04.06.2013 Views

RODRIQUEZ CANTIERI NAVALI SPA

RODRIQUEZ CANTIERI NAVALI SPA

RODRIQUEZ CANTIERI NAVALI SPA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I n t e r n a t i o n a l m a g a z i n e - N u m b e r 3 - A p r i l 2 0 0 4<br />

<strong>RODRIQUEZ</strong><br />

<strong>CANTIERI</strong> <strong>NAVALI</strong> <strong>SPA</strong><br />

G3 DI BARTOLO<br />

FAST PATROL BOAT<br />

FASTRORO NEW PROJECT<br />

INTERMARINE YARD


E D I T O R I A L<br />

Editoriale<br />

Specialized yet diversified<br />

Rodriquez Cantieri Navali has always been a firm with a very special product with a policy of focusing on technologically<br />

advanced ships for a niche market. Since 1956, the company has specialized in the construction of hydrofoils and was one<br />

of the first shipyards in the world to transform an experimental project into a commercial reality. In 1992 they launched<br />

“Guizzo”, the first and fastest large monohull fast ferry, thereby opening up a completely new market. The acquisition<br />

in 2002 of the Intermarine and Conam shipyards also fitted in very well with the ethos of Rodriquez Cantieri Navali.<br />

Intermarine is world-renowned for the construction of highly sophisticated fibreglass minehunters, while Conam has always<br />

been well-regarded for their range of innovative pleasure craft. This diversification into niche sectors with a high technolo-<br />

gical content is one of the reasons why Rodriquez is able to withstand the strong competition from Far Eastern shipyards<br />

and is one of the very few yards in the world having such a high degree of specialization. This strategy of “specialized<br />

diversification” has been the result of enormous investments in research and development made every year without which it<br />

would be impossible for the group to maintain its leading level of cutting-edge technology and innovation. Today the group<br />

is once again looking ahead. In the spring of 2003 Rodriquez decided to enter for them a new market with the introduction<br />

of a new range of passenger ships, the fast Ro-Pax ferries from 82 to 180 meters. In July 2003 the first contract was signed<br />

for the construction of four 82-meter vessels and negotiations for larger ships are now at an advanced stage. Another clear<br />

example of specialized diversification.<br />

Una diversificazione specializzata<br />

La Rodriquez Cantieri Navali è sempre stata un’azienda con una produzione molto peculiare. La sua stessa filosofia si<br />

basa sulla costruzione di navi molto tecnologiche per un mercato di nicchia. Fin dal 1956, anno della sua nascita, si è<br />

distinta per la costruzione di aliscafi, tra i primi cantieri al mondo a trasformare un progetto sperimentale in un prodotto<br />

commerciale. Nel 1992 ha varato il Guizzo, primo grande traghetto monocarena veloce, inventando di fatto un mercato<br />

che non esisteva. Anche la stessa acquisizione nel 2002 dei cantieri Intermarine, noti per la costruzione di sofisticati cac-<br />

ciamine in vetroresina, e Conam, famosi per l’originalità delle sue imbarcazioni da diporto, si è integrata perfettamente<br />

nella filosofia aziendale che muove la Rodriquez. Questa diversificazione di prodotti di nicchia ad alta tecnologia è uno<br />

dei motivi per cui la Rodriquez sta reggendo la temibile concorrenza dei cantieri del Far East. Infatti in tutto il mondo sono<br />

pochissimi i cantieri navali con una specializzazione tanto elevata. Questa strategia di “diversificazione specializzata” si<br />

nutre degli enormi investimenti in ricerca e sviluppo che l’azienda effettua annualmente, senza i quali sarebbe impossibile<br />

per il Gruppo continuare a mantenere un livello di tecnologia e innovazione all’avanguardia. Oggi il Gruppo si muove<br />

ancora una volta verso il futuro. È della primavera 2003 la decisione della Rodriquez di entrare in un mercato per lei<br />

nuovo: è stata progettata una gamma di nuove navi per il trasporto passeggeri, i FastRoPax da 82 a 180 metri. È di<br />

luglio 2003 il primo contratto per la costruzione di quattro unità da 82 metri, mentre altre trattative sono in fase avanzata.<br />

Un ulteriore chiaro esempio di diversificazione specializzata.<br />

3<br />

Antonino Parisi<br />

Rodriquez Cantieri Navali SpA President<br />

Antonino Parisi<br />

Presidente Rodriquez Cantieri Navali SpA<br />

RQ


C O N T E N T S<br />

Cover:<br />

Aquastrada<br />

TMV 114 Al Sabini<br />

C O L O P H O N<br />

F O R U M Financing<br />

6 8 12 16 18 20 24 26<br />

M I L I T A R Y C R A F T G3 di Bartolo<br />

N E W P R O J E C T FastRoPax<br />

Editor-in-Chief / Direttore responsabile<br />

Ettore Morace<br />

Editorial co-ordinator / Coordinatore redazionale<br />

Andrea Sculati<br />

Editing / Redazione<br />

Roberto Franzoni<br />

E Q U I P M E N T MTU 2000 serie CR<br />

Art Production and Print / Grafica, Produzione e Stampa<br />

Grafiche Lunensi, Sarzana (SP)<br />

Special thanks / Si ringraziano:<br />

Gianluca Ascheri, Judit Binefa Garrofé, Franco Bruno, Ezio Busbani,<br />

Alessandro Cappiello, Edoardo Cossutta, Sam Crockford,<br />

Giovanna di Bella, Osvaldo Facchinetti, Mariangela Gennaro,<br />

Paolo Pezzani, Alcide Sculati, Valentina Sculati, Michele Sferrazza,<br />

Francesco Torti, Sergio Valentini, Alessandro Venturini, Paola Vettori.<br />

For any editorial or advertising enquiries or to receive a free copy of this<br />

magazine, please contact:<br />

Per comunicare con la redazione, per informazione sulla pubblicità o per<br />

ricevere gratuitamente una copia della rivista contattare:<br />

Rodriquez Cantieri Navali S.p.A.<br />

Via Alta, 19038 Sarzana, Italy<br />

tel. +39 0187 617551<br />

fax +39 1087 617550<br />

marketing@rodriquez.it<br />

www.rodriquez.it<br />

M A R I N E S Y S T E M S Yacht stabilization<br />

This magazine is a project of Sales & Marketing Office<br />

Progetto voluto e realizzato dall’ufficio Sales & Marketing<br />

Y A R D S Intermarine<br />

Published in Italy. All rights reserved 2003 Rodriquez Cantieri Navali S.p.A.<br />

Pubblicato in Italia. Diritti riservati 2003 Rodriquez Cantieri Navali S.p.A.<br />

T H E W A Y W E W E R E In Australia<br />

N E W S<br />

RQ


R O D R I Q U E Z Forum<br />

FINANCING<br />

Intelligent solutions for the Shipping Market<br />

a concrete relationship between<br />

shipping including pleasure craft<br />

and the world of finance and<br />

banks has existed for a number of years<br />

now but in a very different way than it was<br />

previously.<br />

In 1996 a conference where representatives<br />

of the shipping industry,<br />

shipyards, and banks were invited was<br />

organized in Genoa by the local Propeller<br />

Club and the magazine TTM Tecnologie<br />

Trasporti Mare. The conference title was<br />

“Le nuove frontiere del finanziamento dello<br />

shipping” (The New Frontiers of Finance<br />

for Shipping), which speaks volumes about<br />

the distance between those involved with<br />

sea transportation and banks. The latter<br />

group were deluged in a sea of criticism!<br />

Previously, marine financing in Italy was<br />

handled primarily by the IMI (Istituto<br />

Mobiliare Italiano) and behind the wheel<br />

on the bridge of every ship there was a<br />

small plate bearing all the details of the<br />

mortgage on the vessel.<br />

The market was conditioned to the subsidies<br />

given to both shipyards and shipowners,<br />

including those for the scrapping<br />

of old vessels that, in certain cases,<br />

exceeded the real value of a new ship<br />

by fifty per cent, and with a very long<br />

amortization period. The credit capital and<br />

risk capital were based mainly on longterm<br />

charter parties which in Italy were<br />

made with state-owned corporations and<br />

oil companies.<br />

With the abolition by the EU of subsidies<br />

to the shipbuilding industry, the ban on<br />

state intervention, and the ending of<br />

monopolies, a new or perhaps raw deal<br />

began. Whether it was just a coincidence<br />

or because of natural economic cycles, the<br />

abolition of subsidies coincided with the<br />

dumping practices and strong competition<br />

by Asian yards. This wreaked havoc on the<br />

European shipbuilding industry and drove<br />

the shipping industry to order new vessels<br />

abroad whilst seeking capital on the<br />

domestic or international financial markets.<br />

In the last five years the Italian shipping<br />

industry has renewed their fleet with 230<br />

Decio Lucano<br />

The editor of the inter-<br />

national journal TTM Tecno-<br />

logie Trasporti Mare, Decio<br />

Lucano is one of the first<br />

journalists specializing in<br />

shipping in Italy and has<br />

written numerous books<br />

and essays on the subject.<br />

6<br />

by Decio Lucano<br />

new vessels with an investment of around<br />

six billion euros. However, only three<br />

Italian shipping companies are listed on<br />

the stock exchange as shipping companies<br />

frequently have turned to investment funds.<br />

The market will necessarily continue to<br />

grow, especially now that the introduction<br />

of the euro has expanded its geopolitical<br />

borders. Ship-owners have suggested that<br />

Italian banks should pay more attention to<br />

their industry by making innovative tools<br />

available to this sector, such as the capital<br />

market, participation in risk capital,<br />

specialized branches, project finance, and<br />

evaluation of the securities, with the ship<br />

being regarded as an asset.<br />

The five-year period from 1996 to 2001<br />

saw the proliferation of ship financing<br />

forums and conventions all over the world<br />

focusing on the relationship between<br />

risk capital and credit capital, especially<br />

with a view to the cost of money and the<br />

growing demand for raw materials in<br />

countries such as China, Japan and Korea<br />

along with the need for specialized sea<br />

transport (tankers, container ships, bulk<br />

carriers).<br />

The demand for large amounts of capital<br />

has required banks to form consortiums to<br />

finance the shipping giants, utilizing such<br />

classic tools as mortgages, debentures,<br />

and leasing. The very high degree of<br />

specialization, the technologies of sea<br />

transport, the fact that it is not always easy<br />

to attribute a value to the ship, and the<br />

demands to increase in the amortization<br />

period have resulted in the drive towards<br />

insurance policies linked to the credit, i.e.<br />

risk, proceeds from charters, behaviour by<br />

the ship-owner and/or captain, all would<br />

be covered by the policy.<br />

In contrast to the situation in northern<br />

Europe such as Norway, with one of the<br />

three largest fleets in the world and who<br />

has boosted the provision of venture<br />

capital by the banks for ship-owners, the<br />

Italian banks have concentrated on private<br />

equity transactions. These are intended<br />

to prevent the shipping companies from<br />

having to resort to expensive forms of<br />

finance such as bonds especially in light<br />

of the new corporate and tax laws that<br />

regard the management of risks by the<br />

banks (Basle II).<br />

At present the shipbuilding industry in Italy<br />

is suffering from a lack of adequate system<br />

of grants and incentives for the scrapping<br />

of old ships. The present system of<br />

refinancing made law on 16 March 2001<br />

and subsequent proposals are insufficient<br />

and it will be increasingly necessary to<br />

resort to banks. But this requires careful<br />

consideration by those involved.<br />

On the other hand, there is a solid<br />

relationship in Europe between the<br />

pleasure craft sector and banks, regarding<br />

both boatyards as well as marinas.<br />

The clients in this sector are certainly<br />

not lacking financial resources and the<br />

payments are almost always made in<br />

advance. Furthermore, some yards are<br />

able to obtain construction financing of<br />

the craft whilst still allowing the client the<br />

opportunity to make minor modifications<br />

to the boat when it is ready.<br />

Another innovation is the proposal by<br />

RINA (Registro Italiano Navale) to offer<br />

their experience and assistance in order<br />

to ensure adequate protection for the<br />

value of the asset and to contribute to<br />

the upgrading of the safety and quality<br />

of the insured ships while they are in<br />

operation.<br />

Decio Lucano è editore e<br />

direttore responsabile della<br />

rivista internazionale TTM<br />

Tecnologie Trasporti Mare.<br />

È stato uno dei primi giornalisti<br />

dello shipping in Italia ed è<br />

autore di libri e saggi tecnici


Conam 60 WideBody, left, and Aquastrada<br />

TMV 84 Ramon Llull. The relationship<br />

between financing and pleasure boating<br />

seems much more consolidated.<br />

Il Conam 60 WideBody e l’Aquastrada<br />

TMV 84 Ramon Llull. Il rapporto tra<br />

nautica da diporto e finanza appare<br />

molto più consolidato.<br />

FINANZIAMENTI<br />

Formule intelligenti per il mercato navale<br />

un rapporto concreto fra shipping<br />

(oggi anche nautica), finanza<br />

e istituti di credito è iniziato da<br />

qualche anno in uno scenario molto diverso<br />

dal passato.<br />

Nel 1996 un convegno, organizzato a<br />

Genova dal Propeller Club e dalla rivista<br />

TTM, Tecnologie Trasporti Mare, tra ar-<br />

matori cantieri e banche si intitolava “Le<br />

nuove frontiere del finanziamento dello<br />

shipping”, il che la diceva lunga sulla di-<br />

stanza tra imprenditori marittimi e istituti<br />

di credito. Questi ultimi infatti furono som-<br />

mersi da un mare di critiche.<br />

Il credito navale in Italia era principalmente<br />

gestito dall’IMI e su ogni nave dietro la<br />

ruota del timone in plancia c’era un quadretto<br />

con tutti gli estremi dell’ipoteca navale<br />

(mortgage).<br />

Il mercato era condizionato dai sussidi<br />

alla cantieristica e all’armamento, compresa<br />

la radiazione di navi vetuste, che,<br />

in certi casi, superavano in termini reali,<br />

il 50% del valore di una nave nuova con<br />

tempi di ammortamento lunghissimi.<br />

Il capitale di credito e il capitale di rischio<br />

si basavano soprattutto sui contratti di noleggio<br />

a lungo termine in particolare in<br />

Italia con le industrie di stato e le società<br />

petrolifere.<br />

Con l’abolizione da parte della UE dei<br />

sussidi alla cantieristica, il divieto di intervento<br />

dello Stato, l’abolizione dei monopoli<br />

è iniziato un new deal decisamente<br />

in negativo.<br />

Coincidenza della storia, o cicli dell’economia,<br />

l’abolizione dei sussidi è stata<br />

contestuale al dumping e alla concorrenza<br />

spietata della cantieristica asiatica che<br />

ha messo in ginocchio i cantieri europei<br />

e spinto l’armamento a ordinare navi all’estero,<br />

cercando il reperimento dei capitali<br />

sul mercato finanziario nazionale e<br />

internazionale.<br />

Negli ultimi cinque anni l’armamento italiano<br />

ha rinnovato la flotta con 230 nuove<br />

unità con investimenti intorno ai 6 miliardi<br />

di Euro, ma solo tre società armatrici italiane<br />

sono quotate in borsa e inoltre l’armamento<br />

si è indirizzato verso i fondi di<br />

investimento.<br />

Il mercato continuerà necessariamente<br />

ad espandersi anche per l’introduzione<br />

dell’Euro che ha allargato i confini geopolitici.<br />

L’armamento suggerisce che da parte<br />

delle banche italiane ci sia una maggiore<br />

attenzione all’industria armatoriale<br />

mettendo a disposizione di questo settore<br />

strumenti innovativi di tipo creditizio come<br />

il capital market, la partecipazione al capitale<br />

di rischio, desk specializzati, project<br />

oriented e valutazione delle garanzie (la<br />

nave come asset liquido).<br />

Il quinquennio che va dal 1996 al 2001<br />

ha visto una diffusione di Ship Financing<br />

Forum e Convention in tutto il mondo per<br />

mettere a fuoco i rapporti tra capitale di<br />

rischio e capitale di credito, tenendo conto<br />

del costo del denaro, dello spostamento<br />

dell’ago della bilancia dell’approvvigionamento<br />

di materie prime verso paesi<br />

come Cina, Giappone, Corea e la necessità<br />

di trasporto marittimo specializzato<br />

(tanker, portacontainer, bulk carrier, petrolchimiche).<br />

La richiesta di grandi capitali ha imposto<br />

alle banche di costituirsi in pool, per<br />

finanziare i colossi armatoriali, naturalmente<br />

utilizzando i classici strumenti come<br />

mutui ipotecari prestiti obbligazionari,<br />

leasing finanziari.<br />

L’altissima specializzazione e le tecnologie<br />

del trasporto marittimo, la non<br />

sempre facile attribuzione del valore<br />

delle navi e la richiesta di aumento nella<br />

proiezione temporale degli ammortamenti<br />

hanno imposto il ricorso a polizze<br />

assicurative collegate all’emissione del<br />

credito (rischi eventi, incasso dei noli,<br />

7<br />

di Decio Lucano<br />

comportamento armatore/comandante<br />

coperti da polizza).<br />

Rispetto alla realtà del Nord Europa (la<br />

Norvegia, tra le prime tre nella flotta mondiale,<br />

ha dato grande impulso al venture<br />

capital tra banche e armatori), le banche<br />

italiane puntano su operazioni di “private<br />

equity” che eviterebbero alle società di<br />

shipping di ricorrere a forme di finanziamento<br />

molto costose come i bond anche<br />

alla luce delle nuove normative societarie<br />

e fiscali di gestione di rischi delle banche<br />

(Basilea II).<br />

La cantieristica italiana sta soffrendo in<br />

questo momento la mancanza di una<br />

congrua erogazione di contributi e di<br />

incentivi alla rottamazione. L’attuale rifinanziamento<br />

della legge 16/3/2001 e<br />

successive proposte non sono sufficienti.<br />

Bisognerà ricorrere sempre di più agli<br />

istituti di credito, ma tutto ciò impone<br />

un’oculata amministrazione da parte delle<br />

aziende.<br />

Tra nautica e finanza esiste invece un rapporto<br />

consolidato anche a livello europeo<br />

con l’acquisizione di fondi e l’interesse di<br />

istituti di credito sia per la cantieristica che<br />

per i marina.<br />

I committenti in questo settore sono di<br />

altissimo livello e i pagamenti avvengono<br />

quasi sempre in forma anticipata.<br />

Inoltre alcuni cantieri hanno introdotto<br />

formule come la costruzione di unità e il<br />

relativo finanziamento in proprio, coperti<br />

da una linea di credito, per poi affidare<br />

all’acquirente l’opportunità in tempi veloci<br />

di personalizzare gli interni dello scafo già<br />

pronto.<br />

Una novità inoltre sta nella proposta del<br />

Rina di offrire al sistema creditizio la sua<br />

esperienza e assistenza con l’obiettivo<br />

di garantire un’adeguata protezione al<br />

valore dell’asset e contribuire al miglioramento<br />

nel corso dell’esercizio della<br />

sicurezza e della qualità delle navi assicurate.<br />

RQ


R O D R I Q U E Z Military Craft<br />

Now on duty, the G3<br />

Di Bartolo first delivery<br />

of a series of five<br />

patrol boats, that will<br />

renew the Guardia di<br />

Finanza fleet<br />

on 7 October 2003 the Bigliani<br />

class series V patrol boat G3 Di<br />

Bartolo was handed over to the<br />

Guardia di Finanza (Custom Police). The<br />

first of a series of five 35-meter vessels,<br />

she is to be followed by another ten<br />

27-meter boats before the end of 2005,<br />

thus confirming the close collaboration<br />

between the shipyard and the Guardia di<br />

Finanza.<br />

The G3 Di Bartolo, which was actually<br />

delivered ahead of schedule, has met all<br />

the performance criteria as specified. For<br />

instance, she exceeds the contractual 35<br />

knots with a full load displacement of 135<br />

tonnes. With an overall length of 35.5<br />

meters and a beam of 7.55 meters, she is<br />

powered by two MTU 16V396 TB94 diesel<br />

engines each rated for 2,560 kW at 2100<br />

rpm, equivalent to a total installed power<br />

CUSTOM DUTIES<br />

Top and bottom, G3 Di Bartolo in navigation. Opposite page, a detail of the wheelhouse.<br />

of 6,960 HP. At a patrol speed of 15 knots<br />

her range is more than 1,200 nautical<br />

miles whilst carrying a complement of 19<br />

enlisted crew, 1 officer, 4 petty officers,<br />

and 14 policemen to undertake missions<br />

lasting upwards of several days. The range<br />

of the Bigliani class V series patrol boats<br />

is indispensable and allows the men on<br />

board to cover a distance equal to twice<br />

the length of Italy, i.e. from Genoa to<br />

Messina and back, or from Trieste to<br />

Brindisi and back.<br />

The boat is built of composite materials<br />

with the hull and watertight bulkheads<br />

made of reinforced fiberglass and the<br />

deck and superstructure in PVC sandwich,<br />

resulting in an extremely solid structure to<br />

protect not only the equipment but also to<br />

provide a high level of security for the crew<br />

who is further protected with antiballistic<br />

8<br />

protection fitted to the main operating<br />

areas. The electronic equipment includes a<br />

search radar with ARPA functions, standard<br />

navigational radar, standard equipment<br />

used during navigation (gyrocompass,<br />

GPS, depth gauge) as well as a Command<br />

and Control system, an on-board computer<br />

for navigational control along with engine<br />

control and monitoring.<br />

The armament consists of an Oto Melara<br />

30 mm gun with a Medusa MK 3 optical<br />

sighting system supplied by AMS.<br />

The communication system, supplied by<br />

Rohde & Schwarz, includes the latest<br />

generation equipment that allows the<br />

vessel to communicate with the various<br />

aircraft, ships and stations of the Guardia<br />

di Finanza and Italian Navy as well as<br />

communication with merchant shipping,<br />

fishing and pleasure boats.


il 7 ottobre 2003 è stato consegnato<br />

alla Guardia di Finanza a Genova il<br />

Guardacoste operativo “classe Bigliani”<br />

V serie “G3 Di Bartolo”. È il primo di<br />

una serie di quindici unità, cinque da 35<br />

metri e dieci da 27 metri che Intermarine<br />

sta costruendo per la Guardia di Finanza<br />

a conferma della stretta collaborazione fra<br />

il cantiere e le istituzioni.<br />

Il G3 Di Bartolo, consegnato addirittura in<br />

anticipo rispetto ai programmi, ha ampiamente<br />

raggiunto tutte le prestazioni previste<br />

dal progetto e dalle specifiche: supera<br />

i 35 nodi al dislocamento contrattuale di<br />

135 tonnellate. L’unità, lunga 35,50 metri<br />

e larga 7,55 metri, è motorizzata con due<br />

motori MTU 16V 396 TB94, ciascuno dei<br />

quali eroga 2560 kW a 2.100 giri/minuto.<br />

L’autonomia, superiore a 1200 miglia alla<br />

velocità di pattugliamento di 15 nodi,<br />

consente ai 19 uomini di equipaggio (1<br />

ufficiale, 4 sottufficiali e 14 militari di truppa)<br />

di effettuare efficacemente missioni di<br />

Sopra, particolare della timoneria. Nella pagina a fianco, il G3 Di Bartolo in navigazione.<br />

Missione contrasto<br />

Entrato in servizio il G3 Di Bartolo, guardacoste operativo di<br />

35 metri, primo di una serie di cinque unità che andranno a<br />

rinnovare la flotta della Guardia di Finanza<br />

lunga durata. Per rendersene conto basti<br />

la considerazione che tale autonomia<br />

corrisponde ad una distanza pari a due<br />

volte la lunghezza dell’Italia, come dire da<br />

Genova a Messina e ritorno o da Trieste a<br />

Brindisi e ritorno.<br />

L’imbarcazione è costruita in materiale<br />

composito, con scafo e paratie stagne in<br />

vetroresina rinforzata e coperta e sovrastruttura<br />

in sandwich di PVC. La struttura,<br />

caratterizzata da particolare robustezza è<br />

in grado di assicurare agli apparati installati<br />

la massima efficienza e all’equipaggio<br />

una notevole sicurezza d’impiego. Per incrementare<br />

il livello di protezione a favore<br />

di equipaggi ed apparati l’unità è stata dotata<br />

di una particolare protezione balistica<br />

che riveste le principali aree operative.<br />

La dotazione elettronica è molto ricca, e<br />

comprende due radar (uno di scoperta<br />

con funzione ARPA, l’altro ottimizzato per<br />

la navigazione), i tradizionali apparati a<br />

supporto della navigazione (girobussola,<br />

9<br />

GPS, solcometro, profondimetro, ecc.), un<br />

moderno sistema di Comando e Controllo<br />

che incorpora le funzioni di controllo della<br />

navigazione, e il sistema di automazione<br />

per il controllo del funzionamento dei<br />

motori.<br />

L’armamento è costituito da un cannone<br />

Oto Melara 30 millimetri, asservito ad<br />

un sistema di puntamento elettro-ottico<br />

Medusa MK 3, fornito da AMS.<br />

Il sistema di comunicazioni, fornito da<br />

Rohde & Schwarz, è costituito da apparati<br />

di ultima generazione che garantiscono<br />

all’unità i collegamenti radio e lo scambio<br />

di dati operativi con aeromobili, navi e<br />

stazioni a terra della Guardia di Finanza<br />

e della Marina Militare, nonché il collegamento<br />

audio con il naviglio mercantile<br />

e con le imbarcazioni da pesca e da diporto.<br />

Queste nuove e moderne unità da 35<br />

metri agevoleranno il difficile compito<br />

della Guardia di Finanza, la cui missione<br />

RQ


R O D R I Q U E Z Military Craft<br />

These new 35 meter ships will support the<br />

Guardia di Finanza in its efforts to curb<br />

the unlawful organized crime activities<br />

including the smuggling of tobacco,<br />

arms, and drugs and the ever-increasing<br />

trafficking in humans. The ships will be<br />

involved in both routine patrolling and<br />

interception duties, as well as providing<br />

logistic support for their very fast, 70 knot,<br />

16-meter patrol boats, also designed and<br />

built by Intermarine for the Guardia di<br />

Finanza.<br />

The latest vessel has been named after<br />

Lieutenant Giuseppe Di Bartolo, who<br />

was awarded the Gold Medal for Military<br />

Valor in World War II. Born in Palermo<br />

on 5 September 1900, Di Bartolo began<br />

his seafaring career at an early age, first<br />

on cargo ships. In 1940 he was made a<br />

reserve lieutenant in the Italian Navy and<br />

called up for service on July 1 st of that<br />

year. He was assigned to Porto Empedocle<br />

as the commander of the 7th squadron<br />

of the 6th minesweeping group, which<br />

included a number of vessels of the Regia<br />

(Royal) Guardia di Finanza who had been<br />

mobilized for war service.<br />

In April 1942 he moved to the 25th<br />

minesweeping squadron stationed in<br />

Tripoli, Libya, from where he sailed, with<br />

other vessels, on the night of 20 January<br />

1943 on board the Regio Dragamine<br />

(Royal Minesweeper) 36, following orders<br />

to evacuate the base. During the voyage<br />

and under the cover of darkness, the<br />

convoy was attacked by a vastly superior<br />

force of Allied ships. In order to save<br />

his small convoy, Di Bartolo directed his<br />

minesweeper 36 against the much larger<br />

Allied squadron, knowing only too well that<br />

he did not stand any chance of success<br />

but would instead only draw enemy fire<br />

to his ship. This resulted in the loss of<br />

minesweeper 36 along with her entire crew<br />

and commander, Giuseppe Di Bartolo.<br />

Top, one of the two Mtu 16V 396 diesel engines. Bottom, the crew area.<br />

Sopra, uno dei due motori diesel Mtu 16V 396. Sotto, area equipaggio.<br />

10


in mare è prevalentemente orientata al<br />

contrasto delle attività illecite gestite dalla<br />

criminalità organizzata (contrabbando<br />

di tabacchi, armi e stupefacenti) e al<br />

controllo della sempre crescente immi-<br />

grazione clandestina: grazie alla elevata<br />

autonomia e alla loro notevole velocità<br />

queste unità consentiranno, infatti, sia lo<br />

svolgimento di missioni di pattugliamento<br />

che di intercettazione, e svolgeranno com-<br />

piti di supporto logistico ed operativo per<br />

le velocissime motovedette della classe<br />

V6000, lunghe 16 metri e capaci di 70<br />

nodi, anch’esse costruite da Intermarine<br />

per la Guardia di Finanza. L’unità G3 è<br />

stata intitolata al Tenete di Vascello della<br />

Marina Militare Giuseppe Di Bartolo, me-<br />

daglia d’oro al Valor Militare.<br />

Nato a Palermo il 5 settembre 1900, il<br />

comandante Di Bartolo intraprese giova-<br />

nissimo la carriera di marinaio, dapprima<br />

su navi mercantili, fino al 1940, quando<br />

per titoli acquisiti, venne nominato tenente<br />

di vascello di complemento nella Marina<br />

Militare e richiamato in servizio il 1 luglio<br />

dello stesso anno. Fu destinato a Porto<br />

Empedocle, quale comandante della 7^<br />

squadriglia del VI gruppo Dragaggio, che<br />

includeva alcune unità della Regia Guar-<br />

dia di Finanza mobilitate per il conflitto.<br />

Nell’aprile del 1942 passò nella 25^<br />

squadriglia dragamine di stanza nella<br />

base di Tripoli, in Libia, da dove salpò la<br />

notte del 20 gennaio del 1943 a bordo<br />

del Regio Dragamine 36, in osservanza<br />

agli ordini di evacuazione della base.<br />

Durante la navigazione notturna il con-<br />

voglio fu attaccato da navi alleate in nu-<br />

mero e forze superiori. Il comandante Di<br />

Bartolo, per salvare il piccolo convoglio,<br />

puntò il suo Dragamine 36 contro la ben<br />

più consistente squadriglia alleata, ben<br />

sapendo di non avere alcuna possibilità,<br />

ma concentrando sulla sua nave il fuoco<br />

avversario. Lo scontro, impari, costò la<br />

perdita totale del Dragamine 36 con tutto<br />

l’equipaggio e il suo comandante, Giu-<br />

seppe Di Bartolo.<br />

Technical data Scheda tecnica<br />

Composite hull and superstructure • length<br />

o.a. 35.50 m • beam max 7.55 m • draft<br />

max 1.40 m • displacement max 138 t •<br />

crew 19 • speed max 35 knots • speed<br />

cruise 15 knots • range at 15 knots 1260<br />

nm • engines 2 x MTU 16V 369 TB94 •<br />

power 2 x 2560 kW at 2100 rpm • 2 x fixed<br />

pitch propellers • Oto Melara 30 mm gun<br />

with AMS Medusa MK-3 aiming system<br />

11<br />

G U A R D I A d i F I N A N Z A<br />

Scafo e sovrastruttura in composito •<br />

lunghezza f.t. 35.50 m • larghezza max<br />

7.55 m • immersione max 1.40 m •<br />

dislocamento max 138 t • equipaggio<br />

19 • velocità max 35 nodi • velocità<br />

crociera 15 nodi • autonomia a 15 nodi<br />

1260 mn • motori 2 x MTU 16V 369<br />

TB94 • potenza 2 x 2560 kW a 2100<br />

rpm • 2 x eliche a passo fisso • cannone<br />

30 mm Oto Melara con sistema di<br />

puntamento AMS Medusa MK-3<br />

RQ


R O D R I Q U E Z New Project<br />

Welcome on the FastRoPaxes!<br />

Rodriquez Cantieri Navali enters a new market and starts construction<br />

of large Ro-Pax ships<br />

having been involved in the construction<br />

of fast ships since 1956, Rodriquez<br />

Cantieri Navali has always pursued a<br />

goal of distinguishing itself in niche markets<br />

with complex, highly specialized products.<br />

For almost 50 years the company has been<br />

the leader in the construction of hydrofoils<br />

and for over 10 years they have been one<br />

of the world’s foremost builders of large fast<br />

monohull vessels. Also, since the acquisition<br />

of Intermarine, they now have a pre-eminent<br />

role in the military sector.<br />

Being active in diverse shipbuilding<br />

markets provides Rodriquez stability in very<br />

unpredictable markets, with one area of<br />

shipbuilding sustaining another. Rodriquez<br />

has therefore recently decided to enter a<br />

new sector with the construction of large<br />

Ro-Pax ferries. In July 2003 Naples-based<br />

MedMar commissioned the construction<br />

of four 82-meter Ro-Pax ferries, the first<br />

of which is to be delivered in the summer<br />

of 2004. In the wake of that contract and<br />

in collaboration with the Ruggiero design<br />

firm in Genoa, a complete range of fast<br />

Ro-Pax ferries has been developed, called<br />

FastRoPax series. In addition to the 82<br />

meter under construction, Rodriquez has<br />

designed a 104 meter, a 165 meter as well<br />

as a 180 meter Ro-Paxes. The 180 will be<br />

able to transport up to 150 trucks and will<br />

have two configurations, either pure Ro-Ro<br />

or Ro-Pax, the latter with the capacity to<br />

also carry 1000 passengers.<br />

Rodriquez’s decision to expand into Ro-<br />

Pax ferries stems from two factors, mainly<br />

Above, a interior rendering of the FastRoPax 180. In the apposite page, an external view.<br />

12<br />

Rodriquez’s leadership in the fields of high<br />

technology as well as their flexible design<br />

philosophy. Rodriquez plans to build upon<br />

the decades of experience gained from<br />

the design of complex vessels such as fast<br />

ferries and the ability to build ships with<br />

ideal hull shapes, optimized propulsion<br />

and sophisticated stabilization systems<br />

that are a characteristic and a part of<br />

Rodriquez’s genetic identity. For the ship<br />

owner, these skills are akin to a form of<br />

quality assurance with the end result being<br />

ships built to a very demanding standard<br />

yet economically optimised. Rodriquez’s<br />

has this ability to expand their product<br />

range both rapidly and effectively because<br />

the in-bred knowledge and know-how at<br />

Rodriquez can be applied to many types


Sopra, una vista esterna del FastRoPax 180. Nella pagina a fianco, un rendering degli interni.<br />

Benvenuti sui FastRoPax!<br />

Rodriquez Cantieri Navali apre a un nuovo mercato e comincia la costruzione di<br />

grandi navi RoPax.<br />

impegnata nella costruzione di navi veloci<br />

fin dal lontano 1956 la Rodriquez<br />

Cantieri Navali ha sempre perseguito<br />

il fine di distinguersi in mercati di nicchia<br />

con prodotti complessi, molto specializzati<br />

e in numeri non elevatissimi. Da oltre cinquant’anni<br />

è leader nella costruzione di<br />

aliscafi, da oltre dieci tra i primi costruttori<br />

al mondo di grandi monocarena veloci.<br />

Da due anni, grazie all’acquisizione di Intermarine<br />

ha assunto un ruolo preminente<br />

anche nel settore militare. Proporsi in<br />

più settori garantisce dal rischio di subire<br />

eventuali fasi discendenti di mercati così<br />

peculiari: un prodotto sostiene l’altro. In<br />

questo senso, la Rodriquez ha recentemente<br />

deciso di fare il suo ingresso in un<br />

nuovo settore, il settore delle costruzioni di<br />

grandi RoPax.<br />

A Luglio del 2003 la MedMar di Napoli<br />

ha commissionato la costruzione di quattro<br />

traghetti RoPax da 82 metri. Il primo<br />

di questi sarà consegnato nell’estate del<br />

2004. Sull’onda di quel contratto è stato<br />

realizzato, in collaborazione con lo studio<br />

Ruggiero di Genova, una gamma<br />

completa di RoPax, battezzata FastRoPax<br />

per la più che discreta velocità di base.<br />

Oltre all’82 metri in costruzione la Rodriquez<br />

ha disegnato anche un 104 metri,<br />

un 165 metri e persino un FastRoPax da<br />

180 metri. Quest’ultimo potrà trasportare<br />

fino a 150 tir e avrà una doppia configurazione,<br />

come RoRo o come RoPax, nel<br />

qual caso potrà trasportare anche 1000<br />

passeggeri.<br />

La scelta del cantiere di allargare la propria<br />

gamma di prodotti anche alle navi<br />

RoPax nasce da due considerazioni. Prima<br />

di tutto il fatto che la Rodriquez è un cantiere<br />

a forte vocazione tecnologica il cui<br />

plus è la grande capacità progettuale.<br />

L’idea è di sfruttare anche nel settore dei<br />

RoPax la lunga esperienza accumulata<br />

13<br />

nella progettazione di navi complesse.<br />

La capacità di costruire navi con forme<br />

di carena ideali, propulsioni ottimizzate,<br />

sistemi di stabilizzazione sofisticati è una<br />

caratteristica che fa ormai parte del patrimonio<br />

genetico della Rodriquez; questa<br />

capacità diventa per l’armatore una garanzia<br />

di qualità del prodotto e il risultato<br />

finale è quello di realizzare prodotti di alta<br />

qualità a prezzi in linea con il mercato. Il<br />

grande vantaggio per il cantiere è quello<br />

di poter allargare l’offerta a costo zero<br />

perché le conoscenze e le competenze<br />

della Rodriquez possono essere applicate<br />

a molte tipologie di navi, che siano traghetti<br />

veloci, aliscafi, yachts o RoPax.<br />

Inoltre il mercato europeo adesso è in<br />

grande fermento. La commissione europea<br />

ha incluso il progetto Autostrade del<br />

Mare nella famosa quick list delle infrastrutture<br />

strategiche; questo significa che<br />

il cabotaggio di medio raggio conoscerà<br />

RQ


R O D R I Q U E Z New Project<br />

Below, Ettore Morace, Sales & Marketing<br />

Director, who has the duty to promote<br />

the new range of FastRoPax.<br />

Sotto, Ettore Morace, Sales & Marketing<br />

Director. A lui il compito di promuovere la<br />

nuova gamma di FastRoPax.<br />

of vessels, from yachts to hydrofoils to fast<br />

ferries and now to Ro-Paxes.<br />

In addition to Rodriquez’s internal<br />

efforts, the European market is currently<br />

undergoing a flurry of activity.<br />

The European Commission has included<br />

the Short Sea Shipping concept on<br />

its famous “quick list” of strategic<br />

infrastructure projects. This means medium<br />

range offshore coastal shipping will see<br />

fervent development in the near future<br />

and with it demand for the construction of<br />

new fast ships and Ro-Paxes. To this end,<br />

Rodriquez is already making preparations<br />

and at the end of February 2004, they<br />

officially presented their new range of<br />

FastRoPax ferries to the “Secrétariat d’Etat<br />

au Transport et à la Mer”, the French<br />

authority in charge of the Short Sea<br />

Shipping project.<br />

From the discussions that followed it<br />

became evident that the new designs<br />

from Rodriquez are in line with the French<br />

proposals. In particular, in a report to the<br />

French Prime Minister, Senator Henri de<br />

Richemont suggested the development of<br />

traffic by sea, mainly on two routes (one<br />

in the Atlantic between France and Spain,<br />

the other in the Mediterranean between<br />

Italy, France and Spain) using specially<br />

designed Ro-Ro’s and Ro-Paxes as part<br />

of the overall strategic infrastructure.<br />

According to Senator de Richemont, in<br />

order to effectively transfer a portion of<br />

truck carried freight from the roads to the<br />

sea, these ships must have about 2000<br />

meters of linear freight capacity, enough<br />

to hold a total of 150 trailers, and a speed<br />

of about 24-25 knots. These characteristics<br />

correspond ideally to one of the new Ro-<br />

14<br />

Pax models just designed by Rodriquez,<br />

the FastRoPax 180. This ship will be able<br />

to transport 150 trailers at 24 knots and<br />

will be produced in two versions, one only<br />

for trailers and the other for both trailers<br />

and passengers.<br />

In light of these interesting new developments,<br />

negotiations are under way (some of them<br />

already at an advanced stage) with several<br />

Mediterranean based ship owners.<br />

Interest is at a very high level and while<br />

waiting to see what form the Short Sea<br />

Shipping project takes on at the political<br />

level, Rodriquez Cantieri Navali is already<br />

in motion to be ready to offer ever more<br />

innovative products.


uno sviluppo interessante nel prossimo futuro e con esso,<br />

evidentemente, la domanda di nuove costruzioni di navi<br />

veloci e di RoPax. A tal proposito la direzione commerciale<br />

della Rodriquez si sta già muovendo: a fine Febbraio 2004<br />

ha presentato in modo ufficiale la sua nuova gamma di navi<br />

FastRoPax al “Secrétariat d’Etat au Transport et à la Mer”<br />

l’ente statale francese deputato ad occuparsi delle Autostrade<br />

del Mare. Dal dibattito che ne è emerso appare evidente<br />

come questi nuovi progetti della Rodriquez siano in linea<br />

con le proposte francesi. In particolare, in una relazione trasmessa<br />

al primo ministro francese, il Senatore francese Henri<br />

de Richemont suggerisce di sviluppare il traffico via mare<br />

sfruttando due grandi rotte (una nell’Atlantico tra Francia e<br />

Spagna e l’altra nel Mediterraneo tra Italia, Francia e Spagna)<br />

e utilizzando navi RoRo e RoPax dedicate che faranno<br />

parte del complesso delle infrastrutture strategiche. Secondo<br />

il Senatore de Richemont per essere efficaci nel tentativo di<br />

trasferire parte del traffico dei camion dalla strada al mare,<br />

queste navi devono avere circa 2000 metri lineari di capacità<br />

di carico per un totale di 150 trailers ad una velocità di<br />

circa 24-25 nodi. Queste caratteristiche rispecchiano perfettamente<br />

uno dei nuovi modelli di RoPax appena progettati<br />

dalla Rodriquez, il FastRoPax 180. Questa nave di 180 metri<br />

sarà capace di trasportare 150 trailers a 24 nodi e potrà essere<br />

realizzata in due versioni, per il solo trasporto di veicoli<br />

o per il trasporto di veicoli e di passeggeri.<br />

Alla luce di queste nuove e interessanti prospettive sono state<br />

avviate diverse trattative, alcune molto avanzate, con armatori<br />

del mediterraneo. L’interesse è concreto e nell’attesa di<br />

verificare con quali modalità il progetto Autostrade del Mare<br />

si svilupperà a livello politico, la Rodriquez Cantieri Navali<br />

si sta già muovendo per essere pronta a proporre prodotti<br />

come sempre innovativi.


R O D R I Q U E Z Equipment<br />

Hi tech on<br />

the water<br />

Also in the Mtu 2000 series<br />

the sophisticated Common<br />

Rail system optimizes<br />

power and emissions<br />

the new MTU 2000 CR diesels have<br />

set new standards for marine engines<br />

in their power range. By using stateof-the-art<br />

technology, they are smaller,<br />

lighter, cleaner, more powerful and more<br />

economical than their predecessors. The<br />

2000 CR series, which takes its name from<br />

its common rail fuel system, has a very<br />

low power-to-weight-ratio (1.99 kg/kW or<br />

1.48 kg/HP) made possible by combining<br />

an increased power per cylinder with the<br />

extensive use of light alloy metals. The<br />

weight optimization of numerous components<br />

and the modular design of the<br />

engine are also contributing factors.<br />

MTU has been using the successful common<br />

rail fuel injection system in its engines<br />

since 1996. As a result of the positive experience<br />

gained from this system, MTU has<br />

again used a common rail system in the<br />

2000 CR. This time, however, it is a more<br />

advanced version in which an accumulator<br />

is mounted on top of the injectors.<br />

The common rail system of the 2000 CR<br />

series is also fitted with various safety<br />

devices. For instance, a pressure relief<br />

valve in the distribution line prevents overpressurisation<br />

and thus also protects the<br />

other high-pressure components. Under<br />

emergency conditions and with a reduced<br />

system operating pressure, the engine can<br />

be operated safely under part load until<br />

the next possible servicing.<br />

The 2000 CR engines are fitted with a<br />

powerful turbocharger system, in which<br />

there are either two (in the 8V and 10V<br />

versions) or three turbochargers (in the<br />

12V and 16V versions). Only one turbo is<br />

in use at low engine speeds as the second<br />

and third turbos are only engaged elec-<br />

tronically at higher engine speeds. This sequential<br />

turbocharging ensures a powerful<br />

charge air flow resulting in an immediate<br />

and strong engine acceleration response<br />

across the entire performance spectrum.<br />

The ZR 125 turbochargers were developed<br />

and are manufactured in-house by MTU.<br />

At a maximum speed of 85,000 rpm, they<br />

produce a maximum charge air pressure of<br />

4 bars, a pressure that can normally only<br />

Top, the Common Rail system. Above, a detail of the turbocharger.<br />

In the opposite page, the new 10V 2000CR in a picture and a cut.<br />

achieved by complex two-stage charging<br />

systems in engines of this size.<br />

The compressors of the turbochargers<br />

are enclosed in a water-cooled casing<br />

to keep the surface temperatures below<br />

220° Celsius as stipulated by the SO-<br />

16<br />

An Ethernet interface connection allows for<br />

remote diagnosis of the engine management<br />

system to optimize fleet management<br />

as much as possible as various engine and<br />

system data can be downloaded and analysed<br />

via remote access.<br />

MTU 2000 CR - Technical data Scheda tecnica - MTU 2000 CR<br />

8, 10, 12 and 16 cylinders • 895, 1120,<br />

1344, 1792 kW engine output • 112 kW<br />

power per cylinder - 90° V angle • 135<br />

mm/156 mm bore/stroke • 2.23 liters per<br />

cylinder - 600 rpm idling speed • maximum<br />

engine speed 2450 rpm • single-stage<br />

sequential turbocharging with 2 or 3<br />

turbochargers, charge air cooling, water-<br />

cooled compressor wheels • common rail<br />

with individual storage volumes integrated<br />

into the injectors • mixed circuit cooling<br />

system • 4 valve design with a centrally<br />

arranged camshaft • optional, electronically<br />

controlled cylinder cut-out system<br />

LAS regulations (Safety of Life at Sea).<br />

Another major innovation with the 2000<br />

CR series is the new generation of MTU’s<br />

own “ADEC” (Advanced Diesel Engine<br />

Control) electronic engine management<br />

system. Part of the development of this<br />

system includes an easily programmable<br />

system interface as well as having flexible<br />

functionality integrated into the system<br />

interface.<br />

8, 10, 12 e 16 cilindri • potenze 895, 1120,<br />

1344, 1792 kW - potenza per cilindro 112<br />

kW • angolo della V 90° • alesaggio/corsa<br />

135 mm/156 mm • cilindrata 2,23 litri per<br />

cilindro • velocità di minimo 600 giri/min<br />

• rotazione max 2450 giri/min • compres-<br />

sione sequenziale a singolo stadio con 2 o<br />

3 turbocompressori, raffreddamento aria,<br />

giranti raffreddate ad acqua • common<br />

rail con camera individuale integrata ne-<br />

gli iniettori • circuito di raffreddamento<br />

misto • 4 valvole per cilindro con albero a<br />

camme • sistema elettronico opzionale di<br />

esclusione cilindri


Hi tech<br />

sull’acqua<br />

Anche nella serie 2000<br />

Mtu il sofisticato sistema<br />

Common Rail ottimizza<br />

potenze ed emissioni<br />

i<br />

nuovi motori marini MTU 2000 CR<br />

stabiliscono nuovi standard nel loro<br />

range di potenze. Impiegando le più<br />

avanzate tecnologie, sono più piccoli,<br />

più leggeri, più puliti, più potenti e più<br />

economici dei loro predecessori. La serie<br />

2000 CR deriva il suo nome dall’impiego<br />

del sistema di iniezione Common Rail e<br />

ha un rapporto peso potenza molto basso<br />

(1,99 kg/kW – 1,48 kg/cv), ottenuto<br />

anche grazie ad un esteso impiego di<br />

leghe leggere e alla concezione modulare<br />

del motore.<br />

MTU usa con successo il potente sistema<br />

di iniezione Common Rail nei suoi motori<br />

dal 1996. Il risultato di questa positiva<br />

esperienza è la sua applicazione sui<br />

motori 2000 CR, che però qui è in<br />

una versione molto avanzata, con un<br />

accumulatore sopra gli iniettori.<br />

Il sistema common rail della serie 2000 CR<br />

è dotato di vari sistemi di sicurezza. Una<br />

valvola di sovrappressione nel sistema<br />

di distribuzione riduce la pressione,<br />

in caso di necessità, proteggendo gli<br />

altri componenti dell’impianto ad alta<br />

pressione dai sovraccarichi. Grazie<br />

a questo sistema il motore può così<br />

funzionare in sicurezza a carico parziale<br />

fino al primo intervento possibile.<br />

I motori 2000 CR sono dotati di un<br />

potente sistema di turbo compressione<br />

in cui sono impiegati due (nei motori<br />

8V e 10V) e tre compressori (nei motori<br />

12V e 16V). Ai bassi regimi funziona<br />

solo un compressore. Il secondo e il<br />

terzo compressore entrano in funzione<br />

elettronicamente agli alti regimi. Questo<br />

sistema di sovralimentazione sequenziale<br />

assicura un poderoso flusso d’aria e<br />

di conseguenza un’immediata e forte<br />

risposta in accelerazione del motore<br />

attraverso l’intero arco delle prestazioni.<br />

I turbocompressori ZR 125 sono un<br />

prodotto totalmente interno, sia lo<br />

sviluppo che la costruzione avvengono<br />

in casa MTU. Alla massima velocità del<br />

motore girano a 85.000 giri e producono<br />

una pressione massima di 4 bar, che<br />

normalmente è ottenuta da complessi<br />

sistemi di compressione a due stadi in<br />

motori di queste dimensioni. Le turbine<br />

dei compressori sono alloggiate in una<br />

cassa raffreddata ad acqua che mantiene<br />

17<br />

Sopra e sotto, il 10 cilindri della nuova<br />

serie 2000 CR in foto e in sezione.<br />

In alto il sistema Common Rail.<br />

Nella pagina a fianco un dettaglio del<br />

compressore.<br />

la temperatura superficiale al di sotto dei<br />

220° C previsti dalle regole Solas.<br />

Un’altra importante innovazione della<br />

serie 2000 CR è l’ADEC (Advanced<br />

Diesel Engine Control), il sistema di<br />

gestione elettronica del motore di nuova<br />

generazione. In questo sistema è stato<br />

integrato un’interfaccia facilmente<br />

programmabile con una funzionalità<br />

d’uso molto flessibile.<br />

Un’interfaccia Ethernet permette inoltre la<br />

lettura via Internet dei dati del motore e<br />

del sistema, consentendo così di effettuare<br />

diagnosi a distanza.<br />

RQ


R O D R I Q U E Z Marine System<br />

DYNAMIC STABILITY<br />

Yachts are today the primary market for Rodriquez Marine System with 60% of its production<br />

being for the pleasure boat and yachting industry<br />

r.odriquez Marine System is the<br />

Group’s division specializing in the<br />

manufacture of stabilizing systems,<br />

bow thrusters, as well as monitoring and<br />

control systems for the vessel’s steering and<br />

propulsion systems.<br />

When it was founded in 1997, RMS already<br />

had an extremely advanced technological<br />

knowledge base because it was formed with<br />

key engineers and designers who had previously<br />

worked on the design and construction<br />

of Rodriquez Cantieri Navali’s fast ferries.<br />

Today, RMS’s references have spread well<br />

beyond its collaboration with the parent<br />

company and the stabilizing of their range<br />

of fast ferries. In keeping with RMS’s plan<br />

of offering advanced systems originally<br />

engineered for commercial ships, Rodriquez<br />

Marine System has developed a series of<br />

commercial products for the pleasure boat<br />

market as well.<br />

The RMS stabilizing system, normally used<br />

on Rodriquez fast ferries, is known as the<br />

Seaworthiness Management System (SMS)<br />

and consists of several lifting surfaces (intruders,<br />

stabilizing fins and foils). These systems<br />

react to the forces encountered by the<br />

ship such as pitching and rolling to keep the<br />

ship relatively stable and improve on-board<br />

comfort, even in rough seas.<br />

Some of the SMS components have been redesigned<br />

to adapt to the unique features of<br />

pleasure craft. The “Intruder” is one of these<br />

Above, the stabilizing system visualization. Below, a detail of an Intruder.<br />

In the opposite page, a stabilizing fin and the Conam 75 WideBody a pleasure craft that<br />

adopts the Intruders.<br />

and has been particularly successful. It is a<br />

moving blade driven by a hydraulic actuator<br />

located on the lower edge of the transom to<br />

control longitudinal trim and, when desired,<br />

lateral movement with a much more immediate<br />

response than a traditional trim tab.<br />

Other traditional fast ferry stabilizing system<br />

components that are finding greater applications<br />

in yachting are the stabilizing fins<br />

which are especially efficient in correcting<br />

roll.<br />

These features are typically centrally managed<br />

by a sophisticated electronic control<br />

system. Microprocessors analyze the motion<br />

data and consequently control the various<br />

lifting surfaces. This system is extremely efficient<br />

because due to the fast reaction times<br />

18<br />

and exchange of data, the resulting control<br />

function is produced very quickly.<br />

Furthermore, a significant advantage of<br />

Rodriquez Marine System is that everything<br />

is produced in house, from the stabilization<br />

system to propulsion control and monitoring,<br />

allowing customers to have just one<br />

supplier and therefore just one group to<br />

deal with.<br />

Due to the broad product range (systems<br />

can be installed on yachts of 20 meters or<br />

more), in just a few years the RMS systems<br />

have become the new standards of yachting.<br />

Leading Italian and foreign shipyards<br />

have adopted Rodriquez Marine System<br />

products for their yachts and today constitute<br />

60% of RMS’s total production.


STABILITÀ DINAMICA<br />

La Rodriquez Marine System ha ormai nel diporto il mercato<br />

principale: oggi il 60% della sua produzione è destinato a costruttori<br />

di grandi yachts.<br />

la Rodriquez Marine System è la società<br />

del Gruppo Rodriquez, specializzata<br />

nella realizzazione di impianti di<br />

stabilizzazione, propulsione trasversale,<br />

monitoraggio e automazione, nonché di<br />

sistemi di controllo nave, quali timonerie e<br />

telecomando motori.<br />

Quando è nata, nel 1997, la società già<br />

possedeva un bagaglio tecnico estremamente<br />

avanzato, essendo composta in<br />

larga parte da tecnici abituati a lavorare<br />

nella progettazione e costruzione delle unità<br />

veloci della Rodriquez Cantieri Navali.<br />

Oggi però le applicazioni della RMS si<br />

sono ampiamente estese e non si esauriscono<br />

solo nella collaborazione con la<br />

casa madre per la stabilizzazione degli<br />

Aquastrada. Perseguendo l’obiettivo di<br />

offrire strumenti avanzati atti a qualificare<br />

tecnologicamente il mezzo navale anche<br />

nello yachting, la Rodriquez Marine System<br />

ha sviluppato una serie di prodotti commerciali<br />

da offrire al mercato della nautica<br />

da diporto.<br />

Il sistema di stabilizzazione della RMS solitamente<br />

impiegato sui traghetti veloci della<br />

Rodriquez è noto come Seaworthiness<br />

Management System (SMS) e si compone<br />

di diverse superficie portanti (Intruders,<br />

Pinne stabilizzatrici, Foils). Opportunamente<br />

combinati questi sistemi agiscono<br />

sulle sollecitazioni cui è sottoposta la nave<br />

come rollio, beccheggio e accelerazioni<br />

verticali e permettono di stabilizzare la<br />

nave migliorando, anche in mare formato,<br />

il comfort a bordo.<br />

Alcune componenti dell’SMS sono state riprogettate<br />

per essere adattate alla nautica<br />

da diporto. Tra questi elementi l’Intruder<br />

sta riscuotendo grande successo. L’Intruder<br />

è una lamina mobile azionata da un attua-<br />

tore idraulico, posizionata sullo specchio<br />

di poppa, che consente il controllo dell’assetto<br />

longitudinale e, qualora si desideri,<br />

dei moti trasversali, con risposte molto più<br />

immediate rispetto ad un normale flap.<br />

Altre componenti del sistema di stabilizzazione<br />

tipico degli Aquastrada che stanno<br />

trovando grande applicazione nella<br />

nautica sono le pinne stabilizzatrici che<br />

permettono la correzione del rollio con<br />

particolare efficacia.<br />

Questi impianti sono spesso combinati ed<br />

ottimizzati grazie ad un sofisticato sistema<br />

elettronico di controllo. Composto da microprocessori<br />

che analizzano i valori del<br />

moto e di conseguenza il controllo delle<br />

diverse superfici portanti questo sistema è<br />

estremamente efficace perché, grazie alla<br />

elevata velocità di controllo e scambio<br />

delle informazioni, permette l’attuazione<br />

dei comandi in tempi ridottissimi.<br />

La Rodriquez Marine System inoltre offre il<br />

grande vantaggio di produrre in casa un<br />

intero pacchetto di sistemi che vanno dalla<br />

19<br />

A lato, una pinna<br />

stabilizzatrice.<br />

Sotto, il Conam 75<br />

WideBody, un esempio<br />

di yacht che adotta<br />

gli Intruders.<br />

Nell’altra pagina,<br />

la visualizzazione del sistema<br />

di stabilizzazione e sotto un particolare di<br />

un Intruder.<br />

stabilizzazione alla propulsione, dall’auto-<br />

mazione al monitoraggio permettendo ai<br />

clienti di avere un unico fornitore e quindi<br />

un unico interlocutore.<br />

In pochi anni questi sistemi, grazie all’am-<br />

piezza del loro campo di applicazione<br />

(possono essere installati su yachts dai 20<br />

metri in su) si sono imposti come nuovi<br />

standard nella nautica da diporto: im-<br />

portanti cantieri italiani e stranieri hanno<br />

adottato le soluzioni della Rodriquez Mari-<br />

ne System per i loro yachts a tal punto da<br />

garantire alla società ordini per oltre il 60%<br />

della sua produzione.<br />

RQ


R O D R I Q U E Z Yards<br />

Fully Environmental Compliant<br />

The Intermarine yard, a composite material specialist, is one of the few shipyards in Italy to<br />

have ISO 14001 environmental certification.<br />

Above, the modular mould for the minehunters. In the oposite page, an aerial view of the plant on the river Magra.<br />

intermarine started activities in<br />

1970, specialising in the design and<br />

manufacture of GRP marine craft.<br />

At that time GRP was used only for<br />

the construction of small vessels but<br />

Intermarine, realizing that GRP could<br />

be applicable also in larger sectors of<br />

shipbuilding, undertook an extensive<br />

series of studies and experiments aimed<br />

at developing a deeper knowledge of<br />

the qualities of this versatile composite<br />

material. An important result of these<br />

studies was the rapid development of new<br />

resin formulas and a new kind of fibre<br />

glass especially suited to the construction<br />

of large vessels. The first application of<br />

these newly developed materials became<br />

a reality in 1978 when the Italian Navy<br />

issued a specific requirement for an<br />

innovative Mine Countermeasure Vessel.<br />

GRP, a composite material which is<br />

inherently non-magnetic, non-corrosive,<br />

low maintenance, structurally light yet at<br />

the same time very resistant to permanent<br />

deformation and with excellent flexibility,<br />

seemed to be an ideal material to build<br />

these Mine Countermeasures operations<br />

vessels.<br />

20<br />

Intermarine, under the stimulus of the<br />

Italian Navy requirement, decided to invest<br />

in the design of a GRP minehunter with a<br />

very high shock resistance.<br />

The validity of the technical solutions<br />

implemented by Intermarine has been<br />

proven by several facts. Navies from all<br />

over the world, among them the Italian,<br />

US and Australian Navies, have chosen<br />

Intermarine to build or to improve their<br />

fleet of Mine Countermeasures Vessels.<br />

Despite the fact that the design and<br />

construction of mine hunters has been for<br />

many years, and still is, the core business


Sopra, una veduta aerea dello stabilimento sulla sponda del fiume Magra. Nella pagina a fianco, lo stampo modulare di un cacciamine.<br />

Nel rispetto dell’ambiente<br />

Il cantiere Intermarine, all’avanguardia nell’utilizzo di materiali compositi, è uno dei pochi<br />

cantieri in Italia ad avere la certificazione ISO 14001per l’ambiente.<br />

intermarine ha iniziato la sua attività<br />

nel 1970, specializzandosi nella<br />

progettazione e costruzione di<br />

imbarcazioni in vetroresina.<br />

La vetroresina veniva allora impiegata<br />

solo per la costruzione di piccole unità<br />

da diporto, ma Intermarine, intuendo<br />

la potenzialità del materiale, intraprese<br />

una serie di studi e sperimentazioni<br />

finalizzati ad una migliore conoscenza<br />

delle qualità di questo versatile materiale<br />

composito e allo sviluppo di soluzioni che<br />

ne consentissero l’uso per la costruzione di<br />

imbarcazioni di maggiori dimensioni. Un<br />

importante risultato di queste ricerche fu<br />

il rapido sviluppo di nuove formulazioni<br />

di resina e di nuovi tipi di fibra di vetro<br />

particolarmente adatti per la costruzione<br />

di grandi scafi.<br />

Una prima applicazione di questi nuovi<br />

materiali divenne realtà nel 1978, quando<br />

la Marina Militare Italiana emanò le<br />

specifiche per un innovativo cacciamine.<br />

Poiché la vetroresina è un materiale per<br />

sua natura amagnetico, non soggetto<br />

a corrosione, di ridotta manutenzione e<br />

strutturalmente leggero, ma allo stesso<br />

tempo molto resistente alle deformazioni<br />

permanenti e con eccellenti caratteristiche<br />

di elasticità, Intermarine intuì che si trattava<br />

del materiale ideale per costruire i nuovi<br />

cacciamine. Sotto lo stimolo delle richieste<br />

della Marina Militare Italiana, il cantiere<br />

decise così di investire nel progetto di un<br />

cacciamine in vetroresina caratterizzato<br />

da elevatissima resistenza allo shock<br />

derivante dall’esplosione di una mina.<br />

La validità di soluzioni tecniche sviluppate<br />

allora da Intermarine, e raffinate<br />

continuamente nel corso degli anni, è<br />

provata dai fatti: marine Militari di tutto il<br />

mondo – tra cui quelle di Italia, Stati Uniti<br />

ed Australia – hanno scelto la tecnologia<br />

Intermarine per costruire o migliorare la<br />

propria flotta di cacciamine.<br />

La costruzione di cacciamine in vetroresina<br />

è tuttora il “Core Business” della<br />

Intermarine, ma oggi la produzione è<br />

ampiamente diversificata sia nel settore<br />

militare che nel civile, e si è estesa alla<br />

realizzazione di imbarcazioni in materiali<br />

compositi avanzati. Nel settore militare<br />

l’attenzione si è focalizzata sui pattugliatori<br />

veloci, sia per esigenze di Guardia<br />

Costiera che per missioni di contrasto<br />

ai traffici illeciti in mare. Fra le recenti<br />

realizzazioni in campo militare sono le<br />

due navi per ricerche idro-oceanografiche<br />

21<br />

realizzate per l’Istituto Idrografico della<br />

Marina Italiana, che sono probabilmente<br />

i più grandi catamarani in composito<br />

costruiti al mondo. Intermarine di recente<br />

è entrata da protagonista anche nel<br />

segmento dei megayacht, di dimensioni<br />

tra i 24 metri ed i 50 metri. I clienti di tali<br />

prodotti beneficiano dello stesso know<br />

how tecnologico che il cantiere impiega in<br />

campo militare.<br />

Tra le realizzazioni più significative<br />

il Balaju, un megayacht di 45 metri<br />

consegnato nel 2002, mentre nel 2003<br />

è entrato in produzione il 75 WideBody,<br />

un 24 metri commercializzato con il<br />

marchio del cantiere partner Conam.<br />

Nello stesso anno è sceso in acqua un<br />

rivoluzionario megayacht di 36 metri dal<br />

design d’avanguardia che, grazie anche ai<br />

materiali di costruzione sofisticati e molto<br />

leggeri, raggiunge velocità superiori ai 60<br />

nodi.<br />

Il cantiere di produzione di Intermarine,<br />

situato sulla sponda sinistra del fiume<br />

Magra, in prossimità di La Spezia, si<br />

estende su una superficie complessiva<br />

di 76.000 metri quadri, di cui 16.000<br />

coperti. Le dimensioni del cantiere<br />

consentono di costruire scafi in materiale<br />

RQ


R O D R I Q U E Z Yards<br />

of Intermarine, today’s product range<br />

has been diversified in both the military<br />

and civilian sectors. In the military field,<br />

Intermarine’s attention has been focused<br />

on vessels for patrol and law enforcement<br />

duties, such as high performance Fast<br />

Patrol Boats and OPVs (Offshore Patrol<br />

Vessels). In addition, among the recent<br />

military deliveries are two oceanographic<br />

research ships built for the Hydrographic<br />

Service of the Italian Navy which are<br />

probably the largest GRP catamarans built<br />

in the world.<br />

Intermarine recently entered the yacht<br />

sector as a major builder of large motoryachts<br />

between 24 and 50 metres (80’ to<br />

166’). The yacht customer also benefits<br />

from the same technological expertise the<br />

yard applies to the military field.<br />

Among the most significant yacht deliveries<br />

are the 45-metre or 148’ yacht Balaju,<br />

delivered in 2002, whilst in 2003 saw the<br />

start of production of the 23 metre or 75<br />

WideBody for Intermarine’s sister company<br />

Conam. Also, during 2003 a revolutionary<br />

36 metre advanced composite yacht was<br />

launched. This avant-garde yacht has a<br />

top speed over 60 knots, due in part to<br />

the highly sophisticated and very light<br />

construction.<br />

Intermarine’s production facilities, lying on<br />

the left bank of River Magra in the vicinity<br />

of La Spezia, cover a surface of 76,000 sq.<br />

metres with 16,000 sq. metres being under<br />

cover. The dimensions of the yard allow for<br />

the production of large GRP vessels up to<br />

70 metres long. Ten gantry cranes from 4<br />

to 8 tons support the transfer and outfitting<br />

operations. Two travel lifts complete the<br />

small-crafts operation facility. To launch<br />

the larger vessels, the shipyard features<br />

a 90 metre long covered dry-dock, 12<br />

metres wide and completely covered.<br />

Outside, a telescopic structure extends the<br />

covered portion of the dry-dock to over<br />

150 metres. Just in front of the shed is<br />

a 12-metre wide by 40-metre long basin<br />

served by two cranes for the launch of<br />

ships up to 100 tons.<br />

The yard uses patented machines for a<br />

controlled GRP lamination process which<br />

semi-automatically control the resin/<br />

fiberglass ratio to optimise the quantity<br />

of resin in order to obtain the required<br />

mechanical characteristics.<br />

The quality control of the composite<br />

materials is applied to both the raw<br />

materials and on the finished product.<br />

The resin quality is tested in the chemical<br />

laboratory by an IR spectrophotometer<br />

on numerous samples. GRP samples are<br />

further checked for traction, bending<br />

and breaking loads with mechanical tests<br />

while the entire construction is tested with<br />

endoscopic and ultrasonic systems.<br />

The yard also has a model and woodwork<br />

shop for lofting and with a sophisticated<br />

CNC milling machine to build large size<br />

moulds of up to 3 metres by 3 metres<br />

by 1 metre. In La Spezia, down the road<br />

from the main yard, is the outfitting yard<br />

and base from where the sea trials are<br />

performed. This area has a surface area<br />

22<br />

of 2,500 square metres, with 1,600 square<br />

metres being covered. The dock is 80<br />

metres wide in front of a 5,000 square<br />

metre basin. Equipped with workshops,<br />

Top, the yard in La Spezia.<br />

Above, the telescopic structure that<br />

covers the external dry dock.<br />

In the opposite page, design dept. and<br />

the chemical laboratory.<br />

cranes and lifting systems, this yard has<br />

a covered storage area of 1,500 square<br />

metres.<br />

Intermarine is certified to ISO 9001 for<br />

quality and, a first for an Italian shipyard,<br />

to ISO 14001 for the environment. The<br />

location of the yard within the Monte<br />

Marcello Magra Natural Park requires<br />

strict control of the air quality and emission<br />

quantity. A powerful 600,000 cubic-metre<br />

air recycling system with 25 blowers and<br />

active carbon filters allows for 12 full air<br />

changes inside the plant. A great deal<br />

of attention is also paid to limiting the<br />

styrene, acetone and dust emissions, and<br />

to reduce noise levels below the legal<br />

limits to allow also the possibility to work<br />

at night working along with softening of<br />

the feed water.


composito fino a 70 metri di lunghezza.<br />

La produzione si sviluppa all’interno<br />

di un grande fabbricato in tre aree<br />

adiacenti, destinate rispettivamente alle<br />

imbarcazioni di grandi dimensioni, a<br />

quelle medio-piccole ed ai particolari di<br />

allestimento. Tali aree sono asservite da<br />

dieci carroponti, con portate da 4 a 8<br />

tonnellate, per la movimentazione di scafi<br />

e materiali da imbarcare, e da due travel<br />

lift per la movimentazione delle barche<br />

piccole. Per il varo delle imbarcazioni di<br />

maggiori dimensioni il cantiere dispone di<br />

un bacino di oltre 90 metri, largo 12 metri,<br />

interamente coperto da una struttura mo-<br />

Sopra e sotto, l’ufficio tecnico e il<br />

laboratorio chimico.<br />

Nella pagina a fianco, in alto una veduta<br />

aerea del cantiere di La Spezia e a<br />

destra la struttura telescopica che copre<br />

il bacino esterno.<br />

bile telescopica; tale bacino si estende<br />

all’interno dello stabilimento per ulteriori<br />

150 metri. Una darsena di 12 metri per<br />

40, servita da due gru a cavalletto da 100<br />

tonnellate totali, consente il varo di unità<br />

medio piccole. Per la laminazione degli<br />

scafi (ossia per la stesura dei teli di fibra<br />

usati per la costruzione) il cantiere utilizza<br />

speciali macchine impregnatici brevettate<br />

che controllano e ottimizzano la quantità<br />

di resina che impregna le fibre al fine<br />

di ottenere le caratteristiche meccaniche<br />

volute.<br />

Il controllo di qualità dei materiali compositi<br />

è effettuato sia sui materiali grezzi che sul<br />

prodotto finito: la qualità delle resine<br />

impiegate è testata dal laboratorio<br />

chimico, dotato di spettrofotometro a IR,<br />

campioni del prodotto finito vengono<br />

controllati nel laboratorio tecnologico con<br />

prove meccaniche di trazione, flessione e<br />

carico di rottura, mentre il manufatto nel<br />

suo complesso viene testato con sistemi di<br />

controllo endoscopici e ultrasonici.<br />

Il cantiere è altresì equipaggiato con un<br />

reparto modellistica e falegnameria e<br />

con una sofisticata fresatrice a controllo<br />

numerico per la costruzione di stampi a<br />

blocchi di grandi dimensioni (fino a 3<br />

metri di lunghezza per tre di larghezza).<br />

Nel porto di La Spezia è situato il cantiere<br />

usato per l’allestimento, le prove e i<br />

collaudi. Ha dimensioni totali di 2500 mq,<br />

una banchina di 80 metri di larghezza<br />

e uno specchio d’acqua di 5000 mq.<br />

Adeguatamente equipaggiato con officine,<br />

mezzi di movimentazione e gru è inoltre<br />

23<br />

dotato di capannoni di oltre 1500 mq per<br />

l’immagazzinamento di materiali vari.<br />

Intermarine è certificato ISO 9001 per la<br />

qualità e, primo cantiere navale in Italia,<br />

ISO 14001 per l’ambiente. La collocazione<br />

del cantiere nel Parco Naturale Monte<br />

Marcello Magra ha imposto un rigido<br />

controllo della qualità dell’aria e delle<br />

emissioni. Un potente impianto di riciclo<br />

da 600mila metri cubi l’ora, caratterizzato<br />

da venticinque estrattori di cui nove con<br />

filtri a carbone attivo, consente 12 ricambi<br />

d’aria orari all’interno dello stabilimento.<br />

Grande attenzione è riservata anche alla<br />

limitazione di emissione di stirene, acetone<br />

e polveri, alla depurazione delle acque di<br />

scarico e al contenimento delle emissioni<br />

sonore sotto i limiti di legge per consentire<br />

lavorazioni anche notturne.<br />

RQ


R O D R I Q U E Z The Way We Were<br />

FLYING DOWN UNDER<br />

In 1966 the first fast transportation on water in the<br />

Sydney bay: a PT50 Rodriquez hydrofoil<br />

after the success of the first PT 20<br />

model hydrofoil, which started<br />

providing rapid transit across<br />

the Strait of Messina in the late 1950s,<br />

the passenger transportation sector of<br />

the company owned by Carlo Rodriquez<br />

himself was expanded to include routes<br />

in the Gulf of Naples and connections<br />

to the small islands near Sicily. For these<br />

longer routes a larger and more powerful<br />

craft was needed. The 50-ton PT 50 (as<br />

opposed to the 20-ton PT 20) was created<br />

to carry 140 passengers at 32 knots.<br />

The first of these boats was entered service<br />

in 1959 with SNAV, Rodriquez’s ferry<br />

company, on runs across the Strait of<br />

Messina. The hydrofoil immediately gained<br />

international fame and orders poured in<br />

from around the world. European nations<br />

like Greece, Norway, Sweden, Switzerland<br />

and others including Egypt, Argentina,<br />

Brazil, the Philippines, Indonesia, Hong<br />

Kong, Japan and New Zealand were<br />

seeking delivery of a PT 20 or a PT 50.<br />

Over an eight-year period 33 PT 20s and<br />

22 PT 50s were delivered.<br />

Rodriquez Cantieri Navali had initially<br />

a worldwide leadership on the fast<br />

passenger transportation market but the<br />

mid 1960’s saw the appearance of other<br />

builders and therefore competitors such<br />

as Norway’s Westermoen, Sormovo of the<br />

Soviet Union, which eventually managed to<br />

export hydrofoils to the west, and Japan’s<br />

24<br />

Hitachi, which built PT 20s for service<br />

between many of that country’s islands.<br />

In spite of Australia’s close commercial<br />

ties to Japan, in 1966 the State Transit<br />

Authority, which oversees passenger<br />

service in Sydney Harbour, turned to<br />

Messina for a rapid passenger transport<br />

system on their crowded body of water.<br />

Thus, the first PT 50 “Long Reef” left for<br />

the Australian continent and was followed<br />

in 1969 by another PT 50, “Palm Beach”,<br />

and yet another, “Dee Why”, in 1970. In<br />

the 1980’s the same Authority ordered two<br />

larger and more modern craft, the 210passenger<br />

RHS 160F model. “Manly” was<br />

delivered in 1984 and “Sydney” followed<br />

in 1985 darting across the waters in front<br />

of the white shells of the Sydney Opera<br />

House.<br />

In this page, a postcard with a Rodriquez<br />

hydrofoil.<br />

In the opposite page, a RHS hydrofoil in<br />

front of the Opera House in Sydney.<br />

Top, the Aquastrada TMV 115 Federico<br />

Top, the Aquastrada TMV 115 Federico


VOLARE AGLI ANTIPODI<br />

È del 1966 il primo mezzo veloce nella baia di Sydney:<br />

un aliscafo PT 50 della Rodriquez<br />

dopo i successi del primo modello di<br />

aliscafo PT 20, che dalla fine degli<br />

anni Cinquanta già assicurava il<br />

collegamento veloce nello Stretto di Messina,<br />

il servizio assicurato dalla società<br />

di navigazione voluta dallo stesso Carlo<br />

Rodriquez si stava espandendo sulle rotte<br />

del Golfo di Napoli e di collegamento<br />

con le isole siciliane. Per questi tragitti a<br />

raggio più ampio occorreva uno scafo<br />

più potente e più capiente. Fu concepito<br />

il PT 50 da 50 tonnellate, contro le 20 del<br />

primo modello, capace di accogliere 140<br />

passeggeri e di navigare a 32 nodi.<br />

Il primo di questi scafi fu impiegato dalla<br />

SNAV, la società di navigazione di Rodriquez,<br />

nel 1959 per i collegamenti attraverso<br />

lo Stretto di Messina. L’aliscafo fu<br />

subito notato internazionalmente e piovvero<br />

richieste da mezzo mondo. Nazioni<br />

europee come la Grecia, la Norvegia, la<br />

Svezia, la Svizzera, ed extra europee come<br />

l’Egitto, l’Argentina, il Brasile, le Filippine,<br />

l’Indonesia, Hong Kong, il Giappone, e<br />

fino agli antipodi della Nuova Zelanda si<br />

contendevano le consegne di un PT 20 o<br />

di un PT 50. Nell’arco di otto anni furono<br />

consegnati 33 PT 20 e 22 PT 50.<br />

La leadership mondiale di Rodriquez sul<br />

mercato del trasporto passeggeri veloce è<br />

sostanziale, ma a metà degli anni Sessanta<br />

cominciano ad affacciarsi sulla scena<br />

altri produttori, possibili concorrenti, come<br />

la norvegese Westermoen, la sovietica<br />

Sormovo, che in seguito riuscì a esportare<br />

aliscafi anche in Occidente, e la giapponese<br />

Hitachi, che costruisce dei PT 20 per<br />

il collegamento in diversi arcipelaghi del<br />

paese. Nel 1966 la State Transit Authority<br />

che governa i collegamenti interni alla<br />

25<br />

Sopra, un aliscafo RHS sfreccia davanti<br />

all’Opera House di Sydney. Nella pagina<br />

a fianco, una cartolina raffigurante un<br />

aliscafo Rodriquez.<br />

baia di Sydney, nonostante gli stretti rapporti<br />

commerciali con il vicino Giappone<br />

si rivolge a Messina per dotare il sistema<br />

di trasporto passeggeri attraverso la trafficata<br />

baia di Sydney di un mezzo veloce.<br />

E il primo PT 50 denominato “Long Reef”<br />

parte per il continente australiano, seguito<br />

nel 1969 da un altro PT 50 “Palm Beach”<br />

e nel 1970 da un altro PT 50 “Dee Why”.<br />

Negli anni Ottanta poi lo stesso ente ordinò<br />

due unità più moderne e capienti, due<br />

RHS 160F da 210 passeggeri denominate<br />

“Manly”, del 1984 e “Sydney” del 1985<br />

che per lungo tempo sfrecciarono davanti<br />

alle bianche conchiglie dell’Opera House<br />

di Sydney”.<br />

RQ


R O D R I Q U E Z<br />

News<br />

Sergio Valentini<br />

joins RCN<br />

after retiring from MTU Italia, for<br />

which he had largely created<br />

and developed over the past<br />

50 years, Sergio Valentini (on the right<br />

in the photo with Andrea Sculati, the<br />

communications manager) has joined the<br />

Rodriquez Cantieri Navali team. His role is<br />

to oversee the after sales service of all the<br />

Group’s companies. His vast experience<br />

and active role in the development and<br />

growth of motor yacht technology and<br />

market as a whole during the past halfcentury<br />

will provide a valuable contribution<br />

to the Group.<br />

Christmas<br />

party<br />

rodriquez hosted a lavish party to<br />

celebrate Christmas in Messina. The<br />

occasion was also an opportunity to<br />

report on the positive operations in 2003<br />

of the entire Group which currently has 60<br />

ships under construction. Entertaining the<br />

shipyard’s employees was the well known<br />

Neapolitan singer and piano player<br />

Peppino di Capri who made a toast to an<br />

equally promising 2004.<br />

Sergio<br />

Valentini alla<br />

Rodriquez<br />

dopo essere andato in pensione<br />

dalla MTU Italia, che aveva<br />

sostanzialmente creato e<br />

soprattutto contribuito a<br />

sviluppare nel corso degli ultimi 50 anni,<br />

Sergio Valentini, a destra nella foto<br />

insieme al responsabile comunicazione<br />

Andrea Sculati, è entrato a far parte del<br />

team Rodriquez Cantieri Navali. Ha il<br />

compito di perfezionare il servizio after<br />

sale di tutti le società del gruppo. La<br />

straordinaria esperienza di un uomo che<br />

ha vissuto lo sviluppo della tecnologia<br />

motoristica per mezzo secolo e ha<br />

contribuito alla crescita di questo mercato<br />

sono un apporto prezioso al know how<br />

del Gruppo.<br />

Festa di<br />

natale<br />

grande festa aziendale per celebrare<br />

il Natale a Messina. L’occasione è<br />

stata propizia anche per un consuntivo<br />

sul positivo andamento del 2003<br />

per tutto il Gruppo, che ha in costruzione<br />

60 navi. Per i responsabili del cantiere,<br />

si è esibito il noto cantante napoletano<br />

Peppino di Capri che ha accompagnato<br />

al pianoforte il brindisi a un 2004 che si<br />

auspica altrettanto positivo.<br />

26<br />

The G117<br />

launching<br />

the second unit of a series of ten 27meter<br />

patrol boats of the Bigliani VI<br />

series class for the Italian custom<br />

police was launched on December 18,<br />

2003. The series features a reinforced<br />

composite hull and PVC sandwich<br />

superstructure all built to Intermarine’s<br />

high quality construction standards. The<br />

boat, named G117 Sanna, is powered<br />

by twin MTU 16V 396 TB 94 engines<br />

and can reach a speed of 40 knots.<br />

The craft will be officially delivered by<br />

this summer and will be ready to enter<br />

service at the end of August.<br />

Varo G117<br />

dla seconda unità della serie di<br />

dieci guardacoste di 27 metri<br />

per la Guardia di Finanza classe<br />

Bigliani VI Serie è scesa in acqua il 18<br />

dicembre 2003. Scafo in composito<br />

rinforzato e sovrastruttura in sandwich<br />

di PVC sono le caratteristiche della<br />

serie, garantite dalla qualità costruttiva<br />

Intermarine. L’unità, denominata G117<br />

Sanna, è motorizzata con due MTU<br />

16V 396 TB 94 e può raggiungere<br />

la ragguardevole velocità di 40 nodi.<br />

Verrà consegnata ufficialmente entro<br />

l’estate e sarà pronta a prendere<br />

servizio per fine agosto.<br />

RQ

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!