04.06.2013 Views

Il pensiero federalista di Gianfranco Miglio - Consiglio Regionale ...

Il pensiero federalista di Gianfranco Miglio - Consiglio Regionale ...

Il pensiero federalista di Gianfranco Miglio - Consiglio Regionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

34 <strong>Il</strong> <strong>pensiero</strong> <strong>federalista</strong> <strong>di</strong> <strong>Gianfranco</strong> <strong>Miglio</strong><br />

sta dello Stato in Italia. Ho notato, infatti, con molto piacere che<br />

da qualche tempo molti giovani interessati alla politica nel senso<br />

alto e nobile del termine sempre più <strong>di</strong>mostrano una seria<br />

volontà <strong>di</strong> conoscere i temi e le prospettive della sua generosa<br />

battaglia ideale e parlamentare. Un impegno da lui assunto con<br />

grande determinazione ed energia in un’età non più verde e<br />

quando, normalmente, la stragrande maggioranza dei professori<br />

universitari tira, come si suole <strong>di</strong>re, “i remi in barca”. <strong>Miglio</strong><br />

da buon laghée, cioè da fiero ed orgoglioso figlio dell’Alto Lago<br />

<strong>di</strong> Como quale era, sviluppò, invece, l’energia, la passione e<br />

l’intelligenza nel <strong>di</strong>rigere la barca, nonostante le tempeste che<br />

imperversarono, verso la meta <strong>federalista</strong> e <strong>di</strong> orientare sempre<br />

su questo obiettivo la circolazione delle idee e la volontà <strong>di</strong><br />

riformare le istituzioni dello Stato. Fu una testimonianza importante<br />

anche se <strong>Miglio</strong> ci lasciò prima <strong>di</strong> raggiungere l’approdo<br />

che se con la riforma costituzionale del 2001 non era già più<br />

un lontano miraggio tuttavia solo oggi, nell’aprile del 2009, incomincia<br />

ad essere non solo possibile ma anche realizzabile<br />

grazie ai risultati elettorali delle elezioni politiche generali e anticipate<br />

dell’aprile 200 con l’affermazione determinante <strong>di</strong> una<br />

forza politica <strong>di</strong>chiaratamente <strong>federalista</strong> come la Lega Nord<br />

all’interno della maggioranza governante.<br />

Ringrazio sentitamente il Presidente del <strong>Consiglio</strong> <strong>Regionale</strong><br />

del Veneto ed il <strong>Consiglio</strong> <strong>Regionale</strong> nella sua collegialità per<br />

questa iniziativa che non significa solo la memoria <strong>di</strong> un’alta<br />

testimonianza civile e politica come fu quella <strong>di</strong> <strong>Miglio</strong>. Essa ha<br />

assunto nel tempo anche, e vorrei <strong>di</strong>re soprattutto, un alto significato<br />

etico e, quin<strong>di</strong>, capace <strong>di</strong> superare tutti i limiti e i rischi<br />

delle opzioni ideologiche e partigiane. Cercherò in questa sede<br />

<strong>di</strong> trattare il tema specifico sul quale riferirò tenendo nella debita<br />

considerazione la prospettiva culturale ed istituzionale che<br />

il <strong>pensiero</strong> <strong>di</strong> <strong>Miglio</strong>, nella sua integralità e senza soluzione <strong>di</strong><br />

continuità, ha elaborato e proposto attraverso la sua originale e<br />

coraggiosa concezione della politica e delle istituzioni. Anticipo<br />

anche, per chiarezza, che reputo quella <strong>di</strong> <strong>Miglio</strong> essere stata<br />

principalmente una impostazione dottrinale e <strong>di</strong> stimolo culturale<br />

e scientifico <strong>di</strong> grande rilievo anche politico mentre io dovrò,<br />

riferendo sui risultati lombar<strong>di</strong> in materia <strong>di</strong> Federalismo,<br />

sottolineare che essi sono stati conquistati dosando accuratamente<br />

e, spesso, contemporaneamente la dottrina e la strategia<br />

con le ineliminabili esigenze della duttilità e della tattica. Tutta-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!