1 universita' degli studi della tuscia “viterbo” - Unitus DSpace

1 universita' degli studi della tuscia “viterbo” - Unitus DSpace 1 universita' degli studi della tuscia “viterbo” - Unitus DSpace

dspace.unitus.it
from dspace.unitus.it More from this publisher
05.06.2013 Views

CAPITOLO II Firenze, l’Italia nell’Italia “Fair Florence! Nestling in thy cup of flowers by vine-clad of Arno’s flow” H. G. Huntington, Florentine Notes “I viaggiatori, per la maggior parte certamente istruiti, prolungano più che altrove il soggiorno a Firenze, detta, a ragione l’Atene d’Italia..” dal Manifesto di apertura del Gabinetto Vieusseux (1819) Calando dal nord Italia dopo la sosta obbligata di Genova la superba, attraverso gli impervi passaggi Appenninici, ai viaggiatori stranieri si apriva improvvisamente la vista della valle che ospita la città di Firenze. Samuel Rogers, in viaggio in Italia tra il 1814-1821, è tra quelli che viene catturato dal fascino di una sorpresa improvvisa, allorché la meta tanto attesa si estende ai suoi piedi: The foldings of the mountains in front, their outlines half fading into a warm sky, the conical hill of Fiesole, and its convent closing up the valley and the winding of the road upwards, these things as they appeared to us, gave us a high idea of its situation. Went up, and from the summit, the Valdarno and half Tuscany opened at our feet and to the right, where the river discovered itself winding along in its course towards the Mediterranean, Florence with domes and turrets immediately under us 54 . 54 J.R. Hale, The Italian Journal of Samuel Rogers edited with an account of Roger’s life and travel in Italy, 1814-1821, London, 1956 p. 187. 34

La bellezza di Firenze non lasciò indifferente neanche Richard Chiswell, che la visitò alla fine del ‘600, malgrado i diversi canoni estetici che caratterizzavano la sua epoca maggiormente orientata alla valorizzazione dell’antichità classica. Chiswell, in occasione della tappa fiorentina riporta nel suo diario: For noble buildings, large streets, fine gardens, if this place has a rivale it is hardly surprised by any other Citty in Italy 55 e più avanti visitando la Chiesa di San Lorenzo, appunta: but the Cappell of that name when finished will certainly be one of the finest things in the world 56 . Il già citato William Blundell Spence, in un libretto introduttivo della sua guida di Firenze scritta nel 1852 dal titolo Letters to a Friend, nel voler dedicare il suo testo ai forestieri che «have only read poetical descriptions of la belle Italie», cattura efficacemente l’immagine di questi intrepidi viaggiatori stranieri che ogni anno varcavano le porte di Firenze, con l’entusiasmo e la passione per una città che da tempo dominava i loro i sogni: those who fancy they may arrive at the gates of Florence no matters the season of the years equipped in […] and what straw hat, a Dante in one hand, a guitar in the other, and quickly take their place among the happy groups, who lolling under orange trees and listening to the warbling of nightingales are costantly engaging the luxurious climate of this poetical country. 57 Janet Ross, nel suo Italian Sketches, dedica pagine di descrizioni appassionate alla “gentil Toscana”, come amava chiamarla, in cui visse per 55 Journals of Richard Chiswell the Younger, op. cit. 56 Ivi. 57 cfr. D. Levi, William Blundell Spence a Firenze… , op. cit. p. 107 35

La bellezza di Firenze non lasciò indifferente neanche Richard Chiswell,<br />

che la visitò alla fine del ‘600, malgrado i diversi canoni estetici che caratterizzavano<br />

la sua epoca maggiormente orientata alla valorizzazione<br />

dell’antichità classica. Chiswell, in occasione <strong>della</strong> tappa fiorentina riporta nel<br />

suo diario:<br />

For noble buildings, large streets, fine gardens, if this place has a rivale it is hardly<br />

surprised by any other Citty in Italy 55<br />

e più avanti visitando la Chiesa di San Lorenzo, appunta:<br />

but the Cappell of that name when finished will certainly be one of the finest things<br />

in the world 56 .<br />

Il già citato William Blundell Spence, in un libretto introduttivo <strong>della</strong><br />

sua guida di Firenze scritta nel 1852 dal titolo Letters to a Friend, nel voler<br />

dedicare il suo testo ai forestieri che «have only read poetical descriptions of<br />

la belle Italie», cattura efficacemente l’immagine di questi intrepidi viaggiatori<br />

stranieri che ogni anno varcavano le porte di Firenze, con l’entusiasmo e la<br />

passione per una città che da tempo dominava i loro i sogni:<br />

those who fancy they may arrive at the gates of Florence no matters the season of the<br />

years equipped in […] and what straw hat, a Dante in one hand, a guitar in the other, and<br />

quickly take their place among the happy groups, who lolling under orange trees and listening<br />

to the warbling of nightingales are costantly engaging the luxurious climate of this poetical<br />

country. 57<br />

Janet Ross, nel suo Italian Sketches, dedica pagine di descrizioni appassionate<br />

alla “gentil Toscana”, come amava chiamarla, in cui visse per<br />

55<br />

Journals of Richard Chiswell the Younger, op. cit.<br />

56<br />

Ivi.<br />

57<br />

cfr. D. Levi, William Blundell Spence a Firenze… , op. cit. p. 107<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!