06.06.2013 Views

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Azioni di contenimento: Data l’estrema diffusione<br />

della pianta e l’intolleranza al suo polline, la<br />

Direzione Generale Sanità della<br />

Regione Lombardia 1999 ha emanato<br />

un’ordinanza contro la diffusione di questa specie<br />

tramite l’obbligo di tre sfalci da effettuarsi nelle<br />

terze decadi dei mesi di giugno, luglio e agosto.<br />

Occorre tuttavia notare come esemplari in<br />

fioritura di A. artemisiifolia alti soltanto pochi<br />

centimetri, sopravissuti allo sfalcio, siano stati<br />

osservati di frequente.<br />

Ambrosia artemisiifolia<br />

Ove possibile si rende necessario il mantenimento<br />

di una copertura vegetale stabile del suolo; in<br />

alternativa, si raccomanda l’uso di erbicidi, ovvero<br />

il sovescio estivo delle stoppie nei campi.<br />

Informazioni tratte da: Banfi & Galasso , 2010<br />

www.wikipedia.org<br />

Percorso didattico sulle specie alloctone e sulla conservazione della biodiversità Busto Arsizio (VA) 18 ottobre 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!