04.06.2013 Views

Scarica il pdf allegato - Libreria Antiquaria Pregliasco

Scarica il pdf allegato - Libreria Antiquaria Pregliasco

Scarica il pdf allegato - Libreria Antiquaria Pregliasco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ALCUNI MANOSCRITTI MINIATI, UMANISTICI E STORICI<br />

1. LIBRO D’ORE MINIATO ALL’USO DI ROMA. Manoscritto miniato su pergamena,<br />

attribuito a Girolamo da Cremona. [Ferrara o Venezia, c.1470], P. a. r.<br />

Delizioso piccolo libro d’ore italiano (91 x 65 mm); si compone di 210 fogli di finissima<br />

pergamena, scritti in inchiostro bruno e rosso in tonda liturgica. Magnificamente miniato con 4<br />

iniziali istoriate, entro bordure variamente dipinte in colori e oro brunito, che segnano l’accesso<br />

ai vari Offici, da ab<strong>il</strong>e mano attribuib<strong>il</strong>e a Girolamo da Cremona, celebre miniatore attivo alla<br />

corte di Ferrara e in numerosi centri dell’Italia settentrionale a partire dagli anni Sessanta del<br />

Quattrocento. Numerose iniziali su fondo oro con elementi floreali avvicinab<strong>il</strong>i alla scuola<br />

ferrarese e decine di elaborate e finissime bordure f<strong>il</strong>igranate abitate da putti e volat<strong>il</strong>i<br />

permettono di datare questo raffinatissimo manoscritto agli anni Settanta del XV secolo e di<br />

avvicinarlo all’attività di un’esperta bottega ferrarese o veneziana. Realizzato per una<br />

committenza religiosa (probab<strong>il</strong>mente vescov<strong>il</strong>e o abbaziale), come si desume dall’inserimento<br />

di una mitra al di sopra di un tondo con l’angelo annunziante nel bas de page del f. 13r.<br />

Calendario ff.1-12; Officio della Vergine ff.13-99: mattutini, laudi … vespri, compieta; Messa<br />

della Vergine ff.100-106v; Officio dello Spirito Santo, dei Morti, della Croce ff.107-167v; Sette<br />

Salmi penitenziali ff.169-194v; varie preghiere devozionali con Te rogo xriste pie precibus... e la<br />

Prayer to Christ on the Seven Last Words attribuita a Beda ff.195-210. Le miniature figurano al<br />

f.13 Vergine con Bambino con paesaggio e putti alati; f.113 Scheletro e sccimma seduta in<br />

megalione; f.162 Sant’Elena e un cervo in medaglione; f.169 Davide in Peintenza e<br />

medaglione con cervo. Bella legatura secentesca inglese in marocchino fulvo, dorso a nervi<br />

riccamente ornato, i piatti adorni di bordura a palmette, tagli dorati; in astuccio in marocchino<br />

granata, ex-libris Edward Whittaker Hennely. “This is not an extensively <strong>il</strong>luminated little<br />

manuscript, yet every aspect of the workmanship is of the highest quality, and the materials - the<br />

combination of intense colours with highly burnished gold patterned with light-catching point<strong>il</strong>lé<br />

- give the impression of opulence. It can be attributed to Girolamo da Cremona, one of the<br />

outstanding north Italian <strong>il</strong>luminators of the period. The border medallions with deer and<br />

monkeys resting in pebble-strewn landscapes, the distant striated outcrops bathed in a coloured<br />

light, the figures with small round heads on solid bodies in crisply defined drapery: all these are<br />

recognisable from his larger scale works. The curling, richly coloured acanthus of the borders<br />

suggests that this manuscript was painted when Girolamo was st<strong>il</strong>l influenced by his contact<br />

with Ferrarese <strong>il</strong>luminators at the d’Este court. The delicate and intricate flourishing of the<br />

initials, however, may indicate a rather later phase of his career. This delightful penwork is a<br />

particularly Venetian type (Susy Marcon ‘Ornati de penna e di pennello’, La Bibliof<strong>il</strong>ia, LXXXIX<br />

(1987), 121-144). Perhaps his output in Venice in the 1470s was more varied than his celebrated<br />

large-format frontispieces in luxury incunables and it was during this time that he painted this<br />

intimate and directly appealing manuscript”. [7549]<br />

2. LIBRO D’ORE MINIATO ALL’USO DI SARUM. Manoscritto su pergamena, in latino, all’uso<br />

di Sarum, probab<strong>il</strong>mente esemplato a Bruges, 1450 circa. € 34.000<br />

Piccolo ed assai grazioso volume di mm 80x58, legatura moderna in marocchino granata, titolo<br />

in oro al dorso a nervi, dentelle interna, firmata Zaenesdorf. 171 fogli vergati recto e verso in<br />

minuta gotica liturgica in inchiostro bruno, sedici righe per pagina, primi due e ultimi tre ff.<br />

bianchi, numerati da 1 a 171 con alcuni errori, rubricati in rosso, blu e oro. L’apparato<br />

<strong>il</strong>lustrativo del codice consta di centinaia di piccole iniziali; 7 iniziali figurate, con immagini di<br />

santi entro bordura vegetale scandiscono le Oraciones ad ymaginem Christi; 1 iniziale figurata<br />

segna l’accesso alle Ore della Vergine; 7 pagine con grandi cap<strong>il</strong>ettera decorati in oro brunito e<br />

vari colori entro bordura a fiori e bacche, scandiscono gli incipit delle varie ore della Vergine, i<br />

salmi penitenziali e le sezioni dedicate ai defunti e alle anime in fine; quattro miniature a piena<br />

pagina entro larga bordura floreale in colori e oro, impreziosiscono <strong>il</strong> codice. Le iniziali di<br />

modulo maggiore presentano corpo della lettera su foglia d’oro in inchiostro cremisi o blu


f<strong>il</strong>igranato in bianco, nell’occhiello o nello spazio interstiziale è invece previsto l’inserimento di<br />

elementi fogliacei blu a terminazione floreale tr<strong>il</strong>obata rosa. Le iniziali di modulo minore<br />

presentano la medesima paletta cromatica ma sono prive dell’inserimento floreale. Le miniature<br />

a piena pagina presentano al f. 15v Cristo Redentore benedicente, che regge un libro nella mano<br />

sinistra; al f. 36v l’Annunciazione; al f. 109v tre clerici accanto ad una bara in una chiesa; e al f.<br />

140v l’anima di una Santa portata in cielo da due angeli. ”On such a small scale the <strong>il</strong>luminator<br />

relies heav<strong>il</strong>y on line to deta<strong>il</strong> and define his pictures. The minute initials contain landscapes<br />

with trees and h<strong>il</strong>ls, some with blue skies and others with pink backgrounds ornamented with<br />

gold, as in the miniature of the soul rising to heaven. The patterned backgrounds are typical of<br />

the Bruges Masters of the Gold Scrolls, whose work on a larger scale can be seen in lots 53, 55<br />

and 57, but this hand shows some distinct characteristics. The miniatures, on tipped-in leaves,<br />

are in the same style as the historiated initials, wh<strong>il</strong>e borders to miniatures and text pages are<br />

from one hand. The book was produced by a single team of <strong>il</strong>luminators, who successfully<br />

tackled the challenge of this truly miniature format”. I primi 12 ff. contengono <strong>il</strong> calendario e<br />

includono i nomi di alcuni Santi di origine olandese qualificando a livello testuale, oltre che<br />

miniatorio, la produzione e ut<strong>il</strong>izzazione del codice probab<strong>il</strong>mente in ambito bruggese. Per<br />

quanto le miniature e le decorazioni siano di piccolo formato, sono attribuiti con buona sicurezza<br />

alla scuola artistica di Bruges e particolarmente ai Masters of Gold Scrolls, dei quali mostrano le<br />

caratteristiche pittoriche sia per quanto concerne l’apparato figurativo, sia per le ampie bordure<br />

fogliacee e floreali. Delizioso libro d’ore quattrocentesco d’insolite minuscole dimensioni. “The<br />

<strong>il</strong>lumination indicates Bruges as the likely place of production. The Calendar includes some<br />

southern Netherlandish saints but is predominantly English with the translations of Thomas<br />

Becket (7 July) and of Edward the Confessor (13 Oct) in red. The Litany leans more to the<br />

Netherlands with Sts G<strong>il</strong>dard, Medard, Vedast and Amand outweighing the English saints<br />

Swithin and Edith, yet the Sarum use of the Hours of the Virgin and the Office of the Dead shows<br />

that it was intended for an English owner, as do the Memorials where in an additional sequence,<br />

ff.16-25, St Thomas Becket is invoked for a second time and distinguished by an historiated<br />

initial. The intended owner may have been female, for the one soul carried aloft to God, f.140v,<br />

is unmistakeably female”. (Provenienze: Miss Robison nel 1920 acquistato da Spencer in<br />

Christie’s, quindi W. A. Foyle) [16877]<br />

3. ARETINO, Pietro. Li sette Salmi Penitenziali scritti da la divina penna di missier<br />

Pietro Aretino. (Segue:) Ragionamento nel quale M. Pietro Aretino figura quattro<br />

suoi amici che favellano delle Corti del Mondo e di quella del Cielo. Manoscritto<br />

della metà del XVI secolo, € 4.500<br />

in-4 (250x160 mm), 43 ff. mss. recto e verso, non numerati, seguiti da 6 ff. bianchi, per i “Sette<br />

Salmi…; 61 ff. mss. recto e verso, non numerati, seguiti 3 ff. bianchi, per <strong>il</strong> “Ragionamento…”,<br />

in bella e chiara grafia in inchiostro bruno su ottima carta a mano con f<strong>il</strong>igrane cinquecentesche,<br />

a pieni margini. Legatura coeva in cartoncino rustico, assai fresca. Pietro Aretino nacque ad<br />

Arezzo nel 1492, trasferendosi poi a Perugia, Siena ed a Roma dal 1517, ove fu amico di<br />

Sebastiano del Piombo, Raffaello, Sansovino, intimo di tutti i letterati, regista di beffe, satire e<br />

piacevolezze mondane, feroce oppositore della chiesa romana. Dal 1525 iniziò la pubblicazione<br />

dei suoi scritti, tra i primi i Sonetti del Conclave e i Sonetti Lussuriosi, e alcune commedie. I<br />

“Sette Salmi Penintenziali” furono pubblicati a Venezia dal Marcolini nel 1536. Consistono in<br />

una estrosa pafarasi dei biblici salmi, tradotti e arricchiti da Aretino della sua prosa immaginosa<br />

e celebrativa. Il “Ragionamento delle Corti del Mondo e del Cielo” vide la luce a stampa nel<br />

1538. E’ uno sfogo sarcastico che raggiunge ogni strato sociale e nel far parlare le carte da<br />

giuoco realizza una satira delle <strong>il</strong>lusioni e delle debolezze umane della società a lui<br />

contemporanea. I due testi qui offerti sono fedeli alla comp<strong>il</strong>azione delle rarissime edizioni<br />

originali del 1536 e 1538, con insignificanti varianti, per lo più grammaticali. Interessante<br />

manoscritto di raro testo letterario, di pochi anni posteriore alle edizioni a stampa, in ottima<br />

conservazione. DBIT IV, pp. 89-104. [10412]


3/b. ARETINO, Pietro. Lo Hipocrito. Comedia di Messer Pietro Aretino al<br />

Magnanino Duca d’Urbino. M.D.XXXXII. Copia manoscritta da Bartolomeo Amici<br />

nel XVII secolo desunta dalla prima edizione di Venezia, Marcolini, 1542, € 2.400<br />

in-8 (17x11,4 cm), ff. (94), leg. p. perg. rigida seicentesca, titolo su tassello al dorso, tagli rossi.<br />

Manoscritto in bel corsivo seicentesco, vergato con inchiostro bruno e attribuib<strong>il</strong>e, per via della<br />

firma sul foglio di risguardo anter. e dell’iscr. al frontespizio (“scripsit B.A.”), al gesuita<br />

Bartolomeo Amici (1562-1649), professore di f<strong>il</strong>osofia a Napoli e commentatore di Aristotele.<br />

Copia fedele dell’edizione Marcolini (riproduzione della impresa tipografica “veritas f<strong>il</strong>ia<br />

temporis”, stessa dedica dell’autore a Daniello Barbaro posposta al testo e stessa mancanza<br />

dell’indicazione numerica nella didascalia delle scene), con una sola e comprensib<strong>il</strong>e differenza<br />

nella paginazione (nella Marcolini le carte n.n. risultano essere 72). Nel “Catalogo ragionato di<br />

opere stampate per F. Marcolini”, a cura di G. Zaccaria (1850), si legge: “Nella libreria De<br />

Minicis n’esiste una copia a penna. Il manoscritto sembra del secolo XVII” (p.48). Il presente<br />

esemplare è sicuramente quello in questione, appartenuto, appunto, all’Avv. Raffaele De<br />

Minicis, bibliof<strong>il</strong>o e autore delle “Memorie sulla Biografia del Marcolini” che introducono <strong>il</strong><br />

suddetto catalogo. La citazione viene ripresa dal Casali, “Annali della tipografia di F.<br />

Marcolini” (nota 2 a p.136), <strong>il</strong> quale, tuttavia, seguendo l’errore dell’Allacci (468) e del<br />

Mazzuchelli (Vita dell’Aretino), registra come originale un’inesistente edizione di Venezia,<br />

Bindoni, 1540. Il Cat. Unico, al n. 2410, registra una contemporanea ediz. 1542, senza luogo né<br />

tipografia. Quanto detto è confermato dal fatto che svariate recenti biografie (Diz. Letter.<br />

Bompiani, DBIt., ecc.) affermano che “Lo Hipocrito” fu scritto tra la fine del 1541 e l’inizio del<br />

1542. La commedia, in cinque atti, in prosa, ha “un’azione oltremodo complessa, dedotta da<br />

fonti plautine, boccaccesche, boiardesche, novellistiche e popolari in genere” (Renda-Operti p.<br />

66). Bell’esemplare, fresco e marginoso. [8457]<br />

4. ARGOLICO, Francesco da Fermo. Discorso sopra la differenza de tiri<br />

dell’Artigliere, ed altre considerazioni sopra quelle. E dell’ingegno che deve avere<br />

un Capitano Gnerale dell’Esercito per ben governare una guerra, e riportarne la<br />

vittoria. All’<strong>il</strong>l.mo ed Ecc.mo Michel Peretti. Manoscritto cartaceo, Marche, metà<br />

XVII secolo, € 7.000<br />

in-4 (mm 270x200), pp. (18), 140, (4), legatura in pergamena antica, titolo manoscritto lungo <strong>il</strong><br />

dorso. Titolo entro bella bordura a carattere architettonico con figure, stemma della famiglia<br />

Peretti e trofeo d’armi. Al foglio 4 v. n.n. grandi armi del Papa Sisto V. Vergato con elegante<br />

grafia di un’unica mano, <strong>il</strong> manoscritto, diviso in 19 capitoli, è arricchito da numerosi cap<strong>il</strong>ettera<br />

ornati, 5 disegni schematici, 12 graziosi culs-de-lampe (alcuni a piena pagina) a carattere floreale<br />

o m<strong>il</strong>itare. Il testo è inoltre <strong>il</strong>lustrato da 21 disegni a mezza pagina raffiguranti cannoni e<br />

traiettorie di sparo; <strong>il</strong> tutto realizzato a penna con precisione e gusto. Interessante manoscritto<br />

figurato di artiglieria, dedicato a Michele Peretti (1577-1631), valente uomo d’armi, Generale di<br />

Santa Chiesa e Principe di Venafro. Seguono dediche al fratello Alessandro (1571-1623),<br />

Cardinale di Montalto, e a Papa Sisto V (al secolo Felice Peretti, 1521-1590), zio dei precedenti<br />

e Pontefice dal 1585. Il trattato, sicuramente inedito, fu composto verso <strong>il</strong> 1590; la presente è una<br />

copia secentesca, ad uso di qualche m<strong>il</strong>itare o discendente della famiglia Peretti. Freschissimo e<br />

marginoso, in perfetto stato di conservazione. [16584]<br />

5. Ariano Ferrarese -COMPENDIOSA INFORMAZIONE di fatto sopra i confini<br />

della Comunità Ferrarese d’Ariano con lo Stato Veneto. 1735. Volume manoscritto<br />

del sec. XVIII, € 3.300<br />

in-4 (mm 280x200) pp. (3), 153; (6, dei quali 1 frontespizio, 1b., 4 di indice dei documenti), 296,<br />

6 (num.1-3, bianche al verso) contenenti 3 belle tavole topografiche mss. a colori ripieg. f.t, 15<br />

ff., (20b.). Leg. antica tutta tela con titolo su tassello al dorso. Trattasi di copia ms. dell’opera<br />

stampata nel 1735 a Bologna, concordemente attribuita ad Eustachio Manfredi di Lugo, morto<br />

nel 1739 e i cui manoscritti erano conservati nella biblioteca di Bologna. Il volume tratta della


controversia tra lo stato pontificio e la repubblica veneta, causata dai mutamenti del delta, dovuti<br />

al fiume Po e causanti la mutazione dei confini tra i due stati. L’opera a stampa è rarissima,<br />

poiché si dice, fatta ritirare e distruggere dal Papa Benedetto XIV, in quanto pregiudiziale delle<br />

ragioni della Santa Sede verso lo Stato Veneto; come risulta dalla prefazione del manoscritto se<br />

ne conosceva una copia completa nella biblioteca comunale di Ferrara e una seconda presso una<br />

biblioteca privata di Ariano. Del presente manoscritto ne esisteva una copia presso l’università di<br />

Padova, ma priva delle tre tavole a colori. Il volume risulta così diviso: a) “Compendiosa<br />

osservazione…” pp. 1-153. - b) Raccolta dei documenti citati nella scrittura per parte della Santa<br />

Sede, intitolata compendiosa…1735, (6), 296.- c) Tre tavole a colori riproducenti quelle incise<br />

da Bolzoni sui disegni di Giovanni Giacomelli perito camerale in Ferrara: 1) Stato antico del<br />

Polesine di Ariano in cui trovasi avanti che si stab<strong>il</strong>issero i due rami del Po di Goro e del<br />

Mazzorno o pure delle fornaci alla fine del sec. XII. 2) Stato di mezzo del distretto d’Ariano<br />

dopo lo stab<strong>il</strong>imento del Po verso <strong>il</strong> taglio di Porto-Viro cioè dell’anno 1500-1600. 3) Stato<br />

presente del distretto d’Ariano nell’anno 1735. d) Aggiunta di varie iscrizioni nella chiesa di<br />

Ariano (1857), pp. 1-15. Le pp. 1-16 (parte a), 217-222 (parte b), le 3 tavole con relative note e<br />

le aggiunte in fine, sono di mano diversa e risalenti al 1857. Manoscritto assai importante per la<br />

storia e la topografia di questa zona Ferarrese al Delta del Po. Ben conservato, a parte aloni nei<br />

margini. [6854]<br />

6. ASTROLOGIA - Pronostico dedicato al Cardinale Teodoro Trivulzio,<br />

Manoscritto cartaceo (circa 1620), € 9.000<br />

in-4 (mm 220x160), ff. n.n. 4 (di tavole astrologiche vergate in rosso e nero), uno bianco, 26, 9<br />

bianchi (collazione: 6-1; 2 fascicoli da 8 ff., 8+4, 8+1, risguardo). Splendida legatura coeva in<br />

pergamena floscia, tagli dor., al centro dei piatti impresse armi cardinalizie di Teodoro Trivulzio<br />

(1597-1656). Ottima chiara grafia corsiva, al primo foglio si legge “Del padre Cis all Eminentiss<br />

Trivultio Astrologia”; non è stato possib<strong>il</strong>e identificare l’autore, probab<strong>il</strong>mente un colto religioso<br />

m<strong>il</strong>anese. Dopo una prima parte che studia <strong>il</strong> tema natale, ovvero la disposizione dei pianeti al<br />

momento della nascita, e a partire da questo attraverso <strong>il</strong> calcolo delle rivoluzioni solari e le<br />

tavole delle effemeridi, l’autore fornisce una spiegazione degli eventi futuri relativi alla vita di<br />

Teodoro Trivulzio. Padre “Cis” disegna quindi <strong>il</strong> Tema Natale del Trivulzio, descrive anno per<br />

anno, a partire da quello di nascita sino al 1629, l’aspetto dei pianeti ed in particolare le<br />

Rivoluzioni del 1627, 1628, 1629 di cui fornisce appositi diagrammi ed uno studio praticamente<br />

giornaliero, una sorta di oroscopo. Teodoro Trivulzio nasce <strong>il</strong> 27 ottobre 1597 a M<strong>il</strong>ano,<br />

trascorre la sua gioventù ai servizi di F<strong>il</strong>ippo III di Spagna, fino a diventare Commissario<br />

imperiale presso i principi d’Italia. Dopo essersi sposato nel 1615, presto rimasto vedovo, si<br />

dedicò alla carriera ecclesiastica. Il fatto che <strong>il</strong> dedicatario venga ricordato solo come Trivulzio,<br />

e non come cardinale Trivulzio, che si faccia accenno al suo matrimonio nel 1615 con Giovanna<br />

Grimaldi, ma non al decesso di quest’ultima avvenuto nel 1620 e che non si accenni<br />

minimamente alla sua elezione al cardinalato del 1629 fa presupporre una realizzazione del<br />

manoscritto tra 1615 e 1620. Curioso notare tuttavia che l’astrologo st<strong>il</strong>i una sorta di oroscopo<br />

giornaliero proprio per <strong>il</strong> 1629, anno in cui divenne cardinale. Interessante manoscritto<br />

astrologico. [16816]<br />

7. BAFFO, Giorgio. Sonetti. Manoscritto vergato in inchiostro bruno su carta, con<br />

chiara e leggib<strong>il</strong>e grafia. Venezia, metà XVIII secolo, € 7.500<br />

in-8 (mm 185x136), ff. 98 non numerati vergati recto e verso, legatura coeva mezza pelle, dorso<br />

decorato in oro. Interessante manoscritto di 784 sonetti o licenziose brevi poesie (quattro ogni<br />

pagina) di tre o quattro righe, in lingua veneziana, del Baffo (Venezia 1694-1768) che celebrano<br />

l’amore carnale e le dissolutezze dei costumi nella città lagunare, sollevando veli sui segreti<br />

dell’alta società, del clero e delle stesse religiose. L’a. fu maestro del sonetto e considerato<br />

quanto Casanova, del quale fu amico. Le sue opere circolarono clandestinamente manoscritte. La<br />

prima edizione a stampa è del 1771 e si ritiene fu impressa in soli 20 esemplari, a cura di intimi<br />

amici del poeta; al 1884 risale l’edizione della raccolta completa in 4 volumi con indicazione di


falso luogo di stampa (Cosmopoli). La tipologia di grafia fa ipotizzare una stesura del<br />

manoscritto intorno alla metà del XVIII secolo, in una fase antecedente alla stampa, così come<br />

alcune varianti testuali confermerebbero. Il presente manoscritto risulta infatti particolarmente<br />

importante poichè alcuni Sonetti tramandano una “lectio” differente: in particolare si vedano i<br />

ff. 64r (sonetto XXXVI), 64v (sonetto LXXXVI) e 83r (sonetto LXII; la numerazione in caratteri<br />

romani è desunta dalla ristampa “Le poesie di Gioanni Baffo patrizio veneto”, Catania 1926).<br />

Interessante sottolineare che <strong>il</strong> nome dell’autore e <strong>il</strong> titolo non compaiono nè nel testo nè sul<br />

dorso del volume. Apollinaire nel 1910 definiva <strong>il</strong> Baffo “le plus grand poète priapique qui ait<br />

jamais existé et en même temps l’un des poètes les plus lyriques du XVIIIe siècle”.<br />

Conservazione assai fresca. DBIT V, pp. 163-166. [10530]<br />

8. BANDELLO, Matteo. Canti XI composti dal Bandello de le Lodi de la<br />

S.Lucrezia Gonzaga di Gazuolo, e del vero amore, col tempio di pudicitia, e con<br />

altre cose per dentro poeticamente descritte. (Segue:) Le Tre Parche da esso<br />

Bandello cantate… Manoscritto cartaceo, Venezia, fine XVII secolo, € 3.500<br />

mm 150x210, ff. 269, elegantemente vergati in inchiostro bruno, in bella e ordinata grafia.<br />

Completo e perfettamente conservato, in semplice legatura coeva di cartoncino grigio. Rime<br />

scritte nel 1537-1538 dal Bandello quando divenne precettore di Lucrezia Gonzaga, ove ne<br />

celebra la bellezza e la virtù. Le “Tre Parche” sono capitoli in terza rima per la nascita di Giano,<br />

primogenito di Caterina Fregoso. La sola edizione a stampa di questi poemi di Bandello fu<br />

quella di Agens del 1545 (“Si stampavano in Guienna ne la città di Agen per Antonio<br />

Reboglio”, 202 ff. a stampa). Estremamente raro, fu <strong>il</strong> primo libro stampato nella città di Agens<br />

(STC French Books, p.69). Matteo Bandello, <strong>il</strong> più <strong>il</strong>lustre scrittore piemontese del<br />

Rinascimento (n. a Castelnuovo Scrivia nel 1485), ebbe una vita assai travagliata, iniziata con<br />

una vocazione religiosa ben presto spentasi. Ebbe subito irrequieti rapporti mondani, politici e<br />

letterari con potenti signori ed <strong>il</strong>lustri dame del tempo. Nel presente codice gli errori del testo a<br />

stampa furono corretti. La provenienza è indicata sul primo foglio bianco: “copia fatta<br />

dall’esemplare esistente nella <strong>Libreria</strong> dei PP. Domenicani di Venezia sulle Zattere: Le post<strong>il</strong>le<br />

marginali son copiate dalle originali di mano del A. Zeni sull’esemplare stesso”. Altre<br />

provenienze del presente ms. sono “Prof. Federico Patetta – Gianfranco Galeani Napione”.<br />

[4785]<br />

9. BARBARINI MAL FUGGITI. Scritt(u)ra politica e curiosa”. Manoscritto<br />

anonimo, 1700 ca. € 1.750<br />

Volume in-8, ff. 75, (3 bianchi) in chiara ed uniforme grafia in inchiostro bruno, legatura coeva<br />

p. perg. Trattatello di contenuto morale, f<strong>il</strong>osofico e storico-politico che mette in guardia nob<strong>il</strong>i,<br />

principi e potenti della terra circa le alterne vicende della fortuna, “la quale ha spesse volte per<br />

proprietà di non alzare, se non per abbattere” (f. 2v.). Il tema centrale è costituito dalla varia<br />

fortuna della “Casa Barberini, i quali inalzati al Pontificato d’Urbano al supremo Governo del<br />

mondo, credevano con lo spazio di 21 anni che ressero haver fabricato inespugnab<strong>il</strong>e ostacolo<br />

contro l’infelicità…” (f.6v. e 7r.); poi, però, l’elezione del nuovo Papa Innocenzo X<br />

(Giambattista Pamph<strong>il</strong>i) e gli eccessi di Francesco ed Antonio Barberini, che lo zio Urbano VIII<br />

aveva nominato cardinali ed altre vicende, fecero mutare <strong>il</strong> corso della fortuna, cosicché “li<br />

signori Barbarini partirono dalla Corte di Roma, non per tema d’imaginato castigo…ma solo<br />

per non soffrire di vivere disprezzati ove furono riveriti…” (f. 75r.). Interessante spaccato di<br />

storia di Roma e e della corte pontificia nel XVII secolo. [9026]<br />

10. Caccia - COMPAGNIA DEI PIATTELLI. Manoscritto cartaceo, con 4 grandi<br />

acquerelli di straordinari trofei venatori. Firenze 1610-1674, P. a. r.<br />

in-folio (mm 345x250), ff. 197 vergati al recto e al verso, legatura originale in p. pergamena,<br />

titolo manoscritto al dorso e al piatto anteriore. Al foglio di guardia emblema della compagnia,<br />

ultimo f., con strappo nel margine, dedica manoscritta “All’<strong>il</strong>lustrissimo Sig. Cavalieri”.


Si tratta di un dettagliato elenco, comp<strong>il</strong>ato da diverse mani, delle battute di caccia intraprese<br />

dalla Compagnia dei Piattelli dal 28 ottobre 1610 al 10 novembre 1674 in varie località del<br />

territorio fiorentino (Pratolino, Vezzano, Sommaia, Monte Loro…). Per ogni caccia sono<br />

trascritti i nomi dei partecipanti, la nota delle prede, i conti delle spese, la distribuzione della<br />

selvaggina cacciata. Sono inserite 4 grandi tavole ripiegate f.t. (mm 565x430, 650x445,<br />

530x415, 325x410) con acquerelli raffiguranti l’allestimento di grandi carri trionfali: decine di<br />

lepri sono disposte su alberi e navi addobbati con vess<strong>il</strong>li e emblemi della Compagnia dei<br />

Piattelli. Importante testimonianza storica del tutto inedita relativa all’attività venatoria di una<br />

delle più prestigiose compagnie fiorentine del XVI-XVII secolo. La Compagnia venatoria dei<br />

Piattelli fu fondata nel 1572 e divenne ben presto la più potente associazione di cacciatori<br />

fiorentini controllando i territori adibiti alla caccia e dominando le varie competizioni; ad essa<br />

aderirono alcuni dei più celebri rappresentanti delle famiglie nob<strong>il</strong>i dell’epoca: dai Medici, ai<br />

Cambi, dai Capponi ai Pandolfini, dai Compagni ai Ricasoli. Il nome della compagnia deriva<br />

“…dal mettere ciascuno a comune la sua vivanda, o <strong>il</strong> suo piatto, e si dicea far piattello”<br />

(Moreni 1824); la Compagnia dei Piattelli ebbe come acerrimi rivali i rappresentanti della<br />

Compagnia dei Piacevoli, costituita nel 1593. Proprio al rapporto conflittuale tra le due fazioni è<br />

dedicato un manoscritto cinquecentesco di Giulio Dati, capo della Compagnia dei Piattelli,<br />

conservato alla Biblioteca Medicea Laurenziana. Il manoscritto in esame copre un arco<br />

cronologico appena successivo al racconto del Dati ed è indubbiamente un importante fonte di<br />

riferimento per ricostruire l’attività, la composizione e l’organizzazione della Compagnia. Viene<br />

qui allegata la prima edizione, in bella brossura, della trascrizione a stampa di tale manoscritto<br />

corredata dell’introduzione del Canonico Moreni, ancora oggi importante fonte documentaria per<br />

ricostruire notizie storiche sulla compagnia (Disfida di Caccia tra i Piacevoli e Piattelli descritta<br />

da Giulio Dati né mai fin qui comparsa in luce, Firenze Bagheri 1824).Si allega <strong>il</strong> catalogo di<br />

“Libri e Manoscritti Antichi e Moderni”, in vendita nel 1840 presso <strong>il</strong> noto libraio-editore<br />

fiorentino Giuseppe Molini, in cui era descritto <strong>il</strong> manoscritto (la più alta aggiudicazione dopo<br />

un codice su pergamena del De Civitate Dei del XIV secolo, stimato circa <strong>il</strong> doppio). Alcuni<br />

fogli volanti su carta azzurra sono inseriti tra le pagine del manoscritto: si tratta di appunti e di<br />

una parziale trascrizione di un antico possessore inglese dell’Ottocento. [7491]<br />

11. CAVOUR, Cam<strong>il</strong>lo Benso Conte di. Lettera autografa firmata Leri 13 janvier<br />

(1860), 4 pagine in francese a François Buloz. € 5.000<br />

Importante lettera, inviata all’editore Buloz (1803-77, per 40 anni direttore della Revue des Deux<br />

Mondes ed amministratore della Comédie-Française) pochi giorni prima del suo ritorno al<br />

governo; comprende giudizi su Garibaldi, definito tra l’altro “brave général aussi triste politique<br />

que bon soldat”, alla vig<strong>il</strong>ia dell’accordo per la cessione di Nizza e Savoia alla Francia. Deluso<br />

per le conseguenze dell’armistizio di V<strong>il</strong>lafranca (11 luglio 1859), Cavour aveva dato le<br />

dimissioni da Presidente del Consiglio; sarebbe stato richiamato <strong>il</strong> 21 gennaio 1860 per <strong>il</strong> suo<br />

terzo mandato, che avrebbe visto in marzo l’annessione al Piemonte dei ducati di Parma e<br />

Modena, della Romagna e della Toscana, a fronte della cessione di Nizza e Savoia alla Francia.<br />

«L’ajournement du congrès m’a non seulement forcé à renoncer à toute idée d’aller à Paris,<br />

mais <strong>il</strong> a été cause de mon retour à Leri. J’ai du quitter Turin pour ne pas faire de l’opposition,<br />

et pour ne pas sanctionner par ma présence s<strong>il</strong>encieuse une conduite que je crois dangereuse<br />

pour ne pas dire fatale. Le ministère, ou pour mieux dire un ministre pour se préserver d’une<br />

opposition que je ne lui avais pas faite, et que je n’avais nullement l’intention de lui faire est allé<br />

chercher des aux<strong>il</strong>iaires dans l’extrême gauche pour en faire des instruments de guerre contre<br />

moi. Après avoir inut<strong>il</strong>ement aiguisé la plume de Brofferio, et tenté vainement d’organiser un<br />

comité électoral pour me nuire; <strong>il</strong> a tenté de me détruire au moyen de Garibaldi. Le brave<br />

général aussi triste politique que bon soldat, s’est laissé persuader que j’étais devenu un<br />

réactionaire, et que par conséquent <strong>il</strong> ferait oeuvre de bon citoyen en annulant dans les élections<br />

l’influence de mes amis. La Nazione Armata n’avait pas d’autre but...». Cavour sostiene di avere<br />

rinunciato ad una battaglia politica e morale che avrebbe nuociuto al paese «elle aurait exercé<br />

une fâcheuse influence sur l’opinion publique de laquelle le sort de l’Italie dépend peut-être.


J’ai mieux aimé me taire et laisser Mr Rattazzi jouir tranqu<strong>il</strong>lement des douceurs d’un pouvoir<br />

si chèrement acquis». Gli è diffic<strong>il</strong>e indicare a Buloz una linea per la Revue des Deux Mondes,<br />

mentre per la questione italiana «je crois qu’<strong>il</strong> faut pousser à l’annexion sans indiquer les<br />

moyens à employer pour l’accomplir». La lettera fu scritta nella tenuta di Leri, frazione di Trino<br />

Vercellese, dal 1822 proprietà della famiglia Cavour, dove lo statista usava ritirarsi nei momenti<br />

di riposo, e vi sperimentava le tecniche di coltivazione che intendeva fare applicare in Piemonte,<br />

informandosi spesso sull’andamento delle attività agricole (purtroppo <strong>il</strong> borgo è in stato di<br />

abbandono dagli anni Sessanta del secolo scorso). [17047]<br />

12. Firenze - ISTORIE FIORENTINE dall’anno 1527 all’anno 1557. Cavate da diversi<br />

veridici scrittori che sederno de Sig.ri nella Repubblica di quel tempo…con un<br />

indice copioso de nomi e delle cose più notab<strong>il</strong>i che in essa si contengono.<br />

Manoscritto cartaceo dell’inizio del XVIII secolo, € 3.500<br />

in-4 (mm 270x190), vergato in bella e chiara grafia; (4 pp., 1 di titolo, 1 di note), 440 pp., (2b.),<br />

(26 pp., delle quali 20 di indice), la pag. 335 è erroneamente num. 334; leg. coeva p. perg. con<br />

titolo manoscritto al dorso a nervi. Il codice è la copia fedele esemplata dall’originale (come<br />

dichiarato a p. 335) della Storia di Bernardo Segni, trascrizione precedente la stampa avvenuta<br />

soltanto nel 1723. Opera di un religioso del convento di S.Agostino di Firenze, come si può<br />

ricostruire dalle note al frontespizio, che si preoccupò (p.335) di copiare <strong>il</strong> manoscritto originale<br />

adattandolo ad un linguaggio più corrente (“levato di però coi propri termini”). Lo stesso<br />

religioso ricercò e trascrisse i documenti riportati al fine delle storie, che non fanno parte<br />

dell’opera del Segni. Il volume risulta così composto: pag. 1-335 “La storia di Bernardo Segni<br />

storico e diplomatico morto nel 1558 copiata dal suo originale”, p. 336-388 “Investitura dello<br />

stato di Siena…nella persona di Cosimo Medici Duca secondo di Firenze…”, p. 389-394<br />

“Investitura fatta da Carlo V ad Alessandro De Medici della città e dominio di Firenze (1530)”,<br />

p. 395-410 “Autorità data ad Alessandro De Medici Duca di Firenze da dodici riformatori della<br />

citttà deputati sotto li 27 apr<strong>il</strong>e 1532”, p. 411-412 “Creazione del Duca Cosimo dopo che <strong>il</strong> dì 6<br />

di gennaio 1536 fu ammazzato <strong>il</strong> Duca Alessandro”, p. 415-419 “Investitura di Carlo V a<br />

Cosimo De Medici dello Stato di Firenze (1537)”, p. 421-427 “Gita di Roma del Serenissimo<br />

Cosimo de Medic primo granduca di Toscana coronato dalla SS.D.N. Sig. Papa Pio l’anno<br />

1569”, pp. 429-433 “Priv<strong>il</strong>egio Cesareo nel quale si contiene l’erezione del Gran Ducato di<br />

Toscana (1577)”, pp. 433-437 “Sostanza dei capitoli matrimoniali tra <strong>il</strong> Principe Cosimo di<br />

Toscana e l’Arciduchessa Maria Maddalena d’Austria (1608)”, pp. 439-440 “Motivo che ebbe<br />

<strong>il</strong> Granduca nell’erigere la Cappella Reale di S. Lorenzo”. [5293]<br />

13. Genova - JACOPO DA VARAZZE. Ianuae Urbis Chronica Iacobi a’ Varagine.<br />

Una cum Descriptione totius orae Ligusticae, ab Jacobo Bracelli aedita. Blondoq.<br />

Flavio dicata Joannis Antonij Lanfranchi. Manoscritto del XVII secolo, € 3.200<br />

in-4 (mm 210x155), 185 ff. vergati al recto e verso da tre differenti mani, 3 ff. bianchi, leg.<br />

coeva p.pergamena. Codice seicentesco delle inedite Cronache di Genova, dalle origini al XIII<br />

sec. di Jacobus da Varagine (1230-1298), arcivescovo di Genova e noto autore della Legenda<br />

Aurea Sanctorum (varie volte stampata e tradotta nel ‘400). La storia di Genova è nei primi 175<br />

ff. I 10 ff. che seguono portano un compedio delle “Orae Ligusticae Descriptio” di Iacopo<br />

Bracelli ed un estratto del “De Viris Illustribus” di Egnatio. Il manoscritto appartenne all’inizio<br />

XVIII sec. allo storico Giovanni Antonio Lanfranco, come appare sul titolo, e fu da lui annotato<br />

e completato, aggiungendo anche un frontispizio eseguito a mano con l’applicazione di tre<br />

incisioni, con notizie su Jacopo da Varazze sul secondo foglio, con applicata una piccola incisione,<br />

e con un Indice sul III foglio che contiene l’elenco dei Vescovi e Arcivescovi di Genova con<br />

rimando alle relative pagine di testo. Gli ultimi 10 ff. offrono, di mano del Lanfranco, l’elenco<br />

degli Arcivescovi dopo Iacopo da Varazze, sino a G.Batt. Spinola (1644), nonché l’indice o elenco<br />

delle post<strong>il</strong>le (in numero di 865) di commento al testo da lui apposte nei margini. Importante<br />

manoscritto inedito. Il Manno (Bibliogr, Stati Sardi, VI, num.22398 a 22404) elenca alcuni altri<br />

codici mss. sim<strong>il</strong>i, conservati in raccolte pubbliche di Torino e Genova. [6422]


14. LIBRO DEI GIUSTIZIATI in Bologna. Primo libro di tutti i giustiziati<br />

principiando l’anno 1030 fino all’anno 1540. Con diverse descrizioni di cose seguite<br />

in detto tempo. Manoscritto, 1755-88, € 1.900<br />

in-8 (mm 230x160), ff. (1), 95, (38), (19 bb.); leg. m. pelle con titolo in oro e fregi al dorso.<br />

Testo redatto da più mani in chiara grafia. Interessante opera sia dal punto di vista<br />

dell’amministrazione della giustizia a Bologna, sia dal punto di vista storico, offre infatti un<br />

panorama dei giustiziati tra <strong>il</strong> 1030 ed <strong>il</strong> 1540, per la maggior parte rei di delitti politici. Curiosa<br />

la sezione inerente i secoli XVII e XVIII, dove oltre alle condanne e alla descrizione delle<br />

esecuzioni, sono spesso riportati aneddoti su noti ladri e malfattori: «Arcangelo Pedini detto <strong>il</strong><br />

Spolverino…fu ladro. Costui confessò che principiò a rubare da ragazzo e che aveva sempre<br />

seguitato in tutta la sua vita non potendosi trattenere di non rubare ogni giorno qualche cosa; <strong>il</strong><br />

giorno si fingeva orbo, e la notte rubava come poteva». I primi due libri furono acquistati e<br />

trascritti <strong>il</strong> 30 novembre 1754 da Pietro Francesco Barboncini autore del terzo libro, come<br />

riportato nel frontespizio “Secondo libro vi è descritto tutti li nomi e cognomi delli em.i<br />

Cardinali che sono stati nella legazione di Bologna e li nomi e cognomi dei priori della<br />

compagnia della morte e li nomi cognomi e patria di tutti li giustiziati in Bologna principiando<br />

l’anno 1540 a tutto l’anno 1754…per poscia, occorrendo proseguire con <strong>il</strong> terzo libro”. Ben<br />

conservato, con qualche piccolo difetto alla legatura. [6841]<br />

15. MAETENS, Ioos. Vive la Plume. Manoscritto calligrafico su carta. Enghien<br />

1636, € 6.500<br />

in-4 oblungo (mm 213x300), ff. 48 n.n. vergati al solo recto, legatura in pergamena, conservate<br />

tracce di due lacci in seta verde. Comprende due fogli con alfabeto a piena pagina (primo e<br />

ultimo), un foglio di titolo “Vive la plume. A Dieu seul honneur et glorie. N<strong>il</strong> penna sed usus.<br />

Par Ioos Maetens. A Enghien. Anno 1636” ove compare <strong>il</strong> nome dell’autore, spesso ripetuto in<br />

calce alle varie pagine ed in fine. Ciascuno dei restanti fogli contiene una sentenza (vergata in<br />

latino, italiano, francese o tedesco) con fini moralizzanti. L’interesse dell’opera è dato dal fatto<br />

che l’autore le trascriva con estrema cura in caratteri differenti (maiuscolo, corsivo,<br />

cancelleresco, gotico,…) e le accompagni da iniziali al tratto che testimoniano una notevole<br />

conoscenza del Maetens della miniatura del XII-XIII secolo. I repertori iconografici medievali<br />

(con grotteschi, volti, uccelli e forme st<strong>il</strong>izzate) vengono infatti riassemblati dell’a. in una forma<br />

del tutto originale. Al f. 47 recto probab<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> Maetens si raffigura ironicamente con <strong>il</strong><br />

calamo e penna nel cap<strong>il</strong>ettera. L’opera, attraverso l’esercizio della belle grafia (di cui vengono<br />

dettate anche alcune interessanti regole), vuole elevare l’a. e <strong>il</strong> lettore al retto vivere, secondo gli<br />

insegnamenti cristiani. Maetens fu abate a Enghien (per notizie su di lui si veda E. MATTHIEU in<br />

Biographie nationale, t. XIII, col. 147) e autore anche di uno scritto su questa città belga<br />

(Histoire d’Enghien). Curioso notare che l’a. scelga come titolo <strong>il</strong> motto ut<strong>il</strong>izzato dalla celebre<br />

miniaturista Esther Inglis (1571-1624), autrice di manoscritti calligrafici, sulla cui scia<br />

evidentemente <strong>il</strong> Maetens intendeva porsi [15670]<br />

16. MARQUIS DU BREIL - CARLO EMANUELE III di Savoia (1701-1773) Interessante<br />

assieme di manoscritti dalla notevole importanza storica. Alcuni esemplati nella<br />

Reggia di Venaria, metà del XVIII secolo, € 2.000<br />

Si tratta di sei diversi documenti (e una minuta in tre quaderni) vergati dal Marchese du Bre<strong>il</strong> ed<br />

indirizzati a Carlo Emanuele III di Savoia. Il Marchese, di cui alcuni tratti biografici vengono<br />

alla luce unicamente attraverso i suoi scritti, affronta temi quali <strong>il</strong> concordato di Worms, la<br />

genealogia dei Duchi di Savoia, la guerra di successione austriaca, l’assedio di Praga. Si tratta<br />

probab<strong>il</strong>mente delle copie autografe che <strong>il</strong> conte conservò per sé, per <strong>il</strong> suo archivio personale,<br />

mancando timbri o segnature della Corte sabauda ed essendo chiaramente vergati, privi di<br />

legatura e dello stesso formato. Journal ou Cronique, ff. 41 - Considerations Politiques,<br />

M<strong>il</strong>itaires, ff. 10 - Consideration … pour soûtenir les Guerres. ff. 16. f. 1 recto “Ebauchées dans<br />

cette Feu<strong>il</strong>le au Camp de la Stradella ce 27 Juin 1746” - Repertoire, ff. 62+25; 69) “Ecrit, ou


pour mieux dire, griftoné à la Vénerie pendant le sejour, que la Cour y a fait le Printemps du<br />

1754”. - Moïens Pratiquables … la defense de l’ etat. ff. 9 - Consideration sur … Roi de<br />

Prusse. ff. 18. Datato “A la Vénerie ce 14 Juin 1757”. I dati riportati sono del tutto inediti e sono<br />

assai interessanti perché forniscono le chiavi di lettura di un uomo d’arme e politico ad eventi a<br />

lui contemporanei: i fatti narrati seguono la firma del concordato di Worms e riguardano la<br />

guerra di successione austriaca, terminata solo nel 1748. Il Marquis du Bre<strong>il</strong> invita Carlo<br />

Emanuele III a cercare di mediare per conservare V<strong>il</strong>lafranca e di allearsi con gli Inglesi. In<br />

cattiva luce vengono discretamente messi gli operati del marchese di Ormea. Viene fornita anche<br />

una genealogia dei duchi sabaudi con dettagli sulla loro personalità e sugli uomini della loro<br />

corte. Una parte autobiografica particolarmente interessante si trova a partire da p. 63 del tomo II<br />

in cui <strong>il</strong> Marquis de Bre<strong>il</strong> parla della sua formazione all’Accademia di Parigi, del suo ingresso<br />

nel gruppo del Dragon, della sua vicinanza al Re Vittorio Emanuele, dei suoi incarichi a Vienna<br />

ed in Italia, fino al suo confino ad “Aio”. In perfetto stato di conservazione. [16496]<br />

17. MEDICI, Lorenzo de’. Canzone a ballo composte del magnifico Lorenzo de’<br />

Medici e da M.Agnolo Poliziano ed altri autori, insieme con la Nencia di Barberino<br />

e la Beca di Dicomano composte dal medesimo Lorenzo. Nuovamente ricorrette.<br />

Manoscritto, XVII secolo, € 3.600<br />

in-4 (mm 220x160), ff. (1), 51, (4, con indice), 8 n.n. bianchi, leg. 700esca in p. pergamena,<br />

titolo e f<strong>il</strong>etti oro al dorso. Testo vergato in elegante e leggib<strong>il</strong>e grafia della metà del XVII secolo<br />

su due colonne per pagina. Al titolo grande figura disegnata in inchiostro scuro, riprodotta<br />

fedelmente dall’edizione a stampa del 1568, raffigurante Lorenzo de’ Medici per strada davanti<br />

al proprio palazzo in via Larga; alle spalle alcune fanciulle cantano in coro. Una fanciulla porge<br />

a Lorenzo un oggetto, forse un tamburello a sonagli oppure <strong>il</strong> piatto per la questua, l’altra <strong>il</strong><br />

“majo”, ovvero l’albero di maggio, secondo un’antica tradizione legato alle feste del<br />

calendimaggio. Trascrizione manoscritta della seconda edizione della “Canzone a ballo” di<br />

Firenze del 1568 (prima edizione Firenze 1562) composte da Lorenzo (1449-1492), dal<br />

Poliziano e da altri personaggi della Firenze della fine del Quattrocento sulla scia delle canzoni<br />

popolari; insieme a questi componimenti furono editi nel 1568, e qui trascritte, la Nencia da<br />

Barberino e la Beca di Dicomano, di cui autore è in realtà <strong>il</strong> Pulci e non Lorenzo come indicato<br />

al tit. Ottimo esempl. che testimonia la larga diffusione che l’opera dovette avere anche in copie<br />

manoscritte. Provenienza: al tit. timbro antico di Pietro Odescalchi (1789-1858). [5138]<br />

18. Miniatura - S. GIOVANNI BATTISTA. Bifolio da Antifonario manoscritto su<br />

pergamena. Cremona, terzo quarto del XV secolo, € 9.500<br />

2 ff. (mm 595x415), elegantemente vergati con notazione musicale quadrata su tetragramma in<br />

inchiostro rosso, iniziali f<strong>il</strong>igranate in inchiostro bruno e rosso e grande iniziale miniata che<br />

segna l’accesso al responsorio “Fuit homo missus a deo” per la festività di San Giovanni<br />

Battista. L’iniziale F(uit) (155 x 157mm) presenta corpo della lettera rosa con f<strong>il</strong>igrane bianche<br />

circondato da ampio listello in foglia d’oro e raffinata bordura laterale fogliacea sui toni del blu<br />

rosa e verde con bottoni in oro. Nello spazio interstiziale dell’iniziale F si erge S. Giovanni che<br />

sorregge una croce e l’agnello su ampio sfondo paesaggistico. Le caratteristiche st<strong>il</strong>istiche e la<br />

raffinatezza dell’esecuzione fanno propendere per un’attribuzione all’ambito cremonese del<br />

terzo quarto del XV secolo: Frate Nebridio e Baldassare Coldiradi possono essere citati come<br />

stringenti punti di raffronto (P. Palladino, Treasures of a Lost Art, 2003, pp.129-132; A.<br />

Melograni, Miniature inedite del quattrocento lombardo nelle collezioni americane. Seconda<br />

parte, “Storia dell’arte”, 83 1995, pp.5-27) insieme al Terzo Maestro del Bessarione (A.<br />

Melograni, Un antifonario ricomparso. Nuove proposte per <strong>il</strong> catalogo del Terzo Maestro del<br />

Bessarione “Bollettino d’Arte”, 124 2003), al quale <strong>il</strong> nostro maestro sembra avvicinab<strong>il</strong>e<br />

soprattutto per la gamma cromatica e per l’ut<strong>il</strong>izzo di contorni semplificati. Della stessa mano<br />

del nostro bifolio e probab<strong>il</strong>mente parte del medesimo Antifnario pare siano alcuni ff.,<br />

attualmente al Museo Civico Amadeo Lia di La Spezia (F. Todini, 1996, pp.59-61), con<br />

un’iniziale di S. Lorenzo. In ottima conservazione. [5546]


19. MISCELLANEA LETTERARIA E POLITICA.<br />

Quattro lettere manoscritte, prima metà del XVIII secolo, € 3.300<br />

Manoscritto cartaceo, vol. in-4 (mm 265x180), ff. (2, <strong>il</strong> primo di indice al verso del foglio di<br />

sguardia, <strong>il</strong> secondo col titolo), 138 (numerazione continuata), leg. coeva p. perg., tit. ms. al<br />

dorso. E’ costituito da quattro fascicoli, tutti in chiara grafia cancelleresca (gli ultimi due, vergati<br />

dalla stessa mano, preceduti da 2 titoli racchiusi in elegante bordura ornamentale a più colori). -<br />

I) “Lettera di Mons. Cornelio Bentivoglio al N.H. Giambattista Recanati”, ff. 1-10. Interessante<br />

lettera scritta da Marco Cornelio Bentivoglio d’Aragona (Ferrara 1668-Roma 1732) inviato da<br />

Clemente XI nel 1711 quale nunzio della corte di Francia, nella quale <strong>il</strong> Bentivoglio, letterato e<br />

membro di varie accademie letterarie, invia alcuni suggerimenti e considerazioni in difesa dei<br />

poeti italiani attaccati dai critici francesi (Fontenelle, Perrault, La Motte). - II)- “Istruzione alli<br />

ambasciatori ordinari e straordinarij e residenti che appo <strong>il</strong> papa si dicono legati vicelegati, e<br />

nunzij e sovra li costumi, la carica, li priv<strong>il</strong>eggi e servitù dell’ambasciatore di Monsù Grandòn<br />

cortigiano di Parigi”, ff. 11-62 (ult. 4 bianchi). Curiosissima operetta sugli ambasciatori, loro<br />

costumi, loro attribuzioni e priv<strong>il</strong>egi, con interessanti e divertenti aneddoti. - III)- “Lettera di<br />

Confidenza scritta in Ciffra dalla M.ta di F<strong>il</strong>ippo Quarto Re della Spagna al Conte d’Ognate<br />

Vice Re di Napoli”, ff. 63-88 (l’ult. b.) Lettera di F<strong>il</strong>ippo IV al Viceré di Napoli, datata 16<br />

settembre 1649, in risposta alle doglianze del Papa Innocenzo X e di tutti i principi d’Europa sui<br />

patti non rispettati e sul crudele trattamento inflitto ai napoletani ribelli. Offensiva l’osservazione<br />

nei confronti dello Stato Pontificio che sarebbe stato “in passato quasi mercenario delle guerre<br />

di Spagna”. Curioso <strong>il</strong> giudizio sul duca di Savoia: “potrebbe dare qualche pensiero”. - IV) -<br />

“Lettera di notizie di Stato del Sig. Marchese di Caracena Governatore e Capitano Gnale dello<br />

Stato di M<strong>il</strong>ano In risposta al Sig. Duca dell’Infantado Ambasciator per S.M. Cattolica appresso<br />

la S.ta di Nro Sig. Papa Innocenzo X. nella quale scoprendosi la maggior parte de disegni<br />

Spagnuoli si manifestano molti altri Secreti de Prencipi d’Europa. 8 Ottobre 1650”, ff. 89-138<br />

(ult. 2 bianchi). Minuto e dettagliato panorama di tutti gli Stati Europei inerente la politica, gli<br />

avvenimenti e le guerre del periodo. L’autore, marchese di Fromista e Caracena, fu dal 1648 al<br />

1656 governatore di M<strong>il</strong>ano. [7124]<br />

20. NAVIGAZIONE - Recue<strong>il</strong> de plusieurs traitez consernant la navigation. In lingua<br />

francese, manoscritto del secolo XVII, € 1.350<br />

in-8 (mm 205x150) ff. 77 (1 di titolo e 76 comp<strong>il</strong>ati su entrambe le facciate), (60 bb.); leg. coeva<br />

p. perg. con due piccoli tagli sul piatto superiore. Numerosi disegni geometrici sulle ultime 28<br />

pp. del testo. Interessante manoscritto sulla costruzione dei vascelli e loro governo così<br />

composto: Maniere de garnir un vaisseaux de toutes les manoeuvres, ff. 2-33; Connaissance de<br />

toutes les pieces qui entrent dans la construction d’un vaisseaux de la maniere de les lier et<br />

chev<strong>il</strong>er ensemble, ff. 34-52; Maniere pour mettre les vaisseaux en carene, ff. 53-54. Suite des<br />

regles precedentes faites par les sinus tangentes et secantes (4 proposizioni inerenti i calcoli e<br />

problematiche di rotta, ff. 85-108). NON CITATO DA J. POLAK, BIBLIOGRAPHIE MARITIME. [4343]<br />

21. NEGRI, abate G.S. (Manoscritto di Supplica) Alla Santità di N. S. Pio Sesto<br />

Pontefice Ottimo Massimo felicem. regnant. per G. S. Negri, dalla Mole di Adriano<br />

(Castelgandolfo) (1791), € 26.000<br />

in-4 (cm 20x29), ff. 32 (inclusa una tavola su doppio f,; così numerati: ff. 4 n.n., pp. 3-56, 2 ff.<br />

n.n.), legatura coeva in cartone porpora goffrato e dorato. Manoscritto cartaceo, vergato in vari<br />

colori, dorato, azzurro, rosso, sanguigna, riccamente figurato con bordure variegate, scene<br />

allegoriche, ritratti, animali, fiori; inclusa una tavola su doppio foglio, dipinta al recto e al verso.<br />

Dal testo si evince che l’Abate Negri (a proposito del quale non è stato possib<strong>il</strong>e trovare alcuna<br />

notizia) era costretto in prigione a Castelgandolfo, ed ha prodotto questo volume per dimostrare al<br />

Pontefice le sue varie capacità nel campo della pittura, della scrittura e delle varie scienze e<br />

tecniche (meccanica, idraulica, orologeria), sperando di venire liberato. All’epoca Castelgandolfo<br />

era riservato a prigionieri di un certo rango, ecclesiatici concussi o laici condannati per reati politici<br />

o relativi a stregonerie.


Il manoscritto presenta un gran numero di disegni ed acquerelli di buona qualità, alcuni strani e<br />

bizzarri: antiporta a colori raffig. <strong>il</strong> Papa genuflesso / titolo entro bordura con armi / ritratto a colori<br />

del Papa, entro ricca bordura, su fondo dorato / sonetto entro bordura rococò, su fondo azzurro /<br />

allegoria delle varie arti, con figure femmin<strong>il</strong>i con rovine sullo sfondo / iscrizione in oro, entro<br />

bordura con putti / anagramma numerico sul nome del Papa / testatina con veduta in rosso /<br />

finalino con bouquet di fiori / Scena allegorica con Ercole, a inchiostro violetto / Tavola su doppio<br />

foglio, al recto riproduzione di un bassor<strong>il</strong>ievo su un sarcofago / al verso raffigurazione delle varie<br />

conoscenze ed invenzioni dell’autore: biblioteca, pittura, orologio e pendola, organo, strumenti<br />

idraulici, pneumatici ed elettrici / fregi con uccelli / Dio Padre, su un mappamondo raffigurante lo<br />

Stato della Chiesa, che regge un ritratto del Papa / iscrizioni in vari caratteri, ebraico, greco, gotico,<br />

latino antico, caldeo antico e moderno, ecclesiastico, siriaco, indiano, egiziaco. / due grandi ritratti,<br />

uno in sanguigna e l’altro acquerellato, copiati da Le Brun raffig. la Gelosia e la Gioia Tranqu<strong>il</strong>la,<br />

passioni forse riferite all’atto criminoso del Negri / acquerello con veduta di castel Sant’Angelo,<br />

con supplica del Negri “chiuso volete ch’io viva pel mancamento mio”. / acquerello raffig.<br />

un’istrice, con versi / supplica con figure di uomo e di uccello con fregi calligrafici / stemma<br />

papale policromo retto da angeli / interpretazione degli emblemi dello stemma / sonetto relativo<br />

alle vicende ed agli studi dell’autore (“mettetemi alle prove, che troverete <strong>il</strong> vero”) / cesta di fiori,<br />

su tavolini / acquerello di una farfalla / acquerello di un pappagallo / preghiera in <strong>il</strong>lirico e rumeno /<br />

allegoria della pace (2 figure femmin<strong>il</strong>i e la colomba) / disegno e spiegazione di una macchina per<br />

tagliare le lime / acquerello di un papero / conclusione entro composizione con farfalla a colori e<br />

putti musicanti in azzurro. Manoscritto estremamente curioso ed inusuale, adorno di disegni,<br />

acquerelli, e calligrafie assai variati, e di ottimo gusto popolare. Pio VI (Giannangelo Braschi, n. a<br />

Cesena nel 1717) fu eletto Papa nel 1775, guidò la Chiesa durante la Rivoluzione Francese e<br />

l’occupazione dello Stato da parte di Napoleone; morì in fuga nel 1799. [4752]<br />

22. PAPACINO D’ANTONI, Aless.Vittorio. Dell’Architettura M<strong>il</strong>itare - Per le<br />

Regie Scuole Teoriche d’Artiglieria e Fortificazione. Libro quinto in cui si<br />

contengono le regole Fisico-Meccaniche che alla costruzione delle Fortificazioni<br />

conducono. Libro quinto. Manoscritto. Torino, l’Anno 1775, € 2.200<br />

vol. manoscritto in-4, ff.(2), pp.335 e 5 d’Indici. Seguono 36 fogli vergati solo al verso, portanti<br />

97 disegni tecnici di costruzioni, a inchiostro bruno, assai precisi. Legatura coeva piena pelle<br />

(cerniere deboli). Manoscritto assai chiaramente vergato da mano coeva in bella grafia corsiva,<br />

su carta forte. E’ un vasto trattato di fortificazione e costruzione dei baluardi con vari materiali<br />

quali, cemento, ferro e pietra. Papacino d’Antoni (V<strong>il</strong>lefranche 1714 - Torino 1786) fu generale<br />

comandante dell’artiglieria, e direttore della Scuola d’artiglieria e fortificazione dell’esercito<br />

Sabaudo. Fu autore di vari trattati di balistica e m<strong>il</strong>itaria, prese parte a svariate campagne di<br />

guerra, munì di ordigni difensivi varie fortezze sui confini del Piemonte. Il suo completo trattato<br />

d’archiettura m<strong>il</strong>itare, del quale <strong>il</strong> presente “libro quinto” fa parte, fu edito a Torino nel 1773-<br />

74. Il “libro quinto” fu in seguito edito come opera a se stante nel 1814. MANNO-PROMIS, I,<br />

4471-4474. P.BALBO, Vita di Papacino in Mermorie Accad. delle Scienze, Torino 1805. [10130]<br />

23 SAVONAROLA. Della vita e morte di fra Girolamo Savonarola da Ferrara<br />

dell’ordine de’ predicatori. Manoscritto di metà del secolo XVII, € 4.400<br />

Volume in-fol. picc. (mm265x200), ms. cartaceo di 208 ff: (tre bianchi) vergati recto e verso in<br />

grafia corsiva assai leggib<strong>il</strong>e. Leg. del tempo in piena pergamena. Copia seicentesca di<br />

manoscritto redatto a inizio cinquecento dal padre Serafino Razzi , monaco Domenicano,<br />

fecondo storico e elegante agiografo toscano. E’ dedicato nella prefazione al “Molto Rev.do<br />

Padre F<strong>il</strong>ippo Brandolini Priore di S.Marco di Firenze” con data 1512. Le ultime 8 pp. sono<br />

d’indice: “Tavola delle cose contenute in questa opera”. Questa estesa e dettagliata narrazione<br />

della vita e delle opere del Savonarola non ci risulta essere mai stata data alle stampe.<br />

Probab<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> manoscritto originale o altre copie di esso possono essere presenti in altra<br />

raccolta pubblica o privata. Di notevolissimo interesse per la biografia Savonaroliana. Ben<br />

completo ed in perfetto stato di conservazione e di leggib<strong>il</strong>ità. [4233]


24. IL SOGNO AMOROSO, IDILLIO. Manoscritto poetico con musica, inedito<br />

elegantemente vergato e decorato. Veneto, circa 1630, € 9.500<br />

in-4 oblungo (mm163x253), ff. 44 n.n. (bianchi i ff. 28v e 29r, 35v-37 e gli ultimi due), bella<br />

legatura strettamente coeva in pergamena floscia con ai piatti bordura e terminazioni angolari<br />

floreali, al centro medaglione con terminazioni a raggiera, <strong>il</strong> tutto finemente impresso in oro;<br />

lungo <strong>il</strong> dorso titolo calligrafato e fregi oro. L’anonimo autore, nonché comp<strong>il</strong>atore del<br />

manoscritto, si cela sotto <strong>il</strong> nome di Mir<strong>il</strong>lo mentre per l’amata sceglie lo pseudonimo di<br />

Ordaura. Si tratta di una raccolta di versi, musica e disegni per celebrare, secondo i canoni<br />

letterari, la storia d’amore tra l’a. e l’amante dal principio della relazione sino all’abbandono.<br />

Comprende: 2 ff. di dedica in formato maggiore ripiegati; f.1 con titolo “Il Sogno Amoroso”<br />

entro duplice bordura geometrica, al verso monogramma con lettere in oro intrecciate, ove si<br />

legge in f<strong>il</strong>igrana <strong>il</strong> nome Maria probab<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> vero nome di Ordaura; sullo sfondo un cuore<br />

trafitto da una freccia e un nastro con <strong>il</strong> motto “Dolcissima è la piaga quando con un sol dardo<br />

Amor duo cor d’egual ferita impiaga e l’un e l’altro”. Ai ff. 2 e 3 premessa, ai f. 4r-19r <strong>il</strong> testo<br />

dell’Id<strong>il</strong>lio amoroso vergato su due colonne in corsivo, l’incipit inizia con due figurine a penna<br />

in posa erotica, all’explicit sono ripetuti i nomi di Mir<strong>il</strong>lo e Ordaura. Al f. 19v e 20r disegni a<br />

penna (sole e paesaggio) e versi si intrecciano per anticipare la musica e <strong>il</strong> componimento sul<br />

tema della lontananza tra i due amanti. Al f. 19v musica in chiave di basso e parole; al 20 recto e<br />

verso “Lontananza amorosa” in versi; ff. 21r-22v “Occhi negri” in versi, riproposti in musica a<br />

due voci (basso e soprano) e strofe ai ff. 23r-28r. A margine di alcuni ff. e agli incipit ritorna <strong>il</strong><br />

tema del cuore trafitto e delle frecce, mentre al f. 29v-35r parte in prosa sul tema della solitudine<br />

amorosa. Dal f. 38r l’ultima sezione del componimento,“In partenza dell’amata”, comprende un<br />

acrostico (in cui compare <strong>il</strong> nome Maria) e versi in suo onore. Curioso manoscritto anonimo e<br />

inedito, pegno d’amore del XVII secolo, di particolare pregio anche per l’ab<strong>il</strong>ità e la cura dei<br />

disegni. Non è stato finora possib<strong>il</strong>e individuare chi si celi sotto gli pseudonimi di Mir<strong>il</strong>lo o di<br />

Ordaura, ma nel 1630 Giulio Malmignati compose una tragedia intitolata “Ordaura”. Il<br />

Malmignati fu un verseggiatore attivo nella prima metà del XVII secolo, autore anche del poema<br />

“Enrico, ovvero la Francia conquistata” (1623), dal cui primo canto Voltaire trasse l’idea del<br />

primo canto della sua Henriade. Delizioso album manoscritto originale, in perfetto stato di<br />

conservazione. [16854]<br />

25. Veterinaria - MERENDI, Paolo. “Manuscritti di Antichi, ed Esperti Marescalchi,<br />

in cui si contengono Secreti, e remedij per curare qualsivoglia male possa venire a<br />

Cavalli. Raccolti da me Paolo Merendi l’anno 1723”, € 6.300<br />

Manoscritto cartaceo, tre parti in un volume in-4 (mm 270x184), legatura coeva in pergamena<br />

rigida, dorso a nervi con titolo ms. al dorso. “Libro Primo di M. Bisante Conestavoli”. Formato<br />

da quattro parti, di complessivi 241 fogli di testo e indici.- 2) “Libro Secondo di M.Rafaelle da<br />

Monte Santo Savino marescalco alla Rotonda di Roma”. Formato da due parti di complessivi<br />

127 fogli di testo e indici. - 3) “Libro Terzo composto da M. Andrea Marescalco delle MM. SS.<br />

Re’ Alfonso, e Fernando d’Aragona”. Formato da due parti in un volume di complessivi 133<br />

fogli di testo e indici. Vasto trattato di veterinaria equina che esamina con ordine ogni patologia<br />

e cura del cavallo. Vergato con ordine in bella grafia corsiva, assai leggib<strong>il</strong>e. Manoscritto che<br />

riteniamo redatto in copia unica, con molta probab<strong>il</strong>ità nel centro-sud d’Italia, nel 1723. Non ci<br />

risultano conosciuti e citati nelle bibliografie equine e nei dizionari biografici i nomi di Paolo<br />

Merendi, Bisante Conestavoli, Andrea Marescalco dei d’Aragona. Mentre Raffaello di Monte<br />

S.Savino è invece citato a pag. 65 della Cronichetta di Agostino Fortunio (Firenze, Bartolomeo<br />

Sermartelli, 1583): «M. Raffaello di Renso Riccioli fu eccellentissimo maniscalco, che scrisse<br />

molti rimedij delle infermità de’ cavalli; fù fatto Cavalier à spron doro da Papa Giulio III. &<br />

recusò di servire <strong>il</strong> Re di Francia, quantunque gli donasse vna collana di secento scudi». Codice<br />

di medicina veterinaria, insolito, in ottimo stato di conservazione, in solida legatura coeva. [10082]


IL QUATTROCENTO, SCELTA DI INCUNABOLI<br />

Si vedano inoltre i n. 54, 61, 171-3, 188 e 199<br />

26. ARDOYNIS, Santes de. Liber de Venenis. Venezia, Johannes Dominico de<br />

Nigro, 1492,<br />

in-folio (400x273 mm), ff. (3, manca <strong>il</strong> primo bianco), 101, (1), segn.: A-M 8 N 10 . Testo in<br />

carattere gotico, su due colonne. Bella legatura 600sca in p. pelle (ottimi restauri alle cerniere e<br />

al dorso). Sul piatto ant. in oro lo stemma dell’ordine cenobitico dei Minimi, fondato da<br />

Francesco da Paola (1416-1508): un sole raggiante caricato della parola “cha-ri-tas” in tre<br />

s<strong>il</strong>labe sovrapposte, sormontato dalle armi di Francia e circondato da “Conventus Parisiensis<br />

Minimorum”. Al piatto posteriore stemma non identificato, con una corona marchionale entro<br />

tondo con due draghi e con aqu<strong>il</strong>a rampante circondata da tre aqu<strong>il</strong>e e <strong>il</strong> sole. (In fine) Impensa<br />

vero excellentissimi... domini magistri Joannis Dominici de Nigro... Venetiis...<br />

M.CCCC.LXXXXII die XIX mensis Julii regnante B. Augustino Barbadico inclyto venetorum<br />

principePrima edizione di questo importante trattato scientifico sui veleni comp<strong>il</strong>ato dal medico<br />

valenciano Ilmado Arduino (fl. 1400-1450), sulla base della tradizione araba medievale e della<br />

conoscenza empirica in materia al principio del XV secolo. Precede <strong>il</strong> testo una Tabula dei<br />

capitoli. Buon esemplare, con ampi margini bianchi (restauri nei marg. esterni dei primi 4 ff.).<br />

Assai raro incunabolo di grande formato (<strong>il</strong> WELLCOME CAT. elenca una sola edizione assai<br />

tarda, di Bas<strong>il</strong>ea 1562). HC 1554*. PROCTOR 4963. BMC V 403. IGI 780. GOFF A-950. CAT.<br />

VATICANA A-399. CIBN A-498. [7365]<br />

27. AUGUSTINUS, Aurelius. De Civitate Dei. Cum Commento (di Thomas<br />

Waleys e Nicolaus Trivet). Impressus Venetiis, Impensis Octaviani Scoti (Bonetus<br />

Locatellus), 18 Febbraio 1489, € 6.900<br />

in-folio, ff. 264 n.n., buona leg. antica in cuoio, bordure a secco ai piatti, dorso originale<br />

applicato su rinforzo, con titolo su tassello ottocentesco. Testo su due colonne, incorniciato dal<br />

commento in corpo minore; in fine impresa tipografica su fondo nero. Autorevole edizione di<br />

uno dei testi fondamentali del pensiero occidentale (“both Luther and Calvin took Augustine as<br />

the foundation of Protestantism next to the Bible itself” - PMM). Il commento si deve ai<br />

Domenicani inglesi Nicholas Trevet (1258-1328), noto ai suoi contemporanei come Nicolaus<br />

Anglicus, e Thomas Waleys (1318-1349). Al verso del primo f. una grande e splendida s<strong>il</strong>ografia<br />

divisa in due parti: in alto <strong>il</strong> Santo mentre scrive attorniato da volumi; la citazione “Insultat<br />

Babylon Syon urbs ut sancta resultet” sovrasta la scena in basso, che raffigura la Città di Dio,<br />

“Urbs dicata Deo. Abel fundavit sanguine justi”, divisa da un torrente dalla Città di Satana “In<br />

sathane sedem, Cayn istam condidit urbem”. Il legno riprende la composizione attribuita al<br />

Master di Haintz-Narr, pubblicata nello stesso anno da Amerbach a Bas<strong>il</strong>ea, che costituisce la<br />

prima <strong>il</strong>lustrazione a stampa della Città di Dio. Da notare che al recto del primo f., curiosamente<br />

giustificato all’estrema sinistra, compare <strong>il</strong> solo titolo su due linee “Augustinus de civitate dei<br />

cum commento”; <strong>il</strong> fatto che questo accorgimento sia inusualmente ripetuto al verso dell’ultimo<br />

foglio, fa pensare ad una sorta di copertina editoriale. Nel bas-de-page della prima pagina sono<br />

dipinte le armi di un cardinale veneziano, con leone di S.Marco nel quadrante sup.sinistro; <strong>il</strong><br />

resto è stato coperto. Bell’esemplare marginoso e fresco, con alcune chiose coeve. SANDER 670;<br />

ESSLING 73; GW 2889 BMC V 437. GOFF A-1245. IGI 979. BAV A-529. [16839]<br />

28. BONAVENTURA, Sanctus. Opuscula. (In fine:) Brixiae, per Bernardinum de<br />

Misintis, sumptib. Angeli Britannici de Pallazolo, M.CCCCLXXXXV. (Brescia, 17<br />

dicembre 1495), € 3.600<br />

in-4 e in-8 (mm 179 x 126), ff. 184 n. n., di cui <strong>il</strong> quinto e l’ultimo bianchi, presenti, ([*]4, a-h8,<br />

i-p8, q4, aa-gg8); leg. 800sca m. pelle (sciupata). Testo su due colonne di 44 ll. in car.<br />

semigotico, spazi con lettera-guida per le iniz., segni e lettere paragrafali rialzati in inchiostro


osso; grande impresa figurata al verso dell’ultimo foglio. Al verso del titolo vi è l’elenco<br />

completo dei 23 opuscoli dal contenuto vario: morale, religioso, ascetico e f<strong>il</strong>osofico. Pur non<br />

annoverati tra le opere principali del grande Santo e Dottore della Chiesa (1221-1274), gli<br />

“opuscula”, per <strong>il</strong> contenuto dottrinario meno complesso e soprattutto per la loro brevità, ebbero<br />

grande diffusione ed influsso nel mondo religioso e f<strong>il</strong>osofico del tempo e dei secoli successivi.<br />

Esempl. assai puro (antico timbro della Biblioteca Angeli di Cremona al f. 1 recto; ex-libris di<br />

Ned J. Nakles). Quinta edizione di testi in parte apocrifi attribuiti a Bonaventura. Tiratura con<br />

variante al titolo e al testo di i6v-7v, come descritto in GW.<br />

HC *3467. BMC VII, 989. GW 4649. GOFF B-929. IGI 1933. PELLECHET 2621. PROCTOR 7033.<br />

[4823]<br />

29. CAVALCA, Domenico. Frutti della lingua. (Legato con:) Specchio di Croce.<br />

Firenze (Bartolomeo dei Libri, 1494), € 30.000<br />

2 opere in 1 vol. in-4, ff. 142 n.n.; 98 n.n., legatura del XVIII secolo in pergamena rigida, titolo<br />

in oro al dorso. Seconda edizione dei Frutti della lingua, apparsi per la prima volta l’anno<br />

precedente (Firenze, Morgiani 1493). Al titolo grande s<strong>il</strong>ografia ambientata in un chiostro con<br />

sulla sinistra due frati domenicani in atto di predicare ad un gruppo di monache sulla destra (mm<br />

97x87). Cavalca compose <strong>il</strong> suo trattato dopo <strong>il</strong> 1433, dividendolo in tre parti (orazione,<br />

predicazione, confessione) e lo concepì come un’appendice al “Pung<strong>il</strong>ingua”. Al recto del titolo<br />

dello Specchio, apparso a partire dal 1476 e più volte ristampato nel XV secolo, s<strong>il</strong>ografia con<br />

Crocifissione (mm 99x85), con la Vergine, San Giovanni e la Maddalena, al verso è impressa la<br />

medesima scena che è sul titolo dei Frutti. Importante assieme di due tra i più celebri testi in<br />

volgare del predicatore domenicano (1270 ca. - 1342), superbamente <strong>il</strong>lustrati da due grandi<br />

s<strong>il</strong>ografie. Buon esemplare, usuali fioriture della carta (restauro all’angolo superiore di un f.<br />

dello Specchio). Provenienze: nota di possesso e qualche rara sottolineatura di “Melchior<br />

Magius C.A.C 1721” (Cavaliere di S. Stefano, consigliere di papa Clemente XII in qualità di<br />

Canonico della Bas<strong>il</strong>ica Vaticana) ed altra firma coeva “Di me Galeazzo Burnio (o Bornio) e<br />

degli amici miei”.1) CAT. MARTINI 119. GOFF C332. IGI 2625. SANDER 1849. BMC VI 658.<br />

GAMBA 311. ZAMBRINI 251. 2) CAT. MARTINI 119 E 122. GAMBA 305, nota. SANDER 1856. IGI<br />

2649. MANCA A BMC. [9419]<br />

30. CEPIO, Coriolanus. Petri Mocenici imperatoris gestorum libri tres. Venezia,<br />

Erhald Ratdolt e Petrus Loeslein, 1477, € 9.500<br />

in-4 (mm 205x146), ff. 53 (su 54, mancando <strong>il</strong> primo bianco; a-f8, g6), legatura del XVI secolo<br />

in pelle, ai piatti ampia bordura con volute con agli angoli composizioni vegetali, ripetute al<br />

centro, <strong>il</strong> tutto impresso in oro; dorso liscio (con difetti). Testo in carattere tondo, alcune parole<br />

in greco, (Colophon in fine:) Impressum est hoc opusculum Venetijs per Bernardum pictorem &<br />

Erhaldum ratdolt de Augusta una cum Petro loslein de Langencen correctore et socio.<br />

Primo foglio con dedica entro splendida bordura su fondo nero, con due scudi incrociati sul lato<br />

inferiore. Un confronto tra i vari esemplari sopravvissuti di quest’opera ha permesso di<br />

ipotizzare, a causa di lievi variazioni nella posizione della bordura, che <strong>il</strong> foglio venne composto<br />

mediante due passaggi di stampa (uno per <strong>il</strong> testo, l’altro per la s<strong>il</strong>ografia). La medesima bordura<br />

venne ut<strong>il</strong>izzata l’anno seguente per la Cosmographia di Pomponio Mela. Prima edizione di<br />

questo importante ed accurato resoconto della spedizione in Levante di Pietro Mocenigo tra 1470<br />

e 1474. L’opera, dedicata a Marcantonio Morosini, ambasciatore veneziano presso <strong>il</strong> duca di<br />

Borgogna, ha chiaramente fini apologetici verso <strong>il</strong> Mocenigo. Notevole spazio è infatti dato ai<br />

successi della spedizione, come la presa di Smirne da parte dei veneziani e <strong>il</strong> fallito assedio turco<br />

di Scutari, mentre vengono edulcorati episodi meno br<strong>il</strong>lanti, come la destituzione di Antonio<br />

Canal, colpevole di aver lasciato Negroponte ai Turchi. L’a., che accompagnò personalmente in<br />

battaglia <strong>il</strong> futuro doge veneziano, durante la narrazione parla di sé in pochissime occasioni e<br />

sempre in terza persona. Particolarmente interessanti e ut<strong>il</strong>i sono le frequenti descrizioni che <strong>il</strong><br />

Cippico fa di monumenti ed epigrafi antiche, dimostrando un notevole gusto antiquario.<br />

Insostituib<strong>il</strong>e testimonianza di prima mano di importanti fatti storici; venne ripresa come fonte


nei successivi lavori di Sabellico e Sanuto. Coriolano Cippico (1425-1493) fu apprezzato<br />

storiografo attivo nella professione forense a Venezia. Ottimo esemplare, fresco e a pieni<br />

margini (rare post<strong>il</strong>le marginali di mano coeva). GOFF C378. BMC V 244. ESSLING 254. SANDER<br />

1912. IGI 2684. DBIT 25, p. 735-36. [15669]<br />

31. CLIMACO, Santo Giovanni. Sancto Ioanne Climacho. Altramente Schala<br />

Paradisi. (Al verso dell’ ultimo f., colophon:) Questo Libro fu facto in Venesia per<br />

Matheo da Parma. Nel M.CCCC.LXXXXI. Die VIII. Mensis Iuni (Venezia, Matteo<br />

Capcasa e Bern. Benali, 1491), € 14.000<br />

in-4 (mm 215x150), ff.144 nn., ottimo carattere tondo, due belle <strong>il</strong>lustrazioni in s<strong>il</strong>ografia, una al<br />

recto del primo foglio raffigurante l’Annunciazione, la seconda la Pietà al verso del secondo f.<br />

Legatura 600esca in piena pergamena rigida, titolo oro su tassello al dorso, tagli marmorizz.<br />

Seconda edizione, prima figurata, La “Scala del Paradiso” è opera ascetica che San Giovanni<br />

Climaco scrisse sotto forma di sentenze ed aforismi in st<strong>il</strong>e semplice e conciso, immaginando<br />

trenta gradini attraverso ai quali deve passare l’anima per poter giungere alla perfezione,<br />

indispensab<strong>il</strong>e per <strong>il</strong> Paradiso. Celebre guida spirituale, vera e propria sintesi della tradizione<br />

monastica antica. Fu trasposta in italiano dal latino dall’agostiniano Gent<strong>il</strong>e da Foligno nel XIV<br />

sec. L’edizione fu limitata a 750 esemplari (British Museum Cat.) dei quali assai pochi sono<br />

conservati in Biblioteche Pubbliche. Ottimo esemplare.<br />

BMC V, p.373. H.C. 5468. REICHLING, I, p.130. ESSLING, 565. SANDER, 2018. CAT. MARTINI<br />

INCUNABULI, n.188. GOFF J-309. ZAMBRINO, OPERE VOLGARI, 467. [14823]<br />

32. DANTE Alighieri. La Divina Comedia, con la Vita ed <strong>il</strong> Commento di<br />

Cristoforo Landino riveduto da Fra Piero da Fighino dell’Ordine de’Minori.<br />

Venezia, Bernardino Benali e Matteo Capocasa da Parma, 3 Marzo 1491, € 50.000<br />

in-folio (mm 310x218), ff. 302, di cui i ff. 12-301 sono numerati da II a CCLXXXXI, legatura in<br />

pergamena antica a capitelli passanti, in astuccio m.pelle. Illustrato da 97 s<strong>il</strong>ografie piccole e da<br />

4 grandi a piena pagina (quella relativa al Purgatorio è ripetuta) all’inizio di ogni Cantica entro<br />

belle bordure con figure e animali. Numerose iniziali s<strong>il</strong>ografiche ornate su fondo nero nel testo.<br />

Alla c. XVIIIv, nel margine sotto la figura della porta dell’Inferno compare l’annotazione di mano<br />

del XVII secolo: procul hinc adeste Profani. Alla c. CXXXIVr, sempre della stessa mano, Pape<br />

Satan Aleppe - Phy Diabolo e, al verso, nel margine sotto la figura di Lucifero (canto XXXIV) E<br />

M<strong>il</strong>libus vix Uni. Entrambe le citazioni sono tratte dall’Amphitheatrum sapientiae aeternae<br />

(1609) del mistico e alchimista tedesco seguace di Paracelso Heinrich Khunrath. Prima edizione<br />

a contenere le <strong>il</strong>lustrazioni del Paradiso – l’edizione bresciana del 1487 si fermava infatti al<br />

Purgatorio – e prima edizione a contenere le revisioni di Pietro da Fighine al commento di<br />

Cristoforo Landino. Benché sembri ormai chiarita la precedenza tra le due edizioni del 1491 –<br />

alcune varianti testuali fanno supporre che questa edizione, datata 3 Marzo, sia in realtà del<br />

1492, iniziandosi l’anno veneziano <strong>il</strong> 1 Marzo. Precedono <strong>il</strong> testo un’Apologia e la Vita di Dante;<br />

lo seguono <strong>il</strong> Credo, i Dieci Comandamenti, i Sette Salmi penitenziali, <strong>il</strong> Pater Noster e l’Ave<br />

Maria ridotti in terze rime ed attribuiti a Dante. Il presente esemplare unisce alla notevole rarità<br />

dell’edizione una provenienza particolarmente interessante. Infatti per quel che riguarda le<br />

citazioni tratte dall’Amphitheatrum aeternae sapientiae di Heinrich Khunrath riportate alle cc.<br />

XVIIIv e CXXXIVr, è importante r<strong>il</strong>evare che l’abeste attestato sul frontone della porta<br />

dell’Anfiteatro del Khunrath venga modificato in adeste nella citazione vicino al Lasciate ogni<br />

speranza voi ch’entrate. Infine alla c. CCLXII figurano un paio di sottolineature, la croce della<br />

s<strong>il</strong>ografia è iscritta in un triangolo tracciato a inchiostro, ad una delle stelle sono stati aggiunti<br />

dei raggi, e nel margine inferiore compare la scritta in greco ph<strong>il</strong>aletes = amante della verità.<br />

Chiaro è <strong>il</strong> riferimento di questa annotazione al testo: nel XVIII canto del Paradiso, Cacciaguida<br />

rincuora Dante e lo invita ha dire la verità, anche quando è scomoda: “Ma nondimen, rimossa<br />

ogne menzogna, tutta tua vision fa manifesta; e lascia pur grattar dov’è la rogna”. Quindi<br />

questo esemplare appartenne nel XVII secolo ad un dotto conoscitore del Khunrath, ed “amante<br />

della verità”, legato all’ambiente Rosacrociano, come testimonia <strong>il</strong> particolare uso della croce


inscritta in un triangolo circondato di stelle (c. CXXXIVr). L’Amphitheatrum Sapientiae Aeternae,<br />

Solius Verae, Christiano-Kabalisticum, Divino-Magicum, (edizione definitiva, Hanau,<br />

Gulielmus Antonius, 1609) è «un discorso ad alta temperatura mistica, corredato di<br />

invocazioni, esortazioni, interiezioni esorcistiche, spesso in elaborata composizione tipografica,<br />

che descrive sette gradi di ascesi e di scoperta della sapienza. è ricco di riferimenti all’alchimia,<br />

alla Cabbala, alla dottrina delle segnature e ad altri temi dell’ermetismo» (U.ECO). Il simbolo<br />

dei Rosacroce consisteva in una stella di dodici raggi, con al centro un triangolo che contiene<br />

una Croce con una Rosa; <strong>il</strong> tutto circondato da cinque Stelle a cinque raggi mentre un’altra con<br />

sette sorgeva sopra la punta del Triangolo. Infine la scritta in greco potrebbe costituire un<br />

riferimento al più importante adepto nella tradizione alchemica del moderno Occidente;<br />

Eirenaeus Ph<strong>il</strong>alethes (the peaceful lover of truth) fu lo pseudonimo ut<strong>il</strong>izzato dall’alchimista<br />

George Starkey (1628-1665). I suoi trattati Lo Specchio della Verità, L’Entrata Aperta al<br />

Palazzo Chiuso del Re, sono stati oggetto di studio da parte di tutti i cultori dell’arte ermetica,<br />

fino ad Isaac Newton, che li ha annotati e commentati. Il fatto la prima carta e la corrispondente<br />

provengano da un altro esemplare, è dovuto ad una censura del nome del possessore. Parecchi<br />

sono stati nei secoli i tentativi di dimostrare le affinità o le influenze di Dante sul pensiero<br />

rosacrociano; <strong>il</strong> presente esemplare potrebbe essere un primo tassello per futuri studi in tale<br />

direzione. Esemplare in buono stato di conservazione, alcune lievi bruniture; la prima e la<br />

decima carta anticamente rimarginate lungo <strong>il</strong> lato bianco inferiore, provenienti da un altro<br />

esemplare. HC 5949; GOFF D, 32; BMC v, 373; ESSLING 531; SANDER 2313; DE BATINES I, p.<br />

52; MAMBELLI, n. 13; L’esoterismo Rosacroce nella Divina Commedia di F<strong>il</strong>alete Ireneo,<br />

Foggia, Bastogi, 1995; R. GUÉNON L’esoterismo di Dante, M<strong>il</strong>ano, Adelphi, 2001. [14026]<br />

33. DUNS SCOTUS, Giovanni. Quaestiones in quattuor libros Sententiarum Petri<br />

Lombardi. (Segue, dello stesso:) Quaestiones quodlibetales (curavit Ph<strong>il</strong>ippus de<br />

Bagnacavallo). Venezia, Bonetus Locatellus per Octavianus Scotus, 18 dicembre<br />

1497 e 3 febbraio 1497-98, € 8.700<br />

2 opere in 4 volumi in-folio (mm 309 x 308), impressi in carattere gotico su due colonne di 66<br />

linee; legatura antica in pergamena (restauri ai dorsi con titoli calligrafati). Grandi iniziali<br />

s<strong>il</strong>ografiche istoriate di modulo variab<strong>il</strong>e; alla fine di ogni volume impresa tipografica. I quattro<br />

volumi contengono due importanti opere del f<strong>il</strong>osofo e teologo francescano Duns Scoto (1265-<br />

1308).<br />

I) Scotus novissime cum emendatissimo codice parisino castigatus: Additis responsionibus ad<br />

argumenta locis suis: et annotationibus opinionum diversorum doctorum…; ff. 137, (1 bianco,<br />

A-O 8 , P 10 , Q-R 8 ). - II) Scotus super secundo sententiarum; ff. 84 (A-K 8 , L 4 ). Alla fine della<br />

seconda parte delle Questiones è stata aggiunta l’opera Quodlibeta: Quaestiones quolibetales<br />

Scoti; ff. 53, (1 bianco, AA-FF 8 , GG 6 ). - III) Super tertio sententiarum; ff. 67, (1 bianco, a-g 8 , hi<br />

6 ). - IV) Super quarto sententiarum; ff. 163, (1 bianco, aa-tt 8 , vv-xx 6 ). Locatellus ottenne <strong>il</strong><br />

priv<strong>il</strong>egio di stampare tutte le opere di Scoto edite da F<strong>il</strong>ippo Bagnacavallo; <strong>il</strong> lavoro fu<br />

completato intorno al 1496-97, tuttavia non fu possib<strong>il</strong>e stamparlo prima del 1498 per via di una<br />

post<strong>il</strong>la del priv<strong>il</strong>egio. Numerose annotazioni marginali e note di possesso di mani del Cinque-<br />

Seicento. Stampati su carta forte, a grandi margini. I) H 6420. BMC V, 448. GW 9077. GOFF D-<br />

383. IGI 3602. - II) HCR 6437. PELLECHET 4470. BMC V, 449. GW 9072. GOFF D-397. IGI<br />

3597. [4825]<br />

34. EUSEBIUS CAESARIENSIS. De Evangelica Praeparatione (traduxit<br />

GeorgiusTrapezuntius, edidit Hieronymus Bononius). Tarvisii (Treviso), Michael<br />

Manzolus (Manzolinus), 12 gennaio 1480, € 5.800<br />

in-folio, ff. (106, su 108, mancando i ff. bianchi primo ed ultimo, sostituiti da ff. sim<strong>il</strong>ari; segn.<br />

a10, b-n8.6, o6, p8), artistica legatura moderna ad imitazione monastica antica in pieno cuoio su<br />

assicelle, decorazioni a secco sui piatti, borchie metalliche agli angoli ed al centro, dorso a nervi<br />

con tit. e fregi a secco, fermagli metallici. Testo in bel car. tondo, spazi con lettera-guida per le<br />

iniziali. Precedono otto endecas<strong>il</strong>labi di Girolamo Bononio, curatore dell’opera; e la prefazione


di Giorgio Trapezuntio, traduttore dell’opera dal greco ed al verso inizia <strong>il</strong> testo; al v. del f. p7 <strong>il</strong><br />

colophon: “Eusebii Pamph<strong>il</strong>ii de evangelica praeparatione opus.... Michael Manzolinus<br />

parmensis exactissima impressit d<strong>il</strong>igentia Tarvisii...” (è curioso che qui figuri <strong>il</strong> cognome<br />

“Manzolinus”, mentre tutte le bibliografie lo chiamano “Manzolus”; inoltre nel colophon egli è<br />

detto “parmensis”, mentre nelle note bio-bibliografiche del BMC, VI, p. 886, è “an Aquinas”).<br />

Quarta edizione (editio princeps: Venezia, Jenson, 1470) di questo raro incunabulo impresso a<br />

Treviso. Quest’opera apologetica in 15 libri, venne scritta dal grande padre della storia<br />

ecclesiastica Eusebio Panf<strong>il</strong>o di Cesarea (260-340 ca.) per giustificare i cristiani dell’accusa di<br />

aver abbandonato la religione degli avi per passare al giudaismo. Bell’esempl. genuino, impresso<br />

su carta forte, a grandi margini. BMC VI, 888. GOFF E-121. IGI 3757. HC 6702. BIBL. VATICANA<br />

E-40. PELECHET. 4644. POLAIN (B) 1432.<br />

OATES 2457. GW 9443. [10556]<br />

35. GEROLAMO, Santo. Vita, transito e miracoli. Treviso, Michele Manzolo, 1480,<br />

€ 12.500<br />

in-4, ff. 85 n.n. (privo dell primo f. bianco sostituito da altro f. assai sim<strong>il</strong>e), leg. moderna in m.<br />

pergamena, carta decorata ai piatti. Raffinato carattere gotico (81 G), usato qui per la prima<br />

volta. (In fine, colophon:) Impresso in Tarvisio per lo d<strong>il</strong>igente huomo Maestro Michele<br />

Mançolo da Parma nell’anno MCCCCLXXX a di primo del mese de Decembre. Questa edizione<br />

risulta particolarmente elegante per la composizione delle pagine e la titolazione dei capitoli. Si<br />

tratta di un compendio di opere di vari autori dedicate alla vita e al transito di san Gerolamo;<br />

comprende: Eusebius Cremonensis, “Epistola de morte Hieronymi”; Aurelius Augustinus,<br />

“Epistola de magnificentiis Hieronymi”; Cyr<strong>il</strong>lus, “De Miraculis Hieronymi”; “Certi miracoli”;<br />

“Certi detti dei santi e dottori sopra S. Girolamo”; “Inno al S. Girolamo”, <strong>il</strong> tutto in<br />

volgarizzamento italiano. Si tratta della riedizione della raccolta apparsa nel mese di marzo<br />

presso <strong>il</strong> medesimo stampatore. Ottimo esemplare (ex Martini) a grandi margini. Incunabolo<br />

trevigiano estremamente raro (conosciuti soli una decina di esemplari in collezioni pubbliche nel<br />

mondo). MARTINI 399. BMC VI, 890. HAIN 8644. [9492]<br />

36. GREGORIUS IX, Pont. Max. Decretales, cum glossa. Roma, Ulrich Han e<br />

Simone Cardella, 20.IX.1474, € 21.000<br />

in-folio (di grande formato: 424x285 mm), ff. 475 n.n. (su 478: mancano a1 bianco, x2, D8; S1<br />

bianco presente), senza segnatura (con indicazione del capitolo e numerazione mss. da mano<br />

coeva nell’angolo alto di ciascun foglio; quest’ultima però non tiene conto del primo f. bianco<br />

mancante); legatura secentesca in pergamena con grande fregio dorato al centro e 4 agli angoli<br />

dei piatti, dorso rifatto. Sul primo foglio 2 iniziali grandi e tre più piccole dipinte in rosso e blu<br />

con fregi f<strong>il</strong>igranati, sparse nel testo svariate centinaia di altre piccole iniziali in rosso o blu.<br />

Testo su due colonne in car. tondo, racchiuso dal commento in car. più piccolo. F. 2 r.: «Incipit<br />

nova comp<strong>il</strong>atio decretalium gregorii. ix.»; in fine, f. 476v., colophon: «Finiunt decretales<br />

correctissime: impresse in alma urbe Roma…per magistrum Uldaricum gallum Alamanum &<br />

Symonem nicolai de Luca: cum glosis ordinariis Bernardi Parmensis & additionibus suis…anno<br />

domini. MCCCCLXXIIII. die. xx. mensis septembris…». Rarissimo incunabulo romano,<br />

probab<strong>il</strong>mente la terza edizione di questa raccolta di leggi papali che <strong>il</strong> grande Papa Gregorio IX<br />

(Ugolino dei conti di Segni, nato ad Anagni intorno al 1148, morto nel 1241) aveva pensato di<br />

far redigere fin dai primi anni del suo pontificato, quale “rinvigorimento dell’autorità pontificia<br />

e del suo influsso”, tanto più necessario dopo la promulgazione delle Costituzioni di Melfi da<br />

parte di Federico II di Sic<strong>il</strong>ia (cfr. Encicl. Catt. VI, 1136). Esempl. molto bello (nonostante la<br />

mancanza dichiarata), impresso su carta forte, a grandi margini, con rare post<strong>il</strong>le di mano coeva<br />

nei margini (qualche ingiallitura qua e là, forellini di tarlo senza danno al testo sui primi 20 ed<br />

ultimi 9 ff.). Nessun esemplare al British Museum né in USA. IGI 4452 (4 copie). GW 11452.<br />

VATICANA G-164. [3426]


37. HIERONYMUS, Sanctus. Epistolae (edidit Joannes Andreae episcopus<br />

Aleriensis). Volumen II. Roma, C.Sweynheym e A.Pannartz in Palazzo Massimo,<br />

prima del 30 agosto1470, € 24.000<br />

in-folio (400x290 mm), ff. (337, senza numeraz. né segnatura; bianco <strong>il</strong> f. 337 bianchi ed<br />

anche <strong>il</strong> foglio 9 bianco, previsto da HC e non citato dal BMC); testo in car. tondo, ampi spazi<br />

bianchi per le iniziali. Pregevole legatura coeva in cuoio su assicelle, decorazioni a secco sui<br />

piatti, tracce di fermagli metallicci (qualche abrasione della pelle, restauri alle cerniere e al<br />

dorso). (In fine, f. 336 recto, colophon:) Impressum Rome opus in domo Petri & Francisci de<br />

Maximis... presidentibus magistris Conrado Sweynheym et Arnoldo Pannartz, M.CCCC.LXX.<br />

Trattasi del solo secondo volume delle “Epistolae” di S. Gerolamo, edito a cura di Giovanni<br />

di Andrea, vescovo di Aleria, e da lui dedicate a Papa Paolo II (ripetuta la lettera-dedicatoria<br />

dell’ediz. 1468). Incunabulo di straordinaria bellezza e rarità, monumento tipografico uscito<br />

dai torchi dei prototipografi in Italia, i tedeschi Conrad Sweynheym e Arnold Pannartz (allievi<br />

di Gutenberg, Fust e Schoffer a Magonza, trasferitisi in Italia nel 1464). Il presente è uno dei<br />

primi libri stampati in Italia. Le Lettere di S. Girolamo (ca. 345-420 d.C.) godettero di<br />

notevole fortuna presso gli umanisti tanto che se ne contano ventun ristampe nel corso del XV<br />

secolo. La prima ediz. fu impressa a Roma nel 1467. Esempl. su ottima carta forte, a grandi<br />

margini (quelli laterali dei primi cinque fogli un po’ sfrangiati e con gore d’umido qua e là).<br />

Gran parte dei margini bianchi portano delle dotte chiose manoscritte strettamente coeve, assai<br />

leggib<strong>il</strong>i. Provenienza Landau (ex-libris) e Garnier-Valletti (piccolo timbro nel margine). Il<br />

barone Horace Landau (Brody 1824 - Firenze 1903) fu rappresentante dei banchieri Rotsch<strong>il</strong>d<br />

a Costantinopoli, a Torino, dove ebbe molti rapporti con Cavour, ed a Firenze, dove acquistò<br />

la v<strong>il</strong>la “Alla Pietra”, che arricchì di numerose collezioni e di una cospicua biblioteca di<br />

manoscritti ed incunabuli, aumentata in seguito dall’erede, signora J.Finaly; un catalogo<br />

parziale fu redatto da A.Roediger. BMC IV, 10. HC 855. IGI 4736. GOFF H-164. B.A.V. H-61.<br />

BN PARIS H-97. [10547]<br />

38. HYGINUS, Caius Julius. Poeticon astronomicon (edidit Jacobus Sentinus et<br />

J.L. Santritter). (In fine:) Venetiis, Thomas de Blavis de Alexandria, 7 giugno<br />

1488, € 12.000<br />

in-4, ff. (56, segn. a-g 8 ), leg. modern m. marocch., dorso a nervetti con tit. oro. Al verso del<br />

primo f. figura della sfera astronomica, framezzate al testo 47 belle figure allegoriche delle<br />

principali costellazioni, dei pianeti e dei segni zodiacali, per lo più legni in controparte di<br />

quelli usati nelle edizioni di Ratdolt del 1482 e 1485; due grandi iniz. e molte altre più piccole<br />

ornate su fondo nero, al v. del f. a4 iniz. in inchiostro rosso di mano poster., testo in car. rom.<br />

Quarta edizione (la prima Ferrara, 1475) di questo testo di mitologia astronomica desunto da<br />

fonti greche ed in particolare dai “Phaenomena” di Arato, prima raffigurazione delle<br />

costellazioni che per oltre un secolo influenzò l’iconografia degli atlanti celesti. Dell’autore (I<br />

secolo d.C., detto Igino l’Astronomo per distinguerlo da un altro Igino detto <strong>il</strong> Bibliotecario) si<br />

sa assai poco; egli dedica l’opera ad un certo M. Fabio (forse M. Fabio Marcellino). Ottimo<br />

esempl. a pieni margini, in alcuni dei quali si leggono delle chiare post<strong>il</strong>le di mano coeva.<br />

“The woodcuts derive from medieval sources, and depict figures in medieval European<br />

costume. These figures were reprinted, and copied in numerous incunable editions, and were<br />

the source for the engraved images of Jacon de gheyn and via the latter many of the images in<br />

Johannes Bayer.” WATSON, Celestial cartography in book form, 1482-1801. BMC V ,318. HC<br />

9065. KLEBS 527.4. POLAIN (B) 2041. PROCTOR 4765. IGI 4961. ESSLING 287. SANDER 3474.<br />

CANTAMESSA I, 2202, note. [9021]


39. LACTANTIUS, L. C. Firmianus. Opera. (Edidit Ioannes Andreae, episcopus<br />

Aleriensis). Venetiis, Theodorus de Ragazonibus, 1490, € 10.500<br />

in-folio, ff. (147, su 148, mancando <strong>il</strong> primo bianco), leg. del tempo m. pelle allumata, piatti in<br />

assicelle, tracce di fermagli metallici (porzione di etichetta cartacea al piatto inf., restauri al<br />

dorso a nervi). Lettera dedicatoria di Ioannes Andreae, curatore dell’edizione, al Papa Paolo II,<br />

ripresa dall’ediz. di Roma 1470 di Sweynheym e Pannartz. Testo in car. rom. con rari passi in<br />

greco. F.2r.: “Lactantii Firmiani de divinis institutionibus adversus gentes. Rubricae primi<br />

libri in- cipiunt…”; f. 9v.: “Ioannis Andreae episcopi Aleriensis ad Paulum secundum<br />

Venetum pontificem maximum epistola”; f. 148v., : “Impressum Venetiis per Magistrum<br />

Theodorum de Ragazonibus de Asula. Anno incarnationis domini. M.CCCC.LXXXX. Vigesimo<br />

primo mensis Apr<strong>il</strong>is”. Pregevolisima edizione delle opere di Lattanzio, celebre apologista<br />

cristiano del IV sec., comprendente: “De divinis institutionibus; De ira Dei; De opificio Dei<br />

vel de formatione hominis; De Phenice carmen”; seguono passi sulla fenice tratti dalle<br />

Metamorfosi di Ovidio e da Dante Alighieri, <strong>il</strong> “De resurrectionis dominicae die” ed <strong>il</strong><br />

“Nephythomon” entrambi di Lattanzio (anziché <strong>il</strong> “Carmen de Pascha” di Venantius<br />

Fortunatus, come erroneamente riportato da IGI). Bell’esempl. assai puro e marginoso (con<br />

antica nota di possesso nel margine super. del secondo f., piccole porzioni di margine esterno<br />

rifatto agli ultimi 4 ff. e qualche forellino di tarlo sugli ultimi 3). BMC V, 477. H 9815. IGI III,<br />

5627. GOFF L-10. [3998]<br />

40. MARTIALIS, Marcus Valerius. Epigrammata. Domitii Calderini Veronensis<br />

Commentarii. (Venezia, eponimo stampatore, 1480), € 4.600<br />

in-folio (mm 294x202), ff. 212 n.n. su 224, mancanti d8, e3, f5, g3, g5, g7, i2, i7, n6, x7, y4,<br />

y6, E5 bianco; bella legatura moderna ad imitazione in pieno cuoio bruno su assicelle,<br />

decorata da bordure a secco sui piatti, dorso a nervi, fermagli metallici al taglio laterale.<br />

Stupenda edizione con ogni pagina decorata con grandi e piccole lettere iniziali dipinte in<br />

rosso o blu. Carattere romano, testo racchiuso nel commento. All’inizio dedica di Calderini a<br />

Giov. Franc. Lodovici “Principis Mantuani F<strong>il</strong>io”, ed altra a Lorenzo Medici<br />

“florentissimum”. (In fine, recto f. 220, colophon:) “M.Valerii Martialis Opus. Impressum<br />

Venetiis. Anno MCCCC.LXXX: feliciter explicit”. Prima edizione degli Epigrammata con i<br />

Commenti di Calderini, assai importanti, già apparsi separatamente nel 1474. L’anonimo<br />

tipografo, che proprio da questa edizione viene identificato, impresse a Venezia nel 1480 altri<br />

due testi: le Epistolae ad Fam<strong>il</strong>iares di Cicero e le Satyrae di Persio. Esemplare assai bello, a<br />

grandi margini, purtroppo con le mancanze sopra segnalate. BMC, V, 296. HC 10814. OATES<br />

2222. GOFF M-2304. IGI 6222. [15672]<br />

41. NATALIBUS, Petrus, de. Catalogus Sanctorum et gestorum eorum. Vicenza,<br />

Henricus de Sancto Ursio, Zenus, 12 dicembre 1493, € 8.500<br />

in-folio, ff. (332, ult. bianco presente), leg. settec. p. perg. rigida, tassello in pelle con tit. oro<br />

al dorso. Testo su due colonne in car. rom., gran numero d’iniziali s<strong>il</strong>ografiche su fondo nero;<br />

impresa tipogr. in fine. Sul f. 1 (a1) titolo in rosso, in basso un componimento poetico di<br />

Antonius Verlus vicentinus, curatore dell’edizione: “Ad lectorem endecasyllabon” ed al verso<br />

“Epistola christianis” del medesimo; f. a2: “Prologus”; f. 326 v. (R8), impresa tipogr. e<br />

colophon: “Vi / centiae per henricum de sancto ursio li / brarium solerti cura<br />

impressum…M.CCCCLXXXXII”. Editio princeps di questo celebre “Leggendario”, opera<br />

agiografica composta dal veneziano Pietro De Natalibus dal 1369 al 1372; divisa in 12 libri,<br />

contiene oltre 1500 notizie ricavate da vari storici, quali Vincenzo di Beauvais, Giacomo da<br />

Varazze e Pietro Calò, fonti che l’autore indica nel Prologo. Esempl. assai puro e genuino (exlibris<br />

ms. ed altro a stampa applicato nel margine infer. del f. 1, angolo esterno strappato al f.<br />

g7, lieve alone d’umido all’inizio ed in fine al vol.). BMC VII, 1047. GOFF N-6. IGI IV, 6769.<br />

HC 11676, OATES 2685. [3974]


42. PETRARCA, Francesco. De Remediis Utriusque Fortunae. Cremona,<br />

Bernardinus de Misintis et Caesar Parmensis 17.11.1492, € 7.500<br />

in-folio, ff. 164 (primo e ultimo f. bianchi mancanti; segn.: *3, a-b8, c-z6, A-B6, C7); leg.<br />

coeva in piena pergamena (antichi restauri). Carattere romano; spazi per lettere guida,<br />

impresa dei tipografi al verso del f. 164. (In fine, colophon:) “Impressum Cremonae,<br />

Bernardinus de Misintis et Caesar Parmensis, anno incarnationis dominice 1492, die 17<br />

mensis Novembris”. Prima edizione impressa in Italia del “De remediis utriusque<br />

fortunae” (apparso per la prima volta a Colonia intorno al 1470); l’opera, composta da<br />

Petrarca tra 1345 e 1366 e dedicata ad Azzo da Correggio, è un lungo dialogo a sfondo<br />

pessimista tra la Ragione, <strong>il</strong> Gaudio, la Speranza, <strong>il</strong> Timore e <strong>il</strong> Dolore. Precedono <strong>il</strong> testo<br />

una Tabula dei contenuti e una lettera al “Marchisinum Stangham”. Importante opera<br />

stampata a Cremona dai prototipografi Bernardinus de Misintis e Caesar Parmensis; i due<br />

stampatori lavorarono insieme tra 1492 e 1493, della loro attività congiunta si conoscono<br />

solo sei opere. Buon esemplare a grandi margini (lievi aloni d’umido nel margine inferiore<br />

degli ultimi ff.); rare post<strong>il</strong>le coeve marginali e due parole in inchiostro al primo f. GOFF<br />

P409. HC 12793. BMC VII 956. IGI 7578. HORTIS 338. B.A.V., P-171. [5085]<br />

43. PIATTI, Pietro Antonio, detto <strong>il</strong> Piattino. Libellus de carcere. (Ad<br />

<strong>il</strong>lustrissimum Ducem Mediolani Carmina). (Firenze, Bartolomeo di Libri 1485-<br />

1486 ca.), € 9.500<br />

in-8, ff. 12 n.n., legatura ottocentesca in pergamena floscia. Terza edizione (Antonio<br />

Zaroto le aveva pubblicate nel 1483 e nel 1485). Interessante raccolta di componimenti<br />

poetici del dimenticato umanista m<strong>il</strong>anese amico di Leonardo, composta durante la sua<br />

detenzione nel carcere di Monza. Nel febbraio 1469 Piattino fu fatto imprigionare nel<br />

castello di Porta Giovia dal giovane Galeazzo Maria Sforza a causa di un obbligo di corte<br />

disertato. Trasferito al carcere duro dei Forni di Monza, fu scarcerato nell’estate 1470,<br />

facendo ritorno a M<strong>il</strong>ano solo dopo l’assassinio di Galeazzo Maria (1476). Allievo del<br />

F<strong>il</strong>elfo e sodale di Leonardo da Vinci, <strong>il</strong> Piatti fu da questi incaricato di inviare a<br />

Lodovico <strong>il</strong> Moro, che sollecitava Leonardo a portare a termine <strong>il</strong> lavoro, un’epigrafe in<br />

lode del padre Francesco per <strong>il</strong> basamento della grande statua equestre. Benché nel<br />

Carcere figurino alcuni epigrammi dedicati “duci Mediolanensi”, questi sono indirizzati a<br />

Giangaleazzo per chiedere la grazia e non si tratta quindi dei perduti versi composti per <strong>il</strong><br />

monumento equestre, del quale venne realizzato <strong>il</strong> solo modello in gesso che andò<br />

distrutto. Il Libellus è dedicato Ad magnificum Thomam Thebaldum bononiensem; <strong>il</strong><br />

Tebaldi fu consigliere ducale e ambasciatore di Carlo VII e dovette intercedere con<br />

successo alla scarcerazione del Piatti. L’Argelati (I, 268) ricorda <strong>il</strong> fatto “plurimum ab<br />

obtinendam a principe gratiam bonae frugis attulerat”. Quest’opera poetica è un<br />

resoconto del periodo della carcerazione: vi ricorda la sua M<strong>il</strong>ano che credeva non<br />

avrebbe più rivisto e dedica alcuni versi a Lorenzo de’Medici per la morte del fratello<br />

Giuliano. Opera estremamente rara (si conoscono solo una ventina di esemplari<br />

complessivi delle tre edizioni). Bellissimo esemplare a pieni margini (alcune annotazioni<br />

manoscritte). GOFF P777. PELLECHET MS 9523. IGI 7867. BMC VI 648. NARDINI, VITA DI<br />

LEONARDO, p. 83: “Ferito nell’orgoglio Leonardo si rimise al lavoro “Poichè <strong>il</strong> Duca ha<br />

fretta”. Riprese gli studi eseguiti a Firenze per l’Adorazione dei Magi, quelli fatti nella<br />

bottega del Verrocchio al tempo del monumento equestre del Colleoni... era trascorso<br />

solo qualche mese, e già l’artista chiedeva all’oratore e poeta Platino Plato una frase da<br />

porsi, come epigrafe, sotto <strong>il</strong> monumento...”. Esaurienti biografie in A.SIMIONI, Un<br />

umanista m<strong>il</strong>anese: Piattino Piatti, Archivio Storico Lombardo XXXI, 1904 p.227-301.<br />

[11546]


44. POGGIO BRACCIOLINI, Francesco. Historia Fiorentina ... di latino in lingua<br />

fiorentina. Venezia, Iacopo de Rossi, 1476, € 11.000<br />

in-folio (mm 330x230), ff. 116 non num. (ultimo bianco presente), in legatura moderna ad<br />

imitazione d’epoca in pieno cuoio bruno con bordure a f<strong>il</strong>etti e fregi floreali impressi a secco sui<br />

piatti, dorso a nervi con titolo oro e fregi a secco. (F.1:) “Prohemio di Iacopo di Messer<br />

Poggio.allo Illustrissimo signor Federico di Montefeltro d’Urbino nella Historia Fiorentina di<br />

Messer Poggio suo Padre. Et tradocta da lui”. Testo in carattere romano su 41 linee per pagina.<br />

Decorato da 9 cap<strong>il</strong>ettera stupendamente miniati in oro zecchino e decorati con motivi floreali<br />

policromi, dell’altezza di sette linee caduno, di particolare bellezza e pregio artistico. (F. 115,<br />

recto:) “Finito l’octavo & ultimo libro della historia fiorentina…Impresso a Vinegia per<br />

l’huomo di optiomo ingegnio Maestro Iacopo de Rossi di natione gallo neli anni di Cristo<br />

M.CCCCLXXVI …”. Importante editio princeps di questa nota opera storica su Firenze, redatta<br />

da uno dei più celebri umanisti del ‘400. Scritta da Francesco Bracciolini (Terranuova d’Arezzo<br />

1380-1459) negli anni 1450-1455 in lingua latina, l’opera venne tradotta in volgare dal figlio<br />

Jacopo dopo la morte del padre ed è qui pubblicata per la prima volta. Esemplare in ottimo stato<br />

di conservazione ed a grandi margini bianchi, impreziosito dai bellissimi cap<strong>il</strong>ettera miniati.<br />

(Lievi arrossature della carta in alcuni margini, alcune post<strong>il</strong>le ms. di antica mano). BMC, V-215.<br />

HAIN 13172. LOZZI, 1916. IGI n.7940. BIBL. VATICANA P-426. [15666]<br />

45. SAVONAROLA, Gerolamo. La expositione del Pater Noster (S.n.t. ma Firenze,<br />

A.Tubini, L. de Alopa e A.Ghirlandi, 1500 ca), € 7.500<br />

in-4 (199x133 mm), ff. 20 nn. (a-b8, c4), caratt. rom.; tre stupende grandi s<strong>il</strong>ografie su quasi mezza<br />

pag., 12 altre piccole figure su 9 linee, alcune ripetute, su fondo nero. Leg. d’amatore in<br />

marocchino granata, tre f<strong>il</strong>etti in oro sui piatti, dorso decor. e titolato in oro, dent. int. (In fine:)<br />

Finita è questa operetta cioè La expositione del Pater noster con una epistola a una duota dòna<br />

Bolognese Composte da Hieronymo da Ferrara dell’ordine de frati predicatori. Al f.1 recto<br />

“Cristo sul Monte degli Ulivi”; al f.18 recto “un monaco predica a un gruppo di monache”; al<br />

f.20 verso “due monaci incontrano alcune vedove”. Cfr. Immagini e azione riformatrice, Alinari,<br />

1985: “Nei legni savonaroliani ad immagini delineate con semplici e pure linee di contorno si<br />

alternano particolari di un nero compatto: finestrelle, vani, mantelli, copricapi, losanghe negli<br />

impiantiti… Certo è che Savonarola comprese subito la necessità di divulgare la dottrina cristiana<br />

con un mezzo che fosse più efficace delle parole gridate dal pulpito e alla portata del popolo. Le<br />

numerose edizioni savonaroliane arricchite di immagini provano come <strong>il</strong> frate fosse consapevole<br />

del calore del libro <strong>il</strong>lustrato come strumento efficacissimo di propaganda e di divulgazione,<br />

veicolo di idee e sentimenti, ma anche come fenomeno artistico, tanto che si preoccupò egli stesso<br />

dell’aspetto <strong>il</strong>lustrativo delle sue opere”. Ottimo esemplare di questo rara edizione figurata. GOFF<br />

S-202. SANDER 6782. KRISTELLER 384C. ADAMS S-495. NON IN BRITISH LIBRARY. [4616]<br />

46. SAVONAROLA, Gerolamo. Espositione del Salmo LXXVIIII Qui Regis Israel.<br />

(In fine:) Impresso in Firenze, A di viii. di Giugno MCCCCLXXXXVI. (1496), € 8.000<br />

in-4 (205x143), ff.14 nn., segn a8-b6, caratt. rom., leg. antica in cartoncino rigido e carta<br />

marmorizz. a fiori. Con due s<strong>il</strong>ografie: a f.1 recto “Davide inginocchiato in una radura con<br />

l’arpa a terra alla sua sinistra” (mm 68x47); a f.2 verso “figura a mezzo busto di santo in<br />

preghiera incoronato” (mm 28x30). Foglio 1, recto: “Proemio di frate Hieronymo da Ferrara<br />

dellordine de / predicatori nella expositione del psalmo LXXVIIII. / tradocto in lingua Fiorètina<br />

da un suo deuoto fam<strong>il</strong>iare”. Cfr. Immagini e azione riformatrice, Alinari, 1985 “Con le<br />

x<strong>il</strong>ografie degli scritti a stampa savonaroliani assistiamo allo sv<strong>il</strong>uppo creativo di questo nuovo<br />

genere artistico… È perciò logico pensare che le x<strong>il</strong>ografie che li accompagnano costituiscano<br />

un messaggio della massima importanza … Probab<strong>il</strong>mente i primi x<strong>il</strong>ografi provennero da una<br />

qualsiasi delle altre arti, dalla pittura come dalla miniatura, dall’oreficeria come dalla scultura<br />

…”. Esemplare assai bello di raro incunabulo figurato. AUDIN 127. SANDER 6790. KRISTELLER<br />

388C. GRUYER P.13/14. BMC VI, 675. IGI 8740. [4613]


47. SVETONIUS TRANQUILLUS, Caius. Vitae XII Caesarum. Venetiis, Nicolaus<br />

Jenson, 1471, € 20.000<br />

in-4, ff. 162 (su 164, mancando gli ultimi 2 ff. bianchi.) senza numeraz. né segnatura, leg.<br />

settecentesca p. perg., doppio tass. con titolo oro al dorso. F.1r.: «Versus Ausonii in libros Svetonii…/<br />

Caii Svetonii Tranqu<strong>il</strong>li De Vita. XII./ Caesarum Liber primus Divus Iulius / Caesar incipit<br />

foeliciter.»; f. 162 v., secondo colophon: “Hoc ego nicoleos gallus cognomine ienson<br />

Impressi…M.CCCC.LXXI”. Una delle migliori produzioni di Jenson, impressa con un raffinato<br />

carettere tondo che rese celebre questo stampatore. Terza edizione, decisamente più bella, benché<br />

meno rara, delle due impresse a Roma l’anno precedente, di quest’opera della classicità latina. Ottimo<br />

esempl. su carta forte, con i passi in greco, lasciati bianchi nel testo, vergati da mano coeva, come<br />

pure i cap<strong>il</strong>ettera e le chiose aggiunti a penna nei margini dei fogli. BMC V, 170. GOFF S-817; HC<br />

15117*; PROCTOR 4070. IGI V, 127. [8868]<br />

48. TIBULLUS, CATULLUS, PROPERTIUS. Elegiae et Carmina (cum Commento).<br />

Venezia, Bonetus Locatellus,per Octavianus Scotus, 9.XII.1487<br />

STATIUS, Publius Papinus. Ach<strong>il</strong>leis (cum Commento Johannes Britannicus).<br />

Impressum Brixia per Iacobum Britannicum, 21 Maggio 1485, € 8.500<br />

in-folio (290 x 196 mm), due opere in un vol., bella legatura settecentesca in pieno vitello, dorso a<br />

nervi finem. decorato in oro, tagli rossi. Testi racchiusi nel commento. - I) Tibulli Elegiae cum comm<br />

Bernardini Veronensi. Catulli Carmina cum comm Antonini Partheni. Proportii Elegiae cum comm<br />

Ph<strong>il</strong>ippi Beroaldi. ff. 158 nn. (ultimo bianco), caratt. rom., iniziali s<strong>il</strong>ogr. istoriate, grande marca<br />

tipogr. al verso del f. 157. - II) Statii Ach<strong>il</strong>leida cum comm Ioannis Britannici. ff. 28 (primo bianco),<br />

caratt. rom. Bellissime e rare edizioni, di Venezia e di Brescia, dei noti aulici testi poetici della<br />

latinità. Esemplari in ottimo stato di conservazione e con ampi margini; lievi arrossature, ex-libris<br />

Fridericus Plessis. HC*4763=4765. BMC V, 439. POLAIN (B) 3783. GOFF T-372. II: HC* 14989.<br />

BMC VII, 973. GOFF T-401 [4847]<br />

49. TORQUEMADA, Johannes de. Summa de ecclesia contra impugnatores potestatis<br />

summi pontificis. Rome, Eucharius S<strong>il</strong>ber, 1489, € 23.000<br />

in-folio, ff. 218 (senza numeraz. né segnatura), legatura coeva in pergamena, titolo ms. sul piatto ant.<br />

e sul taglio inf., <strong>il</strong> dorso rifatto nel XVII sec., con titolo in oro. Precede la lettera al lettore di<br />

Gerolamo Scoptius; in fine <strong>il</strong> registro e 4 ff. di Indici. Importante opera del teologo domenicano, e<br />

Cardinale, nato a Valladolid nel 1388 e morto a Roma nel 1468, zio di Tommaso Torquemada;<br />

relativa al governo della Chiesa ed alla autorità del Pontefice, fu scritta in risposta al “De<br />

concordantia catholica di Nicolò Cusano” e venne a lungo sfruttata dai difensori dell’autorità<br />

pontificia contro ogni forma di conc<strong>il</strong>iarismo. Rarissimo esemplare con variante: <strong>il</strong> f. a1 reca al recto<br />

<strong>il</strong> titolo in grandi caratteri impresso in rosso su 9 linee: “Joannis de Turre cremata Cardina/lis s. xisti<br />

Aurea & legans suma contra impugnatores pote/statis summi pontificis...”; al verso la prefazione<br />

dello Scoptius. Questo titolo fu impresso in pochissimi esemplari, ma su un foglio aggiunto, bianco al<br />

verso, con la prefazione al verso di altro foglio bianco al recto; infatti Hain è in 219 ff., e Pellechet in<br />

220 ff., con <strong>il</strong> sesto bianco. In tutti gli altri esempl. (BMC, Polain, Oates, 2 Pellechet, 3 Vaticana,<br />

Choix d’Olschki) <strong>il</strong> recto della prefazione è bianco, con 218 ff., e i 4 ff. d’indice posti all’inizio; la<br />

nostra variante li deve invece avere alla fine, come chiaramente dichiarato sul titolo. Apparentemente<br />

solo l’esempl. citato da Hain, uno di quelli citati da Pellechet, e 2 su 5 della Vaticana hanno <strong>il</strong> foglio<br />

con titolo in rosso, al contrario dei due della B. Nazionale di Firenze. È chiaro che l’edizione ebbe dei<br />

problemi tipografici dovuti alla difficoltà di stampare in rosso sullo stesso foglio. Straordinario<br />

incunabulo romano di grande formato, di notevole rarità. Bellissimo esemplare a grandi margini,<br />

nitidamente impresso su carta forte (lievi fioriture marginali a pochi ff., forellino di tarlo nel margine<br />

inf. degli ultimi ff.). HC 15730. BMC IV, 109: “Hain’s description offers slight textual differences<br />

from the above, and his account of the preliminary matter is confusely stated. His copy is said to<br />

contain a title printed in red”. GOFF T-555. IGI 9885. BIBL. VATICANA, III, T-261. BIBL. NAT. PARIS,<br />

T-402. PELLECHET, 11279C. CHOIX OLSCHKI, I 2263: “Il manque le premier f. contenat le titre en<br />

rouge...Hain compte par erreur 219 ff. ”. POLAIN 3874. OATES 1535. HOWARD MCILVVAIN, The<br />

Growth of Political Thought in the West, N. Y. 1932, p. 351: “The title indicates accurately the<br />

purpose and the contents of the book... powers of Pope and Counc<strong>il</strong>…”. [4706]


ALDO MANUZIO: ALCUNE EDIZIONI LATINE<br />

50. ALCIONIO, Pietro. Petri Alcyonii Medices Legatus De Exs<strong>il</strong>io. Venetiis, in<br />

aedibus Aldi et Andreae Asulani, mense Novembri, MDXXII (1522), € 4.400<br />

in-4, ff. (70, ff. 39 e 40 bianchi, segn. a-h8, i6), legatura moderna in pelle con impresssioni<br />

geometriche a secco, dorso a nervi. Ancora aldina sul titolo ed in fine, finissimo car. corsivo.<br />

Rara edizione originale, dedicata dall’a. a Nicola von Schonberg arcivescovo di Capua, di questo<br />

dialogo che si immagina avvenuto nel 1512 tra Giulio de’ Medici, futuro Leone X, allora legato<br />

pontificio (da cui <strong>il</strong> titolo dell’opera), e Lorenzino de’Medici. L’Alcionio (1487-1527),<br />

professore di geco a Firenze, celebre traduttore di Aristotele, venne accusato dai contemporanei<br />

di aver tratto la sua opera dal “De Gloria” di Cicerone e di aver poi distrutto l’originale per<br />

evitare l’accusa di plagio. L’a. in calce riporta la notizia della traduzione da parte di Ermolao<br />

Barbaro dei testi aristotelici “De Anima” e “De physica auscultatione”, per altro mai rinvenuta.<br />

Ottimo esemplare, ad ampi margini (al verso dell’ultimo f. antico timbro di collezione privata,<br />

tracce di polvere al titolo, lieve alone al margine esterno dei primi e ultimi ff.). RENOUARD 95.6:<br />

«Volume fort rare». UCLA I, 187. ADAMS A-633. BMC 16.CENSIMENTO 16 CNC 859 [4934]<br />

51. AUGURELLUS, Joannes Aurelius. Iamblicus liber I-II. Sermonum liber I-II.<br />

Carminum liber I-II. Libellus iambicus super additus. (In fine:) Venetiis, in aedibus<br />

Aldi, apr<strong>il</strong>e 1505, € 3.800<br />

in-8, ff. (128, inclusi a2 con la sola segnatura ed <strong>il</strong> penultimo bianchi), leg. inglese del XIX sec.<br />

in cuoio di Russia, riquadro di f<strong>il</strong>etti e stella con iniziali A e M in oro ai piatti, titolo al dorso.<br />

Ancora aldina al verso dell’ult. foglio. Prima edizione collettiva delle opere poetiche di<br />

Augurello, tranne “Chrysopoeia” e “Geronticon” pubblicate dieci anni dopo. «L’edizione<br />

aldina…include versi a patroni, amici, conoscenti, e tende a presentare nel complesso gli umori<br />

artistici e la varia cultura dell’autore…E’ questa una lirica elegante, che mostra padronanza<br />

della lingua e fac<strong>il</strong>ità nella versificazione…E’ insomma l’opera di un umanista imbevuto di<br />

Orazio…» (Diz. Biogr. It. IV, pp. 578-581). L’Augurelli (Rimini, intorno al 1456 - Treviso<br />

1524) fu letterato petrarchista e propugnatore della lingua letteraria volgare, nei suoi viaggi in<br />

diverse città italiane divenne amico di molti <strong>il</strong>lustri personaggi del tempo, quali Mars<strong>il</strong>io Ficino,<br />

Poliziano, Bernardo e Pietro Bembo, del quale fu forse precettore, Trifon Gabriele, Ramusio, G.<br />

Vida e M. Equicola. Bell’esempl. mariginoso e fresco. RENOUARD 49.2: «édition belle et rare».<br />

ADAMS A-2152. STC. 61. UCLA 73. [16553]<br />

52. AUSONIUS, Decimus Magnus. (Opera). Venetiis, in aedibus Aldi et Andreae<br />

Soceri, novembre 1517, € 3.200<br />

in-8, ff. 107, (1), leg. settec. p. perg. rigida, tit. ms. al dorso. Testo in car. corsivo, spazi con<br />

lettera-guida per le iniz., àncora aldina sul tit. ed al verso dell’ult. f. Prima ed unica edizione<br />

aldina delle opere di Ausonio, curata da Girolamo Avanzo che la dedica al card. Marco Cornelio.<br />

Tra le altre opere (Epigrammi, Epistole poetiche, Commento alle sentenze dei sette Sapienti,<br />

ecc.) è particolarmente interessante e famoso <strong>il</strong> poemetto “Mosella”, che tramanda <strong>il</strong> resoconto<br />

di un viaggio da Treviri a Bingen, ricco di particolari curiosi sulla vita, gli usi ed i costumi degli<br />

abitanti di quella regione. Ausonio fu poeta latino del IV secolo (nato a Bordeaux verso <strong>il</strong> 309 e<br />

morto intorno al 394), maestro dell’imperatore Graziano e da lui eletto console nel 379.<br />

Bell’esempl. (firma cancellata sul primo f., forellino di tarlo nel margine alto dei primi due ff.).<br />

RENOUARD 80.7. UCLA 137. ADAMS A-2278. [4930]<br />

53. BUDAEUS, Gu<strong>il</strong>lielmus. Libri V de Asse, & partibus eius… Io.Grolierio<br />

Lugdunensis Chr. Gallorum Regis Secretario…dicantur. MDXXII. Venetiis in<br />

aedibus Aldi, et Andreae Asulani Soceri mense Septembri M.D.XXII. (1522), € 5.000<br />

in-4, ff.(12), 262, (4), vari errori di paginazione comuni a tutti gli esempl., (<strong>il</strong> quaderno U è di 6<br />

ff.), caratt. corsivo italico, altra ancora aldina al verso dell’ult. foglio; leg. 700esca p.pelle, titolo


su tassello granata e ricchi fregi in oro al dorso. Il trattato De Asse, dedicato all’<strong>il</strong>lustre bibliof<strong>il</strong>o<br />

Jean Grolier, è <strong>il</strong> primo e <strong>il</strong> più importante studio sulle monete e sulla metrologia dei Greci e dei<br />

Romani. Gu<strong>il</strong>laume Budé (1467-1540) “Parisiensis secretary Regij”, fu <strong>il</strong> primo dei grandi<br />

umanisti francesi, allievo di Lascaris, profondo ellenista, preposto dei mercanti, iniziatore con i<br />

suoi libri e legature della Bibliothèque Nationale. Bell’esemplare; nota di possesso al titolo,<br />

lievissimo alone in alto agli ultimi 4 ff. RENOUARD p.94. ADAMS B-3101. UCLA 185. [4960]<br />

54. CATERINA DA SIENA (S.). Epistole (e Orazioni) Devotissime de Sancta<br />

Catharina da Siena… Essendo state adunate insiemi… per <strong>il</strong> venerab<strong>il</strong>e frate<br />

Bartholomeo da Alzano da Bergamo. (In fine, colophon:) Stampato in la Inclita Cita<br />

de Venetia in Casa de Aldo Manutio Romano di XV. de Septembrio M.CCCCC. (<br />

Venezia, Aldo, 1500), € 34.000<br />

in-folio (mm 310x210), ff.10 n.n., CCCCXI (numerati per errore ccccxiv) e 1 f.nn., impressi in<br />

bel carattere tondo. Elegante legatura della fine del XVIII secolo in pergamena, bordura oro ai<br />

piatti, dorso liscio riccamente ornato con fregi vegetali e titolo in oro, tagli dor. Con una<br />

stupenda s<strong>il</strong>ografia a p.pag. al verso del f. 10 nn. della Santa a figura intera incoronata da due<br />

angeli, con un libro aperto nella mano destra ed un cuore nella sinistra. E’ una delle più<br />

significative <strong>il</strong>lustrazioni del rinascimento veneziano, attribuib<strong>il</strong>e secondo alcuni alla scuola di<br />

Giovanni Bellini. Questa s<strong>il</strong>ografia offre <strong>il</strong> primissimo saggio del carattere corsivo italico<br />

inventato da Aldo: infatti sul libro e sul cuore retti dalla santa sono impresse in italico alcune<br />

parole. Il testo è inoltre ornato da centinaia di grandi e piccole iniziali istoriate o decorate.<br />

Stupendo incunabulo figurato, editio princeps delle Lettere di S.Caterina (1347-1380), primo<br />

libro in volgare italiano impresso da Aldo, e tra le sue edizioni più importanti in assoluto.<br />

Caterina Benincasa, popolana analfabeta che ardiva dettare lettere da inviare a papi e sovrani,<br />

figura nella letteratura religiosa del suo secolo per le sue 381 lettere e per i trattatelli del<br />

cosiddetto “Dialogo della Provvidenza”. Le lettere furono raccolte da Fra Bartolomeo d’Alzano<br />

dell’ordine dei Domenicani; in fine si trova un capitolo in terza rima di Nastagio di Guido da<br />

Montalcino in lode della Santa. Precede <strong>il</strong> testo una dedica di Aldo al Card. Francesco<br />

Piccolomini-Todeschini (poi Pio III), nella quale lo stampatore ci dice che la pubblicazione di<br />

queste lettere fu un’ispirazione divina come un antidoto ai mali del tempo, così gravi, da far<br />

credere che nulla fosse restato di umano nell’uomo, eccettuati <strong>il</strong> nome e la forma. Ottimo<br />

esemplare, su carta forte, estremamente fresco e ad ampi margini. (Provenienza: Arthur<br />

Atherley; Lord G. John Warren Vernon; Martini). MARTINI 110. RENOUARD p.23. BMC V, 562.<br />

GOFF C-281. VATICANA C-149. UCLA , n.29. LAURENZIANA n.37. ESSLING II, 1230. [9390]<br />

55. CELSUS, Aulus Cornelius. Medicinae libri VIII. SERENUS SAMONICUS, Quintus.<br />

Liber de medicina. Venetiis, in aedibus Aldi et Andreae Asulani, 1528, € 5.300<br />

in-4, ff. (8), 164 (bianco <strong>il</strong> 148), leg. 700 p. perg. Ancora aldina al titolo e in fine, car.corsivo.<br />

Prima edizione aldina di questi trattati di medicina. L’opera di Celso fu scritta verso <strong>il</strong> 30 d.C. ed<br />

è quindi <strong>il</strong> più antico testo medico dopo Ippocrate ed ancor oggi trattato scientifico di grande<br />

importanza per la storia della medicina. Gli otto libri, <strong>il</strong> cui manoscritto, perduto durante <strong>il</strong><br />

medioevo, fu ritrovato a M<strong>il</strong>ano nel 1443, trattano la dietetica, la farmaceutica e la chirurgia, la<br />

polemica tra medici razionalisti ed empirici, la patologia generale, la pratica chirurgica per la<br />

tons<strong>il</strong>lectomia e la rimozione di cataratte, interventi plastici, pratica odontologica, suture, febbre<br />

malarica, posologia ed istologia. Il trattato di Sereno, che occupa i ff. da 149 a fine, è composto<br />

in eleganti versi latini. Edizione curata da Gian Battista Egnazio, e dedicata al Cardinale Ercole<br />

Gonzaga. G.F. d’Asola si occupò della scelta dei codici da ut<strong>il</strong>izzare per l’edizione, stab<strong>il</strong>ì di<br />

unire a Celso <strong>il</strong> testo di Quinto Sereno, in cui vengono dati i rimedi per più di 60 malattie; <strong>il</strong><br />

poemetto, scritto durante la metà del quarto secolo a.C., fu per molti secoli erroneamente<br />

attribuito a Quinto Sereno Sammonico che visse nel II sec. Bell’esemplare, duplicato della<br />

Wellcome Library, con timbro di r<strong>il</strong>ascio al verso del titolo. RENOUARD 105.1. STC 165. ADAMS<br />

C-1241. DURLING 908. WELLCOME 1397. POLETTI 41. CASTIGLIONE 188-193. UCLA, II, 217. G.F.<br />

D’ASOLA, n. 113, p. 649. [4946]


56. CICERO, M.Tullius. Officiorum. Lib. III. - Cato Maior, sive de Senectute. -<br />

Laelius, sive de Amicitia. - Paradoxa ad M.Brutum. - Somnium Scipionis ex De<br />

Republica.(In fine, recto f.158:) Venetiis in aedibus Aldi et Andrea Soceri, mense<br />

Februario M.D.XIX (Venezia, Aldo, 1519), € 4.000<br />

in-8, ff.(8, ultimo bianco), 158, (2, penultimo bianco), carattere italico, poi minuto carattere<br />

greco a partire dal f.132 (Somnium Scipionis), emblema dell’ancora aldina sul titolo e al verso<br />

dell’ultimo foglio. Artistica legatura d’amatore 800sca in pieno marocchino granata a grana<br />

lunga, doppio riquadro a f<strong>il</strong>etti e fioroni agli angoli in oro sui piatti, dorso a nervi ornato e con<br />

titolo oro, dent. int., tagli dorati (firmata “Relié par Simier”). Seconda pregiatissima e rara<br />

edizione aldina delle opere f<strong>il</strong>osofiche di Cicerone (in tutto sim<strong>il</strong>e alla prima del 1517 dai<br />

medesimi torchi) curata da J.B.Egnatius e dedicata al Procuratore di Venezia Marco Molino.<br />

L’ultima parte del volume contiene, impressa in superbi caratteri greci, <strong>il</strong> Paradoxa Stoicorum<br />

ed <strong>il</strong> Somnium Scipionis, presi dal VI Libro della Repubblica di Cicerone. Magnifico esemplare<br />

in splendida legatura di Simier, con prestigiose provenienze (W<strong>il</strong>liam Beckford di Hamu<strong>il</strong>ton<br />

Palace Library, Rimell, e Ch. Jacques Sturat con ex-libris). RENOUARD p.86. UCLA, II, 154.<br />

ADAMS C.1739. INDEX AURELIENSIS n.137.664. [13076]<br />

57. LUCANUS, M. Annaeus. (Pharsalia). M.A. Lucani Civ<strong>il</strong>is Belli, liber I - lib. X.<br />

(Segue:) Vita ex clarissimis authoribus. Venetiis, apud Aldum, mense apr<strong>il</strong>i MDII<br />

(Venezia, Aldo Manuzio, 1502), € 3.200<br />

in-8, ff. (140), caratt. corsivo aldino, colophon al recto dell’ultimo f., i due fogli che lo<br />

precedono contengono la “Vita” di Lucano. Bella leg. 600esca in piena pelle, f<strong>il</strong>etto oro ai piatti,<br />

titolo e fregi oro al dorso a nervi (cerniere lievem. restaurate). Prima edizione aldina del celebre<br />

poema eroico di Lucano. Lettera-dedicatoria di Aldo a Marc’Ant. Mauroceno (Morosini) per<br />

ringraziarlo di avergli procurato un antico e corretto manoscritto della “Pharsalia”. L’ediz. fu<br />

curata dallo stesso Aldo anche sulla base di quella di Venezia, Bev<strong>il</strong>acqua, del 1493. Esempl.<br />

assai fresco e marginoso (ex-libris nob<strong>il</strong>iare inglese col motto “Ignorare Ignorari”).<br />

RENOUARD 33.3. STC. 395. ADAMS L-1557. LAURENZIANA 59. AHMANSON-MURPHY I, n.44.<br />

58. LUCRETIUS CARUS, Titus. De Rerum Natura, libri VI. (In fine, colophon:)<br />

Venetiis, in aedibus Aldi et Andreae Soceri, mense Ianuario M.D.XV. (Venezia,<br />

Aldo Manuzio, 1515), € 4.000<br />

in-8, ff.7 n.n. (manca ottavo bianco), ff.125 num., 3 nn. (colophon, uno bianco, ultimo con<br />

impresa aldina dell’ancora), carattere corsivo. Legatura settecenteca d’amatore in pieno<br />

marocchino granata, bordura a f<strong>il</strong>etti e fiori sui piatti, dorso a nervi con titolo e fregi in oro, dent.<br />

int., tagli dor. Impresa aldina al recto del primo foglio ed asl verso dell’ultimo. All’inizio vi è<br />

una lettera dedicatoria di Aldo ad Alberto Pio principe di Carpi. Questo volume del 1515 ha la<br />

particolarità di essere l’ultimo impresso da Aldo, che morirà <strong>il</strong> 6 febbraio del medesimo anno.<br />

Seconda edizione aldina del Lucrezio, curata da Andrea Navagero, letterariamente migliore della<br />

prima rarissima del 1500. Bell’esemplare.<br />

AMHANSON-MURPHY 130. RENOUARD p.74, n.11. ADAMS L-1651. BRUNET, III, 1218: “Cette<br />

édition, inférieure en rareté à celle de 1500, lui est bien supérieure en mérite littéraire”. [14843]<br />

59. MARTIALIS, Marcus Valerius. Epigrammata. (In fine:) Venetiis, in Aedibus<br />

Aldi, Mense Decembri MDI (1501), € 14.000<br />

in-8 (mm 162 x 97), ff. (192, di cui l’ultimo bianco), elegante legatura inglese d’amatore del XX<br />

sec. in p. marocchino zigrinato color marrone, duplice riquadro a f<strong>il</strong>etto oro sui piatti, dorso a<br />

nervetti con tit. e ricchi fregi oro, bella dentelle int., tagli dor. (firmata C. Lewis). Prima edizione<br />

aldina, di grande rarità, stupendamente impressa nell’elegante carattere corsivo inventato da<br />

[14151]


Aldo e disegnato da Andrea Griffo. Il Marziale (col Virg<strong>il</strong>io, l’Orazio, <strong>il</strong> Petrarca e <strong>il</strong> Giovenale-<br />

Persio, tutti usciti dall’apr<strong>il</strong>e all’agosto del 1501) è uno dei primi autori classici pubblicati da<br />

Aldo nel formato tascab<strong>il</strong>e, avanti l’uso della celebre marca tipografica dell’àncora con delfino.<br />

Magnifico esempl., assai marginoso, in artistica legatura, proveniente dal Convento di S.<br />

Domenico in Bologna (timbro al verso del foglio finale bianco) e con ex-libris T. Kimball<br />

Brooker applicato al primo contropiatto. RENOUARD 30.7. AHMANSON-MURPHY 37. ADAMS M-<br />

689. BMC 420. [10558]<br />

60. PEROTTUS, Nicolaus. Cornucopiae, sive linguae latinae Commentarii…<br />

Venetiis, in aedibus Aldi, et Andreae Soceri, M.DXVII (al f. K8, e in fine:) M.DXIII<br />

(1513-17), € 7.500<br />

3 parti in un vol. in-folio, ff. (79, manca l’ult.bianco), col. 1436, (1 f. bianco con sola àncora al<br />

verso); leg. coeva uso monastico in cuoio su assicelle, i piatti ornati a secco da 4 tondi con<br />

l’Agnus Dei e 2 floreali, scomparto centrale con decoro romboidale, dorso a nervi, fermagli in<br />

bronzo (mancano i fermagli in cuoio, cerniera anteriore restaurata). Nei ff. preliminari, oltre<br />

l’ampio indice, si legge la prefazione di Aldo del 1513; la dedica di Pirro Perotti al Duca di<br />

Urbino Federico, una breve Vita di Valerio Marziale, la dedica del Bembo a Leone X (1513),<br />

nonché due priv<strong>il</strong>egi concessi ad Aldo da Giulio II (1513) e Alessandro VI (1502). Ancora aldina<br />

al titolo e al verso dei ff. K8 e Y8; testo in car. corsivo su due colonne, qualche passaggio in<br />

greco, Indice disposto su 5 colonne. Terza edizione aldina, dopo quelle del 1499 e 1513, di<br />

quest’opera celebre e fortunata, eruditissimo commento f<strong>il</strong>ologico a 147 Epigrammi di Marziale<br />

(dei circa 1200 che l’autore latino compose); seguono estratti da Vitellio, Varrone e Nonnius<br />

Marcellus. Il Perotti (Sassoferrato 1429-1480) fu celebre umanista e grammatico, autore della<br />

più stimata grammatica latina dell’Umanesimo (“Rudimenta grammatices”), arcivescovo di<br />

Siponto e Manfredonia e dal 1474 governatore di Perugia. Esempl. assai bello e marginoso, su<br />

carta forte, e in affascinante legatura (due antiche note di possesso sul primo f., traccia di timbro<br />

al verso; lieve alone di polvere al primo e all’ultimo f.). RENOUARD 81.10. UCLA 132. CATALDI<br />

PALAU 26. [4948]<br />

61. POLITIANUS, Angelus. Omnia Opera et alia quaedam lectu digna, quorum<br />

nomina in sequenti indice videre licet. (In fine, f. 450 verso, colophon:) Venetiis, in<br />

aedibus Aldi Romani mense Iulio M.IID (Aldo Manuzio, 1498), P. a. r.<br />

2 vol. in-folio (mm 320x200), ff. 451 non num. (manca K4 bianco), impresso in carattere.<br />

romano, con passaggi in greco ed ebraico (carattere usato da Aldo per la primissima volta).<br />

Legatura moderna in pieno vitello decorata in oro, eleganti astucci mezza pelle e tela. Editio<br />

princeps delle opere latine del grande umanista e f<strong>il</strong>ologo fiorentino, dedicata a Marin Sanudo,<br />

curata dal bolognese Alessandro Sarti e dallo stesso Aldo Manuzio, forse <strong>il</strong> primo tentativo di<br />

edizione collettiva di un autore loro contemporaneo (<strong>il</strong> Poliziano era morto da soli 4 anni). Di<br />

notevole rarità, valore ed importanza anche tipografica, in quanto vi è contenuto <strong>il</strong> primo<br />

specimen di carattere ebraico usato da Aldo ed è una delle più belle e monumentali edizioni<br />

uscite dalla stamperia aldina. Angelo Ambrogini, detto Poliziano (1454-1494), fu discepolo di<br />

Mars<strong>il</strong>io Ficino, amico di Aldo, di Pico della Mirandola e Raffaello, istitutore in casa di Lorenzo<br />

de Medici, dal cui mecenatismo fu sempre protetto. E’ considerato ancor oggi <strong>il</strong> miglior poeta<br />

del Rinascimento italiano, tra <strong>il</strong> Boccaccio e l’Ariosto, e colui che meglio d’ogni altro espresse la<br />

concezione ideologica ed estetica dell’Umanesimo. Bell’esempl. a grandi margini. BMC V,559.<br />

GOFF P-886. HC 13218. POLAIN B 3233. RENOUARD, p.17: «Cette rare édition, l’une des plus<br />

belles qui soient sorties de l’imprimerie Aldine». IGI P-886. VATICANA P-429. UCLA n.23.<br />

CAT.LAURENZIANA 27. [5509]


62. RHODIGINUS (RICCHIERI), Ludov. Caelius. Lectionum antiquarum libri<br />

sexdecim. Venetiis, in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Februario M.D.XVI.<br />

(1516), € 8.000<br />

in-folio (309 x 210 mm), pp. (40), 862, (6), ottima legatura 700esca in pergamena maculata, bel<br />

tassello in pelle con titolo in oro al dorso a nervi, tagli dor. Titolo in rosso interamente in car.<br />

maiuscolo, in basso l’àncora, anch’essa in rosso; in nero quella in fine. Dedica a J.Grolier,<br />

“Gallorum regis secretarium, necnon Insubriae primarium quaestorem”. Grandi spazi con<br />

lettera-guida per le iniz. Il primo f., più che <strong>il</strong> titolo vero e proprio, contiene una specie d’avviso:<br />

«Sicuti antiquarum lectionum commentarios concinnarat olim vindex Ceselius, ita nunc eosdem<br />

per incuriam interceptos reparavit Lodovicus Caelius Rhodiginus, in corporis unam velut molem<br />

aggestis primum linguae utriusque floribus...Ex qua velut lectionis farragine explicantur linguae<br />

latinae loca, quadringentis haud pauciora fere, vel aliis intacta, vel pensiculate parum<br />

excussa...». Editio princeps di quest’immenso “zibaldone”, monumento di erudizione, in cui<br />

l’autore (Luigi Ricchieri, f<strong>il</strong>ologo ed umanista di Rovigo,1469-1525) raccolse i frutti delle sue<br />

innumerevoli letture e le sue osservazioni sui testi studiati e commentati durante i lunghi anni<br />

d’insegnamento nella città natale, in varie città dell’Em<strong>il</strong>ia e del Veneto ed a M<strong>il</strong>ano, dove fu<br />

bene accolto e stimato dal governatore Grollier, cui dedicò quest’opera. Oltre la miriade<br />

d’informazioni f<strong>il</strong>ologiche ed archeologiche, vi si trovano 10 capitoli relativi alla musica dei<br />

Greci e dei Romani. «Ce recue<strong>il</strong> s’étend… toutes les branches des connaissances humaines;<br />

mais l’auteur s’attache principalement… discuter le sens ph<strong>il</strong>ologique des innombrables<br />

passages d’écrivains anciens qu’<strong>il</strong> a extraits...» (Hoefer, NBG XLII, 134). Esempl. bello e<br />

marginoso (piccoli fori di tarlo nel margine infer. dei primi e degli ultimi 3 ff., alcuni ff. qua e là<br />

con uniformi bruniture, alone d’umido nel margine esterno ed inferiore degli ultimi 10 ff.).<br />

RENOUARD 79.11. UCLA II, 123. BMC 555. ADAMS R-450. FÉTIS VII, 240. EITNER VIII, 267.<br />

BRUNET IV, 1269. [4778]


GABRIELE GIOLITO E LE COLLANE GIOIA E ANELLO<br />

63. Riunite da Nicola Francesco HAYM e r<strong>il</strong>egate in marocchino rosso. 25 volumi<br />

in-8, in legatura di inizio Settecento, quadruplice riquadro di f<strong>il</strong>etti e fregi angolari<br />

floreali impressi in oro ai piatti, dorso a piccoli nervi con ricchi fregi, nome<br />

dell’autore e indicazione GIOIA o ANELLO e numero progressivo della Collana.<br />

Venezia, 1555-1582, € 35.000<br />

Esemplare eccezionale in quanto in legatura omogenea, ma anche perché consente<br />

approfondimenti sull’effettiva attuazione di uno dei primi, più complessi e ambiziosi piani<br />

editoriali del Cinquecento nonché sulla storia del collezionismo e dello studio bibliografico<br />

settecentesco: questa raccolta fu infatti costituita ad opera di Nicola Francesco Haym, autore<br />

della “Biblioteca italiana, ossia notizia de’ libri rari italiani”, che lasciò la propria firma e<br />

interessanti annotazioni su alcuni frontespizi e nei testi, particolarmente nel Ditte e Darete.<br />

Il complesso piano editoriale del Giolito prevedeva di raccogliere sistematicamente traduzioni<br />

dal greco e dal latino di argomento principalmente storico. Il Porcacchi nei preliminari del Ditte<br />

e Darete del 1570, nella dedica a S<strong>il</strong>vio Torelli e ne Il Frutto e Ut<strong>il</strong>ità che si cava dalla lettione<br />

dell’Historie et di qui si comprende l’ordine della Collana, volle esporre l’ambizioso piano<br />

editoriale. Cercò quindi di dare forma alla collana, basandosi sui testi già stampati dal Giolito e<br />

su quelli che avrebbe dovuto pubblicare. La discrepanza tra le opere realmente edite e quelle<br />

annunciate, e la complessa concatenazione dei testi, diedero adito a non pochi fraintendimenti.<br />

Lo stesso Salvatore BONGI, autore nel 1890 dei monumentali Annali di Gabriel Giolito de’<br />

Ferrari da Trino di Monferrato, ne tratta qua e là, ma senza fornire alcuna lista. E l’approfondito<br />

saggio I Giolito e la stampa pubblicato nel 2005 da A.NUOVO e C.COPPENS, pur fornendo<br />

preziose informazioni, non giunge ad una descrizione sistematica dei titoli.<br />

NUOVO - COPPENS, p. 113-44, 460-61 passim: “... l’invenzione delle collane, come la Collana<br />

Storica (che in italiano diede <strong>il</strong> nome, per antonomasia, al fenomeno) o la Ghirlanda Spirituale,<br />

a loro volta... organizzate nelle due serie di Anelli e Gioie da una parte, e Fiori dall’altra.<br />

Gabriele Giolito... portava così a maturazione un tipo specifico di funzione autoriale ... una<br />

concatenazione di letture, una proposta che possa anche includere intenti educativi o formativi<br />

volta a creare un dialogo con <strong>il</strong> pubblico e rendere fedeli gli acquirenti. T.Porcacchi, che curò<br />

l’avvio della Collana Storica fin dal 1563, fu l’unico tra i collaboratori di Giolito a esporre un<br />

programma editoriale ... descrivendo nel paratesto dell’edizione Ditte Candiotto l’intera<br />

sequenza di titoli, in parte già pubblicati ... nonché <strong>il</strong> programma futuro. L’occhietto ancora non<br />

esisteva e non era ancora in uso nemmeno un titolo di collana posto in cima al frontespizio, ma<br />

la serie e <strong>il</strong> numero di collana erano già chiaramente citati da Giolito sul frontespizio … <strong>il</strong> tutto<br />

era concepito come un insieme coerente. La prima serie è la Collana historica, con i suoi anelli,<br />

come volumi della collana, una metafora semplice e trasparente per designare la connessione dei<br />

vari elementi. La serie degli Anelli doveva essere costituita di volgarizzamenti storici latini e<br />

greci, quella delle Gioie di testi di carattere trattatistico, di arte m<strong>il</strong>itare e antiquaria. La collana<br />

avrebbe dovuto contenere tre parti; storici greci, latini e italiani contemporanei, tutti tradotti in<br />

volgare. Solo la prima serie fu pubblicata, la seconda fu preparata ma non arrivò alla stampa, la<br />

terza non fu mai realizzata. Non vi è qui solo la ripresa del costume manuziano di esporre i<br />

programmi editoriali ... ma un’offerta assai più articolata della materia storica. In un periodo<br />

continuamente costellato di conflitti, non deve sorprendere che <strong>il</strong> maggiore interesse si<br />

incentrasse sulla guerra del mondo classico. … La concezione originale includeva una serie<br />

parallela... le Gioie dunque le pietre preziose nella collana. Furono pubblicati sei volumi: <strong>il</strong><br />

numero 1, <strong>il</strong> 2, <strong>il</strong> 4 è ut<strong>il</strong>izzato due volte e potrebbe equivalere al 4 e 5, <strong>il</strong> numero 6 e forse l’8.<br />

Gestire la prima collana non fu quindi fac<strong>il</strong>e... nascendo qualche confusione con i suoi numeri, e<br />

pubblicazioni che avrebbero dovuto far parte della collana furono edite senza un evidente<br />

legame con essa...”.


Il primo ad intuire l’importanza di una collana per fidelizzare gli acquirenti, fu Aldo Manuzio,<br />

che già nel 1497 annunciava un piano editoriale per i classici greci e nel 1501 per quelli latini ed<br />

italiani in formato portat<strong>il</strong>e.<br />

Segue l’elenco dei titoli disponib<strong>il</strong>i, che l’Haym riuscì a reperire con difficoltà nel corso di<br />

diversi decenni, facendoli poi elegantemente r<strong>il</strong>egare in modo uniforme, arricchendoli con<br />

chiose manoscritte che gli servirono per la stesura della “Biblioteca italiana, ossia notizia de’<br />

libri rari italiani”. E’ da sottolineare come, sul finire del Seicento, fosse riuscito ad acquistare<br />

anche edizioni di altri tipografi dei testi inseriti dal Porcacchi e mai pubblicati dal Giolito. Ove<br />

non specificato, s’intende impresso da questi.<br />

Gioia 1 - Porcacchi, Tommaso. Cagioni delle guerre antiche, 1564. Al titolo “una delle prime<br />

Gioie”. BONGI p. 193.<br />

Gioia 2 : 3 & 5 – Centorio, Ascanio. Discorsi di Guerra. Primo – quinto. 1558-1562. BONGI p.<br />

21, 49 e 226.<br />

Gioia 4 – Rocca, Bernardino. Discorsi di Guerra, libri 4. Venetia, Damiano Zenaro, 1582.<br />

Gioia 6 & 9 – Rocca, Bernardino. Imprese, stratagemi et errori m<strong>il</strong>itari 1568 - La seconda e<br />

terza parte del Governo della M<strong>il</strong>itia,1570. Nota ms. al frontespizio: “Nel catalogo è Gioia<br />

Nona”. BONGI p. 227 “ osservab<strong>il</strong>e che nell’ordine della collana le Imprese formano la quarta<br />

gioia; e la prosecuzione, cioè <strong>il</strong> Governo della M<strong>il</strong>itia, la Gioia Sesta, essendovi di mezzo la<br />

Quinta che è <strong>il</strong> Soldato del Mora (ma si avverte che anche nel frontespizio del Mora, o per<br />

sbaglio o perchè non si fosse allora dallo stampatore definitivamente determinato l’odine delle<br />

Gioie, e l’ordine che avebbe voluto dargli <strong>il</strong> Porcacchi nell’avvertenza messa in fronte al Ditte<br />

Darete”.<br />

Gioia 7 – Porcacchi, Tommaso. Paralleli o essempi sim<strong>il</strong>i... 1567 Al titolo “gioia seconda”.<br />

BONGI p. 231: “nella prefazione al Porcacchi discorre assai lungamente del suo disegno della<br />

Collana Historica... dice di essere già pubblicato <strong>il</strong> Tucidide terzo anello, Polibio <strong>il</strong> quinto,<br />

Dione <strong>il</strong> dodicesimo, ed essere imminente la nuova stampa del Plutarco, che sarà <strong>il</strong> nono.<br />

Discorre anche delle Gioie che dovevano alternare le Anella; e mentovato <strong>il</strong> primo volume delle<br />

Cagioni delle Guerre, ch’era la prima Gioia, par che intenda che questo dei Paralleli debba<br />

essere collegamento e compimento di quella opera che però doveva essere di più volumi, come<br />

infatti lo prova <strong>il</strong> titolo Gioia Seconda”.<br />

Gioia 8 – Choul, Guglielmo. Discorso della religione antica dei romani... Sopra la<br />

castramentatione Lione, Guglielmo Rov<strong>il</strong>li, 1569. BONGI p.304: “Nella collana Historica …<br />

doveva entrare fra i volumi di corredo o Gioie, come Gioia ottava”. Importante sottolineare che<br />

esiste una tiratura identica con <strong>il</strong> nome del Giolito e l’anno 1570: “Altro cambiamento di<br />

frontespizio, per far entrare ad arte nella Collana Historica libri di altri stampatori, fu quello<br />

dell’Erodoto che vedremo sotto l’anno 1575”.<br />

Gioia 8/II – Patrizi, Francesco. La m<strong>il</strong>izia romana. Ferrara, Domenico Maramelli, 1583. (Con:)<br />

Cataneo, Girolamo. Perfetto bombardiere. Venezia, Salicato 1580.<br />

Gioia 8/III – Frontino, Sesto Giulio. Stratagemmi m<strong>il</strong>itari - (con:) Teti, Carlo. Dicorsi delle<br />

Fortificazioni. Venetia, Appresso Bolognino Zaltiero, 1574-1575.<br />

Gioia 10 – Nannini, Remigio. Orationi m<strong>il</strong>itari. 1560. BONGI, p. 82: “Era libro di assai pregio<br />

per i collettori del secolo passato che lo aggiungevano alla Gioia X della Collana Greca”.<br />

Gioia 10/II – Nannini, Remigio Orationi in materia civ<strong>il</strong>e, e criminale, 1561 vol. II. BONGI p.<br />

125: “In passato <strong>il</strong> volume delle Orazioni Civ<strong>il</strong>i e Criminali era di assai pregio, e con altri libri<br />

consim<strong>il</strong>i faceva parte della Gioia X della Collana Greca”.<br />

Gioia 10/ III – Quint<strong>il</strong>iano. L’institutioni oratorie, tradotte et arricchite da Oratio Toscanella.<br />

1567. Annali p. 219.<br />

Gioia 11/II – Possevini, G.B. Dialogo dell’Honore 1555-6. Annali I p. 484, 383 “Il libro del<br />

Possevino fu un tempo di prezzo e ricercato, come in generale furono i libri di scienza<br />

cavalleresca, che si annettevano anche alla Collana Storica”.<br />

Gioia 11/IV – Susio, G.B. Tre libri della ingiustizia del duello. 1558. BONGI p.61.


Gioia 11/V – Caracciolo, Pasquale. La gloria del cavallo 1572. (Frontespizio rif<strong>il</strong>ato in basso).<br />

BONGI p. 229: “Nel regno dei bibliof<strong>il</strong>i ebbe ricercatori nei tempi passati, e da alcuni si<br />

accodava alla Collana Storica, co’ libri di duello e di scienza cavalleresca”<br />

Anello 1 - Ditte Candiotto et Darete Frigio, trad. da T.Porcacchi. Della Guerra Troiana 1570.<br />

BONGI, 295: “di speciale importanza negli Annali del Giolito, perché qui vien fuori a modo di<br />

programma <strong>il</strong> disegno della Collana Historica di cui fin qui era stato dato in altri libri degli<br />

annunzi meno determinanti e incompiuti ... et questo, secondo l’ordine da lui posto, è <strong>il</strong> primo<br />

Anello d’essa Collana historica” Riporta <strong>il</strong> piano dell’opera.<br />

Anello 3 - Tucidide, trad. da Francesco di Soldo Strozzi. Delle guerre fatte tra i popoli della<br />

Morea e gli ateniesi. Et di nuovo ristampato, terzo anello della collana historica, 1563-64. BONGI<br />

p. 187-188: “...formandone <strong>il</strong> Terzo Anello della Collana, iniziata nell’anno presente con la<br />

stampa del Polibio del Domenichi...anche di quest’ultimo fu editore <strong>il</strong> Porcacchi... vantando la<br />

sua bella impresa di questa raccolta di storici, sulla quale dà assai notizie, benchè l’intero<br />

disegno non si facesse manifesto in tutti i suoi particolari solamente nel 1570 colla stampa del<br />

Ditte e Darete...”<br />

Anello 5 - Polibio. Dell’imprese de’ Greci, de’ gli Asiatici, de’ Romani, et altri ... quinto anello<br />

della collana historica, 1563. BONGI pp. 185-186: “esser Polibio, benchè primo a veder la luce,<br />

<strong>il</strong> Quinto Anello della disenata raccolta. Benchè altri volumi della collana si pubblicassero<br />

avanti <strong>il</strong> 1570, fu solamente in quell’anno che venne in luce <strong>il</strong> Primo Anello, colle favolose<br />

storie Ditte e Darete; ed ivi <strong>il</strong> Porcacchi espose <strong>il</strong> programma della Collezione, ristringendosi<br />

bensì agli scrittori greci”:<br />

Anello 7 - Dioniso di Alicarnasso, trad. per Francesco Venturi. Delle cose antiche della città di<br />

Roma, 1545. In Venetia per Nicolo Bascarini a instantia de Michel Tramezzino. Nota ms. al<br />

frontespizio: “Mai stampato dal Giolito” Non in BONGI.<br />

Anello 8/I-II - Flavio Giuseppe, trad. novamente per Francesco Baldelli. Dell’antichità de’<br />

Giudei, Libri XX. (Con:) Della guerra de’ Giudei libri VII Appresso Gio. et Gio. Paolo Gioliti<br />

de’ Ferrari, 1582. BONGI p. 376.<br />

Anello 9/I – Plutarco, Nuovamente trad. per Lodovico Domenichi et altri. Vite de gli huomini<br />

<strong>il</strong>lustri greci e romani., 1568. BONGI p. 218: “...nel secolo passato, i collettori della Collana<br />

solevano pagarla 40 paoli o lire venete, circa <strong>il</strong> doppio del prezzo ordinario delle antecedenti<br />

stampe del 1533 e 1560”.<br />

Anello 9/II - Plutarco. Seconda parte delle vite de gli huomini <strong>il</strong>lustri greci e romani, 1566.<br />

BONGI p. 218: “...nel secolo passato, i collettori della Collana solevano pagarla 40 paoli o lire<br />

venete, circa <strong>il</strong> doppio del prezzo ordinario delle antecedenti stampe del 1533 e 1560”.<br />

Anello 9/III – Toscanella, Oratio. Gioie historiche aggiunte alla prima (e alla seconda) parte<br />

della vita di Plutarco 1567-1568. BONGI p.264 e II 248. “Questo volume corrisponde alla prima<br />

parte delle vite di Plutarco, secondo la stampa giolitina della traduzione. Il secondo si pubblicò<br />

nel 1568. Fu un tempo libro ricercato per la Collana, dove entrava a corredo dell’Anello nono,<br />

cioè di Plutarco”.<br />

Anello 9/IV - Plutarco trad. per G.B.Gualandi. Apoftemmi, motti arguti piacevoli e sentenze<br />

notab<strong>il</strong>i, 1566. BONGI 208, (ediz. 1565).<br />

Anello 12/I - Dione Cassio. De’ fatti de’ romani dalla guerra di Candia, fino alla morte di<br />

Claudio imperatore, 1568. BONGI pp. 204-205 “... e in antico fu di molto ricercata, specialmente<br />

presso i raccoglitori della collana... dedicatoria del Porcacchi al Cardinale Sforza... dove si<br />

espone <strong>il</strong> disegno della collana greca; cui seguita una breve vita di Dione, tratta dala serie di<br />

vite di storici greci, preparata per anteporsi al primo anello della Collana, cioè Ditte e darete,<br />

che si stampò poi solamente nel 1570”.<br />

Anello 12/II - Dione Niceo Epitome della Historia Romana 1562. BONGI p. 157-158: “Formava<br />

<strong>il</strong> dodicesimo e ultimo Anello della Collana Greca”.<br />

Nicola Francesco Haym (Roma 1678 - Londra 1729), fu fino al 1700 violoncellista<br />

nell’orchestra del cardinale Ottoboni a Roma, guidata da Arcangelo Corelli. Trasferitosi<br />

definitivamente a Londra divenne maestro di musica da camera per <strong>il</strong> Duca di Bedford e insieme


a Thomas Clayton mise in scena al Teatro Drury Lane le prime opere italiane riadattate per <strong>il</strong><br />

testo inglese; dal 1713 fu autore di importanti libretti per Georg Friedrich Händel e segretario<br />

della Royal Academy of Music, Haym compose valide opere musicali. Fu anche numismatico (<strong>il</strong><br />

suo “Del tesoro britannico” del 1719-20 fu <strong>il</strong> primo libro di monete pubblicato in inglese) e “…<br />

altre attività non musicali dell’Haym: le lettere, <strong>il</strong> collezionismo e la ricerca antiquaria” (Cfr.<br />

DBIt vol. LXI, p. 667-70); fu infatti anche bibliografo: la straordinaria “Biblioteca italiana,<br />

ossia notizia de’ libri rari italiani” uscì a Londra nel 1726, conobbe varie ristampe per tutto <strong>il</strong><br />

secolo. “Divisa in quattro parti, cioè istoria, poesia, prose, arti e scienze” costituì un’insuperata<br />

fonte bibliografica fino al Novecento, descrivendovi l’Haym per la prima volta migliaia di<br />

edizioni in volgare. L’Haym volle iniziare la bibliografia proprio con l’accurata descrizione delle<br />

Collane Gioia e Anello, evidentemente condotta sugli esemplari in nostro possesso. Cfr. p.1-24<br />

ediz. 1728 e p.1-35 ediz. 1771 curata dal Giandonati:<br />

“Come i Greci, ed i Latini scrissero l’Istoria de’ primi tempi, così anche noi diamo cominciamento con la<br />

versione di essi in Lingua Italiana alla prima parte di questo Catalogo. Le dette versioni formano due corpi<br />

considerab<strong>il</strong>i d’Istoria, che chiamansi collana greca, e collana latina … trasportate direttamente dal Greco<br />

da persone intelligentissime … Ad esse vanno in oltre congiunti altri, e tanti Libri chiamati Gioje scritti dai<br />

nostri migliori Moderni, che accrescono pregio infinito alle predette Collane. T.Porcacchi uomo<br />

stimatissimo fra gli Scrittori del XVI secolo ne formò <strong>il</strong> disegno, e fu <strong>il</strong> collettore di una di esse, cioè della<br />

Greca ; e con lui unitamente si adoperò <strong>il</strong> celebre Gabriel Giolito de’ Ferrari… non poterono però darle <strong>il</strong><br />

fine, che desideravano, e quello, che è ancor peggio, non ci dierono notizia della concatenazione di questi<br />

Autori, fuori che un Catalogo della Collana Greca, e sue Gioie impresso nel Ditte e Darete, che è <strong>il</strong> primo<br />

Anello di detta Collana; ma così imperfetto come potrà vedersi confrontandolo con <strong>il</strong> nostro (…) Gioia<br />

vigesima. Polidoro Virg<strong>il</strong>io degl’ Inventori delle cose. Firenze pel Giunti 1587 e 1559… Qui finisce la<br />

Collana Latina, i libri d<strong>il</strong>la quale sono tutti rari , se non vogliasi eccettuarne alcuni, che si son posti per<br />

essere necessari in que’ luoghi, mie si son collocati. Questa Collana potrà accrescersi, o diminuirsi a<br />

talento di quei, che la raccoglieranno”.<br />

Per ognuno dei testi l’Haym cita le edizioni precedenti, confrontandole con quelle della Collana<br />

(ad esempio: “…ne fu poi fatta una edizione più corretta e magnifica, che è la seguente, la quale<br />

è quella che di pone nella Collana”).<br />

Oltre a fornire una minuziosa ricostruzione della Gioia e Anello Greche effettivamente<br />

pubblicate dal Giolito, inserisce anche le edizioni di altri tipografi dei testi che avrebbero dovuto<br />

farne parte ma che non furono mai stampati da Giolito.<br />

Le collane giolitine Anello e Gioia risultano inoltre fondamentali a causa delle autorevoli<br />

traduzioni: in molti casi per la prima volta si dava la possib<strong>il</strong>ità di fruire di un testo non solo ad<br />

un ristretto pubblico colto, ma anche al popolo. E lo studio di Haym, compiuto su questo<br />

esemplare, consente di identificare alcuni primi volgarizzamenti, a dispetto della scarsissima<br />

bibliografia moderna in merito.<br />

Importantissima collezione, in buono stato di conservazione: alcuni volumi risultano corti in<br />

testa o al piede, in quanto rif<strong>il</strong>ati per risultare di formato omogeneo. Qualche r<strong>il</strong>egatura con<br />

cerniere deboli, altre con rinforzi alle cuffie o alle cerniere; alcuni frontespizi con difetti o note<br />

di possesso di Haym asportate o cancellate; varie chiose manoscritte che servirono al grande<br />

bibliografo per la stesura della “Biblioteca italiana”, di cui è unito un esemplare dell’edizione di<br />

Venezia, Geremia, 1728, “annessovi <strong>il</strong> Libro dell’Eloquenza Italiana di Giusto Fontanini”; in-4,<br />

pp. (24), 264, legatura coeva in cartone marmorizzato. Esemplare su carta forte, a pieni margini.


IL CINQUECENTO: LETTERATURA ED EDIZIONI DI PREGIO<br />

64. ALBERTI, Leon Battista. Leo Baptista de Albertis Florentinus De Principe.<br />

Romae, apud Stephanum Gu<strong>il</strong>eretum, M.D.XX. Kal. Novembris (1520), € 12.500<br />

in-folio (mm 280 x 200), ff. 71 n.n. (manca l’ultimo bianco), legatura secentesca in pergamena.<br />

Sul frontespizio s<strong>il</strong>ografia di una “menorah” con scritta in caratteri ebraici sul basamento del<br />

candelabro; la stessa ripetura in fine sopra <strong>il</strong> colophon. Prima edizione, con una bellissima<br />

dedica dell’umanista Giano Vitali in versi “Albertum en lepidum tibi Leonem Gyberte … tales<br />

Thuscia sola fert Leones” a Gio.Matteo Giberti segretario di Leone X de’Medici. Nello stesso<br />

anno <strong>il</strong> testo fu pubblicato - con <strong>il</strong> titolo “Momus” e dedica al card. Pietro Accolti - da Iacopo<br />

Mazzocchi in 104 fogli, comprendenti un’Errata. Il fatto che questa edizione del Gu<strong>il</strong>lery non<br />

riporti le correzioni dovrebbe attestarne la precedenza. Scritto dall’Alberti mentre dimorava<br />

presso la Curia romana, “Il Principe”, romanzo allegorico-satirico, fu intitolato al dio della<br />

Satira Momo, censore attivo tra degli dei dell’Olimpo e gli uomini, responsab<strong>il</strong>i della propria<br />

sorte. Non mancano arguzie e cenni di apprezzamento per l’opera degli architetti e dei pittori<br />

messi a confronto con la deludente organizzazione dell’universo teorizzata dagli dei e dai<br />

f<strong>il</strong>osofi. Si compone di 4 libri preceduti da un Proemio al lettore: “troverai non poche idee<br />

riguardanti la formazione dell’ottimo principe, e inoltre si presenterà anche una discreta serie<br />

di osservazioni rivelatrici sul carattere di coloro che al principe fanno seguito”. Le riflessioni di<br />

Leon Battista colgono i caratteri costanti dell’essenza del potere e di quel Principe di cui poco<br />

dopo avrebbe scritto Machiavelli per convincere i Medici delle condizioni storiche favorevoli<br />

per una iniziativa politica e m<strong>il</strong>itare. Una prima versione del testo era pronta nel 1450, quando<br />

Francesco F<strong>il</strong>elfo ne chiese una copia al sommo architetto ed umanista. Bell’esemplare assai<br />

fresco di edizione rarissima. BRUNET, I, 133. MANCA A ADAMS E STC, che posseggono l’altra<br />

edizione. Cfr. MOMUS. Edizione critica di F.Furlan e P.D’Alessandro, [16398]<br />

65. APULEIO, Lucio. Apuleio dell’Asino d’Oro tradotto per Messer Agnolo<br />

Firenzuola fiorentino. Con priv<strong>il</strong>egio. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de<br />

Ferrari, MDL (1550), € 5.000<br />

in-12, ff. 140 (numerati 142 per errore, perché al f. 142 si fece succedere <strong>il</strong> 145, saltando i fogli<br />

143 e 144. Esempl. assolutamente completo). Impresa di Giolito sul titolo ed altra, diversa, al<br />

recto dell’ultimo foglio. Splendida legatura moderna d’amatore in marocchino granata<br />

elegantemente decorata in oro da f<strong>il</strong>ettature varie a intreccio, fregi floreali sui piatti e al dorso,<br />

titolo oro, dentelle int., tagli dor. (firmata Lortic). Prima edizione rara della libera traduzione de<br />

L’Asino d’Oro ad opera del Firenzuola; curioso notare che l’a. attribuisca a se stesso ciò che<br />

Apuleio aveva finto di sé trasformato in asino. Dedicata a Lorenzo Pucci da Lorenzo Scala.<br />

Freschissimo esemplare. BONGI, ANNALI, p.273. STC p.35. [14824]<br />

66. ARETINO, Pietro. Ragionamento nel quale figura quattro Suoi Amici, che<br />

favellano de le Corti del Mondo, e di quelle del Cielo. (Venezia, Marcolini, 1539), € 4.700<br />

in-8, ff. 56 (ultimo bianco), bel carattere corsivo, grande ritratto a mezzo busto del “Divino<br />

Aretino” sulla pagina del titolo, in s<strong>il</strong>ografia. Legatura moderna in pieno marocchino blu, dorso<br />

a nervi con titolo oro. Probab<strong>il</strong>e prima o seconda edizione, contemporanea all’altra di Marcolini<br />

del medesimo anno. Esiste un’impressione con la data di Novara 1538, che è sicuramente falsa<br />

per località di stampa e data (Cfr. Bersano, Cinquecentine Piemontesi, III, n.1155). Opera di<br />

P.Aretino (1492-1556), rovente invettiva contro la vita di Corte, che ha come interlocutori Piero<br />

Piccardo, Giovanni Giustiniano, e Lodovico Dolce. Ebbe lo scopo, riuscito, di distogliere un<br />

giovane studioso e poeta, Francesco Coccio, dal desiderio di lasciare gli studi per andare a fare <strong>il</strong><br />

cortigiano. Il Dialogo si tenne nel giardino del celebre tipografo Marcolini. Volume assai raro in<br />

esemplare assai marginoso bello, accuratamente rinfrescato e r<strong>il</strong>egato. MANCA a varie<br />

bibliografie, tra le quali al GAMBA e ADAMS. CASALI, ANNALI DEL MARCOLINI, n.38. DIZ.<br />

BOMPIANI, II, 632. [14825]


67. BEMBO, Pietro. Prose di M. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar<br />

lingua, scritte al cardinale De Medici… creato a somo Pontefice…Clemente<br />

Settimo, divise in tre libri. (In fine, f.95v:) Impresse in Vinegia per Giouan Tacuino,<br />

nel mese di Settembre del M.D.XXV. Con priu<strong>il</strong>egio di Papa Clemente, et del<br />

Senato di questa Citta… (Venezia, 1525), € 4.200<br />

in-folio piccolo (mm 295x210), 96 ff. (numerati I-XCIIII, senza paginazione <strong>il</strong> primo con titolo,<br />

l’ultimo bianco), carattere romano. Legatura posteriore in cartoncino azzurro. Prima edizione,<br />

molto rara, dedicata a Papa Clemente VII Medici (eletto nel 1523) di opera bas<strong>il</strong>are della<br />

letteratura italiana. Le Prose ebbero fondamentale importanza nelle discussioni linguistiche del<br />

cinquecento, proponendo <strong>il</strong> fiorentino quale lingua letteraria per l’intera penisola d’Italia, cioè<br />

conferendo dignità al volgare rendendolo pari per regolarità al latino. Pietro Bembo (Venezia<br />

1470-Roma 1547) fu letterato e storico assai <strong>il</strong>lustre ed ebbe vita complessa e intensa sotto<br />

l’aspetto culturale e umano. Esemplare grande di margini e ben conservato. GAMBA, TESTI DI<br />

LINGUA, n.136 (note). STC, p.81. [14720]<br />

68. BOCCACCIO, Giovanni. La Theseida, da Messer Tizzone Gaetano di Pofi<br />

d<strong>il</strong>igentemente rivista. (In fine:) Impressa in Vinegia per me Girolamo Pentio da<br />

Lecco a 7 di marzo 1528, € 5.000<br />

in-4, ff. 66 n.n. (segn.: A-O4, P6, S4), testo in carattere corsivo su due colonne; leg. primo ‘800<br />

in mezza pelle verde, tassello e fregi oro al dorso. Frontespizio figurato con bella cornice<br />

s<strong>il</strong>ografica in quattro blocchi con motivi floreali e putti, assai elaborata e decorativa. In fine<br />

grande impresa dello stampatore, già di Jacopo Pencio, con Pegaso entro cornice di mm 82x70,<br />

arricchita di fregi s<strong>il</strong>ografici (non riscontrata dai comuni repertori). Terza edizione (prima<br />

Ferrara 1475, seconda Napoli ca. 1490) della Teseida, poema in dodici libri in ottave, composto<br />

tra <strong>il</strong> 1339 e 1441, nel quale Boccaccio si propose di rinnovare in volgare <strong>il</strong> genere epico.<br />

L’opera è preceduta da una dedica di tre pagine in prosa a Fiammetta, ed arricchita da una<br />

dedica di Tizzone Gaetano al signor Pirro di Gonzaga. Tizzone fu un noto ed operoso<br />

collaboratore culturale dell’editoria veneziana cinquecentesca, che nel 1524 approntò l’edizione<br />

dell’Elegia di Madonna Fiammetta e curò, negli anni successivi, le Stanze del Poliziano, <strong>il</strong><br />

F<strong>il</strong>ocolo e la Teseida appunto, ove appare costante la sua preoccupazione di restituire i testi al<br />

loro aspetto originario. Assai rara (censita in sole 16 biblioteche italiane). Bell’esempl. (tracce di<br />

polvere sul primo e ultimo foglio). GAMBA 218: “Rarissima”. BACCHI DELLA LEGA 126.<br />

MOSTRA FIRENZE 1975, n.74. ADAMS-B 2186. STC 111. ESSLING II/2, p. 655. SANDER 1095. [5036]<br />

68/b. BOCCACCIO, Giovanni. Il Decamerone di M. Giovanni Boccaccio.<br />

Nuovamente corretto, historiato, & con d<strong>il</strong>igenza stampato. In Venetia M.D.XLV.<br />

(In fine:) In Vinegia, appresso di Agostino Bendone, MDXLV (Bindoni, 1545),€ 7.500<br />

in-8, pp. 453, (22), carattere corsivo. Titolo racchiuso in ampia bordura figurata, nel testo 10<br />

<strong>il</strong>lustrazioni su un terzo di pagina, una per ogni giornata del Decamerone, <strong>il</strong> tutto in s<strong>il</strong>ografia.<br />

Legatura cinquecentesca in piena pelle, decorazioni a secco di f<strong>il</strong>etti e fiori sui piatti, dorso a<br />

nervi con titolo e data in oro. Edizione rarissima, mancante a varie bibiografie, due soli esempl.<br />

completi in b<strong>il</strong>iot. Italiane (non in Gamba, non nel Catalogo della Mostra di Boccaccio, Firenze<br />

1975). Buon esemplare, ampio, con alcune post<strong>il</strong>le mss. coeve, lievi restauri in alcuni margini<br />

bianchi. BACCHI DELLA LEGA, p.39. STC, p.110. [14850]<br />

69. BRUNI DE’ PARCITADI, Giovanni. Le Cose Volgari de Ioan Bruno<br />

Ariminense. Cum gratia et priv<strong>il</strong>egio. (In fine:) Stampato in Venetia, per Giorgio de<br />

Rusconi M<strong>il</strong>anese, MCCCCCVI (17 ottobre 1506), € 5.800<br />

in-8, ff. (104, segn. *8, A-M8), legatura del XVIII sec. in pergamena rigida, f<strong>il</strong>etti oro sui piatti,<br />

dorso a nervi ornato e con titolo su doppio tassello bicolore in pelle, tagli dorati e cesellati. Testo<br />

in nitido car. tondo, due grandi iniziali ornate su fondo nero, spazi bianchi con lettera-guida per


le iniziali. Al verso del titolo <strong>il</strong> contenuto del volumetto: “Sonetti 163, Canzone 4, Capitoli 16,<br />

Bargellette 23, Stantie”. Precedono due brevi componimetni latini in onore dell’opera e<br />

dell’autore, <strong>il</strong> primo del canonico riminese Jacobus Cupinus, <strong>il</strong> secondo di Faustino Terdozzi;<br />

dedica dell’autore ad Elisabettta Feltri Gonzaga duchessa di Urbino, alla cui corte dimorò a<br />

lungo, godendo della sua protezione. Prima edizione, di straordinaria rarità (solo due esemplari<br />

in biblioteche pubbliche italiane), di questo “Canzoniere” sul modello petrarchesco in onore del<br />

suo primo amore, Euridice (“puellarum arimineum decus et splendorem”), nome fittizio di una<br />

fanciulla riminese, morta <strong>il</strong> 20 apr<strong>il</strong>e 1500. L’autore (Rimini 1474-1540) fu letterato e poeta,<br />

“seguace, con scarsa originalità, di un petrarchismo di stampo bembiano, anche se talora non<br />

manca una tendenza ai preziosismi formali, e alle innovazioni tecniche (fu forse <strong>il</strong> primo ad<br />

usare <strong>il</strong> sonetto di ottonari) che sottolinea l’influsso di Serafino Aqu<strong>il</strong>ano” (DBIt), suo amico e<br />

presso <strong>il</strong> quale andò ad abitare ad Urbino. L’opera, con i diversi titoli di “Amores ad divam<br />

Euridicem” e “Rime nuove amorose”, fu ristampata a Venezia e M<strong>il</strong>ano fino al 1534. Del Bruni,<br />

di cui sono rimaste manoscritte altre opere, scrisse <strong>il</strong> Mazzuchelli (“Gli scrittori d’Italia”, II,<br />

Brescia 1763, pp. 2192-3). Ottimo esempl. di questo prezioso cimelio, documento della<br />

dominante cultura letteraria e poetica del tempo, impresso con cura su carta forte. BMC 127.<br />

MANCA A GAMBA, ALL’ADAMS e a varie bibliografie. DBIT., vol. 14, pp. 642-3. [10592]<br />

70. Cavalcanti – ROSSO, Paolo del. Comento sopra la Canzone di Guido Cavalcanti<br />

(“Donna mi prega”). Al Gran Cosmo Medici Duca di Fiorenza & di Siena.<br />

In Fiorenza, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1568, € 1.400<br />

in-8, pp.167, 1 n.n. con registro e colophon, carattere corsivo, leg. coeva p.pergamena, titolo oro<br />

su tassello al dorso. Al titolo curiosa impresa tipogr. con tartaruga che porta sul dorso una vela<br />

con giglio fiorentino, e motto “festina lente”; vari cap<strong>il</strong>ettera istoriati. Edizione originale.<br />

Precede la dedica a Cosimo de’Medici; la famosa canzone “Donna mi prega” di Cavalcanti<br />

occupa le prime tre pagine, segue alle pp.8-151 l’ampio commento di frate Paolo del Rosso<br />

(1505-1569) poeta e traduttore fiorentino. La celebre canzone del Cavalcanti fu assunta a testo<br />

del nuovo neoplatonismo; venne edita per la prima volta nel 1498 insieme alla Glossa di Dino<br />

del Garbo. In fine lettere del commentatore ad Alessandro Nasi, G.B.Deti, G.A.Adimari ed <strong>il</strong><br />

discusso e controverso sonetto di Guido Orlandi “in nome d’una Donna”. Esemplare marginoso,<br />

con arrossature e qualche alone, tratti ad inchiostro nel margine del titolo. [12077]<br />

71. DANTE. Opere del Divino Poeta Danthe (sic) con suoi comenti: recorrecti con<br />

ogni d<strong>il</strong>igentia novamente in littera corsiva impresse. In Bibliotheca S.Bernardini.<br />

(Venezia, B. Stagnino, 1512), € 9.000<br />

in-4 (mm 203x155), ff.(12), 440 (per errore 441), buona legatura moderna di imitazione<br />

500esca, in marocchino bruno decorato a secco. Carattere corsivo, testo racchiuso nel<br />

commento. Titolo in rosso, entro bordura figurata e con S.Bernardino da Siena a centro pag., al<br />

f.a1 verso scena raffigurante Dante in tre pose differenti accanto a Virg<strong>il</strong>io e alle tre fiere; nel<br />

testo vi sono 98 grandi vignette in s<strong>il</strong>ografia. (In fine, colophon:) Fine del comento di<br />

Christoforo Landino sopra la Comedia di Danthe poeta excellentissimo reuista & emendata<br />

da…Pietro da Figino. Impressa in Venetia per Miser Bernardino Stagnino da Trino de<br />

Monferra. Del MCCCCCXII. La presente edizione riprende <strong>il</strong> testo curato dal Bembo nel 1502, con<br />

l’aggiunta del Commento di Cristoforo Landino e le correzioni di Fra’ Pietro da Figino, già<br />

pubblicate nel 1491 da M.Benali e M.Codecà, dalla quale vengono pure copiate le x<strong>il</strong>ografie che<br />

aprono i Canti. Edizione bella e rara. (La s<strong>il</strong>ografia di Dante e Virg<strong>il</strong>io anticamente rimarginata).<br />

BACCHI DELLA LEGA p.39. DE BATINES,I, 71. MAMBELLI n.23. ESSLING 536. SANDER 2320. [14784]<br />

72. DELLA CASA, Giovanni. (Il Galateo, in:) Rime, et Prose di M. Giovanni della<br />

Casa. Con le Concessioni, & Priu<strong>il</strong>egii di tutti i Prencipi. Impresse in Vinegia per<br />

Nicolo Bev<strong>il</strong>acqua, nel mese d’Ottobre MDLVIII (Venezia 1558), € 6.000


in-4, ff 6 nn. (<strong>il</strong> sesto è bianco ad accezione del titolo delle Rime al verso), pp.170, 2 nn. (con <strong>il</strong> solo<br />

colophon e <strong>il</strong> lungo priv<strong>il</strong>egio al recto), bel car. tondo, iniziali istoriate. Legatura secentesca in<br />

pergamena rigida, titolo in oro al dorso. Edizione originale, di notevole rarità ed importanza: nelle<br />

presenti Rime e Prose del Della Casa figura in prima edizione <strong>il</strong> celebre Galateo. Inizia a pag.82 con<br />

<strong>il</strong> titolo: “Trattato di Messer Giovanni della Casa, nel quale sotto la persona d’un vecchio idiota<br />

ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de modi, che si debbono o tenere, o schifare nella<br />

comune conversatione, cognominato Galatheo overo de Costumi”. Scritto con eleganza di lingua,<br />

non è solo un trattato di buone creanze ma un compendio di insegnamenti morali e pratici dettati da<br />

una lunga esperienza e da una raffinata cultura e rimane un prodotto significativo dell’Umanesimo.<br />

Ebbe questo nome perché fu suggerito all’autore da Galeazzo (Gala-teo) Florimonte vescovo di<br />

Sessa. Impressa con gli stessi caratteri e cap<strong>il</strong>ettera ut<strong>il</strong>izzati da Paolo Manuzio per l’Accademia<br />

Veneziana; è citato da Renouard, Aldo (“bien exécuté et peu commun”). Fu ristampato a sé nel 1559.<br />

Esemplare assai bello e ampio di margini, ex-libris Giacomo Manzoni. GAMBA, TESTI DI LUNGUA,<br />

n.278: “Prima, bella ed originale edizione”. ADAMS C-806. UCLA 454. [16384]<br />

73. FOLENGO. Orlandino tratta d’arme e d’amor per Limerno Pitocco da Mantoa<br />

composto. Et con grazia nuovamente impresso. (In fine:) Impresso in Arimino per<br />

Hieronymo Sonicino: ne l’anno del Signore M.D.XXVII (1527), € 2.900<br />

in-8 piccolo, ff. LXVI, legatura del XVII secolo in pergamena, tagli rossi. Titolo in rosso e nero in<br />

caratteri gotici circondato da bella bordura architettonica abitata da putti, al recto del secondo f.<br />

grande legno (mm 70x60) raffigurante i genitori di Rolando contraddistinti dalle iniziali dei loro<br />

nomi M(<strong>il</strong>one) e B(erta). Seconda edizione (prima Venezia, Sabbio, 1526) di questo poema<br />

cavalleresco in 8 canti composto con intenti satirici sotto <strong>il</strong> nome di Limerno, anagramma di Merlino,<br />

con <strong>il</strong> cui nome aveva pubblicato le Macaronee; seguono <strong>il</strong> testo due componimenti satirici su Paolo<br />

V. Edizione epurata di alcune stanze del capitolo VII e dell’intero VIII, ove <strong>il</strong> Folengo faceva<br />

riferimento al falso Abate Griffarosto “dato più alla crapula che al breviario”. Ultima edizione<br />

stampata dal Soncino a Rimini prima del trasferimento a Cesena e poi in oriente a causa<br />

dell’eccessiva concorrenza veneziana nella stampa di testi ebraici; di mitica rarità: censito in una sola<br />

Biblioteca Pubblica italiana (Venezia, Marciana). Esemplare con lievi bruniture. MANZONI, ANNALI<br />

SONCINO, 134: “...non sia mai riescito di poter vedere alcun esemplare di questa edizione...”.<br />

SANDER I, 2834. MELZI 192. CAVALIERI 765. MANCA A GAMBA, STC e ADAMS. [16356]<br />

74. FRANCO, Nicolò. Dialogo di M. Nicolo Franco. Dove si ragiona delle Bellezze.<br />

Alla eccellentissima Marchesana Del Vasto. Diffic<strong>il</strong>e est satyram non scribere. (In<br />

fine, recto ultimo foglio:) In Casale Monferrato, ne le stampe di Gioanantonio<br />

Guidone. Del mese di Apr<strong>il</strong>e del MDXLII (Casale 1542), € 5.000<br />

in-4 (mm 190x132), ff. (78), bel carattere corsivo, ritratto s<strong>il</strong>ografico del Franco, in ovale, sulla<br />

pagina di titolo e al recto dell’ultimo foglio. Legatura coeva in piena pergamena rigida, dorso a<br />

nervi con titolo ms. Precedono <strong>il</strong> testo una lettera inviata da Alberto del Carretto all’autore e la<br />

dedica di quest’ultimo alla Marchesana del Vasto moglie del Governatore del Ducato di M<strong>il</strong>ano,<br />

entrambe da Casale datate 1542. Prima edizione dell’opera, rarissima, che è un breve dialogo tra<br />

Sannio, cioè lo stesso autore, e Casutano, un suo amico di gioventù, che celebra le donne di<br />

Casale e attribuisce loro ogni pregio. In fine vi sono varie lettere del Franco che non si ritrovano<br />

del suo epistolario, tra le quali è famosa quella inviata ad Alberto del Carretto “nella quale<br />

l’autore traccia un quadro disgustoso della Corte di Roma” (Graesse). Esemplare assai bello<br />

(due ex-libris di collezione, firma di antico possessore nel margine bianco del titolo). GAMBA n.<br />

1403: “raro, si ristampò a Venezia nell’anno medesimo”. FONTANINI-ZENO I, p.230. VERNAZZA<br />

p. 221. BERSANO, CINQUECENTINE PIEMONTESI, n.994 (soli quattro esempl. in Piemonte).<br />

GRAESSE, II, 628. [14831]<br />

75. FREGOSO, Antonio Ph<strong>il</strong>aremo. Opera nova...intitulata Cerva Bianca. Corretta<br />

nuovamente. (In fine:) Stampata in Venezia, per Nicolo Zopino... MCCCCCXXI<br />

(1521), € 3.900


in-8, ff. 76 n.n., bel carattere corsivo, attraente legatura ottocentesca ad imitazione antica in<br />

pergamena, ai piatti riquadro, nodo alla greca e foglioline cuoriformi, ripetute al dorso, <strong>il</strong> tutto<br />

impresso in oro. Grande e bella s<strong>il</strong>ografia al titolo (mm 104x80), raffigurante un cacciatore e due<br />

cani (Desio e Pensier) che rincorrono una cerva bianca nella foresta. Edizione rara e ricercata (la<br />

princeps, M<strong>il</strong>ano, Mantegazzi, 1510), di questo “poema in sette canti per complessive 505<br />

ottave, con due carmi in terzine dopo <strong>il</strong> fine. In esso l’autore rievoca allegoricamente<br />

un’avventura amorosa della sua giovinezza , con descrizione precisa di vari episodi di caccia»<br />

(Ceresoli). Si narra di una immaginaria caccia a Mirina, ninfa di Diana tramutata in cerva, con la<br />

quale l’autore si inoltra nella città di Erotopoli per recuperare i suoi cani che, alla fine del<br />

poema, gli verranno resi da Adone. Il Fregoso fu valente poeta d’origine genovese (nato intorno<br />

al 1460 e morto dopo <strong>il</strong> 1532), autore di sonetti burleschi e poemetti allegorici di notevole fama;<br />

visse per lo più a M<strong>il</strong>ano, prima alla corte di Ludovico <strong>il</strong> Moro e poi in una v<strong>il</strong>la di campagna, in<br />

perfetta solitudine (donde lo pseudonimo di “F<strong>il</strong>eremo”). Esempl. assai fresco e bello. STC<br />

280. SANDER I, 2926. ESSLING 2926. KRISTELLER 156 A. CERESOLI, BIBLIOGR. CACCIA 258:<br />

“Edizione anche questa piuttosto rara”. BRUNET II, 1388. BIBL. CAVALIERI 783. OLSCHKI,<br />

LIVRES À FIGURES, 525. [16346]<br />

76. GIOVANNI FIORENTINO. Il Pecorone. Nel quale si contegono cinquanta<br />

novelle antiche, belle d’invenzione et di st<strong>il</strong>e. M<strong>il</strong>ano, Giovann’Antonio de gli<br />

Antonii, 1554 (ma Lucca, 1740 ca.), € 2.200<br />

in-8, pp. (4, primo f. bianco), IX, (3), ff. 4-227, (1, con impresa dello stampatore e colophon),<br />

legatura in pergamena antica. Impresa editoriale al titolo e al recto dell’ultimo f.; cap<strong>il</strong>ettera<br />

istoriati n.t. Celebre contraffazione 700esca dell’edizione del 1565 del Farri di questa raccolta di<br />

Novelle composta dal notaio Giovanni Fiorentino tra <strong>il</strong> 1378 e <strong>il</strong> 1385. L’opera comprende<br />

cinquanta novelle suddivise in venticinque giornate, introdotte da un proemio. La cornice delle<br />

novelle è fornita dalle vicende di Aurecto (anagramma di Autore), giovane innamorato della<br />

bella monaca Saturnina, <strong>il</strong> quale, fattosi frate, diviene cappellano del monastero dove èrinchiusa<br />

l’amata. Per vedersi, i due amanti, si accordano di trovarsi ad una data ora nel chiostro dove, per<br />

consolarsi del loro amore impossib<strong>il</strong>e, si raccontano una novella. Alla fine del racconto, i due<br />

amanti pronunciano ognuno una canzonetta o ballata. Un sonetto di ep<strong>il</strong>ogo chiude l’intera<br />

raccolta. Esemplare in barbe, freschissimo; in fine aggiunto indice manoscritto di mano del XIX<br />

secolo. GAMBA, TESTI 524 E NOVELLE n.5, p. 34 E p. 36. ADAMS G-486. [16600]<br />

77. GIOVIO, Paolo - SIMEONI, Gabriele. Dialogue des Devises d’Armes et<br />

d’Amours. Avec un Discours de M. Loys Dominique sur le mesme subiet. Auquel<br />

avons adiousté les Devises Heroiques et Morales du S. Gabriel Symeon. (Segue:)<br />

Description de la Limagne d’Auvergne en forme de dialogue... Traduit d’Italien<br />

par V. Ph<strong>il</strong>ieul (et A.Chappuys). Lyon, Rov<strong>il</strong>le, 1561, € 6.000<br />

2 opere in un vol. in-4, pp. 255, (9, la prima bianca) con numeraz. continua per le opere di<br />

Giovio-Simeoni; pp. 144, (8, di cui le ultime 2 bianche) per la “Description de la Limagne<br />

d’Auvergne” di Simeoni, qui allegata; magnifica legatura fine ottocento d’amatore in pieno<br />

marocchino rosso con duplice f<strong>il</strong>etto oro sui piatti ed armi al centro dei medesimi di André P.<br />

Victor Massena Principe d’Essling, dorso a nervi con tit. e monogramma in oro negli<br />

scomparti, ricca dentelle interna, tagli dor. (firmata Cuzin). Prima edizione in francese di<br />

ambedue le opere riunite, del Giovio e del Simeoni, già pubblicate in italiano dal medesimo<br />

stampatore l’anno precedente. Frontesp. generale con impresa tipogr., ritratto di Giovio al<br />

verso, dedica dello stampatore alla Regina Caterina de’ Medici; altro frontesp. con impresa<br />

tipogr. per l’opera del Simeoni, da lui dedicata a “le Duc de Montmorency, Per et Conestable<br />

de France”, al verso impresa personale dell’autore; testatine ed iniziali s<strong>il</strong>ogr. Illustrate<br />

complessivamente da 137 magnifiche imprese (102 per <strong>il</strong> Giovio, 35 per <strong>il</strong> Simeoni), in ovale,<br />

ciascuna racchiusa entro elaborate bordure. Queste s<strong>il</strong>ografie fanno parte dei capolavori<br />

dell’arte s<strong>il</strong>ografica lionese, attribuite al “Maitre à la Capelline” (Thomas Arende?). Celebre


“Dialogo” tra P. Giovio e Lud. Domenichi, nel quale l’uso delle “imprese” è presentato come<br />

conseguenza delle campagne italiane dei re Carlo VIII e Luigi XII di Francia (cfr. Praz, p. 55-<br />

56); l’opera infatti descrive le imprese dei grandi personaggi dell’epoca, i cui nomi si leggono<br />

in fine al vol. Opera del Giovio (1483-1552), storico alla corte dei Papi Leone X e Clemente<br />

VII. Per quanto concerne l’opera del Simeoni, qui in prima edizione, che tratta in forma di<br />

dialogo tra i personaggi di Uranio e Dipistio, della storia, della geografia e delle varie antichità<br />

della regione dell’Auvergne, essa ha proprio frontesp. ed è corredata di 56 figure s<strong>il</strong>ogr. con<br />

medaglie e monumenti (ma è purtroppo mancante della carta geogr. ripieg.). Stupendo<br />

esemplare, accuratamente lavato, in artistica legatura. PRAZ p. 353. OLIVIER, RELIURES<br />

ARMORIÉES, n.2467. BAUDRIER, BIBLIOGR. LYONNAISE, IX, 277-278. [4923]<br />

78. GUALTERUZZI, Carlo. Libro di Novelle, et di bel Parlar Gent<strong>il</strong>e. Nel qual si<br />

contengono Cento Novelle altravolta mandate fuori da Messer Carlo Gualteruzzi<br />

da Fano. Di nuovo ricorrette. Con aggiunta di quattro altre nel fine… Fiorenza,<br />

nella Stamperia dei Giunti, 1572, € 1.650<br />

in-4, pp. 28 nn. (le ultime 2 bb.), 165 num. (per errore num. 153, in quanto la numeraz. da 88<br />

ritorna a 79), (3), bella leg. 800esca p. marocchino scuro, bordura a secco sui piatti, dorso a<br />

nervi ornato a secco e con titolo oro. Impresa tipogr. al tit., altra grande in fine, grandi iniziali<br />

istoriate e ornate e fregi in s<strong>il</strong>ografia, car. corsivo nelle pag. preliminari, romano per <strong>il</strong> testo.<br />

Dedica dell’a. al vescovo di Fano e Bologna Goro Gherio. Ottima edizione delle “Cento<br />

Novelle Antiche”, più note col titolo di “Novellino”, la cui editio princeps (Bologna 1525) è<br />

introvab<strong>il</strong>e; la presente segue la lezione “tratta da Vinc. Borghini da alcuni codici recanti<br />

l’aureo testo del sec. XIII…e per tutto <strong>il</strong> Settecento e l’Ottocento gli è stata preferita”<br />

(Camerini). Il Borghini vi aggiunse in fine quattro novelle: le prime tre furono aggiunte al<br />

Decamerone che <strong>il</strong> Giunta stampò nel 1516, la quarta è di Lionardo d’Arezzo. Ottimo esempl.,<br />

marginoso (con rari lievi aloni e fioriture della carta). MANCA AL BMC. DECIA-DELFIOL-<br />

CAMERINI II, 16. GAMBA n. 687. GAMBA, NOVELLE, p. 5-6. PAPANTI II, p. 16. BACCHI DELLA<br />

LEGA pp. 34-5. BORROMEO, Notizia de’ Novellieri, p. 30-1. BMC 606. ADAMS 1358. [7294]<br />

79. GUAZZO, Marco. Astolfo Borioso… tutto riformato. Et per l’auttore<br />

nouamente aggiunto con somma d<strong>il</strong>igentia ristampato, et historiato. MDXXXII (In<br />

fine:) Stampato in Vinegia, per Gulielmo da Fontaneto di Monferra, MDXXXII a<br />

di quatro del mese de apr<strong>il</strong>e (1532), € 6.200<br />

in-4, f. 60 n.n., legatura coeva in piena pergamena, titolo ms. al dorso. Testo in carattere<br />

romano su due colonne con 5 ottave l’una. Titolo in rosso e nero con grande legno raffigurante<br />

Astolfo vincitore sul gigante Malacalza (mm 141x112). Al f. A2 recto in testa alla pagina<br />

legno oblungo con Carlomagno in trono tra uomini di legge e guerrieri (mm 70x111). Nel<br />

testo piccole vignette. Romanzo cavalleresco in 14 canti, dalla notevole fortuna editoriale,<br />

dedicato dal Guazzo al giovane Guidobaldo della Rovere, in cui è evidente la ripresa della<br />

materia del “Furioso”. In questa edizione, prima ristampa della prima parte dopo la princeps<br />

del 1531, l’autore aggiunge sempre più espliciti riferimenti all’Ariosto (DBIt LX, p. 532).<br />

Marco Guazzo (1480-1556), fu storico, poeta, drammaturgo e uomo d’armi padovano.<br />

Rarissimo libretto censito in una sola Biblioteca pubblica italiana (A. Mai di Bergamo). Buon<br />

esemplare (tracce di polvere al titolo, macchia d’umido al f. B4). MANCA A GAMBA. SANDER<br />

3318. ESSLING II, 658. MELZI E TOSI, p. 170. [14792]<br />

80. LUCIANUS, Samosatensis. I D<strong>il</strong>ettevoli Dialogi, le vere Narrationi, le facete<br />

Epistole, di Luciano Ph<strong>il</strong>osopho, di greco in uolgare tradotte per M. Nicolo da<br />

Lonigo, et historiate, & di nuouo accuratamente reuiste & emendate. Venezia,<br />

Bindoni e Pasini, 1535-1536, € 1.800


in-8, pp. 223, (3), bel carattere corsivo. Leg. del XIX sec. m. perg. e angoli, titolo oro al dorso.<br />

(In fine:) Stampati in Vinegia per Francesco Bindoni, et Mapheo Pasini …nell’anno del Signore<br />

1536. Del mese di Zenaro Regnante l’inclito Principe Andrea Gritti. Titolo entro elaborata<br />

bordura s<strong>il</strong>ografica figurata, nel testo 29 deliziose vignette s<strong>il</strong>ografiche (di mm 45x70) che<br />

segnano l’incipit dei vari dialoghi; al recto dell’ultimo f. vi è una bellissima s<strong>il</strong>ografia a piena<br />

pagina raffigurante l’Arcangelo Raphael che tiene per mano <strong>il</strong> piccolo Tobiolo. L’opera consta<br />

di 16 dialoghi “giocosi” e 13 “amorosi”, nella traduzione italiana di Niccolò da Lonigo, detto<br />

Leoniceno (1428-1524), noto medico, botanico e umanista italiano. La prima edizione del<br />

volgarizzamento dei Dialoghi di Luciano di Samosata, (II sec. a.C.) apparve a Venezia presso N.<br />

Zoppino nel 1525. Ottimo esemplare di raro figurato italiano del XVI secolo. Provenenza:<br />

Biblioteca Melziana. GRAESSE, IV, 283. SANDER, II, 4039. BRUNET, III, 1213. ESSLING 749.<br />

ADAMS n. 1631. [16627]<br />

81. LUCIANUS, Samosatensis. Opera, Pars prima (Graece). Haguenau, J.Secerius,<br />

1526, € 3.500<br />

in-8, pp.(8), 863 (completo malgrado un errore di numerazione per salto delle pag, 177 e 305),<br />

testo in bel carattere greco, foglio di titolo con larga bordura s<strong>il</strong>ografica figurata, alcune grandi<br />

iniziali istoriate. Bella legatura coeva in pieno cuoio bruno, piatti interamente decorati a secco<br />

con riquadri a f<strong>il</strong>etti e ferri floreali, dorso ben rifatto moderno con nervature e f<strong>il</strong>etti a secco.<br />

Trattasi del solo tomo primo (su due) di questa bella e rara edizione dei Dialoghi e altri dotti<br />

scritti di Luciano (raffinato scrittore greco del II sec. d.C.). L’<strong>il</strong>lustre sofista fu assai attivo in<br />

Grecia, in Asia Minore, da Antiochia alla Macedonia, a Roma e nella Gallia, esibendosi in<br />

pubbliche letture, conferenze e libelli su vari argomenti, in forma di dialoghi, prolusioni e<br />

racconti, muovendo di città in città. La prima edizione del testo originale greco apparve a<br />

Firenze nel 1496. Il presente volume, è assai fresco, con ampi margini, in artistica legatura del<br />

tempo. DIBDIN, II, 191. ADAMS, L-1605 (pure solo <strong>il</strong> I vol.). STC, GERMAN, 521. [14830]<br />

82. OVIDIO, P. Nasone. Incomincia el libro dele epistole di Ovidio vulgarizzate in<br />

rima per messere Dominico da Monticello toschano. Et prima comincia <strong>il</strong> prologo:<br />

et inde segue la epistola laqual Penelope figliola del re Icharo mando ad Ulixe<br />

figliolo de Laerte suo marito. Impressa nela cita di Turino, per magistro Francisco<br />

da S<strong>il</strong>va, 1510 adi xii de Febraro, € 2.500<br />

in-4, ff. 49 (su 58, in ottimo facsim<strong>il</strong>e 9 fogli), leg 800esca in cuoio marrone, titolo in oro al<br />

dorso a nervi , riquadri ed incroci di f<strong>il</strong>etti ai piatti. Al titolo s<strong>il</strong>ografia di S.Francesco che riceve<br />

le stimmate, con due piccole imprese del S<strong>il</strong>va agli angoli inferiori, 19 s<strong>il</strong>ografie ad 1/3 di<br />

pagina, tutte divise in tre scomparti, grande impresa tipografica in fine. I fogli c1-2, c7-8, d3-6,<br />

d8 sono sostituiti da vecchi facsim<strong>il</strong>i; del f. d8 è presente un duplice facsim<strong>il</strong>e, con al recto due<br />

legni differenti, in quanto <strong>il</strong> secondo è una variante con la ripetizione del legno impresso al verso<br />

di h3. Esemplare incompleto ma prezioso specimen di questo rarissimo figurato torinese, di cui<br />

si conosce un solo altro esemplare, alla Biblioteca Reale di Torino. SANDER 5296 (non visto).<br />

KRISTELLER 269B. BERSANO BEGEY I, 397. [16395]<br />

83. PLAUTUS, Titus Maccius. (Tre commedie in prima traduzione volgare<br />

italiana:) Mustellaria - Cassina - Amphitriona. Venezia, Nicolò Zoppino, 1530,€ 1.200<br />

in-8, 3 opere r<strong>il</strong>egate in un volume, ff. 67 (manca ultimo bianco); ff. 62 (numerati 54 per errore);<br />

ff.64. Carattere corsivo, i tre titoli impressi in rosso e nero, ritratto di Plauto in s<strong>il</strong>ografia sui tre<br />

fogli di titolo, ritratto di Papa al verso dei tre fogli finali. Leg. di inizio novecento in marocchino<br />

granata, f<strong>il</strong>etto in oro ai piatti, dorso a nervi (restauro alla cerniera anteriore), tagli dorati.<br />

Comedia di Plauto intitulata la Mustellaria dal latino al uolgare tradotta per Geronimo<br />

Berardo nob<strong>il</strong>e ferrarese… - Cassina…tradotta in volgare per Girolamo Berrardo… -<br />

L’Amphitriona, tradotta dal latino in volgare per Pandolfo Colanutio. Prima edizione della


traduzione in italiano delle tre note commedie di Plauto, <strong>il</strong> più celebre commediografo latino<br />

(Sarsina 227-183 a.C.). tutte piuttosto rare. Le originali latine datano 1472. Bell’esemplare.<br />

STC., p.525. PAITONI III, pp. 119/120, 123, 128. [16995]<br />

84. TASSO, Torquato. La Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, con le Figure<br />

di Bernardo Castello; et le Annotazioni di Scipio Gent<strong>il</strong>i e di Giulio Guastavini. In<br />

Genova, MDLXXXX, (In fine:) Genova, appresso Girolamo Bartoli, 1590, € 6.200<br />

in-4 (241x173 mm), pp. 12, 256, 72, 40, (8), stupendo frontespizio inciso, con bordura<br />

architettonica che racchiude <strong>il</strong> ritratto del poeta in medaglione ed una veduta di Genova.<br />

Attraente legatura di fine XVIII secolo in pergamena, titolo su tasselli rosso e verde al dorso, i 5<br />

scomparti con inusuale decorazione neoclassica con una fenice. I venti canti sono <strong>il</strong>lustrati da 20<br />

stupende incisioni a tutta pagina, disegnate dal pittore genovese Bernardo Castello e incise da<br />

Agostino Carracci (9) e da Giacomo Franco (11), qui in prima tiratura. Cartigli, cap<strong>il</strong>ettera<br />

istoriati, fregi, finalini in s<strong>il</strong>ografia ad ogni canto. Prima edizione figurata della Gerusalemme<br />

Liberata, nonchè annoverato tra i libri <strong>il</strong>lustrati più pregiati e significativi della seconda metà del<br />

‘500, affascinante per la qualità delle incisioni in prima tiratura. Bell’esemplare con l’antiporta<br />

non rif<strong>il</strong>ato come d’abitudine (tre macchiette d’inchiostro nel marg.sup.). MALVASIA, FELSINA<br />

PITTRICE, I, 98. MORTIMER ITALIAN, 494. [16776]<br />

85. VALERIUS FLACCUS, Caius. Argonauticon. (In fine, colophon:) Impressum<br />

Florentiae opera & impensa Ph<strong>il</strong>ippi bibliopolae Anno à Latinitate MCCCCCIII;<br />

duodecimo calendas Decembris (Firenze, Giunti, 1503), € 2.600<br />

in-8, ff. 100 n.n. (ultimo bianco, presente), legatura d’amatore primo ‘800 in marocchino blu<br />

decorata in oro, sui piatti raffinata bordura e fregi agli angoli, dorso liscio con titolo, data e fregi.<br />

Precede <strong>il</strong> testo lettera di Benedetto Ricardini “ph<strong>il</strong>ologus” a Bernardo Michelozzo. Il lavoro di<br />

Valerio Flacco, apparso per la prima volta nel 1474, trae ispirazione dall’omonima opera di<br />

Apollonio Rodio, ma le imprese degli Argonauti vengono paragonate a quella di Vespasiano che<br />

esplora i mari intorno alla Bretagna. Bell’esemplare grande di margini, di edizione rara e<br />

pregiata di questo poema latino.<br />

CAMERINI, ANNALI DEI GIUNTI, I, 6. BANDINI, II, 7. FROGNALL-DIBDIN, II, 514, “This is a very<br />

uncommon edition, the book is of very rare occurrence…”. [14846]


DAL SEICENTO AL NOVECENTO: LETTERATURA<br />

86. ALFIERI, Vittorio. Il Misogallo. Prose e Rime di Vittorio Alfieri da Asti.<br />

Londra (ma Firenze), 1799, € 1.200<br />

in-8 (mm 200x125), pp (8), 184, bella legatura coeva in marocchino rosso, triplice fletto oro ai<br />

piatti, titolo e fregi oro al dorso. Precede in antiporta <strong>il</strong> rame allegorico, raffigurante un pollaio<br />

con galli e galline che si beccano ed un gufo sull’albero che dà fiato ad una tromba da cui esce <strong>il</strong><br />

motto “Ils s’organisent”. Edizione originale genuina. “Chi ne sia stato l’editore non è noto, né<br />

si conosce <strong>il</strong> nome dell’amico G. A. che l’avrebbe esemplata su una delle dieci copie<br />

manoscritte fatte eseguire dall’Alfieri e, precisamente, sulla copia D. I.” (Parenti). Si distingue<br />

dalla contraffazione di Torino, che ha lo stesso numero di pagine, per la maggiore nitidezza ed<br />

alcuni particolari del rame allegorico e per <strong>il</strong> numero di righe di stampa delle ultime due pag.<br />

(rispettivamente 35 e 32 nell’originale, 38 e 28 nella contraffazione), oltre che per numerose<br />

altre diversità tipografiche (ad esempio a pag. 172 la nota 76 è completa nell’orig., parzialm.<br />

sostituita da puntini nella contraffaz.). Com’è noto, l’opera (che comprende 63 epigrammi, 46<br />

sonetti, un’ode e 5 brani di prosa), costituisce un violento attacco verso la Rivoluzione Francese<br />

e la Francia in generale, rea di aver tradito l’ideale di libertà, secondo l’Autore, deluso anche per<br />

<strong>il</strong> mancato risorgimento d’Italia. Ottimo esemplare, raro. BUSTICO n. 321. FAVA n. 430.<br />

PARENTI, LUOGHI FALSI, p. 126. [14826]<br />

87. BEROALDE DE VERVILLE, Francòis. Le Moyen de Parvenir. Nouvelle<br />

édition, corrigée de diverses fautes qui n’y étoient point & augmentée de Plusieurs<br />

autres. Tome Premier (et Tome second). A’ Chinon, de l’Imprimerie de François<br />

Rabelais, à la Pierre Ph<strong>il</strong>osophale l’Année Pantagrueline (sine data, inizio XVIII<br />

secolo), € 800<br />

2 vol. in-12, pp. (12), 267; (12), 542, pagine di titolo impresse in rosso e nero. Legatura coeva<br />

p.vitello, dorsi a nervi con titoli e fregi in oro (cerniere ab<strong>il</strong>mente restaurate). Edizione assai rara<br />

impressa secondo <strong>il</strong> frontespizio a Chinon, città francese patria di François Rabelais; ma<br />

presumib<strong>il</strong>mente ad Amsterdam nel 1719. La prima edizione, assai ridotta rispetto alla presente<br />

ristampa, vide la luce nel 1611. La presente, preceduta per la prima volta da una “Dissertation<br />

de M. de La Monnoye”, è una delle prime edizioni di questo trattato del famoso novellista<br />

Béroalde de Verv<strong>il</strong>le (Paris 1556-1626). Il racconto si articola attorno ad un banchetto, a cui<br />

partecipano personaggi antichi e contemporanei all’a., che alternano a riflessioni f<strong>il</strong>osofiche<br />

aneddoti burleschi e a tratti osceni. Bell’esemplare (piccolo restauro della carta in un angolo del<br />

foglio di titolo del primo vol.). BRUNET, I, 806. BRUNET, GÉOGRAFIE, 314. TCHEMERZINE, I, [13527]<br />

88. BOCCACCIO, Giovanni. Il Decamerone. Nuovamente corretto e con d<strong>il</strong>igentia<br />

stampato. Firenze, heredi di Ph<strong>il</strong> di Giunta, 1527 (ma Venezia, Pasinello, 1729),€ 3.200<br />

in-4 (mm 237x165), ff. (8, ult. b.), 248, marca tipografica giuntina all’inizio ed in fine.<br />

Splendida legatura intarsiata coeva, probab<strong>il</strong>mente romana, in marocchino con estesa e varia<br />

decorazione in oro ai piatti e al dorso a nervi (bordure varie, tondi ai piccoli ferri, intrecci<br />

lineari), tagli dorati e cesellati, dentelle int. Fedele contraffazione settecentesca impressa dal<br />

Pasinello per cura di Stefano Orlandelli, a spese di Joseph Smith, console inglese a Venezia nel<br />

1729, tirata in soli 300 esempl. (Bacchi della Lega per probab<strong>il</strong>e errore parla di trenta esempl.).<br />

L’edizione 1527 si pose come versione universalmente riconosciuta del testo sino a quella del<br />

Manelli del 1761, divenendo un simbolo della libera repubblica fiorentina, in quanto, come ebbe<br />

a dire <strong>il</strong> Foscolo, quasi tutti coloro che vi lavorarono (Bernardo Segni, Pier Vettori, Baccio e<br />

Bartolomeo Cavalcanti, Francesco Guidetti) morirono combattendo contro i Medici. La mitica<br />

rarità di quell’edizione indusse <strong>il</strong> Console Smith a finanziare nel 1729 questa preziosa<br />

contraffazione. Bellissimo esempl., assai marginoso (lievi restauri alle cerniere). GAMBA, 172,<br />

note. ZAMBRINI, 87. CAT. MOSTRA BOCCACCIO BIBL. LAURENZIANA, II, 71. OLSCHKI, CAT.<br />

XCV, n. 20. BACCHI DELLA LEGA, p.36. [13525]


89. CAMPANA, Dino. Canti orfici. Marradi, Tip. F. Ravagli, 1914, € 10.000<br />

in-16, ff. 4 n.n., pp. (1), 8 a 173, brochure originale paglierina (lievi restauri dorso, per <strong>il</strong> resto<br />

assai fresca), astuccio in tela. Esemplare genuino, a fogli chiusi completo dell’occhietto con la<br />

dedica a Guglielmo II, del frontespizio e della quarta di copertina. Come è noto, quasi tutti gli<br />

esemplari conosciuti sono mut<strong>il</strong>i: infatti l’autore stesso, specie dopo l’entrata in guerra<br />

dell’Italia, strappò da tutti gli esemplari che potè reperire <strong>il</strong> foglio di dedica all’“Imperatore dei<br />

Germani”, <strong>il</strong> frontespizio con <strong>il</strong> sottotitolo “Die Tragödie des letzen Germanen in Italien”,<br />

nonché la copertina posteriore che recava al verso la stessa iscrizione. Campana giustificò questo<br />

omaggio agli Austriaci “come risposta alle insulsaggini e menzogne udite a Marradi contro<br />

l’Alemagna in favore degli Alleati. Ma, subito dopo, catechizzato da amici, raccolse esemplari<br />

dei Canti Orfici ed in un retrobottega con raschino e gomma levò le righe incriminate” (Enrico<br />

FALQUI). Precedono <strong>il</strong> testo, che parte al recto del quinto foglio: l’occhietto generale, <strong>il</strong> titolo, e<br />

l’occhietto della prima sezione; <strong>il</strong> sottotitolo “Die Tragödie…” è stato parzialmente coperto con<br />

un timbro nero, sia al titolo sia sull’ultima di copertina. I due quartini da pag. 135 a 166, seppur<br />

in barbe, fanno parte di una tiratura su carta più corta, “essendo andata all’aria l’ultima riga”.<br />

Edizione originale di una delle opere più controverse del Novecento. “La leggenda narra che i<br />

Canti rinascono nella sede del Comune di Marradi, dove Campana, grazie all’intervento dello<br />

zio giudice, può ut<strong>il</strong>izzare una macchina per scrivere fra <strong>il</strong> natale del 1913 ed <strong>il</strong> capodanno<br />

1914» (S.Vassalli). Preziosissimo esemplare intonso, quasi immune dalle usuali fioriture: gli<br />

esemplari a fogli chiusi di edizioni originali italiane sono comunque rari, ma questa caratteristica<br />

costituisce, per un libro dalle vicende editoriali complesse come “Canti Orfici” un’autentica<br />

eccezione. Nel censimento di MAINI-SCAPECCHI, Un incunabolo del 900, in Rara Volumina, II,<br />

1996, <strong>il</strong> solo esemplare del Centro Gobetti di Torino è definito “intonso” ma è censurato, e solo<br />

pochi fogli non sono tagliati. VALLECCHI p. 239. FALQUI, Per una cronistoria dei Canti Orfici.<br />

Vallecchi, 1960. GAMBETTI - VEZZOSI, p. 161: “Uno dei libri più ricercati di tutto <strong>il</strong><br />

Novecento”. [12884]<br />

90. CASANOVA, Giacomo (1725-1798). Aus den Memoiren des Venetianers Jacob<br />

Casanova de Sein-galt, oder fein Leben, mie er es zu Dur in Böhmen niederfchrieb.<br />

Lipsia, F.U. Brockhaus, 1822-1828, € 7.500<br />

12 volumi in-8 (mm 154x98), pp. VI, XXVIII, 510; XXIV, 458 XLII, 455; ff. XVIII, 549<br />

pagine, errata; pp. VI, 522, errata; VI, 536; VI, un f. bianco, pp. 507; pp. VI, 548; VI, 513; VI,<br />

546; VI, 546; VI, 537. Legatura coeva uniforme in mezza pelle con angoli, tasssello con titolo in<br />

oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti; dorsi reaturati. Rarissima prima edizione assoluta delle<br />

Memoires di Casanova, una delle opere letterarie più importanti per la storia del costume e della<br />

vita quotidiana del secolo. Alla morte dell’autore <strong>il</strong> manoscritto originale fu portato a Dresda da<br />

Carlo Angiolini, marito della nipote di Giacomo, Maria Maddalena, e nel 1821 fu venduto<br />

insieme a quattro saggi all’editore Brockhaus ed affidato per la traduzione a W<strong>il</strong>helm Schütz. Lo<br />

stesso Casanova scrive a G.F. Opiz : “Per ciò che riguarda le Mie Memorie, più l’opera va<br />

avanti più mi convinco che è fatta per essere bruciata. Da questo potete capire che fin quando<br />

saranno in mie mani non verranno certo pubblicate. Sono di una tale natura di non far passare<br />

la notte al lettore; ma <strong>il</strong> cinismo che vi ho messo è tanto spinto che passa i limiti posti dalla<br />

convenienza all’indiscrezione”. Per alcuni passi ritenuti troppo audaci l’opera era all’epoca<br />

diffic<strong>il</strong>mente pubblicab<strong>il</strong>e in francese, ed uscì in una versione assai rimaneggiata e censurata da<br />

Jean Laforgue, che presentò Casanova come un giacobino avverso alle oligarchie dominanti.<br />

Questa ricercata edizione integrale tedesca precede sia quella pirata parigina di Tournachon-<br />

Molin in 14 volumi, sia quella dello stesso Brockhaus curata da Laforgue. Esemplare in buono<br />

stato di conservazione, sporadiche fioriture su alcune carte. Ex-libris inciso in rame al<br />

contropiatto anteriore di alcuni volumi. “This is the veritable first edition of the Memoirs, which<br />

was a translation from the French into German. The first five volumes were the work of Schütz<br />

and the first four contain valuable prefaces by him … There can be little disputing the fact that<br />

the Memoirs of Casanova is one of the great books of the world … is hardly equalled in the<br />

literature of the times” RIVES CHILDS, Casano-viana, pp. 128-130. [12346]


91. CORNIANI, Giambattista. I Secoli della Letteratura Italiana dopo <strong>il</strong> suo<br />

risorgimento. Commentario ragionato.<br />

Brescia, per Nicolò Bettoni, 1818-1819, € 1.700<br />

9 volumi in-12, bella legatura dell’epoca in pieno vitello biondo, bordura dorata ed a secco sui<br />

piatti, dorsi finemente ornati e con titolo in oro, dentelle int., tagli marmorizzati (firmata da<br />

Bradel-Derome, Paris). Seconda edizione (prima 1813) rivista e curata da Cam<strong>il</strong>lo Ugoni, <strong>il</strong><br />

quale premette nel tomo primo le “Memorie intorno alla vita e alle opere del conte Corniani”<br />

(Orzinuovi di Brescia 1742-1818), autore di varie opere di storia, legislazione, numismatica,<br />

agraria, e altre materie, ma ricordato principalmete per la presente vasta e dotta storia letteraria<br />

italiana dall’XI a metà XVIII secolo, che vuol far conoscere “l’uomo e <strong>il</strong> letterato contro i<br />

moderni elogisti” che hanno troppo trascurato le “notizie della vita civ<strong>il</strong>e”. Adotta un rigoroso<br />

ordine cronologico e comprende nella sua storia anche discipline diverse da quelle strettamente<br />

letterarie, quali medicina, f<strong>il</strong>osofia, giurisprudenza, teologia. Esemplare assai bello di opera non<br />

comune. [16878]<br />

92. CROCE, Giulio Cesare. Bertoldo, Bertoldin e Cacasseno. Traduzion dal Toscan<br />

in Lengua Veneziana. Con i Argomenti, Alegorie, Spiegazion dele parole, e frase<br />

Veneziane… In Padoa, Per Zanbatista Conzati, 1747, € 1.300<br />

3 vol. in-8, pp. (24), 725 (numerazione continua), bella legatura coeva p.pelle, dorsi a nervi con<br />

ricchi fregi e titolo in oro. Testo italiano in carattere corsivo, a fronte la traduzione in lingua<br />

veneziana in carattere tondo. Rara edizione, <strong>il</strong>lustrata da 6 incisioni a piena pagina e tre vignette<br />

sui titoli, di tipica arte veneta, non firmate, assai divertenti. Le ultima 40 pp. contengono la<br />

“spiegazion de certe parole veneziane, che no fusse capie in ogni logo”. Noto romanzo burlesco<br />

popolare cinquecentesco del Croce (1550-1609), basato su di una nota leggenda (Disputa di<br />

Salomone con Marcolfo) posto in versi in 20 canti da <strong>il</strong>lustri letterati quali, Baruffaldi, Zanotti,<br />

Lapi, Zampieri ed altri. Esemplare molto bello in ottima legatura del tempo. CAT,<br />

LAPICCIRRELLA, VEWNEZIANI, n.157. MANCA AL MORAZZONI E A VARIE BIBLIOGRAFIE. [10060]<br />

93. Dante - PALAZZI, Giovanni. Compendio della Comedia di Dante Alighieri,<br />

diuisa in tre parti. Inferno, Purgatorio, Paradiso per la f<strong>il</strong>osofia morale, adornata con<br />

bellissime figure, e geroglifici ... Venetia, Girolamo Albrizzi, 1696, € 3.500<br />

in-8, pp. 158, (2 bianchi), legatura coeva in pergamena, nota manoscritta coeva e antichi piccoli<br />

restauri al piatto anteriore. Il nome dell’autore si ricava dalle iniziali poste in fine alla dedica all’abate<br />

Alberto di S. Paolo: C.G.P, cioè Canonico Giovanni Palazzi. Illustrato da 89 legni tratti dall’edizione<br />

della Commedia del Marcolini apparsa a Venezia nel 1544: si tratta di 3 figure a piena pagina e 84<br />

altre su 1/3 o 1/2 pag. in s<strong>il</strong>ografia, attribuite allo stesso Marcolini, ottimo disegnatore amico del<br />

Tiziano e del Sansovino; è giudicata la prima <strong>il</strong>lustrazione moderna della Commedia, che servì da<br />

esempio per tutte le edizioni cinquecentesche. Queste <strong>il</strong>lustrazioni sono considerate unanimemente “i<br />

più espressivi esempi di iconografia dantesca” (Mambelli n. 30). Sembra straordinario che circa 90<br />

matrici di legno si siano conservate per quasi 150 anni e che siano arrivate all’Albrizzi, che decise di<br />

riut<strong>il</strong>izzarle. I legni appaiono rovinati in alcuni punti, soprattutto lungo i margini esterni: la loro<br />

importanza iconografica e culturale doveva essere ancora estremamente forte dopo più di un secolo<br />

dalla loro creazione se si decise di usarle come commento figurato all’opera del Palazzi. Confermano<br />

inoltre l’oblio in cui cadde Dante nel XVII secolo: per le 3 sole edizioni della Commedia non fu<br />

approntato alcun apparato iconografico. Edizione originale di questo quasi sconosciuto compendio<br />

alla Commedia, con intendimenti morali, “da alcuni studiosi confuso con l’immaginaria quarta<br />

edizione secentesca della Divina Commedia” (Vinciana 3833). L’autore (Venezia 1640 - ca.1713) fu<br />

storico e professore di diritto canonico, eletto consigliere aulico dall’imperatore Leopoldo. “Risorge<br />

in ep<strong>il</strong>ogo <strong>il</strong> Famoso Dante … un baratro d’invenzioni tanto diverse dal vero, quanto che à capriccio<br />

del poeta si levano … Non potendo essere Poeta senza fingere, e senza mentire” (al Lettore). Buon<br />

esemplare di rara e ricercata edizione, censita in sole sei Biblioteche pubbliche italiane. VINCIANA<br />

3833. MELZI I, 228. MAMBELLI p. 57. FISKE II, 352. [13547]


94. ESOPO. Vita di Esopo Frigio, Prudente & faceto favolatore. Tradotta dal Signor<br />

Conte Giulio Landi. Al quale di nuovo sono aggiunte le Favole di Esopo… molte<br />

altre di alcuni belli ingegni. In Torino, ad istanza di Gio. Manzolino, MDCXXXXV<br />

(1645), € 5.000<br />

in-12, pp. 413, (15), legatura coeva in piena pergamena floscia. Con due frontespizi figurati e<br />

147 vignette (di mm 35x50 ca.) s<strong>il</strong>ografiche n.t., alcune più volte ripetute, iniziali ornate e<br />

finalini. Pregevole e rarissima edizione minuscola della Vita e delle Favole di Esopo nella<br />

traduzione italiana a cura del piacentino Giulio Landi, apparse rispettivamente per la prima volta<br />

presso i Giolito nel 1545, e a Venezia, Bar<strong>il</strong>etto, 1569 (DBIt 63, pp. 385-389). Edizione figurata<br />

di eccezionale rarità - come tutte quelle di Esopo, di estrema deperib<strong>il</strong>ità in quanto date in lettura<br />

ai bambini; nessun esemplare di questa edizione torinese è censito in biblioteche pubbliche<br />

italiane. Inoltre appare straordinario sottolineare che i legni sono gli stessi ut<strong>il</strong>izzati un secolo<br />

prima ad <strong>il</strong>lustrare l’edizione latina apparsa a Biella presso Mondella nel 1549 e 1550 (BERSANO<br />

BEGEY, II, 913-14). Queste deliziose matrici s<strong>il</strong>ografiche, dall’indubbio sapore popolare,<br />

sopravvissero per oltre cento anni e vennero riut<strong>il</strong>izzate in questa edizione in volgare. Buon<br />

esemplare (antiche note di possesso ms. al titolo e in fine “Gioanni Pietro Reynaudo”). MANCA<br />

A MICHEL-MICHEL, A STC XVII SEC., AL CANAVESIO, Tipografia del 600 in Piemonte. [14777]<br />

95. FABRONI, Angelo. Elogj di Dante Alighieri, di Angelo Poliziano, di Lodovico<br />

Ariosto e di Torquato Tasso. Parma, Stamp. Reale, 1800, € 900<br />

in-8 gr., pp. (6), 379, (3), leg. m. pelle, f<strong>il</strong>etti oro al dorso. Bella e rara ediz. di questa serie di<br />

Elogj, i cui giudizi furono fondamentali per la critica di questi autori tra Settecento e Ottocento.<br />

Edizione sfuggita al Brooks, stampata su carta forte. Il Fabroni fu Provveditore allo Studio di<br />

Pisa e pubblicò dal 1771 al 1796 <strong>il</strong> Giornale de’ Letterati di Pisa. Esemplare con barbe.<br />

SCONOSCIUTA A BROOKS E DE LAMA. GIANI, 132 BIS: “testo molto interessante e poco noto».<br />

GAMBA, 2584: “Fabroni, che aspirò al titolo di Plutarco toscano colle “Vitae Italianorum”,<br />

seppe mostrarsi talvolta dicitore nob<strong>il</strong>e e dignitoso anche nel volgare eloquio». [8113]<br />

96. FOLENGO, Teof<strong>il</strong>o. Histoire Maccaronique de Merlin Coccaie, prototype de<br />

Rabelais: avec l’Horrible Bata<strong>il</strong>le des mouches et des fourmis. Senza note tipogr.<br />

MDCCXXXIV (Paris, 1734), € 950<br />

2 vol. in-12, pp. VIII, 370, 418, in deliziosa legatura del primo ottocento in pieno marocchino<br />

verde oliva, ornata in oro con larga bordura floreale sui piatti, dorsi a nervi con fregi e doppio<br />

tassello per titolo, tagli sup. dor., dent. int. Traduzione francese, rimasta anonima dalla prima del<br />

1606, del famoso testo in lingua popolare e maccaronica uscito in originale nel 1517 a Venezia.<br />

Il testo del Merlin Cocai è considerato dai critici letterari come <strong>il</strong> prototipo del Gargantua e<br />

Pantagruel di Rabelais. Il secondo volume di questa edizione, da pag. 347 a fine, contiene<br />

“L’orrib<strong>il</strong>e battaglia delle mosche e delle formiche” poemetto di Folengo che imita la<br />

Batrocomiachia di Omero”. Esemplare d’amatore, a pieni margini. [14027]<br />

97. FOSCOLO, Ugo. Dell’origine e dell’ufficio della letteratura. Orazione.<br />

M<strong>il</strong>ano, Stamperia Reale, 1809, € 1.700<br />

in-8, pp. 104, broch. edit. muta grigio-rosa. Edizione originale dell’orazione che Foscolo recitò<br />

all’Università di Pavia <strong>il</strong> 22 gennaio 1809, come prolusione al corso di Eloquenza della cattedra<br />

che gli era stata assegnata per decreto vicereale, senza la formalità del concorso, cosa mai<br />

accaduta fino allora. L’orazione suscitò aspre polemiche nel mondo letterario ed avversità nei<br />

confronti dell’autore. Fu tirata a 1300 esemplari. Il presente, a fogli disuguali a pieni margini,<br />

pressoché immacolato, appartiene alla tiratura speciale “in carta velina grande» e “si differenzia<br />

da quella in carta comune non solo per <strong>il</strong> formato leggermente maggiore, ma soprattutto per la<br />

carta assai più forte e per l’accuratezza dell’impressione». ACCHIAPPATI 61 (E 60). OTTOLINI<br />

161 (non cita questa tiratura). MAZZOLÀ 36. [10009]<br />

98. FOSCOLO, Ugo. Ultime Lettere di Jacopo Ortis tratte dagli autografi. (motto:)<br />

“Naturae clamat ab ipso Vox tumulo”. Italia MDCCCII (Mantova o M<strong>il</strong>ano, 1802),€ 1.400


in-8, pp. (10), 244, (4, Errata e ultima bianca), leg. coeva m.pelle zigrinata, titolo e fregi oro al<br />

dorso liscio, piatti in carta marmorizz. In antiporta ritratto del Foscolo, inciso in ovale. E’<br />

l’edizione detta “Mantovana”, ma probab<strong>il</strong>mente impressa a M<strong>il</strong>ano e curata dall’autore come le<br />

precedenti quattro (la prima fu 1798), assai rara. Esemplare bello e puro. OTTOLINI n.79.<br />

ACCHIAPPATI p.28. MAZZOLÀ, Foscoliana di Treviso, n.13. [5277]<br />

99. LEOPARDI, Giacomo. Crestomazia italiana (in Prosa) cioè scelta di luoghi<br />

insigni o per sentimento o per locuzione raccolti dagli scritti italiani in prosa di<br />

autori eccellenti d’ogni secolo. Per cura del conte Giacomo Leopardi. M<strong>il</strong>ano, Ant.<br />

Fortunato Stella, 1827, € 3.500<br />

2 parti in un vol. in-8, pp. 744 (numeraz. continuata), leg. coeva cart. marmorizz., tit. a stampa<br />

su tassello al dorso. Edizione originale, rara a trovarsi completa dei due volumi, in quanto<br />

uscirono a qualche mese di distanza l’uno dall’altro e poi riuniti (a pag. 357 trovasi l’occhietto<br />

della “parte seconda»). La scelta antologica, curata dal Leopardi con acume e sensib<strong>il</strong>ità storicolinguistica,<br />

come si sottolinea nella prefazione all’edizione di Einaudi, è preceduta dallo scritto<br />

originale del Leopardi “Ai lettori», che occupa le pp. 3-6; le pp. da 721 alla fine contengono<br />

l’indice delle materie e degli autori che vanno dal sec. XIV al XVIII-XIX. Esemplare assai bello<br />

e puro. MANCA A MAZZATINTI-MENGHINI ECAPPELLETTI. FONDO LEOPARDIANO. 93. [10007]<br />

100. LEOPARDI, Giacomo. Edizioni originali di opere leopardiane contenute in:<br />

“Lo Spettatore ovvero Mescolanze di viaggi, di storia, di statistica, di politica, di<br />

letteratura e di f<strong>il</strong>osofia. Diviso in parte straniera e in parte italiana”. Tomo sesto<br />

(settimo e ottavo). M<strong>il</strong>ano, Ant. Fort. Stella, 1816-1817, € 4.300<br />

3 vol. in-8, pp. X, 324, 304; XII, 348, 28; XII, 668; leg. coeva m. perg. e ang., tit. ms. ai dorsi.<br />

Buon esempl. (tracce d’umido e lavori di tarlo in parte restaurati nel margine alto dei tomi VI e<br />

VII). Vi sono contenute 13 opere di Leopardi: a) Saggio di traduzione dell’Odissea del conte<br />

G.L. (I canto): t. VI (1816) pp. 112-117 e 135-143. - Cfr. Mazzatinti-Menghini n. 623. Cat.<br />

Fondo Leop. MI n. 48. - b) Discorso sopra Mosco, del conte G.L.: t. VI (1816) pp. 173-186. Nel<br />

t. VII (1817) alle pp. 77-79, “un anonimo inserì un articolo in cui indicò altri traduttori<br />

dell’id<strong>il</strong>lio Amor fuggitivo di Mosco, oltre quelli citati dal L.; e fra questi Benedetto Varchi, del<br />

quale riportò l’intero volgarizzamento» (cfr. M.-M. n. 624). Fondo L. MI n. 49. - c) Poesie di<br />

Mosco, traduzione inedita del conte G. L.: t. VI (1816) pp. 205-213, 248-252, 281-285 e t. VII<br />

(1817), pp. 1-4, 112-114 della parte italiana. Trattasi dei 10 id<strong>il</strong>li: Amore fuggitivo, Europa,<br />

Canto funebre di Bione bifolco amoroso, Megara moglie d’Ercole, Quando <strong>il</strong> ceruleo mar<br />

soavemente, Gli amanti odiati, L’Alfeo ed Aretusa, Espero, Amore errante, Il Bifolchetto. - M.-<br />

M. n.625. Fondo L. MI n. 50. - d) Discorso sopra la Batracomiomachia, del conte G.L.: t. VII<br />

(1817) pp. 50-61. - M.-M. n. 626. Fondo L. MI n. 51. - e) Recensione anonima a: “Il Salterio<br />

Ebraico versificato dal conte Gazola sulla Italianizzazione di G.Venturi, con testo e note.<br />

Verona, Mainardi, 1816. Fascicoli I e II, cioè libri I e II»: t. VII (1817) pp. 61-65 e 87-90. - M.-<br />

M. n. 627. Fondo L. MI n. 52. - f) La guerra dei topi e delle rane, Poema. Traduzione inedita,<br />

dal greco, del conte G.L.: t. VII (1817) pp. 101-112. - M.-M. n. 628. Fondo L. MI n. 53. - g)<br />

Della fama avuta da Orazio presso gli antichi. Discorso del conte G.L.: t. VII (1817) pp. 133-<br />

142. - M.-M. n. 632. Fondo L. MI n. 55. - h) La Torta, poemetto d’autore incerto, tradotto dal<br />

latino pel conte G.L.: t. VII (1817) pp. 199-203. - M.-M. n. 633. Fondo L. MI n. 56. - i) Inno a<br />

Nettuno d’incerto autore nuovamente scoperto. Traduzione dal greco del conte G.L.: t. VIII<br />

(1817), pp. 142-163. Si tratta in realtà di composizione originale di Leopardi che già ne esaltava<br />

la precoce e profonda erudizione classica. M.-M. n. 634. Fondo L. MI n. 59. - l) Odae adespotae<br />

(precedute da un’avvertenza del poeta): t. VIII (1817), pp. 163-165. - M.-M. n. 635. Fondo L.<br />

MI n. 59. - m) Titanomachia di Esiodo. Traduzione di G.L.: t. VIII (1817), pp. 193-201. - M.-M.<br />

n. 636. Fondo L. MI n. 60. - n) (Recensione a ) Le Eroidi, ovvero le pistole delle Eroine di P.<br />

Ovidio Nasone. Libera traduzione poetica con note, ed osservazioni del dottore in legge<br />

Gioachino Fernandez, colle risposte degli Eroi: t. VIII (1817), pp. 235-239. – M.-M. 637. Fondo<br />

L. MI n. 61. - o) Sopra due voci italiane: t. VIII (1817), pp. 562-565. Tratta dell’uso del<br />

participio “reso” e del verbo “sortire”. - M.-M. n. 638. Fondo L. MI n. 62. [5326]


101. LEOPARDI, Giacomo. Operette Morali. M<strong>il</strong>ano, presso Ant. Fort. Stella e<br />

figli, 1827, € 3.800<br />

in-8, pp. (4), 255, (1), leg.coeva. m.pelle, tit. oro al dorso. Edizione originale delle 20 “poesie<br />

in prosa”, come vennero definiti questi componimenti che offrono, in elaborati dialoghi, le<br />

descrizioni dei fatti mitologici cari al Leopardi. Solo tre Dialoghi erano già apparsi l’anno<br />

precedente nel fasc. LXI dell’Antologia (Dialogo di Timandro ed Eleandro; di Cristoforo<br />

Colombo e Pietro Gutierrez; di T.Tasso e del suo genio fam<strong>il</strong>iare). Rara e ricercata. Fu messa<br />

all’Indice dei Libri Proibiti con la clausula “donec emendatur”. Una seconda edizione uscì nel<br />

1834 con l’aggiunta di due operette. Bell’esemplare a pieni margini con barbe (lievissime<br />

fioriture, un piccolo timbro araldico coperto da inchiostro nell’angolo inferiore bianco del<br />

titolo). MAZZATINTI MENGHINI 667. FONDO LEOPARDIANO MILANO, n.92. [11760]<br />

102. LEOPARDI, G. Canti. Firenze, Guglielmo Piatti, 1831, € 4.000<br />

in-16, pp. 165, (1b.), leg.coeva mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso, piatti in carta<br />

marmorizzata. Edizione in parte originale, contenendo sei notissimi canti del sommo poeta<br />

impressi per la prima volta, numerati XVIII-XXIII, che occupano le pp. da 125 a fine (“Il<br />

Risorgimento, A S<strong>il</strong>via, Le ricordanze, Canto notturno d’un pastore vagante dell’Asia, La<br />

quiete dopo la tempesta, Il Sabato del v<strong>il</strong>laggio») e la commovente lettera dedicatoria “Agli<br />

amici suoi di Toscana» che precede i Canti. Esempare bello, puro (piccolo stemma araldico<br />

coperto da inchiostro nel margine bianco inferiore del titolo). MAZZATINTI-MENGHINI n. 670.<br />

CAPPELLETTI p. 7. FONDO LEOPARDIANO MILANO n. 99. [11759]<br />

103. MARINETTI, F<strong>il</strong>ippo Tommaso. Mafarka le futuriste. Paris, Sansot, 1909,€ 1.500<br />

in-16, pp. XII, 310, (2); bella legatura d’artista, firmata “Devauchelle” in m.marocchino con<br />

titolo oro al dorso a due nervi, brossura editoriale perfettamente conservata. Edizione<br />

originale, sulla prima di copertina: “Cinquième édition. Paris, Sansot, 1910”, ma all’interno<br />

la data di pubblicazione effettiva è <strong>il</strong> 1909, essendo l’edizione unica, e le varianti sono<br />

aggiunte per scopo promozionale. Magnifico esemplare, in perfetto stato di conservazione,<br />

arricchito da una dedica autografa firmata, sull’occhietto, “a Odette Merlini, F.T. Martinetti,<br />

Piazza Adriana 30, Roma”. Inoltre, una lettera autografa, in francese, firmata “F.T. Marinetti<br />

Hotel Lutetia”, indirizzata a Odette Merlin : “Mademoiselle Je serai heureux de vous revoir a<br />

une conference sur la Peinture d’Avangarde/Futurisme et Aeropeinture/ à l’ecole du Louvre<br />

(organizée par André Dezarrois)…”. Una cartolina autografa firmata “ V<strong>il</strong>la Piccoli Salò »,<br />

della serie aeroritratto futurista di Giovanni Acquaviva, “Geniale amica scrivetemi se <strong>il</strong><br />

grande libro è terminato…saluti fascisti…”. Una cartolina con riprodotta l’opera<br />

“Aerofecondità” di A.G. Ambrosi Futurista , con l’indirizzo parigino di Odette Merlini, sulla<br />

quale purtroppo al momento attuale non sono state reperite notizie. MARTIN p. 130. FALQUI p.<br />

69. [14799]<br />

104. MARINO, Giovambattista. La Sampogna, divisa in id<strong>il</strong>lij fauolosi, &<br />

pastorali. Al Sereniss. sig. Principe Tomaso di Savoia. In Venetia, appresso i<br />

Giunti, MDCXXI (1621), € 350<br />

in-12, pp. 48, 330, (2 bianche), leg. coeva in p. pergamena, titolo ms. al dorso. Bel<br />

frontespizio inciso da Francesco Valesio, riproducente lo stesso motivo di armi, strumenti<br />

musicali e nodi di Savoia dell’edizione del 1620; testatine e finalini. Seconda edizione (prima<br />

Parigi e M<strong>il</strong>ano 1620) della raccolta comprendente 8 id<strong>il</strong>li favolosi e 4 id<strong>il</strong>li pastorali del<br />

letterato napoletano Giambattista Marino (1569-1625). Precedono <strong>il</strong> testo dedica dell’a. al<br />

principe Tommaso di Savoia; 2 lettere dell’Ach<strong>il</strong>lini e di Preti all’a., e 2 lettere del Marino<br />

allo stampatore Ciotti e all’Ach<strong>il</strong>lini. (Timbro al primo e ultimo f., note manoscritte al tit.).<br />

MANCA A STC XVII SEC. MICHEL MICHEL V 127. CAT. VINCIANA 2514. GRAESSE IV, 401.<br />

CAMERINI I, pt. II 1241. [5305]


105. OJETTI, Ugo. Cose Viste. Quinto tomo.<br />

M<strong>il</strong>ano, Fratelli Treves, 1931, € 2.200<br />

in-16, pp. (4), 292, legatura in p. pelle, righe verticali in oro ai piatti e al dorso, iniziali della<br />

figlia dell’a. impresse in oro in medaglione al centro del piatto anteriore, a quello posteriore data<br />

1931, titolo al dorso; tagli dorati. Esemplare appartenuto Paola Ojetti, cui la serie delle “Cose<br />

Viste” fu dedicata (si veda l’occhietto al primo volume del 1921). Si tratta del V vol., relativo<br />

agli anni 1928-1930, dei sette della collana in cui sono contenuti articoli scritti da Ojetti (1871-<br />

1946) per <strong>il</strong> “Corriere della Sera” dal 1921 al 1943, di cui fu <strong>il</strong> direttore nel 1926-27. Il presente<br />

esemplare all’incipit degli articoli fece la figlia Paola autografare dagli importanti personaggi di<br />

cui <strong>il</strong> padre scrisse: Maurice Mignon (p. 13); Luigi Pirandello, Vittorio Podrecca, Antonio<br />

Baldini, Luigi e Mario Gorno (p. 44); Ettore Petrolini (p. 53); Em<strong>il</strong>io Cecchi (p.84); Guido<br />

Ucelli (p. 93); Paul Valery (p. 132); Renato Simoni e Marino Moretti (p. 151); Ada Negri (p.<br />

161); Umberto di Savoia e Maria José (p. 173); Vitelli, Scajola, Pasquali, Mazzoni, Bignone,<br />

Vogliano, Norsa, Burci, Orvieto (p. 185); Consolo, Pizzetti, Tommasini, Wally, Bronislao,<br />

Bonucci (p. 195); Arturo Toscanini (p. 196); Pierre de Nolahac, Beltrami, Moretti, Berlam (p.<br />

237); Mazzuccotelli (p. 256); Italo Balbo e molti altri (p. 265). Inusuale sorta di “Liber<br />

amicorum”, prezioso testimone della costanza di Paola Ojetti nel rintracciare quasi tutte le<br />

personalità citate nel volume, facendosi autografare la pagina che li citava. Ottimo stato di<br />

conservazione. [13092]<br />

106. PAVESE, Cesare. Paesi tuoi. Racconto. Torino, Einaudi, 1941, € 380<br />

in-16, pp. 148, broch. edit. Edizione originale della prima opera narrativa di Pavese, con la quale<br />

si segnala alla critica come interprete di un neorealismo profondamente legato alla narrativa<br />

americana. Composta negli anni più proficui della sua attività di traduttore, da Defoe a Dickens a<br />

Melv<strong>il</strong>le, suscitò l’interesse dei lettori e dei critici letterari. Esemplare ben conservato, seppur<br />

privo della sovracopertina. ASOR ROSA p. 411. SPADUCCI p. 221 GAMBETTI & VEZZOSI p. 660. [9991]<br />

107. PELLICO, S<strong>il</strong>vio. Francesca da Rimini. Tragedia-(Segue:) Manfredo, poema<br />

drammatico di Lord Byron. Versione in prosa di S<strong>il</strong>vio Pellico. M<strong>il</strong>ano, co’ tipi di<br />

Giovanni Pirotta, 1818, € 1.900<br />

2 opere in un volume in-8, con titolo e paginazione singola: pp. (4), 56; pp.57, (3)., bella<br />

legatura coeva in piena pelle marmorizzata, fregi floreali e titolo in oro al dorso, contropiatti in<br />

carta decorata. Edizione originale di entrambe le tragedie. La Francesca da Rimini, la più nota e<br />

duffusa pièce di Pellico, venne recitata da Carlotta Marchionni nel 1815. Il Manfredi di Byron<br />

vide la luce nel 1817 a Londra. Il Pellico (Saluzzo 1789-Torino 1854) ebbe, malgrado gli otto<br />

anni di carcere allo Spielberg, una vita culturale assai intensa, e fu legato d’amicizia a Manzoni,<br />

Berchet, Monti, Romagnosi, ed altri dotti contenporanei. All’esemplare è unita una importante<br />

lettera autografa firmata, senza indicazione di luogo e data: 1 pagina in-8, elegantemente<br />

vergata, firmata per esteso da S<strong>il</strong>vio Pellico. Lo scrittore si rivolge in francese con tono<br />

scherzoso ad una non identificata “Madame la Marquise” comunicandole che le aveva<br />

acquistato con riserva presso Giegler, libraio m<strong>il</strong>anese, “I misteri di Udolpho”, romanzo di Ann<br />

Radcliffe (1764-1823), celebre scrittrice inglese pioniera del genere horror. Pellico ironizza sulla<br />

scarsa diffusione della letteratura straniera in Italia “… on a une peur ridicule que l’instruction<br />

se répande trop dans le pays. Quand on craint la lumière n’est-ce pas avouer sa laideur ?”.<br />

Interessante missiva sui gusti letterari di Pellico. Libro e lettera in perfetto stato di<br />

conservazione, pregiatissimo assieme. BIBLIOGR. DI S.P., n.5 [14024]


108. SALANI. 40 Fogli volanti di cronaca popolare e poesia in ottava rima. (Con:) 3<br />

fogli di altri stampatori. Firenze, Stamperia Salani, (1860-1880 ca.), € 2.300<br />

40 fogli volanti (mm 300x200 ca.), stampati al solo recto, solitamente su due o tre colonne, tutti<br />

con grande figura x<strong>il</strong>ografica in alto ad <strong>il</strong>lustrazione del racconto o del fatto di cronaca descritto.<br />

Si tratta di tipici esempi di letteratura popolare in ottava rima, che negli ultimi decenni<br />

dell’Ottocento visse <strong>il</strong> suo periodo di maggior diffusione grazie alle maggiori tirature consentite<br />

dalla stampa con la rotativa. Decadde però <strong>il</strong> livello di questa “letteratura muricciolaia”, che al<br />

fine di vendere di più cedette al gusto del macabro e del sensazionalismo, pubblicando tutto ciò<br />

che solleticava la curiosità popolare. Nel 1862 Adriano Salani iniziò la sua avventura di<br />

stampatore attiggendo al repertorio più tradizionale della poesia in ottava rima. Pubblicò così<br />

cronache di delitti, contrasti in ottava rima, storie dei santi, la cui vendita era affidata ai<br />

colportori che li diffondevano nelle piazze, nei mercati e nei borghi. Indicativi e assai curiosi<br />

sono alcuni dei titoli di questa rarissima raccolta, come: “Ginevra degli Almieri, sepolta viva in<br />

Firenze”, “Un’adunanza di cani per non pagar la tassa”, “Fatto atroce, seguito a Petriolo ...<br />

1867, dove fu tagliata la testa a una fanciulla”, o “Storia di Carlo Bertoni, parricida”. Ottima<br />

conservazione, con margini, (poche bruniture ad alcuni fogli, ininfluenti alla lettura). [16851]<br />

109. SANSOVINO, Francesco. Cento Novelle scelte da più Nob<strong>il</strong>i Scrittori della<br />

Lingua Volgare, nelle quali piacevoli & notab<strong>il</strong>i avvenimenti si contengono. Di<br />

nuovo reformate, rivedute, e corrette…& aggiuntovi nouamente le Figure im<br />

principio d’ogni Novella. Al Magnifico…Sig. Girolamo Rossetti. In Venetia,<br />

appresso Alessandro De Vecchi, M.DCIII; (1603), € 1.200<br />

in-4 (segnatura in-8), pp.(4), 457 (con errori di numeraz.), ff.4 finali di Indici. Impresa<br />

tipografica sul titolo, 100 belle figure in s<strong>il</strong>ografia nel testo, su un terzo di pag., (varie ripetute).<br />

Legatura coeva in piena pergamena rigida, titolo ms. al dorso. La raccolta comprende 100<br />

novelle divise in “dieci giornate”, sull’esempio del Decamerone. La prima edizione curata da<br />

Franc. Sansovino apparve a Venezia nel 1561, con dedica a Isabella Regina d’Ingh<strong>il</strong>terra. Venne<br />

ristampata quattro volte nel XVI sec. La presente è edizione assai stimata, tra le più complete<br />

delle novelle galanti di vari autori (Bandello, Straparola, Boccaccio, Masuccio, Doni,<br />

Firenzuola, Giov. Fiorentino, Erasto, etc.) riunite e pubblicate dal Sansovino “a sua fantasia<br />

rassettandole e racconciandole nella lingua” (Gamba). Bell’esemplare. GAMBA, NOVELLIERI,<br />

p.545. GAMBA, TESTI DI LINGUA, n.2728. HARVARD LIBRARY, CAT. ITALIAN BOOKS, 461. [16361]<br />

110. SABA, Umberto. Il Canzoniere (1900-1945). Roma, Einaudi, 1945 € 420<br />

in-8, pp. (4), 610, (2), broch. edit. fig. Edizione in parte originale, progettata dal poeta stesso<br />

sulla base della raccolta Parole del 1934. Nel Canzoniere, come ha scritto lo stesso Saba, “tutto,<br />

<strong>il</strong> bene e <strong>il</strong> male, si tiene”. Molti componimenti compaiono qui per la prima volta.<br />

Bell’esemplare. [9996]<br />

111. SBARBARO, Cam<strong>il</strong>lo. Trucioli (1914-1918). Firenze, Vallecchi, 1920, € 720<br />

in-16, pp. 208, broch. edit. Edizione originale di questa rara raccolta, così recensita da Montale:<br />

“Tira in queste pagine un vento di malattia; una calma quasi sorridente, quasi compiaciuta di<br />

se’. Il centro dell’ispirazione qui e’ l’amore del “resto”, dello “scarto”, la poesia degli uomini<br />

falliti e delle cose irrimediab<strong>il</strong>mente oscure e mancate”. Bell’esemplare, a fogli chiusi<br />

(arrossature sul piatto superiore). ASOR ROSA p. 501. SPADUCCI p. 267.GAMBETTI-VEZZOSI p.<br />

430. [9994]<br />

112. TOMASI DI LAMPEDUSA, Giuseppe. Il Gattopardo. M<strong>il</strong>ano, Feltrinelli<br />

Editore, 1958, € 2.300<br />

in-16, pp. 330, (2), legatura editoriale in cartone, piatto anteriore figurato. Prima edizione,<br />

postuma, del più importante romanzo italiano del dopoguerra. Rifiutato da vari editori, tra cui<br />

Vittorini per conto dell’Einaudi, uscì un anno dopo la morte dell’autore. A causa della


trasposizione cinematografica di Visconti, questa edizione originale è assai ricercata sul mercato<br />

internazionale. Buon esemplare (una cifra a biro sull’occhietto,). [12184]<br />

113. VERLAINE, Paul. Élégies. Paris, Léon Vanier, 1893, € 1.900<br />

in-12, pp. (4 con occhietto e titolo), 53, (1), brossura editoriale. Con un ritratto dell’autore ad<br />

opera di Ladislas Loevy. Verlaine dedicò la piccola raccolta di brevi versi, canzoni ed elegie a<br />

Ph<strong>il</strong>omène Boudin. Edizione originale di questi componimenti erotico-amorosi, considerati una<br />

delle sue opere migliori. Buon esemplare. [14838]<br />

QUALCHE EDIZIONE BODONIANA<br />

114. ANDRES, Giovanni. Dell’origine, progressi e stato attuale d’ogni Letteratura.<br />

Parma, dalla Stamperia Reale (G.B.Bodoni), 1782-1799, € 1.600<br />

7 vol. in-4, pp. XVI, 531; XVI, 515; 675; XIV, 607; 708; XVI, 586; 587-841, 87 di Indici<br />

Generali. Leg. coeva in cartone marmorizzato (sciupata). Sette graziose e differenti vignette sui<br />

frontespizi, incise ai primi 4 volumi e in s<strong>il</strong>ogr. nei successivi. Prima edizione Bodoniana (alla<br />

quale fece subito seguito un’altra dal 1785 che si concluse nel 1822 con un ottavo tomo in cui<br />

sono riportate correzioni e aggiunte). “Ouvrage savant, qui a ete reimprimé plusieurs fois”<br />

(Brunet, I, 276) e “acclamatissima opera, assai rara in questa prima edizione” (Gamba, 2532).<br />

Giovanni Andres, gesuita ed erudito spagnolo (1740-1817), fu uno degli ultimi eredi e<br />

prosecutori dell’enciclopedismo settecentesco, abbracciando nel concetto di letteratura la storia<br />

della cultura e del progresso scientifico, come nella presente opera. I volumi sono così divisi: I)<br />

lo stato della letteratura nelle diverse sue epoche, II e III) le belle lettere, parte prima e seconda.<br />

IV e V) la prima e seconda parte delle scienze naturali. VI e VII) la prima e seconda parte delle<br />

scienze ecclesiastiche. Straordinaria, coltissima e vasta opera enciclopedica sulle letterature dei<br />

Paesi del mondo. Buon esemplare, marginooso, di opera non comune uscita dai torchi del grande<br />

Bodoni. PALAU, I, 345. BROOKS, 294 (edizione del 1785). GRAESSE, I, 123 (ed.1785). GAMBA,<br />

2532. [14394]<br />

115. BODONI, Giambattista. Oratio Dominica in CLV Linguas versa et exoticis<br />

characteribus plerumque expressa. Parmae, Typis Bodonianis, 1806, € 14.000<br />

in-folio, pp. (8, le prime 2 bb.), XIX, (5), XIX, (5), 20, (2), CCXLVIII, (4, ultime 3 bb.);<br />

impresse in caratteri tipografici romani, greci ed esotici. Legatura edit. in cartone rigido, tit. ms.<br />

su tass. in carta al dorso (rinforzato con carta sim<strong>il</strong>e, difetti alle cuffie). Le pagine preliminari<br />

contengono, dopo <strong>il</strong> frontespizio, la dedica al Principe Eugenio Napoleone e la prefazione in<br />

italiano, ripetute poi in francese ed in latino. Seguono: “Pars prima linguas Asiaticas<br />

complectens” con 43 alfabeti esotici; “Pars secunda linguas Europeas complectens” con 51<br />

alfabeti esotici; “Pars tertia linguas Africanas complectens” con 3 alfabeti esotici; “Pars quarta<br />

linguas Americanas complectens” ; segue “Index linguarum” in ordine alfabetico ed in fine <strong>il</strong><br />

colophon. Tra i capolavori del Bodoni per la varietà di saggi tipografici, presenta <strong>il</strong> “Padre<br />

Nostro” in 155 lingue, impresso ut<strong>il</strong>izzando 97 alfabeti esotici e per le altre 58 versioni<br />

servendosi di caratteri latini, di cui 23 corsivi. Bell’esemplare a pieni margini con barbe.<br />

BROOKS 1003: “...si può chiamarlo un altro Manuale tipografico». DE LAMA II, p. 171-2:<br />

“Libro preziosissimo che fa epoca nella Tipografia». [10514]


116. Bodoni - KEMPIS, Thomas. De imitatione Christi libri quatuor. Parmae, in<br />

Aedibus Palatinis, MDCCXCIII (Parma, G.B.Bodoni, 1793), € 3.900<br />

in-folio gr. (mm 460x310), pp.VII, (1 bianca), 312 (ultima b.), impresse in magnifico carattere<br />

tondo, la dedica a Ludovico di Borbone in corsivo. Artistica legatura coeva in pergamena avorio,<br />

bordura in oro formata da due larghi f<strong>il</strong>etti sui piatti, dorso liscio finemente ornato con bande di<br />

fregi dorati e due tasselli per titolo, luogo e data di stampa. Uno dei capolavori di G.B. Bodoni,<br />

del quale impresse solamente 150 copie in carta real-fina, e 12 in carta d’Annonay. Per <strong>il</strong> testo<br />

segue la lezione dell’abate Valart adottata dal Didot nella sua edizione del 1789. L’Imitazione di<br />

Cristo, <strong>il</strong> cui autore resta sconosciuto benchè possa essere collocato in ambiente monastico<br />

attorno ai secoli XIII-XIV, costituisce un semplice e concreto tracciato di vita ascetica ed ha<br />

costituito per secoli un preciso punto di riferimento per la spiritualità cristiana. L’opera è stata<br />

attribuita, senza argomenti definitivi, a Gersone di Vercelli (abate benedettino,) o a Johan de<br />

Gerson di Parigi (teologo e f<strong>il</strong>osofo 1363-1429), o a Tommaso da Kempis (ascetico, canonico<br />

agostiniano, Kempen, 1380 c.-1471). Esempl, a pieni margini con barbe, di grande bellezza e<br />

pregio, perfettamente conservato (poche lievissime fioriture). BROOKS n.484. GIANI 31. [5352]<br />

117. DE ROSSI, Giovanni Bernardo. De Hebraicae Typographiae origine ac<br />

primitiis seu antiquis ac rarissimis Hebraicorum librorum editionibus seculi XV.<br />

Disquisitio historico-critica. Parmae, ex Regio typographeo, MDCCLXXVI<br />

(G.B.Bodoni 1776), € 1.600<br />

in-4, pp. (6), 100, leg. coeva cart. marmorizzata, fregi e iniziali s<strong>il</strong>ografate. A pieni margini, con<br />

barbe. Alcune parole in ebraico nel testo. Studio su 81 incunabuli ebraici individuati dal De<br />

Rossi; si tratta della prima ricerca bibliografica sulla tipografia ebraica alle origini. Sconosciuto<br />

al Brooks, al catalogo del Museo Bodoniano di Parma, etc. BIGMORE AND WYMAN, II, 274.<br />

Attribuito ai torchi del giovane Bodoni dal solo G.Zappella, nella Collezione bodoniana della<br />

Biblioteca Universitaria di Napoli a p. 22. Quindi apparentemente rarissimo. Esemplare assai<br />

fresco. (Di G.B.De Rossi, Bodoni pubblicò nel 1795 gli Annales Hebraeo-Typographici.<br />

BROOKS 617). MANCA A TUTTI GLI ALTRI REPERTORI CONSULTATI. [9307]<br />

118. DE-ROSSI, Giov. Bernardo. Dizionario storico degli Autori Ebrei e delle loro<br />

opere.Parma, Reale Stamperia (G.B. Bodoni), 1802, € 1.500<br />

2 vol. in-8, pp. VIII, 192; 170, (2); broch. edit., tassello cartaceo col tit. sui dorsi (rifatti). Prima<br />

edizione di questo ut<strong>il</strong>issimo dizionario alfabetico, “breve e preciso, che presenti un quadro<br />

esatto della varia letteratura degli ebrei” (dalla Prefazione). L’opera, che va dai tempi di Cristo<br />

fino al XIX secolo, è “strumento più maneggevole delle classiche opere del Bartolucci e del<br />

Wolf e contiene sommarie indicazioni bio-bibliografiche sui singoli autori” (DBIt. XXXIX, p.<br />

210). Giovanni Bernardo De Rossi (V<strong>il</strong>la Castelnuovo, Torino, 1742 - Parma 1831) fu all’epoca<br />

<strong>il</strong> più grande esperto di lingua ebraica e di altre lingue semitiche ed orientali; professore di<br />

teologia nell’Università di Parma dal 1769, autore di numerosi saggi su codici e manoscritti ed<br />

importanti opere d’argomento biblico ed ebraico, collaboratore tenace di Bodoni nella<br />

pubblicazione di “pietre m<strong>il</strong>iari” della tipografia, quali gli “Epithalamia”, cui De Rossi premise<br />

una lunghissima dissertazione ed in cui compaiono, stampate per la prima volta per merito del<br />

De Rossi, svariate lingue. Ottimo esempl. di opera rara, impressa su carta forte, a pieni margini.<br />

BROOKS n. 881. D.BIT., XXXIX, pp.205-213. MANCA A DE LAMA E GIANI. [10528]<br />

120. GRESSET, Jean-Baptiste-Louis. Ver-Vert ossia <strong>il</strong> Pappagallo. Tradotto in versi<br />

italiani da Lodovico Antonio Vincenzi. Parma, co’ tipi Bodoniani, 1803, € 400<br />

in-8, pp. XI, (1b.), 65, (3, la prima e la terza bianche, la seconda con l’errata), legatura orig. cart.<br />

arancione (dorso sciupato). Dedica del traduttore a “Madama Murat nata Bonaparte”. Prima<br />

traduzione italiana, elegantemente stampata, con testo francese a fronte, di questo famoso<br />

poemetto satirico, “spirituel et malicieux”, pubblicato nel 1734 (“Vert Vert , histoire d’un<br />

perroquet de Nevers”), che narra le imprese di un pappagallo ospitato nel convento delle


Visitandine di Nevers. Il Gresset (Amiens 1709-1777) fu poeta, commediografo e letterato,<br />

autore di versi quasi sempre satirici e scherzosi, considerato uno degli scrittori francesi più<br />

amab<strong>il</strong>i del XVIII secolo. A pieni margini. BROOKS 900. DE LAMA II, 155-6: “Primo esempio di<br />

errata elle ediz. Bodoniane”. ENCICL. LAROUSSE III, 879. [12403]<br />

121. LONGUS, Sofista. Gli amori pastorali di Dafni e di Cloe... tradotti dalla lingua<br />

greca nella nostra toscana dal commendatore Annibal Caro. Crisopoli (i.e. Parma),<br />

impresso co’ tipi bodoniani, s.d. ma 1794, € 2.400<br />

in-8, pp. (4), XXIII, (3), 319 (i.e. 329; con errori nella paginaz.:le p. 119-128 sono ripetute), (1),<br />

bella legatura coeva in zigrino rosso, bordura st<strong>il</strong>izzata in oro ai piatti, al centro di quello<br />

anteriore compaiono le iniziali intrecciate “PG”, sguardie in seta verde. Lo st<strong>il</strong>e più aggraziato<br />

della G rimanda ad un nome femmin<strong>il</strong>e; quindi <strong>il</strong> volume, che contiene un’opera erotica,<br />

potrebbe essere stato un dono nuziale o per una coppia. Oltre al celebre romanzo del Longo,<br />

l’edizione comprende alle prime XVIII pp. “Un innominato accademico della Crusca agli<br />

amatori della lingua toscana”, scritto attribuito a Francesco Daniele; alle pp. 299-319 <strong>il</strong><br />

“Supplemento del traduttore. “Gli amori pastorali” del Longo, detto <strong>il</strong> Sofista (III sec. d.C.),<br />

sono l’espressione più alta e raffinata della letteratura tardo-greca, tradotto in tutte le lingue e<br />

fonte d’ispirazione per compositori di musica e balletti; l’unico tra i romanzi greci che abbia<br />

conservato fino ad oggi fama e diffusione. Quest’opera era già apparsa presso i torchi bodoniani<br />

nel 1786 (Brooks 309) ma “...cette jolie réimpresion tirée à 205 ex. supplée fort<br />

avantageusement à l’extrême rareté de l’édition originale in-4” (Brooks). Ottimo esemplare<br />

estremamente fresco, una delle poche copie su carta velina. BROOKS 537. [14781]<br />

122. MONTI, Vincenzo. Aristodemo. Tragedia dell’abate Vincenzo Monti. Parma,<br />

dalla Stamperia Reale, MDCCLXXXVI (G.B.Bodoni 1786), € 2.000<br />

in-4 (mm294x220), ff.6 nn: (compreso antiporta), pp.130, bellissima legatura del tempo in piena<br />

pelle marmorizzata, triplice f<strong>il</strong>ettatura in oro sui piatti, dorso liscio con fregi oro, titolo su<br />

tassello. Antiporta figurato con scena teatrale,dis. da Mazzoneschi e inc.da Barbazza;<br />

medaglione con due maschere inciso. al frontespizio. Precede la dedica alla principessa Costanza<br />

Braschi Onesti Falconieri, nipote di Pio VI. Edizione originale del primo lavoro teatrale del<br />

Monti (1754-1828), magistralmente impresso da Bodoni, <strong>il</strong> quale si adoperò anche a far<br />

rappresentare la tragedia al cospetto del Duca Ferdinando, che premiò l’autore con una medaglia<br />

d’oro. La narrazione, che prende spunto da Pausania, risente notevolmente anche degli influssi<br />

shakesperiani. Il Goethe, presente alla prima recita privata dell’opera nel 1786, giudicò molto<br />

favorevolmente <strong>il</strong> lavoro. Ottimo esempl., probab<strong>il</strong>mente uno dei 12 in carta d’Annonay.<br />

GAMBA, 2617 “Splendida edizione”. DE LAMA, II, 40. BROOKS, 312. PARENTI, 353. BUSTICO,<br />

86. CAT. MOSTRA 1990. n.53. [8118]<br />

119. NEUF-CHATEU, François de. Conse<strong>il</strong>s d’un Père a son f<strong>il</strong>s, imités des vers<br />

que Muret a écrits en latin pour l’usage de son neveu. Par N. Francois (De<br />

Neufchateau). A Parme, imprimé par Bodoni, MDCCCI. (G.B.Bodoni, 1801), € 1.200<br />

in-8 grande, ff. (2), pp.46, f.(1, bianco), legatura romantica in tela écrue con volute angolari<br />

impresse a secco ai piatti. L’occhietto riporta <strong>il</strong> titolo originale, “L’Institution des Enfans”,<br />

dell’opera del Muret apparsa a Parigi nel 1797 da cui <strong>il</strong> Neufchateau trasse la presente edizione,<br />

che offre la traduzione in tre lingue differenti (italiano, francese e tedesco) dei versi originali<br />

latini. Ogni pagina della presente rara edizione bodoniana comprende infatti un distico latino e le<br />

quartine nelle differenti lingue ciascuna in un carattere tipografico diverso (italico, romano e<br />

gotico) e in dimensioni differenti. Si tratta di 46 brevi componimenti sulla buona educazione<br />

cristiana e sociale che <strong>il</strong> Muret compose per suo nipote. Edizione a tiratura limitata ed una delle<br />

poche a “ut<strong>il</strong>izzare i caratteri tedeschi che non si trovano molte volte nelle edizioni Bodoniane”<br />

(Brooks). Ottimo esemplare in barbe. BROOKS, 805. GIANI, Autentiche ediz. bodoniane, n.135. [14783]


123. POLIZIANO, Angelo. Le Stanze di messer Angelo Poliziano di nuovo<br />

pubblicate. Parma, nel Regal Palazzo, MDCCXCII co’ tipi bodoniani (G.B.Bodoni,<br />

1792), € 1.100<br />

in-4 (190x215 mm), pp. (4), XV, 60, bella legatura coeva in pieno vitello biondo, triplice<br />

f<strong>il</strong>ettatura oro ai piatti e fregi floreali agli angoli, dorso finemente decorato e con titolo oro su<br />

tassello. Interno dei due piatti in carta marmorizzata. Armi araldiche incise del conte Cesare<br />

Ventura, al quale <strong>il</strong> volume è dedicato da Bodoni, poste in testa al foglio di dedica. Ottimo<br />

esemplare, probab<strong>il</strong>mente uno dei 12 su splendida carta d’Annonay. Bella e pregiata edizione.<br />

BROOKS n.451. GIANI n.23 [13069]<br />

124. SAFFO. La Faoniade. Inni e Odi di Saffo, tradotti del Testo greco in metro<br />

italiano da S.I.P.A. Crisopoli, co’ caratteri Bodoniani, 1792, € 550<br />

in-8 piccolo ducale (mm 145x100), pp. XV, 99, legatura coeva in piena pelle moucheté, f<strong>il</strong>etti<br />

oro con terminazioni angolari floreali, tassello e fregi in oro al dorso, tagli dorati. Prima edizione<br />

di questa traduzione dei versi di Saffo ad opera di S.I.P.A. (Sosare Itomejo Pastor Arcade,<br />

pseudonimo di Vincenzo Maria Imperiale, cfr. MELZI, v. 1, p. 395). Brooks tuttavia nella<br />

descrizione della ristampa del 1801 (n. 806) attribuisce l’opera a Luigi Richeri. Precede <strong>il</strong> testo<br />

curiosa lettera dedicatoria a Licofonte Trezenio. Ottimo esemplare, assai fresco. BROOKS 459.<br />

DE LAMA, V. 2, p. 74-75 [12450]<br />

125. VALPERGA CALUSO, Tommaso. Omaggio poetico di Euforbo Melesigenio<br />

P.A. alla S.A. di Giuseppina Teresa di Lorena Principessa di Carignano. Parma, nel<br />

Regal Palazzo, co’ tipi Bodoniani, 1792. € 800<br />

2 parti in un vol. in-8, pp. (4), 84, (12); leg. coeva p. pelle marmorizz., bordura oro ai piatti, tit.<br />

oro su tassello e fregi al dorso, tagli screziati. Vignetta incisa in rame al titolo, 4 ff. con<br />

iscrizione in carattere greco, ebraico, italiano e latino, in fine. L’opera si conclude con l’apoteosi<br />

del cagnolino Verter, cui è dedicata l’iscrizione. Sotto lo pseudonimo di Euforbo Melesigenio<br />

(nome pastorale), si cela l’autore, l’abate Tommaso Valperga di Caluso dei Conti di Masino.<br />

Deliziosa edizione Bodoni a tiratura limitata; bell’ esemplare in carta grande di Londra, a pieni<br />

margini., con ex-libris cardinalizio.<br />

BROOKS 458: ““Libro molto grazioso con fleuron sul titolo. Ne furono tirate 10 copie in carta<br />

d’Annonay ed alcune in carta di Londra”. DE LAMA, II, 74. [4164]<br />

SCELTA DI RAFFINATE LEGATURE<br />

126. ARIBERTI, Jacopo Francesco. Primizie del Genio del Marchese Giacomo<br />

Ariberti. Dedica di Paolo Pueroni “Alla Generosa Nob<strong>il</strong>tà Cre-monese”. Senza note<br />

tipografiche, probabimente impresso a Cremona o a Roma, nel 1639), € 2.000<br />

in-8, ff.6 nn. (titolo, dedica datata 1639 alla Nob<strong>il</strong>tà Cremonese e “dedica dello Stampatore a<br />

chi legge”), pp.244, pp.(12: “Tavola delli Sonetti, e Canzoni che si contengono in questo<br />

volume”), ultimo f.bianco. Ritratto a mezzo busto di Giacomo Franc. Ariberti inciso in rame al<br />

recto del quinto foglio iniziale. Iniziali istoriate, vari fregi s<strong>il</strong>ografici in testa e a pié di pagina.<br />

Prima rarissima edizione di questa raccolta di versi di autore incerto, non conosciuto dai letterati,<br />

biografi e bibliografi. Il Catalogo (XVII sec.) della <strong>Libreria</strong> Vinciana possiede un’edizione<br />

sucessiva, del 1649 in formato in-quarto. Il presente esemplare è in splendida legatura coeva in<br />

pieno marocchino granata, riccamente ornata in oro e con armi araldiche Vescov<strong>il</strong>i della<br />

Famiglia Raverti di M<strong>il</strong>ano consignori di Ottiglio, tagli dor. (Ex-libris ms. coevo sul primo<br />

foglio “Bibliothecae Castellatij”), CAT. VINCIANA, n.741 (solo ediz. 1649). NON IN BIBL. NAT.<br />

PARIS, nè in BRITISH LIBRARY. [16378]


127. BERTHIER, Alexandre. Relation de la Bata<strong>il</strong>le de Marengo, gagnée le 25<br />

Prairial an 8 par Napoléon Bonaparte sur les Autrichiens… Paris, Imprimerie<br />

Impériale, 1806, € 5.500<br />

in-fol. picc., pp.40, (2) di testo a stampa e, ripiegata fuori testo, una grande tabella statistica. Con<br />

7 tavole f.t. incise in rame: frontispizio-antiporta con veduta e scena di Napoleone a cavallo con<br />

Berthier in primo piano; 1 carta geografica del nord Italia;, 1 grande veduta panoramica del<br />

campo di battaglia (dessinée par Bagetti); 4 piante topografiche della medesima battaglia, tutte<br />

ripiegate f.t. Elegante ed artistica legatura del tempo in pieno vitello marmorizzato, larga<br />

bordura dor. sui piatti, al centro dei quali è impresso in oro <strong>il</strong> grande stemma di Napoleone<br />

Primo Console, dorso ornato con ferri emblematici dello stesso, tagli dor. (ab<strong>il</strong>i restauri alle<br />

cerniere e alla cuffia di testa). Edizione originale della dettagliata relazione sulla famosa<br />

battaglia di Marengo (Alessandria) del 14 Giugno 1800, vinta dai francesi comandati da<br />

Bonaparte e Berthier sulle truppe Austriache. Redatta dal generale Berthier e dedicata<br />

all’Imperatore. Magnifico e raro volume, stupendamente impresso ed <strong>il</strong>lustrato. [9919]<br />

128. BIRAGO, Francesco Mezzabarba - OCCO, Adolfo. Imperatorum Romanorum<br />

numismata a Pompeo Magno ad Heraclium. Augustorum iconibus, perpetuis historicochronologicis<br />

notis, pluribusque addiamentis iam <strong>il</strong>lustrata a Fr. Mediobarbo. M<strong>il</strong>ano,<br />

Ludovico Monti, Stamperia della Societa Palatina, 1730, € 25.000<br />

in-folio imperiale (430 x 280 mm), pp. (26), 624 (segn.: p4 a-f4 A-7S4). Esemplare in superba legatura<br />

coeva di Etienne Boyet alle armi del Principe Eugenio di Savoia (Parigi 1663-Vienna 1736): in<br />

marocchino rosso scuro, sui piatti triplice riquadro di f<strong>il</strong>etti in oro, al centro degli stessi sono impresse in<br />

oro le armi araldiche del Principe entro collare della Toison d’Or, stola e tondo, dorso a nervi elegantemente<br />

decorato con titolo e monogramma coronato alternato allo stemma dei Savoia-Carignano nei sei<br />

scomparti, tagli dorati, dentelle int. Sicuramente furono pochissime le r<strong>il</strong>egature di così grande formato<br />

realizzate per Eugenio di Savoia. Eccezionale tiratura con tutte le incisioni impresse in arancione: una<br />

vignetta, al frontespizio (in caratteri rossi e neri) un antiporta allegorico inciso da F. Zucchi d’après<br />

Tiepolo, ritratto del Mezzabarba inciso da Zucchi, 2 vignette nel testo e 235 incisioni di medaglie nel<br />

testo. Non è noto quante copie furono impresse di questa eccezionale tiratura con le tavole in sanguigna,<br />

che rese necessario un doppio passaggio al torchio di centinaia di fogli. I pochi esemplari conservati in<br />

biblioteche italiane sono tutti con le incisioni in nero. Monumentale opera numismatica del Birago<br />

(1645-1697) raffinato bibliof<strong>il</strong>o e possessore di una collezione di monete tra le più rinomate dei suoi<br />

tempi. L’opera di Adolfo Occo (1524-1606), pubblicata nel 1579, fu corretta ed aumentata dal Birago<br />

ed edita da F<strong>il</strong>ippo Argelati che la dedicò a Carlo VI, al quale curiosamente pervenne qualche anno più<br />

tardi proprio questa copia della tiratura di lusso.; “à sa mort légua à l’empereur Charles VI sa collection<br />

de livres, qui entra dans la Bibliothèque Imperiale de Vienne; par la suite celle-ci en fit vendre plusieurs<br />

ouvrages comme doubles” (Olivier). Il Principe Eugenio (1663-1736) costituì una delle più belle<br />

collezioni di libri dei suoi tempi; alla sua morte la biblioteca passò a Carlo VI ed è attualmente è in<br />

buona parte conservata presso la Biblioteca Imperiale d’Austria: Soltanto i volumi in-folio recano le<br />

armi del Principe divise in 14 settori con gli stemmi di Savoia, Aosta, Lussemburgo, Ginevra, Sassonia,<br />

Borbone, Armenia, Cipro etc., (cfr. Guigard, vol. I/p. 84), mentre la maggior parte degli altri esemplari<br />

hanno armi più semplici, divise in 2 soli settori: “Il faisait frapper le premier fer décrit (op. cit., pl.<br />

787.1) sur les ouvrages in-folio e le second (pl. 787.2) sur les livres de plus petit format” (OLIVIER<br />

787.1). Cfr. GRUEL, Amateur de Reliures, I p.60-61. MALAGUZZI, Legature del ‘700 in Piemonte, pp.<br />

143-147. Questo magnifico esemplare è impresso su carta greve, e le pagine, “reglées” in rosso, ben si<br />

armonizzano con le <strong>il</strong>lustrazioni impresse in rosso chiaro. Proprio questo esemplare fu descritto nel<br />

1910 in: TWO HUNDRED BOOKS from the Libraries of the World’s Greatest Book Collectors. London,<br />

1910: “Ruled in red . The engravings are all printed in red and are br<strong>il</strong>liant impressions. This fine<br />

binding exhibit the full escutcheon on the sides, encircled by the collar of the Golden Fleece, and<br />

surmounted by a ducal crown. In the panels on the back are stamped alternately the escutcheon of<br />

pretence (Savoy-Bourbon) and the monogram composed of EE. In the lower part of the bottom panel<br />

there is a transverse line or chain of a few groups of twisted links united by plain line”s. [12635]


129. DE MARINIS, Tammaro. La Legatura Artistica in Italia nei secoli XV e XVI.<br />

Notizie ed elenchi. Firenze, Stamp. Valdonega per Ediz. Alinari 1960, € 2.200<br />

3 volumi in-folio, bella legatura editoriale in mezzo marocch. blu, taglio sup. dor., titoli oro ai<br />

dorsi. Straordinaria monografia, limitata a 500 esemplari impressi su carta forte, <strong>il</strong>lustrata da<br />

circa 1000 tavole di legature, alcune a colori. Contiene oltre 3100 accurate descrizioni di volumi<br />

con sontuose legature italiane anteriori al 1550, esaminate in biblioteche pubbliche e private in<br />

Italia, in Europa e negli Sati Uniti, elencate per città e luogo d’origine e per particolarità<br />

st<strong>il</strong>istiche (legatura “alla Greca”, con motivi architettonici, con cammei e placchette,<br />

antifonari). Vasto e insuperato studio bibliografico sulla legatura d’arte italiana del rinascimento,<br />

redatta da un <strong>il</strong>lustre ed esperto bibliof<strong>il</strong>o. Perfetto esemplare, privo di astucci. BRESLAUER, ,<br />

pp.21-22: “the work offers a wealth of material unequalled by any other publication of this<br />

nature”. [7136]<br />

130. DONI, Anton Francesco. Inferni del Doni academico pellegrino. Libro secondo<br />

de’ Mondi. In Vinegia, per Francesco Marcolini, MDLIII (1553), € 7.000<br />

in-4, pp. 224, (8 n.n., con Tavola, Registro e al verso dell’ultimo f. impresa della Verità).<br />

Magnifica legatura strettamente coeva in marocchino granata alle armi di Claude II de<br />

l’Aubespine inserite entro ghirlanda tra f<strong>il</strong>etti in oro e a secco con terminazioni angolari vegetali,<br />

dorso liscio con bellissimo motivo a ramages e titolo, <strong>il</strong> tutto in oro. Ognuna delle sette parti ha<br />

un proprio frontespizio inciso che reca la data 1552 o 1553 e la sottoscrizione dell’Academia<br />

Peregrina. Numerose s<strong>il</strong>ografie a 1/3 di pagina, due ritratti a p. pagina (Doni e Aretino), testatine<br />

e iniziali vegetali completano <strong>il</strong> ricco apparato decorativo dell’opera. Tutte le s<strong>il</strong>ografie, ad<br />

eccezione di quella del primo frontespizio, sono tratte da precedenti edizioni del Marcolini del<br />

“Dante” e delle “Sorti” o dalle edizioni fiorentine del Doni. Edizione originale di uno dei libri<br />

di maggior successo nel Cinquecento italiano, testo ingiustamente dimenticato. Il volume faceva<br />

pandant con “I Mondi” apparsi l’anno precedente presso i torchi dello stesso Marcolini, ma<br />

ebbero diffusione anche separata. Gli Inferni sono scanditi in sette gironi, all’interno dei quali è<br />

punita tutta un’umanità pullulante di avari, di pedanti, di ruffiani, di puttane e di poeti, che<br />

sembrano derivati da un universo di aretiniana memoria. “Basta introdursi nei documenti di<br />

preambolo degli Inferni, per rendersi conto che non solo in generale la loro materia è in larga<br />

misura aretiniana, ma che <strong>il</strong> rapporto, istituito adesso dall’autore coi suoi lettori, trova nelle<br />

Lettere di Aretino la sua origine e la sua forza” (Guglielminetti). Claude II de l’Aubespine (post<br />

1507-1559), signore de Hauterive, fu diplomatico francese e segretario di Stato. Ebbe un ruolo<br />

di primo piano nella battaglia di Chateau Cambresis (Olivier, planche 1553). Magnifico<br />

esemplare, estremamente fresco, di <strong>il</strong>lustre provenienza (al titolo nota ms. “Bibliotheca<br />

Collestina”; ex libris “Ekton Biblion”). GAMBA 1369: “Gli esemplari perfetti si trovano con<br />

molta difficoltà”. ADAMS 825 (solo i Mondi). STC 226. CASALI, MARCOLINI, pp. 242-46. [16342]<br />

131. DURANTI, Durante. Rime Brescia, Gian-Maria Rizzardi, 1755. € 2.300<br />

in-4, pp. (2), VIII, (2), CCXXXIV, legatura dell’epoca in marocchino granata, piatti decorati in<br />

oro da una bordura di rotelle fitomorfe st<strong>il</strong>izzate, al dorso liscio titolo in oro e fregi di foglie,<br />

tagli dorati, piccoli difetti. Ex libris di Charles Cammell al contropiatto. Fuori testo un<br />

bell’antiporta allegorico inc. in rame da B. Crivellari dal dis. di P. Scalvini; e due finissimi<br />

ritratti in ovale, di Carlo Emanuele III inc. da Marco Pitteri e del Duranti inc. da F. Zucchi; una<br />

vignetta al frontesp.; testata con sue armi sabaude; 8 originali testate finem. inc. da Crivellari e<br />

Zucchi e altrettanti finalini, oltre 120 iniziali inc. in rame ornate a carattere architettonico.<br />

Deliziosa edizione, senz’altro una delle piu eleganti produzioni della tipografia bresciana. Si<br />

compone di 8 epistole in versi e di circa 110 sonetti. Ottimo esempl. Pur non essendo edita a<br />

Venezia, è ampiamente descritta dal Morazzoni a pag.174. Splendido esempl. su carta di lusso,<br />

arricchito da dedica autografa dell’autore su 4 linee a Girolamo Reniero “per segno di vera<br />

divozione ed eterna gratitudine a lui e a tutta l’ecc.ma di lui famiglia”. Fratello del doge Paolo,<br />

penultimo doge di Venezia, Girolamo fu Podestà e Vice Capitano di Brescia; a p. 209 <strong>il</strong> Duranti<br />

gli dedica un sonetto “per le Nozze di Andrea suo nipote”. GAMBA 2223 IN nota. [9019]


132. FOGLIETTA, Uberto. Historiae Genuensium libri XII. Genuae, apud<br />

Hieronymum Bartolum, 1585, € 6.000<br />

in-4, ff. (14), 314, magnifica legatura in marocchino scuro con bordura vegetale impressa in oro<br />

ai piatti, nei riquadri centrali motivi a nastri incrociati e racemi vegetali, al centro armi araldiche<br />

e scritta in capitali “Clemens Cozza”, <strong>il</strong> tutto impresso in oro (restauri bene eseguiti alle cerniere<br />

e agli spigoli). Grande impresa tipografica al frontespizio, ritratto dell’autore entro elaborata<br />

cornice di elementi architettonici, corredati da insegne e due vignette, di cui una veduta<br />

prospettica del porto di Genova, testatine, cap<strong>il</strong>ettera e finalini s<strong>il</strong>ografici. Edizione originale,<br />

apparsa postuma, della versione latina dell’originale dialogo “Della Repubblica di Genova”<br />

(1559), composto dall’autore in lingua volgare allo scopo di sottolineare <strong>il</strong> suo sostegno alla<br />

fazione popolare della Repubblica, scelta che gli costò la condanna all’es<strong>il</strong>io. Uberto Foglietta<br />

(ca. 1518-1581), nato a Genova, divenne protonotario apostolico presso <strong>il</strong> Vaticano nel 1545.<br />

Raro esemplare in magnifica legatura romana della metà del XVI secolo opera di Niccolò<br />

Franzese realizzata per la biblioteca di Clemente Cozza. Nicolas Fery, noto come Niccolò<br />

Franzese, fu legatore ufficiale della Biblioteca Vaticana, attivo a Roma tra 1527 e 1570.<br />

Legatura chiaramente attribuita e datata agli anni ‘50 del XVI secolo per l’ut<strong>il</strong>izzo degli eleganti<br />

ferri e per lo st<strong>il</strong>e decisamente personale, alla base dell’affermarsi del gusto manierista italiano<br />

nell’arte della decorazione (Hobson “Apollo e Pegasus”, 87-89, pp. 76-86). Anticamente<br />

riadattata per contenere l’opera del Foglietta. Buon esemplare (macchie d’umido ai primi e<br />

ultimi fogli, antica nota di possesso cancellata al tit.). HOBSON “Apollo e Pegasus”, 87-89, pp.<br />

76-86. LOZZI I, 2118, note. MANNO VI, 22430. GAMBA 1397, ED. IT. [13568]<br />

133. GARIMBERTO, Girolamo. Il capitano generale. Venezia, Giordano Z<strong>il</strong>etti<br />

all’insegna della Stella, 1556, € 6.000<br />

in-8 (mm 120x160), pp. (20), 586, legatura coeva alle armi di Emanuele F<strong>il</strong>iberto di Savoia: in<br />

pergamena floscia, con i piatti interamente dipinti alle armi sabaude con corona, putti e lupi,<br />

tagli dorati e cesellati. La pittura è alquanto consunta, ma leggib<strong>il</strong>e. Le legature alle armi di<br />

Emanuele F<strong>il</strong>iberto (1528-1580) sono rarissime; soltanto un paio sono conservati presso la<br />

Biblioteca Nazionale di Parigi, apparentemente nessuna a Torino. Da segnalare che <strong>il</strong> contenuto<br />

m<strong>il</strong>itare dell’opera è in tema con l’indole del grande Duca sabaudo. [16453]<br />

134. GRASSETTI, Giacomo. Vita della B. Caterina da Bologna. Composta dal<br />

P.Giacomo Grassetti della Compag. di Giesù. Agiuntovi le Armi necesarie alla<br />

Battaglia Spirituale còposte da detta Beata. Bologna, Benacci, 1652, € 4.000<br />

in-4 (232x153 mm), pp.(12), 207, splendido titolo architettonico inciso in rame raffig. la Santa<br />

venerata da un frate e monaca, stemmi e fiori, cornici e varie. Stupenda legatura bolognese<br />

coeva in marocchino rosso à l’eventa<strong>il</strong> i piatti interamente decorati in oro a ventaglio con varie<br />

bordure, fregi floreali, gigli e altri ferri, dorso a nervi con fregi sim<strong>il</strong>i, tagli dorati e cesellati.<br />

Importante opera storico-religiosa bolognese relativa a Caterina Vigri (1413-63), le cui spoglie<br />

incorrotte sono venerate nel santuario del Corpus Domini. La canonizzazione avverrà soltanto<br />

nel 1712. Scritte nel 1438 e rielaborate fra <strong>il</strong> 1450 e <strong>il</strong> 1456, “Le sette armi spirituali” ebbero<br />

grande r<strong>il</strong>ievo nel panorama della letteratura religiosa, opera didascalica rivolta alle consorelle<br />

perché esse apprendano le armi necessarie alla battaglia spirituale. Esemplare di eccezionale<br />

bellezza. FRATI, BIBLIOGR. BOLOGNESE, 1185. CAT. “Prezioni in Biblioteca, Torino 2008”,<br />

n.26 (questo esemplare). [14671]<br />

135. GUEVARRE, Andrea. La mendicità sbandita col sovvenimento de’ poveri<br />

tanto nelle città, come ne’ borghi, luoghi, e terre de’ Stati di quà, e di là da’ monti, e<br />

colli. pp. VIII, 196. (Legato con:) Istruzioni e regole degli ospizi generali per li<br />

poveri da fondarsi in tutti gli Stati della S. R. Maestà. (Segue:) Instruzioni, e regole<br />

delle congregazioni di carità... Torino, Mairesse e Radix. 1717-1719 € 5.000


Dieci opere in un vol. in-4 in magnifica legatura torinese in pieno marocchino granata alle armi<br />

di Vittorio Amedeo di Savoia al centro dei piatti, f<strong>il</strong>etti e fregi in oro. Ai contro piatti in<br />

pergamena granata duplice bordura impressa in oro con terminazioni angolari con nodo sabaudo<br />

e iniziali “V A” intrecciate. Bellissimi tagli dorati con <strong>il</strong> motivo della corona reale impresso a<br />

freddo in corrispondenza degli angoli e delle cuffie. Grande stemma sabaudo su 4 frontespizi,<br />

alcune iniz. e fregi s<strong>il</strong>ogr. Assieme di notevole interesse per la storia delle istituzioni<br />

assistenziali nel regno di Savoia all’inizio del XIII sec. Comprende tutte e cinque le opere<br />

attribuite al Guevarre citate dal Manno; alquanto rare sono le ultime due parti. La “Mendicità<br />

sbandita” fu anche tradotta in francese nel 1722 e ristampata nel XIX secolo. Esempl. assai<br />

bello in magnifica legatura. (Seguono:) “Istruzioni e regole degli ospizi generali per li poveri da<br />

fondarsi in tutti gli Stati della S. R. Maestà”. pp. 144, (4). “Instruzioni, e regole delle<br />

congregazioni di carità”... 1717-1719, pp. 52, (4). “Stab<strong>il</strong>imento della Congregazione primari,<br />

e generalissima nella città di Torino, per gli ospizi, e congregazioni di Carità”. 1719, pp. 24.<br />

“Stab<strong>il</strong>imenti delle congregazioni della carità generali, e provinciali. Coll’editto di sua Sacra<br />

Real Maestà, e con l’elezione fatta dalla medesima de’ loro Direttori. Torino, 1720, pp. 85.<br />

“Stab<strong>il</strong>imento dell’Ospizio Generale della Carità nella Città di Chieri”. s.d., pp. 11.<br />

“Stab<strong>il</strong>imento dell’Ospizio Generale… nella Città di Alessandria”. s.d. (ma 1718), pp. 16.<br />

“Stab<strong>il</strong>imento dell’Ospizio Generale… nella Città di Vercelli., 1719. “In solemni renascenti<br />

Ptochotrophii instauratione Humaniorum Litterarum Taurinenses Studiosi…” S.n.t., pp. 16.<br />

“Victorio Amedeo Sic<strong>il</strong>iae Regi, quod egestati fortunandae regales curas…”, 1770. . MANCA AL<br />

KRESS. SOMMERVOGEL, III, 1924. CAT. EINAUDI, 2800 (solo la prima opera). MANNO, I, 3075,<br />

3076, 3077, 3078, 3079. [17048]<br />

136. GUIDETTI, Giovanni. Directorium Chori ad usum omnium ecclesiarum<br />

cathedralium, & collegiatarum, impressam restitutum, & plurimis in locis auctum, &<br />

emendatum a Ioanne Francisco Massano. Accesserunt huic postremae editioni<br />

quamplures Hymnorum, & Antiphonarum toni… Romae, apud Stephanum<br />

Paulinum, 1604, € 2.200<br />

in-8, pp. (16), 669, (5), bella legatura dell’epoca in marocchino nocciola, decorata in oro, ai<br />

piatti due riquadri di triplice f<strong>il</strong>etto, fiorone agli angoli, al centro placca ovale contenente armi<br />

gent<strong>il</strong>izie, dorso a 5 nervi, titolo e motivi vegetali in oro, tagli dorati. Stemma del cardinal<br />

Farnese al frontespizio; <strong>il</strong> volume è interamente stampato in rosso e nero, con musica notata.<br />

Uno dei fondamentali trattati di musica sacra, voluto da Palestrina che ebbe da Papa Gregorio<br />

XIII l’incarico di regolare e unificare le musiche e i toni dei cori. Fu <strong>il</strong> giovane Guidetti (1532-<br />

1592) a redigere per quello scopo <strong>il</strong> presente trattato, grazie alla sua profonda conoscenza delle<br />

fonti manoscritte di musica sacra. (Antico timbro al frontespizio, rare fioriture, piccolo difetto al<br />

dorso). [9014]<br />

137. MOREAU, Hégésippe. Le Myosotis, petits contes et petits vers. Nouvelle<br />

édition <strong>il</strong>lustrée de cent-trente-quatre compositions de Robaudi gravées sur bois par<br />

Clément Bellenger. Préface par André Theuriet. Paris, L.Conquet, 1893, € 680<br />

in-8 grande (270x190 mm), pp.(12), 384, 84), <strong>il</strong>lustrate da 184 s<strong>il</strong>ografie in doppio stato, nel<br />

testo e fuori testo. Copertine originali conservate. Magnifica edizione impressa in 500 esemplari:<br />

<strong>il</strong> presente è <strong>il</strong> n. 17 dei 150 su carta di Cina con le incisioni in doppio stato. Legatura d’amatore<br />

in pieno marocchino blu, firmata da Chambolle Duru, finissima decorazione floreale in oro sui<br />

piatti e al dorso a nervi, doublée in marocchino crème, tagli dor. Stupendo esemplare. L’autore<br />

H. Moreau scrittore e poeta (Paris 1810-1837) ebbe vita breve e assai travagliata, scrisse satire<br />

politiche e canzoni libertine che suscitarono amicizia ed inimicizie varie. Ma le sue splendide<br />

poesie, assai malinconiche o id<strong>il</strong>liache. furono assai penetranti. Tutti i suoi testi sono riuniti nella<br />

presente lussuosa edizione. Esemplare splendido, in perfetto stato. [16660]


138. PETRARCA, Francesco. Li Sonetti canzone e Triumphi… con li soi<br />

Commenti. Venezia, per opera de Meser Bernardino Stagnino, 1513, € 10.000<br />

2 parti in un volume in-4, ciascuna con proprio frontespizio, ff. 158; (6), 184, bella legatura<br />

seicentesca in pelle, con ricca decorazione oro ai piccoli ferri; piatti con triplice bordura<br />

pol<strong>il</strong>obata e motivo floreale al centro; dorso ab<strong>il</strong>mente rifatto; tagli goffrati. Precede <strong>il</strong> testo una<br />

“Vita” del Petrarca composta da Antonio da Tempo e una dedica a “Federico Marchese di<br />

Mantua”. Illustrato da 7 s<strong>il</strong>ografie a piena pagina, di cui sei per i Trionfi ed una, raffigurante<br />

Petrarca seduto sotto un albero incoronato da Amore, per i Sonetti. I legni sono tratti<br />

dall’edizione del 1508 di Gregorio de’ Gregori, con l’aggiunta delle bordure. Marsand e Graesse<br />

notano che <strong>il</strong> testo di questa edizione rara e preziosa è basato sulla celebre padovana del 1472.<br />

Antiche note di possesso ms. al titolo ed in fine. GAMBA 713, OLSCHKI n. 21. MARSAND p. 31.<br />

SANDER n. 5616. STC 503. [14808]<br />

139. Pistoia - ISTORIA delle cose avvenute in TOSCANA dall’anno 1300, al 1348.<br />

Et dell’origine della Parte Bianca, & Nera, che di Pistoia si sparse per tutta Toscana,<br />

& Lombardia; & de’ molti, e fieri accidenti, che ne seguirono. Scritta per Autore,<br />

che ne’ medesimi tempi visse. Con le Case, & Gent<strong>il</strong>’huomini delle Città di<br />

Toscana, Lombardia, e Romagna. Firenze, Giunti, 1578, € 8.000<br />

in-4, pp. (24), 217, (3), impresa tipogr. al tit., fregi ed iniz. s<strong>il</strong>ogr., altra piccola impresa in fine.<br />

Dedica di F<strong>il</strong>ippo e Jacopo Giunti al Granduca di Toscana. Splendida legatura alle armi di<br />

Jacques-Auguste de Thou e della sua prima moglie Marie de Barbançon de Cany, esemplata nel<br />

1587 da Le Gascon in marocchino granata, i piatti adorni di triplice riquadro di f<strong>il</strong>etti e al centro<br />

impresse in oro le armi accoppiate dei De Thou e Barbançon; dorso liscio con titolo, f<strong>il</strong>etti e<br />

monogramma oro intrecciato “IAM” (Jacques-Auguste e Marie, sua sposa) ripetuto 6 volte, tagli<br />

dorati. Da notare che l’intersezione tra la A e la M forma la greca theta (Thou). Splendido<br />

volume proveniente da una delle più importanti biblioteche cinquecentesche: J.A. de Thou<br />

(1553-1617) fu canonico di Notre-Dame, e Presidente del Parlamento di Parigi (contribuì alla<br />

promulgazione dell’Editto di Nantes), storico (scrisse la “Storia del suo tempo” e le sue<br />

“Mémoires”). Fu tra i più raffinati bibliof<strong>il</strong>i del suo tempo, raccogliendo oltre 9000 volumi: fece<br />

r<strong>il</strong>egare i suoi volumi fino al 1587 con le proprie armi e <strong>il</strong> proprio monogramma, dal 1587 al<br />

1602 unendovi le armi della prima moglie e quindi quelle della seconda moglie, Gasparde de La<br />

Chastre e con <strong>il</strong> monogramma “IAGG”. Prima edizione di celebre opera storica, <strong>il</strong> cui cronista è<br />

rimasto ignoto, concernente fatti avvenuti in Toscana, con particolare riguardo a Pistoia, ed in<br />

Lombardia; contenente anche “le Case, & Gent<strong>il</strong>’huomini delle Città di Toscana, Lombardia, e<br />

Romagna”. Splendido esemplare. DECIA-DELFIOL, GIUNTI DI FIRENZE, II, n. 76. LOZZI n. 3715:<br />

“Raro». RAZZOLINI p. 187: “Raro». PLATNER p. 390. CFR. OLIVIER, RELIURES ARMORIEES, tav.<br />

216, ferri 5 e 6: “En dehors de tous ce titres de gloire, le président de Thou tient une place<br />

éminente dans l’histoire de la biblioph<strong>il</strong>ie et se classe parmi les plus célèbres amateurs: <strong>il</strong> avait<br />

réuni la plus belle collection de livres de son époque, plus remarquable par le choix des<br />

ouvrage”. [12022]<br />

140. SARPI, Paolo, legatura dogale. ARISTOTELES. Ethicorum Nicomachiorum<br />

paraphrasis ... nunc primum Graece edita. Leida, Jacobszon, 1607, P. a R.<br />

in-4, pp. (24), 418, frontespizio inciso, titolo in cornice architettonica, ritratto di Aristotele. Splendida<br />

e rarissima legatura dogale parlante, strettamente coeva, appartenuta a Paolo Sarpi (1552-1623).<br />

Autore della celebre Istoria del Conc<strong>il</strong>io tridentino, subito messa all’Indice, fu fermo oppositore della<br />

Chiesa cattolica che, dopo aver cercato invano di processarlo, tentò di farlo assassinare. Nell’ottobre<br />

1606 l’Inquisizione intimò a Sarpi di presentarsi a Roma per giustificare le molte cose “temerarie,<br />

calunniose, scandalose, sediziose, scismatiche, erronee ed eretiche” dei suoi scritti; <strong>il</strong> 5 gennaio 1607<br />

<strong>il</strong> Papa lo scomunicò, ed <strong>il</strong> 5 ottobre 1607 <strong>il</strong> frate subì un grave attentato ordito dalla Curia. Fu salvato<br />

dalle cure del celebre Girolamo Fabrizi d’Acquapendente. Questa Ethica Nichomachea fu riccamente<br />

r<strong>il</strong>egata e probab<strong>il</strong>mente donata al Sarpi dal Doge come una sorta di risarcimento morale per le


persecuzioni subite, subito dopo la sua guarigione. All’occhiello la nota di appartenenza:<br />

‘Bibliothecae Colbertinae’ che attesta la presenza del volume nella biblioteca del celebre economista<br />

Jean-Baptiste Colbert (1619-1683). La legatura dogale – ancor più rara in quanto di mezzo secolo<br />

posteriore all’uso più frequente di legature di questo genere – è in marocchino rosso a cassoni, <strong>il</strong><br />

dorso a 5 nervi, con titolo e volute in oro. I piatti presentano un decoro ai piccoli ferri di gusto<br />

orientale su due livelli; al centro dei piatti <strong>il</strong> Leone di S.Marco, a quello anteriore è riportata la dedica<br />

AL D. P. PAOLO SARPI, mentre sull’inferiore è impressa la forma abbreviata di ‘TEOLOGO<br />

CONSULTORE DEL GOVERNO VENETO’. Si tratta dell’unico esempio noto di un volume proveniente<br />

con certezza dalla biblioteca di Paolo Sarpi; conservata presso la Biblioteca della Chiesa di S.Maria<br />

dei Servi, distrutta nel rogo del 1769. Questa edizione non si trova inclusa nel catalogo, in quanto<br />

posteriore al 1599, quando le Biblioteche dei Serviti inviarono alla sede centrale copia dei cataloghi<br />

locali. Questa donazione del Doge al teologo servita è impreziosita da una splendida miniatura<br />

“dogale” su pergamena di Alessandro MERLI, (mm 210x148): entro elaborata bordura con grottesche<br />

in oro, mascheroni e frutta; nel bas-de-page, stemma del Doge Leonardo Donà e la firma<br />

(parzialmente abrasa) in capitali in inchiostro scuro “Alessandr. Merli”. Al centro, dietro un<br />

drappeggio e sullo sfondo di classiche architetture, la Vergine con <strong>il</strong> Bambino in braccio affianca una<br />

Santa con corona e Palma (probab<strong>il</strong>mente Santa Caterina d’Alessandria) che regge in mano <strong>il</strong><br />

presente volume in legatura “dogale”. Il Donà è posto di ¾ e riccamente abbigliato in color porpora.<br />

Merito del Merli fu quello di aver rinnovato l’iconografia ormai stab<strong>il</strong>ita per le Commissioni dogali:<br />

chi riceve la nomina è presentato dal suo santo patrono ad un altro personaggio, spesso <strong>il</strong> Doge in<br />

persona. In una miniatura conservata all’Ermitage di S.Pietroburgo firmata dal Merli (inv. 14145) si<br />

vedono, analogamente alla presente, un personaggio presentato alla Vergine con <strong>il</strong> Bambino da San<br />

Girolamo, raffigurato con un modello di una chiesa in mano.La figura della Vergine, sia nella<br />

miniatura dell’Ermitage, sia nella presente, palesa <strong>il</strong> suo debito nei confronti della Pittura di Veronese<br />

e Tiziano. L’unico altro lavoro firmato dal Merli è un’altra Commissione (di Marino Grimani a<br />

Giovanni Andrea Vernier, capitano di Bergamo) conservata alla Biblioteca Marciana di Venezia (ms.<br />

It. 1350=8085).La miniatura, applicata sul secondo foglio di risguardo e protetta incollando al<br />

contropiatto anteriore una sguardia in carta decorata, è proprio per questo motivo freschissima nei<br />

colori, malgrado piccole mancanze di minio nella bordura dorata esterna, dovute all’espansione della<br />

colla ut<strong>il</strong>izzata per fissare la carta decorata alla sguardia bianca d’origine. Il fatto che <strong>il</strong> soffitto<br />

cassettonato della Chiesa di San Pietro a Maiella dei Servi di Maria sia stato decorato a metà Seicento<br />

da Mattia Preti con scene tratte dalla vita di Santa Caterina d’Alessandria, conferma la devozione dei<br />

Serviti nei confronti della Santa che regge <strong>il</strong> libro per <strong>il</strong> più celebre esponente dell’Ordine. Leonardo<br />

Donà, (1536-1612), fu eletto doge <strong>il</strong> 10.I.1606. Fervidamente religioso ma intransigente “antipapista”<br />

affrontò la minaccia dell’interdetto di papa Paolo V e riuscì ad annullarne gli effetti<br />

attraverso la battaglia condotta sul piano teologico-giuridico da Paolo Sarpi. L’intero dogato di<br />

Leonardo è ricordato per <strong>il</strong> legame con <strong>il</strong> Sarpi: “Prometteva largo premio a chi avesse scoperta e<br />

rivelata qualch’altra ulteriore macchinazione contro la vita del Sarpi…” (GRISELINI, Memorie di<br />

Paolo Servita, 1761). THIEME-BECKER XXIV, 418. DISEGNI VENETI A LENINGRADO, tav. 25.<br />

BÉNÉZIT IX, 511. [17059]<br />

141. TOLEDO, Francesco. Commentaria una cum quaestionibus in tres libros<br />

Aristotelis De anima. nunc recens magna cum d<strong>il</strong>igentia in lucem edita. Venetiis,<br />

apud Iuntas, 1586, € 3.400<br />

in-4, ff. (4), 183, (1), bella legatura veneziana strettamente coeva in piena pelle, duplice<br />

f<strong>il</strong>ettatura con terminazioni angolari a racemi e putti st<strong>il</strong>izzati; grande medaglione centrale con<br />

rotelle a girali e coppia di amorini, <strong>il</strong> tutto impresso in oro; dorso a scomparti con piccoli mazzi<br />

di fiori in oro. Bellissimi tagli dorati e cesellati, con rialzi in biacca. Impresa editoriale al titolo,<br />

testo su due colonne. Pregevole edizione, apparsa la prima volta a Roma nel 1572, di celebre<br />

commento aristotelico. Il Toledo fu teologo ed esegeta (Cordova 1532 - Roma 1596), divenne<br />

cardinale e fu coinvolto nella questione dell’assoluzione di Enrico IV. Ottimo esemplare, al<br />

titolo antica nota di possesso “Francisci Rami” e timbro “Capuccinorum Parthenici”.<br />

CAMERINI II, 916. MANCA AD ADAMS E STC. [17058]


142. UFICIO DE’ SETTE DOLORI della Beatissima Vergine Maria, composto da<br />

S.Bonaventura con la Coronella ed altre Divote Orazioni. Si dà graziosamente a tutti<br />

dal Signor D.Giuseppe Laviano… Napoli, Stamperia Muziana, 1742, € 1.600<br />

in-12 (mm163x97), pp.(4), 116, testo latino e italiano. Con ricca <strong>il</strong>lustrazione all’acquaforte:<br />

antiporta, una testata di pag. e grandi iniziali istoriate, 48 bellissime tavole fuori testo di animati<br />

episodi della vita Vergine, del pittore e incisore all’acquaforte Antonio Baldi (Napoli 1672-<br />

1773). Artistica legatura contemporanea di atelier napoletano, in pieno vitello biondo finemente<br />

decorata in oro con bordura, f<strong>il</strong>etti e fregi floreali ai piccoli ferri con foglie in colore verde,<br />

doppio fregio al centro degli stessi, dorso a nervi con fregi e titolo oro, tagli dorati. Pregiato<br />

volume religioso napoletano, <strong>il</strong>lustrato e r<strong>il</strong>egato da artisti della medesima città, in ottima<br />

conservazione. [12420]<br />

L’ ARCHITETTURA<br />

143. DESGODETS, Antoine Babuty. Les Edifices Antiques de Rome dessinés et<br />

mesurés très exactement par Antoine Desgodetz Architecte. A’ Paris, chez Jean<br />

Bapt, Coignard, 1682, € 6.200<br />

in-folio (443x300 mm), pp.(14) preliminari, titolo inciso racchiuso in ricca bordura floreale,<br />

testate e cap<strong>il</strong>ettera ornati e inc., pp.324 (ultima bianca) comprendenti nella numerazione 137<br />

importanti tavole incise in rame a piena pagina. Nelle pagine iniziali vi è la dedica a Colbert, la<br />

Prefazione dell’autore e l’Indice dei capitoli. Bella legatura del tempo in pieno cuoio<br />

marmorizzato, dorso a nervi con ricchi fregi e titolo in oro. Prima edizione, impressa con grande<br />

eleganza tipografica. Le tavole offrono la prima rappresentazione dell’architettura antica di<br />

Roma; furono disegnate da Desgodetz (1653-1728) in Roma ed incise da vari artisti (De<br />

Chast<strong>il</strong>lon, Le Clerc, e Pautre, Guerard e altri). Varie edizioni seguirono la presente, sino a metà<br />

Ottocento. Opera veramente importante, voluta da Colbert e commissionata a Desgodets nel<br />

1674, in esemplare assai bello. CICOGNARA 3700. FOWLER 102. OLSCHKI CHOIX 16812. BERLIN<br />

CAT. 1863. BRUNET II, 625. [16420]<br />

144. FALDA, G.B. I Giardini di Roma. Con le loro Piante Alzate e Vedute in<br />

Prospettiva. Roma, Gio. Giacomo de Rossi, s.d. (1680), € 8.000<br />

in-folio oblungo (345X458 mm ), album con 21 fogli incisi, che comprendono: <strong>il</strong> titolo, una<br />

superba animata veduta allegorica di Arnold van Westerhout che include la dedica ad Innocenzo<br />

XI, e 19 vedute di giardini incisi da G.B. Falda e Simon Felice, legatura 800esca m. pergamena e<br />

angoli. Prima edizione, con le tavole in tiratura avanti <strong>il</strong> numero. Si conoscono tirature con data<br />

1683 ed altre posteriori. Le magnifiche vedute raffigurano V<strong>il</strong>la Borghese, i Giardini Pontifici,<br />

quelli del Quirinale, del Granduca di Toscana sul Monte Pincio, dei Farnese sul Palatino, del<br />

Duca Mattei al Celio, dei Doria Pamph<strong>il</strong>i sul Gianicolo, <strong>il</strong> Belvedere; di notevole interesse sono<br />

le tavole relative ai giardini del Principe Ludovisi, del Cardinale Savelli-Peretti, e del Duca di<br />

Parma, che non esistono più. Furono incise da Falda le tav. 3-13, 17 e18; mentre dal Felice le<br />

15-16 e19-21; la tav.14 non è firmata. Falda stab<strong>il</strong>ì a Roma con G. De Rossi un inscindib<strong>il</strong>e ed<br />

efficace sodalizio; a lui si deve gran parte della produzione grafica del secolo XVII a Roma;<br />

godette di grande stima e le sue opere furono più volte imitate in Italia ed in Europa anche nel<br />

secolo successivo. Br<strong>il</strong>lante prima tiratura delle lastre, ottimo esemplare. BERLIN KATALOG<br />

3492. NON IN FOWLER NÉ CICOGNARA. OLSCHKI, CHOIX 1689: “Suite célèbre...” . [5537]


145. GRAPALDI, Franc. Mario. De partibus Aedium. Addita modo verborum<br />

explicatione. M. Vitruvii & Cornelii Celsi emaculata dictiones… Ad haec accedit<br />

Modesti libellus de vocabulis rei m<strong>il</strong>itaris ad Tacitum Augustum... Torino, de Sylva,<br />

1516 - 1517, € 3.200<br />

2 parti in un vol. in-4, (202x153 mm), ff. (20), CVIII; (12), CX, car. romano; leg. coeva in<br />

pergamena. Colophon: “Impressum Taurini, p. Io. Angelum & Bernardinum Fratres de Sylva…<br />

MCCCCCXVI/MCCCCCXVII” Grande splendida figura s<strong>il</strong>ogr. sul titolo di professore in cattedra e<br />

cinque allievi (dall’Esopo di M<strong>il</strong>ano 1498), circa 50 cap<strong>il</strong>ettera ornati, impresa tipogr. di<br />

Grapaldi al verso del foglio 16 preliminare. Versi in onore del Grapaldi e sua biografia di G.A.<br />

Albio, dedica dell’autore al march. Orlando Pallavicino, epitaffi in versi di vari autori. F.M.<br />

Grapaldi (Parma 1460-1515) fu <strong>il</strong>lustre letterato, iniziando gli studi umanistici sotto la guida di<br />

F<strong>il</strong>ippo Beroaldo. L’opera più nota che scrisse è <strong>il</strong> presente trattato di erudizione classica “De<br />

partibus aedium” uscito per la prima volta a Parma nel 1494, repertorio antiquario di tipo<br />

enciclopedico che spazia dall’archietttura alla meccanica, dalla medicina alla botanica, ecc. Si<br />

ispira agli autori classici, da Omero a Platone, da Tucidide ad Aristotele, a Lucrezio, Virg<strong>il</strong>io,<br />

Plinio, Vegezio, ecc., ma soprattutto largo spazio hanno Vitruvio e Celso, citati nel titolo della<br />

presente edizione. L’opera tratta particolarm. l’architettura della casa, spazi e arredi, giardini,<br />

etc. Magnifico esemplare, assai puro, di questa pregiata e rara cinquecentina torinese. BERSANO<br />

n.302. CARBONELLI 150. KRISTELLER 175. SANDER 3255. DBIT. V.58, pp.561-563. ADAMS G-<br />

1010 [8012]<br />

146. LANDRIANI, Paolo. Osservazioni sui difetti prodotti nei teatri dalla cattiva<br />

costruzione del palco scenico e su alcune inavvertenze nel dipingere le decorazioni.<br />

(Segue:) Aggiunta alle osservazioni sui teatri e sulle decorazioni. M<strong>il</strong>ano, Cesarea<br />

Regia Tipografia, 1815-18, € 2.300<br />

2 parti in un vol. in-4, pp. 53; 43 (entrambi num. a partire da 10, i due frontespizi architettonici<br />

incisi all’acquatinta da Albertolli, sebbene fuori testo, sono compresi fra i preliminari); legato in<br />

bel cartone decorato coevo. Landriani fu architetto e scenografo al Teatro alla Scala di M<strong>il</strong>ano<br />

dal 1792 fino alla morte. Innovativa fu la sua critica nei confronti della scenografia barocca,<br />

auspicando egli un sistema di regole neoclassiche per la decorazione delle scene. Oltre ai 2<br />

bellissimi frontespizi architettonici impressi in seppia, l’opera è adorna di 10 tavole incise e più<br />

volte ripieg. f.t., di piante e spaccati. La sua rara opera analizza dettagliatamente <strong>il</strong> palco, <strong>il</strong><br />

proscenio, le scene, le quinte, le prospettive, i chiaroscuri... Alcuni anni dopo fu corredata di<br />

altre due appendici. Bellissimo esemplare, con timbro di stamperia sull’occhietto. CICOGNARA<br />

760 (senza menzione delle appendici). BERLIN KATALOG 2801 (con appendice del 1824). [8645]<br />

147. MAGGI, Giovanni. Fontane Diverse che si vedano nel Alma città di Roma et<br />

altre parte d’Italia. Delineate da G.Maggi Romano Pitore et Architetto, con diverse<br />

altre nuouamente dal istesso inuentate et poste in luce ad instanza di Gio. Domenico<br />

Rossi alla Pace 1645. In Roma, M.DC.XXXV, € 3.000<br />

in-4 (260x213 mm), bel titolo figurato allegorico e 51 tavole incise in rame su altrettanti fogli,<br />

delle quali quattro su doppio foglio. Legatura coeva mezza pelle, piatti in carta decorata.<br />

Seconda edizione (la prima apparve nel 1618 con sole 39 tavole) di raccolta importante di<br />

incisioni (varie firmate dal Maggi) raffiguranti tipici monumenti con fontane di Roma e dintorni.<br />

Interessante artistica galleria di fontane in prevalenza seicenteche. Raro esemplare, completo dei<br />

52 fogli originali. OLSCHKI, CHOIX , 17452 (solo prima ediz.). NON DESCRITTO IN VARIE<br />

BIBLIOGRAFIE E RACCOLTE. VINCIANA n.4379 (incompleto).[16411]


148. PETITOT, Ennemond Alexandre. Raisonnement sur la Perspective…<br />

Ragionamento sulla Prospettiva, per agevolarne l’uso a’ Professori. Dedicato a’<br />

medesimi. In Parma, da’ Fratelli Faure Librari (in fine Stamp. di F<strong>il</strong>ippo<br />

Carmignani), 1758, € 2.500<br />

in-folio picc., ff. 5 incisi n.n. (titolo figurato inciso su due fogli, francese e italiano, “Avviso”<br />

inc. e figurato dell’editore, dedica a stampa su due fogli ai lettori dell’incisore Gaultier), pp. 20<br />

(tutto b<strong>il</strong>ingue), 9 tavole f.testo (7 tecniche, 2 di figure umane). Legatura rustica dell’epoca in<br />

cartone (con difetti). Prima edizione di rara opera scritta dal Petitot (1727-1801) quando <strong>il</strong><br />

pittore francese si trovava alla corte dei Borbone. La pubblicazione si deve all’iniziativa<br />

dell’incisore P. Jacopo Gaultier, probab<strong>il</strong>mente autore della traduzione in italiano. Fu ristampata<br />

a fine Settecento a Parigi e Pietroburgo. Il testo b<strong>il</strong>ingue è su due colonne, compreso entro<br />

riquadro; le tavole si riferiscono a varie proiezioni della piramide, ai soffitti, al teatro e al corpo<br />

umano. I due titoli incisi sono affiancati, ognuno con allegoria della prospettiva, curiosamente<br />

speculari fra loro. L’opera si divide in tre parti: prospettiva lineare (quadri, soffitti piani e curvi);<br />

prospettiva teatrale e, in fine, prospettiva dei r<strong>il</strong>ievi. Esemplare genuino, grande di margini.<br />

VAGNETTI EIVB40: “La sua estrema concisione ha favorito la sua divulgazione nel Ducato di<br />

Parma e le due repliche francese e russa, ma ha forse nuociuto al suo completo<br />

apprezzamento”. POUDRA, HIST. PERSPECTIVE, 1864, p. 522-25. [13595]<br />

149. POMPEI. Gli ornati delle pareti ed i pavimenti delle stanze dell’antica Pompei,<br />

incisi in rame. In Napoli, dalla Stamperia Reale, 1796-1808, € 16.000<br />

2 tomi in un vol. in-plano (67x50 cm), solida legatura del tempo in pieno vitello, dorso ornato in<br />

oro, bordura dor. sui piatti. Titolo con vignetta incisa ad ognuna delle due parti, un foglio di testo<br />

introduttivo ripetuto nei due volumi, 96 grandiose tavole (48 per ciascun tomo), disegnate dai<br />

migliori artisti napoletani di fine XVIII sec. (Chiantarelli, Morelli, Manto, Casanova, Campana,<br />

Morghen ed altri) ed incise in rame con grande maestria da Lamberti, Scarpati, Cataneo, Guerra,<br />

Azzerboni, Fiorello, Casanova, Giomignani, ed altri). Raffigurano gli affreschi ed i mosaici<br />

romanici di pareti e pavimenti dell’antica Pompei, appena riscoperti e riportati alla luce, in quei<br />

decenni, dopo le distruzioni causate del Vesuvio in eruzione nel 63 e 79 dopo Cristo. Opera di<br />

maestosa bellezza, voluta dalla Regal Accademia Ercolanese di Archeologia, impressa<br />

certamente in pochissimi esemplari su carta forte e grande. (Una terza parte con sole 13 tavole,<br />

di dimensioni ancora maggiori, vide la luce negli anni seguenti). Di notevole rarità, manca alle<br />

numerose bibliografie e cataloghi specializzati. Solo <strong>il</strong> FURCHEIM, Bibliogr. di Pompei, p.67, ne<br />

offre una sufficiente descrizione. Perfetto esemplare. [3393]<br />

153. VIGNOLA, Giacomo Barozzi da. Regola delli Cinque Ordini d’Architettura.<br />

Roma, 1565. (Segue:) PERUCCI, Oratio. Porte d’Architettura Rustica. (Roma 1634,<br />

segue:) LABACCO, Antonio. Libro appartenente a l’Architettura… (Roma 1634),€ 14.500<br />

Tre serie d’incisioni in un volume in-folio, legatura 800esca in pelle. Appartenuto a G<strong>il</strong>bert R.<br />

Redgrave (1844–1941) grande designer e architetto inglese, figlio del pittore Richard. Tra I<br />

progettisti della Royal Albert Hall, fu inoltre presidente della Bibliographical Society of London<br />

ed in collaborazione con Alfred W. Pollard curò <strong>il</strong> celebre STCdella British Library. I) 32 tavole<br />

num. I-XXXII, compreso <strong>il</strong> frontespizio con ritratto, <strong>il</strong> priv<strong>il</strong>egio di Pio IV e la dedica al Card.<br />

Farnese. Prima edizione del Vignola, terza tiratura, “the most comprehensive, systematic and<br />

authoritative exposition of one-point and two-point perspective construction methods published<br />

in the sixteenth century”. vCorrisponde all’esemplare descritto da FOWLER 351 (“The work<br />

described heremay therefore be the third issue with the addition of the 5 engraved plates of<br />

doorways and one mantelpiece. The plates in this copy are particularly fine impressions”.<br />

Anche qui infatti seguono 5 tavole anonime e non numerate di porte progettate per <strong>il</strong> Card.<br />

Farnese a Caprarola ed al Palazzo della Cancelleria, ed una tavola di un camino. II) Porte<br />

d’architettura rustica d’Oratio Perucci pittore et archit.o reggiano date in luce dal dot.r Francesco


suo figl.o ..., 1634, 21 ff., compresi una dedica a stampa ed <strong>il</strong> frontespizio firmato “Oratius<br />

Perutius inv., Franciscus Curtis fe., Vittorio Serena form. 1634” con dedica a Gasparo<br />

Gherardini marchese di Scurano (Parma). Le 19 tavole riportano <strong>il</strong> monogramma OP dell’autore<br />

e la firma del Coriolano in varie abbreviazioni. CICOGNARA p. 608: “Sono porte 18 in altrettante<br />

tavole che sono sullo st<strong>il</strong>e di quelle del Vignola. Quest’opera non è a molti nota quantunque di<br />

bello st<strong>il</strong>e, e sebbene le stampe siano state pulitamente intagliate dal Coriolano”. III) Libro<br />

d’Antonio Labacco appartenente a L’Architetture nel qual si figurano alcune notab<strong>il</strong>i antiquità di<br />

Roma. Per l’autore, 1559 (ma XVII sec.), 35 fogli incisi ed <strong>il</strong> n. 32 a stampa, i ff. 7-8, 9-10, 23-24<br />

costituiscono tavole su doppio foglio, i 29-31 una tav. su triplo f. Di quest’opera apparsa nel<br />

1552, secondo Mortimer esistono “numerous variants in copies, issues, and editions noted by<br />

Ashby and in the Fowler catalogue”. Celebre studio, comprendente le ricostruzione in pianta e<br />

sezione dei più importanti monumenti romani, come <strong>il</strong> molo di Adriano, <strong>il</strong> tempio e la colonna<br />

nel foro Traiano, i templi presso <strong>il</strong> teatro Marcello. Vasari lodò Labacco come “molto intendente<br />

nelle cose d’architettura, come ne dimostra <strong>il</strong> suo libro stampato de le cose di Roma, che è<br />

bellissimo”. Il frontespizio di quest’ultima parte è rif<strong>il</strong>ato ed applicato carta antica, per <strong>il</strong> resto<br />

assai marginoso. Importante esemplare, oggetto di studio di uno dei grandi dell’architettura<br />

britannica del XIX secolo. MORTIMER Italian 245 (ed.1559); ASHBY, in La Bibliof<strong>il</strong>ia, XVI,<br />

289-309. FOWLER 167. [16868]<br />

154. VITRUVIO, Marco Pollione. I dieci libri dell’Architettura. Tradotti et<br />

commentati da Mons. Daniel Barbaro, da lui riveduti et ampliati; et hora in più<br />

commoda forma ridotti. Venetia, Franc. de’ Franceschi, 1567, € 3.000<br />

in-4, pp. (8), 505 (con errori di numerazione), solida legatura coeva in pergamena, titolo ms. al<br />

dorso. Dedica del traduttore al Card. di Ferrara Ippolito d’Este, gran numero di belle iniziali<br />

s<strong>il</strong>ogr., testo in car. corsivo e tondo. Illustrato da elegante frontespizio s<strong>il</strong>ografico a motivo<br />

architettonico con figure allegoriche, tratto dall’edizione del Marcolini del 1556, 2 tavole<br />

ripiegate ed un gran numero di diagrammi e figure s<strong>il</strong>ogr., anche a piena pag., attribuite a Giov.<br />

Chriegher. Terza edizione (dopo la prima del 1556) della stimatissima traduzione e del<br />

commento del Barbaro, che prestò soppiantò quella del Cesariano (Como 1521). Bell’esempl.<br />

(lieve alone d’umido da p. 475 a fine; antica firma di proprietà e timbro nel margine del titolo).<br />

FOWLER 413. CICOGNARA 720. POLENI 95. RICCARDI II, 615. [10050]<br />

155. VITTONE, Bernardo Antonio. Istruzioni elementari per l’inderizzo de’ giovani<br />

allo studio dell’Architettura Civ<strong>il</strong>e. (Con:) Istruzioni diverse concernenti l’officio<br />

dell’Architetto Civ<strong>il</strong>e... ove si tratta della misura delle fabbriche, del moto, e della<br />

misura delle acque correnti... dei ponti, e di pressoché ogni sorta di fabbriche ed<br />

ornamenti... Lugano, Agnelli, 1760 e 1766, € 17.000<br />

4 volumi in-4, pp. (8), 622, una tabella f.t.; antiporta figuratoe 103 tavole, di cui 15 ripiegate,<br />

num. 1-101 (ripetute nella numerazione le tav. II e XXIV); pp. 324, (2) di errata; titolo inciso e<br />

111 tavole su doppia pag. Belle leg. coeve in p. pelle, titoli e fregi oro ai dorsi (qualche piccolo<br />

restauro), tagli dipinti. Prima edizione dell’opera completa del Vittone (1705-1770), oggi,<br />

giustamente, considerato uno dei più validi esponenti del tardo Barocco italiano ed europeo, per<br />

la sua capacità di interpretare in modo originale gli insegnamenti di personalità quali Borromini,<br />

Guarini e Juvarra. I quattro volumi, destinati a stare assieme, si trovano per lo più separati a<br />

causa degli anni intercorsi tra le due stampe: raro è trovarli riuniti e in buone condizioni. Nei due<br />

trattati in esame, l’autore si propone di istruire i lettori nell’architettura civ<strong>il</strong>e (contrapposta a<br />

quella m<strong>il</strong>itare). Entrambi i testi partono dall’esposizione di questioni di geometria e<br />

misurazione degli edifici, e si soffermano poi sugli ornamenti, con particolare attenzione per gli<br />

ordini architettonici classici. Assai interessanti sono le prescrizioni sulla “misura delle acque<br />

correnti”, l’estimo dei beni, la disposizione e la struttura di ogni sorta di fabbriche e dei loro<br />

arredi, compresi quelli ecclesiastici. Il vasto corredo <strong>il</strong>lustrativo, inciso in parte da Belmond,<br />

Quarini e Bianchi su disegno dell’autore, comprende capitelli ed altri particolari architettonici,


esercitazioni di prospettiva, figure geometriche, armi araldiche, corone e cartigli destinati alla<br />

decorazione, apparati effimeri, arredi sacri e altari, nonché sezioni, piante e prospetti di chiese,<br />

palazzi e altre costruzioni. Gli edifici rappresentati descrivono, oltre ad opere di maestri del<br />

Rinascimento e del Barocco, molte creazioni dello stesso: alcune di queste sono rimaste allo<br />

stato di progetto, altre sono state costruite. Ottimo esemplare, raro a trovarsi completo e in<br />

queste fresche condizioni. MANCA A FOWLER. CICOGNARA 690. SCHEDE VESME III, 1100.<br />

RICCARDI II, 624-25. BERLIN KUNSTBIBL., 2635. MOSTRA DEL BAROCCO I, 57. WIEBENSON II,<br />

31. [5409]<br />

156. Cremona - VOGHERA, Luigi. Raccolta dei disegni dell’architetto Luigi<br />

Voghera. Comp<strong>il</strong>ata dai figli Ach<strong>il</strong>le ed Oreste, pubblicata dall’ingegnere Pietro<br />

Gallotti.<br />

M<strong>il</strong>ano, stb. calcografico di B. Saldini, 1842, € 1.900<br />

in-folio, pp. (8 n.n.) di titolo, prefazione, cenni biografici e prospetto, (4 tavole di belle vedute<br />

prospettiche protette da veline), (118 tavole di progetti architettonici, di cui 4 ripiegate e 2 a<br />

doppia pagina, accompagnate da ff. 30 n.n. di introduzione e didascalia). Leg.coeva in m.pelle,<br />

titolo, f<strong>il</strong>etti e fregi in oro su dorso a nervi, in antiporta ritratto dell’architetto Voghera<br />

(Cremona, 1788 – 1840) <strong>il</strong> quale svolse nella sua città natale gran parte della sua attività, studiò<br />

all’Accademia di Belle Arti di Brera presso la scuola di prospettiva e vinse nel luglio 1806 un<br />

premio per <strong>il</strong> disegno di architettura, i cui soggetti sono riprodotti nelle 4 tavole che aprono la<br />

raccolta. Vasta serie di prospetti, piante e spaccati dei più importanti progetti architettonici curati<br />

dal Voghera, principalmente dislocati nella provincia di Cremona, ma anche presso Mantova e<br />

Parma. Tra questi si ricordano le porte Po, S. Luca e Margherita, <strong>il</strong> cimitero pubblico e numerosi<br />

edifici comunali di Cremona, le chiese parrocchiali di Soresina, Castellone, Sant’Agata in<br />

Cremona, Grontardo, Casteldidone, l’anfiteatro virg<strong>il</strong>iano di Mantova e i palazzi Trecchi,<br />

Visconti e Vidoni. Bell’esemplare, fresco e ad ampi margini (rare e lievi bruniture su qualche<br />

foglio). [14273]<br />

157. Brescia - ZAMBONI, Baldassarre. Memorie intorno alle pubbliche fabbriche più<br />

insigni della città di Brescia raccolte da B.Zamboni arciprete calvisano. Brescia,<br />

Pietro Vescovi, 1778, € 6.500<br />

in-folio, pp. VIII, 163, (5), leg. coeva m. pergamena e angoli, tass. in pelle con tit. e fregi oro al<br />

dorso. Prima edizione di quest’opera di fondamentale importanza sull’architettura dei principali<br />

monumenti di Brescia; è adorna di vignetta inc. al titolo, 10 iniziali incise, 5 culs-de-lampe, 10<br />

testatine con graziose vedute di Brescia disegnate da F. Battaglioli e finemente incise. da F.<br />

Zucchi e 12 tavole in fine num. f. t., disegnate da Gaspare Turbini ed incise da Pietro Beceni, le<br />

quali raffigurano pianta, cupola, spaccati e prospetti del «Palazzo Pubblico delle Ragioni», <strong>il</strong> cui<br />

celebre salone, distrutto da un incendio nel 1573, fu ristrutturato secondo i disegni di Luigi<br />

Vanvitelli (1700-1773). In appendice l’autore (1723-1797) pubblica alcune “Scritture dei più<br />

celebri architetti e pittori intorno al Palazzo della Loggia, e alla nuova Cattedrale”, provenienti<br />

dagli archivi della città: Sansovino, Alessi, Palladio, Buzzi, Todeschini, Vanvitelli e Tiziano.<br />

Stupendo libro di notevole pregio storico-artistico su Brescia, raro. Esempl. magnifico, su carta<br />

forte, a grandi margini. SCHLOSSER-MAGNINO p. 569. CICOGNARA 4128 (solo 11 tav. ): «Opera<br />

ben fatta, e ut<strong>il</strong>issima…». BERLIN KAT. 2724 (solo 11 tav.). OLSCHKI, CHOIX X, 15411. [2395]


FONTI DI STORIA DELL’ARTE<br />

(in omaggio al cinquecentenario della nascita di Giorgio Vasari)<br />

158. ALBERTOLLI, Giocondo. Ornamenti diversi (Parte prima-terza), M<strong>il</strong>ano,<br />

1782-1796, € 6.500<br />

3 volumi in-folio, leg. del tempo in vitello, titolo in oro al dorso per i vol. I e II, <strong>il</strong> III in carta<br />

marmorizzata (un po’ sciupata).Comprende: I) “Ornamenti diversi”, 1782, ff. 24 incisi da<br />

G.Mercoli su disegni di Albertolli con frontesp., dedica, 22 tavole. II) “Alcune decorazioni di<br />

nob<strong>il</strong>i sale ed altri ornamenti”, 1787, ff. 25 n.n. con frontespizio inciso, dedica, prefazione a<br />

stampa dell’Albertolli, 22 tavole incise su rame da Mercoli e de Bernardis. III) “Miscellanea per<br />

i giovani studiosi del disegno”, 1796, ff. 22 con frontespizio, dedica, 20 tavole, di cui 5 al bistro<br />

(nn. VII, XI, XVI, XVII, XVIII), incise da Mercoli, G. Longhi, G. Mantelli dai disegni dell’<br />

Albertolli e del figlio Raffaello. Splendido assieme dei tre volumi – tutti in prima edizione e in<br />

legatura coeva – degli specimina di ornamenti realizzati per gli studenti e artigiani m<strong>il</strong>anesi dall’<br />

Albertolli (1742-1839), insegnante di Ornato all’Accademia delle Belle Arti di Brera e<br />

progettista di arredi per la corte Asburgica. La prima parte uscì molti anni prima delle altre; in<br />

concomitanza con l’uscita del terzo volume si ripubblicarono anche le prime due parti. Nelle 64<br />

eleganti tavole, alcune delle quali al bistro, viene presentato un campionario di arredi ed oggetti,<br />

ispirati a modelli classici. Ottimi esemplari, freschi e ad ampi margini (qualche lieve fioritura al<br />

solo I volume). CICOGNARA 390-392. BERLIN KATALOG 595-596. ROSSI, DISEGNO STORICO,<br />

MILANO 2001. [12345]<br />

159. ARMENINI DA FAENZA, Giovanni Battista. De’ veri Precetti della Pittura,<br />

libri tre. Ne’ quali con bell’ordine…si dimostrano i modi principali del disegnare, &<br />

del dipingere, & di fare le Pitture, che si convengono alle conditioni de’ luoghi, &<br />

delle persone. Venetia, Francesco Salerni in Biri, 1678, € 1.500<br />

in-4, pp. (16), 135, (3, ultima bianca), leg. coeva in p. pergamena rigida, tassello granata al<br />

dorso. Precede <strong>il</strong> testo dedica dell’editore a Gottardo Romani, pittore celebre. Raffinate testatine,<br />

finalini ed iniziali s<strong>il</strong>ogr. Rara seconda edizione (prima di Ravenna 1587) del trattato<br />

dell’Armenini “opera non solo ut<strong>il</strong>e, & necessaria a tutti gli Artefici per cagion del disegno,<br />

lume & fondamento di tutte le arti minori”, di notevole importanza nella storia dell’arte del<br />

Rinascimento italiano. “Dopo l’indispensab<strong>il</strong>e introduz. teoretica sulla essenza e <strong>il</strong> valore della<br />

pittura, si volge alle spiegazioni pratiche, che sono <strong>il</strong> suo scopo evidente…Sebbene <strong>il</strong> libro<br />

contenga importantissimi contributi alla teoria del manierismo, l’attenzione dell’autore è rivolta<br />

sempre chiaramente alla parte pratica e tecnica…sul modo di lavorare di pittori di grido, ecc.”<br />

(Schlosser). Raro, censito in sole tre biblioteche italiane (Roma, Bologna e M<strong>il</strong>ano). Buon<br />

esempl. (restauro nel margine inferiore bianco del titolo). SCHLOSSER-MAGNINO, p.383-400.<br />

ARNTZEN H33. BLUNT, 139 E 148. CHAMBERLIN, 1983. CICOGNARA 75. GAMBA 1216 note. STC<br />

XVI sec. 50. [5245]<br />

160. AUDIN, Marius. Histoire de l’Imprimerie par l’Image. Paris, Henri Jonquières,<br />

1929, € 650<br />

4 vol. in-8, pp. (4), 126 e 249 tavole; (2); (4), 105 e 266 tavole; (7); (4), 110 e 243 tav.; (4); (4),<br />

13 e varie centinaia di tav. senza numerazione. Bella e solida legatura m. marocch. granata,<br />

dorsi a nervi con tit.oro, copertine edit. cons. Importante e completa monografia sulla storia e<br />

l’arte della stampa del libro, soprattutto attraverso l’immagine, e di tutto ciò che attiene alla<br />

stampa (fogli volanti, cartelloni, affiches, annunci, manifesti, inviti, programmi, ecc.). Il primo<br />

vol. contiene “L’histoire et la technique”, <strong>il</strong> II “La lettre d’imprimerie”, <strong>il</strong> III “Esthétique du<br />

livre” ed infine <strong>il</strong> IV “Bibelots ou b<strong>il</strong>boquets”. Esempl. perfetto. [12875]


161. BARTHELEMY, J.J., Abbé. Mémoire sur les anciens monuments de Rome.<br />

(Con:) CHATEAUBRIAND, Vicomte de. Lettre sur Rome. Nouvelle édition<br />

avec des notes par P.H.V. Pesaro, Nob<strong>il</strong>i, 1827, € 400<br />

in-12, pp. (4), 122, (2), leg. del tempo p. pelle con bordura oro sui piatti e fregi al dorso (con<br />

alcuni forellini di tarlo). Dedica dello stampatore alla nob<strong>il</strong>donna “Lucrèce Ripanti née<br />

Princesse Rospigliosi”. Lo scritto di Barthélemy risale al 1755, la lunga lettera di<br />

Chateaubriand a Mad. De F. porta la data 1 gennaio 1804. Graziosa edizione. OLSCHKI,<br />

CHOIX XI, 16412. [6730]<br />

162. BISAGNO, Francesco. Trattato della Pittura fondato nell’autorità di molti<br />

Eccellenti in questa professione. Fatto à commune beneficio de ‘ Virtuosi.<br />

Venetia, per li Giunti, 1642, € 2.800<br />

in-8 picc., pp. (16), 233, (3, le ultime 2 bb.), legatura coeva p. perg., tit. calligr. ms. al<br />

dorso. Sul tit. stemma del conte N. Placido Branciforti cui l’opera è dedicata; testatine,<br />

finalini, iniz. ed ornamenti s<strong>il</strong>ogr. Prima ed unica edizione di questo raro ed interessante<br />

trattato sulla pittura manierista, scaturito dalle conversazioni con vari artisti delll’epoca<br />

intrattenute dal Bisagno, frate e cavaliere di Malta, del quale evidenzia la concezione<br />

estetica indipendente ed originale. Esso è “ricco di notizie pratiche e tecniche e di ricette,<br />

non senza qualche nota occultistica nella teoria dei colori” (Cat. Vinciana n. 4341),<br />

argomento, quest’ultimo, cui sono dedicati i capitoli XVI e XXXIV. Si trovano, inoltre, qua<br />

e là ut<strong>il</strong>i indicazioni sulle diverse tecniche pittoriche, sulla luce e sull’ombra, sui gesti e le<br />

espressioni del volto, sui paesaggi, sull’antica staturaria, su come raffigurare la guerra, le<br />

battaglie navali, le architetture e le allegorie, sul modo di decorare librerie, volte, cappelle,<br />

palazzi, ecc. Ottimo esempl. CICOGNARA 84. CAT. VINCIANA n. 4341. SCHLOSSER-MAGNINO<br />

pp. 615 E 623. CAMERINI II, n. 1351. BMC, XVII SEC. 151. MICHEL-MICHEL I, 169. [10527]<br />

163. BORGHINI, Raffaello. Il Riposo, in cui della Pittura e della Scultura si<br />

favella, de’ più <strong>il</strong>lustri pittori, e scultori, e delle più famose opere loro si fa<br />

mentione; e le cose principali appartenenti a dette arti s’insegnano. Fiorenza,<br />

Marescotti, 1584, € 3.000<br />

in-8, pp. (48), 648, leg. ottoc. m. pelle e ang., tit. oro al dorsop. S<strong>il</strong>ografia raffig. le Belle<br />

Arti a piena pag. al f.II v.; impresa tipogr. al tit., grandi iniziali s<strong>il</strong>ogr., car.tondo. Dedica in<br />

forma di sonetto agli artisti fiorentini da parte di Piero Capponi. Prima edizione di<br />

quest’opera rara ed importante, una delle fonti più stimate per la storia dell’arte, annoverata<br />

dalla Crusca fra i testi di lingua. L’opera prende <strong>il</strong> titolo dal nome della v<strong>il</strong>la in Val d’Ema,<br />

nei dintorni di Firenze, ove si svolgono le conferenze o i dialoghi sull’arte e gli artisti, fra<br />

quattro gent<strong>il</strong>uomini fiorentini: <strong>il</strong> patrizio Bernardo Vecchietti, proprietario della v<strong>il</strong>la, ed i<br />

suoi ospiti, lo scultore Rodolfo Sirigatti, Baccio Valori e Girolamo Michelozzi. Il padrone di<br />

casa mostra ai suoi invitati la sua splendida collezione: disegni di Michelangelo, Leonardo,<br />

Cellini; dipinti di Botticelli ed Antonello da Messina ed una stanza zeppa di bronzi e gruppi<br />

marmorei del Gianbologna. La discussione inizia dalle teorie e dalle tecniche delle Belle<br />

Arti (libri I-II) e continua con cenni generali di storia dell’arte greca fino al tardo<br />

Rinascimento, trattato ampiamente. Può considerarsi una sorta di continuazione delle Vite<br />

del Vasari ed uno dei testi più importanti per la conoscenza delle idee correnti sull’arte<br />

nell’ambiente fiorentino del tempo, sul Manierismo italiano in generale e per la quantità di<br />

notizie su un gran numero di artisti, specie quelli più vicini all’autore, quali Tintoretto,<br />

Veronese, i Bassano, Barocci, Giambologna. Buon esempl. (margini del tit. rifatti, lievi<br />

fioriture). SCHLOSSER-MAGNINO p. 349-54. CICOGNARA 2217. GAMBA 241: “raro”.<br />

RAZZOLINI 71: “raro”. STC 120. ADAMS B-2495. VINCIANA, 124. [10087]<br />

164. CINELLI CALVOLI, Giovanni. Della Biblioteca volante. Scansia prima (e<br />

seconda). In Firenze, per Giovanni Antonio Bonardi, da S.M. in Campo, 1677,€ 2.400


2 parti in 1 vol. in-8, pp. 96; 112, leg. coeva in p. pelle, tit. e fregi in oro al dorso. Fregetti ai<br />

titoli e iniziali s<strong>il</strong>ogr. decorate. Prima rara edizione dei primi due volumi di quest’opera del<br />

Cinelli (1625-1706), medico e bibliografo amico del celebre bibliotecario Antonio<br />

Magliabecchi, della quale apparvero 23 Scansie, rarissime, tutte impresse in-8vo. Curioso e<br />

importante catalogo disposto in ordine alfabetico e corredato di indici in cui l’autore offre<br />

informazioni su edizioni, opuscoli rari, fogli volanti (da cui la “Biblioteca Volante” del<br />

titolo) e personaggi, soprattutto fiorentini, della sua epoca “nella stessa forma che<br />

fam<strong>il</strong>iarmente ed estemporaneamente favello”. Dopo queste prime due di Firenze, che<br />

Cinelli dovette abbandonare osteggiato da alcuni nob<strong>il</strong>i della città offesi dai suoi sarcasmi,<br />

le altre Scansie uscirono irregolarmente in varie città d’Italia. Provenienza: Franciscus<br />

Martin, teologo parigino (1717). Ottimo esemplare, fresco e a grandi margini. Importante<br />

documento per la bibliografia antica. BRUNET II, 70: “Ces notices d’opuscoles de tous<br />

genres forment un recue<strong>il</strong> intéressant pour les bibliographes”. GAMBA 1880: “oggidì assai<br />

rare”. MICHEL-MICHEL II, 105. GRAESSE II, 187-188. DBI XXV, 583-589. [5357]<br />

165. GUATTANI, Giuseppe Antonio. Monumenti antichi inediti ovvero Notizie<br />

sulle Antichità e Belle Arti di Roma per l’anno 1784 (e 1785, 1786, 1787).<br />

Roma, Stamp. Pagliarini, 1784-87, € 500<br />

4 parti in 2 vol. in-4, pp. (2), VIII, CIV; VIII, CI; IV, XCIX; IV, XCV; legatura coeva p.<br />

perg., tit. oro ai dorsi (piccoli difetti alle cuffie ed agli spigoli). Illustrati da 4 antiporta<br />

figurati, 4 vignette sui titoli, 2 ritratti inc. da Franc. Piranesi (di Pio VI, cui è dedicato <strong>il</strong><br />

primo anno, e di Pietro Duca di Curlandia, dedicatario del secondo) e complessive 146<br />

tavole inc. in rame f.t. da Mochetti, Perini, Rastaini, Benedetti ed altri (alcune ripieg.);<br />

raffigurano statue, busti, bassor<strong>il</strong>ievi, vari oggetti d’anchità e quanto “di più interessante si<br />

va producendo da moderni scavi” (dalla dedica). L’architetto Guattani, mese per mese ed<br />

anno per anno, documentava i reperti più interessanti. Il primo anno è dedicato alle rovine<br />

dell’antica città di Otricoli (la cui iconografia è riprodotta in una tavola su doppia pag.).<br />

Collezione assai importante per la conoscenza dell’archeologia romana (alle annate presenti<br />

ne seguirono altre due: 1788-89). Bell’esempl. CICOGNARA 1323. VINET 1454.<br />

PLATNERIANA 297. ROSSETTI II, 5594. OLSCHKI, CHOIX XI, 17618 (solo <strong>il</strong> I anno). [12776]<br />

166. KIPPINGIUS, Heinrich. Antiquitatum Romanarum libri quatuor. Quibus<br />

continentur Res Sacrae, Civ<strong>il</strong>es, M<strong>il</strong>itares, Domesticae. Editio<br />

novissima…emendata, cui accesserunt Justi Lipsii Opuscola Rariora. Lugduni<br />

Batavorum (Leida), Petrum Vander Aa, 1713, € 780<br />

in-8, pp. (32, compreso ritratto dell’autore e antiporta fig. incisi, titolo in rosso e nero),<br />

pp.684. Legatura posteriore in mezza pelle granata, titolo su tassello e fregi in oro al dorso.<br />

Completo di 16 incisioni a p. pagina n.t. e 16 tavole., di cui 12 più volte ripiegate, assai<br />

belle, <strong>il</strong> tutto inciso in rame. Pregevole edizione (più completa della prima del 1661 e di<br />

altra del 1684) che tratta delle antichità romane, sacre e profane, coprendo un vasto<br />

panorama storico sulla civ<strong>il</strong>izzazione dell’epoca. Edizione aumentata della vita di Kipping e<br />

di diversi trattati scritti da Juste Lipse: “De veterum Latinorum scriptura ... De re pecunaria<br />

... De nominibus Romanorum ... De ritu conviviorum ... De censura et censu ... De anno<br />

deque ejus diversitate, item ratione intercalandi ... De crucis supplicio, apud Romanos<br />

usitato”. In fine ampi e dettagliati indici. Buon esemplare. OLSCHKI, CHOIX 17341.<br />

BRUNET, III, 664. [16422]<br />

167. LOMAZZO, Giovanni Paolo. Trattato dell’arte della pittura, scoltura, et<br />

architettura, diuiso in sette libri. ... Con una tauola de’ nomi de tutti li pittori, scoltori,


architetti, & matematici antichi, & moderni. M<strong>il</strong>ano, P.Gottardo Pontio a instantia di<br />

Pietro Tini, 1584, € 3.600<br />

in-4, pp. (40), 700, (2, errata corrige), leg. coeva in pergamena, titolo ms. al dorso, ai piatti stemma<br />

in oro della “Society of Writers to Her Majesty’s Signet”, fondata nel 1594. Ritratto dell’autore in<br />

ovale s<strong>il</strong>ogr. all’inizio del libro I. Dedica a Carlo Emanuele I di Savoia. Prima edizione, seconda<br />

tiratura, di questo celebre libro, considerato “la Bibbia del Manierismo”. Lomazzo (M<strong>il</strong>ano 1538-<br />

1600) concepì l’opera come una fonte universale per i pittori ed influenzò enormemente tutta la<br />

critica artistica europea. Gli ultimi due capitoli sono di fondamentale importanza per lo studio del<br />

manierismo e per le notizie sui pittori m<strong>il</strong>anesi. Il primo libro tratta delle proporzioni del corpo<br />

umano e degli ordini architettonici; <strong>il</strong> secondo delle passioni; <strong>il</strong> terzo dei colori; <strong>il</strong> quarto della luce<br />

e dell’ombra; <strong>il</strong> quinto della prospettiva lineare; <strong>il</strong> sesto ha per materia l’applicazione pratica delle<br />

regole esposte in precedenza; l’ultimo è un ut<strong>il</strong>e trattatello d’iconografia. Mentre l’edizione con<br />

frontespizio datato 1584 era in corso di stampa l’editore ricompose qualche foglio del primo<br />

fascicolo, aggiungendo al titolo “Ne’ quali si discorre de la proportione, de moti, de colori, de<br />

lumi, de la prospettiva, de la pratica de la pittura, et finalmente de le istorie d’essa pittura”.<br />

Esemplare assai fresco, sulla sguardia posteriore nota di possesso “Giacomo Cachopin de Laredo<br />

amatore della virtù et dell’arte della pittura”; è curioso notare che tale nome è citato nel capitolo<br />

XIII del Quichote (“Quantunque la mia famiglia sia dei Cachopín di Laredo, non oserò metterla a<br />

confronto con quella dei Toboso della Mancha”). SCHLOSSER-MAGNINO pp. 395. BLUNT pp. 138-<br />

159. CICOGNARA 159 . BERLIN CAT. 4612. HOEPLI 1278. PREDARI 439. STC. 391. ADAMS L-1419. [16949]<br />

168. ORLANDI, Pellegrino Ant. Abcedario pittorico Nel quale compendiosamente<br />

sono descritte le patrie, i Maestri, ed i tempi ne’ quali fiorirono circa quattro m<strong>il</strong>a<br />

professori di pittura, di scultura, e d’architettura... Bologna, Costantino Pisarri, 1704,€ 1.300<br />

n-4 picc., pp. 436, legatura coeva m. perg. e ang., tass. in pelle con tit. oro al dorso. Bell’antiporta<br />

con figure allegoriche ed armi di Gio. Matteo Marchetti, patrizio pistoiese e vescovo di Arezzo,<br />

dis. G.P. Zanotti ed inc. in rame da L. Mattioli; nel testo 5 tavole s<strong>il</strong>ogr. di monogrammi; iniz. e<br />

fregi s<strong>il</strong>ogr. Prima edizione di quest’importante “opera tratta da tutte le opere Biografiche con<br />

molta cura, e divenne la più comoda fonte di sim<strong>il</strong>i notizie” (Cicognara). Il dizionario nelle prime<br />

due parti offre una quantità di preziose notizie sugli artisti antichissimi, antichi, moderni e viventi,<br />

elencati in ordine alfabetico per nome anziché per cognome; la terza, invece, contiene cinque<br />

tabelle con i soprannomi degli artisti, repertori bibliografici, monogrammi degli incisori, ecc.<br />

L’opera ebbe subito grande successo al punto che venne ristampata, ampliata e migliorata, ben otto<br />

volte durante <strong>il</strong> XVIII secolo. Bell’esempl. CICOGNARA 2169. SCHLOSSER-MAGNINO p. 485 E 508. [10104]<br />

169. PASCOLI, Leone. Vite de’ pittori, scultori, ed architetti moderni. Scritte, e<br />

dedicate alla Maestà di Vittorio Amadeo Re di Sardegna. Roma, Ant. de’ Rossi, 1730-<br />

36, € 2.500<br />

2 vol. in-4, pp. (24), 330, (6); (16), 560, (6), leg. coeva m. perg., tassello in pelle rossa al dorso con<br />

tit. oro. Frontesp. in rosso e nero, iniziali s<strong>il</strong>ogr. Prima edizione di quest’opera sugli artisti italiani<br />

attivi nel XVII sec. e all’inizio del XVIII, importante per la conoscenza della storia dell’arte in quel<br />

periodo. “Il Pascoli ci rappresenta la fine del grande Barocco romano; così accanto alle biografie<br />

di artisti di cui parlano anche altri autori, come Pietro da Cortona, Salvator Rosa, <strong>il</strong> Sacchi<br />

(importante perché comprende anche una Lezione accademica dell’artista), <strong>il</strong> Borromini, vi sono<br />

quelle di maestri come <strong>il</strong> Maratta, <strong>il</strong> Cignani, Ciro Ferri, <strong>il</strong> padre Pozzo, di stranieri quali Claude<br />

Lorrain, G.Dughet, Le Brun, e anche di qualche tedesco (come <strong>il</strong> viennese Daniel Seiter)”<br />

(Schlosser-Magnino p.462). Il Pascoli (Perugia 1674-Roma 1744), oltre che biografo, fu autore<br />

assai fecondo anche in altri campi (ad es. “Il Tevere navigato e navigab<strong>il</strong>e”). Esempl.<br />

magnifico. CICOGNARA 2342 [10103]<br />

170. VASARI, Giorgio. Le Vite de piu (sic) eccellenti architetti, pittori, et scultori<br />

italiani, da Cimabue insino a’ tempi nostri: descritte in lingua toscana… con una


ut<strong>il</strong>e & necessaria introduzzione a le arte loro. In Firenze, MDL. (In fine:) Stampato<br />

in Firenze, appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di marzo 1550,€ 18.000<br />

3 parti in 1 volume con numerazione continua, pp. 992, (21 di indici) un f. con grande impresa<br />

s<strong>il</strong>ogr.), leg. coeva in pergamena, in astuccio m.marocchino rosso. La prima e la terza parte<br />

dell’opera sono introdotte da frontespizi entro struttura architettonica, stemma mediceo e veduta<br />

della città di Firenze; numerose iniziali istoriate n.t. Prima edizione, ed unica di questa versione<br />

delle Vite, pubblicata dall’editore ducale Torrentino e dedicata al granduca Cosimo I de’ Medici,<br />

che include un prezioso trattato sui metodi tecnici impiegati nelle varie arti. Il Vasari riscrisse <strong>il</strong><br />

trattato nel 1568, con l’aggiunta di testi e di ritratti degli artisti in s<strong>il</strong>ografia. La prima versione si<br />

presenta più corposa e più artistica della seconda giuntina, che, malgrado l’aggiunta di<br />

integrazioni risulta meno vivace, ma ebbe ben 18 edizioni italiane ed 8 traduzioni straniere, a<br />

fronte di una sola edizione della stesura originaria. Com’è noto, questa fondamentale opera della<br />

storiografia artistica contiene le biografie degli artisti italiani dal XIII al XVI, con valutazioni<br />

critiche sulle loro opere. I testi sono basati su fonti a stampa e manoscritte e su notizie orali o<br />

conosciute direttamente dall’autore e costituiscono la principale fonte documentaria sulla vita<br />

personale e lavorativa dei più grandi artisti di quei secoli, da Cimabue e Giotto a Michelangelo,<br />

unico artista ancora in vita nel 1550 di cui venne inserita la biografia essendo considerato al di<br />

sopra di tutti gli altri. Esemplare non marginoso (qualche alone qua e là e lievi macchie d’umido<br />

al margine superiore degli ultimi ff.). CAMERINI n. 406. GAMBA 1724. POGGIALI II, 369.<br />

SCHLOSSER MAGNINO p. 332. STC 912. ADAMS V-296. MORTIMER II, 515. VAGNETTI AB1. [12009]<br />

RELIGIONE, TEOLOGIA ED ALCUNE BIBBIE<br />

171. BIBLIA PAUPERUM - DE HANAPIS, Nicolaus. Biblia Pauperum.<br />

(Venezia, Johannes de Colonia and Johannes Manthen, prima del 14 agosto 1477),€ 4.000<br />

in-4, ff. 30 n.n., (a8, b8, c6, d8), legatura moderna in pergamena floscia di riut<strong>il</strong>izzo, capitelli<br />

passanti (si intravvedono antichi segni di rigatura ai piatti). Testo su due colonne in carattere<br />

gotico, lettere guida in rosso o blu. Colophon al f. 30 r: “Explicit opus praeclarum domini<br />

Bonaventurae...Impressionique Venetiis deditum impressis Iohannis de Colonia socijque eius<br />

Iohanis Manthen de Gherretzem. Anno domini MCCCCLXXVII”. Si tratta della sola seconda parte,<br />

venduta con ogni probab<strong>il</strong>ità anche separatamente, della raccolta di testi di S. Bonaventura<br />

pubblicati nel 1477. La “Biblia Pauperum”, che la critica recente avvicina a Nicolaus de<br />

Hanapsis (m. 1291), è in realtà una versione accorciata del “Virtutum vitiorumque exempla”,<br />

noto anche come “Exempla sacrae Scripturae”. Si tratta di una raccolta di sentenze tratte dalle<br />

Sacre Scritture disposte in ordine alfabetico (ex. De morte malorum; De mulierum audacia; De<br />

pus<strong>il</strong>lanimtate...). Esemplare con alcune tracce d’umido ai margini esterni (soprattutto verso la<br />

fine). Al verso dell’ultimo f. nota di possesso di mano del XV secolo “Iste liber pertinet ad<br />

Locum Crapani (?)”. BMC XII 16. IGI 1882. GW 4654. [14610]<br />

172. BIBLIA LATINA cum Post<strong>il</strong>lis Nicolai De Lyra. Quaestiones Lyrae judaicam<br />

perfidiam improbantes. Et expositionibus Gu<strong>il</strong>lelmi Britonis in omnes prologos<br />

S.Hieronymi et additionibus Pauli Burgendis…Contra perfidiam Iudaeorum Pro-


logus primus In testamentum vetus. Venezia, Boneto Locatelli per Ottaviano Scoto,<br />

1489, P. a. r.<br />

4 volumi in-folio (mm 350x240), fogli numerati: I) 298 (manca primo f.bianco); II) 291 (manca<br />

ultimo bianco); III) 244; IV) 272. Carattere semigotico, testo racchiuso nel commento. (In fine al<br />

vol.IV, colophon:) Venetiis opere et sumptibus Octaviani Scoti Modeotieis. MCCCC.LXXXIX”.<br />

Legatura antica in piena pergamena, dorsi rifatti. Al I e III volume belle figure in s<strong>il</strong>ografia, che<br />

costituiscono l’importante primato di essere le prime <strong>il</strong>lustrazioni ad una Bibbia pubblicata in<br />

Italia. Tra queste due splendide immagini che rappresentano la costruzione dell’arca di Noè.<br />

Raffinata decorazione miniata ai 4 fogli iniziali: in testa e a pié di pagina vengono riproposti<br />

motivi florali e baccelli impreziositi da ramages in oro e uniti da un’asta che divide le due<br />

colonne di testo; la gamma cromatica è sui toni dell’azzuro, rosa, violetto e verde scuro. Al<br />

primo volume la grande iniziale s<strong>il</strong>ografica “H” raffigurante S.Gregorio è finemente<br />

acquerellata da mano coeva mentre i restanti volumi presentano 3 splendide iniziali vegetali<br />

miniate su fondo oro. Ogni pagina ha vari cap<strong>il</strong>ettera dipinti in rosso e blu con fregi f<strong>il</strong>igranati.<br />

Magnifica edizione commentata della Vulgata; nei primi 50 capitoli delle “Post<strong>il</strong>la perpetuae in<br />

universa Biblia” Niccolò de Lira tratta <strong>il</strong> senso perpetuo o letterale delle Sacre Scritture, negli<br />

altri 35 <strong>il</strong> senso mistico o morale. Fu stampata dai torchi di Boneto Locatelli, la cui officina<br />

lavorò nei primi anni (iniziò l’attività nel 1487) esclusivamente per Ottaviano Scoto. Nota di<br />

possesso di mano coeva di frate di Moscano di Fabriano, che lo donò al Convento fondato da<br />

S.Francesco in Camerino “Ex libris R.P. Ascanii Mariae de Muscano ord. Min. Donavit<br />

Bibliotheca S.Franc.i Camerini”. Ottimo esemplare di questo monumento tipografico raramente<br />

completo. BMC, V, 437. GW 4291. HC 3168. GOFF B-616. LA BIBBIA A STAMPA n.30. Manca<br />

alla Bibl. Vaticana e alla B.N. di Paris. [16348]<br />

173. BIBLIA LATINA, Cum post<strong>il</strong>lis Hugonis de Sancto Charo. Vol. I. (Basel, Joh.<br />

Amerbach, ed. Ant. Koberger, 1498), € 23.000<br />

in-folio, ff. 464 nn.; bella solida legatura d’epoca uso monastico in pelle di scrofa su assicelle di<br />

legno, con triplice riquadro di fregi decorativi ed a motivo floreale impressi a secco sui piatti,<br />

fermagli originali e angoli in ottone, dorso a nervi, foglio di sguardia in perg. Al verso del tit.<br />

lunga lettera dello stampatore Amerbach di Bas<strong>il</strong>ea all’editore Koberger di Norimberga, dat. “Ex<br />

Bas<strong>il</strong>aea IIII Cal. Novembris M.CCCC.XCVIII” (29 ottobre 1498); segue l’avviso dello<br />

stampatore al lettore. Testo su due colonne in car. gotico, racchiuso dal commento parimenti in<br />

gotico, ma più piccolo; numerose grandi iniziali decorate in rosso e blu con estensioni laterali e,<br />

dipinte a mano in rosso o blu, varie centinaia di iniziali più piccole. Nel testo 24 magnifiche<br />

figure s<strong>il</strong>ografate, delle quali 4 a piena pag. (arca di Noè, arca propiziatoria, altare dei sacrifici,<br />

sommo sacerdote, tavole dei comandamenti, candelabro, tempio di Salomone, ecc.). Trattasi del<br />

primo volume (su 7, pubblicati e venduti separati, raramente presenti tutti in biblioteche ital.)<br />

ampiamente commentatiodal frate domenicano Cardinale Hugo di Saint-Cher, vissuto nella<br />

prima metà del XIII secolo e morto nel 1262; Amerbach e Koberger provvidero poi a pubblicare<br />

gli altri 6 vol. fino al 1502. F. 1r. «Prima pars huius operis: / continens textû biblie cû post<strong>il</strong>la<br />

domini Hugonis / Cardinalis librorû infra signatorum / videlicet Genesis /Exodi / Levitici /<br />

Numeri / Deuteronomii / Josue / Judicum / Ruth / Regum IIII / Paralipomenon II / Esdre IIII /<br />

Tobie / Judith / Hester / Job». Splendido incunabulo figurato. Magnifico esemplare, su carta<br />

forte e marginoso (due forellini di tarlo, senza danno al testo, sui primi 10 ff.), di grande fascino<br />

anche per la presenza di una coeva nota manoscritta su pergamena vergata in grafia<br />

cancelleresca e con signum tabellionis, rimasta curiosamente impressa in controparte sull’interno<br />

del piatto posteriore. BMC III, 759. HAIN-COPINGER 3175. GW 4285. IGI 1694. GOFF B-610. [865]<br />

174. BIBLIA PAUPERUM. Opera nova contemplativa per ogni fidel christiano<br />

la quale tracta de le figure del testamento vecchio le quale figure sonno verificate<br />

nel testamento nuovo… Venezia, Giovanni Andrea Valvassori detto Guadagnino,<br />

(post 1510), € 22.000


in-8 (mm 196x100, segnatura: A-H8), ff. 61 su 64, mancano le carte di testo H1 e H2, e la<br />

carta H8 bianca, in cartonato d’attesa. Frontespizio entro cornice s<strong>il</strong>ografica ornata da un<br />

motivo a nodi interlacciati su fondo nero, ripetuta in fine per inquadrare <strong>il</strong> colophon. Blockbook<br />

<strong>il</strong>lustrato da 116 tavole s<strong>il</strong>ografiche popolari raffiguranti scene del Vecchio e Nuovo<br />

testamento. Primo e unico libro s<strong>il</strong>ografico italiano. Delle quattro diverse tirature dell’Opera<br />

nova attestate da Schreiber, l’esemplare qui descritto appartiene alla quarta (‘d’),<br />

riconoscib<strong>il</strong>e per <strong>il</strong> carattere tondo anziché gotico usato per <strong>il</strong> testo al recto delle carte E5 e<br />

H5. La data 1510 come termine post quem si deve alla probab<strong>il</strong>e derivazione di alcune<br />

s<strong>il</strong>ografie dai legni della Piccola Passione di Dürer. Nelle Bibliae pauperum è evidente, fin<br />

dalla stessa impaginazione, la necessità di presentare l’Antico Testamento come<br />

anticipazione del Nuovo. Il Guadagnino modifica radicalmente l’impianto tradizionale della<br />

Biblia pauperum, riservando ad ogni episodio biblico una autonoma s<strong>il</strong>ografia. Intento dei<br />

testi didascalici e delle immagini di impianto popolare era la divulgazione della Sacra<br />

Scrittura ai fedeli meno colti, nonché – come indicato dal titolo scelto da Valvassori – la<br />

contemplazione. Esemplare in discreto stato di conservazione, una macchia al frontespizio<br />

senza perdita di testo, alcune gore e fioriture; <strong>il</strong> margine inferiore con rif<strong>il</strong>atura che lede a<br />

volte la segnatura. STC 104; ESSLING 206; SANDER 1006; SCHREIBER, MANUEL, IV, pp. 105-<br />

113; CICOGNARA 1992; EPHRUSSI, Zoan Andrea & ses homonymes, pp. 232-33; LAIB-<br />

SCHWARZ p. 10; SCHREIBER, BIBLIA PAUPERUM, pp. 35-36. DONATI, Del mito di Zoan<br />

Andrea, p. 11. [12332]<br />

175. BIBLIA LATINA. Cum concordantijs veteris et novi testamenti et sacrorum<br />

canonum… (In fine:) Venezia, Lucantonio Giunta, 28 maggio 1511, € 4.500<br />

in-4, ff. (24), 518, (31, mancando l’ult. bianco), leg. ottoc. in pergamena. Testo su due<br />

colonne in car. gotico, grandi e piccole iniz. s<strong>il</strong>ogr. Titolo generale a stampa rossa e nera,<br />

con in alto vignetta raffigurante S. Girolamo ed in basso giglio giuntino in rosso; alcuni<br />

titoli in rosso; i ff. 412v-415r contengono le tavole delle concordanze dei Vangeli racchiuse<br />

in eleganti strutture architettoniche st<strong>il</strong>izzate, impresse in rosso. Nel testo 3 legni a pagina<br />

intera (i Sei giorni della Creazione, ripetuto due volte nei ff. prelim., e la stupenda Natività<br />

al verso del f. 410, tratti rispettivamente dalla famosa Bibbia di Malermi del 1490, e dal<br />

“Decachordum christianum” di Fano del 1507), un legno a 2/3 di pag. raffig. Salomone<br />

addormentato (al recto del f. 255) e 90 s<strong>il</strong>ografie a un terzo di pagina, entro belle bordure a<br />

fiori e frutti per <strong>il</strong> Vecchio Testamento e 23 vignette per <strong>il</strong> Nuovo. “E’ la seconda edizione<br />

(la prima è del 1506) dell’opera curata dal veneziano Alberto da Castello o Castellano,<br />

religioso dell’Ordine dei Predicatori, che arricchì <strong>il</strong> testo di concordanze, varianti testuali,<br />

nonché di prologhi di S. Girolamo e di Sant’Eusebio di Cesarea e di Interpretationes<br />

nominum hebraicorum…” (La Bibbia da Gutenberg a Bodoni, n. 42). Buon esempl. di una<br />

tra le più belle Bibbie <strong>il</strong>lustrate del XVI secolo, impressa in rosso e nero (strappi restaurati<br />

sull’ult. f., con perdita di porzione di testo; <strong>il</strong> primo quaderno più corto di margine).<br />

CAMERINI n. 147. SANDER 999. ESSLING 142 (queste 3 bibliografie errano <strong>il</strong> num. dei ff., i<br />

quali per altro recano al verso l’insolita numeraz. del f. che segue). RENOUARD, NOTICE,<br />

XXI. ADAMS B-987. STC 92. [8870]<br />

176. BIBBIA SACROSANCTA veteris et novi instrumenti, iuxta vulgatam et<br />

consuetam aeditiones tum ad hebraicam veritatem... Lugduni, apud Iacobum Giunti,<br />

1535, € 900<br />

in-8, ff. (8), 506, (6, ultimo bianco), legatura antica in cartone rustico. Impresa dello stampatore al<br />

titolo, testo in minuto carattere tondo, privo di commento e con i paragrafi segnati con lettere.<br />

Interessante edizione che ben testimonia <strong>il</strong> complesso clima pre-tridentino. Fu cura di Giacomo


Giunta, come specifica nell’Avviso al Lettore, fondere ed integrare l’interesse per gli studi biblici ed<br />

ebraici molto in voga nella prima metà del Cinquecento (si veda per confronti testuali anche la<br />

traduzione del Pagnino da lui pubblicata nel 1528) con la Vulgata di San Girolamo. Edizione di<br />

notevole interesse f<strong>il</strong>ologico. Esemplare con tracce di polvere e alcune gore n.t., antiche note di<br />

possesso ms. al titolo. LA BIBBIA A STAMPA DA GUTENBERG A BODONI, 54 per altra ediz. Giuntine. [14326]<br />

177. BIBBIA ARABICA. Evangelium Sanctum Domini nostri Jesu Christi conscriptum<br />

a quatuor evangelistis sanctis, id est, Matthaeo, Marco, Luca, et Johanne. Rome, in<br />

typographia Medicea, MDXCI (1591), € 16.000<br />

in-folio, pp. 9-462, (1 contenente avviso e colophon); leg. leggermente posteriore in pergamena<br />

floscia, titolo ms. al dorso (rifatto). Splendida edizione figurata del primo evangelario in lingua araba<br />

con traduzione interlineare latina, composta da Antonius Sionita, (l’anno precedente era stata<br />

impressa un’edizione con <strong>il</strong> solo testo arabo). La Bibbia si presenta adorna di 149 finissime s<strong>il</strong>ografie<br />

a un terzo di pagina (molte di queste monogrammate “LP” per Luca Pennis o Leonardo Parasole),<br />

tratte dai significativi disegni di Antonio Tempesta. La ristampa del 1619 differisce dalla prima per<br />

l’aggiunta di 8 pp., contenenti <strong>il</strong> titolo e la prefazione. Artefice principale della Typographia Medicea<br />

fu l’orientalista G. B. Raimondi, che ne divenne più tardi proprietario; dopo la morte nel 1614, la<br />

tipografia interruppe l’attività e fu trasportata a Firenze. Con molta probab<strong>il</strong>ità, i fondi vennero poi<br />

acquistati da Cesare Malanimeus, <strong>il</strong> quale rimise in commercio le copie invendute dell’opera<br />

aggiungendovi una prefazione “lectori ph<strong>il</strong>arabico” con data 1774. Buon esemplare a pieni margini,<br />

ben conservato anche se con qualche foglio uniformemente brunito. SCHNURRER 318. LAMBRECHT<br />

3077 (Arabic-Latin edition), DARLOW & MOULE (Arabic edition), 1637 (Arabic-Latin edition), 1643<br />

(the 1619 reissue). BALAGNA 36-37. BRUNET II, 1122-23. OLSCHKI CHOIX, 13955. GRAESSE II, 531:<br />

“Les évang<strong>il</strong>es sont divisés par sections à la manière de l’église orientale, mais non pas en chapitres<br />

ni en versets. Il existe trois sortes d’exemplaires qui sont toutes en réalité de la date de 1591…”. [3320]<br />

178. LA BIBBIA. Cioè i Libri del Vecchio, e del Nuovo Testamento. Nuovamente<br />

traslatati (sic) in lingua Italiana, da Giovanni DIODATI, di nation Lucchese. MDCVII.<br />

(Genève, Jean de Tournes, 1607), € 4.800<br />

3 parti in 1 volume in-4° (mm 243x172), pagine (4), 847 (Vecchio Testamento); 178 (i Libri<br />

Apocrifi); 314 (Nuovo Testamento). Grande impresa tipografica al frontespizio, testo su due colonne,<br />

testatine, cap<strong>il</strong>ettera e finalini x<strong>il</strong>ografici. Lussuosa legatura inglese settecentesca in marocchino rosso<br />

con larga bordura dorata ai piccoli ferri sui piatti, titolo in oro al centro del piatto anteriore, ricchi<br />

fregi in oro ai comparti del dorso a cinque nervi. Prima edizione italiana della Bibbia Protestante,<br />

tradotta dall’ebraico e dal greco, nonchè commentata da Giovanni Diodati (1576-1649), convertito<br />

lucchese nato a Ginevra, amico di Paolo Sarpi e di M<strong>il</strong>ton, professore di Ebraico e di Teologia<br />

all’Accademia, attivo membro della comunità accademica ginevrina. La sua stesura era già pronta nel<br />

1603, quando Diodati, non ancora ventottenne, la presentò alla Compagnia dei Pastori di Ginevra.<br />

Questa traduzione fu di estrema importanza per le popolazioni di culto Valdese delle valli piemontesi,<br />

ed è alquanto rara, anche perché fu duramente avversata nei secoli dai cattolici. Esemplare di <strong>il</strong>lustre<br />

provenienza: fu prima nella collezione Hale e poi venne acquisito da Estelle Doheny (1875-1958),<br />

ricordata per essere stata fra le prime grandi collezioniste donne di libri antichi negli Stati Uniti.<br />

Piccoli strappi a alle note marginali di 4 carte, per <strong>il</strong> resto splendido esemplare. Alla carta di guardia<br />

ex libris Hale of Anderley, sotto altro ex libris Robert Blagden Hale, di cui è presente anche una nota<br />

di possesso, alla stessa carta con indicazione: “R.H.B. Hale 1854 May 5”; altro ex libris Estelle<br />

Doheny al contropiatto anteriore. La BIBBIA A STAMPA, n.116: “L’apparato di note, poste in margine<br />

e in calce, mescolate ai riferimenti biblici, segnala spesso soluzioni alternative … Nell’esemplare<br />

esposto non figura né l’editore né la città”. [13080]<br />

179. BIBLIA SACRA vulgatae editionis. Sixti V iussu recognita atque edita. Romae,<br />

sumptibus Andreae Brugiotti, apud haeredem Barthol. Zannetti, 1624, € 4.500<br />

8 vol. in-24 (mm 116x83), con oltre 5000 pp. complessive in caratt. corsivo e tondo. Magnifica<br />

legatura della prima metà del Settecento in pieno marocchino granata, larga bordura oro sui<br />

piatti, dorsi a nervi con tit. e ricchi fregi oro, tagli dorati. Elegante bordura a motivo<br />

archiettonico che racchiude <strong>il</strong> titolo di ciascun vol., ripetuta undici volte (i vol. I, III ed VIII


ciascuno con 2 frontesp.). I primi 6 volumi abbracciano i libri del Vecchio Testamento, <strong>il</strong> vol.<br />

VII contiene i Vangeli e gli Atti degli Apostoli, l’ultimo è dedicato alle Lettere di S. Paolo e di<br />

altri Apostoli, all’Apocalisse, ai libri III-IV di Esdra ed agli estesi indici. Esempl. un po’ corto di<br />

margine in testa, ma sicuramente attraente e con legatura di grande pregio. Ex-libris “Ricasoli<br />

Firidolfi” con emblema araldico del leone rampante, al verso dei frontespizi. [12041]<br />

180. HISTOIRE du Vieux et du Nouveau Testament (par David Martin), enrichie de<br />

plus de quatre cens figures en ta<strong>il</strong>le-douce. Anvers, chez Pierre Mortier, 1700, € 6.500<br />

2 vol. in-folio, pp. (16, le prime 2 bianche), 282, (8); (24, le prime 2 bianche), 154, (6 ff.<br />

impressi su una sola facciata), pp. 20; magnifica legatura coeva in p. pelle, piatti con duplice<br />

riquadro in oro e fregio agli angoli di quello più interno, complesso emblema impresso in oro al<br />

centro costituito da un intreccio di foglie di acanto, due putti in alto sorreggenti una corona con<br />

scritta in ebraico ed in basso un angelo alato inginocchiato sull’Arca dell’Alleanza; dorsi a nervi<br />

(con tit. e fregi oro un po’ consunti; piccoli difetti alle cuffie ed agli spigoli), tagli a spruzzo.<br />

Opera sontuosamente <strong>il</strong>lustrata da 2 antiporta, 216 tavole (ciascuna con due incisioni), 5 carte<br />

geografiche su doppia pag., 2 fleurons, 2 vignette, 28 culs-de-lampe. I magistrali disegni e le<br />

impeccab<strong>il</strong>i vivissime incisioni, opera d’una trentina di artisti (vedi elenco dettagliato in Cohen-<br />

Ricci, col. 490), oltre un gruppo di anonimi, rendono quest’opera un vero capolavoro tipografico<br />

e sicuramente una delle più belle ed affascinanti raffigurazioni della Bibbia. Esemplare<br />

dell’edizione in francese, che, secondo <strong>il</strong> Cohen, ha le incisioni migliori rispetto a quella con<br />

testo olandese. Esempl. magnifico, a grandi margini, con armi nob<strong>il</strong>iari applicate al primo<br />

contropiatto di ciascun vol. ed una lunga nota di proprietà in lingua svedese, firmata e datata<br />

“Stockholm 25 february 1728”. COHEN-RICCI, COL. 490. [12903]<br />

180/b. ERBERG, Matthias, von. La Sacro-santa Biblia in lingua italiana. Cioè Il<br />

vecchio e nuovo Testamento nella purità della lingua volgare, moderna e corretta, ...<br />

volume a tutti i desiderosi della loro propria salute ut<strong>il</strong>issimo, arricchito<br />

d’ardentissimi sospiri a Dio, quasi per ogni capitolo. Norimbergo, alle spese<br />

dell’autore, dimorante prossimo all’albergo dei tre Re, 1712, € 2.700<br />

in-folio, pp. (4), 808, 207, (1), leg. coeva in piena pelle, dorso rifatto con applicazione di parte di<br />

quello originale con titolo su tassello in carta, tagli rossi. Due belle antiporte in rame incise da<br />

J.J. Wolff su disegno di P. Decker, raffiguranti le rappresentazioni allegoriche del Vecchio e del<br />

Nuovo Testamento, al frontespizio vignetta in x<strong>il</strong>ogr. raffigurante <strong>il</strong> volto di Cristo. Testo<br />

stampato su due colonne, cap<strong>il</strong>ettera e testatine ornate. Prima edizione, ma seconda tiratura,<br />

fedele ristampa di quella dell’anno precedente. Nella dedica, l’a. cita Nicolò Malermi e - quali<br />

modelli che nel passato s’adoperarono nel diffondere le Sacre Scritture in lingua volgare -<br />

Antonio Brucioli e Giovanni Diodati. I loro nomi (primi traduttori in italiano della Bibbia<br />

protestante) sono censurati in alcuni esemplari. Brucioli, frequentatore col Machiavelli del<br />

cenacolo di dotti agli Orti Oricellari, subì vari processi dall’Inquisizione con l’accusa di<br />

luteranesimo e di eresia; nonostante l’abiura, si vide le opere messe all’Indice nel 1559 e date<br />

alle fiamme, e fu imprigionato. Il convertito lucchese Diodati (1576-1649), fu amico di Paolo<br />

Sarpi e di M<strong>il</strong>ton; la sua traduzione realizzata direttamente dalle lingue più pure (ebraico e<br />

greco) fu di estrema importanza per le popolazioni di culto Valdese delle valli piemontesi,<br />

duramente avversate nei secoli dai cattolici. La presente traduzione di Erberg è un<br />

rimaneggiamento della revisione protestante del Diodati del 1641, volto a rimediare a “la<br />

grandissima scarsezza della parola di Dio, stampata in lingua volgare”; viene annoverata da<br />

Darlow e Moule, insieme a quella di Muller 1744, tra le poche edizioni del XVIII secolo di una<br />

Bibbia protestante italiana. Buon esemplare (comuni e diffuse bruniture della carta su alcuni<br />

fogli ed ininfluenti quanto marginali fori di tarlo), proveniente dalle biblioteche Galletti e<br />

Finaly- Landau. Il barone Horace Landau fu rappresentante dei Rotsch<strong>il</strong>d anche a Firenze, dove<br />

acquistò la v<strong>il</strong>la “alla Pietra”, che arricchì di numerose collezioni e di una cospicua biblioteca di<br />

manoscritti ed incunabuli provenienti da Galletti, aumentata in seguito dall’erede, signora


J.Finaly. Rara ed importante. DARLOW-H.F. MOULE 5603. TEZA, BIBBIE ITALIANE racconciate<br />

nel Settecento, in: “Atti Accademia di Padova”, XXI, p. 235-247. [14551]<br />

181. BIBLIA SACRA Sixti V & Clem. VIII. Pont. Max. auctoritate recognita. Notis<br />

chronologicis, historicis, et geographicis <strong>il</strong>lustrata, justa editionem parisiensem<br />

Antonii Vitré. Venetiis, apud Nicolaum Pezzana, MDCCLIV. Cum priv<strong>il</strong>egius<br />

excellentissimi senatus. (Venezia, N. Pezzana,1754), € 1.650<br />

in-4 grande (mm 307x202), ff. (10), pp.1036, LXIV. Testo latino su due colonne. Legatura<br />

coeva in piena pergamena rigida, titolo ms. al dorso (lievi difetti agli angoli). Importante<br />

completa edizione della bibbia latina “nunc denuo revisa, et optimis exemplaribus adaptata.<br />

Cum indiciubus copiosissimis”, che segue la famosa impressione secentesca parigina di Antoine<br />

Vitré. Contiene la cronologia sacra dei quattro m<strong>il</strong>lenni “ab orbe condito ad natum Salvatorem”,<br />

<strong>il</strong> Vecchio e <strong>il</strong> Nuovo Testamento, i Vangeli, le Profezie, le Epistole e l’Apocalisse. Volume<br />

stupendamente <strong>il</strong>lustrato: antiporta inciso in rame a piena pagina che raffigura <strong>il</strong> Cristo in cielo<br />

con i simboli dei quattro evangelisti che schiacciano un teschio; in terra sono Adamo ed Eva e<br />

altri personaggi dell Vecchio Testamento. Vignetta sul titolo, varie iniziali ornate, fregi<br />

tipografici. Nel testo vi è una straordinaria serie di 184 bellissime animate figure in s<strong>il</strong>ografia (di<br />

mm70x125). Pregiatissimo volume, in ottimo stato di conservazione. [13009]<br />

182. BURNET, G<strong>il</strong>bert. Historia Reformationis Eclesiae Anglicanae, in duas partes<br />

diuisa, continentes Exordia & Progressus eiusdem sub regnis Henrici VIII, Eduvardi<br />

VI et Elisabethae, cum iconibus personarum <strong>il</strong>lustrium. Genevae, ex Typographia<br />

Du<strong>il</strong>leriana, 1689, € 1.200<br />

in-folio (350x200 mm), 2 volumi r<strong>il</strong>egati in uno (<strong>il</strong> primo vol. in due parti). Vol.I, Parte I: pp.(12),<br />

194, (8); Parte II: 272, (4). Vol.II: pp.(6), 240. Due frontispizi figurati incisi, e 16 belle tavole di<br />

ritratti di <strong>il</strong>lustri nob<strong>il</strong>i personaggi con loro armi araldiche. Legatura coeva in piena pelle, dorso<br />

ornato in oro (difetti alle cuffie e cerniere). La seconda parte del primo volume contiene la<br />

“Collectio Annalium ut & Athographorum cum aliis instrumentis ad priorem hujus Partem<br />

spectantibus”. L’edizione originale inglese della presente fondamentale e vasta opera sulla<br />

Riforma Anglicana era apparsa nel 1679-81 a Londra e completata da un’aggiunta nel 1715 anno<br />

in cui Burnet scomparve (nacque a Edimburg nel 1643). Fu personaggio di straordinaria influenza<br />

nella vita sociale e religiosa dell’Ingh<strong>il</strong>terra. La presente unica traduzione latina “Anglice edita ac<br />

in Idioma Latinus translata. Cui adjunguntur Edwardi Diarium & Collectio omnium<br />

Documentorum in eadem historia citatorum, quae in Editione Versionis Gallicae desiderantur” è<br />

assai più rara delle varie edizioni inglesi. BRUNET, I, 1409. E. BRITANNICA IV, pp.434-5. [16840]<br />

183. CALMET, Agostino. La Storia dell’Antico e Nuovo Testamento, del Padre<br />

A.Calmet, Benedettino abate di San Leopoldo di Nancy. Traduzione dal francese di<br />

S. Canturani. M<strong>il</strong>ano, G.Motta, 1815, € 400<br />

2 volumi in-quarto (255x200), pp.60, 460; 420, (4), una tavola incisa ripiegata fuori testo<br />

(planimetria del Tempio fabbricato da Erode <strong>il</strong> Grande). Legatura del tempo mezza pelle, titolo e<br />

fregi oro ai dorsi. Calmet fu uno dei più famosi commentatori della Bibbia e degli storici della<br />

chiesa del sec. XVIII. La prima edizione della presente opera che giunge sino alla distruzione di<br />

Gerusalemme, venne pubblicata a Parigi nel 1718. La dotta traduzione italiana a cura di<br />

Selvaggio Canturani, pseudonimo del carmelitano Arcangelo Agostini, fu l’unica nella nostra<br />

lingua. Non comune. CFR. ENCICLOPEDIA CATTOLICA, III, p.397. GRAESSE, II, p.20. [13111]<br />

184. DONI, Anton Francesco. Dichiaratione sopra <strong>il</strong> XIII cap. dell’Apocalisse:<br />

contro a gli heretici, con modi non mai piu intesi da huomo vivente: che cosa sieno<br />

la nave di san Pietro, la Chiesa Romana, <strong>il</strong> Conc<strong>il</strong>io di Trento, la destra della nave, la<br />

sinistra, la rete, & i 153 pesci dell’Evangelio di s. Giovanni; & cioche significhino:


con altre intelligenze della Sacra Scrittura, secondo i Cabalisti. In Vinegia, appresso<br />

Gabriel Giolito de’ Ferrari, MDLXII (1562), € 2.700<br />

in-4, pp. 27, (1), elegante legatura 800esca in m.marocchino verde e angoli, titolo in oro al<br />

dorso. Impresa tipografica della Fenice entro ovale al titolo, altra al verso dell’ultimo foglio,<br />

testate e belle iniziali istroriate. Prima edizione, dedicata ad Ippolito Cap<strong>il</strong>upi Vescovo di Fano.<br />

A Padoua nello stesso anno <strong>il</strong> Perchacino, pubblicò un’Espositione sullo stesso capitolo di soli 4<br />

fogli. Rarissima placchetta di argomento cabalistico: abbinando le lettere ai numeri <strong>il</strong> Doni<br />

fornisce la dimostrazione di alcune sentenze bibliche in avversione al luteranesimo: “poiché la<br />

Italia ha oggi <strong>il</strong> priv<strong>il</strong>egio dell’uso della lingua volgare, è piaciuto alla Maestà del Sommo Iddio<br />

di manifestare un secreto della Sacra Scrittura…”. Il Doni, in un suo manoscritto sui Numeri,<br />

inedito fino al 1981, sosteneva che per mezzo della “virtù del numerare i nomi”, con l’aiuto di<br />

alfabeti e tavole di numeri, si possono prevedere eventi futuri, come l’elezione di un pontefice o<br />

l’esito di una guerra, e perfino si può dimostrare che Cristo è <strong>il</strong> vero Messia atteso dal popolo<br />

ebraico. Bell’esemplare, con nota di possesso secentesca di biblioteca religiosa sul frontespizio.<br />

BONGI, ANNALI, II, p. 170. RICOTTINI 53. [14832]<br />

185. MAINARDI, Vincenzo. Vita et officium S. Antonini archiepiscopi Florentini.<br />

Roma, Antonio Blado, 1525, € 5.700<br />

in-4, ff. 38 n.n. (segn.: A-I4, (*)2), ultimo bianco presente, leg. antica in in pergamena, tassello<br />

con tit. al dorso, car. romano su 33 linee. Al tit. grande bordura su fondo nero a decorazioni<br />

vegetali (mm 154x110) che incornicia nella metà superiore <strong>il</strong> titolo dell’opera in capitali ed in<br />

quella inferiore una bella s<strong>il</strong>ografia (mm 64x70) con sulla sinistra lo scudo di papa Clemente<br />

VII, sulla destra un vescovo in trono in atteggiamento benedicente nell’atto di elargire monete a<br />

tre personaggi inginocchiati; belle e grandi iniziali istoriate. (In fine, foglio 32 recto:).<br />

“Impressae Romae per Magistrum Antonium Bladum de Asula Anno M<strong>il</strong>lesimo quingentesimo<br />

vigesimo quinto Idibus Maii”. Prima edizione dell’opera del Mainardi (1492-1527), frate<br />

domenicano <strong>il</strong>lustre per la sua dottrina e per gli studi di greco. Al termine della vita di Antonino,<br />

popolare santo vissuto a cavallo tra Tre e Quattrocento, figurano : al f. 33 recto l’approvazione<br />

di papa Clemente VII; ai ff. 34 recto-36 verso l’elenco delle preghiere da recitare durante la<br />

festività di S. Antonino, stampate in inchiostro rosso e nero; al f. 37 recto ulteriore approvazione<br />

di papa Clemente VII all’autore affinchè stampi a proprie spese l’opera; ed in fine al f. 37 verso<br />

l’errata. Rarissimo in quanto per ora censito in sole tre biblioteche italiane (Firenze, Biblioteca<br />

Moreniana; Roma, Biblioteca nazionale centrale; Roma, Biblioteca Vallicelliana). Ottimo<br />

esempl. a grandi margini (alcune lievi sottolineature coeve come le post<strong>il</strong>le marginali in<br />

inchiostro bruno). SANDER, 4126. BMC 405. ADAMS 173. VACCARO SOFIA, BLADO 13. [4873]<br />

186. PASTOR, Ludwig Von. Storia dei papi dalla fine del Medio Evo. Comp<strong>il</strong>ata<br />

col sussidio dell’Archivio segreto pontificio e di molti altri Archivi. Nuova versione<br />

italiana sulla IV di Angelo Mercati. Roma, Desclée, 1925, € 1.600<br />

17 volumi in-8, r<strong>il</strong>egati in 21 tomi in p. pelle rossa, titolo e f<strong>il</strong>etti in oro al dorso. Oggetto delle<br />

ricerche di Pastor furono le vicende della Chiesa del Rinascimento e della Riforma Cattolica in<br />

quanto collegate alle polemiche tra studiosi cattolici e protestanti, che accompagnarono in<br />

Germania <strong>il</strong> Kulturkampf Bismarkiano. La narrazione storica corre dal Conc<strong>il</strong>io di Costanza alla<br />

morte di Pio VI (1799). I volumi XIII, XIV, XV, XVI, vennero alla luce dopo la morte<br />

dell’autore, per opera di diversi collaboratori; la Geschichte nel 1934 risultava completa secondo<br />

<strong>il</strong> piano stab<strong>il</strong>ito da Pastor (16 vol. in 20 tomi). Bell’esemplare di una delle migliori edizioni di<br />

questo poderoso studio storico. [14628]<br />

187. PAULINUS, a Sancto Bartolomaeo. India orientalis christiana…<br />

Romae, typis Salomonianis, 1794, € 1.000<br />

in-4, pp. XXIV, 280; leg. post. m. pelle e ang. tit. oro al dorso. Illustrata dal ritratto in tondo a m.<br />

pag. di “S. Bartolomeo”, una carta geografica ripieg. f. t. dell’India “Neueste Karte von


Malabar”, 2 incisioni a p. pag. n. t., una raffig. <strong>il</strong> “Ràma Varner”, l’altra le divinità indiane.<br />

Monografia sulla geografica e le religioni dell’India, che comprende la storia della<br />

cristianizzazione del paese con dettagli riguardanti le missioni i missionari ed alcuni cenni storici<br />

relativi alle principali città, “continens Fundationes Ecclesiarum, Seriem Episcoporum,<br />

Missiones, Schismata, Persecutiones, Reges, Viros <strong>il</strong>lustres”. Prima edizione, rara. Esemplare<br />

con qualche lieve traccia d’umido nel margine interno dei primi fogli, nota di possesso ms. sul f.<br />

di sguardia ed all’interno del piatto superiore, nel complesso un buon esemplare. BRUNET, IV,<br />

446 (citato). [2784]<br />

188. SAVONAROLA, Gerolamo. Libro della Vita Viduale... Senza note tipogr.<br />

(Firenze, Bartolomeo de’ Libri, 1493), € 6.500<br />

in-4 (mm200x135), 21 ff.nn., segn. a-b8, c5 (manca l’ultimo foglio bianco), caratt. rom., titolo<br />

adorno di una stupenda grande s<strong>il</strong>ografia raffig. monaci e suore (Savonarola che parla ad un<br />

gruppo di Murate). F. a2: “Comincia el libro della vita Viduale. Composto da frate Hieronymo<br />

da Ferrara dellordine de frati predicatori ad instantia di molte deuote Vedoue & Vedoui”. Leg.<br />

moderna in cartoncino rosso con fine decorazione Seconda edizione del primo libro pubblicato<br />

dal Savonarola (Firenze, Bonaccorsi 1491). Cfr. Immagini e azione riformatrice, Alinari, 1985:<br />

“Il Savonarola ben comprese l’importanza della propaganda sollecita e cap<strong>il</strong>lare e ho anche<br />

l’impressione che influisse sul mercato riuscendo in parte a bloccare la stampa di libelli a lui<br />

contrari mentre di contro le sue opere furono considerate vere e proprie reliquie… Nei legni<br />

savonaroliani ad immagini delineate con semplici e pure linee di contorno si alternano<br />

particolari di un nero compatto: finestrelle, vani, mantelli, copricapi, losanghe negli<br />

impiantiti…”. Perfetta conservazione. Cfr. EISENBICHLER, Savonarola and the Question of<br />

Widows p. 29-48 KRISTELLER 396B. SANDER 6886. AUDIN 46. IGI 8747 (soli 7 esempl.). BMC<br />

VI, 659. IGI 8745. GOFF S-285 (soli tre esempl.). [16699]<br />

LA FILOSOFIA<br />

189. ARISTOTELES. Aristotelis Stagiritaae Parva quae vocant Naturalia … Omnia<br />

in latinum conversa, &…explicata a Nicolao Leonico Thomaeo. Eiusdem opuscula<br />

nuper in lucem edita. Item eiusdem dialogi, quotquot extant. Parisijs, apud Simonem<br />

Colinaeum, M.D.XXXI.(1531), € 2.700<br />

3 parti in un vol. in-folio, ff. (16), 373, (3 bb.); 126, (2 bb.); 83, (9, ult. 2 bb.); leg. coeva in<br />

pergamena, tit. ms. al dorso. Impresa tipogr. sul titolo di ciascuna parte, belle iniziali ornate su<br />

fondo criblé, testo e commento in car. tondo di varia grandezza. Prima edizione impressa in<br />

Francia delle varie opere aristoteliche “De sensu & sens<strong>il</strong>i. De memoria & reminiscentia. De<br />

sonno & vig<strong>il</strong>ia. De insomnijs. De divinatione per somnia. De animalium motione. De<br />

animalium incessu. De extensione et brevitate vitae. De iuventute & senectute, morte & vita &<br />

de spiratione”. raggruppate sotto <strong>il</strong> titolo di “Parva naturalia”. Le parti seconda e terza<br />

contengono opere di Nicolò Leonico-Tomeo, dotto f<strong>il</strong>osofo veneziano, originario dell’Albania,<br />

discepolo di Calcond<strong>il</strong>a a Firenze, insegnante di lettere a Padova, dove morì nel 1531.<br />

Bellissimo esempl. a grandi margini, corredato di post<strong>il</strong>le di mano coeva qua e là.MANCA A<br />

SCHREIBER, DE COLINES. STC FRENCH, 28. ADAMS A-1889. [4033]<br />

190. ARISTOTELES. L’Ethica d’Aristot<strong>il</strong>e tradotta in lingua vulgare fiorentina et<br />

comentata per Bernardo Segni. (in fine:) Stampato in Firenze, appresso Lorenzo<br />

Torrentino impressor ducale, del mese d’Agosto MDL (1550), € 1.600<br />

in-4, pp. 547, (11), leg. ottocentesca in p. pelle (dorso rifatto, piatti un po’ sciupati). Titolo entro<br />

bordura con armi dei Medici, figure allegoriche e veduta della città di Firenze; iniziali istor. n.t.<br />

Traduzione in carattere tondo, commento in corsivo; ognuno dei dieci libri è seguito da una


tavola dei capitoli. Precedono <strong>il</strong> testo la dedica a Cosimo de’ Medici e un Proemio. Prima<br />

edizione della traduzione in italiano dell’Etica aristotelica a cura di Bernardo Segni storico,<br />

diplomatico, letterato, traduttore e f<strong>il</strong>osofo, nato a Firenze nel 1504 morto ivi nel 1558. Il Segni<br />

si distinse, inoltre, per le traduzioni di Sofocle (Edipo re) e di altri testi aristotelici (la Retorica,<br />

la Poetica e <strong>il</strong> Trattato de’ governi, stampate nel 1549 dal Torrentino) ma soprattutto per<br />

l’attività di storico, celebri le sue Istorie fiorentine, che, in cinque libri, trattato gli eventi<br />

avvenuti dal 1527 al 1555. ANNALI TORRENTINO pp. 104-105. STC 46. BRUNET I, 467: “On ne<br />

trouve pas fac<strong>il</strong>ement cette traduction; elle à du mérite, au moins pour le style…”. [7658]<br />

191. BOETHIUS, Severinus. De Ph<strong>il</strong>osophico consolatu sive de consolatione<br />

ph<strong>il</strong>osophiae: cum figuris ornatissimis noviter axpolitus. Strasburgo,<br />

Gruninger,1501, € 12.000<br />

in-folio (mm 272x192), ff. (10), 128 (per errore numerati 126; segnatura: *6, A4, B-X6, Y8),<br />

bella legatura in pelle di scrofa su assicelle, impressioni a secco ai piatti, tracce del sistema di<br />

chiusura, nome dell’a. manoscritto al piatto anteriore. Testo e glosse marginali in carattere<br />

romano, glosse e note interlineari in gotico. (In fine:) “Impressum Argentinae per Iohannem<br />

Gruniger anno incarnationis domini m<strong>il</strong>lesimo quigentesimo primo”.<br />

Prima edizione figurata da 77 magnifiche s<strong>il</strong>ografie (sovente composte da più legni assemblati);<br />

l’incipit del testo è <strong>il</strong>lustrato da Boezio in conversazione con i suoi tre figli davanti alla città. Si<br />

tratta, dopo lo Schedel, di una delle prime vedute di Roma, di cui sono ben riconoscib<strong>il</strong>i <strong>il</strong><br />

Pantheon e San Giovanni in Laterano. Numerose iniziali istoriate completano l’apparato<br />

decorativo del volume: dedicato a Sébastien Brant, di cui viene riportato un epigramma, è<br />

considerato uno dei più bei figurati della produzione di Strasburgo (Ritter pp. 81-110).<br />

Precedono <strong>il</strong> testo una Tavola delle materie e un prologo dello Pseudo-Agostino. Classica opera<br />

f<strong>il</strong>osofica della romanità, uno dei libri più letti del Medioevo, nel cui primo libro Boezio (480<br />

ca.- 524 d.C.) dà ut<strong>il</strong>i notizie della propria vita. Composta durante la prigionia, sotto forma di<br />

Dialogo in versi e prosa, tra la F<strong>il</strong>osofia e <strong>il</strong> f<strong>il</strong>osofo, tratta nel quinto e ultimo libro del problema<br />

della presenza divina e della libertà umana. Esemplare estremamente genuino, con alcune<br />

iniziali rialzate in ocra e alcune s<strong>il</strong>ografie con particolari colorati in rosso (titolo con antico<br />

timbro soo parzialmente leggib<strong>il</strong>e, strappo all’angolo inferiore dell’ultimo f., note marginali,<br />

particolarmente interessante quella al f. 83v che riporta la data 1515, ex libris ms. e antico<br />

timbro al titolo dell’abbazia dei Santi Ulrich e Afra a Ausbourg). ADAMS B 2283. SCHMIDT 57.<br />

RITTER 225. KRISTELLER 96. [16409]<br />

192. BOUREAU-DESLANDES, André-François. Pigmalion, ou la Statue Animée.<br />

(Segue:) L’Optique des moeurs opposée à l’optique des couleurs. Londres, Samuel<br />

Harding, 1742, € 700<br />

in-16, pp. XVI, 205, legatura coeva in pelle, tassello e fregi oro al dorso. Completo di due tavole<br />

in rame f.t. Seconda edizione di ambedue le opere del Deslandes, apparse separatamente l’anno<br />

precedente e mai più ristampate. Il Pigmalione, romanzo f<strong>il</strong>osofico che riprende la leggenda<br />

greca dello scultore che si innamorò di una sua statua, è estremamente raro poiché nello stesso<br />

1742 venne “condamné au feu” in ragione del carattere libertino. L’idea di un modello ottico<br />

dell’analisi morale ispirò invece a Deslandes <strong>il</strong> soggetto del breve racconto f<strong>il</strong>osofico<br />

“L’Optique des moeurs”. Ottimo esemplare. BARBIER, III, 1112. [9654]<br />

193. CONDILLAC, Etienne Bonnet de. Essai sur l’Origine des Connoissances<br />

Humaines. Ouvrage ou l’on réduit à un seul principe tout ce qui concerne<br />

l’Entendement Humain. Première partie (et seconde). Amsterdam, chez Pierre<br />

Mortier, 1746, € 1.800<br />

2 volumi in-8 picc., pp.XXX, 265; (IV), 292, leg. coeva piena pelle, dorsi a nervi con titolo e<br />

fregi oro, tagli rossi. Prima edizione dell’opera di f<strong>il</strong>osofia e di economia più importrante di<br />

Etienne Bonnot de Cond<strong>il</strong>lac (Grenoble 1715-17809), profondamente ispirata dalla dottrina di


Locke, nonché dal pensiero di Malebranche e di Descartes. L’<strong>il</strong>lustre autore in essa afferma che<br />

esistono due fonti della conoscenza, la sensazione e la riflessione, quindi espone <strong>il</strong> processo<br />

interiore del pensiero. Assai rara. “Cet ouvrage, venant après les travaux de Locke, et traitant du<br />

même sujet avec une grande supériorité, valut à Condorcet une célébrité mondiale”<br />

(Tchemerzine). TCHEMERZINE, Editions originales et rares, II, 474 (cita erroneamente xxxv<br />

pagine d’introduzione). [8107]<br />

194. DESTUTT DE TRACY, Ant.-Louis-Claude. Elemens d’ideologie. Première<br />

partie: Idéologie proprement dite. Paris, V.ve Courcier, 1817, € 500<br />

in-8, pp. XXXII, 424, leg. coeva m. pelle, tit. oro al dorso. Terza edizione della prima parte (su<br />

4, che tuttavia può stare a sé; le altre s’intitolano: Grammaire, Logique, Traité de la volonté). In<br />

quest’opera, che vide la luce tra <strong>il</strong> 1801 ed <strong>il</strong> 1815, l’autore riduce tutta la vita psichica al sentire,<br />

i cui modi sarebbero: la sensib<strong>il</strong>ità, la memoria, <strong>il</strong> giudizio, la volontà; mediante queste funzioni<br />

si formano le idee. Il Conte Destutt de Tracy (Paris 1754-1836), celebre f<strong>il</strong>osofo che rielaborò le<br />

teorie del sensismo del Cond<strong>il</strong>lac, fu deputato della nob<strong>il</strong>tà agli Stati Generali, ma votò per la<br />

fine dei priv<strong>il</strong>egi aristocratici e del cattolicesimo come religione di Stato. Incarcerato durante <strong>il</strong><br />

Terrore, fu Senatore sotto Napoleone e in seguito Pari di Francia. Buon esempl. CFR. LAROUSSE<br />

DU XX SIÈCLE II, 814. [5435]<br />

195. EPITTETO. Il Manuale d’Epitteto, tradotto, e commentato da Orazio Maria<br />

Pagani. Vicenza, Stamp. Turra, 1786, € 250<br />

in-8, pp. 306, legatura del tempo m. perg., tass. in pelle con tit. oro al dorso. Vignetta inc. sul<br />

titolo. Dedica del traduttore al conte Marcantonio Trissino. Testo latino, traduzione italiana ed<br />

ampio commento f<strong>il</strong>ologico e f<strong>il</strong>osofico. Pregevole edizione settecentesca della celebre opera del<br />

f<strong>il</strong>osofo stoico vissuto tra 50 ed <strong>il</strong> 125-30 del I sec. d.C. Ottimo esempl. [10525]<br />

196. DIOGENES LAERTIUS, Firenze. La Vita de Ph<strong>il</strong>osophi. (Segue:)Incomincia<br />

el libro della Vita de Ph<strong>il</strong>osophi & delle loro elegantissime sententie extracto da<br />

D.Lhaertio & da altri antiq.ssimi doctori. Firenze, Piero Pacini, 1505, € 2.600<br />

in-4, 52 ff.n.n. in carattere tondo. Pagina del titolo racchiusa in larga bordura s<strong>il</strong>ografica con<br />

fregi floreali; al centro s<strong>il</strong>ografia di mm100x73 raffigurante un sapiente orientale nello studio<br />

con i codici accanto; tre marche tipografiche del Pacini al verso dell’ultimo foglio. Legatura<br />

moderna d’amatore in pieno marocchino blu, dorso a nervi con titolo e fregi oro. (In fine, recto<br />

f.51:) Impresso in Firenze adi XXII di Febraio. MCCCCC.V., et ad petitione di Ser Piero Pacini<br />

da Pescia. Diogene Laerzio fu scrittore greco del II/III sec. d.C. L’unico suo trattato noto è la<br />

presente Vita dei F<strong>il</strong>osofi, opera di carattere divulgativo ma ricca di curiosità su rapporti<br />

personali, aneddoti, leggende e motti. Edizione rara. (Esemplare con margini non ampi, un<br />

piccolo restauro con perdita di tre lettere al secondo foglio). Ex-libris ms. sul titolo, timbro della<br />

raccolta Ashburner al verso dell’ultimo foglio.<br />

SANDER, LIVRES A FIGURES ITALIENS, I, 2427. Ediz. non presente al British Museum , né n<br />

ell’Adams Cambridge Library. [14835]<br />

197. GRIMALDI, Costantino. Risposta alla terza lettera apologetica contra <strong>il</strong><br />

Cartesio creduto da più d’Aristotele di Benedetto Aletino. Colonia, Hecht (ma<br />

Napoli, Rosselli), 1703, € 1.200<br />

in-8, pp. (8), 515, (5), legatura piena perg., titolo ms. al dorso. Il nome dell’autore (Napoli 1667<br />

- 1750), svelato dallo stampatore stesso nell’avviso “A chi legge”, fu avvocato, cultore delle<br />

belle lettere e in particolare profondo conoscitore del pensiero di Descartes. Prima edizione “in<br />

cui dimostrasi quanto salda, e pia sia la f<strong>il</strong>osofia di Renato delle Carte, e perché questo si debba<br />

stimare più d’Aristotele”. L’opera s’innesta nell’interminab<strong>il</strong>e polemica col gesuita Giovan<br />

Battista de Benedictis, che nel 1694, sotto lo pseudonimo di Benedetto Aleatino, aveva


pubblicato a Napoli le “Lettere apologetiche in difesa della teologia scolastica e della f<strong>il</strong>osofia<br />

peripatetica”, contenenti, tra l’altro, aspri attachi al pensiero cartesiano. “Questa risposta, più<br />

ancora delle prime due (apparse rispettivamente nel 1699 e 1702) rappresenta uno fra i più<br />

importanti documenti nella diffusione del pensiero e delle opere di Descartes in ambiente<br />

napoletano” (DBIt., vol. 59, p. 491). Benché l’opera del Grimaldi riscuotesse notevole successo<br />

ed <strong>il</strong> favore di molti <strong>il</strong>lustri personaggi dell’epoca, tra cui Gravina, Muratori, Magliabechi e<br />

Mab<strong>il</strong>lon, nel 1726, in seguito alla publicazione l’anno precedente a Lucca di una nuova<br />

edizione, con nuove aggiunte e col preciso intento di affermare la “libertas ph<strong>il</strong>osophandi”, la<br />

condanna della congregazione dell’Indice arrivò inesorab<strong>il</strong>e a colpire sia la prima che la seconda<br />

edizione delle “Risposte”. Bell’esempl. (timbro nel margine bianco del titolo). MELZI II, 458.<br />

PARENTI, LUOGHI FALSI, p. 55. DBIT., LIX pp. 490-495. [9366]<br />

198. LEONICUS THOMAEUS. Dialogi, nunc primum in lucem editi. (In fine:)<br />

Venetiis, Greg. de Gregoriis, 1524, € 1.200<br />

in-4, ff. XC num., 2 nn. (ult. bianco) leg. coeva in pergamena , titolo ms. al dorso. Testo in<br />

minuto nitidissimo car. corsivo, spazio con lettera-guida per le iniz. Dedica a Rinaldo Polo.<br />

Prima edizione dell’opera più significativa dell’umanista veneziano d’origine albanese (1456-<br />

1531). Sono 10 dialoghi f<strong>il</strong>osofoci, ad imitazione di Platone e Cicerone, su vari argomenti: De<br />

divinatione, De animorum immortalitate, De tribus animorum vehiculis, De nominum<br />

inventione, De compescendo luctu, De relativorum natura, De precibus, De aetatum moribus,<br />

De alica, De ludo talario. Particolarmente interessanti <strong>il</strong> primo che tratta della divinazione e<br />

delle varie forme di premonizione; <strong>il</strong> secondo, in cui, prendendo posizione nella discusssione<br />

provocata dal Pomponazzi, sostiene che l’anima, sostanza semovente e separata, come vogliono<br />

Platone ed Aristotele, è immortale; <strong>il</strong> penultimo che tocca la gastronomia e la medicina (l’alica è<br />

una qualità di orzo con cui si preparava una tisana; per altri “opuscula” l’autore è registrato<br />

nelle bibliografie di medicina di Wellcome e Durling); ed infine l’ultimo che riferisce di quel<br />

tipo di rappresetazione musicale in cui gli attori venivano vestiti d’una tunica (talaris) lunga sino<br />

ai talloni. Assai raro. Ottimo esemplare. STC 375. ADAMS L-507. [10186]<br />

199. MACROBIUS, Ambrosius. In Somnium Scipionis expositio. Saturnalia.<br />

Venezia, F<strong>il</strong>ippo Pincius, 29.X.1500, € 3.600<br />

in-folio, ff. 35 (su 36, mancando l’occhietto con <strong>il</strong> solo nome dell’a.), 86, leg. tarda che riut<strong>il</strong>izza<br />

un bifolio di incunabolo. Colophon in fine: “libri impressi Venetiis a Ph<strong>il</strong>ippo Pincio Mantuano:<br />

anno nativitate dni M.ccccc. die xxix Octobris”. Rarissimo incunabulo, sesta edizione delle due<br />

opere più significative di Macrobio, scrittore latino del IV-V secolo d’origine africana. Nella<br />

prima, commento neoplatonico al ciceroniano “Sogno di Scipione”, l’a. “introduce le sue<br />

persuasioni f<strong>il</strong>osofiche, ispirate ai princìpi e agli ideali del neoplatonismo del tempo e discute<br />

della natura dell’anima e di Dio, dell’universo e degli astri...” ed espone un concetto geografico<br />

della terra che si differenzia da quello tolemaico e ne offre una esemplificazione nella figura del<br />

planisfero al f. 30; nei sette libri dei “Saturnali” in forma di dialogo tratta vari interessanti<br />

argomenti, tra cui dell’origine delle feste in onore di Saturno, della divisione dell’anno, del culto<br />

di alcune divinità e soprattutto dell’arte e della tecnica di Virg<strong>il</strong>io; vari passaggi riguardano<br />

fisica, matematica, geografia ed astronomia. Macrobio si preoccupa soprattutto che non vada<br />

perduto <strong>il</strong> patrimonio della tradizione degli antichi, in un’epoca di incipiente decadenza della<br />

romanità. Di particolare interesse ed importanza geografico-scientifica è <strong>il</strong> mappamondo pre-<br />

Tolemaico in s<strong>il</strong>ografia (145x135 mm); la terra è formata da quattro grandi isole con una zona<br />

torrida inagib<strong>il</strong>e a separare i due emisferi. Cfr. SHIRLEY, The Mapping of the World: “His<br />

neoplatonic commentary on Cicero includes, among many references to the pseudo-sciences, a<br />

geographic concept which is different to that of Ptolemy. The inhabitated world north to<br />

Equator is balanced by a southern continent and divided from it by water”. Alcune chiose coeva<br />

nei margini e al verso dell’ultimo f., lieve brunitura. GOFF M-13. ESSLING 1232. KLEBS 638.5.<br />

SANDER 4075. BMC V,499. IGI 5928. NORDENSKIÖLD p. 37. [2556]


200. MAISTRE, François Xavier de). Voyage autour de ma chambre, par M. le<br />

Chev. X***. A’ Turin, 1794, € 1.900<br />

in-8 picc., pp.188 num., 2 nn. (errata), legatura orig. cart. rustico, esempl. a pieni margini con<br />

barbe. Edizione originale, rara, del più noto romanzo dell’autore, leggiadra fantasia f<strong>il</strong>osofica<br />

pubblicata anonima (“par A.O.A.S.D.S.M.S.: ancien officier au service de Sa Majesté Sarde”).<br />

Xavier de Maistre nacque a Chambery nel 1765 (+ Pietroburgo 1852), fu ufficiale nell’esercito<br />

del Re di Sardegna, antirivoluzionario e contrario a Napoleone. Scrisse <strong>il</strong> “Voyage” nella<br />

cittadella di Torino durante la prigionia per un duello. Dopo l’occupazione francese del<br />

Piemonte passò dalla parte del generale Suvarov, m<strong>il</strong>itò nell’esercito russo e si stab<strong>il</strong>ì a<br />

Pietroburgo. CARTERET, LE TRESOR DU BIBLIOPHILE, II, 92: “ses livres sont des nodèles de<br />

narration simple et forte”, [4506]<br />

201. MANSO, Giov. Battista. I Paradossi overo dell’Amore. Dialogi. M<strong>il</strong>ano,<br />

Girolamo Bordoni, (in fine:) Pandolfo e Marco Tullio Malatesta, 1608, € 1.300<br />

in-4, pp. (48), 221, (1), leg. coeva in pergamena. Impresa tipogr. al tit., fregi ed iniz. s<strong>il</strong>ogr.<br />

Dedica dell’editore, <strong>il</strong> libraio m<strong>il</strong>anese G. Bordoni, a Gregorio Buoncompagni, marchese di<br />

Vignola. Nelle pagine prelim. componimenti in latino ed in volgare in lode dell’autore scritti da<br />

Crist. Martini, Ant. Blaguazzoni, G. A. Biffi, Giov. Soranzo ed Ant. Gallarati. La pag. 78 è<br />

interamente dedicata alla raffigurazione s<strong>il</strong>ogr. dei simboli dei pianeti influenti sull’amore.<br />

Prima edizione, ed unica, di interessante opera f<strong>il</strong>osofica e dottrinaria che suscitò qualche<br />

polemica. E’ divisa “in cinque Dialoghi intorno alle cinque cagioni dell’Amore: formale,<br />

agente, materiale, finale, et istromentale”, tutti con nome diverso (Lo Scalea, Il Loffredo, Il<br />

Capece, L’Anversa, Il Bisaccio) ed aventi per interlocutore Torquato Tasso, del quale è anche <strong>il</strong><br />

madrigale riportato a pag. 182 (cfr. Racc. Tassiana Bergamo n. 2977). G.B. Manso (Napoli<br />

1561-1645), marchese de V<strong>il</strong>la, fu letterato e grande amico del Tasso, di cui scrisse una “Vita”<br />

(Roma, 1634); si rese celebre soprattutto per aver istituito a Napoli una scuola gratuita per<br />

l’istruzione e l’educazione dei giovani, legando i propri beni a quest’istituzione, detta <strong>il</strong> Collegio<br />

dei Nob<strong>il</strong>i. Bell’esempl. marginoso (qualche lieve ingiallitura). BMC, XVII SEC., 528. MICHEL-<br />

MICHEL V, 98. CAT. VINCIANA n. 3446. GAY III, 625. GRAESSE IV, 368. [5000]<br />

202. MELI DA CREMA, Antonio. Libro de Vita Contemplativa: lectione,<br />

meditatione, oratione, contemplatione. Scala d<strong>il</strong> Paradiso intitulato. Brescia,<br />

Morandi 1527, € 9.500<br />

in-4, ff. (22), 434, (12), artistica leg. coeva in p. pelle, bordura e fregi vegetali impressi a secco<br />

sui piatti, al centro dei medesimi Croce del Calvario impressa in oro (dorso con ab<strong>il</strong>i restauri).<br />

Colophon, al f. 434v: Impresso nellinclita (!) citta di Bressa nellofficina (!) di magistro Io.<br />

Antonio Morandi da Gandino, MDXXVII adi 28 del mese de Zugno”. Stupendo figurato del<br />

primo Cinquecento: titolo entro bordura a fiori e grande vignetta s<strong>il</strong>ogr. (mm 100x95)<br />

raffigurante i vari gradi della conoscenza per giungere alla Contemplazione; al verso S. Agostino<br />

in cattedra tra un folto gruppo di frati agostiniani (s<strong>il</strong>ogr. ripetuta al verso del f. 22 n.n.), al cui<br />

ordine apparteneva anche l’autore. Al f. 8 verso n.n. s<strong>il</strong>ogr. della Congregazione dell’ordine, a<br />

piena pagina; f. 12 n.n. elaborata cornice con mezzi busti di autori e grande iniziale figurata<br />

C(um); al primo f. numerato bordura con intrecci geometrici su fondo nero e iniziale figurata.<br />

Nel testo 113 belle <strong>il</strong>lustrazioni di varie dimensioni; alcune s<strong>il</strong>ogr. sono tratte dalle edizioni del<br />

1493 della Bibbia di Malermi e delle Deche di Tito Livio. Prima edizione di questo testo in<br />

volgare di meditazione sulla vita contemplativa opera del teologo agostiniano Antonio Meli (m.<br />

1528), dal 1516 vicario generale dell’ordine e padre confessore di Lucrezia Borgia, cui dedicò<br />

quest’opera. Ispirato alla “Scala Paradisi” attribuito a S. Agostino e all’opera del Climacus, <strong>il</strong><br />

“Libro de vita contemplativa” del Meli è una raccolta di riflessioni sulla guida morale offerta<br />

dai testi biblici. Cinquecentina bresciana assai rara (censita in sole 11 biblioteche italiane);<br />

ottimo esemplare in pregevole leg. coeva (nota manoscritta al tit. di mano cinquecentesca


“Frater Paulus Cattaneus”). SANDER 4489. OLSCHKI, CHOIX 4843. BRUNET III, 1587. STC 432.<br />

MANCA A MORTIMER E ADAMS. [4362]<br />

203. MONTAIGNE, Michel Eyquem, de. Les Essais. Nouvelle édition faite sur les<br />

plus anciennes & les plus correctes... avec de courtes remarques; & de nouveaux<br />

indices plus amples & plus ut<strong>il</strong>es que ceux qui avoient paru jusqu’ici,par Pierre<br />

Coste. Londres, Imprimerie de J. Tonson & J. Watts, 1724, € 6.000<br />

3 volumi in-4 (mm282x235), nel primo vol. bel ritratto di Montaigne inciso da Chereau in<br />

antiporta, pp. (4), XV., (8), 363, (12).; (4), pp. 538, (14); (4), 411, (13). Splendida legatura coeva<br />

in piena pergamena rigida, al centro dei piatti impresse in oro le armi di Casa Savoia, entro<br />

doppia f<strong>il</strong>ettatura e fregi floreali angolari. Dorsi lisci con fregi e titoli in oro, tagli marmorizzati.<br />

Edizione pregiatissima, la prima curata da Pierre Coste con appunti e indici autorevoli. Michel<br />

de Montaigne nacque nel 1533 nel castello di famiglias nel Périgord ed ivi decedette nel 1592.<br />

Fu grande f<strong>il</strong>osofo moralista e intellettuale, viaggiò in vari paesi d’Europa, a Venezia ed a Roma<br />

ove fju onorato coltitolo di “cittadino romano” e ideò <strong>il</strong> testo del suo “Voyage en Italie”. La<br />

prima parte della prima edizione degli Essais fu pubblicata nel 1580. I Saggi ebbero grande<br />

influenza sulla cultura del tempo e pure Shakespeare se ne nutrì. Esemplare di gran pregio<br />

perfettamente conservato in artistica legatura alle armi Sabaude di Vittorio Amedeo II.<br />

TCHEMERZINE, VIII, 441:”l’une des plus belles et des me<strong>il</strong>leures éditions de Montaigne”. [12794]<br />

204. MURATORI, Lodov. Antonio. La f<strong>il</strong>osofia morale esposta e proposta ai<br />

giovani. Con gli avvertimenti morali di Mons. Cesare Speziano. Venezia, Stamp.<br />

Remondini, 1763, € 250<br />

in-8, pp. 472, legatura coeva cart. rustico, tit. ms. al dorso. Fregetto al tit., testatina a pag. 3.<br />

Buona edizione “ novissima...ed arricchita di un Indice copiosissimo delle materie, ora per la<br />

prima volta stampato”. La prima di quest’opera di f<strong>il</strong>osofia pratica, di grande valore pedagogico<br />

e sociologico, uscì nel 1735. Il Muratori (Vignola 1672-1750), oltre che padre della storiografia<br />

italiana, fu anche <strong>il</strong>lustre letterato e f<strong>il</strong>osofo riformatore. La presente ediz. è arricchita dagli<br />

“Avvertimenti morali” dello Speziano. Esempl. a pieni margini (antica firma nel margine basso<br />

del tit., lieve alone d’umido all’inizio ed in fine al vol.). [10229]<br />

205. PLUCHE, Noël-Antoine. Histoire du Ciel, ou l’on recherche l’Origine de<br />

l’Idolatrie, et les méprises de la ph<strong>il</strong>osophie, sur la formation des corps célestes, &<br />

de toute la nature. Troisième èdition.<br />

Paris, Veuve Estienne, 1742, € 500<br />

2 vol, in-8, pp.XXXVII, (3), 518, (2); (4), 528, (12), leg. coeva p.pelle, dorsi ornati (lievi difetti<br />

alle cerniere). Antiporta allegorico e 23 tavole incise f.t., tutte nel tomo primo. Terza edizione (la<br />

prima 1740) di un importante e profondo trattato di f<strong>il</strong>osofia ermetica e astrologia esaminate nei<br />

secoli sino alle teorie di Newton, Cartesio, Descartes, e altri. N.A. Pluche, letterato e colto<br />

f<strong>il</strong>osofo francese (1688-1761), fu autore di alcune altre opere analoghe alla presente. (Esemplare<br />

mancante di una delle tavole). CAILLET, III, 8750. [9080]<br />

206. TESAURO, Emanuele. Il Cannocchiale Aristotelico o sia, idea dell’arguta, et<br />

ingegnosa elocutione, che serve a tutta l’arte oratoria, lapidaria, et simbolica.<br />

Esaminata co’ principii del divino Aristotele. Accresciuta di due nuovi Trattati,<br />

cioè de’ concetti predicab<strong>il</strong>i, et degli emblemi. Venetia, Giov. di Pauli, 1702, € 850<br />

in-4, pp. (16), 466, leg. coeva in pergamena, titolo ms. al dorso. Impresa tipogr. al tit., fregi ed<br />

iniz. s<strong>il</strong>ogr. Dedica dello stampatore a Franc. Cristoforo Ambtmann. Pregevole edizione di<br />

quest’opera di grande successo all’epoca (almeno 9 edizioni si pubblicarono nella seconda<br />

metà del XVII sec., a partire dalla prima di Torino del 1654); essa concerne la retorica,


f<strong>il</strong>osofia, la linguistica, gli emblemi e le imprese, ed è sicuramente “la trattazione più<br />

completa, anzi più pedantescamente minuziosa e largamente esemplificata di quel canone<br />

d’arte che fu <strong>il</strong> fu <strong>il</strong> “concettismo”…, vi s’intravede l’aspirazione alla conquista dell’estetica<br />

moderna, che è l’autonomia della creazione artistica” (Renda-Operti, Diz. letter. ital., p. 1145-<br />

6). Bell’esempl. MICHEL-MICHEL VIII, 39-40; PRAZ, p. 513-4: CAT. VINCIANA 3726-3729<br />

(tutti con ediz. anteriori). [4637]<br />

207. THEOPHRASTUS. Caracterum ethicorum Capita duo. Hactenus anecdota<br />

quae ex Cod. Ms Vaticano saeculi XI graece edidit latine vertit praefatione et<br />

adnotationibus <strong>il</strong>lustravit Iohannes Christophorus Amadutius. Parmae, ex Regio<br />

Typographeo, 1786 € 1.100<br />

in-4, pp. (10), 128, (10, di cui 2 bb.), leg. cart. post, tit. a stampa su tassello al dorso, tagli<br />

rossi. Ritratto dell’autore a m. busto, inc in rame da D. Cagnoni in antiporta; fregio etrusco<br />

inc. in rame al frontespizio. Pregiatissima ediz. critica degli ultimi due capitoli dei Caratteri<br />

Morali del f<strong>il</strong>osofo greco Teofrasto (IV sec. a.C.), discepolo di Aristotele e suo successore<br />

nella direzione del Liceo. I caratteri costituiscono una specie di galleria di ritratti morali e<br />

psicologici, e rivelano una penetrazione assai sott<strong>il</strong>e della natura umana; furono imitati da<br />

molti, e con successo dal la Bruyère e Gasparro Gozzi. Precedono <strong>il</strong> testo una dedica al<br />

Bodoni ed una lunga e dotta prefazione, con ut<strong>il</strong>i indicazioni bibliografiche; indi <strong>il</strong> testo in<br />

greco e la traduz. latina e le annotazioni storiche e linguistiche. Grande varietà di caratteri<br />

tondi, corsivi, greci e latini. Bellissimo esemplare a pieni margini. BROOKS 315. DE LAMA, II,<br />

41. GIANI, II, 29: “E’ un attento lavoro f<strong>il</strong>ologico dell’Amaduzio du di un codice vaticano<br />

dell’XI sec.”. [4183]<br />

208. TRACTATUS DE ARTE BENE VIVENDI et bene moriendi. (In fine,<br />

colophon:) Impressus Parisius pro Johane Petit…anno m<strong>il</strong>lesimo quingentesimo<br />

decimo, die vero xxii Octobris (22 ottobre 1510), € 3.500<br />

in-8, ff. 36 nn. (segn. *8, b-d8, *4), raffinata leg. dell’ottocento in cuoio su assicelle con<br />

bordure, fregi e figure a secco sui piatti, dorso a nervi, fermagli in cuoio ed ottone. Sotto <strong>il</strong><br />

titolo è la grande impresa figurata dello stampatore, una grande iniz. fig. su fondo criblé,<br />

numerose iniz. s<strong>il</strong>ogr., testo interam. rubricato in rosso. Pregevole e rara edizione di questo<br />

trattatello popolare sull’arte di ben vivere e ben morire, di anonimo autore, comparso all’inizio<br />

del XV secolo, variamente attribuito a Jean de Bruxelles, a Matteo di Cracovia o a<br />

Sant’Alberto Magno. Secondo <strong>il</strong> moderno studio di M.C. O’Connor (“The Art of dying well”,<br />

New York, 1942), questo testo sarebbe stato scritto da un frate domenicano delegato al<br />

Conc<strong>il</strong>io di Costanza (1414-1418). Ottimo esemplare in artistica legatura. EDIZ. MANCANTE A<br />

STC FRENCH, ALL’ADAMS E GRAESSE (che registra numersoe ediz. per lo più precedenti).<br />

Unico repertorio che registra quest’edizione dell’opera è quello informatico della<br />

BIBLIOTHÈQUE NATIONALE DE FRANCE. [4926]<br />

209. VENIERO, Francesco. I Discorsi sopra i tre libri dell’Anima d’Aristotele,<br />

divisi in quattro libri. Venetia, Andra Arrivabene, 1555, € 2.200<br />

in-8, ff. (4), 134, (2), solida legatura settec. in piena pergamena rigida con unghia, duplice<br />

tassello bicolore in pelle con titolo oro al dorso. Impresa tipogr. al titolo, testatine ed inziali<br />

s<strong>il</strong>ogr., testo in elegante e nitidissimo car. rom. Dedica dell’a. all’omonimo Doge di Venezia.<br />

Prima edizione di questo trattato che interessa la f<strong>il</strong>osofia, l’esoterismo (nel libro primo si parla<br />

delle “potenze” dell’anima) e la psicologia (<strong>il</strong> quarto libro si occupa dell’intelletto e delle sue<br />

funzioni). L’autore (nato ai primi del ‘500 e morto nel 1581, fratello maggiore del letterato<br />

Domenico), di notevole ingegno, fu considerato tra i più grandi f<strong>il</strong>osofi e politici del tempo ed


uno dei precursori della moderna scienza psicologica (cfr. SCHUELING, Bibliogr. des<br />

Psycologischen Literatur, 1967, p. 264). Ottimo esempl. MANCA ALL’ADAMS. BMC 718. [4021]<br />

LE COMMEDIE E LA CRITICA TEATRALE<br />

210. ARETINO, Pietro. Il Marescalco di messer Piero Aretino, MDXXXIX. (1539,<br />

senza altre note tipografiche). € 2.800<br />

in-8 picc., ff.52 nn. ( segn. A-F8, G6 mancando i due fogli bianchi in fine), caratt. corsivo,<br />

ritratto a mezzo busto in s<strong>il</strong>ografia sul titolo “<strong>il</strong> divino Pietro Aretino”. Leg. del XVIII sec. in<br />

pieno vitello biondo, f<strong>il</strong>etti e fregi oro sui piatti, dorso ornato (cerniere e dorso restaurati).<br />

Cinque atti in prosa, dedicati alla “Magnanima Argentina Rangona”. Edizione di notevole<br />

rarità, della quale sono censiti solo cinque esempl. in biblioteche italiane, probab<strong>il</strong>mente la<br />

settima del Marescalco (la prima: M<strong>il</strong>ano 1535). Commedia ricalcata su quelle di Terenzio e<br />

Plauto, con notevoli varianti fantasiose e satiriche che caratterizzano <strong>il</strong> personaggio di maggior<br />

r<strong>il</strong>ievo, <strong>il</strong> Pedante, che offre la più acuta interpretazione dell’erudito e del maestro di scuola<br />

compiaciuto del proprio sapere. “Caricatura tanto felice da poter divenire uno dei tipi del teatro<br />

cinquecentesco” (E. Bonora). Esempl. con lieve brunitura della carta e alcune antiche leggere<br />

sottolineature. CAT. UNICO A-2378. SOLEINNE, IV, 4082, non conosce questa ediz., come<br />

l’Allacci. Non posseduta da REGENSTEIN, CLUBB, ED ALTRI. SANDER I, 515 (note). [16953]<br />

211. ARIOSTO, Lodovico. Comedia di messer Lodovico Ariosto intitolata Gli<br />

Suppositi. MDXXXVIII. (in fine:) Stampata in Vinegia per Hicolo (sic) di Aristotele<br />

detto Zoppino, M.D.XXXVIII. (1538), € 2.000<br />

in-8, ff. 34 num. più 1 bianco, bel caratt. corsivo, bellissimo ritratto s<strong>il</strong>ografico dell’Ariosto di<br />

Tiziano sul titolo, semplice ed elegante leg. antica in cartoncino. Cinque atti in prosa, preceduti<br />

dal prologo su 2 pp. Edizione assai rara e, come già detto, di notevole importanza letteraria in<br />

quanto ispirò Shakespeare per la sua pièce “Taming of the shrew” che la conobbe nella<br />

traduzione inglese pubblicata nel 1566. Esemplare perfettamente conservato (ex-libris J.Manzoni<br />

e Fairfax Murray). MANCA A VARI (CLUBB, ALLACCI, ECC.). AGNELLI-RAVEGNANI, II, 100.<br />

GAMBA p.24. REGENSTEIN n. 75. ICCU A-2571 (solo 8 esempl.). [8459]<br />

212. ARIOSTO, Lodovico. La Lena - La Scolastica - Il Negromante - La Cassaria.<br />

Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, rispettivamente:1551, 1553, 1551,1560, € 3.000<br />

4 opere in un vol. in-12, bella leg. ‘800 in pieno vitello, f<strong>il</strong>etto oro sui piatti, dorso a nervi ornato<br />

in oro e a secco, tagli dor. Come avverte Agnelli-Ravegnani, parlando della Lena (II, p. 113),<br />

queste commedie, e proprio in queste edizioni, unitamente a “I Suppositi” del 1551, molto<br />

spesso si trovano legate assieme. Si compongono tutte di cinque atti in versi ed hanno identiche<br />

caratteristiche tipografiche, cioè impresa del Giolito sul titolo ed altra in fine, iniz. s<strong>il</strong>ogr.,<br />

minuscolo ma nitido car. corsivo. - I) La Lena, comedia di L.A. tratta dallo istesso esemplare di<br />

man propria dell’Autore, 1551, ff.36. È l’ottava ediz. della Lena (la prima è del 1535), “di<br />

notevole rarità”, e la prima giolitina che rechi impresso anche <strong>il</strong> “Prologo primo” (Agnelli-<br />

Ravegnani II, 113). - II) La Scolastica, comedia, di nuovo con somma d<strong>il</strong>igenza, corretta e<br />

ristampata,1553, ff. 45, (1). Seconda ediz. (la prima è del 1547), assai rara (Agnelli-Ravegnani II,<br />

130). - III) Il Negromante, comedia, tratta dallo esemplare di man propria dell’Autore, 1551, ff.43,<br />

(1). Ottava ediz. (la prima è del 1532), “di notevole rarità” (Agnelli-Ravegnani II, 123). - IV) La<br />

Cassaria, comedia di L.A. da lui medesimo riformata, et ridotta in versi, 1560, ff.34. Undicesima<br />

edizione, ma seconda dopo la riduzione in versi (la prima è del 1546); “come si sa, la Cassaria ed I<br />

Suppositi furono scritte dall’Ariosto in prosa nella sua gioventù, e poi, assai più tardi, riformate in<br />

versi” e per la prima volta stampate dal Mazzocco nei primi anni del XVI sec. (Agnelli-Ravegnani II,<br />

83 e 90). - Quattro importanti commedie dell’Ariosto, elegantemente impresse dal Giolito negli anni


indicati, riunite in un solo volume da un amatore dell’800. Ottima conservazione. AGNELLI-<br />

RAVEGNANI II, p.113, 130, 123, 90. ALLACCI 480, 704, 552 (manca La Cassaria). REGENSTEIN n.67,<br />

73, 70, 64. CLUBB n.100, 70, 89 A (manca la Scolastica). BONGI II, 113, 386-387, I 341-42; e II, 90.[16954]<br />

213. BARTOLI, Francesco. Notizie istoriche de’ Comici italiani che fiorirono intorno<br />

all’anno MDL fino a’ giorni presenti. Opera ricercata, raccolta ed estesa da F.B.<br />

Accademico d’onore Clementino. Padova, per li Conzatti a S.Lorenzo, 1792, € 1.800<br />

2 vol. in-8, pp. XII, (2), 305, (2); 291, (9); leg. coeva cartone rustico, titolo ms. ai dorsi, in elegante<br />

astuccio m. perg. moderno. Delizioso antiporta inciso raffig. un mimo. Prima edizione di quella che è<br />

considerata la più autorevole fonte per la storia della commedia dell’arte e del teatro settecentesco in<br />

particolar modo; <strong>il</strong> Bartoli, commediografo ed attore egli stesso, conobbe di persona gran parte dei<br />

personaggi di cui tratta. Anche la sezione relativa ai secoli XVI e XVII è una testimonianza unica per<br />

la ricchezza delle informazioni, solo a tratti inesatta, date le fonti perlopiù verbali alle quali attingeva.<br />

L’originale prof<strong>il</strong>o interpretativo, che capovolge l’impostazione delle precedenti storie del teatro,<br />

rivolte essenzialmente alla biografia degli autori, oltre che la notevole forma letteraria, rende l’opera<br />

di eccezionale importanza. Il Bartoli (1745-1806) dedicò ben 8 anni alla stesura dei “Comici”, ma fu<br />

attore, scenografo ed autore di commedie, nonché di monografie artistiche su Bergamo e Rovigo.<br />

Bellissimo esempl. a pieni margini. SCHLOSSER MAGNINO p. 538. RASI, COMICI, p. 281-87: “si<br />

acquistò a buon diritto <strong>il</strong> nome di Plutarco de’Comici”. RASI, 290: “Raro”. [8480]<br />

214. BIBLIOTECA TEATRALE della Nazione Francese, ossia Raccolta de’ più scelti<br />

componimenti tragici, comici, lirici, e burleschi di quel Teatro dall’origine de’ suoi<br />

spettacoli fino a’ nostri giorni. Recata in italiano da una Società di dotte persone, con<br />

prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj <strong>il</strong>lustri<br />

autori, ecc. Venezia, Ant. Fortunato Stella (vol. I-IX) poi Tipogr. Pepoliana presso Ant.<br />

Curti q. Giacomo (vol.X-XXVII), 1793-1796, € 5.000<br />

27 volumi in-16 picc., caduno diviso in 2 parti di complessive 200 pp. circa e quasi tutti con un<br />

ritratto dell’autore finemente inciso in rame; leg. edit. cart. (con qualche mancanza ai dorsi). Il titolo<br />

all’occhietto recita: “Biblioteca de’ più scelti componimenti teatrali d’Europa, divisa in nazioni”.<br />

Tutto <strong>il</strong> pubblicato di questa eccezionale raccolta del teatro francese in traduzione italiana, spesso in<br />

prima edizione. I testi sono preceduti dalla Vita dell’autore, dall’argomento, giudizi e aneddoti sulla<br />

pièce, osservazioni del traduttore, talvolta dalla bibliografia di questo o quell’autore, ecc. Dal<br />

“Prospetto dell’opera” si apprende che “molti di questi componimenti compariranno all’Italia o per<br />

la prima volta, o in miglior forma tradotti” e che questa raccolta segue le tracce della “Petite<br />

bibliothèque des théâtres” (uscita a Parigi dal 1784 al 1789 in 80 vol.; cfr. Graesse I, 417). Sono<br />

riprodotti i testi dei più rappresentativi autori di tutto <strong>il</strong> teatro francese, tragico, comico e lirico, tra cui<br />

Molière, Corne<strong>il</strong>le, Racine, F<strong>il</strong>. Quinault, G. Mairet, Tristan, Voltaire, Gresset, Piron, ecc. Tra i nomi<br />

dei traduttori spiccano quelli di A. Pepoli, Fr. Albergati Capacelli, M. Cesarotti, ecc. Esempl. puro e<br />

genuino. Di notevole rarità e importanza, particolarmente così completa e ben conservata. NON<br />

RISCONTRATO IN ALCUN REPERTORIO A STAMPA. L’intero elenco è reperib<strong>il</strong>e sul repertorio<br />

informatico ICCU. [8495]<br />

215. DEL CARRETTO, Galeotto. Tempio de Amore del molto magnifico et<br />

celeberrimo poeta…marchese Dal Carretto. (In fine:) Mediolani, ex officina<br />

Minutiana impensis d. presbyt. Nicolai de Gorgonzola, Idibus Octobris MDXIX<br />

(M<strong>il</strong>ano, 1519), € 7.200<br />

in-8, ff. (124, segn. *2, A-O8, P10), magnifica legatura m<strong>il</strong>anese coeva per Giovan Battista<br />

Pechio in marocchino tabacco, f<strong>il</strong>etti a secco e in oro ai piatti con scritta in capitali in oro<br />

“Tempio de amore”, al piatto anteriore, e “Giovan Battista Pechio”, al piatto posteriore<br />

(piccole mancanze al dorso nella parte di testa e piede, lievi graffi al piatto posteriore). La<br />

famiglia Pecchio Ghiringhelli Rota vanta antiche origini m<strong>il</strong>anesi e <strong>il</strong> Giovan Battista<br />

possessore del presente esemplare può essere identificato con <strong>il</strong> cavaliere dell’Ordine di S.


Stefano di Toscana vissuto nella prima metà del XVI secolo (SPRETI, Enciclopedia<br />

Nob<strong>il</strong>iare Italiana, V, pp. 220-221). Seconda edizione (la prima era apparsa l’anno<br />

precedente) di questo componimento teatrale realizzato verso <strong>il</strong> 1504 e dedicato a<br />

Guglielmo, marchese di Monferrato, presso la cui corte, l’A. si rifugiò dopo che <strong>il</strong> suo<br />

castello di Finale fu raso al suolo dai Genovesi. E’ un “dramma allegorico” in versi, senza<br />

la divisione in atti, che tratta un argomento profano nella forma della sacra<br />

rappresentazione, ed che include “altri componimenti come la versione in terza rima della<br />

“Tavola di Cebete” e <strong>il</strong> riassunto delle “Metamorfosi” di Apuleio” (D.B.IT). Il piemontese<br />

Galeotto Del Carretto (nato nel contado di Acqui poco prima del 1455 e morto nel 1530) è<br />

personalità di spicco nell’aristocrazia, nella vita politica e culturale italiana a cavallo dei<br />

secoli XV-XVI; fu poeta, scrittore di teatro e storiografo (la sua “Cronica di Monferrato” in<br />

ottava rima, rimasta inedita per secoli benché fosse conosciuta e citata, ha visto la luce<br />

soltanto nel 1898, per cura di Giorcelli, nella “Rivista di storia della prov. di Alessandria”,<br />

VII, pp. 8-107). Di lui <strong>il</strong> Vallauri, nella sua “Storia della poesia in Piemonte”, parla a lungo<br />

e molto bene, dichiarando che “un nostro paesano fu quegli che scrisse nel 1502 la prima<br />

tragedia italiana, la Sofonisba” (op. cit. I, p. 71). Bell’esemplare assai puro (lievi tracce<br />

d’umido sugli ultimi ff.), a grandi margini, con antica nota di dedica al titolo, probab<strong>il</strong>mente<br />

di mano dell’autore stesso, “Al mol. Magnifico signor mio oss. mo”. Importante edizione in<br />

legatura m<strong>il</strong>anese del tempo, assai rara a reperirsi (per confronti per lo st<strong>il</strong>e della legatura<br />

cfr. De Marinis, III, n. 2635).<br />

BOLOGNA N. 119. CLUBB 350 (solo ediz. 1524). ALLACCI 756. SANESI I, 171. SOLEINNE,<br />

SUPPL. 362 (ed. 1524). BMC 151. DBIT XXXVI, 415-419. OLSCHKI, 4591, ed. 1524. [9252]<br />

216. GELLI, Giovanni Battista. Polif<strong>il</strong>a, comedia piacevole e nuoua.<br />

Nuouamente e con ogni d<strong>il</strong>igentia stampata. In Fiorenza, MDLVI (In fine:)<br />

Appresso i Giunti, 1556, € 1.900<br />

in-8, ff. 48 n.n. (l’ultimo bianco), leg. moderna in p. perg. Grande impresa tipogr. al titolo e<br />

in fine, due grandi iniziali istoriate. Prima edizione di rarissima commedia, ritrovata<br />

manoscritta anonima, secondo la lettera di Benedetto Busini a F<strong>il</strong>ippo Giunti, che precede <strong>il</strong><br />

testo. È ritenuta opera dello stesso Busini, o, più propriamente attribuita al Gelli.<br />

Ambientata a Firenze, consta di un prologo e di cinque atti. Ricalca lo schema della<br />

schermaglia amorosa, con implicazioni assai licenziose; curioso <strong>il</strong> fatto che la bellissima<br />

Polif<strong>il</strong>a, figlia di uno dei protagonisti, cui è intitolata la commedia, non figuri tra i<br />

personaggi della commedia. Bell’esempl. (qualche piccola macchia, angolo inf. dell’ultimo<br />

f. bianco restaurato). MELZI, DIZ. OPERE ANONIME II, p.356. SOLEINNE IV, 4238: “Elle est<br />

rare. On y trouve toute la licence de l’Arétin et de Machiavel”. CLUBB 18. ALLACCI 636.<br />

NON IN RASI. CAMERINI 162 (erra la paginaz.) GAY, BIBL. DE L’AMOUR III, 807-8: “Pièce<br />

très licensieuse”. [16955]<br />

217. GIANCARLI, Gigio Artemio. La Cingana, comedia di Gigio Arthemio Giancarli<br />

Rhodigino. Venezia, Appresso di Agostino Bindoni, 1550, € 2.000<br />

in-8 (mm. 157x100), ff. 92, leg. posteriore in pergamena. S<strong>il</strong>ografia al frontespizio raffigur. la<br />

Giustizia. Seconda edizione, rara. L’invenzione comica del Giancarli «Rhodigino» fu subito<br />

celebre – come attesta l’elogio di Andrea Calmo – per la sua straordinaria coloritura lessicale. Da<br />

annoverare tra i capolavori della commedia plur<strong>il</strong>inguistica di area veneta, la Cingana è infatti<br />

composta nella cosiddetta parlata zingaresca, mescolanza dei dialetti veneziano, bergamasco,<br />

pavano e ‘greghesco’. In cinque atti in prosa. «Prima di essere un punto di arrivo, Venezia era<br />

stata un punto di partenza. Città multietnica, incrocio di ricchi mercanti di varia provenienza, sia<br />

italiana che straniera, da tempo aveva fatto del suo porto l’approdo di diversi linguaggi, <strong>il</strong> luogo<br />

della commistione delle razze e delle culture. L’espressione letteraria e teatrale di ciò erano state


le commedie plur<strong>il</strong>inguistiche del pieno Cinquecento, prime fra tutte quelle di Ruzante, del Calmo<br />

e del Giancarli... espressione diretta dell’immigrazione di nuove classi sociali e nuove etnie:<br />

prevaleva dunque <strong>il</strong> genere del “contrasto” tra i buffoni locali della tradizione municipale di<br />

origine medievale e quattrocentesca e gli attori provenienti dall’esterno». Buon esemplare (exlibris<br />

Sordelli). B.M.C 300. ALLACCI 858. SALVIOLI 760 [8610]<br />

218. GIRALDI CINZIO, Giovanni Battista. Epitia. Tragedia di M. Gio. Battista<br />

Giraldi Cinthio, nob<strong>il</strong>e ferrarese. Venetia, Giulio Cesare Cagnacini (in fine: Nicolò<br />

Moretti), 1583, € 1.300<br />

in-8, pp. 118, (2), leg. settec. p. perg. rigida. Impresa tipogr. al tit. ed altra in fine, ritratto s<strong>il</strong>ogr.<br />

dell’autore in medaglione al verso del frontesp., fregi ed iniz. s<strong>il</strong>ogr. Dedica di Celso Giraldi, figlio<br />

dell’autore, alla Duchessa di Ferrara. Prima edizione di questa tragedia di cinque atti in versi, che<br />

appartiene alla raccolta collettiva delle nove tragedie del Giraldi, ciascuna con frontespizio proprio,<br />

pubblicata dal Cagnacini in due volumi. Derivata dalla quinta novella dell’ottava giornata degli<br />

“Hecatommithi”, l’ Epitia fornì la trama alla tragedia di Shakespeare “Misura per misura”: ella,<br />

per far liberare <strong>il</strong> fratello Vico dal carcere, cede alle lusinghe d’amore ed alla promessa di<br />

matrimonio di Iuriste, “Governadore d’Ispruche” (Innsbruck); questi, ottenuto lo scopo, non sposa<br />

la fanciulla e consente che a Vico venga tagliata la testa; Epitia, allora. ricorre all’imperatore<br />

Massim<strong>il</strong>iano, <strong>il</strong> quale obbliga Iuriste a sposare Epitia e poi lo condanna a morte, ma Epitia<br />

intercede per lo sposo ed ottiene la grazia. ALLACCI 292. CLUBB 466 F. REGENSTEIN 288 (e 282 per<br />

la racc. intera). BMC 305. DBIT.LVI, 442-7. [8618]<br />

219. GOLDONI, Carlo. Opere Teatrali del sig. avvocato Carlo Goldoni veneziano,<br />

con rami allusivi. (Con:) Memorie di C.G. scritte da lui medesimo. Venezia, dalle<br />

stampe di Antonio Zatta e figli, 1788-1795, € 6.800<br />

47 volumi in-8 (mm.187x128), 44 di Testi teatrali e 3 di Memorie, esemplare su carta grande e<br />

forte, con margini intonsi. Solida e semplice legatura moderna in cartoncino ricoperto di carta<br />

decorata settecentesca o posteriore, titoli e fregi in rosso ai dorsi. Ogni volume ha sul titolo una<br />

vignetta fig. incisa in rame, tutte figure differenti tra loro. I testi sono <strong>il</strong>lustrati da complessive 565<br />

finissime scene su un terzo di pagina, dai disegni di P.A.Novelli, incise da Zuliani, Dell’Acqua,<br />

Alessandri, De Pian, G.Zatta, Bonato, Daniotto, Scattaglia. Il primo dei tre tomi di Memorie ha in<br />

antiporta un bel ritratto a mezzo busto del G. inciso da Daniotto (un altro ritratto dovrebbe figurare<br />

in antiporta del I vol. delle Commedie, ma non è presente). La collezione comprende: tomi I-X<br />

“Commedie serie in prosa”, XI-XXII “Commedie buffe in prosa”, tomi XXIII-XXXIV<br />

“Commedie e tragedie in versi di vario metro”, tomi XXXV-XLIV “Drammi giocosi”, tomi<br />

XLV-XLVII “Memorie” (documento molto importante perché narrano con grande sincerità e<br />

schiettezza la lunga avventurosa vita del grande veneziano e ne <strong>il</strong>lustrano <strong>il</strong> teatro). È la prima<br />

edizione completa degli scritti del G., da lui curata ed integrata con materiale inedito. L’opera<br />

goldoniana offre un esteso panorama della vita e dei costumi settecenteschi in Italia. Il vasto<br />

apparato <strong>il</strong>llustrativo offre scene teatrali, assai animate, varie e assai significative per l’iconografia<br />

goldoniana. Magnifico esemplare. SPINELLI p.143. LANCKOROSCA 721. MORAZZONI 234. [9369]<br />

220. GRAZZINI, Anton Francesco. La Gelosia, Nuouamente ristampata et<br />

aggiuntoui gl’intermedi.In Fiorenza, appresso i Giunti, 1568, € 1.900<br />

in-8, pp. 110, (2), leg. in cartoncino rustico. Marca tipogr. sul front. e sul verso dell’ultimo f.,<br />

iniziali s<strong>il</strong>ogr. istoriate. Prima edizione, completa degli Intermezzi. La commedia, cinque atti in<br />

prosa, era stata pubblicata nel 1551, quando gli “Intermedii” non erano ancora ultimati,<br />

malgrado fossero stati recitati durante la prima rappresentazione che ebbe luogo a Palazzo<br />

Minerbetti nel Febbraio 1550, a spese di 20 giovani nob<strong>il</strong>i fiorentini. Il Grazzini (Firenze 1503-<br />

1584), detto <strong>il</strong> Lasca, appartenne all’Accademia degli Umidi della sua città e successivamente fu<br />

tra i fondatori dell’Accademia della Crusca; <strong>il</strong> suo teatro in prosa ebbe grande successo nella<br />

seconda metà del XVI secolo, ed influenzò svariati drammi shakespeariani. Buon esempl., con<br />

velatura a macchia su due pagine. SANESI p.304-305. ALLACCI 389. CLUBB 486. [8631]


221. LOTTINI, Giovanni Angelo. Sacra Rappresentazione di Sette Beati fondatori<br />

della Religione de’ Servi. Firenze, Michelangelo di Bart. Sermartelli, 1592, € 1.100<br />

in-8, pp. 112, leg. settec. cart. Impresa tipogr. sul titolo, iniz. e fregi s<strong>il</strong>ogr. Prima edizione di<br />

questa pièce in cinque atti, in versi sciolti endecas<strong>il</strong>labi e settenari; la scena si svolge sul Monte<br />

Senario, presso Firenze, dove i Sette Beati, che sono anche tra i personaggi della<br />

rappresentazione, fondarono nel 1233 <strong>il</strong> celebre monastero e, di conseguenza, l’Ordine dei<br />

Serviti, o Servi di Maria. Testo assai raro: <strong>il</strong> Cioni (Bibliografia delle Sacre Rappresentazioni,<br />

Firenze, 1961, p. 305) dimostra di non averlo visto, infatti, pur elencandolo insieme ad altre<br />

produzioni dello stesso autore, erra nel titolo e nel numero delle pagine. Il fiorentino padre<br />

Lottini, servita, morto nel 1629, compose almeno altre quattro sacre rappresentazioni ed una<br />

tragedia. Bell’esempl. (con qualche macchia d’inchiostro e lievi ingialliture). CIONI, op. cit. p.<br />

305. MORENI, BIBLIOGR. TOSCANA I, 527 (anch’egli erra, riportando nel titolo “Fiorentini” in<br />

luogo di Fondatori). ALLACCI 717. SOLEINNE IV, 4038. CLUBB 561. REGENSTEIN 374. BMC 394.[8653]<br />

222. METASTASIO, Pietro. Alcide al Bivio, festa teatrale da rappresentarsi in<br />

musica per le Felicissime Nozze delle LL.AA.RR. l’arciduca Giuseppe d’Austria e la<br />

principessa Isabella di Borbone. Per comando degli Augustissimi Regnanti, In<br />

Vienna l’anno MDCCLX (Vienna, Ghelen, 1760), € 2.700<br />

in-4 (mm245x190), 32 ff. n.n. Antiporta e titolo figurati incisi, nel testo 21 grandi testate, finali<br />

di pagina e lettere iniziali, figurate incise, tutte splendide incisioni in rame di Ant. Tischler.<br />

Legatura moderna d’amatore in pieno marocchino verde scuro, doppio f<strong>il</strong>etto ai bordi dei piatti,<br />

dorso a nervi con titolo e fregi floreali in oro, tagli dor. Edizione originale di questa rara<br />

composizione poetica di Metastasio scritta in occasione delle nozze dell’9 Ottobre 1760<br />

celebrate in Vienna tra Giuseppe d’Austria e Isabella di Borbone. Il libretto venne musicato da<br />

Adolf Hasse. Bellissime le <strong>il</strong>lustrazioni di Tischler. Esemplare in carta forte, a pieni margini,<br />

accuratamente rinfrescato. SONNECK, CAT.OPERA LIBRETTOS, I, p.453- SALVIOLI, I, pp.110-111.<br />

WURZBACH, XVIII, 13. [14329]<br />

223. OTTOBONI, Pietro (Cardinale). Carlo Magno. Festa teatrale in occasione della<br />

nascita del Delfino…Roma, Antonio de’ Rossi, 1729, € 7.000<br />

in-4, pp. (22), 64, leg. del tempo m. pelle con tit. e fregi oro al dorso, tagli marmorizz. Il testo è<br />

preceduto da una “Notizia storica” in italiano e francese. Dedicato “alle Sacre Reali Maestà<br />

Cristianissime del Re, e Regina di Francia dal Cardinale Otthoboni, protettore degl’affari della<br />

Corona”. Antiporta raffig. <strong>il</strong> proscenio del teatro, Armi di Francia inc. sul tit. e 13 magnifiche<br />

tavole f.t. <strong>il</strong>lustranti le diverse scene della festa, disegnate da Nicolò Michetti, impresario del<br />

Card. Ottoboni, e finem. inc. in rame da F<strong>il</strong>ippo Vasconi, Carlo Grandi, Paolo P<strong>il</strong>aja e G. Massi.<br />

Di particolare importanza è l’antiporta, che costituisce una delle prime raffigurazioni di<br />

un’orchestra barocca, formata da 11 elementi e diretta dal Costanzi. Prima edizione (una tiratura<br />

in-folio di 100 esempl., nella quale le tavole sono comprese entro bordure barocche, venne<br />

destinata alla corte di Francia) di questo libretto d’opera in tre atti in versi, scritto dal Cardinale<br />

Pietro Ottoboni, nipote di Papa Alessandro VIII, per celebrare la nascita del Delfino di Francia,<br />

Luigi (1729-65), unico figlio di Luigi XV e di Maria Leckzinska e futuro padre di Luigi XVI; la<br />

musica venne composta da Giovanni Costanzi (noto come Giovannino del Violoncello, Roma<br />

1704-1778, grande compositore ed innovatore nella tecnica del violoncello), allora al servizio<br />

dell’Ottoboni e Maestro di Cappella in S. Luigi dei Francesi. Animarono la festa, che ebbe luogo<br />

in Piazza Navona, sontuosi fuochi d’artificio, ideati da Pierleone Ghezzi su incarico del<br />

Cardinale Melchior de Polignac, ambasciatore di Francia a Roma, <strong>il</strong> quale donò al Ghezzi un<br />

diamante del valore di oltre 200 doppie. Bell’esemplare, puro e marginoso, di questo libro di<br />

feste raro e di notevole pregio, con antica nota di possesso ms. nel margine infer. del frontesp.<br />

(piccole macchie d’inchiostro nell’angolo alto delle pp. 33-34). “Le <strong>il</strong>lustrazioni costituiscono<br />

un documento prezioso per la storia del teatro… l’antiporta rappresenta l’unica raffigurazione


conosciuta, all’infuori dei disegni di Juvarra, del teatro della Cancelleria” (OLIVIER MICHEL).<br />

ESPOSITO, ANNNALI DI A.DE ROSSI, 449-50. SONNECK, OPERA LIBRETTOS I, 259. ALLACCI 166.<br />

SARTORI 5108. Notizie su COSTANZI in DIZ. BIOGR. IT., vol. 30, pp. 380-3. [8705]<br />

224. PICCOLOMINI, Alessandro. L’amor costante. Comedia del S. Stordito<br />

Intronato, composta per la venuta dell’Imperatore in Siena l’anno del MDXXXVI.<br />

Nella qual comedia intervengono varij abbattimenti di diverse sorte d’armi et<br />

intrcciati, ogni cosa in tempi e misure di Morescha, cosa non manco nuova che<br />

bella. S.l. né d. (Venezia, Andrea Arrivabene, 1540 ca.), € 4.900<br />

in-8, ff. 78, (1 bianco presente, manca altro f. bianco), leg. p. perg. antica flessib<strong>il</strong>e, in astuccio<br />

m. pelle e ang. con tit. e f<strong>il</strong>etti oro al dorso. Dedica dello stampatore A. Arrivabene a Giovanni<br />

Soranzo datata 15 novembre 1540. Il nome dell’autore viene citato nella dedica ed in fine al<br />

volumetto. Prima edizione, estremamente rara, di questa commedia in cinque atti in prosa, con<br />

prologo, ambientata nella città di Pisa. Rappresentata per la prima volta a Siena nel 1536, alla<br />

presenza dell’imperatore Carlo V, la commedia mette sul palcoscenico ben 27 personaggi che<br />

parlano italiano, spagnolo, dialetto napoletano e “uno scolare tedesco esprimentesi in un<br />

italiano barbaro con qualche mistura della sua lingua nativa” (Sanesi pp. 334-6); la trama,<br />

assai complessa, prevede <strong>il</strong> lieto fine per i due protagonisti, Ferrante e Ginevra: la pozione che<br />

erano stati costretti a bere non era veleno, bensì bevanda innocua, così i due “potranno godere<br />

del loro costante amore” (Sanesi). La commedia, al pari delle altre due del Piccolomini<br />

(L’Alessandro e L’Hortensio), ebbe grande successo ed un numero straordinario di edizioni.<br />

L’autore (Siena 1508 - 1579) fu intellettuale di cultura vastissima: letterato, f<strong>il</strong>osofo, astronomo;<br />

tra i fondatori della celebre Accademia senese degli Intronati, col nome di Stordito, insegnò<br />

f<strong>il</strong>osofia morale a Padova e poi a Roma; nel 1574 ottenne <strong>il</strong> titolo di Arcivescovo di Patrasso.<br />

Ottimo esempl., puro e genuino. EDIZ. MANCANTE A REGENSTEIN. CLUBB 689. ALLACCI 55.<br />

SOLEINNE 4585: «Edition très rare». SALVIOLI 209. BMC 513. ADAMS P-1100. [8720]<br />

225. RACINE, Jean. Oeuvres. Paris, Le Breton, Premier Imprimeur ordinaire du<br />

Roi, 1760, € 3.500<br />

3 volumi in-4 (mm287x225), ff.(2), pp.XVIII, 414; ff.(2), pp.IV, 447; ff.(2), pp.412, <strong>il</strong>lustrati da<br />

un ritratto di Racine a piena pag. di Daullé nel primo vol., tre fioroni sui titoli, 12 tavole a piena<br />

pag., 13 grandi vignette in testa a pagine, 60 finali di pagina, <strong>il</strong> tutto disegnato da De Sève e<br />

finemente inc. in rame da ottimi artisti del tempo. Bella legatura coeva in piena pelle<br />

marmorizzata, bordura a f<strong>il</strong>etti oro aui piatti, dorsi a nervi riccamente ornati in oro, con titolo e<br />

fiori, tagli dor., dent. int. Edizione assai pregiata delle opere teatrali complete ed altri scritti di<br />

Racine, stupendamente figurata, impressa con grande cura su ottima carta. Esemplare assai ben<br />

conservato nella sua prima legatura (ex Chatsworth Library, titolo impresso in oro sui tre piatti<br />

anteriori e con tre ex-libris della medesima raccolta). COHEN-RICCI, 846-847.“Très belle<br />

édition”. [16341]<br />

226. SOGLIANI, Giovanni Battista. L’Uccellatoio. Commedia. Coll’Annotazioni<br />

del medesimo. Venetia, G. Guerigli, 1627, € 1.150<br />

in-4, pp. (20, compr. tit. inc.), 254, (18), leg. coeva in pergamena. (piccole mancanze alla cuffia<br />

super.), tit. ms. al dorso. Magnifico frontespizio figurato inc. in rame con trofei di armi, bandiere<br />

ed in alto stemma del cav. Cosimo di Castiglione, cui l’opera è dedicata. Prima edizione di<br />

questa commedia in cinque atti, in prosa, e prologo in versi. La scena “è l’uccellatoio nel<br />

contado di Firenze”. Il testo è preceduto da un dialogo introduttivo ed accompagnato, scena per<br />

scena, da lunghe e dettagliate annotazioni, anch’esse dell’autore. Bella ed accurata veste<br />

editoriale, di grande formato, eccezionale per <strong>il</strong> XVII secolo, in quanto tutti i testi teatrali, per<br />

essere pratici e maneggevoli durante la rappresentazione, venivano stampati in formato tascab<strong>il</strong>e.<br />

L’autore era fiorentino, vissuto a cavallo dei secoli XVI-XVII. Esempl. puro e genuino (ex-libris<br />

Sordelli).


ALLACCI 802. CLUBB 794. REGENSTEIN 568. BMC, XVII SEC., 856. MICHEL-MICHEL VII, 135.<br />

CAT. VINCIANA 3997. [8790]<br />

227. TERENTIUS, Publius. Comoediae: Andria, Eunuchus, Heautontimorumenos,<br />

Adelphi, Hecyra, Phormio, ex emendatissimis ac fide dignissimi codicibus summa<br />

d<strong>il</strong>igentia castigatae…Venetiis, apud Hier. Scotum, 1545, € 2.200<br />

2 parti in un vol. in-folio, ff. (14), 154; 117, (5, ult. b.), leg. coeva in pergamena flessib<strong>il</strong>e<br />

(rustica, con piccoli restauri alle cuffie). Impresa tipogr. al tit., iniz. s<strong>il</strong>ogr. istoriate, testo<br />

racchiuso nel commento, entrambi in car. corsivo. Bella edizione ornata da oltre 150 piccole<br />

s<strong>il</strong>ografie con scene teatrali che si rifanno all’ediz. lionese di J. Trechsel del 1493; è curata e<br />

commentata da Elio Donato e da molti altri <strong>il</strong>lustri retori ed arricchita nelle pagine preliminari di<br />

scritti di F<strong>il</strong>ippo Melantone (concernenti gli argomenti delle commedie), Erasmo da Rotterdam<br />

(sul linguaggio dei personaggi) e Ant. Goveani (sulla corettezza delle commedie di Terenzio e<br />

sui suoi versi). Esempl. assai puro e marginoso (nella seconda parte del vol. una piccola macchia<br />

d’inchiostro, non influente, nell’estremo margine laterale bianco di circa 60 ff. in fine). MANCA<br />

ALL’ADAMS. BMC 664. SANDER 7225, note. ESSLING 885. MANCA A FROGNALL DIBDIN. [8810]<br />

228. TERENZIO, Publio. Il Terenzio latino. Comentato in lingua toscana, e ridotto<br />

alla sua vera latinità… da Giouanni Fabrini da Fighine Fiorentino… Vinegia, G.B.<br />

Sessa e fratelli, 1575, € 1.200<br />

3 parti in un vol. in-4, pp. (6), 438; ff. 33, (1); ff. 82., leg. coeva in pergamena. floscia, tit. ms. al<br />

dorso. Testo latino in corsivo, racchiuso da traduzione e commento in car. tondo su due colonne;<br />

ogni pagina riquadrata da duplice f<strong>il</strong>etto s<strong>il</strong>ogr. Stimatissima edizione, dal Savioli (colonna 47,<br />

“Adelfi”) giudicata “migliore di tutte” tra le tante che si stamparono di questa dotta e complessa<br />

opera. Oltre <strong>il</strong> testo latino delle commedie di Terenzio (Andria, Eunuco, Affannato, Adelfi, La<br />

suocera, Formione) essa contiene la traduzione, l’interpretazione, le osservazioni f<strong>il</strong>ologiche –<br />

“<strong>il</strong> commento espone parola per parola latina in toscano” – del grande umanista G. Fabbrini,<br />

nato a Figline Valdarno nel 1516. Nella prima parte, “Il Terenzio latino, <strong>il</strong> Fabbrini ricostruisce<br />

<strong>il</strong> testo di sei commedie, traducendo ogni parola latina in volgare ed esponendone i relativi<br />

significati, al fine di fac<strong>il</strong>itare per chi conosce solo una delle due lingue l’esatto apprendimento<br />

dell’altra” (DBIt 43.660-4). “Nel fine è aggiunto la interpretazione de la lingua volgare, e<br />

latina”, trattatello nel quale si vuole “insegnare la grammatica latina per mezzo di quella<br />

volgare” (op. cit.); la terza parte, “Observationes in Terentium”, dedicata al discepolo Andrea<br />

Malipiero, consiste in una “raccolta di voci e frasi in volgare disposte in ordine alfabetico, con<br />

accanto <strong>il</strong> richiamo ai relativi passi delle commedie di Terenzio” (op. cit.). Bell’esempl., assai<br />

puro (antico ex-libris ms. sul tit. e lieve alone marginale sui primi ff.). BMC 665. ALLACCI 83, 9.<br />

SALVIOLI 275, 68, 47. [8813]<br />

229. TRISSINO, Giovanni Giorgio. La Sofonisba del Trissino. (In fine:) Stampata in<br />

Vicenza, per Tolomeo Ianiculo nel MDXXIX. Di Maggio (1529), € 3.500<br />

in-4, ff. (52, segn. a-n4), leg. settec. m. perg., tass. in pelle con tit. oro al dorso. Dedica<br />

dell’autore al Papa Leone Decimo. Terza edizione (dopo le due impresse a Roma nel luglio e nel<br />

settembre del 1524 da Lodovico Vicentino de gli Arrighi e L. Perugino), notevolmentee rara<br />

(solo 5 esempl. in biblioteche italiane), con la curiosa innovazione tipografica, già presente nella<br />

seconda ediz. del settembre 1524, dell’adozione delle lettere greche omega ed eps<strong>il</strong>on (cfr.<br />

“Epistola de le lettere nuovamente aggiunte ne la lingua italiana”, Roma 1524 e Vicenza 1529).<br />

Composta fin dal 1513-14 e rappresentata per la prima volta soltanto nel 1562 (ben dodici anni<br />

dopo la morte dell’autore), senza divisioni di atti e scene, ma con i cori alla maniera dei tragici<br />

greci, è considerata la prima tragedia “regolare” italiana per l’osservanza dei canoni aristotelici<br />

dell’unità di luogo e d’azione, e la prima in qualsiasi lingua moderna ad essere stata scritta in<br />

endecas<strong>il</strong>labi sciolti, a parte pochi settenari; caratteristica che pone <strong>il</strong> lavoro del Trissino quale


antenato del dramma elisabettiano e dello stesso Shakespeare. Evidenti sono l’influsso<br />

dell’Alcesti di Euripide ed <strong>il</strong> racconto dell’episodio delle guerre puniche tratto da Tito Livio: la<br />

fiera moglie di Siface e poi di Massinissa, caduta in mano di Scipione, preferisce la morte alla<br />

vergogna di decorare <strong>il</strong> trionfo degli odiati Romani. L’importanza di quest’opera per l’uso<br />

dell’endecas<strong>il</strong>labo sciolto ed <strong>il</strong> rispetto dei canoni aristotelici pongono <strong>il</strong> Trissino (Vicenza 1478<br />

- Roma 1550) tra i letterati più importanti ed innovatori della nostra letteratura. Ottimo<br />

esemplare, genuino e marginoso. ALLACCI 727. CLUBB 854. SOLEINNE 4107. GAMBA 1710, note[14834]


MUSICA , FESTE E CERIMONIE<br />

230. ARTEAGA, Stefano. Le rivoluzioni del Teatro Musicale italiano dalla sua<br />

origine fino al presente. Bologna, Carlo Trenti, 1783-88, € 1.800<br />

3 vol. in-8, pp. XIV, (2), 411, (3); XIV, (2), 214, (2); 6 ff. nn. (p.e. num XIV, <strong>il</strong> primo bianco),<br />

(2), 216+207; bella leg. coeva in vitello moucheté, titolo su duplice tassello e ricchi fregi in oro<br />

ai dorsi. Con una tavola di musica notata inc. in rame e ripieg. f.t. nel terzo vol. Il primo vol. è<br />

dedicato a Gius. Niccolò D’Azara, gli altri due recano la dedica dello stampatore a C.Caprara.<br />

Prima edizione (la seconda apparve a Venezia nel 1785) di questa importante storia del dramma<br />

musicale italiano dal Medioevo al Metastasio. Le “Osservazioni (dell’Arteaga) intorno ad un<br />

Estratto del tomo secondo della presente opera...colle Repliche.” di Vincenzo Manfredini<br />

costituiscono la seconda parte del III vol. “Appena pubblicata, l’opera ebbe una vasta risonanza<br />

e suscitò numerosi consensi e dissensi... Al di là del carattere baldanzosamente polemico di certi<br />

giudizi dell’A. e del tono libellistico assunto dalla controversia, quest’opera ha una notevole<br />

importanza come documento degli sv<strong>il</strong>uppi del pensiero riformatore sull’opera settecentesca...”<br />

(cfr. DBIT IV, p. 352.). Fu presto tradotta in tedesco (Lipsia 1789) e compendiata in francese.<br />

Importante documento sugli sv<strong>il</strong>uppi del pensiero riformatore del melodramma: <strong>il</strong> “sistema<br />

drammatico” è dall’Arteaga concepito come una sorta di teatro totale, anticipazione teorica<br />

dell’esperienza Wagneriana. Stefano Arteaga nacque in Spagna nel 1747; rifugiatosi in Italia nel<br />

1769, studiò a Bologna, dove frequentò <strong>il</strong> grande musicista padre G.B. Martini. In ottimo stato.<br />

PALAU 17871. SOMMERVOGEL I, 589. RISM I, p. 98. EITNER I, 212. FÉTIS I, 150. NON IN HIRSCH. [8471]<br />

231. BONANNI, F<strong>il</strong>ippo. Descrizione degl’Istromenti Armonici d’ogni genere.<br />

Seconda edizione riveduta, corretta ed accresciuta dall’Abbate Giacinto Ceruti<br />

ornata con CXL rami incisi d’Arnoldo Wanwesterout. Roma, Venanzio Monaldini,<br />

1776, € 5.200<br />

in-4, pp. XVI, XXIV, 214, (2), testo italiano e francese: leg. m. perg. e ang., tit. oro su tassello al<br />

dorso. Illustrato da un frontespizio inciso su doppio foglio con titolo italiano e francese,<br />

incorniciato da figure allegoriche e strumenti musicali, 142 splendide tavole di suonatori di<br />

strumenti musicali in costumi antichi tipici del paese di provenienza dello strumento (le tav.<br />

sono 142 e non 140, due aggiunte dopo la n. 18 e la 29 bis; la tav. 29 è ripieg.). Sono attribuite al<br />

disegno di Stefano Spargioni e al bulino di Arnold van Westerhout, che hanno firmato i due<br />

antiporta. Seconda edizione della prima descrizione ed <strong>il</strong>lustrazione di tutti gli strumenti<br />

musicali conosciuti. L’opera, che descrive inoltre la collezione del Collegio Romano, costituisce<br />

uno straordinario documento per la storia degli strumenti musicali del Sei-Settecento. Le tavole<br />

sono un’importante galleria di costumi nazionali; una tavola più volte ripieg., riproduce<br />

l’incredib<strong>il</strong>e organo inventato da Michele Todino, conservato nella Galleria armonica di Palazzo<br />

Verospi a Roma. Ottimo esemplare completo. CICOGNARA 1596. HIRSCH IV, 1476. DE BACKER-<br />

SOMMERVOGEL II, 382.10. BRUNET I, 1086 (sole 136 tav.). LIPPERHEIDE II, 2000. [3075]<br />

232. BÖRNER-SANDRINI, Marie. Erinnerungen einer alten Dresdnerin. Dresen,<br />

Berlag, 1879, € 500<br />

in-8, pp. 180, bella legatura coeva in velluto granata con corona impressa in oro al piatto<br />

anteriore, sguardie in seta bianca. Testo in carattere gotico. Interessante libro di ricordi legati alla<br />

musica e alla sua storia in Dresda, di questa celebre cantante lirica autrice di una popolare Ave<br />

Maria. Ottimo esemplare. MANCA AI REPERTORI MUSICALI CONSULTATI. [16383]


233. CHATEAUGIRON, Marguerite Marquise de. Recue<strong>il</strong> de Duo. Manoscritto<br />

musicale figurato contenente una raccolta di duetti, decorato all’acquarello per la<br />

Marchesa. (Francia), 1761 € 6.400<br />

in-4 (190x145 mm), elegante legatura in marocchino rosso settecentesco alle armi della<br />

Marchesa de Chateaugiron, triplo f<strong>il</strong>etto in oro ai piatti, dorso decorato ai piccoli ferri con motivi<br />

floreali, tagli e dentelle dor., sguardie in raso azzurro, pp. (2), 196, (4). Titolo in rosso e nero.<br />

Ogni pagina è incorniciata da riquadro con estensioni floreali agli angoli. Bel frontespizio<br />

architettonico acquarellato nei toni del grigio e, al centro, le armi Chateaugiron; raffinata<br />

testatina acquarellata di gusto arcadico, due amanti che conversano in un parco. Preziosa e<br />

delicata raccolta manoscritta di duetti galanti per due voci o per due flauti, probab<strong>il</strong>mente<br />

comp<strong>il</strong>ata dalla stessa Marchesa. Apre <strong>il</strong> volume un duo su testo di Gabriel Naudé (1600-1653),<br />

scrittore e bibliotecario di Richelieu e della celebre Bibliotheca Mazarina; a p. 65, è trascritto <strong>il</strong><br />

delizioso Duo paysan per due flauti, Lucas pour se gausser, del virtuosissimo Michel Blavet<br />

(1700-68), primo flauto nell’orchestra privata di Luigi XV e all’Opera di Parigi. La raccolta<br />

contiene anche divertissements originali della marchesa o di amici: alle pp. 12-18 <strong>il</strong> Duo parodié<br />

d’un air des Indes galantes, graziosa trasposizione di un motivo dell’omonima opera-balletto del<br />

compositore Jean-Ph<strong>il</strong>ippe Rameau (1683-1764), e alle pp. 145-167 una parodia da un duo del<br />

suo grande contemporaneo Jean-Joseph de Mondonv<strong>il</strong>le (1711-1772), ad opera del Vicomte de<br />

Chabos, e un’altra deliziosa imitazione dell’arietta per clavicembalo L’amour est un esclavage.<br />

Album di musica che ben rappresenta <strong>il</strong> gusto musicale delle corti francesi del tempo, in perfetta<br />

conservazione, appartenuto a Marguerite Sylvie Descartes (1731-1762), moglie di René Jacques<br />

Louis Le Prestre, pari di Francia e presidente al Parlamento di Bretagna. La vendita della sua<br />

straordinaria collezione di autografi ebbe luogo in 14 tornate d’asta nel 1851. [12726]<br />

234. DELMET, Paul. Chansons de Femmes: Poésies de Henry Bernard, Th. Botrel,<br />

Maurice Boukay, Louis Forest, Jules Méry, J.Madeleine, H.Maigrot, Bertr.<br />

M<strong>il</strong>lanvoye, Léon Suéz. Litho-graphies de Steinlen. Paris, Enoch et Ollendorff,<br />

1896, € 4.200<br />

in-8 gr., pp. (4), IV, 155, conservata la bella copertina litografata a colori da Steinlen, in legatura<br />

del tempo in pieno marocchino crème, riquadri di f<strong>il</strong>etti oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e<br />

f<strong>il</strong>etti oro, taglio sup. e dentelle dor. (difetti alle cerniere e al dorso). Edizione originale di 15<br />

canzoni, testo e musica, di poeti di fine XIX sec. dedicate alla donna. Illustrate da 15 magnifiche<br />

litografie a piena pagina di Théoph<strong>il</strong>e Alex. Steinlen (Losanna-Parigi 1859-1923). Paul Delmet<br />

(Parigi 1862-1904), poeta e chansonnier (1862-1904) fu allievo di Massenet ed autore di<br />

artistiche composizioni popolari per i cabaret parigini. Delizioso volume impresso in soli 50<br />

esemplari su papier du Japon (n.33, con firma autografa dello stampatore). Di gran pregio e<br />

molto raro a causa della limitatissima tiratura (manca alle bibliografie ed ai cataloghi<br />

specialistici consultati). [9776]<br />

235. DI BLASI E GAMBACORTA, Giovanni Evangelista. Funerali per Carlo III.<br />

Re delle Spagne e per l’Infante di Napoli D. Gennaro Borbone. Palermo, Dalla<br />

Reale Stamperia, 1789, € 3.200<br />

in-folio (mm342 x 232), , ff.2 nn. (per antiporta. e frontesp.), IV, 110, (2 bianche), legatura del<br />

tempo p. pelle maculata con bordura oro sui piatti e ricchi fregi oro al dorso, tagli rossi.<br />

Magnifica relazione delle pompe funebri celebrate in Palermo <strong>il</strong> 13 agosto 1789 “per la morte<br />

contemporanea del padre e del figlio del Re delle Due Sic<strong>il</strong>ie Ferdinando I, rispettivamente<br />

Carlo monarca di Spagna (1716-1788, che aveva regnato in Sic<strong>il</strong>ia con <strong>il</strong> nome di Carlo IV) e<br />

Gennaro, bimbo di otto anni” (MONCADA LO GIUDICE). E’ magnificamente <strong>il</strong>lustrata da<br />

incisioni in rame: artistico antiporta inciso da Melchiorre Di Bella su disegno del Velasquez (i<br />

due defunti sorretti da un putto tra le braccia di un angelo, figura allegorica femmin<strong>il</strong>e), titolo<br />

con grande vignetta inc. da G. Gramignani, testatina con ritratto di Ferdinando I (dedica), 4<br />

testatine ornamentali, 5 iniziali, 4 finaletti, ed in fine 5 grandi tavole (4 su doppio foglio, l’ultima


più volte ripieg.) inc. dal Gramignani (la seconda da B.Pollini) su disegno di S.Attinelli,<br />

raffiguranti <strong>il</strong> catafalco e le volte, cenotafi, figure allegoriche, monumenti ed in fine <strong>il</strong> mausoleo<br />

funebre. Il testo si deve al celebre teologo cassinese G.E. Di Blasi (1721-1812), l’orazione per<br />

Carlo III è di Cam<strong>il</strong>lo Di Maria, l’elogio funebre per l’Infante Gennaro è di L. D’Antoni.<br />

Esemplare perfetto. MANCA A RUGGIERI. VINET 579. BERLIN KAT. 3275. MIRA I, 108. NARBONE<br />

I, 379. MONCADA LO GIUDICE n. 240. [12825]<br />

236. Ferrara - BERNI, Francesco. Il Mondo, mascherata. Esercizio cavalleresco da<br />

rappresentarsi a cavallo nel cort<strong>il</strong>e di Ferrara. All’Em.mo Card. Acciaioli, Legato, et<br />

alle Signore Dame. Inventato, ed ammaestrato dal Sig. Conte Pinamonte Bonacossi.<br />

Ferrara, per <strong>il</strong> Giglio, 1672, € 300<br />

in-4, pp. 36, legatura coeva cart. marmorizz. La “Mascherata” carnevalesca in versi del<br />

ferrarese conte Berni (1610-1673) è preceduta e seguita da un “Breve racconto” esplicativo del<br />

conte Bonacossi. Prima edizione, molto rara. (Esempl. mancante della tavola f.t.). MANCA A<br />

TUTTE LE BIBLIOGRAFIE E CAT. SPECIALIZZATI. [12366]<br />

237. FRANQUART, Jacobus. Pompa Funebris optimi potentissimiq. Principi<br />

Alberti Pii, Archiducis Austriae…veris imaginibus expressa a I. Francquart archit.<br />

reg. Eiusdem Principais moriendi Vita, scriptore E.Puteanus. Bruxelles, 1623<br />

(Lovanii, typis Heur. Hastenii), € 3.200<br />

in-folio oblungo, leg. antica cart., dorso in pelle. Stupendo frontespizio figurato inciso, con varie<br />

figure allegoriche funebri, ritratto e armi della Casa d’Austria, 12 ff. a stampa, 46 grandiose<br />

tavole (due più volte ripieg.) raffiguranti gli apparati ed <strong>il</strong> sontuoso corteo funebre svoltosi in<br />

Sainte-Gudule di Bruxelles <strong>il</strong> 20 marzo 1622, tutte finemente incise all’acquaforte da Cornelius<br />

Galle. Esemplare completo ed in buona comnservazione (le due grandi tav. rinforzate al verso;<br />

qualche traccia di piega; qualche margine frastagliato). Prima edizione. VINET 622: “Volume<br />

rare, curieux, intéressant surtout parce qu’<strong>il</strong> fait connäitre les coustumes du temps…”.<br />

LIPPERHEIDE 2660. RUGGERI 1070. [3670]<br />

238. FRIZZONI, Fortunato. Canzuns spirituelas davart Cristo Gesu <strong>il</strong> bun Pastur e<br />

deliziusa paschura per sias nuorsas. Il segner ais mieu Pastur: Eau nun veng ad avair<br />

maungel. Stampo à Cellerina, da Giacomo N: Gadina, anno MDCCLXV, (1765) € 6.200<br />

in-8, pp. (32), 643, (12), leg. coeva p.pelle, dorso a nervi, sott<strong>il</strong>e fregio in oro con terminazioni<br />

angolari floreali ai piatti. Antiporta raffigurante <strong>il</strong> buon pastore con iscrizioni in lingua romancia<br />

(J.W. Kauffer del.; P.A. Degmair sculp.). Titolo impresso in rosso e nero, entro bordura tipogr.<br />

Precedono <strong>il</strong> testo la “Dedicaziun”, “Prefaziun”, “Avvertimaint al benin Lettur”, “Augurio als<br />

Promotuors della preschaint’Ovra” nel quale figura in un curioso acrostico formato sia dalla prima<br />

sia dalla ultima lettera dei versi, <strong>il</strong> nome del curatore dell’edizione, Fortunato Frizzoni, vescovo di<br />

Bondo e poi di Cellerina; <strong>il</strong> quale pare abbia fatto salire da Bergamo <strong>il</strong> tipografo, con <strong>il</strong> torchio a<br />

dorso d’asino, ed abbia stampato <strong>il</strong> volume in una stalla, con <strong>il</strong> solo aiuto di un giovane pastore. (Cfr.<br />

TERNAUX, Histoire de l’Imprimerie en Suisse, 1836, non avendo visto <strong>il</strong> libro). Primo libro impresso<br />

a St.Moritz: Celerina, piccolo v<strong>il</strong>laggio dell’Engadina, è infatti uno dei borghi originari della celebre<br />

stazione svizzera. Si tratta inoltre, con estrema probab<strong>il</strong>ità, del libro stampato all’epoca alla maggiore<br />

altitudine. Sacra rappresentazione popolare in lingua romancia, con molte parti cantate e musica a<br />

stampa. Precede le parti classiche della rappresentazione la “Allas vendas Baselgias del Comoen<br />

d’Engiadina zura”, mentre le ultime 15 pagine num. contengono un “Breve esame di se stesso avanti<br />

la S.Cena”, in lingua italiana. Edizione di eccezionale interesse per la storia della tipografia svizzera,<br />

della cultura romancia e delle tradizioni popolari alpine. Straordinaria è la vicenda editoriale di questo<br />

libro, e notevole <strong>il</strong> fatto che, nel XVIII secolo, si sia stampato un libro, in dialetto locale, in una<br />

località di montagna a 1700 metri di altitudine; è superfluo menzionare l’importanza<br />

dell’introduzione della stampa in una qualsiasi località, e, soprattutto delle implicazioni socioculturali<br />

che questo fatto può avere avuto in paesi montani dove l’analfabetismo era all’epoca quasi


totale. Libro di estrema rarità, della cui esistenza si dubitava, ed apparentemente non conservato in<br />

alcuna biblioteca italiana e svizzera. Esemplare completo, ed in ottimo stato di conservazione.<br />

BRUNET, DICTIONNAIRE GEOGRAPHIQUE, col. 301: “M. Ternaux emprunte à l’auteur anon. de<br />

l’Histoire de l’Imprimerie en Suisse une anecdote que nous mentionnerons: pour exécuter le recue<strong>il</strong><br />

de cantiques nécessaires au service divin, le clergé fit venir de Bergame un imprimeur qui chargea<br />

sur son dos et sur son ane le material nécessaire à cette impression: dans une écurie, sans autre aide<br />

que celle d’un petit vacher, <strong>il</strong> parvint à terminer ce recue<strong>il</strong> de Cantiques…on ne nous donne pas de<br />

preuve à l’appui d’une assertion qui nous parait un peu risquée..” [11411]<br />

239. MÉTIVET, Lucien. La Belle au Bois Dormant. Féerie chantée en 19 tableaux<br />

lumineux. Poème & Images de Métivet. Musique de Jane Vieu. Mise en scène de<br />

Lemouche. Théâtre des Mathurins, février 1902. Paris, Enoch et Flammarion, 1902,€ 550<br />

in-4 oblungo, pp. 45, leg. cartone rigido edit. figurata a colori, firmata “L.M.”, astuccio<br />

moderno. Precedono <strong>il</strong> titolo generale, l’antiporta e l’ “ordre des tableau”“. Edizione originale<br />

di delizioso album composto di 19 canzoni, versi e musica, adorne di un frontalino ed <strong>il</strong>lustrato<br />

da 19 tavole in cromolitografia. La Bella Addormentata di Métivet è la parodia della favola di<br />

Perrault. La sua è una semplice fanciulla di altri tempi che incontra un principe moderno che la<br />

conduce in città. La giovane davanti alla modernità delle fabbriche, delle automob<strong>il</strong>i, dei treni,<br />

decide di ritornare nel suo castello e di riaddormentarsi nell’attesa di tempi migliori. Métivet<br />

(1863-1932) celebre pittore, <strong>il</strong>lustratore e caricaturista, collaborò a “L’Assiette au beurre”, nel<br />

1926 <strong>il</strong>lustrò “Les Contes drolatiques” di Balzac. BÉNÉZIT, IX p. 536. [7454]<br />

240. MONIGLIA, Giovanni Andrea. Il Mondo Festeggiante. Balletto a cavallo fatto<br />

nel teatro congiunto al Palazzo del sereniss. Gran Duca, per le reali nozze de’<br />

serenissimi principi Cosimo terzo di Toscana, e Margherita Luisa d’Orleans. In<br />

Firenze, nella stamperia di S.A.S., 1661, € 9.500<br />

in-4, pp. (2), 7-66 (fascicolo F postposto a G), (2 bianche), legatura posteriore piena pergamena<br />

rigida. Con 3 grandi stupende stampe ripiegate f.t. incise da Stefano della Bella. La prima<br />

raffigura la festa a cavallo per Ercole con i carri del sole e della luna; la seconda le squadre dei<br />

cavalieri e i carri delle dame intorno al monte d’Atlante; la terza la planimetria del torneo e del<br />

balletto. All’organizzazione della festa, alla comp<strong>il</strong>azione del presente libro e al disegno delle tre<br />

stampe incise dal Della Bella, collaborarono Alessandro Carducci, Ferdianndo Tacca e<br />

G.A.Moniglia (quest’ultimo per <strong>il</strong> testo). Il presente esemplare, ben conservato, a pieni margini,<br />

ha l’errore di numerazione, come tutte le copie note: non esistono le pp. 3 a 6. Raro libro di feste<br />

Medicee con incisioni di Stefano della Bella. “la première (planche) représente la cavalcade<br />

d’Hercule, accompagné des chars du sole<strong>il</strong> et de la lune et suivi de cavaliers d’Europe, d’Asie,<br />

d’Afrique ; la seconde, disposition générale pour les quadr<strong>il</strong>les autour du mont Atlas ; la<br />

troisième, plan du tournoi et du ballet. La direction de cette solennité fut confiée, selon toute<br />

apparence, à l’ingénieur Ferd. Tacha, dont le nom figure sur les planches … Si elle n’a pas la<br />

force, la puissance d’expression de celle de Jacques Callot, n’en est pas moins très intéressante.<br />

” VINET 604. DE VESME-MASSAR, n.70-72. RUGGIERI 503. G MORENI I, 217. PINTO 324. NON IN<br />

CICOGNARA e LIPPERHEIDE. MELZI II, 205. [10142]<br />

241. NAPOLEONE - Fêtes à L’occasion du Mariage De S.M. Napoléon, Empereur<br />

des Français, Roi d’Italie, avec Marie-Louise, archiduchesse d’Autriche… Avec une<br />

Description par M. Goulet... Paris, chez Soyer, 1810, € 2.600<br />

in-8, pp.48 di testo, e 54 incisioni in rame fuori testo <strong>il</strong>lustranti ogni aspetto della cerimonia delle<br />

nozze dell’Imperatore Napoleone. Legatura dell’epoca in pieno marocchino verde, stupenda,<br />

riccamente decorata in oro sui piatti e al dorso, con <strong>il</strong> grande stemma napoleonico ai piatti<br />

impresso al centro con le aqu<strong>il</strong>e ai quattro angoli. Tagli dorati, dentelle interna. Pregiato e raro<br />

cimelio coevo su Napoleone Bonaparte, perfettamente conservato. RUGGIERI, LIBRI DIFESTE,<br />

n.638. [14764]


242. Palermo - MATRANGA, Girolamo. Le Solennità lugubri e liete in nome della<br />

Fedelissima Sic<strong>il</strong>ia nella felice e primaia città di Palermo...per la morte di F<strong>il</strong>ippo<br />

Quarto <strong>il</strong> Grande e le festose acclamationi della Maestà di Carlo Sercondo, figlio, &<br />

herede... (Legato con:)LUBRANI, Giacomo. L’Anfiteatro della Costanza vittoriosa.<br />

Oratione funerale... per le solenni essequie... Palermo, Andrea Colicchi, 1666,€ 12.500<br />

2 opere in un vol. in-4 (mm 295 x 205), pp. (52), 44; 50, (2 bianche); 544 (per le 3 parti della<br />

prima opera); pp. 48 (per la seconda); legatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso. Il Padre<br />

teatino (Palermo 1625-1679) fu per 40 anni temuto consultore del S. Uffizio: un altro suo scritto<br />

riguarda la facoltà della polizia palermitana di catturare i ricercati rifugiati negli edifici di culto,<br />

in specie durante la rivolta palermitana del 1647. La sua opera in tre parti descrive ampiamente<br />

la morte del Re F<strong>il</strong>ippo IV (1605-1665), l’accoglienza festosa riservata al figlio Carlo II (1661-<br />

1700), le cerimonie pubbliche, gli apparati architettonici, le solenni esequie. E’ magnificamente<br />

<strong>il</strong>lustrata da 7 tavole disegnate ed incise da Paolo Amato, alcune delle quali più volte ripieg.:<br />

antiporta con due grandi figure allegoriche che sorreggono in volo lo stemma della Sic<strong>il</strong>ia;<br />

stemma a p. pag. di Francesco Gaetani, “duca di Sermoneta, e di San Marco...”; una tavola<br />

ripieg. (mm 510 x 380) raffig. su quattro piani la cavalcata verso la Cattedrale, con carrozze,<br />

cavalieri, paggi, alabardieri; due tav. con le decorazioni della facciata del tempio palermitano; la<br />

sesta tav. (mm 960 x 385) riproduce gli ornamenti interni con doppieri, ghirlande, statue;<br />

l’ultima (mm 770 x 510) ritrae la fastosa architettura barocca del mausoleo, con statue di re e<br />

guerrieri, ed in basso <strong>il</strong> catafalco reale. La seconda opera contiene l’orazione funebre del Padre<br />

G. Lubrani (1619-1693). “Il libro celebra una delle più memorab<strong>il</strong>i cerimonie funebri del<br />

Seicento; architetto della mesta pompa è Paolo Amato, qui ad una delle sue prime prove...” (da<br />

<strong>il</strong> “Funeral Teatro” di M. C. Ruggieri Tricoli). “Uno dei più belli e più rari libri <strong>il</strong>lustrati del<br />

‘600 sic<strong>il</strong>iano” (Moncada Lo Giudice), raramente reperib<strong>il</strong>e completo di tutte le tavole.<br />

Bell’esempl. (salvo un timbro di bibliot. privata sul tit. e sulla tavola delle armi e rinforzi alle<br />

piegature di alcune tav.). MIRA II, 53. MONCADA n.1395. NARBONE I, 376. MICHEL-MICHEL V,<br />

147 (esemplare mancante delle parti I-II). [12890]<br />

243. PELLEGRINO, Carlo. Museum historico-legale bipartitum. In cuius primo<br />

libro sub praestantiae Musices involucro diversae disciplinae prelibantur. In altero<br />

quaedam de Angelis, caelis, planetis... expenduntur. Ex probatis authoribus<br />

collectum, & in unum congestum. Romae, ex Typ. Fabij De Falco, 1665, € 1.200<br />

2 parti in 1 vol. in-4, pp. (20), 194, (14); 197, (15); leg. coeva in pergamena (macchiata e<br />

parzialm sciupata al dorso). Con un bel ritratto di Papa Alessandro VII, cui l’opera è dedicata,<br />

finem. inc. in rame da C. Ceci; grande marca tip. in fine ad ambo le parti. A pag. 47 della<br />

seconda parte s<strong>il</strong>ografia raffig. i cieli concentrici. Prima ed unica edizione di opera curiosa che<br />

nella prima parte tratta della musica dal punto di vista teologico, astronomico, medico,<br />

psicologico, ecc., citando spesso passi di autori antichi e moderni, tra cui Kircher; nei cinque<br />

trattati che costituiscono la seconda parte, invece, si occupa rispettivamente degli angeli, dei<br />

cieli, dei pianeti, dell’anima intellettiva e dei quattro elementi naturali. (Con qualche alone<br />

d’umido e forti bruniture della carta). RISM B VI, 641; EITNER VII, 353; WOLFFHEIM I, 907. [526]<br />

244. Su Pergamena - BRANCADORO, Cesare. Parentalibus Pii Sexti Pontificis<br />

Optimi Maximi oratio ad Em.mos ac Rev.mos Cardinales... habita Venetiis in<br />

Patriarchali Bas<strong>il</strong>ica prid. kal. novembr. M.DCCIC. Venetiis, typis Ant. Zatta<br />

(1799), € 4.000<br />

in-4 (cm 23,5x30,8), pp. VII, (1b.), 49 (i.e. 51, per ripetizione della numerazione 21-2), bella<br />

legatura veneziana p. pelle, duplice bordura oro sui piatti con fregi a fiori ai lati ed agli spigoli,<br />

grande fleuron al centro, sguardie in seta rosa (qualche piccola macchia ai piatti). Dedica dell’a.<br />

al Card. Romualdo Braschi Onesti. Corredato di vignetta sul titolo, 2 testatine, 2 finaletti e 2


iniziali, magistralmente inc. da G. Zuliani. Pubblicazione interamente impressa su 30 fogli di<br />

fine pergamena dal celebre stampatore veneziano. Trattasi dell’ampio dottissimo elogio funebre<br />

di Papa Pio VI, pronunciato come<br />

allocuzione d’apertura del conclave, che per disposizione del Papa defunto si tenne a Venezia.<br />

Gian Angelo Braschi (1717-1799) divenne Papa nel 1775; durante l’invasione dell’Italia da parte<br />

delle truppe napoleoniche fu costretto a riparare prima in Toscana presso la Certosa di Firenze,<br />

poi in Piemonte, a Valenza, dove morì <strong>il</strong> 29 agosto del 1799. Il Brancadoro (Fermo 1755-1837)<br />

fu vescovo di Nisibi dal 1789, cameriere d’onore di Pio VI ed assistente al soglio pontificio e<br />

cardinale dal 1801; fu valente letterato, traduttore, oratore ed intransigente apologeta del primato<br />

papale contro gli attacchi della dottrina giansenista. Esemplare stamèpato su pergamena, assai<br />

bello e a margini interi, (alcuni fogli in parte ingialliti al solo recto o verso, per difetto di<br />

lavorazione del lato pelo della pergamena, <strong>il</strong> solo d1 presenta una fioritura su entrambi i lati).<br />

Non conosciuto dalle Bibliografie Veneziane. Potrebbe addirittura trattarsi di Uno dei due<br />

esemplari impressi su pergamena, uno per <strong>il</strong> Pontefice e l’altro per <strong>il</strong> nipote dedicatario<br />

Romualdo (Cesena 1753 – Roma 1817), elevato da Pio VI al rango di cardinale nel concistoro<br />

del 18 dicembre 1786, <strong>il</strong> cui esemplare è conservato presso la celebre Biblioteca Malatestiana di<br />

Cesena. DBIT., vol. 13, pp. 801-3 EDIZIONE SCONOSCIUTA ALLE BIBLIOGRAFIE VENEZIANE. [12334]<br />

245. PERUCCI, Francesco. Pompe funebri di tutte le nationi del mondo. Raccolte<br />

dalle storie sagre, et profane. Verona, Franc. Rossi, 1639, € 1.800<br />

in-4, pp. (12, con tit., dedica e indice), 97 (iniziando da 5), (1); leg. coeva in pergamena. Dedica<br />

dello stampatore a Claudio Bassetti, testatine, finaletti ed iniz. s<strong>il</strong>ogr. Precedono alcuni<br />

componimenti poetici in latino ed italiano di vari autori in onore dell’opera. Bellissimo<br />

frontespizio a motivo architettonico, 8 incisioni piccole e 23 a mezza pagina copiate da quelle<br />

del Porro inserite nell’opera del Porcacchi “Funerali antichi” ed incise qui in controparte<br />

(quella a pag. 67 è anche capovolta). Prima edizione di quest’opera interessante che, come<br />

avverte l’a. nella breve prefaz. ai lettori, vuole perfezionare <strong>il</strong> celebre trattato del Porcacchi “che<br />

conoscevasi mancare in molte squisitezze, e curiosità, che bisognavano alla piena intelligenza<br />

dell’historia”; vi si contengono, tra l’altro, notizie notizie sulle usanze funerarie dell’Africa,<br />

dell’America, dell’India e di diversi paesi orientali. Esempl. bellissimo (antico ex-libris ms. sul<br />

front.). ALDEN, EUROP. AMERICANA II, 639/91. CICOGNARA 1752. STC., XVII SEC., 675.<br />

MICHEL-MICHEL VI, 103.CAT. VINCIANA 4497. GRAESSE V, 216. [939]<br />

246. ROSSINO, Francesco di. Grammatica Melodiale teorico-pratica esposta per<br />

dialoghi nella quale con metodo chiaro, breve, fac<strong>il</strong>e, e ragionato insegnasi <strong>il</strong> modo<br />

d’imparare anche di per se <strong>il</strong> vero Canto Ecclesiastico, o sia Canto Fermo, trattine i<br />

primi rudimenti. Roma, Presso Lazzarini, 1794, € 1.100<br />

in-4; pp. XXIV-396; leg. coeva m.perg. e ang., tit. ms. al dorso. Dedicata al “padre Gioacchino<br />

Company ministro generale di tutto l’ordine de’ minori”. Prima ed unica edizione, <strong>il</strong>lustrata da<br />

un gran numero di esempi musicali n.t. L’autore, frate minore, Moderatore del Coro di S.Pietro<br />

in Montorio, e Maestro di Cappella, vi tratta in forma di dialogo nella prima parte la teoria del<br />

canto fermo in 4 capitoli, nella seconda la pratica in 14 capitoli, e in fine le regole per la<br />

composizione, in 20 dialoghi con 15 esercizi “composta per uso dei Giovani della sua<br />

Religione; e per qualunque altro Ecclesiastico, ed in particolare per quelli, che in qualità di<br />

Cappellani Cantori bramano servire le Bas<strong>il</strong>iche... Con in fine una Appendice pratica, la quale<br />

servirà di Direttorio al Clero tanto Secolare, che Regolare, particolarmente ai Religiosi<br />

Francescani”. Bell’esempl., fresco e marginoso (due antichi restauri nel margine bianco del<br />

titolo, per asportare precedenti note di possesso). RISM II,717-8. EITNER VIII,327. FÉTIS<br />

VII,329. HIRSCH I,512. GREGORY-BARTLETT I,236. [338]


247. STROZZI, Giulio. Esequie fatte in Venetia dalla Natione Fiorentina al Ser.mo<br />

Cosimo II, quarto Gran Duca di Toscana, <strong>il</strong> dì 25 di maggio 1621.- (Segue, del<br />

medesimo:) Oratione recitata da lui… Venetia, Giov. Batt. Ciotti, 1621, € 5.400<br />

2 parti in un vol. in-folio picc., ff. 24 (numeraz. continuata), leg. coeva p. perg., tit. calligr. ms. al<br />

dorso. Dedicato a Ferdinando II, figlio undicenne del defunto, Granduca sotto la tutela della<br />

madre. Con 2 frontespizi incisi a motivo architett., ritratto di Cosimo II e 16 tavole di Francesco<br />

Valesio, finem. incise in rame e raffig. la pianta della chiesa dei SS. Giovanni e Paolo ove si<br />

svolse la cerimonia, <strong>il</strong> catafalco ed i dettagli delle decorazioni ed inoltre 8 dipinti allegorici di<br />

Matteo Ingoli detto <strong>il</strong> Ravennate che ornano la chiesa. Magnifico libro di feste, raro ed<br />

importante, impresso a ricordo del solenne rito funebre in onore di Cosimo II, deceduto a<br />

Firenze <strong>il</strong> 28 febbraio di quell’anno. Le sontuose cerimonie e onoranze svoltesi in Venezia<br />

furono volute dalla importante colonia di commercianti fiorentini presenti e operanti nella città<br />

lagunare. Ottimo esempl. (con ex-libris di Pietro Ginori-Conti). VINET 609. STC, XVII SEC.,<br />

321. BERLIN KAT. 3201. MICHEL-MICHEL VII 156. [2210]<br />

248. VENTIMIGLIA, Domenico. Il Torneo di Caserta nel Carnevale dell’anno<br />

1846. Descritto ed <strong>il</strong>lustrato. Opera dedicata a S.M. <strong>il</strong> Re Ferdinando II. Napoli, F.<br />

Cirelli, 1850, € 18.000<br />

in-folio (530x380 mm), pp.31 (titolo, dedica, introduzione, testo storico-descrittivo di Dom.<br />

Ventimiglia, 1 f. d’indice), 74 bellissime tavole fuori testo in litografia, stupendamente dipinte a<br />

mano e rifinite “à la gomme”. Bella legatura del tempo in mezzo marocch. verde scuro, titoli e<br />

fregi oro al dorso. Le tavole furono disegnate da G.Mariani e litografate da G.Riccio, quindi<br />

arricchite da una coloritura di eccezionale qualità. Sei tavole raffigurano grandiose scene del<br />

torneo con gran numero di cavalieri, soldati, araldi, scudieri. Di queste ultime due sono firmate<br />

da Salvatore Fergola. 65 rappresentano a figura intera i nob<strong>il</strong>i personaggi masch<strong>il</strong>i e femmin<strong>il</strong>i in<br />

sontuosi abiti quattrocenteschi. Le ultime quattro raffigurano gli elementi singoli delle<br />

armature.Il torneo ebbe luogo nei giorni 8 e 15 Febbraio 1846, nello spazio avanti la Reggia di<br />

Carlo III. Magnifico libro di feste napoletane in rarissimo esemplare con le tavole colorate<br />

(quello della raccolta Lipperheide è in bianco-nero). MANCA A VARIE RACCOLTE E<br />

BIBLIOGRAFIE. LIPPERHEIDE, KOSTUM-BIBLIOTEK, n.2780. FERA-MORLICCHIO n.2021:”Il torneo<br />

fu organizzato per volontà del Re Ferdinando II, che lo volle sontuoso e degno della sua regalità<br />

a divertimento della sua corte e del suo popolo”. [3923]<br />

249. WECKERLIN, J.B. Chansons et rondes enfantines avec notices et<br />

accompagnement de piano. ouvrage enrichi de chromolitographies par henri P<strong>il</strong>le.<br />

Nombreux dessins de J. Bass, Le Natur, L. Néhlig, Trimolet, Steinhe<strong>il</strong>. Culs de<br />

lampe de Bourgeot gravé par Lefman. Paris, Garnier Frères, s.d. (1885-1886) € 900<br />

2 vol. in-4, pp. (VI), 116; XI, 83; leg. edit. tela, tit. e fregi oro al piatto superiore. Bellissima<br />

raccolta di canzoni popolari infant<strong>il</strong>i, con la musica a fronte dei testi; i testi sono elegantemente<br />

inquadrati o <strong>il</strong>lustrati da vignette di <strong>il</strong>lustri disegnatori dell’epoca e da composizioni a colori nel<br />

testo e f.t. Autore della raccolta è <strong>il</strong> musicologo francese J.B. Weckerlin (1821-1910), musicista<br />

e bibliotecario del Conservatorio parigino, cui si devono importanti raccolte di antichi testi<br />

musicali. Edizione originale di questa raccolta di musica per pianoforte e canzoni per l’infanzia,<br />

rara a reperirsi in buono stato di conservazione. [9315]<br />

248. 249.


SCIENZE ESATTE E NATURALI - MEDICINA<br />

250. AGRICOLA, Georgius. De Re Metallica libri XII. Quibus officia, instrumenta,<br />

machinae, ac omnia denique ad Metallicam spectantia…eiusdem de animantibus<br />

subterraneis liber… (In fine:) Bas<strong>il</strong>eae in Officina Frobeniana, per Hier. Frobenium<br />

et Nic. Episcopium, Anno Domini M.D.LXI (1561), € 12.500<br />

in-folio, ff. (6, sesto bianco), pp.502, ff. (37, Index), splendidamente <strong>il</strong>lustrati in s<strong>il</strong>ografia da 2<br />

tavole fuori testo,<br />

273 grandi figure n.t, vari cap<strong>il</strong>ettera istoriati, emblema di Froben sul titolo e in fine. Bella<br />

legatura moderna in pieno vitello biondo, dorso a nervi con titolo e fregio in oro negli scomparti,<br />

tagli bruni. Seconda edizione latina (prima 1556 del medesimo Froben) della monografia<br />

fondamentale sulla scienza dei metalli. Le magnifiche incisioni, a piena o mezza pagina, sono<br />

assegnate agli artisti Hans Rudolf M.Deutsch e Blasius Weffring; <strong>il</strong>lustrano ogni aspetto della<br />

metallurgia e mineralogia, particolari di macchine e atrezzi, scene di lavorazione, tecnologie<br />

specifiche, etc. Ogni aspetto del lavoro sotterraneo e di officina, e di applicazione dei macchinari<br />

inventati, è accuratamente descritto nei dodici capitoli che compongono l’opera. (“De re<br />

metallica remained the standard text-book on mining and metallurgy for over two-hundred<br />

years” - Norman catalogue). Esemplare assai bello, a larghi margini. HOOVER COLL. 17 E 19:<br />

“The first systematic treatise on mining and metallurgy” . HORBLIT, 100 BOOKS IN SCIENCE 2B.<br />

PMM 79. [11417]<br />

251. ALDINI, Giovanni. Essai Théorique et Expérimental sur le Galvanisme, avec<br />

une série d’expérieces … (faites à Paris et ò Londres). Paris, Imprimérie de Fournier<br />

f<strong>il</strong>s, MDCCCIV (1804), € 1.750<br />

2 volumi in-8, pp.(3), XVI, 350; (4), XII, 330, 10 tavole f.testo ripiegate, inc. in rame, di alto<br />

valore scientifico. Leg. del tempo m.pelle, titolo e fregi oro ai dorsi (cerniere lievemente deboli).<br />

Prima edizione, con dedica “A’ Bonaparte Citoyen Premier Consul et Président” (all’inizio del<br />

tomo primo). Aldini (Bologna, 1762-1834) era nipote e discepolo di Luigi Galvani, del quale<br />

sv<strong>il</strong>uppò le teorie scientifiche. La presente opera è di grande importanza per gli esperimenti di<br />

elettricità galvanica fatti su carcasse di animali e su cadaveri umani, ben <strong>il</strong>lustrati nelle tavole<br />

incise. Il trattato si basa sulle applicazioni di corrente eletrica e sui materiali di conduzione della<br />

stessa, cioè acqua, metalli, fiamma, e sul magnetismo. L’a. divulgò le sue teorie scientifiche in<br />

occasione dei suoi viaggi in Italia, Francia e Ingh<strong>il</strong>terra, nonché con i suoi scritti, sovente<br />

tradotti. WHEELER GIFT, I, 64. FULTOM & CUSHING 27. ROSSETTI E CANTONI È.10. HONEYMANN<br />

COLLECTION n.64. DIBNER, GALVANI-VOLTA, p.21-24. [14234]<br />

252. ARENA, F<strong>il</strong>ippo. La Natura, e Coltura de’ Fiori, fisicamente esposta in due<br />

Trattati. Con nuove ragioni, osservazioni, esperienze. A vantaggio de’ Floristi, de’<br />

Fisici, de’ Botanici, ed Agricoltori. Palermo, Angelo Felicella, 1767-68, € 18.500<br />

3 vol. (2 di testo ed 1 di atlante) in-4, pp. VIII, 440; VIII, 416, 167; leg. coeva p. perg., tit. oro ai<br />

dorsi, tagli marmorizz. Il terzo vol. è costituito da 65 bellissime tavole su doppio foglio, finem.<br />

inc. in rame dall’autore stesso; esse <strong>il</strong>lustrano una grande varietà di fiori nell’insieme e nei<br />

particolari (le prime tre raffig. rispettivamente un magnifico frontesp. allegorico, semi ed attrezzi<br />

da giardinaggio, esempi di aiuole). Prima assai rara edizione di quest’opera straordinaria, di<br />

grande interesse ed importanza per la storia della botanica ed in particolare della biologia<br />

vegetale, nella quale talvolta sono anticipate concezioni che saranno meglio chiarite da Darwin e<br />

Mendel nel secolo successivo. Il primo vol. tratta soprattutto della riproduzione delle piante e<br />

dell’impollinazione tramite gli insetti (scoperta che i testi botanici attribuiscono generalmente a<br />

Kölreuter, essendo stata per lungo tempo trascurata l’opera di Arena); <strong>il</strong> secondo vol. si occupa<br />

più specificamente dei fiori, del giardinaggio, del terreno e della coltivazione, del “secreto per


far venire dalle semenze i fiori doppi, semidoppi, di bei colori, e nuove forme…e nuovi mostri di<br />

fiori o frutti”, della semina, della piantagione; particolarmente interessanti sono i capitoli<br />

concernenti la varietà degli agrumi ed infine, nella parte quarta, viene esposto <strong>il</strong> “Catalogo<br />

primo e secondo di tutti i generi di fiori nob<strong>il</strong>i”. Esempl. assai bello di opera botanica assai<br />

pregiata. NISSEN 48. PRITZEL 223. DE BACKER-SOMMERVOGEL I, 527.4. D.B.IT., IV pp. 79-81.<br />

VENDITA DE BELDER 1987 n. 9. [2513]<br />

253. ATWOOD, George. Compendio del corso di Lezioni di Fisica Sperimentale.<br />

Ad uso del Collegio della Trinità, e dell’Università di Cambridge, ed accresciuto di<br />

una Dissertazione sul computo dell’errore probab<strong>il</strong>e nelle sperienze ed osservazioni<br />

dal P. Gregorio Fontana pubblico professore di Matematica Sublime nella R.<br />

Università di Pavia. Ivi, Stamp. Monastero S.Salvatore, 1781, € 850<br />

in-8, pp.XI + 1 bianca, 374. Bella legatura dell’epoca in pieno marocchino granata decorata in<br />

oro con ampia bordura floreale sui piatti, dorso a nervi con titolo e fregi oro, tagli dor. Prima<br />

edizione italiana, corredata di studi aggiunti di Gr. Fontana, degli scritti di fisica, idrostatica,<br />

elettricità, ottica, astronomia di G. Atwood. L’<strong>il</strong>lustre matematico e fisico inglese (1745-1807)<br />

inventò una macchina per dimostrare le leggi del moto uniformemente accellerato per <strong>il</strong>lustrare<br />

gli effetti delle legge del moto di Newton. Importante e rara monografia, con dedica a Donna<br />

Clementina Botta Adorno Arconati Visconti. Esemplare assai bello (alone d’umido nel margine<br />

bianco inferiore dei primi fogli). NON REPERITA NELLE BIBLIOGRAFIE. [13938]<br />

254. BIANCHINI, Francesco. Astronomicae ac geographicae observationes selectae<br />

Romae, atque alibi per Italiam habitae ex eius excerptae una cum geographica<br />

meridiani romani tabula a mari supero ad inferum. Ex iisdem observationibus<br />

collecta et concinnata cura et studio Eustachii Manfredi. Veronae, Typis Dionisii<br />

Ramanzini, 1737, € 3.800<br />

in folio, pp. (12 di dedica compreso occhietto, titolo e ritratto), XIII (con prefazione), 1 f. n.n.<br />

(erroneamente r<strong>il</strong>egato dopo la prefazione ma in realtà con la fine della dedica), legatura coeva<br />

in pergamena, tassello granata al dorso. Con una grande tavola ripieg. f.t. raffigurante <strong>il</strong><br />

meridiano di Roma, ritratto dell’autore, vignetta al tit., numerose <strong>il</strong>l. n.t. tra cui una più grande a<br />

p. 2, impresa tipogr. all’ultima pag. con colophon. Prima edizione delle importanti osservazioni<br />

astronomiche e di effemeridi comp<strong>il</strong>ate da Bianchini, pubblicate postume da Eustachio<br />

Manfredi. Bianchini seguendo l’esempio di Cassini, che aveva misurato l’arco di meridiano che<br />

attraversa la Francia, volle fare qualcosa di analogo per l’Italia e nel 1717 iniziò la misura del<br />

meridiano di Roma dalla costa tirrenica a quella adriatica. Questi suoi calcoli furono<br />

successivamente usati da Maire e da Boscovich per <strong>il</strong> tracciamento dei due gradi del meridiano<br />

che attraversa lo Stato pontificio (1755). Ottimo esemplare. GRAESSE I, 437. POGGENDORF I,<br />

186. RICCARDI I (I), 132. MANCA A CANTAMESSA. [13950]<br />

255. BROGIANI, Domenico. De veneno animantium naturali et adquisito tractatus.<br />

Editio italica secunda emendatior et auctior. Florentiae, Andrea Bonducci, 1755,€ 750<br />

in-4, pp. VIII, 148, leg. coeva in pergamena. Seconda edizione corretta ed ampliata rispetto alla<br />

prima dello stesso stampatore del 1752 che tratta del veleno in generale, di molti animali<br />

velenosi, (serpenti, ragni, scorpioni, tarantola, pesci,) e dedica l’intera parte seconda alla rabbia<br />

canina ed all’idrofobia ed agli opportuni rimedi. Bell’esempl. MANCA AL GARRISON-MORTON.<br />

WELLCOME, II, 244. [696]


256. CHABRAEUS, Dominicus. Stirpium icones et sciagraphia. Cum scriptorum<br />

circa eas consensu et dissensu: ac caeteris plaerisque omnibus quae de plantarum<br />

natura, natalibus, synonimis, usu & virtutibus, scitu necessaria. Genevae, typis Ph<strong>il</strong>.<br />

Gamoneti & Iac. de la Pierre, 1666, € 3.300<br />

in-folio, pp. (24), 661, (13), legatura coeva p. perg. rigida, tit. ms. al dorso a nervi. Dedica dell’a.<br />

al principe Giorgio, duca di Wittemberg. Con un magnifico antiporta inc. in rame da Francesco<br />

Diodati raffig. Diocleziano e Salomone che sorreggono un drappo recante <strong>il</strong> titolo. Opera<br />

<strong>il</strong>lustrata da migliaia di s<strong>il</strong>ografie botaniche (generalmente 6 per pagina). Prima edizione di<br />

quest’importante magnifico erbario che sostanzialmente costituisce una sintesi della “Historia<br />

plantarum universalis” di Johann Bauhin pubblicata nel 1650-51, del quale Dominique Chabrée<br />

era stato collboratore. Di ogni pianta si fornisce <strong>il</strong> nome classico latino ed <strong>il</strong> corrispettivo in<br />

tedesco, fiammingo, francese ed italiano e si descrivono le principali caratteristiche ed usi.<br />

Bell’esempl. (antica nota di possesso cancellata sul titolo, con conseguente piccola abrasione<br />

della carta; alcune lievi usuali ingialliture). CALDESI 78. NISSEN 345. PRITZEL 1650. GRAESSE II,<br />

111. [12899]<br />

257. DESCARTES, René. Discours de la Méthode pour bien conduir sa Raison et<br />

chercher la verité dans les Sciences. Plus la Dioptrique, les Meteores, la<br />

Mechanique, et la Musique, qui sont des essais de cette Methode. Avec des<br />

Remarques & des éclaircissemens necessaires. A’ Paris, chez Charles Angot, au<br />

Lion d’Or, 1668, € 5.200<br />

2 parti in un volume in-4, pp. 303, (23) per la prima parte (“Discours de la Méthode. La<br />

Dioptrique. Les Meteores”); pp. 127, (1), per la seconda parte (“Traité de la Mechanique.<br />

Abbregé de la Musique”). Impresa dello stampatore Angot sul titolo, iniziali e finalini di pagina<br />

istoriati. Nel testo numerose figure scientifiche di grande interesse, in rame. Ottima legatura<br />

coeva in piena pelle marmorizzata, doppio f<strong>il</strong>etto oro sui piatti, dorso a nervi con titolo e ricchi<br />

fregi oro, tagli rossi. Esemplare assai bello di questa ottima rara edizione, la prima che riunisca<br />

tutti i trattati del grande f<strong>il</strong>osofo e scienziato francese (1596-1650), <strong>il</strong> quale dedicò la vita al<br />

progresso di queste scienze e ne fu l’innovatore: <strong>il</strong> suo “Discours de la Methode” (scritto in<br />

Olanda ove <strong>il</strong> libero pensiero era maggiormente tollerato, ivi pubblicato nel 1637), fu la base dei<br />

suoi studi in vari campi. Il ragionamento e la verità del pensiero umano (“cogito, ergo sum”)<br />

portarono, in seguito, alle importanti scoperte fatte da Locke, Leibnitz e Newton. Descartes vi<br />

menziona e discute la scoperta di Harvey sulla circolazione del sangue. Esemplare assai puro e<br />

fresco. HORBLIT, n.24 “fundamental work in ph<strong>il</strong>osophy and on the method of science…”.<br />

DIBNER, 81. PRINTING AND THE MIND OF MAN, 129. [12765]<br />

258. EUCLIDES. Elementorum Geometricorum. Lib. XV. Cum expositione Theonis<br />

in priores XIII à Bartholomaeo Veneto latinitate donata, Campani in omnes, &<br />

Hypsiclis Alexandrini in duos postremos. His ajiecta sunt Phaenomena, Catoptrica<br />

& Optica, deinde Protheoria Marini & Data, postremum vero, opusculum de levi &<br />

ponderoso, hactenus non visum, eiusdem autoris. Bas<strong>il</strong>eae, apud Johannem<br />

Hervagium, Mense Autusto.. (Bas<strong>il</strong>ea, Hervagen, 1537), € 11.500<br />

in-folio (305 x 200 mm), pp. (8), 587, impresa tipografica al titolo ed in fine, adorno di<br />

numerose incisioni su legno, diagrammi ed iniziali ornate. Leg. coeva in pelle di scrofa su<br />

assicelle, piatti interamente decorati a secco da triplice ordine di bordure con fiori e ritratti,<br />

fermagli ottocenteschi in ottone. Bell’esemplare dell’importante prima edizione di Bas<strong>il</strong>ea nella<br />

quale si vedono riuniti per la prima volta tutti i testi euclidei; racchiude sia la traduzione del<br />

Campano, esemplata da una traduzione araba, sia quella dello Zamberti tradotta direttamente dal<br />

greco; inoltre l’introduzione di Melantone, che sovente fu censurata. Quest’edizione comprende<br />

le maggiori opere euclidee: gli Elementa, Phaenomena, Catoptrica, Data, e l’Opusculum De levi<br />

& ponderoso, che appare qui per la prima volta. Non ci è pervenuta alcuna notizia relativamente


ad un trattato euclideo di meccanica, in greco. Secondo fonti arabe, Euclide avrebbe scritto un<br />

trattato relativo al peso. Al momento della pubblicazione fu consegnato ad Hervagius un<br />

frammento del “De levi et Ponderoso”, come facente parte a tutti gli effetti delle opere euclidee.<br />

Nel 1900 Curtze trovò a Dresda <strong>il</strong> manoscritto “Liber Euclidis de gravi et levi et de<br />

comparatione corporum ad invecem” e lo pubblicò. Si tratta della stessa opera espressa in modo<br />

differente: spiega con metodi geometrici la caduta dei corpi in movimento, e costituisce la più<br />

precisa esposizione della dinamica aristotelica e del moto dei corpi. Buon esempl. su carta forte,<br />

nella sua preziosa legatura originale, con nota di possesso datata 1546; lievi aloni, più marcati<br />

nel margine sup.; ab<strong>il</strong>e restauro in porzione bianca del tit., strappo restaurato alle pp. 421-470,<br />

che tocca <strong>il</strong> testo; nota di possesso “1546 Ominium rerum Vicissitudo - B.Praun” sulla prima<br />

sguardia. THOMAS-STANFORD 9. ADAMS E974; STECK III.33. [2537]<br />

259. GALILEI, Gal<strong>il</strong>eo. Dialogo... dove ne i congressi di quattro giornate si discorre<br />

sopra i due massimi sistemi del Mondo Tolemaico e Copernicano. (Legato con)<br />

Lettera... alla Granduchessa di Toscana In Fiorenza (ma Napoli), s.t., 1710, € 9.200<br />

in-4, pp. (12), 458, (30); (2), 83 (i.e. 81); cartonato rustico originale. Frontespizio inciso in rosso<br />

e nero; al titolo vignetta in rame che raffigura <strong>il</strong> frullone dell’Accademia della Crusca;<br />

<strong>il</strong>lustrazioni, iniziali e testatine n.t. Seconda edizione dell’opera che rimase all’Indice fino al<br />

1823., e costò a Gal<strong>il</strong>eo <strong>il</strong> processo e la condanna nel 1633 da parte dell’Inquisizione. Per questo<br />

motivo la presente edizione venne presentata con luogo di stampa falso e con acclusa la lettera<br />

che Gal<strong>il</strong>eo scrisse a Madama Cristina attorno al 1613 dopo i primi problemi con la Chiesa. Le<br />

scoperte e le osservazioni compiute, soprattutto dopo la scoperta del cannocchiale nel 1610,<br />

spinsero Gal<strong>il</strong>eo non solo a riaffermare dal punto di vista scientifico la validità della teoria<br />

copernicana contro le concezioni aristoteliche e tolemaiche del mondo, ma anche a sferrare un<br />

duro attacco sul piano culturale alla vecchia scienza e al sapere tradizionale immob<strong>il</strong>izzato in<br />

posizioni di dogmatismo e di pregiudizio. Presentato sotto forma di discussione fra tre<br />

conoscenti di diversa formazione culturale (<strong>il</strong> Sagredo e <strong>il</strong> Salviati, amici di Gal<strong>il</strong>eo, di parte<br />

copernicana, e un aristotelico denominato Simplicio) <strong>il</strong> Dialogo era un’opera in grado di<br />

diffondere quella teoria copernicana che fino ad allora era stata conosciuta solo nell’ambiente<br />

ristretto dei dotti; questo fu <strong>il</strong> motivo predominante per cui fu messa all’Indice. Splendido<br />

esemplare, estremamente genuino, con barbe a pieni margini (lievissime fioriture; piccole<br />

macchie sul cartonato; sguardie rinnovate).CARLI FAVARO 413 p. 99. CINTI 168. RICCARDI 512. [12962]<br />

.<br />

260. GALLUCCI, Giovanni Paolo. Theatrum mundi, et temporis, in quo non solum<br />

precipuae horum partes describuntur, & ratio metiendi eas traditur, sed<br />

accomodatissimis figuris sub oculos legentium fac<strong>il</strong>e ponuntur… Aggiunti 48<br />

disegni a penna delle Costellazioni. Venezia, Gio. Batt. Somasco, 1588, € 15.000<br />

in-4 (244 x 175 mm), pp. xvi ,478 (ma. 480), (2), leg. pergamena floscia coeva. Prima edizione,<br />

prima tiratura (la seconda avendo la data cambiata in 1589) del primo atlante stellare che ut<strong>il</strong>izzi<br />

le coordinate copernicane. È <strong>il</strong>lustrato da 144 s<strong>il</strong>ografie a piena pagina, delle quali 48 splendide<br />

figure di costellazioni, e altre 49 hanno un totale di 67 volvelles mob<strong>il</strong>i che <strong>il</strong> Somasco impresse<br />

per essere ritagliate, e cucite “con seta, non con azze di lino, & si deve usare un ago sot<strong>il</strong>e per<br />

non rompere le carte” come avverte l’avviso al legatore. Alcune piccole s<strong>il</strong>ogr. quadrate,<br />

andavano inoltre applicate sopra la cucitura nello spazio lasciato bianco nel testo al verso, per<br />

“la bruttezza, che farebbe al libro tanti f<strong>il</strong>i”. L’avviso non menziona la tabella del ‘Canon<br />

Sexagenarius’; che si trova in alcune copie, e che in realtà appartiene all’altra opera del Gallucci,<br />

lo “Speculum Uranicum”, stampato dallo stesso Somasco nel 1593. Un foglio, con la<br />

costellazione di Cepheus, è aggiunto dopo la segnatura Mm. Il presente esemplare risulta<br />

particolarmente interessante perchè r<strong>il</strong>egato insieme a 48 tavole di disegni originali che<br />

riproducono con varianti le costellazioni inserite nell’opera del Gallucci. L’anonimo disegnatore<br />

realizzò in inchiostro con ombreggiature a lavis le tavole inserendo alcune modifiche; nel caso


della costellazione di Cassiopea ha coperto i seni della figura allegorica (cfr. p. 293); aggiunge <strong>il</strong><br />

volto del serpente all’Ophicus seu Serpentarius (cfr. p. 303), piega diversamente la gamba della<br />

figura nella costellazione dell’Aqu<strong>il</strong>ia seu vultur volans (cfr. p. 209), piega diversamente le code<br />

della costellazione dei Pesci (cfr. p. 357), aggiunge un omino e un pennacchio a quella della<br />

Argus sive Navis (cfr. p. 378). Si tratta quindi di modifiche di natura estetico-decorative più che<br />

funzionali alla individuazione delle costellazioni. Al verso di alcuni disegni interessanti<br />

osservazioni manoscritte di carattere astrologico. Ottimo esemplare (lievi tracce di polvere al<br />

titolo, rare macchie n.t.). MORTIMER 206. ADAMS G169; ALDEN 589/26. WARNER p 91.<br />

RICCARDI I, 568. [14208]<br />

262. L’ ADMIRAL, Jacob. Naauwkeurige Waarneemingen omtrent de<br />

veranderingen van Veele Insekten of gekorvene Diertjes… Amsterdam, Joh. Sluyter,<br />

1774, € 7.200<br />

in-folio, pp. (4), 34, (2), leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso (ab<strong>il</strong>i restauri alle<br />

cuffie). Vignetta incisa e colorata al titolo. Opera <strong>il</strong>lustrata da 33 magnifiche tavole. incise in<br />

rame e colorate a mano all’epoca, raffiguranti larve, crisalidi e farfalle, ed altri insetti, nel loro<br />

habitat, con ricchi fiori, frutti e piante. Seconda edizione, postuma, ampliata rispetto alla prima<br />

del 1740, che conteneva solo 25 tavole. Importante opera in cui l’artista ed entomologo olandese<br />

Jacob L’ Admiral (Amsterdam 1700-1770) ha <strong>il</strong>lustrato e descritto, tra l’altro, l’ecologia e la<br />

biologia di due rari insetti europei (S. ocellatus e L. populi), elencando inoltre le loro piante<br />

ospiti. L’ Admiral fu per tutta la vita noto naturalista amatoriale; dopo la sua morte, l’editore<br />

Sluyter acquisì le lastre originali ed incaricò Martin Houttuyn di preparare una nuova edizione<br />

aumentata dell’opera, di notevole valore scientifico e soprattutto di straordinaria bellezza<br />

iconografica. “L’ Admiral’s work originally appeared in 1740 with twenty-five plates (an exact<br />

reprint appeared in 1762); this 1774 edition, the first complete, was published with an<br />

additional eight plates which had been given to Houttuyn by the artist”. NISSEN, ZBI 2358.<br />

ANATOMIE DE LA COULEUR n. 82. HORN-SCHENKLING 53. HUNT 514. NON IN PRITZEL. [7588]<br />

263. MONTECUCCOLI, Carlo. In cabalam introductio quaedam... Polemonis<br />

Physionomia e graeco in latinum versa… Fisonomia di Polemone…fatta volgare…<br />

Oratio...de laudibus D. Hyacinthi… Mutinae, apud Iul.Cassianum (poi: Offic.<br />

Typogr. de Verdis. Modena, 1612), € 4.500<br />

4 opere in 1 vol. in-4, pp. 39, (1); 106, (2 bianche); 80; 105, (1); leg. antica in p. pergam. rigida,<br />

titolo “Fisonomia di Polemone” in oro al dorso. Con numerose belle iniziali s<strong>il</strong>ogr., armi degli<br />

Estensi sul titolo di ciascuna opera, impresa tipogr. del Cassiani in fine alla prima ed altra grande<br />

di G.M. Verdi in fine alla quarta opera. Prima edizione di tutte le quattro opere. Il primo testo è<br />

un’introduzione all’alchimia considerata una parte della magia naturale. L’autore (1562-1611),<br />

che in diversi passi trae spunto da Pico della Mirandola, fornisce le chiavi essenziali per iniziare<br />

lo studio dell’antica scienza ebraica secondo le concezioni del neoplatonismo. L’ opera di<br />

Antonios Polemon (88-144 d.C., di Laodicea, nella Caria, sofista greco) sulla fisiognomica è<br />

tradotta, nel primo caso, in latino dal Montecuccoli, nel secondo, in italiano da suo fratello<br />

Francesco; è seguita dalle “Assertiones”, un compendio in brevi sentenze della f<strong>il</strong>osofia<br />

dell’umanesimo legata al neoplatonismo e da un’Orazione panegirica in onore di S.Giacinto.<br />

Importante assieme di opere (le prime tre) dedicate alla cabala, all’esoterismo e fisiognomica,<br />

reperib<strong>il</strong>i anche singolarmente (ma l’opuscolo “In cabalam introductio”, citato da Thorndike,<br />

non è stato riscontrato in alcun altro repertorio). Buon esempl. di rare edizioni modenesi.<br />

THORNDIKE VIII, p. 449. CAT. VINCIANA 2220 (solo la “Fisionomia”). MICHEL-MICHEL V,<br />

192-3 e BMC, XVII sec., p. 694 (Polemone, solo ediz. posteriori della “Fisionomia”). [8878]


264. PADOVANI, Fabrizio. Tractatus duo, alter De Ventis, alter perbrevis De<br />

Terraemotu. F. Padovani ph<strong>il</strong>osophi ac medici Forolivieiisis. Bononiae, Apud Io.<br />

Baptistam Bellagambam, 1601, € 14.000<br />

in-folio piccolo, pp. (8), 163, (13); 1 carta fra le p. 16-17 con asterisco, cartone rustico originale.<br />

Illustrato da 39 inusuali incisioni in rame di cui 3 a piena pagina ; cap<strong>il</strong>ettera ornati. Prima<br />

edizione di questo trattato scientifico di grande interesse, e di estrema rarità. Tratta dell'origine,<br />

degli effetti e delle proprietà naturali dei venti e del loro uso in navigazione. La prima parte è<br />

<strong>il</strong>lustrata da belle incisioni che raffigurano rose dei venti e carte del globo terrestre (anche<br />

dell'America). La parte finale tratta di macchine che usano <strong>il</strong> vento per la loro alimentazione.<br />

Interessante vedere <strong>il</strong> funzionamento di depuratori d'aria posti all'imbocco dei canali delle<br />

miniere. L'ultima parte dell'opera (da p. 153) tratta del terremoto: le opinioni degli antichi, le<br />

cause e gli effetti, i segni che lo precedono e i disastri causati. Stupendo esemplare a pieni<br />

margini con barbe. SHIRLEY, Mapping of the world n. 232: “This rare tract, of which only one<br />

edition was published, discusses the effects of winds on both land and sea. There are several<br />

schematic circular world maps in elegant wind cards and one larger Carta Marina outlining the<br />

continents”. HONEYMAN 2387. RICCARDI, I, 230: “Bella edizione”. [7137]<br />

265. PARIS DA MONTEFANO, Ludovico. Scala d’Araceli Moltiplicata. Opera<br />

plena de meraviglie... In Roma, nella Stamperia d’Ignatio de Lazzari, 1652, € 1.100<br />

in-4, pp. (4), 188, 1 tavola con calcoli numerici (solo in parte conservata), legatura coeva in<br />

pergamena floscia. Le prime 29 pagine contengono una lunga dedica dell’autore “al prodigioso<br />

S.Antonio di Padoa”. Si tratta di una curiosa opera tra matematica e mistica: tende a dimostrare,<br />

attraverso complicate moltiplicazioni, che in natura non esiste nulla che “in quantita numerica<br />

arrivi al numero prodotto dalla moltiplicatione dupplicativa fatta sopra tutti li 124 gradini”<br />

della scala dell’Araceli, mentre tale risultato matematico è ottenib<strong>il</strong>e moltiplicando entità nella<br />

sfera del mistico (numero degli angeli, una scala per <strong>il</strong> Paradiso, i gradi della grazia santificante<br />

di Maria). Gli esempi sono elencati in 40 bizzarre comparazioni: acini di grano, formiche, gocce<br />

d’acqua, passi, voli d’uccelli, martellate de’ fabbri, rintocchi di campane, movimenti delle<br />

palpebre degli uomini, lettere all’interno di un libro, dame vestite di perle… Dell’autore non è<br />

stata rintracciata alcuna informazione. Buon esemplare (eccetto per l’ampio strappo alla tavola<br />

f.t. e alcuni aloni d’umido al margine superiore; al titolo timbro di Biblioteca di Salisburgo e<br />

nota ms. coeva di possesso “Collegii Lavonii Rupertini”). Raro trattato f<strong>il</strong>osofico e scientifico.<br />

CHOIX D’OLSCHKI 17741. RICCARDI I, 246: “An exceedingly scarce and curious working of a<br />

sum in progression, sim<strong>il</strong>ar to the na<strong>il</strong>s of the horseshoe, but instead of ending with the 28th<br />

duplication, the calculating frae has extended it to the 24th, requiring a line of 38 figures to<br />

express the total”. MANCA A VINCIANA E MICHEL-MICHEL. [13068]<br />

266. PICCOLOMINI, Alessandro. La prima (e la seconda) parte della F<strong>il</strong>osofia<br />

Naturale di m. Alessandro Piccolomini. In Roma, appresso a Vincentio Valgrisi,<br />

1551; (Seconda parte:) In Vinegia, appresso Vincenzo Valgrisio, alla Bottega<br />

d’Erasmo, 1554, € 3.000<br />

2 vol. in-8, pp. (32), 450, (numerosi errori nella paginazione), (1), 22, (2); (16), 450 (r<strong>il</strong>egato con<br />

inversioni da p. 128 a p. 145, ma completo), (30), leg. coeva p. pergam. floscia. Impresa dello<br />

stampatore ai titoli, <strong>il</strong>lustrazioni n.t. per <strong>il</strong> vol. secondo; precedono <strong>il</strong> testo dediche a papa Giulio<br />

III e Ippolito d’Este. Prima edizione di ambedue le parti, rare a trovarsi unite, in legature<br />

uniformi. Il trattato, diviso in complessivi 8 libri, affronta le principali teorizzazioni della<br />

f<strong>il</strong>osofia naturale (definizione di materia, spazio, luogo…). Alessandro Piccolomini (Siena, 1508<br />

-1579) fu vescovo titolare di Patrasso e Coadiutore dell’Arcivescovo di Siena dal 1574,<br />

Professore di F<strong>il</strong>osofia all’Università di Padova dal 1540, f<strong>il</strong>osofo, teorico dell’arte e studioso di<br />

lettere classiche, fu astronomo e difensore della teoria tolemaica, autore dell’Orazione in lode<br />

delle donne (Roma 1549) e di numerosi trattati astronomici. Opera estremamente rara (legature


con macchie, aloni di polvere ai titoli. Nota di possesso coeva al vol. II: “Ioannis Antonii Fabri<br />

Maceratensi”). STC 513. ADAMS P-1117 (seconda parte). MANCA A GAMBA. [8961]<br />

267. PICCOLOMINI, Alessandro. La Prima Parte de le Theoriche o vero<br />

Speculationi dei Pianeti. In Vinegia, Giordano Z<strong>il</strong>etti, all’insegna della Stella, 1558.<br />

(In fine:) Giovanni Varisco , 1558, € 2.600<br />

in-4 piccolo, ff. (10), 63, (1), legatura coeva in pergamena floscia (piccoli difetti alle unghie).<br />

Impresa dello stampatore al titolo, 38 diagrammi, astronomici a mezza pagina n.t. Prima<br />

edizione di questo trattato cosmologico ed astronomico di Patrasso.Precede <strong>il</strong> testo dedica a<br />

Cosimo de Medici; l’opera fu concepita come una sorta di completamento “Della Grandezza<br />

della Terra e dell’Acqua”, pubblicata nel 1558, relativa invece a geografia e cartografia.<br />

Piccolomini è anche noto per aver pubblicato nel 1540 <strong>il</strong> primo atlante delle stelle. Di questa<br />

edizione sono note due differenti tirature: una con indicazione tipografica dello Z<strong>il</strong>etti e relativa<br />

impresa, come <strong>il</strong> presente esemplare, l’altra con riferimento a Varisco e sua impresa editoriale.<br />

Buon esemplare. ADAMS P-1119. HOUZEAU & LANCASTER 2494. RICCARDI I (2) 272-73. BMC<br />

514. [14254]<br />

268. PLINIO SECONDO, Caio. Caio Plinio Veronese Libro de l’Historia<br />

Naturale… Historia naturale tradocta di lingua Latina in Fiorentina per Christophoro<br />

Landino fiorentino (al f. aa2). Al sereniss. Ferdinando Re di Napoli. Venezia,<br />

Albertino da Lessona (Ubertino da Vercelli) 30.X.1501, € 5.500<br />

in-fol., 258 ff. nn., ottima legatura moderna piena pergamena rigida. Precede <strong>il</strong> testo un ut<strong>il</strong>e e<br />

vasto Indice dei capitoli su 16 pagine.car. romano su due colonne, varie centinaia di cap<strong>il</strong>ettera<br />

su tre linee, grandi iniziali s<strong>il</strong>ografiche istoriate all’inizio dei ventisei capitoli dell’Istoria. (In<br />

fine:) “Finisse <strong>il</strong> Libro chiamato Plinio Vulgare, impresso in Venetia per Ubertino da<br />

Vercelli…M.CCCCCI. die XXX di Octobre. Finis”. Bella e non comune produzione di questo<br />

titpografo vercellese attivo a Venezia del Plinio italiano del Landino (impresso per la prima<br />

volta dal Jensson nel 1476). Nota di possesso del tempo sul primo foglio “Hic liber ad Franc.<br />

Bertolini Lucensis…”. Esemplare assai bello. ADAMS P-1591. STC 527. OLSCHKI, CHOIX 9312<br />

(scompl.). [9472]<br />

269. REDI, Francesco. Osservazioni intorno alle vipere... In Firenze, all’insegna<br />

della Stella, 1664, € 1.600<br />

in-4, pp. 91 (compreso occhietto e frontespizio), (4 con approvazioni ed errata), legatura coeva<br />

in cartonato, sguardie in carta blu. Titolo in rosso e nero con impresa del frullone<br />

dell’Accademia della Crusca incisa in rame, ripetuta al verso di p. 91 in legno. Edizione<br />

originale con le varianti, tirata in un numero molto limitato di esemplari (la tiratura più comune<br />

ha l’impresa al titolo incisa in legno e <strong>il</strong> nome dell’a. è accompagnato dalla dicitura<br />

“Accademico della Crusca”). Lunga dissertazione sulle vipere, <strong>il</strong> loro veleno, sulle leggende e<br />

sulle qualità terapeutiche e farmaceutiche. Magnifico esemplare in barbe, estremamente fresco e<br />

genuino (all’occhietto antiche note di possesso ms.). VINCIANA 1742. GAMBA 818. RAZZOLINI<br />

286. PRANDI 1. BRUNET IV 1174. GRAESSE VI, 58. GARRISON MORTON, 2102. [16317]<br />

270. REDI, Francesco. Osservazioni intorno agli animali viventi che si trovano negli<br />

animali viventi. In Firenze, per Piero Matini, all’Insegna del Lion d’Oro, 1684,€ 1.500<br />

in-4, pp. (8), 232, legatura coeva in pergamena, titolo in oro al dorso. Edizione originale nella rara<br />

tiratura in 232 pagine anzichè in 243, in quanto priva dell’errata, del ritratto dell’autore e con <strong>il</strong><br />

frontespizio con vignetta dell’Accademia della Crusca in legno anzichè in rame. Con 26 tavole, 2<br />

delle quali ripiegate, incise in rame a p. pagina f.t., con rappresentazioni di vermi e parassiti. Uno<br />

dei testi fondanti della parassitologia e dell’elmintologia moderne, in cui <strong>il</strong> Redi descrive 108<br />

parassiti differenti scoperti tramite dissezioni di molti tipi di animali, tra cui lumache, sanguisughe,<br />

vari pesci e persino un gufo. Magnifico esemplare in carta grande. VINCIANA, 1752: “Rara ediz.


originale”. BRUNET, IV, 1175. GRAESSE, VI, 58. GAMBA, 823. RAZZOLINI, p. 288. GARRISON-<br />

MORTON, 2448.1. CERESOLI, 446. PRANDI, 26. KRIVATSY, 9458. WELLCOME, IV, 488 [15778]<br />

271. RONDELET, Gu<strong>il</strong>elmus. Histoire entière des Poissons. Composée<br />

premierement en Latin par maistre G.Rondelet Docteur regent en Medecine en<br />

l’université de Mompelier. Avec leurs portraits au naif. A’ Lyon par Horace<br />

Bonhome, 1558, € 7.800<br />

in-4 grande (297x190), 2 parti in un volume, ff.(6), pp.418, ff.(6); pp.(4), 181, ff.(4). Ottima<br />

legatura del XVII sec. in p.pelle, doppio f<strong>il</strong>etto oro sui bordi dei piatti, dorso a nervi con titolo e<br />

ricchi fregi oro, tagli rossi. Impresa dello stampatore sui due titoli, numerosi grandi cap<strong>il</strong>ettera<br />

s<strong>il</strong>ogr. ornati, ritratto dell’autore in medaglione, ripetuto nel secondo tomo, <strong>il</strong>lustrato nel testo da<br />

complessive 470 incisioni in legno, magnificamente eseguite, raffigutanti ogni tipo di pesce, marini<br />

e fluviali, Prima traduzione “maintenant traduite en François sans avoir rien omis estant<br />

necessaire à l’intelligence d’icelle”, dell’originale latina del 1554-55 fatta dal medesimo<br />

stampatore. Enciclopedica opera di ittiologia che occupa eminente primato nella storia di questa<br />

scienza, a fianco degli analoghi trattati del Belon (1553) e del Salviani (1554-57). Descrive ogni<br />

essere conosciuto della zoologia acquatica: pesci, mammiferi, antropodi, molluschi, mostri, anfibi<br />

etc., sino ai roditori acquatici. Ogni sezione si apre con <strong>il</strong> nome dell’animale in varie lingue e<br />

dialetti, segue la descrizione anatomica, le abitudini alimentari, etc. Le 470 raffinate s<strong>il</strong>ografie che<br />

<strong>il</strong>lustrano questa splendida opera sono attribuite a Georges Reverdy. Esemplare raro, in ottima<br />

conservazione. DBS, XI, 527: “Massive compendium of acquatic life…the standard reference work<br />

for over a century”. NISSEN 105. BAUDRIER, BIBLIOGR, LYONNASE, X, 239-41. [16831]<br />

272. RUTHERFORTH, Thomas. A System of Natural Ph<strong>il</strong>osophy, being a course of<br />

Lectures in Mechanis, Optics, Hydrostatics, and Astronomy, which are read in St.<br />

Johns College Cambridge. Cambridge, W.Thourbourn, 1748, € 1.600<br />

2 volumi in-4, pp. (12), 496; pp.497-1105, (6), leg. coeva in pelle, dorso ornato oro (cerniere<br />

deboli). Con 32 incisioni in rame in tavole ripegate f.testo: una grande carta geografica con <strong>il</strong><br />

planisfero di tre continenti (America, Asia, Africa); 31 tavole schematiche su materie, tecniche e<br />

scientifiche, naturalistiche, astronomiche, matematiche. Prima edizione di vasta opera che<br />

riunisce le conoscenze del mondo scientifico sino a metà XVIII secolo. L’autore (1712–1771) fu<br />

teologo a Cambridge. [13101]<br />

273. SALVIANI, Ippolito. Aquat<strong>il</strong>ium Animalium Historiae…cum eorundem<br />

formis, aere excusis. H.Salviano Typhernate Romae medicinam profitente auctore.<br />

M.D.LIIII. (In fine:) Romae, apud eundem Hyppolytum Salvianum. Mense Ianuario.<br />

MDLVIII (1558), € 15.500<br />

in-folio (410x280 mm), ff.(8), 256 con 81 incisioni a piena pagina incluse nella numerazione.<br />

Titolo inciso con ritratto a mezzo busto di Salviani entro ricca bordura ornata da figure di due<br />

sirene e bimbi e le armi araldiche di Papa Paolo IV a cui l’opera è dedicata. Perfetta legatura<br />

antica in cartonato grigio, titolo ms. al dorso. Le 81 stupende raffigurazioni di grandi pesci<br />

furono incise da Antonio Lafrery dai disegni di Bernardo Aretino, Andrea Masio, Luca Ghini e<br />

Daniello Barbaro, e sono tra le prime figure diffuse di storia naturale relative all’ittiologia. Prima<br />

edizione, prima tiratura, di opera assai bella e importante, impressa a spese dello stesso auotre<br />

con grande cura tipografica. Salviani nacque a Città di Castello nel 1514 e fu anche autore di una<br />

commedia licenziosa, “La Ruffiana”. Il trattato venne ristampato a Roma nel 1593 ed a Venezia<br />

nel 1600 e 1602. Il presente esemplare (provenienza “Biblioteca Terni de Gregori”),<br />

probab<strong>il</strong>mente su carta forte e grande, è perfettamente conservato. “The date “M.D.LIIII” on the<br />

title has been changed after printing by erasing part of the first two I’s and joining them with ink<br />

to form a V. The death in 1555 of Salviani’s patron, Marcello Cervini, whose coat-of-arms is at<br />

the head of the title, could have delayed the appearance of this, the most costly book to come<br />

from Salviani’s press. MORTIMER ITALIAN, 454. NISSEN 112. WOOD 459. [16452]


274. VALLISNIERI, Antonio. Lezione accademica intorno all’origine delle fontane,<br />

colle Annotazioni per chiarezza maggiore della medesima. Venezia, Gio. Gabr.<br />

Hertz, 1715, € 2.600<br />

in-4, pp. (8), 87, leg. orig. cartoncino rustico, tit. ms. al dorso. Dedica a Luigi Ferdinando<br />

Mars<strong>il</strong>li. Con una tavola inc. in rame ripieg. f.t. raffigurante le sezioni geologiche di alcune<br />

località montane. Prima edizione, seconda tiratura (cfr. SABIA M., Le opere di A. Vallisnieri, nn.<br />

106 e 120: “le principali e accreditate bibliografie di testi scientifici del Settecento confermano<br />

che la prima edizione originale dell’opera è stata stampata nel 1715…Ma in realtà <strong>il</strong> trattato<br />

vide la luce l’anno precedente, cioè nel 1714 e in seguito lo stampatore ha continuato<br />

l’impressione del volume, ma in seconda tiratura…, identica alla precedente col solo cambio<br />

della data sul frontespizio”). Opera fondamentale del grande medico e naturalista reggiano<br />

(1661-1730), vero e proprio classico della letteratura geologica, che contiene le prime<br />

osservazioni sulle sorgenti alpine; inoltre la bella tavola incisa costituisce sicuramente uno dei<br />

primi esempi di <strong>il</strong>lustrazione stratigrafica moderna. “Vallisnieri, con una serie di osservazioni<br />

scientifiche, ritiene che i fiumi siano originati dalle pioggie e dai ghiacciai i quali, come grandi<br />

spugne, lasciano colare l’acqua poco a poco” (op. cit., ibidem). Alla “lezione accademica”,<br />

recitata nell’Accademia dei Ricovrati di Padova, seguono le “Annotazioni” sull’argomento (pp.<br />

15-79), tra cui le celebri fonti modenesi già studiate da Bernardino Ramazzini, suo amico e<br />

collega universitario; viene poi la “Giunta” con spiegazione delle sei figure della tavola.<br />

Esempl. a pieni margini ed immacolato, con dedica autografa del Vallisnieri nel margine del<br />

titolo “Al Sig. Canale l’Autore in segno d’una distin.ma stima”. SABIA, nn. 106 e 120. RICCARDI<br />

578. GAMBA 2482, note. [8354]


MEDICINA<br />

275. ARCOLANO (Ioannis De Arcolis), Giovanni. De Febribus Ioannis Arculani in<br />

Avic(ennae) quarti Canonis Fen Primam …Venetiis, apud Iuntas (in fine: haeredes<br />

Lucaeantonij Iuntae), 1560, € 2.800<br />

in-folio, ff. (18), 191 (manca un foglio bianco in fine), leg. antica cartonato rustico, titolo ms. al<br />

dorso. Impresa tipogr. giuntina sul tit. ed altra in fine, varie iniziali s<strong>il</strong>ografihce ornate, testo su due<br />

colonne in car. rom. e passi in corsivo. L’opera contiene quattro importanti e vasti commenti ai<br />

trattati sulle febbri di Avicenna: <strong>il</strong> primo “de febre ephemera”, <strong>il</strong> secondo (f. 38) “de febribus<br />

putridis”, <strong>il</strong> terzo (f. 155) “de hectica” ed infine <strong>il</strong> quarto (f. 166 v.) “de febribus pest<strong>il</strong>entialibus”.<br />

Pregevole edizione “d<strong>il</strong>ucida atque optima expositio. Nunc denuo accuratissime expurgata, ac<br />

duplici Avicennae textu exornata… Locis etiam d<strong>il</strong>igenter Ben. Rinii ope adnotatis” (prima 1489)<br />

di quest’opera dell’Arcolani (Arcole di Verona, 1390 ca.- 1458) professore di medicina alle<br />

università di Bologna, Padova e Ferrara. Profondo conoscitore dell’anatomia umana, ideò<br />

strumenti chirurgici e nuovi metodi operatori). Bell’esemplare, genuino e marginoso. CAMERINI I,<br />

646. DURLING 245. WELLCOME 387. THORNDIKE, A history of magic and experimental Science,<br />

p.46. [3852]<br />

276. BERTHIOLI, Antonio. Delle considerationi sopra l’Olio di Scorpioni<br />

dell’eccellentissimo Matthioli. Libro primo. In Mantoua, per Francesco Osana, 1585,€ 1.600<br />

in-4, pp. 92, (4), buona legatura antica in pergamena, al frontispizio bella impresa in cornice<br />

figurata con la Fede e la Pace che affiancano lo stemma dei Gonzaga. L’opera, dedicata ai medici<br />

dell’<strong>il</strong>lustre collegio di Mantova, è un memoriale sulla corretta preparazione dell’Olio di Scorpioni.<br />

Berthioli, che fu stimato speziale del Duca di Mantova, riporta accorgimenti, osservazioni e<br />

annotazioni alla complicata ricetta descritta dal celebre medico senese Pietro Andrea Mattioli nei<br />

suoi “Commentarii”, opera fondamentale sulle piante medicinali spesso citata dall’A. in interi<br />

paragrafi dell’edizione latina. L’Olio di Scorpioni, che richiedeva l’impiego di oltre trem<strong>il</strong>a<br />

esemplari di aracnidi, fu rimedio grandemente apprezzato, ut<strong>il</strong>issimo contro gli avvelenamenti ma<br />

anche quale accorgimento per prevenirsi dalla peste, le cui proprietà venivano ancora magnificate<br />

nel XVIII secolo. DURLING, 558. [14609]<br />

277. CAPIVACCIO, Girolamo. De lue venerea acroaseis. Spirae, typis Bernardi<br />

Albini, 1590, € 3.000<br />

in-8, pp. (8, le ult. 2 bb.), 88, leg. coeva in pergamena. Vignetta s<strong>il</strong>ografica sul tit. Capivaccio (o<br />

Capodivacca), nato a Padova nei primi decenni del XVI sec. e morto a Mantova nel 1589, insegnò<br />

medicina nell’Università della città natale, collega di Ant. Fracanziano e poi di Ger. Mercuriali.<br />

Prima edizione di opera rarissima sulla sif<strong>il</strong>ide “nella cura della quale (<strong>il</strong> Capivaccio) era<br />

diventato specialista e si era diffusa la voce ch’egli possedesse un segreto che gli permetteva di<br />

risolvere anche i casi più complicati…; la sua esperienza di specialista in questo settore lo aveva<br />

convinto dell’ut<strong>il</strong>ità dell’uso dei decotti di guaiaco o del mercurio per suffumigi nei casi più gravi,<br />

mentre l’antimonio rimaneva per lui un rimedio poco efficace” (DBIT., XVIII, 649-651). Esempl.<br />

molto bello e marginoso (lievemente brunito). WELLCOME 1260. DURLING 818. ADAMS C-600. [1053]<br />

278. CARDANO, Girolamo. Ars curandi parva, quae est absolutiss. medendi methodus (con)<br />

De methodo medendi. Bas<strong>il</strong>eae, Henricpetrina, 1566; e Parisiis, aedibus Rou<strong>il</strong>lij, 1565, € 3.300<br />

2 opere in 2 tomi in-8, leg. p. perg. coeva dipinta in nero, con unghia. - I) Ars curandi parva: pp.<br />

(96), 720; (2), 619 (numerate 1003-1621, omessa la numeraz. continuata 721-999), (3). Marca tip.<br />

sul tit. del I tomo ed altra in fine, iniz. s<strong>il</strong>ogr. Lettera dedicatoria al vescovo Francesco Alciati.<br />

Edizione in parte originale di questo assieme di opere del Cardano (al verso del titolo se ne può<br />

leggere l’elenco; alcune di esse - Sanguinis fluxum coercendi, Pro lepram patiente, Medicinae<br />

encomium, De aqua liber, De aethere liber, De Cyna radice - erano già apparse presso lo stesso<br />

stampatore nel 1559 nella raccolta dal titolo “Quaedam opuscola artem medicam exercentibus


ut<strong>il</strong>issima”. Tra gli altri scritti suscitano particolare curiosità i due - “Pro difficultate spirandi” ed<br />

“Ephemeris…Archiepisc. Joan Amulton” - che parlano delle cure prestate con successo<br />

all’arcivescovo di Edinburgo John Ham<strong>il</strong>ton, sofferente di asma, dal quale <strong>il</strong> Cardano era stato<br />

chiamato nel 1552. - II) De methodo medendi, sectiones quatuor: pp. (16), 393, (15). Tit. racchiuso<br />

da bordura s<strong>il</strong>ogr., marche tipogr., iniz. ornate, fregio s<strong>il</strong>ogr. in fine. Dedica al vescovo F<strong>il</strong>ippo<br />

Archinto. Prima edizione di quest’opera che nelle quattro parti tratta rispettivamente di<br />

“Recentiorum medicorum errores, De simplicium medicamentorum nocumentis, Admirandae<br />

curationes , & praedictiones morborum, Cons<strong>il</strong>ia in diversis morborum generibus”. Importante<br />

assieme di queste opere che propugnano innovativi sistemi terapeutici e trattano di casi curati e<br />

guariti dall’autore stesso, riguardanti patologie del sistema respiratorio, del cuore e dell’orecchio,<br />

la circolazione sanguigna, la lebbra, la gotta, ecc. Bell’esemplare. I) STC, GERMAN, 182. DURLING<br />

831 e 843. ADAMS C-650 e C-691. – II) MANCA A STC, FRENCH. WELLCOME 1279 e 1304. ADAMS<br />

C-661 e C-691. [1141]<br />

279. DIOSCORIDES, Pedanius. (De Materia Medica) Dioscoride fatto di greco<br />

italiano. (In fine:) In Venetia per Giovanni de Farri e fratelli, MDXLII (1542), € 2.900<br />

in-8, ff. 310, (14), legatura coeva piena pergamena, titolo, data e fregio manoscritto al dorso.<br />

Impresa del leone rampante sul titolo, altra di uomo trifronte al verso dell’ultimo f. Prima<br />

traduzione a cura di Fausto da Longiano, “al cui fine sono apposte le sue tavole ordinate, con certe<br />

avvertenze, e trattati necessarij, per la materia medesima. Per Carlo T. de Navò”, dell’importante<br />

trattato di Dioscoride, che costiruisce la fonte principale delle conoscenze di terapia e farmacologia<br />

dell’epoca romana. L’originale in lingua greca apparve presso Aldo Manuzio nel 1499. Dioscoride,<br />

nativo della C<strong>il</strong>icia, visse nel I secolo d.C., fu medico m<strong>il</strong>itare al seguito delle m<strong>il</strong>izie romane<br />

all’epoca degli imperatori Claudio e Nerone e viaggiò in vari Paesi allora conosciuti. Esemplare<br />

assai bello e genuino, raro, (ex-libris Kennet Mackenzie). WELLCOME MEDICASL LIBRARY, I, 95.<br />

STC, p.218. MANCA A ADAMS. [14333]<br />

280. FAUCHARD, Pierre. Le Chirurgien Dentiste, ou traité des Dents, où l’on<br />

enseigne les moyens de les entretenir propres & saines, de les embellir. Paris,<br />

Servières, 1786, € 6.500<br />

2 vol. in-12, pp. XXIV, 494,(8); (20),424; legatura coeva p.pelle, tit. e fregi in oro al dorso. Adorno<br />

di un ritratto e 42 tavole di strumenti chirurgici inc. in rame f.t. Terza ediz., la più completa e<br />

rimarchevole, comprendente <strong>il</strong> trattato sulla piorrea alveolare, nota come malattia di Fauchard.<br />

Opera di fondamentale importanza per l’odontoiatria, assai rara. Pierre Fauchard (1678-1761) vi<br />

descrive i metodi per la cura delle carie e la preparazione delle protesi: fu <strong>il</strong> primo ad ut<strong>il</strong>izzare<br />

bande metalliche per ponti e protesi; usò metodi antisettici per le otturazioni molti anni prima che<br />

si compissero studi sui germi nelle infezioni. Le <strong>il</strong>lustraz. degli strumenti dimostrano la modernità<br />

dei suoi metodi; “Le chirurgien dentiste” è senza dubbio <strong>il</strong> primo trattato scientifico in materia, e<br />

l’odontoiatria moderna s’inizia con la sua pubblicazione. Bell’esempl. GARRISON MORTON 3671:<br />

“the Father of Dentistry... one of the greatest book in the history of the subject”. POLETTI 72:<br />

“Opera di fondamentale importanza nella storia dell’odontalgia, pubblicata 43 anni prima<br />

dell’opera di Humber”. PRINTING AND MIND OF MAN 186: “F. was the true pioneer of dental<br />

surgery”. GUERINI, p. 225 E 259. WELLCOME III, p.12. [146]<br />

281. FIENUS (Feyens), Johannes. De flatibus humanus corpus molestantibus.<br />

Commentarius novus ac singularis... Antuerpiae, apud Henricum Henricium, 1582,€ 1.500<br />

in-8, pp. 215, (5), legatura coeva in pergamena floscia con unghie. Al titolo ed in fine bella impresa<br />

editoriale. Prima edizione di questo trattato sui gas flatulenti e le loro problematiche nel corpo<br />

umano, scritto dal fisico di Anversa Joannes Fienus (o Fyens), moto nel 1585. L’a. individua tra le<br />

cause della flatulenza particolari cibi e condizioni climatiche, cerca poi di individuare gli organi<br />

ove i gas si formano. Ne descrive infine una serie di rimedi e cure. Trattato dal notevole


successo editoriale (ristampato nel 1589, 1592 e 1643). Ottimo esemplare. DURLING 1528.<br />

BELGICA TYPOGRAPHICA 1140. MANCA A WELLCOME, ADAMS E STC. [16454]<br />

282. FUCHS, Samuel. Metoposcopia & ophthalmoscopia. Argentinae, excudebat<br />

Theodosius Glaserus, sumptibus Pauli Ledertz, 1615, € 1.000<br />

in-8, pp. (16), 140, legatura coeva in pergamena floscia, titolo manoscritto lungo <strong>il</strong> dorso.<br />

Ritratto dell’autore al frontespizio, altri 25 ritratti nel testo, di cui 2 in s<strong>il</strong>ografia, di personaggi<br />

quali F<strong>il</strong>ippo II duca di Pomeriana, cui l’opera è dedicata, Platone, Cristoforo Colombo (p. 21),<br />

Andrea Doria, incisi da Jacob van der Heyden. Prima edizione di una delle primissime opere<br />

sulla metoposcopia: un’antica arte divinatoria che consiste nell’analisi delle rughe della fronte<br />

per risalire al carattere e al destino di una persona, <strong>il</strong> cui padre fondatore viene considerato<br />

Girolamo Cardano. Importante sottolineare che in questo trattato è, inoltre, attestata per la prima<br />

volta la parola oftalmoscopia. Il Fuchs fu professore di retorica a Königsberg. Esemplare, come<br />

sempre, con arrossature, un po’ corto di margini. KRIVASKY, 4457. GARRISON-MORTON, p. 273.<br />

CAILLET 4248. WELLCOME, I, 2468. GRAESSE II, 643. [16393]<br />

283. GESSNER, Conrad. De Chirurgia scriptores optimi quique veteres et<br />

recentiores, plerique in Germania antehac non editi, nunc primum in unum coniuncti<br />

volumen. Tiguri (Zurich), Andrea et Jac. Gessner, 1555, € 7.000<br />

in-folio, ff. (10), 408 (ma in effetti 406 per inesistente numeraz. dei ff. 227-8), (22, incluso l’ult.<br />

b.), leg. secentesca m. perg., tit. ms. al dorso. Impresa tipografica sul tit., ripetuta in fine, 260<br />

s<strong>il</strong>ografie che includono figure di scheletri tratte da Vesalio, ferri chirurgici da Gersdorff e<br />

riduzioni di figure dalla “Chirurgia” del Guidi. Il tutto fu inciso da Jos Murer. Prima edizione di<br />

questa raccolta di testi di chirurgia, scelti ed editi dal Gessner, <strong>il</strong> quale vi inserì <strong>il</strong> proprio trattato<br />

“De medicinae chirurgicae praestantia et antiquitate”. Essa costituisce una sorta di<br />

straordinaria storia e bio-bibliografia della chirurgia e dei chirurghi, una delle prime di tal<br />

genere, che raccoglie circa 150 autori. Oltre <strong>il</strong> trattato di Gessner, <strong>il</strong> volume contiene versioni di<br />

Guido Guidi da Galeno, Oribasio ed Eliodoro; <strong>il</strong> “De chirurgia institutione” di Jean Tagault;<br />

opere di Houllier, Jacopo Dondi, Mariano Santo, Angelo Bolognini, Michelangelo Biondo e<br />

Hans Lange; ed inoltre i trattati di Bart. Maggi ed Alfonso Ferri sulle ferite da arma da fuoco.<br />

Buon esempl. (con qualche lieve alone d’umido ed <strong>il</strong> foglio di dedica restaurato nei margini).<br />

DURLING 960 (con elenco competo delle opere). GARRISON-MORTON 5562. WALLER 1959.<br />

WELLCOME 1460. [1316]<br />

284. GHIRARDELLI, Cornelio. Cefalogia fisonomica. Divisa in dieci deche, dove<br />

conforme a documenti d’Aristot<strong>il</strong>e, e d’altri f<strong>il</strong>osofi naturali, con brevi discorsi e<br />

d<strong>il</strong>igenti osservazioni si esaminano le fisionomie di cento teste humane che<br />

intagliate si vedono in quest’opera… Bologna, eredi di Evangelista Dozza, 1630,€ 4.000<br />

in-4, pp. (20), 628, (20, la penultima per <strong>il</strong> colophon e l’ultima bianca), leg. post. in pergamena,<br />

tit. ms. al dorso. Titolo entro bordura architettonica incisa da Girolamo David, ritratto dell’autore<br />

n.t. inciso in rame, a m. pagina 100 ritratti entro elaborati cartigli s<strong>il</strong>ografici, grande impresa<br />

tipografica sopra <strong>il</strong> colophon, iniziali ornate, testate e finalini. L’autore, un francescano studioso<br />

di medicina astrologica e pronostici (materie alle quali dedicò alcuni studi), entrò a far parte<br />

della famosa Accademia dei Vespertini di Bologna, luogo in cui si dibatteva di matematica,<br />

astronomia ed astrologia. La Cefalogia, l’opera più importante del Ghirardelli, fu inizialmente a<br />

disposizione dei soli membri dell’accademia; essa si divide in 10 decadi, ciascuna decade è a sua<br />

volta divisa in 10 discorsi. Ogni decade è dedicata ad una determinata parte della testa, dotati di<br />

proprie caratteristiche e significati. Volume proveniente dalla biblioteca di S. Baglioni del quale<br />

appare <strong>il</strong> timbro rettangolare nel margine inferiore del foglio di titolo. Bell’esemplare, con<br />

qualche pagina uniformemente brunita VINCIANA 2189. RICCARDI I, 38. KRIVATSY 4706.<br />

CICOGNARA 2440. [2882]


285. GOULIN, Jean. Loe Médecin des Dames, ou l’Art de les conserver en Santé. Paris,<br />

Vincent, 1772, € 550<br />

in-12, pp. XVI, 432, lgatura coeva p.pelle, dorso a nervi con titolo e fregi oro (restauro al dorso).<br />

Eccellente studio sull’influenza di vari fattori sulla salute e l’estetica della donna: le stagioni, le<br />

bevande, le passioni, la collera, la gioia, la tristezza, <strong>il</strong> sonno, <strong>il</strong> gusto, l’odorato, la bellezza, la<br />

pubertà, <strong>il</strong> matrimonio, le malattie, ecc. Vengono date ricette per la pelle, i capelli, i colori, ecc.<br />

“L’age le plus convenable pour marier… les momens plus propices à remplir les devoirs du<br />

mariage…pas se livrer aux passions immédiatement après le repas…”. Curioso e interessante trattato<br />

di femmismo, non comune, apparso anonimo ma assegnato a Jean Goulin e Ans. Jourdain.<br />

WELLCOM CAT. , III, 141. [10105]<br />

286. HUNDT, Magnus. Antropologium de Hominis dignitate, natura, et proprietatibus;<br />

de elementis, partibus et membris humani corporis. (Liptzick, Impressum et finitum per<br />

Baccalarium Wolfgangum Monacensem, 1501) € 36.000<br />

in-4, 116 ff. non num. (mancano i 4 ff. d’errata ed <strong>il</strong> f. G4 sostituito da antico facsim<strong>il</strong>e), leg. tedesca<br />

coeva in p.pelle, ricca decoraz. a secco sui piatti (dorso parzialmente restaurato). Prima edizione di<br />

uno dei primissimi libri con <strong>il</strong>lustrazioni di anatomiche. Il testo include una sezione sull’astrologia,<br />

una sulla fisiognomica e un breve trattato di chiromanzia e tratta inoltre “de juvamentis, nocumentis,<br />

accidentibus, vitiis, remediis, et physionomia ipsorum. De excrementis et exeuntibus. De spiritu<br />

humano ejusque natura partibus et operibus. De anima humana et ipsius appendiciis ...®. Con<br />

cinque s<strong>il</strong>ografie a pagina intera: 2 della testa, una dell’intero corpo umano, una della mano che<br />

mostra i segni chiromantici, e una degli organi interni del torace e dell’addome; e 14 piccole<br />

s<strong>il</strong>ografie n.t. con raffiguazioni dell’occhio, dello stomaco e degli intestini, del cranio, colonna<br />

vertebrale, cuore e della m<strong>il</strong>za. Magnus Hundt <strong>il</strong> Vecchio (1449-1519) fu conferenziere all’Università<br />

di Leipzig. Le <strong>il</strong>lustrazioni nel suo testo offrono la prima raffigurazione degli organi umani e delle<br />

viscere. Uno dei libri più rari della storia della medicina, ricco di estese annotazioni manoscritte in<br />

rosso pallido di mano di un possessore del tempo (purtroppo <strong>il</strong> f. G4, che al verso presenta la<br />

s<strong>il</strong>ografia del corpo umano, è mancante; alcuni quaderni lievemente bruniti). Nessun esemplare in<br />

biblioteche italiane. DURLING 2507. GARRISON MORTON 363.3. WALLER 4991. NAT.LIB.MED.<br />

2254050R. CHOULANT-FRANCK P. 125-26. NORMAN 1115. WELLCOME 3362A (privo dell’errata). [4068]<br />

287. INGRASSIA, Gio.F<strong>il</strong>ippo. Informatione del pestifero, et contagioso morbo <strong>il</strong> quale<br />

affligge et have afflitto questa città di Palermo et molte altre città, e terre di questo<br />

Regno di Sic<strong>il</strong>ia, nell’anno 1575 et 1576. In Palermo, Appresso G.M.Mayda, 1576,€ 7.000<br />

in 4, pp. (6), 312, (38), 205, (14), leg. poster. m.perg. e angoli. Al titolo grande s<strong>il</strong>ografia da 4 legni<br />

raffig. rimedi contro la peste, ripetuta fra la seconda e la terza parte, impresa dello stampatore al<br />

colophon. Illustrato da 3 tavole in rame, una f.t. raffig. l’autore che offre <strong>il</strong> volume a F<strong>il</strong>ippo d’Austria<br />

e 2 n.t. raffig. <strong>il</strong> lazzareto di Palermo. Uno dei più celebri trattati sulla peste del Cinquecento,<br />

importante nella storia della medicina per la posizione di rifiuto da parte dell’Autore della teoria della<br />

peste “manufatta”. Il fenomeno della peste viene analizzato con grande rigore scientifico da quattro<br />

angolazioni (corrispondenti ad altrettante parti dell’opera): che cosa sia la peste e la sua<br />

sintomatologia, le norme di igiene e di organizzazione sanitaria per i malati, la prevenzione per la<br />

popolazione della città non ancora contagiata, la prassi terapeutica per gli appestati. G. F. Ingrassia,<br />

allievo di Falloppio e Vesalio a Padova, si stab<strong>il</strong>ì a Napoli. Era protomedico in Sic<strong>il</strong>ia durante <strong>il</strong><br />

contagio di peste nel 1575; <strong>il</strong> suo rifiuto ad ipotesi fantasiose di peste manufatta segnò un passo<br />

avanti determinante nell’epidemiologia. Nel 1577 fu pubblicata una “Parte quinta” dallo stesso<br />

stampatore. Il capitolo 3 della quarta parte fu tradotto in latino ed inserito in una raccolta di scritti<br />

curata da J. Camerarius (Synopsis commenatriorum de peste, Norimberga 1583). Rarissima<br />

cinquecentina palermitana <strong>il</strong>lustrata, di notevole interesse medico. Buon esempl., con rari aloni.<br />

ADAMS I-120. BMC p. 339. CASTIGLIONI, STORIA DELLA MEDICINA, pp. 428-429. DURLING, 2547.<br />

MORTIMER, HARVARD, I, 241. MIRA III, 202: “La quinta parte di quest’opera fu riprodotta nel 1624,<br />

quando la peste devastò quest’isola”. BIRD, MEDICAL EDINBURGH 1314-15. [11982]


288. JACQUOT, Félix. Lettres médicales sur l’Italie comprenant l’histoire médicale<br />

du corps d’occupation des États Romains. Paris, Librairie de Victor Masson, 1857,€ 900<br />

in-8, pp.XIV, 478, stupenda legatura coeva in marocchino rosso con ricche decorazioni oro sui<br />

piatti e al dorso, armi reali dei Borboni in oro al centro dei piatti, dent. int., tagli dor. Dotta opera<br />

storico-scientifica sulla situazione sanitaria in Italia a metà Ottocento: esanima in particolare gli<br />

Stati Romani occupati dai Francesi: malattie diffuse, epidemie, cure e medicamenti; con notizie<br />

e relazioni sulle situazioni evidenziate anche nel Regno di Napoli, Paludi Pontine, Civitavecchia,<br />

Siena, Firenze, Pisa e Livorno. Certamente è monografia rara. Magnifico esemplare. [6748]<br />

289. LA TORRE, Felice. L’utero attraverso i secoli da Erof<strong>il</strong>o ai giorni nostri storia,<br />

iconografia, struttura, fisiologia con speciale accenno alla funzione gestatrice. Città<br />

di Castello, Unione Arti Grafiche, 1917, € 420<br />

in-4, pp. XX, 831, legatura coeva in m. pelle, dorso con titolo e fregi floreali d’oro. Completo di<br />

560 <strong>il</strong>lustrazioni n.t. e di 22 tavole a colori di cui 5 ripiegate in fine. Prima edizione di questa<br />

ponderosa opera, tirata in 500 esemplari, dedicata a Mondino de’ Luzzi e Berengario Carpi,<br />

“primi sommi anatomici”. Si divide in due parti: la prima è storica e contiene brani tratti da testi<br />

classici, codici e palinsesti, corredata da ricche e curiose <strong>il</strong>lustrazioni anatomiche. “Prendendo le<br />

mosse dai tempi d’Ippocrate, di Aristotele ed in special modo da Erof<strong>il</strong>o (460-230 AC), conduco<br />

passo passo <strong>il</strong> lettore attraverso i secoli, spesso torbidi e tristi per la scienza nostra…” (dalla<br />

prefazione). La seconda parte espone invece le ricerche personali sulla struttura dell’utero e<br />

rappresenta <strong>il</strong> primo studio organico e completo sull’argomento. Originario di Savoca (ME), <strong>il</strong><br />

Prof. La Torre fu prolifico saggista e pioniere dell’ostetricia moderna, insegnante, fondatore<br />

dell’omonimo istituto ostretico-ginecologico (1889), direttore del periodico “La Clinica<br />

ostetrica”, presidente della Croce Verde e fervente patriota, ma anche bibliof<strong>il</strong>o: la sua ricca<br />

biblioteca, con molte edizioni antiche fu donata alla Biblioteca Medica Statale di Roma.<br />

“Contains an important collection of <strong>il</strong>lustrations” (GARRISON/MORTON 6295). [13023]<br />

290. LE BRUN, Charles. Conferenza del signor Le Brun opra l’espressione generale<br />

e particolare delle passioni, con le figure, tradotta in italiano. Verona, Agostin<br />

Carattoni librajo sulla via Nuova, 1751, € 1.300<br />

in-16, pp. XXIII, (1), 111, (1), legatura in mezza pelle, titolo in oro su tassello granata al dorso.<br />

Frontespizio inciso in rame entro tempietto decorativo; al verso titolo in francese e a fronte<br />

ripetuto quello in italiano; completo di 52 tavole con varie espressioni del volto umano incise in<br />

rame f.t., realizzate dallo stesso Le Brun, “primo pittore del re di Francia, cancelliere e<br />

direttore dell’Accademia di Pittura e Scoltura”, che rappresentano differenti stati d’animo<br />

(gioia, dolore, ira, pianto, gaudio, collera, stupore, ammirazione...). Testo italiano e francese a<br />

fronte. Seconda edizione (prima Parigi 1698) di interessante e importante trattato di<br />

fisiognomica, uno dei primi ad avere impronta “razionale” allontanandosi dalla impostazione<br />

della fisiognomica “magica” del XVI secolo. Charles Le Brun, (1619-1690) fu celebre pittore e<br />

incisore francese alla corte di Luigi XIV. Buon esemplare. BRUNET III, 910. GRAESSE IV, 136. [12965]<br />

291. LORRY, Anne Charles, de. Tractatus de Morbis Cutaneis. Parisiis, apud Gu<strong>il</strong>l.<br />

Cavelier, 1777, € 1.400<br />

in-4, pp. (4), XVI, 704, (4), bella legatura del tel tempo p. pelle marmorizz., dorso a nervi con<br />

tit. e ricchi fregi oro, tagli rossi. Il nome dell’autore si legge all’inizio della lunga prefazione<br />

all’amico Steph. Lud. Geoffroy. Prima edizione di trattato che costituisce <strong>il</strong> fondamento della<br />

dermatologia moderna francese; vi si esaminano a fondo i vari tipi di pelle, le cause delle<br />

infezioni, si descrivono i tumori e tutte le malattie dermatologiche, compresa la calvizie. Il Lorry<br />

(1726-1783) fu medico e scienziato che portò la sua indagine in vari settori della medicina.<br />

Bell’esempl. a larghi margini, con ex-libris della biblioteca del Dott. P.F. de la Bonnardière, uno<br />

dei più eminenti medici di Lyon del XIX secolo. Raro. Ottimo esempl. WALLER 6020. D.S.B.


VIII, 505-7. GARRISON-MORTON 3983: “Lorry is regarded as the founder of French<br />

Dermatology. A pup<strong>il</strong> of Jean Astruc, his most important work is his Tractatus, in wich he<br />

attempted the classification of diseases on the basis of essential relations, their physiological,<br />

pathological and etiological sim<strong>il</strong>arities. It is the first modern text on the subiect”. [217]<br />

292. SACCO, Luigi. Trattato di Vaccinazione, con osservazioni sul giavardo e<br />

vaiolo pecorino. M<strong>il</strong>ano, Tip. Mussi, 1809, € 1.000<br />

in-4, pp. 223, (3), leg. m. pelle tit. oro su tassello al dorso. Con 4 tavole ripiegate inc. in rame e<br />

stupendamente colorate da mano dell’epoca. Edizione originale dell’opera definitiva del Sacco,<br />

nella quale egli non solo insegna i sistemi di preparare ed innestare <strong>il</strong> vaccino, ma tratta anche<br />

l’epidemiologia descrive la reazione vaccinica, discute tutte le obbiezioni rivolte al metodo e<br />

mette in evidenza l’analogia fra i cowpox, <strong>il</strong> vaiolo equino (giavardo) e quello ovino,<br />

descrivendo esattamente le diverse pustole, raffigurate fedelmente in grandi tavole a colori. L.<br />

Sacco (1769-1836, di Varese) fu <strong>il</strong>lustre medico ed igenista, nominato direttore generale della<br />

vaccinazione nel Regno d’Italia, a lui spetta <strong>il</strong> merito di aver praticato i primi innesti di vaccino<br />

in Italia e di aver eseguito delle esperienze conclusive per dimostrare quando ha inizio<br />

l’immunità nei vaccinati. E’ l’opera italiana più bella ed importante sulla vaccinazione.<br />

Bell’esemplare (mancante però del ritratto di Jenner in antiporta). HIRSCH IV, 941. WALLER<br />

8375. DE RENZI V, 533. [3614]<br />

293. VENEROSO, Girolamo. Risposta alla querela sotto <strong>il</strong> nome di Difesa intorno<br />

allo sputo di sangue, stampata in Firenze. Ferrara, Vitt. Baldini, 1597, € 1.600<br />

in-4, pp. (8), 188, (4), leg. coeva in pergamena. Marca tip. sul tit., fregi ed iniz. s<strong>il</strong>ogr., testo in<br />

car. cors. Dedica a Cesare Giustiniani, ambasciatore della Rep. di Genova, fratello di quella<br />

Costanza Giustiniani, <strong>il</strong> cui caso è oggetto della controversia (“Donna C.G. vergine sacra nel<br />

Monasterio di Santa Marta di Genova dell’Ordine di S. Benedeto, d’anni vintitre di<br />

temperamento colerico… ha sputato tre volte <strong>il</strong> sangue con tosse”). Prima edizione di questo<br />

trattatello d’interesse medico, in risposta a quello di S<strong>il</strong>vestro Facio apparso a Firenze l’anno<br />

precedente. Il cap. 6 (pp. 37-42) contiene due lettere di Gir. Mercuriale, dell’agosto e settembre<br />

1595. In fine (pp. 141-188) vi sono lettere, testimonianze e contributi di Orazio Augenio, Andrea<br />

Cesalpino, Giov. Costeo ed altri. Bell’esempl. (antica firma sul tit., qualche lieve traccia<br />

d’umido). MANCA A WELLCOME. DURLING 4567. STC 714. [2292]<br />

294. WALTER, Johann Gottlieb. Observationes Anatomicae. Historia Monstri<br />

bicorporis duobus capitibus, tribus pedibus, pectore pelvique concreti. Berolini, Got.<br />

Aug. Lange, 1775, € 2.750<br />

in-folio, pp. (8), LXXXVIII, leg. del tempo m. pelle e ang., tit. oro al dorso (difetti alle cerniere).<br />

Tit. a stampa rossa e nera con vignetta inc. da Berger, due testatine ed un finaletto s<strong>il</strong>ogr. Dedica<br />

a Federico II di Prussia. Opera corredata di 13 tavole ripieg. f.t. disegnate da F.G.B. Hopffer ed<br />

inc. da vari incisori, 6 delle quali attengono al “mostro di due corpi, due teste, quattro braccia,<br />

tre piedi ed unito per <strong>il</strong> petto e l’addome” di cui si occupa la prima e più ampia delle quattro<br />

“Osservazioni anatomiche” che costituiscono <strong>il</strong> vol. Gli altri argomenti riguardano <strong>il</strong> latte<br />

materno, i calcoli, le vene del collo e della testa. Opera “curae renovatae de anastomosi<br />

tubulorum lactiferorum mammae muliebris. Cocrementa terrestria. Venae capitis et colli. Cum<br />

figuris ad vivum expressis” di grande rarità, non riscontrata in nessuno dei molti repertori<br />

consultati. Dell’autore (1734-1818), medico e professore d’anatomia membro dell’Accademia<br />

delle Scienze di Berlino, si è trovata solo un’altra opera registrata dalla Bibl. Walleriana (n.<br />

10106). Ottimo esempl. a grandi margini. NAT. LIBR. OF MEDICINE, B.M. 26/630. [483]


ECONOMIA E POLITICA<br />

295. BENAVEN, Jean Michel. Le Caissier Italien, ou l’Art de connoitre toutes les<br />

Monnoies actuelles d’Italie, ainsi celles de tous les Etats et Princes de l’Europe, qui<br />

y ont cours, avec le déta<strong>il</strong> des productions de l’Italie, les usages pour les lettres de<br />

change, la maniere de faire les payment, les poids, mesures, et autres objets rélatifs<br />

au Ciommerce. S.l. (Lyon), 1787, € 3.800<br />

2 volumi in-folio (420x270 mm), ff.(2), 345, (2);.(2),188, con 173 tavole di monete incise fuori<br />

testo. Legatura originale in cartone blu, titolo su etichetta ai due dorsi. Due frontespizi entro<br />

bordura ornata. Opera di grande importanza per la storia economica delle regioni d’Italia,<br />

regione per regione, città per città, corredata di copiosi indici. sul commercio, regole finanziarie<br />

e commerciali, industrie, etc. Nel secondo volume sono riprodotte migliaia di monete d’oro,<br />

argento e rame, in uso nelle città e regioni della penisola italiana e di vari Stati d’Europa. Vasta<br />

monografia di numismatica, economia-politica e finanza, assai rara. Magnifico esemplare a pieni<br />

margini con barbe. MANCA ALLA FONDAZIONE E EINAUDI, ed a varie bibliografie. KRESS,<br />

B1162. CAT. MATTIOLI n.264. BASSOLI p.60. [16434]<br />

296. BOTTIER, Jacques André. Pratique du Commerce pour la fac<strong>il</strong>ité du Négociant<br />

dans la combinaison des changes et dans la réduction des monnoies, poids et<br />

mesures de toutes les places de commerce de l’Europe… de l’Asie, et de<br />

l’Amérique, et le rapport qu’elles ont à celles de Turin. Ivi, Joseph François<br />

Destefanis, 1773, € 750<br />

in-8, pp. 517, legatura coeva p.pelle, titolo e fregi oro al dorso (non fresca). Prima edizione di<br />

importante trattato economico-finanziario, dedicato a Vittorio Amedeo II di Savoia. Vi sono<br />

dettate le regole del commercio e delle operazioni bancarie e movimenti di denaro tra le varie<br />

piazze d’Europa, con particolare riferimeno a quella di Torino. KRESS LIBRARY n.327. CAT.<br />

FONDAZIONE EINAUDI, III, p.24. [13028]<br />

297. BROGGIA, Carlo Antonio. Trattato de’ tributi, delle monete e del governo<br />

politico della sanità. Napoli, Pietro Palombo, 1743, € 3.200<br />

in-8, pp. (14), XVIII, 572, (4), leg.coeva in pergamena, parte superiore del dorso restaurata, con<br />

titolo su tassello moderno. Prima edizione di opera fortemente innovativa per l’analisi del<br />

sistema tributario: <strong>il</strong> quale <strong>il</strong> Broggia avanza ragionevoli proposte di riforma fiscale sulla base di<br />

criteri di equità assoluta in rapporto alle effettive capacità contributive, sgravando le classi più<br />

misere. Le sue teorie possono essere considerate non solo un compendio della più importante<br />

letteratura sulle finanze pubbliche del XVIII secolo, ma anche anticipatrici della maggior parte<br />

di quella del XIX secolo. Il Broggia (1698-1767) subì, a causa delle sue idee, la proscrizione<br />

nell’isola di Pantelleria. Esemplare con alcuni quaderni bruniti. “Primo trattato metodico dei<br />

tributi superiore di molto ai camerialisti suoi contemporanei” (COSSA, p. 107). “A digest of all<br />

that was best, not only in the public-finance literature of the eighteenth century but also in most<br />

of that of the nineteenth” (SCHUMPETER, p. 205). GOLDSMITHS’ 7984. KRESS B, 4730. EINAUDI<br />

I, 709. [14815]<br />

298. BUDE’, Gu<strong>il</strong>laume. De Asse & partibus eius libri quinque, ab ipso authore<br />

novissime & recogniti & locupletati. Parisiis, imprimebat Mich. Vascosanus sibi,<br />

Rob. Stephano, ac Ioh. Roigny, affinibus suis, 1542 (in fine: 1541), € 3.300<br />

in-folio, ff. CCXXIV, (12, l’ult. b.), preziosa legatura d’inizio Settecento in vitello biondo<br />

marmorizz., alle armi di Le Roux d’Esneval, stemma in oro al centro dei piatti, dorso liscio con


tit. e fregi oro, tagli rossi. Testo in car. rom. con passi in greco, note a stampa nei margini,<br />

bellissime iniz. ornate s<strong>il</strong>ogr. Magnifica edizione (prima 1514), aumentata e rivista dall’autore<br />

stesso, del primo e più importante studio antico sulle monete e sulla metrologia dei Greci e dei<br />

Romani. Gu<strong>il</strong>laume Budé (Paris 1467-1540) fu <strong>il</strong> primo dei grandi umanisti francesi, allievo di<br />

Lascaris, profondo ellenista, preposto dei mercanti, iniziatore con i suoi libri e legature della<br />

Bibliothèque Nationale. Superbo esempl. RENOUARD, LES ESTIENNE, p. 53-4. BMC, FRENCH, 85.<br />

ADAMS B-3106. OLIVIER-HERMAL-ROTON, RELIURES ARMOIRIÉES II, 196. [3905]<br />

299. CANTUNI, Carlo Antonio. Istruzioni pratiche intorno all’agricoltura e tenuta<br />

di bigatti; operetta divisa in due parti…Bergamo, Vincenzo Antoine, 1778, € 400<br />

in-8, pp. (8), VIII, 184, legatura edit. cart. con bordura s<strong>il</strong>ogr. sui piatti e vignetta al centro.<br />

Dedica dell’autore al marchese Antonio Terzi. Prima edizione di opera interessante<br />

sull’agricoltura ed <strong>il</strong> baco da seta, <strong>il</strong> cui titolo ben chiarisce <strong>il</strong> contenuto delle due parti: “nella<br />

prima si tratta delle colture, seminazioni de’ campi, del far prati, piantar boschi, piantar ed<br />

allevar le viti, piantar e risanar gelsi, con altre operazioni di campagna; nella seconda si<br />

assegnano le regole pratiche di far nascere, nudrire, e custodire i bigatti in tutte le loro mute<br />

sino alla raccolta delle galette”. In ottimo stato. [10263]<br />

300. CONDILLAC, Etienne Bonnot de. Le Commerce et le Gouvernement<br />

considérés l’un à l’autre. Ouvrage élémentaire… Nouvelle édition. Première (et<br />

seconde partie).<br />

Paris, chez Blanchon, an III (1794), € 1.500<br />

2 parti in un vol. in-8, pp.(4), 235, (1); (4), 144, (2), leg. coeva p.pelle marmorizz., titolo e fregi<br />

oro al dorso. Seconda edizione (prima 1776) del più importante studio di economia del noto<br />

f<strong>il</strong>osofo del “siècle de la lumière” o <strong>il</strong>luminismo, ove Cond<strong>il</strong>lac “combina la confutazione<br />

dell’errore fisiocratico sul commercio e le manifatture con la teoria del valore…” (Cossa<br />

p.300). “Quest’opera è una delle più chiare esposizioni che siano state fatte del sistema degli<br />

economisti del 18.mo secolo” (Blanqui). BIBL. EINAUDI, n.1209. BLANQUI p. 300. ECONOMIE ET<br />

POPULATION, II, 1162. KRESS LIBRARY, I, 7200. (Tutte riferite solo alla prima ediz. 1776). [8108]<br />

301. DE LUCA, Giovanni Battista. Trattato de’ cambj così di Piazza come di Fiera e<br />

delle lettere di cambio. O sia parte II del libro V del Dottor Volgare,… In Roma, per<br />

<strong>il</strong> Bernabò, l’anno MDCCIV, (Roma, Bernabò, 1704), € 650<br />

in-12, pp. 83, (1), leg. cartonato rustico. Estratto della parte seconda del libro quinto del “Dottor<br />

Volgare” del De Luca (Venosa 1614-Roma 1683). L’opera uscì per la prima volta nel 1637 e<br />

riscosse notevole fortuna in quanto si tratta del primo compendio, come recita <strong>il</strong> frontespizio “di<br />

tutta la legge civ<strong>il</strong>e, canonica, feudale e municipale, nelle cose più ricevute in pratica” e fonda<br />

un lessico giuridico italiano. Buon esempl. DBIT XXXVIII, pp. 340-347. NON RISCONTRATO NEI<br />

REPERTORI DI ECONOMIA. [5059]<br />

302. FLORI, Lodovico. Trattato del modo di tenere <strong>il</strong> libro doppio domestico col<br />

suo esemplare. Composto dal Padre L.Flori Stampato in Palermo, e ristampato in<br />

Roma per <strong>il</strong> Lazzari Varese, 1677, € 4.600<br />

3 parti in un vol. in-folio, leg. coeva p. perg. rigida, tagli marmorizz. Seconda edizione (la prima<br />

era apparsa a Palermo nel 1636) di questa straordinaria opera del Gesuita sulla partita doppia<br />

“per uso delle Case, e Collegii della medesima Compagnia nel Regno di Sic<strong>il</strong>ia”. Ogni parte<br />

con proprio frontespizio (la terza senza note tipogr.). - I) Instruttione del modo, come si devono<br />

tenere i libri de’ conti…, pp. (4, tit. generale, dedica a Dio), 126, (2, Tavola), ff. 2 più volte<br />

ripieg. (“Esempio, o paradigma del b<strong>il</strong>ancio…” p.e. inseriti in fine alla parte seconda). - II)<br />

Esemplare del libro doppio domestico col suo giornale… per maggior dichiaratione della<br />

precedente Instruttione, pp. (3), 32 (ma 63 per numeraz. doppia delle pp. 1-31, quali esempi di<br />

partita doppia), (2 bb.). - III) Libro maestro…, pp. (4), 50 (ma 100), pp. (7, con “Alcune


avvertenze intorno al modo di tenere <strong>il</strong> Libro de’ Capitali”, registro, impresa tipogr. e fregio).<br />

“Questo raro libro…è <strong>il</strong> capolavoro del secolo…Il Flori sente per primo la persona dietro le<br />

“cose surrogate”: per primo separa la contab<strong>il</strong>ità dell’inventario (capitale) dalla annuale<br />

(spese e rendite), unica ch’ei tiene… primo di tutti, presenta l’ut<strong>il</strong>ità dei preventivi sotto <strong>il</strong> nome<br />

di calcoli. La teoria finalmente è convalorata da una pratica applicazione, voluminosa, di<br />

un’annata intiera del detto collegio, col giornale, libro e repertorio…” (Cerboni). Esempl. a<br />

pieni margini (alcuni timbri sul titolo generale, lievi uniformi bruniture su alcune pagine).<br />

MANCA AL CAT. EINAUDI. CERBONI, Computisteria e ragioneria, p. 54. RICCARDI I, 463: “E’ una<br />

delle migliori opere di ragioneria in ordine alla tenuta dei libri della scrittura doppia”. KRESS<br />

1433. KRESS ITALIAN 181. SOMMERVOGEL III, 804-5.1. [3828]<br />

303. Friuli - PROCLAMA degl’<strong>il</strong>lustrissimi, ed eccellentissimi Proveditori sopra li<br />

beni inculti e deputati all’Agricoltura. (Venezia), Per li figliuoli del qu. Z. Antonio<br />

Pinelli stampatori ducali, 1791, € 250<br />

in-4, pp. 53, (3), cartone originale. Interessante raccolta di quattro proclami e disposizioni messi<br />

in atto dalla Repubblica Veneziana per <strong>il</strong> territorio friulano in ambito di agricoltura, commercio<br />

e valorizzazione dei terreni incolti. Ogni sezione è introdotta da proprio frontespizio con<br />

raffigurazione del leone alato veneziano. Ottimo esemplare. [10057]<br />

304. GALIANI, Ferdinando. Della Moneta libri cinque. Edizione seconda. Napoli,<br />

Simoniana, 1780, € 2.600<br />

in-8, pp. (28), 416, legatura coeva in pergamena. rigida, tit. oro al dorso. Vignetta di Raffaello<br />

Morghen al frontespizio, testatine ed iniz. s<strong>il</strong>ogr. Seconda edizione di questo fondamentale<br />

trattato economico di Galiani (1728-1787, inviato del Re di Napoli presso la corte parigina, e in<br />

contatto con molti dei fisiocratici). Questa edizione riporta un’interessante analisi comparata fra<br />

la situazione del Regno di Napoli all’epoca della prima ediz. nel 1750 ed al momento attuale;<br />

inoltre sono da segnalare le note nella parte finale del testo. Opera di capitale importanza per la<br />

storia dell’economia, e in particolare per quella monetaria. “Galiani placed this in the concrete<br />

ut<strong>il</strong>ity of single quantities of wealth – a ut<strong>il</strong>ity which, according to him, is determined by the<br />

different degrees of demand; he remarks on the influence of time and the reciprocal influence of<br />

demand on value, which, in its turn, influences the former. This theory of the limit of ut<strong>il</strong>ity<br />

forms a complete and regular system in which the several elements are first ascertained and<br />

then reduced to one alone” (PALGRAVE II, p. 178). Bell’esempl. marginoso (qualche rara<br />

lievissima ingiallitura). EINAUDI 2330. COSSA 41(113). GOLDSMITHS 8528. KRESS LIBR. 5034.<br />

KRESS ITAL. n. 269. PECCHIO, pp. 91-92: “Fu uno dei primi a combattere <strong>il</strong> comune pregiudizio<br />

che l’alto prezzo delle cose fosse segno di miseria e calamità…l’abbondanza del denaro unita<br />

all’abbondanza delle cose, non solo dura, ma trae nuova gente, anima vieppiù<br />

l’industria…Finalmente egli fu tra i primi che portarono opinione che debba lasciarsi libero<br />

l’interesse del denaro, come pure <strong>il</strong> prezzo delle monete: La moneta si dovrebbe trattare come<br />

mercanzia”. [12935]<br />

305. GANILH, Charles. Des Systèmes d’ Économie Politique, de leurs<br />

inconvéniens, de leurs avantages, et de la doctrine la plus favorable aux progrès de<br />

la richesse des nations. Tome premier (et II). Paris, chez Xhrouet, Déterv<strong>il</strong>le etc.,<br />

1809, € 1.400<br />

2 vol. in-8, pp. (4), XXXII, 381; (4), 408, broch. coeva rosa, tit. a stampa su tassello di carta ai<br />

dorsi, camicia m.pelle ed astuccio mod. Prima edizione di quello che è considerato <strong>il</strong> primo<br />

trattato sistematico della storia dell’economia politica. Charles Gan<strong>il</strong>h (1758-1836, uomo<br />

politico e <strong>il</strong>lustre economista), attribuisce all’industria ed al commercio <strong>il</strong> primato<br />

sull’agricoltura, ed è favorevole all’uso delle macchine, che contribuiscono all’aumento<br />

dell’occupazione. Rara. Bell’esemplare a pieni margini con barbe (alone d’umido marginale alla<br />

fine del vol. II). KRESS S.5939. EINAUDI 2364. GOLDSMITHS 19772. [200]


306. GENOVESI, Antonio. Lezioni di Commercio o sia d’Economia Civ<strong>il</strong>e dell’Ab.<br />

Antonio Genovesi regio cattedratico di Napoli. Edizione novissima accresciuta di<br />

varie aggiunte dell’Autore medesimo. Bassano, a spese Remondini, 1769, € 900<br />

2 vol. in-8, pp.355, 260, leg. orig. cart. rustico, titolo ms. ai dorsi. Pagine di titolo entro bordura<br />

e con fregio floreale x<strong>il</strong>ografico. Edizione in parte originale, la più completa, posteriore di un<br />

anno alla prima di M<strong>il</strong>ano Agnelli 1768, delle lezioni tenute dal Genovesi (1712-1769) dalla<br />

cattedra di Commercio appositamente istituita all’Università di Napoli. Opera importante e<br />

innovativa che osserva e suggerisce trasformazioni nei rapporti tra popolazione, sv<strong>il</strong>uppo dei<br />

traffici, rinnovamento tecnico delle manifatture e dell’agricoltura. L’opera venne posta all’indice<br />

“donec corrigantur” nel 1817 per l’acceso anticurialismo. Esemplare puro e magnifico. KRESS<br />

n.6640. KRESS, ITALIAN n.-373. CAT. EINAUDI n.2515. MC CULLOCH p.64. [16623]<br />

307. HOLBACH, P.A. Thiry, Baron de. Système Social. Ou Principes Naturels de la<br />

Morale et de la Politique. Avec un examen de l’influence du Gouvernement sur les<br />

Moeurs. Tome premier (-troisieme). Londres (ma Amsterdam, M.M.Frey), 1773,€ 2.150<br />

3 parti in un vol. in-8, pp.VIII, VIII, 9-218, (2); (4), 174, (2); (4), 166, (2); leg. coeva p.pelle,<br />

dorso ornato e con tit. oro su tassello (cerniere deboli). Edizione originale e prima tiratura<br />

dell’opera f<strong>il</strong>osofica fondamentale, con <strong>il</strong> “Système de la nature”, del barone d’Holbach, la<br />

figura leader del Materialismo francese e dell’ateismo nel XVIII secolo. Fu <strong>il</strong> nemico di tutte le<br />

dottrine religiose che riteneva essere degli strumenti di dispotismo. L’abate Galliani lo frequentò<br />

assiduamente a Parigi e lo definì <strong>il</strong> “maître d’hôtel de la ph<strong>il</strong>osophie”. Importante e raro. KRESS<br />

n.6940. TCHÉMERZINE, VII, 246. BARBIER IV, 621-622. EINAUDI n.2911. [4377]<br />

308. HORTOLAN DE LINCHE. Le régulateur, ou traité complet des poids,<br />

mesures, changes et monnaies, de toutes les nations commerçantes; rédigé, d’après<br />

les renseignements les plus positifs, sur le plan des tables de Martin. Naples, chez<br />

l’Auteur et à l’Impr. Française, 1830, € 750<br />

2 tomi in un vol. in-8, bella legatura romantica in p. vitello scuro con elegante bordura oro sui<br />

piatti, iniziali oro al centro del piatto super., dorso a nervi con tit. e fregi oro ed a secco. Con<br />

alcune tabelle ripieg. f.t. L’opera si compone di svariate serie di tabelle sinottiche relative alle<br />

misure di peso, di lunghezza, di capacità, misure agrarie, tavole di moltiplicazione e divisione,<br />

tavole delle monete d’oro e d’argento, di cambio tra Parigi ed altre città europee, ecc.<br />

Bell’esempl. (con lievi ingialliture della carta qua e là). MANCA ALLE VARIE BIBLIOGRAFIE<br />

CONSULTATE. [715]<br />

309. KREBS, Ph. Helfricus. De Ligno et Lapide. Tractatus Politico-Juridicus quo<br />

praecipuam Juris Forestalis partem... Coloniae, Francofrurti & Bonnae, Henr.<br />

Noethen, 1756, € 950<br />

3 parti in un volume in-4, legatura coeva cartone rustico, dorso in perg. pp. (20), 366; 256, (2);<br />

(2), 28 (parte con testo in lingua tedesca); pp. (4), 115 “Fasciculus Quaestionum<br />

Miscellanearum in theoria et praxi maxime ut<strong>il</strong>ium, praecipue in majorem editi de Ligno et<br />

LapideTractatus”, (35 di Index Rerum). Seconda edizione (prima Augsburg 1700) di un vasto<br />

trattato scientifico, giuridico ed economico sulle piante ed <strong>il</strong> legno da esse ricavato, la sua<br />

produzione e uso, le pietre e gemme, i minerali e prodotti del sottosuolo, i metalli, “materiam<br />

arborum plantationis, conservationis, dominii…item arborum et lapidum, fodinarum itidem<br />

metallicarum”. Con normative sulle risorse naturali, loro sfruttamento e valorizzazione e sulla<br />

legislazione coeva del loro commercio, particolarmente nelle regioni germaniche. Le tre parti<br />

sono corredate di dettagliati indici. Krebs fu un noto giurista e uomo politico della regione Hesse<br />

nel periodo a cavallo del XVII e XVIII sec. Opera assai curata in materia di legno e pietra, non<br />

comune. Esemplare assai ben conservato. [12871]


310. LOTTINI DA VOLTERRA, Giovanni Franc. Avvedimenti Civ<strong>il</strong>i. Al<br />

serenissimo D. Francesco Medici Gran Duca di Toscana. In Firenze, Bartolomeo<br />

Sermartelli, 1574, € 1.900<br />

in-4, ff. (12), pp.245, (2, u<strong>il</strong>tima b.), legatura coeva piena pergamena flessib<strong>il</strong>e, titolo<br />

manoscritto al dorso. Carattere tondo, impresa tipogr. al titolo, tre cap<strong>il</strong>ettera istoriati in<br />

s<strong>il</strong>ografia. Edizione originale, postuma, curata dal fratello di Giovanni Lottini, Gerolamo.<br />

Nacque a Volterra nel 1512, visse poi a Roma e presso varie famiglie nob<strong>il</strong>i italiane (Torelli,<br />

Este, Orsini, Sforza) frequentò molti intellettuali del tempo, tra i quali Michelangelo. Ebbe<br />

delicate missioni come segretario del Duca Cosimo I de Medici. Opera di r<strong>il</strong>ievo nel pensiero<br />

politico italiano del cinquecento, composta nella classica forma di consigli al principe. La<br />

sezione più significativa è quella relativa al potere legislativo. Bell’esemplare. GAMBA, TESTI DI<br />

LINGUA, n.1495. STC., p.394. DBIT. 66., pp.105-200. [14334]<br />

311. LUMBROSO, Giacomo. Recherches sur l’Economie Politique de l’Egypte sous<br />

les Lagides. Mémoire couronné par l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres<br />

(ju<strong>il</strong>let 1869). Turin, Impr. Royale, Bocca frères, 1870, € 350<br />

in-8, pp. XXVIII, (2), 374, (2), legatura del tempo m. marocchino rosso, dorso a nervi con tit. e<br />

fregi oro. Con numerose dotte note esplicative, parole e passi in greco. Prima edizione di<br />

approfondito studio d’interesse storico, archeologico ed economico, sull’antico Egitto sotto la<br />

dinastia tolemaica dei Lagidi, dalla fondazione di Alessandria alla conquista romana, sulle<br />

condizioni del popolo, dell’agricoltura, del commercio e dell’industria, sull’organizzazione<br />

amministrativa del paese, sulle leggi, le istituzioni, ecc. Ottimo esempl. CAT. EINAUDI II, 3545. [9827]<br />

312. MAFFEI, Franc. Scipione. Dell’Impiego del Danaro, libri tre. Alla Santità di<br />

nostro signore Benedetto Decimoquarto. In questa edizione si aggiunge una Lettera<br />

Enciclica, ed un Moto proprio riguardante l’intreresse di censi, e cambi… In Roma,<br />

nella Stamperia Vaticana, s.d. (ma 1745), € 950<br />

in-4, pp.XXXII, 172, titolo in rosso e nero con armi papali incise, iniziali e fregi in s<strong>il</strong>ogr.<br />

Legatura coeva cartonato marmorizz. Seconda edizione corretta ed accresciuta (prima 1744) di<br />

quest’opera tra le più note ed importanti della letteratura economico-finanziaria italiana. A<br />

sostegno delle proprie convinzioni in favore dell’usura e del prestito ad interesse in genere,<br />

l’autore (1675-1755) riporta e commenta brani tratti dalla letteratura biblica e patristica,<br />

provocando inevitab<strong>il</strong>mente la censura da parte della Chiesa e l’emanazione dell’enciclica “Vix<br />

pervenit” (1745) da parte di Benedetto XIV. Buon esempl., puro (lievi ingialliture,<br />

camminamenti di tarlo, che non toccano <strong>il</strong> testo, ai primi 4 ff.). CAT, KRESS LIBRARY, ITALIAN<br />

ECONOMIC LITERATURE, n. 254. AT. BIBLIOTECA EINAUDI, II, 3604. CAT, BUBLIOTECA<br />

MATTIOLI, 2189 (EDIZ, 1744). [16331]<br />

313. MAGUES, Isidore Jean Baptiste. Don Carlos e i suoi difensori. Collezione di<br />

ritratti originali, con introduzione e notizia biografica sopra ciascuno dei personaggi<br />

rappresentati. Firenze, per V. Batelli e figli, 1837, € 1.100<br />

in-folio piccolo, pp. (5), 6-94, (2, con indice), legatura coeva in m. pelle, titolo e fregi oro al<br />

dorso (abrasioni ai piatti). Prima traduzione italiana, contemporanea all’originale francese<br />

(Parigi, Toussaint) di una galleria di ritratti delle personalità del partito carlista spagnolo,<br />

pubblicata durante la prima guerra carlista (1833-1839). Nato come movimento conservatore in<br />

difesa del diritto al trono dei discendenti di Carlo Maria Isidro di Borbone (Don Carlos), svolse<br />

un ruolo determinante dal 1833 fino alla conclusione del regime di Franco nel 1977. L’opera è<br />

completa di 22 litografie f.t. disegnate da I.Maguès: autoritratto dell’autore, veduta<br />

dell’abitazione di Don Carlos a Durango, una di costumi m<strong>il</strong>itari carlisti, un facsim<strong>il</strong>e di lettera<br />

del Generale Nazario Eguia, privato in guerra della mano destra, scritta grazie ad una penna<br />

progettata per gli amputati: una “macchina d’argento” montata su “tre branche”. Seguono 18<br />

ritratti di personalità carliste. Ogni tavola è accompagnata da un capitolo biografico di Abarca,


D.Sebastián, Erro, Aznares, Zumalacárregui, Eguía, Moreno, V<strong>il</strong>larreal. Esempl. ben conservato,<br />

con veline a protezione delle tavole, rare fioriture della carta. [13016]<br />

314. MORRI, Giuseppe. L’Economo instruito nelle Fabbriche. Operetta di G.Morri<br />

faentino. Edizione terza corretta ed aumentata dall’Autore. Faenza, presso Conti,<br />

1818, € 500<br />

volume in-8, pp. XVIII, 299, (2 tavole incise in rame ripiegate fuori testo), in brossuta originale<br />

muta. Perfetto esemplare a pieni margini com barbe. Vasto trattato di economia e perizie sui<br />

costi dei vari lavori nelle costruzioni e architetture , su ogni tipo di materiale necessario, ferro,<br />

vetri, legnami, pietrami, etc., sulla remunerazione a architetti e muratori, ecc. <strong>il</strong> tutto riferito<br />

principalmente alla città di Faenza. Il Morri è autore di altre opere sim<strong>il</strong>ari: “Il Perito in<br />

Romagna ossia Il perito agrimensore e stimatore 1791” e “Memoria per <strong>il</strong> Naviglio Zanelli di<br />

Faenza,1817”. [16864]<br />

315. PERI, Gian Domenico. Il Negotiante. Diviso un quattro parti. Aggiuntovi in<br />

questa edizione <strong>il</strong> Secretario di Banco di Mattia Cramero. Editione novissima<br />

migliorata, & accresciuta. Genova, Presso Gio.Gabriel Hertz, 1707, € 2.400<br />

5 parti in un vol. in-4 picc., pp. 204; 132; 128, (4); 55, (1 bianca); 94, (14), 28; legatura coeva in<br />

pergamena, titolo ms. al dorso. Ogni parte ha un proprio frontespizio con impresa tipogr., fregi<br />

ed iniz. s<strong>il</strong>ogr. Edizione definitiva e completa di quest’opera, tra le più interessanti per la storia<br />

dell’aritmetica bancaria, che ebbe numerose ristampe. La prima parte uscì a Genova dal<br />

Calenzano nel 1638, dedicata a Francesco Maria Spinola; le altre 3 parti videro poi la luce nel<br />

1647, nel 1651 (I Frutti d’Albaro) e nel 1665. In fine è completa, con proprio frontespizio, de “Il<br />

Secretario di Banco” di Matthias Kramer (1640-1727, pubblicato nel 1697) e di una “Aggiunta<br />

d’altre Lettere, & Formole mercant<strong>il</strong>i”. Peri (1564-1639) fu ricco ed istruito mercante in<br />

Genova che basò quest’opera sulla propria esperienza diretta. “It is a technical handbook for<br />

merchants, to teach them trading and book-keeping... It contains also interesting historical<br />

notices on the exchanges between the principal Italian and foreign cities... Peri demonstrates the<br />

importance of merchants (and) treats also of mercant<strong>il</strong>e contracts... The work is st<strong>il</strong>l interesting,<br />

especially for the history of the mercant<strong>il</strong>e customs of those times” (PALGRAVE III, 94). Ottimo<br />

esempl. KRESS LIBR. 534 (prima ediz. delle 4 parti). KRESS ITAL. n. 201 e 199. CAT. EINAUDI<br />

4392-3 (ediz. precedenti). CERBONI, COMPUTISTERIA, p. 54. GOLDSMITHS 3400. RICCARDI V,<br />

120 e II, 261: “È notata dal Libri come una delle opere più interessanti di tecnica bancaria”. [12934]<br />

316. PUYNODE, Gustave de. Voyage d’un économiste en Italie. Paris Libr. de<br />

Gu<strong>il</strong>laumin, 1857, € 280<br />

in-16, pp. (4), 336, broch. edit. In questo viaggio l’autore, economista francese, parte da Nizza e<br />

tocca Napoli, Roma, Firenze e Venezia, trascura le bellezze artistiche italiane, occupandosi per<br />

lo più delle forme di governo dei vari Stati italiani e d’economia generale; si vedano ad esempio<br />

i cap. XVIII (“Lettres sur les banques”) e XXV (“Lettre sur l’impôt”). Buon esempl. (firma<br />

sulla cop.). [12429]<br />

317. REPORTS of Special Assistant Poor Law Commissioners on the Employment<br />

of Women and Ch<strong>il</strong>dren in agriculture. Presented to both Houses of<br />

Parliament...London, Clowes and Sons, 1843, € 550<br />

in-8, pp. XIV, (2), 378, (1), leg. del tempo p. vitello avana (restaurato alle cerniere ed al dorso).<br />

Dettagliata ed attenta relazione per <strong>il</strong> decennio 1833-43, presentata ai due rami del Parlamento<br />

inglese; essa concerne l’impiego delle donne e dei bambini in agricoltura, dei quali esamina a<br />

fondo le condizioni fisiche, igienico-sanitarie e morali, <strong>il</strong> cibo, l’orario di lavoro, <strong>il</strong> grado<br />

d’istruzione, ecc. Con una quantità di documenti e testimonianze. Bell’esemplare. MANCA A<br />

KRESS ED EINAUDI. GOLDSMITHS 33401. [336]


318. ROTONDO, Mauro Luigi. Saggio politico su la popolazione, e le pubbliche<br />

contribuzioni del Regno delle Due Sic<strong>il</strong>ie al di qua del Faro, di M.L.R. Napoli, Tip.<br />

Flautina, 1834, € 900<br />

in-8, pp. VIII, 588; bella e solida leg. coeva m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Con una tabella<br />

“sullo stato de’ bastimenti” più volte ripieg. in fine. Prima edizione di questa rara opera di<br />

politica enonomica di contenuto complessivamente apologetico sulla storia e la situazione delle<br />

finanze napoletane nel periodo borbonico, corredata di copiosi dati statistici. L’autore (1784-<br />

1855) volle “dimostrare progressiva e non retrograda la situazione economica del Regno di<br />

Napoli, dove quantunque sianvi indigenti, ciò nonostante non vi è miseria, e dove le attuali<br />

pubbliche imposizioni prese in massa, non sono né opprimenti, né mal collocate...Si attribuisce<br />

infine la sempre crescente floridezza del nostro regno alle sagge istituzioni civ<strong>il</strong>i, politiche,<br />

economiche, amministrative, che sotto <strong>il</strong> governo dei Borboni noi godiamo” (dalla nota<br />

introduttiva del Regio Revisore Biagio Ruberti). Ottimo esempl. CAT. EINAUDI 4893. KRESS<br />

LIBRARY CAT. S.6671. [6465]<br />

319. SMITH, Adam. Recherches sur la nature et les causes de la Richesse des<br />

Nations. Traduites de l’anglois de M. Smith, sur la quatrième édition, par M.<br />

Roucher. Neuchatel, s.t., 1792, € 1.200<br />

5 vol. in-12, pp. XII, 384, (2); (4), 406; (4), 400; (4), 432; legatura coeva p. pelle, dorsi a nervi<br />

con tit. e fregi oro (con qualche difetto), tagli marmorizz. Pregevole edizione della seconda<br />

traduzione francese (dopo quella di Blavet) della celebre classica opera pubblicata da Smith nel<br />

1776, una delle pietre m<strong>il</strong>iari del pensiero economico moderno. Il traduttore J.A. Roucher (1743-<br />

1794) fu letterato assai apprezzato. Bell’esempl. MANCA A EINAUDI. GOLDSMITH 15089. KRESS<br />

B.2409. [12253]<br />

320. SONNEFELS, Josef von. Scienza del buon governo... recata dal tedesco in<br />

italiano. M<strong>il</strong>ano, Gius. Galeazzi, 1784, € 650<br />

in-8, pp. (4), 212, legatura del tempoin pelle, dorso a nervi con tit. e fregi oro (piccoli difetti alla<br />

cuffia super. e a due spigoli), tagli rossi. Prima traduzione italiana del “Grundsätze der Polizey-<br />

Handlung-und Finanzwissenschaft” ), interessante saggio sul buon governo comprendente 351<br />

precetti politici che toccano i seguenti argomenti: sicurezza pubblica e privata, libertà civ<strong>il</strong>e ed<br />

esigenza di regolamentazione, educazione, condotta, vig<strong>il</strong>anza, delitti, giochi, sanità, commercio,<br />

prezzi, mercati, tasse, merci, monete, ecc. Autore della traduzione, secondo <strong>il</strong> Melzi (III, 39) è<br />

Carlo Amoretti, mentre secondo la KRESS LIBR. (ITALIAN, n. 533) sarebbe Gerolamo Serra.<br />

Sonnefels (1733-1817) fu grande giurista d’origine morave, ma austriaco d’adozione, professore<br />

di “Scuola della Politica” a Vienna per molti anni, tenace avversario della tortura, per la cui<br />

abolizione scrisse un importante saggio. Bell’esempl. MELZI III, 39. [12912]


STORIA DALL’ANTICHITÀ AL RISORGIMENTO<br />

321. AELIANUS, Claudius. I quatordici libri di Eliano di Varia Historia. Tradotti<br />

dal greco in italiano per Giacobo Laureo. In Vinetia MDL. (In fine:) In Venetia,<br />

appresso Bartholomeo Cesano, 1550, € 750<br />

in-8, ff.94, (2 bianchi), carattere corsivo, impresa dello stampatore sul titolo, vari cap<strong>il</strong>ettera<br />

istoriati. Legatura 700esca in pelle marmorizzata, dorso a nervi con titolo e fregi oro, bordura sui<br />

piatti. Dedicata a Madonna Marietta Giustiniana. Prima edizione del volgarizzamento italiano<br />

del testo storico originale greco che vide la luce nel 1545 presso <strong>il</strong> Blado. Bella e rara. PAITONI<br />

II, 4. HOFFMANN I, 13. STC p. 7. GRAESSE I, 24. [16994]<br />

322. AMARI, Michele. La Guerra del Vespro Sic<strong>il</strong>iano o un periodo delle istorie<br />

sic<strong>il</strong>iane del secolo XIII. Seconda edizione accresciuta e corretta dall’autore e<br />

corredata di nuovi documenti. Parigi, Baudry, 1843, € 750<br />

2 vol. in-8, pp. (4), VIII, 348; (4), 372; bella legatura coeva m. pelle, tit. e fregi romantici in oro<br />

e a secco ai dorsi. Prima ediz. con questo titolo e con prefaz. originale, pubblicata a Parigi a<br />

causa dell’ideologia antinapoletana e separatista espressa dall’autore (la prima, col titolo “Un<br />

periodo delle istorie sic<strong>il</strong>iane del sec. XIII”, tirata a m<strong>il</strong>le copie ed esaurita in una settimana, era<br />

apparsa a Palermo nel 1842, con la compiacenza della censura, ma subito proibita dal Governo).<br />

Opera con numerosi importanti riferimenti politici, espressione del nuovo concetto e sentimento<br />

romantico della nazione e del popolo protagonista della storia. (Fa parte della collana:<br />

“Collezione de’ migliori autori italiani antichi e moderni”, vol. 39 e 40). DBIT. II, p. 637 e segg.<br />

NARBONE I, 186. MIRA I, 29. [12976]<br />

323. ARRIANUS, Flavius. Arriani Praefatio in Libris Rerum Gestarum Alexandri<br />

Regis, traductis per Bertholomaeum Facium (In fine, colophon:) Opera & ipensa<br />

Hieronymi de Socino Arrhianus Impressus est Pisauri Ioannis Sfortia Regnante.<br />

Anno M.D.VIII. Die IX Iunii (Pesaro, Hieron. Soncino, 1508), € 8.600<br />

in-folio, ff. 100 n.n. (ultimo f. bianco presente), legatura antica in cartone rustico (ab<strong>il</strong>i restauri<br />

al dorso). Dedica del traduttore ad Alfonso d’Aragona cui segue lettera datata “ex V<strong>il</strong>lula<br />

pestanarii, 5 apr<strong>il</strong>e 1507” indirizzata dal segretario del Marchese di Mantova a Luigi Gonzaga.<br />

Edizione originale della traduzione in lingua latina del poema di Arriano su Alessandro Magno.<br />

Questo esemplare presenta una curiosa variante al titolo, sconosciuta a Manzoni “Annali<br />

Tipografici del Soncino”, riscontrata in soli altri tre esemplari noti in Biblioteche Italiane, contro<br />

i circa 30 che presentano invece <strong>il</strong> titolo “Arrianus de rebus gestis Alexandri Regis...”. Si tratta<br />

quindi di una prima tiratura dell’opera, identica in tutte le altre parti alla tiratura successiva.<br />

Bartolomeo Facio, storico e f<strong>il</strong>osofo alla corte di Alfonso d’Aragona, compie una interessante<br />

traduzione dal greco dell’opera dello storico Arriano di Nicomedia (II secolo d.C.) sulla vita, le<br />

imprese e le conquiste di Alessandro Magno. Buon esemplare (interessanti note manoscritte<br />

coeve al titolo e n.t., nota di possesso di “Lorenzo Napolini”). MANZONI n.33, p. 373. [12985]<br />

324. A-VALLE, Carlo. Illustrazioni storiche ed artistiche sulla R. Casa de Savoia.<br />

Torino, Gio. Tomm. Isnardi, 1844-1848. € 3.000<br />

2 vol. in-folio (mm 430x315), pp.VIII, 436, (2), 430, bella legatura coeva mezza pelle granata,<br />

piatti in tela, dorsi lisci con fregi oro, titolo, e armi araldiche di Casa Savoia. Una tavola<br />

allegorica all’inizio, 42 tavole in litografia f.testo di magnifici ritratti a mezzo busto, firmate<br />

Gemelli (Litogr. Doyen), dei personaggi di Casa Savoia, da Umberto I (nato nel X sec. d.C.) a<br />

Eugenio Emanuele principe di Carignano (nato nel 1816). Il testo offre vaste notizie storiche e<br />

biografiche degli stessi. Opera non comune, impressa con eleganza tipografica. Bell’esemplare<br />

MANNO-PROMIS, BIBLIOGR. SABAUDA, I, n.60. [16896]


325. AZEGLIO, Massimo d’. La Sacra di San Michele disegnata, e descritta dal cav.<br />

Massimo D’Azeglio. Torino, Tipografia Chirio e Mina, 1829, € 5.700<br />

in-folio, pp. (4), 31, (1), e 15 litografie, legatura in cartone rosa editoriale (dorso restaurato).<br />

Frontespizio litografico con titolo calligrafico firmato “Bigotti scrisse” e sotto paesaggio firmato<br />

“M.A.” sulla destra, e sulla sinistra “Lit.D.Festa”; 2 incisioni con scene storiche a p. 3 e 31, e 12<br />

vedute litografiche non numerate, tranne 2, firmate da D’Azeglio e impresse dalla Litografia<br />

D.Festa, con didascalie, tutte dedicate alla storia della Sacra e a sue bellissime vedute<br />

prospettico-architettoniche, datate 1828-1830. L’im-<br />

ponente e ardita mole della Sacra domina dall’alto la Val di Susa; fu fondata nel IX secolo e fu<br />

uno dei più importanti e potenti monasteri fortificati del Medioevo. La presente è tra le prime<br />

opere pubblicate in Piemonte con <strong>il</strong>lustrazioni in litografia, di cui Massimo d’Azeglio fu tra i<br />

pionieri, ed <strong>il</strong> più bel libro dedicato alla Valle di Susa. Straordinaria e rarissima prima edizione<br />

(censita in sole tre Bibliotece italiane: Roma Lincei, Firenze Centrale e Torino Storica della<br />

Provincia). Non comune la copertina editoriale figurata, frontespizio lievem. rif<strong>il</strong>ato in alto. A<br />

causa della rarità dell’originale, l’ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SACRA ne ha curato una ristampa<br />

anastatica in occasione del centocinquantenario dell’Unità italiana. CFR. PICHETTO MARTELLINI<br />

Massimo d’Azeglio sale alla Sacra. PEYROT-GILIBERT, VALLE DI SUSA NEI SECOLI, n. 183. [7320]<br />

325/b. ID., ristampa anastatica, Torino, Grafart, 2011, € 120<br />

326. BERGOMENSIS, Jacopo FORESTI. Supplementum supplementi de le<br />

Chroniche del venerando padre frate Jacobo Ph<strong>il</strong>ippo … Nouamente visto,<br />

vulgarizato, & historiato, & con somma d<strong>il</strong>igentia corretto: con la gionta del 1524,<br />

infino al 1535. Venezia, Bindoni, 8.II.1535, € 5.000<br />

in-folio, ff. (12), CCCXCII (i.e. 393), 1 n.n., leg. 600esca in pergamena rigida, titolo in oro al<br />

dorso. Titolo entro larga ed elaborata bordura che racchiude i ritratti dei più importanti storici e<br />

f<strong>il</strong>osofi dell’antichità; precede <strong>il</strong> testo una s<strong>il</strong>ografia a piena pagina con scena della Creazione, e<br />

l’inizio è entro ricca cornice in legno. Nel testo 132 s<strong>il</strong>ografie con vedute di città ed episodi<br />

storici. Edizione la più completa di questa celebre cronologia del mondo, la cui ediz.originale<br />

data 1483. Il diciottesimo libro, aggiornato sino al 1524 si deve a Marco Guazzo, ed ha un indice<br />

proprio. Al verso dell’ultimo f.: “per Bernardino Bindone, m<strong>il</strong>anese, de l’isola del lago<br />

Maggiore, regnando l’inclyto serenissimo principe Andrea Gritti, 1535. A di otto, di februaro”.<br />

Originari dell’Isola Bella, i fratelli Bindoni furono attivi a Venezia dal 1506 al 1558; Agostino si<br />

firmò in rari casi “Agostino Bindoni dell`Isola Bella del Lago Maggiore”, e Bernardino nella<br />

propria impresa tipografica ribadì in certi casi la propria origine verbanese firmandosi “de<br />

l’isola del Laggo Maggiore”. Discreto esemplare con qualche alone e restauri marginali ai primi<br />

e agli ultimi fogli, nota di possesso manoscritta. SANDER 926. [16501]<br />

327. BIANCHI, Nicomede. Storia della Monarchia Piemontese dal 1773 al 1861.<br />

Torino, Fratelli Bocca, 1877-85, € 1.350<br />

4 vol. in-8, pp. XVI, 679; (6), 750; (6), 686; (6), 723, (3); elegante leg.d’amatore mezza pelle.<br />

titolo e fregi oro ai dorsi, cop. edit. cons. Esempl. a pieni margini. La storia si arresta all’anno<br />

1814 a causa della morte dell’autore (Reggio Em<strong>il</strong>ia 1818 - Torino 1886). Prima ediz. di opera<br />

vasta ed importante relativa a un periodo storico assai complesso. “Prendendo a narrare<br />

dall’inizio del regno di Vittorio Amedeo III... <strong>il</strong> B. esamina ogni aspetto del Regno sardo<br />

servendosi della ricca documentazione che l’Archivio di cui era direttore gli fornisce. Pur<br />

soffermandosi inizialmente con particolare gusto sulla corte, i suoi membri, i suoi costumi,<br />

passa presto a rendere segnatamente conto delle finanze, del catasto, del clero, della religiosità,<br />

della cultura, dell’esercito, della politica estera...” (Diz. Biogr. Ital. 10, p. 162). Importante<br />

opera storica su Casa Savoia, in ottimo esemplare. MANNO-PROMIS I, 1102 e 1104. DBIT vol X,<br />

pp. 156-162. [14435]


328. CAESAR, Gaius Iulius. Commentarii di C. Iulio Cesare tradotti per Agostino<br />

Urtica Della Porta genouese et post<strong>il</strong>lati delli nomi moderni. (In fine, colophon:)<br />

Venetiis per Bernardinum Venetum de Vitalibus, Anno Domini MDXVII. (Venezia,<br />

Bernardino de Vitali, 30 novembre 1517), € 1.100<br />

in-4 (mm 230x160), ff.(236, ultimo bianco), carattere romano. Legatura in pergamena<br />

settecentesca (dorso rifatto posteriorm.). Al recto dell’ultima carta 4 figure x<strong>il</strong>ografiche<br />

raffiguranti strumenti bellici, e al verso la bella marca x<strong>il</strong>ografica del Vitali, varie grandi iniziali<br />

ornate e istoriate. Seconda edizione della prima traduzione italiana dei Commentari di Cesare (la<br />

prima edita, in-8, da Iacopo Pencio da Lecco nel mese di ottobre del medesimo anno),<br />

tipograficamente assai elegante e pregiata. ESSLING, 173. SANDER 1508. ADAMS C-82; NON IN<br />

STC. [16989]<br />

329. CAMERARIUS, Ph<strong>il</strong>ippus. Operae Horarum Subsicivarum sive Meditationes<br />

Historicae Auctiores quam antea editae. Centuria Prima-Tertia. Frankfurt, Typis C.<br />

Rotelii-J.F.Weiss<strong>il</strong>, 1644-1650,<br />

€ 950<br />

3 tomi in un volume in-4, pp. 474, (50); (20), 393, (52); (36), 379, (48), primo titolo entro larga<br />

bordura figurata in rame. Legatura coeva piena pergamena flessib<strong>il</strong>e. Vasta opera storico<br />

f<strong>il</strong>osofica, assai colta e complessa, che tocca ogni aspetto del sapere e del vivere umano, civ<strong>il</strong>e e<br />

religioso, reale ed occulto. Edizione “Continentes accuratum delectum Memorab<strong>il</strong>ium<br />

Historiarum, & rerum tam veterum, quam recentium… Cum indice locupletissimo”; la prima,<br />

assai ridotta rispetto alla presente, era apparsa nell’anno 1599. F<strong>il</strong>ippo Camerarius, figlio<br />

dell’<strong>il</strong>lustre umanista Ioachim I, nacque a Norimberga (1537-1624), fu giureconsulto, senatore,<br />

professore all’Università di Altorf. Recatosi a Roma venne incarcerato dall’Inquisizione e dopo<br />

lungo tempo r<strong>il</strong>asciato grazie all’intervento dell’imperatore Massim<strong>il</strong>iano II. Ponderoso<br />

importante trattato, che ebbe nella prima metà del ‘600 traduzioni in francese e inglese.<br />

Esemplare genuino (con arrossature della carta). GRAESSE, II, pp.25-26. [16608]<br />

330. CANTU’, Ignazio. Le vicende della Brianza e dei paesi circonvicini, narrate da<br />

Ignazio Cantù. Seconda edizione arricchita dall’autore ed ornata di dieci vedute<br />

principali e d’una carta geografica della Brianza. M<strong>il</strong>ano, Tipografia di Giuseppe<br />

Redaelli, 1853, € 450<br />

2 vol. in un tomo in-8, pp. 296; pp. 344, legatura in m. pergamena e ang., titolo e f<strong>il</strong>etti in oro al<br />

dorso, antiporte figurate, prima copertina edit. verde conservata. Ornato da 10 vedute brianzole<br />

in tavole litografiche f.t., tra cui <strong>il</strong> Castello di Brivio, <strong>il</strong> Castello di Trezzo, Costa d’Agliate (oggi<br />

Costa Lambro), <strong>il</strong> ponte di San Rocco a Vimercate, <strong>il</strong> lago e la v<strong>il</strong>la di Pusiano, Lecco, ed<br />

episodi storici narrati nel volume. Seconda edizione ampliata dall’autore di quest’opera che<br />

ripercorre la storia della Brianza dai primordi fino all’anno 1851. Esemplare in ottimo stato (con<br />

leggere fioriture e purtroppo mancante della carta geografica della Brianza). CAT. MENEGHINA<br />

2937. CAT. HOEPLI 600. [16923]<br />

331. Casa Savoia - PARAVIA, Pier Alessandro. Omaggio della Regia Università di<br />

Torino. Per le auguste nozze di Vittorio Emanuele duca di Savoia… con Maria<br />

Adelaide arciduchessa d’Austra. Torino, Stamperia Reale, 1842, € 1.100<br />

in-4 (mm 295x230), pp.(2), 80, 20, bella leg. originale m. pelle rossa, f<strong>il</strong>etti oro, piatti in carta<br />

zigrinata rossa con bordura dorata. Scritti e versi di Paravia, Zappata, Vallauri, Gorresio, in<br />

italiano, latino, egizio, cinese, dedicati agli <strong>il</strong>lustri sposi. Comprende una “Orazione” di Pier<br />

Alessandro Paravia; “Il genio dell’Egitto”, in caratteri maiuscoli orientali, con volgarizzamento,<br />

di Amedeo Peyron; “Epithalamium”, “Ode Sapphica” e “Ottave”, in neolatino, di Francesco<br />

Lantieri; un’Ode, in greco classico e in trad. latina, di Bartolomeo Priero; “Carmen” in<br />

neolatino, di Tommaso Vallauri; “Ode saffica”, di G. B. Zappata; un “Carme” in cinese e uno


in sanscrito con testi e versioni poetiche in italiano di Gaspare Gorresio recante differente<br />

indicazione tipografica (Parigi, Dalla Stamperia Regia, per autorizzaz, del Sig. Guardasig<strong>il</strong>li,<br />

1842). Si tratta di un inusuale e raro specimen tipografico e linguistico impresso con gran cura<br />

su carta forte, in limitato numero di copie nel 1842, anno delle nozze, col quale l’Università<br />

torinese volle rendere omaggio ai due sposi. Censito in sole nove biblioteche pubbliche italiane.<br />

Ottimo esemplare. MANCA AL MANNO-PROMIS. [11446]<br />

332. CORIO, Bernardino. Patria historia. Historia continente de l’origine di M<strong>il</strong>ano<br />

tutti li gesti, fatti e dettagli preclari in sine al tempo di esso autore, con somma<br />

fedeltà in Idioma Italico composta con <strong>il</strong> Repertorio prontissimo... M<strong>il</strong>ano, apud<br />

Alexandrum Minutianum, <strong>il</strong> 15 luglio 1503, € 9.600<br />

in-folio (mm 394x265), ff. (6 prelim.), (+7 con <strong>il</strong> “Repertorium Chronicae” ristampato nel XVIII<br />

secolo), (422); buona leg. 700esca. p. pelle marrone chiaro, dorso a nervi con tassello e tit. oro,<br />

tagli rossi. Impresso con nitido car. romano. L’opera è così <strong>il</strong>lustrata: una s<strong>il</strong>ografia a piena pag.<br />

(al v. del secondo f. prelim.) con la Virtù che sostiene 2 stemmi, l’uno dei Corio, l’altro degli<br />

Ascanio; due altre a piena pagina (al v. del quinto f. prelim. e ripetuta al f. aa1) raffig. l’autore<br />

seduto allo scrittoio con nella mano destra una penna, ai suoi piedi un cagnolino, in basso i due<br />

versi del Dolcino ed in alto i motti “E’ bello dopo <strong>il</strong> morire vivere anchora”, “Amica veritas” e<br />

“Sustine et abstine” ; ed una s<strong>il</strong>ogr. a mezza pag. (recto di ff3) con la Virtù che sostiene lo<br />

stemma dei Corio. Queste s<strong>il</strong>ografie sono considerate (“Illustrazione del libro in Lombardia nel<br />

‘400 e ‘500” a cura di SAMEK LUDOVICI, 1960) opera di un artista di cerchia leonardesca, pur<br />

presentando influssi ferraresi e mantegneschi; alcuni le dissero opera di Bernardino de’Conti,<br />

pittore di Pavia, autore anche di un ritratto forse del Corio (Parigi, Jacquemart-André);<br />

KRISTELLER, invece, le attribuisce al Maestro del Melchiorre da Parma (cfr. Lombardische<br />

Graphic, pp. 54-6 e 100-101). Edizione originale ed unica veramente completa, poiché molti<br />

passi furono soppressi nelle edizioni successive a causa di alcuni giudizi negativi sui Duchi<br />

m<strong>il</strong>anesi, i quali ordinarono la distruzione degli esemplari impressi, e ciò ne spiega la grande<br />

rarità. L’opera, in sette parti, è la più importante storia di M<strong>il</strong>ano, dalle origini alla fuga del<br />

Moro in Germania e la principale del Corio, che la iniziò nel 1485 pubblicandola a proprie spese<br />

coi tipi del Minuziano. La notevole rarità di quest’opera già nei secoli scorsi fece sì che la gran<br />

parte degli esemplari venisse completata con fogli di testo impressi con caratteri lievemente<br />

diversi e con le figure copiate su rame, in sostituzione dei legni originali. Questa particolarità<br />

non è riscontrab<strong>il</strong>e senza che con <strong>il</strong> confronto di più esemplari, e non è stata evidenziata da<br />

bibliografie e cataloghi di vendita. Il Sander, ad esempio, cita equivocamente un esemplare di un<br />

cat. Rosenthal del 1927 “dans lequel le portrait n’est pas gravé sur bois, mais à l’eau-forte”. In<br />

alcuni rarissimi esemplari, vennero aggiunte all’inizio sei carte con indice, impresse dai fratelli<br />

da Legnano pochi anni più tardi; questo esempl. assai marginoso, fu corredato al momento della<br />

r<strong>il</strong>egatura di un “Repertorio” ristampato nel XVIII secolo senza la bordura s<strong>il</strong>ografica (margine<br />

basso o esterno dei primi 16 ff. e dell’ultimo restaurato o rinforzato; lieve censura a penna sul f.<br />

a5; rare chiose di mano coeva nei margini). KRISTELLER 116. SANDER I, 2170: “Les 6 ff.<br />

premiers contenant le premier titre, l’avis au lecteur et le répertoire n’ont été publiés que<br />

plusieurs années après l’ouvrage et manquent souvent”. MORTIMER I, 137. TRIVULZIANA 154.<br />

PREDARI 136. CAT. HOEPLI 647. [12622]<br />

333. CORBINELLI, Jean de. Histoire genealogique de la maison de Gondi. A Paris,<br />

chez Jean-Baptiste Coignard, Imprimeur ordinaire du Roy, 1705, € 1.750<br />

2 volumi in-4 (mm 280x214), pp. (28), CCLXXXIX (i.e. 277), (33), DXI, (1); (6), 700 (i.e. 696),<br />

(20), legature coeve in pelle, duplice tassello e armi (“due mazze ferrate in croce di<br />

Sant’Andrea”) della famiglia Gondi incise in oro ai dorsi (ab<strong>il</strong>i restauri alle cerniere e agli<br />

spigoli). Sontuosa edizione celebrativa della famiglia fiorentina Gondi magnificamente <strong>il</strong>lustrata<br />

da due antiporte allegoriche in rame (inc. da Mariette) e complessivi 29 ritratti e 6 alberi<br />

genealogici, di cui 5 ripieg. f.t., 47 vedute f.t. di località e monumenti incise principalmente da


Mariette, e vignette, stemmi e blasoni in legno n.t. Nel dettaglio, al tomo I 9 ritratti a figura<br />

intera di cui uno di Paule-Françoise Marguerite de Gondi (inc. Duflos), con dedicatoria; 6 di<br />

appartenenti masch<strong>il</strong>i al casato; 2 raffiguranti l’abito dei Senatori nel 1204 e quello degli Alti<br />

Priori nel 1251, estratti dal “Gabinetto del Sig. Abate di Gondi”. Le 27 tavole di vedute,<br />

prospetti sezioni e piante (incise principalmente da Mariette e Hovatt) sono particolarmente<br />

interessanti poichè rappresentano tombe di membri del casato, torri e logge di palazzi<br />

appartenuti ai Gondi; ben 9 tavole riguardano la Chiesa di Santa Maria Novella in Firenze, 5<br />

quella di S. Martino di Valcava al Mugello. Al Tomo II invece 20 ritratti, di cui 7 muliebri, e<br />

oltre 20 tavole di genere vario I Gondi, antica famiglia nob<strong>il</strong>e fiorentina, di cui si ha notizia fin<br />

dal 1197, furono commercianti, banchieri ed agricoltori. Oltre che in Italia, i Gondi svolsero un<br />

ruolo importante in Francia, dove per due secoli ricoprirono i più alti incarichi di governo ed<br />

ecclesiastici Buon esemplare (lievi usuali bruniture, rare leggere gore; provenienza: ex libris<br />

Detlef Heikamp). CHOIX 12903: “Les portraits sont très bien gravés par Duflos et Moreau, les<br />

autres figures sont exécutées par L. Mariette”. MORENI I 294: “Questa istoria è scritta con<br />

molta esattezza e giustificata con le prove de’ documenti...” SPRETI 1127. SAFFROY III, 41966. [13519]<br />

334. CORROZET, G<strong>il</strong>les - CHAMPIER, Claude. La Historia di tutte le città, v<strong>il</strong>le,<br />

fiumi, fonti et altre cose notab<strong>il</strong>i della Franza, & di tutti i Re di quella. Tradotta dalla<br />

lingua Franzese nella Italiana. In Vinegia, per Michele Tramezzino, 1558, € 1.400<br />

3 opere in un tomo in-8, ff. (8), 104, carattere corsivo, emblema dello stampatore sul titolo,<br />

grandi iniziali istoriate. Legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso, Prima ed<br />

unica traduzione italiana dell’opera di G<strong>il</strong>les Corrozet “Les anticques Erections des Gaules,<br />

compendieuses et brieves descriptions des fondations de la pluspart des v<strong>il</strong>les et citez assises es<br />

trois Gaules”, pubblicata nel 1535. Dal f. 36 inizia l’opera di Claude Champier sui fiumi, le<br />

sorgenti e le terme et “Altre maraviglie”. Dal f.65 inizia una terza opera, anonima, “Libro che<br />

contiene tutti i Re di Francia, prima di quegli che furono cominciando dopo <strong>il</strong> d<strong>il</strong>uvio di<br />

Noé….”. Si tratta dunque di una delle primissime guide storico-scientifico-turistiche della<br />

Francia nei primi secoli, avanti e dopo Cristo. Dedica di Tramezzino al conte Bev<strong>il</strong>acqua.<br />

Esemplare genuino e ben conservato. Assai raro. TINTI, ANNALI DEI TRAMEZZINO, n.159.<br />

MANCA A BRUNET ED A MOLTE BIBLIOGRAFIE CONSULATE. [17002]<br />

335. Cremona - STATUTA Civitatis Cremonae accuratius quam antea excusa, et<br />

cum archetypo collata. Additis quamplurimis…Cremonae, apud Christ. Draconium<br />

et Petrum Bozolam, 1578. € 2.500<br />

in-folio, pp. (10), 312 (l’ult. b.), (56, Index seu Rubrica Statutorum), leg.moderna in marocchino<br />

rosso, dorso a nervi con tit. e fregi oro. Titolo in bordura con stemma della città s<strong>il</strong>ogr. al centro<br />

della stessa pagina, iniz. s<strong>il</strong>ogr., marca tipogr. in fine, car. rom. per <strong>il</strong> testo e corsivo per i tit.<br />

delle rubriche. Gli Statuti, comp<strong>il</strong>ati nel 1387-88 ed entrati in vigore nel 1390, sono riuniti per<br />

materia in dieci gruppi: Statuta generalia (la parte preponderante del vol., in 651 rubriche, fino a<br />

pag. 208); seguono Statuta Mercatorum, Decreta Franc, Sfortiae, Taxae instrumentorum,<br />

Nonnulli ordines Senatus, Provisiones Navigij, Prov. annonae, Prov. aggerum et Dugalium,<br />

Ordines carceratorum, Ordini del governo della città di Cremona. Seconda edizione con alcune<br />

aggiunte (dopo la prima del 1485) dell’antico testo, di fondamentale importanza e assai rara.<br />

Esemplare in ottimo stato. I) MANCA A BOLOGNA, CINQUECENTINE TRIVULZIANA. CAT. SENATO<br />

II, 313-4. MANZONI II, 155. FONTANA I, 412. STC. 203. ADAMS C-2927. [15662]<br />

336. Croce Rossa - DUNANT, Jean Henry. Un Souvenir de Solferino. Deuxième<br />

Edition. Genève, Cherbuliez Editeur, 1862, € 1.700<br />

in-8 grande, pp. (8), 115, bella legatura coeva in pieno marocchino, decorato da bordura e fregi<br />

floreali in oro sui piatti, dorso a nervi con titolo e fregi oro, tagli dor., dent. int. Corredato di una<br />

tavola su doppio foglio f.testo: “Plan des environs de Solférino avec les positions respectives de<br />

l’armée franco-sarde et de l’armée autrichienne le 24 juin 1859 - B. Müller, Capitaine fédéral<br />

du Génie del. Dressé d’après les indications de l’Auteur”. Edizione contemporanea alla primadi


opera fondamentale, che descrive la battaglia di Solferino del 1859, cui l’autore prese parte.<br />

Grazie alle sue idee proposte nel testo sulle gravi deficienze dell’assistenza sui campi di<br />

battaglia, vennero istituite sia la Convenzione di Ginevra del 1864 sia la Croce Rossa<br />

Internazionale. L’autore infatti propone la fondazione di “Sociétés de secours pour les blessés”<br />

a carattere non solo permanente ma fondate “sur quelque principe international, conventionnel<br />

et sacré”. Dunant, f<strong>il</strong>antropo e letterato ginevrino (1828-1910) per i suoi scritti e le sue attività<br />

ottenne nel 1901 <strong>il</strong> premio Nobel per la pace. Nella presente seconda edizione l’autore<br />

suggerisce l’estensione dei servizi della Croce Rossa alle vittime dei disastri internazionali.<br />

Splendido esemplare. GARRISON MORTON 2166 . PMM 350. EN FRANÇAIS DANS LE TEXT 284. [16888]<br />

337. SAVOIA - DECRETA et Statuta vetera serenissimorum ac praepotentum<br />

Sabaudiae Ducum, & Pedemontii Principum, multi in locis emendata. Quibus in fine<br />

capitum adjecta sunt relationes aliorum de eadem materia tractantiu… Torino,<br />

Bev<strong>il</strong>acqua, 1586, € 1.700<br />

in-4 (mm 255x190), ff.(8, ultimo bianco), 146, (4), legatura coeva piena pergamena flessib<strong>il</strong>e,<br />

titolo ms. al dorso. Carattere tondo e corsivo, stemma sabaudo sul titolo, nunerose grandi, assai<br />

belle, iniziali x<strong>il</strong>ografiche istoriate. Edizione aumentata sino al regno di Emanuele F<strong>il</strong>iberto degli<br />

Statuti del Regno di Savoia, “Compendium ipsorum decretorum per D.Jo. Vivizanum olim<br />

comp<strong>il</strong>atum feriarumq. duplex tabula… Augustae Taurinorum, apud aeredem Nicolai<br />

Beu<strong>il</strong>aquae, M.D.LXXXVI”. Rara a reperirsi in ottimo stato come <strong>il</strong> presente. BERSANO-BEGEY, I,<br />

n.481. MANNO-PROMIS, I, n.2835. STC, p.616. [16925]<br />

338. DIONE CASSIO. Delle guerre & fatti de romani. Tradotto di greco in lingua<br />

vulgare, per M. Nicolo Leoniceno. Con le sue figure a ogni libro… Opera<br />

nuouamente venuta in luce, ne piu in lingua alcuna stampata. Venezia, N.Zoppino,<br />

1533, € 4.300<br />

in-4, ff. (6), CCLXXXII, leg. antica con foglio di antifonario ms. del XV secolo con notazione<br />

musicale quadrata su tetragramma in inchiostro rosso e due iniziali f<strong>il</strong>igranate in inchiostro rosso<br />

e blu. In fine <strong>il</strong> colophon “Impresso in Vinegia, per Nicolo d’Aristot<strong>il</strong>e di Ferrara detto<br />

Zoppino, MDXXXIII del mese di marzo”. Carattere romano su 42 linee; frontespizio entro larga<br />

bordura istoriata, entro cui si leggono le iniziali “DO” sulla sinistra, quelle “NZ” sulla destra ed<br />

in basso “G” ed “M”; piccolo ritratto dell’autore al f. 4v, 22 belle figure in s<strong>il</strong>ografia (mm<br />

110x55) nel testo all’inizio di ogni capitolo. La maggior parte dei legni riporta i monogrammi<br />

“TMPF”, “mf” o “mpf”, attribuib<strong>il</strong>i secondo Essling a Matteo Pagano da Treviso. Prima<br />

traduzione italiana della Storia Romana del greco Cassio Dione Cocceiano (ca. 155 - 235 d. C.),<br />

importante fonte per la storia dell’ Impero romano che narra gli avvenimenti intercorsi dal 68 a.<br />

C. al 46 d. C. e comprendente i superstiti libri XXXVII - LVIII. Leoniceno, scienziato e umanista,<br />

professore a Padova, Bologna e Ferrara, nato a Lonigo (VI) nel 1428, morto a Ferrara nel 1524,<br />

curò la traduzione dell’opera. Buon esempl. (alcune sottolineature e annotazioni in inchiostro<br />

bruno di mano seicentesca). MANCA AD ADAMS. STC 217. GRAESSE, II, 394. ESSLING, II, p. 660. [5032]<br />

339. Egittologia - KIRCHER, Athanasius. Sphinx Mystagoga, sive Diatribe<br />

Hierogliphica, qua Mumiae, ex Memphiticis Pyramidum adytis erutae. Amsterdam,<br />

Jannson-Waesberger,1676, € 6.800<br />

in-folio (390x245 mm), pp. (16), 72, (6), splendida legatura olandese coeva in pelle di scrofa,<br />

interamente decorata con bordure concentriche con fregi variati a secco, dorso a nervi ornato.<br />

Con numerose figure in rame o in legno n.t. e 5 tavole che raffigurano 2 grandi mummie,<br />

geroglifici (2 tav. ripieg. dopo pag. 46), un paesaggio con piramidi (“De coemiteriis”, incisa da<br />

C. Decker) ed uno spaccato di una cripta (aggiunta una tavola doppia con la scritta in alto<br />

“inseratur tom. III inter folia 400 et 401”, con ogni probab<strong>il</strong>ità tratta dall’Oedipus aegyptiacus).<br />

Dedica dell’a. all’arcivescovo di Lione Cam<strong>il</strong>lo Neufv<strong>il</strong>kle. Prima ed unica edizione “ & non ita<br />

pridem in Galliam trasmissae, justa veterum Hieromystarum mentem, intentionemque, piena fide


& extra exhibetur Interpretatio. Amstelodami, ex officina Janssonio-Wesbergiana, anno<br />

MDCLXXVI”. Opera erudita di egittologia, con descrizione di curiosità arcane (metempsicosi,<br />

reincarnazione, imbalsamazione, cerimonie e riti funebri ed occulti. ecc.). “Cet ouvrage, dont<br />

l’origine fut la découverte au château d’Ussé, en Touraine, de deux enveloppes de momies, est<br />

recherché du fait que, suivant Eliphas Lévi, <strong>il</strong> renfermerait la clef des hiéroglyphes sacrés que<br />

Moïse ut<strong>il</strong>isa pour sa propre kabbale” (Dorbon 2390). Si tratta della più rara opera di Kircher,<br />

che offre i risultati delle sue ricerche sul sarcofago scoperto nel 1672 in Egitto e portato a Lione<br />

da M. de Four; richiese al Kircher di studiare le iscrizioni e i geroglifici, nonché l’abbigliamento<br />

della mummia ivi contenuta. La dotta descrizione dell’autore tratta dei funerali, della<br />

metempsicosi e della reicarnazione nella religione Egizia. Magnifico esemplare. MERRIL n.27.<br />

SOMMERVOGEL, IV, 1069. [14801]<br />

340. EMILI, Paolo da Verona. Historia delle Cose di Francia, raccolta fedelmente da<br />

Paolo Em<strong>il</strong>io da Verona, e recata hora a punto dalla Latina in questa nostra lingua<br />

Volgare. (In fine:) In Venetia, per Michele Tramezzino, 1549, € 1.300<br />

in-4, ff. (28), 354, (2), bel carattere corsivo, impresa dello stampatore sul titolo, grande s<strong>il</strong>ografia<br />

della Sib<strong>il</strong>la al verso dell’ultimo foglio, iniziali istoriate. Legatura antica in piena pergamena<br />

rigida, titolo ms. al dorso (ex-libris Franz Pollack Parnau). Prima edizione del volgarizzamento<br />

di questo fondamentale trattato storico sulla Francia (De rebus gentis francorum, del 1539) dalle<br />

origini al XV secolo, con le vite dei Re da Faramondo a Carlo VIII. I primi 28 ff. contengo un<br />

vasto e dettagliato indice. Opera pregiata e rara, nota a poche bibliografie. Dedicata dallo<br />

stampatore Tramezzino a Domenico Morosini. Ottimo esemplare. A.TINTO, ANNALI DEI<br />

TRAMEZZINO, n. 86. [16999]<br />

341. FAZELLO, Tommaso. Le due deche dell’historia di Sic<strong>il</strong>ia, divise in venti<br />

libri. Tradotte dal latino in lingua toscana da M. Remigio Fiorentino... Venetia,<br />

Dom. & G.B. Guerra, 1573, € 1.800<br />

in-4 picc., pp. (80), 919, (1b.), testo in caratt. corsivo. Legatura del XVIII sec. in p. pelle con<br />

bordura a f<strong>il</strong>etto oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e fregi oro (ab<strong>il</strong>i restauri alle cerniere e alle<br />

cuffie). Testatina ed impresa tip. sul titolo, altre testatine e numerose iniz. s<strong>il</strong>ogr. Lettera-dedica<br />

del traduttore a Don Carlo d’Aragona, “Luogotenente & Capitan Generale, per sua Maiestà<br />

Catolica, nel Regno di Sic<strong>il</strong>ia”, datata 20 maggio 1573. Prima ed unica edizione in italiano di<br />

quest’opera importantissima, una delle più quotate della storia sic<strong>il</strong>iana, dalle lontane origini ai<br />

tempi di Carlo V. Il padre Fazello, dei PP. Predicatori (Sciacca 1498 - Palermo 1570), scrisse<br />

quest’opera su consiglio dell’amico Paolo Giovio e la prima ediz. latina apparve a Palermo nel<br />

1558. Il traduttore, <strong>il</strong> padre domenicano Remigio Nannini (1515-1581), fu discreto poeta ed<br />

ottimo traduttore dal greco e dal latino. Bell’esempl. (timbro di duplicato del British Museum e<br />

altro con data 1804 al verso del f. di titolo). NARBONE I, 176. MIRA I, 346. STC. 245. GAMBA<br />

1390: “Edizione bellissima in caratteri corsivi... questa Storia, ch’è scritta con gran minutezza...<br />

è copiosa di di voci che meritano d’essere osservae.”. CHOIX D’OLSCHKI 20958. MONCADA 808.<br />

[12269]<br />

342. FULVIUS, Andrea. Illustrium Imagines. (In fine:) Imperatorum & <strong>il</strong>lustrium<br />

Virorum ac Mulierum vultus ex antiquis numismatibus expressi.<br />

(Colophon:) Impressum Romae apud Jacopum Mazochium Romanae Achademiae<br />

Bibliopolam.<br />

Anno MDXVII: Die XV. Mensis Novembris<br />

(Roma, Mazzocchi, 1517), € 12.000<br />

in-8 (164x115 mm, segnatura in-quarto), ff. 120 (num. v-cxx, primi 4 non num.), artistica<br />

legatura coeva in pieno vitello bruno, decorata a secco con bordura, f<strong>il</strong>etti e fregi floreali sui<br />

piatti, dorso a nervi decorato con f<strong>il</strong>etti dorati e a secco. Titolo entro bordura s<strong>il</strong>ografica,<br />

cap<strong>il</strong>ettera ornati, 204 ritratti in medaglioni, inseriti in bordure di pagina decorate e con figure


s<strong>il</strong>ografate. Testo storico e biografico, in carattere corsivo, nella parte inferiore della pagina.<br />

Dedicato a Papa Leone X, <strong>il</strong> trattato “emendatum correptumque opus per Andream F<strong>il</strong>vium<br />

d<strong>il</strong>igentissimum antiquarium” riproduce i ritratti di 204 personaggi, particolarmente imperatori<br />

romani, nonché <strong>il</strong>lustri uomini bizantini, tedeschi, e alcune donne di famiglia, ricavati da monete<br />

e medaglie della collezione Mazocchi. Magnifica galleria di ritratti ricavati da matrici incise in<br />

legno da Ugo Da Carpi. Esemplare raro e assai bello in legatura romana del tempo (piccoli<br />

ottimi restauri, impercettib<strong>il</strong>i). MORTIMER n. 203. ASCARELLI, ANNALI DEI MAZOCCHI, n.116.<br />

SANDER I, 2978. OLSCHKI, CHOIX, 16980. [16459]<br />

343. FUMAGALLI, Angelo. Delle Antichità Longobardico-M<strong>il</strong>anesi <strong>il</strong>lustrate con<br />

dissertazioni dai monaci della Congregazione Cisterciese di Lombardia. M<strong>il</strong>ano,<br />

nell’Imperial Monistero di S. Ambrogio Maggiore, 1792-93, € 3.000<br />

4 vol. in-4 (mm 282x220), pp. (4), XII, 364; VIII, 407; (2), XII, 424; XVI, 407; bella leg. del<br />

tempo m. pelle, duplice tass. con tit. e fregi oro ai dorsi, tagli marmorizzati. Opera adorna di<br />

varie testate in rame e in legno, finalini e 6 tavole incise (di cui 5 più volte ripieg.). Poderosa<br />

opera, la più importante del Fumagalli (M<strong>il</strong>ano 1728-1804, abate prima di S. Ambrogio e poi di<br />

Chiaravalle, tra i più grandi storici e diplomatisti del XVIII sec.). Essa si compone di 40 ampie<br />

dissertazioni, condotte sui documenti, e concernenti le leggi, le consuetudini, i costumi dei<br />

Longobardi, gli antichi edifici, lo stato del commercio e dell’agricoltura in quell’età, ecc.<br />

(“Dissertazioni di vario, ed alcune di nuovo argomento, altre civ<strong>il</strong>i ed altre ecclesiastiche, le<br />

quali riguardano le antichità dei secoli di mezzo, di cui assai scarse sono le memorie, e queste<br />

non di rado o inesatte o false o contraddittorie…Ovunque si farà uso delle regole d’una<br />

rigorosa critica…”, dalla prefaz.). Magnifico esemplare impresso su carta forte, assai fresco.<br />

PREDARI 148. CAT. HOEPLI 693. CAT. MENEGHINA 1015. CICOGNARA: “Opera piena di<br />

erudizione e di dottrina”. LOZZI 2633, note. [13082]<br />

344. GIOVIO, Paolo. Gli Elogi. Vite brevemente scritte d’huomini <strong>il</strong>lustri di guerra,<br />

antichi, et moderni… Tradotte per M. Lodouico Domenichi. In Venetia, appresso<br />

Francesco Bindoni, 1559, € 550<br />

in-8, pp. (16), 574, (1), legatura del XIX sec. in mezza pergamena e angoli, fregi oro e titolo su<br />

tassello al dorso. Impresa dello stampatore al titolo; iniziale istoriata. Pregevole edizione di<br />

opera assai interessante, tradotta in italiano da L. Domenichi (prima 1554). Contiene preziose<br />

notizie su oltre 140 celebri uomini d’arme e capitani di ogni tempo, in ordine cronologico<br />

(nell’indice in ordine alfabetico); tra gli altri: Alessandro. Magno, Alfonso di Napoli, Bajazet,<br />

Cesare Borgia, Carmagnola, Carlo Magno, Carlo Quinto, Castracani, Crist. Colombo, Cosimo<br />

Medici, Gattamelata, Federico da Montefeltro, Franc. e Ludov. Sforza, G. Castriota, Goffredo di<br />

Buglione, Galeazzo Visconti, Malatesta, Mattia Corvino, Prosp. Colonna, Della Faggiola, V.<br />

Vitellli, etc. Esemplare fresco; antica nota di possesso cancellata al titolo, altra leggib<strong>il</strong>e (del<br />

1878 di “Luigi Stramiglioli Pianosi di Pesaro”). ADAMS I, G 641. STC 304. [12954]<br />

345. HAMILTON, Antoine. Mémoires du comte de Grammont. Un portait de A.<br />

Ham<strong>il</strong>ton et trente-trois compositions de C.Delort gravés au burin et a l’eau-forte par<br />

L.Boisson. Préface de H.Gausseron. Paris, Librairie L.Conquet, 1888, € 950<br />

in-4, p.(4), XIV, 372, belle <strong>il</strong>lustrazioni incise nel testo e ripetute nella suite, raffiguranti eleganti<br />

scene di vita di società nob<strong>il</strong>iare e storica. Magnifica legatura d’amatore in pieno marocchino<br />

granata, doppia ricca bordura a f<strong>il</strong>etti e fiorami sui piatti, dorso a nervi con titolo, data e fregi, <strong>il</strong><br />

tutto impresso in oro, bordura a f<strong>il</strong>etti nei contropiatti, tagli dorati (firmata Chambolle-Duru).<br />

Esemplare 198/200 su carta Giappone pesante, splendido e perfetto. L’Ham<strong>il</strong>ton, nato in Irlanda<br />

nel 1646 e morto in Francia nel 1720, frequentò la grande società nob<strong>il</strong>iare britannica e francese.<br />

Il suo capolavoro storico-letterario, secondo al critica “hardy et fac<strong>il</strong>e”, fu pubblicato per la<br />

prima volta nel 1713. La presente edizione <strong>il</strong>lustrata ne è la più bella e pregiata. LAROUSSE, III,<br />

pp.848 e 949. [16683]


346. MAISTRE, Joseph de. (Oeuvres). Lyon, Pélagaud, 1830-1838, € 1.200<br />

9 volumi in-8, bella legatura coeva piena pelle marbrée, dorsi ornati e con titoli oro, tagli<br />

mamorizzati. Comprende: Du Pape. - Considérations sur la France. - Principe générateur de<br />

Constitutions Politiques. - Les soirées de St.Petersbourg. - De l’Eglise Gallicane. - Les Délais de<br />

la Justice Divine. - Lettres sur l’Inquisition Espagnole e, in edizione originale l’Examen de la<br />

Ph<strong>il</strong>osophie de Bacon. Importante raccolta postuma che permette una visione d’insieme della<br />

teorizzazione del pensiero controrivoluzionario del De Maistre, celebre scrittore e f<strong>il</strong>osofo<br />

savoiardo (1745-1821). Come afferma nella sua opera Del Papa, edita per la prima volta nel<br />

1819, solo la Chiesa cattolica e la figura papale sono in grado di poter garantire l’ordine sociale.<br />

Per le sue riflessioni è considerato <strong>il</strong> massimo teorico del pensiero politico e f<strong>il</strong>osofico della<br />

Restaurazione. Ottimo esemplare. [13050]<br />

347. MICALI, Giuseppe. Storia degli antichi Popoli Italiani. Edizione seconda<br />

accresciuta di una prefazione e di alcune annotazioni dall’editore. M<strong>il</strong>ano,<br />

Tipografia di Ranieri Fanfani, 1836, € 1.100<br />

4 vol. in-8, pp. LV, 337, 331, VI, 250, leg. coeva m. pelle verde, dorsi lisci con f<strong>il</strong>ettatura, fregi e<br />

titoli oro. Illustrato da 120 tavole inc. in rame, alcune colorate e ripiegate. Il terzo vol. di testo è<br />

interamente dedicato alla analitica “Spiegazione delle Tavole”, in numero di 120, che formano <strong>il</strong><br />

vasto apparato iconografico raccolto nel IV volume (reperti archeologici, sculture, mosaici, carte<br />

topografiche, etc.). Dotta opera sui primordi della civ<strong>il</strong>tà in Italia. Bell’esemplare. BRUNET III,<br />

1695. GRAESSE IV, 514. [6757]<br />

347/b. ROVIGHI, Cesare. Storia della Terza Divisione dell’Esercito Sardo nella<br />

Guerra del 1859. Torino, Unione Tip. Editrice, 1860, € 950<br />

in-8 piccolo, pp. 324, IV, (due tavole di ritratti f.t., di cui una in antiporta, dei Luogotenenti<br />

Generali: Gioanni Durando e F<strong>il</strong>iberto Mollard), (4 tavole topografiche ripiegate f.t., ad<br />

<strong>il</strong>lustrazione del “Fatto d’arme di Vinzaglio” e delle tre fasi de “La battaglia di San Martino”),<br />

vignetta al titolo. Leg. coeva in m. tela verde, titolo in oro al dorso. Prima edizione di opera sulla<br />

della Terza Divisione, composta dalle brigate Cuneo e Pinerolo, corredata da numerosi<br />

documenti su gradi, mezzi, onorificenze, malattie contratte. L’A. fu medico, combattente ed eroe<br />

risorgimentale, insignito con la medaglia d’argento al valore dopo la battaglia di S.Martino; fu<br />

testimone diretto dei fatti descritti nella presente non comune opera, data alle stampe l’anno<br />

successivo agli avvenimenti. Ottimo esemplare. BERTARELLI 7461. LEMMI 252. ROSI IV, 133. [17392]<br />

348. MOMMSEN, Theodor. Inscriptiones Regni Neapolitani latinae. Lipsiae,<br />

Sumptus fecit G.Wigand, 1852, € 1.100<br />

in-folio, pp. XXIV,486, 40, (2 tavole topografiche a colori f.t), leg. coeva m. pelle (sciupata).<br />

Testo su una, due o tre colonne. Edizione originale di questa straordinaria vasta raccolta di<br />

iscrizioni latine, modello di raccolta epigrafica, reperite e localizzate nel Regno di Napoli (che<br />

comprendeva le attuali regioni d’Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Bas<strong>il</strong>icata e Calabria e<br />

alcune aree dell’odierno Lazio), pregevole lavoro che fu anche precursore del vastissimo<br />

“Corpus Inscriptionum Latinarum” affidatagli dall’Accademia di Berlino, raccolta di tutte le<br />

iscrizioni latine divise per ordine geografico che l’a. aveva già annunciato nel 1847 e a cui si<br />

dedicò a partire dal 1858. Christian Matthias Theodor Mommsen (Garding 1817 –<br />

Charlottenburg 1903) fu storico, numismatico, giurista epigrafista e politico tedesco, considerato<br />

generalmente <strong>il</strong> più grande classicista del XIX secolo; ricevette <strong>il</strong> Premio Nobel per la letteratura<br />

nel 1902. BRUNET, III, 1819. DIZ. BIOGRAFICO BOMPIANI, II, 768-769. NON IN FERA-<br />

MORLICCHIO. [14436]


349. PALAZZI, Giovanni. Aqu<strong>il</strong>a Saxonica sub qua Imperatores Saxones… -<br />

Aqu<strong>il</strong>a Sancta sive Bavarica… - Aqu<strong>il</strong>a Franca sub qua Francones Imperatores…<br />

Venetiis, apud Io. Parè sub signo Fortunae, 1685, (Io. Iacob. Herz, 1674, per<br />

“Sancta”; per “Franca”: ex Typ. A. Poleti, 1679), € 1.700<br />

2 opere in 3 parti in un vol. in-folio, leg. antica p. pergamena, tit. e data calligr. ms. al dorso. - I)<br />

Aqu<strong>il</strong>a Saxonica, “sub qua Imperatores saxones ab Henrico Aucupe, usque ad Henricum<br />

Sanctum Occidentis imp. XV elogiis, hierogliphicis, numismatibus, insignibus, symbolis,<br />

imaginibus antiquis …” con magnifico antiporta e 56 rami di varia grandezza n.t. (6 a piena<br />

pag.) magistralmente inc. da B. Thiboust, raffig. ritratti, monete, imprese, figure allegoriche,<br />

alberi genealogici, episodi storici e mitologici, ecc. - II) Aqu<strong>il</strong>a sancta sive Bavarica “elogiis,<br />

hierogliphicis, imaginibus…ad vivum exculpta…” Illustrato da 14 rami n.t. - III) Aqu<strong>il</strong>a Franca<br />

“sub qua Francones Imperatores a Conrado II Salico usque ad Lotharium II Occidentis Imp.”.<br />

Illustrato da 37 rami n.t. inc. da Van Westerhout. Prima edizione. - Le due opere, a se stanti,<br />

fanno parte di una collezione di 8 vol. pubblicati dal 1671 al 1679 col titolo generale<br />

“Monarchia occidentalis, sc<strong>il</strong>icet Aqu<strong>il</strong>a inter l<strong>il</strong>ia, Saxonica sancta sive Bavarica, Austriaca,<br />

Sueva, Aqu<strong>il</strong>a vaga, Franca, Romana” (quest’ultima in ital.). Opera di notevole valore storicoarcheologico-artistico,<br />

impressa con magnificenza e su carta forte, con splendide <strong>il</strong>lustrazioni.<br />

L’autore (Venezia 1640 - ca.1713) fu storico e professore di diritto canonico, eletto consigliere<br />

aulico dall’imperatore Leopoldo. Bellissimo esempl. MANCANO A STC (che possiede solo<br />

“Aqu<strong>il</strong>a inter l<strong>il</strong>ia” e “Aqu<strong>il</strong>a romana”). CAT. VINCIANA n. 483 E 484. GRAESSE V, 104-5.<br />

BRUNET IV, 315. PRAZ p. 442. [948]<br />

350. PETRETTINI, Giovanni. Papiri Greco-Egizj ed altri Greci monumenti dell’ I.<br />

R. Museo di Corte, tradotti ed <strong>il</strong>lustrati. Vienna, dalla Stamperia di Antonio Strauss,<br />

1826, € 2.500<br />

in-4 gr. (mm310x250), pp. XII, 75, (1) splendida legatura m<strong>il</strong>anese dell’atelier Lodigiani in<br />

marocchino rosso zigrinato, i piatti adorni di riquadro di f<strong>il</strong>etti e bordura a palmette neoclassiche<br />

in oro, <strong>il</strong> dorso con titolo e fregi vari, tagli dorati. Completo di 3 tavole ripiegate in litografia che<br />

riproducono documenti. Importante opera f<strong>il</strong>ologica, impressa con grande eleganza, riguardante<br />

studio e trascrizione del papiro di Artemisia con alcune riflessioni grammaticali e f<strong>il</strong>ologiche e<br />

un approfondita analisi del culto di Serapide. Esemplare di presentazione con timbro del Conte<br />

Giovanni Czernin, cui l’edizione è dedicata. Pochi esemplari furono impressi su carta distinta,<br />

come <strong>il</strong> presente, r<strong>il</strong>egato nella bottega di Luigi Lodigiani (Pontremoli 1777-1843) con atelier in<br />

contrada Santa Radegonda a M<strong>il</strong>ano. Si recò più volte a Parigi dove lavorò con Bozerian ed è<br />

considerato <strong>il</strong> miglior legatore italiano del suo secolo per la precisione e l’accuratezza dei<br />

materiali usati, tipicamente francesi. Fu <strong>il</strong> legatore di Napoleone, di Eugenio de Beauharnais, di<br />

Maria Luigia d’Austria seconda moglie di Napoleone e poi Duchessa di Parma. (Cfr. F. e L.<br />

MACCHI, LUIGI LODIGIANI, maestro di bottega di primo Ottocento , in Charta n.72, 2004). [12966]<br />

351. PIGNA, Giov, Battista. Il Principe, al sereniss. Emanuele F<strong>il</strong>iberto Duca di<br />

Savoia. Nel qual si discrive come debba essere <strong>il</strong> Principe Eroico, sotto <strong>il</strong> cui<br />

governo un felice popolo, possa tranqu<strong>il</strong>la & beatamente vivere. Venezia, Francesco<br />

Sansovino, 1561, € 1.000<br />

in-4, ff (4), 71, (8, con tavola delle cose notab<strong>il</strong>i), grandi iniziali istoriate e testate s<strong>il</strong>ografate,<br />

legatura coeva piena pergamena flessib<strong>il</strong>e (sguardie rinnovate). Prima ed unica edizione di<br />

questo trattato dedicato ad Emanuele F<strong>il</strong>iberto, sorta di manuale per una corretta funzione di<br />

principe, con citazioni biografiche e giudizi sui nob<strong>il</strong>i che regnarono negli stati d’Europa. G.B.<br />

Pigna Nicolucci (Ferrara 1530-1575) fu dotto storico alla corte di Ferrara, amico del Tasso,<br />

autore di vari testi storici e letterari. Ottimo esempalre. DIZ. AUTORI BOMPIANI, III, p.154.<br />

ADAMS, II, 1207. NON IN GAMBA E BRUNET. [16315]


352. PLATINA, Bartolomeo Sacchi, detto. Il Platina delle vite et fatti di tutti i<br />

sommi Pontefici romani, cominciando da Christo insino a Sisto Quarto. Con la<br />

giunta di tutti gli altri pontefici, infino a Paulo terzo Pontefice Massimo. Venetia,<br />

per Michele Tramezzino MDXLIII (1543), € 1.400<br />

in-4, ff. (4), 243 (erroneamente num. 239), (1 bianca), carattere corsivo, emblema della Sib<strong>il</strong>la in<br />

s<strong>il</strong>ografia sul titolo e ripetuta al verso dell’ultimo foglio, iniziali istoriate. Bella legatura<br />

ottocentesca in mezza pelle, titolo e motivi geometrici impressi in oro al dorso, Prima edizione<br />

del volgarizzamento di dotta estesa opera storico-religiosa. Dedica di Tramezzino a Pietro Lando<br />

arcivescovo di Candia. Prezioso esemplare arricchito di colte post<strong>il</strong>le in italiano, di mano coeva<br />

in bella grafia in inchiostro bruno, in molti margini delle pagine. Ottima conservazione. ADAMS<br />

P-1429; TINTO, ANNALI TRAMEZZINO, n.24. [16986]<br />

353. PORCACCHI, Tommaso. Funerali antichi di diversi popoli, et nationi; forma,<br />

ordine, et pompa di sepolture, di essequie, di consecrationi antiche et d’altro.<br />

Descritti in dialogo. Con le figure in rame di Girolamo Porro. Venetia, heredi di<br />

Simon Galignani, 1591, € 2.000<br />

in-folio, pp. (8), 95, leg. poster. m. perg. e angoli. Grande marca tip. in fine, iniz. ornate. Dedica<br />

ad Ottaviano Manini. Bel front. fig. inciso a motivo architettonico. e 23 finissime incisioni di G.<br />

Porro in rame a mezza pag., raffig. movimentate cerimonie funebri presso Romani, Egizi, Greci,<br />

Indiani, Sciti, Eruli, ecc. Seconda edizione (in fine: appresso Giorgio Angelieri, alle spese de gli<br />

heredi di Simon Galignani de Karera), di questa curiosa opera pubblicata nel 1574. Esempl. con<br />

le figure assai fresche, a pieni margini (con qualche pag. lievem. brunita). MANCA A BERLI KAT.<br />

LIPPERHEIDE 101. OLSCHKI, CAT. 50, n. 463. STC. 534. [7984]<br />

354. RAID, Valerius Anselmus. Catalogo de gli anni et principi da la Creatione de<br />

l’Huomo, sin’à 1540 dal nascere di Christo. In Venetia nel 1544 (in fine: In Venetia:<br />

per Michele Tramezino, 1544 del mese di Decembre). € 650<br />

in-8, ff. (8), 143, (1), carattere corsivo, impresa tipografica al frontesipzio ed in fine. Legatura<br />

coeva piena pergamena flessib<strong>il</strong>e, titolo ms. al dorso. Prima traduzione di “opera quanto dir si<br />

possa ut<strong>il</strong>issima, per Valerio Anselmo Raid composta, e nuouamente di latino in volgare<br />

tradotta, per Pietro Lauro modonese”. Del Raid non sono reperib<strong>il</strong>i notizie biografiche e<br />

secondo Lancetti, Pseudonimia, potrebbe trattarsi di uno pseudonimo dello stesso Lauro.<br />

Interessantissimo testo storico dalle origini al XVI secolo, la cui originale latina fu impressa a<br />

Berna nel 1540. Assai raro. Bell’esemplare, genuino (piccolo restauro nel margine. bianco del<br />

titolo). EDIT16 CNCE 35132. STC p. 547. ADAMS, R-31. BRUNET, IV, 1473. TINTO, ANNALI DEI<br />

TRAMEZZINO, n.36. [17008]<br />

355. SELDENUS, Johannes. Tituli Honorum. Francofurti, impensis Jeremiae<br />

Schrey, 1696, € 1.600<br />

2 parti in 1 vol. in-4, pp. (30, dedica, nota del traduttore, prefazione), 288; 690, (72 indice dei<br />

capitoli, indice alfabetico di nomi e cose notevoli, errata corrige della seconda parte), ultima<br />

bianca. Legatura antica p. pergamena rigida, titolo in oro su tassello al dorso. Completo di<br />

antiporta figurato, ritratto e 6 tavole f.t., frontispizio in rosso e nero, numerose <strong>il</strong>lustrazioni n.t.:<br />

ritratti, monete e corone (di cui 3 di grandi dimensioni), iniziali, testatine e finalini, <strong>il</strong> tutto in<br />

s<strong>il</strong>ogr. L’opera è inoltre arricchita da 6 belle tavole che riproducono l’abbigliamento ufficiale di<br />

varie figure nob<strong>il</strong>iari: “Princeps Walliae” (Principe di Galles), “Comes”, “Baro”, “Dux”,<br />

“Marchio” e “Vice-Comes”. Prima edizione in latino di quest’opera giovan<strong>il</strong>e di John Selden:<br />

“Titles of Honor” pubblicata a Londra 1614 e tradotta da Simon John Arnold dalla terza<br />

edizione inglese (1672). Grandiosa opera storico-araldica “Juxta editionem tertiam londinensem<br />

anni 1672 cui accessisse dicuntur Seldeni emendationes et additamenta latine vertit notasque<br />

addidit Simon Johannes Arnold”, per secoli considerata completa e affidab<strong>il</strong>e. Si apre con<br />

un’introduzione generale sui titoli nob<strong>il</strong>iari, e tratta della nob<strong>il</strong>tà nell’antica Grecia e nell’Impero


Romano, l’Europa, le Isole Britanniche, le Chiese Cattolica e Ortodossa, <strong>il</strong> Medioriente e l’Asia.<br />

I capitoli finali sono dedicati ai vari aspetti cerimoniali e di precedenza. Fondamentale studio,.<br />

Ottimo esemplare (leggera brunitura dei fogli). GRAESSE VI, 343. BRUNET, V, 267: “cet ouvrage<br />

est regardé comme le me<strong>il</strong>leur que l’on ait sur ce sujet”. [14330]<br />

356. STATUTI dell’Ordine de’ Cavalieri di Santo Stefano. Ristampati con<br />

l’Addizioni ordinate in tempo de’ Seren.mi Cosimo II e Ferdinando II Gran Duchi di<br />

Toscana e Gran Maestri. (In fine:) Firenze, Franc. Onofri, 1665, € 3.500<br />

in-4, pp. 316, legatura coeva p. pergamena, tit. ms. al dorso. Magnifico frontespizio<br />

all’acquaforte di Jacques Callot raffig. un monumento con tre figure femmin<strong>il</strong>i e le armi dei<br />

Medici in alto, <strong>il</strong> titolo dell’opera al centro e schiavi turchi incatenati ed altri personaggi, armi e<br />

trofei in basso. Grandi iniziali e fregi s<strong>il</strong>ogr., testo in car. tondo. Precedono vari documenti dei<br />

Papi Pio IV, Sisto V e Pio V e della Sacra Rota in favore dei Medici e dei Cavalieri di S.<br />

Stefano. Pregevole edizione, con le aggiunte fino al 1665, degli “Statuti” dei Cavalieri di S.<br />

Stefano, Ordine fondato dal Granduca Cosimo I Medici nel 1562 per la difesa del commercio dai<br />

pirati barbareschi. Ottimo esempl. (piccolo antico timbro di collezionista nel margine del tit.).<br />

CFR. LIEURE, J. CALLOT, V, n. 372. RAZZOLINI p. 325. MORENI II, 402, note. [10030]<br />

357. Valdesi - PERRIN, Jean Paul. Histoire des Vaudois. Divisée en trois parties. La<br />

première est de leur origine, pure croyance, et persécutions qu’<strong>il</strong>s ont souffert par<br />

toute l’Europe, par l’espace de plus de quatre cents ans. Genève, Berjon, 1619 e<br />

1618, € 4.000<br />

3 parti in 2 tomi in 1 vol. in-8, pp.(32), 248; (8), 333; leg. coeva in p. perg., tassello al dorso.<br />

Impresa dello stampatore sui due titoli, fregi tipogr. e iniziali ornate. La seconda e terza parte<br />

sono contenute nel tomo secondo. Prima edizione, ed unica, di quest’opera eccezionalmete<br />

importante e rara, che costituisce la prima storia del popolo valdese mai pubblicata. La terza<br />

parte è scritta in lingua provenzale, con testo francese a lato. Perrin (storico e Ministro<br />

protestatne francese, nato a Lione verso <strong>il</strong> 1580) lavorò per oltre cinque anni alla comp<strong>il</strong>azione<br />

dell’opera, consultando un’enorme mole di documenti fornitigli dai pastori valdesi di tutte le<br />

valli e quelli messi a sua disposizione dai sinodi di Embrun, Grenoble, S.Marcelin e altri. Il<br />

primo tomo è dedicato a Monseigneur François de Bonne; <strong>il</strong> secondo a Henri de Foix. La<br />

seconda parte “contient l’histoire des Vaudois appelés Albigeois. La troisième est touchant la<br />

doctrine et discipline qu’<strong>il</strong>s ont en commun entre eux et la réfutation de leurs adversaires”.<br />

L’opera riguarda anche le valli montane del Piemonte, in particolare le “vallées Maties et<br />

Meane, Marquisat de Saluces, Luserne et Perouse”, che ancor oggi si definiscono Valli Valdesi.<br />

Esemplare bello e perfettamente conservato (al contropiatto ant. ex-libris G. de Bizemont,<br />

fondatore del Museo d’Orléans; ex-libris manoscritti al tit.). NON IN PERRET NÉ MANNO-<br />

PROMIS. ARMAND HUGON - GONNET, n.80. DORBON 3618. CAILLET 8537-8539:<br />

“Rare…ouvrage remarquable…On trouve dans cette étude des fragments précieux des anciens<br />

traités vaudois”. [8123]


GEOGRAFIA, VIAGGI E ALPINISMO<br />

358. AGASSIZ, Jean Louis Rodolphe. Etudes sur les Glaciers. Dessinés d’après<br />

nature et lithographiés par J.Ph. Bettannier. Ouvrage accompagné d’un Atlas de 32<br />

planches. Neuchatel, Jent & Gassman; H. Nicolet, 1840, € 10.000<br />

2 vol. (testo ed atlante), leg. 800esca in m. pelle e ang., titolo in oro al dorso, atlante con<br />

brochure figurata conservata. Il vol. di testo in-8, pp. (4), VI, 346; l’atlante in-folio si compone<br />

di 18 tavole disegnate dal vero e litografate da Joseph Bettannier e 14 tavole al tratto su velina<br />

trasparente applicate su fogli bianchi. Prima edizione, di gran lunga preferib<strong>il</strong>e a quella in<br />

tedesco che uscì nello stesso anno, di una delle opere scientificamente più importanti tra quelle<br />

dedicate alle Alpi. Agassiz (1807-1873) è considerato <strong>il</strong> padre della glaciologia e della moderna<br />

geologia alpina; di grande importanza i suoi studi sulla datazione dei ghiacciai. Opera molto<br />

rara, e stimata tra i capisaldi della storia della scienza. Ottimo esemplare immune da fioriture,<br />

completo delle veline sovrapponib<strong>il</strong>i alle vedute, che ne ripetono i prof<strong>il</strong>i con indicazione dei<br />

nomi delle cime e delle caratteristiche geologiche; nonché della copertina su carta paglierina che<br />

funge da titolo dell’album, con una veduta di ghiacciaio in litografia). L’importanza dell’opera è<br />

tale da essere inserita nel PRINTING AND THE MIND OF MAN, 309: “One of his most influential<br />

books made extensive observations on the glaciers near Chamonix”. HORBLIT n. 1. NORMAN 17.<br />

ACL 3. PERRET 19: “Un ouvrage fondamental sur la théorie des glaciers. Les observations<br />

d’Agassiz ont ouvert de nouvelles perspectives dans la description de la formation, du<br />

développement, du mouvement et de l’effet des glaciers. L’ouvrage, complet des planches et bon<br />

état, est très rare”. [11967]<br />

359. ALBERTI, Leandro. Descrittione di tutta l’Italia, et Isole pertinenti ad essa...<br />

Nuouamente ristampata, & con somma d<strong>il</strong>igenza reuista, & correta. Con le sue<br />

tauole copiosissime. Venezia, Paulo Ugolino, 1596, € 850<br />

2 parti in 1 vol. in-4, pp. (34), 495, (1); 91, (5), legatura moderna mezza perg., titolo in oro su<br />

tasselo al dorso. La prima edizione risale al 1550. Vasta opera, essenzialmente di carattere<br />

geografico “nella quale si contiene <strong>il</strong> sito di essa, l’origine, & le Signorie delle citta, & de’<br />

castelli; co’ nomi antichi, & moderni; i costumi de popoli, & le conditioni de paesi. Et di più gli<br />

huomini famosi…”. Ricchissima di notizie sulla storia, gli usi e le curiosità naturali dell’Italia<br />

dai secoli più remoti al cinquecento. Di particolare interesse anche per <strong>il</strong> riferimento ai viaggi di<br />

Vespucci (chiamato Alber, cfr. f. 43 verso). Edizione corretta, rivista ed accresciuta di opera<br />

assai importante su molti aspetti dell’Italia antica, corredata di copiosi indici. (Esemplare con<br />

margini non grandi, alcuni con lavori di tarlo). ADAMS A-479. [11416]<br />

360. Piemonte - ATLANTE ITINERARIO delle Provincie di Terraferma di S.A.R.M.<br />

<strong>il</strong> Re di Sardegna. Eseguito d’ordine dell’Azienda Economica dell’Interno. (Torino),<br />

Litogr. F.Festa, 1820, € 6.500<br />

in-folio (mm 425x282), legatura coeva mezza pelle, titolo e fregi in oro al dorso, carta<br />

marmorizz. sui piatti.Volume composto da 43 carte geografiche doppie in litografia. Titolo<br />

generale, Indice, 1 carta corografica complessiva degli Stati del Re di Sardegna, 41 dettagliate<br />

carte geografiche delle singole provincie: 9 della Savoia, 22 del Piemone, 10 della Liguria (da<br />

Nizza a La Spezia), tutte su doppia pagina. Atlante assai raro e di notevole interesse per i<br />

territori assai ciricoscritti raffigurati. Inoltre fu <strong>il</strong> primo atlante eseguito a Torino agli albori<br />

dell’arte litografica. Manca a varie raccolte e bibliografie. Esemplare a pieni margini, ottimo (un<br />

alone giallo nell’angolo superiore dei primi fogli). MANNO-PROMIS, BIBLIO-<br />

GRAFIA DEGLI STATI SARDI, I, 1297. [14232]


361. AZUNI, Dom.Alberto. Histoire géographique, politique et naturelle de la<br />

Sardaigne. Tome premier (et second). Paris-Strasbourg, Levrault, An X (1802),€ 2.100<br />

2 vol. in-8, pp. XIX, 369; 404, leg. coeva cartone rosso, indicazione del volume e titolo impressi<br />

in oro al dorso. Prima ediz. definitiva della discussa opera del giurista sassarese Azuni (1749-<br />

1826), uscita parzialmente nel 1798 sotto <strong>il</strong> titolo di “Essai sur l’histoire..”. Il primo volume è<br />

dedicato al campo politico, sociale e amministrativo, mentre <strong>il</strong> secondo costituisce un completo<br />

trattato naturalistico sulla fauna terrestre e ittica, la flora e i minerali dell’isola; assai dettagliata,<br />

seppur non sostenuta da adeguate nozioni scientifiche, la descrizione dei pesci. Illustr. da una<br />

grande carta geografica più volte ripieg. (cm 53x31), dis. e inc. da Perier, inedito tratto da un<br />

originale dell’archivio Bogino segnalato dal Conte Balbo, una tavola di monete e 7 belle tav.<br />

finem. inc. in rame da Tardieu l’ainé raffig. <strong>il</strong> muflone maschio e femmina, i rett<strong>il</strong>i lanzinafenu e<br />

t<strong>il</strong>igugu, un grifone e la tonnara (2 tav.); da notare che <strong>il</strong> P<strong>il</strong>oni cita solo 5 tavole. “Le opere<br />

dell’A. non trovano immediata fortuna. L’A., che ha studiato a Sassari e che, caduto in disgrazia<br />

di Vittorio Amedeo III, trova l’appoggio di Napoleone, balza in primo piano più che per le sue<br />

pagine sull’isola, scritte con l’intento di offrire un quadro ut<strong>il</strong>e al miglioramento dei Sardi e<br />

duramente attaccate da alcuni contemporanei, che l’accusano di mancanza di ricerca, per i suoi<br />

saggi veramente fondamentali di diritto marittimo” (Boscolo, Viaggiatori dell’Ottocento in S. p.<br />

12). Magnifico esemplare in barbe, a fogli chiusi, estremamente fresco. CIASCA 1034. FOSSATI<br />

BELLANI 4146. PILONI, Sardegna nelle incisioni, 1783-1787 (solo 5 tav.). PILONI, Carte geogr.<br />

tav. LXXXIII. [16340]<br />

362. BORDONE, Benedetto. Isolario, libro nel qual si ragiona di tutte l’Isole del<br />

mondo, con li lor nomi antichi & moderni, historie, favole, & modi del loro uiuere,<br />

& in qual parte del mare stanno… MDXXVIII. (In fine:) In Vinegia, per Nicolò<br />

d’Aristotele, detto Zoppino, 1528, € 22.000<br />

in-fol. (mm 280x195), ff.10 nn., LXXIII num., privo dell’ultimo f. bianco, caratt. tondo, leg. del<br />

XVIII sec. in mezza pelle, tassello granata al dorso liscio con decori floreali ai piccoli ferri;<br />

piatti in bella carta moucheté tagli rossi (piccoli difetti alle cerniere, dorso un po’ sciupato).<br />

Titolo impresso in rosso e nero racchiuso in magnifica bordura s<strong>il</strong>ografica ornata, <strong>il</strong> testo<br />

<strong>il</strong>lustrato da tre carte geografiche, tra le quali <strong>il</strong> planisfero, e una veduta di Venezia su doppia<br />

pagina, 109 carte e piante topografiche di località, isole e città del mondo conosciuto, <strong>il</strong> tutto<br />

inciso in s<strong>il</strong>ografia con arte ed esattezza. Prima edizione, assai rara, del famoso isolario del<br />

padovano B. Bordone (cartografo e x<strong>il</strong>ografo attivo a Venezia dal 1494) “la più completa opera<br />

sulle isole pubblicata a stampa, in Italia o in altro Paese” (Almagià). Sono presenti tra le altre le<br />

carte sul Mondo Nuovo, la pianta di Temistan, la Giamaica, Santo Domingo, Cuba, la Martinica<br />

e la Guadalupa. Libro stupendo e veramente importante. Esemplare con alcune macchie d’umido<br />

n.t. e rare sottolineature; leggermente rif<strong>il</strong>ata ai quattro lati la carta del Mediterraneo Orientale.<br />

SABIN n.6417. HARRISSE n.145. SANDER n.1229. ESSLING, II, 655. BIBL. COLOMBINA, I, 276. [14616]<br />

363. BOSWEL, James. Etat de la Corse, suivi d’un Journal d’un voyage dans l’isle<br />

et des Mémoires de Pascal Paoli. Orné d’une carte nouvelle et exacte de la Corse, et<br />

des manifestes originaux. Traduit de l’anglais et de l’italien par Mr. S.D.C.<br />

(Seigneur de Corbevon). Avec une préface du traducteur. Londra, s.t., 1769, € 980<br />

2 tomi in un vol. in-12, pp. XLVIII, 234; (2), 370; leg. del tempo p. pelle, tit. e fregi oro al dorso.<br />

Con una grande carta geogr. più volte ripieg. f.t. del Vaugondy. Nota e fortunata opera, <strong>il</strong> cui<br />

autore fu amico ed ammiratore del Paoli e ne appoggiò gli ideali presso <strong>il</strong> governo inglese.<br />

(Esempl. con marcate tracce d’umidità, specie nel I tomo). STARACE, 247. [6501]


364. BOTERO, Giovanni. Le relationi universali, divise in sette parti. Alle quali vi<br />

sono aggiunte nuovamente i Capitani Inoltre vi s’aggiunge nell’ultimo un breve<br />

racconto di Mostri, & Usanze di quelle Indie con le sue Figure… et in questa nostra<br />

quinta impressione stampate, & ricorrette. Venetia, appresso Alessandro Vecchi,<br />

1622, € 8.800<br />

8 parti in un vol. in-4, ff. (15 + 1 bianco), pp. 208, 71; pp. (20), 131; pp. 156, ff. (4); pp. (16), 68,<br />

ff. (32, con altrettante s<strong>il</strong>ografie); pp. (8), 56; (8), 52 ; 22. Buona legatura 800esca in pergamena,<br />

fregi oro e tassello granata al dorso. Dediche a Carlo Emanuele di Savoia, al Card. Borromeo ed<br />

a G. Fernando di Valasco. Opera <strong>il</strong>lustrata da 4 carte dei Continenti in rame e ripieg. f.t. e da 32<br />

straordinarie s<strong>il</strong>ografie da matrici cinquecentesche di mostri e costumi di indigeni di India,<br />

Africa e Arabia. Prima edizione <strong>il</strong>lustrata con le s<strong>il</strong>ografie di H. Burgkmair, la più ricercata<br />

dell’opera maggiore del Botero (Benevagienna 1544-1617), considerato <strong>il</strong> fondatore della<br />

scienza statistica, precettore dei Principi Maurizio e Tommaso. Seguita dalle “Relationi di<br />

Spagna, del Stato della Chiesa & di Savoia.. Con le Figure & due copiosissime tavole”, fu<br />

pubblicata in varie parti a partire dal 1591,: costituisce un repertorio organico di<br />

antropogeografia, con notizie sistematiche sulla configurazione fisica, la densità demografica e<br />

l’economia di tutti gli Stati del mondo, comprese le Americhe; per quasi un secolo rimase <strong>il</strong> vero<br />

e proprio manuale geopolitico della classe dirigente europea. Per la prima volta compaiono 32<br />

s<strong>il</strong>ografie incise all’inizio del XVI secolo da Hans Burgkmair; 17 di questi legni raffigurano, con<br />

inusuali dettagli etnografici, i costumi di alcune popolazioni dell’India e dell’Africa; 8 di questi<br />

sembrano essere stati tagliati dalla grande matrice del 1508 della Processione del Re di Cochin:<br />

saggio preliminare di Burgkmair per <strong>il</strong> Trionfo di Massim<strong>il</strong>iano, costituisce <strong>il</strong> primo studio di<br />

costume indigeno. Le altre 15 figure <strong>il</strong>lustrano una sorprendente serie di mostri che si suppone<br />

esistessero in India, Etiopia e Bras<strong>il</strong>e. Non si conoscono impressioni coeve di questi legni: la<br />

loro prima riscoperta e riut<strong>il</strong>izzo fu proprio in occasione di questa edizione. Le carte dei 4<br />

Continenti sono attribuite a Girolamo Porro, ma una è firmata dal Rosaccio. Esemplare completo<br />

delle carte e delle s<strong>il</strong>ografie, accuratamente rinfrescato ed ab<strong>il</strong>mente restaurato nei margini del<br />

primo e dell’ultimo fascicolo, in questo con perdita di qualche lettera; qualche alone d’umido.<br />

ALDEN 618/20. SABIN 6806. FALK, H. BURGKMAIR, p. 67-68. OAKESHOTT, Some woodcuts by<br />

H. B.,1960: “the first serious study of native life and dress made for publication in a European<br />

travel book”. NON IN BORBA DE MORAES nè J. CARTER BROWN LIBRARY. [14484]<br />

365. BROCKEDON, W<strong>il</strong>liam. Illustrations of the Passes of the Alps, by which Italy<br />

communicates with France, Switzerland and Germany. London, for the Author,<br />

1828-29, € 7.300<br />

2 volumi in-folio (mm 435x300) comprendenti:12 parti con paginazione singola, <strong>il</strong>lustrate da<br />

una carta geografica su doppia pagina, 12 titoli inc. fig., 12 carte topografiche e 84 tavole su<br />

acciaio: vedute di montagne e località alpine, relative ai passi del Grande e Piccolo S. Bernardo,<br />

S. Gottardo, Moncenisio, Monginevro, Stelvio, Sempione, Tenda, Spluga, Brennero, ecc. Ogni<br />

capitolo è costituito dalla vignetta del titolo-frontespizio, da 7 tavole di vedute alpine, da una<br />

carta della strada e da alcune pagine di testo descrittivo (complessivamente le pp. del I vol. sono<br />

97 e quelle del II 108). Stupendo esemplare su carta grande, dei pochissimi nel formato in-folio,<br />

in splendida leg. coeva in pieno marocchino blu scuro, varie f<strong>il</strong>ettature e bordure in oro sui piatti,<br />

dorsi a nervi con titolo e fregi oro, dent. int., tagli dor. Brockedon fu pittore attivo durante <strong>il</strong><br />

periodo 1812-1837; si recò per la prima volta sulle Alpi nel 1824, con <strong>il</strong> fine di esplorare i luoghi<br />

percorsi da Annibale, in seguito assistette Murray’s durante la preparazione del volume Guida<br />

alla Svizzera; durante le sue ricerche attraversò le Alpi ben 58 volte, valicando 48 passi diversi.<br />

Bellissimo esempl. della rarissima tiratura in-folio, su carta forte e con ampi margini (alcune<br />

lievi fioriture della carta, abituali a tutti gli esempl.), appartenuto a Henry Gee Barnard (1789-<br />

1858) con sue armi impresse al centro dei piatti ed ex-libris datato 1839). PERRET 723. NEATE<br />

B170. PEYROT, 1/10. [8200]


366. CASTELLAN, A. L. Lettres sur l’Italie, faisant suite aux lettres sur la Morée,<br />

l’Hellespont et Constantinople. Cinquante planches dessinées et gravées par<br />

l’auteur. Paris, chez A. Nepveu, 1819, € 1.300<br />

3 vol. in-8, pp. (4), 367; (4), 307; (4), 365; attraente leg. del tempo m. pelle, dorsi a nervi con tit. e<br />

fregi in oro ed a secco, piatti in percallina con riquadri a secco. Con 47 tav. f.t. (su 50, mancando le<br />

tav. n. X, XIII e XLII, probab<strong>il</strong>mente non inserite in origine) inc. in rame e 4 pp. di musica f.t.<br />

(tarantella). Prima edizione di questo raro viaggio in Italia, raccontato attraverso 71 lunghe lettere<br />

che descrivono ampiamente bellezze naturali ed artistiche, usi e costumi, curiosità, ecc. dell’Italia<br />

meridionale (soprattutto Puglia e Campania) e centrale (Lazio e Toscana). Di grane freschezza i<br />

rami, molti su doppia pagina, che mostrano graziose vedute di città e località, alcune delle quali<br />

non raffigurate altrove, tutte disegnate e finemente incise dal Castellan, membro onorario della<br />

Reale Accademia di Belle Arti di Parigi: tra le altre Otranto, Brindisi, Bari, Mola, Ariano,<br />

Avellino, Terracina, Napoli, Tivoli, Firenze, Fiesole, Pratolino, Monte Senario, Vallombrosa. In<br />

fine 4 pagine di musica inc. con “Airs de la Tarantule”. Esempl. molto bello, intonso. MANCA A<br />

FOSSATI-BELLANI (che al n. 490 registra l’ediz. inglese, 1820). PINE-COFFIN 819.10, note. [6711]<br />

367. DE FILIPPI, F<strong>il</strong>ippo. La spedizione nel Karakoram e nell’Imalaia occidentale,<br />

1909. Illustrata da Vittorio Sella. Bologna, Zanichelli, 1912, € 1.100<br />

2 vol. in-8, pp. XIX, 471 con 174 <strong>il</strong>lustrazioni n.t., (33 tavole in b/n f.t. protette da velina), 110<br />

(di relazioni, appunti e osservazioni scientifiche) cartella contenente 18 panorami su 17 tavole<br />

ripiegate, 3 carte geografiche a colori ripiegate; bella leg. coeva in m. pergamena e piatti in carta<br />

varese, titoli in oro ai dorsi. Nel primo volume la relazione del celebre viaggio del Duca degli<br />

Abruzzi, S.A.R. <strong>il</strong> principe Luigi Amedeo di Savoia, di De F<strong>il</strong>ippi è seguita da: Relazioni<br />

scientifiche, di Federico Negrotto Cambiaso, tenente di vascello; Relazione sulle osservazioni<br />

metereologiche e calcoli altimetrici, del Prof. Domenico Omodei; Appunti geologici intorno alla<br />

spedizione (con 2 tavole a colori) e Relazione sulle piante raccolte nel Karakoram dalla<br />

spedizione (con 3 <strong>il</strong>lustrazioni n.t.), del Prof. Pirotta e del Dott. Cortesi. Non comune ed assai<br />

ricercato. Esempl. eccellente, con firma autografa di Luigi di Savoia (nov. 1930) all’occhietto. [15667]<br />

368. Genova – GRAVIER, Yves. Description des Beautés de Gênes et de ses<br />

environs. Ornée de differentes Vuës, de ta<strong>il</strong>les douces, et de la Carte Topographique<br />

de la V<strong>il</strong>le. A Genes, chez Y.Gravier libraire sous a Loge des Banquis, 1781, € 2.000<br />

in-8, pp. (2), 142, (2), legatura coeva in pelle, fregi e titolo in oro al dorso (piccoli difetti agli<br />

angoli e alle cuffie piatto anteriore). Sul titolo incise le armi della città di Genova. Completo di<br />

20 tavole f.t., la maggior parte ripiegate, assai belle, tra cui una grande veduta panoramica della<br />

città, due piante topografiche, belle vedute e due tavole di costumi del Doge. Terza edizione<br />

(prima 1768) di questa <strong>il</strong>lustre guida attribuib<strong>il</strong>e a Carlo Giuseppe Ratti o al Brusco (DBIT, XIV,<br />

p. 706), ampliata e corretta rispetto alle precedenti sopratutto sotto l’aspetto iconografico, curato<br />

dall’incisore Giovanni Lorenzo Guidotti e dal cartografo Giacomo Agostino Brusco.<br />

Bell’esemplare (con segni di tarlo nel margine superiore da pp. 3 a p. 159). SCHLOSSER 576.<br />

MANNO 23830. FOSSATI BELLANI 2645 (parla erroneamente di 19 tavole f.t.). [16408]<br />

369. JANIN, Jules. Voyage en Italie. Paris, E. Bourdin, s.d. (1842), € 750<br />

in-8 gr., pp. 412, (2), attraente leg. romantica edit. in percallina nera con bordura a secco ed altra<br />

in oro sui piatti, tit. oro su quello super., tit. e ricchi fregi al dorso, tagli dor. Con ritratto<br />

dell’autore, titolo figurato inc., una vignetta in fine e 14 tavole f.t. finemente inc. su acciaio<br />

(vedute di Lione, Torino, Firenze, M<strong>il</strong>ano, Magonza, Bacharach, Colonia, Nimes, ecc.). Seconda<br />

edizione rivista e accresciuta della relazione descrittiva del viaggio compiuto nel 1838 da Lione<br />

fino a Pisa attraverso <strong>il</strong> Moncenisio e poi, attraverso <strong>il</strong> Sempione, fino in Svizzera e Germania.<br />

La presente edizione, rispetto alla prima del 1839, prevede l’aggiunta de “Le voyage d’un<br />

homme heureux” dedicato dall’autore a Madame de Courbonne. Ottimo esempl. (con qualche<br />

usuale lieve arrossatura). FOSSATI-BELLANI 543 (la I ed. 1839). [5659]


370. LA MARMORA, Alberto Ferrero de. Voyage en Sardaigne de 1819 à 1825, ou<br />

description statistique, physique et politique de cette île, avec des recherches sur ses<br />

productions naturelles et ses antiquités. Atlas du Voyage en Sardaigne par le<br />

Chevalier de La Marmora. Paris, Delaforest - A.Bertrand, 1826, € 5.700<br />

2 volumi: un vol. di testo in-8 ed un atlante in-folio oblungo, entrambi ben legati in mezza pelle<br />

posteriore, con piatti in cartone marmorizzato. Copertine edit. conservate nell’atlante. Prima<br />

edizione del testo e dell’atalante. Il primo (pp. IX, 511) è <strong>il</strong>lustrato da un bell’antiporta, litogr. da<br />

Roberto d’Azeglio dal disegno del Cominotti e colorato a mano, raffig. l’autore in veste di<br />

esploratore con strumenti tecnici; e da una tavola a colori raffig. <strong>il</strong> “molentu”, tipico mulino<br />

azionato da un mulo; 3 tabelle statistiche ripieg. f.t. Comprende una sintesi della storia<br />

economica, sociale e culturale sarda dalle origini leggendarie alle dominazioni cartaginese e<br />

romana, alle occupazioni barbariche, arabe e aragonese sino all’amministrazione piemontese;<br />

segue una descrizione etnografica, fisica, naturalistica e statistica dell’isola. La Marmora (1789-<br />

1863), es<strong>il</strong>iato dopo i moti del ‘21 rimase per 16 anni nell’isola con incarichi m<strong>il</strong>itari. L’Atlante<br />

comprende una carta dell’isola, 6 grandi tabelle in litografia, dei Giudici delle 4 province e di<br />

Osservazioni metereologiche, e 7 stupende animate tavole di costumi e usanze popolari,<br />

litografate e vivacemente dipinte all’epoca, con titoli in francese (M<strong>il</strong>iziani, Aratri e carri,<br />

Tavola doppia di costumi, Ballo sardo, Festa campestre a Quartu, Festa di Nozze, Attito a<br />

Tempio). Prima edizione, rarissima completo dell’Atlante, che ha colori particolarmente<br />

br<strong>il</strong>lanti. Bell’esempl. a pieni margini, assai fresco. CIASCA 9161. PILONI, Sardegna nelle<br />

incisioni, 648-55 e tav. LVII- LXX. [16843]<br />

371. LINDA, Lucas de. Le Relationi et Descrittioni Universali et Particolari del<br />

Mondo di Luca di Linda, et dal Marchese Maiolino Bisaccioni tradotte, osservate, &<br />

nuovamente molto accresciute, e corrette. Venezia, Combi & La Noù 1664, € 800<br />

in-8 grande, pp. (24, compreso antiporta figurato e ritratto), 1004, legatura coeva in pergamena<br />

floscia, titolo manoscritto al dorso e ai tagli inferiori. Illustrata da antiporta allegorico inciso in<br />

rame da Giacomo Piccini raffigurante i quattro continenti allora conosciuti e da un ritratto a p.<br />

pagina di Carlo d’Austria, a cui l’opera è dedicata da Sebastiano Combi; grande vignetta s<strong>il</strong>ogr.<br />

al titolo, numerose testatine, finalini, iniziali vegetali n.t. Seconda ricercata edizione della<br />

traduzione italiana a cura di Bisaccioni Maiolino (la prima apparve presso <strong>il</strong> medesimo editore<br />

nel 1660) di resoconto particolarmente interessante per la “descrizione dei costumi della<br />

Polonia, delle principali nazioni europee (con particolar riguardo all’Italia, i paesi scandinavi e<br />

la Spagna), della Turchia, Persia, Cina, Giappone, Nuova Francia, Virginia, Messico, Florida,<br />

Nuova Spagna, Perù, Bras<strong>il</strong>e, i principali paesi dell’Africa ecc. Interessanti gli accenni<br />

all’America e le notizie di carattere economico e politico” (Vinciana 1327). Maiolino<br />

Bisacccioni (Ferrara 1582 - Venezia 1663) ebbe vita assai movimentata e irrequieta, come<br />

comandante m<strong>il</strong>itare e come letterato, in varie nazioni d’Europa e città d’Italia, “cercando di<br />

vivere la ripresa sociale della classe nob<strong>il</strong>iare e <strong>il</strong> riemergere dei vecchi valori del sangue e<br />

della spada” (Diz. Biogr: Italiani, X, 639-643). Ottimo esemplare. VINCIANA 1327. GRAESSE IV,<br />

213. SABIN vol. 10 p. 366 cita dizione latina del 1655. [13552]<br />

372. LORY, Gabriel et f<strong>il</strong>s. Voyage pittoresque de Genève à M<strong>il</strong>an par le Simplon.<br />

Paris, Imprimerie de P. Didot l’ainé, 1811, € 30.000<br />

in-folio (mm 434x298), ff.3 nn., pp.6, ff. (43) di testo, 35 tavole incise all’acquatinta,<br />

stupendamente dipinte a mano, precedute da occhietto, frontesp., indice, ed accompagnate da<br />

uno o più ff. di testo descrittivo ognuna. Legatura d’epoca in mezza pelle e angoli, al piatto<br />

anteriore tassello in marocchino rosso con <strong>il</strong> titolo. Famosa stupenda serie di incisioni in rame<br />

all’acquatinta dai disegni dei Lory e da loro colorate e miniate presso l’editore. Prima edizione e<br />

prima tiratura. Grandiose e luminose vedute di Ginevra, Sion, Brieg, Sempione, Monte Rosa,<br />

Gondo, Dovedro, Domodossola, Arona, Sesto, Isola Bella, Lago Maggiore, etc., montagne,<br />

ghiacciai, ponti e gallerie; misurano mm 200x280 circa, oltre a grandi margini. Tra gli album più<br />

belli dell’Ottocento e tra i più ricercati fra quelli di montagna, divenuto assai raro. Ottimo<br />

esemplare, uno dei pochi in carta grande, fresco e con stupenda colorazione originale. PERRET<br />

2694. MANDACH, LES LORY, 172-206. LONCHAMP, Estampes et livres à gravures, 473. [14804]


373. MAGNAN, Dominique. La V<strong>il</strong>le de Rome ou description abrégée de cette<br />

superbe V<strong>il</strong>le, divisée en quatre volumes et ornée de 125 planches en ta<strong>il</strong>le douce.<br />

Rome, Imprim. d’Archange Casaletti, 1778, € 4.500<br />

4 volumi in-folio (450x290 mm), ottima legatura coeva in mezza pelle marmorizzata, dorsi con titoli<br />

su tasselli e nervature in oro. Testo a stampa su due colonne racchiuse in bordura, con numerazione<br />

singola di 248 colonne. Seguite da 201 tavole incise in rame con 422 figure di varie dimensioni,<br />

vedute e piante topografiche di Roma, singoli palazzi, monumenti e sculture, incise da Pronti,<br />

Giovannini ed altri artisti. Magnifica e importante opera dedicata alla singola descrizione dei quartieri<br />

della città e loro ricchezze, artisticamente <strong>il</strong>lustrati uno per uno dalle numerose incisioni. E’ dedicata<br />

al cardinale J.B.Rezzonico, nipote di Clemente XIII. Impressa con lusso su carta forte. Magnifico<br />

esemplare a pieni margini con barbe. BERLIN CAT., n.1900. LES FRANÇAIS A ROME n.700. SCHUDT<br />

p.362. OLSCHKI CHOIX n.17454. [16437]<br />

374. PICCOLOMINI, Enea S<strong>il</strong>vio (Papa Pio II). La descrittione de l’Asia, ed Europa<br />

di papa Pio II e l’historia de le cose memorab<strong>il</strong>i fatte in quelle, con l’aggiunta de<br />

l’Africa, secondo diuersi scrittori, con incredib<strong>il</strong>e breuità e d<strong>il</strong>igenza. Con una<br />

copiosissima tauola di tutte le cose, che ne la seguente colonna si’ contengono. In<br />

Vinegia, appresso Vincenzo Vaugris al segno d’Erasmo MXLIIII (Valgrisi 1544),€ 1.100<br />

in-8, ff.369, (3), carattere corsivo, impresa di Valgrisi sul titolo e al verso dell’ultimo foglio.<br />

Legatura posteriore mezza pelle, dorso a nervi con titolo e fregi oro. Prima edizione di questo<br />

volgarizzamento, a cura di Fausto da Longiano, dedicata a Giulia Trivulzio contessa di Misocco.<br />

La prima edizione latina, assai incompleta rispetto alla presente, fu pubblicata a Parigi nel 1509.<br />

Tra le opere più importanti e rare di Aeneas Sylvius Piccolomini. Buon esemplare (un lieve<br />

alone d’umido nell’angolo superiore dei primi e degli ultimi fogli, piccolo restauro della carta<br />

nel bianco del titolo). EDIT 16 CNCE 36093. MANCA AD ADAMS. OLSCHKI, CHOIX n.1100. [17000]<br />

375. PORTER, Davis. Giornale di una crociera fatta nell’Oceano Pacifico dal<br />

Capitano David Porter sulla Fregata degli Stati Uniti l’Essex negli anni 1812,1813 e<br />

1814. M<strong>il</strong>ano, Giambattista Sonzogno 1820, € 850<br />

3 volumi in-8 piccolo, pp. XII, (1), 247, (1 bianca); 267, (1 bianca); 275, (1 bianca), brossure in carta.<br />

Completo di ritratto dell’autore in antip. al volume I, 1 grande tavola delle isole Washington ripieg.<br />

f.t. al vol. II e 11 tav. f.t., <strong>il</strong> tutto inciso in rame; alcune presentano bella acquerellatura coeva. Prima<br />

edizione in italiano, traduzione a cura di Contarini, di interessante resoconto “...Che contiene la<br />

descrizione delle isole del Capo-Verde, delle coste del Bras<strong>il</strong>e, della Patagonia, del Peru’, del Ch<strong>il</strong>i e<br />

delle isole Gallapagos; non che una relazione del gruppo delle isole Washington, delle maniere,<br />

costumi e foggie di quegli abitanti...”. Ottimo esemplare in barbe. SABIN XV, 306. [16874]<br />

376. RUCHAT, Abraham - STANYAN, A. Etat et délices de la Suisse, ou<br />

description historique et géographique des XIII Cantons suisses et de leurs alliés.<br />

Nouvelle édition, corrigée et considérablement augmentée par plusieurs auteurs<br />

célèbres, et enrichie de figures en ta<strong>il</strong>le-douce et de cartes géographiques. Bâsle,<br />

Em. Tourneisen, 1776, € 4.200<br />

4 vol. in-12, pp. (6), 432; (6), 444; (2), XXIV, (4), 350; (6), 422, (2); leg. del tempo p. vitello<br />

marmorizz., tit. e ricchi fregi oro ai dorsi, tagli rossi (piccoli difetti alle cuffie). Con una grande<br />

carta geogr. e complessive 36 splendide tavole ripieg. f.t., per lo più dis. da Em. Buchel ed inc.<br />

in rame da M.B. Wachsmuth; esse raffigurano montagne e ghiacciai, foss<strong>il</strong>i, rocce e cristalli,<br />

reperti archeologici, località termali, paesi e città (Zurigo, Berna, Lucerna, Bas<strong>il</strong>ea, Altdorf,<br />

Schwitz, Einsidlen, Coira, Schafhouse e la nota cascata, ecc.). Edizione notevolmente ampliata<br />

(la prima fu 1730) di quest’opera che tratta ogni aspetto naturalistico, sociale ed umano della<br />

Svizzera agli inizi del XVIII secolo. Curioso l’errore nel titolo del I vol.: “helvétique” in luogo<br />

di “historique”. Bell’esempl. PERRET 3814, note. LONCHAMP, BIBL. GÉN., 2560. ACL 265. [8139]


377. SMITH, John. Select Views in Italy with topographical and historical<br />

Descriptions in English and French. London Chapman, 1792-96, € 4.300<br />

2 vol. in-4 oblungo (mm 255x353), 2 titoli, dedica incisa alla regina Carlotta, 1 carta d’Italia, 72<br />

tavole incise all’acquaforte da J. Emes, W. Byrne e altri dai disegni di Smith, ognuna<br />

accompagnata da 2 fogli di testo a stampa, in francese ed in inglese, con la descrizione località<br />

per località del gran tour d’Italia fatto dallo Smith in quegli anni: belle vedute di Bologna,<br />

Firenze (varie), Cortona, Perugia, Assisi, Spoleto, Terni, Civita Castellana, Roma (varie),<br />

Frascati, Marino, Albano, Nemi, Velletri, Cuma, Pozzuoli, Pos<strong>il</strong>lipo, Napoli, Salerno, La Cava,<br />

Genova, Volterra, etc. Magnifica legatura in pieno marocchino granata a grana lunga, duplice<br />

bordura oro ai piatti, tit. oro e fregi al dorso, tagli dorati. Bell’esemplare su carta forte ben<br />

conservato nella sua elegante legatura inglese del tempo. CREMONINI 78. [6771]<br />

378. SPALLANZANI, Lazzaro. Voyage dans les Deux Sic<strong>il</strong>es et dans quelques<br />

parties des Apennins. Traduits de l’italien par G. Toscan, avec des notes de Faujasde-St.<br />

Fond. Paris, chez Maradan, an VIII (1799-1800), € 1.400<br />

6 vol. in-8, pp. VIII, 311; (4), 280; (4), 291; (4), 272; (4), 309; (4), 215; pregevole leg.<br />

ottocentesca m. pelle, tit. e ricchi fregi oro ai dorsi. Con 7 tav. inc. in rame da Racine e ripieg. f.<br />

t. (Etna, Stromboli, Vulcano, foss<strong>il</strong>i). Seconda traduzione francese del celebre “Viaggio” nelle<br />

zone del Sud dell’Italia maggiormente interessate dai fenomeni vulcanici (Campania e Sic<strong>il</strong>ia) e<br />

in varie località dell’Appennino Modenese ove si manifestano le “salse”. Bell’esemplare.<br />

PRANDI p. 85. ARTIGLIERE n. 923. [6719]<br />

379. TEXIER, Edmond Auguste. Voyage pittoresque en Hollande et en Belgique.<br />

Paris, Morizot, libraire-éditeur s.d. (ca. 1857), € 700<br />

in-8 grande, pp. (4) VIII, 484, leg. coeva in mezza pelle e percallina verdone, cornici impresse a<br />

secco ai piatti, dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli dor. Con 22 belle tavole fuori testo incise<br />

su acciaio dai Frères Rouargue (di cui quattro a colori). Celebre opera ottocentesca arricchita da<br />

un bel apparato iconografico composto da vedute di città, scorci e mestieri. Buon esemplare. [5208]<br />

380. THIEBAUT DE BERNEAUD, Arsenne. Voyage à l’Isle d’Elbe, suivi d’une<br />

notice sur les autres isles de la Mer Tyrrhénienne. (Con:) COHEN, J. Description<br />

historique de l’île de Saint-Hélène… Paris, D.Colas, 1808 (e, per la seconda opera:)<br />

Paris, chez A. Bertrand e A. Egron, 1815, € 1.500<br />

2 opere in un vol. in-8, leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. - I) pp. (6), XVI, 231, (1).<br />

Con una carta topografica dell’Elba inc. e ripieg.f.t. e 2 tavole di reperti etruschi e storia<br />

naturale. L’ autore fece tre viaggi all’Elba dal 1801 al 1807 sotto gli auspici del Ministero<br />

dell’Interno di Parigi e raccolse una quantità di notizie e dati su ogni aspetto dell’isola, qui<br />

minuziosamente narrati. Le ultime 20 pagine sono dedicate a notizie su Pianosa, Montecristo,<br />

Giglio, Sardegna, Corsica, Capraia e Gorgona. - II) pp. (6), 110. Con una carta topogr. dis. da<br />

Lapie ed un’ampia veduta della rada di Jamestown ripieg. f.t. L’opera è “extraite de l’ouvrage<br />

anglais publié à Londres en 1808, par H. F. Brooke”; di Malthe-Brun sono le “Notes<br />

géographiques-physiques” in fine. Interessante assieme di opere sulle due isole, composte prima<br />

ancora che divenissero ultima dimora di Napoleone Bonaparte: l’Elba dal maggio 1814 al<br />

febraio 1815; Sant’Elena dall’ottobre 1815 alla morte, 5 maggio 1821. In ottimo stato. MANCA A<br />

FOSSATI-BELLANI. PINE-COFFIN 801.3, note. [6710]<br />

381. Turchia - DALVIMART, Octavien. The Costume of Turkey, <strong>il</strong>lustrated with a<br />

series of engravings, with descriptions in English and French. London, Printed for<br />

W<strong>il</strong>liam M<strong>il</strong>ler, by Howlett and Brimmer, 1804, € 2.700<br />

in-folio (360x270 mm), ff. 6 n.n., con titolo, prefazione e indice, 60 ff. di testo descrittivo in<br />

lingua inglese e francese, bella legatura del tempo in pieno marocchino blu decorata in oro ed a<br />

secco sui piatti e al dorso, tagli dorati. Una incisione a colori al titolo e 60 tavole incise in rame e


dipinte in origine a mano (firmate Octavien Dalvimart delin. - Dadley sculp.). Le tavole, assai<br />

belle, raffigurano a figura intera uno o due personaggi, masch<strong>il</strong>i e femmin<strong>il</strong>i, in abbigliamento<br />

tipico della propria classe sociale o professione. Importante rassegna e documentazione degli<br />

abitanti della Turchia sul finire del XVIII secolo. “The Drawings, from which ...(the) plates have<br />

been engraved, were made on the spot ... by Monsieur Dalvimart, and may be depended upon for<br />

their correctness. They have been accurately attended to in the progress of the engraving; and<br />

each impression has been carefully coloured according to the original drawing, that the fidelity<br />

of them might not be impaired” (dalla Prefazione). Esemplare a grandi margini in splendida<br />

legatura (la prima tavola “The Kislar Aga”, rif<strong>il</strong>ata e da altro esempl. con timbro della Brooklyn<br />

Public Library). COLAS I, 1782. VINET, n.2337. LIPPERHEIDE, n.1482. ABBEY TRAVEL II,370.<br />

ATABEY 313. [13096]<br />

382. VALERY, Ant. Claude. Voyages historiques et littéraires en Italie, pendant les<br />

années 1826, 1827 et 1828; ou l’Indicateur Italien. Tome premier (-cinquème).<br />

Paris, chez Le Normant, 1831-33, € 1.600<br />

5 vol. in-8, pp. (4), IV, 487; (4), 307; (4), 443; (4), 359; (4), 316; attraente leg. del tempo m.<br />

pelle, tit. e fregi oro ai dorsi. Prima edizione di opera dettagliatissima sull’Italia peninsulare, con<br />

particolare attenzione alla descrizione delle opere d’arte, ma anche alla letteratura ed alla storia.<br />

Valery amava molto l’Italia, alla quale dedicò anche altre analoghe opere (“Voyages en Corse, à<br />

l’<strong>il</strong>e d’Elbe et en Sardaigne”, 1837). Nella prefazione afferma: “Je souhaite que ce Journal, écrit<br />

sous l’admirable ciel de cette contrée, en présence des lieux <strong>il</strong>lustrés par ses grands hommes, à<br />

l’aspect de ses chefs-d’oeuvre, puisse servir à la faire mieux voir et à la faire aimer, car <strong>il</strong> faut<br />

l’aimer pour la bien connaître”. Bellissimo esempl. FOSSATI-BELLANI REGISTRA EDIZ.<br />

POSTERIORI: 1838 E 1844. PINE-COFFIN, 826.9 erra nel dire “the original was published in<br />

Brussels 1835”. MANCA A CREMONINI. [6698]<br />

383. ZEILLER, Martin - MERIAN, Mathias. Topographia Helvetiae, Rhaetiae et<br />

Valesiae… (Con:) SIMLER, Josias. Een Historische Beschrijvinge va Svvitserlandt…<br />

Amsterdam, C. Danckers, 1644, € 12.500<br />

2 opere in un vol. in-folio, pp. (4), 48 e 54 tavole f.t.; 81, (1); leg. coeva p. perg. rigida, con<br />

unghia, tit. ms. al dorso. La prima opera è magistralmente <strong>il</strong>lustrata da: un titolo inciso con<br />

figure allegoriche e stemmi dei Cantoni, una grande carta geogr. della Svizzera dal Mercator-<br />

Blaeu, più volte ripieg., 54 tavole finem. incise in rame da Merian (1 a piena pag., 2 ripieg. e 51<br />

su doppia pag.) contenenti complessivamente 74 vedute e piante di città. Prima edizione in<br />

olandese di quest’opera sulla topografia della Svizzera (apparsa per la prima volta a Francoforte<br />

nel 1642, quale primo vol. d’una vasta serie di testi sui vari stati europei dal titolo<br />

“Topographiae”, usciti dal 1642 al 1688). E’ dedicata dallo stampatore a Gerard Schaep e<br />

W<strong>il</strong>lem Backer, borgomastri di Amsterdam, con le armi di entrambi incise. Il testo di M. Ze<strong>il</strong>ler,<br />

su due colonne in carattere gotico, descrive la geografia e topografia delle regioni costituenti la<br />

Confederazione Elvetica, ma sicuramente l’interesse principale dell’opera è costituito dal valore<br />

artistico delle magnifiche vedute prospettiche o a volo d’uccello di molti paesi e città elvetiche,<br />

spesso con paesaggi alpini sullo sfondo, incise dal Merian con somma maestria e fedeltà al vero.<br />

L’opera storica di J. Simler, prima edizione in olandese del “De Republica Helvetiorum libri<br />

duo” (apparsa per la prima volta a Zurigo nel 1576), viene abitualmente fatta seguire a quella di<br />

Ze<strong>il</strong>ler; ha una vignetta inc. sul titolo e, a dimostrazione di quanto affermato, reca sull’ultima<br />

pagina l’indice delle tavole del Merian. Ottimo esemplare (ex-libris Ferrand). I) PERRET 2933,<br />

note: “Le premier “guide” sous forme d’album <strong>il</strong>lustré sur la Suisse et ses Alpes. Très rare”.<br />

LONCHAMP, BIBLIOGR. GENERALE, 3346 (I ed.). BRUNET V, 1530. GRAESSE VII, 509.<br />

LIPPERHEIDE n. 530 e BERLIN KAT. n. 1924 (entrambi la II ediz. 1654). - II) PERRET 4060, note<br />

(con errore di data). WILLEMS n. 278, note. [8380]


L’ARTE MILITARE E L’ARTIGLIERIA<br />

384. AGRIPPA, Cam<strong>il</strong>lo. Trattato di Scienza d’Arme, et un dialogo in detta materia.<br />

Venetia, appresso Roberto Meglietti, 1604, € 5.500<br />

in-4, ff. (4), 71, (1 bianco), legatura coeva pergamena floscia, titolo ms. lungo <strong>il</strong> dorso. Dedica di<br />

G.B. Pulciani a F<strong>il</strong>ippo Guidalotti. Frontesp. entro elaborata bordura con figure ed allegorie;<br />

ritratto dell’autore entro tondo e sue armi gent<strong>il</strong>izie. Illustr. da 51 incisioni in rame n.t.: di<br />

queste, 32 sono a mezza pag. mentre 18 sono impresse in coppia in orizzontale su 9 doppi fogli,<br />

<strong>il</strong> tutto inciso da Giulio Fontana. Si tratta degli stessi 12 rami della prima edizione tagliati a metà<br />

dividendo i due avversari, formando così 24 <strong>il</strong>lustrazioni, riquadrate da un f<strong>il</strong>etto e arricchite in<br />

alcuni particolari soprattutto negli sfondi e nel pavimento. Le 18 tavole disposte in orizzontale<br />

nella prima edizione vengono qui riproposte su doppio foglio; restano invariate invece le<br />

rimanenti. Terza edizione - assai più rara delle precedenti - dell’opera di Agrippa, trattato<br />

profondamente innovativo nell’introduzione dell’uso della spada di punta anzichè di taglio, in<br />

modo da portare le stoccate in modo rapido per linee interne: “..portò un grandissimo<br />

incremento alla teorica della scherma. Forse allievo del Marozzo, ne abbreviò, ne modificò <strong>il</strong><br />

trattato, spogliandolo di molte superfluità e vi aggiunse di suo moltissime norme.. ritenuto come<br />

uno dei migliori maestri antichi, che vanti la scherma italiana e straniera.. è <strong>il</strong> primo che faccia<br />

fare l’inquarto (cap. XVII).. descrive vari combattimenti di due contro due e di tre contro due; <strong>il</strong><br />

modo di battersi con due spade..”(Gelli). L’Agrippa, m<strong>il</strong>anese, fu anche ingegnere e<br />

matematico, presentò un progetto per <strong>il</strong> trasporto dell’obelisco vaticano, si occupò di idraulica ed<br />

inventò un sistema per la pesca dei coralli. Il Dialogo f<strong>il</strong>osofico-astronomico posto in fine<br />

presenta delle importanti intuizioni sulla gravitazione dei pianeti; vi si riferisce al f. 67 v. una<br />

incisione a piena pag. raffig. la sfera ideata dall’Agrippa. Fu ristampato a sé, “Modo da<br />

comporre <strong>il</strong> moto nella sfera”, nel 1573 (HONEYMAN Sale 37). Bellissimo esempl. genuino,<br />

probab<strong>il</strong>mente quello di presentazione che <strong>il</strong> Pulciani regalò al Guidalotti, come si evince dalla<br />

nota di possesso sulla sguardia anteriore “Al Signor F<strong>il</strong>ippo Guidalotti”. Al contropiatto exlibris<br />

di Robert W. Bingham e timbro non identificato di antica collezione “G.V.”. Soli 4<br />

esempl. censiti. THIMM p. 4; PARDOEL 18; VIGEANT p. 25. CASTLE, p. XXVI. GELLI 6-12:<br />

“trattato già preziosissimo per l’arte schermistica.. anche questa ristampa è piuttosto rara”.<br />

COCKLE 745. RICCARDI I, 10: “Ho registrata questa rara operetta a motivo del dialogo.. É<br />

notevole come asserisca che i pianeti pesano o gravitano gli uni sugl’altri, e di più che essi<br />

pesano in modo diverso sulla terra..”. [13027]<br />

385. BRANCACCIO, Lelio. Il Brancatio, della vera Disciplina, et Arte M<strong>il</strong>itare.<br />

Sopra i Commentari di Giulio Cesare, da lui ridotti in Compendio per commodità<br />

de’ Soldati. In Venetia, appresso Vittorio Baldini, 1582, € 900<br />

in-folio, pp. 204 (ultima bianca; le pp.205-206 contenenti l’Errata non sono presenti), leg.<br />

800sca in piena tela, titolo al dorso. Impresa tipografica sul titolo e in fine, numerosi grandi<br />

cap<strong>il</strong>ettera ornati. Prima edizione dedicata “ai Prencipi d’Italia…nella quale mostra quanta<br />

fac<strong>il</strong>ità e poca spesa ognun di loro si potrà difendere combattendo in Campagna sol con le forze<br />

proprie…à immortal gloria & honore”. Il testo comporta gli otto capitoli dei Commentari di<br />

Giulio Cesare. Nell’opera <strong>il</strong> nome dell’autore non appare “Ayala é quasi certo che l’opera è di<br />

Giulio Cesare Brancaccio e non di Lelio” (Cockle). (Alcuni segni di tarlo marginali; lievi aloni).<br />

ADAMS 2658. COCKLE, MILITARY BOOKS, n.557. BRUNET, I, 1201. [10106]<br />

386. BUSCA, Gabriello. Della espugnatione et difesa delle fortezze, libri due.<br />

Turino, herede di Nicolò Bev<strong>il</strong>acqua, 1585, € 2.000<br />

in-4, pp. (8), 256, (4), bella legatura di inizio XIX secolo in mezza pelle e angoli verdone, carta<br />

decorata ai piatti, al dorso tassello granata e fregi in oro. Al tit. stemma di Carlo Emanuele di<br />

Savoia cui l’opera è dedicata, belle iniz. istor., car. corsivo. Con 10 tav. s<strong>il</strong>ogr. su doppia pag.


affig. vari sistemi di fortificazione e movimentate scene di operazioni m<strong>il</strong>itari. Prima edizione<br />

di questa rara cinquecentina torinese concernente le fortificazioni e l’architettura m<strong>il</strong>itare. Tra le<br />

altre cose, contiene riferimenti a castelli e fortezze piemontesi quali Revello, Ex<strong>il</strong>les (Iciglie),<br />

Bricherasio, Cavour, ecc. In questo settore l’Italia eccelleva a quel tempo ed artisti e letterati<br />

quali Leonardo da Vinci, Michelangelo e Machiavelli si occuparono di sim<strong>il</strong>i problematiche. Il<br />

m<strong>il</strong>anese Gabriello Busca (circa 1540 - 1619) fu al servizio del Duca di Savoia fino al 1570 e fu<br />

<strong>il</strong> primo che si occupò delle proporzioni e funzioni delle diverse parti del fronte m<strong>il</strong>itare. Ottimo<br />

esemplare estremamente fresco, piccolo alone d’umido nell’angolo esterno di alcuni ff.<br />

BERSANO BEGEY I, 144. COCKLE 785. AYALA n. 89. RICCARDI I, 204.2A. MANNO I, 3883. STC.<br />

132. ADAMS B-3333. [14782]<br />

387. CALORI, Paolo. Il Cannoniere Pratico. Operetta dedicata a…Camm<strong>il</strong>lo<br />

Bianchi Munarini… generale del cannone, governatore dell’armi della città, e<br />

cittadella di Modena. Ivi, Soc. Tipografica, 1795, € 900<br />

in-8 gr., pp.95, seguite da 5 tavole ripiegate f. testo inc. in rame da G.Gaiani dai disegni<br />

dell’autore, raffiguranti vari attrezzi tecnici, cannoni e proiett<strong>il</strong>i. Leg. coeva cartonata rustica.<br />

Unica edizione, non posseduta e descritta nelle bibliografie. Monografia “di quanto spetta al<br />

cannone ed al cannoniere, le parti che lo compongono, la qualità del metallo, i vari suoi tiri, <strong>il</strong><br />

modo di puntarlo, ecc. ecc.” (dalla Dedica dell’autore). Bell’esempl. a pieni margini (ex-libris<br />

Biblioteca Riccardi in Modena). [10173]<br />

388. GENTILINI, Eugenio. Il Perfeto Bombardiero et real instruttione di artiglieri…<br />

dove si contiene la esamina usata dallo strenuo Zaccharia Schiavina. In Venetia,<br />

appresso Alessandro de Vechi vendesi alla libreria delle Tre Rose, 1626, € 1.400<br />

in-4, ff. (4), 143, (manca ultimo bianco), leg. coeva in p. pergamena molle, titolo manoscritto al<br />

dorso. Al tit. curiosa vignetta s<strong>il</strong>ogr. raffigurante un mortaio in azione durante l’assedio di una<br />

città; numerose graziose scene, tutte in s<strong>il</strong>ogr., n.t. raffiguranti <strong>il</strong> modo di impiegare cannoni,<br />

mortai ed armi ed <strong>il</strong> loro funzionamento. Testatine, finalini ed iniziali istoriate. Quarta edizione,<br />

con “un discorso fatto dal medesimo sopra le fortezze, trattando in dialogo con <strong>il</strong> capitan<br />

Marino Gent<strong>il</strong>ini suo fratello”; l’opera era già apparsa nel 1592 come “Istruttione de’<br />

Bombardieri”, nel 1598 come “Istruttioni di artiglieria” e nel 1606. Si tratta di uno dei più<br />

approfonditi trattati per la formazione degli artiglieri. In fine, con proprio tit., un discorso in<br />

forma di dialogo del medesimo autore sulle fortezze. (Aloni nei margini di alcuni ff., falla con<br />

perdita di 3 lettere in 1 f.). COCKLE 669. VINCIANA n. 1434: “…importante opera che tratta<br />

anche di artiglieria navale”. RICCARDI I, 586. MICHEL-MICHEL IV, pp. 31-32. GRAESSE III, 50. [5286]<br />

389. GOULON, Louis. Mémoires pour l’attaque, et la deffense d’une place.<br />

Nouvelle édition, corrigée & augmentée de la Relation du siege de la v<strong>il</strong>le d’Ath, et<br />

des mémoires de M. de Vauban, intitulés le Directeur des fortifications. A La Haye,<br />

chez Pierre Gosse, A Paris, chez Jombert 1730, € 400<br />

3 parti in 1 vol. in-8, pp. (4), 124, (8); (4), 74; (2), 88, leg. coeva in p. pelle, tassello e fregi oro<br />

al dorso a nervi. Front. in rosso e nero, corredato di 7 belle tavole f.t. ripieg. Seconda edizione<br />

(prima 1706) ampliata e corretta di questo interessante trattato sulla difesa ed attacco di<br />

postazioni m<strong>il</strong>itari. L’opera di Charles Goulon, ingegnere m<strong>il</strong>itare ugonotto originario di Metz,<br />

ebbe notevole successo grazie ai risultati positivi ottenuti dall’a. direttamente sul campo: al<br />

servizio della città di Ginevra, poi delle Province Unite, dell’Ingh<strong>il</strong>terra ed in infine del Sacro<br />

Impero ottenne indiscusse vittorie e notevoli successi. Pubblicato con: <strong>il</strong> “Journal du siege de la<br />

v<strong>il</strong>le d’Ath”; e le “Mémoires. Ou les fonctions des différens officiers employés dans les<br />

fortifications”, opera del marchese Vauban (1633-1707). Interessante assieme di celebri trattati<br />

m<strong>il</strong>itari settecenteschi. NON RISCONTRATO NEI PRINCIPALI REPERTORI CONSULTATI. [5479]


390. HYGINUS Gromaticus - POLYBIUS Megalopolitanus. De Castris Romanis,<br />

quae extant. Cum notis et animadversionibus, quibus accedunt dissertationes aliquot<br />

de re eadem m<strong>il</strong>itari populi Romani. Amstelodami (Amsterdam), Judocum Pluymer,<br />

1660, € 800<br />

in-4, ff. (28), pp. 18 (testo latino di Hyginus), ff.(18, testo greco di Polibio), pp.328, ff. (20) di<br />

“Index verborum et rerum memorab<strong>il</strong>um”, magnifico antiporta figurato inc. a piena pagina, 4<br />

tavole ripiegate f.testo, iniziali istoriate. Legatura coeva p. pergamena rigida, due tasselli per<br />

titolo in oro al dorso. Dotta edizione del testo storico di Hyginus e di Polibio sulle fortezze e<br />

castelli di Roma, pubblicato con ampio testo e commento storico da Rhabodus Hermanus<br />

Schellius. Rara edizione non reperita nelle bibliografie da noi consultate. Esemplare assai bello. [10090]<br />

391. LORENZ DE RADA, Francisco. Libro tercero. Experiencia del instrumento<br />

armigero espada. Madrid, D. Martinez Abad, 1705, € 2.600<br />

in-folio, pp. (10, compresa antiporta figurata), 622, legatura del XIX secolo in mezza pelle e<br />

angoli, fregi, titolo e iniziali di antico possessore (“I.M.R.”), impresse in oro al dorso. Magnifico<br />

antiporta allegorico, titolo in rosso e nero entro cornice s<strong>il</strong>ografica; completo di 61 tavole f.t.<br />

raffiguranti personaggi in combattimento inseriti entro complesse strutture geometriche, che<br />

vengono riproposte ed ingrandite nella metà inferiore delle tavole per calcolare le distanze tra i<br />

duellanti, angoli e inclinazioni. Prima edizione del terzo e ultimo volume, volendo a se stante,<br />

dell’opera “Nobleza de la espada, cuyo esplendor se expressa en tres libros”. Si tratta dell’opera<br />

spagnola dedicata alla scherma più completa. Esemplare con restauro al margine esterno del<br />

titolo, antiporta rinforzato e con antichi segni a penna, antichi restauri ai margini degli ultimi due<br />

ff. PARDOEL 1559. EN GARDE 21. THIMM p. 235. VIGEANT p. 108 AND CASTLE p. XXIII. PALAU<br />

VII, 675: “Esta obra es la màsextensa de esgrima espanola”. [13530]<br />

392. MARZIOLI, Francesco. Precetti M<strong>il</strong>itari composto da F. Marzioli Bresciano.<br />

(In fine:) Bologna, per l’Erede di Domenico Barbieri, 1670, € 5.000<br />

in-folio, ff. (11, compresi occhietto, frontesp.inc., ritratto e <strong>il</strong> f. con la scritta C.17, segnato D in<br />

basso), pp.num. 15 a 166, con 37 incisioni comprese nella numeraz., pp.(6 con indice ed errata);<br />

legatura moderna m. pelle, tit. oro al dorso. Cap<strong>il</strong>ettera, testate e graziosi finalini s<strong>il</strong>ogr.<br />

Grandioso frontespizio allegorico con le armi del dedicatario; suo ritratto entro elaborata<br />

composizione, entrambi firmati “D. à Bricio del. - L.Tintus sculp.”; 26 tavole f.t. con 52 figure a<br />

mezza pagina di maneggio con la picca o <strong>il</strong> moschetto, ognuna con 2 o 3 personaggi; 23<br />

incisioni a 2/3 di pag. e 15 a piena pag. n.t. di schieramenti ed evoluzioni m<strong>il</strong>itari. Prima<br />

edizione, dedicata “all’Immortal nome dell’Altezza Serenissima di Ferdinando Maria Duca<br />

dell’una e dell’altra Baviera” di questo esauriente trattato di arte m<strong>il</strong>itare, comprendente 33<br />

capitoli sulla picca, 20 sul fuc<strong>il</strong>e, 28 sulla tattica di fanteria e 9 sulla formazione degli ordini in<br />

battaglia. Il trattato sulla fortificazione non è <strong>il</strong>lustrato. Le complessive 90 incisioni, assai<br />

eleganti e nitidamente incise, sono di notevole interesse per i costumi dei soldati. Esempl. assai<br />

bello e marginoso. GELLI p. 139. MICHEL-MICHEL V, 138. LIPPERHEIDE II, 2086. BMC, XVII<br />

SEC., 552. [9901]<br />

393. MORETTI, Tommaso. Trattato dell’Artiglieria Brescia, Rizzardi, 1672, € 2.600<br />

in-4, pp. (16, ivi comprese 2 tavole numeriche), 56, leg. cartone rustico coevo. Cinque tavole<br />

incise e ripiegate ed una in s<strong>il</strong>ografia (“Prof<strong>il</strong>o del petardo”) al verso dell’ultima carta. Dedica a<br />

Pietro Valier, capitano di Brescia. Seconda edizione molto ampliata e più corretta della prima di<br />

Venezia (1665), di cui, infatti, nell’avviso l’A. dice: “mentre io ero in Dalmatia, fu stampato in<br />

Venezia senza la debita Correttione”. Molto rara. Il nob<strong>il</strong>e Bresciano Tommaso Moretti,<br />

ingegnere della Repubblica di Venezia, è stato uno dei più grandi esperti di arte m<strong>il</strong>itare del<br />

XVII sec. Bell’esempl. a pieni margini (sugli ultimi 4 ff. ab<strong>il</strong>e velatura e risarcimento di parte<br />

del testo). CHOIX 10324. MICHEL-MICHEL V, 198-9. RICCARDI II 186. D’AYALA III 149. STC<br />

17th 594. [4300]


394. PACCIANI, Giov. Battista. Il Paragone delle Lettere et dell’Armi, di Gio. Batt.<br />

Pacciano modonese. Tradotto di lingua latina in volgare dal S. Conte Giulio<br />

Montecucoli. Bologna, Pelegrino Bonardo, s.d. (ma 1572), € 1.300<br />

in-4, ff. (4), pp. 50, ff. (2, ultimo bianco). Segue <strong>il</strong> testo originale latino “Ioannis Baptistae<br />

Paciani Litterarum atq. Armorum Comparatio” di pp.66, (2). Stemma araldico Montecuccoli sul<br />

titolo, grandi iniziali istoriate. Legatura coeva p.pergamena rigida. Prima ed unica edizione,<br />

presente in sole cinque biblioteche italiane. Testo f<strong>il</strong>osofico-m<strong>il</strong>itare non comune e poco noto<br />

dell’uomo di lettere modenese Giov. Batt. Pacciani, segretario del cardinale F.Guastav<strong>il</strong>lani,<br />

nipote di Gregorio XIII, morto a Roma nel 1591. MANCA alle varie bibliografie consultate, STC,<br />

ADAMS. BRUNET,. [10148]<br />

395. PANTERA, Pantero. L’armata navale del capitan P. Pantera gent<strong>il</strong>’huomo<br />

comasco… Divisa in doi libri. Con un vocabulario, nel quale si dichiarano i nomi, &<br />

le voci marinaresche. Roma, Egidio Spada, 1614, € 6.500<br />

in-4, ff. (16), pp.408, ff.(28), arma araldica inc. sul titolo di Francesco di Castro dedicatario<br />

dell’opera, varie grandi iniziali s<strong>il</strong>ografiche istoriate, impresa dello stampatore in fine. Legatura<br />

coeva in p.pelle zigrinata, dorso a nervi con titolo e fregi oro. Prima e unica edizione del più<br />

esteso trattato antico di arte navale m<strong>il</strong>itare, dove si “ragiona del modo che si ha a tenere per<br />

formare, ordinare e conservare un’armata maritima. Con molti avvertimenti necessari alla<br />

navigatione, & alla battaglia”. Pantero Pantera (Como 1568-1626), fu capitano della flotta<br />

pontificia e scrisse a bordo della sua nave “Santa Lucia” una “Idrografia nautica del<br />

Mediterraneo” e questo testo, fondamentale per le marinerie europee fino all’inizio<br />

dell’Ottocento; Nelle 56 pagine finali un vasto indice delle materie precede <strong>il</strong> vocabolario<br />

nautico. Massimo trattatista di tattica navale, Nel 1617 tornò a Como e costruì una v<strong>il</strong>la a Blevio,<br />

oggi perduta. Molte sono le informazioni pratiche e curiose sulla vita di bordo: “I rematori<br />

hanno per vitto trenta once di biscotto ogni giorno e una minestra di fave alternativa, cioè un<br />

giorno sì e un giorno no. L’olio per condirla non si dà quando si naviga perché non aggravi la<br />

ciurma che deve essere ag<strong>il</strong>issima e più atta alla fatica. Hanno diritto alla carne e al vino<br />

soltanto quattro volte all’anno”. Bell’esemplare. RICCARDI, BIBL. MATEMATICA, VII, 66-67.<br />

BMC XVII C., 653. [8022]<br />

396. ROSSETTI, Donato. Fortificazione a rovescio. In Torino, per Bartolomeo<br />

Zappata, MDCLXXVIII (1678), € 2.900<br />

in-folio, pp. (12), 211, (1), assai bella leg. coeva in p. pergamena, ricchi fregi vegetali formanti<br />

due bordure concentriche impresse in oro ai piatti; titolo ms. al dorso. Completo di una tavola<br />

ripieg. f.t. e 55 <strong>il</strong>lustrazioni incise in rame a piena o mezza pagina n.t., testatine, finalini e iniziali<br />

istoriate in s<strong>il</strong>ografia. Precede l’opera la dedica alla Madama Reale Giovanna Battista di Savoia.<br />

Prima edizione di questo insolito trattato sulla fortificazione del matematico Donato Rossetti<br />

(1633-1686), canonico livornese, lettore di f<strong>il</strong>osofia all’università di Pisa e “professore delle<br />

matematiche nell’Accademia di Piemonte”. Espone la sua originale teoria in forma di due<br />

dialoghi tra tre interlocutori. Esemplare grande di margini e puro (arrossature sparse della carta).<br />

STC XVI SEC. 797. RICCARDI 395. MANCA A CAT. VINCIANA, MICHEL-MICHEL. [7570]<br />

397. SARDI, Pietro. Corona imperiale dell’architettura m<strong>il</strong>itare divisa in due trattati.<br />

Il primo contiene la teorica, <strong>il</strong> secondo contiene la pratica…(In fine alla I parte:)<br />

Venetia, Stamp. di Barezzo Barezzi, a spese dell’Autore, 1618, € 5.000<br />

2 parti in un vol. in-folio, pp. (28, compr. frontesp. inc.), 287 (segn. 299 per omissione delle<br />

numeraz. 65-72 e 145-148); 83; leg. coeva p. perg. rigida, tit. ms. calligr. al dorso. Bellissimo<br />

frontespizio inciso in rame da Gaspare Grispoldi con fig. allegoriche e ritr. dell’autore, varie<br />

testatine s<strong>il</strong>ogr. (interessante quella ripetuta raffig. <strong>il</strong> volo di Icaro), marca tip. in fine alla prima<br />

parte, testata a mezza pag. inc. all’inizio di entrambe le parti, una serie di 41 incisioni n.t. a metà<br />

o a due terzi di pag. e 1 tavola f.t. (che ripete la fig. 2; le figure, num. 1-37 e 1-4, sono 43 perché


la n. 3 di pag. 5 è ripetuta anche alle pag. 7 e 13). Lunga dedica dell’a. a Bart. Lomellino, Giov.<br />

Dom. Pallavicino, Giac. Cattaneo e Giorgio Doria. Prima edizione della prima opera data alle<br />

stampe dal Sardi (generale d’artiglieria, nato a Roma nel 1560 e morto dopo <strong>il</strong> 1639); nella<br />

prima parte egli espone i principi universali di fortificazione appresi attraverso lo studio e la<br />

diretta osservazine in molti paesi, nella seconda <strong>il</strong>lustra la pratica di costruzione, derivata<br />

soprattutto da Alghisi e Lorini. COCKLE 810. RICCIARDI II, 423. STC, XVII SEC., 823. MICHEL-<br />

MICHEL VII, 87. CAT. VINCIANA 1462. [9224]<br />

398. SAVORGNANO, Mario. Arte M<strong>il</strong>itare Terrestre e Marittima, secondo la<br />

ragione e l’uso de più valorosi capitani antichi, e moderni. In Venetia MDXCIX<br />

appresso gli heredi di Francesco de Franceschi (1599), € 2.100<br />

in-folio (mm 325x225), pp.(20), 266, con 23 tavole in s<strong>il</strong>ografia su doppia pagina raffiguranti<br />

scene m<strong>il</strong>itari di vario genere. Iniziali, testate e finalini ornati. Legatura coeva piena pergamena<br />

molle, titolo ms. al dorso. Vasto e importante trattato di arte m<strong>il</strong>itare “già descritta, e divisa in<br />

quattro libri… et hora ridotta alla sua integrità e politezza da Cesare Campana, da esso data in<br />

luce… Con un essatissimo Trattato a parte dell’Artiglierie”. Seconda edizione (prima 1549, ma<br />

se ne dubita l’effettiva esistenza), con ricca e magnifica <strong>il</strong>lustrazione. Ottimo esemplare con<br />

ampi margini, assai raro. (Traccia di lavori di tarlo nel margine interno al centro del vol.).<br />

COCKLE, n.587. STC, p.615. PROMIS, Ingegneri m<strong>il</strong>itari, 385-393. BREMAN, MILITARY BOOKS,<br />

n.275. [14848]<br />

399. TETI, Carlo. Discorsi delle fortificationi diuisi in libri quattro. Venetia,<br />

Bolognino Zaltiero, 1575 e Nicolo Moretti, 1588, € 4.800<br />

1 vol. in-8 ed uno in-folio, che contengono la ristampa del primo libro (apparso nel 1569) e<br />

l’edizione originale dei libri II-VI. La prima edizione completa degli otto libri del Teti (Nola<br />

1529 - Padova 1589) venne pubblicata soltanto nel 1589. Importante trattato di architettura<br />

m<strong>il</strong>itare e fortificazioni, dal notevole successo editoriale. I) Discorsi delle Fortificationi… ove<br />

diffusamente si dimostra, quali debbano essere i siti delle Fortezze, le forme, i recinti, fossi,<br />

baloardi, castelli &altre cose à loro appartenenti, con le figure di esse. pp. (6)+1 c.b.+119+(9).<br />

Segnatura: †4, A-Q4. Marca tipografica al front. con nota di appartenenza manoscritta “Di me<br />

Ercole Maria Pantaleoni”. Con numerose figure e diagrammi n.t. e 4 tavole ripiegate f.t., tutte<br />

x<strong>il</strong>ografiche. Un quinterno un poco brunito, minimi aloni marginali a pochissime carte,<br />

comunque esemplare molto bello in legatura piena pergamena floscia coeva. II) Discorsi delle<br />

fortificationi diuisi in libri quattro. pp. (4), 86, legatura antica in pergamena. (Difetti alla leg,<br />

piccoli lavori di tarlo n.t., quaderni con tavv. f.t. da cucire.). Con 98 <strong>il</strong>lustrazioni n.t. e 10 tavole<br />

s<strong>il</strong>ogr. su doppio foglio f.t., <strong>il</strong> tutto in s<strong>il</strong>ografia. Grande impresa tipogr. al tit. Dedica dell’a. a<br />

Ferdinando Medici “Cardinale Gran Duca di Toscana”. Esemplare con piccoli aloni. Le due<br />

edizioni, seppur di diverso formato, costituiscono l’importante prima edizione collettiva dei 6<br />

primi libri. BREMAN 309 e 312. COCKLE 776. [7590]


RICREAZIONI, SPORT E ATTIVITÀ, CURIOSITÀ<br />

400. BREA, Manuel Antonio de. Principios Universales Y Reglas Generales de la<br />

verdadera destreza del espadin... Madrid, en la Imprenta Real, 1805, € 1.900<br />

in-4 piccolo, pp. (8), 68, leg. coeva in pelle moucheté, tassello granata al dorso. Completo di 18<br />

tavole f.t. su carta pesante. Prima edizione di questo trattato scritto ad uso degli studenti delle<br />

scuole spagnole riservate all’alta società “segun la doctrina mixta de Francesa, Italiana y<br />

Espanola, dispuestos para instruccion de los caballeros seminaristas del real seminario de<br />

nobles de esta corte”. L’a. descrive le regole e vengono analizzate nel dettaglio le tecniche delle<br />

varie scuole nazionali. Chiaramente divisa è la sezione sugli esercizi e la pratica delle posizioni<br />

di piedi e mani, accompagnata da puntuali <strong>il</strong>lustrazioni; l’ultimo capitolo è invece dedicato a<br />

movimenti più complessi e agli stratagemmi. Ottimo esemplare (al recto della sguardia<br />

posteriore timbro reale ufficiale datato 1814). THIMM p. 37. VIGEANT p. 40F. PARDOEL 445.<br />

PALAU 34881. [13086]<br />

401. BULLIARD. Aviceptologie Françoise, ou traité général de toutes les ruses dont<br />

on peut se servir pour prendre les oiseaux qui se trouvent en France. Avec une<br />

collection considérable de figures et de pièges nouveaux propres à différentes<br />

Chasses. Paris, Didot le jeune, 1778, € 1.200<br />

in-12, pp. XXIV, 190, (2), XLIII, (5), bella legatura coeva p. pelle mouchetée, f<strong>il</strong>etto a secco ai<br />

piatti, titolo e fregi oro al dorso. Adorno di un’antiporta figurato e 34 belle tavole incise in rame<br />

fuori testo raffiguranti i più svariati strumenti e modi per attirare, richiamare ed intrappolare i<br />

volat<strong>il</strong>i. Prima edizione di raro, importante e diffuso trattato di caccia agli uccelli. Bell’esempl.<br />

THIÈBAUD, CHASSE, p. 139. [669]<br />

402. CERRUTI, Felice. Le corse dei cavalli della Societa Piemontese<br />

nell’ippodromo della R. Mandria: primavera 1846 disegnate dal sig. Cerruti. Torino,<br />

Boglioni e Bas<strong>il</strong>i editori, (1846), € 4.700<br />

album in folio, 6 grandi litografie a colori (cm 40,5x53,5) elegante legatura coeva in percallina<br />

verde, ai piatti quadruplice riquadro in oro e brochure paglierina con titolo applicata a quello<br />

anteriore, dorso in pelle con nervetti e riquadri in oro. Serie completa delle tavole, firmate “F.<br />

Cerrutti” nell’angolo inferiore sinistro, negli estremi inferiori le note tipografiche, a sinistra<br />

“Torino, Boglioni e Bas<strong>il</strong>i editori”, a destra “Lit. di M. Doyen e C. con permiss”. Al centro del<br />

margine superiore “Corse dei Cavalli della Società Piemontese”. Rarissimo album composto in<br />

occasione di una gara tenutasi alla Mandria nella primavera del 1846. Comprende: Partenza dei<br />

cavalli inglesi puro sangue; Gran carriera dei cavalli inglesi puro sangue; Arrivo dei cavalli<br />

inglesi puro sangue; Algernon…vincitore del primo premio…dei cavalli inglesi puro sangue;<br />

Arrivo dei cavalli indigeni; Walton… vincitore del primo premio…dei cavalli indigeni e dei<br />

cavalli nati nei R.Stati. La casa Savoia già dagli inizi dell’800 è stata promotrice dello sv<strong>il</strong>uppo<br />

delle razze equine, coinvolgendo molti piemontesi <strong>il</strong>lustri nella passione per l’ ippica. Per tutto<br />

l’Ottocento a Torino si organizzarono corse di cavalli: nel 1834 fu fondata la “Società Nazionale<br />

delle Corse”, in cui erano iscritti cavalli di ogni età e ogni paese; l’anno successivo nacque la<br />

“Società per le corse dei cavalli”, tra i cui 55 soci vi erano <strong>il</strong> Duca di Savoia, <strong>il</strong> Duca di Genova,<br />

<strong>il</strong> principe di Savoia Carignano, Cam<strong>il</strong>lo di Cavour e Alfonso Lamarmora. Le gare si svolgevano<br />

nella Piazza d’Armi, alla Mandria e in altri siti del Piemonte. I cavalli schierati in queste<br />

competizioni del maggio 1846 (i cui premi andavano dalle 200 alle 4.000 Lire) erano di<br />

proprietà di: Giuseppe Gindri, Marchese di Pamparato, Barone Lowenberg, Marchese Breme,<br />

Avv. Vitale, Duca Litta Visconti, Luigia Romero, Carlo Almonte, e tale Benedic. Rarissimo<br />

album: se ne conoscono due soli altri esemplari conservati alla Biblioteca Reale ed all’Archivio<br />

della Città, proveniente dalla Collezione Simeom. [16432]


403. COLAS, René. Bibliographie générale du Costume et de la Mode. Description<br />

des suites, recue<strong>il</strong>s, séries, revues et livres français et étrangers relatifs au costume<br />

civ<strong>il</strong>, m<strong>il</strong>itaire et religieux, aux modes, aux coiffures et aux divers accessoires de<br />

l’hab<strong>il</strong>lement, avec une table méthodique et un index alphabétique. Tome premier<br />

(et second). Paris, Libr. Colas, 1933, € 800<br />

2 tomi in un vol. in-8, pp. VIII, colonne 1412 (numeraz. continuata), pp. 70, IV (Tabble<br />

méthodique); leg. m. marocch. rosso, dorso a nervi con tit. oro, cop. e dorso edit. cons. Con<br />

alcune <strong>il</strong>lustrazioni nel testo. Strumento di lavoro indispensab<strong>il</strong>e e repertorio fondamentale per la<br />

conoscenza e lo studio del costume in Europa, con cenni alle altre parti del mondo, dall’antichità<br />

al XX secolo; vi sono descritte con estrema precisone 3121 opere contenenti tavole ed<br />

<strong>il</strong>lustrazioni relative ai costumi (civ<strong>il</strong>e, m<strong>il</strong>itare e religioso), alla moda ed all’abbigliamento,<br />

disposte in ordine alfabetico d’autore o titolo e seguite da un ampio indice dei nomi e dei titoli<br />

anonimi. Magnifica opera , tirata a 1000 esemplari num. (n. 308). In ottimo stato. [11376]<br />

404. DEMEUSE, Nicolas. Nouveau traité de l’art des armes, dans lequel on établit<br />

les principes certains de cet art, & où l’on enseigne les moyens les plus simples de<br />

les mettre en pratique. Liege, F.J Desoer, 1778, € 1.200<br />

in-8, pp. XXII, 23-181, (1 con avviso al r<strong>il</strong>egatore), legatura posteriore in pergamena. Completo<br />

di 14 tavole ripieg. f.t. incise in rame, raffiguranti coppie di schermidori in scenari agresti; alla<br />

dedica incisione a mezza pagina con armi di De Gra<strong>il</strong>let, cui l’opera è dedicata. Prima ricercata<br />

edizione di questo trattato di armi e scherma, apparso poi nel 1786 e 1800, “ouvrage nécessaire<br />

aux personnes qui se destinent aux armes, & ut<strong>il</strong>e à celles qui veulent se rappeler les principes<br />

qu’on leur a enseignés”. Buon esemplare. SLOOS, WARFARE 5069. EN GARDE 67. THIMM p. 76.<br />

PARDOEL 780. GELLI p. 345. CASTLE, Schools and masters of fence, p. XLIII-IV. VIGEANT p. 50.<br />

LIPPERHEIDE 2977. THEUX DE MONTJARDIN, Bibl. Liègeoise, COL. 658 (ed. 1778) e 704 (ed.<br />

1786). [13114]<br />

405. DEZALLIER D’ARGENVILLE, Antoine Joseph. La Théorie et la Pratique du<br />

Jardinage ou l’on traite à fond des beaux Jardins appellés communément les jardins<br />

de plaisance et de propreté, avec les pratiques de géométrie. Paris, Ch:Ant. Jombert,<br />

1760, € 3.700<br />

in-4, pp.(12), 482, (2), leg. coeva piena pelle marmorizzata, dorso a nervi con tit. e fregi oro,<br />

tagli rossi. Noto e stimato trattato di giardinaggio, <strong>il</strong>lustrato da 49 belle tavole inc.in rame f.t.dai<br />

disegni di Dezallier d’Argenv<strong>il</strong>le e Al. Le Blond, varie ripiegate. Edizione rivista, corretta ed<br />

aumentata, arricchita di nuove incisioni “nécessaires pour tracer sur le terrein toutes sortes de<br />

figures et un Traité d’hidraulique convenable aux jardin”. Bell’esemplare. BERLIN KAT.,<br />

n.3462. GANAY n.45. [2814]<br />

406. DUHAMEL DU MONCEAU, Henry-Louis. Traite de la fabrique des<br />

manoeuvres pour les vaisseaux ou l’art de la corderie perfectionne Paris, Imprimerie<br />

Royale, 1747, € 1.600<br />

in-4, pp. (2), XL, 464, leg. coeva m. pelle, tit. oro su tassello e fregi al dorso. Illustrato da 14<br />

figure incise in testa ai capitoli e da 7 tavole ripiegate f.t. incise all’acquaforte, di grande<br />

interesse tecnico per l’industria della fabbricazione delle corde o cime indispensab<strong>il</strong>i per le<br />

manovre della nave (dalla pianta da cui si estrae la fibra, alla f<strong>il</strong>atura e torcitura, ai macchinari e<br />

procedimenti di lavorazione della canapa sino al prodotto finito). Prima edizione del trattato<br />

scientifico e tecnico fondamentale per la corderia, dovuto all’<strong>il</strong>lustre naturalista e scienziato<br />

Duhamel Du Monceau, autore di altre opere di tecnica marinara. Rara, impressa con gran cura.<br />

POLAK, 2858. [16720]


407. ETTENHARD, Francisco Antonio. Compendio de los fundamentos de la<br />

verdadera destreza, y f<strong>il</strong>osofia de las armas. Madrid, A. de Zafra, 1675, € 5.500<br />

in-4, pp. (36), 391 (i.e. 395: ripetuti i ff. A3 e A4; errore di fascicolazione: G3 e G4 r<strong>il</strong>egate<br />

prima di G1 e G2), (1); legatura coeva in pergamena floscia, titolo ms. lungo <strong>il</strong> dorso, traccia di<br />

lacci di chiusura. Titolo <strong>il</strong>lustrato da figure allegoriche entro struttura architettonica; completo di<br />

18 tavole a p. pagina n.t.; tutte le pagine sono inquadrate da doppio f<strong>il</strong>etto in nero. Prima ed<br />

unica edizione di questo celebre trattato di scherma, <strong>il</strong>lustrato dallo autore stesso. Ettenhard fu<br />

uno dei più celebri maestri di scherma ed esperti m<strong>il</strong>itari dell’epoca di Carlo II. Secondo la tipica<br />

tradizione letteraria spagnola sull’argomento, l’a. inserisce un’ampia prefazione sui principi di<br />

geometria, cui segue un’accurata descrizione delle figure inserite entro complessi schemi,<br />

diagrammi, corde, tangenti. Il presente esemplare conserva sia i rarissimi ff. originariamente<br />

censurati dall’autore a causa di errori (A3 e A4) sia quelli della versione emendata. Bellissimo<br />

esemplare con le tavole nitidamente inchiostrate, al contropiatto ex-libris di Annibal Fernandes<br />

Thomaz. EN GARDE 19. CASTLE p. XXII e p. 173. THIMM p. 95. PARDOEL 883. LÉGUINA,<br />

Bibliografía é historia de la esgrima española 56. SALVÁ 2618. HEREDIA 643. PALAU 84712<br />

(“esta buena obra de esgrima”); VIGEANT p. 55. [14388]<br />

408. FABRIS, Salvatore. De lo Schermo overo Scienza d’Arme. Di S.Fabris, Capo<br />

dell’Ordine dei sette Cori. Copenhaven, Henrico Walkirch, 1606, € 17.000<br />

in-folio, 2 parti in un volume, 3 ff. nn. 256 pp., 1 f. in fine di Indici, sontuosa legatura del XIX<br />

secolo firmata Bretault/Ma<strong>il</strong>lard in marocchino testa di moro con intarsi in marocchino rosso<br />

prof<strong>il</strong>ati in oro formanti una duplice cornice intrecciata ai piatti; al dorso riproposto un raffinato<br />

gioco di intarsi delle due pelli formanti scomparti rettangolari; i contropiatti sono in marocchino<br />

granata con cornice vegetale a terminazioni floreali, <strong>il</strong> tutto impresso in oro. L’esemplare<br />

proviene dalla collezione di André BEAUVOIS DEVAUX, maestro di scherma e collezionista:<br />

precede <strong>il</strong> titolo un foglio con lo splendido ex-libris inciso a colori, con <strong>il</strong> motto “Toujours la<br />

pointe au corps”. Frontespizio inciso, armi araldiche inc. a piena pag., ritratto del Re di<br />

Danimarca Christiano IV. I due fogli, affiancati entro superbe bordure figurate, sono tra i più<br />

eclatanti esempi dell’ornamentazione barocca; ritratto del Fabris all’inizio della seconda parte.<br />

Illustrato da 191 scene di scherma a due duellanti nudi, incise in rame da Jan van Haelbeck.<br />

Prima edizione di uno dei più importanti trattati antichi di scherma, impresso a Copenhagen ove<br />

<strong>il</strong> Fabris era famoso maestro d’armi. Lo dedicò al re Christiano IV. Le <strong>il</strong>lustrazioni sono tra le<br />

più belle che abbiano adornato un trattato di scherma. Questa prima edizione è di grandissima<br />

rarità, particolarmente così completa ed in ottimo stato di conservazione. “In his opening<br />

comments to the reader Fabris says that he has written his book in his mother tongue, Italian. In<br />

style, he observes, the work is far from flowery rhetoric and elegance of expression; but he<br />

confesses that he is not ashamed of his lack of erudition, and like a famous m<strong>il</strong>itary leader of his<br />

century, he was unable in his youth to hold in the same hand both the sword and the book….”<br />

(Gaugler). GELLI pp.75-77. THIMM p.97. VIGEANT p.55: “Fabris a été un chef d’école très<br />

répandu.. Son ouvrage, dont on connaît cinq éditions et traductions, est remarquable, tamt par<br />

ses gravures que par le développement qu’<strong>il</strong> a su donner à ses théories”. CAMMEL, EARLY<br />

BOOKS OF THE SWORD, p.5: “The most complete work ever published on the arts of rapier and<br />

dagger...”. GARCIA DONNELL 335. COCKLE 754. MICHEL-MICHEL III, 19. [13018]<br />

409. FABRIS, Salvatore. Der Kunstreihen und weitberumeten Fechtmeister S.<br />

Fabris Italianische Fechtkunst. Leyden, I. Elzevier, 1619, € 8.000<br />

in-folio, pp. (8), 196, legatura del tardo XVIII secolo in mezza pelle e angoli, titolo su tassello<br />

granata al dorso (cerniere restaurate). Titolo in rosso e nero con una grande <strong>il</strong>lustrazione in legno<br />

(mm 80x130) e 190 più piccole s<strong>il</strong>ografie n.t. raffiguranti scene di combattimento tra due uomini<br />

nudi. Testo in carattere gotico, testatina e iniziale s<strong>il</strong>ogr. Prima edizione della traduzione<br />

tedesca: “Das ist: Grundeliche und ausfurliche unterrichtung von dem fechten: wie man diselbe<br />

kunst auss iren rechten Fundamenten schopffen, und zu einer gewissen volkommenheit erlernen


solle...” dell’opera, apparsa per la prima volta a Copenhagen nel 1606, “De lo Schermo, overo<br />

scienza d’arme”. Una così precoce traduzione e la realizzazione di nuovi legni per <strong>il</strong>lustrarla<br />

testimoniano la notevole importanza e fortuna dell’opera di Fabris; pochissimi sono in ogni caso<br />

gli esempi di versioni in lingua straniera dei trattati italiani. “(it) enjoyed such popularity that<br />

there were five subsequent editions, four of which were in German ... Fabris says further… that<br />

there are four legitimate and three bastard guards, because each bastard position retains<br />

something of the two from which it was formed… In summary, the author’s text is written in<br />

simple language, and is well organized. Wh<strong>il</strong>e he st<strong>il</strong>l includes cutting actions, primary<br />

emphasis is on the point.” (Gaugler, pp. 30-36). Buon esemplare di testo estremamente raro<br />

(piccole macchie d’umido al frontespizio, antico timbro di biblioteca russa estinta al titolo e a p.<br />

17). GELLI, p.77. THIMM p. 97. PARDOEL 897. CASTLE, p. XXXIII. VIGEANT p. 56: “Cette<br />

traduction fait par les Elzeviers, avec nouvelles gravures sur bois, prouve la merite reconnu de<br />

l’oeuvre de Fabris”. LIPPERHEIDE 2952. WILLEMS 157. SIMONI F3. EN GARDE 29, cita solo<br />

l’edizione italiana del 1606. [13526]<br />

410. FEDERICO II di Svevia. Reliqua librorum... De arte venandi cum avibus. Cum<br />

Manfredi Regis additionibus... Albertus Magnus De Falconibus Asturibus, &<br />

Accipitribus. Augustae Vindelicorum, apud Ioannem Praetorium, Anno MDXCVI<br />

(1596), € 5.900<br />

in-8, pp. (16 con prefazione, indice e magnifica s<strong>il</strong>ografia su doppia pagina raffigurante l’a. in<br />

trono e due falconieri), 414, (2 con al recto impresa dello stampatore). Attraente pergamena<br />

floscia dell’epoca con all’interno mss. del XV secolo , in vecchio astuccio in m.pelle. A pagina<br />

357 comincia <strong>il</strong> trattato di Alberto Magno composto a Colonia tra 1262 e 1280 ed edito per la<br />

prima volta a Roma nel 1478. Il “De arte venandi cum avibus” ci è pervenuto in due redazioni,<br />

denominate dalla critica “breve” e “lunga”, ascrivib<strong>il</strong>i a due dei figli di Federico II, Manfredi<br />

ed Enzo. Manfredi fece eseguire tra <strong>il</strong> 1258 e <strong>il</strong> 1266 una copia di parte del manoscritto del padre<br />

e comp<strong>il</strong>ò dodici brevi aggiunte al testo. Proprio su questa versione si basò la presente edizione a<br />

stampa “ex membranis vetustis nunc primum edita”: si tratta dell’editio princeps del trattato<br />

nella forma “breve”. Anche la s<strong>il</strong>ografia riproduce fedelmente una delle miniature del<br />

manoscritto di Manfredi. Una parziale trascrizione dell’opera apparve unitamente al “De Arte<br />

Accipitrum” del Tardivus a Ginevra nel 1560 (Harting 304). Il trattato, relativo alla caccia<br />

praticata con l’aus<strong>il</strong>io di uccelli rapaci, comp<strong>il</strong>ato da Federico II nel corso di circa un trentenniorimasto<br />

verosim<strong>il</strong>mente incompiuto a causa della morte dell’imperatore-, è unanimemente<br />

riconosciuto quale una delle opere scientifiche più significative sull’argomento, pur avendo<br />

subito lunghi secoli di oblio (si consideri che la prima traduzione in italiano risale solo al 2000).<br />

Bell’esemplare (strappo restaurato al f. con s<strong>il</strong>ografia; metà inferiore bianca mancante all’ultimo<br />

f. ab<strong>il</strong>mente restaurata). CERESOLI p. 243 “Edizione originale, rarissima”. ADAMS F-982.<br />

HARTING 308. PICHON 201. MANCA A SOUHART. ENCICLOPEDIA TRECCANI, voce a cura di Anna<br />

Laura Trombetti Budriesi. NISSEN IVB 333. [16814]<br />

411. FERRARIUS, Octavius. De Re Vestiaria libri septem. Adiectis iconibus,<br />

quibus res tota oculis subliicitus. Patavii, typis Pauli Frambotti Bibliop. MDCLIV<br />

(Padova 1654), € 2.100<br />

2 parti in un volume in-4:, ff.(10), pp. 250; ff.(8), 213 pp., ff.(12), antiporta figurato inciso, <strong>il</strong><br />

medesimo per le due parti, e 28 incisioni a piena pagina, firmate Ruffanus e Georg, raffiguranti<br />

figure singole in vari abbigliamenti e alcune scene a più personaggi. Interesante e pregiata storia<br />

del costume nell’antichità Greca e Romana. La presente è la seconda edizione assai aumentata<br />

rispetto alla prima del 1642. Ottimo esemplare in elegante legatura moderna d’imitazione antica,<br />

decorata a secco. COLAS, 1655. LIPPERHEIDE 149. VINCIANA n.4472. BRITISH LIBRARY, XVII<br />

CENT., I, 337. [14486]


412. FERRARO, Pirro Antonio. Cavallo frenato, diviso in quattro libri... Precede<br />

l’opera di G.B. Ferraro suo padre, divisa in altri quattro libri... Venetia, Franc. Prati,<br />

1620, € 2.700<br />

2 opere in un vol. in-folio, pp. (4), 118, (2); 256; leg. mod. m. pelle e ang., tit. oro al dorso.<br />

Impresa tipogr. su entrambi i front., <strong>il</strong> primo dei quali a stampa rossa e nera; iniz. s<strong>il</strong>ogr., car.<br />

tondo. Seconda ediz. (la prima era apparsa a Napoli nel 1602) delle opere riunite dei due Ferraro,<br />

padre e figlio, entrambi scudieri a Napoli del re di Spagna F<strong>il</strong>ippo II. La prima opera (“Delle<br />

razze...”, uscita nel 1570) tratta della disciplina, della medicina e chirurgia inerenti al cavallo e<br />

contiene 4 figure schematiche di maneggio e 2 figure anatomiche in s<strong>il</strong>ogr. n.t. La seconda (“Il<br />

cavallo frenato”) si occupa essenzialmente di museruole, morsi e briglie antiche e moderne,<br />

italiane e straniere (spagnole, polacche e turchesche) ed è corredata di oltre 130 <strong>il</strong>lustraz. s<strong>il</strong>ogr.,<br />

quasi tutte a piena pag. e per lo più raffiguranti briglie e tipi di morsi sempre diversi, molti dei<br />

quali sono delle vere opere d’arte. Opere sull’equitazione e l’ippologia complementari tra loro,<br />

importanti e ricercate. Esempl. a pieni margini, puro. MANCA A CHOIX D’OLSCHKI. STC., XVII<br />

SEC., 338. MICHEL-MICHEL III, 36. CICOGNARA 4602: “Edizione accurata”. CAT. VINCIANA,<br />

AUTORI ‘600, 132 (ediz. 1602). [4028]<br />

413. GALIBERTO, Giov. Battista. Il Cavallo da Maneggio, ove si tratta della<br />

nob<strong>il</strong>issima virtù del Cavalcare, cioè come <strong>il</strong> Cauagliere deue star à Cauallo, e come<br />

si deve domare, gouernare, inferrare, imbrigliare, & ammaestrare… In Vienna<br />

d’Austria, G.G.Kyrneri, MDCLIX (1659), € 2.900<br />

in-folio, ff. (4, compr. tit. inc.), pp. 107, (3), bella leg. mod. in pieno cuoio st<strong>il</strong>e antico, dorso a<br />

nervi con tit. e f<strong>il</strong>etti oro. Marca tip. sul tit., finalini s<strong>il</strong>ogr. Adorno di un magnifico frontispizio<br />

fig. e <strong>il</strong>lustrato da 30 tavole finemente inc. in rame n.t. raffiguranti per lo più scene di maneggio.<br />

Ristampa esatta della prima ediz. apparsa nel 1650 presso lo stesso stampatore. Opera<br />

importante e rara, dedicata al re d’Ungheria e Boemia Ferdinando IV, al cui servizio <strong>il</strong> conte<br />

napoletano G.B. Galiberto ricopriva l’incarico di colonnello e maestro d’equitazione. Divisa in<br />

tre parti, l’opera si occupa della conoscenza del cavallo, del modo di cavalcare, delle infermità e<br />

loro cura. Esempl. marginoso, ab<strong>il</strong>mente rinfrescato (antica nota ms. di possesso al titolo). STC<br />

17th, p.372. MICHEL-MICHEL IV, 15. [2911]<br />

414. GALLO, Agostino. Le vinti giornate dell’Agricoltura, et de’ piaceri della v<strong>il</strong>la.<br />

Di nuovo in questa forma ristampate, & corrette; et nel fine v’habbiamo aggionto la<br />

caccia al Lupo. In Torino, ad istanza di Gio. Dominico Tarino 1588, € 1.800<br />

in-8, pp. (16), 554, (14), buona legatura recente in pergamena antica, titolo oro al dorso, tagli<br />

spruzzati. Dedica dell’autore al duca Emanuele F<strong>il</strong>iberto, datata Venezia 1569, da p. 528 una<br />

sezione dedicata alla Caccia al Lupo. Rara edizione cinquecentina torinese di questa celebre e<br />

fortunata opera, apparsa per la prima volta a Brescia nel 1564 col titolo di “Le dieci giornate”<br />

(una presunta edizione veneziana del 1550 non esiste) e successivamente ampliata fino a<br />

diventare “Le tredici giornate” (Venezia, 1566; col complemento delle “Sette giornate” apparse<br />

nel 1569) ed infine “Le vinti giornate” (Venezia, Percaccino, 1569). Sotto forma di dialogo tra<br />

Vinceno e Giovan Battista, l’opera affronta una gran quantità di argomenti attinenti<br />

all’agricoltura ed alla gastronomia: alimenti e loro conservazione, animali ed allevamento,<br />

apicoltura, caccia e pesca, floricoltura e frutticoltura, risicoltura, olio e, per quel che riguarda <strong>il</strong><br />

vino, tra le altre cose, l’autore fa dire a Giovan Battista che “wine is a blessed and happy<br />

beverage, deserving all praise and esteem, most necessary to mortal man” (Simon,<br />

Gastronomica). Il Gallo (Brescia 1499-1570) fu esperto agronomo ed <strong>il</strong> primo ad introdurre in<br />

Italia la coltivazione del riso e del trifoglio. Buon esemplare (lievi aloni d’umido nel margine<br />

bianco di alcuni ff; tracce di polvere al titolo). BERSANO BEGEY I, n. 282(erra <strong>il</strong> numero delle<br />

pp.; solo 4 esempl. in Piemonte). WESTBURY p. 110 (B.6). BMC 288, altre edizioni. B.IN.G. n.<br />

878 registra una ristampa del 1580. SIMON, BIBLIOTHECA BACCHICA II, 280. [10316]


415. GARZONI, Tommaso. La piazza universale di tutte le professioni del mondo,<br />

nuovamente ristampata & posta in luce. Aggiuntovi alcune bellissime Annotazioni a<br />

discorso per discorso... Venetia, Vinc. Somasco, 1595, € 1.350<br />

in-4, pp. (40), 958, (2 bb.), leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Marca tip. sul tit. ed in fine,<br />

grandi iniz. s<strong>il</strong>ogr., testo corsivo. Dedica dell’autore al Duca di Ferrara Alfonso II, seguono<br />

poesie di vari autori in lode del Duca e del Garzoni, viene poi una lunga lettera ad Abramo<br />

Colorni. Edizione accresciuta, rispetto alla prima del 1585, della fortunata opera del Garzoni, <strong>il</strong><br />

quale “condusse vita ritirata, ma con occhio aperto sul variopinto spettacolo del mondo, alla<br />

cui visione, lepidamente pessimistica e caricaturale, egli diede forma e sapore col giuoco di<br />

un’erudizione libresca piacevole, sorprendente e bizzarra, usata a <strong>il</strong>lustrare argomenti strani e<br />

inusitati...”(Diz.Bompiani). Opera enciclopedica e curiosa di questo poligrafo romagnolo, nativo<br />

di Bagnacavallo (1549-1589), autore anche di altre opere bizzarre. Tradotta in latino ed in<br />

tedesco, è divisa in 155 discorsi che forniscono notizie ut<strong>il</strong>i per la storia delle scienze, delle<br />

invenzioni e dei mestieri umani e pertanto viene registrata nelle bibliografie economiche. Tra<br />

l’altro, tratta “degli aritmetici, o maestri d’abaco, de’ formatori d’almanachi, degli alchimisti,<br />

astrologi ed astronomi “ (Riccardi I, 575); “de Musici, così cantori, come suonatori, ed in<br />

particolare de’ Pifferi” (Fétis III, 411); e poi ancora di “saltatori e ballarini, tamburini e<br />

tamburieri, formatori d’istromenti da sonare, antiquarij, architetti, cosmografi e geografi,<br />

chiromanti, maghi, marescalchi, spadari, spadaccini, tessitori, tintori, trincianti”, ecc. GAMBA<br />

n. 1415: “Per le voci d’arti e mestieri può quest’opera consultarsi con profitto, ma convien farlo<br />

con discernimento, molti vocaboli essendo affatto lombardi e veneziani”. Esempl. assai ben<br />

conservato (con antica firma sul tit. e qualche lavoro di tarlo nel margine interno dei primi ed<br />

ultimi ff.). KRESS LIBR. n. 194. GRAESSE III, 32. CHOIX D’OLSCHKI 6694. Per atre ediz. cfr. STC,<br />

RICCARDI, CAT. EINAUDI. [2937]<br />

416. GARZONI, Marino. L’arte di ben conoscere, e distinguere le qualità de’<br />

cavalli.. Quinta impressione. Con aggiunta del libro quarto. Venezia, Poletti, 1750,€ 750<br />

in-4, pp. (14), 206, cart. rustico (dorso rinforzato). Con 3 tavole f.t. inc. in rame da Suor Isabella<br />

Piccini. Trattato dedicato soprattutto alla veterinaria del cavallo, pubblicato nel 1692 e varie volte<br />

ristampato durante <strong>il</strong> XVIII secolo. Questa edizione comprende <strong>il</strong> libro quarto che tratta “di molti<br />

medicamenti interni, ed esterni”. Buon esemplare a pieni margini. OLSCHKI, CHOIX I, 368. [10165]<br />

417. GAZZOLA, Gio. Ant. Maria. Ippologia ossia trattato universale de’ cavalli.<br />

Firenze, Tipografia Batelli, 1837-38, € 850<br />

in-8, 18 dispense in 17 fascicoli, pp. 576 con numerazione progressiva, tutti in brossura editoriale<br />

azzurra con cornice tipografica. L’opera uscì a dispense mens<strong>il</strong>i nell’arco di quasi due anni, <strong>il</strong>lustrata<br />

da 37 tavole a colori f.t. (la XIX-XX su un f.) disegnate dall’autore e finem. incise da Verico. Furono<br />

messi in vendita anche fascicoli con le <strong>il</strong>lustrazioni in nero, ad un prezzo inferiore. Prima edizione di<br />

opera completa, assai bella per la parte iconografica, nella quale l’a. dice di aver raccolto quanto di<br />

meglio sia stato pubblicato sull’argomento. Ottimo esempl. a pieni margini, con le brossure perfette. [12878]<br />

418. GIANNETTASIO, Nicola Partenio. Halieutica. Neapoli, ex officina Jacobi<br />

Ra<strong>il</strong>lard, MDCLXXXIX (Napoli, 1689), € 1.700<br />

in-12, pp.245, (3), bel carattere tondo minuto, leg. coeva p.pergamena rigida, tagli screziati.<br />

Antiporta che raffigura Apollo e le Muse, altra tavola allegorica con ritratto dell’autore, 10<br />

stupende tavole f.t. disegnate da Francesco Solimena ed incise in rame da François de<br />

Louvemont e da Uberto Vincent. Edizione originale e prima tiratura delle incisioni. Poema in<br />

dieci canti celebrativo della pesca in mare con la lenza, la nassa, la rete ed altri mezzi. Nicola<br />

Giannettasio (Napoli 1648-1715) fu dotto letterato latinista, matematico e f<strong>il</strong>osofo, dal 1666<br />

padre gesuita. Fu autore di vari poemi in lingua latina. Esemplare bellissimo di delizioso e raro<br />

libro <strong>il</strong>lustrato, assai fresco. FERA-MORLICCHIO n.1742 “Rarissimo”. CERESOLI, p.281.<br />

VINCIANA n.3108. BM XVIII SEC. I, 394. [14839]


419. GIULIANI BOLOGNINI, Giuseppe. Teorie sulla sciabola per una scuola di<br />

contropunta di genere misto. Ferrara, Tipografia Arciv. Bresciani, 1856, € 950<br />

in-8 oblungo, pp. 93, (1), leg. coeva in t. tela blu, racemi vegetali impressi a secco ai piatti, al<br />

centro di quello anteriore, dedica impressa in oro e rosso entro ovale al “Tenente-Colonnello del<br />

corpo del Genio Luigi Boldrini cavaliere dell’ordine di S.S<strong>il</strong>vestro. L’autore um<strong>il</strong>ia”. Completo<br />

di 16 tavole litografiche (Lit. Guitti e Dis. da Slataper) raffiguranti stoccate e di una tavola di<br />

misurazioni ripiegata in fine. Prima edizione di questo trattato dedicato dal Bolognini, maestro di<br />

scherma ferrarese e insignito della carica del Battaglione Cacciatori Pontificio, a F<strong>il</strong>ippo Farina.<br />

Esemplare di dedica a Luigi Boldrini (Mantova 1828-1894) personaggio di r<strong>il</strong>ievo nel<br />

liberalismo mantovano, socio dell’Accademia Virg<strong>il</strong>iana; (lievi fioriture della carta del tutto<br />

usuali), CAVALIERI 278 [9030]<br />

420. JUAN Y SANTACILLA, Jorge. Examen Maritime, théorique et pratique, ou<br />

Traité de Méchanique, appliqué a la Construction et a la Manoeuvre des Vaisseaux<br />

& autres Bâtiments. Tome premier (et second). Nantes, chez l’Auteur. A.J.Malassis,<br />

Desp<strong>il</strong>ly, MDCCLXXXIII (1783), € 950<br />

2 vol. in-4, pp. XII, 396, 14; 364, 20, <strong>il</strong>lustrate da 14 grandi tavole tecniche, incise in rame e<br />

ripiegate fuori testo. Legatura coeva piena pelle, dorsi a nervi con titoli e fregi oro, tagli rossi.<br />

Prima traduzione “de l’espagnol, avec des additions, par M Levéque ingénieur hydrographe de<br />

la marine… di questo vasto e fondamentale trattato su ogni aspetto, generale e particolare,<br />

tecnico e pratico della costruzione dellle navi, sulle vele e sulla tecnica di conduzione in mare<br />

degli stessi. George Juan e M. Levéque ricoprirono i massimi incarichi nel comando e nel<br />

ministero della Marina in Francia. Opera assai importante e pregiata. PALAU ET DULCET, VII,<br />

n.125468. BRUNET, III, p.591 “ouvrage estimé”. [16817]<br />

421. LABAT, Jean-François. L’art en fait d’armes, ou de l’épée seule, avec les<br />

attitudes, dédié à monsieur le Comte d’Armaignac; (legato con:) Questions sur l’art<br />

en fait d’armes, ou de l’épée dédiées à monsieur le Duc de Bourgogne. Toulouse, J.<br />

Boude ”Se debitent chez l’Auteur”, 1696; Ibid., G. Robert, , 1701, € 3.000<br />

2 opere in 1 vol. in-8, pp. (16), 173; (2 bianche), (10), 129, (3, ultimo f. bianco), legatura coeva<br />

in pelle, fregi e titolo oro al dorso (piatto anteriore un po’ imbarcato). Due rare opere di scherma,<br />

riunite all’epoca dal primo possessore. 1) Fondamentale trattato, apparso per la prima volta nel<br />

1690 a Tolosa con titolo “L’art de l’espée”. Con 12 tavole f.t. raffiguranti 24 scene di duello<br />

realizate da J. Simonin, testatine, finalini e vignette ai titoli. “Ce traité est un de ceux qui ont<br />

contribué à établir la supériorité de l’Ecole française... ce petit livre de Labat est, au point de<br />

vue technique, un des plus sérieux de cette époque...” (Vigeant). “Labat’s two works, although<br />

of unpretending dimensions, rank among the soundest treatises on practical fencing. Indeed,<br />

from the days of Liancour and Labat t<strong>il</strong>l quite the latter part of the eighteenth century, all the<br />

books written by the followers of the French school are more or less close imitations of their<br />

works.” (Castle). 2) Ampia panoramica di questioni affrontata in forma dialogica tra allievo e<br />

maestro: “Dans ce petit questionnaire, l’auteur prouve une fois de plus sa connaissance parfaite<br />

de son art et les soins qu’<strong>il</strong> apportait à son enseignement.”(Vigeant). Buon esemplare,<br />

lievissime fioriture della carta. Alle sguardie e al primo frontesp. antiche annotazioni di<br />

possesso. PARDOEL 1417; EN GARDE 42, THIMM p. 156F; VIGEANT p. 76F; CASTLE p.152. [13084]<br />

422. MERCURIALE, Girolamo. De Arte Gymnastica libri sex. Editio novissima,<br />

aucta, emendata, et figuris authenticis Christ. Coriolani exornata. Amstelodami,<br />

sumptibus Andreae Frisii, 1672, € 3.500<br />

in-4, (8), 387, (41), legatura coeva p. pelle screziata, dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli rossi<br />

(mende alle cuffie, alle cerniere ed agli spigoli). Dedica dello stampatore al nob<strong>il</strong>e Pietro à<br />

Sprekelsen. La più completa edizione della prima opera <strong>il</strong>lustrata sulla ginnastica “in quibus<br />

exercitationum omnium vetustarum genera, loca, modi, facultates, & quidquid denique ad corporis


humani exercitationes pertinet d<strong>il</strong>igenter explicatur”. Pubblicata per la prima volta nel 1569, con<br />

una sola <strong>il</strong>lustrazione, tratta anche dell’esercizio fisico e della lotta. E’ corredata di un frontespizio<br />

allegorico magistralmente inc. in rame da Romain de Hoogue, 6 tavole in rame più volte ripiegate<br />

f.t. e 29 splendide figure nel testo, quasi tutte a piena pag. (di cui 1 in rame e 28 in s<strong>il</strong>ografia), tratte<br />

da precedenti edizioni o di nuova invenzione di Crist. Coriolano. Esse raffigurano palestre, bagni,<br />

giochi ed esercizi ginnici, competizioni ed attrezzi vari. L’autore (1530-1606), medico di Forlì, fu<br />

tra i primi che nel XVI sec. cercò di ristab<strong>il</strong>ire l’educazione fisica della gioventù. Bell’ esempl.<br />

puro e marginoso. PARKINSON-LUMB, CAT. MANCHESTER UNIV., 1619. OSLER 3388. [12974]<br />

423. OPPIANUS. De venatione libri IIII. Ioan. Bodino interprete. His accessit<br />

Commentarius varius, & multiplex, eiusdem interpretis. Lutetiae, apud Mich.<br />

Vascosanum, 1555, € 1.700<br />

in-4, ff. (4), 110 (ma i.e. 112 con i 2 ff. nn. inseriti dopo <strong>il</strong> f. 42), attraente leg. mod. p. marocch.<br />

bruno con f<strong>il</strong>etti a secco sui piatti, fleuron in oro al centro, dorso a nervi con fregio oro negli<br />

scomparti. Dedica del traduttore al vescovo Gabriele Boverio, iniz. s<strong>il</strong>ogr., testo in car. corsivo<br />

per l’Oppianus, in tondo, corsivo più piccolo e numerosi passi in greco per <strong>il</strong> commento.<br />

“Edizione originale, tipograficamente pregevole, rara, della traduzione latina di Jean Bodin”<br />

(Ceresoli p. 389). Com’è noto, l’opera di Oppiano (vissuto sotto <strong>il</strong> regno di Marco Aurelio o di<br />

Caracalla) tratta in 2100 esametri dei cani, dei mammiferi e degli uccelli, spesso con digressioni<br />

e credenze fantasiose. Di grande dottrina le spiegazioni di Jean Bodin, che alcuni studiosi<br />

ritengono copiate da quelle di Adrien Turnèbe. Ottima conservazione. SCHWERDT II, 50.<br />

SOUHART COL. 358. THIÉBAUD 695. [3911]<br />

424. PISTOFILO, Bonaventura. Oplomachia... nella quale con dottrina morale,<br />

politica e m<strong>il</strong>itare, e col mezzo delle figure si tratta per via di teorica, e di pratica del<br />

maneggio e dell’uso delle armi. Distinta in tre discorsi di Picca, d’Alabarda e di<br />

Moschetto. Siena, Hercole Gori, 1621, € 4.500<br />

in-4 oblungo, ff. (4: frontespizio inciso, ritratto del dedicatario George Keneln Digby, giovane<br />

Cavaliere inglese, f. di dedica ed un ritratto dell’autore), pp. 315 (i.e. 317, ripetuta nella<br />

numerazione p. 123), (1), raffinata legatura del XIX secolo in marocchino granata, firmata “Frs.<br />

Bedford”, con duplice riquadro di f<strong>il</strong>etti oro ai piatti con terminazioni angolari vegetali<br />

sormontate da un’anfora fiorita; al dorso titolo e fregi in oro. Con 54 tavole n.t. finem. incise in<br />

rame, ciascuna delle quali ritrae due o più figure di soldati nel loro equipaggiamento e nei<br />

curiosi e pittoreschi costumi; 34 sono relative al combattimento con la picca, 4 con l’alabarda e<br />

15 con <strong>il</strong> moschetto. Incise dal Bertelli, sembrano essere ispirate dal genio di Callot. Nei ff.<br />

preliminari sonetti di Franc. Della Valle e Girolamo Boninsegni. Prima ed unica edizione di uno<br />

dei più pregiati trattati di scherma dati alle stampe; molto rara. Ottimo esemplare, proveniente<br />

dalle collezioni del Barone Horace de Landau e V. de Gobbis (a p. 55 curioso piccolo difetto di<br />

stampa). GELLI p.161-63. THIMM 226. CAT. VINCIANA 1457: “Uno dei più rari e importanti<br />

trattati di scherma, interessante per le 125 pittoresche posizioni di soldati in esercizio” . [13112]<br />

425. REDI, Francesco. Bacco in Toscana. Ditirambo. In Firenze, per Piero Matini<br />

all’Insegna del Lion d’Oro MDCLXXXV (1685), € 2.000<br />

in-4, pp. (8), 46; (2), 251 (con le Annotazioni del Redi al Ditirambo); leg. del tempo p. perg.,<br />

titolo manoscritto al dorso. Titolo in rosso e nero, con la grande insegna dell’ Accademia della<br />

Crusca inc. a centro pag., fregi ed iniziali ornate. Completo del ritratto dell’a. inciso in rame da<br />

Adriano Halluech, mancante in molti esemplari. Prima edizione di questo notissimo piacevole<br />

poema giocoso in 980 versi in lode di Bacco e dell’amata Arianna, con l’elogio del vino in<br />

genere e dei vini toscani in particolare. Esempl. assai bello, fresco e a pieni margini (ex libris<br />

Westbury), una delle poche copie in carta grande e forte. PRANDI, BIBLIOGR. DI REDI, n. 49:<br />

“Edizione originale, rara”. CINI, SCIENZIATI ARETINI, n. 55A. GAMBA 827. RAZZOLINI 289.<br />

WESTBURY, p. 185. BRUNET IV, 1175. [15655]


426. RINGHIERI, Innocenzo. Cento Giuochi Liberali, et d’Ingegno. Novellamente<br />

ritrovati, et in dieci libri descritti. Vinegia, Giov. Maria Bonelli, 1553, € 1.200<br />

in-4, ff. 122, (1, manca l’ult. b.), leg. coeva p. pergamena. Impresa tipogr. all titolo e in fine,<br />

iniziali istoriate, car. corsivo. Precedono un sonetto dell’autore ed una lunga dedica a Caterina<br />

de’Medici. Seconda edizione, ristampa della prima di Bologna 1551, di opera curiosa e rara, che<br />

attraverso la descrizione di 100 giochi di società fornisce un quadro preciso del gusto e dei<br />

divertimenti e svariati giochi intellettuali della società aristocratica in Italia e Francia nel XVI<br />

secolo. Nel 1555 fu tradotto in francese da Hubert Ph<strong>il</strong>ippe de V<strong>il</strong>liers. Buon esempl. ADAMS R-<br />

565. STC. 556. [10191]<br />

427. ROUIT, H. La Mode Féminine à travers les âges. Tout ce qui concerne la<br />

To<strong>il</strong>ette Féminine depuis la plus Haute Antiquité jusqu’à nos jours. Robes et patrons<br />

dessinés, décrits et enluminés par H. Rouit. Paris, Editions Gadde et Bedin, (1920),€ 1.600<br />

in-4 grande, cartella editoriale, titolo con vignetta, 1 f. di prefazione , 54 magnifiche tavole in<br />

cartoncino incise su zinco e dipinte a mano da H.Rouit con notevole eleganza. Raffigurano “Robes<br />

et patrons, tissus, chapeau, coiffures, trons, tissus, chapeaux, coiffures, bijoux, chaussures,<br />

peignes”, abbigliamenti femmin<strong>il</strong>i a figura intera o particolari dalla capigliatura alle scarpe, di vari<br />

popoli del mondo, dall’antichità al XIX secolo (Egitto 6 tavole, Grecia 4, Roma 2, Bisanzio 1,<br />

Europa 40). Bella pubblicazione artistica, impressa in numero limitato di copie (la presente è <strong>il</strong><br />

n.28). Cartella editoriale in cartone (dorso sciupato). COLAS, n. 2583. [13549]<br />

428. SCANDIANESE, Giov. Tito. I quattro libri della caccia…et con la Tradottione<br />

della Sfera di Proclo greco in lingua italiana tradotta dall’autore…Vinegia, G. Giolito<br />

de’ Ferrari, 1556, € 2.800<br />

2 parti in un vol. in-4, pp. 164, (20); 23, (1); leg. del XVII sec. p. perg. rigida, tit. oro al dorso.<br />

Grande impresa tipogr. sui due frontesp., altra piccola in fine al vol., numerose testatine, finaletti<br />

ed iniz. s<strong>il</strong>ogr., argomento di ciascun libro racchiuso in bordura s<strong>il</strong>ogr. e 16 eleganti vignette<br />

s<strong>il</strong>ografiche ad <strong>il</strong>lustrazione degli argomenti trattati (quella di pag. 23 raffigura la Terra ed i venti).<br />

All’inizio di ciascuno dei quattro libri dedica sempre diversa del’a. al Duca di Ferrara Ercole II;<br />

dedica a Giov. Batt. Abbati da Carpi all’inizio della traduzione de “La sfera di Proclo”. Prima<br />

edizione di questo poema sulla caccia di complessive 417 ottave. Le pp. 161-164 contengono un<br />

breve trattato di falconeria. “Il poema dello Scandianese consta di 4 libri nei quali la materia è<br />

così ripartita: nel I libro vi si tratta della caccia in genere e degli esercizi del cacciatore; nel II dei<br />

cavalli, dei cani e delle armi; nel III delle cacce ai diversi tipi di selvaggina; nel IV degli uccelli<br />

oggetto di caccia. L’opera dello Scandianese va considerata una delle più importanti tra le<br />

classiche della letteratura venatoria italiana…” (Ceresoli). La seconda parte, che può anche stare<br />

a sé, è la prima traduzione italiana de “La sfera” di Proclo, f<strong>il</strong>osofo e matematico del V secolo.<br />

Tito Giovanni Ganzarini da Scandiano nacque nel 1518, fu insegnante di lettere prima a Modena e<br />

poi in provincia di Treviso dove morì nel 1582. Bell’esempl. CERESOLI p. 472-3: “Edizione<br />

originale, rara”. HARTING n. 270. SOUHART COL. 421. BMC 303 e SCHWERDT I, 207 (entrambi alla<br />

voce Giovanni): “First edition of a books chiefly attractive on account of its elegant make-up,<br />

woodcuts and initial letters”. BONGI I, pp. 485-6. ADAMS S-604. [4096]<br />

429. SCHEFFER, Joannes. De M<strong>il</strong>itia Navali Veterum, libri quatuor. Ad historiam<br />

graecam latinamque ut<strong>il</strong>es. Ubsaliae (Uppsala), Johannes Janssonius, 1654, € 1.000<br />

in-4, pp. (8, compr. antiporta), 348, pregevole legatura moderna m. marocch., dorso a nervi con tit.<br />

e fregi oro. Impresa tipogr. al tit., testo in car. tondo, con passi in corsivo e greco. Dedica dell’a.<br />

alla regina di Svezia. Con un magnifico antiporta allegorico figurato dis. dall’autore ed inc. da J.V.<br />

Meurs, 3 tavole inc. f.t. e numerose <strong>il</strong>lustraz. s<strong>il</strong>ogr. n.t., anche a piena pag., raffig. navi e vascelli<br />

da guerra degli antichi Greci e Romani. Prima edizione di questo raro trattato storico m<strong>il</strong>itare<br />

navale in cui l’autore descrive tecniche di navigazione, metodi di costruzione, armamenti, elementi<br />

decorativi, accessori dell’equipaggio, ecc. G. Scheffer (Strasburgo 1621 - Upsala 1679) visse quasi


sempre in Svezia ove tenne la cattedra di eloquenza e f<strong>il</strong>osofia politica e poi di giurisprudenza ad<br />

Upsala, dedicandosi a studi di storia ed antiquaria. Bell’esempl. (nota di possesso ms. cancellata<br />

sul tit. e lievi bruniture). BIBLIOGR. DI MARINA p. 33. [10543]<br />

430. SOAVE, Francesco. Elementi della calligrafia ossia l’arte di scrivere bene. Con<br />

otto tavole di esemplari. Venezia, Stamp. Storti, 1794, € 360<br />

in-16, pp. 40, leg. post. cart., tit. oro al dorso. Con 8 tavole di caratteri “per formar fac<strong>il</strong>mente i<br />

caratteri di diversa grandezza colle debite proporzioni” inc.ise e inframmezzate da foglio bianco.<br />

Raro. (Timbro sul titolo e marg. inferiore del medesimo rifatto). BONACINI, 1742 (ediz. 1810) [671]<br />

431. Tabacco e pipe. Interessante lotto di 34 curiosi documenti riguardanti <strong>il</strong> fumo, <strong>il</strong><br />

tabacco e le pipe (1670-1950). € 3.300<br />

Nove fogli di grande formato, in cornice: 1. Carlo Emanuel… Torino, per Giovanni Sinibaldo<br />

Stampatore, 8 gennaio1670. (46x33 senza cornice). Grande stemma s<strong>il</strong>ogr. Regolamenta la<br />

circolazione del tabacco solo attraverso le figure degli “Accensatori generali”, i suoi costi e la<br />

distribuzione (modificab<strong>il</strong>e in caso di peste o guerra). L’ultimo punto riguarda invece la vendita<br />

delle “pippe”. 2. Per parte dell’Ufficio Generale delle Regie Finanze. Torino, nella Stamp.Reale,<br />

1.IX.1778. Cm 55x44. Grande stemma s<strong>il</strong>ogr. Si regolamenta l’ “accensamento” della gabella sul<br />

“Tabacco, Pippe, e Acquavite” per gli anni 1779-1781. 3. Notificazione. In Firenze, per Gaetano<br />

Cambiagi 25.VI.1779. (32x22 cm). Stemma s<strong>il</strong>ografico. Soppressione della gabella imposta sul<br />

Tabacco che si estraeva a Firenze. 4. Bando sopra l’aumento del prezzo del tabacco. Ferrara,<br />

stamp.Camerale, 8.VI.1789. (73x45 cm). Armi cardinalizie in rosso nero dello Spinelli, bella<br />

iniziale figurata. Segue <strong>il</strong> testo un tariffario dei prezzi per la vendita del tabacco. 5. Manifesto<br />

Camerale. Torino, Fontana, 20.VII.1799. (cm 38x49). Diminuzione del prezzo del tabacco. Grandi<br />

armi sabaude in s<strong>il</strong>ografia. 6. Repubblica Italiana. M<strong>il</strong>ano 4.X.1802. (42x27 cm). Vincola la<br />

possib<strong>il</strong>ità di coltivare tabacco alla concessione di una licenza del Governo. 7. République<br />

Française Administration de la XXVII Division M<strong>il</strong>itaire, 7.XI.1803, Cm 185x60. Tassazione del<br />

tabacco e sua addizione. 8. Leopoldo Secondo Principe Imperiale d’Austria. Firenze, 22.XII.1852.<br />

(53x40 cm). Testo su due colonne sormontato dallo stemma di Leopoldo II. Disposizioni sulla<br />

“Regalia” del Tabacco. 9. Imperiale Regio Governo di Venezia, Notificazione…. 2.VII.1846.<br />

(42x30 cm). Il Governatore Luigi Palffy regolamenta l’introduzione della Semenza di Tabacco -<br />

Altri 25 curiosi manifesti pubblicitari dedicati a prezzi e distribuzione del tabacco: Due tavole dell’<br />

“Art de faire les pipes”, 6 tavole e testo descrittivo dell’“Economie rustique. Fabrique du Tabac”<br />

tratte dall’ Encyclopédie - Una tavola incisa da Benard, “Pipes à fumer”- Due litografie a colori<br />

accompagnate alcuni fogli di testo descrittivo, (1880 ca.), intitolate: “Asie. Pipes orientales,<br />

ancienne et moderne. Porte-cigare et porte-cigarettes”, “Nécessaire du fumeur annamyte, pipes<br />

ordinaires ed à eau. Inde, Perse, Java” – Due manifesti (num.10 e 30) stampati su carta oleata<br />

trasparente ed incisi con inchiostro color tabacco, raffiguranti le insolite pipe della “Diapede<br />

Fabbrica pipe e schiuma, ambra e radica” - Manifesto a colori ca. 1950 con i prodotti in vendita:<br />

“L’ambiance de Dr. Plumb’s avec son système Plumb scientifiquement conçu vous donne une<br />

pipe, plus fraiche, plus douce, plus agréable” – Due reclame della Peterson’s Patent Pipe (1896<br />

ca.). - Una bella fotografia di inizio secolo, raffigurante un fumatore di pipa. [16934]<br />

432. THIERS, Jean-Baptiste. Histoire des perruques, où l’on fait voir leur origine,<br />

leurs usage, leur forme, l’abus et l’irregularité de celles des Ecclesiastiques. Paris, aux<br />

dépens de l’Auteur, 1690, € 1.000<br />

in-12, pp. (24), 544, leg. del tempo p. pelle marmorizz., dorso a nervi con tit. e ricchi fregi oro.<br />

Prima edizione di opera erudita sulla storia e l’evoluzione della parrucca presso i popoli antichi e<br />

moderni, sull’uso e soprattutto sul divieto per gli ecclesiastici, per i quali sono consentiti altri tipi di<br />

copricapo (barettes, mitres, amusses, capuchons, cama<strong>il</strong>s, chaperons, coifes, amits, bonnet quarrés,<br />

calottes). Anche questa, “comme presque tous les ouvrages de ce théologien sont remplis<br />

d’érudition et abondente en déta<strong>il</strong>s curieux…et sont devenus rare” (Brunet V, 819-820). L’autore<br />

(1636-1703), oltre che teologo, fu noto storico e scrittore di diritto canonico. Bell’esemplare.<br />

COLAS 2869. LIPPERHEIDE 1660. HILER & HILER p. 844. GOLDSMITH, ECONOMICT-33. [3948]


433. TRECCO, Giovanni Battista. Coltivazione e governo del lino marzuolo.<br />

Vicenza, Domenico Bardella, 1792, € 1.300<br />

in-4, frontesp.,pp. VIII, 80, leg. coeva m. pelle e ang. Elegantissimo frontespizio inciso in rame,<br />

con scenetta centrale raffig. la mietitura del lino; testata con le armi di Alvise Morosini<br />

dedicatario dell’opera; 12 tavole f.t. raffiguranti alcuni strumenti e le diverse fasi della<br />

coltivazione e dell’elaborata preparazione del lino marzuolo; incisione di estrema eleganza,<br />

considerando l’aspetto prettamente tecnico, più che didascalico, del trattato. Rara edizione<br />

figurata vicentina, bell’esemplare. RE, IV, p. 154: “Mi sembra <strong>il</strong> trattato più completo che vanti<br />

finora l’Italia sopra la coltivazione di quest’ultissima pianta”. [3615]<br />

434. TULY, Isacco. Osservazioni Quackere. Sul Matrimonio de’ Cattolici. Su’<br />

Governi provvisorii in generale, e su quello della Repubblica Cisalpina in<br />

particolare. Italia 1802, € 450<br />

in-8, pp. (2), (98), (2), cartone muto. Prima ed unica edizione di questo curioso ed estremamente<br />

raro trattato riguardante <strong>il</strong> Concordato tra Papa Pio VII e Napoleone e alcune osservazioni sulla<br />

Repubblica Cisalpina. Dell’autore e del volume non si è trovata traccia in nessun repertorio<br />

bibliografico consultato. Le due prefazioni sono curiosamente datate F<strong>il</strong>adelfia 1802 e <strong>il</strong> titolo fa<br />

pensare che l’autore appartenesse al movimento protestante quacchero, sorto nell’ambito della<br />

chiesa Anglicana in Ingh<strong>il</strong>terra nel XVII secolo. Opera estremamente interessante dal punto di<br />

vista storico-culturale. Ottimo esemplare (piccole macchie al titolo). [10179]<br />

435. VANOSSI, Antonio. Nuovo metodo di difesa con vestiti di amianto ad uso dei<br />

Pompieri nei casi d’incendj. Nouvelle manière de défense avec des habits d’amiante<br />

a l’usage des pompiers dans les cas d’incendies. M<strong>il</strong>ano, Paolo Andrea Molina,<br />

1831, € 1.500<br />

in-8, pp. 36, (38 di allegati), cartonato coevo, tassello al dorso. Testo in italiano con a fronte<br />

traduzione francese. Completo di due tavole litografiche f.t., di cui una ripiegata, raffiguranti la<br />

divisa per pompieri in amianto progettata dal Vanossi (1789-1857). Prima ed unica edizione,<br />

assai rara, di questo curiosa opera di Antonio Vanossi, artigiano e commerciante in Chiavenna,<br />

nel quale descrive i suoi ritrovati. L’a. riprese e proseguì con buon successo la lavorazione<br />

dell’amianto iniziata da Candida Lena Perpenti, riuscendo a fabbricare un tessuto<br />

incombustib<strong>il</strong>e, con cui confezionare abiti e strumenti di difesa per i pompieri. Ricevette<br />

numerosi riconoscimenti sia in Italia che all’estero; nel 1856 fu nominato membro delle Società<br />

unite delle arti e delle industrie di Londra autorevole riconoscimento della validità dei tessuti<br />

brevettati. [10069]<br />

GASTRONOMIA E DIETETICA<br />

436. ALI-BAB, BABINSKI, Henri (pseudonimo). Gastronomie pratique. Etudes<br />

culinaires suivies du Traitement de l’Obésité des Gourmands. Deuxième édition<br />

revue et considérablement augmentée. Paris, Flammarion, 1912, € 430<br />

in-4, pp. (4), 636, leg. coeva m. pelle, titolo in oro al dorso su duplice tassello. In antiporta<br />

ritratto a colori dell’autore, dal dipinto di E. Cadel. Seconda edizione, in parte originale, di una<br />

delle più famose raccolte di ricette di inizio secolo. Le ricette sono precedute da una notizia<br />

storica sulla gastronomia attraverso i secoli. “Les plats de Babinski sont loin d’ être à la portée<br />

de tout le monde comme <strong>il</strong> le prétend dans sa préface. Il faut être riche pour en acheter les<br />

ingrédients” (OBERLE). Buon esempl. con dedica autogr. dell’autore. BITTING 23. FASTES DE<br />

BACCHUS 274. [203]


437. ANGELITA, Gio.Francesco. I Pomi d’oro. Dove si contengono due Lettioni<br />

de’ Fichi l’una, e de’ Melloni l’altra.. Aggiuntavi una Lettione della Lumaca... In<br />

Ricanati, Antonio Braida, 1607, € 3.500<br />

in-4, pp. (36), 182, leg. post. m. perg., titolo ms. al dorso. Titolo entro bella e curiosa bordura<br />

incisa con figure delle varie materie trattate: meloni e angurie, fichi, lumache e scene bucoliche;<br />

ritratto dell’autore entro ovale; 21 vignette in rame, disegnate con inconsueta ed efficace grafica,<br />

che raffigurano alberi e frutti di fichi e meloni, scene agresti o mitologiche riguardanti tali frutti,<br />

tavole imbandite; una figura è dedicata alle chiocciole ed alle conchiglie. Prima ed unica<br />

edizione, dedicata a Felice Peretti, Card. Montalto; precedono <strong>il</strong> testo alcuni componimenti in<br />

lode dell’autore, due dei quali di G.B. Nazari. Il titolo “I Pomi d’Oro” non ha nulla a che vedere<br />

con i pomodori: la prima dissertazione riguarda i fichi, la seconda i vari tipi di meloni, e<br />

differenze con cocomeri, angurie, cetrioli, zucche; oltre a descriverne “le lodi, e le loro<br />

eccellenze.. molti segreti per usarli e per cultivarli”, ed entrambe le lezioni trattano come<br />

preparare e mangiare i frutti e forniscono vari aneddoti storici e leggendari a proposito. Alle<br />

lumache, terrestri e marine, è dedicata la terza parte, “dove si pruova, ch’ella sia maestra della<br />

vita humana”; ne sono descritti gli usi alimentari e l’allevamento. Uno dei primi libri impressi a<br />

Recanati, dove <strong>il</strong> Braida aveva introdotto la stampa dopo <strong>il</strong> 1604. Libro assai raro, e per vari<br />

fattori, estremamente curioso ed inusuale. Esemplare corto di margini (ne è privo <strong>il</strong> foglio di<br />

titolo), lieve uniforme arrossatura della carta. B.I.N.G. 69. WESTBURY p. 10. PALEARI 513. [811]<br />

438. AUDOT, Louis-Eustache. La Cuciniera di città e di campagna o nuova Cucina<br />

economica che contiene Tavola di vivande secondo l’ordine de’ mesi … Prima<br />

versione italiana. Accresciuta delle cucine Polacca e Russa, di 120 nuove<br />

preparazioni. Torino, <strong>Libreria</strong> della Minerva Subalpina, 1845, € 1.100<br />

in-8, pp. (26), 9-524, legatura moderna in cartone marmorizzato con tassello al dorso. Audot<br />

rinnega le esagerazioni della gastronomia napoleonica, proponendo una cucina più semplice, per<br />

venire in aiuto alle donne. Descrive “Utens<strong>il</strong>i, strumenti e nuovi metodi, con figure. Cucine<br />

Francese, Inglese, Alemanna, Polacca, Russa, Spagnola, Provenzale, Italiana e Gotica”.<br />

L’opera, che portò influenze francesi nella cucina piemontese, è <strong>il</strong>lustrata da un antiporta a<br />

colori con la disposizione di due insalate e 112 figure n.t. di posate, piatti di portata e pietanze.<br />

Un capitolo tratta delle “Cantine e de’ Vini, e delle d<strong>il</strong>igenze che richieggono”. In questo<br />

esemplare, ben conservato, a pieni margini, sono aggiunte in fine 14 pagine manoscritte di<br />

ricette dell’epoca e qualche f. bianco NESSUN ESEMPL. IN BIBLIOTECHE PIEMONTESI. PALEARI,<br />

48. WESTBURY, 16. [16797]<br />

438/b. BRUYERIN CHAMPIER, Jean Baptiste. De Re Cibaria libri XXII. Omnium<br />

ciborum genera, omnium gentium moribus, & usu probata complectentes…<br />

Francofurti, ex Officina Paltheniana, 1600, € 1.450<br />

in-8, pp. (16), 863, (1), impresa s<strong>il</strong>ogr: dello stampatore al titolo. Legatura coeva in pergamena<br />

rigida, titolo ms. al dorso. Seconda edizione (prima 1560) di questo importante trattato<br />

gastronomico, che descrive qualità nutrizionali, particolarità di ogni alimento e ricette per<br />

cucinare. “Cet ouvrage est divise’ en 22 livres, dans lesquels l’auteur passe en revue toutes les<br />

espèces d’aliments, dont chacun fait le sujet d’un chapitre. Il y ressemble les avis des anciens<br />

auteurs... y compare les différents usages, surtout ceux des Français, et y ajoute beaucoup de<br />

choses ... sur la manière de vivre et les moeurs de ses contemporaines” (MICHAUD, VI, p. 178).<br />

J.-B.Bruyerin Champier fu medico di Enrico II re di Francia, tradusse Averroè e scrisse<br />

quest’opera verso <strong>il</strong> 1530. Buon esemplare malgrado uniformi bruniture della carta (timbro di<br />

antica biblioteca al titolo). VICAIRE, col. 125: “Les traites De re cibaria de Bruyerin Champier<br />

sont tres rares; on les rencontre diffic<strong>il</strong>ement”. BITTING, p. 65: “It is valuable for its historic<br />

information”. DURLING, n. 767. B.I.N.G. 351. [12327]


439. LOMENI, Ignazio. Considerazioni analitiche sulle cause dello scoloramento<br />

dei vini fabbricati in vasi chiusi e sui mezzi proposti a rimedio... M<strong>il</strong>ano, Giovanni<br />

S<strong>il</strong>vestri, 1826, € 280<br />

in-8, pp. 114, con una tavola ripieg. f.t., broch. orig. azzurra, esemplare a pieni margini.<br />

Interessante studio agronomico ed enologico; comprende inoltre una “descrizione di un nuovo<br />

meccanismo che perfeziona la vinificazione e colora i vini eseguendo la follatura delle uve<br />

fermentanti senza alterare la chiusura de’ tini”. B.I.N.G. 1171. [672]<br />

440. MENON. La Cuisinière Bourgeoise, suivie de l’Office, à l’usage de tous ceux<br />

qui se mêlent de dépenses de Maisons. Nouvelle édition, augmentée… A Paris, chez<br />

Gu<strong>il</strong>lyn, 1775, € 950<br />

in-8, pp. XXIV, 528, leg. coeva p.pelle, tit. e fregi in oro al dorso. Edizione definitiva e<br />

accresciuta rispetto alle precedenti di questo grande classico della gastronomia francese,<br />

“contenant la manière de disséquer, connoître & servir toutes sortes de Viandes”. Fu pubblicato<br />

a partire dal 1746, con grande successo sino alla metà dell’Ottocento. Non vi sono notizie sulla<br />

vita di questo cuoco: “Menon va donner un livre de recettes pratiques, fac<strong>il</strong>es à<br />

exécuter”(Oberlé). Compaiono per la prima volta in questa edizione nuove ricette di ragoûts e di<br />

liquori (usuali fioriture della carta, lievi macchie in alcuni margini). VICAIRE 236. FASTES DE<br />

BACCHUS, 116. BITTING 320. [9303]<br />

441. NELLI, Giovanni. Il Re dei Cuochi. Trattato di gastronomia universale.<br />

Seconda edizione. Riveduta corretta ed aumentata. M<strong>il</strong>ano, Legros Felice Editore,<br />

1875, € 950<br />

in-8, pp. 1003, legatura coeva in mezza pelle, titolo e f<strong>il</strong>etti oro al dorso. Illustrato con oltre 350<br />

graziose incisioni e 16 tavole di fantasiose composizioni di vivande, monumentali torte e arredi<br />

delle mense. Importante raccolta di oltre duem<strong>il</strong>a ricette per la preparazione di vivande a base di<br />

carne, pesci, cacciagione, verdure, brodi, pasticceria… Uno dei più famosi trattati di<br />

gastronomia dell’Ottocento secondo le tradizioni culinarie m<strong>il</strong>anesi, piemontesi, toscane,<br />

napoletane e dell’alta cucina europea. Buon esempl. (minimo restauro ad una tavola e al secondo<br />

antiporta, margini lievem. più corti in alcune pp.). B.I.N.G. 1353. [9299]<br />

442. NONNIUS (NUNEZ), Ludovicus. Diaeteticon sive de re cibaria libri IV, nunc<br />

primum lucem vidit. Antuerpiae, ex Off. Petri Belleri, 1646, € 1.600<br />

in-4, pp. (24, compr. tit. inc.), 526, (2), car. tondo con passi in corsivo e greco, leg. coeva in<br />

pergamena. Bel frontesp. finem. inciso in rame raffig. Diana, Cerere, Nettuno e Bacco che<br />

offrono doni ad Esculapio in trono. Dedica al nob<strong>il</strong>e Tommaso Lopes de Ulloa. La prima<br />

edizione dell’opera era apparsa nel 1625 presso lo stesso stampatore; la presente edizione è la<br />

seconda assai ampliata, ristampa esatta di quella dell’anno precedente. Importante vasto trattato<br />

di gastronomia e dietetica che racchiude tutto quanto hanno scritto gli Antichi<br />

sull’alimentazione. Il primo libro è dedicato a considerazioni generali sui pasti, i frutti ed i<br />

legumi; <strong>il</strong> secondo alle carni, selvaggina e volat<strong>il</strong>i; <strong>il</strong> terzo ai pesci e l’ultimo alle bevande, con<br />

interessantissimi capitoli e digressioni: del bere ghiacciato, miscugli caldi di vino ed acqua,<br />

opinioni di Empedocle sul vino ed <strong>il</strong> magnifico elogio di esso da parte di Asclepiade, le qualità<br />

nutrizionali del vino e come mischiarlo, ecc.; ed ancora l’idromele, le malattie del vino, la birra,<br />

<strong>il</strong> vino di palma, <strong>il</strong> sidro, ecc. L’autore, <strong>il</strong> cui vero nome era Nunez, nacque ad Anversa nel 1555,<br />

fu celebre medico, viaggiò molto in Italia ed intrattenne rapporti con molti dotti dell’epoca, tra<br />

cui Giusto Lipsio. Bell’esemplare. B.I.N.G. 1366. OBERLÉ 32. BITTING 344, note. VICAIRE 626<br />

(ed. 1645). SIMON 1101 (ed. 1647). [2022]


443. PETRONIO, Alessandro Trajano. Del viver delli Romani et di conservar la<br />

Sanità. Libri cinque... Tradotti in volgare dall’eccll. medico Bas<strong>il</strong>io Paravicino da<br />

Como. Roma, D. Basa, 1592, € 3.400<br />

in-4, pp. (12), 416, (38), leg. antica pergamena rigida, titolo su tassello rosso al dorso. Sul front.<br />

armi inc. del Cardinale di Como, cui l’opera è dedicata (trattasi di Tolomeo Gallio, 1526-1607,<br />

di Cernobbio, dove costruì V<strong>il</strong>la d’Este, segretario e potentissimo collaboratore di quattro Papi;<br />

cfr. Enc. Treccani XVI, 329); alcune testatine ed iniz. s<strong>il</strong>ogr., testo in car. corsivo. Prima<br />

edizione italiana (la prima latina apparve nel 1581) di quest’opera “dove si tratta del sito di<br />

Roma, dell’aria, dei venti, delle stagioni., dell’acque, de’ vini, delle carni, de’ pesci, de’ frutti,<br />

delle herbe… governo degli Huomini, & delle Donne di ogni età e conditione”. Trattato<br />

fondamentale concernente la gastronomia, l’alimentazione e la vita sana; parla dietetica, cibi,<br />

acque minerali, vino, del bere caldo e freddo, di diete per anziani, dell’impiego delle erbe nella<br />

terapia e dell’igiene, nella Roma antica, in Calabria, Campania, Corsica, Lazio, Liguria. L’autore<br />

(di Civita Castellana, morto nel 1585) fu medico archiatra di Gregorio XIII. Bell’esempl. assai<br />

puro. VICAIRE 6809.SIMON, BACCHICA II, 499. SIMON, GASTRONOMICA. 1159. WESTBURY 171.<br />

B.I.N.G 147. OBERLÉ 69. WELLCOME I, 4936. DURLING 3607. [3341]<br />

444. SCAPPI, Bartolomeo. Opera dell’arte del Cucinare, con la quale si può<br />

ammaestrare qual si voglia cuoco, scalco, trinciante, o mastro di casa divisa in sei<br />

libri... Con le figure che fanno di bisogno nella cucina. Aggiontovi nuovamente <strong>il</strong><br />

Trinciante (1604). Venetia, A Vecchi, 1610, € 7.000<br />

2 opere in un vol. in-4, ff. (4), completo del ritratto dello Scappi al verso del f. 4 n.n., 310; ff.<br />

(3), 39, (manca 1 f.b.); leg. coeva piena pergamena, titolo manoscritto al dorso e al taglio<br />

inferiore. Vignetta divisa in due parti ripetuta tre volte (al primo titolo, al titolo ed all’ultimo f.<br />

prelim. del Trinciante); iniziali ornate, fregi tipogr., car.corsivo. L’opera dello Scappi è <strong>il</strong>lustr.<br />

da 27 tavole in s<strong>il</strong>ografia (di cui una su doppia pag. delinea con ricchezza di particolari <strong>il</strong><br />

cerimoniale del servizio di mensa nel Conclave dell’inverno 1549-50): esse offrono una<br />

straordinaria documentazione degli arnesi e dei lavori di cucina e rivelano la progredita<br />

tecnologia e l’armamentario complicato di una tra le tante officine gastronomiche principesche<br />

del tardo Rinascimento italiano. “Il trattato, ch’è <strong>il</strong> più ampio e completo fra quanti ne vennero<br />

elaborati nel ‘500, ha <strong>il</strong> carattere di una summa sistematica, frutto di innumerevoli esperienze<br />

codificate e f<strong>il</strong>trate da una rielaborazione unitaria ad opera di un redattore lucido, asciutto,<br />

efficiente, che usa un linguaggio tecnico altamente specializzato” (FIRPO, Gastronomia del<br />

Rinascimento, p.23). Celebre classico della letteratura gastronomica italiana, di enorme valore<br />

anche per la storia del costume e della tecnologia. Le due aggiunte annunciate, <strong>il</strong> “Mastro di<br />

Casa” del Pandini ed <strong>il</strong> trattato del Cervio avendo entrambi frontesp. proprio, venivano venduti<br />

singolarmente: a quest’esempl. è aggiunto <strong>il</strong> “Trinciante” nell’edizione dello stesso Vecchi del<br />

1604. Buon esemplare. B.I.N.G. 1782. BITTING 419. OBERLÉ, n. 76. VICAIRE p.774 [17366]


ALBUM E SUITES DI INCISIONI<br />

445. BUONAIUTI, Serafino. Italian Scenery; representing the manners, customs, and<br />

amusements of the different States of Italy; containing 32 coloured engravings by<br />

James Godby from drawings by P.Van Lerberghi. London, Ed.Orme, 1806, € 3.750<br />

in-folio, pp. (2), 74, (2), legatura coeva d’amatore in p. marocchino granata a grana lunga,<br />

bordure a secco e in oro ai piatti, titoli e fregi al dorso, tagli dorati. Con 32 belle tavole f.t. a p.<br />

pagina finemente incise in rame acquerellate all’epoca, una tavola musicale della Tarantella,<br />

spesso non presente negli esemplari noti. Prima edizione, non comune. Le tavole raffigurano<br />

tipiche animate scene popolari di vita quotidiana di varie località italiane (Savoia, Piemonte,<br />

Roma, Napoli e dintorni); ogni <strong>il</strong>lustrazione è seguita da un testo di Buonaiuti, b<strong>il</strong>ingue inglese e<br />

francese, con note sugli usi e costumi italiani. Ottimo esemplare. BRUNET, II, 1639: “Ouvrage<br />

assez bien executé, tant dans les gravures que dans le texte”. CHOIX ’ OLSCHKI, VIII, 10995.<br />

COLAS, II, 2970. LIPPERHEIDE, I, 1258. [8030]<br />

446. CALLOT, Jacques. Capricci di Varie Figure di Iacopo Callot… S<strong>il</strong>vestre ex.<br />

Parisij cum Priv<strong>il</strong>egio Regis. J. Callot f. in aqua forte; in Fior. ex Nancey, s.d. (ma<br />

Nancy 1623), € 5.800<br />

album in-16 oblungo, legatura del XVIII sec. in bella carta decorata a ramages. Serie completa<br />

delle 50 deliziose piccole acqueforti comprendenti: titolo entro cartouche sormontata da armi<br />

medicee e circondata da satiri; dedica a Lorenzo de Medici e 48 tavole raffiguranti: schizzi per<br />

insegnare a disegnare (in questi casi <strong>il</strong> soggetto al tratto, è ripetuto con le ombre), vedute di<br />

Firenze e dintorni, personaggi inseriti in paesaggi toscani, danzatori grotteschi, duellanti,<br />

maschere della Commedia dell’arte, considerate piccoli capolavori di un genere del tutto inedito<br />

per l’epoca. “Elle marque une date dans l’art de la gravure... Les artistes comme les amateurs<br />

voulurent posséder cette suite dès son apparition” (LIEURE III, 214). Seppur non citato dalle<br />

bibliografie di scherma, in una decina di incisioni compaiono tra schermidori. Questa serie fu<br />

eseguita da Callot una prima volta a Firenze nel 1617, sperimentando una vernice per<br />

l’acquaforte molto più dura di quella che ut<strong>il</strong>izzava abitualmente. Il risultato fu deludente: le<br />

morsure non furono abbastanza buone per una tiratura così cospicua e quindì Callot fu costretto<br />

a rifare le lastre nel 1622 a Nancy ut<strong>il</strong>izzando una vernice tradizionale. Dal punto di vista<br />

grafico-figurativo le due serie sono pressochè identiche, ma la tiratura di Nancy prevede una<br />

numerazione delle tavole (aggiunta da Fagnani) Alcuni studiosi sostengono che la serie<br />

fiorentina è più leggera e spontanea, altri che quella di Nancy sia più rifinita e callottiana. Le<br />

tavole sono state applicate all’epoca della r<strong>il</strong>egatura su carta più spessa per favorirne la<br />

conservazione. Buon esemplare di suite assai ricercata. LIEURE, TEXTE: III, 214 (428)-263 (477);<br />

PLANCHES: IV, 214-263 e 428-477. [13560]<br />

448. GHEZZI, Pier Leone. Raccolta di XXIV Caricature disegnate colla penna del<br />

celebre cavaliere P.L.Ghezzi, conservati nel Gabinetto di S.M. <strong>il</strong> Re di Polonia…<br />

Matth. Oesterreich sculpsit Dresdae nell’anno MDCCL. Si vende a Dresda da George<br />

Conrad Walther Libraro di Corte (1750), € 14.000<br />

in-folio grande, serie formata da 25 fogli incisi a bulino: un foglio di titolo in cartiglio con un<br />

ritratto nella bordura; 24 tavole di artistiche caricature a figura intera di uno o due personaggi,<br />

identificati dalla scritta posta nel margine inferiore dei singoli rami. Serie completa, assai bella e<br />

rara. Pier Leone Ghezzi fu noto e poliedrico artista, pittore, incisore, musico e letterato (Roma<br />

1674-1755). Il presente esemplare è arricchito di una seconda serie su 11 fogli senza titolo, con<br />

12 belle caricature incise da Arthur Pond (Londra 1705 - Roma 1758) dai disegni del Ghezzi, di<br />

Carracci, Watteau e Maratta, portanti date di anni precedenti, dal 1722 al 1741. Assieme<br />

caricaturale di grande pregio, rarissimo. Tutti i fogli sono a pieni margini, perfetti. LIPPERHEIDE,<br />

COSTUMBIBLIOTEK, n.3723 (per la sola prima serie di Ghezzi). NAGLER, V, 132. BÉNÉZIT, VI,<br />

70. [10414]


449. GHISI, Andrea. Laberinto dato novamente in Luce . . . nel quale si vede<br />

M.CC.LX. Figure, quali sono tutte pronte al servitio con la sua obedienza, &<br />

corrispondenza, che parlano l’una all’altra. Venetia, Deuchino 1616, € 25.000<br />

in-folio (mm 305x212). 24 ff. n.n., attraente legatura coeva in pergamena floscia. Frontespizio<br />

stampato in rosso e nero con stemma del doge Giovanni Bembo, dedicatario dell’opera.<br />

Illustrato da 22 carte di tavole, contrassegnate in alto a destra con le lettere maiuscole A-Z, con<br />

1260 s<strong>il</strong>ografie allegoriche impresse in sanguigna (molte ripetute). Rarissima edizione di questo<br />

libro di giochi, pubblicato la prima volta nel 1607, che riprende <strong>il</strong>lustrazioni molto sim<strong>il</strong>i ai<br />

celebri tarocchi disegnati da Andrea Mantegna. La serie di legni contenuta nel volume è<br />

organizzata infatti in modo tale da permettere al fruitore di determinare quale delle carte è stata<br />

mentalmente selezionata da un altro giocatore. Come si evince dalla dichiaratione, in base ad<br />

una serie di rimandi <strong>il</strong> ciarlatano riusciva ad indovinare ciò a cui la persona interpellata stava<br />

pensando. Libro di eccezionale rarità: i tradizionali repertori biografici ignorano l’esistenza del<br />

Ghisi; alcuni cenni fornì nel 1824 Luigi DE ANGELIS, Biografia degli scrittori Sanesi, I, p. 320:<br />

“Ghisi Andrea è posto dal Cinelli fra gli Scrittori Sanesi, insieme con un altro dell’istessa<br />

famiglia, chiamato Domenico”. Esemplare in ottimo stato di conservazione, considerando<br />

l’estrema deperib<strong>il</strong>ità dovuta all’ut<strong>il</strong>izzo ludico del volume (leggere bruniture su alcune carte).<br />

PRAZ, EMBLEMI p. 348. PIANTANIDA 137. VINCIANA 137. KAPLAN, Encyclopedia of Tarot II,<br />

514; HARGRAVE, p. 376 (1607 edition). MANCA A MORTIMER. [12705]<br />

450. MERCURI, Paolo. Costumes historiques des XII, XIII, XIV<br />

et XV siècles tirés des monuments les plus authentiques de peinture<br />

et de sculpture dessinés et gravés par Paul Mercuri. Paris, Lévy f<strong>il</strong>s,<br />

1860-1861, € 2.000<br />

3 vol. in-4, pp. (4), XXIV, 132; (4), 152; (4), 132; leg. m. marocchino e ang., tit. oro e fregi al<br />

dorso a nervi, taglio super. dor. Ricercata edizione “soigneusement revisée avec une<br />

introduction par M. Charles Blanc. Avec un texte historique et descriptif par Cam<strong>il</strong>le Bonnard”<br />

.Illustrata da 200 magnifiche tavole num. f.t. (la tav. 190 è anteposta alla 189), disegnate nei<br />

minimi particolari, magistralmente incise in rame dal Mercuri e vivacemente colorate a mano<br />

all’epoca. Interessante documentazione iconografica riguardante <strong>il</strong> costume storico medievale,<br />

raffigurato in tutti i suoi aspetti (nob<strong>il</strong>tà, magistratura, m<strong>il</strong>itare, popolare). Paolo Mercuri (Roma,<br />

1804 - Bucarest, 1884) fu stimato incisore a bulino e pittore di ritratti, studiò all’Accademia di<br />

San Luca a Roma, insegnò alla scuola francese della sua città, visse a lungo a Parigi ed ivi<br />

espose al Salon a partire dal 1847. Bell’esempl. su carta forte, a grandi margini (con lievi<br />

ingialliture qua e là; le legature deboli alle cerniere). BENEZIT IX, 502. COLAS 129. LIPPERHEIDE<br />

335. [8035]<br />

451. MITELLI, Agostino. (Bizzarrie per Maschere, con acconciature e copricapi<br />

antropomorfi e zoomorfi) “Agostino Mitelli intagliò / R N 12” (rami n.12). S.l. né t.,<br />

1638, € 16.000<br />

in-4 oblungo (mm 190x264), 12 tavole, bella legatura coeva in pergamena floscia, i piatti adorni<br />

di riquadro di f<strong>il</strong>etti con 8 fregi agli angoli (stella e 3 monti, stemma della famiglia Albani;<br />

Francesco Albani, 1578-1660 fu pittore di fama formatosi alla scuola dei Carracci, fu attivo a<br />

Roma e Bologna). Il frontespizio inciso è costituito da una composizione in forma di rebus nella<br />

quale <strong>il</strong> nome dell’artista è formato da vari attrezzi a forma di lettere con numerazione<br />

progressiva. Le 11 tavole raffigurano ognuna un busto masch<strong>il</strong>e ed uno femmin<strong>il</strong>e con elaborate<br />

e stravaganti acconciature, copricapi ed elmi, alcuni con straordinarie estensioni antropomorfe e<br />

zoomorfe. Le tavole (3), (11) e (12) sono firmate “A.M.F.”. Serie di capricci di Agostino, padre<br />

di Giuseppe Maria Mitelli (Battidizzo 1609 - Madrid 1660), noto pittore esponente della<br />

“quadratura” ed autore di poche e rarissime serie di incisioni fantastiche. La data sulla prima<br />

tavola è da leggersi 1638, in quanto Agostino morì nel 1660 e la datazione 1688 è assai<br />

improbab<strong>il</strong>e a causa del cambiamento della moda. Alcune tavole derivano dalla serie di 20


tavole dell’orafo Denis (Daniel) Boutemie, poste in vendita da Balthazar Moncornet a Parigi nel<br />

1636, Ouvrage rare et nouveau... Contenant plusieurs desseins de merve<strong>il</strong>leuse recreation ...<br />

sous diuerses caprices et gent<strong>il</strong>lesses representees en l’industrieuse decoupure d’un chappeau<br />

en l’industrieuse decoupure d’un chapeau... (1636). Le tavole furono inventate “en faveur des<br />

studieux et curieux de la pourtraicture et de tous Orfevres, Graveurs, Ciseleurs, Sculpteurs,<br />

menusieurs et autres”; nell’ultima tavola spiega la curiosa tecnica di taglio e piegatura del<br />

tessuto: «La rareté du chappeau est, qu’apres auoir representé/ toutes ces figures et diuersement<br />

decouppe ; Il se r’assemble en sa premiere forme sans que lon y/ puisse apperceuoir aucunne<br />

ouuerture». Fino al XVIII secolo i manufatti «caprices merveu<strong>il</strong>leux» inventati dall’ orafo<br />

venivano chiamati «bouthemies». A questo proposito cfr. P.FUHRING, “Le Style Cosses de pois”<br />

in Gazette des Beaux Arts, 01/2002, che cita le 12 tavole di Mitelli ai n.88-99 confermandone la<br />

datazione 1638. Esemplare marginoso, con qualche alone e piccolo lavoro di tarlo restaurato nel<br />

margine inf. di 3 tavole. Serie di incisioni di eccezionale rarità, MANCANTE ALLA NATIONAL<br />

GALLERY DI WASHINGTON ED AL BERLIN KAT., che al n.310 descrive la serie del Boutemie e<br />

cita <strong>il</strong> riferimento al Mitelli, datandolo 1638. È censita in sole tre collezioni: Archiginnasio di<br />

Bologna, Firenze, Marucelliana e Lipsia. PIANTANIDA 4388: “Una rara, bella e divertente<br />

raccolta di disegni fantastici, ideati e magistralmente incisi”. RAGGI, in Grafica d’Arte (n. 53),<br />

attribuisce la serie al nipote Agostino <strong>il</strong> Giovane, non essendo a conoscenza della serie del<br />

Boutemie, ed equivocando sulla data e sulla sigla R.N.12, che identifica nelle iniziali di un<br />

fantomatico inventore; ne <strong>il</strong>lustra una tavola con <strong>il</strong> titolo “Maschere bizzarrissime”. UBISCH,<br />

Leipzig, 1889, p. 19. [8997]<br />

452. MOERNER, Hjalmar. Il Carnevale di Roma. Ivi, Francesco Bourlié, 1820,€ 5.800<br />

in-folio oblungo (mm 370x560), serie completa di 20 stupende incisioni in rame in bianco e<br />

nero. La prima tavola porta nella parte superiore <strong>il</strong> breve titolo generale. Conservata in un<br />

elegante legatura moderna in mezzo marocchino granata, titolo in oro sul piatto anteriore, piatti<br />

in tela grigia. H.Moerner (Stockolm 1794-Paris 1837), ufficiale delle guardie reali di Svezia, fu<br />

pittore e incisore, soggiornò a Roma, riprese dal vero e incise queste animatissime fedeli scene<br />

ed i costumi del caratteristico Carnevale romano in uno st<strong>il</strong>e più raffinato di quello del Pinelli.<br />

Le venti belle tavole, si sv<strong>il</strong>uppano in orizzontale e potevano essere riunite assieme per decorare<br />

le pareti di un ‘gabinetto’, come l’autore suggerisce nella prefazione. La maggior parte degli<br />

esemplari a colori offerti sul mercato sono in realtà colorati in epoca posteriore. GOLDSCHMIDT<br />

Londra, cat. 170 n.59 “entirely uncoloured as issued” Esemplare in ottime condizioni di<br />

freschezza. CFR. THIEME-BECKER, XXV, pp.13-14. LIPPERHEIDE 2864. OLSCHKI, CHOIX,<br />

n.17606. [17354]<br />

453. PERUGINI, G. Album ou Collection complète et historique des Costumes de la<br />

Cour de Rome, des Ordres Monastiques, Religieux et M<strong>il</strong>itaires et des<br />

Congrégations Séculières des deux sexes… Deuxième édition. Paris, Ancienne<br />

Maison S<strong>il</strong>vestre, E. Camerlinck Libr. succ., 1862, € 950<br />

in-4, ff. (4) con occhietto, titolo, introduz. ed indice, ff. (69) di testo esplicativo e 80 tavole<br />

litografate da A.L. Lavoisier dai disegni dal Perugini e, accuratamente dipinte a mano. Leg.<br />

coeva m. percallina. Seconda edizione, ristampa esatta della prima del 1852, di questa splendida<br />

suite “contenant 80 figures dessinées et coloriées d’après nature par G. Perugini et<br />

accompagnées d’un texte explicatif tiré du P. Hélyot.” Raffigurano personaggi in costumi civ<strong>il</strong>i<br />

e religiosi: <strong>il</strong> Papa, cardinali, vescovi, prelati e canonici, guardie civiche e guardie svizzere,<br />

religiosi e suore di vari ordini, ecc. Bell’esempl. LIPPERHEIDE II, 1825. COLAS 2323 : “copiées<br />

sur les recue<strong>il</strong>s de costumes ecclesiastiques de Ferrari et Capparoni”.<br />

VINET 2300 (la I ediz.). OLSCHKI, CHOIX, 16314. [7930]


454. PINELLI, Bartolomeo. Nuova Raccolta di cinquanta costumi pittoreschi di<br />

Roma e della Campagna romana incisi all’acquaforte. Roma, Scudellari, 1817,€ 2.000<br />

in-8 obl. (225x163 mm), bella leg. coeva in marocchino blu scuro decor. con larga bordura in<br />

oro sui piatti, dorsi ornati, tagli dor. Serie di 50 tavole di costumi, priva di titolo. Aggiunte in<br />

fine 8 vedute di Tivoli e dintorni, sempre di Pinelli. Tiratura assai bella, ottima conservaz. sia<br />

delle incisioni sia delle legature d’amatore. COLAS 2379. VINET n.2306. LIPPERHEIDE 1264. [804]<br />

455. PINELLI, Bartolomeo. Invenzioni sul Poema di Dante, di propria mano incise.<br />

Roma, presso l’Autore, 1824-1826, € 4.500<br />

3 volumi in due tomi in-plano oblungo (mm570x450), contenenti complessivamente 145<br />

animate incisioni all’acquaforte: una tavola dedicatoria che funge da frontespizio generale, 3<br />

tavole di antiporta, una ad ogni cantica, 65 tavole per l’Inferno; 42 tavole per <strong>il</strong> Purgatorio; 34<br />

tavole per <strong>il</strong> Paradiso. Le 3 parti sono r<strong>il</strong>egate in m.pelle e ang. di poco posteriore, separate da<br />

brossure rosa; fregi in oro e titolo su tassello. Apre la serie la dedica con ritratto “Al merito<br />

eccelso di Alessio Franc. Artaud ... Autore della celebre traduzione in idioma francese<br />

dell’intera Divina Commedia... B.Pinelli Romano le sue invenzioni sullo stesso poema di<br />

Dante... di propria mano incise, e compite in questo primo di Marzo 1826”. Ogni tavola reca<br />

inciso anche <strong>il</strong> verso del Poema da cui trae spunto, l’autore e l’anno di incisione. Fu la più<br />

impegnativa e copiosa serie d’incisioni del fecondo artista: “e senza più oltre aggiungere alle<br />

lodi del Pinelli, crediamo di potere asseveramente affermare che <strong>il</strong> suo Dante sì per le<br />

immaginose composizioni, che la per la franca e disinvolta maestria dei disegni vince <strong>il</strong> tanto<br />

celebrato dell’inglese Flaxman, e che gli amatori e gli studiosi dell’arte più da quello che da<br />

questo trarre protranno e profitto e d<strong>il</strong>etto” (Biblioteca Italiana CXLVIII, Apr<strong>il</strong>e 1828, p. 118-<br />

119). “Pinelli expresses among the Italian <strong>il</strong>lustrators of Dante the same transition from<br />

Classicism to Romanticism which we have been able to see so clearly among the Germans. …<br />

(the plates) are an incoherent mixture of opposing elements, but he gives us the impression of a<br />

strong artistic nature … Extraordinar<strong>il</strong>y characteristic is the title-page of the Inferno: the artist<br />

himself is sitting, sunk in dreams, at his drawing-board, on which he has drawn Dante and<br />

Verg<strong>il</strong>... The picture looks like an expression of that w<strong>il</strong>d, joyous conception of the life and strife<br />

of the artist which was then current in Rome” (THE PICTORIAL REPRESENTATIONS to Dante’s<br />

Divine Comedy, 1899, p. 214-5). Ottimo esemplare con le tavole in vigorosa impressione, a<br />

pieni margini con barbe e fresco (alone marginale di polvere al primo foglio, rari lievi aloni). DE<br />

BATINES I, 312. FAGIOLO-MARINI, B.P. e <strong>il</strong> suo tempo, p. 312-313. BRUNET III, 750. [14323]<br />

456. PINELLI, Bartolomeo - BERNERI, Giuseppe. Il Meo Patacca o vero Roma in<br />

feste nei trionfi di Vienna. Poema giocoso nel linguaggio romanesco di Giuseppe<br />

Berneri romano accademico infecondo. Edizione arricchita di 52 tavole inventate ed<br />

incise da Bartolomeo Pinelli romano. In Roma. dai torchi di Lino Contedini, 1823,€ 4.000<br />

in-folio oblungo (285x405 mm), 3 ff. nn. (titolo, avvertimenti, approvazioni), 170 pp. di testo<br />

poetico, 52 tavole di scene popolari ambientate in Roma, assai animate, incise all’acquaforte a p.<br />

pagina (firmate e datate “Pinelli inv. e inc. - Roma 1822 o 1823”). Leg. coeva m.pergamena e<br />

ang., titolo su tassello al dorso. Seconda edizione del poema romanesco di G.Berneri (Roma<br />

1654-1701) scritto nel 1683 per la liberazione di Vienna dall’assedio dei Turchi. Il testo è<br />

accompagnato da note f<strong>il</strong>ologiche esplicative su vari termini di dialetto romanesco. Prima<br />

tiratura dei rami di Pinelli “strambo e generoso artista che creò <strong>il</strong> suo capolavoro in quelle<br />

<strong>il</strong>lustrazioni del Meo Patacca” (R.PACINI, Pinelli, pp.25-26). Magnifico e raro album in<br />

bell’esemplare, genuino a grandi margini. FAGIOLO-MARINI p.311-312. OLSCHKI, CHOIX,<br />

16448 : “chef d’oeuvre de Pinelli comme <strong>il</strong>lustrateur”. [16413]


457. PINELLI, Bartolomeo - MANZONI, Alessandro. Promessi Sposi. Roma,<br />

presso la litografia delle Belle Arti, 1830-1832, € 3.300<br />

Album in folio con 20 litografie (mm 340x292 e ampi margini bianchi), buona legatura coeva in<br />

m.pelle rossa e ang., copertine in carta azzurra conservate. Si tratta della rara raccolta di tavole<br />

nate per <strong>il</strong>lustrare un’edizione dei Promessi Sposi mai pubblicata, basata sulla redazione del<br />

1825. Il confronto con la copia in possesso alla Casa del Manzoni conferma che la serie si<br />

interruppe alla tav. 20 e che <strong>il</strong> frontespizio non venne mai realizzato. Le 20 tavole del Pinelli<br />

sono firmate e raffigurano passi celebri del romanzo, con paesaggi, personaggi e interni:<br />

l’incontro tra i Bravi e Don Abbondio, la visita all’Azzeccagarbugli, vari episodi relativi a Fra’<br />

Cristoforo. Queste litografie non furono salutate con favore dal Manzoni, che giustamente vide<br />

in questa serie una sorta di trasposizione del romanzo in chiave popolare romanesca:<br />

“…rappresentano forse <strong>il</strong> più <strong>il</strong>lustre dei tradimenti figurativi inflitti al romanzo, le venti tavole<br />

disegnate da Bartolomeo Pinelli fra 1830 e ’31, con quella singolare “romanizzazione” di<br />

protagonisti e paesaggio, del tutto estranea allo spirito e alla scrittura manzoniani” (GASPARI,<br />

Centro Studi Manzoniani). Qualche fioritura in alcuni margini, stazzonatura ad una tav. Serie<br />

molto inusuale nella produzione di Pinelli, di grande bellezza, veramente rara. FAGIOLO-<br />

MARINI, p. 321. CATALOGO DELL’IN-CISA, p. 151. [14319]<br />

458. PIRANESI, Giovanni Battista. I Grotteschi o Capricci. Roma, Regia<br />

Calcografia dopo <strong>il</strong> 1870, € 3.500<br />

Serie completa di quattro incisioni all’acquaforte, puntasecca e bulino eseguite a Venezia nel<br />

1743 ma pubblicate in primo stato a Roma dopo <strong>il</strong> 1747. Il presente esemplare dei quattro<br />

magnifici fogli appartiene alla VI edizione impressa in numero limitato di esemplari dalla Regia<br />

Calcografia dopo <strong>il</strong> 1870. Portano i numeri 345, 346, 347 e 348 nell’angolo superiore destro<br />

della lastra e misurano mm 395x545 per la parte incisa, con pieni margini bianchi di mm 180 sui<br />

quattro lati Tiratura tarda ma assai intensa e riuscita, su ottima carta forte, in perfette condizioni.<br />

Stupende fantastiche composizioni di rovine, colonne diroccate, aspidi nascosti sotto sarcofaghi,<br />

archi di trionfo, statue, vasi, animali. La serie è ritenuta tra i capolavori del grande incisore,<br />

definita “le stampe più veneziane del Piranesi”. FOCILLON n.20-23. A.ROBISON, EARLY<br />

ARCHITECTURAL FANTASIES, n.21-24. [16338]<br />

459. LA RIGENERAZIONE DELL’OLANDA: Specchio di tutti i Popoli Rigenerati.<br />

Venezia, Appresso Giovanni Zatta di Antonio Librajo all’insegna della Providenza<br />

in Frezzaria, 1799, € 5.200<br />

in-folio, frontespizio inciso, 20 ff. di testo e 20 magnifiche tavole a piena pagina incise in rame<br />

ed impresse in sanguigna. Legatura coeva in cartone decorato, tagli spruzzati. Rara raccolta di<br />

animate caricature politiche in cui viene attaccata l’amministrazione dell’Olanda da parte di<br />

comitati di f<strong>il</strong>iazione giacobina, assegnati a dirigere i vari settori politico-economici del paese. Il<br />

testo francese è seguito dalla traduzione italiana, e da un commento morale. Le tavole, copiate<br />

dall’“Hollandia regenerata”, pubblicata da David Hess nel 1796, sono attribuite a James G<strong>il</strong>lray<br />

(1757-1815): “sono un esempio della sensib<strong>il</strong>ità e del gusto satirico di curiosa ricerca di<br />

fisionomie” (Lapiccirella). Fanno parte di una vasta produzione di caricature politiche<br />

antinapoleoniche, in cui venivano messi alla berlina gli ideali di libertà, fraternità ed<br />

uguaglianza. Album veneziano di grande eleganza grafica, per via del tratto e della tiratura in<br />

colore delle tavole. Bell’esemplare a pieni margini su carta forte (lievissimo alone nel margine<br />

superiore dei primi ff. e in quello inferiore degli ultimi). MORAZZONI, 136: “...vivacissimo album<br />

antigiacobino”. COHEN-RICCI, 895. LAPICCIRELLA, CAT. 3, n. 117. [11328]<br />

460. Sic<strong>il</strong>ia - ACQUERELLI DI COSTUMI. 36 acquerelli di inizio XIX secolo, € 9.500<br />

In-folio (mm 284x225). 36 tavole in preziosa legatura in pelle nocciola con i piatti e <strong>il</strong> dorso<br />

decorati da ferri floreali dorati con petali dipinti a mano, contropiatti e sguardie in seta azzurra,<br />

dentelles interne, tagli dorati e goffrati. Album in ottimo stato di conservazione. Prezioso album


con 36 acquerelli di figurini sic<strong>il</strong>iani e calabresi dipinti nei primi decenni dell’Ottocento da un<br />

artista anonimo e raccolti su pregiata carta con f<strong>il</strong>igrana J. Whatman 1843. Le tavole<br />

comprendono: 8 costumi di Val di Mazara, 8 della Val Demone, 7 della Val di Noto, 6<br />

Calabresi, 2 di Sc<strong>il</strong>la, un monaco bas<strong>il</strong>iano, ed uno cistercense, un’educanda di S. Gregoria, un<br />

collegiato della chiesa, una signora messinese. La produzione di acquerelli e tempere di costumi<br />

sic<strong>il</strong>iani fu di gran lunga più ridotta rispetto ai napoletani. [16722]<br />

461. Stati Sardi e Liguria - DURY, Andrew. Carte Chorographique des États du Roi<br />

de Sardaigne, en douze feu<strong>il</strong>lets tirée de la fameuse carte de Borgonio, à laquelle on<br />

a fait des corrections & augmentations considérables. (Segue:) Carte chorographique<br />

de la Republique de Gênes, en huit feu<strong>il</strong>les, tirèe de l’excellente carte des mêmes<br />

pays en espagnol par Chaffrion. Londres, A. Dury, 1765, € 7.500<br />

Album in-folio (mm 530x400), legatura coeva mezza pelle e ang., dorso a nervi con titolo oro.<br />

Due parti in un vol., titolo generale in inglese e francese: I) “Carta degli Stati di S.M. <strong>il</strong> Re di<br />

Sardegna contenente <strong>il</strong> Piemonte, la Savoia... presa dalla Carta originale del celebre Borgonio,<br />

con molte aggiunte e miglioramenti di Andrea Dury, 1765”: titolo impresso in rosso in lingua<br />

inglese e francese, quadro d’unione, dedica figurata al nob<strong>il</strong>e John Earl of Bute, grande<br />

paesaggio alpino inciso su doppio foglio, 10 tavole su doppio foglio che formerebbero, se unite,<br />

una carta di circa 2 metri di lato, oltre grandi margini. Seguono quattro fogli a stampa: 2 di<br />

“Table alphabétique des v<strong>il</strong>les, bourgs, rivieres, montagnes...” e 2 di “Remarques sur la<br />

construcion et l’usage de la carte...”. Trattasi del primo rifacimento o nuova versione della carta<br />

del Borgogno del 1680, che precede <strong>il</strong> lavoro dello Stagnon. II) Doppio foglio a stampa di<br />

istruzioni; una carta generale degli Stati della Repubblica di Genova; 8 carte su doppio foglio<br />

che riprendono la celebre carta della Liguria di Chaffrion del 1685 (una con l’aggiunta di<br />

Sardegna e Corsica in riquadro). Magnifico atlante che migliora le conoscenze cartografiche del<br />

Borgonio e dello Chaffrion su Piemonte e zone alpine, particolarmente del Monte Bianco e della<br />

Liguria. Esemplare completo, con i confini dipinti, perfettamente conservato. CFR. ALIPRANDI,<br />

CARTOGRAFIA ALPINA, pp. 107-108 e fig. 51. BARRERA, p. 43, tav. 37-43 e 48. [16959]<br />

462. VECELLIO, Cesare. Habiti antichi ouero Raccolta di figure delineate dal gran<br />

Titiano, e da Cesare Vecellio suo fratello, d<strong>il</strong>igentemente intagliate, conforme alle<br />

nationi del mondo. In Venetia, per Combi, & LaNou, 1664 (In Venetia, appresso<br />

Gio. Giacomo Hertz, 1664), € 4.500<br />

in-8, pp. (14), 415, (1), leg. coeva in p. pelle, dorso a nervi con tassello granata (ab<strong>il</strong>i restauri<br />

alle cerniere); al tit. e in fine impresa dell’editore. Terza edizione (prima 1590, seconda 1598), a<br />

cura di Salustio Piobbici, che firma la dedica, di quest’opera di straordinario interesse grafico,<br />

artistico e storico, essendo una specie di “summa” delle conoscenze sul costume dell’epoca<br />

rinascimentale. “Libro ut<strong>il</strong>issimo a pittori, dissegnatori, scultori, architetti, & ad ogni curioso, e<br />

peregrino ingegno”. Le 415 splendide s<strong>il</strong>ografie poste al recto e al verso di ogni foglio numerato<br />

raffigurano costumi di tutto <strong>il</strong> mondo, compresi molti inerenti all’Africa ed al Nuovo Mondo (i<br />

legni sono gli stessi della seconda edizione ma qui privi di bordura). Cesare Vecellio (ca. 1521-<br />

1601, nipote e discepolo pred<strong>il</strong>etto di Tiziano) è noto per avere dipinto le r<strong>il</strong>egature dei volumi<br />

della celebre biblioteca formata a Casteldardo presso Belluno da Odorico P<strong>il</strong>lone (1506-1594) e<br />

da suo figlio Giorgio. L’attribuzione a Tiziano Vecellio dei disegni per le s<strong>il</strong>ogr., affermata per<br />

la prima volta in questa edizione, e’ concordemente respinta (cfr. Tiziano e la x<strong>il</strong>ografia<br />

veneziana del Cinquecento. Catalogo a cura di Michelangelo Muraro e David Rosand, Vicenza<br />

1976 p. 143-144). Buon esemplare (piccolo restauro all’angolo superiore della pagina del tit.).<br />

BRUNET V, 1104. MICHEL-MICHEL, p. 98. COLAS n. 2978. [7647]


LIVRES D’ARTISTE – ILLUSTRATI DEL XX SECOLO<br />

463. Bonnard - LONGUS. Les Pastorales de Longus ou Daphnis et Chloé.<br />

Traduction de J. Amiot, revue, corrigée, completée par Louis Courrier.<br />

Lithographies originales de P. BONNARD. Paris, Imprimerie Nationale, Ambroise<br />

Vollard éditeur, 1902, € 12.500<br />

in-4 (305x250 mm), pp. X, 297, copertina editoriale conservata. Magnifica legatura d’amatore in<br />

pieno marocchino blu decorata da vari f<strong>il</strong>etti in oro sui piatti, al dorso e ai contropiatti, dorso a<br />

nervi con titolo oro, tagli dor. (firmata Canape). Edizione <strong>il</strong>lustrata da 151 stupende grandi<br />

litografie originali in bianco e nero nel testo di Pierre Bonnard (“d’une légèreté de main<br />

ïnouie…tirées avec des raffinements de main tels que l’on crois voir le crayon lui-même…”<br />

J.Guignard). Capolavoro di Bonnard <strong>il</strong>lustratore e litografo, volume di assoluta bellezza.<br />

Esemplare n.153 di 200 tirati su ottima carta “vélin de Hollande van Gelden” (tiratura<br />

complessiva di 250 es.). Longus fu romanziere greco vissuto tra <strong>il</strong> secondo e <strong>il</strong> quinto secolo del<br />

medioevo, probab<strong>il</strong>mente originario di Lesbos, del quale si hanno poche e scarse notizie.<br />

Magnifico libro d’artista, in esemplare perfetto, a pieni margini (immune dalle fioriture della<br />

carta che usualmente compaiono in questa edizione). BOUVET, Bonnard l’oevre gravé, n.75.<br />

RAUCH, Le peintre et le livre, n.22. CARTERET IV, 242: “Une des plus grandes vedettes du livre<br />

moderne”. THE ARTIST AND THE BOOK 28: “The book is today considered one of the finest of its<br />

period”. [14645]<br />

464. Bonnard - MIRBEAU, Octave. Dingo (Histoire d’un chien). Cinquante-cinq<br />

eaux-fortes originales de Pierre BONNARD. Paris, Ambroise Vollard, 1924, € 6.600<br />

in-folio (mm 380x285), pp. 192, (2), sontuosa legatura d’amatore in pieno marocchno color<br />

tabacco chiaro, i piatti riccamente decorati in oro da f<strong>il</strong>etti dritti e tondi incrociati agli angoli,<br />

dorso a nervi con titolo e medesimi fregi dei piatti, all’interno largo riquadro di f<strong>il</strong>etti, sguardie<br />

in raso, tagli dorati (firmata E.Maylander). Notissimo livre d’artiste <strong>il</strong>lustrato con gusto da 55<br />

acquaforti originali (14 a piena pagina fuori testo: 39 di vari formati nel testo, una sulla copertina<br />

e una sul titolo)di Pierre Bonnard (1867-1917), ritenuto uno dei suoi capolavori. Il romanzo di<br />

Mirbeau (1850-1917), r<strong>il</strong>evante figura di letterato parigino, fu pubblicato in originale nel 1912.<br />

La presente magnifica edizione ebbe una tiratura di 350 esemplari: <strong>il</strong> presente è <strong>il</strong> n.214 su Vergé<br />

d’Arches, perfetto, in legatura di grande pregio. RAUCH. n.26. SKIRA 26. [141]<br />

464/b. Bonnard -MIRBEAU, Octave. Dingo (Histoire d’un chien). Paris, Vollard,<br />

1924, € 4.500<br />

Altro esemplare, con copertina in cartoncino editoriale, in elegante scatola moderna in<br />

plexiglass. Esempl. n. 9 sur vergé d’Arches. In stato di nuovo a pieni margini.<br />

465. Brunelleschi - DORSENNE, J. C’était le Soir des Dieux. Paris, Éditions<br />

Mornay, MCMXXVI (1926), € 1.700<br />

in-8, pp. (4), 232, (4), bellissima legatura intarsiata in marocchino verde (firmata “M.Garcìa”)<br />

con inserti in pelle di vari colori, a formare un paesaggio ispirato alle <strong>il</strong>lustrazioni; i piatti<br />

doublés in marocchino verde e vitello violetto, copertina editoriale <strong>il</strong>lustrata e dorso conservati,<br />

tagli dorati, camicia in marocchino e astuccio. Uno dei 20 esemplari su Giappone (num. 16) con<br />

bell’acquerello originale a piena pag. firmato a lapis da Umberto Brunelleschi (artista pittore e<br />

<strong>il</strong>lustratore assai noto, nato a Pistoia nel 1879, attivo a Parigi) e doppia suite delle 12<br />

composizioni di Brunelleschi, di soggetti assai liberi, incise da Gorvelin, in nero su carta di Cina<br />

ed a colori su carta Giappone. Nel testo vari ornamenti e vignette di M.Lhoir dipinte a pochoir<br />

da Saudé. Esemplare eccezionale, perfetto, di un livre d’artiste assai riuscito. [16622]


466. CANTATORE, Domenico. Venne l’Acqua. Un racconto e cinque incisioni.<br />

M<strong>il</strong>ano, Franco Sciardelli, 1966, € 1.300<br />

cartella editoriale, in-folio, testo e tavole a fogli separati, carta forte appositamente fabbricata dalla<br />

Cartiera Ventura, copertina in cartoncino verde, contenuti entro elegante astuccio in cartone. Con<br />

cinque incisioni originali in rame a colori, a piena pagina, firmate e numerate dall’artista, assai belle.<br />

Elegante volume stampato in 120 esemplari numerati e cinque non venali, testo composto a mano e<br />

impresso da Luigi Maestri, incisioni tirate su torchio a mano. Esemplare n. 34. In perfette condizioni. [16964]<br />

467. CAPPIELLO, Leonetto. Nos Actrices. Lithographies de L. CAPPIELLO.<br />

Préface de Marcel Prévost. Paris, Editions de la Revue Blanche, 1899, € 4.800<br />

album in-folio (mm 455x350), 4 ff. preliminari a stampa per <strong>il</strong> titolo e la presentazione, seguite dalla<br />

serie di 18 tavole a piena pagina in litografia originale a vivaci colori, impresse su cartoncino<br />

“giappone”, raffiguranti altrettante celebri attrici di fine ottocento, a figura intera sulla scena, assai<br />

elegantemente abbigliate (Sara Bernhardt, Marthe Brandès, Mariette Sully, Lucienne Bréval, ed<br />

altre). Il presente esemplare è <strong>il</strong> n.33 di soli 44 impressi su carta forte “giappone imperiale”, intonso,<br />

perfettamente conservato. Magnifica serie completa assai nota e ricercata. (L. Cappiello, Livorno<br />

1875 - Cannes 1942, attivo in Francia dal 1897), fu stimato pittore, creatore di tipiche artistiche<br />

affiches, caricaturista. BENEZIT, DICT. DES PEINTERS, III, 210: “La Revue Blanche en 1899 édite un<br />

album Nos Actrices, qui présente les portraits de toutes les gloires du Théatre du moment…”. [10509]<br />

468. Carrà - CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de. Don Quichote de la Mancha,<br />

M<strong>il</strong>ano, dai Torchi della Conchiglia, 1947-48, € 2.300<br />

4 volumi in-folio (mm 335x245), a fascicoli in copertine editoriali in cartoncino, in eleganti astucci di<br />

cartone ornato. Magnifica edizione del Cervantes in lingua catalana, testo originale rivisto da<br />

Francesco Merecalti, <strong>il</strong>lustrata da 61 splendide litografie a pagina intera da composizioni originali a<br />

lapis di Carlo Carrà. La più ambita tra le pubblicazioni della Conchiglia, stampata sui torchi a mano<br />

su carta di puro straccio alla forma della Cartiera M<strong>il</strong>iani di Fabriano “f<strong>il</strong>igranata al segno del<br />

cartaio e con la scritta Don Quijote” in totali 170 esemplari. Il presente è numerato 109 dei 100<br />

firmati dall’editore. In perfetto e freschissimo stato di conservazione. PALAU, BIBLIOGR.<br />

HISPANICA, VOL.III, n.52414. [16621]<br />

469. CASORATI, Felice. Dieci Litografie (Numerus, Mensura, Pondus). Torino,<br />

Collezione del Bibliof<strong>il</strong>o, 1946, € 26.000<br />

cartella editoriale completa, contenente 12 ff. di cartoncino (mm 350x500): Titolo con litografia<br />

dell’artista (Novara 1883 – Torino 1963), 10 litografie originali in bianconero, un foglio con <strong>il</strong><br />

colophon e la giustificazione della tiratura. Conservati in cartellina orignale tutta tela con <strong>il</strong> titolo<br />

“Casorati Dieci Litografie” impresso in nero sul piatto superiore. Tutte le tavole portano la firma<br />

autografa a lapis “F.Casorati” in maiuscola a sinistra del margine inferiore, e la numerazione<br />

“18/100” a destra. Edizione unica di 100 esemplari numerati, più 5 in numerazione romana. Le dieci<br />

litografie furono stampate al torchio a mano, e le lastre subito levigate. Sul frontespizio <strong>il</strong> motto<br />

“Numerus, mensura, pondus” appare su un foglio con <strong>il</strong> disegno di un seno femmin<strong>il</strong>e, su cui poggia<br />

la mano dell’artista. Sotto questo foglio si intravede una sfera gometrica. Tutte le litografie sono<br />

accomunate dal tema del nudo, uno dei classici temi accademici. L’attenzione al corpo umano, molto<br />

spesso nella sua nudità, rappresenta uno dei motivi da Casorati più analizzati lungo tutto l’arco della<br />

sua vita creativa. “Il nudo di donna diviene una presenza quasi ossessiva e reiterata all’interno del<br />

suo operare; è simbolo di una ricerca razionale … <strong>il</strong> motto - Numerus, mensura, pondus -, che nella<br />

sua brevità ci da forse <strong>il</strong> ritratto intimo più aderente dell’uomo e dell’artista, aiutandoci anche nel<br />

reperire la chiave di lettura necessaria per decodificare l’attitudine mentale del suo fare pittura …<br />

propone regole matematiche nella costruzione del corpo … che Casorati ben conosce e ut<strong>il</strong>izza quasi<br />

come schemi mentali per costruire le sue figure all’interno dello spazio dello studio o di una<br />

stanza” (Claudia Gianferrari). Impressa subito dopo la guerra, questa cartella è rarissima, e<br />

spesso la carta è brunita. Perfetto esemplare fresco ed a pieni margini. CARLUCCIO 1964 p. 304.<br />

CARLUCCIO, OPERA GRAFICA n. 51-55. (Sono disponib<strong>il</strong>i alcune tavole separate della medesima<br />

serie). [16952]


470. Casorati - FOSCOLO, Ugo. Le Grazie. Carme. (Con 3 litografie originali di F.<br />

Casorati). Torino, Collezione del Bibliof<strong>il</strong>o, Tipogr. Impronta, 1946, € 2.200<br />

in-4, pp. 66, (2), copertina editoriale, con camicia ed astuccio cartonato. Elegante edizione<br />

corredata di 3 belle e tipiche li-tografie originali di Felice Casorati in tav. f.t., tirata a 175<br />

esempl. numerati. Il presente è <strong>il</strong> n. 53/150. In perfetto stato. [12924]<br />

471. Casorati - VALERY, Paul. Cantique des Colonnes, suivi d’une traduction<br />

italienne de Mario Luzi. Six lithographies originales de Felice CASORATI. Edité<br />

par la Radiotelevisione Italiana à l’occasion du Xme anniversaire du Comité mixte<br />

Franco-Italien pour la radiodiffusion et la télévision fondé à Rome le 27 avr<strong>il</strong> 1949.<br />

Paris, Gallimard, (ma Torino, Ruggero e Tortia), 1949, € 5.800<br />

in-folio, 10 ff. di testo francese e italiano, seguiti da 6 doppi fogli per le sei litografie a piena<br />

pagina in bianco-nero di Felice Casorati. Composizioni di grande bellezza artistica, ognuna<br />

firmata a matita dall’artista e dallo stesso numerata 23/100. Fascicolo impresso con gran cura su<br />

carta pesante Fabriano tipo Umbria, conservato sotto la copertina dell’edizione con titolo sul piatto<br />

anteriore. Rara e poco nota suite di litografie originali di Felice Casorati. Perfetto esemplare. [10457]<br />

472. Chagall - GOGOL, Nicolas. Les Ames Mortes. Traduction de H.Mongault.<br />

Eaux-fortes originales de Marc CHAGALL. Paris, Tériade Editeur, Presses de<br />

l’Imprimerie Nationale de France,1948, P. a r.<br />

2 vol. in-fol., fogli sciolti in copertina edit., astuccio originale di cart. grigio. Splendidamente<br />

impresso su “vélin d’arches f<strong>il</strong>igrané Les Ames Mortes”, testo composto a mano con caratteri<br />

“romain du roi” corpo 20 inc. da Granjean nel XVII sec. Edizione unica di 368 esemplari (<strong>il</strong><br />

presente n.130) tutti con la firma autografa a penna di Chagall nella giustificazione dell’editore.<br />

Il romanzo di Gogol è <strong>il</strong>lustrato da 108 magnifiche acquaforti originali, firmate dall’artista sulla<br />

lastra, delle quali quelle a piena pagina furono create nel 1927 su richiesta di A.Vollard, e 11 a<br />

mezza pagina, sono poste in testa ai capitoli, eseguite nel 1948 per l’edizione. Negli anni Venti<br />

Chagall scoprì l’incisione e si dedicò alla nuova tecnica con più passione e intensità che alla<br />

pittura. Tra <strong>il</strong> 1948 e <strong>il</strong> 1956 Tériade diede forma a una delle imprese più impressionanti<br />

dell’editoria moderna, pubblicando <strong>il</strong> monumentale trittico chagalliano, commissionato e<br />

lasciato incompiuto da Vollard, che conta più di trecento acqueforti. Chagall segue fedelmente <strong>il</strong><br />

testo di Gogol e ricrea anche nei minimi dettagli l’ambiente e l’atmosfera della Russia<br />

aristocratica, popolare e naïve, a lui così fam<strong>il</strong>iare, intima e colma d’amore. Le sue 108<br />

acquaforti hanno creato un capolavoro artistico d’immagini, inserite perfettamente nel<br />

capolavoro letterario. Uno dei livres d’artiste più riusciti e pregiati del XX secolo. “The etchings<br />

for the Dead Souls were executed between 1923 and 1927 and printed in 1927; the sheets were<br />

stored in Ambroise Vollard’s warehouse unt<strong>il</strong> he could publish them, but unfortunately his own<br />

death in an automob<strong>il</strong>e accident and Chagall’s flight from German-occupied France kept them<br />

hidden unt<strong>il</strong> Teriade and Chagall published them in 1950”. Ottimo esemplare di un grande<br />

capolavoro, perfetto. SORLIER, Chagall e Vollard, pp. 2174. RAUCH n.146. [3512]<br />

473. Chagall - LA FONTAINE, Jean de. Fables, Eaux-fortes originales de Marc<br />

CHAGALL. Paris, Tériade (Presses de l’Imprimerie National de France), 1952, P. a r.<br />

2 volumi in-folio (mm 390x305), a fogli sciolti in copertine editoriali <strong>il</strong>lustrate da due incisioni<br />

dell’artista, in astucci di cartone. Illustrati da 100 acquaforti originali di Chagall in tavole fuori<br />

testo. Tiratura complessiva di 210 esemplari su carta forte “vélin de Rives”, tutti portanti la<br />

firma autografa dell’artista sul foglio di giustificazione. Il presente è l’esemplare n. X (su XV)<br />

fuori commercio, riservati ai collaboratori. Questa edizione delle Favole fu voluta dall’editore<br />

Ambroise Vollard, <strong>il</strong> quale chiese a Chagall di esserne l’<strong>il</strong>lustratore. Egli aderì e incise i 102<br />

rami dal 1927 al 1930, i quali vennero conservati e impressi in tiratura originale e, in seguito,<br />

inseriti nella presente edizione Tériade del 1952. E’ certamente una delle più significative serie<br />

d’incisioni del XX secolo, tra i capolavori dell’artista. Vollard scelse l’artista russo come


<strong>il</strong>lustratore di un poema classico francese per la sua fantasia, per la sua vicinanza natale alla<br />

cultura orientale, al guardare gli animali come personaggi con le qualità ed i vizi degli uomini.<br />

Esemplare in perfetta conservazione. SORLIER, CHAGALL E VOLLARD, pp.75-126. RAUCH, n.147.<br />

CHAPON, Le peintre et le livre, pp. 219 E SEGUENTI. [11798]<br />

474. Chagall - SHAKESPEARE, W<strong>il</strong>liam. The Tempest. Marc CHAGALL. Paris,<br />

Editions André Sauret (presses F.Mourlot), 1975, € 9.000<br />

in-folio, pp. 235, a fogli sciolti in copertina editoriale in cartoncino, elegante astuccio originale<br />

in pergamena con tit. in oro al dorso e al piatto ant. Splendida edizione di 270 esempl. num. su<br />

Vélin d’Arches à la forme (n.122), con firma autografa di Chagall a lapis nel foglio di<br />

giustificazione. Illustrata da 51 litografie originali di Marc Chagall in bianco-nero: 31 a piena<br />

pagina e 20 di varie dimensioni nel testo. Magnifiche composizioni che, se da un lato ricordano<br />

la grandiosità e la potenza espressiva delle acqueforti realizzate per la Bibbia, dall’altro esaltano<br />

<strong>il</strong> senso onirico tipico del Daphnis et Cloe. Chagall ha saputo perfettamente interpretare <strong>il</strong> senso<br />

soprannaturale e sognante del dramma, dopo Amleto <strong>il</strong> più complesso degli scritti<br />

shakespeariani. In perfetto esemplare. [7191]<br />

475. Dalì - BIBLIA SACRA. Vulgatae Editionis. Sixti V pont. max iussu recognita<br />

et Clementis VIII auctoritate edita. Imaginibus Salvatoris DALÌ exornata.<br />

Mediolani, Sumptibus et typis Rizzoli editoris A.D. MCMLXVII. Editionis “Luxus”<br />

(M<strong>il</strong>ano, Rizzoli, 1967), € 8.500<br />

5 volumi in-folio (500x370 mm), sontuosa legatura editoriale in pieno vitello avana, dorsi a<br />

nervi con titolo e decorazioni in oro, in eleganti custodie in pelle e seta. Monumento tipografico,<br />

la bibbia latina più imponente del XX secolo, impressa su carta forte, esemplare n.625 dei 1499<br />

della tiratuta “luxus”. Testo a cura di Pietro Raggi, Pietro Volonté e Carlo Penna. Le 105<br />

litografie a colori a piena pagina, su cartoncino, tratte dagli stupendi acquerelli originali di Dalì<br />

sono una galleria artistica eccezionale “configurano, in modo universale e personale al tempo<br />

stesso, la visione dinamica, cromatica, ricca di simboli e richiami, che caratterizza <strong>il</strong> rapporto<br />

tra l’uomo d’oggi e <strong>il</strong> perenne senso di Dio” (dalle note in prefazione dell’editore). Magnifico<br />

esemplare, perfettamente conservato. [14611]<br />

476. Dalì - DANTE ALIGHIERI. La Divina Commedia. Illustrazioni di DALÌ.<br />

Salani Arti e Scienze, Verona, Stamperia Valdonega, 1964, € 7.500<br />

6 volumi in-4 grande, due per ogni Cantica, a fogli sciolti di carta a mano dei Fratelli Magnani di<br />

Pescia, in copertina editoriale, entro cartelline e astucci originali in cartone decorato. Figurati<br />

con 100 incisioni x<strong>il</strong>ografiche a colori, a piena pagina fuori testo, <strong>il</strong>lustranti i 100 canti della<br />

Commedia, eseguite dagli acquerelli di Dalì sotto la direzione del Maestro medesimo. Impressa<br />

in 2900 esemplari, <strong>il</strong> presente è <strong>il</strong> n. 1258. Senza dubbio <strong>il</strong> capolavoro dell’artista, eseguito<br />

durante 5 anni di lavoro. Le incisioni su 3500 tavole in legno, necessarie per offrire i 35 colori<br />

ad ognuna, furono eseguite da Raymond Jacquet con grande genialità e freschezza immaginifica.<br />

Capolavoro assoluto di Dalì <strong>il</strong>lustratore. In condizioni di assoluta freschezza, perfetto. [16884]<br />

477. Dazza - FRATE GINEPRO. La Vita di Frate Ginepro, testo di lingua (del XII<br />

secolo) secondo la lezione adottata dal P.A.Cesari. Presentazione di Carlo Marcora.<br />

17 acquaforti originali di Carlo DAZZA dipinte a mano dal medesimo artista.<br />

M<strong>il</strong>ano, Gentrjno Italiana, 1969, € 2.300<br />

in-4, pp.84 su bella carta a mano della F<strong>il</strong>icarta. Con 17 <strong>il</strong>lustrazioni di Carlo Dazza, incise in<br />

rame e dipinte a mano, tutte firmate a lapis dall’artista. Lussuoso volume, a quaderni sciolti,<br />

impresso in 100 esemplari numerati. Copertina originale in tela grezza, titolo sul piatto anteriore;<br />

in elegante e soldio astuccio in mezzo marocchino verde scuro. Testo di anonimo autore che<br />

narra la complessa vita di Frate Ginepro, prete francescano del XII secolo. Le incisioni del<br />

Dazza interpretano artisticamente gli episodi salienti della vita. Esemplare in perfette condizioni.<br />

[16947]


478. De Chirico - PLAUTO, Tito Maccio. I Tre Nummi. La commedia del fantasma.<br />

(Con:) La Càsina. La Gomena. Versione di Guido Vitali. Complessive 16 tavole di<br />

Giorgio DE CHIRICO. Volume composto con caratteri Waverley e impresso in<br />

carta speciale Ingres delle Cartiere Burgo. Aldo Garzanti editore, M<strong>il</strong>ano 1951 e<br />

1952, € 950<br />

2 opere in-4 gr., pagine senza numerazione, impresse con ricercatezza in 300 e 400 esemplari<br />

numerati su carta Ingres, copertina editoriale. Le 16 <strong>il</strong>lustrazioni f.t. riproducono a colori o in<br />

bianco-nero i disegni originali di De Chirico. Esempl. a fogli intonsi, perfetto. Due splendide<br />

edizioni del grande commediografo romano (227-183 a.C.). [12447]<br />

479. Denis - DEMAISON, André. La Comédie Animale. Ombres des Dieux.<br />

Gravures originales de Odette DENIS. Paris, Aux dépens d’Amateurs, 1955, € 1.200<br />

in-folio, pp.160 e, fuori testo, 23 grandiose incisioni in rame di Odette Denis raffiguranti animali<br />

nel loro habitat. Esemplare a fogli sciolti, copertina e astuccio editoriali. Lussuosa edizione<br />

impressa al torchio a mano in complessivi 165 esemplari, (n.44), <strong>il</strong> presente è uno dei 35 “sur<br />

vélin du Marais comportant un état avec remarques sur Johannot”, cioè con una serie<br />

aggiuntiva delle 23 ottime e originali incisioni. Esemplare assai fresco. [590]<br />

480. Derain - RABELAIS, François. Les horribles et espouvantables faictz et<br />

prouesses du très renommé Pantagruel roy des Dipsodes f<strong>il</strong>s du grand géant<br />

Gargantua, composé nouvellement par Maitre Alcofrybas Nasier. Orné de bois en<br />

couleurs dessinés et gravés par André DERAIN. Paris, Albert Skira, 1943, € 25.000<br />

in-folio, pp. 193, titolo s<strong>il</strong>ogr., frontespizio e vignetta al tit. a colori, 21 <strong>il</strong>lustraz. a colori a p.<br />

pag., 122 <strong>il</strong>lustraz. a colori n.t. tra cui alcuni finalini, 34 cap<strong>il</strong>ettera a colori. Uno dei 200<br />

esemplari su carta normale (n.238), di una tiratura complessiva di 275 esemplari firmati<br />

dall’artista sul foglio di giustificazione. L’editore Skira, pur restando fedele al carattere<br />

Garamond, interrompe la monotonia dell’uso di un unico carattere, introducendo finalini,<br />

vignette di diversi formati, iniziali colorate. Derain, in questo suo capolavoro, dà vita con<br />

estrema fac<strong>il</strong>ità a paesaggi policromi, animali, grotteschi. Crea le articolazioni degli animali<br />

tramite arabeschi ornamentali, trasforma i vegetali in elementi perfettamente integrati<br />

nell’architettura tipografica. Le 179 s<strong>il</strong>ografie originali, intagliate alla maniera dei cartai del XV<br />

secolo, sono state colorate con una nuova tecnica che necessita dell’intervento della mano<br />

dell’artista: le parti che compongono ciascuna s<strong>il</strong>ogr. sono state colorate una ad una da équipe di<br />

praticanti secondo canoni stab<strong>il</strong>iti dal pittore; ogni esemplare può considerarsi un unicum.<br />

Esemplare perfettamente conservato. CHAPON, Le Peintre et le livre, p. 155-157. RAUCH n.38. [9828]<br />

481. Derain - PETRONIUS ARBITER, T. Le Satyricon. Cuivres gravés par André<br />

DERAIN. Paris, Aux dépens d’un Amateur sous la direction d’André Derain, 1951,€ 12.500<br />

in-folio (mm443x334), a fogli sciolti in cartonato editoriale figurato e astuccio. Cinque parti in<br />

un volume, con copertine singole. Splendida opera ideata da Vollard nel 1934 ma rimasta inedita<br />

sino al 1951. Impressa in complessivi 326 esemplari su “vélin d’arches”, <strong>il</strong>lustrata da 33 bulini<br />

originali fuori testo di André Derain e da 43 s<strong>il</strong>ografie di P.Baudier, di fregi e ornamenti dai<br />

disegni di Derain. Il presente esemplare di testa porta <strong>il</strong> n.33 ed è corredato in aggiunta di: A) 2<br />

disegni originali di Derain a matita nera (figure femmin<strong>il</strong>i a piena pag.). - B) Serie di 36 tavole<br />

inc. a bulino su carta vergellata antica (comprensivi dei 3 non ut<strong>il</strong>izzati nell’ediz. comune) - C)<br />

Serie dei medesimi 36 bulini su vélin Richard de Bar - D) La serie in nero degli ornamenti inc.<br />

in legno su malacca teinté - E) La stessa serie impressa in grigio su malacca blanc. Esemplare<br />

eccezionale di stupenda e rara edizione, artisticamente <strong>il</strong>lustrata dal grande Derain (1880-1954),<br />

di notevole pregio. RAUCH 40. LEJARD “The Art of the French Book” 147. “The Artist & The<br />

Book in France” p. 330. MONOD 9049. [5124]


482. DORÉ, Amandine. Tallement de réaux. Historiettes Galantes. Pointes sèches de<br />

Amandine DORE’. Paris, Les Biblioph<strong>il</strong>es de la Basoche, Editions d’Art Les Heures<br />

Claires, 1966, € 1.750<br />

in-folio, pp.177, (6), impresse su “grand vélin de Mandeure” in 350 copie numerate (147 <strong>il</strong><br />

presente esemplare), riservate ai Biblioph<strong>il</strong>es de la Basoche. Illustrate da 14 tavole a piena<br />

pagina fuori testo, puntesecche disegnate e incise da Amandine Doré, di chiari soggetti galanti e<br />

scene erotiche assai naturali. Incisioni tirate nell’atelier di Manuel Robbe. Accuratamente<br />

impresso. Esemplare perfetto in copertina editoriale, a quaderni sciolti, in custodia originale di<br />

cartoncino figurato e decorato. Figurato d’artista del Novecento non comune, in origine<br />

pubblicato e riservato per un’associazione di bibliof<strong>il</strong>i privati. [16939]<br />

483. Fini - PETRONIUS. Satiricon. Illustrations de Léonor FINI: onze lithographies<br />

originales en couleurs et quatorze lithographies originales en sepia. Textes tirés<br />

d’une traduction par Nodot en 1736 du manuscrit Satiricon de Petyrone découvert à<br />

Belgrade en 1688. Paris, Aux dépens d’un amateur (Ariane Lancell), Typographie<br />

Dominique Viglino à Bourg-la-Reine, 1970, € 1.800<br />

in-folio, 134 pp. su carta pesante vélin d’Arches, a quaderni sciolti, in copertina d’editore e in<br />

elegante astuccio in tutta tela rosso chiaro, con titolo al dorso. Stupende grandi litografie a colori<br />

di Leonor Fini. Opera di grande pregio tipografico e <strong>il</strong>lustartivo, livre d’artiste veramente<br />

rimarchevole del quale uscirono complessivi 205 esemplari. Il presente è uno dei dieci fuori<br />

commercio, segnati da A a J, precisamente l’es. C, con firma autografa dell’artista.<br />

Freschissimo, perfetta conservazione. MONOD 9041. [10209]<br />

484. Fini - PERRET, Jacques. Les Sept Péches Capitaux. Huit Lithographies<br />

originales de Leonor FINI, texte inédit de Jacques Perret. Edition de grand luxe<br />

réalisé sur le presses de R. Gu<strong>il</strong>lard. Paris, 1967, € 2.700<br />

in-folio, 120 pp., fogli sciolti in copertina editoriale, astuccio originale in tela rossa. Tiratura<br />

complessiva di 199 esemplari: <strong>il</strong> presente è uno dei 149 esemplari “sur grand vélin d’arches”<br />

con le otto stupende litografie a colori, a piena pagina fuori testo, di Leonor Fini nello stato<br />

finale, tutte con la firma autografa a lapis dell’artista. Esemplare allo stato di nuovo. [16948]<br />

485. GALLI, Federica. Addio M<strong>il</strong>ano bella. Acqueforti. Poesie e non poesie di Dino<br />

Buzzati, Raffaele Carrieri, Piero Gadda Conti, Giuliano Gramigna, Alberico<br />

Sala.M<strong>il</strong>ano, Ediz. l’Acquaforte, s.d. (1970 ca.), € 1.300<br />

in-folio, cartella editoriale in tutta tela, titolo impresso sul piatto anteriore, fogli sciolti di carta a<br />

mano Fabriano pesante, testo e tavole. Cinque incisioni originali in rame di Federica Galli, a<br />

piena pagina, tutte con firma autografa dell’artista, vedute classiche di M<strong>il</strong>ano, assai belle.<br />

Esemplare n.28 dei 100 numerati in cifre arabe. (Più una serie di XX fuori commercio, riservati<br />

all’artista, agli autori e all’editore). Cartella composta con grande lusso, grafico e tipografico.<br />

Perfette condizioni. [16963]<br />

486. Guttuso - CONSOLO, Vincenzo. Il sorriso dell’ignoto marinaio. Con una<br />

acquaforte di Renato GUTTUSO. Verona, Stamperia Valdonega per G. Manusé,<br />

1975, € 700<br />

in-4, pp.50, (4), elegante solida legatura editoriale in tela, dorso in perg. con titolo oro. Una<br />

incisione originale fuori testo di Renato Guttuso, firmata e numerata dall’artista a lapis (n.<br />

33/150). Edizione composta in carattere Bembo, ottimamente impressa su carta forte delle<br />

cartiere Magnani in 150 esemplari. Come nuovo. [11756]


487. Jou - SUARÈS, André. Voyage du Condottière. Soixante-dix pointes-sèches<br />

originales et cinquante-huit bois en trois tons gravés par Louis JOU. Paris, Les<br />

Editions d’Art Devambez, 1930, € 1.800<br />

in-4, pp. (4), VIII, 207, (5), copertina edit. in cartoncino, protetto entro astuccio in carta<br />

marmorizzata, tit. su tassello al dorso. Magnifica pubblicazione dedicata alla Svizzera (Berna) ed<br />

all’Italia settentrionale (Lago di Como, M<strong>il</strong>ano, Cremona, Pavia, Mantova, Venezia, Ravenna,<br />

Cesena), corredata di 70 belle incisioni originali in rame a puntasecca, di cui 35 a piena pag.<br />

protette da velina e 58 legni (iniziali e culs-de-lampe) in tre tonalità di colore, <strong>il</strong> tutto da Louis<br />

Jou (pittore e incisore, Barcellona 1896-Provenza 1968). Le finissime incisioni ritraggono per lo<br />

più vedute inusuali delle città menzionate, paesaggi e qualche opera d’arte. Il volume, realizzato<br />

sotto la direzione artistica di Edouard Chimot, viene definito da Carteret “belle et importante<br />

publication, très cotée”. André Suarés (1866-1948), fu eclettico scrittore francese la cui linea<br />

letteraria era “l’émotion créatrice est la seule connaissance”. Tiratura di 191 esemplari; <strong>il</strong><br />

presente (n. 174) è uno dei 110 “sur papier vélin d’Arches fabriqué spécialement pour<br />

l’édition”. Lussuosa edizione, in perfetto stato. CARTERET, LE TRESOR DU BIBLIOPHILE, IV, 372.<br />

BENEZIT, VII, 608. [10568]<br />

488. KIPLING, Rudyard. Just so stories. For little ch<strong>il</strong>dren. London, Macm<strong>il</strong>lan,<br />

1902, € 700<br />

in-8, pp. (8), 249 <strong>il</strong>lustrate da numerose tavole a p. pagina, cap<strong>il</strong>ettera e vignette disegnati<br />

dell’A., (2), leg. in t. edit. rossa figurata in bianco e nero, sempre con disegni dell’A. Edizione<br />

originale, seconda impressione, della prima ed unica opera <strong>il</strong>lustrata personalmente da Kipling.<br />

Ottimo esemplare, freschissimo (minuscole e lievi fioriture al margine esterno di alcuni fogli,<br />

sguardie macchiate di rosso ai margini esterni). [16640]<br />

489. Lobel-Riche - RENARD, Jules. Po<strong>il</strong> de Carotte. Compo-sitions et gravures<br />

originales de LOBEL-RICHE. Paris, Librairie de la Collection de Dix, A. Romagnol<br />

editeur, 1911, € 3.500<br />

in-4, pp. 282, (12), copertina editoriale e dorso conserv. Stupenda legatura, tipica dell’Art Décò,<br />

in pieno marocchino verde scuro, decorata da f<strong>il</strong>etti oro ed intarsiata con fregi e disegni in vari<br />

colori, dorso a nervi con titolo e decorazioni, tagli dorati, dentelle int. (firmata e datata<br />

J.Wecksser, 1914). Esemplare n. 92/150 “sur Japon”, di una tiratura complessiva di 350<br />

esemplari, con le 52 deliziose incisioni in 3 stati (acquaforte pura e avanti lettera con remarques,<br />

queste due fuori testo: con la lettera nel testo). Magnifico e freschissimo esemplare d’amatore di<br />

questo celebre romanzo per l’infanzia, <strong>il</strong>lustrato da Almery Lobel-Riche noto artista svizzerofrancese<br />

(pittore, incisore, <strong>il</strong>lustratore, 1880-1950). Perfetta conservazione, in astuccio.<br />

CARTERET, TRESOR DU BIBLIOPHILE, IV, 338: “très belle publication cotée…un graveur de<br />

grand talent comme Lobel Riche…” [313]<br />

490. Maccari - BURCHIELLO, Mino. Sonetti. Incisioni di Mino MACCARI.<br />

Firenze, I Cento Amici del Libro (Verona, H.Mardersteig), 1962, € 4.000<br />

in-4, pp. 94, cart. edit., elegante astuccio in marocchino tabacco con finestra in plexiglass che<br />

lascia a a vista la litografia impressa al piatto ant. della legatura. Testo di 38 sonetti del<br />

Burchiello, scelti dallo stesso Maccari e dall’artista <strong>il</strong>lustr. con 39 s<strong>il</strong>ografie e 6 linoleografie<br />

originali, di cui 3 a più colori f.t. Edizione di 120 esempl.num., la 14a pubblicata per<br />

l’associazione di bibliof<strong>il</strong>i presieduta dal Sanminiatelli, che ne ha firmato <strong>il</strong> colophon. Il migliore<br />

tra i libri <strong>il</strong>lustrati dall’artista senese (1898-1989) che con grande fantasia ha saputo interpretare i<br />

versi del bizzarro poeta fiorentino (1404-1449), alcuini dei quali, antimedicei, gli valsero<br />

l’es<strong>il</strong>io. Perfetto esempl. MARDERSTEIG 127. MANCA AL JENTSCH. [435]


491. Ma<strong>il</strong>lol - VIRGILIUS, Publius Maro. Georgica - Les Géorgiques. Texte latin et<br />

version française de l’abbé Jacques Del<strong>il</strong>le. Gravures sur bois d’Aristide MAILLOL.<br />

Paris, Ph<strong>il</strong>ippe Gonin, 1943-1950, € 2.200<br />

2 volumi in-4 (325x245 mm), pp. (2), 174, (2); (2), 154, (2), fogli sciolti, copertina editoriale in<br />

cartoncino, due astucci figurati in cartone. Magnifica elegante edizione su carta speciale pesante<br />

f<strong>il</strong>igranata, tirata a 750 esemplari , <strong>il</strong>lustrata nel testo da 121 artistiche e assai belle s<strong>il</strong>ografie<br />

originali di Aristide Ma<strong>il</strong>lol (1861-1944). Il testo latino è accompagnato dalla versione francese<br />

di J. Del<strong>il</strong>le. Le <strong>il</strong>ustrazioni di Ma<strong>il</strong>lol per <strong>il</strong> Virg<strong>il</strong>io sono ispirate da quelle presenti nei libri<br />

veneziani del Rinascimento e sono considerate tra i capolavori dei livre d’artiste del Novecento.<br />

Esemplare perfetto, come nuovo. THE ARTIST AND THE BOOK, n.175. CHAPON, LE PEINTRE ET LE<br />

LIVRE, p.163. [11365]<br />

492. Malassis - VOLTAIRE, F.M. Arouet de. Candide. Edition <strong>il</strong>lustrée par Edmond<br />

MALASSIS. Paris, L.Carteret, 1922, € 980<br />

in-8 grande (280x215 mm), pp.(4), 143, (1 bianca), esemplare N.5/175 “sur vélin du Marais”.<br />

Edizione assai elegante e pregiata, con stupende <strong>il</strong>lustrazioni di Malassis incise a colori, a mezza<br />

pag. nel testo ed a piena pagina f.t. Straordinaria legatura doublée d’amatore, firmata Ch. Landé,<br />

in pieno marocchino verde, ricca bordura ai piatti e fregi sul dorso a nervi, impressi in oro in<br />

st<strong>il</strong>e floreale settecentesco, tagli dorati. Copertina edit. conservata. In astuccio in m.pelle.<br />

Edmond Malassis fu un <strong>il</strong>lustratore fecondo e stimato nei primi decenni del novecento.<br />

Esemplare assolutamente perfetto, su carta forte. BÉNÉZIT, IX, 91 [16679]<br />

493. Machesini - TASSO, Torquato. Aminta. Favola boscareccia. (Con 9 litografie<br />

originali di Nella Marchesini Malvano). Torino, Collezione del Bibliof<strong>il</strong>o, 1946,€ 750<br />

in-4, pp. 152, ben leg. m. marocchino verde, tit. e fregi in oro al dorso, copertine cons. ai piatti.<br />

Tiratura di 165 esemplari (n. 1). Edizione <strong>il</strong>lustrata da 9 litografie originali di Nella Marchesini<br />

Malvano (moglie del pittore Ugo Malvano, raffinata pittrice ed allieva pred<strong>il</strong>etta di Felice<br />

Casorati). La sua opera grafica comprende efficaci disegni a lapis; non risulta abbia realizzato<br />

altre litografie. Esemplare di tiratura particolare, di cui <strong>il</strong> colophon non fa menzione: possiede<br />

infatti 4 suites delle litografie: in nero, in seppia, e su cartoncino grigio e verde. Assai bello. [1268]<br />

494. MARINI, Marino. Marino to Strawinski. Album d’incisioni originali,<br />

pubblicato da Albra Editrice, Torino, Stamperia Il Cigno, e Roma, 1972, € 20.000<br />

Cartella editoriale in-plano, di grande formato (cm.75 x 52), in piena tela grezza. Contiene 11<br />

acquaforti originali di Marino Marini (Pistoia 1901 – Viareggio 1980), tutte firmate a lapis e<br />

numerate 14/75 dall’artista, ognuna contenuta in un portafoglio di cartoncino nero con titolo della<br />

prova ivi contenuta. La prima delle 11 incisioni “Il Grido” funge da titolo della serie e ripete, con<br />

tocchi di colore aggiunto, la sesta tavola, con firma autografa e numerazione XX/XXV. La cartella<br />

contenente 10 incisioni venne tirata su carta a mano in 75 esempl. num. 1/75. Il presente è uno dei<br />

25 esempl. num. I/XXV, con la tavola VI in doppio stato aggiunta. Elenco delle incisioni: 1) Il<br />

Grido. Acquaforte, puntasecca,con tocchi di colore aggiunto, mm 300x400. (Guastalla A-144). - 2)<br />

Trovatore. Acquaforte, puntasecca e acquatinta a colori, mm 400x315. (G. A-139). - 3) La Caduta<br />

dell’angelo. Acquaforte, p.s. e acquatinta a colori, mm 330x400. (G. A-140). - 4) I Giochi.<br />

Acquaforte, p.s. e acquatinta a colori, mm 315x290. (G. A-141). - 5) Gioco perfetto. Acquaforte,<br />

p.s. e acquatinta a colori, mm 390x320 (G. A-142). - 6) Scomposizione. Acquaforte, p.s. e<br />

acquatinta a colori, mm 395x330 (G. A-143). - 7) Il Grido. Acquaforte e puntasecca, mm 300x400<br />

(G. A-144). - 8) La Ribalta. Acquaforte, puntasecca e acquatinta a colori, mm 305x280 (G. A-<br />

145). - 9) Fondale. Acquaf., p.s. e a.t. a colori, mm 400x295 (G. A-146). - 10) Immaginazione.<br />

Acquaforte, p.s. e a.t. a colori, mm 300x365 (G. A-147). - 11) Senso Lirico. Acquaforte, p.s. e a.t. a<br />

colori, mm 320x285 (G. A-148). - Serie assai importante nell’opera grafica del grande artista,<br />

completa, in esemplare di testa (in perfetto stato, su carta pesante, con ampi pieni margini).<br />

GUASTALLA, CATALOGO RAGIONATO DI MARINO MARINI, p. 256 E NUM. A-139 AD A-148. [5511]


494/b. Martini - CASTELBARCO, Emanuele. Il Tetiteatro. Il Teatro d’arte<br />

sull’acqua. M<strong>il</strong>ano, Bottega di Poesia, 1924, € 1.000<br />

in-folio, pp. (6), 99, (3), legatura editoriale in mezza tela, figure e titolo impressi in oro al piatto<br />

anteriore. Con 44 <strong>il</strong>lustrazioni in nero e 7 a colori di Alberto Martini, celebre pittore e incisore<br />

(1876-1954), precursore del Surrealismo “s’impone per la vivace ed acuta fantasia che lo porta a<br />

trattare temi spirituali, suggestivi, metafisici...” (SERVOLINI). Le <strong>il</strong>lustrazioni raffigurano la nuova<br />

concezione del teatro d’arte sull’acqua e <strong>il</strong>lustrano le scenografie per opere di Esch<strong>il</strong>o, W<strong>il</strong>de,<br />

Wagner, Shakespeare, D’Annunzio... Il testo, in caratteri tondi di tipo bodoniano, descrive le scene<br />

raffigurate. Prima ed unica edizione tirata in soli 602 esemplari, di cui 550 numerati e 62, come <strong>il</strong><br />

presente, destinati all’archivio dell’artista. Edizione rara e ricercata, non essendo citata né dal<br />

Comanduci né dal Servolini. “Strettamente connesso al movimento cubista e costruttivo dei teatri<br />

di avanguardia...” (MARIANI, Storia della scenografia italiana, pp. 105-106). [16866]<br />

495. MATISSE, Henri. Poèmes de Charles d’Orleans manuscrits et <strong>il</strong>lustrés par<br />

Henri Matisse. Paris, Ateliers Murlot Frères Tériade Editeur, 1950, € 5.800<br />

in-folio (410x262 mm), ff. 54 a fogli sciolti entro copertina d’editore <strong>il</strong>lustrata, astuccio.<br />

Illustrato da 100 litografie originali a colori, una delle quali firmata sulla lastra “Henri Matisse<br />

3/43”. Firma autografa dell’artista a lapis sul foglio di giustificazione della tiratura. Matisse<br />

lavorò a questo libro nel 1943 a Nizza, ma non fu soddisfatto delle prove di Martin Fabiani, ed<br />

affidò 7 anni più tardi la stampa a Tériade. Il testo fu manoscritto da Matisse: “Nelle notti<br />

insonni su ampi fogli ricopia ad inchiostro le ballate, le canzoni … poi controrna ogni poesia<br />

con le matite grasse colorate … ripetuti araldici gigli di Francia e altre di volti, con gli stessi<br />

pastelli” (Mingardi). Tiratura di 1230 esemplari numerati, n.930, “sur papier vèlin par les<br />

papeteries d’Arches”. A proposito del libro, cosi’ Matisse scrisse a Raymond Escholier: “Il<br />

pittore e lo scrittore devono agire insieme, senza confusione, ma in parallelo. Il disegno deve<br />

essere un equivalente plastico del poema”. Perfetto esemplare. ALLÒ PARIS, COLLEZIONE<br />

MINGARDI, p. 202-3. “In no other of Matisse’s books does one feel the same sense of the artist’s<br />

pleasure in his work as he plays here his subtle games with ch<strong>il</strong>dren’s crayons” (BARR, pp. 272-<br />

273, 560). CHAPON 297-98; RAUCH 174; DUTHUIT 28; RAY, THE ARTIST & THE BOOK 202. [14240]<br />

496. Picasso - BALZAC, Honorè de. Le Chef-D’Oeuvre Inconnu. Eaux-fortes<br />

originales et dessins gravés sur bois par Pablo PICASSO. Paris, Ambroise Vollard,<br />

Editeur, 1931, € 24.000<br />

in-4 (325x250 mm), pp. XIV, (16) pp., con 67 composizioni figurative astratte di Picasso incise<br />

in legno da Aubert, pp. 92 numerate 8 n.n. di testo, seguono 13 acquaforti originali di Picasso f.t.<br />

Copertina originale conservata, in elegante e solido astuccio. Prima edizione <strong>il</strong>lustrata preceduta<br />

da una prefazione del pittore Albert Besnard. Tirata a 340 esemplari complessivi: <strong>il</strong> presente è <strong>il</strong><br />

n. 305 dei 240 sur “papier de Rives”. È <strong>il</strong>lustrata da 67 disegni di Picasso, x<strong>il</strong>ografati da George<br />

Aubert e da 13 acquaforti originali di Picasso a piena pagina fuori testo, stupende, nelle quali<br />

Picasso sv<strong>il</strong>uppa uno dei suoi temi favoriti, quello del pittore e della modella. Uno dei più<br />

significativi e riusciti livres d’artiste del Novecento, nel quale Picasso cominciò ad ut<strong>il</strong>izzare <strong>il</strong><br />

tratteggio donando forza all’orizzonte prospettico della scena grazie al chiaroscuro. “En 1927<br />

Vollard, à chargé l’artiste d’<strong>il</strong>lustrer une réédition spéciale d’une nouvelle de Balzac datant de<br />

1837. L’histoire de Balzac se situe au 17e siècle dans un studio de la rue des Grands Augustins<br />

à Paris … Dans les années ‘30, par un étrange coup du destin, <strong>il</strong> loua le numéro 7, rue des<br />

Grands Augustins que lui et d’autres croyaient être la maison dans laquelle l’histoire<br />

commence. C’est à cette adresse en 1937, exactement cent ans après la dernière version de<br />

Balzac, que Picasso a peint son célèbre chef-d’oeuvre, Guernica”. Esemplare magnifico, a pieni<br />

margini. CHAPON, LE PEINTRE ET LE LIVRE, p.281: “Picasso a multipié les manières de créer... <strong>il</strong><br />

execute une série de variations constituées de droites, de courbes, de figures géometriques. Aux<br />

extrémités des points…”. CRAMER n.20. RAUCH n.53. [16828]


497. Reymond - FRANCE, Anatole. Le Jongleur de Notre-Dame. 36 compositions<br />

en couleur, nombreuses lettres ornées et texte manuscrit par M. Malatesta, gravures<br />

de REYMOND. Paris, Edition F.Ferroud, 1906, € 800<br />

in-4 piccolo (mm 265x210), pp. XXX. Esemplare n.12 di 45 “sur papier impérial du Japon” con<br />

le <strong>il</strong>lustrazioni a colori nel testo, una suite delle stesse incise a punta secca, e una gouache originale<br />

inedita dell’artista dipinta su pergamena. Elegante legatura d’amatore in pieno marocchino bruno,<br />

doublée, f<strong>il</strong>etti oro e a secco ai piatti, dorso a nervi con titolo e f<strong>il</strong>etti dorati, contropiatti in<br />

marocchino chiaro con intarsi decorativi, tagli dor. (firmata Ch.Meunier). In astuccio parimenti<br />

elegante. Magnifico livre d’artiste del ventesimo secolo, in perfetta conservazione. [16681]<br />

498. SARTORIO, Aristide. Sib<strong>il</strong>la. Poema drammatico in quattro atti. (Testo e<br />

incisioni di A.Sartorio). M<strong>il</strong>ano, L’Eroica, 1922, € 1.500<br />

in-4, pp. 229, cart.edit. figurato in due tinte, astuccio in tela con sovracoperta con titolo e fregi<br />

applicata. Edizione originale, tiratura di 1333 esemplari numerati (n. 1101), con firma autografa<br />

dell’artista e dell’editore Ettore Cozzani. Tra i capolavori dell’arte grafica italiana di inizio<br />

secolo, con oltre 100 <strong>il</strong>lustrazioni ed <strong>il</strong> testo interamente s<strong>il</strong>ografati (o, come specificò <strong>il</strong><br />

Servolini, 736 “incisi su lastra di zinco” dall’artista <strong>il</strong> quale, con le <strong>il</strong>lustrazioni alle opere di<br />

D’Annunzio e la frequente collaborazione a “L’Eroica” ben caratterizzò un’epoca. Questo libro<br />

richiese all’artista Aristide Sartorio (1860-1932) ben 4 anni di lavoro, per stendere <strong>il</strong> testo e per<br />

l’elegante insieme di fregi e tavole che lo adornano. Esemplare in condizioni di freschezza<br />

assoluta. JENTSCH 523: “Sebbene S. iniziasse a preparare le lastre per le <strong>il</strong>lustrazioni nel 1912<br />

(le incisioni furono pubblicate sulla rivista L’Eroica nel 1913), <strong>il</strong> libro fu stampato soltanto nel<br />

1922. Anziché inciderle su legno l’artista tracciò le immagini su una lastra di zinco, applicando<br />

dell’acido nelle parti dove non desiderava si depositasse l’inchiostro”. [13562]<br />

499. Segonzac -VERGILIUS, Publius Maro. Georgica - Les Géorgiques. Illustrées<br />

d’eaux-fortes par DUNOYER de SEGONZAC. Traduites par Michel de Marolles.<br />

Paris, chez l’Artiste (Imprimérie Nationale), 1947, € 15.000<br />

3 volumi in-folio gr. (457x354 mm), di cui uno per la suite aggiunta, artistica legatura firmata da<br />

Semet et Plumelle in pieno marocchino verde, ornato con losanghe impresse a secco sui piatti e<br />

ai dorsi, piccoli fregi e titoli oro ai dorsi, sguardie in marocchino bruno, tagli dor., conservati in<br />

eleganti astucci. Magnifica edizione, adorna di 119 pregiate acquaforti originali, delle quali 99 a<br />

piena pag. fuori testo, di grande finezza naturalistica ed artistica, di Dunoyer de Segonzac (1884-<br />

1974, pittore, <strong>il</strong>lustratore, incisore, paesaggista), uno dei più fert<strong>il</strong>i e amati peintres-graveurs<br />

attivi a metà ‘900. Il testo latino è accompagnato della traduzione francese a fronte. Stupenda<br />

opera impressa su ottima carta forte “vélin d’Arches”, tirata a 250 esemplari numerati. Il<br />

presente è <strong>il</strong> n.26 dei 50 primi esemplari, corredati di una suite aggiunta delle 119 incisioni, e<br />

delle prove di 25 altre incisioni che non vennero ut<strong>il</strong>izzate nella tiratura definitiva. Straordinario<br />

esemplare di uno dei più pregiati livre d’artiste del ventesimo secolo, in legatura d’amatore.<br />

Perfetta conservazione. CHAPON, LE PEINTRE ET LE LIVRE, p.164: “une autre célèbrité de l’art<br />

d’<strong>il</strong>lustrer…”. RAUCH, CAT. “Le peintre et le livre”, n.122. BENEZIT IV, 867-869. [4686]<br />

500. Trémois - PETRARCA, Francesco. Pétrarque, Poèmes: madrigaux, sextines,<br />

ballades, sonnets, chants. Gravures de Pierre Yves TRÉMOIS. (Testo italiano e<br />

traduzione francese). Paris, Les Cent Biblioph<strong>il</strong>es, avec le concours de Maurice<br />

Darantière mâitre imprimeur, 1958, € 3.200<br />

in-folio, ff. 156, sciolti in copertina editoriale di cartoncino a colori, astuccio in cartone.<br />

Esemplare n.77 ( per Jean Popelin) di una tiratura complessiva di 138 esempl. “sur vélin teinté<br />

de Montval”. Illustrato da 30 incisioni in rame a colori di Trémois, nel testo e fuori testo, di<br />

varie dimensioni, cinque su doppia pagina, che accompagnano i testi di Petrarca in lingua<br />

originale e con la traduzione francese a fronte. Magnifica e accuratissima edizione figurata<br />

novecentesca. [12847]


Acciaioli Cardinale: 236<br />

AELIANUS, Claudius: 321<br />

AGASSIZ, J. L. Rodolphe: 358<br />

Agnelli: 155<br />

AGRICOLA, Georgius: 250<br />

AGRIPPA, Cam<strong>il</strong>lo: 384<br />

ALBERTI, Leandro: 359<br />

ALBERTI, Leon Battista: 64<br />

ALBERTOLLI, Giocondo: 158<br />

Albinus Bern.: 277<br />

Albrizzi Girolamo: 93<br />

Alciati Francesco: 278<br />

ALCIONIO, Pietro: 50<br />

ALDINI, Giovanni: 251<br />

Alessandro VII, Papa: 243<br />

ALFIERI, Vittorio: 86<br />

ALI-BAB (BABINSKI): 436<br />

All’insegna della Stella: 269<br />

AMARI, Michele: 322<br />

Amato Paolo: 242<br />

Amerbach: 173<br />

ANDRES, Giovanni: 114<br />

ANGELITA, Gio.Francesco: 437<br />

Angot: 257<br />

Antoine Vinc.: 299<br />

APULEIO, Lucio: 65<br />

Aragona Alfonso d’: 323<br />

Aragona Carlo d’: 341<br />

Archinto F<strong>il</strong>ippo: 278<br />

ARCOLANO Giovanni: 275<br />

ARDOYNIS, Santes de: 26<br />

ARENA, F<strong>il</strong>ippo: 252<br />

ARETINO, Pietro: 3, 3/b, 66, 210<br />

Argelati F<strong>il</strong>ippo: 128<br />

ARGOLICO, Francesco da Fermo:<br />

4<br />

Ariano Ferrarese: 5<br />

ARIBERTI, Jacopo Francesco:<br />

126<br />

ARIOSTO, Lodovico: 211, 212<br />

ARISTOTELES: 189, 190<br />

ARMENINI DA FAENZA: 159<br />

ARRIANUS, Flavius: 323<br />

Arrivabene Andrea: 209, 224<br />

ARTEAGA, Stefano: 230<br />

ATLANTE DEL PIEMONTE :<br />

360<br />

ATWOOD, George: 253<br />

Aubert George: 496<br />

AUDIN, Marius: 160<br />

AUDOT, Louis-Eustache: 438<br />

AUGURELLUS, Joannes<br />

Aurelius: 51<br />

AUGUSTINUS, Aurelius: 27<br />

AUSONIUS, Decimus Magnus:<br />

52<br />

A-VALLE, Carlo: 324<br />

Avanzo Girolamo: 52<br />

Azara J. N. de: 230<br />

AZEGLIO, Massimo d’: 325<br />

AZUNI, Dom.Alberto: 361<br />

Baccalarius Wolfgang: 286<br />

BAFFO, Giorgio: 7<br />

Baldini: 293, 385<br />

BANDELLO, Matteo: 8<br />

BARBARINI : 9<br />

Barbieri eredi: 392<br />

Bardella D.: 433<br />

Barezzi Barezzo: 397<br />

BARTHELEMY, J.J., Abbé: 161<br />

Bartoli Gerolamo: 84, 132<br />

BARTOLI, Francesco: 213<br />

Bartolomeo dei Libri: 29<br />

Basa Domenico: 443<br />

Bassetti Claudio: 245<br />

Batelli: 313, 417<br />

Baudry: 322<br />

Beauharnais Eugène: 115<br />

Bellagamba G.B.: 264<br />

Belleri P.: 442<br />

BEMBO, Pietro: 67<br />

Benacci: 134<br />

Benali e Capocasa da Parma: 32<br />

BENAVEN, Jean Michel: 295<br />

Bendone: 68/b<br />

Benedictis G.B. de: 197<br />

BERGOMENSIS, Jacopo: 326<br />

Berjon: 357<br />

Berlag: 232<br />

Bernabò: 301<br />

Bernardus Parmensis: 36<br />

BERNI, Francesco: 236<br />

BEROALDE DE VERVILLE, F.:<br />

87<br />

Bertelli: 424<br />

BERTHIER, Alexandre: 127<br />

BERTHIOLI, Antonio: 276<br />

Bettoni: 91<br />

Bev<strong>il</strong>acqua: 72, 337, 386<br />

BIANCHI, Nicomede: 327<br />

BIANCHINI, Francesco: 254<br />

BIBLIOTECA TEATRALE: 214<br />

Bindoni Agostino: 217<br />

Bindoni Bernardino: 326<br />

Bindoni Francesco: 344<br />

Bindoni: 80<br />

BIRAGO, Francesco: 128<br />

BISAGNO, Francesco: 162<br />

Blado Antonio: 185<br />

Bocca: 311, 327<br />

BOCCACCIO, Gio.: 68, 68/b, 88<br />

BODONI, Giambattista: 115, 116<br />

BOETIUS, Severinus: 191<br />

Boglioni e Bas<strong>il</strong>i: 402<br />

BONANNI, F<strong>il</strong>ippo: 231<br />

Bonardi Giovanni Antonio: 164<br />

Bonardo P.: 394<br />

BONAVENTURA, Sanctus: 28<br />

Bonducci: 255<br />

Bonelli G.M.: 426<br />

Bonhomme: 271<br />

Boninsegni, Girolamo: 424<br />

BONNARD Pierre: 463-4<br />

Bonne, François de: 357<br />

Borbone: 313<br />

BORDONE, Benedetto: 362<br />

Bordoni Gir.: 201<br />

BORGHINI, Raffaello: 163<br />

Borgia Lucrezia: 202<br />

BÖRNER-SANDRINI, Marie:<br />

232<br />

BOSWEL, James: 363<br />

BOTERO, Giovanni: 364<br />

Bottega di Poesia: 494/b<br />

BOTTIER, Jacques André: 296<br />

Bourdin: 369<br />

BOUREAU-DESLANDES, A.F.:<br />

192<br />

Bourlié: 452<br />

Boverio Gabriele: 423<br />

Braida Ant.: 437<br />

BRANCACCIO, Lelio: 385<br />

BRANCADORO, Cesare: 244<br />

Branciforti N. Placido: 162<br />

Braschi Onesti Falconieri: 122<br />

Braschi Onesti Rom.: 244<br />

BREA, Manuel Antonio de: 400<br />

Britannicus Angelus: 28<br />

BROCKEDON, W<strong>il</strong>liam: 365<br />

Brockhaus: 90<br />

BROGGIA, Carlo Antonio: 297<br />

BROGIANI, Domenico: 255<br />

BRUNELLESCHI - DORSENNE,<br />

J.: 465<br />

BRUNI DE’ PARCITADI, G.: 69<br />

BRUYERIN CHAMPIER, J.B.:<br />

438/b<br />

BUDAEUS, Gu<strong>il</strong>lielmus: 53<br />

BUDE’, Gu<strong>il</strong>laume: 298<br />

BULLIARD, : 401<br />

BUONAIUTI, Serafino: 445<br />

Buoncompagni Gregorio: 201<br />

Burchiello: 490<br />

Burgkmair, Hans: 364<br />

BURNET, G<strong>il</strong>bert: 182<br />

BUSCA, Gabriello: 386<br />

CAESAR, Gaius Iulius: 328<br />

Cagnacini Giulio C.: 218<br />

CALLOT, Jacques: 446<br />

CALMET, Agostino: 183<br />

CALORI, Paolo: 387<br />

CAMERARIUS, Ph<strong>il</strong>ippus: 329<br />

CAMPANA, Dino: 89<br />

CANTATORE, Domenico: 466<br />

CANTU’, Ignazio: 330<br />

CANTUNI, Carlo Antonio: 299<br />

Cap<strong>il</strong>upi, Ippolito: 184<br />

CAPIVACCIO, Girolamo: 277<br />

CAPPIELLO, Leonetto: 467<br />

Capponi Piero: 163<br />

Caprara Carlo: 230<br />

Carattoni Agostino: 290<br />

CARDANO, Girolamo: 278<br />

Carrà - CERVANTES, M.: 468<br />

Casaletti: 373<br />

CASANOVA, Giacomo : 90<br />

CASORATI, Felice: 469, 470, 471<br />

Cassiani G. - Verdi G.M.: 263<br />

CASTELBARCO, Eman.: 494/b<br />

CASTELLAN, A. L.: 366<br />

CATERINA DA SIENA : 54<br />

Cattaneo G., Doria G.: 397<br />

CATULLUS: 48<br />

CAVALCA, Domenico: 29<br />

Cavalcanti - ROSSO, Paolo del:<br />

70<br />

Cavelier G.: 291<br />

CAVOUR, Cam<strong>il</strong>lo: 11<br />

Celso Giraldi: 218<br />

CELSUS, Aulus Corn.: 55<br />

CEPIO, Coriolanus: 30<br />

CERRUTI: 402<br />

CERVANTES Saavedra, M. de:<br />

468<br />

Cesano: 321<br />

CHABRAEUS, Dominicus: 256<br />

CHAGALL: 472, 473, 474


CHAMPIER, Claude: 334<br />

Chapman: 377<br />

CHARLES d’ORLEANS: 495<br />

CHATEAUGIRON, Marquise:<br />

233<br />

Chirio e Mina: 325<br />

CICERO, M.Tullius: 56<br />

CINELLI CALVOLI, Giovanni:<br />

164<br />

Ciotti Giov. Batt.: 247<br />

Cirelli: 248<br />

CLIMACO, Santo Giovanni: 31<br />

Clowes: 317<br />

Codeca Matteo: 31<br />

CODICE Astrologico Manoscritto:<br />

6<br />

Coignard: 143, 333<br />

Colas D.: 380<br />

COLAS, René: 403<br />

Colicchi A.: 242<br />

Colines Simon: 189<br />

Collezione del Bibliof<strong>il</strong>o: 469<br />

Combi & La Noù: 371<br />

COMPAGNIA PIATTELLI: 10<br />

Conchiglia: 468<br />

CONDILLAC, E. B. de: 193, 300<br />

Conquet: 345<br />

CONSOLO, Vincenzo - Guttuso:<br />

486<br />

Contedini: 456<br />

Conti: 314<br />

Conzati: 92, 213<br />

CORBINELLI, Jean de: 333<br />

CORIO, Bernardino: 332<br />

CORNIANI, Giambattista: 91<br />

CORROZET, G<strong>il</strong>les: 334<br />

Cosimo di Castiglione: 226<br />

Costanzi Giovanni: 223<br />

Courcier: 194<br />

Cozzani Ettore: 498<br />

CRAMERO Mattia: 315<br />

Cremona - STATUTA<br />

CIVITATIS: 335<br />

Croce Rossa - DUNANT, J.H.:<br />

336<br />

CROCE, Giulio Cesare: 92<br />

Czernin Giovanni: 350<br />

DALI, Salvador: 475, 476<br />

DALVIMART, Octavien: 381<br />

Danckers: 383<br />

DANTE: 32, 71, 93, 455<br />

Darantière: 500<br />

Dazza - FRATE GINEPRO: 477<br />

De Blavis, de Alexandria, Th.: 38<br />

De Chirico - PLAUTO: 478<br />

De Falco: 243<br />

De Farri: 279<br />

DE FILIPPI, F<strong>il</strong>ippo: 367<br />

De Franceschi: 154, 398<br />

De Gregoriis Greg.: 198<br />

De Lazzari Ignatio: 265<br />

DE LUCA, Giovanni Battista: 301<br />

DE MARINIS, Tammaro: 129<br />

De Misintis B. e C. Parmensis: 42<br />

De Rossi Antonio: 169, 223<br />

De Rossi Jacopo: 44<br />

DE ROSSI, Giovanni Bernardo:<br />

117<br />

De Sylva: 145<br />

De Vecchi: 109<br />

De Vitali: 328<br />

Degli Antonii Antonio: 76<br />

DEL CARRETTO, Galeotto: 215<br />

Delaforest: 370<br />

Della Bella: 240<br />

DELLA CASA, Giovanni: 72<br />

DELMET, Paul: 234<br />

DEMEUSE, Nicolas: 404<br />

Denis - DEMAISON, André: 479<br />

DENIS Odette: 479<br />

DERAIN, André: 480, 481<br />

DE-ROSSI, Giov. Bernardo: 118<br />

DESCARTES, René: 257<br />

Desclée: 186<br />

DESGODETS, Antoine Babuty:<br />

143<br />

Desoer: 404<br />

Destefanis: 296<br />

DESTUTT DE TRACY, Ant.: 194<br />

Deuchino: 449<br />

Devambez: 487<br />

DEZALLIER Argenv<strong>il</strong>le, A.J.:<br />

405<br />

DI BLASI E GAMBACORTA,<br />

G.E.: 235<br />

Di Pauli Giovanni: 206<br />

Didot: 372, 401<br />

DIOGENES LAERTIUS: 196<br />

DIONE CASSIO : 338<br />

DIOSCORIDES, Pedanius: 279<br />

DONI, Anton Francesco: 130, 184<br />

DORE’: 482<br />

DORSENNE, J. -<br />

BRUNELLESCHI: 465<br />

Dozza eredi: 284<br />

Draconi Cristoforo: 335<br />

Duca di Bracciano: 412<br />

DUCATO DI SAVOIA - Decreta:<br />

337<br />

Duchessa di Ferrara: 218<br />

DUHAMEL DU MONCEAU,<br />

H.L.: 406<br />

DUNANT, J.H. (Croce Rossa):<br />

336<br />

DUNS SCOTUS, Giovanni: 33<br />

DURANTI, Durante: 131<br />

DURY, Andrew: 461<br />

Elisabetta di Urbino: 69<br />

Elzeviri: 409<br />

EMILI, Paolo: 340<br />

Engadina Giacomo: 238<br />

Enoch: 234<br />

EPITTETO: 195<br />

ERBERG, Matthia, Von: 180/b<br />

Eroica: 498<br />

ESOPO : 94<br />

Este Alfonso II d’: 415<br />

Este Ercole II d’: 428<br />

Este Giulio III; Ippolito d’: 266<br />

Este, Ippolito d’ Card.: 154<br />

ETTENHARD, Francisco<br />

Antonio: 407<br />

EUCLIDES: 258<br />

EUSEBIUS CAESARIENSIS: 34<br />

FABRIS, Salvatore: 408, 409<br />

FABRONI, Angelo: 95<br />

FALDA, G.B.: 144<br />

Fanfani: 347<br />

Farina F<strong>il</strong>ippo: 419<br />

FAUCHARD, Pierre: 280<br />

Faure F.lli: 148<br />

Fausto da Longiano: 374<br />

FAZELLO, Tommaso: 341<br />

FEDERICO II: 294, 410<br />

Felicella Angelo: 252<br />

Feltrinelli: 112<br />

Ferdinando I, Re: 235<br />

Ferdinando Mari di Baviera: 392<br />

FERRARIUS, Octavius: 411<br />

FERRARO, Pirro Antonio: 412<br />

Ferroud: 497<br />

Fick Jules: 336<br />

FIENUS (Feyens), Johannes: 281<br />

FINI, Léonor: 483<br />

FIRENZE, Manoscritto : 12<br />

Flammarion E.: 239<br />

Flautina: 318<br />

FLORI, Lodovico: 302<br />

FOGLIETTA, Uberto: 132<br />

FOLENGO: 73, 96<br />

Foppens, Fr.: 440<br />

FORESTI, Jacopo: 326<br />

FOSCOLO, Ugo: 97, 98<br />

Fournier: 251<br />

Frambotti: 411<br />

FRANCO, Nicolò: 74<br />

FRANQUART, Jacobus: 237<br />

FREGOSO, Antonio Ph<strong>il</strong>aremo:<br />

75<br />

Frisio Andrea: 422<br />

Friuli - PROCLAMA, : 303<br />

FRIZZONI, Fortunato: 238<br />

Froben Hieronymus: 250<br />

FUCHS, Samuel: 282<br />

FULVIUS, Andrea: 342<br />

FUMAGALLI, Angelo: 343<br />

Gaetani Francesco: 242<br />

Galeazzi Gius.: 320<br />

GALIANI, Ferdinando: 304<br />

GALIBERTO, Giov. Battista: 413<br />

Galignani Simone: 353<br />

GALILEI, Gal<strong>il</strong>eo: 259<br />

GALLI, Federica: 485<br />

Gallimard: 471<br />

Gallio Tol., Card. di Como: 443<br />

GALLO, Agostino: 414<br />

GALLUCCI, Giovanni Paolo: 260<br />

Gamonetus: 256<br />

GANILH, Charles: 305<br />

GARIMBERTO, Girolamo: 133<br />

Garnier Frères: 249<br />

GARZONI, Marino: 416<br />

GARZONI, Tommaso: 415<br />

GAZZOLA, Gio. Ant. Maria: 417<br />

GELLI, Giovanni Battista: 216<br />

Genova – DESCRIPTION: 368<br />

GENOVESI, Antonio: 306<br />

GENTILINI, Eugenio: 388<br />

GEROLAMO, Santo: 35<br />

GESSNER, Conrad: 283<br />

Ghelen: 222<br />

GHEZZI, Pier Leone: 448<br />

GHIRARDELLI, Cornelio: 284<br />

GHISI, Andrea: 449<br />

GIANCARLI, Gigio Artemio: 217<br />

GIANNETTASIO, Nicola<br />

Partenio: 418<br />

Giglio: 236<br />

GILBERT, W<strong>il</strong>liam: 261<br />

G<strong>il</strong>lray, James: 459


GINEPRO, Frate (Dazza): 477<br />

GIOLITO ANELLO e GIOIA: 63<br />

Giolito G.: 65, 184, 212, 428<br />

GIOVANNI FIORENTINO, : 76<br />

Giovanni Pretorio: 410<br />

GIOVIO, Paolo: 77, 344<br />

GIRALDI CINZIO, Gio. Batt.:<br />

218<br />

GIULIANI BOLOGNINI, Gius.:<br />

419<br />

Giunta: 78, 85, 104, 139, 141,<br />

162, 175-76, 216, 220, 275<br />

Giustiniani: 293<br />

Glaser: 282<br />

GOLDONI, Carlo: 219<br />

Gonin: 491<br />

Gonzaga Ercole Card.: 55<br />

Gorgonzola, Niccolò: 215<br />

Gori Ercole: 424<br />

Gosse Pierre: 389<br />

Gottardo Romani: 159<br />

GOULIN, Jean: 285<br />

GOULON, Louis: 389<br />

GRAPALDI, Franc. Mario: 145<br />

GRASSETTI, Giacomo: 134<br />

GRAZZINI, Anton Francesco: 220<br />

GREGORIUS IX, Pont. Max.: 36<br />

GRESSET, Jean-Baptiste-Louis:<br />

120<br />

GRIMALDI, Costantino: 197<br />

Grolier Jean: 62<br />

Gruniger: 191<br />

GUALTERUZZI, Carlo: 78<br />

GUATTANI, Giuseppe Antonio:<br />

165<br />

GUAZZO, Marco: 79<br />

Guerigli Giov.: 226<br />

Guerra D. e G.B.: 341<br />

GUEVARRE, Andrea: 135<br />

Guidalotti F<strong>il</strong>ippo: 384<br />

GUIDETTI, Giovanni: 136<br />

Guidone G.: 74<br />

Gu<strong>il</strong>leret: 64<br />

Gulielmo da Fontaneto: 79<br />

Guttuso - CONSOLO, Vincenzo:<br />

486<br />

HAMILTON, Antoine: 345<br />

Han Ulrich: 36<br />

Harding: 192<br />

HAYM, Nic.Franc.: 63<br />

Hecht: 197<br />

Henricius Henricus: 281<br />

Henricpetrina Officina: 278<br />

Henricus de S. Ursio, Zenus: 41<br />

Hertz: 274, 315, 462<br />

Hervagius: 258<br />

HIERONYMUS, Sanctus: 37<br />

HOLBACH, P.A. : 307<br />

HORTOLAN DE LINCHE: 308<br />

HUNDT, Magnus: 286<br />

HYGINUS, Caius Julius: 38, 390<br />

Ianiculo Tolomeo: 229<br />

Imprenta Real: 400<br />

Imprimerie Impériale: 127<br />

Imprimerie Royale: 406<br />

INGRASSIA, Giov.F<strong>il</strong>ippo: 287<br />

JACOPO DA VARAZZE : 13<br />

JACQUOT, Félix: 288<br />

JANIN, Jules: 369<br />

Janssonius Jo.: 429<br />

Jenson Nicolaus: 47<br />

Jeremiae Schrey: 355<br />

Joannes Andreae: 39<br />

Jombert: 405<br />

JOU - SUARÈS, André: 487<br />

JUAN Y SANTACILLA, Jorge:<br />

420<br />

Keneln Digby, George: 424<br />

KIPLING, Rudyard: 488<br />

KIPPINGIUS, Heinrich: 166<br />

KIRCHER, Athanasius: 339<br />

KREBS:309<br />

Kyrneri: 413<br />

LA MARMORA, A. Ferrero de:<br />

370<br />

LA TORRE, Felice: 289<br />

LABACCO, Antonio: 153<br />

LABAT, Jean-François: 421<br />

LACTANTIUS, L. C. Firmianus:<br />

39<br />

L’ADMIRAL, Jacob: 262<br />

LANDRIANI, Paolo: 146<br />

Lange G. A.: 294<br />

Lazzari Varese: 302<br />

Lazzarini: 246<br />

Le Breton: 225<br />

LE BRUN, Charles: 290<br />

Le Normant: 382<br />

Legros Felice: 441<br />

Leonardo da Vinci: 43, 167<br />

Leone Decimo Papa: 229<br />

Leonico Tomeo Nic.: 189<br />

LEONICUS THOMAEUS: 198<br />

LEOPARDI, Giacomo: 99-102<br />

Libri Bartolomeo de: 43, 188<br />

LIBRO DEI GIUSTIZIATI : 14<br />

LIBRO D’ORE MINIATO : 1-2<br />

LINDA, Lucas de: 371<br />

Lobel-Riche - RENARD, Jules:<br />

489<br />

Locatelli Boneto: 48<br />

Lodigiani Luigi: 350<br />

LOMAZZO, Giovanni Paolo: 167<br />

Lomellino B., Pallavicino G.D.:<br />

397<br />

LOMENI, Ignazio: 439<br />

Longhi G.: 152<br />

LONGUS, Sofista: 121<br />

Lopes de Ulloa Tom.: 442<br />

LORENZ DE RADA, Francisco:<br />

391<br />

LORRY, Anne Charles, de : 291<br />

LORY, Gabriel et f<strong>il</strong>s: 372<br />

LOTTINI da Volterra, Gio. Franc.:<br />

310<br />

LOTTINI, Giovanni Angelo: 221<br />

LUCANUS, M. Annaeus: 57<br />

LUCIANUS Samosatensis: 80-81<br />

LUCRETIUS CARUS, Titus: 58<br />

Luigi XIV: 349<br />

Luigi XV di Francia: 223<br />

LUMBROSO, Giacomo: 311<br />

Maccari - BURCHIELLO, Mino:<br />

490<br />

Macm<strong>il</strong>lan: 488<br />

MACROBIUS, AMBROSIUS:<br />

199<br />

MAETENS, Ioos: 15<br />

MAFFEI, Franc. Scipione: 312<br />

MAGGI, Giovanni: 147<br />

MAGNAN, Dominique: 373<br />

MAGUES, Isidore Jean Baptiste:<br />

313<br />

Ma<strong>il</strong>lol - VIRGILIUS, Publius<br />

Maro: 491<br />

MAINARDI, Vincenzo: 185<br />

Mairesse e Radix: 135<br />

MAISTRE, Franç. Xavier de: 200<br />

MAISTRE, Joseph de: 346<br />

Malassis - VOLTAIRE: 492<br />

Manini Ottaviano: 353<br />

MANSO, Giov. Battista: 201<br />

Manthen e G. da Colonia : 171<br />

Manzolino Gio.: 94<br />

Manzolo Michele: 34-35<br />

MANZONI Alessandro: 457<br />

Maradan: 378<br />

Marchesini - TASSO, Torquato:<br />

493<br />

Marchetti Gio. Matteo: 168<br />

Marco Cornelio, card.: 52<br />

Marcolini: 66, 130<br />

Mardersteig: 490<br />

Marescotti: 163<br />

MARINETTI, F<strong>il</strong>ippo Tommaso:<br />

103<br />

MARINI, Marino: 494<br />

MARINO, Giovambattista: 104<br />

Marquis du Bre<strong>il</strong> : 16<br />

Mars<strong>il</strong>li Luigi Ferd.: 274<br />

MARTIALIS, Marcus Valerius:<br />

40, 59<br />

Martinez Abad: 391<br />

MARZIOLI, Francesco: 392<br />

Matini Piero: 270, 425<br />

MATISSE, Henri: 495<br />

MATRANGA, Girolamo: 242<br />

Mayda G.M.: 287<br />

Mazzocchi: 342<br />

Medicae Tipogr.: 177<br />

Medici Cosimo de’: 190<br />

Medici Ferd.: 399<br />

Medici Ferdinando II de’: 247<br />

Medici, Caterina de: 426<br />

MEDICI, Lorenzo de’: 17<br />

Meglietti Roberto: 384<br />

MELI DA CREMA, Antonio: 202<br />

MENON: 440<br />

MERCURI, Paolo: 450<br />

MERCURIALE, Girolamo: 422<br />

MERENDI, Paolo: 25<br />

MERIAN, Mathias: 383<br />

METASTASIO, Pietro: 222<br />

MÉTIVET, Lucien: 239<br />

MICALI, Giuseppe: 347<br />

Michetti Nicolò: 223<br />

M<strong>il</strong>ler W<strong>il</strong>liam: 381<br />

Minerva Subalpina: 438<br />

Miniatura-S. GIOVANNI: 18<br />

Minuziano A.: 332<br />

MISCELLANEA LETTERARIA:<br />

19<br />

MITELLI, Agostino: 451<br />

MOERNER, Hjalmar: 452<br />

Molina, Paolo Andrea: 435<br />

MOMMSEN, Theodor: 348<br />

MONIGLIA, Giovanni Andrea:<br />

240<br />

MONTAIGNE, Michel Eyquem,<br />

de: 203


MONTECUCCOLI, Carlo: 263<br />

MONTI, Vincenzo: 122<br />

Morandi da Gandino: 202<br />

MOREAU, Hégésippe: 137<br />

MORETTI, Tommaso: 393<br />

Moretti: 399<br />

Morizot: 379<br />

Mornay: 465<br />

MORRI, Giuseppe: 314<br />

Mortier Pierre: 180, 193<br />

Motta G.: 183<br />

MURATORI, Lodov. Antonio:<br />

204<br />

Mussi: 292<br />

NAPOLEONE Bonaparte: 241<br />

NATALIBUS, Petrus, de: 41<br />

NAVIGAZIONE SEC. XVIII: 20<br />

NEGRI: 21<br />

NELLI, Giovanni: 441<br />

NEUF-CHATEU, François: 119<br />

Nigro Jo. Dominicus: 26<br />

Noethen: 309<br />

NONNIUS (NUNEZ), Lud.: 442<br />

Occo Adolfo: 128<br />

OJETTI, Ugo: 105<br />

Onofri Franc.: 356<br />

OPPIANUS: 423<br />

Ori: 201<br />

ORLANDI, Pellegrino Ant.: 168<br />

Orme Edward: 445<br />

Osanna: 276<br />

OTTOBONI, Pietro: 223<br />

OVIDIO, P. Nasone: 82<br />

PACCIANI, Giov. Batt.: 394<br />

Pacini Piero: 196<br />

PADOVANI, Fabrizio: 264<br />

Pagliarini: 165<br />

Palatina: 128<br />

PALAZZI, Giovanni: 349<br />

Palermo Reale Stamp.: 235<br />

Palombo Pietro: 297<br />

PANTERA, Pantero: 395<br />

Paolini: 136<br />

Paolo II Papa: 37, 39<br />

Paolo Ugolino: 359<br />

PAPACINO D’ANTONI, A. V..:<br />

22<br />

PARAVIA, Pier Aless.: 331<br />

Paré Gio.: 349<br />

PARIS DA MONTEFANO, Lud.:<br />

265<br />

PASCOLI, Leone: 169<br />

Pasinello: 88<br />

PASTOR, Ludwig Von: 186<br />

PAULINUS, da S. Bartolomaeo:<br />

187<br />

PAVESE, Cesare: 106<br />

Pélagaud: 346<br />

PELLEGRINO, Carlo: 243<br />

PELLICO, S<strong>il</strong>vio: 107<br />

Penzio, Girolamo: 68<br />

Peretti Felice: 437<br />

PERI, Gian Domenico: 315<br />

PEROTTUS, Nicolaus: 60<br />

PERUCCI, Francesco: 245<br />

PERUCCI, Orazio: 153<br />

PERUGINI, G.: 453<br />

Petit Jean: 208<br />

PETITOT, Ennemond Alex.: 148<br />

PETRARCA, Francesco: 42, 138,<br />

500<br />

PETRETTINI, Giovanni: 350<br />

PETRONIO, Alessandro Trajano:<br />

443<br />

Petrum Vander Aa: 166<br />

Pezzana: 181<br />

PIATTI, Pietro Ant., detto <strong>il</strong><br />

Piattino: 43<br />

Picasso Pablo: 496<br />

PICCOLOMINI, Aless.: 224, 266,<br />

267<br />

PICCOLOMINI, Enea S<strong>il</strong>vio : 374<br />

Pietro à Sprekelsen: 422<br />

Pietro Lauro modonese: 354<br />

PIGNA, Giov. Batt.: 351<br />

Pincio F<strong>il</strong>ippo: 199<br />

Pinelli Antonio: 303<br />

PINELLI, Bartolomeo: 454-457<br />

Pio III: 54<br />

Pio VI Papa: 165<br />

PIRANESI, Giovanni Battista: 458<br />

Pirotta: 107<br />

Pirro di Gonzaga: 68<br />

Pisari Cost.: 168<br />

PISTOFILO, Bonaventura: 424<br />

Pistoia - ISTORIA, : 139<br />

Platheniana Officina: 438/b<br />

PLATINA, Bartolomeo Sacchi:<br />

352<br />

PLAUTUS, Titus Maccius: 83,<br />

478<br />

PLINIO SECONDO, Caio: 268<br />

PLUCHE, Noël-Antoine: 205<br />

Pluymer Judocus: 390<br />

POGGIO BRACCIOLINI, F.: 44<br />

Poletti: 416<br />

POLITIANUS, Angelus: 61, 123<br />

Polo Rinaldo: 198<br />

POMPEI : 149<br />

Ponte Gottardo da: 167<br />

PORCACCHI, Tommaso: 353<br />

PORTER, Davis: 375<br />

Prati Franc.: 412<br />

PRINCIPE EUGENIO: 128<br />

PROPERTIUS: 48<br />

PUYNODE, Gustave de: 316<br />

Rabelais François: 87<br />

RACINE, Jean: 225<br />

Ragazonibus Theod.: 39<br />

RAID, Valerius Anselmus: 354<br />

Ra<strong>il</strong>lard: 418<br />

Ramanzini: 254<br />

Ratdolt-Löslein: 30<br />

Ravagli F.: 89<br />

RAZZI Serafino: 23<br />

Redaelli: 330<br />

REDGRAVE, G.R.: 153<br />

REDI, Francesco: 269, 270, 425<br />

Regia Tipogr.: 146<br />

Remondini: 204, 306<br />

RENARD, Jules - Lobel-Riche:<br />

489<br />

REPORTS : 317<br />

Reymond - FRANCE, Anatole:<br />

497<br />

RHODIGINUS (RICCHIERI),<br />

L.C.: 62<br />

RIGENERAZIONE dell’Olanda :<br />

459<br />

RINGHIERI, Innocenzo: 426<br />

Rizzardi: 393<br />

Romagnol A.: 489<br />

RONDELET, Gu<strong>il</strong>elmus: 271<br />

ROSSETTI, Donato: 396<br />

Rossi alla Pace: 144, 147<br />

Rossi Franc.: 245<br />

ROSSINO, Francesco di: 246<br />

ROSSO, Paolo del - Cavalcanti:<br />

70<br />

ROTONDO, Mauro Luigi: 318<br />

Rou<strong>il</strong>le Gu<strong>il</strong>laume: 77<br />

ROUIT, H.: 427<br />

RUCHAT, A. - STANYAN, A.:<br />

376<br />

Rusconi Giorgio: 69<br />

RUTHERFORTH, Thomas: 272<br />

S. Ambrogio Maggiore: 343<br />

SABA, Umberto: 110<br />

SACCO, Luigi: 292<br />

SAFFO: 124<br />

Salani: 108<br />

Saldini: 156<br />

Salerni Francesco: 159<br />

SALVIANI, Ippolito: 273<br />

San Salvatore Monastero: 253<br />

SANSOVINO, Francesco: 109,<br />

351<br />

Sanudo Marin: 61<br />

SARDI, Pietro: 397<br />

SARPI, Paolo: 140<br />

SARTORIO, Aristide: 498<br />

Sauret: 474<br />

Savoia Tommaso di: 104<br />

Savoia Vittorio Amedeo di: 169<br />

Savoia Carlo Emanuele di: 167,<br />

364, 386<br />

Savoia Emanuele F<strong>il</strong>iberto di: 133,<br />

414<br />

SAVONAROLA, G.: 23, 45, 46,<br />

188<br />

SAVORGNANO, Mario: 398<br />

SBARBARO, Cam<strong>il</strong>lo: 111<br />

SCANDIANESE, Giov. Tito: 428<br />

SCAPPI, Bartolomeo: 444<br />

SCHEFFER, Joannes: 429<br />

Sciardelii: 466<br />

Scoto Girolamo: 227<br />

Scoto Ottaviano: 27, 33, 172<br />

Scudellari: 454<br />

Secerius: 81<br />

SEGONZAC - VIRGILIO: 499<br />

Se<strong>il</strong>er Geryon: 283<br />

SELDENUS, Johannes: 355<br />

SERLIO, Sebastiano: 150<br />

Sermartelli: 70, 221, 310<br />

Servières: 280<br />

Sessa G.B.: 150, 228<br />

Sforza Galeazzo: 43<br />

Shakespeare W<strong>il</strong>liam: 211, 218,<br />

220<br />

Short Peter: 261<br />

Sic<strong>il</strong>ia - COSTUMI: 460<br />

S<strong>il</strong>ber Eucharius: 49<br />

S<strong>il</strong>va Francesco: 82<br />

SILVA, Ercole: 151<br />

S<strong>il</strong>vestre Israel: 446<br />

S<strong>il</strong>vestri: 439<br />

Sluyter Jo.: 262<br />

SMITH, Adam: 319


SMITH, John: 377<br />

SOAVE, Francesco: 430<br />

Soc. Tipografica: 387<br />

SOGLIANI, Giovanni Battista:<br />

226<br />

SOGNO AMOROSO: 24<br />

Somasco G.B.: 260<br />

Somasco Vinc.: 415<br />

Soncino Gerolamo: 73, 323<br />

SONNEFELS, Josef von: 320<br />

Soranzo Giovanni: 224<br />

Spada Egidio: 395<br />

SPALLANZANI, Lazzaro: 378<br />

Stagnino Bernardino: 71, 138<br />

Stanga: 42<br />

STATUTI dell’Ordine di S.<br />

Stefano: 356<br />

Stella Antonio Fort.: 100, 101, 214<br />

Storti: 430<br />

Strauss Antonio: 350<br />

STROZZI, Giulio: 247<br />

SVETONIUS TRANQUILLUS:<br />

47<br />

Sweynheym e Pannartz: 37<br />

TABACCO e pipe, : 431<br />

Tacuino Giovanni: 67<br />

Tarino Giovanni Domenico: 414<br />

TASSO, Torquato: 84, 493<br />

Tebaldo Tommaso: 43<br />

TERENTIUS, Publius: 227, 228<br />

Teriade: 473, 495<br />

Terzi Antonio: 299<br />

TESAURO, Emanuele: 206<br />

TETI, Carlo: 399<br />

TEXIER, E. A.: 379<br />

THEOPHRASTUS : 207<br />

THIEBAUT DE BERNEAUD:<br />

380<br />

THIERS, Jean-Baptiste: 432<br />

Thurbourn: 272<br />

TIBULLUS: 48<br />

Tipografia Arciv. Bresciani: 419<br />

TOLEDO, Francesco: 141<br />

TOMASI DI LAMPEDUSA, G.:<br />

112<br />

Tonson & Watt: 203<br />

TORQUEMADA, Johannes de: 49<br />

Torrentino Lorenzo: 170, 190<br />

Tourneisen Emanuel: 376<br />

Tournes Jean de: 178<br />

TRACTATUS de Arte Bene<br />

Vivendi: 208<br />

Tramezzino Michele: 334, 340,<br />

352, 354<br />

TRECCO, Giovanni Battista: 433<br />

Trémois - PETRARCA: 500<br />

Trenti Carlo: 230<br />

Trissino Marcantonio: 195<br />

TRISSINO, Giovanni Giorgio:<br />

229<br />

TROILI, Giulio : 152<br />

Tubini L. - Alopa: 45<br />

TULY, Isacco: 434<br />

Turra: 195<br />

Ubertino da Vercelli: 268<br />

UFICIO de’ Sette Dolori: 142<br />

Unione Arti Grafiche: 289<br />

Valdesi - PERRIN, Jean Paul: 357<br />

VALERIUS FLACCUS, Caius: 85<br />

VALERY, Ant. Claude: 382<br />

Valesio Franc.: 247<br />

Valgrisi Vincenzo: 266, 374<br />

Valier Pietro: 393<br />

Vallardi: 151<br />

VALLISNIERI, Antonio: 274<br />

VALPERGA CALUSO,<br />

Tommaso: 125<br />

Valvassori Giov.Andrea: 174<br />

VANOSSI, Antonio: 435<br />

Varisco-Paganini: 267<br />

VASARI, Giorgio: 170<br />

Vascosanus Mich.: 423<br />

Vascosanus-Estienne-Roigny: 298<br />

Vaticana Stamperia: 312<br />

Vecchi Aless.: 364, 388, 444<br />

VECELLIO, Cesare: 462<br />

VENEROSO, Girolamo: 293<br />

VENIERO, Francesco: 209<br />

VENTIMIGLIA, Domenico: 248<br />

Verdi G.M. - Cassiani G.: 263<br />

VERLAINE, Paul: 113<br />

Verlus Antonius: 41<br />

Vescovi Pietro: 157<br />

VIGNOLA, Giacomo: 153<br />

VIRGILIO: 491<br />

VITRUVIO, Marco Pollione: 154<br />

VITTONE, Bernardo Antonio:<br />

155<br />

VOGHERA, Luigi: 156<br />

Vollard Ambroise: 463, 464,<br />

464/b, 496<br />

VOLTAIRE: 492<br />

Waesberge: 339<br />

Walkirch: 408<br />

WALTER, Johann Gottlieb: 294<br />

WECKERLIN, J.B.: 249<br />

Wigand: 348<br />

Wittemberg Giorgio di: 256<br />

Zafra: 407<br />

ZAMBONI, Baldassarre: 157<br />

Zanichelli: 367<br />

Zannetti bart.: 179<br />

Zappata Bartolomeo: 396<br />

Zatta Antonio: 219, 244, 459<br />

ZEILLER, Martin : 383<br />

Z<strong>il</strong>etti Giordano: 133<br />

Zoppino Nicolò: 75, 83, 211, 338,<br />

362

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!