'errore non stia nel ragionamento, ma, p.<br />

es., nell'incomprensione del problema, o nel frainten<strong>di</strong>mento delle premesse e<br />

così via. Gli stu<strong>di</strong> psicologici più recenti sembrano smentire le asserzioni <strong>di</strong><br />

Cartesio, soprattutto relativamente alla fallibilità del calcolo soggettivo delle<br />

probabilità, ma non ancora in modo definitivo (p. 112).<br />

Osservazioni e teoria. - Si pensa che i fatti possano confutare una teoria, e che<br />

<strong>di</strong>verse teorie possano essere <strong>di</strong>stinte in migliori e peggiori sulla base della loro<br />

spiegazione dei fatti. Popper, Kuhn, Feyerabend ed altri sostengono però che non<br />

esistano fatti puri, neutrali, in<strong>di</strong>pendenti dalle teorie, ma che ogni fatto è già <strong>di</strong><br />

per sé carico <strong>di</strong> teoria, ossia presuppone una cornice teorica all'interno della quale<br />

è riconosciuto, definito se non ad<strong>di</strong>rittura costituito. Come è possibile allora che i<br />

fatti (le osservazioni) confutino le teorie? Questo è possibile se le teorie che i fatti<br />

presuppongono (e sulle quali la comunità scientifica è al momento almeno<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (8 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

relativamente concorde) non sono le teorie che quei fatti devono confermare o<br />

smentire. Il problema è più complicato se seguiamo Kuhn nell'asserzione per la<br />

quale i fatti esistono solo all'interno <strong>di</strong> para<strong>di</strong>gmi teorici, per cui para<strong>di</strong>gmi <strong>di</strong>versi<br />

vedono fatti <strong>di</strong>versi, e i fatti <strong>di</strong> un para<strong>di</strong>gma possono non esistere per un altro<br />

para<strong>di</strong>gma. Questa posizione comporta quin<strong>di</strong> l'incommensurabilità e<br />

l'incontrollabilità dei para<strong>di</strong>gmi. Secondo Marconi, la ricerca psicologica ha<br />

<strong>di</strong>mostrato che esiste sempre un terreno comune <strong>di</strong> fatti visti (percepiti), anche<br />

se possono variare le descrizioni che ne vengono date. Ma ciò che il soggetto<br />

vede può essere influenzato da ciò che si aspetta <strong>di</strong> vedere? Credenze,<br />

aspettative, pregiu<strong>di</strong>zi, etc., possono con<strong>di</strong>zionare la percezione? Secondo Bruner<br />

(1957) si verifica un fenomeno <strong>di</strong> "permeabilità cognitiva" della percezione: la<br />

percezione risponde a criteri <strong>di</strong> categorizzazione, operazione nella quale sono<br />

attivi sia i sensi che la mente, per cui, superati certi controlli, il percetto viene<br />

catalogato una volta per tutte (o quasi), ed in questo processo fu riscontrata<br />

sperimentalmente la presenza attiva e con<strong>di</strong>zionante <strong>di</strong> credenze ed aspettative<br />

(Kuhn si rifece esplicitamente a questi esperimenti). Secondo Fodor (1983),<br />

invece, le facoltà mentali sono moduli specifici che attivano <strong>di</strong>verse facoltà ed<br />

aree mentali e neuronali, e che <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> banche-dati autonome e non<br />

accessibili ad altri sistemi cognitivi (sono "moduli informazionalmente<br />

incapsulati"). Alcuni stu<strong>di</strong> compiuti su persone cerebrolese confermano una certa<br />

autonomia della visione rispetto alla categorizzazione. Come stanno allora le<br />

cose? Ve<strong>di</strong>amo con gli occhi o con la mente? Secondo Marconi ci sono stu<strong>di</strong> che<br />

<strong>di</strong>mostrano inconfutabilmente l'interferenza determinante <strong>di</strong> aspettative e<br />

credenze sui processi <strong>di</strong> riconoscimento e <strong>di</strong> categorizzazione dei percetti (p.<br />

123). Ma questa interferenza si esercita non tanto sulla percezione fisica, quanto<br />

su processi pre- e post-percettivi, ad es. l'attenzione e l'analisi. In conclusione "i<br />

teorici della theory-ladeness non avevano del tutto torto quando sostenevano che<br />

'ciò che ve<strong>di</strong>amo' <strong>di</strong>pende dalle nostre credenze e aspettative (volendo, dalle<br />

nostre teorie); ma sbagliavano -probabilmente- se pensavano che ciò implicasse<br />

che la percezione visiva è interamente permeabile dai processi cognitivi superiori.<br />

Al contrario, sembra plausibile sostenere che ci sono sta<strong>di</strong> della visione che<br />

funzionano come 'moduli fodoriani', cioè che non hanno accesso a dati come<br />

credenze, aspettative, etc. e quin<strong>di</strong> non ne subiscono l'interferenza" (p. 123).<br />

Scienze umane e natura umana. - L'uomo è un'invenzione recente, scrisse nel<br />

1966 Foucault, riferendosi al fatto che sono solo 150 anni che le scienze umane<br />

considerano l'uomo non come ente biologico ma come soggetto capace <strong>di</strong><br />

rappresentarsi i propri bisogni, il suo lavoro, la sua società, etc. Il risultato <strong>di</strong><br />

questi stu<strong>di</strong> sui mo<strong>di</strong> nei quali l'uomo si rappresenta, su ciò che l'uomo è per<br />

cultura e non per natura, è stata la conoscenza <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> modelli sociali,<br />

linguistici, giuri<strong>di</strong>ci, politici e religiosi che hanno portato a presupporre che non<br />

esista una natura umana definita, ma solo un'infinita capacità umana <strong>di</strong><br />

rappresentare. La natura umana si è moltiplicata in molte culture svuotandosi <strong>di</strong><br />

contenuto univoco, "<strong>di</strong>ventando una tabula rasa su cui <strong>di</strong>segnare ipotesi che<br />

hanno lo statuto <strong>di</strong> personaggi letterari"(p. 126), per cui si può <strong>di</strong>re, con<br />

Nietzsche, che "il mondo vero è <strong>di</strong>ventato favola". Sembrava insomma che<br />

l'identità biologica non comportasse alcuna uniformità <strong>di</strong> concetti o credenze,<br />

"sembrava che quel 2% <strong>di</strong> geni che ci <strong>di</strong>stinguono dagli scimpanzé determinasse<br />

soltanto un'inventiva senza confini: l'umanità, più che una specie, era una<br />

capacità <strong>di</strong> interpretazione" (p. 127). Ora, "il cuore dell'argomento antropologico<br />

per la <strong>di</strong>ssociazione tra il biologico e il culturale era il linguaggio". Si riteneva che<br />

la <strong>di</strong>versità delle lingue fosse irriducibile, che il linguaggio fosse in<strong>di</strong>scutibilmente<br />

un attore culturale, e che retroagisse in modo essenziale sull'intera vita sociale,<br />

affettiva, economica <strong>di</strong> un popolo. Insomma, secondo la tesi Sapir-Whorf, il<br />

linguaggio con<strong>di</strong>ziona il pensiero e non si limita ad esprimerlo (p. 128). Ma<br />

proprio negli stessi anni cominciava ad emergere una controtendenza, che oggi<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (9 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

sembra essersi affermata nella rivalutazione della 'comune' natura umana. Nel<br />

1959 comparve la stroncatura <strong>di</strong> Chomsky della linguistica comportamentista.<br />

Così come le <strong>di</strong>fferenze linguistiche appaiono oggi meno ra<strong>di</strong>cali che in passato, la<br />

tesi Sapir-Whorf sembra confutata: tutti gli uomini vedono gli stessi colori, anche<br />

se usano parole e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi per nominarli: "la visione del colore è determinata<br />

fisiologicamente: tutti ve<strong>di</strong>amo gli stessi colori, comunque li chiamiamo" (p. 132).<br />

Ma per cogliere l'unità <strong>di</strong> fondo al <strong>di</strong> sotto della <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> superficie bisogna<br />

indagare non tanto i sistemi simbolici <strong>di</strong> rappresentazione (miti, religioni, etc.),<br />

ma "le capacità umane che erano alla base della formazione, elaborazione e<br />

comprensione <strong>di</strong> rappresentazioni, e i processi me<strong>di</strong>ante i quali esse erano<br />

formate, elaborate e comprese" (ivi). Ed è questo che la scienza cognitiva ha<br />

tentato <strong>di</strong> fare, considerando l'uomo dotato <strong>degli</strong> stessi processi cognitivi <strong>di</strong> base,<br />

al variare delle culture <strong>di</strong> appartenenza. "L'universalità [e la trans-storicità] dei<br />

modelli dei processi cognitivi portava con sé la ricostituzione della natura<br />

umana" (pp. 132-3). Anche se molti risultati sono stati raggiunti in questa<br />

<strong>di</strong>rezione, le perplessità espresse da Foucault relativamente alla determinatezza<br />

storico-culturale <strong>di</strong> questi stessi tentativi e della scienza cognitiva nel suo<br />

complesso non possono, a rigore, essere considerate superate. Circa le<br />

prospettive future, molti ritengono che i risultati delle ricerche sul funzionamento<br />

del cervello comporteranno probabilmente un mutamento ra<strong>di</strong>cale dei concetti e<br />

dei modelli della scienza cognitiva, in primis l'abbandono dell'analogia mentecomputer,<br />

che ha svolto finora un ruolo euristico fondamentale. "Una vera<br />

ricomposizione dell'uomo biologico e dell'uomo culturale sarà possibile solo se i<br />

processi cognitivi potranno essere compresi a partire dal funzionamento del<br />

cervello. Solo a quel punto si potrà fondatamente parlare <strong>di</strong> comprensione<br />

scientifica della natura umana" e fugare le perplessità <strong>di</strong> Foucault (p. 134).<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

L'idea <strong>di</strong> scienza cognitiva; Dalla filosofia a scienza cognitiva; Dalla scienza<br />

cognitiva alla filosofia; Il ritorno della natura umana; Cos'altro leggere.<br />

L'autore<br />

Diego Marconi è nato a Torino nel 1947. Insegna all'<strong>Università</strong> del Piemonte<br />

Orientale (Vercelli). Ha pubblicato vari stu<strong>di</strong> su Wittgenstein e sulla <strong>di</strong>alettica<br />

hegeliana, oltre che su molti temi <strong>di</strong> logica e <strong>di</strong> filosofia del linguaggio, in<br />

particolare sul significato delle parole. Tra le sue opere, citiamo Il mito del<br />

linguaggio scientifico, Mursia, Milano, 1971; L'ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Wittgenstein, Laterza,<br />

Roma-<strong>Bari</strong>, 1987; Guida a Wittgenstein, Laterza, Roma-<strong>Bari</strong>, 1997; La<br />

formazione della <strong>di</strong>alettica, Rosenberg e Sellier, Torino, 1979; La filosofia del<br />

linguaggio da Frege ai nostri giorni, UTET, Torino, 1999.<br />

Sintesi essenziale<br />

Il libro si propone <strong>di</strong> definire concettualmente le basi e le problematiche salienti<br />

della scienza cognitiva e del suo programma <strong>di</strong> ricerca principale: quello<br />

sull'Intelligenza Artificiale. I fondamenti <strong>di</strong> questo programma sono le idee per le<br />

quali (1) ogni forma <strong>di</strong> conoscenza sarebbe essenzialmente un'elaborazione <strong>di</strong><br />

informazioni (numeriche o no), e (2) tale elaborazione risulterebbe, come<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (10 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

performance cognitiva, in<strong>di</strong>pendente dal supporto materiale che la realizza. La<br />

definizione concettuale della macchina <strong>di</strong> Turing, e la teoria funzionalista <strong>di</strong><br />

Putnam, costituiscono lo sfondo teorico dell'IA, che però si trova ancora a dover<br />

risolvere problemi essenziali al suo sviluppo, come quello della semantica delle<br />

rappresentazioni. Un successo sembra però ormai acquisito: la ragionevole<br />

certezza nella sostanziale identità dei processi percettivi <strong>degli</strong> uomini ("il ritorno<br />

della natura umana") malgrado l'esistenza dei prototipi e l'influenza <strong>di</strong> attese e<br />

credenze sulla rielaborazione dei dati.<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/marconi.htm (11 of 11)15/11/2005 0.53.34


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Motterlini, Matteo, Lakatos. Scienza, matematica e storia<br />

Il Saggiatore, Milano, 2000, pp. 218, Lire 30.000, Euro 15,49, ISBN 88-428-8735-4.<br />

Recensione <strong>di</strong> Miriam Franchella<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

L' idea <strong>di</strong> fondo che struttura il volume è che Popper e Hegel si intrecciano in un<br />

<strong>di</strong>alogo continuo, soggetti ad accettazione parziale e mutua critica incessante, nel<br />

pensiero <strong>di</strong> Lakatos e lo spiegano, nella sua innovatività e, talvolta, aporeticità.<br />

Il materiale d'archivio è utilizzato a sostegno <strong>di</strong> quest'idea, spezzando l'usuale<br />

scansione manualistica del pensiero <strong>di</strong> Lakatos "prima filosofia della matematica ­<br />

poi filosofia della scienza": nel volume <strong>di</strong> Motterlini la trattazione della filosofia<br />

della scienza in Lakatos precede la trattazione della sua filosofia della<br />

matematica, per mettere in rilievo come il confronto con Popper (e con esso il<br />

riferimento alla filosofia della scienza) sia presente fin dall'inizio della riflessione<br />

<strong>di</strong> Lakatos intorno alla matematica. Questi, infatti, modella la sua concezione <strong>di</strong><br />

matematica quasi-empirica sul fallibilismo, e riceve un feed-back dalle successive<br />

riflessioni sulla matematica in quanto l'osservazione <strong>di</strong> casi storici in matematica<br />

lo porta a delineare, con una terminologia che mutua dal marxismo,<br />

l'articolazione in nucleo e cintura protettiva all'interno delle teorie scientifiche in<br />

generale.<br />

Il volume è, dunque, strutturato in tre capitoli, de<strong>di</strong>cati rispettivamente alla<br />

filosofia della scienza, della matematica e, della storia.<br />

Nel primo capitolo l'autore spiega in dettaglio come la filosofia della scienza <strong>di</strong><br />

Lakatos si sia articolata dal confronto con la teorizzazione popperiana dello<br />

sviluppo scientifico per congetture e confutazioni, per dare una soluzione alla<br />

sfida <strong>di</strong> Duhem migliore <strong>di</strong> quella <strong>di</strong> Popper, cioè per meglio "catturare la<br />

<strong>di</strong>fferenza tra le risposte alle anomalie compatibili con alcuni <strong>di</strong>fetti del modello<br />

teorico del quale siamo già consapevoli e le risposte alle anomalie che richiedono<br />

stratagemmi ad hoc" (p. 76). Il testo The methodology of scientific research<br />

programmes viene pertanto presentato tenendo in particolare riguardo i temi<br />

dell'influenza della metafisica sulla scienza, del ruolo dell'osservatore e<br />

dell'esperimento, del valore delle anomalie, dell'approccio euristico alla teoria<br />

della conferma, della nozione <strong>di</strong> "fatto nuovo".<br />

Infine, viene messa in luce la possibilità <strong>di</strong> estendere l'epistemologia <strong>di</strong> Lakatos<br />

all'economia rilevando il fatto che la sua tematica del valore delle pre<strong>di</strong>zioni è<br />

<strong>di</strong>ventata questione metodologica centrale in economia.<br />

Il secondo capitolo espone la concezione quasi empirica della matematica <strong>di</strong><br />

Lakatos sottolineando gli influssi che provengono da Popper, Polya e Hegel: da<br />

Popper (tenendo conto anche della sfida <strong>di</strong> Duhem) prende l'idea fallibilista, e,<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/motterlini.htm (1 of 3)15/11/2005 0.53.36


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

combinando l'euristica <strong>di</strong> Polya e la <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong> Hegel mostra sia la <strong>di</strong>namicità dei<br />

concetti matematici sia la storicità dello standard del rigore. Al termine del<br />

capitolo, Motterlini compara la logica della scoperta teorizzata in Proofs and<br />

refutations e quella implicita in testo The methodology of scientific research<br />

programmes, con particolare riguardo ai termini "euristica" e "metodologia": nel<br />

primo testo, euristica e metodologia sono sinonimi e hanno una valenza<br />

<strong>di</strong>chiaratamente normativa, nel secondo testo, l'euristica dà consigli mentre la<br />

metodologia "consiste piuttosto <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> regole per la valutazione <strong>di</strong> teorie<br />

già pienamente articolate", dove "il termine 'normativo' non significa più che si<br />

forniscono regole per ottenere soluzioni, ma solo 'istruzioni tipo' per valutare<br />

soluzioni già date" (p. 127).<br />

Il terzo ed ultimo capitolo, de<strong>di</strong>cato alla filosofia della storia, affronta il <strong>di</strong>battito<br />

fra Feyerabend e Lakatos sul problema della razionalità e del metodo nella<br />

scienza, utilizzando la corrispondenza fra i due autori. Ne emerge ancora, sullo<br />

sfondo, l'influsso (critico) <strong>di</strong> Popper e Hegel. Nel confronto con Feyerabend,<br />

infatti, Lakatos da Popper riprende il tema dell'importanza della confutazione, ma<br />

ne critica l'imme<strong>di</strong>ata e meccanica realizzabilità, in nome <strong>di</strong> un confronto con la<br />

storia. Da Hegel gli viene la sensibilità verso quest'ultima, ma anche con lui il<br />

rapporto non è passivo: infatti, ne accetta pure la fede nella ragione, criticando,<br />

però, le rigi<strong>di</strong>tà ad esse collegate ­ nella struttura della <strong>di</strong>alettica e<br />

nell'accettazione della realtà politica. L'etichetta <strong>di</strong>spregiativa <strong>di</strong> "filosofo Pop-<br />

Hegeliano" messa da Feyerabend su Lakatos si <strong>di</strong>mostra, quin<strong>di</strong>, tolta la<br />

connotazione negativa, un ottimo filo rosso per interpretare non solo la<br />

corrispondenza fra questi ultimi, ma l'intera opera <strong>di</strong> Lakatos e per spiegarne<br />

anche le aporie. E' come se Popper e Hegel conducessero un <strong>di</strong>battito in Lakatos<br />

con la sua me<strong>di</strong>azione, e tale <strong>di</strong>battito non approdasse, alla fine, ad un accordo<br />

perfetto. Il volume si conclude, infatti, mettendo in rilievo la fatica e tensione del<br />

<strong>di</strong>battito come si avvertono nelle <strong>di</strong>fficoltà che emergono quando Lakatos cerca<br />

metodologie non <strong>di</strong>etrologiche <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> ricerca storiografici: si trova da un<br />

lato a <strong>di</strong>fendere la ragione senza cadere nel dogmatismo, e dall'altro a<br />

mantenersi aperto a revisioni senza cadere nello scetticismo o nell'anarchismo.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Introduzione. 1. La filosofia della scienza. 2. La filosofia della matematica. 3. La<br />

filosofia della storia.<br />

L'autore<br />

Matteo Motterlini insegna Filosofia della Scienza presso la facoltà <strong>di</strong> Sociologia<br />

dell'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Trento. Tra le sue pubblicazioni ricor<strong>di</strong>amo il volume Karl Popper<br />

(Il saggiatore, 1998) e l'e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> For and Against Method. Inclu<strong>di</strong>ng Lakatos'<br />

lectures on method and the Lakatos-Feyerabend correspondence (University of<br />

Chicago press, 1999).<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/motterlini.htm (2 of 3)15/11/2005 0.53.36


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/motterlini.htm (3 of 3)15/11/2005 0.53.36


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Ponticelli Lino, Epistemologia dell'interpretazione<br />

FrancoAngeli, Milano, 2001, pp. 176, lire 26.000, Euro 13,43, ISBN 88-464-2893-5.<br />

Recensione <strong>di</strong> Alessandra Callegari<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

Nel libro, l'intento dell'autore è quello <strong>di</strong> tentare <strong>di</strong> verificare se, come propone<br />

Husserl, è realmente possibile "toglierci il mantello empirico-oggettivo che ci<br />

costruiamo sempre <strong>di</strong> nuovo in un appercepire abituale, e che, durante la vita<br />

ingenua dell'esperienza passa inosservato" (E. HUSSERL, Idee per una<br />

fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica, a cura <strong>di</strong> E. Filippini,<br />

Einau<strong>di</strong>, Torino, 1965, p. 51). Il libro è strutturato in quattro parti, ciascuna delle<br />

quali è a sua volta sud<strong>di</strong>visa in capitoli.<br />

Nella Prefazione, Ponticelli analizza, in via preliminare, la riflessione popperiana<br />

secondo la quale non esisterebbero dei dati non interpretati, poiché tutto avrebbe<br />

origine da un processo d'interpretazione: "Nella nostra esperienza non c'e' nulla<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>retto e imme<strong>di</strong>ato, ed è vano cercare delle intuizioni o delle evidenze assolute<br />

(K. R. POPPER, Conoscenza oggettiva. Un punto <strong>di</strong> vista evoluzionistico, Armando,<br />

Roma, 1972, pp. 35-36). La tesi centrale perseguita da Popper nella sua<br />

riflessione filosofica s'incentra, infatti, sull'idea che purgare la nostra mente dai<br />

pregiu<strong>di</strong>zi (in altre parole da idee o teorie preconcette) è ingenua e sbagliata,<br />

giacché la mente stessa risulterebbe, in questo modo, vuota. Sempre secondo<br />

Popper, poiché non può esserci nessuna percezione pura, nessun Dato puro,<br />

nemmeno il linguaggio può essere puro linguaggio d'osservazione, poiché tutti i<br />

linguaggi sono inevitabilmente "impregnati" <strong>di</strong> teorie e miti.<br />

Nel primo capitolo della I Parte (Gli usi <strong>di</strong> Dato), l'autore richiama alcuni tratti che<br />

i sostenitori o gli avversari della teoria dei dati in<strong>di</strong>cano come specifici della<br />

stessa. In particolare, propone la <strong>di</strong>stinzione, all'interno della percezione, <strong>di</strong> vari<br />

concetti <strong>di</strong> "Dato": a) dati come oggetti conosciuti <strong>di</strong>rettamente, b) dati come ciò<br />

che, nella percezione, <strong>di</strong>pende unicamente da stimolazioni locali e c) dati come<br />

ciò che non risulta da interpretazioni ma ne è oggetto. Per quanto riguarda sub a)<br />

è possibile osservare che l'imme<strong>di</strong>atezza è data dai dati sensibili che derivano da<br />

una conoscenza <strong>di</strong>retta da parte della coscienza (o referente), che si contrappone<br />

al rapporto me<strong>di</strong>ato tra soggetto e cose. Questo concetto <strong>di</strong> "Dato" viene meno<br />

con il rifiuto, da parte <strong>di</strong> Russell, del soggetto (ricondotto ad una mera<br />

convenienza linguistica) e della relazione <strong>di</strong> conoscenza <strong>di</strong>retta tra soggetto e<br />

oggetto. Conseguentemente, non ha più valore parlare <strong>di</strong> dati derivanti dalle<br />

sensazioni. Con il rifiuto del soggetto e della relazione, nella sequenza: soggetto -<br />

> consapevolezza -> Dato sensibile, propria della sensazione, resta solo il "Dato<br />

sensibile". Ad esempio, nella sequenza: soggetto -> che apprende <strong>di</strong>rettamente -<br />

> la macchia, resta solo "la macchia", che viene identificata come il Dato<br />

sensibile. Per quanto concerne sub b), il Dato è qui considerato,<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/ponticelli.htm (1 of 5)15/11/2005 0.53.37


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

• Links<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

dall'introspezionista, come quello centrale ed elementare <strong>di</strong> un'esperienza<br />

(sensazioni vere), che va <strong>di</strong>stinto dai dati dell'esperienza della vita quoti<strong>di</strong>ana, in<br />

pratica quelli che appaiono a prima vista, che non devono essere presi in<br />

considerazione, perché pregiu<strong>di</strong>zievoli. È importante qui rilevare che i<br />

proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> cui si serve l'introspezionista per evidenziare le "sensazioni vere"<br />

alterano l'esperienza naturale, perché le sensazioni che si realizzano con questi<br />

non sono più vere delle precedenti, sono solo <strong>di</strong>verse (p. 19). Quin<strong>di</strong>, Ponticelli<br />

nega l'esistenza <strong>di</strong> dati derivanti unicamente da stimolazioni locali, e sostiene la<br />

versione <strong>di</strong> dati nel senso <strong>di</strong> oggetti <strong>di</strong> conoscenza <strong>di</strong>retta. Per ultimo, il concetto<br />

<strong>di</strong> Dato sub c) come "ciò che è oggetto <strong>di</strong> interpretazione", presuppone la<br />

negazione dell'esistenza <strong>di</strong> dati sensibili. Popper critica i filosofi empiristi, come<br />

Locke e Hume, i quali, proponendo la teoria della "mente come secchio",<br />

sostengono che essa viene riempita dalla conoscenza (che fornisce dati puri),<br />

attraverso "l'imbuto" dei sensi. Popper, infatti, è del parere che "l'osservazione<br />

pura, cioè l'osservazione priva <strong>di</strong> una componente teorica, non esiste" (p. 27).<br />

Esistono solo delle deco<strong>di</strong>ficazioni e delle interpretazioni. Popper continua <strong>di</strong>cendo<br />

che: "In ogni sta<strong>di</strong>o della evoluzione della vita e dello sviluppo <strong>di</strong> un organismo, vi<br />

è qualche conoscenza nella forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizione ed attese. [...] Ogni nuova<br />

conoscenza, ogni appren<strong>di</strong>mento, consiste nella mo<strong>di</strong>fica (talvolta nel rigetto) <strong>di</strong><br />

qualche forma <strong>di</strong> conoscenza, o <strong>di</strong>sposizione precedente, ed in ultima istanza <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sposizioni innate" (p. 28). Il problema "quale viene prima, l'ipotesi I o<br />

l'osservazione O, è risolvibile come il problema "Cosa viene prima, l'uovo o la<br />

gallina?". La risposta a quest'ultima domanda è: "Un precedente tipo <strong>di</strong> uovo";<br />

alla prima dunque è: "Un precedente tipo <strong>di</strong> ipotesi". Se è vero che qualsiasi<br />

ipotesi è preceduta da osservazioni, in particolare da osservazioni che è destinata<br />

a spiegare, è altrettanto vero che queste osservazioni a loro volta<br />

presupponevano un quadro <strong>di</strong> riferimento: un insieme <strong>di</strong> aspettative e teorie. Per<br />

Popper, risalendo a teorie e a miti sempre più primitivi si perviene, alla fine, ad<br />

aspettazioni non consapevoli, innate, ed infine alle attese dell'organismo. Così, ad<br />

esempio, "il bambino appena nato si aspetta, in questo senso, <strong>di</strong> essere nutrito, e<br />

potremmo sostenere, <strong>di</strong> essere protetto e amato" (p. 28). Secondo tale punto <strong>di</strong><br />

vista, ogni errore, ogni conoscenza sbagliata, viene dalla cattiva assimilazione<br />

intellettuale che adultera questi elementi ultimi o dati d'informazione,<br />

fraintendendoli o collegandoli erroneamente ad altri elementi. Popper critica tale<br />

opinione, considerandola una teoria psicologica "ampiamente confutata dai<br />

fatti" (p. 22). Popper è quin<strong>di</strong> del parere che nulla sia <strong>di</strong>retto e imme<strong>di</strong>ato nella<br />

nostra esperienza, ma è tutto frutto d'interpretazione (deco<strong>di</strong>ficazione). Lo<br />

stesso, succede, ad esempio, quando si legge un libro. Dietro all'imme<strong>di</strong>atezza<br />

della lettura vi è un processo <strong>di</strong> deco<strong>di</strong>ficazione che è il risultato dell'educazione,<br />

come saper suonare il piano e guidare la macchina. Quin<strong>di</strong>, in conformità agli<br />

assunti <strong>di</strong> Popper, per cui i dati sono fatti interpretati alla luce <strong>di</strong> teorie,e perciò<br />

non vi può essere alcuna percezione pura o Dato puro, (come nessun linguaggio<br />

che sia puro linguaggio osservazionale, in quanto tutti i linguaggi sono impregnati<br />

<strong>di</strong> teorie e <strong>di</strong> miti), Ponticelli sostiene che il Dato s'intreccia con le ipotesi, la<br />

teoria, il punto <strong>di</strong> vista, la preparazione e la cultura dell'in<strong>di</strong>viduo (p. 28).<br />

Nel secondo capitolo della I Parte (Il concetto <strong>di</strong> "dato"), si approfon<strong>di</strong>sce il<br />

significato <strong>di</strong> Dato e lo si <strong>di</strong>stingue da quello <strong>di</strong> Contenuto. Viene poi richiamata la<br />

struttura temporale della Presenza. Il concetto <strong>di</strong> Dato proposto dall'autore, e<br />

definito "presenziale", è relativo a quello <strong>di</strong> Coscienza. Con Dato, infatti, egli<br />

vuole in<strong>di</strong>care ciò <strong>di</strong> cui la Coscienza "è cosciente in quanto ne è cosciente" (p.<br />

38). Successivamente, Ponticelli richiama la struttura temporale della presenza,<br />

intesa come l'insieme della coscienza e dei contenuti che essa contiene. Inoltre,<br />

egli pone l'accento su alcune importanti strutture dell'offrirsi nel tempo dei<br />

contenuti non processuali e <strong>di</strong> quelli processuali (p. 41). Infine, conclude<br />

rilevando alcuni rapporti tra il concetto <strong>di</strong> Dato e gli usi del Dato. Egli sostiene che<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/ponticelli.htm (2 of 5)15/11/2005 0.53.37


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

nei classici dell'empirismo contemporaneo, le analisi dell'esser coscienti, meno<br />

lontane dalla sua, si ritrovano nel concetto mooriano <strong>di</strong> coscienza o apprensione<br />

<strong>di</strong>retta e in quello russelliano <strong>di</strong> conoscenza "by acquaintance". Si tratta <strong>di</strong><br />

concezioni <strong>di</strong>verse dalla sua, per vari motivi. Ad esempio, per il <strong>di</strong>verso modo <strong>di</strong><br />

intendere la coscienza in se stessa e nella sua relazione da un lato con l'ego e<br />

dall'altro con il Dato. Inoltre, in Moore si hanno due <strong>di</strong>verse analisi: nelle seconda,<br />

in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> tempo, va <strong>di</strong>stinto l'ego oggetto (il Dato <strong>di</strong> cui si è coscienti) e la<br />

relazione dell'esser coscienti tra l'ego e l'oggetto. Ciò che caratterizza, in<br />

generale, l'analisi dell'esser coscienti in Ponticelli sembra consistere: a) in una<br />

certa puntualizzazione delle considerazioni che favoriscono il riconoscimento della<br />

<strong>di</strong>stinzione Coscienza-Dato; b) nella riflessione sulla struttura circolare (non<br />

viziosa) dei percorsi che conducono al riconoscimento e alla comunicazione d<br />

questa <strong>di</strong>stinzione; c) nell'in<strong>di</strong>viduazione del carattere <strong>di</strong> essere in relazione della<br />

Coscienza, nonché della sua atemporalità, estaticità, aspazialità; d) nell'analisi<br />

della struttura temporale della Presenza e della struttura del prosieguo delle<br />

Presenze; e) la precisazione dei rapporti tra la coscienza, l'attenzione e il<br />

significato; f) nell'analisi dell'uso comune del termine coscienza. I dati sono tali<br />

per Ponticelli, in quanto si offrono alla coscienza all'interno della Presenza (in<br />

riferimento a Popper, quando guar<strong>di</strong>amo un film alla televisione, ve<strong>di</strong>amo le<br />

immagini e non i fotogrammi). L'autore continua sostenendo che, perché un<br />

contenuto sia Dato (si offra alla coscienza) non è necessario che ad esso ci si<br />

riferisca con una proposizione. Infatti, ad esempio, il bambino può essere<br />

cosciente <strong>di</strong> contenuti prima <strong>di</strong> essere in grado <strong>di</strong> formular proposizioni (p. 55).<br />

Nel primo capitolo della II Parte (usi <strong>di</strong> "interpretare" e strutture<br />

dell'interpretare"), Ponticelli <strong>di</strong>stingue i costituenti delle strutture più rilevanti in<br />

rapporto alle quali ricorrono gli usi <strong>di</strong> "interpretare". Questi costituenti sono: a)<br />

l'interprete (o "io" a cui appartiene la risposta interpretativa); b) l'eventuale<br />

contenuto cui ci si rivolge con la risposta interpretativa; c) l'interpretato; d) ciò<br />

che è posto (dall'interprete in rapporto all'interpretato con la risposta<br />

interpretativa); e) la risposta interpretativa. All'interno della risposta<br />

interpretativa <strong>di</strong>stinguiamo: a) il Contenuto (significanti, immagini, emozioni,<br />

comportamenti) in cui la risposta trova espressione: ad es. i Contenuti in cui<br />

trovano espressione le risposte "si tratta <strong>di</strong> un bottone"; b) l'eventuale rivolgersi<br />

dell'interprete a un contenuto anziché ad altri, (ad esempio rivolgersi<br />

all'apparenza <strong>di</strong> un bottone (e non a un orologio) mentre <strong>di</strong>co "questo è un<br />

bottone"; c) il riferirsi dell'interprete a qualcosa con un significante (ad es. a<br />

Luigi, mentre <strong>di</strong>co "Luigi"); d) l'ascrivere una determinatezza a ciò a cui ci si è<br />

prima riferiti (es: l'ascrivere la tristezza a Luigi, <strong>di</strong>cendo, Luigi è triste); e) il<br />

contesto, interno all'esperienza dell'interprete, in rapporto al quale il suddetto<br />

contenuto assume il senso che assume. La risposta interpretativa ad un<br />

interpretato può essere: 1) preceduta da una riflessione fata da ipotesi, induzioni<br />

e deduzioni; 2) realizzarsi imme<strong>di</strong>atamente, senza l'interme<strong>di</strong>azione d'alcuna<br />

riflessione con la stessa imme<strong>di</strong>ata spontaneità con cui leggiamo un testo. Questo<br />

accade comunemente quando percepiamo l'esperienza passata, ma si formula<br />

semplicemente il giu<strong>di</strong>zio precettivo in rapporto al contenuto che si offre (p. 66).<br />

La riflessione interviene invece quando le apparenze con le quali le cose ci<br />

appaiono non sono familiari o imme<strong>di</strong>atamente sod<strong>di</strong>sfacenti. Successivamente,<br />

l'autore, dopo aver in precedenza negato l'esistenza <strong>di</strong> dati, e aver detto che ogni<br />

Dato a cui ci si rivolge con un'interpretazione è già, in se stesso, pregno <strong>di</strong> teoria,<br />

cerca <strong>di</strong> evidenziare come a) l'interprete, la risposta interpretativa, l'interpretato<br />

si realizzano interamente, o in parte, all'interno della Presenza, e quin<strong>di</strong> come<br />

dati, nel senso ampio della parola; b) l'alterità del contenuto interpretato rispetto<br />

alla risposta interpretativa (p. 69). In tale ambito, Ponticelli precisa il rapporto tra<br />

l'interpretazione e il Dato, evidenziandone un limite rilevante e <strong>di</strong>ffuso (ad es. in<br />

filosofi della scienza, critici d'arte): quello <strong>di</strong> non tenere adeguatamente conto<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/ponticelli.htm (3 of 5)15/11/2005 0.53.37


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

delle <strong>di</strong>versità delle strutture e in rapporto alle quali si parla <strong>di</strong> interpretazione.<br />

Successivamente, analizza l'argomento <strong>di</strong> quando l'interprete è l'io e quando è<br />

qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso dall'io (come la retina e il cervello), quando l'interpretato è un<br />

Dato o il referente <strong>di</strong> un atto linguistico e quando non lo è, quando la risposta<br />

interpretativa è un atto dell'io e quando è un fatto <strong>di</strong>verso. Quin<strong>di</strong>, in questa<br />

parte del libro Ponticelli rileva l'alterità tra il Dato e l'interpretazione (la risposta<br />

interpretativa) che lo investe.<br />

Nel secondo capitolo della II Parte (L'uso <strong>di</strong> "interpretare" in rapporto ai <strong>di</strong>versi<br />

mo<strong>di</strong> in cui appaiono le figure ambigue, quelle illustrative e quelle impossibili),<br />

Ponticelli analizza le esperienze che più scopertamente sembrano compenetrate,<br />

pregne <strong>di</strong> interpretazioni, cioè le a) figure ambigue, b) le figure utilizzate come<br />

illustrazioni e c) le figure impossibili. Analizzando queste esperienze, Ponticelli<br />

rileva che ai <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vedere queste figure non corrispondono <strong>di</strong>verse<br />

risposte interpretative, ma <strong>di</strong>versi contenuti (<strong>di</strong>verse gestalt) (p. 59). Dopo aver<br />

analizzato che una gestalt in se stessa non realizza una risposta interpretativa,<br />

egli sostiene che la gestalt può invece costituire il contenuto cui si è rivolti e<br />

l'interpretato. Conclude <strong>di</strong>cendo che le gestalt delle figure ambigue possono<br />

essere considerate come particolari risposte interpretative, che Ponticelli in<strong>di</strong>ca<br />

come "risposte interpretative f/a," dove l'esponente a richiama l'ambiguità della<br />

figura. Nelle appen<strong>di</strong>ci, Ponticelli analizza un celebre esempio <strong>di</strong> "figura<br />

impossibile" e puntualizza alcuni sensi in cui si può parlare <strong>di</strong> "impossibilità" <strong>di</strong><br />

una figura.<br />

Nella III parte, Ponticelli cerca <strong>di</strong> evidenziare come non sia possibile realizzare<br />

una descrizione fenomenologia del Dato (e in particolare del Dato sensibile),<br />

restando all'interno dell'atteggiamento imme<strong>di</strong>ato e del linguaggio comune che lo<br />

riflette. Essa è stata, infatti, variamente contestata: a) da un lato, negando che<br />

esiste ciò che si tratterebbe <strong>di</strong> descrivere una sfera del Dato <strong>di</strong>stinguibile da ogni<br />

interpretazione; b) dall'altro, escludendo la possibilità <strong>di</strong> un linguaggio che<br />

consenta una descrizione del puro Dato (qualora esistesse). Egli tenta <strong>di</strong><br />

evidenziare come non sembra possibile realizzare una descrizione fenomenologica<br />

del Dato (e in particolare del dato sensibile) restando all'interno<br />

dell'atteggimamento imme<strong>di</strong>ato e del linguaggio comune che lo riflette.<br />

L'autore conclude, nella IV e ultima parte (L'ideale <strong>di</strong> un'evidenza assoluta),<br />

rilevando alcune <strong>di</strong>fficoltà a realizzare l'ideale <strong>di</strong> una comprensione assoluta <strong>di</strong><br />

una proposizione. Egli, infatti, sostiene che la parola Dato non ha come<br />

corrispettivi particolari proposizioni, ma solo contenuti offrentesi alla coscienza. Il<br />

problema che ci si pone è: "Questi contenuti possono essere descritti con<br />

proposizioni?". Il lessico comune e quello scientifico non sembrano consentire<br />

descrizioni che non si avventurino al <strong>di</strong> là del Dato, ma sembra tuttavia possibile<br />

introdurre un nuovo lessico che lo renda possibile. In quest'ultimo capitolo,<br />

Ponticelli affronta il tema della possibilità <strong>di</strong> descrizioni <strong>di</strong> dati la cui verità goda <strong>di</strong><br />

una "evidenza assoluta". Riprendendo alcune tesi <strong>di</strong> Cartesio e Schlick, egli rileva<br />

come, se la verità <strong>di</strong> una proposizione non può risultare Evidente in senso<br />

assoluto, ancor meno potrà risultare tale il suo valore <strong>di</strong> fondamento per una<br />

deduzione, <strong>di</strong> in<strong>di</strong>zio per una inferenza, <strong>di</strong> smentita o provvisoria "conferma" per<br />

una ipotesi. Perché si possa avere una <strong>di</strong> queste Evidenze è infatti necessario che<br />

la Coscienza raggiunga con un solo sguardo non solo la proposizione, ma anche la<br />

deduzione, l'ipotesi e così via (pp. 153-154). In modo analogo, non sembrano<br />

realizzabili un credere, dubitare, opinare, nonché una sincerità ed un'insincerità<br />

assoluti. L'autore conclude accennando a quello che gli sembra un ideale<br />

possibile, quello <strong>di</strong> una comprensione, <strong>di</strong> una evidenza, <strong>di</strong> un credere, <strong>di</strong> una<br />

sincerità "primari". Egli sostiene che essi rappresentano solo ideali, in quanto,<br />

nell'atteggiamento imme<strong>di</strong>ato non si <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> una evidenza primaria (p. 160).<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/ponticelli.htm (4 of 5)15/11/2005 0.53.37


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Parte I. Il Dato. - Gli usi <strong>di</strong> "Dato". ­ Il concetto <strong>di</strong> "Dato". Parte II. L'interpretare.<br />

- Usi <strong>di</strong> "interpretare" e strutture dell'interpretare. ­ L'uso <strong>di</strong> "interpretare" in<br />

rapporto ai <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> in cui appaiono le figure ambigue, quelle illustrative e<br />

quelle impossibili. Parte III. Linguaggio comune e descrizione fenomenologica. -<br />

Linguaggio comune e descrizione fenomenologica. Parte IV. L'ideale <strong>di</strong><br />

un'evidenza assoluta. ­ L'ideale <strong>di</strong> un'evidenza assoluta.<br />

L'autore<br />

Lino Ponticelli insegna Epistemologia presso la facoltà <strong>di</strong> Lettere e Filosofia<br />

dell'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Parma. Tra le sue pubblicazioni, ricor<strong>di</strong>amo: Sull'uso <strong>di</strong> "vedere".<br />

Strutture linguistiche e strutture dell'esperienza (Borla, Roma, 1994);<br />

Ermeneutica della coscienza (FrancoAngeli, Milano, 1998).<br />

Links<br />

http://www.unipr.it/arpa/<strong>di</strong>pfilos/Ponticelli.html<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/ponticelli.htm (5 of 5)15/11/2005 0.53.37


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Preston, John, Feyerabend<br />

Milano, Il Saggiatore, 2001, (trad. <strong>di</strong> Piero Bu<strong>di</strong>nich; e<strong>di</strong>zione originale 1997), pp. 285,<br />

lire 42000, euro 21,69, ISBN 88-428-0755-9.<br />

Recensione <strong>di</strong> Andrea Mosca<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

Il libro vuole essere un'illustrazione critica del pensiero filosofico <strong>di</strong> Feyerabend,<br />

con maggior riferimento agli scritti che precedono le opere più conosciute, come<br />

Against Method e Science in a Free Society. Dopo un primo approccio al<br />

neopositivismo logico, Feyerabend si avvicinò al pensiero <strong>di</strong> Popper, con<strong>di</strong>videndo<br />

l'idea che la scienza dovesse possedere un alto contenuto empirico e dovesse<br />

essere progressiva. La stessa filosofia, se vorrà presentarsi come scienza, dovrà<br />

presentarne i caratteri. "La sua concezione iniziale della filosofia rappresenta<br />

infatti un punto <strong>di</strong> partenza profondamente scientifico, mentre la sua opera<br />

filosofica posteriore viene considerata una rovente critica alle pretese della<br />

scienza e all'idea stessa <strong>di</strong> progresso scientifico" (n. b.: le citazioni sono in<strong>di</strong>cate<br />

con il numero della pagina corrispondente e, prima <strong>di</strong> questo, con una sigla <strong>di</strong> una<br />

sola lettera, che può essere F o P, a seconda che la citazione in questione sia <strong>di</strong><br />

Feyerabend o <strong>di</strong> Preston; qui P, pp. 27-28). Anche se più tar<strong>di</strong> approderà alla<br />

convinzione che non esista un unico modello <strong>di</strong> scienza, inizialmente Feyerabend<br />

cerca <strong>di</strong> formularne un modello razionale, con un'adeguata definizione dei suoi<br />

scopi e della sua metodologia. Nei suoi primi scritti Feyerabend propende per<br />

un'epistemologia normativa, e non solo descrittiva, ossia tale da definire le regole<br />

per la produzione <strong>di</strong> buona scienza e da non limitarsi alla descrizione della<br />

metodologia effettivamente seguita dagli scienziati, anche se a questa<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> intenti non segue la determinazione <strong>di</strong> quali siano effettivamente<br />

queste regole. In accordo con Popper su posizioni antiinduttiviste, Feyerabend<br />

in<strong>di</strong>vidua lo scopo della scienza nella conoscenza dei fatti, e rintraccia nel<br />

falsificazionismo il suo metodo (p. 33), ed intravede una decisione etica alla base<br />

dell'attività scientifica, nel senso che questa viene in<strong>di</strong>rizzata sulla base <strong>di</strong><br />

decisioni etiche in rapporto ai nostri ideali e scopi ultimi, quali l'umanità, il<br />

rispetto dell'in<strong>di</strong>viduo, la gioia, il piacere, l'immaginazione, il senso dell'umorismo<br />

e la mutevolezza (pp. 39-40).<br />

La teoria contestuale del significato. - Alcuni stu<strong>di</strong>osi sostengono che Feyerabend<br />

non elaborò mai una compiuta teoria del significato, non prestandovi molta<br />

importanza, mentre altri sostengono che una teoria <strong>di</strong> questo tipo, benché non<br />

adeguata, fu effettivamente formulata dal filosofo. Entrambe le posizioni hanno i<br />

loro buoni appigli nei testi e nelle <strong>di</strong>chiarazioni dell'autore, che non ha affatto<br />

seguito una condotta lineare in merito a questo tema. Al problema del significato<br />

Feyerabend arriva sulla base dei suoi stu<strong>di</strong> su Wittgenstein, cui attribuisce una<br />

teoria strumentalista del linguaggio, secondo la quale il significato <strong>di</strong><br />

un'asserzione si identifica con le sue con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> asseribilità, ossia le con<strong>di</strong>zioni<br />

in base alle quali chi parla sarebbe giustificato nel pronunciare tale asserzione. Il<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/preston.htm (1 of 10)15/11/2005 0.53.41


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

significato delle parole sarebbe quin<strong>di</strong> identico al loro uso (pp. 42). In uno scritto<br />

del 1962 Feyerabend riconduce a Wittgenstein la teoria contestuale del<br />

significato, alla quale almeno per un certo periodo aderì, e secondo la quale "il<br />

significato <strong>di</strong> ogni termine <strong>di</strong>pende dal contesto teorico in cui esso compare. Le<br />

parole non 'significano' qualcosa isolatamente; esse assumono i loro significati in<br />

quanto parte <strong>di</strong> un sistema teorico" (F, p. 44). Su questa linea Feyerabend<br />

attacca la tesi dell'invarianza del significato, o della stabilità del linguaggio<br />

osservativo, sostenuta dai positivisti, secondo la quale i dati osservativi sono<br />

stabiliti una volta per tutte, e quin<strong>di</strong> per essi è possibile una e una sola<br />

interpretazione: "il significato delle asserzioni osservative deve rimanere<br />

invariante rispetto al mutamento teorico" (P, p. 56). Successivamente<br />

Feyerabend negherà che il significato sia interamente determinato dall'uso.<br />

Il linguaggio osservativo. - Secondo Feyerabend "l'interpretazione <strong>di</strong> un<br />

linguaggio osservativo è determinata dalle teorie che usiamo per spiegare ciò che<br />

osserviamo" (P, p. 60), ed ammette la possibilità <strong>di</strong> esperimenti cruciali solo per<br />

teorie <strong>di</strong> basso livello, non per quelle <strong>di</strong> alto livello o globali, dal momento che in<br />

queste ultime non è possibile <strong>di</strong>stinguere termini osservativi e termini carichi <strong>di</strong><br />

teoria. Secondo Preston, "Feyerabend credeva che l'evidenza empirica ricavata<br />

dall'osservazione, per quanto rilevante ai fini della valutazione delle teorie<br />

scientifiche, non meritasse affatto il peso decisivo che i positivisti, i falsificazionisti<br />

e gli empiristi logici le attribuivano. Per lui il sostegno che l'evidenza empirica<br />

fornisce alle teorie è debole e <strong>di</strong> scarso valore al tempo stesso" ( P, p. 65). Infatti,<br />

"[le] scoperte osservative non sono affatto limiti invalicabili per le teorie, anche<br />

se spesso vengono presentate come tali, ma possono essere reinterpretate, e<br />

sostenere un punto <strong>di</strong> vista da loro originariamente confutato ." (F, p. 65).<br />

Teoria pragmatica e teoria semantica dell'osservazione. - Feyerabend propone<br />

una teoria pragmatica dell'osservazione, che si oppone alla teoria semantica,<br />

<strong>di</strong>stinguendo tra le cause della produzione <strong>di</strong> un certo enunciato osservativo e il<br />

significato <strong>di</strong> esso. La teoria semantica dell'osservazione asserisce che<br />

"l'assimilazione dei dati osservativi avviene all'interno <strong>di</strong> una cornice concettuale<br />

esistente. Nel far ciò, essa assegna una certa stabilità ad alcuni elementi del<br />

nostro corpus teorico, presupponendo che le regole grammaticali che governano i<br />

termini rilevanti siano già fissate. La teoria pragmatica dell'osservazione, per<br />

contrasto, implica che non dovremmo mai isolare alcuna parte del corpus della<br />

nostra 'conoscenza' (più esattamente, del nostro sistema <strong>di</strong> credenze) in modo<br />

che risulti inaccessibile alla revisione" (P, p. 71). Un'asserzione deve essere<br />

considerata osservativa in base al contesto causale in cui viene prodotta, e non in<br />

base al suo significato: "Secondo tale teoria, 'questo è rosso' è un enunciato<br />

osservativo, perché un in<strong>di</strong>viduo opportunamente con<strong>di</strong>zionato, che venga<br />

stimolato nella maniera appropriata <strong>di</strong> fronte ad un oggetto che ha certe<br />

caratteristiche fisiche, risponderà senza esitare 'questo è rosso', e questa risposta<br />

giungerà in<strong>di</strong>pendentemente dall'interpretazione che egli può collegare a questa<br />

asserzione." (F, pp. 66-7). La teoria pragmatica dell'osservazione sostiene quin<strong>di</strong><br />

che bisogna <strong>di</strong>stinguere, a proposito <strong>degli</strong> asserti che definiamo osservativi, da un<br />

lato la loro <strong>di</strong>mensione causale, ossia la base fisiologica che fa sì che tutti noi,<br />

compreso un robot opportunamente programmato, rispon<strong>di</strong>amo con un certo<br />

comportamento verbale a determinate sollecitazioni, e dall'altro lato le<br />

interpretazioni che <strong>di</strong> questi asserti possono essere date, e che <strong>di</strong>pendono dal<br />

contesto teorico accettato. Il fatto che certe asserzioni umane vengano prodotte<br />

quasi automaticamente in alcune circostanze, costituisce il nucleo che tutte le<br />

teorie scientifiche (siano esse <strong>di</strong> alto o <strong>di</strong> basso livello) hanno in comune, e l'unità<br />

dell'esperienza non è altro che l'unità <strong>di</strong> struttura <strong>degli</strong> organismi umani. In<br />

definitiva, ogni uomo reagirà automaticamente ad una certa sensazione con un<br />

determinato comportamento verbale ("rosso", "puzza", etc.), ma questi termini<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/preston.htm (2 of 10)15/11/2005 0.53.41


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

avranno vari significati all'interno delle <strong>di</strong>verse cornici teoriche in cui verranno<br />

inserite (p. 67). Una <strong>di</strong>fferenza capitale tra le due teorie dell'osservazione è che<br />

quella pragmatica legittima revisioni concettuali ra<strong>di</strong>cali, mentre quella semantica<br />

giustifica l'induzione <strong>di</strong> leggi eterne da dati osservativi (p. 70). Preston si<br />

<strong>di</strong>mostra scettico relativamente alla possibilità effettiva <strong>di</strong> separare le cause della<br />

produzione <strong>di</strong> un asserto dal significato <strong>di</strong> questo, e critica anche il fatto che<br />

Feyerabend ponga, come unico criterio <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinzione tra le teorie costruite sulla<br />

base <strong>di</strong> questa teoria dell'osservazione, quello del successo pre<strong>di</strong>ttivo, escludendo<br />

gli altri (coerenza, potere esplicativo, semplicità, fecon<strong>di</strong>tà, etc.) (p. 68).<br />

Realismo e strumentalismo. - Secondo Preston "l'eterodossa versione<br />

feyeraben<strong>di</strong>ana del realismo scientifico", costante nei suoi primi scritti, contiene<br />

in primo luogo "l'idea che le nostre teorie non si fermino all'esperienza o alle<br />

apparenze [...], ma vadano oltre, per spiegare l'esperienza o le apparenze in<br />

maniera più profonda" (P, p. 83). Una teoria scientifica "mira a una descrizione <strong>di</strong><br />

stati <strong>di</strong> fatti, o proprietà <strong>di</strong> sistemi fisici, che trascende l'esperienza" (F, p. 83). Le<br />

teorie sono congetture, vere o false, che ci parlano dell'essere, della natura delle<br />

cose al <strong>di</strong> là dell'osservazione e della misurazione. Il loro significato è descrittivo,<br />

e <strong>di</strong>pende dallo stato <strong>di</strong> fatti che esse descrivono (p. 84). I fatti osservativi non<br />

sono dei blocchi neutri <strong>di</strong> conoscenza ma necessitano <strong>di</strong> una interpretazione, che<br />

ottengono all'interno delle teorie, mentre queste ultime non abbisognano <strong>di</strong><br />

alcuna interpretazione, essendo <strong>di</strong> per sé significanti. Il fine del realismo è quello<br />

<strong>di</strong> dare significato ai dati osservativi e <strong>di</strong> costruire una teoria del tutto unificata,<br />

una teoria dell'essere del fenomeno. In questo senso Feyerabend <strong>di</strong>stingue la sua<br />

posizione realistica dallo strumentalismo, che egli considera connesso al<br />

positivismo. Secondo lo strumentalismo le teorie scientifiche sono mere<br />

"macchine pre<strong>di</strong>ttive", e non hanno alcun significato descrittivo. Secondo<br />

Feyerabend il fondamento dello strumentalismo è l'epistemologia dei dati<br />

sensoriali, da lui già precedentemente criticata. La superiorità del realismo sullo<br />

strumentalismo in ultima istanza è costituita dal fatto che il realismo è più<br />

pluralista e più audace, dal momento che permette e sollecita la proliferazione<br />

delle teorie, e quin<strong>di</strong> il progresso scientifico stesso. Ma anche questo punto è<br />

attaccato da Preston, che considera lo strumentalismo, sia sulla base della storia<br />

della scienza che sulla base della sua struttura concettuale, più 'tollerante' e<br />

pluralista del realismo. Del resto, argomenta l'autore del libro, non è detto che<br />

un'illimitata <strong>di</strong>ffusione della pluralità delle teorie sia <strong>di</strong> per sé un bene per la<br />

scienza (pp. 94-5). In conclusione "al primo Feyerabend andrebbe mosso un<br />

appunto non solo per aver concepito la contesa realismo-strumentalismo come se<br />

fosse risolvibile me<strong>di</strong>ante una decisione, ma per aver cercato al tempo stesso <strong>di</strong><br />

contrabbandare il 'realismo scientifico' come una componente della scienza<br />

stessa, anziché come una visione filosofica della natura delle teorie<br />

scientifiche" (P, p. 96).<br />

Contro il monismo teorico. - Nel periodo considerato Feyerabend è controllabilista<br />

e falsificazionista, ritenendo che devano essere considerate scientifiche solo teorie<br />

controllabili e ad alto contenuto empirico. Per questo si oppone al monismo<br />

teorico, ossia alla teoria per la quale in ogni dominio della scienza si deva<br />

lavorare su <strong>di</strong> una sola teoria esplicativa. Feyerabend vede in questa posizione il<br />

rischio che teorie egemoniche possano paralizzare il progresso scientifico,<br />

sottraendosi <strong>di</strong> fatto al controllo, imbrigliando la capacità <strong>di</strong> riconcettualizzazione<br />

e portando quin<strong>di</strong> alla stagnazione della ricerca. Una teoria scientifica generale ed<br />

onnicomprensiva (ad esempio quella newtoniana) esercita un'influenza enorme<br />

non solo sulla ricerca in senso stretto, ma anche su credenze, aspettative,<br />

capacità <strong>di</strong> immaginazione e persino sul linguaggio e sulla percezione (p. 100). Di<br />

fatto il monismo trasforma una teoria scientifica in un mito, la cui caratteristica<br />

non è tanto la scarsa aderenza all'esperienza (anche il mito ha un'aderenza<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/preston.htm (3 of 10)15/11/2005 0.53.41


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

empirica e quin<strong>di</strong> un potere esplicativo), quanto l'essere sottratto alla possibilità<br />

della falsificazione, ponendosi come l'unica esclusiva verità. In questo senso il<br />

rischio del monismo è intrinseco alla teoria positivista del significato, secondo la<br />

quale esiste un'unica interpretazione possibile del dato osservativo. In<br />

opposizione a tutto questo, Feyerabend tesse le lo<strong>di</strong> delle teorie ar<strong>di</strong>te,<br />

controintuitive, azzardate, escogitate da una comunità scientifica aperta e<br />

<strong>di</strong>alogica (le origini della quale sono da rintracciarsi nella filosofia ionica), che<br />

possono essere utilizzate proficuamente anche come metro <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio per le<br />

teorie <strong>di</strong> maggiore aderenza empirica (anche se i dati osservativi non sono degni<br />

<strong>di</strong> fede assoluta) (pp. 103-4).<br />

Riduzione e sostituzione. - Il pericolo del monismo teorico è rintracciato da<br />

Feyerabend nelle teorie <strong>degli</strong> empiristi logici Ernest Nagel e Carl Hempel. In<br />

particolare, Nagel propone una teoria della riduzione, secondo la quale le teorie in<br />

<strong>di</strong>fficoltà possono salvarsi dal puro e semplice fallimento essendo comprese<br />

(ridotte) all'interno <strong>di</strong> teorie più comprensive, che possono essere (rispetto alle<br />

precedenti) omogenee o <strong>di</strong>somogenee, a seconda che non comportino o che<br />

comportino un mutamento concettuale, attuato me<strong>di</strong>ante "leggi-ponte". Secondo<br />

Feyerabend, quasta teoria della riduzione comporta due presupposti: la<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> invarianza <strong>di</strong> significato (i significati devono essere invarianti<br />

rispetto al progresso scientifico) e la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> coerenza (sono ammissibili in<br />

un certo dominio solo teorie compatibili con le teorie già impiegate, o che le<br />

contengono) (pp. 106-7). Ma queste due con<strong>di</strong>zioni non sono state realizzate<br />

dagli scienziati nella storia della scienza, nella quale non ci sono progressi<br />

or<strong>di</strong>nati. Non solo: anche in prospettiva, una scienza costruita secondo questi<br />

principi non solo non sarebbe auspicabile, ma costituirebbe la fine del progresso<br />

scientifico. Questo cumulativismo condurrebbe alla pietrificazione dell'errore e alla<br />

permanenza <strong>di</strong> risorse concettuali inadeguate, impedendo la revisione critica <strong>degli</strong><br />

schemi concettuali (pp. 111-2). La storia della scienza procede non per riduzioni<br />

ma per sostituzioni, nelle quali mutano significato non solo i termini teorici ma<br />

anche quelli osservativi (p. 113). La presenza contemporanea <strong>di</strong> teorie<br />

incompatibili, la scelta tra le quali coinvolge anche aspetti soggettivi della<br />

personalità dello scienziato, non è fonte <strong>di</strong> crisi per la scienza, ma <strong>di</strong> progresso,<br />

dal momento che rende possibili i controlli più ra<strong>di</strong>cali. Tali controlli vengono<br />

infatti a coinvolgere anche assunti impliciti ("nascosti") delle teorie stesse che<br />

altrimenti, forse, non verrebbero esplicitati.<br />

Anche se lontano dalla prospettiva riduzionista, anche Kuhn, che Feyerabend<br />

ebbe modo <strong>di</strong> incontrare personalmente negli Stati Uniti, tiene una posizione<br />

monista, dal momento che in ogni settore della ricerca scientifica si impone, nella<br />

teoria <strong>di</strong> Kuhn, un solo para<strong>di</strong>gma. Secondo Feyerabend Kuhn pre<strong>di</strong>lige la scienza<br />

normale, progressiva, consolidata, e considera le crisi non desiderabili in sé ma<br />

solo in funzione dell'avvento <strong>di</strong> un nuovo para<strong>di</strong>gma. Il concetto <strong>di</strong> para<strong>di</strong>gma,<br />

secondo Feyerabend, non è in grado <strong>di</strong> fornire una soluzione al problema della<br />

demarcazione tra scienza e non-scienza. Esso rappresenta una forma <strong>di</strong> monismo<br />

e conservatorismo scientifico, e non è esente da un certo dogmatismo. Kuhn<br />

stesso scrive testualmente che "in uno sviluppo scientifico maturo il preconcetto e<br />

la resistenza sembrano essere la regola e non l'eccezione.[...] essi caratterizzano<br />

la ricerca migliore e più creativa, come anche la semplice routine. [...]<br />

Convinzioni fortemente sostenute, precedenti alla ricerca, sembrano spesso<br />

essere una con<strong>di</strong>zione necessaria per il successo nelle <strong>di</strong>scipline<br />

scientifiche" (Kuhn, p. 119). Questa forma <strong>di</strong> "dogmatismo della ricerca matura"<br />

genera un impegno <strong>di</strong> ricerca, formula e seleziona problemi, definisce la natura<br />

delle soluzioni. Feyerabend è d'accordo sull'importanza del para<strong>di</strong>gma come<br />

chiave <strong>di</strong> lettura e <strong>di</strong> selezione dei problemi, oltre che sul principio della tenacia<br />

(non abbandonare le teorie appena criticate, ma cercare ancora una soluzione<br />

compatibile con la loro struttura concettuale), ma avversa fortemente l'unicità del<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/preston.htm (4 of 10)15/11/2005 0.53.41


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

para<strong>di</strong>gma: il progresso scientifico si deve alla competizione tra teorie irriducibili<br />

l'una all'altra. La teoria <strong>di</strong> Kuhn, insomma, non è né storicamente corretta né<br />

metodologicamente feconda (pp.121-3).<br />

Incommensurabilità. - La storia della scienza, secondo Feyerabend, non rispetta<br />

la teoria dell'invarianza del significato dei termini osservativi; piuttosto, essa si<br />

struttura secondo contrapposizioni <strong>di</strong> teorie <strong>di</strong> alto livello (para<strong>di</strong>gmi), tra <strong>di</strong> loro<br />

incommensurabili. Due para<strong>di</strong>gmi T e T' sono incommensurabili quando: 1) i<br />

termini descrittivi <strong>di</strong> T non possono essere definiti per mezzo <strong>di</strong> T'; 2) non ci sono<br />

"leggi-ponte" per collegare i due insiemi <strong>di</strong> termini descrittivi primitivi, per lo<br />

meno non sono corrette e asseribili me<strong>di</strong>ante T, il para<strong>di</strong>gma più 'giovane'; 3) i<br />

principi dell'apparato concettuale <strong>di</strong> T sono incompatibili con quelli <strong>di</strong> T'. (p. 130).<br />

Le obiezioni a questa teoria sono state molte. Achinstein sostiene che, se vale la<br />

teoria contestuale del significato, che costituirebbe il fondamento della teoria<br />

dell'incommensurabilità, allora ogni cambiamento della teoria T implicherà un<br />

mutamento <strong>di</strong> significato <strong>di</strong> tutti i suoi termini; inoltre non ci possono essere due<br />

teorie <strong>di</strong>verse dotate <strong>di</strong> termini osservativi comparabili, e questo preclude la<br />

possibilità del confronto tra le teorie dal momento che queste non possono<br />

smentirsi vicendevolmente sulla base <strong>di</strong> riscontri empirici. Il tentativo <strong>di</strong><br />

Feyerabend <strong>di</strong> correggere e precisare la sua posizione, attuato me<strong>di</strong>ante<br />

l'introduzione del concetto <strong>di</strong> regole logiche che intervengono all'interno delle<br />

teorie ridefinendo l'estensione delle classi <strong>di</strong> oggetti interni alle teorie stesse,<br />

oppure mo<strong>di</strong>ficando l'appartenenza <strong>di</strong> un oggetto ad una classe (il che comporta<br />

un autentico mutamento <strong>di</strong> significato), cozza contro l'ulteriore antitesi <strong>di</strong><br />

Shapere, il quale sostiene che le teorie comunque devono con<strong>di</strong>videre almeno un<br />

insieme univoco <strong>di</strong> regole <strong>di</strong> classificazione, altrimenti non potremmo essere certi<br />

che le regole <strong>di</strong> classificazione siano mutate (pp. 134-5). Inoltre, i filosofi analitici<br />

sostengono che le teorie devono comunque essere compatibili dal punto <strong>di</strong> vista<br />

logico (devono con<strong>di</strong>videre significati logici comuni). Feyerabend lo ammette, ma<br />

cerca <strong>di</strong> riproporre la sua idea prima fornendo una seconda definizione <strong>di</strong><br />

incommensurabilità, che comunque incontra le stesse <strong>di</strong>fficoltà, poi introducendo<br />

il concetto <strong>di</strong> "alternatività forte" <strong>di</strong> due teorie. Questo nuovo concetto, che<br />

dovrebbe <strong>di</strong>fendere l'idea <strong>di</strong> fondo che, <strong>di</strong> fronte a <strong>di</strong>fficoltà teoriche, sia meglio<br />

battere la strada dei gran<strong>di</strong> rivolgimenti concettuali piuttosto che quella dei piccoli<br />

aggiustamenti, (questo perché le gran<strong>di</strong> novità teoriche permettono un controllo<br />

più profondo delle teorie in questione), questo nuovo concetto <strong>di</strong> alternatività<br />

forte è <strong>di</strong>verso dal concetto <strong>di</strong> incommensurabilità, che dovrebbe in qualche modo<br />

'tradurre', perché, pur sostenendo che i termini osservativi <strong>di</strong> T e T' sono<br />

incommensurabili, Feyerabend asserisce che T e T' si devono tra loro contrad<strong>di</strong>re<br />

riguardo a qualche asserzione osservativa. Ma questo è impossibile, per<br />

definizione, tra teorie incommensurabili, dal momento che esse non possono<br />

con<strong>di</strong>videre neppure un singolo termine descrittivo primitivo. Feyerabend quin<strong>di</strong>,<br />

pur essendo convinto che la storia della scienza <strong>di</strong>mostri che il progresso<br />

scientifico sia legato alla contrapposizione <strong>di</strong> teorie irriducibili l'una all'altra,<br />

secondo Preston non riesce a <strong>di</strong>mostrare come questo sia logicamente possibile<br />

(p. 142).<br />

Secondo Feyerabend l'incommensurabilità non comporta però l'incontrollabilità né<br />

l'incomparabilità. È infatti possibile infatti utilizzare molti meto<strong>di</strong> per confrontare<br />

teorie incommensurabili, per esempio usando il metodo del successo pre<strong>di</strong>ttivo,<br />

associandolo con la teoria pragmatica dell'osservazione, oppure escogitando un<br />

esperimento cruciale nel quale venga confutata una delle due alternative forti<br />

(pp. 144-5). In realtà, l'applicazione <strong>di</strong> questi meto<strong>di</strong> risulta altamente<br />

problematica; nei casi in questione, per esempio, Shapere ha buon gioco nel<br />

criticare l'applicazione della teoria pragmatica dell'osservazione, dal momento che<br />

se gli enunciati sono solo comportamenti verbali separati da un significato, non ci<br />

danno alcuna informazione sulla teoria. Circa il secondo caso, è opportuno<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/preston.htm (5 of 10)15/11/2005 0.53.41


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

ricordare che teorie incommensurabili e alternative forti non sono la stessa cosa,<br />

perché queste ultime, per definizione, si contrad<strong>di</strong>cono sul valore <strong>di</strong> verità <strong>di</strong><br />

qualche asserzione osservativa (p. 146).<br />

Pluralismo teorico. - Secondo Preston, Feyerabend sostiene che "il fatto che una<br />

particolare teoria sia empiricamente adeguata non può fornire ragioni per credere<br />

che sarà la sola teoria adeguata possibile. Poiché un dato insieme <strong>di</strong> asserzioni<br />

osservative può essere spiegato da molte e <strong>di</strong>verse teorie incompatibili, non c'è<br />

alcuna argomentazione valida che dal successo esplicativo porti all'adeguatezza<br />

esclusiva" (P, p. 153). La <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> Feyerabend del pluralismo teorico, che si<br />

spingerà fino a caldeggiare il mantenimento anche <strong>di</strong> teorie empiricamente già<br />

falsificate (principio della proliferazione senza restrizioni), passa attraverso la<br />

critica della teoria ortodossa del controllo, secondo la quale una teoria risulta<br />

corroborata dall'esperienza se prevede fenomeni che poi vengono effettivamente<br />

osservati, ed il suo contenuto empirico è <strong>di</strong>rettamente proporzionale ai suoi<br />

falsificatori potenziali. Questa teoria, secondo Feyerabend, comporterebbe il<br />

monismo teorico ed il conservatorismo, dal momento che prevede solo il<br />

confronto bipolare tra teoria ed esperienza, anziché un modello tripolare che<br />

preveda la competizione <strong>di</strong> almeno due teorie <strong>di</strong> fronte all'esperienza (p. 154). Un<br />

argomento a favore del pluralismo teorico è che certi fatti (falsificatori potenziali)<br />

non compaiono 'da soli', ma solo all'interno <strong>di</strong> una teoria; questo comporta che la<br />

controllabilità <strong>di</strong> una teoria è <strong>di</strong>rettamente proporzionale al numero delle teorie<br />

concorrenti. La proliferazione delle teorie, quin<strong>di</strong>, è richiesta dallo stesso principio<br />

del controllo e della massimizzazione del contenuto empirico delle teorie (p. 163):<br />

"quanto più ridotto è questo numero [il numero delle teorie alternative], tanto più<br />

esiguo è il contenuto empirico della teoria" (F, p. 165). Una teoria senza<br />

alternative <strong>di</strong>venta un mito infalsificabile.<br />

Queste teorie alternative devono essere escogitate e confrontate secondo una<br />

serie <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> che non sono mai stati riuniti da Feyerabend in un unico quadro<br />

concettuale, anche se, sostiene Preston, per un periodo <strong>di</strong> tempo significativo, vi<br />

fa costantemente riferimento (p. 168). Preston fornisce uno schema sinottico <strong>di</strong><br />

questi principi metodologici: essi sono il principio della falsificazione (Preston:<br />

"prendere sul serio le confutazioni"), della revisione (non ammettere asserzioni<br />

non rive<strong>di</strong>bili), dell'empirismo (massimizzare il contenuto empirico delle teorie<br />

esistenti), della controllabilità (impiegare solo teorie controllabili), del realismo<br />

(sviluppare teorie come tentativi <strong>di</strong> descrizione della realtà, e non come meri<br />

strumenti <strong>di</strong> previsione), della proliferazione (inventare teorie incompatibili con il<br />

punto <strong>di</strong> vista accettato, anche se quest'ultimo dovesse essere altamente<br />

confermato), della tenacia (selezionare le teorie più allettanti e che promuovono<br />

risultati più fruttuosi, e tenerle ferme anche se risultano incompatibili con<br />

l'evidenza empirica o se incontrano <strong>di</strong>fficoltà considerevoli) (pp. 167-8). Risulta<br />

agevole verificare come questo insieme <strong>di</strong> regole metodologiche sia al proprio<br />

interno incoerente. Del resto, secondo Feyerabend, "la conoscenza così concepita<br />

non è un processo che convenga verso un punto <strong>di</strong> vista ideale; è un oceano <strong>di</strong><br />

alternative in continuo incremento, ciascuna delle quali impone alle altre una<br />

maggiore articolazione, mentre tutte contribuiscono, attraverso questo processo<br />

<strong>di</strong> competizione, allo sviluppo delle nostre facoltà mentali" (F, p. 168). Il principio<br />

del controllo è forse quello maggiormente tenuto in considerazione da<br />

Feyerabend, che però non gli sacrifica quelli della tenacia e della proliferazione.<br />

Questa ambivalenza viene criticata da Preston, sia perché questi ritiene che solo<br />

teorie ben corroborate possano concorrere con teorie già confermate, sia perché<br />

l'attenzione de<strong>di</strong>cata ai principi della tenacia e della proliferazione sembrano<br />

mettere in crisi l'argomento della superiorità del realismo sullo strumentalismo,<br />

che appare più incline ad utilizzare comunque gli strumenti calcolativi <strong>di</strong> una<br />

teoria per altri versi già confutata (p. 171).<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/preston.htm (6 of 10)15/11/2005 0.53.41


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Super-realismo e materialismo. - Secondo Feyerabend, la scienza deve<br />

completamente rimpiazzare le nostre credenze quoti<strong>di</strong>ane riguardo al mondo.<br />

Questa posizione viene definita super-realismo. " È reale solo ciò che è postulato<br />

dalle nostre migliori teorie" (P, p. 174). La ricerca fisica del Novecento ha<br />

<strong>di</strong>mostrato che la realtà come la intende ingenuamente il senso comune, ed in<br />

termini non <strong>di</strong>ssimili anche la fisica classica, fatta <strong>di</strong> oggetti stabili che esistono<br />

in<strong>di</strong>pendentemente dall'osservatore, sia "un mero 'fenomeno', un'illusione" (P, p.<br />

175), essendo composta piuttosto da particelle subatomiche in perenne e<br />

velocissimo movimento. Se questo cambiamento concettuale, spaesante ma<br />

necessario, pare un'enormità, Feyerabend invita il lettore a riflettere che anche<br />

l'abbandono <strong>di</strong> una visione del mondo che ammetta l'intervento <strong>di</strong> angeli e<br />

demoni lo è stata. La tesi del super-realismo è negata da Short, che sostiene che<br />

i nostri concetti naturali sono relativamente neutri dal punto <strong>di</strong> vista teorico, dal<br />

momento che sono il punto <strong>di</strong> partenza comune ed il possibile comune criterio <strong>di</strong><br />

riferimento <strong>di</strong> teorie rivali. Anche Strawson si oppone al super-realismo <strong>di</strong><br />

Feyerabend, sostenendo che i concetti naturali sono insostituibili per il nostro<br />

schema concettuale, e costituiscono lo schema intersoggettivo <strong>di</strong> riferimento<br />

comune; né lo stesso linguaggio comune può essere semplicemente abbandonato<br />

(p. 176). Feyerabend non ha mai replicato organicamente a queste obiezioni,<br />

limitandosi ad alcune contro-argomentazioni. Ad esempio, sostiene che il<br />

cosiddetto 'linguaggio naturale' non è affatto un solo linguaggio, ma una miscela<br />

<strong>di</strong> linguaggi eterogenei, peraltro in costante mo<strong>di</strong>ficazione. Non solo: se ogni<br />

linguaggio più sofisticato deve essere in qualche modo riconducibile al linguaggio<br />

del senso comune, su quale ulteriore linguaggio si fonda quest'ultimo? Se,<br />

volendo evitare il regresso all'infinito, si ammette che il linguaggio or<strong>di</strong>nario si<br />

fonda su se stesso, questo può essere ammesso anche per il linguaggio della<br />

scienza. L'autore <strong>di</strong> questo libro propende però per la posizione <strong>di</strong> Short e<br />

Strawson (p. 180).<br />

Nello stesso periodo (siamo nel 1958) Feyerabend ritiene che il super-realismo<br />

possa risolvere il problema del rapporto mente-corpo. In un primo momento<br />

propone <strong>di</strong> ridurre il linguaggio della mente a quello materialista, adatto a definire<br />

stati fisici del corpo, ed in un secondo momento propone <strong>di</strong> eliminare totalmente i<br />

termini <strong>degli</strong> stati mentali e della psicologia, utilizzando esclusivamente la<br />

terminologia materialista (materialismo eliminativista, p. 185). Secondo Preston,<br />

però, Feyerabend non riuscirebbe a <strong>di</strong>mostrare che il linguaggio materialistico sia<br />

migliore <strong>di</strong> quello psicologico, né che questo, eventualmente, significherebbe una<br />

completa riduzione del mentale al fisico; né che non esistono cose che possono<br />

essere dette sensatamente sui fenomeni psicologici e che non possono essere<br />

dette riguardo ai fenomeni fisici e viceversa (pp. 186-9). Né è molto sensato<br />

richiedere un aumento del contenuto empirico delle proposizioni del linguaggio<br />

or<strong>di</strong>nario-psicologico, al fine <strong>di</strong> renderlo maggiormente falsificabile; Preston infatti<br />

nota che tale linguaggio viene soprattutto utilizzato non per costruire ipotesi, ma<br />

per effettuare presentazioni ("ammissioni", <strong>di</strong>ce Preston) del soggetto, come nel<br />

caso delle proposizioni "Sono contento che..." oppure "Spero tanto che...".<br />

Quin<strong>di</strong>, se Feyerabend ritiene che una completa sostituzione (o almeno un<br />

ripensamento) dei termini della psicologia comune me<strong>di</strong>ante quelli delle<br />

neuroscienze sarebbe funzionale ad un aumento della nostra conoscenza, Preston<br />

segue lo stesso ragionamento <strong>di</strong> Strawson a proposito dei concetti e del<br />

linguaggio naturali: sono insostituibili per la descrizione della nostra esperienza.<br />

La questione del metodo. - Against Method è frutto <strong>di</strong> un carteggio con Lakatos<br />

sul razionalismo, ed esce come lungo articolo nel 1970, come volume<br />

comprendente anche altri articoli ed interventi nel 1974. Le polemiche furono<br />

violente, le stroncature veementi. Feyerabend stesso ammette l'incoerenza <strong>di</strong><br />

alcuni passaggi. Il razionalismo, fortemente connesso al monismo metodologico,<br />

è costituito dalla convinzione che esista un unico metodo della scienza, e che<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/preston.htm (7 of 10)15/11/2005 0.53.41


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

tutta la buona scienza segua questo metodo (p. 203). Feyerabend invece <strong>di</strong>fende<br />

il pluralismo o anarchismo metodologico: "Gli eventi, le procedure e i risultati che<br />

costruiscono le scienze non hanno una struttura comune; non ci sono elementi<br />

che ricorrano in ogni indagine scientifica, mentre sono assenti altrove [...] Non c'è<br />

una singola regola, per quanto plausibile e per quanto saldamente ra<strong>di</strong>cata<br />

nell'epistemologia, che non sia stata violata in qualche circostanza [...] Diviene<br />

evidente che tali violazioni non sono eventi accidentali, che non sono il risultato <strong>di</strong><br />

un sapere insufficiente o <strong>di</strong> <strong>di</strong>sattenzioni che avrebbero potuto essere evitate. Al<br />

contrario, ve<strong>di</strong>amo che tali violazioni sono state necessarie per il progresso<br />

scientifico [...]. [Data una regola,] per quanto 'fondamentale' e 'necessaria' essa<br />

sia per la scienza, ci sono sempre delle circostanze nelle quali è opportuno non<br />

solo ignorare la regola, bensì adottare il suo opposto" (F, p. 204). La storia della<br />

scienza <strong>di</strong>mostra che quella scientifica è un'impresa anarchica, perché non esiste<br />

un solo metodo della ricerca, e se anche ci fosse, sarebbe un ostacolo al<br />

progresso delle conoscenze: "C'è un solo principio che possa essere <strong>di</strong>feso in tutte<br />

le circostanze e in tutte le fasi dello sviluppo umano. È il principio: qualsiasi cosa<br />

può andar bene" (F, p. 205). L'anarchismo metodologico, il solo metodo del<br />

progresso scientifico, non asserisce l'assenza <strong>di</strong> regole, ma la loro immanenza alla<br />

ricerca scientifica concreta. Persino quel gran<strong>di</strong>oso fenomeno culturale che è stata<br />

la rivoluzione scientifica, sarebbe stata impossibile se le regole del metodo (ad<br />

esempio: non introdurre ipotesi ad hoc per giustificare casi recalcitranti, non<br />

adottare ipotesi che contrad<strong>di</strong>cano risultati sperimentali ben confermati e<br />

generalmente accettati; non adottare ipotesi il cui contenuto empirico sia inferiore<br />

a quello delle ipotesi esistenti ed empiricamente adeguate; non introdurre ipotesi<br />

autocontrad<strong>di</strong>ttorie, etc.) non fossero state, a volte, trasgre<strong>di</strong>te (pp. 206-7).<br />

Preston, pur aderendo al pluralismo metodologico, ritiene che, sia dal punto <strong>di</strong><br />

vista storico che da quello argomentativo, Feyerabend non riesca pienamente a<br />

<strong>di</strong>mostrare l'insostenibilità del monismo metodologico. Infatti, le sue<br />

argomentazioni avrebbero ragione della posizione <strong>di</strong> Popper, ma non <strong>di</strong> quella <strong>di</strong><br />

Lakatos. Preston ritiene che nel corso della ricerca concreta, gli scienziati<br />

ricorrano a 'mosse' che nessun monista potrebbe co<strong>di</strong>ficare. "Scienze <strong>di</strong>verse<br />

impiegano nello stesso momento meto<strong>di</strong> molto <strong>di</strong>fferenti, e anche la storia <strong>di</strong> una<br />

singola scienza è caratterizzata dal ricorso, in fasi <strong>di</strong>verse, a meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi" (P,<br />

p.214). In questo senso, il fallimento dell'epistemologia normativa deve molto al<br />

pluralismo metodologico <strong>di</strong> Feyerabend, che ad un certo punto si richiama, contro<br />

gli schemi prescrittivi esterni alla ricerca concreta, al metodo antropologico<br />

(imparare 'da dentro' la lingua e i costumi delle società stu<strong>di</strong>ate).<br />

Relativismo, razionalismo e scienza in una società libera. - Ogni teoria, se è<br />

unica, prende le fattezze <strong>di</strong> un mito, ossia <strong>di</strong>viene infalsificabile, possiede la verità<br />

assoluta. Ora, secondo Feyerabend, la verità è un idolo astratto del quale bisogna<br />

liberarsi, grazie anche all'anarchismo metodologico. 'Verità' è un termine<br />

teologico, del quale è opportuno limitare l'importanza; è uno slogan dei<br />

razionalisti critici che potrebbe risultare "poco importante e forse ad<strong>di</strong>rittura<br />

indesiderabile" (F, p. 229), dal momento che limita il libero sviluppo del pensiero<br />

umano. In uno scritto del 1977 (Razionalismo, relativismo e metodo scientifico),<br />

Feyerabend sostiene la pluralità delle forme della razionalità e la liceità della<br />

scelta soggettiva tra <strong>di</strong> esse (p. 230). Il carattere essenziale della scelta<br />

costituisce la "<strong>di</strong>mensione esistenziale" della ricerca (p. 232). Il relativismo, nel<br />

quale i razionalisti (che hanno già irrazionalmente scelto il razionalismo) vedono<br />

solo arbitrio e caos, è invece più adulto e coraggioso del razionalismo stesso, dal<br />

momento che si apre la strada da solo senza far ricorso all'autorità <strong>di</strong> regole e a<br />

standard espliciti. Il razionalismo inoltre si espone al regresso all'infinito, dal<br />

momento che, se dobbiamo giu<strong>di</strong>care A in base al principio S, questo deve essere<br />

applicato ad A; ma questa stessa applicazione deve essere governata da regole<br />

S', e così via. È il classico argomento del terzo uomo. Resta però inesplicato come<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/preston.htm (8 of 10)15/11/2005 0.53.41


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Feyerabend possa giu<strong>di</strong>care il relativismo più adulto e coraggioso del<br />

razionalismo, in assenza <strong>di</strong> canoni <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio 'oggettivi'. In realtà, secondo<br />

Feyerabend, esistono molte tra<strong>di</strong>zioni, che in sé non sono né buone né cattive<br />

("esistono, punto e basta", F, p. 234), ed il razionalismo è una <strong>di</strong> queste. Il<br />

relativismo ha tuttavia il vantaggio <strong>di</strong> essere più pluralista e tollerante del<br />

razionalismo.<br />

In uno scritto del 1980 (Democrazia, elitismo e metodo scientifico), Feyerabend<br />

ritiene <strong>di</strong> poter dare una risposta "democratica" al problema <strong>di</strong> come i citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

una società aperta potranno formulare un giu<strong>di</strong>zio sull'operato delle loro<br />

istituzioni. Opponendosi all'elitismo <strong>di</strong> alcuni, i quali ritengono che il citta<strong>di</strong>no<br />

deva controllare l'operato delle istituzioni politiche in analogia con gli standard del<br />

metodo scientifico, Feyerabend sostiene che non esiste un unico standard<br />

metodologico scientifico, e che quin<strong>di</strong> il citta<strong>di</strong>no "utilizzerà gli standard della<br />

tra<strong>di</strong>zione cui appartiene" (F, p. 238). Tutte le tra<strong>di</strong>zioni hanno pari <strong>di</strong>gnità, né è<br />

stato <strong>di</strong>mostrato in modo inequivocabile che la me<strong>di</strong>cina occidentale sia superiore<br />

a quella Nei Ching o Hopi. Il relativismo democratico, che Feyerabend ritrova<br />

nella posizione <strong>di</strong> Protagora, sostiene che ogni in<strong>di</strong>viduo ha <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> scegliere la<br />

sua tra<strong>di</strong>zione, e "sotto questo profilo la scienza o il razionalismo sono strumenti<br />

che vengono messi a <strong>di</strong>sposizione delle persone per essere usati da loro secondo<br />

quanto loro appare opportuno: non sono con<strong>di</strong>zioni necessarie per la razionalità,<br />

la citta<strong>di</strong>nanza o per la vita. Gli scienziati sono propagan<strong>di</strong>sti <strong>di</strong> idee e <strong>di</strong><br />

congegni, non <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> Verità o Falsità. Né tantomeno sono i Sommi Sacerdoti<br />

del Retto Vivere" (F, p. 239). La scienza va separata dallo Stato come un tempo<br />

lo fu la Chiesa, ed il giu<strong>di</strong>zio sulla scienza non è monopolio <strong>degli</strong> scienziati: "la<br />

scienza è solo uno <strong>di</strong> molti strumenti inventati dall'uomo per far fronte al suo<br />

ambiente. Essa non è l'unico, non è l'infallibile ed è <strong>di</strong>ventata troppo potente,<br />

troppo aggressiva e troppo pericolosa perché la si possa lasciare a briglia<br />

sciolta" (F, p. 240).<br />

Feyerabend contesta anche la tesi dell'eccellenza della scienza, secondo la quale<br />

la scienza meriterebbe adesione intellettuale imme<strong>di</strong>ata e sostegno finanziario.<br />

Opponendosi punto per punto a quelle che ritiene essere le ragioni <strong>di</strong> questa tesi,<br />

Feyerabend sostiene che la scienza ha avuto effettivamente un influsso liberatorio<br />

sulla cultura del Sei - e Settecento, combattendo efficacemente oscurantismo e<br />

superstizione, ma il panorama o<strong>di</strong>erno è del tutto mutato, e "non c'è niente <strong>di</strong><br />

intrinseco alla scienza che la renda essenzialmente liberatrice. Le ideologie<br />

possono deteriorarsi e <strong>di</strong>ventare stupide religioni. Si guar<strong>di</strong> al marxismo" (F,<br />

p.242). Assolutizzata e proposta come unica modalità del sapere, oggi la scienza<br />

si impone come unica detentrice della verità e quin<strong>di</strong> come mito ("la scienza è<br />

solo il mito <strong>di</strong> oggi", P, p. 243). In secondo luogo, l'immagine pubblica della<br />

scienza è legata ai "miracoli tecnologici" e alla "favola" relativa al metodo grazie<br />

al quale questi miracoli verrebbero prodotti, ossia al metodo del controllo,<br />

secondo il quale la scienza sottopone al controllo le sue idee, e le sue idee migliori<br />

sarebbero quelle che superano il controllo. In questo senso, la scienza si pone<br />

anche come misura oggettiva <strong>di</strong> tutte le ideologie (pp. 243-4). Ma questa favola è<br />

falsa, sia perché non esiste un unico metodo scientifico, sia perché a volte gli<br />

scienziati risolvono problemi senza seguire questo metodo, così come anche i non<br />

scienziati risolvono problemi (p. 244). In terzo luogo, la scienza non è l'unica<br />

ideologia a fornire dei risultati, ed inoltre la scienza, nel perseguire questi<br />

risultati, si è avvalsa <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> non scientifici (ivi). Secondo Feyerabend,<br />

"dovunque la scienza si arricchisce con meto<strong>di</strong> non scientifici e con risultati non<br />

scientifici, mentre proce<strong>di</strong>menti che sono sempre stati considerati parti essenziali<br />

della scienza vengono facilmente sospesi o aggirati [...] [Quin<strong>di</strong>], se deci<strong>di</strong>amo <strong>di</strong><br />

comprendere la natura, se vogliamo padroneggiare il nostro ambiente fisico,<br />

dobbiamo usare tutte le idee, tutti i meto<strong>di</strong>, e non soltanto una piccola scelta <strong>di</strong><br />

essi" (F, p. 244). Feyerabend riconosce più a Mill e a Boltzmann che non a Popper<br />

il merito <strong>di</strong> aver tematizzato il pluralismo teorico e metodologico.<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/preston.htm (9 of 10)15/11/2005 0.53.41


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Sintesi essenziale: Il libro propone una lettura dell'evoluzione del pensiero <strong>di</strong><br />

Feyerabend, tenendo presente soprattutto gli articoli <strong>degli</strong> anni Cinquanta e<br />

Sessanta. Seguendo un percorso altamente problematico e a tratti<br />

contrad<strong>di</strong>ttorio, il filosofo tedesco parte dal falsificazionismo popperiano per<br />

approdare, negli anni Settanta, al noto relativismo teorico e metodologico. In<br />

realtà, i semi <strong>di</strong> questa svolta si ritrovano già nella teoria contestuale del<br />

significato e nella teoria pragmatica dell'osservazione, me<strong>di</strong>ante le quali<br />

Feyerabend contesta la teoria dell'invarianza del significato e l'ideale <strong>di</strong> una<br />

scienza cumulativista e monista. Gli spunti tratti dalle teorie <strong>di</strong> Kuhn<br />

sull'incommensurabilità dei para<strong>di</strong>gmi e la <strong>di</strong>scussione (interrotta dalla prematura<br />

morte dell'interlocutore) con Lakatos sul razionalismo e sull'unicità o meno del<br />

metodo scientifico, portano Feyerabend a formulare le sue note teorie sulla<br />

concorrenza <strong>di</strong> teorie irriducibili come fonte <strong>di</strong> progresso scientifico e<br />

sull'anarchismo metodologico come con<strong>di</strong>zione insuperabile della scienza. Egli<br />

ritiene che quest'ultima teoria sia confermata sia storicamente che logicamente.<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione/ Prefazione all'e<strong>di</strong>zione italiana/ Ringraziamenti/ Nota ai riferimenti<br />

bibliografici/ Introduzione: la vita e le opere <strong>di</strong> Feyerabend/ La filosofia e lo scopo<br />

della scienza/ Significato: attacco al positivismo/ Teorie dell'osservazione/<br />

Realismo scientifico e strumentalismo/ Monismo teorico/ Incommensurabilità/<br />

Pluralismo teorico/ Materialismo/ Scienza senza metodo/ Relativismo,<br />

razionalismo e una società libera/ Note/ Bibliografia/ In<strong>di</strong>ce analitico.<br />

L'autore<br />

John Preston è lettore in filosofia all'università <strong>di</strong> Rea<strong>di</strong>ng.<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/preston.htm (10 of 10)15/11/2005 0.53.41


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

Volonté, Paolo, Razionalità e responsabilità. La fondazione etica dell'epistemologia delle<br />

scienze sociali in Max Weber<br />

Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino (Il Colibrì - Saggi Brevi <strong>di</strong> Sociologia e Scienze<br />

dell'Uomo), 2001, pp. 75, Euro 6,20, ISBN 88-498-0077-0.<br />

Recensione <strong>di</strong> Marco Enrico Giacomelli<br />

Epistemologia<br />

• E<strong>di</strong>toriale<br />

• Bechtel W.,<br />

Filosofia della<br />

scienza e scienza<br />

cognitiva<br />

• De Anna G.,<br />

Realismo<br />

metafisico e<br />

rappresentazione<br />

mentale<br />

• Gillies D. e<br />

Giorello G., La<br />

filosofia della<br />

scienza nel XX<br />

secolo<br />

• Giuseppe<br />

Giordano, Tra<br />

Einstein ed<br />

Ed<strong>di</strong>ngton. La<br />

filosofia <strong>degli</strong><br />

scienziati<br />

contemporanei<br />

Questo breve scritto è il frutto <strong>di</strong> un ampliamento d'una séance al seminario <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o svoltosi all'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Bologna (Facoltà <strong>di</strong> Scienze Politiche) nel <strong>di</strong>cembre<br />

del 1999 e de<strong>di</strong>cato a Il problema etico della e nella sociologia.<br />

Il testo si apre affrontando imme<strong>di</strong>atamente una questione basilare, il problema<br />

della legittimazione (Beglaubigung): la domanda sullo statuto delle scienze<br />

umane sorge al confronto con le Naturwissenschaften (caratterizzate, almeno ad<br />

un primo sguardo, dalla performatività) e presto conduce alla consapevolezza <strong>di</strong><br />

non poter applicare alle Kulturwissenschaften quel medesimo ideale <strong>di</strong><br />

scientificità. Paolo Volonté sceglie <strong>di</strong> esemplificare le innumerevoli posizioni<br />

citando il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Meyer, secondo il quale le <strong>di</strong>scipline storico-sociali, in<br />

quanto "soggettivanti", sarebbero equiparabili alle <strong>di</strong>scipline artistiche; e il punto<br />

<strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Weber, per il quale a certe con<strong>di</strong>zioni le stesse <strong>di</strong>scipline storico-sociali<br />

sono vere e proprie scienze. E tuttavia il problema non si limita alla peculiare<br />

collocazione delle scienze umane, ma preliminarmente si tratta <strong>di</strong> stabilire il<br />

criterio che permette <strong>di</strong> definire scienza una <strong>di</strong>sciplina: in questo senso la<br />

posizione <strong>di</strong> Weber è assai chiara, aderente ad un fondazionismo "forte" che al<br />

contempo si <strong>di</strong>stingue sia dal positivismo che dall'empirismo logico. Emerge così<br />

l'interessante chiave interpretativa dell'A.: egli sottolinea la sua ricezione <strong>di</strong><br />

Weber in chiave non tanto e non solo metodologica, ma soprattutto<br />

epistemologica - benché Weber non abbia mai elaborato un "sistema<br />

epistemologico coerente" (p. 13). La seconda (ma certo non per importanza) tesi<br />

sostenuta da Volonté è che "la concezione weberiana delle scienze sociali, benché<br />

verta intorno all'imperativo dell'astensione dai giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> valore [...], trova il<br />

proprio fondamento e la propria ragion d'essere proprio in un'opzione etica <strong>di</strong><br />

fondo" (p. 8, sott. nostra): la riflessione sull'epistemologia del sociologo tedesco<br />

permetterebbe così d'in<strong>di</strong>viduare possibili vie d'uscita dall'epistemologia postpopperiana<br />

in <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un recupero e <strong>di</strong> un'attualizzazione dell'epistemologia<br />

neokantiana.<br />

Il problema della legittimazione viene affrontato specificatamente isolando due<br />

<strong>di</strong>fferenti approcci possibili: il primo, tipico della sociologia della scienza,<br />

"empirico, a posteriori" (p. 11); il secondo, caratteristico <strong>di</strong> un'epistemologia volta<br />

alla ricerca delle con<strong>di</strong>zioni a priori, consistente nel domandarsi se coloro i quali<br />

vengono socialmente riconosciuti in quanto scienziati abbiano <strong>di</strong>ritto a quel titolo,<br />

se cioè il sapere da loro prodotto sia formalmente e qualitativamente <strong>di</strong>fferente.<br />

Se da un lato pare che questa alternativa pecchi <strong>di</strong> manicheismo, d'altro canto<br />

l'A. giustifica il proprio punto <strong>di</strong> vista ricordando come le questioni <strong>di</strong> fatto si<br />

fon<strong>di</strong>no sempre su questioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto (in questo luogo potrebbero tuttavia<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/volonte.htm (1 of 5)15/11/2005 0.53.50


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

• Innamorati M.,<br />

Psicoanalisi e<br />

filosofia della<br />

scienza. Critiche<br />

epistemologiche<br />

alla psicoanalisi<br />

• Kuhn T. S.,<br />

Dogma contro<br />

critica<br />

• Marconi D. ,<br />

Filosofia e scienza<br />

cognitiva<br />

• Motterlini M.,<br />

Lakatos. Scienza,<br />

matematica e<br />

storia<br />

• Ponticelli L.,<br />

Epistemologia<br />

dell'interpretazione<br />

• Preston J.,<br />

Feyerabend<br />

• Volonté P.,<br />

Razionalità e<br />

responsabilità. La<br />

fondazione etica<br />

dell'epistemologia<br />

delle scienze<br />

sociali in Max<br />

Weber<br />

• In<strong>di</strong>ce<br />

• L'autore<br />

• Links<br />

sovvenire <strong>di</strong>verse analisi contrarie <strong>di</strong> autori quali Paul Feyerabend e Luce<br />

Irigaray): in una prospettiva epistemologica <strong>di</strong>verrebbe dunque "irrilevante" (p.<br />

12) la legittimazione sociale e storicamente contingente della scienza, data la<br />

pretesa universalistica <strong>di</strong> quest'ultima. Il passo successivo consiste nell'analisi<br />

dell'oggettività, "prima e principale" (p. 17) con<strong>di</strong>zione epistemica formale: "la<br />

verità scientifica è soltanto ciò che esige <strong>di</strong> valere per tutti coloro che vogliono la<br />

verità" (p. 18), incluso il cinese - secondo il celeberrimo e "forse non del tutto<br />

pertinente" (ivi) esempio del sociologo tedesco. Contrapponendosi alla visione<br />

esemplificata da Meyer, Weber <strong>di</strong>mostra come sia possibile operare - riducendo<br />

(in termini husserliani) le questioni <strong>di</strong> fatto - l'imputazione causale con valenza<br />

oggettivo-veritativa nei fenomeni storico-sociali, a con<strong>di</strong>zione però che si assuma<br />

un punto <strong>di</strong> vista avalutativo: il principio <strong>di</strong> avalutatività si configura così non solo<br />

come garante <strong>di</strong> scientificità ma altresì come "risvolto procedurale del criterio<br />

dell'oggettività" (p. 22). E tuttavia, secondo quella che abbiamo in<strong>di</strong>cato come<br />

seconda tesi dell'A., tale principio non è un assioma epistemologico, ma vale solo<br />

a certe con<strong>di</strong>zioni etiche: Volonté critica con fermezza quelle letture dell'opera <strong>di</strong><br />

Weber in chiave a-morale o nichilistica (ad es. Giddens e Dal Lago) e sostiene<br />

invece la natura derivativa del principio <strong>di</strong> avalutatività. Inoltre, considerando<br />

l'etica della responsabilità - in quanto conforme all'ideale <strong>di</strong> scientificità - come<br />

uno dei modelli etici, Weber de-assolutizza il modello scientifico e gnoseologico<br />

corrispondente, recuperando il ruolo imprescin<strong>di</strong>bile del soggetto: se è vero -<br />

nella prospettiva del sociologo tedesco - che la <strong>di</strong>fferenza tra proposizioni<br />

descrittive e proposizioni valutative è in<strong>di</strong>scutibile, è altresì vero che "solo un<br />

criterio <strong>di</strong> sintesi soggettivo permette <strong>di</strong> porre or<strong>di</strong>ne al caos dei dati <strong>di</strong><br />

sensazione" (p. 30). Per chiarire la questione, l'A. richiama la <strong>di</strong>stinzione tra<br />

razionalità (intesa come qualità intrinseca dell'uomo) e razionalizzazione (intesa<br />

come carattere <strong>di</strong>stintivo della modernità). La razionalizzazione consiste in un<br />

agire razionale (cioè logicamente argomentato) applicato all'azione sociale; esso<br />

non coincide con l'agire strumentale: "Non è la strumentalità che rende un agire<br />

razionale, ma la razionalità - un certo tipo <strong>di</strong> razionalità - che lo rende<br />

strumentale" (p. 33). Volonté fa appello allora ad un'ulteriore <strong>di</strong>stinzione tra i due<br />

idealtipi <strong>di</strong> azione sociale razionale: quella rispetto allo scopo (giustificantesi in<br />

base ad assiomi <strong>di</strong> valore assunti come non vali<strong>di</strong> universalmente: l'azione è<br />

razionale e giustificata se funzionale allo scopo, mentre sul valore <strong>di</strong> quest'ultimo<br />

si sospende il giu<strong>di</strong>zio) e rispetto al valore (giustificantesi in base ad assiomi <strong>di</strong><br />

valore assunti come vali<strong>di</strong> universalmente). La razionalizzazione moderna si<br />

caratterizza per la sua "fiducia nella giustificabilità <strong>di</strong> ogni cosa" (p. 34); tuttavia,<br />

riba<strong>di</strong>sce ancora l'A., non bisogna assolutizzare la performatività astraendo dalla<br />

situazione, poiché il nucleo <strong>di</strong> razionalità comune a tutte le sue forme è la sola<br />

"esigenza <strong>di</strong> render ragione (rationem reddere) <strong>di</strong> ciò che è o accade" (p. 38).<br />

A questo punto siamo però <strong>di</strong> fronte a quella che Volonté definisce un'aporia:<br />

dato per assunto che i giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> valore sono soggettivi e che i valori formano un<br />

sistema "politeistico", è <strong>di</strong>mostrato che il pluralismo esclude <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto il confronto<br />

e la gerarchizzazione oggettiva ed universale tra quegli stessi valori? In altre<br />

parole: la <strong>di</strong>stinzione tra giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> valore e giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> fatto comporta un<br />

presupposto in<strong>di</strong>mostrato? "Se non si può escludere che si <strong>di</strong>a un'etica universale<br />

[...], non ha senso porre il criterio <strong>di</strong> avalutatività quale principio <strong>di</strong> legittimazione<br />

epistemica" (p. 42). Tuttavia (e qui si affaccia l'interessante soluzione proposta<br />

da Volonté) "nel contesto logico della teoria weberiana non si dà<br />

un'incompatibilità <strong>di</strong> principio tra la razionalità e l'idea <strong>di</strong> un'etica universale, dato<br />

che la concezione universalistica dell'etica non è a priori più irrazionale <strong>di</strong> quella<br />

politeistica" (p. 43). Resta comunque il fatto che l'epistemologia weberiana non<br />

può giustificare la necessarietà del principio <strong>di</strong> avalutatività: quest'ultimo<br />

costituisce l'idea <strong>di</strong> scienza se e solo se viene legato all'etica della responsabilità.<br />

Nella sua sociologia della religione, Weber mostra la genesi delle etiche religiose a<br />

partire da un processo <strong>di</strong> razionalizzazione interno alle stesse religioni universali.<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/volonte.htm (2 of 5)15/11/2005 0.53.50


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Tale démarche porta al conflitto tra mondo (inteso in senso laico) e religione, e la<br />

conseguenza <strong>di</strong> maggior evidenza è la "graduale espulsione della <strong>di</strong>mensione<br />

religiosa dalla vita mondana, sempre più razionalizzata e <strong>di</strong>sincantata" (p. 48). Il<br />

processo <strong>di</strong> razionalizzazione si caratterizza per l'inconciliabilità delle due opzioni<br />

che origina: mentre la coazione argomentativa fa derivare il principio ultimo della<br />

legittimità della praxis da un principio extra-mondano, la medesima coazione<br />

porta a contestualizzare la legittimazione all'interno <strong>di</strong> un sistema performativo<br />

finito nel quale l'azione è funzionale all'assolutezza dello scopo. Weber parte<br />

dall'analisi del funzionalismo dell' "etica magica", caratterizzata dalla non-pretesa<br />

d'universalità: in tale forma etica l'agire non necessita <strong>di</strong> per sé una<br />

razionalizzazione, al contrario <strong>di</strong> ciò che avviene nelle religioni profetiche, le cui<br />

etiche sono "fortemente esposte all'imperativo della coerenza" (p. 50, cit. dalle<br />

Considerazioni interme<strong>di</strong>e della sociologia della religione, 1916). Al contempo<br />

però, avviene la razionalizzazione del mondo che porta all'Eigengesetzlichkeit<br />

(autonormatività) della sfera mondana. Va da sé che si possono stabilire dei<br />

parallelismi tra le due forme <strong>di</strong> razionalizzazione della comprensione del mondo e<br />

i tipi ideali <strong>di</strong> azione razionale: la religiosità profetica si connette con la razionalità<br />

rispetto al valore, la laicità intramondana con la razionalità rispetto allo scopo;<br />

questo schema non deve tuttavia far obliare come "l'agire sociale reale sia<br />

sempre il risultato del concorrere <strong>di</strong> molti elementi, variamente razionali e<br />

irrazionali" (p. 51). Le due forme <strong>di</strong> razionalità - così come le due "corrispondenti"<br />

forme <strong>di</strong> razionalizzazione della comprensione del mondo - si <strong>di</strong>stinguono in<br />

maniera modale e non gerarchica nel loro comune riferimento alla coazione alla<br />

giustificazione: ciò significa che Weber non fa propria una visione ingenuamente<br />

illuministica della storia. Permane però un'impronta teleologica: lo <strong>di</strong>mostra la<br />

concezione della razionalità come tentativo <strong>di</strong> esplicitare-esplicare il senso (in<br />

tutte le sue accezioni) della storia; d'altra parte, la tensione tra razionalizzazione<br />

religiosa e razionalizzazione laica condurrebbe all'inevitabile estromissione<br />

dell'etica religiosa dal mondo, così com'è avvenuto per l'"etica magica". Rimane<br />

dunque il quesito: etica religiosa ed etica mondana sono alternative o successive?<br />

Data comunque l'inconciliabilità delle due forme idealtipiche <strong>di</strong> etica, il principio <strong>di</strong><br />

avalutatività si configura come "una con<strong>di</strong>zione della conoscenza oggettiva<br />

presupposto che l'attore (il soggetto conoscente o la comunità scientifica) faccia<br />

propria un'etica razionale mondana" (p. 56). Giungiamo così all'ultima e più<br />

importante <strong>di</strong>stinzione tematizzata da Volonté, vale a <strong>di</strong>re quella tra l'etica<br />

razionale religiosa (identificabile con una Gesinnungsethik, etica della<br />

convinzione) e l'etica della responsabilità: "La <strong>di</strong>fferenza tra l'etica religiosa e<br />

quella mondana consiste nel fatto che per la prima la responsabilità delle<br />

conseguenze dell'azione, quando si tratti <strong>di</strong> azione razionale, viene ascritta a un<br />

fondamento assoluto e universalmente valido, ossia a Dio, mentre per la seconda<br />

la responsabilità delle conseguenze dell'azione razionale viene ascritta all'attore<br />

stesso" (p. 60). Nell'etica della responsabilità la giustificazione avviene dunque in<br />

base ad un valore immanente in<strong>di</strong>viduato dall'attore e - seguendo la concezione<br />

"politeistica" <strong>di</strong> Weber - non universalizzabile: la responsabilità interamente<br />

intramondana dell'azione ricade necessariamente sull'attore stesso. In<br />

conclusione, l'A. riba<strong>di</strong>sce che "il principio <strong>di</strong> avalutatività vale solo alla con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> accettare e far propria una razionalità intramondana. [...] La riflessione<br />

epistemologica non è - nonostante le sue pretese - autosufficiente, ma conduce a<br />

un punto oltre il quale solo una scelta etica, vale a <strong>di</strong>re una decisione esistenziale,<br />

può garantirne il motivo e il fondamento ultimo" (pp. 67-68)<br />

Il saggio <strong>di</strong> Volonté costituisce una tappa importante nella Wirkungsgeschichte<br />

della riflessione weberiana, proprio per aver saputo articolare epistemologia ed<br />

etica con brevità e chiarezza. Ma, proprio per la sua rilevanza, esso ci porta ad<br />

in<strong>di</strong>care alcuni no<strong>di</strong> da approfon<strong>di</strong>re: 1. È giustificato tralasciare l'analisi dei saggi<br />

metodologici <strong>di</strong> Weber? In altri termini, è lecito <strong>di</strong>stinguere nettamente la<br />

metodologia weberiana dalla sua epistemologia (cfr. n. 6, p. 14)? 2. Un'analisi più<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/volonte.htm (3 of 5)15/11/2005 0.53.50


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

approfon<strong>di</strong>ta supporterebbe ancora la tesi secondo la quale il razionalismo<br />

moderno <strong>di</strong> Weber fornirebbe la base comune per le riflessioni <strong>di</strong> Popper,<br />

Gadamer ed Habermas? Non è semplicistico a questo riguardo liquidare gli asserti<br />

dello stesso Habermas, scrivendo che "il fatto che Habermas non riconosca a<br />

Weber questa concezione fondamentale della ragione appartiene a mio avviso al<br />

vasto campo <strong>degli</strong> artifici retorici del <strong>di</strong>scorso scientifico" (p. 46)? 3. Infine,<br />

andando a guardare gli aspetti più o meno "tecnici" del testo: a. Sarebbe stato<br />

auspicabile richiamare <strong>di</strong> volta in volta l'anno della prima pubblicazione-redazione<br />

dei testi, al fine <strong>di</strong> facilitare al lettore la contestualizzazione: il rischio<br />

dell'ideologia del corpus omogeneo è sempre in agguato, specie quando si<br />

affronta un particolare aspetto <strong>di</strong> un autore nei cui scritti sono presenti "molte<br />

sfaccettature" (p. 8); b. In molti luoghi nodali sono assenti i riferimenti<br />

bibliografici e le esplicitazioni (per es.: il riferimento a Parsons in<strong>di</strong>ca un sostegno<br />

della tesi dell'A. o il luogo <strong>di</strong> una polemica (n. 4, p. 13)? Weber critica quali<br />

concezioni <strong>di</strong> Roscher e Knies (p. 21)? Quale aspetto della filosofia dei valori <strong>di</strong><br />

Scheler è contestato nella fattispecie (pp. 41 e 62)?<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

1. Weber e l'epistemologia delle scienze sociali<br />

2. Epistemologia e sociologia della scienza<br />

3. L'oggettività<br />

4. La valutatività dell'avalutatività<br />

5. Razionalità e agire razionale<br />

6. L'obiezione del fondamentalista<br />

7. Razionalizzazione e secolarizzazione<br />

8. Etica della convinzione ed etica della responsabilità<br />

9. Conclusioni<br />

Bibliografia<br />

L'autore<br />

Paolo Volonté (Milano 1962) ha stu<strong>di</strong>ato filosofia e sociologia a Friburgo e Milano;<br />

attualmente lavora al Dipartimento <strong>di</strong> Sociologia dell'<strong>Università</strong> Cattolica <strong>di</strong><br />

Milano. Tra le sue pubblicazioni ricor<strong>di</strong>amo: Edmund Husserls Phänomenologie<br />

der Imagination (Freiburg 1997) e Nietzsche (Milano 1999), nonché la curatela<br />

dell'e<strong>di</strong>zione italiana <strong>di</strong> due scritti <strong>di</strong> Max Weber, La scienza come professione<br />

(Milano 1997) e L'etica della responsabilità (Scan<strong>di</strong>cci [FI] 2000).<br />

Links<br />

Testo della séance <strong>di</strong> Paolo Volonté citata in apertura <strong>di</strong> recensione<br />

Verstehen: Max Weber's HomePage (a cura <strong>di</strong> Frank W. Elwell, Rogers State<br />

University, Claremore, OK)<br />

Luisa Bortolotti, Significati e piani <strong>di</strong> razionalità in rapporto alla teoria della<br />

razionalizzazione in Max Weber (articolo già pubblicato su <strong>Stu<strong>di</strong></strong>a Patavina, n. 37,<br />

gennaio-aprile 1990)<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/volonte.htm (4 of 5)15/11/2005 0.53.50


Carens, Joseph H., Culture, Citizenship and Community<br />

Torna alla <strong>home</strong> <strong>page</strong> Swirt<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Laboratorio <strong>di</strong> Epistemologia Informatica e Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Filosofiche<br />

http://www.swif.uniba.it/lei/<strong>recensioni</strong>/swirt/epistemologia/volonte.htm (5 of 5)15/11/2005 0.53.50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!