da L'universo fenicio Indice - Parodos.It

da L'universo fenicio Indice - Parodos.It da L'universo fenicio Indice - Parodos.It

05.06.2013 Views

Il luogo dello scambio 40 Commercio e coabitazione 45 Documenti 49 Il lamento di Ezechiele 49 I vascelli di Tar∫i∫ e la questione di Tartesso 54 Hirom il bronzista di Tiro 57 v. Il fenomeno orientalizzante 64 Le aree delle scoperte 66 Unita e diversita dell’oggetto orientalizzante 70 Attorno al calderone 73 Avori e scarabei 76 Conchiglie e uova 80 Capitolo quarto Il commercio fenicio Lo storico dell’antichita dispone soltanto di due strumenti per studiare commercio e relazioni di tipo economico tra popoli in un momento dato: da una parte, le informazioni fornite da fonti letterarie; dall’altra, la documentazione archeologica. Deve pero evitare due scogli: in primo luogo quello di analizzare scambi avvenuti anteriormente alla comparsa e alla circolazione della moneta come se si trattasse di fenomeni odierni: non si puo separare la storia del commercio antico dallo studio delle societa e delle mentalita. In secondo luogo non deve dimenticare che l’archeologia non consente quasi mai lo studio del contenuto dei traffici, per la semplice ragione che la maggior parte dei prodotti oggetti di scambio (cereali, olio, vino, sale, bestiame, carni, pesce, legno, tessuti, schiavi) non si sono evidentemente conservati: soltanto il metallo puo aver resistito all’ingiuria dei secoli, ma purtroppo e stato sovente riutilizzato.

Negli scavi archeologici ci e consentita solo la speranza di ritrovare oggetti che hanno accompagnato la diffusione di tali prodotti o, nel migliore dei casi, che sono serviti a trasportarli, come per esempio le anfore da vino e da olio. Come individuare le caratteristiche generali del commercio fenicio senza trascurare antagonismi e contrasti tra Greci e Fenici, spesso esagerati dalle fonti antiche di origine perlopiu greca? Situazioni di non conflittuawww.parodos.it 4 lita, come quelle di Rodi, Pitecussa e Pyrgi, sono probabilmente piu corrispondenti alla realta: prima delle guerre mede e poi puniche (terminologia che rivela la propria parzialita), i gruppi etnici del Mediterraneo non sono divisi una volta per tutte in base a opposizioni di principio. Vivono invece fianco a fianco, per non dire assieme, con inevitabili tensioni locali e passeggere di carattere congiunturale e non strutturale. I rari relitti antichi di cui disponiamo mostrano che il carico del naviglio dell’epoca era perlopiu eterogeneo. Poiche il commercio antico era un commercio di ridistribuzione, ben raramente la stessa nave trasportava un determinato carico dal luogo di partenza a quello di destinazione. Date queste condizioni, ci si applichera piuttosto a mostrare l’esistenza di facies regionali imposte dalla geografia. Cosi, i Fenici non possono avere la stessa organizzazione per commerciare sull’Eufrate o sul Nilo, per navigare sul Mare Egeo o per raggiungere il sud della Spagna, cosa che, partendo da Tiro o da Sidone, esigeva peraltro una vera e propria spedizione della durata di

Negli scavi archeologici ci e consentita solo la speranza<br />

di ritrovare oggetti che hanno accompagnato la diffusione<br />

di tali prodotti o, nel migliore dei casi, che sono<br />

serviti a trasportarli, come per esempio le anfore <strong>da</strong><br />

vino e <strong>da</strong> olio.<br />

Come individuare le caratteristiche generali del commercio<br />

<strong>fenicio</strong> senza trascurare antagonismi e contrasti<br />

tra Greci e Fenici, spesso esagerati <strong>da</strong>lle fonti antiche<br />

di origine perlopiu greca? Situazioni di non conflittuawww.parodos.it<br />

4<br />

lita, come quelle di Rodi, Pitecussa e Pyrgi, sono<br />

probabilmente<br />

piu corrispondenti alla realta: prima delle<br />

guerre mede e poi puniche (terminologia che rivela la<br />

propria parzialita), i gruppi etnici del Mediterraneo non<br />

sono divisi una volta per tutte in base a opposizioni di<br />

principio. Vivono invece fianco a fianco, per non dire<br />

assieme, con inevitabili tensioni locali e passeggere di<br />

carattere congiunturale e non strutturale. I rari relitti<br />

antichi di cui disponiamo mostrano che il carico del<br />

naviglio dell’epoca era perlopiu eterogeneo. Poiche il<br />

commercio antico era un commercio di ridistribuzione,<br />

ben raramente la stessa nave trasportava un determinato<br />

carico <strong>da</strong>l luogo di partenza a quello di destinazione.<br />

Date queste condizioni, ci si applichera piuttosto a<br />

mostrare l’esistenza di<br />

facies regionali imposte <strong>da</strong>lla geografia.<br />

Cosi, i Fenici non possono avere la stessa organizzazione<br />

per commerciare sull’Eufrate o sul Nilo, per<br />

navigare sul Mare Egeo o per raggiungere il sud della<br />

Spagna, cosa che, partendo <strong>da</strong> Tiro o <strong>da</strong> Sidone, esigeva<br />

peraltro una vera e propria spedizione della durata di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!