05.06.2013 Views

Alle origini della geometria analitica - Corso di Studi in Matematica

Alle origini della geometria analitica - Corso di Studi in Matematica

Alle origini della geometria analitica - Corso di Studi in Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le <strong>orig<strong>in</strong>i</strong><br />

<strong>della</strong><br />

Geometria <strong>analitica</strong><br />

Livia Giacar<strong>di</strong>, 20 novembre 2007<br />

“F<strong>in</strong>o a quando l’algebra e la <strong>geometria</strong><br />

avanzarono su sentieri separati il loro progresso<br />

fu lento e le loro applicazioni limitate.<br />

Ma quando queste due scienze unirono le loro<br />

forze, esse trassero l’una dall’altra fresca<br />

vitalità e da allora <strong>in</strong> poi marciarono a rapi<strong>di</strong><br />

passi verso la perfezione”<br />

(J.-L. Lagrange, OC, VII, p. 271)<br />

1


Grecia<br />

►Talete <strong>di</strong> Mileto - Asia M<strong>in</strong>ore,<br />

primi decenni del VI sec. a.C.<br />

<strong>in</strong>izio <strong>di</strong> una razionalizzazione del sapere<br />

<strong>di</strong>mostrazioni <strong>in</strong> forma embrionale<br />

► Scuola Pitagorica - Crotone <strong>in</strong> Italia meri<strong>di</strong>onale, VI-V sec. a.C.<br />

fondata da Pitagora <strong>di</strong> Samo (VI sec a.C.)<br />

esigenza <strong>di</strong>mostrativa, tutto è numero, aritmo<strong>geometria</strong><br />

scoperta delle grandezze <strong>in</strong>commensurabili<br />

► Zenone <strong>di</strong> Elea - V sec. a.C.<br />

entra l’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito nella matematica greca con i famosi paradossi<br />

► I tre problemi classici: quadratura del cerchio, duplicazione<br />

del cubo, trisezione dell’angolo - Atene, V-IV secolo a.C.<br />

Storia 2<br />

Un problema geometrico che si può risolvere con un numero<br />

f<strong>in</strong>ito delle seguenti operazioni geometriche elementari, è<br />

risolubile graficamente con riga e compasso:<br />

a) condurre una retta per due punti;<br />

b) determ<strong>in</strong>are il punto comune a due rette;<br />

c) costruire una circonferenza <strong>di</strong> centro e raggio assegnati;<br />

d) determ<strong>in</strong>are i punti comuni ad una retta e ad una circonferenza o a<br />

due circonferenze.<br />

Se un problema geometrico <strong>di</strong> questo tipo viene tradotto<br />

algebricamente, dà luogo a un’equazione risolubile me<strong>di</strong>ante<br />

ra<strong>di</strong>cali quadratici. Inversamente, se questo accade, il problema<br />

si <strong>di</strong>ce risolubile con riga e compasso. [Franci 1979, 103]<br />

I Greci consideravano la retta e il cerchio le figure geometriche<br />

fondamentali e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> privilegiavano le costruzioni effettuate con<br />

la riga e il compasso.<br />

2


L’importanza dei problemi <strong>della</strong> duplicazione del cubo,<br />

quadratura del cerchio e trisezione dell’angolo sta nel fatto che i<br />

tentativi falliti <strong>di</strong> risolverli con riga e compasso condussero i<br />

Greci a creare nuove curve ( le coniche, la quadratrice <strong>di</strong><br />

Ippia, Ippia,<br />

…) ) e ad ampliare il campo <strong>di</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e geometrica. geometrica<br />

L’importanza che ebbero all’epoca è testimoniata anche dai<br />

racconti leggendari collegati con essi e dai riferimenti letterari.<br />

La duplicazione<br />

del cubo<br />

Ippocrate <strong>di</strong> Chio riduce<br />

il problema <strong>della</strong><br />

duplicazione del cubo al<br />

seguente:<br />

Dati due segmenti a, b,<br />

costruirne altri due x, y<br />

che con a e b , form<strong>in</strong>o<br />

la proporzione:<br />

a : x = x : y = y : b,<br />

ma non lo risolve.<br />

⎧x<br />

= ay<br />

⎪<br />

⎨ ab<br />

⎪x<br />

=<br />

⎩ y<br />

2<br />

a<br />

x<br />

=<br />

x<br />

y<br />

=<br />

y<br />

b<br />

3<br />

da cui x =<br />

a b e se<br />

b = 2a<br />

3<br />

x = 2a<br />

Ippocrate <strong>di</strong> Chio (V sec a. C.)<br />

Ippia <strong>di</strong> Elide (V-IV sec. a. C.)<br />

Platone (427-347 a. C.)<br />

Archita <strong>di</strong> Taranto (428-347 a. C.)<br />

Menecmo (IV sec. a. C.),<br />

Diocle (II sec. a. C.) ...<br />

2<br />

3<br />

3


Menecmo (IV sec. a. C.) <strong>in</strong>venta le coniche:<br />

usa tre tipi <strong>di</strong> cono, rettangolo, acutangolo e ottusangolo e<br />

taglia ciascuno <strong>di</strong> essi con un piano perpen<strong>di</strong>colare a una<br />

generatrice<br />

parabola<br />

3 a 2<br />

ellisse<br />

a<br />

x<br />

=<br />

iperbole<br />

y<br />

2a<br />

Risolve il problema <strong>della</strong> duplicazione<br />

del cubo <strong>in</strong>tersecando due parabole<br />

x 2 = ay e y 2 = 2ax<br />

o un’iperbole e una parabola<br />

x<br />

y<br />

► Prima Scuola <strong>di</strong> Alessandria<br />

III sec. a.C. – 30 a.C.<br />

- Euclide (300 a.C.), Elementi<br />

La <strong>geometria</strong> come teoria ipoteticodeduttiva<br />

- Archimede (287-212 a. C.)<br />

La matematica non è concepita solo come analisi dei problemi astratti,<br />

lontani dalle applicazioni, ma anche come stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> problemi<br />

concreti con riferimento alle altre scienze (fisica, astronomia, …)<br />

Sulla sfera e il cil<strong>in</strong>dro, Misura del cerchio, Sulle spirali,<br />

Sull’equilibrio dei piani, Quadratura <strong>della</strong> parabola,<br />

Sui galleggianti, Metodo dei teoremi Meccanici, …<br />

- Apollonio (262-190 a. C.), Coniche<br />

► I commentatori e gli enciclope<strong>di</strong>sti<br />

Pappo (III-IV sec.), Collezione matematica<br />

Proclo (V sec.), Commentario al I libro degli Elementi <strong>di</strong> Euclide<br />

=<br />

Storia 2<br />

4


Apollonio<br />

e l’uso l uso<br />

delle<br />

coor<strong>di</strong>nate<br />

Apollonio <strong>di</strong> Perga<br />

(circa 262-190 262 190 a. C.)<br />

La sua vita trascorse fra Alessandria,<br />

dove ricevette la sua educazione<br />

scientifica, e Pergamo dove c’erano<br />

importanti centri <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> superiori e<br />

ricche biblioteche.<br />

Le sue doti <strong>di</strong> matematico erano così<br />

notevoli che era chiamato “il grande<br />

geometra”.<br />

La sua opera più importante sono le<br />

Coniche <strong>in</strong> 8 libri <strong>di</strong> cui l’ottavo è<br />

andato perduto, dove vi è una teoria<br />

completa delle sezioni coniche.<br />

P. Ver Eecke, Les Coniques<br />

d’Apollonius de Perge, 1923<br />

T. Heath, Apollonius of Perga.<br />

Treatise on Conic Sections, 1896<br />

5


Diversamente da Menecmo che utilizzava tre <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> cono,<br />

Apollonio ottiene le coniche come sezione <strong>di</strong> un unico cono<br />

(considera le due falde) variando l’<strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione del piano secante.<br />

β<br />

α<br />

B<br />

A<br />

AO asse del cono<br />

L’<strong>in</strong>tersezione del piano β con il<br />

triangolo assiale ABC è detta<br />

<strong>di</strong>ametro <strong>della</strong> conica.<br />

O<br />

base del cono<br />

D<br />

C<br />

E<br />

Libro I, def. 1 “Se una retta,<br />

prolungantesi all’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito e<br />

passante sempre per un punto<br />

fisso, viene fatta ruotare<br />

lungo la circonferenza <strong>di</strong> un<br />

cerchio che non si trovi nello<br />

stesso piano del punto <strong>in</strong><br />

modo che passi<br />

successivamente attraverso<br />

ogni punto <strong>di</strong> quella<br />

circonferenza, la retta che<br />

ruota traccerà la superficie <strong>di</strong><br />

un cono doppio” (p. 3)<br />

β <strong>in</strong>terseca α<br />

secondo DE. Se prendo BC<br />

(<strong>di</strong>ametro del cerchio base) DE<br />

allora ABC è il triangolo assiale<br />

(contiene l’asse del cono)<br />

6


Caratteri delle Coniche e strumenti usati<br />

♦ Apollonio usa l’orig<strong>in</strong>e stereometrica delle coniche solo per ottenere la<br />

proprietà fondamentale <strong>di</strong> ogni conica (proprietà piana) ed è questa che<br />

costituisce poi la base dei successivi sviluppi <strong>della</strong> teoria<br />

♦ Gli strumenti matematici utilizzati sono:<br />

- l’algebra algebra geometrica (che serve per surrogare la mancanza dell’algebra) i<br />

cui <strong>in</strong>gre<strong>di</strong>enti sono la teoria delle proporzioni (V libro, Elementi) che<br />

permette <strong>di</strong> eseguire operazioni <strong>di</strong> moltiplicazione, <strong>di</strong>visione, elevamento a<br />

potenza, estrazione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ce; l’applicazione delle aree ( II libro, Elementi)<br />

che offre il mezzo <strong>di</strong> risolvere problemi che conducono a equazioni <strong>di</strong> 1° e 2°<br />

grado (Elementi, II.5, II.14)<br />

Storia 3<br />

- l’uso uso delle coor<strong>di</strong>nate, il modo <strong>di</strong> dare la relazione fondamentale delle<br />

coniche è stabilire un legame fra ascisse e or<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong><br />

riferimento: <strong>di</strong>ametro <strong>della</strong> conica (asse x) e tangente alla conica <strong>in</strong> un<br />

estremo del <strong>di</strong>ametro (asse y). Gli assi possono essere sia ortogonali che<br />

obliqui. Or<strong>di</strong>nata: (tracciata or<strong>di</strong>natamente)<br />

♦ La lettura è <strong>di</strong>fficile perché A. salta spesso i passaggi <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>. Pappo e<br />

Eutocio nei loro commenti hanno <strong>in</strong>tegrato il testo con dei lemmi.<br />

Uso <strong>della</strong> teoria delle proporzioni per eseguire le<br />

operazioni <strong>di</strong> moltiplicazione, <strong>di</strong>visione, elevamento<br />

a potenza, estrazione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ce<br />

a : b = c : d a ⋅ d = b ⋅c<br />

a0 a1 a2<br />

an−1<br />

= = = ... =<br />

a a a a<br />

1 2 3<br />

n<br />

n<br />

⎛ n a ⎞ 1 = ⎜ ⎟<br />

a1<br />

= n<br />

n<br />

0 0 0 0<br />

a a<br />

a ⎝a ⎠ a a<br />

E d<br />

C b<br />

a<br />

D A<br />

c<br />

B<br />

AB : BC = BD : BE<br />

7


A<br />

D<br />

Uso dell’applicazione dell applicazione delle aree per “risolvere risolvere”<br />

un’equazione un equazione quadratica pura<br />

Trovare un quadrato la cui area sia uguale a quella <strong>di</strong> un dato<br />

rettangolo ABCD<br />

G<br />

Si prolunghi AB <strong>di</strong> un segmento BE = BC.<br />

Si prenda il punto me<strong>di</strong>o F <strong>di</strong> AE, si tracci<br />

il cerchio <strong>di</strong> centro F e raggio FE.<br />

Sia G il punto <strong>di</strong> <strong>in</strong>tersezione del<br />

x<br />

prolungamento del lato BE del rettangolo<br />

dato con la circonferenza, allora BG è il<br />

segmento cercato.<br />

α<br />

a<br />

x 2 = a ⋅ b<br />

β<br />

F<br />

b<br />

C<br />

E<br />

B<br />

A<br />

E<br />

Infatti il triangolo AGE è<br />

rettangolo perché <strong>in</strong>scritto <strong>in</strong> un<br />

semicerchio e per il II teorema <strong>di</strong><br />

Euclide si ha<br />

BG 2 = AB⋅BE = AB⋅BC<br />

Coniche I, 11<br />

PM//AC BC DE<br />

QV//DE<br />

Se PL ∈ β e PL PM e tale che<br />

PL : PA = BC 2 : AB·AC<br />

TH)<br />

QV 2 =PL ·PV<br />

Costruisco HK//BC<br />

HQK ∈ alla sezione (cerchio) con<br />

piano // α, dunque QV 2 = HV ·VK<br />

Considero i triangoli simili PHV~AKH ~ABC<br />

HV : PV = BC : AC<br />

Da PM // AC e dalla similitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> AHK e ABC<br />

VK : PA = BC : AB<br />

HV · VK : PV · PA = BC 2 : AC · AB<br />

QV 2 PL : PA<br />

QV 2 : PV · PA = PL : PA QV 2 =PL ·PV<br />

PL : lato retto<br />

8


p<br />

NOI:<br />

2<br />

y =<br />

px<br />

Iperbole,<br />

Coniche, I.12<br />

Apollonio utilizza l’orig<strong>in</strong>e<br />

stereometrica delle coniche come<br />

sezioni del cono solo per ottenere la<br />

proprietà propriet fondamentale delle sezioni<br />

coniche che è piana (sistema <strong>di</strong><br />

riferimento: <strong>di</strong>ametro <strong>della</strong> conica e<br />

tangente alla conica <strong>in</strong> un estremo del<br />

<strong>di</strong>ametro). A partire da questa proprietà<br />

ricava tutti i successivi sviluppi <strong>della</strong><br />

teoria.<br />

Parabola,<br />

Coniche I.11<br />

QV 2 =PL ·PV<br />

Quadrato(QV) è equivalente al Rettangolo (PV·PL)<br />

NOI:<br />

2<br />

d + x<br />

=<br />

VQ'<br />

Quadrato(QV) è equivalente al Rettangolo(PV·VQ’)<br />

y<br />

y<br />

2<br />

QV 2 =PV ·VQ’<br />

= x ⋅VQ'<br />

d<br />

p<br />

= px +<br />

QV = y<br />

PV = x<br />

PL = p<br />

PP’= d<br />

p<br />

d<br />

VQ'=<br />

p +<br />

x<br />

2<br />

p<br />

d<br />

x<br />

9


Quadrato(QV) è equivalente al Rettangolo(PV·VR)<br />

y<br />

2<br />

y<br />

d<br />

p<br />

2<br />

Ellisse,<br />

Coniche, I.13<br />

QV 2 =PV ·VR<br />

= x ⋅VR<br />

d − x<br />

=<br />

VR<br />

= px −<br />

QV = y<br />

PV = x<br />

PL = p<br />

PP’= d<br />

p<br />

d<br />

VR = p −<br />

Scrivere le equazioni dell’ellisse e dell’iperbole<br />

aventi un vertice nell’orig<strong>in</strong>e del sistema <strong>di</strong><br />

riferimento.<br />

Confrontare l’equazione ottenuta con i risultati <strong>di</strong><br />

Apollonio<br />

x<br />

2<br />

NOI:<br />

p<br />

d<br />

x<br />

10


T<br />

P<br />

La tangente alla parabola<br />

V<br />

Q<br />

V’<br />

K<br />

Q’<br />

Prop. I. 33<br />

“Si prenda un punto T<br />

sul <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> una parabola fuori<br />

<strong>della</strong> curva e tale che TP = PV,<br />

dove V è il piede dell’or<strong>di</strong>nata<br />

da Q al <strong>di</strong>ametro PV. La retta TQ<br />

sarà tangente alla parabola”<br />

A. <strong>di</strong>mostra che TQ è tale che ogni suo punto <strong>di</strong>verso da Q giace<br />

fuori dalla parabola.<br />

Ragiona per assurdo:<br />

suppone che K sia un punto <strong>di</strong> TQ o del suo prolungamento, che cada<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>della</strong> parabola e mostra che si arriva ad un assurdo<br />

Quello che A. usa non è un metodo generale che si possa applicare ad<br />

ogni curva (come saranno i meto<strong>di</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itesimali), ma è un teorema<br />

relativo alla parabola.<br />

Schema riassuntivo delle Coniche<br />

LIBRO I def<strong>in</strong>izioni e proprietà fondamentali delle sezioni coniche.<br />

(60 prop.) Nelle Prop. 11, 12, 13 Apollonio trova le proprietà caratteristiche <strong>della</strong><br />

parabola dell’iperbole e dell’ellisse.<br />

Alcune proprietà sulle tangenti (la tangente a una curva C <strong>in</strong> un punto P è<br />

una retta t tale che fra C e t non può essere tracciata nessuna altra retta<br />

passante per P, tale cioè che ogni suo punto <strong>di</strong>verso da P giace fuori <strong>della</strong><br />

curva); per es. Prop. 33: Se si prende un punto T sul <strong>di</strong>ametro PM <strong>di</strong> una<br />

parabola QPQ’ fuori <strong>della</strong> curva e tale che TP=PV, dove V è il piede<br />

dell’or<strong>di</strong>nata da Q al <strong>di</strong>ametro PM, la retta TQ sarà tangente alla<br />

parabola.<br />

LIBRO II Proprietà degli as<strong>in</strong>toti (nella Prop.14 <strong>di</strong>mostra che la <strong>di</strong>stanza fra una<br />

(53 prop.) curva e il suo as<strong>in</strong>toto, se prolungati all’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito, <strong>di</strong>venta m<strong>in</strong>ore <strong>di</strong> una<br />

qualsiasi lunghezza data), delle tangenti e dei <strong>di</strong>ametri coniugati (Def. I, 4:<br />

Si <strong>di</strong>ce <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> una curva piana la retta che taglia <strong>in</strong> due parti uguali<br />

tutte le corde <strong>della</strong> curva parallele ad una retta qualunque. Def. II, 6:<br />

Chiamo <strong>di</strong>ametri coniugati <strong>di</strong> una curva le rette tali che ciascuna è un<br />

<strong>di</strong>ametro che taglia <strong>in</strong> due parti uguali le rette parallele all’altra).<br />

11


LIBRO III Proprietà armoniche <strong>di</strong> polo e polare (ve<strong>di</strong> per es. Prop. 37)<br />

(56 prop.) Proprietà dei fuochi (furono chiamati così solo nel R<strong>in</strong>ascimento a causa<br />

delle loro proprietà ottiche). Apollonio usa la perifrasi «punti che nascono<br />

dall’applicazione» e li def<strong>in</strong>isce solo per l’ellisse e per l’iperbole: Detto<br />

AA’ il <strong>di</strong>ametro <strong>della</strong> conica e F e F’ i fuochi questi sono def<strong>in</strong>iti come<br />

punti tali che AF.FA’=AF’.F’A’= p AA’/4, dove p è il parametro <strong>della</strong><br />

conica.<br />

Apollonio <strong>di</strong>mostra che <strong>in</strong> un’ellisse la somma (Prop. 52), <strong>in</strong> un’iperbole la<br />

<strong>di</strong>fferenza (Prop. 51) delle <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> un punto dai fuochi è uguale all’asse<br />

AA’.<br />

«Il libro terzo contiene molti teoremi notevoli utili per la costruzione dei<br />

luoghi soli<strong>di</strong>. La maggior parte <strong>di</strong> essi e più belli sono nuovi. Fra l’altro, fu<br />

<strong>di</strong>mostrando questi teoremi che mi resi conto che Euclide non aveva<br />

costruito il luogo geometrico rispetto a tre o quattro l<strong>in</strong>ee …, non era <strong>in</strong>fatti<br />

possibile farlo senza queste mie scoperte» (Prefazione al Libro I). Il<br />

problema è il seguente: Date 3 (4) rette giacenti <strong>in</strong> un piano, trovare il<br />

luogo geometrico dei punti P tali che il quadrato <strong>della</strong> <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> P da una<br />

<strong>di</strong> queste rette sia proporzionale al prodotto delle <strong>di</strong>stanze dalle altre rette<br />

(nel caso <strong>di</strong> 4 rette, il prodotto delle <strong>di</strong>stanze da due <strong>di</strong> esse sia<br />

proporzionale al prodotto delle <strong>di</strong>stanze dalle altre due), le <strong>di</strong>stanze<br />

essendo misurate secondo angoli dati rispetto alle rette. Tale luogo è una<br />

sezione conica. (Cfr. Heath 1896, cap. V). Pappo lo generalizzò a n>4.<br />

Affrontando questo problema Descartes nel 1637 mostrò la potenza <strong>della</strong><br />

sua ‘<strong>geometria</strong> <strong>analitica</strong>’.<br />

LIBRO IV Apollonio trova «In quanti mo<strong>di</strong> le sezioni coniche possono <strong>in</strong>contrarsi<br />

(57 prop.) l’una con l’altra», <strong>in</strong> particolare ottiene dei teoremi nuovi relativi al<br />

numero <strong>di</strong> punti <strong>in</strong> cui una sezione conica <strong>in</strong>contra i due rami <strong>di</strong><br />

un’iperbole (fu Apollonio a considerare i due rami come un’unica curva) e<br />

ne è fiero <strong>in</strong>fatti scrive che sono «degni <strong>di</strong> essere accettati per amore delle<br />

<strong>di</strong>mostrazioni stesse, allo stesso modo che accettiamo molte altre cose nella<br />

matematica per questa e nessuna altra ragione».<br />

LIBRO V È de<strong>di</strong>cato ai segmenti massimi e m<strong>in</strong>imi che si possono condurre da<br />

(77 prop.) un punto ad una conica, «argomento degno <strong>di</strong> essere stu<strong>di</strong>ato per se<br />

stesso». Si tratta <strong>di</strong> teoremi sulle tangenti, normali e subnormali (per es.<br />

Prop. 8); ci sono proposizioni (Prop. 51 e 52) che conducono alla<br />

determ<strong>in</strong>azione dell’evoluta.<br />

LIBRO VI Tratta l’uguaglianza e la similitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> coniche «Due coniche si<br />

(33 prop.) <strong>di</strong>cono simili se, tracciando <strong>in</strong> esse, delle or<strong>di</strong>nate <strong>in</strong> egual numero a<br />

<strong>di</strong>stanze proporzionali dal vertice, queste or<strong>di</strong>nate sono rispettivamente<br />

proporzionali alle ascisse corrispondenti» (Def. 2).<br />

Per es. <strong>di</strong>mostra che tutte le parabole sono simili (Prop.11).<br />

LIBRO VII Teoria dei <strong>di</strong>ametri coniugati.<br />

(51 prop.)<br />

12


Me<strong>di</strong>oevo<br />

(476, caduta <strong>di</strong> Roma, 1453<br />

caduta <strong>di</strong> Costant<strong>in</strong>opoli)<br />

Costant<strong>in</strong>opoli<br />

► Grande fioritura <strong>della</strong> cultura islamica 750 - 1400.<br />

traduzioni e commenti dei classici<br />

► Omar Al Khayyam (XI-XII sec.)<br />

soluzione geometrica delle equazioni <strong>di</strong><br />

terzo grado<br />

critica alla teoria euclidea delle parallele<br />

► In Occidente: <strong>geometria</strong> pratica<br />

► Nicole Oresme - Parigi XIV sec.<br />

<strong>in</strong>troduce i <strong>di</strong>agrammi.<br />

Omar al-Khayyam<br />

al Khayyam<br />

(1048 - 1123)<br />

Astronomo, matematico e<br />

poeta persiano, celebre per le<br />

sue Quart<strong>in</strong>e (Rubáiyát)<br />

Il tuo oggi non ha potere sul domani,<br />

e il pensiero del domani non ti frutta che mal<strong>in</strong>conia.<br />

Non buttar via questo istante, se il tuo cuore non è pazzo,<br />

ché questo resto <strong>di</strong> vita non si sa quanto possa valere<br />

13


“Sulle <strong>di</strong>mostrazioni dei problemi <strong>di</strong> al-jabr e<br />

al-muqabala”.<br />

Con al-Khayyam l'algebra <strong>di</strong>venta la teoria generale delle<br />

equazioni algebriche <strong>di</strong> grado m<strong>in</strong>ore o uguale a tre e con<br />

coefficienti <strong>in</strong>teri positivi<br />

I caratteri salienti dell’opera <strong>di</strong> al-Khayyam si possono così<br />

riassumere<br />

Osserva il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> omogeneità <strong>di</strong>mensionale tra le<br />

grandezze<br />

Per le equazioni <strong>di</strong> terzo grado non riconducibili ad equazioni <strong>di</strong><br />

secondo, riconoscendo il suo fallimento nella ricerca delle ra<strong>di</strong>ci<br />

per via algebrica, ricava le soluzioni per via geometrica<br />

me<strong>di</strong>ante <strong>in</strong>tersezione <strong>di</strong> coniche<br />

Considera solo le soluzioni positive (non le ra<strong>di</strong>ci negative)<br />

delle quali <strong>di</strong>scute le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> esistenza<br />

Nonostante l’analisi sia profonda e dettagliata gli sfugge il caso<br />

<strong>della</strong> terza soluzione positiva dell’equazione x 3 + bx = ax 2 + c<br />

Classifica le equazioni secondo il loro grado e il numero <strong>di</strong> monomi che le<br />

compongono, <strong>in</strong> particolare sud<strong>di</strong>vide le equazioni <strong>di</strong> terzo grado <strong>in</strong> b<strong>in</strong>omie,<br />

tr<strong>in</strong>omie e quadr<strong>in</strong>omie, come segue (a, b, c costanti e positive):<br />

- equazione b<strong>in</strong>omia x 3 = c<br />

- equazioni tr<strong>in</strong>omie senza term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> secondo grado I.<br />

- tr<strong>in</strong>omie senza term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> primo grado II.<br />

x<br />

3<br />

+ bx = c<br />

x<br />

3<br />

+ c = bx<br />

bx + c = x<br />

3<br />

x<br />

3<br />

+ ax<br />

2<br />

= c<br />

x<br />

3<br />

+ c = ax<br />

2<br />

ax<br />

2<br />

+ c = x<br />

3<br />

- quadr<strong>in</strong>omie <strong>in</strong> cui tre term<strong>in</strong>i positivi sono uguali ad un term<strong>in</strong>e positivo<br />

x<br />

3<br />

+ ax<br />

2<br />

+ bx = c<br />

x<br />

3<br />

+ ax<br />

2<br />

+ c = bx<br />

I.<br />

x<br />

3<br />

+ bx + c = ax<br />

2<br />

ax<br />

2<br />

+ bx + c = x<br />

3<br />

- quadr<strong>in</strong>omie <strong>in</strong> cui due term<strong>in</strong>i positivi sono uguali a due term<strong>in</strong>i positivi<br />

x<br />

3<br />

+ ax<br />

2<br />

= bx + c<br />

II. x<br />

3<br />

+ bx = ax<br />

2<br />

+ c<br />

x<br />

3<br />

+ c = ax<br />

2<br />

+ bx<br />

14


L’equazione tr<strong>in</strong>omia del I tipo x<br />

3<br />

+ bx = c ,<br />

(“un cubo più lati sono uguali a un numero”) viene scritta come<br />

x<br />

3<br />

+ p<br />

2<br />

x = p<br />

2<br />

q con b = p 2 e c = p 2 q per il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> omogeneità<br />

<strong>di</strong>mensionale.<br />

La risoluzione si ottiene per <strong>in</strong>tersezione<br />

<strong>della</strong> circonferenza x 2 + y 2 = q x<br />

e <strong>della</strong> parabola y = x 2 /p.<br />

L’ascissa QS del punto<br />

P <strong>di</strong> <strong>in</strong>tersezione delle<br />

curve rappresentate <strong>in</strong><br />

figura è la ra<strong>di</strong>ce cercata.<br />

Al-Khayyam non scrive<br />

equazioni, ma usa<br />

le proporzioni<br />

C(q/2,0)<br />

Al-Khayyam dà una <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> tipo s<strong>in</strong>tetico utilizzando la teoria delle<br />

proporzioni.<br />

Applica la proprietà <strong>della</strong> parabola data da Apollonio:<br />

x p<br />

= (1)<br />

PS x<br />

Considera ora il triangolo rettangolo QPR, la sua altezza PS è me<strong>di</strong>a<br />

proporzionale fra QS e RS:<br />

x PS<br />

=<br />

PS q − x<br />

Uguagliando le espressioni precedenti ricava:<br />

p PS<br />

= (2)<br />

x q − x<br />

D’altra parte dalla (1) PS = x 2 /p che sostituito<br />

nella (2) fornisce l’equazione<br />

x<br />

3<br />

+<br />

p<br />

2<br />

x = p<br />

2<br />

q<br />

15


Grafico <strong>della</strong> funzione y = x 3 +3x -10 eseguito con Maple<br />

Visualizzazione con Cabri<br />

Equazioni tr<strong>in</strong>omie senza term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> secondo grado<br />

x 3 + bx = c<br />

Equazioni tr<strong>in</strong>omie senza term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> primo grado<br />

x 3 + ax 2 = c<br />

Equazioni quadr<strong>in</strong>omie <strong>in</strong> cui tre term<strong>in</strong>i positivi sono<br />

uguali ad un term<strong>in</strong>e positivo<br />

x 3 + ax 2 + bx = c<br />

Equazioni quadr<strong>in</strong>omie <strong>in</strong> cui due term<strong>in</strong>i positivi sono<br />

uguali a due term<strong>in</strong>i positivi<br />

x 3 + bx = ax 2 + c<br />

16


Equazioni tr<strong>in</strong>omie senza term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> secondo grado<br />

x 3 + bx = c<br />

Equazioni tr<strong>in</strong>omie senza term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> primo grado<br />

x 3 + ax 2 = c<br />

17


Equazioni quadr<strong>in</strong>omie <strong>in</strong> cui tre term<strong>in</strong>i positivi sono uguali ad un term<strong>in</strong>e positivo<br />

x 3 + ax 2 + bx = c<br />

Equazioni quadr<strong>in</strong>omie <strong>in</strong> cui due term<strong>in</strong>i positivi sono uguali a due term<strong>in</strong>i positivi<br />

x 3 + bx = ax 2 + c<br />

18


Caso <strong>di</strong> 3 soluzioni positive<br />

Esercizio<br />

Mostrare con l’algebra che si può risolvere l’equazione cubica<br />

x3 + d = cx <strong>in</strong>tersecando l’iperbole y2 = x2 -(d/c)x e la parabola<br />

. Trovare al variare <strong>di</strong> c e d come variano le<br />

<strong>in</strong>tersezioni delle due coniche. In ciascun caso tracciare il grafico<br />

<strong>della</strong> curva y = x3 2<br />

x = cy<br />

– cx + d e mostrare che il numero <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>tersezioni <strong>di</strong> questa curva con il semiasse positivo delle x è<strong>in</strong><br />

accordo con il numero <strong>di</strong> <strong>in</strong>tersezioni delle coniche.<br />

Visualizzare con Cabri.<br />

In: Katz V. (ed.), Historical Modules for the Teach<strong>in</strong>g and Learn<strong>in</strong>g Mathematics,<br />

The Mathematical Association of America, 2005<br />

19


Lo stu<strong>di</strong>o <strong>della</strong> variabilità variabilit e del moto<br />

[ sec XIV]<br />

Fu uno dei temi preferiti nelle università, <strong>in</strong> particolare a<br />

Oxford e a Parigi. I filosofi scolastici del Merton College<br />

<strong>di</strong> Oxford formularono la cosiddetta regola mertoniana:<br />

se un corpo si muove <strong>di</strong> moto uniformemente<br />

accelerato, la <strong>di</strong>stanza percorsa è uguale a quella<br />

che percorrerebbe nello stesso <strong>in</strong>tervallo <strong>di</strong> tempo un<br />

altro corpo con moto uniforme e velocità pari a quella<br />

raggiunta dal primo corpo nell’istante <strong>di</strong> mezzo<br />

dell’<strong>in</strong>tervallo temporale.<br />

La velocità non era def<strong>in</strong>ita <strong>in</strong> modo rigoroso, ma era <strong>in</strong>tesa come una “qualità del<br />

moto”<br />

Nicole Oresme (1323?-1382),<br />

(1323? 1382), professore a Parigi e vescovo <strong>di</strong> Lisieux, ebbe<br />

l’idea <strong>di</strong> rappresentare geometricamente i vari moti:<br />

lungo una l<strong>in</strong>ea orizzontale segna dei punti che rappresentano gli istanti <strong>di</strong> tempo<br />

(longitu<strong>di</strong>ni) e da ogni punto <strong>in</strong>nalza un segmento perpen<strong>di</strong>colare la cui lunghezza<br />

rappresenta la velocità <strong>in</strong> quell’istante (latitu<strong>di</strong>ni)<br />

Moto uniforme v = costante<br />

Moto uniformemente<br />

accelerato [uniformemente<br />

<strong>di</strong>fforme]<br />

Moto vario [<strong>di</strong>fformemente<br />

<strong>di</strong>fforme]<br />

v 0 =0<br />

Con i suoi <strong>di</strong>agrammi Oresme poteva<br />

“<strong>di</strong>mostrare” la regola mertoniana<br />

v 1<br />

t 1<br />

v 1 + v2<br />

2<br />

Tractatus de latitu<strong>di</strong>nibus formarum<br />

t 2<br />

v 2<br />

v 0 >0<br />

L’area del trapezio<br />

rettangolo, che<br />

rappresenta lo spazio<br />

percorso con moto<br />

uniformemente<br />

accelerato, è uguale<br />

all’area del rettangolo<br />

che rappresenta lo<br />

spazio percorso con<br />

velocità costante pari a<br />

v 1 + v2<br />

2<br />

20


R<strong>in</strong>ascimento<br />

(secoli XV e XVI)<br />

► 1447 primo libro a stampa<br />

Nascita <strong>della</strong> prospettiva<br />

- Leon Battista Alberti (1404-1472)<br />

- Piero <strong>della</strong> Francesca (1410?-1492)<br />

- Albrecht Dürer (1471-1528)<br />

► Nel C<strong>in</strong>quecento si assiste a:<br />

- un formidabile sviluppo dell’algebra ad opera degli algebristi italiani<br />

(S. Dal Ferro, N. Tartaglia, G. Cardano, L. Ferrari, R. Bombelli,<br />

risoluzione delle equazioni <strong>di</strong> terzo e quarto grado)<br />

-la riscoperta dei classici greci (commenti e traduzioni <strong>di</strong> Euclide,<br />

Archimede e Apollonio )<br />

► François Viète (1540-1603) getta un ponte fra algebra e <strong>geometria</strong><br />

classica<br />

► Johann Kepler (1571-1630)<br />

le coniche, calcolo <strong>di</strong> volumi con tecniche <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itesimali<br />

Il Seicento<br />

► Nascita <strong>della</strong> <strong>geometria</strong> Analitica<br />

- René Descartes (1596-1650) Géométrie (1637)<br />

- Pierre de Fermat (1601-1665) Ad loco planos et solidos isagoge<br />

(∼1629)<br />

► Nascita <strong>della</strong> <strong>geometria</strong> proiettiva<br />

sostituire lo stu<strong>di</strong>o separato <strong>di</strong> ciascuna conica con una teoria<br />

generale valida per tutte<br />

- Girard Desargues (1591-1661), Brouillon projet d’une atte<strong>in</strong>te<br />

aux événemens des rencontres du cône avec un plan (1639)<br />

- Blaise Pascal (1623-1662) Essai sur les Coniques (1640)<br />

21


Durante tutto il ‘500 i matematici si<br />

erano preoccupati <strong>di</strong> giustificare il<br />

ragionamento algebrico con<br />

<strong>di</strong>mostrazioni<br />

geometriche.<br />

François Fran ois Viète Vi te (1540-1603)<br />

La<br />

creazione<br />

<strong>della</strong><br />

<strong>geometria</strong><br />

<strong>analitica</strong><br />

Isagoge <strong>in</strong> artem analyticem (1591)<br />

►l’<strong>in</strong>terazione fra algebra e <strong>geometria</strong> cambia: l’algebra è usata<br />

per risolvere problemi geometrici.<br />

L’algebra è vista come uno speciale proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> scoperta:<br />

si parte dall’assunzione <strong>di</strong> ciò che si cerca e me<strong>di</strong>ante la deduzione<br />

si arriva ad una verità nota (ars analytica)<br />

22


► Con Viète l’algebra <strong>di</strong>venta la scienza del calcolo letterale<br />

“speciosa”:<br />

“La logistica numerosa è quella che viene trattata me<strong>di</strong>ante i<br />

numeri. La logistica speciosa è quella che viene trattata me<strong>di</strong>ante<br />

segni o figure, per esempio me<strong>di</strong>ante lettere dell’alfabeto”<br />

♦ egli <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue le quantità <strong>in</strong>cognite dalle note <strong>in</strong><strong>di</strong>cando le<br />

prime con una vocale e le seconde con una consonante<br />

♦ usa i simboli + e -, ma “<strong>in</strong>” per la moltiplicazione e “aequ”per<br />

l’uguale, Aq (A quadratus) e Ac (A cubus) per A2 e A3 Fra i risultati <strong>di</strong> Viète:<br />

- riuscì a risolvere il caso irriducibile delle equazioni <strong>di</strong> terzo<br />

grado usando un’identità trigonometrica,<br />

- <strong>in</strong><strong>di</strong>viduò alcune delle relazioni fra le ra<strong>di</strong>ci e i coefficienti<br />

dell’equazione oggi note come formule <strong>di</strong> Viète - Girard.<br />

René Ren Descartes<br />

(1596-1650)<br />

Padre <strong>della</strong> filosofia moderna.<br />

Dallo stu<strong>di</strong>o del metodo matematico<br />

elaborò un metodo per giungere alla<br />

conoscenza basato sui seguenti<br />

pr<strong>in</strong>cipi:<br />

- “non accettare mai per vera nessuna cosa che non conoscessi con<br />

evidenza essere tale”<br />

- “<strong>di</strong>videre ciascuna <strong>di</strong>fficoltà che stessi esam<strong>in</strong>ando <strong>in</strong> tante<br />

piccole parti quante fosse possibile e necessario per giungere alla<br />

miglior soluzione <strong>di</strong> essa”<br />

- “condurre con or<strong>di</strong>ne i miei pensieri com<strong>in</strong>ciando dagli oggetti<br />

più semplici e più facili … per salire a poco a poco, come per<br />

gra<strong>di</strong> alla conoscenza dei più complessi”<br />

- “procedere <strong>in</strong> ogni caso ad enumerazioni così complete … da<br />

essere certo <strong>di</strong> non aver omesso assolutamente nulla” (p. 134-135)<br />

Opere<br />

scientifiche<br />

<strong>di</strong> Réné<br />

Descartes,<br />

Utet, 1983<br />

23


La Géom ométrie trie (1637)<br />

Lo scopo dell’opera è enunciato f<strong>in</strong> dall’esor<strong>di</strong>o:<br />

“Tutti i Problemi <strong>di</strong> Geometria possono facilmente essere<br />

riportati a term<strong>in</strong>i tali che poi per costruirli, non c’è da<br />

conoscere che la lunghezza <strong>di</strong> alcune l<strong>in</strong>ee rette” (p. 528)<br />

Il programma <strong>di</strong> Descartes è dunque quello <strong>di</strong> utilizzare l’algebra<br />

nell’analizzare i problemi geometrici. Egli crea la <strong>geometria</strong> <strong>analitica</strong>.<br />

“ Volendo risolvere qualche problema, si deve f<strong>in</strong> dal pr<strong>in</strong>cipio<br />

considerarlo come già risolto, e assegnare una lettera ad ogni l<strong>in</strong>ea che<br />

si ritiene necessaria per costruirlo, sia a quelle che non sono note, che<br />

alle altre. Poi, senza far nessuna <strong>di</strong>fferenza tra quelle note e le<br />

<strong>in</strong>cognite, bisogna svolgere il problema seguendo quell’or<strong>di</strong>ne che più<br />

naturalmente <strong>di</strong> ogni altro mostra <strong>in</strong> qual modo le rette <strong>di</strong>pendano<br />

mutuamente le une dalle altre, f<strong>in</strong>o a che non si sia riusciti a trovare il<br />

proce<strong>di</strong>mento per esprimere una stessa quantità <strong>in</strong> due mo<strong>di</strong>, cioè non<br />

si sia pervenuti a ciò che si chiama equazione” (pp. 535-536)<br />

Il simbolismo algebrico nella Géométrie raggiunge il suo massimo<br />

sviluppo ed è sostanzialmente quello attuale, con l’unica <strong>di</strong>fferenza<br />

per il segno <strong>di</strong> uguale :<br />

Descartes utilizza come noi le prime lettere dell’alfabeto per <strong>in</strong><strong>di</strong>care i<br />

parametri e le ultime per le <strong>in</strong>cognite, però mentre noi concepiamo<br />

parametri e <strong>in</strong>cognite come numeri , D. le <strong>in</strong>terpreta come segmenti.<br />

C’è una rottura rispetto alla tra<strong>di</strong>zione classica, <strong>in</strong>fatti <strong>in</strong>terpreta come<br />

segmenti anche x2 , x3 , e non più come aree e volumi.<br />

24


Scopo <strong>della</strong> Géom ométrie trie<br />

Gli scopi <strong>della</strong> Géométrie co<strong>in</strong>volgono<br />

due livelli <strong>di</strong> problemi: uno tecnico e<br />

uno metodologico<br />

tecnico: il programma <strong>di</strong> Descartes è quello <strong>di</strong> usare<br />

l’algebra nello stu<strong>di</strong>are i problemi geometrici<br />

(banco <strong>di</strong> prova è il problema <strong>di</strong> Pappo)<br />

metodologico: come trovare la costruzione geometrica<br />

<strong>di</strong> un problema quando la riga e il compasso<br />

sono <strong>in</strong>sufficienti e quali curve accettare nella<br />

costruzione<br />

Salto qualitativo<br />

curve<br />

Caratteri <strong>della</strong> Géom ométrie trie<br />

abolizione del requisito <strong>di</strong> omogeneità nelle formule<br />

algebriche (artificio: <strong>in</strong>troduce un segmento unitario)<br />

considera problemi <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ati. Le due coor<strong>di</strong>nate x e<br />

y sono legate da una sola equazione. I punti che risolvono<br />

il problema sono <strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti e descrivono una curva<br />

La Géométrie è una <strong>geometria</strong> <strong>di</strong> curve non <strong>di</strong> teoremi<br />

Non è un’esposizione <strong>di</strong>dattica<br />

Geometriche, che si possono esprimere con<br />

un'equazione algebrica. Sono le sole che D.<br />

considera accettabili <strong>in</strong> <strong>geometria</strong><br />

Meccaniche (quadratrice, spirale, logaritmica,<br />

cicloide,...)<br />

25


Il I libro <strong>della</strong> Géométrie si apre mostrando come <strong>in</strong>terpretare<br />

geometricamente la moltiplicazione, la <strong>di</strong>visione e l’estrazione <strong>della</strong> ra<strong>di</strong>ce<br />

quadrata ed anche la soluzione delle equazioni <strong>di</strong> secondo grado.<br />

D<br />

1<br />

O<br />

E<br />

C<br />

A 1 B<br />

1<br />

a<br />

2<br />

N<br />

L<br />

Per risolvere l'equazione<br />

è il segmento cercato.<br />

2<br />

AB = 1<br />

AB:BC = BD:BE<br />

BD·BC = BE<br />

BE:BD = BC<br />

D. trascura la seconda ra<strong>di</strong>ce perché"<br />

falsa" , cioè negativa.<br />

P<br />

b<br />

2<br />

M<br />

La moltiplicazione<br />

e la <strong>di</strong>visione<br />

L’estrazione <strong>della</strong><br />

ra<strong>di</strong>ce quadrata<br />

FG = 1<br />

FG:IG = IG:GH<br />

IG2 = FG·GH<br />

La risoluzione<br />

delle equazioni<br />

<strong>di</strong> 2° grado<br />

1<br />

D. traccia un segmento LM = b e da L <strong>in</strong>nalza un segmento NL = a<br />

2<br />

1<br />

e perpen<strong>di</strong>colare<br />

a LM.<br />

Con centro <strong>in</strong> N costruisce un cerchio <strong>di</strong> raggio a.<br />

2<br />

Traccia la retta passante per M e N che <strong>in</strong>terseca il cerchio nei punti O e P.<br />

x = OM<br />

x<br />

= ax + b<br />

1 a<br />

OM =<br />

ON + MN = a + + b<br />

2 4<br />

2<br />

2<br />

26


Il banco <strong>di</strong> prova per il nuovo metodo<br />

Il problema <strong>di</strong> Pappo<br />

Il problema <strong>di</strong> Pappo, enunciato nella sua forma più semplice, si presenta così:<br />

Date 2n rette, trovare il luogo dei punti tali che il prodotto delle <strong>di</strong>stanze dalle<br />

prime n rette sia uguale al prodotto delle <strong>di</strong>stanze dalle rimanenti.<br />

Pappo lo aveva risolto <strong>in</strong> casi particolari.<br />

Ora D. può dare la soluzione generale: identificando la curva con la sua<br />

equazione.<br />

NOI:<br />

Siano (x,y) le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un punto generico C e sia d(C, ri ) = | ai x + bi y + ci | la<br />

<strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> C dalla retta i-esima, dove ai , bi , ci sono i parametri <strong>della</strong> retta ri<br />

normalizzati <strong>in</strong> modo che ai 2 + bi 2 = 1.<br />

Il luogo cercato ha equazione<br />

n<br />

2n<br />

∏ ( aix + biy + ci ) = ∏<br />

i= 1<br />

i=<br />

n+<br />

1<br />

( aix + biy + ci)<br />

Descartes è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> consapevole che una soluzione generale è possibile solo usando<br />

il formalismo dell’algebra:<br />

“ Mi pare <strong>di</strong> aver così <strong>in</strong>teramente sod<strong>di</strong>sfatto alle ricerche che, secondo Pappo, gli<br />

antichi avevano impostato <strong>in</strong> questo campo e proverò a darne la <strong>di</strong>mostrazione <strong>in</strong><br />

pochi tratti, giacché sono già annoiato <strong>di</strong> averne scritto tanto”<br />

“Siano AB, AD, EF, GH, ecc. parecchie l<strong>in</strong>ee date per posizione, e<br />

occorra trovare un punto, come C, dal quale, condotte su quelle date<br />

altre l<strong>in</strong>ee rette, come CB, CD, CF, CH, <strong>in</strong> modo che gli angoli CBA,<br />

CDA, CFE, CHG siano dati e tali che il prodotto <strong>di</strong> una parte <strong>di</strong> queste<br />

l<strong>in</strong>ee sia uguale al prodotto delle rimanenti o che l’uno stia all’altro <strong>in</strong><br />

un rapporto dato: ciò <strong>in</strong>fatti non rende il problema per nulla più<br />

<strong>di</strong>fficile.<br />

Innanzitutto suppongo il problema come già risolto, e per liberarmi dalla<br />

confusione <strong>di</strong> tutte queste l<strong>in</strong>ee, considero una delle rette date e una <strong>di</strong><br />

quelle che bisogna trovare, per esempio AB e CB come le pr<strong>in</strong>cipali, e a<br />

queste cerco così <strong>di</strong> riferire le altre.” (p. 553).<br />

F<br />

E<br />

D<br />

T<br />

A<br />

S<br />

R<br />

B<br />

C<br />

G<br />

H<br />

27


A<br />

y 0<br />

Metodo per la ricerca <strong>della</strong> normale<br />

Géométrie, libro II, pp. 600 segg.<br />

C(y 0 , x 0 )<br />

x 0<br />

s<br />

M P(v,0)<br />

D. suppone il problema risolto. Sia CP la<br />

normale alla curva P(x,y)=0 <strong>in</strong> C<br />

PM = v-y0 Considera il cerchio <strong>di</strong> centro P(v,0) e<br />

raggio s: 2<br />

2 2<br />

x + ( v − y)<br />

= s<br />

Se CP è normale alla curva <strong>in</strong> C il cerchio <strong>di</strong> centro P e raggio CP “tocca la<br />

curva <strong>in</strong> C senza <strong>in</strong>tersecarla”<br />

⎧P(<br />

x,<br />

y)<br />

= 0<br />

⎨<br />

⇒ R(<br />

x)<br />

= 0 oppure R(<br />

y)<br />

= 0<br />

2<br />

2 2<br />

⎩x<br />

+ ( v − y)<br />

= s<br />

R(y) = 0 dovrà avere una ra<strong>di</strong>ce doppia <strong>in</strong> y0 , cioè dovrà essere <strong>della</strong> forma<br />

R( y)<br />

= ( y − y ) Q(<br />

y)<br />

se P(x,y)=0 ha grado m, R(y)=0 ha grado 2m e Q(y) è un pol<strong>in</strong>omio <strong>di</strong> grado 2m-2<br />

0<br />

Uguagliando uno a uno i coefficienti delle potenze omologhe si<br />

otterranno 2m+1 equazioni da cui si possono ricavare i coefficienti <strong>di</strong><br />

Q(y), nonché i due parametri v e s.<br />

Caratteri e limiti del metodo<br />

♦ è un metodo algebrico<br />

♦ l’uso <strong>della</strong> circonferenza raddoppia il grado <strong>di</strong> P(x,y)=0<br />

♦ va bene solo per i pol<strong>in</strong>omi e, anche nei casi più semplici dà luogo<br />

a calcoli lunghi e complessi<br />

Descartes scrive: “Oso Oso anzi <strong>di</strong>re che questo è il problema più pi utile e<br />

generale non solo tra tutti quelli che conosco, ma anche tra tutti tutti<br />

quelli che <strong>in</strong> Geometria ho sempre desiderato conoscere” conoscere (p. 600)<br />

In effetti, mentre nella <strong>geometria</strong> greca e <strong>in</strong> quella anteriore a D. il<br />

problema <strong>della</strong> ricerca <strong>della</strong> retta tangente doveva essere affrontato<br />

caso per caso, ora def<strong>in</strong>endo la curva me<strong>di</strong>ante la sua equazione si<br />

può trovare un metodo che vale per tutta una categoria <strong>di</strong> curve.<br />

2<br />

28


Esercizi<br />

1. Trovare la normale alla curva y = x 3 <strong>in</strong> P(1,1) con il metodo <strong>di</strong><br />

Descartes e con il nostro<br />

3 ⎧ ⎪y=<br />

x<br />

⎨ 2 2 2<br />

⎪⎩ ( x− v) + y = s<br />

2 2 2 2<br />

x − 2xv+<br />

v + y = s<br />

6 2 2 2<br />

Rx ( ) = x + x − 2xv+ v − s = 0<br />

2 4 3 2 4 3 2<br />

( x − 1) ( x + ax + bx + cx + d) = ( x − 2x+ 1)( x + ax + bx + cx + d)<br />

=<br />

6 5 6 2 2 2<br />

= x + ( a− 2) x + ... ≡ x + x − 2xv+<br />

v −s<br />

eguaglio i coefficienti delle potenze omologhe ottengo 6 equazioni<br />

da cui ricavo<br />

v = 4<br />

2. Trovare la normale alla curva y = 1/x <strong>in</strong> P(2,1/2) con il metodo metodo<br />

<strong>di</strong> Descartes e con il nostro<br />

⎧ 1<br />

⎪<br />

y =<br />

x<br />

⎨<br />

⎪ 2 1<br />

⎪<br />

( x − v)<br />

+ = s 2<br />

⎩ x<br />

15<br />

... v =<br />

8<br />

“E spero che i posteri mi saranno grati, non solo<br />

per quello che ho qui spiegato, ma anche per tutto<br />

ciò che ho omesso <strong>in</strong>tenzionalmente al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

lasciar loro il piacere <strong>della</strong> scoperta” (p. 685)<br />

In effetti la Géométrie presentava delle oscurità, per<br />

cui ne uscirono varie e<strong>di</strong>zioni successive con commenti e<br />

<strong>in</strong>tegrazioni.<br />

Particolarmente importante è la traduzione lat<strong>in</strong>a con commenti <strong>di</strong><br />

Frans van Schooten Geometria a Renato De Cartes, Cartes,<br />

Leida 1649<br />

che ebbe nel secolo XVII un’altra e<strong>di</strong>zione con<br />

aggiunte e commenti <strong>di</strong> Jan de Witt e Jan Hudde<br />

(1659-1661, rist. 1683,1695)<br />

Queste e<strong>di</strong>zioni ne favorirono la rapida <strong>di</strong>ffusione.<br />

Ch. Adam, P. Tannery,<br />

Oeuvres de Descartes,<br />

12 voll, Paris 1897-1913<br />

2<br />

De Witt<br />

Hudde<br />

29


Pierre de Fermat (1601-1665) (1601 1665)<br />

Figlio <strong>di</strong> un mercante, compì stu<strong>di</strong><br />

giuri<strong>di</strong>ci a Tolosa, dove esercitò la<br />

professione <strong>di</strong> magistrato f<strong>in</strong>o al 1648<br />

quando <strong>di</strong>venne consigliere del re.<br />

Non fu qu<strong>in</strong><strong>di</strong> un matematico <strong>di</strong><br />

professione, ma <strong>di</strong>ede contributi rilevanti<br />

alla nascita dell’analisi <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itesimale e<br />

<strong>della</strong> <strong>geometria</strong> <strong>analitica</strong>. Fu l’<strong>in</strong>iziatore<br />

del calcolo delle probabilità e <strong>della</strong><br />

teoria dei numeri vera e propria.<br />

La maggior parte dei suoi risultati hanno il carattere <strong>di</strong> brevi saggi o compaiono<br />

nelle lettere che scriveva agli amici. Pubblicò poco e molti dei suoi lavori<br />

apparvero solo dopo la sua morte. Sarà il maggiore dei suoi figli Samuel a<br />

<strong>di</strong>vulgare le sue ricerche <strong>in</strong> teoria dei numeri sulla base delle annotazioni a<br />

marg<strong>in</strong>e <strong>della</strong> Arithmetica <strong>di</strong> Diofanto e<strong>di</strong>ta da C. G. Bachet de Méziriac.<br />

Ad loco planos et solidos isagoge<br />

[Introduzione Introduzione ai luoghi geometrici rappresentati da rette<br />

e da curve <strong>di</strong> secondo grado] grado<br />

(∼1629, p. 1779)<br />

È probabile che F. sia giunto alla <strong>geometria</strong> delle<br />

coor<strong>di</strong>nate dallo stu<strong>di</strong>o dell’opera <strong>di</strong> Apollonio e<br />

dalla traduzione dei risultati <strong>in</strong> forma algebrica.<br />

“Gli antichi hanno trattato i luoghi, ma non<br />

erano <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> trattarli <strong>in</strong> modo generale”<br />

“Ogni volta che <strong>in</strong> un’equazione f<strong>in</strong>ale si trovano due quantità<br />

<strong>in</strong>cognite abbiamo un luogo, <strong>in</strong> quanto l’estremità <strong>di</strong> una <strong>di</strong> esse<br />

descrive una l<strong>in</strong>ea retta o curva” (OF, I, p. 91)<br />

P. Tannery, Ch. Henry, Oeuvres de Fermat, 4 voll. Paris, 1891-1912<br />

30


N<br />

La presentazione <strong>di</strong> Fermat è più <strong>di</strong>dattica rispetto a quella <strong>di</strong><br />

Descartes. Parte dall’equazione <strong>della</strong> retta e via via considera<br />

equazioni <strong>di</strong> grado superiore (circonferenza, coniche)<br />

A<br />

x<br />

I(x,y)<br />

E y<br />

Z<br />

M<br />

Sia NMZ una retta data <strong>in</strong> posizione [asse x],<br />

si fissi N [orig<strong>in</strong>e], si ponga<br />

NZ = A (x, quantità <strong>in</strong>cognita) e<br />

ZI (sotto l’angolo dato NZI, non<br />

necessariamente retto) = E (y, altra <strong>in</strong>cognita)<br />

Sia D·A = B · E, allora I starà su una retta<br />

data <strong>in</strong> posizione.<br />

Infatti sarà B/D=A/E, dunque<br />

è dato il rapporto A/E, e, essendo dato l’angolo NZI, il triangolo INZ è<br />

dato, dunque I sarà su una retta data <strong>in</strong> posizione.<br />

D <strong>in</strong> A aequetur B <strong>in</strong> E →→ Dx = By<br />

(semiretta con estremo nell’orig<strong>in</strong>e, Fermat non usa ascisse negative)<br />

Considera poi l’equazione l<strong>in</strong>eare più generale:<br />

Zpl – D <strong>in</strong> A aequetur B <strong>in</strong> E<br />

C2 -Dx= By<br />

Si ponga D · R = C2 B/D = (R-x) /y<br />

Sia MN=R, sarà allora dato M e MZ = R-x, dunque<br />

MZ/ZI è dato come è dato l’angolo <strong>in</strong> Z, pertanto<br />

I<br />

è dato anche il triangolo IZM, allora<br />

y<br />

I starà su una retta data <strong>in</strong> posizione.<br />

x R-x<br />

N<br />

Z<br />

R<br />

Aq aequatur D <strong>in</strong> E parabola x 2 = Dy<br />

A <strong>in</strong> E aequatur Zpl iperbole xy= C 2<br />

Bq –Aq aequatur Eq cerchio B 2 – x 2 = y 2<br />

M<br />

31


La nascita dell’analisi dell analisi <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itesimale<br />

Isaac Newton (1642-1727) Gottfried Wilhelm Leibniz<br />

(1646-1716)<br />

1665-66 biennium mirabilissimum<br />

1684 Nova methodus<br />

Nel secolo successivo le <strong>in</strong>terazioni fra la <strong>geometria</strong> <strong>analitica</strong> e<br />

i meto<strong>di</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itesimali sono all’orig<strong>in</strong>e <strong>della</strong> Geometria <strong>di</strong>fferenziale<br />

Sviluppi <strong>della</strong> <strong>geometria</strong> <strong>analitica</strong><br />

Nella seconda metà del ‘700 si assiste a un grande sviluppo<br />

<strong>della</strong> <strong>geometria</strong> <strong>analitica</strong>, che assume la forma moderna.<br />

1748 L. Euler, Introductio <strong>in</strong> Analys<strong>in</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itorum<br />

Il volume II è il primo trattato <strong>in</strong> stile “moderno” <strong>di</strong> <strong>geometria</strong> <strong>analitica</strong>: vi è<br />

lo stu<strong>di</strong>o sistematico delle coniche e delle cubiche, …, cenni alla <strong>geometria</strong><br />

<strong>in</strong> tre <strong>di</strong>mensioni.<br />

1750 G. Cramer, Introduction à l’analyse des lignes courbes algébriques<br />

A.-C Clairaut, J.-L- Lagrange, G. Monge, …<br />

1797, 1802 compare il term<strong>in</strong>e géométrie analytique (S.-F. Lacroix, J.-B.<br />

Biot)<br />

1804-1816 Si pubblica la rivista Correspondance sur l’École<br />

Polytechnique <strong>di</strong> J.-N. Hachette, de<strong>di</strong>cata quasi completamente alla<br />

<strong>geometria</strong> <strong>analitica</strong><br />

32


Laboratorio<br />

Ve<strong>di</strong> documenti allegati<br />

Prop. I, 11 delle Coniche <strong>di</strong> Apollonio (III sec. a.C.), dove si<br />

ricava la proprietà fondamentale (equazione) <strong>della</strong> parabola<br />

Prop. I, 33 delle Coniche <strong>di</strong> Apollonio (III sec. a.C.), dove si<br />

trova la tangente alla parabola<br />

Problema “un cubo più lati è uguale a un numero” (x3 + bx = c)<br />

risolto da O. Al Khayyam me<strong>di</strong>ante l’<strong>in</strong>tersezione <strong>di</strong> coniche<br />

La ricerca <strong>della</strong> normale ad una curva ed altri passi <strong>della</strong><br />

Géométrie <strong>di</strong> R. Descartes (1637)<br />

http://web.math.unifi.it/archimede/archimede/mostra_calcolo/guida/node7.html<br />

Passi da Ad locos plano set solidos isagoge (ca.1629) <strong>di</strong> P.<br />

Fermat.<br />

Passi dalla II parte dell’ Introductio <strong>in</strong> Analys<strong>in</strong> Inf<strong>in</strong>itorum<br />

(1748) <strong>di</strong> L. Euler e da S. F. Lacroix, Trattato elementare <strong>di</strong><br />

applicazione dell’algebra alla <strong>geometria</strong> (1834).<br />

APPENDICE<br />

Il concetto <strong>di</strong> numero<br />

nel `500 e nel `600<br />

33


♦Lo zero era accettato come numero.<br />

♦ Gli irrazionali erano usati liberamente, ma sul loro status <strong>di</strong><br />

numeri c'erano delle <strong>di</strong>vergenze:<br />

M. STIFEL nell’Aritmetica <strong>in</strong>tegra (1544) sostiene che<br />

"poiché nel provare le figure geometriche, quando i numeri razionali ci<br />

vengono a mancare, i numeri irrazionali prendono il loro posto e<br />

<strong>di</strong>mostrano esattamente quelle cose che i numeri razionali non potevano<br />

<strong>di</strong>mostrare ... siamo mossi e sp<strong>in</strong>ti ad asserire che essi sono veramente<br />

numeri, sp<strong>in</strong>ti cioè dai risultati che percepiamo essere reali, certi e<br />

costanti. Dall'altro lato, altre considerazioni ci sp<strong>in</strong>gono a negare che i<br />

numeri irrazionali siano numeri. Vale a <strong>di</strong>re, quando cerchiamo <strong>di</strong><br />

assoggettarli a enumerazione [rappresentazione decimale]...troviamo che<br />

essi volano perpetuamente via, cosicché nessuno <strong>di</strong> essi può essere<br />

appreso con precisione <strong>in</strong> sé ... Ora, ciò che è <strong>di</strong> natura tale da mancare<br />

<strong>di</strong> precisione non può essere chiamato un vero numero ... Perciò, proprio<br />

come un numero <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito non è un numero, così un numero irrazionale<br />

non è un vero numero, ma giace nascosto <strong>in</strong> una specie <strong>di</strong> nuvola <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito”<br />

Per STIFEL i veri numeri sono gli <strong>in</strong>teri e i frazionari.<br />

S. STEVIN riconosce agli irrazionali il loro stato <strong>di</strong> numeri e li approssima<br />

con razionali. Ancora nel `600 B. PASCAL e I. BARROW li consideravano<br />

simboli che non hanno esistenza <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente dalle grandezze geometriche.<br />

R. DESCARTES (1628) <strong>in</strong>vece li ammette come numeri astratti che<br />

possono rappresentare grandezze geometriche e J. WALLIS nella sua<br />

Algebra (1685) li accetta come numeri.<br />

♦I numeri negativi benché fossero usati dagli In<strong>di</strong>ani f<strong>in</strong> dal XII secolo e<br />

fossero resi noti dagli arabi, non erano accettati come numeri dalla maggior<br />

parte dei matematici del `500, o se lo erano, non erano accettati come ra<strong>di</strong>ci<br />

<strong>di</strong> equazioni.<br />

G. CARDANO (Ars magna, 1545) li considera come meri simboli e li<br />

chiama "fittizi", F. VIÈTE li scartava e R. DESCARTES li accettava solo<br />

parzialmente nel senso che un'equazione con ra<strong>di</strong>ci "false" (negative) poteva<br />

essere trasformata <strong>in</strong> una con ra<strong>di</strong>ci "reali" (positive).<br />

STEVIN accettava sia i numeri negativi che le ra<strong>di</strong>ci negative. A. GIRARD<br />

(Invention nouvelle en l'algèbre, 1629) li mette sullo stesso piano dei positivi<br />

e dà entrambe le ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> un'equazione <strong>di</strong> secondo grado anche quando sono<br />

negative. R. BOMBELLI li def<strong>in</strong>isce <strong>in</strong> modo chiaro.<br />

34


♦ Per quanto riguarda i numeri complessi, BOMBELLI li <strong>in</strong>troduce nella<br />

sua Algebra (1572) e ne dà le regole <strong>di</strong> calcolo.<br />

DESCARTES <strong>in</strong>vece resp<strong>in</strong>ge le ra<strong>di</strong>ci complesse e le chiama<br />

"immag<strong>in</strong>arie” GIRARD (Invention nouvelle en l'algèbre, 1629) li<br />

riconosce come soluzioni formali delle equazioni:<br />

"Si potrebbe <strong>di</strong>re: quale utilità hanno queste soluzioni impossibili [le<br />

ra<strong>di</strong>ci complesse]? Io rispondo: servono a tre cose, alla certezza delle<br />

regole generali, alla loro utilità e perché non ci sono altre soluzioni"<br />

I. NEWTON non le considerava forse perché non avevano all'epoca<br />

nessun significato fisico (Arithmetica universalis, 1728, p.193) e G. W.<br />

LEIBNIZ sebbene lavorasse con i numeri complessi non ne comprendeva<br />

appieno la natura:<br />

“Lo spirito <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o trovò una via d'uscita sublime <strong>in</strong> quel mostro dell’<br />

analisi quel portento del mondo ideale, quell'anfibio fra essere e nonessere<br />

che chiamiamo ra<strong>di</strong>ce immag<strong>in</strong>aria dell'unità negativa"<br />

(LMS, V, pp. 350-361)<br />

Bibliografia essenziale<br />

Boyer C., History of analytic geometry, The Scripta Mathematica Stu<strong>di</strong>es, New<br />

York, 1956<br />

Freguglia P., La <strong>geometria</strong> tra tra<strong>di</strong>zione e <strong>in</strong>novazione 1550-1650, Bollati<br />

Bor<strong>in</strong>ghieri, Tor<strong>in</strong>o, 1999, Cap. 4<br />

Kl<strong>in</strong>e M., Storia del pensiero matematico, (1972), Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, I vol., 1991,<br />

pp. 106-118, 227-228, 246-248, 353-354, 359-369, 636-647<br />

Lojacono E., Cartesio, I Gran<strong>di</strong> <strong>della</strong> Scienza, Le Scienze, 2000<br />

Katz V. (ed.), Historical Modules for the Teach<strong>in</strong>g and Learn<strong>in</strong>g Mathematics,<br />

The Mathematical Association of America, 2005<br />

I testi<br />

Heath T., Apollonius of Perga. Treatise on Conic Sections, Cambridge<br />

University Press, 1896.<br />

Ver Eecke P., Les Coniques d’Apollonius de Perge, De Brouwer, Bruges, 1923<br />

Al Khayyam O., L’oeuvre algébrique, etablie, traduite et analysée par R. Rashed et<br />

A. Djebbar, Paris 1979<br />

Adam CH., Tannery P., Oeuvres de Descartes, 12 voll., Paris, 1897-1913<br />

Descartes R., Opere scientifiche, Classici <strong>della</strong> scienza, Utet, Tor<strong>in</strong>o, 1983<br />

Tannery P., Henry Ch., Oeuvres de Fermat, 4 voll, Paris, 1891-1912<br />

Euler L., Introductio <strong>in</strong> analys<strong>in</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itorum , II vol. Lausannae, 1748<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!