07.06.2013 Views

Allegato 2 - Tribunale di Milano

Allegato 2 - Tribunale di Milano

Allegato 2 - Tribunale di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2) che nessuna delle parti abbia già adempiuto alla propria obbligazione (in<br />

caso contrario, infatti, ne emergerebbero solo debiti o cre<strong>di</strong>ti che troverebbero a<br />

loro volta <strong>di</strong>sciplina nei già citati artt. 2559 e 2560 c.c.);<br />

3) i contratti non abbiano carattere personale (la norma si riferisce ai<br />

cosiddetti contratti aziendali e d'impresa).<br />

Ai sensi dell'art. 2558 c.c. i contratti aziendali — che hanno cioè per oggetto beni<br />

non <strong>di</strong> proprietà dell'impren<strong>di</strong>tore destinati a far parte dell'organizzazione stessa<br />

dell'azienda (ad esempio contratto <strong>di</strong> locazione dell'immobile in cui si svolge<br />

l'attività d'impresa, <strong>di</strong> affitto, <strong>di</strong> leasing degli impianti e così via) — e i contratti<br />

<strong>di</strong> impresa — conclusi cioè per l'esercizio dell'impresa (ad esempio contratti con i<br />

<strong>di</strong>pendenti, con clienti, fornitori, committenti ecc.) —, se non è pattuito<br />

<strong>di</strong>versamente dalle parti, si trasferiscono automaticamente all'acquirente al<br />

momento <strong>di</strong> effetto del trasferimento dell'azienda. Singoli contratti o gruppi <strong>di</strong><br />

contratti, possono quin<strong>di</strong> essere esclusi dalla successione per esplicita volontà<br />

delle parti. Non è ammessa l'esclusione <strong>di</strong> contratti che abbiano ad oggetto beni<br />

reputati in<strong>di</strong>spensabili all'esercizio <strong>di</strong> un'impresa (in seno al conferitario) avente<br />

caratteristiche sostanzialmente simili a quella esercitata (in precedenza)<br />

dall'alienante.<br />

Il terzo contraente finisce per « subire » quanto deciso dalle parti. Viene così a<br />

mancare il presi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto generale contenuto nell'art. 1406 c.c., il quale<br />

subor<strong>di</strong>na l'effetto della cessione <strong>di</strong> un contratto al consenso del contraente stesso.<br />

L'unica forma <strong>di</strong> tutela concessa al terzo contraente dalla legge è il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

recedere dal contratto entro tre mesi dalla notizia del trasferimento. Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

recesso del terzo è però subor<strong>di</strong>nato dalla legge all'esistenza <strong>di</strong> una giusta causa<br />

<strong>di</strong> cui, fra l'altro, ha l'onere della prova. Conseguenza del recesso è lo<br />

scioglimento del contratto, non essendo logica la prosecuzione dello stesso in<br />

capo al conferente.<br />

In definitiva, il passaggio dei contratti summenzionati avviene ex lege se le parti<br />

contraenti non pattuiscono <strong>di</strong>versamente, ma ai fini della opponibilità ai terzi<br />

contraenti degli accor<strong>di</strong> tra alienante ed acquirente occorre darne loro<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!