04.06.2013 Views

to get the file - Liceo Scientifico XXV Aprile

to get the file - Liceo Scientifico XXV Aprile

to get the file - Liceo Scientifico XXV Aprile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

MATEMATICA<br />

CLASSI PRIME<br />

A.S. 2011-2012<br />

La programmazione relativa alle classi prime e seconde dell’anno scolastico 2011-2012 segue le<br />

indicazioni nazionali dettate dalla riforma Gelmini.<br />

Per quan<strong>to</strong> riguarda gli obiettivi specifici di apprendimen<strong>to</strong> e le linee guida generali si<br />

rimanda al piano pubblica<strong>to</strong> sul si<strong>to</strong> del Ministero della Pubblica Istruzione.


OBIETTIVI<br />

Promuovere le facoltà sia intuitive che logiche.<br />

Esercitare capacità di ragionamen<strong>to</strong> sia induttivo sia deduttivo.<br />

Sviluppare attitudine sia analitiche che sintetiche.<br />

Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari.<br />

Adoperare i me<strong>to</strong>di, i linguaggi e gli strumenti informativi introdotti.<br />

Gli insiemi. Le relazioni. Le funzioni. La logica<br />

Le rappresentazioni di un insieme.<br />

Le operazioni con gli insiemi e le loro proprietà.<br />

Gli insiemi come modelli per risolvere problemi.<br />

Le relazioni binarie e loro rappresentazione, la relazione inversa, le relazioni di equivalrenza,<br />

Le funzioni: suriettive, iniettive, biiettive, la funzione inversa, la composizione di due funzioni, le<br />

funzioni numeriche, particolari funzioni numeriche<br />

Le proposizioni.<br />

I connettivi logici.<br />

I quantifica<strong>to</strong>ri<br />

Tempi previsti: 10 ore<br />

Numeri naturali(N).Le frazioni (Qa). I numeri relativi (Z)<br />

Le operazioni in N. Scomposizione in fat<strong>to</strong>ri primi. Proprietà delle potenze. Algoritmo di Euclide<br />

per la determinazione del M.C.D.<br />

Le operazioni in Qa. Trasformazione dei numeri decimali e periodici in frazioni.<br />

Notazione scientifica. Ordine di grandezza<br />

Le operazioni in Z e Q. L’elevamen<strong>to</strong> a potenza in Z e Q. Potenze ad esponente negativo. Proprietà<br />

delle potenze<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

I monomi. I Polinomi<br />

Definizione di monomio. Le quattro operazioni con i monomi. Le potenze. Il M.C.D. e m.c.m. tra<br />

monomi.<br />

Addizione e sottrazione e moltiplicazione tra monomio-polinomio e tra polinomi.<br />

Prodotti notevoli: somma per differenza, quadra<strong>to</strong> di un binomio, cubo di un binomio, quadra<strong>to</strong> di<br />

un trinomio, le potenze di un binomio (New<strong>to</strong>n – Tartaglia).<br />

Divisione di un polinomio per un monomio; divisione tra due polinomi.<br />

Divisione con la regola di Ruffini.<br />

Divisibilità tra polinomi.<br />

Il teorema del res<strong>to</strong>.<br />

Scomposizione in fat<strong>to</strong>ri di un polinomio.<br />

Due termini:<br />

Raccoglimen<strong>to</strong> a fat<strong>to</strong>r comune.<br />

Somma per differenza.<br />

Somma o differenza di cubi.<br />

Tre termini:<br />

Raccoglimen<strong>to</strong> a fat<strong>to</strong>r comune.<br />

Quadra<strong>to</strong> di un binomio.<br />

Trinomio notevole.<br />

Scomposizione con Ruffini


Quattro termini:<br />

Raccoglimen<strong>to</strong> a fat<strong>to</strong>r comune.<br />

Doppio raccoglimen<strong>to</strong>.<br />

Cubo di un binomio<br />

Scomposizione con Ruffini<br />

Tempi previsti: 30 ore di lezione<br />

Frazioni algebriche<br />

Espressioni algebriche<br />

Tempi previsti: 12 ore di lezione<br />

:<br />

Equazioni di I grado<br />

Differenza tra identità ed equazioni.<br />

Proprietà fondamentali delle equazioni..<br />

Equazioni intere e fratte.<br />

Equazioni determinate, indeterminate e impossibili.<br />

Tempi previsti:10 ore di lezione<br />

GEOMETRIA EUCLIDEA<br />

Piano, retta, semiretta, segmen<strong>to</strong>, angoli.<br />

Triangoli e loro teoremi d’uguaglianza.<br />

Criteri di parallelismo.<br />

Punti notevoli di un triangolo.<br />

Triangoli rettangoli.<br />

Quadrilateri particolari: trapezio e parallelogramma.<br />

Problemi geometrici risolvibili con l’algebra.<br />

Tempi previsti : 20 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un<br />

insegnamen<strong>to</strong> per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere<br />

au<strong>to</strong>nomamente a trovare la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo<br />

successivamente si sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la<br />

bontà del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la<br />

modalità di scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di<br />

un’abilità attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi. Seguiranno<br />

esercizi applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti<br />

spiegati in classe e per gli esercizi. All’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori<br />

esercizi specifici per alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: Manuale blu di matematica, Bergamini–Trifone-Barozzi, ed. Zanichelli.


LABORATORIO :<br />

Labora<strong>to</strong>rio d’informatica : uso di strumenti informatici per la rappresentazione dei dati: excel<br />

e di programmi informatici di geometria: Cabri..<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le<br />

interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i<br />

progressi nella chiarezza e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come<br />

momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i<br />

parametri stabiliti per l’area.<br />

RECUPERO<br />

Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla scuola.<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

MATEMATICA<br />

CLASSI SECONDE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

Promuovere le facoltà sia intuitive che logiche.<br />

Esercitare capacità di ragionamen<strong>to</strong> sia induttivo sia deduttivo.<br />

Sviluppare attitudine sia analitiche che sintetiche.<br />

Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari.<br />

Adoperare i me<strong>to</strong>di, i linguaggi e gli strumenti informativi introdotti.<br />

CONTENUTI<br />

Disequazioni<br />

Disequazioni lineari<br />

Segno di un prodot<strong>to</strong>, segno di un rappor<strong>to</strong><br />

Sistemi di disequazioni<br />

Sistemi di primo grado<br />

Risoluzione di sistemi lineari con i me<strong>to</strong>di: Cramer, confron<strong>to</strong>, sostituzione, riduzione<br />

Sistemi determinati, indeterminati, impossibili<br />

Risoluzione di problemi con sistemi<br />

Tempi previsti:15 ore di lezione<br />

Radicali<br />

I numeri reali<br />

Definizione di radicale<br />

Semplificazione dei radicali.<br />

Portar dentro e potar fuori dal segno di radice.<br />

Riduzione di radicali allo stesso indice.<br />

Prodot<strong>to</strong> e divisione di radicali.<br />

Somma e sottrazione di radicali.<br />

Razionalizzazione dei denomina<strong>to</strong>ri con un solo termine o due contenenti un radicale.<br />

Tempi previsti :12 ore di lezione<br />

Equazioni e disequazioni di 2° grado<br />

Equazioni di 2° grado:<br />

Pure, spurie e complete<br />

Formula risolvente intera e ridotta.<br />

Discussione sulle soluzioni di un’equazione di 2°<br />

Scomposizione di un trinomio di 2°<br />

Disequazioni di secondo grado<br />

Tempi previsti : 18 ore di lezione


Sistemi e problemi di 2° grado<br />

Risoluzione di un sistema di secondo grado con il me<strong>to</strong>do di sostituzione.<br />

Risoluzione di problemi mediante sistemi di secondo grado.<br />

Tempi previsti : 8 ore di lezione<br />

GEOMETRIA EUCLIDEA<br />

Relazione tra diagonale e<br />

la<strong>to</strong> di un quadra<strong>to</strong><br />

Relazione tra la<strong>to</strong> e altezza<br />

di un triangolo equilatero.<br />

Baricentro, Circocentro, Or<strong>to</strong>centro e Incentro di un triangolo.<br />

Teorema di Pitagora.<br />

1° Teorema di Euclide.<br />

2° teorema di Euclide.<br />

Equivalenza<br />

Similitudine<br />

Teorema di Talete e sue applicazioni<br />

Tempi previsti: 20 ore di lezione<br />

GEOMETRIA ANALITICA<br />

Generalità e la retta nel piano cartesiano<br />

La distanza tra due punti<br />

Il pun<strong>to</strong> medio di un segmen<strong>to</strong><br />

Il baricentro di un triangolo<br />

Equazione della retta passante per l’origine degli assi<br />

Equazione generale di una retta in forma implicita e in forma esplicita.<br />

Coefficiente angolare<br />

Rette parallele e perpendicolari<br />

Tempi previsti : 10 ore di lezione<br />

PROBABILITA’ E STATISTICA<br />

Eventi alea<strong>to</strong>ri<br />

Eventi compatibili e incompatibili<br />

Probabilità di un even<strong>to</strong><br />

Even<strong>to</strong> contrario e sua probabilità<br />

Indagini statistiche<br />

Media, moda, mediana<br />

Rappresentazioni grafiche<br />

Tempi previsti : 8 ore di lezione


METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un<br />

insegnamen<strong>to</strong> per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere<br />

au<strong>to</strong>nomamente a trovare la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo<br />

successivamente si sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la<br />

bontà del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la<br />

modalità di scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di<br />

un’abilità attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi. Seguiranno<br />

esercizi applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti<br />

spiegati in classe e per gli esercizi All’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori<br />

esercizi specifici per alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: Manuale blu di matematica, Bergamini–Trifone-Barozzi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORIO :<br />

Labora<strong>to</strong>rio d’ informatica: utilizzo del programma Derive e excel per algebra e di cabri per<br />

geometria.<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le<br />

interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i<br />

progressi nella chiarezza e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come<br />

momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i<br />

parametri stabiliti per l’area.<br />

RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo<br />

periodo. Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla<br />

scuola.


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

MATEMATICA<br />

CLASSI TERZE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

Promuovere le facoltà sia intuitive che logiche.<br />

Esercitare capacità di ragionamen<strong>to</strong> sia induttivo sia deduttivo.<br />

Sviluppare attitudine sia analitiche che sintetiche.<br />

Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari.<br />

Adoperare i me<strong>to</strong>di, i linguaggi e gli strumenti informativi introdotti.<br />

CONTENUTI<br />

La retta<br />

Piano cartesiano<br />

Coordinate di un pun<strong>to</strong><br />

Pun<strong>to</strong> medio<br />

Distanza tra due punti<br />

Equazione della retta in forma implicita e esplicita.<br />

Grafico di una retta.<br />

Appartenenza di un pun<strong>to</strong> ad una curva.<br />

Condizioni di parallelismo e perpendicolarità.<br />

Distanza di un pun<strong>to</strong> da una retta.<br />

Intersezione tra due rette.<br />

Equazione di una retta dati un pun<strong>to</strong> e coefficiente angolare<br />

Equazione di una retta passante per due punti.<br />

Fasci di rette propri e impropri.<br />

Distanza di un pun<strong>to</strong><br />

Tempi previsti: 10 ore di lezione<br />

Le sezioni coniche<br />

Introduzione s<strong>to</strong>rica.<br />

La parabola<br />

Le coniche come ombra di una sfera.<br />

La parabola come luogo geometrico.<br />

Definizione di Fuoco e direttrice<br />

Caratteristiche fisiche e geometriche di una parabola e di paraboloidi<br />

Equazione della parabola con asse parallelo all’asse y<br />

Coordinate del vertice e del Fuoco.<br />

Equazioni dell’asse e della direttrice.<br />

Me<strong>to</strong>do della derivata per determinare la tangente<br />

Tempi previsti: 12 ore di lezione<br />

La circonferenza<br />

La circonferenza come luogo geometrico.<br />

Equazione di una circonferenza di centro e raggio assegnati<br />

Equazione generale di una circonferenza<br />

Equazioni delle tangenti a una circonferenza.<br />

Tempi previsti: 10 ore di lezione


L’ellisse e iperbole<br />

L’ellisse e l’iperbole come luoghi geometrici.<br />

I fuochi e i vertici<br />

Le caratteristiche fisiche e geometriche delle due curve e di ellissoidi e iperboloidi<br />

Equazione di ellissi e iperboli con assi paralleli agli assi cartesiani<br />

Asin<strong>to</strong>ti di un’iperbole<br />

Iperbole equilatera<br />

Iperbole riferita agli assi e agli asin<strong>to</strong>ti<br />

Tangenti a ellissi e iperboli<br />

Me<strong>to</strong>do dello sdoppiamen<strong>to</strong><br />

Tempi previsti: 10 ore di lezione<br />

Disequazioni e sistemi di disequazioni di 1° e 2° grado.<br />

Segno di un polinomio di 1° grado<br />

Segno di un polinomio di 2° grado<br />

Segno di un prodot<strong>to</strong><br />

Segno di una frazione<br />

Disequazioni.<br />

Sistemi di disequazioni<br />

Tempi previsti: 10 ore di lezione<br />

N.B. le disequazioni sono già state affrontate durante gli anni precedenti. Quest’anno si ripassano e<br />

approfondiscono. Il modulo viene svol<strong>to</strong> durante l’intero anno scolastico, in parallelo con gli altri<br />

moduli<br />

Funzioni<br />

Le funzioni come particolari relazioni tra due insiemi<br />

Il grafico di una funzione nel piano cartesiano<br />

La funzione omografica<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

Goniometria<br />

Gli angoli (ripasso)<br />

La misura degli angoli:<br />

Sistema sessagesimale<br />

Sistema circolare<br />

La circonferenza goniometrica<br />

Definizione di seno, coseno e tangente<br />

Relazioni fondamentali tra le funzioni goniometriche<br />

Funzioni goniometriche di angoli particolari<br />

Tempi previsti: 15 ore di lezione<br />

I vet<strong>to</strong>ri<br />

Segmenti orientati<br />

Vet<strong>to</strong>ri: modulo, direzione e verso<br />

La relazione di equipollenza


Operazioni: somma, differenza e prodot<strong>to</strong> per uno scalare; loro significa<strong>to</strong><br />

La regola del parallelogramma<br />

Prodot<strong>to</strong> scalare tra due vet<strong>to</strong>ri<br />

Prodot<strong>to</strong> vet<strong>to</strong>riale<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

Trasformazioni nel piano cartesiano<br />

Le trasformazioni<br />

Le isometrie<br />

Le affinità<br />

Le equazioni delle trasformazioni<br />

N.B. Il modulo si svolge durante tut<strong>to</strong> l’anno, in parallelo agli altri<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un<br />

insegnamen<strong>to</strong> per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere<br />

au<strong>to</strong>nomamente a trovare la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo<br />

successivamente si sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la<br />

bontà del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la<br />

modalità di scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di<br />

un’abilità attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi.Seguiranno<br />

esercizi applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti<br />

spiegati in classe e per gli esercizi All’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori<br />

esercizi specifici per alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: Manuale blu di matematica, Bergamini–Trifone-Barozzi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORIO : Utilizzo del programma Derive per calcolare limiti , derivate e per<br />

tracciare il grafico di una funzione.<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le<br />

interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i<br />

progressi nella chiarezza e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come<br />

momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i<br />

parametri stabiliti per l’area.


RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo<br />

periodo. Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla<br />

scuola.<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

MATEMATICA<br />

CLASSI QUARTE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

Promuovere le facoltà sia intuitive che logiche.<br />

Esercitare capacità di ragionamen<strong>to</strong> sia induttivo sia deduttivo.<br />

Sviluppare attitudine sia analitiche che sintetiche.<br />

Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari.<br />

Adoperare i me<strong>to</strong>di, i linguaggi e gli strumenti informativi introdotti.<br />

CONTENUTI<br />

Funzioni goniometriche. Formule di trasformazione. Identità, equazioni e disequazioni.<br />

Angoli e loro misura. Definizione delle funzioni goniometriche: seno e coseno. Relazioni<br />

fondamentali. Tangente e cotangente di un angolo e loro periodicità. Valori delle funzioni<br />

goniometriche negli archi fondamentali e a 30°, 45°, 60°. Grafici delle funzioni goniometriche.<br />

Archi associati.<br />

Formule di addizione e di sottrazione. Formule di duplicazione. Formule di bisezione. Formule<br />

parametriche.<br />

Identità goniometriche. Equazioni elementari o riconducibili ad elementari. Equazioni lineari in seno<br />

e coseno. Equazioni omogenee. Disequazioni . Relazioni tra gli elementi di un triangolo.<br />

Tempi previsti: 15 ore di lezione<br />

Applicazione della trigonometria alla geometria e alla fisica<br />

Teoremi sui triangoli rettangoli.<br />

Teorema della corda.<br />

Teorema dei seni.<br />

Teorema del coseno.<br />

Area di un triangolo.<br />

Coefficiente angolare di una retta.<br />

Risultante di due forze applicate ad uno stesso pun<strong>to</strong>.<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

Funzione esponenziale. Funzione logaritmica<br />

Potenza ad esponente reale.<br />

Funzione esponenziale e suo grafico.<br />

Grafici traslati.<br />

Risoluzione grafica di una equazione esponenziale elementare.<br />

Definizione di logaritmo e proprietà. Funzione logaritmica.<br />

Teoremi fondamentali sui logaritmi. Cambiamen<strong>to</strong> di base.<br />

Equazioni esponenziali elementari.<br />

Equazioni logaritmiche.<br />

Equazioni esponenziali risolte con il logaritmo.<br />

Disequazioni esponenziali e logaritmiche<br />

Tempi previsti: 20 ore di lezione<br />

Progressioni aritmetiche. Progressioni geometriche<br />

Definizione di progressione aritmetica. Relazione tra i termini di una progressione aritmetica.<br />

Inserimen<strong>to</strong> di medi aritmetici fra due numeri dati. Somma dei termini equidistanti dagli estremi.<br />

Somma dei termini consecutivi.


Definizione di progressione geometrica. Relazione tra i termini di una progressione geometrica.<br />

Inserimen<strong>to</strong> di medi geometrici tra due numeri dati. Prodot<strong>to</strong> di termini consecutivi. Somma dei<br />

termini consecutivi. Progressioni geometriche infinite e decrescenti .<br />

Definizione di successione. Successioni convergenti, divergenti o irregolari . Definizione e calcolo<br />

del limite. Esempi di verifica del limite.<br />

Tempi previsti: 20 ore di lezione<br />

Numeri complessi<br />

Definizione di numero complesso. I numeri immaginari. Il calcolo con i numeri immaginari. Forma<br />

algebrica di un numero complesso. Rappresentazione geometrica di un numero complesso. Piano<br />

complesso. Modulo di un numero complesso. Operazioni con i numeri complessi. Forma<br />

trigonometrica di un numero complesso. Potenza con esponente intero di un numero complesso.<br />

Radice ennesima di un numero complesso. Radici ennesime dell’unità.<br />

Tempi previsti: 12 ore di lezione<br />

Lo spazio<br />

Rette e piani nello spazio. Poliedri e solidi di rotazione. Superficie sferica e sfera. Area della<br />

superficie di solidi notevoli. Estensione e volume dei solidi.<br />

Tempi previsti: 12 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un<br />

insegnamen<strong>to</strong> per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere<br />

au<strong>to</strong>nomamente a trovare la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo<br />

successivamente si sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la<br />

bontà del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la<br />

modalità di scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di<br />

un’abilità attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi.Seguiranno<br />

esercizi applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti<br />

spiegati in classe e per gli esercizi All’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori<br />

esercizi specifici per alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: Manuale blu di matematica, Bergamini–Trifone-Barozzi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORIO : Utilizzo del programma Derive per calcolare limiti , derivate e per<br />

tracciare il grafico di una funzione.<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le<br />

interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i


progressi nella chiarezza e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come<br />

momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i<br />

parametri stabiliti per l’area.<br />

RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo<br />

periodo. Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla<br />

scuola.<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

FISICA<br />

CLASSI QUARTE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

Analizzare un fenomeno o un problema, riuscendo ad individuare gli elementi significativi, le<br />

relazioni, i dati superflui, quelli mancanti, e riuscendo a collegare premesse e conseguenze;<br />

eseguire in modo corret<strong>to</strong> semplici misure con chiara consapevolezza delle operazioni effettuate<br />

e degli strumenti utilizzati.<br />

Raccogliere, ordinare e rappresentare i dati ricavati, valutando gli ordini di grandezza e le<br />

approssimazioni, mettendo in evidenza l'incertezza associata alla misura.<br />

Esaminare dati e ricavare informazioni significative da tabelle, grafici ed altra documentazione;<br />

porsi problemi, prospettare soluzioni.<br />

Inquadrare in un medesimo schema logico situazioni diverse, riconoscendo analogie o<br />

differenze, proprietà varianti ed invarianti.<br />

Trarre semplici deduzioni teoriche e confrontarle con i risultati sperimentali.<br />

CONTENUTI<br />

Il me<strong>to</strong>do scientifico<br />

Che cos’è la fisica<br />

dall’osservazione al me<strong>to</strong>do sperimentale<br />

la definizione operativa delle grandezze fisiche<br />

l’induzione come procedimen<strong>to</strong> di generalizzazione<br />

le teorie fisiche e il loro campo di applicabilità<br />

unità di misura e sistemi di misure;<br />

sensibilità di uno strumen<strong>to</strong>;<br />

misure di lunghezze;<br />

misure di tempo;<br />

errori nelle misurazioni;<br />

errori assolu<strong>to</strong>, relativo, percentuale;<br />

ordini di grandezza;<br />

notazione scientifica;<br />

grandezze scalari e vet<strong>to</strong>riali;<br />

i vet<strong>to</strong>ri e le operazioni con essi;<br />

scomposizione di un vet<strong>to</strong>re lungo due direzioni assegnate;<br />

prodot<strong>to</strong> scalare;<br />

prodot<strong>to</strong> vet<strong>to</strong>riale.<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

La cinematica<br />

Spostamen<strong>to</strong>, velocità, accelerazione;<br />

traiet<strong>to</strong>ria e legge oraria;<br />

mo<strong>to</strong> rettilineo uniforme;<br />

mo<strong>to</strong> uniformemente accelera<strong>to</strong>;<br />

mo<strong>to</strong> vario;<br />

interpretazione dei grafici s/t di moti vari;<br />

mo<strong>to</strong> circolare uniforme;<br />

composizione di movimenti.<br />

Tempi previsti: 10 ore di lezione


Le forze e l’equilibrio<br />

Il concet<strong>to</strong> di forza;<br />

le forze come grandezze vet<strong>to</strong>riali;<br />

l’equilibrio di un pun<strong>to</strong> materiale libero;<br />

vincoli;<br />

l’attri<strong>to</strong>: statico, dinamico, radente, volvente;<br />

l’equilibrio su un piano inclina<strong>to</strong>;<br />

il corpo rigido;<br />

il momen<strong>to</strong> di una forza;<br />

il momen<strong>to</strong> di una coppia di forze;<br />

l’effet<strong>to</strong> di una forza applicata ad un corpo rigido;<br />

l’effet<strong>to</strong> di più forze applicate ad un corpo rigido;<br />

le condizioni di equilibrio per un corpo rigido;<br />

diversi tipi di equilibrio;<br />

le macchine.<br />

Tempi previsti: 12 ore di lezione<br />

La dinamica<br />

i principi della dinamica;<br />

i sistemi di riferimen<strong>to</strong> inerziali;<br />

il principio di relatività galileiana;<br />

l’inerzia di un corpo e la sua massa inerziale;<br />

la forza peso e la caduta libera;<br />

la massa e il peso;<br />

il mo<strong>to</strong> su un piano inclina<strong>to</strong>;<br />

il mo<strong>to</strong> parabolico;<br />

la forza centripeta;<br />

il mo<strong>to</strong> armonico di una molla;<br />

il pendolo;<br />

lavoro, potenza, energia cinetica e potenziale;<br />

quantità di mo<strong>to</strong>;<br />

il principio di conservazione della quantità di mo<strong>to</strong>;<br />

teorema dell’impulso;<br />

urti: elastici, anelastici, <strong>to</strong>talmente anelastici;<br />

il principio di conservazione dell'energia meccanica;<br />

campi di forza conservativi;<br />

le leggi di Keplero;<br />

la legge di gravitazione universale<br />

Tempi previsti: 24 ore di lezione<br />

Le onde<br />

la propagazione delle onde<br />

onde trasversali e longitudinali<br />

le onde periodiche<br />

le onde stazionarie<br />

il suono, la sua velocità e i caratteri distintivi<br />

l’effet<strong>to</strong> Doppler<br />

le sorgenti di luce<br />

la propagazione della luce<br />

la velocità della luce<br />

la riflessione e la rifrazione<br />

gli specchi


le lenti<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Dopo aver valuta<strong>to</strong> il livello degli allievi per quan<strong>to</strong> riguarda le conoscenze prerequisite, si<br />

osserveranno semplici fenomeni fisici e si eseguiranno misure e facili esperimenti ,che richiedano<br />

premesse teoriche elementari e che riguardino alcune proprietà dei corpi. Si potranno effettuare, in<br />

relazione alle eventuali esigenze, misure di: lunghezza, superfici, volumi; angoli;tempo;velocità<br />

media;massa e densità;peso e peso specifico.<br />

L'analisi dei fenomeni, approfondita con il dibatti<strong>to</strong> in classe ed effettuata sot<strong>to</strong> la guida<br />

dell'insegnante, dovrà gradualmente e con continuità sviluppare negli allievi la capacità di<br />

schematizzare fenomeni via via più complessi e di proporre modelli.<br />

L'individuazione delle grandezze fisiche in gioco e la valutazione degli ordini di grandezza saranno<br />

utili per creare un ulteriore collegamen<strong>to</strong> con le conoscenze già acquisite nella scuola secondaria di<br />

primogrado.<br />

Il me<strong>to</strong>do sperimentale e la teoria della misura rappresenteranno un riferimen<strong>to</strong> costante<br />

durante tut<strong>to</strong> il corso e saranno affrontati non separatamente dai problemi fisici concreti, ma come<br />

naturale conseguenza dell'attività teorica e di labora<strong>to</strong>rio. Quest'ultima sarà condotta normalmente<br />

da piccoli gruppi di studenti, sot<strong>to</strong> la guida dell' insegnante, mediante l'esecuzione di semplici<br />

misure, esperimenti, ed attraverso la rappresentazione e la elaborazione dei dati sperimentali L'uso<br />

del materiale audiovisivo potrà integrare, ma non sostituire, l'attività di labora<strong>to</strong>rio che è da ritenersi<br />

fondamentale per l'educazione al "saper operare". Si procederà in parallelo tra le classi delle diverse<br />

sezioni del liceo classico prevedendo anche lezioni in parallelo per consolidare e approfondire gli<br />

argomenti og<strong>get</strong><strong>to</strong> di studio e prove di verifica in parallelo concordate tra i docenti delle sezioni<br />

come momen<strong>to</strong> conclusivo del lavoro svol<strong>to</strong>.<br />

Si effettueranno frequenti verifiche orali brevi in modo da coinvolgere la classe nel suo complesso e<br />

stimolare così l’interesse e la partecipazione.<br />

Si controllerà assiduamente il lavoro svol<strong>to</strong> dagli studenti<br />

Si solleciterà l'au<strong>to</strong>nomia dell’allievo a effettuare ragionamenti e dimostrazioni.<br />

Si proporrà la lettura di testi scientifici di particolare interesse.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti spiegati in<br />

classe e per gli esercizi all’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori esercizi specifici per<br />

alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: -Corso di fisica –Ugo Amaldi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORI:<br />

Esperienze in labora<strong>to</strong>rio di fisica.<br />

Con l'attività di labora<strong>to</strong>rio di fisica gli studenti dovranno : aver sviluppa<strong>to</strong> la capacità di<br />

proporre semplici esperimenti, atti a fornire risposte a problemi di natura fisica;<br />

aver impara<strong>to</strong> a descrivere, anche per mezzo di schemi, le apparecchiature e le procedure<br />

utilizzate e aver sviluppa<strong>to</strong> abilità operative connesse con l'uso degli strumenti.<br />

Analisi dei dati in labora<strong>to</strong>rio di informatica.<br />

Visione di filmati di particolare interesse scientifico


VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test.<br />

Relazioni sulle esperienze di labora<strong>to</strong>rio.Le interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong><br />

a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i progressi nella chiarezza e proprietà di<br />

linguaggio degli allievi, ma anche come momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti<br />

gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza.<br />

RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo<br />

periodo. Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla<br />

scuola.<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

MATEMATICA<br />

CLASSI QUINTE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

Promuovere le facoltà sia intuitive che logiche.<br />

Esercitare capacità di ragionamen<strong>to</strong> sia induttivo sia deduttivo.<br />

Sviluppare attitudine sia analitiche che sintetiche.<br />

Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari.<br />

Adoperare i me<strong>to</strong>di, i linguaggi e gli strumenti informativi introdotti.<br />

CONTENUTI<br />

Successioni<br />

Definizione di successione<br />

Intervalli e in<strong>to</strong>rni di un pun<strong>to</strong>.<br />

Estremo superiore e inferiore di un insieme di numeri reali.<br />

Massimo e minimo di un insieme di numeri reali.<br />

Punti di accumulazione.<br />

Definizione di limite, fini<strong>to</strong> o infini<strong>to</strong>, di una successione.<br />

Esercizi: determinazione dei punti di accumulazione e degli estremi di un insieme o di una<br />

successione. Calcolo del limite di una successione.<br />

Funzioni reali di variabile reale<br />

Definizione di funzione.<br />

Funzioni pari, dispari, periodiche.<br />

Esercizi: determinazione del dominio di una funzione. Stabilire se una funzione è pari o se è dispari.<br />

Calcolare il periodo di una funzione somma o differenza di funzioni periodiche.<br />

Tempi previsti : 14 ore di lezione<br />

Limite di una funzione reale di variabile reale<br />

Definizione di limite di una funzione(fini<strong>to</strong> o infini<strong>to</strong>, per x tendente a un valore fini<strong>to</strong> o<br />

infini<strong>to</strong>).Definizione di limite destro e sinistro di una funzione in un pun<strong>to</strong>.<br />

Teoremi fondamentali sui limiti:<br />

unicità del limite (con dimostrazione);<br />

permanenza del segno (con dimostrazione);<br />

confron<strong>to</strong> (con dimostrazione).<br />

Operazioni sui limiti : teorema del limite della somma, della differenza, del prodot<strong>to</strong>, del quoziente.<br />

Il limite di senx/x per x→0 con x espresso in radianti o in gradi (con dimostrazione)<br />

Il limite di (1-cosx)/x2 per x→0 (con dimostrazione)<br />

Il limite di (1+1/x) x , per x →∞<br />

Infiniti e infinitesimi: definizione e principio di sostituzione.<br />

Esercizi: semplici verifiche di limiti applicando la definizione. Calcolo di limiti con risoluzione<br />

delle forme di indeterminazione<br />

Tempi previsti : 20 ore di lezione


Asin<strong>to</strong>ti<br />

Definizione di asin<strong>to</strong><strong>to</strong>: verticale, orizzontale, obliquo.<br />

Esercizi: ricerca degli asin<strong>to</strong>ti di funzioni razionali fratte.<br />

Tempi previsti : 8 ore di lezione<br />

Funzioni continue<br />

Definizione di funzione continua.<br />

Continuità della somma, prodot<strong>to</strong>, quoziente di due funzioni<br />

Teoremi sulle funzioni continue in un intervallo chiuso: teorema di esistenza degli zeri, teorema di<br />

Bolzano, teorema di Weierstrass<br />

Esercizi: analisi dei punti di discontinuità. Applicabilità dei teoremi sulle funzioni continue in un<br />

intervallo chiuso ad una funzione assegnata.<br />

Tempi previsti: 14 ore di lezione<br />

Derivate<br />

Definizione di rappor<strong>to</strong> incrementale.<br />

Definizione di funzione derivabile in un pun<strong>to</strong>.<br />

Significa<strong>to</strong> geometrico e significa<strong>to</strong> meccanico della derivata.<br />

Teorema: se una funzione è derivabile è anche continua (con dimostrazione).<br />

Derivate fondamentali : di x, x 2 , sen x, (con dimostrazione); cos x, tg x, x n ,1/x, √x, e x , log x.<br />

Regole di derivazione: della somma, del prodot<strong>to</strong>, del quoziente, della composizione di funzioni<br />

Applicazioni: determinazione della retta tangente ad una curva condotta per un suo pun<strong>to</strong>;<br />

determinazione di velocità e accelerazione in moti vari.<br />

Teorema di De l’Hôpital<br />

Esercizi: calcolo della derivata di una funzione; determinazione dell’equazione della retta tangente<br />

al grafico di una funzione. Applicazione del teorema di De L’Hôpital alla risoluzione delle forme di<br />

indeterminazione 0/0 e ∞/∞.<br />

Tempi previsti :15 ore di lezione<br />

Studio di una funzione<br />

Definizione di pun<strong>to</strong> critico.<br />

Definizione di funzione crescente (o decrescente) in un pun<strong>to</strong>.<br />

Teorema: se f’(x 0)>0 allora f è crescente in x 0; se f è crescente in x 0 allora f’(x 0)≥0.<br />

Definizione di massimo (o minimo) relativo.<br />

Teorema: se f ha in x 0 un massimo oppure un minimo relativo, allora f’(x 0)=0.<br />

Flessi a tangente orizzontale e obliqua.<br />

Caratteristiche dei punti con tangenti verticali, delle cuspidi e dei punti angolosi.<br />

Teorema di Rolle (con dimostrazione).<br />

Teorema di Lagrange (con dimostrazione).<br />

Criterio generale per stabilire la natura di un pun<strong>to</strong> critico.<br />

Esercizi: comportamen<strong>to</strong> qualitativo delle funzioni razionali fratte in relazione alla derivata prima;<br />

calcolo della derivata seconda; studio di funzioni razionali fratte e loro grafico. Applicabilità dei<br />

teoremi di Rolle e Lagrange a funzioni assegnate.<br />

Tempi previsti :12 ore di lezione


Cenni alla teoria degli integrali<br />

Definizione di integrale defini<strong>to</strong> e di integrale indefini<strong>to</strong>, integrali fondamentali, teorema<br />

fondamentale del calcolo integrale.<br />

Tempi previsti : 4 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un<br />

insegnamen<strong>to</strong> per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere<br />

au<strong>to</strong>nomamente a trovare la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo<br />

successivamente si sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la<br />

bontà del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la<br />

modalità di scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di<br />

un’abilità attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi.Seguiranno<br />

esercizi applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti<br />

spiegati in classe e per gli esercizi All’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori<br />

esercizi specifici per alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: Manuale blu di matematica, Bergamini–Trifone-Barozzi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORIO : Utilizzo del programma Derive per calcolare limiti , derivate e per<br />

tracciare il grafico di una funzione.<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le<br />

interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i<br />

progressi nella chiarezza e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come<br />

momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i<br />

parametri stabiliti per l’area.<br />

RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo<br />

periodo. Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla<br />

scuola.


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

FISICA<br />

CLASSI QUINTE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

L'insegnamen<strong>to</strong> della fisica in quinta liceo, come naturale prosecuzione dell'attività didattica svolta<br />

l’anno precedente, sposterà gradualmente l'attenzione dagli aspetti prevalentemente empirici e di<br />

osservazione analitica verso gli aspetti concettuali, la formalizzazione teorica e i problemi di sintesi<br />

e valutazione.<br />

Si richiede che gli studenti sviluppino specifiche capacità di sintesi, di astrazione nonché capacità di<br />

vagliare e correlare le conoscenze e le informazioni scientifiche, recependole criticamente e<br />

inquadrandole in un unico contes<strong>to</strong>.<br />

Al termine del corso degli studi gli studenti dovranno aver acquisi<strong>to</strong> una cultura scientifica di base<br />

che permetta loro una visione critica ed organica della realtà sperimentale.<br />

CONTENUTI<br />

Elettrostatica<br />

La carica elettrica e le sue proprietà<br />

Le linee di campo elettrico<br />

Il flusso di un campo vet<strong>to</strong>riale attraverso una superficie<br />

Il teorema di Gauss per il campo elettrico<br />

L’energia potenziale elettrica<br />

Il potenziale elettrico<br />

Le superfici equipotenziali<br />

L’esperimen<strong>to</strong> di Millikan<br />

L’elettrizzazione dei corpi<br />

I condut<strong>to</strong>ri e gli isolanti<br />

La distribuzione della carica nei condut<strong>to</strong>ri<br />

La legge di Coulomb<br />

Il campo elettrico<br />

La capacità di un condut<strong>to</strong>re<br />

Il condensa<strong>to</strong>re<br />

TEMPI PREVISTI: 24 ore di lezione<br />

Corrente elettrica continua<br />

La corrente elettrica<br />

Genera<strong>to</strong>ri di tensione<br />

Il circui<strong>to</strong> elettrico<br />

Le leggi di Ohm<br />

Le leggi di Kirchhoff<br />

Resistenze in serie e in parallelo<br />

L’energia elettrica<br />

La conservazione dell’energia<br />

La forza elettromotrice<br />

I condut<strong>to</strong>ri metallici<br />

L’effet<strong>to</strong> Joule<br />

La corrente elettrica nei liquidi e nei gas<br />

TEMPI PREVISTI: 20 ore di lezione


Il campo magnetico e l’induzione elettromagnetica<br />

Magneti naturali e artificiali<br />

Le linee di campo magnetico<br />

Confron<strong>to</strong> tra il campo elettrico e il campo magnetico<br />

Interazioni tra magneti e correnti e tra correnti e correnti<br />

L’esperienza di Oersted<br />

L’esperienza di Faraday<br />

L’esperienza di Ampere e la definizione di Ampere<br />

L’intensità del campo magnetico<br />

Il campo magnetico terrestre<br />

La forza esercitata da un campo magnetico su un filo percorso da corrente<br />

Il mo<strong>to</strong>re elettrico<br />

L’amperometro e il voltmetro<br />

Il campo magnetico di un filo rettilineo, di una spira, di un solenoide<br />

La forza di Lorentz<br />

Il mo<strong>to</strong> di una carica in un campo magnetico uniforme<br />

Il flusso del campo magnetico<br />

Le correnti indotte<br />

La legge di Faraday-Neumann<br />

La legge di Lenz<br />

TEMPI PREVISTI: 20 ore di lezione<br />

Termologia, calorimetria, termodinamica<br />

Il termoscopio<br />

L’equilibrio termico<br />

Il termometro<br />

La dilatazione termica lineare, dei solidi, dei liquidi, dei gas<br />

La legge di Boyle e le leggi di gay-Lussac<br />

Il gas perfet<strong>to</strong><br />

L’equazione di sta<strong>to</strong> del gas perfet<strong>to</strong><br />

L’energia interna dei gas<br />

La trasmissione di energia mediante il calore e il lavoro<br />

L’esperimen<strong>to</strong> di Joule<br />

La capacità termica e il calore specifico<br />

La caloria<br />

La propagazione del calore<br />

I sistemi termodinamici<br />

Le trasformazioni termodinamiche<br />

Trasformazioni reversibili e irreversibili<br />

Il primo principio della termodinamica<br />

Il secondo principio: enunciati di Clausius e Kelvin.<br />

TEMPI PREVISTI: 15 ore di lezione<br />

La fisica del xx secolo<br />

La velocità della luce<br />

L’esperimen<strong>to</strong> di Michelson e Morley<br />

Il tempo assolu<strong>to</strong> e la simultaneità<br />

Gli assiomi della teoria della relatività<br />

La dilatazione dei tempi e la contrazione delle lunghezze<br />

L’equivalenza tra massa e energia<br />

Gravità e curvatura dello spazio<br />

Le onde gravitazionali<br />

L’effet<strong>to</strong> fo<strong>to</strong>elettrico<br />

La quantizzazione della luce secondo Einstein


Il principio di indeterminazione di Heisenberg<br />

TEMPI PREVISTI: 6 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un insegnamen<strong>to</strong><br />

per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere au<strong>to</strong>nomamente a trovare<br />

la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo successivamente si<br />

sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la bontà<br />

del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la modalità di<br />

scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di un’abilità<br />

attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi.Seguiranno esercizi<br />

applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti spiegati in<br />

classe e per gli esercizi all’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori esercizi specifici per<br />

alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: -Corso di fisica –Ugo Amaldi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORIO :<br />

Esperienze in labora<strong>to</strong>rio di fisica.<br />

Analisi dei dati in labora<strong>to</strong>rio di informatica.<br />

Visione di filmati di particolare interesse scientifico<br />

Con l'attività di labora<strong>to</strong>rio di fisica gli studenti dovranno aver sviluppa<strong>to</strong> la capacità di effettuare<br />

semplici esperimenti (esperienze con i circuiti elettrici, verifica sperimentale della legge di Joule,<br />

determinazione dell’equivalente meccanico della caloria) e aver impara<strong>to</strong> a elaborare i dati, anche<br />

con l’uso del calcola<strong>to</strong>re, e a esprimere considerazioni sui risultati.<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono strettamente<br />

legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong> di tutti gli obiettivi<br />

fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate sia<br />

sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le interrogazioni<br />

orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i progressi nella chiarezza<br />

e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong><br />

per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la puntualità<br />

nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione all’attività<br />

scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i parametri stabiliti per<br />

l’area.


RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo periodo.<br />

Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla scuola.<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!