07.06.2013 Views

come le vicende del bue rosso si intrecciano col ... - Mare Nostrum

come le vicende del bue rosso si intrecciano col ... - Mare Nostrum

come le vicende del bue rosso si intrecciano col ... - Mare Nostrum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CUCINA E IDENTITA’<br />

Fiori di zafferano.<br />

Prima fase lavorazione<br />

<strong>del</strong>la pasta.<br />

1 È un grande territorio<br />

in provincia di<br />

Oristano caratterizzato<br />

da un vasto<br />

comp<strong>le</strong>sso vulcanico<br />

ricoperto da <strong>col</strong>ate<br />

basaltiche e laviche,<br />

ricco di bellis<strong>si</strong>me<br />

foreste di <strong>le</strong>cci,<br />

roverel<strong>le</strong>, agrifogli e<br />

tasso, che confina<br />

<strong>col</strong> Sinis, una <strong>del</strong><strong>le</strong><br />

zone umide più<br />

importanti <strong>del</strong> mediterraneo,<br />

ricca di<br />

stagni, fa<strong>le</strong><strong>si</strong>e e<br />

spiagge sabbiose.<br />

2 G<strong>rosso</strong> centro<br />

<strong>del</strong>la provincia di<br />

Oristano, deriva probabilmente<br />

dalla<br />

romana Curulis<br />

Nova.<br />

3 Ricco di monumenti<br />

preistorici,<br />

sempre in provincia<br />

di Oristano: qui<br />

l’azienda Sos<br />

Molinos, produce<br />

prodotti di buona<br />

qualità e genuinità<br />

sfruttando l’ottima<br />

carne <strong>del</strong> Bue <strong>rosso</strong>,<br />

il ca<strong>si</strong>zolu, la ricotta,<br />

e <strong>le</strong> molte erbe<br />

spontanee <strong>del</strong> territorio<br />

quali borragine,<br />

ortica, asparagi<br />

selvatici, funghi porcini<br />

ecc.<br />

4 Centro <strong>del</strong>la provincia<br />

di Oristano<br />

che conserva numerose<br />

testimonianze<br />

archeologiche.<br />

120<br />

DI M ARINA D ESSÌ B ERLINGUER<br />

COME LE VICENDE DEL BUE ROSSO<br />

SI INTRECCIANO COL GUSTO<br />

DELLA BUONA TAVOLA<br />

In un precedente lavoro, v. <strong>Mare</strong> <strong>Nostrum</strong>,<br />

Primavera 2006, avevo accennato alla realtà<br />

<strong>del</strong> mondo agropastora<strong>le</strong> sardo, al<strong>le</strong> innumerevoli<br />

attività <strong>le</strong>gate alla pastorizia nonché al<strong>le</strong><br />

tradizioni mil<strong>le</strong>narie che tuttora vengono tramandate<br />

di padre in figlio. Tali attività, anche se<br />

caratterizzate da un immobilismo qua<strong>si</strong> sacra<strong>le</strong><br />

nella succes<strong>si</strong>one dei ritmi cadenzati dal ciclo<br />

produttivo, oggi risultano certamente meno faticose<br />

per l’intervento <strong>del</strong>la meccanizzazione, per<br />

l’utilizzo di specifici vacini e di diverse misure di<br />

profila<strong>si</strong>, ma anche<br />

risultano notevolmente<br />

più redditizie per <strong>le</strong><br />

nuove capacità manageriali<br />

ed imprenditoriali<br />

dei conduttori<br />

<strong>del</strong><strong>le</strong> aziende.<br />

Mentre nel succitato<br />

arti<strong>col</strong>o <strong>si</strong> faceva riferimento<br />

qua<strong>si</strong> esclu<strong>si</strong>vamente<br />

al patrimonio<br />

ovino presente in larga<br />

misura su tutta l’isola, questa volta soffermeremo<br />

la nostra attenzione sul con<strong>si</strong>stente patrimonio<br />

bovino presente dalla preistoria e, che ha rappresentato<br />

<strong>col</strong> trascorrere dei tempi, non soltanto<br />

una fonte di sus<strong>si</strong>stenza ma spesso di benessere<br />

o, <strong>come</strong> detto prima, di grande agiatezza,<br />

soprattutto nella parte nord-occidenta<strong>le</strong> <strong>del</strong>la<br />

regione: nel territorio <strong>del</strong> Montiferru 1 , nei gros<strong>si</strong><br />

centri di Cuglieri 2 , Bonarcadu 3 , Seneghe 4 etc.<br />

Non a caso abbiamo accennato al con<strong>si</strong>stente<br />

patrimonio bovino presente addirittura dalla<br />

preistoria: ritroviamo infatti il <strong>bue</strong>, in veste sacra<br />

e <strong>si</strong>mbolica, nel<strong>le</strong> protomi taurine 5 <strong>del</strong><strong>le</strong> domus<br />

de Janas 6 e <strong>del</strong><strong>le</strong> tombe dei giganti 7 di epoca<br />

nuragica, nonché negli stes<strong>si</strong> bronzetti nuragici<br />

(amazzone cavalca toro); ma anche nell’adora-<br />

zione <strong>del</strong> <strong>bue</strong> Api degli egiziani, <strong>del</strong> vitello d’oro<br />

degli Ebrei durante l’esodo dall’Egitto, <strong>del</strong><br />

Minotauro di Creta, e nella Tauromachia ancora<br />

praticata in Spagna. D’altra parte, <strong>le</strong> diverse <strong>le</strong>ggende<br />

che cir<strong>col</strong>avano in tutta l’area mediterranea<br />

parlavano di navigatori nel<strong>le</strong> varie sedi, di<br />

rapporti etnici sardo-iberici, nonché di popolazioni<br />

libiche e quindi <strong>del</strong>la relativa diffu<strong>si</strong>one di<br />

miti, credenze ed economia.<br />

Tutto questo <strong>si</strong>gnifica chiaramente che era ta<strong>le</strong><br />

l’importanza <strong>del</strong> <strong>bue</strong> per la vita e l’economia<br />

<strong>del</strong>la sopravvivenza, da<br />

finire <strong>col</strong> trascendere<br />

l’impiego utilitaristico<br />

per divenire <strong>si</strong>mbolo<br />

sacro, divino, fautore<br />

<strong>del</strong>la fertilità e <strong>del</strong>l’abbondanza.<br />

L’al<strong>le</strong>vamento bovino è<br />

stato molto importante<br />

nell’isola, almeno per<br />

quanto riguarda i prodotti<br />

forniti all’esportazione<br />

a partire dal 1864, ed è curioso che la<br />

maggior parte dei capi imbarcati per il continente<br />

e soprattutto per la Francia provenisse dalla<br />

provincia di Sassari; questo po<strong>si</strong>tivo rapporto<br />

commercia<strong>le</strong> fu interrotto nel 1887, in seguito<br />

alla rottura dei trattati commerciali con la<br />

Francia; questo non <strong>si</strong>gnificò però un regresso<br />

nell’al<strong>le</strong>vamento, ma anzi, un aumento di capi<br />

che favorì il formar<strong>si</strong> di una nuova classe di<br />

imprenditori economicamente più forti, più<br />

intraprendenti ed attenti al<strong>le</strong> innovazioni.<br />

Così, nella seconda metà <strong>del</strong>l’ottocento gli al<strong>le</strong>vatori<br />

sardi <strong>del</strong>la zona <strong>del</strong> Montiferru cominciarono<br />

ad importare dalla provincia di Ragusa<br />

capi di razza Modicana 8 che vennero incrociati<br />

con i bovini ros<strong>si</strong> autoctoni. Da questo incrocio<br />

nacque la razza sardo-modicana che migliorò<br />

ulteriormente il reddito degli al<strong>le</strong>vatori infatti<br />

questa nuova razza di stazza più grossa <strong>del</strong>la<br />

precedente dava ottimo latte anche se limitato<br />

nella produzione, ottima carne ed era parti<strong>col</strong>armente<br />

idonea ad essere impiegata da tiro e da<br />

soma.<br />

Attualmente però <strong>si</strong> as<strong>si</strong>ste ad un fenomeno<br />

importantis<strong>si</strong>mo da attribuire al grande interesse<br />

<strong>del</strong> mercato naziona<strong>le</strong> ed europeo per questa<br />

pregiatis<strong>si</strong>ma razza che è normata da un disciplinare<br />

di produzione 9 che ne garantisce l’alta<br />

qualità dei prodotti. I terreni <strong>del</strong> Montiferru<br />

SAS PANADAS 15<br />

LE IMPANATINE AL BUE ROSSO<br />

Ingredienti:<br />

per il ripieno: 1/2 Kg di polpa di <strong>bue</strong> <strong>rosso</strong>, 150 gr di buon lardo di<br />

maia<strong>le</strong>, 3 o 4 pomodori maturi a pezzetti, 1 pomodoro secco dissalato<br />

in acqua calda e tritato con la mezzaluna, 4 carciofi, 1/2 Kg<br />

di favette fresche, un pizzico di stimmi di zafferano 16 , sa<strong>le</strong> fino, 1/2<br />

di bicchiere da vino di vernaccia, 1 spicchio di aglio, un pic<strong>col</strong>o mazzetto di prezzemolo,<br />

2 cucchiai di olio vergine di oliva.<br />

per la pasta: 1/2 Kg di semola sarda rimacinata, 150 gr di strutto buono, sa<strong>le</strong> fino,<br />

acqua q.b.<br />

Esecuzione<br />

per il ripieno: per prima cosa <strong>si</strong> tagliano carne e lardo a pic<strong>col</strong>i pezzetti che <strong>si</strong> passano<br />

in una capiente terrina, <strong>si</strong> condiscono con un trito finis<strong>si</strong>mo di aglio e prezzemolo,<br />

olio, vernaccia, pomodoro fresco e secco, stimmi di zafferano, carciofi freschi<br />

a spicchietti (<strong>si</strong> utilizza solo la parte tenera avendo l’accortezza di maneggiarli<br />

con la punta <strong>del</strong><strong>le</strong> dita bagnate nel succo di limone), <strong>le</strong> favette pic<strong>col</strong>is<strong>si</strong>me<br />

crude. Si amalgama il tutto con un cucchiaio di <strong>le</strong>gno, <strong>si</strong> copre con una pelli<strong>col</strong>a<br />

e <strong>si</strong> fa insaporire al fresco o in frigo per circa un’ora.<br />

per la pasta: disporre su una spianatoia la farina a fontana dopo averla passata al<br />

setaccio, fare un <strong>le</strong>ggero incavo sulla sommità e disporvi i pezzetti di strutto tenuto<br />

fuori dal frigo. Durante la lavorazione tenere vicino una tazza d’acqua tiepida<br />

dove <strong>si</strong>a stato sciolto un g<strong>rosso</strong> pizzicone di sa<strong>le</strong>. S’inizia a preparare la pasta lavorandola<br />

in profondità, tirandola e ripiegandola su se stessa, inumidendo<strong>si</strong> spesso <strong>le</strong><br />

mani per renderla soda, elastica e lucida. Non aggiungere altra farina durante la<br />

lavorazione; qualora l’impasto risultasse troppo duro, al<strong>le</strong>ggerirlo proseguendo la<br />

lavorazione, unendo acqua ma sempre in pic<strong>col</strong>is<strong>si</strong>me quantità. È molto importante<br />

non ammollare l’impasto perché risulterebbe appiccicoso, osta<strong>col</strong>ando l’esecuzione<br />

fina<strong>le</strong>. Quando la pasta è pronta (ci vorrà una buona mezz’ora), <strong>si</strong> copre con<br />

un panno bianco inumidito e <strong>si</strong> procede all’esecuzione vera e propria.<br />

Si taglia la pasta in gros<strong>si</strong> pezzi che di volta in volta vengono ste<strong>si</strong> con un matterello<br />

in sfoglie non troppo sottili che <strong>si</strong> ritagliano con un tagliapasta o, semplicemente<br />

con un bicchiere, in tondi più grandi (circa 10 cm.) per la parte inferiore, e di<br />

circa 5 cm. per la parte superiore.<br />

Nel centro <strong>del</strong> tondo più grande <strong>si</strong> mette un cucchiaio <strong>del</strong> ripieno di carne, <strong>si</strong> sol<strong>le</strong>vano<br />

<strong>del</strong>icatamente i bordi pizzicandoli per formare una specie di sco<strong>del</strong>lina,<br />

succes<strong>si</strong>vamente <strong>si</strong> sovrappone il disco pic<strong>col</strong>o facendolo ben aderire; <strong>si</strong> adagia<br />

infine sul piano di lavoro l’impanatina tenendola <strong>le</strong>ggermente di sbieco e realizzando<br />

il semplice, clas<strong>si</strong>co cordoncino di chiusura. Proseguire con <strong>le</strong> restanti pasta e<br />

carni.<br />

Regolare il forno a 180°, dopo dieci minuti ridurre il calore a 150°, infornare <strong>le</strong><br />

impanatine e cuocere per circa un’oretta. Ci vuo<strong>le</strong> molta attenzione perché la carne<br />

all’interno deve cuocere nel suo saporito amalgama ma la pasta deve conservar<strong>si</strong><br />

bianca o poco <strong>col</strong>orata.<br />

Osservazioni<br />

1. Il carciofo sardo a differenza di altre varietà <strong>col</strong>tivate in diverse regioni quali: Lazio,<br />

Sicilia, Puglia, Calabria, etc. ha <strong>le</strong> foglie più appuntite e spinose. È ottimo cotto, ma<br />

è perfetto da mangiare crudo, intingendo la parte tenera <strong>del</strong>la foglia o <strong>del</strong> gambo in<br />

un pinzimonio di buon olio d’oliva e emul<strong>si</strong>onato con sa<strong>le</strong> fino e limone.<br />

2. La ricetta di questa impanatine rac<strong>col</strong>ta a Cuglieri non prevede i dadini di lardo<br />

che ho aggiunto perché, a mio parere, conferiscono al ripieno maggiore morbidezza<br />

amalgamando meglio gli ingredienti.<br />

Impanatina prima <strong>del</strong>la<br />

cottura.<br />

Favette e carciofi.<br />

5 Dal greco, busto;<br />

e<strong>le</strong>mento decorativo<br />

stilizzato, testa taurina,<br />

da <strong>col</strong><strong>le</strong>gar<strong>si</strong> alla<br />

religione cretese,<br />

spesso incisa nel<strong>le</strong><br />

pareti rocciose o<br />

anche, schema di<br />

costruzioni megalitiche.<br />

6 Case <strong>del</strong><strong>le</strong> fate,<br />

dimore dei defunti<br />

scavate nella roccia,<br />

dove <strong>si</strong> ce<strong>le</strong>bravano<br />

sacrifici funerari.<br />

7 Tumbas de<br />

Gigantes, cir<strong>col</strong>i<br />

megalitici detti dei<br />

“giganti” per la<br />

grande dimen<strong>si</strong>one<br />

dei mas<strong>si</strong> che racchiudevano<br />

il circuito<br />

di questo monumento<br />

tomba<strong>le</strong> e<br />

che spesso seguiva<br />

lo schema <strong>del</strong>la protome<br />

taurina.<br />

8 Proveniente dalla<br />

cittadina di Modica.<br />

9 Con<strong>si</strong>ste in un<br />

in<strong>si</strong>eme di norme<br />

che <strong>le</strong> aziende <strong>del</strong>la<br />

sarda-modicana<br />

devono osservare, e<br />

che garantisce i<br />

requi<strong>si</strong>ti di qualità e<br />

tipicità definiti a<br />

livello europeo e<br />

naziona<strong>le</strong>, integrati<br />

dal progetto di qualità<br />

<strong>del</strong>la Ass. <strong>del</strong><br />

Bue Rosso.<br />

10 Antica razza bovina<br />

dal<strong>le</strong> lunghe<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!