04.06.2013 Views

g Grammo. G 1. Gauss. 2. Giga-. Ga Simb. del gallio ... - Apertisverbis.It

g Grammo. G 1. Gauss. 2. Giga-. Ga Simb. del gallio ... - Apertisverbis.It

g Grammo. G 1. Gauss. 2. Giga-. Ga Simb. del gallio ... - Apertisverbis.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G<br />

g <strong>Grammo</strong>.<br />

G <strong>1.</strong> <strong><strong>Ga</strong>uss</strong>. <strong>2.</strong> <strong>Giga</strong>-.<br />

G, acido Acido 2-naftol-6,8-disolfonico, HOC10H5(SO3H)<strong>2.</strong><br />

<strong>Ga</strong> <strong>Simb</strong>. <strong>del</strong> <strong>gallio</strong>, da <strong>Ga</strong>llia.<br />

GA (→ gibberellico, acido).<br />

GABA Acido 3-amminobutanoico, H2N(CH2)3COOH.<br />

gabbri Rocce intrusive scure.<br />

GABOB Acido 3-ammino-2-idrossibutanoico, H2NCH2CH(OH)CH2COOH,<br />

antiepilettico.<br />

gabrielsonite Min., idrossoarseniato FePb(OH)AsO4.<br />

gaddeico, acido (→ gadoleico, acido).<br />

gadinina Ptomaina, C7H10NO<strong>2.</strong><br />

gadoleico, acido Acido cis-9-esicosenoico, CH3(CH2)9CH=CH(CH2)7COOH.<br />

gadolinia Ossido di gadolinio, Gd2O3.<br />

gadolinio Elemento chimico, lantanoide, simb. Gd, Z = 64; m.a.r. =<br />

157,25; t.f. = 1321 °C; t.e. = 3233 °C; n.o. = 3.(→ lantanoidi).<br />

gadolinite Min., silicato Be2Fe(OH,Y)2(SiO4)<strong>2.</strong><br />

gageite Min., silicato (Mg,Mn,Zn)8(OH)8Si3O10.<br />

gahnite Min., zinco alluminato, Zn(AlO2)<strong>2.</strong><br />

gaidonnayite Min., silicato Na2ZrSi3O9·2H2O.<br />

gal <strong>Ga</strong>llon.<br />

gal- Prefisso, dal gr. gála, latte.<br />

galalite Duroplasto ottenuto dalla caseina <strong>del</strong> latte.<br />

galangina Glucoside, C15H10O5.<br />

galantammina Alcaloide, C17H21NO3, anticolinesterasico.<br />

galassite Min., manganese alluminato, Mn(AlO2)<strong>2.</strong><br />

galattagoghi Farmaci che aumentano la secrezione lattea.<br />

galattani Polisaccaridi risultanti dalla condensazione di molte<br />

molecole di galattosio; accompagnano il cellulosio nei vegetali.<br />

galattilolo (→ dulcitolo).<br />

galattosammina (→ condrosammina).<br />

galattosio 1,2,3,4-pentaidrossiesanale, HOCH2(CHOH)4CHO.<br />

HO<br />

CH 2 OH<br />

OH<br />

O<br />

OH<br />

α-D-galattosio<br />

OH<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

1


galattonico, acido Acido 1,2,3,4,5-pentaidrossiesanoico,<br />

HOCH2(CHOH)4COOH.<br />

galattotetraidrossiadipico, acido (→ mucico, acido).<br />

galattotriosio Trisaccaride C18H32O16.<br />

galatturonico, acido (→ galattonico, acido).<br />

galaxite Min. ossido (Fe,Mg,Mn)(Al,Fe)2O4.<br />

galegina Alcaloide, C6H13N3.<br />

galeite Min., solfato Na3(F,Cl)SO4.<br />

galena Min., piombo solfuro, PbS.<br />

galenobismutite Min., solfuro Bi2PbS4.<br />

galipeina Alcaloide, C20H21NO3.<br />

galipene Terpene C15H24.<br />

galipolo Terpene C15H26O.<br />

gallacetofenone 2,3,4-triidrossiacetofenone, CH3COC6H2(OH)3.<br />

gallammide Acido gallammico, C7H7NO4.<br />

gallammina trietilioduro FU Curarizzante, C30H60I3N3O3.<br />

gallanilide 3,4,5-triidrossi-benzanilide, C6H5NHCOC6H2(OH)3.<br />

gallanolo (→ gallanilide).<br />

galleina Diidrossifluoresceina, indicatore <strong>del</strong> pH (CI 45445).<br />

gallica, aldeide 3,4,5-triidrossi-benzaldeide, (HO)3C6H2CHO.<br />

gallicina Metile gallato, (HO)3C6H2COOCH3.<br />

gallico, acido Acido 3,4,5-triidrossibenzoico, (HO)3C6H2COOH.<br />

gallile Antielmintico, C24H22As4N4O8P<strong>2.</strong><br />

gallina (→ galleina).<br />

<strong>gallio</strong> Elemento chimico, metallo, gruppo 13, simb. <strong>Ga</strong>, Z = 31;<br />

m.a.r. = 69,72; t.f. = 29,78 °C; t.e. = 2237 °C; n.o. = 1, 3.<br />

Il <strong>gallio</strong> (l’ekaalluminio di Men<strong>del</strong>eev) è presente in tracce nei minerali di zinco<br />

e di alluminio e fu scoperto nel 1875 da P.E. Lecoq de Boisbaudran. E’ il metallo<br />

avente il più basso punto di fusione (mercurio escluso). Alcuni suoi composti<br />

sono usati in elettronica.<br />

<strong>gallio</strong>n Indicatore chelometrico, C16H11ClN4O10S<strong>2.</strong><br />

gallobromolo Acido dibromogallico, C7H4Br2O5, antiepilettico.<br />

gallocianina Violetto solido, C15H13ClN2O5, reattivo per il piombo.<br />

galloflavine Coloranti naturali (CI 75220 e 75230).<br />

galloile Aggruppamento (HO)3C6H2CO⎯ .<br />

gallon (gal) Unità a.s. <strong>del</strong> volume; 1 galUSA ≈ 3,8 l.<br />

gallotannico, acido (→ digallico, acido ).<br />

gallotannini (→ tannini).<br />

galuteolina Glucoside, C21H20O1<strong>1.</strong><br />

galvanometri Strumenti per la misurazione di deboli intensità di<br />

corrente elettrica.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

2


galvanotecnica Arte di ricoprire metalli (e anche materiali non<br />

metallici, resi conduttori con vari accorgimenti), mediante elettrolisi,<br />

con sottili rivestimenti metallici, a scopo protettivo e/o ornamentale.<br />

Gli oggetti da galvanizzare costituiscono il catodo di una cella elettrolitica;<br />

l'elettrolito contiene un sale <strong>del</strong> metallo che si vuole depositare, insieme a prodotti<br />

ausiliari; l' anodo può essere inerte (es. grafite) o costituito dal metallo da<br />

depositare.<br />

gambina Colorante naturale, C10H7NO<strong>2.</strong><br />

gamma (γ) Unità fuori SI <strong>del</strong>la massa, ora microgrammo; 1 γ = 10 -6<br />

g.<br />

gamma, acido Acido 2-naftilammino-8-idrossi-6-solfonico,<br />

H2N(OH)C10H5SO3H.<br />

gamma, composti Composti organici in cui un sostituente si trova in<br />

terza posizione rispetto ad un determinato gruppo funzionale.<br />

gamma iso, acido Acido 2-naftilammino-6-idrossi-7-solfonico,<br />

H2N(OH)C10H5SO3H.<br />

gammaesano (→ lindano).<br />

ganga Materiale sterile che accompagna un minerale.<br />

ganglerone <strong>Ga</strong>nglioplegico, C20H33NO3.<br />

ganglioplegici Farmaci che bloccano la trasmissione degli impulsi<br />

nervosi nei gangli <strong>del</strong> sistema neurovegetativo.<br />

gangliosidi Glicolipidi <strong>del</strong> sistema nervoso.<br />

ganofillite Min., silicato (K,Na)2(Al,Mg,Mn)8(OH)7(Si,Al)12O29·8H2O.<br />

ganomalite Min., silicato (Ca,Pb)10(Cl,OH)2(Si2O7)3.<br />

<strong>Ga</strong>rdner-Holdt, viscosimetro di Apparecchio per la determinazione<br />

<strong>del</strong>la viscosità degli oli per vernici, basato sulla misura <strong>del</strong> tempo di<br />

spostamento di una bolla d'aria nel campione, per confronto con<br />

provette contenenti oli minerali di viscosità nota.<br />

gardona (→ tetraclorvinfos).<br />

garnierite Min., silicato (Mg,Ni)SiO3⋅xH2O.<br />

garronite Min., silicoalluminato Al12Ca5Na5Si20O64⋅27H2O.<br />

garryina Alcaloide, C22H32NO<strong>2.</strong><br />

gas Sostanze allo stato gassoso, costituite da molecole (es. H2, CO2)<br />

o da atomi (es. gas nobili) in movimento disordinato; non possiedono<br />

forma propria ma sono molto diffusibili, tendendo ad occupare tutto lo<br />

spazio a loro disposizione. La loro massa volumica è bassa perché le<br />

particelle sono piccole e lontane le une dalle altre.<br />

gas d'acqua Combustibile ottenuto inviando vapor d'acqua sul carbone<br />

rovente: si forma un gas contenente 37÷40 % di CO e 49÷52 % di H2 ma la<br />

temperatura si abbassa; occorre quindi insufflare aria per riportare il gasogeno alla<br />

temperatura di regime. Il gas d'acqua si ottiene anche per reazione catalitica tra<br />

metano e vapor d'acqua.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

3


gas d'altoforno Combustibile sottoprodotto <strong>del</strong>l'industria siderurgica,<br />

contenente 25÷30 % di CO e il 2÷5 % di H<strong>2.</strong><br />

gas d'aria Combustibile ottenuto inviando aria sul carbone rovente.<br />

gas asfissianti (→ asfissianti semplici).<br />

gas blu Combustibile ottenuto mediante cracking <strong>del</strong> gasolio a 500÷550 °C.<br />

gas di città (→ gas di distillazione).<br />

gas compressi <strong>Ga</strong>s aventi temperatura critica inferiore a - 10 °C,<br />

conservati e trasportati in bombole o in altri recipienti sotto pressione.<br />

gas disciolti <strong>Ga</strong>s trasportati in bombole o in altri recipienti sotto<br />

pressione, disciolti in un solvente (es. acetilene in acetone).<br />

gas di distillazione Combustibile ottenuto per distillazione dei litantraci a<br />

lunga fiamma. Dal gas grezzo, per raffreddamento e lavaggio con acqua, si<br />

separano il catrame di carbon fossile e l'ammoniaca; successivamente vengono<br />

eliminati i composti cianici e solforati mediante passaggio su miscele a base di<br />

ossidi di ferro.<br />

gas di DPL <strong>Ga</strong>s combustibili ottenuti mediante cracking dei DPL, a 750÷800<br />

°C, in presenza di aria e vapor d'acqua; contengono alcheni, alcani, ossido di<br />

carbonio, idrogeno.<br />

gas esilarante Ossido di diazoto, N2O.<br />

gas fading, solidità al Resistenza <strong>del</strong>le tinture, eseguite con<br />

coloranti plastosolubili, all'azione ossidante degli ossidi di azoto<br />

presenti nell'atmosfera <strong>del</strong>le città.<br />

gas ideali <strong>Ga</strong>s costituiti da particelle tanto piccole che il loro volume<br />

diventa trascurabile rispetto allo spazio occupato dal gas, e tanto<br />

lontane tra loro da non influenzarsi reciprocamente.<br />

Alla temperatura e alla pressione ambiente si possono considerare gas ideali i gas<br />

aventi temperatura critica molto bassa quali idrogeno, ossigeno, azoto, fluoro,<br />

elio, argo.<br />

gas ideali, costante universale dei (R) Costante R nell'equazione di<br />

stato dei gas ideali pV = n R T, dove p è la pressione, V il volume, n il<br />

numero di moli e T la temperatura assoluta. L'unità SI è il joule alla<br />

mole per kelvin (J/mol K). Una unità fuori SI è il litro-atmosfera alla<br />

mole per grado Celsius (l·atm/mol °C).<br />

R ≈ 8,31 J/mol K quando p = 101,325 kPa e V = 22,4 dm 3 ; R ≈ 0,082<br />

l·atm/mol °C quando p = 1 atm e V = 22,4 l.<br />

gas illuminante (→ gas di distillazione).<br />

gas d’imballaggio <strong>Ga</strong>s differenti dall'aria introdotti in un contenitore<br />

prima, durante o dopo aver introdotto in tale contenitore un prodotto<br />

alimentare, sostituendo l'aria e impedendo così l'ossidazione<br />

<strong>del</strong>l'alimento. Esempi: argo (E 938); elio (E 939); azoto (E 941); diossido di<br />

carbonio (E 290).<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

4


<strong>Ga</strong>s J. Rivist: <strong>Ga</strong>s journal.<br />

gas liquefatti Sostanze aventi temperatura critica superiore a - 10<br />

°C, conservati e trasportati allo stato liquido in bombole o altri<br />

recipienti sotto pressione.<br />

gas liquidi (→ GPL).<br />

gas <strong>del</strong>le miniere (→ grisou).<br />

gas misto Combustibile ottenuto inviando vapor d'acqua e aria sul carbone<br />

rovente.<br />

gas mostarda (→ iprite).<br />

gas naturali <strong>Ga</strong>s <strong>del</strong> sottosuolo, miscele di metano con etano, propano,<br />

propene, butano, buteni, pentani, esani, eptani, azoto, diossido di carbonio, acido<br />

solfidrico, vapor d'acqua.<br />

gas nervini Aggressivi chimici fosforati; bloccano la trasmissione degli<br />

impulsi nervosi.<br />

gas nitrosi Miscele di ossidi di azoto presenti nell'atmosfera, indicate con la<br />

formula NOx.<br />

gas nobili Elementi <strong>del</strong> gruppo 18 <strong>del</strong>la tavola periodica: elio, neo,<br />

argo, cripto, xeno, rado. Ad eccezione <strong>del</strong>l'elio, i loro atomi<br />

possiedono otto elettroni (s 2 p 6 ) sul livello energetico più esterno ed<br />

energia di ionizzazione molto alta; per questi motivi sono<br />

particolarmente stabili e reagiscono soltanto in condizioni eccezionali<br />

con altre sostanze. Sono stati ottenuti fluoruri e ossidi di xeno, come<br />

XeF6 e XeO3.<br />

L’elio è il gas più leggero dopo l’idrogeno (d = 0,178 g/l, circa 7 volte più leggero<br />

<strong>del</strong>l’aria) e fu scoperto nel 1868, esaminando lo spettro solare durante una<br />

esclisse, da J.N. Lockyer. Si ricava da gas petroliferi americani. A differenza<br />

<strong>del</strong>l’idrogeno non è infiammabile per cui, pur essendo molto più costoso, si usa<br />

per riempire palloni aerostatici. Nel 1894 W. Ramsay scoprì l’argo e nel 1898 il<br />

neo, il cripto e lo xeno, presenti nell’aria da cui possono ricavare durante la<br />

separazione <strong>del</strong>l’azoto dall’ossigeno nella distillazione <strong>del</strong>l’aria liquida. Neo e<br />

argo si usano nelle lampade fluorescenti; l’argo si usa anche come gas inerte nella<br />

saldatura dei metalli. Cripto e xeno, presenti solo in tracce nell’aria, non trovano<br />

applicazioni date le difficoltà di estrazione. Alcuni isotopi <strong>del</strong> rado, radioattivi,<br />

sono stati scoperti nel 1906 da E. Rutherford e F. Soddy nei prodotti <strong>del</strong>la<br />

disintegrazione di elementi radioattivi: rado 222 dal radio, radio 220 (toro) dal<br />

torio e rado 219 (attino) dall’attinio, aventi tempi di dimezzamento<br />

rispettivamente di 3,8 d, 3,9 s e 54 s. Si formano nel sottosuolo e nei materiali da<br />

costruzione per disintegrazione di elementi radioattivi. Sono presenti nelle parti<br />

basse <strong>del</strong>le abitazioni in percentuale diversa secondo le regioni; in Lazio,<br />

Campania, Lombardia e Friuli i valori medi <strong>del</strong>la concentrazione radioattiva sono<br />

90÷120 Bq/m 3 mentre in Basilicata, Marche e Liguria sono 20÷40 Bq/m 3 .<br />

gas <strong>del</strong>le paludi Antico nome <strong>del</strong> metano.<br />

gas povero (→ gas misto).<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

5


gas di raffineria Sottoprodotti <strong>del</strong>l'industria petrolifera usati come<br />

combustibili.<br />

gas rari (→ gas nobili).<br />

gas reali Tutti i gas sono costituiti da particelle (atomi o molecole)<br />

possedenti un certo volume; tra esse si stabiliscono deboli legami di<br />

van der Waals o, se le molecole sono polari, anche legami dipolari più<br />

forti. Il loro comportamento si discosta tanto più da quello di un gas<br />

ideale quanto più la temperatura si avvicina alla loro temperatura<br />

critica.<br />

gas serra <strong>Ga</strong>s (diossido di carbonio, metano, CFC e altri) che<br />

contribuiscono al riscaldamento globale intrappolando il calore tra la<br />

Terra e l'atmosfera.<br />

gasatura Eliminazione <strong>del</strong>la peluria dai tessuti mediante<br />

combustione nel bruciapelo.<br />

gascromatografia (GC) Cromatografia in fase gassosa, separazione<br />

dei componenti una miscela gassosa, o liquida vaporizzabile, mediante<br />

partizione o adsorbimento tra una fase fissa (solvente o adsorbente) e<br />

una fase mobile gassosa (carrier gas).<br />

La fase mobile, elio o altro gas, attraversa la colonna cromatografica contenente il<br />

solvente o l'adsorbente e passa nel rivelatore, collegato con il registratore, il cui<br />

pennino traccia una linea continua. In una camera di vaporizzazione inserita tra la<br />

bombola <strong>del</strong> gas e la colonna, si inietta il campione liquido: i vapori dei<br />

componenti escono dalla colonna in tempi diversi ed il pennino traccia una serie<br />

di picchi le cui aree sono proporzionali alle percentuali dei componenti la miscela.<br />

I campioni gassosi si immettono nella corrente <strong>del</strong> carrier mediante apposito<br />

dispositivo.<br />

gascromatografia inversa Studio <strong>del</strong>le proprietà di una sostanza (es.<br />

un polimero) costituente la fase fissa in un gascromatografo, sulla<br />

quale passa un reattivo addizionato al carrier.<br />

gasogeni Apparecchiature in cui si esegue la gassificazione dei<br />

carboni o di altri combustibili solidi o liquidi.<br />

gasolio Frazione media <strong>del</strong>la distillazione dei petroli, carburante per motori<br />

Diesel; t.e. = 250÷350 °C; NC = 47÷75; punto di infiammabilità > 65 °C.<br />

gaspeite Min., sodio carbonato, Na2CO3.<br />

gastrina Ormone stimolatore <strong>del</strong>la produzione dei succhi gastrici.<br />

<strong>Ga</strong>ttermann, reazione di Preparazione di derivati alogenati degli<br />

areni per azione catalitica <strong>del</strong> rame in polvere su un sale di diazonio:<br />

ArN2X → ArX + N<strong>2.</strong><br />

gaulterilene Terpene, C10H16.<br />

gaulterina Glucoside <strong>del</strong> primaverosio, C18H26O1<strong>2.</strong><br />

gauss (G) Unità fuori SI <strong>del</strong>l' induzione magnetica; 1 G = 10 -4 T.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

6


<strong>Ga</strong>y-Lussac, legge dei volumi di Nelle stesse condizioni di<br />

temperatura e pressione, i volumi dei gas reagenti e quelli dei gas<br />

prodotti in una reazione in fase gassosa sono espressi con numeri<br />

interi. Esempio. Nella reazione N2 + 3H2 → 2NH3 i rapporti volumetrici sono<br />

1:3:2, equivalenti ai coefficienti di reazione.<br />

<strong>Ga</strong>y-Lussac, leggi di (→ Volta <strong>Ga</strong>y-Lussac, leggi di).<br />

gaylussite Min., carbonato CaNa2(CO3)2⋅5H2O.<br />

<strong>Ga</strong>zz. Chim. <strong>It</strong>. Rivista: <strong>Ga</strong>zzetta chimica italiana.<br />

Gb <strong>1.</strong> Gibbs. <strong>2.</strong> Gilbert.<br />

GBH Sodio γ-idrossibutanoato, psicoanalettico.<br />

GBHA Indicatore chelometrico, C14H12N2O<strong>2.</strong><br />

GC <strong>Ga</strong>scromatografia.<br />

GCMS <strong>Ga</strong>schromatography-mass spectrometry<br />

Gd <strong>Simb</strong>. <strong>del</strong> gadolinio, da J. <strong>Ga</strong>dolin, chimico finlandese.<br />

GDCH Glicerolo dicloridrina, ClCH2CH(OH)CH2Cl.<br />

GDME (→ dimetilglicole).<br />

GDP Acido guanosindifosforico.<br />

Ge <strong>Simb</strong>. <strong>del</strong> germanio, da Germania.<br />

gearksutite Min., idrossofluoruro AlCa(OH)F4⋅H2O.<br />

gedrite Min., idrossosilicato Al(Al,Si)8(Mg,Fe)6(F,OH)2O2<strong>2.</strong><br />

geenockite Min., cadmio solfuro, CdS.<br />

gehlenite Min., silicato Al2CaMgSiO7.<br />

geigerina Terpene C15H20O4.<br />

geigerinina Terpene, C15H22O4.<br />

Geiger-Müller, contatore di Misuratore di radioattività basato sulla<br />

ionizzazione prodotta in un gas al passaggio di radiazioni alfa o beta.<br />

geikielite Min., magnesio titanato, MgTiO3.<br />

geina Glucoside, C21H30O1<strong>1.</strong><br />

geissina Alcaloide, C19H24N2O<strong>2.</strong><br />

geissospermina Alcaloide, C40H48N4O3.<br />

gelatine commestibili Albuminoidi ottenuti da ossa e cartilagini.<br />

gelazione, punto di Temperatura alla quale, in una<br />

policondensazione, la massa viscosa si trasforma in gele infusibile e<br />

insolubile nei solventi.<br />

geldanamicina Antibiotico, C29H40N2O9.<br />

gele di silice (→ silicagel).<br />

geli Prodotti gelatinosi ricchi di liquido, risultanti dalla separazione<br />

<strong>del</strong>la fase dispersa di un colloide liofilo per effetto <strong>del</strong>la temperatura o<br />

<strong>del</strong>l'aggiunta di elettroliti.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

7


geli fondamentali Geli cosmetici usati come eccipienti per geli<br />

speciali, dispersioni acquose di sostanze colloidali quali CMC, gomme<br />

e mucillagini vegetali oppure glicerolato d'amido.<br />

gelificanti per alimenti Sostanze che danno consistenza ad un<br />

prodotto alimentare tramite la formazione di un gele (→ additivi per<br />

alimenti).<br />

gelificazione, tempo di Intervallo di tempo occorrente per<br />

l'indurimento degli oli per vernici per azione <strong>del</strong>la temperatura, in<br />

condizioni standard.<br />

gelività Per un roccia, tendenza alla disgregazione per azione<br />

<strong>del</strong>l'aumento di volume che si verifica quando l'acqua presente<br />

congela.<br />

gel-permeation (→ cromatografia).<br />

gelsemico, acido (→ scopoletina).<br />

gelsemina Alcaloide, C20H22N2O2, antinevralgico.<br />

gelseminina Alcaloide, C42H47N3O14.<br />

geminali, composti Composti nei quali vi sono due sostituenti sullo<br />

stesso atomo di carbonio; es. CH2Br<strong>2.</strong><br />

gemmatina Colorante naturale, C17H12O7.<br />

genalene (→ benzonaftene).<br />

genatropina Ossido di atropina, C17H23NO4.<br />

geneserina (→ eseridina).<br />

genicide Insetticida, C13H8O<strong>2.</strong><br />

genisteina <strong>1.</strong> Prunetolo, colorante naturale (CI 75610). <strong>2.</strong> Alcaloide,<br />

C17H26N<strong>2.</strong><br />

genistina Flavone, C21H20O10.<br />

genite 2,4-diclorofenile benzensolfonato, C6H5SO3C6H3Cl2, acaricida.<br />

-geno Suffisso, dal gr. ghenés, generato.<br />

genocodeina Codeina N-ossido, C16H21NO4, narcotico.<br />

genomorfina Analgesico, C17H19NO4.<br />

genoscopolamina Parasimpaticolitico, C17H21NO5.<br />

genthelvite Min., silicato Be3Zn4 (SiO4)3.<br />

genthite Min., silicato Mg2Ni2Si3O10·6H2O.<br />

gentisica, aldeide 2,5-diidrossibenzaldeide, (HO)2C6H3CHO.<br />

gentisico, acido Acido 2,5-diidrossibenzoico, (HO)2C6H3COOH, antipiretico.<br />

gentisilico, alcole Alcole 2,5-diidrossibenzilico, (HO)2C6H3CH2OH.<br />

gentisina Colorante naturale, C14H10O5.<br />

gentnerite Min., solfuro Cr11Cu8Fe3S18.<br />

genziacaulina Glucoside, C47H60O29.<br />

genziamarina Glucoside, C16H20O10.<br />

genzianina Diidrossimetossixantone, C14H16O6, colorante.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

8


genzianosio Trisaccaride C18H32O16, prodotto <strong>del</strong>la condensazione di due<br />

molecole di glucosio ed una di fruttosio.<br />

genzina Alcaloide, C25H28O14.<br />

genziobiosio Disaccaride C12H22O11, prodotto <strong>del</strong>la condensazione di due<br />

molecole di glucosio.<br />

genziopicrina Antimalarico, C16H20O9.<br />

genziotriosio (→ genzianosio).<br />

geochimica Chimica dei minerali e <strong>del</strong>le rocce,<br />

geocronite Min., piombo tioantimoniato, Pb5Sb2S8.<br />

georgiadesite Min., piombo cloroarseniato, Pb3Cl3AsO4.<br />

geraniale (→ citrale).<br />

geranico, acido Acido metildimetiloctadienoico, C10H16O<strong>2.</strong><br />

geranilgeraniolo Terpene C20H32O.<br />

geranillinalolo Terpene C20H32O.<br />

geranina Colorante (CI 15030).<br />

geraniolo Trans-2-metil-7-dimetil-2,6-octadienolo,<br />

(CH3)2C=CH(CH2)2C(CH3)=CHCH2OH, terpene.<br />

Gerber, tubi di Tubi graduati per la determinazione <strong>del</strong> grasso nel<br />

latte e nel burro.<br />

gerbico, acido (→ tannino).<br />

gerhardite Min., rame idrossonitrato, Cu2(OH)3NO3.<br />

germacrano Terpene C15H24.<br />

germacrone Terpene C15H22O.<br />

germanato Anione triossogermanato(IV), GeO3 2- .<br />

germani Idruri di germanio; es. germano GeH4, digermano Ge2H6.<br />

germanici, acidi Composti GeO2⋅nH2O.<br />

germanicolo Terpene C30H48.<br />

germanio Elemento chimico, semimetallo, gruppo 14, simb. Ge, Z =<br />

32; m.a.r. = 72,59; t.f. = 937,4 °C; t.e. = 2830 °C; n.o. = 2, 4.<br />

Il germanio (l’ ekasilicio di Men<strong>del</strong>eev) fu scoperto nel 1886 nel minerale<br />

argirodite (argento tiogermanato) da C.A. Winkler. Il germanio grigio è fragile ed<br />

è usato nell’industria elettronica. Piccole quantità di germanio aumentano la<br />

resistenza agli agenti chimici <strong>del</strong> rame e <strong>del</strong>l’acciaio.<br />

germanite Min., solfuro Cu7FeGeS10.<br />

germano Tetraidruro di germanio, GeH4.<br />

germanuro Anione Ge 4- .<br />

germicidi (→ battericidi).<br />

germidina Alcaloide, C34H53NO10.<br />

germina <strong>1.</strong> Eterociclico C5H5GeH. <strong>2.</strong> Ipotensivo, C27H43NO8.<br />

gerovital Vitamina H3, procaina + ematoporfirina.<br />

gersdorffite Min., nichelio tioarseniuro, NiAsS.<br />

gessatura Aggiunta di gesso al mosto, per eliminare parte dei<br />

tartrati.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

9


gessatura, limite di Nei vini, massima concentrazione (1 g/l di<br />

SO4 2- espresso come K2SO4) consentita dalla legge.<br />

gesso comune Legante CaSO4⋅½H2O ottenuto dalla pietra da gesso per<br />

riscaldamento a 150 °C, seguita da macinazione.<br />

gesso fino Legante (CaSO4⋅½H2O) ottenuto dalla pietra da gesso per<br />

riscaldamento a 120 °C, seguito da macinazione spinta.<br />

gesso morto (→ anidrite).<br />

gesso, pietra da Min., calcio solfato, CaSO4⋅2H2O.<br />

getters Sostanze (es. metalli alcalino-terrosi) usate per eliminare le<br />

ultime tracce di gas e vapori nei tubi elettronici sotto vuoto.<br />

GeV <strong>Giga</strong>elettronvolt.<br />

geyserite Min., silice idrata, SiO2⋅nH2O.<br />

GH Growth hormone.<br />

ghiaccio secco Diossido di carbonio, CO<strong>2.</strong><br />

ghiaie Materiali litodei a superficie tondeggiante distinte, secondo la<br />

granulometria, in ghiaia (40/71, 40/60, 25/40, 25/71), ghiaietto (15/25, 10/15) e<br />

ghiaino (5/10, 3/5).<br />

ghise Leghe ferro-carbonio contenenti oltre l'1,5 % di C, ottenute<br />

per riduzione dei minerali di ferro con coke, in presenza di fondenti,<br />

negli altiforni o in forni elettrici; i fondenti si combinano con la ganga<br />

<strong>del</strong> minerale formando scorie, o loppe.<br />

ghise bianche Ghise a struttura compatta, fusibili a 1000÷1200 °C, contenenti<br />

2,5÷4 % di C come cementite; 1÷4 % di Mn; 0,01÷0,8 % di Si; ≈ 0,1 % di P; <<br />

0,15 % di S.<br />

ghise, classificazioni UNI <strong>del</strong>le (UNI 4366 e 5007)<br />

Ghise gregge comuni non legate: di affinazione; per acciai; da fonderia, per la<br />

produzione di getti.<br />

Ghise gregge comuni con particolari caratteristiche: contengono una maggiore o<br />

minore percentuale di carbonio rispetto alle ghise comuni, meno <strong>del</strong>' 1 % o più <strong>del</strong><br />

6 % di Si; meno <strong>del</strong>lo 0,7 % o più <strong>del</strong>l'1,5 % di Mn. Ghise gregge legate:<br />

contengono P, Si, Mn in percentuali superiori a quelle <strong>del</strong>le ghise comuni ed<br />

elementi come Cr,V, Mo e altri.<br />

ghise grigie Ghise a struttura granulosa, fusibili a 1100÷1300 °C, contenenti<br />

2÷3 % di C come grafite; 0,6÷1,2 % di Mn; 1÷2,5 % di Si; 0,1÷2,5 % di P; < 0,8<br />

% di S.<br />

ghise speculari Ferroleghe al 10÷12 % di manganese.<br />

giada Min., silicato CaMg3(SiO4)<strong>2.</strong><br />

giadeite Min., silicato AlNa(SiO3)<strong>2.</strong><br />

gialappina Glucoside, C34H56O16.<br />

giallo alizarina G Indicatore <strong>del</strong> pH (CI 14030).<br />

giallo alizarina GG Indicatore <strong>del</strong> pH (CI 55005).<br />

giallo alizarina R (→ giallo alizarina G).<br />

giallo anilina Indicatore <strong>del</strong> pH (CI 11000).<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

10


giallo di antimonio Piombo antimoniato, Pb3(SbO4)2, pigmento.<br />

giallo antracene Colorante (CI 55015).<br />

giallo di bario Bario cromato, BaCrO4, pigmento.<br />

giallo brillante Indicatore <strong>del</strong> pH (CI 24890).<br />

giallo burro (→ giallo metile).<br />

giallo di cadmio Cadmio solfuro, CdS, pigmento.<br />

giallo chinolina Colorante (CI 47005).<br />

giallo Clayton (→ giallo titanio).<br />

giallo clorazolo (→ giallo titanio).<br />

giallo cobalto Potassio esanitrocobaltato(III), K3Co(NO2)6, pigmento.<br />

giallo Congo Indicatore <strong>del</strong> pH, C24H18N5NaO4S.<br />

giallo corallina Sale di sodio <strong>del</strong>l' acido rosolico.<br />

giallo di cromo Piombo cromato + piombo solfato, pigmento.<br />

giallo di ferro Pigmento a base di ossidi idrati di ferro.<br />

giallo dimetile 4-dimetilammino-azo-benzene, C6H5N=NC6H4N(CH3)<strong>2.</strong><br />

giallo indolenina Colorante (CI 48010).<br />

giallo di Kassel Piombo ossicloruro, Pb8O7Cl2, pigmento.<br />

giallo di Lipsia (→ giallo di cromo).<br />

giallo litopone Bario solfato + cadmio solfuro, pigmento.<br />

giallo di Marte Pigmento a base di ossidi di ferro.<br />

giallo metacromo Indicatore <strong>del</strong> pH, C13H8N3NaO5.<br />

giallo metanile Indicatore <strong>del</strong> pH (CI 13065).<br />

giallo metile Indicatore <strong>del</strong> pH, (CH3)2NC6H4N=NC6H5.<br />

giallo naftolo Colorante (CI 10316).<br />

giallo di Napoli (→ giallo di antimonio).<br />

giallo nicheltitanato Nichelio e antimonio titanato, pigmento.<br />

giallo nitrazina Indicatore <strong>del</strong> pH (CI 14890).<br />

giallo ocra Pigmento a base di ossidi di ferro.<br />

giallo di Parigi (→ giallo cromo).<br />

giallo patent Piombo ossicloruro, Pb2OCl2, pigmento.<br />

giallo reale Solfuro di arsenico, As2S3, pigmento.<br />

giallo resorcina (→ crisoina).<br />

giallo salicina Colorante (CI 14025).<br />

giallo di stronzio Stronzio cromato, SrCrO4, pigmento.<br />

giallo Sudan 2-naftolazobenzene, HOC10H6N=NC6H5, colorante.<br />

giallo tiazolo Reagente per il magnesio (CI 19540).<br />

giallo di Turner Pionbo ossicloruro, Pb8O7Cl2, pigmento.<br />

giallo uranina (→ fluoresceina sodica).<br />

giallo di zinco Zinco cromato, ZnCrO4, pigmento.<br />

giambosina Alcaloide, C15H15NO3.<br />

giardino chimico Filamenti caratteristici ottenuti immergendo cristalli di sali<br />

colorati in soluzione di sodio silicato.<br />

giavancina Antibiotico, C15H4O7.<br />

gibberellico, acido Fitormone, C19H22O6.<br />

gibberelline Fitormoni.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

11


gibbs (Gb) Unità fuori SI <strong>del</strong>la concentrazione molare superficiale; 1<br />

Gb = 1 µmol/m 2 .<br />

gibbsite Min., idrossido di alluminio, Al(OH)3.<br />

giga (G) Prefisso moltiplicativo pari a 10 9 ovvero un miliardo<br />

(billion).<br />

gigantina Allucinogeno, C13H19NO3.<br />

gigantizzanti Fitoregolatori usati per ottenere piante o organi di<br />

piante più grandi <strong>del</strong> normale.<br />

gillespite Min., silicato BaFeSi4O10.<br />

gilsonite Varietà di bitume.<br />

ginergen Ergotamina tartrato, C70H76N10O16, ipotensivo.<br />

ginestra Fibra tessile proveniente dal libro <strong>del</strong> Cytisus scoparius e/o Spartium<br />

junceum (legge 26.1<strong>1.</strong>1973, n. 883).<br />

gingerone Terpene, C11H14O3.<br />

gingiberene Terpene, C15H24.<br />

gingiberolo Terpene, C15H26O.<br />

ginkgetina Colorante naturale, C32H22O1<strong>2.</strong><br />

ginocardina Glucoside, C13H19NO3.<br />

ginorite Min., calcio borato, Ca3B14O28⋅8H2O.<br />

ginoval Ipnotico, C15H26O<strong>2.</strong><br />

giobertite (→ magnesite).<br />

giorno solare medio (g,d) Unità fuori SI <strong>del</strong>l’intervallo di tempo; 1<br />

d = 8,64·10 4 s.<br />

gipsogenina Terpene, C30H46O4.<br />

giro (→ angolo giro).<br />

girolite Min., calcio idrogenosilicato, CaH2(SiO3)2⋅H2O.<br />

gismondite Min., silicato Al2CaSi4O12⋅nH2O.<br />

gitagenina Steroide, C30H46O4.<br />

gitalina Glucoside, C28H48O10.<br />

gitina Glucoside, C55H94O28.<br />

gitogenina Cardiotonico, C27H44O4.<br />

gitonina Glucoside, C50H82O23, cardiotonico.<br />

gitossigenina Cardiotonico, C23H34O5.<br />

gitossina Glucoside, C41H64O14, cardiotonico.<br />

giunti normalizzati Raccordi di vetro conici o semisferici, dalle<br />

misure standard, usati nei laboratori per il montaggio di<br />

apparecchiature anche complesse.<br />

g/l <strong>Grammo</strong> al litro.<br />

gladiolico, acido Antibiotico, C11H10O5.<br />

gladite Min., solfuro Bi5CuPbS9.<br />

glafenina Analgesico, C19H17ClN2O4.<br />

glaserite Min., solfato K3Na(SO4)<strong>2.</strong><br />

glass-ceramic Materiale ottenuto per cristallizzazione controllata <strong>del</strong> vetro.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

12


Glauber, sale di Sodio solfato, Na2SO4⋅10H2O.<br />

glauberite Min., solfato CaNa2(SO4)<strong>2.</strong><br />

glauc- Prefisso, dal gr. glaukós, azzurro.<br />

glacucarbina Glucoside, C25H36O10, amebicida.<br />

glaucina Alcaloide, C21H25NO4.<br />

glaucocroite Min., silicato CaMnSiO4.<br />

glaucodotite Min., tioarseniuro (Co,Fe)AsS.<br />

glaucofanite Min., silicato Al2Mg3Na2(OH)2Si8O2<strong>2.</strong><br />

glauconite Min., silicato (Al,Fe,Mg)2(K,Na)(OH)2(Si,Al)4O10.<br />

GLC <strong>Ga</strong>s-liquid chromatography<br />

gli- Prefisso, dal gr. glykerós, dolce.<br />

gliadina (→ prolammina).<br />

glibenclammide Ipoglicemizzante, C23H28ClN3O5S.<br />

glibornurite Ipoglicemizzante, C18H26N2O4S.<br />

gliburide Ipoglicemizzante, C23H18ClN3O5S.<br />

glibutammide (→ carbutammide).<br />

glibuzolo Ipoglicemizzante, C12H15N3O2S<strong>2.</strong><br />

glicano Parte glucidica di un glicoconiugato.<br />

glicarbilammide Coccidiostatico, C5H6N4O<strong>2.</strong><br />

glicemia Concentrazione <strong>del</strong> glucosio nel sangue.<br />

glicerica, aldeide 2,3-diidrossi-propanale, HOCH2CH(OH)CHO (→ isomeri D e<br />

L).<br />

glicerico, acido Acido 2,3-diidrossi-propanoico, HOCH2CH(OH)COOH.<br />

gliceridi Prodotti <strong>del</strong>la esterificazione <strong>del</strong> glicerolo con una, due, tre molecole<br />

di acidi grassi: monogliceridi, digliceridi, trigliceridi.<br />

glicerile Aggruppamento ⎯CH2CHCH2⎯ .<br />

⏐<br />

glicerile guaiacolato Espettorante, C10H14O4.<br />

glicerina (→ glicerolo).<br />

glicerocarbolico, acido Disinfettante, C3H5(OH)2OC6H5.<br />

glicerofosfato Anione (HO)2C3H5PO4 2- .<br />

glicerofosforico, acido Estere monofosforico <strong>del</strong> glicerolo, (HO)2C3H5H2PO4.<br />

glicerolato d'amido Miscela di glicerolo e amido usata in cosmesi.<br />

glicerolo Propantriolo, HOCH2CH(OH)CH2OH.<br />

gliciclammide Ipoglicemizzante, C14H20N2O3S.<br />

glicidico, acido Acido epossi-propanoico, C2H3OCOOH.<br />

glicidolo Epossipropanolo, C3H6O<strong>2.</strong><br />

glicile Aggruppamento H2NCH2CO⎯.<br />

glicilglicina Ammino-acetil-glicina, H2NCH2CONHCH2COOH.<br />

glicina (Gly) Acido amminoacetico, H2NCH2COOH.<br />

glicinio Catione HOOCCH2NH3 + .<br />

glicirretico, acido Antiflogistico, C30H46O4.<br />

glicirretina (→ glicirretico, acido).<br />

glicirrizico, acido Educlorante, C42H62O16.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

13


glicirrizina (→ glicirrizico, acido).<br />

gliclazide Ipoglicemizzante, C15H21N3O3S.<br />

glicobiarsolo Amebicida, C8H9AsBiNO6.<br />

glicocolico, acido Coliglicina, C26H43NO6.<br />

glicociammina Acido guanidinacetico, C3H7N3O<strong>2.</strong><br />

glicocoleico, acido Acido biliare C27H45NO5.<br />

glicocolico, acido Acido biliare, C26H43NO6.<br />

glicocolla (→ glicina).<br />

glicoconiugati Composti tra glucidi e lipidi (glicolipidi), peptidi (glicopeptidi)<br />

e protidi (glicoproteine).<br />

glicogenasi Enzima che catalizza l'idrolisi <strong>del</strong> glicogeno.<br />

glicogeno Polisaccaride dei tessuti animali.<br />

glicolammide 2-idrossi-etanammide, HOCH2CONH<strong>2.</strong><br />

glicole (→ glicole etilenico).<br />

glicole butilenico 1,3 1,3-butandiolo, HOCH2CH2CH(OH)CH2OH.<br />

glicole butilenico 1,4 Glicole tetrametilenico, 1,4-butandiolo, HO(CH2)4OH.<br />

glicole cloridrina (→ cloridrina etilenica).<br />

glicole dietilenico (→ diglicole).<br />

glicole etilenico Etandiolo, HO(CH2)2OH.<br />

glicole propilenico 1,2-propandiolo, CH3CH(OH)CH2OH.<br />

glicole tetraetilenico (→ tetraglicole).<br />

glicole tetrametilenico (→ glicole butilenico 1,4).<br />

glicole trietilenico (→ triglicole ).<br />

glicole trimetilenico 1,3-propandiolo, HO(CH2)3OH.<br />

glicoleucina (→ norleucina).<br />

glicoli Dioli, alcoli contenenti due funzioni ⎯OH.<br />

glicolica, aldeide Idrossietanale, HOCH2CHO.<br />

glicolico, acido Acido idrossiacetico, HOCH2COOH.<br />

glicolile Aggruppamento HOCH2CO⎯ .<br />

glicoliltiourea (→ tioidantoina).<br />

glicolipidi (→ glicoconiugati).<br />

glicolisi Trasformazione, attraverso una serie di sostanze, <strong>del</strong><br />

glucosio in acido piruvico.<br />

glicolurico, acido (→ idantoico, acido).<br />

gliconico, acido (→ gluconico, acido).<br />

gliconofillina Glucoside, C21H24O9.<br />

glicopeptidi (→ glicoconiugati).<br />

glicopirrolato Parasimpaticolitico, C19H28BrNO3.<br />

glicoproteine (→ glicoconiugati).<br />

gliesammide Ipoglicemizzante, C16H22N2O3S.<br />

glifosato Erbicida, C3H8NO5P.<br />

glifosfina Firoormone, C4H11NO8P<strong>2.</strong><br />

glime 1,2-dimetossietano, CH3O(CH2)2OCH3.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

14


glimidina Ipoglicemizzante, C13H15N3O4S.<br />

gliodina Fungicida, C22H44N2O<strong>2.</strong><br />

gliossale Etandiale, (CHO)<strong>2.</strong><br />

gliossaleidrossianile Reattivo per il calcio, C14H12N2O<strong>2.</strong><br />

gliossalico, acido Acido ossoacetico, CHOCOOH.<br />

gliossalina (→ imidazolo).<br />

gliossalone (→ imidazolone).<br />

gliossiepide Ipoglicemizzante, C20H27N5O5S.<br />

gliossilico, acido Acido diidrossiacetico, (HO)2CHCOOH.<br />

gliossima Gliossaldiossima, HON=CHCH=NOH.<br />

gliotossina Antibiotico, C13H12N2O4S<strong>2.</strong><br />

glipirimide Ipoglicemizzante, C13H18ClN3O3S.<br />

glipizide Ipoglicemizzante, C21H27N5O4S.<br />

gliprotazolo Ipoglicemizzante, C11H14N4O2S<strong>2.</strong><br />

Gln Glutammina.<br />

globar Sorgente di raggi infrarossi.<br />

globina (→ emoglobina).<br />

globularine Glucosidi, C15H20O8 e C30H44O14.<br />

globuline Proteine semplici, insolubili in acqua, solubili nelle soluzioni saline,<br />

coagulabili per riscaldamento.<br />

globulolo Terpene C15H25O.<br />

glockerite Min., ferro solfato, Fe4SO9⋅6H2O.<br />

gloriosina Alcaloide, C33H38N2O9.<br />

gloriosolo Glucoside C33H56O6.<br />

glossmetri Fotometri per la misura <strong>del</strong>la luminanza.<br />

glove-box (→ dry-box).<br />

glu- Prefisso, dal gr. glykerós, dolce.<br />

Glu Acido glutammico.<br />

glucagone Ormone prodotto dal panceras, antagonista <strong>del</strong>l'insulina.<br />

glucani Poliosidi <strong>del</strong> glucosio.<br />

glucarico, acido Acido 2,3,4,5.tetraidrossi-esandioico,<br />

HOOC(CHOH)4COOH.<br />

glucico, acido (→ acrolattico, acido).<br />

glucidi Idrati di carbonio o carboidrati, classificabili in<br />

monosaccaridi (triosi, C3H6O3; tetrosi, C4H8O4; pentosi, C5H10O5;<br />

esosi: C6H12O6; eptosi, C7H14O7, … ) e polisaccaridi, prodotti <strong>del</strong>la<br />

condensazione di due o più molecole di monosaccaridi.<br />

glucinio Antico nome <strong>del</strong> berillio.<br />

glucite Min., idrossofosfato Be4Ca(OH)4(PO4)2⋅0,5H2O.<br />

glucitolo (→ sorbitolo).<br />

glucoceirolina Glucoside C11H20KNO11S3.<br />

glucocloralio (→ cloralosio).<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

15


glucocorticoidi Ormoni <strong>del</strong>la corteccia surrenale, catalizzatori <strong>del</strong><br />

metabolismo dei glucidi.<br />

glucodruposio Glucoside C24H36O18.<br />

glucoeptonico, acido Acido 1,2,3,4,5,6-pentaidrossi-esanoico,<br />

HOCH2(CHOH)5COOH.<br />

glucofori Aggruppamenti che conferiscono sapore dolce ad una<br />

sostanza; es. ⎯CH(OH)CH2OH.<br />

glucofrangulina Glucoside C27H30O14, lassativo.<br />

glucofurone Lattone <strong>del</strong>l'acido gluconico, C6H10O6.<br />

glucogallico, acido Glucoside C13H16O10.<br />

glucogallina (→ glucogallico, acido).<br />

gluconapina Glucoside C11H18KNO9S<strong>2.</strong><br />

gluconico, acido Acido 1,2,3,4,5-pentaidrossiesanoico,<br />

HOCH2(CHOH)4COOH.<br />

glucoproteidi Proteine coniugate il cui gruppo prostetico è un residuo<br />

glucidico.<br />

glucorone (→ glucuronolattone).<br />

glucoronolattone Antireumatico, C6H8O6.<br />

glucosammina 1,2,3,4-idrossi-5amminoesanale,<br />

HOCH2(CHOH)3CH(NH2)CHO.<br />

glucosani Polisaccaridi risultanti dalla condensazione di molte molecole di<br />

glucosio (amido, glicogeno, cellulosio).<br />

glucosidasi (→ maltasi).<br />

glucosidi Eterosidi <strong>del</strong> glucosio, presenti nei vegetali.<br />

glucosio 1,2,3,4,5-pentaidrossiesanale, HOCH2(CHOH)4CHO; la sua struttura<br />

è vicina a quella <strong>del</strong> cicloesano e la conformazione più stabile è quella a sedia; di<br />

essa esistono due anomeri, α-D-glucosio e β-D-glucosio.<br />

CH2OH CH2OH O O OH<br />

OH<br />

HO OH HO<br />

OH<br />

OH<br />

OH<br />

α-D-glucosio β-D-glucosio<br />

glucosilsolfanilammide Battericida, C12H18N2O7S.<br />

glucosolfone sodico Antilebbra, C24H34N2Na2O18S3.<br />

glucovanillina Glucoside C14H18O8.<br />

glucuronico, acido Acido 1-osso-2,3,4,5-idrossiesanoico,<br />

CHO(CHOH)4COOH.<br />

gluoni Particelle di scambio, prive di massa e carica elettrica,<br />

ipotizzate per spiegare l' interazione nucleare forte.<br />

gluserite Min., solfato K3Na(SO4)<strong>2.</strong><br />

glutaconico, acido Acido pentendioico, HOOCCH2CH=CHCOOH.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

16


glutammico, acido (Glu) Acido 2-amminopentandioico,<br />

HOOCCH2CH(NH2)COOH.<br />

glutammina (Gln) Monoammide <strong>del</strong>l’acido glutammico,<br />

H2NCO(CH2)2CH(NH2)COOH.<br />

glutarica, aldeide Pentandiale, (CH2)3(CHO)<strong>2.</strong><br />

glutarico, acido Acido pentandioico, HOOC(CH2)3COOH.<br />

glutatione ossidato Peptide C20H32N6O12S<strong>2.</strong><br />

glutatione ridotto Peptide C10H17N3O6S.<br />

gluteline Proteine semplici insolubili in acqua, nelle soluzioni saline e<br />

alcoliche, solubili in soluzioni acquose di acidi e di basi, coagulabili per<br />

riscaldamento.<br />

glutenina (→ glutine).<br />

glutetimmide Ansiolitico, C13H15NO<strong>2.</strong><br />

glutine Proteina dei cereali e dei legumi, gliadina + glutenina.<br />

glutinico, acido Acido pentindioico, HOOCC≡CCH2COOH.<br />

glutinosina Antibiotico, C40H60O16.<br />

glutosio Glucide non fermentabile <strong>del</strong> melasso di canna da zucchero.<br />

Gly Glicina.<br />

glyodin Anticrittogamico, C22H44N2O<strong>2.</strong><br />

GmbH Gesellschaft mit beshränkter haftung, Società a<br />

responsabilità limitata.<br />

gmelinite Min., silicato (Ca,Na2)Al2Si3O1<strong>2.</strong><br />

GMP Acido guanosinmonofosforico, C10H14N5O8P.<br />

gneiss Rocce metamorfiche grigie, rossastre, giallognole (es. beole, serizzi).<br />

gnoscopina Antitussivo, C22H23NO7.<br />

GNV Indicatore chelometrico, C19H16N4O5.<br />

goccia (gc) Per convenzione, 0,1÷0,3 ml.<br />

gocce brillantine Colliri contenenti coloranti azzurri che fanno apparire gli<br />

occhi più limpidi e ravvivano la tinta <strong>del</strong>l'iride.<br />

gocciolamento, punto di Per un grasso lubrificante, temperatura alla<br />

quale cade la prima goccia <strong>del</strong> prodotto, per riscaldamento in<br />

apparecchi standardizzati.<br />

goethite Min., idrossido di ferro FeO(OH).<br />

goitrina Antitiroideo, C9H7NOS.<br />

Golay, rivelatore di Dispositivo usato negli spettrofotometri IR,<br />

basato sull'aumento <strong>del</strong>la pressione di un gas per effetto <strong>del</strong>le<br />

radiazioni calorifiche.<br />

goldfieldite Solfuro Cu12(Te,Sb,As)4S13.<br />

gomma butilica Elastomero sintetico ottenuto polimerizzando butadiene con<br />

isobutilene; l'unità strutturale è …⎯CH2CH=CHCH2C(CH3)2CH2⎯ …<br />

gomma corallo Poliisoprene sintetico.<br />

gomma cristalli (→ destrine).<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

17


gomma, fibre di Fibre costituite sia da poliisoprene naturale o sintetico, sia da<br />

uno o più dieni polimerizzati con o senza uno o più monomeri vinilici che,<br />

allungata sotto una forza di trazione fino a raggiungere tre volte la lunghezza<br />

iniziale, riprende rapidamente e sostanzialmente tale lunghezza non appena cessa<br />

la trazione (legge 26.1<strong>1.</strong>1973, n. 883).<br />

gomma fredda Elastomero butadienico-stirenico ottenuto per<br />

polimerizzazione a bassa temperatura.<br />

gomma GR-A (→ gomma NBR).<br />

gomma GR-S (→ gomma SBR).<br />

gomma inorganica Polimero avente catena ripetitiva<br />

… ⎯NP(Cl2)N⎯ …<br />

gomma naturale cis-poliisoprene; l'unità ripetitiva è<br />

H3C H<br />

\ /<br />

C = C<br />

/ \<br />

… ⎯ H2C CH2⎯<br />

gomma NBR Elastomero sintetico ottenuto polimerizzando butadiene e<br />

acrilonitrile; l'unità strutturale è …⎯CH2CH=CHCH2CH(CN)CH2⎯…<br />

gomma policloroprenica Elastomero otteuto per polimerizzazione <strong>del</strong><br />

clorobutadiene (cloroprene); l'unità strutturale è<br />

… ⎯CH2CH=C(Cl)CH2⎯ …<br />

gomma SBR Elastomero sintetico ottenuto polimerizzando butadiene e<br />

stirene; l'unità strutturale è …⎯CH2CH=CHCH2CH(C6H5)CH2⎯ .<br />

gomma vapore (→ destrine).<br />

gomma vulcanizzata Gomma naturale trattata con zolfo o composti <strong>del</strong>lo<br />

zolfo, in presenza di additivi; atomi di zolfo si fissano tra due atomi di carbonio<br />

insaturi di due catene poliisopreniche<br />

…⎯CH2C(CH3)CHCH2⎯ …<br />

⏐<br />

S<br />

⏐<br />

…⎯CH2C(CH3)CHCH2⎯ …<br />

gommalacca Sostanza colloidale prodotta da insetti.<br />

gomme attuali Residui non volatili di una benzina, espresse in<br />

mg/100 ml, determinate per evaporazione in condizioni standard.<br />

gomme potenziali Residui non volatili di una benzina, espresse in<br />

mg/100 ml, determinate dopo ossidazione accelerata in condizioni<br />

standard.<br />

gomme sintetiche (→ elastomeri).<br />

gomme termoplastiche Copolimeri a blocchi con sequenze elastomeriche e<br />

polistireniche; queste ultime fungono da ponti di reticolazione cosicchè, a<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

18


temperature minori <strong>del</strong>la temperatura di transizione vetrosa, il polimero si<br />

composta come una gomma vulcanizzata, mentre a temperature superiori diventa<br />

stampabile ed estrudibile come i normali termoplasti.<br />

gomme vegetali Sostanze colloidali secrete da piante, costituite da arabani e<br />

altri esosani; es. gomma arabica, gomma adragante.<br />

gommine (→ bandoline).<br />

gommosogenina Terpene C30H48O3.<br />

gon (→ grado centesimale).<br />

gonadotropine Ormoni <strong>del</strong>l'ipofisi.<br />

gonano Steroide C17H15.<br />

gondoico, acido Acido 11-eicosenoico, CH3(CH2)7CH=CH(CH2)9COOH.<br />

gonfianti Sostanze le quali, per azione <strong>del</strong>la temperatura o di agenti<br />

chimici, liberano grandi quantità di gas; sono usate nella produzione<br />

di materiali espansi.<br />

gonnardite Min., silicato Al18Ca2Na4Si12O40⋅14H2O.<br />

Gooch, crogioli di Crogioli di porcellana dal fondo bucherellato,<br />

usati un tempo nei laboratori per filtrazioni e successivi essiccamento<br />

e pesata <strong>del</strong> residuo.<br />

goongarrite Min., solfuro Bi2Pb4S7.<br />

gorceissite Min., fosfato Al6Ba3P4O21⋅7H2O.<br />

gordonite Min., fosfato Al2MgP2O9⋅9H2O.<br />

gorgonina Scleroproteina contenente bromo e iodio.<br />

gorgosterolo Steroide C30H50O.<br />

goslarite Min., zinco solfato, ZnSO4⋅7H2O.<br />

gossipolo Polifenolo naturale, C30H30O8.<br />

gossypetina Colorante naturale (CI 75750).<br />

gossypitrina Glucoside C21H20O13.<br />

GOT Glutammico-ossalacetico-transaminasi, enzima.<br />

gowerite Min., calcio borato, CaB6O10·5H2O.<br />

gox <strong>Ga</strong>seous oxygen.<br />

goyazite Min., idrossofosfato Al3Sr(OH)5(PO4)2⋅H2O.<br />

Gouy, bilancia di Strumento per la determinazione <strong>del</strong>la suscettività<br />

magnetica.<br />

GPC Gel-permeation chromatography.<br />

GPDH Glucosiofosfato-deidrogenasi, enzima.<br />

GPI Glucosiofosfato-isomerasi, enzima.<br />

GPL <strong>Ga</strong>s di petrolio liquefatti, miscele di propano e butano liquidi.<br />

GPT Glutammico-piruvica-transaminasi, enzima.<br />

gr Grain.<br />

GR-A (→ NBR).<br />

grado centesimale (° c ) Detto anche gon, unità fuori SI <strong>del</strong>l' angolo<br />

piano; 1° c ≈ 1,6·10 -2 rad.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

19


grado sessagesimale (° s ) Unità fuori SI <strong>del</strong>l' angolo piano; 1° s ≈<br />

1,7·10 -2 rad.<br />

-grafia Suffisso, dal gr. gráphein, scrivere.<br />

grafite Varietà allotropica <strong>del</strong> carbonio, romboedrica.<br />

grafitico, osido Prodotto <strong>del</strong>l'ossidazione <strong>del</strong>la grafite con una miscela di<br />

potassio nitrato, acido nitrico e acido solforico.<br />

graft-polimeri (→ copolimeri).<br />

graftonite Min., fosfato (Ca,Fe,Mn)3(PO4)<strong>2.</strong><br />

Graham, legge di I quadrati dei tempi impiegati da due gas ad<br />

effluire da un foro capillare, sono direttamente proporzionali alle<br />

rispettive densità gassose e alle rispettive masse molecolari relative.<br />

Graham, sale di Sodio octadecaosso-esafosfato(V), Na6P6O18.<br />

grain (gr) Unità a.s. <strong>del</strong>la massa; 1 gr ≈ 65 mg.<br />

gramicidina C Antibiotico, C60H92N12O10.<br />

graminina Polisaccaride (C6H10O5)n.<br />

grammatura (→ massa lineica).<br />

grammo (g) Sottomultiplo <strong>del</strong> kilogrammo; 1 g = 10 -3 kg.<br />

grammo-atomo (→ mole).<br />

grammo equivalente (→ equivalente).<br />

grammo-formula (→ mole).<br />

grammo-ione (→ mole).<br />

grammo al litro (g/l) <strong>1.</strong> Unità fuori SI <strong>del</strong>la concentrazione di una<br />

soluzione, grammi di soluto presenti in 1 l di soluzione. <strong>2.</strong> Unità fuori<br />

SI <strong>del</strong>la massa volumica (1 g/l = 1 kg/m3).<br />

grammo-molecola (→ mole).<br />

gramolatura Battitura, per separare le fibre, degli steli di lino,<br />

canapa, iuta.<br />

Gram, tintura di Soluzione acquoso-alcolica di metilvioletto 6B usata in<br />

batteriologia.<br />

granati Min., silicati (Al,Cr,Fe,Ti)2(Ca,Fe,Mg,Mn)3 (SiO4)3.<br />

granaticina A Antibiotico, C22H20O10.<br />

granato almandino Min., silicato Al2Fe3(SiO4)3.<br />

granato bianco (→ leucite).<br />

granato piropo Min., silicato Al2Mg3(SiO4)3.<br />

grandezze fisiche Enti introdotti nella descrizione di un fenomeno<br />

fisico, suscettibili di misurazione.<br />

Le grandezze estensive (es. massa, volume) dipendono dall'estensione <strong>del</strong> sistema<br />

considerato. Le grandezze intensive (es. temperatura, pressione, indice di<br />

rifrazione) sono indipendenti dalla quantità di materia ed il loro valore può variare<br />

in ogni punto <strong>del</strong> sistema considerato.<br />

graniglia (→ pietrischi).<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

20


graniti Rocce vulcaniche costituite da quarzo, feldspato, mica.<br />

granulometria (→ analisi granulometrica).<br />

Tab. G/<strong>1.</strong> Grandezze e unità SI fondamentali e supplementari.<br />

Grandezza Unità di misura<br />

lunghezza l metro m<br />

massa m kilogrammo kg<br />

tempo t secondo s<br />

corrente elettrica I ampere A<br />

temperatura T kelvin K<br />

intensità luminosa I can<strong>del</strong>a cd<br />

quantità di sostanza n mole mol<br />

angolo piano α, β, γ radiante rad<br />

angolo solido ω, Ω steradiante sr<br />

grappier Residuo <strong>del</strong>la setacciatura <strong>del</strong>le calci idrauliche.<br />

grassello Impasto di calce e acqua in rapporto 1:3÷1:4.<br />

grassi animali e vegetali Sostanze solide, semisolide e liquide (oli)<br />

costituite da trigliceridi, acidi grassi e altre sostanze (→ lipidi).<br />

Classificazione seondo Bailey: Grassi di latte, burri. Oli laurinici (es. oli di palma<br />

e di cocco). Burri vegetali (es. burro di cacao). Grassi di animali terrestri (es.<br />

sego, strutto). Oli oleino-linoleinici (la maggioranza degi oli commestibili). Oli<br />

erucinici (es. oli di colza e ravizzone). Oli linoleinici (es. oli di lino e di soia). Oli<br />

di acidi coniugati (es. olio di legno di Cina). Oli di animali marini. Oli ossidrilati<br />

(es. olio di ricino).<br />

grassi lubrificanti Miscele di oli lubrificanti con saponi alcalini e<br />

alcalino-terrosi. I grassi per cuscinetti hanno penentrazione 175÷ 340 e punto<br />

di gocciolamento 180÷185. I grassi per autoveicoli hanno penetrazione 250÷350 e<br />

punto di gocciolamento > 165.<br />

grassi sintetici Gliceridi ottenuti per esterificazione <strong>del</strong> glicerolo con<br />

acidi grassi prodotti per ossidazione degli alcani.<br />

grasso di bario Lubrificante a base di saponi di bario.<br />

gratonite Min., piombo tioarseniuro, Pb9As4S13.<br />

gravimetria (→ analisi gravimetrica).<br />

gravimetrico, fattore In un'analisi ponderale, rapporto molare tra la<br />

sostanza da determinare e il prodotto <strong>del</strong>l'essiccamento, o <strong>del</strong>la<br />

calcinazione.<br />

gravitazione universale, costante di (G) Detta anche costante di<br />

Cavendish, costante di proporzionalità nell'equazione di Newton F =<br />

G m1 m2 / d 2 , in cui m1 e m2 sono le masse di due oggetti alla distanza<br />

d e F la forza di attrazione che insorge tra i due. G = 6,672·10 -11 N<br />

m 2 /kg 2 .<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

21


gray (Gy) Unità SI <strong>del</strong>la dose assorbita, dose assorbita da 1 kg di<br />

materia attraversata da una radiazione ionizzante avente l' energia di 1<br />

J. 1 Gy =J/kg.<br />

gravitoni Particelle di scambio, prive di massa e carica elettrica,<br />

ipotizzate per spiegare l' interazione gravitazionale.<br />

graziolina Glucoside C43H70O15.<br />

grazioside Glucoside C42H68O14.<br />

greenockite Min., cadmio solfuro, CdS.<br />

Gregory, sale di Morfina cloridrato + codeina cloridrato.<br />

greificati Piastrelle per pavimentazione in gres ceramico.<br />

greificazione, punto di Temperatura alla quale i granuli di un<br />

materiale ceramico si saldano tra loro.<br />

gres Ceramica colorata a pasta compatta.<br />

gres porcellanato Ceramica a pasta porosa colorata, ricoperta con l'ingobbio<br />

(pasta bianca o colorata fluidificata).<br />

grex Unità fuori SI <strong>del</strong>la massa lineica, o titolo, dei prodotti tessili; 1<br />

grex = 10 -5 kg/m.<br />

griceite Min., litio fluoruro, LiF.<br />

Griess, reattivo di Acido solfanilico + 1-naftilammina, reagente per i nitriti.<br />

grifite Min., idrossofosfato (Al,Ca,Fe,Na)Mn4(OH)4(PO4)5.<br />

grigio Oggetto in grado di assorbire parzialmente le radiazioni<br />

luminose senza esercitare azione selettiva sulle varie lunghezze<br />

d'onda, come fanno gli oggetti colorati.<br />

Grignard, reattivi di Soluzioni in etere etilico, o in altri solventi, di<br />

alogenuri di alchilmagnesio RMgX o di arilmagnesio ArMgX, usati<br />

per la sintesi di idrocarburi (per idrolisi); alcoli primari (con<br />

formaldeide); alcoli secondari (con altre aldeidi); alcoli terziari (con<br />

chetoni); acidi carbossilici (con diossido di carbonio). Es. ClMgC2H5<br />

+ HOH → ClMgOH + C2H6.<br />

grin<strong>del</strong>olo Glucoside C23H36O4.<br />

griolite Min., calcio silicato, CaSi3O7⋅2H2O.<br />

griseina Antibiotico, C40H61FeN10O20S.<br />

griseofulvina Antimicotico, C17H17ClO6.<br />

griseoviridina Antibiotico, C22H27N3O7S.<br />

grisou <strong>Ga</strong>s <strong>del</strong>le miniere di carbone, miscela esplovisa di idrocarburi e polvere<br />

di carbone.<br />

grossularite Min., silicato Al2Ca3(OH)2( SiO4)3.<br />

Grotthus, catena di Meccanismo elettronico di trasferimento di H + e<br />

OH - in una cella elettrolitica.<br />

GRP Glass reinforced plastic.<br />

GR-RH Growth hormone-releasing factor.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

22


GR-S (→ SBR).<br />

gruenlingite Min., bismuto tiotellururo, Bi4TeS3.<br />

grume di botte (→ fecce).<br />

grunerite Min., ferro idrossosilicato, Fe7(OH)2Si8O2<strong>2.</strong><br />

GSC <strong>Ga</strong>s-solid chromatography.<br />

GSH (→ glutatione ridotto).<br />

GSSG (→ glutatione ossidato).<br />

GTP Acido guanosintrifosforico, C10H16N5O14P3.<br />

guadagno (→ livello di attenuazione e di guadagno).<br />

guaiacetina Sodio pirocatecolato, HOC6H4OCH2COONa.<br />

guaiacile Aggruppamento CH3OC6H4⎯ .<br />

guaiacolo 2-metossifenolo, CH3OC6H4OH.<br />

guaiano Terpene C15H24.<br />

guaiapato Antitussivo, C18H29NO4.<br />

guaiazulene Dimetil-isopropil-azulene, C15H18, antireumatico.<br />

guaiene Dimetil-naftalene, C10H6(CH3)<strong>2.</strong><br />

guaiolo (→ tiglica, aldeide).<br />

guaitillina Antiasmatico, C17H22N4O6.<br />

guameciclina Antibiotico, C29H38N8O8.<br />

guanaciclina Ipotensivo, C9H18N4.<br />

guanajuatite Min., bismuto seleniuro, Bi2Se3.<br />

guanetidina Ipotensivo, C10H22N4.<br />

guanidina Imminourea, (H2N)2C=NH.<br />

guanidina cloridrato Guanidinio cloruro, (H2N)2C=NH2Cl.<br />

guanidina nitrato Guanidinio nitrato, (H2N)2C=NH2NO3.<br />

guanidinacetico, acido Ammidino-glicina, C3H7N3O<strong>2.</strong><br />

guanidinio Catione (NH2)2C=NH2 + .<br />

guanidopropionico, acido (→ alacreatina).<br />

guanile Aggruppamento H2NC(=NH)⎯ .<br />

guanilguanidina Biguanile, H2NC(=NH)NHC(=NH)NH<strong>2.</strong><br />

guanilici, acidi Acidi nucleici C10H14N5O8P.<br />

guanilnitrosammina (→ tetrazene).<br />

guanilurea Diciandiammidina, H2NC(=NH)NHCONH<strong>2.</strong><br />

guanina 6-idrossi-2-amminopurina, C5H5N5O.<br />

guano Escrementi e scheletri di uccelli marini (Cile, Perù), concime azotatofosfatico.<br />

guanocloro Ipotensivo, C9H12Cl2N4O.<br />

guanosina Nucleoside, C10H13N5O5.<br />

O<br />

N<br />

HO<br />

HO OH<br />

N<br />

N<br />

O<br />

NH<br />

NH 2<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

23


guanosina<br />

guanossano Ipotensivo, C10H13N3O<strong>2.</strong><br />

guanovulite Min., solfato (NH4,K)3(SO4)6⋅4H2O.<br />

guanti liquidi (→ creme barriera).<br />

guaranina Alcaloide, C8H10N4O<strong>2.</strong><br />

gudmundite Min., ferro tioantimoniuro, FeSbS.<br />

guernerite Min., calcio idrogenoarseniato, Ca5H2(AsO4)4⋅9H2O.<br />

guetolo 2-etossifenolo, C2H5OC6H4OH.<br />

guitemannite Min., piombo arsenito, Pb3(AsO3)<strong>2.</strong><br />

Guldberg e Waage, legge di (→ azione di massa, legge <strong>del</strong>l').<br />

gulitolo Esanesolo HOCH2(CHOH)4CH2OH.<br />

gulonico, acido Acido 1,2,3,4,5-pentaidrossiesanoico,<br />

HOCH2(CHOH)4COOH.<br />

gulosio 1,2,3,4,5-pentaidrossoetanale, HOCH2(CHOH)4CHO.<br />

gummite Min., acido uranico, H2UO4.<br />

gurjunene Terpene C15H24.<br />

gution (→ azifos metile).<br />

guttalax ® Sodio picosolfato, C18H13NNa2O8S2, lassativo.<br />

guttaperca trans-poliisoprene; l'unità ripetitiva è<br />

H3C CH2 ⎯ …<br />

\ /<br />

C = C<br />

/ \<br />

… ⎯ H2C H<br />

guvacina Alcaloide, C6H9NO<strong>2.</strong><br />

guvacolina Alcaloide, C7H11NO<strong>2.</strong><br />

guzjuneni Terpeni C15H24.<br />

Gy Gray.<br />

Gian Giacomo Guilizzoni – Dizionario <strong>del</strong> Chimico<br />

Tutti i diritti riservati. Vietata la pubblicazione con ogni mezzo.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!