05.06.2013 Views

La Voce AICCER n. 1 anno 2011

La Voce AICCER n. 1 anno 2011

La Voce AICCER n. 1 anno 2011

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 6. Riposizionamento corretto<br />

una cornea trasparente ed un acqueo limpido con lente<br />

perfettamente centrata anche all’analisi OCT (Figura<br />

7) ed una conta cellulare conservata a 3 mesi<br />

(2510 cell/mmq) (Figura 8).<br />

Conclusioni<br />

<strong>La</strong> correzione della miopia elevata mediante tecniche<br />

di impianto di lenti fachiche è una tecnica ormai<br />

consolidata, in grado di fornire risultati qualitativamente<br />

elevati. Tra le lenti attualmente disponibili,<br />

la PRL offre al chirurgo senza dubbio caratteristiche<br />

ideali di maneggevolezza, predittività del<br />

risultato e risparmio delle strutture intraoculari.<br />

Nella nostra esperienza abbiamo inoltre, sviluppando<br />

una tecnica personale di impianto mediante<br />

Figura 8. Biomicroscopia a 3 mesi dal riposizionamento<br />

CHIRURGIA REFRATTIVA<br />

Figura 7. AC-OCT: riposizionamento dell’apta<br />

iniettore che ne agevola l’inserimento, riducendo al<br />

minimo i traumatismi sulle strutture oculari.<br />

<strong>La</strong> IOL fachica PRL si è inoltre rivelata estremamente<br />

resistente e sicura, come dimostrato in questo<br />

lavoro, anche in caso di violento traumatismo<br />

oculare, riducendo al minimo i possibili danni intraoculari<br />

e permettendo un agevole riposizionamento<br />

ad opera di chirurgo esperto.<br />

Bibliografia<br />

1. Lindstrom R.L.: Refractive Surgery and IOLs - Future Trends.<br />

In Mastering Refractive IOLs – The Art and the Science – Editor<br />

F. Chang – SLACK Inc. – 2008 – Cap. 6. Pag. 15.<br />

2. Perone G., Incarbone F.: LASIK l’evoluzione della nostra tecnica<br />

attraverso 1000 interventi. VISCOCHIRURGIA Anno XIII n.3<br />

Dicembre 1998, pagg 45-66.<br />

3. ICL in Treatment of Myopia (ITM) Study Group. United States<br />

Food and Drug Administration clinical trial of the Implantable<br />

Collamer Lens (ICL) for moderate to high myopia.<br />

Ophthalmology. 2004;111:1683-1692.<br />

4. Huang D, Schallhorn SC, Sugar A, Farjo AA, Majmudar PA,<br />

Trattler WB, Tanzer DJ.: Phakic intraocular lens implantation<br />

for the correction of myopia: a report by the American<br />

Academy of Ophthalmology. Ophthalmology. 2009<br />

Nov;116(11):2244-58.<br />

5. Donoso R, Castillo P.: Correction of high myopia with the PRL<br />

phakic intraocular lens. J Cataract Refract Surg. 2006<br />

Aug;32(8):1296-300.<br />

6. Cazorla R.G.: Medennium Posterior Chamber Phakic Refractive<br />

Lens to correct high myopia. J. Refract Surg. 2007; 23: 900-<br />

904.<br />

7. Perone G., Incarbone F.: Nuova strategia di impianto di PRL<br />

mediante iniettore personale. VISCOCHIRURGIA Anno XXV<br />

n.2- 2010, pagg. 14-19.<br />

LA VOCE <strong>AICCER</strong> 1/<strong>2011</strong><br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!