05.06.2013 Views

Matematica e architettura - Alexis Carrel

Matematica e architettura - Alexis Carrel

Matematica e architettura - Alexis Carrel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La cicloide (dal greco kykloeidés, kýklos 'cerchio' e -oeidés 'forma', cioè che è fatto da un cerchio) è la<br />

curva tracciata da un punto fisso su una circonferenza che rotola lungo una retta senza strisciare.<br />

Questo tipo di cicloide viene detta<br />

ordinaria mentre, se il punto P non si<br />

trova sulla circonferenza, si parla di<br />

cicloide accorciata quando il punto è<br />

interno, di cicloide allungata se il punto<br />

è al di fuori della circonferenza.<br />

Equazione parametrica<br />

Per l’equazione la definizione stessa suggerisce di arrivare ad esprimere le<br />

coordinate di un punto della cicloide in funzione di un parametro: perché il<br />

raggio R del disco è assegnato, il parametro sarà un angolo legato alla<br />

rotazione.<br />

Rispetto al sistema di riferimento in figura l’equazione parametrica<br />

risulterà essere:<br />

x<br />

y<br />

R<br />

R<br />

Rsen<br />

R cos<br />

Se si fa variare la distanza h di P rispetto al centro del disco si ha in generale:<br />

x<br />

y<br />

R<br />

R<br />

hsen<br />

hcos<br />

Essa rappresenta l’equazione della cicloide ordinaria se h = R, della cicloide accorciata se h < R e della<br />

cicloide allungata se h > R.<br />

Equazione cartesiana<br />

Alla semplicità delle equazioni parametriche si contrappone la più complessa equazione cartesiana<br />

ottenuta eliminando il parametro:<br />

Proprietà<br />

•l´area sottostante un ramo di cicloide è tre volte l´area del cerchio usato per generarla ovvero<br />

•la lunghezza di un arco di cicloide è quattro volte il diametro usato per descriverla<br />

•la cicloide ha la proprietà brachistocrona (dal greco brachistos=più corto e<br />

chronos=tempo): infatti essa è la curva su cui una massa che scivola impiega meno tempo<br />

per percorrere il tragitto fra due punti dati.<br />

•una scodella di forma cicloidale è tautocrona (dal greco tauto=identico e<br />

chronos=tempo), poichè uguali oggetti,quali sferette, posti a varie altezze del recipiente<br />

raggiungeranno il fondo nello stesso tempo.<br />

•la cicloide ha la proprietà brachistocrona (dal greco brachistos=più corto e chronos=tempo): infatti essa è<br />

la curva su cui una massa che scivola impiega meno tempo per percorrere il tragitto fra due punti dati.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!