05.06.2013 Views

La Voce AICCER n. 1 anno 2011

La Voce AICCER n. 1 anno 2011

La Voce AICCER n. 1 anno 2011

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cosa avete riscontrato al follow-up a 30 giorni? E come sta il paziente adesso?<br />

R. Abbiamo ottenuto una emmetropizzazione e l’OPD mostra una aberrazione sferica<br />

longitudinale (LSA) totale leggermente negativa. Speriamo che questa situazione<br />

renda la paziente felice nelle attività con scarsa illuminazione.<br />

Il paziente n. 2, trattato da Tommaso Micelli Ferrari,<br />

ha impiantato come IOL una novità della<br />

Zeiss. Presentava, se non ricordo male, esiti di<br />

termo cheratoplastica conduttiva che non aveva<br />

funzionato nel tempo (ipermetropia di +2D circa)<br />

e che aveva prodotto sulla superficie corneale<br />

un’irregolarità di curvatura con dispersione<br />

diottrica elevata. Il collega ha eseguito una procedura<br />

chirurgica con tecnica monomanuale (C-<br />

MICS) impiantando la lente Zeiss Asphina precaricata<br />

da microincisione con LSA neutra.<br />

Ad oggi la sua situazione come si presenta?<br />

R. Al momento, abbiamo ottenuto solo una emmetropizzazione ma non abbiamo peggiorato<br />

la irregolarità di curvatura presente nel pre-operatorio.<br />

L’ultimo intervento di quella sessione ricordo riguardava la lente precaricata Hoya, impiantata<br />

da Fabio Fiormonte.<br />

Confrontando l’aspetto funzionale pre-operatorio con quello post operatorio<br />

cosa puoi dirmi?<br />

R. Anche in questo caso la neutralizzazione della LSA corneale preoperatoria è stata<br />

ottenuta con successo grazie alla scelta della IOL i-Sert micro 251 con LSA<br />

–0.18 µm.<br />

II sessione venerdì mattina: IOL TORICHE<br />

Questa parte della live surgery ricordo vi impegnò<br />

particolarmente nella ricerca dei pazienti, poiché<br />

trovare astigmatismi significativi, in pazienti con<br />

cataratta, non è sempre molto facile. Invece, la sessione<br />

ha offerto una panoramica sulle principali<br />

IOL toriche, la Tecnis AMO, la AcriLISA di Zeiss<br />

e la Acrysof IQ di Alcon.<br />

Scegliendo un paziente a caso, possiamo confermare<br />

agli amici che ci leggono la validità del<br />

risultato post operatorio con le IOL toriche?<br />

R. Tutti i pazienti a cui sono state impiantate le<br />

IOL toriche h<strong>anno</strong> ottenuto una diminuzio-<br />

LE INTERVISTE<br />

LA VOCE <strong>AICCER</strong> 1/<strong>2011</strong> 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!