06.06.2013 Views

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Lombardia, sul terreno nazionale, detiene il primato di alienazione<br />

floristica con 619 specie esotiche, tra invasive, naturalizzate e casuali.<br />

La loro diffusione, oggi, non è tanto conseguenza di storiche<br />

“ineluttabilità”, ma dell’assenza di una coscienza individuale e sociale<br />

del problema.<br />

La flora alloctona<br />

Come si è verificato per la raccolta differenziata dei rifiuti, se chi vende<br />

piante e chi le compra acquistasse coscienza del fatto che esistono precisi<br />

doveri verso l’ambiente e che, per esempio, la vite del Canada,<br />

(Parthenocissus quinquefolia), portata in giro dagli uccelli, produce danni<br />

irreversibili a quanto sopravvive dei boschi di pianura, si farebbe un<br />

fondamentale salto di qualità non soltanto nel rapporto uomo-ambiente,<br />

ma anche nell’evoluzione culturale della nostra specie.<br />

Prefazione al volume: La flora esotica lombarda - Banfi E. & Galasso G. , 2010<br />

Percorso didattico sulle specie alloctone e sulla conservazione della biodiversità Busto Arsizio (VA) 18 ottobre 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!