Influenza dell'arrotondamento degli spigoli in elementi prismatici a ...

Influenza dell'arrotondamento degli spigoli in elementi prismatici a ... Influenza dell'arrotondamento degli spigoli in elementi prismatici a ...

dicat.unige.it
from dicat.unige.it More from this publisher
07.06.2013 Views

Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Costruzioni Tesi di laurea specialistica Influenzadell’arrotondamentodeglispigoli inelementiprismaticiasezionequadrata sottoposti all’azione del vento. Candidato: Alexander Velez Relatore: Prof. Ing. Luigi Carassale Correlatore: Ing. Michela Marré Brunenghi Anno Accademico 2011-2012

Università <strong>degli</strong> Studi di Genova<br />

Facoltà di Ingegneria<br />

Corso di Laurea Specialistica <strong>in</strong> Ingegneria delle<br />

Costruzioni<br />

Tesi di laurea specialistica<br />

<strong>Influenza</strong>dell’arrotondamento<strong>degli</strong><strong>spigoli</strong><br />

<strong>in</strong><strong>elementi</strong><strong>prismatici</strong>asezionequadrata<br />

sottoposti all’azione del vento.<br />

Candidato:<br />

Alexander Velez<br />

Relatore:<br />

Prof. Ing. Luigi Carassale<br />

Correlatore:<br />

Ing. Michela Marré Brunenghi<br />

Anno Accademico 2011-2012


I N D I C E<br />

Introduzione xi<br />

1 modellazione probabilistica del vento 1<br />

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1<br />

1.1 Strato limite atmosferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1<br />

1.2 Componente turbolenta del vento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

1.2.1 Intensità di turbolenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

1.2.2 Scala <strong>in</strong>tegrale di turbolenza . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />

1.3 Azioni aerod<strong>in</strong>amiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />

1.3.1 <strong>Influenza</strong> del numero di Reynolds . . . . . . . . . . . . . . 6<br />

1.3.2 Flusso bidimensionale e corpi monodimensionali . . . . . 7<br />

1.3.3 Flusso e corpi tridimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

1.3.4 Coefficiente di pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

1.3.5 Coefficienti di forza e momento . . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />

1.4 Strato limite e scia vorticosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

1.5 Variabilità temporale delle azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

1.6 Distacco dei vortici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

2 stato dell’arte 21<br />

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />

2.1 Dagli anni ‘60 ad oggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23<br />

3 setup sperimentale 45<br />

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45<br />

3.1 Le gallerie del vento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

3.1.1 Tipologia di impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47<br />

3.1.2 Velocità del flusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

3.1.3 Dest<strong>in</strong>azione d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

3.1.4 Lunghezza della galleria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49<br />

3.2 La galleria del vento DICAT-DiFi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50<br />

3.2.1 La camera di prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52<br />

3.3 Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

iii


3.3.1 Tubo di Pitot-Statico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55<br />

3.3.2 Sonde multiforo (sonda Cobra) . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

3.3.3 Celle di carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

3.3.4 Scanner di pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57<br />

3.4 Prove <strong>in</strong> galleria del vento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

3.4.1 Setup sperimentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60<br />

4 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali 69<br />

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69<br />

4.1 Descrizione delle prove . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70<br />

4.2 Elaborazione dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72<br />

4.3 Regime di flusso smooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

4.4 Regime di flusso turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82<br />

4.5 Effetto della turbolenza sui parametri aerod<strong>in</strong>amici . . . . . . . . 87<br />

5 studio della risposta d<strong>in</strong>amica 91<br />

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

5.1 Vento e turbolenza di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92<br />

5.2 Modello strutturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

5.3 Analisi statica equivalente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96<br />

5.4 Buffet<strong>in</strong>g . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97<br />

5.4.1 <strong>Influenza</strong> dell’angolo d’attacco . . . . . . . . . . . . . . . . 99<br />

5.4.2 <strong>Influenza</strong> dello spigolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101<br />

5.4.3 <strong>Influenza</strong> della turbolenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104<br />

5.5 Distacco dei vortici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106<br />

5.5.1 <strong>Influenza</strong> dell’angolo d’attacco . . . . . . . . . . . . . . . . 108<br />

5.5.2 <strong>Influenza</strong> dello spigolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110<br />

5.5.3 <strong>Influenza</strong> della turbolenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111<br />

a velocità del vento 115<br />

a.1 Velocità base di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115<br />

b metodo del coefficiente di raffica generalizzato 117<br />

bibliografia 119<br />

iv


E L E N C O D E L L E F I G U R E<br />

Figura 1.1 Profilo della velocità media nello strato limite atmosferico 2<br />

Figura 1.2 Funzione densità di di potenza spettrale della velocità<br />

del vento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />

Figura 1.3 Rappresentazione della turbolenza del vento nello spazio 4<br />

Figura 1.4 Coefficiente di drag del cil<strong>in</strong>dro a sezione circolare al<br />

variare di Reynolds . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8<br />

Figura 1.5 Coefficienti di drag per prismi con sezioni trasversali di-<br />

verse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

Figura 1.6 Corpi tozzi con flusso avente comportamento tridimen-<br />

sionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

Figura 1.7 Corpi tozzi con flusso avente comportamento tridimen-<br />

sionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

Figura 1.8 Azioni aerod<strong>in</strong>amiche sulla sezione di un elemento mo-<br />

nodimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />

Figura 1.9 Strato limite lam<strong>in</strong>are (1.9a) e turbolento (1.9b) . . . . . . 14<br />

Figura 1.10 Flusso <strong>in</strong>torno a un cil<strong>in</strong>dro al variare del numero di<br />

Reynolds . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15<br />

Figura 1.11 Separazione del flusso senza riattacco dello strato limite 16<br />

Figura 1.12 Separazione del flusso con riattacco dello strato limite . . 16<br />

Figura 1.13 Coefficiente di drag dei prismi a sezione rettangolare <strong>in</strong><br />

funzione del rapporto base-altezza . . . . . . . . . . . . . 17<br />

Figura 1.14 Scia di Von Kármán a valle di un cil<strong>in</strong>dro a sezione circolare 18<br />

Figura 1.15 Legge di Strouhal per grandi (1.15a) e per piccoli (1.15b)<br />

numeri di Scruton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

Figura 2.1 Sezione del generico modello ruotato secondo la conven-<br />

zione adottata dai diversi ricercatori . . . . . . . . . . . . 22<br />

Figura 2.2 Variazione del coefficiente diLRMS con l’angolo d’attacco<br />

[3] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24<br />

Figura 2.3 Funzione densità di potenza spettrale della storia tem-<br />

porale della forza di lift per α = 0 e Re = 1×10 5 [3] . . . 25<br />

v


Figura 2.4 Correlazione spaziale nella lunghezza del cil<strong>in</strong>dro della<br />

differenza delle pressioni RMS delle storie temporali mi-<br />

surate nella metà delle facce parallele al flusso per α = 0<br />

e Re = 1×10 5 [3] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26<br />

Figura 2.5 Variazione del coefficienteCPb al variare dell’angolo d’attacco<br />

sia <strong>in</strong> flusso S che T [3] . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

Figura 2.6 Funzione di densità di potenza spettrale della storia tem-<br />

porale del drag sia <strong>in</strong> flusso S che T per α e Re = 1×10 5<br />

[3] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28<br />

Figura 2.7 Distribuzione di CPb lungo la luce del modello . . . . . . 29<br />

Figura 2.8 Variazione diCPb nel punto centrale della mezzeria della<br />

faccia sottovento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />

Figura 2.9 Diagramma della frequenza del distacco dei vortici adi-<br />

mensionalizzata rispetto alla frequenza naturale del mo-<br />

dello <strong>in</strong> funzione della velocità ridotta . . . . . . . . . . . 31<br />

Figura 2.10 Sezione del modello di Igarashi . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />

Figura 2.11 Distribuzione del coefficiente di pressione per Igarashi [21] 36<br />

Figura 3.1 Renders della galleria del vento DICAT-DiFi . . . . . . . 51<br />

Figura 3.2 Camera di prova. In fondo telaio montato <strong>in</strong>ternamen-<br />

te per l’esecuzione di prove statiche e aeroelastiche su<br />

modelli sezionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

Figura 3.3 Il tubo di Pitot-statico <strong>in</strong>serito attraverso la fessura poro-<br />

sa superiore (s<strong>in</strong>istra);un dettaglio della testa dello stru-<br />

mento (destra) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55<br />

Figura 3.4 Sonda multiforo TFI (Turbulent Flow Instrumentation) Co-<br />

bra Probe (s<strong>in</strong>istra) e particolare della sezione di estremità<br />

dotata di quattro fori (destra) . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

Figura 3.5 Cella di carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57<br />

Figura 3.6 Scanner delle pressioni e tubi pneumatici. In fondo mo-<br />

dello a sezione quadrata con <strong>spigoli</strong> arrotondati . . . . . 58<br />

Figura 3.7 Sezione di misura con telaio. Tra i dettagli gli end plates,<br />

le celle di carico e la piastra goniometrica . . . . . . . . . 59<br />

Figura 3.8 Vista laterale: telaio, celle di carico e piastra goniometrica 61<br />

Figura 3.9 Vista del telaio <strong>in</strong>terno alla galleria. In fondo l’imboc-<br />

vi<br />

co della camera di prova dal convergente e la griglia di<br />

legno per la generazione di turbolenza . . . . . . . . . . . 62


Figura 3.10 End plates alle estremità del modello. In alto Sonda Cobra<br />

e tubo di Pitot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63<br />

Figura 3.11 Modelli tubolari <strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io a <strong>spigoli</strong> vivi e a <strong>spigoli</strong><br />

arrotondati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

Figura 3.12 Modelli per le prove sperimentali. Nelle superifici late-<br />

rali fori per le prese di pressione . . . . . . . . . . . . . . 66<br />

Figura 3.13 Modelli per le prove sperimentali con diversi <strong>spigoli</strong> e<br />

dimensioni trasversali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67<br />

Figura 4.1 Sezione del modello sperimentale; rappresentazione del-<br />

le forze di portanza e resistenza, dell’angolo d’attacco α<br />

e della velocità media del flusso . . . . . . . . . . . . . . . 70<br />

Figura 4.2 Modelli sperimentali analizzati <strong>in</strong> galleria del vento: b =<br />

60, 75, e 150 mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

Figura 4.3 Intensità e lunghezza <strong>in</strong>tegrale della componente longi-<br />

tud<strong>in</strong>ale di turbolenza <strong>in</strong> condizioni di flusso turbolento 72<br />

Figura 4.4 Coefficienti di drag e di lift medi, numero di Strouhal e<br />

coefficiente RMS di lift <strong>in</strong> flusso smooth . . . . . . . . . . . 77<br />

Figura 4.5 Mappa wavelet e storia temporale del coefficiente di lift<br />

per r/b = 0 (4.5a), r/b = 1/15 (4.5b), r/b = 2/15 (4.5c) . . 80<br />

Figura 4.6 Coefficienti di pressione, α = 0° flusso e smooth: Cp<br />

(4.6a), Cp RMS (4.6b) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81<br />

Figura 4.7 Coefficienti di pressione, α = 4° flusso e smooth: Cp<br />

(4.7a), Cp RMS (4.7b) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81<br />

Figura 4.8 Coefficienti di drag e di lift medi, numero di Strouhal e<br />

coefficiente RMS di lift <strong>in</strong> flusso turbolento subcritico <strong>in</strong><br />

Reynolds . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83<br />

Figura 4.9 Coefficiente di drag, di lift medi, numero di Strouhal e<br />

coefficiente RMS di lift <strong>in</strong> flusso turbolento per modello<br />

r/b = 2/15 al variare del numero di Reynolds sia nel<br />

regime subcritico che supercritico . . . . . . . . . . . . . . 84<br />

Figura 4.10 Coefficienti di pressione medio eRMS perα = 0 <strong>in</strong> flusso<br />

turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86<br />

Figura 4.11 Coefficienti di pressione medio eRMS perα = 4 <strong>in</strong> flusso<br />

turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87<br />

Figura 4.12 Coefficienti aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong> flusso S e T per cil<strong>in</strong>dro con<br />

r/b = 0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88<br />

vii


Figura 4.13 Coefficienti aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong> flusso S e T per cil<strong>in</strong>dro con<br />

r/b = 1/15 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89<br />

Figura 4.14 Coefficienti aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong> flusso S e T per cil<strong>in</strong>dro con<br />

r/b = 2/15 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90<br />

Figura 5.1 Modello strutturale analizzato. Sezione quadrata di lato<br />

60 cm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94<br />

Figura 5.2 Sezioni quadrate con diversi <strong>spigoli</strong> per il modello strut-<br />

turale analizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94<br />

Figura 5.3 Risposta trasversale e longitud<strong>in</strong>ale a buffet<strong>in</strong>g dell’ele-<br />

mento strutturale con <strong>spigoli</strong> differenti <strong>in</strong> diversi tipi di<br />

flusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100<br />

Figura 5.4 Risposta longitud<strong>in</strong>ale e trasversale a buffet<strong>in</strong>g <strong>in</strong> flusso<br />

smooth (5.4a e 5.4b) e turbolento (5.4c e 5.4d) . . . . . . . 102<br />

Figura 5.5 Risposta trasversale e longitud<strong>in</strong>ale a buffet<strong>in</strong>g <strong>degli</strong> ele-<br />

menti con r/b = 0 (5.5a e 5.5b), r/b = 1/15 (5.5c 5.5d) e<br />

r/b = 2/15 (5.5e 5.5f) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105<br />

Figura 5.6 Risposta trasversale a distacco dei vortici <strong>in</strong> flusso smooth<br />

e turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109<br />

Figura 5.7 Velocità critica per il distacco dei vortici <strong>in</strong> flusso smooth<br />

e turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112<br />

Figura 5.8 Risposta trasversale a distacco dei vortici <strong>in</strong> flusso smooth<br />

e turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113<br />

Figura 5.9 Velocoità critica a distacco dei vortici <strong>in</strong> flusso smooth e<br />

turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113<br />

Figura 5.10 Risposta trasversale a distacco dei vortici <strong>in</strong> flusso smooth<br />

e turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114<br />

E L E N C O D E L L E TA B E L L E<br />

Tabella 3.1 Dimensioni caratteristiche della galleria del vento DICAT-<br />

viii<br />

DiFi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52


Tabella 5.1 Vento di progetto: velocità media, <strong>in</strong>tensità e scala <strong>in</strong>te-<br />

grale delle componenti longitud<strong>in</strong>ale, laterale e verticale<br />

di turbolenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92<br />

Tabella 5.2 Carateristiche geometriche e d<strong>in</strong>amiche del modello strut-<br />

turale <strong>in</strong> studio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95<br />

Tabella A.1 Carateristiche del modello strutturale <strong>in</strong> studio . . . . . . 116<br />

ix


I N T R O D U Z I O N E<br />

Il presente lavoro ha come obiettivo quello di analizzare la risposta aerod<strong>in</strong>a-<br />

mica di <strong>elementi</strong> <strong>prismatici</strong> sottoposti all’azione del vento. In particolare ven-<br />

gono approfonditi gli effetti d<strong>in</strong>amici legati al fenomeno del distacco dei vortici,<br />

dovuto alla separazione del flusso <strong>in</strong>cidente <strong>in</strong> prossimità della superficie del<br />

corpo <strong>in</strong>vestito, e alla turbolenza presente nel campo di vento. Il problema<br />

viene descritto sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i quantitativi, fornendo risultati utili alla progetta-<br />

zione, sia qualitativi con lo scopo puramente descrittivo del fenomeno.<br />

Ai f<strong>in</strong>i dello studio della risposta d<strong>in</strong>amica di questa tipologia di corpi tozzi,<br />

ovvero non aerod<strong>in</strong>amici, sono state eseguite delle prove sperimentali nella gal-<br />

leria del vento DICAT-DiFi presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università <strong>degli</strong><br />

Studi di Genova. I modelli utilizzati sono cil<strong>in</strong>dri a sezione quadrata, con spigo-<br />

li sia arrotondati che vivi, di diverse dimensioni e sottoposti a flusso <strong>in</strong>cidente,<br />

con diverse velocità, caratterizzati da due differenti <strong>in</strong>tensità di turbolenza. Le<br />

prove si sono svolte con l’<strong>in</strong>tento di ottenere i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici di por-<br />

tanza (<strong>in</strong> <strong>in</strong>glese lift)e di resistenza (<strong>in</strong> <strong>in</strong>glese drag), i coefficienti di scia e il<br />

numero di Strouhal tutto al variare del numero di Reynolds e dell’angolo d’at-<br />

tacco del vento.<br />

Nel primo capitolo di questo elaborato è raccolto e analizzato criticamente lo<br />

stato dell’arte riguardante lo studio aerod<strong>in</strong>amico di prismi a sezione quadrata;<br />

<strong>in</strong> particolare sono stati scandagliati i risultati a cui sono giunti i ricercatori<br />

presso diverse università del mondo a partire dai primi anni ‘60. F<strong>in</strong>o ad allora,<br />

<strong>in</strong>fatti, lo studio dei corpi tozzi si era limitato all’analisi del comportamento<br />

aerod<strong>in</strong>amico di prismi a sezione circolare.<br />

Nel secondo capitolo è descritta <strong>in</strong> dettaglio la fase sperimentale svolta per<br />

questa tesi: nella prima parte è riportata una panoramica generale riguardante<br />

le gallerie del vento sottol<strong>in</strong>eando le caratteristiche di quella utilizzata pres-<br />

so l’Università di Genova; nella seconda parte viene descritto il lavoro speri-<br />

mentale vero e proprio fornendo una panoramica sul setup delle prove, sugli<br />

xi


strumenti utilizzati per la raccolta dei dati, sulle modalità di esecuzione <strong>degli</strong><br />

esperimenti, sulle caratteristiche dei corpi sottoposti al flusso <strong>in</strong>cidente e sulle<br />

caratteristiche del vento.<br />

Il terzo capitolo riporta le analisi dei dati ottenuti <strong>in</strong> galleria del vento focaliz-<br />

zando l’attenzione su fenomeni peculiari osservati durante la sperimentazione;<br />

tra i vari fenomeni aerod<strong>in</strong>amici che si generano <strong>in</strong>torno ai corpi <strong>in</strong>vestiti da un<br />

campo di vento sono stati trattati l’<strong>in</strong>termittenza, il distacco dei vortici, l’effet-<br />

to della turbolenza <strong>in</strong>cidente e l’effetto del numero di Reynolds considerando<br />

diversi angoli d’attacco del flusso.<br />

Inf<strong>in</strong>e, nel quarto capitolo, viene analizzata la risposta d<strong>in</strong>amica di un ca-<br />

so reale a cui applicare i dati ottenuti nella fase sperimentale. In particolare<br />

viene valutata la risposta aerod<strong>in</strong>amica di un elemento prismatico di fissate<br />

caratteristiche geometriche e d<strong>in</strong>amiche sottoposto alle sollecitazioni provocate<br />

dal distacco dei vortici e dal buffet<strong>in</strong>g. L’analisi è svolta considerando diversi<br />

angoli d’attacco, considerando un vento <strong>in</strong>cidente secondo diverse direzioni. È<br />

stato, qu<strong>in</strong>di, studiato il comportamento d<strong>in</strong>amico dell’elemento strutturale <strong>in</strong><br />

diverse configurazioni, non solo di <strong>in</strong>cidenza eolica, ma anche di forma: sono<br />

stati considerati <strong>elementi</strong> a base quadrata sia a <strong>spigoli</strong> vivi che arrotondati per<br />

i quali, come accade nei cil<strong>in</strong>dri a sezione circolare, la dipendenza dal numero<br />

di Reynolds è più marcata. Per il calcolo <strong>degli</strong> spostamenti <strong>in</strong>dotti dal distacco<br />

dei vortici e dal buffet<strong>in</strong>g si è fatto riferimento a metodi di calcolo presenti <strong>in</strong><br />

letteratura (come, ad esempio i metodi proposti da Solari e Piccardo <strong>in</strong> [7] e<br />

[8]) <strong>in</strong> quanto quelli presenti <strong>in</strong> normativa [20] non sono applicabili a elemen-<br />

ti o a strutture con assetto statico differente da quello di mensola. In questo<br />

particolare caso applicativo, è stato considerato un elemento modellato come<br />

trave semplicemente appoggiata con frequenza naturale pari alla prima moda-<br />

le. La risposta d<strong>in</strong>amica dell’elemento, proprio come accade nell’<strong>in</strong>gegneria<br />

sismica, è stata calcolata applicando l’analisi statica equivalente riconducendo<br />

effetti d<strong>in</strong>amici a forze statiche.<br />

xii


1 M O D E L L A Z I O N E P R O B A B I L I S T I C A<br />

D E L V E N TO<br />

<strong>in</strong>troduzione<br />

Nel presente capitolo viene fornita una panoramica generale delle grandezze<br />

aerod<strong>in</strong>amiche tipiche della meccanica dei fluidi e dell’<strong>in</strong>gegneria del vento.<br />

Questo excursus, utile alla comprensione dei capitoli successivi, descrive le pr<strong>in</strong>-<br />

cipali grandezze impiegate nell’analisi del moto di un fluido sia <strong>in</strong>disturbato<br />

che <strong>in</strong> presenza di corpi. In particolare vengono descritti lo strato limite atmo-<br />

sferico, la velocità del vento def<strong>in</strong>ita dalle sue componenti media e turbolenta,<br />

le azioni aerod<strong>in</strong>amiche di drag e di lift, la pressione che il flusso esercita sui<br />

corpi e i relativi coefficienti adimensionali; vengono <strong>in</strong>oltre <strong>in</strong>trodotti il numero<br />

di Strouhal, il numero di Reynolds e il numero di Scruton.<br />

1.1 strato limite atmosferico<br />

Uno <strong>degli</strong> aspetti più importanti per caratterizzare le sollecitazioni <strong>in</strong>dotte<br />

dal vento che <strong>in</strong>veste una struttura è la valutazione della velocità media del<br />

flusso e delle sue caratteristiche turbolente. In particolare si def<strong>in</strong>isce strato<br />

limite atmosferico quella zona compresa tra la superficie terrestre e l’altezza<br />

del gradiente che è la quota zg sopra la quale il vento non risente più della<br />

forza d’attrito esercitata dal suolo. Tale quota è funzione della velocità del<br />

flusso e della scabrezza della superficie terrestre def<strong>in</strong>ita da un parametro z0<br />

detto lunghezza di rugosità. Oltre l’altezza del gradiente si estende l’atmosfera<br />

<strong>in</strong>disturbata nella quale la velocità del ventoUg, def<strong>in</strong>ita geostrofica, è costante.<br />

Nello strato limite atmosferico l’aria risente della forza d’attrito esercitata dal<br />

suolo; tale forza, opposta alla direzione della velocità media U del vento, è<br />

nulla all’altezza del gradiente e aumenta <strong>in</strong> direzione del suolo causando una<br />

riduzione della velocità. Ne scaturisce un profilo di velocità rastremato al quale<br />

si sovrappone, sempre per effetto dell’attrito, una fluttuazione tridimensionale<br />

a media nulla della velocità, detta turbolenza atmosferica (figura 1.1). Essa è<br />

1


2 modellazione probabilistica del vento<br />

massima <strong>in</strong> prossimità del terreno, mentre tende ad est<strong>in</strong>guersi all’altezza del<br />

gradiente.<br />

Figura 1.1.: Profilo della velocità media nello strato limite atmosferico<br />

Se si prende <strong>in</strong> esame un lungo arco temporale e si valuta il contenuto armonico<br />

della velocità del vento <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di densità di potenza spettraleSV(n), essendo<br />

n la frequenza, appare evidente che la funzione si concentra <strong>in</strong> due zone. La<br />

prima, corrispondente a periodi compresi fra circa un’ora e alcuni mesi, è detta<br />

picco macro-meteorologico e co<strong>in</strong>cide con la ricorrenza <strong>degli</strong> eventi eolici, la<br />

seconda, legato a periodi compresi fra pochi secondi e circa dieci m<strong>in</strong>uti, è<br />

chiamata picco micro-meteorologico e corrisponde alle fluttuazioni turbolente<br />

di breve durata. I due picchi sono separati da una banda spettrale quasi priva<br />

di contenuti armonici, def<strong>in</strong>ita gap spettrale, e compresa fra circa dieci m<strong>in</strong>uti e<br />

un’ora (figura 1.2). Da questa rappresentazione nasce il pr<strong>in</strong>cipio di scomporre<br />

<strong>in</strong> due parti la velocità (vettoriale) del vento V. La prima esprime la velocità<br />

media U su un <strong>in</strong>tervallo di 10 m<strong>in</strong>uti ed è caratterizzata da variazioni di lungo<br />

periodo. La seconda esprime la turbolenza atmosferica V ′ ed è caratterizzata<br />

da fluttuazioni ad alta frequenza. Più precisamente, sia (x,y,z) un sistema<br />

di riferimento cartesiano con l’orig<strong>in</strong>e O posta sul terreno, l’asse z verticale e<br />

diretto verso l’alto e l’assexparallelo e concorde con la velocità media U (figura<br />

1.3). Qu<strong>in</strong>di si avrà:<br />

V(x,t) = U(x)+ V ′ (x,t) (1.1)


1.2 componente turbolenta del vento 3<br />

Figura 1.2.: Funzione densità di di potenza spettrale della velocità del vento<br />

U(x,t) =i U(x) (1.2)<br />

V ′ (x,t) =i u ′ (x,t)+j v ′ (x,t)+k w ′ (x,t) (1.3)<br />

Nelle equazioni (1.1), (1.2) e (1.3)x è un generico punto nello spazio alla quota<br />

z dal suolo, t è il tempo,i,j ek sono i versori del sistema di riferimento (x,y,z);<br />

U è la velocità media del vento lungo x e u ′ , v ′ e w ′ sono rispettivamente le<br />

componenti longitud<strong>in</strong>ale (lungo x) , laterale (lungo y) e verticale (lungo z)<br />

della turbolenza.<br />

1.2 componente turbolenta del vento<br />

1.2.1 Intensità di turbolenza<br />

Come detto <strong>in</strong> precedenza, la turbolenza atmosferica <strong>in</strong> un punto generico<br />

x = (x,y,z) dello spazio è normalmente schematizzata mediante un vettore<br />

le cui tre componenti sono chiamate, rispettivamente, velocità longitud<strong>in</strong>ale<br />

(u ′ , orizzontale, nella direzione x della velocità media del vento), laterale (v ′ ,<br />

orizzontale, nella direzione y perpendicolare alla velocità media del vento) e<br />

verticale (w ′ , nella direzione verticale z) (Figura 1.3). Nell’<strong>in</strong>gegneria del vento


4 modellazione probabilistica del vento<br />

<br />

w'<br />

<br />

Figura 1.3.: Rappresentazione della turbolenza del vento nello spazio<br />

è consuetud<strong>in</strong>e schematizzare le componenti della turbolenza come processi<br />

aleatori stazionari 1 gaussiani e talvolta ergodici 2 a media nulla. Si può ammet-<br />

tere, <strong>in</strong> prima approssimazione, che le tre componenti della turbolenza siano<br />

fra loro non correlate (nella realtà questa ipotesi cade <strong>in</strong> difetto relativamente<br />

alla correlazione delle componenti longitud<strong>in</strong>ale e trasversale della turbolen-<br />

za).<br />

Uno dei parametri più importanti per rappresentare le “variazioni temporali”<br />

del vento è l’<strong>in</strong>tensità di turbolenza; essa rappresenta <strong>in</strong> maniera molto sem-<br />

plice il rapporto tra le proprietà statistiche fluttuanti e medie del moto eolico:<br />

Iε(z) = σ ε(z)<br />

U(z)<br />

v'<br />

u'<br />

<br />

<br />

(1.4)<br />

nella quale ε = u,v,w, σε è la deviazione standard della componente ε della<br />

turbolenza (u ′ , v ′ w ′ , componenti fluttuanti della velocità e funzioni dello spa-<br />

zio e del tempo), e U è la velocità media. Sia la componente fluttuante che<br />

quella media sono considerate alla generica quota z.<br />

1 Un processo aleatorio è stazionario se la sua densità di probabilità congiunta di ord<strong>in</strong>e n è<br />

<strong>in</strong>dipendente da una traslazione τ dell’orig<strong>in</strong>e dell’asse del tempo.<br />

2 Un processo aleatorio stazionario è ergodico se le medie temporali di ogni sua realizzazione<br />

sono co<strong>in</strong>cidenti, ovvero determ<strong>in</strong>istiche. In questo caso le medie statistiche co<strong>in</strong>cidono con le<br />

medie temporali.


1.2.2 Scala <strong>in</strong>tegrale di turbolenza<br />

1.3 azioni aerod<strong>in</strong>amiche 5<br />

Le fluttuazioni della velocità <strong>in</strong> un punto della corrente possono ritenersi<br />

causate dal passaggio dei vortici trasportati dal flusso medio. In particolare<br />

ciascun vortice può essere visto come la causa di una fluttuazione periodica<br />

nel punto <strong>in</strong> esame contraddist<strong>in</strong>ta da una pulsazione ω = 2πn, velocità di<br />

rotazione del vortice stesso. È allora possibile def<strong>in</strong>ire una lunghezza d’onda<br />

associata al vortice, λ = U/n, che può essere <strong>in</strong>tesa come una misura delle sue<br />

dimensioni, e il corrispondente numero d’onda k = 2π/λ. Le scale <strong>in</strong>tegrali<br />

esprimono la dimensione media dei vortici che compongono la turbolenza at-<br />

mosferica. Qu<strong>in</strong>di esse rappresentano una stima della lunghezza d’onda media<br />

nel range di frequenze relativo ai vortici grandi all’<strong>in</strong>terno del flusso. In gene-<br />

rale è possibile <strong>in</strong>trodurre nove scale <strong>in</strong>tegrali della turbolenza corrispondenti<br />

alle dimensioni medie dei vortici nelle tre direzioni dello spazio e riferite alle<br />

tre componenti fluttuanti della velocità del vento:<br />

L i ε = 1<br />

σ 2 ε<br />

∞<br />

o<br />

Rε(ri)dri<br />

(1.5)<br />

essendo Rε(ri) la funzione di auto-correlazione 3 tra due punti della raffica <strong>in</strong><br />

direzione i e distanziati ri. Dalla relazione (1.5) si ev<strong>in</strong>ce che dette quantità<br />

sono piccole se le funzioni di auto-correlazione decrescono rapidamente con la<br />

distanza ri tra i punti considerati per la misura delle fluttuazioni della velocità.<br />

In particolare, punti presi a una distanza maggiore della corrispondente scala<br />

<strong>in</strong>tegrale della turbolenza si dicono non correlati per quanto riguarda la valu-<br />

tazione della velocità fluttuante.<br />

L’Appendice E delle istruzioni CNR DT 207/2008 [20] offre metodi per la<br />

valutazione sia dell’<strong>in</strong>tensità di turbolenza che della scala <strong>in</strong>tegrale.<br />

1.3 azioni aerod<strong>in</strong>amiche<br />

In base a quanto detto nei paragrafi precedenti, si può dedurre che le azioni<br />

aerod<strong>in</strong>amiche esercitate dal vento sui corpi fissi e <strong>in</strong>deformabili dipendono,<br />

3 In direzione x per la componente di velocità turbolenta u si avrà:<br />

Ru(rx) = E[u(x,y,z)u(x+rx,y,z)] (1.6)


6 modellazione probabilistica del vento<br />

<strong>in</strong> maniera diversa, dal flusso <strong>in</strong>cidente e dalla scia vorticosa. Il primo agisce<br />

attraverso la velocità media <strong>in</strong>cidente e la sua fluttuazione, la seconda genera<br />

azioni legate alla turbolenza prodotta dal corpo (distacco dei vortici <strong>in</strong> primis).<br />

In generale le azioni aerod<strong>in</strong>amiche dipendono dalla forma, dalla dimensione e<br />

dall’orientamento del corpo rispetto alla direzione del flusso; <strong>in</strong>oltre, soprattut-<br />

to per i corpi dotati di superifi arrotondate, tali azioni dipendono strettamente<br />

dal numero di Reynolds (paragrafo 1.3.1, figura 1.5 e figura 1.10).<br />

L’<strong>in</strong>gegneria del vento è solita quantificare le azioni del vento attraverso alcuni<br />

parametri adimensionali chiamati, nel loro complesso, coefficienti aerod<strong>in</strong>ami-<br />

ci. Tali coefficienti, adimensionali, trasformano la pressione c<strong>in</strong>etica del fluido<br />

<strong>in</strong>disturbato, def<strong>in</strong>ita <strong>in</strong> (1.7), dove ρ è la densità del fluido e U la velocità<br />

media del flusso, <strong>in</strong> azioni aerod<strong>in</strong>amiche.<br />

q = 1<br />

2 ρU2<br />

(1.7)<br />

Essi comprendono i coefficienti di pressione e i coefficienti di forza e di mo-<br />

mento.<br />

Se si considera un corpo fisso e <strong>in</strong>deformabile immerso <strong>in</strong> un campo di vento, si<br />

possono <strong>in</strong>dividuare due effetti collegati: da un lato, il corpo modifica il flusso<br />

alterandone la configurazione locale; dall’altro, sulla superficie del corpo na-<br />

sce una pressione P differente dalla pressione statica P0 del flusso <strong>in</strong>disturbato.<br />

La superficie del corpo è pertanto sottoposta a un’azione aerod<strong>in</strong>amica legata,<br />

nel suo complesso, alla variazione di pressione p = P−P0 sulla sua superficie.<br />

La rappresentazione del fenomeno fisico cambia a seconda che il fluido abbia<br />

proprietà tipicamente tridimensionali oppure che possa essere ricondotto, al-<br />

meno lontano dalle zone di bordo, a un regime bidimensionale (nel piano della<br />

sezione trasversale).<br />

1.3.1 <strong>Influenza</strong> del numero di Reynolds<br />

Un parametro molto importante nella meccanica dei fluidi è il numero adi-<br />

mensionale di Reynolds che racchiude <strong>in</strong> sé le caratteristiche <strong>in</strong>erziali e viscose<br />

del fluido che <strong>in</strong>veste un corpo di dimensione caratteristica D sotto forma di<br />

rapporto nel seguente modo:<br />

Re = UD<br />

ν<br />

(1.8)


1.3 azioni aerod<strong>in</strong>amiche 7<br />

dove U è la velocità media nella direzione del flusso e ν la viscosità c<strong>in</strong>ematica<br />

dell’aria 4 . Nella maggior parte dei problemi di pratico <strong>in</strong>teresse, come, ad esem-<br />

pio, nella valutazione delle azioni aerod<strong>in</strong>amiche del vento sulle costruzioni, il<br />

numero di Reynolds assume valori dell’ord<strong>in</strong>e di 10 6 −10 8 ; <strong>in</strong> seguito a queste<br />

premesse è qu<strong>in</strong>di possibile trascurare le forze viscose rispetto a quelle <strong>in</strong>erziali<br />

compiendo una approssimazione del tutto accettabile; <strong>in</strong> base a questa ipotesi,<br />

però, si verifica quello che viene def<strong>in</strong>ito paradosso di D’Alembert 5 per il quale<br />

un corpo immerso <strong>in</strong> un fluido non viscoso <strong>in</strong> movimento non risulta essere<br />

sottoposto a forze <strong>in</strong>dotte dal fluido. Ciò è, ovviamente, <strong>in</strong> evidente contrasto<br />

con l’esperienza comune: qualsiasi corpo <strong>in</strong> moto relativo rispetto a un fluido è<br />

almeno soggetto a una forza di resistenza o di drag ma è, d’altra parte, coerente<br />

con l’assenza di meccanismi dissipativi ipotizzata <strong>in</strong> questo modello di fluido<br />

ideale. Questo parametro, come si vedrà <strong>in</strong> seguito, assume un ruolo importan-<br />

te nel comportamento aerod<strong>in</strong>amico dei corpi con superfici arrotondate (figura<br />

1.10) al contrario di quanto accade nei corpi con <strong>spigoli</strong> vivi.<br />

1.3.2 Flusso bidimensionale e corpi monodimensionali<br />

Un flusso uniforme ha comportamento bidimensionale quando <strong>in</strong> esso viene<br />

<strong>in</strong>serito un corpo di lunghezza idealmente <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita e sezione trasversale com-<br />

patta <strong>in</strong>torno alla propria l<strong>in</strong>ea d’asse; <strong>in</strong> questo caso il corpo viene def<strong>in</strong>ito<br />

monodimensionale, e il campo di moto assume caratteristiche variabili solo nel<br />

piano ortogonale alla l<strong>in</strong>ea d’asse del corpo immerso. Ovviamente, tale rap-<br />

presentazione è irrealizzabile nella realtà, ma è spesso usata per schematizzare<br />

il comportamento di strutture o di s<strong>in</strong>goli <strong>elementi</strong> strutturali sufficientemente<br />

allungati o compresi fra due pareti parallele perpendicolari al loro asse. L’e-<br />

sperienza dimostra che i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici di questi corpi dipendono,<br />

<strong>in</strong> maniera molto complessa, da vari parametri. Fra questi, hanno un ruolo<br />

prioritario la forma della sezione trasversale e il suo orientamento rispetto al<br />

flusso, il numero di Reynolds, la scabrezza della superficie e l’<strong>in</strong>tensità della<br />

4 νaria = 1.5×10 −5 m 2 /s<br />

5 Se si considera un corpo immerso <strong>in</strong> un fluido non viscoso e <strong>in</strong> moto relativo rispetto al corpo,<br />

la soluzione dell’equazione di Laplace ∇ 2 ϕ = 0 con le dovute condizioni al contorno è la<br />

funzione potenziale ϕ nota la quale è possibile ricavare il campo di moto <strong>in</strong>torno al corpo. Se<br />

da quest’ultimo si ricava, tramite l’equazione di Bernoulli, lo stato di pressione sulla superficie<br />

del corpo, dall’<strong>in</strong>tegrazione della distribuzione delle pressioni sulla superficie del corpo si<br />

ottiene una risultante nulla delle forze.


8 modellazione probabilistica del vento<br />

Figura 1.4.: Coefficiente di drag del cil<strong>in</strong>dro a sezione circolare al variare di Reynolds<br />

turbolenza (anche se, a rigore, la presenza della turbolenza rende il problema<br />

tridimensionale). Ricordando che le caratteristiche aerod<strong>in</strong>amiche dei corpi<br />

con superfici arrotondate dipendono strettamente dal numero di Reynolds, la<br />

figura 1.4 mostra il coefficiente di resistenza di un cil<strong>in</strong>dro liscio circolare <strong>in</strong> un<br />

campo di fluido lam<strong>in</strong>are <strong>in</strong> funzione del numero di Reynolds (vedere anche<br />

figura 1.10). Per Re < 200000, nel dom<strong>in</strong>io cosiddetto sub-critico, lo strato li-<br />

mite resta lam<strong>in</strong>are, la resistenza è massima e il coefficiente di drag CD è circa<br />

uguale a 1.2; nel range di 200000 < Re < 500000, noto come dom<strong>in</strong>io critico,<br />

lo strato limite diventa turbolento, il punto di separazione si sposta verso valle,<br />

la scia diventa molto più stretta e caotica, la resistenza “crolla” f<strong>in</strong>o a un CD<br />

m<strong>in</strong>imo pari a circa 1/3 di quello del dom<strong>in</strong>io subcritico. Per Re > 500000, nel<br />

dom<strong>in</strong>io super-critico, il distacco dei vortici recupera regolarità e la resistenza<br />

tende nuovamente ad aumentare, pur restando largamente <strong>in</strong>feriore a quella<br />

corrispodente ai valori sub-critici.<br />

Per quanto riguarda i corpi a <strong>spigoli</strong> vivi, come gi à osservato, la separazione<br />

di scia avviene <strong>in</strong> corrispondenza <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong> vivi della sezione. Ne consegue<br />

che il fenomeno fisico diventa quasi <strong>in</strong>dipendente dal numero di Reynolds, fat-<br />

to che semplifica drasticamente la sua <strong>in</strong>terpretazione.<br />

Per quanto riguarda i prismi a sezione quadrata con <strong>spigoli</strong> arrotondati, il domi-<br />

nio critico, cioè la transizione dal dom<strong>in</strong>io sub-critico al dom<strong>in</strong>io super-critico,<br />

si realizza per numeri di Reynolds tanto m<strong>in</strong>ori quanto maggiore è il raggio<br />

di curvatura <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong>; il massimo arretramento del dom<strong>in</strong>io critico si ha<br />

quando la sezione quadrata del prisma si identifica con quella a forma circola-<br />

re (Figura 1.5). Il dom<strong>in</strong>io critico arretra ancora se si <strong>in</strong>crementa la scabrezza<br />

della superficie. Comportamenti del tutto simili si manifestano <strong>in</strong>crementando


1.3 azioni aerod<strong>in</strong>amiche 9<br />

Figura 1.5.: Coefficienti di drag per prismi con sezioni trasversali diverse<br />

il livello della turbolenza atmosferica.<br />

1.3.3 Flusso e corpi tridimensionali<br />

Sebbene le condizioni monodimensionali del corpo e bidimensionali del flus-<br />

so discusse nel precedente paragrafo siano chiaramente ideali, esistono molte<br />

situazioni nelle quali il modello bidimensionale (del flusso) è una valida sche-<br />

matizzazione della realtà tridimensionale. In alcuni casi tale realtà può essere<br />

<strong>in</strong>terpretata come una “correzione” delle condizioni bidimensionali, <strong>in</strong> altri è<br />

<strong>in</strong>evitabile ricorrere a un modello effettivamente tridimensionale. Se si pren-<br />

de <strong>in</strong> esame un cil<strong>in</strong>dro a sezione circolare di lunghezza f<strong>in</strong>ita immerso <strong>in</strong> un<br />

campo di flusso lam<strong>in</strong>are, si puó facilmente <strong>in</strong>tuire che esso sarà soggetto ad<br />

azioni aerod<strong>in</strong>amiche m<strong>in</strong>ori di quelle che si avrebbero su un concio della stes-<br />

sa lunghezza, appartenente a un cil<strong>in</strong>dro di lunghezza <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita. In questo caso<br />

il disturbo dato dal corpo alla corrente è m<strong>in</strong>ore di quello che si avrebbe <strong>in</strong> con-<br />

dizioni bidimensionali, a causa della possibilità del flusso di fluire non soltanto<br />

nel piano della sezione del cil<strong>in</strong>dro (figure 1.6 e 1.7). Più precisamente succe-<br />

de che la bassa pressione nella scia del cil<strong>in</strong>dro provoca un flusso <strong>in</strong>torno alle


10 modellazione probabilistica del vento<br />

Figura 1.6.: Corpi tozzi con flusso avente comportamento tridimensionale<br />

estremit à che tende a penetrare nella scia. Da un lato essa si allarga, dall’altro<br />

tende a ridursi la frequenza del distacco dei vortici. Considerazioni analoghe<br />

valgono per un cil<strong>in</strong>dro fissato da una parte a una superficie e libero all’estre-<br />

mità opposta. In questi casi la snellezza del cil<strong>in</strong>dro ha un ruolo fondamentale.<br />

Se il cil<strong>in</strong>dro è molto tozzo, i flussi d’estremità co<strong>in</strong>volgono l’<strong>in</strong>tera scia che<br />

assume una configurazione affatto diversa rispetto al caso bidimensionale di<br />

riferimento. Se il cil<strong>in</strong>dro è molto snello i flussi d’estremità costituiscono per-<br />

turbazioni localizzate quantunque non proprio trascurabili. Presso l’estremità<br />

si riduce il coefficiente di resistenza e nasce un vortice la cui frequenza di distac-<br />

co, <strong>in</strong> genere diversa da quella della scia, immette nello spettro di potenza un<br />

nuovo contenuto armonico; nella parte centrale del cil<strong>in</strong>dro il comportamento<br />

è del tutto simile al caso bidimensionale. Un secondo effetto della tridimensio-<br />

nalità, che però non stravolge il comportamento bidimensionale di riferimento,<br />

è costituito dalla variabilità delle azioni fluttuanti. Infatti, poiché l’unica cau-<br />

sa di variabilità temporale risiede nella scia vorticosa, il distacco dei vortici<br />

non è perfettamente correlato lungo il cil<strong>in</strong>dro, qu<strong>in</strong>di il fenomeno della scia<br />

vorticosa è tridimensionale. La presenza della turbolenza nel flusso <strong>in</strong>ciden-<br />

te riduce la correlazione poiché la variazione aleatoria della turbolenza lungo<br />

l’asse sottopone ogni striscia del cil<strong>in</strong>dro a diversi flussi <strong>in</strong>cidenti e a diverse<br />

azioni aerod<strong>in</strong>amiche. Una terza circostanza che cambia la natura bidimensio-<br />

nale del fenomeno senza stravolgerne la sostanza è costituita dalla variazione<br />

della velocità media del flusso <strong>in</strong>cidente. In questo caso s’<strong>in</strong>staura un campo<br />

aerod<strong>in</strong>amico caratterizzato da un distacco dei vortici con frequenze costanti<br />

a tratti (celle di carico). Questa circostanza favorisce la schematizzazione dei<br />

cil<strong>in</strong>dri allungati mediante successioni di strisce trattate, ciascuna, come conci


1.3 azioni aerod<strong>in</strong>amiche 11<br />

Figura 1.7.: Corpi tozzi con flusso avente comportamento tridimensionale<br />

di un cil<strong>in</strong>dro <strong>in</strong> regime bidimensionale. Una situazione del tutto analoga si<br />

realizza per i flussi medi costanti su corpi cil<strong>in</strong>drici la cui sezione varia len-<br />

tamente lungo la l<strong>in</strong>ea d’asse. L’occorrenza simultanea di tutte le circostanze<br />

sopra elencate, corpi tozzi di forma eventualmente variabile, profilo variabile<br />

della velocità media del flusso e presenza di turbolenza atmosferica, dà luogo<br />

a fenomeni pienamente tridimensionali di grande complessità. La realtà co-<br />

struttiva è ricchissima di simili situazioni, per giunta diverse da caso a caso. È<br />

qu<strong>in</strong>di necessario procedere allo svolgimento di s<strong>in</strong>goli esperimenti per ciascun<br />

caso d’<strong>in</strong>teresse, oppure formulare criteri generali validi, qualitativamente, per<br />

classi tipologiche di costruzioni.<br />

1.3.4 Coefficiente di pressione<br />

Se p è la pressione esercitata da un fluido su una porzione della superficie<br />

di un corpo immerso <strong>in</strong> esso, tale porzione è sottoposta a una forza, distribuita<br />

ortogonalmente alla sua superficie, data dall’<strong>in</strong>tegrale della differenza p−p0<br />

sull’area considerata. Se p > p0, la forza agisce verso la superficie e la varia-<br />

zione della pressione, p−p0 > 0, è def<strong>in</strong>ita sovrapressione. Se p < p0, la forza<br />

attrae la superficie verso il fluido e la variazione della pressione, p−p0 < 0,<br />

è def<strong>in</strong>ita depressione o suzione. La distribuzione della pressione p su una<br />

faccia della superficie del corpo immerso <strong>in</strong> un fluido è generalmente def<strong>in</strong>ita<br />

mediante i valori puntuali del term<strong>in</strong>e adimensionale Cp, detto coefficiente di<br />

pressione. Esso è fornito dalla relazione:<br />

cp = p−p0<br />

1<br />

2 ρU2<br />

(1.9)


12 modellazione probabilistica del vento<br />

Figura 1.8.: Azioni aerod<strong>in</strong>amiche sulla sezione di un elemento monodimensionale<br />

1.3.5 Coefficienti di forza e momento<br />

Nel caso dei corpi allungati <strong>in</strong> una direzione, spesso non è necessario co-<br />

noscere l’esatta distribuzione della pressione puntuale lungo le superfici del<br />

corpo. In tale situazione è generalmente sufficiente conoscere le azioni aerodi-<br />

namiche totali o risultanti per unità di lunghezza. In particolare si def<strong>in</strong>iscono<br />

coefficiente di drag o di resistenza, coefficiente di lift o di portanza e coefficiente<br />

di momento rispettivamente le tre grandezze adimensionali:<br />

CD = D<br />

1<br />

2 ρbU2<br />

CL =<br />

L<br />

1<br />

2 ρbU2<br />

CM = M<br />

1<br />

2 ρb2 U 2<br />

(1.10)<br />

(1.11)<br />

(1.12)<br />

dove b, come si può vedere <strong>in</strong> figura 1.8, è una dimensione caratteristica della<br />

sezione, D, drag, e L, lift, sono rispettivamente le forze di resistenza e portanza,<br />

e M il momento torcente <strong>in</strong>torno all’asse normale alla sezione del corpo. D e<br />

L sono quelle forze a cui un corpo, <strong>in</strong>vestito una corrente di vento, è soggetto<br />

rispettivamente <strong>in</strong> direzione parallela e ortogonale al flusso medio <strong>in</strong>disturbato,<br />

oppure, reciprocamente, le azioni che il fluido imprime al corpo stesso; D,<br />

L e M sono forze per unità di lunghezza del corpo. Le tre azioni citate <strong>in</strong>


1.4 strato limite e scia vorticosa 13<br />

precedenza sono associate allo stato puntuale di pressione, <strong>in</strong>tegrato il quale è<br />

possibile ottenere le forze totali per unità di lunghezza agenti sul corpo:<br />

<br />

D = (p−p0)xdS (1.13)<br />

S<br />

S<br />

<br />

L = (p−p0)ydS (1.14)<br />

<br />

M = [x(p−p0)y−y(p−p0)x]dS (1.15)<br />

S<br />

I coefficienti di forza e di momento per unità di lunghezza, misurati mediante<br />

prove <strong>in</strong> galleria del vento o ricavati per mezzo di codici CFD (Computational<br />

Fluid Dynamics), sono usati di norma per ricavare, nota la velocità U, le forze e<br />

il momento per unità di lunghezza che agiscono su un corpo.<br />

1.4 strato limite e scia vorticosa<br />

In base alle considerazioni fatte nel paragrafo 1.3.1 si può affermare che il<br />

moto di un fluido viscoso non può essere irrotazionale <strong>in</strong> presenza di un corpo<br />

solido <strong>in</strong> esso immerso: questo proprio a causa della necessità di soddisfare<br />

la condizione al contorno di non scorrimento <strong>in</strong> corrispondenza della parete.<br />

In ogni caso, a sufficiente distanza dalle pareti del corpo solido, il modello di<br />

moto irrotazionale è ancora valido <strong>in</strong> quanto si considera che la vorticità sia<br />

concentrata <strong>in</strong> piccole zone ristrette e molto vic<strong>in</strong>e alle superfici del corpo. Nel-<br />

le zone di moto a vorticità nulla il moto è descrivibile mediante le equazioni<br />

classiche della meccanica dei fluidi non viscosi. Lo strato limite, che può avere<br />

sia caratteristiche lam<strong>in</strong>ari (figura 1.9a) che turbolente (figura 1.9b), è quella<br />

zona, estremamente sottile, dove si concentra la vorticità. Sperimentalmente si<br />

è visto che al crescere del numero di Reynolds (e al crescere della scabrezza<br />

superficiale del corpo) lo strato limite tende ad assumere caratteristiche tur-<br />

bolente. La transizione dal regime lam<strong>in</strong>are a quello turbolento avviene <strong>in</strong><br />

maniera progressiva passando per una “zona di transizione”. Quando lo stra-<br />

to limite è sottoposto a un gradiente di pressione negativo nella direzione del<br />

vento, cioè quando il flusso tende ad accelerare per il pr<strong>in</strong>cipio di Bernoulli, lo


14 modellazione probabilistica del vento<br />

(a) (b)<br />

Figura 1.9.: Strato limite lam<strong>in</strong>are (1.9a) e turbolento (1.9b)<br />

spessore dello strato limite tende a dim<strong>in</strong>uire e la vorticità che si realizza al suo<br />

<strong>in</strong>terno è trasportata verso la parete del corpo; <strong>in</strong> altre parole, lo strato limite<br />

tende ulteriormente a schiacciarsi contro la superficie del corpo. Il fenomeno<br />

opposto si attua quando lo strato limite è sede di un gradiente positivo di pres-<br />

sione, detto gradiente avverso di pressione; <strong>in</strong> tale circostanza lo spessore dello<br />

strato limite cresce, e la vorticità è trasportata dalla parete del corpo verso l’e-<br />

sterno, dando vita al fenomeno della separazione dello strato limite. A valle di<br />

tale separazione, il flusso esterno allo strato limite è allontanato dalla superfi-<br />

cie; pertanto, la vorticità non è più conf<strong>in</strong>ata <strong>in</strong> una zona sottile aderente alla<br />

superficie, ma occupa un’ampia zona di flusso. Questa zona del flusso prende<br />

il nome di scia vorticosa, e ha un ruolo essenziale nel comportamento dei corpi<br />

tozzi all’azione del vento. L’<strong>in</strong>sorgenza di un gradiente avverso di pressione<br />

presenta aspetti diversi a seconda che la superficie del corpo sia arrotondata o<br />

abbia <strong>spigoli</strong> vivi (Figure 1.11 e 1.12). Nel caso dei corpi con superfici arroton-<br />

date, il fenomeno fisico dipende, oltre che dalla forma del corpo, dal numero<br />

di Reynolds (figure 1.10 e 1.5) e dalla scabrezza della superficie. La figura 1.10<br />

illustra il caso classico di un cil<strong>in</strong>dro liscio di lunghezza <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita e sezione cir-<br />

colare, immerso <strong>in</strong> un campo di vento lam<strong>in</strong>are, cioè privo di turbolenza. Per<br />

Re < 1, lo strato limite è lam<strong>in</strong>are e si mantiene attaccato al cil<strong>in</strong>dro lungo tutto<br />

il perimetro. Per 1 < Re < 30, lo strato limite resta lam<strong>in</strong>are ma si separa dal<br />

cil<strong>in</strong>dro dando luogo a due vortici stazionari simmetrici a struttura lam<strong>in</strong>are.<br />

Per 30 < Re < 10000, lo strato limite è ancora lam<strong>in</strong>are ma i vortici, pur conser-<br />

vando struttura lam<strong>in</strong>are, si staccano alternatamente dal cil<strong>in</strong>dro realizzando<br />

una scia di Von Kármán costituita da due treni di vortici dotati di velocità di<br />

traslazione nei riguardi del cil<strong>in</strong>dro. Per 10000 < Re < 200000, lo strato limite<br />

permane lam<strong>in</strong>are, ma i vortici presentano struttura <strong>in</strong> prevalenza turbolenta<br />

con strati vorticosi di difficile <strong>in</strong>dividuazione. Inf<strong>in</strong>e, per Re > 200000, lo strato<br />

limite è turbolento, i punti di separazione si spostano a valle e la scia, tuttora<br />

turbolenta, diventa più stretta. L’<strong>in</strong>cremento della rugosità superficiale fa sì


1.4 strato limite e scia vorticosa 15<br />

Figura 1.10.: Flusso <strong>in</strong>torno a un cil<strong>in</strong>dro al variare del numero di Reynolds<br />

che il regime di transizione si realizzi per numeri di Reynolds m<strong>in</strong>ori.<br />

La situazione cambia profondamente nei corpi con <strong>spigoli</strong> vivi; è <strong>in</strong> prossimità<br />

<strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong> che avviene la separazione dello strato limite poiché, se il flusso<br />

riuscisse a contornare lo spigolo, la velocità esterna allo strato limite sarebbe<br />

molto alta e la pressione molto piccola. Subito dopo lo spigolo si avrebbe qu<strong>in</strong>-<br />

di un gradiente avverso di pressione tanto elevato da essere <strong>in</strong>sostenibile senza<br />

separazione. La figura 1.11 mostra il flusso nell’<strong>in</strong>torno di un cil<strong>in</strong>dro a sezione<br />

quadrata, dove la separazione di scia si realizza presso gli <strong>spigoli</strong> della faccia<br />

frontale. La configurazione del flusso è qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong>dipendente, dal numero di<br />

Reynolds e dalla scabrezza della superficie. Generalmente i corpi allungati nel-<br />

la direzione del flusso danno luogo, dopo la separazione dagli <strong>spigoli</strong> frontali,<br />

alla formazione di bolle di separazione (figura 1.12); a valle di queste il flusso<br />

tende a riattaccarsi alle pareti laterali del corpo, per poi separarsi di nuovo <strong>in</strong><br />

corrispondenza <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong> sottovento; la resistenza offerta dal corpo al vento<br />

è tanto maggiore quanto più ampia è la scia vorticosa (come si può vedere <strong>in</strong><br />

figura 1.13).


16 modellazione probabilistica del vento<br />

Figura 1.11.: Separazione del flusso senza riattacco dello strato limite<br />

Figura 1.12.: Separazione del flusso con riattacco dello strato limite<br />

1.5 variabilità temporale delle azioni<br />

La velocità U della corrente <strong>in</strong>disturbata che compare nei coefficienti aero-<br />

d<strong>in</strong>amici è, <strong>in</strong> realtà, variabile nel tempo e nello spazio. Quando U varia nel<br />

tempo, ad esempio a causa della turbolenza atmosferica, essa è di regola <strong>in</strong>ter-<br />

pretata come il valore medio della velocità (salvo casi particolari <strong>in</strong> cui viene<br />

identificata con il valore di picco). Quando U varia nello spazio (ad esempio<br />

secondo il profilo della velocit à media del vento), esistono due convenzioni al-<br />

ternative; la prima utilizza il valore di U all’altezza z dell’azione aerod<strong>in</strong>amica<br />

considerata, la seconda usa il valore di U ad un’altezza convenzionale fissata<br />

di riferimento, zref. Per quanto riguarda l’azione aerod<strong>in</strong>amica, essa varia ge-<br />

neralmente nel tempo ed è qu<strong>in</strong>di scomposta, coma la velocità del flusso, <strong>in</strong><br />

una parte media costante e <strong>in</strong> una parte fluttuante a media nulla. La parte flut-<br />

tuante può essere rappresentata mediante la deviazione standard, il valore di<br />

picco, lo spettro di potenza e altre grandezze statistiche. La presenza delle azio-<br />

ni fluttuanti è determ<strong>in</strong>ata non solo da flussi <strong>in</strong>cidenti variabili nel tempo, ad<br />

esempio a causa delle fluttuazioni turbolente, ma anche dalla presenza effetti


1.6 distacco dei vortici 17<br />

Figura 1.13.: Coefficiente di drag dei prismi a sezione rettangolare <strong>in</strong> funzione del<br />

rapporto base-altezza<br />

di scie vorticose prodotte dal corpo stesso. In pratica si può qu<strong>in</strong>di afferma-<br />

re che il caso delle azioni aerod<strong>in</strong>amiche <strong>in</strong>dipendenti dal tempo (stazionarie)<br />

si realizza solo per corpi aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong> flussi lam<strong>in</strong>ari. In tutte le altre si-<br />

tuazioni, le azioni variano nel tempo. Per questo motivo occorre fare alcune<br />

precisazioni sui coefficienti aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong>trodotti nel paragrafo 1.3. Vengono<br />

def<strong>in</strong>iti coefficienti medi quei valori per cui la velocità U di riferimento è quella<br />

media della corrente. A tali parametri sono associate le azioni aerod<strong>in</strong>amiche<br />

medie. Si def<strong>in</strong>iscono coefficienti aerod<strong>in</strong>amici RMS (root mean square) i para-<br />

metri associati alle deviazioni standard delle azioni. Quelli di picco massimo e<br />

m<strong>in</strong>imo sono i coefficienti associati ai valori massimi e m<strong>in</strong>imi delle azioni su<br />

assegnati <strong>in</strong>tervalli temporali.<br />

1.6 distacco dei vortici<br />

Uno <strong>degli</strong> aspetti più importanti trattati dagli <strong>in</strong>gegneri del vento è il feno-<br />

meno del distacco dei vortici. Nei corpi snelli, qu<strong>in</strong>di tendenzialmente bidi-<br />

mensionali, la scia vorticosa che si forma nella zona di separazione del flusso<br />

è caratterizzata da un distacco alternato di vortici dalla struttura. Tale fenome-<br />

no causa una forza trasversale alla direzione della corrente schematizzabile, <strong>in</strong><br />

prima approssimazione, mediante la legge armonica seguente:<br />

fs(t) = As s<strong>in</strong>(2πnst) (1.16)


18 modellazione probabilistica del vento<br />

Figura 1.14.: Scia di Von Kármán a valle di un cil<strong>in</strong>dro a sezione circolare<br />

In 1.16 As è l’ampiezza, e ns la frequenza del distacco dei vortici fornita dalla<br />

legge di Strouhal:<br />

ns = StU<br />

b<br />

(1.17)<br />

doveSt è il numero di Strouhal, parametro adimensionale funzione della forma<br />

della sezione trasversale del corpo, eventualmente del numero di Reynolds, e<br />

dell’angolo d’attacco del vento sul corpo, U la velocità media del vento e b la<br />

dimensione caratteristica del corpo.<br />

Le condizioni più critiche, dal punto di vista d<strong>in</strong>amico, si manifestano quando<br />

la frequenza di distacco dei vortici eguaglia una delle frequenze naturali di<br />

vibrazione modale trasversale della struttura, <strong>in</strong> particolare la prima frequenza<br />

propria associata a un modo di vibrazione perpendicolare alla direzione del<br />

vento. È, qu<strong>in</strong>di, possibile def<strong>in</strong>ire la velocità media critica per cui ns = ni:<br />

Ucr,i = ni b<br />

St<br />

(1.18)<br />

<strong>in</strong> cui ni è la i-esima frequenza propria modale. Tuttavia occorre precisare che<br />

il modello armonico <strong>in</strong> 1.16 è ragionevole solo nel caso <strong>in</strong> cui il flusso che <strong>in</strong>ve-<br />

ste la struttura è lam<strong>in</strong>are <strong>in</strong> quanto, al crescere della turbolenza, il contenuto<br />

armonico della forza si distribuisce su una banda di frequenze sempre più este-<br />

sa, pur rimandendo centrato sulla frequenza di distacco dei vortici. Pertanto,<br />

se da una parte l’<strong>in</strong>cremento di turbolenza aumenta la risposta longitud<strong>in</strong>ale<br />

della struttura, dall’altra attenua la risposta trasversale dell’elemento al distac-<br />

co dei vortici.<br />

Un altro coefficiente, molto importante nella def<strong>in</strong>izione delle caratteristiche<br />

d<strong>in</strong>amiche delle strutture quando staccano vortici, è il numero adimensionale<br />

di Scruton. Se, <strong>in</strong>fatti, dall’equazione 1.17 si ev<strong>in</strong>ce che il legame tra velocità<br />

e frequenza di distacco è l<strong>in</strong>eare, <strong>in</strong> realtà tale legge è violata a partire dalle<br />

condizioni di risonanza. Quando la velocità del vento <strong>in</strong>cidente è pari a quella<br />

critica, la struttura entra <strong>in</strong> lock-<strong>in</strong>; si tratta di un <strong>in</strong>tervallo di velocità ∆Ucr,i,


1.6 distacco dei vortici 19<br />

detto dom<strong>in</strong>io di autocontrollo, di s<strong>in</strong>cronizzazione o, appunto, di lock-<strong>in</strong>, tanto<br />

più ampio quanto m<strong>in</strong>ore è il numero di Scruton Sci def<strong>in</strong>ito dalla relazione:<br />

Sci = 4πmξi<br />

ρb 2<br />

(1.19)<br />

Nell’equazione 1.19 m è la massa per unità di lunghezza della struttura, ξi lo<br />

i-esimo smorzamento modale relativo alle oscillazioni trasversali e ρ la densità<br />

dell’aria. Nelle figure <strong>in</strong> 1.15 si vede il significato fisico di questo parametro:<br />

quando il numero di Scruton è grande (figura 1.15a), il distacco alternato dei<br />

vortici causa una forza trasversale del tipo sopra descritto, che a sua volta dà<br />

luogo a una classica vibrazione risonante; essa rientra pertanto nei tipici feno-<br />

meni di risposta d<strong>in</strong>amica; se si ipotizza che gli spostamenti causati dal flusso<br />

di vento siano piccoli, essi possono essere stimati applicando sul corpo le azio-<br />

ni aerod<strong>in</strong>amiche valutate trattando il corpo come fisso e <strong>in</strong>deformabile. Per<br />

effetto di tali azioni (D, L e M) il corpo manifesta tre forme di risposta def<strong>in</strong>ite<br />

longitud<strong>in</strong>ale, trasversale, e torsionale.<br />

(a) (b)<br />

Figura 1.15.: Legge di Strouhal per grandi (1.15a) e per piccoli (1.15b) numeri di<br />

Scruton<br />

Quando <strong>in</strong>vece il numero di Scruton è piccolo, la scia vorticosa produce vi-<br />

brazioni tanto ampie da diventare, esse stesse, il meccanismo pr<strong>in</strong>cipale che<br />

comanda il distacco alternato dei vortici; pertanto esso si manifesta con la fre-<br />

quenza propria di vibrazione, anche variando, nei term<strong>in</strong>i <strong>in</strong>dicati <strong>in</strong> figura<br />

1.15b, la velocità media del vento; tale fenomeno risente dell’<strong>in</strong>terazione fluido-<br />

struttura, e come tale rientra nei fenomeni aeroelastici.


20 modellazione probabilistica del vento<br />

Per questi motivi, le vibrazioni causate dal distacco dei vortici hanno la peculia-<br />

rità di collocarsi all’<strong>in</strong>terfaccia fra i fenomeni d<strong>in</strong>amici e i fenomeni aeroelastici.<br />

In generale quando Sc è grande, la risposta trasversale cresce, <strong>in</strong> misura rela-<br />

tivamente contenuta, <strong>in</strong> un piccolo <strong>in</strong>torno della velocità critica. Riducendosi<br />

Sc, la risposta trasversale aumenta violentemente e la risonanza si estende a<br />

un <strong>in</strong>torno destro del valore critico della velocità; è qu<strong>in</strong>di violata la legge di<br />

Strouhal. Quanto appena detto è evidente se si analizzano i parametri conte-<br />

nuti all’<strong>in</strong>terno di Sc: più la struttura è leggera e smorzata, più grandi saranno<br />

le vibrazioni, al contrario, le strutture pesanti e molto smorzate, subiscono<br />

oscillazioni sicuramente più contenute e meno problemi legati al distacco dei<br />

vortici.


2 S TATO D E L L’A R T E<br />

<strong>in</strong>troduzione<br />

Le sollecitazioni agenti sulle strutture o su parti di esse dovute al vento sono<br />

state oggetto di notevoli studi da parte di ricercatori e <strong>in</strong>gegneri <strong>in</strong> molti paesi<br />

a partire dagli anni ‘60. Testimonianza di questo sono le migliaia di articoli<br />

scientifici pubblicati su riviste <strong>in</strong>ternazionali e su atti di convegni.<br />

Molti <strong>degli</strong> <strong>elementi</strong> che compongono un complesso strutturale possono esse-<br />

re assimilati a corpi tozzi. Vengono def<strong>in</strong>iti corpi tozzi (<strong>in</strong> <strong>in</strong>glese bluff bodies)<br />

quegli oggetti che, immersi <strong>in</strong> un fluido <strong>in</strong> movimento, portano alla separazio-<br />

ne dello strato limite dalla loro superficie e alla formazione di una scia la cui<br />

larghezza è dello stesso ord<strong>in</strong>e di grandezza della dimensione trasversale del<br />

corpo stesso. A differenza dei corpi aerod<strong>in</strong>amici, il cui strato limite rimane<br />

attaccato su tutta la superficie del corpo ad eccezione, al massimo, di picco-<br />

le bolle di separazione, per quelli tozzi le azioni aerod<strong>in</strong>amiche non possono<br />

essere valutate per via teorica ricorrendo al modello di fluido irrotazionale (pa-<br />

ragrafo 1.3.1); tale modello vale anche per il caso di corpi tozzi esclusivamente<br />

a monte del corpo e all’esterno del flusso separato. Poiché il contorno della<br />

scia non è noto, né sono note le condizioni al contorno da applicare <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

di pressione e velocità, il modello analitico non può essere applicato ai corpi<br />

non aerod<strong>in</strong>amici. Per corpi non dotati di caratteristiche aerod<strong>in</strong>amiche occor-<br />

re ricorrere o alla CFD (Computational Fluid Dynamics) o a prove sperimentali<br />

<strong>in</strong> galleria del vento. Se prima <strong>degli</strong> anni ‘60 gli studi sulle caratteristiche aero-<br />

d<strong>in</strong>amiche dei corpi tozzi si erano fortemente concentrati sui prismi a sezione<br />

circolare, negli ultimi c<strong>in</strong>quant’anni è stato fatto un notevole sforzo nell’analisi<br />

di corpi e cil<strong>in</strong>dri di svariate forme e dimensioni.<br />

Il presente lavoro tratta lo studio di prismi con sezione trasversale quadra-<br />

ta dotata di <strong>spigoli</strong> di diversa natura (vivi e arrotondati con diversi raggi di<br />

curvatura); per questa ragione i successivi paragrafi sono <strong>in</strong>centrati su queste<br />

specifiche geometrie sottoposte ad analisi sperimentali <strong>in</strong> galleria del vento.<br />

Aspetto ricorrente e fondamentale <strong>in</strong> questo campo di studio è il confronto tra<br />

21


22 stato dell’arte<br />

Figura 2.1.: Sezione del generico modello ruotato secondo la convenzione adottata dai<br />

diversi ricercatori<br />

regimi di flusso con bassissima <strong>in</strong>tensità di turbolenza e con valori di turbolen-<br />

za compresi fra 5% e 15%. In galleria del vento non sono riproducibili regimi<br />

caratterizzati da bassi numeri di Reynolds (i valori tipici sono dell’ord<strong>in</strong>e di<br />

10 4 −10 5 ), è qu<strong>in</strong>di impossibile identificare tali condizioni col term<strong>in</strong>e lam<strong>in</strong>a-<br />

re. D’ora <strong>in</strong> poi il flusso di galleria privo di turbolenza generata artificialmente<br />

viene denom<strong>in</strong>ato smooth (<strong>in</strong> <strong>in</strong>glese significa “liscio”) e <strong>in</strong>dicato con la lettera<br />

S, il flusso turbolento viene <strong>in</strong>vece <strong>in</strong>dicato con la lettera T.<br />

Nei paragrafi successivi, coerentemente con quanto scritto <strong>in</strong> precendenza, le<br />

forze di lift medie nel tempo vengono chiamate L e quelle di drag D; i rispet-<br />

tivi coefficienti aerod<strong>in</strong>amici CL e CD. I coefficienti aerod<strong>in</strong>amici relativi alle<br />

deviazioni standard delle storie temporali del lift, LRMS, e del drag, DRMS, sono<br />

denom<strong>in</strong>ati rispettivamente CLRMS e CDRMS (RMS <strong>in</strong>dica la locuzione <strong>in</strong>glese<br />

root mean square, ovvero radice quadratica media, che co<strong>in</strong>cide con la deviazio-<br />

ne standard se il processo considerato è a media nulla; <strong>in</strong> realtà si tratta della<br />

deviazione standard).<br />

Analogamente per la pressione e i relativi coefficienti: p e p RMS sono rispettiva-<br />

mente la media temporale e la deviazione standard della pressione (che varia<br />

sia nel tempo che nei diversi punti del corpo <strong>in</strong>vestito dal vento), i rispettivi<br />

coefficienti aerod<strong>in</strong>amici vengono <strong>in</strong>dicati con Cp e Cp RMS .<br />

Conp b eCp b si <strong>in</strong>dicano <strong>in</strong>vece rispettivamente la base pressure e il relativo coef-<br />

ficiente aerod<strong>in</strong>amico. La pressione p b è la pressione sulla faccia sottovento del<br />

prisma. In figura 2.1 è rappresentata la configurazione del modello sperimen-<br />

tale <strong>in</strong> galleria del vento sia nelle prove per l’attuale studio che <strong>in</strong> quelle dei<br />

vari autori di cui <strong>in</strong> seguito vengono riportati i risultati. L’angolo d’attacco α<br />

è l’angolo con il quale il vento <strong>in</strong>veste il prisma dentro la galleria del vento; il<br />

modello deve poter ruotare <strong>in</strong>torno al proprio asse per simulare i diversi angoli<br />

d’<strong>in</strong>cidenza del flusso.


2.1 dagli anni ‘60 ad oggi<br />

2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 23<br />

Se f<strong>in</strong>o ai primi anni ‘60 la ricerca sperimentale e scientifica riguardante i<br />

corpi tozzi si era fortemente concentrata sullo studio del flusso di vento <strong>in</strong>tor-<br />

no cil<strong>in</strong>dri a sezione circolare, fornendo trattazioni quasi esaustive sulle loro<br />

caratteristiche aerod<strong>in</strong>amiche (fenomeni riguardanti le forze fluttuanti di lift e<br />

quelli associati al distacco dei vortici ad esempio), poco si sapeva riguardo ad<br />

altre tipologie di corpi tozzi come i prismi a sezione quadrata o rettangolare,<br />

forme peraltro tipiche della maggior parte <strong>degli</strong> <strong>elementi</strong> strutturali comune-<br />

mente impiegati. È <strong>in</strong> questo contesto che molti <strong>in</strong>gegneri e ricercatori hanno<br />

avviato campagne sperimentali <strong>in</strong> galleria del vento su corpi tozzi cil<strong>in</strong>drici a<br />

base quadrata. Importante fu il contributo di B.J. Vickery [3], professore presso<br />

l’Università di Sydney, Australia, dove condusse un’importante campagna di<br />

misure <strong>in</strong> galleria del vento <strong>in</strong>vestigando il comportamento aerod<strong>in</strong>amico di<br />

prismi a base quadrata di lato pari a 15.24 cm sia <strong>in</strong> flusso S che T generato con<br />

l’<strong>in</strong>serimento di una griglia a monte rispetto al modello. L’<strong>in</strong>tento dell’autore è<br />

quello di ottenere <strong>in</strong>formazioni quantitative <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di forze e di coefficienti<br />

aerod<strong>in</strong>amici, <strong>in</strong> particolare di resistenza e di portanza. La galleria del vento<br />

utilizzata dall’autore è una galleria a bassa velocità e sezione quadrata di lato<br />

pari a circa 2.13 m. I cil<strong>in</strong>dri, al f<strong>in</strong>e di ridurre lo strato limite di parete che<br />

creano il pavimento e il soffitto della galleria, sono stati posizionati orizzontal-<br />

mente a una certa quota dal pavimento e disposti lungo tutta la larghezza della<br />

galleria.<br />

Dai suoi studi Vickery comprese l’importanza della turbolenza a larga scala<br />

nell’attenuare il contenuto energetico del distacco di vortici. La turbolenza, <strong>in</strong>-<br />

fatti, tende a far dim<strong>in</strong>uire la regolarità del distacco. Dai risultati emerge che<br />

la presenza di turbolenza nel vento provoca una marcata <strong>in</strong>fluenza sia sulle<br />

azioni fluttuanti che su quelle medie agenti sui corpi, soprattutto per bassi an-<br />

goli d’attacco del flusso. In particolare, per bassi angoli d’attacco, la presenza<br />

della turbolenza tende a ridurre il valore della deviazione standard della storia<br />

temporale del lift, LRMS, per angoli alti, <strong>in</strong>vece, il coefficiente per flusso S ten-<br />

de a dim<strong>in</strong>uire mentre per quello T il coefficiente CLRMS tende ad aumentare.<br />

In figura 2.2 è visibile l’avvic<strong>in</strong>amento dei coefficienti RMS nei due regimi di<br />

flusso per gli alti angoli d’attacco. In [3] Vickery riporta una delle primissime<br />

esperienze <strong>in</strong> galleria del vento relative allo studio di prismi a sezione quadra-<br />

ta. Forse a causa della quasi totale assenza di esperienze precedenti (questo


24 stato dell’arte<br />

Figura 2.2.: Variazione del coefficiente di LRMS con l’angolo d’attacco [3]<br />

studio risale al 1965) e per la relativamente scarsa conoscenza del comporta-<br />

mento del vento che <strong>in</strong>veste tali corpi, l’autore non ha tenuto <strong>in</strong> considerazione<br />

l’importanza dell’angolo d’<strong>in</strong>cidenza del vento e la sua <strong>in</strong>fluenza sui parametri<br />

aerod<strong>in</strong>amici: l’autore riporta che lo studio ha riguardato solo c<strong>in</strong>que angoli<br />

d’attacco (0°, 7.5°, 20°, 30° e 45°). In base alle misure eseguite <strong>in</strong>fatti, l’autore<br />

ritiene che il numero di Strouhal non sia dipendente dall’angolo di <strong>in</strong>cidenza<br />

del vento e dal numero di Reynolds. Se da una parte oggi è stato largamente<br />

provato che i corpi tozzi a sezione quadrata e a <strong>spigoli</strong> vivi abbiano parame-<br />

tri aerod<strong>in</strong>amici praticamente <strong>in</strong>dipendenti dal numero di Reynolds, dall’altra<br />

una delle più grandi sfide oggi, nello studio del comportamento del flusso <strong>in</strong>-<br />

torno a questi corpi tozzi, consiste proprio nel valutare quale sia l’angolo critico<br />

per cui si verifica il riattacco del flusso separato: è <strong>in</strong> questa condizione che il<br />

numero di Strouhal assume il valore massimo, variando fortemente <strong>in</strong>torno a<br />

tale angolo critico, e che CL e CD assumono il valore m<strong>in</strong>imo con un improvvi-<br />

so cambiamento di pendenza che da negativa diventa repent<strong>in</strong>amente positiva<br />

(questo è un fattore fondamentale nello studio dei fenomeni di <strong>in</strong>stabilità aeroe-<br />

lastica, come il galoppo, che sono dipendenti dalla pendenza del coefficiente di<br />

lift). Ad oggi un vasto numero di ricercatori ha eseguito prove <strong>in</strong> galleria del<br />

vento su prismi a sezione quadrata e a <strong>spigoli</strong> vivi e ha provato che St è forte-<br />

mente dipendente dall’angolo d’attacco α: i risultati dei diversi studi, come si<br />

vedrà <strong>in</strong> seguito, hanno portato a risultati <strong>in</strong> cui l’angolo critico risulta sempre<br />

leggermente diverso.<br />

Di fondamentale <strong>in</strong>portanza è lo studio dell’effetto della turbolenza sulle forze


2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 25<br />

Figura 2.3.: Funzione densità di potenza spettrale della storia temporale della forza di<br />

lift per α = 0 e Re = 1×10 5 [3]<br />

di lift. Se si osserva la funzione densità di potenza spettrale <strong>in</strong> figura 2.3 è pos-<br />

sibile vedere come la turbolenza, entro certi limiti ovvimente, abbia un effetto<br />

benefico sulla d<strong>in</strong>amica dei corpi <strong>in</strong> quanto provoca una riduzione delle forze<br />

fluttuanti di L generate dal distacco dei vortici. Infatti per entrambe le condi-<br />

zioni di flusso e per angolo d’<strong>in</strong>cidenza pari a zero, il picco della funzione cade<br />

<strong>in</strong> corrispondenza della frequenza distacco dei vortici che nel grafico è stata<br />

adimensionalizzata e trasformata nel numero di Strouhal, ma nel caso di vento<br />

turbolento il contenuto energetico di L risulta decisamente <strong>in</strong>feriore e pari a<br />

circa un decimo di quello <strong>in</strong> condizioni S. Per lift fluttuante di <strong>in</strong>tende la storia<br />

temporale del lift, processo stazionario se sono assenti variazioni della velocità<br />

media e se non si verificano fenomeni di riattacco <strong>in</strong>termittente del flusso alle<br />

pareti del corpo.<br />

Oltre al calcolo delle storie temporali del lift per l’<strong>in</strong>tervallo di angoli <strong>in</strong>dicato<br />

sopra e di quello medio per angolo di <strong>in</strong>cidenza pari a zero, le misure dell’au-<br />

tore hanno riguardato anche le pressioni che il vento genera sul corpo. Tali<br />

misure sono state eseguite attraverso prese di pressione poste sulle facce del<br />

cil<strong>in</strong>dro sia <strong>in</strong> direzione longitud<strong>in</strong>ale nella estensione del modello, sia <strong>in</strong> un<br />

anello <strong>in</strong>torno alla sezione di mezzeria del prisma. La misura delle pressioni è


26 stato dell’arte<br />

Figura 2.4.: Correlazione spaziale nella lunghezza del cil<strong>in</strong>dro della differenza del-<br />

le pressioni RMS delle storie temporali misurate nella metà delle facce<br />

parallele al flusso per α = 0 e Re = 1×10 5 [3]<br />

stata fatta tramite piccoli tubi che collegano i forell<strong>in</strong>i sulle facce del modello<br />

con uno scanner di pressione. L’autore ha eseguito le prove con sei diverse<br />

velocità del vento per un range del numero di Reynolds compreso tra 4×10 4 e<br />

1.6×10 5 .<br />

Dal calcolo della correlazione spaziale delle differenze di pressioneRMS (p RMS )<br />

tra punti “dirimpettai” nella lunghezza del corpo sulle facce ortogonali al flusso<br />

(figura 2.4), sia <strong>in</strong> condizioni smooth che turbolente, l’autore ha verificato come<br />

la presenza della turbolenza tenda a scorrelare maggiormente rispetto al flusso<br />

S queste grandezze al crescere della distanza tra i punti dove sono state effet-<br />

tuate le misure della pressione. A parità di distanza considerata, le grandezze<br />

risultano meno correlate nel caso di flusso <strong>in</strong>cidente turbolento. Analogamente<br />

è stato fatto per i fori <strong>in</strong>torno alla sezione centrale del corpo: è stata calcolata<br />

la correlazione spaziale della differenza di pressione misurata nei fori disposti<br />

uno di fronte all’altro nelle facce parallele al flusso. I risultati sono analoghi a<br />

quelli ottenuti lungo la luce cil<strong>in</strong>dro: la correlazione dim<strong>in</strong>uisce con la distanza<br />

e con l’<strong>in</strong>tensità di turbolenza.<br />

L’effetto della turbolenza è visibile anche nella base pressure p b : per bassi angoli<br />

d’<strong>in</strong>cidenza la p b risulta decisamente più elevata nel caso di vento S rispetto<br />

a quello T (<strong>in</strong> valore assoluto); questa differenza si attenua per grandi angoli<br />

d’attacco. Si può qu<strong>in</strong>di dire che la forza di drag per bassi angoli d’attacco e<br />

<strong>in</strong> condizioni turbolente è più bassa rispetto a quella misurata con vento S. In


2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 27<br />

Figura 2.5.: Variazione del coefficiente CPb al variare dell’angolo d’attacco sia <strong>in</strong> flusso<br />

S che T [3]<br />

figura 2.5 la dipendenza di Cp b dall’angolo d’attacco α. Come si vede l’effetto<br />

della turbolenza è più marcato per bassi angoli d’attacco. L’autore attribuisce il<br />

cambiamento <strong>in</strong> p b al riattacco o al possibile riattacco <strong>in</strong>termittente del flusso<br />

separato. Infatti per bassi angoli d’<strong>in</strong>cidenza della corrente, per cui non vi è<br />

possibilità di riattacco del flusso separato, i cambiamenti <strong>in</strong> p b tra flusso S e<br />

flusso T sono significativi.<br />

Per quanto riguarda il drag fluttuante, Vickery ne riporta <strong>in</strong> [3] la funzione di<br />

densità di potenza spettrale. A differenza della storia temporale del lift, quella<br />

del drag ha il picco energetico <strong>in</strong> corrispondenza di una frequenza adimensio-<br />

nalizzata che è il doppio di quella della storia temporale della portanza; tale<br />

picco viene praticamente distrutto dalla presenza della turbolenza nella cor-<br />

rente <strong>in</strong>cidente (figura 2.6); <strong>in</strong> generale la presenza della turbolenza altera la<br />

distribuzione dell’energia, aumentando il contenuto energetico per le basse fre-<br />

quenze a causa della presenza di turbolenza l<strong>in</strong>gitud<strong>in</strong>ale nel flusso <strong>in</strong>cidente.<br />

Esperimenti analoghi sono stati svolti da Bearman e Obasaju [17] che hanno<br />

eseguito prove <strong>in</strong> una galleria del vento quadrata, di lato pari a 0.92 m, a bas-<br />

sa velocità e a circuito chiuso. Le loro prove sperimentiali sono state eseguiti<br />

considerando solo un angolo d’attacco pari a zero. I cil<strong>in</strong>dri considerati, sia<br />

oscillanti, qu<strong>in</strong>di montati su molle, che fissi, a sezione quadrata hanno lato pa-<br />

ri a 5.1cm e sono sottoposti a un range di numeri di Reynolds compresi tra<br />

5.8×10 3 e 3.2×10 4 . Anche loro hanno misurato le fluttuazioni delle pressioni<br />

agenti sui cil<strong>in</strong>dri <strong>in</strong>vestiti dal vento e le velocità a cui i prismi vengono soppo-<br />

sti <strong>in</strong>cludono anche la regione di lock-<strong>in</strong>. I cil<strong>in</strong>dri montati su molle, (si tratta<br />

di prove aeroelastiche) sono stati forzati a oscillare con frequenze sia vic<strong>in</strong>e che


28 stato dell’arte<br />

Figura 2.6.: Funzione di densità di potenza spettrale della storia temporale del drag sia<br />

<strong>in</strong> flusso S che T per α e Re = 1×10 5 [3]<br />

lontane da quelle naturali del distacco di vortici. In particolare <strong>in</strong> [17] gli autori<br />

riportano che per i cil<strong>in</strong>dri a sezione quadrata, nella regione di lock-<strong>in</strong>, CLRMS è<br />

molto <strong>in</strong>feriore a quello del cil<strong>in</strong>dro a sezione circolare. Da ciò è stato dedotto<br />

che i corpi a sezione circolare subiscono maggiori oscillazioni <strong>in</strong>dotte dal di-<br />

stacco dei vortici rispetto a quelli a sezione quadrata. Per rendere il problema<br />

studiato il più bidimensionale possibile, i cil<strong>in</strong>dri sono stati muniti di end plates<br />

posizionati a poca distanza dalle pareti della galleria. Anche <strong>in</strong> questo caso<br />

i prismi sono stati posti a una certa distanza dal pavimento della galleria ed<br />

estesi per tutta la sua larghezza. I cil<strong>in</strong>dri montati su molle dentro la galleria<br />

sono soggetti a quella forma di <strong>in</strong>stabilità aeroelastica nota come galoppo (<strong>in</strong><br />

<strong>in</strong>glesegallop<strong>in</strong>g), fenomeno che si manifesta nelle strutture flessibili e legge-<br />

re. In funzione delle condizioni del flusso, della massa e dello smorzamento<br />

meccanico del prisma si possono ottenere grandi oscillazioni nella direzione<br />

trasversale alla direzione media del vento. Per verificare l’effettivo comporta-<br />

mento bidimensionale del flusso <strong>in</strong>torno al corpo, i ricercatori hanno eseguito<br />

misure per esam<strong>in</strong>are l’uniformità di Pb lungo il cil<strong>in</strong>dro; i risultati relativi al<br />

cil<strong>in</strong>dro stazionario, ovvero fisso, hanno <strong>in</strong>dicato che tale pressione tenda ad


2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 29<br />

Figura 2.7.: Distribuzione di CPb lungo la luce del modello<br />

essere più uniforme più il numero di Reynolds è basso. Per quanto riguar-<br />

da il cil<strong>in</strong>dro <strong>in</strong> movimento, il moto tende a ridurre CPb . L’entità di questa<br />

dim<strong>in</strong>uzione dipende dalla velocità ridotta del vento, ovvero da Reynolds (la<br />

velocità ridotta è la velocità del vento adimensionalizzata rispetto al diametro<br />

caratteristico del corpo e alla frequenza propria del cil<strong>in</strong>dro). Se la velocità<br />

ridotta è molto elevata e lontana dalla regione di lock-<strong>in</strong> o <strong>in</strong> prossimità di es-<br />

sa, CPb tende ad avvic<strong>in</strong>arsi al valore dell’analogo coefficiente per il cil<strong>in</strong>dro<br />

stazionario, se la velocità ridotta è bassa e lontana dal dom<strong>in</strong>io di s<strong>in</strong>croniz-<br />

zazione, il coefficiente di pressione legato a Pb si riduce (??). Comunque <strong>in</strong><br />

generale è stato visto che per circa il 70 % del cil<strong>in</strong>dro, a partire dalla sezione<br />

centrale dello stesso, la pressione nella sezione tenda a rimanere uniforme (2.7).<br />

In figura 2.7 sono tracciati due grafici. Il primo a partire dall’alto è relativo<br />

a Re = 4.7×10 4 e velocità ridotta alta U/nB = 17.9 e lontana dal lock-<strong>in</strong>, le<br />

due curve rappresentano una, quella più <strong>in</strong> alto, il modello stazionario, l’altra,<br />

<strong>in</strong> basso, quello <strong>in</strong> movimento: CPb risulta leggermente maggiore nel cil<strong>in</strong>dro<br />

stazionario. Il secondo grafico, <strong>in</strong>ceve, è relativo a numeri di Reynolds velocità<br />

ridotte <strong>in</strong>feriori. Le due curve più <strong>in</strong> alto rappresentano CPb per i cil<strong>in</strong>dri fisso<br />

e stazionario nel caso di Re = 1.1×10 4 e U/nB = 4.3 m<strong>in</strong>ore di quella di


30 stato dell’arte<br />

Figura 2.8.: Variazione diCPb nel punto centrale della mezzeria della faccia sottovento<br />

lock-<strong>in</strong>. Sempre nel secondo grafico è presente una curva, quella più <strong>in</strong> basso,<br />

relativa al cil<strong>in</strong>dro <strong>in</strong> movimento per Re = 1.9×10 4 e U/nB = 7.1; è chiaro<br />

come il il coefficiente di pressione relativo a Pb si sia notevoltente ridotto ri-<br />

spetto ai due casi precedenti. Il coefficiente di Pb <strong>in</strong> [17] risulta maggiore di<br />

quello ottenuto da Vickery: per Bearman e Obasaju CPb per il cil<strong>in</strong>dro stazionario<br />

assume un valore poco più grande di 1.6, mentre <strong>in</strong> [3] Vickery fornisce<br />

un valore circa pari a 1.3 (figura 2.5, α = 0°). Poiché l’oscillazione ha un ef-<br />

fetto molto piccolo nelle pressioni agenti sulla faccia frontale del modello, i<br />

cambiamenti <strong>in</strong> CD sono da associare alle variazioni di CPb . Come detto <strong>in</strong> precendenza,<br />

<strong>in</strong>fatti, il coefficiente cresce f<strong>in</strong>ché la velocità ridotta non si avvic<strong>in</strong>a<br />

alla velocità di lock-<strong>in</strong> per la quale il coefficiente assume il valore massimo pros-<br />

simo al coefficiente del cil<strong>in</strong>dro stazionario. Nel cil<strong>in</strong>dro oscillante la Pb non<br />

potrà mai superare quella del cil<strong>in</strong>dro fisso. Nella zona di lock-<strong>in</strong>, il drag del<br />

cil<strong>in</strong>dro oscillante tenderà a quello del cil<strong>in</strong>dro stazionario, come anche nelle<br />

alte velocità ridotte (fuori dal dom<strong>in</strong>io di s<strong>in</strong>cronizzazione), questo perché <strong>in</strong><br />

tale zona la frequenza naturale di distacco è più alta di quella del cil<strong>in</strong>dro fis-<br />

so. Qu<strong>in</strong>di per velocità basse e alte, fuori dal dom<strong>in</strong>io di autocontrollo, D sarà<br />

<strong>in</strong>feriore nel cil<strong>in</strong>dro oscillante rispetto a quello fisso (figura 2.8). Le caratteristi-


2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 31<br />

Figura 2.9.: Diagramma della frequenza del distacco dei vortici adimensionalizzata<br />

rispetto alla frequenza naturale del modello <strong>in</strong> funzione della velocità<br />

ridotta<br />

che del flusso <strong>in</strong>torno a un cil<strong>in</strong>dro oscillante, qu<strong>in</strong>di, dipendono dalla velocità<br />

ridotta e dall’ampiezza dell’oscillazione imposta. In particolare per velocità ri-<br />

dotte superiori a quella di lock-<strong>in</strong>, dove la frequenza di distacco è più alta di<br />

quella naturale del cil<strong>in</strong>dro, il flusso si comporta <strong>in</strong> maniera quasi stazionaria.<br />

Sotto alla velocità di lock-<strong>in</strong> il flusso è dom<strong>in</strong>ato dagli effetti dell’oscillazione imposta e, a seco<br />

>controllare. Inoltre nello studio riportato <strong>in</strong> [17], Bearman e Obasaju hanno<br />

osservato che l’ampiezza del dom<strong>in</strong>io di s<strong>in</strong>cronizzazione aumenta al crescere<br />

dell’oscillazione imposta al cil<strong>in</strong>dro montato su molle (figura 2.9). Anche Bear-<br />

man Obasaju hanno eseguito prove su flussi bidimensionali; dalle misure delle<br />

storie temporali delle pressioni hanno visto che il flusso è quasi pienamente<br />

correlato nella lunghezza del prisma stazionario. Inoltre gli autori hanno cal-<br />

colato il CLRMS del cil<strong>in</strong>dro oscillante, ed è risultato molto maggiore di quello<br />

del cil<strong>in</strong>dro stazionario; l’oscillazione del corpo modifica notevolmente il flus-<br />

so a velocità ridotte <strong>in</strong>feriori a quelle di lock-<strong>in</strong>. I vortici si formano oltre le<br />

facce frontali e si separano nella scia con la frequenza del corpo. L’anno suc-<br />

cessivo Obasaju ha eseguito una ulteriore campagna sperimentale per studiare<br />

e approfondire i cambiamenti del flusso ventoso <strong>in</strong>torno a un cil<strong>in</strong>dro con le<br />

stesse caratteristiche geometriche di quello utilizzato nell’analisi precedente <strong>in</strong><br />

collaborazione con Bearman. Tuttavia <strong>in</strong> questa sessione sperimentale, è stato


32 stato dell’arte<br />

analizzato il flusso <strong>in</strong>torno al prisma al variare dell’angolo di <strong>in</strong>cidenza del<br />

vento. Gli angoli analizzati sono quelli compresi tra 0° e 45°. In particolare,<br />

l’autore ha visto che, aumentando l’angolo di <strong>in</strong>cidenza, il numero di Strouhal<br />

<strong>in</strong> un primo momento dim<strong>in</strong>uisce leggermente per poi crescere ripidamente fi-<br />

no a un angolo di <strong>in</strong>cidenza pari a 13.5° dove raggiunge il valore massimo. Per<br />

tale angolo di <strong>in</strong>cidenza, com<strong>in</strong>cia a riattaccarsi lo strato limite alla superficie<br />

del corpo. Le misure hanno mostrato che al variare dell’angolo d’attacco sia<br />

il coefficiente medio di drag CD e quello relativo a Pb, Cpb , dim<strong>in</strong>uiscono mentre<br />

si sviluppa un lift stazionario come risultato dell’aumento della asimmetria<br />

del flusso. Questa tendenza è <strong>in</strong>vertita quando lo strato limite si separa dallo<br />

spigolo della faccia frontale del prisma e si riattacca formando una bolla di se-<br />

parazione nella faccia laterale esposta al vento. Questo fenomeno si verifica per<br />

un determ<strong>in</strong>ato angolo di <strong>in</strong>cidenza che dipende dal grado di turbolenza del<br />

flusso <strong>in</strong>disturbat. Ciò accade quando tale angolo è circa pari a 13.5° e quando<br />

il livello di turbolenza è <strong>in</strong>feriore a circa 1%. In generale, diversi ricercatori han-<br />

no trovato che, al crescere dell’angolo d’attacco, il numero di Strouhal segue<br />

una trend che è opposto a quello di CD. Qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong> condizioni di flusso S il nu-<br />

mero di Strouhal St cresce f<strong>in</strong>o a raggiungere un valore massimo che si verifica<br />

per un angolo d’attacco pari a 13.5°. Uno <strong>degli</strong> aspetti più importanti presenti<br />

<strong>in</strong> [6] è lo studio del flusso per un vasto range di angoli d’attacco. L’autore for-<br />

nisce, qu<strong>in</strong>di, la frequenza di distacco dei vortici per tutti gli angoli d’attacco<br />

analizzati. Tale frequenza è stata stimata dalla funzione di densità di potenza<br />

spettrale delle storie temporali della pressione e della velocità. A tale scopo,<br />

la pressione è stata rilevata <strong>in</strong> un punto prossimo allo spigolo d’attacco del<br />

vento sulla faccia laterale nella quale eventualmente si verifica il riattacco dello<br />

strato limite quando l’angolo di <strong>in</strong>cidenza è sufficientemente alto; la velocità<br />

fluttuante è stata misurata a valle del cil<strong>in</strong>dro. Da questi spettri si vede come,<br />

per ogni angoli d’attacco, il picco dom<strong>in</strong>ante sia quello associato alla frequenza<br />

di distacco dei vortici. L’angolo per cui il numero di Strouhal assume il valore<br />

massimo (13.5° <strong>in</strong> questo studio) è significativamente più elevato di quello per<br />

angoli d’attacco leggermente più bassi: St cresce molto rapidamente nel range<br />

di angoli d’attacco compresi tra 10° e 13.5°. Come detto <strong>in</strong> precedenza, St non<br />

varia con il numero di Reynolds. Nel 1983, presso la Tokyo Denki University,<br />

H. Kawai [11] ha analizzato le pressioni agenti su cil<strong>in</strong>dri a sezione quadrata<br />

<strong>in</strong>vestiti da un flusso T. I modelli sperimentali di lato pari a 5cm sono stati di-<br />

sposti verticalmente sul pavimento della galleria del vento. In particolare sono


2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 33<br />

stati usati tre modelli di diverse altezze (10, 20 e 40 cm) che hanno consentito<br />

l’analisi <strong>degli</strong> effetti dell’aspect ratio sul flusso <strong>in</strong>torno al corpo. L’aspect ratio<br />

è il rapporto geometrico tra le due dimensioni caratteristiche dei prismi: base<br />

e altezza. Lo scopo di tale sperimentazione è stato quello di verificare l’appli-<br />

cabilità dellastrip theory e della teoria quasi stazionaria, modelli analitici che<br />

consentono di calcolare rispettivamente la pressione media e la pressione flut-<br />

tuante nel range delle basse frequenze sulla faccia sopravento. Sono state fatte<br />

prove <strong>in</strong> una galleria del vento a bassa velocità e a circuito chiuso, con sezione<br />

quadrata di lato pari a 1.2m e di 11m di lunghezza. Per via della disposizione<br />

dei prismi nella galleria, non si può considerare l’ipotesi di flusso bidimensio-<br />

nale: l’analisi ha previsto anche lo studio dello strato limite. Dal confronto tra<br />

le misure delle pressioni medie agenti sulla faccia <strong>in</strong>izialmente ortogonale al<br />

flusso e le formule teoriche risulta che f<strong>in</strong>o a un angolo d’<strong>in</strong>cidenza di 80° le<br />

formule teoriche citate <strong>in</strong> precedenza seguano bene i risultati esperimentali. In<br />

base a tali risultati è stato possibile stabilire gli angoli di <strong>in</strong>cidenza per i quali la<br />

strip theory può essere applicata: gli angoli tra 0° e 80°. Oltre i 90° d’<strong>in</strong>cidenza<br />

(qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong> generale sulle facce laterali dei prismi) le pressioni tendono ad esse-<br />

re distribuite <strong>in</strong> maniera più uniforme, qu<strong>in</strong>di le pressioni medie calcolate con<br />

le formule risultano fortemente sottostimate nella parte bassa del prisma. Per<br />

quanto riguarda i coefficienti di pressione nella sezione di mezzeria dei cil<strong>in</strong>dri,<br />

def<strong>in</strong>iti dalla velocità media all’altezza considerata, è stato visto che per angoli<br />

di <strong>in</strong>cidenza compresi tra 0° e 45° i coefficienti non sono <strong>in</strong>fluenzati dall’aspect<br />

ratio dei cil<strong>in</strong>dri (ovvero dal rapporto geometrico tra le due dimensioni fonda-<br />

mentali dei dei prismi) e che rispettano correttamente i valori calcolati per i<br />

cil<strong>in</strong>dri bidimensionali con la legge teorica. Per angoli d’attacco tra 70° e 180° i<br />

valori dei coefficienti sono via via m<strong>in</strong>ori con l’aumento dell’aspect ratio, ma <strong>in</strong><br />

generale la forma della distribuzione viene mantenuta e risulta simile a quella<br />

calcolata per i cil<strong>in</strong>dri bidimensionali. La differenza maggiore si verifica per<br />

angolo d’<strong>in</strong>cidenza di 135°. Per questo angolo forti vortici si staccano regolar-<br />

mente da entrambi i lati del prisma bidimensionale provocando causano una<br />

forte dim<strong>in</strong>uzione della pressione nella faccia sottovento. Tuttavia il distacco<br />

dei vortici è “week”<br />

“week” o era weak??? se week potrebbe significare breve, se era weak significa debole!!!! co<br />

e irregolare nello strato limite turbolento, qu<strong>in</strong>di non si verifica una forte di-<br />

m<strong>in</strong>uzione della pressione. Per poter verificare l’applicabilità della teoria quasi<br />

stazionaria, è stato necessario analizzare la cross-correlazione tra la storia tem-


34 stato dell’arte<br />

porale della pressione fluttuante e la turbolenza contenuta nel flusso <strong>in</strong>disturba-<br />

to <strong>in</strong>cidente sui modelli. In particolare, calcolando la correlazione <strong>in</strong>crociata tra<br />

la storia temporale della pressione misurata su un punto centrale della faccia<br />

sopravento dei cil<strong>in</strong>dri e le componenti longitud<strong>in</strong>ale e laterale della turbolenza,<br />

si vede come l’andamento delle cross-correlazioni sperimentali, al variare del-<br />

l’angolo d’<strong>in</strong>cidenza del flusso, sia simile a quello delle correlazioni calcolate<br />

con le formule teoriche. Tuttavia i valori assoluti delle correlazioni sperimenta-<br />

li risultano m<strong>in</strong>ori di quelli delle correlazioni calcolate con le formule teoriche.<br />

Da un angolo d’attacco compreso tra 0° e 60° le correlazioni multiple risulta-<br />

no elevate qu<strong>in</strong>di la teoria quasi stazionaria risulta applicabile. Tuttavia, per<br />

angoli superiori a 70°, le pressioni fluttuanti sono affette da distacco di vortici<br />

e da turbolenza di scia, per cui la correlazione multipla risulta molto m<strong>in</strong>ore<br />

di 1. Qu<strong>in</strong>di le storie temporali delle pressioni non possono essere espresse<br />

solo dalla comb<strong>in</strong>azione l<strong>in</strong>eare delle componenti longitud<strong>in</strong>ale e laterale del-<br />

la turbolenza, per cui non risulta applicabile la teoria quasi stazionaria. Per<br />

quanto riguarda il coefficiente di pressione CpRMS , per angolo d’<strong>in</strong>cidenza pari<br />

a 0°, i valori sperimentali risultano leggermente <strong>in</strong>feriori di quelli teorici (que-<br />

sto dovuto all’attenuazione della potenza delle storie temporali delle pressioni<br />

nel range delle alte frequenze). Tra 90° e 180° i valori RMS risultano molto<br />

<strong>in</strong>fluenzati dall’aspect ratio e, qu<strong>in</strong>di, i profili verticali dei coefficienti RMS teori-<br />

ci risultano molto diversi da quelli sperimentali. L’andamento del coefficiente<br />

calcolato con le formule teoriche e di quello sperimentale è simile. Nel range di<br />

angoli di <strong>in</strong>cidenza tra 80° e 100°, tuttavia, i valori teorici risultano sottostimati,<br />

per angoli d’attacco compresi tra 110° e 160° risultano sovrastimati. Da questo<br />

studio è emerso, qu<strong>in</strong>di, che la pressione media e quella variabile nel tempo<br />

possono essere ricavate sulla faccia sopravento sia con la strip theory che con la<br />

teoria quasi stazionaria; <strong>in</strong> quest’ultimo caso, però, la pressione fluttuante nelle<br />

alte frequenze deve essere corretta con l’ammettenza della pressione/velocità.<br />

D’altro canto, per la valutazione delle pressioni sulle facce laterali e sottovento,<br />

devono essere considerati gli effetti del distacco dei vortici e la turbolenza di<br />

scia oltre agli effetti della turbolenza <strong>in</strong>cidente. Il Professor Tamotsu Igarashi<br />

nel 1984 ha svolto analisi sperimentali [21] sulle caratteristiche del flusso <strong>in</strong>-<br />

torno a cil<strong>in</strong>dri a sezione quadrata considerando angoli d’attacco compresi tra<br />

0°e 45° nel range subcritico di numeri di Reynolds. La sperimentazione è stata<br />

eseguita <strong>in</strong> una galleria del vento a circuito chiuso e a bassa velocità a sezione<br />

rettangolare di 40cm d’altezza e 15cm di larghezza. Trattandosi di una galleria


Figura 2.10.: Sezione del modello di Igarashi<br />

2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 35<br />

di dimensioni ridotte <strong>in</strong> sezione, i modelli utilizzati dal ricercatore sono molto<br />

piccoli: 1.5, 2, 3 e 4 cm di lato. Dalle analisi di Igarashi <strong>in</strong> [21] è emerso che il<br />

numero di Strouhal si mantiene costante, fissato l’angolo d’attacco, con il varia-<br />

re della velocità. Fa eccezione l’angolo di <strong>in</strong>cidenza pari a 11° per cui il numero<br />

di Strouhal varia per le velocità del vento <strong>in</strong>feriori a 16 m/s. Come già visto <strong>in</strong><br />

precedenza negli studi di altri ricercatori, Igarashi ha trovato che il numero di<br />

Strouhal cresce al cresce dell’angolo d’attacco, <strong>in</strong> particolare per valori compre-<br />

si tra 7° e 12° circa, con un massimo <strong>in</strong>torno a 12°. Oltre a quest’ultimo angolo,<br />

St dim<strong>in</strong>uisce. Il punto di stagnazione sulla faccia frontale si avvic<strong>in</strong>a allo spi-<br />

golo A al crescere dell’angolo d’attacco (<strong>in</strong> senso orario, come <strong>in</strong> figura 2.10).<br />

Per α = 15°, il flusso che si era separato nello spigolo A, si riattacca nello spigo-<br />

lo posteriore B sulla faccia laterale <strong>in</strong> basso. L’autore ha analizzato la variazione<br />

dei coefficienti di pressione al variare dell’angolo di <strong>in</strong>cidenza α sulle varie fac-<br />

ce del prisma che sono state dotate di prese di pressione. I punti di stacco e<br />

riattacco del flusso, nella faccia laterale AB, sono posizionati nei punti dove il<br />

coefficiente di pressione assume, rispettivamente i valori m<strong>in</strong>imo e massimo<br />

come si può vedere nella seguente immag<strong>in</strong>e (figura 2.11) È analogo il compor-<br />

tamento del coefficiente di della storia temporale di p CPRMS. Igarashi <strong>in</strong> [21]<br />

sostiene che il punto di riattacco del flusso cade a una distanza pari al doppio<br />

di quella di stacco e che le facce CD e BC sono esposte a flussi perfettamente<br />

separati. In generale Igarashi ha trovato che per 0° α 5° si verifica un flusso<br />

perfettamente separato e simmetrico e la frequenza di distacco dei vortici tende


36 stato dell’arte<br />

Figura 2.11.: Distribuzione del coefficiente di pressione per Igarashi [21]<br />

a dim<strong>in</strong>uire, per 5°< α 13° si ha un flusso perfettamente separato ma asimme-<br />

trico e la frequenza di distacco dei vortici aumenta notevolmente a presc<strong>in</strong>dere<br />

dall’aumento della proiezione verticale della porzione di cil<strong>in</strong>dro colpita dal<br />

vento (Modificare L nell’immag<strong>in</strong>e si può confondere con lift...) (questo a dif-<br />

ferenza di quanto accade per bassi angoli), la regione di formazione dei vortici<br />

si muove verso valle e la ampiezza della scia dim<strong>in</strong>uisce, per 14°÷15° α 35°<br />

si verifica il riattacco nella faccia laterale <strong>in</strong>feriore del prisma e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, per<br />

35°< α 45° il flusso assume un comportamento a cuneo (wedge) rimanendo<br />

attaccato alle superfici AB e AD. In questi ultimi due casi la frequenza di di-<br />

stacco dei vortici dim<strong>in</strong>uisce all’aumentare dell’angolo di <strong>in</strong>cidenza del vento,<br />

ciò è dovuto allla crescita dello spessore della scia. In questi ultimi due casi,<br />

il numero di Strouhal calcolato <strong>in</strong> funzione della proiezione b1 della faccia del<br />

cil<strong>in</strong>dro, anziché <strong>in</strong> funzione del lato del cil<strong>in</strong>dro, tende a mantenersi costante.<br />

Il coefficiente di drag medio, calcolato dall’<strong>in</strong>tegrazione dei coefficienti medi di<br />

pressione, raggiunge il valore m<strong>in</strong>imo proprio <strong>in</strong> corrispondenza di un angolo<br />

<strong>in</strong>torno a 14°; <strong>in</strong> questa configurazione di angolo d’attacco, lo strato limite, stac-<br />

catosi <strong>in</strong> corrispondenza dello spigolo A, si riattacca nello spigolo sottovento B:<br />

a questo punto la pendenza del coefficiente CL diventa positiva, come anche la<br />

pendenza di CD. Infatti, tale comportamento si verifica quando il flusso da per-<br />

fettamente separato si riattacca: il coefficiente di lift ha pendenza negativa nel<br />

caso di flusso perfettamente separato (per angoli m<strong>in</strong>ori di circa 14°) e positiva<br />

per il flusso riattaccato. Per angoli <strong>in</strong>feriori a 13°÷14° il flusso perfettamente<br />

separato negli <strong>spigoli</strong> sopravento non si riattacca sulle facce laterali, oltre, lo<br />

strato limite si riattacca alle facce laterali. I ricercatori statunitensi A. Kareen


2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 37<br />

e J.E. Cermak [1] hanno eseguito misurazioni spazio-temporali delle pressioni<br />

fluttuanti agenti sulle facce laterali parallele alla direzione media del flusso di<br />

un prisma a sezione quadrata. Tale cil<strong>in</strong>dro, di altezza f<strong>in</strong>ita, è stato <strong>in</strong>serito<br />

<strong>in</strong> una galleria del vento a tetto regolabile di altezza variabile tra circa 1.5m<br />

e 2.13m (tra 5 e 7 ft.). Il prisma quadrato, <strong>in</strong>serito <strong>in</strong> un flusso ventoso con<br />

due diversi tipi di strato limite atomosferico simulanti uno l’aperta campagna<br />

e l’altro lo spazio urbano, è di lato pari a 12.7cm e altezza di 50.8cm. Le misure<br />

sui cil<strong>in</strong>dri, come detto <strong>in</strong> precedenza, sono state eseguite sulle facce laterali<br />

del modello, ovvero sulle facce parallele al flusso. Qu<strong>in</strong>di, come unico ango-<br />

lo d’attacco è stato considerato quello pari a 0° corrispondente a quello che<br />

si ha quando il flusso è ortogonale alle facce sopravento e sottovento. Come<br />

visto già da precedenti ricercatori, elevati livelli di turbolenza eventualmente<br />

presenti nel flusso <strong>in</strong>cidente, hanno un marcato effetto nella storia temporale<br />

delle pressioni attraverso modifiche che hanno luogo nello strato limite che si<br />

separa dal prisma; il processo periodico di distacco di vortici è viziato dalla<br />

presenza di forti livelli di turbolenza nel flusso e ciò comporta una redistribu-<br />

zione dell’energia associata alle pressioni fluttuanti <strong>in</strong> un range di frequenze<br />

più ampio. Le pressioni fluttuanti agenti sulle superfici di un corpo, immerso<br />

<strong>in</strong> un campo di vento dotato di strato limite atmosferico, sono il risultato della<br />

turbolenza presente nel vento <strong>in</strong>cidente, dalla separazione e dall’eventuale riat-<br />

tacco del flusso, dal distacco dei vortici nella scia, dal moto stesso del corpo, e<br />

dai possibili urti apportati da vortici distaccatisi da oggetti posti a monte del<br />

corpo considerato. Questi autori hanno, qu<strong>in</strong>di, analizzato le caratteristiche del<br />

flusso attorno al prisma disposto verticalmente e privo di end plates. In questo<br />

modo, perciò, decade l’ipotesi di corpo monodimensionale e di campo di moto<br />

bidimensionale attorno al cil<strong>in</strong>dro. È stato analizzato <strong>in</strong>fatti un flusso dotato di<br />

strato limite simulante due tipologie di ambienti: quello urbano e quello rura-<br />

le. Inoltre, l’assenza <strong>degli</strong> end plates ha comportato variazioni nel flusso a valle<br />

del prisma nella parte alta del corpo. In base a questi criteri, gli autori hanno<br />

eseguito una analisi spazio-temporale delle pressioni fluttuanti sulle facce del<br />

cil<strong>in</strong>dro immerso <strong>in</strong> uno strato limite simulato. Il flusso di vento nella cima<br />

dei prismi ad altezza f<strong>in</strong>ita causa considerevoli perturbazioni nel processo del<br />

distacco dei vortici <strong>in</strong> questa zona del prisma. Qu<strong>in</strong>di, il flusso nella sommità<br />

dei cil<strong>in</strong>dri con basso aspect ratio tenderà a aumentare la pressione sulla faccia<br />

sottovento e a ridurre la correlazione delle pressioni. In tal modo si verifica una<br />

riduzione delle forze di lift. Poiché il distacco dei vortici si verifica a differenti


38 stato dell’arte<br />

frequenze nei corpi a dimensione longitud<strong>in</strong>ale f<strong>in</strong>ita, il campo di pressione<br />

sulle facce laterali del prisma risulta meno correlato. Qu<strong>in</strong>di l’assenza di un<br />

gradiente nella velocità media del vento (caso di moto bidimensionale) porta a<br />

correlazioni spaziali più grandi e qu<strong>in</strong>di a valori più elevati delle forze di lift.<br />

Quest’ultimo caso è ben lontano dalla realtà, <strong>in</strong> quanto la natura del campo<br />

di flusso che <strong>in</strong>veste una costruzione nel caso di vento atmosferico differisce<br />

di gran lunga da quello di flusso con comportamento bidimensionale <strong>in</strong>torno<br />

al corpo. Come detto <strong>in</strong> precedenza, la natura delle pressioni fluttuanti sulle<br />

facce laterali dei prismi sottoposti a vento <strong>in</strong>cidente dipende da due parametri<br />

di base che <strong>in</strong>fluenzano la natura del flusso <strong>in</strong>torno al corpo stesso: l’angolo<br />

d’attacco e la natura del flusso <strong>in</strong>cidente. Questi parametri, come si è potuto<br />

<strong>in</strong>tuire dallo studio dei diversi autori presenti <strong>in</strong> letteratura, <strong>in</strong>fluenzano no-<br />

tevolmente la struttura del flusso <strong>in</strong>torno al corpo, zone nella quale lo strato<br />

limite può separarsi ed eventualmente riattaccarsi. Tralasciando gli effetti dello<br />

strato limite atmosferico simulato, aspetto che non viene studiato <strong>in</strong> questa te-<br />

si, è importante riportare alcune considerazioni fatte dai ricercatori statunitensi.<br />

Dall’analisi spettrale risulta chiaro come, <strong>in</strong> generale, <strong>in</strong>torno alla frequenza di<br />

Strouhal si verifichi il picco energetico dei segnali. Nel caso di strato limite<br />

“rurale”, considerando quello generato solamente dal pavimento della galleria<br />

del vento, il contenuto energetico <strong>in</strong>torno alla frequenza del distacco dei vor-<br />

tici, risulta notevolmente più elevato rispetto a quello ottenuto per lo strato<br />

limite “urbano” (generato aggiungendo al suolo della galleria dei cubetti <strong>in</strong> di-<br />

sposizione random). Infatti il picco della funzione di densità spettrale nel caso<br />

“rurale” risulta più stretto e pronunciato. Inoltre, il picco di potenza, tende ad<br />

abbassarsi man mano che il flusso si sposta verso la faccia sottovento (questo<br />

vale per i due tipi di strato limite). La riduzione della ampiezza del picco di<br />

distacco dei vortici può parzialmente essere spiegata dalla redistribuzione del-<br />

l’energia <strong>in</strong> una ampiezza di banda più estesa. Questo è ovvio per le prese di<br />

pressione nelle facce laterali vic<strong>in</strong>e allo spigolo sottovento. In questi punti del<br />

prisma si verifica una concentrazione di energia a frequenze più alte di quelle<br />

relative al numero di Strouhal. Questa caratteristica è più accentuata nel caso<br />

di flusso <strong>in</strong> strato limite “urbano”. Ciò suggerisce un riattacco dello strato limi-<br />

te, che si era separato <strong>in</strong> corrispondenza dello spigolo sopravento, nella zone<br />

sottovento delle facce laterali. Si può qu<strong>in</strong>di affermare che, a parità di flusso<br />

<strong>in</strong>cidente come velocità media, sulle stesse prese di pressione si verificherà un<br />

abbassamento del picco di potenza con l’aumentare dell’entità della turbolenza


2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 39<br />

nel flusso. Aumentare la turbolenza, dunque, significa <strong>in</strong>durre un anticipato<br />

riattacco del flusso alle superfici laterali del prisma e recuperare pressione sulle<br />

facce laterali , fatto che che comporta una riduzione della storia temporale del<br />

lift. Le pressioni fluttuanti presentano una correlazione spaziale lungo gli anelli<br />

del cil<strong>in</strong>dro relativamente elevata a livelli sufficientemente lontani dalla sommi-<br />

tà e dalla base del prisma. La correlazione lungo l’altezza del modello risulta<br />

molto pronunciata nelle bolle di separazione, meno nelle zone laterali a valle<br />

del cil<strong>in</strong>dro perché quest’ultima è la zona del riattacco <strong>in</strong>termittente dello stra-<br />

to limite che provoca pressioni fluttuanti che sono poco correlate.Aumentare<br />

la turbolenza significa, <strong>in</strong> generale deteriorare la correlazione delle pressioni<br />

fluttuanti sia nell’altezza che nelle sezioni del prisma.<br />

P.Huot, C. Rey e H. Arbey [13] hanno analizzato <strong>in</strong> galleria del vento il campo<br />

di pressione medio e fluttuante <strong>in</strong>dotto da un flusso turbolento su un cil<strong>in</strong>dro<br />

a base quadrata di lato pari a 5 cm. La turbolenza è stata generata con l’<strong>in</strong>se-<br />

rimento di diverse griglie poste a monte del prisma. Dai loro studi vengono<br />

confermati i risultati ottenuti precedentemente da altri autori: l’<strong>in</strong>fluenza della<br />

variazione dell’<strong>in</strong>tensità di turbolenza sulla distribuzione media di pressione<br />

è più forte nella regione di ricircolo di quella che ha la variazione della scala<br />

<strong>in</strong>tegrale. Inoltre grazie alle misure di funzioni di densità di potenza spettrale<br />

<strong>in</strong>crociate calcolate su diversi punti della stessa sezione trasversale hanno vi-<br />

sto che la funzione di densità di potenza spettrale delle storie temporali delle<br />

pressioni a valle del punto di separazione abbia un picco energetico <strong>in</strong> una<br />

banda stretta <strong>in</strong>torno alla frequenza di Strouhal e un altro picco <strong>in</strong>torno a una<br />

banda estesa generata dal flusso di ricircolo che è <strong>in</strong>sensibile all’<strong>in</strong>tensità di<br />

turbolenza contenuta nel flusso <strong>in</strong>cidente <strong>in</strong>disturbato. Il picco legato al di-<br />

stacco dei vortici, <strong>in</strong>torno alla frequenza di Strouhal, è sensibile all’<strong>in</strong>tensità di<br />

turbolenza. Il campo medio di pressione a monte della regione di separazio-<br />

ne, <strong>in</strong>vece, è <strong>in</strong>dipendente dalle caratteristiche della turbolenza presente ndel<br />

flusso <strong>in</strong>cidente. D’altro canto, nella regione a valle del punto di separazione,<br />

il coefficiente di pressione medio è funzione del comportamento dello strato<br />

limite <strong>in</strong>disturbato, dalla geometria del corpo <strong>in</strong> tale regione, dalle caratteristi-<br />

che della turbolenza <strong>in</strong>cidente, dal numero di Reynolds, e dal coefficiente di<br />

bloccaggio (effetto “tappo” del corpo dentro la galleria). Il campo fluttuante<br />

di pressione, <strong>in</strong>vece, è dipendente sia dall’<strong>in</strong>tensità di turbolenza <strong>in</strong>cidente e a<br />

varie <strong>in</strong>stabilità nella regione della scia come il distacco dei vortici, il ricircolo e<br />

i riattacchi <strong>in</strong>termittenti. Si assume che nella regione sopravento del prisma le


40 stato dell’arte<br />

pressioni fluttuanti, associate alla turbolenza <strong>in</strong>cidente, siano <strong>in</strong>dipendenti da<br />

quelle associate alla scia. A valle del punto di separazione, la storia temporale<br />

delle pressioni è dom<strong>in</strong>ata dal distacco dei vortici e ha una componente perio-<br />

dica molto energetica con frequenza adimensionale pari a quella di Strouhal.<br />

Inoltre, la presenza di un punto di riattacco o di <strong>in</strong>tenso ricircolo <strong>in</strong> prossimità<br />

del punto di separazione può provocare forti pressioni fluttuanti <strong>in</strong> zone loca-<br />

lizzate. La velocità media <strong>in</strong>disturbata del flusso e l’angolo d’attacco sono stati<br />

mantenuti costanti. Le variazioni sono state applicate solo all’<strong>in</strong>tensità di turbo-<br />

lenza del vento <strong>in</strong>cidente, generata da diverse tipologie di griglie che l’hanno<br />

resa omogenea e quasi isotropa. Le pressioni sono state misurate grazie a prese<br />

di pressione collegate tramite dei tubic<strong>in</strong>i alla superficie esterna del cil<strong>in</strong>dro. Il<br />

coefficiente di pressione sulla faccia sottovento CPb è stato misurato <strong>in</strong> mezzo<br />

alla faccia posteriore. Ovviamente l’entità dell’<strong>in</strong>tensità di turbolenza ha gran-<br />

de <strong>in</strong>fluenza sul tale coefficiente. CONTROLLARE Da studi precedenti è stato<br />

visto che il coefficiente di pressione media sulla faccia sottovento dipende dalla<br />

curvatura dello strato limite separato: più è grande la curvatura e più è grande<br />

la depressione sulla faccia sottovento (figura 2.8). La turbolenza esterna, <strong>in</strong>oltre,<br />

<strong>in</strong>crementa il trasc<strong>in</strong>amento di fluido dalla zona di ricircolo dentro quella dello<br />

strato limite <strong>in</strong>disturbato (free????), perciò, quest’ultimo, <strong>in</strong>crementa la propria<br />

curvatura e la depressione nella faccia sottovento. Quando aumenta l’entità<br />

del trasc<strong>in</strong>amento, lo strato limite <strong>in</strong>disturbato eventualmente si riattacca sul-<br />

la faccia laterale del cil<strong>in</strong>dro. Due nuovi strati limite allora si separano dagli<br />

<strong>spigoli</strong> a valle con una curvatura sempre più debole man mano che il punto di<br />

riattacco si sposta verso monte provovando una dim<strong>in</strong>uzione della pressione di<br />

suzione.<br />

Questa sperimentazione, <strong>in</strong>oltre, conferma studi precedenti secondo i quali il<br />

punto di riattacco del flusso si trova leggermente a monte rispetto al punto di<br />

massimo del coefficiente medio di pressione. Dalle esperienze di Obasaju e di<br />

Igarashi, si è visto che il coefficiente m<strong>in</strong>imo di drag si verifica quando l’angolo<br />

di <strong>in</strong>cidenza del vento è circa uguale a 13°, angolo per il quale il numero di<br />

Strouhal assume il valore massimo. A questo fatto è stato associato il riattacco<br />

dello strato limite che si era separato sulla faccia laterale esposta al vento <strong>in</strong> cor-<br />

rispondenza dello spigolo sopravento per poi avvolgersi a una certa distanza a<br />

monte del corpo formando una sottile scia che contiene vortici più deboli pro-<br />

vocando una Pb più grande (non <strong>in</strong> modulo, più grande nel senso di valore più<br />

piccolo <strong>in</strong> modulo con il meno davanti) provocando una dim<strong>in</strong>uzione del drag.


2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 41<br />

Allo stesso tempo il fatto che la scia sia sottile suggerisce una contrazione della<br />

distanza tra i vortici separati <strong>in</strong> entrambe le direzioni trasversale e longitud<strong>in</strong>a-<br />

le. Questo determ<strong>in</strong>a anche una maggiore frequenza di distacco. È importante<br />

ricordare che l’angolo esatto per il quale <strong>in</strong>izia a verificarsiil riattacco dello<br />

strato limite dipende dal livello di turbolenza nonché dal numero di Reynolds.<br />

Inoltre, le pressioni superficiali che confermano l’<strong>in</strong>sorgere del riattacco dello<br />

strato limite previste dagli autori sopracitati sono stati misurati per alti numeri<br />

di Reynolds (7.5×10 3 Re 2.5x10 5 ) per cui questo <strong>in</strong> range, Re risulta non<br />

avere una sostanziale <strong>in</strong>fluenza sulle misure. Tuttavia i cil<strong>in</strong>dri a base quadrata<br />

possono avere una significativa dipendenza dal numero di Reynolds quando<br />

questo assume un valore <strong>in</strong>feriore a 5×10 3 . Proprio per l’assenza di <strong>in</strong>forma-<br />

zioni sul comportamento del fluido e le caratteristiche da questo assunto per i<br />

bassi numeri di Reynolds i ricercatori Jerry M. Chen e Chia-Hung Liu [12], del-<br />

la National Chung Hs<strong>in</strong>g University di Taiwan hanno avviato una campagna<br />

sperimentale per studiare il distacco dei vortici e le pressioni superficiali su cor-<br />

pi cil<strong>in</strong>drici a base quadrata nel range 2.0×10 3 Re 2.1×10 4 concentrandosi<br />

soprattutto nell’analisi dei risultati riguardanti la zona bassa di tale range. In<br />

particolare hanno visto che per numeri di Reynolds maggiori di 5300 il numero<br />

di Strouhal mostra un andamento simile per ogni angolo d’attacco del flusso<br />

di vento; come già visto, questo numero subisce un rapido aumento per angoli<br />

d’attacco <strong>in</strong>torno a 13°. Questo fenomeno è stato associato all’<strong>in</strong>izio/<strong>in</strong>sorgen-<br />

za del riattacco del flusso (dello strato limite) portando a un forte recupero<br />

delle pressioni sulla faccia laterale <strong>in</strong>feriore. Per i numeri di Reynolds più bassi<br />

(compresi tra 2000 e 3300) il picco del numero di Strouhal si verifica per un an-<br />

golo d’attacco <strong>in</strong>torno a 17°, valore leggermente più alto di quello ricavato per<br />

gli alti numeri di Reynolds. Intorno a quest’angolo le misure delle pressioni<br />

presentano un recupero di pressione piuttosto debole, suggerendo un riattacco<br />

del flusso sulla faccia laterale meno stabile (firm?????). Gli esperimenti sono<br />

stati eseguiti <strong>in</strong> una galleria del vento a circuito aperto e a bassa velocità, con<br />

una camera di prova quadrata di lato pari a 30.5 cm e lunga 1.1 m. L’<strong>in</strong>tentità<br />

di turbolenza nel flusso smooth è di 0.5% per il range di velocità analizzato. Il<br />

modello, un prisma a sezione quadrata a <strong>spigoli</strong> vivi di lato pari a 2 cm, è stato<br />

posizionato a metà altezza della camera di prova e si estende per tutta la sua<br />

larghezza. Il range di velocità utilizzato è compreso tra 1.5 m/s e 16 m/s che<br />

corrisponde a un range di numeri di Reynolds compreso tra 2000 e 21000. Per<br />

analizzare la bidimensionalità del flusso il cil<strong>in</strong>dro è stato dotato di punti di


42 stato dell’arte<br />

misura delle pressioni lungo la sua luce nelle l<strong>in</strong>ee centrali delle facce: è stato<br />

visto che le pressioni hanno un andamento uniforme a partire dal centro del<br />

cil<strong>in</strong>dro per il 40% della luce quando il numero di Reynolds è compreso tra<br />

2000 e 2700. Per i numeri di Reynolds più elevati, oltre 5300, l’uniformità delle<br />

pressioni lungo l’estensione del prisma si estende oltre il 60% della lunghezza<br />

del cil<strong>in</strong>dro. Da ciò è stato dedotto che il problema può essere ipotizzato come<br />

bidimensionale. I risultati non sono stati corretti tenendo conto del bloccaggio<br />

geometrico del modello (tra il 6.6% e il 9.3%).<br />

Per angolo di <strong>in</strong>cidenza pari a zero e numeri di Reynolds compresi tra 2000 e<br />

16000, è stato visto che i coefficienti di pressione (figura 2.9) agenti sulla faccia<br />

sopravento non subiscono variazioni con il numero di Reynolds. Al contrario<br />

le facce laterali e quella posteriore, per i numeri di Reynolds più bassi, cioè<br />

compresi tra 2000 e 5300, presentato coefficienti di pressione che variano al va-<br />

riare della velocità (qu<strong>in</strong>di di Reynolds avendo utilizzato un unico modello),<br />

oltre Re = 5300 i coefficienti tendono a co<strong>in</strong>cidere. La variabilità dei coeffi-<br />

cienti con i Reynolds bassi è associata alla variazione della distanza necessaria<br />

per la formazione dei vortici dietro al modello e alla forza dei vortici formati.<br />

PerRe = 2000 si verifica una distribuzione piuttosto piatta dei coefficienti delle<br />

pressioni sulle facce laterali e su quella sottovento; ciò può essere attribuito al<br />

fatto che gli strati limite che si separano negli <strong>spigoli</strong> sopravento si avvolgo-<br />

no ad una distanza relativamente maggiore oltre il cil<strong>in</strong>dro per formare una<br />

scia spessa. Quando il numero di Reynolds è portato a 2700, i coefficienti di<br />

pressione sulle facce laterali e sottovento dim<strong>in</strong>uisce <strong>in</strong>dicando una lunghezza<br />

di formazione dei vortici più corta e anche una scia più sottile. Per numeri<br />

di Reynolds più elevati il coefficiente di pressione, che supera quello ottenuto<br />

per Re = 2000, tende ad aumentare <strong>in</strong> corrispondenza della zona centrale della<br />

faccia sottovento. Questo aumento del coefficiente di pressione per i numeri<br />

di Reynolds alti è probabilmente provocato dalla debole struttura dei vortici<br />

vortici che ci generano dietro al modello.<br />

Quando l’angolo d’attacco del flusso è diverso da zero, le caratteristiche aerodi-<br />

namiche medie del flusso non sono più simmetriche rispetto alla l<strong>in</strong>ea centrale<br />

del corpo. La formazione dei vortici dietro al prisma può a sua volta cambiare<br />

con l’angolo di <strong>in</strong>cidenza. Come già accennato, il numero di Strouhal varia con<br />

Reynolds quando quest’ultimo assume valori appartenenti a un determ<strong>in</strong>ato<br />

range: per Re 5300 (bassi numeri di Reynolds) il numero di Strouhal ha una<br />

dipendenza significativa da Reynolds, soprattutto nell’<strong>in</strong>torno di αcrit, angolo


2.1 dagli anni ‘60 ad oggi 43<br />

per cui si verifica il picco del numero di Strouhal che dipende anche dall’angolo<br />

d’attacco del flusso di vento. L’angolo per cui si verifica il picco del numero di<br />

Strouhal tende a crescere con il dim<strong>in</strong>uire del numero di Reynolds. Infatti per<br />

Re = 2000 Strouhal assume il valore massimo compreso tra 0.17 e 0.18 per un<br />

angolo d’attacco di 17°. Aumentando il numero di Reynolds l’angolo di picco<br />

del numero di Strouhal si abbassa. Come verificato nelle prove sperimentali<br />

eseguite dagli autori esposti <strong>in</strong> precedenza, per gli alti numeri di Reynolds,<br />

Strouhal tende a diventare <strong>in</strong>dipendente da Re<br />

Per quanto riguarda i coefficienti di pressione lungo l’anello centrale del pri-<br />

sma, nella è possibile costatare come sulla faccia frontale il coefficiente sia fun-<br />

zione dell’angolo d’attacco del vento: il valore massimo tende a spostarsi dal<br />

punto centrale verso lo spigolo <strong>in</strong>feriore al crescere dell’angolo d’attacco. Il<br />

numero di Reynolds sembra non avere alcuna <strong>in</strong>fluenza sulla faccia frontale.<br />

Per Re = 2700 (valore “basso” di Reynolds), sulle facce laterale superiore e su<br />

quella sottovento il coefficiente di pressione aumenta gradualmente con l’au-<br />

mentare dell’angolo d’attacco f<strong>in</strong>o ad avere un salto improvviso <strong>in</strong>torno a 17°;<br />

dopo i 25° il coefficiente si mantiene di nuovo su un valore più basso. Da ciò si<br />

può dedurre che il cil<strong>in</strong>dro ha un coefficiente di drag m<strong>in</strong>imo quando l’angolo<br />

è uguale a quello del salto improvviso del coefficiente di pressione. Sulla faccia<br />

laterale <strong>in</strong>feriore <strong>in</strong>izia a verificarsi un recupero di pressione <strong>in</strong> corrispondenza<br />

di α = 17ˇr; ciò <strong>in</strong>dica il riattacco dello strato limite.<br />

Per Re = 5300, quando α = 14ˇr si verifica un improvviso salto del numero si<br />

Strouhal. Questo valore risulta m<strong>in</strong>ore di quello ottenuto per Re = 2700.<br />

Da quanto visto nel range più basso di numeri di Reynolds, la dipendenza<br />

da questo delle caratteristiche aerod<strong>in</strong>amiche del flusso sono più elevate. So-<br />

prattutto è stato visto che a bassi numeri di Reynolds l’angolo per il quale si<br />

verifica il picco di Strouhal tende a crescere. A partire da quest’angolo, si ve-<br />

rifica un forte recupero delle pressioni (con un m<strong>in</strong>imo <strong>in</strong> corrispondenza del<br />

punto di separazione dello strato limite e un massimo <strong>in</strong> corrispondenza del<br />

punto di riattacco del flusso). Tale recupero persiste f<strong>in</strong>o a 25ˇr angolo per il<br />

quale si com<strong>in</strong>cia a verificare il wedge flow (flusso a cuneo), configurazione per<br />

cui il flusso rimane completamente attaccato alla faccia laterale <strong>in</strong>feriore (a 45ˇr<br />

il flusso rimane completamente attaccato a entrambe le facce laterali).<br />

Le funzioni di densità spettrale delle pressioni calcolate dalle misure delle<br />

pressioni sulla faccia laterale <strong>in</strong>feriore <strong>in</strong> prossimità dello spigolo sottovento<br />

mostrano che l’ampiezza di fluttuazione apportata dal distacco dei vortici scen-


44 stato dell’arte<br />

de verso un m<strong>in</strong>imo come l’angolo d’attacco del flusso aumenta f<strong>in</strong>o a quello<br />

corrispondete al picco di Strouhal.


3 S E T U P S P E R I M E N TA L E<br />

<strong>in</strong>troduzione<br />

Nonostante l’evoluzione scientifica dei modelli analitici e numerici utilizzati<br />

nell’<strong>in</strong>gegneria del vento, esistono, ancora oggi, molteplici situazioni nelle quali<br />

tali criteri sono spesso <strong>in</strong>applicabili se non relativamente <strong>in</strong>affidabili. Se, <strong>in</strong>fat-<br />

ti, le azioni esercitate da un qualsivoglia tipo di fluido sui corpi aerod<strong>in</strong>amici<br />

possono essere valutate mediante procedure iterative applicando, per esempio,<br />

le equazioni del moto, rimane il problema della determ<strong>in</strong>azione delle caratteri-<br />

stiche aerod<strong>in</strong>amiche dei corpi tozzi (bluff bodies). I corpi aerod<strong>in</strong>amici, come<br />

i profili alari portanti, sono quegli oggetti il cui strato limite resta attaccato su<br />

tutta la loro superficie, salvo, al massimo, piccole bolle di separazione (sepa-<br />

ration bubbles). Tali corpi, per piccoli angoli di <strong>in</strong>cidenza del flusso, hanno la<br />

dimensione geometrica nella direzione della corrente molto maggiore rispetto<br />

a quella nella direzione trasversale; la scia a valle del corpo è sottile (dell’ordi-<br />

ne di grandezza dello strato limite), ed è formata dall’unione <strong>degli</strong> strati limite<br />

che lasciano il corpo dalle superfici laterali dell’oggetto <strong>in</strong>vestito dalla corrente.<br />

Nel caso di corpi aerod<strong>in</strong>amici, sia la scia che il drag hanno carattere staziona-<br />

rio, ovvero sono <strong>in</strong>dipendenti dal tempo.<br />

Più complicato è il comportamento dei fluidi quanto <strong>in</strong>vestono un corpo toz-<br />

zo caratterizzato dalla separazione “prematura” dello strato limite dalla sua<br />

superficie e dalla formazione di scie, spesso turbolente e non stazionarie, di di-<br />

mensioni elevate (dello stesso ord<strong>in</strong>e di grandezza della dimensione trasversale<br />

del corpo <strong>in</strong>vestito dal flusso). Inoltre, questi corpi, hanno lunghezza general-<br />

mente paragonabile o, addirittura, m<strong>in</strong>ore della loro dimensione trasversale. In<br />

questo caso non è più trascurabile la dipendenza dal tempo, ad esempio, della<br />

resistenza aerod<strong>in</strong>amica e della scia.<br />

È con la nascita dell’<strong>in</strong>gegneria moderna con costruzioni sempre più snelle<br />

ed elevate che diventa importante lo studio dell’<strong>in</strong>terazione tra vento e strut-<br />

tura che ha caratteristiche aerod<strong>in</strong>amiche tipiche di quelle dei corpi tozzi. In<br />

particolare con la costruzione di grattacieli e di ponti sospesi, sempre più leg-<br />

45


46 setup sperimentale<br />

geri e snelli grazie all’impiego di nuovi materiali dalle grandi caratteristiche<br />

meccaniche, lo studio dei fenomeni aerod<strong>in</strong>amici ed aeroelastici diventa di fon-<br />

damentale importanza per la sicurezza delle vite umane e delle costruzioni.<br />

Se precedentemente i tecnici non si ponevano il problema dell’<strong>in</strong>terazione tra<br />

vento e struttura, ora questo diventa di fondamentale importanza nella proget-<br />

tazione.<br />

In un contesto nel quale l’<strong>in</strong>gegneria del vento non era ancora solida e matu-<br />

ra come scienza, alcuni tra i primi tentativi di costruzioni moderne subirono<br />

rov<strong>in</strong>osi crolli provocando gravi danni. Verso la f<strong>in</strong>e del 1800, <strong>in</strong>fatti, crollaro-<br />

no due ponti sospesi, il Tay Bridge e il Brighton Cha<strong>in</strong> Pier, caratterizzati da<br />

torri pesanti e impalcati deformabili e leggeri, qu<strong>in</strong>di, del tutto <strong>in</strong>adeguati a<br />

sostenere le sollecitazioni apportate dalle forze orizzontali. A metà del secolo<br />

scorso, tuttavia, si verifica quello che è oggi uno dei casi più famosi tra gli <strong>in</strong>ge-<br />

gneri del vento: il crollo del Tacoma Bridge, ponte sospeso con caratteristiche<br />

geometriche da primato, <strong>in</strong> quanto dotato di campata di notevole luce e di im-<br />

palcato dalle esigue dimensioni. Dopo decenni di studi, gli <strong>in</strong>gegneri del vento<br />

sono giunti alla conclusione che il ponte crollò per le forti oscillazioni torsionali<br />

amplificate non da un fenomeno di risonanza, ma da oscillazioni aeroelastiche<br />

autoeccitate.<br />

È <strong>in</strong> questo contesto che oggi è di fondamentale importanza l’utilizzo delle<br />

prove <strong>in</strong> galleria del vento, strumento estremamente potente per lo studio dei<br />

corpi immersi nel fluido vento.<br />

A causa della notevole difficoltà analitica nella trattazione aerod<strong>in</strong>amica dei<br />

corpi tozzi è necessario ricorrere a prove sperimentali per studiare l’<strong>in</strong>terazio-<br />

ne vento-struttura.<br />

In questo capitolo vengono riportate <strong>in</strong> generale le caratteristiche delle gallerie<br />

del vento, il setup sperimentale e la sperimentazione nella galleria DICAT-DiFi<br />

dell’Università di Genova.<br />

3.1 le gallerie del vento<br />

Già alla f<strong>in</strong>e del 1800 venivano eseguite prove <strong>in</strong> galleria del vento: le prime<br />

furono fatte <strong>in</strong> Danimarca da Irm<strong>in</strong>ger il quale studiò la sp<strong>in</strong>ta che il vento eser-<br />

cita sui profili alari. In seguito si svilupparono diverse ricerche sia su profili<br />

alari che su corpi tozzi, <strong>in</strong> particolar modo prismi a sezione circolare che pre-


3.1 le gallerie del vento 47<br />

sentano poche difficoltà operative grazie all’<strong>in</strong>variabilità dell’angolo d’attacco<br />

del vento.<br />

Le prove <strong>in</strong> galleria del vento sono strumenti operativi efficienti, abbastanza<br />

rapide da approntare e spesso accessibili economicamente; sono valide sia <strong>in</strong><br />

fase progettuale che di verifica. Permettono il calcolo delle azioni del vento<br />

sulle costruzioni, nel caso dell’<strong>in</strong>gegneria civile, e la stima della conseguente<br />

risposta strutturale. Per i casi più comuni questi dati sono disponibili <strong>in</strong> lette-<br />

ratura e nelle normative, tuttavia, per i casi meno comuni, o per strutture di<br />

rilevante importanza o particolare delicatezza, sono raccomandate le analisi di<br />

progetto e/o di verifica utilizzando dati di comprovata affidabilità o derivanti<br />

da prove sperimentali specifiche eseguite secondo i criteri raccomandati dalle<br />

norme. Inoltre le prove <strong>in</strong> galleria del vento consentono di controllare e per-<br />

fezionare i modelli analitici e numerici utilizzati nella pratica progettuale. La<br />

sperimentazione <strong>in</strong> galleria del vento si basa sulla riproduzione <strong>in</strong> scala ridot-<br />

ta dei fenomeni fisici che si verificano nella realtà. La riduzione <strong>in</strong> scala non<br />

riguarda solo la geometria dell’elemento studiato ma tutta la fisica presente nel-<br />

l’<strong>in</strong>terazione tra il vento e le costruzioni; oltre le proprietà strutturali occorre<br />

scalare le caratteristiche del flusso di vento.<br />

Le prove <strong>in</strong> gallerie del vento possono essere suddivise <strong>in</strong> due grandi categorie:<br />

la prima comprende i campi di applicazione <strong>in</strong> ambito meccanico ed aeronau-<br />

tico, la seconda comprende le prove <strong>in</strong> ambito civile e ambientale per simulare<br />

i campi di vento, studiare i fenomeni di trasporto e circolazione e per deter-<br />

m<strong>in</strong>are le azioni e gli effetti del vento sulle costruzioni. Le gallerie del vento<br />

possono essere classificate secondo diversi criteri:<br />

- Tipologia di circuito<br />

- Velocità del flusso<br />

- Dest<strong>in</strong>azione d’uso<br />

- Lunghezza della galleria<br />

3.1.1 Tipologia di impianto<br />

Le gallerie del vento possono avere due tipologie d’impianto: a circuitio aper-<br />

to e a circuito chiuso. Le gallerie del vento a circuito aperto sono caratterizzate<br />

da un impianto ad asse rettil<strong>in</strong>eo orizzontale nel quale l’aria entra attraverso<br />

una presa di aspirazione ad imbuto ed esce da uno sbocco di forma analoga.<br />

Tali sistemi sono dotati, <strong>in</strong>oltre di una sezione allargata all’estremità del con-


48 setup sperimentale<br />

dotto che riduce le dissipazioni, e, qu<strong>in</strong>di, le perdite di potenza e permette di<br />

non avere correnti troppo <strong>in</strong>tense. Gli impianti a circuito chiuso, <strong>in</strong>vece, sono<br />

impianti che danno luogo a un flusso di tipo circolatorio nei quali è possibi-<br />

le utilizzare il canale di ritorno come camera di prova per eseguire le prove<br />

sperimentali a bassa velocità. L’<strong>in</strong>gombro della seconda tipologia di impianto<br />

è relativamente grande, tuttavia, oggi, ove le risorse economiche e lo spazio<br />

disponibile lo consentano, si preferiscono le gallerie a circuito chiuso <strong>in</strong> quanto<br />

caratterizzate da campi applicativi più ampi, da basse emissioni acustiche e da<br />

assenza di correnti “di scarto” <strong>in</strong> laboratorio.<br />

3.1.2 Velocità del flusso<br />

Il secondo criterio che consente di classificare e suddividere le gallerie del<br />

vento è quello della velocità. Queste possono essere suddivise <strong>in</strong> impianti a<br />

bassa e ad alta velocità.<br />

I sistemi ad alta velocità sono usati per prove sperimentali che necessitano di<br />

considerare la comprimibilità del fluido. Al contrario le gallerie a bassa velocità,<br />

tipiche dell’<strong>in</strong>gegneria civile, consentono di realizzare flussi <strong>in</strong>comprimibili con<br />

numeri di Mach m<strong>in</strong>ori di 1/3; per questo motivo sono anche dette gallerie<br />

subsoniche e possono raggiungere velocità massime fra i 25 m/s e i 50 m/s.<br />

3.1.3 Dest<strong>in</strong>azione d’uso<br />

Le gallerie del vento possono anche essere suddivise <strong>in</strong> funzione del settore<br />

<strong>in</strong> cui operano: quello aeronautico, quello civile e ambientale e quello meccani-<br />

co. Le gallerie aeronautiche sono impiegate per i test sui veicoli aerei e realiz-<br />

zano flussi a bassissima turbolenza (“lam<strong>in</strong>ari” o smooth). Analoghe a queste<br />

ultime, sono le gallerie utilizzate <strong>in</strong> ambito meccanico per i test sui veicoli da<br />

strada. Tuttavia, a differenza di quelle aeronautiche, le gallerie per veicoli stra-<br />

dali sono caratterizzate dalla presenza del pavimento, a contatto con il modello<br />

fisico da testare per simulare la superficie del suolo. Inf<strong>in</strong>e, le gallerie ad uso<br />

civile e ambientale sono caratterizzate dalla capacità di simulare lo strato limi-<br />

te atmosferico. Quest’ultima tipologia di impianto può essere ulteriormente<br />

suddivisa <strong>in</strong> due categorie: gallerie che lavorano <strong>in</strong> condizioni atmosferiche<br />

neutrali, impiegate per studiare le configurazioni del vento sul territorio, e gal-<br />

lerie che sono <strong>in</strong> grado di simulare e riprodurre fenomeni termici (prendono


anche il nome di gallerie meteorologiche)<br />

3.1.4 Lunghezza della galleria<br />

3.1 le gallerie del vento 49<br />

L’ultimo modo per classificare le gallerie del vento è quello legato alla loro<br />

lunghezza. Tale criterio ha significato, però, solo per i circuiti a ad uso civile<br />

e ambientale nei quali la simulazione dello strato limite atmosferico assume<br />

notevole importanza. All’<strong>in</strong>terno della galleria è possibile <strong>in</strong>dividuare tre zone<br />

dist<strong>in</strong>te che sono la camera di generazione, <strong>in</strong> cui si produce il flusso eolico per<br />

mezzo di ventilatori, la camera di prova, dove è sito il modello fisico che, a se-<br />

conda del tipo di analisi che si vuole svolgere, può essere posto <strong>in</strong> diversi punti<br />

della camera su una piattaforma girevole che permette di simulare le diverse<br />

angolazioni d’attacco del vento o su telai a una certa quota dal pavimento, e la<br />

camera di lavoro, situata <strong>in</strong> posizione <strong>in</strong>termedia tra le camere precedentemen-<br />

te <strong>in</strong>trodotte. Quest’ultima ha il compito di attribuire al flusso che raggiunge<br />

il modello, <strong>in</strong>canalandosi nella camera di prova, una configurazione simile a<br />

quella del vento reale. Ciò dipende, <strong>in</strong>nanzitutto, dalla scabrezza del pavimen-<br />

to e dalla lunghezza del condotto. In base a queste caratteristiche, <strong>in</strong>fatti, le<br />

gallerie a strato limite possono essere suddivise <strong>in</strong> lunghe, medie e corte.<br />

Rendendo scabro il pavimento della camera di lavoro, che può superare i 20 m<br />

di lunghezza nelle gallerie lunghe, tramite posizionamento di cubetti equidi-<br />

stanti sul pavimento della camera di lavoro, è possibile realizzare nella camera<br />

di prova uno strato limite anche di 1 m di altezza. Le gallerie corte, la cui<br />

camera di lavoro ha lunghezza <strong>in</strong>feriore ai 5 m, sono tipicamente impiegate<br />

nel settore aeronautico e per prove su veicoli da strada; anche per pavimenti<br />

molto scabri, queste gallerie sviluppano uno strato limite di spessore m<strong>in</strong>ore di<br />

25 cm. Ovviamente, tale condizione, è <strong>in</strong>adatta alle prove <strong>in</strong> ambito civile sulle<br />

costruzioni.<br />

Nella situazione <strong>in</strong>termedia tra le gallerie corte e quelle lunghe si posizionano<br />

le gallerie medie.<br />

Le caratteristiche del vento possono anche essere alterate predisponendo all’im-<br />

boccatura della camera di lavoro opportuni dispositivi che possono modificare<br />

lo spessore dello strato limite, il profilo della velocità media, e l’<strong>in</strong>tensità della<br />

turbolenza. Grazie a questi dispositivi, che possono essere attivi o passivi, le<br />

gallerie corte o medie possono essere adattate per eseguire prove sperimentali<br />

<strong>in</strong> settore civile e ambientale. Inoltre oggi è sempre più frequente l’utilizzo di


50 setup sperimentale<br />

tali congegni anche nelle gallerie lunghe al f<strong>in</strong>e di calibrare la configurazione<br />

del vento al tipo di sito e al tipo di prova.<br />

Griglie metalliche, barre orizzontali diversamente spaziate e veli di diversa con-<br />

sistenza sono tra i primi dispositivi passivi utilizzati nelle gallerie quasi prive<br />

di camera di prova. Questi consentivano di produrre ragionevoli profili di ven-<br />

to medio. Tuttavia, questi metodi erano del tutto <strong>in</strong>soddisfacenti per quello che<br />

riguarda la turbolenza. Il sistema più accreditato e diffuso si avvale, <strong>in</strong> aggiun-<br />

ta agli <strong>elementi</strong> di scabrezza disposti sul pavimento della camera di lavoro, di<br />

dispositivi chiamati spires, <strong>elementi</strong> disposti verticalmente sul pavimento della<br />

galleria nella sezione di imbocco della camera di lavoro per generare condizio-<br />

ni di vento turbolento. Altro metodo passivo è l’<strong>in</strong>serimento di griglie a maglia<br />

quadrata all’imbocco della camera di lavoro; ciò consente di produrre elevati<br />

livelli di turbolenza e consente di eseguire prove su parti strutturali, come ad<br />

esempio i modelli sezionali di ponti.<br />

I dispositivi attivi nascono con l’obiettivo di realizzare flussi nei quali la turbo-<br />

lenza è pressoché <strong>in</strong>dipendente dalla forma del profilo. La tecnica più nota si<br />

avvale di getti d’aria diretti <strong>in</strong> senso parallelo o perpendicolare alla direzione<br />

del flusso. Nel primo caso sono concordi od opposti alla corrente, nel secondo<br />

sono diretti dal pavimento verso l’alto o dalle pareti laterali. Come alternativa<br />

oggi sono più spesso utilizzati dispositivi passivi <strong>in</strong> moto controllato con l’<strong>in</strong>-<br />

serimento di griglie accoppiate con batterie di profili alari oscillanti.<br />

Una delle <strong>in</strong>novazioni maggiori nel campo delle gallerie del vento è quella <strong>degli</strong><br />

impianti con molti ventilatori, che consentono di assegnare al flusso opportune<br />

leggi spaziali e temporali. Sono utilizzati soprattutto per creare condizioni di<br />

vento non stazionarie. Oggi esistono anche gallerie che simulano i tornado con<br />

la generazione di vento a forma di spirale.<br />

3.2 la galleria del vento dicat-difi<br />

La galleria del vento DICAT-DiFi è sita presso i laboratori del dipartimento<br />

DICAT della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Genova. Si tratta di un<br />

impianto a circuito chiuso realizzato <strong>in</strong> carpenteria metallica con un <strong>in</strong>gombro<br />

di pianta di 8×21 m 2 . Pur trovandosi <strong>in</strong> ambiente relativamente ristretto, è<br />

stato scelto l’impianto a circuito chiuso al f<strong>in</strong>e di limitare le emissioni acusti-<br />

che, di migliorare la qualità del flusso e di operare con una camera di prova


3.2 la galleria del vento dicat-difi 51<br />

Figura 3.1.: Renders della galleria del vento DICAT-DiFi


52 setup sperimentale<br />

Tabella 3.1.: Dimensioni caratteristiche della galleria del vento DICAT-DiFi<br />

Geometria Dimensione<br />

Larghezza complessiva (m) 8<br />

Lunghezza complessiva (m) 21<br />

Altezza complessiva (m) 3.5<br />

Sezione camera di prova (m 2 ) 1.7×1.35<br />

Lunghezza camera di prova (m) 8.8<br />

Diametro del ventilatore (m) 2.2<br />

a pressione ambiente, aspetto non trascurabile per quanto riguarda la sempli-<br />

cità di utilizzo della galleria. La galleria presenta alcuni aspetti <strong>in</strong>novativi per<br />

quanto concerne lo schema generale e i parametri dimensionali e prestazionali.<br />

La Tabella 3.1 riporta s<strong>in</strong>teticamente le dimensioni pr<strong>in</strong>cipali dell’impianto.<br />

3.2.1 La camera di prova<br />

La camera di prova (figura 3.2), relativamente lunga <strong>in</strong> senso assoluto, come<br />

si può vedere <strong>in</strong> Tabella 3.1 presenta dimensioni assolutamente ragguardevoli<br />

se rapportate alle dimensioni generali dell’impianto. La lunghezza attribuita al-<br />

la camera di prova è stata ottenuta elim<strong>in</strong>ando il primo divergente, solitamente<br />

posto all’uscita della sezione di misura. La sezione trasversale della camera<br />

di prova è di 1.7×1.35m 2 ; al suo <strong>in</strong>terno si collocano due dist<strong>in</strong>te sezioni di<br />

misura.<br />

La prima sezione di misura, situata all’imbocco della camera a 1.5m a valle del<br />

convergente, è rivolta a misure <strong>in</strong> flusso smooth. Di base, essa è caratterizzata<br />

da valori ridottissimi dell’<strong>in</strong>dice di turbolenza; è comunque previsto l’impiego<br />

di griglie per creare, se necessario, flussi turbolenti. La sezione viene utilizza-<br />

ta soprattutto per prove aerod<strong>in</strong>amiche e aeroelastiche su modelli sezionali di<br />

<strong>elementi</strong> e porzioni strutturali quali impalcati da ponte, conci di torri o com-<br />

ponenti di costruzioni <strong>in</strong>dustriali. La seconda sezione di misura, nella parte<br />

term<strong>in</strong>ale della camera di prova, è dotata di una tavola rotante ed è rivolta a<br />

misure <strong>in</strong> condizioni di flusso tali da riprodurre le proprietà dello strato limite<br />

atmosferico mediante generazione artificiale del profilo di velocità media e del-<br />

la struttura della turbolenza, compatibilmente con le dimensioni della sezione<br />

e i rapporti di scala che si renderanno di volta <strong>in</strong> volta opportuni. Lo sviluppo


3.3 strumentazione 53<br />

Figura 3.2.: Camera di prova. In fondo telaio montato <strong>in</strong>ternamente per l’esecuzione<br />

di prove statiche e aeroelastiche su modelli sezionali<br />

dello strato limite, favorito mediante dispositivi passivi (blocchi di rugosità e<br />

guglie), è favorito dalla lunghezza della camera di prova. La parte term<strong>in</strong>ale è<br />

posta <strong>in</strong> comunicazione con l’ambiente mediante un setto poroso che ha il com-<br />

pito di equalizzare al pressione statica. Il riequilibrio della pressione statica è<br />

<strong>in</strong>oltre favorito dalla presenza di una fessura longitud<strong>in</strong>ale, anch’essa porosa,<br />

lungo tutto il soffitto della camera di prova.<br />

3.3 strumentazione<br />

Strumenti tipici per le misure sperimentali delle grandezze aerod<strong>in</strong>amiche<br />

legate ai flussi di vento che <strong>in</strong>vestono i modelli <strong>in</strong>seriti <strong>in</strong> galleria del vento<br />

sono: i tubi di Pitot, le sonde multiforo (sonde Cobra), le celle di carico e gli<br />

scanner di pressione.<br />

I tubi di Pitot e le sonde multiforo sono dei sensori di velocità e presione. En-<br />

trambi permettono la valutazione della velocità del flusso a partire da letture di<br />

pressione effettuate attraverso dei trasduttori. Nota la differenza tra pressione


54 setup sperimentale<br />

totale e pressione statica è possibile ricavare la velocità del flusso applicando il<br />

teorema di Bernoulli, applicabile nei flussi stazionari con viscosità trascurabi-<br />

le: se il fluido presenta le precedenti caratteristiche, <strong>in</strong> un condotto seguirà la<br />

seguente equazione:<br />

pd<strong>in</strong> = 1<br />

2 ρv2 = ptot−pstat<br />

(3.1)<br />

Dalla precedente è possibile ricavare la velocità semplicemente <strong>in</strong>vertendo l’e-<br />

quazione:<br />

v =<br />

<br />

2pd<strong>in</strong><br />

ρ =<br />

<br />

2RaT(ptot−pstat)<br />

pstat<br />

(3.2)<br />

<strong>in</strong> cui ρ è la densità dell’aria, valutata attraverso l’equazione dei gas perfetti<br />

e Ra è la costante specifica dell’aria. In un punto prefissato all’<strong>in</strong>terno della<br />

galleria del vento, <strong>in</strong> regime di flusso <strong>in</strong>comprimibile (bassi numeri di Mach)<br />

la pressione d<strong>in</strong>amica pd<strong>in</strong>, correlata alla velocità del flusso, può essere ricavata<br />

a partire dalla pressione totale ptot e dalla pressione statica pstat.<br />

La misura della pressione totale di una corrente non pone particolari problemi<br />

nel caso di correnti <strong>in</strong>comprimibili ad elevato numero di Reynolds (quali si<br />

realizzano <strong>in</strong> galleria del vento). Infatti, qualora il numero di Mach sia suffi-<br />

cientemente piccolo da garantire non solo la completa assenza di onde d’urto,<br />

ma anche l’effettiva trascurabilità <strong>degli</strong> effetti locali della comprimibilità, e al<br />

contempo il numero di Reynolds sia sufficientemente elevato, la conversione<br />

dell’energia c<strong>in</strong>etica della corrente <strong>in</strong> pressione che si verifica al punto d’arre-<br />

sto (o di ristagno) avviene <strong>in</strong> spazi e tempi così ridotti da potersi ritenere con<br />

ottima approssimazione isoentropica ed adiabatica. Se tali condizioni sono ve-<br />

rificate, la pressione totale che si rileva con una presa di pressione collocata<br />

<strong>in</strong> un punto di ristagno co<strong>in</strong>cide qu<strong>in</strong>di effettivamente con la pressione totale<br />

della corrente <strong>in</strong> quel punto. Alcune cautele sono di contro generalmente ne-<br />

cessarie per la determ<strong>in</strong>azione della pressione statica della vena fluida; tuttavia<br />

gli strumenti utilizzati non risentono particolarmente di tale problematicità: il<br />

tubo di Pitot-statico fornisce ottime stime qualora siano soddisfatti alcuni re-<br />

quisiti geometrici, mentre le sonde multiforo aggirano il problema fornendo<br />

la misura della pressione statica a partire dalla componente totale e da una<br />

pressione di riferimento acquisita <strong>in</strong> zona <strong>in</strong>disturbata (per esempio al di fuori<br />

della galleria).<br />

Sia il tubo di Pitot-statico sia le sonde multiforo forniscono la misura della


3.3 strumentazione 55<br />

velocità media del flusso; le ultime permettono anche la valutazione delle tre<br />

componenti di turbolenza.<br />

Le celle di carico sono dei trasduttori elettronici impiegati per misurare <strong>in</strong> ma-<br />

niera <strong>in</strong>diretta le forze che agiscono su di esse. La misura delle forze è <strong>in</strong>diretta<br />

<strong>in</strong> quanto le celle sono costituite da estensimetri che leggono la deformazione<br />

meccanica del materiale tramite la variazione di resistenza elettrica che tale de-<br />

formazione causa sul loro circuito elettrico. Il segnale elettrico varia a causa<br />

della deformazione che la forza esercita sugli estensimetri che costituiscono la<br />

cella di carico.<br />

3.3.1 Tubo di Pitot-Statico<br />

La determ<strong>in</strong>azione della velocità media del flusso <strong>in</strong> galleria è primariamente<br />

affidata ad un tubo di Pitot-statico (figura 3.3) che è <strong>in</strong> grado di fornire esclu-<br />

sivamente la misura della componente longitud<strong>in</strong>ale della velocità media. Il<br />

tubo, a forma di L, è composto da due parti coassiali. La parte più lunga (po-<br />

sta perpendicolarmente al flusso <strong>in</strong>cidente) è detta gambo e la sua lunghezza è<br />

<strong>in</strong><strong>in</strong>fluente ai f<strong>in</strong>i della misura (purché sia superiore alla profondità dello strato<br />

limite di parete); la parte parallela al flusso è detta testa e la sua lunghezza è<br />

generalmente pari a circa 20 diametri.<br />

Figura 3.3.: Il tubo di Pitot-statico <strong>in</strong>serito attraverso la fessura porosa superiore<br />

(s<strong>in</strong>istra);un dettaglio della testa dello strumento (destra)<br />

In corrispondenza della punta della testa si trova il foro per la misura della<br />

pressione totale; le prese per la rilevazione della pressione statica sono <strong>in</strong>vece<br />

sistemate circa a metà della lunghezza della testa <strong>in</strong> posizione radiale.


56 setup sperimentale<br />

3.3.2 Sonde multiforo (sonda Cobra)<br />

Le sonde multiforo (figura 3.4) permettono di misurare le tre componenti<br />

della velocità, gli angoli di beccheggio (pitch) e d’imbardata (yaw), e la pressio-<br />

ne statica locale, fornendo altresì l’<strong>in</strong>tensità di turbolenza. Questo sensore è<br />

<strong>in</strong> grado di fornire le caratteristiche della turbolenza con buona precisione. La<br />

Figura 3.4.: Sonda multiforo TFI (Turbulent Flow Instrumentation) Cobra Probe (s<strong>in</strong>istra)<br />

e particolare della sezione di estremità dotata di quattro fori (destra)<br />

tipologia impiegata nella galleria DICAT-DiFi è dotata di un beccuccio arcuato<br />

(da cui il nome di sonda Cobra) e permette misure del flusso su un campo di<br />

apertura pari a ±45°. Tali sonde sono dotate di quattro fori all’estremità; cia-<br />

scun foro è collegato ad un trasduttore differenziale di pressione m<strong>in</strong>iaturizzato<br />

collocato all’<strong>in</strong>terno dello strumento. L’altro capo dei trasduttori è connesso ad<br />

una presa di pressione di riferimento, realizzata attraverso un collegamento<br />

pneumatico ad un serbatoio.<br />

I trasduttori di pressione delle sonde Cobra lavorano a frequenze di campiona-<br />

mento pari a 2 kHz e permettono alle sonde di rilevare.<br />

3.3.3 Celle di carico<br />

Le celle di carico (figura 3.5) sono dei trasduttori utilizzati per convertire le<br />

sollecitazioni che gravano su esse <strong>in</strong> segnali elettrici. Si utilizzano generalmente


3.3 strumentazione 57<br />

per misurare le forze agenti <strong>in</strong> una determ<strong>in</strong>ata direzione su modelli sperimen-<br />

tali <strong>in</strong> diversi campi dell’<strong>in</strong>gegneria.<br />

Questi apparecchi sono generalmente costituiti da un corpo metallico elastico a<br />

cui vengono applicati uno o più estensimetri che convertono un allungamento<br />

o un accorciamento <strong>in</strong> una variazione di resistenza elettrica. Il segnale elettrico<br />

ottenuto è normalmente dell’ord<strong>in</strong>e di pochi millivolt e viene letto da un siste-<br />

ma d’acquisizione <strong>in</strong> cui si effettua, per ogni cella, la calibrazione: <strong>in</strong> base alle<br />

tarature fornite dal produttore, il legame tra gli <strong>in</strong>put elettrici misurati dalle<br />

celle e le forze di output è di tipo l<strong>in</strong>eare.<br />

È importante <strong>in</strong> fase sperimentale eseguire la lettura dello zero di ogni cella (lo<br />

zero è quella condizione di carico <strong>in</strong> assenza di vento). Tale valore deve essere<br />

sottratto alle misure che si effettuano a galleria accesa per ottenere le forze di<br />

lift e drag (medi e fluttuanti) che agiscono sul modello e che sono apportate<br />

dal flusso eolico. A galleria spenta, e qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong> assenza di vento, i carichi che<br />

agiscono sulle celle sono dovuti ai pesi del modello e di tutti quegli apparecchi<br />

e manufatti che <strong>in</strong> un modo o nell’altro gravano sulle celle (piastre goniome-<br />

triche, sistemi d’ancoraggio, ecc...). Disposte <strong>in</strong> maniera opportuna, qu<strong>in</strong>di,<br />

queste componenti consentono il calcolo delle forze di lift e di drag, sia medie<br />

che fluttuanti, apportate dalla corrente di vento.<br />

3.3.4 Scanner di pressione<br />

Figura 3.5.: Cella di carico<br />

Gli scanner di pressione sono rilevatori delle pressioni che agiscono su una<br />

superficie. Quelli utilizzati presso la galleria del vento DICAT-DiFi sono dei


58 setup sperimentale<br />

sensori PSI che tramite piccoli condotti pneumatici di gomma misurano le pres-<br />

sioni agenti sulle superfici del modello direttamente <strong>in</strong>vestite dal flusso di ven-<br />

to. Questi tubic<strong>in</strong>i collegano le pareti del corpo e gli scanner di pressione che<br />

sono posti all’<strong>in</strong>terno del modello. La frequenza di campionamento dei sensori<br />

è di 650 Hz<br />

Figura 3.6.: Scanner delle pressioni e tubi pneumatici. In fondo modello a sezione<br />

quadrata con <strong>spigoli</strong> arrotondati<br />

3.4 prove <strong>in</strong> galleria del vento<br />

Le prove eseguite nella galleria del vento DICAT-DiFi hanno riguardato le<br />

caratteristiche aerod<strong>in</strong>amiche di flussi di vento <strong>in</strong>cidenti su cil<strong>in</strong>dri a base qua-<br />

drata (di diverse dimensioni e con <strong>spigoli</strong> sia vivi che arrotondati). La fase<br />

sperimentale ha previsto lo studio <strong>degli</strong> effetti del vento su tali corpi tozzi sia<br />

<strong>in</strong> condizioni di flusso S che <strong>in</strong> regime di flusso T. I prismi sono stati disposti<br />

orizzontalmente e <strong>in</strong> modo trasversale al flusso eolico nella prima sezione di<br />

misura della camera di prova a circa 1.5 m dal convergente. In queste condi-<br />

zioni sperimentali è stato tralasciato lo studio <strong>degli</strong> effetti dello strato limite


3.4 prove <strong>in</strong> galleria del vento 59<br />

Figura 3.7.: Sezione di misura con telaio. Tra i dettagli gli end plates, le celle di carico e<br />

la piastra goniometrica<br />

atomosferico di velocità. La turbolenza nel vento <strong>in</strong>cidente è stata generata<br />

tramite una griglia posta a monte del modello <strong>in</strong> corrispondenza della sezione<br />

di passaggio del vento dal convergenze alla camera di prova. I prismi, dotati<br />

di fori che, tramite i tubi pneumatici, hanno consentito la misura delle pressio-<br />

ni agenti sulle facce, sono stati montati su un telaio <strong>in</strong>terno alla galleria. Più<br />

precisamente, i modelli sono stati fissati con l’utilizzo di piastre goniometriche<br />

collegate alle celle di carico che a loro volta sono state v<strong>in</strong>colate al telaio <strong>in</strong>terno<br />

alla galleria. Grazie alle celle di carico, disposte <strong>in</strong> maniera opportuna, e alle<br />

prese di pressione collegate agli scanner, posizionati all’<strong>in</strong>terno dei modelli, è<br />

stata possibile la misura delle forze di portanza e di resistenza medie e fluttuan-<br />

ti e le pressioni agenti sui cil<strong>in</strong>dri. Inoltre, con l’utilizzo del tubo di Pitot-statico<br />

e della sonda Cobra, è stato possibile conoscere la velocità del vento e le sue<br />

caratteristiche turbolente.<br />

Oltre a queste grandezze è stato possibile ricavare il numero di Strouhal a par-<br />

tire dalle densità di potenza spettrale (PSD, Power Spectral Density) delle storie<br />

temporali del lift misurate <strong>in</strong> fase sperimentale.<br />

Per poter studiare il comportamento del vento <strong>in</strong>torno al corpo al variare del-


60 setup sperimentale<br />

l’angolo d’attacco del flusso , i prismi sono stati collegati con le piastre gonio-<br />

metriche tramite un meccanismo a rotazione che ha consentito di ruotare il<br />

prisma <strong>in</strong>torno al proprio asse longitud<strong>in</strong>ale simulando le diverse condizioni<br />

di corrente. Per la misura dell’angolo di rotazione del modello è stata usata<br />

una bolla digitale.<br />

Le prove sperimentali sono state eseguite considerando il modello di flusso bi-<br />

dimensionale <strong>in</strong>torno ai prismi per simulare il quale è stato necessario <strong>in</strong>serire<br />

alle estremità dei cil<strong>in</strong>dri due end plates, <strong>elementi</strong> piani a forma rettangolare<br />

(pannelli bianchi <strong>in</strong> figura 3.7) che conf<strong>in</strong>ano il flusso facendolo avanzare nella<br />

stessa direzione del flusso medio <strong>in</strong>disturbato a monte dei prismi.<br />

Per conferire al vento <strong>in</strong>disturbato caratteristiche turbolente, a monte del mo-<br />

dello è stata posizionata una griglia (figura 3.9) <strong>in</strong> legno con maglie di data aper-<br />

tura. In assenza di griglia di turbolenza (figura 3.7), come detto <strong>in</strong> precendeza,<br />

non si può parlare di flusso lam<strong>in</strong>are per i motivi già esposti.<br />

3.4.1 Setup sperimentale<br />

Per eseguire le prove sperimentali sui cil<strong>in</strong>dri è stata necessaria una fase di<br />

setup che ha previsto il montaggio del modello <strong>in</strong> modo adeguato al tipo di<br />

prova da eseguire.<br />

È stato qu<strong>in</strong>di necessario <strong>in</strong>serire due telai all’<strong>in</strong>terno della galleria. Tali telai,<br />

costruiti con profili d’allum<strong>in</strong>io, sono stati fissati alla struttura metallica esterna<br />

della galleria del vento e sono stati disposti parallelamente alla direzione del<br />

flusso. Per poter essere fissati, i profili verticali che costituiscono i telai sono sta-<br />

ti fatti fuoriuscire dal soffitto e dal pavimento della galleria del vento attraverso<br />

le fessure tra i pannelli <strong>in</strong> legno che li costituiscono. I due telai all’<strong>in</strong>terno della<br />

galleria sono stati disposti parallelamente l’uno all’altro a una distanza pari a<br />

50 cm circa. Essendo dotati di solchi di scorrimento, è stato possibile tramite<br />

viti e bulloni di determ<strong>in</strong>ata forma (testa a martello) <strong>in</strong>serire le celle di carico<br />

nel piano dei s<strong>in</strong>goli telai. Sono state disposte tre celle <strong>in</strong> ogni telaio, per un to-<br />

tale di sei celle: due <strong>in</strong> direzione verticale e una <strong>in</strong> direzione orizzontale (figura<br />

3.8). Le celle di carico sono state collegate al modello tramite il goniometro a<br />

cui sono v<strong>in</strong>colate tramite barre filettate. In questo le celle si comportano come<br />

se fossero bielle soggette solo a sforzi normali. Le celle, dotate di appositi fori<br />

<strong>in</strong> cui avvitare gli <strong>elementi</strong> a doppia filettatura (figura 3.5), sono state bloccate<br />

da una parte sul telaio e dall’altra su una piastra goniometrica, elemento piano


3.4 prove <strong>in</strong> galleria del vento 61<br />

Figura 3.8.: Vista laterale: telaio, celle di carico e piastra goniometrica<br />

<strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io di forma allungata dotato di un foro al centro. A tale elemento<br />

sono state v<strong>in</strong>colate le tre celle di carico su ogni telaio (figure 3.7, 3.8, 3.9).<br />

Nel foro della piastra goniometrica viene <strong>in</strong>serito un elemento metallico di for-<br />

ma cil<strong>in</strong>drica, sezione circolare e sporgente dal modello. In tal modo le azioni a<br />

cui il modello è soggetto quando viene <strong>in</strong>vestito dal flusso di vento possono es-<br />

sere scaricate sul goniometro che, v<strong>in</strong>colato rigidamente alle celle, vi trasmette<br />

i carichi. Grazie alla forma cil<strong>in</strong>drica della giunzione modello-piastra goniome-<br />

trica (figura 3.8 e 3.9 <strong>in</strong> cui si vede il foro della piastra goniometrica <strong>in</strong> allumi-<br />

nio), è possibile ruotare il cil<strong>in</strong>dro <strong>in</strong>torno al proprio asse baricentrico per poter<br />

simulare i diversi angoli d’attacco del vento. Tramite viti a brugola, il modello<br />

può essere fissato al complesso piastra goniometrica-telaio per poter eseguire le<br />

prove statiche <strong>in</strong> presenza di vento <strong>in</strong> galleria. In’figura 3.10 i pannelli bianchi<br />

posti alle estremità del modello sono gli end plates . Si tratta di <strong>elementi</strong> piani<br />

che possono essere o <strong>in</strong> legno o <strong>in</strong> (nome materiale di quelli usati <strong>in</strong> galleria dicatdifi).<br />

Questi pannelli vengono disposti parallelamente alla direzione del flusso medio<br />

con i bordi d’attacco nell’estremità sopravento appuntiti <strong>in</strong> modo da renderli<br />

il più più aerod<strong>in</strong>amici possibile. Gli end plates permettono al flusso di segui-<br />

re un comportamento bidimensionale quando entra <strong>in</strong> contatto con il modello.


62 setup sperimentale<br />

Figura 3.9.: Vista del telaio <strong>in</strong>terno alla galleria. In fondo l’imbocco della camera di<br />

prova dal convergente e la griglia di legno per la generazione di turbolenza<br />

Le variazioni lungo la luce del modello, pur presenti, sono trascurabili grazie<br />

all’<strong>in</strong>serimento di questi <strong>elementi</strong> che impediscono alla corrente di “scappare”<br />

nelle zone di estremità dei modelli rendendo il flusso bidimensionale, e qu<strong>in</strong>di<br />

meno complicato da studiare fisicamente. Per evitare che il vento <strong>in</strong>cidente fa-<br />

cesse oscillare i tubi pneumatici delle prese di pressione, nella zona esterna del<br />

telaio sono stati disposti altri due end plates <strong>in</strong> modo da isolare gli apparecchi<br />

di misura. Grazie alle celle di carico e agli scanner di pressione è possibile<br />

conoscere l’entità dei carichi di vento che <strong>in</strong>vestono i modelli. Infatti le celle<br />

di carico sono <strong>in</strong> grado di registrare le storie temporali delle forze <strong>in</strong> direzione<br />

parallela e ortogonale al vento.<br />

Le due celle disposte <strong>in</strong> direzione verticale sono utili alla misura della forza<br />

di lift, forza ortogonale alla direzione del flusso e all’asse del cil<strong>in</strong>dro, le celle<br />

disposte orizzontalmente sono state utilizzate per la misura della forza di drag<br />

che è la forza opposta dal prisma <strong>in</strong> direzione del flusso. Dalla lettura delle<br />

misure delle celle di carico si ottengono sei storie temporali. Le quattro storie<br />

delle celle verticali vengono mediate f<strong>in</strong>o ad ottenere una unica storia tempora-<br />

le, nota la quale è possibile ricavare diverse <strong>in</strong>formazioni come la forza di lift


3.4 prove <strong>in</strong> galleria del vento 63<br />

Figura 3.10.: End plates alle estremità del modello. In alto Sonda Cobra e tubo di Pitot<br />

media (nel tempo, facendo l’ipotesi di processo ergodico e stazionario), quella<br />

fluttuante RMS e il numero di Strouhal. Infatti, nota la funzione di densità<br />

di potenza spettrale, dal picco è possibile ricavare la frequenza di distacco dei<br />

vortici; ciò permette di costruire la legge di Strouhal. A partire dalle forze me-<br />

die e RMS è possibile, qu<strong>in</strong>di, ricavare i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici CD e CLRMS .<br />

Analogamente per le storie temporali nella direzione del vento. Se si procede<br />

<strong>in</strong> modo analogo con le storie temporali delle pressioni agenti sulle facce dei<br />

modelli (una legge per ogni presa di pressione sulle superfici del prisma) è pos-<br />

sibile conoscere i coefficienti locali medi e RMS sulle facce del modello. Questi<br />

ultimi coefficienti sono importanti nell’<strong>in</strong>gegneria civile <strong>in</strong> quanto permettono<br />

il calcolo dei carichi locali apportati dal vento utili al dimensionamento di ele-<br />

menti di dettaglio nelle strutture che nel complesso possono anche essere sicure<br />

ma localmente presentare <strong>elementi</strong> deboli anche dal punto di vista architettoni-<br />

co (serramenti, cornicioni, ecc...).<br />

Note le pressioni agenti sulle superfici del modello è <strong>in</strong>oltre possibile conoscere<br />

direttamente le forze di drag e di lift tramite <strong>in</strong>tegrazione (come riportato nelle<br />

equazioni 1.13 e 1.14).<br />

Lo studio delle caratteristiche spettrali del flusso <strong>in</strong>torno al corpo può essere


64 setup sperimentale<br />

seguito analissando le storie temporali misurate non solo dalle celle di carico<br />

e dagli scanner di pressione ma anche analizzando quelle della velocità otte-<br />

nute posizionando una sonda Cobra a valle del modello. Come riportato nel<br />

paragrafo 3.3.2, tale strumento è <strong>in</strong> grado di misurare le tre componenti della<br />

turbolenza presente nel flusso.<br />

Dall’analisi spettrale di questi segnali si possono ottenere alcune <strong>in</strong>formazioni<br />

sul flusso <strong>in</strong>torno al corpo come ad esempio la frequenza di distacco dei vortici<br />

e di conseguenza il numero di Strouhal che assume, come assodato nel capitolo<br />

??, valori diversi per ogni angolo d’attacco del vento sul modello analizzato.<br />

Per il calcolo dei coefficienti di resistenza e portanza sarebbero stati utili solo<br />

due celle (una per ogni direzione), ma creando un sistema iperstatico con una<br />

cella <strong>in</strong> più <strong>in</strong> direzione verticale è stato possibile calcolare anche il coefficiente<br />

di momento, che nel caso di due celle perpendicolari sarebbe stato impossibile<br />

da ricavare.<br />

A monte del prisma è stato <strong>in</strong>serito un tubo di Pitot fissato sul soffitto della<br />

galleria a sufficiente distanza <strong>in</strong> direzione orizzontale dal modello per poter<br />

misurare la velocità <strong>in</strong>disturbata del flusso. Immediatamente a valle del model-<br />

lo è stata montata una sonda Cobra che consente di misurare le caratteristiche<br />

del flusso eolico disturbato dal modello.<br />

Per le prove <strong>in</strong> galleria del vento sono stati utilizzati diversi modelli a sezio-<br />

ne quadrata (figura 3.11) che sono stati assemblati con lam<strong>in</strong>e d’allum<strong>in</strong>io di<br />

lunghezza pari a 50 cm. In figura 3.12 sono mostrati i tubolari utilizzati per le<br />

prove. Come si vede nell’immag<strong>in</strong>e, i prismi sono stati dotati di forell<strong>in</strong>i lungo<br />

la loro la luce e <strong>in</strong> un anello centrale nella sezione di mezzeria grazie ai quali è<br />

stato possibile conoscere le pressioni agenti sulle superfici dei cil<strong>in</strong>dri.<br />

Una particolarità dei prismi a <strong>spigoli</strong> vivi è il fatto che il fluido che li <strong>in</strong>veste<br />

separa lo strato limite dalla superficie del corpo stesso <strong>in</strong> punti ben precisi a pre-<br />

sc<strong>in</strong>dere dal numero di Reynolds. Questi punti sono gli <strong>spigoli</strong>; se da una parte<br />

la letteratura è ricca di articoli riguardanti esperimenti <strong>in</strong> galleria del vento su<br />

prismi a <strong>spigoli</strong> vivi (che si tratti di cil<strong>in</strong>dri a sezione quadrata o rettangolare)<br />

, dall’altra si conosce molto poco sul comportamento del vento quando <strong>in</strong>ve-<br />

ste prismi a sezione quadrata e <strong>spigoli</strong> arrotondati. Questa tipologia di corpi<br />

ha come caratteristica la dipendenza dal numero di Reynolds (proprio come<br />

accade con i corpi a sezione circolare) e dall’angolo d’attacco se si lavora nel<br />

range supercrtico di Re. Allo scopo di conoscere meglio quest’ultima tipologia<br />

di corpi tozzi, la campagna sperimentale <strong>in</strong> galleria del vento ha previsto anche


3.4 prove <strong>in</strong> galleria del vento 65<br />

Figura 3.11.: Modelli tubolari <strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io a <strong>spigoli</strong> vivi e a <strong>spigoli</strong> arrotondati<br />

lo studio fluidod<strong>in</strong>amico di cil<strong>in</strong>dri a base quadrata e <strong>spigoli</strong> arrotondati [4]. Le<br />

prove <strong>in</strong> galleria sono state eseguite per diversi numeri di Reynolds ottenuti sia<br />

variando la velocità del vento sia variando le dimensioni dei modelli. I prismi<br />

considerati hanno sezione trasversale di tre diverse dimensioni: 6.0 cm, 7.5 cm<br />

e 15 cm e sono dotati di <strong>spigoli</strong> vivi e arrotondati con rapporto r/b = 1/15 e<br />

r/b = 2/15, essendo r e b rispettivamente il raggio dello spigolo e il lato del-<br />

la sezione del prisma (figura 3.13). Ognuno dei tubolari è stato dotato di fori<br />

lungo la l<strong>in</strong>ea media delle facce laterali e di un anello centrale nella mezzeria<br />

dell’elemento stesso.<br />

Al f<strong>in</strong>e di generare la turbolenza, è stata utilizzata una griglia <strong>in</strong> legno. Come<br />

detto <strong>in</strong> precedenza, tale griglia è stata posta nella sezione di passaggio tra il<br />

convergente e la prima sezione della camera di prova ed è dotata di maglie<br />

di fissate dimensioni. Tale dispositivo passivo (3.1.3), dimensionato secondo le<br />

regole fornite dall AIJ (Architectural Institute of Japan), ha lo scopo di generare<br />

la turbolenza nelle tre direzioni spaziali; esso è funzione della spaziatura tra i<br />

listelli e la distanza dal punto <strong>in</strong> cui si vuole effettuare la misura:<br />

−0.76 X<br />

Iu = 0.91<br />

MS<br />

(3.3)


66 setup sperimentale<br />

Figura 3.12.: Modelli per le prove sperimentali. Nelle superifici laterali fori per le<br />

prese di pressione<br />

<strong>in</strong> cui X è la distanza che <strong>in</strong>tercorre tra la sezione di misura e la griglia, M la<br />

spaziatura tra le maglie eSun coefficiente adimensionale che mette <strong>in</strong> relazione<br />

M e la dimensione N dei listelli che compongono la griglia. In 3.3 il coefficiente<br />

S:<br />

S = M2 −(M−N) 2<br />

M 2<br />

(3.4)<br />

Le prove seguite per questo lavoro hanno riguardato modelli rigidi, qu<strong>in</strong>di<br />

la sperimentazione<br />

scrivere che sono prove statiche su modelli rigidi e non aeroelastiche In parti-<br />

colare ogni sezione di mezzeria dei modelli (rigidi) è stata dotata di Nprese di<br />

pressione, essendo N = 20−40 <strong>in</strong> funzione del modello analizzato. Anche la<br />

l<strong>in</strong>ea centrale delle facce laterali è stata dotata di prese di pressione nella luce<br />

del modello. I piccoli fori sulle facce dei prismi sono stati collegati agli scanner<br />

di pressione PSI dotati di 32 canali montati all’<strong>in</strong>terno dei modelli tramite dei<br />

piccoli tubic<strong>in</strong>i di gomma (tubi pneumatici di gomma) di diametro pari a circa<br />

1 mm.<br />

I modelli, di lunghezza l = 500 mm, sono stati montati trasversalmente al flus-<br />

so.


3.4 prove <strong>in</strong> galleria del vento 67<br />

Figura 3.13.: Modelli per le prove sperimentali con diversi <strong>spigoli</strong> e dimensioni<br />

trasversali<br />

Sono stati utilizzati due livelli di turbolenza: per il flusso smooth Iu = 0.2%, per<br />

quello turbolento Iu = 5%


4 A N A L I S I E I N T E R P R E TA Z I O N E D E I<br />

R I S U LTAT I S P E R I M E N TA L I<br />

<strong>in</strong>troduzione<br />

Nella pratica progettuale le prove sperimentali <strong>in</strong> galleria del vento sono di<br />

fondamentale utilità quando si costruiscono opere di particolare importanza<br />

o snellezza. In seguito a quella sperimentale è necessaria una fase di analisi,<br />

<strong>in</strong>terpretazione ed elaborazione dei dati che <strong>in</strong> seguito devono essere applica-<br />

bili ai modelli di calcolo strutturale per la progettazione delle opere. In questo<br />

capitolo vengono qu<strong>in</strong>di analizzati i risultati sperimentali ottenuti dalle prove<br />

<strong>in</strong> galleria del vento al f<strong>in</strong>e di fornirne una <strong>in</strong>terpretazione <strong>in</strong> base ai diversi<br />

parametri che li caratterizzano come la forma <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong>, il numero di Rey-<br />

nolds e la turbolenza.<br />

La forma <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong> modifica notevolmente il comportamento aerod<strong>in</strong>amico<br />

del flusso che <strong>in</strong>veste i corpi <strong>in</strong> questione. In generale, la presenza di <strong>spigoli</strong><br />

arrotondati porta a una riduzione <strong>degli</strong> effetti legati alla resistenza e al distacco<br />

dei vortici, ma può portare il flusso ad avere un comportamento aerod<strong>in</strong>ami-<br />

co relativamente complicato la cui modellazione matematica e fisica potrebbe<br />

essere di notevole difficoltà. I corpi a <strong>spigoli</strong> arrotondati, <strong>in</strong>fatti, sono carat-<br />

terizzati dalla assenza di punti fissi di separazione del flusso, a differenza di<br />

quanto accade nei corpi a <strong>spigoli</strong> vivi. Ciò può comportare una significativa<br />

dipendenza dal numero di Reynolds e dalle carateristiche del flusso <strong>in</strong>cidente.<br />

L’<strong>in</strong>fluenza della forma <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong> nel comportamento aerod<strong>in</strong>amico dei ci-<br />

l<strong>in</strong>dri a sezione quadrata è studiata attraverso prove <strong>in</strong> galleria del vento. A<br />

fianco al modello con sezione quadrata e <strong>spigoli</strong> vivi, utilizzato come term<strong>in</strong>e<br />

di paragone vista la gran quantità di articoli presente <strong>in</strong> letteratura riguardante<br />

tale forma, sono stati analizzati prismi a sezione quadrata e <strong>spigoli</strong> arrotondati.<br />

In letteratura solo pochi autori hanno analizzato l’<strong>in</strong>fluenza <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong>. In<br />

[22] addirittura viene analizzato il caso di <strong>spigoli</strong> smussati.<br />

69


70 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

Figura 4.1.: Sezione del modello sperimentale; rappresentazione delle forze di por-<br />

tanza e resistenza, dell’angolo d’attacco α e della velocità media del<br />

flusso<br />

4.1 descrizione delle prove<br />

Gli esperimenti <strong>in</strong> galleria del vento hanno riguardato un range di numeri<br />

di Reynolds compreso tra 2.5×10 4 e 1.8×10 5 . Poiché Re (equazione 1.8) è<br />

funzione sia della velocità del fluido che <strong>in</strong>veste il corpo (o della velocità con<br />

la quale il corpo si muove all’<strong>in</strong>terno di esso) e della dimensione caratteristica<br />

del modello, <strong>in</strong> questo caso b, larghezza della sezione dei prismi, il numero<br />

di Reynolds è stato fatto variare sia modificando la velocità del flusso di vento<br />

(tra 5 m/s e 25 m/s ) sia le dimensioni del modello.<br />

I prismi, dotati di sezione quadrata come <strong>in</strong>trodotto nel capitolo precedente,<br />

di lato pari a 6.0 cm, 7.5 cm e 15 cm sono stati posti all’<strong>in</strong>terno della galleria<br />

orizzontalmente <strong>in</strong> direzione trasversale rispetto alla direzione media della cor-<br />

rente di vento.<br />

L’angolo d’attacco α è l’angolo tra le facce laterali dei modelli e la direzione<br />

della corrente che è orizzontale. In figura 4.1 è rappresentato il modello all’<strong>in</strong>-<br />

terno della galleria: tratteggiato il modello quando l’angolo d’attacco α = 0.<br />

Con lo scopo di analizzare i dati <strong>in</strong> forma adimensionale, vengono riportati i<br />

risultati <strong>in</strong> funzione del rapporto r/b, dove r è il raggio di curvatura <strong>degli</strong> spi-


4.1 descrizione delle prove 71<br />

Figura 4.2.: Modelli sperimentali analizzati <strong>in</strong> galleria del vento: b = 60, 75, e 150 mm<br />

goli e b la dimensione del lato della sezione del modello. In figura 4.2 i modelli<br />

<strong>in</strong> studio <strong>in</strong> forma adimensionale.<br />

Le misure sono state eseguite considerando un ampio numero di angoli d’at-<br />

tacco, compresi tra 0° e 45°; sono stati misurati anche alcuni angoli “negativi”<br />

come controllo per verificare la corretta esecuzione delle prove e la validità del-<br />

le misure effettuate.<br />

Le analisi sperimentali hanno riguardato due tipi di flusso: uno smooth e uno<br />

turbolento. Il primo è dotato di un’<strong>in</strong>tensità di turbolenza “naturale”, ovvero<br />

non generata artificialmente, pari a 0.2 %. Si tratta qu<strong>in</strong>di del flusso di vento<br />

che si ottiene senza <strong>in</strong>serimento di alcun tipo di dispositivo passivo dentro la<br />

camera di prova della galleria. Il secondo tipo di flusso, quello turbolento, è<br />

il vento con turbolenza aggiunta tramite l’<strong>in</strong>serimento della griglia <strong>in</strong> legno di<br />

cui si è parlato nel paragrafo 3.4.1. Si tratta di un flusso con Iu = 5 %.<br />

Per il calcolo dell’<strong>in</strong>tensità di turbolenza è necessario conoscere la storia tem-<br />

porale della velocità del vento a monte del prisma quando il flusso non risente<br />

dei fenomeni di scia come il distacco dei vortici. Nota la storia temporale della<br />

velocità (nelle tre direzioni, grazie al tubo di Pitot e alla sonda multiforo) è<br />

possibile ricavare, se si fa l’ipotesi di processo ergodico, la deviazione standard<br />

e la media, entrambe temporali, con le quali si può calcolare l’<strong>in</strong>tensità di tur-<br />

bolenza (equazione 1.4). La scala <strong>in</strong>tegrale di turbolenza Lu risulta pari a 2 cm.<br />

Entrambi questi ultimi due parametri risultano sostanzialmente <strong>in</strong>dipendenti<br />

dalla velocità media come si vede nel grafico <strong>in</strong> figura 4.3.


72 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

Figura 4.3.: Intensità e lunghezza <strong>in</strong>tegrale della componente longitud<strong>in</strong>ale di<br />

turbolenza <strong>in</strong> condizioni di flusso turbolento<br />

4.2 elaborazione dei dati<br />

Grazie alla misura delle forze globali tramite le celle di carico e dei campi di<br />

pressione con gli scanner, al variare <strong>degli</strong> angoli d’attacco α e di Re, è possibile<br />

conoscere i vari parametri aerod<strong>in</strong>amici, def<strong>in</strong>iti nel seguente modo:<br />

CD = E[D]<br />

1<br />

2 ρbU2<br />

CL = E[L]<br />

1<br />

2 ρbU2<br />

CLRMS = E (L−E[L]) 2 0.5<br />

1<br />

2 ρbU2<br />

Cp = E[p−p0]<br />

1<br />

2 ρU2<br />

Cp RMS = E (p−E[p]) 2 0.5<br />

1<br />

2 ρU2<br />

(4.1)<br />

(4.2)<br />

(4.3)<br />

(4.4)<br />

(4.5)


4.2 elaborazione dei dati 73<br />

Nelle precedenti D e L sono rispettivamente le forze per unità di lunghezza<br />

di resistenza e di portanza misurate con le celle di carico, p la pressione mi-<br />

surata sulle facce dei modelli, p0 la pressione statica, ρ la densità dell’aria, U<br />

la velocità media del flusso di vento <strong>in</strong>distrubato a monte del cil<strong>in</strong>dro e b la<br />

larghezza della sezione del modello. Le grandezze <strong>in</strong>dicate con E[X] <strong>in</strong>dicano<br />

il valore atteso di una variabile o di un processo aleatori X. In questa sperimen-<br />

tazione le grandezze misurate possono essere associate a un processo aleatorio<br />

X(t). Un processo aleatorio X(t) è una legge che associa ad ogni punto ω dello<br />

spazio campionario Ω una funzione x(t) dipendente da un parametro t, che<br />

corrisponde al tempo <strong>in</strong> questo particolare caso; il processo aleatorio può es-<br />

sere <strong>in</strong>terpretato come la generalizzazione del concetto di variabile aleatoria 1<br />

pensata come il risultato numerico di un esperimento (per esempio il lancio di<br />

un dado); le variabili aleatorie assumono valori <strong>in</strong> R, i processi nello spazio<br />

delle funzioni.<br />

Com’è <strong>in</strong>tuibile, i risultati sperimentali ottenuti dalle prove <strong>in</strong> galleria del vento<br />

sono funzioni del tempo; la durata di ogni s<strong>in</strong>gola misura è di due m<strong>in</strong>uti, e<br />

ognuna di queste è <strong>in</strong>terpretabile come una realizzazione o funzione campione<br />

di un processo aleatorio.<br />

Un processo aleatorio X(t) può essere <strong>in</strong>terpretato come un contenitore per le<br />

funzioni x j (t) con j = 1,2,3, ...n ottenute <strong>in</strong> corrispondenza del risultato ωj di<br />

un qualche esperimento od osservazione. Ognuno dei risultati esperimentali<br />

x j (t) è una funzione del tempo t; si hanno qu<strong>in</strong>di n funzioni sperimentali di t.<br />

Fissato il tempo t = t1 il processo aleatorio si riduce ad una variabile aleatoria<br />

X1 = X(t1), mentre fissando l’<strong>in</strong>dice j, il processo aleatorio si riduce ad una fun-<br />

zione determ<strong>in</strong>istica (che corrisponde alla j-esima realizzazione sperimentale).<br />

Se si considera un <strong>in</strong>sieme di variabili aleatorie X1,X2, ...,Xn estratte dal proces-<br />

soX(t) <strong>in</strong> corrispondenza <strong>degli</strong> istantit = t1,t2, ...,tn la loro completa descrizio-<br />

ne probabilistica è fornita dalla funzione di densità di probabilità congiunta 2 .<br />

Ipotizzando che gli esperimenti <strong>in</strong> galleria del vento appartengano a un proces-<br />

so aleatorio e stazionario con comportamento ergodico (ovvero con le medie<br />

1 Nel caso di variabile aleatoria cont<strong>in</strong>ua X, il valore atteso è def<strong>in</strong>ito:<br />

E[X] =<br />

∞<br />

−∞<br />

ξp X (ξ)dξ (4.6)<br />

dove p X (ξ) è la funzione di densità di probabilità.<br />

2 p X1 ,X 2 ,...,Xn = p X(t 1 ),X(t 2 ),...,X(tn) (ξ1,ξ2, ...,ξn)


74 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

temporali di ogni sua realizzazione co<strong>in</strong>cidenti, qu<strong>in</strong>di determ<strong>in</strong>istiche), si può<br />

porre:<br />

µ X = x (4.7)<br />

dove µ X è la media statistica e x quella temporale. In 4.7 µ X è def<strong>in</strong>ita nel<br />

seguente modo:<br />

µ X = E[X(t)] =<br />

∞<br />

−∞<br />

ξp X(t) (ξ)dξ (4.8)<br />

essendo p X(t) (ξ) la funzione di densità di probabilità. Si def<strong>in</strong>isce media tem-<br />

porale della funzione campione x(t) il valore determ<strong>in</strong>istico:<br />

1<br />

x = lim<br />

T→∞ T<br />

T/2 <br />

−T/2<br />

x(t)dt (4.9)<br />

Per quanto riguarda la deviazione standard, <strong>in</strong> maniera analoga si pone:<br />

σ X = s (4.10)<br />

essendo σ X la deviazione standard statistica e s quella temporale. La deviazio-<br />

ne standard statistica è la radice quadrata della varianza statistica def<strong>in</strong>ita nel<br />

seguente modo:<br />

σ 2<br />

<br />

= E (X(t)−µ ) X X 2<br />

=<br />

∞<br />

−∞<br />

(ξ−µ X ) 2 p X(t) (ξ)dξ (4.11)<br />

Analogamente all’equazione 4.9, la deviazione standard temporale è:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

s = <br />

lim<br />

T/2 <br />

1<br />

[x(t)−x]<br />

T→∞ T<br />

2 dt (4.12)<br />

−T/2<br />

Nelle equazioni precedenti, dalla 4.7 alla 4.12, x(t) è una qualsiasi storia tem-<br />

porale sperimentale.<br />

D, L e p sono funzioni del tempo, come anche la velocità del flusso, caratte-<br />

rizzata da tre componenti, due, quelle trasversale e laterale, a media nulla, e<br />

una, quella longitud<strong>in</strong>ale, a media U = 0; applicando le precedenti è qu<strong>in</strong>di<br />

possibile ottenere i valori medi e i valori RMS delle forze di lift, di drag e del-<br />

le pressioni. Nonostante la dicitura RMS (<strong>in</strong> <strong>in</strong>glese Root Mean Square ovvero


4.2 elaborazione dei dati 75<br />

radice quadratica media), LRMS e p RMS sono la deviazione standard temporale<br />

delle forze di lift e delle pressioni.<br />

Avendo utilizzato per la misura delle forze sei celle di carico, tre per ogni<br />

estremità del cil<strong>in</strong>dro, delle quali due disposte <strong>in</strong> direzione verticale e una <strong>in</strong><br />

direzione orizzontale, ed essendo rigidi i modelli sottoposti al vento dentro la<br />

galleria, le quattro storie temporali di portanza e le due di resistenza vengono<br />

a loro volta mediate per ottenere due sole storie temporali, una per ogni dire-<br />

zione.<br />

Per quanto riguarda le pressioni, ogni presa misura una storia temporale della<br />

quale si calcolano media e deviazione standard, secondo le equazioni 4.9 e 4.12,<br />

da applicare alle equazioni 4.4 e 4.5; <strong>in</strong> questo modo si ottiene un coefficien-<br />

te di pressione puntuale <strong>in</strong> diversi punti del prisma. In particolare sono stati<br />

calcolati i coefficienti di pressione <strong>in</strong> un anello nella sezione di mezzeria del<br />

modello; tuttavia la misura delle pressioni ha riguardato anche punti disposti<br />

lungo la luce del cil<strong>in</strong>dro.<br />

La frequenza di distacco dei vortici ns è stata stimata fittando la funzione di<br />

densità di potenza spettrale della storia temporale di L attraverso una distribu-<br />

zione gaussiana <strong>in</strong>torno al suo picco (vedere articolo che mi ha consigliato la<br />

Michi).<br />

Nota ns, è possibile ricavare il numero di Strouhal def<strong>in</strong>ito nel seguente modo:<br />

St = nsb<br />

(4.13)<br />

U<br />

Poiché di alcuni coefficienti è necessario conoscere la derivata (per lo studio<br />

della risposta d<strong>in</strong>amica a buffet<strong>in</strong>g e per l’analisi dell’<strong>in</strong>stabilità aeroelastica di<br />

galoppo occorre conoscere le derivate di CD e CL), i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici<br />

ottenuti dalle prove <strong>in</strong> galleria del vento sono stati rielaborati e fittati trami-<br />

te <strong>in</strong>terpolazione approssimata nell’<strong>in</strong>tervallo tra α = 0° e α = 45° mediante<br />

B-spl<strong>in</strong>es lisce. In questo modo è possibile ricavare i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici<br />

come funzioni “cont<strong>in</strong>ue” grazie alle quali è possibile stimare i parametri an-<br />

che per angoli d’attacco che non sono stati considerati nelle prove.<br />

Nei prossimi paragrafi vengono analizzati i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong> fun-<br />

zione di alcune caratteristiche: l’angolo d’attacco del flusso α, l’<strong>in</strong>tensità di<br />

turbolenza, la forma <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong> e il numero di Reynolds. Inoltre si riportano<br />

due comportamenti particolari; uno, quando il flusso è smooth, riguarda il feno-<br />

meno del riattacco con <strong>in</strong>termittenza, l’altro, quando il flusso è turbolento e gli<br />

<strong>spigoli</strong> sono arrotondati, riguarda la forte dipendenza dal numero di Reynolds


76 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

dei parametri aerod<strong>in</strong>amici quando Re appartiene ad un particolare range.<br />

A fianco ai parametri aerod<strong>in</strong>amici per i prismi a <strong>spigoli</strong> vivi, di cui esiste<br />

una vasta gamma di sperimentazioni come riportato <strong>in</strong> letteratura, si tracciano<br />

quelli relativi ai prismi con sezione quadrata e <strong>spigoli</strong> arrotondati, forme po-<br />

co studiate dal punto di vista aerod<strong>in</strong>amico; la sperimentazione riguardante i<br />

modelli con <strong>spigoli</strong> vivi, dunque, è utile dal punto di vista del confronto per<br />

quella sui prismi con gli <strong>spigoli</strong> arrotondati.<br />

4.3 regime di flusso smooth<br />

La sperimentazione <strong>in</strong> galleria del vento con flusso <strong>in</strong>cidente privo di turbo-<br />

lenza artificialmente generata (flusso smooth) ha riguardato un range di numeri<br />

di Reynolds compreso tra 2.69×10 4 e 1.65×10 5 . In questo <strong>in</strong>tervallo i parame-<br />

tri aerod<strong>in</strong>amici sono risultati <strong>in</strong>dipendenti da Re, anche nei prismi con <strong>spigoli</strong><br />

arrotondati. Tuttavia, come risulta dai diagrammi <strong>in</strong> figura 4.4, il valore assun-<br />

to dai coefficienti è fortemente dipendente dall’angolo d’attacco α con il quale<br />

la corrente colpisce il modello. Inoltre dai grafici sopracitati è possibile vedere<br />

come si possano dist<strong>in</strong>guere due regimi di flusso governati dall’angolo d’attac-<br />

co α: uno subcritico e uno supercritico, separati dai punti <strong>in</strong> cui la pendenza<br />

delle curve da negativa diventa positiva (<strong>in</strong> corrispondenza del punto angolo-<br />

so). Questi regimi sono separati da un angolo critico chiamato αcrit che varia<br />

a seconda delle condizioni di flusso e della forma <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong>; <strong>in</strong> flusso S per<br />

prisma con r/b = 0, αcrit è posto tra 12° e 15° circa, valore confermato dalle<br />

sperimentazioni riportate <strong>in</strong> [21] e [22] e [19].<br />

Quando l’angolo d’attacco α è <strong>in</strong>feriore a αcrit il flusso nelle due facce latera-<br />

li si presena perfettamente separato e il regime prende il nome di subcritico;<br />

quando α > αcrit il flusso si riattacca alla faccia laterale <strong>in</strong>vestita dalla corrente<br />

creando una bolla di separazione e il regime prende il nome di supercritico.<br />

In generale, all’aumentare del raggio di curvatura dello spigolo, αcrit dim<strong>in</strong>ui-<br />

sce. Il regime subcritico è caratterizzato da un coefficiente di lift a pendenza<br />

negativa che cambia repent<strong>in</strong>amente quando l’angolo d’attacco raggiunge quel-<br />

lo critico diventando positiva. Il passaggio da regime subcritico a supercritico<br />

è affiancato da un rapido <strong>in</strong>cremento del numero di Strouhal a cui corrisponde<br />

una forte riduzione del coefficiente di resistenza. In corricpondenza dell’ango-<br />

lo critico, CD, CL e CLRMS assumono il valore m<strong>in</strong>imo e St quello massimo: ciò


C D<br />

St<br />

2.6<br />

2.4<br />

2.2<br />

2<br />

1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

0.18<br />

0.17<br />

0.16<br />

0.15<br />

0.14<br />

0.13<br />

0.12<br />

(a)<br />

0.11<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

(c)<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

C L<br />

C LRMS<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

−0.2<br />

−0.4<br />

−0.6<br />

4.3 regime di flusso smooth 77<br />

−0.8<br />

−1<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

1<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

(b)<br />

0.2<br />

0.1<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

Figura 4.4.: Coefficienti di drag e di lift medi, numero di Strouhal e coefficiente RMS<br />

di lift <strong>in</strong> flusso smooth<br />

corrisponde alla riduzione dello spessore della scia a causa del riattacco del<br />

flusso alla parete laterale sottovento del modello. In figura 4.4 sono stati trac-<br />

ciati i grafici di CD, CL, St e CLRMS relativi ai tre modelli <strong>in</strong> funzione di α per<br />

un unico numero di Reynolds. I punti rappresentano i risultati sperimentali,<br />

mentre le curve cont<strong>in</strong>ue sono le approssimazioni numeriche tramite B-Spl<strong>in</strong>e<br />

lisce ottenute per <strong>in</strong>terpolazione pol<strong>in</strong>omiale. Come si ev<strong>in</strong>ce dai grafici, i tre<br />

modelli analizzati hanno un comportamento aerod<strong>in</strong>amico qualitativamente si-<br />

mile e caratterizzato dall’<strong>in</strong>versione della pendenza delle curve quando α è<br />

uguale a un particolare angolo critico αcrit; l’angolo critico dim<strong>in</strong>uisce al cre-<br />

scere del rapporto geometrico r/b. Per α = αcrit i coefficienti CD, CL e CLRMS<br />

hanno un valore m<strong>in</strong>imo mentre il numero di Strouhal aumenta rapidamente<br />

e improvvisamente raggiungendo il punto di massimo. Per il modello a spigo-<br />

(d)


78 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

li vivi αcrit = 12°, valore <strong>in</strong> assoluto accordo con quelli ricavati da Tamura e<br />

Miyagi [22]. Per i modelli con <strong>spigoli</strong> arrotondati αcrit = 7° e αcrit = 5° (rispet-<br />

tivamente per r/b = 1/15 e 2/15).<br />

Nel grafico <strong>in</strong> figura 4.4a è tracciato il coefficiente aerod<strong>in</strong>amico CD di resi-<br />

stenza o drag per i tre modelli: si vede come, nel regime subcritico, al crescere<br />

dell’angolo d’attacco il coefficiente dim<strong>in</strong>uisca f<strong>in</strong>o al valore m<strong>in</strong>imo <strong>in</strong> corri-<br />

spondenza di αcrit per ricom<strong>in</strong>ciare a crescere nel regime supercritico f<strong>in</strong>o a<br />

raggiungere il valore di massimo assoluto <strong>in</strong> α = 45°. Questo comportamento<br />

è uguale nei tre modelli, ma per i prismi con r/b = 0 e r/b = 1/15 i relati-<br />

vi coefficienti aerod<strong>in</strong>amici di drag tendono a co<strong>in</strong>cidere per α > 12°, angolo<br />

critico per i prismi a <strong>spigoli</strong> vivi. Nel regime subcritico i coefficienti dei tre<br />

modelli sono notevolmente diversi. Analogamente i coefficienti di CLRMS e St;<br />

il coefficiente di lift medio, <strong>in</strong>vece, sembra non risentire particolarmente della<br />

forma <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong>, a parte un breve tratto nel regime supercritico.<br />

Nel caso di corpi a <strong>spigoli</strong> vivi, l’esistenza dei due regimi di flusso è stata ab-<br />

bondantemente documentata attraverso tecniche di visualizzazione del flusso<br />

([21], [18] e [19]). La similitud<strong>in</strong>e dei parametri aerod<strong>in</strong>amici osservata nei tre<br />

modelli testati (<strong>in</strong> realtà i modelli sono più di tre, ma i rapporti geometrici r/b<br />

sono tre) suggerisce che una modifica nella forma dello spigolo non produce<br />

variazioni qualitative nelle caratteristiche del flusso; nei tre modelli la differen-<br />

za sostanziale si trova nell’angolo critico che cambia con il rapporto r/b. In<br />

particolare un aumento del rapporto r/b provoca una riduzione di αcrit. La<br />

transizione tra questi due regimi è dovuta al riattacco, talvolta <strong>in</strong>termittente,<br />

del flusso medio alla faccia laterale esposta al vento con la generazione di una<br />

bolla di separazione tra il flusso e la superficie del modello; questo fenomeno<br />

provoca effetti non stazionari nelle forze aerod<strong>in</strong>amiche.<br />

Nei grafici <strong>in</strong> figura 4.5 sono rappresentate le mappe wavelet (utili all’analisi<br />

tempo-frequenza dei segnali) delle storie temporali della forza di lift <strong>in</strong> flusso<br />

S quando l’angolo d’attacco è uguale a quello critico (<strong>in</strong> 4.5a, 4.5b e 4.5c sono<br />

tracciate le mappe dei modelli con rapporto geometrico r/b = 0, r/b = 1/15 e<br />

r/b = 2/15 rispettivamente).<br />

Per non stazionari, a livello <strong>in</strong>tuitivo, si <strong>in</strong>tendono quei segnali le cui proprie-<br />

tà non cambiano nel tempo. Ad esempio, la funzione “seno” è un segnale<br />

stazionario <strong>in</strong> quanto nel tempo si mantengono costanti le sue caratteristiche<br />

pr<strong>in</strong>cipali, come l’ampiezza, la fase o la frequenza; un esempio di segnale ca-<br />

suale stazionario è il rumore bianco.


4.3 regime di flusso smooth 79<br />

Nei segnali random non stazionari, le caratteristiche che non si mantengono<br />

costanti nel tempo sono, ad esempio, il valore medio, la frequenza dom<strong>in</strong>ante,<br />

le sue caratteristiche fluttuanti e il contenuto energetico.<br />

Le mappe colorate nelle figure rappresentano l’ampiezza (e qu<strong>in</strong>di il contenuto<br />

energetico della storia temporale) delle trasformate wavelet di L per i tre diversi<br />

modelli graficate <strong>in</strong> funzione del tempo t e della frequenza n adimensionaliz-<br />

zate rispetto a b e U. Sotto alle trasformate wavelet vengono riportate le storie<br />

temporali della forza di lift per i tre modelli. In particolare per il prisma con spi-<br />

goli vivi (figura 4.5a) il valore medio della storia temporale del lift si mantiene<br />

pressoché costante a differenza del contenuto energetico, rappresentato dalle<br />

zone a maggiore e m<strong>in</strong>ore colorazione, e della frequenza di picco; nel caso di<br />

prisma con r/b = 2/15 (figura 4.5c), nel segnale, oltre a variare caratteristiche<br />

fluttuanti, si verifica addirittura un brusco e repent<strong>in</strong>o cambiamento nel valore<br />

medio. Si può qu<strong>in</strong>di sostenere che le storie temporali di L, nel caso di flusso<br />

smooth con α = αcrit, non possiedano caratteristiche stazionarie. Le wavelet<br />

sono funzioni tridimensionali che sostanzialmente rappresentano la variazione<br />

<strong>degli</strong> spettri nel tempo. I grafici <strong>in</strong> figura 4.5 rappresentano qu<strong>in</strong>di la frequenza<br />

di distacco dei vortici quando α = αcrit al variare del tempo per le tre diverse<br />

tipologie di prismi <strong>in</strong> studio.<br />

Nei segnali stazionari le wavelet assumono un andamento costante nel tempo.<br />

Dalle mappe <strong>in</strong> figura 4.5 (<strong>in</strong> cui il colore rosso rappresenta la frequenza ridotta<br />

di picco di distacco dei vortici ns e quelli meno accesi quelle della banda <strong>in</strong>tor-<br />

no a tale frequenza) si vede come la frequenza di picco legata al distacco dei<br />

vortici (la frequenza adimensionalizzata rispetto a b e U è uguale al numero di<br />

Strouhal) cambi nel tempo <strong>in</strong>torno al valore di picco di St riportato <strong>in</strong> figura<br />

4.4c per angoli prossimi a αcrit. Si può qu<strong>in</strong>di capire <strong>in</strong> questo modo come il<br />

comportamento <strong>in</strong>torno all’angolo critico (a cavallo tra i due regimi) sia <strong>in</strong>stabi-<br />

le. Comparando le tre mappe di figura 4.5 si <strong>in</strong>tuisce come il flusso <strong>in</strong>torno al<br />

modello con <strong>spigoli</strong> vivi tenda ad avere frequenti e più morbide transizioni tra<br />

i due regimi di flusso dando vita a un comportamento che può essere identifi-<br />

cato come distacco irregolare di vortici. Al contrario, nel cil<strong>in</strong>dro con rapporto<br />

geometrico r/b = 2/15, spicca un vero e proprio comportamento <strong>in</strong>termittente<br />

dove il passaggio dal regime subcritico a quello supercritico è chiaramente vi-<br />

sibile e improvviso; il tempo nel quale il sistema rimane stabile <strong>in</strong> un regime o<br />

nell’altro è relativamente lungo (si vede nitidamente che il segnale è stazionario<br />

a tratti).


80 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

(a)<br />

(b)<br />

(c)<br />

Figura 4.5.: Mappa wavelet e storia temporale del coefficiente di lift per r/b = 0 (4.5a),<br />

r/b = 1/15 (4.5b), r/b = 2/15 (4.5c)


4.3 regime di flusso smooth 81<br />

Il flusso smooth è, qu<strong>in</strong>di, caratterizzato da un fenomeno particolare che è l’<strong>in</strong>-<br />

termittenza, ovvero quel fenomeno per cui il flusso si stacca e riattacca nella<br />

faccia laterale sottovento del modello quando l’angolo d’attacco del flusso è<br />

uguale a αcrit; <strong>in</strong> questa situazione la pendenza dei coefficienti aerod<strong>in</strong>amici<br />

cambia repent<strong>in</strong>amente. Quando α = αcrit il numero di Strouhal assume il<br />

valore di picco e i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici assumono un valore m<strong>in</strong>imo.<br />

In figura 4.6 il coefficiente di pressione Cp misurato <strong>in</strong> corrispondenza dell’a-<br />

nello <strong>in</strong>torno alla sezione centrale dei modelli; anche i coefficienti medi e RMS<br />

di presione su tutte le prese risultano <strong>in</strong>varianti con il numero di Reynolds (fi-<br />

gura 4.6). Il comportamento è analogo anche quando l’angolo d’attacco del<br />

(a) (b)<br />

Figura 4.6.: Coefficienti di pressione, α = 0° flusso e smooth: Cp (4.6a), Cp RMS (4.6b)<br />

(a) (b)<br />

Figura 4.7.: Coefficienti di pressione, α = 4° flusso e smooth: Cp (4.7a), Cp RMS (4.7b)


82 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

vento è diverso da zero (figura 4.7). In entrambi a casi (α = 0° e α = 4°) nel<br />

Cp RMS si verifica una piccola variazione per Re = 2.45×10 4 .<br />

4.4 regime di flusso turbolento<br />

Nel caso di flusso <strong>in</strong>disturbato turbolento si verificano due differenti regimi<br />

aerod<strong>in</strong>amici governati dal numero di Reynolds quando gli angoli d’attacco<br />

sono piccoli. In particolare, la sperimentazione con turbolenza aggiunta nel<br />

flusso, grazie all’<strong>in</strong>serimento della griglia di legno nella sezione di passaggio<br />

dal convergente alla camera di prova (per cui Iu = 5 % e Lu ≃ 2 cm), ha previ-<br />

sto un range di numeri di Reynolds compreso tra 2.49×10 4 e 1.81×10 5 .<br />

I regimi aerod<strong>in</strong>amici governati da Re possono essere suddivisi <strong>in</strong> subcritico e<br />

supercritico a seconda che il numero di Reynolds sia rispettivamente m<strong>in</strong>ore e<br />

maggiore di Recrit ≃ 5×10 4 .<br />

Dallo studio dei risultati sperimentali relativi al prisma con <strong>spigoli</strong> arrotondati<br />

con r/b = 2/15 (figure 4.9a, 4.9b, 4.9c e 4.9d) risulta che per Re = 2.49×10 4<br />

e Re = 5×10 4 i parametri misurati <strong>in</strong> flusso turbolento sono praticamente<br />

co<strong>in</strong>cidenti tra di loro e simili a quelli ottenuti <strong>in</strong> flusso smooth anche se so-<br />

no stati ricavati utilizzando due differenti modelli (b = 7.5 cm e b = 15 cm).<br />

Qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong> regime subcritico il comportamento aerod<strong>in</strong>amico risulta <strong>in</strong>dipen-<br />

dente da Reynolds, sia per i cil<strong>in</strong>dri a <strong>spigoli</strong> vivi (a presc<strong>in</strong>dere dal regime<br />

considerato), sia per quelli con <strong>spigoli</strong> arrotondati. Nei grafici <strong>in</strong> figura 4.8<br />

vengono riportati i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici e il numero di Strouhal <strong>in</strong> regime<br />

subcritico per i tre modelli analizzati <strong>in</strong> galleria del vento. Analogamente a<br />

quanto accade <strong>in</strong> quello smooth, anche <strong>in</strong> presenza di turbolenza, nel regime<br />

subcritico di Reynolds il comportamento del flusso può essere suddiviso <strong>in</strong><br />

due regimi governati dall’angolo d’attacco del vento. Sia per i cil<strong>in</strong>dri a <strong>spigoli</strong><br />

vivi che per quelli a <strong>spigoli</strong> arrotondati <strong>in</strong> corrispondenza di un certo angolo<br />

critico αcrit i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici hanno i loro valori m<strong>in</strong>imi e il numero di<br />

Strouhal quello massimo. Anche <strong>in</strong> presenza di turbolenza, la pendenza delle<br />

curve che rappresentano i coefficienti subisce un brusco cambiamento quando<br />

l’angolo d’attacco del flusso si avvic<strong>in</strong>a a quello critico. In figura 4.8a CD <strong>in</strong><br />

regime di Reynolds subcritico per i tre modelli sperimentali <strong>in</strong>seriti <strong>in</strong> flusso<br />

turbolento. Come si vede dal grafico i coefficienti di drag nei tre modelli sono<br />

particolarmente differenti l’uno dall’altro quando l’angolo d’attacco del flusso


C D<br />

St<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

1<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

0.2<br />

0.19<br />

0.18<br />

0.17<br />

0.16<br />

0.15<br />

0.14<br />

0.13<br />

0.12<br />

0.11<br />

(a)<br />

0.1<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

(c)<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

4.4 regime di flusso turbolento 83<br />

C L<br />

C LRMS<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

−0.2<br />

−0.4<br />

−0.6<br />

−0.8<br />

−1<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

1<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

(b)<br />

0.2<br />

0.1<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

Figura 4.8.: Coefficienti di drag e di lift medi, numero di Strouhal e coefficiente RMS<br />

di lift <strong>in</strong> flusso turbolento subcritico <strong>in</strong> Reynolds<br />

appartiene al regime subcritico pur presentando un comportamento del tutto<br />

simile. Quando gli angoli sono maggiori di 10°, qu<strong>in</strong>di quando tutti i model-<br />

li sono nel range di angoli supercritici, i coefficienti dei tre prismi tendono a<br />

co<strong>in</strong>cidere; si può qu<strong>in</strong>di ritenere che i cil<strong>in</strong>dri a sezione quadrata <strong>in</strong> regime di<br />

Reynolds subcritico sottoposti a un flusso turbolento non risentono della forma<br />

<strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong> per quanto riguarda la resistenza aerod<strong>in</strong>amica quando l’angolo<br />

d’attacco appartiene al regime supercritico . A differenza di quanto accade<br />

a CL <strong>in</strong> flusso S, <strong>in</strong> quello turbolento <strong>in</strong> regime di Re subcritico, per piccoli<br />

angoli d’attacco il coefficiente risente della forma <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong>; <strong>in</strong> particolare<br />

al crescere del rapporto r/b aumenta la pendenza “media” dell curva; questo<br />

fatto <strong>in</strong>fluisce notevolmente sui problemi di stabilità per i quali la derivata di<br />

CL gioca un ruolo fondamentale. Quando gli angoli d’attacco sono superiori a<br />

(d)


84 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

(a) (b)<br />

(c) (d)<br />

Figura 4.9.: Coefficiente di drag, di lift medi, numero di Strouhal e coefficiente RMS di<br />

lift <strong>in</strong> flusso turbolento per modello r/b = 2/15 al variare del numero di<br />

Reynolds sia nel regime subcritico che supercritico<br />

quello critico, sia per CL che per CLRMS e per St valgono le considerazioni fatte<br />

per il flusso smooth. Piccola eccezione, il coefficiente CLRMS nel prisma a <strong>spigoli</strong><br />

vivi risulta m<strong>in</strong>ore di quello del cil<strong>in</strong>dro a <strong>spigoli</strong> arrotondati con r/b = 1/15<br />

quando l’angolo d’attacco è maggiore di circa 20°.<br />

Nel regime subcritico di Re, qu<strong>in</strong>di, il comportamento aerod<strong>in</strong>amico è simile a<br />

quello osservato nel caso di flusso di vento smooth, tuttavia non si verifica l’im-<br />

provvisa transizione con <strong>in</strong>termittenza da un regime all’altro quando α = αcrit.<br />

Poichè nel regime di Reynolds supercritico solo i prismi con <strong>spigoli</strong> arrotondati<br />

<strong>in</strong>seriti <strong>in</strong> un campo di vento turbolento risentono dell’<strong>in</strong>fluenza di Re (nel ran-<br />

ge considerato), di seguito si riportano le misure dei coefficienti aerod<strong>in</strong>amici


e di St solo per un tipo di modello a <strong>spigoli</strong> arrotondati.<br />

4.4 regime di flusso turbolento 85<br />

I grafici <strong>in</strong> figura 4.9 riportano i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici e il numero di Strou-<br />

hal per modello a <strong>spigoli</strong> arrotondati con r/b = 2/15 <strong>in</strong> flusso turbolento, al<br />

variare di α e Re (sia <strong>in</strong> regime subcritico che supercritico). Per le prove con<br />

Re = 2.49×10 4 (regime subcritico) , Re = 5.14×10 4 e Re = 7.81×10 4 (entrambi<br />

<strong>in</strong> regime supercritico) è stato utilizzato il modello con b = 7.5 cm; il modello<br />

più grande (b = 15 cm) è stato utilizzato per le altre misure. I risultati graficati<br />

<strong>in</strong> regime di Re subcritico sono uguali a quelli tracciati <strong>in</strong> figura 4.8.<br />

Nel regime supercritico di Reynolds (5×10 5 < Re < 1.81×10 5 ) e <strong>in</strong> presenza<br />

di turbolenza si verifica un fenomeno particolare nel coefficiente di lift medio:<br />

la pendenza della curva, al crescere del numero di Reynolds, che è stato fatto<br />

variare modificando volta per volta la velocità del flusso e le dimensioni del<br />

modello, da negativa diventa positiva <strong>in</strong> α = 0°. Ulteriori <strong>in</strong>crementi di Re han-<br />

no l’effetto di estendere il range di angoli d’attacco α per il quale la pendenza<br />

osservata risulta positiva. Inoltre, il valore massimo di CL aumenta al crescere<br />

diRe e si verifica per angoli d’attacco sempre più grandi. PerRemax = 1.8×10 5 ,<br />

il massimo del coefficiente di lift medio vale 0.45 e si verifica per α = 4°. Sem-<br />

pre nel regime supercritico di Reynolds, nel range di angoli <strong>in</strong> cui la pendenza<br />

di CL è positiva, il massimo del numero di Strouhal assume un valore (che<br />

tende mantenersi costante <strong>in</strong> questo regime, qu<strong>in</strong>di praticamente <strong>in</strong>dipendente<br />

da Re) pari a 0.27, valore pari a circa il doppio di quello ottenuto <strong>in</strong> flusso S.<br />

Quando la pendenza di CL diventa di nuovo negativa, oltre il massimo, il nu-<br />

mero di Strouhal scende f<strong>in</strong>o a un valore molto basso pari a circa 0.10 per poi<br />

riprendere un andamento simile a quello osservato quando il flusso è smooth.<br />

Ciò accade per α > 10°.<br />

Il coefficiente di drag CD assume il valore m<strong>in</strong>imo quando CL e St sono massi-<br />

mi.<br />

Per piccoli angoli d’attacco il passaggio al regime di Reynolds supercritico cam-<br />

bia notevolmente il comportamento aerod<strong>in</strong>amico: il coefficiente di drag medio<br />

scende a una valore di circa 0.74, la pendenza di CL da negativa diventa positi-<br />

va e il numero di Strouhal raddoppia.<br />

Un’ulteriore prova del fatto che nel regime di Reynolds subcritico il comporta-<br />

mento aerod<strong>in</strong>amico dei modelli, sia con <strong>spigoli</strong> vivi che arotondati, è pratica-<br />

mente <strong>in</strong>dipendente dalla turbolenza presente nel flusso medio è il coefficiente<br />

di pressione media eRMS (misurati nella sezione di mezzeria dei modelli <strong>in</strong> un<br />

anello <strong>in</strong>torno al corpo). Nelle figure 4.10 e 4.11 vengono riportati i coeffecienti


86 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

di pressione rispettivamente per α = 0° e α = 4° al variare di Reynolds. In<br />

(a) (b)<br />

Figura 4.10.: Coefficienti di pressione medio e RMS per α = 0 <strong>in</strong> flusso turbolento<br />

particolare si può osservare che Cp ottenuto <strong>in</strong> flusso turbolento e regime di<br />

Reynolds subcritico è molto simile a quello ottenuto <strong>in</strong> flusso smooth che è so-<br />

stanzialmente <strong>in</strong>dipendente da Re; analogamente per quanto riguarda Cp RMS .<br />

Nel regime di Reynolds supercritico, <strong>in</strong>vece, il coefficiente medio di pressione<br />

Cp è fortemente dipendente da Re il cui <strong>in</strong>cremento provoca un aumento della<br />

suzione vic<strong>in</strong>o ai bordi d’attacco e lo spostamento verso monte del punto <strong>in</strong> cui<br />

si verifica il recupero della base pressure nelle facce laterali; per quanto riguarda<br />

Cp RMS un <strong>in</strong>cremento di Reynolds produce una riduzione della fluttuazione<br />

della pressione nei punti centrali delle facce laterali, un aumento <strong>in</strong> corrispon-<br />

denza <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong> sottovento, e un aumento, seppur modesto, della pressione<br />

fluttuante nelle facce sottovento. Dalle osservazioni appena elencate si ev<strong>in</strong>ce<br />

che <strong>in</strong> Re supercritico il flusso si riattacca alle facce laterali anche per α = 0°<br />

formando due bolle di separazione che si spostano verso i bordi d’attacco al-<br />

l’aumentare del numero di Reynolds.<br />

La turbolenza presente nel flusso <strong>in</strong>disturbato ha poca <strong>in</strong>fluenza sul compor-<br />

tamento aerod<strong>in</strong>amico al variare di Re dentro il range subcritico (la differenza<br />

con il caso di flusso smooth si trova nell’assenza del fenomeno dell’<strong>in</strong>termitten-<br />

za per α = αcrit). Se si considera un angolo vic<strong>in</strong>o a zero (ad esempio α = 4°<br />

come nei grafici nella figura 4.11), si osserva che mentre <strong>in</strong> flusso S il campo<br />

di pressione cambia leggermente nel passaggio da α = 0° a α = 4°, nel ca-<br />

so di flusso turbolento le variazioni sono rilevanti. Si nota, <strong>in</strong>fatti, che vic<strong>in</strong>o<br />

agli <strong>spigoli</strong> sottovento il campo di pressione è <strong>in</strong>dipendente da Re e la bolla di<br />

separazione tende a str<strong>in</strong>gersi all’aumentare dell’angolo d’attacco α, analoga-


4.5 effetto della turbolenza sui parametri aerod<strong>in</strong>amici 87<br />

(a) (b)<br />

Figura 4.11.: Coefficienti di pressione medio e RMS per α = 4 <strong>in</strong> flusso turbolento<br />

mente a quanto succede nel prisma a <strong>spigoli</strong> vivi quando α > αcrit; vic<strong>in</strong>o ai<br />

bordi d’attacco, ovvero agli <strong>spigoli</strong> sopravento, il campo medio di pressione è<br />

fortemente dipendente da Re e il punto dove la base pressure viene recuperata<br />

si sposta verso valle (al contrario di quanto accade quando α = 0°). Si osserva,<br />

<strong>in</strong>oltre, che un ulteriore <strong>in</strong>cremento di α ostacola il riattacco del flusso sulla fac-<br />

cia laterale sottovento e produce un modello di flusso simile a quello osservato<br />

<strong>in</strong> corrente smooth per α > αcrit. L’angolo d’attacco per il quale sorge questa<br />

transizione è quello corrispondente al massimo coefficiente di lift medio ed è<br />

molto dipendente dal numero di Reynolds.<br />

4.5 effetto della turbolenza sui parametri<br />

aerod<strong>in</strong>amici<br />

Nei grafici delle figure 4.12, 4.13 e 4.14 vengono riportati i coefficienti aerodi-<br />

namici <strong>in</strong> flusso S e T rispettivamente per r/b = 0, r/b = 1/15, r/b = 2/15 <strong>in</strong><br />

regime di Reynolds subcritico.<br />

In generale si osserva che, a parità di forma <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong>, l’angolo critico dimi-<br />

nuisce con la turbolenza.<br />

Nel primo caso, ovvero quello di prisma a <strong>spigoli</strong> vivi, la presenza della turbo-<br />

lenza, come si vede nel grafico <strong>in</strong> figura 4.12, non provoca sontanziali variazioni<br />

nelle quantità assunte dalle grandezze aerod<strong>in</strong>amiche laddove le curve non sia-<br />

no caratterizzate da zone a forte pendenza. Infatti, se per angoli prossimi alle


88 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

C D<br />

St<br />

2.5<br />

2.4<br />

2.3<br />

2.2<br />

2.1<br />

2<br />

1.9<br />

1.8<br />

1.7<br />

1.6<br />

smooth<br />

turbolento<br />

1.5<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

0.155<br />

0.15<br />

0.145<br />

0.14<br />

0.135<br />

0.13<br />

0.125<br />

0.12<br />

(a)<br />

0.115<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

(c)<br />

smooth<br />

turbolento<br />

C L<br />

C LRMS<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

−0.2<br />

−0.4<br />

−0.6<br />

−0.8<br />

smooth<br />

turbolento<br />

−1<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

1<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

(b)<br />

0.2<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0.1<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

Figura 4.12.: Coefficienti aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong> flusso S e T per cil<strong>in</strong>dro con r/b = 0<br />

configurazioni di simmetria non si hanno grosse variazioni nei coefficienti <strong>in</strong><br />

presenza ti turbolenza, nelle zone prossime ad αcrit, soprattutto nel numero di<br />

Strouhal e <strong>in</strong> CLRMS , la differenza tra i due tipi di flusso è più marcata.<br />

Per quanto riguarda i modelli con gli <strong>spigoli</strong> arrotondati, al crescere del rappor-<br />

to geometrico r/b tendono ad aumentare le differenze nei parametri quando il<br />

flusso presenta caratteristiche turbolente.<br />

Analizzando il coefficiente di resistenza media CD del cil<strong>in</strong>dro con rapporto<br />

geometrico pari a 1/15 (figura 4.13a), si osserva che il parametro risente della<br />

presenza della turbolenza nei piccoli angoli d’attacco (quelli che appartengo-<br />

no al regime subcritico di α) dove il CD turbolento risulta maggiore di quello<br />

smooth; nel regime di angoli supercriticiCD non risente della turbolenza e i<br />

coefficienti di drag <strong>in</strong> flusso S e T risultano praticamente co<strong>in</strong>cidenti. Qualche<br />

differenza di osserva <strong>in</strong> CL e <strong>in</strong> St. Per quanto riguarda il coefficiente di por-<br />

(d)


C D<br />

St<br />

2.6<br />

2.4<br />

2.2<br />

2<br />

1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

4.5 effetto della turbolenza sui parametri aerod<strong>in</strong>amici 89<br />

smooth<br />

turbolento<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

0.17<br />

0.165<br />

0.16<br />

0.155<br />

0.15<br />

0.145<br />

0.14<br />

0.135<br />

0.13<br />

(a)<br />

0.125<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

(c)<br />

smooth<br />

turbolento<br />

C L<br />

C LRMS<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

−0.2<br />

−0.4<br />

−0.6<br />

smooth<br />

turbolento<br />

−0.8<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

(b)<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0.1<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

Figura 4.13.: Coefficienti aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong> flusso S e T per cil<strong>in</strong>dro con r/b = 1/15<br />

tanza media CL, la pendenza “media” per angoli α < αcrit tende ad aumentare<br />

con la turbolenza. Nel regime supercritico governato dall’angolo d’attacco α,<br />

CL <strong>in</strong> flusso turbolento risulta maggiore di quello <strong>in</strong> flusso smooth. Analizzan-<br />

do il numero di Strouhal, si osserva che a causa della forte pendenza che St<br />

assume <strong>in</strong> corrispondenza di αcrit, la differenza tra flusso S e T è notevole nel-<br />

l’<strong>in</strong>torno di tale angolo. In particolare risulta che per angoli immediatamente<br />

<strong>in</strong>feriori a αcrit St <strong>in</strong> flusso turbolento risulta notevolmente maggiore di quello<br />

<strong>in</strong> flusso smooth. Oltre l’angolo critico si verifica il contrario. Il comportamento<br />

è analogo anche per CLRMS .<br />

Il prisma con rapporto r/b = 2/15 è quello che risente maggiormente della<br />

turbolenza presente nel flusso. In particolare il coefficiente di drag, riportato<br />

nel grafico <strong>in</strong> figura 4.14a, a differenza di quanto accade nel prisma r/b = 1/15,<br />

nel regime di αcrit risente della tipologia di flusso; quando l’angolo d’attacco<br />

(d)


90 analisi e <strong>in</strong>terpretazione dei risultati sperimentali<br />

C D<br />

St<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

smooth<br />

turbolento<br />

1<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

0.21<br />

0.2<br />

0.19<br />

0.18<br />

0.17<br />

0.16<br />

0.15<br />

0.14<br />

0.13<br />

(a)<br />

0.12<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

(c)<br />

smooth<br />

turbolento<br />

C L<br />

C LRMS<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

−0.2<br />

−0.4<br />

−0.6<br />

smooth<br />

turbolento<br />

−0.8<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

(b)<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0.1<br />

−10 0 10 20<br />

α (Deg)<br />

30 40 50<br />

Figura 4.14.: Coefficienti aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong> flusso S e T per cil<strong>in</strong>dro con r/b = 2/15<br />

appartiene al regime supercritico, <strong>in</strong>fatti, CD <strong>in</strong> flusso T risulta notevolmente<br />

maggiore di quello <strong>in</strong> flusso S. Per i coefficienti di lift medio e RMS valgono<br />

le considerazioni fatte per il prisma a <strong>spigoli</strong> r/b = 1/15. Per quanto riguarda<br />

il numero di Strouhal, <strong>in</strong> flusso turbolento St è maggiore di quello <strong>in</strong> flusso<br />

smooth, soprattutto nelle zone <strong>in</strong>torno all’angolo critico dove la curva cresce<br />

rapidamente.<br />

(d)


5 S T U D I O D E L L A R I S P O S TA<br />

D I N A M I C A<br />

<strong>in</strong>troduzione<br />

Nel presente capitolo verrà analizzato un caso applicativo reale: si studierà il<br />

comportamento d<strong>in</strong>amico di un elemento prismatico longitud<strong>in</strong>ale modellato<br />

come trave semplicemente appoggiata.<br />

In particolare si analizzerà l’<strong>in</strong>fluenza dei parametri aerod<strong>in</strong>amici nella risposta<br />

d<strong>in</strong>amica a buffet<strong>in</strong>g e a distacco di vortici. Nel primo caso si considereranno sia<br />

la risposta longitud<strong>in</strong>ale che trasversale dell’elemento strutturale considerato,<br />

nel secondo caso solo quella trasversale.<br />

Poiché i parametri aerod<strong>in</strong>amici ottenuti dalle prove <strong>in</strong> galleria del vento sono<br />

fortemente dipendenti dall’angolo d’attacco del flusso, dalla forma <strong>degli</strong> spigo-<br />

li e dalla turbolenza presente nella corrente, verrà analizzato il comportamento<br />

d<strong>in</strong>amico dell’elemento strutturale al variare di queste caratteristiche.<br />

Si farà riferimento a [7] e [8] (metodo del coefficiente di raffica generalizzato)<br />

per il calcolo della risposta a buffet<strong>in</strong>g. Per quanto riguarda la risposta a distac-<br />

co dei vortici si procedrà utilizzando il metodo spettrale generalizzato.<br />

Se da una parte i corpi <strong>prismatici</strong> a sezione con <strong>spigoli</strong> smussati o arrotondati<br />

risentono dell’effetto positivo della riduzione delle forze di drag e di quelle tra-<br />

sversali di lift dovute al distacco dei vortici, dall’altra possono avere un compor-<br />

tamento aerod<strong>in</strong>amico complicato e di difficile modellazione fisica e numerica.<br />

Come visto <strong>in</strong> precedenza (capitolo 4), nel caso di flusso turbolento si verificano<br />

due differenti regimi aerod<strong>in</strong>amici governati dal numero di Reynolds (regimi<br />

subcritico e supercritico); nel caso di corpi con <strong>spigoli</strong> arrotondati o smussati,<br />

l’assenza nel flusso di punti di separazione fissi e ben determ<strong>in</strong>ati può provoca-<br />

re dipendenze significative sia dal numero di Reynolds che dalle caratteristiche<br />

del flusso <strong>in</strong>cidente (presenza o meno di turbolenza nel vento).<br />

Di seguito si farà riferimento ad un flusso <strong>in</strong> regime subcritico al f<strong>in</strong>e di elimi-<br />

nare, o almeno ridurre, la dipendenza dei coefficienti aerod<strong>in</strong>amici dal numero<br />

di Reynolds nel caso di flusso turbolento.<br />

91


92 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

Tabella 5.1.: Vento di progetto: velocità media, <strong>in</strong>tensità e scala <strong>in</strong>tegrale delle<br />

componenti longitud<strong>in</strong>ale, laterale e verticale di turbolenza<br />

Buffet<strong>in</strong>g Distacco di vortici<br />

TR (anni) 50 500<br />

U (m/s) 33.8 40.8<br />

Iu 0.163 0.163<br />

Iv 0.122 0.122<br />

Iw 0.081 0.081<br />

Lu (m) 241.3 241.3<br />

Lv (m) 60.3 60.3<br />

Lw (m) 24.1 24.1<br />

5.1 vento e turbolenza di progetto<br />

Poiché si vuole studiare il comportamento d<strong>in</strong>amico di un modello struttu-<br />

rale sottoposto all’azione del vento al variare dei diversi parametri co<strong>in</strong>volti,<br />

è necessaria una valutazione prelim<strong>in</strong>are del vento di progetto <strong>in</strong>cidente sulla<br />

struttura .<br />

La velocità media di progetto del vento e i relativi parametri della turbolenza<br />

atmosferica sono quelli relativi alla Zona 1 sul livello del mare; la velocità base<br />

di riferimento vb risulta pari a 25 m/s. Si ipotizza che l’elemento strutturale<br />

venga posizionato a una quota di 140 m dal suolo <strong>in</strong> posizione orizzontale.<br />

Per l’analisi della risposta d<strong>in</strong>amica a buffet<strong>in</strong>g, come consigliato dalle “Istru-<br />

zioni per la valutazione delle azioni e <strong>degli</strong> effetti del vento sulle costruzioni”<br />

fornite dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR DT 207/2008 [20]), si as-<br />

sume una velocità media di progetto con periodo di ritorno TR = TR,0, dove<br />

TR,0 = 50 anni è il periodo di ritorno di riferimento; risulta, qu<strong>in</strong>di un coeffi-<br />

ciente di ritorno Cr = 1 per cui la velocità di riferimento vr = vb.<br />

Per quanto riguarda lo studio <strong>degli</strong> effetti d<strong>in</strong>amici apportati dal distacco dei<br />

vortici, sempre coerentemente con quanto riportato da [20], si ricorre a velocità<br />

medie di vento con periodo di ritorno TR = 10TR,0 = 500 anni. Le verifiche a di-<br />

stacco di vortici, qu<strong>in</strong>di, devono essere effettuate per velocità critiche non <strong>in</strong>fe-<br />

riori UTR=500 anni. In questo caso risulta Cr = 1.207, vr = 1.207 e vb = 30.2 m/s.<br />

Inoltre si assume che l’elemento strutturale <strong>in</strong> studio si trovi lontano dal mare<br />

<strong>in</strong> una zona <strong>in</strong> classe di rugosità B e pianeggiante; si può, qu<strong>in</strong>di, porre il coeffi-


5.2 modello strutturale 93<br />

ciente di topografia ct = 1. Risulta, qu<strong>in</strong>di, una categoria di esposizione IV che<br />

comporta un fattore di terrenokr = 0.22, una lunghezza di rugositàz0 = 0.30m<br />

e una altezza m<strong>in</strong>ima zm<strong>in</strong> = 8 m. Con questi ultimi parametri è possibile rica-<br />

vare il coefficiente di profilo medio del vento <strong>in</strong> funzione dell’altezzah = 140m<br />

dove si è ipotizzto di posizionare il modello:<br />

<br />

h<br />

cm(h) = kr ln<br />

z0<br />

È qu<strong>in</strong>di possibile ricavare le velocità medie nel seguente modo:<br />

(5.1)<br />

U(h) = vrcm(h) (5.2)<br />

Nell’appendice A sono riportate le formule di [20] per la caratterizzazione del<br />

vento di progetto i cui valori applicativi sono trascritti nella tabella 5.1: Iu,<br />

Iv, Iw sono le <strong>in</strong>tensità di turbolenza rispettivamente longitud<strong>in</strong>ale, laterale e<br />

verticale. AnalogamenteLu, Lv eLw, sono le componenti della scala <strong>in</strong>tegrale di<br />

turbolenza. È importante sottol<strong>in</strong>eare che la scelta dei precedenti parametri di<br />

progetto è arbitraria <strong>in</strong> quanto si tratta di uno studio qualitativo sulla risposta<br />

d<strong>in</strong>amica di un elemento strutturale di date caratteristiche geometriche.<br />

5.2 modello strutturale<br />

Il modello analizzato è una trave semplicemente appoggiata di luce l = 20 m,<br />

con sezione quadrata cava di lato pari a 60 cm ed <strong>elementi</strong> <strong>in</strong> acciaio compo-<br />

nenti la sezione spessi 1 cm. Si tratta, dunque, di profili tubolari a sezione<br />

quadrata che possono avere diverse tipologie di <strong>spigoli</strong>: vivi o arrotondati. La<br />

scelta di un elemento strutturale con queste caratteristiche geometriche è stata<br />

fatta con il f<strong>in</strong>e di ottenere un modello il più flessibile possibile con frequen-<br />

za fondamentale relativamente bassa (<strong>in</strong>torno a 4 Hz). Essendo un elemento<br />

cavo con gli <strong>elementi</strong> che lo costituiscono sufficientemente sottili, esso risulta<br />

relativamente leggero per cui potrebbe risentire di fenomeni di <strong>in</strong>stabilità ae-<br />

roelastica come il galoppo, di cui si discuterà nel capitolo [cap:6].<br />

Aff<strong>in</strong>ché i parametri ottenuti dalle prove sperimentali <strong>in</strong> galleria del vento sulle<br />

diverse tipologie di <strong>elementi</strong> tubolari usati come modelli siano applicabili agli<br />

<strong>elementi</strong> strutturali di cui si vuole studiare la risposta aerod<strong>in</strong>amica, devono<br />

essere rispettati alcuni rapporti. Poiché <strong>in</strong> galleria del vento sono stati usati


94 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

Figura 5.1.: Modello strutturale analizzato. Sezione quadrata di lato 60 cm<br />

Figura 5.2.: Sezioni quadrate con diversi <strong>spigoli</strong> per il modello strutturale analizzato<br />

cil<strong>in</strong>dri quadrati con rapporti r/b pari a 0, 1/15 e 2/15, l’elemento strutturale<br />

<strong>in</strong> questione deve, anch’esso, rispettare tali proporzioni.<br />

Avendo deciso di analizzare un elemento a sezione quadrata di lato b = 60 cm,<br />

i modelli strutturali con rapporti r/b = 1/15 e r/b = 2/15 saranno dotati rispet-<br />

tivamente di <strong>spigoli</strong> con r = 4 cm e r = 8 cm.<br />

Note le caratteristiche geometriche della struttura e il peso specifico dell’acciaio,<br />

la massa per unità di lunghezza dell’elemento risulta circa pari a 185.3 kg/m.<br />

La i-esima frequenza naturale modale di vibrazione flessionale per <strong>elementi</strong><br />

snelli può essere ricavata da:<br />

ni = λ2 i<br />

2πl2 <br />

EJf<br />

m<br />

(5.3)<br />

dove l è la lunghezza della struttura, E il modulo di elasticità del materiale (per<br />

l’acciaio E = 2.1×10 11 ), Jf il momento di <strong>in</strong>erzia flessionale della sezione tra-<br />

sversale dell’elemento, m la massa per unità di lunghezza e λi un coefficiente<br />

che dipende dalle condizioni di v<strong>in</strong>colo. Trattandosi di una trave semplice-<br />

mente appoggiata v<strong>in</strong>colata alle due estremità con due cerniere, λ = iπ con<br />

i = 1,2,3... modo di vibrazione considerato (<strong>in</strong> [20] sono tabellati i valori di λi<br />

per le diverse condizioni al contorno e i diversi modi di vibrare). Se si consi-<br />

dera solo il primo modo di oscillazione (un arco di seno) la frequenza naturale<br />

risulta pari a 4.89 Hz. Poiché la sezione è simmetrica (è quadrata), le frequenze<br />

modali nelle due direzioni pr<strong>in</strong>cipali sono co<strong>in</strong>cidenti.


5.2 modello strutturale 95<br />

Tabella 5.2.: Carateristiche geometriche e d<strong>in</strong>amiche del modello strutturale <strong>in</strong> studio<br />

Grandezza Dimensione<br />

Luce (m) 20<br />

Altezza della sezione (m) 0.6<br />

Larghezza della sezione (m) 0.6<br />

Densità dell’acciaio (kg/m 3 ) 7850<br />

Modulo di Young dell’acciaio (N/m 2 ) 2.1×10 11<br />

Massa strutturale (kg/m) 185.3<br />

Massa aggiunta (kg/m) 83.3<br />

Massa totale (kg/m) 268.6<br />

Smorzamento strutturale 0.002<br />

Frequenza naturale senza massa aggiunta (Hz) 4.9<br />

Frequenza naturale con massa aggiunta (Hz) 4.1<br />

Numero di Scruton 15<br />

Lo smorzamento strutturale ξ dell’elemento viene assunto pari a 0.002; le Istru-<br />

zioni del CNR DT 207/2008 forniscono un valore di ξ <strong>in</strong> funzione delle caratte-<br />

ristiche geometriche e dei materiali delle strutture. In analogia con le cim<strong>in</strong>iere<br />

<strong>in</strong> acciaio (che sono strutture cave), lo smorzamento strutturale dell’elemento<br />

prismatico analizzato può essere assunto <strong>in</strong> funzione della luce e dell’altezza<br />

della sezione del corpo.<br />

Con il f<strong>in</strong>e di analizzare la d<strong>in</strong>amica del modello strutturale apportata sia dal di-<br />

stacco dei vortici che dalla turbolenza , occorre assumere un numero di Scruton<br />

ben particolare: <strong>in</strong> condizioni di risonanza, quanto più piccolo è tale parametro<br />

(qu<strong>in</strong>di quanto più la struttura è leggera e/o poco smorzata), tanto più grande<br />

è la risposta. Sulla base di esperienze reali, la letteratura dist<strong>in</strong>gue le seguenti<br />

situazioni: Sc > 30, 5 < Sc < 30 e Sc < 5. Nel primo caso il rischio di s<strong>in</strong>croniz-<br />

zazione è molto ridotto e il fenomeno del distacco dei vortici non rappresenta,<br />

<strong>in</strong> generale, una condizione di carico particolarmente gravosa; tuttavia le Istru-<br />

zioni <strong>in</strong> [20] consigliano di effettuare ugualmente le verifiche. Nella seconda<br />

situazione, ovvero quando il numero di Scruton è compreso tra 5 e 30, il feno-<br />

meno del distacco dei vortici è molto sensibile a svariati parametri, primo fra<br />

tutti l’<strong>in</strong>tensità di turbolenza. Elevati valori dell’<strong>in</strong>tensità di turbolenza ridu-<br />

cono il rischio di violente vibrazioni; piccoli valori dell’<strong>in</strong>tensità di turbolenza,<br />

soprattutto possibili per limitati valori delle velocità critiche, possono esalta-


96 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

re il fenomeno del distacco critico dei vortici. In ogni caso esso deve essere<br />

analizzato assicurandosi <strong>in</strong> particolare che le vibrazioni non <strong>in</strong>ducano tensioni<br />

eccessivamente elevate nella struttura, e che i limiti per fatica non vengano su-<br />

perati. Inf<strong>in</strong>e, se il numero di Scruton è m<strong>in</strong>ore di 5, le vibrazioni <strong>in</strong>dotte dal<br />

distacco dei vortici possono essere di grande <strong>in</strong>tensità e notevolmente perico-<br />

lose; le normative, qu<strong>in</strong>di, raccomandano di trattare il problema con massima<br />

attenzione e cautela. Per questi motivi il fenomeno del distacco dei vortici si<br />

pone all’<strong>in</strong>terfaccia tra i problemi aerod<strong>in</strong>amici e quelli di aeroelastici.<br />

In questo caso applicativo, per analizzare il comportamento aerod<strong>in</strong>amico del-<br />

l’elemento strutturale <strong>in</strong> presenza di turbolenza e distacco dei vortici, è sta-<br />

to scelto Sc = 15 per ottenere il quale è stato necessario aumentare la mas-<br />

sa del modello di circa 83.3 kg/m. Nella tabella A.1 vengono riassunte le<br />

caratteristiche geometriche e d<strong>in</strong>amiche del modello strutturale.<br />

5.3 analisi statica equivalente<br />

Una delle tecniche di calcolo tipiche della d<strong>in</strong>amica strutturale, che si tratti di<br />

<strong>in</strong>gegneria sismica o di <strong>in</strong>gegneria del vento, è quella che prevede di ricorrere<br />

all’analisi statica pur lavorando con sollecitazioni d<strong>in</strong>amiche. In particolare l’a-<br />

nalisi statica equivalente prevede il calcolo di effetti statici provocati da azioni<br />

d<strong>in</strong>amiche. Si def<strong>in</strong>isce forza statica equivalente feq quel carico che, applicato<br />

<strong>in</strong> modo uniforme e statico sulle strutture, causa lo stesso spostamento mas-<br />

simo δmax (valore di picco dello spostamento) provocato dall’azione d<strong>in</strong>amica<br />

effettiva (che sia vento o sisma).<br />

Com’è <strong>in</strong>tuibile il modello strutturale analizzato è un elemento cont<strong>in</strong>uo e qu<strong>in</strong>-<br />

di dotato di <strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti gradi di libertà; tuttavia, il problema può essere ricondotto<br />

a uno a f<strong>in</strong>iti gradi di libertà se si considerano gli spostamenti solo del punto<br />

di mezzeria dell’elemento (nel distacco dei vortici e nel buffet<strong>in</strong>g il problema<br />

diventa rispettivamente a uno e a due gradi di libertà).<br />

La forza statica equivalente è fornita dalla relazione:<br />

feq,i = m(2πni) 2 δmax,iψmax,i<br />

l 0ψi(s)ds l 0ψ2 i (s)ds<br />

(5.4)<br />

dove ni e ψi(s) sono rispettivamente le i-esime frequenza naturale e forma mo-<br />

dale di vibrazione dell’elemento strutturale, s la ascissa corrente dell’elemento,


5.4 buffet<strong>in</strong>g 97<br />

ψmax,i il valore massimo di ψi(s) e m la massa per unità di lunghezza dell’ele-<br />

mento; <strong>in</strong>oltre δmax,i è lo spostamento massimo modale del nodo di mezzeria.<br />

Se si assume che la forma fondamentale di vibrazione sia la prima flessionale e<br />

abbia la forma di un arco di seno, come precedentemente <strong>in</strong>trodotto, la forma<br />

modale di vibrazione diventa:<br />

<br />

ψ(s) = s<strong>in</strong> π s<br />

<br />

l<br />

(5.5)<br />

il cui massimo è ψmax = 1. In base alla precendente ipotesi, l’equazione 5.4 si<br />

semplifica e diventa:<br />

feq,1 = π<br />

4 m(2πn1) 2 δmax<br />

(5.6)<br />

<strong>in</strong> cui n1 è la prima frequenza modale di vibrazione naturale associata al moto<br />

flessionale ricavabile da 5.3. Per semplicità d’ora <strong>in</strong> poi verranno omessi i pedici<br />

relativi modo di vibrazione considerato.<br />

Qu<strong>in</strong>di, nota la forza statica equivalente, è possibile ricavare lo spostamento<br />

massimo dovuto all’azione d<strong>in</strong>amica del vento effettivo:<br />

δmax = 4<br />

π<br />

feq<br />

m(2πn) 2<br />

(5.7)<br />

Nei prossimi paragrafi verranno discussi gli spostamenti massimi della mez-<br />

zeria del modello dopo aver calcolato le forza statiche equivalenti con metodi<br />

presenti <strong>in</strong> letteratura. Poiché si tratta di analisi qualitative, non verranno mo-<br />

strati i calcoli, eseguiti con l’utilizzo del programma Matlab; nelle appendici<br />

vengono mostrati i metodi di calcolo.<br />

5.4 buffet<strong>in</strong>g<br />

Come visto nel capitolo 1, la velocità istantanea del vento è caratterizzata da<br />

due componenti : una media (su un <strong>in</strong>tervallo di 10 m<strong>in</strong>uti) e una fluttuante<br />

legata alla turbolenza atmosferica. Quest’ultima varia rapidamente e casual-<br />

mente nel tempo e nello spazio.<br />

La velocità media del vento determ<strong>in</strong>a sulle costruzioni azioni statiche mentre<br />

le fluttuazioni turbolente danno luogo ad azioni d<strong>in</strong>amiche nelle tre direzioni<br />

dello spazio.<br />

Queste azioni nel loro complesso prendono il nome di buffet<strong>in</strong>g e sono abitual-<br />

mente ricondotte a tre componenti: una di portanza, una di resistenza e una di


98 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

momento torcente <strong>in</strong>torno all’asse dell’elemento. Tuttavia negli <strong>elementi</strong> snelli<br />

e compatti quest’ultima componente di sollecitazione può essere trascurata, co-<br />

me è stato fatto per l’elemento prismatico <strong>in</strong> studio.<br />

Le Istruzioni del CNR DT 207/2008 [20] forniscono un metodo per il calcolo<br />

delle azioni apportate alle strutture dal vento medio <strong>in</strong>cidente e dalla sua tur-<br />

bolenza (“metodo del coefficiente di raffica”); tuttavia tale procedimento può<br />

essere applicato solo per ricaravare la forza statica equivalente longitud<strong>in</strong>ale,<br />

ovvero <strong>in</strong> direzione del vento. Per l’azione <strong>in</strong> direzione trasversale questo me-<br />

todo non è applicabile e [20] non offre tecniche di calcolo. È, qu<strong>in</strong>di, necessario<br />

ricorrere a metodi presenti <strong>in</strong> letteratura per il calcolo della forza d<strong>in</strong>amica <strong>in</strong><br />

direzione trasversale al flusso. Il metodo Solari-Piccardo da [7] e [8] generaliz-<br />

za quello riportato dalla normativa e lo rende applicabile anche al calcolo delle<br />

forze trasversali; questo prende il nome di “metodo del coefficiente di raffica<br />

generalizzato” e consente il calcolo delle azioni statiche equivalenti nelle due<br />

direzioni longitud<strong>in</strong>ale e trasversale rispetto alla direzione del flusso medio di<br />

vento. In appendice B viene riportato il metodo generalizzato.<br />

Per il calcolo della risposta a buffet<strong>in</strong>g con il metodo presente <strong>in</strong> [7] [8] è neces-<br />

sario conoscere alcune grandezze aerod<strong>in</strong>amiche: i coefficienti medi di drag e<br />

lift e le loro derivate.<br />

L’<strong>in</strong>tensità di turbolenza di progetto ha un ruolo importante nell’entità delle sol-<br />

lecitazioni: se la struttura viene disposta orizzontalmente la componente che<br />

avrà effetto sul corpo (oltre a quella longitud<strong>in</strong>ale nella direzione del flusso di<br />

vento) è quella verticale, ovvero la componente turbolenta che nel capitolo 1 è<br />

stata chiamata w ′ (x,t). Questa componente è trasversale alla struttura e genera<br />

forze fluttuanti sull’elemento strutturale. Poiché Iu > Iv > Iw, la disposizione<br />

orizzontale del modello provoca una riduzione <strong>degli</strong> effetti d<strong>in</strong>amici trasversali<br />

al corpo rispetto a un eventuale pozionamento verticale: questo perchè la com-<br />

ponente verticale della turbolenza è m<strong>in</strong>ore di quella laterale. Tuttavia, volendo<br />

studiare l’effetto sulla risposta delle caratteristiche aerod<strong>in</strong>amiche del flusso e<br />

della geometria del corpo , tale aspetto può essere trascurato.<br />

D’ora <strong>in</strong> poi la componente d<strong>in</strong>amica trasversale all’elemento, <strong>in</strong> direzione z<br />

secondo la convenzione assunta per def<strong>in</strong>ire le componenti della turbolenza,<br />

verrà chiamata δy, quella longitud<strong>in</strong>ale, <strong>in</strong> direzione del moto medio, δx. La<br />

verifica <strong>degli</strong> <strong>elementi</strong> prevede che il rapporto δ/l sia <strong>in</strong>feriore a 1/700, con<br />

δ = δx, δy e l la luce dell’elemento strutturale. Poiché tutti gli <strong>elementi</strong> hanno<br />

spostamenti relativamente contenuti, la verifica a buffet<strong>in</strong>g risulta soddisfatta;


5.4 buffet<strong>in</strong>g 99<br />

tutti gli <strong>elementi</strong> strutturali considerati, per ogni angolo d’attacco, sono sog-<br />

getti a spostamenti massimi relativamente contenuti: la risposta d<strong>in</strong>amica si<br />

mantiene sempre m<strong>in</strong>ore di 2 cm.<br />

5.4.1 <strong>Influenza</strong> dell’angolo d’attacco<br />

I grafici delle figure 5.3a, 5.3b, 5.3c, 5.3d, 5.3e e 5.3f rappresentano le risposte<br />

d<strong>in</strong>amiche longitud<strong>in</strong>ale e trasversale (che per comodità sono state nom<strong>in</strong>ate<br />

rispettivamente δx e δy) per <strong>elementi</strong> strutturali dotati di sezione a forma qua-<br />

drata ma con diverse tipologie di <strong>spigoli</strong> e di flusso. Gli spostamenti sono stati<br />

diagrammati <strong>in</strong> funzione dell’angolo d’attacco del vento α per diversi regimi<br />

di flusso e differenti <strong>elementi</strong> strutturali, uguali dal punto di vista della luce e<br />

della sezione ma diversi per l’arrotondamento <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong>.<br />

Come ci si può ovviamente aspettare, al variare dell’angolo d’attacco la rispo-<br />

sta varia notevolmente sia <strong>in</strong> una direzione che nell’altra della risposta.<br />

Come si vede nei grafici di cui sopra, la risposta longitud<strong>in</strong>ale è notevolmente<br />

maggiore di quella trasversale. In particolare si vede come per l’angolo criti-<br />

co αcrit, angolo per il quale i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici cambiano pendenza, la<br />

risposta presenti <strong>in</strong> una direzione un punto angoloso e nell’altra una discon-<br />

t<strong>in</strong>uità a salto. In corrispondenza dell’angolo critico, <strong>in</strong>fatti, sia CD che CL<br />

presentano un punto angoloso di m<strong>in</strong>imo legato al fatto che quando il vento<br />

<strong>in</strong>veste una struttura longitud<strong>in</strong>ale a sezione quadrata per α < αcrit il flusso<br />

si presenta perfettamente separato su entrambe le facce laterali del corpo. Per<br />

angoli d’attacco maggiori, il flusso si presenta riattaccato sulla faccia laterale<br />

sopravento. Come si vede dal grafico nella figura 5.3a la componente longitu-<br />

d<strong>in</strong>ale della risposta presenta un m<strong>in</strong>imo <strong>in</strong> corrispondenza di αcrit. Per angoli<br />

d’attacco relativamente bassi la risposta longitud<strong>in</strong>ale tende a mantenersi co-<br />

stante e senza subire grosse variazioni: <strong>in</strong> questa direzione il parametro che ha<br />

più <strong>in</strong>fluenza nella risposta è il coefficiente di drag, <strong>in</strong>fatti la risposta graficata<br />

ha un andamento che sembra seguire quello del coefficiente aerod<strong>in</strong>amico di<br />

resistenza. Pur avendo tenuto <strong>in</strong> conto la derivata del coefficiente di drag nel<br />

calcolo della risposta , quest’ultimo sembra non avere un grosso effetto sulla<br />

risposta; la risposta <strong>in</strong> direzione longitud<strong>in</strong>ale, <strong>in</strong>fatti, non subisce un salto <strong>in</strong><br />

corrispondenza del punto di discont<strong>in</strong>uità della derivata di CD <strong>in</strong> αcrit, punto<br />

nel quale si presenta il m<strong>in</strong>imo del coefficiente aerod<strong>in</strong>amico <strong>in</strong> direzione lon-<br />

gitud<strong>in</strong>ale rispetto al flusso. Ovviamente bisogna tenere <strong>in</strong> conto il fatto che


100 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

δ (m)<br />

δ (m)<br />

δ (m)<br />

0.018<br />

0.016<br />

0.014<br />

0.012<br />

0.01<br />

0.008<br />

0.006<br />

0.004<br />

0.002<br />

δ<br />

y<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

0.016<br />

0.014<br />

0.012<br />

0.01<br />

0.008<br />

0.006<br />

0.004<br />

0.002<br />

(a) r/b = 0, flusso smooth<br />

δ<br />

y<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

x 10−3<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

(c) r/b = 1/15, flusso smooth<br />

δ<br />

y<br />

2<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(e) r/b = 2/15, flusso smooth<br />

δ x<br />

δ x<br />

δ x<br />

δ (m)<br />

δ (m)<br />

δ (m)<br />

0.018<br />

0.016<br />

0.014<br />

0.012<br />

0.01<br />

0.008<br />

0.006<br />

0.004<br />

0.002<br />

δ<br />

y<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

0.018<br />

0.016<br />

0.014<br />

0.012<br />

0.01<br />

0.008<br />

0.006<br />

0.004<br />

(b) r/b = 0, flusso turbolento<br />

δ<br />

y<br />

0.002<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

0.018<br />

0.016<br />

0.014<br />

0.012<br />

0.01<br />

0.008<br />

0.006<br />

0.004<br />

(d) r/b = 1/15, flusso turbolento<br />

δ<br />

y<br />

0.002<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45<br />

α (Deg)<br />

(f) r/b = 2/15, flusso turbolento<br />

Figura 5.3.: Risposta trasversale e longitud<strong>in</strong>ale a buffet<strong>in</strong>g dell’elemento strutturale<br />

con <strong>spigoli</strong> differenti <strong>in</strong> diversi tipi di flusso<br />

δ x<br />

δ x<br />

δ x


5.4 buffet<strong>in</strong>g 101<br />

CD presenta valori dello stesso ord<strong>in</strong>e di grandezza della sua derivata il cui<br />

effetto però viene ridotto dalla presenza della turbolenza <strong>in</strong> direzione verticale<br />

presente nel vento, che però assume valori notevolmente m<strong>in</strong>ori rispetto a alla<br />

componente longitud<strong>in</strong>ale dell’<strong>in</strong>tensità di turbolenza che ha un ruolo impor-<br />

tante sulla risposta <strong>in</strong> direzione del flusso medio. Per angoli bassi, <strong>in</strong>oltre, la<br />

risposta risulta più contenuta.<br />

È diverso quello che accade nella direzione trasversale al flusso: il coefficiente<br />

di lift assume valori bassi che <strong>in</strong> modulo sono sempre <strong>in</strong>feriori all’unità; <strong>in</strong> tal<br />

caso, il parametro che avrà più <strong>in</strong>fluenza sulla risposta sarà la derivata di CL<br />

che assume valori <strong>in</strong> modulo di un ord<strong>in</strong>e di grandezza maggiori del relativo<br />

coefficiente aerod<strong>in</strong>amico. Si può <strong>in</strong>oltre vedere che la risposta δy dim<strong>in</strong>uisce<br />

quando α cresce f<strong>in</strong>o a un valore <strong>in</strong>torno a 5° per poi aumentare o mantenersi<br />

leggermente costante. Quando l’angolo raggiunge quello critico, la risposta su-<br />

bisce un salto che porta ad un improvviso salto nello spostamento. Ciò accade<br />

negli <strong>elementi</strong> strutturali con <strong>spigoli</strong> bassi <strong>in</strong> virtù del fatto che il coefficiente<br />

di portanza assume valori relativamente piccoli, mentre la sua derivata assume<br />

valori di un ord<strong>in</strong>e di grandezza maggiori; <strong>in</strong> direzione trasversale il parame-<br />

tro che <strong>in</strong>fluenza maggiormente la risposta d<strong>in</strong>amica è proprio la derivata del<br />

coefficiente di lift.<br />

Oggi i metodi più accreditati per l’analisi del comportamento d<strong>in</strong>amico <strong>degli</strong><br />

<strong>elementi</strong> strutturali soggetti a distacco di vortici sono il metodo armonico di<br />

Ruscheweyh e il metodo spettrale di Vickery e Basu; se il primo metodo, pur<br />

cogliendo nella media il comportamento d<strong>in</strong>amico delle strutture, può fornire<br />

risultati a sfavore di sicurezza, il secondo generalmente è cautelativo, spesso<br />

anche <strong>in</strong> maniera eccessiva. In ogni caso è stato scelto il secondo metodo di<br />

calcolo per le verifiche d<strong>in</strong>amiche. Tuttavia il metodo spettrale classico racco-<br />

mandato dalla normativa non è applicabile all’elemento strutturale analizzato<br />

<strong>in</strong> quanto la tecnica di Vickery e Basu è applicabile esclusivamente a strutture a<br />

mensola. Poiché l’elemento analizzato <strong>in</strong> questo lavoro prevede un elemento il<br />

cui assetto statico è quello di una trave appoggiata, occorre ricorrere al metodo<br />

spettrale generalizzato, procedimento riportato nell’appendice ??<br />

5.4.2 <strong>Influenza</strong> dello spigolo<br />

Nei grafici delle figure 5.4a, 5.4b, 5.4c e 5.4d sono state riportate le risposte<br />

<strong>in</strong> direzione longitud<strong>in</strong>ale e laterale per flusso smooth e turbolento per i diversi


102 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

δ x (m)<br />

δ x (m)<br />

0.017<br />

0.016<br />

0.015<br />

0.014<br />

0.013<br />

0.012<br />

0.011<br />

0.01<br />

0.009<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

0.008<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

0.017<br />

0.016<br />

0.015<br />

0.014<br />

0.013<br />

0.012<br />

0.011<br />

0.01<br />

(a) flusso smooth<br />

0.009<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

0.008<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(c) flusso turbolento<br />

δ y (m)<br />

δ y (m)<br />

x 10−3<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

0.018<br />

0.016<br />

0.014<br />

0.012<br />

0.01<br />

0.008<br />

0.006<br />

0.004<br />

0.002<br />

(b) flusso smooth<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(d) flusso turbolento<br />

Figura 5.4.: Risposta longitud<strong>in</strong>ale e trasversale a buffet<strong>in</strong>g <strong>in</strong> flusso smooth (5.4a e 5.4b)<br />

e turbolento (5.4c e 5.4d)<br />

tipi di modelli strutturali. Dai diagrammi è visibile come la forma dello spi-<br />

golo abbia un ruolo importante nella risposta d<strong>in</strong>amica soprattutto nel flusso<br />

smooth.<br />

Se si analizza la risposta longitud<strong>in</strong>ale <strong>in</strong> flusso smooth (figura 5.4a) si vede<br />

come al crescere del raggio di curvatura dello spigolo dim<strong>in</strong>uisca la risposta<br />

d<strong>in</strong>amica dell’elemento strutturale, soprattutto per lo spigolo con raggio di cur-<br />

vatura maggiore.<br />

Tuttavia la presenza della turbolenza nel flusso sembra non avere un grosso<br />

effetto sugli <strong>elementi</strong> strutturali <strong>in</strong> direzione longitud<strong>in</strong>ale (figura 5.4c) per an-<br />

goli maggiori di 10°-15°. Sarà, qu<strong>in</strong>di, necessario porre maggiore attenzione <strong>in</strong><br />

questo senso agli angoli d’attacco più bassi, angoli d’<strong>in</strong>cidenza, peraltro, tipici<br />

<strong>in</strong> <strong>elementi</strong> <strong>prismatici</strong> disposti orizzontalmente rispetto al suolo: il vento <strong>in</strong>cide


5.4 buffet<strong>in</strong>g 103<br />

su strutture orizzontali, come ponti e viadotti, con angoli abbastanza bassi.<br />

Il buffet<strong>in</strong>g è un fenomeno d<strong>in</strong>amico legato alla presenza della turbolenza nel<br />

vento; nonstante tutto si è deciso di effettuare l’analisi anche con i coefficienti<br />

aerod<strong>in</strong>amici ottenuti <strong>in</strong> galleria del vento <strong>in</strong> assenza di turbolenza artificial-<br />

mente generata con le griglie (flusso smooth) <strong>in</strong> quanto anche <strong>in</strong> tali condizioni<br />

la corrente presenta un contenuto, pur basso, di turbolenza. Infatti, come scritto<br />

<strong>in</strong> precedenza, senza il dispositivo passivo per la generazione di turbolenza, il<br />

flusso <strong>in</strong> galleria presenta una <strong>in</strong>tensità longitud<strong>in</strong>aleIu = 0.2 % dando alla cor-<br />

rente caratteristiche turbolente e non lam<strong>in</strong>ari. Com’è <strong>in</strong>tuibile, le sollecitazioni<br />

a buffet<strong>in</strong>g e la risposta relativa a tale fenomeno aerod<strong>in</strong>amico con l’utilizzo dei<br />

coefficienti ricavati nel flusso smooth risultano <strong>in</strong>feriori rispetto a quelle ottenu-<br />

te con i coefficienti ricavati <strong>in</strong> flusso turbolento.<br />

Nel grafico <strong>in</strong> figura 5.4b è visibile la risposta trasversale dei tre diversi tipi di<br />

<strong>elementi</strong> strutturali immersi <strong>in</strong> flusso smooth; la risposta risulta più bassa rispet-<br />

to a quella <strong>in</strong> flusso turbolento, tuttavia è evidente come la forma dello spigolo<br />

<strong>in</strong>fluenzi la risposta al variare dell’angolo d’attacco. Si può notare come per<br />

bassi angoli d’attacco (α 15° circa, la risposta non risen-<br />

te della differenza di spigolo. Per angoli bassi, però, la forma <strong>degli</strong> <strong>elementi</strong><br />

ha rilevanza nella risposta d<strong>in</strong>amica del modello strutturale. L’elemento che<br />

subisce maggiormente i fenometi d<strong>in</strong>amici legati al buffet<strong>in</strong>g è l’elemento con<br />

<strong>spigoli</strong> vivi. Gli <strong>elementi</strong> con <strong>spigoli</strong> arrotondati hanno un comportamento di-<br />

namico che varia con l’angolo d’attacco: per angoli molto bassi l’elemento che


104 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

subisce m<strong>in</strong>ori spostamenti d<strong>in</strong>amici è l’elemento con <strong>spigoli</strong> maggiormente ar-<br />

rotondati, dopo il comportamento si <strong>in</strong>verte e il corpo con r/b = 2/15 subisce<br />

deformazioni maggiori rispetto all’elemento con r/b = 1/15.<br />

5.4.3 <strong>Influenza</strong> della turbolenza<br />

L’effetto della turbolenza nei coefficienti aerod<strong>in</strong>amici ricavati dagli esperi-<br />

menti <strong>in</strong> galleria del vento varia a seconda del tipo di spigolo che si considera.<br />

Poiché la risposta a buffet<strong>in</strong>g dipende da tali coefficienti, anche tali spostamenti<br />

cambiano <strong>in</strong>sieme ai parametri aerod<strong>in</strong>amici; nel caso di prisma a <strong>spigoli</strong> vivi,<br />

la risposta non sembra risentire della presenza della turbolenza nei coefficienti<br />

(effetivamente i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong> regime smooth e <strong>in</strong> regime turbolen-<br />

to non risentono particolarmente della presenza della turbolenza). Nei grafici<br />

delle figure 5.5a e 5.5b si può qu<strong>in</strong>di vedere come, nel caso di elemento con spi-<br />

goli vivi, la turbolenza non giochi un ruolo fondamentale nella risposta. Solo<br />

per i piccoli angoli d’attacco, le risposte longitud<strong>in</strong>ale e trasversale sembrano<br />

risentire dell’effetto della turbolenza artificialmente creata.<br />

Per quanto riguarda l’elemento con r/b = 1/15 (modello strutturale con r =<br />

4 cm) la presenza della turbolenza non ha effetto per gli angoli maggiori di<br />

quello critico nella risposta d<strong>in</strong>amica longitud<strong>in</strong>ale (figura 5.5c). Per α < αcrit<br />

circa, la turbolenza modifica leggermente la rispostaδx riducendola leggermen-<br />

te negli angoli d’attacco bassi. Per quanto riguarda la risposta trasversale, si<br />

verifica un aumento di δy quando l’angolo d’attacco è basso (figura 5.5d) e il<br />

flusso presenta caratteristiche turbolente; la turbolenza fa raddoppiare la rispo-<br />

sta trasversale. Nelle stesse condizioni di vento, però, la risposta non risente<br />

della presenza della turbolenza nel flusso per angoli d’attacco superiori a 30°;<br />

nell’<strong>in</strong>tervallo αcrit < α < 30 la risposta aumenta con l’<strong>in</strong>serimento di turbolen-<br />

za nel flusso.<br />

Nel caso di modello strutturale con r = 8 cm, a differenza di quanto accade<br />

nel modello con <strong>spigoli</strong> meno arrotondati, la risposta longitud<strong>in</strong>ale <strong>in</strong> presenza<br />

di turbolenza risulta più elevata di quella <strong>in</strong> flusso smooth per α > αcrit. Infat-<br />

ti negli <strong>spigoli</strong> con raggio di curvatura m<strong>in</strong>ore, δx tende a non variare con il<br />

regime del flusso per angoli d’attacco superiori a quello critico. In questo ca-<br />

so, tuttavia, la risposta longitud<strong>in</strong>ale <strong>in</strong> regime turbolento risulta notevolmente<br />

maggiore di quella <strong>in</strong> flusso S.<br />

In generale, come si vede dai grafici <strong>in</strong> figura 5.5, la riposta a buffet<strong>in</strong>g risente


δ x (m)<br />

δ x (m)<br />

δ x (m)<br />

0.0165<br />

0.016<br />

0.0155<br />

0.015<br />

0.0145<br />

0.014<br />

0.0135<br />

0.013<br />

0.0125<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0.012<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

α (Deg)<br />

0.017<br />

0.016<br />

0.015<br />

0.014<br />

0.013<br />

0.012<br />

0.011<br />

0.01<br />

(a) r/b = 0, risposta longitud<strong>in</strong>ale<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0.009<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

0.016<br />

0.015<br />

0.014<br />

0.013<br />

0.012<br />

0.011<br />

(c) r/b = 1/15, risposta longitud<strong>in</strong>ale<br />

0.01<br />

0.009<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0.008<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(e) r/b = 2/15, risposta longitud<strong>in</strong>ale<br />

δ y (m)<br />

δ y (m)<br />

δ y (m)<br />

x 10−3<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

5.4 buffet<strong>in</strong>g 105<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

x 10−3<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

(b) r/b = 0, risposta trasversale<br />

2<br />

smooth<br />

turbolento<br />

1<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

α (Deg)<br />

0.018<br />

0.016<br />

0.014<br />

0.012<br />

0.01<br />

0.008<br />

0.006<br />

0.004<br />

(d) r/b = 1/15, risposta trasversale<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0.002<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(f) r/b = 2/15, risposta trasversale<br />

Figura 5.5.: Risposta trasversale e longitud<strong>in</strong>ale a buffet<strong>in</strong>g <strong>degli</strong> <strong>elementi</strong> con r/b = 0<br />

(5.5a e 5.5b), r/b = 1/15 (5.5c 5.5d) e r/b = 2/15 (5.5e 5.5f)


106 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

della turbolenza per piccoli angoli d’attacco e non per quelli alti (ad eccezione<br />

<strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong> con grande rapporto r/b).<br />

5.5 distacco dei vortici<br />

Come <strong>in</strong>trodotto nel capitolo 1, il distacco dei vortici produce sui corpi snelli<br />

<strong>in</strong>vestiti da un flusso una forza di portanza trasversale d<strong>in</strong>amica. Tale feneme-<br />

no aerod<strong>in</strong>amico è legato alla produzione di una scia formata da treni di vortici<br />

(scia di Von Kármán) che si staccano alernativamente dall’elemento immerso<br />

nel fluido con una frequenza legata alla legge di Strouhal. Il distacco alternato<br />

di vortici genera pressioni istantanee oscillanti sulle superfici del corpo la cui<br />

<strong>in</strong>tegrazione dà luogo a una forza che <strong>in</strong> prevalenza è trasversale alla direzione<br />

della velocità media.<br />

La velocità progetto con la quale confrontare la velocità critica per il distaco dei<br />

vortici, velocità per la quale l’elemento strutturale entra <strong>in</strong> risonanza, è secon-<br />

do quanto riportato dalle Istruzioni CNR DT 207/2008 la velocità media con<br />

periodo di ritorno di riferimento TR = 500 anni. In particolare si dovranno<br />

valutare gli effetti dovuti al distacco dei vortici quando:<br />

Ucrit,i < UTR=500 anni<br />

(5.8)<br />

<strong>in</strong> cui Ucr,i (def<strong>in</strong>ita nell’equazione 1.18) è la velocità critica per l’i-esimo modo<br />

di vibrazione <strong>in</strong> direzione trasversale del’elemento strutturale. Se tale elemen-<br />

to posside una frequenza naturale modale ni <strong>in</strong> direzione trasversale al flusso<br />

medio prossima alla frequenza di distacco ns, il corpo entra <strong>in</strong> risonanza.<br />

In condizioni di risonanza, quanto più è piccolo il numero di Scruton (equazio-<br />

ne 1.19) tanto più grande è la risposta d<strong>in</strong>amica <strong>in</strong> direzione trasversale (questo<br />

accade <strong>in</strong> strutture leggere e/o poco smorzate). Le strutture caratterizzate da<br />

bassi numeri di Scruton sono caratterizzate da fenomeni risonanti che tendono<br />

a diventare di autoeccitazione, di <strong>in</strong>terazione fluido-struttura o aeroelastici.<br />

Nella d<strong>in</strong>amica legata al distacco dei vortici l’<strong>in</strong>tensità di turbolenza rappresen-<br />

ta una riserva di sicurezza per strutture soggette a tale fenomeno aerod<strong>in</strong>ami-<br />

co. Come scritto <strong>in</strong> precedenza si considera solo la prima frequenza modale<br />

flessionale. Poiché la sezione è quadrata le frequenze flessionali trasversale<br />

e longitud<strong>in</strong>ale co<strong>in</strong>cidono. La verifica sulla risposta dell’elemento strutturale,


5.5 distacco dei vortici 107<br />

quando è verificata l’equazione 5.8, ovvero quando la velocità che porta il corpo<br />

<strong>in</strong> risonanza, prevede che:<br />

δ/b < 0.1 (5.9)<br />

dove δ è lo spostamento trasversale del modello strutturale e b la sua larghez-<br />

za.<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso vale quanto detto per il buffet<strong>in</strong>g: nel presente lavoro non<br />

si vuole verificare l’effettiva “sicurezza” dell’elemento, ma di analizzare il com-<br />

portamento del corpo <strong>in</strong> presenza di distacco di vortici al variare dei parametri<br />

geometrici e aerod<strong>in</strong>amici del problema. In questo contesto si procedede al<br />

calcolo <strong>degli</strong> spostamenti del modello strutturale (sempre ricorrendo all’analisi<br />

statica equivalente) utilizzando i parametri aerod<strong>in</strong>amici ottenuti <strong>in</strong> galleria del<br />

vento con e senza turbolenza artificiale; la pratica <strong>in</strong>gegneristica prevede che i<br />

coefficienti siano da utilizzare <strong>in</strong> funzione della velocità media di vento solle-<br />

citante. È <strong>in</strong>fatti comune effettuare i calcoli d<strong>in</strong>amici utilizzando i coefficienti<br />

del regime smooth quando U < 10 m/s, quelli turbolenti quando U > 10 m/s:<br />

nel fenomeno del distacco dei vortici la presenza di turbolenza nel vento offre<br />

una riserva di sicurezza per le strutture. In generale, quando la velocità media<br />

del vento è molto elevata, convenzionalmente U > 10 m/s, l’atmosfera tende<br />

ad assumere una stratificazione termica neutrale e valgono le relazioni 1.4, ??<br />

e ??. Quando <strong>in</strong>vece la velocità del vento è ridotta, cioè <strong>in</strong>feriore a 10 m/s,<br />

l’atmosfera tende ad assumere una stratificazione termica stabile (prevalente-<br />

mente di notte), neutrale o <strong>in</strong>stabile (prevalentemente di giorno). Nello stato<br />

<strong>in</strong>stabile l’i<strong>in</strong>tensità di turbolenza risulta maggiore di quelle <strong>in</strong>dicate nelle for-<br />

mule appena citate e l’<strong>in</strong>tensità di turbolenza è m<strong>in</strong>ore di quelle valutate nelle<br />

equazioni 1.4, ?? e ??, ; la situazione più critica nei problemi d<strong>in</strong>amici legati al<br />

distacco dei vortici dalle strutture si verifica quando Iu = 0 nello stato stabile 1 .<br />

1 La stabilità atmosferica viene valutata attraverso due parametri:<br />

Γ = ∂T<br />

∂z<br />

Γa = g/Cp<br />

(5.10)<br />

(5.11)<br />

che sono rispettivamente il gradiente di temperatura con l’altitud<strong>in</strong>e e il gradiente di tempera-<br />

tura <strong>in</strong> condizioni di rimescolamento adiabatico <strong>in</strong> cui g è la costante gravitazioneale e Cp il<br />

calore specifico dell’aria a pressione costante. L’atomsfera viene def<strong>in</strong>ita stabile quando Γ < Γa,<br />

neutrale quando Γ = Γa e <strong>in</strong>stabile quando Γ > Γa. Durante il giorno la stabilità atmosferica


108 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

Qu<strong>in</strong>di, poiché si vuole analizzare l’nfluenza dei parametri sperimentali da<br />

galleria del vento e della forma del corpo nella risposta, si trascurano le carat-<br />

teristiche di progetto del problema: oltre alla velocità media del vento, non si<br />

tiene conto delle caratteristiche turbolente del flusso.<br />

I parametri aerod<strong>in</strong>amici che <strong>in</strong>fluenzano la risposta a distacco dei vortici sono<br />

il numero di Strouhal e il coefficiente di scia (il coefficiente di lift RMS). Nei<br />

paragrafi successivi si analizza l’andamento della velocità critica e della rispo-<br />

sta <strong>in</strong> funzione della forma <strong>degli</strong> <strong>spigoli</strong> dei modelli strutturali, dell’angolo<br />

d’attacco del vento, e dei coefficienti aerod<strong>in</strong>amici.<br />

5.5.1 <strong>Influenza</strong> dell’angolo d’attacco<br />

I grafici nelle figure 5.6a, 5.6b, 5.6c, 5.6d, 5.6e e 5.6f rappresentano la risposta<br />

d<strong>in</strong>amica a distacco dei vortici <strong>degli</strong> <strong>elementi</strong> strutturali per le diverse tipologie<br />

di <strong>spigoli</strong> sia flussoScheT. Come si vede dai grafici, la risposta d<strong>in</strong>amica tende<br />

ad essere alta per i bassi angoli d’attacco, dim<strong>in</strong>uendo rapidamente al crescere<br />

di α f<strong>in</strong>o a αcrit. Tale comportamento si verifica per tutti e tre i modelli <strong>in</strong><br />

entrambi i regimi di flusso. Il m<strong>in</strong>imo della risposta si ha <strong>in</strong> corrispondenza di<br />

αcrit superato il quale la risposta aumenta di nuovo ma <strong>in</strong> maniera lenta e non<br />

rapida come avviene per i piccoli angoli d’attacco. I parametri aerod<strong>in</strong>amici<br />

che <strong>in</strong>fluenzano la risposta sono St e CLRMS . Si comporta <strong>in</strong> maniera analoga<br />

la velocità critica (figure 5.7a, 5.7b, 5.7c, 5.7d , 5.7e e 5.7f) che dipende solo dal<br />

numero di Strouhal.<br />

è variabile: di notte è tendenzialmente stabile, di giorno <strong>in</strong>stabile. Inoltre per velocità elevate<br />

l’atmosfera tende alla neutralità. Ovviamente la velocità del vento dipende dalle condizioni<br />

di temperatura rendendo notevolmente complicato il problema dal punto di vista matematico.<br />

Poich, però, l’<strong>in</strong>teresse <strong>in</strong>gegneristico è volto a fenomeni eolici di grande <strong>in</strong>tensità, spesso si<br />

ipotizza che l’atmosfera si trovi <strong>in</strong> condizioni neutre; per alte velocità <strong>in</strong>fatti anche i fenome-<br />

ni attritivi risultano <strong>in</strong>tensi e conseguentemente anche le fluttuazioni turbolente sono molto<br />

importanti. In tal caso si ha un grande rimescolamento della massa d’aria che porta ad una<br />

condizione di regime adiabatico per il quale Γ = Γa che <strong>in</strong>dica la neutralità atmosferica, ciò<br />

implica il disaccoppiamento della tenperatura e della velocità. Tale ipotesi, però, cade <strong>in</strong> difet-<br />

to <strong>in</strong> alcune circostanze: nei fenomeni aeroelastici, sensibili alle velocità basse, la temperatura<br />

e la velocità del vento non sono disaccoppiabili. Tuttavia <strong>in</strong> tali fenomeni la turbolenza può<br />

venire <strong>in</strong> aiuto: si ipotizza allora un regime <strong>in</strong> assenza di turbolenza che implica nuovamente<br />

atmosfera neutrale; questa condizione si verifica tipicamente di notte. La stabilità atmosferica<br />

risulta sensibilmente variabile per regimi di velocità piuttosto bassi.


δ (m)<br />

δ (m)<br />

δ (m)<br />

3.5<br />

3<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

x 10−3<br />

4<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

2.5<br />

1.5<br />

0.5<br />

x 10−3<br />

3<br />

2<br />

1<br />

(a) r/b = 0, flusso smooth<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

x 10−3<br />

2.2<br />

2<br />

1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

(c) r/b = 1/15, flusso smooth<br />

0.4<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(e) r/b = 2/15, flusso smooth<br />

δ (m)<br />

δ (m)<br />

δ (m)<br />

3.5<br />

3<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

x 10−3<br />

4<br />

1<br />

5.5 distacco dei vortici 109<br />

0.5<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

x 10−3<br />

2.8<br />

2.6<br />

2.4<br />

2.2<br />

2<br />

1.8<br />

1.6<br />

1.4<br />

1.2<br />

1<br />

(b) r/b = 0, flusso turbolento<br />

0.8<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

x 10−3<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

(d) r/b = 1/15, flusso turbolento<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45<br />

α (Deg)<br />

(f) r/b = 2/15, flusso turbolento<br />

Figura 5.6.: Risposta trasversale a distacco dei vortici <strong>in</strong> flusso smooth e turbolento


110 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

Poiché la velocità critica dipende <strong>in</strong> forma <strong>in</strong>versamente proporzionale dal<br />

numero di Strouhal, dove quest’ultimo assume il valore massimo, l’elemento<br />

sarà caratterizzato da una velocità critica m<strong>in</strong>ima: questo implica che la velocità<br />

per la quale l’elemento entra <strong>in</strong> risonanza è più bassa quando l’elemento è<br />

<strong>in</strong>vestito dal vento con angolo pari a αcrit. Tuttavia <strong>in</strong> corrispondenza di αcrit<br />

anche la risposta è m<strong>in</strong>ima.<br />

Si può qu<strong>in</strong>di notare che <strong>in</strong> corrispondenza dell’angolo critico la risposta <strong>degli</strong><br />

<strong>elementi</strong> è m<strong>in</strong>ima, come anche la velocità critica; tuttavia più è bassa la velocità<br />

critica e prima l’elemento strutturale potrebbe destabilizzarsi per distacco di<br />

vortici.<br />

5.5.2 <strong>Influenza</strong> dello spigolo<br />

Analogamente a quanto accade nel caso del buffet<strong>in</strong>g, anche nel distacco dei<br />

vortici la forma dello spigolo ha notevole importanza nella risposta d<strong>in</strong>amica.<br />

Analizzando il caso di flusso S e flusso T (rispettivamente i grafici nelle figure<br />

5.8a e 5.8b), si vede come, soprattutto nel caso di flusso smooth, per bassi angoli<br />

d’attacco, ovvero per α < αcrit, la forma dello spigolo abbia notevole importan-<br />

za nell’entità della risposta d<strong>in</strong>amica. In particolare sia nel caso di flusso S che<br />

T il corpo con <strong>spigoli</strong> vivi subisce maggiori spostamenti che dim<strong>in</strong>uiscono al<br />

crescere del raggio di curvatura dell’elemento strutturale. Questa tendenza è<br />

<strong>in</strong>vertita quando l’angolo d’attacco α è maggiore di αcrit e il flusso non presen-<br />

ta caratteristiche turbolente (5.8a): <strong>in</strong> tal caso la risposta d<strong>in</strong>amica aumenta (a<br />

partità di angolo d’attacco) al dim<strong>in</strong>uire del raggio dello spigolo. Ciò si verifica<br />

f<strong>in</strong>o a α ≃ 30° angolo oltre il quale la risposta d<strong>in</strong>amica nel caso di r/b = 1/15<br />

è m<strong>in</strong>ore di quella per r/b = 2/15.<br />

Nel caso di flusso turbolento (figura 5.8b), quando α > αcrit, non si verifica<br />

quanto accade nel caso di flusso S. Nel caso di prisma a <strong>spigoli</strong> vivi (r/b = 0)<br />

la risposta d<strong>in</strong>amica a distacco di vortici per angolo d’attacco oltre a quello<br />

critico risulta m<strong>in</strong>ore di quella dei corpi a <strong>spigoli</strong> arrotondati (analogamente a<br />

quanto accade nel caso di flusso <strong>in</strong> regime S). I prismi a <strong>spigoli</strong> arrotondati<br />

con rapporto r/b = 1/15 subiscono spostamenti maggiori <strong>degli</strong> <strong>elementi</strong> aventi<br />

rapporto geometrico pari a 2/15.<br />

Sia nel caso di regime di flusso S che T, la risposta m<strong>in</strong>ima si verifica <strong>in</strong> corri-<br />

spondenza di αcrit a presc<strong>in</strong>dere dalla forma dello spigolo; tuttavia, nel cas di<br />

flusso smooth, la risposta d<strong>in</strong>amica <strong>in</strong> corrispondenza di αcrit assume lo stesso


5.5 distacco dei vortici 111<br />

valore per i tre diversi tipi di spigolo, ovviamente <strong>in</strong> corrispondenza dei relativi<br />

e dist<strong>in</strong>ti angoli critici (si vedano i punti di m<strong>in</strong>imo del grafico <strong>in</strong> figura 5.8a).<br />

Per quanto riguarda la velocità critica, come si vede nei grafici <strong>in</strong> figura 5.6,<br />

Ucrit aumenta al crescere del raggio di curvatura dello spigolo dell’elemento<br />

strutturale. Nel caso di flusso S (figura 5.9a), la velocità critica sembra non ri-<br />

sentire del raggio di curvatura nel caso di <strong>spigoli</strong> arrotondati quando l’angolo<br />

d’attaccoαèmaggiore di quello critico. In caso di <strong>spigoli</strong> vivi, la velocità critica<br />

risulta maggiore di quella per i corpi a <strong>spigoli</strong> arrotondati. Il ragionamento è<br />

analogo per il caso di flusso turbolento; tuttavia, a differenza di quanto accade<br />

<strong>in</strong> flusso S, <strong>in</strong> questo caso la velocità critica per α > αcrit per i due casi di<br />

<strong>elementi</strong> con <strong>spigoli</strong> arrotondati risulta dist<strong>in</strong>ta e non co<strong>in</strong>cidente.<br />

5.5.3 <strong>Influenza</strong> della turbolenza<br />

Nei grafici <strong>in</strong> figura 5.10 sono tracciate le risposte d<strong>in</strong>amiche e le velocità<br />

critiche per i prismi con gli <strong>spigoli</strong> di diversa forma. Come si vede nel grafico<br />

<strong>in</strong> figura 5.10a, dove sono state tracciate le risposte per il modello strutturale<br />

a <strong>spigoli</strong> vivi sia regime di flusso S che T, il fenomeno del distacco dei vortici<br />

nel prisma con r/b = 0 sembra non risentire della presenza di turbolenza nel<br />

flusso. Questo accade perché i coefficienti aerod<strong>in</strong>amici <strong>in</strong>seriti nel modello di<br />

calcolo non sono fortemente dipendenti dalla turbolenza turbolenza presente<br />

nel vento <strong>in</strong> galleria del vento. Fisicamente però è noto che la turbolenza ha<br />

effetti benefici <strong>in</strong> quanto riduce le sollecitazioni <strong>in</strong>dotte sulle strutture dal feno-<br />

meno del distacco dei vortici. In generale, per angoli d’attacco <strong>in</strong>feriori a quello<br />

critico, la risposta d<strong>in</strong>amica <strong>in</strong> caso di flusso <strong>in</strong> regime S risulta maggiore di<br />

quella che si avrebbe <strong>in</strong> caso di vento turbolento. Per α > αcrit, tuttavia, la<br />

risposta d<strong>in</strong>amica nel caso di flussoturbolento risulta maggiore di quella nel<br />

caso di flusso smooth (figure 5.10c e 5.10e)<br />

Per quanto riguarda la velocità critica, la presenza della turbolenza ha qualche<br />

effetto<br />

Per il modello con r/b = 1/15, come si vede nel grafico <strong>in</strong> figura 5.10c,


112 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

U crit (m/s)<br />

U crit (m/s)<br />

U crit (m/s)<br />

21.5<br />

21<br />

20.5<br />

20<br />

19.5<br />

19<br />

18.5<br />

18<br />

17.5<br />

17<br />

16.5<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

18.5<br />

17.5<br />

16.5<br />

15.5<br />

(a) r/b = 0, flusso smooth<br />

14.5<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

(c) r/b = 1/15, flusso smooth<br />

13<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(e) r/b = 2/15, flusso smooth<br />

U crit (m/s)<br />

U crit (m/s)<br />

U crit (m/s)<br />

21<br />

20.5<br />

20<br />

19.5<br />

19<br />

18.5<br />

18<br />

17.5<br />

17<br />

16.5<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

20<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

(b) r/b = 0, flusso turbolento<br />

14<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

13<br />

(d) r/b = 1/15, flusso turbolento<br />

12<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45<br />

α (Deg)<br />

(f) r/b = 2/15, flusso turbolento<br />

Figura 5.7.: Velocità critica per il distacco dei vortici <strong>in</strong> flusso smooth e turbolento


δ (m)<br />

3.5<br />

3<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

x 10−3<br />

4<br />

1<br />

0.5<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(a) Flusso smooth<br />

δ (m)<br />

3.5<br />

3<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

x 10−3<br />

4<br />

1<br />

5.5 distacco dei vortici 113<br />

0.5<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(b) Flusso turbolento<br />

Figura 5.8.: Risposta trasversale a distacco dei vortici <strong>in</strong> flusso smooth e turbolento<br />

U crit (m/s)<br />

22<br />

21<br />

20<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

13<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(a) Flusso smooth<br />

U crit (m/s)<br />

21<br />

20<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

13<br />

r/b=0<br />

r/b=1/15<br />

r/b=2/15<br />

12<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(b) Flusso turbolento<br />

Figura 5.9.: Velocoità critica a distacco dei vortici <strong>in</strong> flusso smooth e turbolento


114 studio della risposta d<strong>in</strong>amica<br />

δ (m)<br />

δ (m)<br />

δ (m)<br />

3.5<br />

3<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

x 10−3<br />

4<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

2.5<br />

1.5<br />

0.5<br />

x 10−3<br />

3<br />

2<br />

1<br />

(a) Risposta trasversale, r/b = 0<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

x 10−3<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

(c) Risposta trasversale, r/b = 1/15<br />

smooth<br />

turbolento<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(e) Risposta trasversale, r/b = 2/15<br />

U crit (m/s)<br />

U crit (m/s)<br />

U crit (m/s)<br />

21.5<br />

21<br />

20.5<br />

20<br />

19.5<br />

19<br />

18.5<br />

18<br />

17.5<br />

17<br />

smooth<br />

turbolento<br />

16.5<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

α (Deg)<br />

20<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

(b) Velocità critica, r/b = 0<br />

smooth<br />

turbolento<br />

14<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

13<br />

(d) Velocità critica, r/b = 1/15<br />

smooth<br />

turbolento<br />

12<br />

0 5 10 15 20 25<br />

α (Deg)<br />

30 35 40 45 50<br />

(f) Velocità critica, r/b = 2/15<br />

Figura 5.10.: Risposta trasversale a distacco dei vortici <strong>in</strong> flusso smooth e turbolento


B I B L I O G R A F I A<br />

[1] Kareem A. and Cermak J.E. “Pressure fluctuations on a square build<strong>in</strong>g<br />

model <strong>in</strong> boundary-layer flows.” In: Journal of W<strong>in</strong>d Eng<strong>in</strong>eer<strong>in</strong>g and Indu-<br />

strial Aerodynamics 16 (1984), pp. 17 –41.<br />

[2] Luongo A. and Piccardo G. “L<strong>in</strong>ear <strong>in</strong>stability mechanisms for coupled<br />

translational gallop<strong>in</strong>g.” In: Journal of Sound and Vibration 288 (2005), pp. 1027–<br />

1047.<br />

[3] Vickery B.J. “Fluctuat<strong>in</strong>g lift and drag on a long cyl<strong>in</strong>der of square cross-<br />

section <strong>in</strong> a smooth and <strong>in</strong> a turbulent stream.” In: Journal of Fluid Mecha-<br />

nics 25 (1966).<br />

[4] Freda A. Marrè Brunenghi M. Piccardo G. Solari G. Carassale L. “Ex-<br />

perimental <strong>in</strong>vestigation on the aerodynamic behavior of square cyl<strong>in</strong>-<br />

ders with rounded corners.” In: 7th International Colloquium on Bluff Body<br />

Aerodynamics and Applications - BBAA VII, Shanghai, Ch<strong>in</strong>a, September 2-6<br />

(2012).<br />

[5] Piana E. Tesi di laurea. A.A 2008-2009.<br />

[6] Obasaju E. D. “Investigation of the effects of <strong>in</strong>cidence on the flow around<br />

a square section cyl<strong>in</strong>der.” In: Aeronautical Quarterly 34 (1983), pp. 243–<br />

259.<br />

[7] Piccardo G. and Solari G. “Closed form prediction of 3-D w<strong>in</strong>d-excited re-<br />

sponse of slender structures.” In: Journal of W<strong>in</strong>d Eng<strong>in</strong>eer<strong>in</strong>g and Industrial<br />

Aerodynamics 74-76 (1998), pp. 697 –708.<br />

[8] Piccardo G. and Solari G. “3-D W<strong>in</strong>d-Excited Response of Slender Structu-<br />

res: Closed-Form Solution.” In: Journal of Structural Eng<strong>in</strong>eer<strong>in</strong>g 126 (2000),<br />

pp. 936–943.<br />

[9] Piccardo G., Carassale L., and Freda A. “Critical conditions of gallo-<br />

p<strong>in</strong>g for <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>ed square cyl<strong>in</strong>ders.” In: Journal of W<strong>in</strong>d Eng<strong>in</strong>eer<strong>in</strong>g and<br />

Industrial Aerodynamics 99 (2011), pp. 748–756.<br />

[10] Solari G. Dispense del corso di Ingegneria del vento 1. A.A 2011-2012.<br />

119


120 bibliografia<br />

[11] Kawai H. “Pressure fluctuations on square prisms - applicability of strip<br />

and quasi-steady theories.” In: Journal of W<strong>in</strong>d Eng<strong>in</strong>eer<strong>in</strong>g and Industrial<br />

Aerodynamics 13 (1983), pp. 197 –208.<br />

[12] Chen J.M. and Liu C.-H. “Vortex shedd<strong>in</strong>g and surface pressures on a<br />

square cyl<strong>in</strong>der at <strong>in</strong>cidence to a uniform air stream.” In: International<br />

Journal of Heat and Fluid Flow 20 (1999), pp. 592 –597.<br />

[13] Huot J.P., Rey C., and Arbey H. “Experimental analysis of the pressure<br />

field <strong>in</strong>duced on a square cyl<strong>in</strong>der by a turbulent flow.” In: Journal of<br />

Fluid Mechanics 162 (1986), pp. 283–298.<br />

[14] Carassale L. Tesi di laurea. A.A 1996-1997.<br />

[15] Carassale L. Dispense del corso di D<strong>in</strong>amica delle strutture 1, “Teoria della<br />

probabilità e d<strong>in</strong>amica aleatoria”. A.A 2011-2012.<br />

[16] Marré Brunenghi M. Tesi di laurea. A.A 2008-2009.<br />

[17] Bearman P.W. and Obasaju E.D. “An experimental study of pressure fluc-<br />

tuations on fixed and oscillat<strong>in</strong>g square-section cyl<strong>in</strong>ders.” In: Journal of<br />

Fluid Mechanics 119 (1982), pp. 297–321.<br />

[18] Huang R.F., L<strong>in</strong> B.H., and Yen S.C. “Time-averaged topological flow pat-<br />

terns and their <strong>in</strong>fluence on vortex shedd<strong>in</strong>g of a square cyl<strong>in</strong>der <strong>in</strong> cros-<br />

sflow at <strong>in</strong>cidence.” In: Journal of Fluids and Structures 26 (2010), pp. 406<br />

–429.<br />

[19] Huang R.F., L<strong>in</strong> B.H., and Yen S.C. “Effects of flow patterns on aerodyna-<br />

mic forces of a square cyl<strong>in</strong>der at <strong>in</strong>cidence.” In: Journal of Mechanics 27<br />

(2011), pp. 347 –455.<br />

[20] CNR-DT 207/2008 Consiglio Nazionale delle Ricerche. Istruzioni per la<br />

valutazione delle azioni e <strong>degli</strong> effetti del vento sulle costruzioni. Roma 19<br />

febbraio 2009.<br />

[21] Igarashi T. “Characteristics of the flow around a square prism.” In: Bulle-<br />

t<strong>in</strong> of JSME 27 (1984), pp. 1858–1864.<br />

[22] Tamura T. and Miyagi T. “The effect of turbulence on aerodynamic forces<br />

on a square cyl<strong>in</strong>der with various corner shapes.” In: Journal of W<strong>in</strong>d<br />

Eng<strong>in</strong>eer<strong>in</strong>g and Industrial Aerodynamics 83 (1999), pp. 135 –145.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!