05.06.2013 Views

Consigli di Meccanica Razionale - Dipartimento di Ingegneria e ...

Consigli di Meccanica Razionale - Dipartimento di Ingegneria e ...

Consigli di Meccanica Razionale - Dipartimento di Ingegneria e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Consigli</strong> <strong>di</strong> <strong>Meccanica</strong> <strong>Razionale</strong><br />

Enzo Tonti<br />

3 <strong>di</strong>cembre 2009


In<strong>di</strong>ce<br />

1 INTRODUZIONE 7<br />

1.1 Alcune semplici verità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

1.1.1 Forma tipica <strong>di</strong> un problema <strong>di</strong> meccanica . . . . . . . . . 8<br />

1.1.2 Le principali leggi della meccanica . . . . . . . . . . . . 9<br />

1.1.3 Particella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

1.2 Sistema meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

1.2.1 Configurazione <strong>di</strong> un sistema meccanico . . . . . . . . . . 10<br />

1.2.2 Coor<strong>di</strong>nate libere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

1.2.3 Spostamenti reali e virtuali . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

1.2.4 Gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

1.2.5 Come scegliere gli assi cartesiani . . . . . . . . . . . . . 15<br />

1.2.6 Come scegliere gli angoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

1.3 Vincoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

1.3.1 Reazioni vincolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18<br />

1.3.2 Classificazione dei vincoli . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />

1.3.3 Osservazioni sui vincoli fissi . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />

1.4 Forze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

1.4.1 Classificazione delle forze . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />

2 STATICA 27<br />

2.1 Equazioni car<strong>di</strong>nali della statica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

2.2 Principio dei lavori virtuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28<br />

2.2.1 Lavoro virtuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />

2.2.2 Come si calcola il lavoro virtuale . . . . . . . . . . . . . 30<br />

2.2.3 Attrito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

2.3 Statica del punto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

2.3.1 Punto materiale libero nel piano . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

2.3.2 Punto materiale vincolato ad una linea liscia . . . . . . . . 31<br />

2.4 Statica del corpo rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

3


4 INDICE<br />

2.4.1 Corpo rigido con asse fisso . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

2.4.2 Corpo rigido con 1 grado <strong>di</strong> libertà (nel piano) . . . . . . 34<br />

2.4.3 Corpo rigido con 2 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà (nel piano) . . . . . . . 34<br />

2.4.4 Corpo rigido appoggiato ad un piano liscio . . . . . . . . 35<br />

2.4.5 Corpo rigido con asse fisso (nello spazio) . . . . . . . . . 36<br />

2.5 Statica dei sistemi articolati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37<br />

2.5.1 Considerazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37<br />

2.5.2 Arco a tre cerniere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39<br />

2.5.3 Reazioni interne nelle cerniere . . . . . . . . . . . . . . . 41<br />

2.5.4 Azioni interne nelle aste . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41<br />

2.5.5 Diagramma delle azioni interne . . . . . . . . . . . . . . 43<br />

2.6 Statica dei fili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44<br />

2.6.1 Sollecitazione continua dei fili . . . . . . . . . . . . . . . 45<br />

2.6.2 Osservazione sui fili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47<br />

2.6.3 Statica dei fili appoggiati su superficie liscia . . . . . . . . 48<br />

2.7 Determinazione del baricentro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49<br />

2.8 Calcolo dei momenti d’inerzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51<br />

3 CINEMATICA 57<br />

3.0.1 Il tempo: istanti ed intervalli . . . . . . . . . . . . . . . . 57<br />

3.0.2 Moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

3.0.3 Moto uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

3.1 Cinematica del punto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

3.1.1 Velocità e accelerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

3.1.2 Sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate e base fisica . . . . . . . . . . . . . 60<br />

3.1.3 Componenti della velocità e della accelerazione . . . . . . 62<br />

3.1.4 Come orientare la normale ad una curva piana . . . . . . . 63<br />

3.1.5 Alcune grandezze in coor<strong>di</strong>nate polari . . . . . . . . . . . 63<br />

3.1.6 Moto centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64<br />

3.2 Cinematica del corpo rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

3.2.1 Atto <strong>di</strong> moto rototraslatorio . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

3.2.2 Centro <strong>di</strong> istantanea rotazione . . . . . . . . . . . . . . . 66<br />

3.3 Vincoli anolonomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68<br />

4 Dinamica 71<br />

4.0.1 Equazioni car<strong>di</strong>nali della <strong>di</strong>namica . . . . . . . . . . . . . 71<br />

4.0.2 Calcolo del momento angolare . . . . . . . . . . . . . . . 72<br />

4.0.3 Teorema dell’energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74<br />

4.0.4 Integrale dell’energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

4.0.5 Osservazioni sul teorema e sull’integrale dell’energia . . . 76


INDICE 5<br />

4.0.6 Calcolo dell’energia cinetica . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

4.0.7 Relazione simbolica della <strong>di</strong>namica . . . . . . . . . . . . 78<br />

4.0.8 Principio <strong>di</strong> d’Alembert . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79<br />

4.0.9 Equazioni <strong>di</strong> Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80<br />

4.0.10 Punto materiale libero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81<br />

4.0.11 Particella vincolata a una linea fissa e liscia . . . . . . . . 82<br />

4.0.12 Dinamica della particella su una superficie fissa e liscia . . 83<br />

4.1 Dinamica del corpo rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84<br />

4.1.1 Corpo rigido con asse fisso . . . . . . . . . . . . . . . . . 84<br />

4.1.2 Rotolamento nel moto piano . . . . . . . . . . . . . . . . 84<br />

4.1.3 L’uso del centro <strong>di</strong> istantanea rotazione in <strong>di</strong>namica . . . . 86<br />

4.1.4 Corpo rigido con un punto fisso . . . . . . . . . . . . . . 87<br />

4.1.5 Corpo rigido libero nello spazio . . . . . . . . . . . . . . 89<br />

4.1.6 Angoli nautici e angoli <strong>di</strong> Eulero . . . . . . . . . . . . . . 90<br />

4.2 Dinamica dei sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

4.2.1 <strong>Consigli</strong> introduttivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

4.2.2 Osservazione sulla velocità angolare nei problemi piani . . 91<br />

4.2.3 Osservazione sugli esseri animati e sui motori . . . . . . . 92<br />

4.2.4 Osservazioni sui fili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92<br />

4.2.5 Conservazione delle quantità meccaniche . . . . . . . . . 93<br />

4.2.6 Calcolo delle Qk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94<br />

4.3 Oscillazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96<br />

4.3.1 Piccole oscillazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96<br />

4.3.2 Fattore <strong>di</strong> amplificazione <strong>di</strong>namica . . . . . . . . . . . . . 98<br />

4.3.3 Mo<strong>di</strong> normali <strong>di</strong> vibrazione . . . . . . . . . . . . . . . . 98<br />

4.3.4 Sistemi con massa variabile . . . . . . . . . . . . . . . . 99<br />

4.3.5 Dinamica impulsiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101<br />

4.4 <strong>Meccanica</strong> relativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102<br />

4.4.1 Statica relativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103<br />

4.4.2 Dinamica relativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105<br />

4.4.3 Dinamica relativa della particella . . . . . . . . . . . . . 106<br />

4.4.4 Dinamica relativa del corpo rigido . . . . . . . . . . . . . 106<br />

4.4.5 Dinamica relativa dei sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . 107<br />

4.5 Unità <strong>di</strong> misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108<br />

4.6 Come limitare gli integrali doppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108<br />

4.7 Equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>di</strong> uso frequente . . . . . . . . . . . . . . 111<br />

4.8 Equazione <strong>di</strong>fferenziale lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113<br />

4.9 Terna intrinseca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113<br />

4.10 funzioni circolari e iperboliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115


6 INDICE<br />

5 Esercizi risolti e commentati 117<br />

5.1 <strong>Consigli</strong> per risolvere gli esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117<br />

5.2 Problema 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118<br />

5.2.1 Problema 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132<br />

5.2.2 Problema 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134<br />

5.2.3 Problema 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138<br />

5.2.4 Problema 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139<br />

5.2.5 Problema 8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143<br />

5.2.6 Problema 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144<br />

5.2.7 commiato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147<br />

A Programmi in Matlab 149<br />

A.1 AAA01 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149<br />

A.2 AAA02 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150<br />

A.3 AAA03 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151<br />

A.4 AAA04 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152<br />

A.5 AAA05 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154<br />

A.6 AAA06 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156<br />

B RIMASUGLI 159<br />

B.0.1 Punto materiale vincolato ad una superficie liscia . . . . . 159<br />

B.0.2 Punto materiale vincolato ad una superficie scabra . . . . 160<br />

C Sistemi <strong>di</strong> forze 163<br />

C.1 Forze su corpi rigi<strong>di</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163<br />

C.1.1 Sistemi equivalenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163<br />

C.1.2 Riduzione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> forze . . . . . . . . . . . . . . 163<br />

C.1.3 Come varia il momento al variare del polo. . . . . . . . . 165<br />

C.1.4 Proprietà del momento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165<br />

C.1.5 Ricerca <strong>di</strong> un polo privilegiato . . . . . . . . . . . . . . . 166<br />

C.1.6 Casi particolari: forze piane . . . . . . . . . . . . . . . . 168<br />

C.1.7 Casi particolari: forze parallele . . . . . . . . . . . . . . . 169<br />

D Le <strong>di</strong>verse meccaniche 171<br />

D.1 Le <strong>di</strong>verse meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171<br />

E Dizionario 173<br />

E.1 bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213


Capitolo 1<br />

INTRODUZIONE<br />

1.1 Alcune semplici verità<br />

Facendo gli esercizi si capisce la teoria, si mette in evidenza ciò che si credeva <strong>di</strong><br />

aver capito, si fissano le nozioni, si impara come utilizzarle.<br />

Un proverbio <strong>di</strong>ce che tra il <strong>di</strong>re ed il fare c’è <strong>di</strong> mezzo il mare. Questo<br />

proverbio si tocca con mano facendo gli esercizi. Le nozioni apprese a lezione o<br />

da un libro sembrano chiare ma al momento <strong>di</strong> metterle in pratica sono ... appelli<br />

o sessioni d’esame che passano!<br />

Da qui <strong>di</strong>scende che teoria e problemi non devono essere separati nello stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> una materia, e tanto meno i problemi devono essere affrontati senza aver prima<br />

stu<strong>di</strong>ato la corrispondente teoria. Qualunque proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>verso si risolve in<br />

una devastante per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> tempo, spreco <strong>di</strong> fatica e, fatto non trascurabile, porta<br />

all’oblio <strong>di</strong> tutto: formule, proce<strong>di</strong>menti e concetti, nel giro <strong>di</strong> poche settimane.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o ideale consiste delle seguenti fasi: posizione <strong>di</strong> alcuni problemi,<br />

stu<strong>di</strong>o della teoria corrispondente ed infine risoluzione dei problemi me<strong>di</strong>ante la<br />

teoria appresa.<br />

Uno dei peccati capitali dell’insegnamento sta nello spiegare una teoria senza<br />

aver prima dato alcuni esempi <strong>di</strong> problemi che potranno essere risolti. E’ bene<br />

partire facendo un elenco <strong>di</strong> esempi, facendosi molte domande, creando la necessità<br />

<strong>di</strong> una teoria. Quello <strong>di</strong> iniziare una esposizione con la classica parola<br />

Consideriamo ... è altamente sconsigliabile. E’ bene dare una panoramica delle<br />

problematiche, esaminare una serie <strong>di</strong> esempi, stuzzicare la curiosità dell’allievo<br />

mostrandogli dove si vuole arrivare, quello che si sarà in grado <strong>di</strong> fare a fine corso,<br />

mostrando immagini o fotografie o oggetti sui quali ci si pongono domande.<br />

7


8 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE<br />

1.1.1 Forma tipica <strong>di</strong> un problema <strong>di</strong> meccanica<br />

Gli ingre<strong>di</strong>enti della meccanica sono essenzialmente tre:<br />

1. un sistema meccanico 1 .<br />

2. le forze che agiscono sul sistema cercando <strong>di</strong> metterlo in moto.<br />

3. i vincoli a cui è sottoposto il sistema che ne ostacolano il movimento.<br />

Se il sistema meccanico permane nella stessa configurazione il problema è<br />

<strong>di</strong> statica. Se il sistema evolve da una configurazione ad un’altra, cioè è in<br />

movimento, il problema è <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica.<br />

Le domande tipiche che si pongono in un problema <strong>di</strong> meccanica sono:<br />

• determinare la configurazione <strong>di</strong> equilibrio del sistema;<br />

• determinare le reazioni vincolari nella posizione <strong>di</strong> equilibrio;<br />

• determinare le azioni interne nella configurazione <strong>di</strong> equilibrio;<br />

• determinare il moto del sistema;<br />

• determinare le reazioni vincolari durante il moto;<br />

• determinare una forza che mantenga il sistema in una configurazione <strong>di</strong><br />

equilibrio prefissata;<br />

• determinare una forza che mantenga il sistema in un moto prefissato;<br />

• determinare il periodo delle piccole oscilazioni <strong>di</strong> un sistema ad un grado<br />

<strong>di</strong> libertà;<br />

• determinare le frequenze naturali <strong>di</strong> un sistema oscillante a più gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

libertà;<br />

• determinare il tempo che il sistema impiega a raggiunge una data configurazione;<br />

• determinare il punto in cui un corpo in moto si <strong>di</strong>stacca dal vincolo.<br />

I problemi della meccanica razionale, come quelli <strong>di</strong> tutta la fisica e della<br />

scienza in genere, sono semplificazioni <strong>di</strong> problemi reali. Noi ci facciamo un<br />

modello del fenomeno o del problema e a questo modello applichiamo le leggi<br />

della meccanica per stu<strong>di</strong>arne il comportamento. Il modello è una semplificazione<br />

del problema reale. E qui vale il principio:<br />

Per comprendere occorre semplificare;<br />

ogni semplificazione ci allontana dalla realtà.<br />

1 ♣ SONO STATO FEDELE? Ogni volta che useremo un termine non ancora presentato lo<br />

porremo fra virgolette: nel seguito esso sarà esplicitamente definito.


1.1. ALCUNE SEMPLICI VERITÀ 9<br />

Sarebbe però ri<strong>di</strong>colo ritenere inutile, ad esempio, la meccanica dei corpi rigi<strong>di</strong><br />

per il solo fatto che nessun corpo in natura è rigido. La schematizzazione <strong>di</strong><br />

un corpo come rigido costituisce una prima fase nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un problema <strong>di</strong><br />

statica o <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica. Successivamente si potrà tener conto della sua deformabilità.<br />

Altrimenti il problema sarebbe <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile soluzione. Anche nelle materie<br />

più pratiche, più aderenti alla realtà, come nella Scienza delle Costruzioni, nella<br />

<strong>Meccanica</strong> Applicata, lo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> corpo rigido costituisce la prima fase <strong>di</strong> ogni<br />

stu<strong>di</strong>o successivo.<br />

1.1.2 Le principali leggi della meccanica<br />

Per poter stu<strong>di</strong>are la quiete o il moto <strong>di</strong> un sistema meccanico, note che siano le<br />

forze che agiscono su <strong>di</strong> esso ed i vincoli a cui è sottoposto, occorrono delle leggi<br />

che mettano in relazione le forze, che sono causa del moto, con le grandezze che<br />

determinano la configurazione del sistema.<br />

Attraverso esperienze secolari si sono progressivamente scoperte le leggi del<br />

movimento. Di ciascuna <strong>di</strong> queste leggi sono stati indagati i limiti <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà, si<br />

è costruito un tessuto razionale fra <strong>di</strong> esse in modo che esse siano deducibili da<br />

pochi principi indotti dalle esperienze: l’esposizione organica <strong>di</strong> queste leggi e<br />

delle loro conseguenze costituisce la meccanica razionale 2 .<br />

statica:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

le equazioni car<strong>di</strong>nali della statica<br />

il principio dei lavori virtuali<br />

il teorema del minimo dell’energia potenziale<br />

⎧<br />

le equazioni car<strong>di</strong>nali della <strong>di</strong>namica<br />

l’equazione simbolica della <strong>di</strong>namica<br />

⎪⎨ il teorema dell’energia<br />

<strong>di</strong>namica:<br />

le equazioni <strong>di</strong> Lagrange<br />

le equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

⎪⎩<br />

l’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi.<br />

Degli ultimi due meto<strong>di</strong> non parleremo in questa <strong>di</strong>spensa in quanto sono<br />

solitamente al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> un corso <strong>di</strong> <strong>Meccanica</strong> <strong>Razionale</strong>.<br />

Alla base <strong>di</strong> queste relazioni stanno i tre principi fondamentali dovuti a New-<br />

2 Un giorno lo scrivente ha avuto un incontro con Abdus Salam, premio Nobel per la fisica.<br />

Quando questi gli ha chiesto <strong>di</strong> cosa fosse docente la risposta è stata: docente <strong>di</strong> <strong>Meccanica</strong> razionale.<br />

A questo punto il premio Nobel ha fatto una interminabile risata in quanto l’appellativo<br />

razionale gli aveva scatenato l’ilarità. Salam, formatosi a Cambridge, non aveva mai sentito un tale<br />

appellativo. Purtroppo solo più tar<strong>di</strong> lo scrivente ha saputo che il termine razionale è stato introdotto<br />

da Newton che viveva a Cambridge @ qualche secolo prima[27, prefazione]. ♣


10 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE<br />

ton:<br />

primo principio legge <strong>di</strong> inerzia<br />

secondo principio legge <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> una particella F = ma<br />

terzo principio principio <strong>di</strong> azione e reazione<br />

1.1.3 Particella<br />

Definizione: si chiama particella qualunque corpo le cui <strong>di</strong>mensioni<br />

siano trascurabili rispetto alle <strong>di</strong>mensioni in gioco. 3<br />

Per quanto possa sembrare strano un aereo con 300 passeggeri a bordo può, in<br />

un certo contesto, essere considerato come una particella. Basta chiederlo ad un<br />

radarista: a lui è sufficiente la posizione del puntino luminoso che si rivela sullo<br />

schermo radar. Anche la Terra, che ha un raggio <strong>di</strong> circa 6000 km, può essere<br />

considerata come una particella nella determinazione dell’orbita: questo avviene<br />

nello stu<strong>di</strong>o dei moti centrali. Quin<strong>di</strong> non è detto che la particella o particella debbano<br />

avere estensione nulla. E’ sufficiente che le sue <strong>di</strong>mensioni siano trascurabili<br />

nel contesto che si considera.<br />

1.2 Sistema meccanico<br />

Definizione: si chiama sistema meccanico un sistema fisico del quale<br />

ci interessa solo lo stu<strong>di</strong>o del moto, in particolare la sua configurazione<br />

in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> quiete. Un sistema fisico viene chiamato<br />

sistema termo<strong>di</strong>namico o chimico o elettrico a seconda che <strong>di</strong> esso ci<br />

interessino gli aspetti termo<strong>di</strong>namici o chimici o elettrici.<br />

1.2.1 Configurazione <strong>di</strong> un sistema meccanico<br />

Determinare il moto del sistema meccanico o il suo stato <strong>di</strong> equilibrio, significa<br />

conoscere la posizione <strong>di</strong> ogni punto del sistema ad un istante generico.<br />

Definizione: si chiama configurazione <strong>di</strong> un sistema ad un dato<br />

istante l’insieme delle posizioni <strong>di</strong> tutti i punti del sistema in quell’istante.<br />

3 Spesso si parla <strong>di</strong> punto materiale, ma il termine particella è più pertinente. L’opposto <strong>di</strong> punto<br />

materiale sarebbe punto geometrico, ma non sembra il caso <strong>di</strong> aggiungere il termine geometrico ai<br />

punti da sempre usati in geometria.


1.2. SISTEMA MECCANICO 11<br />

1.2.2 Coor<strong>di</strong>nate libere<br />

Per determinare la configurazione occorre fissare un sistema <strong>di</strong> riferimento e delle<br />

coor<strong>di</strong>nate. In linea <strong>di</strong> principio occorrerebbero le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> tutti i punti del sistema:<br />

ma l’esistenza <strong>di</strong> parti rigide <strong>di</strong>minuisce il numero <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate necessarie<br />

per determinare la configurazione. Basti osservare che per in<strong>di</strong>viduare la configurazione<br />

<strong>di</strong> un corpo rigido libero nello spazio, formato da un numero enorme <strong>di</strong><br />

molecole è sufficiente dare solamente 6 coor<strong>di</strong>nate!<br />

Definizione: si chiamano coor<strong>di</strong>nate libere o lagrangiane o generalizzate<br />

un insieme <strong>di</strong> variabili in<strong>di</strong>pendenti sufficienti a definire la<br />

configurazione <strong>di</strong> un sistema ad ogni istante. 4<br />

Le coor<strong>di</strong>nate libere si in<strong>di</strong>cano con q k o con qk, essendo k = 1, 2, ..., n ed n il<br />

numero dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà.<br />

Osservazione. La posizione degli in<strong>di</strong>ci in alto è dovuta ad una convenzione generale<br />

e non deve essere confusa con un esponente. Molti autori non se la sentono <strong>di</strong> mettere gli<br />

in<strong>di</strong>ci in alto a motivo della possibile confusione con un esponente.<br />

All’inizio <strong>di</strong> un problema occorre scegliere delle coor<strong>di</strong>nate. Durante la fase<br />

<strong>di</strong> impostazione del problema si può fare uso <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate sovrabbondanti ma<br />

prima <strong>di</strong> iniziare la risoluzione sarà bene eliminare le coor<strong>di</strong>nate sovrabbondanti<br />

esprimendole in funzione delle coor<strong>di</strong>nate libere me<strong>di</strong>ante relazioni geometriche.<br />

Le relazioni tra le coor<strong>di</strong>nate cartesiane e le coor<strong>di</strong>nate libere sono in generale<br />

espresse da equazioni non lineari: questo capita tutte le volte che si introducono<br />

angoli. Ne viene che le coor<strong>di</strong>nate libere introducono la non linearità nelle<br />

equazioni della meccanica: si parla <strong>di</strong> non linearità geometriche.<br />

Un’altra sorgente <strong>di</strong> non linearità sono le relazioni costitutive 5 cioè relazioni<br />

fra le variabili statiche e <strong>di</strong>namiche da una parte (quali forze, momenti, quantità<br />

<strong>di</strong> moto, momenti delle quantità <strong>di</strong> moto, ecc.) e variabili geometriche e cinematiche<br />

dall’altra (quali le coor<strong>di</strong>nate, gli spostamenti, le velocità, le velocità angolari,<br />

ecc.). Queste equazioni prendono il nome <strong>di</strong> costitutive perché precisano la<br />

costituzione del sistema.<br />

1.2.3 Spostamenti reali e virtuali<br />

Definizione: si chiama spostamento virtuale del punto P e lo si in<strong>di</strong>ca<br />

con δP, il vettore infinitesimo che congiunge la posizione occupata<br />

4 Nocilla, p.122<br />

5 Dette anche equazioni materiali o <strong>di</strong> comportamento.


12 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE<br />

dal punto P all’istante generico t con un’altra posizione, infinitamente<br />

vicina, che il punto P potrebbe occupare al medesimo istante nel<br />

rispetto dei vincoli, che, se mobili, si pensano congelati all’istante<br />

considerato. 6<br />

Lo spostamento virtuale è uno spostamento immaginato a titolo <strong>di</strong> prova, non<br />

è effettivamente compiuto.<br />

Definizione: si chiama spostamento effettivo infinitesimo del punto<br />

P nel tempo dt lo spostamento dP(t) = ˙P(t) dt subito dal punto P in<br />

conseguenza del suo movimento.<br />

δP<br />

δP<br />

P<br />

δP<br />

dP<br />

δP<br />

P'<br />

vincolo fisso vincolo mobile<br />

Figura 1.1. Spostamenti virtuali e spostamento effettivo <strong>di</strong> una particella.<br />

dP δP<br />

P<br />

vincolo fisso<br />

spostamento<br />

effettivo<br />

P<br />

t+dt<br />

dP<br />

δP<br />

δP<br />

δP<br />

P<br />

δP<br />

vincolo mobile<br />

t<br />

δP<br />

dP<br />

δP<br />

P'<br />

P<br />

δP<br />

t+dt<br />

t<br />

irrev<br />

δP<br />

spostamento non virtuale<br />

Figura 1.2. Esempi <strong>di</strong> spostamenti virtuali e reali<br />

In <strong>di</strong>namica si hanno dunque due categorie <strong>di</strong> spostamenti: quelli reali dovuti<br />

al moto stesso del sistema e quelli virtuali che immaginiamo <strong>di</strong> far compiere ai<br />

6 Sommerfeld, [30, p.53]; Lanczos, [20, pp.38-39]; Levi Civita-Amal<strong>di</strong>, [48, v.I, p.299 ] precisano<br />

che il tempo deve essere congelato. Goldstein. [15, p.14] compie l’errore <strong>di</strong> definire virtuale uno<br />

spostamento compatibile con le forze ed i vincoli imposti al sistema ad un dato istante t. Le forze<br />

non hanno nessun ruolo nella definizione <strong>di</strong> spostamento virtuale in quanto questo è un concetto<br />

puramente geometrico.


1.2. SISTEMA MECCANICO 13<br />

punti fissando i vincoli. Se i vincoli sono fissi, tra gli innumerevoli spostamenti<br />

virtuali c’è quello effettivo.<br />

In statica, in quanto non c’è moto del sistema, non vi sono spostamenti reali<br />

compiuti dai suoi punti: gli unici spostamenti che hanno senso in statica sono<br />

quelli virtuali.<br />

Uno spostamento virtuale si <strong>di</strong>ce reversibile se lo spostamento opposto è pure<br />

esso virtuale; si <strong>di</strong>ce irreversibile se il suo opposto non è virtuale.<br />

dq k (t) = ˙q k (t) dt è la variazione effettiva subita dalle q k (t) per effetto del movimento<br />

nell’intervallo dt. E’ il <strong>di</strong>fferenziale della funzione. In<strong>di</strong>ca la <strong>di</strong>fferenza<br />

tra i valori della q(t) in due istanti successivi.<br />

δq k (t) = variazione virtuale della coor<strong>di</strong>nata q k (t) al medesimo istante t<br />

(detto sincrona).<br />

Le δq k non hanno nulla a che fare con l’andamento effettivo del sistema, ma<br />

vengono immaginate a titolo <strong>di</strong> prova 7 .<br />

1.2.4 Gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

Gli spostamenti <strong>di</strong> un sistema meccanico si possono pensare ottenuti per composizione<br />

<strong>di</strong> un certo numero <strong>di</strong> spostamenti fondamentali in<strong>di</strong>pendenti tra loro. Ogni<br />

spostamento fondamentale costituisce un grado <strong>di</strong> libertà del sistema.<br />

Definizione. Si chiama numero dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> un sistema<br />

meccanico il massimo numero <strong>di</strong> spostamenti virtuali in<strong>di</strong>pendenti<br />

del sistema.<br />

Determinare il numero dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> un sistema è fondamentale per fare il<br />

bilancio tra il numero <strong>di</strong> incognite del problema ed il numero <strong>di</strong> equazioni necessarie.<br />

Per determinare il numero dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà si può procedere in uno dei<br />

mo<strong>di</strong> seguenti 8 : [@ non ho ancora classificato i vincoli]<br />

a) metodo dei congelamenti successivi. Si immagina <strong>di</strong> congelare successivamente<br />

i movimenti possibili del sistema bloccando rotazioni, traslazioni<br />

o punti del sistema. Ogni spostamento elementare impe<strong>di</strong>to in<strong>di</strong>ca un grado<br />

<strong>di</strong> libertà che aveva il sistema. Il minimo numero <strong>di</strong> congelamenti elementari<br />

che porta il sistema al congelamento totale costituisce il numero dei<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà del sistema.<br />

7 Alcuni autori trovano utile introdurre un intervallo <strong>di</strong> tempo δt infinitesimo dello stesso or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> δP, peraltro arbitrario e introducono anche la nozione <strong>di</strong> velocità virtuale. L’autore ritiene che<br />

questo sia certamente lecito, ma inopportuno.<br />

8 Goldstein, [15, p.12] identifica i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà con le coor<strong>di</strong>nate libere, cosa non opportuna<br />

in quanto sono due nozioni <strong>di</strong>verse: la <strong>di</strong>fferenza risulterà evidente trattando i sistemi anolonomi.


14 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE<br />

b) metodo del bilancio. Si assegna ad ogni vincolo un numero, che è il numero<br />

dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà che esso toglie al sistema. Così ad un vincolo<br />

semplice (appoggio, carrello) si assegna il numero 1; ad un vincolo doppio<br />

(cerniera, semicerniera, pattino, manicotto) si associa il numero 2; ad un<br />

vincolo triplo (incastro) il numero 3. Si sommano tutti i numeri relativi ai<br />

<strong>di</strong>versi vincoli. Si sommano i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà delle singole parti del sistema<br />

supposte libere. Dal totale dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà si toglie la somma dei vincoli:<br />

quello che rimane è il numero dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà del sistema<br />

Ad esempio un’asta nel piano ha 3 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà in quanto ammette tre spostamenti<br />

in<strong>di</strong>pendenti: le traslazioni lungo due <strong>di</strong>rezioni prefissate e la rotazione.<br />

Osservazione: questo secondo metodo è più rapido del precedente ma meno<br />

sicuro: vi possono essere parti in cui c’è un eccesso <strong>di</strong> vincoli e parti in cui c’è un<br />

<strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> vincoli. Inoltre nasconde eventuali labilità del sistema.<br />

y<br />

y<br />

1 grado <strong>di</strong> libertà<br />

Domanda: se il filo si avvolge sulle carrucole<br />

senza scorrimenti e se i tratti pendenti si suppongono<br />

sempre verticali, quanti gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà ha<br />

il sistema?<br />

Risposta: Se congeliamo la ruota <strong>di</strong> sinistra basta<br />

abbassare il contrappeso <strong>di</strong> destra per far alzare<br />

e ruotare la ruota centrale. Successivamente<br />

se congeliamo la ruota <strong>di</strong> destra il sistema rimane<br />

completamente congelato. Conclusione: il<br />

sistema ha due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà.<br />

2 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

3 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

2 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

1 grado <strong>di</strong> libertà<br />

Figura 1.3. Quando un moto si compone <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse fasi, i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> un<br />

corpo possono variare da una fase all’altra.


1.2. SISTEMA MECCANICO 15<br />

1.2.5 Come scegliere gli assi cartesiani<br />

Per impostare un problema è bene scegliere le coor<strong>di</strong>nate più convenienti. Nel<br />

caso che si scelgano coor<strong>di</strong>nate cartesiane è consigliabile scegliere l’asse delle x<br />

e quello delle y <strong>di</strong>retti nel modo tra<strong>di</strong>zionale. Quando questo non sia opportuno<br />

possono scegliersi comunque orientati, possibilmente in modo che il sistema venga<br />

a trovarsi nel primo quadrante e che gli angoli siano coerenti con le coor<strong>di</strong>nate,<br />

cioé orientati da x ad y.<br />

Gli assi cartesiani devono essere fissi, non mobili con il sistema, salvo quando<br />

si stu<strong>di</strong> un problema <strong>di</strong> meccanica relativa. Anche in tal caso gli assi devono<br />

essere scelti solidali con una parte del sistema, quella che si vuole che costituisca<br />

il sistema <strong>di</strong> riferimento.<br />

y<br />

O<br />

A x O= A<br />

assi fissi<br />

y<br />

assi mobili con il triangolo: conviene solo<br />

se è noto il moto del triangolo<br />

Figura 1.4. La scelta della figura <strong>di</strong> destra è valida se è noto il moto del piano<br />

inclinato e si vuole usare la meccanica relativa<br />

NO!<br />

0<br />

y<br />

0<br />

y<br />

NO!<br />

x<br />

x<br />

0<br />

0<br />

y<br />

NO!<br />

y<br />

NO!<br />

Figura 1.5. Scelte inopportune, gli assi devono essere fissi<br />

x<br />

x<br />

x


16 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE<br />

y<br />

0<br />

scelta opportuna<br />

ϑ<br />

y<br />

x<br />

ϑ<br />

scelta opportuna, ma x = -R ϑ<br />

y<br />

0<br />

y<br />

y<br />

x<br />

ϑ<br />

ϑ<br />

ϑ<br />

ϑ x<br />

y<br />

x<br />

x<br />

ϑ<br />

y<br />

0<br />

x<br />

y<br />

x<br />

ϑ<br />

y<br />

x<br />

ϑ<br />

0<br />

x<br />

ϑ<br />

x<br />

0<br />

x<br />

scelta inopportuna<br />

(è bene che l'asse x vada verso destra)<br />

y<br />

y<br />

x<br />

scelta opportuna scelta inopportuna scelta opportuna<br />

(è bene che l'asse x vada verso destra)<br />

scelta inopportuna<br />

scelta opportuna<br />

0 (il cinematismo si trova<br />

nella parte negativa<br />

0<br />

dell'asse y)<br />

y<br />

x<br />

x<br />

ϑ<br />

y<br />

ϑ<br />

y<br />

ϑ<br />

scelta inopportuna<br />

scelta opportuna<br />

(l'asse y spesso si orienta<br />

verso il basso)<br />

Figura 1.6. (sopra) La terza scelta è lecita ma sconsigliata in quanto facilmente<br />

si commettono errori <strong>di</strong> segno nella valutazione delle ascisse. (al centro)<br />

Gli angoli devono essere presi in armonia con gli assi, positivi andando da x<br />

ad y. (sotto) E’ opportuno che la figura si trovi nel primo quadrante degli assi<br />

cartesiani.<br />

1.2.6 Come scegliere gli angoli<br />

Ricordare innanzi tutto che anche gli angoli hanno un verso. Le velocità angolari,<br />

i momenti delle forze, i momenti angolari saranno positivi se concor<strong>di</strong> con il verso<br />

positivo degli angoli. Se sono state scelte in precedenza coor<strong>di</strong>nate cartesiane il<br />

ϑ<br />

ϑ<br />

ϑ<br />

y<br />

y<br />

x<br />

x<br />

x<br />

ϑ<br />

x<br />

y<br />

y<br />

y<br />

ϑ<br />

x<br />

x<br />

y


1.3. VINCOLI 17<br />

senso positivo degli angoli risulta automaticamente fissato come quello concorde<br />

con l’asse z secondo la regola del cavatappi.<br />

y SI !<br />

NO !<br />

ϑ x<br />

ϑ<br />

Figura 1.7. A sinistra una scelta opportuna degli assi, a destra una scelta non<br />

opportuna.<br />

E’ opportuno che l’angolo sia quello formato tra una <strong>di</strong>rezione fissa nel riferimento<br />

considerato ed una <strong>di</strong>rezione solidale con il corpo mobile. Quando non<br />

convenga sceglierli in tal modo, tener presente che la velocità angolare non è più<br />

la derivata rispetto al tempo dell’angolo scelto.<br />

O<br />

x<br />

y<br />

O<br />

z =<br />

C<br />

y<br />

x<br />

ϑ<br />

y<br />

O<br />

y<br />

C<br />

B ϑ<br />

B<br />

ϑ<br />

. asta AB ω φ.<br />

asta BC ω z = ϑ<br />

φ<br />

z = . asta AB ω φ.<br />

asta BC ω z = ϑ<br />

attenzione: asse y<br />

verso il basso<br />

C<br />

<strong>di</strong>rezione mobile<br />

ϑ<br />

ω z =<br />

.<br />

ϑ<br />

y<br />

ϑ<br />

ϑ<br />

<strong>di</strong>rezione mobile<br />

x<br />

x<br />

x<br />

y<br />

O<br />

y<br />

C<br />

x<br />

<strong>di</strong>rezione fissa<br />

z = ϑ<br />

.<br />

ω<br />

<strong>di</strong>rezione fissa<br />

Figura 1.8. Se l’angolo non è misurato a partire da una <strong>di</strong>rezione fissa la<br />

velocità angolare non è uguale alla derivata dell’angolo.<br />

1.3 Vincoli<br />

Definizione : si chiama vincolo tutto ciò che limita la libertà <strong>di</strong> moto<br />

<strong>di</strong> un sistema. 9<br />

9 Questa definizione è così generale che vi rientrano anche il vincolo contrattuale e il vincolo<br />

x


18 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE<br />

I vincoli si classificano secondo quattro criterii:<br />

• fissi o mobili;<br />

• lisci o scabri; ♣<br />

• unilateri o bilateri;<br />

• olonomi o anolonomi.<br />

Un vincolo si <strong>di</strong>ce fisso se non varia la sua posizione nel tempo, in caso<br />

contrario si <strong>di</strong>ce mobile.<br />

Un vincolo si <strong>di</strong>ce scabro se esercita attrito, in caso contrario si <strong>di</strong>ce liscio.<br />

Un vincolo si <strong>di</strong>ce unilatero se ha fra i suoi spostamenti ve ne sono alcuni<br />

irreversibili, in caso contrario si <strong>di</strong>ce bilatero. Per i vincoli olonomi e anolonomi<br />

si veda pag. 68<br />

P δP<br />

q<br />

vincolo unilatero:<br />

l'unico spostamento virtuale<br />

è irreversibile e il<br />

lavoro virtuale è nullo<br />

P<br />

vincolo unilatero:<br />

alcuni spostamenti virtuali<br />

sono reversibili,<br />

altri irreversibili<br />

δP irrev δP irrev<br />

δP<br />

P<br />

δP irrev<br />

vincolo unilatero:<br />

tutti gli spostamenti virtuali<br />

sono irreversibili<br />

Figura 1.9. Esempi <strong>di</strong> vincoli con spostamenti reversibili e irreversibili.<br />

1.3.1 Reazioni vincolari<br />

E’ chiaro che se tolgo un vincolo ad un sistema in equilibrio questo si muoverà e<br />

se lo tolgo ad un sistema in moto questo si muoverà in modo <strong>di</strong>verso. Ci si chiede<br />

allora quali forze sostituire al vincolo per mantenere lo stesso stato <strong>di</strong> quiete o <strong>di</strong><br />

moto che il sistema aveva in precedenza.<br />

Definizione : si chiama reazioni vincolare <strong>di</strong> un vincolo la forza e<br />

la coppia che occorre sostituire al vincolo per mantenere lo stesso<br />

stato <strong>di</strong> quiete o <strong>di</strong> moto che il sistema aveva in precedenza.<br />

Quando la reazione è costituita da una sola forza, interessa spesso sapere la<br />

<strong>di</strong>rezione della reazione. Nel caso che il vincolo sia liscio (cioé privo <strong>di</strong> attrito)<br />

matrimoniale. Entrambi limitano la libertà <strong>di</strong> azione <strong>di</strong> una persona. Si potrebbe essere portati a<br />

<strong>di</strong>re: abbasso i vincoli! Ma cosa è l’ingegneria se non l’arte <strong>di</strong> saper vincolare dei componenti al<br />

fine <strong>di</strong> ottenere una macchina, un apparato, un <strong>di</strong>spositivo che debba perseguire un certo obiettivo?<br />

E’ l’obiettivo da raggiungere che giustifica i vincoli, anche quello matrimoniale.


1.3. VINCOLI 19<br />

l’intuizione <strong>di</strong>ce che la <strong>di</strong>rezione della forza è perpen<strong>di</strong>colare alla <strong>di</strong>rezione degli<br />

spostamenti concessi dal vincolo. Questo avviene nel caso <strong>di</strong> appoggio semplice,<br />

<strong>di</strong> carrelli e <strong>di</strong> cerniere scorrevoli. Quando il vincolo è una cerniera interessa<br />

sapere se la reazione ha una componente in una <strong>di</strong>rezione assegnata, ad esempio<br />

orizzontale o verticale o normale ad un’asta. In questo caso si sostituisce la cerniera<br />

con un carrello che conceda lo spostamento nella <strong>di</strong>rezione assegnata e si vede<br />

se il sistema può muoversi in quella <strong>di</strong>rezione. Poiché il compito <strong>di</strong> una reazione<br />

è, per definizione, quello <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re un movimento, se il sistema può muoversi in<br />

quella <strong>di</strong>rezione vuol <strong>di</strong>re che la reazione della cerniera ha una componente nella<br />

<strong>di</strong>rezione assegnata.<br />

Mettere sempre le reazioni nei versi positivi, il loro giusto segno verrà da sè<br />

dalle equazioni.<br />

A<br />

?<br />

x<br />

si muove !<br />

O y O<br />

HA y<br />

A<br />

ϑ<br />

ϑ<br />

p p p<br />

durante il moto esiste<br />

una componente<br />

orizzontale della reazione in A?<br />

proviamo a lasciare libero<br />

lo spostamento orizzontale:<br />

A si sposta orizzontalmente.<br />

Figura 1.10. Come convincersi che esiste una reazione orizzontale<br />

x<br />

A<br />

quin<strong>di</strong> per impe<strong>di</strong>rlo occorre<br />

mettere una forza orizzontale.<br />

Dunque la componente orizzontale<br />

esiste!<br />

Grado <strong>di</strong> vincolo. Ad ogni vincolo si può assegnare un grado <strong>di</strong> vincolo costituito<br />

dal numero <strong>di</strong> spostamenti in<strong>di</strong>pendenti che toglie al sistema. Faremo<br />

riferimento alla figura (1.11). I vincoli si <strong>di</strong>stinguono dunque in:<br />

• semplici quando tolgono un grado <strong>di</strong> libertà. Tali sono i carrelli, le cerniere<br />

scorrevoli, gli appoggi.<br />

• doppi quando tolgono due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Tali sono le cerniere, i piattelli,<br />

i manicotti.<br />

• tripli quando tolgono tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Tali sono gli incastri a terra e le<br />

saldature.<br />

Cosa vuol <strong>di</strong>re rotolare? La ruota dell’automobile sul terreno ghiacciato slitta,<br />

non rotola. Durante una frenata la ruota <strong>di</strong> un camion può strisciare: slitta e non<br />

rotola. Rotolare significa non slittare (=non strisciare= non scivolare).


20 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE<br />

vincoli semplici<br />

vincoli doppi<br />

vincoli tripli<br />

simbolo nome spostamenti concessi reazioni<br />

appoggio a terra<br />

carrello a terra<br />

appoggio a terra<br />

semicerniera scorrevole<br />

cerniera scorrevole<br />

cerniera a terra<br />

cerniera interna<br />

semicerniera<br />

piattello<br />

manicotto<br />

incastro a terra<br />

incastro interno<br />

Figura 1.11. I simboli più usati per in<strong>di</strong>care i vincoli. Le frecce chiare in<strong>di</strong>cano<br />

gli spostamenti concessi, quelle scure le reazioni.


1.3. VINCOLI 21<br />

A<br />

B<br />

vincolofisso<br />

C<br />

A<br />

B<br />

Figura 1.12. Anche se si vede una semicerniera scorrevole o due carrelli mobili,<br />

i vincoli sono fissi!<br />

1.3.2 Classificazione dei vincoli<br />

I vincoli si <strong>di</strong>stinguono in due classi:<br />

1. i vincoli <strong>di</strong> posizione od olonomi o geometrici;<br />

2. vincoli <strong>di</strong> mobilità od anolonomi o cinematici.<br />

C<br />

A<br />

vincolofisso<br />

I vincoli finora presentati sono del primo tipo. I vincoli <strong>di</strong> mobilità si trovano a<br />

pagina 68.<br />

1.3.3 Osservazioni sui vincoli fissi<br />

I carrelli e le semicerniere sono <strong>di</strong>spositivi che, da soli, non costituiscono il vincolo.<br />

Così un carrello deve appoggiarsi su un piano: il vincolo è il piano. Se<br />

questo è fisso il vincolo sarà fisso nonostante il fatto che il carrello sia mobile.<br />

Per convincersi basta osservare la figura (??b) che è equivalente a (??c).<br />

Così una semicerniera deve appoggiarsi ad una guida: se questa è fissa il<br />

vincolo si <strong>di</strong>rà fisso nonostante la semicerniera sia mobile.<br />

Cosa vuol <strong>di</strong>re rotolare? La ruota dell’automobile sul terreno ghiacciato slitta,<br />

non rotola. Durante una frenata la ruota <strong>di</strong> un camion può strisciare: slitta e non<br />

rotola. Rotolare significa non slittare (=non strisciare= non scivolare).<br />

A<br />

B<br />

vincolofisso<br />

C<br />

A<br />

B<br />

Figura 1.13. Anche se si vede una semicerniera scorrevole o due carrelli mobili,<br />

i vincoli sono fissi!<br />

C<br />

A<br />

B<br />

vincolofisso<br />

B


22 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE<br />

1.4 Forze<br />

La scienza si caratterizza per il fatto <strong>di</strong> conferire un significato preciso ai suoi<br />

termini. I termini servono a descrivere proprietà, attributi, qualità, ecc. Se i termini<br />

non sono definiti, le proposizioni con esse formate possono risultare prive <strong>di</strong><br />

significato o equivoche o errate.<br />

Consideriamo il termine lavoro. Nel linguaggio comune ha molti significati.<br />

Ecco alcune espressioni <strong>di</strong> uso comune: un lavoro ben remunerato; un lavoro<br />

pesante; un posto <strong>di</strong> lavoro; un lavoro poco pulito; un lavoro ben fatto; il lavoro<br />

sommerso; il lavoro intellettuale e così via. In fisica il termine lavoro ha un significato<br />

ben preciso: nel caso <strong>di</strong> una forza costante F che sposta un corpo per un<br />

tratto <strong>di</strong> lunghezza s nella stessa <strong>di</strong>rezione della forza si chiama lavoro il prodotto<br />

della forza per lo spostamento: W = Fs. Se lo spostamento non ha la stessa<br />

<strong>di</strong>rezione della forza la definizione è estesa definendo il lavoro come il prodotto<br />

scalare tra il vettore forza ed il vettore spostamento: W = F · s. Se poi durante<br />

lo spostamento la forza non si mantiene costante la definizione è ulteriormente<br />

estesa facendo l’integrale W = F · dr.<br />

Quanto detto per il lavoro vale per la nozione <strong>di</strong> forza. Nel linguaggio comune<br />

il termine forza è usato con <strong>di</strong>versi significati. Si parla <strong>di</strong> forza muscolare, <strong>di</strong> forza<br />

d’animo, <strong>di</strong> forza della <strong>di</strong>sperazione, <strong>di</strong> forza e coraggio, <strong>di</strong> forza pubblica e così<br />

via. In Fisica la forza ha un significato ben più ristretto. La forza è una grandezza<br />

che esprime l’azione tra due corpi, siano essi a contatto o <strong>di</strong>stanti. Questa azione<br />

che tende a far muovere un corpo ha una natura <strong>di</strong>rezionale e la sua intensità è<br />

misurata con il <strong>di</strong>namometro.<br />

Quella che abbiamo dato non è una definizione nel senso matematico in quanto<br />

è vaga. Ma questa è una caratteristica comune a tutti i concetti primitivi della<br />

scienza. Proprio perchè sono primitivi è impossibile definirli. Infatti definire una<br />

nozione vuol <strong>di</strong>re presentare la nozione in termini <strong>di</strong> altre nozioni più primitive,<br />

più familiari, più semplici. È chiaro che questo non è possibile farlo per i concetti<br />

primitivi. Si pensi alla nozione <strong>di</strong> spazio e a quella <strong>di</strong> tempo: nessuno può<br />

pretendere <strong>di</strong> darne una definizione e <strong>di</strong> fatto una definizione non c’è. Mentre il<br />

lavoro <strong>di</strong> una forza è definito (nel senso letterale del termine) in termini <strong>di</strong> forza e<br />

spostamento, la nozione <strong>di</strong> forza non può essere definita con la stessa precisione.<br />

Le forze sono le cause del moto. Una forza è caratterizzata da quattro attributi:<br />

<strong>di</strong>rezione, verso, intensità e punto <strong>di</strong> applicazione.<br />

1.4.1 Classificazione delle forze<br />

Le forze si possono classificare secondo <strong>di</strong>versi criteri.


1.4. FORZE 23<br />

Forze <strong>di</strong> contatto e a <strong>di</strong>stanza. Si chiamano forze <strong>di</strong> contatto quelle che agiscono<br />

nel contatto fra due corpi. Tali sono le forze che esercitiamo con le mani e<br />

con i pie<strong>di</strong>; spingendo con un bastone o tirando con una fune; le forze dovute all’urto<br />

tra due corpi, come quella che provoca il rimbalzo <strong>di</strong> una biglia sulla sponda<br />

del bigliardo. La forza del vento su una v ela è una forza a contatto (aria-vela).<br />

Si chiamano forze a <strong>di</strong>stanza quelle che agiscono su un corpo senza il contatto<br />

con altri corpi. Tali sono la forza <strong>di</strong> gravità, la forza dovuta a cariche elettriche<br />

in quiete o in moto.<br />

Forze <strong>di</strong> superficie e <strong>di</strong> volume. Si chiamano forze <strong>di</strong> superficie quelle che<br />

agiscono sulla superficie <strong>di</strong> un corpo. Esempi <strong>di</strong> forze <strong>di</strong> superficie sono:<br />

• la forza che una mano esercita quando afferriamo un oggetto, ad esempio<br />

quando sosteniamo un piatto o solleviamo una bottiglia;<br />

• la forza che il mare esercita sulla carena <strong>di</strong> una nave;<br />

• la forza del vento su una vela;<br />

• la resistenza aero<strong>di</strong>namica che si esercita su un’auto o un aeroplano.<br />

Si chiamano forze <strong>di</strong> volume quelle che agiscono su ogni particella del corpo.<br />

Esempi <strong>di</strong> forze <strong>di</strong> volume sono:<br />

• il peso <strong>di</strong> un corpo;<br />

• le forze elettriche e magnetiche;<br />

• le forze apparenti presenti in un riferimento non inerziale.<br />

Può sembrare, a prima vista, che le forze <strong>di</strong> superficie siano sempre forze a contatto<br />

ma non è così. La repulsione o l’attrazione tra due conduttori carichi <strong>di</strong><br />

elettricità, come le due armature <strong>di</strong> un condensatore, sono forze a <strong>di</strong>stanza eppure<br />

sono forze <strong>di</strong> superficie in quanto le cariche elettriche si <strong>di</strong>spongono sulla<br />

superficie dei conduttori.<br />

Anche le forze <strong>di</strong> volume non sono necessariamente forze a <strong>di</strong>stanza in quanto<br />

possono essere sono dovute all’azione a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> altri corpi: questo è il caso<br />

della forza centrifuga in un riferimento non inerziale.<br />

Forze attive e reattive. Le forze attive sono quelle forze agenti sul sistema che<br />

non sono dovute ai vincoli. Le forze reattive o reazioni vincolari sono quelle forze<br />

che immaginiamo <strong>di</strong> sostituire ai vincoli per mantenere la stessa configurazione<br />

<strong>di</strong> equilibrio (in statica) o lo stesso movimento (in <strong>di</strong>namica).


24 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE<br />

Forze interne ed esterne. Le forze interne sono quelle agenti sul sistema dovute<br />

all’azione delle altre parti interne al sistema stesso. Tali sono le forze molecolari<br />

tra le molecole del sistema, quelle dovute alle contrazioni muscolari in un<br />

essere animato, quelle originate dal motore <strong>di</strong> un automobile. Le forze esterne<br />

sono quelle agenti sul sistema dovute all’azione <strong>di</strong> corpi esterni al sistema. Tali<br />

sono le forze peso, le forze elettriche dovute a cariche esterne, le forze esercitate<br />

me<strong>di</strong>ante fili ancorati all’esterno del sistema, le resistenze aero<strong>di</strong>namiche, ecc.<br />

Forze reali ed apparenti.<br />

Definizione: si chiama inerzia la proprietà che ha un corpo <strong>di</strong><br />

mantenere il suo stato <strong>di</strong> quiete o <strong>di</strong> moto se non soggetto a forze.<br />

L’inerzia si manifesta anche nella resistenza incontrata alla applicazione <strong>di</strong> una<br />

forza. La grandezza fisica che caratterizza l’inerzia è la massa.<br />

Per la meccanica razionale la classificazione più usata è quella esterne / interne<br />

ed attive / reattive.<br />

1<br />

⎧<br />

attive<br />

⎪⎨<br />

f orze<br />

2<br />

⎪⎩<br />

reattive<br />

<br />

interne<br />

esterne<br />

<br />

interne<br />

esterne<br />

Figura 1.14. I <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> forze agenti su un’auto.<br />

1) forza attiva esterna (resistenza aero<strong>di</strong>namica)<br />

2-4) forze reattive esterne<br />

3) forza attiva esterna (peso)<br />

5) forza reattiva esterna dovuta all’aderenza<br />

Molle reali e ideali.<br />

3<br />

5<br />

4<br />

(1.1)<br />

• Molle reali: sono quei <strong>di</strong>spositivi che esercitano una forza <strong>di</strong> richiamo<br />

quando vengono tese o repulsiva quando vengono compresse. Ogni molla


1.4. FORZE 25<br />

ha una lunghezza a riposo e può subire, in generale, sia un allungamento se<br />

sottoposta a trazione che un accorciamento se sottoposta a compressione.<br />

Ovviamente se la molla è allungata essa tende a ritornare alla configurazione<br />

<strong>di</strong> riposo e quin<strong>di</strong> esercita una forza <strong>di</strong> richiamo. L’opposto accade<br />

quando la molla è compressa. In generale la forza che una molla esercita<br />

è proporzionale alla variazione <strong>di</strong> lunghezza cioè alla <strong>di</strong>fferenza tra la<br />

lunghezza attuale e quella a riposo.<br />

• Molle ideali. Spesso è comodo considerare molle ideali cioé tali da:<br />

1) avere lunghezza nulla a riposo;<br />

2) agire solo a trazione;<br />

3) esercitare una forza <strong>di</strong> richiamo proporzionale alla loro lunghezza;<br />

4) essere prive <strong>di</strong> massa e quin<strong>di</strong> non avere inerzia.<br />

Una forza <strong>di</strong> richiamo agente su un punto P e che sia proporzionale alla <strong>di</strong>stanza<br />

del punto P da un punto fisso O prende il nome <strong>di</strong> forza elastica. Una simile<br />

forza si può ottenere senza avere necessariamente una molla ideale. Ad esempio<br />

la forza <strong>di</strong> richiamo dell’estremità <strong>di</strong> un’asta metallica flessibile che sia incastrata<br />

all’altro estremo, come mostrato in figura (1.16sinistra) è una forza elastica. In<br />

un reticolo cristallino uno ione spostato dalla sua posizione <strong>di</strong> equilibrio viene<br />

attratto verso quella posizione da un’azione combinata <strong>di</strong> attrazioni e repulsioni<br />

da parte degli ioni del reticolo. Questo comporta che la forza totale <strong>di</strong> richiamo<br />

sia elastica anche per spostamenti dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> un terzo della costante reticolare<br />

(<strong>di</strong>stanza tra due ioni contigui) (1.15destra).<br />

F<br />

s<br />

ione spostato<br />

Figura 1.15. Una forza elastica può essere causata da un <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong>verso<br />

da una molla ideale. (sinistra) Una lama flessibile esercita una forza elastica<br />

sull’estremo P. (destra) In un reticolo cristallino, ad esempio quello del cloruro<br />

<strong>di</strong> so<strong>di</strong>o, uno ione allontanato dalla sua posizione <strong>di</strong> riposo viene richiamato da<br />

una forza sensibilmente elastica.<br />

F<br />

s


26 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE<br />

Occorre però tener presente che i problemi tecnici esigono la considerazione<br />

<strong>di</strong> molle reali.<br />

In generale si consiglia l’uso dell’energia potenziale. Se invece si vogliono<br />

mettere in evidenza le forze, è bene seguire queste norme:<br />

1. sostituire la molla con le due forze da essa esercitate, applicate ai due<br />

estremi e <strong>di</strong> verso opposto in<strong>di</strong>cando accanto alla forza solamente il suo<br />

modulo;<br />

2. non lasciarsi ingannare dal segno “meno” della formula f = −k(P−O) nella<br />

esecuzione degli esercizi. Il segno “meno” <strong>di</strong> questa formula è già espresso<br />

nel verso dato ai vettori nel <strong>di</strong>segno, ed è ovviamente errato tenerne conto<br />

una seconda volta!<br />

Seguendo scrupolosamente queste regole è impossibile sbagliare i segni.<br />

O P x<br />

O Kx Kx P<br />

Figura 1.16. Una molla ideale può essere sostituita da due forze opposte e<br />

proporzionali alla lunghezza della molla.


Capitolo 2<br />

STATICA<br />

L’oggetto della statica è la ricerca delle posizioni <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> un sistema e<br />

quin<strong>di</strong> delle forze e dei vincoli che lo assicurano.<br />

2.1 Equazioni car<strong>di</strong>nali della statica<br />

Affinchè un sistema meccanico sia in equilibrio devono valere le due equazioni<br />

vettoriali: ⎧⎪⎨⎪⎩<br />

R + R ′ MA + M<br />

= 0<br />

′ A = 0<br />

(2.1)<br />

equivalenti alle 6 equazioni scalari<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

Le grandezze in gioco sono:<br />

Rx + R ′ x = 0 Ry + R ′ y = 0 Rz + R ′ z = 0<br />

MAx + M ′ Ax = 0 MAy + M ′ Ay = 0 MAz + M ′ Az<br />

• R risultante delle forze attive agenti sul sistema;<br />

• R ′ risultante delle reazioni vincolari;<br />

• MA momento delle forze attive;<br />

• M ′ A momento delle reazioni vincolari<br />

= 0<br />

(2.2)<br />

Le equazioni car<strong>di</strong>nali sono valide per qualunque sistema, per qualunque tipo <strong>di</strong><br />

vincolo, per qualunque tipo <strong>di</strong> forze, per qualunque polo A. Donde il meritato<br />

attributo <strong>di</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali della statica. Sono necessarie per l’equilibrio <strong>di</strong><br />

un sistema, ma sono in più sufficienti solo per un corpo rigido, che ha infatti al<br />

massimo 6 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà.<br />

27


28 CAPITOLO 2. STATICA<br />

Risultante e momento sono solo quelle delle forze esterne, sia attive R, MA<br />

che reattive R ′ , M ′ A . Infatti le forze ed i momenti interni si fanno equilibrio a due<br />

a due, per il principio d’azione e reazione, e pertanto la loro somma è nulla.<br />

Le equazioni car<strong>di</strong>nali sono sempre compatibili e in<strong>di</strong>pendenti salvo il caso<br />

in cui il sistema si riduca ad un punto: in tal caso la seconda è combinazione<br />

lineare della prima.<br />

Nel caso <strong>di</strong> un sistema iperstatico, cioè con più vincoli <strong>di</strong> quelli sufficienti ad<br />

assicurare l’equilibrio quando il sistema si concepisca rigido, le equazioni car<strong>di</strong>nali<br />

non sono sufficienti a determinare le reazioni vincolari neanche se applicate<br />

ad ogni pezzo rigido in cui è decomponibile il sistema. In tal caso è necessario<br />

tenere conto della deformabilità del materiale.<br />

2.2 Principio dei lavori virtuali<br />

Con<strong>di</strong>zione necessaria cioè deve verificarsi<br />

e sufficiente il solo verificarsi ci assicura l’equilibrio<br />

per l’equilibrio<br />

<strong>di</strong> un sistema soggetto a vincoli lisci cioè privi <strong>di</strong> attrito<br />

è che il lavoro delle forze attive sia interne che esterne al sistema<br />

per ogni e non solo per qualcuno<br />

spostamento virtuale infinitesimo e conforme ai vincoli<br />

non sia positivo sia nullo o negativo<br />

Per definizione il lavoro virtuale è dato da<br />

w ∗ def<br />

=<br />

N<br />

Fi · δPi. (2.3)<br />

i=1<br />

Fi è la forza attiva che agisce sul punto Pi; l’asterisco in<strong>di</strong>ca virtuale, cioè non<br />

effettivo. Il principio si esprime:<br />

w ∗ ≤ 0 spostamenti virtuali generici (2.4)<br />

Per gli spostamenti reversibili, quin<strong>di</strong> per vincoli bilaterali, il principio <strong>di</strong>viene:<br />

w ∗ = 0 spostamenti virtuali reversibili (2.5)<br />

Poiché in statica non esistono spostamenti reali, in quanto ci occupiamo <strong>di</strong> sistemi<br />

in equilibrio, non ha senso usare il simbolo dPi.


2.2. PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI 29<br />

QUIZ: Su un piano inclinato liscio, una<br />

particella, ad esempio un dado, soggetta<br />

solo al proprio peso non può stare ovviamente<br />

in equilibrio. Eppure per lo<br />

spostameno virtuale in<strong>di</strong>cato in figura<br />

è w ∗ = 0 a causa della perpen<strong>di</strong>colarità.<br />

Dovremmo concludere che l’equilibrio<br />

c’è: cosa non funziona in questa<br />

conclusione?<br />

Osservazione. Molti autori ritengono che per in<strong>di</strong>care una quantità piccola o ad<strong>di</strong>rittura<br />

infinitesima si debba premettere alla stessa il simbolo δ. Così δW per il lavoro, δQ<br />

per il calore, ecc. Questo non lo ha stabilito nessuno: la matematica denota gli infinitesimi<br />

con ɛ, η, ecc. e non con δɛ, δη, ecc.<br />

Il simbolo δ davanti al punto P è essenziale in quanto in<strong>di</strong>ca la variazione <strong>di</strong> posizione<br />

del punto. Ma davanti a W non è necessario in quanto l’espressione δ W dovrebbe<br />

in<strong>di</strong>care la variazione del lavoro cosa che non ha senso in quanto non esiste una funzione<br />

la cui variazione esprima il lavoro compiuto. Semmai si tratta <strong>di</strong> un lavoro infinitesimo<br />

e nessun libro <strong>di</strong> matematica insegna che una quantità infinitesima debba essere preceduta<br />

dal δ ! Basti osservare che in matematica un infinitesimo viene in<strong>di</strong>cato con uno dei<br />

simboli ɛ, η, ω, ....<br />

Per in<strong>di</strong>care che una quantità è infinitesima (piccola a piacere) o semplicemente piccola<br />

è tra<strong>di</strong>zionale usare una lettera minuscola. Così si può in<strong>di</strong>care cone W un lavoro<br />

finito e con w un lavoro piccolo o, ad<strong>di</strong>rittura, infinitesimo.<br />

L’asterisco serve per in<strong>di</strong>care che si tratta <strong>di</strong> lavoro virtuale, non effettivo. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che in ottica l’immagine virtuale si in<strong>di</strong>ca con l’asterisco.<br />

2.2.1 Lavoro virtuale<br />

Se q k sono coor<strong>di</strong>nate (anche non libere) atte ad in<strong>di</strong>viduare la configurazione del<br />

sistema, il principio dei lavori virtuali per vincoli bilaterali <strong>di</strong>viene:<br />

w ∗ =<br />

N<br />

i=1<br />

Fi · δPi =<br />

n<br />

k=1<br />

δB<br />

B<br />

p<br />

Qk δq k = 0. (2.6)<br />

Se le q k sono libere le δq k non sono arbitrarie 1 le δq k sono arbitrarie e ne viene:<br />

Qk(q 1 , q 2 , ..., q n ) = 0 (k = 1, 2, . . . , n). (2.7)<br />

1 Vedremo in cinematica che per un sistema anolonomo (ve<strong>di</strong> pagina 68) le variazioni delle<br />

coor<strong>di</strong>nate libere non sono arbitrarie: ne viene che l’espressione del lavoro virtuale che stiamo<br />

ottenendo vale per un sistema olonomo.


30 CAPITOLO 2. STATICA<br />

Sono queste n equazioni nelle incognite q 1 , q 2 , ..., q n tante quanti i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà.<br />

Risolte forniscono le coor<strong>di</strong>nate q k della posizione <strong>di</strong> equilibrio.<br />

Per il calcolo delle Qk vedere la pagina [calcolo delle Qk] ♣.<br />

2.2.2 Come si calcola il lavoro virtuale<br />

Per calcolare il lavoro virtuale <strong>di</strong> una forza F applicata ad un punto P si può usare<br />

sia l’espressione cartesiana<br />

sia l’espressione<br />

w ∗ = F · δP = Fxδxp + Fyδyp + Fzδzp<br />

(2.8)<br />

w ∗ = F · δP = F · |δP| cos(ϑ). (2.9)<br />

In linea <strong>di</strong> massima, salvo casi molto semplici, è conveniente usare l’espressione<br />

cartesiana.<br />

a)<br />

s<br />

ϕ<br />

p<br />

B<br />

δB<br />

M<br />

A<br />

M<br />

α b)<br />

x<br />

L<br />

Figura 2.1.<br />

Per calcolare il lavoro virtuale <strong>di</strong> una coppia <strong>di</strong> forze <strong>di</strong> momento M si deve<br />

considerare l’angolo <strong>di</strong> rotazione ϕ del corpo rigido a cui è applicata (supponiamo<br />

si tratti <strong>di</strong> spostamenti piani) e quin<strong>di</strong> il lavoro virtuale è dato da<br />

ϕ<br />

C<br />

w ∗ = M δϕ (2.10)<br />

essendo M il momento della coppia, positivo se concorde con l’angolo. Con<br />

riferimento alla figura 2.10 si ha<br />

w ∗ = −Mδϕ + (p sin α) δs<br />

δs = +R δϕ<br />

w ∗ = +M δϕ + Fδx<br />

δx = δ (2 L cos ϕ) = −2 L sin ϕ δ ϕ<br />

L<br />

B<br />

F<br />

x<br />

(2.11)


2.3. STATICA DEL PUNTO 31<br />

2.2.3 Attrito<br />

L’attrito è sempre a favore dell’equilibrio e pertanto è a sfavore del moto. Questo<br />

comporta che, salvo problemi in cui l’attrito è essenziale per l’equilibrio, esso può<br />

essere ignorato in statica. Una volta determinata la configurazione <strong>di</strong> equilibrio<br />

ignorando l’attrito, la sua eventuale presenza non fa che favorire il mantenimento<br />

dell’equilibrio.<br />

○<br />

2.3 Statica del punto<br />

2.3.1 Punto materiale libero nel piano<br />

Posto<br />

Rx<br />

def<br />

=<br />

N<br />

k=1<br />

Fkx<br />

Ry<br />

def<br />

=<br />

N<br />

k=1<br />

Fky<br />

la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio deve sod<strong>di</strong>sfare le due equazioni<br />

(2.12)<br />

Rx(x, y) = 0 Ry(x, y) = 0. (2.13)<br />

Risolvendo il sistema delle due equazioni si trova la posizione <strong>di</strong> equilibrio (x0, y0).<br />

Si può usare il principio dei lavori virtuali.<br />

Se le forze ammettono potenziale si può usare il teorema della stazionarietà<br />

del potenziale:<br />

∂U(x, y)<br />

∂x<br />

= 0<br />

∂U(x, y)<br />

∂y<br />

2.3.2 Punto materiale vincolato ad una linea liscia<br />

t<br />

Φ<br />

b<br />

n<br />

= 0. (2.14)<br />

La reazione Φ giace nel piano normale alla linea.<br />

Conviene far uso della prima equazione car<strong>di</strong>nale<br />

proiettata sulla terna intrinseca:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

Rt = 0<br />

Rn + Φn = 0<br />

Rb + Φb = 0<br />

(2.15)


32 CAPITOLO 2. STATICA<br />

Poiché il punto ha un solo grado <strong>di</strong> libertà la prima equazione è sufficiente a<br />

determinare la posizione <strong>di</strong> equilibrio.<br />

Le altre due servono per la determinazione della reazione. Si noti che la<br />

reazione ha come modulo<br />

Φ =<br />

<br />

Φ2 n + Φ2 b . (2.16)<br />

Per trovare le componenti del versore tangente t basta osservare che<br />

tx = cos α ty = sin α nx = −sin α ny = cos α (2.17)<br />

Dal momento che<br />

tan α = y ′ (x) cos α =<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

t =<br />

n = ±<br />

1<br />

√ 1 + tan 2 α =<br />

1<br />

1 + (y ′ ) 2<br />

sin α =<br />

1<br />

1 + y ′2 [i + y ′j] si mette il segno + se y ′′ > 0,<br />

1<br />

1 + y ′2 [−y′i + j] il segno − se y ′′ < 0.<br />

y ′<br />

1 + (y ′ ) 2<br />

(2.18)<br />

(2.19)<br />

Per calcolare Rt e Rn nei problemi piani basta osservare che Rt = R · t e Rn = R · n<br />

♣<br />

La prima equazione Rt = 0 può essere sostituita dal principio dei lavori virtuali,<br />

oppure, se le forze attive sono conservative, con il teorema della stazionarietà<br />

del potenziale. In tal caso U deve essere espresso in funzione <strong>di</strong> una coor<strong>di</strong>nata<br />

libera.<br />

Può convenire qualche volta usare le equazioni car<strong>di</strong>nali proiettate su una<br />

terna<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

Rx + Φx = 0<br />

Ry + Φy = 0<br />

Rz + Φz = 0<br />

(2.20)<br />

In tal caso per tener conto che la reazione è normale alla linea occorre legare<br />

fra loro le componenti della reazione.<br />

Se la linea è piana è Φx = −y ′ Φy.<br />

Se la linea è sghemba, dette x = x(λ), y = y(λ), z = z(λ) le sue equazioni<br />

parametriche, essendo:<br />

t =<br />

1<br />

x ′2 + y ′2 + z ′2<br />

[x ′ (λ)i + y ′ (λ)j + z ′ (λ)k] (2.21)


2.4. STATICA DEL CORPO RIGIDO 33<br />

ovvero<br />

la con<strong>di</strong>zione sulla reazione <strong>di</strong>viene:<br />

Φ · t = 0 (2.22)<br />

Φxx ′ (λ) + Φyy ′ (λ) + Φzz ′ (λ) = 0. (2.23)<br />

Esprimendo Φx, Φy, Φz me<strong>di</strong>ante le equazioni <strong>di</strong> equilibrio si ottiene la equazione<br />

pura<br />

Rxx ′ (λ) + Ryy ′ (λ) + Rzz ′ (λ) = 0. (2.24)<br />

Da questa equazione e dalle equazioni parametriche della linea si ricava il<br />

valore <strong>di</strong> λ all’equilibrio.<br />

2.4 Statica del corpo rigido<br />

2.4.1 Corpo rigido con asse fisso<br />

A<br />

y<br />

’<br />

F<br />

Figura 2.2.<br />

In<strong>di</strong>cato con A un punto dell’asse <strong>di</strong> rotazione si possono usare le equazioni<br />

car<strong>di</strong>nali<br />

Rx + HA = 0 Ry + VA = 0 MAz = 0. (2.25)<br />

Se le forze attive sono conservative la terza equazione può essere sostituita da 2<br />

dU<br />

dϕ<br />

= 0 equivalente a<br />

x<br />

dV<br />

dϕ<br />

A<br />

C<br />

p<br />

= 0. (2.26)<br />

2 ♣ Alcuni autori danno più importanza al potenziale U delle forze agenti sul sistema, altri<br />

all’energia potenziale V del sistema. Per questa ragione <strong>di</strong> ogni formula che coinvolge le forze<br />

conservative forniremo le due versioni: quella con il potenziale e quella con l’energia potenziale.


34 CAPITOLO 2. STATICA<br />

Stabilità dell’equilibrio. Se le forze sono conservative, l’equilibrio è stabile<br />

nella posizione <strong>di</strong> equilibrio ϕ = ϕ0 quando il potenziale U è massimo (derivata<br />

seconda negativa) ovvero quando l’energia potenziale V è minima (derivata<br />

seconda positiva):<br />

d 2 U<br />

dϕ 2<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

< 0 equivalente a<br />

<br />

ϕ0<br />

2.4.2 Corpo rigido con 1 grado <strong>di</strong> libertà (nel piano)<br />

x<br />

x<br />

y<br />

f<br />

C<br />

P<br />

#<br />

y<br />

d 2 V<br />

dϕ 2<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

> 0. (2.27)<br />

<br />

ϕ0<br />

Si possono usare le equazioni car<strong>di</strong>nali:<br />

⎧<br />

Rx + R<br />

⎪⎨<br />

′ x = 0<br />

⎪⎩<br />

Ry + R ′ y = 0<br />

MQz + M ′ Qz<br />

essendo Q un polo generico.<br />

= 0<br />

(2.28)<br />

Nel caso <strong>di</strong> vincoli lisci si può scegliere come polo il punto <strong>di</strong> incontro delle<br />

reazioni e scrivere l’equazione pura MCz = 0.<br />

Se le forze attive sono conservative si può usare il teorema della stazionarietà<br />

dell’energia potenziale o del potenziale. L’equilibrio è stabile se nella posizione<br />

<strong>di</strong> equilibrio l’energia potenziale è minima ovvero se il potenziale è massimo.<br />

Se i vincoli sono lisci si può usare il principio dei lavori virtuali, che conduce<br />

alla relazione: Qϕ = 0 che coincide con la MCz = 0.<br />

Se i vincoli sono scabri si aggiunge la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> attrito:<br />

|Φt| ≤ µ |Φn| per ognuno dei vincoli scabri. (2.29)<br />

2.4.3 Corpo rigido con 2 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà (nel piano)<br />

Per determinare la posizione <strong>di</strong> equilibrio si possono usare le equazioni car<strong>di</strong>nali.<br />

Il polo conviene prenderlo nel punto <strong>di</strong> applicazione della reazione (ad esempio,<br />

nella figura (2.3) in A).<br />

Rx = 0 Ry + VA = 0 MAZ = 0. (2.30)


2.4. STATICA DEL CORPO RIGIDO 35<br />

Se il vincolo è liscio si può usare il principio dei lavori virtuali. Ad es. essendo x<br />

e ϕ due coor<strong>di</strong>nate libere, ne viene<br />

e quin<strong>di</strong><br />

w ∗ = Qx δ x + Qϕ δ ϕ (2.31)<br />

Qx(x, ϕ) = 0 Qϕ(x, ϕ) = 0. (2.32)<br />

Se le forze attive sono conservative conviene usare la stazionarietà dell’energia<br />

potenziale:<br />

∂V(x, ϕ) ∂V(x, ϕ)<br />

= 0<br />

= 0. (2.33)<br />

∂x<br />

∂ϕ<br />

y<br />

B B<br />

x<br />

ϕ<br />

ky<br />

A<br />

G<br />

P<br />

A<br />

C C<br />

y<br />

Figura 2.3. Togliere i vincoli e sostituirli con le reazioni.<br />

L’equilibrio è stabile se l’energia potenziale V è minima nella posizione <strong>di</strong><br />

equilibrio. Poiché si tratta <strong>di</strong> un minimo per funzioni <strong>di</strong> due variabili, il minimo si<br />

ha per i valori (x0, ϕ0) per i quali valgono contemporaneamente le due equazioni:<br />

2<br />

∂ V<br />

∂x 2<br />

<br />

> 0 e<br />

x0,ϕ0<br />

⎡<br />

⎢⎣ ∂2 V<br />

∂x 2<br />

∂ 2 V<br />

V B<br />

ky<br />

y<br />

−<br />

2<br />

∂ϕ<br />

2.4.4 Corpo rigido appoggiato ad un piano liscio<br />

ϕ<br />

HA<br />

G<br />

P<br />

2<br />

2<br />

∂ V<br />

∂x ∂ϕ<br />

⎤⎥⎦ > 0. (2.34)<br />

x0,ϕ0<br />

Il sistema ha tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Se il piano è liscio le reazioni sono perpen<strong>di</strong>colari<br />

al piano. Si possono determinare le reazioni se i punti <strong>di</strong> appoggio sono tre.<br />

Se i punti <strong>di</strong> appoggio sono più <strong>di</strong> tre, le reazioni sono indeterminate: per<br />

determinarle occorre tenere conto della deformabilità del corpo.<br />

x


36 CAPITOLO 2. STATICA<br />

z<br />

ΦA<br />

A<br />

Φ<br />

B<br />

a B<br />

Φ<br />

C<br />

c<br />

C<br />

y<br />

x<br />

b<br />

2.4.5 Corpo rigido con asse fisso (nello spazio)<br />

Per calcolare le reazioni vincolari si usano le<br />

equazioni<br />

⎧<br />

Rz + R<br />

⎪⎨<br />

′ z = 0<br />

Ma + M ′ a = 0 (2.35)<br />

⎪⎩<br />

Mb + M ′ b<br />

= 0<br />

essendo a e b due rette passanti per due punti <strong>di</strong><br />

appoggio.<br />

Supponiamo che l’asse fisso z sia verticale, passante per i punti A e B della figura<br />

(2.4). Le due equazioni car<strong>di</strong>nali sono<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

R + ΦA + ΦB = 0<br />

MA + (B − A) × ΦB = 0.<br />

(2.36)<br />

Moltiplicando scalarmente l’ultima equazione per il versore u e osservando che<br />

(B − A) è parallelo ad u si ottiene<br />

che è l’unica equazione pura.<br />

φ B<br />

MA · u = 0 ovvero MAu = 0 (2.37)<br />

A<br />

z<br />

u<br />

B<br />

φ A<br />

Figura 2.4. Il cancello è un esempio <strong>di</strong> corpo rigido con asse fisso.<br />

Affinché le reazioni vincolari siano determinabili è necessario che vi sia ad<br />

esempio in A una cerniera a snodo e in B una cerniera scorrevole: solo così i<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà tolti al corpo sono 5, quante sono le equazioni <strong>di</strong> equilibrio che<br />

rimangono.<br />

p


2.5. STATICA DEI SISTEMI ARTICOLATI 37<br />

Se i vincoli sono in numero maggiore, le reazioni non si possono determinare<br />

considerando il corpo come rigido, bensì è necessario tener conto della sua<br />

deformabilità. Il problema si <strong>di</strong>rà allora iperstatico.<br />

O<br />

θ<br />

z<br />

2.5 Statica dei sistemi articolati<br />

2.5.1 Considerazioni generali<br />

Per calcolare le reazioni vincolari si usano le<br />

equazioni<br />

Rz = 0 Mz = 0. (2.38)<br />

essendo a e b due rette passanti per due punti <strong>di</strong><br />

appoggio.<br />

Per trovare la posizione <strong>di</strong> equilibrio, se i vincoli sono lisci è fondamentale il<br />

principio dei lavori virtuali che ha il merito <strong>di</strong> non fare intervenire le reazioni<br />

vincolari.<br />

Per ogni tipo <strong>di</strong> vincoli, lisci o scabri, unilaterali o bilateri, per ogni tipo <strong>di</strong><br />

forze si possono usare le equazioni car<strong>di</strong>nali che devono essere applicate globalmente<br />

all’intero sistema. Ciò tuttavia non basta a fornire il numero <strong>di</strong> equazioni<br />

necessarie per la determinazione delle incognite: si devono quin<strong>di</strong> applicare anche<br />

alle singole parti del sistema così da impe<strong>di</strong>re che avvengano movimenti parziali,<br />

vale a <strong>di</strong>re movimenti <strong>di</strong> una parte del sistema rispetto all’altra. Spesso è necessario<br />

staccare una parte del sistema: si introducono così nuove reazioni nel punto<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco, ma si ottengono nuove equazioni <strong>di</strong> equilibrio applicando le equazioni<br />

car<strong>di</strong>nali alle singole parti staccate: queste permettono <strong>di</strong> ottenere il pareggio<br />

incognite-equazioni.<br />

È bene seguire le seguenti norme:<br />

1. Rompere il minimo numero <strong>di</strong> vincoli dando la precedenza ai vincoli semplici<br />

(carrelli, cerniere scorrevoli, appoggi) poiché così facendo si introduce<br />

il minimo numero <strong>di</strong> reazioni incognite.<br />

2. Imporre l’annullarsi del momento delle forze agenti su un’asta rispetto alle<br />

cerniere attorno a cui potrebbero avvenire delle rotazioni.


38 CAPITOLO 2. STATICA<br />

q<br />

C C<br />

q q<br />

A<br />

s<br />

molla ideale<br />

B<br />

A<br />

p<br />

q<br />

ks ks<br />

B<br />

Figura 2.5. Togliere il minimo numero <strong>di</strong> vincoli, sostituire le molle con le<br />

forze rispettive.<br />

Per calcolare le reazioni a terra procedere così:<br />

1. Rompere solo i vincoli a terra mettendo così in evidenza le reazioni incognite.<br />

2. Scrivere le equazioni <strong>di</strong> equilibrio per l’intera struttura e se non bastano<br />

queste tre equazioni, scrivere le equazioni <strong>di</strong> equilibrio alle rotazioni <strong>di</strong> una<br />

parte rispetto ad un’altra.<br />

Se mancano equazioni procedere alla successiva rottura <strong>di</strong> altre cerniere<br />

(sempre il minor numero possibile): così facendo crescono le incognite, ma in<br />

virtù del fatto che il sistema è isostatico procedendo per rotture si giungerà al<br />

pareggio.<br />

Se le forze attive, sia interne che esterne al sistema, sono conservative e<br />

se i vincoli sono lisci e bilateri, si può usare il teorema della stazionarietà del<br />

potenziale.<br />

Se le forze attive sono solo pesi e i vincoli lisci, vale il teorema <strong>di</strong> Torricelli.<br />

Se è assegnata la posizione <strong>di</strong> equilibrio e si devono trovare le reazioni vincolari<br />

si devono usare le equazioni car<strong>di</strong>nali.<br />

p


2.5. STATICA DEI SISTEMI ARTICOLATI 39<br />

?<br />

?<br />

Φ Ax Φ C x<br />

Figura 2.6. Per sapere se esistono delle componenti orizzontali delle reazioni<br />

a terra in un arco a tre cerniere è sufficiente sostituire le cerniere con dei carrelli,<br />

osservare se il sistema si muove: in caso affermativo occorre mettere delle<br />

reazioni orizzontali.<br />

VA<br />

A<br />

H A<br />

B<br />

G G ′<br />

p<br />

R − 2<br />

π R<br />

R + 3 4 R<br />

Figura 2.7. Le reazioni vincolari in un arco a tre cerniere.<br />

2.5.2 Arco a tre cerniere<br />

Si tratta del più semplice esempio <strong>di</strong> sistema articolato.<br />

q<br />

C<br />

VC<br />

H C<br />

A<br />

B<br />

C


40 CAPITOLO 2. STATICA<br />

A<br />

M<br />

C<br />

F<br />

B<br />

Figura 2.8. Per trovare le reazioni a terra occorre togliere le cerniere a terra e<br />

mettere in evidenza le reazioni vincolari.<br />

Per trovare le reazioni in A e in B, osservato che nella figura in<strong>di</strong>cata non vi<br />

sono bielle 3 , si considerano le componenti orizzontali e verticali.<br />

V<br />

A<br />

A<br />

somma delle componenti orizzontali = 0<br />

somma delle componenti verticali = 0<br />

somma dei momenti <strong>di</strong> tutte le forze rispetto (ad es.) ad A = 0<br />

somma dei momenti rispetto a C delle sole forze agenti su un’asta (ad es. CB) = 0<br />

Queste quattro equazioni sono compatibili ed in<strong>di</strong>pendenti e pertanto sufficienti<br />

a determinare le 4 incognite. Per calcolare le reazioni usare la regola seguente:<br />

togliere i vincoli e sostituire ad essi le reazioni.<br />

Si chiama biella un’asta priva <strong>di</strong> peso, non caricata da forze sul suo corpo e<br />

che ha come estremi due cerniere. La caratteristica che ne consegue è che essa<br />

può essere tesa o compressa ma non inflessa. Quin<strong>di</strong> le reazioni ai suoi estremi<br />

sono opposte e allineate con l’asta.<br />

3 Un’asta scarica e priva <strong>di</strong> peso incernierata alle due estremità prende il nome <strong>di</strong> biella.<br />

H<br />

A<br />

M<br />

C<br />

F<br />

B<br />

V<br />

B<br />

H<br />

B


2.5. STATICA DEI SISTEMI ARTICOLATI 41<br />

NON E' BIELLA!<br />

q<br />

Φ Ay<br />

Μ A<br />

Φ Ax<br />

F<br />

F<br />

Φ B<br />

A<br />

BIELLA<br />

Figura 2.9. Le reazioni hanno le <strong>di</strong>rezioni dei moti impe<strong>di</strong>ti.<br />

2.5.3 Reazioni interne nelle cerniere<br />

Φ A<br />

F<br />

B C<br />

Figura 2.10. Togliere la cerniera, mettere in evidenza le reazioni interne,<br />

scrivere l’equilibrio dei due pezzi.<br />

2.5.4 Azioni interne nelle aste<br />

♣ [ATTENZIONE AI SEGNI E ALLE INTENSITA’ Cosetta <strong>di</strong>ce che ai geometri<br />

si inverte ...] Si chiamano azioni interne <strong>di</strong> un’asta in un suo punto la forza<br />

ed il momento che devono essere messi nel punto dell’asta una volta tagliata per<br />

B<br />

F<br />

Φ Cy<br />

Φ Cx


42 CAPITOLO 2. STATICA<br />

mantenere l’equilibrio dei due tronchi con le medesime reazioni vincolari esistenti<br />

prima del taglio. Esse sono:<br />

1. l’azione assiale N<br />

2. l’azione <strong>di</strong> taglio T<br />

3. il momento flettente M<br />

Per calcolare le azioni interne (dette anche sforzi interni, impropriamente<br />

giacché non si tratta <strong>di</strong> sforzi, ma <strong>di</strong> una forza e <strong>di</strong> un momento) si può procedere<br />

secondo questo schema:<br />

Si consiglia <strong>di</strong> fare la somma delle forze secondo la tangente all’asta e secondo<br />

la normale e <strong>di</strong> fare il momento rispetto al punto sezionato: così facendo si<br />

ottengono tre equazioni in ciascuna delle quali compare una sola volta una azione<br />

interna, con grande semplicità <strong>di</strong> soluzione.<br />

Si osservi che N significa normale alla faccia della sezione e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>retta<br />

secondo l’asse della trave; T significa taglio rispetto alla trave e quin<strong>di</strong> tangente<br />

alla faccia della sezione.<br />

Un errore frequente sta nel verso dei momenti da applicare ai due lembi della<br />

sezione: per il principio <strong>di</strong> azione e reazione devono essere uguali ed opposti.<br />

Figura 2.11. Errore!


2.5. STATICA DEI SISTEMI ARTICOLATI 43<br />

datalastruttura<br />

B<br />

calcolare prima<br />

lereazioniesterne<br />

B<br />

poiaprirel’anello<br />

chiuso.<br />

B<br />

A<br />

V A<br />

V A<br />

H A<br />

H A<br />

C<br />

C<br />

C<br />

sidebbono calcolare le<br />

reazioninellecerniere<br />

Figura 2.12. Il processo per calcolare le reazioni interne.<br />

A<br />

V A<br />

D<br />

B C<br />

perdeterminarelereazioni<br />

scrivereleequazionicar<strong>di</strong>nali<br />

e itreequilibri alle<br />

rotazioni<br />

Se vengono in<strong>di</strong>cati così non sono opposti, come si vede esaminando il senso<br />

della rotazione che è lo stesso per entrambi.<br />

2.5.5 Diagramma delle azioni interne<br />

Si chiama <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> una azione interna (N, T, M) un <strong>di</strong>agramma che in<strong>di</strong>chi<br />

in ogni punto <strong>di</strong> un’asta l’intensità <strong>di</strong> una sollecitazione con il rispettivo segno.<br />

B<br />

VD HD V C<br />

H C


44 CAPITOLO 2. STATICA<br />

Si riportano dei segmenti perpen<strong>di</strong>colari all’asta proporzionali (in una opportuna<br />

scala) alla intensità dell’azione. ○ ○ Esempio: per determinare le azioni interne<br />

e <strong>di</strong>segnare il loro <strong>di</strong>agramma nell’arco a tre cerniere seguente: ○ si devono<br />

prima calcolare le reazioni vincolari<br />

A<br />

A<br />

VA<br />

H A<br />

P<br />

P<br />

B<br />

B<br />

M<br />

M<br />

C<br />

C<br />

VC<br />

H C<br />

Figura 2.13. I tre <strong>di</strong>agrammi delle azioni interne.<br />

Diagramma azione <strong>di</strong> taglio<br />

Diagramma azione assiale<br />

Diagramma momento<br />

flettente<br />

○ Il <strong>di</strong>agramma della N e della T subisce una brusca variazione dove vi sono<br />

forze concentrate che hanno componente rispettivamente lungo la tangente e<br />

lungo la normale.<br />

Il <strong>di</strong>agramma del momento flettente M ha <strong>di</strong>scontinuità dove incontra un<br />

momento concentrato.<br />

I momenti flettenti si annullano nelle cerniere, le azioni <strong>di</strong> taglio si annullano<br />

nei pattini, le azioni assiali si annullano nei manicotti.<br />

2.6 Statica dei fili<br />

Definizione: Si chiama filo un corpo continuo che ha una <strong>di</strong>mensione<br />

prevalente sulle altre due e che non ha rigidezza flessionale (ovvero


2.6. STATICA DEI FILI 45<br />

che non resiste alla flessione).<br />

Definizione: Si chiama asta o verga un corpo continuo che ha una <strong>di</strong>mensione<br />

prevalente sulle altre due e che ha una rigidezza flessionale<br />

(ovvero manifesta una resistenza alla flessione).<br />

2.6.1 Sollecitazione continua dei fili<br />

Si parla <strong>di</strong> sollecitazione <strong>di</strong>screta quando le forze agenti sul filo sono concentrate<br />

in un numero finito <strong>di</strong> punti, <strong>di</strong> sollecitazione continua quando esse sono<br />

<strong>di</strong>stribuite con continuità. In questo secondo caso su ogni elemento infinitesimo<br />

<strong>di</strong> lunghezza ds agisce una forza infinitesima d f proporzionale a ds:<br />

d f = F(s) ds (2.39)<br />

Per risolvere un problema sui fili è bene operare così:<br />

1. definire un senso <strong>di</strong> percorso in cui si misura l’arco s;<br />

2. <strong>di</strong>segnare la tangente t nel senso delgli archi crescenti;<br />

3. <strong>di</strong>segnare la normale n verso la concavità;<br />

4. <strong>di</strong>segnare la forza per unità <strong>di</strong> lunghezza del filo, F con il suo senso;<br />

5. finalmente impostare le equazioni.<br />

equazioni indefinite<br />

<strong>di</strong> equilibrio<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

con<strong>di</strong>zioni al contorno ⎧⎪⎨⎪⎩<br />

⎪⎩<br />

F(s) + dT(s)<br />

= 0<br />

ds<br />

T(s) = T(s)t(s)<br />

¡ ~ T(0)<br />

A<br />

T(0) + fA = 0<br />

−T(l) + fB = 0<br />

s<br />

P<br />

Figura 2.14. <strong>di</strong>da<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

~T(l)<br />

B<br />

F(s) = forza per unità <strong>di</strong> lunghezza<br />

T(s) = tensione del filo


46 CAPITOLO 2. STATICA<br />

Componenti cartesiane<br />

Componenti intrinseche<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

T<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

A<br />

T<br />

P<br />

P<br />

Figura 2.15. <strong>di</strong>da<br />

Fx + d<br />

ds Tx = 0<br />

Fy + d<br />

ds Ty = 0<br />

Fz + d<br />

ds Tz = 0<br />

Ft(s) + d<br />

T(s) = 0<br />

ds<br />

Fn(s) + T(s)<br />

r(s)<br />

Fb(s) = 0<br />

= 0<br />

(2.40)<br />

(2.41)<br />

Casi particolari <strong>di</strong> sollecitazioni <strong>di</strong>screte: Casi particolari <strong>di</strong> sollecitazioni<br />

continue:


2.6. STATICA DEI FILI 47<br />

fi<br />

y<br />

catenaria<br />

p<br />

x<br />

tiranti<br />

y<br />

parabola<br />

Figura 2.16. (destra) Filo omogeneo soggetto al solo proprio peso (catenaria);<br />

(centro) Filo che porta un peso uniforme ripartito sulla orizzontale (ponte sospeso);<br />

(sinistra) Filo teso da forze normali al contorno <strong>di</strong> modulo costante (caso<br />

della tensione superficiale).<br />

y = α Ch x h<br />

; α =<br />

α p<br />

p<br />

x<br />

(2.42)<br />

p = peso per unità <strong>di</strong> lunghezza del filo h = componente orizzontale della tensione<br />

(costante)<br />

y = x2<br />

2α<br />

+ b; α = h<br />

p<br />

p = peso per unità <strong>di</strong> lunghezza del ponte<br />

h = componente orizzontale della tensione (costante)<br />

R = costante T = costante<br />

2.6.2 Osservazione sui fili<br />

(2.43)<br />

I fili privi <strong>di</strong> peso proprio mantengono inalterato (in statica) il valore della tensione<br />

tra il punto <strong>di</strong> applicazione <strong>di</strong> una forza e quello della successiva, anche<br />

se si avvolgono su carrucole e su superfici liscie. Si può quin<strong>di</strong> tagliare il filo<br />

e sostituire la tensione da esso esercitata considerando poi l’equilibrio dei due<br />

pezzi in cui si è <strong>di</strong>viso il sistema. Questa rottura non è necessaria con l’uso del<br />

principio dei lavori virtuali e del potenziale. Nel caso <strong>di</strong> anellini mobili sul filo,<br />

sempre prescindendo dall’attrito, la tensione si trasmette immutata da una parte<br />

all’altra dell’anellino. La posizione <strong>di</strong> equilibrio è quella in cui la linea d’azione<br />

della risultante è bisettrice dell’angolo formato dai due rami del filo.<br />

Nel piano un filo descritto dall’equazione y = f (x) con a ≤ x ≤ b, la<br />

lunghezza del filo è data dalla formula:<br />

l =<br />

b<br />

a<br />

<br />

1 + y ′2 dx. (2.44)<br />

Lamina liquida<br />

R


48 CAPITOLO 2. STATICA<br />

τ<br />

P<br />

Figura 2.17. <strong>di</strong>da<br />

2.6.3 Statica dei fili appoggiati su superficie liscia<br />

○<br />

Figura 2.18. Equazioni intrinseche <strong>di</strong> equilibrio (sconsigliate in generale le<br />

componenti cartesiane)<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

Ft(s) + d<br />

T(s) = 0<br />

ds<br />

Fn(s) + Φn(s) + T(s)<br />

r(s)<br />

Fb(s) + Φb(s) = 0<br />

τ<br />

= 0<br />

Φ è la reazione per unità <strong>di</strong> lunghezza ed è normale al vincolo.<br />

Φ =<br />

<br />

Φ 2 n + Φ 2 b<br />

(2.45)<br />

(2.46)<br />

Un filo, in assenza <strong>di</strong> forze <strong>di</strong> massa, (ad es. senza peso), per effetto delle forze<br />

applicate agli estremi ha tensione costante e si atteggia secondo la linea più breve<br />

congiungente i due punti A e B sulla superficie. Tale linea si chiama geodetica.<br />

Essa gode anche della proprietà <strong>di</strong> avere la sua normale principale, in ogni punto,<br />

<strong>di</strong>retta come la normale alla superficie.


2.7. DETERMINAZIONE DEL BARICENTRO 49<br />

T-<br />

ϑ<br />

T+<br />

ϕ<br />

Figura 2.19.<br />

2.7 Determinazione del baricentro<br />

Il baricentro <strong>di</strong> un sistema è il centro delle forze peso delle particelle che compongono<br />

il sistema stesso.<br />

Per un sistema <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> masse è<br />

RG =<br />

N<br />

1<br />

N<br />

1<br />

k mk rk<br />

k mk<br />

Per un sistema continuo:<br />

ovvero<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

xG =<br />

yG =<br />

zG =<br />

N1 k mk xk<br />

mk<br />

N1 k mk yk<br />

mk<br />

N1 k mk zk<br />

mk<br />

T+<br />

T-<br />

(2.47)


50 CAPITOLO 2. STATICA<br />

rG =<br />

<br />

C<br />

<br />

C<br />

ρ r dC<br />

ρ dC<br />

ovvero<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

xG =<br />

yG =<br />

zG =<br />

<br />

<br />

<br />

C<br />

<br />

C<br />

<br />

C<br />

<br />

C<br />

C<br />

C<br />

ρ x dC<br />

ρ dC<br />

ρ y dC<br />

ρ dC<br />

ρ z dC<br />

ρ dC<br />

(2.48)<br />

avendo in<strong>di</strong>cato con dC l’elemento <strong>di</strong> campo e con ρ la densità (lineare, superficie<br />

o <strong>di</strong> volume rispettivamente se dC è un elemento <strong>di</strong> linea, <strong>di</strong> superficie o<br />

<strong>di</strong> volume).<br />

Se un corpo omogeneo ha un asse <strong>di</strong> simmetria o un piano <strong>di</strong> simmetria il<br />

baricentro giace su <strong>di</strong> esso.<br />

Per le linee materiali piane omogenee si può usare il I teorema <strong>di</strong> Pappo<br />

Gul<strong>di</strong>no:<br />

Facendo notare una linea piana attorno ad un asse che non la intersechi, l’area<br />

della superficie <strong>di</strong> rotazione così ottenuta è eguale alla lunghezza della linea per<br />

la circonferenza descritta dal baricentro:<br />

Per le lamine omogenee si può usare il II teorema <strong>di</strong> Pappo Gul<strong>di</strong>no:<br />

Facendo ruotare una lamina omogenea attorno ad un asse che non attraversa<br />

la lamina, il volume del solido <strong>di</strong> rotazione è eguale all’area della lamina per la<br />

circonferenza descritta dal baricentro:<br />

Per calcolare il baricentro <strong>di</strong> una figura con buchi o comunque ottenuta per<br />

sottrazione <strong>di</strong> due aree si può usare la forma ad<strong>di</strong>tiva dei baricentri computando<br />

la parte <strong>di</strong> area mancante come una massa negativa (naturalmente è solo un trucco<br />

<strong>di</strong> calcolo).<br />

- =<br />

Figura 2.20. <strong>di</strong>da


2.8. CALCOLO DEI MOMENTI D’INERZIA 51<br />

Se un corpo è decomponibile in parti <strong>di</strong> forma semplice il suo baricentro si<br />

può ottenere trovando i baricentri delle singole parti in cui è decomponibile, sostituendo<br />

in tali baricentri delle masse concentrate uguali a quelle delle singole parti<br />

e quin<strong>di</strong> trovando il baricentro <strong>di</strong> questo sistema <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> masse.<br />

Esempio: lamina piana omogenea a forma <strong>di</strong> L.<br />

Figura 2.21. Calcolo del baricentro per composizione.<br />

2.8 Calcolo dei momenti d’inerzia<br />

a) Assi paralleli<br />

b) Assi concorrenti<br />

particella sistema <strong>di</strong>screto sistema continuo<br />

Ir = m r 2<br />

N<br />

<br />

Ir =<br />

Ir = ρ r 2 dC<br />

1<br />

k mkr 2 k<br />

Dato un corpo consideriamo un suo punto Q generico. Considerate le infinite<br />

rette uscenti da Q la relazione tra i momenti <strong>di</strong> inerzia del corpo rispetto<br />

a ciascuna <strong>di</strong> queste rette è espressa dalla formula:<br />

Ir = Ix cos 2 α + Iy cos 2 (β) + 2Ixy cos α cos( β) (2.49)<br />

Per ogni punto <strong>di</strong> un corpo rigido piano esistono sempre due rette rispetto alle<br />

quali i prodotti <strong>di</strong> inerzia sono nulli e conseguentemente i momenti <strong>di</strong> inerzia sono<br />

stazionari: queste due rette sono sempre ortogonali fra loro e prendono il nome<br />

<strong>di</strong> assi principali <strong>di</strong> inerzia del corpo relativi al punto considerato.<br />

Se su ogni retta uscente dal punto Q si riporta un segmento <strong>di</strong> lunghezza QP =<br />

1/ √ Ir il luogo dei punti P è un ellisse d’inerzia.<br />

Gli assi dell’ellisse sono assi principali <strong>di</strong> inerzia.<br />

Lamine piane.<br />

G<br />

C


52 CAPITOLO 2. STATICA<br />

b<br />

1<br />

ma2 3<br />

1<br />

4<br />

mR 2<br />

5<br />

4<br />

mR 2<br />

1<br />

6<br />

a<br />

G<br />

m<br />

b<br />

m(a 2 +b 2 )<br />

1<br />

ma2 12<br />

G<br />

1<br />

m(a2 +b2 1<br />

m(a<br />

)<br />

3<br />

2 +b2 )<br />

12<br />

1<br />

mb2 1<br />

ma<br />

3<br />

2 +<br />

12<br />

laminarettangolare omogenea<br />

m<br />

G<br />

3<br />

2<br />

1<br />

6<br />

<strong>di</strong>scoomogeneo<br />

1<br />

2<br />

mR 2<br />

mR 2<br />

sferaomogenea<br />

a<br />

2<br />

5<br />

mb 2<br />

mR 2<br />

1<br />

6<br />

ma 2<br />

h<br />

mR 2<br />

triangolo rettangolomogeneo<br />

1<br />

ml2 3<br />

1<br />

2<br />

mR 2<br />

mR 2<br />

Figura 2.22. Momenti d’inerzia <strong>di</strong> uso frequente.<br />

m<br />

G<br />

R<br />

m<br />

G<br />

1<br />

ml2 12<br />

G<br />

m<br />

3<br />

2<br />

R<br />

mR 2<br />

3<br />

2<br />

3<br />

mR 2<br />

10<br />

1<br />

2<br />

m,l<br />

astaomogenea<br />

1<br />

mR2 1 2<br />

+ mh<br />

4 12<br />

cilindromogeneo<br />

circinferenza omogenea<br />

mR 2<br />

mR 2<br />

cono omogenea


2.8. CALCOLO DEI MOMENTI D’INERZIA 53<br />

C<br />

` C y<br />

` C x<br />

F<br />

F<br />

F<br />

`C x<br />

`C y<br />

QUIZ: la risultante ed il momento del-<br />

a) caso in cui sulle cerniere non agiscano forze<br />

concentrate.<br />

Sopprimere le cerniere mettendo in evidenza<br />

le reazioni su entrambi gli estremi<br />

delle aste. Per il principio <strong>di</strong> azione e reazione<br />

esse sono uguali ed opposte.<br />

Si impone quin<strong>di</strong> l’equilibrio <strong>di</strong> ciascuna<br />

asta.<br />

b) caso in cui sulle cerniere agiscano forze<br />

concentrate.<br />

In questo caso le reazioni sono indeterminate.<br />

Se interessa fare una sezione questa<br />

deve essere fatta in prossimità della cerniera.<br />

In tal caso il momento flettente è trascurabile<br />

e le rimanenti azioni interne possono<br />

ritenersi applicate <strong>di</strong>rettamente sulla<br />

cerniera. Nonostante esse si possano applicare<br />

alla cerniera queste non sono le azioni<br />

interne nella cerniera ma sono le azioni<br />

interne in un punto infinitamente vicino.<br />

(Isolare la cerniera mettendo in evidenza le<br />

forze che l’asta <strong>di</strong> sinistra e quella <strong>di</strong> destra<br />

esercitano)<br />

le forze esterne sono nulle: quin<strong>di</strong> il<br />

sistema è in equilibrio F F<br />

δB<br />

B<br />

p


54 CAPITOLO 2. STATICA<br />

y<br />

P<br />

2<br />

y<br />

P<br />

2<br />

y<br />

O<br />

θ 0<br />

θ 0<br />

s<br />

θ 0<br />

s<br />

r<br />

P<br />

N M<br />

T<br />

R<br />

M<br />

M<br />

T<br />

L<br />

L-s<br />

T<br />

N<br />

G L<br />

P L-s<br />

L<br />

N<br />

P<br />

2<br />

P<br />

2<br />

x<br />

k<br />

x<br />

x<br />

1. Trovare la posizione <strong>di</strong> equilibrio (se<br />

necessario).<br />

2. Trovare le reazioni vincolari.<br />

3. Disegnare le reazioni trovate con il loro<br />

senso e il loro modulo.<br />

4. Tagliare l’asta nel punto richiesto e mettere<br />

in evidenza le componenti T e N<br />

della forza ed il momento flettente M su<br />

entrambi i lembi della sezione.<br />

5. Distribuire il peso proprio nei due tronchi<br />

concentrandoli poi, per como<strong>di</strong>tà, nei<br />

baricentri dei due pezzi in cui è <strong>di</strong>visa<br />

l’asta.<br />

6. Equilibrare uno qualunque dei due tronchi,<br />

scrivendo che è nulla la somma delle forze<br />

e dei momenti agenti sul tronco.<br />

superficie laterale S = 2πrL


2.8. CALCOLO DEI MOMENTI D’INERZIA 55<br />

x<br />

z<br />

R<br />

R<br />

y<br />

r<br />

d<br />

r<br />

volume solido rotazione: V = (2 π r)A<br />

x xG = (ρπR2 ) · 0 + (−ρπr 2 )d<br />

ρπR 2 + (−ρπr 2 )<br />

=<br />

r 2<br />

R 2 − r 2<br />

Per calcolare il momento <strong>di</strong> inerzia rispetto ad<br />

un asse parallelo ad un asse baricentrico <strong>di</strong> cui<br />

si conosca il momento <strong>di</strong> inerzia vale la formula:<br />

Ir = Iā + md 2<br />

Applicando due volte questa formula si passa da<br />

un asse generico ad un altro parallelo.<br />

Se x e y sono due assi ortogonali che giacciono<br />

nel piano della lamina e z è ortogonale ad essi,<br />

vale la relazione<br />

Iz = Ix + Iy<br />

y


56 CAPITOLO 2. STATICA


Capitolo 3<br />

CINEMATICA<br />

La cinematica è quella parte della meccanica che si occupa della descrizione del<br />

movimento in<strong>di</strong>pendentemente dalle cause che lo determinano. E’ stata definita<br />

come la geometria del movimento o anche come la geometria dello spazio-tempo.<br />

Quando ci si reca ad una riunione, ad una festa in una casa <strong>di</strong> qualcuno è buona<br />

norma che ci vengano presentate le persone. Analogamente quando ci si accinge<br />

a stu<strong>di</strong>are un campo della scienza è buona norma presentare i personaggi <strong>di</strong> cui<br />

si farà uso. Nel bellissimo libro <strong>di</strong> fisica sperimentale <strong>di</strong> Pohl è scritto: In fisica<br />

nascono molte <strong>di</strong>fficoltà non necessarie a causa dell’insufficiente definizione delle<br />

parole usate [51, v.I, p.23]. Cominciamo con l’elencare le grandezze cinematiche<br />

più comuni<br />

istante <strong>di</strong> tempo t<br />

intervallo <strong>di</strong> tempo τ, T<br />

vettore raggio r<br />

velocità <strong>di</strong> un punto v = dr/ dt<br />

velocità areale in un moto piano A = dA/ dt<br />

periodo <strong>di</strong> una oscillazione T<br />

frequenza <strong>di</strong> una oscillazione f = 1/T<br />

pulsazione <strong>di</strong> una oscillazione ω = 2π/T = 2π f<br />

accelerazione <strong>di</strong> un punto a = dv/ dt<br />

velocità angolare <strong>di</strong> un corpo rigido ω<br />

accelerazione angolare <strong>di</strong> un corpo rigido α<br />

Queste variabili saranno definite via via che ne avremo bisogno.<br />

3.0.1 Il tempo: istanti ed intervalli<br />

La variabile <strong>di</strong> base della cinematica è il tempo. Di esso si <strong>di</strong>stinguono due enti<br />

temporali: l’istante e l’intervallo. L’estensione dell’intervallo si chiama durata<br />

57


58 CAPITOLO 3. CINEMATICA<br />

o periodo. L’istante può essere interpretato come coor<strong>di</strong>nata temporale in quanto<br />

in<strong>di</strong>vidua un evento rispetto ad un istante scelto come origine dei tempi. Si può<br />

riguardare l’istante come una quarta coor<strong>di</strong>nata e considerare la quaterna t, x, y, z<br />

come coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un punto dello spazio-tempo 1 . I punti dello spazio-tempo si<br />

chiamano eventi.<br />

E’ importante osservare che parlare genericamente <strong>di</strong> tempo e non <strong>di</strong>stinguere<br />

tra i due enti istanti ed intervalli porta a omettere <strong>di</strong>stinzioni essenziali. Ad<br />

esempio lo spostamento è, per sua definizione, associato ad un intervallo <strong>di</strong> tempo<br />

mentre la posizione è associata ad un istante.<br />

3.0.2 Moto<br />

Uno dei concetti cinematici più importanti è quello <strong>di</strong> moto che qualcuno definisce<br />

come una successione <strong>di</strong> istanti <strong>di</strong> quiete. Viene a proposito il paradosso<br />

<strong>di</strong> Zenone. Questi avanza degli argomenti contro il movimento. Sentiamo quello<br />

della freccia. La freccia, che appare in movimento, in realtà è immobile: <strong>di</strong>fatti la<br />

freccia non può occupare che uno spazio pari alla sua lunghezza ed è immobile<br />

rispetto a questo spazio; e poiché il tempo è fatto <strong>di</strong> istanti, per tutto il tempo la<br />

freccia sarà immobile. [34, v.I,p.39]<br />

Gli errori contenuti in questa analisi sono conseguenza <strong>di</strong> una mancata definizione<br />

della nozione <strong>di</strong> immobile e quin<strong>di</strong> della mancata <strong>di</strong>stinzione tra istanti<br />

ed intervalli. Per sapere se un corpo è immobile occorre lasciar decorrere un intervallo<br />

<strong>di</strong> tempo, ancorché piccolo: un corpo è fermo in un intervallo <strong>di</strong> tempo<br />

se mantiene la stessa posizione durante l’intervallo. L’istante è concepito come<br />

il punto della geometria, non è dotato <strong>di</strong> estensione. Dire che un corpo è fermo<br />

in un istante non ha senso. Zenone <strong>di</strong>ce ...e poiché il tempo è fatto <strong>di</strong> istanti: è<br />

vero semmai il contrario, e cioé che il tempo è fatto <strong>di</strong> intervalli, come ha rilevato<br />

Aristotele [34, v.I, p.40]. Se la freccia fosse immobile in ogni sotto-intervallo è<br />

chiaro che essa sarebbe immobile nell’intero intervallo. Ma poiché si suppone<br />

che la freccia sia in moto essa risulta in moto in qualsivoglia sotto-intervallo. Il<br />

paradosso <strong>di</strong> Zenone si rivela quin<strong>di</strong>... una fregnaccia!<br />

3.0.3 Moto uniforme<br />

Uno dei concetti fondamentali della cinematica è quello <strong>di</strong> moto uniforme. Esso<br />

viene definito come il moto <strong>di</strong> un punto che percorre spazi uguali in tempi uguali.<br />

1 L’or<strong>di</strong>ne può essere t, x, y, z oppure x, y, z, t. Si consiglia la prima quaterna in quanto, nella<br />

trattazione dello spazio-tempo dà luogo a formule più semplici che evitano l’unità immaginaria,<br />

assolutamente inopportuna in questo contesto


3.1. CINEMATICA DEL PUNTO 59<br />

Già: in tempi uguali. Ma questo presuppone la misura dei tempi ovvero l’uso<br />

<strong>di</strong> un orologio. E l’orologio campione procede <strong>di</strong> moto uniforme? Si vede che il<br />

giu<strong>di</strong>zio sulla uniformità <strong>di</strong> un moto ricade nell’assunzione che vi sia un orologio<br />

che proceda ... con moto uniforme!<br />

Il proce<strong>di</strong>mento operativo è molto più sperimentale. Si considera un certo numero<br />

<strong>di</strong> orologi can<strong>di</strong>dati a <strong>di</strong>ventare l’orologio campione. Si <strong>di</strong>spongono tutti con<br />

le lancette sullo zero (con una tolleranza prestabilita) quin<strong>di</strong> si fanno partire tutti<br />

contemporaneamente. Dopo qualche ora o giorno o mese o anno, <strong>di</strong>pende dalla<br />

precisione che si vuole ottenere, si confrontano allo stesso istante. Alcuni sono<br />

rimasti più in<strong>di</strong>etro rispetto alla me<strong>di</strong>a, altri sono andati molto avanti. Si scartano<br />

quegli orologi che si <strong>di</strong>scostano molto dalla me<strong>di</strong>a: i rimanenti costituiscono i<br />

campioni che considereremo come dotati <strong>di</strong> moto uniforme [51, v.1, p.5].<br />

3.1 Cinematica del punto<br />

3.1.1 Velocità e accelerazione<br />

Su molti libri <strong>di</strong> fisica e <strong>di</strong> meccanica la velocità è definita come la derivata dello<br />

spostamento. Questa definizione è equivoca e può condurre ad errori notevoli. Intanto<br />

osserviamo che la posizione <strong>di</strong> un punto rispetto ad un sistema <strong>di</strong> riferimento<br />

è determinata dal raggio vettore r(t).<br />

Definizione. Si chiama spostamento <strong>di</strong> un punto, relativamente<br />

ad un intervallo <strong>di</strong> tempo τ, il vettore s che congiunge la posizione<br />

iniziale con quella finale del punto nell’intervallo considerato.<br />

E’ evidente che lo spostamento s(τ) non è relativo ad un istante ma ad un intervallo<br />

<strong>di</strong> tempo e quin<strong>di</strong> non si può farne la derivata. Per cui si ha la definizione <strong>di</strong><br />

velocità<br />

Definizione. Si chiama velocità <strong>di</strong> un punto ad un istante t il limite<br />

del rapporto tra il vettore spostamento s subìto in un intervallo τ<br />

contenente l’istante t e la durata dell’intervallo τ:<br />

v def s<br />

= lim<br />

τ−→0 τ<br />

(3.1)<br />

Dal momento che lo spostamento è l’incremento del vettore raggio,<br />

ovvero s = ∆r ne viene che<br />

∆r dr<br />

v = lim =<br />

∆t−→0 ∆t dt<br />

(3.2)<br />

Quin<strong>di</strong> la velocità è uguale alla derivata del vettore raggio (non dello<br />

spostamento!).


60 CAPITOLO 3. CINEMATICA<br />

Osservazione. Una ragione della confusione che spesso viene fatta tra la derivata del<br />

vettore raggio e la derivata dello spostamento sta nel fatto che qualora il punto sia passato<br />

in qualche istante precedente per l’origine del sistema <strong>di</strong> riferimento, preso come istante<br />

iniziale quello del passaggio per l’origine, il vettore raggio può interpretarsi come lo<br />

spostamento iniziale.<br />

Come si vede la nozione <strong>di</strong> velocità presuppone uno spostamento e quin<strong>di</strong><br />

un intervallo <strong>di</strong> tempo. Infatti nessuna misura <strong>di</strong> velocità può essere fatta senza<br />

lasciar trascorrere un benché minimo intervallo temporale. Si pensi alla misura<br />

della velocità fatta con due fotocellule poste ad una certa <strong>di</strong>stanza o con due fotogrammi.<br />

Questo in<strong>di</strong>ca che la nozione <strong>di</strong> velocità è riferita, per principio, ad un<br />

intervallo <strong>di</strong> tempo. Il fatto è che noi siamo abituati ad usare la velocità istantanea,<br />

valutata facendo il limite della velocità me<strong>di</strong>a quando l’estensione dell’intervallo<br />

tende a zero. Così facendo la velocità istantanea risulta funzione dell’istante.<br />

Senonché noi non misureremo mai una velocità istantanea ma sempre e solo una<br />

velocità me<strong>di</strong>a su un intervallo molto piccolo ma mai infinitamente piccolo. Quin<strong>di</strong><br />

si può <strong>di</strong>re che la velocità, come nozione, è associata ad un intervallo, quello<br />

usato per misurarla, mentre la velocità istantanea è, per sua definizione, funzione<br />

dell’istante.<br />

3.1.2 Sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate e base fisica<br />

Definizione. Un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate è una corrispondenza tra i<br />

punti <strong>di</strong> una regione <strong>di</strong> spazio e le terne <strong>di</strong> numeri reali tale che la<br />

corrispondenza sia biunivoca e bicontinua.<br />

Per fare un esempio, nel sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate polari la coor<strong>di</strong>nata angolare<br />

dell’origine ha un valore indefinito e quin<strong>di</strong> cade la corrispondenza biunivoca<br />

punto-coor<strong>di</strong>nate. Questo porta con sé che molte espressioni matematiche usate<br />

nelle coor<strong>di</strong>nate polari (ad esempio la <strong>di</strong>vergenza <strong>di</strong> un vettore) abbia una<br />

singolarità per ρ = 0.<br />

Il sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane è privilegiato, rispetto a tutti gli altri sistemi<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate, per <strong>di</strong>verse ragioni. La prima ragione è che le coor<strong>di</strong>nate sono delle<br />

lunghezze <strong>di</strong> segmenti; una seconda ragione è che le le linee coor<strong>di</strong>nate sono<br />

rette; una terza ragione è che i vettori della base fisica, i tra<strong>di</strong>zionali versorii, j,k,<br />

sono uniformi nello spazio, vale a <strong>di</strong>re si trasportano da un punto ad un altro per<br />

traslazione 2 .<br />

2 Il termine uniforme si deve usare per in<strong>di</strong>care l’invarianza per traslazione nello spazio, mentre<br />

il termine costante si deve usare per in<strong>di</strong>care l’invarianza nel tempo.


3.1. CINEMATICA DEL PUNTO 61<br />

Definizione. Si chiama base fisica <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate in<br />

un punto l’insieme dei vettori <strong>di</strong> lunghezza unitaria (=versori) tangenti<br />

alle linee coor<strong>di</strong>nate nel punto e con il verso delle coor<strong>di</strong>nate<br />

crescenti.<br />

raggio<br />

vettore<br />

O<br />

polo<br />

ρ<br />

ϑ<br />

P<br />

anomalia<br />

asse polare<br />

a<br />

Figura 3.1. Coor<strong>di</strong>nate polari<br />

linea ϑ<br />

linea ρ<br />

Il sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate polari, che è il più usato dopo quello cartesiano, ha le<br />

linee coor<strong>di</strong>nate ove varia solo l’angolo θ che sono circonferenze e la coor<strong>di</strong>nata<br />

θ non è la lunghezza <strong>di</strong> un arco <strong>di</strong> circonferenza. Ne viene che i vettori della base<br />

fisica, denotati con eρ,eθ, pur avendo modulo unitario, variano da un punto ad un<br />

altro. Questo comporta che la <strong>di</strong>fferenza tra uno stesso vettore base, ad esempio<br />

eρ, relativa a due punti non è nulla, come invece accade nel riferimento cartesiano.


62 CAPITOLO 3. CINEMATICA<br />

3.1.3 Componenti della velocità e della accelerazione<br />

coor<strong>di</strong>nate cartesiane coor<strong>di</strong>nate polari<br />

r(t) = x(t)i + y(t) j + z(t)k r(t) = ρ(t)eρ<br />

⎧<br />

vx(t) = ˙x(t)<br />

⎪⎨<br />

v vy(t) = ˙y(t)<br />

⎪⎩ vz(t) = ˙z(t)<br />

⎧<br />

⎪⎨ vρ(t) = ˙ρ(t)<br />

v ⎪⎩ vϑ(t) = ρ(t) ˙ϑ(t)<br />

⎧<br />

ax(t) = ¨x(t)<br />

⎪⎨<br />

a ay(t) = ¨y(t)<br />

⎪⎩ az(t) = ¨z(t)<br />

⎧<br />

⎪⎨ aϑ(t) = 2 ˙ρ(t) ˙ϑ(t) + ρ(t) ¨ϑ(t)<br />

a ⎪⎩ aρ(t) = ¨ρ(t) − ρ(t) ˙ϑ 2 (t)<br />

ds 2 = dx 2 + dy 2 + dz 2 ds 2 = dρ 2 + ρ 2 dϑ 2<br />

v 2 =<br />

O<br />

ds<br />

dt<br />

2<br />

= ˙x 2 + ˙y 2 + ˙z 2<br />

ϑ<br />

ρ<br />

v ϑ<br />

v<br />

v ρ<br />

<strong>di</strong>rettrice<br />

v 2 =<br />

O<br />

Figura 3.2. <strong>di</strong>da ...<br />

2 ds<br />

= ˙ρ<br />

dt<br />

2 + ρ 2 ˙ϑ 2<br />

a<br />

ρ<br />

ϑ<br />

a ρ<br />

a ϑ<br />

<strong>di</strong>rettrice<br />

.<br />

(3.3)<br />

Le componenti vρ, vϑ, aρ, aϑ sono le proiezioni dei vettori v e a rispettivamente<br />

sulle tangenti alle linee coor<strong>di</strong>nate ρ = costante, ϑ = costante.<br />

Invece <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate si può far uso della terna intrinseca. Questa<br />

è molto comoda quando si conosca la traettoria del punto, in particolare, denotando<br />

con s la lunghezza dell’arco <strong>di</strong> traettoria tra un punto <strong>di</strong> riferimento ed<br />

il punto attuale, quando si consoscano le equazioni parametriche della traettoria


3.1. CINEMATICA DEL PUNTO 63<br />

x(t), y(t), z(t) si ricava<br />

v = ˙st a = ¨st + ˙s2<br />

r<br />

n. (3.4)<br />

La velocità <strong>di</strong> un punto è tangente alla traiettoria; mentre l’accelerazione<br />

giace nel piano osculatore.<br />

3.1.4 Come orientare la normale ad una curva piana<br />

Assegnata una curva piana, fissato un verso <strong>di</strong> percorso, il versore tangente t alla<br />

curva in un suo punto generico ha il verso concorde al verso fissato sulla curva.<br />

Per il versore normale n ci sono due scuole <strong>di</strong> ... pensiero. La maggior parte<br />

degli autori orienta il versore normale verso il centro del cerchio osculatore ovvero<br />

dalla parte della concavità.<br />

Così facendo, qualora la curva abbia un tratto rettilineo il vettore normale in<br />

quel tratto non si sa come orientarlo. Se la curva ha un flesso, come capita per una<br />

sinusoidale, a cavallo del punto <strong>di</strong> flesso la normale salta improvvisamente da una<br />

parte all’altra della curva, il che non è consigliabile.<br />

punto <strong>di</strong> flesso<br />

R = +7<br />

R = +6<br />

R = -7<br />

R = +6<br />

a) b)<br />

Figura 3.3. Le due opposte convenzioni sul segno della normale ad una curva<br />

piana. a) la normale dalla parte della concavità; b) la normale sempre da una<br />

stessa parte.<br />

La seconda scuola <strong>di</strong> pensiero mette la normale sempre dalla stessa parte della<br />

curva, evitando così le <strong>di</strong>scontinuità. Questo secondo modo ha l’apparente <strong>di</strong>fetto<br />

<strong>di</strong> comportare raggi <strong>di</strong> curvatura negativi quando la normale non è volta verso la<br />

concavità. Ma questo non è un problema: nello stu<strong>di</strong>o delle superfici si usano le<br />

curvature con segno e quin<strong>di</strong> un raggio <strong>di</strong> curvatura negativo può benissimo essere<br />

accettato per una curva piana.<br />

3.1.5 Alcune grandezze in coor<strong>di</strong>nate polari<br />

∂eρ<br />

∂ρ<br />

= 0 ;<br />

∂eρ<br />

∂θ = eθ ;<br />

∂eθ<br />

∂ρ<br />

= 0 ;<br />

∂eθ<br />

∂θ<br />

= −eρ<br />

(3.5)


64 CAPITOLO 3. CINEMATICA<br />

deρ<br />

dt<br />

= ˙ρ∂eρ<br />

∂ρ + ˙θ ∂eρ<br />

∂θ = ˙θ eθ<br />

deθ<br />

= ˙ρ∂eθ<br />

dt ∂ρ + ˙θ ∂eθ<br />

∂θ = −˙θ eρ (3.6)<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

r<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

v<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

=<br />

=<br />

ρ eρ<br />

˙ρ eρ + ρ deρ<br />

dt = ˙ρ eρ<br />

a =<br />

+ ρ ˙θ eθ<br />

dv<br />

dt = ¨ρeρ + ˙ρ deρ<br />

dt + (˙ρ ˙θ + ρ¨θ)eθ + ρ˙θ deθ<br />

=<br />

dt<br />

¨ρeρ + ˙ρ˙θeθ + (˙ρ ˙θ + ρ¨θ)eθ − ρ˙θ 2 =<br />

eρ<br />

(¨ρ − ρ˙θ 2 )eρ + (2˙ρ˙θ + ρ¨θ)eθ<br />

(3.7)<br />

A def<br />

= 1<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

(P − S ) × v <br />

=<br />

2<br />

1<br />

2 ρ2 ˙θ velocità areale. (3.8)<br />

3.1.6 Moto centrale<br />

E’ il moto <strong>di</strong> un punto che ha sempre l’accelerazione <strong>di</strong>retta verso un punto fisso<br />

detto centro. Il moto è piano e la velocità areale è costante. Essa è data da<br />

A △ = dA(t)<br />

dt<br />

=<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

1<br />

2 ρ2 ˙ϑ in coor<strong>di</strong>nate polari<br />

1<br />

2 (x˙y − ˙xy) in coor<strong>di</strong>nate cartesiane<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un moto centrale è facilitato dalla sostituzione 1<br />

ρ = η. Così<br />

formula <strong>di</strong> Binet aρ(θ) = d2 η2 [η(ϑ) + η(ϑ)]<br />

legge <strong>di</strong> Newton Fρ(ρ) = G M m η 2 Fθ = 0<br />

equazione conica η(θ) = 1<br />

p<br />

P<br />

p<br />

F<br />

+ e<br />

p cos(ϑ)<br />

θ p θ<br />

F 0<br />

2a<br />

2c<br />

F ′<br />

Figura 3.4. Coniche [MANCA LA PARABOLA] ♣<br />

c<br />

a<br />

F ′<br />

p<br />

F=F ′<br />

(3.9)<br />

θ


3.2. CINEMATICA DEL CORPO RIGIDO 65<br />

3.2 Cinematica del corpo rigido<br />

3.2.1 Atto <strong>di</strong> moto rototraslatorio<br />

a = semiasse maggiore<br />

b = semiasse minore<br />

c = semi<strong>di</strong>stanza focale<br />

e = eccentricità della conica = c/a<br />

p = or<strong>di</strong>nata nel fuoco = b 2 /a<br />

d = 2 ˙A<br />

e > 1 = iperbole<br />

e = 1 = parabola<br />

e < 1 = ellisse<br />

e = 0 = circonferenza<br />

Definizione: Si <strong>di</strong>ce atto <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un sistema ad un dato istante,<br />

l’insieme delle velocità dei punti del sistema a quell’istante.<br />

Per un corpo rigido la sola conoscenza della velocità <strong>di</strong> un suo punto generico<br />

A (o <strong>di</strong> un punto solidale con esso) e della sua velocità angolare è sufficiente a<br />

determinare la velocità <strong>di</strong> ogni altro punto B del corpo (o solidale con esso) al<br />

medesimo istante secondo la formula:<br />

vB = vA + ω × (B − A) (3.10)<br />

B e A sono due punti del corpo rigido o solidali con esso.<br />

vA, vB sono le velocità dei punti A e B.<br />

ω è il vettore velocità angolare del corpo rigido.<br />

Questa formula vale solo per un atto <strong>di</strong> moto rototraslatorio che è tipico,<br />

ma non esclusivo, del corpo rigido: anche un corpo deformabile (ad esempio una<br />

gomma per cancellare) può avere uno spostamento rototraslatorio.<br />

Da questa formula si trae il fatto importante che le proiezioni delle velocità<br />

dei due punti generici A e B sulla retta che li congiunge sono equali.<br />

Figura 3.5. FARE UNA FIGURA


66 CAPITOLO 3. CINEMATICA<br />

O<br />

A<br />

A<br />

ω<br />

~<br />

V A<br />

1<br />

u<br />

ω 2<br />

B<br />

B<br />

~<br />

V B<br />

VA<br />

ω1<br />

x (A -O)<br />

ω<br />

1 x (B -A)<br />

3.2.2 Centro <strong>di</strong> istantanea rotazione<br />

<br />

V B<br />

<br />

B<br />

V A<br />

vB · u = vA · u<br />

ω × [B − A] · u ≡ 0<br />

A e B sono due punti <strong>di</strong> uno stesso corpo rigido,<br />

ω2 è la velocità angolare del medesimo corpo rigido.<br />

vA = vB + ω2 × (B − A)<br />

Definizione: Si <strong>di</strong>ce moto piano il moto in cui le velocità <strong>di</strong> tutti i<br />

punti <strong>di</strong> un sistema sono in ogni istante paralleli ad un piano fisso<br />

detto piano <strong>di</strong>rettore.<br />

Definizione: Il centro <strong>di</strong> istantanea rotazione in un moto rigido<br />

piano è quel punto del piano <strong>di</strong>rettore rispetto al quale l’atto <strong>di</strong> moto<br />

è rotatorio.<br />

Il centro <strong>di</strong> istantanea rotazione, se pensato come solidale con il corpo rigido, ha<br />

velocità nulla nell’istante considerato, ma non ha in genere accelerazione nulla.<br />

In<strong>di</strong>cato con C potremo scrivere<br />

vC = 0, aC 0. (3.11)<br />

Il centro <strong>di</strong> istantanea rotazione si può trovare analiticamente scegliendolo come<br />

polo C:<br />

vP = ω · (P − C); vC = 0. (3.12)


3.2. CINEMATICA DEL CORPO RIGIDO 67<br />

Y<br />

~j<br />

y<br />

~i<br />

a(t) P<br />

b(t)<br />

X C (t)<br />

xC (t)<br />

C<br />

yC (t)<br />

x<br />

`(t)<br />

YC (t)<br />

X<br />

Dette a(t) e b(t) le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un generico<br />

punto P solidale con il corpo rigido preso come<br />

origine del riferimento mobile si ha:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

i j k<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

˙a(t)i+˙b(t)j =<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

0 0 ˙ϕ(t) <br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

a(t) − XC(t) b(t) − YC(t) 0 <br />

da cui sviluppando ed eguagliando i coefficienti<br />

si ottiene:<br />

y<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

XC(t) = a(t) − ˙b(t)<br />

˙ϕ(t)<br />

YC(t) = b(t) + ˙a(t)<br />

˙ϕ(t)<br />

Figura 3.6. Base e rulletta <strong>di</strong> un’asta che scorre con i due estremi su due guide<br />

ortogonali. La circonferenza grande è la base mentre le circonferenze piccole<br />

sono le rullette.<br />

L’equazione della polare fissa (o base) si ottiene eliminando t dalle due equazioni.<br />

Spesso nelle equazioni non compare esplicitamente t ma solo ϕ : basta<br />

allora eliminare ϕ dalle due equazioni per ottenere la polare fissa. Le coor<strong>di</strong>nate<br />

x


68 CAPITOLO 3. CINEMATICA<br />

del centro relative al riferimento mobile P(x, y) sono<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

xC(t) = +(XC − a) cos(ϕ) + (YC − b) sin ϕ;<br />

yC(t) = − (XC − a) sin ϕ + (YC − b) cos(ϕ)<br />

da cui eliminando t si ottiene l’equazione della polare mobile (o rulletta).<br />

3.3 Vincoli anolonomi<br />

(3.13)<br />

Un esempio classico è quello <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sco che rotola senza strisciare su un piano<br />

(ad esempio una moneta sul tavolo): la posizione del <strong>di</strong>sco (che supponiamo si<br />

mantenga sempre perpen<strong>di</strong>colare al piano <strong>di</strong> rotolamento) è in<strong>di</strong>viduata da quattro<br />

coor<strong>di</strong>nate generalizzate (x, y, ϑ, ϕ in figura (3.3)). Ma il vincolo <strong>di</strong> rotolamento<br />

impone un legame tra le variazioni delle coor<strong>di</strong>nate, precisamente<br />

R dϕ = dx 2 + dy 2 rotolamento senza trascinamento<br />

dy = tgϑ dx moto trasversale impe<strong>di</strong>to<br />

(3.14)<br />

Solo quando si precisa la traiettoria seguita dal <strong>di</strong>sco, cioé si assegna la linea<br />

y = y(x), la relazione tra le variazioni (vincolo <strong>di</strong> mobilità) si traduce in una<br />

relazione tra le coor<strong>di</strong>nate generalizzate:<br />

y(x) =<br />

x<br />

0<br />

<br />

1<br />

1 + y<br />

R<br />

′ (x) 2 dx ϑ(x) = artg( y ′ (x)) (3.15)<br />

Poiché in un problema <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica la traiettoria non è nota a priori ne viene<br />

che tra le coor<strong>di</strong>nate generalizzate rimane un legame espresso da equazioni<br />

<strong>di</strong>fferenziali <strong>di</strong> cui si deve tener conto nella risoluzione del problema del moto.<br />

y<br />

’<br />

R<br />

x<br />

y<br />

R<br />

d’<br />

ds<br />

dy<br />

dx<br />

Figura 3.7. [anolonomo] <strong>di</strong>da<br />

x<br />

rotazione (concessa)


3.3. VINCOLI ANOLONOMI 69<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25 30<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

Figura 3.8. [biellaManovella] Nel meccanismo biella-manovella, se la biella è<br />

corta il suo estremo non descrive un moto armonico.<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25 30<br />

Figura 3.9. [biellaManovella2] Nel meccanismo biella-manovella, se la biella<br />

è lunga il suo estremo descrive un moto molto prossimo a quello armonico.


70 CAPITOLO 3. CINEMATICA<br />

Figura 3.10. [scodella] La posizione <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> un’asta mobile entro un<br />

circonferenza: un cucchiaio nella scodella.


Capitolo 4<br />

Dinamica<br />

4.0.1 Equazioni car<strong>di</strong>nali della <strong>di</strong>namica<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

dP<br />

dt = R + R ′<br />

dLA<br />

dt + vA × P = MA + M ′ A<br />

sono due equazioni vettoriali<br />

pari a sei equazioni scalari<br />

(4.1)<br />

Sono valide per qualunque sistema <strong>di</strong> forze, per qualunque tipo <strong>di</strong> vincolo,<br />

per qualunque polo A fisso o mobile mobile.<br />

P = quantità <strong>di</strong> moto totale<br />

R = risultante delle forze attive esterne<br />

R ′ = risultante delle forze reattive esterne<br />

LA = momento della quantità <strong>di</strong> moto rispetto ad A<br />

vA = velocità del punto A<br />

MA = momento delle forze attive esterne rispetto ad A<br />

M ′ A = momento delle forze reattive esterne rispetto ad A.<br />

Le equazioni car<strong>di</strong>nali sono necessarie, cioè devono valere durante il movimento,<br />

per il moto <strong>di</strong> qualsiasi sistema, ma sono sufficienti, cioè bastano da sole<br />

a determinare il movimento, solo per un corpo rigido, che ha infatti al massimo<br />

6 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà.<br />

Esse sono compatibili tra loro e in<strong>di</strong>pendenti, salvo il caso in cui il sistema<br />

si riduce ad un solo punto: in questo caso le ultime tre coincidono con le prime<br />

tre.<br />

71


72 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

In<strong>di</strong>cando con G il centro <strong>di</strong> massa, la prima equazione si può anche scrivere:<br />

maG = R + R ′<br />

(4.2)<br />

forma particolarmente utile per il corpo rigido. Se il punto A lo si fa coincidere<br />

con il centro <strong>di</strong> massa G la seconda equazione, si può scrivere:<br />

forma utile particolarmente nel caso <strong>di</strong> un corpo rigido.<br />

4.0.2 Calcolo del momento angolare<br />

dLG<br />

dt = MG + M ′ G (4.3)<br />

Se A è un generico punto, anche mobile rispetto ad un riferimento inerziale, è per<br />

definizione:<br />

per un sistema <strong>di</strong>screto<br />

per un sistema continuo<br />

N<br />

def LA = (ri − rA) × mivi (4.4)<br />

<br />

def LA = (r − rA) × ρv dΩ (4.5)<br />

i=1<br />

Una volta calcolato il momento delle quantità <strong>di</strong> moto rispetto ad un polo A, per<br />

calcolare rispetto ad un altro polo B si usa la formula <strong>di</strong> trasporto:<br />

LB = LA + (rA − rB) × P (4.6)<br />

Per calcolare il momento delle quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un sistema è conveniente calcolare<br />

separatamente il momento delle quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> ciascun corpo rigido e<br />

<strong>di</strong> ciascuna particella <strong>di</strong> cui è composto il sistema e poi sommarli.<br />

Dalla definizione del momento delle quantità <strong>di</strong> moto me<strong>di</strong>ante l’uso della<br />

relazione<br />

vk = vG + ω × (rk − rG) (4.7)<br />

si trova l’espressione generale del momento delle quantità <strong>di</strong> moto per un corpo<br />

rigido:<br />

LA = (rG − rA) × P + IGx ωx i + IGx ωy j + IGz ωz k (4.8)<br />

essendo<br />

ω(t) = ωx(t) i(t) + ωy(t) j(t) + ωz(t) k(t) (4.9)<br />

cioè: il momento delle quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un corpo rigido rispetto ad un polo generico<br />

è la somma del momento della quantità che ha l’intera massa concentrata<br />

nel baricentro e <strong>di</strong> quella relativa al baricentro.<br />


A<br />

V A<br />

X<br />

Z<br />

G<br />

k(t)<br />

ve<strong>di</strong> riferimento pag 328 cdr<br />

i(t)<br />

j(t)<br />

z<br />

x<br />

y<br />

Y<br />

73<br />

G = baricentro<br />

A = punto generico<br />

P = quantità <strong>di</strong> moto totale<br />

i, j,k = versori <strong>di</strong> una terna <strong>di</strong> assi<br />

solidali con il corpo con origine<br />

nel baricentro e <strong>di</strong>retti come gli assi<br />

principali <strong>di</strong> inerzia<br />

IGx, IGy, IGz = momenti principali <strong>di</strong> inerzia<br />

(quin<strong>di</strong> rispetto agli assi x, y, z).<br />

ωx, ωy, ωz = componenti della velocità angolare<br />

rispetto alla terna principale <strong>di</strong> inerzia.<br />

Dalle formule precedenti si ricavano le seguenti formule particolari.<br />

moto piano.<br />

♣<br />

corpo rigido con asse fisso:<br />

momento rispetto all’asse<br />

momento rispetto ad un asse<br />

baricentrico<br />

momento rispetto ad un asse<br />

passante per il centro <strong>di</strong><br />

istantanea rotazione C<br />

momento rispetto ad un asse<br />

passante per un punto generico<br />

S<br />

Moto dello spazio.<br />

rispetto al centro <strong>di</strong> una massa G (assi<br />

generici)<br />

essendo<br />

<br />

Ix = ρ(y<br />

V<br />

2 + z 2 ) dV, ecc.<br />

<br />

Iyz = − ρyz dV, ecc.<br />

V<br />

rispetto ad un polo generico A<br />

LAz = IAz ˙ϕ<br />

LGz = IGz ˙ϕ<br />

LCz = ICz(t) ˙ϕ<br />

LS = LG + (G − S ) × P ovvero<br />

LS z = IGz ˙ϕ + m <br />

(xG − xS ) yG ˙ − (yG − yS ) ˙xG<br />

LG = LGx i + LGy j + LGz k<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

LGx<br />

LGy<br />

LGz<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

= <br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

IGx IGxy IGxz<br />

IGyx IGy IGyz<br />

IGzx IGzy IGz<br />

LA = LG + (rG − rA) × mvG<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

ωx<br />

ωy<br />

ωz


74 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

QUIZ: poichè sono verticali i carichi<br />

sono verticali le reazioni<br />

X<br />

Z<br />

y<br />

4.0.3 Teorema dell’energia<br />

G<br />

x<br />

z<br />

Y<br />

A<br />

φ A<br />

X<br />

P Q<br />

P Q<br />

Figura 4.1. Assi principali baricentrici.<br />

In un riferimento inerziale vale il teorema dell’energia<br />

dT<br />

dt<br />

= P int<br />

att + P est<br />

att + P int<br />

reatt + P est<br />

reatt<br />

Z<br />

x<br />

z<br />

G<br />

B<br />

φ B<br />

Y<br />

y<br />

(4.10)<br />

cioè la derivata dell’energia cinetica rispetto al tempo è uguale alla potenza delle<br />

forze attive e reattive, esterne ed interne agenti sul sistema. Questa equazione vale<br />

per qualunque tipo <strong>di</strong> vincolo e per qualunque sistema <strong>di</strong> forze.


Se i vincoli interni ed esterni non sono <strong>di</strong>ssipativi e sono fissi, il lavoro fatto<br />

dalle reazioni è nullo:<br />

P int<br />

reatt = 0 P est<br />

reatt = 0 vincoli non <strong>di</strong>ssipativi e fissi. (4.11)<br />

In questo secondo caso il teorema dell’ energia <strong>di</strong>venta:<br />

dT<br />

dt<br />

75<br />

= P int<br />

att + P est<br />

att vincoli non <strong>di</strong>ssipativi e fissi (4.12)<br />

che è una equazione pura. Se il sistema è un corpo rigido la potenza delle forze<br />

interne è nulla:<br />

P int<br />

att = 0 corpo rigido (4.13)<br />

per cui il teorema dell’energia si riduce a<br />

dT<br />

dt<br />

= P est<br />

att corpo rigido (4.14)<br />

Il teorema dell’energia si usa anche nella forma integrata<br />

∆T = W int<br />

att<br />

+ W est<br />

att<br />

+ W int<br />

reatt + W est<br />

reatt<br />

(4.15)<br />

La potenza <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> forze applicate nei punti A1, A2, ..., AN, è data da<br />

P def<br />

N<br />

= Fi · vi. (4.16)<br />

i=1<br />

Se il corpo su cui agiscono le forze è rigido, tenendo conto della relazione:<br />

la precedente <strong>di</strong>viene:<br />

essendo<br />

vB = vA + ω × (B − A) (4.17)<br />

P = R · vA + MA · ω corpo rigido (4.18)<br />

R = risultante del sistema <strong>di</strong> forze agenti sul corpo rigido<br />

B = punto generico del corpo rigido<br />

MA = momento del sistema <strong>di</strong> forze rispetto a A<br />

ω = velocità angolare del corpo rigido.<br />

Nel caso in cui il corpo rigido si muova <strong>di</strong> moto piano la formula precedente<br />

<strong>di</strong>viene:<br />

P = Rx ˙xA + Ry ˙yA + MAz ˙ϕ. (4.19)<br />

Per calcolare la potenza delle forze agenti su un sistema generico si sommano<br />

le potenze relative ai singoli corpi rigi<strong>di</strong> e punti materiali <strong>di</strong> cui è composto il<br />

sistema.


76 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

4.0.4 Integrale dell’energia<br />

Se i vincoli non sono <strong>di</strong>ssipativi, se i vincoli esterni sono fissi (così che il sistema<br />

non riceve energia tramite i vincoli) se le forze attive, sia interne che esterne,<br />

sono conservative, vale l’integrale dell’energia:<br />

T= energia cinetica del sistema<br />

V= energia potenziale del sistema<br />

E= energia totale (si determina con le con<strong>di</strong>zioni iniziali)<br />

T + V = E (4.20)<br />

che ha il pregio <strong>di</strong> mettere in evidenza un bilancio energetico. Si osservi che<br />

ponendo U △ = −V, denotando con U il potenziale delle forze attive, l’integrale<br />

dell’energia acquista la forma:<br />

T − U = E. (4.21)<br />

4.0.5 Osservazioni sul teorema e sull’integrale dell’energia<br />

Il teorema dell’energia può sostituire vantaggiosamente una delle equazioni car<strong>di</strong>nali<br />

nel caso <strong>di</strong> un corpo rigido in quanto per un corpo rigido dalle equazioni<br />

car<strong>di</strong>nali si può dedurre il teorema dell’energia.<br />

Se invece le equazioni car<strong>di</strong>nali sono applicate ad un sistema non rigido, il<br />

teorema dell’energia può aggiungersi ad esse in quanto contenendo il lavoro delle<br />

forze interne non può essere conseguenza delle equazioni car<strong>di</strong>nali.<br />

Se un sistema, in particolare un corpo rigido o un punto materiale, ha un solo<br />

grado <strong>di</strong> libertà il teorema dell’energia è particolarmente conveniente. Questo è<br />

vero, in particolare, quando è noto il moto del sistema e si desidera trovare il<br />

valore <strong>di</strong> una forza o <strong>di</strong> un momento incogniti che mantengono il movimento.<br />

Analoghe considerazioni valgono per l’integrale dell’energia. Esso però, pur<br />

avendo una vali<strong>di</strong>tà più ristretta perché esclude le forze <strong>di</strong>ssipative e i vincoli mobili,<br />

ha il vantaggio <strong>di</strong> essere costituito da una equazione <strong>di</strong>fferenziale del primo<br />

or<strong>di</strong>ne, e quin<strong>di</strong> risparmia una integrazione.<br />

4.0.6 Calcolo dell’energia cinetica<br />

L’energia cinetica <strong>di</strong> un sistema meccanico è per definizione<br />

per un sistema <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> particelle<br />

T = 1<br />

2<br />

N<br />

k=1<br />

mk v 2 k<br />

(4.22)<br />

per un sistema continuo<br />

T = 1<br />

2<br />

<br />

ρ v 2 dV (4.23)<br />

V


Per un corpo rigido, valendo la relazione vk = vB + ω × (Pk − B) in cui B è un<br />

generico punto del corpo rigido oppure solidale con esso, la formula precedente<br />

<strong>di</strong>viene:<br />

T = 1<br />

2 m v2 B + mvB · ω × (rG − rB)+<br />

+ 1<br />

2 (Ixω 2 x + Iyω 2 y + Izω 2 z + 2Ixyωxωy + 2Ixzωxωz + 2Iyzωyωz)<br />

77<br />

(4.24)<br />

(per i simboli si veda il paragrafo precedente).<br />

Se in particolare si sceglie B coincidente con il baricentro e se per assi si<br />

scelgono quelli principali <strong>di</strong> inerzia la formula precedente <strong>di</strong>venta:<br />

T = 1<br />

2 m v2 1<br />

G +<br />

2 (IGxω 2 x + IGyω 2 y + IGzω 2 z ) (4.25)<br />

Per calcolare l’energia cinetica <strong>di</strong> un sistema non conviene, in generale, far<br />

uso del teorema <strong>di</strong> König applicato all’intero sistema: è meglio calcolare separatamente<br />

le energie cinetiche dei singoli corpi rigi<strong>di</strong> e punti materiali che<br />

compongono il sistema e poi sommarle.<br />

Dalle formule precedenti si ottengono le seguenti formule particolari:<br />

Moto piano.<br />

corpo rigido con asse fisso<br />

T = 1<br />

2 IAz ˙ϕ 2<br />

corpo rigido genericamente mobile<br />

T = 1<br />

2 m v2 1<br />

G + 2 IGz ˙ϕ 2<br />

Si faccia attenzione che ICz, in generale, è una quantità variabile: dunque nelle<br />

successive derivazioni (rispetto al tempo o rispetto alle coor<strong>di</strong>nate) deve essere<br />

trattata come variabile.<br />

Per calcolare l’energia cinetica <strong>di</strong> una particella conviene, in generale, usare le<br />

coor<strong>di</strong>nate cartesiane x, y, z del punto in funzione delle coor<strong>di</strong>nate libere, e quin<strong>di</strong><br />

derivarle rispetto al tempo e sommarne i quadrati.<br />

In qualche semplice caso esprimendo la velocità assoluta me<strong>di</strong>ante la velocità<br />

relativa e quella <strong>di</strong> trascinamento può convenire far uso della formula<br />

T = 1<br />

2 m(vtrasc + vrel) 2 = 1<br />

2 m v 2 trasc + v 2 rel + 2 vrel vtrasc cos(ϑ) <br />

essendo ϑ l’angolo formato tra vrel e vtrasc. ♣ H6D Esempio.<br />

(4.26)


78 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

QUIZ: w ∗ = +F δxB − F δxA = 0<br />

poiché xA = −L cos(ϑ) e xB = L cos(ϑ)<br />

ne viene δxA = −δxB e quin<strong>di</strong><br />

w ∗ = 2 F δxB = 0<br />

donde F = 0. Dove sta l’errore?<br />

y<br />

S<br />

m<br />

α<br />

X<br />

A X<br />

A<br />

x<br />

y<br />

F<br />

L<br />

ϑ<br />

A y B<br />

m<br />

S vrel<br />

vtrasc<br />

Figura 4.2. Dado che scivola su un piano inclinato mobile. Le coor<strong>di</strong>nate libere<br />

scelte sono xA ed s.<br />

x = xA + s cos α<br />

y = s sen α<br />

˙x = ˙xA + ˙s cos α<br />

˙y = ˙s sen α<br />

T = 1<br />

2 m v2 = 1<br />

2 m( ˙x2 + ˙y 2 ) = 1<br />

2 m ˙x 2 A + ˙s2 + 2 ˙xA ˙s cos α <br />

Facendo uso del secondo proce<strong>di</strong>mento, essendo vtrasc = ˙xA, vrel = ˙s e l’angolo<br />

tra vrel e vtrasc uguale ad α ne viene <strong>di</strong>rettamente l’espressione precedente.<br />

4.0.7 Relazione simbolica della <strong>di</strong>namica<br />

La <strong>di</strong>sequazione:<br />

N<br />

( Fk − mk ak) · δrk ≤ 0 (4.27)<br />

k=1<br />

prende il nome <strong>di</strong> relazione simbolica della <strong>di</strong>namica.<br />

x<br />

F<br />

x


Fk = forza attiva agente sul punto Pk<br />

mk = massa della particella Pk<br />

ak = accelerazione della particella Pk<br />

δPk = spostamento virtuale.<br />

Osservazione. Si osservi l’uso del simbolo δ: esso è obbligatorio ! Qualora si<br />

usasse il simbolod si intenderebbe con dri ≡ dPi lo spostamento effettivo e come<br />

tale dri = vi dt. Ciò significa che considereremmo uno spostamento particolare,<br />

quello effettivamente compiuto, nella <strong>di</strong>rezione della velocità. L’essenza dell’equazione<br />

simbolica, al contrario, è quella <strong>di</strong> affermare che una quantità è positiva<br />

o nulla per qualunque spostamento virtuale non per uno specifico spostamento<br />

(quello effettivo). Inoltre se i vincoli sono mobili lo spostamento effettivo non è<br />

compreso nella famiglia degli spostamenti virtuali e la <strong>di</strong>suguaglianza risulterebbe<br />

falsa in quanto lo spostamento effettivo non risulta, in generale, ortogonale alla<br />

reazione vincolare.<br />

La relazione simbolica vale in un riferimento inerziale e se i vincoli sono<br />

lisci. Essa non è comoda per la determinazione del movimento e viene perciò<br />

usata nelle sue forme più elaborate, come ad esempio le equazioni <strong>di</strong> Lagrange o<br />

quelle <strong>di</strong> Hamilton.<br />

Osservazione. Si ponga attenzione al fatto che nell’equazione simbolica della<br />

<strong>di</strong>namica compaiono le forze interne nonostante la somma delle forze interne sia<br />

nulla. Infatti anche se la somma delle forze è nulla ciò non comporta che anche la<br />

somma dei lavori sia nulla.<br />

Se i vincoli sono bilateri la <strong>di</strong>sequazione si trasforma in equazione e quin<strong>di</strong><br />

acquista la forma<br />

79<br />

N<br />

( Fk − mk ak) · δrk = 0 vincoli bilateri (4.28)<br />

k=1<br />

E’ questa l’equazione simbolica della <strong>di</strong>namica, punto <strong>di</strong> partenza per la deduzione<br />

delle equazioni <strong>di</strong> Lagrange e <strong>di</strong> Hamilton quin<strong>di</strong> della meccanica analitica.<br />

4.0.8 Principio <strong>di</strong> d’Alembert<br />

Premesso che la quantità −mkak prende il nome <strong>di</strong> forza <strong>di</strong> inerzia, allora:<br />

Principio <strong>di</strong> d’Alembert: si passa dalle equazioni della statica a<br />

quelle della <strong>di</strong>namica aggiungendo alle forze attive le forze <strong>di</strong> inerzia.


80 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

Così si passa dalle equazioni car<strong>di</strong>nali della statica a quelle della <strong>di</strong>namica:<br />

⎧<br />

N<br />

( Fk + Φk) = 0<br />

⎪⎨ k=1<br />

N<br />

rk ⎪⎩<br />

× ( Fk + Φk) = 0<br />

→<br />

⎧<br />

N <br />

Fk + Φk − mk ak = 0<br />

⎪⎨ k=1<br />

N<br />

rk ⎪⎩<br />

× <br />

Fk + Φk − mk ak = 0<br />

(4.29)<br />

k=1<br />

e dal principio dei lavori virtuali alla relazione simbolica della <strong>di</strong>namica:<br />

N<br />

k=1<br />

Fk · δrk ≤ 0 −→<br />

k=1<br />

N<br />

( Fk − mk ak) · δrk ≤ 0 (4.30)<br />

Il principio <strong>di</strong> d’Alembert permette <strong>di</strong> ridurre l’impostazione <strong>di</strong> un problema <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>namica alla impostazione <strong>di</strong> un corrispondente problema <strong>di</strong> statica tenendo conto<br />

appunto delle forze <strong>di</strong> inerzia. Il proce<strong>di</strong>mento risulta particolarmente utile<br />

quando il moto del sistema è assegnato (e quin<strong>di</strong> le forze <strong>di</strong> inerzia sono note),<br />

mentre risultano incognite le forze attive che mantengono il movimento. In<br />

questo senso il principio <strong>di</strong> d’Alembert è particolarmente usato nella meccanica<br />

applicata.<br />

4.0.9 Equazioni <strong>di</strong> Lagrange<br />

Se è dato il moto del sistema soggetto a vincoli olonomi, lisci e bilateri con n<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà: se q 1 (t), q 2 (t), . . . , q n (t) sono n coor<strong>di</strong>nate libere atte ad in<strong>di</strong>viduare<br />

la configurazione del sistema ad un generico istante t, le equazioni pure <strong>di</strong><br />

movimento sono date dalle equazioni <strong>di</strong> Lagrange:<br />

k=1<br />

d ∂T ∂T<br />

−<br />

dt ∂˙q h ∂qh = Qh h = 1, 2, . . . , n (4.31)<br />

valida per vincoli olonomi, lisci, bilateri.<br />

T(q, ˙q, t) è l’energia cinetica del sistema e le Qh( q 1 , q 2 , ...; ˙q 1 ˙q 2 , ...t) sono le<br />

forze generalizzate date dall’espressione <strong>di</strong>fferenziale lineare<br />

w ∗ =<br />

n<br />

h=1<br />

Qh δq h , (4.32)<br />

che esprime il lavoro virtuale delle forze attive sia esterne che interne al sistema.<br />

Se le forze generalizzate Qh ammettono potenziale, cioè Qh = ∂U ∂V<br />

= −<br />

∂qh ∂qh le equazioni <strong>di</strong> Lagrange <strong>di</strong>vengono:


d<br />

dt<br />

∂L<br />

∂˙q<br />

∂L<br />

− = 0 (4.33)<br />

h ∂qh I pregi delle equazioni <strong>di</strong> Lagrange sono:<br />

L def<br />

= T − V<br />

funzione <strong>di</strong> Lagrange o lagrangiana<br />

81<br />

(4.34)<br />

a) <strong>di</strong> essere equazioni pure, cioè non contenere reazioni vincolari e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

essere adatte al calcolo del movimento;<br />

b) <strong>di</strong> essere in numero uguale al numero dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà e quin<strong>di</strong> sufficienti<br />

per la determinazione del movimento;<br />

c) <strong>di</strong> essere in<strong>di</strong>pendenti ovvero nessuna è combinazione delle altre;<br />

d) <strong>di</strong> valere anche se i vincoli sono mobili;<br />

e) nel caso <strong>di</strong> forze conservative <strong>di</strong> far <strong>di</strong>pendere il moto del sistema dalla sola<br />

conoscenza <strong>di</strong> due quantità: l’energia cinetica ed il potenziale.<br />

I <strong>di</strong>fetti sono:<br />

a) <strong>di</strong> non permettere il calcolo delle reazioni vincolari (salvo eliminare i vincoli<br />

e considerare le reazioni come forze attive);<br />

b) <strong>di</strong> valere solo per sistemi olonomi e per vincoli lisci.<br />

In linea <strong>di</strong> massima più complicato è il sistema e più vantaggioso è l’uso delle<br />

equazioni <strong>di</strong> Lagrange.<br />

○<br />

4.0.10 Punto materiale libero<br />

Esempi: il moto dei gravi nel vuoto, nell’aria, il moto <strong>di</strong> un elettrone in un campo<br />

magnetico.<br />

Le equazioni finite <strong>di</strong> movimento sono:<br />

<br />

coor<strong>di</strong>nate cartesiane<br />

x = x(t) y = y(t) z = z(t)<br />

coor<strong>di</strong>nate polari<br />

ϑ = ϑ(t) ρ = ρ(t)<br />

(4.35)<br />

Si usa l’equazione fondamentale: F = m a che assume le seguenti forme:<br />

⎧<br />

coor<strong>di</strong>nate cartesiane<br />

⎪⎨ Fx = m ¨x(t)<br />

Fy = m¨y(t)<br />

⎪⎩ Fz = m¨z(t)<br />

⎧<br />

coor<strong>di</strong>nate polari<br />

⎪⎨<br />

(nel piano)<br />

Fρ = m(¨ρ − ρ ˙ϑ<br />

⎪⎩<br />

2 )<br />

Fϑ = m(2˙ρ ˙ϑ + ρ ¨ϑ)<br />

⎧<br />

componenti<br />

intrinseche<br />

⎪⎨ Ft = m¨s(t)<br />

Fn = m<br />

⎪⎩<br />

˙s2 (t)<br />

r(s)<br />

Fb = 0<br />

(4.36)


82 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

QUIZ: la risultante delle forze esterne è<br />

nulla, dunque il sistema è in equilibrio.<br />

F F<br />

Una delle equazioni cartesiane o la prima delle intrinseche può essere sostituita<br />

dal teorema dell’energia ∆T = W o, nel caso <strong>di</strong> forze attive conservative,<br />

dall’integrale dell’energia T + V = E.<br />

Per ottenere le equazioni della traiettoria si può esprimere l’arco <strong>di</strong> traettoria<br />

s in funzione del tempo, quin<strong>di</strong> ricavare il tempo in funzione <strong>di</strong> s e infine sostituire<br />

la funzione t = t(s) nelle equazioni <strong>di</strong> moto. Si ottiene<br />

x = x(s) y = y(s) z = z(s). (4.37)<br />

La funzione s(t) si ottiene me<strong>di</strong>ante la formula<br />

t <br />

s(t) = s(0) + ˙x 2 + ˙y 2 + ˙z 2 dt. (4.38)<br />

0<br />

Le tre equazioni <strong>di</strong>fferenziali del secondo or<strong>di</strong>ne comportano, ad integrazione<br />

avvenuta, la nascita <strong>di</strong> 6 costanti arbitrarie che possono essere determinate una<br />

volta date le con<strong>di</strong>zioni iniziali (posizione e velocità iniziali).<br />

4.0.11 Particella vincolata a una linea fissa e liscia<br />

Esempio: il giro della morte (particella costretta a seguire una guida a forma <strong>di</strong><br />

circonferenza).<br />

<strong>Consigli</strong>o: fare una figura chiara, possibilmente grande. Scegliere un verso<br />

positivo per gli archi, adeguare ad esso il verso <strong>di</strong> un eventuale angolo scelto<br />

come coor<strong>di</strong>nata libera, <strong>di</strong>segnare il versore tangente alla linea nel verso degli<br />

archi crescenti, <strong>di</strong>segnare la normale che giace nel piano osculatore scegliendola<br />

sempre da una stessa parte percorrendo la curva e se necessario la binormale.<br />

Un <strong>di</strong>segno ben fatto evita gli errori <strong>di</strong> segno.<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

equazioni polari: equazioni intrinseche:<br />

⎧<br />

Ft = m¨s<br />

⎪⎨<br />

Fρ + Φρ = m(¨ρ − ρ ˙ϑ 2 )<br />

Fϑ + Φϑ = m(2˙ρ ˙ϑ + ρ ¨ϑ)<br />

⎪⎩<br />

Fn + Φn = m ˙s2<br />

r<br />

Fb + Φb = 0<br />

δB<br />

(4.39)<br />

La prima equazione può essere sostituita con ∆T = W o, per le forze conservative,<br />

con T + V = E o anche da una equazione <strong>di</strong> Lagrange. Le equazioni<br />

cartesiane sono sconsigliate.<br />

B<br />

p


O<br />

piano osc.<br />

t<br />

b<br />

piano normale<br />

φ<br />

n<br />

F + Φ = m a<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

83<br />

equazioni polari: equazioni intrinseche:<br />

⎧<br />

Ft = m¨s<br />

⎪⎨<br />

Fρ + Φρ = m(¨ρ − ρ ˙ϑ 2 )<br />

Fϑ + Φϑ = m(2˙ρ ˙ϑ + ρ ¨ϑ)<br />

Se il vincolo è unilatero il punto abbandona il vincolo quando Φ = 0.<br />

Se la linea è piana può essere comodo usare le coor<strong>di</strong>nate polari:<br />

‰<br />

P<br />

F<br />

'<br />

' ‰<br />

'<br />

<strong>di</strong>retrice<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

Fρ + Φρ = m (¨ρ − ρ ˙ϑ 2 )<br />

Fϑ + Φϑ = m (2 ˙ρ ˙ϑ + ρ ¨ϑ)<br />

4.0.12 Dinamica della particella su una superficie fissa e liscia<br />

⎪⎩<br />

Fn + Φn = m ˙s2<br />

r<br />

Fb + Φb = 0<br />

Se in<strong>di</strong>chiamo con ϕ(x, y, z) = 0 l’equazione della superficie il vettore v = ∂ϕ<br />

∂x i +<br />

∂ϕ<br />

∂y j + ∂ϕ<br />

z è perpen<strong>di</strong>colare alla superficie. Le equazioni cartesiane <strong>di</strong> moto<br />

∂z<br />

sono: ⎧⎪⎨⎪⎩<br />

m ¨x = Fx + λ(P) ∂ϕ<br />

∂x<br />

m¨y = Fy + λ(P) ∂ϕ<br />

∂y<br />

m¨z = Fz + λ(P) ∂ϕ<br />

∂z<br />

(4.40)<br />

Eliminando λ tra le tre equazioni <strong>di</strong> moto si ottengono due equazioni pure<br />

<strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>fferenziale tra le coor<strong>di</strong>nate x, y, z. Queste due equazioni aggiunte alla<br />

equazione della superficie ϕ(x, y, z) = 0 forniscono, una volta risolte, le funzioni<br />

x(t), y(t), z(t) che danno il moto del punto.<br />

Noto il movimento la funzione λ(P) si può allora ottenere da una delle tre<br />

equazioni <strong>di</strong> moto. Essa serve per calcolare la reazione.


84 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

Qualora il vincolo sia unilatero il punto abbandona il vincolo quando Φ = 0,<br />

cioè λ(P) = 0. [mettere qui la figura della particella che scivola su un <strong>di</strong>sco fisso<br />

@] Una delle tre equazioni può essere sostituita dal teorema dell’energia ∆ T = W<br />

o, se le forze attive sono conservative, dall’integrale primo T + V = E.<br />

Se F = 0 la traiettoria è una geodetica della superficie.<br />

4.1 Dinamica del corpo rigido<br />

4.1.1 Corpo rigido con asse fisso<br />

♣ Esempi: una puleggia che ruota su un albero; il rotore <strong>di</strong> un motore elettrico.<br />

M<br />

’(t)<br />

Figura 4.3.<br />

Il sistema ha un solo grado <strong>di</strong> libertà. In<strong>di</strong>cata con ϕ la coor<strong>di</strong>nata libera, in<br />

assenza <strong>di</strong> attriti e <strong>di</strong> resistenze <strong>di</strong> altro tipo, l’equazione pura è:<br />

Le due altre equazioni<br />

IAz ¨ϕ = MAz<br />

m ¨xG = Rx + Φx<br />

m ¨yG = Ry + Φy<br />

(4.41)<br />

(4.42)<br />

servono per determinare la reazione nella cerniera.<br />

In assenza <strong>di</strong> attriti si può sostituire l’equazione pura (4.41) con il teorema<br />

dell’energia nella forma <strong>di</strong>fferenziale dT<br />

= P o nella forma finita ∆T = W. Se<br />

dt<br />

le forze sono conservative, si può sostituire la (4.41) con l’integrale dell’energia<br />

T + V = E.<br />

4.1.2 Rotolamento nel moto piano<br />

Se si trascura l’attrito <strong>di</strong> rotolamento rimane l’attrito statico che realizza il vincolo.


4.1. DINAMICA DEL CORPO RIGIDO 85<br />

Per il calcolo del movimento basta usare il teorema dell’energia o un’equazione<br />

<strong>di</strong> Lagrange: quest’ultima è particolarmente consigliabile per lo stu<strong>di</strong>o<br />

delle piccole oscillazioni. Le equazioni car<strong>di</strong>nali sono in<strong>di</strong>cate soprattutto se<br />

interessano anche le reazioni.<br />

y<br />

x c<br />

C<br />

G<br />

ϕ<br />

R<br />

x c = -Rϕ<br />

x<br />

Figura 4.4. Due esempi <strong>di</strong> rotolamento.<br />

y<br />

x c<br />

φ n<br />

C<br />

ϕ<br />

G<br />

φ t<br />

x c = -Rϕ<br />

Il punto <strong>di</strong> contatto C è il centro <strong>di</strong> istantanea rotazione. Conviene usare come<br />

coor<strong>di</strong>nata l’angolo ϕ. Tra xC e ϕ c’è il legame <strong>di</strong>fferenziale ˙xC = ±R ˙ϕ col segno<br />

+ se xC e ϕ crescono entrambi, col segno − se l’aumento dell’uno comporta la<br />

<strong>di</strong>minuzione dell’altro. E’ conveniente usare il baricentro come polo in quanto il<br />

momento d’inerzia IGz è costante. Lo svantaggio è che compare il momento delle<br />

forze reattive M ′ Gz .<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

dLGz<br />

= MGz + M ′ Gz<br />

dt<br />

m ¨xG = Tt + Φt<br />

m¨yG = Rn + Φn<br />

(4.43)<br />

Se il baricentro è nel centro del <strong>di</strong>sco allora è comodo usare come polo, per il<br />

calcolo dei momenti il punto <strong>di</strong> contatto C. Infatti in questo caso il momento<br />

d’inerzia rispetto a C è pure costante essendo IC = IG + mR 2 . In tal caso la<br />

velocità del centro <strong>di</strong> istantanea rotazione C è parallela a quella del baricentro G.<br />

In questo caso l’equazione <strong>di</strong> moto pura <strong>di</strong>venta:<br />

ICz ¨ϕ(t) = MCz<br />

(4.44)<br />

Se le forze attive sono conservative il movimento si determina con il solo teorema<br />

dell’energia o con l’integrale dell’energia o con l’equazione <strong>di</strong> Lagrange per il<br />

caso conservativo.<br />

x


86 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

QUIZ: perché nel (puro) rotolamento si<br />

può usare l’integrale dell’energia T +V =<br />

E pur essendo il vincolo scabro?<br />

La con<strong>di</strong>zione che deve essere sod<strong>di</strong>sfatta affinché il rotolamento puro abbia<br />

luogo è<br />

|Φt| ≤ µ|Φn| (4.45)<br />

Quando essa cessa <strong>di</strong> essere sod<strong>di</strong>sfatta inizia lo strisciamento.<br />

Osservazione: l’equazione (4.44) esige che il momento d’inerzia Iz sia costante.<br />

Se si volesse usare come polo della figura (4.4destra)il punto <strong>di</strong> contatto C<br />

occorrerebbe tenere presente che esso è in moto, che la sua velocità non è parallela<br />

a quella del baricentro e che il momento d’inerzia ripetto a C non è costante.<br />

y<br />

ruota ferma<br />

G<br />

a)<br />

b)<br />

V<br />

A<br />

H x<br />

c)<br />

F<br />

V<br />

G<br />

A<br />

C<br />

H<br />

Figura 4.5. <strong>di</strong>da ...<br />

4.1.3 L’uso del centro <strong>di</strong> istantanea rotazione in <strong>di</strong>namica<br />

E’ importante osservare che il centro <strong>di</strong> istantanea rotazione si può determinare<br />

solo quando si conosca almeno la <strong>di</strong>rezione della velocità <strong>di</strong> due punti, non necessariamente<br />

il loro modulo. Dunque salvo qualche caso particolare, come nei<br />

corpi rigi<strong>di</strong> con un grado solo <strong>di</strong> libertà, in cui la <strong>di</strong>rezione della velocità è nota,<br />

in generale non si può sapere dove è il centro <strong>di</strong> istantanea rotazione prima <strong>di</strong><br />

conoscere il movimento del corpo.<br />

y<br />

F<br />

V<br />

A<br />

C<br />

H<br />

x<br />

x


4.1. DINAMICA DEL CORPO RIGIDO 87<br />

Questo fatto impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> usare, in generale, il centro <strong>di</strong> istantanea rotazione<br />

nella risoluzione <strong>di</strong> un problema <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica in cui il movimento sia da determinare.<br />

Ma anche nei pochi casi in cui il centro <strong>di</strong> istantanea rotazione sia determinabile<br />

non è conveniente usarlo nella <strong>di</strong>namica perché esso non gode <strong>di</strong> nessun<br />

privilegio <strong>di</strong>namico. Il suo è un privilegio cinematico solamente. Esso è altrettanto<br />

inutile in <strong>di</strong>namica quanto il centro <strong>di</strong> massa è inutile in cinematica, in quanto<br />

esso gode <strong>di</strong> un privilegio <strong>di</strong>namico.<br />

C<br />

C<br />

Figura 4.6. Centri d’istantanea rotazione <strong>di</strong> sistemi ad un grado <strong>di</strong> libertà.<br />

Volendo a tutti i costi impiegare il centro <strong>di</strong> istantanea rotazione per risolvere<br />

un problema <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica nei pochi casi in cui esso è determinabile prima <strong>di</strong> conoscere<br />

il movimento, ad esempio per calcolare l’energia cinetica T = 1<br />

2 I ˙ϑ 2 , allora<br />

si tenga presente che il momento <strong>di</strong> inerzia del corpo rigido rispetto all’asse <strong>di</strong><br />

istantanea rotazione è variabile (è costante solo in qualche caso speciale). Donde<br />

se si deve applicare il teorema dell’energia si otterrà:<br />

dT<br />

dt<br />

= 1<br />

2<br />

C<br />

dI<br />

dt ˙ϑ 2 + I ¨ϑ ˙ϑ (4.46)<br />

Analoga attenzione se si usano le equazioni <strong>di</strong> Lagrange e se si calcola la derivata<br />

del momento della quantità <strong>di</strong> moto. In quest’ultimo caso attenzione che il centro<br />

<strong>di</strong> istantanea rotazione non è in generale, né il baricentro, né un punto fisso, né si<br />

muove parallelamente al baricentro.<br />

4.1.4 Corpo rigido con un punto fisso<br />

Scelta una terna solidale col corpo (quin<strong>di</strong> mobile rispetto al riferimento inerziale),<br />

con l’origine nel punto fisso e <strong>di</strong>sposta secondo gli assi principali <strong>di</strong> inerzia,<br />

l’equazione relativa al momento della quantità <strong>di</strong> moto proiettata sulla terna<br />

mobile dà luogo alle equazioni <strong>di</strong> Eulero:<br />

C<br />

C


88 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

con<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

ω = ωx i + ωy j + ωz k<br />

ω = Ωx I + Ωy J + Ωz K<br />

M = Mx i + My j + Mz k<br />

M = MX I + MY J + MZ K<br />

(4.47)<br />

Ix, Iy, Iz sono i momenti <strong>di</strong> inerzia rispetto agli assi x, y, z.<br />

Per trovare la posizione del corpo ad un istante generico occorre precisare le<br />

coor<strong>di</strong>nate: se si scelgono le coor<strong>di</strong>nate euleriane (§65) @ si devono usare le tre<br />

relazioni:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

ωx = ˙ϕ sen(ϕ) sen(ψ) + ˙ϕ cos(ψ)<br />

ωy = ˙ϕ sen(ϕ) cos(ψ) − ˙ϕ sen(ψ)<br />

ωz = ˙ϕ cos( ˙ψ).<br />

(4.48)<br />

Queste espressioni, sostituite nelle equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>di</strong> Eulero danno<br />

luogo a tre equazioni <strong>di</strong>fferenziali del secondo or<strong>di</strong>ne nelle incognite ϕ, ϑ, ψ. Una<br />

volta risolte (il che, in generale, è <strong>di</strong>fficile) forniscono le equazioni finite <strong>di</strong> moto<br />

ϕ = ϕ(t), ϑ = ϑ(t), ψ = ψ(t)<br />

Per il calcolo della reazione nel punto fisso ci limiteremo, per semplicità, al<br />

caso in cui l’asse uscente dal punto fisso e passante per il baricentro del corpo<br />

sia un asse principale <strong>di</strong> inerzia. Sia esso l’asse z. In tal caso le coor<strong>di</strong>nate del<br />

baricentro rispetto alla terna fissa risultano[15, p.102,109]:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

XG = sen(ψ) cos(ϑ) zG<br />

YG = cos(ψ) sen(ϑ) zG<br />

ZG = cos(ϑ) zG<br />

Le equazioni che determinano la reazione sono allora le seguenti:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

Rx + Φx = m ¨XG<br />

Ry + Φy = m ¨YG<br />

Rz + Φz = m ¨ZG<br />

(4.49)<br />

(4.50)<br />

Di qui si vede che se il punto fisso coincide con il baricentro le reazioni<br />

<strong>di</strong>namiche coincidono con quelle statiche.<br />

Le equazioni <strong>di</strong> Eulero si potrebbero sostituire con tre equazioni <strong>di</strong> Lagrange.<br />

Una delle tre equazioni <strong>di</strong> Eulero può vantaggiosamente sostituirsi con il teorema<br />

dell’energia nella forma <strong>di</strong>fferenziale dT<br />

= P o nella forma finita ∆T = W.<br />

Se le forze sono conservative, si può sostituire la (??) con l’integrale dell’energia<br />

T + V = E.<br />

dt


4.1. DINAMICA DEL CORPO RIGIDO 89<br />

Figura 4.7. da commentare<br />

4.1.5 Corpo rigido libero nello spazio<br />

Scelto come polo il baricentro, le equazioni car<strong>di</strong>nali sono:<br />

maG = R<br />

dLG<br />

dt = MG (4.51)<br />

Considerando le componenti della prima equazione sugli assi X, Y, Z, e quelle<br />

della seconda sugli assi x, y, z, baricentrici e principali <strong>di</strong> inerzia, si ottiene:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

m ¨XG = Rx<br />

m ¨YG = Ry<br />

m ¨ZG = Rz<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

IGx ˙ωx − (IGy − IGz)ωyωz = MGx<br />

IGy ˙ωy − (IGz − IGx)ωzωx = MGy<br />

IGz ˙ωz − (IGx − IGy)ωxωy = MGz<br />

(4.52)<br />

Il corpo ha sei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Le prime tre equazioni danno, una volta risolte,<br />

le tre coor<strong>di</strong>nate del baricentro in funzione del tempo. Le tre rimanenti equazioni<br />

<strong>di</strong> Eulero danno le ϕ(t), ϑ(t), ψ(t);<br />

Si trovano così le sei coor<strong>di</strong>nate del corpo in funzione del tempo.<br />

Le tipiche fregnacce d’esame:<br />

poiché la somma delle forze interne è nulla, ne viene che il lavoro delle forze interne è<br />

pure nullo<br />

poiché all’istante iniziale la velocità è nulla, ne viene l’accelerazione è nulla<br />

poiché le forze applicate sono verticali anche le reazioni saranno verticali


90 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

4.1.6 Angoli nautici e angoli <strong>di</strong> Eulero<br />

angolo <strong>di</strong> nutazione ϑ = angolo formato dall’asse Z con l’asse z<br />

angolo <strong>di</strong> precessione ϕ =<br />

angolo formato dall’asse X con la linea dei no<strong>di</strong> (retta<br />

intersezione dei due piani)<br />

angolo <strong>di</strong> rotazione propria ψ = angolo formato dall’asse dei no<strong>di</strong> con l’asse x<br />

Regole operative per determinare gli angoli <strong>di</strong> Eulero 1 :<br />

1. si fissano due terne (destre) l’una fissa nello spazio (X, Y, Z) e l’altra solidale<br />

con il corpo (x, y, z)<br />

2. si misura l’angolo formato da Z e z (orientato da Z a z): questo è l’angolo<br />

<strong>di</strong> nutazione<br />

3. si determina la intersezione dei due piani XY e xy (retta dei no<strong>di</strong>) e la si<br />

orienta applicando la regola del cavatappi sull’angolo <strong>di</strong> rotazione (ottenendo<br />

l’asse dei no<strong>di</strong> N) (asse = retta orientata)<br />

4. si misura l’angolo formato da X e N, orientato da X a N: questo è l’angolo<br />

<strong>di</strong> precessione<br />

5. si misura l’angolo tra N e x, orientato da N a x: questo è l’angolo <strong>di</strong><br />

rotazione propria.<br />

Figura 4.8. : dovrebbe fare la figura <strong>di</strong> pagina 81 dell’eserciziario<br />

Figura 4.9. : dovrebbe fare la figura <strong>di</strong> pagina 82 dell’eserciziario<br />

angolo <strong>di</strong> rollio ϑ =<br />

angolo <strong>di</strong> beccheggio ψ =<br />

angolo <strong>di</strong> imbardata ϕ =<br />

angolo formato dall’asse z (l’albero della nave) con il<br />

piano verticale<br />

angolo formato dall’asse X con la retta intersezione dei<br />

due piani<br />

angolo formato dalla retta intersezione dei piani con<br />

l’asse x<br />

1 Ulteriori dettagli e applicazioni si trovano in Lurié (ve<strong>di</strong> bibliografia) p. 40.


4.2. DINAMICA DEI SISTEMI 91<br />

4.2 Dinamica dei sistemi<br />

4.2.1 <strong>Consigli</strong> introduttivi<br />

Prima <strong>di</strong> tutto stabilire quanti gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà possiede il sistema. Poi scegliere<br />

delle coor<strong>di</strong>nate libere: è importante fare una buona scelta perché da essa <strong>di</strong>pende<br />

la facilità <strong>di</strong> risoluzione delle equazioni <strong>di</strong> moto.<br />

y<br />

y<br />

x<br />

x<br />

X<br />

s<br />

x<br />

scelta opportuna scelta opportuna<br />

scelta scomoda<br />

x<br />

y<br />

y<br />

O ϕ<br />

O<br />

θ<br />

scelta scomoda<br />

Figura 4.10. <strong>di</strong>da<br />

θ<br />

y<br />

x<br />

x<br />

y<br />

y<br />

x<br />

x<br />

θ<br />

scelta opportuna<br />

θ<br />

scelta scomoda<br />

Esaminare il tipo <strong>di</strong> vincoli (lisci, scabri, fissi, mobili, ...) e la natura delle<br />

forze (se conservative o no). In funzione <strong>di</strong> queste caratteristiche scegliere il proce<strong>di</strong>mento<br />

da usare avendo cura che il numero delle equazioni pure sia uguale al<br />

numero dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Prima <strong>di</strong> iniziare i calcoli è bene scrivere in poche<br />

righe il proce<strong>di</strong>mento che si vuole usare.<br />

In generale per calcolare il moto convengono le equazioni <strong>di</strong> Lagrange. Una<br />

<strong>di</strong> esse può essere sostituita dal teorema dell’energia o dall’integrale dell’energia.<br />

Talvolta conviene usare le equazioni car<strong>di</strong>nali applicandole all’intero sistema o<br />

ai singoli pezzi rigi<strong>di</strong> in cui esso è decomponibile. Questo è obbligatorio per il<br />

calcolo <strong>di</strong> reazioni vincolari rispettivamente esterne ed interne al sistema.<br />

Le osservazioni che seguono servono ad evitare gli errori più comuni.<br />

4.2.2 Osservazione sulla velocità angolare nei problemi piani<br />

La velocità angolare <strong>di</strong> un corpo rigido è la derivata rispetto al tempo <strong>di</strong> un angolo<br />

misurato da una <strong>di</strong>rezione fissa nel riferimento inerziale ad una <strong>di</strong>rezione solidale<br />

con il corpo mobile.<br />

x<br />

x


92 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

Esempi:.<br />

4.2.3 Osservazione sugli esseri animati e sui motori<br />

Quando il testo <strong>di</strong> un problema parla <strong>di</strong> un corpo che si muove con legge assegnata<br />

ciò comporta che sul corpo (o nel suo interno) agisca un <strong>di</strong>spositivo capace <strong>di</strong><br />

trasformare energia interna in energia cinetica.<br />

Così un’automobile, un aeroplano, un giocattolo funzionante a batteria o a<br />

molla, un essere animato, un motore elettrico, ecc.<br />

In generale non si conosce la potenza erogata dal <strong>di</strong>spositivo e quin<strong>di</strong> nemmeno<br />

la forza che il corpo esercita sul resto del sistema.<br />

Non si deve quin<strong>di</strong> far uso del potenziale perché quello delle forze che mantengono<br />

il moto è a priori sconosciuto. Dunque non si deve usare l’integrale<br />

dell’energia, e nemmeno le equazioni <strong>di</strong> Lagrange relative al caso conservativo.<br />

Un errore frequente consiste proprio nell’applicare il teorema della energia<br />

<strong>di</strong>menticando che si ha una produzione <strong>di</strong> energia meccanica, cinetica o potenziale<br />

(a scapito <strong>di</strong> energia chimica, elettrica, ecc.).<br />

Se è richiesto <strong>di</strong> calcolare il movimento della rimanente parte del sistema<br />

conviene far uso delle equazioni car<strong>di</strong>nali.<br />

Se si desidera invece determinare la forza o il momento che il corpo in moto<br />

esercita sulla rimanente parte del sistema, determinare prima il movimento dell’intero<br />

sistema, quin<strong>di</strong> isolare il corpo mettendo in evidenza la forza (sconosciuta)<br />

che il resto del sistema esercita sul corpo e poi applicare a quest’ultimo le equazioni<br />

car<strong>di</strong>nali o il teorema dell’energia.<br />

♣<br />

O<br />

ω(t)<br />

4.2.4 Osservazioni sui fili<br />

ρ<br />

ω(t) = dato ρ(t) = ?<br />

con la <strong>di</strong>namica relativa della particella si trova<br />

ρ(t). Se si desidera il momento del motore<br />

M(t) = dL0z<br />

dt<br />

Se nel problema si presentano fili privi <strong>di</strong> peso proprio (e inestensibili) fare preferenzialmente<br />

uso delle equazioni <strong>di</strong> Lagrange o del teorema dell’energia cinetica:<br />

con ciò si evita <strong>di</strong> doverli rompere. Se viene richiesta la tensione <strong>di</strong> un filo


4.2. DINAMICA DEI SISTEMI 93<br />

durante il movimento, prima <strong>di</strong> tutto si calcoli il movimento e si ricor<strong>di</strong> che la<br />

tensione non è in genere eguale a quella che si avrebbe in con<strong>di</strong>zione statiche ed<br />

inoltre che non è eguale in genere nei <strong>di</strong>versi tratti <strong>di</strong> filo.<br />

Così nei due esempi che seguono la tensione è eguale nel tratto <strong>di</strong> sinistra e in<br />

quello <strong>di</strong> destra nella prima figura, ma nella seconda figura la tensione nel tratto<br />

<strong>di</strong> destra è maggiore <strong>di</strong> quella a sinistra.<br />

Ciò si spiega fisicamente osservando che il tratto <strong>di</strong> destra è, per così <strong>di</strong>re,<br />

impegnato a sollevare il peso p <strong>di</strong> sinistra tramite la carrucola ed inoltre a vincere<br />

l’inerzia alla rotazione della carrucola stessa che ha una massa. Invece nella prima<br />

figura la carrucola non aveva massa e questa <strong>di</strong>fferenza non c’era.<br />

In casi dubbi è bene supporre <strong>di</strong>versa la tensione nei <strong>di</strong>versi tratti: ci penseranno<br />

le equazioni una volta risolte a far vedere se eventualmente le tensioni sono<br />

eguali.<br />

p<br />

q<br />

T 1<br />

T 1<br />

T 1<br />

T 1<br />

selapuleggiae priva<strong>di</strong>massa<br />

letensionia destr a e a sinistr a sonouguali<br />

T<br />

2<br />

T<br />

2<br />

p p p<br />

q > p<br />

q q q<br />

q > p<br />

Figura 4.11. <strong>di</strong>da<br />

4.2.5 Conservazione delle quantità meccaniche<br />

T3<br />

T3<br />

selapuleggiaha massa,latensione<strong>di</strong>destr a<br />

e maggiore <strong>di</strong> quela<strong>di</strong>sinistr a<br />

Se è nulla la risultante delle forze esterne, attive e reattive, agenti su un sistema,<br />

si conserva la quantità <strong>di</strong> moto (e quin<strong>di</strong> la velocità del baricentro):<br />

P(t) = P(t0) (4.53)<br />

Se è nulla solo una componente della risultante delle forze esterne (ad esempio<br />

Rx + R ′ x = 0) allora si conserva la componente della quantità <strong>di</strong> moto secondo<br />

quella <strong>di</strong>rezione (nell’esempio Px = c).


94 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

QUIZ: velocità angolare = ˙ϕ<br />

Se questo lo si vede fin dall’inizio del problema conviene usare come coor<strong>di</strong>nate<br />

libere quelle del baricentro del sistema (solo la x se si conseva Px).<br />

Se è nullo il momento delle forze esterne al sistema, sia attive che reattive,<br />

qualora esso sia calcolato rispetto ad un punto fisso nel riferimento inerziale, o<br />

rispetto al baricentro o rispetto ad un polo la cui velocità è in ogni istante parallela<br />

al baricentro, allora si conserva il momento della quantità <strong>di</strong> moto:<br />

ϕ<br />

LA(t) = LA(t0) (4.54)<br />

Se è nulla solo una componente del momento delle forze esterne allora si<br />

conserva la corrispondente componente del momento della quantità <strong>di</strong> moto.<br />

Se è nulla la potenza delle forze interne ed esterne ad un sistema (sia delle<br />

forze attive che delle forze reattive), si conserva l’energia cinetica<br />

4.2.6 Calcolo delle Qk<br />

T(t) = T(t0) (4.55)<br />

Per calcolare le forze generalizzate Qk si può procedere così: si fanno variare<br />

le coor<strong>di</strong>nate libere una alla volta facendole aumentare. Per ognuna <strong>di</strong> queste<br />

variazioni si calcola il lavoro virtuale delle forze agenti sul sistema. Ciascuno <strong>di</strong><br />

questi lavori parziali ha la forma w ∗ = Qkδqk . Si perviene così al calcolo delle<br />

singole Qk.<br />

Durante il calcolo torna spesso comodo introdurre coor<strong>di</strong>nate sovrabbondanti<br />

(ve<strong>di</strong> esempi qui sotto): esse devono poi essere eliminate me<strong>di</strong>ante relazioni<br />

geometriche che le legano alle coor<strong>di</strong>nate libere. Attenzione che le Qk devono<br />

risultare funzione solo delle coor<strong>di</strong>nate libere.


4.2. DINAMICA DEI SISTEMI 95<br />

y<br />

O<br />

h<br />

x<br />

A<br />

s<br />

k<br />

Q<br />

P<br />

p<br />

fi<br />

piano liscio<br />

Figura 4.12. @sinistra consideriamo il sistema ad un grado <strong>di</strong> libertà; destra<br />

Sistema a due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

Esempio: con riferimento alla figura (??, sinistra) consideriamo un sistema<br />

ad un grado <strong>di</strong> libertà. Scelta come coor<strong>di</strong>nata libera ϑ, torna comodo fare uso<br />

della coor<strong>di</strong>nata sovrabbondante x. Infatti per l’equilibrio deve risultare<br />

Poiché<br />

ne viene:<br />

da cui<br />

e quin<strong>di</strong>:<br />

x<br />

w ∗ = 0 essendo w ∗ = F δx. (4.56)<br />

x = a cos(ϑ) + b cos(π − ϕ) b sin(π − ϕ) = a sin(ϑ) (4.57)<br />

⎡<br />

x = a cos(ϑ) + b<br />

<br />

1 −<br />

y<br />

O<br />

a<br />

B<br />

#<br />

<br />

a<br />

2 sin<br />

b<br />

2 (ϑ) (4.58)<br />

<br />

a<br />

2 sin(ϑ) cos(ϑ)<br />

δx = −a sin(ϑ) − b <br />

⎢⎣<br />

b <br />

a<br />

2 1 − sin<br />

b<br />

2 δϑ (4.59)<br />

(ϑ)<br />

⎥⎦<br />

Qϑ = −F a sin(ϑ)<br />

⎡<br />

1 +<br />

⎢⎣<br />

<br />

a<br />

<br />

b<br />

cos(ϑ)<br />

<br />

<br />

a<br />

2 1 − sin<br />

b<br />

2 (ϑ)<br />

⎥⎦<br />

⎤<br />

⎤<br />

b<br />

(4.60)<br />

Esempio: @[controllare i passaggi] con riferimento alla figura (??, destra) consideriamo<br />

un sistema a due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Scelte le coor<strong>di</strong>nate libere x e s<br />

w ∗ = p sin α δs − k y δy + 0 δx. (4.61)<br />

C<br />

’<br />

f(t)<br />

x


96 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

In questo caso ci è stato comodo introdurre la coor<strong>di</strong>nata sovrabbondante y. Poiché<br />

y = h − sin α s −→ δy = −sin α δs (4.62)<br />

ne viene:<br />

da cui<br />

4.3 Oscillazioni<br />

4.3.1 Piccole oscillazioni<br />

w ∗ = p sin α + k h − s sin α sin α δs + 0 δx (4.63)<br />

Qs = p sin α + k sin α h − s sin α <br />

Qx = 0 (4.64)<br />

Per calcolare la frequenza delle piccole oscillazioni <strong>di</strong> un sistema soggetto a forze<br />

conservative con un grado <strong>di</strong> libertà attorno alla posizione <strong>di</strong> equilibrio stabile si<br />

procede così:<br />

A) Si determina la posizione <strong>di</strong> equilibrio e si accerta che questa sia stabile. A<br />

questo scopo<br />

1. si calcola il potenziale delle forze attive U(q);<br />

2. si determina la posizione <strong>di</strong> equilibrio q1 risolvendo l’equazione dU(q)<br />

dq =<br />

0;<br />

3. si constata che sia d2 U(q)<br />

dq 2<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

q1<br />

< 0.<br />

Nel caso in cui vi siano più soluzioni q1, q2, ... si devono prendere in esame<br />

una alla volta e vedere per quali valori dei parametri è valida la <strong>di</strong>sequazione<br />

3).<br />

B) Si calcola l’energia cinetica T che avrà la forma generale<br />

T = 1<br />

A(q) ˙q2<br />

2<br />

(4.65)<br />

e si valuta la sua espressione approssimativa nell’intorno della posizione <strong>di</strong><br />

equilibrio stabile ponendo q1 al posto <strong>di</strong> q<br />

T prox = 1<br />

2 A(q1)˙q 2 ; (4.66)


4.3. OSCILLAZIONI 97<br />

C) Si sviluppa in serie il potenziale arrestando lo sviluppo al termine quadratico<br />

<br />

dU<br />

U(q) = U(q1) + (q − q1) +<br />

dq q1<br />

1<br />

<br />

d2U 2 dq2 <br />

(q − q1)<br />

q1<br />

2 + ..... (4.67)<br />

Il primo termine è una costante ad<strong>di</strong>ttiva e può essere ignorato. Il secondo<br />

termine è nullo all’equilibrio (si veda punto 2), il terzo termine è già stato<br />

valutato al punto 3) e i termini sucessivi si trascurano<br />

Per considerare le piccole oscillazioni si effettua la posizione q(t) = q1+η(t)<br />

e si riguarda η come quantità piccola.<br />

L’energia cinetica <strong>di</strong>venta @<br />

T prox = 1<br />

A ˙η2<br />

2<br />

e il potenziale <strong>di</strong>venta<br />

U prox (η) = 1<br />

B η2<br />

2<br />

avendo posto A = A(q1) (4.68)<br />

avendo posto B = d2 U<br />

dq 2<br />

Scritto il teorema dell’energia nella forma approssimata<br />

si otterrà allora l’equazione dei moti armonici<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

q1<br />

(4.69)<br />

d<br />

dt (T prox − U prox ) = A ¨η + B η = 0 (4.70)<br />

¨η(t) + ω 2 η(t) = 0 (4.71)<br />

che fa scaturire la pulsazione ω = √ B/A. [@ CONTROLLARE] Da questa si<br />

ricava il periodo e la frequenza delle piccole oscillazioni con le relazioni<br />

T = 2π<br />

ω<br />

f = 1<br />

. (4.72)<br />

T<br />

L’unità <strong>di</strong> misura della frequenza è una oscillazione al secondo: questa unità<br />

si chiama hertz, il simbolo è Hz.<br />

Osservazione. I nomi ed i simboli delle unità <strong>di</strong> misura si devono scrivere secondo<br />

regole precise dettate da norme internazionali: si veda [31], [41].<br />

• i nomi delle unità <strong>di</strong> misura newton, joule, watt, pascal, hertz, che provengono dai<br />

nomi dei fisici Newton, Joule, Watt, Pascal, Hertz, si scrivono in carattere normale<br />

interamente in minuscolo;<br />

• i simboli delle unità <strong>di</strong> misura si scrivono in carattere normale con l’iniziale maiuscola:<br />

N, J, W, Pa, Hz e non devono essere seguiti da un punto: per in<strong>di</strong>care il<br />

metro si scrive “m” non “m.”


98 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

QUIZ: si può usare il punto A per la<br />

formula<br />

dLA<br />

dt = MA ?<br />

4.3.2 Fattore <strong>di</strong> amplificazione <strong>di</strong>namica<br />

4.3.3 Mo<strong>di</strong> normali <strong>di</strong> vibrazione<br />

[DA COMPLETARE ♣] Consideriamo un telaio a due piani, formato da due piedritti<br />

flessibili <strong>di</strong> altezza h e <strong>di</strong> massa trascurabile e <strong>di</strong> due traversi rigi<strong>di</strong> <strong>di</strong> uguale<br />

massa m e <strong>di</strong> uguale lunghezza, come in figura (5.16).<br />

Figura 4.13. Un telaio oscillante: (sinistra) la configurazione indeformata;<br />

(centro) mostra il primo modo fondamentale <strong>di</strong> vibrazione in cui i traversi vibrano<br />

in concordanza <strong>di</strong> fase; (destra) il secondo modo fondamentale in cui i<br />

traversi vibrano in opposizione <strong>di</strong> fase.<br />

<br />

m1x1 ¨ = −c1x1 ˙ + c2( x2 ˙ − x1) ˙ − kx1 + k(x2 − x1) + f0 sin(ωt)<br />

m2x2 ¨ = −c2( x2 ˙ − x1) ˙ − k(x2 − x1)<br />

y<br />

A<br />

C<br />

θ<br />

G<br />

x<br />

(4.73)


4.3. OSCILLAZIONI 99<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

D (z,e)<br />

β<br />

e=0.1<br />

e=0.2<br />

e=0.3<br />

0<br />

0 0.5 1 1.5 2 2.5 3<br />

0.5<br />

0<br />

-0.5<br />

-1<br />

-1.5<br />

-2<br />

-2.5<br />

-3<br />

e=1<br />

e=0.1<br />

e=0.1<br />

e=1<br />

-3.5<br />

0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 5<br />

z z<br />

Figura 4.14. Il fattore <strong>di</strong> amplificazione <strong>di</strong>namica.<br />

x1 = +A sin(ωt) + B cos(ωt)x2 = C sin(ωt) + D cos(ωt)<br />

x1 ˙ = +A ωcos(ωt) − B ωsin(ωt) x2 ˙ = C ωcos(ωt) − D ωsin(ωt)<br />

x1 ¨ = −A ω2sin(ωt) − B ω2cos(ωt) x2 ¨ = −C ω2sin(ωt) − D ω2cos(ωt)<br />

<br />

m1x1 ¨ + (c1 + c2) x1 ˙ − c2x2 ˙ + 2kx1 − kx2 = f0 sin(ωt)<br />

m2x2 ¨ + c2x2 ˙ − c2x1 ˙ + k x2 − k x1 = 0<br />

(4.74)<br />

(4.75)<br />

[−m1A ω2]sin(ωt) + [−m1B ω2]cos(ωt) + +(c1 + c2) ωA cos(ωt) − (c1 + c2) ωB sin(ωt)<br />

−c2 ωC cos(ωt) + c2 ωD sin(ωt) + +2k A sin(ωt) + 2k B cos(ωt)<br />

−k C sin(ωt) − k D cos(ωt) = f0 sin(ωt)<br />

−m2C ω2sin(ωt) − m2D ω2cos(ωt) + +c2C ωcos(ωt) − c2D ωsin(ωt)<br />

−c2A ωcos(ωt) + c2B ωsin(ωt) + +k C sin(ωt) + k D cos(ωt)<br />

−k A sin(ωt) − k B cos(ωt) = 0<br />

[2k − m1ω2]A + [−(c1 + c2) ω]B + [−k ]C + [c2 ω]D = f0 sen(ωt)<br />

(c1 + c2) ωA + [2k − m1ω2]B + [−c2 ω]C + [−k]D = 0 cos(ωt)<br />

[−k]A + [c2 ω]B + [k − m2ω2]C + [−c2 ω]D = 0 sen(ωt)<br />

(−c2 ω)A + [−k ]B + [c2 ω]C + [k − m2ω2]D = 0 cos(ωt)<br />

4.3.4 Sistemi con massa variabile<br />

Si consiglia <strong>di</strong> usare le equazioni car<strong>di</strong>nali.<br />

(4.76)<br />

(4.77)<br />

(4.78)<br />

(4.79)<br />

a) emissione continua. Supponiamo dapprima che l’emissione <strong>di</strong> massa avvenga<br />

con continuità. Sia vG la velocità del baricentro del corpo, aG la sua<br />

accelerazione.


100 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

Per applicare le equazioni car<strong>di</strong>nali occorre valutare la derivata della quantità<br />

<strong>di</strong> moto e del momento della quantità <strong>di</strong> moto. Per le applicazioni è<br />

spesso sufficiente considerare solo il moto del baricentro e pertanto non<br />

scriveremo l’equazione del momento delle quantità <strong>di</strong> moto.<br />

Essendo:<br />

istante massa del massa quantità <strong>di</strong> moto quantità <strong>di</strong> moto<br />

corpo espulsa del corpo della massa espulsa<br />

t m(t) mvG<br />

t + dt m − dm dm (m − dm) (vG + dvG) dm (vG + v)<br />

si ricava:<br />

dp<br />

dt<br />

= p(t + dt) − p(t)<br />

dt<br />

Sviluppando si ottiene:<br />

= (m − dm)(vG + dvG) + dm(vG + v) − mvG<br />

dt<br />

(4.80)<br />

m(t)aG(t) = R − ˙m(t)v(t). (4.81)<br />

Questa è l’equazione fondamentale della <strong>di</strong>namica dei corpi con massa<br />

variabile.<br />

b) emissione <strong>di</strong>screta. Se l’emissione avviene in modo repentino (esplosione,<br />

getto <strong>di</strong> breve durata, ecc.) detto τ il tempo <strong>di</strong> tale emissione la prima<br />

equazione car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong>viene:<br />

essendo<br />

m − (v + G − v − G ) = R τ − µv +<br />

(4.82)<br />

m − = massa del corpo prima dell’espulsione;<br />

v − G = velocità del baricentro del corpo imme<strong>di</strong>atamente prima dell’espulsione;<br />

v + G = velocità del baricentro imme<strong>di</strong>atamente dopo l’espulsione;<br />

τ = tempo <strong>di</strong> emissione;<br />

µ = massa espulsa;<br />

v + = velocità relativa <strong>di</strong> µ rispetto a m subito dopo l’emissione.


4.3. OSCILLAZIONI 101<br />

4.3.5 Dinamica impulsiva<br />

Si ha un moto impulsivo quando c’è una brusca variazione dell’atto <strong>di</strong> moto (urti,<br />

colpi, brusche variazioni <strong>di</strong> vincoli, cattura <strong>di</strong> una massa, espulsione <strong>di</strong> una massa,<br />

ecc.).<br />

In <strong>di</strong>namica impulsiva la domanda tipica che ci si pone è: noto l’atto <strong>di</strong> moto<br />

un istante prima dell’urto trovare l’atto <strong>di</strong> moto imme<strong>di</strong>atamente dopo.<br />

Sia τ l’intervallo <strong>di</strong> tempo che decorre dall’inizio alla fine dell’impulso. Per<br />

una particella <strong>di</strong> usa l’equazione fondamentale.<br />

mv + − mv − = I [τ] essendo I [τ] =<br />

t0+τ<br />

t0<br />

F(t) dt (4.83)<br />

che esprime il teorema dell’impulso e della quantità <strong>di</strong> moto.<br />

Per un sistema si usano le equazioni car<strong>di</strong>nali integrate sull’intervallo <strong>di</strong> tempo<br />

τ:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

P + = P − + R [τ]<br />

L + A = L − A + MA [τ]<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

R [τ] =<br />

MA [τ] =<br />

t0+τ<br />

t0<br />

t0+τ<br />

t0<br />

R(t) dt<br />

MA(t) dt<br />

(4.84)<br />

P + e L + A sono valutate imme<strong>di</strong>atamente dopo l’urto, alla fine del tempuscolo<br />

τ mentre P − e L − A sono valutate imme<strong>di</strong>atamente prima dell’urto.<br />

L’energia cinetica <strong>di</strong> un corpo varia durante un moto impulsivo: la sua variazione<br />

uguaglia il lavoro fatto dal vincolo per la cattura, o per l’urto.<br />

Esempio:<br />

m<br />

A A<br />

A<br />

M<br />

M<br />

Figura 4.15. Asta che ruotando cattura una massa.<br />

m<br />

!¡<br />

velocità angolare iniziale: ω − =<br />

3g<br />

L<br />

! +<br />

M + m<br />

(4.85)


102 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

L − Az<br />

= mL2<br />

3 ω−<br />

L + Az = mL 2<br />

3 + M L2 ω +<br />

(4.86)<br />

L + Az = L− Az + MA MA = 0 (4.87)<br />

Si ricor<strong>di</strong> che MA è l’impulso del momento delle forze esterne. Ne viene<br />

ω + =<br />

mL 2<br />

3<br />

mL 2<br />

4.4 <strong>Meccanica</strong> relativa<br />

X<br />

I<br />

O<br />

K<br />

J<br />

3<br />

+ M L2<br />

R(t)<br />

s(t)<br />

ω − 1<br />

=<br />

3 M<br />

1 +<br />

m<br />

Z r(t)<br />

z<br />

k(t)<br />

x<br />

› (t)<br />

O,X,Y,Z = assi fissi nel riferimento inerziale<br />

ω −<br />

P (t)<br />

Y<br />

j(t)<br />

y<br />

› ,x,y,z = assi mobili<br />

i(t)<br />

Figura 4.16. Relazione tra una terna inerziale ed una genericamente mobile<br />

rispetto ad essa.<br />

Raggio vettore<br />

(4.88)<br />

R(t) = r(t) + s(t) (4.89)<br />

essendo<br />

R(t) = raggio vettore del punto P rispetto ad O, X, Y, Z.<br />

s(t) = raggio vettore <strong>di</strong> Ω rispetto a O, X, Y, Z<br />

r(t) = raggio vettore <strong>di</strong> P rispetto a Ω, x, y, z<br />

⎧<br />

R(t) = X(t) I + Y(t) J + Z(t) K<br />

⎪⎨<br />

s(t) = a(t) I + b(t) J + c(t) K<br />

⎪⎩<br />

r(t) = x(t)i(t) + y(t) j(t) + z(t)k(t)<br />

(4.90)


4.4. MECCANICA RELATIVA 103<br />

Velocità<br />

essendo<br />

v = v trasc + v rel<br />

(4.91)<br />

v = velocità <strong>di</strong> P rispetto a O, X, Y, Z<br />

v trasc v<br />

=<br />

velocità che P avrebbe rispetto a O, X, Y, Z se fosse congelato con la terna mobile<br />

Ω, x, y, z (velocità <strong>di</strong> trascinamento)<br />

rel = velocità <strong>di</strong> P rispetto a Ω, x, y, z (velocità relativa)<br />

⎧<br />

v = ˙X(t)I + ˙Y(t) J + ˙Z(t) K<br />

⎪⎨<br />

v<br />

⎪⎩<br />

trasc = vΩ(t) + ω(t) × r(t)<br />

v rel = ˙x(t)i(t) + ˙y(t)j(t) + ˙z(t)k(t)<br />

(4.92)<br />

Accelerazione<br />

A = A trasc + a rel + a cor<br />

(4.93)<br />

essendo<br />

A = accelerazione <strong>di</strong> P rispetto a O, X, Y, Z<br />

A trasc = accelerazione che P avrebbe rispetto a O, X, Y, Z se fosse congelato con la terna<br />

mobile Ω, x, y, z.<br />

a rel = accelerazione <strong>di</strong> P rispetto a Ω, x, y, z.<br />

a cor = accelerazione <strong>di</strong> Coriolis<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

A = ¨X(t) I + ¨Y(t) J + ¨Z(t) K<br />

A trasc = aΩ(t) + ˙ ω(t) × r(t) − ω 2 (t)r ⊥(t)<br />

a rel<br />

a cor<br />

4.4.1 Statica relativa<br />

= ¨x(t)i(t) + ¨y(t) j(t) + ¨z(t)k(t)<br />

= 2 ω(t) × v rel (t)<br />

(4.94)<br />

Un problema <strong>di</strong> statica relativa si risolve come un problema <strong>di</strong> statica assoluta<br />

pur <strong>di</strong> aggiungere alle forze agenti sul sistema le forze <strong>di</strong> trascinamento. Per una<br />

particella è:<br />

F trasc = −m A trasc<br />

(4.95)<br />

essendo A trasc l’accelerazione che la particella possiede se lo immaginiamo congelato<br />

(quin<strong>di</strong> trascinato) con il riferimento mobile.


104 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

X<br />

x<br />

Z<br />

z<br />

ω = costante<br />

r<br />

r<br />

P<br />

y<br />

F trasc.<br />

Figura 4.17. In un riferimento rotante la forza <strong>di</strong> trascinamento è <strong>di</strong>retta<br />

ra<strong>di</strong>almente ed è quin<strong>di</strong> assifuga.<br />

Per un riferimento in rotazione uniforme essendo A trasc = ω 2 r ⊥ risulta:<br />

F trasc = m ω 2 r ⊥<br />

Y<br />

(4.96)<br />

Si tratta <strong>di</strong> una forza assifuga 2 .<br />

Per un corpo rigido interessa la risultante ed il momento delle forze <strong>di</strong> trasci-<br />

namento:<br />

M trasc<br />

A<br />

= −<br />

R trasc = −<br />

N<br />

k=1<br />

N<br />

(Pk − A) × mk<br />

k=1<br />

mk A trasc<br />

k<br />

A trasc<br />

k<br />

<br />

−<br />

C<br />

A trasc ρ dC (4.97)<br />

<br />

− (P − A) × A<br />

C<br />

trasc ρ dC (4.98)<br />

essendo A un generico punto comunque mobile nel riferimento relativo e C il<br />

campo <strong>di</strong> integrazione (linea, superficie, volume).<br />

La risultante delle forze <strong>di</strong> trascinamento coincide con quella che avrebbe<br />

l’intera massa se fosse concentrata nel baricentro. In particolare in un riferimento<br />

uniformemente rotante è:<br />

R trasc = m ω 2 r ⊥ G<br />

(4.99)<br />

Non è invece vera l’analoga proprietà per il momento delle forze <strong>di</strong> trascinamento.<br />

Un tipico errore consiste appunto nel calcolare il momento delle forze <strong>di</strong><br />

trascinamento facendo il momento della risultante applicata nel barcicentro.<br />

2 Chissà per quale ragione si parla tanto <strong>di</strong> forza centrifuga e non <strong>di</strong> forza assifuga, che è più<br />

corretto.


4.4. MECCANICA RELATIVA 105<br />

Pertanto nei problemi è consigliabile calcolare <strong>di</strong> volta in volta il momento<br />

delle forze <strong>di</strong> trascinamento.<br />

In un riferimento uniformemente rotante essendo A trasc = −ω2 r ⊥ ne viene:<br />

M trasc<br />

A<br />

= ω 2<br />

<br />

(P − A) × r ⊥ ρ dC (4.100)<br />

C<br />

Esempio: asta in un riferimento uniformemente rotante. NON VA<br />

Per un sistema basta calcolare risultante e momento delle forze <strong>di</strong> trascinamento<br />

per i <strong>di</strong>versi pezzi che compongono il sistema.<br />

La forza <strong>di</strong> trascinamento ammette potenziale e questo <strong>di</strong>pende, in generale,<br />

dalla velocità. Nel caso <strong>di</strong> un riferimento uniformemente rotante il potenziale<br />

delle forze <strong>di</strong> trascinamento è dato da:<br />

U trasc = 1<br />

2 ω2<br />

<br />

C<br />

(r ⊥ ) 2 ρ d C = 1<br />

I ω2<br />

2<br />

(4.101)<br />

essendo I il momento <strong>di</strong> inerzia calcolato rispetto all’asse <strong>di</strong> rotazione. L’uso<br />

del potenziale delle forze <strong>di</strong> trascinamento in questo caso permette <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are la<br />

stabilità dell’equilibrio se anche le forze attive sono conservative.<br />

x<br />

!z<br />

z<br />

O<br />

y<br />

x<br />

Figura 4.18. Tre esempi <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong> in un riferimento rotante.<br />

4.4.2 Dinamica relativa<br />

Un problema <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica relativa si riconduce ad uno <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica assoluta operando<br />

le seguenti mo<strong>di</strong>fiche:<br />

a) alla velocità e accelerazione assoluta si sostituiscono la velocità e l’accelerazione<br />

relative;<br />

b) alla energia cinetica assoluta si sostituisce quella relativa;<br />

c) alle forze attive e reattive si aggiungono le forze apparenti cioè quella <strong>di</strong><br />

trascinamento e quella <strong>di</strong> Coriolis.<br />

!z<br />

z<br />

O<br />

#<br />

y<br />

x<br />

!z<br />

z<br />

O<br />

#<br />

y


106 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

4.4.3 Dinamica relativa della particella<br />

F(ω, ˙ω, P) = −mS Ω + m ω × R − m ω 2 r ⊥<br />

F cor (ω, v rel ) = −2 m ω × v rel<br />

particella libera: ma rel = F + F trasc + F cor<br />

particella vincolata: ma rel = F + F trasc + F cor + Φ<br />

@ (4.102)<br />

(4.103)<br />

(4.104)<br />

Poiché la forza <strong>di</strong> Coriolis è ortogonale alla velocità relativa la sua potenza è<br />

nulla. Dunque:<br />

P apparenti = P trasc = F trasc · v rel<br />

4.4.4 Dinamica relativa del corpo rigido<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

R trasc =<br />

M trasc<br />

A<br />

=<br />

R cor =<br />

M cor<br />

A =<br />

P rel =<br />

L rel<br />

A =<br />

N<br />

k=1<br />

N<br />

k=1<br />

N<br />

k=1<br />

N<br />

k=1<br />

N<br />

k=1<br />

N<br />

k=1<br />

F trasc<br />

k<br />

rk × F trasc<br />

k<br />

F cor<br />

k<br />

rk × F cor<br />

k<br />

mkv rel<br />

k @<br />

rk × mk v rel<br />

k @<br />

(4.106)<br />

(4.107)<br />

(4.108)<br />

T rel = 1<br />

2 m (v rel ) 2<br />

F trasc<br />

k<br />

@ (4.105)<br />

coincide con la forza <strong>di</strong> trascinamento<br />

che avrebbe l’intera massa<br />

se fosse concentrata nel baricentro<br />

@<br />

F cor<br />

k<br />

coincide con la forza <strong>di</strong> Coriolis<br />

che avrebbe l’intera massa se<br />

fosse concentrata nel baricentro @<br />

P rel<br />

k coincide con la quantità <strong>di</strong> moto<br />

che avrebbe l’intera massa se fosse<br />

concentrata nel baricentro @


4.4. MECCANICA RELATIVA 107<br />

QUIZ: Essendo<br />

w ∗ = Qϑ δϑ + Qϕ δϕ = 0<br />

sembra <strong>di</strong> poter dedurre<br />

E’ giusto?<br />

Qϕ = 0 Qϑ = 0<br />

Le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>vengono:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

dP rel<br />

p<br />

dt = R + R trasc + R cor<br />

dL rel<br />

A<br />

dt<br />

4.4.5 Dinamica relativa dei sistemi<br />

rel<br />

+ v A × P rel = MA + M trasc<br />

A + M cor<br />

A<br />

ϕ<br />

θ<br />

p<br />

(4.109)<br />

Su ogni corpo rigido e ogni particella che compongono il sistema si opera come<br />

detto sopra.<br />

Osservazione: un problema <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica relativa non è dunque molto più complicato<br />

<strong>di</strong> un problema <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica assoluta, giacché l’unica @ <strong>di</strong>fficoltà può essere<br />

il calcolo del momento delle forze apparenti.<br />

[@ FARE OSSERVAZIONI SULLA FORZA CENTRIFUGA. FAR VEDE-<br />

RE CHE SI PORTA A DESTRA...] H66


108 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

4.5 Unità <strong>di</strong> misura<br />

Watt<br />

W<br />

joule<br />

da abolire<br />

1000<br />

kgfm/s<br />

J<br />

newton<br />

75<br />

kilogrammetro<br />

Kgfm<br />

N<br />

kilogrammo<br />

hp<br />

da abolire<br />

1.36<br />

kilogrammoforza<br />

Kgf<br />

secondo<br />

cavallo<br />

vapore<br />

Kg<br />

kw<br />

kilowatt<br />

q<br />

kgfs 2 /m<br />

s<br />

Figura 4.19. <strong>di</strong>da<br />

4.6 Come limitare gli integrali doppi<br />

100<br />

da abolire<br />

10<br />

3.7*10 5<br />

quintale<br />

secondo<br />

m<br />

t<br />

tonellata<br />

s<br />

metro metro<br />

Sistema<br />

Internazionale<br />

kwh<br />

m<br />

kilowatt<br />

ora<br />

Sistema<br />

PRATICO<br />

da abolire<br />

questo sistema é da abolire<br />

(la Comunitá Economica Europea ne ha vietato<br />

l' impiego dopo il 31-12-1977. Si vrda: Gazzetta<br />

ufficiale delle Comunitá europee del 29-10-1971)<br />

Coor<strong>di</strong>nate cartesiane: strisce orizzontali. Il primo integrale da eseguire (quello<br />

a destra) ha come estremi il valore <strong>di</strong> entrata e e quello <strong>di</strong> uscita u della retta


4.6. COME LIMITARE GLI INTEGRALI DOPPI 109<br />

R<br />

Si debba calcolare il baricentro della lamina<br />

semicircolare omogenea della figura accanto<br />

(σ = densità superficiale, m = massa).<br />

yG = 1<br />

<br />

m C<br />

parallela all’asse della corrispondente variabile.<br />

y<br />

e u<br />

y<br />

R R<br />

y<br />

xe<br />

x<br />

u<br />

π R2<br />

y σ dx dy m = σ<br />

2<br />

Diamo per scontato che il baricentro si<br />

trova in mezzeria.<br />

x<br />

<br />

xe(y) = − R2 − y2 <br />

xu(y) = + R2 − y2 yG =<br />

2<br />

π R2 <br />

σ<br />

xu(y)<br />

σ y dy<br />

xe(y)<br />

Il secondo integrale da eseguire (quello a sinistra) ha come estremi il valore<br />

minimo e massimo della corrispondente variabile.<br />

y min<br />

y max<br />

y<br />

ymin = 0 ymax = R<br />

yG = 2<br />

π R2 ymax xu(y)<br />

y dy<br />

ymin xe(y)<br />

R<br />

yG =<br />

x<br />

2<br />

π R2 0<br />

<br />

√<br />

+ R2−y2 y dy<br />

− √ R2−y2 dx<br />

dx<br />

dx = 4R<br />

3π<br />

Coor<strong>di</strong>nate cartesiane: strisce verticali. Il primo integrale da eseguire (quello<br />

a destra) ha come estremi il valore <strong>di</strong> entrata e e quello <strong>di</strong> uscita u della retta<br />

parallela all’asse della corrispondente variabile.<br />

Il secondo integrale da eseguire (quello a sinistra) ha come estremi il valore<br />

minimo e massimo della corrispondente variabile.<br />

Coor<strong>di</strong>nate polari. L’equazione della circonferenza in coor<strong>di</strong>nate polari è<br />

ρ = 2Rcos(θ)


110 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

x min<br />

y<br />

y<br />

O<br />

u<br />

e<br />

x max<br />

x<br />

x<br />

<br />

ye = 0 yu(x) = R2 − x2 2<br />

yG =<br />

π R2 yu(x)<br />

σ dx y dy<br />

σ<br />

ye(x)<br />

xmin = −R xmax = R<br />

xmax yu(x)<br />

dx y dy<br />

yG = 2<br />

π R 2<br />

L’or<strong>di</strong>nata <strong>di</strong> un punto espressa in funzione <strong>di</strong> ρ e <strong>di</strong> θ è<br />

e<br />

yG =<br />

Divisione in settori.<br />

ρ<br />

Divisione in corone circolari..<br />

θ<br />

y<br />

2<br />

π R2 <br />

σ C<br />

u<br />

xmin<br />

ye(x)<br />

yG = 2<br />

π R2 R <br />

dx<br />

−R<br />

√ R2−x2 y dy =<br />

0<br />

4R<br />

3π<br />

y = ρ sin(θ)<br />

ρ sin(θ) σ ρ dρ dθ <br />

ρe = 0 ρu(θ) = 2 R cos(θ)<br />

ρu(θ)<br />

sin(θ) dθ ρ 2 dρ<br />

yG = 2<br />

π R 2<br />

ρe


4.7. EQUAZIONI DIFFERENZIALI DI USO FREQUENTE 111<br />

ρ<br />

u<br />

θ<br />

e<br />

yG = 2<br />

π R 2<br />

yG = 2<br />

π R 2<br />

θmin = 0 θmax = π/2<br />

θmax<br />

ρu(θ)<br />

sin(θ) dθ ρ 2 dρ<br />

θmin<br />

π/2<br />

sin(θ) dθ<br />

0<br />

ρe<br />

2Rsin(θ)<br />

<br />

ρ<br />

θe = 0 θu(ρ) = arcos<br />

0<br />

ρ 2 dρ = 4R<br />

3π<br />

2 R<br />

yG = 2<br />

π R2 ρmax<br />

ρ<br />

ρmin<br />

2 θu<br />

dρ sin(θ) dθ<br />

θe<br />

4.7 Equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>di</strong> uso frequente<br />

Le equazioni <strong>di</strong> movimento sono equazioni <strong>di</strong>fferenziali or<strong>di</strong>narie, al più del secondo<br />

or<strong>di</strong>ne. Spessissimo sono equazioni non lineari, tavolta <strong>di</strong> tipo risolubile<br />

con separazione delle variabili, talaltra assai complicate.<br />

Prima <strong>di</strong> accingersi ad integrare una equazione <strong>di</strong>fferenziale domandarsi sempre:<br />

devo risolverla? Si dà spesso il caso che il testo del problema ponga una<br />

domanda cui si dà risposta senza integrare l’equazione (così quando il moto è<br />

in parte assegnato, quando si deve calcolare il periodo delle piccole oscillazioni,<br />

ecc.).<br />

Spesso si è <strong>di</strong> fronte ad una equazione <strong>di</strong> secondo or<strong>di</strong>ne che appare complicata.<br />

E’ bene vedere se è possibile sostituirla con un integrale primo (conservazione<br />

dell’energia, della quantità <strong>di</strong> moto, del momento della quantità <strong>di</strong> moto). In tal<br />

caso si risparmierà almeno una integrazione. Questo capita sovente nell’uso delle<br />

equazioni <strong>di</strong> Lagrange.<br />

Spesso la lagrangiana con contiene una coor<strong>di</strong>nata (ad esempio q2). Allora<br />

invece <strong>di</strong> scrivere l’equazione<br />

scrivere ad<strong>di</strong>rittura<br />

d<br />

dt<br />

∂L<br />

∂˙q2<br />

∂L<br />

∂˙q2<br />

= 0 (4.110)<br />

= costante (4.111)


112 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

Tre tipi <strong>di</strong> equazioni frequenti sono:<br />

è a variabiliseparabili<br />

x<br />

x0<br />

ρmin = 0 ρmax = 2R<br />

yG = 2<br />

π R2 2R<br />

ρ<br />

0<br />

2 ρ<br />

arcos( 2 R)<br />

dρ<br />

0<br />

˙x = f (x)g(t)<br />

dx<br />

f (x) =<br />

equazione in cui manca x(t)<br />

posto ˙x = v si ottiene ˙v = f (v) si ottiene<br />

posto ddotx =<br />

d ˙x<br />

dx ˙x<br />

dotx<br />

˙x0<br />

v<br />

v0<br />

t<br />

t0<br />

¨x = f ( ˙x)<br />

dv<br />

f (v =<br />

t<br />

t0<br />

¨x = f (x)g( ˙x)<br />

˙xd ˙x<br />

g( ˙x) =<br />

x<br />

x0<br />

g(t)d(t)<br />

dt<br />

f (x)dx<br />

sin(θ) dθ<br />

Equazione <strong>di</strong>fferenziale lineare a coefficienti costanti, del II or<strong>di</strong>ne, omogenea<br />

a ¨x(t) + b ˙x(t) + cx(t) = 0 (4.112)<br />

ap 2 + bp + c = 0 equazione caratteristica (4.113)


4.8. EQUAZIONE DIFFERENZIALE LINEARE 113<br />

Ra<strong>di</strong>ci p1, p2<br />

Integrali generali<br />

reali <strong>di</strong>stinte x(t) = Ae p1t + Be p2t<br />

reali coincidenti x(t) = e p1t (A + Bt)<br />

complesse coniugate h ± ik x(t) = e ht (A cos(kt) + B sin(kt))<br />

4.8 Equazione <strong>di</strong>fferenziale lineare<br />

Equazione <strong>di</strong>fferenziale lineare a coefficienti costanti, del II or<strong>di</strong>ne, non omogenea<br />

a ¨x(t) + b ˙x(t) + cx(t) = f (t) (4.114)<br />

Si risolve prima la corrispondente equazione omogenea:<br />

a ¨x + b ˙x + cx = 0 x = x(t, A, B) (4.115)<br />

poi si aggiunge all’integrale generale così ottenuto un termine secondo i seguenti<br />

casi(supposto c 0);<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

f (t) = m<br />

f (t) = mt + n<br />

f (t) = m sin(λt)<br />

f (t) = m cos(λt)<br />

f (t) = m cos(λt) + n sin(λt)<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

M<br />

Mt + N<br />

M sin(λt) + N cos(λt)<br />

M sin(λt) + N cos(λt)<br />

M sin(λt) + N cos(λt)<br />

(4.116)<br />

Infine per sostituzione <strong>di</strong>retta della soluzione nell’equazione <strong>di</strong>fferenziale data<br />

(quella non omogenea) si determinano le costanti M, N.<br />

4.9 Terna intrinseca<br />

Se l’equazione della linea è x = x(λ), y = y(λ) usare le formule riportate qui<br />

sotto.


114 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

y<br />

P 0<br />

C<br />

r<br />

s<br />

n<br />

t<br />

P<br />

Linee piane. Se l’equazione della linea è y =<br />

y(x) la tangente e la normale sono date da:<br />

x<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

t = dr<br />

ds<br />

n = dt<br />

ds<br />

= +<br />

= ±<br />

1<br />

1 + ˙y 2 (+i + ˙yj)<br />

1<br />

1 + ˙y 2 (−˙yi + j)<br />

(4.117)<br />

vale il segno + se la concavità volge verso l’alto,<br />

cioé ¨y > 0 mentre vale il segno − se volge verso il<br />

basso, cioé ¨y < 0. L’ascissa curvilinea s a partire<br />

dall’ascissa a è data da<br />

s =<br />

x<br />

a<br />

<br />

1 + ˙y 2 dx. (4.118)<br />

Linee sghembe 3 Se la linea è data in forma parametrica x = x(λ), y = y(λ), z =<br />

z(λ), posto r(λ) = x(λ)i + y(λ)j + z(λ)k valgono le espressioni<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

b(λ) =<br />

⎪⎩<br />

t(λ) = ˙ r(λ)<br />

| ˙ r(λ)|<br />

˙r(λ) × ¨ r(λ)<br />

| ˙ r(λ) × ¨ r(λ)|<br />

n(λ) = b(λ) × t(λ)<br />

(4.119)<br />

piano osculatore: piano contenente la<br />

tangente e la normale principale<br />

piano normale: piano ortogonale alla<br />

tangente: contiene la normale principale<br />

e la binormale<br />

piano rettificante: piano contenente la<br />

tangente e la binormale<br />

3 Il termine sghembe in<strong>di</strong>ca linee che non stanno in un piano, come un’elica.


4.10. FUNZIONI CIRCOLARI E IPERBOLICHE 115<br />

x<br />

0<br />

z<br />

t<br />

b<br />

Il raggio <strong>di</strong> curvatura r e l’arco s sono dati dalle<br />

formule<br />

⎧<br />

1<br />

⎪⎨ r(λ)<br />

⎪⎩ y<br />

n<br />

= |˙ r(λ) × ¨ r(λ)|<br />

| ˙ r(λ)| 3<br />

@<br />

λ <br />

s(λ) = ˙x<br />

λ0<br />

2 + ˙y 2 + ˙z 2 (4.120)<br />

dλ<br />

Se la linea è data me<strong>di</strong>ante le equazioni y =<br />

y(x), z = z(x) posto x = λ ci si riduce al caso<br />

precedente.<br />

piano osculatore<br />

4.10 funzioni circolari e iperboliche<br />

y<br />

x<br />

Figura 4.20. jjjj<br />

y<br />

x


116 CAPITOLO 4. DINAMICA<br />

funzioni circolari funzioni iperboliche<br />

cos 2 (x) + sin 2 (x) ≡ 1 Ch 2 x − S h 2 x ≡ 1<br />

sin(0) = 0 cos(0) = 1 S h(0) = 0 Ch(0) = 1<br />

cos(α±β) ≡ cos αcos(β)±sin αsin(β) Ch(α±β) ≡ Ch αCh(β)±S h αS h(β)<br />

sin(α±β) ≡ sin αcos(β)±sin(β)cos α S h(α±β) ≡ S h(α)Ch(β)±S h(β)Ch α<br />

sin <br />

x 1−cos(x)<br />

2 = 2 cos <br />

x 1+cos(x)<br />

2 = 2<br />

d<br />

cos(x) = −sin(x)<br />

dx<br />

d<br />

Ch(x) = S h(x)<br />

dx<br />

d 1<br />

tg(x) =<br />

dt cos2 (x) = +tg2 (x)<br />

d<br />

1<br />

Th(x) =<br />

dx Ch2 (x) = 1 − Th2 (x)<br />

d<br />

−1<br />

arccos(x) = √<br />

dx 1 − x2 d<br />

1<br />

arcsin(x) = √<br />

dx 1 − x2 d<br />

1<br />

arctg(x) =<br />

dx 1 + x<br />

d<br />

1<br />

S ettCh(x) = √<br />

dx x2 − 1<br />

d<br />

1<br />

S ettS h(x) = √<br />

dx x2 + 1<br />

2<br />

d<br />

1<br />

S ettTh(x) =<br />

dx 1 − x2 sin(x) = x − x3 x5<br />

x3 x5<br />

+ + ... S h(x) = x + + + ...<br />

3! 5! 3! 5!<br />

cos(x) = 1 − x2 x4<br />

x2 x4<br />

+ − ... Ch(x) = 1 + + + ...<br />

2! 4! 2! 4!<br />

tg(x) = x + x3<br />

3<br />

+ 2x5<br />

15<br />

+ ... Th(x) = x − x3<br />

3<br />

+ 2x5<br />

15<br />

− ...


Capitolo 5<br />

Esercizi risolti e commentati<br />

5.1 <strong>Consigli</strong> per risolvere gli esercizi<br />

Lo scopo che si vuole raggiungere con questi esercizi risolti in <strong>di</strong>fferenti mo<strong>di</strong> è <strong>di</strong><br />

offrire allo studente un metodo sistematico per affrontare gli esercizi stessi, che<br />

tolga quel senso <strong>di</strong> smarrimento che ogni studente prova davanti ad un problema<br />

nuovo.<br />

Diciamo subito che per eliminare questa sensazione <strong>di</strong> sconforto tanto comune<br />

e acquistare sicurezza, <strong>di</strong>sinvoltura e confidenza con un nuovo problema occorre<br />

far pochi esercizi ben scelti (consiglieremo in seguito come sceglierli) @ purché<br />

questi siano sviscerati in tutti i loro aspetti. Si deve risolvere uno stesso esercizio<br />

con <strong>di</strong>versi proce<strong>di</strong>menti che devono essere confrontati criticamente (quale<br />

è il proce<strong>di</strong>mento più conveniente? quello più sicuro? quello meno laborioso?).<br />

In questo modo si ha anche il vantaggio <strong>di</strong> poter avere una verifica della esattezza<br />

del risultato confrontando i risultati ottenuti con i <strong>di</strong>versi proce<strong>di</strong>menti.<br />

Il consiglio seguente per quanto risulti antipatico è quello che permette <strong>di</strong> fare<br />

la minor fatica con il maggior profitto: prima <strong>di</strong> fare gli esercizi <strong>di</strong> un certo tipo<br />

stu<strong>di</strong>are la teoria corrispondente.<br />

Gli esercizi devono essere fatti con il libro <strong>di</strong> testo aperto davanti. La triste<br />

abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> imparare una materia cercando <strong>di</strong> risolvere gli esercizi senza aver prima<br />

stu<strong>di</strong>ato la teoria si risolve in una incre<strong>di</strong>bile per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> tempo e, non ultimo,<br />

tra<strong>di</strong>sce lo scopo per cui si fanno gli esercizi che è quello <strong>di</strong> verificare, comprendere<br />

e ritenere i concetti della teoria. Questo al fine <strong>di</strong> poterla applicare quando se<br />

ne presenta l’occasione.<br />

Una norma preziosa è la seguente: se non si è capaci <strong>di</strong> risolvere un esercizio,<br />

farne uno più semplice dello stesso tipo. Ossia semplificare il problema<br />

117


118 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

dato mo<strong>di</strong>ficando l’enunciato.<br />

Tenere presente la norma che i concetti sono più importanti delle formule<br />

e che se un errore <strong>di</strong> calcolo denota mancanza <strong>di</strong> allenamento, <strong>di</strong> attenzione, un<br />

errore del proce<strong>di</strong>mento in<strong>di</strong>ca che non è chiara la teoria corrispondente.<br />

Un’altra norma fondamentale è questa: ogni formula si può applicare solo<br />

se sono sod<strong>di</strong>sfatte le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> applicabilità. Pertanto prima <strong>di</strong> applicare<br />

una formula chiedersi: nel presente problema sono verificate queste con<strong>di</strong>zioni?<br />

Prima <strong>di</strong> incominciare a stu<strong>di</strong>are gli esercizi che seguono, leggere attentamente<br />

i paragrafi dell’introduzione della presente <strong>di</strong>spensa: vi sono riportate delle<br />

norme generali da rispettare in qualunque tipo <strong>di</strong> problema.<br />

Quando è stato ottenuto un risultato, anche parziale, racchiuderlo entro un riquadro<br />

per metterlo in evidenza.<br />

Spesso ci si accorge che un segno + deve essere cambiato in −. Invece <strong>di</strong><br />

sovrapporre il segno così ∓, che è causa <strong>di</strong> errori nella rilettura della formula e<br />

quin<strong>di</strong> può compromettere tutto il resto, segnare la correzione così: + −→ ¯•.<br />

L’or<strong>di</strong>ne nella esecuzione degli esercizi è fondamentale. Prima <strong>di</strong> svolgere<br />

qualunque calcolo tracciare una riga <strong>di</strong> separazione; scrivere inoltre due parole<br />

all’inizio come: calcolo dell’energia cinetica oppure calcolo del momento <strong>di</strong> inerzia.<br />

5.2 Problema 1<br />

Enunciato. Un arco a tre cerniere ha la forma in<strong>di</strong>cata in figura. L’asta AB ha<br />

forma <strong>di</strong> un quarto <strong>di</strong> circonferenza <strong>di</strong> raggio R, è omogenea e ha peso p. L’asta<br />

BC è piegata ad angolo retto, è omogenea e ha peso q.<br />

Si domanda <strong>di</strong> trovare le reazioni vincolari in A e C nonché le azioni interne<br />

in un punto generico dell’asta AB.


5.2. PROBLEMA 1 119<br />

B<br />

A C<br />

R<br />

R<br />

R<br />

Figura 5.1. <strong>di</strong>da<br />

Classifichiamo il problema. Innanzi tutto rileggere attentamente il testo sottolineando<br />

le parole che sembrano più significative. Si tratta evidentemente <strong>di</strong> un<br />

problema <strong>di</strong> statica. Il sistema è piano, la configurazione è già <strong>di</strong> equilibrio perché<br />

non si possono dare spostamenti compatibili con i vincoli.<br />

Riassumiamo le considerazioni fatte compilando la seguente scheda:<br />

tipo <strong>di</strong> problema statica dei sistemi articolati<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà: nessuno<br />

forze: solo pesi<br />

vincoli: lisci, bilateri<br />

incognite: reazioni vincolari e azioni interne<br />

Trattandosi <strong>di</strong> un problema <strong>di</strong> statica dei sistemi articolati cerchiamo sull’in<strong>di</strong>ce<br />

posto all’inizio del libro i paragrafi relativi (a partire da pag.37). Leggiamoli<br />

attentamente. Se sorgono dubbi apriamo il libro <strong>di</strong> testo, cerchiamo l’argomento<br />

e stu<strong>di</strong>amolo <strong>di</strong> nuovo cercando la risposta alle domande che il problema pone.<br />

Troviamo le reazioni vincolari a terra (cerniere A e C). Togliamo i vincoli in<br />

A e C, sostituiamoli con le reazioni e ri<strong>di</strong>segnamo la figura e fissiamo una ben<br />

precisa convenzione per i segni.<br />

VA<br />

A<br />

H A<br />

peso p<br />

B<br />

O<br />

Figura 5.2. <strong>di</strong>da<br />

peso q<br />

C<br />

VC<br />

H C<br />

:


120 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

La prima equazione car<strong>di</strong>nale R = 0 dà luogo alle due seguenti equazioni<br />

scalari:<br />

<br />

+HA + HC = 0 (Rx = 0)<br />

(5.1)<br />

+VA − p − q + VC = 0 (Ry = 0)<br />

Per calcolare i momenti rispetto ad A <strong>di</strong> tutte le forze dobbiamo calcolare i momenti<br />

delle forze peso, concentrandole nei rispettivi baricentri. Determiniamo<br />

pertanto i baricentri delle due aste.<br />

Asta AB: per ragione <strong>di</strong> simmetria il baricentro si trova sulla bisettrice dell’angolo<br />

A0B. Usando il teorema <strong>di</strong> Gul<strong>di</strong>no si trova rG = 2R<br />

π .<br />

Asta BC: per ragioni <strong>di</strong> simmetria il baricentro si trova sulla bisettrice dell’angolo<br />

B0C. Inoltre si trova sulla congiungente dei baricentri dei due rami<br />

dell’asta.<br />

Donde<br />

VA<br />

A<br />

H A<br />

B<br />

G G ′<br />

p<br />

R − 2<br />

π R<br />

R + 3 4 R<br />

<br />

MA = −p R − 2R<br />

<br />

π<br />

q<br />

Figura 5.3. <strong>di</strong>da<br />

C<br />

VC<br />

H C<br />

<br />

− q R + 3<br />

4 R<br />

<br />

+ VC2R = 0 (5.2)<br />

Poiché il sistema non è rigido tali equazioni non bastano (le incognite infatti sono<br />

quattro e cioè HA, VA, HC, VC). Basterà imporre che non vi sia rotazione <strong>di</strong> un’asta<br />

rispetto all’altra. Quin<strong>di</strong> scriveremo che è nullo il momento delle forze agenti su<br />

una sola asta rispetto alla cerniera B. Sceglieremo l’asta <strong>di</strong> destra<br />

MB = −q 3<br />

4 R + VCR + HCR = 0 (5.3)


5.2. PROBLEMA 1 121<br />

Riassumendo si hanno le quattro equazioni:<br />

⎧<br />

HA + HC = 0<br />

VA ¯• p − q + VC = 0 esempio <strong>di</strong> correzione<br />

⎪⎨<br />

−p(R −<br />

⎪⎩<br />

2R<br />

<br />

7<br />

) − q<br />

π 4 R<br />

<br />

+ VC2R = 0<br />

−q 3<br />

4 R + VCR + HCR = 0<br />

Risolviamo la terza (dove compare solo l’incognita VC si ottiene:<br />

Risolviamo la quarta equazione:<br />

Dalla seconda si ottiene:<br />

Infine dalla prima:<br />

VC = p<br />

π − 2<br />

2π<br />

+ q 7<br />

8<br />

HC = − 1 − 2<br />

q − pπ<br />

8 2π<br />

VA = 1 + 2<br />

q + pπ<br />

8 2π<br />

(5.4)<br />

(5.5)<br />

(5.6)<br />

(5.7)<br />

HA = 1 − 2<br />

q + pπ (5.8)<br />

8 2π<br />

Abbiamo così trovato le reazioni vincolari.<br />

Saranno giuste le reazioni? Facciamo qualche controllo. Intanto le reazioni<br />

orizzontali in A e C devono essere verso l’interno perché l’arco tende ad abbassarsi<br />

se si sopprimono le reazioni orizzontali.<br />

?<br />

?<br />

Figura 5.4. <strong>di</strong>da<br />

Φ Ax Φ C x<br />

A<br />

B<br />

C


122 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

Dunque rispetto al senso in<strong>di</strong>cato nella figura dovrà risultare HA positiva e<br />

HC negativa. Un’occhiata alle formule trovate in<strong>di</strong>ca che queste con<strong>di</strong>zioni sono<br />

sod<strong>di</strong>sfatte. Le due componenti verticali VA e VC devono essere positive (perché<br />

equilibrano i pesi) e anche questo è verificato nelle formule che danno VA e VC.<br />

An<strong>di</strong>amo bene.<br />

Dimensionalmente le quattro formule sono corrette perché ciascun termine ha<br />

le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> una forza.<br />

Segnaliamo possibili errori. Intanto qualcuno potrebbe credere che essendo<br />

verticali i pesi anche le reazioni in A e C siano verticali. Questa conclusione falsa<br />

non riposa su alcun teorema. Per quanto possa sembrare ri<strong>di</strong>cola è una tipica<br />

risposta dello studente sprovveduto.<br />

Altri possono ritenere che le reazioni vincolari in A e C siano <strong>di</strong>rette secondo<br />

la congiungente le cerniere. Questo è falso perché le due aste non sono scariche,<br />

ma pesanti. La conclusione è valida solo per le aste senza peso caricate alle<br />

estremità.<br />

Molti hanno l’abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> scaricare le aste sostituendo al peso <strong>di</strong> ogni asta<br />

due forze applicate agli estremi. Questa pratica richiede una certa familiarità ed<br />

è pertanto da sconsigliare. Nei problemi <strong>di</strong> meccanica razionale essa non porta<br />

sostanziali vantaggi.<br />

Infine si potrebbe pensare che la quarta equazione possa essere ottenuta annullando<br />

il momento <strong>di</strong> tutte le forze del sistema rispetto ad un altro punto, ad es.<br />

C. Ma dalla reazione<br />

MC = MA + (C − A) × R<br />

ne viene che essendo R = 0 (prime due equazioni) ed MA = 0 (terza equazione)<br />

sarà MC = 0 come conseguenza. Dunque questa equazione è combinazione<br />

lineare delle precedenti, e come tale non aggiunge nulla <strong>di</strong> nuovo.<br />

Proce<strong>di</strong>amo ora al calcolo delle azioni interne. Si taglia l’asta AB in un punto<br />

generico P. In<strong>di</strong>chiamo con ϑ l’angolo A0P e mettiamo in evidenza le azioni interne<br />

M, N, T su entrambi i lembi della sezione. Poiché l’asta è pesante torniamo<br />

a <strong>di</strong>stribuire il peso.


5.2. PROBLEMA 1 123<br />

φ Ay<br />

A<br />

T P<br />

N<br />

φ Ax<br />

M<br />

φ<br />

θ<br />

R cos φ<br />

N<br />

T<br />

M<br />

R cos θ<br />

B<br />

O<br />

C<br />

φ Cy<br />

φ Cx<br />

Figura 5.5. <strong>di</strong>da<br />

Per calcolare il momento flettente calcoliamo il momento rispetto a P delle<br />

forze agenti sul punto @ ? AP.<br />

ϑ0 p<br />

−M + HAR sin(ϑ) − VA (R − Rcos(ϑ)) +<br />

donde<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

M = R sin(ϑ)<br />

− 2pR<br />

π<br />

+<br />

φ Ay<br />

A<br />

T<br />

N<br />

M<br />

φ Ax<br />

π Rdϕ (Rcos(ϕ) − Rcos(ϑ)) = 0<br />

2R (5.9)<br />

<br />

q π − 2<br />

+<br />

8 2π p<br />

<br />

+ R 1 − cos(ϑ) <br />

q + 2<br />

+ pπ<br />

8 2π<br />

2pR<br />

ϑ cos(ϑ) +<br />

π sin(ϑ)<br />

(5.10)<br />

Per calcolare l’azione <strong>di</strong> taglio e quella assiale scriviamo le equazioni Rx = 0,<br />

Ry = 0 per il tratto AP:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

HA + N sin(ϑ) − T cos(ϑ) = 0<br />

VA − 2p<br />

R ϑ + N cos(ϑ) + T sin(ϑ) = 0<br />

πR<br />

donde<br />

⎧ <br />

q − 2 q + 2<br />

⎪⎨<br />

N = − + pπ sin(ϑ) − + pπ cos(ϑ) +<br />

8 2π<br />

8 2π<br />

⎪⎩<br />

2p<br />

ϑ cos(ϑ)<br />

π<br />

<br />

1 − 2 1 + 2<br />

T = + q + pπ cos(ϑ) − q + pπ sin(ϑ) +<br />

8 2π<br />

8 2π<br />

2p<br />

ϑ sin(ϑ)<br />

π<br />

(5.11)<br />

(5.12)<br />

Controllo <strong>di</strong>mensionale: M deve essere composta da termini le cui <strong>di</strong>mensioni<br />

siano forza per lunghezza. N e T devono essere somma <strong>di</strong> forze.<br />

Sarà giusto il momento flettente ottenuto?<br />

Facciamo qualche controllo. Per ϑ = 0 e ϑ = π<br />

2 esso deve essere nullo. Se


124 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

poniamo ϑ = 0 infatti si annulla. Per ϑ = π<br />

2<br />

M<br />

<br />

π<br />

<br />

q<br />

= R<br />

2 8<br />

si ha:<br />

π¯•2 q + 2<br />

+ p + + pπ + p2<br />

2π 8 2π π<br />

<br />

0 (5.13)<br />

Dunque c’è un errore. Tornando ad esaminare l’equazione MA = 0 si vede che<br />

l’errore è nel passaggio tra questa equazione e la successiva. Scoperto questo<br />

errore <strong>di</strong> segno c’è da chiedersi: è l’unico? Non sarà che lo stesso errore è stato<br />

fatto sui termini rimanenti? Un controllo mostra subito che, per un errore in un<br />

passaggio, anche il terzo termine è stato riportato con il segno errato.<br />

Dunque, se non ci sono scappati altri errori, la espressione corretta del momento<br />

flettente è:<br />

⎧<br />

<br />

q π − 2<br />

⎪⎨<br />

M = R sin(ϑ) +<br />

8 2π<br />

⎪⎩<br />

p<br />

<br />

<br />

q + 2<br />

− R (1 − cos(ϑ)) + pπ<br />

8 2π<br />

− 2pR 2pR<br />

ϑ cos(ϑ) +<br />

π π sin(ϑ)<br />

(5.14)<br />

Controlliamo ora le espressioni <strong>di</strong> N e T. Per ϑ = 0 deve essere N = −VA e<br />

T = HA ⎧⎪⎨⎪⎩<br />

<br />

q + 2<br />

N(0) = − + pπ = −VA<br />

8 2π<br />

<br />

q − 2<br />

T(0) = + + pπ = +HA<br />

8 2π<br />

(5.15)<br />

per ϑ = π<br />

2 deve essere N = −HA e T = −VA + p<br />

<br />

π<br />

<br />

N = −<br />

2<br />

q − 2<br />

+ pπ = −HA<br />

8 2π<br />

<br />

π<br />

<br />

T = −<br />

2<br />

q + 2 2p π<br />

+ pπ +<br />

8 2π π 2 = −VA + p<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

(5.16)<br />

Dunque le formule sod<strong>di</strong>sfano questi requisiti. Con questo non siamo sicuri che<br />

siano giuste, ma almeno c’è una buona probabilità che lo siano.<br />

Quando si vuole controllare un risultato, se questo contiene una variabile (ϑ<br />

nel nostro problema), si può vedere se per particolarti valori <strong>di</strong> questa variabile<br />

(ϑ = 0 e ϑ = π<br />

2 nel nostro problema) il risultato coincide con quello ottenibile<br />

<strong>di</strong>rettamente.<br />

Adesso il problema è finito.<br />

Passiamo ad un altro problema? Un momento: e se ci venisse richiesto <strong>di</strong><br />

trovare le azioni interne nella cerniera B le sapremmo trovare? D’accordo che<br />

l’enunciato del problema non pone questa domanda, ma poniamocela noi.<br />

Per calcolare le reazioni in B asporteremo le cerniere e in<strong>di</strong>cheremo sui due<br />

lembi le reazioni interne.


5.2. PROBLEMA 1 125<br />

φ Ay<br />

p<br />

φ Ax<br />

φ Bo<br />

φ By<br />

φ Bv<br />

φ Bx<br />

Figura 5.6. <strong>di</strong>da<br />

Quin<strong>di</strong> scriveremo le equazioni Rx + R ′ X = 0 e Ry + R ′ y = 0 per una delle due<br />

aste (ad es. quella <strong>di</strong> destra)<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

+HB + HC = 0<br />

+VB − q + VC = 0<br />

−→<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

q<br />

φ Cy<br />

φ Cx<br />

HB = 1 − 2<br />

q + pπ<br />

8 2π<br />

VB = 1 − 2<br />

q − pπ<br />

8 2π<br />

(5.17)<br />

Attenzione: un possibile errore sta nel <strong>di</strong>menticare <strong>di</strong> mettere le reazioni interne<br />

su entrambi i bor<strong>di</strong> delle aste. Se si facesse la figura<br />

φ Ay<br />

A<br />

p<br />

φ Ax<br />

φ By<br />

B<br />

φ Bx<br />

Figura 5.7. <strong>di</strong>da<br />

qualora venisse in mente <strong>di</strong> calcolare le azioni interne nell’asta AB l’assenza<br />

delle reazioni relative all’asta AB sarebbe causa <strong>di</strong> errore.<br />

Fatto questo esercizio con tutte queste precisazioni possiamo ritenere <strong>di</strong> saper<br />

risolvere un qualsiasi arco a tre cerniere, anche con con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> carico <strong>di</strong>verse<br />

(ad esempio con forze orizzontali) con <strong>di</strong>versa forma delle aste.<br />

Il metodo è sempre questo. Un eventuale altro esercizio potrebbe servire ad<br />

acquistare più <strong>di</strong>mestichezza con i calcoli, a fissare bene il proce<strong>di</strong>mento. Ma poi<br />

basta. E’ inutile risolvere sei o <strong>di</strong>eci esercizi sugli archi a tre cerniere.<br />

Due esercizi per ogni categoria <strong>di</strong> problemi sono sufficienti. Ma attenzione:<br />

a patto che quei due siano stati risolti in più mo<strong>di</strong>, che siano state poste anche<br />

domande in più rispetto all’enunciato, che non lascino lati oscuri. Solo a questa<br />

con<strong>di</strong>zione il consiglio è valido.<br />

q<br />

C<br />

φ Cy<br />

φ Cx


126 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

Non aprire espressioni, non eseguire derivate rispetto al tempo se non è strettamente<br />

necessario.<br />

Diffidare delle espressioni troppo lunghe; ogni tanto fermarsi e chiedersi: vado<br />

bene su questa strada? è opportuno che esegua questa derivata? ho scritto tutte le<br />

equazioni che mi servono?<br />

Non avere la smania <strong>di</strong> sviluppare i calcoli: è meglio non andare fino in fondo<br />

e fermarsi ad esaminare se quello che è stato fatto è concettualmente giusto.<br />

Scrivere poco e pensare molto. Porsi spesso la domanda: posso usare questo<br />

proce<strong>di</strong>menrto, questa formula? Se si, mi conviene?<br />

Fermarsi ogni tanto a guardare il proce<strong>di</strong>mento usato, esaminarlo criticamente:<br />

si poteva fare <strong>di</strong>versamente? in modo più semplice? Quale è stato il punto<br />

più <strong>di</strong>fficile? Sono sicuro <strong>di</strong> avere usato la espressione giusta per calcolare quella<br />

grandezza? No? Allora andare ad aprire il testo, cercare l’argomento, rileggerlo<br />

attentamente. Si scopre senz’altro qualcosa che era sfuggito prima.<br />

Alla fine chiedersi: ho risposto a tutte le domande? Fare il controllo <strong>di</strong>mensionale<br />

e raccogliere tutte le risposte in un unico riquadro.<br />

@ MONICA: uno alla volta devono essere inseriti qui i rimanenti problemi<br />

che si trovano nel file problemi.tex Problema 2<br />

Enunciato. In un piano verticale un <strong>di</strong>sco omogeneo <strong>di</strong> massa m e raggio r rotola<br />

su un profilo circolare <strong>di</strong> raggio R senza strisciare.<br />

Inizialmente il <strong>di</strong>sco si trova sulla sommità del profilo ed il suo centro possiede<br />

una velocità V0. Il coefficiente <strong>di</strong> attrito statico tra <strong>di</strong>sco e profilo è µ.<br />

Si domanda quale è la posizione del <strong>di</strong>sco dalla quale esso cessa <strong>di</strong> rotolare<br />

ed inizia a strisciare.<br />

♣ MARCO<br />

r<br />

R<br />

O<br />

x<br />

V0<br />

ϕ<br />

Figura 5.8. <strong>di</strong>da<br />

?<br />

y


5.2. PROBLEMA 1 127<br />

problema <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica del corpo rigido<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà uno<br />

coor<strong>di</strong>nate scelte ϕ<br />

forze solo peso<br />

vincoli scabri, fissi, unilateri<br />

incognite valore <strong>di</strong> ϕ corrispondente<br />

all’inizio dello strisciamento<br />

Risoluzione<br />

Prima <strong>di</strong> tutto compilare una scheda come in<strong>di</strong>cato qui a fianco al fine <strong>di</strong><br />

classificare il problema.<br />

Poi fermarsi a considerare tutti gli aspetti del problema come è fatto nelle<br />

seguenti<br />

osservazioni: il rotolamento ha luogo fin tanto che è sod<strong>di</strong>sfatta la con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> attrito statico |Φt| ≤ µ|ΦN|. La posizione limite cercata è quin<strong>di</strong> quella per la<br />

quale ha luogo la uguaglianza |Φt| = µ|ΦN|. Poiché le due componenti Φt e ΦN<br />

<strong>di</strong>pendono dalla posizione, cioè dall’angolo ϕ, la posizione limite sarà data da<br />

quel valore <strong>di</strong> ϕ per cui la Φt e la ΦN sod<strong>di</strong>sfano la <strong>di</strong>suguaglianza precedente.<br />

Si tratta dunque <strong>di</strong> determinare le due componenti Φt e ΦN in funzione <strong>di</strong> ϕ.<br />

Per determinare le reazioni vincolari occorre prima determinare il movimento<br />

(questo è un principio generale: le reazioni vincolari <strong>di</strong>pendono dalla posizione<br />

<strong>di</strong> equilibrio, in statica, o dal tipo <strong>di</strong> movimento, in <strong>di</strong>namica). Poiché il sistema<br />

ha un solo grado <strong>di</strong> libertà è sufficiente avere una equazione pura <strong>di</strong> moto. Può<br />

ad esempio scegliersi l’integrale dell’energia. Infatti i vincoli sono fissi; inoltre,<br />

anche se scabri, non portano a <strong>di</strong>ssipazione <strong>di</strong> energia per attrito a causa della<br />

mancanza <strong>di</strong> strisciamento. Le forze attive sono conservative.<br />

Riassumendo seguiremo il seguente proce<strong>di</strong>mento:<br />

1) troveremo il moto usando l’integrale dell’energia;<br />

2) troveremo le reazioni vincolari ΦT e ΦN in funzione dell’angolo ϕ usando le<br />

equazioni car<strong>di</strong>nali (unico modo per calcolarle);<br />

3) imporremo che |Φt(ϕ)| = µ|ΦN(ϕ)|; l’angolo ϕ0 per cui questa uguaglianza è<br />

sod<strong>di</strong>sfatta fornirà la posizione cercata.<br />

Calcolo dell’energia cinetica. ○ Calcolo delle reazioni vincolari


128 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

A<br />

O<br />

x<br />

AC = BC<br />

ϕ<br />

dP<br />

dt = R + R ′<br />

P = mvG<br />

dP<br />

R<br />

C<br />

dt = ma]G = m(¨st + ˙s2<br />

θ<br />

ϕ<br />

B<br />

r<br />

D<br />

R+r n)<br />

y<br />

O<br />

x<br />

ϕ<br />

Figura 5.9. <strong>di</strong>da<br />

S<br />

φ t<br />

φ n<br />

G<br />

n<br />

s = (R + r)ϕ<br />

Rt = +mg sin(ϕ)Rn = +mg cosϕ<br />

R ′ t = +ΦtR ′ n = −ΦN<br />

Dunque: <br />

m(R + r) ¨ϕ = mg sin(ϕ) + Φt<br />

m(R + r) ˙ϕ 2 = mg cosϕ − ΦN<br />

donde: <br />

Φt = −mg sin(ϕ) + m(R + r) ¨ϕ<br />

ΦN = mg cosϕ − m(R + r) ˙ϕ 2<br />

Per avere Φt e ΦN in funzione dell’angolo ϕ esprimiamo ˙ϕ 2 e ¨ϕ me<strong>di</strong>ante ϕ<br />

facendo uso dell’integrale dell’energia<br />

(R + r) ˙ϕ 2 = 4<br />

3 g(1 − cosϕ) + V2 0<br />

R+r<br />

e della relazione ottenuta derivando la precedente:<br />

(R + r) ¨ϕ = 2<br />

3 g sin(ϕ)<br />

Infine:<br />

Φt(ϕ) = −mg sin(ϕ) + m 2<br />

3<br />

1<br />

g sin(ϕ) = − 3 mg sin(ϕ)<br />

ΦN(ϕ) = mg cosϕ − m 4<br />

3 g(1 − cosϕ) − mV2 0<br />

R+r<br />

= − 4 7<br />

3mg + 3mg cosϕ − mV2 0<br />

R+r<br />

La con<strong>di</strong>zione limite <strong>di</strong>viene:<br />

<br />

<br />

− 1<br />

<br />

<br />

3 m g<br />

<br />

<br />

sin(ϕ)0<br />

= µ<br />

<br />

<br />

7<br />

3 m g cosϕ0 − 4<br />

3 m g − mV2 <br />

<br />

0 <br />

<br />

R+r <br />

Poiché 0 ≤ ϕ ≤ π<br />

2 sarà sin(ϕ) > 0 e quin<strong>di</strong> il modulo del primo membro può<br />

essere eliminato:<br />

ϕ<br />

mg<br />

t<br />

y


5.2. PROBLEMA 1 129<br />

<br />

<br />

sin(ϕ)0 = µ<br />

<br />

<br />

7 cosϕ0 − 4 − 3V2 <br />

<br />

0 <br />

<br />

g(R+r) <br />

Questa espressione definisce implicitamente ϕ0.<br />

Il problema è finito. Passiamo ad un altro? No. Proviamo invece a svolgere<br />

lo stesso problema in modo <strong>di</strong>verso. Così invece <strong>di</strong> usare il teorema dell’energia<br />

per il calcolo del movimento si poteva usare la seconda equazione car<strong>di</strong>nale della<br />

<strong>di</strong>namica. Scelto come polo il punto C (incidentalmente esso è il centro <strong>di</strong> istantanea<br />

rotazione) ma <strong>di</strong> esso ci interessa il fatto che la sua velocità è parallela in<br />

ogni istante a quella del baricentro così che si potrà far uso della equazione nella<br />

forma<br />

LC<br />

dt = MC<br />

Perché abbiamo scelto C invece del baricentro G? Semplicemente perché se si<br />

sceglie il baricentro come polo interviene il momento della reazione vincolare:<br />

Mz = −Φtr. Invece scegliendo C il momento della reazione è nullo rispetto a C e<br />

l’equazione <strong>di</strong> moto è una equazione pura.<br />

Sarà<br />

LCz = ( mr2<br />

2 + mr2 )ωz ICz = IGz + md 2<br />

MCz = +mgr sin(ϕ)<br />

donde:<br />

d<br />

dt<br />

3m ( 2 r2ωz) = mgr sin(ϕ) 2 R+r<br />

3 mr2 r ¨ϕ = mgr sin(ϕ)<br />

(R + r) ¨ϕ = 2<br />

3 g sin(ϕ)<br />

L’equazione così ottenuta è del secondo or<strong>di</strong>ne e coincide con quello che si<br />

ottiene derivando l’integrale dell’energia rispetto al tempo. Uno dei vantaggi che<br />

ha l’integrale dell’energia rispetto alle equazioni car<strong>di</strong>nali consiste appunto nel<br />

fornire una equazione <strong>di</strong>fferenziale del primo or<strong>di</strong>ne in luogo <strong>di</strong> una del secondo<br />

or<strong>di</strong>ne.<br />

Abbiamo così ottenuto l’equazione <strong>di</strong> moto con due proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>versi:<br />

questo ci permette <strong>di</strong> verificare il risultato.<br />

Calcoliamo <strong>di</strong> nuovo le reazioni vincolari, questa volta invece <strong>di</strong> far uso della<br />

terna intrinseca proviamo ad usare le componenti cartesiane.<br />

(attenzione che l’asse delle y è orizzontale).<br />

m ¨xG = Rx + R ′ x<br />

dP<br />

dt = R + R ′ −→<br />

<br />

xG = (R + r)cos(ϕ)<br />

yG = (R + r)sin(ϕ)<br />

m¨yG = Ry + R ′ y<br />

˙xG = −(R + r)sin(ϕ) ˙ϕ<br />

˙yG = (R + r)cos(ϕ) ˙ϕ<br />

¨xG = −(R + r)cos(ϕ) ˙ϕ 2 − (R + r)sin(ϕ) ¨ϕ<br />

¨yG = −(R + r)sin (ϕ) ˙ϕ 2 + (R + r)cos ϕ ¨ϕ<br />

Rx = −mg R ′ x = ΦNcos(ϕ) − Φtsin(ϕ)<br />

Ry = 0 R ′ y = ΦN sin(ϕ) + Φtcos(ϕ)


130 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

dunque:<br />

−m(R + r)cosϕ ˙ϕ 2 @m(R + r)sin(ϕ) ¨ϕ = −mg + ΦNcosϕ − Φtsin(ϕ)<br />

− m(R + r)sin(ϕ) ˙ϕ 2 + m(R + r)cosϕ ¨ϕ = ΦN sin(ϕ) + Φtcosϕ<br />

Le equazioni così ottenute contengono entrambe Φt e ΦN: invece quelle ottenute<br />

proiettando sulla terna intrinseca contenevano ciascuna una reazione incognita.<br />

Per confrontarle con quelle già ottenute eliminamo Φt dalla prima equazione<br />

moltiplicando la prima per cosϕ, la seconda per sin(ϕ) e sommando:<br />

−m(R + r)cos 2 ϕ ˙ϕ 2 − m(R + r)sin ϕ cosϕ ¨ϕ −<br />

− m(R + r)sin 2 ϕ ˙ϕ 2 + m(R + r)sin(ϕ) cosϕ ¨ϕ =<br />

= −mg cosϕ + ΦNcos 2 ϕ + ΦN sin 2 ϕ<br />

ovvero semplificando:<br />

−m(R + r) ˙ϕ 2 = m g cosϕ + ΦN<br />

che coincide con quella già ottenuta.<br />

Se invece si moltiplica la prima equazione per sin ϕ; la seconda per −cosϕ e<br />

si sommano le due si ottiene:<br />

−m(R + r)sin(ϕ) cosϕ ˙ϕ 2 − m(R + r)sin 2 ϕ ¨ϕ +<br />

+ m(R + r)sin(ϕ) cosϕ ˙ϕ − m(R + r)cos 2 ϕ ¨ϕ == −mg sin(ϕ) − Φtsin 2 ϕ − Φtcos 2 ϕ<br />

ovvero semplificando:<br />

−m(R + r) ¨ϕ = −m g sin(ϕ) − Φt<br />

Dunque abbiamo ottenuto per due vie traverse lo stesso risultato: è così che si<br />

può sapere se un risultato è giusto.<br />

Lo studente <strong>di</strong>rà: si, ma se tutti gli esercizi li devo svolgere in due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

... non finisco più! Errore! Invece <strong>di</strong> fare, poniamo sessanta esercizi, è meglio,<br />

molto meglio, farne solo trenta svolgendoli in più mo<strong>di</strong>: ciascuno varrà per due.<br />

Si acquista più padronanza facendo sessanta esercizi e ogni volta cercando <strong>di</strong>speratamente<br />

la soluzione su un eserciziario, o facendone trenta ma avendo una<br />

ragionevole certezza che il risultato sia giusto?<br />

Bene, passiamo ad un altro esercizio.<br />

... Ma veramente potremmo farci ancora qualche domanda su questo esercizio.<br />

Basta! <strong>di</strong>rà lo studente, facciamone un altro.<br />

Evidentemente questa reazione nasce dalla convinzione che cambiando esercizio<br />

si impara qualche cosa <strong>di</strong> più. E’ un errore. E’ come se uno volendo imparare<br />

a parlare inglese cerca <strong>di</strong> incontrare più inglesi che sia possibile e invece quando<br />

può intrattenersi a lungo con un inglese si accontenta <strong>di</strong> <strong>di</strong>re due parole e poi<br />

scappa via. Al massimo imparerà a <strong>di</strong>re solo good morning e good evening e good<br />

night!<br />

Occorre sfruttare a fondo le occasioni: un esercizio è una buona occasione, è<br />

bene sviscerarlo fino in fondo.<br />

Torniamo al nostro <strong>di</strong>sco. Dopo che inizia lo strisciamento come prosegue il


5.2. PROBLEMA 1 131<br />

suo moto? Quando incomincia a strisciare i suoi gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong>vengono due e<br />

quin<strong>di</strong> occorrono due coor<strong>di</strong>nate per in<strong>di</strong>viduare la sua configurazione. Scegliamo<br />

ϕ e ϑ. Ci vorranno due equazioni <strong>di</strong> moto.<br />

Poiché c’è l’attrito <strong>di</strong>namico conviene usare le equazioni car<strong>di</strong>nali che fanno<br />

uso delle reazioni (le equazioni <strong>di</strong> Lagrange non sono applicabili quando il vincolo<br />

è scabro). Non si può usare il teorema <strong>di</strong> conservazione dell’energia a causa<br />

dell’attrito. Dunque:<br />

dP<br />

m ¨xG = Rx + R ′ x<br />

dt = R + R ′ dL0<br />

dt = M0 + M ′ 0<br />

m¨yG = Ry + R ′ y<br />

IGz ¨ϑ = MGz + M ′ Gz<br />

Le prime due equazioni coincidono con quelle già trovate prima e perciò evitiamo<br />

<strong>di</strong> esplicitarle. Nella seconda equazione si è scelto come polo il baricentro<br />

tanto per cambiare (non siamo qui per fare un po’ <strong>di</strong> esperienza?).<br />

Attenzione che ora ϕ e ϑ sono libere e perciò non è più applicabile la relazione<br />

˙ϑ = R+r<br />

r ˙ϕ<br />

La seconda equazione car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong>viene:<br />

1<br />

2mr2 ¨ϑ = Φtr<br />

Abbiamo così scritto tre equazioni, mentre le incognite sono quattro: ϕ, ϑ, Φt, ΦN.<br />

Manca dunque una equazione. Poiché il <strong>di</strong>sco striscia sulla guida, tra Φt e ΦN intercorre<br />

la relazione<br />

|Φt| = f |ΦN|<br />

essendo f il coefficiente <strong>di</strong> attrito <strong>di</strong>namico tra il <strong>di</strong>sco e la guida. Ora il bilancio<br />

incognite-equazioni<br />

⎧<br />

torna. Scriviamo le equazioni insieme:<br />

ΦN = −m(R + r) ˙ϕ<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

2 + m g cosϕ<br />

Φt = m(R + r) ¨ϕ − m g sin(ϕ)<br />

1<br />

2 mr2 ¨ϑ = −Φtr<br />

−Φt = f ΦN<br />

Eliminando Φt e ΦN <br />

si ottengono le due equazioni pure <strong>di</strong> moto:<br />

1<br />

2mr ¨ϑ = − f m(R + r) ˙ϕ 2 + f mg cosϕ<br />

− 1<br />

2mr ¨ϑ = m(R + r) ¨ϕ − m g sin(ϕ)<br />

Sommando le due equazioni si ottiene una equazione contenente solo ϕ:<br />

− f m(R + r) ˙ϕ 2 + m(R + r) ¨ϕ + f mg cosϕ − m g sin(ϕ) = 0<br />

Quando si sarà risolta questa equazione si otterrà ϕ = ϕ(t). Sostituita in una<br />

qualsiasi delle due equazioni precedenti si otterrà ϑ = ϑ(t). In linea <strong>di</strong> principio<br />

dunque il moto è determinato.<br />

In linea <strong>di</strong> fatto l’equazione <strong>di</strong>fferenziale del secondo or<strong>di</strong>ne ottenuta è non<br />

lineare e la sua integrazione esula dalle competenze <strong>di</strong> un programma usuale <strong>di</strong><br />

analisi. O si riesce a trovare una sostituzione conveniente che la riconduce ad un<br />

tipo noto oppure si dovrebbe procedere con uno dei tanti meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> integrazione<br />

approssimati (meto<strong>di</strong> iterativi e numerici).


132 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

5.2.1 Problema 3<br />

Enunciato. Un filo omogeneo pesante si avvolge su un cilindro fisso e scabro.<br />

Sia p il peso per unità <strong>di</strong> lunghezza del filo, l la sua lunghezza, µ il coefficiente <strong>di</strong><br />

attrito statico tra filo e cilindro.<br />

Si domanda quale è il massimo <strong>di</strong>slivello consentito tra i due estremi del filo<br />

affinché esso stia in equilibrio.<br />

D<br />

A<br />

d<br />

~n<br />

~t `N<br />

C<br />

B<br />

Figura 5.10. <strong>di</strong>da<br />

In questo problema si suppone che il filo tagli ortogonalmente le generatrici<br />

del cilindro così da essere<br />

n = − N<br />

(il segno meno tiene conto che la n è <strong>di</strong>retta verso la concavità mentre N è verso<br />

l’esterno della superficie). Inoltre si può prendere<br />

T = t<br />

Quin<strong>di</strong> ΦN = −Φn<br />

ΦT = Φt<br />

E’ un problema <strong>di</strong> statica dei fili su superficie scabra (§39).<br />

Le equazioni <strong>di</strong> equilibrio sono:<br />

<br />

Ft + Φt + dT<br />

ds = 0<br />

Fn + Φn + T<br />

r = 0<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

x<br />

Ft = −p cos(ϑ)<br />

Fn = +p sin(ϑ)<br />

ds = r d (ϑ)<br />

Da esse si ricavano le reazioni:<br />

Φt = p cos(ϑ) − 1 dT(ϑ)<br />

r dϑ Φn = −p sin(ϑ) − T((ϑ))<br />

r<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio per vincoli scabri è: |ΦT | ≤ µ|ΦN|. Il massimo<br />

<strong>di</strong>slivello tra A e B comporta la con<strong>di</strong>zione limite |ΦT | = µ|Φ − N|. Supponiamo<br />

che sia B più in basso <strong>di</strong> A. Ciò comporta che la ΦT si opponga all’ulteriore<br />

abbassamento <strong>di</strong> B e quin<strong>di</strong> sia dello stesso senso del versore t segnato in figura:<br />

ΦT > 0, donde |ΦT | = Φt. Inoltre Φn < 0 perché la reazione del <strong>di</strong>sco è rivolta<br />

verso l’esterno, dunque essendo ΦN = −Φn ne viene ΦN > 0.


5.2. PROBLEMA 1 133<br />

Donde l’equazione pura <strong>di</strong> equilibrio è:<br />

+p cos(ϑ) = 1 dT(ϑ)<br />

T(ϑ)<br />

r dϑ = µ[+p sin(ϑ) + r ]<br />

ovvero<br />

dT(ϑ)<br />

dϑ + µT(ϑ) = r p cos(ϑ) − µ r p sin(ϑ)<br />

E’ questa una equazione <strong>di</strong>fferenziale lineare del primo or<strong>di</strong>ne non omogenea<br />

nella funzione T(ϑ). Per risolverla (§88) si trova prima la soluzione della equazione<br />

omogenea associata:<br />

dT<br />

dϑ + µT = 0 −→ T(ϑ) = Ce−µϑ<br />

poi si aggiunge un integrale particolare:<br />

¯T(ϑ) = +A sin(ϑ) + B cos(ϑ)<br />

Per determinare le costanti A e B si sostituisce questa espressione <strong>di</strong> ¯T(ϑ) nella<br />

equazione non omogenea.<br />

Raccogliendo i termini uguali si ottiene:<br />

(A + µB)cos(ϑ) + (µA − B)sin(ϑ) = (rp)cos(ϑ) + (−µrp)sin(ϑ)<br />

L’equazione è identicamente sod<strong>di</strong>sfatta se:<br />

A + µB = rp<br />

µA − B = −µrp ovvero<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

A = 1−µ2<br />

1+µ 2 rp<br />

B = 2µ<br />

1+µ 2 rp<br />

Pertanto la soluzione generale sarà:<br />

T(ϑ) = Ce−µϑ + 1−µ2<br />

1+µ 2 rp sin(ϑ) + 2µ<br />

1+µ 2 rp cos(ϑ)<br />

Ora che sappiamo come varia la tensione in funzione <strong>di</strong> ϑ porremo le con<strong>di</strong>zioni<br />

che all’estremo C(ϑ = 0) essa uguagli il peso del tratto CB, all’estremo<br />

D(ϑ = π) essa uguagli il peso del tratto AD.<br />

Se x è la lunghezza del tratto CB il suo peso è px: esso uguaglia la tensione<br />

in C, cioè T(0) = px. La tensione in D è uguale al peso del tratto DA cioè<br />

T(π) = p(l − x − πr).<br />

Dunque: ♣ MARCO<br />

⎧<br />

⎪⎨ C +<br />

⎪⎩<br />

2µ<br />

1+µ 2 rp = px<br />

Ce−µπ − 2µ<br />

1+µ 2 rp = p(l − x − πr)<br />

donde eliminando C dalle due equazioni si ricava (dopo qualche passaggio)<br />

x = l−πr<br />

1+e−µπ + 2µ<br />

1+µ 2 r<br />

Il <strong>di</strong>slivello tra B e A è:<br />

d = x − (l − x − πr) = 2x − l + πr<br />

sostituendo l’espressione <strong>di</strong> x trovata, dopo qualche semplificazione si ottiene:<br />

d = (l − πr) 1−e−µπ<br />

1+e −µπ + 4µ<br />

1+µ 2 r


134 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

che fornisce la risposta al problema.<br />

Sarà giusto il risultato? Facciamo qualche controllo. Intanto osserviamo che<br />

se non c’è attrito (µ = 0) l’equilibrio si ha solo quando A e B sono allo stesso<br />

livello, cioè d = 0. Ponendo µ = 0 nel risultato si ottiene infatti d = 0. Il primo<br />

controllo è quin<strong>di</strong> superato.<br />

Facciamo il controllo <strong>di</strong>mensionale: tutti i termini entro parentesi quadre devono<br />

avere le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> una lunghezza. Un esame del risultato mostra che così<br />

è. Questo però non ci assicura che il risultato sia giusto. Come si fa ad esserne<br />

sicuri?<br />

L’unico modo è quello <strong>di</strong> rivedere il problema dall’inizio, esaminare attentamente<br />

le posizioni fatte strada facendo, lo svolgimento dei passaggi, vedendo se<br />

le formule sono state applicate nel rispetto delle loro con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà, se il<br />

proce<strong>di</strong>mento usato è lecito.<br />

Insomma: rivedere tutto!<br />

5.2.2 Problema 4<br />

Tre aste <strong>di</strong> uguale lunghezza l e <strong>di</strong> uguale peso p per unità <strong>di</strong> lunghezza sono<br />

incernierate fra loro a formare un triangolo. Il vertice A è incernierato a terra,<br />

mentre il vertice C è appoggiato a terra. Sul vertice B agisce una forza orizzontale<br />

F.<br />

Determinare le azioni interne nel lato BC.<br />

A<br />

F<br />

pl<br />

pl<br />

B<br />

pl<br />

Figura 5.11. <strong>di</strong>da<br />

Risoluzione.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un problema <strong>di</strong> statica dei sistemi rigi<strong>di</strong>. Non vi sono gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

perché le aste incernierate fra loro formano un sistema rigido. Questo nel piano ha<br />

tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, ma la cerniera a sinistra (vincolo doppio) ed il carrello a destra<br />

(vincolo semplice) gli tolgono giusto tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Quin<strong>di</strong> non dobbiamo<br />

trovare la posizione <strong>di</strong> equilibrio: quella data essendo l’unica configurazione<br />

possibile è automaticamente <strong>di</strong> equilibrio.<br />

Per calcolare le azioni interne calcoliamo dapprima le reazioni vincolari (in<br />

qualche caso, come questo, non è in<strong>di</strong>spensabile farlo, ma come norma noi se-<br />

C


5.2. PROBLEMA 1 135<br />

guiremo il criterio <strong>di</strong> calcolare le azioni interne dopo aver calcolato le reazioni<br />

vincolari).<br />

Innanzi tutto è bene <strong>di</strong>segnare i vettori peso (per non <strong>di</strong>menticarli nel computo<br />

delle forze). Il peso <strong>di</strong> ciascuna asta è pl essendo p il peso della unità <strong>di</strong> lunghezza.<br />

Ora esplicitiamo le reazioni: in A la <strong>di</strong>rezione della reazione non è nota e perciò<br />

ne consideriamo le due componenti orizzontali HA e verticale VA. In C la reazione<br />

è normale al vincolo e quin<strong>di</strong> verticale: VC.<br />

Ora scriviamo che è nulla la somma delle forze orizzontali, verticali e dei momenti<br />

rispetto ad A (polo più conveniente perché così non compaiono i momenti<br />

delle due componenti della reazione in A).<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

+HA + F = 0<br />

VA<br />

A<br />

H A<br />

+VA − pl − pl − pl + VC = 0<br />

+VCl − pl 1<br />

2<br />

F<br />

pl<br />

pl<br />

B<br />

Figura 5.12. <strong>di</strong>da<br />

pl<br />

VC<br />

− pl 1<br />

2 cos60◦ − pl 3<br />

2 l cos60◦ − F l sin60 ◦ = 0<br />

C<br />

(5.18)<br />

donde<br />

⎧<br />

HA = −F<br />

⎪⎨<br />

VC =<br />

⎪⎩<br />

3<br />

√<br />

3<br />

pl +<br />

2 2 F<br />

VA = 3pl − ( 3<br />

√ √<br />

3F 3 3<br />

pl + ) = pl −<br />

2 2 2 2 F<br />

(5.19)<br />

Così le reazioni sono calcolate. Per determinare le azioni interne nell’asta BC la<br />

prima cosa da fare è <strong>di</strong> tornare a pensare il peso come <strong>di</strong>stribuito lungo ogni asta.<br />

Quin<strong>di</strong> operiamo una sezione dell’asta BC in un punto generico S : in<strong>di</strong>chiamo


136 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

con s la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> tale punto da B. Mettiamo in evidenza l’azione assiale N<br />

tangente all’asta, l’azione <strong>di</strong> taglio T normale ed il momento flettente N.<br />

Per non <strong>di</strong>menticare il peso <strong>di</strong> ciascuno dei due pezzi in cui è <strong>di</strong>visa l’asta BC<br />

abbiamo in<strong>di</strong>cato con una serie <strong>di</strong> freccine verticali il peso <strong>di</strong>stribuito. Non è una<br />

bella rappresentazione e nel seguito la eviteremo. Il momento rispetto a B delle<br />

forze agenti su BS deve essere nullo. Il momento delle forze agenti su S C rispetto<br />

a C deve essere nullo. Infine il momento rispetto ad A delle forze agenti su AB e<br />

BS deve essere nullo.<br />

Esprimendo l’annullamento dei tre momenti otteniamo tre equazioni da cui<br />

ricaviamo le tre quantità N, T, M.<br />

B<br />

M B = 0<br />

A<br />

60 ◦<br />

B<br />

M<br />

60 ◦<br />

T<br />

N<br />

S<br />

Figura 5.13. <strong>di</strong>da<br />

B<br />

A C A C A<br />

C<br />

s<br />

T<br />

Figura 5.14. <strong>di</strong>da<br />

M<br />

N<br />

C<br />

M C = 0<br />

M A = 0<br />

B


5.2. PROBLEMA 1 137<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

A A<br />

s<br />

T<br />

s¡ l<br />

2<br />

+ T(s¡ l<br />

l<br />

) ¡ T(l¡<br />

s)· + T(s¡<br />

2 2 2 )<br />

Figura 5.15. <strong>di</strong>da<br />

MB = +M + T s − p s s<br />

2 cos60◦ = 0<br />

MC = −M + T(l − s) + p(l − s) (l−s)<br />

2 cos60 ◦ = 0<br />

s<br />

T<br />

l<br />

¡ s<br />

2<br />

MA = −pl 1<br />

2 cos60◦ − Fl sin60 ◦ −p s(l cos60 ◦ + s<br />

2 cos60◦ )<br />

−Nl cos30◦ + T(s − 1<br />

2 ) + M = 0<br />

(5.20)<br />

Osservazione: nel calcolare il braccio della T nella terza equazione abbiamo<br />

supposto che sia s > l/2, cioè che la sezione sia fatta oltre la metà dell’asta. Il<br />

termine corrispondente è +T(s − l/2). Se fosse invece s < l/2 il termine sarebbe<br />

−T(l/2 − s) che è identico al precedente.<br />

+T<br />

Figura 5.16. <strong>di</strong>da<br />

<br />

s − l<br />

<br />

l<br />

− T − s ≡ +T s −<br />

2 2 l<br />

<br />

2<br />

(5.21)<br />

Dunque non occorre considerare separatamente i due casi: la medesima espressione<br />

vale per i due casi s < l/2 ed s > l/2.<br />

Risolviamo le prime due equazioni che contengono solo M e T:<br />

+M + T s = p s2<br />

4<br />

− M + T(l − s) = − p<br />

4<br />

(l − s)2<br />

(5.22)


138 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

Sommando si ottiene<br />

mentre dalla prima si ricava<br />

Infine dalla terza equazione si ricava<br />

5.2.3 Problema 5<br />

T = p<br />

(2s − l) (5.23)<br />

4<br />

M = p<br />

4<br />

N = − p<br />

2 √ 3<br />

s(l − s) (5.24)<br />

1<br />

(3s + ) − F (5.25)<br />

2<br />

♣ MARCO Due aste AB e BC <strong>di</strong> uguale lunghezza l e uguale peso p sono incernierate<br />

fra loro in B. L’estremo A è incernierato a terra mentre l’estremo C è<br />

libero <strong>di</strong> scorrere su una guida verticale passante per A.<br />

Una molla reale <strong>di</strong> lunghezza a riposo l0 congiunge A con C.<br />

Determinare la posizione <strong>di</strong> equilibrio.<br />

Risoluzione<br />

Si tratta <strong>di</strong> un problema <strong>di</strong> statica dei sistemi. Una volta determinato l’angolo che<br />

l’asta AB forma con la verticale è definita la configurazione dell’intero sistema.<br />

Dunque è sufficiente la coor<strong>di</strong>nata libera ϑ.<br />

Non vi sono attriti, dunque possiamo usare il principio dei lavori virtuali.<br />

A<br />

y<br />

C<br />

p<br />

p<br />

B<br />

Figura 5.17. <strong>di</strong>da<br />

In<strong>di</strong>cate con y1, y2, y3 le or<strong>di</strong>nate dei baricentri <strong>di</strong> AB e BC e del punto C<br />

rispettivamente sarà<br />

δW = pδy1 + pδy2 − k(2l cos(ϑ) − l0)δy3<br />

Esprimiamo ora le tre or<strong>di</strong>nate in funzione dell’unica coor<strong>di</strong>anta ϑ:<br />

y1 = 1<br />

2 cos(ϑ) y2 = 3<br />

2 l cos(ϑ) y3 = 2l cos(ϑ)


5.2. PROBLEMA 1 139<br />

δy1 = − 1<br />

2 sin(ϑ)δ(ϑ) δy2 = − 3<br />

2 l sin(ϑ)δϑ δy3 = −2l sin(ϑ)δϑ<br />

δW = [−p l<br />

3<br />

2 sin(ϑ) − 2 p l sin(ϑ) − k(2l cos(ϑ) − l0)(−2l sin(ϑ))]δϑ<br />

donde la con<strong>di</strong>zione δW = 0 <strong>di</strong>viene<br />

−2p l sin(ϑ) + 2k l sin(ϑ)(2l cos(ϑ) − l0) = 0<br />

ovvero<br />

sin (ϑ)[−p + 2k l cos(ϑ) − kl0] = 0<br />

I casi sono due:<br />

sin (ϑ) = 0 −→ (ϑ) = 0<br />

posizione <strong>di</strong> equilibrio in cui le aste sono allineate.<br />

Inoltre<br />

cos(ϑ) = p+kl0<br />

2kl .<br />

Questa posizione <strong>di</strong> equilibrio sussiste solo se<br />

≤ .... ≤ k(2l − l0)<br />

p+kl0<br />

2kl<br />

5.2.4 Problema 6<br />

In un piano verticale un’asta omogenea AB <strong>di</strong> lunghezza l = 20cm e <strong>di</strong> massa<br />

m = 300g poggia l’estremo B su un piano orizzontale e l’estremo A lungo una<br />

guida verticale liscia.<br />

Sull’estremo A agisce una molla verticale <strong>di</strong> costante k che ha l’altro estremo<br />

fissato d una altezza h = 18cm dall’estremo B.<br />

Si domanda quale valore deve avere la costante k (in newton al metro) affinché<br />

l’asta stia in equilibrio in posizione orizzontale. Si chiede successivamente <strong>di</strong><br />

calcolare il periodo delle piccole oscillazioni attorno alla posizione <strong>di</strong> equilibrio<br />

stabile.<br />

A<br />

Figura 5.18. <strong>di</strong>da<br />

Rileggiamo lentamente il testo per renderci familiare il problema. C’è un’asta<br />

con i due sistemi vincolati a due guide, una verticale, l’altra orizzontale. Le guide<br />

sono liscie. Il peso dell’asta è contrastato dalla molla per cui vi può essere una<br />

B<br />

h


140 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

posizione <strong>di</strong> equilibrio.<br />

La posizione <strong>di</strong> equilibrio è assegnata: è quella in cui l’asta AB è orizzontale.<br />

Allora è conveniente fare anche il<br />

A B<br />

kh mg<br />

B<br />

Φ<br />

nella posizione <strong>di</strong> equilibrio.<br />

k(h+ l )<br />

mg<br />

Figura 5.19. <strong>di</strong>da<br />

k(h¡ l )<br />

B B<br />

mg<br />

Figura 5.20. <strong>di</strong>da<br />

♣ MARCO<br />

In A ci potrebbe essere la reazione vincolare orizzontale Φ. Ma poiché è<br />

l’unica forza orizzontale agente sull’asta, per l’equilibrio deve essere Φ = 0.<br />

Ora possiamo mettere in evidenza la forza della molla che è kh. Scrivendo che<br />

è nullo il momento, rispetto a B, delle forze agenti sull’asta, si ha<br />

MBz = −(kh)l + (mg) 1<br />

mg<br />

= 0 −→ k =<br />

2 2h<br />

Ponendo i valori numerici (facendo uso del Sistema Internazionale)<br />

m = 300g = 0, 3kg<br />

g = 9.81ms−2 h = 18cm = 0.18m<br />

k = mg 0.3·9.81 0.3·10 3 30<br />

2h = 2·0.18 ≈ 2·0.2 = 0.4 = 4 = 7.5<br />

Poiché i calcoli sono stati fatti nel sistema SI e poiché k è una forza per unità<br />

<strong>di</strong> lunghezza il numero trovato è 7.5Nm−1 .


5.2. PROBLEMA 1 141<br />

Se avete una molla in casa, anche se è una molla a compressione (come quella<br />

delle matite stilografiche) provate a determinare la costante.<br />

Se non l’avete potete usare un elastico.<br />

Ora dobbiamo vedere se la posizione <strong>di</strong> equilibrio orizzontale è stabile. Una<br />

posizione <strong>di</strong> equilibrio si <strong>di</strong>ce stabile se una volta spostato il sistema da tale<br />

posizione questo vi ritorna.<br />

Proviamo dunque a ruotare <strong>di</strong> un angolo infinitesimo ϑ:<br />

DISEGNI<br />

Se lo ruotiamo in basso<br />

MBz = −k(h + lϑ) + m 1 mg<br />

1 mg<br />

2 = − 2h (h + lϑ)l + mg 2 = − 2h l2ϑ dunque il senso <strong>di</strong> MBz è opposto al senso dell’angolo cioè è <strong>di</strong> richiamo e quin<strong>di</strong><br />

l’asta torna orizzonatale.<br />

Se la ruotiamo in alto<br />

MBz = +k(h − lϑ)l − mg 1<br />

2 = −kl2ϑ <strong>di</strong> nuovo il senso <strong>di</strong> MBz è opposto al senso dell’angolo e quin<strong>di</strong> l’asta torna orizzontale.<br />

Ne conclu<strong>di</strong>amo che la posizione <strong>di</strong> equilibrio è stabile.<br />

Allo stesso risultato saremmo giunti esaminando il potenziale delle forze. Si ha:<br />

Upeso = −mg xG = mg( 1<br />

2 sin(ϑ) + a)<br />

Umolla = − 1<br />

2 k(h − l sin(ϑ))2<br />

ed essendo U = Upeso + Umolla si ottiene<br />

U(ϑ) = −mg( 1<br />

1<br />

2 sin(ϑ) + a) − 2 k(h − l sin(ϑ))2<br />

Ve<strong>di</strong>amo se il potenziale è massimo nella posizione <strong>di</strong> equilibrio. A tal fine<br />

occorre esaminare il segno della derivata seconda.<br />

dU 1<br />

dϑ = −mg( 2 cos(ϑ)) − k(h − l sin(ϑ))(−l cos(ϑ))<br />

d2U dϑ2 = +mg 1<br />

2 sin(ϑ) − k[(−l cos(ϑ))(−l cos(ϑ)) + (h − l sin(ϑ))(+l sin(ϑ))] =<br />

= mg 1<br />

2 sin(ϑ) − k(l2cos2 (ϑ) + hlsin(ϑ) − l2sin2 (ϑ))<br />

Quin<strong>di</strong> ponendo ϑ = 0 si ottiene<br />

d2U dϑ2 |ϑ=0 = −kl2 Dunque la derivata seconda è negativa, il potenziale è massimo e l’equilibrio è<br />

stabile.<br />

Passiamo ora allo stu<strong>di</strong>o delle piccole oscillazioni attorno alla posizione <strong>di</strong><br />

equilibrio stabile. A questo scopo dobbiamo cercare una equazione <strong>di</strong> moto pura.<br />

Questa può essere fornita dall’integrale dell’energia: T − U = E.<br />

Calcoliamo l’energia cinetica. Poiché si tratta <strong>di</strong> un corpo rigido (un’asta) è<br />

conveniente usare il teorema <strong>di</strong> König:<br />

T = 1<br />

2 m v2 G<br />

+ 1<br />

2<br />

IGzω 2


142 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

h<br />

xG<br />

0<br />

x<br />

A<br />

yG<br />

G<br />

x<br />

Figura 5.21. <strong>di</strong>da<br />

Esprimiamo ora le coor<strong>di</strong>nate sovrabbondanti in funzione dell’unica coor<strong>di</strong>nata<br />

libera ϑ:<br />

xG = 1<br />

2 sin(ϑ)(t) + a ˙xG = + 1<br />

2 cos(ϑ)(t) ϑ(t)<br />

yG = 1<br />

2 cos(ϑ)(t) ˙yG = − 1<br />

2 sin(ϑ)(t) ˙ϑ(t)<br />

ne viene<br />

T = 1 l2<br />

2 m[ 4 cos2 (ϑ) ˙ϑ 2 + l2<br />

4 sin2 (ϑ)ϑ2 ] + 1 1<br />

2 ( 12 ml2 )ϑ2 semplificando<br />

T = 1<br />

6 ml2 ˙ϑ 2<br />

Il potenziale, come abbiamo visto, è dato da<br />

U = −mg( 1<br />

1<br />

2 sin(ϑ) + a) − 2 k(h − l sin(ϑ))2<br />

Poiché a noi interessano le piccole oscillazioni attorno alla posizione <strong>di</strong> equilibrio<br />

stabile ϑ = 0, approssimiamo l’energia cinetica ed il potenziale (pag. 89).<br />

Poiché l’energia cinetica non contiene l’angolo ϑ ne viene che essa non deve<br />

essere approssimativa.<br />

Per il potenziale essendo ○<br />

l’equazione T − U = E <strong>di</strong>viene<br />

[ 1<br />

6 ml2ϑ2 ] − [(−mga − 1<br />

2 kh2 ) − 1<br />

2 kl2ϑ2 ] = E<br />

Per ottenere l’equazione <strong>di</strong> moto possiamo ora derivare rispetto al tempo<br />

1<br />

3 ml2 ˙ϑ ¨ϑ + kl2ϑ ˙ϑ = 0<br />

ovvero, eliminando ˙ϑ<br />

¨ϑ + 3k<br />

m ϑ = 0<br />

E’ questa la tipica equazione dei moti armonici la cui forma generale è<br />

¨ϑ + ω2ϑ = 0.<br />

Per confronto si vede che<br />

ω −<br />

3k<br />

m<br />

ω 1 f = 2π = 2π<br />

3k<br />

m<br />

Per valutare numericamente la frequenza basta ricordare che<br />

k = 7, 5N m −1 m = 0.3kg<br />

ne viene<br />

y<br />

B<br />

a<br />

y


5.2. PROBLEMA 1 143<br />

f = 1<br />

6.28<br />

3·7.5<br />

0.3<br />

≈ 1<br />

6<br />

22·10<br />

3<br />

≈ 1<br />

6<br />

√ 70 ≈ 8.4<br />

6<br />

= 1.4<br />

Dunque f = 1.4 s−1 cioè 1.4 hertz (simbolo Hz). Ciò significa che l’asta fa 1.4<br />

oscillazioni complete al secondo e quin<strong>di</strong> il periodo <strong>di</strong> una oscillazione completa<br />

(andata e ritorno) è<br />

T = 1<br />

1.4 ≈ 0.7 s.<br />

Con ciò il problema è finito.<br />

5.2.5 Problema 8<br />

♣ MARCO Un anellino <strong>di</strong> peso p può scorrere senza attrito lungo una circonferenza<br />

liscia <strong>di</strong> raggio R che ruota con moto uniforme attorno ad un asse verticale.<br />

Determinare la posizione <strong>di</strong> equilibrio relativo.<br />

Classificazione del problema<br />

Statica della particella relativa ad un riferimento rotante.<br />

vincolo (la circonferenza): liscio, fisso (rispetto al riferimento rotante), bilatero,<br />

olonomo.<br />

forze attive: peso e forze apparenti (entrambe ammettono potenziale)<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà: uno.<br />

ω<br />

R<br />

p<br />

R<br />

Figura 5.22. <strong>di</strong>da<br />

Risoluzione Essendo un problema <strong>di</strong> statica relativa occorre tener conto della<br />

forza apparente. Si tratta <strong>di</strong> una forza assifuga <strong>di</strong> modulo<br />

Fapp = m ω 2 R sin(ϑ)<br />

Scriviamo ora la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio della particella vincolato<br />

<br />

<br />

F + Φ = 0 −→ Ft + Φt = 0<br />

<br />

Fn + Φn = 0<br />

Poiché il vincolo è liscio la reazione è normale ad esso, quin<strong>di</strong> Φt = 0. Ne viene<br />

−p sin(ϑ) + (mω2 R sin(ϑ))cos(ϑ) = 0<br />

− p cos(ϑ) − (mω2 R sin(ϑ))sin(ϑ) + Φ = 0<br />

p<br />

n<br />

θ<br />

t<br />

θ<br />

Fapp


144 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

La prima è una equazione pura che fornisce la posizione <strong>di</strong> equilibrio<br />

sin(ϑ)(−p + mω 2 R cos(ϑ)) = 0<br />

donde si ha sin(ϑ) = 0 −→ ϑ = 0 , ϑ = π<br />

e anche −p + mω 2 R cos(ϑ) = 0<br />

e quin<strong>di</strong><br />

cos(ϑ) = g<br />

ω 2 R<br />

Le prime due posizioni <strong>di</strong> equilibrio esistono sempre, la terza esiste solo quando<br />

g<br />

ω 2 R<br />

≤ 1cioéω ≥<br />

g<br />

R .<br />

La seconda equazione <strong>di</strong> equilibrio fornisce la reazione vincolare<br />

Φ = +mgcos(ϑ) + mω 2 Rsen 2 (ϑ)<br />

Quin<strong>di</strong><br />

per ϑ = 0 Φ = +mg<br />

per ϑ = π Φ = −mg<br />

per cos(ϑ) = g<br />

ω 2 R<br />

mg2<br />

Φ = +<br />

ω2R + mω2R(1 − g2<br />

ω4R2 ) = mω2R Facciamo qualche esempio numerico. Se R = 10 cm, m = 15 g e la guida fa 2<br />

giri al secondo usando il Sistema Internazionale<br />

frequenza f = 2 Hz −→ ω = 2π f = 6.28 · 2 s −1<br />

raggio R = 10 cm − 0.1 m<br />

g = 9, 8 ms −2 m = 0.015 kg<br />

viene<br />

g<br />

ω2R = 9.8<br />

(12.56) 2 10 100 2<br />

≈<br />

0.1 150×0.1 = 150 = 3<br />

≈ 0.7<br />

essendo tale numero inferiore all’unità esiste la posizione <strong>di</strong> equilibrio interme<strong>di</strong>a<br />

tra 0 e π:<br />

cos(ϑ) ≈ 0.7<br />

dalle tavole delle funzioni trigonometriche risulta ϑ ≈ 45◦ .<br />

Il valore della reazione vincolare è<br />

Φ = 0.015(12.56) 2 0.1 ≈ 15<br />

1<br />

1 225<br />

150 10 = 1<br />

= 0.225<br />

Avendo effettuato il calcolo con le unità del Sistema Internazionale il risultato è<br />

in newton:<br />

Phi = 0.225 N (N è il simbolo del newton)<br />

Si tenga presente che un litro <strong>di</strong> acqua pesa 9.81 N, un uomo pesa circa 800 N e<br />

un etto è uguale a 0.981 N, quin<strong>di</strong> è circa 1 N .<br />

5.2.6 Problema 9<br />

♣ MARCO Quattro aste <strong>di</strong> uguale lunghezza l e uguale peso p sono incernierate<br />

a formare un quadrilatero come in figura. La cerniera A è attaccata ad un perno<br />

verticale che ruota con velocità angolare ω costante. La cerniera C scorre su una


5.2. PROBLEMA 1 145<br />

guida verticale ed è ancorata ad una molle reale <strong>di</strong> costante k e lunghezza a riposo<br />

l0. L’altro estremo della molla è vincolato a <strong>di</strong>stanza (2l + l0) da A.<br />

Determinare la velocità angolare ϑ in funzione dell’angolo <strong>di</strong> equilibrio ω.<br />

DISEGNI<br />

Risoluzione E’ un problema <strong>di</strong> statica relativa ad un riferimento uniformemente<br />

ruotante. La posizione <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong>pende dalla velocità angolare ω poiché una<br />

velocità angolare maggiore comporta un aumento dell’angolo <strong>di</strong> apertura ϑ.<br />

Immaginiamo <strong>di</strong> essere a bordo <strong>di</strong> un riferimento uniformemente ruotante:<br />

le quattro aste sono sottoposte al proprio peso, alle forze assifughe dovute alla<br />

rotazione del sistema <strong>di</strong> riferimento e alla forza della molla.<br />

Usiamo il principio dei lavori virtuali.<br />

lavoro virtuale della forza peso agente sull’asta AB:<br />

δW1 = +p δ yG = +p δ[ 1<br />

1<br />

2 cos(ϑ)] = −p 2 sin(ϑ) δ (ϑ)<br />

lavoro virtuale della forza peso agente sull’asta BC:<br />

δW2 = +p δ yH = +p δ[ 3<br />

3<br />

2 l cos(ϑ)] = −p 2 l sin(ϑ) δ ϑ<br />

Lavoro virtuale delle forze assifughe sull’asta AB:<br />

la forza assifuga agente sull’elemento <strong>di</strong> lunghezza ds e massa dm = ρ ds è data<br />

da<br />

dmω2x = ρdsω2 s sin (ϑ)<br />

il lavoro virtuale della forza assifuga per una variazione infinitesima della configurazione<br />

(cioè per una variazione δϑ) è<br />

A<br />

l<br />

G<br />

D B<br />

D<br />

p p<br />

B<br />

C<br />

!<br />

l<br />

2l+ l0<br />

A<br />

Figura 5.23. <strong>di</strong>da<br />

H<br />

p p<br />

y<br />

C<br />

!<br />

x<br />

k(2l¡ 2lcos)<br />

[ρ ds ω 2 s sin (ϑ)]δx = [ρ ds ω 2 s sin (ϑ)]δ(s sin(ϑ)] =<br />

= [ρ ds ω 2 s sin (ϑ)] · (+s cos(ϑ)δϑ) = +ρω 2 s 2 sin (ϑ) cos(ϑ) ds δϑ


146 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI<br />

Il lavoro virtuale per l’intera asta AB è<br />

δW3 = s=1<br />

s=0 +ρω2s2 sin (ϑ) cos(ϑ) ds δϑ = ρω2sin (ϑ) cos(ϑ)δϑ s=1<br />

s=0<br />

= + 1<br />

3 ρ l3ω2sin (ϑ) cos(ϑ)δϑ<br />

A<br />

x<br />

s<br />

B<br />

C<br />

x<br />

Figura 5.24. <strong>di</strong>da<br />

s<br />

B<br />

dm ! 2 x<br />

s 2 ds =<br />

Lavoro virtuale delle forze assifughe agenti sull’asta BC:<br />

forza assifuga agente su un tratto ds<br />

dm ω 2 x = ρ ds ω 2 s sin(ϑ)<br />

lavoro virtuale elementare<br />

(ρ ds ω 2 s sin(ϑ))δ x = (ρ ds ω 2 s sin(ϑ)) δ (s sin(ϑ)) = ρ ds ω 2 s sin(ϑ) s cos(ϑ)δϑ<br />

lavoro virtuale complessivo<br />

δW4 = s=1<br />

s=0 ρ ds ω2 s sin(ϑ) s cos(ϑ)δϑ = 1<br />

3 ρl3ω2sin(ϑ) cos(ϑ)δϑ<br />

Fatto questo osserviamo che il lavoro virtuale delle forze peso e delle forze<br />

apparenti assifughe relativo alle due aste <strong>di</strong> sinistra, AD e DC è il medesimo <strong>di</strong><br />

quello relativo alle due aste <strong>di</strong> destra per evidenti ragioni <strong>di</strong> simmetria.<br />

Lavoro virtuale della molla:<br />

δWmolla = +k(2l − 2lcos(ϑ))δyC = +2 kl(1 − cos(ϑ))δ(2lcos(ϑ)) =<br />

= −4kl2 (1 − cos(ϑ))sin(ϑ)δϑ<br />

Dunque il lavoro virtuale totale è:<br />

δW = 2(δW1 + δW2 + δW3 + δW4) + δWmolla =<br />

= 2[−ρ 1<br />

3<br />

2 sin(ϑ)δ(ϑ) − 2<br />

ρl sin(ϑ)δ(ϑ) + 1<br />

3 ρl3 ω 2 sin(ϑ)δϑ +<br />

+ 1<br />

3 ρl3 ω 2 sen(ϑ) @δϑ] − 4kl 2 (1 − cos(ϑ))sin (ϑ)δ(ϑ) =<br />

= 2[−2ρlsin(ϑ) + 2<br />

3 ρl3 ω 2 sin(ϑ) cos(ϑ)]δϑ − 4kl 2 (1 − cos(ϑ))sin (ϑ)δϑ =<br />

= −4[ρgl 2 sinvartheta − 1<br />

3 ρl3 ω 2 sin(ϑ) cos(ϑ) + kl 2 (1 − cos(ϑ))sin (ϑ)]δϑ =<br />

= −4l 2 sin(ϑ)[ρg − 1<br />

3 ρlω2 cos(ϑ) + k(1 − cos(ϑ))]δϑ<br />

La posizione d’equilibrio si ottiene imponendo che sia δW = 0, cioè<br />

sin(ϑ) = 0 −→ (ϑ) = 0ρg + k − ( 1<br />

3 ρlω2 3ρg + 3k<br />

+ k)cos(ϑ) = 0 −→ cos(ϑ) = +<br />

ρω2l + 3k<br />

(5.26)<br />

Le posizioni <strong>di</strong> equilibrio sono dunque due: l’una con le aste chiuse ϑ = 0,<br />

l’altra funzione <strong>di</strong> ω. Questa seconda posizione <strong>di</strong> equilibrio sussiste solo se


5.2. PROBLEMA 1 147<br />

3g<br />

ω2l ≤ 1 cioé ω2 ≥ 3g<br />

l<br />

altrimenti si avrebbe cos(ϑ) > 1 e quin<strong>di</strong> non esisterebbe la soluzione.<br />

Risposta .<br />

<br />

3g<br />

Dunque se ω < l<br />

ϑ = 0 vi è anche la soluzione<br />

cos(ϑ) = 3gρ+3k<br />

ρω2l+3k 5.2.7 commiato<br />

c’è la soluzione ϑ = 0. Se ω ≥<br />

3g<br />

l<br />

oltre alla soluzione<br />

Per una buona preparazione della meccanica sono sufficienti due esercizi per ogni<br />

tipo esaminato in questa <strong>di</strong>spensa, <strong>di</strong> cui uno molto semplice ed uno <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong>fficoltà. In tal modo ci si assicura <strong>di</strong> saper risolvere problemi <strong>di</strong> qualunque tipo.<br />

E’ bene <strong>di</strong>luire la esecuzione degli esercizi in un periodo <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi mesi piuttosto<br />

che concentrarla nell’ultimo mese dell’anno scolastico. Questo per una ragione<br />

che è fondamentale in qualunque stu<strong>di</strong>o: per apprendere occorre assimilare<br />

e questo esige un congruo tempo <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione.<br />

La nostra mente si comporta in questo, come lo stomaco. Ne risulta che l’esecuzione<br />

<strong>di</strong>viene più facile e più piacevole, né più né meno <strong>di</strong> quanto è più facile e<br />

piacevole cibarsi me<strong>di</strong>ante tanti pasti <strong>di</strong>stanziati piuttosto che con un unico pasto<br />

pantagruelico.


148 CAPITOLO 5. ESERCIZI RISOLTI E COMMENTATI


Appen<strong>di</strong>ce A<br />

Programmi in Matlab<br />

Molte figure della <strong>di</strong>spensa sono state ottenute usando programmi in Matlab, un<br />

programma meraviglioso. E’ <strong>di</strong> semplice uso, ha il valore <strong>di</strong> un linguaggio <strong>di</strong><br />

programmazione e include la grafica.<br />

I listati che seguono vogliono invitare lo studente ad essere concreto e a risolvere<br />

numericamente tutti i problemi <strong>di</strong> meccanica che non si possono risolvere<br />

analiticamente.<br />

L’or<strong>di</strong>ne dei listati è arbitrario @. Essi sono numerati da AAA01 ad AAA99.<br />

Tutti i programmi hanno una uscita grafica e le relative figure si trovano nella<br />

pagina in<strong>di</strong>cata in fondo al listato.<br />

A.1 AAA01<br />

% ELLISSE<br />

% Traccia una ellisse usando le coor<strong>di</strong>nate polari<br />

% ———-modalità grafica——————————————————–<br />

close ; h1 = figure(1) ;<br />

set(h1, ’Units’, ’normalized’, ’Position’, [0.5 0.5 0.5 0.5]) ;<br />

hold on ; zoom on<br />

axis equal ; axis([-12 12 -10 10]);<br />

% —————– parametri ———————————————————a<br />

= 10; % semiasse maggiore<br />

c = 8; % semi<strong>di</strong>stanza focale<br />

b = sqrt(a*a-c*c); % semiasse minore<br />

p =b*b2 /a ; % parametro della conica=or<strong>di</strong>nata nel fuoco<br />

e = c/a; % eccentricità<br />

% —————– conica ————————————————————–<br />

149


150 APPENDICE A. PROGRAMMI IN MATLAB<br />

Th = 0 : 0.01 : 2*pi; % array dei valori <strong>di</strong>screti <strong>di</strong> theta<br />

R = p ./ (1 + e*cos(Th)); % array dei valori <strong>di</strong>screti <strong>di</strong> rho<br />

X = c+ R .* cos(Th); Y = R .* sin(Th); % array coor<strong>di</strong>nate cartesiane<br />

plot(X,Y,’r’,’linewidth’,2);<br />

% —————– raggi focali ——————————————————–<br />

for th = 0 : 0.16 : 2*pi; % <strong>di</strong>scretizza angolo theta<br />

r = p / (1+e*cos(th)); % raggio<br />

x = c+r*cos(th); y = r*sin(th); % coor<strong>di</strong>nate cartesiane<br />

plot([c x],[0 y],’b’)<br />

end<br />

% —————– fuochi, centro, assi, ecc. —————————————plot(c,0,’r+’,’linewidth’,2);<br />

plot(-c,0,’r+’,’linewidth’,2);% fuochi<br />

plot(0,0,’r+’,’linewidth’,2); % centro<br />

text(-c+0.61, 0.8,’F”’,’fontsize’,18,’fontname’,’times’);% fuoco<br />

text(0, 0.8,’C’,’fontsize’,18,’fontname’,’times’); % centro<br />

text(c, 0.8,’F’,’fontsize’,18,’fontname’,’times’); % fuoco<br />

plot([-10 10],[0 0],’color’,’k’, ’linestyle’, ’-.’) % asse maggiore<br />

plot([0 0],[-b b],’color’,’k’, ’linestyle’, ’-.’) % asse minore<br />

plot([-c -c],[0 p],’color’,’k’, ’linestyle’, ’-’) % or<strong>di</strong>nata nel fuoco<br />

% ——————————————————————————fine<br />

La figura è a pagina ....<br />

A.2 AAA02<br />

% —————————————————————————————-<br />

% Asteroide<br />

% —————————————————————————————-<br />

% Visualizza il moto <strong>di</strong> un’asta AB che si muove con gli estremi<br />

% su due assi ortogonali: A sull’asse x, B sull’asse y.<br />

% ——————————modalità grafica ————————————–<br />

close ; h1 = figure(1) ;<br />

set(h1, ’Units’, ’normalized’, ’Position’, [0.5 0.5 0.5 0.5]) ;<br />

hold on ; zoom on ; pause off<br />

axis equal ; axis([-5 5 -5 5]);<br />

% ——————————- Dati ————————————————-<br />

L = 3; % lunghezza asta in m<br />

n = 50; % numero fotogrammi<br />

p = 2 * pi / n; % passo angolare<br />

a=1.2*L; % lunghezza assi in m


A.3. AAA03 151<br />

% ——————————-Traccia ———————————————–<br />

line([ 0 0],[-a a],’color’,’r’); % asse orizzontale<br />

line([-a a],[ 0 0],’color’,’r’); % asse verticale<br />

for k = 2 : 3 : n<br />

a = k*p; % angolo con l’asse verticale<br />

xA = L * sin(a); yA = 0; % punto A sull’asse orizzontale<br />

xB = 0; yB = L * cos(a); % punto B sull’asse verticale<br />

plot([xA yA],[ xB yB],’color’,’k’,’era’,’back’); % asta AB<br />

plot([xA xA],[0 yB],’color’,’k’,’linestyle’,’:’,’era’,’back’);<br />

plot([0 xA],[yB yB],’color’,’k’,’linestyle’,’:’,’era’,’back’);<br />

% centro <strong>di</strong> istantanea rotazione<br />

plot( xA,yB ,’r.’,’linewidth’,5,’era’,’back’);<br />

pause<br />

end;<br />

% ———————————————————————————–fine<br />

A.3 AAA03<br />

% baseRulletta<br />

%———————————————————————————————<br />

——<br />

% Visualizza la polare fissa (base) e quella mobile (rulletta) <strong>di</strong> un’asta AB<br />

% che si muove con gli estremi su due assi ortogonali.<br />

% —————————————modalità grafica——————————<br />

———close<br />

; h1 = figure(1) ;<br />

set(h1, ’Units’, ’normalized’, ’Position’, [0 0 1 1]) ;<br />

% set(h1, ’Units’, ’normalized’, ’Position’, [0.5 0.5 0.5 0.5]) ;<br />

hold on ; zoom on ; pause off<br />

axis equal ; axis([-5 5 -5 5]);<br />

% —————————————— Dati ——————————————<br />

——<br />

L = 3; % lunghezza asta in m<br />

n = 50; % numero fotogrammi<br />

p = 2 * pi / n; % passo angolare<br />

a=1.2*L; % lunghezza assi in m<br />

% —————————————–Traccia —————————————<br />

——line([<br />

0 0],[-a a],’color’,’r’); % asse orizzontale


152 APPENDICE A. PROGRAMMI IN MATLAB<br />

line([-a a],[ 0 0],’color’,’r’); % asse verticale<br />

% polare fissa o base del moto<br />

A= 0 : 0.12 :2*pi; % crea array degli angoli<br />

X = L*cos(A) ; Y = L*sin(A);<br />

plot(X,Y,’b’)<br />

pause<br />

for k = 2 : 8 : 35<br />

a = k*p; % angolo con l’asse verticale<br />

xA = L * sin(a); yA = 0; % punto A sull’asse orizzontale<br />

xB = 0; yB = L * cos(a); % punto B sull’asse verticale<br />

% polare mobile o rulletta<br />

xM = (xA+xB)/2; yM = (yA+yB)/2; % punto me<strong>di</strong>o asta<br />

D= 0 : 0.12 : 2*pi; % crea array degli angoli<br />

U = xM+L/2*cos(D) ; V = yM+L/2*sin(D); % array per la circonferenza<br />

plot(U,V,’r’,’era’,’back’); % traccia polare mobile<br />

%<br />

plot([xA yA],[ xB yB],’color’,’k’,’era’,’back’); % asta AB<br />

plot([xA xA],[0 yB],’color’,’k’,’linestyle’,’:’,’era’,’back’); % tratto verticale<br />

plot([0 xA],[yB yB],’color’,’k’,’linestyle’,’:’,’era’,’back’); % tratto orizzontale<br />

plot( xA,yB ,’r.’,’linewidth’,5,’era’,’back’); % centro <strong>di</strong> istantanea rotazione<br />

pause<br />

end;<br />

% ——————————————————————————————<br />

- fine<br />

A.4 AAA04<br />

%————————————————————————————–<br />

% OSCULA<br />

%————————————————————————————–<br />

% Data una curva piana il programma traccia il cerchio osculatore<br />

% in <strong>di</strong>versi punti. La curva è utilizzata in forma parametrica<br />

% x(t) e y(t) per calcolare la tangente, la normale, il raggio ed<br />

% il centro del cerchio osculatore.<br />

% richiama f vettoreX, f vettoreY, f palla, f circo,f petalo


A.4. AAA04 153<br />

% —————–modalità grafica———————————————close<br />

; h1 = figure(1) ;<br />

set(h1, ’Units’, ’normalized’, ’Position’, [0.5 0.5 0.5 0.5]) ;<br />

% set(h1, ’Units’, ’normalized’, ’Position’, [0 0 1 1]) ;<br />

hold on ; axis on ; zoom on ; pause on<br />

axis equal ; axis([-1 10 -4 4]);<br />

% ————————————————————————————–<br />

% Traccia la linea<br />

S = 0 : 0.1 :10;<br />

[X, Y, Dx, Dy, DDx, DDy] = f petalo(S);<br />

plot(X,Y,’k’,’era’,’back’,’linewidth’,2)<br />

% assi cartesiani<br />

f vettoreX(-1, 0, 10, ’b’, 1, 0.24, 0.20 ) ; % ... spess, sL, sN<br />

f vettoreY(0, -3, 6, ’b’, 1, 0.24, 0.20 ) ; % ... spess, sL, sN<br />

%——– —————-scritte—————————h(1)<br />

= text(9 ,-0.3,’x’); h(2) = text(-0.4, 2.7, ’y’);<br />

set(h, ’fontsize’,18,’fontname’,’times’);<br />

% —————————————————————————————<br />

for t = 0.2:1.3:9; % scelta <strong>di</strong> alcuni valori del parametro t<br />

[x, y, Dx, Dy, DDx, DDy] = f petalo(t);<br />

pause % ———–<br />

% traccia il punto<br />

f palla(x, y, 0.04, ’m’); % traccia un <strong>di</strong>schetto<br />

pause % ———–<br />

% versore tangente: t=dr/ds<br />

% tx = x’/sqr(x’*x’+y’*y’) ty = y’/sqr(x’*x’+y’*y’)<br />

den = sqrt(Dx*Dx+Dy*Dy); % sqr(x’*x’+y’*y’)<br />

tx = Dx/den; ty = Dy/den; % componenti della tangente<br />

xt = x + tx ; yt = y + ty ; % estremo del versore tangente<br />

plot([x xt], [y, yt], ’b’,’era’,’back’,’linewidth’,2);<br />

pause % ———–<br />

% versore normale. Lo scegliamo ruotando <strong>di</strong> 90 gra<strong>di</strong><br />

% in senso orario il versore t. Così facendo il versore normale<br />

% si trova sempre dalla stessa parte percorrendo la curva.<br />

nx = -ty ; ny=tx ; % componenti della normale<br />

xn = x + nx ; yn = y + ny ; % estremo del versore normale<br />

plot([x xn], [y, yn], ’r’,’era’,’back’,’linewidth’,2);<br />

pause % ———–<br />

% n = r dt/ds<br />

r = den*den*den /( Dy*DDx -Dx*DDy);


154 APPENDICE A. PROGRAMMI IN MATLAB<br />

tro<br />

% raggio cerchio osculatore<br />

% attenzione: il raggio può essere positivo o negativo<br />

xC = x + nx * r; yC = y + ny * r;<br />

f circo(xC, yC, 0.04, ’r’); % traccia un cerchietto nel centro<br />

plot([x xC], [y, yC], ’g’,’era’,’back’);% retta dal punto al cen-<br />

pause % ———–<br />

f circo(xC, yC, r, ’r’); % traccia cerchio osculatore<br />

end<br />

%————————————————————————————fine<br />

A.5 AAA05<br />

% ——————————————————————————-<br />

% TAGLIO<br />

% ——————————————————————————-<br />

% Diagramma dell’azione <strong>di</strong> taglio su un’asta orizzontale soggetta<br />

% a carichi verticali sia concentrati che <strong>di</strong>stribuiti.<br />

% —-> chiama f vettoreY<br />

% ——————–modalità grafica—————————————<br />

close ; h1 = figure(1) ;<br />

set(h1, ’Units’, ’normalized’, ’Position’, [0 0 1 1]) ;<br />

% set(h1, ’Units’, ’normalized’, ’Position’, [0.5 0.5 0.5 0.5]) ;<br />

hold on ; axis on ; grid off ; zoom on ;<br />

axis equal ; axis([0 16 -5 5]);<br />

% ————————- dati ————————————————<br />

xA = 2 ; yA = 0; % estremo iniziale dell’asta<br />

xB = 12; yB= 0; % estremo finale dell’asta<br />

L = xB-xA; % lunghezza dell’asta<br />

q = 50 ; % peso dell’asta (N)<br />

fs = 0.04; % fattore scala forze<br />

fss = 2; % fattore scala carichi <strong>di</strong>stribuiti<br />

p = 0.1; % passo per il <strong>di</strong>agramma<br />

% Carichi concentrati: positivi se nel senso della normale<br />

% Ff = array forze verticali concentrate <strong>di</strong>scendenti i (in newton)<br />

Ff = 0; % Ff= [50] % Ff = [12 35 ];<br />

% Sf = array posizioni (in metri) delle forze concentrate<br />

Sf=[0.4*L] % Sf = [0.4*L 0.6*L];<br />

nf = size(Ff,2) ;


A.5. AAA05 155<br />

% Carico uniforme <strong>di</strong>stribuito: lo consideriamo come un carico <strong>di</strong>screto<br />

% su un passo piccolo ottenuto <strong>di</strong>videndo L in w tronchi.<br />

w = 100; % numero dei tronchi<br />

g = L/w; % g = lunghezza <strong>di</strong> ogni tronco<br />

qw = q / w ; % peso <strong>di</strong> ogni tronco<br />

Fq = qw * ones(1,w); % array dei carichi uniformi (N/m)<br />

Sq = g/2 : g : L ; % array dei punti me<strong>di</strong> dei tronchi<br />

% reazioni in A e B<br />

risultante = sum(Ff) + sum(Fq); % somma delle forze<br />

momento = Ff * Sf’ + Fq * Sq’; % somma dei momenti<br />

VB = momento / L ; VA = risultante - VB ;<br />

% ——————————————————————————<br />

for s = 0 : p : L<br />

% calcola la somma delle forze concentrate fino ad s<br />

Zf = Sf (Sf ¡ s); % Z = array delle posizioni precedenti s<br />

zf = size(Zf,2); % <strong>di</strong>mensioni dell’array<br />

fn = 0; % fn = somma delle forze concentrate<br />

for k=1 : zf ; fn = fn + Ff(k); end ;<br />

% aggiungi la somma delle forze <strong>di</strong>stribuite fino ad s<br />

Zq = Sq (Sq ¡ s); % U = array delle posizioni precedenti s<br />

zq = size(Zq,2); % <strong>di</strong>mensioni dell’array<br />

for h=1 : zq ; fn = fn + Fq(h); end ;<br />

% <strong>di</strong>agramma dell’azione <strong>di</strong> taglio T<br />

T = - VA + fn; % azione <strong>di</strong> taglio<br />

x = xA + s / L*(xB-xA); y = yA + s / L*(yB-yA);<br />

x1 = x ; y1 = y +T*fs;<br />

plot([x x1] , [y y1],’r’,’linewidth’,0.5,’era’,’back’)<br />

end<br />

% ——————————————————————————<br />

% traccia asta<br />

plot([xA xB],[yA yB],’k’,’linewidth’,1,’era’,’back’)<br />

% traccia reazione in A<br />

reazA = sign(VA) * VA* fs ; y0 = yA +reazA;<br />

f vettoreY(xA, yA, reazA, ’m’, 2, 0.32, 0.20 ) ;<br />

% traccia reazione in B<br />

reazB = sign(VB) * VB* fs ; y0 = yB +reazB;<br />

f vettoreY(xB, yB, reazB, ’m’, 2, 0.32, 0.20 ) ;<br />

for k=1 : nf<br />

x = xA + Sf(k) ; y = yA ;<br />

forza = -Ff(k)*fs ; yf = y + forza;


156 APPENDICE A. PROGRAMMI IN MATLAB<br />

% f vettoreY(x, y, forza, ’b’, 2, 0.32, 0.20 ) ;<br />

end<br />

% traccia forze <strong>di</strong>stribuite<br />

for k=1 : 3: w<br />

x = xA + Sq(k) ; y = yA ;<br />

xq = x ; yq = y + Fq(k)*fss;<br />

% plot([x , xq] , [y , yq] ,’b’,’linewidth’,0.5,’era’,’back’)<br />

end<br />

% ———————————————————————– fine<br />

A.6 AAA06<br />

%———————————————————————————<br />

% CHASLES<br />

%———————————————————————————<br />

% ———-modalità grafica————–<br />

close ; h1 = figure(1) ;<br />

set(h1, ’Units’, ’normalized’, ’Position’, [0 0 1 1]) ;<br />

hold on % in<strong>di</strong>spensabile: traccia su una stessa pagina grafica<br />

pause off % mettere on per temporizzare<br />

% ———–assegna sagoma————a<br />

= 10 ; b = 15 ; c = 3 ; % <strong>di</strong>mensioni sagoma a L (6+1 vertici)<br />

% sagoma nella configurazione <strong>di</strong> riferimento<br />

% crea due vettori-riga con le ascisse e le or<strong>di</strong>nate dei vertici<br />

X = [0 a a c c 0 0] ; Y = [0 0 c c b b 0] ;<br />

U = ones(1,7) ; % array per convertire scalare in vettore colonna<br />

% <strong>di</strong>sponi la sagoma in una posizione iniziale<br />

p = -60*pi/180 ; % angolo iniziale<br />

xR = 10 ; yR = 50 ; % primo centro <strong>di</strong> rotazione<br />

XR = xR*U ; YR = yR *U ;<br />

% effettua la rotazione<br />

Xp = XR+(X-XR)*cos(p)+(Y-YR)*sin(p) ;<br />

Yp = YR-(X-XR)*sin(p)+(Y-YR)*cos(p) ;<br />

% <strong>di</strong>sponi la sagoma in una posizione finale<br />

q = 80*pi/180 ; % angolo finale<br />

xS = -20 ; yS = 10 ; % secondo centro <strong>di</strong> rotazione<br />

XS = xS*U ; YS = yS*U ;<br />

% usa la formula <strong>di</strong> rotazione<br />

Xq = XS+(X-XS)*cos(q)+(Y-YS)*sin(q) ;


A.6. AAA06 157<br />

Yq = YS-(X-XS)*sin(q)+(Y-YS)*cos(q) ;<br />

% traccia sagoma nelle posizioni iniziale e finale<br />

% plot(X,Y,’y’,’era’,’back’)<br />

fill(Xp,Yp,’m’,’era’,’back’)<br />

axis equal ; axis([-40 65 -40 65]) ; % [xmin xmax ymin ymax]<br />

pause ; ; fill(Xq,Yq,’b’,’era’,’back’)<br />

% ———-fotogrammi———————<br />

% Ora scelgo due punti A e B, ad esempio il secondo ed il quinto<br />

% punto della sagoma e ne congiungo le posizioni iniziali e finali<br />

xAi = Xp(2) ; yAi = Yp(2) ; % posizione iniziale punto A<br />

xAf = Xq(2) ; yAf = Yq(2) ; % posizione finale punto A<br />

pause ; line([xAi xAf], [ yAi yAf],’color’,’m’,’era’,’back’)<br />

%<br />

xBi = Xp(5) ; yBi = Yp(5) ; % posizione iniziale punto B<br />

xBf = Xq(5) ; yBf = Yq(5) ; % posizione finale punto B<br />

pause ; line([xBi xBf], [ yBi yBf],’color’,’m’,’era’,’back’)<br />

% punti me<strong>di</strong>: M = me<strong>di</strong>o(Ai,Af), N = me<strong>di</strong>o(Bi,Bf)<br />

xM = (xAi+xAf)/2 ; yM = (yAi+yAf)/2 ;<br />

xN = (xBi+xBf)/2 ; yN = (yBi+yBf)/2 ;<br />

pause ; plot(xM,yM,’rx’,’era’,’back’) ; plot(xN,yN,’rx’,’era’,’back’)<br />

% l’asse <strong>di</strong> un segmento passa per il punto me<strong>di</strong>o ed è ruotato <strong>di</strong><br />

% 90 gra<strong>di</strong>. L’equazione dell’asse del segmento (Ai,Af) è<br />

% x = xM+s*(yAf-yAi) y = yM-s*(xAf-xAi)<br />

% per tracciare l’asse pren<strong>di</strong>amo, ad esempio s = 1, s = -1<br />

x1 = xM+1*(yAf-yAi) ; y1 = yM-1*(xAf-xAi) ;<br />

x2 = xM-1*(yAf-yAi) ; y2 = yM+1*(xAf-xAi) ;<br />

pause ; line([x1 x2],[y1 y2],’color’,’g’,’era’,’back’)<br />

% analogamente per l’asse del segmento (Bi,Bf)’<br />

% x = xN+t*(yBf-yBi) y = yN-t*(xBf-xBi)<br />

x3 = xN+1*(yBf-yBi) ; y3 = yN-1*(xBf-xBi) ;<br />

x4 = xN-1*(yBf-yBi) ; y4 = yN+1*(xBf-xBi) ;<br />

pause ; line([x3 x4],[y3 y4],’color’,’g’,’era’,’back’)<br />

% determina l’intersezione Q degli assi. Deve essere:<br />

% xM+s*(yAf-yAi) = xN+t*(yBf-yBi) ;<br />

% yM-s*(xAf-xA) = yN-t*(xBf-xBi) ; donde si ricava s0<br />

num = (xM-xN) *(xBf-xBi)+(yM-yN) *(yBf-yBi) ;<br />

den = (xAf-xAi)*(yBf-yBi)-(yAf-yAi)*(xBf-xBi) ;<br />

s0 = num/den ;<br />

% da cui<br />

xQ = xM+s0*(yAf-yAi) ; yQ = yM-s0*(xAf-xAi) ;


158 APPENDICE A. PROGRAMMI IN MATLAB<br />

XQ = xQ*U ; YQ = yQ*U ;<br />

pause ; plot(xQ,yQ,’mo’,’era’,’back’)<br />

af = q-p ; da = af/12 ;<br />

% traccia sagome interme<strong>di</strong>e<br />

for a = 0 : da : af ;<br />

Xe = XQ+(Xp-XQ)*cos(a)+(Yp-YQ)*sin(a) ;<br />

Ye = YQ-(Xp-XQ)*sin(a)+(Yp-YQ)*cos(a) ;<br />

pause(1) ;<br />

plot(Xe,Ye,’k’,’era’,’back’) ;<br />

xB=Xe(5) ; yB=Ye(5) ;<br />

line([xQ xB],[yQ yB],’color’,’B’,’era’,’back’)<br />

end<br />

% ————————fine———————


Appen<strong>di</strong>ce B<br />

RIMASUGLI<br />

B.0.1 Punto materiale vincolato ad una superficie liscia<br />

Un punto su una superficie ha 2 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. La reazione Φ è normale alla<br />

superficie. Se la superficie è data me<strong>di</strong>ante le equazioni parametriche<br />

x = x(ξ, η) y = y(ξ, η) z = z(ξ, η) (B.1)<br />

siano u e v i due vettori tangenti alla superficie dati da<br />

⎧<br />

u =<br />

⎪⎨<br />

∂P ∂x<br />

=<br />

∂ξ ∂ξ i + ∂y<br />

∂ξ j + ∂z<br />

∂ξ k<br />

⎪⎩<br />

v = ∂P<br />

∂η<br />

= ∂x<br />

∂η i + ∂y<br />

∂η j + ∂z<br />

∂η k<br />

(B.2)<br />

Dal momento che la superficie è liscia la reazione R ′ sarà normale alla superficie e<br />

quin<strong>di</strong> ortogonale a ciascuno dei vettori u e v. Quin<strong>di</strong> per l’equilibrio dovrà essere<br />

normale lanche a forza attiva R<br />

R + R ′ ⎧<br />

R<br />

⎪⎨<br />

· u = 0<br />

= 0 →<br />

⎪⎩ R · v = 0<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

→<br />

⎪⎩<br />

∂x<br />

Rx<br />

∂ξ<br />

∂x<br />

Rx<br />

∂η<br />

∂y<br />

+ Ry<br />

∂ξ<br />

∂y<br />

+ Ry<br />

∂η<br />

∂z<br />

+ Rz<br />

∂ξ<br />

= 0<br />

∂z<br />

+ Rz = 0.<br />

∂η<br />

(B.3)<br />

Se della superficie è data l’equazione f (x, y, z) = 0 la reazione che è normale<br />

ad essa è esprimibile così:<br />

Φ(P) = λ(P) grad f (P) (B.4)<br />

159


160 APPENDICE B. RIMASUGLI<br />

essendo λ(x, y, z) una funzione da determinare. L’equilibrio si ha per quei valori<br />

<strong>di</strong> x, y, z per cui:<br />

Rx + λ<br />

∂ f<br />

∂x = 0 Ry<br />

∂ f<br />

+ λ<br />

∂y = 0 Rz<br />

∂ f<br />

+ λ<br />

∂z<br />

= 0 (B.5)<br />

x = x(λ) y = y(λ) z = z(λ). (B.6)<br />

Per determinare λ corrispondente all’equilibrio si inseriscono nella equazione<br />

f (x, y, z) = 0 le espressioni (??): si ricava così λ. Sostituita <strong>di</strong> nuovo nelle equazioni<br />

(??) si ottengono le x, y, z <strong>di</strong> equilibrio. Il valore <strong>di</strong> λ serve poi al calcolo<br />

della reazione vincolare.<br />

Se le forze attive sono conservative, si può usare il teorema della stazionarietà<br />

del potenziale come segue. Si esprime il potenziale delle forze attive U(x, y, z) in<br />

funzione dei due parametri ξ ed η:<br />

U = U(ξ, η). (B.7)<br />

La stazionarietà del potenziale porta allora alle due equazioni<br />

∂U(ξ, η)<br />

∂ξ<br />

= 0<br />

∂U(ξ, η)<br />

∂η<br />

= 0 (B.8)<br />

che risolte forniscono ξ ed η <strong>di</strong> equilibrio. Queste sono equivalenti alle due<br />

equazioni (B.3).<br />

B.0.2 Punto materiale vincolato ad una superficie scabra<br />

Se è nota l’equazione cartesiana della superficie f (x, y, z) = 0, si ha:<br />

N<br />

∇ f<br />

= −<br />

|∇ f | =<br />

∂ f<br />

∂x<br />

∂ f<br />

∂x i<br />

∂ f<br />

+<br />

∂y j +<br />

2<br />

<br />

∂ f<br />

+<br />

∂y<br />

2<br />

∂ f<br />

∂z k<br />

+<br />

2 ∂ f<br />

∂z<br />

Se invece la superficie è data me<strong>di</strong>ante le equazioni parametriche<br />

x = x(ξ, η), y = y(ξ, η), z = z(ξ, η) si ha:<br />

∂P ∂P<br />

×<br />

N<br />

∂ξ ∂η<br />

= <br />

<br />

<br />

∂P<br />

∂P<br />

<br />

×<br />

<br />

<br />

∂ξ ∂η <br />

. (B.9)<br />

(B.10)


essendo P = P(x, y, z). La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio è<br />

R + R ′ = 0 −→<br />

⎧<br />

⎪⎨ RT + ΦT = 0<br />

⎪⎩ RN + ΦN = 0<br />

ed inoltre la reazione Φ deve essere contenuta nel cono <strong>di</strong> attrito, cioè<br />

161<br />

(B.11)<br />

|ΦT | ≤ µ|ΦN| (B.12)


162 APPENDICE B. RIMASUGLI


Appen<strong>di</strong>ce C<br />

Sistemi <strong>di</strong> forze<br />

C.1 Forze su corpi rigi<strong>di</strong><br />

C.1.1 Sistemi equivalenti<br />

Sovente si devono stu<strong>di</strong>are corpi rigi<strong>di</strong> sui quali agiscono <strong>di</strong>verse forze. Sorge allora<br />

l’esigenza <strong>di</strong> stabilire quando due insiemi <strong>di</strong> forze sono equivalenti agli effetti<br />

dell’equilibrio per poter sostituire tale sistema <strong>di</strong> forze con un sistema equivalente<br />

composto dal minor numero possibile <strong>di</strong> forze.<br />

Si vedrà che in casi eccezzionali un sistema può essere equivalente al sistema<br />

nullo (nessuna forza); in altri ad una sola forza; in altri ancora a due forze (una<br />

coppia) e, in generale, a non più <strong>di</strong> tre forze (una forza e una coppia).<br />

Per <strong>di</strong>mostrare questo si devono introdurre tre postulati, ovvero tre proprietà<br />

che risultano sod<strong>di</strong>sfatte per i corpi rigi<strong>di</strong>.<br />

• una forza applicata in un punto generico <strong>di</strong> un corpo rigido si può spostare<br />

lungo la sua retta <strong>di</strong> azione senza alterare lo stato <strong>di</strong> equilibrio o <strong>di</strong> moto del<br />

corpo;<br />

• due forze applicate in uno stesso punto <strong>di</strong> un corpo rigido possono sostituirsi<br />

con la loro risultante applicata nel punto (anche per corpi deformabili);<br />

• in un generico punto <strong>di</strong> un corpo rigido si possono aggiungere due forze<br />

opposte senza alterare lo stato <strong>di</strong> equilibrio o <strong>di</strong> moto del corpo (anche per<br />

corpi deformabili).<br />

C.1.2 Riduzione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> forze<br />

Consideriamo un corpo rigido, come in figura (??) e limitiamoci a considerare tre<br />

forze F1, F2, F3 applicate in tre punti A1, A2, A3. Sarà imme<strong>di</strong>ato rendersi conto<br />

163


164 APPENDICE C. SISTEMI DI FORZE<br />

che le operazioni che effettueremo si possono estendere ad un numero qualsiasi <strong>di</strong><br />

forze.<br />

F 3<br />

A 3<br />

F 2<br />

Q<br />

A2<br />

A 1<br />

F 1<br />

a) b)<br />

Figura C.1. Un sistema <strong>di</strong> forze applicate ad un corpo rigido si può ridurre ad<br />

una sola forza applicata ad un punto prefissato e ad una coppia, descritta da un<br />

momento.<br />

Fissiamo un generico punto Q del corpo rigido (o fuori del corpo purché solidale<br />

con esso), che chiameremo polo e proponiamoci <strong>di</strong> ridurre tutte le forze a<br />

quel polo. Consideriamo la forza F1. Applichiamo nel polo Q due forze opposte<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione e modulo uguali ad F1: per il terzo postulato non avremo alterato lo<br />

stato <strong>di</strong> equilibrio o <strong>di</strong> moto del corpo rigido.<br />

Q<br />

M<br />

Q1<br />

F 1<br />

coppia<br />

Figura C.2. L’operazione <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> una forza ad un polo Q comporta<br />

l’aggiunta <strong>di</strong> una coppia.<br />

Riguar<strong>di</strong>amo ora la forza in Q parallela, eguale ed equiversa alla F1 come la<br />

forza F1 trasportata in Q e le due forze parallele e controverse, la F1 applicata in<br />

A1 e la − F1 applicata in Q come formanti una coppia. In altre parole, con il proce<strong>di</strong>mento<br />

descritto la forza F1 è stata portata in Q, fuori dalla sua retta d’azione,<br />

A 1<br />

F 1<br />

Q<br />

MQ<br />

R


C.1. FORZE SU CORPI RIGIDI 165<br />

facendo intervenire una coppia correttiva. Tale coppia può essere rappresentata da<br />

un vettore momento MQ,1 che applicheremo in Q. Questa operazione può essere<br />

ripetuta per le altre forze. Il risultato è che ci ritroviamo in Q tre forze e tre momenti.<br />

Sommando separatamente le forze ed i momenti in Q otterremo nel polo<br />

una forza risultante R ed un momento risultante MQ.<br />

Dal momento che questa operazione può essere fatta qualunque sia il numero<br />

<strong>di</strong> forze e qualunque siano i loro punti <strong>di</strong> applicazione, ne verrà che qualunque<br />

sistema <strong>di</strong> forze applicate ad un corpo rigido si può sostituire con un sistema<br />

equivalente costituito da una forza risultante applicata in un polo prefissato e da<br />

un momento applicato nello stesso punto. Il momento MQ può essere visto come<br />

momento <strong>di</strong> una coppia: ne viene che un sistema <strong>di</strong> forze applicate ad un corpo<br />

rigido si può sempre ridurre ad una forza applicata in un punto e ad una coppia.<br />

R =<br />

N<br />

k=1<br />

Fk<br />

MQ =<br />

C.1.3 Come varia il momento al variare del polo.<br />

N<br />

(Ak − Q) × Fk. (C.1)<br />

È evidente che la risultante R sarà in<strong>di</strong>pendente dal polo scelto mentre il momento<br />

M <strong>di</strong>penderà dal polo. Per convincersene basta esaminare il caso <strong>di</strong> una sola forza<br />

con polo Q scelto sulla sua retta d’azione o fuori della sua retta d’azione: nel<br />

primo caso il momento è nullo, nel secondo caso è <strong>di</strong>verso da zero.<br />

Intanto ci possiamo chiedere come varia il momento al variare del polo. Se<br />

in<strong>di</strong>chiamo con Q ′ un nuovo polo avremo:<br />

MQ ′ =<br />

ovvero<br />

N<br />

(Ak − Q ′ ) × Fk = MQ =<br />

k=1<br />

k=1<br />

N<br />

[(Ak − Q) + (Q − Q ′ )] × Fk = MQ + (Q − Q ′ ) ×<br />

k=1<br />

(C.2)<br />

MQ ′ = MQ + (Q − Q ′ ) × R (C.3)<br />

Questa formula <strong>di</strong>ce come varia il momento del sistema <strong>di</strong> forze al variare del<br />

polo. Si chiama formula del trasporto del momento.<br />

C.1.4 Proprietà del momento<br />

Una prima proprietà si manifesta osservando che se Q e Q ′ si trovano su una retta<br />

parallela alla risultante si ha MQ = MQ ′ in quanto (Q − Q′ ) × R = 0.<br />

Una seconda proprietà si manifesta moltiplicando scalarmente ambo i membri<br />

dell’uguaglianza per la risultante:<br />

MQ · R = MQ ′ · R (C.4)<br />

N<br />

k=1<br />

Fk


166 APPENDICE C. SISTEMI DI FORZE<br />

La grandezza<br />

I def<br />

= MQ · R (C.5)<br />

prende il nome <strong>di</strong> invariante scalare. Dal momento che la risultante non <strong>di</strong>pende<br />

dal polo, in<strong>di</strong>cato con u il versore della risultante, come mostra la figura (??)<br />

ne viene che anche<br />

F 3<br />

a)<br />

A 3<br />

Q<br />

R<br />

F2 A<br />

2<br />

MQ<br />

u<br />

A 1<br />

Figura C.3. Il versore della risultante<br />

M || def<br />

Q = MQ · u con u = R<br />

(C.6)<br />

R<br />

non <strong>di</strong>pende dal polo. Questa quantità è la proiezione del vettore momento lungo<br />

la <strong>di</strong>rezione della risultante. Dunque il vettore momento <strong>di</strong>pende dal polo ma la<br />

sua proiezione lungo la <strong>di</strong>rezione della risultante non <strong>di</strong>pende dal polo ovvero è<br />

invariante.<br />

C.1.5 Ricerca <strong>di</strong> un polo privilegiato<br />

Dal momento che la componente del momento lungo la <strong>di</strong>rezione della risultante<br />

non <strong>di</strong>pende dal polo mentre il momento varia col polo, ne viene che la componente<br />

perpen<strong>di</strong>colare alla risultante cambia in funzione del polo. Ci proponiamo<br />

<strong>di</strong> vedere se esiste un polo privilegiato per il quale la componente perpen<strong>di</strong>colare<br />

è nulla.<br />

La componente perpen<strong>di</strong>colare si può scrivere<br />

M ⊥ Q = MQ − M ||<br />

Q = MQ − ( MQ · u) u (C.7)<br />

Consideriamo un polo strategico: l’origine del sistema <strong>di</strong> assi cartesiani O. Potremo<br />

scrivere<br />

M ⊥ Q = MO + (O − Q) × R − I<br />

R 2 R (C.8)<br />

F 1


C.1. FORZE SU CORPI RIGIDI 167<br />

Poniamoci la domanda: esiste un polo S tale che M ⊥ S<br />

= 0 ?. Dovrà essere<br />

MO + (O − S ) × R − I<br />

R 2 R = 0 (C.9)<br />

ovvero, esplicitando il vettore che contiene il punto incognito S dovrà essere<br />

(S − O) × R = MO − I<br />

R 2 R. (C.10)<br />

A destra dell’uguaglianza abbiamo una quantità che si può calcolare, a sinistra abbiamo<br />

un vettore incognito, (S − O). Dobbiamo risolvere questa uguaglianza. per<br />

semplicità in<strong>di</strong>chiamo con b il secondo membro: dovremo risolvere l’equazione<br />

(S − O) × R = b. (C.11)<br />

Con riferimento alla figura (??a) si vede intanto che se S −O è un vettore soluzione<br />

e λ è un generico numero reale, anche il vettore (S − O) + λ R è una soluzione in<br />

quanto il prodotto R × R ≡ 0.<br />

b<br />

O<br />

u<br />

R<br />

T<br />

a) b)<br />

S<br />

a u<br />

Figura C.4. a) la determinazione <strong>di</strong> un punto S dell’asse centrale; b) il doppio<br />

prodotto vettoriale.<br />

È consigliabile determinare il punto T che si trova sulla retta per S parallela<br />

ad R. Infatti, tenendo conto della definizione <strong>di</strong> b e osservando che il versore<br />

ortogonale a b e a R ha la forma<br />

t = R<br />

R<br />

× b<br />

b<br />

si ha<br />

||T − O|| R = b donde (T − O) = b<br />

R t = b<br />

⎛ ⎞<br />

R b<br />

⎜⎝ × ⎟⎠<br />

R R b<br />

= R × b<br />

R2 O<br />

v<br />

u<br />

a<br />

(C.12)<br />

(C.13)


168 APPENDICE C. SISTEMI DI FORZE<br />

ricordando la definizione <strong>di</strong> b data dalla (C.8) si ha<br />

(T − O) = R × MO<br />

R 2<br />

(C.14)<br />

Infine la retta passante per il punto T, parallela alla risultante, è formata dai punti<br />

S che sod<strong>di</strong>sfano l’equazione<br />

(S − O) = R × MO<br />

+ λ R. (C.15)<br />

Questa speciale retta si chiama asse centrale del sistema <strong>di</strong> forze applicate al<br />

corpo rigido. Essa è caratterizzata dal fatto che il momento rispetto a qualunque<br />

suo punto è parallelo alla risultante. Inoltre, per il fatto che<br />

MS =<br />

R 2<br />

<br />

M <br />

|| 2 <br />

S + M⊥ 2<br />

S<br />

(C.16)<br />

essendo invariante il primo termine ed essendo nullo il secondo ne viene che il<br />

momento è minimo donde il nome <strong>di</strong> asse <strong>di</strong> minimo momento.<br />

R<br />

x<br />

S<br />

F3<br />

M<br />

T<br />

F<br />

2<br />

z<br />

F1<br />

Figura C.5. L’asse centrale <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> tre forze.<br />

C.1.6 Casi particolari: forze piane<br />

Nel caso <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> forze piano considerato un punto Q del piano i momenti<br />

delle forze sono tutti perpen<strong>di</strong>colari al piano e quin<strong>di</strong> l’invariante scalare è nullo<br />

e quin<strong>di</strong> è nulla la componente parallela alla risultante (che giace nel piano).<br />

Poiché nei punti dell’asse centrale è nullo anche la componente perpen<strong>di</strong>colare,<br />

ne viene che l’intero momento è nullo rispetto ai punti dell’asse centrale. Quin<strong>di</strong><br />

in un sistema <strong>di</strong> forze piane l’asse centrale è anche retta <strong>di</strong> applicazione della<br />

risultante. Ovvero: l’intero sistema è equivalente alla sola risultante applicata<br />

sull’asse centrale.<br />

y


C.1. FORZE SU CORPI RIGIDI 169<br />

C.1.7 Casi particolari: forze parallele<br />

È notevole il caso in cui le forze siano tutte parallele: è questo il caso delle forze<br />

peso. Anche in questo caso i momenti delle singole forze, e quin<strong>di</strong> il momento<br />

totale, è perpen<strong>di</strong>colare alla <strong>di</strong>rezione comune delle forze. Ne viene che l’asse<br />

centrale è luogo <strong>di</strong> momento nullo, essendo nulle tanto la componente parallela<br />

che la componente perpen<strong>di</strong>colare alla risultante. Ne viene che, anche in questo<br />

caso, l’asse centrale è anche retta <strong>di</strong> applicazione della risultante. In<strong>di</strong>cato con u<br />

il versore della risultante, sarà<br />

⎧<br />

N<br />

⎛<br />

N<br />

⎞<br />

R = Fk = ⎜⎝ Fk⎟⎠<br />

u = R u<br />

⎪⎨<br />

1<br />

1<br />

N<br />

⎛<br />

N<br />

⎞<br />

(C.17)<br />

MO ⎪⎩<br />

= (Ak − O) × Fk = ⎜⎝ (Ak − O)Fk⎟⎠<br />

× u<br />

donde<br />

S − O = R × MO<br />

R 2<br />

1<br />

+ λ R = u ×<br />

1<br />

⎡N1<br />

(Ak − O)Fk<br />

⎢⎣<br />

R<br />

⎤<br />

× u ⎥⎦ + λ R (C.18)<br />

Orbene, in<strong>di</strong>cando con a un vettore, con riferimento alla figura (??b), si vede che<br />

donde<br />

u × (a × u) = v = a − (a · u) u (C.19)<br />

N1 ⎡ N1 ⎤<br />

(Ak − O)Fk<br />

(Ak − O)Fk<br />

S − O =<br />

− ⎢⎣λ R −<br />

· u ⎥⎦ u. (C.20)<br />

R<br />

R<br />

A questo punto si fa la sorprendente constatazione che scegliendo il valore <strong>di</strong><br />

λ che annulla il termine fra parentesi quadre si ottiene un vettore (C − O) che non<br />

<strong>di</strong>pende dalla <strong>di</strong>rezione u e quin<strong>di</strong> si ottiene il punto C tale che<br />

C − O =<br />

N<br />

(Ak − O)Fk<br />

1<br />

R<br />

. (C.21)<br />

Questo significa che cambiando la <strong>di</strong>rezione a tutte le forze parallele, cambia u,<br />

ma non cambiando i moduli delle forze, viene in<strong>di</strong>viduato un punto C che è l’intersezione<br />

<strong>di</strong> tutti gli assi centrali. Questo speciale punto si chiama centro delle<br />

forze parallele, ed è rappresentato in figura (??). Risulta allora che il sistema delle<br />

forze parallele applicate ad un corpo rigido è equivalente alla sola risultante<br />

applicata nel centro del sistema <strong>di</strong> forze.


170 APPENDICE C. SISTEMI DI FORZE<br />

F1<br />

F<br />

2<br />

F1<br />

C<br />

F2<br />

Figura C.6. Il centro <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> due forze parallele.<br />

Nel caso particolare delle forze peso tale centro prende il nome <strong>di</strong> baricentro.<br />

In questo caso si usa in<strong>di</strong>care con pk i pesi e con G il baricentro. Quin<strong>di</strong> si ha la<br />

formula<br />

N<br />

(Ak − O)pk<br />

G − O =<br />

1<br />

fine<br />

R<br />

. (C.22)


Appen<strong>di</strong>ce D<br />

Le <strong>di</strong>verse meccaniche<br />

D.1 Le <strong>di</strong>verse meccaniche<br />

• meccanica classica<br />

• meccanica atomica<br />

• meccanica quantistica<br />

• meccanica teorica<br />

• meccanica celeste<br />

• meccanica analitica<br />

• meccanica relativistica<br />

• meccanica lagrangiana<br />

• meccanica hamiltoniana<br />

• meccanica dei gas<br />

• meccanica dei flui<strong>di</strong><br />

• meccanica dei soli<strong>di</strong> rigi<strong>di</strong><br />

• meccanica dei soli<strong>di</strong> deformabili<br />

• meccanica statistica<br />

meccanica classica=(sinonimo) meccanica razionale<br />

meccanica teorica (mecc. analitica; mecc. celeste; mecc. lagrangiana; mecc.<br />

hamiltoniana)<br />

meccanica atomica =meccanica quantistica<br />

meccanica dei gas=gas<strong>di</strong>namica<br />

meccanica dei flui<strong>di</strong>=fluido<strong>di</strong>namica<br />

meccanica dei soli<strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>=meccanica classica<br />

meccanica dei soli<strong>di</strong> deformabili (si stu<strong>di</strong>a in scienze delle costruzioni)<br />

meccanica statistica<br />

171


172 APPENDICE D. LE DIVERSE MECCANICHE<br />

meccanica relativistica<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

corpi<br />

⎪⎩<br />

gas<br />

liqui<strong>di</strong><br />

soli<strong>di</strong><br />

⎧<br />

⎪⎨ perfetti (o ideali)<br />

⎪⎩ reali<br />

⎧<br />

⎪⎨ perfetti (o ideali)<br />

⎪⎩ viscosi (o reali)<br />

⎧<br />

rigi<strong>di</strong> (o ideali)<br />

⎧<br />

elastici<br />

⎪⎨<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

plastici<br />

deformabili (o reali)<br />

⎪⎨<br />

anelastici viscoelastici<br />

⎪⎩<br />

⎪⎩ ⎪⎩<br />

ecc


Appen<strong>di</strong>ce E<br />

Dizionario<br />

[NB: tutti i termini devono essere al singolare] ♣ eccezione: mo<strong>di</strong> normali,<br />

Per comprendere una scienza, qualunque scienza, occorre intendersi sui suoi<br />

termini. Questo è ovvio. Poiché alcuni termini della meccanica sembrano intuitivi<br />

in quanto usati nel linguaggio comune, finisce che lo studente ha una cognizione<br />

approssimativa, se non errata, <strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong> essi.<br />

A questo si aggiunge il fatto che durante una interrogazione lo studente è<br />

tenuto a rispondere alle domande e deve quin<strong>di</strong>, nella sua mente, organizzare una<br />

risposta. Per fare ciò occorre imparare ad esprimersi presentando la nozione a<br />

partire dalle premesse, mettere in evidenza le nozioni essenziali prima <strong>di</strong> quelle<br />

secondarie.<br />

Viene allora opportuno avere degli esempi <strong>di</strong> risposte da dare a domande del<br />

tipo: cosa è un atto <strong>di</strong> moto? cosa è il fattore <strong>di</strong> amplificazione <strong>di</strong>namica? cosa<br />

sono i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> un sistema? cosa è un vincolo anolonomo? E così via. ♣<br />

Il <strong>di</strong>zionario che presentiamo favorisce il ripasso delle nozioni <strong>di</strong> meccanica,<br />

può essere consultato per chiarire una nozione e infine può aiutare a organizzare<br />

le risposte a possibili domande d’esame.<br />

accelerazione a<br />

• accelerazione me<strong>di</strong>a, nel moto <strong>di</strong> un punto, considerando le velocità<br />

del punto a due istanti <strong>di</strong>versi il rapporto tra la variazione della velocità<br />

e la durata dell’intervallo prende il nome <strong>di</strong> accelerazione me<strong>di</strong>a del<br />

punto nell’intervallo:<br />

¯a def<br />

= ∆v<br />

(E.1)<br />

∆t<br />

• accelerazione istantanea, è limite della accelerazione me<strong>di</strong>a per ∆t −→<br />

0<br />

a def ∆v dv<br />

= lim =<br />

∆t−→0 ∆t dt<br />

173<br />

(E.2)


174 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

Questa è comunemente chiamata accelerazione del punto all’istante<br />

considerato.<br />

L’accelerazione <strong>di</strong> un punto giace nel piano osculatore [ve<strong>di</strong>] alla traiettoria<br />

nel punto considerato. Ne viene che l’accelerazione (istantanea) ha una<br />

componente tangenziale [ve<strong>di</strong>] ed una normale [ve<strong>di</strong>] . La misura <strong>di</strong> una<br />

accelerazione fornisce sempre una accelerazione me<strong>di</strong>a. L’unità <strong>di</strong> misura<br />

della velocità è il metro al secondo, simbolo m/s.<br />

accelerazione angolare γ Considerato un corpo rigido si chiama accelerazione<br />

angolare la derivata della velocità angolare [ve<strong>di</strong>]. In un moto rigido piano è<br />

sufficiente considerare la grandezza scalare α in<strong>di</strong>cata nella equazione (E.3<br />

a sinistra) mentre in un moto generico nello spazio si deve considerare il<br />

vettore α in<strong>di</strong>cato nella equazione (E.3 a destra):<br />

scalare α =<br />

d ω<br />

dt<br />

vettore α =<br />

d ω<br />

dt<br />

(E.3)<br />

Si noti che l’accelerazione angolare è un attributo <strong>di</strong> un corpo rigido e quin<strong>di</strong><br />

non ha un naturale punto <strong>di</strong> applicazione: si tratta <strong>di</strong> un vettore libero.<br />

Se consideriamo un punto che descrive una circonferenza non ha senso <strong>di</strong><br />

parlare <strong>di</strong> accelerazione angolare del punto: si può invece parlare <strong>di</strong> accelerazione<br />

angolare del raggio che congiunge il centro della circonferenza con<br />

il punto in moto.<br />

L’unità <strong>di</strong> misura della accelerazione angolare è il ra<strong>di</strong>ante al secondo per<br />

secondo e si scrive rad/s 2 .<br />

accelerazione centrifuga Nel moto <strong>di</strong> una particella, scelto un punto come polo,<br />

si chiama accelerazione centrifuga la componente del vettore accelerazione<br />

nella <strong>di</strong>rezione del raggio vettore con origine nel polo e con il verso che fugge<br />

da esso. ♣ In un moto centrale [ve<strong>di</strong>] il polo più naturale è il centro del<br />

moto. Ad esempio quando una particella alfa, che ha una carica elettrica positiva,<br />

è lanciata contro un nucleo, pure esso con carica positiva, essa viene<br />

respinta e quin<strong>di</strong> l’accelerazione, come la forza, è centrifuga. assipeta.<br />

accelerazione centripeta Nel moto <strong>di</strong> una particella, scelto un punto come polo,<br />

si chiama accelerazione centripeta la componente del vettore accelerazione<br />

nella <strong>di</strong>rezione del raggio vettore con origine nel polo quando questa sia<br />

<strong>di</strong>retta verso il centro. ♣ Ad esempio una particella vincolato ad una circonferenza<br />

possiede una componente normale e tangenziale: scelto il centro<br />

della circonferenza come polo, la componente normale è centripeta. In un<br />

moto centrale [ve<strong>di</strong>] il polo più naturale è il centro del moto. Nel moto


175<br />

dei pianeti attorno al sole l’accelerazione, come la forza <strong>di</strong> attrazione, è<br />

centripeta.<br />

accelerazione <strong>di</strong> Coriolis In un sistema <strong>di</strong> riferimento non inerziale [ve<strong>di</strong>] si<br />

chiama accelerazione <strong>di</strong> Coriolis <strong>di</strong> un punto mobile la quantità a cor =<br />

2 ω × v rel essendov rel la velocità del punto relativa la sistema <strong>di</strong> riferimento<br />

mobile.<br />

accelerazione <strong>di</strong> trascinamento In un sistema <strong>di</strong> riferimento non inerziale [ve<strong>di</strong>]<br />

si chiama accelerazione <strong>di</strong> trascinamento <strong>di</strong> un punto mobile l’accelerazione<br />

che il punto avrebbe rispetto al riferimento inerziale qualora lo si<br />

immagini congelato nel riferimento mobile. In altre parole è l’accelerazione<br />

<strong>di</strong> trascinamento ad un istante è quella con cui il punto sarebbe trascinato<br />

qualora fosse fissato nel riferimento mobile nella posizione in cui si trova<br />

all’istante.<br />

accelerazione normale È la componente della accelerazione secondo la normale<br />

alla traiettoria. Se in<strong>di</strong>chiamo con s l’ascissa curvilinea del punto sulla<br />

traiettoria, l’accelerazione normale è data da an = ˙s 2 /r essendo r il raggio<br />

del cerchio osculatore.<br />

accelerazione relativa In un sistema <strong>di</strong> riferimento non inerziale [ve<strong>di</strong>] si chiama<br />

accelerazione relativa <strong>di</strong> un punto mobile la accelerazione del punto<br />

valutata rispetto al riferimento. Si veda ....<br />

accelerazione tangenziale È la componente della accelerazione secondo la tangente<br />

alla traiettoria. Se in<strong>di</strong>chiamo con s l’ascissa curvilinea del punto<br />

sulla traiettoria, l’accelerazione tangenziale è data da at = ¨s.<br />

afelio punto dell’orbita terrestre che è più lontano al sole<br />

ampiezza <strong>di</strong> una oscillazione. Data una particella in moto perio<strong>di</strong>co lungo una<br />

retta, l’ampiezza dell’oscillazione è il massimo spostamento della particella<br />

dalla sua posizione <strong>di</strong> riposo.<br />

angoli <strong>di</strong> Eulero sono tre angoli che definiscono l’orientazione nello spazio <strong>di</strong><br />

un corpo rigido. Sono usati nello stu<strong>di</strong>o dei giroscopi ed in astronomia.<br />

Considerata una terna fissa (O, X, Y, Z) ed una solidale con il corpo rigido<br />

(O, x, y, z) si opera nel modo seguente:<br />

1. si ruota la terna mobile attorno all’asse z <strong>di</strong> un angolo ϕ che si chiama<br />

angolo <strong>di</strong> precessione: 0 ≤ ϕ ≤ 2π. L’asse x ruotato rispetto all’asse<br />

X prende il nome <strong>di</strong> asse dei no<strong>di</strong>.


176 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

2. si ruota la terna mobile attorno all’asse dei no<strong>di</strong> x <strong>di</strong> un angolo θ che<br />

si chiama angolo <strong>di</strong> nutazione: 0 ≤ θ ≤ π.<br />

3. si ruota la terna mobile <strong>di</strong> nuovo attorno all’asse z <strong>di</strong> un angolo ψ che<br />

si chiama angolo <strong>di</strong> rotazione propria: 0 ≤ ψ ≤ 2π.<br />

angoli nautici ed aeronautici: sono angoli che servono ad in<strong>di</strong>viduare la orientazione<br />

<strong>di</strong> un corpo rigido nello spazio. Sono usati per le auto, per le navi e<br />

per gli aerei. Sono tre: angolo <strong>di</strong> beccheggio, angolo <strong>di</strong> rollio e angolo <strong>di</strong><br />

imbardata.<br />

ascissa curvilinea <strong>di</strong> un punto lungo una curva. Fissato un punto P0 della curva,<br />

chiamato origine, e fissata una orientazione su <strong>di</strong> essa me<strong>di</strong>ante un senso <strong>di</strong><br />

percorso, si chiama ascissa curvilinea del punto P la lunghezza dell’arco <strong>di</strong><br />

linea P0P presa con il segno positivo o negativo secondo che P segua P0 o<br />

lo preceda.<br />

asse centrale <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> vettori applicati ad un corpo rigido: è il luogo geometrico<br />

dei punti rispetto ai quali il modulo del momento totale del sistema<br />

è parallelo alla risultante ed in particolare può essere nullo.<br />

asse <strong>di</strong> istantanea rotazione nel moto piano <strong>di</strong> un corpo rigido è l’asse dell’atto<br />

<strong>di</strong> moto rotatorio [ve<strong>di</strong>].<br />

asse <strong>di</strong> moto è l’asse dell’atto <strong>di</strong> moto elicoidale [ve<strong>di</strong>].<br />

asse <strong>di</strong> rotazione <strong>di</strong> un moto rigido: è l’asse attorno al quale ruota un corpo<br />

rigido. Esempio la retta congiungente i car<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> una porta.<br />

assi principali d’inerzia <strong>di</strong> un corpo rispetto ad un punto. Considerato il fascio<br />

<strong>di</strong> rette passanti per il punto ed il momento d’inerzia del corpo rispetto a<br />

ciascuna retta, gli assi principali d’inerzia sono quelle rette del fascio per<br />

il quale il momento d’inerzia è stazionario. Questo significa che dato un<br />

asse principale d’inerzia, per rette che siano inclinate <strong>di</strong> un piccolo angolo<br />

α sull’asse principale, la variazione del momento d’inerzia è un infinitesimo<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore ad α.<br />

asta un sistema continuo uni<strong>di</strong>mensionale, e come tale rappresentabile da una<br />

linea, dotato <strong>di</strong> rigidezza flessionale. Tipicamente una lama d’acciaio, una<br />

bacchetta, un bastone. Viene chiamata anche verga.<br />

atto <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un sistema ad un dato istante: è l’insieme delle velocità <strong>di</strong> tutti i<br />

punti del sistema a quel dato istante.


177<br />

atto <strong>di</strong> moto elicoidale è quell’atto <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un sistema rigido in cui il vettore<br />

velocità angolare ω è parallelo al vettore velocità <strong>di</strong> traslazione.<br />

atto <strong>di</strong> moto rotatorio è l’atto <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un corpo rigido in cui due punti hanno<br />

velocità nulla ad un determinato istante. Ne viene che tutti i punti della retta<br />

che passa per i due punti hanno velocità nulla. Tale retta prende il nome <strong>di</strong><br />

asse istantaneo <strong>di</strong> rotazione. Esso è tipico del corpo rigido, ma non esclusivo<br />

in quanto anche un sistema deformabile può subire uno spostamento<br />

rigido.<br />

atto <strong>di</strong> moto traslatorio è l’atto <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un corpo rigido in cui tutti i punti<br />

hanno la medesima velocità ad un determinato istante. Esso è tipico del<br />

corpo rigido, ma non esclusivo in quanto anche un sistema deformabile può<br />

subire uno spostamento rigido.<br />

atto <strong>di</strong> moto virtuale è l’insieme delle velocità virtuali assegnate ai punti <strong>di</strong> un<br />

sistema.<br />

attrito <strong>di</strong>namico attrito <strong>di</strong> rotolamento o attrito volvente e ...♣<br />

attrito statico è la causa della resistenza al moto che si manifesta fra due corpi a<br />

contatto nel punto in cui le due superfici si toccano supposto che la velocità<br />

relativa sia nulla (ad esempio ruota che rotola). Esso <strong>di</strong>pende dalla natura<br />

e dallo stato <strong>di</strong> lavorazione delle superfici a contatto. Si manifesta con una<br />

forza tangenziale (attrito radente) ed una coppia che si oppone alla rotazione<br />

<strong>di</strong> una superficie rispetto all’altra attorno alla normale comune nel punto <strong>di</strong><br />

contatto (attrito <strong>di</strong> giro).<br />

azione È una grandezza fisica molto usata nella meccanic analitica [ve<strong>di</strong>] ed in<br />

fisica teorica. È il prodotto dell’energia per il tempo. Si <strong>di</strong>stinguono due<br />

tipi <strong>di</strong> azione [49, p.♣ ],<br />

• l’azione lagrangiana, che è definita da[47] ♣<br />

t1<br />

AL =<br />

t0<br />

• l’azione hamiltoniana definita da<br />

t1<br />

AH =<br />

t0<br />

<br />

k<br />

pkdq k<br />

(E.4)<br />

(T − V) dt (E.5)


178 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

azione assiale è la forza che si deve applicare in un punto <strong>di</strong> un’asta o <strong>di</strong> una<br />

trave in <strong>di</strong>rezione dell’asse della trave, per mantenere l’equilibrio quando si<br />

operi una sezione della trave. Si intende che per l’equilibrio occorre anche<br />

una azione <strong>di</strong> taglio [ve<strong>di</strong>] ed un momento flettente [ve<strong>di</strong>] .<br />

azione <strong>di</strong> taglio è la forza T che si deve applicare in un punto <strong>di</strong> un’asta o <strong>di</strong><br />

una trave in <strong>di</strong>rezione normale all’asse e quin<strong>di</strong> parallelamente alla sezione<br />

normale dell’asta, per mantenere l’equilibrio quando si operi una sezione.<br />

Si intende che per l’equilibrio occorre anche una azione normale [ve<strong>di</strong>] ed<br />

un momento flettente [ve<strong>di</strong>] .<br />

azioni interne in un’asta. Immaginando <strong>di</strong> operare una sezione nell’asta, per<br />

mantenere in equilibrio le due parti occorre applicare sulle due facce della<br />

sezione due forze opposte e due coppie opposte. Ciascuna <strong>di</strong> queste rappresenta<br />

l’azione che la parte rimanente dell’asta esercitava sull’altra prima<br />

della sezione. Le forze e le coppie costituiscono le azioni interne. Le azioni<br />

interne sono tre: l’azione <strong>di</strong> taglio, l’azione assiale ed il momento flettente.<br />

baricentro è il centro [ve<strong>di</strong>] del sistema dei vettori peso supposti tutti paralleli<br />

fra loro. È anche chiamato centro <strong>di</strong> gravità e lo si in<strong>di</strong>ca con G.<br />

base del moto detta anche polare fissa o semplicemente base. Dato un moto rigido<br />

piano si chiama base la linea descritta dai centri <strong>di</strong> istantanea rotazione<br />

visti da un osservatore fisso col piano <strong>di</strong>rettore.<br />

battimenti Nella sovrapposizione <strong>di</strong> due oscillazioni uni<strong>di</strong>mensionali lungo la<br />

stessa <strong>di</strong>rezione si dà il caso che le frequenze siano molto vicine: in questo<br />

caso l’oscillazione risultante ha una ampiezza che aumenta e <strong>di</strong>minuisce<br />

perio<strong>di</strong>camente. Questo è il fenomeno dei battimenti.<br />

binormale ad una linea in un suo punto: è la retta perpen<strong>di</strong>colare sia alla tangente<br />

che alla normale principale. Con lo stesso nome si in<strong>di</strong>ca anche il versore<br />

b <strong>di</strong>retto come la binormale e orientato in modo che la terna <strong>di</strong> vettori tangente,<br />

normale e binormale, presi in quest’or<strong>di</strong>ne, sia una terna destra. Esso<br />

è dato dalla formula<br />

b = t × n (E.6)<br />

C<br />

campo conservativo è un campo vettoriale per il quale la circolazione del vettore<br />

del campo lungo qualsivoglia linea chiusa è nulla. Si intende che, se il vettore<br />

è variabile nel tempo, la circolazione viene fatta congelando il tempo.<br />

Il campo si <strong>di</strong>rà conservativo se la circolazione è nulla ad ogni istante.


179<br />

campo scalare data una regione dello spazio (o del piano) si chiama campo scalare<br />

una legge che associa ad ogni punto della regione una grandezza scalare<br />

(cioè una grandezza caratterizzata da un numero).<br />

campo scalare armonico è un campo scalare descritto da una funzione f (r) la<br />

cui laplaciana è nulla in ogni punto della regione: ∆ f (r) = 0 o anche<br />

∇ 2 f (r) = 0.<br />

campo solenoidale è un campo vettoriale descritto da un vettore funzione del<br />

postov(r) la cui <strong>di</strong>vergenza è nulla in ogni punto della regione: ∇ · v(r) = 0.<br />

campo tensoriale una legge che associa ad ogni punto della regione una grandezza<br />

tensoriale. Esempio il campo del tensore d’inerzia Ihk, del tensore <strong>di</strong><br />

deformazione ɛhk e quello del tensore degli sforzi σhk nella meccanica dei<br />

continui.<br />

campo vettoriale data una regione dello spazio (o del piano) si chiama campo<br />

vettoriale una legge che associa ad ogni punto della regione una grandezza<br />

vettoriale (cioè una grandezza caratterizzata da un vettore)<br />

campo vettoriale armonico è un campo vettoriale descritto da un vettore funzione<br />

del posto v(r) il cui laplaciano è nullo in ogni punto della regione:<br />

∆v(r) = 0.<br />

campo vettoriale irrotazionale è un campo vettoriale descritto da un vettore funzione<br />

del posto v(r) il cui rotore è nullo in ogni punto della regione: ∇ ×<br />

v(r) = 0. Un campo vettoriale irrotazionale è anche chiamato campo vettoriale<br />

potenziale in quanto esso si può esprimere come gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> uno<br />

scalare: v = ∇ f (r) = ∇ f (r)<br />

centro <strong>di</strong> gravità è il centro del sistema delle forze peso considerate come parallele<br />

e proporzionali alle masse. Coincide con il baricentro e lo si in<strong>di</strong>ca con<br />

G.<br />

centro d’istantanea rotazione in un moto rigido piano ad un istante considerato<br />

è quel punto del corpo o, se esterno, solidale con esso che ha velocità nulla<br />

all’istante considerato.<br />

centro <strong>di</strong> massa <strong>di</strong> un sistema meccanico: è quel punto nel quale ponendo una<br />

massa puntiforme uguale alla massa del sistema il suo momento statico<br />

rispetto a qualunque piano coincide con quello dell’intero sistema rispetto<br />

a quel piano. Esso è dato dalla formula<br />

(C − A) = 1<br />

m<br />

n<br />

(Pk − A)mk essendo m =<br />

k=1<br />

n<br />

k=1<br />

mk<br />

(E.7)


180 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

centro <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> forze parallele è il punto intersezione <strong>di</strong> tutti gli assi<br />

centrali relativi a <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>rezioni delle forze parallele. Esso è il punto<br />

<strong>di</strong> applicazione della risultante, nel senso che applicando in esso la risultante<br />

<strong>di</strong> tutte le forze esso è equivalente all’intero sistema <strong>di</strong> forze, qualunque<br />

sia la loro <strong>di</strong>rezione.<br />

cerchio osculatore ad una linea in un punto: è il cerchio limite <strong>di</strong> una successione<br />

<strong>di</strong> cerchi passanti per tre punti della curva quando i tre punti tendono al<br />

punto considerato.<br />

circolazione <strong>di</strong> un vettore lungo una linea L: è la grandezza scalare che si ottiene<br />

integrando<br />

il prodotto scalare del vettore del campo per il vettore dr: C =<br />

v(r) · dr. Nel caso in cui il vettore sia variabile nel tempo la circolazione<br />

L<br />

è valutata congelando il tempo: C(t) = <br />

L v(r,t) · dr.<br />

concordanza <strong>di</strong> fase detto <strong>di</strong> due vibrazioni o oscillazioni che raggiungono simultaneamente<br />

le posizioni estreme situate da una medesima parte (ad esempio<br />

verso destra, o in alto).<br />

configurazione <strong>di</strong> un sistema. È la nozione che generalizza quella <strong>di</strong> posizione<br />

<strong>di</strong> un punto o <strong>di</strong> un corpo. Essa è costituita dalla posizione <strong>di</strong> tutti i punti<br />

del sistema ad un dato istante. Le figure <strong>di</strong> una danzatrice classica sono<br />

altrettante configurazioni del suo corpo.<br />

coor<strong>di</strong>nate libere o coor<strong>di</strong>nate lagrangiane o coor<strong>di</strong>nate generalizzate: sono un<br />

insieme <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate in<strong>di</strong>pendenti in numero sufficiente ad in<strong>di</strong>viduare la<br />

configurazione <strong>di</strong> un sistema meccanico [49, v.I, p.6]. Si richiede che ad<br />

ogni configurazione del sistema corrisponda un solo valore delle coor<strong>di</strong>nate<br />

e viceversa. Si in<strong>di</strong>cano con q k o con qk.<br />

coppia è l’insieme <strong>di</strong> due forze opposte con rette <strong>di</strong> applicazione parallele.<br />

coppie equivalenti due coppie si <strong>di</strong>cono equivalenti quando hanno lo stesso piano,<br />

la stessa orientazione e lo stesso modulo.<br />

corpo rigido Cosa è un corpo rigido? La quasi totalità dei testi <strong>di</strong> fisica e, in<br />

particolare <strong>di</strong> meccanica, definisce un corpo rigido come un corpo le cui<br />

<strong>di</strong>stanze rimangono invariate qualunque sia il moto del corpo e le forze che<br />

agiscono su <strong>di</strong> esso. In un assalto <strong>di</strong> scrupolo alcuni autori precisano che in<br />

Natura nessun corpo è rigido ma che si tratta <strong>di</strong> una idealizzazione.<br />

Questa definizione non è accettabile: la fisica non è la matematica. Cosa<br />

vuol <strong>di</strong>re che le <strong>di</strong>stanze tra le coppie <strong>di</strong> punti rimangono invariate? Una


181<br />

<strong>di</strong>stanza deve essere misurata! Con che cosa? con un qualche metro. E il<br />

metro usato, a sua volta è rigido? Come si vede la definizione si mangia la<br />

coda ovvero è una tautologia.<br />

La soluzione della tautologia è molto più prosaica: si tratta <strong>di</strong> scegliere un<br />

certo numero <strong>di</strong> corpi come can<strong>di</strong>dati a costituire regoli campioni. Usando<br />

il confronto <strong>di</strong>retto si fanno tutti della stessa lunghezza, a meno <strong>di</strong> una<br />

tolleranza prestabilita, ad esempio <strong>di</strong> 1 mm.<br />

Si sottopongono questi can<strong>di</strong>dati campioni a trazione, compressione e riscaldamento<br />

entro certi limiti <strong>di</strong> forza e <strong>di</strong> temperatura. Si confrontano <strong>di</strong><br />

nuovo le lunghezze dei can<strong>di</strong>dati e si scartano quelli che si <strong>di</strong>scostano <strong>di</strong> più<br />

dalla me<strong>di</strong>a. I regoli che mantengono la stessa lunghezza (con la tolleranza<br />

prestabilita) costituiscono i campioni che arbitrariamente chiameremo rigi<strong>di</strong>.<br />

Come si vede è tutto molto deludente dal punto <strong>di</strong> vista matematico. Ma<br />

la Matematica, che è una scienza del Pensiero, vive in un mondo ideale e<br />

deve il suo enorme successo alla astrazione. Al contrario la Fisica, che è<br />

una scienza della Natura, vive in un mondo reale e deve fare i conti con le<br />

cose concrete. Essa deve il suo enorme successo al continuo confronto con<br />

l’esperienza ovvero alla concretezza!<br />

Si noti ancora che, secondo la teoria della relatività, la lunghezza <strong>di</strong> un regolo<br />

<strong>di</strong>pende dallo stato <strong>di</strong> moto: questo fatto rende inaccettabile, in relatività,<br />

anche la stessa definizione operativa <strong>di</strong> corpo rigido appena data.<br />

curvatura <strong>di</strong> una linea in un suo punto: è l’inverso del raggio R del cerchio<br />

osculatore alla linea nel punto: γ = 1/R. Tale numero è positivo, nullo<br />

o negativo essendo il raggio <strong>di</strong> curvatura positivo, infinito o negativo.<br />

curvatura <strong>di</strong> una superficie in un suo punto. Considerata la retta normale alla<br />

superficie in un suo punto si consideri il fascio <strong>di</strong> piani passante per tale<br />

retta. Ciascuno <strong>di</strong> essi interseca la superficie lungo una linea. Si esamini la<br />

curvatura <strong>di</strong> ciascuna linea [ve<strong>di</strong>], tenendo conto del suo segno. Vale a <strong>di</strong>re,<br />

fissato un senso sulla normale come positivo, alcune linee possono avere il<br />

centro <strong>di</strong> curvatura dalla parte positiva della superficie, altre possono averlo<br />

dalla parte negativa. La curvatura delle prime si <strong>di</strong>rà positiva, quella delle<br />

seconde negativa.<br />

Fra tutte le curvature cerchiamo la massima e la minima (sempre tenendo<br />

conto del segno). Queste due curvature sono relative a due <strong>di</strong>rezioni tangenti<br />

alla superficie nel punto che prendono il nome <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezioni principali<br />

e le corrispondenti curvature si chiamano curvature principali e si in<strong>di</strong>cano<br />

con kmin e kmax [46, p.194]. Si <strong>di</strong>stinguono due tipi <strong>di</strong> curvature.


182 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

D<br />

• la curvatura me<strong>di</strong>a H della superficie nel punto è definita dalla me<strong>di</strong>a<br />

delle curvature principali: H = (kmin + kmax)/2.♣ La curvatura me<strong>di</strong>a<br />

può essere positiva, nulla o negativa.<br />

• la curvatura totale K della superficie nel punto è definita dal prodotto<br />

delle curvature principali: K = kmin kmax. Anche la curvatura totale<br />

può essere positiva, nulla o negativa. È anche chiamata curvatura<br />

gaussiana.<br />

<strong>di</strong>namometro strumento per la misura delle forze. Esso si basa sulla deformazione<br />

elastica che un corpo può subire quando su <strong>di</strong> esso si esplica l’azione <strong>di</strong><br />

un altro corpo in quite rispetto al primo. L’entità della forza si misura dalla<br />

entità dello spostamento subito dal corpo elastico previa opportuna taratura.<br />

<strong>di</strong>vergenza <strong>di</strong> un vettore funzione del posto. Dato un campo vettoriale v(r) si<br />

consideri un punto della regione in cui esso è definito, una superficie chiusa<br />

contenente il punto e si valuti il flusso del vettore attraverso tale superficie:<br />

Φ = v(r) · ndS . Al tendere a zero del massimo <strong>di</strong>ametro della superficie<br />

tende a zero sia la circolazione che il volume V racchiuso. Si constata<br />

che il limite del rapporto flusso/volume è, in generale, una quantità finita:<br />

D = lim Φ/V. Tale scalare prende il nome <strong>di</strong> <strong>di</strong>vergenza del vettore v nel<br />

punto considerato e si in<strong>di</strong>ca con <strong>di</strong>vv o anche ∇ · v.<br />

E<br />

ellisse d’inerzia data una lamina piana ed un fascio <strong>di</strong> rette passanti per un punto,<br />

si può ottenere una curva in<strong>di</strong>catrice dei momenti d’inerzia rispetto alle<br />

<strong>di</strong>verse rette del fascio riportando su ogni retta uscente dal punto, da tutte<br />

e due le parti, un segmento <strong>di</strong> lunghezza uguale all’inverso della ra<strong>di</strong>ce<br />

quadrata del momento d’inerzia relativo alla retta. Tale luogo geometrico è<br />

una ellisse detta ellisse d’inerzia.<br />

ellissoide d’inerzia dato un corpo tri<strong>di</strong>mensionale consideriamo un punto (dentro<br />

o fuori del corpo). Se per ogni semiretta uscente dal punto si riporta un<br />

segmento uguale all’inverso della ra<strong>di</strong>ce quadrata del momento d’inerzia il<br />

luogo geometrico degli estremi del segmento è un ellissoide detto ellissoide<br />

d’inerzia.<br />

elongazione in una vibrazione è lo spostamento <strong>di</strong> un punto dalla posizione <strong>di</strong><br />

riposo.<br />

energia cinetica È l’energia che un corpo possiede per il fatto <strong>di</strong> essere in moto.<br />

È definita come il lavoro che il corpo cede riducendosi alla quiete a anche


183<br />

come il lavoro fatto sul corpo per portarlo dalla quiete a quello stato <strong>di</strong><br />

moto. Si in<strong>di</strong>ca con T. Per una particella è definita come<br />

T(p) =<br />

p<br />

0<br />

v(p) · dp = p2<br />

2m<br />

(E.8)<br />

mentre per un sistema è la somma delle energie cinetiche <strong>di</strong> tutte le particelle<br />

<strong>di</strong> cui è composto. È opportuno <strong>di</strong>stinguere una energia cinetica macroscopica<br />

ed una microscopica T macro , quest’ultima dovuta al moto molecolare<br />

T micro . Quando mettiamo il formaggio nel frigo lo raffred<strong>di</strong>amo ovvero<br />

<strong>di</strong>minuiamo la sua energia cinetica microscopica.<br />

[♣FUORI POSTO] Si noti che sarebbe meglio definire due energie cinetiche:<br />

quella data dalla formula precedente e l’energia cinetica complementare data da<br />

T ∗ v<br />

(v) = p(v) · dv = 1<br />

2 mv2<br />

(E.9)<br />

0<br />

In meccanica classica queste due grandezze hanno lo stesso valore in quanto la<br />

relazione p = mv è lineare e si ha p2 1<br />

2m = 2mv2 . Ma in meccanica relativistica esse<br />

sono <strong>di</strong>stinte:<br />

T(p) = m0c 2<br />

⎡ <br />

⎢⎣<br />

1 + p2<br />

⎤<br />

− 1<br />

(m0c) 2 ⎥⎦ T ∗ (v) = m0c 2<br />

⎡ <br />

⎢⎣ 1 − 1 − v2<br />

c2 ⎤<br />

⎥⎦ (E.10)<br />

Si noti che anche in meccanica classica sarebbe bene scrivere il teorema dell’energia<br />

nella forma T +V = E, la funzione <strong>di</strong> Hamilton H = T +V e invece la funzione<br />

<strong>di</strong> Lagrange L = T ∗ − V. La coincidenza tra T e T ∗ in meccanica classica rende<br />

superflua questa <strong>di</strong>stinzione e spiega perché non sia comunemente usata. Si veda<br />

Sommerfeld, v.III<br />

energia interna <strong>di</strong> un sistema meccanico: è la somma dell’energia potenziale<br />

interna e dell’energia cinetica microscopica dovuta ai moti molecolari.<br />

In<strong>di</strong>cata con U essa si esprime così: U def<br />

= Vint + T micro . Si veda ....♣<br />

energia potenziale Consideriamo un sistema meccanico soggetto a vincoli fissi<br />

e a forze in<strong>di</strong>pendenti dal tempo. Consideriamo una sua configurazione<br />

<strong>di</strong> riferimento e la configurazione attuale. Si chiama energia potenziale<br />

del sistema nella configurazione attuale il lavoro che il sistema fornisce<br />

passando dalla configurazione attuale a quella <strong>di</strong> riferimento in assenza <strong>di</strong><br />

attriti e <strong>di</strong> resistenze aero<strong>di</strong>namiche.<br />

In modo equivalente: si chiama energia potenziale del sistema nella configurazione<br />

attuale il lavoro che dall’esterno si deve fornire al sistema per<br />

portarlo dalla configurazione <strong>di</strong> riferimento a quella attuale. Il simbolo è V.


184 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

Osservazione. Si noti che V, U ... ♣ [osservazione già fatta?]<br />

Essa è quin<strong>di</strong> l’energia posseduta dal sistema in virtù della sua configurazione<br />

e non del suo moto.<br />

Qualora le forze siano <strong>di</strong>pendenti dal tempo o i vincoli siano mobili il lavoro<br />

è calcolato congelando il tempo ad un dato istante e quin<strong>di</strong> fissando i vincoli<br />

e le forze. In questo caso l’energia potenziale è funzione del tempo.<br />

Essa si può <strong>di</strong>videre in energia potenziale interna ed esterna a secondo che<br />

si prendano in considerazione le forze interne od esterne. Si veda ....♣<br />

energia totale <strong>di</strong> un sistema è la somma dell’energia cinetica e dell’energia potenziale<br />

del sistema: E def<br />

= T + V.<br />

equilibrio in<strong>di</strong>fferente è una configurazione <strong>di</strong> equilibrio tale che se il sistema<br />

viene allontanato da quella configurazione esso rimane nella nuova configurazione.<br />

equilibrio instabile è una configurazione <strong>di</strong> equilibrio tale che se il sistema viene<br />

allontanato da quella configurazione esso tende ad allontanarsi sempre più.<br />

equilibrio stabile è una configurazione <strong>di</strong> equilibrio tale che se il sistema viene<br />

allontanato da quella configurazione esso tende a ritornarvi.<br />

F<br />

fase in una oscillazione retta dall’equazione x(t) = A sin(ω t + ϕ0) il termine<br />

fase si riferisce all’argomento della funzione trigonometrica, vale a <strong>di</strong>re alla<br />

grandezza ϕ def<br />

= (ωt + ϕ0). Il termine ϕ0 prende il nome <strong>di</strong> fase iniziale. Si<br />

veda la voce oscillazioni.<br />

fattore <strong>di</strong> amplificazione <strong>di</strong>namica consideriamo il moto oscillatorio <strong>di</strong> un sistema<br />

ad un grado <strong>di</strong> libertà soggetto ad una forza impressa <strong>di</strong> tipo perio<strong>di</strong>co,<br />

in particolare sinusoidale f = f0sin(ωt) . Qualora agisse una forza costante<br />

f0 il sistema avrebbe un’elongazione statica x0 = f0/k. Sotto l’azione<br />

della forza sinusoidale il sistema avrà un’ampiezza A(ω) contenuta nella<br />

soluzione x(t) = A(ω)sin(ωt +ϕ) . Il rapporto tra A(ω) (massima elongazione<br />

<strong>di</strong>namica) ed x0 (elongazione statica) prende il nome <strong>di</strong> amplificazione<br />

<strong>di</strong>namica.<br />

filo è un sistema continuo uni<strong>di</strong>mensionale, e come tale rappresentabile da una<br />

linea, che sia perfettamente flessibile. Per quanto possa sembrare strano<br />

il tipico esempio <strong>di</strong> filo è ... una catenella in quanto non offre resistenza<br />

alla flessione. Un comune filo <strong>di</strong> lana, <strong>di</strong> seta, <strong>di</strong> plastica, <strong>di</strong> acciaio ha


185<br />

una resistenza alla flessione: la prova si ha nel fatto che volendogli dare<br />

una forma arbitraria esso reagisce in misura più o meno grande prendendo<br />

una configurazione <strong>di</strong>versa. Al contrario una catenina, come quelle che<br />

portiamo appesa al collo, rimane nella configurazione che gli abbiamo data<br />

e quin<strong>di</strong> non offre resistenza alla flessione.<br />

flusso <strong>di</strong> un vettore v attraverso una superficie. È la grandezza Φ ottenuta eseguendo<br />

l’integrale Φ = <br />

S v · d S sulla superficie S .<br />

forza è la grandezza vettoriale che descrive l’azione su un corpo da parte <strong>di</strong> altri<br />

corpi o <strong>di</strong> altre parti dello stesso corpo. Se tanto il corpo che subisce<br />

l’azione quanto quello la esercita sono in quiete essa si misura con il <strong>di</strong>namometro.<br />

Nel caso in cui l’uno o l’altro o entrambi i corpi sono in moto,<br />

la grandezza più facilmente misurabile è l’impulso [ve<strong>di</strong>] che si misura con<br />

l’impulsometro [ve<strong>di</strong>] ed allora la forza me<strong>di</strong>a è il rapporto tra l’impulso I<br />

comunicato al corpo durante un intervallo <strong>di</strong> tempo τ e l’intervallo stesso.<br />

La forza istantanea è il limite <strong>di</strong> tale rapporto.<br />

forza aero<strong>di</strong>namica ve<strong>di</strong> resistenza aero<strong>di</strong>namica.<br />

forza apparente nome dato ad una forza che si manifesta in un riferimento non<br />

inerziale e che non è causata dall’azione <strong>di</strong> altri corpi. Sono <strong>di</strong> due tipi: la<br />

forza centrifuga [ve<strong>di</strong>] e la forza <strong>di</strong> Coriolis [ve<strong>di</strong>].<br />

forza assifuga letteralmente fugge da un asse. Nome poco usato, ma più opportuno<br />

<strong>di</strong> forza centrifuga, letteralmente fugge da un centro.<br />

forza assipeta letteralmente va verso un asse. Nome poco usato, ma più opportuno<br />

<strong>di</strong> forza centripeta, letteralmente va verso un centro.<br />

forza attiva è una forza che si esercita sul sistema che non è dovuta ai vincoli.<br />

Termine da usare in contrapposizione al termine forza reattiva che è quella<br />

generata da un vincolo.<br />

forza centrifuga la forza apparente che fugge da un centro presente in un sistema<br />

<strong>di</strong> riferimento rotante quando ci si limiti a vederlo in due <strong>di</strong>mensioni. Guardandolo<br />

in tre <strong>di</strong>mensioni non esiste un centro, ma bensì un asse, quello <strong>di</strong><br />

rotazione, e la forza dovrebbe chiamarsi assifuga.<br />

forza centripeta la forza che punta verso un centro. Tipica è la reazione vincolare<br />

in un sistema <strong>di</strong> riferimento rotante quando ci si limiti a vederlo in due<br />

<strong>di</strong>mensioni. Guardandolo in tre <strong>di</strong>mensioni non esiste un centro, ma bensì<br />

un asse, quello <strong>di</strong> rotazione, e la forza dovrebbe chiamarsi assipeta.


186 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

forza conservativa è una forza <strong>di</strong>pendente dal posto per la quale la circolazione<br />

lungo qualsiasi cammino chiuso è nulla.<br />

forza <strong>di</strong> Coriolis è una forza apparente, presente in un riferimento non inerziale<br />

(ad esempio una giostra) che si manifesta su una particella dotata <strong>di</strong> velocità<br />

relativa. Ad esempio l’omino che ritira i biglietti su una giostra durante la<br />

rotazione, finchè stà fermo sperimenta solo la forza centrifuga, quando si<br />

muove sperimenta anche la forza <strong>di</strong> Coriolis: f = 2 ω × vr.<br />

forza d’inerzia <strong>di</strong> un corpo è l’opposto del prodotto della massa <strong>di</strong> un corpo per<br />

l’accelerazione del suo baricentro G: f in def<br />

= −maG.<br />

forza <strong>di</strong>ssipativa sinonimo <strong>di</strong> forza resistente.<br />

forza <strong>di</strong> superficie è una forza che si applica agendo sulla superficie <strong>di</strong> un corpo.<br />

Tale è una forza aero<strong>di</strong>namica (su un pallone, su una palla da tennis, su una<br />

palla da ping pong, su un’auto, un aereo, un uccello, ecc.); quella esercitata<br />

dall’acqua sulla carena <strong>di</strong> una nave, su un pesce, su un sottomarino; quella<br />

dovuta all’attrito ad esempio quando solleviamo una bottiglia stringendo<br />

con una mano il collo della bottiglia; quella con la quale teniamo in braccio<br />

un bambino o portiamo in spalla una cassa. Le forze <strong>di</strong> superficie sono forze<br />

a contatto.<br />

forza <strong>di</strong> volume è una forza che si applica su un corpo agendo <strong>di</strong>rettamente sulle<br />

particelle che lo compongono. Tale è la forza peso, la forza d’inerzia, la<br />

forza elettrica o magnetica agente su un <strong>di</strong>elettrico che dà luogo alla polarizzazione<br />

elettrica e magnetica. Le forze <strong>di</strong> volume sono forze a <strong>di</strong>stanza<br />

vale a <strong>di</strong>re forze che non agiscono per contiguità nella materia.<br />

forza elastica è una forza propozionale allo spostamento dalla sua posizione <strong>di</strong><br />

equilibrio e che ha senso opposto allo spostamento. È tipicamente la forza<br />

esercitata da una molla ideale [ve<strong>di</strong>].<br />

forza esterna ad un sistema: è una forza che si esercita sul sistema e che proviene<br />

dall’esterno. Le forze nascono sempre a due a due e sono opposte: la<br />

somma <strong>di</strong> quelle che si esercitano su un sistema non è in generale nulla. Un<br />

galleggiante in equilibrio è soggetto a due forze esterne: la spinta idrostatica<br />

(forza <strong>di</strong> superficie) e quin<strong>di</strong> forza a contatto ed il suo peso (forza <strong>di</strong><br />

volume) e quin<strong>di</strong> forza a <strong>di</strong>stanza e la loro somma è nulla.<br />

forza generalizzata sono le quantità<br />

Qh =<br />

N<br />

k=1<br />

fk · ∂rk<br />

∂q h<br />

(h = 1, 2, ...., n) (E.11)


187<br />

essendo n il numero delle coor<strong>di</strong>nate generalizzate. Esse nascono come<br />

coefficienti della forma <strong>di</strong>fferenziale lineare che dà il lavoro virtuale in<br />

termini delle variazioni delle coor<strong>di</strong>nate generalizzate<br />

W ∗ =<br />

N<br />

k=1<br />

fk · δrk =<br />

n<br />

Qh δq h . (E.12)<br />

forza impulsiva una forza <strong>di</strong> breve durata. Generalmente è una forza variabile<br />

e <strong>di</strong> notevole intensità. Tipiche sono quelle dovute a colpi, percussioni,<br />

esplosioni.<br />

forza interna ad un sistema: è una forza che si esercita tra le parti che compongono<br />

il sistema. Le forze interne nascono sempre a due a due e sono opposte,<br />

quin<strong>di</strong> la loro somma è sempre nulla (anche per un essere animato!).<br />

forza motrice forza che favorisce il movimento e quin<strong>di</strong> che fornisce energia<br />

ad un sistema meccanico. Tale è il peso agente su un corpo in caduta, ad<br />

esempio il peso <strong>di</strong> un paracadutista.<br />

forza passiva sinonimo <strong>di</strong> forza resistente.<br />

forza posizionale è una forza che <strong>di</strong>pende esclusivamente dal punto nel quale<br />

è applicata, quin<strong>di</strong> non <strong>di</strong>pende né dal tempo né dalla velocità. Le forze<br />

posizionali danno luogo ai campi <strong>di</strong> forze.<br />

forza reattiva sinonimo <strong>di</strong> reazione vincolare.<br />

forza resistente è una forza che ostacola il movimento e quin<strong>di</strong> che fa perdere<br />

energia al sistema meccanico. Opposto <strong>di</strong> forza motrice. Le forze dovute<br />

agli attriti sono generalmente resistenti ma possono essere motrici, ad esempio<br />

quando solleviamo una bottiglia circondandola con la mano. Le forze<br />

aero<strong>di</strong>namiche possono essere resistenti, come quelle agenti sul paracadute<br />

o motrici, come quelle agenti sulla vela <strong>di</strong> una barca a vela.<br />

forza viscosa ve<strong>di</strong> resistenza viscosa.<br />

forza viva nome obsoleto per energia cinetica. L’antica denominazione ≪forza<br />

viva≫ (Leibnitz) rispecchia l’ambiguità della parola ≪forza≫ (vis viva<br />

contrapposta a vis mortix); ancora Helmholtz nel 1847 intitolava la sua<br />

Memoria relativa alla conservazione dell’energia Sulla conservazione delle<br />

forze[30, p.19].<br />

h=1


188 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

frequenza è la grandezza che misura la rapi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> una oscillazione. Quando un<br />

punto in moto compie oscillazioni attorno ad una posizione <strong>di</strong> equilibrio la<br />

durata <strong>di</strong> una oscillazione completa, vale a <strong>di</strong>re andata e ritorno, prende il<br />

nome <strong>di</strong> periodo. Il numero <strong>di</strong> oscillazioni per secondo prende il nome <strong>di</strong><br />

frequenza: f def<br />

= 1<br />

T . L’unità <strong>di</strong> misura è l’hertz che si scrive Hz. Questa<br />

unità è in onore del fisico tedesco Hertz. La frequenza si in<strong>di</strong>ca con uno dei<br />

due simboli f , ν. Si veda la voce oscillazioni. Nella pratica si usano anche<br />

i giri al minuto o i battiti al minuto: 1 giro/minuto= 1<br />

60 Hz.<br />

frequenze naturali <strong>di</strong> un sistema vibrante: sono quelle frequenze per le quali il<br />

sistema vibra mantenendo tutti i suoi punti in fase, vale a <strong>di</strong>re nella loro<br />

oscillazione essi raggiungono simultaneamente le posizioni estreme. [ve<strong>di</strong><br />

mo<strong>di</strong> normali].<br />

funzione <strong>di</strong> Hamilton detta anche hamiltoniana. È la grandezza H def<br />

= k pk ˙q k −<br />

L essendo L al funzione <strong>di</strong> Lagrange, pk le quantità <strong>di</strong> moto generalizzate,<br />

q k le forze generalizzate.<br />

funzione <strong>di</strong> Lagrange detta anche lagrangiana. È la grandezza L def<br />

= T − V<br />

essendo T l’energia cinetica e V l’energia potenziale.<br />

G<br />

geodetica <strong>di</strong> una superficie: ogni linea congiungente due punti della superficie<br />

che sia <strong>di</strong> lunghezza stazionaria. Essa gode della proprietà che la sua normale<br />

principale in un punto ha la stessa <strong>di</strong>rezione, non necessariamente lo<br />

stesso verso, della normale alla superficie nel punto. Sul piano le geodetiche<br />

sono le linee rette; sul cilindro sono le eliche cilindriche circolari; sulla<br />

superficie sferica sono gli archi <strong>di</strong> cerchio massimo.<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> un sistema è il massimo numero <strong>di</strong> spostamenti virtuali in<strong>di</strong>pendenti<br />

che il sistema può avere [50, p.13]; per un sistema olonomo è<br />

uguale al numero <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate libere; per un sistema anolonomo è uguale<br />

al numero <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate libere <strong>di</strong>minuito del numero <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong> legame<br />

non olonomo [49, v. I, p.6].<br />

Alcuni autori definiscono il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà come il minimo numero<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate che in<strong>di</strong>viduano la configurazione <strong>di</strong> un sistema [54,<br />

p.88], [43, p.135] ♣<br />

Per un sistema olonomo è il numero <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate libere [49, vol I, p. 6]<br />

; per un sistema anolonomo è il numero <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate libere <strong>di</strong>minuito del<br />

numero <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong> legame non olonomo[49, vol I, p. 6].


189<br />

gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> una funzione del posto. Dato un campo scalare f (r) si consideri<br />

un punto nella sua regione <strong>di</strong> definizione. Per ogni semiretta (orientata)<br />

uscente da tale punto si può calcolare la derivata della funzione lungo la<br />

semiretta: d f /ds. Si constata che tale derivata, che <strong>di</strong>pende dal versore t<br />

della semiretta, si può scrivere come prodotto scalare <strong>di</strong> un vettore G e del<br />

vettore t, cioè d f /ds = G · t. Il vettore G così definito prende il nome <strong>di</strong><br />

gra<strong>di</strong>ente della funzione scalare nel punto considerato. Esso ha la <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> massima derivata normale. La derivata d f /ds prende il nome <strong>di</strong> derivata<br />

<strong>di</strong>rezionale e anche <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>ente nella <strong>di</strong>rezione considerata. Il gra<strong>di</strong>ente si<br />

in<strong>di</strong>ca con grad f (r) o anche ∇ f (r).<br />

grado <strong>di</strong> vincolo Un vincolo geometrico toglie uno o più gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà al sistema:<br />

il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà che toglie prende il nome <strong>di</strong> grado <strong>di</strong><br />

vincolo. Il grado <strong>di</strong> vincolo <strong>di</strong> un sistema meccanico è la somma dei gra<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> vincolo <strong>di</strong> tutti i suoi vincoli.<br />

H<br />

hertz unità <strong>di</strong> misura della frequenza ed è pari ad una oscillazione al secondo.<br />

I<br />

impulso grandezza fisica che esprime l’azione <strong>di</strong>namica su un corpo da parte <strong>di</strong><br />

altri corpi. È solitamente definito come l’integrale del prodotto della forza<br />

per il tempo ma è meglio definirlo come la grandezza <strong>di</strong>namica misurata<br />

<strong>di</strong>rettamente me<strong>di</strong>ante un impulsometro [ve<strong>di</strong>] ad esempio un pendolo balistico.<br />

Si noti che è in genereale <strong>di</strong>fficile misurare la forza agente su un<br />

corpo in moto mentre è facile misurare l’impulso. (si veda ...)<br />

impulso angolare sinonimo <strong>di</strong> momento angolare [ve<strong>di</strong>] e <strong>di</strong> momento della quantità<br />

<strong>di</strong> moto.<br />

impulsometro strumento per la misura degli impulsi. Esso si basa sulla deformazione<br />

elastica che un corpo può subire assorbendo l’urto <strong>di</strong> un corpo<br />

in moto che lo colpisce. L’entità dell’impulso si misura dalla entità dello<br />

spostamento massimo subito dal corpo elastico previa opportuna taratura.<br />

inerzia è un attributo dei corpi consistente nell’opporsi alla variazione dello stato<br />

<strong>di</strong> moto.<br />

integrale dell’energia afferma che in un sistema a vincoli fissi e non <strong>di</strong>ssipativi<br />

soggetto a forze conservative la somma dell’energia cinetica e dell’energia<br />

potenziale è costante. In formule T + V = E in cui E è chiamata energia<br />

totale.


190 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

integrale primo del moto; termine con il quale si intende una relazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

tra le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un sistema contenente solamente le derivate prime.<br />

♣ Tipica conservaizone dell’energia T + V = E e la conservazione della<br />

quantità <strong>di</strong> moto P = P0.<br />

invariante scalare <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> forze agenti su un corpo rigido: è lo scalare<br />

I = R · MA essendo R ed MA rispettivamente la risultante ed il momento<br />

risultante del sistema <strong>di</strong> forze risapetto ad un polo A. Esso ha la proprietà<br />

<strong>di</strong> avere lo stesso valore per ogni scelta del polo A.<br />

iperstatico termine riferito ad un sistema in cui il grado <strong>di</strong> vincolo [ve<strong>di</strong>] superi<br />

il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà.<br />

isocronismo in un moto oscillatorio il periodo cresce con l’aumentare dell’ampiezza<br />

delle oscillazioni. Se le oscillazioni sono <strong>di</strong> piccola ampiezza il periodo<br />

è sensibilmente in<strong>di</strong>pendente dall’ampiezza. In ciò consiste l’isocronismo<br />

delle piccole oscillazioni<br />

isostatico termine riferito ad un sistema in cui il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà coincide<br />

con il grado <strong>di</strong> vincolo e in più non sia labile [ve<strong>di</strong>].<br />

J<br />

joule unità <strong>di</strong> misura del lavoro nel Sistema Internazionale: esso è il lavoro fatto<br />

dalla forza <strong>di</strong> un newton per lo spostamento <strong>di</strong> un metro. Una volta si usava<br />

il chilogrammetro, prodotto del chilogrammo-peso per un metro. Questa<br />

unità è oggi obsoleta come lo è il cavallo vapore per la potenza, la caloria<br />

per il calore, la atmosfera per la pressione, ecc.<br />

K<br />

kilogrammo unità <strong>di</strong> misura della massa nel Sistema Internazionale (SI). Originariamente<br />

definita come la massa <strong>di</strong> un litro <strong>di</strong> acqua alla temperatura <strong>di</strong><br />

4 gra<strong>di</strong> centigra<strong>di</strong> è oggi precisata come la massa del campione depositato<br />

all’ufficio dei pesi e Misure a Sévres in Francia; ?♣<br />

kilogrammo forza ♣ detto anche chilogrammo peso ♣[chilo?] unità <strong>di</strong> misura<br />

della forza nel vecchio sistema pratico, oggi da abbandonare per il Sistema<br />

Internazionale <strong>di</strong> unità <strong>di</strong> misura in cui l’unità <strong>di</strong> forza è il newton: un<br />

kilogrammo-peso è uguale a 9.81 N.<br />

L<br />

labile detto <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong>screto ♣ in cui il numero e la posizione dei vincoli<br />

sono tali da non mantenere fermo il sistema. ♣


191<br />

laplaciana <strong>di</strong> una funzione del posto. Dato un campo scalare f (r) ed un punto<br />

della sua regione <strong>di</strong> definizione si consideri la <strong>di</strong>vergenza del vettore gra<strong>di</strong>ente<br />

nel punto: tale funzione prende il nome <strong>di</strong> laplaciana della funzione<br />

nel punto e si in<strong>di</strong>ca con ∆ f (r) o anche con ∇ 2 f (r).<br />

lavoro w, W Quando una forza agisce su un corpo essa compie un lavoro. Per<br />

definirlo è conveniente esaminare i seguenti casi 1<br />

• forza costante. Si chiama lavoro <strong>di</strong> una forza costante f relativa ad<br />

uno spostamento s il prodotto scalare<br />

W def<br />

= f · s ≡ f · ∆r. (E.13)<br />

Questo è il caso del lavoro fatto dalla resistenza dell’aria su una automobile<br />

in moto a velocità costante.<br />

• forza variabile. Consideriamo un corpo in moto. Supponiamo che<br />

in un suo punto r agisca una forza che può <strong>di</strong>pendere dal tempo, dalla<br />

posizione, dalla velocità: f (t, r, v). Supponiamo inoltre che sia<br />

noto il moto del punto espresso dalla funzione r(t). Calcolata la velocità<br />

v(t) si possono sostituire queste due funzioni nella espressione<br />

f (t, r(t), v(t)) cosicché la forza <strong>di</strong>viene funzione del solo tempo: F(t).<br />

In queste con<strong>di</strong>zioni si chiama lavoro della forza la grandezza scalare<br />

W def<br />

=<br />

t1<br />

t0<br />

F(t) · v(t) d t. (E.14)<br />

Questo è il caso del lavoro fatto dalla resistenza dell’aria su un’automobile<br />

o su un’aereo in moto a velocità variabile. Se si suppone che la<br />

resistenza sia <strong>di</strong> tipo aero<strong>di</strong>namico [ve<strong>di</strong>] ovvero data dalla espressione<br />

f (v) = −1/2 ρ Cx vv, se è nota l’equazione oraria della vettura r(t),<br />

con la formula precedente si può stimare il lavoro da essa compiuto<br />

durante un viaggio assegnando l’istante <strong>di</strong> partenza e <strong>di</strong> arrivo.<br />

• forza posizionale. Se la forza <strong>di</strong>pende solo dalla posizione, quin<strong>di</strong> né<br />

dal tempo né dalla velocità, si <strong>di</strong>ce che siamo in presenza <strong>di</strong> un campo<br />

<strong>di</strong> forze. Per calcolare il lavoro è sufficiente precisare la traiettoria del<br />

punto mobile e non è necessario conoscere la sua equazione <strong>di</strong> moto.<br />

In<strong>di</strong>cata con L la linea si ha<br />

W def<br />

=<br />

1 Si veda la bella presentazione <strong>di</strong> [48, parte I, p.219-]<br />

<br />

L<br />

f (r) · dr. (E.15)


192 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

Quin<strong>di</strong> nel caso <strong>di</strong> forze posizionali si può fare a meno <strong>di</strong> considerare<br />

il moto del punto del corpo su cui la forza si esercita e considerare solo<br />

una linea. La nozione <strong>di</strong> lavoro, in questo caso, si identifica con quella<br />

<strong>di</strong> circolazione [ve<strong>di</strong>] del vettore forza (funzione del posto) lungo una<br />

linea. In altri termini la nozione <strong>di</strong> lavoro si depura dalla nozione <strong>di</strong><br />

corpo e <strong>di</strong> moto per <strong>di</strong>ventare una grandezza a sé stante.<br />

• forza posizionale e conservativa. Se la forza oltre ad essere posizionale<br />

è anche conservativa [ve<strong>di</strong>] allora il lavoro della forza <strong>di</strong>pende<br />

solo dagli estremi della linea e non dalla linea stessa. Per calcolare<br />

il lavoro è sufficiente precisare due punti A e B e considerare una linea<br />

qualsiasi che congiunge i due punti. In questo caso si definisce il<br />

lavoro me<strong>di</strong>ante l’espressione<br />

W =<br />

B<br />

A<br />

f (r) · dr. (E.16)<br />

Il campo gravitazionale non è un campo <strong>di</strong> forze ma un campo <strong>di</strong><br />

accelerazioni in quanto ad ogni punto del campo è associato il vettore<br />

accelerazione <strong>di</strong> gravità g. La forza nasce quando vi mettiamo un<br />

corpo <strong>di</strong> massa m: in questo caso la forza agente sul corpo è p = m g.<br />

Dal momento che la forza <strong>di</strong>pende dalla massa del corpo non si può<br />

<strong>di</strong>re che il campo gravitazionale sia un campo <strong>di</strong> forze.<br />

Un esempio <strong>di</strong> campo <strong>di</strong> forze conservativo è quello delle forze elastiche:<br />

f = −k r. Il lavoro della forza tra due punti è dato da<br />

W =<br />

B<br />

A<br />

−k r · dr = − 1<br />

2 k r 2 B − r 2 <br />

A . (E.17)<br />

Il lavoro è considerato positivo se viene fatto sul corpo o sul sistema. Si noti<br />

che nella termo<strong>di</strong>namica alcuni autori usano ancora la vecchia notazione<br />

che è opposta all’attuale: il lavoro viene da loro considerato positivo se è<br />

fatto dal sistema. Considerato che lavoro e calore sono due forme <strong>di</strong> flusso<br />

<strong>di</strong> energia e che il calore è da tutti considerato positivo se fornito al sistema,<br />

si vede che è bene considerare entrambi positivi se forniti al sistema.<br />

L’unità <strong>di</strong> misura del lavoro nel Sistema Internazionale è lo joule (simbolo<br />

J).<br />

lavoro virtuale w∗ , W∗ <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> forze: è la somma dei prodotti scalari<br />

delle forze agenti sui <strong>di</strong>versi punti del sistema per uno spostamento virtuale<br />

[ve<strong>di</strong>] del sistema stesso. In formule:<br />

w ∗ N<br />

= fk · δrk. (E.18)<br />

k=1


193<br />

legge <strong>di</strong> Hooke è la legge che regola le deformazioni elastiche lineari <strong>di</strong> un sistema.<br />

Data un’asta deformabile o una molla, se con F in<strong>di</strong>chiamo la forza <strong>di</strong><br />

trazione e con ∆L il suo allungamento, la relazione sperimentale F = K∆L<br />

in cui K è una costante <strong>di</strong> proporzionalità, esprime la legge <strong>di</strong> Hooke.<br />

leggi <strong>di</strong> Keplero Sono tre leggi del moto dei pianeti attorno al Sole. Esse sono<br />

valide anche per il moto dei satelliti della Terra.<br />

M<br />

1. (prima legge) Le orbite descritte dai pianeti attorno al Sole sono delle<br />

ellissi ed il Sole si trova in uno dei fuochi.<br />

2. (seconda legge) Le aree descritte dal raggio vettore con origine nel<br />

Sole sono proporzionali al tempo impiegato a descriverle.<br />

3. (terza legge) I quadrati dei tempi <strong>di</strong> rivoluzione <strong>di</strong> un pianeta attorno<br />

al Sole sono proporzionali ai cubi dei semiassi maggiori delle orbite.<br />

massa m, M È la grandezza che misura l’inerzia <strong>di</strong> un corpo [ve<strong>di</strong>] . Per una<br />

particella è definita come la costante <strong>di</strong> proporzionalità tra la quantità <strong>di</strong><br />

moto della particella e la velocità. Questo presuppone che la quantità <strong>di</strong><br />

moto [ve<strong>di</strong>] sia stata definita prima della massa. Per un sistema è definita<br />

come la somma delle masse delle particelle che lo compongono.<br />

meccanica analitica È la meccanica trattata in termini completamente matematici,<br />

donde il termine analitica, costruita a partire dalle coor<strong>di</strong>nate libere<br />

[ve<strong>di</strong>] o lagrangiane. ♣ I temi <strong>di</strong> cui tratta sono: le equazioni <strong>di</strong> moto <strong>di</strong><br />

Lagrange, le equazioni <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> Hamilton, le trasformazioni canoniche,<br />

l’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi, le parentesi <strong>di</strong> Poisson, <strong>di</strong> Jacobi, ecc.<br />

meccanica atomica È la meccanica utilizzata per la descrizione del mondo atomico.<br />

È sinonimo <strong>di</strong> meccanica quantistica [ve<strong>di</strong>].<br />

meccanica celeste Termine con il quale si intende la meccanica applicata allo<br />

stu<strong>di</strong>o dei pianeti, delle stelle e delle galassie. Il termine celeste si rifà al<br />

colore del cielo.<br />

meccanica classica è lo stu<strong>di</strong>o del moto basato sulle ipotesi e sulle leggi classiche<br />

<strong>di</strong> Galileo, Newton, Eulero, Lagrange, ecc.<br />

meccanica quantistica èla meccanica valida per la descrizione del moto <strong>di</strong> sistemi<br />

a livello atomico e subatomico. Essa <strong>di</strong>fferisce dalla meccanica classica<br />

perché in essa non sono più valide molte nozioni della meccanica classica.


194 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

meccanica relativistica è la meccanica valida per la descrizione <strong>di</strong> sistemi, essenzialmente<br />

particelle, che si muovono a velocità confrontabili con quelle<br />

della luce. A tali velocità cessano <strong>di</strong> valere alcuni assunti della meccanica<br />

classica.<br />

mo<strong>di</strong> normali Un sistema vibrante possiede delle modalità <strong>di</strong> vibrazione particolari<br />

consistenti nel fatto che alcuni punti, chiamati no<strong>di</strong>, rimangono fermi.<br />

Se il sistema vibrante è bi<strong>di</strong>mensionale, come una piastra o una lastra, i<br />

no<strong>di</strong> sono <strong>di</strong>sposti lungo linee nodali. Se il sistema vibrante è un continuo<br />

tri<strong>di</strong>mensionale si hanno delle superfici nodali.<br />

Quando il sistema vibra secondo uno <strong>di</strong> questi mo<strong>di</strong> particolari i punti compresi<br />

tra due no<strong>di</strong> o tra due linee nodali o tra due superfici nodali oscillano<br />

attorno alla posizione <strong>di</strong> riposo raggiungendo simultaneamente le loro posizioni<br />

estreme. Si <strong>di</strong>ce che sono in concordanza <strong>di</strong> fase. Si parla allora <strong>di</strong><br />

mo<strong>di</strong> normali <strong>di</strong> vibrazione o anche <strong>di</strong> mo<strong>di</strong> fondamentali <strong>di</strong> vibrazione.<br />

molla ideale Una molla priva <strong>di</strong> massa (e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> inerzia), <strong>di</strong> lunghezza a riposo<br />

nulla e che esercita una forza <strong>di</strong> richiamo proporzionale allo spostamento:<br />

f = −ks la costante k si chiama rigidezza della molla. È detta ideale per<br />

due ragioni: è priva <strong>di</strong> massa ed ha lunghezza a riposo nulla.<br />

molla reale È una molla <strong>di</strong> massa non trascurabile, che possiede una lunghezza<br />

a riposo non nulla, che può agire sia a trazione sia a compressione. Inoltre<br />

la forza può essere funzione sia lineare che non lineare dell’allungamento.<br />

Questo è in parte dovuto alla forma della molla.<br />

momento angolare LA <strong>di</strong> un sistema meccanico rispetto ad un polo A: è il momento<br />

della quantità <strong>di</strong> moto rispetto al polo. Fissato un polo A per una<br />

particella situata in B è<br />

particella: LA<br />

def<br />

def<br />

= (B − A) × p sistema: LA =<br />

N<br />

(Bk − A) × pk<br />

(E.19)<br />

avendo in<strong>di</strong>cato con p la quantità <strong>di</strong> moto della particella. Per un sistema è<br />

la somma dei momenti angolari delle singole masse che lo compongono.<br />

momento cinetico termine obsoleto sinonimo <strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> moto<br />

momento della quantità <strong>di</strong> moto sinonimo <strong>di</strong> momento angolare [ve<strong>di</strong>].<br />

momento d’inerzia J Dato un sistema meteriale e considerato un asse a, si chiama<br />

momento d’inerzia del sistema rispetto all’asse a la somma dei prodotti<br />

k=1


195<br />

delle masse delle singole particelle che compongono il corpo per i quadrati<br />

delle <strong>di</strong>stanze delle singole masse dall’asse. Se rk in<strong>di</strong>ca la <strong>di</strong>stanza della<br />

particella k − esima dall’asse è<br />

Ia =<br />

n<br />

k=1<br />

mkr 2 k<br />

. (E.20)<br />

momento <strong>di</strong> un vettore rispetto ad un polo. Dato un punto A, detto polo ed un<br />

vettore v applicato in un punto B, si chiama momento del vettore rispetto al<br />

polo il vettore applicato in A ottenuto facendo il prodotto vettoriale MA =<br />

(B − A) × v.<br />

momento <strong>di</strong> una forza rispetto ad un polo. Dato un punto A, detto polo ed una<br />

forza f applicata in un punto B, si chiama momento della forz rispetto al<br />

polo il vettore applicato in A ottenuto facendo il prodotto vettoriale MA =<br />

(B − A) × f .<br />

momento flettente M in un punto <strong>di</strong> un’asta o <strong>di</strong> una trave: è la coppia che si deve<br />

applicare al punto sezionato per mantenere l’equilibrio della trave quando<br />

si operi una sezione della trave. Si intende che per l’equilibrio occorre<br />

anche l’azione assiale [ve<strong>di</strong>] e quella <strong>di</strong> taglio [ve<strong>di</strong>] .<br />

momento statico S Dato un sistema meccanico e considerato un piano, si chiama<br />

momento statico del sistema <strong>di</strong> masse rispetto al piano la somma dei<br />

prodotti delle masse delle singole particelle che compongono il sistema per<br />

le <strong>di</strong>stanze orientate delle singole masse dal piano:<br />

S def<br />

=<br />

n<br />

k=1<br />

mkdk<br />

(E.21)<br />

Il termine orientate si riferisce al fatto che, fissata una faccia come positiva<br />

ed una come negativa, ad esempio me<strong>di</strong>ante un senso <strong>di</strong> attraversamento del<br />

piano, le <strong>di</strong>stanze delle masse dal piano sono positive o negative a seconda<br />

che queste si trovino dalla parte positiva o da quella negativa. movimento.<br />

moto armonico è il moto uni<strong>di</strong>mensionale <strong>di</strong> una particella o <strong>di</strong> un corpo rigido<br />

nel quale l’accelerazione a è proporzionale allo spostamento s da una<br />

posizione <strong>di</strong> equilibrio ed ha segno opposto: a = −ks con k > 0.<br />

moto centrale è il moto <strong>di</strong> una particella soggetta ad una forza centrale, cioè ad<br />

una forza passante per un punto fisso detto centro del moto. Ne viene che,<br />

se la particella è libera, l’accelerazione è anch’essa centrale.


196 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

moto perio<strong>di</strong>co il moto <strong>di</strong> un sistema meccanico che riprende la medesima configurazione<br />

ad intervali uguali <strong>di</strong> tempo.<br />

moto piano è il moto <strong>di</strong> un sistema in cui le velocità <strong>di</strong> tutti i suoi punti ad ogni<br />

istante sono paralleli ad un piano fisso detto piano <strong>di</strong>rettore. In particolare<br />

si ha il moto rigido piano quando il sistema è un corpo rigido.<br />

moto rigido piano è il moto <strong>di</strong> un corpo rigido parallelo ad un piano fisso, detto<br />

piano <strong>di</strong>rettore.<br />

moto rotatorio è il moto <strong>di</strong> un corpo rigido che ha un asse fisso. Si osservi che<br />

una particella che percorre una circonferenza non ha un moto rotatorio.<br />

moto traslatorio è un movimento in cui ad ogni istante l’atto <strong>di</strong> moto è traslatorio.<br />

Tipico è il movimento del tecnigrafo sul tavolo da <strong>di</strong>segno quando non<br />

si liberi la manopola delle rotazioni.<br />

moto uniforme è il moto <strong>di</strong> una particella che percorre spazi uguali in tempi<br />

uguali. Il termine spazi si deve intendere archi <strong>di</strong> linea. Così è per un moto<br />

rettilineo uniforme, per un moto circolare uniforme, per un moto curvilineo<br />

uniforme. Dire tempi uguali presuppone il possesso <strong>di</strong> un orologio: ma a<br />

sua volta l’orologio ha una andamento uniforme? Come si vede la definizione<br />

<strong>di</strong> moto uniforme si riduce ad una tautologia, come quella <strong>di</strong> corpo<br />

rigido. In luogo <strong>di</strong> una definizione dobbiamo perciò in<strong>di</strong>care un metodo<br />

operativo per costruire un orologio campione. Si opera nel modo seguente:<br />

si confrontano l’uno con l’altro e con i processi perio<strong>di</strong>ci dell’astronomia<br />

quanti più possibile <strong>di</strong> orologi <strong>di</strong>fferenti; questo confronto porta ad una<br />

specie <strong>di</strong> lotta per la sopravvivenza: gli orologi il cui comportamento si<br />

scosta da quello della maggioranza vengono eliminati, mentre al moto dei<br />

sopravissuti si dà l’attributo <strong>di</strong> uniforme. [51, v. I, p.7]<br />

movimento sinonimo <strong>di</strong> moto.<br />

N<br />

newton N Unità <strong>di</strong> misura della forza nel Sistema Internazionale (simbolo N).<br />

Esso è la forza che imprime alla massa <strong>di</strong> un chilogrammo l’accelerazione<br />

<strong>di</strong> un metro al secondo ad ogni secondo. Si noti che l’unità newton deve<br />

essere lscritta con l’iniziale minuscola.<br />

normale principale n ad una linea: fra tutti i versori normali ad una linea, la<br />

normale principale è quella contenuta nel piano osculatore. Il suo verso si<br />

fissa nel modo seguente:


197<br />

1. se la linea è piana si decide un senso <strong>di</strong> percorso della linea e, in un<br />

suo punto, si fissa ad arbitrio un senso della normale, ad esempio verso<br />

sinistra percorrendo la curva. Quin<strong>di</strong> si propaga tale senso in tutti gli<br />

altri punti della linea.<br />

2. se la linea è sghemba (cioè non giace su un piano, ad esempio un’elica)<br />

si decide un senso <strong>di</strong> percorso della linea e, in un suo punto, si<br />

fissa ad arbitrio un senso della normale nel piano osculatore alla curva<br />

in quel punto. Quin<strong>di</strong> si propaga tale senso in tutti gli altri punti della<br />

linea nei relativi piani osculatori.<br />

Con lo stesso nome si intende il versore normale giacente nel piano osculatore.<br />

Esso è dato dalla equazione<br />

dt<br />

ds =<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

dt<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

n<br />

(E.22)<br />

ds <br />

normali ad una linea in un suo punto P: sono tutte le rette passanti per P e<br />

contenute nel piano normale in P.<br />

O<br />

opposizione <strong>di</strong> fase detto <strong>di</strong> due punti appartenenti ad un sistema vibrante che<br />

raggiungono simultaneamente le posizioni estreme situate da parti opposte<br />

(ad esempio quando l’una si trova all’estremo destro l’altra si trova<br />

all’estremo sinistro)<br />

oscillazioni, L’oscillazione armonica <strong>di</strong> un punto, che è il tipo più semplice e più<br />

comune <strong>di</strong> oscillazione, è espressa dalla relazione<br />

s = A cos(ω t + ϕ) o anche s = A cos(2π f t + ϕ) (E.23)<br />

Le grandezze hanno il seguente nome:<br />

simbolo nome unità<br />

s elongazione (spostamento dalla posizione <strong>di</strong> riposo) m<br />

A ampiezza della oscillazione m<br />

ω pulsazione rad/s<br />

t istante s<br />

ϕ fase iniziale rad<br />

ω t + ϕ fase rad<br />

f frequenza Hz<br />

Osservatore È l’insieme <strong>di</strong> un corpo rigido e <strong>di</strong> un orologio ... ♣ [Fb 4]


198 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

P<br />

particella qualunque corpo le cui <strong>di</strong>mensioni siano trascurabili rispetto alle <strong>di</strong>stanze<br />

in gioco. Ad esempio un aereo è una particella rispetto al radar <strong>di</strong><br />

terra, la stella Sirio è una particella nel contesto dell’astronomia ma non lo<br />

è nel contesto dell’astrofisica.<br />

perielio punto dell’orbita terrestre che è più vicino al sole<br />

periodo <strong>di</strong> una oscillazione T, τ è il tempo impiegato da un corpo oscillante (o<br />

sistema vibrante) a compiere un ciclo completo.<br />

peso <strong>di</strong> un corpo è la forza esercitata sul corpo dal campo gravitazionale. L’esperienza<br />

<strong>di</strong>ce che il peso <strong>di</strong> un corpo è proporzionale alla massa: p = mg<br />

essendo g il vettore accelerazione <strong>di</strong> gravità. Nei problemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica la<br />

massa è una grandezza più significativa del peso anche se a causa della<br />

proporzionalità e della approssimativa costanza della gravità sulla superficie<br />

terrestre siamo soliti parlare <strong>di</strong> peso. Nei problemi <strong>di</strong> statica il peso è<br />

più significativo della massa in quanto quest’ultima si manifesta nel moto<br />

attraverso l’inerzia.<br />

Un astronauta che sulla terra pesa 784 N, sulla luna pesa 130 N, sulla navicella<br />

pesa 0 N ma ha pur sempre la massa <strong>di</strong> 80 kg. Se l’astronauta ingrassa è perché<br />

aumenta la sua massa, non il suo peso (che in orbita è sempre nullo).<br />

piano normale ad una linea in un suo punto è il piano perpen<strong>di</strong>colare in un un<br />

punto alla tangente alla curva.<br />

piano osculatore ad una linea in un suo punto. Consideriamo una linea, un suo<br />

punto P e altri due suoi punti P ′ e P: per questi tre punti passa un piano<br />

(salvo il caso che i tre punti siano allineati). Se si fanno tendere i due punti<br />

P ′ e P al punto P il piano tende ad un piano limite che prende il nome<br />

<strong>di</strong> piano osculatore della linea nel punto P. Il termine osculatore viene dal<br />

greco osculare che significa baciare: il piano bacia o meglio combacia ♣con<br />

la curva nel punto considerato. Il piano osculatore è un particolare piano<br />

tangente. Se i tre punti sono allineati il piano osculatore è indeterminato,<br />

ovvero ogni piano tangente è osculatore.<br />

piano rettificante ad una linea in un suo punto: è il piano contenente la tangente<br />

[ve<strong>di</strong>] e la binormale [ve<strong>di</strong>].<br />

piano tangente ad una linea in un suo punto: è qualunque piano che contenga la<br />

retta tangente alla linea nel punto.


polare fissa si veda base.<br />

polare mobile si veda rulletta.<br />

199<br />

poligono funicolare costruzione grafica che consente <strong>di</strong> determinare la retta <strong>di</strong><br />

applicazione della risultante <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> forze piane.<br />

potenziale Dato un campo vettoriale conservativo, si chiama potenziale del campo<br />

in un punto P la circolazione [ve<strong>di</strong>] del vettore lungo una linea generica<br />

che va dal punto P ad un punto P0 prefissato.<br />

Se il vettore è una forza, e allora il campo vettoriale è un campo <strong>di</strong> forze,<br />

la circolazione è un lavoro. Se il vettore è la velocità del moto <strong>di</strong> un fluido<br />

(tale circolazione non ha nulla a che fare con un lavoro) il potenziale si chiama<br />

potenziale cinetico. Se il vettore è il campo elettrico E la circolazione<br />

prende il nome <strong>di</strong> tensione elettrica associata alla linea ed il potenziale in<br />

un punto prende il nome <strong>di</strong> potenziale elettrico nel punto e lo si in<strong>di</strong>ca con<br />

ϕ.<br />

primo principio della termo<strong>di</strong>namica la somma del lavoro e del calore forniti<br />

ad un sistema termo<strong>di</strong>namico uguaglia la variazione <strong>di</strong> energia interna<br />

subita dal sistema. In formule: W + Q = ∆U.<br />

principio dei lavori virtuali è un principio che serve ad in<strong>di</strong>viduare la configurazione<br />

<strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> un sistema soggetto ad un assegnato sistema <strong>di</strong> forze.<br />

Esso afferma che: con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente per l’equilibrio <strong>di</strong> un<br />

sistema soggetto a vincoli lisci è che il lavoro delle forze attive per ogni<br />

spostamento virtuale non sia mai positivo. In particolare se gli spostamenti<br />

virtuali sono reversibili il lavoro virtuale è nullo.<br />

principio <strong>di</strong> azione e reazione la forza che una prima particella esercita su una<br />

seconda particella è opposta a quella che la seconda esercita sulla prima<br />

ed ha la stessa linea d’azione. Si osservi che questo enunciato parla <strong>di</strong><br />

particelle e non <strong>di</strong> corpi. Nel caso <strong>di</strong> corpi il principio non precisa il punto<br />

<strong>di</strong> applicazione delle due forze: vedere ad esempio la forza che una carica<br />

elettrica puntiforme esercita su un <strong>di</strong>polo elettrico.<br />

principio <strong>di</strong> conservazione dell’energia in un sistema meccanico non soggetto<br />

a forze <strong>di</strong>ssipative e a vincoli fissi si conserva la somma dell’energia potenziale<br />

V e <strong>di</strong> quella cinetica T. Si scrive T + V = E. La costante E si chiama<br />

energia totale.<br />

principio <strong>di</strong> d’Alembert per passare dalle equazioni della statica a quelle della<br />

<strong>di</strong>namica basta aggiungere alle forze attive le forze d’inerzia.


200 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

principio d’inerzia una particella non soggetto a forze dovute all’azione <strong>di</strong> altri<br />

corpi o sta fermo o si muove <strong>di</strong> moto rettilineo uniforme. (si veda Panofsky)<br />

principio <strong>di</strong> isotropia delle pressioni locali In un fluido in quiete, sia esso perfetto<br />

(= ideal) o viscoso (= reale), la pressione in un punto relativa ad un<br />

elemento <strong>di</strong> piano <strong>di</strong> giacitura assegnata non varia al variare della giacitura.<br />

Essa quin<strong>di</strong> è funzione del posto.<br />

principio <strong>di</strong> Hamilton il moto naturale <strong>di</strong> un sistema meccanico soggetto a forze<br />

attive conservative e a vincoli lisci si <strong>di</strong>stingue da tutti i moti variati sincroni<br />

che rispettano le configurazioni estreme per il fatto che rende stazionaria<br />

l’azione hamiltoniana [ve<strong>di</strong>]:<br />

A def<br />

=<br />

t1<br />

t0<br />

(T − V)dt (E.24)<br />

in cui T è l’energia cinetica del sistema meccanico e V l’energia potenziale<br />

delle forze (sia esterne che interne) agenti sul sistema meccanico.<br />

principio <strong>di</strong> minimo dell’energia potenziale Un sistema meccanico in quiete ♣<br />

tende ad assumere la configurazione in cui la sua energia potenziale è minima.<br />

principio <strong>di</strong> sovrapposizione degli effetti alcuni tipi <strong>di</strong> azioni che si manifestano<br />

su un sistema hanno la proprietà che, entro certi limiti, l’azione combinata<br />

<strong>di</strong> due o più effetti determina una deformazione del sistema che è<br />

la somma delle deformazioni che ciascuna azione determinerebbe sul sistema<br />

agendo separatamente. Tale è il caso <strong>di</strong> forze applicate a corpi elastici<br />

quando le deformazioni sono sufficientemente piccole (ad esempio una verga<br />

poco deformata dalla sua configurazione naturale). Più che un principio<br />

è una proprietà che sussite in determinati casi e per determinati sistemi.<br />

prodotto d’inerzia Jαβ Dato un sistema meccanico e considerati due piani α e<br />

β orientati, si chiama prodotto d’inerzia del sistema <strong>di</strong> masse rispetto ai<br />

due piani la somma dei prodotti delle masse delle singole particelle che<br />

compongono il sistema per le <strong>di</strong>stanze orientate delle particelle dai due piani<br />

♣.<br />

Alcuni autori includono nella definizione il segno meno, altri lo omettono:<br />

quando è incluso le formule in cui compare il prodotto d’inerzia hanno tutti<br />

i segni positivi. Noi seguiremo la regole <strong>di</strong> includere il segno meno per<br />

avere le formule più semplici. In<strong>di</strong>cate con ak e bk le <strong>di</strong>stanze orientate


201<br />

della massa puntiforme mk dai due piani α e β il prodotto d’inerzia è dato<br />

dalla formula seguente (a sinistra)<br />

Iαβ = −<br />

n<br />

0<br />

mkakbk<br />

Ixy = −<br />

n<br />

0<br />

mkxkyk<br />

(E.25)<br />

Nel caso che i due piani siano i piani <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane<br />

ortogonali Oxyz, il prodotto d’inerzia rispetto ai piani xz e yz si in<strong>di</strong>c a con<br />

Ixy ed è dato dalla formula (E.25 destra). ♣<br />

prodotto esterno molti autori italiani chiamano prodotto esterno il prodotto vettoriale.<br />

Nella letteratura attuale il termine prodotto esterno ha un significato<br />

<strong>di</strong>verso: esso in<strong>di</strong>ca una operazione che associa a due vettori un nuovo<br />

oggetto geometrico, chiamato bivettore rappresentato dal parallelogramma<br />

orientato formato dai due vettori. I bivettori, i trivettori, i vettori e gli scalari<br />

sono particolari multivettori. Il calcolo dei multivettori costituisce l’algebra<br />

esterna. Per evitare confusioni è quin<strong>di</strong> opportuno utilizzare il nomùe <strong>di</strong><br />

prodotto vcettoriale in luogo <strong>di</strong> prodotto esterno per in<strong>di</strong>care il vettore ortogonale<br />

ai due vettori dati che ha modulo uguale all’area del parallelogramma.<br />

È opportuno anche utilizzare il simbolo × per il prodotto vettoriale ed<br />

il simbolo ∧ per il prodotto esterno. [?, p.] ♣<br />

prodotto scalare <strong>di</strong> due vettori è il numero ottenuto moltiplicando il modulo dei<br />

due vettori per il coseno dell’angolo tra essi compreso.<br />

prodotto vettoriale <strong>di</strong> due vettori u e v: è il vettore ortogonale al piano dei due<br />

vettori, orientato secondo la regola della mano destra o del cavatappi e <strong>di</strong><br />

modulo uguale all’area del parallelogramma formato dai due vettori. Si<br />

scrive w = u × v<br />

pulsazione è la grandezza ω def<br />

= 2π<br />

T<br />

essendo T il periodo <strong>di</strong> una oscillazione. Essa<br />

si identifica con la velocità angolare che dovrebbe avere un moto rotatorio<br />

uniforme <strong>di</strong> uguale periodo. Poiché la frequenza è l’inverso del periodo<br />

f def<br />

= 1<br />

T<br />

si ha anche ω = 2π f . Vale la relazione ω def<br />

= 2πν = 2π/T in cui<br />

ν è la frequenza in hertz e T il periodo in secon<strong>di</strong>. ♣ L’unità <strong>di</strong> misura è il<br />

ra<strong>di</strong>ante al secondo: rad/s Si veda la voce oscillazioni.<br />

particella qualunque corpo le cui <strong>di</strong>mensioni siano trascurabili rispetto alle <strong>di</strong>mensioni<br />

in gioco. 10<br />

Q<br />

quantità <strong>di</strong> moto Si <strong>di</strong>stingue tra quantità <strong>di</strong> moto


202 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

• <strong>di</strong> una particella: è l’impulso che la particella cede riducendosi alla<br />

quiete. Essa è anche l’impulso necessario a portare la particella dalla<br />

quiete a quello stato <strong>di</strong> moto. Il simbolo è p e l’unità <strong>di</strong> misura è il<br />

newton × secondo: N s.<br />

• <strong>di</strong> un sistema: è la somma delle quantità <strong>di</strong> moto delle singole particelle<br />

che lo compongono. Il simbolo è P.<br />

Solitamente si definisce la quantità <strong>di</strong> moto come il prodotto della massa<br />

per la velocità: questo è in contrasto con il fatto che a velocità prossime a<br />

quelle della luce la definizione ... non è più valida! La relazione quantità <strong>di</strong><br />

moto-velocità è una relazione fenomenologica (o costitutiva o materiale).<br />

Sarebbe come definire la tensione elettrica come il prodotto della resistenza<br />

per l’intensità <strong>di</strong> corrente, riducendo così la legge <strong>di</strong> Ohm ad una definizione,<br />

oppure come definire lo sforzo come il prodotto della deformazione per<br />

il modulo elastico, riducendo così la legge <strong>di</strong> Hooke ad una definizione.<br />

N<br />

def<br />

quantità <strong>di</strong> moto generalizzata Sono le grandezze ph = pk ·<br />

k=1<br />

∂rk<br />

con h =<br />

∂qh 1, 2, ..., n essendo n il numero delle coor<strong>di</strong>nate generalizzate.<br />

R<br />

raggio <strong>di</strong> curvatura r, R <strong>di</strong> una linea in un suo punto: raggio del cerchio osculatore<br />

alla linea nel punto. Il suo segno è positivo o negativo a secondo che il<br />

centro del cerchio osculatore, detto anche centro <strong>di</strong> curvatura si trovi dalla<br />

stessa parte della normale principale o dalla parte opposta.<br />

raggio giratore d’inerzia ∆a Se in<strong>di</strong>chiamo con Ia il momento d’inerzia <strong>di</strong> un sistema<br />

rispetto ad una retta a si chiama raggio giratore d’inerzia del sistema<br />

<strong>di</strong> masse rispetto alla retta a la quantità ∆ tale che<br />

Ia = M ∆ 2<br />

ovvero ∆ 2 =<br />

n<br />

k=1<br />

mkr 2 k<br />

avendo in<strong>di</strong>cato con M la massa del sistema. (simbolo?) ♣<br />

M<br />

(E.26)<br />

raggio vettore r È il vettore che congiunge l’origine <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate<br />

con la posizione occupata dalla particella ad un dato istante.<br />

reazione vincolare è la forza che dobbiamo sostituire al vincolo per mantenere<br />

lo stesso stato <strong>di</strong> quiete o <strong>di</strong> moto del sistema.


203<br />

resistenza idraulica è la resistenza al moto <strong>di</strong> un corpo in un fluido quando<br />

questa <strong>di</strong>pende in modo quadratico dalla velocità: R = − 1<br />

2CxρAvv[38, p.50].<br />

resistenza viscosa è la resistenza al moto <strong>di</strong> un corpo in fluido quando questa<br />

<strong>di</strong>pende linearmente dalla velocità: R = −hv.<br />

riferimento assoluto nome obsoleto che designava un sistema <strong>di</strong> riferimento solidale<br />

con il sole (fino a quando lo si riteneva fisso) o con la nostra galassia<br />

(fino a quando la si riteneva non rotante).<br />

riferimento inerziale è un sistema nel quale vale il principio d’inerzia[30, p.10].<br />

riferimento localmente inerziale è un riferimento che approssima un riferimento<br />

inerziale entro una certa estensione spaziale ed entro un certo intervallo<br />

<strong>di</strong> tempo. Tale è un satellite artificiale o un sistema in caduta libera nel<br />

campo <strong>di</strong> gravità.<br />

rigidezza per una molla ideale è la costante elastica k nella relazione f = k ∆L<br />

mentre per una molla reale è la costante elastica k nella relazione f =<br />

k ∆(L − L0)<br />

risonanza quando un sistema è libero <strong>di</strong> vibrare (o oscillare) attorno ad una configurazione<br />

<strong>di</strong> equilibrio stabile, se esso è allontanato dalla configurazione <strong>di</strong><br />

equilibrio, vibra. Se il sistema ha un solo grado <strong>di</strong> libertà la sua vibrazione<br />

ha una determinata frequenza che si chiama frequenza propria o frequenza<br />

naturale del sistema. Se il sistema ha n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà vi sono n mo<strong>di</strong> naturali<br />

<strong>di</strong> vibrazione. Questi sono dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> oscillazione caratterizzati dal<br />

fatto che i <strong>di</strong>versi punti del sistema oscillano hanno la stessa frequenza ed<br />

oscillano in fase. Se ora esercitiamo sul sistema una forza perio<strong>di</strong>ca che ha<br />

lo stesso periodo delle oscillazioni naturali, la vibrazione si amplifica <strong>di</strong>ventando<br />

molto vistosa (e rumorosa e pericolosa). La coincidenza tra il periodo<br />

delle oscillazioni impresse e quello delle oscillazioni proprie costituisce il<br />

fenomeno della risonanza.<br />

rotore <strong>di</strong> un vettore funzione del posto. Dato un campo vettoriale v(r) si consideri<br />

un punto della regione in cui esso è definito e un piano passante per<br />

tale punto. In tale piano si consideri una linea chiusa (= circuito piano)<br />

contenente il punto e si valuti la circolazione del vettore lungo tale circuito:<br />

C = v(r) · dr. Al tendere a zero della massima <strong>di</strong>mensione del circuito<br />

tende a zero sia la circolazione che l’area A racchiusa. Si constata che<br />

il limite del rapporto circolazione/area è, in generale, una quantità finita:<br />

Rn = lim C/A. In<strong>di</strong>cato con n il versore normale al piano si constata che si


204 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

può istituire un vettore R tale che Rn = R · n. Tale vettore prende il nome<br />

<strong>di</strong> rotore del vettore v nel punto considerato e si in<strong>di</strong>ca con rot × v o anche<br />

∇ × v.<br />

rulletta in un moto rigido piano: è la linea luogo dei centri <strong>di</strong> istantanea rotazione<br />

rispetto ad un osservatore solidale con il corpo rigido. Essa si chiama<br />

anche polare mobile.<br />

S<br />

scalare abbreviato <strong>di</strong> grandezza scalare: grandezza fisica i cui valori sono numeri<br />

e come tali possono essere messi in scala.<br />

sforzi interni Nome obsoleto ♣ per azioni interne [ve<strong>di</strong>].<br />

sistema a<strong>di</strong>abatico è un sistema che non scambia calore con l’esterno.<br />

sistema aperto è un sistema che scambia materia con l’esterno.<br />

sistema chiuso è un sistema che non scambia materia con l’esterno.<br />

sistema conservativo un sistema meccanico soggetto a vincoli fissi, lisci e a<br />

forze posizionali e conservative.<br />

sistema continuo è un sistema meccanico che viene riguardato come un tutto<br />

unico. Tale è un filo, un’asta, una lamina, un fluido. ♣<br />

sistema <strong>di</strong>namico è un sistema <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali del primo or<strong>di</strong>ne risolto<br />

rispetto alle derivate.<br />

sistema <strong>di</strong> riferimento è costituito da una piattaforma ♣ dotata <strong>di</strong> una terna <strong>di</strong><br />

assi cartesiani e <strong>di</strong> un’orologio.<br />

sistema <strong>di</strong>screto è un sistema meccanico composto da un numero finito <strong>di</strong> particelle<br />

o corpi rigi<strong>di</strong>. Tale è un orologio, una bicicletta, un meccanismo,<br />

ecc.<br />

sistema fisico qualunque corpo o insieme <strong>di</strong> corpi, <strong>di</strong> natura qualsiasi sui quali<br />

si intendano stu<strong>di</strong>are solo gli aspetti connessi con i fenomeni fisici. Ad<br />

esempio il corpo umano è un sistema fisico se ci limitiamo allo stu<strong>di</strong>o dei<br />

fenomeni meccanici, elettrici, ottici, termici, elettromagnetici; <strong>di</strong>viene un<br />

sistema chimico se ne stu<strong>di</strong>amo i fenomeni chimici; <strong>di</strong>viene un un sistema<br />

biologico se ne stu<strong>di</strong>amo i fenomeni biologici, ecc.<br />

sistema meccanico è un sistema fisico sul quale ci limitiamo a considerare gli<br />

aspetti meccanici.


205<br />

Sistema Internazionale <strong>di</strong> unità <strong>di</strong> misura. E un insieme <strong>di</strong> prescrizioni <strong>di</strong> unità,<br />

nomi e simboli delle grandezze fisiche frutto della armonizzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

norme nazionali fra cui l’UNI italiana ♣. Si veda pag ...<br />

sistema isolato è un sistema sul quale non agiscono forze dall’esterno.<br />

sistema meccanico si intende qualunque corpo o insieme <strong>di</strong> corpi dei quali si intendano<br />

stu<strong>di</strong>are solo gli aspetti connessi con i fenomeni meccanici, ovvero<br />

quelli connessi con la quiete o il moto.<br />

sistema olonomo Un sistema meccanico si <strong>di</strong>ce olonomo o anolonomo a seconda<br />

che esso sia soggetto a vincoli olonomi o anolonomi [49, v.I, p.4]<br />

spostamento <strong>di</strong> un punto Considerato il movimento <strong>di</strong> un punto nello spazio e<br />

fissato un intervallo <strong>di</strong> tempo, si chiama spostamento del punto in quell’intervallo<br />

il vettore che unisce la posizione iniziale con quella finale del<br />

punto. Esso non risente quin<strong>di</strong> delle posizioni interme<strong>di</strong>e del punto ed è<br />

quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendente dalla sua traiettoria. Lo spostamento <strong>di</strong> un punto durante<br />

un intervallo è uguale alla <strong>di</strong>fferenza tra i vettori raggi della posizione<br />

finale ed iniziale del punto: s = r + − r − = ∆r.<br />

spostamento <strong>di</strong> un sistema è l’insieme degli spostamenti dei punti <strong>di</strong> un sistema.<br />

spostamento effettivo in contrapposizione a quello virtuale: è lo spostamento<br />

effettivamente subito da un punto durante il moto in un tempo infinitesimo.<br />

spostamento elicoidale è uno spostamento rototraslatorio particolare in cui la<br />

traslazione ha la stessa <strong>di</strong>rezione dell’asse <strong>di</strong> rotazione. Si pensi allo spostamento<br />

<strong>di</strong> una chiave nella toppa della serratura.<br />

spostamento irreversibile è uno spostamento tale che il suo opposto non è concesso<br />

dai vincoli. ♣<br />

spostamento piano è lo spostamento <strong>di</strong> un sistema in cui tutti i punti sono paralleli<br />

ad un piano.<br />

spostamento polare è lo spostamento <strong>di</strong> un corpo rigido con un punto fisso.<br />

spostamento reversibile è uno spostamento tale che anche il suo opposto è concesso<br />

dai vincoli. ♣<br />

spostamento rotatorio <strong>di</strong> un corpo rigido: è uno spostamento rigido in cui due<br />

punti hanno spostamento nullo. Si <strong>di</strong>mostra che tutti i punti della retta passante<br />

per i due punti hanno spostamento nullo e tale retta si chiama asse<br />

della rotazione.


206 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

spostamento rototraslatorio è uno spostamento rigido composto <strong>di</strong> una traslazione<br />

e <strong>di</strong> una rotazione.<br />

spostamento traslatorio <strong>di</strong> un corpo rigido: è uno spostamento rigido in cui tutti<br />

i punti hanno lo stesso spostamento.<br />

spostamento virtuale Si <strong>di</strong>stingue tra<br />

T<br />

1. <strong>di</strong> un punto: è uno spostamento pensato a titolo <strong>di</strong> prova, quin<strong>di</strong> non<br />

effettivamente eseguito e compatibile con i vincoli del sistema. Esso<br />

può essere descritto dal vettore che congiunge la posizione attuale del<br />

punto con un’altra posizione che il punto potrebbe occupare compatibilmente<br />

con i vincoli del sistema. Qualora i vincoli siano mobili lo<br />

spostamento virtuale si intende compiuto fissando i vincoli all’istante<br />

che si considera.<br />

2. <strong>di</strong> un sistema: è l’insieme degli spostamenti virtuali <strong>di</strong> tutti i punti<br />

del sistema.<br />

tangente ad una linea in un suo punto P. Considerando un altro punto P ′ della<br />

linea si consideri la retta PP ′ che è secante la curva: facendo tendere P ′ a<br />

P la secante tende ad una retta limite che si <strong>di</strong>ce tangente alla linea in P.<br />

tempo La nozione <strong>di</strong> tempo sfugge a qualsiasi definizione ed è quin<strong>di</strong> presa come<br />

nozione primitiva. Il tempo può essere concepito come un insieme <strong>di</strong> istanti<br />

o <strong>di</strong> intervalli:<br />

• l’istante è una particella <strong>di</strong> tempo senza durata: esso serve per in<strong>di</strong>care<br />

una data, un appuntamento, una coincidenza, l’inizio o la fine <strong>di</strong><br />

un processo, ecc. L’istante viene solitamente in<strong>di</strong>cato con t.<br />

• l’intervallo è invece il lasso <strong>di</strong> tempo che intercorre tra due istanti:<br />

esso serve per in<strong>di</strong>care l’estensione temporale <strong>di</strong> un processo. La misura<br />

<strong>di</strong> un intervallo prende il nome <strong>di</strong> durata o anche <strong>di</strong> periodo. La<br />

durata viene solitamente in<strong>di</strong>cata con T o con τ. L’unità <strong>di</strong> misura<br />

della durata è il secondo, simbolo s.<br />

Una breve riflessione in<strong>di</strong>ca che ogni volta che nominiamo il tempo o in<strong>di</strong>chiamo<br />

un istante o un intervallo. Esaminiamo la seguente descrizione: Siamo partiti alle<br />

7.40 (istante) e siamo giunti alle 9.40 (istante) dopo 2 ore <strong>di</strong> viaggio (intervallo). La<br />

cerimonia è iniziata alle 10.10 (istante) ed è durata un’ora abbondante (intervallo)<br />

e alle 12.30 (istante) siamo andati a pranzo. Tra una portata e l’altra intercorrevano<br />

20 minuti (intervallo). Siamo stati a tavola fino alle 15! (istante). Siamo ripartiti


207<br />

alle 18 (istante) e abbiamo impiegato ben quattro ore (intervallo) per giungere a<br />

casa.<br />

teorema dell’energia afferma che in un sistema la variazione dell’energia cinetica<br />

è uguale al lavoro fatto dalle forze agenti sul sistema, siano esse interne<br />

od esterne, attive o reattive, <strong>di</strong> volume o <strong>di</strong> superficie. In formule ∆T = W<br />

in cui W è il lavoro.<br />

teorema <strong>di</strong> Chasles (nel piano): uno spostamento rigido piano, che non sia traslatorio,<br />

si può sempre ridurre ad uno spostamento rotatorio. In<strong>di</strong>cati con<br />

A e B due punti del corpo rigido e con A ′ e B ′ le posizioni finali <strong>di</strong> A e<br />

B, il centro <strong>di</strong> rotazione si determina come intersezione degli assi <strong>di</strong> due<br />

segmenti AA ′ e BB ′ .<br />

(nello spazio) Uno spostamento rigido si può ridurre in infiniti mo<strong>di</strong> ad uno<br />

spostamento rototraslatorio, sempre con il medesimo vettore rotazione, ed<br />

in un unico modo ad uno spostamento elicoidale (caratterizzato dal fatto<br />

che la traslazione ha la stessa <strong>di</strong>rezione del vettore rotazione).<br />

teorema <strong>di</strong> König afferma che l’energia cinetica <strong>di</strong> un sistema è uguale alla somma<br />

<strong>di</strong> quella che ha il suo baricentro se in esso vi immaginiamo concentrata<br />

l’intera massa più quella relativa al baricentro.<br />

teorema <strong>di</strong> Eulero sullo spostamento polare: ogni spostamento polare (quin<strong>di</strong><br />

con un punto fisso) è rotatorio (cioè ha due punti fissi).<br />

terna intrinseca sinonimo <strong>di</strong> triedro intrinseco.♣<br />

trasformazioni canoniche Usate in meccanica analitica. Sono quelle trasformazioni<br />

delle coor<strong>di</strong>nate generalizzate (=lagrangiane) q k e dei momenti generalizzati<br />

pk che lasciano immutata la forma delle equazioni <strong>di</strong> moto <strong>di</strong><br />

Hamilton. Il termine momento è usato nella letteratura inglese: esso in<strong>di</strong>ca<br />

la quantità <strong>di</strong> moto (inglese: momentum).<br />

triedro intrinseco o triedro principale ad una linea in un suo punto: è il triedro<br />

formato dai tre versori tangente, normale principale e binormale nel punto<br />

e dai tre piani normale, osculatore e rettificante.<br />

V<br />

velocità v<br />

• velocità me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un punto (=particella) in un intervallo <strong>di</strong> tempo il<br />

rapporto tra lo spostamento del punto nell’intervallo e la durata dell’intervallo<br />

stesso. Essa è anche il rapporto tra la variazione del vettore


208 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

raggio e l’intervallo <strong>di</strong> tempo<br />

¯v def<br />

= s ∆r<br />

=<br />

τ ∆t<br />

(E.27)<br />

• velocità istantanea è il limite della velocità me<strong>di</strong>a quando la durata<br />

dell’intervallo tende a zero<br />

v def s ∆r dr<br />

= lim = lim =<br />

τ−→0 τ ∆t−→0 ∆t dt<br />

Quest’ultima è comunenemente chiamata velocità.<br />

(E.28)<br />

Si noti che una misura fornisce sempre una velocità me<strong>di</strong>a in quanto necessita<br />

<strong>di</strong> un intervallo, anche se piccolo: la velocità istantanea è una nozione<br />

matematica ottenuta idealizzando la nozione <strong>di</strong> velocità me<strong>di</strong>a passando al<br />

limite.<br />

La velocità (= velocità istantanea) <strong>di</strong> un punto è <strong>di</strong>retta secondo la tangente<br />

alla traiettoria.<br />

Si noti che non è corretto affermare che la velocità è la derivata dello spostamento<br />

in quanto essa è la derivata del vettore raggio. Qualora si <strong>di</strong>sponga la terna <strong>di</strong> assi<br />

del sistema <strong>di</strong> riferimento in una posizione del punto scelta come posizione iniziale<br />

allora lo spostamento da quella posizione prende il nome <strong>di</strong> spostamento iniziale<br />

e coincide con il vettore raggio. Solo in questo caso la velocità si può considerare<br />

come la derivata dello spostamento iniziale.<br />

velocità angolare ω, ω, Ω Consideriamo dapprima un corpo rigido che ruota attorno<br />

ad un asse fisso:<br />

• velocità angolare me<strong>di</strong>a è il rapporto tra l’angolo descritto dal raggio<br />

vettore in un intervallo <strong>di</strong> tempo e la durata dell’intervallo.<br />

• velocità angolare istantanea Consideriamo un istante t contenuto<br />

nell’intervallo e sfacciamo tendere a zero l’intervallo attorno all’istante.<br />

Il limite della velocità angolare me<strong>di</strong>a quando la durata dell’intervallo<br />

tende a zero, prende il nome <strong>di</strong> velocità angolare istantanea<br />

del corpo rigido a quell’istante. Quest’ultima si chiama brevemente<br />

velocità angolare e la si in<strong>di</strong>ca con ω. 2<br />

Quando si vuole in<strong>di</strong>care non solo l’entità della velocità angolare ma anche<br />

la <strong>di</strong>rezione dell’asse si istituisce un vettore con la <strong>di</strong>rezione dell’asse,<br />

il modulo uguale alla velocità angolare ed il verso ottenuto applicando la<br />

2 Pronuncia oméga ♣ , con l’accento sulla e: si veda il <strong>di</strong>zionario ....


209<br />

regola del cavatappi al senso <strong>di</strong> rotazione. Si ottiene in tal modo il vettore<br />

velocità angolare che si in<strong>di</strong>ca con ω.<br />

Si noti che la velocità angolare è un attributo <strong>di</strong> un corpo rigido e quin<strong>di</strong><br />

non ha un naturale punto <strong>di</strong> applicazione: a <strong>di</strong>fferenza della forza che è,<br />

in generale un vettore applicato, si tratta <strong>di</strong> un vettore libero, vale a <strong>di</strong>re<br />

non ha un suo naturale punto <strong>di</strong> applicazione. Si noti anche che non ha<br />

senso parlare <strong>di</strong> velocità angolare <strong>di</strong> un punto. Se consideriamo un punto<br />

che descrive una circonferenza non ha senso parlare <strong>di</strong> velocità angolare del<br />

punto: si può invece mentre ha senso parlare <strong>di</strong> velocità angolare del raggio<br />

che congiunge il centro della circonferenza con il punto in moto.<br />

L’unità <strong>di</strong> misura della velocità angolare è il ra<strong>di</strong>ante per secondo e si scrive<br />

rad/s. La velocità angolare della terra, ad esempio, è <strong>di</strong> 6.28/ (24*3600)<br />

rad/s.<br />

Se il corpo rigido non ha un asse fisso, ma un punto fisso, il vettore velocità<br />

angolare ha la <strong>di</strong>rezione dell’asse <strong>di</strong> istantanea rotazione [ve<strong>di</strong>] . Se il<br />

corpo rigido è libero il vettore ha la <strong>di</strong>rezione dell’asse <strong>di</strong> moto [ve<strong>di</strong>] . ♣<br />

[SPIEGARE]<br />

velocità areale ˙<br />

A Nel moto centrale <strong>di</strong> un punto [ve<strong>di</strong>] è l’area descritta dal<br />

raggio vettore per unità <strong>di</strong> tempo[30, p.38]<br />

A def<br />

= A<br />

T<br />

A def A<br />

= lim<br />

T−→0 T<br />

A = 1<br />

r × v (E.29)<br />

2<br />

Anche qui si può <strong>di</strong>stinguere una velocità areale me<strong>di</strong>a ed una velocità<br />

areale istantanea, quest’ultima denominata semplicemente velocità areale.<br />

velocità <strong>di</strong> fuga nel moto gravitazionale designa la velocità che deve avere una<br />

particella per sfuggire all’attrazione terrestre. La velocità <strong>di</strong> fuga non <strong>di</strong>pende<br />

dalla <strong>di</strong>rezione della velocità iniziale ma solo dalla sua posizione.<br />

Per un campo sulla superficie terrestre è <strong>di</strong> circa 11 Km/s.<br />

velocità virtuale nozione poco felice in quanto nasce dal rapporto fra lo spostamento<br />

virtuale (che non coinvolge un intervallo <strong>di</strong> tempo) e un intervallo <strong>di</strong><br />

tempo infinitesimo arbitrario.<br />

verga sinonimo <strong>di</strong> asta [ve<strong>di</strong>] .<br />

versore vettore <strong>di</strong> lunghezza unitaria. Lo si in<strong>di</strong>ca mettendo un accento circonflesso<br />

sopra il simbolo: ad es. ˆn, ˆt, ˆb, ...


210 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

versore tangente t ad una linea in un suo punto P. Considerando un altro punto<br />

P ′ della linea, si consideri la retta PP ′ che è secante la curva: facendo<br />

tendere P ′ a P la secante tende ad una retta limite che si <strong>di</strong>ce tangente alla<br />

linea in P. Il versore tangente è dato dalla formula<br />

t = dr<br />

ds<br />

(E.30)<br />

vettore La nozione <strong>di</strong> vettore è stata introdotta da Hamilton (19..♣) per in<strong>di</strong>care<br />

un ente geometrico costituito da un segmento orientato. Questo segmento<br />

è concepito come un veicolo (dal latino vehere) che trasporta un punto A<br />

(origine del vettore) in un punto B (termine del vettore). Il termine vettore<br />

si usa per denotare i mezzi <strong>di</strong> trasporto, quali gli aerei e gli autobus. Il<br />

prototipo dei vettori è lo spostamento <strong>di</strong> un punto. Altre grandezze fisiche<br />

sono rappresentabili con un vettore: tali sono la velocità, la forza, la quantità<br />

i moto, il momento <strong>di</strong> una forza, ecc. Questa definizione ha reso molto<br />

servizio alla fisica in genere e alla meccanica in particolare. Sui vettori sono<br />

state definite le operazioni <strong>di</strong> somma, prodotto per un numero, prodotto<br />

scalare e prodotto vettoriale.<br />

A partire dagli inizi <strong>di</strong> questo secolo ♣ la nozione <strong>di</strong> vettore ha subìto una<br />

ra<strong>di</strong>cale estensione. Osservato che le due operazioni fondamentali sono la<br />

somma <strong>di</strong> due vettori ed il prodotto <strong>di</strong> un vettore per un numero si è deciso<br />

<strong>di</strong> dare una definizione più estesa <strong>di</strong> vettore. Consideriamo enti matematici<br />

che si possano sommare e moltiplicare per un numero, quali, ad esempio, le<br />

funzioni <strong>di</strong> una variabile. Questi enti formano un insieme in cui sono definite<br />

le due operazioni suddette. Un insieme dotato <strong>di</strong> questa struttura prende<br />

il nome <strong>di</strong> spazio vettoriale. Gli elementi <strong>di</strong> questo insieme prendono allora<br />

il nome <strong>di</strong> vettori. Ne viene che sono vettori le funzioni <strong>di</strong> una variabile,<br />

quelle <strong>di</strong> due o più variabili, le matrici m × n, le successioni numeriche e<br />

così via.<br />

Come si vede il salto tra la vecchia e la nuova definizione è molto grande!<br />

La vecchia nozione <strong>di</strong> prodotto scalare tra due vettori viene estesa nella<br />

nuova definizione mentre quella <strong>di</strong> prodotto vettoriale (due vettori che danno<br />

luogo ad un terzo vettore) rimane ancorata allo spazio tri<strong>di</strong>mensionale<br />

e non è suscettibile <strong>di</strong> estensione. Nella nuova definizione perde senso la<br />

nozione <strong>di</strong> punto <strong>di</strong> applicazione <strong>di</strong> un vettore, <strong>di</strong> vettore scorrevole e <strong>di</strong><br />

vettore libero.<br />

La nozione <strong>di</strong> vettore alla vecchia maniera rimane molto utile per la fisica, in<br />

particolare per la meccanica newtoniana. Il prodotto vettoriale è essenziale.<br />

La nozione estesa <strong>di</strong> vettore torna utile in molti campi della matematica,<br />

della fisica e della tecnica.


211<br />

vettore applicato È il vettore per eccellenza, quello introdotto da Hamilton. Esso<br />

è un ente caratterizzato da un punto <strong>di</strong> applicazione, una retta che dà la<br />

<strong>di</strong>rezione, un verso sulla retta ed un modulo o intensità del vettore. Tali<br />

sono lo spostamento <strong>di</strong> un punto, la velocità <strong>di</strong> un punto, il vettore campo<br />

elettrico in un punto, la forza applicata in un punto <strong>di</strong> un corpo, il momento<br />

<strong>di</strong> una forza rispetto ad un punto, ecc.<br />

vettore assiale vettore che descrive una grandezza fisica utilizzando la regola<br />

della vite.<br />

vettore libero La velocità angolare <strong>di</strong> un corpo rigido è caratterizzata da una <strong>di</strong>rezione,<br />

un senso ed un modulo ma non ha importanza la sua retta <strong>di</strong> applicazione<br />

e tantomeno il suo punto <strong>di</strong> applicazione. Per questa ragione si<br />

chiama vettore libero.<br />

vettore scorrevole Le forze applicate a corpi rigi<strong>di</strong> possono scorrere lungo la<br />

loro retta <strong>di</strong> applicazione senza causare variazioni dello stato <strong>di</strong> quiete o <strong>di</strong><br />

moto del corpo. Per questa ragione esse costituiscono dei vettori scorrevoli<br />

o cursori. Nei vettori scorrevoli è essenziale la retta <strong>di</strong> applicazione, il senso<br />

ed il modulo.<br />

vettore polare termine usato in contrapposizione a vettore assiale.<br />

vibrazione <strong>di</strong> un sistema meccanico: sinonimo <strong>di</strong> oscillazione. Generalmente<br />

il termine oscillazione si usa per il moto <strong>di</strong> una particella e per il moto<br />

d’assieme <strong>di</strong> un corpo rigido, ad esempio le oscillazioni <strong>di</strong> un pendolo, <strong>di</strong><br />

un lampadario, <strong>di</strong> una barca.<br />

Il termine vibrazione si usa per in<strong>di</strong>care i rapi<strong>di</strong> cambiamenti <strong>di</strong> configurazione<br />

<strong>di</strong> un sistema deformabile. Così si parla <strong>di</strong> vibrazioni <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio,<br />

<strong>di</strong> vibrazioni del vetro <strong>di</strong> una finestra, <strong>di</strong> vibrazioni dell’aria. Questa<br />

<strong>di</strong>stinzione tra i due termini non è spesso rispettata.<br />

vincolo è tutto ciò che limita la libertà <strong>di</strong> movimento <strong>di</strong> un sistema. Un vincolo<br />

può essere <strong>di</strong> posizione o <strong>di</strong> movimento: un vincolo <strong>di</strong> posizione limita le<br />

configurazioni che il sistema può assumere; un vincolo <strong>di</strong> movimento limita<br />

il modo con il quale il sistema può andare da una configurazione ad un’altra.<br />

Si pensi al parcheggio <strong>di</strong> una motocicletta o <strong>di</strong> un’auto: esso è soggetto a<br />

vincoli <strong>di</strong> movimento che costringono a fare manovra per raggiungere una<br />

configurazione desiderata.<br />

vincolo anolonomo detto anche vincolo <strong>di</strong> mobilità o vincolo cinematico. È un<br />

vincolo che limita il modo <strong>di</strong> muoversi <strong>di</strong> un sistema nel passare da una


212 APPENDICE E. DIZIONARIO<br />

configurazione ad un’altra senza limitare le configurazioni che il sistema<br />

può assumere. È caratteristico <strong>di</strong> un vincolo anolonomo il fatto <strong>di</strong> legare le<br />

variazioni delle coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> configurazione e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> dar luogo ad equazioni<br />

<strong>di</strong>fferenziali non integrabili (<strong>di</strong> qui il termine anolonomo, dal greco<br />

holos che significa intero, integro, integrabile). Le equazioni non sono integrabili<br />

nel senso che non si possono ricondurre a relazioni finite fra le<br />

coor<strong>di</strong>nate libere se non specificando la traiettoria che si intende seguire.<br />

[Fb, 25]<br />

vincolo bilaterale o bilatero. È un vincolo che per ogni spostamento concesso<br />

concede anche il suo opposto.<br />

vincolo <strong>di</strong>ssipativo vincolo scabro che fa perdere energia al sistema. Noi camminiamo<br />

in virtù del fatto che il terreno è un vincolo scabro: poichè non<br />

strusciamo ♣ i pie<strong>di</strong> il vincolo è non <strong>di</strong>ssipativo (per fortuna!). Per riscaldarci<br />

le mani le sfreghiamo energicamente l’una con l’altra: il vincolo <strong>di</strong><br />

una mano è l’altra mano e tale vincolo è scabro e <strong>di</strong>ssipativo.<br />

vincolo fisso È un vincolo <strong>di</strong> posizione che non varia nel tempo. Una volta si<br />

usava il termine vincolo scleronomo (ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> sclerosi ♣).<br />

vincolo liscio È un vincolo privo <strong>di</strong> attrito e che quin<strong>di</strong> non manifesta resistenza<br />

al movimento che esso concede.<br />

vincolo mobile È un vincolo che varia <strong>di</strong> posizione nel tempo. È anche chiamato<br />

vincolo reonomo.<br />

vincolo olonomo detto anche vincolo geometrico o vincolo <strong>di</strong> posizione. Termine<br />

usato in contrapposizione a vincolo anolonomo [ve<strong>di</strong>] . [Fb, 25] ♣<br />

vincolo reonomo termine obsoleto sinonimo <strong>di</strong> vincolo mobile [ve<strong>di</strong>].<br />

vincolo scabro È un vincolo dotato <strong>di</strong> attrito e che quin<strong>di</strong> manifesta resistenza<br />

al movimento che esso concede. Non è necessariamente <strong>di</strong>ssipativo [ve<strong>di</strong>]<br />

come nel caso <strong>di</strong> una ruota soggetta a puro rotolamento.<br />

vincolo scleronomo termine obsoleto sinonimo <strong>di</strong> vincolo fisso.<br />

vincolo unilaterale o unilatero. È un vincolo che ammette almeno uno spostamento<br />

irreversibile [ve<strong>di</strong>].<br />

W


E.1. BIBLIOGRAFIA 213<br />

watt W è l’unità <strong>di</strong> misura della potenza nel Sistema Internazionale (simbolo<br />

W). Esso è il rapporto tra joule / secondo (W=J s −1 ). Una volta si usava<br />

chilogrammetro al secondo, pari a 9,81 watt ed il cavallo vapore pari a<br />

9.81x75=736 watt.<br />

E.1 bibliografia<br />

Quando lo stu<strong>di</strong>o del libro <strong>di</strong> testo pone delle <strong>di</strong>fficoltà, un argomento è male<br />

espresso o poco chiaro, o troppo sinteticamente trattato è opportuno ricorrere ad<br />

altri libri.<br />

Spesso si perde un pomeriggio per capire un passaggio, un argomento, una<br />

formula: è tempo usato male, veramente sprecato. È meglio andare in una biblioteca,<br />

cercare un testo <strong>di</strong>verso, e ivi leggere lo stesso argomento. Può essere che il<br />

<strong>di</strong>verso modo <strong>di</strong> esporre la stessa cosa, una <strong>di</strong>versa nomenclatura o anche soltanto<br />

un esempio facciano capire senza <strong>di</strong>fficoltà quello che non si era capito sul testo.<br />

Quin<strong>di</strong> non si abbia paura <strong>di</strong> allungare una preparazione consultando un altro<br />

libro (consultare, non stu<strong>di</strong>are tutto il libro!). Eventuali <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> nomenclature<br />

anche se fasti<strong>di</strong>ose, abituano ad una certa elasticità in<strong>di</strong>spensabile nella<br />

professione.<br />

Tutto questo ha lo scopo <strong>di</strong> far minor fatica e <strong>di</strong> impiegare minor tempo con il<br />

risultato <strong>di</strong> capire meglio, il che non è poca cosa.


214 APPENDICE E. DIZIONARIO


Bibliografia<br />

[1] P.Appell, Traité de mécanique rationelle (5 voll.), Gauthier-Villars, 1937<br />

[2] G.Armellini, Lezioni <strong>di</strong> meccanica razionale, Hoepli, 1945<br />

[3] H.Beghin, G.Julia, Exercises de mécanique, voll. I e II, Gauthier-Villars,<br />

1931<br />

[4] G.Bisconcini, Esercizi e complementi <strong>di</strong> meccanica razionale, Signorelli<br />

(Roma), 1947<br />

[5] E.Blanc, E.Le Roi, Problèmes et compléments de mécanique, Gauthier-<br />

Villars, 1931<br />

[6] B.Caldonazzo, <strong>Meccanica</strong> <strong>Razionale</strong>, E<strong>di</strong>trice Universitaria (Firenze), 1959<br />

[7] I.Chazy, Cours de mécanique rationelle, tome I e II, Gauthier-Villars, 1947<br />

[8] U.Cisotti, Lezioni <strong>di</strong> meccanica razionale, Tamburini (Milano), 1926<br />

[9] H.C.Corben, P.Stehle, Classical mechanics, Wiley, 1960<br />

[10] Drazil J.V., Dictionary of Quantities and Units, Leonard Hill, London, 1971.<br />

[11] H.Favre, Cours de mécanique, Dunod, 1946<br />

[12] Fleury, Mathieu Vibrazioni meccaniche Ed. Zanichelli<br />

[13] B.Finzi, <strong>Meccanica</strong> <strong>Razionale</strong>, voll. I e II, Zanichelli, 1958<br />

[14] B.Finzi, P.Udeschini, Esercizi <strong>di</strong> meccanica razionale, Tamburini (Milano),<br />

1958<br />

[15] H.Goldstein, Classical mechanics, Ad<strong>di</strong>son Wesley, 1957 <strong>Meccanica</strong><br />

classica, Zanichelli, 1968<br />

215


216 BIBLIOGRAFIA<br />

[16] R.Gouyon, Les problèmes de mécanique rationelle à l’aggrégation, Libraire<br />

Vuibert (Paris), 1954<br />

[17] H.Hamel, Theoretische mechanik, Springer, 1949<br />

[18] Hilbert D., Cohn/Vossen S., Geometry and the imagination, Chelesea 1952<br />

[19] A.A.Kosmoden’yanskii, A course in theoretical mechanics Israel Program<br />

for Scientific Translations (Jerusalem), 1963<br />

[20] Lanczos C., The variational Principles of Mechanics, Toronto Univ. Press,<br />

1952<br />

[21] Landau L., Lifchitz E., Physique théorique, tome I: Mécanique, E<strong>di</strong>tions de<br />

la Paix, (Moscou)<br />

[22] Levi-Civita T., Amal<strong>di</strong> U., Compen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> meccanica razionale, voll. I e II,<br />

Zanichelli, 1975;<br />

[23] Lur’è L., Mécanique Analitique, voll. I e II, Libraire Universitaire (Louvain),<br />

1968;<br />

[24] Maggi G.A., Dinamica fisica, Spoerri (Pisa), 1912;<br />

[25] Meissner E., H.Ziegler, Mechanik voll. I, II, Verlag Birkhäuser (Basel),<br />

1946;<br />

[26] I.V.Meshchevskii, A collection of problems of mechanics, Pergamon Press,<br />

1965<br />

[27] Newton I. Principi matematici della filosofia naturale, UTET, 1965.<br />

[28] E.I.Routh, A treatise on dynamics of a particle, Dover, 1960<br />

[29] A.Signorini, <strong>Meccanica</strong> <strong>Razionale</strong> con elementi <strong>di</strong> statica grafica, voll. I e<br />

II, Perrella (Roma), 1952<br />

[30] Sommerfeld A., Lezioni <strong>di</strong> fisica teorica, vol. I: <strong>Meccanica</strong>, Sansoni, 1957;<br />

[31] Symbols ,Units, Nomenclature and Fundamental Physical Constants in<br />

Physics, a cura dell’International Union of Pure and Applied Physics<br />

(I.U.P.A.P.), 1987 revision, published on the journal Physica ♣ .....<br />

[32] I.L.Synge, B.A.Griffith, Principles of mechanics, Mc Graw-Hill, 1949<br />

[33] E.T.Whittaker, A treatise on the analitical dynamics of particles and rigid<br />

bo<strong>di</strong>es, Dover, 1944


BIBLIOGRAFIA 217<br />

[34] Abbagnano<br />

[35] Alonso M., Finn E. Physics, Ad<strong>di</strong>son Wesley, 1975<br />

[36] Amal<strong>di</strong> E., Bizzari R., Pizzella G, Fisica generale, vol II, Zanichelli, 1987.<br />

[37] Birds R.B., Stewart W.E., Lightfoot E.N., Fenomeni <strong>di</strong> trasporto,<br />

Ambrosiana, 1970.<br />

[38] Burghes D.N.-Downs A.M., Classical Mechanics & Control, Ellis Horwood<br />

Publ.(Chichester), 1975, ♣<br />

[39] Callen H.B., Thermodynamics, Wiley & Sons, 1960.<br />

[40] Ciuti P., Nabergoj, Elementi <strong>di</strong> termo<strong>di</strong>namica classica, Goliar<strong>di</strong>ca.<br />

[41] Drazil, J.V., Dictionary of quantities and units, Leonard Hill, London 1971.<br />

[42] Fleury P.F. e Mathieu J.P, Trattato <strong>di</strong> fisica generale e sperimentale,<br />

Zanichelli, 1970 (vol 1-9).<br />

[43] Gray H.J., Isaacs A., A New <strong>di</strong>ctionary of Physics, Longman, 1975<br />

[44] Guggenheim B.A., Termo<strong>di</strong>namica, Einau<strong>di</strong>, 1952.<br />

[45] Halliday D., Resnick R., Fisica, vol. II, Ambrosiana, 1982.<br />

[46] Hilbert D., Cohn/Vossen S., Geometry and the imagination, Chelesea 1952<br />

[47] IUPAP, International Union of Pure and Applied Physics, Symbols, units and<br />

fontamental constants of physics<br />

[48] Levi-Civita T., Amal<strong>di</strong> U., Compen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> meccanica razionale, voll. I e II,<br />

Zanichelli, 1975, ♣<br />

[49] Lur’è L., Mécanique Analitique, voll. I e II, Libraire Universitaire (Louvain),<br />

1968;<br />

[50] Neimark<br />

[51] Pohl R.W., Trattato <strong>di</strong> Fisica, Vol. I-II, Piccin (Padova), 1971.<br />

[52] Sears F. W., Mechanics, Heat and Sound, MacGraw Hill, 1965<br />

[53] Sommerfeld A., Lezioni <strong>di</strong> fisica teorica , vol. I: <strong>Meccanica</strong>, Sansoni, 1957;<br />

[54] Thewlis J., Coincise Dictionary of Physics, Pergamon Press, 1973.


218 BIBLIOGRAFIA<br />

[55] Tonti E., Nuzzo E., Gra<strong>di</strong>ente Rotore Divergenza, Pitagora E<strong>di</strong>trice<br />

Bologna, 2007.<br />

[56] TRONSKOLANSKI<br />

***************************

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!