07.06.2013 Views

Dicembre 2012 - Assemblee di Dio in Italia

Dicembre 2012 - Assemblee di Dio in Italia

Dicembre 2012 - Assemblee di Dio in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

molto e<strong>di</strong>ficanti e <strong>di</strong> grande sprone per i<br />

giovani presenti e hanno affrontato temi<br />

molto attuali.<br />

Conflitti Familiari. Giuseppe ha<br />

dovuto affrontare questo tipo <strong>di</strong> crisi,<br />

perché si è confrontato con situazioni<br />

familiari <strong>di</strong> grande conflitto, ma “la<br />

completa risoluzione <strong>di</strong> un conflitto non<br />

consiste nell’avere chiarito le cause del<br />

problema o nell’avere trovato un compromesso<br />

ragionevole, sta soprattutto<br />

nell’aver sgombrato il cuore da ogni<br />

forma <strong>di</strong> rancore, risentimento e sete <strong>di</strong><br />

rivalsa e nell’aver dato spazio al perdono<br />

e all’amore s<strong>in</strong>cero”.<br />

Disorientamenti adolescenziali.<br />

Giuseppe ebbe un’adolescenza che potremmo<br />

def<strong>in</strong>ire <strong>di</strong>sorientante, perché <strong>in</strong><br />

tenera età dovette affrontare situazioni<br />

molto <strong>di</strong>fficili; ma egli comprese come<br />

superare quelle circostante e si accostò<br />

sistematicamente alla sorgente dell’orientamento<br />

spirituale: “La presenza del<br />

Signore, la bene<strong>di</strong>zione del Signore, il<br />

timore del Signore, la Parola del Signore<br />

e la comunione con il Signore”.<br />

Crisi sociali. Si tratta <strong>di</strong> un tema<br />

molto attuale e caro ai politici <strong>di</strong> ogni<br />

nazione, ma <strong>di</strong>fficilmente risolvibile con<br />

le umane possibilità. Giuseppe seppe<br />

leggere nella crisi che lo co<strong>in</strong>volse la volontà<br />

del Signore e comprese che “le crisi<br />

sociali, come altre particolari circostanze<br />

Attività per bamb<strong>in</strong>i al XXXVII<br />

Incontro Nazionale Giovanile<br />

Anche quest’anno all’Incontro Nazionale Giovanile ADI-IBI <strong>di</strong><br />

Fiuggi il Signore ci ha dato grazia <strong>di</strong> svolgere un servizio <strong>di</strong> Scuola<br />

Domenicale per circa 150 bamb<strong>in</strong>i dai 0 ai 13 anni. Non sono<br />

mancate le <strong>di</strong>fficoltà, ma il Signore è riuscito a spianare la strada<br />

davanti a noi e ci ha permesso <strong>di</strong> organizzare 6 classi <strong>di</strong>slocate<br />

<strong>in</strong> due <strong>di</strong>verse strutture alberghiere <strong>di</strong> Fiuggi e, per i più picc<strong>in</strong>i,<br />

<strong>in</strong> un’area attrezzata <strong>di</strong>rettamente sotto la tenda dove si tenevano<br />

le riunioni. L’attività ha impegnato 17 monitori/monitrici della<br />

chiesa <strong>di</strong> Roma via Repetti e 14 studenti/studentesse dell’Istituto<br />

Biblico <strong>Italia</strong>no per tutta la durata dei servizi svolti sotto la<br />

tenda. L’argomento che abbiamo con<strong>di</strong>viso con i bamb<strong>in</strong>i è s<strong>in</strong>tetizzato<br />

nel verso chiave che ci ha accompagnato:<br />

“Custo<strong>di</strong>sci il tuo cuore più d’ogni<br />

altra cosa, poiché da esso procedono le<br />

sorgenti della vita” (Proverbi 4:23). Negli<br />

<strong>in</strong>contri abbiamo avuto modo <strong>di</strong> comprendere<br />

l’importanza <strong>di</strong> “custo<strong>di</strong>re il nostro<br />

cuore” per non permettergli <strong>di</strong> lasciarsi<br />

andare a sentimenti e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ad atteggiamenti<br />

sbagliati. Ci siamo tutti <strong>di</strong>sposti ad<br />

ascoltare la Parola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, a ritenerla e a<br />

praticare quanto ci suggerisce per avere<br />

un cuore gioioso, coraggioso, amorevole e<br />

saldo negli <strong>in</strong>segnamenti ricevuti. I bamb<strong>in</strong>i<br />

e i ragazzi hanno manifestato grande<br />

<strong>in</strong>teresse e la loro partecipazione è stata vivace e costante. Abbiamo<br />

anche avuto la gioia <strong>di</strong> accogliere per due giorni una bamb<strong>in</strong>a,<br />

nipote <strong>di</strong> una <strong>di</strong>pendente dell’hotel, che, <strong>in</strong>curiosita dai<br />

cantici <strong>in</strong>tonati dai bamb<strong>in</strong>i, si è unita a noi e ha seguito le lezioni.<br />

Per mezzo suo è sato possibile testimoniare anche alla nonna<br />

alla quale è stato donato un Nuovo Testamento. Il nostro r<strong>in</strong>graziamento<br />

va al Signore per il Suo aiuto prezioso <strong>in</strong> ogni momento<br />

nei giorni che hanno preceduto l’<strong>in</strong>contro e durante il suo<br />

svolgimento. Soprattutto Lo r<strong>in</strong>graziamo per l’onore e per il privilegio<br />

che ci ha dato <strong>di</strong> servirLo e per quanto ci ha benedetto<br />

<strong>in</strong>sieme a questi piccoli.<br />

i monitori e le monitrici<br />

R isveglio Pentecostale - DicembR e <strong>2012</strong> 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!