05.06.2013 Views

parte 1 - Comunità Montana dei Monti Dauni meridionali

parte 1 - Comunità Montana dei Monti Dauni meridionali

parte 1 - Comunità Montana dei Monti Dauni meridionali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIT 10 SUB APPENNINO DAUNO Pagina 39 di 179<br />

medie e grandi dimensioni, a volte cementati e derivanti da rocce presenti nei terreni del<br />

Subappennino.<br />

Nei valloni derivati dall'azione modellatrice <strong>dei</strong> corsi d'acqua, nelle zone più basse del<br />

Subappennino, affiorano rari crostoni calcarei, mentre più frequenti sono depositi terrazzati di<br />

origine fluviale e superfici spianate coperte da terreni eluviali.<br />

Frequenti anche terre nere derivanti da fondi palustri.<br />

L'intera catena subappenninica è percorsa da una serie di faglie, più frequenti man mano che ci si<br />

avvicina alla porzione più meridionale del comprensorio, orientate grossolanamente Nord-Sud, che<br />

contribuiscono a rendere instabile tutta la struttura montano - collinare.<br />

La frequente presenza di detriti di falda e di conoidi di <strong>dei</strong>ezione uniti ad evidenti zone di frana,<br />

permette di accertare come la concomitante presenza di terreni relativamente giovani, sciolti, con<br />

una grossa componente argillosa ed una litologia varia da un lato, di sistemi di faglie estremamente<br />

estesi, di una diffusa rete di sorgenti che testimoniano un complesso reticolo di falde idriche<br />

dall'altra, porta in definitiva a dover considerare il territorio come naturalmente instabile e quindi a<br />

dover prevedere ogni intervento sul comprensorio sottoposto ad attenta analisi d'impatto.<br />

D'altra <strong>parte</strong> l'instabilità del territorio in esame si può spiegare anche analizzando la già citata<br />

origine del Subappennino.<br />

Si tratta infatti di una catena che si è formata non tanto per innalzamento di strati frutto di una<br />

sedimentazione tranquilla, e quindi con una loro coerenza ed una loro intrinseca stabilità, ma di<br />

sedimenti la cui origine è da ricercarsi in una serie di frane sottomarine dovute a movimento<br />

orogenetici interessanti le non lontane zone appenniniche, movimenti che hanno causato<br />

l'impilamento di sedimenti alloctoni discordanti fra di loro e quindi a bassissima stabilità.<br />

Tutta la struttura si presenta interessata da una serie di discontinuità tettoniche, localmente<br />

complicate da strati rovesciati, verticali, pieghe a ginocchio, assetti monoclinalici ecc., che ne<br />

compromettono ulteriormente la stabilità.<br />

5.3.3 Caratteri idrologici<br />

L’accentuata presenza di acque superficiali è forse la caratteristica più evidente del comprensorio<br />

subappenninico e differenzia questo territorio dal resto della Puglia.<br />

Si possono individuare numerosi bacini, con un’asta fluviale principale ed un’articolata rete di<br />

torrenti.<br />

VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA’ AMBIENTALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!