06.06.2013 Views

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

Flora Alloctona (Università dell'Insubria) - Liceo Daniele Crespi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Impatto della flora alloctona<br />

L’azione delle specie vegetali invasive<br />

sulla diversità si manifesta<br />

solitamente in modo indiretto, a<br />

causa soprattutto dello sviluppo di<br />

formazioni che possono escludere le<br />

altre specie, occupando aree vaste<br />

ed entrando in competizione con la<br />

vegetazione autoctona per le risorse<br />

(luce, acqua, nutrienti).<br />

Un caso esemplificativo è quello di<br />

Miconia calvescens, arbusto tropicale<br />

sudamericano introdotto a Tahiti a<br />

scopo ornamentale.<br />

www.invasive.org www.cbd.int<br />

Percorso didattico sulle specie alloctone e sulla conservazione della biodiversità Busto Arsizio (VA) 18 ottobre 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!