07.06.2013 Views

ita - platone - lettera vii.pdf - Esonet.org

ita - platone - lettera vii.pdf - Esonet.org

ita - platone - lettera vii.pdf - Esonet.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

completa dubbiezza e oscurità. E dunque, là dove per una cattiva educazione non siamo<br />

neppure abituati a ricercare il vero e ci accontentiamo delle immagini che ci si offrono,<br />

non ci rendiamo ridicoli gli uni di fronte agli altri, gli interrogati di fronte agli [D]<br />

interroganti, capaci di disperdere e confutare i quattro; ma quando vogliamo<br />

costringere uno a rispondere e a rivelare il quinto, uno che sia esperto nell’arte di<br />

confutare può, quando lo voglia, avere la vittoria, e far apparire alla gran parte dei<br />

presenti che chi espone un pensiero o con discorsi o per iscritto o in discussioni, non sa<br />

alcunché di quello che dice o scrive; e questo avviene appunto perché quelli che<br />

ascoltano ignorano talvolta che non è l’anima di chi scrive o parla che viene confutata,<br />

ma la imperfetta [E] natura di ciascuno dei quattro.<br />

A che condizioni si verifica la conoscenza intellettiva<br />

Solo trascorrendo continuamente tra tutti questi, salendo e discendendo per ciascuno di<br />

essi, si può, quando si ha buona natura, generare a gran fatica la conoscenza di ciò che a<br />

sua volta ha buona natura. Se invece uno non ha una natura buona, come avviene per la<br />

maggior parte degli uomini, privi d’una naturale disposizione ad apprendere e incapaci<br />

di vivere [344 A] secondo i cosiddetti buoni costumi, e questi sono corrotti, neppure<br />

Linceo potrebbe dar la vista a gente come questa. In una parola, chi non ha natura<br />

congenere alla cosa, né la capacità d’apprendere né la memoria potrebbero renderlo tale<br />

(ché questo non può assolutamente avvenire in nature estranee); perciò quanti non sono<br />

affini e congeneri alle cose giuste e alle altre cose belle non giungeranno a conoscere,<br />

per quanto è possibile, tutta la verità sulla virtú e sulla colpa, anche se abbiano capacità<br />

d’apprendere e buona memoria chi per questa e chi per quella cosa, né la conosceranno<br />

quelli che, pur avendo tale natura, [B] mancano di capacità d’apprendere e di buona<br />

memoria. Infatti insieme si apprendono queste cose, e la verità e la menzogna<br />

dell’intera sostanza, dopo gran tempo e con molta fatica, come ho detto in principio;<br />

allora a stento, mentre che ciascun elemento (nomi, definizioni, immagini visive e<br />

percezioni), in dispute benevole e in discussioni fatte senza ostilità, viene sfregato con<br />

gli altri, avviene che l’intuizione e l’intellezione di ciascuno brillino a chi [C] compie<br />

tutti gli sforzi che può fare un uomo. Perciò, chi è serio, si guarda bene dallo scrivere di<br />

cose serie, per non esporle all’odio e all’ignoranza degli uomini. Da tutto questo si deve<br />

concludere, in una parola, che, quando si legge lo scritto di qualcuno, siano leggi di<br />

legislatore o scritti d’altro genere, se l’autore è davvero un uomo, le cose scritte non<br />

erano per lui le cose piú serie, perché queste egli le serba riposte nella parte piú bella<br />

che ha; mentre, se egli mette per iscritto proprio quello che ritiene il suo pensiero piú<br />

[D] profondo, "allora, sicuramente"; non certo gli dèi, ma i mortali "gli hanno tolto il<br />

senno".<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!