05.06.2013 Views

Esercitazione di parafrasi

Esercitazione di parafrasi

Esercitazione di parafrasi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESERCITAZIONE DI PARAFRASI.<br />

Nella colonna <strong>di</strong> destra si riporta il testo poetico, in quella <strong>di</strong> sinistra un esempio <strong>di</strong> <strong>parafrasi</strong>.<br />

1) F. PETRARCA, Rerum vulgarium fragmenta, XLV<br />

Il mio adversario in cui veder solete<br />

gli occhi vostri ch’Amore e ’l ciel honora,<br />

colle non sue bellezze v’innamora<br />

più che ’n guisa mortal soavi et liete.<br />

Per consiglio <strong>di</strong> lui, donna, m’avete<br />

scacciato del mio dolce albergo fora:<br />

misero exilio, avegna ch’i’ non fôra<br />

d’abitar degno ove voi sola siete.<br />

Ma s’io v’era con sal<strong>di</strong> chiovi fisso,<br />

non devea specchio farvi per mio danno,<br />

a voi stessa piacendo, aspra et superba.<br />

Certo, se vi rimebra <strong>di</strong> Narcisso,<br />

questo et quel corso ad un termino vanno,<br />

benché <strong>di</strong> sì bel fior sia indegna l’erba.<br />

2) T. TASSO, Rime<br />

Secco è l’arbor gentile<br />

che mai le fronde e ’l verde<br />

o per gielo o per fulmine non perde.<br />

O mutata è la legge<br />

de la natura, e ’l sole,<br />

men pò <strong>di</strong> quel che sole,<br />

o sol le stelle Amore e ’l mondo regge,<br />

e col piombo e con l’oro<br />

miracoli rinova,<br />

e fa vendetta nova<br />

d’antico oltraggio ne l’amato alloro.<br />

Ma se nel lieto aprile<br />

rinver<strong>di</strong>r al mio crin non dee corona,<br />

secchesi ancor Permesso in Helicona.<br />

Lo specchio (il mio adversario), che è mio nemico,<br />

in cui siete solita guardare i vostri occhi, quegli<br />

occhi che Amore e il cielo riveriscono (honora),<br />

vi fa innamorare mostrandovi le vostre stesse<br />

bellezze, dolci e gioiose oltre ogni cosa mortale.<br />

Ascoltando i consigli dello specchio (<strong>di</strong> lui), o<br />

mia signora, mi avete allontanato dal vostro<br />

cuore, che era la mia dolce <strong>di</strong>mora (albergo):<br />

triste esilio il mio, sebbene io non sia degno <strong>di</strong><br />

abitare là dove solo voi ne siete degna.<br />

Ma se io fossi stato piantato saldamente (con<br />

sal<strong>di</strong> chiovi fisso) nel vostro cuore, lo specchio,<br />

facendovi innamorare <strong>di</strong> voi stessa, non vi<br />

avrebbe dovuto rendere reso verso <strong>di</strong> me dura<br />

(aspra) e superba.<br />

Sicuramente, se vi ricordate <strong>di</strong> Narciso, saprete<br />

che il vostro comportamento e il suo<br />

conducono entrambi alla morte (termino),<br />

sebbene l’erba non sia degna <strong>di</strong> un fiore così<br />

bello come voi.<br />

L’alloro, quella nobile (gentile) pianta, che non<br />

perde le sue fronde in inverno, né teme il colpo<br />

del fulmine, ora si è seccato.<br />

Dunque, o la legge della natura è cambiata, e il<br />

sole non ha il potere vivificante <strong>di</strong> un tempo, o<br />

è Amore a governare i cieli (le stelle) e la terra, e<br />

con le sue frecce d’oro e <strong>di</strong> piombo o compie<br />

nuovi miracoli, o si ven<strong>di</strong>ca nuovamente<br />

dell’offesa <strong>di</strong> un tempo, contro l’alloro amato<br />

da Apollo.<br />

Ma se in Primavera (nel lieto aprile) non torna a<br />

germogliare sul mio capo (crin) la corona <strong>di</strong><br />

alloro, si prosciughi anche il fiume Permesso sul<br />

monte Elicona.


FRANCESCO PETRARCA , Rerum vulgarium fragmenta 250<br />

Solea lontana in sonno consolarme<br />

con quella dolce angelica sua vista<br />

madonna; or mi spaventa e mi contrista,<br />

né <strong>di</strong> duol né <strong>di</strong> tema posso aitarme:<br />

ché spesso nel suo volto veder parme<br />

vera pietà con grave dolor mista,<br />

et u<strong>di</strong>r cose onde il cor fede acquista<br />

che <strong>di</strong> gioia et <strong>di</strong> speme si <strong>di</strong>sarme.<br />

“Non ti soven <strong>di</strong> quella ultima sera<br />

— <strong>di</strong>ce ella — ch’i’ lasciai gli occhi tuoi molli<br />

et sforzata dal tempo me n’andai?<br />

I’ non tel potei <strong>di</strong>r, allor, né volli;<br />

or tel <strong>di</strong>co per cosa experta et vera:<br />

non sperar <strong>di</strong> vedermi in terra mai”.<br />

Parafrasi<br />

Un tempo la mia donna (madonna) era solita, quando mi era lontana, apparirmi in sogno e recarmi<br />

conforto con il suo aspetto dolce e angelico; ora, quando mi appare in sogno mi provoca angoscia<br />

e mi abbatte, né posso <strong>di</strong>fendermi dal dolore e dalla paura (tema): poiché sovente mi sembra <strong>di</strong><br />

scorgere sul suo viso compassione mista a profondo dolore, e mi sembra <strong>di</strong> ascoltare notizie<br />

(cose) tali per le quali il cuore si convince (fede acquista) ad abbandonare per sempre gioia e<br />

speranze.<br />

“Non ti ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> quell’ultima sera” mi <strong>di</strong>ce la mia donna, Laura, in sogno “in cui mi sottrassi ai tuoi<br />

occhi bagnati (molli) <strong>di</strong> pianto e costretta dal tempo che passava me ne andai? Allora non potevo<br />

né volevo <strong>di</strong>rtelo; adesso te lo affermo come cosa certa e riprovata, non aspettarti <strong>di</strong> rivedermi mai<br />

più viva sulla terra”.


FRANCESCO PETRARCA, Rerum vulgarium fragmenta 339<br />

Conobbi, quanto il ciel li occhi m’aperse,<br />

quanto stu<strong>di</strong>o et Amor m’alzaron l’ali,<br />

cose nove et leggiadre, ma mortali,<br />

che ’n un soggetto ogni stella cosperse:<br />

l’altre tante sì strane et sì <strong>di</strong>verse<br />

forme altere, celesti et immortali,<br />

perché non furo a l’intellecto eguali,<br />

la mia debile vista non sofferse.<br />

Onde quant’io <strong>di</strong> lei parlai né scrissi,<br />

ch’or per lo<strong>di</strong> anzi a Dio preghi mi rende,<br />

fu breve stilla d’infiniti abissi:<br />

ché stilo oltra l’ingegno non si stende;<br />

et per aver uom li occhi nel sol fissi,<br />

tanto si vede men quanto più splende.<br />

Parafrasi<br />

Scoprii, per quanto mi fu concesso dal cielo e per quanto l’applicazione e Amore mi consentirono<br />

<strong>di</strong> innalzarmi al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> me stesso, cose mai viste e piene <strong>di</strong> grazia, sebbene mortali, che le<br />

stelle <strong>di</strong>spensarono a un’unica persona (soggetto), colei che amai: la mia vista inferma non fu in<br />

grado <strong>di</strong> scorgere (non sofferse) le altre sue bellezze (forme) sublimi, quelle <strong>di</strong>vine e immortali,<br />

così eccezionali (strane) e inconsuete (<strong>di</strong>verse), poiché erano superiori alle mie capacità<br />

intellettive.<br />

Pertanto tutto ciò che scrissi <strong>di</strong> lei, quelle lo<strong>di</strong> che, ora che la mia donna è in para<strong>di</strong>so, mi<br />

restituisce sotto forma <strong>di</strong> preghiere per me a Dio, fu solo una piccola goccia rispetto alla sua<br />

bellezza infinita: dato che la penna (stilo) non può sopravanzare le facoltà intellettive e dato che,<br />

per quanto la vista umana si concentri nel sole, più questo risplende più la vista ne rimane<br />

abbagliata.


MATTEO MARIA BOIARDO, Orlando Innamorato (Libro III, canto V, 38-43)<br />

38 Non avea tratto Bradamante un fiato,<br />

Mentre che ragionava a lei Rugiero,<br />

E mille volte lo avea riguardato<br />

Giù dalle staffe fin suso al cimero;<br />

E tanto gli parea bene intagliato,<br />

Che ad altra cosa non avea il pensiero:<br />

Ma <strong>di</strong>siava più vederli il viso<br />

Che <strong>di</strong> vedere aperto il para<strong>di</strong>so.<br />

39 E stando così tacita e sospesa,<br />

Rugier sogionse a lei: — Franco barone,<br />

Volentier saprebbi io, se non ti pesa,<br />

Il nome tuo e la tua nazione. —<br />

E la donzella, che è d’amore accesa,<br />

Rispose ad esso con questo sermone:<br />

— Così vedestù il cor, che tu non ve<strong>di</strong>,<br />

Come io ti mostrarò quel che mi chie<strong>di</strong>.<br />

40 Di Chiaramonte nacqui e <strong>di</strong> Mongrana.<br />

Non so se sai <strong>di</strong> tal gesta niente,<br />

Ma <strong>di</strong> Ranaldo la fama soprana<br />

Potrebbe essere agionta a vostra gente.<br />

A quel Ranaldo son sôra germana;<br />

E perché tu mi creda veramente,<br />

Mostrarotti la faccia manifesta —;<br />

E così lo elmo a sé trasse <strong>di</strong> testa.<br />

41 Nel trar de l’elmo si sciolse la treccia,<br />

Che era de color d’oro allo splendore.<br />

Avea il suo viso una delicateccia<br />

Mescolata <strong>di</strong> ar<strong>di</strong>re e de vigore;<br />

E’ labri, il naso, e’ cigli e ogni fateccia<br />

Parean depenti per la man de Amore,<br />

Ma gli occhi aveano un dolce tanto vivo,<br />

Che <strong>di</strong>r non pôssi, ed io non lo descrivo.<br />

42 Ne lo apparir dello angelico aspetto<br />

Rugier rimase vinto e sbigotito,<br />

E sentissi tremare il core in petto,<br />

Parendo a lui <strong>di</strong> foco esser ferito.<br />

Non sa pur che si fare il giovanetto:<br />

Non era apena <strong>di</strong> parlare ar<strong>di</strong>to.<br />

Con l’elmo in testa non l’avea temuta,<br />

Smarito è mo che in faccia l’ha veduta.<br />

43 Essa poi cominciò: — Deh bel segnore!<br />

Piacciavi compiacermi solo in questo,<br />

Se a dama alcuna mai portasti amore,<br />

Ch’io veda il vostro viso manifesto. —<br />

Così parlando o<strong>di</strong>rno un gran rumore;<br />

Disse Rugiero: — Ah Dio! Che serà questo?<br />

—<br />

Presto se volta e vede gente armata,<br />

Che vien correndo a lor per quella strata.


Esempio <strong>di</strong> possibile <strong>parafrasi</strong>:<br />

38 Bradamante non aveva fiatato, rapita dalle parole che Ruggiero le aveva rivolto, e lo aveva<br />

guardato e contemplato dal basso in alto, dalle staffe fino al pennacchio dell’elmo; e le appariva<br />

così ben ornato e bello, che non pensava ad altro all’infuori <strong>di</strong> lui; anzi, desiderava vedergli il volto<br />

più <strong>di</strong> vedersi spalancare il para<strong>di</strong>so.<br />

39 Mentre la guerriera stava trepidante in silenzio, Ruggiero le <strong>di</strong>sse: «Nobile signore, se non ti<br />

spiace, vorrei sapere il tuo nome e la tua origine». E la giovane, infiammata d’amore, gli rispose<br />

con queste parole: «Magari tu potessi vedere il mio cuore, che tu non puoi vedere, con la stessa<br />

chiarezza con cui ti rivelerò ciò che mi chie<strong>di</strong>!<br />

40 Nacqui dalla famiglia <strong>di</strong> Chiaramonte e <strong>di</strong> Mongrana. Non so se conosci nessuna impresa <strong>di</strong><br />

questa stirpe, ma la grande fama <strong>di</strong> Ranaldo dovrebbe essere arrivata ai vostri popoli. Di quel<br />

Ranaldo sono sorella <strong>di</strong> sangue; e ti scoprirò il mio viso perché tu mi creda con certezza»; e così si<br />

tolse l’elmo dalla testa.<br />

41 Togliendosi l’elmo, si sciolse la treccia <strong>di</strong> capelli che erano lucenti, del colore dell’oro. Il suo<br />

volto possedeva una delicatezza temperata dall’ar<strong>di</strong>re e dalla gagliar<strong>di</strong>a; le labbra, il naso, le ciglia<br />

e ogni fattezza sembravano <strong>di</strong>pinti dalla mano <strong>di</strong> Amore, ma gli occhi erano dotati <strong>di</strong> una dolcezza<br />

così intensa che non la si può esprimere a parole, e perciò non la descrivo.<br />

42 All’apparire del volto celestiale Ruggiero restò sopraffatto e confuso, e si sentì il cuore<br />

vacillare nel petto, quasi fosse stato colpito da una freccia infuocata. Il giovane non sa tuttavia che<br />

cosa fare: non osava quasi proferire parola. Non l’aveva temuta quando quella indossava l’elmo,<br />

ora, dopo averla vista in faccia, è stor<strong>di</strong>to.<br />

43 Quella poi gli <strong>di</strong>sse: «Orsù, gentile cavaliere! se mai avete nutrito amore per una donna, vi sia<br />

gra<strong>di</strong>to esau<strong>di</strong>re questo solo mio desiderio, che cioè io possa guardare il vostro volto scoperto».<br />

Mentre parlavano così, sentirono un frastuono; Ruggiero <strong>di</strong>sse: «Oh! che cosa sarà questo?»; si<br />

gira in fretta e scorge alcuni cavalieri che corrono al galoppo verso <strong>di</strong> loro per quella via.


LUDOVICO ARIOSTO, Orlando Furioso (Canto XXIX, 43-50)<br />

43 In questo tempo una gentil donzella,<br />

per passar sovra il ponte, al fiume arriva,<br />

leggiadramente ornata e in viso bella,<br />

e nei sembianti accortamente schiva.<br />

Era (se vi ricorda, Signor) quella<br />

che per ogni altra via cercando giva<br />

<strong>di</strong> Bran<strong>di</strong>marte, il suo amator, vestigi,<br />

fuor che, dove era, dentro da Parigi.<br />

44 Ne l’arrivar <strong>di</strong> Fior<strong>di</strong>ligi al ponte<br />

(che così la donzella nomata era),<br />

Orlando s’attaccò con Rodomonte<br />

che lo volea gittar ne la riviera.<br />

La donna, ch’avea pratica del conte,<br />

subito n’ebbe conoscenza vera:<br />

e restò d’alta maraviglia piena,<br />

de la follia che così nudo il mena.<br />

45 Fermasi a riguardar che fine avere<br />

debba il furor dei duo tanti possenti.<br />

Per far del ponte l’un l’altro cadere<br />

a por tutta lor forza sono intenti.<br />

— Come è ch’un pazzo debba sì valere? —<br />

seco il fiero pagan <strong>di</strong>ce tra’ denti;<br />

e qua e là si volge e si raggira,<br />

pieno <strong>di</strong> sdegno e <strong>di</strong> superbia e d’ira.<br />

46 Con l’una e l’altra man va ricercando<br />

far nuova presa, ove il suo meglio vede;<br />

or tra le gambe, or fuor gli pone, quando<br />

con arte il destro, e quando il manco piede.<br />

Simiglia Rodomonte intorno a Orlando<br />

lo stolido orso che sveller si crede<br />

l’arbor onde è caduto; e come n’abbia<br />

quello ogni colpa, o<strong>di</strong>o gli porta e rabbia.<br />

47 Orlando, che l’ingegno avea sommerso,<br />

io non so dove, e sol la forza usava,<br />

l’estrema forza a cui per l’universo<br />

nessuno o raro paragon si dava,<br />

cader del ponte si lasciò riverso<br />

col pagano abbracciato come stava.<br />

Cadon nel fiume e vanno al fondo insieme:<br />

ne salta in aria l’onda, e il lito geme.<br />

48 L’acqua gli fece <strong>di</strong>staccare in fretta.<br />

Orlando è nudo, e nuota com’un pesce:<br />

<strong>di</strong> qua le braccia, e <strong>di</strong> là i pie<strong>di</strong> getta,<br />

e viene a proda; e come <strong>di</strong> fuor esce,<br />

correndo va, né per mirare aspetta,<br />

se in biasmo o in loda questo gli riesce.<br />

Ma il pagan, che da l’arme era impe<strong>di</strong>to,<br />

tornò più tardo e con più affanno al lito.<br />

49 Sicuramente Fior<strong>di</strong>ligi intanto<br />

avea passato il ponte e la riviera;<br />

e guardato il sepolcro in ogni canto,<br />

se del suo Bran<strong>di</strong>marte insegna v’era,<br />

poi che né l’arme sue vede né il manto,<br />

<strong>di</strong> ritrovarlo in altra parte spera.<br />

Ma ritorniamo a ragionar del conte,<br />

che lascia a <strong>di</strong>etro e torre e fiume e ponte.<br />

50 Pazzia sarà, se le pazzie d’Orlando<br />

prometto raccontarvi ad una ad una;<br />

che tante e tante fur, ch’io non so quando<br />

finir: ma ve n’andrò scegliendo alcuna<br />

solenne et atta da narrar cantando,<br />

e ch’all’istoria mi parrà oportuna;<br />

né quella tacerò miraculosa,<br />

che fu nei Pirenei sopra Tolosa.


Esempio <strong>di</strong> possibile <strong>parafrasi</strong>:<br />

43 In questo momento per oltrepassare il ponte arriva al fiume una nobile fanciulla, ornata con<br />

eleganza e <strong>di</strong> bell’aspetto, saggia e riservata nel contegno. Se vi ricordate, o signore, era colei che<br />

andava alla ricerca <strong>di</strong> segni del passaggio <strong>di</strong> Bran<strong>di</strong>marte, il suo innamorato, per ogni altra<br />

contrada tranne che nella città <strong>di</strong> Parigi (dove in realtà egli si trovava).<br />

44 Quando Fior<strong>di</strong>ligi (questo era il nome della dama) arrivò al ponte, Orlando si scontrò con<br />

Rodomonte che voleva farlo cadere nel fiume. La giovane, che aveva familiarità col conte, lo<br />

riconobbe subito con certezza e rimase profondamente stupita della pazzia che lo faceva andare<br />

così, tutto nudo.<br />

45 Si ferma per osservare quale esito possa avere la furia violenta dei due guerrieri tanto forti:<br />

entrambi impegnano tutte le loro energie per far cadere dal ponte l’avversario. “Com’è possibile<br />

che un pazzo sia così forte?” il feroce pagano <strong>di</strong>ce tra sé, e si piega e si gira da una parte e<br />

dall’altra, pieno <strong>di</strong> stizza, arroganza e collera.<br />

46 Con l’una e con l’altra mano cerca ripetutamente <strong>di</strong> afferrarlo nel punto più favorevole per sé;<br />

con astuzia ora gli mette tra le gambe il piede destro ora lo pone fuori e ora si serve del sinistro,<br />

cercando <strong>di</strong> fare lo sgambetto all’avversario. Rodomonte intorno ad Orlando assomiglia all’orso<br />

stupido che si propone <strong>di</strong> sra<strong>di</strong>care l’albero da cui è caduto e nutre nei confronti della pianta o<strong>di</strong>o e<br />

ira, quasi che essa sia colpevole della sua caduta.<br />

47 Orlando, che aveva il senno smarrito chissà dove e usava solo la propria forza, quella<br />

immensa forza senza paragone o quasi nel mondo intero, si lasciò cadere riverso dal ponte, così<br />

com’era, avvinghiato a Rodomonte. Cadono nel fiume e toccano il fondo insieme: per questo tuffo<br />

le onde si sollevano e la riva risuona fragorosa.<br />

48 L’acqua li separò alla svelta. Orlando è nudo e nuota agilmente come un pesce:<br />

muove <strong>di</strong> qua le braccia e <strong>di</strong> là le gambe, e raggiunge la riva e, non appena uscito dalle<br />

acque, parte <strong>di</strong> corsa senza aspettare <strong>di</strong> rendersi conto se questo comportamento gli<br />

procuri biasimo o lode. L’infedele invece, che era impacciato dall’armatura, tornò a riva<br />

più lentamente e con maggiore <strong>di</strong>fficoltà.<br />

49 Nel frattempo Fior<strong>di</strong>ligi senza alcun pericolo aveva attraversato il ponte e il fiume e, dopo aver<br />

osservato ogni angolo del sepolcro per vedere se c’era da qualche parte lo stemma dell’amato<br />

Bran<strong>di</strong>marte, spera <strong>di</strong> ritrovarlo altrove non scorgendo là né le sue armi né la sua sopravveste.<br />

Torniamo invece a parlare <strong>di</strong> Orlando che si lascia alle spalle torre, fiume e ponte.<br />

50 Sarebbe una follia se io promettessi <strong>di</strong> narrarvi una per una tutte le follie <strong>di</strong> Orlando, perché<br />

furono così numerose che io non so quando finirei <strong>di</strong> raccontarvele; tuttavia ve ne sceglierò alcune,<br />

memorabili e adatte al mio canto poetico e che mi sembreranno utili al racconto; e non ometterò<br />

l’impresa pro<strong>di</strong>giosa compiuta sui Pirenei che sovrastano Tolosa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!