04.06.2013 Views

04 2009 - Federazione Nazionale Sindrome di Prader Willi

04 2009 - Federazione Nazionale Sindrome di Prader Willi

04 2009 - Federazione Nazionale Sindrome di Prader Willi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IMPEGNO PER UNA VITA MIGLIORE<br />

Perio<strong>di</strong>co d’informazione della<br />

<strong>Federazione</strong> Malattie Rare Infantili<br />

Anno XII - n. 4 -<br />

Anno <strong>2009</strong><br />

Registrato presso il Tribunale <strong>di</strong> Torino,<br />

n. 5167 del 12 giugno 1998<br />

Direzione e Redazione:<br />

Via Susa 37 - 10138 Torino<br />

malattie-rare@cartaepenna.it<br />

Direttore Responsabile:<br />

Maria Antonietta Ricci<br />

Redazione: Prof. Alberto Musso<br />

Donatella Garitta, Vincenzo Vitagliano<br />

Realizzato da:<br />

Associazione Culturale Carta e Penna<br />

Via Susa, 37 - 10138 Torino<br />

Tel.: 011.434.68.13<br />

www.cartaepenna.it<br />

cartaepenna@cartaepenna.it<br />

Stampa: AGV - Torino<br />

ASSOCIAZIONE ITALIANA LAFORA<br />

Via F.lli Sar<strong>di</strong>, 19<br />

14<strong>04</strong>1 Agliano Terme (AT)<br />

Associazione Italiana Niemann Pick - ONLUS<br />

Via Cafasse, 28<br />

10074 - LANZO T.SE - TO<br />

Tel. 0123.28995 - Fax 0123.320149<br />

info@niemannpick.org - www.niemannpick.org<br />

ANIPI - Portatori Patologia Ipofisarie<br />

Dott. Walter Zaccagnini<br />

C.so Matteotti 23 - Torino<br />

Cell.: 335 330 087<br />

anipi.piemonte@virgilio.it<br />

ArfSAG - Famiglie Adrenogenitale Piemonte<br />

Sig.ra Domenica Palermo<br />

presso Ospedale Regina Margherita<br />

Tel. 011 313 53 45<br />

arfsagp@libero.it<br />

EAMAS European Association Friends of McCune-<br />

Albright Syndrome<br />

Via Borgovecchio 25 - 10<strong>04</strong>1 Carignano (TO)<br />

Tel.-fax: 011 969 72 58<br />

info@eamas.net<br />

1<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

Sommar Sommario Sommar io<br />

E<strong>di</strong>toriale pag. 2<br />

Programma XIII convegno a Torino su:<br />

Patologia immune e malattie orfane pag. 4<br />

Da Sanità News pag. 8<br />

Lo sportello della scuola pag. 11<br />

Scuola & Giovani pag. 11<br />

Unica alternativa il Giu<strong>di</strong>ce pag. 12<br />

La voce delle Associazioni pag. 12<br />

Conferenza nazionale sulle politiche per la<br />

<strong>di</strong>sabilità pag. 15<br />

Scartabellando pag. 18<br />

Le Ricette <strong>di</strong> Elena pag. 20<br />

Giochi pag. 20<br />

L’isola dei desideri pag. 24<br />

FEDERAZIONE MALATTIE RARE<br />

C.so Galileo Galilei, 38 - 10126 Torino<br />

Tel. 011 67 6002 - Fax: 011 678 70 52<br />

www.malattie-rare.org - info@malattie-rare.org<br />

GLI AMICI DI VALENTINA<br />

(Atassia Teleangiectasia o <strong>Sindrome</strong> <strong>di</strong> Louis-Bar )<br />

Via C.L.N. 42/a - 10095 Grugliasco (TO)<br />

Tel. fax: 011 4152920<br />

www.atassia-teleangiectasia.it - gliamici@atav.191.it<br />

ANF Associazione nazionale NeuroFibromatosi<br />

Sede del Piemonte: Sig. Mostacci<br />

Tel - fax: 011 411 36 43<br />

www.neurofibromatosi.org<br />

APADEST - <strong>Sindrome</strong> <strong>di</strong> Turner<br />

Sig.ra Marta Giunti - Via Selvaggio, 188<br />

10094 - Giaveno (TO)<br />

Tel.: 011 9339873- martagiunti@tin.it<br />

<strong>Federazione</strong> Associazione Soggetti <strong>Prader</strong>-<strong>Willi</strong><br />

Presidente: Silvano Ciancamerla<br />

Cell.: 333.120.68.02<br />

Sede: L.go G. Veratti, 24 – 00146 Roma<br />

www.praderwilli.it - praderwilli@praderwilli.it<br />

META - Associazione Malattie Metaboliche<br />

Ere<strong>di</strong>tarie<br />

OIRM Clinica Pe<strong>di</strong>atrica<br />

Tel.: 011 313 53 63<br />

marco.spada@unito.it


Mettendo or<strong>di</strong>ne nella soffitta <strong>di</strong> casa mia, che non ha<br />

nulla da invi<strong>di</strong>are a quella <strong>di</strong> Pippo (l’amico <strong>di</strong> Topolino) ho<br />

trovato un vecchio numero <strong>di</strong> Newsweek risalente al giugno<br />

1986.<br />

Il primo articolo, quello più importante, è in realtà una<br />

intervista ad un certo Vittachi, allora <strong>di</strong>rettore dell’UNI-<br />

CEF e grosso burocrate ONU.<br />

Dopo 25 anni è <strong>di</strong> una attualità assoluta, e ve ne riporto<br />

alcune parti.<br />

Domanda: Quale è il suo lavoro?<br />

Risposta: Sono assistente del Direttore Amministrativo<br />

D: cosa amministra il Direttore Amministrativo?<br />

R: Me<br />

D: Vedo. Come passa la maggio parte del suo tempo?<br />

R: Facendo il mio lavoro<br />

D: Cosa fa per fare il suo lavoro?<br />

R: io <strong>di</strong>co “no”<br />

D: Dice “no” a cosa?<br />

R: A tutto<br />

“Nonno, perché gli uomini combattono?”<br />

Il vecchio, gli occhi rivolti al sole calante, al giorno<br />

che stava perdendo la sua battaglia con la notte,<br />

parlò con voce calma.<br />

“Ogni uomo, prima o poi, è chiamato<br />

a farlo: per ogni uomo c’è sempre<br />

una battaglia che aspetta<br />

<strong>di</strong> essere combattuta, da<br />

vincere o da perdere:<br />

Perché lo scontro più feroce<br />

è quello che avviene<br />

fra i due lupi”<br />

“Quali lupi, Nonno?”<br />

“Quelli che ogni uomo<br />

porta dentro sé”<br />

Il bambino non riusciva<br />

a capire. Attese che<br />

il nonno rompesse l’attimo<br />

<strong>di</strong> silenzio che aveva<br />

lasciato cadere fra <strong>di</strong><br />

loro, forse per accendere<br />

la sua curiosità: Infine,<br />

il vecchio che aveva<br />

dentro <strong>di</strong> se la saggezza del<br />

tempo riprese con tono calmo.<br />

Impegno per una vita migliore<br />

EDITORIALE<br />

PROF. ALBERTO MUSSO<br />

2<br />

D: Ma perché, per l’amor <strong>di</strong> Dio?<br />

R: Perché se <strong>di</strong>co “sì” perdo il mio lavoro<br />

SAGGEZZA CHEROKEE<br />

D: Non capisco!<br />

R: Ma è ovvio! Se la gente fosse libera <strong>di</strong> comprare e<br />

vendere merci, <strong>di</strong> viaggiare, <strong>di</strong> raggiungere i loro figli quando<br />

vogliono e così via, non ci sarebbe bisogno <strong>di</strong> certificati<br />

<strong>di</strong> nascita, <strong>di</strong> morte, documenti <strong>di</strong> viaggio, licenze <strong>di</strong><br />

importazione o esportazione e <strong>di</strong> tutta quella carta nella<br />

quale la gente è intrappolata dalla nascita alla morte, ed<br />

allora che ne sarebbe dei burocrati? Saremmo tutti <strong>di</strong>soccupati.<br />

Nella pagina a fianco trovate il testo (in inglese) dell’intervista,<br />

per me<strong>di</strong>tarci e piangere sopra.<br />

Vedete, quando incontro un burocrate particolarmente<br />

ottuso, od inutilmente pistino, o proprio solo cattivo, comunque<br />

mai <strong>di</strong>sponibile a spendersi per aiutare il prossimo<br />

(a meno che non sia una persona “<strong>di</strong> peso”), mi ricordo<br />

<strong>di</strong> questo articolo, e capisco che non è in fondo un mio<br />

nemico, ma che è al contrario un poveretto che, avendo<br />

un piccolo potere in un piccolo ambiente, si crede grande<br />

e mi fa pena.<br />

“Ci sono due lupi dentro <strong>di</strong> noi. Uno è cattivo e<br />

vive <strong>di</strong> o<strong>di</strong>o, gelosia, invi<strong>di</strong>a, risentimento, falso<br />

orgoglio, bugie, egoismo.”<br />

Il vecchio fece <strong>di</strong> nuovo una pausa, questa volta<br />

per dargli il modo <strong>di</strong> capire quello che<br />

aveva appena detto.<br />

“E l’altro?”<br />

“L’altro è il lupo buono.<br />

Vive <strong>di</strong> pace, amore,<br />

speranza, generosità,<br />

compassione, umiltà e<br />

fede”<br />

Il bambino rimase a<br />

pensare un istante a<br />

quello che il nonno gli<br />

aveva appena raccontato.<br />

Poi <strong>di</strong>ede voce alla<br />

sua curiosità e al suo<br />

pensiero.<br />

“E quale lupo vince?”<br />

Il vecchio Cherokee si<br />

girò a guardarlo e rispose<br />

con occhi puliti.<br />

“Quello che nutri <strong>di</strong> più”


3<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong>


Patologia immune<br />

e malattie orfane 2010<br />

Centro Congressi<br />

Torino Incontra<br />

Via Nino Costa, 8 - Torino<br />

Centro <strong>di</strong> Ricerche<br />

<strong>di</strong> Immunopatologia e<br />

Documentazione su Malattie Rare<br />

Struttura Complessa a Direzione<br />

Universitaria <strong>di</strong> Immunologia Clinica<br />

Direttore: Dario Roccatello<br />

Impegno per una vita migliore<br />

13º<br />

CONVEGNO<br />

Torino<br />

21-23 gennaio<br />

2010<br />

4<br />

Presidente Luigi Massimino Sena<br />

del Convegno<br />

Comitato Dario Roccatello<br />

Organizzatore Mario Bazzan<br />

Maria Tiziana Bertero<br />

Simone Baldovino<br />

Renato Carignola<br />

Osvaldo Giachino<br />

Erica Daina<br />

Roberto Lala<br />

Vittorio Modena<br />

Daniela Rossi<br />

Comitato Mirella Alpa<br />

Scientifico Franco Aprà<br />

Roberto Cavallo<br />

Rita La Grotta<br />

Galia Marincheva<br />

Fabio Marletto<br />

Elisa Menegatti<br />

Luigi Minetti<br />

Gaspare Montegrosso<br />

Emanuela Napolitano<br />

Carla Naretto<br />

Paolo Rasmini<br />

Alessandra Russo<br />

Marco Spada<br />

Antonella Vaccarino<br />

Valerio Veglio<br />

Segreteria Rita Maria Bianco<br />

Scientifica Ilaria Lesmo<br />

CMID Tel. 011 2402056/3<br />

Cell. 392 7695363<br />

Segreteria SELENE Srl<br />

Organizzativa Via G. Me<strong>di</strong>ci, 23 - 10143 Torino<br />

Tel. 011/7499601 - Fax 011/7499576<br />

E-mail: selene@seleneweb.com<br />

SELENE Website: www.seleneweb.com<br />

Promosso da:<br />

• CMID Centro <strong>di</strong> Ricerche <strong>di</strong> Immunopatologia e Documentazione su Malattie Rare Struttura Complessa a<br />

Direzione Universitaria <strong>di</strong> Immunologia Clinica - Direttore: Dario Roccatello<br />

• Coor<strong>di</strong>namento Interregionale Rete Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta<br />

• Ospedale Giovanni Bosco - Azienda Sanitaria Locale TO2 - Piazza del Donatore <strong>di</strong> Sangue, 3 - 10154 Torino<br />

Tel. 011 2402053 /2056 - Fax 011 2402052<br />

In collaborazione con:<br />

• Istituto Superiore <strong>di</strong> Sanità - Roma<br />

• Assessorato alla Salute Regione Piemonte - Torino<br />

• Scuola <strong>di</strong> Specializzazione <strong>di</strong> Patologia Clinica Università degli Stu<strong>di</strong> - Torino<br />

• Istituto <strong>di</strong> Ricerche Farmacologiche Mario Negri Centro <strong>di</strong> Ricerche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò -<br />

Ranica (BG)<br />

• Società per lo Stu<strong>di</strong>o delle Malattie Rare - Torino<br />

• SC Endocrinologia - ASO OIRM - S. Anna Ospedale Infantile Regina Margherita - Torino<br />

• SSD Immunologia Clinica e Allergologia ASO Mauriziano Umberto I - Torino<br />

• SCDU Me<strong>di</strong>cina Interna 1 - Day Hospital AOU S. Luigi Gonzaga - Orbassano (TO)


GIOVEDÌ 21 GENNAIO<br />

SALA CAVOUR<br />

08.30 Registrazione p<br />

artecipanti<br />

PROGRAMMA UNIFICATO<br />

08.45 Interventi delle Autorità<br />

I SESSIONE<br />

SINDROME HCV 10 ANNI DOPO “UP TO DATE”<br />

Moderatori: Vittorio Modena (Torino) Luigi Minetti (Milano)<br />

09.30 Introduzione Luigi Minetti (Milano)<br />

09.50 Quadri istologici Laura Barisoni (New York, USA)<br />

10.10 Le manifestazioni reumatologiche Luigi Di Matteo<br />

(Pescara)<br />

10.30 Le manifestazioni gastroenterologiche Floriano<br />

Rosina (Torino)<br />

10.50 Discussione<br />

11.00 Coffee Break<br />

11.30 La patologia linfoproliferativa Umberto Vitolo (Torino)<br />

11.50 Le manifestazioni dermatologiche Maria Grazia<br />

Bernengo (Torino)<br />

12.10 Le manifestazioni renali Alessandro Fornasieri<br />

(Milano)<br />

12.30 Nuovi algoritmi terapeutici Dario Roccatello (Torino)<br />

12.50 Discussione<br />

13.30 Intervallo<br />

SALA STAMPA 13.00 - 14.30<br />

CORSO DI VIDEOCAPILLAROSCOPIA PERIUNGUE-<br />

ALE Daniela Rossi (Torino) Alberto Sulli (Genova)<br />

Area 1 13.00 - 14.30<br />

IL “PUNTO ON LINE” CASI COMPLESSI E PATOLO-<br />

GIE RARE RICERCA BIBLIOGRAFICA VIA WEB<br />

a cura <strong>di</strong>: Mirella Alpa (Torino)<br />

Area 2 13.00 - 14.30<br />

PORTALE DELLE MALATTIE RARE DELLA REGIONE<br />

PIEMONTE<br />

Nuovi sviluppi a cura <strong>di</strong>: Ilaria Lesmo (Torino)<br />

Area 3 13.00 - 14.30<br />

ATTIVITÀ DEL CENTRO DI ASCOLTO DELLE MALAT-<br />

TIE RARE<br />

IncontRare - Torino a cura <strong>di</strong>: Giorgia Fenocchio (Torino)<br />

Sala Mollino 13.00 - 14.30<br />

RIUNIONE OPERATIVA GRUPPO UCTD<br />

SALA CAVOUR<br />

II SESSIONE<br />

OMOCISTINURIA, IPEROMOCISTINEMIA, COAGULO-<br />

PATIA: UN DILEMMA DIAGNOSTICO E TERAPEUTI-<br />

CO<br />

Moderatori: Marco Spada (Torino) Mario Bazzan (Torino)<br />

14.30 Iperomocistinemia: basi biochimiche e <strong>di</strong>agnostica<br />

<strong>di</strong>fferenziale Marco Spada (Torino)<br />

14.50 Omocistinuria classica: una malattia pe<strong>di</strong>atrica<br />

5<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

in me<strong>di</strong>cina interna. Casi clinici emblematici Giobatta<br />

Cavallero (Cuneo)<br />

15.10 Cause genetiche <strong>di</strong> trombosi venosa profonda: la<br />

<strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> laboratorio Maria Messina (Torino)<br />

15.30 Iperomocistinemia moderata e rischio trombotico:<br />

quale terapia? Piercarla Schinco (Torino)<br />

15.50 Discussione<br />

III SESSIONE<br />

MODELLI DI STUDIO DI PATOLOGIA ONCOLOGICA A<br />

BASSA PREVALENZA<br />

Moderatori: Luigi Minetti (Milano) Dario Roccatello (Torino)<br />

16.00 Progressione tumorale: nuovi possibili target terapeutici<br />

Alessandra Gentile (Torino)<br />

16.30 Tumori rari come modello <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina traslazionale:<br />

il caso del carcinoma renale Elena Ranieri (Foggia)<br />

17.30 Discussione<br />

SALA GIOLITTI<br />

PROGRAMMA UNIFICATO<br />

I SESSIONE<br />

Moderatori: Giovanni Giorgio Battaglia (Catania) Dario<br />

Roccatello (Torino)<br />

09.30 RISORSE DISPONIBILI E GARANZIE ASSISTEN-<br />

ZIALI: MODELLI SOSTENIBILI Eleonora Artesio (Torino)<br />

Massimo Russo (Palermo)<br />

10.30 Discussione<br />

11.00 Coffee Break<br />

II SESSIONE<br />

LE RETI: UN SISTEMA DIFFUSO E VICINO AI PAZIEN-<br />

TI Moderatori: Maria Maspoli (Torino) Domenica Taruscio<br />

(Roma)<br />

11.30 Il sistema delle Reti in ambito europeo Domenica<br />

Taruscio (Roma)<br />

12.00 La rete per l’assistenza respiratoria domiciliare<br />

nell’età evolutiva Elisabetta Bignamini (Torino)<br />

12.15 La rete delle neuropsichiatrie infantili Giampiero<br />

Vellar (Biella)<br />

12.30 La rete <strong>di</strong> assistenza domiciliare Silvio Venuti<br />

(Pinerolo)<br />

12.45 Reti <strong>di</strong> pazienti e familiari Paolo Frascinelli (Torino)<br />

13.00 La rete interregionale per le malattie rare del Piemonte<br />

e della Valle d’Aosta Simone Baldovino (Torino)<br />

13.15 Discussione<br />

13.30 Intervallo<br />

III SESSIONE<br />

APPROCCIO PSICOLOGICO E PSICOTERAPEUTICO<br />

ALLE PROBLEMATICHE DELLE MALATTIE RARE<br />

14.30 La visione bio-psico-sociale dell’ICF nelle malattie<br />

rare: una ricerca Giovanni Geninatti Neni (Torino)<br />

Giorgia Fenocchio (Torino)


15.15 TAVOLA ROTONDA<br />

Il pluralismo in psicologia nella <strong>di</strong>agnosi e cura delle<br />

malattie rare<br />

Moderatori: Elisabetta Bignamini (Torino)<br />

Intervengono: Luciana Contuzzi (Torino), Giorgia Fenocchio<br />

(Torino), Serena Forzano (Torino), Giovanni<br />

Geninatti Neni (Torino), Enza Mastro (Torino), Marisa<br />

Manzon (Torino), Cristiana Risso (Torino), Olga Sassu<br />

(Torino)<br />

16.00 Discussione<br />

IV SESSIONE<br />

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E MALATTIE RARE<br />

IN PIEMONTE L’APPROCCIO DEL NEUROPSICHIA-<br />

TRA INFANTILE ALLE MALATTIE RARE<br />

Moderatori: Paolo Rasmini (Alessandria) Dante Besana<br />

(Alessandria)<br />

16.10 Aspetti epidemiologici e specificità della patologia<br />

“rara” in Neuropsichiatria Infantile Laura Jarre (Torino)<br />

16.30 La presa in carico NPI tra Ospedale e Territorio<br />

Patrizia Dassi (Torino)<br />

16.45 Discussione<br />

EPILESSIA E MALATTIE RARE<br />

Moderatori: Giorgio Capizzi (Torino) Laura Jarre (Torino)<br />

17.10 La sindrome <strong>di</strong> West e le Epilessie infantili precoci<br />

Paolo Rasmini (Alessandria)<br />

17.30 Epilessia e sindromi <strong>di</strong>sgenetiche Marco Rolando<br />

(Torino)<br />

17.50 Discussione<br />

SALA STAMPA 13.00 - 14.30<br />

CORSO DI VIDEOCAPILLAROSCOPIA PERIUNGUE-<br />

ALE Daniela Rossi (Torino) Alberto Sulli (Genova)<br />

Area 1 13.00 - 14.30<br />

IL “PUNTO ON LINE” CASI COMPLESSI E PATOLO-<br />

GIE RARE RICERCA BIBLIOGRAFICA VIA WEB a cura<br />

<strong>di</strong>: Mirella Alpa (Torino)<br />

Area 2 13.00 - 14.30<br />

PORTALE DELLE MALATTIE RARE DELLA REGIO-<br />

NE PIEMONTE<br />

Nuovi sviluppi a cura <strong>di</strong>: Ilaria Lesmo (Torino)<br />

Area 3 13.00 - 14.30<br />

ATTIVITÀ DEL CENTRO DI ASCOLTO DELLE MALAT-<br />

TIE RARE IncontRare - Torino a cura <strong>di</strong>: Giorgia Fenocchio<br />

(Torino)<br />

Impegno per una vita migliore<br />

6<br />

VENERDÌ 22 GENNAIO<br />

SALA CAVOUR<br />

I SESSIONE<br />

I FARMACI BIOLOGICI NELLE MALATTIE IMMUNO-<br />

MEDIATE SISTEMICHE E RENALI<br />

Moderatori: Antonello Pani (Cagliari) Dario Roccatello<br />

(Torino)<br />

09.00 Il Rituximab nella sindrome nefrosica: opinioni a<br />

confronto<br />

Discussant: Rosanna Coppo (Torino) Fernando Fervenza<br />

(Rochester - USA) Giuseppe Remuzzi (Bergamo)<br />

10.10 L’impiego del Rituximab nel LES Gian Domenico<br />

Sebastiani (Roma)<br />

10.30 L’impiego del Belimumab nel LES Andrea Doria<br />

(Padova)<br />

10.50 Esperienza monocentrica CMID<br />

10.55 Discussione<br />

11.00 Coffee break<br />

11.30 I farmaci biologici nelle vasculiti: esperienze nazionali<br />

e internazionali Fernando Fervenza (Rochester<br />

- USA) Alessandro Amore (Torino), Gina Gregorini (Brescia)<br />

12.35 Esperienza monocentrica CMID<br />

12.40 I farmaci biologici nella sclerodermia Pierantonio<br />

Ostuni (Padova)<br />

13.00 I farmaci biologici nella sindrome <strong>di</strong> Sjögren Clau<strong>di</strong>o<br />

Vitali (Livorno)<br />

13.15 Discussione<br />

13.30 Intervallo<br />

II SESSIONE<br />

FARMACI BIOLOGICI ED EVENTI AVVERSI<br />

Moderatori: Franco Aprà (Torino) Gaspare Montegrosso<br />

(Torino)<br />

14.30 Patologia iatrogena da farmaci biologici Stefano<br />

Bombar<strong>di</strong>eri (Pisa)<br />

14.50 Informazione sugli effetti iatrogeni dei farmaci<br />

biologici dal registro Lorhen Carlo Maurizio Montecucco<br />

(Pavia)<br />

15.10 Farmaci biologici e sistema nervoso: nuove e<br />

vecchie conoscenze Roberto Cavallo (Torino)<br />

15.30 Farmaci biologici e malattie car<strong>di</strong>ovascolari Piercarlo<br />

Sarzi Puttini (Milano)<br />

15.50 Farmaci anti TNF e tubercolosi Valerio Veglio<br />

(Torino) e Vittorio Modena (Torino)<br />

16.10 Discussione<br />

III SESSIONE<br />

FARMACI BIOLOGICI E MALATTIE RARE<br />

Moderatori: Piero Stratta (Novara)<br />

Luigi Minetti (Milano)<br />

16.30 I farmaci biologici nelle sindromi autoinfiammatorie<br />

sistemiche Leonardo Punzi (Padova)


17.00 Il Rituximab nel trattamento della Porpora Trombotica<br />

Trombocitopenica Erica Daina (Bergamo)<br />

17.30 Discussione<br />

SALA GIOLITTI<br />

ETICA E PLURALISMO: L’INNOVAZIONE MEDICA ED<br />

IL PARADIGMA BIOETICO<br />

I SESSIONE<br />

PLURALISM, SUBJECTIVIZATION AND OPTIMIZATION<br />

IN MEDICINE<br />

Moderatori: Roberto Lala (Torino) Maurizio Mori (Torino)<br />

09.00 The pluralistic ethical scenario in western societies<br />

Trisham Engelhardt (Palo Alto - USA)<br />

11.00 Coffee Break<br />

11.30 New possibilities in me<strong>di</strong>cine and new ethical<br />

choices John Harris (Manchester - UK)<br />

Discussants: Demetrio Neri (Messina) Jean-Yves Goffi<br />

(Grenoble - France) Maurizio Balistreri (Roma) Vittorio<br />

Possenti (Venezia)<br />

13.30 Intervallo<br />

II SESSIONE<br />

SCELTE ETICHE DI INIZIO VITA<br />

Moderatori: Tiziana Bertero (Torino)<br />

Vittorio Modena (Torino)<br />

14.30 La me<strong>di</strong>cina perinatale: previsione e rischio Cecilia<br />

Tibal<strong>di</strong> (Torino) Gianbattista Ferrero (Torino) Cristiana<br />

Marchese (Torino) Ilaria Lesmo (Torino)<br />

Trattamento del grave pretermine: dove inizia l’accanimento?<br />

Maria Serenella Pignotti (Firenze) Paolo Arosio<br />

(Milano) Luca Nave (Torino) Anna Sartorio (Torino)<br />

17.40 Discussione<br />

SABATO 23 GENNAIO<br />

SALA GIOLITTI<br />

MALATTIE OSSEE RARE IN ETÀ PEDIATRICA: DAL-<br />

LA BIOLOGIA AL TRATTAMENTO<br />

Moderatori: Antonio Andreacchio (Torino)<br />

Roberto Lala (Torino)<br />

I parte<br />

Patogenesi e <strong>di</strong>agnostica<br />

09.00 Cellule staminali ossee: aspetti biologici e potenzialità<br />

terapeutiche Mara Riminucci (Roma)<br />

09.30 Aspetti genetici delle patologie ossee Gabriella<br />

Restagno (Torino)<br />

10.00 Inquadramento ra<strong>di</strong>ologico delle patologie ossee<br />

rare in età pe<strong>di</strong>atrica Clau<strong>di</strong>o Defilippi (Torino)<br />

10.30 Discussione<br />

11.00 Coffee Break<br />

7<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

II parte<br />

Trattamento<br />

11.30 Trattamenti me<strong>di</strong>ci in osteologia pe<strong>di</strong>atrica Patrizia<br />

Matarazzo (Torino)<br />

12.00 Intervento preor<strong>di</strong>nato Osteonecrosi man<strong>di</strong>bolare<br />

da bisfosfonati in pe<strong>di</strong>atria Patrizia Defabianis (Torino)<br />

12.15 Trattamenti ortope<strong>di</strong>ci in osteologia pe<strong>di</strong>atrica<br />

Ernesto Ippolito (Roma)<br />

12.45 Discussione<br />

13.15 Conclusioni<br />

SALA CAVOUR<br />

SINDROME DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI: NUO-<br />

VE ACQUISIZIONI LABORATORISTICHE, CLINICHE E<br />

ORGANIZZATIVE<br />

Moderatori: Mario Bazzan (Torino)<br />

Renato Carignola (Torino)<br />

09.00 Revisione dei criteri <strong>di</strong>agnostico-laboratoristici<br />

dell’APS Vittorio Pengo (Pavia)<br />

09.30 Raccomandazioni ed algoritmi assistenziali del<br />

Consorzio Interregionale APS e proposte future Tiziana<br />

Maria Bertero (Torino)<br />

09.50 Ipertensione polmonare, endoarteriectomia e anticorpi<br />

antifosfolipi<strong>di</strong> Andrea D’Armini (Pavia)<br />

10.20 Discussione<br />

10.30 Consegna del Premio Kedrion<br />

10.40 LA SINDROME DI BECKWITH-WIEDEMANN<br />

COME MODELLO DI PREVENZIONE ONCOLOGICA<br />

a cura <strong>di</strong>: Margherita Cirillo Silengo (Torino) Barbara<br />

Pasini (Torino) Gianbattista Ferrero (Torino)<br />

11.00 Coffee Break<br />

UP TO DATE DELLE ATTIVITÀ CONSORTILI DELLA<br />

RETE DELLE MALATTIE RARE DEL PIEMONTE E<br />

DELLA VALLE D’AOSTA<br />

Moderatore: Dario Roccatello (Torino)<br />

11.30 Interventi dei coor<strong>di</strong>namenti dei gruppi consortili<br />

UVEITI: ESPERTI A CONFRONTO<br />

Moderatori: Federica Machetta (Torino) Renato Carignola<br />

(Torino) Mirella Alpa (Torino)<br />

12.00 Uveiti: Approccio Multi<strong>di</strong>sciplinare Bruno Oldani<br />

(Torino)<br />

12.20 Uveiti ad eziologia infettiva Valeria Ghisetti (Torino),<br />

Savino D’Amelio (Torino), Marilisa Manea (Torino)<br />

12.40 Uveiti in patologie sistemiche Enrico Fusaro (Torino),<br />

Guido Caramello (Cuneo)<br />

13.00 Uveiti in età pe<strong>di</strong>atrica Silvana Martino (Torino),<br />

Gabriella D’Alonzo (Torino)<br />

13.20 Discussione


AL GASLINI UNO SPORTELLO<br />

SULLE MALATTIE RARE<br />

10 November <strong>2009</strong><br />

Uno sportello de<strong>di</strong>cato alle malattie rare in grado <strong>di</strong> dare<br />

risposte alle famiglie colpite, ottenere una <strong>di</strong>agnosi corretta,<br />

una terapia appropriata e un servizio adeguato <strong>di</strong> continuità<br />

assistenziale. E’ stato aperto il 9 novembre presso<br />

l’istituto Giannina Gaslini <strong>di</strong> Genova su proposta dell’assessorato<br />

regionale alla salute, dell’agenzia regionale sanitaria<br />

e per volontà dei pazienti e delle associazioni e<br />

sarà gestito dall’Istituto Gaslini.<br />

Lo sportello, presentato dall’assessore Clau<strong>di</strong>o<br />

Montaldo, dal <strong>di</strong>rettore dell’agenzia regionale sanitaria,<br />

Franco Bonanni, dal <strong>di</strong>rettore generale del Gaslini, Antonio<br />

Infante e dal <strong>di</strong>rettore sanitario, Silvio Del Buono, si<br />

rivolge ai pazienti, alle famiglie e alle associazioni per accogliere<br />

i loro bisogni, fornire risposte adeguate e proporre<br />

percorsi terapeutici e parallelamente anche ai clinici per<br />

fornire loro il collegamento funzionale e scientifico con le<br />

strutture della rete delle malattie rare. Lo sportello si avvarrà<br />

<strong>di</strong> professionalità complementari come il me<strong>di</strong>co, lo psi-<br />

ATTUALITÀ<br />

Sfatiamo il mito dell’onere<br />

dei farmaci orfani per la società<br />

Nove anni dopo lo sviluppo del Regolamento europeo<br />

sui farmaci orfani, è evidente che l’impatto sulle malattie<br />

rare, per le quali non esisteva in passato alcun trattamento,<br />

è stato positivo. Dall’inizio del <strong>2009</strong>, 577 farmaci sono<br />

stati designati come farmaci orfani e 57 <strong>di</strong> questi hanno<br />

ottenuto l’autorizzazione alla commercializzazione in<br />

Europa. Con queste cifre vale la pena interrogarsi sul futuro<br />

<strong>di</strong> questi farmaci ovvero quanti potranno raggiungere<br />

con successo il mercato, per quanti malati e a che prezzo.<br />

Queste sono le domande alle quali EURORDIS cerca<br />

<strong>di</strong> rispondere in una Carta pubblicata a settembre <strong>2009</strong>.<br />

La Carta analizza i dati sullo sviluppo dei farmaci orfani da<br />

parte della Food and Drug Administration (FDA) negli Stati<br />

Uniti (1983-2008) e dall’Agenzia Europea del Farmaco<br />

(EMEA) in Europa (2000-<strong>2009</strong>) e presenta un modello<br />

matematico <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> questi me<strong>di</strong>cinali che si adatta<br />

ad entrambe le esperienze. Questo modello è anche utile<br />

per prevedere la situazione in Europa e mostra come non<br />

ci saranno ‘ondate’ <strong>di</strong> nuovi farmaci introdotti sul mercato.<br />

“Sulla base <strong>di</strong> 25 anni <strong>di</strong> esperienza degli Stati Uniti e 9<br />

anni <strong>di</strong> esperienza dell’Unione Europea, possiamo preve-<br />

Impegno per una vita migliore<br />

NOTIZIE<br />

DA SANITA’ NEWS<br />

DA EURORDIS<br />

8<br />

cologico, l’assistente sociale, l’infermiere, i volontari delle<br />

associazioni.<br />

CON IL FONDO DEL GOVERNO<br />

SUI NUOVI NATI<br />

AGEVOLAZIONI PER LE MALATTIE RARE<br />

10 Novembre <strong>2009</strong><br />

Grazie al Fondo per i nuovi nati, le famiglie con nuovi<br />

nati potranno sostenere le spese per la cura e l’assistenza<br />

del bambino. Particolari agevolazioni saranno poi concesse<br />

ai nuclei con bambini affetti da malattie rare, per i<br />

quali è prevista una percentuale <strong>di</strong> rimborso dello 0,50%.<br />

Il prestito in questo caso sarà infatti assistito anche da un<br />

contributo in conto interessi, grazie a un ulteriore finanziamento<br />

<strong>di</strong> 10 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

Nel caso <strong>di</strong> potestà o affido con<strong>di</strong>viso è ammesso un<br />

solo prestito. I prestiti saranno erogati dalle banche aderenti<br />

all'iniziativa che riceveranno garanzia <strong>di</strong> rimborso dal<br />

fondo per le politiche della famiglia fino ad un massimo<br />

del 75% dell'eventuale insolvenza, tramite un apposito<br />

stanziamento <strong>di</strong> 25 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

dere con una buona atten<strong>di</strong>bilità, che ci saranno circa<br />

100 nuovi prodotti designati orfani tra il <strong>2009</strong> e il 2019, il<br />

che vuol <strong>di</strong>re all’incirca 10 nuovi prodotti ogni anno”, spiega<br />

il Dott. François Faurisson, Consulente per la ricerca<br />

clinica e autore della Carta. “Ancora più rassicurante è il<br />

fatto che i farmaci orfani devono seguire un processo legislativo<br />

pubblico per ottenere tale designazione, il che vuol<br />

<strong>di</strong>re che il numero <strong>di</strong> farmaci che raggiungono il mercato è<br />

più trasparente ed è quin<strong>di</strong> più facile da prevedere rispetto<br />

a quei farmaci che non hanno lo status <strong>di</strong> orfano, per i<br />

quali le informazioni restano riservate fino a che non viene<br />

loro concessa l’autorizzazione alla commercializzazione.<br />

Per quanto riguarda il numero <strong>di</strong> persone che utilizzano<br />

tali me<strong>di</strong>cinali, questo sarà sempre ristretto perché per<br />

definizione i farmaci orfani interessano solo un numero<br />

limitato <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui rispetto alla popolazione generale. Un<br />

farmaco orfano è limitato alla prevalenza della malattia,<br />

che, nel caso delle malattie rare, non supera i 5 su 10.000<br />

persone nell’Unione Europea. Ciononostante, il numero<br />

reale sarà sempre più basso, o molto più basso, in quanto<br />

non tutti i malati potenzialmente interessati possono<br />

beneficiare del me<strong>di</strong>camento, sia perché: 1) non è efficace<br />

su tutti i pazienti affetti da una certa patologia, 2) molti<br />

farmaci non possono essere prescritti simultaneamente,<br />

o 3) l’accesso agli strumenti <strong>di</strong>agnostici e ai centri specializzati<br />

è limitato. Tuttavia, il numero <strong>di</strong> malati che può<br />

accedere realmente alla cura è più basso della prevalen-


za dell’in<strong>di</strong>cazione terapeutica, che nella maggior parte<br />

dei casi è molto inferiore alla prevalenza della malattia per<br />

la quale è stato sviluppato il farmaco orfano.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o procede con la spiegazione che il costo è<br />

legato alla rarità della malattia, sebbene non proporzionalmente.<br />

Singolarmente è più costoso trattare una malattia<br />

rara rispetto ad una malattia più comune. Tuttavia, il<br />

costo è bilanciato dalla rarità delle malattie e dal ristretto<br />

numero <strong>di</strong> cure <strong>di</strong>sponibili rispetto al totale. Pertanto, più<br />

rara è la malattia meno costerà la sua cura alla società.<br />

Inoltre, lo stu<strong>di</strong>o mette in evidenza come sia necessario<br />

anche considerare il costo sulla spesa pubblica sanitaria<br />

quando non si <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> un farmaco orfano. “Il costo complessivo<br />

delle complicazioni del trattamento e delle frequenti<br />

ospedalizzazioni, insieme al costo per la società<br />

delle limitazioni nell’attività dei pazienti non trattati a causa<br />

<strong>di</strong> malattie gravi, croniche e invalidanti, dovrebbe essere<br />

considerato nell’equazione per avere una visione più<br />

realistica del peso dei farmaci orfani sui budget della sanità”<br />

sostiene il dott. François Faurisson.<br />

La Carta <strong>di</strong> EURORDIS sul futuro dei farmaci orfani e il<br />

loro potenziale costo è arrivata al momento opportuno:<br />

“Oggi le sperimentazioni cliniche sono programmate per<br />

un numero maggiore <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni rare, come l’epidermolisi<br />

bollosa, questioni <strong>di</strong> spostamento dal laboratorio alla clinica<br />

<strong>di</strong>ventano sempre più importanti. Non ultima è la questione<br />

del rimborso e della valutazione delle tecnologie<br />

sanitarie (HTA), con il timore che i sistemi sanitari non<br />

finanzino l’introduzione <strong>di</strong> nuove terapie nel momento in<br />

cui queste <strong>di</strong>ventino potenzialmente <strong>di</strong>sponibili”, sostiene<br />

John Dart, <strong>di</strong>rettore generale <strong>di</strong> DEBRA International.<br />

“EURORDIS si è sempre battuta affinché le persone affette<br />

da malattie rare abbiano lo stesso accesso alle cure <strong>di</strong><br />

tutti gli altri malati e questa Carta lo sostiene con argomenti<br />

economici e dati fondati che saranno <strong>di</strong> inestimabile<br />

valore nell’opporsi a chi pensa che tali cure siano<br />

insostenibili per la società”.<br />

CAPIRE<br />

Un’indagine dell’EMEA mira a rendere<br />

più utile ai malati l’informazione sui farmaci<br />

I malati sono sempre più coinvolti nelle decisioni importanti<br />

che riguardano le loro cure. Questo è particolarmente<br />

vero per le persone affette da malattie rare che spesso<br />

sono molto coinvolte nella gestione della propria malattia<br />

e per le quali è importante conoscere in modo chiaro i<br />

benefici e i rischi dei farmaci al fine <strong>di</strong> aiutarli a prendere<br />

una decisione, insieme ai loro me<strong>di</strong>ci, sulle cure più adatte<br />

alla propria con<strong>di</strong>zione.<br />

E’ stata condotta un’indagine tra i legislatori, i prestatori<br />

<strong>di</strong> cure sanitarie, i malati e i consumatori, tutti coinvolti<br />

nelle attività dell’Agenzia Europea del Farmaco, sulla qualità<br />

delle informazioni relative ai benefici, ai rischi, al rapporto<br />

rischio-beneficio dei prodotti me<strong>di</strong>cinali. Il progetto<br />

identifica tre aree: chiarire il concetto <strong>di</strong> “rischio-beneficio”,<br />

analizzare le necessità in termini <strong>di</strong> comunicazione<br />

e suggerire le aree <strong>di</strong> miglioramento.<br />

I risultati scaturiti dall’indagine sono stati raccolti in una<br />

relazione intitolata Informazione sul rischio-beneficio dei<br />

farmaci: aspettative dei malati, dei consumatori e dei professionisti<br />

della sanità, <strong>di</strong>sponibile sul sito dell’EMEA.<br />

9<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

Le informazioni sui benefici e i rischi dei farmaci sono<br />

particolarmente importanti per i farmaci orfani che spesso<br />

vengono sviluppati in circostanze eccezionali e per quali<br />

è <strong>di</strong>sponibile una scarsa informazione a lungo termine per<br />

quanto riguarda la sicurezza rispetto ai farmaci più comuni<br />

a causa del numero ridotto <strong>di</strong> farmaci <strong>di</strong>sponibili.<br />

“Le informazioni sui benefici e i rischi dovrebbero servire<br />

sia alle esigenze dei legislatori che devono decidere se<br />

autorizzare il prodotto, che alle esigenze dei malati che<br />

devono comprenderne il potenziale beneficio per loro”,<br />

spiaga François Houÿez, responsabile della politica sanitaria<br />

presso EURORDIS e rappresentante dei malati presso<br />

il PCWP dell’EMEA. “Per esempio, un farmaco contro<br />

l’ipertensione polmonare primaria che migliora <strong>di</strong> 100 metri<br />

il test dei 6 minuti <strong>di</strong> camminata, confrontato con il placebo<br />

prova la sua efficacia e, dal punto <strong>di</strong> vista legislativo, merita<br />

<strong>di</strong> ottenere l’autorizzazione alla commercializzazione.<br />

Ma questo test, ha un significato clinico per il malato?”<br />

Di solito i malati vogliono un’informazione che abbia significato<br />

clinico, vogliono sapere se il prodotto è efficace<br />

nel contrastare la malattia e migliorare la propria qualità <strong>di</strong><br />

vita. Riguardo a questo, i rappresentanti dei malati raccomandano<br />

che non vengano solo comunicati i rischi ma<br />

anche i benefici potenziali utilizzando più <strong>di</strong> un criterio,<br />

compreso quello della qualità della vita. Ad esempio, l’obiettivo<br />

principale <strong>di</strong> una cura approvata per la sindrome <strong>di</strong><br />

<strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong> che utilizza l’ormone della crescita, era quello<br />

<strong>di</strong> ridurre l’appetito, tuttavia oggi si sa anche che questa<br />

cura può normalizzare lo sviluppo. Pertanto i malati e<br />

i professionisti del settore sanitario che hanno partecipato<br />

all’indagine, concordano che la definizione <strong>di</strong> “efficacia”<br />

debba essere ampliata per riflettere <strong>di</strong>fferenti aspetti della<br />

cura e debba essere anche comunicata ai potenziali rischi<br />

e agli effetti collaterali e che tali questioni debbano<br />

essere incluse sin dalle fasi iniziali dello sviluppo <strong>di</strong> un<br />

farmaco.<br />

Inoltre, quando è possibile, i malati vorrebbero conoscere<br />

i fattori in<strong>di</strong>viduali che hanno un impatto sul beneficio<br />

o rischio della cura. Questi, inoltre, suggeriscono <strong>di</strong><br />

produrre dei sommari semplici da capire sui benefici e<br />

rischi a complemento dei dati scientifici.<br />

“Il nostro lavoro in questa relazione è servito a evidenziare<br />

la necessità <strong>di</strong> focalizzarsi sui benefici, cosi come sui<br />

rischi, e <strong>di</strong> cambiare il connubio “rischio-beneficio” in “beneficio-rischio”<br />

in termini <strong>di</strong> comunicazione”, sostiene Ivana<br />

Silva del Gruppo Farmaceutico dell’Unione Europea<br />

(PGEU) che ha contribuito alla relazione e alle <strong>di</strong>scussioni.<br />

“Ora esiste un messaggio chiaro che viene dai malati<br />

e dai professionisti del settore sanitario che il modo in cui<br />

vengono comunicate le valutazione deve rispondere <strong>di</strong> più<br />

alle necessità dei malati e dei loro me<strong>di</strong>ci. Un’informazione<br />

consona su un farmaco è uno strumento importante <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scussione sulle opzioni terapeutiche tra i me<strong>di</strong>ci e i pazienti”.<br />

Le persone affette da malattie rare sono particolarmente<br />

coinvolte nella questione poiché ci sono pochissime<br />

opzioni terapeutiche <strong>di</strong>sponibili ed ogni informazione in<br />

più ha un impatto maggiore sulla vita dei malati. Inoltre, le<br />

terapie sono spesso “a vita” e conoscere gli effetti positivi<br />

<strong>di</strong> un particolare farmaco può incoraggiare il malato a seguire<br />

il consiglio del proprio me<strong>di</strong>co, a rispettare il dosaggio<br />

e, in generale, a migliorare il modo in cui la cura viene<br />

seguita.


Alcune raccomandazioni incluse nella relazione sono<br />

state già messe in atto dall’EMEA, altre necessitano, invece,<br />

<strong>di</strong> ulteriori <strong>di</strong>scussioni e possibili mo<strong>di</strong>fiche nell’attuale<br />

contesto legislativo. La relazione servirà anche a<br />

informare l’EMEA, la quale considera l’informazione sui<br />

“benefici-rischi” come parte del processo <strong>di</strong> autorizzazione<br />

alla commercializzazione.<br />

“Questa è la prima volta che i pazienti e i legislatori<br />

lavorano insieme a definire il rapporto beneficio-rischio dei<br />

Scegli i colori più adatti per colorare<br />

il totem e completa il <strong>di</strong>segno<br />

con dei personaggi<br />

Impegno per una vita migliore<br />

10<br />

farmaci e come comunicarlo nella maniera migliore”, afferma,<br />

François Houÿez. “I malati che assumono farmaci<br />

orfani chiedono un’informazione più bilanciata. Non solo<br />

informazioni sui rischi ai quali sono esposti, ma anche<br />

sui benefici che possono aspettarsi. Questo progetto e le<br />

raccomandazioni che ne scaturiranno, sono un vero passo<br />

in avanti in questa <strong>di</strong>rezione”.<br />

Autore: Paloma Tejada<br />

Traduttrice: Roberta Ruotolo


11<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

LO SPORTELLO DELLA SCUOLA<br />

Stiamo preparando gli articoli per l’ultima e<strong>di</strong>zione <strong>2009</strong><br />

del nostro giornale e, con grande rammarico, constatiamo<br />

<strong>di</strong> non aver ricevuto alcuna lettera dalle famiglie con<br />

proposte o esperienze che riguardano la scuola. Allora<br />

possiamo serenamente pensare che tutto vada bene!<br />

Eppure durante gli incontri con le famiglie l’argomento<br />

più trattato e proprio quello dell’istruzione. Anche la lettera<br />

pubblicata nell’e<strong>di</strong>zione precedente riporta lo sfogo <strong>di</strong><br />

una madre che ha problemi nell’ambito scolastico. Lei<br />

sostiene che le insegnanti non svolgono funzioni educative<br />

<strong>di</strong> istruzione e formazione e trattano in modo <strong>di</strong>verso la<br />

sua bimba affetta dalla sindrome. Propone che all’interno<br />

delle associazioni sia presente una figura che possa proteggere<br />

e in qualche modo <strong>di</strong>fendere i <strong>di</strong>ritti degli alunni<br />

più deboli e che sia <strong>di</strong> sostegno alla famiglia.<br />

Questa proposta è parsa impraticabile perché le associazioni<br />

sono composte in maggior parte da “famiglie volontarie”<br />

e hanno già parecchie <strong>di</strong>fficoltà a coinvolgere le<br />

persone nella normale attività che svolgono. Di fatto in<br />

genere sono i presidenti a farsi carico <strong>di</strong> tutte le incombenze<br />

e competenze. Aggiungere quin<strong>di</strong> altri compiti risulta<br />

“quasi” impossibile. Però è possibile cercare o creare<br />

delle figure all’interno dell’Ente pubblico stesso, che<br />

possano farsi carico della tutela degli scolari <strong>di</strong>sabili.<br />

Questo argomento ci riporta in<strong>di</strong>etro nel tempo, e precisamente<br />

nel 1977 quando ancora non era stata approvata<br />

la legge sull’integrazione scolastica e gli scolari con<br />

han<strong>di</strong>cap frequentavano scuole <strong>di</strong>fferenziate. Allora una<br />

gran massa <strong>di</strong> gente, famiglie ma anche persone non<br />

coinvolte <strong>di</strong>rettamente, si impegnarono a sostenere il principio<br />

<strong>di</strong> uguaglianza <strong>di</strong> tutti gli scolari, manifestando, scrivendo<br />

e sostenendo le famiglie.<br />

Nel 1978, grazie a queste spinte innovatrici è nata la<br />

legge sull’integrazione scolastica e i bimbi con problemi<br />

sono stati inseriti nelle scuole pubbliche. Oggi bisogna<br />

riprendere quel filo cercando <strong>di</strong> creare nelle famiglie la<br />

consapevolezza che “insieme” e con “de<strong>di</strong>zione e impegno”<br />

è possibile raggiungere dei risultati migliori.<br />

PUBBLICHIAMO UN ARTICOLO<br />

APPENA PERVENUTO<br />

Trasmetto un articolo apparso sulla stampa nazionale<br />

che denuncia il problema del taglio degli insegnanti <strong>di</strong><br />

sostegno. Sappiamo bene cosa significhi per i nostri ragazzi<br />

la presenza <strong>di</strong> queste figure per un migliore inserimento<br />

scolastico ed un percorso formativo che sappia<br />

trarre da ognuno “secondo le sue possibilità”. Sarebbe<br />

necessaria una ricognizione fra le famiglie della vostra<br />

regione per capire quale situazione si è venuta a creare<br />

ed eventualmente mettere in atto azioni comuni per migliorare<br />

la situazione.<br />

Silvano Ciancamerla<br />

SCUOLA & GIOVANI<br />

Circa 500 docenti in meno mentre crescono i ragazzi<br />

<strong>di</strong>sabili. Pioggia <strong>di</strong> ricorsi. I racconti delle famiglie: ogni<br />

ora che salta è un passo in<strong>di</strong>etro per l’alunno.<br />

Taglio agli insegnanti <strong>di</strong> sostegno<br />

“TORNA LA CLASSE DIFFERENZIALE”<br />

<strong>di</strong> MARIA NOVELLA DE LUCA<br />

ROMA - Ogni ora tagliata è un salto all’in<strong>di</strong>etro. Ogni<br />

insegnante che se ne va un trauma psicologico <strong>di</strong>fficile<br />

da ricostruire. Come una barriera architettonica che non<br />

si riesce mai ad abbattere, perché per loro, i bambini e i<br />

ragazzi H (così la scuola ancora li definisce) la vita in<br />

Italia si è fatta davvero dura. Si chiamano Valerio, Giulia,<br />

Martina, Clau<strong>di</strong>a, Adele, hanno dai 4 ai 18 anni, hanno<br />

<strong>di</strong>sabilità <strong>di</strong>verse, e abitano in ogni luogo d’Italia. Da quest’anno,<br />

con i tagli della riforma Gelmini, hanno perso la<br />

metà dei loro <strong>di</strong>ritti: ore <strong>di</strong> sostegno <strong>di</strong>mezzate, assistenza<br />

inesistente, accesso allo stu<strong>di</strong>o, <strong>di</strong> fatto, negato. Parliamo<br />

<strong>di</strong> studenti <strong>di</strong>sabili, vittime del taglio degli insegnanti<br />

<strong>di</strong> sostegno, la faccia più oscura e dolorosa della scuola<br />

senza più fon<strong>di</strong>, dove spesso non c’è più nessuno che<br />

accompagni al bagno il piccolo con han<strong>di</strong>cap, nessuno<br />

che lo sorvegli, e dove anche 5 o 6 alunni <strong>di</strong>sabili vengono<br />

concentrati in un sola classe. Dove, denuncia Alessandra<br />

Corra<strong>di</strong>, una mamma <strong>di</strong> Verona con un bimbo <strong>di</strong> 4<br />

anni, cieco e con una grave tetraparesi, “sono tornati gli<br />

stanzini H”. “Spesso mio figlio, con la scusa <strong>di</strong> proteggerlo<br />

dalla confusione, veniva portato in una classe a parte,<br />

lui da solo, senza gli altri bambini... Vi sembra integrazione<br />

questa?”<br />

I dati dell’anno <strong>2009</strong>/2010 segnalano un taglio <strong>di</strong> circa<br />

500 insegnanti <strong>di</strong> sostegno con un aumento però <strong>di</strong> oltre<br />

4000 ragazzi <strong>di</strong>sabili. Questo vuol <strong>di</strong>re, spiega Giuseppe<br />

Argiolas, docente all’Istituto “Colli Vignarelli” <strong>di</strong> Sanluri, in<br />

Sardegna, “che la maggioranza dei ragazzi e dei bambini<br />

<strong>di</strong>sabili che ieri avevano <strong>di</strong>ritto a 18 ore <strong>di</strong> sostegno alla<br />

settimana, oggi arriva a malapena a nove”. Con conseguenze<br />

spesso gravissime per le vite <strong>di</strong> studenti, che con<br />

enormi sforzi e pazienza conquistano pezzetti <strong>di</strong> autonomia<br />

e abilità. “Anche in questo istituto, da sempre all’avanguar<strong>di</strong>a<br />

nell’integrazione e nel processo formativo<br />

dei giovani con <strong>di</strong>sabilità, oggi c’è una prima superiore<br />

con ad<strong>di</strong>rittura sei ragazzi con seri han<strong>di</strong>cap riuniti tutti<br />

insieme, mentre per il buon andamento della classe, per<br />

il successo sia loro che dei ragazzi normodotati non dovrebbero<br />

essere più <strong>di</strong> due. Ma qual è il <strong>di</strong>segno? Tornare<br />

alle classi <strong>di</strong>fferenziali?”. Il risultato è una pioggia <strong>di</strong> ricorsi<br />

che si è abbattuta sui tribunali regionali <strong>di</strong> tutta Italia,<br />

da parte <strong>di</strong> famiglie che chiedono, e spesso ottengono,


che per i loro figli, vengano ripristinate le ore <strong>di</strong> lezione<br />

legittime.<br />

Una battaglia <strong>di</strong> raccomandate e carte bollate, come<br />

quella che ha intrapreso Marisa Melis, mamma <strong>di</strong> Martina,<br />

che ha 14 anni, una grave malformazione cerebrale, ma<br />

una fantastica voglia <strong>di</strong> vivere e <strong>di</strong> imparare. Grazie agli<br />

sforzi fin qui fatti dalla famiglia e dagli insegnanti Martina<br />

fa equitazione, è cintura marrone <strong>di</strong> karate, partecipa ai<br />

campi Scout, legge e scrive bene, ma ha bisogno <strong>di</strong> continuo<br />

appoggio e <strong>di</strong> percorsi personalizzati. “Invece da<br />

quest’anno Martina ha il sostegno soltanto per nove ore<br />

alla settimana, contro le 18 dell’anno scorso. Ho protestato<br />

con la <strong>di</strong>rigente, con il ministero, ma non ho ottenuto<br />

niente. Se Martina non viene stimolata, seguita, ogni<br />

volta si torna in<strong>di</strong>etro, ogni successo <strong>di</strong> questi bambini è<br />

figlio <strong>di</strong> sforzi enormi... Così ho deciso <strong>di</strong> fare ricorso al<br />

Tar e in questi giorni arriverà la sentenza”.<br />

Storie <strong>di</strong> sfide quoti<strong>di</strong>ane, vissute in silenzio, l’Italia è<br />

uno dei paesi d’Europa che destina meno risorse alla cura<br />

e allo sviluppo delle persone con han<strong>di</strong>cap. Giulia Dolcetti<br />

ha 45 anni, è un’insegnante <strong>di</strong> sostegno precaria che quest’anno<br />

ha perso il posto. “Ma la vittima <strong>di</strong> questo taglio -<br />

racconta Giulia - non sono soltanto io, ma anche un bambino<br />

<strong>di</strong> 9 anni che si chiama Pietro. La sua <strong>di</strong>agnosi?<br />

Grave <strong>di</strong>sturbo pervasivo dello sviluppo. Autismo. Pietro<br />

non parla, ma capisce tutto, comunica con il computer,<br />

scia e nuota come un campione. L’ho seguito per tre anni,<br />

avevamo un rapporto forte e bellissimo: oggi Pietro a scuola<br />

non ci vuole più andare. A novembre non gli è stata ancora<br />

assegnata un’insegnante <strong>di</strong> sostegno, e senza <strong>di</strong> me sembra<br />

aver perso il suo legame sia con i compagni che con<br />

lo stu<strong>di</strong>o... Ma che Stato è questo che punisce i più deboli?”<br />

La guerra dei ricorsi è soltanto all’inizio. E se in Sardegna<br />

una mamma passa tutta la sua giornata davanti alla<br />

scuola del figlio, affetto da autismo per “tradurre” ai prof<br />

che cosa vuol <strong>di</strong>re il ragazzo, Alessandra Corra<strong>di</strong>, mamma<br />

<strong>di</strong> un piccolo tetraplegico, spiega in poche parole cosa<br />

vuol <strong>di</strong>re <strong>di</strong>sinteresse. “A mio figlio, cieco fin dalla nascita,<br />

le maestre in classe chiedevano: “La ve<strong>di</strong> quella cosa lì?”.<br />

La stessa insegnate <strong>di</strong> sostegno ha confessato che per<br />

lei il mio bambino era troppo grave... Per fortuna il Comune<br />

ci ha assegnato una “lettrice”, che con la musicoterapia<br />

e l’ascolto delle fiabe stimola il suo u<strong>di</strong>to e le sue abilità.<br />

E quando c’è lei mio figlio cambia, sorride, non è più triste”.<br />

(ha collaborato Salvo Intravaia)<br />

(18 novembre <strong>2009</strong>)<br />

UNICA ALTERNATIVA:<br />

IL GIUDICE<br />

<strong>di</strong> Samuele Animali da Superando.it<br />

Si parla ancora una volta dei problemi ad assicurare la<br />

presenza dell’insegnante <strong>di</strong> sostegno e dei tagli da parte<br />

degli Enti Locali all’assistenza educativa scolastica. A<br />

farlo, in questo caso, è il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza<br />

delle Marche, che oltre a denunciare tutti i <strong>di</strong>sagi<br />

derivanti dal dover ricorrere ai tribunali, segnala ancora<br />

Impegno per una vita migliore<br />

12<br />

una volta come nel nostro Paese alle leggi assai avanzate<br />

in ambito <strong>di</strong> integrazione scolastica non corrispondano<br />

sempre politiche locali e nazionali in grado <strong>di</strong> assicurarne<br />

il più ampio ed effettivo esercizio.<br />

Come già in precedenza, anche con l’inizio <strong>di</strong> questo<br />

anno scolastico l’Ufficio del Garante per l’Infanzia della<br />

Regione Marche ha ricevuto <strong>di</strong>verse segnalazioni da parte<br />

<strong>di</strong> familiari <strong>di</strong> alunni <strong>di</strong>sabili che riferiscono <strong>di</strong> problemi<br />

ad assicurare la presenza dell’insegnante <strong>di</strong><br />

sostegno.<br />

Oggi, alle segnalazioni dei genitori si sono aggiunte quelle<br />

degli operatori delle UMEE [Unità Multi Disciplinare Età<br />

Evolutiva, N.d.R.], i servizi pubblici deputati alla <strong>di</strong>agnosi<br />

e presa in carico dei ragazzi che necessitano <strong>di</strong> sostegno<br />

scolastico. Le ore <strong>di</strong> sostegno scolastico e <strong>di</strong> assistenza<br />

educativa, previste dagli specialisti nei progetti terapeutici<br />

in<strong>di</strong>viduali, vengono infatti sistematicamente tagliate, con<br />

conseguente possibile compromissione del percorso <strong>di</strong><br />

integrazione degli studenti <strong>di</strong>sabili.<br />

Le Circolari Ministeriali (la n. 19/08 e la n. 63/09) impe<strong>di</strong>scono<br />

<strong>di</strong> realizzare delle deroghe, come invece avveniva<br />

negli scorsi anni, al numero <strong>di</strong> ore <strong>di</strong> sostegno assegnate<br />

alle scuole, deroghe che possono essere necessarie<br />

per aggravamenti o per l’inserimento <strong>di</strong> nuovi casi.<br />

Tale <strong>di</strong>sposizione è finalizzata a consentire il «graduale<br />

raggiungimento del rapporto me<strong>di</strong>o nazionale <strong>di</strong> un insegnante<br />

ogni due alunni <strong>di</strong>versamente abili». Nella nostra<br />

Regione, però, tale rapporto sembra essere largamente<br />

peggiorato rispetto agli standard previsti. Secondo<br />

le notizie che abbiamo oggi, nelle Marche c’è un insegnante<br />

<strong>di</strong> sostegno ogni 2,38 alunni (mentre due anni fa il<br />

rapporto era <strong>di</strong> 1 a 2 e lo scorso anno <strong>di</strong> 1 a 2,14). Ciò<br />

accade in quanto nell’ultimo anno vi è stato un forte incremento<br />

dei richiedenti, mentre il numero degli<br />

insegnanti è rimasto quello del 2008.<br />

A quanto ci risulta, poi, anche molti Enti Locali, per le<br />

note ristrettezze finanziarie, hanno tagliato la cosiddetta<br />

assistenza educativa scolastica, che integra il<br />

sostegno ed è <strong>di</strong> loro competenza.<br />

Chi rimane fuori, dunque, ha come unica alternativa<br />

il Giu<strong>di</strong>ce. Ciò innesca una sorta <strong>di</strong> “guerra tra poveri”,<br />

per cui chi riesce ad assicurarsi ore <strong>di</strong> assistenza, con<br />

significative spese legali, lo fa a scapito <strong>di</strong> un altro bambino.<br />

Inutile sottolineare che chi non viene seguito adeguatamente<br />

durante l’infanzia (abbiamo rilevato che anche<br />

altri servizi pubblici sono deficitari) non avrà poi altre<br />

occasioni per limitare il gap <strong>di</strong> abilità con i coetanei.<br />

Si segnalano queste vicende per richiamare l’opinione<br />

pubblica a riflettere sulle priorità in<strong>di</strong>viduate delle Amministrazioni<br />

Locali e Nazionali, anche in ossequio a quanto<br />

<strong>di</strong>spone l’articolo 23 della Convenzione <strong>di</strong> New York con<br />

riferimento ai <strong>di</strong>ritti dei minori <strong>di</strong>sabili [ci si riferisce all’articolo<br />

23 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia,<br />

N.d.R.]. L’Italia è un Paese all’avanguar<strong>di</strong>a, sul piano<br />

normativo, in tema <strong>di</strong> integrazione scolastica; ma alla<br />

titolarità <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti non sempre corrispondono politiche locali<br />

e nazionali in grado <strong>di</strong> assicurarne il più ampio<br />

ed effettivo esercizio.


13<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

LA VOCE DELLE ASSOCIAZIONI<br />

FEDERAZIONE TRA LE ASSOCIAZIONI PER L’AIUTO AI<br />

SOGGETTI CON LA SINDROME DI PRADER WILLI<br />

IL VACCINO ANTINFLUENZALE<br />

A seguito delle numerose richieste pervenute, in merito<br />

alla somministrazione del vaccino antinfluenzale, la Giunta<br />

Esecutiva della <strong>Federazione</strong> si è rivolta al nostro Comitato<br />

Scientifico per avere precise ed autorevoli in<strong>di</strong>cazioni<br />

che mettiamo a vostra <strong>di</strong>sposizione. Vi preghiamo <strong>di</strong> trasmetterle<br />

alle famiglie ed ai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> base nonché ai<br />

pe<strong>di</strong>atri del territorio che seguono i nostri figli.<br />

INFLUENZA A (VIRUS H1N1)<br />

COMUNICATO UFFICIALE<br />

“Tutti i soggetti con sindrome <strong>di</strong> <strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong> dovrebbero<br />

essere vaccinati. Non esistono precauzioni particolari se<br />

non quelle valide per la popolazione generale. Non ci sono<br />

problemi nella somministrazione <strong>di</strong> GH che può essere<br />

continuata senza sospensione.<br />

Nei mesi scorsi è stata avviata una collaborazione<br />

tra l’Associazione Crescere - Bologna e l’Associazione<br />

<strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong> - Calabria per l’aggiornamento<br />

e l’ampliamento della Guida “Dai <strong>di</strong>ritti costituzionali<br />

ai <strong>di</strong>ritti esigibili”, elaborata da quest’ultima<br />

associazione e pubblicata nel sito del CNMR in<br />

formato PDF.<br />

Lo scopo che le due Associazioni si sono prefisse<br />

è stato quello <strong>di</strong> realizzare, partendo da questa base,<br />

una sintetica guida ipertestuale con link alle leggi<br />

<strong>di</strong> riferimento per una più facile e completa consultazione.<br />

Il frutto <strong>di</strong> tale collaborazione è un ipertesto caratterizzato<br />

appunto da un intenso utilizzo <strong>di</strong> collegamenti<br />

ipertestuali e destinato a fornire un agevole<br />

strumento <strong>di</strong> documentazione a quanti hanno a che<br />

fare con il mondo delle Malattie Rare e della <strong>di</strong>sabilità<br />

in genere.<br />

L’Ipertesto abbraccia la legislazione nazionale dal<br />

1970 ad oggi ed è consultabile nei siti web delle due<br />

associazioni:<br />

www.aosp.bo.it/per.crescere e www.praderwilli.it<br />

Il lavoro svolto è stato apprezzato dal Centro <strong>Nazionale</strong><br />

delle Malattie Rare dell’Istituto Superiore <strong>di</strong><br />

Sanità, che, dopo averlo rivisitato e averne creato<br />

una versione PDF scaricabile la quale mantiene at-<br />

Per eventuali problemi surrenali: in chi è stata <strong>di</strong>agnosticata<br />

la presenza <strong>di</strong> iposurrenalismo centrale latente si<br />

suggerisce una terapia cortisonica preventiva per via orale<br />

al primo manifestarsi della sintomatologia; in assenza <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>agnosi, se si assiste ad un rapido deca<strong>di</strong>mento delle<br />

con<strong>di</strong>zioni generali con in particolare: importante astenia<br />

o peggioramento dell’ipotonia, sudorazione profusa, sonnolenza,<br />

pallore, avviare al Pronto Soccorso per provvedere<br />

a pronta somministrazione <strong>di</strong> cortisone per via<br />

parenterale idrocortisone:5-10 mg/kg/dose in età<br />

pe<strong>di</strong>atrica; 1-2 g nell’adulto in bolo.<br />

Quest’ultima procedura dovrebbe essere ovviamente<br />

valida anche per chi mostra segni <strong>di</strong> insufficienza<br />

surrenalica acuta nonostante la terapia preventiva<br />

cortisonica per via orale.”<br />

Comitato Scientifico PWS Italia<br />

UNA GUIDA PER ORIENTARSI MEGLIO<br />

NELLA SELVA DEI DIRITTI<br />

DALLA COLLABORAZIONE TRA ASSOCIAZIONE PRADER WILLI - CALABRIA,<br />

ASSOCIAZIONE CRESCERE BOLOGNA E CENTRO NAZIONALE MALATTIE RARE.<br />

tivi tutti i link inseriti, lo ha pubblicato nel proprio sito<br />

all’in<strong>di</strong>rizzo: http://www.iss.it/binary/asso/cont/<br />

Guida_<strong>di</strong>ritticostituzionali.pdf<br />

E’ da ricordare come la dr. Taruscio, <strong>di</strong>rettore del<br />

C.N.M.R. nel presentare un’altra guida curata con la<br />

<strong>Federazione</strong> <strong>Prader</strong>-<strong>Willi</strong> sui servizi sociali, richiamata<br />

anche nell’Ipertesto, aveva evidenziato che<br />

spesso le famiglie vivono situazioni problematiche<br />

la cui causa principale è la scarsa conoscenza dei<br />

loro <strong>di</strong>ritti.<br />

L’inten<strong>di</strong>mento è procedere anche ad uno sviluppo<br />

che includa non solo la legislazione regionale,<br />

ma anche l’inglobamento nello stesso Ipertesto delle<br />

varie <strong>di</strong>sposizioni legislative onde consentire sia<br />

una navigazione all’interno delle stesse che dei link<br />

mirati ai singoli articoli.<br />

Il risultato sarebbe un ipertesto autonomo che potrebbe<br />

essere trasfuso in un CD: ciò renderebbe la<br />

consultazione, link ai siti istituzionali a parte, svincolata<br />

da Internet e quin<strong>di</strong> ulteriormente facilitata, con<br />

l’unico limite della valenza temporale del suo aggiornamento.<br />

Domenico Posterino<br />

Presidente Associazione PWS Calabria<br />

Ernesto Stasi<br />

Presidente Associazione “Crescere” - Bologna


Impegno per una vita migliore<br />

VERSO IL XIII CONGRESSO<br />

SULLA SINDROME DI PRADER WILLI<br />

L’Associazione per l’aiuto ai Soggetti con <strong>Sindrome</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong> e loro familiari - Sezione Lazio, la <strong>Federazione</strong><br />

<strong>Nazionale</strong> fra le associazioni e altre organizzazioni per<br />

l’aiuto ai Soggetti con <strong>Sindrome</strong> <strong>di</strong> <strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong> e il Comitato<br />

Scientifico PWS in collaborazione con l’Ospedale<br />

Pe<strong>di</strong>atrico Bambino Gesù stanno organizzando per il prossimo<br />

10 e 11 Settembre 2010 un evento congressuale<br />

sulla <strong>Sindrome</strong> stessa.<br />

E’ la prima volta che il congresso si svolge a Roma:<br />

essendo la città facilmente raggiungibile da tutte le altre<br />

regioni, ci aspettiamo un’ampia partecipazione. Abbiamo<br />

pensato <strong>di</strong> selezionare una location <strong>di</strong> prestigio che possa<br />

accogliere me<strong>di</strong>ci e familiari provenienti da tutta la nazione,<br />

garantendo sale riunioni comode ed accoglienti,<br />

insieme ad una sistemazione alberghiera a prezzi competitivi.<br />

Per realizzare un incontro interessante sia per la classe<br />

me<strong>di</strong>ca, sia per le famiglie, abbiamo deciso <strong>di</strong> sud<strong>di</strong>videre<br />

il congresso in due eventi <strong>di</strong>stinti: il “I° Workshop<br />

Me<strong>di</strong>co Scientifico sulla <strong>Sindrome</strong> <strong>di</strong> <strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong>”,<br />

<strong>di</strong> carattere strettamente tecnico; l’altro, il “XIII Congresso<br />

<strong>Nazionale</strong> sulla <strong>Sindrome</strong> <strong>di</strong> <strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong>” per le<br />

famiglie, raccoglierà il testimone del precedente congresso<br />

tenutosi due anni fa.<br />

Si è già fatta richiesta del patrocinio della Regione Lazio,<br />

inten<strong>di</strong>amo richiedere il patrocinio dell’Istituto Superiore<br />

<strong>di</strong> Sanità e cercheremo ulteriori enti o aziende interessate<br />

a sponsorizzarci.<br />

Su proposta del Comitato Scientifico PWS abbiamo<br />

pensato <strong>di</strong> iniziare i lavori del “I° Workshop sulla <strong>Sindrome</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong>” con un primo modulo nella mattina<br />

del Venerdì de<strong>di</strong>cato agli specialisti che vogliano scambiare<br />

idee sui lavori svolti e da svolgere. Seguirà nel pomeriggio<br />

un secondo modulo, ovvero una sessione infor-<br />

Sabato 5 <strong>di</strong>cembre si è conclusa, con la premiazione ,<br />

la sesta e<strong>di</strong>zione del “Concorso letterario internazionale<br />

<strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong>” organizzato dall’ associazione culturale Carta<br />

e Penna a favore della <strong>Federazione</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong>.<br />

La premiazione si è svolta a Torino in una delle sale <strong>di</strong><br />

epoca ottocentesca del Palazzo Garneri della Roccia dove<br />

si svolge normalmente il circolo dei lettori.<br />

Nella sala vi era una notevole presenza <strong>di</strong> pubblico, oltre<br />

alla partecipazione degli autori, hanno preso parte alla<br />

manifestazione sei allievi della Scuola <strong>di</strong> Musica “Michele<br />

Leone” <strong>di</strong> Saluggia accompagnati dall’insegnante <strong>di</strong> pianoforte<br />

Ilaria Schettini. Durante la premiazione i ragazzi<br />

hanno interpretato brani <strong>di</strong> musica classica.<br />

La lettura dei racconti e delle poesie, accompagnata<br />

dai brani musicali, ha reso l’atmosfera ricca <strong>di</strong> emozioni e<br />

<strong>di</strong> contenuti umanistici e sociali .<br />

L’intensità emotiva ha raggiunto l’apice con la<br />

premiazione <strong>di</strong> un giovane affetto da autismo: Grabriele<br />

14<br />

mativa de<strong>di</strong>cata ai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse specialità quali Pe<strong>di</strong>atri,<br />

Neonatologi, Endocrinologi e Neurologi con lo scopo<br />

<strong>di</strong> aumentarne la conoscenza della sindrome e ridurre<br />

i tempi <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi sia in ambito ospedaliero, sia privato.<br />

Sono previsti dei cre<strong>di</strong>ti ECM e ci auguriamo che gli<br />

argomenti trattati siano un punto <strong>di</strong> partenza per nuove<br />

ricerche e nuove valutazioni.<br />

XIII Congresso <strong>Nazionale</strong> della <strong>Sindrome</strong> <strong>di</strong> <strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong><br />

Il convegno de<strong>di</strong>cato alle famiglie si terrà nella giornata<br />

del Sabato. Insieme al comitato scientifico ci siamo posti<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> organizzare un evento nuovo che consenta a<br />

tutti i partecipanti <strong>di</strong> ricevere notizie utili <strong>di</strong> carattere scientifico,<br />

informativo, legislativo e soprattutto psicologico, frutto<br />

del lavoro <strong>di</strong> ricerca svolto in questi ultimi due anni.<br />

Congiuntamente al congresso sarà organizzato uno<br />

spazio lu<strong>di</strong>co per i ragazzi che arriveranno insieme alle<br />

famiglie. Sarà inoltre organizzata una gita in collaborazione<br />

con una cooperativa <strong>di</strong> assistenza locale in grado <strong>di</strong><br />

fornire il giusto aiuto a tutti i partecipanti.<br />

Per organizzare un evento all’altezza delle aspettative<br />

abbiamo richiesto la collaborazione oltre che all’Ospedale<br />

Bambino Gesù della società M. & A. Events s.r.l., che<br />

coa<strong>di</strong>uverà sia noi, sia i partecipanti in ogni momento.<br />

Le famiglie che vorranno partecipare, anche prenotando<br />

stanze d’albergo e che volessero avere maggiori informazioni<br />

potranno mettersi in contatto con la segreteria<br />

organizzativa della M. & A. Events s.r.l. al numero<br />

3922234478, chiedendo <strong>di</strong> Morena Rombolà, o inviando<br />

una mail all’in<strong>di</strong>rizzo congresso2010@praderwilli.it.<br />

Sarà nostra cura, a programma definitivo, darne adeguata<br />

comunicazione sia attraverso il giornale, sia sul sito<br />

della nostra <strong>Federazione</strong>.<br />

Il Comitato Organizzatore.<br />

UNA GIORNATA TRA CULTURA, MUSICA E DISABILITÀ<br />

DI FRANCESCA MELIS<br />

Monteu Ricchiar<strong>di</strong> per il racconto : “ Io: tutto o una parte <strong>di</strong><br />

me”.<br />

Il vincitore del primo premio <strong>di</strong> narrativa ….. è stato gratificato<br />

con un riconoscimento prezioso e precisamente<br />

la medaglia del Presidente della Repubblica.<br />

Anche quest ‘anno si è parlato <strong>di</strong> malattie rare e nello<br />

specifico della sindrome <strong>di</strong> <strong>Prader</strong> <strong>Willi</strong> ma già nella lettura<br />

dei racconti dei vincitori è emerso il tema centrale legato<br />

alla <strong>di</strong>sabilità. In alcuni si raccontava della <strong>di</strong>sabilità<br />

vissuta sulla propria pelle con l’aggiunta della solitu<strong>di</strong>ne<br />

che coinvolge e affligge la maggior parte delle famiglie.<br />

Le persone <strong>di</strong>versamente abili restano esposte al rischio<br />

<strong>di</strong> un oggettiva esclusione dalla vita sociale,economica e<br />

talvolta culturale dalle comunità <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Spesso si percepisce più una visione <strong>di</strong>storta a volte<br />

Continua a pag. 17


PAROLE E FATTI<br />

Tratto da HandyLexPress<br />

Siamo reduci dalla III (Torino 2-3 ottobre). Alla kermesse<br />

torinese hanno partecipato, con grande schieramento,<br />

molti rappresentanti associativi e operatori pubblici e del<br />

privato sociale. Decisamente sotto<strong>di</strong>mensionata la presenza<br />

governativa. Oltre alla costante presenza del sottosegretario<br />

On. Eugenia Roccella, il Ministro Maurizio<br />

Sacconi si è limitato all’invio <strong>di</strong> un “contributo filmato”,<br />

sottolineato dai fischi della platea.<br />

Altri parlamentari, <strong>di</strong> maggioranza o <strong>di</strong> opposizione, non<br />

se ne sono visti.<br />

La Conferenza <strong>Nazionale</strong> sulle Politiche per la Disabilità<br />

è stata sapientemente <strong>di</strong>rezionata verso la celebrazione<br />

della nuova Convenzione delle Nazioni Unite sui <strong>di</strong>ritti<br />

della persone con <strong>di</strong>sabilità, ratificata in Italia dalla<br />

Legge 18 del 3 marzo <strong>2009</strong>.<br />

Nei gruppi <strong>di</strong> lavoro e nell’assemblea plenaria sono stati<br />

evidenziati con la giusta enfasi i <strong>di</strong>ritti che la Convezione<br />

introduce (o riba<strong>di</strong>sce) e la “rivoluzione” che le nuove <strong>di</strong>sposizioni<br />

comporteranno nell’elaborazione normativa e<br />

delle politiche a favore delle persone con <strong>di</strong>sabilità. E a<br />

<strong>di</strong>mostrazione dell’interesse del Governo per questo nuovo<br />

caposaldo normativo, si è orgogliosamente annunciato<br />

l’imminente inse<strong>di</strong>amento dell’Osservatorio nazionale<br />

sulla con<strong>di</strong>zione delle persone con <strong>di</strong>sabilità previsto<br />

espressamente dal terzo articolo della Legge 18/<strong>2009</strong><br />

al fine <strong>di</strong> “promuovere la piena integrazione delle persone<br />

con <strong>di</strong>sabilità in attuazione dei princìpi sanciti dalla Convenzione<br />

(...), nonché dei princìpi in<strong>di</strong>cati nella Legge 5<br />

febbraio 1992, n. 1<strong>04</strong>".<br />

Diritti umani, <strong>di</strong>ritti civili, <strong>di</strong>ritti all’inclusione nella scuola,<br />

nel lavoro, nella società non saranno più un miraggio<br />

ma una concretezza esigibile per un paio <strong>di</strong> milionate <strong>di</strong><br />

citta<strong>di</strong>ni italiani con <strong>di</strong>sabilità e per le loro apprensive famiglie.<br />

O almeno questo è stato il tranquillizzante messaggio<br />

che è passato.<br />

DALLE PAROLE AI FATTI<br />

Ma mentre le parole <strong>di</strong> speranza, <strong>di</strong> incoraggiamento, <strong>di</strong><br />

celebrazione e <strong>di</strong> raccomandazione hanno tenuto la scena,<br />

quelle <strong>di</strong> critica e <strong>di</strong> realismo sono passate in sor<strong>di</strong>na.<br />

Le politiche attive per le persone con <strong>di</strong>sabilità necessitano<br />

anche <strong>di</strong> una copertura economica, oltre che <strong>di</strong> un<br />

rinnovamento culturale per traghettare il welfare da logiche<br />

pietistico-assistenziali e “risarcitorie” a strategie che<br />

rendano esigibili i <strong>di</strong>ritti soggettivi. Il rinnovamento culturale<br />

– si sa – ha i suoi tempi. La copertura economica no:<br />

serve subito. Le persone hanno necessità ora e qui <strong>di</strong><br />

servizi, assistenza, garanzie. Appare quin<strong>di</strong> stridente il<br />

contrasto fra la celebrazione governativa (e non) <strong>di</strong> rinvigo-<br />

15<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

CONFERENZA NAZIONALE<br />

SULLE POLITICHE PER LA DISABILITÀ<br />

RIFLESSIONI E DATI REALI A MARGINE DELLA CONFERENZA<br />

SULLE POLITICHE PER LA DISABILITÀ<br />

<strong>di</strong> Carlo GIACOBINI<br />

riti <strong>di</strong>ritti e la deriva dell’impegno economico a favore delle<br />

persone con <strong>di</strong>sabilità, dei non autosufficienti e delle loro<br />

famiglie.<br />

Le prove evidenti – a volerle vedere – <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>simpegno<br />

sono, nero su bianco, nelle Gazzette Ufficiali e nelle<br />

stesse fonti governative. Prove che, con abilità<br />

presti<strong>di</strong>gitatoria, vengono nascoste ad un grande pubblico<br />

purtroppo sempre più <strong>di</strong>stratto da escort e veline.<br />

La storia del Fondo <strong>Nazionale</strong> per le Politiche Sociali e<br />

del Fondo per le non autosufficienze sono un macroscopico<br />

esempio <strong>di</strong> scomparsa per <strong>di</strong>ssolvenza.<br />

IL FONDO NAZIONALE PER LE<br />

POLITICHE SOCIALI<br />

Il Fondo <strong>Nazionale</strong> per le Politiche Sociali (FNPS), istituito<br />

inizialmente dalla Legge 449/1997 e ridefinito dall’articolo<br />

20 dalla Legge 328/2000, dovrebbe essere la fonte<br />

nazionale <strong>di</strong> finanziamento specifico degli interventi <strong>di</strong><br />

assistenza alle persone e alle famiglie, così come previsto<br />

dalla Legge quadro <strong>di</strong> riforma dell’assistenza (la Legge<br />

328/2000, appunto).<br />

Il Fondo Sociale, nelle intenzioni, va a finanziare un sistema<br />

articolato <strong>di</strong> Piani Sociali Regionali e Piani Sociali<br />

<strong>di</strong> Zona che descrivono, per ciascun territorio, una rete<br />

integrata <strong>di</strong> servizi alla persona rivolti all’inclusione dei<br />

soggetti in <strong>di</strong>fficoltà, o comunque all’innalzamento del livello<br />

<strong>di</strong> qualità della vita. Questo significa che gran parte<br />

del Fondo dovrebbe essere destinato alle Regioni che a<br />

loro volta lo <strong>di</strong>rezionano agli enti locali o agli stessi Comuni<br />

per attività reali <strong>di</strong> sostegno alle persone.<br />

Fra il 2000 e il 2006 gli stanziamenti sono rimasti sostanzialmente<br />

stabilizzati attorno ai 1.600 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

In realtà una buona metà del fondo se ne va all’INPS<br />

“per il finanziamento degli interventi costituenti <strong>di</strong>ritti soggettivi”<br />

e cioè i permessi lavorativi (art. 33 della Legge<br />

1<strong>04</strong>/1992), assegni <strong>di</strong> maternità, assegni al nucleo familiare,<br />

indennità a favore dei lavoratori affetti da talassemia<br />

major ecc.). Solo la metà viene trasferito alle Regioni e ai<br />

Comuni per interventi <strong>di</strong>retti in ambito sociale (non solo<br />

destinati alle persone <strong>di</strong>sabili).<br />

Nel 2008 lo stanziamento scende, per la prima volta,<br />

sotto i 1.500 milioni <strong>di</strong> euro (fonte: Ministero del Lavoro,<br />

della Salute e delle Politiche Sociali).<br />

Ma la vera sorpresa è per il <strong>2009</strong>, 2010 e 2011: il Fondo<br />

ha una decisa retrazione (fonte: Legge 22 <strong>di</strong>cembre 2008,<br />

n. 203, Supplemento or<strong>di</strong>nario 285/L, pagina 54). Nel <strong>2009</strong><br />

sono stanziati 1.355 milioni, che <strong>di</strong>ventano 1.070 per il<br />

2010, e solo 960 nel 2011. Nel 2010 ci saranno, quin<strong>di</strong>,<br />

rispetto al 2007, circa 700 milioni <strong>di</strong> meno.<br />

Tenuto conto che circa 750 milioni andranno all’INPS<br />

per le spese <strong>di</strong> cui abbiamo parlato, è evidente quanto<br />

rimane per le politiche attive previste dal Fondo e destina-


te agli Enti locali e alle Regioni. Questi sono dati certi<br />

che trovano testimonianza in documenti ufficiali. Ma non<br />

è finita!<br />

Il Fondo <strong>Nazionale</strong> per le Politiche Sociali è una <strong>di</strong> quelle<br />

voci <strong>di</strong> spesa contemplate nel Bilancio dello Stato la cui<br />

quantificazione è demandata annualmente alla legge finanziaria.<br />

Sono voci riassunte nella Tabella C delle <strong>di</strong>sposizioni<br />

per la formazione annuale e pluriennale dello<br />

Stato.<br />

Recentemente il Ministro Tremonti ha più volte affermato<br />

che alcune <strong>di</strong>scusse operazioni <strong>di</strong> “drenaggio fiscale”<br />

(“scudo fiscale” e tassazione dei depositi aurei delle aziende)<br />

forniranno risorse in più per le famiglie e per le imprese.<br />

In realtà non è così, o almeno non è questo che le<br />

norme approvate dal Parlamento prevedono.<br />

L’articolo 14 della Legge 3 agosto <strong>2009</strong>, n. 102 consente<br />

al Ministero dell’Economia <strong>di</strong> ridurre alcuni stanziamenti<br />

della Tabella C (fra cui quelli relativi al Fondo) nel caso lo<br />

Stato non riesca ad ottenere il gettito previsto dalla tassazione<br />

sulle plusvalenze su oro non industriale <strong>di</strong> società<br />

ed enti.<br />

Quin<strong>di</strong> la realtà è che se il “drenaggio fiscale” non dovesse<br />

funzionare come auspicato, le risorse per il sostegno<br />

alle imprese e soprattutto alle famiglie <strong>di</strong>minuiranno<br />

ulteriormente. Il che è significativamente <strong>di</strong>verso da quanto<br />

affermato dal Ministro dell’Economia.<br />

IL FONDO PER LE NON<br />

AUTOSUFFICIENZE<br />

Il Fondo <strong>Nazionale</strong> per le Politiche Sociali, come già<br />

detto, non si occupa solamente delle persone con<br />

<strong>di</strong>sabilità. In alcuni casi le risorse sono state pure considerate<br />

senza vincolo <strong>di</strong> destinazione (es. si è usato il<br />

Fondo per fronteggiare l’emergenza – o almeno così era<br />

considerata – della “mucca pazza”).<br />

Nel 2006, quin<strong>di</strong>, si pensa <strong>di</strong> fronteggiare l’emergenza<br />

– stavolta vera e concreta – delle persone non<br />

autosufficienti, cioè i citta<strong>di</strong>ni con <strong>di</strong>sabilità con maggiore,<br />

e spesso drammatico, carico assistenziale. Si istituisce<br />

quin<strong>di</strong> uno specifico Fondo per le non autosufficienze<br />

(articolo 1, comma 1264, della legge 27 <strong>di</strong>cembre 2006,<br />

n. 296) subito contestato per l’incongruità della copertura<br />

finanziaria rispetto alle esigenze che dovrebbe affrontare.<br />

Al Fondo è stata assegnata la somma <strong>di</strong> 100 milioni <strong>di</strong><br />

euro per l’anno 2007 e <strong>di</strong> 200 milioni <strong>di</strong> euro per ciascuno<br />

degli anni 2008 e <strong>2009</strong>. L’articolo 2, comma 465, della<br />

Legge 24 <strong>di</strong>cembre 2007, n. 244 ha incrementato il Fondo<br />

<strong>di</strong> euro 100 milioni per l’anno 2008 e <strong>di</strong> euro 200 milioni<br />

per l’anno <strong>2009</strong>.<br />

Pertanto: 100 milioni per il 2007, 300 milioni per il 2008,<br />

400 milioni per il <strong>2009</strong>. Altra amara sorpresa: per il 2010 e<br />

gli anni a venire la voce “Fondo per le non autosufficienze”<br />

non compare più nei bilanci <strong>di</strong> previsione.<br />

Non se ne trova traccia nella Finanziaria del 2010 appena<br />

approvata. Il Fondo per le non autosufficienze non esiste<br />

più.<br />

Quando si tratta <strong>di</strong> ratificare la Convenzione l’attenzione<br />

è massima; lo è pure se si devono costituire tavoli ed<br />

osservatori, ma <strong>di</strong>fetta se quei <strong>di</strong>ritti bisogna pure sostenerli<br />

concretamente con la carta filigranata.<br />

Impegno per una vita migliore<br />

16<br />

SCUSE INFONDATE<br />

Di fronte a questa innegabile ed ingiustificabile retrazione<br />

della spesa le “scuse” rimangono accettabili fintanto che<br />

qualcuno non ne fa notare l’insostenibilità.<br />

“Il Fondo per le non autosufficienze era stato previsto<br />

dalla legge solo per tre anni”.<br />

Falso! La norma istitutiva non in<strong>di</strong>ca nessuna<br />

sperimentalità del Fondo e nessun limite temporale. Come<br />

<strong>di</strong> prassi per qualsiasi altro Fondo, provvede allo<br />

stanziamento nei primi tre anni, rimandando alla volontà<br />

politica successiva gli ulteriori stanziamenti.<br />

No: la cessazione <strong>di</strong> questo Fondo è una scelta politica,<br />

non dettata da vincoli normativi, su cui, peraltro, il<br />

Parlamento ha potestà <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica.<br />

“Il Governo ha previsto altre forme <strong>di</strong> sostegno alla non<br />

autosufficienza”.<br />

Fuorviante! Esiste un Fondo strategico per il Paese a<br />

sostegno dell’economia reale istituito presso la Presidenza<br />

del Consiglio dei ministri (fonte: articolo 18, comma 1,<br />

lettera b-bis), del Decreto Legge 29 novembre 2008, n.<br />

185, convertito, con mo<strong>di</strong>ficazioni, dalla Legge 28 gennaio<br />

<strong>2009</strong>, n. 2).<br />

L’articolo 22 ter della Legge 3 agosto <strong>2009</strong>, n. 102 prevede<br />

che quel Fondo sia incrementato <strong>di</strong> 120 milioni <strong>di</strong><br />

euro nell’anno 2010 e <strong>di</strong> 242 milioni <strong>di</strong> euro annui a decorrere<br />

dall’anno 2011 per interventi de<strong>di</strong>cati a politiche sociali<br />

e familiari con particolare attenzione alla non<br />

autosufficienza.<br />

Quali siano i criteri e modalità, quanto vada alla non<br />

autosufficienza e quanto al resto, lo stabilirà non il Ministero<br />

del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, ma<br />

la Presidenza del Consiglio dei Ministri.<br />

E comunque c’è una bella <strong>di</strong>fferenza fra i già insufficienti<br />

400 milioni destinati alla non autosufficienza e una parte<br />

incognita <strong>di</strong> 120 milioni accantonati in un Fondo che<br />

nulla ha a che vedere con i problemi reali e drammatici<br />

delle famiglie in cui è presente una persona con <strong>di</strong>sabilità<br />

grave.<br />

“Non bisogna guardare a questi tagli, chè hanno un’importanza<br />

relativa, ma al modo in cui viene gestito il Fondo<br />

Sanitario <strong>Nazionale</strong>, laddove occorre razionalizzare e recuperare<br />

in efficienza, con eccellenze qualificate negli<br />

ospedali per il trattamento delle fasi acute e presa in carico<br />

della persona a livello territoriali con servizi decentrati”.<br />

Discutibile. Molto. Si torna alla sanitarizzazione <strong>di</strong> un<br />

bisogno che non ha prevalenza sanitaria con i rischi che<br />

le tutte necessità della persona non vengano affatto affrontate<br />

nel loro contesto, ma in realtà spedalizzate. Ancora<br />

una volta si “crede” ad un Servizio Sanitario <strong>Nazionale</strong>,<br />

ma non ad un Servizio Sociale <strong>Nazionale</strong>.<br />

Eppoi è un’affermazione dura da sostenere nel momento<br />

attuale: i commissariamenti e piani <strong>di</strong> rientro delle Regioni<br />

tagliano orizzontalmente e senza alcuna valutazione <strong>di</strong><br />

merito l’assistenza socio-sanitaria alle persone con<br />

<strong>di</strong>sabilità, specie più gravi (dal 10 al 30%).<br />

LE RISORSE<br />

Alla fine la risposta più sconsolata è “mancano le risorse”.<br />

Viene cioè evocata quella stessa crisi <strong>di</strong> cui non si<br />

può più parlare, pena essere tacciati <strong>di</strong> “<strong>di</strong>sfattismo” o<br />

“antiitalianità”.<br />

In un momento <strong>di</strong>fficile per il Paese, ad essere in mag-


giore <strong>di</strong>fficoltà sono le famiglie che sono sempre più impoverite<br />

(fonte: La povertà in Italia nel 2008. Istat, <strong>2009</strong>) anche<br />

dalle spese assistenziali <strong>di</strong> cui devono farsi carico.<br />

Non ci si indebita solo per comprarsi la TV al plasma o<br />

per andare in vacanza in Paesi esotici, o per impossessarsi<br />

dell’ultimo modello <strong>di</strong> auto (pur eco-rottamo-incentivata).<br />

Sono molte, moltissime, le famiglie che si indebitano<br />

o rinunciano a tutto per pagare l’assistenza ai propri<br />

familiari, per compartecipare alla spesa, per pagare e<br />

regolarizzare le badanti e tanto altro.<br />

La vecchia scusa delle risorse è insostenibile, soprattutto<br />

da parte <strong>di</strong> chi evoca le salvifiche proprietà della “finanza<br />

creativa”.<br />

Ma come? L’INPS ha testé <strong>di</strong>chiarato che grazie al contrasto<br />

dei “falsi invali<strong>di</strong>” si recupereranno, a regime, 100<br />

milioni <strong>di</strong> euro l’anno. Vogliamo restituirli, per contrappasso,<br />

Una giornata tra cultura, musica e <strong>di</strong>sabilità<br />

<strong>di</strong> Francesca Melis<br />

continua da pag. 14<br />

cinica sulla <strong>di</strong>sabilità anzichè la valorizzazione delle abilità<br />

<strong>di</strong> cui queste persone sono spesso dotate.<br />

Tuttavia è possibile essere positivi perché dai racconti<br />

emerge con forza il desiderio <strong>di</strong> rivincita, infatti l’esperienza<br />

<strong>di</strong> solidarietà vissuta da alcuni verso le persone<br />

svantaggiate ha rafforzato il valore oggettivo della <strong>di</strong>gnità<br />

umana, attribuendone una valenza morale ed educativa<br />

sia per chi lo esercita che per chi lo riceve.<br />

In conclusione è importante considerare la <strong>di</strong>sabilità<br />

non solo come han<strong>di</strong>cap, ma come risorsa <strong>di</strong> vita; amare<br />

17<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

ai veri invali<strong>di</strong>?<br />

L’azione, con<strong>di</strong>visibile nei fini, promossa dal Ministro<br />

Brunetta contro le elusioni in materia <strong>di</strong> permessi lavorativi,<br />

produrrà un risparmio per l’Erario. Vogliamo restituirlo a<br />

chi ne ha davvero bisogno?<br />

E che <strong>di</strong>re dell’8 per mille? Se il Governo decidesse <strong>di</strong><br />

destinare la propria parte alla non autosufficienza<br />

(pubblicizzando questa decisione) troverebbe molte più<br />

firme <strong>di</strong> contribuenti nel quadratino riservato allo Stato. Ne<br />

saremmo tutti, a parte la Chiesa Cattolica, ben lieti.<br />

Ma al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> queste soluzioni tampone, un’emergenza<br />

come quella del carico assistenziale (al 90% sulle famiglie)<br />

della non autosufficienza merita <strong>di</strong> essere trattata<br />

come tale ed essere concretamente affrontata.<br />

Con le chiacchiere non si arriva da nessuna parte, ma<br />

con il silenzio ci si ferma ancora prima.<br />

e rispettare le persone <strong>di</strong>sabili sono elementi fondamentali<br />

della vita <strong>di</strong> ognuno <strong>di</strong> noi.<br />

Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Donatella<br />

Garitta che da molti anni sostiene la nostra associazione<br />

e che con grande professionalità e competenza ha<br />

organizzato e condotto l’evento.<br />

Un ringraziamento va a tutti gli autori che puntuali ogni<br />

anno ci sostengono con nuovi racconti ed esperienze <strong>di</strong><br />

vita, mantenendo viva la memoria su argomenti molto importanti<br />

come l’han<strong>di</strong>cap.<br />

Infine i miei ringraziamenti agli allievi della scuola <strong>di</strong><br />

Musica Michele Leone <strong>di</strong> Saluggia che con il loro entusiasmo<br />

e la loro musica hanno arricchito la manifestazione.


Impegno per una vita migliore<br />

SCARTABELLANDO<br />

ULTERIORI PRECISAZIONI SULLA D.S.U.<br />

(DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA)<br />

TRATTO DA CONTROCITTÀ 8-9 E REDATTO<br />

DALL’ASSOCIAZIONE U.T.I.M.<br />

Su questo argomento alcune Amministrazioni continuano<br />

a far pervenire ai familiari <strong>di</strong> utenti che usufruiscono <strong>di</strong><br />

servizi socio-assistenziali richieste illegittime: riba<strong>di</strong>amo<br />

il nostro richiamo alle leggi.<br />

Nel merito torniamo a riba<strong>di</strong>re che questa associazione<br />

ha sempre <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre l’opportunità <strong>di</strong><br />

compilare e presentare la Dsu qualora la stessa fosse<br />

pre<strong>di</strong>sposta per raccogliere i dati riguardanti solo il soggetto<br />

che fruisce del servizio. La mancata pre<strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>di</strong> uno strumento <strong>di</strong> raccolta dati rispettoso delle norme<br />

vigenti non può in alcun modo <strong>di</strong>ventare, a nostro avviso,<br />

pretesto per raccogliere dati riguardanti i conviventi che<br />

non sono necessari all’espletamento degli adempimenti<br />

burocratici.<br />

Tale richiesta resta del tutto illegittima, anche quando<br />

l’amministrazione <strong>di</strong>chiara che verranno poi utilizzati i soli<br />

dati dell’utente del servizio.<br />

Infatti il decreto legislativo 196/2003 (cosiddetto “Co<strong>di</strong>ce”<br />

della protezione dei dati personali) stabilisce che nessuno,<br />

compresa la pubblica amministrazione, può richiedere,<br />

trattare e trasmettere dati personali «eccedenti rispetto<br />

alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente<br />

trattati» (articolo 11). Lo stesso articolo stabilisce<br />

in modo inequivocabile che possono essere raccolti e<br />

registrati solo dati “legittimi” e “pertinenti”.<br />

Inoltre, l’articolo 24 dello stesso decreto legislativo 196/<br />

2003 precisa che il consenso per il trattamento dei dati<br />

personali “non è richiesto” solo quando il trattamento è<br />

necessario per adempiere «ad un obbligo previsto dalla<br />

legge», obbligo che è stabilito, lo ripetiamo, esclusivamente<br />

per i soggetti con han<strong>di</strong>cap grave e per gli<br />

ultrasessantacinquenni non autosufficienti e non per i<br />

soggetti conviventi.<br />

A tale proposito è stato richiesto dall’Utim il parere del<br />

Garante per la protezione dei dati personali che ha con<strong>di</strong>viso<br />

le nostre opinioni e le ha espresse esplicitamente<br />

con lettera del 24 marzo 2006 prot. n. 6251 in<strong>di</strong>rizzata<br />

sia all’Utim che all’Inps (autorizzata alla compilazione ed<br />

al rilascio delle certificazioni Isee).<br />

Il parere veniva successivamente riba<strong>di</strong>to con lettera<br />

del 22 agosto 2006 prot. n. 18571/48732 inviata al Comu-<br />

18<br />

ne <strong>di</strong> Pavia. Anche la nota del 24 marzo 2006 del Garante<br />

pubblicata sull’organo ufficiale dell’ufficio ripeteva ancora<br />

che «il trattamento dei dati personali ai fini del riconoscimento<br />

<strong>di</strong> prestazioni sociali agevolate deve avvenire già<br />

in conformità ai principi del predetto quadro normativo <strong>di</strong><br />

settore, oltre che alle <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> protezione<br />

dei dati personali».<br />

I dati in<strong>di</strong>spensabili (citiamo da una lettera pervenutaci)<br />

«al fine <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre correttamente i conteggi necessari<br />

a richiedere alle persone <strong>di</strong>sabili l’eventuale quota percentuale»<br />

sono peraltro stati forniti ampiamente con<br />

l’autocertificazione che abbiamo consigliato a nostri soci.<br />

Autocertificazione che è stata redatta secondo la normativa<br />

vigente che prevede, tra l’altro, qualora l’amministrazione<br />

lo ritenga necessario, ogni qualsivoglia controllo<br />

sulla veri<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>chiarato.<br />

Alla luce <strong>di</strong> quanto fin qui detto risulta perciò alquanto<br />

intimidatoria, oltre che priva dei presupposti necessari per<br />

attuarla, tutta la frase sottolineata in una lettera inviata:<br />

«in <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> invio/consegna del modello Dsu all’Ufficio<br />

Isee del Consorzio, entro trenta giorni dal ricevimento della<br />

presente, si comunica che questo Ente, richiederà a tutti<br />

i fruitori dei servizi aggiuntivi l’intero costo della prestazione,<br />

senza apportare ulteriori detrazioni o deroghe».<br />

Né ci è del tutto chiaro il perché <strong>di</strong> questo accanimento.<br />

I nostri soci hanno <strong>di</strong>mostrata ampia <strong>di</strong>sponibilità a<br />

fornire tutti i dati necessari al Consorzio per applicare sia<br />

la legge vigente che il regolamento. Solo che in mancanza<br />

<strong>di</strong> uno strumento rispettoso delle norme hanno utilizzato<br />

un altro strumento, questo sì previsto dalla legge,<br />

per <strong>di</strong>chiarare la situazione economica dell’utente del<br />

servizio.<br />

Invitiamo dunque nuovamente i nostri soci a fornire tutte<br />

le informazioni necessarie, riguardanti la persona interessata,<br />

qualora non lo avessero fatto, tramite<br />

l’autocertificazione in<strong>di</strong>candovi eventuali pensioni <strong>di</strong> reversibilità,<br />

proprietà immobiliari e mobiliari, usufrutti, ecc.,<br />

e a non lasciarsi intimi<strong>di</strong>re in alcun modo.<br />

Qualora il Consorzio dovesse richiedere, come scrive,<br />

l’intero costo della prestazione, motivandola con la mancata<br />

presentazione della Dsu, opporremo resistenza in<br />

ogni istanza possibile.<br />

Chie<strong>di</strong>amo infine al Difensore civico <strong>di</strong> voler intervenire<br />

nel merito a <strong>di</strong>fesa dei <strong>di</strong>ritti degli utenti dei servizi <strong>di</strong>urni<br />

gestiti dal Consorzio.


INVALIDITA’ CIVILE:<br />

SEMPRE PIU’ DIFFICILE RICORRERE<br />

CONTRO LE DECISIONI DELLE<br />

COMMISSIONI INVALIDI CIVILI<br />

La legge n. 69 del 18 giugno <strong>2009</strong> all’articolo 56 <strong>di</strong>spone<br />

quanto segue: «1. Al secondo comma dell’articolo<br />

23 della legge 24 novembre 1981, n. 689, è aggiunto,<br />

infine, il seguente periodo: “La prova scritta della<br />

conoscenza del ricorso e del decreto equivale alla notifica<br />

degli stessi”.<br />

2. L’articolo 11 della legge 12 giugno 1984, n. 222, si<br />

applica anche alle domande volte a ottenere il riconoscimento<br />

del <strong>di</strong>ritto a pensioni , assegni e indennità<br />

comunque denominati spettanti agli invali<strong>di</strong> civili nei<br />

proce<strong>di</strong>menti in materia <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile, cecità civile<br />

e sordomutismo».<br />

L’Inps quin<strong>di</strong> con la Circolare n. 97 del 6 agosto <strong>2009</strong><br />

ha emanato le <strong>di</strong>sposizioni attuative della legge: «Com’è<br />

noto, I ‘interessato, per il riconoscimento eventuale<br />

dello status <strong>di</strong> invalido civile e per la concessione<br />

delle provvidenzeeconomiche spettanti in relazione allo<br />

stato <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà e alla minorazione che sarà riconosciuta,<br />

ai sensi dell’art.1 del decreto del Presidente<br />

della Repubblica n. 698 del 1994, presenta domanda<br />

amministrativa all’Asl competente. L ‘art. 56, comma<br />

2, della legge 18 giugno <strong>2009</strong>, n. 69 (pubblicata sulla<br />

Gazzetta ufficiale della Repubblica del 19 giugno <strong>2009</strong>,<br />

n. 140) <strong>di</strong>spone che l’art. 11 della legge 12 giugno 1984,<br />

n. 222 (“Revisione della <strong>di</strong>sciplina della invali<strong>di</strong>tà<br />

pensionabile”), si applica anche alle domande volte a<br />

ottenere il riconoscimento del <strong>di</strong>ritto a pensioni,assegni<br />

e indennità comunque denominati spettanti agli invali<strong>di</strong><br />

civili nei proce<strong>di</strong>menti in materia <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà<br />

civile,cecità civile e sordomutismo. L’articolo 11 della<br />

citata legge n. 222/1984 fissa un limite alla presentazione<br />

<strong>di</strong> nuovedomande, stabilendo che I ‘assicurato<br />

che abbia in corso o presenti domanda intesa ad ottenere<br />

il riconoscimento del <strong>di</strong>ritto all’assegno <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà<br />

o alla pensione <strong>di</strong> inabilita, non può presentare ulteriore<br />

domanda per la stessa prestazione fino a quando<br />

non sia esaurito I ‘iter <strong>di</strong> quella in corso in sede amministrativa<br />

o, nel caso <strong>di</strong> ricorso in sede giu<strong>di</strong>ziaria, fino<br />

a quando non sia intervenuta sentenza passata in giu<strong>di</strong>cato.<br />

Pertanto, a decorrere dal 4 luglio<strong>2009</strong>, data <strong>di</strong><br />

entrata in vigore della legge n. 69/<strong>2009</strong>, i soggetti che<br />

intendono ottenere il riconoscimento del <strong>di</strong>ritto a pensioni,<br />

assegni e indennità comunque denominati spettanti<br />

agli invali<strong>di</strong> civili nei proce<strong>di</strong>menti in materia <strong>di</strong><br />

invali<strong>di</strong>tà civile, cecità civile e sordomutismo, non possono<br />

presentare ulteriore domanda per la stessa prestazione<br />

fino a quando non sia esaurito l’iter <strong>di</strong> quella<br />

in corso in sede amministrativa o, nel caso <strong>di</strong> ricorso<br />

in sede giu<strong>di</strong>ziaria,fino a quando non sia intervenuta<br />

sentenza passata in giu<strong>di</strong>cato (..)>>.<br />

Dalla lettura del provve<strong>di</strong>mento legislativo e della circolare<br />

dell’Inps risulta evidente, a nostro avviso, come<br />

19<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

i legislatori quando si esprimono sui me<strong>di</strong>a sono sempre<br />

a favore delle persone non autosufficienti, ma quando<br />

poi fanno le leggi rendono sempre più <strong>di</strong>fficile il riconoscimento<br />

dei loro <strong>di</strong>ritti.<br />

Fino ad oggi chi presentava domanda per il riconoscimento<br />

dell’ invali<strong>di</strong>tà civile, della cecità civile e<br />

sordomutismo, qual ora il certificato rilasciato dalla Commissione<br />

Asl non avesse riconosciuto del tutto o in<br />

parte 1o stato invalidante, aveva due opportunità:<br />

1) Attendere un tempo significativo e fare nuovamente<br />

domanda <strong>di</strong> aggravamento;<br />

2) Ricorrere in sede giu<strong>di</strong>ziaria per vedersi eventualmente<br />

riconosciuto quanta richiesto.<br />

Ora, con l’entrata in vigore della legge citata, dunque<br />

dal 4 luglio <strong>2009</strong>, la persona che non con<strong>di</strong>vide il verbale<br />

della Commissione accertatrice dello state<br />

invalidante, non può presentare una nuova domanda<br />

«intesa ad ottenere il riconoscimento del <strong>di</strong>ritto all’assegno<br />

<strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà o alla pensione <strong>di</strong> inabilita, non può<br />

presentare ulteriore domanda per la stessa prestazione<br />

fino a quando non sia esaurito l ‘iter <strong>di</strong> quella in<br />

corso in sede amministrativa o, nel caso <strong>di</strong> ricorso in<br />

sede giu<strong>di</strong>ziaria, fino a quando non sia intervenuta sentenza<br />

passata in giu<strong>di</strong>cato».<br />

Che significa questo?<br />

Significa, nel secondo caso, che la sentenza del giu<strong>di</strong>ce<br />

deve essere depositata, ma non devono esserci<br />

ricorsi in Appello o in Cassazione e devono essere trascorsi<br />

i termini per la loro presentazione. Nel caso in cui<br />

invece l’interessato si astiene dal rivolgersi al giu<strong>di</strong>ce<br />

dovrà comunque attendere che sia terminato I’ iter amministrativo.<br />

Dunque,fintanto che non vi sarà stata la risposta definitiva<br />

della Commissione Asl non potrà essere presentata<br />

una nuova domanda <strong>di</strong> aggravamento. Nella<br />

speranza che i tempi in<strong>di</strong>cati siano rispettati.<br />

Se i tempi però non sono rispettati nulla viene detto<br />

su ciò che può fare il richiedente, oltreché naturalmente<br />

Continuare a chiedere che gli venga fornita una risposta<br />

definitiva. Insomma, la nuova norma rende la<br />

procedura per l’ottenimento dei benefici riconoscibili agli<br />

invali<strong>di</strong> civili più <strong>di</strong>fficile e, soprattutto, rende meno conveniente<br />

rivolgersi alla magistratura visto che l’esito del<br />

ricorso non è detto che sia necessariamente favorevole.<br />

Il messaggio che viene inviato è quin<strong>di</strong> piuttosto esplicito:<br />

fate pure le vostre domande che poi dovrete fare i<br />

conti con la burocrazia sempre più lunga o con l’incertezza<br />

e la non convenienza <strong>di</strong> rivolgervi alla giustizia.<br />

Vi sono altri risvolti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile e anche <strong>di</strong> dubbia applicazione<br />

della nuova norma che il legislatore ha <strong>di</strong>menticato<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>rimere e che non affrontiamo in questa<br />

sede perché sono molti i casi che si potrebbero rappresentare.<br />

Vedremo, caso per caso, quando verremo a conoscenza<br />

<strong>di</strong> come sono stati risolti, <strong>di</strong> tenere aggiornati i<br />

nostri lettori.


Impegno per una vita migliore<br />

LE RICETTE DI ELENA<br />

COUSCOUS VEGETARIANO ALLE<br />

CIPOLLE CONDITE<br />

800g <strong>di</strong> Couscous 200g <strong>di</strong> uva passa 600g <strong>di</strong> cipolle<br />

150g <strong>di</strong> mandorle già pelate 150g <strong>di</strong> burro semi salato 2<br />

cucchiai <strong>di</strong> miele 1 cucchiaio <strong>di</strong> cannella in polvere<br />

Fate ammollare l’uva passa in acqua tiepida. Pelate le<br />

cipolle. Fatele cuocere 10 minuti a vapore. Mettetele poi<br />

a cuocere in una grande padella antiaderente con 50g <strong>di</strong><br />

burro il miele e la cannella. Mescolate e lasciate cuocere<br />

per 20 minuti a fuoco dolce rigirando regolarmente. Aggiungete<br />

le mandorle e l’uva passa precedentemente scolata<br />

5 minuti prima della fine della cottura. Mettete la semola<br />

in un’insalatiera e bagnatela con 15cl <strong>di</strong> acqua.<br />

Mescolate e versatela nella parte superiore <strong>di</strong> una<br />

couscoussiera. Riempite d’acqua la pentola e fate cuocere<br />

per 15 minuti. Versate la semola in un piatto <strong>di</strong> portata.<br />

Mettete il resto del burro e mescolate bene. Aggiungete<br />

poi il composto <strong>di</strong> cipolle uva e mandorle. Servite<br />

subito. Un delicato mix agrodolce 10 minuti 20 minuti 6<br />

persone.<br />

COUSCOUS AL PESCE<br />

750g <strong>di</strong> Couscous 100g <strong>di</strong> ceci 300g <strong>di</strong> zucchine 30g <strong>di</strong><br />

burro salato 5cl d’olio d’oliva 3 grosse cipolle 3 patate <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>a grandezza 3 peperoni 1 cavolo verde 2 cucchiai <strong>di</strong><br />

passata <strong>di</strong> pomodoro 1 cucchiaio <strong>di</strong> sarissa 1 presa <strong>di</strong><br />

pepe nero macinato 1 presa <strong>di</strong> cumino pestato sale 1<br />

presa <strong>di</strong> pepe rosa macinato 1 orata <strong>di</strong> circa 1,5kg<br />

Fate ammollare i ceci per tutta la notte. Pelate e tritate<br />

le cipolle. Spelate le patate lavatele e tagliatele a rondelle.<br />

Lavate le zucchine e tagliatele a pezzi <strong>di</strong> circa 3 cm.<br />

Lavate i peperoni tagliateli in quattro eliminate il peduncolo<br />

i semi e i filamenti bianchi. Pulite il cavolo. Tagliatelo in<br />

quattro. Squamate e sviscerate l’orata. Insaporite con sale<br />

pepe nero e cumino. Mettete a scaldare l’olio nella<br />

couscoussiera. Fatevi dorare le cipolle tritate. Aggiungete<br />

il pepe rosa la passata la sarissa <strong>di</strong>luite in poca acqua<br />

le patate i peperoni i ceci e 1,5l <strong>di</strong> acqua. Riducete il<br />

fuoco non appena inizia a sobbollire. Disponete il<br />

couscous in un’insalatiera bagnatelo con dell’acqua fredda.<br />

Lasciatelo gonfiare e versatelo poi nella parte perforata<br />

della couscoussiera senza schiacciarlo. Lasciate cuocere<br />

con il vapore che proviene dal brodo <strong>di</strong> verdure per 30<br />

40 minuti .Ritirate la parte perforata della couscoussiera<br />

che contiene la semola. Tenete il resto della pentola sul<br />

fuoco. Mettete l’orata tagliata a pezzi nel brodo insieme<br />

Auguri <strong>di</strong> Buone Feste a tutti con il Couscous<br />

20<br />

al cavolo e le zucchine. Versate il couscous su un piatto<br />

Bagnatelo con acqua fresca e <strong>di</strong>sfate i grumi mescolando<br />

Infine riversate il couscous nella parte perforata della<br />

couscoussiera. Fate cuocere nuovamente a vapore per<br />

30 minuti. Versate il couscous in un grosso piatto <strong>di</strong> portata<br />

Amalgamatevi il burro salato fuso in un mestolo del<br />

brodo <strong>di</strong> cottura. Accompagnate con il pesce. Servite<br />

molto caldo. Una piacevole variante del classico couscous<br />

alla carne 30 minuti 6 persone 1 ora e 15 Ammollo 12 ore.<br />

COUSCOUS ALLA CARNE<br />

4 cipolle 8 carote 4 porri 1 finocchio 8 pomodori 4 rape<br />

4 zucchine sale pepe 2 bicchieri <strong>di</strong> latte 1 mazzetto <strong>di</strong><br />

erbe aromatiche 2 spicchi d’aglio 4 fette <strong>di</strong> pane in cassetta<br />

1 pollo <strong>di</strong> 2kg 1 spalla <strong>di</strong> pecora da 800g 2kg <strong>di</strong><br />

couscous 800g <strong>di</strong> collo <strong>di</strong> pecora 300g <strong>di</strong> ceci in scatola<br />

500g <strong>di</strong> pecora trita 80g <strong>di</strong> burro 40g <strong>di</strong> farina 4 cucchiai<br />

d’olio d’olive 6 cucchiai d’olio d’olive 2 cucchiai <strong>di</strong> sarissa<br />

Riempite con due terzi d’acqua una couscoussiera.<br />

Quando bolle sistemate sopra la pentola la parte forata<br />

della couscoussiera contenente la semola. Coprite. Chiudete<br />

con un panno umido la giuntura dei due recipienti<br />

per evitare ogni per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vapore. Lasciate cuocere per<br />

circa 30 minuti. Nel frattempo tagliate a pezzi il pollo il<br />

collo e la spalla <strong>di</strong> pecora. Pelate le cipolle. Tagliatele in<br />

due. Spelate le rape e lavatele. Pulite i porri e il finocchio<br />

poi sminuzzateli. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzettini.<br />

Lavate le zucchine e tagliatele a fette. Pelate e schiacciate<br />

gli spicchi d’aglio. Spelate le carote e lavatele. Tagliatele<br />

in due. Una volta cotta la semola togliete l’acqua<br />

dalla pentola e mettetevi dell’olio d’oliva per fare dorate la<br />

carne e il pollame. Aggiungete il mazzetto <strong>di</strong> erbe aromatiche<br />

le cipolle le carote i porri i finocchi i ceci e riempite<br />

d’acqua fredda. Coprite e lasciate cuocere per 30 minuti.<br />

Aggiungete quin<strong>di</strong> le rape i pomodori e le zucchine. Rimettete<br />

al suo posto la parte perforata della couscoussiera<br />

contenente la semola e proseguite la cottura per 30 minuti.<br />

Aggiungete la mollica <strong>di</strong> pane bagnata con il latte e<br />

sbriciolata alla carne <strong>di</strong> pecora tritata Incorporate la sarissa<br />

il sale e il pepe. Formate 8 polpette con questo battuto.<br />

Passatelo nella farina e fatelo dorate nell’olio a fiamma<br />

viva. Mettete la semola in un grosso piatto. Cospargete<br />

con una noce <strong>di</strong> burro e accompagnate con i pezzi <strong>di</strong><br />

carne e le polpette. Servite insieme il brodo e le verdure in<br />

una zuppiera. Una delle innumerevoli versioni <strong>di</strong> questo<br />

piatto 1 ora 6 persone 1 ora e 35.


GIOCHI<br />

ULTIMO APPUNTAMENTO DELL’ANNO!<br />

GIOCO 1 - Cruciverba<br />

a cura <strong>di</strong> Vincenzo Vitagliano<br />

21<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

E allora lo facciamo più ricco anche in considerazione del fatto che nel numero precedente non c’è stato lo spazio<br />

per inserire i giochi.<br />

An<strong>di</strong>amo subito a cominciare o, come <strong>di</strong>ceva Mike Bongiorno: “Fiato alle trombe, Turchetti”. E visto che abbiamo<br />

nominato la tromba, partiamo proprio con un cruciverba nel quale i protagonisti sono gli strumenti musicali.<br />

1 2 3 4 5 6 X<br />

7 X X 8 X<br />

9 10 11 X<br />

12 X 13 14<br />

15 X 16 17<br />

X X 18 19 X 20 X<br />

21 X<br />

ORIZZONTALI VERTICALI<br />

1) Strumento a fiato, <strong>di</strong> ottone, con tre 1) I maschi delle api.<br />

o quattro pistoni. 2) Il compositore de “La vedova allegra”<br />

7) L’Europa con le stelle. 3) Sinonimo <strong>di</strong> pelle.<br />

8) Esclamazione poetica. 4) Un radar senza vocali.<br />

9) Strumento musicale che …si gratta. 5) Sinonimo <strong>di</strong> “grassetto”.<br />

12) La parte del palazzo arabo destinata. 6) La Rossella <strong>di</strong> “Via col vento”.<br />

Alle donne e ai bambini. 10) Un nome femminile russo.<br />

13) A Roma era Giunone. 11) Quando Radames non ha rade.<br />

15) Istituto che fu guidato da Pro<strong>di</strong>. 14) Strumento musicale con 47 corde.<br />

16) Strumento a corde in<strong>di</strong>ano. 17) Un piano senza capo né coda.<br />

18) Simbolo del Nichel. 19) Un andare poetico.<br />

20) Asti in auto.<br />

21) tromba acuta del 1600/1700.


GIOCO 2 - REBUS<br />

B<br />

________________<br />

FRASE: 9, 8<br />

_________________________________<br />

Impegno per una vita migliore<br />

REBUS: BELLISSIMO TORO – SCALATORI SCADENTI – FRATI FRANCESCANI .<br />

Cambi <strong>di</strong> iniziale: 1) CANE, RANE, TANE, PANE. 2) MALATO – SALATO. 3) BARCHE – MARCHE<br />

Aggiunte Sillabiche: 1) NASO – PARNASO; 2) MASTRO – SALMASTRO; 3) PORTO – RIPORTO.<br />

Falsi Iterativi: 1) DOTTO – RIDOTTO 2) MORSO – RIMORSO; 3) PIANO – RIPIANO.<br />

Soluzioni <strong>di</strong> questo numero:<br />

CRUCIVERBA – ORIZZONTALI : 1) FLICORNO 7) EU 8) DEH 9) CHITARRA 12) HAREM 13) ERA 15) IRI 16) SITAR<br />

18) NI 20) AT 21) CLARINO – VERTICALI: 1) FUCHI, 2) LEHAR, 3) CUTE, 4)RDR 5) NERETTO, 6) OHARA, 10)<br />

IRINA, 11) AMS, 14) ARPA, 17) IAN, 19) IR.<br />

22<br />

RO Frase (10, 4) _______________<br />

SCA<br />

REBUS: (Questo rebus è un poco più <strong>di</strong>fficile, osservate la posizione dei cani rispetto alle lettere)<br />

Frase 5, 11<br />

T NC ST<br />

__________________________________________


GIOCO 3 - Enigmistica<br />

Cambio <strong>di</strong> iniziale (trovare le parole che <strong>di</strong>fferiscono solo per l’iniziale)<br />

1) Lungo la riva del fosso.<br />

Il YXXX vede saltellar le ZXXX,<br />

Annusa dei conigli selvatici le WXXX<br />

E trova perfino un pezzo <strong>di</strong> KXXX.<br />

2) Sanità<br />

Al povero YXXXXX la clinica<br />

Privata presentò un conto assai<br />

WXXXXX.<br />

AGGIUNTE SILLABICHE (La seconda parola si trova aggiungendo<br />

una sillaba alla prima)<br />

1) Mitologia greca<br />

Alzando il XXXX verso il<br />

YYYXXX mi parve <strong>di</strong> vedere<br />

Il <strong>di</strong>vo Apollo.<br />

2) Al cantiere navale<br />

In mare era caduto il capo XXXXXX<br />

E l’abito che asciugò resto YYYXXXXXX.<br />

3) Al ristorante<br />

Solerte il cameriere: vado e XXXXX e porterò<br />

Veloce il suo YYYXXXXX.<br />

GIOCO 4 - Matematica <strong>di</strong>vertente<br />

Provate a risolvere questo problema <strong>di</strong> aritmetica in modo veloce:<br />

23<br />

Anno XII - N. 4 ottobre, novembre, <strong>di</strong>cembre <strong>2009</strong><br />

3) Pesca a Sirolo<br />

Dalle YXXXXX <strong>di</strong> <strong>di</strong>porto lancian<br />

Lenze nel bel mare delle ZXXXXX.<br />

FALSI ITERATIVI (La seconda parola si ottiene aggiungendo<br />

il prefisso RI alla prima)<br />

1) L’insigne professore era assai XXXXX ma per giocare<br />

al lotto<br />

….sul lastrico si era YYXXXXX.<br />

2) Alla piccola il <strong>di</strong>scolo fratello aveva dato un XXXXX ma<br />

poi era<br />

Stato preso dal YYXXXXX.<br />

3) Per favore, fai XXXXX quando rimetti il vaso<br />

Sul YYXXXXX.<br />

TROVATE LA SOMMA DI TUTTI I NUMERI COMPRESI FRA 1 E 1000 (ovviamente senza fare la somma!)<br />

Ed ora siamo arrivati all’appuntamento con la natura che chiude la nostra rubrica. Nelle scorse settimane abbiamo<br />

assistito a <strong>di</strong>sastri provocati dallo scarso rispetto che l’uomo ha verso la natura quando costruisce case e cementifica<br />

senza criterio. Esempi come quelli <strong>di</strong> Sarno <strong>di</strong> alcuni anni or sono e quello recentissimo <strong>di</strong> Messina <strong>di</strong>mostrano che<br />

non abbiamo ancora imparato che le violenze che facciamo sull’ambiente si ritorcono poi contro <strong>di</strong> noi. Distruzione e<br />

morte sono il risultato <strong>di</strong> comportamenti ciechi ed egoisti. E il brutto <strong>di</strong> tutta la storia sta nel fatto che alla fine è tutta<br />

la collettività che si deve far carico dei problemi provocati da singoli e da amministratori <strong>di</strong> pochi scrupoli. A fianco agli<br />

abusi e<strong>di</strong>lizi e alla mancata applicazione delle regole (che pure ci sono), c’è un altro problema che genera situazioni<br />

<strong>di</strong> degrado e <strong>di</strong> pericolo: il progressivo abbandono delle zone <strong>di</strong> montagna da parte degli abitanti che da sempre ne<br />

sono stati anche i gelosi custo<strong>di</strong>. Accanto alle politiche <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a degli ambienti naturali attraverso l’istituzione <strong>di</strong><br />

parchi sia montani che marini, avrebbe dovuto esserci una politica <strong>di</strong> sostegno al red<strong>di</strong>to delle persone che <strong>di</strong> quegli<br />

ambienti sono i naturali abitatori. Purtroppo l’indebitamento generale dello Stato e, ultimamente, la profonda crisi che<br />

sta attraversando tutti i settori della nostra economia, hanno ridotto al lumicino le risorse destinate a tali interventi. In<br />

verità, un poco grazie alla crisi, ma anche grazie alla fuga dalla città e dallo stress <strong>di</strong> alcune tipologie <strong>di</strong> lavoro, stiamo<br />

anche assistendo al ritorno <strong>di</strong> forza lavoro verso l’agricoltura anche <strong>di</strong> nicchia, ivi compresa quella che riguarda lo<br />

sfruttamento <strong>di</strong> proprietà montane. Purtroppo ben poca cosa rispetto a quello che servirebbe ma pur sempre meglio <strong>di</strong><br />

niente. La nostra speranza è che in un futuro molto prossimo, superata la crisi, riprenda il finanziamento delle economie<br />

montane. Ovviamente sarebbe auspicabile anche una più oculata applicazione delle norme che riguardano l’e<strong>di</strong>ficazione<br />

in luoghi a rischio ma in questo caso conta molto la sensibilità dei singoli e il controllo da parte delle<br />

amministrazioni locali.<br />

Ed ora veniamo alla domanda finale: Sapete elencare almeno quattro dei parchi naturali istituiti in Italia dei quali<br />

almeno uno marino?<br />

Come al solito, la risposta a quest’ultimo quesito è da inviare in redazione.<br />

Ciao a tutti.


Impegno per una vita migliore<br />

L’isoLa dei desideri<br />

UNA VACANZA AD ISCHIA<br />

<strong>di</strong> Vincenzo VITAGLIANO - Prima parte<br />

C’ero già stato alcune volte, da studente squattrinato<br />

e pendolare e ricordavo con una certa apprensione<br />

la ressa al molo Beverello <strong>di</strong> Napoli all’andata<br />

e quella del ritorno, ben più pericolosa, ad Ischia<br />

porto. Traghetti lenti e mal tenuti, pericolo <strong>di</strong> finire in<br />

acqua spinto dalla folla che cercava <strong>di</strong> assicurarsi<br />

un posto. In realtà <strong>di</strong> Ischia avevo visto poco o niente,<br />

solo qualche spiaggia e tanta gente. Nonostante<br />

i ricor<strong>di</strong> non proprio positivi, quest’anno ho prenotato<br />

via internet una settimana <strong>di</strong> vacanza nella più<br />

grande delle isole del golfo <strong>di</strong> Napoli.<br />

Naturalmente avevo forti dubbi sulla prenotazione<br />

via internet (il pacco è sempre in agguato, pensavo)<br />

e quin<strong>di</strong> ho fatto delle telefonate <strong>di</strong> controllo. Tutto<br />

a posto! Breve e comodo viaggio in aliscafo con<br />

aria con<strong>di</strong>zionata e sbarchiamo, mia moglie ed io,<br />

ad Ischia Porto. Che strano, tutto è fin troppo or<strong>di</strong>nato<br />

e silenzioso … insomma, normale.<br />

Raggiungiamo a pie<strong>di</strong> la nostra meta trascinando<br />

le nostre valige con le ruote e veniamo accolti in un<br />

hotel 3 stelle da non molte pretese ma più che decoroso.<br />

Personale gentilissimo e <strong>di</strong>screto. Nella via<br />

un profumo invitante <strong>di</strong> pasticceria fresca. Scegliamo<br />

la camera e poi subito fuori per un giro <strong>di</strong> ricognizione!<br />

Ci fermiamo in un bar per una bibita fresca.<br />

Non ci sono mosche. Saranno in vacanza?<br />

Sul muro <strong>di</strong> fronte spicca una scritta <strong>di</strong> un “writer”<br />

che, una volta tanto, ha deciso <strong>di</strong> farsi capire:<br />

DISOBBEDIENZA! NESSUN RISPETTO PER LA<br />

POLIZIA NESSUN RISPETTO PER LA DIVISA!<br />

Che strana scritta per un posto dove ti chiamano<br />

sempre capo. Capo è il barista, capo è il cliente,<br />

capo è il parcheggiatore abusivo, capo è l’autista<br />

del pullman, capo è la guida del museo, capo è il<br />

vigile urbano, capo è l’addetto alla reception: insomma<br />

tutti capi. Un mondo <strong>di</strong> perfetti uguali. Noto che<br />

molti girano in moto e tutti portano il casco, allora<br />

guardo nelle auto e noto che gli occupanti indossano<br />

la cintura <strong>di</strong> sicurezza.<br />

Di tanto in tanto passano le motocarrozzette<br />

Piaggio “Ape” che fanno da taxi. Sono una nota pittoresca,<br />

anche se lasciano <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> sé il classico<br />

aroma dei motori a due tempi, nel parco auto varie-<br />

24<br />

gato ma moderno che circola sull’isola. Sembra che<br />

usare uno <strong>di</strong> quei mezzi per raggiungere le varie<br />

mete dell’isola sia pericoloso per il portafogli in quanto<br />

i loro guidatori prendono un po’ il giro largo per<br />

portarti a destinazione.<br />

Troviamo il mare, ci riusciamo anche perché in<br />

un’isola prima o poi la cosa succede. Prenotiamo<br />

un ombrellone e due lettini ad un prezzo più che<br />

onesto. Torniamo in camera, dobbiamo prepararci<br />

per il pranzo. Entro in bagno e lì la vedo; in fondo al<br />

water, una fiammante monetina da 20 centesimi <strong>di</strong><br />

euro. Tiro l’acqua e dopo lo sciabor<strong>di</strong>o la monetina<br />

è sempre là. Tiro <strong>di</strong> nuovo l’acqua: stesso risultato.<br />

Rinuncio e chiamo mia moglie per farle vedere la<br />

stranezza. Le vacanze portano sempre un poco all’ozio<br />

e allora, ozio per ozio, cerco <strong>di</strong> spiegarmi perché<br />

quella monetina si trovi là.<br />

Mia moglie <strong>di</strong>ce: secondo me ce l’hanno messa<br />

per vedere se la pren<strong>di</strong>amo. Ci vogliono controllare!<br />

E ride <strong>di</strong> gusto! Io penso ad una cosa meno<br />

poliziesca e riesco ad immaginare che se, per caso,<br />

uno riesce ad ingoiare una monetina da 20 centesimi<br />

<strong>di</strong> euro, quello è poi il posto dove la si ritroverà.<br />

Poi mi viene in mente che si potrebbe trattare <strong>di</strong> un<br />

turista un po’ frastornato che, scambiando il water<br />

per la fontana <strong>di</strong> Trevi, vi lancia dentro la monetina<br />

esprimendo un qualche non precisato desiderio.<br />

Questa spiegazione mi sod<strong>di</strong>sfa abbastanza e<br />

quin<strong>di</strong> raggiungiamo velocemente la sala da pranzo.<br />

La monetina ci farà compagnia per tutto il soggiorno.<br />

Spesso incrociamo per le scale le ragazze<br />

che fanno le pulizie in camera, sono gentili e si fermano<br />

a parlare con noi. Ma ci guardano in modo<br />

strano: staranno pensando che la monetina ce l’abbiamo<br />

messa noi per controllare se loro la prendono?<br />

Mistero.<br />

E la vacanza procede bene, ovviamente al secondo<br />

giorno sono già bruciato dal sole (capita a<br />

chi si addormenta sul lettino senza pensare che il<br />

sole “si sposta”) così rinuncio per qualche giorno<br />

alla spiaggia e ne approfitto per visitare meglio quell’isola<br />

così lontana da Napoli e così vicina ai miei<br />

desideri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!