04.06.2013 Views

Teoria dei Giochi e Razionalità Ecologica - Tullio Tinti

Teoria dei Giochi e Razionalità Ecologica - Tullio Tinti

Teoria dei Giochi e Razionalità Ecologica - Tullio Tinti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Complessità:<br />

Complessit<br />

dall’Epistemologia<br />

dall Epistemologia<br />

alla Psicologia<br />

2008 © <strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong>


Psicologia della<br />

Complessità<br />

Complessit<br />

Parte 4 di 5


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

• I modelli multi-agente vengono studiati<br />

utilizzando (in parte) l’apparato<br />

matematico della <strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 3


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

• I modelli multi-agente sono costituiti da:<br />

– un certo numero di componenti (agenti);<br />

– un repertorio fisso di azioni possibili per ogni<br />

agente (strategie pure);<br />

– una determinata probabilità associata a<br />

ciascuna strategia pura;<br />

– un generatore di casualità.<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 4


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

• La strategia di un agente che consiste nel<br />

– “mettere in atto ciascuna strategia pura con la<br />

probabilità ad essa assegnata”<br />

viene chiamata strategia mista di<br />

quell’agente<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 5


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

• Una volta assegnate le probabilità alle<br />

strategie pure, il sistema è abbandonato a<br />

se stesso (nell’ambiente): l’unica certezza<br />

è che ogni strategia pura si manifesterà<br />

con una certa probabilità<br />

• Il comportamento di ogni agente non è<br />

dunque predeterminato ma probabilistico<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 6


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

• Consideriamo l’agente n-imo del sistema.<br />

La sua strategia mista sia:<br />

– strategia pura n-1 con probabilità 30%;<br />

– strategia pura n-2 con probabilità 10%;<br />

– strategia pura n-3 con probabilità 50%;<br />

– strategia pura n-4 con probabilità 10%.<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 7


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

• Il generatore di casualità (ad esempio un<br />

dado con 10 facce) produce un numero a<br />

caso, supponiamo 7<br />

• Allora l’agente n-imo, evitando di fare<br />

qualsiasi considerazione che potrebbe<br />

influenzarlo, mette in atto la strategia pura<br />

n-3<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 8


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

• NB: in questi modelli la strategia mista<br />

deve essere applicata rigidamente e<br />

“stupidamente”, senza ragionare<br />

– Per esempio: se il generatore di numeri<br />

casuali continuasse a produrre 7, l’agente nimo<br />

dovrebbe continuare a mettere in atto la<br />

strategia pura n-3<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 9


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

• Nonostante la “stupidità” e la “rigidità” <strong>dei</strong><br />

singoli agenti, i sistemi multi-agente sono<br />

spesso in grado di risolvere problemi<br />

esibendo un comportamento “razionale”<br />

anche se le strategie pure <strong>dei</strong> singoli<br />

agenti non sono affatto razionali<br />

(“Swarm logic”)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 10


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

• Riassumendo: nei modelli multi-agente la<br />

razionalità emerge dalla moltitudine di<br />

interazioni locali non lineari tra agenti<br />

stupidi, i quali applicano strategie pure che<br />

possono essere assai poco razionali (se<br />

considerate singolarmente)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 11


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

• Forse il più notevole risultato della <strong>Teoria</strong><br />

<strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong> è il seguente:<br />

• Tra le strategie pure, ce ne sono di migliori<br />

e di peggiori<br />

• La strategia mista ottimale di ogni<br />

singolo agente comprende sempre<br />

anche le strategie pure peggiori<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 12


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

– Nel caso delle formiche questo significa che,<br />

per esempio, la colonia “sa” come costruire<br />

un nido (una performance molto superiore alle<br />

possibilità della singola formica) proprio<br />

perché tra le strategie pure delle singole<br />

formiche ci sono azioni irrazionali rispetto al<br />

fine (per es. portare via parti del nido già<br />

sistemate per bene)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 13


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

– Nel caso <strong>dei</strong> giochi competitivi a somma<br />

zero, questo significa che, per massimizzare<br />

il proprio guadagno atteso, ciascun giocatore<br />

deve necessariamente utilizzare con una<br />

certa probabilità (che dai calcoli risulta molto<br />

meno piccola di quanto si potrebbe<br />

immaginare) anche le strategie pure più<br />

rischiose<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 14


<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Giochi</strong><br />

– Nel caso <strong>dei</strong> contesti terapeutici o<br />

educativi, come efficacemente illustrato da<br />

Donald Winnicott, il terapeuta (o il genitore)<br />

“ideale” non è affatto quello che non sbaglia<br />

mai, bensì è quello che occasionalmente<br />

commette errori, purché “proporzionati” alla<br />

capacità del paziente (figlio) di tollerare<br />

l’imperfezione del terapeuta (genitore)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 15


Riepilogo logico<br />

Ipotesi dell’emergenza<br />

Tesi di<br />

McCulloch-<br />

Pitts<br />

Insetti sociali<br />

Svolta stocastica<br />

<strong>Teoria</strong> <strong>dei</strong><br />

<strong>Giochi</strong><br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 16


<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 17


Il modello complesso<br />

• Veniamo (finalmente!) al modello di psiche<br />

proposto dai teorici della complessità…<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 18


La psiche come società<br />

• La psiche può essere<br />

descritta come una<br />

società di agenti subrazionali<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 19


La psiche come società<br />

• Tra gli autori che si<br />

sono impegnati in<br />

questa descrizione<br />

il più importante è<br />

sicuramente lo<br />

scienziato cognitivo<br />

Douglas Hofstadter<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 20


La psiche come società<br />

•Ma èstato Marvin<br />

Minsky, “guru”<br />

dell’Intelligenza<br />

Artificiale, a rendere<br />

celeberrimo il modello<br />

della mente come<br />

società<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 21


La psiche come società<br />

• Un altro autore che<br />

si è dedicato alla<br />

descrizione della<br />

psiche come società<br />

di agenti non<br />

razionali è il filosofo<br />

Daniel Dennett<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 22


La psiche come società<br />

• Anche lo scienziato<br />

cognitivo Roger<br />

Schank, grande<br />

esperto di processi<br />

di apprendimento,<br />

condivide questa<br />

visione della psiche<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 23


La psiche come società<br />

• Nel modello della psiche come società<br />

la razionalità emerge dalle interazioni<br />

locali non lineari (stocastiche) tra<br />

agenti il cui “comportamento” è non<br />

razionale (e contraddittorio)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 24


<strong>Razionalità</strong><br />

Società di<br />

agenti<br />

sub-razionali<br />

sub razionali<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 25


La psiche come società<br />

• Se magicamente la psiche si purgasse da<br />

tutte le sue apparenti disfunzioni (quelle<br />

che André Kukla chiama “trappole della<br />

mente”), non avremmo una “mente<br />

ottimizzata”, bensì – probabilmente - la<br />

psiche smetterebbe di funzionare..!!!<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 26


La psiche come società<br />

• E’ evidente, da quanto detto, la lontananza<br />

abissale di questo modello della psiche dai<br />

modelli <strong>dei</strong> primi cognitivisti (modelli del<br />

tutto privi di aleatorietà, nei quali ogni<br />

componente obbedisce a regole logiche<br />

assolutamente coerenti rispetto al fine)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 27


BLACK<br />

BOX<br />

Modello semplice<br />

della psiche<br />

Modello complicato<br />

della psiche<br />

Modello complesso<br />

della psiche<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 28


La psiche come società<br />

• Descrivere la psiche come società va<br />

decisamente contro tutte le sue<br />

rappresentazioni tradizionali<br />

• Siamo infatti abituati a pensare alla<br />

psiche, all’Io, al Sé, alla soggettività come<br />

a qualcosa di unitario e coeso<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 29


La psiche come società<br />

• Inoltre, secondo l’assiologia tradizionale:<br />

Io (Sé)<br />

BENE<br />

•Semplicità<br />

•Unità<br />

MALE<br />

•Complessità<br />

•Molteplicità<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 30


L’indemoniato di Gerasa<br />

Poi gli domanda: «Qual è<br />

il tuo nome?». Quello<br />

risponde: «Legione è il<br />

mio nome, perché noi<br />

siamo in molti»<br />

S. Marco 5,9<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 31


La psiche come società<br />

• Vediamo come si colloca il modello<br />

complesso della psiche come società<br />

all’interno delle categorie individuate dalla<br />

<strong>Teoria</strong> della Complessità<br />

• NB: Siamo sempre sulla sponda<br />

“descrittiva” e non su quella “prescrittiva”<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 32


Tassonomia della complessità<br />

PROBLEMA Complicato o complesso<br />

Sistema<br />

•Funzionamento<br />

•Struttura<br />

Ordinato o<br />

disordinato<br />

Complicata o<br />

complessa<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 33


Tassonomia della complessità<br />

PROBLEMA<br />

Sistema<br />

Problem solving<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 34


La psiche come società<br />

• Struttura: dal punto di vista strutturale, la<br />

psiche è un sistema multi-agente<br />

“kleiniano” in cui gli agenti sono gli oggetti<br />

interni psichici: interagenti, conflittuali<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 35


Territori epistemici<br />

Caos<br />

Orlo caos<br />

Ordine<br />

C. banale<br />

S. semplici<br />

S. complicati Mappa epistemica<br />

della complessità<br />

S. complessi<br />

S. super complessi<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 36


Territori epistemici<br />

Caos<br />

Orlo caos<br />

Ordine<br />

C. banale<br />

S. semplici<br />

S. complicati S. complessi S. super<br />

complessi<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 37


La psiche come società<br />

• Funzionamento: dal punto di vista<br />

funzionale, la psiche può funzionare in<br />

modo più o meno “ordinato” (questo vale<br />

per tutti i sistemi maggiormente complessi)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 38


La psiche come società<br />

Caos<br />

Orlo caos<br />

Ordine<br />

C. banale<br />

PSICHE<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 39


La psiche come società<br />

Caos<br />

Orlo caos<br />

Ordine<br />

C. banale<br />

– Pensiero disorganizzato<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 40


La psiche come società<br />

• Pensiero disorganizzato/caotico: modo di<br />

funzionare altamente disordinato,<br />

deragliante, totalmente disfunzionale<br />

• Esempi: stato onirico e altri stati alterati<br />

della coscienza, scompenso psichico<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 41


La psiche come società<br />

Caos<br />

Orlo caos<br />

Ordine<br />

C. banale<br />

– Pensiero disorganizzato<br />

– Pensiero dicotomico<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 42


La psiche come società<br />

• Pensiero dicotomico/banale: la psiche<br />

affronta il mondo attraverso l’uso di<br />

categorie rigide e ipersemplificate<br />

(stereotipi, pregiudizi), inadatte a cogliere<br />

le sfumature e le ambivalenze del reale<br />

• Esempi: fanatismo, estremismo, povertà<br />

culturale, deficit mentali, fissità cognitiva,<br />

scissione (borderline)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 43


La psiche come società<br />

Caos<br />

Orlo caos<br />

Ordine<br />

C. banale<br />

– Pensiero disorganizzato<br />

– Sistema 2<br />

– Pensiero dicotomico<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 44


La psiche come società<br />

• Sistema 2: logico-monotòno, deduttivo,<br />

esplicito o esplicitabile, lento, preciso<br />

• Esempi: pensiero analitico, applicazione<br />

sequenziale di regole, comunicazione<br />

verbale, pensiero convergente<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 45


La psiche come società<br />

Caos<br />

Orlo caos<br />

Ordine<br />

C. banale<br />

– Pensiero disorganizzato<br />

– Sistema 1<br />

– Sistema 2<br />

– Pensiero dicotomico<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 46


La psiche come società<br />

• Sistema 1: associativo, induttivo, non<br />

monotòno, abduttivo, implicito, veloce,<br />

sub-ottimale<br />

• Esempi: ragionevolezza, intuizione,<br />

capacità analogica, comunicazione non<br />

verbale, pensiero divergente<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 47


La psiche come società<br />

• In pratica: la Psicologia<br />

della Complessità<br />

generalizza alle (quattro)<br />

Classi di Wolfram le<br />

cosiddette “teorie duali”<br />

(Neisser, Guilford, de<br />

Bono, Stanovich, Evans)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 48


La psiche come società<br />

• Problem solving: dal punto di vista del<br />

problem solving, troppo ordine cristallizza<br />

il sistema, troppo disordine lo rende<br />

disfunzionale<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 49


La psiche come società<br />

• Un sistema troppo<br />

ordinato si<br />

cristallizza, diventa<br />

rigido e fragile<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 50


La psiche come società<br />

• Un sistema troppo<br />

caotico non riesce a<br />

coordinare le forze<br />

per affrontare i<br />

problemi ambientali<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 51


La psiche come società<br />

• Ma un sistema con un<br />

certo grado di<br />

disordine è creativo,<br />

adattivo, flessibile,<br />

resiliente, capace di<br />

improvvisazione<br />

(risonanza stocastica)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 52


La psiche come società<br />

• Nel caso della psiche, l’ordine mentale è<br />

necessario per affrontare i problemi<br />

(complicati) che necessitano di rigore e<br />

logica, ma può essere controproducente<br />

per problemi (complessi) che richiedono<br />

improvvisazione e creatività<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 53


Pensiero<br />

disorganizzato<br />

Sistema 1<br />

Sistema 2<br />

Pensiero<br />

dicotomico<br />

Problemi<br />

semplici<br />

<br />

☺<br />

☺<br />

☺<br />

Problemi<br />

complicati<br />

<br />

<br />

☺<br />

<br />

Problemi<br />

complessi<br />

<br />

☺<br />

<br />

<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 54


Osservazioni<br />

• Il modello complesso della psiche come<br />

società “comprende” tutti gli altri modelli:<br />

– Strutturalmente coincide con il modello<br />

psicodinamico-conflittuale<br />

– Il funzionamento “ordinato” coincide con il<br />

modello razionalista logico-lineare<br />

– Il funzionamento “al limite del caos” coincide<br />

con il modello associazionista-connessionista<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 55


Osservazioni<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 56


Osservazioni<br />

• La ragionevolezza e l’intuizione,<br />

espressioni del pensiero di tipo analogico<br />

e associativo, sono spesso screditate dal<br />

razionalismo<br />

• Si noti però che sono non razionali ma non<br />

irrazionali, ovvero sono qualcosa di<br />

diverso ma non opposto alla razionalità<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 57


Osservazioni<br />

• Infatti, in un certo senso, solo il pensiero<br />

disorganizzato può essere considerato<br />

“irrazionale” in senso stretto<br />

– Pensiero disorganizzato: irrazionale<br />

– <strong>Razionalità</strong> e ragionevolezza: diverse ma<br />

complementari, non in opposizione<br />

– Pensiero dicotomico: irragionevole<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 58


Osservazioni<br />

• Dal punto di vista della complessità, tanto<br />

la razionalità quanto la ragionevolezza non<br />

razionale hanno grande importanza per il<br />

problem solving<br />

• Ciascuna è infatti “specializzata” per<br />

affrontare una certa classe di problemi<br />

ambientali (Legge di Cesare)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 59


Osservazioni<br />

• Più precisamente: evolvendosi, la psiche<br />

sembra aver trovato una soluzione<br />

“razionale” al seguente meta-problema:<br />

– Funzionare in modo tale da poter affrontare<br />

nel modo migliore i problemi presenti<br />

nell’ambiente umano (quasi tutti complessi e<br />

imprevedibili, ma alcuni complicati e<br />

prevedibili)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 60


Osservazioni<br />

• In questo senso è corretto parlare di una<br />

“razionalità” della psiche che in qualche<br />

modo si pone in un ordine superiore a<br />

quello della “razionalità” in senso stretto<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 61


Osservazioni<br />

• Ilya Prigogine, “padre”<br />

della <strong>Teoria</strong> della<br />

Complessità, chiama<br />

allargata questa<br />

razionalità di “ordine<br />

superiore” alla<br />

razionalità pura<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 62


Osservazioni<br />

• Vernon Lomax Smith,<br />

premio Nobel 2002 per<br />

l’economia, preferisce<br />

l’espressione<br />

“razionalità ecologica”<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 63


<strong>Razionalità</strong> ecologica<br />

Metaproblema:<br />

Metasoluzione:<br />

Affrontare nel modo migliore (tutti) i vari<br />

problemi presenti nell’ambiente umano<br />

<strong>Razionalità</strong><br />

ecologica<br />

Sistema 1<br />

(ragionevolezza<br />

non razionale)<br />

Sistema 2<br />

(razionalità in<br />

senso stretto)<br />

Risolve<br />

problemi<br />

complessi<br />

Risolve<br />

problemi<br />

complicati<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 64


Osservazioni<br />

• Perché razionalità “ecologica”?<br />

• La razionalità pura è adatta a problemi<br />

artificiali, da laboratorio: ha poca validità<br />

ecologica in senso stretto<br />

• La ragionevolezza funziona bene nel<br />

mondo reale, con i problemi reali: è<br />

ecologicamente valida in senso stretto<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 65


Osservazioni<br />

• La razionalità allargata, che comprende<br />

come “casi particolari” la razionalità pura e<br />

la ragionevolezza, va considerata<br />

ecologicamente valida in senso lato,<br />

tenendo conto del fatto che l’ambiente<br />

umano include problemi artificiali<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 66


<strong>Razionalità</strong> ecologica<br />

Metaproblema:<br />

Metasoluzione:<br />

Affrontare nel modo migliore (tutti) i vari<br />

problemi presenti nell’ambiente umano<br />

<strong>Razionalità</strong><br />

ecologica<br />

Ragionevolezza<br />

(ecologicamente<br />

valida)<br />

<strong>Razionalità</strong> pura<br />

(senza validità<br />

ecologica)<br />

Risolve<br />

problemi<br />

“naturali”<br />

Risolve<br />

problemi<br />

“artificiali”<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 67


Osservazioni<br />

• L’accusa di essere modelli irrazionalisti,<br />

mossa dai detrattori della Psicologia della<br />

Complessità ai modelli complessi della<br />

psiche, è del tutto infondata<br />

• Anzi, sono modelli ecologicamente<br />

razionalisti!<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 68


Osservazioni<br />

• Si noti infine che i vari modi di funzionare<br />

della psiche (dal più ordinato al più<br />

disordinato) potrebbero anche essere<br />

considerati strategie pure che, nelle giuste<br />

proporzioni, costituiscono la strategia<br />

mista ottimale (quindi la strategia più<br />

razionale) per affrontare i problemi<br />

dell’ambiente umano<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 69


Osservazioni<br />

• In altre parole: forse tutti i modi di<br />

funzionare della mente, compresi il<br />

pensiero disorganizzato (irrazionale) e<br />

quello dicotomico (irragionevole), devono<br />

essere possibili affinché la psiche<br />

possa risolvere in modo ottimale<br />

l’incredibile varietà di problemi del suo<br />

ambiente!<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 70


Osservazioni<br />

«Forse, affinché la razionalità ecologica<br />

sia possibile, devono esserci sia una<br />

certa probabilità di caos, sia una certa<br />

probabilità di cristallizzazione»<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong><br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 71


Osservazioni<br />

Metaproblema:<br />

Metasoluzione:<br />

Affrontare in modo ottimale tutti i vari<br />

problemi presenti nell’ambiente umano<br />

Strategia<br />

mista<br />

ottimale:<br />

- Strategia pura: pensiero caotico<br />

- Strategia pura: ragionevolezza<br />

- Strategia pura: razionalità<br />

- Strategia pura: pensiero dicotomico<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 72


Osservazioni<br />

• Se il modello complesso<br />

della psiche è una<br />

buona descrizione, quali<br />

prescrizioni possono<br />

derivare da essa?<br />

• (Come sappiamo, ci<br />

serve qualche ipotesi<br />

aggiuntiva)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 73


Osservazioni<br />

• Descrizione: psiche come società<br />

• Ipotesi aggiuntiva: vogliamo comprendere<br />

la capacità di problem solving della psiche<br />

• Prescrizione:<br />

STUDIARE TUTTI I VARI REGIMI<br />

FUNZIONALI DELLA PSICHE<br />

(INTESI COME STRATEGIE PURE)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 74


Osservazioni<br />

• Descrizione: psiche come società<br />

• Ipotesi aggiuntiva: vogliamo massimizzare<br />

la capacità di problem solving della psiche<br />

• Prescrizione:<br />

POTENZIARE LA<br />

RAZIONALITA’ RAZIONALITA ECOLOGICA<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 75


Osservazioni<br />

• Queste prescrizioni sono valide in molti<br />

contesti:<br />

– Nella ricerca<br />

– Nel quotidiano, nelle relazioni interpersonali<br />

– Nell’educazione (a scuola, in famiglia)<br />

– Nella formazione<br />

– In terapia<br />

–…<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 76


Osservazioni<br />

• Potenziare la razionalità ecologica<br />

significa:<br />

– Combattere il pensiero dicotomico<br />

– Evitare il pensiero disorganizzato<br />

– Coltivare la razionalità<br />

– Coltivare il pensiero al limite del caos<br />

– Integrare razionalità e pensiero al limite del<br />

caos<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 77


Osservazioni<br />

Caos<br />

Orlo caos<br />

Ordine<br />

C. banale<br />

DESCRIZIONE:<br />

PSICHE<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 78


Osservazioni<br />

Caos<br />

Orlo caos<br />

Ordine<br />

C. banale<br />

PRESCRIZIONE:<br />

PSICHE<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 79


Osservazioni<br />

• Combattere il pensiero dicotomico:<br />

– Promuovere la cultura (in generale)<br />

– Promuovere la cultura della complessità (in<br />

particolare)<br />

– Lottare in ogni circostanza contro i fanatismi,<br />

contro le facili banalizzazioni, contro la<br />

pseudo-cultura degli slogan e <strong>dei</strong> format,<br />

contro la “tv-spazzatura”, ecc.<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 80


Osservazioni<br />

• In psicoterapia:<br />

– Terapia dialettica (Linehan)<br />

–…<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 81


Osservazioni<br />

• Evitare il pensiero disorganizzatocaotico:<br />

– Mettere ordine nei pensieri<br />

– “Contenimento”<br />

– Rispettare e non “forzare” gli equilibri<br />

– Terapie cognitivo-comportamentali<br />

– SPDC come “ambiente semplificato” (???)<br />

– Farmaci…(???)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 82


Osservazioni<br />

• Coltivare la razionalità:<br />

– Promuovere la mentalità scientifica<br />

– Evitare l’irrazionalismo metodologico<br />

– Riconoscere i problemi semplici e affrontarli<br />

come tali<br />

– Riconoscere i problemi complicati e affrontarli<br />

con metodo<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 83


Osservazioni<br />

• Coltivare il pensiero al limite del caos:<br />

– Regola aurea<br />

– Principio dell’empowerment<br />

– Pensiero laterale<br />

– Ecologia dell’azione<br />

– Cultura dell’et-et<br />

– Realismo complesso<br />

– Pensiero reticolare<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 84


Osservazioni<br />

– Pensiero multidimensionale<br />

– Pensiero negativo<br />

– Pensiero marziano<br />

–…<br />

(vedi Appendice)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 85


Osservazioni<br />

• Integrare razionalità e pensiero al limite<br />

del caos:<br />

– Triage <strong>dei</strong> problemi (distinguere la tipologia:<br />

semplici, complicati, complessi)<br />

– Allenare se stessi e/o gli altri a passare dalla<br />

razionalità alla ragionevolezza (e viceversa) a<br />

seconda <strong>dei</strong> problemi da affrontare<br />

– … (???)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 86


Appendice<br />

•Decalogo al limite del caos


Regola aurea<br />

«Ogni cosa deve essere resa quanto più<br />

semplice possibile, ma non ancora più<br />

semplice» (Einstein)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 88


Empowerment<br />

Imperativo etico: «Agisci<br />

sempre in modo tale da<br />

aumentare il numero delle<br />

possibilità»<br />

Heinz von Foerster<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 89


Pensiero laterale<br />

• I punti di vista inusuali<br />

moltiplicano i legami<br />

deboli (Granovetter),<br />

aumentando così la<br />

flessibilità della psiche<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 90


Ecologia dell’azione<br />

dell azione<br />

• La strategia è più<br />

importante del progetto<br />

• Gli imprevisti possono<br />

essere opportunità<br />

(serendipity)<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 91


Cultura dell’et dell et-et et<br />

«Ci facciamo violenza nel<br />

timore di perderci nelle<br />

contraddizioni. Questa<br />

coercizione interiore è la<br />

tirannìa della logicità»<br />

Hannah Arendt<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 92


Cultura dell’et dell et-et et<br />

«Mi contraddico?<br />

Ebbene sì, mi contraddico<br />

(Sono vasto, contengo moltitudini)»<br />

Walt Whitman<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 93


Realismo complesso<br />

• Non basta considerare il<br />

contesto<br />

• Bisogna ricordare che il<br />

contesto evolve in modi<br />

spesso imprevedibili<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 94


Pensiero reticolare<br />

• Le informazioni sono nelle connessioni<br />

• Le relazioni sono più importanti <strong>dei</strong> nodi<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 95


Pensiero multidimensionale<br />

«Si tratta di sostituire un<br />

pensiero che separa e<br />

che riduce con un<br />

pensiero che distingue<br />

e che collega»<br />

Edgar Morin<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 96


Pensiero negativo<br />

• Cogliere le assenze,<br />

le ombre, i “non”…<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 97


Pensiero marziano<br />

• Prendere sul serio, finalmente, la<br />

comunicazione non verbale<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 98


Riferimenti bibliografici<br />

Bibliografie personalizzate (via mail):<br />

tt@tulliotinti.net<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 99


Parte V:<br />

www.tulliotinti.net/psicofilosofia/corsi/episteme_psiche/5_fine.pdf<br />

<strong>Tullio</strong> <strong>Tinti</strong> 100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!